View Full Version : Dell XPS M1330
kurapika
24-06-2008, 12:36
Si è vero all'altezza del polso sinistro scalda 1po, infatti dopo 1po mi suda il polso :(
I tasti non sono scommodi a mio avviso, ma ce ne sono 2 che fanno un rumorino strano rispetto agli altri :(
Ho da poco messo il nuovo firmware a11 ed ora la ventola non si spenge piu, come devo fare? la temp processore sta a 57°c e l'hd a 40°c che dite?
anche a me quel bios fa la stessa cosa....hanno abbassato ulteriormente le temperature di spegnimento della ventola,probabilmente per evitare surriscaldamenti durante l'estate!
il problema,come hai detto te,è che la ventola sta sempre praticamente accesa!
daniele.messina
24-06-2008, 12:40
probabilmente per evitare surriscaldamenti durante l'estate!
Allora a Settembre uscirà l'A12... :D
Purtroppo ieri è saltata la scheda madre del mio dellino, in pratica ha scheda video ha smesso di funzionare e creava un sacco di artefatti sullo schermo.
chiamata l'assistenza stamane è venuto un tecnico gentilissimo e dopo aver completamente smontato il portatile mi ha cambiato tutta la scheda madre e rimontato. Stasera lo testo ma sembra funzionare bene.
Che dire mi sono un girate le BALL per la rottura ma un plauso all'assistenza, penso che se avessi avuto un altro portatile mi sarebbe rimasto in assistenza almeno per un mesetto.
Direi ottimo acquisto l'estensione della garanzia che consiglio a tutti.
Dove posso trovare i8kfan e rivatuner?
Grazie:D
nabuport
24-06-2008, 19:38
Purtroppo ieri è saltata la scheda madre del mio dellino, in pratica ha scheda video ha smesso di funzionare e creava un sacco di artefatti sullo schermo.
chiamata l'assistenza stamane è venuto un tecnico gentilissimo e dopo aver completamente smontato il portatile mi ha cambiato tutta la scheda madre e rimontato. Stasera lo testo ma sembra funzionare bene.
Che dire mi sono un girate le BALL per la rottura ma un plauso all'assistenza, penso che se avessi avuto un altro portatile mi sarebbe rimasto in assistenza almeno per un mesetto.
Direi ottimo acquisto l'estensione della garanzia che consiglio a tutti.
meno male per l'assistenza....ovviamente pure io ho fatto l'estensione di garanzia;)
daniele.messina
24-06-2008, 19:54
Dove posso trovare i8kfan e rivatuner?
Grazie:D
su google?
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163
daniele.messina
25-06-2008, 02:25
Ho fatto un benchmark con pcmark05 ottenendo 3825... più temperature schizzate a quasi cento gradi. Un po' dappertutto vedo che con la mia config ottengono punteggi sopra 4300-4500... e le temperature sono segnalate sotto i 70 gradi, DURANTE i benchmark.
Quasi quasi chiamo l'assistenza... prima che mi sostituissero la mobo non ricordo queste mega temperature, ma non ho i benchmark purtroppo.
Qualcuno di voi con la mia config ha eseguito pcmark05?
EDIT: Guardando un po' indietro nel thread ho visto temperature ben al di sotto delle mie, c'era chi si preoccupava di 80 gradi... io ho toccato 106 con la gpu... ho chiamato in assistenza e dopo un po' di resistenza mi cambiano la scheda madre... speriamo bene.
Punteggi 3dmark03:
appena acceso: 5842
dopo qualche ora di utilizzo, diciamo a regime: 4935 prima prova, 4184 seconda.
nabuport
25-06-2008, 22:49
Cmq per quanto riguarda l'hd che scalda nell'angolino sinistro ho notato che l'effetto svanisce (quasi) del tutto una volta che tolgo il portatile da una scrivania di legno e tengo il Dell sulle gambe o una superfice di tessuto(divano). Mi sa che mi compro un rialzino di quelli di plastica per nn far scaldare eccessivamente il portatile sulla scrivania dell'uff.
Per il paragone con il vaio perdonatemi ma in sti giorni sono un pò ciapà:D
jjoker2000
26-06-2008, 08:17
è normale che sotto ubuntu 8.04 l'HD mi fa uno strano click? mentre si windows vista no? forse devo installare qualche patch?
andremosfet
26-06-2008, 10:32
è normale che sotto ubuntu 8.04 l'HD mi fa uno strano click? mentre si windows vista no? forse devo installare qualche patch?
ho letto che con alcuni hard disk, tra i quali c'è una marca che monta la dell, ubuntu fa un pò casino... c'è una patch che risolve il problema...ciao
Ciao a tutti
Volevo farvi 2 domande
Voi avete fatto un backup del pc prima di metterci mano? Quale software mi consigliate?
Come si fa ad reinstallare “media direct” visto che tra i vari cd/dvd dati in dotazione non c’è, sul manuale c’è scritto che in caso di formattazione volontaria e re installazione per avere “media direct” bisogna chiamare l’assistenza. Come avete ovviato voi a questo problema?
Volevo installare Vista 64 bit e mi pare, dai post precedenti, che i drivers ci sono tutti, come và?
Ciao e grazie
Ho notato che il pc NON ha SP1 di Vista installato.!! Anche a voi è successo (a chi ha ricevuto il pc da 15-20 gg). Bello schifo, ora devo scaricarmi ed installarmi l'SP1, e in caso di formattone ho il cd di Win senza SP1 integrato. Si può richiedere il CD a Microsoft come si faceva per i Service pack di XP??
jjoker2000
26-06-2008, 11:54
ho letto che con alcuni hard disk, tra i quali c'è una marca che monta la dell, ubuntu fa un pò casino... c'è una patch che risolve il problema...ciao
sai dirmi qualcosa in piu? sto cercando ma non trovo nulla...
jjoker2000
26-06-2008, 12:15
volevo anche un altra info, l'xps 1330 ha anche un chip grafico integrato oltre alla geforce? se si, è possibile disattivare la scheda grafica e abilitare solo il chip per risparmiare sulla batteria?
andremosfet
26-06-2008, 13:19
sai dirmi qualcosa in piu? sto cercando ma non trovo nulla...
http://blog.higherthings.org/borghardt/article/3633.html questo puo interessarti..
volevo anche un altra info, l'xps 1330 ha anche un chip grafico integrato oltre alla geforce? se si, è possibile disattivare la scheda grafica e abilitare solo il chip per risparmiare sulla batteria?
No.
Ciao a tutti
Volevo farvi 2 domande
Voi avete fatto un backup del pc prima di metterci mano? Quale software mi consigliate?
Come si fa ad reinstallare “media direct” visto che tra i vari cd/dvd dati in dotazione non c’è, sul manuale c’è scritto che in caso di formattazione volontaria e re installazione per avere “media direct” bisogna chiamare l’assistenza. Come avete ovviato voi a questo problema?
Volevo installare Vista 64 bit e mi pare, dai post precedenti, che i drivers ci sono tutti, come và?
Ciao e grazie
Ho notato che il pc NON ha SP1 di Vista installato.!! Anche a voi è successo (a chi ha ricevuto il pc da 15-20 gg). Bello schifo, ora devo scaricarmi ed installarmi l'SP1, e in caso di formattone ho il cd di Win senza SP1 integrato. Si può richiedere il CD a Microsoft come si faceva per i Service pack di XP??
Quote
Qualcuno sa rispondermi? Grazie e ciao
Ciao a tutti
Volevo farvi 2 domande
Voi avete fatto un backup del pc prima di metterci mano? Quale software mi consigliate?
Come si fa ad reinstallare “media direct” visto che tra i vari cd/dvd dati in dotazione non c’è, sul manuale c’è scritto che in caso di formattazione volontaria e re installazione per avere “media direct” bisogna chiamare l’assistenza. Come avete ovviato voi a questo problema?
Volevo installare Vista 64 bit e mi pare, dai post precedenti, che i drivers ci sono tutti, come và?
Ciao e grazie
Ho notato che il pc NON ha SP1 di Vista installato.!! Anche a voi è successo (a chi ha ricevuto il pc da 15-20 gg). Bello schifo, ora devo scaricarmi ed installarmi l'SP1, e in caso di formattone ho il cd di Win senza SP1 integrato. Si può richiedere il CD a Microsoft come si faceva per i Service pack di XP??
Nessun backup, ho spianato tutto tranne la diagnostica.
Reinstallo e solo DOPO faccio un backup, quello del SISTEMA pulito.
Per MD non avrai il media per reinstallarlo, per cui te lo spedirà la Dell.
Io l'ho spazzato senza pensarci due volte, non lo uso.
Anch'io rimetterò Vista x64, con Xp x64 ho qualche problemino.
Trovi tutto ma ha dei difetti enormi tipo il non poter installare driver senza firma.
L'SP1 lo integri con vlite.
Nessun backup, ho spianato tutto tranne la diagnostica.
Reinstallo e solo DOPO faccio un backup, quello del SISTEMA pulito.
Per MD non avrai il media per reinstallarlo, per cui te lo spedirà la Dell.
Io l'ho spazzato senza pensarci due volte, non lo uso.
Anch'io rimetterò Vista x64, con Xp x64 ho qualche problemino.
Trovi tutto ma ha dei difetti enormi tipo il non poter installare driver senza firma.
L'SP1 lo integri con vlite.
Grazie per la risposta. Io volevo fare un bck prima di iniziare a piallare via tutto, in modo tale di avere il pc come mamma dell me lo ha dato. poi farne un altro dopo aver sistemato le cose. Che programma mi consigli per il bck?? e dove mi conviene farlo: su HD esterno o su supporto DVD??
Grazie per la risposta. Io volevo fare un bck prima di iniziare a piallare via tutto, in modo tale di avere il pc come mamma dell me lo ha dato. poi farne un altro dopo aver sistemato le cose. Che programma mi consigli per il bck?? e dove mi conviene farlo: su HD esterno o su supporto DVD??
Collezioni backup? :D
A che serve tenerlo come Dell l'ha fatto?
Va beh, sono scelte. :boh:
Ti consiglio Acronis True Image dalla 9 in su e disco esterno, non basta un dvd.
jjoker2000
26-06-2008, 20:12
http://blog.higherthings.org/borghardt/article/3633.html questo puo interessarti..
grazie mi è stato molto utile.
Ho notato una cosa sul mio monitor che non volevo vedere, ci sono due led piu luminosi degli altri, nono sono bruciati perche cambiano colore, cioè se metto uno sfondo tutto nero diventano neri, ma se ne metto uno biano si vedono che emettono piu luce del resto del monitor :(
ceccoggi
27-06-2008, 01:17
salve a tutti, mi è appena arrivato questo portatile con monitor wled..sto smanettando un po' con vista per la prima volta..ma la webcam (0.3 mp) integrata in questo portatile non dispone di microfono integrato? perchè non lo trovo:mc:
Viperotto
27-06-2008, 07:55
salve a tutti, mi è appena arrivato questo portatile con monitor wled..sto smanettando un po' con vista per la prima volta..ma la webcam (0.3 mp) integrata in questo portatile non dispone di microfono integrato? perchè non lo trovo:mc:
Non dispone di microfono ma dispone di microfoni... infatti ne ha ben 2 uno a destra e uno a sinistra delle fotocamera :)
nabuport
27-06-2008, 08:26
:D Non dispone di microfono ma dispone di microfoni... infatti ne ha ben 2 uno a destra e uno a sinistra delle fotocamera :)
a buono:D .....cmq sono sempre più contento di sto portatile...pure l'hd è molto silenzioso....unici difetti riscontrati fino ad adesso(che poi chiamarli difetti è esagerato):
1-tastiera comoda ma non comodissima come quella dei portatili Sony (i tasti più grandi sono un'altra cosa).
2-accidenti....scalda troppo!.....vicino alla touchpad a volte è tutto bollente!
3-io purtroppo ho preso il portatile con la cover nera....rimangono le ditate(ma qui me la sono cercata io)!
Diciamo cmq ce sono sciocchezze....per il resto sono soddisfatissimo....volevo prendere un vaio tz ma poi mi sono detto che per tutti i software che uso avevo paura che nn bastasse e con il Dell ho tutta la potenza che voglio.
Giuro che a presto faccio delle foto con il vaio e il Dell affiancati.....ovviamente il mio è a led
Viperotto
27-06-2008, 08:32
Anche il TZ se non sbaglio è a led
nabuport
27-06-2008, 09:16
Anche il TZ se non sbaglio è a led
si esatto.
cmq io ho un vecchio vaio fs di 3 anni fa
problemi urgenti:
1-non mi vanno più i pulsanti touch per il controllo del volume....infatti nn ho più l'icona di notifica del volume in basso a destra.....sulle istruzioni mi dice di andare nel progr dell quick set di dell e attivarlo da li ,ma nn trovo niente.
2-ci sono 51 aggiornamenti del driver...dite di farli tutti?:eek: ....ho ne avete alcuni da consigliarmi e altri da scartare?
1-non mi vanno più i pulsanti touch per il controllo del volume....infatti nn ho più l'icona di notifica del volume in basso a destra.....sulle istruzioni mi dice di andare nel progr dell quick set di dell e attivarlo da li ,ma nn trovo niente.
Non è necessario il quick set, altra cosa che ho felicemente debellato.
Ma l'audio funziona?
Non è che si è disinstallata la scheda audio?
ceccoggi
27-06-2008, 10:47
Non dispone di microfono ma dispone di microfoni... infatti ne ha ben 2 uno a destra e uno a sinistra delle fotocamera :)
ah ottimo..e come mai non riesco a registrarmi con l'audio? con xp il menu di registrazione era tantobbello e semplice..ma ora come devo fare per fare una prova di registrazione?
Grazie
nabuport
27-06-2008, 11:56
Non è necessario il quick set, altra cosa che ho felicemente debellato.
Ma l'audio funziona?
Non è che si è disinstallata la scheda audio?
adesso l'audio va......il problema più che altro è che nn mi appare più l'icona di notifica in basso e nn capisco quando ho l'audio o no.....da quick set nn si configura un c'azzo...:mad:
ceccoggi
27-06-2008, 12:19
qualcuno può dirmi come attivare i microfoni integrati in windows vista? nun ce la fò!!
adesso l'audio va......il problema più che altro è che nn mi appare più l'icona di notifica in basso e nn capisco quando ho l'audio o no.....da quick set nn si configura un c'azzo...:mad:
Ma scusa, perchè non ci tieni l'icona di Windows?! :what:
Scegli di mostrarla da Pannello di controllo --> Suoni e periferiche audio. :what:
qualcuno può dirmi come attivare i microfoni integrati in windows vista? nun ce la fò!!
Ma non c'è l'audio sotto pannello di controllo?! :mbe:
ceccoggi
27-06-2008, 15:56
non avevo installato i drivers proprietari:D..
cmq torno a xp..sto vista comincia già ad annoiarmi..la autonomia della batteria migliora passando a xp?
daniele.messina
27-06-2008, 21:15
Per chi dovesse essere interessato ai benchmarks, con 3dmark03 e scheda madre nuova, cambiata per problemi di surriscaldamento, 6200 pti e rotti. Configurazione in firma.
Temperature GPU quasi sempre sotto i 100 durante il benchmark.
Temperature CPU ampiamente sotto controllo, portatile tiepido.
magix2003
28-06-2008, 07:21
Cavolo!
Possibile che dopo una settimana e mezza mi si sia già bruciato il primo pixel!?!?!
Che odio, è proprio in mezzo allo schermo!
nabuport
28-06-2008, 11:36
sono scemo io allora....non riesco mamcno a usare il gruppo microfoni per messenger:mad:
Anche se in ritardo perche non sono riuscito a postare prima , vi dico l esito dell' installazione di windows vista ultimate x64..
Il disco ho dovuto usare la versione inglese , perche non funzionava la mia integrazione del MUI ita , comunque è una ca++ata percio nessun problema..
Il product key non da problemi della verione OEM , appena installato tutto il primo update è stato il pacchetto MUI ita ed è andato tutto alla perfezione..
Installato sp1 driver aggiornati e tutti gli update , attivato tramite telefono il sistema è apposto , nessun problema , tranne per IE7 che ogni tanto mi da errore di visualizzazione in alcune pagine e non so perche ( ho sia il flash che il java installato)..
Per il resto il sistema sembra un po piu veloce della versione x86 anche se è quasi impercettibile la cosa...
HO installato jkdefrag e ccleaner per far manutenzione , tutto apposto , ora mi manca solo da reinstallare il software della dell per il lettore biometrico niente altro...
Stavo pensando , qualcuno di voi ha modificato la memoria virtuale ? Visto che in auto la gestisce windows , volevo sapere se qualcuno di voi l ha inserita manualmente :)
Grazie ;)
Ciao sarei interessato all'acquisto di questo portatile, però sono molto indeciso sulla scelta del processore, quale consigliate? Io lo userei sopratutto per internet, stumenti office e nn mi farebbe schifo poterci anche giocare, ma da quanto ho letto la scheda grafica non è il massimo...
Cosa ne pensate?
Ora sul sito dell il processore nella configurazione migliore è il t9300, vale la pena questo processore o è meglio un 8100 anche se il risparmio non è elevatissimo.
Per quanto riguarda lo schermo? consigliate quello a led o il normale?
Ciao!
Ciao sarei interessato all'acquisto di questo portatile, però sono molto indeciso sulla scelta del processore, quale consigliate? Io lo userei sopratutto per internet, stumenti office e nn mi farebbe schifo poterci anche giocare, ma da quanto ho letto la scheda grafica non è il massimo...
Cosa ne pensate?
Ora sul sito dell il processore nella configurazione migliore è il t9300, vale la pena questo processore o è meglio un 8100 anche se il risparmio non è elevatissimo.
Per quanto riguarda lo schermo? consigliate quello a led o il normale?
Ciao!
Se il tuo scopo e` unicamente quello di "lavoro d'ufficio" e di rado vuoi giocare, io ti consiglio T8100, e con i soldi che hai risparmiato sul processore ti fai lo schermo a Led che secondo me merita....
Io ho questa configurazione che ti sto dicendo, e ci faccio tutto, ci gioco pure a PES2008 e COD4 (anche se ovviamente a dettagli bassi), e ci uso persino Matlab che va come una scheggia... :)
Ho montato l'X9000, costava poco e non ho resistito. :asd:
Ora, visto che avete quasi tutti Penryn, vi siete accorti che RMClock non downvolta realmente?
L'ultima versione è di Febbraio, e i Penryn non c'erano, per cui mi aspetto il supporto pieno alla prossima release.
Qualcun altro ha invece avuto successo nel downvolt dei Penryn?
nabuport
01-07-2008, 08:55
Ciao sarei interessato all'acquisto di questo portatile, però sono molto indeciso sulla scelta del processore, quale consigliate? Io lo userei sopratutto per internet, stumenti office e nn mi farebbe schifo poterci anche giocare, ma da quanto ho letto la scheda grafica non è il massimo...
Cosa ne pensate?
Ora sul sito dell il processore nella configurazione migliore è il t9300, vale la pena questo processore o è meglio un 8100 anche se il risparmio non è elevatissimo.
Per quanto riguarda lo schermo? consigliate quello a led o il normale?
Ciao!
Unico consiglio che ti do è per lo schermo, ti consiglio (anzi ti impongo:D) quello a led(resa in luminosità pari ad un vaio dual lamp...ed nn è poco!)....per il resto penso che la configurazione con 8100 per te vada più che bene;)
Io cmq nn conto perchè ho messo la configurazione massima possibile:D
Ho montato l'X9000, costava poco e non ho resistito. :asd:
Ora, visto che avete quasi tutti Penryn, vi siete accorti che RMClock non downvolta realmente?
