View Full Version : Dell XPS M1330
Silent killer
01-03-2008, 10:39
il mese non credo dipenda dal penryn perchè non lo avrebbero dato disponibile se i tempi fossero stati così looooonghi, si sarebbe pestati i piedi da soli...
io lo sostituirò a fine anno il T7500 con un T9300, tutte home made ovviamente:sofico:
a proposito, esiste un sito italiano o per lo meno europeo che vende i processori? Dall'america nn mi fido, senza contare la dogana..
Siete riusciti a completare l'ordine col Penryn dentro? Quando dice che serve l'adattatore da 90w che bisogna fare?
ArnoldLayne
01-03-2008, 10:53
Siete riusciti a completare l'ordine col Penryn dentro? Quando dice che serve l'adattatore da 90w che bisogna fare?
io ho ordinato col Penryn, ma non capisco, a cosa ti riferisci? :what:
io ho ordinato col Penryn, ma non capisco, a cosa ti riferisci? :what:
Anch'io ieri (credo... o forse un paio di giorni fa) avevo fatto una configurazione col 9300 e mi era andata liscia, inserita nel carrello e tutto ok.
Oggi torno per fare l'ordine (volevo aspettare il 1 del mese per rientrare nella spesa di carta di credito del mese successivo) e riscontro 2 errori:
-lo sconto generico (non quello col codice) è di €125 anziché 150
-Non appena seleziono il 9300 (ma lo fa anche selezionando l'8300 da 2.4) appare una finestrella che dice: "The processor you selected must be ordered with a 90W Adapter. To fix this issue please click on the highlighted words to modify your selection.", come se avesse bisogno di un adattatore di corrente più grande del 65W che danno in dotazione.
Solo che l'oggetto in questione non appare nemmeno negli accessori...
Spero sia un errore momentaneo del sito, che magari prima faceva questo cambio in automatico... e che a breve torni tutto com'era, ripeto avevo provato in un primo momento a fare l'ordine ed ero arrivato fino al momento della conferma senza alcun problema...
Qualcuno sa dove è possibile acquistare il modulo umts da inserire nel retro del delluccio?
Non so neanche il nome del prodotto ma so che esiste!
Qualcuno che mi aiuta?
:help:
ArnoldLayne
01-03-2008, 11:16
Spero sia un errore momentaneo del sito, che magari prima faceva questo cambio in automatico... e che a breve torni tutto com'era, ripeto avevo provato in un primo momento a fare l'ordine ed ero arrivato fino al momento della conferma senza alcun problema...
ho provato e in effetti da quell'errore.. e purtroppo hanno abbassato lo sconto. Non ti so dire se è un errore temporaneo perchè io ho ordinato il t8100 e non viene fuori quel problema :boh:
GattoMorbido
01-03-2008, 11:17
Anch'io ieri (credo... o forse un paio di giorni fa) avevo fatto una configurazione col 9300 e mi era andata liscia, inserita nel carrello e tutto ok.
Oggi torno per fare l'ordine (volevo aspettare il 1 del mese per rientrare nella spesa di carta di credito del mese successivo) e riscontro 2 errori:
-lo sconto generico (non quello col codice) è di €125 anziché 150
-Non appena seleziono il 9300 (ma lo fa anche selezionando l'8300 da 2.4) appare una finestrella che dice: "The processor you selected must be ordered with a 90W Adapter. To fix this issue please click on the highlighted words to modify your selection.", come se avesse bisogno di un adattatore di corrente più grande del 65W che danno in dotazione.
Solo che l'oggetto in questione non appare nemmeno negli accessori...
Spero sia un errore momentaneo del sito, che magari prima faceva questo cambio in automatico... e che a breve torni tutto com'era, ripeto avevo provato in un primo momento a fare l'ordine ed ero arrivato fino al momento della conferma senza alcun problema...
confermo, mentre se fai le stesse scelte col 1530 l'errore non esce.
ho provato ieri sul tardi perchè ottenevo lo stesso errore anche io.
:mad:
Conto sul fatto che in qualche modo rimedino... che senso ha offrire un'opzione se poi non la si può finalizzare come ordine?
EDIT: provato sul sito americano, ovviamente si può scegliere il 9300 senza alcun problema...
kurapika
01-03-2008, 11:49
Nel File moddato compaiono diverse sigle di schede video fra le quali anche diverse 8400 GT, GS e via dicendo. Devo dedurre che vanno bene anche per la 8400?
si!(però deve essere 8400M GS...8400 GS e basta è quella dei desktop!l'unico casino è che non è detto che bisogna cercare i driver migliori per la scheda e il note,quindi si tratta di provare e riprovare!
kurapika
01-03-2008, 11:52
il mese non credo dipenda dal penryn perchè non lo avrebbero dato disponibile se i tempi fossero stati così looooonghi, si sarebbe pestati i piedi da soli...
io lo sostituirò a fine anno il T7500 con un T9300, tutte home made ovviamente:sofico:
non credere che sia proprio così....purtroppo sia per il 1330 che per il 1530 ci sono stati molti casini per i ritardi a causa di pezzi mancanti o troppe richieste!speriamo che ora abbiano risolto con i penryn!
votnamec
01-03-2008, 11:52
dunque:
26 febbraio ore 12.30.00: ordinato
26 febbraio ore 15.00.00: preproduzione
27 febbraio ore 10.00.00: preproduzione
27 febbraio ore 10.00.01: produzione
27 febbraio ore 10.00.30: ... altre fasi
27 febbraio ore 10.01.00: pronto alla consegna
28 febbraio ore 10.00.00: spedito dalla polonia
28 febbraio ore 19.00.00: in transito a francofort
29 febbraio ore 19.00.00: in transito a milano
quindi sempre se non me lo consegnano oggi (lavorano di sabato?? dubito), lo avro' lunedì.. meno di 5 giorni lavorativi.. semplicemente incredibile.. spero solo che lo abbiano acceso almeno una volta per vedere se funziona.. :sperem:
situazione simile, io ordinato il 25, arrivo previsto lunedì 3, quindi meno di una settimana
Il discorso dello sconto ora è risolto... speriamo sistemino anche quello del processore a breve :(
Silent killer
01-03-2008, 12:24
situazione simile, io ordinato il 25, arrivo previsto lunedì 3, quindi meno di una settimana
secondo me stanno facendo così velocemente per appiopparvi il t7500 e per non farvi annullare l'ordine dopo 2 giorni, dato che in molti si saranno sentiti di fo**ere (almeno io, se lo avessi ordinato il 26, avrei annullato l'ordine il giorno dopo..). Quando entra in produzione non credo che facciano annullare l'ordine.. :D
Io ho lanciato glxgears e l'ho fatto girare mezz'ora per arrivare a quella temp.
Prova anche tu, compiz attivo + mezz'ora di glxgears. :D
Cmq senza compiz rimane nettamente più bassa. ;)
Il pad è quello pacco della foto, mi sto attrezzando per cambiarlo.
Se hai Rivatuner installato traccia la temp della vga durante un 3DMark06, oppure col cubo di Atitool, sono curioso.
uuuuu è arrivato a 96 gradi dopo 3 minuti. e anche il proc andava a 50%...
cmq sui 3000FPS
Goofy Goober
01-03-2008, 13:32
non credere che sia proprio così....purtroppo sia per il 1330 che per il 1530 ci sono stati molti casini per i ritardi a causa di pezzi mancanti o troppe richieste!speriamo che ora abbiano risolto con i penryn!
lo come era all'inizio con i ritardi su questi notebook, infatti dico che se ora hanno intenzione di ripetere l'errore a causa di un annuncio prematuro di disponibilità di penryn sono proprio dementi!!:rolleyes:
cmq per chi mi ha chiesto prima dei processori non saprei, quelli per portatile si trovano anche su pixmania!:stordita:
voi conoscente altri negozi online per acquistare processori mobile?:help:
ArnoldLayne
01-03-2008, 13:36
lo come era all'inizio con i ritardi su questi notebook, infatti dico che se ora hanno intenzione di ripetere l'errore a causa di un annuncio prematuro di disponibilità di penryn sono proprio dementi!!:rolleyes:
sostituirei "dementi" con altri aggettivi irriguardosi...
ma non resta che aspettare la settimana prossima per vedere che succede
Goofy Goober
01-03-2008, 13:37
se entro martedì non ho una mail che dice qualcosa e mi danno la conferma d'ordine mi sentono:D
kurapika
01-03-2008, 13:45
cmq per chi mi ha chiesto prima dei processori non saprei, quelli per portatile si trovano anche su pixmania!:stordita:
voi conoscente altri negozi online per acquistare processori mobile?:help:
per ora non mi sembra si trovino molto(ho provato a dare un occhiata in giro,ma niente!)
cmq meglio così!spendere adesso 200 euro per un penryn sarebbe veramente inutile!un T7500 messo a confronto con un T8300 perde molto poco!i bench sono di poco più alti e il guadagno di batteria se arriva al 10% è già tanto!(non lo dico io naturalmente,ma risulta da prove fatte!)
converrà aspettare che escano quelli su piattaforma montevina per far calare i prezzi di questi...allora converrà farci un pensierino!
peccato che i montevina non si potranno montare....quello si che sarebbe un bel upgrade!
Goofy Goober
01-03-2008, 13:48
a dire il vero su santarosa il guadagno energetico non c'è, quindi la novità per ora sono le 47 istruzioni nuove che hanno i penryn e il calore inferiore sviluppato (non che i merom siano caldi eh).
cmq nn ho finito la frase prima:D ovviamente ora i penryn SONO INTROVABILI presi singolarmente
ho nominato pixmania perchè vedo che ora vende dei merom, quindi compatibilmente a come è la situazione ora, magari a fine anno al posto di quelli ci saranno i penryn li, o magari da altre parti!:)
kurapika
01-03-2008, 14:02
a dire il vero su santarosa il guadagno energetico non c'è, quindi la novità per ora sono le 47 istruzioni nuove che hanno i penryn e il calore inferiore sviluppato (non che i merom siano caldi eh).
non ho capito che intendi!vuoi dire che con un penryn T8300 non c'è guadagno energetico???
i nuovi penryn sono su piattaforma santarosa refresh e anche se di poco ci dovrebbe essere un guadagno energetico(anche se davvero poco!)
Goofy Goober
01-03-2008, 14:06
ho letto che il consumo dei nuovi penryn su piattaforma santarosa è 35 watt.
guarda caso lo stesso identico dei merom.
fino al montevina non credo il guadagno palbabile ci sia. anche perchè se mi parli di un minuto o 2 minuto di autonomia in più, cosa mi cambia?:confused:
parto a considerare un buon aumento i 20 minuti, al di sotto credo nemmeno 2 euro siano giustificati per 10 minuti in più:)
non ho capito che intendi!vuoi dire che con un penryn T8300 non c'è guadagno energetico???
i nuovi penryn sono su piattaforma santarosa refresh e anche se di poco ci dovrebbe essere un guadagno energetico(anche se davvero poco!)
come già detto più volte i penryn t8100 fino al T9xxx consumano 35Watt
mentre i merom attuali dovrebbero consumare 34Watt addirittura come TDP
ovvio che essendo più potenti e consumando 1 solo watt di piu, in pratica c'è un risparmio energetico dovuto al fatto che serve meno % di processore per fare la stessa operazione.
ma solo con piattaforma montevina sarà possibile montare i penryn ma che hanno sigla Pxxx, e che dovrebbero consumare 29 Watt. allora si che il guadagno energetico sarà notevole (ma non miracoloso)
francy621
01-03-2008, 14:51
Ciao Ragazzi, ho appena comprato questo splendido notebook da un tipo americano powerseller e paypal... prima di dirvi il prezzo però voglio capire insieme a voi delle cose:
1- capisco che dovrò aggiungerci (forse) la dogana!! E' una lotteria perchè c'è il 50% che la paghi e il 50% che non paghi niente.
2- Non ha specificato la scheda video installata ed io so che montano 2 schede differenti: l'intel e la nvidia 8400 quindi sorpresa ma presumo sia la prima!
3- Adattatore usa-europa da comprare ma vabbè costa poco.
Prezzo compreso spedizione: 642 euro!!!!! (grazie al dollaro = 1.51!!!)
Appena arriva vi faccio sapere. Spero di aver preso una buona macchina :-)
Salve a tutti. Mi scuso per il messaggio lungo ma avrei bisogno di consigli su l'acquisto del XPS 1330
Allora vorrei un notebook leggero, veloce con un buon video, che consumi poco.
Lo uso per internet (molto), scrittura (office, molto), audio e video (poco) Gioco (pochissimo)
ALLORA questa è la configurazione che ho individuato
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico
LCD Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Mie domande
- PROCESSORE: il T8300 dovrebbe essere il nuovo penryn. Conviene o risparmiando
- 33 euro potrei prendere il T8100 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
- 83 euro il T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
Ma fra questi il T8300 è il più silenzioso?
SCHERMO
Conviene questo a LED bianchi (300 nits) o riparmiando 66 euro lo Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
Considerate che l'LCD a led supporta una webcam a 0.3 megapixel, quello a CCFL una webcam a 2.0 megapixel.
Ma la differenza di luminosità è veramente interessante? Penso ci sia una differeza di peso, che mi devo far quantizzare dal servizio clienti.
HARD DISK: Conviene il 7200 rpm o 5400? Il 7200 è più veloce, ma dovrebbe consumare di più. Poi leggo su vari forum che il 7200 dovrebbe essere più silenzioso.
In effetti il 250 Giga 5400 rpm costa 25 euro in meno, il 160 Giga 5400 costa 66 euro in meno, il 160 giga 7200 costa 33 euro in meno.
RAM: ma conviene 4 giga di ram? con 3 Giga di ram risparmio 41 euro, con 2 giga di ram 50 euro. Potrei prenderne 3 (1 da 2 giga ed 1 da 1 giga) e poi in futuro sostituire quella da 1 con quella da 2.
Per la scheda grafica non si ha scelta. Ti danno l'NVIDIA 8400 a 128 mega. Potrei chiedere se è possibile l'Intel integrata,ma conviene in termini di risparmio energetico o poi la differenza di qualità video consiglia di lasciare l'INVIDIA?
Infine vorrei cercare di farmi installare XP.
Aspetto vostre notizie e grazie
Giovanni
...
Giovanni
conviene se sono le tue esigenze. tutto è un compromesso.
kurapika
01-03-2008, 15:44
come già detto più volte i penryn t8100 fino al T9xxx consumano 35Watt
mentre i merom attuali dovrebbero consumare 34Watt addirittura come TDP
ovvio che essendo più potenti e consumando 1 solo watt di piu, in pratica c'è un risparmio energetico dovuto al fatto che serve meno % di processore per fare la stessa operazione.
ma solo con piattaforma montevina sarà possibile montare i penryn ma che hanno sigla Pxxx, e che dovrebbero consumare 29 Watt. allora si che il guadagno energetico sarà notevole (ma non miracoloso)
qui cè qualche informazione in più :
http://www.notebookcheck.net/Review-Intel-Core-2-Duo-Penryn-CPUs.7876.0.html
effettivamente cambia poco,si parla al limite di un 10% di risparmio con un uso
di ufficio(naturalmente si parla di processori più potenti del T7500 e del T8300,ma penso che il senso sia lo stesso!)
kurapika
01-03-2008, 15:58
Salve a tutti. Mi scuso per il messaggio lungo ma avrei bisogno di consigli su l'acquisto del XPS 1330
Allora vorrei un notebook leggero, veloce con un buon video, che consumi poco.
Lo uso per internet (molto), scrittura (office, molto), audio e video (poco) Gioco (pochissimo)
ALLORA questa è la configurazione che ho individuato
PROCESSORE Intel® Core™ 2 Duo Processor T8300 (2.40 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico
LCD Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
RICONOSCIMENTO BIOMETRICO
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 200 GB e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8400M GS da 128 MB
Mie domande
- PROCESSORE: il T8300 dovrebbe essere il nuovo penryn. Conviene o risparmiando
- 33 euro potrei prendere il T8100 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 3 MB L2 cache)
- 83 euro il T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
Ma fra questi il T8300 è il più silenzioso?
SCHERMO
Conviene questo a LED bianchi (300 nits) o riparmiando 66 euro lo Schermo CCFL WXGA (1280 x 800) da 13,3" con TrueLife™
Considerate che l'LCD a led supporta una webcam a 0.3 megapixel, quello a CCFL una webcam a 2.0 megapixel.
Ma la differenza di luminosità è veramente interessante? Penso ci sia una differeza di peso, che mi devo far quantizzare dal servizio clienti.
HARD DISK: Conviene il 7200 rpm o 5400? Il 7200 è più veloce, ma dovrebbe consumare di più. Poi leggo su vari forum che il 7200 dovrebbe essere più silenzioso.
In effetti il 250 Giga 5400 rpm costa 25 euro in meno, il 160 Giga 5400 costa 66 euro in meno, il 160 giga 7200 costa 33 euro in meno.
RAM: ma conviene 4 giga di ram? con 3 Giga di ram risparmio 41 euro, con 2 giga di ram 50 euro. Potrei prenderne 3 (1 da 2 giga ed 1 da 1 giga) e poi in futuro sostituire quella da 1 con quella da 2.
Per la scheda grafica non si ha scelta. Ti danno l'NVIDIA 8400 a 128 mega. Potrei chiedere se è possibile l'Intel integrata,ma conviene in termini di risparmio energetico o poi la differenza di qualità video consiglia di lasciare l'INVIDIA?
Infine vorrei cercare di farmi installare XP.
Aspetto vostre notizie e grazie
Giovanni
se vuoi un note con una durata della batteria più lunga e senza troppe pretese allora un T7250,hard disk 5400 rpm,schermo a led e scheda grafica intel sono la scelta migliore!
altrimenti:
tra i 3 processori il meglio e il T8300(almeno a mio avviso,considerando il rapporto prezzo/prestazioni!)
lo schermo a led è piu leggero di circa 200gr,consuma di meno,e dura di più nel tempo....non so come sia rispetto all'altro,ma credo che sia un'ottima scelta!(ovvero,a me mi piace molto!)
l'hard disk da 7200 rpm consuma un po' di piu' ed più "rumoroso"(mi sa che ti sei sbagliato!),ma logicamente è più performante di un 5400rpm!(questa scelta va in base alle tue esigenze!)
la RAM può anche essere buona averne 4GB a 50 euro in più,i prezzi sono più o meno in linea...naturalmente se non usi un sistema a 64bit non la sfrutterai tutta!cmq un gb in più di ram non ti cambierà la vita(soprattutto con xp!),quindi vedi un po' in base al tuo budget!
la scheda nvidia è sicuramente meglio della intel,ma naturalmente scalda e consuma di più!se vuoi giocare a qualcosa è una scelta obbligata,altrimenti puoi tranquillamente buttarti sulla intel!(se telefoni ad un commerciale non ci dovrebbero essere problemi a montarla!)
XP ce lo devi montare da te!alla dell non te lo metteranno mai!(almeno sul 1330!)
ps.stai ordinando come azienda?mi sembra che i prezzi siano senza iva,giusto?
Ragazzi continua a dare quel problema quando si cerca di cambiare processore :(
Non me lo vogliono far fare quest'ordine, e già che per avere un T9300 ci vorrà un mese buono... :(
Silent killer
01-03-2008, 16:09
Ragazzi continua a dare quel problema quando si cerca di cambiare processore :(
Non me lo vogliono far fare quest'ordine, e già che per avere un T9300 ci vorrà un mese buono... :(
ma scusa telefona e non prenderlo da internet, no?
