PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8R32-MVP DELUXE & A8R-MVP Crossfire - RD480/RD580


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38]

Koldy
19-05-2010, 18:10
Che vergogna, uno spende tutti quei soldi per una scheda di fascia alta e dopo qualche anno sei abbandonato anche dalla casa produttrice...mah!!!!
Tanto di cappello alla MSI, asus continua a perdere punti in tutto e per tutto!!!

Hai visto la data dell'ultima release del bios MSI rispetto a quella precedente?

paperotto81
19-05-2010, 18:20
Hai visto la data dell'ultima release del bios MSI rispetto a quella precedente?

Ho visto si :( più di tre anni dopo si son messi lì e hanno sistemato il problema.
Anche perchè secondo me non ci vuole neanche tanto a sistemare il bios per quel problema. Ci stanno riuscendo tutte le case madri per mobo con quel chip, possibile non ci riesca Asus??? Secondo me non c'hanno proprio voglia di mettercisi ecco perchè!!!!

Koldy
19-05-2010, 18:28
Ho visto si :( più di tre anni dopo si son messi lì e hanno sistemato il problema.
Anche perchè secondo me non ci vuole neanche tanto a sistemare il bios per quel problema. Ci stanno riuscendo tutte le case madri per mobo con quel chip, possibile non ci riesca Asus??? Secondo me non c'hanno proprio voglia di mettercisi ecco perchè!!!!

é pensare che mio figlio con un'Asrock socket 939 con chipset AMD 785G scheda video Sapphire reference 5850 di default con opteron 180@2800 Mhz
risoluzione video 1680x1050 (3DMark06 12050 punti)

Koldy
19-05-2010, 18:31
Mio figlio mi ha regalato la 5670, ma a questo punto non sò cosa farmene, se non venderla?
Ci speravo veramente in quell'aggiornamento, visto che ancora per me non è il momento di cambiare configurazione,sicuramente quando lo farò non sarà più Asus.

paperotto81
19-05-2010, 18:44
Mio figlio mi ha regalato la 5670, ma a questo punto non sò cosa farmene, se non venderla?
Ci speravo veramente in quell'aggiornamento, visto che ancora per me non è il momento di cambiare configurazione

Immagino che rodimento di c...o!!!!
Comunque se riesci a venderla e ti prendi una 4850 secondo me ti troveresti bene lo stesso. A che risoluzione giochi?

Koldy
19-05-2010, 18:53
Immagino che rodimento di c...o!!!!
Comunque se riesci a venderla e ti prendi una 4850 secondo me ti troveresti bene lo stesso. A che risoluzione giochi?

Stavo valutando proprio questa possibilità.
La mia risoluzione è 1280x1024 preferisco giochi come dirt2 needfor speed ecc...

paperotto81
19-05-2010, 19:11
Stavo valutando proprio questa possibilità.
La mia risoluzione è 1280x1024 preferisco giochi come dirt2 needfor speed ecc...

E si...a quella risoluzione penso proprio che una 4850 non ti farà rimpiangere nulla ;)
Il bello del risparmio energetico della serie HD5xxx purtroppo avrebbe fatto sicuramente comodo, peccato veramente :(

Marxell
20-05-2010, 11:06
scusa ma forse non mi son spiegato bene:

non devi collegarle in crossfire ma collegarle entrambe al monitor se hai la possibilita di collegarcene 2 senno non è possibile.

metti la x1650 nel primo slot pci-e ;
entra nel bios ed mettere il boot sul secondo slot pci-e ;
salva e spegni il pc ;
metti la hd5xxx nella 1° pci-e ;
metti la x1650 nella 2° pci-e ;
collega tutte e due le schede al monitor ;
accendi il pc e vedi se fa il boot

P.S. il boot comunque lo deve fare la x1650 non la hd5xxx

Marxell
20-05-2010, 11:08
secondo me bisognerebbe farglielo sapere a sti c........... che le altre case hanno aggiornato i loro bios a differenza loro che se ne sbattono altamente.
forse messa in questo modo dovrebbe smuoversi qualcosa....chissà.

speriamo bene

peddinira
21-05-2010, 17:09
secondo me bisognerebbe farglielo sapere a sti c........... che le altre case hanno aggiornato i loro bios a differenza loro che se ne sbattono altamente.
forse messa in questo modo dovrebbe smuoversi qualcosa....chissà.

speriamo bene

a questo posso provvedere io,
purtroppo ultimamente sono stato fuori, quindi non vi ho abbandonato :)
Notizie da NvidiaMan?
Cmq Marxell magari registrati anche tu nell'area vipmember di asus e protesta più che puoi io adesso segnalo la vicenda msi, magari anche koldy può fare la stessa cosa...
Fra l'altro credo che si possa anche scrivere in Italiano...

Questo è quanto ho appena scritto:

Hello,

Unfortunately, as u can see, in the italian forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1100306&page=462)
we are still waiting for a vga ati 5xx0 compatible bios for the asus a8r32-mvp deluxe which is supposed to be the top of the range
of ausus 939 motherboards.
In the first answer you said that the software team is working on the new bios, but we are still waiting.

Please consider that MSI released the new bios to solve the same problem with the the K9A Platinum which has
the same RD 580 chipset:

http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=259

And above all consider that they released the new bios after three years from the previous one.
That's exactly the same situation of the asus a8r32-mvp deluxe whose last bios is the 0701 released
three years ago. But we are still waiting...So is MSI better than Asus????

I really hope that you will inform the technical team and anyone who's involved in solving this kind of
issues.
Pleas let me know as soon as possible with vwry datiled information so i can inform the other users
on the Hardware Upgrade forum.

Marxell
23-05-2010, 14:02
Ma posso registrarmi anke se non ho la scheda in questione?

se si dove devo andare?

sono sicuro che alla fine pur di non ricevere più i nostri messaggi
rilasceranno il bios modificato :stordita:

Koldy che fine hai fatto ci sei?

Fai quella prova che ti ho detto che forse funziona......

peddinira
23-05-2010, 16:18
Ma posso registrarmi anke se non ho la scheda in questione?

se si dove devo andare?

sono sicuro che alla fine pur di non ricevere più i nostri messaggi
rilasceranno il bios modificato :stordita:

Koldy che fine hai fatto ci sei?

Fai quella prova che ti ho detto che forse funziona......

Per registrarti serve anche il codice prodotto stampato sull'adesivo su una delle porte posteriori....

Cmq questo è quanto mi hanno risposto:

Gentile cliente,

Inoltreremo la sua rischiesta al reparto software e la informeremo appena avremmo notizie riguardo la possibilita di una nuova versione BIOS.

Distinti saluti
ASUS HELP DESK

Ho scritto in inglese e mi hanno risposto in italiano, quindi come vedete nessun problema per la lingua, magari non è detta l'ultima parola se altri si unisconmo alla richiesta credo chge alla fine dovranno arrendersi anche perchè msi ha già aggiornato!

Protestate gente protestate...
Chiedo aiuto anche agli altri che possiedono la a8r32-mvp deluxe, basta registrarsi nell'area vip member e fare una segnalazione
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

meglio ancora se qualcuno ha la possibilità di estendere la protesta ad altri forum anche stranieri :)

Koldy
23-05-2010, 19:00
Ma posso registrarmi anke se non ho la scheda in questione?

se si dove devo andare?

sono sicuro che alla fine pur di non ricevere più i nostri messaggi
rilasceranno il bios modificato :stordita:

Koldy che fine hai fatto ci sei?

Fai quella prova che ti ho detto che forse funziona......

Per fare la prova che dici ho bisogno di un adattatore per collegare le due schede al monitor, poi dici che il boot dovrebbe farlo la x1600pro (anche se ho i miei dubbi) se così fosse che senso ha... deve boottare la 5670

Koldy
23-05-2010, 19:01
Per registrarti serve anche il codice prodotto stampato sull'adesivo su una delle porte posteriori....

Cmq questo è quanto mi hanno risposto:

Gentile cliente,

Inoltreremo la sua rischiesta al reparto software e la informeremo appena avremmo notizie riguardo la possibilita di una nuova versione BIOS.

Distinti saluti
ASUS HELP DESK

Ho scritto in inglese e mi hanno risposto in italiano, quindi come vedete nessun problema per la lingua, magari non è detta l'ultima parola se altri si unisconmo alla richiesta credo chge alla fine dovranno arrendersi anche perchè msi ha già aggiornato!

Protestate gente protestate...
Chiedo aiuto anche agli altri che possiedono la a8r32-mvp deluxe, basta registrarsi nell'area vip member e fare una segnalazione
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

meglio ancora se qualcuno ha la possibilità di estendere la protesta ad altri forum anche stranieri :)

Bene allora manderò una mia segnalazione in Italiano.

Koldy
23-05-2010, 19:09
Ma posso registrarmi anke se non ho la scheda in questione?

se si dove devo andare?

sono sicuro che alla fine pur di non ricevere più i nostri messaggi
rilasceranno il bios modificato :stordita:

Koldy che fine hai fatto ci sei?

Fai quella prova che ti ho detto che forse funziona......

Ma ho letto in un tuo post che avevi trovato una a8r32-mvp deluxe..
Comunque il link per registrarti e registrare anche il tuo prodotto è questo:

https://vip.asus.com/login.aspx

Koldy
23-05-2010, 19:13
Per fare la prova che dici ho bisogno di un adattatore per collegare le due schede al monitor, poi dici che il boot dovrebbe farlo la x1600pro (anche se ho i miei dubbi) se così fosse che senso ha... deve boottare la 5670

Non appena ho qualche ora disponibile farò anche questa prova, pensandoci bene anche se le schede non sono collegate tutte e due al monitor se fà il boot l'ho sento dal bip del bios, e guardando anche la spia dell'HD che inizia a lavorare.

peddinira
26-05-2010, 10:58
bene, ragazzi segnalate e vedremo cosa rispondono, fra l'altro marxell potrebbe anche segnalare il discorso della voce "gfx Card Workaround" magari si chiariscono le idee anche loro :nono:
iuntanto io mancherò qualche giorno (10) causa viaggio in spagna, sepro di trovare buone notizie al ritorno :)

Umberto77
26-05-2010, 21:14
potrebbero anche ispirarsi al bios della DFI e aggiungere una voce che di default su "AUTO" la mobo si adegua alla scheda video che trova ( detto così sembra facile :sofico: )

blues 66
28-05-2010, 21:09
salve ragazzi , son passato di quà per salutarvi ... :O mà accidenti , chè bel grattacapo avete con , le VGA nuove & Bios :eek:
Vì auguro di risolvere , presto...
Saluti dà un vecchio possessore ...;)

peddinira
07-06-2010, 09:37
Bene sono tornato!
Ci sono novità sulla vicende VGA?
Qualcuno ha scritto ad asus? Che cosa vi hanno risposto?

Marxell
09-06-2010, 10:45
ciao Peddinira ben tornato come vedi non ci sta nulla di nuovo :muro:
ma da parte mia non comprero più niente marcato asus :fuck:
e pensare che gli ci vorranno 10 min per fare il bios nuovo.
tanto l' unica cosa da fare e aspettare che lo riscrivano.

peddinira
10-06-2010, 09:20
ciao Peddinira ben tornato come vedi non ci sta nulla di nuovo :muro:
ma da parte mia non comprero più niente marcato asus :fuck:
e pensare che gli ci vorranno 10 min per fare il bios nuovo.
tanto l' unica cosa da fare e aspettare che lo riscrivano.

Che schifo, vuoi dire che non ti hanno nenache risposto???
A questo punto devo cominciare a pensare ad una vga serie 4xxx?

edit_user_name_here
10-06-2010, 10:04
Ultimamente non sto scrivendo molto nel forum e tengo d'occhio solo alcuni thread ma un futuro ritornerò a scrivere(forse mesi o più).

Però da quando ho letto da voi che la serie 5000(anche senza crossfire?) non la riconosce su questa scheda madre sono rimasto di stucco... davvero le cose stanno cosi male oppure ho capito male? volevo prendere una scheda media in futuro per il mio secondo pc e per farlo devo cambiare nuovamente mobo o comprare delle gpu vecchie? boh :mad: ma almeno solo sulla ati 5000 fa cosi o anche per le nuove gpu della nvidia? nel caso mi ritiro sulla ndivia almeno.

Forse un futuro faranno l'aggiornamento ma volevo sapere come stavano le cose giusto per informazione.


Saluti!

peddinira
10-06-2010, 11:18
Ultimamente non sto scrivendo molto nel forum e tengo d'occhio solo alcuni thread ma un futuro ritornerò a scrivere(forse mesi o più).

Però da quando ho letto da voi che la serie 5000(anche senza crossfire?) non la riconosce su questa scheda madre sono rimasto di stucco... davvero le cose stanno cosi male oppure ho capito male? volevo prendere una scheda media in futuro per il mio secondo pc e per farlo devo cambiare nuovamente mobo o comprare delle gpu vecchie? boh :mad: ma almeno solo sulla ati 5000 fa cosi o anche per le nuove gpu della nvidia? nel caso mi ritiro sulla ndivia almeno.

Forse un futuro faranno l'aggiornamento ma volevo sapere come stavano le cose giusto per informazione.


Saluti!


Questa è una bella domanda?
Vanno valutati prima di tutto i prezzi delle nuove vga nvidia directx11 (prossime ai 500 euro le gtx 480 e ai 350 le gtx 470)
Poi chiedo a chi ne sa più di me come vanno queste vga nelle comparative sia in termini di prestazioni che di consumi (vero e proprio punto di forza delle ati seri 5xxx)

Francamente anche a me dispiace dover rinunciare alle directx 11 ora che ho windows7 64

edit_user_name_here
10-06-2010, 11:41
Questa è una bella domanda?
Vanno valutati prima di tutto i prezzi delle nuove vga nvidia directx11 (prossime ai 500 euro le gtx 480 e ai 350 le gtx 470)
Poi chiedo a chi ne sa più di me come vanno queste vga nelle comparative sia in termini di prestazioni che di consumi (vero e proprio punto di forza delle ati seri 5xxx)

Francamente anche a me dispiace dover rinunciare alle directx 11 ora che ho windows7 64

Capisco che costino tanto ma non mi va di comprare una scheda grafica vecchia per principio, a meno che le vado a cercare quelle super economiche da 30 euro, e neanche una scheda madre + gpu e processore per un pc secondario.

Cioè io volevo passare questa scheda madre al mio secondo pc, attualmente ce l'ho al primo, e volevo solo comprare(ma non nell'immediato) la scheda grafica dato che ne sarà sprovvista perchè li tolgo quella vecchia.

Invece per i consumi non credo che ci siano grossi problemi perchè cerco una scheda di fascia media-bassa oppure una media cioè da 100-150 euro(o 180-200 al massimo) circa.

Poi ce la questione driver perchè una scheda grafica vecchia è ovvio che prima o poi non faranno i driver e dato che vorrei tenermela per anni e anni potrei avere problemi in futuro.

Certo che la ati ha dalla parte sua il discorso dei driver perchè di solito, se non erro, fa driver anche a schede grafiche obsolete confronto alla nvidia però, non essendo informato da un po, non so se ancora è attualmente cosi.

peddinira
10-06-2010, 12:03
Capisco che costino tanto ma non mi va di comprare una scheda grafica vecchia per principio, a meno che le vado a cercare quelle super economiche da 30 euro, e neanche una scheda madre + gpu e processore per un pc secondario.

Cioè io volevo passare questa scheda madre al mio secondo pc, attualmente ce l'ho al primo, e volevo solo comprare(ma non nell'immediato) la scheda grafica dato che ne sarà sprovvista perchè li tolgo quella vecchia.

Invece per i consumi non credo che ci siano grossi problemi perchè cerco una scheda di fascia media-bassa oppure una media cioè da 100-150 euro(o 180-200 al massimo) circa.

Poi ce la questione driver perchè una scheda grafica vecchia è ovvio che prima o poi non faranno i driver e dato che vorrei tenermela per anni e anni potrei avere problemi in futuro.

Certo che la ati ha dalla parte sua il discorso dei driver perchè di solito, se non erro, fa driver anche a schede grafiche obsolete confronto alla nvidia però, non essendo informato da un po, non so se ancora è attualmente cosi.

Secondo me l'unica da prendere in considerazione è la gtx 470. Mediamente davanti alla 5850 e che se la gioca anche con la 5870, però scalda di più e consuma di più. Ha dalla sua la nuova architettura fermi (o come cavolo si chiama) che dovrebbe garantire buone prestazioni anche per i giochi futuri e per applicazioni grafica 3d (cosa che mi interessa)...Prezzo non 350 :muro:

Tutto sta a vedere se gira sulla a8r32...:mc:

edit_user_name_here
10-06-2010, 14:22
Secondo me l'unica da prendere in considerazione è la gtx 470. Mediamente davanti alla 5850 e che se la gioca anche con la 5870, però scalda di più e consuma di più. Ha dalla sua la nuova architettura fermi (o come cavolo si chiama) che dovrebbe garantire buone prestazioni anche per i giochi futuri e per applicazioni grafica 3d (cosa che mi interessa)...Prezzo non 350 :muro:

Tutto sta a vedere se gira sulla a8r32...:mc:

Mmh vedrò tra qualche tempo, forse mesi, ma grazie per il consiglio ;) anche me mi spiace che non posso comperare la serie 5000 infatti mi tengo aggiornato sul thread se fanno qualche aggiornamento(magari lo fanno prima che la compro dato che può passare parecchio tempo fino a quando la ordino) tuttavia l'ho letto prima che la comperavo per fortuna!

Perchè può capitare che compro qualcosa prima di informarmi se è meno importante tipo il mio secondo pc :) inoltre non immagginavo che potesse avere questo problema questa scheda madre cioè l'avevo sentito solo sulle schede madri che hanno agp + pci una cosa del genere ma mai nelle altre.

In tal caso vedrò di trovare una scheda grafica adatta ma spero che fanno l'aggiornamento... ah dimenticavo io ho la a8r base ma non credo cambi molto se si usa un pci-express soltanto.

