View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8R32-MVP DELUXE & A8R-MVP Crossfire - RD480/RD580
ciao a tutti
help!!!
qualcuno mi aiuti!!!
non riesco a comprare questa mobo e sono un mese e mezzo che sono fermo in attesa...
qualcuno sa dove posso comprarla.....?????
La trovi in germania in pronta consegna 124€ spedita a casa (pero' sta esaurendo anche li') Nella pag precedente c'e' il link...
[Total_Eclipse]
15-02-2006, 10:11
PER COMINCIARE COMPLIMENTI PER L'OTTIMO 3D!
Premetto che non ho avuto la pazienza di leggerlo tutto, dunque mi scuso fin dall'inizio se porrò domande a cui è già stata data una risposta...
Passiamo ai fatti:
Mi accingo ad acquistare questa MoBo in sostituzione della mia A8V Deluxe per passaggio ad una scheda grafica PCI-E (in base alle finanze opterò per una Sapphire GTO2 oppure per una X1800XT).
Avrai 2 quesiti:
1) Ho letto che il dissi CNPS7700 di casa Zalman non è compatibile con questa scheda mamma, che mi dite del 7000?
2) Sono incuriosito dalla funzione RAID5, potreste farmi un piccolo resoconto o indicarmi un 3D dove ne è specificato il funzionamento (soprattutto come effettuare l'installazione del SO (WIN XP SP2) e come gestirlo una volta che il SO è installato)?
Dovrei utilizzare 4 dischi SATA ed uno IDE vero?
Dovrebbero essere tutti e 5 dello stesso modello?
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
Salutazioni :D
Michele
La trovi in germania in pronta consegna 124€ spedita a casa (pero' sta esaurendo anche li') Nella pag precedente c'e' il link...
ciao ho visto su un sito per la precisione hackercomputer.com 2 mod. di questa sk una versione mvp e una mvp deluxe ma sul sito di asus non c'e traccia della seconda voi ne sapete di più a riguardo o credete come me che sia un errore del sito
Penso si riferisca all' A8R32-MVP Delux in uscita tra una settimana circa ;)
Penso si riferisca all' A8R32-MVP Delux in uscita tra una settimana circa ;)
mi sai dire le differenze tra le due mobo oltre al prezzo non la conosco l'ultima
Thunder01
17-02-2006, 07:37
da cosa ne so io, quella che uscirà tra una settimana avrà il supporto a 16 linee su tutte e due i pci-express per le schede video, mentre quella di adesso ne ha 8 per connessione.
P5 Progressive AI
18-02-2006, 14:37
Ho da poco acquistato una configurazione completa che ho composto in questi giorni. Ho speso 3500€ in tutto... Stamattina stavo per morire. Ho notato che la mia DFI LanpartyUT RDX200 CF-DR è una scheda madre fatta con i piedi. Sul forum di supporto ufficiale sono venuto a sapere che entro un mese ha rovinato il processore e le RAM... il fatto è che a me non fa nemmeno il boot. Ogni cavo è pluggato correttamente.... "ca22o", mi dico... "mi sto inceppando in un problema da niubbo, forse non ho collegato bene il connettore da 24 pin..." Ma a quanto pare la scheda madre non è compatibile con il mio Enermax a 600 Watt.. sì... quello adatto a processori dual core e a due schede video... Mi ritrovo con un sistema bellissimo che non posso nemmeno utilizzare... Spero vivamente non mi abbia rovinato il controller del mio 4800+ Toledo... Quello di cui volevo parlare è di questa A8R-MVP... che ha le stesse caratteristiche di questa. Ho pensato di cambiare la scheda madre anziché l'alimentatore perché mi fido molto più di Enermax che di DFI... inoltre per come ne parlano non dovrebbe nemmeno esistere... Voglio sapere... sarà compatibile con il mio Enermax (http://www.enermax.com/english/product_Display1.asp?PrID=24)? Spero vivamente possiate darmi una risposta, grazie di cuore in anticipo!
Ok, però se devi vendere la DFI dalla a me! ;)
P5 Progressive AI
18-02-2006, 21:34
Ok, però se devi vendere la DFI dalla a me! ;)
OK nel senso che l'alimentatore Enermax Coolergiant a 600 W non darà problemi? Se qualcuno avesse qualche informazione da qualche altro sito oppure l'avesse provato vi prego di contattarmi!!
@LAj: Ti venderi volentieri la mia DFI, ma ho già chiesto al sito dove l'ho acquistata di sostituirla con una A8R-MVP (ovviamente la versione a quasi 200 €) oppure di farmi rimborsare... I'm sorry! ;)
P.S.: E' strano... anche un mio amico dopo aver sentito quello che è successo la vuole nonostante tutto! Il fatto è che la DFI promette tantissimo... ma alla prova del 9 ti delude alla tragrande... Dopo un mese di attività ho saputo che abbia daneggiato dei componenti hardware NON overcloccati! Figuriamoci.... Sul forum ufficiale di supporto di DFI non c'è nemmeno un'anima che abbia parlato bene di questa mobo!!!
P.S.2: Perché tutte a meeeee!!! :muro:
Tipicamente sul forum ufficiale si affacciano quelli che hanno avuto problemi!
Prova a vedere cosa dicono nella sezione Schede madri di questo forum sulla DFI.
Anzi, prova a vedere che dicono sul forum ufficiale della A8r-mvp!
Cmq la mia prox scheda madre sarà DFI :D
P5 Progressive AI
19-02-2006, 18:35
Tipicamente sul forum ufficiale si affacciano quelli che hanno avuto problemi!
Prova a vedere cosa dicono nella sezione Schede madri di questo forum sulla DFI.
Anzi, prova a vedere che dicono sul forum ufficiale della A8r-mvp!
Cmq la mia prox scheda madre sarà DFI :D
Sul forum ufficiale della A8R-MVP nessuno ha avuto problemi rilevanti. Ciò che a me interessa è che effettuati tutti i collegamenti, il PC non entra in fase di boot. Sicuramente non cambierò il mio alimentatore che reputo OTTIMO, per questo spero che la A8R-MVP non mi dia problemi. Poi ho notato che in overclock se la cava decisamente meglio!
P.S.: Ho acquistato un Artic Freezer 64 Pro per il mio Toledo 4800+! ^^
Praticamente il tuo pc si accende ma la tua scheda madre non termina tutti i controlli per poi passare a caricare il boot da hd, etc...?
Ma te l'hanno testato prima di vendertelo?
Cmq, io mi sarei fatto dare un'altra come quella di scheda madre.
ciao a tutti ho ordinato questa mobo e dovrebbe arrivarmi a metà della settimana ero tentato dalla nuovissima A8R32-MVP deluxe si presenta come evoluzione di questa ma il fatto che nessuno ancora l'ha testa e conosciuto eventuali difetti mi ha fatto optare per questa, visto che su questo forum non sembrano aver riscontrato gravi difetti anzi sotto certi aspetti tipo oc sembra essere tra le piu performanti la A8R-MVP mi ha convinto dopo la delusione che la mia A8N-E mi ha dato e continua a darmi spero finalmente di risolvere tutti i miei prob...
Vediamo se cambi idea :D ???
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2697&p=15
ciao a tutti ho ordinato questa mobo e dovrebbe arrivarmi a metà della settimana ero tentato dalla nuovissima A8R32-MVP deluxe si presenta come evoluzione di questa ma il fatto che nessuno ancora l'ha testa e conosciuto eventuali difetti mi ha fatto optare per questa, visto che su questo forum non sembrano aver riscontrato gravi difetti anzi sotto certi aspetti tipo oc sembra essere tra le piu performanti la A8R-MVP mi ha convinto dopo la delusione che la mia A8N-E mi ha dato e continua a darmi spero finalmente di risolvere tutti i miei prob...
ciao
potresti passarmi in pvt il sito dove l'hai presa?
grazie
Il prb e' descritto qui': http://support.microsoft.com/kb/896256
hotfix in ITA qui': http://rapidshare.de/files/13657875/WindowsXP-KB896256-v3-x86-ITA__dual_core_.zip.html
ciao a tutti volevo chiedere alcune informazioni circa le gskill con questa mobo ho letto su questo forum che queste ram sono buone per l'oc ma non per utizzo standard qualcuno sa darmi delucidazioni in merito.
Grazie a tutti coloro che risponderanno
wkmaurom
22-02-2006, 18:37
Domani arriva la mia nuova ASUS A8R32-MVP Deluxe con il chip XPress3200. Quindi cercherò appena possibile di darvi notizie aggiornate.
Mauro
peppecbr
22-02-2006, 21:53
Domani arriva la mia nuova ASUS A8R32-MVP Deluxe con il chip XPress3200. Quindi cercherò appena possibile di darvi notizie aggiornate.
Mauro
:eek: :eek: azz mi dici dove l'hai presa in pvt??
Dove, dove?
Lo dite anche a me?
Sakurambo
23-02-2006, 14:37
sarei curioso anche io di sapere dove; sul sito asus per ora è presente solo QUESTA (http://www.asus.it/products3.aspx?l1=3&l2=15&l3=236&slname=ATI%20Radeon®%20Xpress%20200%20CrossFire™)
Approfitto per chiedere se qui dentro qualcuno ha provato ad usare 4 banchi di ram double side; com'è andata? :confused:
nessuno sa darmi notizie piu dettagliate sulle gskill con questa mobo sono buone solo per oc o vanno bene anche con parametri standard ?
e quali prendere e dove comprarle ?
wkmaurom
23-02-2006, 20:11
nessuno sa darmi notizie piu dettagliate sulle gskill con questa mobo sono buone solo per oc o vanno bene anche con parametri standard ?
e quali prendere e dove comprarle ?
Reputo G.Skill uno dei migliori brand sia come prodotti che, soprattutto, nel supporto. Purtroppo i chip più importanti per me che utilizzo molta ram, i Samsung UCCC sono un pò ostacolati nel supporto Asus. Nel senso che vanno benissimo su ABIT, MSI, DFI, TYAN e un pò meno bene in Asus che è un po in ritardo nel supporto bios sulle ultime MB. Comunque, dalle mie informazioni, sono soprattutto le serie A8N ad avere problemi anche per un bug del chipset nForce che tollera male i grandi moduli da 1Gb. Poi alcumi produttori più attenti hanno rilasciato degli aggiornamenti per compensare questi problemi. Speriamo che anche ASUS risolva. Tanto ormai sono interessato solo alla soluzione con il chipset ATI.
Mauro
Reputo G.Skill uno dei migliori brand sia come prodotti che, soprattutto, nel supporto. Purtroppo i chip più importanti per me che utilizzo molta ram, i Samsung UCCC sono un pò ostacolati nel supporto Asus. Nel senso che vanno benissimo su ABIT, MSI, DFI, TYAN e un pò meno bene in Asus che è un po in ritardo nel supporto bios sulle ultime MB. Comunque, dalle mie informazioni, sono soprattutto le serie A8N ad avere problemi anche per un bug del chipset nForce che tollera male i grandi moduli da 1Gb. Poi alcumi produttori più attenti hanno rilasciato degli aggiornamenti per compensare questi problemi. Speriamo che anche ASUS risolva. Tanto ormai sono interessato solo alla soluzione con il chipset ATI.
Mauro
--------------------------------
sono pienamente d'accordo con te e lo dico perchè sono uno di quei testimoni che hanno avuto molti problemi con con asus chipset nforce vedi la mia attuale A8N-E incompatibilità con la mia X1600 pro incompatibilità con il mio 300 gb maxtor Sata II risolto con un aggiornamento di firmware dell'hd se vedi il thread ufficiale A8N-E ho dato una mano a molti indicando dove trovare il firmware che adesso dopo la mia segnalazione personale a maxtor e dopo molti mesi la maxtor si è decisa a pubblicarla dicendo che effettivamente esiste una incompatibilità con mobo con chipset nforce .
Con questa mobo (A8R-MVP ) almeno in questo thread nessuno o pochissimi sembrano avere qualche probl... ma nulla di irrisolvibile con un aggiornamento di bios speranza che ormai ho abbandonato con la mia attuale mobo in procinto di cambiarla.
Vediamo se cambi idea :D ???
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2697&p=15
Come potete vedere in sign mi sono permesso, speriamo non si inca@@i nessuno, di ospitare la recenzione in anteprima vietata di Anandtech.
Fatemi sapere se non riuscite a leggerla, io purtroppo dall'interno della homenet non riesco a testare passando per l'esterno, dovrei usare un proxy ma faccio prima a chiedere a voi.
Notte a tutti e ...sogni d'oro:)
Come potete vedere in sign mi sono permesso, speriamo non si inca@@i nessuno, di ospitare la recenzione in anteprima vietata di Anandtech.
Fatemi sapere se non riuscite a leggerla, io purtroppo dall'interno della homenet non riesco a testare passando per l'esterno, dovrei usare un proxy ma faccio prima a chiedere a voi.
Notte a tutti e ...sogni d'oro:)
scusami io parlo force da ignorante in materia ma i test che ho visto della nuova A8R32-MVP non è che siano stati fatti con molto rigore a mio parere (parere di ignorante) ma se confronti prima la A8R32-MVP con una 7800gtx e poi con una x1900xtx mi sembra piuttosto normale che sia piu permormante con un ati se vediamo pero il confronto tra A8R32-MVP con una 7800gtx e una A8R-MVP con una 7800 gtx differenze non sono molto evidenti anzi sembra risondere meglio ai test la A8R-MVP rispetto alla nuova il confronto piu corretto a mio parere sarebbe stato A8R32-MVP e A8R-MVP in modalità crossfire con sk ati e credo che in questo caso avremmo visto differenze reali
cosi come proposto dal sito dimostra solo che la x1900xtx batte la 7800gtx ma se cosi non fosse sarebbe stato una beffa che ati avrebbe tirato a se stessa visto che queste mobo hanno chipset ATI che sono ottimizzate per sk Ati
dico cosi perche io ho una A8N-E quindi chipset Nforce 4 con una X1600 e guarda un po non solo non è performante anzi il 80% delle volte è addirittura incompatibile con le più semplici applicazioni 3D
scusa, perchè contiunui ad usare un carattere marcato e più grande degli altri?
Cmq nella rece ci sono tutti i confronti, la a8r-mvp è stata testa in precendeza da Anandtech!
scusa, perchè contiunui ad usare un carattere marcato e più grande degli altri?
Cmq nella rece ci sono tutti i confronti, la a8r-mvp è stata testa in precendeza da Anandtech!
Laj io ho solo visto quello che tu hai indicato e le conclusioni sono quelle che ho descritto sopra per il carattere più grande perche mi piace voi usate faccine io caratteri piu grandi
1°): http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search_results.html
2°): http://configurator.ocztechnology.com/result.asp?mn=A8R%2DMVP&modelid=55511
3°): http://www.crucial.com/store/listparts.asp?Mfr%2BProductline=ASUS%2B+Motherboards&mfr=ASUS&tabid=AM&model=A8R-MVP&submit=Go
wkmaurom
25-02-2006, 10:21
Purtoppo a causa dei corrieri in Italia che fanno sempre casini ho la mobo in giacenza mentre già assaporavo il piacere di montarla il fine settimana. Ora dovrò aspettare di tornare a Milano tra 10gg per ritirarla dalla giacenza. Se vorrete, ed avrete pazienza, entro la settimana entrante potrò darvi i link per acquistarla in EU a prezzi prossimi ai € 170,00. Potreste anche aspettare che vi faccia da cavia! Il chipset ha delle grosse potenzialità in più rispetto all' XPress200 ed una rivendibilità migliore. Inoltre a differenza dell'Nforce X16 che utilizza 2 chip (con conseguente aggravio di consumo e calore sviluppato) l'Xpress3200 utilizza 1 unico chip efficientissimo. Poi valutate Voi.
Mauro
ragazzi venerdì dovrebbe arrivarmi questa scheda madre...