Oggi ho deciso di provare il card reader per scaricare le foto della macchina fotografica. Cosi' mentre stavo per inserire la scheda, mi sono accorta (dopo quasi 2 settimane di uso)che il lettore 8-in-1 non legge le schede SM :muro: La parola 8-in-1 mi aveva fatto pensare che fosse in grado di leggere i formati piu' comuni...
Per lo meno ho potuto provare con la memoria della telecamera che il lettore funziona correttamente, per le foto continuero' ad usare il vecchio portatile, pazienza :mbe:
ma scusa telefona e non prenderlo da internet, no?
Alla fine farò così... aspetto fino a lunedì e poi telefono...
ps.stai ordinando come azienda?mi sembra che i prezzi siano senza iva,giusto?
Kurapika, grazie per i preziosi consigli.
Si in effetti lo prendo come piccola azienda, per cui i prezzo sono senza IVA.
In ogni caso vorrei sempre scegliere qualcosa al "quasi" top per essere poi tranquillo per almeno 3-4 anni. Quindi in preventivo ho la disponibilità a spendere un po' di più ed avere qualcosa che non risulterà obsoleto fra 6 mesi
Grazie
caliaasdadsmeri
01-03-2008, 19:35
Kurapika, grazie per i preziosi consigli.
Si in effetti lo prendo come piccola azienda, per cui i prezzo sono senza IVA.
In ogni caso vorrei sempre scegliere qualcosa al "quasi" top per essere poi tranquillo per almeno 3-4 anni. Quindi in preventivo ho la disponibilità a spendere un po' di più ed avere qualcosa che non risulterà obsoleto fra 6 mesi
Grazie
..non per deluderti eh! .. ma tali configurazioni sono già obsolete con l'uscita della nuova piattaforma montevina (alias centrino 2) che vedremo sul mercato a giugno e che inizieranno a produrre il mese prossimo ;)
Il senso di questo è dirti che il parametro da te preso ti porterà molto presto ad una delusione. :)
kurapika
01-03-2008, 19:40
..non per deluderti eh! .. ma tali configurazioni sono già obsolete con l'uscita della nuova piattaforma montevina (alias centrino 2) che vedremo sul mercato a giugno e che inizieranno a produrre il mese prossimo ;)
Il senso di questo è dirti che il parametro da te preso ti porterà molto presto ad una delusione. :)
beh,è vero che sarà presto obsoleta(al massimo compensi un po' con un penryn!)...ma se uno aspetta non comprerà mai!
inoltre montevina arriverà sul mercato(almeno in italia)non prima di agosto!basta vedere quanto ci hanno messo questi primi penryn!(e sono santarosa refresh!)
caliaasdadsmeri
01-03-2008, 19:42
beh,è vero che sarà presto obsoleta(al massimo compensi un po' con un penryn!)...ma se uno aspetta non comprerà mai!
inoltre montevina arriverà sul mercato(almeno in italia)non prima di agosto!basta vedere quanto ci hanno messo questi primi penryn!(e sono santarosa refresh!)
..i primi modelli li vedremo a giugno :read: (non agosto) ;)
ho letto che il consumo dei nuovi penryn su piattaforma santarosa è 35 watt.
guarda caso lo stesso identico dei merom.
fino al montevina non credo il guadagno palbabile ci sia. anche perchè se mi parli di un minuto o 2 minuto di autonomia in più, cosa mi cambia?:confused:
parto a considerare un buon aumento i 20 minuti, al di sotto credo nemmeno 2 euro siano giustificati per 10 minuti in più:)
Il Merom ha l'alimentazione a massima potenza pari a 1,30v, il Penryn 1,25v.
Inoltre ha uno step in più a basso consumo (detto C6) disattivando cache e diminuendo la frequenza più del Merom, quest'ultimo arriva fino allo stadio C4.
Una differenza tra i due in consumi e calore c'è.
EDIT: il consumo dei Merom è 34watt.
..non per deluderti eh! .. ma tali configurazioni sono già obsolete con l'uscita della nuova piattaforma montevina
Hai ragione. ma se ragioniamo in questa ottica, qualsiasi cosa nel mondo dei pc diventa obsoleto dopo pochi mesi, quindi si corre il rischio di non comprare mai.
In effetti intendevo dire che preferisco comprare qualcosa che è al top di gamma nel momento in cui decido che mi serve il pc ed ho la disponibilità economica per compiere l'acquisto.
Ma poi mi chiedo, lanciando una provocazione. Ma siete sicuri che un nuovo modello sia realmente migliore del precedente? Ed a parte i superesperti, noi comuni mortali siamo veramente in grado di riconoscere le differenze e di sfruttare al massimo i vantaggi dell'innovazione?
Beh se riuscissero veramente ad abbassare i consumi e a far aumentare l'autonomia, sicuramente ce ne accorgeremmo di più di qualche manciata di mhz in più o in meno, che di solito si apprezzano solo nelle operazioni pesanti e certamente non aprendo Word, guardando un filmato o andando in Internet...
caliaasdadsmeri
01-03-2008, 21:26
Ma poi mi chiedo, lanciando una provocazione. Ma siete sicuri che un nuovo modello sia realmente migliore del precedente? Ed a parte i superesperti, noi comuni mortali siamo veramente in grado di riconoscere le differenze e di sfruttare al massimo i vantaggi dell'innovazione?
..bhè direi proprio di sì, centrino 2 (montevina) non è un "aggiornamento" della attuale piattaforma santarosa o santarosa refresh o semplicemente dei processori, ma rappresenta quello che viene chiamato in gergo un vero e proprio "salto" generazionale.. quindi chi non ha urgenza, forse conviene attendere un pochino o per prendere la nuova tecnologia o per comprare la vecchia a prezzi molto più bassi.
GattoMorbido
01-03-2008, 23:45
Oggi ho deciso di provare il card reader per scaricare le foto della macchina fotografica. Cosi' mentre stavo per inserire la scheda, mi sono accorta (dopo quasi 2 settimane di uso)che il lettore 8-in-1 non legge le schede SM :muro: La parola 8-in-1 mi aveva fatto pensare che fosse in grado di leggere i formati piu' comuni...
Per lo meno ho potuto provare con la memoria della telecamera che il lettore funziona correttamente, per le foto continuero' ad usare il vecchio portatile, pazienza :mbe:
i formati supportati sono i seguenti:
• Secure Digital (SD)
• SDIO
• MultiMediaCard (MMC)
• Memory Stick
• Memory Stick PRO
• xD-Picture Card
• Hi Speed-SD
• Hi Density-SD
dal manuale :read:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsm1330/it/om/pdf/RW501A01MR.pdf
PS
l'unica cosa che ho dell'M1330 è proprio il manuale...
:doh:
GattoMorbido
01-03-2008, 23:56
Hai ragione. ma se ragioniamo in questa ottica, qualsiasi cosa nel mondo dei pc diventa obsoleto dopo pochi mesi, quindi si corre il rischio di non comprare mai.
In effetti intendevo dire che preferisco comprare qualcosa che è al top di gamma nel momento in cui decido che mi serve il pc ed ho la disponibilità economica per compiere l'acquisto.
Ma poi mi chiedo, lanciando una provocazione. Ma siete sicuri che un nuovo modello sia realmente migliore del precedente? Ed a parte i superesperti, noi comuni mortali siamo veramente in grado di riconoscere le differenze e di sfruttare al massimo i vantaggi dell'innovazione?
comprare un pc col bus a 800 o 1033 non mi cambia la vita, anche se il secondo sarà più performante.
idem se prendo ora un 7500 o dopo un 9500...
quel che IO vorrei trovare nel nuovo m1330 in uscita a giugno sono:
- scheda video migliore (tipo 8600gs o equivalente)
- tecnologia nVidia Hybrid SLI
- masterizzatore blue-ray
- meno peso
- webcam 1,3 mpx or maggiore (su schermo LED)
- gigabit lan
- monitor opaco
- audio migliore ma soprattutto casse migliori
- 1 o 3 usb in più
- porta e-sata
questa è tecnologia già disponibile e la serie xps dovrebbe essere il top di gamma.
se non vogliono mettere una scheda video potente perchè butterebbe la battteria a terra in attimo (ma sul 1530 con la stessa 6 celle si può fare, pensa te) o per via del calore dissipato (sull' lg p300 montano una 860gs, guarda un po'!) posso passarci sopra.
anche l'unità blue-ray potrebbe non essere molto utile visto che il 1330 monta uno schrmo 1280x800 mentre i film in blu sono a 1920x1080, ma se posso scrivere i dischi blu... beh, 50gb su un solo disco non sono bruscolini...
sulla dotazione di porte e tecnologia interna invece non accetto compromessi: ci dovevano già essere e spero ci siano nella prossima rvisione.
evviva il piccolo-grande m1330!
:sofico:
..bhè direi proprio di sì, centrino 2 (montevina) non è un "aggiornamento" della attuale piattaforma santarosa o santarosa refresh o semplicemente dei processori, ma rappresenta quello che viene chiamato in gergo un vero e proprio "salto" generazionale.. quindi chi non ha urgenza, forse conviene attendere un pochino o per prendere la nuova tecnologia o per comprare la vecchia a prezzi molto più bassi.
:D
Beh, Montevina supporta le DDR3, ma il bus di memoria è a 800 MHz, non a 1066 come l'fsb.
Attualmente siamo a 667 MHz, poco meno, e le soddim DDR2 iniziano a uscire anche a latenze più basse.
Per il resto svecchia la Turbomemory, che cmq c'è già e non l'ho mai usata. :D
Poi supporta WiMAX, e nemmeno questo fa pendere l'ago della bilancia, almeno non per me. :)
Diciamo che con Montevina potrei togliermi lo sfizio di una cpu quad-core, ma difficilmente la monterei su un 13,3".
Poi ovviamente la grafica integrata migliorerà, sicuramente anche i consumi, ma non la metterei proprio sul rivoluzionario. :p
comprare un pc col bus a 800 o 1033 non mi cambia la vita, anche se il secondo sarà più performante.
idem se prendo ora un 7500 o dopo un 9500...
quel che IO vorrei trovare nel nuovo m1330 in uscita a giugno sono:
- scheda video migliore (tipo 8600gs o equivalente)
- tecnologia nVidia Hybrid SLI
- masterizzatore blue-ray
- meno peso
- webcam 1,3 mpx or maggiore (su schermo LED)
- gigabit lan
- monitor opaco
- audio migliore ma soprattutto casse migliori
- 1 o 3 usb in più
- porta e-sata
questa è tecnologia già disponibile e la serie xps dovrebbe essere il top di gamma.
se non vogliono mettere una scheda video potente perchè butterebbe la battteria a terra in attimo (ma sul 1530 con la stessa 6 celle si può fare, pensa te) o per via del calore dissipato (sull' lg p300 montano una 860gs, guarda un po'!) posso passarci sopra.
anche l'unità blue-ray potrebbe non essere molto utile visto che il 1330 monta uno schrmo 1280x800 mentre i film in blu sono a 1920x1080, ma se posso scrivere i dischi blu... beh, 50gb su un solo disco non sono bruscolini...
sulla dotazione di porte e tecnologia interna invece non accetto compromessi: ci dovevano già essere e spero ci siano nella prossima rvisione.
evviva il piccolo-grande m1330!
:sofico:
Tutto quello che citi non c'entra nulla con Montevina, e infatti non lo troverai. :D
Come vga troverai la 9300M, non la 8600, che non verrà più montata nemmeno sui 15,4", e il cui core in questo note andrebbe in protezione dopo 30 secondi sotto stress.
Il resto delle cose che citi ci sono (vedi blu-ray), oppure sono solo miraggi (monitor opaco - 3 usb - meno peso), oppure sono carenze dell'M1330 (gigabit - e-sata - casse) che troverai almeno finchè non uscirà l'M1340 o 1350. ;)
Che poi le casse non le ho ancora provate a fondo, potrebbero anche non essere un granchè, ma cos'ha l'audio che non va? :confused:
..non per deluderti eh! .. ma tali configurazioni sono già obsolete con l'uscita della nuova piattaforma montevina (alias centrino 2) che vedremo sul mercato a giugno e che inizieranno a produrre il mese prossimo ;)
Il senso di questo è dirti che il parametro da te preso ti porterà molto presto ad una delusione. :)
se potete aspettare fino a giugno, anche se sui dell non si vedrà prima di luglio/agosto, fatelo.
ma se volete metterci linux, anche se la dell si sforza di utilizzare hw compatibile, io non oserei con una nuova piattaforma. ci vorrà parecchio prima che sia pienament esupportata
quel che IO vorrei trovare nel nuovo m1330 in uscita a giugno sono:
- scheda video migliore (tipo 8600gs o equivalente)
- tecnologia nVidia Hybrid SLI
- masterizzatore blue-ray
- meno peso
- webcam 1,3 mpx or maggiore (su schermo LED)
- gigabit lan
- monitor opaco
- audio migliore ma soprattutto casse migliori
- 1 o 3 usb in più
- porta e-sata
però devi essere disposto a spendere almeno 2000 euro!
(ma perchè i monitor opachi li fanno ancora?)
GattoMorbido
02-03-2008, 02:04
Tutto quello che citi non c'entra nulla con Montevina, e infatti non lo troverai. :D
Come vga troverai la 9300M, non la 8600, che non verrà più montata nemmeno sui 15,4", e il cui core in questo note andrebbe in protezione dopo 30 secondi sotto stress.
Il resto delle cose che citi ci sono (vedi blu-ray), oppure sono solo miraggi (monitor opaco - 3 usb - meno peso), oppure sono carenze dell'M1330 (gigabit - e-sata - casse) che troverai almeno finchè non uscirà l'M1340 o 1350. ;)
Che poi le casse non le ho ancora provate a fondo, potrebbero anche non essere un granchè, ma cos'ha l'audio che non va? :confused:
non dicevo che saranno in montevina, ma che con l'uscita di montevina daranno una "svwcchiata" al 1330.
le cose che ho citato non sono "necessarie" ma utili e le ho riportate perchè le credo più determinanti che non un cambio di processore (tipo 7500 con 9500 appunto).
su questo sono d'accordo con te: montevina non porterà tutti questi grandi cambiamenti...
tanti piccoli miglioramenti ma nessuna rivoluzione.
però devi essere disposto a spendere almeno 2000 euro!
(ma perchè i monitor opachi li fanno ancora?)
per il prezzo vedremo.:D
a dell montare un chip o l'altro a volte non cambia niente.
di certo gli costa pagare dei progettisti e quindi ogni modello deve avere una certa durata di vita per potersi ripagare.
cambiare lo chassis ogni 6 mesi non è certo conveniente (e quindi bucarlo in modo diverso per farci stare 3 porte usb invece d i2 E' un problema), ma montare una scheda video o un'altra, una lan 100 o 1000 che differenza volete che faccia bisto che il chipset le supporta già?:mbe:
per i monitor:
non capisco perchè tutti si ostinino a cercare quelli lucidi invece:
inventano tecnologie sempre nuove tipo la truelife per migliorare contrasto, luminosità e qualitò dei colori in genere ma... mi sembra di vedere dei riflessi sempre più evidenti...
:rolleyes:
PS
comunque sulle serie business dei vari produttori ci sono ancora monitor opachi, ma non so per quanto ancora...
caliaasdadsmeri
02-03-2008, 12:03
:D Beh, Montevina supporta...:p
:D ..adesso vado di fretta (devo andare a messa) e quindi non ho il tempo di metterti giù una risposta seria ed approfondita sulle differenze tra le due piattaforme che non sono nè poche e nè di piccola entità: centrino e centrino 2 ti danno due notebook completamente diversi in termini di usabilità e risparmio energetico in riferimento al sistema operativo (di riferimento) VISTA.
Certo con i sistemi alternativi ..il discorso è diverso perchè qui si "dovrebbe" :read: puntare a far girare ed ottimizzare sistemi hardware dotati di scarse risorse.. :D
Allora diciamo così: ci vediamo ad agosto in spiaggia al mare, vicini di ombrellone dove io con il mostriciattolo "centrino 2" sto tranquillamente a giocare a Crysis.. mentre tu giocherai a Tetris :D ... e finita la tua autonomia, mi starai a guardare :Prrr: (forse un po' rosicando) :D
:sofico:
:D ..adesso vado di fretta (devo andare a messa) e quindi non ho il tempo di metterti giù una risposta seria ed approfondita sulle differenze tra le due piattaforme che non sono nè poche e nè di piccola entità: centrino e centrino 2 ti danno due notebook completamente diversi in termini di usabilità e risparmio energetico in riferimento al sistema operativo (di riferimento) VISTA.
Certo con i sistemi alternativi ..il discorso è diverso perchè qui si "dovrebbe" :read: puntare a far girare ed ottimizzare sistemi hardware dotati di scarse risorse.. :D
Allora diciamo così: ci vediamo ad agosto in spiaggia al mare, vicini di ombrellone dove io con il mostriciattolo "centrino 2" sto tranquillamente a giocare a Crysis.. mentre tu giocherai a Tetris :D ... e finita la tua autonomia, mi starai a guardare :Prrr: (forse un po' rosicando) :D
:sofico:
Giocherai a Crysis se avrai una vga decente, indipendentemente da Montevina, perchè col chip Intel successore dell'X3100 giocherai a malapena a WoW. :boh:
Per cui se prenderai un note Montevina con grafica integrata giocherò meglio io con la 8400M, che poi è solo un esempio perchè questo non è un note da gaming.
Nel caso invece avrai una 9300M invece della 8400M probabilmente Crysis ti girerà a 4 fps in più.
E se dovessi montare un T9300 contro il tuo T9300 su Montevina, probabilmente il tuo calcolerà un 5 % più veloce, non di più.
Vista per quanto riguarda il risparmio energetico è il flop più clamoroso degli ultimi anni, a parità di sistema la batteria dura un buon 20% in più con Xp.
Per cui se Intel deve impazzire a fare cpu a 10nm e introdurre nuovi stadi di risparmio energetico perchè Vista ciuccia e scalda di brutto, a me pare il paradosso dei paradossi, a meno che tu non mi faccia vedere qualcosa di Vista che mi lasci davvero a bocca aperta.
Io l'ho usato 6 mesi e poi l'ho felicemente piallato. :stordita:
Ho fatto tutti i test di calcolo e grafica del caso, con Vista il mio sistema era sempre almeno un 10% più lento rispetto a Xp, e non è tanto questione di gioventù del sistema e driver, è che Vista è un mattone di sistema.
Un sistema nuovo non deve essere più pesante del vecchio, e non deve essere l'hw che rincorre il sw, a meno che quest'ultimo non sia davvero rivoluzionario, e Vista non lo è. :O
Se poi a configurazione simile tu farai 20 minuti in più con un litro di batteria (:asd:), io continuo a non gridare al miracolo, anche perchè usando Xp + notebook di due anni fa arrivo alla stessa autonomia di Montevina + Vista. :Prrr:
Aspetto di sentire i dettagli di queste mirabolanti feature + boost prestazionale introdotti con Montevina, quello che ho letto mi ha lasciato abbastanza indifferente.
Chissà, forse ho letto male, o forse sei tu a essere un po' vittima del marketing. :D
GattoMorbido
02-03-2008, 14:11
sono d'accordo con te su tutta la linea a proposito di vista.
osx 10.5 risulta più veloce del 10.4 e gira ottimamente su macchine di 5 anni fa (non ancora intel!)
linux peggio che peggio visto che gira bene anche sui 486 volendo...
vista no: edè questo il male visto che è instalalto su 9 macchine su 10!
non sono d'accorda però per la scheda grafica
il 1330 non è un notebook da gioco, vero, ma non vedo perchè non si possa avere potenza video in pochi pollici: i produttori devono piantarla di decidere cos'è giusto per me e farmi sciegliere i LORO modelli.
