View Full Version : Dell XPS M1330
Questa è la mia esperienza, non ho detto che tutti gli m1330 siano difettosi, ma che io sono stato abbastanza sfigato. Per fortuna non mi sono fidato di chi mi diceva che quelle temperature fossero normali, altrimenti ora avrei dovuto chiamare il tecnico (e a ferragosto non mi sarebbe andato molto a genio..) e non avrei potuto lavorare con il pc. Poi interpretate come volete, però "guarda caso" con il caldo se ne stanno bruciacchiando un bel pò, o sbaglio? :O
Guarda che se tu avessi scritto di essere stato sfigato, sarei stato il primo a essere d'accordo.
Rileggi quello che hai scritto, tipo "Non fidatevi di chi si spaccia per grande esperto, sistemista in grandi aziende ecc, le alte temperature sono il più grave problema di questo portatile.."
La verità è che io non mi definisco un esperto, ma tu senza dubbio ti dichiari sfigato.
Perchè da quanto leggo sei sfigato forte amico mio. :tie:
Io dico la mia, magari anche antipaticamente, non mi pare di titolare "Il parere dell'esperto" ogni post che scrivo. :confused:
Io lo scrivo, tu poi dagli il credito che ti pare. :what:
Non mi fido di quello che dici da quando avevi deciso a priori di recedere perchè a breve sarebbe uscito Penryn, passando anche dai tuoi allarmismi che sono partiti già dai 60° di cpu (era Marzo), in cui il mondo intero ti diceva che eri tu ad avere problemi, non il portatile. :stordita:
Se invece l'iter che descrivi è vero, beh, più che di un tecnico hai bisogno di un esorcista, ma io personalmente non ci credo, anzi, non ti credo. :fagiano:
kurapika
21-08-2008, 22:00
è ammore....:asd:
Ah, aggiungo che qui la gente ti ha detto che le temp erano normali quando erano davvero normali.
Le temp accettabili le ho scritte anche qualche post fa, oltre a centinaia di altre volte, rileggiti un po' il thread. :mbe:
Tu hai postato solo per lamentarti, prima dicendo che volevi Penryn, poi con temperature perfettamente nella norma, e quando ti si diceva che stavi vaneggiando arrivavi il giorno dopo con 5° in più.
Ripeto: mi sbaglierò, ma io di te non mi fido. :rolleyes:
Silent killer
22-08-2008, 00:21
non mi interessa se ti fidi o meno di me, l'importante è che si siano fidati i vari tecnici della dell, che mi hanno conosciuto di persona e hanno potuto darmi sostegno. Sei tu che ti ostini a cercare qualche falla nel mio discorso, non so per quale motivo: se un giorno me ne uscivo con temperature più alte è stato, guarda un pò, perchè con determinate applicazioni (ad esempio guardare un filmato con vlc..) la temperatura saliva di molto, applicazioni che qualche giorno prima non mi era capitato di utilizzare.
Per altro in quei giorni ho parlato con diversi colleghi e professori (sono laureato in informatica..) che mi hanno consigliato di recedere. O siamo tutti pazzi, oppure c'è qualcuno che crede di saperne un pò troppo senza aver toccato con mano, che ne dici?
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento, ho solo consigliato di essere pignoli appena si acquista questo dell per non avere rogne in seguito..
(se sono tornato su questo topic è perchè un mio conoscente per caso mi ha parlato male del suo m1330, ovviamente perchè si è fuso per il caldo estivo :D No ma voglio fare del "terrorismo psicologico", ma quante risate eh)
ceccoggi
22-08-2008, 12:11
Che adattatori esistono per questo portatile per avere la possibilità di collegarlo alle tv NON hdmi?
Esistono adattatori hdmi-svideo(o rca) per esempio?
Gli adattatori vga-svideo(o rca) funzionano su sto notebook?
tnx
nessuno sa nulla?
ho l'XPS M1330 e 2 settimane fa ho avuto il problema della scheda video dopo aver fatto l'aggiornamento del bios(scaricato dal sito dell)...
lo schermo tutto nero. ho chiamato in assistenza e il giorno dopo avevo il tecnico a casa che mi ha cambiato la scheda madre....
potete consigliarmi un buon software per poter tener d'occhio le varie temperature della scheda madre?
leggi 1-2 pagine dietro ,è scritto :)
oggi avrebbe dovuto chiamarmi il tecnico per fissare l'appuntamento...ho buttato una giornata a fissare il cellulare e non ha chiamato :mad: :mad: :mad: :mad:
speriamo chiami lunedì, sto fatto mi ha fatto perdere già troppo tempo!:mad: :mad: :mad: :mad:
Ragazzi ciao a tutti!
Da poco ho acquistato l'M1330, la config è la seguente:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
Windows Vista® Home Premium autentico
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Lettore di impronte biometrico
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
Scusate se rompo con una domanda che vi avranno fatto mille volte, ma arrivato alla ennesima pagina di questo 3d non ce la facevo più.
Domanda: ho Vista Home Premium, come faccio ad installare una copia del mio vecchio Xp? Non riconosce l'hd in fase di installazione, ovviamente..
Ancora il Vista non riesco a tollerarlo, mi ci vuole un po'...:D ;)
Colgo l'occasione per salutare "mastro" Danello: l'Inspiron che qualche tempo fa mi hai venduto ha fatto sempre il suo dovere, grazie ancora :ubriachi:
CARVASIN
23-08-2008, 10:12
La ventola si può pulire senza che la garanzia venga meno?
up
kurapika
23-08-2008, 11:52
up
non credo ci siano problemi(non ci soo sigilli o cose del genere!)...ovviamente se mentre smonti,pulisci,etc. spacchi qualcosa e poi alla dell se ne accorgono,possono tranquillamente invalidarti la garanzia!
CARVASIN
23-08-2008, 11:54
non credo ci siano problemi(non ci soo sigilli o cose del genere!)...ovviamente se mentre smonti,pulisci,etc. spacchi qualcosa e poi alla dell se ne accorgono,possono tranquillamente invalidarti la garanzia!
Certamente :) Mi serviva sapere se potevo pulire da solo la ventola (una volta al mese la pulisco sempre).
Grazie ;)
No.
Grazie anche a te
Ciao!
non mi interessa se ti fidi o meno di me, l'importante è che si siano fidati i vari tecnici della dell, che mi hanno conosciuto di persona e hanno potuto darmi sostegno. Sei tu che ti ostini a cercare qualche falla nel mio discorso, non so per quale motivo: se un giorno me ne uscivo con temperature più alte è stato, guarda un pò, perchè con determinate applicazioni (ad esempio guardare un filmato con vlc..) la temperatura saliva di molto, applicazioni che qualche giorno prima non mi era capitato di utilizzare.
Per altro in quei giorni ho parlato con diversi colleghi e professori (sono laureato in informatica..) che mi hanno consigliato di recedere. O siamo tutti pazzi, oppure c'è qualcuno che crede di saperne un pò troppo senza aver toccato con mano, che ne dici?
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento, ho solo consigliato di essere pignoli appena si acquista questo dell per non avere rogne in seguito..
(se sono tornato su questo topic è perchè un mio conoscente per caso mi ha parlato male del suo m1330, ovviamente perchè si è fuso per il caldo estivo :D No ma voglio fare del "terrorismo psicologico", ma quante risate eh)
Tu sei laureato in informatica?! :asd:
Continuo a non crederti, hai sempre postato da vero newbie, se sei laureato in informatica è uno smacco per il corso di laurea... :rolleyes:
Colgo l'occasione per salutare "mastro" Danello: l'Inspiron che qualche tempo fa mi hai venduto ha fatto sempre il suo dovere, grazie ancora :ubriachi:
Renato! :D
Ho comprato il dell giovedi pomeriggio utilizzando il pagamento rateale.
ho ricevuto solo la conferma d'ordine ma per il pagamento ancora nulla.
devo preoccuparmi o aspettare qualche altro giorno?
kurapika
23-08-2008, 20:02
Ho comprato il dell giovedi pomeriggio utilizzando il pagamento rateale.
ho ricevuto solo la conferma d'ordine ma per il pagamento ancora nulla.
devo preoccuparmi o aspettare qualche altro giorno?
a quanto pare ci vuole un po' di tempo,quindi dovrai aspettare!
guarda la prima pagina del thread sull' xps 1530,dovrebbero esserci informazioni più dettagliate sul pagamento rateale!
a quanto pare ci vuole un po' di tempo,quindi dovrai aspettare!
guarda la prima pagina del thread sull' xps 1530,dovrebbero esserci informazioni più dettagliate sul pagamento rateale!
grazie guardò li
siccome ho preso un solo anno di garanzia,alla scadenza posso rinnovarla?
Ho appena letto e dicono che i tempi si allungano di 2 settimane :(
kurapika
23-08-2008, 20:31
grazie guardò li
siccome ho preso un solo anno di garanzia,alla scadenza posso rinnovarla?
si,non ci dovrebbero essere problemi!
Ho appena letto e dicono che i tempi si allungano di 2 settimane :(
eh si,deve essere una bella rottura di scatole!
Silent killer
24-08-2008, 18:19
Tu sei laureato in informatica?! :asd:
Continuo a non crederti, hai sempre postato da vero newbie, se sei laureato in informatica è uno smacco per il corso di laurea... :rolleyes:
hai ragione tu, sono un ignorante che non capisce nulla. Grazie maestro per avermi aperto gli occhi :asd:
Le temp misuriamole tutti con Rivatuner, per la cpu installate questo plugin:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
i8k adesso non è affidabile, l'ultima versione è di quasi 2 anni fa.
ma come si vedono le temp con rivauner?? non cio ho capito granché... :D
Grazie maestro per avermi aperto gli occhi :asd:
Tranquillo, nessun problema, solo perchè sei tu fanno 100 euro. :O
ma come si vedono le temp con rivauner?? non cio ho capito granché... :D
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534732&highlight=rivatuner
scheda madre sostituita, adesso il mio braccio è di nuovo completo (un sentito ringraziamento all'omino :ciapet: dell) :D :D
scheda madre sostituita, adesso il mio braccio è di nuovo completo (un sentito ringraziamento al simpatico omino :ciapet: dell) :D :D
jjoker2000
25-08-2008, 18:14
Salve gente.
Ormai sono 2 mesi che uso questo portatile e posso dirvi che sono molto soddisfatto.
Ho anche preso da ebay la batteria da 9 celle piu la scheda 3G wireless 5520 che ho installato nel portatile ed usa quindi l'antenna interna.
L'unico vero neo è il calore prodotto sopratutto intorno al touchpad, alcune volte è veramente eccessivo( dipende molto come si usa il note e su quale superfice lo si appoggia)
La batteria da 6 celle con linux dura 2 ore e 30 minuti spaccati molto poco direi, mentre con windows vista si riesce a superare di poco le 3 ore.
Un mio amico con il Mac mi fa rosicare, la sua autonomia arriva a 5 ore e la batteria è anche 1 Wh piu piccola della nostra 6 celle :(
Ora sto testando la batteria da 9 celle, vi farò sapere....
La distribuzione che ho installato è Ubuntu 8.04.1 64 bit ed è una vera scheggia, peccato per il consumo e per il surriscaldamento eccessivo della scheda video in idle, ora sono a 55°C (è logico ke consuma, per scaldare cosi ci vuole energia :( ) Ubuntu poi non mi riconosce la scheda 5520 un vero peccato, cmq sto cercando soluzioni...
Salve gente.
Ormai sono 2 mesi che uso questo portatile e posso dirvi che sono molto soddisfatto.
Ho anche preso da ebay la batteria da 9 celle piu la scheda 3G wireless 5520 che ho installato nel portatile ed usa quindi l'antenna interna.
L'unico vero neo è il calore prodotto sopratutto intorno al touchpad, alcune volte è insopportabile( dipende molto come si usa il note e su quale superfice lo si appoggia)
La batteria da 6 celle con linux dura 2 ore e 30 minuti spaccati molto poco direi, mentre con windows vista si riesce a superare di poco le 3 ore.
Ora sto testando la batteria da 9 celle, vi farò sapere....
La distribuzione che ho installato è Ubuntu 8.04.1 64 bit ed è una vera scheggia, peccato per il consumo e per il surriscaldamento eccessivo della scheda video in idle, ora sono a 55°C (è logico ke consuma, per scaldare cosi ci vuole energia :( ) Ubuntu poi non mi riconosce la scheda 5520 un vero peccato, cmq sto cercando soluzioni...
hai pagato molto la batteria 9 celle e la scheda 5520?
La batteria da 6 celle con linux dura 2 ore e 30 minuti spaccati molto poco direi, mentre con windows vista si riesce a superare di poco le 3 ore.
Un mio amico con il Mac mi fa rosicare, la sua autonomia arriva a 5 ore e la batteria è anche 1 Wh piu piccola della nostra 6 celle :(
Sai il Macbook che hw monta? :mbe:
magix2003
25-08-2008, 19:23
A me la 9 celle con ubuntu hardy 64bit mi dura sulle 4 ore, anche 4 e mezza. Sono contentissimo!
jjoker2000
26-08-2008, 08:21
hai pagato molto la batteria 9 celle e la scheda 5520?
80 euro per la batteria (Il note con questa batteria risulta piu comodo nella digitazione, ma è piu instabile cioè non spiana molto)
ed altre 80 euro per la 5520
jjoker2000
26-08-2008, 08:23
Sai il Macbook che hw monta? :mbe:
quello del mio amico era un t8100 hd 160 gb 2 gb ram e una scheda video integrata.
Quindi per me in quel portatite (Mac) la differenza la fa la scheda video che consuma pochissimo e il sistema operativo che è veramente ben ottimizzato per l'hw usato.
quello del mio amico era un t8100 hd 160 gb 2 gb ram e una scheda video integrata.
Quindi per me in quel portatite (Mac) la differenza la fa la scheda video che consuma pochissimo e il sistema operativo che è veramente ben ottimizzato per l'hw usato.
Appunto. :boh:
Per non rosicare potevi comprare la stessa configurazione e metterci Xp, sarebbe durato circa 5 ore, non è che alla Apple hanno la bacchetta magica.
jjoker2000
26-08-2008, 09:39
Appunto. :boh:
Per non rosicare potevi comprare la stessa configurazione e metterci Xp, sarebbe durato circa 5 ore
Ma non penso proprio, coloro che hanno preso l'XPS con il t8100 e scheda video integrata con XP non avevano questa autonomia.