L'ultima versione è di Febbraio, e i Penryn non c'erano, per cui mi aspetto il supporto pieno alla prossima release.
Qualcun altro ha invece avuto successo nel downvolt dei Penryn?
1000dollari di processore?:asd:
comunque:
:ave: :ave:
hai migliorato qualcosa nel tuo uso?...(tu mica lo usavi come media center?:mbe:)
1000dollari di processore?:asd:
comunque:
:ave: :ave:
hai migliorato qualcosa nel tuo uso?...(tu mica lo usavi come media center?:mbe:)
270 euro spedito... :asd:
Ho preferito aggiungere 70 euro rispetto al T9300 e togliermi lo sfizio dell'Extreme. :stordita:
Non ho ancora testato nulla, ti dico solo che a riposo rimane intorno ai 36-37° (30° in stanza), con Orthos + Small FFT schizza a 95° nel giro di 30 secondi. :asd:
Il problema è solo il VID alto, 1,313V, alto abbastanza per arrivare stabile a 3,2 GHz.
A 1,068V (vid di default) a 1,6 GHz sotto carico non passo mai i 50°.
Devo scendere a 1,1V e testare a 2,8 GHz, ma RMClock non mi aiuta. :muro:
Ciao
Piccolo OT (riguarda cmq. il nostro 1330)
Per "Danello", qualche tempo fa tu mi hai detto che hai un "NETGEAR DG834GT", come va con il WiFi?? Si riesce a navigare decententemente? mi dicevi che ha problemi con la Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n interna al nostro notebook, la connessione è stabile. Tutte queste domande perchè devo acq. un nuovo router (mi hanno consigliato il D-Link 2740B, totalmente compatibile con la "4965", ma costa un botto) tu mi consigleresti il "NETGEAR DG834GT" o qualcos'altro?
Ciao e grazie
Ciao
Piccolo OT (riguarda cmq. il nostro 1330)
Per "Danello", qualche tempo fa tu mi hai detto che hai un "NETGEAR DG834GT", come va con il WiFi?? Si riesce a navigare decententemente? mi dicevi che ha problemi con la Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n interna al nostro notebook, la connessione è stabile. Tutte queste domande perchè devo acq. un nuovo router (mi hanno consigliato il D-Link 2740B, totalmente compatibile con la "4965", ma costa un botto) tu mi consigleresti il "NETGEAR DG834GT" o qualcos'altro?
Ciao e grazie
Se il GT è quello 108 mbps compatibile, allora ho il G (54 mbps).
Direi che non ho mai avuto nessun problema con Vista, Xp o Linux. :boh:
Ciao
Piccolo OT (riguarda cmq. il nostro 1330)
Per "Danello", qualche tempo fa tu mi hai detto che hai un "NETGEAR DG834GT", come va con il WiFi?? Si riesce a navigare decententemente? mi dicevi che ha problemi con la Intel PRO Wireless 4965 802.11a/b/g/n interna al nostro notebook, la connessione è stabile. Tutte queste domande perchè devo acq. un nuovo router (mi hanno consigliato il D-Link 2740B, totalmente compatibile con la "4965", ma costa un botto) tu mi consigleresti il "NETGEAR DG834GT" o qualcos'altro?
Ciao e grazie
Se il GT è quello 108 mbps compatibile, allora ho il G (54 mbps).
Direi che non ho mai avuto nessun problema con Vista, Xp o Linux. :boh:
Si il GT è quello da 108 mbps. Navighi/scarichi/condividi file velocemente (io ho libero Flat 8Mb) cioè in maniera fluida, o come una linea 54 K. Il mio timore è prendere un router che poi mi fa navigare e scambiare file con il fisso, in modalità wireless, a rilento (ovviamente distanza e muri permettendo).
Consigli ??
Scusate per questo OT ma penso sia interessante per chi ha il nostro notebook capire anche queste problematiche. Ha percaso trovato difficoltà di conf. con Vista Ultimate 64 bit?
Si il GT è quello da 108 mbps. Navighi/scarichi/condividi file velocemente (io ho libero Flat 8Mb) cioè in maniera fluida, o come una linea 54 K. Il mio timore è prendere un router che poi mi fa navigare e scambiare file con il fisso, in modalità wireless, a rilento (ovviamente distanza e muri permettendo).
Consigli ??
Scusate per questo OT ma penso sia interessante per chi ha il nostro notebook capire anche queste problematiche. Ha percaso trovato difficoltà di conf. con Vista Ultimate 64 bit?
Scambiare file è una tortura, a questo punto prendi un draft N compatibile cercando in rete un router che abbia piena compatibilità con la Intel.
Intendo prove pratiche di utenti, non compatibilità sulla carta. :p
Io ho la casa cablata, per cui il Netgear lo uso come access point, la lan la sfrutto via cavo.
Ovviamente sia per navigare che per scaricare non hai problemi col G, ma scambio file e risorse di rete sono una gran rottura di palle. :read:
P.S.: cmq il 108 mbps lo sfrutti solo con wifi Atheros, a te andrà a 54 mbps. :boh:
Purtroppo ieri è saltata la scheda madre del mio dellino, in pratica ha scheda video ha smesso di funzionare e creava un sacco di artefatti sullo schermo.
chiamata l'assistenza stamane è venuto un tecnico gentilissimo e dopo aver completamente smontato il portatile mi ha cambiato tutta la scheda madre e rimontato. Stasera lo testo ma sembra funzionare bene.
Che dire mi sono un girate le BALL per la rottura ma un plauso all'assistenza, penso che se avessi avuto un altro portatile mi sarebbe rimasto in assistenza almeno per un mesetto.
Direi ottimo acquisto l'estensione della garanzia che consiglio a tutti.
Anche a me oggi è successo lo stesso: schermo bianco con righe colorate verticali che si formano man mano e note bloccato...
Chiamata l'assistenza mi mandano un tecnico giovedì mattina a cambiarmi la motherboard, poi vi saprò dire...
Certo che i primi caldi stanno mietendo vittime...
Anche a me oggi è successo lo stesso: schermo bianco con righe colorate verticali che si formano man mano e note bloccato...
Chiamata l'assistenza mi mandano un tecnico giovedì mattina a cambiarmi la motherboard, poi vi saprò dire...
Certo che i primi caldi stanno mietendo vittime...
Ragazzi che dire... lo stesso anche a me... :( ora sto scrivendo con la nuova scheda madre sotto i tasti.. mah a questo punto penso proprio che non riesca a sopportare questo caldo il nostro dell.
Riassunto: Assistenza senza eguali ma questo notebook non è la cosa più riuscita a Dell...
p.s.: anche io sono stato uno dei primi ad acquistarlo
ceccoggi
02-07-2008, 13:33
ragazzi, ma a voi funziona il gestore delle password tramite lettore biometrico con firefox3?
Una domanda: ma chi ha aggiornato il bios alla versione 11 come si trova? ci sono miglioramenti per le temperature?
Ragazzi che dire... lo stesso anche a me... :( ora sto scrivendo con la nuova scheda madre sotto i tasti.. mah a questo punto penso proprio che non riesca a sopportare questo caldo il nostro dell.
Riassunto: Assistenza senza eguali ma questo notebook non è la cosa più riuscita a Dell...
p.s.: anche io sono stato uno dei primi ad acquistarlo
Speriano che con le nuove schede madri il problema sia stato sistemato.
Viperotto
02-07-2008, 13:37
Tacci al LED..... mi sono apparse delle macchie (2-3) bianche di circa 1mm quasi al centro dello schermo, non sembrano pixel bruciati o inchiodati anche perché sembrano provenire dal dientro (2-3mm) del pannello stesso. Su sfondo nero non si vedono solo su quello bianco.... sarà mica polvere????:(
Una domanda: ma chi ha aggiornato il bios alla versione 11 come si trova? ci sono miglioramenti per le temperature?
Quando mi è saltata la mb avevo già l'11...
A proposito: anch'io sono stato tra i primi ad averlo a fine ottobre: non è che dopo un certo tempo smette di funzionare ? :confused: :eek:
Quando mi è saltata la mb avevo già l'11...
A proposito: anch'io sono stato tra i primi ad averlo a fine ottobre: non è che dopo un certo tempo smette di funzionare ? :confused: :eek:
perfetto!:muro: anch'io fine ottobre! a questo punto spero proprio che sia stata una partita di schede video difettose altrimenti tra 6 mesi stiamo punto e a capo... ma che temp avevate/avete voi? io in idle (misurato con I8kfanGUI) 48-50 cpu, 53 gpu, 53 memory, 63 chipset e 45 hard disk...
ma si può estendere la garanzia che voi sappiate e più o meno quanto costa?
ma si può estendere la garanzia che voi sappiate e più o meno quanto costa?
...interesserebbe anche a me...:D :D :D
perfetto!:muro: anch'io fine ottobre! a questo punto spero proprio che sia stata una partita di schede video difettose altrimenti tra 6 mesi stiamo punto e a capo... ma che temp avevate/avete voi? io in idle (misurato con I8kfanGUI) 48-50 cpu, 53 gpu, 53 memory, 63 chipset e 45 hard disk...
ma si può estendere la garanzia che voi sappiate e più o meno quanto costa?
io mio se non ricordo male è di fine settembre 2007. le temperature della cpu mi sembrano nella norma, anzi il mio adesso raggiunge anche i 70 gradi in utilizzo modesto e configurato come "prestazioni elevate" in idle stà dai 50 ai 60.
...interesserebbe anche a me...:D :D :D
se non ricordo male quando lo acquistai mi dissero che era possibile, poi alla fine per un loro disguido/errore nella spedizione sono riuscito a farmi regalare l'estensione a 3 anni.
kurapika
02-07-2008, 14:02
Una domanda: ma chi ha aggiornato il bios alla versione 11 come si trova? ci sono miglioramenti per le temperature?
l'A11 non fa altro che accendere la ventola più spesso e più a lungo,quindi le temperature restano più basse,ma con ovvi problemi di rumorosità!
Fate attenzione se scaricate driver per la gpu da laptopvideo2go...non è affatto detto che gli ultimi driver siano buoni per il nostro note!alcuni probabilmente migliorano le prestazioni,ma portano le temperature anche 8-9 gradi sopra la norma con il note in risparmio energetico,praticamente come se fosse in prestazioni elevate!
kurapika
02-07-2008, 14:05
perfetto!:muro: anch'io fine ottobre! a questo punto spero proprio che sia stata una partita di schede video difettose altrimenti tra 6 mesi stiamo punto e a capo... ma che temp avevate/avete voi? io in idle (misurato con I8kfanGUI) 48-50 cpu, 53 gpu, 53 memory, 63 chipset e 45 hard disk...
ma si può estendere la garanzia che voi sappiate e più o meno quanto costa?
non è che i 53 della gpu sono in realtà 63?:D
I8kfangui segna 10 gradi in meno per la gpu!controlla con gpu-z...53 gradi mi sembrano pochini!
...
Fate attenzione se scaricate driver per la gpu da laptopvideo2go...non è affatto detto che gli ultimi driver siano buoni per il nostro note!alcuni probabilmente migliorano le prestazioni,ma portano le temperature anche 8-9 gradi sopra la norma con il note in risparmio energetico,praticamente come se fosse in prestazioni elevate!
Quali driver consigli ?
l'A11 non fa altro che accendere la ventola più spesso e più a lungo,quindi le temperature restano più basse,ma con ovvi problemi di rumorosità!
Fate attenzione se scaricate driver per la gpu da laptopvideo2go...non è affatto detto che gli ultimi driver siano buoni per il nostro note!alcuni probabilmente migliorano le prestazioni,ma portano le temperature anche 8-9 gradi sopra la norma con il note in risparmio energetico,praticamente come se fosse in prestazioni elevate!
ma anche adesso resta quasi sempre accesa! i driver li ho presi tutti dal sito dell.
non è che i 53 della gpu sono in realtà 63?:D
I8kfangui segna 10 gradi in meno per la gpu!controlla con gpu-z...53 gradi mi sembrano pochini!
pochini in idle? :stordita:
ma quelli relativi al chipset e all'hard disk invece sono affidabili?
kurapika
02-07-2008, 14:57
Quali driver consigli ?
mah,io per ora sto usando quelli Dell e non sono malaccio per le temperature(per la prestazioni però non ho fatto test,quindi non saprei che dirti),altrimenti erano anche buoni i 167.58!
alcuni degli ultimi(17** e qualcosa invece tenevano abbastanza alte le temperature...anche se mi pareva esserci un po' di guadagno in prestazioni!)
l'unica maniera è provarli...ce ne sono veramente troppi di driver!
ceccoggi
02-07-2008, 15:07
io proporrei una semplice tabella con le temperature da tenere sotto controllo in prima pagina..
Mi sono da poco iscritto alla discussione e non pensavo dovessi tenere le temperature..sinceramente a parte noi smanettoni, quanti lo fanno? Dunque se esistono problemi di temperatura io suggerirei di postare in prima pag una cosa del genere:
tool consigliato analisi temperatura cpu = xxx temperatura soglia = xx gradi
" " " " gpu = yyy
hd = zzz
mobo = kkk
e cosi via...altrimenti ci sarebbero ben 279 pagine da leggere..oppure un new user come me che vi fa la domanda
"di che temperature parlate?"
"che software usate x monitorarle?"
"quali sono le soglie passate le quali dovrei cominciare a preoccuparmi?"
Ed effettivamente avrei la necessita' di avere risposte a queste domande..
grazie
maxsanty
02-07-2008, 15:09
Chiedo:
il vostro XPS, aveva XP preinstallato e Vista32 come backup su cd?
Se si, come avete gestito il fatto di voler reinstallare XP una volta installato Vista?? Dico, avete fatto un GHOST? Oppure avete installato XP tranquillamente con il product code di vista?? Chiedo ciò perché il mio non ha il cd di ripristino di XP...
Grazie
bye
m.
kurapika
02-07-2008, 15:13
ma anche adesso resta quasi sempre accesa! i driver li ho presi tutti dal sito dell.
quello penso dipenda(almeno per me) dal nuovo Bios!da quando l'ho messo le temp si mantengono su livelli normali,ma a causa del caldo la ventola non si zitta mai anche se resta su bassi regimi....se continua così prima o poi il note prenderà il volo!:D
kurapika
02-07-2008, 15:16
io proporrei una semplice tabella con le temperature da tenere sotto controllo in prima pagina..
Mi sono da poco iscritto alla discussione e non pensavo dovessi tenere le temperature..sinceramente a parte noi smanettoni, quanti lo fanno? Dunque se esistono problemi di temperatura io suggerirei di postare in prima pag una cosa del genere:
tool consigliato analisi temperatura cpu = xxx temperatura soglia = xx gradi
" " " " gpu = yyy
hd = zzz
mobo = kkk
e cosi via...altrimenti ci sarebbero ben 279 pagine da leggere..oppure un new user come me che vi fa la domanda
"di che temperature parlate?"
"che software usate x monitorarle?"
"quali sono le soglie passate le quali dovrei cominciare a preoccuparmi?"
Ed effettivamente avrei la necessita' di avere risposte a queste domande..
grazie
l'idea non è male.....il problema è che il creatore del 3d sembra sparito e senza di lui non si può modificare la prima pagina!:doh:
ceccoggi
02-07-2008, 15:44
beh in ogni caso quelle domande non erano un mero esempio, personalmente vorrei avere delle risposte:D
Dai dai, lo riapro io il thread sul mostriciattolo!! :sofico:
Questo lo cestiniamo. :O
Chiedo:
il vostro XPS, aveva XP preinstallato e Vista32 come backup su cd?
Se si, come avete gestito il fatto di voler reinstallare XP una volta installato Vista?? Dico, avete fatto un GHOST? Oppure avete installato XP tranquillamente con il product code di vista?? Chiedo ciò perché il mio non ha il cd di ripristino di XP...
Grazie
bye
m.
Se hai Vista non hai Xp, e viceversa.
Ma li vuoi installare entrambi? :eek: :mbe:
kurapika
02-07-2008, 16:22
pochini in idle? :stordita:
ma quelli relativi al chipset e all'hard disk invece sono affidabili?
dovrebbero essere più o meno giusti!(almeno a quanto ricordo)
a me attaccato alla corrente,in risparmio energetico e senza fare una cippa dà questi:
cpu 43°/45°,gpu 54°(=64°),memory 46°,chipset 46°
il tutto secondo I8kfangui
kurapika
02-07-2008, 16:23
Dai dai, lo riapro io il thread sul mostriciattolo!! :sofico:
Questo lo cestiniamo. :O
saresti un eroe!:sofico:
maxsanty
02-07-2008, 16:25
No ho XP preinstallato e il cd di ripristino di Vista. In pratica ho il downgrade. Non voglio installarli tutti e due, mi basta poter in futuro reinstallare XP casomai installassi vista e poi mi facesse schifo....
Spero si capisca...
bye
m.
No ho XP preinstallato e il cd di ripristino di Vista. In pratica ho il downgrade. Non voglio installarli tutti e due, mi basta poter in futuro reinstallare XP casomai installassi vista e poi mi facesse schifo....
Spero si capisca...
bye
m.
Sì, scarica SIW e segna il seriale di Xp che troverai nella report.
Lo reinserirai reinstallando, sempe che tu non ce l'abbia sotto lo chassis.
Cioè ma col downgrade ti danno due sistemi?! :what:
Va beh, tu scarica SIW. :p
maxsanty
02-07-2008, 16:47
Sì, scarica SIW e segna il seriale di Xp che troverai nella report.
Lo reinserirai reinstallando, sempe che tu non ce l'abbia sotto lo chassis.
Cioè ma col downgrade ti danno due sistemi?! :what:
Va beh, tu scarica SIW. :p
Si mi danno due sistemi operativi.
Ok, grazie mille per SIW, adesso provo.
bye
m.
dovrebbero essere più o meno giusti!(almeno a quanto ricordo)
a me attaccato alla corrente,in risparmio energetico e senza fare una cippa dà questi:
cpu 43°/45°,gpu 54°(=64°),memory 46°,chipset 46°
il tutto secondo I8kfangui
come le mie tranne per il chipset che è una ventina di gradi in meno... sarà quella la cosa strana.
Ma nessuno ha mai fatto l'estensione della garanzia?
Qualcuno ha installato i driver video che dell ha pubblicato l'01/07/2008 per Vista32?
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23150734&postcount=2560
Perfetto, l'X9000 downvoltato è più fresco del mio vecchio T7500. :O
Goofy Goober
03-07-2008, 08:42
un T7500 è normale che stia sempre sopra i 50 gradi, e se tengo il pc appoggiato ad un tavolo sempre a 60 gradi o oltre, la ventola si attiva a 66 gradi.
il tutto secondo everest.
vorrei cambiare processore se posso liberarmi di questo forno. un T9300 va bene? ho visto danello con un X9000, dove lo trovo?:D
magix2003
03-07-2008, 08:57
Guarda io ho un T9300 e con Ubuntu quando vado su Internet e non faccio nulla di particolarmente pesante difficilmente supero i 40°C. Entrambi i processori sono generalmente settati a 800Mhz. E' una pacchia!
Non so se possa servirti ancora, comunque far funzionare l'audio su HDMI con Vista è molto più facile di quanto pensassi: basta andare nel pannello di controllo, sotto Audio, nella scheda Riproduzione selezionare HDMI e schiacciare il bottone Predefinito.
Se hai delle applicazioni che stanno trasmettendo audio in quel momento, perchè usino l'uscita HDMI devi chiuderle e riaprirle.
L'unica rottura è che poi per usare di nuovo le casse del pc devi ripetere l'operazione mettendole come predefinite, e non si possono abilitare entrambi contemporaneamente.