Marxell
10-06-2010, 14:29
ciao io ho comprato la asus8r32 ma ho solo il
codice sulla porta parallela e non so se con
quello posso registrarmi sul sito asus.
tu come hai fatto?

P.S. ma ha te non ti hanno fatto sapere ancora niente?

comunque non si capisce ancora il perché se ne sbattano
altamente i c......... :muro: o sbaglio?
ti hanno risposto che stavano provvedendo o no?
15gg fa se non erro?!?!?!?

MAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH

peddinira
10-06-2010, 18:50
Mmh vedrò tra qualche tempo, forse mesi, ma grazie per il consiglio ;) anche me mi spiace che non posso comperare la serie 5000 infatti mi tengo aggiornato sul thread se fanno qualche aggiornamento(magari lo fanno prima che la compro dato che può passare parecchio tempo fino a quando la ordino) tuttavia l'ho letto prima che la comperavo per fortuna!

Perchè può capitare che compro qualcosa prima di informarmi se è meno importante tipo il mio secondo pc :) inoltre non immagginavo che potesse avere questo problema questa scheda madre cioè l'avevo sentito solo sulle schede madri che hanno agp + pci una cosa del genere ma mai nelle altre.

In tal caso vedrò di trovare una scheda grafica adatta ma spero che fanno l'aggiornamento... ah dimenticavo io ho la a8r base ma non credo cambi molto se si usa un pci-express soltanto.

Bhè allora guarda che vai di lusso perchè la seir 5 gira sulla a8r ma non sulla a8r32... questo è il bello.
se guardi qualche pagina indietro c'è un utente che ha la seri 5xxx con la a8r, anche se l'avvio è più lento.

ciao io ho comprato la asus8r32 ma ho solo il
codice sulla porta parallela e non so se con
quello posso registrarmi sul sito asus.
tu come hai fatto?

P.S. ma ha te non ti hanno fatto sapere ancora niente?

comunque non si capisce ancora il perché se ne sbattano
altamente i c......... :muro: o sbaglio?
ti hanno risposto che stavano provvedendo o no?
15gg fa se non erro?!?!?!?

MAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH

Caro marxell, il codice è proprio quello sull'adesivo sulla porta parallela (credo sia rosa la porta) e per registrarti vbasta quello più i tuoi dati più la tua configurazione. Vai, registrati in vipmember e protesta come si deve anche tu
. Io ogni volta che scrivo faccio presente che ci sono altri utenti in attesa di notizie con tanto di link a questo thread ma non so quanto serva. Quindi protesta anche tu. Anzi invito ufficialmente tutti possessori a solidarizazre e con noi e fare lo stesso.

L'ultima volta (prima di partire) mi dissero in italiano (quindi se avete problemi con l'inglese l'italiano va benissimo) che avrebbero contattato il software team e mi avrebbero fatto sapere...ma niente...
Allora ho scritto di nuovo satmattina per avere notizie...ora vediamo...:muro:

edit_user_name_here
10-06-2010, 19:40
Bhè allora guarda che vai di lusso perchè la seir 5 gira sulla a8r ma non sulla a8r32... questo è il bello.
se guardi qualche pagina indietro c'è un utente che ha la seri 5xxx con la a8r, anche se l'avvio è più lento.



Caro marxell, il codice è proprio quello sull'adesivo sulla porta parallela (credo sia rosa la porta) e per registrarti vbasta quello più i tuoi dati più la tua configurazione. Vai, registrati in vipmember e protesta come si deve anche tu
. Io ogni volta che scrivo faccio presente che ci sono altri utenti in attesa di notizie con tanto di link a questo thread ma non so quanto serva. Quindi protesta anche tu. Anzi invito ufficialmente tutti possessori a solidarizazre e con noi e fare lo stesso.

L'ultima volta (prima di partire) mi dissero in italiano (quindi se avete problemi con l'inglese l'italiano va benissimo) che avrebbero contattato il software team e mi avrebbero fatto sapere...ma niente...
Allora ho scritto di nuovo satmattina per avere notizie...ora vediamo...:muro:

Ah strana questa cosa O.o grazie per l'info.

Spero che riuscite a risolvere il problema :)

peddinira
11-06-2010, 09:26
Intanto mi hanno risposto che ancora non hanno notizie riguardo un nuovo bios...:eek:
Non hannno notizie????
E a chi dovrei chiedere? Al fruttivendolo sotto casa????

:muro: :muro: :muro: :muro:

Vediamo cosa rispondono agli altri...

Marxell
11-06-2010, 15:40
ciao ragazzi ora vediamo cosa mi rispondono :read:

gli ho segnalato della voce " GFX WORKAROUND " speriamo gli sia utile.
poi vi faccio sapere come mi hanno risposto.

un saluti a tutti

Marxell
11-06-2010, 15:43
AHAAHAHAAHAHAH :D :D :D :D

NO dal fruttivendolo no.....

forse dal macellaio :doh: :doh:

peddinira
11-06-2010, 16:11
ciao ragazzi ora vediamo cosa mi rispondono :read:

gli ho segnalato della voce " GFX WORKAROUND " speriamo gli sia utile.
poi vi faccio sapere come mi hanno risposto.

un saluti a tutti

Attendo anch'io...
Ma ti avviso attento ai trvasi di bile quando ti risponderanno...:muro:

Marxell
16-06-2010, 09:35
Ciao a tutti ragazzi. Asus si è degnata di rispondermi:

Gentile cliente,

Il problema viena causato dall'incombatibilita tra mainboard e VGA. L' ultima versione BIOS e quella disponibile nel sito ( www.asus.com). Non abbiamo informazioni per il rilascio a breve di una nuova versione BIOS .

SENZA PAROLE||||||| :muro: :muro: :muro: :muro:

peddinira
17-06-2010, 09:34
Ciao a tutti ragazzi. Asus si è degnata di rispondermi:

Gentile cliente,

Il problema viena causato dall'incombatibilita tra mainboard e VGA. L' ultima versione BIOS e quella disponibile nel sito ( www.asus.com). Non abbiamo informazioni per il rilascio a breve di una nuova versione BIOS .

SENZA PAROLE||||||| :muro: :muro: :muro: :muro:

Che schifo davvero! Nessuno che si degni di fixare sto caspita di bios :doh:

A questo punto mi sa che dovremo orientarci su qualcosa tipo 4890 o le nuove nvidia directx11 come la gtx 470 (per ora sui 350 euro :muro: ) sempre che giri sulla nostra mainboard...
Certo è che prima di acquistare bisogna che questo schifo di assistenza ci dica almeno se le nvidia sono compatibili...:mad: :mad: :mad: :mad:

Ma poi quello che mi fa davvero inc... e che dicano di non avere informazioni! Ma con chi sto parlando alloora? Che vuol dire?
Dicano chiaramente qualcosa del tipo "non ci sarà nessun nuovo bios", oppure "i nostri tecnioci stanno lavorando", oppure ancora "hanno tentato ma non c'è verso..."

Marxell
17-06-2010, 14:20
Ma quale hanno tentato e cose varie per me non ci stanno propio lavorando per niente perke l' MSI l'ha fatto subito :eek:

di nuovi CHE SCHIFO :confused: :confused: :confused:

P.S. NON ESISTE UNA FACCINA PER COMMENTA QUESTO FATTO........

peddinira
18-06-2010, 16:14
Che schifo indicibile....
A meno di novità impreviste direi che la prossima mainboard non sarà sicuramente asus e che è il momento di cominciare a pensare alle alternative...

A questo punto le possibilità sono due:
Una 4890 senza directx 11 oppure una nvidia gtx 470 con directx 11

in entrambi i casi avrei il problema dei consumi (che purtroppo non sono quelli delle Ati serie 5xx0) e quindi riposto i dati dell'Ali così potete aiutarmi a capire se regge queste VGA

http://www.tricommerce.it/prodotti/857/alimentatore-560w-lc6560t-v2-0-titan.html

Tenete presente che era tra i pochi LC Power di buona qualità.

Intanto magari riscrivo ad asus per aver info sulla compatibilità tra la a8r32-mvp deluxe e le nuove nvidia directx 11
Maledetti :mad:

Marxell
19-06-2010, 16:50
Ciao ma io penso che ce la fai io ho un enermax da 500w e anche overcloccandola la scheda video a 1000 gpu e 1310 mem me la tiene bene e poi ho il procio che consuma un botto già a default 110w figuriamoci overcloccato a 2850mhz con v1.40. i miei valori dell' ali poi sono più bassi del tuo :

+3.3v 35a +5v 35a +12v 33a

P.S. ma siamo rimasti soli io e te?

Umberto77
19-06-2010, 17:42
ci sono anche io che seguo underground :)

peddinira
22-06-2010, 09:16
credo che aktri ci buttino un occhio ogni tanto...
Adesso che pensi di fare con la vga marxell?

Marxell
23-06-2010, 09:43
In che senso?

la mia l' ho montata sulla dfi non ricordi?

mal che vada ho 2 ati x1800 le metto in crossfire con win7 sulla asus a8r.....
con il 4400+ devo trovare solo 2 banchi di ram da due giga.

P.S. OFF topic ho acquistato il dissipatore shintje mugen 2 è una bomba ora il procio mi va a 2950 mhz vcore 1.52 in idle 34° full load 48° sempre sulla dfi.
sono molto soddisfatto nonostante sia una postazione un po "vecchiotta" però le ram stanno a 195mhz 2t. La dfi è nettamente migliore della asus sia per componenti che per settaggi bios.

peddinira
23-06-2010, 10:45
In che senso?

la mia l' ho montata sulla dfi non ricordi?

mal che vada ho 2 ati x1800 le metto in crossfire con win7 sulla asus a8r.....
con il 4400+ devo trovare solo 2 banchi di ram da due giga.

P.S. OFF topic ho acquistato il dissipatore shintje mugen 2 è una bomba ora il procio mi va a 2950 mhz vcore 1.52 in idle 34° full load 48° sempre sulla dfi.
sono molto soddisfatto nonostante sia una postazione un po "vecchiotta" però le ram stanno a 195mhz 2t. La dfi è nettamente migliore della asus sia per componenti che per settaggi bios.

Me ne sono accorto!
Ottimo risultato complimenti! Non fa che aumentere la rabbia per il problema delle ati serie 5xx0 :muro:

Volevo dire cosa monti sulla a8r? ma hai già risposto

Asus mi ha risposto dicendo che la nuova nvidia gtx 470 non è compatibile con la a8r32...:mbe:
Sarà vero? Ormai non hanno più alcuna attendibilità...sarebbe bello se qualcuno avesse la possibilità anche solo di provarla....Non so portare il pc da un negoziante di fiducia o cose così...
Oramai mi sembra questa sia l'unica speranza di avere le directx 11 sulla a8r32.
L'alternativa sarebbe la 4890 a prezzi abbordabili ormai

Marxell
23-06-2010, 11:23
volevo sapere una cosa:
peddinira un po di post fa hai 2 super-pi che hai fatto 35m e 53s e stai a 3200mhz
io invece a 2950 mhz ho fatto 28m e 29s.
ma come è possibile tutta sta differenza 7min sono tanti.
può dipendere dalle ram? o dal fatto che il mio procio ha 1024x2 di L2?

sempre da 32M ovvio.....

peddinira
25-06-2010, 09:18
volevo sapere una cosa:
peddinira un po di post fa hai 2 super-pi che hai fatto 35m e 53s e stai a 3200mhz
io invece a 2950 mhz ho fatto 28m e 29s.
ma come è possibile tutta sta differenza 7min sono tanti.
può dipendere dalle ram? o dal fatto che il mio procio ha 1024x2 di L2?

sempre da 32M ovvio.....


bhò strano ci vorrebbe la conoscenza di nvidiaman. io ho fato i test con 4 gb di ram e non credo che la cache produca tutta questa differenza.
cmq i due superpi andrebbero lanciati da due cartelle diverse, e poi prima di lanciarli entrambi bisogna impostare l'affinità di ognuno su un core (0 oppure 1) tramite taskmanager e poi lanciarli

Marxell
25-06-2010, 10:53
ciao io non ho fatto cosi li ho lanciati da due cartelle diverse e basta senza dividere i 2 core. poi pero proverò cosi come hai detto tu. ma comunque è strana sta cosa anche se dovesse dipendere dalle ram 7 min sono tanti, calcolando che io sto molto più basso come frequenza del procio.

peddinira
28-06-2010, 10:33
Intanto ho trovato che le nuove nvidia gtx 470 sono compatibili con pci-express 1.1 solo che non ricordo se il bus pci-express della a8r32-mvp è 1.1 oppure 1.0. Mi aiutate? Mi pare sia 1.1 no?

Una prova per vedere se gira bisognerebbe farla..

Marxell
30-06-2010, 19:27
ciao peddinira del bios neamche l'ombra.......?!?!?!?!? :muro:

senti tu hai un athlon 165 vero?
ne ho preso uno un vero affare cosi mando in pensione il 4400.
ma è vero che arrivano a 2900? :eek: e anche a vcore default?
il tipo che me l'ha venduto l' aveva a 2250 a vcore default.
chissa se è "fortunello" vedremo.

peddinira
01-07-2010, 10:31
ciao peddinira del bios neamche l'ombra.......?!?!?!?!? :muro:

senti tu hai un athlon 165 vero?
ne ho preso uno un vero affare cosi mando in pensione il 4400.
ma è vero che arrivano a 2900? :eek: e anche a vcore default?
il tipo che me l'ha venduto l' aveva a 2250 a vcore default.
chissa se è "fortunello" vedremo.

Bios ancora niente, fra l'altro l'ultima volta asus ha detto che non è previsto...

io ho un 4200 toledo, ma i 165 sono ottimi è sempre questione di :ciapet:

Entropi@
02-07-2010, 09:54
ciao peddinira del bios neamche l'ombra.......?!?!?!?!? :muro:

senti tu hai un athlon 165 vero?
ne ho preso uno un vero affare cosi mando in pensione il 4400.
ma è vero che arrivano a 2900? :eek: e anche a vcore default?
il tipo che me l'ha venduto l' aveva a 2250 a vcore default.
chissa se è "fortunello" vedremo.

Con i processori è sempre un pò a fortuna. C'è, se cerchi bene, una lista sugli athlon x2 939 su questo forum con tanto di sigle del processore. In quel modo puoi farti un'idea.


Bios ancora niente, fra l'altro l'ultima volta asus ha detto che non è previsto...

io ho un 4200 toledo, ma i 165 sono ottimi è sempre questione di :ciapet:

Come non quotarti...

Saluti a tutto il thread ;)

E.

Yakkuz
01-08-2010, 20:18
Oh caspita, meno male che mi son degnato prima di dare uno sguardo al thread...

Volevo svecchiare la mia piattaforma proprio comprando una Ati seria 5xxx .


Maledetti. La cosa che fa rabbia è che le altre case ci hanno pensato e han risolto subito.

peddinira
02-08-2010, 09:44
Infatti!

Asus vergogna! Comunque fai sempre in tempo a registrarti e protestare anche tu non si sa mai...:mad:

Ciao

Yakkuz
02-08-2010, 11:38
Infatti!

Asus vergogna! Comunque fai sempre in tempo a registrarti e protestare anche tu non si sa mai...:mad:

Ciao

Son già registrato, devo solo ricordarmi/recuperare la passwordo :p, vado!

peddinira
02-08-2010, 14:43
Son già registrato, devo solo ricordarmi/recuperare la passwordo :p, vado!