Io per l'occasione ho già comprato una coppia di moduli ram della g.skill f1-3200phu2-2GBzx
Saranno compatibili cn questa scheda?
e come la vedete associata ad un opteron 170 anche questo già comprato?
Spero di riuscire ad arrivare alle frequenze di un fx60
ragazzi venerdì dovrebbe arrivarmi questa scheda madre...
Io per l'occasione ho già comprato una coppia di moduli ram della g.skill f1-3200phu2-2GBzx
Saranno compatibili cn questa scheda?
e come la vedete associata ad un opteron 170 anche questo già comprato?
Spero di riuscire ad arrivare alle frequenze di un fx60
ciao senti potresti dirmi dove hai ordinato le gskill?
mi sebra che ti ho già risposto in pvt a questa domanda :D
si è solo che avendo ristallato win... ho perso tutta la posta
wkmaurom
25-02-2006, 17:22
Vediamo se cambi idea :D ???
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2697&p=15
Grazie, questo mi era sfuggito. Solo che ora schiatto all'idea che è bloccata in giacenza. :muro: :muro: :doh:
Ora il link è cambiato: lo trovi nella mia sign :D !
wkmaurom
26-02-2006, 15:02
Incredibile il manuale della nuova MB non riporta neanche una DDR da 1Gb, max 512Mb:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8R32-MVP%20DELUXE/e2420_a8r32-mvp-dlx.pdf
No comment!!!
Mauro
Sakurambo
27-02-2006, 14:23
Ho scaricato il manuale della muova mobo, con l'R580.
Guardando i voltaggi della cpu noto come si parte da un massimo di 1.450V fino ad un minimo di 0.800V; per sicurezza ho guardato anche il manuale della vecchia mobo con l'R480 e vedo che questa parte addirittura da 1.350V per arrivare a 0.800V.
Com'è possibile che abbia delle frequenze massime così basse? C'è un errore nel libretto oppure non si possono impostare settaggi più alti?
wkmaurom
27-02-2006, 22:46
Ho scaricato il manuale della muova mobo, con l'R580.
Guardando i voltaggi della cpu noto come si parte da un massimo di 1.450V fino ad un minimo di 0.800V; per sicurezza ho guardato anche il manuale della vecchia mobo con l'R480 e vedo che questa parte addirittura da 1.350V per arrivare a 0.800V.
Com'è possibile che abbia delle frequenze massime così basse? C'è un errore nel libretto oppure non si possono impostare settaggi più alti?
Come certo sai, con i nuovi bios aggiornano poi anche i voltaggi e le impostazioni. Quello che preoccupa me, invece, è il mancato supporto alle ram da 1Gb. Ho avuto ottime impressioni da entrambi i chipset ATI RD480/580. Ma mentre il primo sicuramente supporta molto bene i moduli 2X1Gb (sicuramente molto meglio dei chip nForce), questo mi fa pensare. Comunque appena posso la monto subito e risolvo tutti i dubbi. Io comunque volevo la Abit AT8 32X, sono un fissato di Abit!
Ciao
Mauro
Io comunque volevo la Abit AT8 32X, sono un fissato di Abit!
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/RD580/abit.jpg
Ho scaricato il manuale della muova mobo, con l'R580.
Guardando i voltaggi della cpu noto come si parte da un massimo di 1.450V fino ad un minimo di 0.800V; per sicurezza ho guardato anche il manuale della vecchia mobo con l'R480 e vedo che questa parte addirittura da 1.350V per arrivare a 0.800V.
Com'è possibile che abbia delle frequenze massime così basse? C'è un errore nel libretto oppure non si possono impostare settaggi più alti?
Sto tenendo acceso il computer per voi e ...avete quel che vi interessa sotto gli occhi e non ci date un'occhiata!?!?!? :muro: :muro: :muro:
Mi fate dispiacere:D :D :D
Leggi la mia sign!!!
:read: :read: :read:
Come certo sai, con i nuovi bios aggiornano poi anche i voltaggi e le impostazioni. Quello che preoccupa me, invece, è il mancato supporto alle ram da 1Gb. Ho avuto ottime impressioni da entrambi i chipset ATI RD480/580. Ma mentre il primo sicuramente supporta molto bene i moduli 2X1Gb (sicuramente molto meglio dei chip nForce), questo mi fa pensare. Comunque appena posso la monto subito e risolvo tutti i dubbi. Io comunque volevo la Abit AT8 32X, sono un fissato di Abit!
Ciao
Mauro
Anch'io volevo la Abit AT8 32x ma purtroppo non si è vista da nessuna parte e non si sa nulla a riguardo.
Stesso discorso, inoltre, sulle info che trovi nella mia sign( un po' più sotto della recensione :) ): mi interessano molto le prestazioni delle memorie in overclock e Abit non ha trovato molto seguito per queste cose.
Per quanto riguarda Asus, si dice in effetti che ci siano stati pochi rapporti con i produttori di RAM per cui scrivere che la compatibilità con alcuni moduli era garantita senza averli mai installati sarebbe stato fare buon viso a cattivo gioco. Meglio lasciare tutto com'è e affidarsi alle qualità ingegneristiche di ASUS sul reparto memorie, che non saranno pari a DFI ma sono sempre state buone. Per il resto come scritto da Anandtech l'RD580 promette bene a parte per l'utilizzo di 4 moduli DobleSided per cui bisogna ripiegare necessariamente su frequenze di clock da 333Mhz o su, al solito, DFI :D
Aspettando il grande giorno, notte a tutti.
:)
wkmaurom
28-02-2006, 01:28
Anch'io volevo la Abit AT8 32x ma purtroppo non si è vista da nessuna parte e non si sa nulla a riguardo.
Stesso discorso, inoltre, sulle info che trovi nella mia sign( un po' più sotto della recensione :) ): mi interessano molto le prestazioni delle memorie in overclock e Abit non ha trovato molto seguito per queste cose.
Per quanto riguarda Asus, si dice in effetti che ci siano stati pochi rapporti con i produttori di RAM per cui scrivere che la compatibilità con alcuni moduli era garantita senza averli mai installati sarebbe stato fare buon viso a cattivo gioco. Meglio lasciare tutto com'è e affidarsi alle qualità ingegneristiche di ASUS sul reparto memorie, che non saranno pari a DFI ma sono sempre state buone. Per il resto come scritto da Anandtech l'RD580 promette bene a parte per l'utilizzo di 4 moduli DobleSided per cui bisogna ripiegare necessariamente su frequenze di clock da 333Mhz o su, al solito, DFI :D
Aspettando il grande giorno, notte a tutti.
:)
Caspita se ho letto il link il tuo sign. Però per esperienza personale, sono un giovanissimo 44enne, non mi piace la politica del supporto ASUS che ultimamente sta dando i numeri. Sono stato io stesso che ho scritto a molti customer care, che pur non volendo criticare apertamente ASUS hanno fatto capire che non collabora con essi. Nel forum Abit USA ho trovato una comunità di veri appassionati che mi hanno illuminato sulla AT8. Inutile negarlo Asus ha un design ormai insuperabile, ottimi materiali, ma in concreto Abit è entusiasmante anche per me che non OC (soprattutto dopo essermi sempre trovato benissimo con le sue MB). Il sito è un pò sottotono ma la comunity è composta da ragazzi in gamba che stanno aiutando molto l'azienda in questo momento duro. Se vuoi vederla fai un search con Google; comunque ha le stesse identiche caratteristiche della Asus ed anche il 2o controller SATAII della Sil Image XX32 con 2 porte aggiuntive. Come promesso, chi interessato, potrà ordinare la MB Asus già entro questo fine sett. ad un prezzo di circa €170,00 (1€ in meno della A8N32-deluxe, gar. EU di 2 o 3 anni, non ricordo. Ulteriori informazioni via PVT. Io vi fornirò i link giusti poi voi gestireste l'acquisto. Più sarete meno pagherete di sped. Premetto che io mi terrò fuori dalle trattative altrimenti mi fanno il :ciapet:
Ciao
Mauro
Fornisci, fornisci!
:D
Anche il link al forum ABIT!
wkmaurom,
ho trovato il forum USA di ABIT e ...EUREKA!!!
Hanno un bios che risolve il problema del 1T con bh5-utt e spinge benissimo con tccd, guardate:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?p=678100#post678100
Io sto pensando di accontentarmi di questa scheda. Ora mi aggiorno il post il sign e me la ristudio un po'.
GRAZIE MILLE.
Forza ABIT.
wkmaurom
28-02-2006, 23:06
wkmaurom,
ho trovato il forum USA di ABIT e ...EUREKA!!!
Hanno un bios che risolve il problema del 1T con bh5-utt e spinge benissimo con tccd, guardate:
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?p=678100#post678100
Io sto pensando di accontentarmi di questa scheda. Ora mi aggiorno il post il sign e me la ristudio un po'.
GRAZIE MILLE.
Forza ABIT.
Ho scritto al forum ufficiale ASUS per il problema delle ram da 1Gb. Anticipo che non so scrivere in Inglese:
http://vip.asus.com/forum/bbs.aspx?board_id=1&SLanguage=en-us
Mauro
A parte il fatto che da oggi avremo tutte le nuove schede a disposizione sul mercato, sono stato frenato dal fatto che chi voglia aquistare una Abit in Italia deve spendere almeno il 30% in più di quanto è invece indicizzato da geizhals.at in Austria e Germania.
C'era un negozio che vendeva la Abit AT8 a 120€ a Roma ma appena gli ho chiesto informazioni il prezzo è salito a 145€: mi ha ricordato la pubblicità di una banca che gira ultimamente in tv!
Stavo agg il bios alla vers 0402 quando mi son detto; fammi vede' se sul sito asus ci sono novita'....
ebbene sul sito asus il 0402 e' sparito...nn esiste +
ho sbirciato anche nel loro ftp: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8R-MVP/
ed effettivamente nn c'e'...poi ho saputo che questa e' la 2° volta che accade
Che vol di'????
Che ci stanno mettendo le pezze??
ho sentito anche di gravi prb tra x2_dual core e USB_2 e Lan...bho!!
Ca55o proprio ora che ho il 4800+....
wkmaurom
01-03-2006, 11:32
Stavo agg il bios alla vers 0402 quando mi son detto; fammi vede' se sul sito asus ci sono novita'....
ebbene sul sito asus il 0402 e' sparito...nn esiste +
ho sbirciato anche nel loro ftp: ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/A8R-MVP/
ed effettivamente nn c'e'...poi ho saputo che questa e' la 2° volta che accade
Che vol di'????
Che ci stanno mettendo le pezze??
ho sentito anche di gravi prb tra x2_dual core e USB_2 e Lan...bho!!
Ca55o proprio ora che ho il 4800+....
Io ho seguito per molto questa mobo ed hanno fatto il gioco della sparizione/riapparizione un bel po di volte. Dai un'occhiata a cosa scrive un utente in risposta al primo topic da me inserito per la A8R32-MVP deluxe!
Io sono incazzato nero.
Ciao
Mauro
Anche le ABIT AT8 sono sparite dal mercato( in America non sono più aquistabili , vedi forum che mi hai consigliato).
Io ho seguito per molto questa mobo ed hanno fatto il gioco della sparizione/riapparizione un bel po di volte. Dai un'occhiata a cosa scrive un utente in risposta al primo topic da me inserito per la A8R32-MVP deluxe!
Io sono incazzato nero.
Ciao
Mauro
Ho letto la risposta che tal "BeenThere" ti ha dato sul forum ASUS
E' incredibile la A8R-MVP secondo lui nonostante abbia pochi mesi di vita nn sarebbe + supportata da ASUS....
secondo me qui' centra il passaggio di ULI a NVIDIA....
Ho letto la risposta che tal "BeenThere" ti ha dato sul forum ASUS
E' incredibile la A8R-MVP secondo lui nonostante abbia pochi mesi di vita nn sarebbe + supportata da ASUS....
secondo me qui' centra il passaggio di ULI a NVIDIA....
E come giustifichi il fatto che la A8R32-MVP abbia ancora il south ULI?
Non è forse che le schede su Xpress 200 non si trovano più per non togliere spazio al Xpress 3200?
wkmaurom
01-03-2006, 18:09
E come giustifichi il fatto che la A8R32-MVP abbia ancora il south ULI?
Non è forse che le schede su Xpress 200 non si trovano più per non togliere spazio al Xpress 3200?
Il south ULI è eccellente, il problema grave è il brand Asus. Abit che ha l'analoga AT8, molto simile, pur con tutti i problemi noti, sta spingendo lo sviluppo ed il supporto per la MB (che ricordiamo per Abit significa un contratto di supporto per 2 anni) e non è poco. Parallelamente presenta anche la nuova AT8 32X sempre con lo stesso south ULI e north RD580.
Ciao
Mauro
Ora il bios è di nuovo scaricabile.
Mauro,
ci dai quelle indicazioni di cui parlavi poco sopra per chi fosse interessato ad aquistare? Magari in pvt.
Grazie.
salve a tutti finalmente montata la mia A8R-MVP risolti cosi tutti i problemi di incompatibilità la mobo va benisssimo si comporta bene peccato averla conosciuta dopo l'errore A8N-E
salve a tutti finalmente montata la mia A8R-MVP risolti cosi tutti i problemi di incompatibilità la mobo va benisssimo si comporta bene peccato averla conosciuta dopo l'errore A8N-E
Ehi! racconta tutto...
che bios hai messo?
proce?
RAM?
Ora il bios è di nuovo scaricabile.
Mauro,
ci dai quelle indicazioni di cui parlavi poco sopra per chi fosse interessato ad aquistare? Magari in pvt.
Grazie.
Da tibur c'e' ne' ancora 1......
Penso che mauro si riferisse alla A8R32
Penso che mauro si riferisse alla A8R32
si ok
Ciao non riesco a salire in overclock con questa scheda madre.
Ho un processore 3700+, le ram sono delle OCX EL Gold GX XTC PC4000 cas 3
da un Gb l'uno.
Ho impostato l'hipertransport a 600mhz, il bus di sistema a 220 mhz, le ram sincrone al bus.
Come voltaggi ho ipostato 1,45 per il vcore con abilitata l'opzione di overvolte e le ram
le ho overvoltate a 2,8v.
COsì configurato ho lanciato un 3d mark 06 e me l'ha completato mentre il 3d mark 05 ha dato un errore nel test cpu. Completa anche superpi. A volte e del tutto causalmente, anche mentre navigo(!) mi si riavvia il pc. Diciamo sta per 2 ore tranquillo e poi si riavvia.
Il raffreddamento è a liquido e non sale mai oltre i 45 gradi.
Avete dei consigli da darmi per favore?
Grazie
Paul
Salve a tutti
mi è appena arrivata la scheda madre in questione con un amd opteron 170 e 2 GB di g.skill....
Volevo sapere prima di montare il tutto
Avrò dei problemi montando un alimentatore con connettore ATX 20 pin + 4 pin?
salve dopo aver cambiato la mia A8N-E con una A8R-MVP è ricomparso il problema dei blocchi di sistemi mentre è in applicazione 3D (gioco) lo schermo si blocca l'audio salta come un vinile rovinato task manager non si apre devo resettare
avvio windows non mi mantiene le impostazioni giustamente perche resettato e la barra degli strumenti da grigio diventa blue
il problema credevo fosse imputato all'incompatibilità tra l'nforce 4 della A8N-E e la mia Ati sapphire x1600 pro ma a quanto pare non era solo quello.
Attualmente sto puntando il dito verso il mio Maxtor 300 Gb SATA II 16Mb ma potrebbero essere anche le Ram? Le mie Kingmax superam 2x512 cl.2.5
o la mia Sapphire x1600 pro?
chi avesse una risposta o chi ha avuto problema simile al mio e abbia trovato una soluzione sono tutto orecchi
Ah premetto che ho fatto tutti gli aggiornameti possibili dalla bios piu recente anche aggiornato il south ULI con i piu recenti driver ai driver audio,video ecc..
ciondolo
03-03-2006, 22:54
te lo fa con un gioco in particolare?
x la ram monta un banco alla volta....
scheda audio e' integrata?
te lo fa con un gioco in particolare?
x la ram monta un banco alla volta....
scheda audio e' integrata?
le ram sono in dual channel
scheda audio extreme xfi creative
il problema non si presenta solo su un gioco ma anche su applicazioni meno pesanti
Salve a tutti
mi è appena arrivata la scheda madre in questione con un amd opteron 170 e 2 GB di g.skill....