I filmati in fullHD (magari scaricati da internet come filmati prova) vengono visualizzati bene su un TV LCD fullHD con il collegamento via HDMI da questo portatile?
Fra la 8400GS presente sul modello xps1330 e la 8600GS sul modello xpsm1530 c'è molta differenza e si potrebbe avere benefici nel collegamento con hdmi?
kurapika
03-07-2008, 12:19
Guarda io ho un T9300 e con Ubuntu quando vado su Internet e non faccio nulla di particolarmente pesante difficilmente supero i 40°C. Entrambi i processori sono generalmente settati a 800Mhz. E' una pacchia!
ma la gpu non rimane cmq un fornetto??
sempre meglio avere più roba fresca possibile,ma quello che mi preoccupa di più sul mio note è la gpu:da un min di 63° fino agli 86° e passa!
kurapika
03-07-2008, 12:26
ma la gpu non rimane cmq un fornetto??
sempre meglio avere più roba fresca possibile,ma quello che mi preoccupa di più sul mio note è la gpu:da un min di 63° fino agli 86° e passa!
Bella 'sta notizia!
http://notebookitalia.it/notebook-con-gpu-nvidia-cambia-driver-2720.html
Bella 'sta notizia!
http://notebookitalia.it/notebook-con-gpu-nvidia-cambia-driver-2720.html
Bella veramente !!
Oggi mi hanno sostituito la mb proprio per la scheda video...
Ora va tutto bene, speriamo rilascino questi driver prima che salti un'altra volta !! :(
Goofy Goober
03-07-2008, 13:58
Bella veramente !!
Oggi mi hanno sostituito la mb proprio per la scheda video...
Ora va tutto bene, speriamo rilascino questi driver prima che salti un'altra volta !! :(
basta forzare la ventola al max per stare tranquilli, tanto il fix del driver riguarda solo quella...
cmq la temp minima a 63 gradi è normale, identica alla mia
I filmati in fullHD (magari scaricati da internet come filmati prova) vengono visualizzati bene su un TV LCD fullHD con il collegamento via HDMI da questo portatile?
Fra la 8400GS presente sul modello xps1330 e la 8600GS sul modello xpsm1530 c'è molta differenza e si potrebbe avere benefici nel collegamento con hdmi?
Una 8400M + T8300-9300 bastano e avanzano per i 1080p.
Ragazzi ma secondo voi sono utili aggeggi tipo questo qui (http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1726)?
Goofy Goober
04-07-2008, 14:19
per quanto riguarda la mia domanda sull'X9000?:D
Una 8400M + T8300-9300 bastano e avanzano per i 1080p.
Grazie della risposte! :)
Come monitor esterno un 32 pollici o superiori fullhd sono adatti anche a navigare in internet e a sostituire proprio un monitor classico da pc?
Avrei intenzione di usare questa soluzione: portatile più tvLCD da usare sia come televisore che come monitor esterno per il portatile!
Grazie della risposte! :)
Come monitor esterno un 32 pollici o superiori fullhd sono adatti anche a navigare in internet e a sostituire proprio un monitor classico da pc?
Avrei intenzione di usare questa soluzione: portatile più tvLCD da usare sia come televisore che come monitor esterno per il portatile!
E' un po' grande per essere un monitor perfetto, secondo me oltre i 24" diventa troppo grande per lavorarci da 1 mt, e oltre 1 mt diventa scomodo per la leggibilità.
Non è il massimo per lavorare, ma dice la sua nel multimedia.
Quando attacco il 42" full-hd è solo per giocare o film.
Però se devi prendere due piccioni con una fava, fallo e basta. :p
per quanto riguarda la mia domanda sull'X9000?:D
L'ho preso su ebay. ;)
ceccoggi
06-07-2008, 17:08
ragazzi, è da qualche giorno a questa parte che in windows xp mi va in crash usando i tasti per gestire il volume..sapreste dirmi a cosa è dovuto?
inoltre a volte mi si freeza usando la webcam con messenger o semplicemente facendo un alt+tab per switchare le applicazioni..e con un ctrl+alt+canc (senza chiudere nessun processo) ritornaa funzionare..come mai?
ceccoggi
07-07-2008, 10:55
ragazzi, è da qualche giorno a questa parte che in windows xp mi va in crash usando i tasti per gestire il volume..sapreste dirmi a cosa è dovuto?
inoltre a volte mi si freeza usando la webcam con messenger o semplicemente facendo un alt+tab per switchare le applicazioni..e con un ctrl+alt+canc (senza chiudere nessun processo) ritornaa funzionare..come mai?
up
ceccoggi
08-07-2008, 13:18
ragazzi, è da qualche giorno a questa parte che in windows xp mi va in crash usando i tasti per gestire il volume..sapreste dirmi a cosa è dovuto?
inoltre a volte mi si freeza usando la webcam con messenger o semplicemente facendo un alt+tab per switchare le applicazioni..e con un ctrl+alt+canc (senza chiudere nessun processo) ritornaa funzionare..come mai?
iupp?
ragazzi, è da qualche giorno a questa parte [...]
mai?
up
iupp?
edita per favore,ne basta uno di up.;)
iupp?
Se nessuno ha risposto è perchè sembra assurdo a tutti, proprio come lo sembra a me. :mbe: :asd:
Crasha toccando il volume? :eek:
Freeza con alt+tab? :eek:
Ti direi che è qualche driver che rompe le palle, provato a guardare cosa logga l'event viewer?
In alternativa hai già sentito un esorcista? :O
EDIT...poi, davvero, mai visto uppare per tre post di fila la stessa domanda.
Mi spieghi che senso ha, visto che la pagina del thread è sempre la stessa e che il post è sempre e comunque l'ultimo scritto, il più recente, il più visibile!!? :uh:
ceccoggi
08-07-2008, 15:36
ho uppato, come previsto da regolamento, una sola volta al giorno..non volendo aprire una discussione sul mio problema ho sfruttato questa,, l'up serviva a riportarla su nel thread dei portatili..in tal modo anche i non iscritti alla discussione, magari entravano e potevano aiutarmi ugualmente a risolvere il mio problema:fagiano:
x danello: come vedo cosa logga l''event viewer?
thewebsurfer
08-07-2008, 16:05
:
ci stavo pensando da quando mi hai detto dell'operazione che hai fatto sul tuo xps...
la lettera X del tuo x9000 indica che il procio ha consumi maggiori rispetto agli altri penryn e merom (45W contro 35W)
non hai rischiato incompatibilità in qualche modo??:confused:
ci stavo pensando da quando mi hai detto dell'operazione che hai fatto sul tuo xps...
la lettera X del tuo x9000 indica che il procio ha consumi maggiori rispetto agli altri penryn e merom (45W contro 35W)
La X indica EXtreme (:eek: :ave:), il TDP più alto ne è solo una conseguenza... :O :D
In realtà Sandra a 2,8 GHz non ha mai calcolato più di 31W di consumo effettivo, i 45W sono il picco a 3,2 GHz per 1,313V. ;)
Io lo sfrutto a 2,8 GHz/1,15V, senza RMClock sarei rovinato.
non hai rischiato incompatibilità in qualche modo??:confused:
No, perchè?
Se il socket è lo stesso e se Dell ha davvero aggiunto supporto a Penryn da bios non vedo cosa dovrei rischiare. :boh:
Perchè dare supporto a quasi tutti i Penryn, ma non a tutti?
Oppure mettila così: io sono l'apripista, tu il fortunato che viene dopo... :boh:
Occhio che però non è detto che non dia problemi sull'M1530. :O :asd: :Prrr:
ragazzi, è da qualche giorno a questa parte che in windows xp mi va in crash usando i tasti per gestire il volume..sapreste dirmi a cosa è dovuto?
inoltre a volte mi si freeza usando la webcam con messenger o semplicemente facendo un alt+tab per switchare le applicazioni..e con un ctrl+alt+canc (senza chiudere nessun processo) ritornaa funzionare..come mai?
Fossi in te prima di tutto farei una prova a vedere se al di fuori di windows hai gli stessi problemi, così escludi (o confermi:O ) problemi hardware.
Se con questo tentativo non ottieni nulla, disinstalla i driver della scheda audio e l'utility della Dell che gestisce il volume (QuickSet) stando attento che windows non ti riinstalli la scheda audio automaticamente.
Resta un pò senza audio, che non è il massimo ma neanche la morte, e vedi se i problemi di crash rimangono (in particolare quelli folli tipo l'alt+tab, dato che i tasti del volume non faranno nulla).
Se dopo un giorno così non hai problemi, scaricati gli ultimi driver/utility dell e reinstallali, e vedi se funziona.
ceccoggi
09-07-2008, 10:02
grazie ederil, provero' al piu' presto..
grazie ederil, provero' al piu' presto..
L'event viewer è il visualizzatore eventi, sotto gestione computer.
Vai sotto sistema o applicazione e leggi gli eventuali errori che ti segnala.
I log di sistema servono proprio per provare a capire cosa sta succedendo, talvolta si va alla cieca nel disinstallare o formattare, ma nessuno legge mai i log di sistema. :O
ceccoggi
09-07-2008, 10:44
in linux avrei saputo dove mettere mano..in windows no:p grazie cmq;)
in linux avrei saputo dove mettere mano..in windows no:p grazie cmq;)
Appunto, se hai anche linux ti sarà facile verificare se logga errori e/o ti dà problemi simili, così escludi o meno il problema hardware.
genioexpress
13-07-2008, 13:58
comprerò questo laptop ma volevo sapere se esiste un pacchetto di driver per win xp 32bit
grazie
comprerò questo laptop ma volevo sapere se esiste un pacchetto di driver per win xp 32bit
grazie
sì.e se sfreghi bene il mouse si installa tutto da solo.
daniele.messina
14-07-2008, 12:19
sì.e se sfreghi bene il mouse si installa tutto da solo.
Questo sì che è un contributo... :mbe:
In questa pagina http://www.dell-m1330-info.com/dell_m1330_windows_xp.html sono linkati credo tutti i driver che servono. Qualche tempo fa girava anche un archivio con tutti i driver, ma probabilmente adesso molti sono superati.
Qualche tempo fa girava anche un archivio con tutti i driver, ma probabilmente adesso molti sono superati.
Esagerato! :D
Io 3-4 mesi fa avevo uppato quelli per l'x64, il 90% sono ancora gli ultimi disponibili.
Anzi, diciamo che spesso si aggiornano driver senza che ci sia una necessità tangibile. :)
Questo sì che è un contributo... :mbe:
non volevo essere scortese(anche se rileggendo il mio post,in effetti lo sono stato.) ma volevo esortare a una ricerchina con google.tutto qui.
@danello:tu hai più saputo qualcosa per il bluray?
non volevo essere scortese(anche se rileggendo il mio post,in effetti lo sono stato.) ma volevo esortare a una ricerchina con google.tutto qui.
@danello:tu hai più saputo qualcosa per il bluray?
No, veramente non mi sono ancora informato, ma anche trovandolo (se fosse uscito) costerebbe ancora troppo per i miei gusti. :stordita:
A proposito, ho montato la 9 celle e non vorrei gridare prematuramente al miracolo, ma con Xp x64, powermizer attivo, luminosità dimezzata e downvolt della cpu (molti fisso a 6x) mi sembra di aver raggiunto autonomie pazzesche, uso internet + bittorrent. :read:
Roba di 5 ore e passa, una sera di queste calcolo meglio e vi dico. :fagiano:
daniele.messina
14-07-2008, 21:30
non volevo essere scortese(anche se rileggendo il mio post,in effetti lo sono stato.) ma volevo esortare a una ricerchina con google.tutto qui.
Scusa eh, ma se c'è google noi qua che ci stiamo a fare? Stiamo qua per aiutarci a vicenda o no? google ti vomita addosso un sacco di informazioni spesso ridondanti, inutili, incomplete, confuse, inaffidabili... ma comunque, la mia era una battuta più che altro.
@danello, sì, non mi ricordo quanto tempo è passato... probabilmente solo QUALCUNO di quei drivers è vecchio.
@danello, sì, non mi ricordo quanto tempo è passato... probabilmente solo QUALCUNO di quei drivers è vecchio.
mmmm...questo "qualcuno" col CapsLock premuto mi fa pensare. :mbe:
Non volevo fare il puntiglioso, volevo dire che spesso si cambiano i driver come i calzini, e non è che sia strettamente necessario. :boh:
Per cui un pacchetto driver di 6 mesi fa calza a pennello, a meno di problemi particolari che poi si correggono anche in corsa, a sistema installato. :)
Quindi chi trova un archivio driver di 6 mesi prima farebbe bene a non snobbarlo, anzi.
A proposito, io lo riupperei anche (e anche aggiornato, visto che ho riscaricato tutto ultimamente), ma si tratta di Xp x64.
daniele.messina
14-07-2008, 22:11
No, no, nessuna polemica. Era per evidenziare a beneficio di qualcuno che magari legge velocemente...
alberto79
16-07-2008, 16:49
Salve a tutti. Ho il CHI MEI (Cmo1309) con le fastidiosissime righine! Chiedo la sostituzione con un Toshiba? E se mi spediscono un altro Chi Mei? Chiedo una nuova sostituzione?
Grazie a quanti vorranno rispondere.
Salve a tutti. Ho il CHI MEI (Cmo1309) con le fastidiosissime righine! Chiedo la sostituzione con un Toshiba? E se mi spediscono un altro Chi Mei? Chiedo una nuova sostituzione?
Grazie a quanti vorranno rispondere.
hai provato a chiamare l'assistenza?
edit:ti prego,fai almeno una ricerca nel 3d!
daniele.messina
16-07-2008, 20:07
Chiama e lamèntati. Io combatto con Dell da mesi per averlo sostituito, ma pare che abbiano solo Chi Mei da mandare come ricambi.
Secondo me questi monitor sono fatti male e andrebbero ritirati, ma mi è stato detto che se non arrivano sufficienti segnalazioni non fanno nulla.
Ragazzi, segnalate in blocco.
Quando hai ricevuto il portatile?
alberto79
16-07-2008, 20:28
Chiama e lamèntati. Io combatto con Dell da mesi per averlo sostituito, ma pare che abbiano solo Chi Mei da mandare come ricambi.
Secondo me questi monitor sono fatti male e andrebbero ritirati, ma mi è stato detto che se non arrivano sufficienti segnalazioni non fanno nulla.
Ragazzi, segnalate in blocco.
Quando hai ricevuto il portatile?
Ho ricevuto il portatile un mese fa
paolox86
17-07-2008, 13:54
Ma gli ultimi Driver Xtreme-G per la 8400gs possono essere messi tranquillamente oppure c'è il rischio che salti qualcosa nel controllo della temperatura della stessa... non vorrei aver problemi dato anche quelli che sono noti con i g86...
virusso80
17-07-2008, 22:26
Ciao a tutti,
è da qualche settimana che sto cercando di seguirvi un po' nelle vostre discussioni. Ma il 3d ormai è diventato incredibilmente grande, e pertanto è difficile che chi arrivi non si senta leggermente disorientato.
Oggi ho avuto una prima discussione con il commerciale dell, per avviare un acquisto, diciamo che sarei intenzionato a comprare questo m1330...anche se mi rimangono un po' di perplessità.
In particolare mi chiedo: ma è affidabile? mi sono orientato a questo notebook e a questa casa, proprio perchè leggendo un po' in giro...dell è quasi sinonimo di affidabilità. Ho letto anche che alcuni di voi hanno avuto dei problemi grossi, ma la cosa che mi stupisce molto è che molti abbiano avuto spesso problemini, purtroppo frequenti che vi hanno costretto a chiamare il serv. assistenza.
Ovviamente il servizio è efficientissimo, ma alla fine dei conti, conviene questo pc?
dal punto di vista della componentistica, non penso ci sia molto da dire, il paragone con la conocrrenza...quasi non esiste, ma per il resto?
Scusatemi se il mio dubbio, è strano, ma dovrei andare negli usa, e ho paura di arrivare e trovare subito i primi problemi. Chissà se la garanzia è internazionale e vale anche negli usa!
Mi date un consiglio spassionato se conviene, alla luce delle vostre esperienze e del mio viaggio?
Ciao a tutti,
è da qualche settimana che sto cercando di seguirvi un po' nelle vostre discussioni. Ma il 3d ormai è diventato incredibilmente grande, e pertanto è difficile che chi arrivi non si senta leggermente disorientato.
Oggi ho avuto una prima discussione con il commerciale dell, per avviare un acquisto, diciamo che sarei intenzionato a comprare questo m1330...anche se mi rimangono un po' di perplessità.
In particolare mi chiedo: ma è affidabile? mi sono orientato a questo notebook e a questa casa, proprio perchè leggendo un po' in giro...dell è quasi sinonimo di affidabilità. Ho letto anche che alcuni di voi hanno avuto dei problemi grossi, ma la cosa che mi stupisce molto è che molti abbiano avuto spesso problemini, purtroppo frequenti che vi hanno costretto a chiamare il serv. assistenza.
Ovviamente il servizio è efficientissimo, ma alla fine dei conti, conviene questo pc?
dal punto di vista della componentistica, non penso ci sia molto da dire, il paragone con la conocrrenza...quasi non esiste, ma per il resto?
Scusatemi se il mio dubbio, è strano, ma dovrei andare negli usa, e ho paura di arrivare e trovare subito i primi problemi. Chissà se la garanzia è internazionale e vale anche negli usa!
Mi date un consiglio spassionato se conviene, alla luce delle vostre esperienze e del mio viaggio?
Vai tranquillo, prendilo.
Devi essere proprio sfigato perchè da nuovo si rompa nelle prime 2-3 settimane di vacanza che fai.
Se invece ti trasferisci, beh, non avrai nessun problema a trasferire anche la garanzia e sfruttarla negli States. :boh:
Guardate questo score a 3DMark06:
http://img178.imageshack.us/img178/4866/3dm06fw6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3dm06fw6.jpg)
:eek:
:asd:
virusso80
18-07-2008, 09:40
grazie per la risposta,
ma una curiosità: sono riuscito a farmi fare uno sconto del 10% sul prezzo di listino? (ora ci sono anche le spese di spedizione "gratis") qualcuno di voi è riuscito a fare di meglio?
Ma perchè non fate una sezione, magari modificando un post, scrivendo delle semplici guide sul da farsi non appena si apre la scatola? tipo: installare questo prog per controllare questo e quello, per il dual boot con linux procedere in questo modo etc...ognuno ovviamente può dare il suo contributo.
Lo so che si possono trovare indietro nel 3d, ma come avevo detto e hanno detto, è troppo grande :) (è un pregio ovviamente) ma dispersivo. La mia cmq è solo una proposta.
Mi fate sapere del prezzo se si riesce ad andare oltre il 10%? sarei intenzionato al full, con 4 anni di garanzia!
ilratman
18-07-2008, 11:05
Guardate questo score a 3DMark06:
http://img178.imageshack.us/img178/4866/3dm06fw6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3dm06fw6.jpg)
:eek:
:asd:
:eek:
impressionante sm3.0!
veramente impressionante per una 8400gs!
nenanche la 8700gt riesce a fare così tanto, ovviamente senza x9000.
:eek:
impressionante sm3.0!
veramente impressionante per una 8400gs!
nenanche la 8700gt riesce a fare così tanto, ovviamente senza x9000.
Guarda, è talmente impressionante che secondo mè è un bug. :)
ilratman
18-07-2008, 12:06
Guarda, è talmente impressionante che secondo mè è un bug. :)
scusa ma con il 7500 quanto facevi?
x9000 ha poi le sse4 che in sm3 aiutano tantissimo nell'ordine del 30%.
Come va X9000 ?