Il sistema operativo OS X fa veramente la differenza per quanto riguarda l'autonomia.
cmq non sto skifando il nostro 1330 ci mancherebbe, ha delle pecche come le ha il mac, magari il mac ne ha 1po di meno e meno importanti, ma cmq se dovessi ricomprare ora il portatile prenderei sempre questo.
Quello che manca a mio avviso sul nostro portatile è un sistema operativo fatto ad-hoc o cmq ben configurato, Ubuntu sarebbe l'ideale, ma è ancora lontano per sfruttare a pieno tutte le potenzialità della macchina, Vista sfrutta bene tutto, ma è troppo invasivo (pesante) e spesso e volentieri la versione 64 bit crasha.
Ma non penso proprio, coloro che hanno preso l'XPS con il t8100 e scheda video integrata con XP non avevano questa autonomia.
Il sistema operativo OS X fa veramente la differenza per quanto riguarda l'autonomia.
Credi male, io con Xp x64 snellito e la config in sign arrivo a 3 ore e 20 minuti in navigazione.
Di sicuro OSX è anche più ottimizzato, ma io ho visto 4 ore e mezza col Macbook, non di più.
Se consideri la configurazione nettamente superiore, vedrai che la differenza in autonomia non è affatto abissale.
cmq non sto skifando il nostro 1330 ci mancherebbe, ha delle pecche come le ha il mac, magari il mac ne ha 1po di meno e meno importanti, ma cmq se dovessi ricomprare ora il portatile prenderei sempre questo.
Io ho una MacBook e ti assicuro che di buono ha solo OSX.
Il display considerando la fascia di prezzo è ridicolo con un contrasto ed un angolo di visione scarso ed assolutamente deludente. Inoltre il computer scalda molto ed ha grossi problemi di tenuta nel tempo creando crepe nel case (anche di gravi entità) fin dai primi mesi di utliizzo. Il mio ha anche qualche difettuccio di assemblaggio.
In merito a Vista 64 bit io personalmente non ho avuto problemi particolari al contrario lo ritengo più stabile e veloce della versione a 32 bit.
Io ho una MacBook e ti assicuro che di buono ha solo OSX.
Quoto, ci sono in giro troppe leggende metropolitane sul valore aggiunto in funzione del prezzo dei prodotti Apple, è ora di svegliarsi.
Il Macbook da 13,3" da 1400 euro ha una configurazione nettamente inferiore all'XPS da 1000 euro. :mbe:
E neanche per amore di OSX (ognuno ami l'os che vuole) si può giustificare una differenza del genere.
Credi male, io con Xp x64 snellito e la config in sign arrivo a 3 ore e 20 minuti in navigazione.
Di sicuro OSX è anche più ottimizzato, ma io ho visto 4 ore e mezza col Macbook, non di più.
Se consideri la configurazione nettamente superiore, vedrai che la differenza in autonomia non è affatto abissale.
Io con il mio MacBook con Wireless e BT attivi non ho mai superato le 3 ore e 3/4 di utilizzo continuato mentre con l'M1330 non sono mai riuscito a superare le 3 ore quindi diciamo che non ci sono grossi differenze in termini di durata.
Io con il mio MacBook con Wireless e BT attivi non ho mai superato le 3 ore e 3/4 di utilizzo continuato mentre con l'M1330 non sono mai riuscito a superare le 3 ore quindi diciamo che non ci sono grossi differenze in termini di durata.
ma infatti.non ho mai provato, ma credo che se si impostasse tutto al minimo(freq cpu,luminosità,accessi al disco,sk video configurata per stare sempre in 2d,varie connessioni disattivate.)si raggiungerebbero le 3ore e mezza tranquillamente.
Io con il mio MacBook con Wireless e BT attivi non ho mai superato le 3 ore e 3/4 di utilizzo continuato mentre con l'M1330 non sono mai riuscito a superare le 3 ore quindi diciamo che non ci sono grossi differenze in termini di durata.
:read:
il macobook non ha nemmeno il lettore sd...quando l'ho scoperto ci sono rimasto veramente di cazzo.. :asd:
il macobook non ha nemmeno il lettore sd...quando l'ho scoperto ci sono rimasto veramente di cazzo.. :asd:
Ocio perchè non ha nemmeno l'hdmi, non ha l'express card e se non sbaglio manca anche la vga... :muro:
Ocio perchè non ha nemmeno l'hdmi, non ha l'express card e se non sbaglio manca anche la vga... :muro:
non sbagli:di uscite video ha solo la mini-dvi,se non sbaglio.
Salve a tutti , ho un problema con l installazione di i8kfungui..
Ho scaricato la versione x64 , visto che uso windows vista ultimate sp1 x64 , ma quando me lo installa mi da un errore nell installazione del driver e quindi mi interrompe l installazione..
Come posso fare ? Cè qualcosa che non va nel mio sistema?
Ho provato anche ad avviare l' eseguibile come amministratore ma non mi installa quel cavolo di driver e mi stoppa l installazione..
Potete aiutarmi?
Grazie :)
Salve a tutti , ho un problema con l installazione di i8kfungui..
Ho scaricato la versione x64 , visto che uso windows vista ultimate sp1 x64 , ma quando me lo installa mi da un errore nell installazione del driver e quindi mi interrompe l installazione..
Come posso fare ? Cè qualcosa che non va nel mio sistema?
Ho provato anche ad avviare l' eseguibile come amministratore ma non mi installa quel cavolo di driver e mi stoppa l installazione..
Potete aiutarmi?
Grazie :)
Firma digitale, rottura di palle di Vista x64.
Cerca su google qualche sw per forzarne il caricamento, direttamente da Vista non si può fare e Ms bolla come malware i tool che lo fanno. :mbe:
Dovrei avere un tool del genere da qualche parte, tempo fa avevo messo anch'io la Ultimate x64 salvo poi scoprire che gestiva in modo pessimo l'output su monitor esterno.
Tornato felicemente a Xp x64.
non sbagli:di uscite video ha solo la mini-dvi,se non sbaglio.
Appunto. :p
Firma digitale, rottura di palle di Vista x64.
Cerca su google qualche sw per forzarne il caricamento, direttamente da Vista non si può fare e Ms bolla come malware i tool che lo fanno. :mbe:
Dovrei avere un tool del genere da qualche parte, tempo fa avevo messo anch'io la Ultimate x64 salvo poi scoprire che gestiva in modo pessimo l'output su monitor esterno.
Tornato felicemente a Xp x64.
Ah quindi devo forzare l' installazione del driver senza firma digitale , ma se lo faccio tramite il menu durante l avvio (F8) e gli do l opzione per disabilitare la firma del driver puo funzionare??
Potresti darmi il nome del sw per far installare i driver senza firma gentilmente??
Grazie ;)
Ah quindi devo forzare l' installazione del driver senza firma digitale , ma se lo faccio tramite il menu durante l avvio (F8) e gli do l opzione per disabilitare la firma del driver puo funzionare??
No, al prossimo riavvio è la solita solfa.
Però prova pure... ;)
Potresti darmi il nome del sw per far installare i driver senza firma gentilmente??
Grazie ;)
Non ricordo come si chiama, Ms l'ha fatto sparire nel giro di poco. :asd:
Lo trovi su qualche torrent, magari te lo mando via mail.
Cmq il driver è già sul disco, il setup lo estrae e lo scrive senza problemi, l'errore è di caricamento e il sw in questione lo forza.
Tranquillo lo trovo da google allora senza che ti sfavi a mandamerlo per email , grazie cmq ;)
L' importante per me era sapere se era un problema del mio OS o proprio il fatto che vista rompeva le ballz per via del driver senza firma..
Provo col sw giusto per vedere le temp che ho , perche a me il touchpad non si scalda molto , il monitor si vede senza righe e la scheda video giocando a gtr2 con dettagli alti a 1200x800 non mi sembra scaldi molto sentendo l aria che esce dalla ventola, quindi magari ho avuto la fortuna di avere il laptop senza problemi , son curioso pero di vedere le temp della cpu..
Grazie ;)
Tranquillo lo trovo da google allora senza che ti sfavi a mandamerlo per email , grazie cmq ;)
L' importante per me era sapere se era un problema del mio OS o proprio il fatto che vista rompeva le ballz per via del driver senza firma..
Provo col sw giusto per vedere le temp che ho , perche a me il touchpad non si scalda molto , il monitor si vede senza righe e la scheda video giocando a gtr2 con dettagli alti a 1200x800 non mi sembra scaldi molto sentendo l aria che esce dalla ventola, quindi magari ho avuto la fortuna di avere il laptop senza problemi , son curioso pero di vedere le temp della cpu..
Grazie ;)
Se è solo per le temp metti Rivatuner. :boh:
Il sw si chiama at1svqualcosa, mi pare... :stordita:
Cmq con la ram a 900MHz e un 5% di oc su core e shader giochi a GTR2 in dettaglio medio-alto in 1080p a 35-40 fps medi. ;)
80 euro per la batteria (Il note con questa batteria risulta piu comodo nella digitazione, ma è piu instabile cioè non spiana molto)
ed altre 80 euro per la 5520
dove li hai presi?
io a meno di 150 la 5520 e meno di 230 la batteria non la trova.
se OT puoi scrivermi in pvt
dove li hai presi?
io a meno di 150 la 5520 e meno di 230 la batteria non la trova.
se OT puoi scrivermi in pvt
La 9 celle pagata 75 euro, nuova e garantita 6 mesi, ebay.
Se trovi quei prezzi devi perfezionare la tecnica di ricerca, c'è qualcosa che non va. :D
jjoker2000
26-08-2008, 18:41
dove li hai presi?
io a meno di 150 la 5520 e meno di 230 la batteria non la trova.
se OT puoi scrivermi in pvt
ho vinto un asta su ebay e su amazon ho preso la 5520.
La scheda proveniva dall'irlanda mentre la batteria dalla california
;)
grazie mille :)
stanotte lo spulcio per bene :D
Tremendo
26-08-2008, 21:57
Oggi per la prima volta ho visto un XPS 1330 e un XPS 1530 dal vivo, ma i due modelli hanno la tastiera delle medesime dimensioni? Non erano affianchiati ma sembravano di uguale grandezza...se è così tra i due forse mi dirigo verso il piccolino!
Se è solo per le temp metti Rivatuner. :boh:
Il sw si chiama at1svqualcosa, mi pare... :stordita:
Cmq con la ram a 900MHz e un 5% di oc su core e shader giochi a GTR2 in dettaglio medio-alto in 1080p a 35-40 fps medi. ;)
Stavo proprio pensando di collegarlo al televisore per giocare a gtr2 e non potevi darmi notizia migliore :D
Con che alzo le frequenze ? Con rivatuner giusto ?
Con il bios a12 oc la scheda video la temperatura è cmq decente o rischio surriscaldamento ?
Grazie ;)
paoloc66
27-08-2008, 10:39
Oggi per la prima volta ho visto un XPS 1330 e un XPS 1530 dal vivo, ma i due modelli hanno la tastiera delle medesime dimensioni? Non erano affianchiati ma sembravano di uguale grandezza...se è così tra i due forse mi dirigo verso il piccolino!
Si, sono identiche.
Alla fin di tutto anche per installare rivatuner su x64 ho problemi a causa del driver *.sys che non mi installa perche non ha la firma digitale , la versione che ho preso da guru3d è la 2.09..
Alla fine mi tocca installare cmq sia il sw per forzare i driver non firmati.. :D
Alla fin di tutto anche per installare rivatuner su x64 ho problemi a causa del driver *.sys che non mi installa perche non ha la firma digitale , la versione che ho preso da guru3d è la 2.09..
Alla fine mi tocca installare cmq sia il sw per forzare i driver non firmati.. :D
Aspetta, c'è una patch integrata nel setup della 2.09, credo che contenga un Rivatuner64.sys firmato, perchè proprio da quella versione non ho più avuto il problema della firma. :boh:
Dentro la dir che ho scompattato cè il setup e un file *.rtu intendi quello ??
Ho provato tutti i modi per disabilitare la firma digitale ma sembra che una volta messo sp1 i vari metodi non funzionino piu...
Cmq devo mettere quel file da qualche parte percaso?
Grazie :)
Bene sono riuscito ad installare rivatuner :D
La temperatura in idle è di 70° troppo ??
Salve gente.
Ormai sono 2 mesi che uso questo portatile e posso dirvi che sono molto soddisfatto.
Ho anche preso da ebay la batteria da 9 celle piu la scheda 3G wireless 5520 che ho installato nel portatile ed usa quindi l'antenna interna.
L'unico vero neo è il calore prodotto sopratutto intorno al touchpad, alcune volte è veramente eccessivo( dipende molto come si usa il note e su quale superfice lo si appoggia)
La batteria da 6 celle con linux dura 2 ore e 30 minuti spaccati molto poco direi, mentre con windows vista si riesce a superare di poco le 3 ore.
Un mio amico con il Mac mi fa rosicare, la sua autonomia arriva a 5 ore e la batteria è anche 1 Wh piu piccola della nostra 6 celle :(
Ora sto testando la batteria da 9 celle, vi farò sapere....
La distribuzione che ho installato è Ubuntu 8.04.1 64 bit ed è una vera scheggia, peccato per il consumo e per il surriscaldamento eccessivo della scheda video in idle, ora sono a 55°C (è logico ke consuma, per scaldare cosi ci vuole energia :( ) Ubuntu poi non mi riconosce la scheda 5520 un vero peccato, cmq sto cercando soluzioni...
Il mio con batteria 6 celle, monitor normale e T8300 dura circa 3 ore e mezza / 4 ore in Vista Home Premium SP1 (32bit)...
Tremendo
27-08-2008, 17:30
Oggi per la prima volta ho visto un XPS 1330 e un XPS 1530 dal vivo, ma i due modelli hanno la tastiera delle medesime dimensioni? Non erano affianchiati ma sembravano di uguale grandezza...se è così tra i due forse mi dirigo verso il piccolino!
Nessuno mi sa dire se ll tastiera è la stessa?
Nessuno mi sa dire se ll tastiera è la stessa?
Si, sono identiche.
guarda qualche messaggio più in su.