Vai protesta in vip member e facci sapere cosa avranno il coraggio di rispponderti :mad: :mad: :mad:

Yakkuz
18-08-2010, 17:08
Se, risposte, risposte, nemmeno la finta risposta "contentino" mi danno...

queste cose mi fanno girare le @@, considerando che tutti gli altri produttori hanno aggiornato i bios, e, cosa assurda anche Asrock.

peddinira
20-08-2010, 14:03
Se, risposte, risposte, nemmeno la finta risposta "contentino" mi danno...

queste cose mi fanno girare le @@, considerando che tutti gli altri produttori hanno aggiornato i bios, e, cosa assurda anche Asrock.

che schifo indicibile :muro:
e adesso neanche rispondono più... Ma hai segnalato in vip member?

materi
31-08-2010, 11:04
Scusate vorrei chiedervi un info

Sulla mia configurazione (vedi Sign) ho problemi a montare questa sc video?!!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2240001

mi basta togliere la x1900xtx e mettere questa (quello che vorrei fare)o consigliate una cambio totale di configurazione...grazie tante

paperotto81
31-08-2010, 11:22
Scusate vorrei chiedervi un info

Sulla mia configurazione (vedi Sign) ho problemi a montare questa sc video?!!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2240001

mi basta togliere la x1900xtx e mettere questa (quello che vorrei fare)o consigliate una cambio totale di configurazione...grazie tante

Vai tranquillo ;)
Ce l'ho avuto anche io una scheda video simile a quella (quella che ho in firma) su quella mobo, senza nessun problema.
L'unica incognita è l'alimentatore, ce l'hai abbastanza potente da poter reggere quella vga?

materi
31-08-2010, 11:36
Vai tranquillo ;)
Ce l'ho avuto anche io una scheda video simile a quella (quella che ho in firma) su quella mobo, senza nessun problema.
L'unica incognita è l'alimentatore, ce l'hai abbastanza potente da poter reggere quella vga?

grazie tante....come aalimentatore monto questo

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014&page=enermax_hiper-03

paperotto81
31-08-2010, 11:45
grazie tante....come aalimentatore monto questo

http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20051014&page=enermax_hiper-03

Bè si, con gli Ampere che hai sulle due linee da 12V dovresti stare pià che tranquillo ;)

materi
31-08-2010, 11:56
Bè si, con gli Ampere che hai sulle due linee da 12V dovresti stare pià che tranquillo ;)
grazie tante....il fatto che mi basta togliere la vecchia e mettere semplicemente la nuova è moolto incentivante ...per la serie non ho voglia di sbattermi piu di tanto....:sofico:

forse le performance saranno un po castrate dalla cpu che ho ma qualche miglioramento dovrei averlo giusto?!?!? onestamente vorrei aggiornarla per poter giocare a mafia 2......con questa che ho è giocabilissimo solo che ho questi problemi http://www.youtube.com/watch?v=Mak74i6NpYU&feature=related :muro: :muro: :muro:

il problema e' che ati non aggiorna piu i driver per le x1900 series :muro: :muro: altrimenti potevo sperare in qualche aggiornamento software che risolvesse il problema in questione....cmq grazie tante per il tuo aiuto

paperotto81
31-08-2010, 12:04
grazie tante....il fatto che mi basta togliere la vecchia e mettere semplicemente la nuova è moolto incentivante ...per la serie non ho voglia di sbattermi piu di tanto....:sofico:

forse le performance saranno un po castrate dalla cpu che ho ma qualche miglioramento dovrei averlo giusto?!?!? onestamente vorrei aggiornarla per poter giocare a mafia 2......con questa che ho è giocabilissimo solo che ho questi problemi http://www.youtube.com/watch?v=Mak74i6NpYU&feature=related :muro: :muro: :muro:

il problema e' che ati non aggiorna piu i driver per le x1900 series :muro: :muro: altrimenti potevo sperare in qualche aggiornamento software che risolvesse il problema in questione....cmq grazie tante per il tuo aiuto

Di niente ;)

L'unica cosa che devi fare è cancellare bene i driver vecchi dell'ati e poi a sistema pulito installi i nuovi.
Se n'era discusso già tempo fà, non dovresti avere grandi problemi con quella cpu, anche perchè con lo schermo che hai puoi giocare ad alte risoluzioni e far fare la maggior parte del lavoro alla vga, granvando meno sulla cpu.
Di miglioramenti ne vedrai moltissimi, anche io sulla tua stessa scheda madre, passai dalla 1950XT alla 4870 rimasi così :eek: hihihi
Quindi vedrai che non te ne pentirai ;)

Purtroppo su queste mobo non è possibile montare le ultime ati HD5xxx, che a livello di consumi e calore prodotto sono una mano santa rispetto alla serie HD4xxx altrimenti ti avrei consigliato di buttarti su una 5750 o 5770 che hanno su per giù le stesse prestazioni della 4870 ma con consumi (soprattutto quando non giochi) e calore prodotto molto molto molto minori, ma questo è un altro discorso ;)

Buon divertimento :D

lupin 3rd
31-08-2010, 19:54
Di niente ;)

L'unica cosa che devi fare è cancellare bene i driver vecchi dell'ati e poi a sistema pulito installi i nuovi.
Se n'era discusso già tempo fà, non dovresti avere grandi problemi con quella cpu, anche perchè con lo schermo che hai puoi giocare ad alte risoluzioni e far fare la maggior parte del lavoro alla vga, granvando meno sulla cpu.
Di miglioramenti ne vedrai moltissimi, anche io sulla tua stessa scheda madre, passai dalla 1950XT alla 4870 rimasi così :eek: hihihi
Quindi vedrai che non te ne pentirai ;)

Purtroppo su queste mobo non è possibile montare le ultime ati HD5xxx, che a livello di consumi e calore prodotto sono una mano santa rispetto alla serie HD4xxx altrimenti ti avrei consigliato di buttarti su una 5750 o 5770 che hanno su per giù le stesse prestazioni della 4870 ma con consumi (soprattutto quando non giochi) e calore prodotto molto molto molto minori, ma questo è un altro discorso ;)

Buon divertimento :D

ma il problema non si presentava solo con le a8r-32 mvp?adesso si ripresenta anche con le a8r-mvp?

pekero80
03-09-2010, 23:21
Ciao, sono pure io tra i malcapitati che possiedono una A8R32-MVP-Deluxe ed ha acquistato una scheda della serie HD5000!!:cry:
Purtroppo ho letto del problema con questa scheda solo dopo che avevo già comprato la vga, per cui ho a scheda ricevuta ho potuto solo constatare di persona ciò che è già stato detto!!
Così ho provato pure io a contattare l'assistenza asus, a cui ho specificato il problema e ho detto che avevo anche già aggiornato il bios all'ultima versione disponibile....
la loro risposta: "aggiorni il bios all'ultima versione"
allora io mi son detto o questi sono rin...iti e non leggono bene i problemi che noi gli segnialiamo quando abbiamo dei guasti... oppure finalmente hanno rilasciato una versione aggiornata!

Mi collego, scarico... il bios è ancora lo stesso il 0701;
ricontatta il servizio, dopo un'altro giorno mi rispondono:
"è un problema di incopatibilità tra la sua vga e la mb...cambi scheda video!"

..............

tralascio i commenti che non ho detto.... ma caspita, sapete già da tempo che avete questi problemi con la serie 5000, perchè non lo avete segnalato nel sito sotto le voci della scheda madre, visto che prima di acquistare una vga una persnona normale non passa 3 giorni a leggere tutti i forum del pianeta, ma semplicemente và sul sito del produttore e cerca delle notizie di compatibilità....anche perchè si parla di ASUS non di un pinco pallino qualunque!!:doh:

Morale della favola, questa è la mia terza scheda madre ASUS che compro e resterà l'ultima, già con quella precedente avevo avuto qualche noia per via di stabilità, ma ho voluto dar fiducia cmq all'azienda, ma ora basta...
non è possibile che atre aziende più piccole su segnalazione dei clienti abbiano implementato il bios e risolto il problema, mentre loro no!!:muro:

Ora mi ritrovo con una scheda video nuova, che mi tocca rivendere smenandoci sicuramente i soldi della spedizione e senza dubbio anche qualcosa sul prezzo finale perchè devo rivenderla come usata....:(

Basta basta basta, per me ASUS è depennata e con me anche tutti coloro a cui io normalmente assemblo pc, non si può perdere 5 giorni per cercare di capire se la vga può andare o no!!

Per concludere, per evitare che altri sfortunati finiscano nella nostra situazione::read:
"non comprate una serie HD5000 se possedete una AR832-MVP Deluxe, tanto il bios non la supporta e mai lo farà!!"

peddinira
04-09-2010, 10:39
Ciao, sono pure io tra i malcapitati che possiedono una A8R32-MVP-Deluxe ed ha acquistato una scheda della serie HD5000!!:cry:
Purtroppo ho letto del problema con questa scheda solo dopo che avevo già comprato la vga, per cui ho a scheda ricevuta ho potuto solo constatare di persona ciò che è già stato detto!!
Così ho provato pure io a contattare l'assistenza asus, a cui ho specificato il problema e ho detto che avevo anche già aggiornato il bios all'ultima versione disponibile....
la loro risposta: "aggiorni il bios all'ultima versione"
allora io mi son detto o questi sono rin...iti e non leggono bene i problemi che noi gli segnialiamo quando abbiamo dei guasti... oppure finalmente hanno rilasciato una versione aggiornata!

Mi collego, scarico... il bios è ancora lo stesso il 0701;
ricontatta il servizio, dopo un'altro giorno mi rispondono:
"è un problema di incopatibilità tra la sua vga e la mb...cambi scheda video!"

..............

tralascio i commenti che non ho detto.... ma caspita, sapete già da tempo che avete questi problemi con la serie 5000, perchè non lo avete segnalato nel sito sotto le voci della scheda madre, visto che prima di acquistare una vga una persnona normale non passa 3 giorni a leggere tutti i forum del pianeta, ma semplicemente và sul sito del produttore e cerca delle notizie di compatibilità....anche perchè si parla di ASUS non di un pinco pallino qualunque!!:doh:

Morale della favola, questa è la mia terza scheda madre ASUS che compro e resterà l'ultima, già con quella precedente avevo avuto qualche noia per via di stabilità, ma ho voluto dar fiducia cmq all'azienda, ma ora basta...
non è possibile che atre aziende più piccole su segnalazione dei clienti abbiano implementato il bios e risolto il problema, mentre loro no!!:muro:

Ora mi ritrovo con una scheda video nuova, che mi tocca rivendere smenandoci sicuramente i soldi della spedizione e senza dubbio anche qualcosa sul prezzo finale perchè devo rivenderla come usata....:(

Basta basta basta, per me ASUS è depennata e con me anche tutti coloro a cui io normalmente assemblo pc, non si può perdere 5 giorni per cercare di capire se la vga può andare o no!!

Per concludere, per evitare che altri sfortunati finiscano nella nostra situazione::read:
"non comprate una serie HD5000 se possedete una AR832-MVP Deluxe, tanto il bios non la supporta e mai lo farà!!"

Mi agiumgo alla tua frustrazione :(
La segnalazione l'hai fatta dopo esserti registrato in vip member con il seriale della mobo?

lupin 3rd
13-09-2010, 09:48
ma il problema non si presentava solo con le a8r-32 mvp?adesso si ripresenta anche con le a8r-mvp?

up...

{ADE}^DieHard^{IT}
18-09-2010, 11:10
salve, condivido con voi un problema che ho avuto con questa scheda che ho fortunamente risolto.

sembrerebbe che la scheda madre ha un incompatibilità con il mouse
razer deathadder, il problema sono improvvise disconnessioni e riconnessioni.

disabilitando nel bios il settaggio di legacy/usb il problema sparisce

neanche gli aggiornamenti del firmware del mouse risolvono (cosi pare)

spero vi sia utile, cosi eviaterete di sbatterci la testa come ho fatto io e fare danni upgrade non necessari sul mouse.

Saluti:rolleyes:

come non detto...... problema tornato :)

ronthalas
21-09-2010, 22:43
Mi aggancio a questa discussione, sperando sia la più appropriata e veloce a trovare una risposta al mio problema.

Installato win7 x64 (Athlon X2 4200+, 2 giga di ram, raptor74 + wd500 giga, entrambi sul Sata nativo della MB), mi ritrovo che il 2° disco - il WD500 - mi dia degli enormi, fastidiosi rallentamenti (o meglio... si addormenta) nel momento in cui accedo a delle cartelle, anche già aperte poco prima, come se win7 dovesse indicizzare tutto il contenuto, di non so cosa...

ho provato a cercare dei driver aggiornati, ma non ne ho trovati, a quanto pare gli unici esistenti sono quelli del win7 integrati...

Il disco sotto XP sp2/sp3 non ha mai dato problemi, non ha problemi (ed è anche abbastanza giovane...) esegue tranquillamente scandisk e defrag e qualsiasi altra cosa (sotto XP) senza le minime esitazioni... sono il win7... crolla!

Che sia un problema... di bios? di impostazioni? di... cosa??? mannaggia!!!

il bios è ancora quello di serie... mai aggiornato, mai sentito la necessità di farlo...

grazie

renatofast
24-09-2010, 11:58
salve ragazzi ho questa scheduzza madre un opteron 146@3ghz e una 4670 512MB
Riusciró a fare girare qualche giochino ?
mi conviene mettere win7 ? magari 32bit...
devo fare un upgrade della ram ho solo 1 banco 512MB ocz ddr400 value...
mi conviene puntare sul dual channel o sulla quantitá di ram ?
Avevo intenzione di comprare 2x1 ddr400... in modo da avere 2 giggi e mezzo, che dite ?

ronthalas
24-09-2010, 12:27
salve ragazzi ho questa scheduzza madre un opteron 146@3ghz e una 4670 512MB
Riusciró a fare girare qualche giochino ?
mi conviene mettere win7 ? magari 32bit...
devo fare un upgrade della ram ho solo 1 banco 512MB ocz ddr400 value...
mi conviene puntare sul dual channel o sulla quantitá di ram ?
Avevo intenzione di comprare 2x1 ddr400... in modo da avere 2 giggi e mezzo, che dite ?

x la ram, prendi un kit da 2 o 4 giga, e leva via quel 512 che ti avanza, così sfrutti il 2-channel... per win7, io sto avendo problemi, ma non riesco a capire il motivo (e l'ho tolto). conto di restare fedele a XP... e giusto per farti dei nomi, con la mia configurazione, Starcraft 2 mi gira senza indugi a 1024 e a buoni dettagli, ma di default il setup me lo aveva lanciato nientemeno che a 1600x1200 (e girava!)

renatofast
02-10-2010, 12:58
x la ram, prendi un kit da 2 o 4 giga, e leva via quel 512 che ti avanza, così sfrutti il 2-channel... per win7, io sto avendo problemi, ma non riesco a capire il motivo (e l'ho tolto). conto di restare fedele a XP... e giusto per farti dei nomi, con la mia configurazione, Starcraft 2 mi gira senza indugi a 1024 e a buoni dettagli, ma di default il setup me lo aveva lanciato nientemeno che a 1600x1200 (e girava!)
qualcuno ha provato con win7 a 32bit ?
ho solo 1 gigio dual channel ocz 512x2 DDR400...

renatofast
04-10-2010, 15:35
installato win7 32 bit wincazz7 ha riconisciuto tutto, eccetto ACPI PNPB006 i driver del primo post non li prende... qualche suggerimento ?

ronthalas
05-10-2010, 12:58
Renato, non saprei risponderti.
I miei problemi con il 7 erano sul 2° disco, lentissimo negli accessi... ma ora temo che il problema fosse di altra natura, ieri sera l'alimentatore mi ha ucciso il Raptor... sto facendo la dovuta autopsia, ho 2 pezzi da cambiare, ma devo ancora finire di verificare eventuali danni collaterali.
L'alimentatore tra l'altro funziona ancora, pur con 2 condensatori minori ossidati, ma dal bios vedo che le tensioni del 12V ballano troppo... Spero che il disco dati sia ancora vivo... che pure era sulla stessa linea di corrente del Raptor... anche se da una prima analisi sembra funzionare.

renatofast
05-10-2010, 13:47
Funziona tutto ! per eliminare l'errore apci basta disabilitare la porta game controller dal bios adesso do una overcloccata! cmq è ancora un computer valido! :D

Umberto77
14-12-2010, 10:13
funzionano le schede video della serie 6XXX di ati sulla A8R32?

come si fa ad abilitare il cool'n'quiet con win7?

peddinira
15-12-2010, 16:26
funzionano le schede video della serie 6XXX di ati sulla A8R32?

come si fa ad abilitare il cool'n'quiet con win7?

Ho provato a scrivere ad asus per sapere la stessa cosa ma ancora nessuna risposta :(

peddinira
21-12-2010, 18:08
Inatnto mi sono scocciato e finalmente mi sono deciso a comprare una bella 4890 toxic e per ora il miglioramento è sbalorditivo :D

renatofast
25-12-2010, 16:24
come diavolo si metteva 1t su questa scheda ?
meglio mettere 2x512 + 1gb oppure 4 banchi da 512MB ?
per andare ad 1t ?

peddinira
27-12-2010, 10:46
come diavolo si metteva 1t su questa scheda ?
meglio mettere 2x512 + 1gb oppure 4 banchi da 512MB ?
per andare ad 1t ?

Meglio mettere 4 banchi da 1Gb
l'impostazione 1t 2t la trovi nelle impostazioni delle memorie mettendo manual

Nat61
06-01-2011, 22:15
:mad: dopo aver seguito per settimane i vari threads di ati e nvidia, :eek: , parlo delle nuove serie...ero quasi pronto ad acchiappare una 6900 per sostituire la vecchia 1900 e cosa mi ritrovo a leggere per caso:muro:...mi state dicendo che è impossibile montarla in quanto non compatibile con il tipo di pci ex., A8R32-MVP deluxe, capisco che è passato qualche annetto ma era costata non poco ed era una signora scheda in coppia con opteron 165 è sempre andata una meraviglia. Mannaggia ora che mi sono regalato un dell U2410 contavo di usufruire dell'HDMI ma vedo che dovrò farne a meno. Già passando a win764 bit ho dovuto fare a meno della scheda audio fatality X-fi non c'è stato verso di farla funzionare ora anche le nuove schede video che in idle consumano una idiozia ahhhhh asus asus:doh: .
Cominciavo col video e attendevo l'uscita di Bulldozer per un confronto con i nuovi S.B.:sofico: ma ora nonostante l'età non so più cosa dare da mangiare alla scimmia:help:
Vi auguro un buon anno a tutti (tanto carbone per asus:muro: se non mazzate)

peddinira
07-01-2011, 11:26
:mad: dopo aver seguito per settimane i vari threads di ati e nvidia, :eek: , parlo delle nuove serie...ero quasi pronto ad acchiappare una 6900 per sostituire la vecchia 1900 e cosa mi ritrovo a leggere per caso:muro:...mi state dicendo che è impossibile montarla in quanto non compatibile con il tipo di pci ex., A8R32-MVP deluxe, capisco che è passato qualche annetto ma era costata non poco ed era una signora scheda in coppia con opteron 165 è sempre andata una meraviglia. Mannaggia ora che mi sono regalato un dell U2410 contavo di usufruire dell'HDMI ma vedo che dovrò farne a meno. Già passando a win764 bit ho dovuto fare a meno della scheda audio fatality X-fi non c'è stato verso di farla funzionare ora anche le nuove schede video che in idle consumano una idiozia ahhhhh asus asus:doh: .
Cominciavo col video e attendevo l'uscita di Bulldozer per un confronto con i nuovi S.B.:sofico: ma ora nonostante l'età non so più cosa dare da mangiare alla scimmia:help:
Vi auguro un buon anno a tutti (tanto carbone per asus:muro: se non mazzate)

Ciao Nat effettivamente hai proprio ragione quello che è certo è che la serie5 sulla a8r32-mvp deluxe proprio non va ma va invece sulla sorella minore a8r-mvp. Per la seri 6 non saprei dirti proprio in giro non ho trovato info. Ho provato a chiedere info sulla compatibilità ad asus ma nessuna risposta nonostante vari solleciti. Idem anche con nvidia gtx 465-470-480...non mi hanno fatto sapere nulla. devo dire che alla fine ho acquistato una bella 4890 toxic (quasi un giga di clock) a soli 110euro ed più che ottima ipersilenziosa e superprestante ma senza directx 11. Alla fine sonmom molto soddisfatto e il mio vecchio ali un lc power titan 560w la regge alla grande senza alcun problema ;)

Nat61
07-01-2011, 11:45
ciao peddinira, bah a questo punto cerco di rilassarmi e mettere via soldi per il cambio di tutto il sistema più avanti, a natale è arrivato il dell u2410 :eek: purtroppo i br non li posso vedere ma per il resto tutta la baracca funzia ancora bene. ciao vado a imbastire qualcosa da mangiare per i ragazzi visto che la metà lavora

Blitzkrieg_Bop
07-01-2011, 13:26
Mah, diciamo che nella sfiga sono stato "fortunato", in quanto mi è partita la A8R32 e l'ho sostituita con un' Asrock A790GMH mettendoci su Win7 64Pro e una bella HD 6870, peraltro pienamente supportata ( la mia vecchia x1900xtx non ce la faceva proprio più...) e devo dire che l'insieme mi gusta non poco...;)

Marxell
22-04-2011, 15:16
ciao a tutti e un saluto particolare a peddinira.