IO sono quello che paga e se IO voglio un 13" potente TU produttore lo devi fare: come me c'è tanta gente che vorrebbe più potenza grafica ma un dispositvo grande meno di 30 e pensante poco più di 1kg.
il 1330 si avvicina ma la geffo 8400 no.
e la x4500 prossima ventura avrà prestazioni 3 volte la x3100
sapete quanto è potente la 8400?
3 volte circa, quindi come la x4500, o come la 9300 se volete...
quindi, secondo me, nvidia dovrebbe muovere un po' il c..o e piantarla di sfornare i modelli precedenti cambiandoli di nome solo perchè li ha ristretti.
li produce con meno naometri? bene, e grazie per il risparmio energetico ma chissene!
io vorrei qualche fps in più di quei 3/4 promessi dalla 9300 che, diciamolo, è davvero la 8400 con un nome diverso...:rolleyes:
ArnoldLayne
02-03-2008, 14:12
Aspetto di sentire i dettagli di queste mirabolanti feature + boost prestazionale introdotti con Montevina, quello che ho letto mi ha lasciato abbastanza indifferente.
Chissà, forse ho letto male, o forse sei tu a essere un po' vittima del marketing. :D
concordo pienamente e aggiungo... non me ne frega assolutamente niente di queste presunte mirabolanti feature se ORA mi serve il portatile (che bramo da tempo), senza contare che non è detto che tra 5 mesi le novità costeranno quanto ora il il portatile con il vetusto :doh: santa rosa
kurapika
02-03-2008, 14:17
comprare un pc col bus a 800 o 1033 non mi cambia la vita, anche se il secondo sarà più performante.
idem se prendo ora un 7500 o dopo un 9500...
quel che IO vorrei trovare nel nuovo m1330 in uscita a giugno sono:
- scheda video migliore (tipo 8600gs o equivalente)
- tecnologia nVidia Hybrid SLI
- masterizzatore blue-ray
- meno peso
- webcam 1,3 mpx or maggiore (su schermo LED)
- gigabit lan
- monitor opaco
- audio migliore ma soprattutto casse migliori
- 1 o 3 usb in più
- porta e-sata
questa è tecnologia già disponibile e la serie xps dovrebbe essere il top di gamma.
se non vogliono mettere una scheda video potente perchè butterebbe la battteria a terra in attimo (ma sul 1530 con la stessa 6 celle si può fare, pensa te) o per via del calore dissipato (sull' lg p300 montano una 860gs, guarda un po'!) posso passarci sopra.
anche l'unità blue-ray potrebbe non essere molto utile visto che il 1330 monta uno schrmo 1280x800 mentre i film in blu sono a 1920x1080, ma se posso scrivere i dischi blu... beh, 50gb su un solo disco non sono bruscolini...
sulla dotazione di porte e tecnologia interna invece non accetto compromessi: ci dovevano già essere e spero ci siano nella prossima rvisione.
evviva il piccolo-grande m1330!
:sofico:
devi mettere in conto che l'xps ha anche un costo contenuto rispetto ad altri brand! LG p300 costera sui 1600 euro...xps 1330 l'ho pagato 1080 euro!)
certe cose le potrebbero migliorare(vedi porta USB in +),ma altre avrebbero poco senso(almeno ora come ora!)
il 1330 è pensato per essere uana macchina versatile con ottimo rapporto prestazioni/portabilità!
che ci faccio con schede video migliori se poi non mi dura la batteria e lo devo tenere attaccato alla corrente?allora è inutile avere un 13" così portatile!mi compro direttamente il 1530!
idem per le casse...non posso pretendere di avere un impianto hi-fi su un 13"...non credoche nessuno se lo aspettasse!
naturalmente con il tempo tutta la tecnologia progredirà e un 13" sarà sempre più potente...ma non lo sarà mai abbastanza rispetto ad un 15" oun 17"!
naturalmente sono considerazioni personalissime....ma come ho detto prima per il prezzo che ho pagato mi sembra di aver avuto gia tanto!se poi uno vuole il top del top senza limiti di spesa,allora è libero di farlo!
kurapika
02-03-2008, 14:29
sono d'accordo con te su tutta la linea a proposito di vista.
osx 10.5 risulta più veloce del 10.4 e gira ottimamente su macchine di 5 anni fa (non ancora intel!)
linux peggio che peggio visto che gira bene anche sui 486 volendo...
vista no: edè questo il male visto che è instalalto su 9 macchine su 10!
non sono d'accorda però per la scheda grafica
il 1330 non è un notebook da gioco, vero, ma non vedo perchè non si possa avere potenza video in pochi pollici: i produttori devono piantarla di decidere cos'è giusto per me e farmi sciegliere i LORO modelli.
IO sono quello che paga e se IO voglio un 13" potente TU produttore lo devi fare: come me c'è tanta gente che vorrebbe più potenza grafica ma un dispositvo grande meno di 30 e pensante poco più di 1kg.
il 1330 si avvicina ma la geffo 8400 no.
e la x4500 prossima ventura avrà prestazioni 3 volte la x3100
sapete quanto è potente la 8400?
3 volte circa, quindi come la x4500, o come la 9300 se volete...
quindi, secondo me, nvidia dovrebbe muovere un po' il c..o e piantarla di sfornare i modelli precedenti cambiandoli di nome solo perchè li ha ristretti.
li produce con meno naometri? bene, e grazie per il risparmio energetico ma chissene!
io vorrei qualche fps in più di quei 3/4 promessi dalla 9300 che, diciamolo, è davvero la 8400 con un nome diverso...:rolleyes:
puoi anche avere ragione...ma con schede video più potenti ci saranno anche giochi,programmi o che altro più elaborati e con più richieste,quindi il rapporto rimarra lo stesso!
i produttori poi naturalmente fanno scelte dettate dal mercato e da veri e propri obblighi di costruzione!come ce la infilo una 8800 in 13"???e se anche lo facessi sarebbe un note con una durata bassissima di batteria,oppure più pesante per una batteria con più autonomia e u miglior sistema di dissipazione,o ancora ti si scioglierebbe dopo 5 minuti!
le leggi di mercato sono ferree...si punta a quello verso il quale c'è più richiesta!e con sistemi costruiti in visione di un certo tipo di uso!i 13" per chi vuole portabilita per lavoro,i 15" per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e portabilità e i 17" per chi punta tutto sulle prestazioni!
i soldi sono soldi!(purtroppo è così...che ci si vuole fare!)
sono d'accordo con te su tutta la linea a proposito di vista.
osx 10.5 risulta più veloce del 10.4 e gira ottimamente su macchine di 5 anni fa (non ancora intel!)
linux peggio che peggio visto che gira bene anche sui 486 volendo...
vista no: edè questo il male visto che è instalalto su 9 macchine su 10!
non sono d'accorda però per la scheda grafica
il 1330 non è un notebook da gioco, vero, ma non vedo perchè non si possa avere potenza video in pochi pollici: i produttori devono piantarla di decidere cos'è giusto per me e farmi sciegliere i LORO modelli.
IO sono quello che paga e se IO voglio un 13" potente TU produttore lo devi fare: come me c'è tanta gente che vorrebbe più potenza grafica ma un dispositvo grande meno di 30 e pensante poco più di 1kg.
il 1330 si avvicina ma la geffo 8400 no.
e la x4500 prossima ventura avrà prestazioni 3 volte la x3100
sapete quanto è potente la 8400?
3 volte circa, quindi come la x4500, o come la 9300 se volete...
quindi, secondo me, nvidia dovrebbe muovere un po' il c..o e piantarla di sfornare i modelli precedenti cambiandoli di nome solo perchè li ha ristretti.
li produce con meno naometri? bene, e grazie per il risparmio energetico ma chissene!
io vorrei qualche fps in più di quei 3/4 promessi dalla 9300 che, diciamolo, è davvero la 8400 con un nome diverso...:rolleyes:
Anch'io avrei voluto una vga migliore sul 1330, diciamo che mi sarei accontentato anche solo della 8400M GT, il bus a 128 bit avrebbe dato molto più fiato alle DDR3 e alle 16 unità di calcolo. ;)
Magari passando ai 65nm si sbilanceranno e monteranno una 9500M, ma anche no. :p
Da persona che ha smontato il note ti posso dire che è impossibile dissipare un chip del genere, nemmeno con TDP e voltaggi da 65nm.
La ventola è piccola, la gpu è il chip più lontano lungo l'heat-pipe, la parte a contatto è alluminio (rame solo per la cpu) e tra l'altro c'è un pessimo pad di gomma a colmare lo spazio tra gpu e dissi, visto che non sono neanche a contatto. :read:
Tant'è che stressando la 8400M passo i 93°. :O
Ovviamente modderò il tutto con pad di rame e AS5, ma di fabbrica non è possibile dissipare una 9500M. ;)
caliaasdadsmeri
02-03-2008, 17:59
..Ovviamente modderò il tutto con pad di rame e AS5, ma di fabbrica non è possibile dissipare una 9500M. ;)
..staremo a vedere.. :) ..intanto ho capito che non avremo gli ombrelloni vicini questa estate ;) (rosicheresti troppo) :D
ArnoldLayne
02-03-2008, 18:54
..staremo a vedere.. :) ..intanto ho capito che non avremo gli ombrelloni vicini questa estate ;) (rosicheresti troppo) :D
ma suvvia....
:ahahah:
caliaasdadsmeri
02-03-2008, 19:09
ma suvvia....
:ahahah:
:D ...giuro :sperem: ..che non replico più a danello :) ... (visto che non andremo più al mare insieme) :D
PS: @danello, questo è il futuro (già tracciato da asus) dei sistemi linux for user:
http://notebookitalia.it/linpus-linux-sui-laptop-low-cost-1264.html
..è una cosa, IMHO, intelligente, logica e che vedrai riuscirà in pochissimo tempo anche a scalzare il tanto odiato (per molti) dominio Microsoft. ;)
Nel caso invece avrai una 9300M invece della 8400M probabilmente Crysis ti girerà a 4 fps in più.
Nemmeno. La 9300 è identica in frequenza e bus alla 8400, consuma solo di meno. E non è poco su un 13'3.
kurapika
02-03-2008, 22:01
mah...sicuramente di passi avanti se ne faranno(e ci mancherebbe anche!)
tra un anno e anche meno crysis girerà fluidamente su tutti i nuovi sistemi in commercio....peccato che sarà uscito crysis xxx(tanto per dire!)che girerà a malapena anche sui nuovi sistemi!
tutti questi discorsi sono fini a se stessi!uno si compra un computer quando ne ha bisogno,mi potrei pentire di un acquisto anche dopo un mese,visto i prezzi che si abbassano continuamente...non esiste il sistema definitivo,soprattutto sui computer che migliorano quasi di mese in mese!
è normale che con montevina le cose miglioreranno,ma dubito che avrò un 1330 olografico con schede video 9999 gtxxxx e con batterie atomiche eterne!:D
sarà meglio come è normale che sia dopo sei mesi...e dopo altri sei sarà ancora meglio...e così via!
LA FRASE DEL GIORNO(:D ):se si aspetta sempre il sistema migliore non si comprerà mai!:D :D :D
caliaasdadsmeri
02-03-2008, 22:10
mah...sicuramente di passi avanti se ne faranno(e ci mancherebbe anche!)
tra un anno e anche meno crysis girerà fluidamente su tutti i nuovi sistemi in commercio....peccato che sarà uscito crysis xxx(tanto per dire!)che girerà a malapena anche sui nuovi sistemi!
tutti questi discorsi sono fini a se stessi!uno si compra un computer quando ne ha bisogno,mi potrei pentire di un acquisto anche dopo un mese,visto i prezzi che si abbassano continuamente...non esiste il sistema definitivo,soprattutto sui computer che migliorano quasi di mese in mese!
è normale che con montevina le cose miglioreranno,ma dubito che avrò un 1330 olografico con schede video 9999 gtxxxx e con batterie atomiche eterne!:D
sarà meglio come è normale che sia dopo sei mesi...e dopo altri sei sarà ancora meglio...e così via!
LA FRASE DEL GIORNO(:D ):se si aspetta sempre il sistema migliore non si comprerà mai!:D :D :D
..certo.. stati dicendo delle cose scontate.. e banalizzando il concetto dell'arrivo della nuova piattaforma.
La premessa di questo argomento era (ed è scritta) se non si ha urgenza di comprare oggi il note e si ha la possibilità di aspettare queste 12/13 settimane :D
IMHO continuo a rimanere dell'opinione che conviene aspettare.. considerato che come già detto non è proprio un aggiornamento.. ma qualcosa in più ;)
kurapika
02-03-2008, 22:19
ok,passiamo ad altro ora!:D
chi ha il note può inserire le cuffie a note acceso e dirmi se sente una specie di fruscio di sottofondo(senza cd,dvd,musica,etc)
ok,passiamo ad altro ora!:D
chi ha il note può inserire le cuffie a note acceso e dirmi se sente una specie di fruscio di sottofondo(senza cd,dvd,musica,etc)
un ronzio soffuso, visto che l'uscita resta alimentata anche se non viene prodotto nessun suono
kurapika
02-03-2008, 22:55
un ronzio soffuso, visto che l'uscita resta alimentata anche se non viene prodotto nessun suono
il mio sembra più un fruscio e si sente di più se le cuffie sono inserite nell'entrata sinistra!quindi dici che è normale?
GattoMorbido
02-03-2008, 22:58
avete ragione: avere una geffo troppo potente porta la batteria a consumi eccessivi.
ma forse, come precisa danello, è anche una questione di progettazione.
direi che coi tempi che corrono scalda di più una gpu di un procio e quindi se sei mette dei cuscinetti conduttivi in gomma, dissipatori in alluminio, niente heat pipe... beh... ti costringono a prendere una x3100 integrata per avere una certa autonomia senza farti sciogliere le ginocchia...
sono triste, tiratemi su.
:(
Il resto delle cose che citi ci sono (vedi blu-ray)
:confused: :confused: Mi sono perso qualcosa?
anche l'unità blue-ray potrebbe non essere molto utile visto che il 1330 monta uno schrmo 1280x800 mentre i film in blu sono a 1920x1080, ma se posso scrivere i dischi blu... beh, 50gb su un solo disco non sono bruscolini...
A mio parere un'unità Blu-ray potrebbe essere molto utile sull' xps 1330 visto che c'è la porta Hdmi.
ArnoldLayne
03-03-2008, 07:49
A mio parere un'unità Blu-ray potrebbe essere molto utile sull' xps 1330 visto che c'è la porta Hdmi.
a tal proposito.. http://notebookitalia.it/notebook-apple-e-dell-presto-con-blu-ray-1265.html
Goofy Goober
03-03-2008, 08:18
sono molto soddisfatto
L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna.
contando che ho ordinato il 26, pagato il 27 con valuta del bonifico al 3 marzo, e stamattina l'ordine è già dato come spedito!!:sofico:
è stato solo :ciapet: ??
ArnoldLayne
03-03-2008, 09:14
sono molto soddisfatto
contando che ho ordinato il 26, pagato il 27 con valuta del bonifico al 3 marzo, e stamattina l'ordine è già dato come spedito!!:sofico:
è stato solo :ciapet: ??
non so se e' :ciapet: il tuo caso.. o sono io sfigato.. io ordinato il 27/02/2008, al monento ancora in preproduzione :muro:
avete ragione: avere una geffo troppo potente porta la batteria a consumi eccessivi.
ma forse, come precisa danello, è anche una questione di progettazione.
direi che coi tempi che corrono scalda di più una gpu di un procio e quindi se sei mette dei cuscinetti conduttivi in gomma, dissipatori in alluminio, niente heat pipe... beh... ti costringono a prendere una x3100 integrata per avere una certa autonomia senza farti sciogliere le ginocchia...
sono triste, tiratemi su.
:(
Aspetta però, la dissipazione non è male, se non fosse che heat-pipe e gpu non sono a contatto, per cui c'è il pad di gomma che più che condurre isola. :D
Basta sostituirlo con un pad di rame per avere una dissipazione migliore, e di tanto anche.
Cmq ieri ho provato HL2 Ep2 sotto linux e la vga non ha passato i 93°, col rame imho starebbe 10° in meno.
a tal proposito.. http://notebookitalia.it/notebook-apple-e-dell-presto-con-blu-ray-1265.html
Grazie Arnold ma la notizia l'avevo già vista, sto rivoltanto il web per sapere qualcosa sull'uscita del drive Blu-ray ;) Comunque se interessa a qualcuno, io sono qui :)
P.s. I Macbook Pro usano anche loro unità da 9,5 mm, a sto punto credo li faranno uscire insieme ;)
Goofy Goober
03-03-2008, 09:21
non so se e' :ciapet: il tuo caso.. o sono io sfigato.. io ordinato il 27/02/2008, al monento ancora in preproduzione :muro:
che cosa hai ordinato?
io ho preso il product red così com'è, quindi magari li hanno già pronti assemblati, e senza personalizzazioni da fare te li mandano già a posto
:confused: :confused: Mi sono perso qualcosa?
Ho appena letto che li monteranno a breve, invece io pensavo ci fossero già. :confused:
Cmq io lo prendo su ebay fra qualche mese, quando saranno sui 100-150 euro.
...
Vista per quanto riguarda il risparmio energetico è il flop più clamoroso degli ultimi anni, a parità di sistema la batteria dura un buon 20% in più con Xp.
Per cui se Intel deve impazzire a fare cpu a 10nm e introdurre nuovi stadi di risparmio energetico perchè Vista ciuccia e scalda di brutto, a me pare il paradosso dei paradossi, a meno che tu non mi faccia vedere qualcosa di Vista che mi lasci davvero a bocca aperta.
...
Ho fatto tutti i test di calcolo e grafica del caso, con Vista il mio sistema era sempre almeno un 10% più lento rispetto a Xp, e non è tanto questione di gioventù del sistema e driver, è che Vista è un mattone di sistema.
Scusate il ritardo ;)
Danello, ti quoto a pieno:
Ho effettuato un downgrade (perfettamente legale, avevo spiegato le modalità decine di pagine addietro) da Vista Business a XP Professional, guadagnandoci nettamente in autonomina, prestazioni e configurabilità del sistema.
Con XP, riducendo la luminosità dello schermo e disattivando WiFi e BT, raggiungo le 4 ore di autonomia (con T7500, 8400M e batteria da 6 Celle), con Vista, nelle prove che ho fatto, arrivavo al massimo a 3 ore e 15 circa.
Riguardo alla "velocità del sistema", quello che conta maggiormente è la "velocità percepita", ovvero la rapidità nell'aprire le applicazioni, nel navigare tra i menu e nel gestire il proprio PC.
In Vista, IMHO, ci sono troppi sistemi di protezione integrati (molti dei quali inutili), troppi processi "TSR" (come si diceva una volta!) ed un interfaccia molto COOL, ma pesantissima, che rallentano l'apertura delle applicazioni in modo eccessivo (ad esempio programmi di grafica che impiegano ad aprirsi dalle 2 alle 5 volte il tempo impiegato in XP...).