Ganesh74
27-08-2008, 22:59
sono in procinto di prendere il 1330 pero' ho visto dalle varie configurazioni che posso fare che se voglio prendere quello con HD da 7200rpm non posso prenderlo con processore 9300 o 9500 per via dell'alimentazione qualcuno mi sa dire come posso raggirare il problema o devo prenderlo per forza con HD da 5400rpm?
sono in procinto di prendere il 1330 pero' ho visto dalle varie configurazioni che posso fare che se voglio prendere quello con HD da 7200rpm non posso prenderlo con processore 9300 o 9500 per via dell'alimentazione qualcuno mi sa dire come posso raggirare il problema o devo prenderlo per forza con HD da 5400rpm?
Puoi prenderlo mettendo l ali da 90w mi sembra , io ho il 200gb 7200rpm con il t9300 :)
virusso80
28-08-2008, 08:56
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivato l'xps m1330!! E' davvero bello!!
In attesa di tornare dalle vacanze, ho solo provveduto a disinstallare il media direct, che mi dava un po' fastidio!
Unico problema è che io preferirei utilizzare linux (archlinux in particolare). Quando però faccio partire l'installazione, nel momento del partizionamento dell'hd, mi dà un
"FATAL ERROR: Bad primary partition 3: Partition ends in the final partial cylinder"
Leggendo un po' qua e là, ho scoperto che il problema è, come leggevo qualche post un bel po' più su, del partizionamento che hanno fatto con l'uso di vista.
E' capitato a qualcuno di voi?
Cosa devo fare per sistemare la situazione, non sono riuscito a capire bene dai vari consigli che ho letto.
Mi conviene formattare tutto e reinstallare vista da capo? mi date qualche consiglio please :(
Grazie anticipatamente
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivato l'xps m1330!! E' davvero bello!!
In attesa di tornare dalle vacanze, ho solo provveduto a disinstallare il media direct, che mi dava un po' fastidio!
Unico problema è che io preferirei utilizzare linux (archlinux in particolare). Quando però faccio partire l'installazione, nel momento del partizionamento dell'hd, mi dà un
"FATAL ERROR: Bad primary partition 3: Partition ends in the final partial cylinder"
Leggendo un po' qua e là, ho scoperto che il problema è, come leggevo qualche post un bel po' più su, del partizionamento che hanno fatto con l'uso di vista.
E' capitato a qualcuno di voi?
Cosa devo fare per sistemare la situazione, non sono riuscito a capire bene dai vari consigli che ho letto.
Mi conviene formattare tutto e reinstallare vista da capo? mi date qualche consiglio please :(
Grazie anticipatamente
A me appena arrivato il notebook ho preso e formattato tutto e risistemato le partizioni..
Tanto per quello che ci vuole puo valerne la pena , se non per togliere tutta la roba preinstallata dentro , norton av , la roba che non serve della dell , ho lasciato solo media home che ha una partizione per cavoli suoi e installato vista x64
Ciao a tutti,
finalmente mi è arrivato l'xps m1330!! E' davvero bello!!
In attesa di tornare dalle vacanze, ho solo provveduto a disinstallare il media direct, che mi dava un po' fastidio!
Unico problema è che io preferirei utilizzare linux (archlinux in particolare). Quando però faccio partire l'installazione, nel momento del partizionamento dell'hd, mi dà un
"FATAL ERROR: Bad primary partition 3: Partition ends in the final partial cylinder"
Leggendo un po' qua e là, ho scoperto che il problema è, come leggevo qualche post un bel po' più su, del partizionamento che hanno fatto con l'uso di vista.
E' capitato a qualcuno di voi?
Cosa devo fare per sistemare la situazione, non sono riuscito a capire bene dai vari consigli che ho letto.
Mi conviene formattare tutto e reinstallare vista da capo? mi date qualche consiglio please :(
Grazie anticipatamente
ti posso chiedere il favore di fare uno stress test al processore(es. con prime95) e di postare le temperature(usa speedfan) ?
Io invece sarei curioso di sapere le vostre temperatura per quando riguarda la gpu , io in idle senza far niente con le ventole settate in auto quindi senza forzarle rivatuner mi segna 70° non è un po troppo?
Grazie
Io invece sarei curioso di sapere le vostre temperatura per quando riguarda la gpu , io in idle senza far niente con le ventole settate in auto quindi senza forzarle rivatuner mi segna 70° non è un po troppo?
Grazie
Sì, ieri ero a 65° con la 6 celle su superficie calduccia e stanza calda.
Mai pulito internamente?
ti posso chiedere il favore di fare uno stress test al processore(es. con prime95) e di postare le temperature(usa speedfan) ?
X9000 downvoltato, clock a 2,8GHz, 75° con Orthos in Small FFT.
uhmm no non ho mai pulito , devo smontare tutto oppure cè un coperchio in particolare sulla gpu da aprire?
uhmm no non ho mai pulito , devo smontare tutto oppure cè un coperchio in particolare sulla gpu da aprire?
Il coperchione a L, cpu+chipset+gpu, ventola e dissipatore.
Ok perfetto faccio subito , praticamente son tutti li i componenti principali da pulire.. niente altro..
Poi vi faccio sapere la temp da pulito , qualora continuassi ad avere quella temp chiamo la dell per sicurezza?
Grazie :)
andremosfet
28-08-2008, 13:21
scusate sono tornato da poco dalle vacanze...è uscita la versione Dell di Ubuntu 8.04.1?? grazie
Sì, ieri ero a 65° con la 6 celle su superficie calduccia e stanza calda.
Mai pulito internamente?
Aperto il coperchio a L gli ho dato una soffiata a tutto , ma era tutto perfettamente pulito niente polvere , cosa dici di fare? Mi tengo tutto cosi com è o mi conviene chiamare la dell? Anche ora la temperatura è di 70 gradi dopo averlo acceso 5 minuti , incredibile.
Aggiorno , ho installato il plug-in su rivatuner per vedere la temp della cpu , in idle 45-50° con Prime95 dopo 5 minuti mi è arrivato a 98° e poi si è spento il laptop.. Non mi sembra un cosa tanto normale :confused:
kurapika
28-08-2008, 14:51
Aperto il coperchio a L gli ho dato una soffiata a tutto , ma era tutto perfettamente pulito niente polvere , cosa dici di fare? Mi tengo tutto cosi com è o mi conviene chiamare la dell? Anche ora la temperatura è di 70 gradi dopo averlo acceso 5 minuti , incredibile.
Aggiorno , ho installato il plug-in su rivatuner per vedere la temp della cpu , in idle 45-50° con Prime95 dopo 5 minuti mi è arrivato a 98° e poi si è spento il laptop.. Non mi sembra un cosa tanto normale :confused:
beh, io ho circa 61° in idle con picchi massimi di 72° quando la ventola si ferma un po'!che bios hai te?
giusto per dire,hai controllato anche dentro alla ventola(intendo proprio togliendo il dissipatore con annessa ventola e smontando il coperchio di quest'ultima!)...io è proprio lì che avevo trovato l'intasatura(e che intasatura!),ma l' ho scoperta proprio per caso visto che da fuori non si vedeva!
beh, io ho circa 61° in idle con picchi massimi di 72° quando la ventola si ferma un po'!che bios hai te?
giusto per dire,hai controllato anche dentro alla ventola(intendo proprio togliendo il dissipatore con annessa ventola e smontando il coperchio di quest'ultima!)...io è proprio lì che avevo trovato l'intasatura(e che intasatura!),ma l' ho scoperta proprio per caso visto che da fuori non si vedeva!
Uhm come bios ho A12 l ultima presente nel sito Dell , riguardo alla ventola no non l ho smontata del tutto , mi sono limitato a togliere il coperchio e dare un occhiata per vedere se c era polvere anche se mi sembra pulitissimo..
Cmq a questo punto per provare dopo la smonto del tutto, rimane cmq da capire il perche mi si è spento il notebook..
kurapika
28-08-2008, 15:20
Uhm come bios ho A12 l ultima presente nel sito Dell , riguardo alla ventola no non l ho smontata del tutto , mi sono limitato a togliere il coperchio e dare un occhiata per vedere se c era polvere anche se mi sembra pulitissimo..
Cmq a questo punto per provare dopo la smonto del tutto, rimane cmq da capire il perche mi si è spento il notebook..
ok,il bios è come il mio.
anche il mio,tolto il coperchio e basta sembrava pulitissimo,ma non ti dico quello che c'era dentro la ventola!(una volta tolto il sudicio le temp sono calate di 20 gradi!)
boh,temperatura troppo alta e il note si spegne per evitare danni?...sinceramente non ne ho idea!
virusso80
29-08-2008, 11:52
A me appena arrivato il notebook ho preso e formattato tutto e risistemato le partizioni..
Tanto per quello che ci vuole puo valerne la pena , se non per togliere tutta la roba preinstallata dentro , norton av , la roba che non serve della dell , ho lasciato solo media home che ha una partizione per cavoli suoi e installato vista x64
Ciao, solo una domanda, se formatto e utilizzo i cd che mi ha dato la dell, non cambia nulla? riesco a creare le giuste partizioni? o mi ritorna come era appena aperto? grazie anticipatamente
Ciao gente.. sono in procinto di comprare un xps 1330 e volevo sapere le differenze tra le varie batterie che ci sono.. qual'è la migliore? Cambiano le dimensioni? Se prendo quella a 9 celle è più sporgente rispetto alle altre? Ho poi letto il problema delle alte temperature della gpu e del processore. Che programma mi conisgliate di usare per tenerle sotto controllo? Fino a che temperatura posso stare tranquillo?
Ciao, solo una domanda, se formatto e utilizzo i cd che mi ha dato la dell, non cambia nulla? riesco a creare le giuste partizioni? o mi ritorna come era appena aperto? grazie anticipatamente
Tranquillo i cd che ti fornisce la dell sono "puliti" senza i vari tool interni , per quanto riguarda le partizioni le rimetti apposto appena ti si avvia il setup di WVista..
Riguardo alla batteria non ne sono sicuro in quanto io ho la 6 celle , ma se leggi qualche pagina indietro mi pare si legge il fatto che la 9 celle sporge un po di piu e alza un pokino di piu il "posteriore" del notebook..
Ciao gente.. sono in procinto di comprare un xps 1330 e volevo sapere le differenze tra le varie batterie che ci sono.. qual'è la migliore? Cambiano le dimensioni? Se prendo quella a 9 celle è più sporgente rispetto alle altre? Ho poi letto il problema delle alte temperature della gpu e del processore. Che programma mi conisgliate di usare per tenerle sotto controllo? Fino a che temperatura posso stare tranquillo?
Io uso rivatuner con il plug-in per controllare la temp dei C2D in quanto con vista x64 ho problemi delle firme digitale per usare i8kfanGUI...Altrimenti puoi usare i8kfanGUI..
kurapika
29-08-2008, 17:20
Io uso rivatuner con il plug-in per controllare la temp dei C2D in quanto con vista x64 ho problemi delle firme digitale per usare i8kfanGUI...Altrimenti puoi usare i8kfanGUI..
da tenere a mente che però i8kfangui segna 10° in meno sulla gpu!(a meno di non cambiare roba nelle impostazioni)
Quindi alla fine di tutto conviene usare Rivatuner :D
Cmq Kurapica ho provato a smontare la ventola come avvei detto ed è pulita , ma le temperature son sempre uguali , adesso la GPU è a 73° solo per scrivere nel forum :D
kurapika
29-08-2008, 18:12
Quindi alla fine di tutto conviene usare Rivatuner :D
Cmq Kurapica ho provato a smontare la ventola come avvei detto ed è pulita , ma le temperature son sempre uguali , adesso la GPU è a 73° solo per scrivere nel forum :D
mmm,ma resta sempre fissa sui 73°?
anche a me arriva a quelle temperature(in idle),ma poi la ventola aumenta leggermente regime e mi riporta il tutto a una decina di gradi in meno...diciamo che di norma sta sui 61°!
Legolas84
29-08-2008, 18:22
Ciao a tutti... avrei bisogno di un notebook dall'elevata portabilità senza rinunciare a un buon design e qualità costruttiva e buone componenti.
Dando un occhio anche alla garanzia sono stato attirato da questo notebook che sembra davvero molto bello.
Con la 8400GS c'è qualche possibilità di far girare un gioco a 1280x800?
Come portabilità si guadagna molto con questo M1330 rispetto all'M1530?
Con la 8400GS c'è qualche possibilità di far girare un gioco a 1280x800?
Dipende dal gioco :D
Prova a guardare alcuni benchmark: http://www.notebookcheck.net/NVidia-GeForce-8400M-GS.3709.0.html
inspiron da 13 pollici
http://www.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-inspiron-13?cs=19&s=dhs&ref=homepg
quando ho comprato il portatile mi sono registrato come piccola impresa, adesso che ho lasciato questo lavoro e sono un attimo a spasso per via degli studi, se faccio un acquisto me lo fatturano con la vecchia partita iva? :mbe: posso passare da piccola azienda a privato? :confused:
Nessuno di voi utilizza rmclock (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)?
Mi e` stato detto che e` in grado di gestire moltiplicatore e voltaggio della CPU in tempo reale secondo le prestazioni di cui si necessitano, risparmiando il piu` possibile quando non si sfrutta tutta la CPU.
Chi me lo ha consigliato lo usa con tutta soddisfazione su un "vecchiotto" Latitude D600, e non ha mai avuto problemi. Io vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha mai provato sul nostro piccolo gioiellino, e se ha riscontrato problemi. Grazie! :D
Pertinace
01-09-2008, 15:19
Oggi è morto il mio M1330, si è spento da solo emettendo una certa puzza di bruciato non riaccendendosi ne' a batteria ne' ad alimentazione.
Inoltre quando collegato all'alimentatore la spia del trasformatore si spegne, segno che la scheda madre è in corto.
Mi preparo alla 3° sostituzione della schedamadre.
......mah!!
kurapika
01-09-2008, 15:32
Oggi è morto il mio M1330, si è spento da solo emettendo una certa puzza di bruciato non riaccendendosi ne' a batteria ne' ad alimentazione.
Inoltre quando collegato all'alimentatore la spia del trasformatore si spegne, segno che la scheda madre è in corto.
Mi preparo alla 3° sostituzione della schedamadre.
......mah!!
wow,sei dotato di una sfiga tremenda o ci giochi a baseball con gli amici???:D
ma tutte e 3 bruciate??
Pertinace
01-09-2008, 16:06
wow,sei dotato di una sfiga tremenda o ci giochi a baseball con gli amici???:D
ma tutte e 3 bruciate??
La prima cambiata nell'inutile tentativo di eliminare il sibilo.
La seconda perchè era morta l'uscita hdmi, e la terza invece è deceduta del tutto.