Udite udite la serie 6 è compatibile con la asus a8r32mvp deluxe:sofico:

avendo sostituito la mia serie 5 perche mandata indietro in garanzia,
il negozio mi ha dato un buono da spendere invece di tornarmi una 5870 e cosi
ho acqiustato una fantastica asus hd6970 ed facendo una prova ho visto che è
pienamente supportata dalla a8r32.
che dire perfetto meglio di cosi non poteva essere.
ciao a tutti e alla prossima

renatofast
22-04-2011, 18:47
ma se mettessi un kit 2x2gb 3200 ECC lo potrei portare ad 1t dual channel ?

Berseker
22-04-2011, 21:37
ciao a tutti e un saluto particolare a peddinira.

Udite udite la serie 6 è compatibile con la asus a8r32mvp deluxe:sofico:

avendo sostituito la mia serie 5 perche mandata indietro in garanzia,
il negozio mi ha dato un buono da spendere invece di tornarmi una 5870 e cosi
ho acqiustato una fantastica asus hd6970 ed facendo una prova ho visto che è
pienamente supportata dalla a8r32.
che dire perfetto meglio di cosi non poteva essere.
ciao a tutti e alla prossima

ottimo....ora un'anima pia che verifichi la compatibilita con la serie 5xx nvidia :D

Marxell
23-04-2011, 10:16
ciao senti mi potresti fare un favore?
mi si è rotto il cdrom della mia a8r32 mvp deluxe e siccome non lo trovo da nessuna parte, potresti copiarmi il tuo e spedirmelo o upparlo da quanche parte?
ti ringrazio per la collaborazione. saluti marcello

P.s. per la serie 5xxx non ci sta niente da fare non parte e basta.

peddinira
23-04-2011, 11:13
ciao a tutti e un saluto particolare a peddinira.

Udite udite la serie 6 è compatibile con la asus a8r32mvp deluxe:sofico:

avendo sostituito la mia serie 5 perche mandata indietro in garanzia,
il negozio mi ha dato un buono da spendere invece di tornarmi una 5870 e cosi
ho acqiustato una fantastica asus hd6970 ed facendo una prova ho visto che è
pienamente supportata dalla a8r32.
che dire perfetto meglio di cosi non poteva essere.
ciao a tutti e alla prossima

Ohhhhhhh chi si rivede :)
Salutissimi anche a te carissimo....

Brutti infami della asus gli ho rotto le scatole per mesi per sapere se la nostra mobo fosse compatibile con la serie 6 o con la serie 4 di nvidia!!!!!
Maledetti!!!!! Non c'è stato verso di avere informazioni :(
Sono contentissimo di questa notizia!

Ad ogni modo stiamo parlando proprio della nostra a8r32-mvp deluxe vero e non della a8r giusto?

IO alla fine acquistai una bella 4890 toxic vapor x con oltre 1ghz di clock ed ultimamente sto giocando a black prophecy un gioco dalla grafica mostruosa! e devo dire che gira una meraviglia al massimo dei dettagli :D

Lunga vita alla a8r32 e morte alla asus

peddinira
23-04-2011, 11:15
ma se mettessi un kit 2x2gb 3200 ECC lo potrei portare ad 1t dual channel ?

Ottima domanda...

renatofast
01-05-2011, 17:24
Ottima domanda...

mi sa che nessuno ha provato a mettere un 2x2 GB su questa mobo... peccato :(

Umberto77
01-05-2011, 20:28
poco reperibili kit 2x2 e molto costosi

io ho 4x1 Gb da sempre

Berseker
01-05-2011, 23:57
poco reperibili kit 2x2 e molto costosi

io ho 4x1 Gb da sempre

li tieni a 2t giusto?

Umberto77
02-05-2011, 12:08
si e a volte vanno a 333 e non a 400 senza nessun motivo

renatofast
02-05-2011, 13:55
ho appena preso un kit 2x2 ddr400 ecc...vediamo come rulla...

Umberto77
02-05-2011, 21:30
ho appena preso un kit 2x2 ddr400 ecc...vediamo come rulla...

dove sei riuscito a trovarli?

renatofast
02-05-2011, 22:23
dove sei riuscito a trovarli?

da un vecchio server hp...

renatofast
03-05-2011, 20:58
dubbio ram 2x2
HP 373030-851 ecc
ancora non l'ho provata ma sará compatibile con la mobo ?
sul manuale c'è scritto che supporta al massimo 1GB per slot...

Umberto77
03-05-2011, 22:01
prova!!!
al max non parte....

peddinira
04-05-2011, 16:37
attendo notizie sono curioso anche io ;)

renatofast
09-05-2011, 20:01
la mobo prende i banchi da 2GB ECC !!! ma...
ho un banco rotto.. quindi non so se li puó prendere entrambi...
ho provato a mettere anche il banco da 2GB ECC ed un altro da 512 non ecc ma non parte.. anche se dal bios non è attivato l'ecc...
forse qualche impostazione bios ?
conclusione la a8r32 è compatibile con i banchi HP 373030-851 ecc 2GB

Berseker
18-05-2011, 20:36
domandina.....per installare windows 7 su un raid 0 (su controller si3132) occorre aggiornare il bios del controller, oppure è sufficiente installare i driver 1.5.19 (ultimi disponibili)? dato che se nn erro con i default dell'os non si ha la funzionalità raid.

Berseker
26-05-2011, 14:17
domandina.....per installare windows 7 su un raid 0 (su controller si3132) occorre aggiornare il bios del controller, oppure è sufficiente installare i driver 1.5.19 (ultimi disponibili)? dato che se nn erro con i default dell'os non si ha la funzionalità raid.

installazione andata....ma sotto gestione hardware ho un "Dispositivo sconosciuto" Bus PCI 1, dispositivo 17, funzione 1 del quale non riesco a trovare driver...fra l'altro non riesco a capire cosa possa essere.
I driver mobo ci sono sutti, anche per la gestione acpi...sapreste dirmi di cosa possa trattarsi?

Phantom II
26-05-2011, 15:27
Il dispositivo non riconosciuto potrebbe essere il controller MIDI o qualcosa di simile. Prova a disabilitare dal bios i dispositivi integrati che non usi e vedi se la periferica non riconosciuta scompare.
A me, su una A8N-SLI era capitato il medesimo problema, risolto disabilitando la porta MIDI dal bios.

Berseker
26-05-2011, 16:11
Il dispositivo non riconosciuto potrebbe essere il controller MIDI o qualcosa di simile. Prova a disabilitare dal bios i dispositivi integrati che non usi e vedi se la periferica non riconosciuta scompare.
A me, su una A8N-SLI era capitato il medesimo problema, risolto disabilitando la porta MIDI dal bios.

da bios ho tutti i dispositivi on board disabilitati fatta eccezione per la scheda di rete

Phantom II
27-05-2011, 07:25
da bios ho tutti i dispositivi on board disabilitati fatta eccezione per la scheda di rete
Purtroppo non so darti alcun altro suggerimento, davo per scontato fosse un componente integrato "inutile".

renatofast
28-05-2011, 19:14
edit sbagliato post..
cmq ottima mobo!

renatofast
12-06-2011, 08:22
http://img8.imageshack.us/img8/7780/rampb.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1134/sistemal.jpg

raxas
25-08-2011, 21:44
da un pò di giorni mi capita che il pc si spegne all'improvviso
non c'è traccia nel visualizzatore eventi di fatti connessi al momento dello spegnimento...
può benissimo essere stato il processore che è andato oltre i 65° che ho impostato nel bios come limite, normalmente è sotto i 50°, intorno a 40° ma ci sono picchi, visto da SIW anche a 57° per cui non mi è sembrato improbabile che lo spegnimento automatico sia dovuto a surriscaldamento cpu

è capitato -anche- che non giungesse il segnale al monitor, ma tutto funzionante sulla scheda madre, problema, ho pensato riferito alla scheda video...

oggi però c'è stata una "novità":
resta acceso solo il led verde sulla mb ma nessun altro led (cioè spenti quelli posteriori delle schede di rete)
la ventola cpu non parte,
la ventola gpu non parte,
evidentemente c'è un problema di alimentazione, non riesco a capire, non giunge corrente alla mb...

ho provato a spegnere e staccare l'alimentatore (per ora temporaneo, un vecchio Antec 430w che nei mesi invernali non mi ha dato fastidi, ora aspetto un XFX 750W) per un paio di ore e dopo 2-3 tentativi come sopra il pc riparte, led tutti accessi...

qualcuno saprebbe a cosa sono dovute queste anomalie?
-all'alimentatore...
-alla scheda madre e qualcosa nel reparto alimentazione, magari devo sostituire qualche condensatore o cos'altro...
-non può essere il semplice surriscaldamento cpu, perchè è successo anche a freddo, l'alimentatore dà corrente ma non circola nella mb, sebbene restava acceso solo il led verde sotto a destra vicino al bordo...

soprattutto poco chiaro è il fatto che il tutto accade a caso...
o non funziona qualcosa
o non funziona altro,
oppure non funziona tutto! ... tranne il led verde della mb...

qualcuno ha avuto esperienza simile? da cosa tutto questo può dipendere?

NvidiaMen
25-08-2011, 22:03
Gli spegnimenti improvvisi sono generalmente imputabili ad un funzionamento irregolare di un componente dell'alimentatore. Solo in seconda istanza sarebbe da attribuire ad un componente della motherboard (come ad esempio il sensore termico o un condensatore).

raxas
25-08-2011, 22:17
grazie Nvidiamen, leggendo in giro pensavo al peggio, ovvero alla mb...
per fortuna la settimana prossima sostituisco l'alimentatore così dovrei eliminare il problema...

NvidiaMen
25-08-2011, 23:08
Se ti è possibile dai una spolverata con molta delicatezza alla motherboard con un pennello a setole morbide. Alle volte gli accumuli di polvere fanno brutti scherzi al corretto funzionamento dei componenti elettronici.
grazie Nvidiamen, leggendo in giro pensavo al peggio, ovvero alla mb...
per fortuna la settimana prossima sostituisco l'alimentatore così dovrei eliminare il problema...

raxas
25-08-2011, 23:19
ok ... ma ho dato una pulita sommaria a giugno, senza togliere il processore, domani controllo in quella zona, può esserci un accumulo in zone precise...

APC1
26-08-2011, 10:00
Salve

Un problema strano:confused: .

Dovuto a vari problemi che avevo con il pc alla fine attribuiti alla mobo ho deciso di rispolverare una A8R32 deluxe che avevo nuova in cantina e ho sostituito la vecchia per la nuova. Effettivamente tutti i problemi sembravano scomparsi pero ne é saltato fuori uno stra trano.

Mi spiego uso questo pc 24/7 per scaricare e tutto va bene pero ogni tanto (ogni 2 piu o meno) vado al pc accendo il monitor e NULLA non si vede nulla pero il pc é acceso con le ventole che girano led accesi nel PC e nella mobo. Cioé sembra tutto ok pero non ho immagine.

Sinceramente non capisco dove possa stare il problema. Il solo sospetto che ho ´c he possa essere dovuta a un problema con ACPI. É possibile?

Come posso disattivare ACPI? Ho tentato farlo dalla bios pero se lo tolgo il pc non parte.

In hardware si vede che ACPI é istallato "sistema multiprocessore ACPI"

Ho visto un paio di trucchi in in internet e ne ho provato uno pero quasi devo fare una istallazione nuova.

Avete qualche idea a cosa puo essere dovuto questo problema?


ciao e grazie

raxas
29-08-2011, 15:43
ACP1 il problema che ha la tua mb è simile al mio
a volte quando si avvia, led della mb acceso, hds che girano (l'alimentatore fornisce quindi della corrente...) ventole funzionanti tranne quelle della cpu e scheda video, quindi non arriva la corrente alla mb, o arriva? il led è acceso... mah...
se provo a premere il tasto di accensione per i 5secondi o quello di reset non succede NULLA, la corrente non capisco se arriva o no... e devo spegnere e riavviare spegnendo l'alimentatore dal suo tasto posteriore... mah...
/
mi sta capitando inoltre un altro problema: errore 51

Errore nella periferica \Device\Harddisk3\D durante un'operazione di paging.

è collegato al Sata numerato 3 dei 4 del Silicon-eccetera :fagiano:

l'ho tolto di lì e messo nel Sata numerato 2, nessun problema, il problema è quindi del controller,
che so... una mancanza di energia, un calo dovuto al calore, un'indisposizione momentanea, una mancanza di intesa con l'alimentatore... mah...
ci avevo tolto 2 mesi fa un hd da 2TB credendo che fosse danneggiato, ancora lo devo controllare :cry: ohibò, ma mettendoci questo non ha dato problemi, fino ad oggi
spero che sia l'alimentatore... spero, vivamente...

APC1
18-09-2011, 17:27
Salve

Ai tempi questa mobo dava problemi con le schede grafiche ATI serie 5xxx.

Sono stati risolti?

Potrei istallare un ATI 5450?

In caso negativo mi potete consigliare la scheda grafica di minor consumo che potrei usare con questa mobo?

ciao e grazie

peddinira
20-09-2011, 10:51
Salve

Ai tempi questa mobo dava problemi con le schede grafiche ATI serie 5xxx.

Sono stati risolti?

Potrei istallare un ATI 5450?

In caso negativo mi potete consigliare la scheda grafica di minor consumo che potrei usare con questa mobo?

ciao e grazie

Ciao i problemi con la serie 5 sono rimasti io ho montato un'ottima 4890 toxic 1 gb di ram

ma sarai contento di sapere che anche le ati serie 6 vanno bene :)
controlla qualche post più indietro ;)

renatofast
20-09-2011, 11:09
4670 o 6670 le hanno fatte anche passive!

APC1
20-09-2011, 13:07
Ciao i problemi con la serie 5 sono rimasti io ho montato un'ottima 4890 toxic 1 gb di ram

ma sarai contento di sapere che anche le ati serie 6 vanno bene :)
controlla qualche post più indietro ;)

Porca....

:doh:

La verita é che sto cercando una grafica che consumi poco (anche se devo prenderne una con ventola per il caldo che fa dove ho il pc) giacche la mia vecchia raccia A8R32 mvp é passata deganmente a un lavoro di scarica 24/7.

Avevo pensato nella 5450 pero visto i problemi con le 5xxx dovró prendere la 6450 che consuma un po di piu pero meno che la 4670.

ciao e grazie

peddinira
21-09-2011, 08:54
Porca....

:doh:

La verita é che sto cercando una grafica che consumi poco (anche se devo prenderne una con ventola per il caldo che fa dove ho il pc) giacche la mia vecchia raccia A8R32 mvp é passata deganmente a un lavoro di scarica 24/7.

Avevo pensato nella 5450 pero visto i problemi con le 5xxx dovró prendere la 6450 che consuma un po di piu pero meno che la 4670.

ciao e grazie

;)

raxas
09-10-2011, 21:36
scusate, ho cercato ma non ho trovato nel thread la risposta alla domanda se la porta eSata usata con cavo eSata-sata
cioè da attaccarsi ad un hd normale (non box esterno quindi) necessita in questa modalità di alimentazione?
il cavo eSata-Sata che ho comprato ha il finale Sata che non permette di fare entrare il connettore di alimentazione vicino dell'hd nudo e crudo :D
il che è un bene :D , ma presumo sia stato fatto apposta proprio per non collegare l'alimentazione quando non serve...

oppure il discorso sarebbe che è tutta un'altra cosa questo cavo, ipotizzando che non si debba usare su hd nudo e crudo :D :cry: ...

sono nel marasma
tra l'altro non sono sicuro se mettendo il cavo eSata/sata all'hd senza connettore di alimentazione non si guasti... in queste cose :muro: non si può essere sicuri di non avere riservato il danno.... :cry: :D

raxas
09-10-2011, 21:42
contro i dubbi dei miei post di diverse settimane fa, ovvero dello spegnimento della mb eccetera, voglio riportare che con la diminuzione della temperatura estiva il problema non si è ripresentato, il che era probabilmente dovuto all'alimentatore Antec 430W vecchiotto e temporaneo, che comunque ora ho sostituito con un Corsair HX750W.