Se non fosse per i problemi di "compatibilità" con i clienti (e per la mancanza di tempo per acquisire familiarità con i nuovi strumenti), sarei già "migrato" anche io a Linux...
kurapika
03-03-2008, 09:30
Domanda per chi ha messo XP in dual boot con Vista:
mi sto perdendo tra le svariate maniere di installare XP insieme a Vista...chi dice di formattare tutto e installare prima xp e poi vista...chi di ripartizionare con il tool di vista e poi installare xp,recuperando il boot di vista con appositi programmi...chi farsi il dvd con nlite...chi cambiare impostazioni da bios prima di cominciare per evitare problemi con l'hard disk...chi invece infilare prima i driver SATA..........................insomma,non ci sto capendo più niente!(anche perchè non ho mai fatto ua cosa del genere!)
sapete dirmi per sommi capi la procedura più semplice da seguire???(magari senza formattare niente!).....voglio la procedura per gli scemi!!!!
kurapika
03-03-2008, 09:35
Aspetta però, la dissipazione non è male, se non fosse che heat-pipe e gpu non sono a contatto, per cui c'è il pad di gomma che più che condurre isola. :D
Basta sostituirlo con un pad di rame per avere una dissipazione migliore, e di tanto anche.
Cmq ieri ho provato HL2 Ep2 sotto linux e la vga non ha passato i 93°, col rame imho starebbe 10° in meno.
ma dove si prendono questi pad di rame?e quanto costano?
magari non cambierò mai il mio(ho paura che mi salti per aria il note come cambio qualcosa!:D )però sono curioso!
Sto imparando un sacco di cose nuove!!!:) :) :)
...
IO sono quello che paga e se IO voglio un 13" potente TU produttore lo devi fare: come me c'è tanta gente che vorrebbe più potenza grafica ma un dispositvo grande meno di 30 e pensante poco più di 1kg.
...
Perdonami ma mi sembra un atteggiamento un tantinello arrogante...!
Se vuoi un 13" potente, puoi rivolgerti ad un assemblatore, che può "provare" (con mooolta difficoltà, IMHO) a crearti un computer custom che integri i componenti che desideri... ad un prezzo nettamente superiore a quello dell'XPS.
Se ti rivolgi alla produzione "seriale", d'altro canto, non puoi pretendere che vengano presi in considerazione prodotti così "di nicchia": le piattaforme da gioco sono, per eccellenza, i Desktop, seguiti dai Note 17" utilizzati dai patiti dei "LAN party" e/o da chi ha problemi di spazio...
Montare una VGA gaming su di un 13" è quantomeno estremamente difficile: hai idea di quanto sia "pieno" lo chassis dell'XPS M1330? Sarebbe semplicemente imporoponibile inserire in un computer del genere anche solo una 8600M GT: il calore prodotto finirebbe per danneggiare gli altri componenti... a patto di riuscire a smaltirne almeno un po', con un sistema di dissipazione così piccolo (e silenzioso).
Anch'io ho acquistato l'XPS nella speranza di riuscire a giocarci un po', nel tempo libero... è un prodotto con cui mi trovo eccezzionalmente sul lavoro e con il quale (scendendo a compromessi con risoluzione e dettagli) si riescono a far girare anche i vari Oblivion e Crysis... Per il migliaio di Euro che mi è costato, credo sia più che sufficente!
ArnoldLayne
03-03-2008, 09:50
che cosa hai ordinato?
io ho preso il product red così com'è, quindi magari li hanno già pronti assemblati, e senza personalizzazioni da fare te li mandano già a posto
io ho modificato l'offerta inferiore (in prezzo) al product red,modificandolo con 4 giga di ram e display a led e Penryn 9100 al telefono
Per le porte, se guardate l'M1330 vedrete che sarà dura tirar fuori spazio per la terza USB e per la e-sata, lateralmente è già pieno zeppo.
Il fatto è che la parte posteriore del note non può alloggiare nessuna porta, bisogna proprio cambiare chassis e design per avere porte in più.
Che poi non mi riguarda personalmente perchè non ho bisogno dell'e-sata, attacco un disco esterno solo in casi eccezionali, e cmq sarebbe un 2,5" usb per qualche scambio dati, sporadicamente.
Mi avrebbe fatto comodo la gigabit da sfruttare a casa con la NAS, ma posso anche farne a meno. :p
Ordinato!!
Fatto tutto per telefono, trovato probabilmente la miglior assistenza telefonica della mia vita...
Hanno un problema col configuratore online, quindi se lo volete col T9300 è meglio che chiamate...
Preso con:
-Processore Penryn T9300
-Hard Disk 200gb da 7200rpm
-Batteria a 9 celle
Data stimata di arrivo 25 marzo!! (ammazza oh...)
Comunque son rimasto dell'assistenza, davvero rimasto basito...
Goofy Goober
03-03-2008, 09:59
io ho modificato l'offerta inferiore (in prezzo) al product red,modificandolo con 4 giga di ram e display a led e Penryn 9100 al telefono
e allora è per quello che c'è più ritardo, dovranno prenderne uno smontarlo e configurarlo con le tue carrateristiche IMHO
p.s. per curiosità quanto hai speso?:read: :mc:
Ho appena letto che li monteranno a breve, invece io pensavo ci fossero già. :confused:
Cmq io lo prendo su ebay fra qualche mese, quando saranno sui 100-150 euro.
Speriamo, anche se per averlo a 100-150€ mi sa che ce ne sarà da aspettare... :rolleyes:
Scusate il ritardo ;)
Danello, ti quoto a pieno:
Ho effettuato un downgrade (perfettamente legale, avevo spiegato le modalità decine di pagine addietro) da Vista Business a XP Professional, guadagnandoci nettamente in autonomina, prestazioni e configurabilità del sistema.
Con XP, riducendo la luminosità dello schermo e disattivando WiFi e BT, raggiungo le 4 ore di autonomia (con T7500, 8400M e batteria da 6 Celle), con Vista, nelle prove che ho fatto, arrivavo al massimo a 3 ore e 15 circa.
Riguardo alla "velocità del sistema", quello che conta maggiormente è la "velocità percepita", ovvero la rapidità nell'aprire le applicazioni, nel navigare tra i menu e nel gestire il proprio PC.
In Vista, IMHO, ci sono troppi sistemi di protezione integrati (molti dei quali inutili), troppi processi "TSR" (come si diceva una volta!) ed un interfaccia molto COOL, ma pesantissima, che rallentano l'apertura delle applicazioni in modo eccessivo (ad esempio programmi di grafica che impiegano ad aprirsi dalle 2 alle 5 volte il tempo impiegato in XP...).
Se non fosse per i problemi di "compatibilità" con i clienti (e per la mancanza di tempo per acquisire familiarità con i nuovi strumenti), sarei già "migrato" anche io a Linux...
Pensa che c'è chi invece vede in Vista un vero salto di qualità, a me bastava anche solo il bench interno di Winrar per tornare a Xp. :mbe:
Il business non lo migrerai mai, sarebbe uno sbattimento esagerato. ;)
Magari però per sfizio prova Blender per la grafica, sempre se hai anche linux installato.
Speriamo, anche se per averlo a 100-150€ mi sa che ce ne sarà da aspettare... :rolleyes:
Mah, 1 mese fa avevo trovato qualche slim a 250 euro, adesso effettivamente su ebay non ne vedo neanche uno... :boh:
Figuriamoci se smontano un prodotto assemblato per modificarlo. Il product red in quanto modificabile dal loro sito come tutti gli altri sarà assemblato come gli altri, non avranno nulla di pronto...
@ danello: no no aspetta... che slim trovavi? Scommetto l'optiarc 5500, purtroppo quello non va bene, gli unici che vanno bene per il 1330 sono quelli più rognosi ovvero quelli da 9,5 mm e slot in. Per ora che io sappia non ne esiste ancora nessuno. Bisogna aspettare l'evoluzione slot in dell'ultimo modello che Panasonic ha presentato al Ces 2008
Teniamoci informati qui sul thread su eventuali br slim, interesserebbe anche a me... anche solo lettore, non è che aspetto per forza il masterizzatore...
Figuriamoci se smontano un prodotto assemblato per modificarlo. Il product red in quanto modificabile dal loro sito come tutti gli altri sarà assemblato come gli altri, non avranno nulla di pronto...
@ danello: no no aspetta... che slim trovavi? Scommetto l'optiarc 5500, purtroppo quello non va bene, gli unici che vanno bene per il 1330 sono quelli più rognosi ovvero quelli da 9,5 mm e slot in. Per ora che io sappia non ne esiste ancora nessuno. Bisogna aspettare l'evoluzione slot in dell'ultimo modello che Panasonic ha presentato al Ces 2008
Mi pareva che fossero anche slot-in, ma forse non da 9,5 mm... :stordita:
Se però mi dici che non esistono ancora allora nisba! :p
Poco male, posso aspettare qualche mese, per ora guardo i blu-ray rippati. :)
per ora guardo i blu-ray rippati.
Eh?!? :what: Vuoi dire che hai un lettore esterno e li rippi sull'hdd del portatile o.... :D
Comunque sarebbe carino anche un masterizzatore, ma prima che i supporti scenderanno di prezzo ci saranno già parecchi masterizzatori più veloci e mooolto più economici ;) . Appena so qualcosa comunque lo riporto qui nel thread.
P.s. se qualcuno se lo fosse chiesto (come ho fatto io :D ), il drive dell' xps 1530 non è compatibile con il 1330, sono entrambi slot in ma quello del 1530 è formato standard 12,7 mm :muro: per chi volesse approfondire la cosa. (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=192565)
Io vorrei anche sapere da chi ce l'ha già che tipo di aggancio ha il disco fisso e se sia possibile un domani sostituirlo con un SSD... a fine anno arrivano i bombaccioni da 128...
Il disco è serial ata, è possibile sostituirlo con uno con la stessa connessione ;)
votnamec
03-03-2008, 13:57
Arrivato in 6 giorni, è un gioellino.
T7500, 4gb, hd da 200gb a 7200giri, gef8400 128, led bianchi, 1196 euri spedito (un affare secondo me)
Probabilmente toglierò Vista ma attualmente lo apre in 30 sec non me l'aspettavo.
Il sibilo a bassa frequenza si sente, basta non farci caso, la tastiera non è bombata.
kurapika
03-03-2008, 14:24
Io vorrei anche sapere da chi ce l'ha già che tipo di aggancio ha il disco fisso e se sia possibile un domani sostituirlo con un SSD... a fine anno arrivano i bombaccioni da 128...
speriamo calino i prezzi!!!
con quelli di adesso mi costa quasi di più un ssd da 64gb che non tutto il note!
kurapika
03-03-2008, 14:26
Arrivato in 6 giorni, è un gioellino.
T7500, 4gb, hd da 200gb a 7200giri, gef8400 128, led bianchi, 1196 euri spedito (un affare secondo me)
Probabilmente toglierò Vista ma attualmente lo apre in 30 sec non me l'aspettavo.
Il sibilo a bassa frequenza si sente, basta non farci caso, la tastiera non è bombata.
posta tutto quello che puoi!(quando puoi!:D )
componentistica(marche),benchmark,etc etc.
Goofy Goober
03-03-2008, 14:28
Arrivato in 6 giorni, è un gioellino.
T7500, 4gb, hd da 200gb a 7200giri, gef8400 128, led bianchi, 1196 euri spedito (un affare secondo me)
Probabilmente toglierò Vista ma attualmente lo apre in 30 sec non me l'aspettavo.
Il sibilo a bassa frequenza si sente, basta non farci caso, la tastiera non è bombata.
come hai fatto a pagarlo solo 1196 euro??? non hai pagato l'iva?
Perchè? Se compri oggi la stessa configurazione con il T8100 la paghi 1133€ ;)
ArnoldLayne
03-03-2008, 14:53
mi sa tanto che mi son fregato da solo a cambiare il T7500 con il T8100, chissà quanto mi tocca aspettare :mbe: :mbe:
:doh:
Goofy Goober
03-03-2008, 14:55
Perchè? Se compri oggi la stessa configurazione con il T8100 la paghi 1133€ ;)
scusa ma io il 26 ho preso T7500+3gb di ram+vista ultimate+hdd da 250gb a 5400 rpm e display NORMALE, non a led, e ho speso 1124+36 di spedizione (c'era lo sconto di 200).
cos'è si son messi a regalare i pezzi da un gg all'altro? se mettevo i led bianchi, l'hdd più veloce e 4gb di ram spendevo almeno 1300 euro!
ho fatto quella config e viene 1.258,99 €
votnamec
03-03-2008, 15:01
come hai fatto a pagarlo solo 1196 euro??? non hai pagato l'iva?
con iva, c'era lo sconto di 200 euro + il 5% che mi ha passato l'assistenza in chat + spese di consegna gratis
Goofy Goober
03-03-2008, 15:02
con iva, c'era lo sconto di 200 euro + il 5% che mi ha passato l'assistenza in chat + spese di consegna gratis
.....
cioè se uno non fa l'ordine online ti dan sconti etc? che bufale... quindi ho pagato di più solo perchè ho fatto l'ordine in 3 click?:rolleyes:
votnamec
03-03-2008, 15:16
.....
cioè se uno non fa l'ordine online ti dan sconti etc? che bufale... quindi ho pagato di più solo perchè ho fatto l'ordine in 3 click?:rolleyes:
io ho fatto tutto online, ho chiesto solo in chat se c'erano sconti perchè ho letto che ogni tanto li danno se li chiedi e mi han detto che c'era uno sconto del 5% con scadenza 26 febbraio e mi han dato il codice da inserire nel carrello
1258,99 € è la cifra corretta, solo che non consideri lo sconto del 10% inserendo il codice del coupon... ;) Non è una novità che Dell cambi i prezzi e le offerte da un giorno all'altro :p
Goofy Goober
03-03-2008, 15:25
1258,99 € è la cifra corretta, solo che non consideri lo sconto del 10% inserendo il codice del coupon... ;) Non è una novità che Dell cambi i prezzi e le offerte da un giorno all'altro :p
più che altro non sapevo per niente che se si chiedeva ti davano buoni sconto.... pensavo che sul sito dovesse esser indicato tutto per corettezza!:cry:
non si smette mai di imparare!!:muro:
kurapika
03-03-2008, 15:36
più che altro non sapevo per niente che se si chiedeva ti davano buoni sconto.... pensavo che sul sito dovesse esser indicato tutto per corettezza!:cry:
non si smette mai di imparare!!:muro:
in realtà il suo caso è molto raro!
è difficile che siano loro a proporti sconti simili....di solito sei te che devi procurarteli(tramite newsletter o internet)e dirglielo!(e a volte ti fanno pure storie!)
ps.gli sconti non ci sono sempre!
No no un attimo, a me il coupon del 10% è arrivato per mail tramite la loro newsletter, non sapevo che chiedendo in chat te li dessero. Comunque tienilo a mente per i futuri acquisti, guardare su google o sui forum eventuali coupon. Comunque non te la prendere perchè alla fine hai comprato una bomba lo stesso, può andar più o meno di culo ma è difficile fare cavolate, certo spendere di più fa :ncomment: però i prezzi anche senza sconti la maggior parte delle volte sono ottimi lo stesso. Pensa che io l'ho comprato a settembre e per via dei ritardi e del fatto che gliene ho comprati due ho avuto il 6% di sconto, al mio amico la configurazione base di allora gliel'ho fatta avere a 799€ iva e spedizione inclusa (mi sta ringraziando ancora ora...:D ), la prima volta che è uscita un'offerta migliore della mia è stato a gennaio!!! E a parità di configurazione! Per contro una mia amica ha ordinato il venerdì e lunedì dopo hanno fatto 100€ di sconto su quella configurazione e il giorno seguente è uscito il coupon del 10% :mad: quindi alla fine aspettando 5 giorni avrebbe pagato oltre 200€ in meno ma non poteva aspettare. Come vedi va un po' a culo anche se ci sono alcune regole base da sapere... è come giocare in borsa... se vogliamo da un certo punto di vista è anche divertente! ;)
ArnoldLayne
03-03-2008, 16:21
è come giocare in borsa... se vogliamo da un certo punto di vista è anche divertente! ;)
ora non esageriamo :D
C'è da dire poi che dopo che hai fatto la tua "puntata" ti "diverti" a premere F5 sulla pagina dello stato ordine
Ps: sono l'unico che ha ordinato con il Penryn? magari proprio il T8100?
Silent killer
03-03-2008, 16:29
dovrebbe arrivarmi oggi (ma nn credo..) o domani mattina: cosa devo fare per testare subito il funzionamento corretto di ogni componente?
Una guida veloce per rimettere vista pulito?
In uno dei cd allegati ci sono diverse utility per controllare i componenti, non ricordo se tutti, comunque parecchi, dacci un' occhiata. Per quanto riguarda la guida direi che non ce ne sono. Scarica tutti i driver dei componenti che hai messo nella tua configurazione dal sito Dell e poi pialla tutto e reistalla da zero ;)
@ArnoldLayne: ovviamente era una battuta! :D
caliaasdadsmeri
03-03-2008, 16:55
... quindi alla fine aspettando 5 giorni avrebbe pagato oltre 200€ in meno ma non poteva aspettare. Come vedi va un po' a culo anche se ci sono alcune regole base da sapere... è come giocare in borsa... se vogliamo da un certo punto di vista è anche divertente! ;)
beato te che riesci a vedere il profilo divertente della cosa. :eek:
A me invece, tale politica commerciale mi dà una immagine di gran poca serietà di chi vende, che evidentemente nel vendere i computer si comporta come i venditori delle bancarelle al mercato ortofrutticolo.. (quello si che è divertente) che variano i prezzi in base all'orario della giornata, alla verdura che gli è rimasta, in base a che faccia ha il cliente ed perchè no in base alla simpatia e alla dialattica di contrattazione della merce (alla napoletana, per intenderci)! :D
:doh: a che punto sei arrivata DELL ! :nono:
Dai, suvvia, non è proprio una cosa seria, a meno che non si voglia sostenere che i computer e i venditori DELL sono come le arance della bancarella del mercato.
Entropia666
03-03-2008, 17:03
Anche il mio è stato spedito (giovedì)!
Si trova in Polonia ora... quanto ci vorrà? Il giorno previsto per la consegna (domani) è attendibile?
Michele
ArnoldLayne
03-03-2008, 17:06
spediscono a tutti tranne che a me :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Al contrario, ho già detto che può far incaxxare ma più che altro per gli sconti, non per il cambio di prezzo dei componenti... ti garantisco comunque che Dell è molto seria come azienda, d'altra parte non è che con gli altri marchi avvenga tanto diversamente, il giorno dopo magari scopri che un altro negozio online vendeva il sistema appena acquistato a 100€ in meno oppure che per un aggiornamento il tuo sistema è diventato "obsoleto"... bisogna farci anche un po' l'abitudine...
P.S. Senza voler scatenare flame, mi pare di aver capito che tu abbia un vaio FZ. Ti dico solo questo a proposito di serietà: spera di non avere mai problemi al notebook altrimenti capirai cosa vuol dire avere l'assistenza in un altro paese...
Silent killer
03-03-2008, 17:17
spediscono a tutti tranne che a me :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma scusa tu l'hai ordinato pochi giorni fa! :D E poi hai preso il penryn..
ArnoldLayne
03-03-2008, 17:21
ma scusa tu l'hai ordinato pochi giorni fa! :D E poi hai preso il penryn..
il 27/2 :)
Penso che distruggerò il tasto F5 :D
caliaasdadsmeri
03-03-2008, 17:25
P.S. Senza voler scatenare flame, mi pare di aver capito che tu abbia un vaio FZ. Ti dico solo questo a proposito di serietà: spera di non avere mai problemi al notebook altrimenti capirai cosa vuol dire avere un' assistenza in un altro paese...