Volevo sapere prima di montare il tutto
Avrò dei problemi montando un alimentatore con connettore ATX 20 pin + 4 pin?
Complimenti
vai tranquillo!!!
le ram sono in dual channel
scheda audio extreme xfi creative
il problema non si presenta solo su un gioco ma anche su applicazioni meno pesanti
Fai girare memtest86+ per assicurarti che tutto sia ok in quel reparto!
...e per favore, togli il grassetto!!!
Ma se caso mai dovessi evidenziare qlc, cosa ci dobbiamo aspettare che farai? :oink:
allora
come da programma ho montato scheda madre, processore con relativo disspatore ( complimenti al dissypatore di casa AMD davvero imponente con i suoi 4 heatpipe) i 2 GB di ram g.skill scheda audio fatal1ty x-fi e il resto...
Sembra andare tutto ok!!!
Però adesso vorrei ragingere gli obbiettivi che mi ero prefissato, ossia le frequenze dell'Fx60 , avete qualke consiglio sui valori da impostare? bus? HT?
Vorrei riuscire a conoscere per filo e per segno un pò tutte le voci del bios, sapete dove posso trovare un aguida che me le spiega tutte?
Ti occorrono davvero tanti in bocca al lupo.
DDR limit 133
e cominci a salire di proc.
Assicurati che pciex sia fisso a 100
e dicci a quanto arrivi
Notte
le ram sono in dual channel
scheda audio extreme xfi creative
il problema non si presenta solo su un gioco ma anche su applicazioni meno pesanti
Che processore?
ah dimenticavo...benvenuto nel ns club
tranquillo che si risolve tutto e' una scheda giovane e deve crescere....ci vuole un po' di pazienza, io x esempio sto' aspettando che rendano di nuovo disponibile il bios 0402 che stanno togliendo e mettendo a intermittenza (secondo me indice di intrugliamenti vari)...
Che processore?
ah dimenticavo...benvenuto nel ns club
tranquillo che si risolve tutto e' una scheda giovane e deve crescere....ci vuole un po' di pazienza, io x esempio sto' aspettando che rendano di nuovo disponibile il bios 0402 che stanno togliendo e mettendo a intermittenza (secondo me indice di intrugliamenti vari)...
per quanto riguarda quel bios io me lo sono ritrovto di default sulla scheda madre se volete lo estrapolo e ve lo posto qui!
che ne dite?
ciondolo
04-03-2006, 09:06
le ram sono in dual channel
scheda audio extreme xfi creative
il problema non si presenta solo su un gioco ma anche su applicazioni meno pesanti
ho capito che sono dual channel ,ma montale ugualmente uno alla volta....
per la scheda audio guarda se c'e' un firmware nuovo, sul nf4 quella scheda dava problemi...
hai overcloccato qualcosa?
per quanto riguarda quel bios io me lo sono ritrovto di default sulla scheda madre se volete lo estrapolo e ve lo posto qui!
che ne dite?
Grazie, ma ora sembra che sia nuovamente disponibile....e' la 3° volta (ma cmq aspettero' un po' prima di metterlo)
PS) come ti trovi con il 0402
Puoi fare un'analisi approfondita??
Che processore??
Comportamento con Porte USB_2??
Grazie, ma ora sembra che sia nuovamente disponibile....e' la 3° volta (ma cmq aspettero' un po' prima di metterlo)
PS) come ti trovi con il 0402
Puoi fare un'analisi approfondita??
Che processore??
Comportamento con Porte USB_2??
Salve,ho ordinato anch'io questa mobo,sai se ci sono questi problemi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&pp=20) anche su questa?
grazie a tutti coloro che hanno risposto
preciso ho un amd 64 3800 x2 boxato
per la scheda audio va bene, il problema è legato a quei blocchi
a chi mi diceva di provare a una ram alla volta rispondo che nelle applicazioni 3d che ho provato non sono sufficienti singolarmente in quanto il sistema ne assorbe un bel po, quindi anche se fossero le ram in questo modo non ho la certezza
avevo puntato il dito verso l'hard disk in quanto avevo avuto un problema circa il riconoscimento del sata 2 risolto con la precedente mobo con un aggiornamento del firmware ma la certezza che sia l'hdd non ce l'ho
il mio sospetto è che il sata 2 sia uno standard che abbia alcun problemi forse proprio perche è uno standard troppo giovane
Basta far girare un paio d'ore memtest86+
e goldmemory
per sapere se le tue ram hanno problemi.
E' impossibile trovare problemi da altre parti se non sei sicuro delle tue ram!
In quel caso poi veramente non hai modo di effettuare test, puoi solo affidarti al fatto che, quando quel componente è chiamato a lavorare il sistema crasha!
Se fosse l'hd avresti problemi anche a scrivere file, ad esempio copia di file di grosse dimensioni o altro!
Se fosse la scheda video hai problemi solo con i videogiochi o applicazioni di grafica pensanti!
wkmaurom
05-03-2006, 00:56
grazie a tutti coloro che hanno risposto
preciso ho un amd 64 3800 x2 boxato
per la scheda audio va bene, il problema è legato a quei blocchi
a chi mi diceva di provare a una ram alla volta rispondo che nelle applicazioni 3d che ho provato non sono sufficienti singolarmente in quanto il sistema ne assorbe un bel po, quindi anche se fossero le ram in questo modo non ho la certezza
avevo puntato il dito verso l'hard disk in quanto avevo avuto un problema circa il riconoscimento del sata 2 risolto con la precedente mobo con un aggiornamento del firmware ma la certezza che sia l'hdd non ce l'ho
il mio sospetto è che il sata 2 sia uno standard che abbia alcun problemi forse proprio perche è uno standard troppo giovane
Ho trovato questo intervento per un problema come il tuo con la Xfi:
Most likely an IRQ error. Creative soundcards show up as multiple devices (especially Audigy cards) on a system and hog multiple IRQ's.
Do the following:
1. Disable onboard audio before you install the sound card
2. Assign all IRQ's manually
3. Install Windows and all other devices first, without the Sound card in the slot.
4. Shut down, then install sound card
This is a foolproof method I used when installing my Audigy2 ZS. It gave me all sorts of headaches before I did things this way. If this method doesn't work then there is a compatibility problem.
Spero ti sia di aiuto
Mauro
peppecbr
05-03-2006, 08:36
grazie a tutti coloro che hanno risposto
preciso ho un amd 64 3800 x2 boxato
per la scheda audio va bene, il problema è legato a quei blocchi
a chi mi diceva di provare a una ram alla volta rispondo che nelle applicazioni 3d che ho provato non sono sufficienti singolarmente in quanto il sistema ne assorbe un bel po, quindi anche se fossero le ram in questo modo non ho la certezza
avevo puntato il dito verso l'hard disk in quanto avevo avuto un problema circa il riconoscimento del sata 2 risolto con la precedente mobo con un aggiornamento del firmware ma la certezza che sia l'hdd non ce l'ho
il mio sospetto è che il sata 2 sia uno standard che abbia alcun problemi forse proprio perche è uno standard troppo giovane
hai provato la patch AMD per gli x2?? molti hanno risolto appplicando sta patch , io pure avevo schermate blù e me la prendevo con le ram . ma alla fine ho risolto con sta patch!! :eek: e mettendo i driver aggiornati scaricati dal sito amd , vai a dare un'occhiata nella sezione processori la discussioone sta in rilievo ;)
wkmaurom
05-03-2006, 10:15
La verità sta nel fatto che Windows XP è uscito nel 2001, quasi 5 anni fa. Come kernel non era neanche previsto lontanamente il supporto al dual core. Onestamente il supporto mi ha poi fornito una patch, quella che gira nei vari forum, per i processori X2. La cosa si è aggravata per AMD che ha il controller della memoria integrato nel core. E le CPU come la mia step E4 sono le più schizzinose come memorie e regolazioni fini degli alpha. Voi siete stati fortunati ad aver puntato subito sugli RD480; gli nForce4/SLI/Ultra sono molto peggio. Io non sono ancora riuscito a montare la A8R32-MVP Deluxe che ho li (se tutto va bene la monto domani) ma con tutte le A8N SLI Premium ho risolto i problemi solo con l'ultimo beta e l'ufficiale 1011 che è uscito ieri. Con la A8N SLI Premium Asus ha impiegato 4 mesi per risolvere vari bug; speriamo che non faccia altrettanto con le A8R.
Mauro
Per chi ha prb nn riconducibili alla RAM:
installare:
1°) driver amd 1.2.2.2
2°) hotfix in ITA di windows per XP
3°) modifica del registro
IL pacchetto completo e' qui': http://interdrive.interfree.it/cgi-bin/login.cgi
Username: scella01
Password: codice
cartella: "private"
file: ASA.rar
Info qui': http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=40825&page=8
e qui': http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&pp=20
ciao a tutti
la patch relativa al x2 era stata gia istallata
a chi mi parlava di firmware per xfi non l'ho trovato e comunque la scheda audio non mi ha dato problemi che avevo precedentemente
non ho ancora provato a masterizzare file grandi quindi in questo senso non l'ho ancora testato
stamattima riavviando ancora il "problema" che all'avvio di win.. la barra degli strumenti anziche essere quella di colore grigio come da chiusura ieri sera ritorna ad essere di colore blue come se non mantenesse le impostazioni o comunque non le salvasse
aggiungo inoltre che la versione attuale di bios è la 0402 oggi provero a testare con goldmemory le ram; temtest86+ è obsoleto come test poco valido per le mie ram
e i problemi relativi a sk audio messi in post riguardano quelle della serie audigiy non xfi; problemi la xfi non me ne ha dati
Non ti preoccupare che le tue ram non sono speciali sotto questo punto di vista.
Memtest lo usano in molti e molti ritengono che sia valido.
Dal mio punto di vista Memtest e GoldMemory sono complementari. Ognuno trova errori quando non li trova l'altro.
Ragazzi ho questo problema:
HO installato un raid 0 su 2 raptor sata
e devo installare il sistema operativo du questi...
Creo il floppy con i driver sata, avvio l'nstallazione di winxp digito f6, carico i driver...continuo con l'operazione formatto , e quando parte il caricamento dei file preliminari non trova i file del controller che naturalmente sono su floppy, ho provato anche ad ignorarli ma logicamente dopo il riavvio il sistema si blocca...
Come risolvo?
Sicuro che siano i file giusti?
OT:
Utente che vende questa scheda sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145282&page=1&pp=20
Ragazzi ho questo problema:
HO installato un raid 0 su 2 raptor sata
e devo installare il sistema operativo du questi...
Creo il floppy con i driver sata, avvio l'nstallazione di winxp digito f6, carico i driver...continuo con l'operazione formatto , e quando parte il caricamento dei file preliminari non trova i file del controller che naturalmente sono su floppy, ho provato anche ad ignorarli ma logicamente dopo il riavvio il sistema si blocca...
Come risolvo?
Operazioni preliminari prima di installare XP
1) Accendere il PC
2) Durante la fase di POST premere il tasto DEL (CANC) x entrare
....nel BIOS_setup
3) In MAIN_menu' selezionare STORAGE CONFIGURATION e Abilitare [Enabled]--->Onboard SATA Boot ROM
4) Premere F10 x salvare
5) Riavvio del PC
6) Durante la fase di POST premere Ctrl+4 per entrare nel Bios del RAID da
....impostare
7) Impostare Esempio RAID_0: Create RAID 0 Striping x2 for Performance
....(Crea Striping RAID 0 per il rendimento) e premere il tasto <Enter> per
....attivarlo
8) Nel menu di selezione unità “Drive Select” appare un cursore
....lampeggiante “S” per scegliere la prima unità di RAID 0
9) Utilizzare <Space> (Barra spaziatrice) per scegliere l’unità desiderata
....per RAID 0. Dopo avere selezionato la prima unità per RAID 0, il
....cursore “S” smetterà di lampeggiare e contrassegnerà l’unità selezionata.
....Poi appare un altro cursore lampeggiante, “s”, per scegliere la seconda
....unita' di RAID 0
10) Dopo che le due unità sono state assegnate in modo appropriato,
.....apparirà il seguente messaggio: “Data on RAID Drives will be deleted
.....(Y/N) ?” (I dati sulle unità RAID saranno eliminati (Y/N)?).
.....Se si preme <Y> (Sì) sulle unità saranno scritte alcune informazioni
.....necessarie che distruggeranno i dati originali delle unità.
(NOTA Prima di creare RAID 0 assicurarsi che i dati delle unità selezionate non siano più in uso.)
11) Dopo avere creato le unità RAID apparirà il messaggio:
.....“Input RAID name (8 characters):” [Inserire il nome RAID (8 caratteri):]
.....per assegnare il nome alla matrice di nuova creazione. I caratteri validi
.....per un nome di matrice sono:
.....<0>-<9>, <A>-<Z>, <a>-<z>, <Space> (Spazio) e segno di
.....sottolineatura.
12) Dopo avere creato una matrice RAID, le informazioni saranno
.....visualizzate nell’elenco matrice “RAID Array”.
13) Impostare Stripe size (di default e 16K) su 32K
----FINE
wkmaurom
06-03-2006, 15:04
Oggi finalmente sono riuscito ad averla fisicamente in mano. Il corriere stava per rispedirla al mittente ed ho atteso in casa. Stò tribolando con il nuovo case ed il kit di insonorizzazione in materiale fonoassorbente (alla faccia del pre-tagliato ho dovuto adattarmelo tutto). Appena posso vi posto le prime impressioni.
Mauro
Oggi finalmente sono riuscito ad averla fisicamente in mano. Il corriere stava per rispedirla al mittente ed ho atteso in casa. Stò tribolando con il nuovo case ed il kit di insonorizzazione in materiale fonoassorbente (alla faccia del pre-tagliato ho dovuto adattarmelo tutto). Appena posso vi posto le prime impressioni.
Mauro
Io non la trovo disponibile in nessuno shop.
enzocarbone
08-03-2006, 00:13
Oggi finalmente sono riuscito ad averla fisicamente in mano. Il corriere stava per rispedirla al mittente ed ho atteso in casa. Stò tribolando con il nuovo case ed il kit di insonorizzazione in materiale fonoassorbente (alla faccia del pre-tagliato ho dovuto adattarmelo tutto). Appena posso vi posto le prime impressioni.
Mauro
Posso sapere in pvt dove l' hai acquistata?
Grazie.
wkmaurom
08-03-2006, 03:25
Io non la trovo disponibile in nessuno shop.
Devi cercare negli store in Germania se vuoi ti mando in PVT il nome di uno store con il quale ho rapporti di lavoro.
La MB è uno sballo. Qualche piccolissimo bug di gioventù ma stabile come una roccia (al contrario dell'altra che ho appena smontato la A8N SLI Premium che mi è andata bene solo quando stavo sostituendola. Questa MB mi riconcilia con Asus!!
Ciao
Mauro
enzocarbone
08-03-2006, 10:38
Devi cercare negli store in Germania se vuoi ti mando in PVT il nome di uno store con il quale ho rapporti di lavoro.
La MB è uno sballo. Qualche piccolissimo bug di gioventù ma stabile come una roccia (al contrario dell'altra che ho appena smontato la A8N SLI Premium che mi è andata bene solo quando stavo sostituendola. Questa MB mi riconcilia con Asus!!