NvidiaMen
10-10-2011, 08:18
scusate, ho cercato ma non ho trovato nel thread la risposta alla domanda se la porta eSata usata con cavo eSata-sata
cioè da attaccarsi ad un hd normale (non box esterno quindi) necessita in questa modalità di alimentazione?
il cavo eSata-Sata che ho comprato ha il finale Sata che non permette di fare entrare il connettore di alimentazione vicino dell'hd nudo e crudo :D
il che è un bene :D , ma presumo sia stato fatto apposta proprio per non collegare l'alimentazione quando non serve...

oppure il discorso sarebbe che è tutta un'altra cosa questo cavo, ipotizzando che non si debba usare su hd nudo e crudo :D :cry: ...

sono nel marasma
tra l'altro non sono sicuro se mettendo il cavo eSata/sata all'hd senza connettore di alimentazione non si guasti... in queste cose :muro: non si può essere sicuri di non avere riservato il danno.... :cry: :D

Il cavo esata-sata che hai acquistato non è adatto nel collegare direttamente un hd esterno. Essi vengono in genere impiegati per ricavare un'ulteriore porta esata da un connettore sata interno di una motherboard e per questo, lato porta sata, sono generalmente dotati di un braccetto in alluminio per l'installazione sul retro dei cabinets. A prescindere da tutto ciò non consiglio MAI di connettere, anche provvisoriamente, un hd esterno con i normali cavi sata senza avvalersi di un box esterno a causa dell'ESTREMA delicatezza dei connettori plastici ad L degli attuali dischi: non per nulla si sono inventati la porta esata e anche se essa non è che sia poi così tanto più robusta della sata, per lo meno un suo eventuale danneggiamento non và ad interessare direttamente i connettori fisici dell'hd. Inoltre la porta esata è solo dati e non include l'alimentazione, per cui per collegare il tuo disco dovrai dotarti di un box esterno e-sata il quale all'interno, dispone di un cavo sata dati e di un cavo sata di alimentazione collegato, quest'ultimo all'alimentatore a 12v esterno fornito a corredo con queste soluzioni.
Saluti, NM.

raxas
10-10-2011, 11:32
NvidiaMen grazie per la risposta...
tuttavia, scusami ma non ho capito
vuoi dire che la porta eSata è UNICAMENTE per hd, sia pur nudo e crudo, da situare in box con interfaccia sata e alimentazione?

perchè io avevo intenzione di usare la porta eSata per collegare un hd interno
visto che le 5 porte sata interne non mi bastano... portando a 6 hd (escludendo usb vari) gli hd usabili...
tuttavia il finale sata del cavo eSata non permette di fare entrare il vicino connettore di alimentazione, quello fisso sull'hd, quindi presumo, per questo, che sia come dici, ovvero che mi devo comprare un box per situarci l'hd interno... (che seccatura...)

eppure un hd ha funzionato in passato, con un precedente cavo eSata/sata, poi, guarda caso si ruppe il cavo sata parte hd, che comunque permetteva di farci entrare il connettore di alimentazione sull'hd...
per cui, almeno come cavi, erano ambedue eSata/sata ma diversi in quanto a possibilità o meno di alimentazione dal normale molex sata interno del pc

scusa le ripetizioni era per fare capire,
o può darsi che i produttori si siano prodotti nel fare decine :D di cavi diversi...

raxas
10-10-2011, 14:46
scusate ma il post precedente non è uscito bene :D
mentre pensavo al cavo eSata da usare per hd semplice (non in box) NvidiaMen mi proponi di usarlo per hd, sia pur nudo e crudo, su box apposito, con staffa,
mentre non mi è chiaro:
(i cavi eSata-sata)
Essi vengono in genere impiegati per ricavare un'ulteriore porta esata da un connettore sata interno di una motherboard e per questo

cioè:
il cavo va bè... servirebbe per mettere da una porta sata interna a box esterno eSata con staffa sata dal lato hd del box :cry: ohibò...
io lo voglio usare da porta eSata... (quindi esterna, presumo che abbia la capacità di trasferire i dati hd e quindi sia un'altra porta sata) sulla AsusA8R32 mvp deluxe, attaccandoci il cavo eSata-Sata per collegare un hd nudo e crudo, l'inferfaccia finale sata ha bisogno quindi di una staffa... da quanto ho capito
però io un cavo quasi simile, solo dati, l'ho usato in passato per collegare un hd semplice... quasi simile perchè mi permetteva di attaccarci il connettore di alimentazione, e funzionava.

P.S
scusate l'eventuale confusione... se non capite fa nulla... :D
vuol dire che cercherò di fare una petizione contro il consorzio/produttori di cavi e ambaradàn -sata...
Grazie.

NvidiaMen
11-10-2011, 00:41
scusate ma il post precedente non è uscito bene :D
mentre pensavo al cavo eSata da usare per hd semplice (non in box) NvidiaMen mi proponi di usarlo per hd, sia pur nudo e crudo, su box apposito, con staffa,
mentre non mi è chiaro:


cioè:
il cavo va bè... servirebbe per mettere da una porta sata interna a box esterno eSata con staffa sata dal lato hd del box :cry: ohibò...
io lo voglio usare da porta eSata... (quindi esterna, presumo che abbia la capacità di trasferire i dati hd e quindi sia un'altra porta sata) sulla AsusA8R32 mvp deluxe, attaccandoci il cavo eSata-Sata per collegare un hd nudo e crudo, l'inferfaccia finale sata ha bisogno quindi di una staffa... da quanto ho capito
però io un cavo quasi simile, solo dati, l'ho usato in passato per collegare un hd semplice... quasi simile perchè mi permetteva di attaccarci il connettore di alimentazione, e funzionava.

P.S
scusate l'eventuale confusione... se non capite fa nulla... :D
vuol dire che cercherò di fare una petizione contro il consorzio/produttori di cavi e ambaradàn -sata...
Grazie.

Per staffa intendo semplicemente quel pezzo di alluminio ad L che permette la collocazione sul retro del case, tra gli slot pci della motherboard. Il tuo cavo ne è sprovvisto in quanto la porta esata non è fissata ad alcuna staffa, ma è libera come l'altro capo del connettore sata. Per concludere sata ed esata sono tra loro compatibili ovviamente, ma per l'uso che vuoi farne tu ti occorre un box esterno ed un cavo esata-esata. Usare un cavo sata-esata, anche nel caso nel quale non vi fossero difficoltà di montaggio, come nel tuo caso in cui non ti basta lo spazio, sono forzature che sarebbe opportuno evitare in considerazione della delicatezza dei classici connettori sata interni.
Saluti, NM.

raxas
31-10-2011, 07:23
grazie della risposta, ma contavo di verificare e capire meglio... però sinceramente non ho avuto tempo tra problemi vari al pc... cmq penso che il connettore sata-eSata si potrà pure usare, rimangono fissi non è che debbano essere sottoposti a particolari sollecitazioni una volta non forzati...
---------------------------
adesso però ho un'altra domanda

ho notato da HD Tune, e anche da SIW, che la temperatura degli hds è data solamente in due valori:
una per l' HD collegato al Silicon;
un'altra uguale per tutto il blocco degli hd delle 4sata del controller ULI m1575, in particolare viene indicata temp e anche info, in HD Tune, dell'hd di boot in maniera uguale per tutti gli altri, e cioè:
firmware, serial number e tutto le altre, tranne capacity (correttamente)
mi chiedo se tutto ciò è un problema di HD Tune e di SIW (solo per le temperature per SIW)
mi sembra strano che il controller ULI sia così di massa :D per le info (e temperature che fornisce...)
ho usato altri sw di controllo temp ma non ricordo bene riguardo alla correttezza di temperatura (e info...)

raxas
31-10-2011, 15:47
Ho controllato adesso con SpeedFan 4.44,
è la stessa cosa dei due sw precedenti
dà la temperatura solo per l'hd di boot nel Sata porta n1 e dell'hd nel Silicon sata (quella vicino la cpu)

dato che non ho seguito il thread in tutte le sue articolazioni, può essere che se ne sia parlato ma mi è sfuggito... questo problema...
oppure può essere che avrò messo, per qualche problema passato, dei driver sbagliati o vecchi o che si siano sovrapposti e che non vengano mostrate le info di ogni hd singolo... :wtf:


P.S. Specifico che sia SIW che Hd Tune mi mostrano i nomi degli hd correttamente, HD Tune nella finestra INFO dà le informazioni dei 4 sata uguali per tutti, e anche nella tab HEALTH (il che non va proprio bene) nel menù a discesa invece sono chiaramente distinti...

Stealth67
27-11-2011, 12:56
ho riesumato la scheda A8R-MVP per assemblare 1 pc x mio bambino, ho installato sistema operativo win7 e tutto ok, poi ho spento pc e al riavvio non parte più.
si blocca dopo aver riconosciuto l'hd, se lo scollego parte ma poi ovviamente dice che non c'e' sistema op. cambiato con nuovo hd e ancora si blocca, altro hd sata e sempre si blocca, se avvio da usb senza hd collegati alla sata o ide tutto ok
ho caricato bios da bios 0605 il 0603 e poi ancora 0605, ma sempre inchiodata.
suggerimenti?
Grazie.

peddinira
28-11-2011, 10:32
ho riesumato la scheda A8R-MVP per assemblare 1 pc x mio bambino, ho installato sistema operativo win7 e tutto ok, poi ho spento pc e al riavvio non parte più.
si blocca dopo aver riconosciuto l'hd, se lo scollego parte ma poi ovviamente dice che non c'e' sistema op. cambiato con nuovo hd e ancora si blocca, altro hd sata e sempre si blocca, se avvio da usb senza hd collegati alla sata o ide tutto ok
ho caricato bios da bios 0605 il 0603 e poi ancora 0605, ma sempre inchiodata.
suggerimenti?
Grazie.

la versione del bios è davvero obsoleta dovresti aggiornare ;)

Stealth67
28-11-2011, 11:33
la versione del bios è davvero obsoleta dovresti aggiornare ;)

Come obsoleta, è l'ultima che c'è nel sito asus, se sai di altra versione bios mi daresti link
Grazie

peddinira
29-11-2011, 08:22
Come obsoleta, è l'ultima che c'è nel sito asus, se sai di altra versione bios mi daresti link
Grazie

Ciao

http://www.asus.it/Motherboards/AMD_Socket_939/A8R32MVP_Deluxe/#download

come vedi il più recente è 0701

Stealth67
29-11-2011, 13:13
Ciao

http://www.asus.it/Motherboards/AMD_Socket_939/A8R32MVP_Deluxe/#download

come vedi il più recente è 0701

Ma è per la delux
È ugue?

peddinira
02-12-2011, 08:35
Ma è per la delux
È ugue?

ah scusami credvo stessimo parlando della deluxe :)

Allora hi ragione tu :)

Stealth67
02-12-2011, 11:38
Quindi nessun altro consiglio?

Unnatural
02-12-2011, 11:58
Provato a impostare l'emulazione ide da bios?

Stealth67
02-12-2011, 12:03
No provo, non sapevo di questa possibilità

Yakkuz
06-01-2012, 09:08
Ho sudato freddo per diverse ore ieri con la A8R32MVP-Deluxe, su 7 non ne voleva sapere di andare l' ahci.

Per far funzionarei il sistema dovevo per forza impostare il tutto in emulazione PATA.

E non era la mancanza del trick di registro.

Pure cercando di installare i driver ULI manualmente (in automatico non li prendeva) il sistema al riavvio andava tristemente in BSOD dando sia errori vari che un più frequente STOP 0X0000008E dovuto al driver SCSIPORT.SYS.

Non partiva nemmeno in provvisoria.

Alla fine, visto che non voleva nemmeno partire impostando l'ultima configurazione valida, ho staccato tutte le periferiche (Hd e Drive Ottico) e ho collegato il solo HD alla porta del controller silicon image 3132.

Facendo prove di trial and error ho scoperto che era il drive ottico SATA che va in conflitto con qualunque cosa.
Staccato quello son riuscito ad installare i driver, ad impostare AHCI e NCQ sul disco.

Per il momento il drive ottico è staccato, ora, a driver installati e funzionanti, voglio provare a collegarlo al controller ULI e vedere cosa accade, se va male dovro tenerlo collegato al Silicon Image...se va malissimo sarò senza drive ottico :p


Vi è mai capitato qualcosa del genere? Avete suggerimenti?

CLorenz85
28-07-2012, 09:01
Ciao a tutti,
possiedo un pc assemblato con la scheda in oggetto e amd 3200+ venice, che mi ha sempre dato problemi di rumorosità alla ventola della cpu, che di fatto sta sopra i 5000 rpm quasi in ogni momento.

La temperatura della cpu varia da 45 a 50°C, anche a case aperto sul lato. La polvere non è la causa, perchè il case e in particolare la cpu sono stati puliti.

Mi sono accorto che nel bios il controllo della cpu fan è disabilitato: se abilitato noto che è settato per portare la ventola alla massima velocità a 45°C. Modificato questo parametro a 50°C, la ventola cala a circa 3000rpm e la rumorosità diminuisce drasticamente. Con speedfan ho comunque notato che anche settando a 2600rpm la temperatura non cambia significativamente.

Quindi: lascio sui 3000 rpm e mi tengo i 45-50°C di cpu (anche non a pieno carico), tanto anche a velocità maggiori non cambia niente, oppure è la temperatura ad essere preoccupante?

EDIT: sul fronte temperature segnalo che con cpu al 100% (filmato 720p in youtube) e ventola al massimo arrivo a 53-53C

Yakkuz
28-07-2012, 23:17
Visto il periodo le temperature mi sembrano più che accettabili anche con la ventola a 3000 rpm, direi che puoi stare tranquillo così.

CLorenz85
20-08-2012, 20:11
Ho un'altro problema: ho sempre usato ram pc2700, ora ho preso un giga di ram pc3200, messo su da solo e...non succede nulla, nel senso che il pc parte ma non arriva nemmeno a caricare il bios.
Premesso che la ram mi è stata venduta come priva di difetti, devo considerarla rotta o magari c'è qualche settaggio da modificare nel bios? O magari c'è da aggiornare il bios, cosa che non ho mai fatto?

Yakkuz
20-08-2012, 22:04
Dipende, che versione di Bios hai?

Puoi provare innanzitutto a fare un clear cmos una volta installato il nuovo banchetto di ram e vedere se esegue il post.

CLorenz85
23-08-2012, 16:57
Credo che la memoria sia fallata di suo. Il bios è 0405 comunque.

Ho appena cambiato la cpu, da 3200+ venice a un 4200+ x2 manchester e mi è venuto il dubbio che il processore non sia riconosciuto.
In gestione risorse viene visto correttamente, e cpu-z mi indica che vi sono 2 cores e 2 threads. Ma in gestione attività mi trovo due "grafici" dell'andamento della cpu, mentre me ne aspettavo 4 come nel caso del portatile con i5 che possiedo (2 cores x 2 threads = 4 grafici).
Inoltre il bios riporta correttamente il processore, e indica 1 core fisico, 2 core logici: è corretto? forse questo processore non ha l'hyperthreading ( o analogo) e quindi è giusto avere 2 grafici?

Anche perchè i due grafici hanno in genere un andamento simile, mentre (probabilmente sbagliando) ho sempre pensato che aprendo ad esempio un filmato in HD in youtube con explorer un solo processore avrebbe dovuto lavorare, perchè si tratta di un solo processo invocato dal software.

Yakkuz
23-08-2012, 20:34
Tutto corretto, l'hyperthreading è una prerogativa dei processori intel, quindi è normale che hai due core logici e non quattro.

Hai la A8R-MVP o la A8R32-MVP DEluxe?


Credo comunque che tu possa provare ad aggiornare il bios, anche se prima farei un clear cmos e proverei il banco "incriminato".

Bluedr4gon
29-08-2012, 09:01
Ragazzi ridò vita a questo vecchio topic :sofico:
In sintesi posseggo una A8R32-MVP Deluxe con Gpu XfX 6770
e il pc non si avvia neanche a pagare, vedo che ad alcuni invece le schede serie 6 funzionano.. ma che Bios avete di preciso?
Ho letto che esiste un Bios modificato apposito per questo problema mi confermate?

Yakkuz
29-08-2012, 12:04
Non saprei aiutarti, speriamo ti legga qualcuno degli altri utenti. Io ho tagliato la testa al toro e ho preso una 4850 usata che ci girava sicuramente.

Lato bios, mi cogli impreparato, se è vero non mancare di segnalare la cosa che non mi dispiacerebbe una serie 6, nonostante sia sicuramente CPU Limited.

Bluedr4gon
29-08-2012, 15:16
E misà che quella sarà la soluzione...Ora statti a vendere la scheda video :mad:
Eventualmente quale Gpu mi consiglieresti in quella fascia? la 4870?

Bluedr4gon
03-09-2012, 19:25
Non saprei aiutarti, speriamo ti legga qualcuno degli altri utenti. Io ho tagliato la testa al toro e ho preso una 4850 usata che ci girava sicuramente.

Lato bios, mi cogli impreparato, se è vero non mancare di segnalare la cosa che non mi dispiacerebbe una serie 6, nonostante sia sicuramente CPU Limited.

Alleluia! Sono riuscito a reperire il Bios modificato di cui vi parlavo.
E funziona tutto senza rallentamenti all'avvio

Per chi ne è bisogno ecco i link da dove scaricarli:

https://rapidshare.com/files/2826849829/0007_SATAmod.rar
Questi sono i driver Sata che bisogna installare con questo tipo di Bios
https://rapidshare.com/files/3801409111/Uli AHCI & RAID (V6302) VistaWHQL_Win7_Win8.7z

Yakkuz
03-09-2012, 22:56
Ottima segnalazione! Sai su che versione del bios è basato il mod?

Ho visto che hanno aggiornato il bios del SATA, hai provato anche tu questi driver , impressioni?

Appena c'ho il mio fisso sottomano ci faccio un pensierino :)

Bluedr4gon
05-09-2012, 00:07
No non ne ho idea..So solo che si tratta di un AMI Bios versione 0007.
Sembrerebbe una versione Beta (mi viene da pensare che Asus non l'abbia pubblicata per rendere obsoleta la scheda)
Per quanto riguarda i driver Sata non noto niente di particolare da segnalare per il momento.

Nathz
05-09-2012, 06:05
Alleluia! Sono riuscito a reperire il Bios modificato di cui vi parlavo.
E funziona tutto senza rallentamenti all'avvio

Per chi ne è bisogno ecco i link da dove scaricarli:

https://rapidshare.com/files/2826849829/0007_SATAmod.rar
Questi sono i driver Sata che bisogna installare con questo tipo di Bios
https://rapidshare.com/files/3801409111/Uli AHCI & RAID (V6302) VistaWHQL_Win7_Win8.7z

Grazie per la segnalazione, pero' purtroppo il link dei driver non va, file non trovato o rimosso.