:D ..no, no, per carità.. senza flame.. :D
Quello che dici sulle variazioni di prezzo è vero in parte.. e comunque non nell'arco della stessa giornata o settimana... però giustamente ognuno è libero di vendere come vuole.. e comunque non certo da parte dei rivenditori ufficiali.
Mentre per quanto riguarda i VAIO, solo per sfatare dei luoghi comuni consolidati in questo forum.. e credo che possa interessare quanto meno come informazione.. hanno incluso nel prezzo 2 anni di garanzia door to door.. (cioè non è che la devi aggiungere al prezzo del notebook o pagare in più come per DELL).. te lo vengono a prendere a casa il giorno dopo ed entro 10 giorni te lo riportano a casa (come succede per DELL).
Mentre se vuoi il tecnico a casa il giorno successivo alla chiamata stipuli, pagando una garanzia business per 1 ,2, 3 o 4 anni (ne più e nè meno di quello che fa DELL).
Quindi non è questo l'elemento di differenza... cioè l'assistenza. :read:
Oggi sto seguendo e valutando i modelli di DELL e ti dico anche che in questo particolare momento NON comprerei un VAIO ma per altri motivi, non per quello che hai citato tu... ;)
Certo, però, vedere tale politica commerciale della DELL mi fa un po' ammosciare :(
ordunque, ho installato linux, ho configurato tutto e ....tadaaaah:
la scheda audio emette un fastidiosissimo gracchio nelle cuffie quando si esegue un suono... non proprio uguale a quello che sento su vista, ma il principio è lo stesso.. :stordita:
non mi resta che mandarlo in assistenza, quindi ho due dubbi:
quanto se lo tengono (garanzia 1 anno base on-site), meno di 10 giorni? formattano tutto?
è bello dover rimandar indietro un pc con cui si lavora e sapere di dover reinstallare ventimila cose... :doh: :doh:
Non ho capito se l'inizio del tuo post fosse ironico comunque io ero serio, dell'assistenza sony non ne parlo per sentito di dire ma perchè purtroppo l'ho provata di persona e ti assicuro che avere l'assistenza in un altro paese è un casino! Riguardo i 10 giorni, beh quello te lo fanno credere, sul contratto non sono minimamente obbligati. Vorrei evitare di continuare l'offtopic qui tengo solo a precisare che io ho provato entrambe le assistenze e dico che quella Dell nel mio caso è stata di molto (ma molto) superiore, poi che sia stato un caso può darsi. I dati di fatto sono due:
1) Sony da 2 anni di garanzia mentre Dell li fa pagare
2) In caso di problemi con Dell ti fai le tue ragioni col tecnico mentre con Sony impazzisci con un call center.
Se vuoi continuare la discussione contattami pure via pvt ;)
Ozeta la garanzia è onsite, il tecnico viene a casa tua a riparare il notebook! ;)
Ozeta la garanzia è onsite, il tecnico viene a casa tua a riparare il notebook! ;)
nel caso si trattasse di sostituire la scheda audio o peggio..l'intera scheda madre? lo fa stesso a casa mia? perché ho l'impressione che ce ne sarà di lavoro da fare... :fagiano:
Quando ho avuto un problema io il tecnico è arrivato con scheda madre e dissipatore. Voleva mettere tutti e due poi io gli ho detto di fare prima una prova mettendo solo il dissipatore per evitargli il lavoro se fosse stato quello. Avevo ragione quindi ha messo solo quello ma avrebbe messo anche la motherboard. Fanno tutto on-site a meno che non sia un difetto riscontrato subito per cui solitamente si riprendono il portatile e te ne danno uno nuovo ;)
Io ho preso il T9300 e dicono che me lo spediscono entro il 28 marzo...
Quando ho avuto un problema io il tecnico è arrivato con scheda madre e dissipatore. Voleva mettere tutti e due poi io gli ho detto di fare prima una prova mettendo solo il dissipatore per evitargli il lavoro se fosse stato quello. Avevo ragione quindi ha messo solo quello ma avrebbe messo anche la motherboard. Fanno tutto on-site a meno che non sia un difetto riscontrato subito per cui solitamente si riprendono il portatile e te ne danno uno nuovo ;)
beh, ottimo, non mi resta che telefonare allora.. :p
kurapika
03-03-2008, 18:37
mah,secondo me la Dell è solo più plateale negli sconti rispetto ad altre marche,ma i risultati rimangono uguali....io trovo che sia un ottima politica(a livello commerciale!) anche se magari a livello di costo cambia poco,il cliente si sente molto più attratto da uno sconto del 10% che non da un abbassamento di prezzo in sordina!(anche se qualcuno potrebbe considerarla una presa in giro!)se poi ci aggiungiamo che sono sistemi configurabili il tutto diventa perfetto!(o quasi!:D )
riguardo agli sconti random...a me piace!(sarà che ho comprato con lo sconto del 10%:Prrr: )se uno non lo sa comprerà tranquillamente senza farsi problemi,altrimenti perchè rinunciare alla possibilità di pagare anche meno???
(naturalmente se poi uno che ha pagato di più viene a sapere degli sconti allora non sarà più tanto contento!!!)
kurapika
03-03-2008, 18:43
beh, ottimo, non mi resta che telefonare allora.. :p
cmq il problema del gracchio me lo aveva dato anche a me dopo aver reinstallato vista....poi è sparito da solo dopo un paio di volte...mah!
e a proposito di rumori e cuffie...se inserisci le cuffie e te le metti(senza musica o fare altro) senti qualche rumore di sottofondo tipo fruscio?
e se provi a pigiare qualcosa(tipo entrare in una cartella o simili)senti tipo un "pop" o qualcosa di simile?(non so come spiegarti bene il rumore!)
beh, innanzitutto molto spesso sento un sibilo più che un fruscio. quando apro le cartelle non c'è alcuna distorsione nel 90% dei casi, però a volte capita di sentire un fruscio distorto. Le distorsioni maggiori le avverto sempre quando apro winamp (dei forti fruscii prolungati" ed ogni volta che un evento audio inizia e finisce. Oggi ho finito di configurare arch e lanciando amarok ho riscontrato lo stesso problema che ho su windows, quindi potrei benissimo escludere che si tratti dei soli driver di windows a fare cilecca.
Inoltre, "ciliegina" sulla torta, ho notato che usando live messenger, tenendo premuto backspace nella finestra di chat, i classici "ding" che si ripetono sono distorti e "impallano il computer" per un po, proprio come se la scheda non ce la facesse a riprodurre l'audio.
attualmente sto smanacciando un po con la gestione di risparmio energia, passando da prestazioni elevate a massimo risparmio e disattivando i miglioramenti audio dal pannello di controllo, noto che le distorsioni cambiano.
il mistero si infittisce, che sia un problema di bus o alimentazione? :mbe:
ArnoldLayne
03-03-2008, 19:25
Io ho preso il T9300 e dicono che me lo spediscono entro il 28 marzo...
a me dicono il 27.. vediamo se sbrigano con sti Penryn!:cool:
teniamoci aggiornati :stordita:
ora non esageriamo :D
C'è da dire poi che dopo che hai fatto la tua "puntata" ti "diverti" a premere F5 sulla pagina dello stato ordine
Ps: sono l'unico che ha ordinato con il Penryn? magari proprio il T8100?
Ordinato anche io cn Penryn...!
Fatto tutto oggi pomeriggio, ottima l'assistenza via telefono!
Configurazione:
XPS M1330 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M 1 S
N03X3313 1 S
13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner, brighter & lighter) 1 S
Biometric Fingerprint Reader 1 S
Money Off 150 Euros inc VAT 1 S
Tuxedo Black & 0.3 mega pixel Camera for White-LED Display 1 S
Italian Documentation XPS M1330 1 S
Resource DVD XPS M1330 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Italien Ship Accessories - Power Cord & 90W AC 1 S
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Optional 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1 S
Carry Case Nylon Black (H:41xW:32 xD:13) 1,2 kg Fits up to 14.1'' Screens 1 S
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1 S
Italian - External 56k V.90 Modem (USB) including Cable and Adapter 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Dell Black 5-Button Bluetooth Travel Mouse 1 S
Italian Internal Lightweight Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers XPS M1330 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0
TOT: € 1324
calcolando che è inclusa la borsa il mouse bluetooth, la batteria 9 celle opzionale, spedizione... etc...!! mi sembra d aver fatto un bel affare :D
Il tutto grazie al coupon del 10% di sconto....:D :Prrr:
Ora rimane la data di consegna.... Dicono 28 Marzo! In ogni caso la commerciale mi ha comunicato che il produttore dei processori ha consegnato in anticipo, quindi probabilmente arriverà prima!...!
Speriamo!:rolleyes:
Al momento è fase2: preproduzione
ArnoldLayne
03-03-2008, 20:05
Ora rimane la data di consegna.... Dicono 28 Marzo! In ogni caso la commerciale mi ha comunicato che il produttore dei processori ha consegnato in anticipo, quindi probabilmente arriverà prima!...!
Speriamo!:rolleyes:
Al momento è fase2: preproduzione
Speriamo! :oink: :oink:
SikShady
03-03-2008, 20:10
Ordinato anche io cn Penryn...!
Fatto tutto oggi pomeriggio, ottima l'assistenza via telefono!
Configurazione:
XPS M1330 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M 1 S
N03X3313 1 S
13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner, brighter & lighter) 1 S
Biometric Fingerprint Reader 1 S
Money Off 150 Euros inc VAT 1 S
Tuxedo Black & 0.3 mega pixel Camera for White-LED Display 1 S
Italian Documentation XPS M1330 1 S
Resource DVD XPS M1330 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Italien Ship Accessories - Power Cord & 90W AC 1 S
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 200GB SATA (7200rpm) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
Optional 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1 S
Carry Case Nylon Black (H:41xW:32 xD:13) 1,2 kg Fits up to 14.1'' Screens 1 S
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1 S
Italian - External 56k V.90 Modem (USB) including Cable and Adapter 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Dell Black 5-Button Bluetooth Travel Mouse 1 S
Italian Internal Lightweight Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers XPS M1330 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0
TOT: € 1324
calcolando che è inclusa la borsa il mouse bluetooth, la batteria 9 celle opzionale, spedizione... etc...!! mi sembra d aver fatto un bel affare :D
Il tutto grazie al coupon del 10% di sconto....:D :Prrr:
Ora rimane la data di consegna.... Dicono 28 Marzo! In ogni caso la commerciale mi ha comunicato che il produttore dei processori ha consegnato in anticipo, quindi probabilmente arriverà prima!...!
Speriamo!:rolleyes:
Al momento è fase2: preproduzione
quale coupon? con che sigla è segnalato nel preventivo?
le cose che hai detto che ti han regalato gliele hai chieste tu o te le han date loro cosi?
Il coupon è 556D1T851JFZ2G vale solo fino a domani per ordini oltre i 999 €
SikShady
03-03-2008, 20:30
Il coupon è 556D1T851JFZ2G vale solo fino a domani per ordini oltre i 999 €
ok ma a lui che ha fatto ordine al telefono gli ha detto a voce il coupon? o gliel'hanno messo loro?
Glielo puoi dire tu per telefono.
Il disco è serial ata, è possibile sostituirlo con uno con la stessa connessione ;)
Ma di quali dimensioni e con quale aggancio? Sapevo che il problema nello swap di hard disk per il macbook air (per fare un esempio) sta proprio nella tipologia dello "spinotto" e nelle dimensioni che ti fanno per forza di cose andare su dischi che costano un'eresia...
Cioè qui mettiamo che sia un 2,5"... basta che trovo un ssd da 2,5" con attacco Serial ata?
segnalo anche a voi un problema
da questo pomeriggio di punto in bianco il touchpad ha smesso di funzionare..
1.ero su linux e a un certo punto non potevo più cliccare da nessuna parte.
dopo aver sclerato un po' contro linux mi sono arreso e ho fatto reboot(da terminale perchè non potevo aprire praticamente nulla!!)
2.riavvio su windows vista business e...ciliegina sulla torta: simpaticissima schermata blu che dura un nanosecondo con probabilmente il codice dell'errore,che naturalmente non potrò mai vedere.:doh:
che dite...che sia un problema hw?
:help:
segnalo anche a voi un problema
da questo pomeriggio di punto in bianco il touchpad ha smesso di funzionare..
1.ero su linux e a un certo punto non potevo più cliccare da nessuna parte.
dopo aver sclerato un po' contro linux mi sono arreso e ho fatto reboot(da terminale perchè non potevo aprire praticamente nulla!!)
2.riavvio su windows vista business e...ciliegina sulla torta: simpaticissima schermata blu che dura un nanosecondo con probabilmente il codice dell'errore,che naturalmente non potrò mai vedere.:doh:
che dite...che sia un problema hw?
:help:
probabile.... prova una live cd. se non funziona chiama il tecnico
Goofy Goober
04-03-2008, 07:53
mi consolo vedendo il sito UPS
Status: In Transit - On Time
Scheduled Delivery: 03/07/2008
se tutto va bene venerdì ho il mio bambino:D
speriamo che sia tutto apposto, mi tocco per tutti questi gg!!:)
Pure a me il 7 me lo spediscono
Speriamo :D
Goofy Goober
04-03-2008, 09:59
spediscono o consegnano?:D :D
perchè il tempo minimo mi pare sia 4 giorni da quando Dell ti dice che lo ha dato a UPS
kurapika
04-03-2008, 10:16
segnalo anche a voi un problema
da questo pomeriggio di punto in bianco il touchpad ha smesso di funzionare..
1.ero su linux e a un certo punto non potevo più cliccare da nessuna parte.
dopo aver sclerato un po' contro linux mi sono arreso e ho fatto reboot(da terminale perchè non potevo aprire praticamente nulla!!)
2.riavvio su windows vista business e...ciliegina sulla torta: simpaticissima schermata blu che dura un nanosecondo con probabilmente il codice dell'errore,che naturalmente non potrò mai vedere.:doh:
che dite...che sia un problema hw?
:help:
togli il riavvio automatico in caso di errore e guarda il codice dell'errore!(mi sembra pigiando F8 durante l'accensione!)poi cercalo su internet!
Configurazione:
XPS M1330 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M 1 S
13.3" WXGA (1280x800) Display with TrueLife
Biometric Fingerprint Reader 1 S
Tuxedo Black & 2.0 mega pixel Camera for CCFL Display
Italian Documentation XPS M1330 1 S
Resource DVD XPS M1330 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
Italien Ship Accessories - Power Cord & 90W AC 1 S
Memory Dual Channel 3.0GB (1X2GB + 1X1GB) 667 MHz DDR2 SDRAM 1 S
Hard Drive 320GB SATA (5400rpm) 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter 90W - 3 Pin 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1 S
Italian - External 56k V.90 Modem (USB) including Cable and Adapter 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Dell Black 5-Button Bluetooth Travel Mouse 1 S
Italian Internal Lightweight Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers XPS M1330 1 S
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 1 S
Italian Microsoft Works 9.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Dell Support Center 2.0
TOT: € 1130
Che dite?
Data prevista di consegna 31 Marzo.. certo che sti penryn si lasciano desiderare... speriamo non slitti...
Silent killer
04-03-2008, 11:09
ma non riesco a capire come fate a pagarli così poco, io l'ho preso a 1100 2 settimane fa come il tuo ma senza penryn, e con l'iva al 4% :|
Non ve lo fanno pagare un cavolo, altro che aumentare i prezzi coi processori nuovi, che caz...
ma non riesco a capire come fate a pagarli così poco, io l'ho preso a 1100 2 settimane fa come il tuo ma senza penryn, e con l'iva al 4% :|
Non ve lo fanno pagare un cavolo, altro che aumentare i prezzi coi processori nuovi, che caz...
Mah, io la stessa configurazione, ma col T7500 invece del T9300, l'ho pagata 1080 euro a fine gennaio. :boh:
ArnoldLayne
04-03-2008, 11:23
non capisco una cosa
vedo ora che mi viene scritto "Preproduzione in data 04/03/2008"... non vorrei essermi rincoglionito troppo ma prima vedevo scritto "Preproduzione in data 28/02/2008"
mi devo preoccupare? :D
kurapika
04-03-2008, 11:35
ma non riesco a capire come fate a pagarli così poco, io l'ho preso a 1100 2 settimane fa come il tuo ma senza penryn, e con l'iva al 4% :|
Non ve lo fanno pagare un cavolo, altro che aumentare i prezzi coi processori nuovi, che caz...
beh,non ha lo schermo a led,però costa cmq un 70 euro in meno al prezzo con tutti gli sconti!
beh,non ha lo schermo a led,però costa cmq un 70 euro in meno al prezzo con tutti gli sconti!
E 3Gb di ram anziché 4 mi sembra
kurapika
04-03-2008, 11:51
E 3Gb di ram anziché 4 mi sembra
dicevo un altra cosa...quella configurazione8fatta onsite) tolti gli sconti vari viene a costare cmq 70 euro in più!
ottima capacità verbale o quale altro trucco hai usato?
ps.ma l'ha preso da privato?
Goofy Goober
04-03-2008, 12:08
non capisco una cosa
vedo ora che mi viene scritto "Preproduzione in data 04/03/2008"... non vorrei essermi rincoglionito troppo ma prima vedevo scritto "Preproduzione in data 28/02/2008"
mi devo preoccupare? :D
direi di si:D
mi sa che devono ancora iniziare...:rolleyes:
spediscono o consegnano?:D :D
perchè il tempo minimo mi pare sia 4 giorni da quando Dell ti dice che lo ha dato a UPS
7 Marzo la data prevista da Ups per la consegna a casa.
Certo che il pacco ups ce l'ha da venerdi notte.Che ce stanno a fa? ce stanno a smanetta prima di consegnarmelo?:D
Comunque sta da sabato mattina allo stato "origin scan" o quel che è
Che palle :O
Goofy Goober
04-03-2008, 12:32
allora ti arriva il 7, credo che venga dall'Irlanda come il mio, Limerick per la precisione, quindi credo che abbian fatto un imbarco unico per le sped per l'italia della DELL, facendo sfumare il weekend ed è partito tutto ieri:)
ArnoldLayne
04-03-2008, 13:07
Produzione!! :ave: :sbonk:
Probabile che anche altri con Penryn siano in produzione ora :)
Dalla produzione alla spedizione quanto passa?
dicevo un altra cosa...quella configurazione8fatta onsite) tolti gli sconti vari viene a costare cmq 70 euro in più!
ottima capacità verbale o quale altro trucco hai usato?
ps.ma l'ha preso da privato?
Si l'ho preso da privato, praticamente nel mentre di pagare mi hanno detto che il disco da 250 non lo fanno più e mi hanno messo quello da 320 allo stesso prezzo...
Volevo chiedere a chi ha messo su Ubuntu.. :help:
quale distro avete usato? quella sul sito DELL? 32 bit? 64 bit?
mi confermate che piallando tutte le partizioni, non perdo nulla di irrecuperabile?
grazie, ale
ArnoldLayne
04-03-2008, 13:16
mi hanno detto che il disco da 250 non lo fanno più e mi hanno messo quello da 320 allo stesso prezzo...
azz se lo sapevo ordinavo 2 giorni dopo :D
Volevo chiedere a chi ha messo su Ubuntu.. :help:
quale distro avete usato? quella sul sito DELL? 32 bit? 64 bit?
mi confermate che piallando tutte le partizioni, non perdo nulla di irrecuperabile?
grazie, ale
Ho installato Ubuntu 32bit non Dell (perchè la distribuzione Dell non era ancora uscita). Che io sappia la 64 bit ha ancora problemi di driver, e poi avendo 2GB di ram non vedrei la differenza :D
Si può piallare tutto, ma ti consiglio di tenere la partizione delle utility (dovrebbe essere grande poco meno di 100MB), che in caso di malfunzionamenti ti permette di fare dei test molto approfonditi su qualsiasi componente del sistema!
allora ti arriva il 7, credo che venga dall'Irlanda come il mio, Limerick per la precisione, quindi credo che abbian fatto un imbarco unico per le sped per l'italia della DELL, facendo sfumare il weekend ed è partito tutto ieri:)
So fratelli allora i nostri portatili :D
:p
MAgari chissa ce fanno una sorpresa consegnandocelo prima :cool:
Speriam^^
kurapika
04-03-2008, 13:32
Dalla produzione alla spedizione quanto passa?