Ciao
Mauro
Mandi un pvt anche a me? Grazie.
ciao a tutti ho inserito la bios ultima relase e ho aumenteto il voltaggio del pci-e a 1.30 ; be sto testando con applicazioni 3d abbastanza pesanti dalle 19,30 e finora non si è bloccato spero di aver trovato una configurazione stabile spero che duri non canto vittoria ma credo di essere sulla giusta strada;
le ram le ho testate anche con un test rilasciato da microsoft e sembrano essere a posto continuo a testare
tezcatlipoca
08-03-2006, 22:40
forse faccio una domanda stupidissima... :mbe:
ho un hd maxtor sata2 montato su questa main board a8r-mvp e volevo sapere come si fa a far riconoscere l'hd come sata2, nel senso se c'è qualche impostazione da settare nel bios, e come posso verificare se è stato riconosciuto come sata2 una volta istallato winxpsp2...grazie a tutti
Piccola e semplice guida x aggiornare il BIOS con AFUDOS (Metodo Sicuro)
Occorre WinZIP installato
Scaricare dal sito ASUS relativo alla A8R-MVP:
1°) Utility AFUDOS v2.21-->file-->AFUDOS221.zip
2°) BIOS nuovo (esempio: v0402-->file-->a8rm0402.zip)
3°) Salvarli in una nuova cartella (es. sul Desktop)
4°) Preparare un floppy bootable cosi':
A°) Inserire un dischetto vergine (floppy) nel lettore
B°) Doppio clik RISORSE DEL COMPUTER-->Tasto DX FLOPPY DA 3,5 Pollici-
--->FORMATTA-->CREA DISCO DI AVVIO MS-DOS
C°) Finita la formattazione lasciare il Floppy Bootable nel lettore
5°) Aprire la cartella sul Desktop precedentemente creata
6°) Tasto DX sull'utility AFUDOS221.zip-->Estrai in-->
7°) Dare il percorso e scompattarla nel Floppy
8°) Ripetere la procedura x il nuovo BIOS
9°) Aprire il Floppy e rinominare il file del nuovo BIOS
....DA:
....a8rm0402.ROM
....IN:
....PIPPO.ROM
....oppure CARRO.ROM, oppure PRATO.ROM (insomma un nome breve con poche
....lettere)
10°) Dando una sbirciata dentro il floppy ci sono 12 files compreso
.....AFUDOS.exe, e PIPPO.ROM
11°) Il floppy e' pronto. Lasciarlo nel lettore e riavviare il PC
12°) Selezionare da Bios il Floppy come prima unita' di Boot-->Salvare e
.....uscire dal Bios
13°) Il PC dopo aver caricato il Floppy si fermera' al Prompt del
.....DOS-->A:\>
14°) Digitare di seguito: afudos[spazio]/ipippo.ROM
.....cioe' la stringa completa che leggo sara':
.....A:\>afudos /ipippo.ROM
15°) INVIO
16°) Riavviare il PC quando richiesto...
-----FINE (il nuovo Bios e' servito)
wkmaurom
09-03-2006, 13:45
Allora la mia nuova MB va veramente alla grande. Il bios, come consuetudine di Asus ha sicuramente alcuni bug ma il sistema è stabile come una roccia. Non sono riuscito ad installare Win Xp sul raid. La stessa cosa che faceva anche la mia vecchia A8N SLI Premium. Voi avete lo stesso south: come avete fatto? Con la Premium avevo creato il makedisk con i file MSI o Abit non ricordo e avevo risolto. Con questa Asus ho lo stesso problema dell'altra e mi da lo stesso errore nel file txt.
Ciao
Mauro
Io non la trovo disponibile in nessuno shop.
La trovate da PumpedHardware.it
anche se il nome è a8r-mvp deluxe... è quella che costa 181€
Ragazzi mi rivolgo a tutti quelli che devono installare WinXP su un sistema RAID fatto con queta scheda madre, i driver che ci sono nel CD per il sata non vanno bene , passano la fase di riconoscimento dell'HD per la formattazione e poi si bloccano quando i stessi drver devon0o essere caricati sull?HD i driver buoni da caricare su floppy li potete trovare sul sito ULI...
Oppure prendere quelli che ho messo come allegato che valgono solo però per installazioni di ULI_XP (http://mio.discoremoto.virgilio.it/style49)
wkmaurom
10-03-2006, 10:45
Ragazzi mi rivolgo a tutti quelli che devono installare WinXP su un sistema RAID fatto con queta scheda madre, i driver che ci sono nel CD per il sata non vanno bene , passano la fase di riconoscimento dell'HD per la formattazione e poi si bloccano quando i stessi drver devon0o essere caricati sull?HD i driver buoni da caricare su floppy li potete trovare sul sito ULI...
Oppure prendere quelli che ho messo come allegato che valgono solo però per installazioni di ULI_XP (http://mio.discoremoto.virgilio.it/style49)
Ti ringrazio per la precisazione. Avevo già tentato la strada dei file ULi v2.13. Questo per dire che avevo gia letto la prima parte. Non sono comunque riuscito ad iniziare la procedura di riconoscimento. Dopo aver dato i file da floppy a Wix Xp mi da lo stesso errore nella prima fase (err 4100) del file txt.OEM. Nessun problema con il SATA non RAID che non mi richiede driver aggiuntivi. Qualche suggerimento?
Ciao
Mauro
ciondolo
10-03-2006, 11:33
ma con questa scheda ,i driver sata servono solo se si fanno configurazioni "raid" ? altrimenti non serve inserire il floppy ecc...??'
wkmaurom
10-03-2006, 11:52
ma con questa scheda ,i driver sata servono solo se si fanno configurazioni "raid" ? altrimenti non serve inserire il floppy ecc...??'
Si scusami mi sono espresso male. Infatti ho installato su SATA per la mancanza di driver per RAID. Per il Raid ho provato tutti quelli in circolazione e mi da sempre l'errore di cui sopra. Ho avuto lo stesso problema con la Asus A8N SLI Premium che mi ha costretto a fare il makedisk dall'analoga MSI che notoriamente è molto più attiva come driver. Però di queste non ci sono alternative........
Mauro
Ragazzi con il sistema in sign... non riesco ad alzare l'fbs per salire un pò con i mhz anche impostanfo HTT a 4x e ram limit a 133
Forse è per via della mancanza dell'atx 24 pin ? o altro? forse dimentico qualkosa?
dimenticavo:
quando si effettuano questi tipi di overclocck il cool'n'quite va disattivato?
wkmaurom
10-03-2006, 16:40
dimenticavo:
quando si effettuano questi tipi di overclocck il cool'n'quite va disattivato?
Io non ho provato la A8R-MVP ma ho avuto per dei test la Abit AT8 e arrivava a 250MHz in sincrono con C&Q attivo. Quest'utility a me piace molto però certamente in alcuni casi potrebbe ostacolare l'OC. A proposito ho risolto solo scaricando i driver 2.13 per M1575 direttamente dal sito ULI. Hai ricevuto il mio PVT?
Mauro
Io non ho provato la A8R-MVP ma ho avuto per dei test la Abit AT8 e arrivava a 250MHz in sincrono con C&Q attivo. Quest'utility a me piace molto però certamente in alcuni casi potrebbe ostacolare l'OC. A proposito ho risolto solo scaricando i driver 2.13 per M1575 direttamente dal sito ULI. Hai ricevuto il mio PVT?
Mauro
no nessun pvt
NvidiaMen
10-03-2006, 21:47
Ragazzi con il sistema in sign... non riesco ad alzare l'fbs per salire un pò con i mhz anche impostanfo HTT a 4x e ram limit a 133
Forse è per via della mancanza dell'atx 24 pin ? o altro? forse dimentico qualkosa?
Ciao style49... ;)
purtroppo la colpa è del bios ancora "immaturo"... :muro:
oggi ho upgradato il sistema sostituendo la mia "vecchia" cpu 3800-X2 con un Opteron 165 e le memorie Kingstone con dei moduli G.SKILL F1-3200PHU2-2GBZX uguali ai tuoi...
Per overcloccare il sistema :lamer: son impazzito...
La colpa è appunto del bios che non riesce a sfruttare a fondo i timings dei chips Infineon BE-5...
Se ti interessa posto la configurazione in oc del mio PC... ;)
http://img54.imageshack.us/img54/8493/popoi6fl.png (http://imageshack.us)
Sapete dirmi qual'e' la periferica sconosciuta???
Configurazione finita (forse dopo lunga gestazione):
Bios: 0402
Processore: 4800+
RAM: G.SKILL F1-3200PHU2-2GBZX
VGA: 2 x X850XT Sistema CrossFire (master + Slave)
HD: 2 x 250GB Hitachi SATA II Raid_0
ALI: Seasonic S12 600W
Ciao style49... ;)
purtroppo la colpa è del bios ancora "immaturo"... :muro:
oggi ho upgradato il sistema sostituendo la mia "vecchia" cpu 3800-X2 con un Opteron 165 e le memorie Kingstone con dei moduli G.SKILL F1-3200PHU2-2GBZX uguali ai tuoi...
Per overcloccare il sistema :lamer: son impazzito...
La colpa è appunto del bios che non riesce a sfruttare a fondo i timings dei chips Infineon BE-5...
Se ti interessa posto la configurazione in oc del mio PC... ;)
Te ne sarei immensamente grato...
che poi la cosa + strana appena montai il sistema ho provato subito a fare un oc a 2500 mhz è ha funzionato poi ho avuto continui blocchi e ho riportato tutto a default
boh
cmq si grazie per l'aiuto
Ragazzi con il sistema in sign... non riesco ad alzare l'fbs per salire un pò con i mhz anche impostanfo HTT a 4x e ram limit a 133
Forse è per via della mancanza dell'atx 24 pin ? o altro? forse dimentico qualkosa?
Mi rivolgo anche ad NvidiaMan,
aggiungete in sign a quanto siete arrivati overcloccando i vari componenti?
Comunque, disattiva il C'n'Q!
http://img54.imageshack.us/img54/8493/popoi6fl.png (http://imageshack.us)
Sapete dirmi qual'e' la periferica sconosciuta???
Configurazione finita (forse dopo lunga gestazione):
Bios: 0402
Processore: 4800+
RAM: G.SKILL F1-3200PHU2-2GBZX
VGA: 2 x X850XT Sistema CrossFire (master + Slave)
HD: 2 x 250GB Hitachi SATA II Raid_0
ALI: Seasonic S12 600W
RISOLTO....trovati i driver per la periferica sconosciuta (anche se sono un po' perplesso)
Il sistema sembra (sgratt!-sgratt!)...stabile
Il proce e' una fortezza inespugnabile (C&Q disabilitato)
Il RAID_0 con i 2 HITACHI SATA II spinge forte (ho implementato di 20MB la velocita' rispetto al RAID_0 dell'altro PC con ASRock 939Dual-SATA2 e 2 HITACHI SATA da 160GB cad.)
Le 2 X850XT fanno sentire la loro...voce
PS) Se installate 2 VGA:
1) Procuratevi un ALI con almeno 550Watt con le 0-0 anzi...0-0-0
2) Da bios impostare "RD800 HT PLL Control" su [Fast]
3) Da bios impostare "Dual-slot Configuration" su [Dual video Cards] o [Auto]
Ciao style49... ;)
purtroppo la colpa è del bios ancora "immaturo"... :muro:
oggi ho upgradato il sistema sostituendo la mia "vecchia" cpu 3800-X2 con un Opteron 165 e le memorie Kingstone con dei moduli G.SKILL F1-3200PHU2-2GBZX uguali ai tuoi...
Per overcloccare il sistema :lamer: son impazzito...
La colpa è appunto del bios che non riesce a sfruttare a fondo i timings dei chips Infineon BE-5...
Se ti interessa posto la configurazione in oc del mio PC... ;)
Allora?
per i settaggi?
NvidiaMen
11-03-2006, 22:21
Allora?
per i settaggi?
Ciao style49...
scusa il ritardo, ma mi son collegato solo adesso... :stordita:
Per una corretta configurazione, occorre innanzitutto scoprire il limite del proprio sistema alzando i timings delle ram G.Skill 2GBZX.
La cosa strana è che quando aumento il bus di sistema oltre i 240mhz le memorie non ne vogliono sapere nulla di rimanere impostate a CAS2 (o 2,5) neanche se disincronizzo il bus e le lascio lavorare in specifica (intorno ai 200mhz). :confused:
In ogni modo ti consiglio di provare all'inizio impostando:
- CAS 3
- TRCD 3
Io ho trovato il seguente limite in attesa di un bios più "adatto" a queste G.Skills:
- Ram limit to 133mhz (1,5*133,33mhz=200mhz)
- Bus HTT 300Mhz
- Molti CPU 8x
- HTT a 600mhz (3*300mhz=900mhz)
In questo modo l'Opty 165 lavora a 2400Mhz ad 1.35v.
;)
Punteggio: 10769
Tutto rigorosamente a default
nn male come inizio...
qualcuno che ha 2 x1800 su questa scheda madre ha avuto qualche problema nell'abilitazione del crossfire?
c'è ancora bisogno dela cavo esterno?perchè si diceva tempo fa che ati tra un pò di tempo, eliminasse il cavo esterno per l'abilitazione del crossfire..
qualcuno che ha 2 x1800 su questa scheda madre ha avuto qualche problema nell'abilitazione del crossfire?
c'è ancora bisogno dela cavo esterno?perchè si diceva tempo fa che ati tra un pò di tempo, eliminasse il cavo esterno per l'abilitazione del crossfire..
Da quello che si vede qui': http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1405/
Si direbbe che si...il cavo esterno a Y ci vuole...
Da quello che si vede qui': http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1405/
Si direbbe che si...il cavo esterno a Y ci vuole...
si, lo so, però si diceva che ati prossimamente eliminasse il cavo per l'attivazione del crossfire..forse con le nuove schede madri con il nuovo chipset ati e con i nuovi driver..
Doppio Super PI (contemporaneamente) [32M] chiusi regolarmente a:
1°) 34m 15s
2°) 34m 18s
C&Q disabilitato da Bios
*Senza "HotFix" in ITA Microsoft x Dual_Core (KB896256-v3-x86)
*Senza Driver AMD v1.2.2.2 x Dual_core
*Senza modifica del registro
*Installati
1°) Rendering [1 CPU] score 339, Tempo 77,6 s
2°) Rendering [2 CPU] score 636, Tempo 41,4 s
1°) Rendering [1 CPU] score 357, Tempo 62 s
2°) Rendering [2 CPU] score 667, Tempo 33 s
Salve a tutti, allora io ho una MB A8R-MVP e ieri sera me sono installato skype, però nn riesco a far andare il microfono, nel senso che laudio si sente ma il microfono nn và la presa rosa e messa correttamente e nelle impostazioni del'audio la crocietta su disattiva microfono nn riesco a toglierla come mai?
http://img92.imageshack.us/img92/7577/immagine5qf.jpg (http://imageshack.us)
ciao :D
enzocarbone
13-03-2006, 17:00
Salve a tutti, allora io ho una MB A8R-MVP e ieri sera me sono installato skype, però nn riesco a far andare il microfono, nel senso che laudio si sente ma il microfono nn và la presa rosa e messa correttamente e nelle impostazioni del'audio la crocietta su disattiva microfono nn riesco a toglierla come mai?
http://img92.imageshack.us/img92/7577/immagine5qf.jpg (http://imageshack.us)
ciao :D
Devi andare nel "controllo riproduzione" non di "registrazione". :rolleyes:
Probabilmente è lì che hai l'opzione spuntata.
Ciao.
a noo ecco era che dovevo andare nelle opzioni(non c'era il visto su microfono)
Ciao e thx
scisatemi ma ho unaltra domanda.
come si vede nel img
http://web.i-2000net.it/martripo/a8r-mvp-board.gif
se guardate il dissi sopra la cpu con su scritto asus alla sua destra c'è un "specie di molex"4 pin e alla sua sinistra c'è un molex femmina... a cosa servono?
scisatemi ma ho unaltra domanda.
come si vede nel img
http://web.i-2000net.it/martripo/a8r-mvp-board.gif
se guardate il dissi sopra la cpu con su scritto asus alla sua destra c'è un "specie di molex"4 pin e alla sua sinistra c'è un molex femmina... a cosa servono?