Bluedr4gon
05-09-2012, 08:11
Di niente ragazzi, ecco i dettagli del Bios:
Sil 3132 SataLink Bios Ver. 7.7.0.3

Comunque Nathz il link funziona devi solo selezionare il link per intero e copiarlo sulla barra degli indirizzi :ops2:

Nathz
05-09-2012, 08:23
Di niente ragazzi, ecco i dettagli del Bios:
Sil 3132 SataLink Bios Ver. 7.7.0.3

Comunque Nathz il link funziona devi solo selezionare il link per intero e copiarlo sulla barra degli indirizzi :ops2:

Ah ecco dov'era l'inghippo :doh:
Scaricato, grazie mille :mano:

erond
02-01-2013, 21:16
Ciao e auguri a tutti.
Riporto in vita questo topic perchè è da prima di Natale che sono così: :muro:

Ho acquistato la A8R-MVP usata per "rinfrescare" un vecchio combattente così configurato:

A8R-MVP bios 0603 (provato anche 0605 senza risultati), Alimentatore LC Power LC6550GP da 550W, AMD 64X2 4400+ (Toledo), 4x1GB DDR400 PC3200 (2x corsair value select + 2x adata), HIS Radeon HD5830 1GB, Hard Disk SATA2 Seagate Barracuda 500GB modello 7200.11, Masterizzatore DVD e floppino.

Sto cercando di installare Windows 7 x64 (i problemi sussistono anche per la versione a 32bit). In sostanza non sono riuscito in nessun modo a far rilevare l'hard disk in fase di installazione del sistema operativo. Tentativi effettuati invano:


Connettere il cavo SATA dalla porta SATA1 alla porta SATA2 della mobo
cambiare cavo SATA
configurare l'hard disk tramite jumper sia in configurazione SATA2 (3.0Gbps) sia in configurazione SATA (1.5Gbps)
Aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione
Caricare manualmente da penna usb i driver per vista x64
configurare il controller SATA sia in "Emulated PATA mode" sia in AHCI mode (così si freeza il setup di W7 ancor prima di cominciare)
Cambiare connettore di alimentazione SATA
imprecare


Non so più che fare, dannazione. Il disco è perfettamente funzionante, testato e ritestato sia nel sistema com'era precedentemente configurato, sia collegandolo come disco esterno ad un altro computer dal quale, per sicurezza, l'ho anche riformattato.

:help:

P.S. Tra le altre cose, stesso dal BIOS non sono correttamente rilevati neanche i 4GB di RAM, ma solo 3269 (mi pare) MB :(

Unnatural
02-01-2013, 22:07
Installando su quel disco altri sistemi operativi parte?
Se riesci a renderlo bootabile, potresti provare un metodo per far partire l'installazione direttamente da lì, copiandoci dal disco di W7 le cartelle Boot, Sources e Bootmgr e successivamente rendendolo avviabile, ad esempio dando dal prompt in amministratore i comandi:

diskpart
list disk
select disk X
list partition
select partition X
active
exit
X:\boot\bootsect.exe /nt60 X:

In tal caso se scolleghi temporaneamente tutte le altre unità probabilmente è meglio.

erond
03-01-2013, 11:25
Installando su quel disco altri sistemi operativi parte?
Se riesci a renderlo bootabile, potresti provare un metodo per far partire l'installazione direttamente da lì, copiandoci dal disco di W7 le cartelle Boot, Sources e Bootmgr e successivamente rendendolo avviabile, ad esempio dando dal prompt in amministratore i comandi:

diskpart
list disk
select disk X
list partition
select partition X
active
exit
X:\boot\bootsect.exe /nt60 X:

In tal caso se scolleghi temporaneamente tutte le altre unità probabilmente è meglio.

Mmmmh il disco era quello di boot del pc per come ce l'avevo prima e funzionava correttamente, ma adesso non saprei come fare quello che mi dici dal momento che non mi viene proprio riconosciuto!

UPDATE 1 (HD): configurando il disco a 1,5Gbps ed impostando dal bios il controller SATA in Emulated PATA mode il setup di W7 si freeza ancor prima della schermata di welcome col pulsante "inizia"!!!!

UPDATE 2 (RAM): impostando da bios "Hardware Memory Hole" su Enabled la RAM rilevata diventa.......3200MB. Disattivando la funzione 3296MB. Bah!

Unnatural
03-01-2013, 12:06
Oops, ho dato per scontato che avessi un'altra macchina a cui collegarlo temporaneamente (anche tramite box usb) :fagiano:

lupin 3rd
03-01-2013, 21:48
Ciao e auguri a tutti.
Riporto in vita questo topic perchè è da prima di Natale che sono così: :muro:

Ho acquistato la A8R-MVP usata per "rinfrescare" un vecchio combattente così configurato:

A8R-MVP bios 0603 (provato anche 0605 senza risultati), Alimentatore LC Power LC6550GP da 550W, AMD 64X2 4400+ (Toledo), 4x1GB DDR400 PC3200 (2x corsair value select + 2x adata), HIS Radeon HD5830 1GB, Hard Disk SATA2 Seagate Barracuda 500GB modello 7200.11, Masterizzatore DVD e floppino.

Sto cercando di installare Windows 7 x64 (i problemi sussistono anche per la versione a 32bit). In sostanza non sono riuscito in nessun modo a far rilevare l'hard disk in fase di installazione del sistema operativo. Tentativi effettuati invano:


Connettere il cavo SATA dalla porta SATA1 alla porta SATA2 della mobo
cambiare cavo SATA
configurare l'hard disk tramite jumper sia in configurazione SATA2 (3.0Gbps) sia in configurazione SATA (1.5Gbps)
Aggiornare il BIOS della mobo all'ultima versione
Caricare manualmente da penna usb i driver per vista x64
configurare il controller SATA sia in "Emulated PATA mode" sia in AHCI mode (così si freeza il setup di W7 ancor prima di cominciare)
Cambiare connettore di alimentazione SATA
imprecare


Non so più che fare, dannazione. Il disco è perfettamente funzionante, testato e ritestato sia nel sistema com'era precedentemente configurato, sia collegandolo come disco esterno ad un altro computer dal quale, per sicurezza, l'ho anche riformattato.

:help:

P.S. Tra le altre cose, stesso dal BIOS non sono correttamente rilevati neanche i 4GB di RAM, ma solo 3269 (mi pare) MB :(

si, è un difetto terribile che ho avuto anche io parecchie volte...le porte sata se non erro sono 4, prova le altre 2 e quando imposti la modalità ahci mode devi per forza installare i driver da penna usb
http://rapidshare.com/files/2053179568/sata.rar

erond
04-01-2013, 08:57
si, è un difetto terribile che ho avuto anche io parecchie volte...le porte sata se non erro sono 4, prova le altre 2 e quando imposti la modalità ahci mode devi per forza installare i driver da penna usb
http://rapidshare.com/files/2053179568/sata.rar

Ciao e intanto grazie.
Allora, purtroppo l'unica prova che al momento non riesco a fare è quella di collegare il disco alle porte SATA3 e SATA4 (quelle nere), poichè la scheda video, essendo molto lunga, me le va a coprire interamente io non ho né connettori SATA ad L nè al momento un'altra scheda video PCI-E da utilizzare per i test, ahimé.

Credo di aver provato a caricare da USB tutti i driver esistenti, ma se i tuoi funzionano mi autosmentisco più che volentieri....il link però non mi funziona! Volevo provare anche un bios moddato che si trovava tempo fa in giro, ma i link rapidshare sono tutti scaduti...

lupin 3rd
04-01-2013, 11:28
Ciao e intanto grazie.
Allora, purtroppo l'unica prova che al momento non riesco a fare è quella di collegare il disco alle porte SATA3 e SATA4 (quelle nere), poichè la scheda video, essendo molto lunga, me le va a coprire interamente io non ho né connettori SATA ad L nè al momento un'altra scheda video PCI-E da utilizzare per i test, ahimé.

Credo di aver provato a caricare da USB tutti i driver esistenti, ma se i tuoi funzionano mi autosmentisco più che volentieri....il link però non mi funziona! Volevo provare anche un bios moddato che si trovava tempo fa in giro, ma i link rapidshare sono tutti scaduti...

http://rapidshare.com/files/2053179568/sata.rar

adesso dovrebbe andare, se no mandami la tua e-mail in pvt;
io ho sempre usato questi driver e mi son trovato bene, quella scheda madre ha dato tanti problemi anche a me per via delle usb...peccato xkè abbinandola ad un dual core un pc del genere può ancora essere utilizzato

erond
04-01-2013, 11:42
http://rapidshare.com/files/2053179568/sata.rar

adesso dovrebbe andare, se no mandami la tua e-mail in pvt;
io ho sempre usato questi driver e mi son trovato bene, quella scheda madre ha dato tanti problemi anche a me per via delle usb...peccato xkè abbinandola ad un dual core un pc del genere può ancora essere utilizzato

To continue installation, use Load Driver option to install 32-bit and signed 64-bit drivers. Installing an unsigned 64-bit device driver is not supported and might result in an unusable Windows installation.

Questo il dialog d'errore che mi compare con i tuoi driver, così come con tanti altri che avevo provato. :(

UPDATE: il dialog appare quando provo ad installare W7 x64. Quando invece lancio il setup di W7 x86 compare la finestra di conferma dell'avvenuta installazione del driver, tuttavia una volta tornati all'elenco dei drive e refreshando più volte non compare comunque nulla di nulla.

lupin 3rd
04-01-2013, 11:51
To continue installation, use Load Driver option to install 32-bit and signed 64-bit drivers. Installing an unsigned 64-bit device driver is not supported and might result in an unusable Windows installation.

Questo il dialog d'errore che mi compare con i tuoi driver, così come con tanti altri che avevo provato. :(

UPDATE: il dialog appare quando provo ad installare W7 x64. Quando invece lancio il setup di W7 x86 compare la finestra di conferma dell'avvenuta installazione del driver, tuttavia una volta tornati all'elenco dei drive e refreshando più volte non compare comunque nulla di nulla.

strano a me lo prendeva....

erond
04-01-2013, 11:57
strano a me lo prendeva....

Giusto per precisare, tutte le prove le faccio sia con un setup "standard", che disabilitando la firma dei driver unsigned (F8 -> disable blablabla)... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

erond
04-01-2013, 15:09
Aggiornamento

Ho effettuato ulteriori test, senza alcun risultato. Li elenco:


bios aggiornato all'ultima versione disponibile (0605)
utilizzare una nuovo disco di W7 x64 (versione Professional, appena acquistato da Dreamspark) e montato su USB: con questa versione non ho più l'errore "To continue installation blablabla..." tuttavia non compare la finestra di avvenuta installazione del driver, ed in effetti successivamente non mi elenca nessun disco;
con il nuovo W7 x64 avviato da USB ed impostando da BIOS il controller SATA in "Emulated PATA mode" l'installazione non si blocca più, ma continuo a non vedere hard disk nel sistema. Ho provato anche a caricare i driver manualmente, ma credo che quelli usati da me, come quelli gentilmente linkatimi da lupin 3rd siano per AHCI...e infatti non ho ottenuto risultati.


Ripeto: :muro:

Domanda: impostando il controller SATA da Bios in modalità RAID, pur avendo un solo disco collegato, non dovrei comunque vederne la presenza almeno entrando nel tool (CTRL+A dopo il POST del bios) per la creazione dell'array RAID? E invece:

http://i45.tinypic.com/30semtc.jpg

Domanda 2: come ho scritto il disco è un Seagate Barracuda 7200.11. Ho creato una live per floppy del SeaTools (http://www.seagate.com/support/downloads/seatools/) perché, diamine, almeno da qui il disco lo dovrei vedere...o NO? (hint: no!)

http://i45.tinypic.com/35a22o5.jpg

E invece niente. Sia impostando il controller SATA in Emulated PATA mode, sia in AHCI mode, sia in RAID (SATA bootrom enabled).
Ho provato, inoltre, a collegare UN ALTRO DISCO configurato tramite jumper in SATA 1,5Gbps (quello di cui ho parlato fin'ora era, di default, a 3,0Gbps) nella porta SATA rimasta libera ma NIENTE, non questi dischi non compaiono da nessuna parte.

A questo punto ci sono altre eventualità al malfunzionamento della scheda madre????

Phantom II
04-01-2013, 20:47
A questo punto ci sono altre eventualità al malfunzionamento della scheda madre????
Da tutte le prove che hai fatto direi proprio di no.
Se hai ancora voglia di sbatterti, puoi provare ad avviare un linux live e vedere se lui il disco lo rileva, ma dubito fortemente.

erond
05-01-2013, 11:55
Da tutte le prove che hai fatto direi proprio di no.
Se hai ancora voglia di sbatterti, puoi provare ad avviare un linux live e vedere se lui il disco lo rileva, ma dubito fortemente.

Ho appena provato Ubuntu 12-10 amd64 ma né caricando la Live né avviando l'installazione il disco viene visto.

AGGIUNGO che collegando entrambi i dischi (uno 3.0Gbps e uno 1.5Gbps, downspeed tramite jumper) alle porte SATA1 e SATA2 il sistema la prima volta il sistema non si è avviato (AHCI mode). Secondo tentativo togliendo il jumper di downspeed il sistema si avvia ma i dischi continuano a non essere visti. INOLTRE con 2 dischi collegati anziché i 3296MB di RAM rilevati fin'ora ne vengono rilevati 3072MB. :eek:

Io direi che più di così non potevo fare. :help:

Phantom II
05-01-2013, 13:33
Io direi che più di così non potevo fare. :help:
Concordo, la scheda madre è palesemente guasta.

renatofast
09-01-2013, 19:24
ho una a8r32 deluxe un opteron 165 4x1 gb in dual channel win 64 mi dice che di 4gb ne usa solo 3 è normale ? meglio passare a win 32bit ? meglio togliere un banco ? possibile che non riesca a gestire i 4gb ?

renatofast
10-01-2013, 16:54
ho una a8r32 deluxe un opteron 165 4x1 gb in dual channel win 64 mi dice che di 4gb ne usa solo 3 è normale ? meglio passare a win 32bit ? meglio togliere un banco ? possibile che non riesca a gestire i 4gb ?

risolto dovevo abilitare una voce nel bios whole... non ricordo cosa cmq sono 2 banchi 2x2 ! vanno pure in dual !

peddinira
15-01-2013, 18:26
ho una a8r32 deluxe un opteron 165 4x1 gb in dual channel win 64 mi dice che di 4gb ne usa solo 3 è normale ? meglio passare a win 32bit ? meglio togliere un banco ? possibile che non riesca a gestire i 4gb ?

risolto dovevo abilitare una voce nel bios whole... non ricordo cosa cmq sono 2 banchi 2x2 ! vanno pure in dual !

Ciao mi hai fatto venire un dubbio

Io ho 4x1gb di ram con tutti gli slots iccupati perciò ed in memory configuration ho impostato 2T...

Dopo le tue parole ho controllato e nel bios mi dice "memoria installata 4 gb" e "Memoria usabile 3GB" (libera tradizione dall'inglese lol) Anche in gestione attività il tab ram mi dice la stessa cosa....

Puoi dirmi esattamente come hai fatto tu...
e qual'è la voce del bios...io non la trovo :mc:

renatofast
16-01-2013, 12:55
Anche a me appare quel mex all'avvio ma win ne vede 4

peddinira
16-01-2013, 14:21
Si anche da me windows ne vede 4 ma ne usa solo 3...
E' cos' anche per te?

renatofast
17-01-2013, 10:25
Come faccio a vedere se ne usa 3 o 4 ?

peddinira
17-01-2013, 10:53
Come faccio a vedere se ne usa 3 o 4 ?

Prova a cntrollare nel tab "prestazioni" in gestione attività appena avviato il pc

renatofast
17-01-2013, 12:42
Prova a cntrollare nel tab "prestazioni" in gestione attività appena avviato il pc

totale 4096
disponibile 3144
penso sia normale 1 gigio se lo prende l'os
la voce che ho attivato è hardware memory hole

renatofast
26-01-2013, 17:51
é possibile collegare un alimentatore 20 pin invece che di 24 pin o mi scoppia tutto ? :D
l'ali in questione è un thermal take da 480

paperotto81
27-01-2013, 10:59
é possibile collegare un alimentatore 20 pin invece che di 24 pin o mi scoppia tutto ? :D
l'ali in questione è un thermal take da 480

Probabilmente con il solo 20 pin non si accende nemmeno :D

renatofast
27-01-2013, 21:45
risolto!

raxas
25-07-2013, 16:05
Salve
ancora prima di cambiare scheda :D (e conseguenti)
la sto usando ancora
non mi funziona la presa della CPU_FAN, tanto che la ventola cpu l'ho dovuta collegare alla CHA_FAN2 cioè di ventola per il cabinet...
ovviamente il bios all'avvio mi dà il segnale di ventola non collegata
qualcuno sa a cosa potrebbe essere dovuto il guasto?
cioè se ci sia qualche componente (tipo condensatore) da cambiare?

altri problemi sono:
- la presa del mouse PS/2 che non funziona
- il Line Out dell'audio a volte trasmette a volte no a casse esterne

grazie per l'attenzione.

lupin 3rd
20-09-2013, 18:32
Alleluia! Sono riuscito a reperire il Bios modificato di cui vi parlavo.
E funziona tutto senza rallentamenti all'avvio

Per chi ne è bisogno ecco i link da dove scaricarli:

https://rapidshare.com/files/2826849829/0007_SATAmod.rar
Questi sono i driver Sata che bisogna installare con questo tipo di Bios
https://rapidshare.com/files/3801409111/Uli AHCI & RAID (V6302) VistaWHQL_Win7_Win8.7z

ciao, riesumo questo vecchio thread per chiedervi se potete postare su rapidshare o su dropbox i driver uli più recenti, purtroppo in rete non si trovano.... (6.302)

raxas
05-05-2014, 14:50
Qualcuno sa se la A8R32 mvp deluxe prevede la protezione per il surriscaldamento della CPU?