Non è che sia molto affidabile sto notebook.....
kurapika
01-09-2008, 16:33
La prima cambiata nell'inutile tentativo di eliminare il sibilo.
La seconda perchè era morta l'uscita hdmi, e la terza invece è deceduta del tutto.
Non è che sia molto affidabile sto notebook.....
beh,se non ti si è bruciata a causa di una delle schede video difettose direi che sei veramente sfigato cronico!(a parte forse che per il sibilo visto che era un problema parecchio comune sui note!)
Aggiorno il mio problema temperature..
Giocando a Counter Strike Source , con le frequenze di clock originali , quelle che rivatuner mette come performance 3D , la temp della gpu arriva a 99°..
Counter strike source non va benissimo a livello di fps eppure è strano perche utilizza quasi solo la cpu e gioco a 60°fps soltanto stabili con v-sync disabilitato..
Cmq mi sembra un po esagerata la temperatura , contando che dopo 5 minuti di test su counter strike con lo stress test , la cpu arriva massimo a 65° mentre la scheda video prende fuoco.. 99°
Mi pare un po strano che un gioco non recentissimo come CSS vada cosi male , non vorrei fosse dovuto proprio alla temp troppo alta della gpu..
Bho.. :(
Mi conviene sentire la Dell ?
virusso80
03-09-2008, 11:34
Ciao a tutti, scusatemi se spezzo le discussioni sulle temperature...che cmq sono troppo alte...
ho notato che togliendo la batteria si vede un alloggiamento per schede di memoria di tipo sim. Qualcuno di voi sa a che può servire?
grazie anticipatamente
kurapika
03-09-2008, 11:37
Ciao a tutti, scusatemi se spezzo le discussioni sulle temperature...che cmq sono troppo alte...
ho notato che togliendo la batteria si vede un alloggiamento per schede di memoria di tipo sim. Qualcuno di voi sa a che può servire?
grazie anticipatamente
si,ma prima ti devi comprare il modulo apposta da montare sul note,altrimenti non te ne fai di niente!
Orsobaluba
03-09-2008, 11:41
Purtroppo mi sono accorto che l'audio integrato del nostro xps m1330 con i driver alsa (kernel 2.6.25 Debian Lenny) è piuttosto scadente se confrontato con i driver ufficiali per Vista :( . Qualcuno per caso ha provato a compilare gli ultimi driver alsa scaricati dal sito per vedere se sono migliori?
Legolas84
03-09-2008, 11:49
Se usato con Vista invece l'audio è buono? ci sono dei salti? interferenze? (cioè stiamo parlando di un XPS... non può avere un audio scadente...)
Ciao a tutti, scusatemi se spezzo le discussioni sulle temperature...che cmq sono troppo alte...
ho notato che togliendo la batteria si vede un alloggiamento per schede di memoria di tipo sim. Qualcuno di voi sa a che può servire?
grazie anticipatamente
il Dell XPS M1330 può ospitare (opzione non disponibile in Italia) una scheda 3G per connessioni UMTS/HSDPA; in presenza di tale scheda, si usa quell'alloggiamento per la SIM.
Legolas84
03-09-2008, 11:50
Purtroppo mi sono accorto che l'audio integrato del nostro xps m1330 con i driver alsa (kernel 2.6.25 Debian Lenny) è piuttosto scadente se confrontato con i driver ufficiali per Vista :( . Qualcuno per caso ha provato a compilare gli ultimi driver alsa scaricati dal sito per vedere se sono migliori?
Ciao, con la tua configurazione hai provato qualche gioco? come si comporta la 8400GS?
Orsobaluba
03-09-2008, 12:47
@Legolas84
Ho provato Mount & Blade e gira benissimo. Il problema è che scalda troppo, soprattutto con Vista (circa 15 C° in più rispetto a Linux). Ho provato anche Age of Conan ma praticamente era uno slideshow e la scheda video è schizzata a 103 C°. Con Vista l'audio è ottimo, l'unico inconveniente sono i fruscii che senti in cuffia quando cambi volume (anche con Linux).
Viperotto
03-09-2008, 12:57
La scheda che va nel 1330 è la Dell 5520 HSDPA disponibile in germania e inghilterra perfettamente compatibile con i nostri gestori. Io ho 2 1330 e su entrambi ho la scheda 5520, mai avuto problemi. Attenzione che costa quasi come un cellulare:)
La scheda che va nel 1330 è la Dell 5520 HSDPA disponibile in germania e inghilterra perfettamente compatibile con i nostri gestori. Io ho 2 1330 e su entrambi ho la scheda 5520, mai avuto problemi. Attenzione che costa quasi come un cellulare:)
se cercate bene la trovate in inghilterra a 49 sterline ma non spediscono qua da noi.
però avendo qualcuno li che l'acquisti e poi la spedisce in italia non sarebbe male.
thewebsurfer
03-09-2008, 17:13
La prima cambiata nell'inutile tentativo di eliminare il sibilo.
La seconda perchè era morta l'uscita hdmi, e la terza invece è deceduta del tutto.
Non è che sia molto affidabile sto notebook.....
bè se continui a farti cambiare i pezzi no di certo,
ora sei al 3o cambio nella mobo?:mbe:
devi ESIGERE un cambio completo,
anche così hai la possibilità di avere un laptop ricondizionato, ma sicuramente hai meno probabilità
Ganesh74
04-09-2008, 00:04
salve ragazzi lunedi arriva anche a me seguente configurazione :
Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2,60 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
riferimento pacchetto Gedis
Adattatore CA 90 W - 3 pin
Modulo interno Bluetooth Dell™ TrueMobile 355, Europa
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Lettore di impronte biometrico
Blu notte e webcam da 0,3 megapixel per display a LED bianchi
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
per metterci sopra xp mi sembra basta seguire la guida di rafanto :
http://rafanto.net/2007/11/windows-xp-sp2-su-dell-xps-1330/
mi vieni il dubbio seguendo la guida se c'e' il lettore di memory card della Ricoh dato che deve essere installato come secondo driver e non mi sembra di aver letto da nessuna parte che sia presente sul mio notebbok oppure è talmente scontato che non ce lo metteno nemmeno?:D
se invece volessi metterci su ubuntu 8.04 dov posso reperire i driver??
grazie
ewandeep
04-09-2008, 09:50
se cercate bene la trovate in inghilterra a 49 sterline ma non spediscono qua da noi.
però avendo qualcuno li che l'acquisti e poi la spedisce in italia non sarebbe male.
Dove si trova in Inghilterra?
Ci devo andare per lavoro e vorrei provare ad acquistarla.
Grazie
Dove si trova in Inghilterra?
Ci devo andare per lavoro e vorrei provare ad acquistarla.
Grazie
un attimo che cerco e ti mando il link in privato
se qualcuno interessato posso mandare il link in privato
Legolas84
04-09-2008, 10:27
salve ragazzi lunedi arriva anche a me seguente configurazione :
Intel® Core™ 2 Duo T9500 (2,60 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048]
Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 320GB e 5400 rpm
Italia - Modem 56k V.90 (USB) esterno con cavo e adattatore
Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors
riferimento pacchetto Gedis
Adattatore CA 90 W - 3 pin
Modulo interno Bluetooth Dell™ TrueMobile 355, Europa
Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Lettore di impronte biometrico
Blu notte e webcam da 0,3 megapixel per display a LED bianchi
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
per metterci sopra xp mi sembra basta seguire la guida di rafanto :
http://rafanto.net/2007/11/windows-xp-sp2-su-dell-xps-1330/
mi vieni il dubbio seguendo la guida se c'e' il lettore di memory card della Ricoh dato che deve essere installato come secondo driver e non mi sembra di aver letto da nessuna parte che sia presente sul mio notebbok oppure è talmente scontato che non ce lo metteno nemmeno?:D
se invece volessi metterci su ubuntu 8.04 dov posso reperire i driver??
grazie
Ciao, se posso chiedere... quanto hai speso per quella config?
Ganesh74
04-09-2008, 10:44
Ciao, se posso chiedere... quanto hai speso per quella config?
si certo che puoi chiedere ... ho speso la bellezza di 1650€ e il giorno dopo aver fatto l'ordine con lo stesso prezzo mi davano l'HD da 400gb anzichè 320 e supporto per 4 anni che io ho dovuto pagare...:(
cmq mi sai dire se il lettore di memory è compreso? e dove posso trovare i driver pr Ubuntu?
grazie
Prometheus ts
04-09-2008, 15:31
Ciao pensavo dicomprare questocomputer da qui a breve , ma prima volevo chiedere cosa ne pensate voi diquesta macchina e che ne pensate voi che la avete comprata , ci sono cose cui devo far attenzione al momento della richiesta? Problemi di qualche tipo ? ci sono v3rsini future che verranno immesse da qui a breve che conviene far aspettare per un ordine ? vi prego non fatemi leggere tutte le centinaia di post finoa qui .... :/
Help? :mc:
...dove posso trovare i driver pr Ubuntu?
grazie
In Ubuntu Hardy (la 8.04) c'è già tutto...
Se non ti vanno bene i drive Nvidia nativi puoi scaricarti quelli più recenti direttamente dal sito Nvidia.
Io ho Kubuntu installato e funziona tutto perfettamente (compresi i tasti funzione).
Pertinace
05-09-2008, 08:30
Ho due problemi da un po' di tempo, ve li espongo, vediamo se qualcuno me li risolve. Premetto che utilizzo WinXp.
1) il lettore di sd card non riesce a leggere la mini sd del mio nokia tramite l'apposito adattatore che la trasforma di fatto, almeno esternamente, in una sd a tutti gli effetti.
2) quando sto su google earth e zoommo o allargo l'immagine, si alternano momenti di fluididità a momenti di insopportabile scattosità. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma ciccia.
kurapika
05-09-2008, 10:19
Ho due problemi da un po' di tempo, ve li espongo, vediamo se qualcuno me li risolve. Premetto che utilizzo WinXp.
1) il lettore di sd card non riesce a leggere la mini sd del mio nokia tramite l'apposito adattatore che la trasforma di fatto, almeno esternamente, in una sd a tutti gli effetti.
2) quando sto su google earth e zoommo o allargo l'immagine, si alternano momenti di fluididità a momenti di insopportabile scattosità. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video, ma ciccia.
1)hai fatto la prova anche con altre memory?(micro sd e non) Ma viene letta normalmente da altri lettori di schede?
2)Su questo non saprei,ti conviene aspettare pareri di qualcuno che ne sappia di più!
L'unica cosa te la posso dire sui driver:sono una bella gatta da pelare!i driver della dell fanno schifo...fanno diventare tutto terribilmente scattoso!quindi per trovarne uno decente ho dovuto provarne diversi da laptopvideo2go!(e non necessariamente gli ultimi!)
kurapika
05-09-2008, 12:09
ragazzi,sapete mica cosa sia l'utility "Dell burn image" che è possibile scaricare dal sito della Dell dal 1 settembre?
ho provato a installarla(con successo a quanto pare),ma non ho capito che roba dovrebbe essere!
ragazzi,sapete mica cosa sia l'utility "Dell burn image" che è possibile scaricare dal sito della Dell dal 1 settembre?
ho provato a installarla(con successo a quanto pare),ma non ho capito che roba dovrebbe essere!
Dal nome potrebbe essere un'utility per fare l'immagine dell'HD o di alcune partizioni (un pò come True Image)...
MillenniumFalcon
06-09-2008, 17:45
esiste qualcosa come RightMark CPU Clock per ubuntu, per forzare la cpu a stare con certi moltiplicatori e magari anche a certe tensioni??
CARVASIN
06-09-2008, 19:25
edit
Pertinace
07-09-2008, 10:06
Sapete indicarmi un software per monitorare la temperatura della GPU (non CPU!!) su WinXp?
Dalla fase di fabbricazione alla fase di spedizione in media quanti giorni passano?
nabuport
08-09-2008, 13:32
impressioni d'uso dopo 4 mesi:
uso giornaliero attorno alle 12-14 ore
mai un cedimento,silenziosissimo(sembra spento!), schermo luminosissimo! (più del mio ex vaio dual lamp),cam e microfono di ottima fattura (con skype è na figata unica!), se rimane così nei prox anni si rivela il portatile perfetto!
Ho da poco installato Windows XP Pro 32bit, passando dalla versione a 64bit che avevo precedentemente installato sotto consiglio di Danello. ;)
Soddisfattissimo per le prestazioni, purtroppo riscontrando pero` continui problemi con il file system!
Sotto quel punto di vista, i problemi si sono risolti, ma ora ho 2 altri problemi fastidiosissimi!
La sospensione e` una incognita; :rolleyes:
L'uscita video via HDMI e` sballata!
Mi spiego meglio: per quanto riguarda la sospensione, se il portatile e` connesso alla rete elettrica, la sospensione e` disabilitata e scompare l'opzione dalla gestione del risparmio energetico, se invece va a batteria, l'opzione c'e`, ma a volte chiudendo lo sportello va, e altre volte no, con un errore che riguarda una API e l'insufficienza di memoria virtuale (credo...) per creare l'immagine. :confused:
Invece per l'uscita HDMI, al contrario di come si comportava su Win 64-bit, risulta tagliata, e non mi e` permesso cambiare risoluzione allo schermo esterno (un tv). Insomma, la gestione della scheda video e` differente dal driver per 64bit. :mbe:
Purtroppo ho i driver scaricati a Maggio, e ora non c'e` piu` un link diretto per i driver di XP a 32bit dal sito Dell.
Come posso risolvere i problemi, specialmente il primo che mi sta facendo dannare?
kurapika
08-09-2008, 17:54
http://notebookitalia.it/200-dollari-notebook-gpu-nvidia-fallata-3230.html
Speriamo che a noi ne venga qualcosa di buono...:rolleyes:
Grandelama
08-09-2008, 18:29
Ciao a tutti, mi unisco alla allegra compagnia:
M1330 con T9300, schermo led LCD2306 Toshiba, hard disk Seagate Momentus 250gb 7200rpm (ST9250421ASG), 4Gb ram, 8400M, batteria 6 celle, 4 anni di garanzia (data l'affidabilità del piccolo non ho potuto fare altrimenti).
L'ho preso nonostante i riconosciuti problemi con la scheda video perché mi piaceva, perché la garanzia è next business day on-site e perché a quel prezzo non ha praticamente concorrenti.