:confused: :confused: :confused:
unno serve per quando vuoi montare 2 schede video
l'altro serve per la stabilità del sistema , specialmente se hai l'atx a 20 pin e non a 24
però ragazzi una cortesia leggetivi i manuali della scheda madre
ciondolo
15-03-2006, 13:50
se attacco il 24 pin piu' quello a 4 per la stabilita' rischio di bruciare qualcosa?
se attacco il 24 pin piu' quello a 4 per la stabilita' rischio di bruciare qualcosa?
Quale...quello a 4???
ATX+12V??
o
EZ_PLUG??
L'ATX+12V va obbligatoriamente collegato (se no' niente boot)
L'EZ_PLUG va collegato solo se usi 2 VGA (es. in CrossFire) e il connettore EATXPWR a 20 poli (invece di quello a 24 poli)
Se il tuo ali nn ha il connettore ATX+12V nn rispetta la normativa ATX 12V Rev. 2.0
Ragazzi, per me dovrebbe arrivare domani la A8R32 ma vi seguirò sempre xchè:
1. non so dove andare a scrivere per quella scheda( si dovrebbe aprire un Thread ufficiale).
2. qui so già di trovare molte informazioni che possono essermi utili.
Grazie a tutti.
ciondolo
16-03-2006, 13:23
Quale...quello a 4???
ATX+12V??
o
EZ_PLUG??
L'ATX+12V va obbligatoriamente collegato (se no' niente boot)
L'EZ_PLUG va collegato solo se usi 2 VGA (es. in CrossFire) e il connettore EATXPWR a 20 poli (invece di quello a 24 poli)
Se il tuo ali nn ha il connettore ATX+12V nn rispetta la normativa ATX 12V Rev. 2.0
grazie sei stato precisissimo ;)
wkmaurom
16-03-2006, 15:10
Ragazzi, per me dovrebbe arrivare domani la A8R32 ma vi seguirò sempre xchè:
1. non so dove andare a scrivere per quella scheda( si dovrebbe aprire un Thread ufficiale).
2. qui so già di trovare molte informazioni che possono essermi utili.
Grazie a tutti.
Ottima scelta, a me è piaciuta molto. Innovativa anche la gestione del Qfan che mi permette di avere la ventola da 120mm di operare quasi sempre a 550rpm; la MB è molto stabile ed ora la sto testando costantemente settata, in sincrono con la ram a 2,3GHz. A differenza della A8N SLI Premium non ha corruzione di file (quest'ultima era sempre settata ai valori di default). Unico problemino, probabilmente dovuto ai driver mi ha rotto la catena raid ed ha reso inservibile uno degli HD (che comunque mi cambiano in garanzia). Mi sono trovato molto bene con la gestione dell'HD di sistema tramite il SiliconImage 3132 che mi sembra più stabile e veloce dell'ULi. Peccato che per il raid bisognerebbe prendere un cavo che riporta all'interno la porta esterna. Ah dimenticavo i driver Asus per ULi creano i problemi sopra descritti; problemi che non avevo scaricando i driver 2.13 dal sito ULi che andavano bene.
Mauro
peppecbr
16-03-2006, 20:41
Ottima scelta, a me è piaciuta molto. Innovativa anche la gestione del Qfan che mi permette di avere la ventola da 120mm di operare quasi sempre a 550rpm; la MB è molto stabile ed ora la sto testando costantemente settata, in sincrono con la ram a 2,3GHz. A differenza della A8N SLI Premium non ha corruzione di file (quest'ultima era sempre settata ai valori di default). Unico problemino, probabilmente dovuto ai driver mi ha rotto la catena raid ed ha reso inservibile uno degli HD (che comunque mi cambiano in garanzia). Mi sono trovato molto bene con la gestione dell'HD di sistema tramite il SiliconImage 3132 che mi sembra più stabile e veloce dell'ULi. Peccato che per il raid bisognerebbe prendere un cavo che riporta all'interno la porta esterna. Ah dimenticavo i driver Asus per ULi creano i problemi sopra descritti; problemi che non avevo scaricando i driver 2.13 dal sito ULi che andavano bene.
Mauro
azz , il punto di forza del cipset uli sono propio i sata/eide che rispetto agli altri stanno una spanna sopra :read: lo dico perchè stavo pensando di ordinarla!!! :mbe:
wkmaurom
16-03-2006, 21:53
azz , il punto di forza del cipset uli sono propio i sata/eide che rispetto agli altri stanno una spanna sopra :read: lo dico perchè stavo pensando di ordinarla!!! :mbe:
I driver ULi sono ottimi anche se non certificati. I driver Asus sono certificati ma ho fatto io la caz**** di insistere a mettere quelli Asus perché più recenti.
Mauro
NvidiaMen
16-03-2006, 22:34
Ragazzi, per me dovrebbe arrivare domani la A8R32 ma vi seguirò sempre xchè:
1. non so dove andare a scrivere per quella scheda( si dovrebbe aprire un Thread ufficiale).
2. qui so già di trovare molte informazioni che possono essermi utili.
Grazie a tutti.
Se gli utenti che animano ogni buon giorno il thread sono daccordo, potremo "ampliare" l'ufficialità anche alla nuova mobo A8R32 data la similitudine tra le due piattaforme (l'unica differenza hw sarebbe nel northbridge rd580 rispetto alle 16 linee in crossfire e qualche compatibilità diversa tra i moduli di memoria oltre alla dotazione ampliata nel pieno rispetto dellle soluzioni Asus deluxe...). Il tutto dedicandole l'opportuno spazio ad inizio thread.
La proposta è stata fatta per non disperdere esperienze ed utenti delle piattaforme Asus ATI Crossfire in due tronconi...
fatemi sapere se siete favorevoli... ;)
peppecbr
16-03-2006, 22:47
I driver ULi sono ottimi anche se non certificati. I driver Asus sono certificati ma ho fatto io la caz**** di insistere a mettere quelli Asus perché più recenti.
Mauro
ok ti ringrazio , spero di non avere problemi :doh: devo fare per l'appunto un raid forse con 2 raptor 150gb :eek: non vorrei fo**ere gli hd son 600€ :muro:
wkmaurom
17-03-2006, 14:32
ok ti ringrazio , spero di non avere problemi :doh: devo fare per l'appunto un raid forse con 2 raptor 150gb :eek: non vorrei fo**ere gli hd son 600€ :muro:
Con i SATA in Raid (SATA 150) il driver ULi li faceva viaggiare a 118,x Mb/sec). Poi siccome siamo sempre incontentabili ho provato gli Asus più recenti e il PC non si riavviava. Gli ho imposto comunque questi driver e dopo 3/4 tentativi uno dei dischi era irrimediabilmente danneggiato. Il supporto Hitachi, pur accettando l'RMA sapeva gia del problema con alcuni driver per questo chipset che portano il raid a lavorare fuori specifica... Non hanno specificato altro però i driver ULI 2.13 lavorano bene e senza problemi.
Mauro
Se gli utenti che animano ogni buon giorno il thread sono daccordo, potremo "ampliare" l'ufficialità anche alla nuova mobo A8R32 data la similitudine tra le due piattaforme (l'unica differenza hw sarebbe nel northbridge rd580 rispetto alle 16 linee in crossfire e qualche compatibilità diversa tra i moduli di memoria oltre alla dotazione ampliata nel pieno rispetto dellle soluzioni Asus deluxe...). Il tutto dedicandole l'opportuno spazio ad inizio thread.
La proposta è stata fatta per non disperdere esperienze ed utenti delle piattaforme Asus ATI Crossfire in due tronconi...
fatemi sapere se siete favorevoli... ;)
Più che altro è utile non trattare mille volte le stesse cose e condividere le esperienze.
Per il resto immagino ci saranno problemi diversi, bios diversi, etc...
Vedrai che un thread spunterà fuori per la nuova scheda.
P.S.: cmq mi è arrivata e appare in gran forma.
Appena mi si spegne il pc( perchè mi si riavviava da solo fino a ieri :muro: :muro: :muro: e oggi niente più ? ) faccio il passaggio con crossfire.
Spero che la procedura di Solertes per cambio scheda madre senza reinstallare windows funzioni anche quando si vedra 2 schede video :D
Una info che puo' interessare a chi usa il NOD32
Ho riscontrato un prb (piccolo) di incompatibilita' tra:
Eset NOD32 v2.51.20
e
Microsoft NET Framework v2.0 ITA (che richiede Windows installer v3.1)
Quindi installare in successione:
1) Microsoft NET Framework V1.1
2) Microsoft NET Framework v1.1 Language Pack ITA
3) Microsoft NET Framework SP_1
4) Microsoft NET Framework Agg. per la protezione del SP_1
Grazie Genoma;)
Ragazzi, ma come funziona il CrossFire?
Ho messo le 2 schede, ma dal cavo che le collega non esce nessun segnale.
Devo prima avviare windows, attivare il crossfire e poi cambiare connettore?
Grazie.
Grazie Genoma;)
Ragazzi, ma come funziona il CrossFire?
Ho messo le 2 schede, ma dal cavo che le collega non esce nessun segnale.
Devo prima avviare windows, attivare il crossfire e poi cambiare connettore?
Grazie.
X attivare il CrossFire:
A) Da bios selezionare (pag 4-26):
1) Dual-Slot configuration su [AUTO] oppure [Dual Video Cards]
2) RD800 HT PLL Control su [Fast]
B) Da Catalyst Control Center (CCC) Abilitare il CrossFire (su avanzate)
C) Avere ovviamente una VGA CrossFire Master (che ha in dotazione il cavo a Y speciale che consente il collegamento tra le 2 VGA
D) Scaricare e installare i Driver ATI Catalyst v 6.2 (ATTENZIONE non i Catalyst v 6.3) + Catalyst Control Center v 6.2 (in ITALIANO)
PS) Se successivamente necessita la disinstallazione dei Catalyst, utilizzare l'utility "Catalyst Uninstaller" scaricabile sempre dal sito ATI
ma forse stai parlando della a8r-mvp
sul mio manuale le pgg non corrispondono e nel bios quelle voci non ci sono.
Cmq,
quando configuri il crossfire sul tuo sistema, e colleghi il monitor al cavo a Y, riesci a vedere il POST del BIOS o hai un'immagine solo quando il sistema si è avviato.
Xchè i 6.3 non vanno bene?
Una info che puo' interessare a chi usa il NOD32
Ho riscontrato un prb (piccolo) di incompatibilita' tra:
Eset NOD32 v2.51.20
e
Microsoft NET Framework v2.0 ITA (che richiede Windows installer v3.1)
Quindi installare in successione:
1) Microsoft NET Framework V1.1
2) Microsoft NET Framework v1.1 Language Pack ITA
3) Microsoft NET Framework SP_1
4) Microsoft NET Framework Agg. per la protezione del SP_1
Ma il Control Center funziona con il 2.0?
Forse sempre solo seguendo questa procedura per l'installazione.
Marcodj85
18-03-2006, 20:16
ragazzi voglio porvi alcune domande..sono possessore di una dfi ultra-d e mi son rotto le palle di nvidia e tutti i miliardi di problemi che sto avendo..ho un opteron stabile a 3ghz con 1,56v e delle geil in sincrono a 300 2,5-3-4-8 + alpha a palla..
volevo kiedere:
1) si possono dare 1,56v al procio ?
2) la gestione delle memorie è buona quanto quella del nforce? cioè a 300 mi stanno le mie o è una cosa inpensabile?
grazie in anticipo x le risposte
devi prendere la a8r32 e vedrai che scoprirai che le tue belle memorie in realtà possono fare anche di più :p
ma forse stai parlando della a8r-mvp
sul mio manuale le pgg non corrispondono e nel bios quelle voci non ci sono.
Cmq,
quando configuri il crossfire sul tuo sistema, e colleghi il monitor al cavo a Y, riesci a vedere il POST del BIOS o hai un'immagine solo quando il sistema si è avviato.
Xchè i 6.3 non vanno bene?
Si la ASUS A8R-MVP
I 6.3 credo che siano ancora in vers. beta (devo averlo letto da qualche parte) infatti i display Driver si installano come anche il CCC ma quest'ultimo nn FUNGE (nn si APRE)
Cmq i 6.2 vanno + che bene
All'accensione del PC, il video mostra x un attimo una schermata fissa con il logo ATI (in questa fase premendo DELL accede al BIOS), successivamente mostra la schermata del RAID (x eventuali nuove impostazioni) dopo carica Wind
PS) che VGA hai??
PS) Una cosa che mi lascia un attimo perplesso e', che all'accensione del PC le ventole delle 2 VGA girano come se fossero fuori controllo, cioe' a una velocita' maggiore (con relativo rumore) poi una volta caricato Wind ritornano nei ranghi di velocita' normale...
Nicolathlon
19-03-2006, 02:11
Salve a tutti voi
Io sono nuovo nel forum , e quindi per prima vi chiedo scusa se magari vi disturbo con le mie domande pero non so da che altra parte andare dove qualcuno mi potrebbe verramente aiutare . Vi spiego perche :
Ho preso da poco i seguenti pezzi e fra poco dovrei cominciare a metterli insieme :
ASUS A8R MVP
ATHLON 64 3700+ SAN DIEGO con ARTIC COOLING FREEZER 64 PRO
1 GB CRUCIAL BALLISTIX TRACER PC4000 (2,5-4-4-8)
2 MAXTOR DIAMONDMAX 10 SATA2 da 80GB (in raid 0) + SEAGATE 160GB
SAPPHIRE RADEON X1900XTX
ENERMAX LIBERTY 500 WATT in THERMALTAKE SOPRANO
DVD-R NEC 3550
Quello che Vi volevo dire e il fatto che io me ne intendo abbastanza bene nel assemblaggio dei pc, pero non ho mai fatto un overclock, tipo come fatte voi
Prima avevo una scheda madre ASUS A8N-E, con un proc ATHLON 64 3200+ VENICE, 2gb elixir , la stessa scheda video che o adesso (non vi dico dei problemi che ho avuto con questa configurazione) a, dimenticavo, e i due hardisk sata2 maxtor, che naturalmente andavano in sata1 quando li mettevo in raid 0
L'unica cosa che per uno come me che non se ne intende troppo di overclock, era il fatto, che dal bios sono riuscito semplicemente a mettere il proc che normalmente va a 2 ghz in 2,4 ghz. Ho fatto diversi test tipo 3 volte 3dmark 2005, poi mi sono giocato parecchio e andava tutto molto bene
Quello che io volevo chiedervi e, se, magari qualcuno di voi sa come far salire il mio proc attuale a una velocita paragonabile a un athlon fx55, tipo 2,4ghz o se e possibile 2,6ghz, sempre se e possibile usufruire di questa velocita nel uso giornaliero tipo giochi. Secondo voi gli hardisk maxtor sata2 che ancora non li ho messi su questa scheda potrebbero verramente andare in sata2 ? Anche perche non ce piu (fortunatamente) il chipset nforce4
Chiudo dicendovi che tutti i pezzi che ho preso , li ho comprati soltanto perche ho pensato che vanno abbastanza bene per l'overclock
Vi ringrazio a tutti anticipatamente
:) :) :) :) :)
Si la ASUS A8R-MVP
All'accensione del PC, il video mostra x un attimo una schermata fissa con il logo ATI (in questa fase premendo DELL accede al BIOS), successivamente mostra la schermata del RAID (x eventuali nuove impostazioni) dopo carica Wind
PS) che VGA hai??
PS) Una cosa che mi lascia un attimo perplesso e', che all'accensione del PC le ventole delle 2 VGA girano come se fossero fuori controllo, cioe' a una velocita' maggiore (con relativo rumore) poi una volta caricato Wind ritornano nei ranghi di velocita' normale...