Ho la ventola attaccata al connettore ChaFan2 perchè ho i connettori CpuFAN e CHA_FAN1 che non funzionano

l'Asus QFan Feature, che però mi sembra che necessiti il programma installato in windows, da cui funzionerebbe, e non so se per monitorare e spegnere la cpu se c'è un surriscaldamento... è valida solo se la ventola è attacata a CpuFAN e CHA_FAN1...

... questa scheda mi sta lasciando nel comparto alimentazione, non funziona qualche connettore e anche le porte USB sono ballerine se si impostano altri connettori attivi...
correggere sostituendo dei condensatori è utopia, o forse no...

renatofast
05-05-2014, 18:51
Qualcuno sa se la A8R32 mvp deluxe prevede la protezione per il surriscaldamento della CPU?

Ho la ventola attaccata al connettore ChaFan2 perchè ho i connettori CpuFAN e CHA_FAN1 che non funzionano

l'Asus QFan Feature, che però mi sembra che necessiti il programma installato in windows, da cui funzionerebbe, e non so se per monitorare e spegnere la cpu se c'è un surriscaldamento... è valida solo se la ventola è attacata a CpuFAN e CHA_FAN1...

... questa scheda mi sta lasciando nel comparto alimentazione, non funziona qualche connettore e anche le porte USB sono ballerine se si impostano altri connettori attivi...
correggere sostituendo dei condensatori è utopia, o forse no... potrebbe funzionare ma è un lavoraccio farlo bene..

raxas
05-05-2014, 21:00
potrebbe funzionare ma è un lavoraccio farlo bene..
Ciao... ti riferisci limitatamente al fatto di cambiare i condensatori?
Se così, hai qualche esperienza in genere o in particolare per questa mb, tipo caratteristiche anche più "capienti" per questi componenti?
perchè ho letto in passato che è difficile trovare condensatori e per questo si consigliavano di caratteristiche elettriche più ampie, -non- molto più ampie...

raxas
27-07-2014, 12:11
salve
ho una domanda a cui non ho trovato soluzione da diverso tempo, a visionare tutto il thread non ce l'ho fatta mai e nonostante la scheda sia ormai vecchietta il problema meriter(ebbe) un pò di attenzione, almeno io però non ho ritrovato nel thread, per quanto non l'ho visto tutto, alcuna indicazione o soluzione...
il problema che ho è che con tutti i sw di rilevamento temperature hard disk,
Hd Tune, Hw Monitor, SIW, e non so quali altri avrò provato...
ho solo due temperature:
- una è quella del SINGOLO hard disk collegato alla Sata interna del controller Silicon Image 3132
- l'altra è quella dei quattro hard disk collegati all'ULi M1575, tutte UGUALI...
in particolare SpeedFan 4.49 mi permette di vedere
tra la temp indicata nell'hd di boot, cioè nella porta1 dei 4 sata disponibili, quindi la temp sarebbe solo una trasmessa da primo sata,
e quella dell'hd al SI3132...

non so se è un problema di driver, io ho messo i driver ULi-Integrated220...
di disinstallarli e mettere una versione base l'avrò fatto in passato ma il problema non mi è mai scomparso

... insomma qualcuno sa se il comportamento suddetto è indizio di qualche errore dei driver o è cosa (per nulla) normale?
Grazie per l'attenzione...

raxas
02-08-2014, 09:16
potreste dirmi se mi sono perso qualcosa riguardo al monitoraggio di temperature dei 4 hard disk collegati al controller ULI?

perchè suppongo che possa essere un problema di drivers e potrei provare a disinstallarli (e rimettere quelli non ottimizzati magari...) solo che è sempre una scocciatura, a parte che preferisco farlo lasciando solo l'hd di boot...

comunque è strano poichè ogni programma monitor temp hds, manifesta questo problema,
quei valori dovrebbero essere trasmessi dal bios... o no?...

lupin 3rd
03-08-2014, 10:12
salve
ho una domanda a cui non ho trovato soluzione da diverso tempo, a visionare tutto il thread non ce l'ho fatta mai e nonostante la scheda sia ormai vecchietta il problema meriter(ebbe) un pò di attenzione, almeno io però non ho ritrovato nel thread, per quanto non l'ho visto tutto, alcuna indicazione o soluzione...
il problema che ho è che con tutti i sw di rilevamento temperature hard disk,
Hd Tune, Hw Monitor, SIW, e non so quali altri avrò provato...
ho solo due temperature:
- una è quella del SINGOLO hard disk collegato alla Sata interna del controller Silicon Image 3132
- l'altra è quella dei quattro hard disk collegati all'ULi M1575, tutte UGUALI...
in particolare SpeedFan 4.49 mi permette di vedere
tra la temp indicata nell'hd di boot, cioè nella porta1 dei 4 sata disponibili, quindi la temp sarebbe solo una trasmessa da primo sata,
e quella dell'hd al SI3132...

non so se è un problema di driver, io ho messo i driver ULi-Integrated220...
di disinstallarli e mettere una versione base l'avrò fatto in passato ma il problema non mi è mai scomparso

... insomma qualcuno sa se il comportamento suddetto è indizio di qualche errore dei driver o è cosa (per nulla) normale?
Grazie per l'attenzione...

potreste dirmi se mi sono perso qualcosa riguardo al monitoraggio di temperature dei 4 hard disk collegati al controller ULI?

perchè suppongo che possa essere un problema di drivers e potrei provare a disinstallarli (e rimettere quelli non ottimizzati magari...) solo che è sempre una scocciatura, a parte che preferisco farlo lasciando solo l'hd di boot...

comunque è strano poichè ogni programma monitor temp hds, manifesta questo problema,
quei valori dovrebbero essere trasmessi dal bios... o no?...

ciao raxas, il problema che hai menzionato tu l' ha avuto anche io con l' a8r-mvp; non ricordo bene se il problema era relativo solo alla temperatura dell' hdd oppure anche ai valori smart, comunque stai sicuro che non è un problema di utility, credo che sia un problema di bios (purtroppo non ti posso dire altro e non posso fare prove in quanto la scheda madre si è danneggiata)

raxas
04-08-2014, 21:33
lupin3rd grazie e scusa se rispondo in ritardo, mi ero dimenticato del thread
e comunque se è un problema di bios anche per questa deluxe, aspetto conferme o smentite da chi ancora la sta usando,
credo che sia una cosa particolare, in quanto il bios se non fa questo allora a che serve mettere quattro hd e non poterne controllare le temp individuali?
io non ricordo quale sia, non posso riavviare per vedere ora... ma SIW mi informa che è il 0701, credo sia l'ultimo...
perchè prima di fare tutto io controllo sempre che abbia l'ultima versione...
e se con questo hanno introdotto il problema bè allora non va bene,

dovrei provarne uno precedente ma è sempre un mezzo rischio cambiare il bios,
non so la miglioria del 0701 ma magari si incontrano problemi...

raxas
28-12-2014, 23:41
Buonaserata.

Vorrei comprare un SSD e dato che per ora non se ne parla di sostituire scheda madre e tutto il resto, che non è poco,
vorrei mettere un SAMSUNG 256GB SSD 850 PRO MZ-7KE256BW

però non mi è chiaro, essendo l'SSD predetto un sata3, se posso usarlo comunque, a parte le limitazioni di banda (pazienza) sulla A8R32 deluxe mvp SENZA problemi per gli altri hd presenti (io uso tutte le porte, tranne la eSata esterna...)

magari qualcuno lo ha già installato ha notato problemi?
Grazie...

raxas
17-02-2015, 00:01
dunque... posto che devo cambiare veramente tutto ma devo aspettare qualche mese, intanto metto l' SSD come ho citato nel post di tempo fa,
ma vorrei procurarmi un Opteron 185, giusto per averlo di lato e nel frattempo vivacchiare con la migliore gloria possibile per questa mb...
capisco che, vedendo il punteggio in passmark, è di 1359, poca cosa, ma è sempre qualcos(ina) in più rispetto al 4400+ che vi funziona da anni...

comunque non voglio fare overclock e ho trovato che l'opteron 185 sia il massimo...
ho letto che la differenza con un 4200+ si sente molto... con l'SSD dovrei fare almeno un salto (più o meno) generazionale... :ehm:
(capite che non è la soluzione, prevedo di cambiare ovviamente TUTTO, ma solo per tirare qualche mese in attesa di affidabilità di nuove cpu prossime e mb...)
qui http://support.asus.com/cpusupport/list.aspx?SLanguage=en&p=1&s=21&m=A8R32-MVP%20Deluxe&os=&hashedid=8QA3JgBGsg8ixM6f

non risulta che si possa mettere

mentre qui: http://gotoanswer.stanford.edu/?q=FS%3A+AMD+Opteron+185+-+Asus+A8R32-MVP+Deluxe+-+2GB+Patriot+DDR

qualcuno dice che lo usa sulla MVP, ma anche DELUXE...
non mi è chiaro se sulla MVP non Deluxe possa andare e NON, invece, sulla DELUXE...

qualcuno ha esperienza dell'Opteron 185 messo su questa mb?

raxas
28-02-2015, 13:06
la scheda non mi accede nemmeno al bios:
ho dovuto staccare un hd con problemi e al riavvio con un altro con win7 si accende solo mouse usb
no tastiera
no schermo
ventole hd, spia mb, tutto funziona
al bios non posso accederci e nemmeno si presenta la schermata
ho il sospetto, ma non sono sicuro che sia successo prima, che avendo lasciato penzoloni cavo sata con clip metallica di aggancio per collegamento al canale sata1 (boot) delle 4 della mb, ciò abbia provocato corto circuito della mb
ma, ripeto, credo che clip metallica abbia fatto il danno dopo...
ma sembra strano che una coincidenza, con il cambio dell'hd, abbia manifestato problema della mb,
la clip metallica può essere stata benissimo dopo
e non so a cosa attribuire con sicurezza il danno
e la diagnosi da fare
tra l'altro rimuovendo la vga pci-express all'avvio, sempre con BIOS MORTO, non ho NESSUN BEEP

cosa può essere successo?

tra l'altro mettiamo che si sia corrotto il bios, non posso usare il cd per ripristinarlo, o no? sempre che lo trovi...

qualcuno potrebbe dirmi qualcosa e le prove di verifica che potrei fare?

Grazie...

raxas
28-02-2015, 23:43
sembra che ho risolto...
da tempo immemore, ho avuto 4beep del bios AMI all'avvio
visto nei codici sembra che sia http://www.andrearizzo.com/guida_al_riconoscimento_dei_beep.htm
problema circuito orologio sistema o primo banco di memoria

ho tolto il primo banco di ram, e si avvia,
l'ho rimesso e si è riavviato ugualmente

mah...!
cmq adesso non ho i 4 beep all'avvio
ho cambiato nel bios, da auto ad enabled il voltaggio del northbridge e del southbridge...
rimah...!

adesso funziona! :D

raxas
12-03-2015, 12:45
az... vorrei sapere se questa mb la sto usando solo io...:D

sono in attesa, monetaria, di passare a nuova config,
intanto ho installato win7 ultimate 32bit, e ho un problema con gestione dispositivi- controller di massa

presumo che sia il driver del chipset, ULI, ad essere interessato

il driver ULI, normale o ULI Integrated220 avendoli eseguiti, dice che si può eseguire solo su 98-me-nt4, sull'uli 220 integrated risulta per win7 "OS not supported"

allora come si fa a mettere i driver del chipset?

qualcuno con windows7 32bit o altro, ha configurato con successo?

lupin 3rd
12-03-2015, 13:56
az... vorrei sapere se questa mb la sto usando solo io...:D

sono in attesa, monetaria, di passare a nuova config,
intanto ho installato win7 ultimate 32bit, e ho un problema con gestione dispositivi- controller di massa

presumo che sia il driver del chipset, ULI, ad essere interessato

il driver ULI, normale o ULI Integrated220 avendoli eseguiti, dice che si può eseguire solo su 98-me-nt4, sull'uli 220 integrated risulta per win7 "OS not supported"

allora come si fa a mettere i driver del chipset?

qualcuno con windows7 32bit o altro, ha configurato con successo?

mi sa che i driver uli vanno estratti oppure scaricati in formato zip in modo da avere file .inf,.cat e sys; questi file li devi mettere su floppy o pen drive e possono essere installati solo durante l' installazione di Windows col pulsante disco driver; dico mi sa perché non ho più a disposizione la a8r-mpv e quando la accendo non parte nemmeno il bios con nessun beep...

raxas
12-03-2015, 14:10
lupin grazie della risposta...
su win7 non mi sono dato cura di installare i driver sata perchè ci pensa lui...
almeno così ho sempre saputo...
evidentemente forse erano generici

dico erano perchè ho i driver messi di lato e da lì una cartella con i sata scompattati per floppy
l'ho indicata a Gestione dispositivi\controller memoria di massa
e se li è presi... "driver aggiornati correttamente"...
ho riavviato e non appare più il punto esclamativo

vedrò adesso con le prestazioni e con i blocchi se risolvo

lupin 3rd
12-03-2015, 15:15
lupin grazie della risposta...
su win7 non mi sono dato cura di installare i driver sata perchè ci pensa lui...
almeno così ho sempre saputo...
evidentemente forse erano generici

dico erano perchè ho i driver messi di lato e da lì una cartella con i sata scompattati per floppy
l'ho indicata a Gestione dispositivi\controller memoria di massa
e se li è presi... "driver aggiornati correttamente"...
ho riavviato e non appare più il punto esclamativo

vedrò adesso con le prestazioni e con i blocchi se risolvo

ah si è vero, adesso ricordo, con la a8r32-mvp è diverso...con la a8r-mvp se non abilitavi ahci dal bios e non li installavi durante l' installazione non c'era più modo di installarli..

Yakkuz
16-03-2016, 21:54
Alleluia! Sono riuscito a reperire il Bios modificato di cui vi parlavo.
E funziona tutto senza rallentamenti all'avvio

Per chi ne è bisogno ecco i link da dove scaricarli:

https://rapidshare.com/files/2826849829/0007_SATAmod.rar
Questi sono i driver Sata che bisogna installare con questo tipo di Bios
https://rapidshare.com/files/3801409111/Uli AHCI & RAID (V6302) VistaWHQL_Win7_Win8.7z

Salve ragazzi, o meglio, ormai dovrei dire "superstiti" :sofico:

Riesumo questo longevissimo thread per chiedere se qualcuno tra di voi ha i file citati, visto che ne ho bisogno, ho perso l'archivio dove li tenevo e sembrano spariti dal web.

Lunga vita all'A8r32 e vaffanculo all'elettromigrazione (ora che l'ho detto mi imploderà la scheda a momento :ciapet: )

raxas
17-03-2016, 15:10
edit

raxas
13-04-2016, 06:37
signori ho messo 4gb di ram (kingston) ed ho impostato un RAM disk di 1536MB (con SoftPerfect RAM Disk 3.4.7)

sotto le prestazioni... manco un SSD!

infatti il pc mi vola, in attesa di fare il cambio epocale...

... chi usa per vari motivi ancora questa mb ha un beneficio da aggiungere
come si può vedere dal test, ma ovviamente non solo... anche dalle prestazioni esecuzione programmi vari...

http://i63.tinypic.com/2e2mfl3.jpg

lupin 3rd
14-04-2016, 09:55
con un amd fx dual core questa mobo con 4 gbyte di ram e un SSD può essere ancora valida per internet, e-mail, office e forse anche qualche gioco di calcio...a me ha dato problemi con la usb e poi si è rotta con il cold boot

raxas
14-04-2016, 23:16
io la uso dal 2009, il 4400+ Toledo 2mb dal 2006, certo per web, office, email senz'altro... ma anche per molto di più... non la uso per gli ultimi giochi che non neanche visto... potrei anche metterci un opteron 185 che ho di lato, mi scoccia smontare tutto... ma non credo che la differenza, per me, sarebbe così eclatante... il 4400+ summenzionato ha un passmark di 1130 circa, mentre l'opteron 185 di 1350 circa... diciamo che chi deve, riesce a sopravvivere in attesa del prossimo passaggio (certo senza giochi anche di terz'ultima generazione... o applicativi pesanti)

raxas
15-10-2016, 07:12
ho necessità del vecchio pc, giusto per mantenere (al di là della virtualizzazione che posso fare su completamente nuovo e recente, hw) programmi e altro
tanto che ho comprato una scheda usata, l'ho già sostituita e sembra perfetta...
non ho più in visualizzatore eventi gli errori del controller sata e dischi collegati...
perlomeno il controller sata, l'audio, le porte usb (devo vedere ancora in tutti i connettori) funzionano

ha una ventolina sul southbridge che credo avrà mantenuto nel tempo diversi componenti contro il danno dell'uso...
a differenza di quella vecchia mia, senza ventola southbridge... devo dire che se è per questo valeva mettere la ventolina lì...
non so tuttavia se è stata messa dalla asus o dall'utente (chissà chi) precedente...

comunque... ho fatto una scoperta...

NON TROVO la pagina della mb sul sito ASUS e quindi nemmeno i download di driver, bios etc... :muro:
il che lo trovo irritante... qualcuno potrebbe ancora usare la mb e loro cancellano il supporto...
di altre mb di qualche altro marchio, anche più vecchie, si trovano le pagine di download, ma Asus preferisce rimuovere il supporto datato...
dovevano scriverlo come "disclaimer" sulla scatola e info della mobo...