Si l'ho preso da privato, praticamente nel mentre di pagare mi hanno detto che il disco da 250 non lo fanno più e mi hanno messo quello da 320 allo stesso prezzo...
ah,ecco svelato l'arcano!
certo che è starana sta cosa!!!è anche uscito da poco quello da 320 gb(e costava 90 euro in più!)....chissà che è successo???
Cazz...ma non ce n'è uno che usi qualche distro diversa da Ubuntu? :eek:
Silent killer
04-03-2008, 14:28
sto scrivendo dal dellino, appena arrivato. Aiutatemi :P
1) Ventola sempre accesa, è normale? Ce n'è una più silenziosa accesa da subito, un'altra che si è accesa dopo poco, 2-3 minuti, abbastanza fastidiosa. Sto soltanto navigando con iexplorer...
2) Il sibilo si sente, esce dalla parte inferiore destra. Potete riassumermi i metodi per provare a disattivarlo? Non è continuo ma intermittente, cmq è coperto dal rumore di ventola e hard disk(frulla di continuo ma è cmq silenzioso)
3) prese usb sono un pò dure da inserire, ma niente di che.
Tastiera non bombata, ma i tasti sono un pò rigidi, devo solo abituarmi probabilmente
Pertinace
04-03-2008, 14:36
Ma se cambio alimentatore e ne metto uno da 90w invece che da 65w, i tempi di ricarica mi diminuiscono o rimangono invariati?
l'alimentatore da 90 watt differisce da quello di 65 watt dalla potenza MASSIMA erogabile (quindi in condizioni di massimo carico). La quantità di energia assorbita dal pc nell'unità di tempo durante la fase di ricarica, è gestita dalla circuiteria del pc... in questa fase, gli alimentatori non erogano mai la massima potenza, che invece si ha quando ad esempio la batteria è in carica e giochiamo a COD4.... :D
Oggi mi è arrivato dall'america l'alimentatore da 90w.
Ho potuto constatare che i tempi di ricarica si riducono notevolmente.
Il Dell infatti riconosce il tipo di alimentatore connesso (la sua potenza) il chè è verificabile da bios alla pagina relativa all'alimentazione dove appunto viene indicata la potenza dell'alimentatore connesso.
Mentre con l'alimentatore da 65w la potenza media di ricarica era intorno ai 18w ora viaggia quasi sempre sopra i 40w (dati misurati mediante RMClock), dimezzando in questo modo i tempi di ricarica.
Non male direi.
kurapika
04-03-2008, 14:44
sto scrivendo dal dellino, appena arrivato. Aiutatemi :P
1) Ventola sempre accesa, è normale? Ce n'è una più silenziosa accesa da subito, un'altra che si è accesa dopo poco, 2-3 minuti, abbastanza fastidiosa. Sto soltanto navigando con iexplorer...
2) Il sibilo si sente, esce dalla parte inferiore destra. Potete riassumermi i metodi per provare a disattivarlo? Non è continuo ma intermittente, cmq è coperto dal rumore di ventola e hard disk(frulla di continuo ma è cmq silenzioso)
3) prese usb sono un pò dure da inserire, ma niente di che.
Tastiera non bombata, ma i tasti sono un pò rigidi, devo solo abituarmi probabilmente
non è che il rumore che senti è proprio l'hard disk?(quale hai?)da dove viene il rumore?
Silent killer
04-03-2008, 14:58
ho il modello da 320gb 5400 rpm
Per intenderci, sento il rumore di ventola alla sinista del trackpad, il sibilo invece dalla destra.
Che programma posso usare per postarvi qualche statistica? Temperature ecc..
anche i vari effetti di vista (tipo minimizzare una finestra) mi sembrano un pò cattosi, sul mio pc fisso sono fluidi, ed è eno potente del portatile
kurapika
04-03-2008, 15:16
ho il modello da 320gb 5400 rpm
Per intenderci, sento il rumore di ventola alla sinista del trackpad, il sibilo invece dalla destra.
Che programma posso usare per postarvi qualche statistica? Temperature ecc..
anche i vari effetti di vista (tipo minimizzare una finestra) mi sembrano un pò cattosi, sul mio pc fisso sono fluidi, ed è eno potente del portatile
a sinistra del pad c'è l'hard disk...anche io sento un rumore assimilabile a quello di una ventola(anche se debole),ma penso che sia proprio l'hard disk!(ho un 7200)sbaglio?
per i bench dell'hard disk usa HDTUNE,per la scheda grafica 3dmark06,poi i vari
3dmark,aquamark,etc.(alcuni non so nemmeno a che servono!:D )per vedere la temperatura della vga gpu-z,per la batteria c'è battryeater,il bellissimo cubo di atitool per provare l'ebrezza di vedere la propria vga a 90 gradi...e tanti altri ce ne sono!(anche troppi!)
Silent killer
04-03-2008, 15:27
a sinistra del pad c'è l'hard disk...anche io sento un rumore assimilabile a quello di una ventola(anche se debole),ma penso che sia proprio l'hard disk!(ho un 7200)sbaglio?
per i bench dell'hard disk usa HDTUNE,per la scheda grafica 3dmark06,poi i vari
3dmark,aquamark,etc.(alcuni non so nemmeno a che servono!:D )per vedere la temperatura della vga gpu-z,per la batteria c'è battryeater,il bellissimo cubo di atitool per provare l'ebrezza di vedere la propria vga a 90 gradi...e tanti altri ce ne sono!(anche troppi!)
ok grazie, proverò questi programmi. Cmq se fosse solo quella ventolina a fare rumore, non ci sarebbero problemi, il fatto è che quella di dietro è sempre attiva, sembra troppo rumoroso(almeno rispetto al mio vecchio ibook800).. come posso confrontare le mie ventole attive rispetto alle vostre? :D
Oggi mi è arrivato dall'america l'alimentatore da 90w.
Ho potuto constatare che i tempi di ricarica si riducono notevolmente.
Il Dell infatti riconosce il tipo di alimentatore connesso (la sua potenza) il chè è verificabile da bios alla pagina relativa all'alimentazione dove appunto viene indicata la potenza dell'alimentatore connesso.
Mentre con l'alimentatore da 65w la potenza media di ricarica era intorno ai 18w ora viaggia quasi sempre sopra i 40w (dati misurati mediante RMClock), dimezzando in questo modo i tempi di ricarica.
Non male direi.
Quelli con Penryn senza ali da 90 non te li vendono nemmeno... :(
ArnoldLayne
04-03-2008, 15:52
Quelli con Penryn senza ali da 90 non te li vendono nemmeno... :(
il t8100 con quello normale
kurapika
04-03-2008, 16:06
ok grazie, proverò questi programmi. Cmq se fosse solo quella ventolina a fare rumore, non ci sarebbero problemi, il fatto è che quella di dietro è sempre attiva, sembra troppo rumoroso(almeno rispetto al mio vecchio ibook800).. come posso confrontare le mie ventole attive rispetto alle vostre? :D
forse è solo il computer che deve ingranare le marce!:D ci sta che dopo un po' d'uso migliori tutto!(a me ha dato quest'impressione!)
la ventola dietro quando si attiva non è proprio silenziosissima(anche se dipende dalla velocità a cui va!)però non mi pare che si attivi così spesso!(e il tuo che ha un 5400 rpm dovrebbe sprigionare anche meno calore!)
aspetterò i bench con ansia!
ps. ci tieni vista o vai per altri OS?
Cazz...ma non ce n'è uno che usi qualche distro diversa da Ubuntu? :eek:
eheh.. direi che al momento e' quella che va piu di moda in ambiente linux.. come ti trovi con la Suse sul dellino?
Silent killer
04-03-2008, 16:40
Allora, consiglio a tutti di installare il programma I8kfan, monitora temperature dei dell, bisogna solo impostare un piccolo parametro seguendo questo link:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=185107
Ho notato che la ventola(posteriore) si attiva molto, troppo spesso(alla fine ho solo iexplorer aperto..)... anche se gira al minimo(3000rpm), è un pò fastidiosa...
http://www.siamofregati.it/ftp/cazzate%20varie/dell.jpg
http://www.siamofregati.it/ftp/cazzate%20varie/dell2.jpg
I valori dati da vista mi sembranno troppo bassi..
Con hdtune faccio 40mb di media, con minimo di 3mb, ma forse perchè non ho provato a iudere tutte le applicazioni, l'hd frullava di default da prima..
Ora vorrei capire che driver scaricare per formattare vista, poi vedo se la ventola si attiva anche con vista pulito..
il valore della ram e della cpu mi sembra bassa. io con un 2gigahz e 3 giga di ram ho 4.9 e 4.8 comunque acneh la mia ventola si attiva molto spesso, effettivamente.. (tralasciamo tutti gli scazzi per l'audio, devo acnora contattare l'assistenza) :stordita:
eheh.. direi che al momento e' quella che va piu di moda in ambiente linux.. come ti trovi con la Suse sul dellino?
Ottimamente, ho la 64 bit, anche se poi ho anche l'ambiente a 32. :)
Direi che non ho proprio nessun problema, anzi. :boh:
Chi usa linux provi i8kutils. :read:
A sto giro non mi serve, ma l'ho sempre usato, funziona a meraviglia.
kurapika
04-03-2008, 17:11
i punteggi di vista mi sembrano davvero sballati...mah!
kurapika
04-03-2008, 17:33
le temperature invece sono abbastanza in linea....a parte forse la mia cpu che mostra temperature nettamente inferiori....
Silent killer
04-03-2008, 17:33
i punteggi di vista mi sembrano davvero sballati...mah!
lo rovo decisamente leno,e qusta ventla m sta facendo innervsire. :|
Che faccio^ potete vedere anc v se la ventla v si attiva in maniera strana?
Per reinstallare vista, formatto la partizione grande e vado col cd.. poi quali drivr e utility mi consigliate er far funzionare tutto come si deve? Impronte, wifi catcher ecc..
kurapika
04-03-2008, 17:39
lo rovo decisamente leno,e qusta ventla m sta facendo innervsire. :|
Che faccio^ potete vedere anc v se la ventla v si attiva in maniera strana?
Per reinstallare vista, formatto la partizione grande e vado col cd.. poi quali drivr e utility mi consigliate er far funzionare tutto come si deve? Impronte, wifi catcher ecc..
io ho prima inserito il dvd del media direct e poi quello di vista...poi ho reistallato il media direct e poi tutti i driver!(volevo provare la procedura completa!:D )
l'unico consiglio che ho sentito è quello di mettere i drver audio per ultimi!(ma a quanto serva non lo so!)
i driver del bluetooth(almeno nel mio caso!)ho dovuto reinstallarli a mano,così come il matrix storage controller!(ricordati di metterlo sennò al riavvio ti aspettano schermate blu a go go!)
che cpu e quanta ram ha il tuo note?
scaricati tutto dal sito dell, basta scegliere il modello o inserire il codice manutenzione. per far funzionarae il wifi switcher devi intallare le utility dell, mentre i tasti multimediali fungono senza nulla. a quanto pare il bluetooth va prima dell'audio, altro non so.. :p
Silent killer
04-03-2008, 17:45
io ho prima inserito il dvd del media direct e poi quello di vista...poi ho reistallato il media direct e poi tutti i driver!(volevo provare la procedura completa!:D )
l'unico consiglio che ho sentito è quello di mettere i drver audio per ultimi!(ma a quanto serva non lo so!)
i driver del bluetooth(almeno nel mio caso!)ho dovuto reinstallarli a mano,così come il matrix storage controller!(ricordati di metterlo sennò al riavvio ti aspettano schermate blu a go go!)
che cpu e quanta ram ha il tuo note?
ho riprovato il test di vista e mi dà sempre quei valori bassi.. ho un t7500 e 4gb di ram.
Che faccio? Chiamo la dell sia per la ventola che per i valori o formatto prima e vedo cosa succede?
Silent killer
04-03-2008, 17:55
le temperature invece sono abbastanza in linea....a parte forse la mia cpu che mostra temperature nettamente inferiori....
Di quato inferiori?
Magari è per la cpu che mi arte spesso la ventola..
ho rifatto il test di hdtune e va benissimo, media di 49,2mb, l'unica cosa buona fino ad ora..
kurapika
04-03-2008, 17:56
ho riprovato il test di vista e mi dà sempre quei valori bassi.. ho un t7500 e 4gb di ram.
Che faccio? Chiamo la dell sia per la ventola che per i valori o formatto prima e vedo cosa succede?
per il procio ho 5.1,4.8 di ram(ed ho 3gb),scheda video 4.0(non so gli altri ma mi sembrava questo il punteggio medio....che mi dite?),4.7 memoria video e 5.2 hard disk(di meno anche se ho il 7200?)
controlla il tuo hardware con cpu-z,gpu-z e Everest e controlla che sia tutto in ordine!
può darsi che sia anche un bug di vista!
Il coupon è 556D1T851JFZ2G vale solo fino a domani per ordini oltre i 999 €
Grazie Pearl. Grazie al coupon, e ad un'offerta di 100€ di sconto con spedizione gratis, ho schiodato per 971,10 Euri la seguente configurazione:
XPS M1330 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800,2M 1 S
13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display 1 S
Biometric Fingerprint Reader 1 S
Midnight Blue & 0.3 mega pixel Camera for White-LED Display 1 S
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1 S
160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter (65W) 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Italian Internal Lightweight Keyboard (QWERTY) 1 S
Che ne dite?
kurapika
04-03-2008, 18:00
Di quato inferiori?
Magari è per la cpu che mi arte spesso la ventola..
ho rifatto il test di hdtune e va benissimo, media di 49,2mb, l'unica cosa buona fino ad ora..
5-8 gradi e il picco era di 10 gradi inferiore....però a risparmio energetico!te su che profilo sei?
hd tune che valori ti da al burst rate,access time e cpu usage?e il max di transfer rate?
kurapika
04-03-2008, 18:04
Grazie Pearl. Grazie al coupon, e ad un'offerta di 100€ di sconto con spedizione gratis, ho schiodato per 971,10 Euri la seguente configurazione:
XPS M1330 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800,2M 1 S
13.3" WXGA (1280x800) White-LED Display 1 S
Biometric Fingerprint Reader 1 S
Midnight Blue & 0.3 mega pixel Camera for White-LED Display 1 S
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 1 S
160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive 1 S
8xDVD+/-RW Slim Slot-Load Drive, including SW 1 S
AC Adapter (65W) 1 S
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1 S
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Italian Internal Lightweight Keyboard (QWERTY) 1 S
Che ne dite?
con un T8100 invece del T7250 quanto ti verrebbe?
GattoMorbido
04-03-2008, 18:25
Oggi mi è arrivato dall'america l'alimentatore da 90w.
Ho potuto constatare che i tempi di ricarica si riducono notevolmente.
Il Dell infatti riconosce il tipo di alimentatore connesso (la sua potenza) il chè è verificabile da bios alla pagina relativa all'alimentazione dove appunto viene indicata la potenza dell'alimentatore connesso.
Mentre con l'alimentatore da 65w la potenza media di ricarica era intorno ai 18w ora viaggia quasi sempre sopra i 40w (dati misurati mediante RMClock), dimezzando in questo modo i tempi di ricarica.
Non male direi.
ma èpiù grosso e pesa di più?
:mbe:
Silent killer
04-03-2008, 18:29
5-8 gradi e il picco era di 10 gradi inferiore....però a risparmio energetico!te su che profilo sei?
hd tune che valori ti da al burst rate,access time e cpu usage?e il max di transfer rate?
non ho salvato la schermata, cmq i valori erano simili ai tuoi di pag 171, molto piu basso ilburst rate.. boh
la temp è sempre sui 40-50° sia a risparmio che no.. che mi consigliate?
GattoMorbido
04-03-2008, 18:34
Perdonami ma mi sembra un atteggiamento un tantinello arrogante...!
Se vuoi un 13" potente, puoi rivolgerti ad un assemblatore, che può "provare" (con mooolta difficoltà, IMHO) a crearti un computer custom che integri i componenti che desideri... ad un prezzo nettamente superiore a quello dell'XPS.
Se ti rivolgi alla produzione "seriale", d'altro canto, non puoi pretendere che vengano presi in considerazione prodotti così "di nicchia": le piattaforme da gioco sono, per eccellenza, i Desktop, seguiti dai Note 17" utilizzati dai patiti dei "LAN party" e/o da chi ha problemi di spazio...
Montare una VGA gaming su di un 13" è quantomeno estremamente difficile: hai idea di quanto sia "pieno" lo chassis dell'XPS M1330? Sarebbe semplicemente imporoponibile inserire in un computer del genere anche solo una 8600M GT: il calore prodotto finirebbe per danneggiare gli altri componenti... a patto di riuscire a smaltirne almeno un po', con un sistema di dissipazione così piccolo (e silenzioso).
Anch'io ho acquistato l'XPS nella speranza di riuscire a giocarci un po', nel tempo libero... è un prodotto con cui mi trovo eccezzionalmente sul lavoro e con il quale (scendendo a compromessi con risoluzione e dettagli) si riescono a far girare anche i vari Oblivion e Crysis... Per il migliaio di Euro che mi è costato, credo sia più che sufficente!
no, no, scusa se mi sono espresso male, non volevo essere arrogante!
ma vorrei precisare che se uno vuole una scheda video risparmiosa può prendersi una x3100 integrata mentre se vuole una video dedicata non può accontentarsi una scheda video CASTRATA a 64 bit...
so bene quanto è pieno il 1330 ma secondo me la scelta di una 8600gs o una 8400gt avrebbero almeno tolto il collo di bottiglia, senza esagerare comunque con le prestazioni e i consumi.
Per le porte, se guardate l'M1330 vedrete che sarà dura tirar fuori spazio per la terza USB e per la e-sata, lateralmente è già pieno zeppo.
Il fatto è che la parte posteriore del note non può alloggiare nessuna porta, bisogna proprio cambiare chassis e design per avere porte in più.
Che poi non mi riguarda personalmente perchè non ho bisogno dell'e-sata, attacco un disco esterno solo in casi eccezionali, e cmq sarebbe un 2,5" usb per qualche scambio dati, sporadicamente.
Mi avrebbe fatto comodo la gigabit da sfruttare a casa con la NAS, ma posso anche farne a meno. :p
la gigabit mancante non se la spiega nessuno...
per la terza usb invece avevo proposto a dell di inserirla sotto l'altra, a sinistra.
bastava che tenevano lo stesso ordine di porte usato sul 1530 e avrebbero tenuto le 2 usb una sopra l'altra più verso il fondo, dove è più alto.
cmq sia me ne farò bastare 2...
:D
kurapika
04-03-2008, 18:40
non ho salvato la schermata, cmq i valori erano simili ai tuoi di pag 171, molto piu basso ilburst rate.. boh
la temp è sempre sui 40-50° sia a risparmio che no.. che mi consigliate?
che marca di hard disk hai? e di schermo?
le temperature cmq mi sembrano in linea(cpu compresa)...oscillano un po' ma siamo lì!
per la ventola non so che dirti...è una mezz'ora che giro per internet e la ventola sarà partita 2-3 volte tenendo il note sulle gambe(quindi scaldando di più!)....trovo quasi più fastidioso il rumore dell'hard disk che cmq è sempre attivo!