MA già ti ho risposto :D
Una x850 Crossfire Edition e una GTO2 che però mi vede come come x850 xt:D
Anche a me all'avvio la X850Xfire Edition mi fa un rumore pazzesco. E' perchè ancora non ha caricato il bios e quindi la ventola gira al 100%. Poi anche se riavvii il pc ti girano sempre alla velocità che è impostata nel suo bios. E' normale. Sulla GTO invece ho lo zalman che sta sempre al 100% e non fa rumore.
COMUNQUE,
dalla GTO non ho nessun output e, come ti dicevo, neanche dal cavo a Y, ma questo è strano xchè potrei voler utilizzare il secondo PCI-Ex per una differente scheda video!!!!
Ci deve essere sicuramente qualche impostazione che ho dimenticato.
Porco manuale:D:D:D
Marcodj85
19-03-2006, 14:02
devi prendere la a8r32 e vedrai che scoprirai che le tue belle memorie in realtà possono fare anche di più :p
si ma a voltaggi come stiamo messi ? riesco a dare senza la mod hardware 1,56v al mio procio ?
si
...leggi le recensioni che sono in prima pagina così trovi tutte le info;)
http://img98.imageshack.us/img98/3175/crossfire3ik.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=crossfire3ik.png)
Cosa succede secondo voi?
Cosa devo attivare per far si che CCC riconosca tutte e due le schede?
Nicolathlon
19-03-2006, 21:08
Perfavore ce qualcuno che mi può aiutare almeno con un piccolo consiglio
come posso fare un overclock a 2,4 o a 2,6 su un athlon 3700 san diego , su questa scheda madre asus a8r mvp ?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Nicolathlon
19-03-2006, 21:10
:help: :help: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro: :confused:
Salve a tutti voi
Io sono nuovo nel forum , e quindi per prima vi chiedo scusa se magari vi disturbo con le mie domande pero non so da che altra parte andare dove qualcuno mi potrebbe verramente aiutare . Vi spiego perche :
Ho preso da poco i seguenti pezzi e fra poco dovrei cominciare a metterli insieme :
ASUS A8R MVP
ATHLON 64 3700+ SAN DIEGO con ARTIC COOLING FREEZER 64 PRO
1 GB CRUCIAL BALLISTIX TRACER PC4000 (2,5-4-4-8)
2 MAXTOR DIAMONDMAX 10 SATA2 da 80GB (in raid 0) + SEAGATE 160GB
SAPPHIRE RADEON X1900XTX
ENERMAX LIBERTY 500 WATT in THERMALTAKE SOPRANO
DVD-R NEC 3550
Quello che Vi volevo dire e il fatto che io me ne intendo abbastanza bene nel assemblaggio dei pc, pero non ho mai fatto un overclock, tipo come fatte voi
Prima avevo una scheda madre ASUS A8N-E, con un proc ATHLON 64 3200+ VENICE, 2gb elixir , la stessa scheda video che o adesso (non vi dico dei problemi che ho avuto con questa configurazione) a, dimenticavo, e i due hardisk sata2 maxtor, che naturalmente andavano in sata1 quando li mettevo in raid 0
L'unica cosa che per uno come me che non se ne intende troppo di overclock, era il fatto, che dal bios sono riuscito semplicemente a mettere il proc che normalmente va a 2 ghz in 2,4 ghz. Ho fatto diversi test tipo 3 volte 3dmark 2005, poi mi sono giocato parecchio e andava tutto molto bene
Quello che io volevo chiedervi e, se, magari qualcuno di voi sa come far salire il mio proc attuale a una velocita paragonabile a un athlon fx55, tipo 2,4ghz o se e possibile 2,6ghz, sempre se e possibile usufruire di questa velocita nel uso giornaliero tipo giochi. Secondo voi gli hardisk maxtor sata2 che ancora non li ho messi su questa scheda potrebbero verramente andare in sata2 ? Anche perche non ce piu (fortunatamente) il chipset nforce4
Chiudo dicendovi che tutti i pezzi che ho preso , li ho comprati soltanto perche ho pensato che vanno abbastanza bene per l'overclock
Vi ringrazio a tutti anticipatamente
Nicolathlon
19-03-2006, 21:22
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Se ce qulcuno di voi che ha un pò di tempo, perfavore scrivete come si fa , perche magari ci sono anche altri ragazzi che vogliono sapere, pero, per paura di non essere presi per completi deficienti non scrivono, non chiedono aiuto a nessuno e cosi magari arrivano in un punto che il computer non funziona più
grazie a tutti
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
http://img98.imageshack.us/img98/3175/crossfire3ik.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=crossfire3ik.png)
Cosa succede secondo voi?
Cosa devo attivare per far si che CCC riconosca tutte e due le schede?
Effettivamente ho anch'io la stessa immagine della finestra a tendina che hai postato...
Nicolathlon
20-03-2006, 02:22
:help: :help: :help: :help: :help:
Genoma, LaJ, NvidiaMen, voi che siete senior member mi potete aiutare con un piccolo consiglio
Vi Prego gentilmente...
peppecbr
20-03-2006, 07:19
raga , quindi come riportato in prima pagina con i driver di prossima uscita ati eliminerà sia il cavo per il cossfire sia le schede master per farlo?? ho capito bene?? quindi io non dovro prendere un x1800 xt master ma una comune x1800xt ???? giusto? :mc: :mc: ma tutto questo quando sarà fattibile?
:help: :help: :help: :help: :help:
Genoma, LaJ, NvidiaMen, voi che siete senior member mi potete aiutare con un piccolo consiglio
Vi Prego gentilmente...
nn sono un esperto di OC
in 1° pag c'e' forse quello che cerchi
posso aiutarti a configurare il RAID_0 SATA2
Premetto che nn conosco i Maxtor Sata2 pero' dovrebbero avere i ponticelli x poterli settare a SATA2
A) Creazione del Floppy d'avvio (da inserire durante l'installazione di wind_XP <<F6>>) (metodo semplice)
1°) Scaricare dal sito ASUS x la "Asus_A8R-MVP" i driver x il chipset ULI M1575 <<1.0.5.2A>>
2°) scompattare il file zip in una nuova cartella
3°) mettere un floppy formattato (nuovo) nel lettore
4°) Apri la sottocartella "MakeDisk" e lancia "MakeDisk.exe", l'applicazione trasferira' in automatico i file x M5288 (v6.2.1.3) sul floppy
Fine. Il floppy completo e aggiornato e' pronto (lo inserirai durante l'installazione di Wind_XP)
Prima di installare XP devi ovviamente creare il RAID_0 (vedi la procedura passo/passo da me descritta qualche post-addietro)
PS) Il Raid ti riconoscera' i maxtor in SATA2
PS) Un accorgimanto importante:
Wind_XP installa di default il driver x il "controller IDE ATA/ATAPI-->ALi M5229 PCI Bus Master IDE Controller" v1.20
Va' AGGIORNATO alla v1.51 che trovate dentro il pacchetto "ULI Chipset M1575 Integrated Driver 2.13" scaricabile dal sito ULI (ATTENZIONE: il file scaricato nn va' eseguito ma scompattato con WinRar, meglio se su un CD)
X l'aggiornamento del driver dare il percorso manualmente, il driver si trova dentro la cartella-->IDE-->miniport-->Win2K
ho scritto che e' meglio scompattarlo dentro un CD perche' l'aggiornamento sarebbe da fare subito dopo aver installato Wind_XP
ciondolo
20-03-2006, 10:05
per far riconoscere gli hardisc sata 1 devo fare la solita procedura?
altrimenti ,dove trovo i driver sata? da inserire all'inizio della formattazione? premendo f6?
sul sito asus non li trovo,e neppure sul sito ne maxtor ne westerndigital.
io ho un hardisc raptor 74 e un maxtor 250gb
naturalmente io non posso fare dei raid ma voglio il semplice riconoscimento hardisc
@ciondolo,
gli hd sata li riconosce già il cd d'installazione di windows! ;)
Nel bios ti devi preoccupare di attivare il 3°( magari il 4° ) canale IDE e l'opzione che ti emula il PATA sul SATA!
Don't worry, di defualt sono attivate:)
raga , quindi come riportato in prima pagina con i driver di prossima uscita ati eliminerà sia il cavo per il cossfire sia le schede master per farlo?? ho capito bene?? quindi io non dovro prendere un x1800 xt master ma una comune x1800xt ???? giusto? :mc: :mc: ma tutto questo quando sarà fattibile?
Hai qlc riferimento? :D
Cioè, ti riferisci a qlc notizia particolare?
:help: :help: :help: :help: :help:
Genoma, LaJ, NvidiaMen, voi che siete senior member mi potete aiutare con un piccolo consiglio
Vi Prego gentilmente...
Bastava questo post, magari con un link al primo che avevi fatto e non monopolizzavi la pagg.
Per favore edita simpaticamente gli altri 3 post, ti aiuto, ti aiuto!
Quando avrai finito di installare il raid fammi un fischio, magari in pvt e parliamo della CPU.
Effettivamente ho anch'io la stessa immagine della finestra a tendina che hai postato...
Che schede hai?
:D Io stanotte alle 4 sono riuscito a far funzionare il Crossfire :cool: :cool: :cool: :D
Che schede hai?
:D Io stanotte alle 4 sono riuscito a far funzionare il Crossfire :cool: :cool: :cool: :D
1°) X850XT CrossFire master
2°) X850XT Slave
PS) Che prb avevi?
Di collegamento del cavo a Y?
Di visualizzazione mancata nel menu' a tendina della 2° VGA slave?
Spiega dettagliatamente please!
Certo! :)
Allora, all'inizio non mi compariva la seconda scheda nel menù a tendina.
Poi ho attivato il 3° display dalla scheda Display Manager e mi è comparsa questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11696835&postcount=4768
che diceva che di default l'uscita video attiva era la VGA. Al che ho pensato di cambiare bios sulla GTO2 ed ora è tutti gli effetti una X850XT PE.
Alla fine dopo 2000 tentativi di scambio del connettore del monitor, momenti di buio e momenti di luce insignificante quale quella del desktop esteso sul 3° dispositivo video mi è comparso il checkbox abilitato per l'attivazione del CrossFire e, ti giuro:) non ho esitato a cliccarci sopra:D
Tu che monitor hai?
L'hai attivato il CrossFire?
Certo! :)
Allora, all'inizio non mi compariva la seconda scheda nel menù a tendina.
Poi ho attivato il 3° display dalla scheda Display Manager e mi è comparsa questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11696835&postcount=4768
che diceva che di default l'uscita video attiva era la VGA. Al che ho pensato di cambiare bios sulla GTO2 ed ora è tutti gli effetti una X850XT PE.
Alla fine dopo 2000 tentativi di scambio del connettore del monitor, momenti di buio e momenti di luce insignificante quale quella del desktop esteso sul 3° dispositivo video mi è comparso il checkbox abilitato per l'attivazione del CrossFire e, ti giuro:) non ho esitato a cliccarci sopra:D
Tu che monitor hai?
L'hai attivato il CrossFire?
Ho un sony 21" CRT
Si il CrossFire l'ho attivato subito (dal checkbox) appena installato CCC
Mi rimane da far comparire la 2° X850XT (slave) nel menu' a tendina...tu come hai fatto x farlo comparire??
Il CrossFire (anche se nel menu' a tendina nn compare la 2° VGA) funge bene
10769 punti al 3DMarks 05 come inizio nn sono male (tutto a default)
Spiegami un po' sta cosa del menu' a tendina....
PS) perche' nn metti CCC in ITA??
Marcodj85
20-03-2006, 16:27
qualkuno può mandarmi un pvt di dove trovare la a8r32?
@marcodj, e a tutti coloro che possono essere interessati,
l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11640334&postcount=2
ma forse anche qlc pagg. più dietro, tanto per il momento è l'unico shop online che ce l'ha.
Ho un sony 21" CRT
Si il CrossFire l'ho attivato subito (dal checkbox) appena installato CCC
Mi rimane da far comparire la 2° X850XT (slave) nel menu' a tendina...tu come hai fatto x farlo comparire??
Il CrossFire (anche se nel menu' a tendina nn compare la 2° VGA) funge bene
10769 punti al 3DMarks 05 come inizio nn sono male (tutto a default)
Spiegami un po' sta cosa del menu' a tendina....
PS) perche' nn metti CCC in ITA??
:cry: Non vale, tu sei stato fortunato xchè hai un monitor CRT,
ma io stanotte sono impazzito, ed te l'ho volutamente celato nel post precedente, xchè il cavo a Y da solo output analogico.
Destino ha voluto che avessi ancora qui in camera il cavo VGA del mio monitor e nel furioso provare e riprovare mi sono reso conto che funzionava solo così.
Insomma, USARE IL CROSSFIRE SOLO PER GIOCARE O SE AVETE UN MONITOR CRT, per i monitor LCD ovviamente il CrossFire va disattivato non appena si smette di giocare( non come me che ora non lo stacco più ); forse in questo possono aiutare i profili che si creano con CCC.
Ad ogni modo speriamo che con le future schede video le cose cambino ...o che mi sto sbagliando :D (non si sa mai ).
Per la seconda scheda video nel menù a tendina non ti preoccupare, basta disattivare il CrossFire:)
In questo modo CCC evita che tu intervenga con settaggi sbagliati su di essa!
Mi rimane da trovare come si cambiano le varie modalità di lavoro del CrossFire.
A proposito, tu come hai fatto a fare più di 10000 punti?!?!?:)
A proposito, tu come hai fatto a fare più di 10000 punti?!?!?:)
Nn ho fatto niente di particolare...anzi proprio niente..nessun settaggio particolare
Tu quanto hai fatto??
Che processore hai?
Io ho fatto 9800 circa e ho anche portato le freq. delle ATi verso l'alto.
Cmq ora mi sto divertendo con i timings delle memorie.
Volete che inizio a sparare a zero?
Bhe, semplicemente mi servirebbe qualcuno che ha capito cosa c'è scritto nelle pagine 4-24 a 4-28 del manuale della a8r32-mvp.
Aspettando questo qlc andrò a spiare un po' il thread della DFI CF200:D
NvidiaMen
20-03-2006, 21:30
raga , quindi come riportato in prima pagina con i driver di prossima uscita ati eliminerà sia il cavo per il cossfire sia le schede master per farlo?? ho capito bene?? quindi io non dovro prendere un x1800 xt master ma una comune x1800xt ???? giusto? :mc: :mc: ma tutto questo quando sarà fattibile?
Prossimamente ;) , anche se non è quantificabile se le prestazioni attraverso l'emulazione software (leggasi driver Catalyst) del composition engine si ridurranno tangibilmente o meno...
Fonte (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1456/index.html)
NvidiaMen
20-03-2006, 21:45
:help: :help: :help: :help: :help:
Genoma, LaJ, NvidiaMen, voi che siete senior member mi potete aiutare con un piccolo consiglio
Vi Prego gentilmente...
Oltre alla prima pagina, come già anticipato da LaJ, per consigli sull'overclock puoi riferirti alle indicazioni che tempo fà ebbi modo di dare al carissimo mattnewton.
Trovi tutto alla pagina 5 e 6 di questo thread... ;)
Cmq se hai problemi specifici sarò felice di darti una mano...
:) :) :)
Nicolathlon
20-03-2006, 22:20
:sofico: :sofico: :sofico:
GRAZIE MILLE A TUTTI VOI CHE AVETE RISPOSTO AL MIO APPELO
SIETE GRANDI , SEGUIRO I VOSTRI CONSIGLI E VI FARO SAPERE
GRAZIE TANTE
:) :) :) :) :) :)
Prossimamente ;) , anche se non è quantificabile se le prestazioni attraverso l'emulazione software (leggasi driver Catalyst) del composition engine si ridurranno tangibilmente o meno...
Fonte (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1456/index.html)
A quanto pare non è per le GTO :p
P5 Progressive AI
21-03-2006, 12:33
Ancora una volta... non succede nulla!!!