Ordine rigorosamente tramite telefono. Ho potuto cambiare l'hard disk e ho strappato in trattativa 300 euro money off. Arrivato dopo 6 giorni lavorativi dall'ordine. Nel pacco cuffie Creative EP-630 e sleeve con chiusura magnetica.
Ho formattato completamente e fatto un dual boot con Ubuntu 64 e XP SP3.
Osservazioni:
-l'hard disk è una bomba, ottime performance con più di 71Mb/s di average read speed.
HDtune Seagate Momentus 250gb 7200rpm (ST9250421ASG),
http://img187.imageshack.us/img187/401/immagineaq0.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immagineaq0.jpg)
-temperatura della scheda video in idle poco sotto i 60°C. Supera gli 80- 85°C sotto sforzo (Oblivion).
-dopo 2 giorni ho già visto, riaprendo lo schermo (non era in standby), una prima schermata con righe verticali colorate e computer in freeze. Nei giorni successivi ho installato i primi giochi 3d e ho messo la scheda video sotto sforzo e non mi ha più dato alcun problema, ma c'è poco da stare tranquilli
-per la gestione energetica, parcheggiando le testine l'hard disk faceva un leggeri click irregolari che erano abbastanza fastidiosi, ho risolto con hdparm (per questo hd il comando "hdparm -B 255 hda"), ora è silenziosissimo
Ganesh74
08-09-2008, 22:14
ragazzi mi è appena arrivato ma ho subito un problema perciò prima di formattare e mettere xp e di chiamare l'assistenza vi chiedo se è normale la presenza di una riga molto sottile rossa sulla parte sinistra del monitor che sul bianco scompare per esempio quando vado su internet ma come vado sul desktop è presente....
kurapika
08-09-2008, 22:40
ragazzi mi è appena arrivato ma ho subito un problema perciò prima di formattare e mettere xp e di chiamare l'assistenza vi chiedo se è normale la presenza di una riga molto sottile rossa sulla parte sinistra del monitor che sul bianco scompare per esempio quando vado su internet ma come vado sul desktop è presente....
non mi sembra tanto normale...
Ganesh74
08-09-2008, 22:46
non mi sembra tanto normale...
nemmeno a me misà tanto che domani dovrò chiamare l'assistenza azz... mi è appena arrivato e già ci sono problemi che sfiga....
kurapika
08-09-2008, 22:54
nemmeno a me misà tanto che domani dovrò chiamare l'assistenza azz... mi è appena arrivato e già ci sono problemi che sfiga....
chissà,forse uno schermo fallato,oppure una botta in più del corriere....vabbè,cmq niente che non ti sistemino in un giorno!
secondo voi è buono un dell xps m1330 a 699€ in offerta??
core duo 5750
ram 3gb
hd 160
8400
io e la mia ragazza stiamo cercando un portatile da usare sopratutto (e praticamente solo) per navigare..
lo useremo dappertutto in casa e sulla terrazza..
andrebbe bene questo? tenendo conto che avrei cmq in casa il pc in firma?
mindwings
09-09-2008, 20:10
secondo voi è buono un dell xps m1330 a 699€ in offerta??
io e la mia ragazza stiamo cercando un portatile da usare sopratutto (e praticamente solo) per navigare..
lo useremo dappertutto in casa e sulla terrazza..
andrebbe bene questo? tenendo conto che avrei cmq in casa il pc in firma?
ma è l'offerta di un commerciale ? perchè praticamente partono da 799 euro
innaig86
09-09-2008, 20:22
secondo voi è buono un dell xps m1330 a 699€ in offerta??
io e la mia ragazza stiamo cercando un portatile da usare sopratutto (e praticamente solo) per navigare..
lo useremo dappertutto in casa e sulla terrazza..
andrebbe bene questo? tenendo conto che avrei cmq in casa il pc in firma?
L'unica cosa che mi pesa di questo portatile, è la risoluzione dello schermo.
Gli 800 pixel verticali sono pochini, e per pagine web lunghe c'è bisogno di molto scroll.
Tolto questo, davvero un ottimo prodotto. Perfetto per portarlo in giro o muoverlo molto.
ma è l'offerta di un commerciale ? perchè praticamente partono da 799 euro
si offerta di un centro commerciale.
699€
è affidabile come pc quindi?
ho una sola domanda per voi:
ho sentito che ci sono in giro degli schermi difettosi.. è possibile riconoscerli trmaite la scatola del prodotto?
o da cosa?
Viperotto
09-09-2008, 20:42
Offerta di "un centro commerciale" dubito fortemente, dell non ha punti vendita al dettaglio...
Offerta di "un centro commerciale" dubito fortemente, dell non ha punti vendita al dettaglio...
offerta di un centro commerciale, non vedo perchè dovrai stare QUA a sparare stronzate.
ho visto sempre migliaia di dell nei centri commerciali..
Offerta di "un centro commerciale" dubito fortemente, dell non ha punti vendita al dettaglio...
Quoto.
Anche dalle mie parti c'è in offerta il Dell Studio.
Viperotto
09-09-2008, 21:01
Bene bene, allora dell ha iniziato a cambiare strategie di vendita.
Offerta di "un centro commerciale" dubito fortemente, dell non ha punti vendita al dettaglio...
dell da un po' sta decentralizzando la vendita.
offerta di un centro commerciale, non vedo perchè dovrai stare QUA a sparare stronzate.
ho visto sempre migliaia di dell nei centri commerciali..
edit]
non scaldarti,una svista può capitare a tutti.piuttosto edita il tuo post che sballa tutta la pagina.
comunque per renderti conto del prezzo prova a chiamare il commerciale e fatti fare un preventivo,poi confronti i prezzi...
dell da un po' sta decentralizzando la vendita.
non scaldarti,una svista può capitare a tutti.piuttosto edita il tuo post che sballa tutta la pagina.
comunque per renderti conto del prezzo prova a chiamare il commerciale e fatti fare un preventivo,poi confronti i prezzi...
ok.
volevo chiederti una cosa:
mi potresti spiegare il problema degli schermi?
io non ne capisco molto.. a led sono meglio? cosa cambia?
tieni conto che io ho un comunissimo hp serie 66 qualcosa..
cosa cambia in pratica?
volevo sapere gentilmente oltre al fatto dei monitor se il pc è silenzioso (l'hp quando si naviga praticamente non si sente) e se scalda molto.. (ovviamente navigando e basta.
grazie.
ti devo richiedere di togliere quell'immagine.
comunque mi sembra una buona offerta,considerato il fatto che dal sito dell i 1330m partono da 800€.
considera il fatto che questo portatile è comodo(almeno per me) perchè pesa poco e è ingombrante.
un 13 pollici non mi sembra una scelta azzeccata...
edit:
tendenzialmente solo in navigazione tutti i pc sono silenziosi(downvoltate,gente)
per quanto riguarda gli schermi c'erano dei problemi con i chi-mei,ma non si sente più ultimamente questo problema..
ti devo richiedere di togliere quell'immagine.
comunque mi sembra una buona offerta,considerato il fatto che dal sito dell i 1330m partono da 800€.
considera il fatto che questo portatile è comodo(almeno per me) perchè pesa poco e è ingombrante.
un 13 pollici non mi sembra una scelta azzeccata...
edit:
tendenzialmente solo in navigazione tutti i pc sono silenziosi(downvoltate,gente)
per quanto riguarda gli schermi c'erano dei problemi con i chi-mei,ma non si sente più ultimamente questo problema..
perchè prima dici che è comodo e poi dici che non è una scelta azzeccata?:D
domanda:
ma il lettore di impronte digitali come funziona?
ma gli schermi led sono glare come quelli dei portatili normali?
perchè sull'hp della madre della mia ragazza 15" glare le immagini si vedono benissimo
perchè prima dici che è comodo e poi dici che non è una scelta azzeccata?:D
domanda:
ma il lettore di impronte digitali come funziona?
si scusa...tra taglia e incolla ho perso dei pezzi..
per me è comodo perchè è portabile e il compromesso che offre tra,appunto,portabilità, e comodità di utilizzo(tastiera grande,schermo non male) è abbastanza alto.
però se lo devi usare SOLO per navigare(me lo immagino perennemente fermo sulla scrivania) secondo me non è la migliore soluzione.
il lettore funziona che al posto di mettere la pw passi il dito e ti scannerizza impronta e controlla che sia attaccato a una persona viva.
si scusa...tra taglia e incolla ho perso dei pezzi..
per me è comodo perchè è portabile e il compromesso che offre tra,appunto,portabilità, e comodità di utilizzo(tastiera grande,schermo non male) è abbastanza alto.
però se lo devi usare SOLO per navigare(me lo immagino perennemente fermo sulla scrivania) secondo me non è la migliore soluzione.
il lettore funziona che al posto di mettere la pw passi il dito e ti scannerizza impronta e controlla che sia attaccato a una persona viva.
cosa vuol dire sia attaccato a una persona viva?
che se amputo il dito della mia ragazza non si accende?:confused: :D
cosa vuol dire sia attaccato a una persona viva?
che se amputo il dito della mia ragazza non si accende?:confused: :D
no;)
o meglio,non ti riconosce l'impronta.
quindi dite che a quel prezzo ne vale la pena?
perchè il dubbio è fra un 13" o un 15"
quindi dite che a quel prezzo ne vale la pena?
perchè il dubbio è fra un 13" o un 15"
imho per un uso da "quasi fisso" per navigare un 13" è una scelta folle (senza nulla togliere al dell xps m1330 che è una meraviglia, ma pensato per un uso in mobilità)
quindi dite che a quel prezzo ne vale la pena?
perchè il dubbio è fra un 13" o un 15"
imho per un uso da "quasi fisso" per navigare un 13" è una scelta folle (senza nulla togliere al dell xps m1330 che è una meraviglia, ma pensato per un uso in mobilità)
già.il punto è questo.
imho per un uso da "quasi fisso" per navigare un 13" è una scelta folle (senza nulla togliere al dell xps m1330 che è una meraviglia, ma pensato per un uso in mobilità)
quindi meglio buttarmi più in la magari su un 1530 dici?
quindi meglio buttarmi più in la magari su un 1530 dici?
già, se ti (vi) piacciono i dell xps potrebbe essere una buona idea!
Questo portatile è silenzioso in idle? la ventola parte molto spesso (sempre in idle)?
MillenniumFalcon
10-09-2008, 12:04
esiste qualcosa come RightMark CPU Clock per ubuntu, per forzare la cpu a stare con certi moltiplicatori e magari anche a certe tensioni??
è così ciofeca linux che non ci sono programmi simili?
innaig86
10-09-2008, 12:11
è così ciofeca linux che non ci sono programmi simili?
la gestione della cpu è manchevole in ubuntu.
non c'è tool integrato per la gestione dei profili "risparmio energetico" e cose simili.
poi nella libreria "linux" non so, ma in ubuntu manca.
Questo portatile è silenzioso in idle? la ventola parte molto spesso (sempre in idle)?
riuppo la domanda.
kurapika
10-09-2008, 12:36
riuppo la domanda.
Nì!
nel senso che dovrebbe essere silenzioso,ma da quando hanno fatto uscire i nuovi bios per riparare al problema del surriscaldamento della gpu la ventola(almeno sul mio!)non sta ferma un attimo!
Rimane cmq abbastanza silenzioso,ma ovviamente non come se la ventola fosse spenta!
Ad ogni modo qualcuno,qualche post fa,ha detto che il suo note sembra spento da quanto è silenzioso,quindi può darsi che i "nuovi modelli" siano fatti meglio...chissà!
è così ciofeca linux che non ci sono programmi simili?
cpufreq
poi cercando adesso ho scoperto anche qst..però non ne avevo mai sentito parlare..
http://www.overclock.net/3369458-post199.html
MillenniumFalcon
10-09-2008, 13:37
grazie per le risposte... eh eh eh immaginavo che accompagnando la domanda con una gettatina di fango su linux le risposte sarebbero piovute ;)
magix2003
10-09-2008, 13:46
Ubuntu scala le frequenze della CPU in automatico... Io per esempio ora ho entrambe le CPU a 800Mhz, quindi non diciamo eresie...
grazie per le risposte... eh eh eh immaginavo che accompagnando la domanda con una gettatina di fango su linux le risposte sarebbero piovuto ;)
:fuck:
Ubuntu scala le frequenze della CPU in automatico... Io per esempio ora ho entrambe le CPU a 800Mhz, quindi non diciamo eresie...
ci sono delle librerie per gestire queste cose,però io non mi sono mai interessato:ho utilizzato quelle predefinite di cpufreq.
se si guarda in giro quelli con l'eeepc stanno facendo cose folli
Ganesh74
10-09-2008, 13:55
chissà,forse uno schermo fallato,oppure una botta in più del corriere....vabbè,cmq niente che non ti sistemino in un giorno!
dopo aver perso circa un ora e mezza di telefonate domani dovrebbe venire
" l'omino dell " a cambiare lo schermo...
dopo alcune prove e dopo aver collegato il pc ad un monitor esterno ( dove la linea sottilissima rossa verticale non c'era più) siamo arrivati alla conclusione che dipende dal monitor e non dalla scheda video...
aspettiamo con ansia.....:)
Rei & Asuka
12-09-2008, 11:50
Ciao a tutti :D La mia fidanzata ha comprato il pc in offerta come un utente qui sul forum al Carrefour, ho letto un pò di cose e non so se abbia fatto cosi bene :stordita: Quindi i problemi riscontrati sono:
- il monitor: mi dite cosa/come/dove devo controllare? Potrebbero essere fondi di magazzino quei pc ;)
- la VGA, che però è comune a tutti i note con gpu Nvidia, che non si può risolvere senza cambiare il bos aumentando la velocità della ventola, vero? Non è che Dell farà un richiamo (incassati i soldi da Nvidia) per sostituire il pezzo o altro?
- avete consigli o altro da aggiungere al di qui sopra?
Grazie :)
Pertinace
12-09-2008, 14:38
Ho capito bene? Dell fornirà 12 mesi di garanzia aggiuntiva a tutti i possessori di notebook dotati di GPU difettose?
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
kurapika
12-09-2008, 15:06
Ho capito bene? Dell fornirà 12 mesi di garanzia aggiuntiva a tutti i possessori di notebook dotati di GPU difettose?
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/08/18/nvidia-gpu-update-dell-to-offer-warranty-enhancement-to-all-affected-customers-worldwide.aspx
in teoria si...ne avevano già parlato!
ma ancora non si è saputo niente di preciso!(o almeno io non ne so niente!)