Si riesce (fuori da XPS 1730) ad overclockarlo ?
Stavo pensando di prendermi un Peryn per il mio M90 (si lo so che non li può montare) e visto il prezzo allettante (245-250E spedito) valutavo anche un X9000.
Però è anche verò che un T9300/T9500 a volte si strappano sui 130-150E spediti (cmq alla peggio 195E spedito per un T9500) e se X9000 non è overclockabile, magari forse è meglio 200-300MHz in meno ma 100E in tasca in più
PS
Ultimamente il nuovo Ebay ita mi pare un po' buggato sulla ricerca, spesso in Usa ed altri paesi trovo oggetti spediti in tutto il mondo (e quindi validi anche per l'Ita) che se però cerco su Ebay Ita non escono (come se non spedissero in Ita)
ilratman
18-07-2008, 12:24
Come va X9000 ?
Si riesce (fuori da XPS 1730) ad overclockarlo ?
Stavo pensando di prendermi un Peryn per il mio M90 (si lo so che non li può montare) e visto il prezzo allettante (245-250E spedito) valutavo anche un X9000.
Però è anche verò che un T9300/T9500 a volte si strappano sui 130-150E spediti (cmq alla peggio 195E spedito per un T9500) e se X9000 non è overclockabile, magari forse è meglio 200-300MHz in meno ma 100E in tasca in più
PS
Ultimamente il nuovo Ebay ita mi pare un buggato sulla ricerca, spesso in Usa ed altri paesi trovo oggetti spediti in tutto il mondo (e quindi validi anche per l'Ita) che se però cerco su Ebay Ita non escono (come se non spedissero in Ita)
ma così devi cambiare anche scheda madre!
ma così devi cambiare anche scheda madre!
Dici :D
Vabbè forse una di M6300 va bene :D
ilratman
18-07-2008, 13:03
Dici :D
Vabbè forse una di M6300 va bene :D
HE HE
direi di si! :)
daniele.messina
18-07-2008, 13:17
Guardate questo score a 3DMark06:
http://img178.imageshack.us/img178/4866/3dm06fw6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=3dm06fw6.jpg)
:eek:
:asd:
1648 qui... sigh.
ilratman
18-07-2008, 13:22
1648 qui... sigh.
io faccio lo stesso con m4300 visto che la mia fx360 è una 8400gs opengl.
ma se dan mi conferma quello che ha fatto mi sa che x9000 finisce immediatamente dentro anche al mio portatile.
però vorrei vedere come si comporta con i giochi, nel senso ti da un boost anche con i giochi o solo con il bench?
io faccio lo stesso con m4300 visto che la mia fx360 è una 8400gs opengl.
ma se dan mi conferma quello che ha fatto mi sa che x9000 finisce immediatamente dentro anche al mio portatile.
però vorrei vedere come si comporta con i giochi, nel senso ti da un boost anche con i giochi o solo con il bench?
Con che versione benchate?
Per me è per forza un bug, anche considerando tutti i boost del caso. :)
Insomma, sono 3000 punti negli SM3.0! :eek:
Per i giochi ti posso dire che ieri giocavo felicemente a GTR2 sul 42" a 1920x1080 in dettaglio alto ma senza AA, fps medi 40 circa (mix 30 max 50), ma GTR2 non è granchè pesante pur essendo graficamente davvero curato (rimane un simulatore, non ha la grafica degli arcade).
ilratman
18-07-2008, 14:13
Con che versione benchate?
Per me è per forza un bug, anche considerando tutti i boost del caso. :)
Insomma, sono 3000 punti negli SM3.0! :eek:
Per i giochi ti posso dire che ieri giocavo felicemente a GTR2 sul 42" a 1920x1080 in dettaglio alto ma senza AA, fps medi 40 circa (mix 30 max 50), ma GTR2 non è granchè pesante pur essendo graficamente davvero curato (rimane un simulatore, non ha la grafica degli arcade).
stasera o nel weekend scarico l'ultima versione e riprovo.
e mi scarico anche la demo di gtr2 così provo.
stasera o nel weekend scarico l'ultima versione e riprovo.
e mi scarico anche la demo di gtr2 così provo.
Io ho la 1.1, mi sa che l'ultima è la 1.2, ma non avevo voglia di riscaricare.
GTR2 lo proviamo alle stesse impostazioni, poi mi dirai che piste ci sono nella demo.
Come va X9000 ?
Si riesce (fuori da XPS 1730) ad overclockarlo ?
Stavo pensando di prendermi un Peryn per il mio M90 (si lo so che non li può montare) e visto il prezzo allettante (245-250E spedito) valutavo anche un X9000.
Però è anche verò che un T9300/T9500 a volte si strappano sui 130-150E spediti (cmq alla peggio 195E spedito per un T9500) e se X9000 non è overclockabile, magari forse è meglio 200-300MHz in meno ma 100E in tasca in più
PS
Ultimamente il nuovo Ebay ita mi pare un po' buggato sulla ricerca, spesso in Usa ed altri paesi trovo oggetti spediti in tutto il mondo (e quindi validi anche per l'Ita) che se però cerco su Ebay Ita non escono (come se non spedissero in Ita)
Non so se è possibile aggiungere il menù di oc al bios dell'M1330, ma si potrà fare di sicuro.
Ti dirò che scalda proprio poco, la tentazione dei 3,2GHz (ovviamente con downvolt) inizia a farsi pressante... :asd:
ilratman
18-07-2008, 14:47
Io ho la 1.1, mi sa che l'ultima è la 1.2, ma non avevo voglia di riscaricare.
GTR2 lo proviamo alle stesse impostazioni, poi mi dirai che piste ci sono nella demo.
stasera guardo a casa che versione ho, l'avevo scaricata tempo fa e forse è proprio la 1.1 e qualche mese fa quando ho provato avevo fatto prorpio sui 1600pt.
poi provo direttamente GTR2 su m4300 visto che ho il 1920x1200. :D
io quando gioco lo faccio solo a TF2 e su m4300 posso usarlo con min 30FPS solo a 1280x800 senza filtri e con dettagli medi, mentre con la 8800gt sul fisso lo uso a 1680x1050 dettagli al max e 16xQsAA e aniso 16x e hdr e chi più ne ha più ne metta e con un min di 60FPS.
appena riesco a provare ti dico.
daniele.messina
18-07-2008, 15:50
Con che versione benchate?
Penso tu indenda che versione di 3dmark.
3D Mark 06 Professional Edition v.1.0.2.
Penso tu indenda che versione di 3dmark.
3D Mark 06 Professional Edition v.1.0.2.
Ah, allora forse mi confondo io e ho la 1.0.1 e non la 1.1. :boh:
Stasera controllo...
Ah, allora forse mi confondo io e ho la 1.0.1 e non la 1.1. :boh:
Stasera controllo...
La 1.0.2 è quella che uso pure io, ma NON è l'ultima.
L'ultima è davvero la 1.1.0 uscita l'anno scorso, a cui poi potrebbe essere aggiunto un HotFix uscito quest'anno a Febbraio (ma che non penso cambi il numero di versione)
http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/
La 1.0.2 è quella che uso pure io, ma NON è l'ultima.
L'ultima è davvero la 1.1.0 uscita l'anno scorso, a cui poi potrebbe essere aggiunto un HotFix uscito quest'anno a Febbraio (ma che non penso cambi il numero di versione)
http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/
Perfetto, allora avevo ragione, la mia è proprio la 1.1.0, l'ho scaricata 6 mesi fa.
Ovviamente niente hotfix.
Certo che sono qui a disquisire di versioni, ma mica ci vado da Futuremark a vedere! :doh: :asd:
virusso80
18-07-2008, 17:42
Ciao,
appena comprato!!
mi arriverà a metà agosto!!
speriamo che vada bene!!
Confido nel vostro aiuto in caso di problemi di configurazione.
ciaoo
virusso80
18-07-2008, 18:52
nel frattempo che arrivi, volevo chiedere: ma con l'installazione di linux si perde la garanzia?
nel frattempo che arrivi, volevo chiedere: ma con l'installazione di linux si perde la garanzia?
:mbe:
gdistasi
18-07-2008, 22:44
basta forzare la ventola al max per stare tranquilli, tanto il fix del driver riguarda solo quella...
cmq la temp minima a 63 gradi è normale, identica alla mia
Come si fa a forzare la ventola della GPU al massimo? Ma la GPU ha una ventola per se?
Io cmq, anche con la GPU a 56°, che non sembra essere tantissimo da quello che ho capito, ho il touchpad molto caldo, fastidioso da utilizzare. Sto quasi pensando di restituire il pc.
Grazie per le informazioni in anticipo,
ciao
ilratman
18-07-2008, 23:11
Perfetto, allora avevo ragione, la mia è proprio la 1.1.0, l'ho scaricata 6 mesi fa.
Ovviamente niente hotfix.
Certo che sono qui a disquisire di versioni, ma mica ci vado da Futuremark a vedere! :doh: :asd:
appena fatto con un deludente 1500 e rotti, stessa tu aversione 1.1.0 del sito guru3d
http://img509.imageshack.us/img509/8334/3dmark061563ee6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=3dmark061563ee6.jpg)
come vedi gli sm3 sono allineati agli sm2, il tuo punteggio è strabigliante in confronto, spero veramente non sia x9000 a fare la differenza se no lo prendo subito.
appena fatto con un deludente 1500 e rotti, stessa tu aversione 1.1.0 del sito guru3d
http://img509.imageshack.us/img509/8334/3dmark061563ee6.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=3dmark061563ee6.jpg)
come vedi gli sm3 sono allineati agli sm2, il tuo punteggio è strabigliante in confronto, spero veramente non sia x9000 a fare la differenza se no lo prendo subito.
Tranquillo, rilanciato 2-3 volte, in una delle quali mi ha dato di nuovo 4000 e passa punti. :eek:
Le altre 2 volte però si è assestato correttamente intorno ai 2300-2400 punti, con SM3.0 bassi come è giusto che sia, poi magari lo rilancio e ti dico i punteggi precisi.
Ovviamente la vga è occata, 435/1060/920MHz. ;)
Diciamo che rimane un ottimo score, un buon 60-65% sopra il tuo @default, e i quasi 800 punti cpu in più rispetto a te contribuiscono alla grande. :D
paoloc66
21-07-2008, 22:55
Ciao a tutti
mi e' appena arrivato questo gioiellino, ho quindi iniziato a smanettarci da poche ore.
Ho qualche problemino col lettore di impronte.
Ho gia' fatto 1000 tentativi ma mi sembra che funzioni un po' a caso...
Soprattutto quando devo inserire la password per entrare nel sistema o dopo lo screensaver, devo provarci 30 volte ed ogni volta mi dice "troppo breve".
Mi sembra che per farlo andare a buon fine devo premere veramente tanto, non credo sia normale...
Non mi sembra pero' di trovare qualche impostazioneper migliorare la sensibilita' o la pressione.
a voi come funziona?
grazie, ciao
Viperotto
22-07-2008, 08:02
Ciao a tutti
mi e' appena arrivato questo gioiellino, ho quindi iniziato a smanettarci da poche ore.
Ho qualche problemino col lettore di impronte.
Ho gia' fatto 1000 tentativi ma mi sembra che funzioni un po' a caso...
Soprattutto quando devo inserire la password per entrare nel sistema o dopo lo screensaver, devo provarci 30 volte ed ogni volta mi dice "troppo breve".
Mi sembra che per farlo andare a buon fine devo premere veramente tanto, non credo sia normale...
Non mi sembra pero' di trovare qualche impostazioneper migliorare la sensibilita' o la pressione.
a voi come funziona?
grazie, ciao
Devi far passare sopra il lettore tutto il polpastrello compreso la punta del dito.
andremosfet
22-07-2008, 13:14
è dispopibile il link per il download di Ubuntu 8.04 di Dell? se si dove lo posso trovare Grazie
magix2003
22-07-2008, 17:18
è dispopibile il link per il download di Ubuntu 8.04 di Dell? se si dove lo posso trovare Grazie
No purtroppo non ancora. Comunque ho letto che inizieranno a vendere i nuovi portatili con la 8.04 prossimamente (ovviamente non in Italia).
Ti consiglio di tenere d'occhio questa wiki: http://linux.dell.com/wiki/index.php/Main_Page
paolox86
22-07-2008, 18:32
Ma a voi si chiudono leggermente a scatti le finestre di Vista con interfaccia Aero??
Pensavo che magari fosse colpa della 8400gs per le modeste prestazioni, ma sul fisso ho una x600 pro (quindi ancora peggio) e fila tutto liscio.
Cmq niente di che è solo una curiosità...:D
FabioLex
29-07-2008, 14:29
Sarei interessato a questo notebook, per uso cad 3d e modellazione con programmi a elementi finiti, abbastanza pesanti.
L'unico mio dubbo è sulla scheda video nvidia 8400m gs che non so come si comporta. Secondo voi sarebbe sufficiente per l'uso che ne dovrei fare?? In caso contrario un pc 13,3" con una scheda video migliore?? ciao :help:
kurapika
31-07-2008, 11:30
Riconfermo ancora una volta la splendida efficienza della Dell!(anche se avrei preferito farne a meno!:D )
il note aveva cominciato ad accendersi con schermate nere e righe verticali,artefatti e quant'altro(scheda video a p*****e!)...il giorno dopo è arrivato il tecnico che in mezz'ora ha cambiato tutto l'ambaradan e via verso nuove e incredibili avventure!
adoro l'assistenza della Dell!:D
cmq guardate 'sta notizia:
http://notebookitalia.it/dell-aggiorna-il-bios-per-le-gpu-nvidia-difettose-2935.html
mi pare una boiata(o sono sfigato io!)...io l'ultimo bios ce l'avevo già da prima,eppure e andata male lo stesso!
e poi non ho capito...ma l' Nvidia sforna schede video del kaiser e dell ripara mettendoci un bios??io gli tirerei in testa il materiale difettato!:mad:
Riconfermo ancora una volta la splendida efficienza della Dell!(anche se avrei preferito farne a meno!:D )
il note aveva cominciato ad accendersi con schermate nere e righe verticali,artefatti e quant'altro(scheda video a p*****e!)...il giorno dopo è arrivato il tecnico che in mezz'ora ha cambiato tutto l'ambaradan e via verso nuove e incredibili avventure!
adoro l'assistenza della Dell!:D
cmq guardate 'sta notizia:
http://notebookitalia.it/dell-aggiorna-il-bios-per-le-gpu-nvidia-difettose-2935.html
mi pare una boiata(o sono sfigato io!)...io l'ultimo bios ce l'avevo già da prima,eppure e andata male lo stesso!
e poi non ho capito...ma l' Nvidia sforna schede video del kaiser e dell ripara mettendoci un bios??io gli tirerei in testa il materiale difettato!:mad:
Così è successo a me e a moltissimi altri, veramente inceredibile questa storia dei chip Nvidia, e pensano di risolvere tenendo le ventole sempre accese... mah.
Concordo con te con il giudizio sul servizio di assistenza, veramente eccezionale!
una domanda: ma la nuova versione del bios (A12) che hai, davvero non fa spegnere mai la ventola? l'autonomia ti è calata significatamente?
kurapika
31-07-2008, 14:48
Così è successo a me e a moltissimi altri, veramente inceredibile questa storia dei chip Nvidia, e pensano di risolvere tenendo le ventole sempre accese... mah.
Concordo con te con il giudizio sul servizio di assistenza, veramente eccezionale!
una domanda: ma la nuova versione del bios (A12) che hai, davvero non fa spegnere mai la ventola? l'autonomia ti è calata significatamente?
beh,la ventola non mi sembra si spenga mai!
però anche con l' A08(che era nella motherboard in sostizione),la ventola stava sempre accesa...colpa del caldo immagino!
daniele.messina
31-07-2008, 18:30
Per me la soluzione del bios è ridicola, oggi come oggi sconsiglierei assolutamente di comprare questo portatile, per le righine dello schermo a LED e per questa faccenda della GPU. Ci si mette praticamente l'acqua in casa, come si suol dire, perchè il difetto può presentarsi da un momento all'altro, e non per normale usura (vale a dire dopo diversi anni), e ti costringe a prolungare la garanzia.
Inoltre l'assistenza a domicilio ha i suoi svantaggi, perchè ti costringe a rimanere in casa. Il tecnico lavora, e tu invece magari hai preso un permesso dal lavoro...
Per me la soluzione del bios è ridicola, oggi come oggi sconsiglierei assolutamente di comprare questo portatile, per le righine dello schermo a LED e per questa faccenda della GPU. Ci si mette praticamente l'acqua in casa, come si suol dire, perchè il difetto può presentarsi da un momento all'altro, e non per normale usura (vale a dire dopo diversi anni), e ti costringe a prolungare la garanzia.
Inoltre l'assistenza a domicilio ha i suoi svantaggi, perchè ti costringe a rimanere in casa. Il tecnico lavora, e tu invece magari hai preso un permesso dal lavoro...
Come non quotarti sulla soluzione del bios... è un misero palliativo nella speranza (per Dell) che la GPU parta quando è scaduta la garanzia.
Sul resto non sono d'accordo perchè la colpa questa volta non è di Dell ma della Nvidia, infatti anche altre case hanno lo stesso problema (vedi HP...) con la differenza che l'assistenza non è paragonabile. Tu dici che perdi un giorno di lavoro, ma se il portatile lo devi spedire o portare tu in un centro non perdi lo stesso tempo (e soldi!)? e il fatto che il giorno dopo il guasto il pc è di nuovo funzionante mentre altrimenti perdi settimane di utilizzo? IMHO non c'è paragone.
Comunque a chi interessa l'estensione per altri due anni costa sui 100€. Uomo avvisato... :D
kurapika
31-07-2008, 19:03
Come non quotarti sulla soluzione del bios... è un misero palliativo nella speranza (per Dell) che la GPU parta quando è scaduta la garanzia.
Sul resto non sono d'accordo perchè la colpa questa volta non è di Dell ma della Nvidia, infatti anche altre case hanno lo stesso problema (vedi HP...) con la differenza che l'assistenza non è paragonabile. Tu dici che perdi un giorno di lavoro, ma se il portatile lo devi spedire o portare tu in un centro non perdi lo stesso tempo (e soldi!)? e il fatto che il giorno dopo il guasto il pc è di nuovo funzionante mentre altrimenti perdi settimane di utilizzo? IMHO non c'è paragone.
Comunque a chi interessa l'estensione per altri due anni costa sui 100€. Uomo avvisato... :D
quoto!
inoltre puoi scegliere il giorno per l'intervento tecnico e se averlo di mattina o pomeriggio...meglio di così che si vuole??
Per me la soluzione del bios è ridicola, oggi come oggi sconsiglierei assolutamente di comprare questo portatile, per le righine dello schermo a LED e per questa faccenda della GPU. Ci si mette praticamente l'acqua in casa, come si suol dire, perchè il difetto può presentarsi da un momento all'altro, e non per normale usura (vale a dire dopo diversi anni), e ti costringe a prolungare la garanzia.
Inoltre l'assistenza a domicilio ha i suoi svantaggi, perchè ti costringe a rimanere in casa. Il tecnico lavora, e tu invece magari hai preso un permesso dal lavoro...
Beh, tu sconsigli di comprare qualsiasi notebook con i chip nvidia non in salute, cioè 3/4 dei note con vga non integrata, non i Dell in particolare.
E' nvidia per prima che come deterrente mette in circolazione driver che attivano prima la ventola.
Quindi la tua critica immagino non sia nè verso questo note nè verso Dell, o sbaglio? :boh:
daniele.messina
01-08-2008, 01:01
Ovviamente, il mio consiglio va esteso a tutti i portatili che montano una delle schede grafiche incriminate, almeno finchè NVIDIA non risolve cambiando questo materiale che non va.