Ho appena assemblato tutti i componenti del mio nuovo PC:
AMD Athlon 64 X2 Toledo 4800+ (con Artic Freezer 64 Pro)
2 x 1 GB Corsair XMS PC3200 C2 Pro
Sapphire Radeon X800 GTO2 (in single mode, devo sbloccare prima le 16 pipeline, quindi c'è l'MVP Switch)
Lettore floppy e memory card
Western Digital WD3200 Serial ATA 320 GB (solo uno per adesso, ne ho un altro ma non configurerò il RAID)
NEC ND4500 DVD +/- RW DL
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS
Per adesso tutti i componenti sono assemblati bene e tutti i cavi e jumper sono al loro posto. Il mio alimentatore è un Enermax Coolergiant 600W. In precedenza avevo una DFI LanpartyUT RDX200 CF-DR che mi dava problemi di incompatibilità, dato che l'energia elettrica passava per tutto il PC ma si spegneva poco prima di fare il boot, dopo aver verificato che l'hardware fosse al suo posto. Adesso non succede veramente nulla!!! Avete una minima idea di come possa risolvere questo problema? Devo cambiare alimentatore???
Grazie a tutti quelli che riponderanno, sono davvero nel panico!
Ancora una volta... non succede nulla!!!
Ho appena assemblato tutti i componenti del mio nuovo PC:
AMD Athlon 64 X2 Toledo 4800+ (con Artic Freezer 64 Pro)
2 x 1 GB Corsair XMS PC3200 C2 Pro
Sapphire Radeon X800 GTO2 (in single mode, devo sbloccare prima le 16 pipeline, quindi c'è l'MVP Switch)
Lettore floppy e memory card
Western Digital WD3200 Serial ATA 320 GB (solo uno per adesso, ne ho un altro ma non configurerò il RAID)
NEC ND4500 DVD +/- RW DL
Sound Blaster X-Fi Fatal1ty FPS
Per adesso tutti i componenti sono assemblati bene e tutti i cavi e jumper sono al loro posto. Il mio alimentatore è un Enermax Coolergiant 600W. In precedenza avevo una DFI LanpartyUT RDX200 CF-DR che mi dava problemi di incompatibilità, dato che l'energia elettrica passava per tutto il PC ma si spegneva poco prima di fare il boot, dopo aver verificato che l'hardware fosse al suo posto. Adesso non succede veramente nulla!!! Avete una minima idea di come possa risolvere questo problema? Devo cambiare alimentatore???
Grazie a tutti quelli che riponderanno, sono davvero nel panico!
A8R-MVP liscia o la nuova?? Adesso bisogna specificare...
Se pensi che sia l'alimentatore, (ma mi sembra strano) vedi se hai la possibilita' di provare un "Seasonic S12 600W SLI"
Io c'e' l'ho e manda avanti tutta la baracca senza prb...e la mia configurazione e' molto + pesante della tua:
-AMD Athlon 64 X2 Toledo 4800+
-2x1GB G.skill ZX
-2xVGA X850XT in CrossFire
-2x250GB SATA2 in raid_0 (partizionato)
-masterizzatore Plextor PX-716AL
-lettore Plextor PX-130A
-2 ventole da 12cm + 1 da 9cm
-Seasonic S12 600W SLI
-micro drive da 4GB (USB)
-Modem Alcatel (USB)
Prova a descrivere + dettagliatamente il prb
PS) La memory card c'e' l'hai collegata quando il PC boota??
P5 Progressive AI
21-03-2006, 17:12
Grazie della risposta, genoma! Comunque è una A8R-MVP normale, non la nuova. Il fatto che mi fa saltare la nervatura è che dopo aver fatto ogni tipo di controllo continua a non succedere nulla... oltre che a cambiare alimentatore, non avreste qualche altro consiglio da farmi provare? Come smontare la batteria e rimetterla dopo 15 minuti... o provare con una sola RAM... anche se ho già provato...ggh!
Comunque il FDD memory card reader è collegato. Provo a tenere solo il masterizzatore?
Grazie infinite dell'aiuto!
P.S.: Il fatto che il tuo sistema sia più pesante del mio mi lascia in dubbio... secondo me è l'alimentatore che è difettoso o non compatibile (anche questa volta....)
Grazie della risposta, genoma! Comunque è una A8R-MVP normale, non la nuova. Il fatto che mi fa saltare la nervatura è che dopo aver fatto ogni tipo di controllo continua a non succedere nulla... oltre che a cambiare alimentatore, non avreste qualche altro consiglio da farmi provare? Come smontare la batteria e rimetterla dopo 15 minuti... o provare con una sola RAM... anche se ho già provato...ggh!
Comunque il FDD memory card reader è collegato. Provo a tenere solo il masterizzatore?
Grazie infinite dell'aiuto!
P.S.: Il fatto che il tuo sistema sia più pesante del mio mi lascia in dubbio... secondo me è l'alimentatore che è difettoso o non compatibile (anche questa volta....)
Prova a scollegare la memory card (temporaneamente) e accendi il pc...
P5 Progressive AI
21-03-2006, 18:08
Fatto... non succede nulla, proprio nulla. Ma è troppo strano: le connessioni sono tutte a posto, ne sono certo. Possibile che questo alimentatore sia difettoso? A questo punto mi conviene acquistarne un altro (il tuo, dato che sono sicuro che funziona). Dato che su due motherboard nessuna delle due si è degnata di fare il boot con lo stesso alimentatore devo dedurre che il problema sia quello... ma sul sito ufficiale di asus non c'è nulla in merito. Mi servirebbe qualcuno che abbia incontrato il mio stesso problema con lo stesso alimentatore... E' un peccato, perché mi fido veramente degli Enermax... Levare la batteria e resettare il bios con i jumper non servirebbe comunque a nulla... è già a default dato che non si è mai degnata di partire...
Nessun altro consiglio?
P.S.: Grazie genoma!
Nn si accende neanche il led verde che c'e' sulla mobo?
P5 Progressive AI
21-03-2006, 21:03
No, non si accende il led... mentre con la DFI si accendevano tutti e 4 e poi si spegneva. Adesso non succede proprio nulla. Ma mica i cavetti Power Switch, Reset e HDD Led hanno bisogno di un orientamento???
Ma mica i cavetti Power Switch, Reset e HDD Led hanno bisogno di un orientamento???
Vanno collegati come descritto a pag.2-28
Si vanno orientati (sopratutto PLED e IDE_LED)
normalmente i fili bianchi sono i negativi
PS) Come si vede nella foto il connettore giusto e' il primo in basso a DX
No, non si accende il led... mentre con la DFI si accendevano tutti e 4 e poi si spegneva. Adesso non succede proprio nulla.
Nn arriva corrente alla mobo
Il connettore EATXPWR a 24 PIN
Il connettore ATX12V quadrato a 4 PIN
pag 2-24
sono collegati saldamente?
Nicolathlon
22-03-2006, 00:27
Genoma
Una domanda perche sono verammente incazzz....
allora ho instalato tutti i componenti ho abilitato dal bios la voce enable sata boot rom per instalare il raid siu due maxtor sata2 e poi niente
riavvio sistema e mi dice identifying ide drives . ci mette 5 minuti e dopo non fa piu niente cioe va molto molto piano
invece se imposto dal bios sul diabled la voce del enable sata boot rom va alla grande
perfavore come poso fare perche altrimenti ho due posibilità
1 butto via la scheda madre
2 butto via sti caz.... di maxtor
p.s io ho conesso anche il conettore ezplug anche se ho soltanto una scheda video . Ho fatto male? :help: :help: :help: :help: :mad: :mad: :mad: :mad:
grazie mille
Ignorante2006
22-03-2006, 00:43
ciao ragazzi!
premesso che sono veramente ignorante in materia e anke un po duro nel capire queste cose :muro: ma vi devo fare alcune domande che non so se sono state gia fatte, anke perche ammetto che prima di farla non mi sono letto tutti i vostri post :rolleyes:
a giorni mi comprero anke io la MB A8R-MVP
SOCKET 939 ATX HT2000 XPRESS200 CF...che spero si tratti della stessa scheda di cui state parlando :stordita:
volevo sapere semplicemente quale RAM mi consigliate di comprare per questa scheda, g skill, ocz kingston ecc :confused:
se c era tanta differenza di prestazioni tra l avere un giga o due giga di ram :confused:
pls :help: :help: :help:
grazie
A quanto pare le crucial Ballistix sono delle ottime ram e non costano molto.
Se dovessero essere solo in kit da 2x512, puoi pensare alle TeamGroup per uno da 2x1024. Cmq se pensi di montare un dual-core, ...beh, io penserei anche ad un 2x1024;)
Nicolathlon
22-03-2006, 05:27
Ragazzi perfavore mi volete aiutare
vi suplicò !!!!
voi ne sapete qualcosa su un conflito tra asus e maxtor ?
nu, perche io non riesco su questa scheda madre a fare il raid con 2 hd sata2 maxtor da 80gb ciascuno. Li ho cambiato il jumper su sata1 come ho fatto quando avevo la asus a8n-e, niente , almeno su quel altra non soportava sata2 maxtor il chipset nforce4 , pero sono riuscito a creare un raid che andava pure bene in sata1,
Su la asus a8r niente proprio...
Ce qualcosa che potrei fare? :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Genoma
Una domanda perche sono verammente incazzz....
allora ho instalato tutti i componenti ho abilitato dal bios la voce enable sata boot rom per instalare il raid siu due maxtor sata2 e poi niente
riavvio sistema e mi dice identifying ide drives . ci mette 5 minuti e dopo non fa piu niente cioe va molto molto piano
invece se imposto dal bios sul diabled la voce del enable sata boot rom va alla grande
perfavore come poso fare perche altrimenti ho due posibilità
1 butto via la scheda madre
2 butto via sti caz.... di maxtor
p.s io ho conesso anche il conettore ezplug anche se ho soltanto una scheda video . Ho fatto male? :help: :help: :help: :help: :mad: :mad: :mad: :mad:
grazie mille
X la A8R-MVP (liscia):
Qualche post addietro c'e' la spiegazione passo/passo x creare il raid_0 prima di installare XP
e
come creare il floppy d'avvio con i driver del SATA/RAID
e
come aggiornare il bios con Afudos (metodo sicuro)
PS) Scollega EZ_PLUG serve collegarlo solo se hai contemporaneamente:
1°) Il connettore EATXPWR 20 poli
2°) 2 (due) VGA installate
PS) Sul Forum ASUS c'e' 1 che lamenta un prb con RAID_0 & Maxtor
Riporto il testo:
ULi Raid and Maxtor:
Found this out the hard way. I have spent 6 days trying to get RAID0 or for that matter RAID anything to work with this board. I updated all Bios and no luck.
Today, I contacted Maxtor and they sent me new BIOS for HDs. I installed the new BIOS and raid works perfectly.
I have seen this problem through out this form....ULi and Maxtor incompatibility.....Call Maxtor, they can get you going.
In sostanza dice che dopo 6 GG di pena, si e' fatto mandare dalla
Maxtor il firm aggiornato x gli HD, e ora dopo l'aggiornamento funzionano in Raid
Forum ASUS A8R-MVP:
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&board_id=1&model=A8R-MVP&page_size=10&page=1
Cmq un consiglio: prenditi 2 HD Hitachi SATA2 (meglio se da 250GB cad.)
Ignorante2006
22-03-2006, 11:58
grazie LAj!
avevo letto di qualcuno invece che aveva messo le G.skill, e volevo sapere tra i mille modelli qual era uno buono a prezzo decente...tipo queste come vi sembrano?
G.Skill 2x1GB PC3200 Dual Channel kit 2-3-2-5 1t 2GBZX????
le TeamGroup sono meglio delle G.Skill?
infine ultimo dubbio su queste dannate ram...che sono peggio delle tende da comprare appena uno si sposa....ho letto nei primi post che c era un link verso le ocz...quelle sono le piu adatte per questa MB?
grazie
peppecbr
22-03-2006, 13:30
grazie LAj!
avevo letto di qualcuno invece che aveva messo le G.skill, e volevo sapere tra i mille modelli qual era uno buono a prezzo decente...tipo queste come vi sembrano?
G.Skill 2x1GB PC3200 Dual Channel kit 2-3-2-5 1t 2GBZX????
le TeamGroup sono meglio delle G.Skill?
infine ultimo dubbio su queste dannate ram...che sono peggio delle tende da comprare appena uno si sposa....ho letto nei primi post che c era un link verso le ocz...quelle sono le piu adatte per questa MB?
grazie
ciao leggi in sing!!! la scheda madre adesso l'ho installata parlo dell' A8R32-MVP dlx per il momento nessun problema con i 2 gb di G.Skill che tu hai citato ;)
Hey peppe :D dove l'hai presa allora?
Sono contento di non essere il solo, così posso iniziare a sparare voci del bios e risultati con le memorie!
A proposito che bios monta?
Io devo ancora fare l'aggiornamento.
P.S.: che chip montano le tue ram?
peppecbr
22-03-2006, 14:50
Hey peppe :D dove l'hai presa allora?
Sono contento di non essere il solo, così posso iniziare a sparare voci del bios e risultati con le memorie!
A proposito che bios monta?
Io devo ancora fare l'aggiornamento.
P.S.: che chip montano le tue ram?
azz come dove!!! dal pompato :D è arrivata dopo un giorno dall'ordine :D ha sul il penultimo bios 2xx ho visto che sul sito c'è la versione 3xx ma visto che sto in fase di prova assemblaggio!! in pratica ho la mobo sulla scrivania!! sai com'è meglio provare prima di mettere tutto nel case :D all'avvio mi è un po lentuccia!! nel riconoscere le periferiche che sono 3 hd 2 unità ottiche!! anche nel caricare win mi sta 5 secondi con lo schermo nero ed il cursore che lampeggia!! sul lato alto a sinistra!! per il resto molto stabile cipset abbastanza freschini ho le sonde sopra ma non superano i 40° questo sempre fuori dal case!! ma sull'asrock le temp erano dai 60° in su bo , eppure è lo stesso cipset!!
penso che il bios vada agg. appena ho un attimo lo faccio.
Magari vanno meglio anche le memorie.
Forza che dobbiamo metterci a lavoro!
peppecbr
22-03-2006, 19:37
penso che il bios vada agg. appena ho un attimo lo faccio.
Magari vanno meglio anche le memorie.
Forza che dobbiamo metterci a lavoro!
aggiornato , lo volevo fare via dos , come ho sempre fatto ma non ci sono riuscito :doh: ho usato asus update , ci sono voci nuove , cmq non riesco a trovare dove impostare l'1t da central brain mi dice che le ram vanno a 2T :muro:
E' sotto User Config Mode -> Manual
insieme a Read Preamble e Asyc Latency
P.S.: ho visto sul manuale :Prrr:
cmq di default anandtech diceva che era su 1T ma anche A64tweaker mi dice 2T
Nicolathlon
22-03-2006, 22:18
Genoma grazie mille
Provedero a fare come mi hai sugerito
Grazie tante
G R A N D E
Qualcuno sa dove trovare la A8R32-MVP in Italia?
Mabru,
l'abbiamo detto poco fa e scritto tante volte nelle pagg. precedenti
wkmaurom
22-03-2006, 23:11
grazie LAj!
avevo letto di qualcuno invece che aveva messo le G.skill, e volevo sapere tra i mille modelli qual era uno buono a prezzo decente...tipo queste come vi sembrano?
G.Skill 2x1GB PC3200 Dual Channel kit 2-3-2-5 1t 2GBZX????
le TeamGroup sono meglio delle G.Skill?
infine ultimo dubbio su queste dannate ram...che sono peggio delle tende da comprare appena uno si sposa....ho letto nei primi post che c era un link verso le ocz...quelle sono le piu adatte per questa MB?
grazie
Io ho l'hardware in sign ed il bios 311. Ai fortunati possessori di questa splendida MB vorrei dire che ho settato di default i 230MHz in sincrono con C&Q abilitato (memorie settate a 2,5-3-3-7 1T). Ho raggiunto uno splendido settaggio manuale anche del QFan che mi permette di avere da 250 a 650rpm con la ventola del dissipatore; adesso aspetto solo che arrivi una nuova ATI per passare alle mie VGA preferite.