Sto per comprare l'XPS 1330 con la seguente config:
T 8100 Vista ultimate
3 anni gazanzia
XVGA 1280*800
4096 Ram HD F/F/S
200 Gb 7200 rpm
Ge force 8400 128 Mb
DVD+/-RW
Batterie 9 celle + 6 celle
Webcam 2 Mpx
Modem ext usb 56k (no nsi sa mai)
BT Dell 355
1.380 €
Consigli su configurazione?
Lo Usa la donna, word excel internet e sw consultazione DB
Ovviamente non credo proprio che ci siano problemi di HW insufficiente , vorrei sol osapere se ci si deve aggiungere qualcosa di particolare sulla base delel esperienze avute con dell.
Grazie
Sto per comprare l'XPS 1330 con la seguente config:
T 8100 Vista ultimate
3 anni gazanzia
XVGA 1280*800
4096 Ram HD F/F/S
200 Gb 7200 rpm
Ge force 8400 128 Mb
DVD+/-RW
Batterie 9 celle + 6 celle
Webcam 2 Mpx
Modem ext usb 56k (no nsi sa mai)
BT Dell 355
1.380 €
Consigli su configurazione?
Lo Usa la donna, word excel internet e sw consultazione DB
Ovviamente non credo proprio che ci siano problemi di HW insufficiente , vorrei sol osapere se ci si deve aggiungere qualcosa di particolare sulla base delel esperienze avute con dell.
Grazie
vedo che hai preso 2batterie.se hai bisogno di più autonomia scegli il display a led.
edit:suona un po' come un messaggio promozionale(:D)
edit:suona un po' come un messaggio promozionale(:D)
La prendo come una battuta....sono iscritto dal 2000 = 8 anni, dai un occhio prima di scrivere certe cose su dai...
Cmq grazie per la risposta, osservo solo che:
Il display da te indicato
1)porta una webcam da 0.3 Mpx...non capisco perchè.
2)è una tecnologia relativamente nuova, ergo meno affidabile e non mi pare assolutamente necessaria se no nai fini che dici tu di risparmio energia, c'è qulche benchmark di confronto in giro...?
Non chiedetemi di leggere le altre 280 pagine del forum per piacere, se qualcuno sa dove cercarlo..
Grazie
La prendo come una battuta....sono iscritto dal 2000 = 8 anni, dai un occhio prima di scrivere certe cose su dai...
Cmq grazie per la risposta, osservo solo che:
Il display da te indicato
1)porta una webcam da 0.3 Mpx...non capisco perchè.
2)è una tecnologia relativamente nuova, ergo meno affidabile e non mi pare assolutamente necessaria se no nai fini che dici tu di risparmio energia, c'è qulche benchmark di confronto in giro...?
Non chiedetemi di leggere le altre 280 pagine del forum per piacere, se qualcuno sa dove cercarlo..
Grazie
Ti posso rispondere io, parzialmente:
1) perchè lo schermo è molto fino e la webcam più grande non ci sta.
2) quoto e in piu ti dico che devi sperare che te ne assemblino uno con uno schermo di qualità, non mi ricordo piu ma ce ne sono di diverse marche che dell assembla e qualcuno ha problemi di righine (seppur inpercettibile dicono) ...il mio non le ha...da quello che avevo letto a suo tempo il mio è tra quelli buoni.
devi sperare che te ne assemblino uno con uno schermo di qualità
Immagino tu ti riferisca al Led bianchi...
ergo compro con mnitor normale, ma benchmark di raffronto ce ne sono?
Altri commenti sulla config?
A rumore come siamo messi per i modelli nuovi?
Ho letto i proposito di ventola che continua a girare ma forse è relativo solo al SO Ubuntu???
Immagino tu ti riferisca al Led bianchi...
ergo compro con mnitor normale, ma benchmark di raffronto ce ne sono?
Altri commenti sulla config?
A rumore come siamo messi per i modelli nuovi?
Ho letto i proposito di ventola che continua a girare ma forse è relativo solo al SO Ubuntu???
tranquillo.controllo prima di scrivere.
i problemi con i monitor sembrano risolti lo dico perchè quando c'era questo problema i forum scoppiavano di post di incazzatura,ora invece c'è abbastanza silenzio riguardo questo.
lo schermo a led è più luminoso,più leggero e consuma meno.
(vantaggi in termini di autonomia e peso.)
in generale mi sembra che comunque la tua configurazione è anche troppo prestante.
se devi gestire db(immagino piccoli,lavori office) toglierei 2gb di ram e la scheda video.
uff dalla consegna prevista del 23 sono passato al 2 ottobre :(
dite che posso iniziare a lamentarmi con il commerciale oppure aspettare e basta?
Pertinace
13-09-2008, 12:29
io fossi in voi lo prenderei senza scheda nvidia visto che è destinata a morire per stessa ammissione della casa madre
PS
4 Gb di Ram sono d default
La scheda Video non è modificabiile, quella c'è.
PS
4 Gb di Ram sono d default
La scheda Video non è modificabiile, quella c'è.
chiama un commerciale e fatti fare una configurazione un po' ridotta.sinceramente,la 8400 e 4gb di ram mi sembrano sprecati per l'uso a cui è destinato.
Pertinace
15-09-2008, 09:23
PS
4 Gb di Ram sono d default
La scheda Video non è modificabiile, quella c'è.
Non ci sta più la versione con la x3100?
fai il preventivo e vedi, io sono partito dalla config di mezzo perchè quella + costosa impone il Led Binachi..
fai il preventivo e vedi, io sono partito dalla config di mezzo perchè quella + costosa impone il Led Binachi..
ma hai contattato il commerciale?:mbe:
ops l'ho ordinato.....
che dici se lo richiamo me la cambia?
che scheda dovrei chiedere??
Luca
ops l'ho ordinato.....
che dici se lo richiamo me la cambia?
che scheda dovrei chiedere??
Luca
ma hai fatto ordine tramite commerciale o via internet?
lo dicevo perchè magari riuscivi a risparmiare qualcosa(che non è mai male...:p)
la scheda video a cui mi riferivo è quella integrata x3100.
kurapika
15-09-2008, 12:41
http://notebookitalia.it/dell-offre-un-anno-di-garanzia-per-notebook-con-gpu-nvidia-fallate-3291.html
beh,sempre meglio di niente...:rolleyes:
però è un po' una boiata...ma insomma,e se a forza di girare continuamente a causa del bios mi si scassa la ventola che faccio??e se il surriscaldamento danneggia altri componenti??
per stare sicuri bisogna comunque estendere normalmente la garanzia e a quel punto l'ho presa nel ****!:mad:
di certo non mi aspettavo un cambio di scheda a tutti...ma almeno una garanzia completa....
cisoprogressivo
15-09-2008, 15:43
uff dalla consegna prevista del 23 sono passato al 2 ottobre :(
dite che posso iniziare a lamentarmi con il commerciale oppure aspettare e basta?
Il mio è passato dal 18 al 29...
Sto aspettando che mi richiami il commerciale.
Il mio è passato dal 18 al 29...
Sto aspettando che mi richiami il commerciale.
il tuo da che data è in produzione?
il mio era in produzione dal 1 settembre mentre da ieri appare in produzione dal 13 :confused: :confused:
cisoprogressivo
15-09-2008, 17:44
il tuo da che data è in produzione?
il mio era in produzione dal 1 settembre mentre da ieri appare in produzione dal 13 :confused: :confused:
Dal 12, giorno in cui hanno modificato la data di arrivo. Prima era da circa il 5/6 in produzione.
Dal 12, giorno in cui hanno modificato la data di arrivo. Prima era da circa il 5/6 in produzione.
allora siamo quasi nella stessa posizione :(
chissà si sbrighino perchè un mese mi pare eccessivo
cisoprogressivo
15-09-2008, 18:35
allora siamo quasi nella stessa posizione :(
chissà si sbrighino perché un mese mi pare eccessivo
A me serve abbastanza alla svelta, spero che provino almeno a farsi perdonare in qualche modo. L'ho preso perché sapevo che sarebbe arrivato entro il 18 altrimenti forse avrei fatto un'altra scelta.
Indovinate??? A un anno esatto dall'acquisto...Domani viene il tecnico in ditta a sostituirmi...la scheda video!!! Grazie a nvidia per l'ottimo prodotto...:muro: Meno male che è tutto in garanzia...Ciao a tutti, domani vi saprò dire se tutto ok!!
a me è saltata la targhetta anteriore che copre jack e led :asd:, il biadesivo ha ceduto :asd: . come la riattacco? :asd:
Ganesh74
15-09-2008, 21:10
salve ragazzi allora a me il tecnico qualche giorno fa ha sostituito lo schermo adesso sembra tutto ok anche se la cornice sotto si è allentata notevolmete infatti l'ha notato anche il tecnico e mi ha detto che se peggiora di chiamare e di farla sostituire ... cmq a parte questo in this moment sto piallando vista che non sopporto e mettendo xp volevo chiedere una cosa avete notato che sotto la batteria c'e' il vano per inserire una sim ma e' solo la predisposizione o il nostro xps1330 ha anche il modem hdspa? mi sono scaricato tutti i driver per xp ma in caso avesse anche il modem hdspa per quest'ultimo non sono riuscito a trovarli??
grazie
salve ragazzi allora a me il tecnico qualche giorno fa ha sostituito lo schermo adesso sembra tutto ok anche se la cornice sotto si è allentata notevolmete infatti l'ha notato anche il tecnico e mi ha detto che se peggiora di chiamare e di farla sostituire ... cmq a parte questo in this moment sto piallando vista che non sopporto e mettendo xp volevo chiedere una cosa avete notato che sotto la batteria c'e' il vano per inserire una sim ma e' solo la predisposizione o il nostro xps1330 ha anche il modem hdspa? mi sono scaricato tutti i driver per xp ma in caso avesse anche il modem hdspa per quest'ultimo non sono riuscito a trovarli??
grazie
per quanto riguarda la questione del modem hdspa,il nostro portatile ha lo slot per la sim ma non ha il modem,quindi và comprato a parte e installato nello slot pci,alcuni utenti l'hanno comprato all'estero in quanto in italia ovviamente non si trova.
Ganesh74
15-09-2008, 21:17
per quanto riguarda la questione del modem hdspa,il nostro portatile ha lo slot per la sim ma non ha il modem,quindi và comprato a parte e installato nello slot pci,alcuni utenti l'hanno comprato all'estero in quanto in italia ovviamente non si trova.
ah ecco ok dunque comprando il modem all'estero e inserendo la sim nel sottovano funzionerebbe ma dove va installato il modem nello slot pci? dunque va aperto il notebook giusto? e c'e' uno slot pci libero??
eventualmente mi sapete dire dove comprarlo?
ah ecco ok dunque comprando il modem all'estero e inserendo la sim nel sottovano funzionerebbe ma dove va installato il modem nello slot pci? dunque va aperto il notebook giusto? e c'e' uno slot pci libero??
eventualmente mi sapete dire dove comprarlo?
si nello slot pci libero che trovi aprendo il notebook ma è semplicissimo da fare,i driver li trovi nel sito americano o inglese della dell.
allora puoi comprarlo su ebay e te lo spediscono qua e viene sui 130-150 oppure sempre su ebay in inghilterra lo vendono a 60€ però non spediscono qua,se trovi qualcuno che dall'inghilterra lo acquisti te lo spedisca risparmi un bel pò.
scrivi su ebay "dell 5520"
Ganesh74
15-09-2008, 21:49
si nello slot pci libero che trovi aprendo il notebook ma è semplicissimo da fare,i driver li trovi nel sito americano o inglese della dell.
allora puoi comprarlo su ebay e te lo spediscono qua e viene sui 130-150 oppure sempre su ebay in inghilterra lo vendono a 60€ però non spediscono qua,se trovi qualcuno che dall'inghilterra lo acquisti te lo spedisca risparmi un bel pò.
scrivi su ebay "dell 5520"
ti ringrazio sei stato gentilissimo:)
Ganesh74
16-09-2008, 14:21
salve ragazzi allora piallato vista e messo xp tutto alla grande....
ma.....
altro problema quando metto la spina dell'alimentazione e collego direttamente il notebook alla corrente elettrica il monitor inizia gradualmente a lamepeggiare prima piano piano poi sempre più frequentamente che può essere ??
credo che dovrò nuovamente chiamare l'assistenza potrebbe essere l'alimentatore difettoso?? quando stacco la presa diretta e metto il portatile con la batteria ritorna tutto normale..... uff...
salve ragazzi allora piallato vista e messo xp tutto alla grande....
ma.....
altro problema quando metto la spina dell'alimentazione e collego direttamente il notebook alla corrente elettrica il monitor inizia gradualmente a lamepeggiare prima piano piano poi sempre più frequentamente che può essere ??
credo che dovrò nuovamente chiamare l'assistenza potrebbe essere l'alimentatore difettoso?? quando stacco la presa diretta e metto il portatile con la batteria ritorna tutto normale..... uff...
con vista il problema l'hai notato?
Ganesh74
16-09-2008, 15:07
con vista il problema l'hai notato?
con vista il problema sinceramente non l'ho notato perche' l'ho tenuto talmente poco che nemmeno mi pare di averlo messo mai in ricarica pero' non ne posso essere sicuro al 100% cmq il problema è nato subito appena messo in ricarica per formattare anche quando stava installando sulle schermate del bios.......
con vista il problema sinceramente non l'ho notato perche' l'ho tenuto talmente poco che nemmeno mi pare di averlo messo mai in ricarica pero' non ne posso essere sicuro al 100% cmq il problema è nato subito appena messo in ricarica per formattare anche quando stava installando sulle schermate del bios.......
allora se il problema c'è pure nel bios e nelle fasi di installazione ti conviene chiamare subito,può darsi che sia solo l'alimentatore
Ganesh74
16-09-2008, 15:38
allora se il problema c'è pure nel bios e nelle fasi di installazione ti conviene chiamare subito,può darsi che sia solo l'alimentatore
si domai infatti chiamerò ora non ne ho la possibilità cmq domani mi dovrebbe arrivare un alimentatore della Kensington che avevo ordinato perchè mi serve da lasciare a lavoro cosi potrò verificare credo immediatamente...
si domai infatti chiamerò ora non ne ho la possibilità cmq domani mi dovrebbe arrivare un alimentatore della Kensington che avevo ordinato perchè mi serve da lasciare a lavoro cosi potrò verificare credo immediatamente...
si infatti,cosi verifichi subito se dipende da lui.
sperando non sia la mb :(
Intervento effettuato, scheda video sostituita (quindi Mb sostituita) pare essere tutto ok. Probabilmente estendono gratuitamente garanzia per difetto scheda video... Ciao a tutti vado a smanettare un po'...:D
finalmente è passato alla fase "preparazione per la spedizione" :sofico:
finalmente è passato alla fase "preparazione per la spedizione" :sofico:
Devo ancora capire qual'è l'utilità per il forum di questi messaggi (non me ne voglia ironz, lo prendo solo ad esempio di altre decine e decine di messaggi simili).