Silent killer
04-03-2008, 18:47
a me sempe attiva.. ch pizza:|
da bios si può vedere qualcosa?
kurapika
04-03-2008, 18:52
ma vorrei precisare che se uno vuole una scheda video risparmiosa può prendersi una x3100 integrata mentre se vuole una video dedicata non può accontentarsi una scheda video CASTRATA a 64 bit...
so bene quanto è pieno il 1330 ma secondo me la scelta di una 8600gs o una 8400gt avrebbero almeno tolto il collo di bottiglia, senza esagerare comunque con le prestazioni e i consumi.
la gigabit mancante non se la spiega nessuno...
per la terza usb invece avevo proposto a dell di inserirla sotto l'altra, a sinistra.
bastava che tenevano lo stesso ordine di porte usato sul 1530 e avrebbero tenuto le 2 usb una sopra l'altra più verso il fondo, dove è più alto.
cmq sia me ne farò bastare 2...
:D
le vie dei produttori sono infinite.....:O
per ora le 8400gt mi è riuscito di vederle solo sui vaio(quale sia il motivo non l'ho ancora capito!) e note da 14" che montano sempre 8400gs....boh!
per la gigabit sno d'accordo pure io!(quale sarebbe la difficoltà di mettercela?)
in che senso hai proposto a DELL????cmq forse sarebbe stato possibile,però conta che il 1530 è più profondo!(magari non cambia niente,però....)
kurapika
04-03-2008, 18:57
a me sempe attiva.. ch pizza:|
da bios si può vedere qualcosa?
boh!
già che ci sei puoi provare anche le cuffie e dirmi se senti una specie di fruscio di sottofondo?!senza musica ne altro)
Silent killer
04-03-2008, 19:09
boh!
già che ci sei puoi provare anche le cuffie e dirmi se senti una specie di fruscio di sottofondo?!senza musica ne altro)
si lo sento.. nel secondo ingresso di meno.. ci mancava questa..
Cmq dal bios a current clock speed è settato a 1650mhz, otresi vedere quanto segna a te?
kurapika
04-03-2008, 19:18
si lo sento.. nel secondo ingresso di meno.. ci mancava questa..
Cmq dal bios a current clock speed è settato a 1650mhz, otresi vedere quanto segna a te?
a questo punto credo sia normale,cmq sto seguendo il forum in inglese per ulteriori aggiornamenti!
ehmmm,cosa dovrei fare di preciso???
GattoMorbido
04-03-2008, 19:21
...
in che senso hai proposto a DELL????cmq forse sarebbe stato possibile,però conta che il 1530 è più profondo!(magari non cambia niente,però....)
basta andare su Idea Storm http://www.ideastorm.com/ , registrarsi e proporre le idee degli altri.
è molto di più di un blog. li sì postano le idee e si votano in positivo o in negativo quelle degli altri.
lì si può anche tenere sotto controllo quello che dicono quelli di DELL e sapere se un'idea è ignorata, sotto revisione o addirittura in fase di opera.
il lettore blue-ray, ad aesempio, è under review già da alcuni mesi, da prima che venisse rilasciato il bios aggiornato!
ed è ACNHE per questo che sono un po'... alterato: se lo volete metterlo fatelo!
beh... poi ho scoperto che apple ha rifiutato i lettory di sony perchè poco affidabili e allora penso: meno male che non li ha messi la dell!:D
Si, ad Apple non andavan bene perché:
-troppo ingombranti (credo si parli di altezza...)
-troppo ingordi (con una carica di batteria non si vedeva neppure un film intero)
-troppo fragili (qui non capisco se si parla di vibrazioni o di calore...)
Silent killer
04-03-2008, 19:40
a questo punto credo sia normale,cmq sto seguendo il forum in inglese per ulteriori aggiornamenti!
ehmmm,cosa dovrei fare di preciso???
quando accendi il dell, entri nel bios premendo f2, poi nelle informazioni vedi il processore, uno dei primi insomma, e ci sonoi vari valori: max cpu speed, minima e corrente..
Piccole precisazioni per quanto riguarda il drive Blu-ray:
un lettore compatibile con l'xps 1330 ancora non esiste. Infatti ora aspetto che venga prima presentato al Cebit e successivamente introdotto su questo notebook. Il fatto che anche Apple necessiti dello stesso lettore dovrebbe essere una cosa positiva perchè amplia notevolmente il parco macchine su cui potrà essere installato. GattoMorbido non credere che sia così semplice l'implementazione di questi drive sui notebook, il lavoro dietro è lungo, e le aziende devono necessariamente lavorare a stretto contatto con i produttori dei drive e all'occorrenza richiedere lettori non ancora disponibili (come in questo caso). Il fatto dell'autonomia mi sembra una gran stupidaggine almeno nel nostro caso specifico. Non credo infatti che si possa vedere un intero film Blu-ray sul 1330 ma questo sinceramente non mi preoccupa affatto. Sono sicuro che il drive uscirà anche se la batteria non sarà sufficiente.
Per quanto riguarda invece la motivazione che abbia spinto Apple a rifiutare il drive proposto da Sony, non riesco più a trovare l'articolo che avevo letto, comunque mi pareva che si stesse parlando di problemi di affidabilità per i masterizzatori. Sony a quel punto ha offerto drive che potesse solo leggere i Blu-ray e Apple ha rifiutato. Mi pareva di aver letto così
ho avuto un sony FZ con lettore blu ray. se il CD non era in perfette condizioni, e a volte anche quendo lo era, capitavano errori di lettura. Non sapete quante volte mi è andata a monte l'installazione di ubuntu a causa errori di lettura da cd.
Personalmente ritengo molto più importante l'ssd che il lettore (o masterizzatore che sia) br... per questo ci sto dietro quasi tutti i giorni pur sapendo che per avere quello che mi aspetto a livello di costo/dimensioni dovrò aspettare minimo la fine dell'anno...
Comunque ciò non toglie che il lettore br sia di grande appeal specie verso un certo tipo di pubblico... ma ci siamo chiesti se questo pubblico è anche quello che è interessato a un portatile piccolo e agile come il 1330? non è più indirizzato verso un 15"?
GattoMorbido
04-03-2008, 21:24
Per quanto riguarda invece la motivazione che abbia spinto Apple a rifiutare il drive proposto da Sony, non riesco più a trovare l'articolo che avevo letto, comunque mi pareva che si stesse parlando di problemi di affidabilità per i masterizzatori. Sony a quel punto ha offerto drive che potesse solo leggere i Blu-ray e Apple ha rifiutato. Mi pareva di aver letto così
confermo che si parlava di AFFIDABILITA' dei MASTERIZZATORI, non di dimensioni o durata. l'ho letto anche io.
ma scusate se insito, sono un po' esigente:D
Comunque ciò non toglie che il lettore br sia di grande appeal specie verso un certo tipo di pubblico... ma ci siamo chiesti se questo pubblico è anche quello che è interessato a un portatile piccolo e agile come il 1330? non è più indirizzato verso un 15"?
io penso invece che il br sia il supporto digitale del futuro, che soppianterà i dvd e lo penso soprattutto per la possibilità di scrivere tanti e tanti dati su un solo supporto più che per la possibilità di vedere dei film codificati a 1920x1080 su di un monitor a 1280x800...
il fatto che oggi il br dia questi problemi è solo dovuto alla 'tenera' età, fra un po' sarà più maturo... e affidabile.
il fatto è che sia apple che dell (che non si sono mai schierate per il br o per l'hdvd) ora vogliono il loro supporto digitale e premono un pochino.
io me lo aspettavo sul mecbook/pro con l'aggiornamento di settimana scorsa e me lo aspetto sui dell a breve.
ma scusate se insito, sono un po' esigente:D
Guarda ti capisco benissimo, se noti su Idea Storm ho scritto anche io! :D
...sia apple che dell (che non si sono mai schierate per il br o per l'hdvd) ora vogliono il loro supporto digitale e premono un pochino...
Su Apple non ricordo ma Dell si era schierata col Blu-ray ;)
Ho letto che alcune fonti danno in uscita entro marzo portatili Dell sotto i 1000$ con Blu-ray (immagino solo lettore). Spero che a quel punto escano col lettore per l'Xps 1330 :)
Su Apple non ricordo ma Dell si era schierata col Blu-ray ;)
lol!!! io personalmente su DELL non ricordo. ma apple si è invece schierata dalla parte dei blu ray (anche perchè microsoft si è schierata con gli hd dvd)
kurapika
04-03-2008, 22:07
quando accendi il dell, entri nel bios premendo f2, poi nelle informazioni vedi il processore, uno dei primi insomma, e ci sonoi vari valori: max cpu speed, minima e corrente..
quando l'ho visto prima mi dava max 2.2, min 1.2 e corrente 2.2!
Silent killer
04-03-2008, 22:13
quando l'ho visto prima mi dava max 2.2, min 1.2 e corrente 2.2!
magari è questo il problema.. qualcuno può aiutarmi?? :(
ma tu hai usato rmclock o qualche programma per disattivare qualche funzione?
Appena arriva a prezzi umani lo prendo anch'io il br, senza dubbio, anche considerando che il piccolo passerà molto tempo attaccato all'lcd.
Cmq per ora sono un po' deluso dalla riproduzione dei 1080p sotto linux, non trovo un codec H.264 che mi soddisfi appieno.
In compenso sto rigiocando ad HL2 via wine con compiz attivo, ktorrent mooolto attivo, 10 pagine web aperte e tutto il backround possibile ed immaginabile.
Gira molto bene a 1280x800, dettaglio alto, AF 4x, AA disattivato.
GattoMorbido
04-03-2008, 22:45
Appena arriva a prezzi umani lo prendo anch'io il br, senza dubbio, anche considerando che il piccolo passerà molto tempo attaccato all'lcd.
Cmq per ora sono un po' deluso dalla riproduzione dei 1080p sotto linux, non trovo un codec H.264 che mi soddisfi appieno.
In compenso sto rigiocando ad HL2 via wine con compiz attivo, ktorrent mooolto attivo, 10 pagine web aperte e tutto il backround possibile ed immaginabile.
Gira molto bene a 1280x800, dettaglio alto, AF 4x, AA disattivato.
senza AA si notano molto le seghettature o su un 13.3 passa tutto più inosservato?
se fosse così... avere un piccolo 13.3 è come applicare un AA a gratis, senza impegnare la scheda video! :D
ArnoldLayne
04-03-2008, 22:46
Evvai spedito! :tie: :yeah:
Ciao a tutti ieri mi è arrivato il mostro!
Funziona bene sono felice, ma .....
Ha un pixel che non è bruciato ma a volte diventa o più chiaro o più scuro.
Dato che ho la garanzia anche sui danni accidentali e l'ho comprato come azienda secondo voi me lo cambiano ?
Silent killer
04-03-2008, 23:57
ho formattato, sto mettendo i vari aggiornamenti di vista, ma nei punteggi il processore e la ram sono sempre a 2,8 e 2,9, a questo punto non credo sia un bug di vista. Domani chiamo e vedo cosa dicono, il recesso è vicino, ho aspettato tanto sto benedetto dell,sto dalle 3 di pomeriggio a smanettarci e non ho risolto niente...
Sì Apple è fin dall'inizio nel consorzio Blu-Ray.
Sarà che vado controtendenza, comunque, ma io il lettore ottico nei portatili sotto una certa dimensione, proprio per l'utilizzo a cui sono indirizzati, lo toglierei proprio... per questo dico che delle due cose preferirei un buon ssd, magari di dimensioni generose.
Sono un fanatico della portatilità estrema e credetemi se fosse stato possibile toglierlo proprio il lettore dvd (ovviamente con l'opzione di averlo come modulo esterno per tutto ciò che proprio non si può fare senza un disco d'installazione) l'avrei fatto.
senza AA si notano molto le seghettature o su un 13.3 passa tutto più inosservato?
se fosse così... avere un piccolo 13.3 è come applicare un AA a gratis, senza impegnare la scheda video! :D
Niente AA perchè 1280x800 su un 13,3" è una res piuttosto alta, se ne può fare tranquillamente a meno. :D
Ragazzi ma per quanto riguarda Xp, non esiste un guida con i driver da scaricare? Nel caso si perdono funzionalità? Il telecomando funziona?
Ma quanto merita installare xp per l'utilizzo normale (web browsing-word processing-gaming di basso impegno, speriamo wow giri buono :D) ?
Ma quanto merita installare xp per l'utilizzo normale (web browsing-word processing-gaming di basso impegno, speriamo wow giri buono :D) ?
Ma sì, tieni anche Vista, sappi solo che Xp è più leggero. :read:
Ho qualche foto del piccolo a cuore aperto, magari in prima pagina fanno comodo, ma l'utente che ha aperto il thread è desaparecido. :stordita:
Silent killer
05-03-2008, 10:26
ah c'è anche un altro problema, quando avvio il pc mi esce scritto che il wattaggio dell'alimentatore non è sufficiente, e la batteria non si ricarica :)
Ma sì, tieni anche Vista, sappi solo che Xp è più leggero. :read:
Ho qualche foto del piccolo a cuore aperto, magari in prima pagina fanno comodo, ma l'utente che ha aperto il thread è desaparecido. :stordita:
Sisi dai a me fa comodissimo... se ce la fai a farmi vedere l'attacco dell'hard disk... per ora va bene pure un link a imageshack qui, poi semmai si mette in prima...
Sisi dai a me fa comodissimo... se ce la fai a farmi vedere l'attacco dell'hard disk... per ora va bene pure un link a imageshack qui, poi semmai si mette in prima...
Beh, il disco non l'ho smontato, ma a te serve banalmente un SSD SATA da 2,5". :boh:
Beh, il disco non l'ho smontato, ma a te serve banalmente un SSD SATA da 2,5". :boh:
Grazie e scusa se rompo co sta cosa... :D :D :D
sto al telefono da 20 minuti e non sono riuscito ancora a fare nulla, ci riuscirò a farmi aggiustare la scheda audio? :D :muro:
kurapika
05-03-2008, 11:17
ah c'è anche un altro problema, quando avvio il pc mi esce scritto che il wattaggio dell'alimentatore non è sufficiente, e la batteria non si ricarica :)
:confused: :confused: :confused: ma che alimentatore hai??
o ti hanno dato un Vista comprato alle bancarelle o il tuo note ha efffettivamente qualcosa che non va!
hai controllato il tuo hardware con everest e cpu-z?(giusto per vedere che ci abbiano messo tutto e che il note veda tutto a modo!)
kurapika
05-03-2008, 11:19
sto al telefono da 20 minuti e non sono riuscito ancora a fare nulla, ci riuscirò a farmi aggiustare la scheda audio? :D :muro:
facci sapere,mi racccomando!questa dell'audio è uno dei tormentoni degli xps!
sto al telefono da 20 minuti e non sono riuscito ancora a fare nulla, ci riuscirò a farmi aggiustare la scheda audio? :D :muro:
Scheda audio rotta = mobo da cambiare, visto che è saldata.
Ma hai provato tutte le eventuali soluzioni sw del caso?
ok, ho avuto una esaustiva telefonata con una gentile ( :oink: ) centralinista.
mi ha fatto aprire il vano inferiore per controllare la revisione della scheda audio (a04) e dopo aver atteso in linea mi ha spiegato che già un'altra persona ha segnalato un problema di fruscii audio, e che stanno attendendo risposta dal reparto ingegneria dell, che in settimana dovrebbe pronunciarsi.
quindi attendo fiducioso di essere ricontattato.
invito chi ha questo tipo di problema a contattare il supporto tecnico, naturalmente, perché più persone segnalano il bug, più possibilità ci saranno di richiamare attenzione.
poi, visto che mi trovavo col cacciavite in mano ( :asd: ) ho aperto anche il vano wifi. io ho una intel abg-n e guardando il chip ho notato la presenza di 3 "spinotti", due dei quali collegati a dei fili. uno (quello centrale) era libero. ora mi pare di aver letto mooolte pagine prima che in realtà anche il terzo spinotto dovrebbe essere connesso al cavo. mi date conferma? :confused:
Scheda audio rotta = mobo da cambiare, visto che è saldata.
Ma hai provato tutte le eventuali soluzioni sw del caso?
naturalmente :) ho provato anche un altro sistema operativo, più di questo... :p
Silent killer
05-03-2008, 11:31
:confused: :confused: :confused: ma che alimentatore hai??
o ti hanno dato un Vista comprato alle bancarelle o il tuo note ha efffettivamente qualcosa che non va!
hai controllato il tuo hardware con everest e cpu-z?(giusto per vedere che ci abbiano messo tutto e che il note veda tutto a modo!)
l'alimentatore non viene rilevato neanche dal bios... sono stato 1 ora al telefono adesso e mi hanno detto che il problema delle prestazioni potrebbe essere anche dovuto all'alimentatore.
Ovviamente il problema della ventola non esiste per loro perchè basta che il pc funzioni..
Mi mandano un tecnico con alimentatore, scheda madre(per il sibilo..) e tastiera(ah non vi avevo detto che alcuni tasti fanno un rumore metallico, ci mancava questa :P).
Per il sibilo, tutto sommato non molto forte, me la faccio cambiare la scheda madre o rischio solo di aumentarlo?
kurapika
05-03-2008, 11:36
ok, ho avuto una esaustiva telefonata con una gentile ( :oink: ) centralinista.
mi ha fatto aprire il vano inferiore per controllare la revisione della scheda audio (a04) e dopo aver atteso in linea mi ha spiegato che già un'altra persona ha segnalato un problema di fruscii audio, e che stanno attendendo risposta dal reparto ingegneria dell, che in settimana dovrebbe pronunciarsi.
quindi attendo fiducioso di essere ricontattato.
invito chi ha questo tipo di problema a contattare il supporto tecnico, naturalmente, perché più persone segnalano il bug, più possibilità ci saranno di richiamare attenzione.
poi, visto che mi trovavo col cacciavite in mano ( :asd: ) ho aperto anche il vano wifi. io ho una intel abg-n e guardando il chip ho notato la presenza di 3 "spinotti", due dei quali collegati a dei fili. uno (quello centrale) era libero. ora mi pare di aver letto mooolte pagine prima che in realtà anche il terzo spinotto dovrebbe essere connesso al cavo. mi date conferma? :confused:
naturalmente :) ho provato anche un altro sistema operativo, più di questo... :p
adesso faccio altre prove audio e vedo se gli unici fruscii sono con le cuffie o c'è anche altro!
per la scheda wifi se ne era occupato vitux e sembra che fosse tutto a posto
così!(con un filo staccato....anche se non se capiva il perchè!)
kurapika
05-03-2008, 11:40
Per il sibilo, tutto sommato non molto forte, me la faccio cambiare la scheda madre o rischio solo di aumentarlo?
bella domanda!qualcuno ha risolto,a qualcuno è rimasto uguale ed a qualcuno è rimasto uguale!
sai per caso che revisione della scheda madre hai?(l'ultima dovrebbe essere la A04!)al caso facci sapere che revisione ti montano(fosse uscita la A05 chiamo anche io per farla cambiare!)