Per quanto riguarda l'assistenza, a me farebbe più comodo, in alcune circostanze, che un tecnico si venisse a prendere il portatile per la riparazione, per poi riportarmelo. Ma è una considerazione abbastanza personale e mi rendo conto che il modo attuale di procedere ha dei vantaggi, tra cui quello di tenere d'occhio come lavora il tecnico.
Ho ferito qualche fan Dell? :)
Ho ferito qualche fan Dell? :)
Tu hai detto che la soluzione del bios che cambia il regime di ventole è assurda e che sconsigli questo portatile.
Io sono un fan della verità e della completezza, non di Dell, per cui il tuo commento ci stava tutto fino alle righine, il resto senza precisazioni rischiava di confondere chi legge. ;)
Sono il primo che scrive pagine di thread sui difetti del mio notebook e del produttore, le avrai lette.
P.S.: il tecnico viene anche sul posto di lavoro, viene anche all'università, non necessariamente a casa tua. Non capisco, per essere comodo doveva essere solo dopo le 18.00 e solo nei giorni in cui non vai a cena fuori?
Oppure solo sabato e domenica, ma solo nei weekend di pioggia? :boh:
daniele.messina
01-08-2008, 10:14
Per completezza, ripensandoci, c'è anche il fatto che il portatile è molto compatto, che non ha una ventola dedicata alla GPU e che il dissipatore è collegato alla GPU in un punto parecchio distante dall'unica ventola e la capacità di smaltimento di calore ne è conseguentemente ridotta. Quindi ci sono anche un paio di considerazioni che rendono il problema GPU più pericoloso in questo particolare modello. Ancora una volta le stesse considerazioni potrebbero applicarsi ad altri portatili con le stesse caratteristiche, ma qua di XPS m1330 si parla...
P.S.: il tecnico viene anche sul posto di lavoro, viene anche all'università, non necessariamente a casa tua. Non capisco, per essere comodo doveva essere solo dopo le 18.00 e solo nei giorni in cui non vai a cena fuori?
Oppure solo sabato e domenica, ma solo nei weekend di pioggia?
...e quando non vado a giocare a calcetto. Seriamente, ho già spiegato. Per essere comodo deve prendersi il portatile in consegna e poi riportarmelo. Totale impiego di tempo per me: 30-40 secondi. Lo posso lasciare al portinaio, e lui lo stesso... è sempre una possibilità in più.
kurapika
01-08-2008, 10:36
...e quando non vado a giocare a calcetto. Seriamente, ho già spiegato. Per essere comodo deve prendersi il portatile in consegna e poi riportarmelo. Totale impiego di tempo per me: 30-40 secondi. Lo posso lasciare al portinaio, e lui lo stesso... è sempre una possibilità in più.
beh,a parte il fatto che stiamo andando a cercare il pelo nell'uovo,ma:quello che vorresti fare te lo fanno un sacco di altre marche...con il problema che il note ti torna dopo settimane!(molto spesso)
dubito che esista una marca che ti venga a prendere il note e te lo riporti riparato il giorno dopo!(io farei una petizione per avere un servizio del genere!:D )
inoltre conta che non tutti hanno un portinaio a cui lasciarlo,quindi perderebbero più tempo ad aspettare il corriere(che di certo non sono famosi per la loro puntualità!)che non a far venire il tecnico!
Per completezza, ripensandoci, c'è anche il fatto che il portatile è molto compatto, che non ha una ventola dedicata alla GPU e che il dissipatore è collegato alla GPU in un punto parecchio distante dall'unica ventola e la capacità di smaltimento di calore ne è conseguentemente ridotta. Quindi ci sono anche un paio di considerazioni che rendono il problema GPU più pericoloso in questo particolare modello. Ancora una volta le stesse considerazioni potrebbero applicarsi ad altri portatili con le stesse caratteristiche, ma qua di XPS m1330 si parla...
Molto compatto è un difetto?
Se avessi visto altri note da 13,3" avresti notato che hanno tutti una ventola singola, e che per natura del 13,3" è più ovvio dare priorità alla dissipazione della cpu.
Tant'è che chi l'ha preso con la X3100 sarà felice di avere la cpu su rame e vicino alla ventola.
O tu dici che avrebbero dovuto progettare una dissipazione diversa per il 1330 con vga dedicata rispetto a quello con X3100?
Tenendo conto di una certa distanza da tenere rispetto alla batteria e della ventola che non può che stare posteriormente, vedrai che questa era l'unica dissipazione fattibile, singola ventola e due heatpipe corte sarebbero state impossibili da integrare, secondo me.
A anche se fosse stato possibile non avresti ottenuto chissà che miglioramenti, anche con due heatpipe la ventola rimane singola e piccola.
E la ventola singola qui dentro abbiamo già detto che è l'unica via.
Ti dico che l'unico vero difetto è l'alluminio invece del rame a contatto con la gpu, nonchè lo sbalzo della pipe che non consente il contatto diretto col chip, obbligandoti a usare un pad.
Con il rame e la gpu a contatto (+ pasta termica) avresti guadagnato 10° rispetto alla situazione attuale, che tra l'altro non è affatto tragica, il calore che dà fastidio lavorando arriva dal disco.
La gpu @default si barcamena tra 58 e 85° in gaming adesso che siamo a fine Luglio.
La tua, scusa, mi pare una pessima analisi. :)
...e quando non vado a giocare a calcetto. Seriamente, ho già spiegato. Per essere comodo deve prendersi il portatile in consegna e poi riportarmelo. Totale impiego di tempo per me: 30-40 secondi. Lo posso lasciare al portinaio, e lui lo stesso... è sempre una possibilità in più.
Questa è la CAR, quella a cui hai rinunciato PAGANDO l'upgrade a NBD. ;)
E se te l'anno regalata, chiedi a Dell di passare alle condizioni che per tutti sono peggiori rispetto alla NBD, ma che tu in particolare trovi migliori. :stordita:
paoloc66
01-08-2008, 12:19
...e quando non vado a giocare a calcetto. Seriamente, ho già spiegato. Per essere comodo deve prendersi il portatile in consegna e poi riportarmelo. Totale impiego di tempo per me: 30-40 secondi. Lo posso lasciare al portinaio, e lui lo stesso... è sempre una possibilità in più.
Probabilmente per te il portatile non e' cosi' importante, forse lo usi solo per divertimento o studio.
Ma per chi come me lo utilizza per lavoro, ogni minuto senza e' un grosso problema.
Pensa che prima avevo un portatile DELL ed ero stracontento sia dell'affidabilita' (in 3 anni utilizzato tutti i giorni, meta' dei quali ha fatto i viaggi sotto la sella del mio scooter) solo un paio di piccole assistenze (cavo alimentatore e masterizzatore) che dell'assistenza: immediata.
Poi ho fatto la scemata di provare Acer, ho preso il portatile piu' caro Travelmate 8204 con il massimo dell'assistenza possibile.
Glielo ho gia' inviato 6 volte (e devo rimandarglielo visto che sono riusciti i problemi al display) ed ogni volta sono rimasto senza per 1-3 settimane!!!
Dalla disperazione ho appena preso questo XPS 1330, ESCLUSIVAMENTE per l'assistenza. So gia' che se oggi ho un problema, domani e' risolto...
:)
daniele.messina
01-08-2008, 13:10
Molto compatto è un difetto?
No, è un fatto. Con pro e contro.
Tenendo conto di una certa distanza da tenere rispetto alla batteria e della ventola che non può che stare posteriormente, vedrai che questa era l'unica dissipazione fattibile, singola ventola e due heatpipe corte sarebbero state impossibili da integrare, secondo me.
Non vedo perchè. Si tratta di ripensare la sistemazione di pochi componenti. E' una scelta progettuale che, se fatta all'inizio, avrebbe migliorato la distribuzione delle temperature.
omissis il calore che dà fastidio lavorando arriva dal disco.
La gpu @default si barcamena tra 58 e 85° in gaming adesso che siamo a fine Luglio.
Non dà fastidio solo il calore che finisce su dove appoggi le mani... se la temperatura della GPU sale, ad un certo punto si attiva la protezione e scende al secondo step di frequenze, e buonanotte al gaming. Anche questo è parecchio fastidioso, ed è quello che succedeva a me (arrivava a 105°). Anche adesso, con mobo e dissipatore nuovi supero i 95° in gaming, sono al limite.
La tua, scusa, mi pare una pessima analisi. :)
Le critiche sono benvenute tuttavia le tue considerazioni su quanti gradi si guadagnano o si perdono con questa o quell'altra soluzione non sono molto supportate. Io sostengo che CPU e GPU disposte simmetricamente rispetto alla ventola e magari con dissipatore in due pezzi fisicamente separati avrebbero costituito un buon vantaggio, ad esempio non si sarebbero influenzate a vicenda. Non sto a dire quanti gradi si guadagnerebbero, sono ragionamenti qualitativi fondati su semplici concetti di conduzione del calore.
Questa è la CAR, quella a cui hai rinunciato PAGANDO l'upgrade a NBD. ;)
E se te l'anno regalata, chiedi a Dell di passare alle condizioni che per tutti sono peggiori rispetto alla NBD, ma che tu in particolare trovi migliori. :stordita:
Secondo me hai preso troppo a cuore il mio caso... sopravviverò, non preoccuparti.
EDIT: non vedo i motivi di questa contestazione sull'assistenza. A me pare lapalissiano che avere l'opportunità che ho descritto io, IN AGGIUNTA all'assistenza a domicilio sia un miglioramento.
FasterThanYou
01-08-2008, 18:03
Salve a tutti.
ho letto con interesse qualche pagina di questa interessante discussione sul gioiellino della Dell.
Visto che sono in procinto di acquistare un notebook da 13.3" volevo chiedere che cosa mi potete dire a riguardo di questa macchina.. All'inizio ero tentato di rivolgermi al mercato apple, scegliendo il buon macbook, poi ho visto le caratteristiche di questo prodotto Dell che mi paiono veramente buone, a fronte di un prezzo concorrenziale.
Sapete dirmi i pro e i contro di questo computer?
Leggevo di problemi in dissipazione, di riscaldamento da parte della scheda video.. dato che ho avuto brutte esperienze con il mio passato notebook (vedi in firma) a me andrebbe di prendere la configurazione più performante, ma con la scheda video integrata, dato che non me ne faccio nulla sul portatile della possibilità di giocare o fare rendering video...
Spero mi possiate essere d'aiuto, indicandomi eventualmente anche delle alternative al m1330.
Buona serata a tutti e grazie in anticipo.
@daniele: mai passato neanche i 90°, mai neanche in overclock, mai visto un rallentamento del core, mai.
Quindi io già non mi posso lamentare, figuriamoci se su un 13,3", che è quanto di più lontano dal gaming si possa immaginare, mi metto a criticare la scelta di una singola heatpipe.
Figuriamoci se lo faccio su un note in cui la 8400M è l'alternativa dedicata alla X3100, che pensarla in una dissipazione a due pipe fa perlomeno sorridere.
Il note non è progettato per il gaming spinto, e nonostante questo la mia 8400M sta sempre tra i 56° e i 90° (90° sono un'ora di Crysis a Luglio).
Se sei arrivato a 105° il tuo note ha dei seri problemi, oppure sbaglia il tool che usi, o anche polvere in eccesso.
Dopo averti nominato lo spessore in rame sul dissipatore mi sono informato, c'è chi intelligentemente l'ha già modificato passando a 75° di picco in oc, se non ricordo male.
Io mi sono fermato a un buon pad, lui ha messo spessore in rame e pasta, cercalo su notebookforums.
Questa era la cosa fattibile che Dell non ha fatto.
Mi sembra molto meglio dell'avveniristica doppia heatpipe (evidentemente anche su X3100?!) che tra l'altro montano a partire dai 15,4" DA GAMING a singola ventola, ma neanche in tutti, e di sicuro IN NESSUNO che abbia la vga integrata tra le configurazioni alternative disponibili.
Per la garanzia stai sfiorando il ridicolo, è lapalissiano che si sceglie un modo di operare, non che a discrezione del tuo umore in fase di guasto (o del calcetto, del portinaio che hanno licenziato oggi!) tu possa scegliere questo o quello. :mbe:
Immagino tu abbia decine di esempi di produttori di tecnologia in genere (ma anche di elettrodomestici, mobili, orologi, finestre) che applicano il modus operandi che piacerebbe a te. :mbe:
Per cui l'unica cosa palese è che tutto è migliorabile, ma tra doppia pipe (perchè il dissi a contatto col chip è troppo poco!) e tipo di garanzia che vorresti siamo quasi all'assurdo. ;)
Senza quasi. ;)
Aggiungo che i 90° della vga a Crysis li riscontro accoppiati ai 75° massimi dell'X9000, ovviamente a 2,8GHz, nonostante siano dissipati dalla stessa heatpipe. :stordita:
Di sicuro prossimamente troverete Penryn (quello di Montevina) + 9300M (a 65nm), di conseguenza le temperature non potranno che migliorare.
@daniele: mai passato neanche i 90°, mai neanche in overclock, mai visto un rallentamento del core, mai.
Quindi io già non mi posso lamentare, figuriamoci se su un 13,3", che è quanto di più lontano dal gaming si possa immaginare, mi metto a criticare la scelta di una singola heatpipe.
Figuriamoci se lo faccio su un note in cui la 8400M è l'alternativa dedicata alla X3100, che pensarla in una dissipazione a due pipe fa perlomeno sorridere.
Il note non è progettato per il gaming spinto, e nonostante questo la mia 8400M sta sempre tra i 56° e i 90° (90° sono un'ora di Crysis a Luglio).
Se sei arrivato a 105° il tuo note ha dei seri problemi, oppure sbaglia il tool che usi, o anche polvere in eccesso.
Dopo averti nominato lo spessore in rame sul dissipatore mi sono informato, c'è chi intelligentemente l'ha già modificato passando a 75° di picco in oc, se non ricordo male.
Io mi sono fermato a un buon pad, lui ha messo spessore in rame e pasta, cercalo su notebookforums.
Questa era la cosa fattibile che Dell non ha fatto.
Mi sembra molto meglio dell'avveniristica doppia heatpipe (evidentemente anche su X3100?!) che tra l'altro montano a partire dai 15,4" DA GAMING a singola ventola, ma neanche in tutti, e di sicuro IN NESSUNO che abbia la vga integrata tra le configurazioni alternative disponibili.
Per la garanzia stai sfiorando il ridicolo, è lapalissiano che si sceglie un modo di operare, non che a discrezione del tuo umore in fase di guasto (o del calcetto, del portinaio che hanno licenziato oggi!) tu possa scegliere questo o quello. :mbe:
Immagino tu abbia decine di esempi di produttori di tecnologia in genere (ma anche di elettrodomestici, mobili, orologi, finestre) che applicano il modus operandi che piacerebbe a te. :mbe:
Per cui l'unica cosa palese è che tutto è migliorabile, ma tra doppia pipe (perchè il dissi a contatto col chip è troppo poco!) e tipo di garanzia che vorresti siamo quasi all'assurdo. ;)
Senza quasi. ;)
non me ne voglia daniele.messina ma sono perfettamente d'accordo con te.
Inoltre anch'io, pur non avendo fatto nessuna modifica al pad, non ho mai superato i 90° con la gpu (con il chipset sì invece...), qui non è colpa di come è progettato il notebook ma dei chip "pacco" di Nvidia... è scritto ovunque non è che lo sto dicendo io per la prima volta...
daniele.messina
01-08-2008, 23:30
Io mi autoquoto perchè qua si sta portando la discussione completamente oltre il senso del mio intervento, accusa e difesa di Dell, ridicolo, assurdo etc. Io ho detto:
ci sono anche un paio di considerazioni che rendono il problema GPU più pericoloso in questo particolare modello. Ancora una volta le stesse considerazioni potrebbero applicarsi ad altri portatili con le stesse caratteristiche
che si traduce in "gente, state in campana a comprare portatili ultra compatti, come questo, con queste schede video".
Se ci volete leggere un'invettiva contro l'XPS m1330, accomodatevi, io mi tiro fuori.
FasterThanYou
02-08-2008, 15:45
Salve a tutti.
ho letto con interesse qualche pagina di questa interessante discussione sul gioiellino della Dell.
Visto che sono in procinto di acquistare un notebook da 13.3" volevo chiedere che cosa mi potete dire a riguardo di questa macchina.. All'inizio ero tentato di rivolgermi al mercato apple, scegliendo il buon macbook, poi ho visto le caratteristiche di questo prodotto Dell che mi paiono veramente buone, a fronte di un prezzo concorrenziale.
Sapete dirmi i pro e i contro di questo computer?
Leggevo di problemi in dissipazione, di riscaldamento da parte della scheda video.. dato che ho avuto brutte esperienze con il mio passato notebook (vedi in firma) a me andrebbe di prendere la configurazione più performante, ma con la scheda video integrata, dato che non me ne faccio nulla sul portatile della possibilità di giocare o fare rendering video...
Spero mi possiate essere d'aiuto, indicandomi eventualmente anche delle alternative al m1330.
Buona serata a tutti e grazie in anticipo.
autoquote
Ganesh74
04-08-2008, 13:37
Mi sapete dire quando usciranno i nuovi Montevina?
@ tutti i possessori di Dell XPS 1330
siete chiamati in causa in questo threadhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1794587
per testimoniare le vostre esperienze .
Grazie per la collaborazione.
inoltre vi ricordo che per la rimozione del bloatware e crapware
potete seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113)
Ganesh74
05-08-2008, 18:03
Mi sapete dire quando usciranno i nuovi Montevina?
notizie della prossima uscita di processori Montevina sui Dell M1330?
Salve a tutti,
ero fortemente intenzionato ad acquistare l'm1330 e quindi ho letto, con calma, TUTTA la discussione. Ne sono emersi molti problemi tra cui alcuni non risolti:
1. Il fastidioso sibilo / ronzio lo avvertono ancora in molti?
2. La tastiera è "bombata"?
3. Si surriscalda davvero così tanto?
4. Ma esistono schermi LED che non presentano nessunissimo problema o no?
In molti si sono visti sostituire la scheda madre o l'intero portatile, anche più volte, e allora mi chiedo dove sta la serietà di Dell. Non discuto che l'assistenza sia ottima ma sono decisamente convinto che questo prodotto abbia da sempre presentato grossi problemi, e non mi sembra serio vendere a caro prezzo la garanzia di tre anni su un prodotto che fin da principio si può prevedere abbia dei problemi.
Insomma altre marche avranno un'assistenza peggiore, ma non la fanno pagare cara ai clienti e soprattutto si preoccupano di testare i prodotti PRIMA che escano dalla fabbrica.
Dell mi sembra solo un mero assemblatore di pezzi di qualità VARIABILE a seconda della convenienza sul grosso quantitativo che ne ordinano. Esempio: per non è accettabile che lo stesso Notebook monti schermi di case produttrici diverse! E' serietà questa? E non trovo accettabile che si scarichi la colpa sui produttori dei componenti (vedi scheda grafica): se Dell veramente testasse a fondo i prodotti come dice di fare, si sarebbe accorta prima dei malfunzionamenti delle schede. E' forse accettabile che in molti hanno un notebook nuovo e si vedono sostituire la scheda madre nei primi giorni di vita dello stesso? E' evidente che per loro è esclusivamente un discorso di convenienza.
In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread.