Umberto77
15-10-2016, 08:43
io li ho sicuro
appena ho 5 min do un'occhiata

raxas
15-10-2016, 09:49
io li ho sicuro
appena ho 5 min do un'occhiata
guarda... ti ringrazio tanto
io ho sempre tenuto i driver di ogni dispositivo che ho avuto da 15 anni ad oa ma facendo travaso in altro hd si sono corrotti proprio tutti i driver vari di mb, vga e altri ( :muro: ) a causa del controller sata guasto e li ho recuperati ma sono a tratti sparsi con dati illegibili :muro: non li posso usare anche con un solo file danneggiato...
il cd ce l'ho ancora ma sono solo quelli di xp... e non sono i più "recenti" ovviamente

quando puoi, puoi vedere per favore se hai quelli specifici per win7-32bit o 64bit (per win7-64bit mi sembra che ci fossero problemi, non ricordo bene post fa...)
o anche al limite solo quelli per xp 32bit che siano più aggiornati...?
e poi ci accordiamo...

raxas
16-10-2016, 11:23
az la pagina di download è disponibile al sito USA dell'Asus... qui:

http://www.asus.com/us/supportonly/A8R32-MVP%20Deluxe/HelpDesk_Download/

chi può dire quali driver per win7 32 o 64bit sono da usare?
... grazie!

raxas
16-10-2016, 13:02
io li ho sicuro
appena ho 5 min do un'occhiata
scusami... stavo facendo preparativi per visita ospedaliera parente e mi era premuto dire che la pagina (Usa) era disponibile senza bisogno da parte tua di controllare...
grazie comunque :)
(magari se hai qualche driver particolare fammi sapere :D )

raxas
17-10-2016, 00:02
questa scheda mi sta dando problemi...
capita all'avvio che si accendino le ventole ma non tastiera nè schemo nè hd
non mi era capitato ma questo è un COLD BOOT?
mah...

allora devo staccare psu, rimuovere la batteria del bios e resettarlo
al riavvio non è mica garantito che questa procedura funzioni
a volte sì a volte no...
il chip del bios ha scritta: R3204-0404-70E1-GS-G03
mentre sulla vecchia è: R3202-0201-D092-AT1-03
... mi chiedo che un giorno che non si possa avviare :D :cry: :muro: se posso estrarre il secondo chip e metterlo sulla prima scheda
troppo faticoso come tempo chiedere un chip aggiornato da quel sito dedicato, ora non ricordo quale, da dove preparano-spediscono i chip bios
(già fatto una volta per una scheda DFI lanparty...)

lupin 3rd
18-10-2016, 14:53
questa scheda mi sta dando problemi...
capita all'avvio che si accendino le ventole ma non tastiera nè schemo nè hd
non mi era capitato ma questo è un COLD BOOT?
mah...

allora devo staccare psu, rimuovere la batteria del bios e resettarlo
al riavvio non è mica garantito che questa procedura funzioni
a volte sì a volte no...
il chip del bios ha scritta: R3204-0404-70E1-GS-G03
mentre sulla vecchia è: R3202-0201-D092-AT1-03
... mi chiedo che un giorno che non si possa avviare :D :cry: :muro: se posso estrarre il secondo chip e metterlo sulla prima scheda
troppo faticoso come tempo chiedere un chip aggiornato da quel sito dedicato, ora non ricordo quale, da dove preparano-spediscono i chip bios
(già fatto una volta per una scheda DFI lanparty...)

mi sa che si tratta di COLD BOOT , motivo per cui la mia a8r-mvp e relativo case giacciono giù al box :(

raxas
18-10-2016, 15:22
mi sa che si tratta di COLD BOOT , motivo per cui la mia a8r-mvp e relativo case giacciono giù al box :(
az...
avevo aperto thread qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789165

la mia si avvia qualche volta... rientra l'accensione, occasionale, nel COLD BOOT, la tua non si avviava completamente?

ma az... :muro: non c'è nulla che si possa fare?
magari mettere un alimentatore migliore, adesso c'è collegato un vecchio Antec 430w,
lo spero... anche perchè l'ho comprata così e devo restituirla al venditore (che vende altro hw, non è un venditore occasionale) che mi diceva che funzionava... :muro:
per restituirla devo fare trafila varia, oltre alle spese spedizione... che non so come funzionino in questi casi... in germania... :muro:

raxas
21-10-2016, 10:37
c'è stato uno CMOS FAIL, dopo sono riuscito a resettarlo ancora e funzionava non a tutti gli avvii, adesso tutto tace, tranne le ventole che girano, hd sparutamente, nessun beep, e se mi potete dare una mano QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789165)
con la verifica della versione, non del bios (701 nel bios delle 2 schede,) ma con eventuali incompatibilità dei predetti bioschip, dato che hanno adesivi con scritte diverse... al fine di mettere quello funzionante sulla scheda col bios danneggiato... vi ringrazio già in anticipo

raxas
23-10-2016, 15:20
la mb non fa alcun beep... nessun messaggio od output a video e nessund led della tastiera ps2 acceso,
il venditore mi ha chiesto di testare cpu ram e vga,
mentre ram e vga sono a posto ho testato su asrock 939 dualsata2 la cpu e succede la stessa cosa della asus...
potrebbe essere la cpu... ma ANCHE le mb...
così giusto per inserire la cpu tra i componenti certamente guasti, dato che non ho altre mb 939, mi resta un componente certamente funzionante cioè un opteron 185
ma prima di metterlo sulla asus per vedere se si accende volevo essere sicuro che una mb in coldboot (che significa, anche, parte di qualche componente tipo condensatore o altri simili tipo piegati... guasti) o completamente guasta, se può danneggiare una cpu...

io non ho esperienza... se qualcuno può dirmi che può accadere, non capisco come, visto che non è che ci sono contatti girovaganti e nemmeno perdita di liquidi... non provo sulle predette mb l'opteron...
cosa potete consigliarmi?

raxas
20-11-2016, 09:34
ho poi cambiato la batteria del bios, ne avevo provato diverse da altre mb funzionanti a dire il vero, ma il problema, stranamente è stato risolto con una batteria nuova...
mentre avevo riprovato diverse volte, anche mettendo il chip bios della mb vecchia... rimettendo il suo... ad un certo punto... :D :cry: si è avviata, col chip mb vecchia e da meno di un mese funziona regolarmente senza nemmeno un cosidetto cold boot... mah...

raxas
10-04-2017, 21:08
scusate faccio ancora gran parte dell'utilizzo quotidiano col pc con questa mb e la vga che c'è montata, una Sapphire HD 4670, credo sia da sostituire,
cercando ho trovato questa dual gpu nvidia con 1gb di ram ddr3 (!)
https://www.asus.com/search/results.aspx?SearchKey=a8r32%20mvp&IsSupport=True

sembra che sia supportata dalla mb... veramente non l'ho capito bene...
mi ricordo che le vga superiori alla 4670 ci fu solo qualche superiore modello a poterlo mettere sulla presente mb... non lo permetteva il bios poi per i seguenti modelli...

a chi risulta che la nvidia 7950 GX2 (dual gpu) funziona (o altrimenti la versione più semplice 7950 GT con 512mb di ram) sulla mb?

https://www.asus.com/Graphics-Cards/EN7950GX22PHT1G/HelpDesk_Manual/


http://www.nvidia.it/page/geforce_7950.html


ci sono problemi di saturazione di banda per il canale pci-express? (si tratta di una dual gpu...)

az... ho trovato che sarebbe COMPATIBILE...
http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html

ma ALLORA il discorso di schede superiori a più o meno la hd4670 valeva solo per gpu radeon, con le nvidia non c'è il problema!!! (ho ancora dubbi)


az... come non detto...: ho trovato http://www.videocardbenchmark.net/midlow_range_gpus.html
che è inferiore alla hd4670, magari una nvidia superiore... a chi risulta che si possa mettere sulla mb?
...e per essere più chiaro: non è che devo fare l'upgrade della vga, ma dato che la DEVO cambiare almeno prendo qualcosa di più performante...

raxas
16-04-2017, 15:34
spero di non essere l'unico utilizzatore di questa mb... :D

cmq... da una settimana la lan 8001, anche attivata nel bios, non ha i led accesi, si è guastata?
è successo dopo aver collegato un caricabatterie usb con una pila 26650 in una porta usb vicina...

vorrei ancora sperare che sia possibile portarla a funzionare di nuovo...

tra l'altro, maledizione, sul sito asus.us ci sono solo i driver per la 8053...
li ho scaricati con l'id preciso: 88E8001 da https://www.marvell.com/support/downloads/driverSearchResults.do#
ma facendo l'install del file .inf non accade nulla (veramente non è che speravo di attivare la scheda se non funziona, ma non si sa mai... :D)

az...

lupin 3rd
24-05-2017, 17:57
scusate faccio ancora gran parte dell'utilizzo quotidiano col pc con questa mb e la vga che c'è montata, una Sapphire HD 4670, credo sia da sostituire,
cercando ho trovato questa dual gpu nvidia con 1gb di ram ddr3 (!)
https://www.asus.com/search/results.aspx?SearchKey=a8r32%20mvp&IsSupport=True

sembra che sia supportata dalla mb... veramente non l'ho capito bene...
mi ricordo che le vga superiori alla 4670 ci fu solo qualche superiore modello a poterlo mettere sulla presente mb... non lo permetteva il bios poi per i seguenti modelli...

a chi risulta che la nvidia 7950 GX2 (dual gpu) funziona (o altrimenti la versione più semplice 7950 GT con 512mb di ram) sulla mb?

https://www.asus.com/Graphics-Cards/EN7950GX22PHT1G/HelpDesk_Manual/


http://www.nvidia.it/page/geforce_7950.html


ci sono problemi di saturazione di banda per il canale pci-express? (si tratta di una dual gpu...)

az... ho trovato che sarebbe COMPATIBILE...
http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html

ma ALLORA il discorso di schede superiori a più o meno la hd4670 valeva solo per gpu radeon, con le nvidia non c'è il problema!!! (ho ancora dubbi)


az... come non detto...: ho trovato http://www.videocardbenchmark.net/midlow_range_gpus.html
che è inferiore alla hd4670, magari una nvidia superiore... a chi risulta che si possa mettere sulla mb?
...e per essere più chiaro: non è che devo fare l'upgrade della vga, ma dato che la DEVO cambiare almeno prendo qualcosa di più performante...

non so se hai risolto, comunque il problema di saturazione dipende da ciò che fai: se usi Windows anche solo per la riproduzione di un file 4k non dovrebbero esserci problemi (al massimo i problemi potrebbero esserci per la cpu per la decodifica oppure, nel caso di decodifica hardware, non si pone proprio il problema) mentre potrebbero esserci problemi con i videogames
solo per il fatto che la cpu potrebbe non farcela (e anche in questo caso non è detto che sia così con tutti i videogames, dipende dal motore grafico,se le texture sono compresse, se si tratta di un simulatore ecc ecc).

per la scheda di rete provala con ubuntu live, vedi se si tratta solo dei led oppure se tutta la scheda è andata, in quest'ultimo caso non ti rimane altro che disattivare la scheda integrata e aggiungerne una pci.

raxas
25-05-2017, 05:12
lupin 3rd, ciao e grazie

quanto alla banda mi riferivo proprio a mettere due vga in crossfire... quindi una cosa fissa nel funzionamento del pc
per il resto, tanto per dire ulteriormente, filmati 4k ne ho scaricati per visionarli sul tv 4k ma sul pc o non sono visibili o sono con artefatti pesantissimi,
non credo che la mb+vga ne permetta la visione,
e anche la cpu non credo che permetta il flusso-decodifica etc 265 o 4k che sia... veramente provati solo con un 4400+ adesso devo provare coll'opteron 185, diverso allora dal precedente ma poco rilevante rispetto a quanto dargli ora in pasto... devo vedere...
a scanso di polemiche :D preciso che questo discorso vale solo per chi si trova ad usare la mb e relativo hw, necessariamente o per prova, chi vuole usare i predetti filmati e decofiche varie certo sarà già su piattaforme molto più capaci...

lupin 3rd
21-06-2017, 11:26
lupin 3rd, ciao e grazie

quanto alla banda mi riferivo proprio a mettere due vga in crossfire... quindi una cosa fissa nel funzionamento del pc
per il resto, tanto per dire ulteriormente, filmati 4k ne ho scaricati per visionarli sul tv 4k ma sul pc o non sono visibili o sono con artefatti pesantissimi,
non credo che la mb+vga ne permetta la visione,
e anche la cpu non credo che permetta il flusso-decodifica etc 265 o 4k che sia... veramente provati solo con un 4400+ adesso devo provare coll'opteron 185, diverso allora dal precedente ma poco rilevante rispetto a quanto dargli ora in pasto... devo vedere...
a scanso di polemiche :D preciso che questo discorso vale solo per chi si trova ad usare la mb e relativo hw, necessariamente o per prova, chi vuole usare i predetti filmati e decofiche varie certo sarà già su piattaforme molto più capaci...

se temi il problema della banda senza riproduzione video non ti preoccupare...non avrai problemi
per la riproduzione video a 4k: io con un portatile del 2010 riesco a riprodurre flussi video 4k in h264 (cpu intel core i5 2.4 ghz daul core fisici, 2 virtuali). Il discorso è questo: se tu imposti la decodifica hardware sia per h265 che per h264 non ci sono problemi, perchè la decodifica la fa direttamente la scheda video e la cpu deve passare solo i dati compressi (forse 25 megabyte al secondo).
prova con media player classic 64 bit su un sistema operativo a 64 bit e assicurati che l'opzione decodifica hardware sia abilitata

raxas
27-06-2017, 22:14
ciao, scusa il ritardo...
cmq su questa mb a mettere un so a 64bit è dura, direi durissima, ci sarebbe win7 64bit, ma non ci sono i driver,
e non ricordo quale magagna usciva all'atto dell'installazione del predetto so, ancora prima di arrivare a mettere i driver...
i filmati in 4k io li lanciavo, su xpprosp3, solo per vedere un pò per valutare acquisto di tv 4k, ma non potevo vederli...
si vedevano di un colore con dietro qualche quadratino in movimento;
impostare la decodifica hw sia per h264 che h265 non saprei da che parte girarci
ma poco male tanto ho il pc più recente (in firma),
resta solo da provare cosa ese si possa fare funzionare sulla mb del thread...

raxas
30-06-2017, 21:11
HELP HELP HELP

ho smontato e pulito dalla polvere la vga, la fan sul dissipatore cpu, pulito con alcool, asciugato,

collego tutto e non vedo segnale sullo schermo,

1 beep lungo 3 corti,
ancora prima sembra riavviare il dvd per 7 volte, come fosse un reset automatico

la tastiera però risponde, DOPO i 7 riavvi automatici del dvd, prima no, e fa il riavvio con ctrl+alt+canc
cioè non vedo nulla a schermo,
ho cambiato la presa da vga a dvi della hd 4670 ma nulla

COSA PUO' ESSERE?

avevo provato a cambiare chip del bios, ne ho due, togliendo corrente, cavi, batteria e reset del bios pure, ma nulla

ripeto... ctrlaltcanc il pc risponde, la cpu non può essere

il beep code 1long 3 short dovrebbe essere la ram, ma ho cambiato ben 4 banchi di ram singoli, non possono essere guasti tutti...

qualcuno ha qualche indicazione da dare?
tra l'altro :murissimo: nel manuale non ci sono i beep code, uno se li deve cercare on line :muro:

raxas
01-07-2017, 01:56
ho smontato la vga e l'ho rimessa, stavolta si è avviato tutto, tranne l'incubo del cold boot che risolvo dopo un numero elevato di reset-bios, il trucco è non entrare nel bios, quindi togliere floppy, altri hds e così trova subito l'hd di boot altrimenti al reset del bios prima di entrarci rimettere tutte le impostazioni precise e tornare al cold boot è una cosa costante (giornate intere da perdere)
mi accontento di avviare quindi con le impostazioni default che mette (emulated pata mode, tutte le periferiche arcaiche abilitate: serial port, midi, ieee1394, evitando di entrare una volta nel bios, altrimenti è la fine=cold boot continui non capisco perchè ad un certo punto si esauriscono per reiniziare una volta che avvio con qualche perifierica cambiata

renatofast
26-12-2018, 11:35
a8r32 mvp deluxe, non si accende piú, credo sia partito il bios ! come lo riprogrammo ?

raxas
27-12-2018, 19:12
a8r32 mvp deluxe, non si accende piú, credo sia partito il bios ! come lo riprogrammo ?
per riprogrammarlo ti serve almeno un chip funzionante, c'è una procedura per toglierlo, a caldo, e mettere un chip vuoto o forse anche quello malfunzionante, si spegne e si accende salvo che se non segui letteralmente la procedura, più complicata di quello che ho detto, insieme a pinze dedicate, ti si sfascia tutto,
se si invoca il santo che protegge dal danno al bios è meglio, non so se ne esista uno tuttavia...
insieme a quello che protegge dall'interruzione di corrente, evento disastrosissimo in questo caso...
altrimenti si contattano quelle ditte che spediscono il chip con il bios desiderato, che si indica prima, insieme al tipo di chip per la scheda madre interessata

raxas
29-12-2018, 15:44
https://le-citazioni.it/media/authors/19716_jack-nicholson.detail.jpeg

renatofast
31-12-2018, 08:24
per riprogrammarlo ti serve almeno un chip funzionante, c'è una procedura per toglierlo, a caldo, e mettere un chip vuoto o forse anche quello malfunzionante, si spegne e si accende salvo che se non segui letteralmente la procedura, più complicata di quello che ho detto, insieme a pinze dedicate, ti si sfascia tutto,
se si invoca il santo che protegge dal danno al bios è meglio, non so se ne esista uno tuttavia...
insieme a quello che protegge dall'interruzione di corrente, evento disastrosissimo in questo caso...
altrimenti si contattano quelle ditte che spediscono il chip con il bios desiderato, che si indica prima, insieme al tipo di chip per la scheda madre interessata

trovata la ditta costa pure poco ! ma mi preoccupa dissaldare e risaldare il bios a questo punto!

raxas
31-12-2018, 08:40
il chip non si dissalda nè si risalda ma si estrae, con MOLTA attenzione a non incurvare i piedini, non che sia facile ma nemmeno difficile fare il danno, ci sono delle guide che per chi lo fa la prima volta è basilare vedere

renatofast
07-01-2019, 14:14
se hai qualche guida manda pure ! anche se a sto punto non so se è il bios, in pratica la mobo si accende ma non fa nulla nemmeno i bip...