Devo ancora capire qual'è l'utilità per il forum di questi messaggi (non me ne voglia ironz, lo prendo solo ad esempio di altre decine e decine di messaggi simili).
magari c'è chi l'attesa del 1330 vuole parteciparla a chi frequenta questo thread.
ieri discutevo con "cisoprogressivo" dei ritardi che sembravano esserci per la consegna dei nostri portatili.
jackdimalibu
16-09-2008, 21:58
Ciao monto sul mio dell xps 1330 una scheda grafica nvida geforce 8400 GS da 128 mega. Il punteggio di windows vista mi dice che la scheda fa da collo di bottiglia al mio sistema. I giochi me lo confermano.
E' possibile sostituire questa scheda grafica con una più performante?
Ganesh74
16-09-2008, 22:16
si infatti,cosi verifichi subito se dipende da lui.
sperando non sia la mb :(
addirittura la mobo? speriamo di no....
Ciao monto sul mio dell xps 1330 una scheda grafica nvida geforce 8400 GS da 128 mega. Il punteggio di windows vista mi dice che la scheda fa da collo di bottiglia al mio sistema. I giochi me lo confermano.
E' possibile sostituire questa scheda grafica con una più performante?
no.
cisoprogressivo
17-09-2008, 09:26
finalmente è passato alla fase "preparazione per la spedizione" :sofico:
è una battuta vero? :p
Io sto ancora aspettando la telefonata del responsabile.
è una battuta vero? :p
Io sto ancora aspettando la telefonata del responsabile.
nessun battuta ;) ,ora risulta spedito e la consegna stimata per il 24 ed è partito ieri sera dalla polonia
magix2003
17-09-2008, 16:47
Ragazzi/e, ho bisogno di voi!!
Per lo studio ho mantenuto di fianco alla mia grandiosa hardy 64 bit, anche Windows Vista. Ieri ho installato un bel po' di aggiornamenti da Windows Update. Il risultato? Un bel Blue Dead Screen all'avvio. Il problema risiedeva nel file crcdisk.sys che non veniva caricato. Seguendo una guida ho provato a cancellare questo file, ma il problema non si è risolto.
Cosa posso fare?
Aiutatemi per favore, devo lavorare!!!!
jjoker2000
18-09-2008, 08:58
dopo aver perso circa un ora e mezza di telefonate domani dovrebbe venire
" l'omino dell " a cambiare lo schermo...
dopo alcune prove e dopo aver collegato il pc ad un monitor esterno ( dove la linea sottilissima rossa verticale non c'era più) siamo arrivati alla conclusione che dipende dal monitor e non dalla scheda video...
aspettiamo con ansia.....:)
Mi è comparsa anche a me una riga scura sulla parte superiore del monitor, è orizzontale e di larghezza di almeno 4 pixel e lunghezza che arriva fino a metà monitor. Non sono pixel bruciati ma sono molto piu scuri, mentre nel centro del monitor ho 3 pixel piu luminosi degli altri, questi da quando miè arrivato il portatile, ricordo che ho un monitor Chi Mei.
Oggidovrebbe arrivare il tecnico e cambiarmi monitor e tastiera, la tastiera perche ogni tantoqualche tasto fa un suono piu strano :)
@danello.
mi ricordo che a un certo punto hai detto che usi il pc per guardarti i film in HD sull'lcd e per il video era tutto a posto,ma l'audio era cacato perchè ea quello da casse normale.come hai risolto alla fine?
Ganesh74
19-09-2008, 23:36
il tecnico mi ha sostituito di nuovo lo schermo e le plastiche intornoora sembra tutto ok.... sperem:)
Dietro la batteria ho lo spazio per inserire una sim del telefono, qualcuno di voi sa come si usa? nel sens che in gestione perifriche non vedo nulla di colelgato.
Posso usarlo come una vodafone internet key?
grazie
Dietro la batteria ho lo spazio per inserire una sim del telefono, qualcuno di voi sa come si usa? nel sens che in gestione perifriche non vedo nulla di colelgato.
Posso usarlo come una vodafone internet key?
grazie
ragazzi,utilizzate la ricerca!!c'è google,c'è la ricerca nel 3d!
quello spazio è in realtà vuoto.all'inizio in questo portatile c'era la possibilità di installare direttamente da dell un modem hsdpa,ma adesso hanno tolto questa opzione.
jjoker2000
23-09-2008, 12:11
Mi è comparsa anche a me una riga scura sulla parte superiore del monitor, è orizzontale e di larghezza di almeno 4 pixel e lunghezza che arriva fino a metà monitor. Non sono pixel bruciati ma sono molto piu scuri, mentre nel centro del monitor ho 3 pixel piu luminosi degli altri, questi da quando miè arrivato il portatile, ricordo che ho un monitor Chi Mei.
Oggidovrebbe arrivare il tecnico e cambiarmi monitor e tastiera, la tastiera perche ogni tantoqualche tasto fa un suono piu strano :)
Scusate il ritardo, cmq il tecnico è venuto il giorno dopo, puntualissimo!
Mi ha sostituito il monitor e anche la tastiera perche lamentavo di rumori diversi su alcuni tasti quando venivano premuti, (il problema però con la nuova tastiera permane).
Il monitor ora è perfetto, nessun pixel bruciato, è sempre un chi mei mi sembra leggermente meno luminoso, ma potrebbe essere solo una mia impressione. mi sono fatto anche mettere due gommini piccoli sulla parte nera del case del monitor, cosi quando chiudo il monitor corro dimeno il rischio che i tasti vadano a toccare il monitor.
Dietro la batteria ho lo spazio per inserire una sim del telefono, qualcuno di voi sa come si usa? nel sens che in gestione perifriche non vedo nulla di colelgato.
Posso usarlo come una vodafone internet key?
grazie
per quanto riguarda la questione del modem hdspa,il nostro portatile ha lo slot per la sim ma non ha il modem,quindi và comprato a parte e installato nello slot pci aprendo il portatile nel vano inferiore,alcuni utenti l'hanno comprato all'estero in quanto in italia ovviamente non si trova facilmente.
Ergo, che numero.
Veramente bello.
Avevo preso un Toshiba U400 più precisamente questo: PSU45E-006004IT.
Vi sarete accorti (forse) che nella descrizione da 15 gg è sparita la scritta HDMI, infatti non c'era sebbene indicata nelal scheda tecnica e l'ho rispedito al mittente che molto correttamente lo ha ripreso (speriamo mi dia i soldi ora!!).
Cmq ho preso XPS 1330 con config che potete vedere qualche msg fa, e ragazzi avendoli avuti entrambe in mano e avendone comprati più di 10 per la mia società....complimenti vivi alla DELL.!!! Devo dire che il toshi no nera male ma il plasticame generale e il tatto sono di un altro pianeta.
Molto più bello solido confortevole al tatto di quanto uno possa immaginare questo DELL.
Preciso che ho tutti portatili serie HP Business tipo NC8430, o ASUS M6VA, roba solida pochi fronzoli che fanno uso pesante della CPU tutto il giorno però la impressione di primo acchitto del DELL è tutt'altro che di un pc per ..."signorine"...tra un po di giorni ulteriori commenti.
PS Per qualcuno del Forum che l'ha scritto qualche msg fa, non sono un promoter DELL, faccio l'ing. e calcolo strutture....
jeffryeretico
24-09-2008, 22:15
ciao ragazzi,
il monitor del XPS 1330 è lucido o opaco?
comrperei questo portatile solo se è possibile al 100% montargli un modem hsdpa interno.
potete aiutarmi?
grazie
ceccoggi
24-09-2008, 22:29
lucido...
jeffryeretico
24-09-2008, 22:34
azz peccato.
gli schemri lucidi li odio, quando sono in treno la luce si riflette e non si vede nulla, effetto specchio insomma.
dal sito ho visto che è possibile scegliwre lo schemro a led, anche questo è lucidi?
cosa cambia da quello normale dell?
grazie
ceccoggi
24-09-2008, 22:40
si, anche quello è lucido..cambia che la qualità aumenta e i consumi scendono con quello a led..
confermo schermo lucido.
Primi commenti:
Sto usando il pc da un paio d'ore con la seguente config:
T 8100 Vista ultimate
3 anni gazanzia
XVGA 1280*800
4096 Ram HD F/F/S
200 Gb 7200 rpm
Ge force 8400 128 Mb
DVD+/-RW
Batterie 9 celle + 6 celle
Webcam 2 Mpx
Modem ext usb 56k (no nsi sa mai)
BT Dell 355
1.380 €
Impressioni:
Tastiera eccezionale, chiara solida, tasti che sembrano (o sono?) in metallo, mai avuto un notebook con tastiera così nobile
Display (purtroppo)lucido sono abitiato agli opachi HP e anche il toshi U400 non era male, ma pazienza, mi ci abituo. La luminosità e nitidezza al buio comunque sono molto buone.
Sto usando la batteria picocla da 2 ore in wireless e ho ancora 30 min di autonomia, considerando che l'avevo messo non in modalità risparmio non è male.
Velocità trasferimento dati e uso multiplo periferiche usb nessun problema, molto rapido, forse aiuta windows vista ultimate ma ultimamente gli XP che ho in ufficio li vedo più indaffarati.
Chiccherie:
Telecomando che si inserisce nella porta pcmcia, doppia uscitasa cuffie (in treno ti guardi i film in due hahah)
Unico problema che sollevo, ma forse già qualcuno lo ha fatto precedentemente, il letore CD no nè del tipo estribile ma c'è semplicemente una fessura.....funziona con i mini CD da 8 cm???
Alla prossima per un test serio di uso impegnativo, e durata batteria 9 celle (PS attenzione no nprendete solo quella sborda parecchio dallo chassis anche se bella è particolarmente ciccia)
Aihmè, sigh, il pc è per la donna che a malapena avvierà un excel o un word ogni tanto, c'est la vie.
azz peccato.
gli schemri lucidi li odio, quando sono in treno la luce si riflette e non si vede nulla, effetto specchio insomma.
dal sito ho visto che è possibile scegliwre lo schemro a led, anche questo è lucidi?
cosa cambia da quello normale dell?
grazie
Lo schermo retroilluminato a LED è MOLTO più luminoso rispetto a quello con la lampada, perciò anche se la luce ambientale è forte non dovresti avere nessun problema ;)
[cut]
Aihmè, sigh, il pc è per la donna che a malapena avvierà un excel o un word ogni tanto, c'est la vie.
Scusa per la domanda, ma che se ne fa di Vista Ultimate? :confused:
ciao ragazzi,
il monitor del XPS 1330 è lucido o opaco?
comrperei questo portatile solo se è possibile al 100% montargli un modem hsdpa interno.
potete aiutarmi?
grazie
Il modem HDSPA lo si può sicuramente montare, dato che negli USA è incluso di default. Nella parte inferiore del notebook ci sono dei pannelli: uno è dedicato alla scheda HDSPA. Poi, la SIM deve essere inserita in una fessura apposita che si vede quando smonti la batteria.
Qui trovi la guida che fugherà tutti i tuoi dubbi: http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsM1330/en/sm/minicard.htm#wp1180188
;)
Scusa per la domanda, ma che se ne fa di Vista Ultimate? :confused:
Spiegati...sono fermo a XP in ufficio e ultimate l'ho fatto mettere su perchè da quel che ho capito no nha i casini degli ultimi vista......
Non so in che topic postare:
Ho un Apple cinema display da 30 pollici, stò provando a collegarlo al mio dell xps1530, ma non riesco ad attivarlo in nessun modo
avete idee del perchè? c'è da fare qualcosa di particolare nelle impostazioni?
Spiegati...sono fermo a XP in ufficio e ultimate l'ho fatto mettere su perchè da quel che ho capito no nha i casini degli ultimi vista......
Intendevo che mi sembra strana l'adozione di Vista Ultimate per il portatile che sarà utlizzato dalla tua ragazza, che utilizzerà applicazioni office di base. Almeno così si evince dal tuo messaggio; se poi ho capito male chiedo scusa :D
Non so in che topic postare:
Ho un Apple cinema display da 30 pollici, stò provando a collegarlo al mio dell xps1530, ma non riesco ad attivarlo in nessun modo
avete idee del perchè? c'è da fare qualcosa di particolare nelle impostazioni?
Non saprei con precisione, ma so che i monitor di quella dimensione (e risoluzione) richiedono una connessione dual-DVI. Magari il 1530 non la supporta.
Comunque se usi Vista (io ho Ubuntu e non posso provare) so che appena colleghi un monitor esterno, il sistema operativo lo rileva e ti chiede come impostarlo.
DaLcA[;24304097']Intendevo che mi sembra strana l'adozione di Vista Ultimate per il portatile che sarà utlizzato dalla tua ragazza, che utilizzerà applicazioni office di base. Almeno così si evince dal tuo messaggio; se poi ho capito male chiedo scusa :D
Volevo sol ocapire Vista ultimate perchè lo vedi esagerato per l'applicazione in questione, io ho fatto solo un ragionamento del tipo: prendo quello uscito per ultimo così forse ha meno casini conoscendo il buon Bill
venator85
27-09-2008, 10:46
Spiegati...sono fermo a XP in ufficio e ultimate l'ho fatto mettere su perchè da quel che ho capito no nha i casini degli ultimi vista......
Vista è sempre Vista... La Ultimate ha un po di ammennicoli in più ma sotto il cofano è quella, con tutti i pregi e i difetti delle altre edizioni.
Prometheus ts
27-09-2008, 13:36
Ciao stavo pensando di prendere questo computerino ma vorrei prima fare alcune domande se possibile :
1 quali attenzioni devo richiedere al commerciante quando lo ordino per non avere versioni difettose in qualcosa?
2 quali problemi ha se ne ha?
3 ci gira Second life?
4 ci posso far girare programmidi grafica 3d e photoshop ?
5 scalda molto?
6 fa rumore?