Grazie per l'attenzione
daniele.messina
06-08-2008, 23:32
1. Io lo avevo ed è andato via con la seconda scheda madre. Non c'è neanche nella terza :mbe:
2. Direi di sì, ma devo farci caso e non c'è alcun impatto scrivendo. In generale la tastiera dà un bel feedback.
3. Apparentemente c'è molta variabilità da esemplare a esemplare. Se tutto funziona come deve, non direi.
4. Tempo fa si parlava di Samsung mi pare. L'ultima volta che ho parlato con un capo-personale/responsabile Dell al telefono mi disse che per ora montavano Chi-Mei e Samsung, e come ricambi hanno solo Chi-Mei. C'è da essere fortunati.
Concordo sul fatto che Dell faccia poco testing, o quanto meno, valutati i costi potenziali, decida di ignorare alcuni problemini. Tu esageri un po' ma è vero, serietà sarebbe un'altra cosa.
Rispondo ad alcune domande.
2. La tastiera è "bombata"?
La mia tastiera non è assolutamente bombata. Lo sarebbe se i cavi che passano sotto non fossero disposti bene, e nel mio caso lo sono.
3. Si surriscalda davvero così tanto?
Puoi essere più preciso?
Premetto che questo è il mio primo portatile e non ho esperienze dirette nell'uso di altri notebook, e devi dire che sì, scalda discretamente nella parte inferiore della tastiera, quella in alluminio. Forse il fatto di essere il alluminio fa percepire di più il calore, piuttosto che un rivestimento in plasticaccia, ma non direi proprio che sia lì lì per prendere fuoco!
Dell mi sembra solo un mero assemblatore di pezzi di qualità VARIABILE a seconda della convenienza sul grosso quantitativo che ne ordinano. Esempio: per non è accettabile che lo stesso Notebook monti schermi di case produttrici diverse! E' serietà questa?
Come ho già scritto alcune pagine fa, Dell si approvvigiona da più fornitori per non essere completamente dipendente dalle loro forniture. In più aggiungo che questo "sistema" gli permette di avere dei prezzi più bassi, perchè i fornitori sono comunque in competizione tra loro e devono (dovrebbero) allinearsi a colui che li offre al prezzo inferiore.
E non trovo accettabile che si scarichi la colpa sui produttori dei componenti (vedi scheda grafica): se Dell veramente testasse a fondo i prodotti come dice di fare, si sarebbe accorta prima dei malfunzionamenti delle schede. E' forse accettabile che in molti hanno un notebook nuovo e si vedono sostituire la scheda madre nei primi giorni di vita dello stesso? E' evidente che per loro è esclusivamente un discorso di convenienza.
nvidia ha ammesso che alcune schede video sono fallate, e di sicuro non è solo Dell che le ha usate (e quindi testate).
In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread.
Grazie per l'attenzione
Ti assicuro che non lavoro per Dell; cerco solo di essere il più obiettivo possibile :D
Mirko_77
07-08-2008, 12:10
ma la x3100 integrata è davvero così penosa?
Mi spiego meglio: come tutti sappiamo questo note non nasce per videogiocare, allora mi chiedo perchè non optare per la scheda video intel?
- consumi e riscaldamento inferiore(correggetemi se sbaglio)
- non c'è il rischio che il chip salti al contrario della gpu nvidia
- non dovrebbe dare problemi con l'animazione delle finestre
- costa meno
è vero che si perde un pò di prestazioni ma mi sembra l'unico aspetto negativo, per il resto è tutto guadagato.
Uè non sono un maxi esperto, se ho detto boiate correggetemi pure.
Ciao:)
kurapika
07-08-2008, 12:14
Salve a tutti,
ero fortemente intenzionato ad acquistare l'm1330 e quindi ho letto, con calma, TUTTA la discussione. Ne sono emersi molti problemi tra cui alcuni non risolti:
1. Il fastidioso sibilo / ronzio lo avvertono ancora in molti?
2. La tastiera è "bombata"?
3. Si surriscalda davvero così tanto?
4. Ma esistono schermi LED che non presentano nessunissimo problema o no?
1. io ho un T7500 e il sibilo lo sentivo un pochino...sui penryn non saprei dirti se è cambiato qualcosa!ad ogni modo, come ben saprai , erano molte le marche ad esserne affette!
2. la tastiera bombata dipende da un idiotissimo errore d'assemblaggio...quindi può succedere o meno,anche se ora è da un bel po' che non sento nessuno con questo problema!
3. qual è il tuo concetto di surriscaldamento? non rimane fresco come una rosa,ma non è neanche un forno...per essere un 13" con una 8400gs,secondo me è un buon compromesso!se poi il surriscaldamento dipende da problemi tecnici,allora quello è un altro discorso!(ad ogni modo la parola ai più esperti!)
4. il mio non ha problemi!:D
a parte questo,io seguo il 3d sin dal principio e non lavoro per la dell(non è che sei te a lavorare per la apple?:ciapet: )
che i dell abbiano dei problemi è innegabile e test più approfonditi avrebbero evitato tante storie,ma la situazione non mi sembra così tragica come la descrivi!
prima di tutto tu hai letto un forum,dove alcune persone parlano delle loro esperienze e cercano soluzioni ai prolemi avuti...ma un forum(per quanto importante)non è detto che debba essere preso come modello campione per tutto,visto che la situazione potrebbe anche essere più rosea di quanto non immaginiamo!
Insomma altre marche avranno un'assistenza peggiore, ma non la fanno pagare cara ai clienti e soprattutto si preoccupano di testare i prodotti PRIMA che escano dalla fabbrica.
Dell mi sembra solo un mero assemblatore di pezzi di qualità VARIABILE a seconda della convenienza sul grosso quantitativo che ne ordinano. Esempio: per non è accettabile che lo stesso Notebook monti schermi di case produttrici diverse! E' serietà questa? E non trovo accettabile che si scarichi la colpa sui produttori dei componenti (vedi scheda grafica): se Dell veramente testasse a fondo i prodotti come dice di fare, si sarebbe accorta prima dei malfunzionamenti delle schede.
Sicuramente la qualità di certi pezzi è discutibile(ovviamente sarebbe da chiedersi come fa un 13" con queste caratteristiche a costare così poco!)
quali sarebbero queste altre marche che non presentano problemi??
ti ricordo che anche gli HP( e altre marche montanti nvidia) montano le famose schede video difettate.
purtroppo a volte
E' forse accettabile che in molti hanno un notebook nuovo e si vedono sostituire la scheda madre nei primi giorni di vita dello stesso?
molti?quantifica il molti...
E' evidente che per loro è esclusivamente un discorso di convenienza.
può anche darsi,ma io preferisco la certezza di una splendida assistenza che la vacua speranza di non doverne mai usufruire!se poi qualcuno mettesse assieme le due cose ben venga!:)
In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread.
Grazie per l'attenzione
le tue osservazioni sono più che legittime,ma di certo non concordo con te!(e ho sempre seguito tutto!)
lontani dal dire che ci troviamo di fronte ad un prodotto perfetto e che certi problemi potevano essere evitati con pochi accorgimenti,questo è un note più che buono,con un ottimo(quando l'ho preso io avrei detto "introvabile"!)rapporto qualità/prezzo!
non vedo perchè tutti dovrebbero concordare con qualcuno che questo note nemmeno ce l'ha!
per dare giudizi del genere(su qualunque marca ed oggetto) dovresti prima comprarti questo note e magari dopo postare un bel "fa schifo"!
"facci aprire gli occhi" quando avrai dati sicuri alla mano!
Mirko_77
07-08-2008, 12:16
Aggiungo un'altra mia cosiderazione:
se dovessi ancora decidere di prenderlo (dopo aver letto in 2 giorni tutte le 280 pagine del thread mi sento un pò scoraggiato) per evitare alla radice il maggior numero possibile di problemi opterei per una configurazione con
-x3100 per i motivi esposti prima(sicuro che non fonde)
-hdd da 5400 per ridurre ancora il calore e il consumo
-monitor NON a led per evitare qualunque problema (chi-mei-righine, toshiba-angolo visuale e altro.... eccheppalle).
Alla luce di quanto letto nelle pagine precedenti questa è la mia idea per ridurre al minimo il ricorso all'assistenza.
Senza contare che si risparmi un bel pò da poter spendere in altri componenti (ram,cpu, ecc..)
Ciao.
ciao volevo fare una domanda: dato che ho un xps m1330 con webcam da 2 megapixel pensavo di utilizzarla al meglio e invece non e' cosi appena e' arrivato mi sono accorto che utilizzandola con poca luce va un pochino a scatti i fotogrammi arrivano a 7 massimo 8 volevo sapere se e' un problema o se e' fatta cosi la webcam ho provato a cambiare varie impostazioni ma nn cambia nulla ho anche un dell con webcam da 0.3 e questo a stessa risoluzione arriva a 15 fotogrammi sempre parlando con poca luce..grazie leonardo
Salve a tutti,
ero fortemente intenzionato ad acquistare l'm1330 e quindi ho letto, con calma, TUTTA la discussione. Ne sono emersi molti problemi tra cui alcuni non risolti:
1. Il fastidioso sibilo / ronzio lo avvertono ancora in molti?
2. La tastiera è "bombata"?
3. Si surriscalda davvero così tanto?
4. Ma esistono schermi LED che non presentano nessunissimo problema o no?
In molti si sono visti sostituire la scheda madre o l'intero portatile, anche più volte, e allora mi chiedo dove sta la serietà di Dell. Non discuto che l'assistenza sia ottima ma sono decisamente convinto che questo prodotto abbia da sempre presentato grossi problemi, e non mi sembra serio vendere a caro prezzo la garanzia di tre anni su un prodotto che fin da principio si può prevedere abbia dei problemi.
Insomma altre marche avranno un'assistenza peggiore, ma non la fanno pagare cara ai clienti e soprattutto si preoccupano di testare i prodotti PRIMA che escano dalla fabbrica
ciao,
a te e a tutti,
a mio parere bisognerebbe pesare le considerazioni riguardo i problemi di un portatile; è abbastanza normale che in un forum dedicato scrivano in maggior numero coloro che hanno avuto qualche problema o lamentela, mentre chi non ne ha avuti spesso non fa sentire la sua voce.
Salve a tutti,
ero fortemente intenzionato ad acquistare l'm1330 e quindi ho letto, con calma, TUTTA la discussione. Ne sono emersi molti problemi tra cui alcuni non risolti:
1. Il fastidioso sibilo / ronzio lo avvertono ancora in molti?
2. La tastiera è "bombata"?
3. Si surriscalda davvero così tanto?
4. Ma esistono schermi LED che non presentano nessunissimo problema o no?
In molti si sono visti sostituire la scheda madre o l'intero portatile, anche più volte, e allora mi chiedo dove sta la serietà di Dell. Non discuto che l'assistenza sia ottima ma sono decisamente convinto che questo prodotto abbia da sempre presentato grossi problemi, e non mi sembra serio vendere a caro prezzo la garanzia di tre anni su un prodotto che fin da principio si può prevedere abbia dei problemi.
Insomma altre marche avranno un'assistenza peggiore, ma non la fanno pagare cara ai clienti e soprattutto si preoccupano di testare i prodotti PRIMA che escano dalla fabbrica.
Dell mi sembra solo un mero assemblatore di pezzi di qualità VARIABILE a seconda della convenienza sul grosso quantitativo che ne ordinano. Esempio: per non è accettabile che lo stesso Notebook monti schermi di case produttrici diverse! E' serietà questa? E non trovo accettabile che si scarichi la colpa sui produttori dei componenti (vedi scheda grafica): se Dell veramente testasse a fondo i prodotti come dice di fare, si sarebbe accorta prima dei malfunzionamenti delle schede. E' forse accettabile che in molti hanno un notebook nuovo e si vedono sostituire la scheda madre nei primi giorni di vita dello stesso? E' evidente che per loro è esclusivamente un discorso di convenienza.
In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread.
Grazie per l'attenzione
:rotfl:
Ma dai, sei tu che lavori per la concorrenza! :asd:
kurapika
07-08-2008, 22:26
Aggiungo un'altra mia cosiderazione:
se dovessi ancora decidere di prenderlo (dopo aver letto in 2 giorni tutte le 280 pagine del thread mi sento un pò scoraggiato) per evitare alla radice il maggior numero possibile di problemi opterei per una configurazione con
-x3100 per i motivi esposti prima(sicuro che non fonde)
-hdd da 5400 per ridurre ancora il calore e il consumo
-monitor NON a led per evitare qualunque problema (chi-mei-righine, toshiba-angolo visuale e altro.... eccheppalle).
Alla luce di quanto letto nelle pagine precedenti questa è la mia idea per ridurre al minimo il ricorso all'assistenza.
Senza contare che si risparmi un bel pò da poter spendere in altri componenti (ram,cpu, ecc..)
Ciao.
per i primi 2 punti sono proprio d'accordo con te!se tornassi indietro lo prenderei proprio così...non tanto per discorsi d'assistenza,ma perchè come hai detto te allungherei l'autonomia e ridurrei i costi!(tanto ho capito di farci davvero il giusto con tutte ste cose!)
per il fatto dello schermo invece non sono troppo d'accordo!è vero(o almeno penso sia vero!) che ci sono stati problemi con gli schermi e che alcuni hanno ricevuto schifezze,ma la cosa(a mio avviso) è stata ingigantita un po' troppo sfiorando anche livelli assurdi(il mio bianco non è tanto bianco....se fisso lo schermo per 9 ore vedo una riga trasparente di 2mm....sul mio schermo è apparsa la faccia di gesù...e così via!:) )
basta poco a farsi prendere dal panico da "schermo fallato" e a vedere in ogni minimo dettaglio un difetto!(è accaduto pure a me!)
non saranno schermi a livello dei vaio,ma sono schermi validissimi(problemi reali a parte!),più leggeri e consumano qualcosina di meno!
:rotfl:
Ma dai, sei tu che lavori per la concorrenza! :asd:
:) Eh eh so che potrei averne dato l'impressione, invece la mia era principalmente delusione, perchè credevo di aver trovato il notebook perfetto per le mie esigenze mentre alla fine, per i motivi che ho già elencato, non è stato così. By the way, ora comunque ho acquistato un notebook di altra marca (e non un Mac come qualcuno insinuava)
@kurapika: io non cerco consensi, e non è assolutamente necessario che tutti concordino con me "che il notebook nemmeno ce l'ho". Vorrei però farti notare che tra noi due sembri tu quello che vuole convincere gli altri della bontà del prodotto (a me al contrario non me ne viene in tasca niente, nè che il prodotto sia ottimo nè che sia pessimo), e che mi sembra quantomeno doveroso che le mie opinioni vengano rispettate nonostante io non abbia questo notebook! Non so tu, ma io prima di spendere 1200€ ci penso bene, e non acquisto le cose tanto per provarle, nè tantomeno avrei soddisfazione a dire poi che fanno schifo! Forse la prossima volta dovrò chiedere a Dell di avere il portatile in prova gratuita per un certo periodo, così secondo il tuo ragionamento lo posso provare e finalmente essere nel club di chi in questa discussione ha diritto di parola! Peccato che il mondo non funzioni così...
kurapika
08-08-2008, 13:21
@kurapika: io non cerco consensi, e non è assolutamente necessario che tutti concordino con me "che il notebook nemmeno ce l'ho". Vorrei però farti notare che tra noi due sembri tu quello che vuole convincere gli altri della bontà del prodotto (a me al contrario non me ne viene in tasca niente, nè che il prodotto sia ottimo nè che sia pessimo), e che mi sembra quantomeno doveroso che le mie opinioni vengano rispettate nonostante io non abbia questo notebook! Non so tu, ma io prima di spendere 1200€ ci penso bene, e non acquisto le cose tanto per provarle, nè tantomeno avrei soddisfazione a dire poi che fanno schifo! Forse la prossima volta dovrò chiedere a Dell di avere il portatile in prova gratuita per un certo periodo, così secondo il tuo ragionamento lo posso provare e finalmente essere nel club di chi in questa discussione ha diritto di parola! Peccato che il mondo non funzioni così...
come ti ho già detto credo che le tue opinioni siano più che legittime!in molti hanno criticato aspetti di questo notebook e in altrettanti lo hanno elogiato sotto altri!
Forse avrò frainteso il senso delle tue parole,ma:
"In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread."
mi sembrava un affermazione decisamente più arrogante di una semplice opinione.....e meno male che non vuoi convincere nessuno!
Ogni critica è ben accetta,ma basare la "stroncatura" di un note su di un "ho sentito che..." mi sembra eccessivo!
questo note ha pregi e difetti,nessuno l'ha mai nascosto....tu hai visto ed esposto solo difetti leggendo il 3d....sicuro di essere oggettivo??e le persone contente di averlo acquistato dove le hai infilate?!
....giudicare un film (male) senza averlo visto non mi pare un bel comportamento!
CARVASIN
08-08-2008, 14:10
Ciao a tutti!
Mi è appena arrivato questo nb...
Ho l'abitudine di reinstallare il sistema operativo (vista home premium) quando mi arriva un pc nuovo.
Tutto eseguito...il sistema non parte, si riavvia sempre e mi compare la schermata per la scelta dell'avvio in modalità provvisoria o normale. Seleziono "normale" e noto che dopo la comparsa, su sfondo nero, della scritta "microsoft", appare per una frazione di secondo una schermata blu e a quel punto si riavvia
Se qualcuno potesse aiutarmi...grazie
PS: ho formattato solo la partizione principale, ce ne sono altre due che ho lasciato (una di recovery da 10 GB e un'altra più piccola da 2...).
Ciao!
EDIT: scusate ora è partito...
Salve a tutti,
ero fortemente intenzionato ad acquistare l'm1330 e quindi ho letto, con calma, TUTTA la discussione. Ne sono emersi molti problemi tra cui alcuni non risolti:
1. Il fastidioso sibilo / ronzio lo avvertono ancora in molti?
Non ce l'ho.
2. La tastiera è "bombata"?
A occhio non mi pare, ma posso prendere una riga e dirtelo di preciso, se trovo una bolla ti dico anche i gradi di pendenza della parte più bombata rispetto al piano. :boh:
Ma così a occhio non direi. :O
3. Si surriscalda davvero così tanto?
Surriscalda?
Avrò perso molte pagine, ma chi sarebbe ad avere GENERICI problemi di surriscaldamento?
Forse intendi surriscaldamento legato a GUASTI. :what:
In stanza con 29° ho l'X9000 intorno a 40°, la 8400M tra i 58 e i 60°, navigazione + torrent.
Ieri sera, aria condizionata e deumidificazione, 27° ambientali, giocavo a GTR2 sull'lcd esterno, 70° per l'X9000 (a 2,8GHz) e 85-86° circa per la 8400M.
Se devo trovare una pecca ti dirò che palmrest a sx e touchpad sono caldi, ma un paio di mesi fa molto meno.
4. Ma esistono schermi LED che non presentano nessunissimo problema o no?
Credo di sì, in ogni caso ho un lcd tradizionale, davvero un buon pannello.
In molti si sono visti sostituire la scheda madre o l'intero portatile, anche più volte, e allora mi chiedo dove sta la serietà di Dell. Non discuto che l'assistenza sia ottima ma sono decisamente convinto che questo prodotto abbia da sempre presentato grossi problemi, e non mi sembra serio vendere a caro prezzo la garanzia di tre anni su un prodotto che fin da principio si può prevedere abbia dei problemi.
Insomma altre marche avranno un'assistenza peggiore, ma non la fanno pagare cara ai clienti e soprattutto si preoccupano di testare i prodotti PRIMA che escano dalla fabbrica.
Io ho la garanzia di un anno, fra 6 mesi chiamerò ed estenderò, non capisco mai chi estende a priori, dopo un anno si spende meno. :what:
Ti dirò che l'anno di default ce l'ho con l'assistenza a domicilio e non pago una ceppa in più.