Silent killer
05-03-2008, 11:47
ho solo paura che il tecnico mi graffi il pc o sia poco pratico, sopratutto per il cambio ti tastiera e sk madre.. dove vedo quale scheda madre ho ora?
kurapika
05-03-2008, 11:56
ho solo paura che il tecnico mi graffi il pc o sia poco pratico, sopratutto per il cambio ti tastiera e sk madre.. dove vedo quale scheda madre ho ora?
beh,nel caso di danni dovrebbero rimandarti i pezzi a modo!
per vedere la rev devi aprire il vano sotto il note dove c'è la ram,sfilare il primo blocco di ram e vedere sull'adesivo che c'è scritto!
in alternativa chiamando il supporto dovrebbero saperlo!
altri metodi non li conosco!
cazzo, non è possibile! ha inziato a fare un fruscio ad intermittenza e non smette più!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
caliaasdadsmeri
05-03-2008, 13:20
Ho qualche foto del piccolo a cuore aperto...
..grande dan, :) ..intanto postale.. interesserebbero anche a me! ;)
Silent killer
05-03-2008, 13:30
ricapitolando i miei problemi:
1) Ventola posteriore quasi sempre attiva senza motivo
2) Alcuni tasti fanno un rumore strano quando vengono premuti
3) Alimentatore rotto, non carica la batteria ed è poco potente
4) Processore e ram troppo lenti, ma forse è dovuto all'alimentatore
5) Ovviamente ho anche il sibilo
6) La temperatura della CPU è troppo elevata secondo me
7) Prese usb troppo "dure" nell'inserimento..
8) Leggere interferenze nelle uscite delle cuffie
Che culo! Se non risolvo col tecnico recedo, soprattutto dopo che vedo spedire i penryn dopo 2 soli giorni di attesa, mentre io ho aspettato quasi un mese per sta cacata..
ricapitolando i miei problemi:
1) Ventola posteriore quasi sempre attiva senza motivo
2) Alcuni tasti fanno un rumore strano quando vengono premuti
3) Alimentatore rotto, non carica la batteria ed è poco potente
4) Processore e ram troppo lenti, ma forse è dovuto all'alimentatore
5) Ovviamente ho anche il sibilo
6) La temperatura della CPU è troppo elevata secondo me
7) Prese usb troppo "dure" nell'inserimento..
8) Leggere interferenze nelle uscite delle cuffie
Che culo! Se non risolvo col tecnico recedo, soprattutto dopo che vedo spedire i penryn dopo 2 soli giorni di attesa, mentre io ho aspettato quasi un mese per sta cacata..
sistema sta cosa dell'ali.poi valuta tutto il resto dei problemi hw 1,4,6(cosa vuol dire'secondo te').
per il 7) cosa significa?per picchiare con un martello per inesrire una pennetta?
per la 8)...bè..la scheda audio è quella che è,le cuffie pure.
ricapitolando i miei problemi:
1) Ventola posteriore quasi sempre attiva senza motivo
è normale che la ventola sia sempre accesa. il problema è se gira continuamente al max, oppure gira al min. da me è sempre accesa, ma io non la sento praticamente
2) Alcuni tasti fanno un rumore strano quando vengono premuti
prima volta che sento questo difetto, però personalmente i miei sono morbidi. esattamente come diceva la recensione di hwupgrade
3) Alimentatore rotto, non carica la batteria ed è poco potente
mi sa che è più un problema del pc
4) Processore e ram troppo lenti, ma forse è dovuto all'alimentatore
io sono più convinto del contrario. mi pare strano che un alimentatore che eroga male fa ridurre le prestazioni pure della ram. e questo è il problema più grave che hai, se non l'unico problema. assolutamente da risovlere
5) Ovviamente ho anche il sibilo
come tutti. usa rmclock
6) La temperatura della CPU è troppo elevata secondo me
è normale che il proc lavori sui 50°. ad ogni modo problema che può essere collegato con l'alimentatore e le prestazioni
7) Prese usb troppo "dure" nell'inserimento..
mah..
8) Leggere interferenze nelle uscite delle cuffie
difetto noto. devo dire che sotto linux si sente molto meno. e capita quando praticamente solo quando si utilizza intensamente la CPU
vedi cmq di farti aggiustare il problema del proc e della ram. quella si che è una cosa grave. per il resto mi sembrano più pignolerie che altro.
per i voti che Vista assegna al M1330 vi mostro quelli presi da questa recensione
http://notebookitalia.it/recensione-dell-xps-m1330-nero-santa-rosa.html
eccovi cmq solo l'immagine.
http://notebookitalia.it/images/stories/dell_xps_m1330_rec/winvista.jpg
Silent killer
05-03-2008, 14:37
sistema sta cosa dell'ali.poi valuta tutto il resto dei problemi hw 1,4,6(cosa vuol dire'secondo te').
per il 7) cosa significa?per picchiare con un martello per inesrire una pennetta?
per la 8)...bè..la scheda audio è quella che è,le cuffie pure.
il "secondo me" è dovuto al fatto che faccio 45-50° fissi di cpu, mentre kurapika con stesso processore fa 5-10° di meno, e a lui la ventola si attiva ogni tanto. A me è sempre attiva, anche a pc fermo, senza nessun programma aperto. L'assistenza tecnica mi ha riso in faccia per questo problema, per loro non esiste anomalia se non si superano i 90° di cpu :D
USB dure è una pignoleria, però devo premere veramente con forza per collegare i vari dispositivi.
Nel caso in cui non sia l'alimentatore, ma proprio il pc, me lo faccio cambiare completamente, anche se mi dispiace per l'hard disk che va a meraviglia..
Altra cosa: la chiusura dello schermo come dovrebbe funzionare? A me non si "agancia" da nessuna parte, ed è cmq abbastanza "allentato", è normale? :D
Altra cosa: la chiusura dello schermo come dovrebbe funzionare? A me non si "agancia" da nessuna parte, ed è cmq abbastanza "allentato", è normale? :D
Lo schermo non ha l'aggancio come i notebook di qlc tempo fa ;)
Cmq guarda non vorrei che stessi anche inconsciamente trovando o ingigantendo difetti che non ci sono perché dentro di te stai "rosicando" per non avere preso il penryn ;) Secondo me non vale la pena recedere per il penryn, fatti sostituire la mobo e vedi come si comporta!
Anche a me cmq è arrivato: è quasi tutto a posto (anche se nn ho fatto alcun test coi benchmark) gli unici difetti sono quelli lamentati anche dagli altri: a volte si sente il "fischio" e c'è il fruscio nelle cuffie quando nn è trasmesso audio...
La ventola la sentivo anche io poi ho scoperto che era l'hd che frullava perché stava scaricando gli aggiornamenti di VIsta e McAfee... dopo un po' è scomparso!
Appena eseguo qlc test vi faccio sapere :)
kurapika
05-03-2008, 15:37
ricapitolando i miei problemi:
1) Ventola posteriore quasi sempre attiva senza motivo
2) Alcuni tasti fanno un rumore strano quando vengono premuti
3) Alimentatore rotto, non carica la batteria ed è poco potente
4) Processore e ram troppo lenti, ma forse è dovuto all'alimentatore
5) Ovviamente ho anche il sibilo
6) La temperatura della CPU è troppo elevata secondo me
7) Prese usb troppo "dure" nell'inserimento..
8) Leggere interferenze nelle uscite delle cuffie
1.per la ventola non so che dirti...senza vedere e sentire è difficile fare un confronto!è anche molto soggettiva come cosa...la mia ragazza ha un macbook che non sembra neanche acceso da quanto è silenzioso e logicamente il 1330 a confronto sembra molto più rumoroso!
2.se il rumore è diverso da un normale click di un tasto allora è probabile che ci sia qualche difetto(ma a sostituirla non ci vuole niente!)
3.ok,grosso problema!
4.boh!cmq dai poco retta a vista,prova a fare dei bench con altri strumenti(prova a vedere per internet programmi per testare cpu e ram!)
5.l'unico programma che a volte funziona per risolvere sembra rmclock...per soluzioni definitive pare di dover aspettare nuove revisioni della scheda madre!
6.per le temperature non ho altri riscontri....in questo momento,navigando solo su internet,a risparmio energetico e tenendoil note sul letto ho 45-48 gradi con picco di 50 gradi.quindi non saprei!
7.le prese sono effettivamente durette,ma non trovo sia un difetto.
8.per le cuffie devo ancora capire se sia un problema o no!quel che è certo è che le ep-630 sono delle ottime cuffie(al livello delle sennheiser cx300),quindi escludo che sia un loro problema!(anche se forse lo acutizzano isolando molto!)
kurapika
05-03-2008, 15:43
già che ci sono domando anche io per degli pseudo difetti(alla fine impazziremo!:D :D :D )
1.lo spinotto dell'alimentatore quando è inserito nel note è perfettamente fisso o se provate a muoverlo leggermente a destra e sinistra sembra avere un po' di gioco??
2.per chi ha lo schermo a led : provate a mettere lo screen saver nero e ditemi se il nero è tutto uniforme o è possibile notare una sottile linea più chiara alla base ed in alto!(niente aloni diffusi cmq,solo una linea dello spessore max di neanche mezzo cm!)
ps.ma a voi vista quanto vi da di punteggio sulla scheda video?
il "secondo me" è dovuto al fatto che faccio 45-50° fissi di cpu, mentre kurapika con stesso processore fa 5-10° di meno, e a lui la ventola si attiva ogni tanto. A me è sempre attiva, anche a pc fermo, senza nessun programma aperto. L'assistenza tecnica mi ha riso in faccia per questo problema, per loro non esiste anomalia se non si superano i 90° di cpu :D
E' bastato uno screen di kurapika per farti avere un grafico preciso delle temperature?
Pensa che le mie oscillano dai 40 ai 70°, basta muovere il mouse più o meno velocemente per vedere 2-3° di differenza. :mbe:
Poi con i8kfangui ognuno personalizza lo sfruttamento della ventola.
Boh, forse se fai un test più preciso la cosa ha più senso, ma così mi pare proprio buttata lì.
Uno dei cento test che puoi fare per dare un po' di senso a quello che dici è lanciare un bench di Winrar con i8k aperto ma con la gestione ventole disattivata, attivi solo il log delle temp della cpu durante il benchmark.
Non trovi?
kurapika
05-03-2008, 16:08
E' bastato uno screen di kurapika per farti avere un grafico preciso delle temperature?
Pensa che le mie oscillano dai 40 ai 70°, basta muovere il mouse più o meno velocemente per vedere 2-3° di differenza. :mbe:
Poi con i8kfangui ognuno personalizza lo sfruttamento della ventola.
Boh, forse se fai un test più preciso la cosa ha più senso, ma così mi pare proprio buttata lì.
Uno dei cento test che puoi fare per dare un po' di senso a quello che dici è lanciare un bench di Winrar con i8k aperto ma con la gestione ventole disattivata, attivi solo il log delle temp della cpu durante il benchmark.
Non trovi?
hai ragione che non basta un test di una persona per avere un responso veritiero!ci vorrebbero almeno una decina di persone con la stessa configurazione per vedere se sussiste un problema o no!
cmq con i8kfan non ho modificato niente se non il fatto di mostrarmi le temp delle varie componenti(mai toccata la ventola perche ho paura di fare casini!)
come funziona il test di winrar?(non l'avevo mai sentito!)serve la versione registrata?
uff....finalmente ho ripreso il controllo della macchina...
in pratica c'era un parametro da sistemare nel bios,sul tipo di avvio nei dischi(era per questo che non avviava windows.)
poi il problema del touchpad su linux per ora l'ho aggirato in attesa che mi rispodano sul forum se riescono ad aiutarmi:
in pratica quando attivo gli effetti desktop(compiz compreso,ma anche solamente quelli 'base' di ubuntu)non posso più cliccare nulla(cliccando sulle finestre è come se cliccassi sulla barra in alto per spostarle).
già che ci sono,qualcuno ha qualche idea su questo tipo di problema?perchè dubito che l'assistenza dell mi aiuti in questo...:stordita:
ps.:domani chiamo l'assistenza per il fruscio che anche da me,si fa sentire,su entrambi i sistemi operativi.
Akeryone
05-03-2008, 16:41
faccio la domanda rovesciata per quanto riguarda l audio delle cuffie:
c 'e' qualcuno che ha l audio delle cuffiette senza fruscio? per fare la prova inserite le cuffie senza metrtere nessun suono o musica che sia!
thanks
faccio la domanda rovesciata per quanto riguarda l audio delle cuffie:
c 'e' qualcuno che ha l audio delle cuffiette senza fruscio? per fare la prova inserite le cuffie senza metrtere nessun suono o musica che sia!
thanks
cerchiamo di evitare questi post: è da alcune pagine che stiamo discutendo su questo argomento.;)
ps:non è irregolare la tua sign?
kurapika
05-03-2008, 17:08
cerchiamo di evitare questi post: è da alcune pagine che stiamo discutendo su questo argomento.;)
ps:non è irregolare la tua sign?
però avranno risposto in 2 o 3 persone!:)
Akeryone
05-03-2008, 17:13
sorry
sign irregolare?
però avranno risposto in 2 o 3 persone!:)
in effetti....
sorry
scusami te.
purtroppo non ho cuffie 'serie'a casa.ho provato con quelle che avevo, e su tutte si sente il fruscio(chi più chi meno...)
ps:@kurapika tu hai linux?cm vedi il problema del mio touch?
1.per la ventola non so che dirti...senza vedere e sentire è difficile fare un confronto!è anche molto soggettiva come cosa...la mia ragazza ha un macbook che non sembra neanche acceso da quanto è silenzioso e logicamente il 1330 a confronto sembra molto più rumoroso!
2.se il rumore è diverso da un normale click di un tasto allora è probabile che ci sia qualche difetto(ma a sostituirla non ci vuole niente!)
3.ok,grosso problema!
4.boh!cmq dai poco retta a vista,prova a fare dei bench con altri strumenti(prova a vedere per internet programmi per testare cpu e ram!)
5.l'unico programma che a volte funziona per risolvere sembra rmclock...per soluzioni definitive pare di dover aspettare nuove revisioni della scheda madre!
6.per le temperature non ho altri riscontri....in questo momento,navigando solo su internet,a risparmio energetico e tenendoil note sul letto ho 45-48 gradi con picco di 50 gradi.quindi non saprei!
7.le prese sono effettivamente durette,ma non trovo sia un difetto.
8.per le cuffie devo ancora capire se sia un problema o no!quel che è certo è che le ep-630 sono delle ottime cuffie(al livello delle sennheiser cx300),quindi escludo che sia un loro problema!(anche se forse lo acutizzano isolando molto!)
1) idem la mia, quasi sempre accesa al minimo, ma spesso la velocità aumenta per diversi minuti e poi torna al minimo.
2) nessun problema
3)beh, sta già venendo un tecnico per ripararlo, no?
4) esatto.
5)rmclock con me non ha funzionato ma tant'è, pazienza :p
6) per le temperature anche io sono sempre sui 50, ed è naturale considerando le frequenze del processore e il dissipatore minuscolo
7)si, riscontrato anche io, è fastidioso ma vabbè..
8)si, ho problemi, tant'è vero che oggi ho chiamato il servizio clienti
santo dio, ho appena scoperto che il fruscio intermittente si sente soltanto sul primo jack :eek:
kurapika
05-03-2008, 19:03
ps:@kurapika tu hai linux?cm vedi il problema del mio touch?
no,niente linux,mi dispiace!l'unico problema che ho avuto col touch è che l'altro giorno mi si è disattivato il controller(o quel che è insomma!)ma a parte sparirmi l'icona non è successo altro!
GattoMorbido
05-03-2008, 19:05
Niente AA perchè 1280x800 su un 13,3" è una res piuttosto alta, se ne può fare tranquillamente a meno. :D
lo immaginavo (e lo speravo)!
ah c'è anche un altro problema, quando avvio il pc mi esce scritto che il wattaggio dell'alimentatore non è sufficiente, e la batteria non si ricarica :)
non è che per caso hai un penryn > 8100 che richiede un ali da 90w e ti hanno dato un ali da 65w?
Ho qualche foto del piccolo a cuore aperto, magari in prima pagina fanno comodo, ma l'utente che ha aperto il thread è desaparecido. :stordita:
più che altro muori se non le posti subito...
io adoro vedere tutte le parti nude...
:oink:
Altra cosa: la chiusura dello schermo come dovrebbe funzionare? A me non si "agancia" da nessuna parte, ed è cmq abbastanza "allentato", è normale? :D
alla presentazione si parlava di "apertura facilitata con una sola mano" e io ho pensato ad una chiusura senza ganci ma ALMENO magnetica.
non ditemi che piegate lo schermo, lo lasciate lì e lui ci sta buono buono senza nemmeno un piccolo appiglio... :eek:
è ovvio che faccia gioco e "balli"!
ma porca pupazza cosa mi tocca sentire...
kurapika
05-03-2008, 19:13
non ditemi che piegate lo schermo, lo lasciate lì e lui ci sta buono buono senza nemmeno un piccolo appiglio... :eek:
è ovvio che faccia gioco e "balli"!
ma porca pupazza cosa mi tocca sentire...
è una chiusura "leggermente" magnetica!ma non come un macbook!
cmq non mi pare che sia così instabile....solo un pochino!
Azz passo per caso dal sito e danno il mio piccoletto in "fase 4: preparazione della consegna"!!!!
Nonostante mi dicano che mi sarà consegnato il 25... quanto dovrò aspettare più o meno secondo la vostra esperienza? Possibile che veramente spediscano nei prossimi giorni?
Silent killer
05-03-2008, 20:02
è una chiusura "leggermente" magnetica!ma non come un macbook!
cmq non mi pare che sia così instabile....solo un pochino!
a me non c'è nessun aggancio, incomma è come se lo appoggiassi semplicemente, e basta il mignolo per sollevarlo :D
Cmq non mi sto lamentando anche di questo, era giusto per sapere..
ArnoldLayne
05-03-2008, 20:37
Azz passo per caso dal sito e danno il mio piccoletto in "fase 4: preparazione della consegna"!!!!
Nonostante mi dicano che mi sarà consegnato il 25... quanto dovrò aspettare più o meno secondo la vostra esperienza? Possibile che veramente spediscano nei prossimi giorni?
la data prevista che danno all'inizio è solo "indicativa". A me dicvano 27 marzo, i realtà l'hanno consegnato ieri al corriere. Per la data effettiva aspetta che arrivi in fase 5 e da li vedi che ti dice ups
Goofy Goober
05-03-2008, 20:49
ragazzi qualcuno mi spiega che cosa è la storia del sibilo e di rmclock?:help:
Azz passo per caso dal sito e danno il mio piccoletto in "fase 4: preparazione della consegna"!!!!
Nonostante mi dicano che mi sarà consegnato il 25... quanto dovrò aspettare più o meno secondo la vostra esperienza? Possibile che veramente spediscano nei prossimi giorni?
IDEM!! :D ditemi che nn sto sognando.....:rolleyes: :cool:
la data di consegna sempre 28/03 però ormai spero arrivi prima...! Anche la commerciale mi aveva detto che probabilmente sarebbe arrivato a breve visto che il produttore ha consegnato i processori in anticipo...:sofico:
IDEM!! :D ditemi che nn sto sognando.....:rolleyes: :cool:
la data di consegna sempre 28/03 però ormai spero arrivi prima...! Anche la commerciale mi aveva detto che probabilmente sarebbe arrivato a breve visto che il produttore ha consegnato i processori in anticipo...:sofico:
Sì anche a me aveva detto che sicuramente avrebbe fatto prima, ma non credevo COSI' tanto... A sto punto se parte domani o dopodomani in settimana prossima dovrei avercelo... dipende quanto ci vuole a passare dalla fase 4 alla 5... DAIIIIIIIIII
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.