7 lo consigliate o ne consigliate un altro al suo posto?
Volevo sol ocapire Vista ultimate perchè lo vedi esagerato per l'applicazione in questione, io ho fatto solo un ragionamento del tipo: prendo quello uscito per ultimo così forse ha meno casini conoscendo il buon Bill
Dato che per usare Office basta anche Windows 95, la Ultimate la vedo un po' sproporzionata (soprattutto perché la pagheresti di più)! :D
Come ti ha detto un altro utente, la Ultimate è sempre come gli altri Vista, e di certo non è più stabile/compatibile con i programmi. Una tabella di comparazione delle versioni la trovi qui: http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/compare-editions/default.aspx
Ciao stavo pensando di prendere questo computerino ma vorrei prima fare alcune domande se possibile :
1 quali attenzioni devo richiedere al commerciante quando lo ordino per non avere versioni difettose in qualcosa?
2 quali problemi ha se ne ha?
3 ci gira Second life?
4 ci posso far girare programmidi grafica 3d e photoshop ?
5 scalda molto?
6 fa rumore?
7 lo consigliate o ne consigliate un altro al suo posto?
1) molti utenti hanno problemi con i monitor Chi Mei, ma non credo che il commerciale possa farci qualcosa. Se ad esempio non ti serve il monitor 56K abbi la premura di farlo togliere, perchè risparmieresti una trentina di euro.
2) talvolta l'assemblaggio non è a regola d'arte, ma non in tutti i casi. Alcuni utenti (anch'io, ma in minor misura) hanno lamentato un fischio proveniente dalla cpu e/o dal chipset. Non so se con le ultime versioni abbiano risolto il problema.
3) se ti dico che ci gira Bioshock a dettagli bassi sei soddisfatto? :D
4) non me ne intendo, ma per photoshop basta che la cpu sia buona, e ti assicuro che i penryn lo sono
5) sì, scalda abbastanza dove si poggiano i polsi e in zona touchpad. Secondo me non è fastidioso, ma d'estate non è piacevolissimo
6) secondo me non fa troppo rumore. Ho un hard disk da 5400 giri ed è lui la parte più rumorosa, quindi se non cerchi le prestazioni non prenderne uno da 7200 giri
7) da felice possessore da quasi un anno te lo consiglio vivamente ;)
VespalongA
28-09-2008, 12:30
salve ragazzi allora a me il tecnico qualche giorno fa ha sostituito lo schermo adesso sembra tutto ok anche se la cornice sotto si è allentata notevolmete infatti l'ha notato anche il tecnico e mi ha detto che se peggiora di chiamare e di farla sostituire ... cmq a parte questo in this moment sto piallando vista che non sopporto e mettendo xp volevo chiedere una cosa avete notato che sotto la batteria c'e' il vano per inserire una sim ma e' solo la predisposizione o il nostro xps1330 ha anche il modem hdspa? mi sono scaricato tutti i driver per xp ma in caso avesse anche il modem hdspa per quest'ultimo non sono riuscito a trovarli??
grazie
Ciao dove hai trovato i driver per instalare win xp??
Resto in attesa ciao ciao!!!
Oggi improvvisamente il mio xps non è più in asse.
Per spiegarmi poggia solo su 3 piedini e non su tutti e 4. le gommine sono tutte a posto, è già successo a qualcuno ?
Nello specidico il piedino in basso a sinistra non tocca.
Ho provato in piu' superfici ma sempre lo stesso prob.
Oggi improvvisamente il mio xps non è più in asse.
Per spiegarmi poggia solo su 3 piedini e non su tutti e 4. le gommine sono tutte a posto, è già successo a qualcuno ?
Nello specidico il piedino in basso a sinistra non tocca.
Ho provato in piu' superfici ma sempre lo stesso prob.
mmh, l'm1330 della mia ragazza ha quel "problema" da sempre. anche se non dondola troppo, in effetti quando si scrive e' noioso...
Salve a tutti!
Ho dovuto installare Win XP 32bit (al posto dell'x64) per problemi con il FS.
Comunque, ora ho fatto una ISO con i driver per il controller SATA e sono riuscito ad installarlo senza problemi, ma in Sistema non mi vede alcun controller SATA ma solo l'IDE, eppure dal BIOS e` selezionata come modalita` operativa AHCI.
Sapete come posso risolvere?
Mi sono proprio rotto le p.....di sto Vista ultimate
E' senza alcuna obra di dubbio un vero e proprio TUMORE! una cac...ta pazzesca stile la corazzata potionkin (si scrive cos'??) di fantozzi, è un SO per impediti cerebrali....
No nc'è installato un c...o e per aprire un gestione risorse o un pannelo di controllo mi faccio un caffè.....il boot dura 5 minuti..ma si può???
Mamma mia dove siamo andati a finire???
sempre peggio, viva win 2000 che ancora avrei se ci fossero i drive..orbene:
Formatto tutto per la 3 volta in tre giorni e voglio mettere XP...senza che mi facciate leggere le 490 pagine di sto forum, qualcuno mi sa dire se i drive di vista 32 per XP vanno bene?
se no quali devo andare a pescare??
Grazie mille.
PS Bill, vai a cag....e tu e vista..che più che altro mi pare una svista ...ma linux funzia con XPS 1330?? va finire che mi converto pure io...MS accoppatevi!
scusate, ieri ho aggiornato il bios e i driver video ma me li sono scaricati a manina, pensavo che nelle utility preinstallate ci fosse un gestore degli update ma nn l'ho trovato, voi come fate?
venator85
30-09-2008, 13:17
...ma linux funzia con XPS 1330?? va finire che mi converto pure io
Questo notebook è perfettamente compatibile con Linux: wireless, webcam, lettore memory card, lettore impronte digitali, telecomando, uscita tv e hdmi... funziona proprio tutto e... senza bisogno di smazzarsi con i driver!!! :read:
D'altronde questo pc viene venduto in vari paesi con Ubuntu preinstallato, addirittura l'aggiornamento del BIOS può essere eseguito installando un semplice pacchetto con apt-get (per chi ha una distro Debian-based)
Ho tenuto Vista su una partizioncina, e ogni volta che lo avvio l'hard disk comincia a frullare per 5 minuti buoni... che roba...
Passate a Linux!! :)
Mi sono proprio rotto le p.....di sto Vista ultimate
E' senza alcuna obra di dubbio un vero e proprio TUMORE! una cac...ta pazzesca stile la corazzata potionkin (si scrive cos'??) di fantozzi, è un SO per impediti cerebrali....
No nc'è installato un c...o e per aprire un gestione risorse o un pannelo di controllo mi faccio un caffè.....il boot dura 5 minuti..ma si può???
Mamma mia dove siamo andati a finire???
sempre peggio, viva win 2000 che ancora avrei se ci fossero i drive..orbene:
Formatto tutto per la 3 volta in tre giorni e voglio mettere XP...senza che mi facciate leggere le 490 pagine di sto forum, qualcuno mi sa dire se i drive di vista 32 per XP vanno bene?
se no quali devo andare a pescare??
Grazie mille.
PS Bill, vai a cag....e tu e vista..che più che altro mi pare una svista ...ma linux funzia con XPS 1330?? va finire che mi converto pure io...MS accoppatevi!
Forse ti devi calmare giusto un attimino ....
Se hai installato Vista ex novo ovvero rasando le preinstallazioni dei produttori di PC che sono deleteree ed installando una versione originale di Vista è impossibile che tu abbia un boot da 5 minuti. E' IMPOSSIBILE. Se è così vuol dire che il tuo PC ha qualche problemino ....
Vista SP1 è probabilmente il miglior OS home in casa Microsoft perchè stabile e finalmente sicuro cosa che XP a default non è.
Io con Vista Home Premium non ho avuto mai problemi particolari e a distanza di un anno e mezzo di utilizzo il boot all'avvio non supera i 45 secondi.
Ho tenuto Vista su una partizioncina, e ogni volta che lo avvio l'hard disk comincia a frullare per 5 minuti buoni... che roba...
Passate a Linux!! :)
L'HD frulla perchè viene indicizzato per garantire ricerche più veloci ...... frulla i primi giorni dopodichè torna tutto nella normalità e comunque tale opzione è anche possibile disattivarla.
Personalmente di recente ho utilizzato esclusivamente Linux per lunghi periodi e dopo sbattimenti vari sono ritornato a Vista perchè molto più completo per le mie esigenze e sono francamente contento della scelta fatta.
In Linux non ho trovato un programma di editing video (provato Kino e Pitivi) non lineare degno di nota e che fosse gradito alla mia Handycam, non sono riuscito a trovare un mediacenter stabile e completo (Elisa è un disatro), la mia scheda wireless pur essendo riconosciuta correttamente singhiozza e spesso perde la connessione, in Internet FF fa a pugni con Flash rendendo la navigazione un calvario etc. etc. .
Con Vista Home Premium tutto quanto sopra lo gestisco con due click senza alcun sbattimento e senza dover ricorrere a programmi di terze parti.
Come vedi la mia esperienza mi dovrebbe portare a sconsigliare Linux e a consigliare Vista.
Invece dico provate per un periodo sufficiente entrambi i sistemi senza farsi influenzare dai commenti spesso stupidi ed affrettati di conoscenti (e non) e poi decidete di testa vostra in base alle vostre esigenze.
Con Vista Ultimate 32 bit
Che AV avete installato?
Utilizzate Windows firewall o cos'altro?
Windows defender attivo o no??
Grazie
venator85
30-09-2008, 16:45
L'HD frulla perchè viene indicizzato per garantire ricerche più veloci ...... frulla i primi giorni dopodichè torna tutto nella normalità e comunque tale opzione è anche possibile disattivarla.
Chiaramente è stata la primissima cosa che ho disattivato...
Mi sono proprio rotto le p.....di sto Vista ultimate [CUT] Adesso sull'xps sto usando Vista Ultimate x64 SP1. Ma ho usato fino a qualche mese fa' (prima dell'uscita dell'SP1) solo gentoo linux. Vista con aero attivato è una scheggia e non ho avuto alcun problema, comunque nulla di ciò che lamenti tu. Boot istantaneo, sistema reattivo e veloce... una belva.
venator85
01-10-2008, 10:47
Salve a tutti, ho questo pc da diversi mesi e finora sono pienamente soddisfatto.
Stamattina lo accendo e noto una diminuzione dell'intensità della retroilluminazione nella parte superiore del display, una striscetta scura di circa 5 pixel. Il mio schermo è un Chi Mei (CMO1309) ma lo trovo ottimo in tutto, le famose righine praticamente non le vedo.
Volevo chiamare il supporto tecnico per farmi sostituire il pannello lcd, mi confermate che il numero di tel è quello che si trova in questa pagina (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)?
Assistenza tecnica XPS, 02 696 334 43, 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Se non è quello, ho ordinato il pc al telefono tramite commerciale. Chiamo direttamente lui?
Ciao e grazie
mercyful
02-10-2008, 09:35
Ho l'xps da meno di un giorno.. ma mi trovo con un problemino. appena spacchettato aveva il tasto invio fuori sede quasi completamente tolto. Ho cercato di metterlo al suo posto, ma ho dovuto toglierlo analizzarlo e rimetterlo. Ora sta buono buono li ma fa molto rumore quando lo premo.Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema ( tasto molto rumoroso ) perchè se non è così chiamo. Uso il pc a lezione e non mi va di fare casino.
Mi sapete dire anche se mi richiederanno il pc indietro o manderanno un tecnico a sostituire tasto o tastiera?
Salve a tutti, ho questo pc da diversi mesi e finora sono pienamente soddisfatto.
Stamattina lo accendo e noto una diminuzione dell'intensità della retroilluminazione nella parte superiore del display, una striscetta scura di circa 5 pixel. Il mio schermo è un Chi Mei (CMO1309) ma lo trovo ottimo in tutto, le famose righine praticamente non le vedo.
Volevo chiamare il supporto tecnico per farmi sostituire il pannello lcd, mi confermate che il numero di tel è quello che si trova in questa pagina (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dellcare/it/byphone_prod?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)?
Se non è quello, ho ordinato il pc al telefono tramite commerciale. Chiamo direttamente lui?
Ciao e grazie
Prova a chiamare quel numero, al massimo ti dicono che hai sbagliato :D
A mali estremi senti il tuo commerciale, che sarà ben lieto di indirizzarti verso l'assistenza!
Ho l'xps da meno di un giorno.. ma mi trovo con un problemino. appena spacchettato aveva il tasto invio fuori sede quasi completamente tolto. Ho cercato di metterlo al suo posto, ma ho dovuto toglierlo analizzarlo e rimetterlo. Ora sta buono buono li ma fa molto rumore quando lo premo.Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema ( tasto molto rumoroso ) perchè se non è così chiamo. Uso il pc a lezione e non mi va di fare casino.
Mi sapete dire anche se mi richiederanno il pc indietro o manderanno un tecnico a sostituire tasto o tastiera?
Mandano un tecnico, quindi non perderai tempo ;) Magari puoi convincere l'assistenza ad inviarti una nuova tastiera in modo che possa sostituirla tu, sempre che ti fidi di te stesso :sofico:
sarei intenzionato a comprare questo note e vorrei sapere all'incirca quanto risparmierei facendo togliere dalla configurazione vista, works ed il modem 56k. grazie
cisoprogressivo
02-10-2008, 19:03
sarei intenzionato a comprare questo note e vorrei sapere all'incirca quanto risparmierei facendo togliere dalla configurazione vista, works ed il modem 56k. grazie
nulla, perchè non li puoi togliere.
cisoprogressivo
02-10-2008, 19:04
Ho una domanda per tutti voi.
Avete notato se siete in una stanza in silenzio un fastidioso fischio che viene dal computer se:
- siete a batteria
- l'illuminazione è in un qualsiasi valore intermedio (tutti meno il max e il minimo).
Sia su Windows che su Linux...
è fastidioso :(
Nessuna idea?
nulla, perchè non li puoi togliere.
ma non è affatto vero...solo online non è possibile deselezionarli, ma se ordini il pc tramite call center puoi benissimo personalizzare anche questi aspetti..
c'è qualcuno di più informato?
cisoprogressivo
02-10-2008, 19:35
ma non è affatto vero...solo online non è possibile deselezionarli, ma se ordini il pc tramite call center puoi benissimo personalizzare anche questi aspetti..
c'è qualcuno di più informato?
Ok allora mi zittisco, ma ero abbastanza sicuro di quello che avevo detto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.