Che intendi per "testare i prodotti"?
Intendi singolarmente? :confused:
Dell mi sembra solo un mero assemblatore di pezzi di qualità VARIABILE a seconda della convenienza sul grosso quantitativo che ne ordinano. Esempio: per non è accettabile che lo stesso Notebook monti schermi di case produttrici diverse! E' serietà questa? E non trovo accettabile che si scarichi la colpa sui produttori dei componenti (vedi scheda grafica): se Dell veramente testasse a fondo i prodotti come dice di fare, si sarebbe accorta prima dei malfunzionamenti delle schede. E' forse accettabile che in molti hanno un notebook nuovo e si vedono sostituire la scheda madre nei primi giorni di vita dello stesso? E' evidente che per loro è esclusivamente un discorso di convenienza.
Ecco, qui parti col delirio.
Non è serio montare lcd di produttori diversi?!
E perchè?! :mbe:
Dell scarica la colpa?
E' nvidia ad ammettere le proprie colpe! :muro:
Se ne sarebbe accorta?
Io gioco spesso col note e non me ne sono ancora accorto! :mbe:
Fammi capire, se compri una Punto e dopo qualche mese Magneti Marelli comunica pubblicamente che il lotto di centraline montate su tot Punto può soffrire di un difetto di fabbrica, tu dirai qualunquisticamente "ecco, le solite Fiat!" oppure, vista l'ammissione e la disponibilità e senza spendere una lira, ne prenderai atto e la farai cambiare in un'officina autorizzata? :mbe:
Per la scheda madre, ci sono state tutte ste mobo rotte?
Boh, a me se si rompe la mobo chiamo Dell, se succede nei primi giorni mi girano le palle, ma non mi tiro tutte ste storie, faccio venire un tecnico in ufficio (compreso nel prezzo, sono nel primo anno) che mi ripara il note.
Ovvio che se succede al 40% dei clienti diventa assurdo, ma dove sono tutte ste mobo rotte?
Ho googlato un attimo, non ho trovato nulla.
Per me un notebook è un insieme di periferiche, un guasto per me è solo un problema elettrico o meccanico, non vedo smacchi, vergogne, tristezze, soprattutto se me lo riparano gratis.
In seguito a questo post spero di trovare risposta alle domande soprastanti, e voglio infine invitare tutti ad aprire gli occhi! Qui in molti difenderebbero Dell a spada tratta, ma l'unica spiegazione è che loro stessi lavorano per Dell. Credo infine che tutti concorderebbero con me, se solo avessero letto l'intero thread.
Grazie per l'attenzione
Questo è incommentabile, se non con il :rotfl: già postato.
Adesso in qualche riga ti dico che questo è di gran lunga il note da 13,3" meno costoso al mondo in rapporto alla configurazione, esteticamente il più accattivante che abbia mai avuto (questo è un parere personale).
Ben assemblato, solido, se il dissipatore appoggiasse sulla gpu sarebbe quasi perfetto, nonostante questo le temp in gaming sono quelle che ti ho già detto (e considera che questo 13,3" ha un X9000 sotto il culo, non un T8100).
Ripeto, per me scaldano touchpad e palmrest sotto carico e adesso che siamo in estate.
Prima avevo la vga che andava in blocco, ma non lo fa più, non chiedermi perchè.
Va in blocco sopra i 20MHz di oc, ma di questo non posso lamentarmi.
Quando si romperà farò un caffè per il tecnico che verrà a trovarmi, dopo un'ora circa tornerò alla solita vita. :boh:
CARVASIN
08-08-2008, 15:06
Ciao a tutti!
Mi è appena arrivato questo nb...
Ho l'abitudine di reinstallare il sistema operativo (vista home premium) quando mi arriva un pc nuovo.
Tutto eseguito...il sistema non parte, si riavvia sempre e mi compare la schermata per la scelta dell'avvio in modalità provvisoria o normale. Seleziono "normale" e noto che dopo la comparsa, su sfondo nero, della scritta "microsoft", appare per una frazione di secondo una schermata blu e a quel punto si riavvia
Se qualcuno potesse aiutarmi...grazie
PS: ho formattato solo la partizione principale, ce ne sono altre due che ho lasciato (una di recovery da 10 GB e un'altra più piccola da 2...).
Ciao!
EDIT: scusate ora è partito...
Boh...sembra lo faccia solamente se uso "riavvia il sistema"...
Forse reinstallando i driver (se ci si riesce...) si risolverà sto problema.
Boh...sembra lo faccia solamente se uso "riavvia il sistema"...
Forse reinstallando i driver (se ci si riesce...) si risolverà sto problema.
Questo è lo stracitato problema dell'AHCI, davvero stracitato. :rolleyes:
Scarica Intel Matrix Storage Manager ed estrai in una chiavetta, quei driver li darai in pasto a Vista quando ti chiederà di caricare driver extra.
Carca "AHCI" nel thread, troverai un casino di info.
CARVASIN
08-08-2008, 15:36
Questo è lo stracitato problema dell'AHCI, davvero stracitato. :rolleyes:
Scarica Intel Matrix Storage Manager ed estrai in una chiavetta, quei driver li darai in pasto a Vista quando ti chiederà di caricare driver extra.
Carca "AHCI" nel thread, troverai un casino di info.
Ok...grazie (mi dispiace aver ripreso un argomento trattato più e più volte ma non sapevo nè cosa nè come cercare).
Ora credo di avere un altro problema...ho usato il cd "rescue" per installare i driver wifi...mi trova si la rete, inserisco la passwd ma continua a non connettersi.
Ciao!
EDIT: quindi per usare questi driver ahci devo reinstallare il sistema?! cheppalle... :D
Ok...grazie (mi dispiace aver ripreso un argomento trattato più e più volte ma non sapevo nè cosa nè come cercare).
Ora credo di avere un altro problema...ho usato il cd "rescue" per installare i driver wifi...mi trova si la rete, inserisco la passwd ma continua a non connettersi.
Ciao!
Ti dice che la pwd è sbagliata?
Prima di tutto prova a impostare la pwd a "1234" dall'AP, e poi riconnettiti.
Questo è per escludere un'analisi approfondita quando magari hai solo il CapsLock attivo o hai una pwd davvero complessa e sbagli a digitare. :stordita:
CARVASIN
08-08-2008, 15:50
Ti dice che la pwd è sbagliata?
Prima di tutto prova a impostare la pwd a "1234" dall'AP, e poi riconnettiti.
Questo è per escludere un'analisi approfondita quando magari hai solo il CapsLock attivo o hai una pwd davvero complessa e sbagli a digitare. :stordita:
No non è la psswd sbagliata :)
Comunque questo problema può aspettare, visto che devo reinstallare per il problema del ahci.
Due cose: io ho cercato nel thread, ma si parla sempre di un file .zip mentre sul sito della intel ho trovato solo un file .exe. Va bene ugualmente?
Non ho capito se, prima di reinstallare, devo togliere, da bios, il supporto all'ahci (e poi riabilitarlo solamente dopo installazione dei driver tramite chiavetta usb).
Grazie mille dell'aiuto
Ciao!
eDIT: la diagnosi di vista mi dice che non rileva nessuna risposta dal router....secondo me è qualche problema della scheda di rete. Eppure i driver li ho installati dal cd "rescue"
CARVASIN
08-08-2008, 15:57
il file .exe sembra essere stato sufficiente...
vediamo ora il wifi :sperem:
No non è la psswd sbagliata :)
Comunque questo problema può aspettare, visto che devo reinstallare per il problema del ahci.
Due cose: io ho cercato nel thread, ma si parla sempre di un file .zip mentre sul sito della intel ho trovato solo un file .exe. Va bene ugualmente?
Non ho capito se, prima di reinstallare, devo togliere, da bios, il supporto all'ahci (e poi riabilitarlo solamente dopo installazione dei driver tramite chiavetta usb).
Grazie mille dell'aiuto
Ciao!
Allora, se lo togli emulerai il controller come IDE, e tutto viaggia senza driver aggiuntivi, magari prima di reinstallare prova un po', chissà che non parta senza problemi.
Se invece attivi l'AHCI dovrai schiaffarci i driver.
Va bene anche l'exe, se lo lanci da cmd con "/?" vedrai l'opzione da dare per lanciarlo senza installarlo, ma solo scompattandolo, d'altronde non è altro che un archivio autoestraente.
Se l'errore non è la pwd, qual è?
Bastava dirlo, sapere l'errore serve per trovare la soluzione. :boh:
il file .exe sembra essere stato sufficiente...
vediamo ora il wifi :sperem:
Scusa eh, ma allora il sistema si avvia! :mbe:
Come fai a lanciare un exe senza un sistema sotto? :confused:
CARVASIN
08-08-2008, 16:04
Bastava dirlo, sapere l'errore serve per trovare la soluzione. :boh:
Si scusa l'avevo detto, editando, dopo..
eDIT: la diagnosi di vista mi dice che non rileva nessuna risposta dal router....secondo me è qualche problema della scheda di rete. Eppure i driver li ho installati dal cd "rescue"
Scusa eh, ma allora il sistema si avvia! :mbe:
Come fai a lanciare un exe senza un sistema sotto? :confused:
Ma infatti il problema si presentava esclusivamente nei riavvii, se spengo no. Ora ho fatto 2-3 riavvii e il problema è sparito (mi si era presentato anche durante installazione, ovviamente. Ho dovuto spegnere "brutalmente").
Si scusa l'avevo detto, editando, dopo..
eDIT: la diagnosi di vista mi dice che non rileva nessuna risposta dal router....secondo me è qualche problema della scheda di rete. Eppure i driver li ho installati dal cd "rescue"
Ma infatti il problema si presentava esclusivamente nei riavvii, se spengo no. Ora ho fatto 2-3 riavvii e il problema è sparito (mi si era presentato anche durante installazione, ovviamente. Ho dovuto spegnere "brutalmente").
Ah ok, se il sistema si avvia eviti ogni sbattimento.
"Nessun risposta dal router" è strano.
Se rileva la rete vuol dire che trova il router, ma quando provi a connetterti non risponde? :confused:
E' l'AP a rilasciarti l'ip in DHCP?
Tu hai un client DHCP attivo?
O usi l'ip fisso?
WPA?
WEP?
Grunt?
Growl?
:stordita:
CARVASIN
08-08-2008, 16:14
Ah ok, se il sistema si avvia eviti ogni sbattimento.
"Nessun risposta dal router" è strano.
Se rileva la rete vuol dire che trova il router, ma quando provi a connetterti non risponde? :confused:
E' l'AP a rilasciarti l'ip in DHCP?
Tu hai un client DHCP attivo?
O usi l'ip fisso?
WPA?
WEP?
Grunt?
Growl?
:stordita:
Si è l'ap, anche se ho la prenotazione degli indirizzi (ma che difficilmente credo sia il problema in quanto ho sempre usato questo metodo.)
WPA-PSK
Grunt non so cosa sia.
Growl si, sentissi gli urli che sto cacciando in camera!! :asd:
A parte le battute, non conosco neanche questo termine :fagiano:
CARVASIN
08-08-2008, 16:17
Sempre perchè io dico le cose tutte insieme: ho provato anche senza protezioni varie, non si connette lo stesso.
CARVASIN
08-08-2008, 16:28
Anche se ci credo poco, potrebbe essere che ho sbagliato driver?
Mi indicate il link esatto, o sul sito della dell, o su quello della intel? Metti che sono io che sto completamente fuso...:confused:
CARVASIN
08-08-2008, 19:16
Anche se ci credo poco, potrebbe essere che ho sbagliato driver?
Mi indicate il link esatto, o sul sito della dell, o su quello della intel? Metti che sono io che sto completamente fuso...:confused:
Ormai il sistema è completamente aggiornato. Anche WU mi ha trovato i driver per la scheda di rete.
Neanche il programma presente nella partizione "recovery" per il restore della partizione funziona
A questo punto non mi rimane che chiamarli... :rolleyes:
kurapika
09-08-2008, 19:00
mmmm,torno un attimo al problema surriscaldamento:
note su prestazioni elevate e attaccato alla corrente,temperatura ambientale sui 30,internet attaccato, programma per la conversione di video per un mp3(batman converter) che corre per 30/40 minuti circa e computer lasciato a terra(quindi senza aggeggiarci)
cpu arrivata a 91° e gpu a 105°.....non è un po' troppo??
che programmi posso usare per monitorare meglio le temperature senza dover stare un'ora a fissare lo schermo del note?(tipo i8kfangui,ma che funzioni un po' meglio!)
daniele.messina
10-08-2008, 12:35
Scusami, cos'è che non ti funziona di i8kfan?
Io con questi valori (che ottenevo cmq, anche con ventola al max) ho convinto l'operatore dell'assistenza a farmi sostituire prima il dissipatore, con nessun miglioramento. Poi la scheda madre, tutto nello stesso intervento, con miglioramento di 5-10 gradi. Per prova usavo un 3D Mark.
'sera
mi potete dire i principali difetti di questo notebook ? (il 1° post e' un po' datato)
poi sapete se esistono ancora le versioni "moddate" come questa ?
http://img134.imageshack.us/img134/8198/draftlens1909577module8dy4.jpg
magix2003
11-08-2008, 12:56
Ciao a tutti,
qualcuno ha idea di quanto costi più o meno estendere la garanzia del notebook?
Grazie
mmmm,torno un attimo al problema surriscaldamento:
note su prestazioni elevate e attaccato alla corrente,temperatura ambientale sui 30,internet attaccato, programma per la conversione di video per un mp3(batman converter) che corre per 30/40 minuti circa e computer lasciato a terra(quindi senza aggeggiarci)
cpu arrivata a 91° e gpu a 105°.....non è un po' troppo??
che programmi posso usare per monitorare meglio le temperature senza dover stare un'ora a fissare lo schermo del note?(tipo i8kfangui,ma che funzioni un po' meglio!)
quando avvio un gioco anche io salgo molto con le temperature. ho adottato un unico accorgimento: utilizzo una basetta di metallo che rialza il portatile di 2-3 cm, funge un po come i dissipatori per portatili,solo che questa è praticamente gratuita :asd: . generalmente non supero i 95° di video e i 60-70 di cpu. e onestamente avrei paura a tenere il portatile sul tavolo con questa temperatura.
ho avuto un piccolo problema ieri: il tasto del "." ha iniziato a non funzionare più. ho scaricato le istruzioni dal sito e smontato mascherina e tastiera, si era accumulata talmente tanta sporcizia (briciole in particolare :asd: ) in 3 mesi che... :help:
comunque ho risolto, fortunatamente... :D
p.s.
è possibile acquistare un prolungamento di garanzia? :stordita:
ciao
sto per acquistare l'XPS 1330 ma ho un dubbio.
con l'arrivo del CENTRINO 2 anche l'M1330 passeranno a settembre alla piattaforma centrino 2?
conviene aspettare 1/2 mesi per prendere il centrino2?
Ganesh74
13-08-2008, 00:37
ciao
sto per acquistare l'XPS 1330 ma ho un dubbio.
con l'arrivo del CENTRINO 2 anche l'M1330 passeranno a settembre alla piattaforma centrino 2?
conviene aspettare 1/2 mesi per prendere il centrino2?
stessa domanda che avevo fatto io chi mi sa dire quando usciranno i montevina?
Ragazzi il mio XPS funziona perfettamente ed anche il display è perfetto.
Unica nota dolente è che sento in sottofondo un sibilo metallico altalenante che in alcuni casi è un pò fastidioso ...... nulla di che ma se fosse possibile eliminarlo sarebbe meglio.:D
Cosa posso fare?
Orsobaluba
14-08-2008, 20:03
Ciao a tutti. Anch'io possiedo da pochi mesi uno di questi bei computerini e sono abbastanza soddisfatto. E' il mio primo laptop.
Problemi riscontrati:
1) Biometric Fingerprint Reader non funzionante. Risolto: sostituito a domicilio dall'ottimo servizio di assistenza Dell.
2) Scariche elettrostatiche (?) udibili in cuffia se si azionano i tastini per il controllo del volume. Non risolto.
3) Temperature eccessive. Non risolto.
4) Ho l'impressione che la tastiera si "scolleghi" per qualche istante se lancio il browser per internet. Questo succede sia con Vista sia con Linux: ad esempio: lancio Epiphany web browser e quando appare la schermata di Google comincio a battere sui tasti una parola chiave per una ricerca: la casellina di testo resta vuota o con la parola scritta solo parzialmente. In pratica devo aspettare qualche secondo finché il cursore lampeggiante non appare. Succede anche a voi? Risolto con aggiornamento al Bios A12 (avevo l'A10). Un mini black-out USB?
5) Schermo a led bianchi con le mitiche righine orizzontali visibili su sfondi chiari. Ma a mio parere non è così fastidioso e al momento pare che Dell abbia solo questi Chi Mei Optoelectronics: chiedere la sostituzione, ammesso che la si ottenga, non garantisce di avere uno schermo migliore, purtroppo. Comunque, a parte le righine, lo schermo è ottimo per luminosità, contrasto e colori.
Il problema più serio però è quello delle temperature:
Idle: CPU 43° (Core 0 37°, Core 1 36°) VGA 56° con ambiente 28°.
Ma:
CPU a 85° e oltre compilando un banalissimo kernel.
VGA che ha toccato i 103° con Age of Conan (lo so, non è la macchina adatta per questo tipo di giochi ma volevo fare una prova) e che supera tranquillamente i 90° avvicinandosi ai 100° anche con giochi meno avidi di risorse.
Qualche consiglio? Vale davvero la pena sostituire la scheda madre o ci si ritrova al punto di partenza? Forse l'unica è estendere la garanzia e attendere tranquillamente che il Dellino cominci a fumare e prenda fuoco (backup, sempre backup, fortissimamente backup)? Tra l'altro ho paura che l'aria caldissima che esce dalle griglie posteriori alla lunga rovini la verniciatura del tavolo sottostante.
Comunque, malgrado tutto, il piccolo mi piace.
Non vedo al momento alternative valide se non il Sony Vaio SZ71 MN che pero' costa 1799 euri contro i 1079 che ho pagato io 4 mesi fa (oggi sarebbero meno) per il Dellino in firma.
cazzo!!!!!
la scheda video del portatile è partita, o meglio la memoria!!!
bsod e poi niente più, cazzo cazzo cazzo!!! il 15 agosto!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
In merito al sibilo metallico si sà più niente?
daniele.messina
16-08-2008, 11:24
G1971B, nel mio caso il sibilo era causato dalla scheda madre. Cambiata la scheda, niente più sibilo. Temo che tu non abbia nient'altro da fare, è un problema hardware.
ozeta, cavolo, abbiamo il computer ad orologeria!?
G1971B, nel mio caso il sibilo era causato dalla scheda madre. Cambiata la scheda, niente più sibilo. Temo che tu non abbia nient'altro da fare, è un problema hardware.
ozeta, cavolo, abbiamo il computer ad orologeria!?
Ti ringrazio.
Lunedì apro un guasto con Dell.
Mi sai dare indicazione sui tempi e modalità della riparazione?
G1971B, nel mio caso il sibilo era causato dalla scheda madre. Cambiata la scheda, niente più sibilo. Temo che tu non abbia nient'altro da fare, è un problema hardware.
ozeta, cavolo, abbiamo il computer ad orologeria!?
santo dio:doh:
stamattina fortunatamente è ripartito, onestamente non so cosa pensare, l'unica cosa certa è il BSOD di ieri sera:
*** Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity check / Memory Parity Error
*** The system has halted ***
ho provato a riavviare il sistema 4-5 volte, tutte le volte venivano visualizzati artefatti a video: trattini, righe verticali colorate, con freeze immediato del sistema..
oggi pare essere ok ma ho paura persino ad avviare un film...:doh:
a settembre mi toccherà chiamare l'assistenza e fare presente il problema :(
santo dio:doh:
stamattina fortunatamente è ripartito, onestamente non so cosa pensare, l'unica cosa certa è il BSOD di ieri sera:
*** Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity check / Memory Parity Error
*** The system has halted ***
ho provato a riavviare il sistema 4-5 volte, tutte le volte venivano visualizzati artefatti a video: trattini, righe verticali colorate, con freeze immediato del sistema..
oggi pare essere ok ma ho paura persino ad avviare un film...:doh:
a settembre mi toccherà chiamare l'assistenza e fare presente il problema :(
perchè a settembre?:mbe:
kurapika
16-08-2008, 15:23
santo dio:doh:
stamattina fortunatamente è ripartito, onestamente non so cosa pensare, l'unica cosa certa è il BSOD di ieri sera:
*** Hardware Malfunction
Call your hardware vendor for support
NMI: Parity check / Memory Parity Error
*** The system has halted ***
ho provato a riavviare il sistema 4-5 volte, tutte le volte venivano visualizzati artefatti a video: trattini, righe verticali colorate, con freeze immediato del sistema..
oggi pare essere ok ma ho paura persino ad avviare un film...:doh:
a settembre mi toccherà chiamare l'assistenza e fare presente il problema :(
a me succedeva la stessa cosa,bsod a parte dato che non si vedeva niente!
il problema era della scheda video!
conta che se chiami subito il tecnico potrebbe venire anche domani e forse anche ad un altro domicilio se non sei a casa!(anche se immagino che avrai i tuoi buoni motivi per aspettare settembre!)
infatti sono al mare, non ho proprio voglia di fare tarantelle per il pc :D
kuprika quindi anche tu hai dovuto sostituire la scheda video?
qualcuno di voi ha allungato la garanzia o sa quanto costa? mi sa che quella di un anno è un po pericolosa.. :asd: :help:
kurapika
16-08-2008, 16:26
infatti sono al mare, non ho proprio voglia di fare tarantelle per il pc :D
kuprika quindi anche tu hai dovuto sostituire la scheda video?
qualcuno di voi ha allungato la garanzia o sa quanto costa? mi sa che quella di un anno è un po pericolosa.. :asd: :help:
si...che poi è tutta la scheda madre ,visto che la scheda video è "appiccicata"!
cmq è un'operazione da mezz'ora o poco più!
si...che poi è tutta la scheda madre ,visto che la scheda video è "appiccicata"!
cmq è un'operazione da mezz'ora o poco più!
sisi, è cosa nota l'unità del sistema..e magari con 1 fava risolvo il fruscio della scheda audio e la scheda video rotta :asd:
comunque una volta a casa eseguirò anche un bel memtest86 per vedere se le ram sono in ordine..:fagiano:
Prometheus ts
17-08-2008, 06:28
Ciao pensavo dicomprare questocomputer da qui a breve , ma prima volevo chiedere cosa ne pensate voi diquesta macchina e che ne pensate voi che la avete comprata , ci sono cose cui devo far attenzione al momento della richiesta? Problemi di qualche tipo ? ci sono v3rsini future che verranno immesse da qui a breve che conviene far aspettare per un ordine ? vi prego non fatemi leggere tutte le centinaia di post finoa qui .... :/
Silent killer
18-08-2008, 19:19
sono tornato a leggere questo topic dopo parecchio tempo, qualche mese fa venivo deriso per essere troppo pignolo sulle temperature. Che dire, alla fine ho avuto ragione visti tutti i casi che si stanno presentando... io mi feci sostituire la scheda madre un paio di volte non risolvendo il problema. Alla fine feci il recesso e ne presi un altro, ovviamente non presentava alcun problema di surriscaldamento. Non fidatevi di chi si spaccia per grande esperto, sistemista in grandi aziende ecc, le alte temperature sono il più grave problema di questo portatile..
la scheda video è irrimediabilmente partita.. :asd:
kurapika
19-08-2008, 20:05
sono tornato a leggere questo topic dopo parecchio tempo, qualche mese fa venivo deriso per essere troppo pignolo sulle temperature. Che dire, alla fine ho avuto ragione visti tutti i casi che si stanno presentando... io mi feci sostituire la scheda madre un paio di volte non risolvendo il problema. Alla fine feci il recesso e ne presi un altro, ovviamente non presentava alcun problema di surriscaldamento. Non fidatevi di chi si spaccia per grande esperto, sistemista in grandi aziende ecc, le alte temperature sono il più grave problema di questo portatile..
mah,sarà come dici te!
per me il più grande problema di questo notebook sono le schede video fallate,visto che prima avevo temperature nella norma,come un sacco di altra gente!
kurapika
19-08-2008, 20:06
la scheda video è irrimediabilmente partita.. :asd:
eeeeeee,festeggiamo!!!:cincin:
Problema sibilo, sostituito oggi pomeriggio la scheda madre ma il problema si ripresenta.
Che schifo di portatile ....... :muro:
sono tornato a leggere questo topic dopo parecchio tempo, qualche mese fa venivo deriso per essere troppo pignolo sulle temperature. Che dire, alla fine ho avuto ragione visti tutti i casi che si stanno presentando... io mi feci sostituire la scheda madre un paio di volte non risolvendo il problema. Alla fine feci il recesso e ne presi un altro, ovviamente non presentava alcun problema di surriscaldamento. Non fidatevi di chi si spaccia per grande esperto, sistemista in grandi aziende ecc, le alte temperature sono il più grave problema di questo portatile..
Non potevi limitarti al leggere, dovevi per forza scrivere?
Hai appena detto di aver ricevuto in sostituzione un M1330 che non ha nessun problema di temperature. :mbe:
Ci vuole un genio o ci arrivi da solo a capire che tu stesso stai affermando che il surriscaldamento non è legato a questo modello, ma alla macchina che avevi?!? :uh:
Un consiglio a tutti: non fidatevi di chi non riesce a fare 2+2 nemmeno con l'esperienza diretta. :doh:
Adesso qualcosa di pratico:
Temp accettabili per la cpu:
Merom (idle-stress): 45-75°, downvoltate con RMClock, è semplicissimo.
Penryn non lo cito perchè è notevolmente più fresco, usate sempre RMClock, sia per le temp che per la batteria.
8400M (idle-stress): 58-90°.
Aggiungete qualche grado in più vista la stagione, ma se vi discostate di molto probabilmente avete una macchina con problemi o con polvere tra dissi e ventola. :boh:
Qua nessuno vuole nascondere i problemi, e occhio a Silent Killer, basta il suo post per capire che è parecchio confuso. :asd:
daniele.messina
20-08-2008, 13:32
Non potevi limitarti al leggere, dovevi per forza scrivere?
Hai appena detto di aver ricevuto in sostituzione un M1330 che non ha nessun problema di temperature. :mbe:
Non sono sicuro, io avevo capito che aveva preso un altro portatile, non un M1330.
kurapika
20-08-2008, 13:56
beh,consoliamoci!:D
http://notebookitalia.it/dell-offre-1-anno-di-garazia-per-notebook-con-nvidia-fallate-3062.html
kurapika
20-08-2008, 14:05
Adesso qualcosa di pratico:
Temp accettabili per la cpu:
Merom (idle-stress): 45-75°, downvoltate con RMClock, è semplicissimo.
Penryn non lo cito perchè è notevolmente più fresco, usate sempre RMClock, sia per le temp che per la batteria.
8400M (idle-stress): 58-90°.
Aggiungete qualche grado in più vista la stagione, ma se vi discostate di molto probabilmente avete una macchina con problemi o con polvere tra dissi e ventola. :boh:
Q
mmm,forse sarà il caso che chiami e mi informi...15 gradi(e passa) di media in più su cpu e gpu mi sembrano un po' troppi!
che buffo(si fa per dire):prima nessun problema di temperature,ma è partita la scheda video e ora tutto a posto(si spera),ma con temperature più elevate...mah!
Non sono sicuro, io avevo capito che aveva preso un altro portatile, non un M1330.
Di sicuro lui ha preso più di un M1330, se fosse un altro si riferirebbe ad un acquisto successivo al secondo recesso. :O
E se fosse un altro note dovrebbe dirci di che si tratta e che temp rileva, detto così il suo è solo terrorismo psicologico. :mbe:
Non solo, ma lui aveva un problema particolare, voleva recedere perchè nel frattempo era uscito Penryn, guarda caso dopo una settimana il suo Merom ha iniziato a raggiungere i 100° in 4 secondi. ;)
Io l'ho accusato di fermare la ventola con i8kfangui, vista la stranezza delle sue affermazioni: la cpu durante lo stress test rimaneva a 75° per un tot di tempo, ventola a 5000rpm.
Poi di punto in bianco arrivava a 100° nel giro di 4 secondi sempre con la ventola a palla, dichiarazioni sue. :mbe:
Ora, la mia convinzione è quella del magheggio, ma in caso contrario di sicuro non saremmo davanti al generico e diffuso problema di surruscaldamento dell'M1330 di cui parla così gratuitamente. :muro:
Le temp misuriamole tutti con Rivatuner, per la cpu installate questo plugin:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1545
i8k adesso non è affidabile, l'ultima versione è di quasi 2 anni fa.
mmm,forse sarà il caso che chiami e mi informi...15 gradi(e passa) di media in più su cpu e gpu mi sembrano un po' troppi!
che buffo(si fa per dire):prima nessun problema di temperature,ma è partita la scheda video e ora tutto a posto(si spera),ma con temperature più elevate...mah!
Smonta e guarda se c'è polvere, se non c'è hai di sicuro un problema. :boh:
Con cosa le rilevi?
kurapika
20-08-2008, 15:40
Smonta e guarda se c'è polvere, se non c'è hai di sicuro un problema. :boh:
Con cosa le rilevi?
dove devo controllare di preciso per vedere se c'è polvere?(in parole molto umane visto che ancora sulla terminologia hardware devo lavorarci!:) )
per ora ho usato i8kfangui,gpu-z e everest.
i8kfangui ha soprattutto il problema di segnare 10 gradi in meno alla gpu,ma per il resto mi sembra allineato con gli altri.
adesso provo anche rivatuner!
dove devo controllare di preciso per vedere se c'è polvere?(in parole molto umane visto che ancora sulla terminologia hardware devo lavorarci!:) )
per ora ho usato i8kfangui,gpu-z e everest.
i8kfangui ha soprattutto il problema di segnare 10 gradi in meno alla gpu,ma per il resto mi sembra allineato con gli altri.
adesso provo anche rivatuner!
Svita il coperchio a L, quello in cui hai anche l'adesivo del seriale di Vista.
Poi svita anche dissipatore + ventola e controlla.
Magari prima di tutto guarda le griglie della ventola (bassa e posteriore).
Per le temp quelli che citi dovrebbero essere affidabili, i8k ogni tanto sbarella e non rispetta i 10° di offset. :boh:
Cmq Riva è sempre Riva, serve per un casino di cose, lo uso anche per il framerate nei giochi, e addio Fraps. ;)
CARVASIN
20-08-2008, 16:57
La ventola si può pulire senza che la garanzia venga meno?
kurapika
20-08-2008, 19:03
danelloooooo........ti amoooooo!!!:smack: ........in senso platonico ovviamente!(non mi sento ancora pronto per quel passo!:D )
mi sento un cretino!:muro: non mi era mai venuto in mente il problema della polvere.....dentro la ventola c'èra una specie di enorme tappetino di sudicio che intasava tutto!e io che pensavo ad una nuova scheda fallata!
ho rifatto la prova(prestazioni elevate,corrente,internet e software di conversione video) e....cpu 73° e gpu 78° e ventola non sopra i 3700 rpm ....20° gradi in meno per la prima e 24 per la seconda e la ventola prima arrivava a 5000 rpm.....STIGRANC***I!!!
daniele.messina
21-08-2008, 01:44
@Danello, ah, c'è un lungo prequel allora...
http://notebookitalia.it/dell-offre-1-anno-di-garazia-per-notebook-con-nvidia-fallate-3062.html
Estremamente interessante. Aspettiamo i dettagli.
ceccoggi
21-08-2008, 12:26
Che adattatori esistono per questo portatile per avere la possibilità di collegarlo alle tv NON hdmi?
Esistono adattatori hdmi-svideo(o rca) per esempio?
Gli adattatori vga-svideo(o rca) funzionano su sto notebook?
tnx
beh,consoliamoci!:D
http://notebookitalia.it/dell-offre-1-anno-di-garazia-per-notebook-con-nvidia-fallate-3062.html
yu huuuuuuuuu :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
quindi appena telefonerò chiederò di estendere la garanzia :yeah: :yeah:
:yeah: :yeah:
p.s.
generalmente che tempi ci sono per l'intervento a domicilio? :asd:
danelloooooo........ti amoooooo!!!:smack: ........in senso platonico ovviamente!(non mi sento ancora pronto per quel passo!:D )
mi sento un cretino!:muro: non mi era mai venuto in mente il problema della polvere.....dentro la ventola c'èra una specie di enorme tappetino di sudicio che intasava tutto!e io che pensavo ad una nuova scheda fallata!
ho rifatto la prova(prestazioni elevate,corrente,internet e software di conversione video) e....cpu 73° e gpu 78° e ventola non sopra i 3700 rpm ....20° gradi in meno per la prima e 24 per la seconda e la ventola prima arrivava a 5000 rpm.....STIGRANC***I!!!
E' un classico... ;)
Ragazzi avete visto che è uscito il firmware aggiornato per il masterizzatore??!!
Non aggiornate... adesso quando accendi il pc oppure premi il tasto per espellere, fa un rumore bruttissimo... prima non lo faceva... che pacco... :muro:
yu huuuuuuuuu :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
quindi appena telefonerò chiederò di estendere la garanzia :yeah: :yeah:
:yeah: :yeah:
p.s.
generalmente che tempi ci sono per l'intervento a domicilio? :asd:
Io ho aperto la chiamata ed il pomeriggio seguente avevo in casa il tecnico con in mano la scheda madre nuova.
Sostituita in un ora solo che finito di rimontare il tutto il tecnico si è accorto che era rimasta fuori una vite ...... :D sembra na barzelletta ma è così.
A quel punto non me la sono sentita di fargli rismontare tutto ed ho deciso di tenerla da parte per quando dovrà essere riaperto (prima o poi succederà .... o magari lo farò io a tempo perso). Certo è che smontarlo tutto è veramente un casino perchè ci saranno una cinquantina di viti, modulini vari e cavi flat microscopici.
anche io faccio parte del vostro club :D
ordinato stasera l'M1330 purtroppo non posso aspettare il centrino2
ho preso questo:
Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB)
GeForce® 8400M GS da 128 MB
Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm
SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz
Tuxedo Black e webcam da 0,3 megapixel per display a LED bianchi
Sintonizzatore TV AVerMedia AVerTV Hybrid NanoExpress DVB-T
Schermo WXGA (1280 x 800) da 13,3" a LED bianchi (300 nit) con TrueLife™
Batteria principale 6 celle
e tutto il resto wireless,bluetooh
come prezzo l'ho pagato 1113€ compresa spedizione utilizzando lo sconto di 200€
speriamo arrivi presto :oink: :oink:
Io ho aperto la chiamata ed il pomeriggio seguente avevo in casa il tecnico con in mano la scheda madre nuova.
Sostituita in un ora solo che finito di rimontare il tutto il tecnico si è accorto che era rimasta fuori una vite ...... :D sembra na barzelletta ma è così.
A quel punto non me la sono sentita di fargli rismontare tutto ed ho deciso di tenerla da parte per quando dovrà essere riaperto (prima o poi succederà .... o magari lo farò io a tempo perso). Certo è che smontarlo tutto è veramente un casino perchè ci saranno una cinquantina di viti, modulini vari e cavi flat microscopici.
il mio verrà lunedì a quanto pare, dovrebbe telefonare domani per chiedermi l'orario per l'appuntamento.
solo che domani sono a mare cazz, dovrò stare azzeccato al cellulare :doh:
e devo anche avere il culo che sto cristiano riesca a trovare ilposto in cui abito altrimenti non so come finirà :asd:
Silent killer
21-08-2008, 21:14
Di sicuro lui ha preso più di un M1330, se fosse un altro si riferirebbe ad un acquisto successivo al secondo recesso. :O
E se fosse un altro note dovrebbe dirci di che si tratta e che temp rileva, detto così il suo è solo terrorismo psicologico. :mbe:
Non solo, ma lui aveva un problema particolare, voleva recedere perchè nel frattempo era uscito Penryn, guarda caso dopo una settimana il suo Merom ha iniziato a raggiungere i 100° in 4 secondi. ;)
Io l'ho accusato di fermare la ventola con i8kfangui, vista la stranezza delle sue affermazioni: la cpu durante lo stress test rimaneva a 75° per un tot di tempo, ventola a 5000rpm.
Poi di punto in bianco arrivava a 100° nel giro di 4 secondi sempre con la ventola a palla, dichiarazioni sue. :mbe:
Ora, la mia convinzione è quella del magheggio, ma in caso contrario di sicuro non saremmo davanti al generico e diffuso problema di surruscaldamento dell'M1330 di cui parla così gratuitamente. :muro:
ecco il solito "esperto" di turno che lancia sentenze gratuite :D
Allora, giusto per precisare, io ho avuto sotto mano 3 dell m1330. Il primo con t7500 e altri 2 con il penryn. Sul primo sono intervenuti diversi tecnici che hanno cambiato diverse componenti per 3 volte nel giro di 10 giorni, e non si spiegavano temperature così elevate. Alla fine mi hanno sostituito tutto il pc. Mi è arrivato il secondo portatile che presentava ancora temperature sopra la norma (e altri problemucci, come lo chassis storto.. lol): questo non lo dico io, ma i tecnici della dell che tramite il software installato sul pc hanno fatto diversi test e constatato che il processore e la sk video arrivavano a temperature altissime (con temperatura esterna abbastanza bassa vista la stagione invernale), con conseguente attivazione della ventola alle velocità più elevate (e non sono quindi dichiarazioni mie, come dice il nostro simpatico amico, dato che sono testimoniate dalla dell). Alla fine (penryn o no) ho fatto il recesso e mi ero convinto a comprare qualcosa di più serio.. però la dell per scusarsi mi ha fatto un'ottima proposta e mi ha inserito l'ordine in priorità, e ho voluto fare l'ultima prova. Mi è arrivato un m1330 finalmente sano, salvo altri problemi come il classico sibilo o il peggiore fingerprint totalmente inutilizzabile, ma ho lasciato stare.
Questa è la mia esperienza, non ho detto che tutti gli m1330 siano difettosi, ma che io sono stato abbastanza sfigato. Per fortuna non mi sono fidato di chi mi diceva che quelle temperature fossero normali, altrimenti ora avrei dovuto chiamare il tecnico (e a ferragosto non mi sarebbe andato molto a genio..) e non avrei potuto lavorare con il pc. Poi interpretate come volete, però "guarda caso" con il caldo se ne stanno bruciacchiando un bel pò, o sbaglio? :O
kurapika
21-08-2008, 21:37
Poi interpretate come volete, però "guarda caso" con il caldo se ne stanno bruciacchiando un bel pò, o sbaglio? :O
in realtà,parlando naturalmente del mio caso,le temperature non avevano proprio niente che non andasse(a parte gli ultimi problemi causati dalla polvere!) e pur essendo estate si mantenevano su ottimi livelli...ma la scheda video è partita lo stesso!
è quindi plausibile che molte schede si brucino anche a temperature normali,senza arrivare al punto di fusione!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.