Mauro
Ragazzi, ma non c'è nulla per cambiare le frequenze da windows?
Devo provare SysTool
Mauro,
hai ragione:
SPLENDIDA!
Penso che difficilmente la cambierò se non subentreranno nuove tecnologie.
aggiornato , lo volevo fare via dos , come ho sempre fatto ma non ci sono riuscito :doh: ho usato asus update
E' meglio (+ sicuro) agg il Bios da DOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11572838&postcount=345
peppecbr
23-03-2006, 11:13
ciao grazie della dritta ho sempre fatto come descritto dalla procedura ma dopo aver provato su 3 floppy diversi non andava ho rinunciato mi sa che si e rotto propio il lettore floppy :doh: cmq sia da bios stanno settate a 1T le memorie sono andato a vedere!! ma cmq sia a64tweaker che central brain mi danno le mem a 2t :doh: bo!!! :mbe:
inizio io! :p
Scherzi a parte tra il 02xx
e il 0311 ci sono un bel po' di differenze!
Partiamo dalle orgini.
Io ho un kit di TCCD che sono certificate su DFI a 290mhz( speriamo bene con questa ASUS:) )
@NvidiaMan in particolare,
ragazzi ma vi ho detto che questa mobo ha una particolarità che i vari recensori non hanno notato:
Asus ha scelto di montare condensatori ad alta capacità anche vicino alle RAM, come DFI ha fatto con la Venus?!?!?! :D
Cmq io me ne sono accorto perchè ho imparato a guardarle le mobo,
Beh, dovete sapere che su DFI quello arancione è il 4°-2° slot,
vi dicono niente queste due foto?
http://web.tiscali.it/mamva/dimmUltr-d.JPG
http://web.tiscali.it/mamva/dimmA8r32.jpg
wkmaurom
23-03-2006, 14:08
E' meglio (+ sicuro) agg il Bios da DOS
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11572838&postcount=345
Straquoto genoma! E lo posso dire a ragion veduta; proprio con i bios AMI, che avevo su Asus K8V SE Deluxe. ho rovinato 2 bios ed il 3o l'ho salvato in extremis. Nell'estate scorsa, a causa della scarsa protezione di NIS 2005 che ho cambiato con altri prodotti, e probabilmente per un bug mi partiva l'AsusUpdate in automatico mentre ero impegnato in altre attività. A mia insaputa reperiva l'ultimo bios che purtroppo era un beta e al successivo riavvio il bios era completamente bloccato. Dopo ripetute richieste di RMA ignorate, il supporto, contattato telefonicamente ha rifiutato l'assistenza e mi ha confidenzialmente invitato a non effettuare mai e poi mai il flash via Windows. Risultato mi sono trovato 3 MB delle quali 2 inutilizzabili (una l'ho poi recuperata con il cambio a caldo del chip) e per l'ultima il chip era irrecuperabile ed ho dovuto acquistarne uno nuovo gia programmato.
peppecbr
23-03-2006, 15:10
io sto qua!! sto ancora in fase di assemblaggio/formattazione :D ci vuole tempo e sangue freddo ;)
NvidiaMen
23-03-2006, 15:56
inizio io! :p
@NvidiaMan in particolare,
ragazzi ma vi ho detto che questa mobo ha una particolarità che i vari recensori non hanno notato:
Asus ha scelto di montare condensatori ad alta capacità anche vicino alle RAM, come DFI ha fatto con la Venus?!?!?!
Si tratta di 8 condensatori che nella A8R32-MVP rispetto alla A8R-MVP sono posizionati secondo un board layout sicuramente più lineare... ;)
Nella Venus cmq mi sembra che ve ne siano 10 (uno per canale in più...)
fireradeon
23-03-2006, 16:11
Raga ma come mai le nuove mobo con xpress3200 sono introvabili???
Cavolo le cerco in giro per la rete e non ne ho trovata UNA in vendita!! :confused:
Karandas
23-03-2006, 16:29
Ragazzi una domanda semplice e di risposta veloce riguardo al crossfire su questa MoBo versione liscia:
Sto per comprare una X1900XT-512, da cosa capisco se questa scheda è master o slave? VOlessi fare il crossfire quali altre schede posso abbinare?
Ragazzi una domanda semplice e di risposta veloce riguardo al crossfire su questa MoBo versione liscia:
Sto per comprare una X1900XT-512, da cosa capisco se questa scheda è master o slave? VOlessi fare il crossfire quali altre schede posso abbinare?
per farti un'idea qui': http://www.gecube.com/products-02.php?prod_cat_pid=8
P5 Progressive AI
23-03-2006, 18:52
Nn arriva corrente alla mobo
Il connettore EATXPWR a 24 PIN
Il connettore ATX12V quadrato a 4 PIN
pag 2-24
sono collegati saldamente?
Sì, è tutto collegato bene. L'alimentatore non fa sicuramente massa... Avevo capito che non arriva corrente alla scheda madre, per questo ho supposto che l'alimentatore non fosse compatibile. Ripeto che è un Enermax Coolergiant da 600W... mi do per vinto?
Sì, è tutto collegato bene. L'alimentatore non fa sicuramente massa... Avevo capito che non arriva corrente alla scheda madre, per questo ho supposto che l'alimentatore non fosse compatibile. Ripeto che è un Enermax Coolergiant da 600W... mi do per vinto?
prova la mobo con un altro PSU...ormai e' diventato improrogabile...
P5 Progressive AI
23-03-2006, 19:31
Come avevo previsto... grazie mille comunque, genoma!
Il problema adesso sarà trovarlo... mi sa che dovrò acquistarlo!!!
Si tratta di 8 condensatori che nella A8R32-MVP rispetto alla A8R-MVP sono posizionati secondo un board layout sicuramente più lineare... ;)
Nella Venus cmq mi sembra che ve ne siano 10 (uno per canale in più...)
Beh si,
quella che ho messo in foto è la ultra-D!
Ma non farti ingannare!
La Venus ha tutti i condensatori high-capacitor quindi anche quei 3 che la A8R32 ha normali ...evidentemente xchè non supportano la sezione RAM direttamete.
Insomma,
la disposizione dei moduli per slot deve essere uguale a quella delle DFI, ma solo a vedersi!
Infatti, mentre per DFI il modulo più vicino alla CPU è sul 4° slot, per ASUS è il 1° slot! Quindi qui va posizionato il modulo più lento, o più tollerante alle forti correnti( data la presenza di 4 condensatori nelle immediate vicinanze )( il mio è contrassegnato come tale dalla stessa Centon ) e l'altro sul 3° slot.
Risultato, così riesco a far girare il memtest di windows a 270mhz con 2.8v magari anche per 20min, altrimenti il computer si riavvia prima del 20% di coverage!
Con questo penso di aver risparmiato il sacrificio degli slot a molti che si vorranno porre questo dubbio( nel senso che vedere i moduli saltare da uno slot all'altro è una cosa che fa aumentare tensione e stress, e ogni volta ci metti sempre più accortezza ) :mc: :mc:
Oltre tutto il lavoro l'ho fatto almeno 2 volte, un po' perchè avevo cominciato a pensarci prima di cambiare bios, e poi perchè
:grrr:
non si sa perchè!!!
gli ingegneri asus hanno messo di default ddr skew in delay150 per il primo canale e increase150 sul secondo, mi son voluto fidare e c'ho perso un sacco di tempo. Fin quando non mi son deciso a mettere entrambi i moduli a increase150.
Ora non so neanche bene cosa sia questo parametro e come sarebbe stato megli settarlo, ma almeno ho verificato un miglior funzionamento.
A proposito, c'è qualcuno qui che sa come intervenire su questi parametri?
Ragazzi, lo so che a quest'ora si dorme,
ma io vi penso sempre :D
mi spiegate una cosa: questo chipset Audio non è compatibile con nessuna specifica EAX?
non riesco a settare EAX HD in Call Of Duty
Nicolathlon
24-03-2006, 05:06
Ragazzi, ma non c'è nulla per cambiare le frequenze da windows?
Devo provare SysTool
Mauro,
hai ragione:
SPLENDIDA!
Penso che difficilmente la cambierò se non subentreranno nuove tecnologie.
Mauro scusami tanto pero, sinceramente non è che hai detto sta bella cosa dalla A8R? SaiXchè ?
Sulla mia non riesco a configurare il raid con i due maxtor sata2, per niente
Ci mette un eternità a trovare gli hardisk quando abilitò dal bios la voce Enable SATA BOOT ROM e puoi non funziona. Almeno quando avevo la A8N-E sono riuscito con sti 2 maxtor a metterli in raid 0 tranquilamente anche se ho dovuto metterli in sata1 con la A8R niente. E con l'altra (A8N) in call of duty 2 era tutto un altra storia. Il gentilissimo Genoma mi ha datto una dritta e cosi ho fatto una richiesta alla Maxtor , tipo per un nuovo bios per gli hardisk che cosi dovrebbero essere riconosciuti dal chipset ULI
QUINDI RAGAZZI , ANCHE SE SONO NUOVO FRA DI VOI, VI DO UN CONSIGLIO
NON PRENDETE MAI DEI HARDISK MAXTOR PER POI MONTARLI IN RAID SULLE SCHEDE MADRI ASUS PER ATHLON64
NON FUNZIONANO.....STI .....
Verramente ce qualcuno di voi che e riuscito a mettere 2 hardisk in raid 0 su questa scheda madre ed inoltre in seguito a instalare Win Xp sull Raid ????
Perfavore ditemi perche io butto via questi maxtor dell .....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
GRAZIE TANTE
wkmaurom
24-03-2006, 09:24
Mauro scusami tanto pero, sinceramente non è che hai detto sta bella cosa dalla A8R? SaiXchè ?
Sulla mia non riesco a configurare il raid con i due maxtor sata2, per niente
Ci mette un eternità a trovare gli hardisk quando abilitò dal bios la voce Enable SATA BOOT ROM e puoi non funziona. Almeno quando avevo la A8N-E sono riuscito con sti 2 maxtor a metterli in raid 0 tranquilamente anche se ho dovuto metterli in sata1 con la A8R niente. E con l'altra (A8N) in call of duty 2 era tutto un altra storia. Il gentilissimo Genoma mi ha datto una dritta e cosi ho fatto una richiesta alla Maxtor , tipo per un nuovo bios per gli hardisk che cosi dovrebbero essere riconosciuti dal chipset ULI
QUINDI RAGAZZI , ANCHE SE SONO NUOVO FRA DI VOI, VI DO UN CONSIGLIO
NON PRENDETE MAI DEI HARDISK MAXTOR PER POI MONTARLI IN RAID SULLE SCHEDE MADRI ASUS PER ATHLON64
NON FUNZIONANO.....STI .....
Verramente ce qualcuno di voi che e riuscito a mettere 2 hardisk in raid 0 su questa scheda madre ed inoltre in seguito a instalare Win Xp sull Raid ????
Perfavore ditemi perche io butto via questi maxtor dell .....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
GRAZIE TANTE
Ciao Nicolathlon, ti confermo che pur entusiasta della MB ho detto io delle difficoltà nella configurazione raid 0 con chipset ULi M1575. Sono molti anni che uso il raid 0 con problemi sempre risolvibili. Questo nonostante utilizzi il PC soprattutto per lavoro e elaborazione di foto digitali che sconsigliano la delicatezza di questa configurazione raid. Onestamente la colpa dei problemi è stata mia che mi sono ostinato nell'imporre al sistema i driver Asus compresi nel CD che sono recentissimi e certificati. Nessun problema con i driver 2.13 della ULi anche se non certificati indicatimi nel forum. A causa della mia ostinazione ho rovinato irrimediabilmente almeno uno dei 2 Hitachi (adesso in RMA). Considerando l'utilizzo che faccio del PC e l'uso frequente di Ghost 10 per i file immagine, ho pertanto optato per l'utilizzo di sole conf SATAII. Se vuoi configurare un raid 0 ti suggerisco di attendere i consigli dei guru del forum; sarebbe lungo fare nomi ma genoma, NVIDIAMEN (che spero cambi nick), LAj ed altri sono preparatissimi.
Ciao
Mauro
Verramente ce qualcuno di voi che e riuscito a mettere 2 hardisk in raid 0 su questa scheda madre ed inoltre in seguito a instalare Win Xp sull Raid ????
Perfavore ditemi perche io butto via questi maxtor dell .....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
GRAZIE TANTE
Rispondo x l'ultima volta a questa domanda (poi nn lo faccio +)
Confermo che il "Raid_0 SATA2" si fa' tranquillamente senza nessun tipo di problemi con "HD HITACHI SATA2"
ATTENZIONE: ho scritto e segnalato gli HD HITACHI perche' "ho usato HD HITACHI SATA2" quindi nn so' se altre marche di HD vadano altrettanto bene su questa mobo, io posso solo testimoniare sulla compatibilita' di questa marca con la nostra A8R-MVP. E ti diro' di + ho ordinato da un noto shop altri 2 HD HITACHI SATA2 da 250GB identici a quelli che gia' posseggo, perche' le sperimentazioni continuano;
Dal RAID_0 che ho adesso
passero'
Al RAID_0+1
Stop
wkmaurom
24-03-2006, 09:57
Rispondo x l'ultima volta a questa domanda (poi nn lo faccio +)
Confermo che il "Raid_0 SATA2" si fa' tranquillamente senza nessun tipo di problemi con "HD HITACHI SATA2"
ATTENZIONE: ho scritto e segnalato gli HD HITACHI perche' "ho usato HD HITACHI SATA2" quindi nn so' se altre marche di HD vadano altrettanto bene su questa mobo, io posso solo testimoniare sulla compatibilita' di questa marca con la nostra A8R-MVP. E ti diro' di + ho ordinato da un noto shop altri 2 HD HITACHI SATA2 da 250GB identici a quelli che gia' posseggo, perche' le sperimentazioni continuano;
Dal RAID_0 che ho adesso
passero'
Al RAID_0+1
Stop
Scusami se sono tornato sull'argomento genoma. Ho specificato infatti che sono stato io a fare c****** nell'imporre i driver sbagliati al sistema. Ho rinunciato volontariamente al raid 0 solo per motivi di "sicurezza" nell'utilizzo di file immagine.
Ciao
Mauro
ciondolo
24-03-2006, 11:53
mi e' appena arrivata la scheda !!! :D
domattina assemblo il tutto..!!
allora niente driver sata no? a meno che non si facciano dei raid? giusto? :)
ma la memoricard a che serve? la posso togliere dalla scheda? tanto non faccio croosfire?
se avete qualsiasi consiglio sull'assemblaggio ,anche il piu' banale ditemi pure perche' non sono espertissimo...
ci montero' sopra una 1900xt 2 gb di ram amd 4000+
se sbaglio un collegamento non e' che faccio bruciare tutto?
fireradeon
24-03-2006, 12:21
Raga ma come mai le nuove mobo con xpress3200 sono introvabili???
Cavolo le cerco in giro per la rete e non ne ho trovata UNA in vendita!! :confused:
Scusate se mi quoto, ma volevo rinnovare la mia domanda, visto che non ho ricevuto risposta! ;)
peppecbr
24-03-2006, 13:55
Scusate se mi quoto, ma volevo rinnovare la mia domanda, visto che non ho ricevuto risposta! ;)
e non hai seguito bene mi sa...perchè è stato detto poche pagine a dietro!!!
fireradeon
24-03-2006, 14:11
e non hai seguito bene mi sa...perchè è stato detto poche pagine a dietro!!!
ah, ok. Chiedo scusa, non me ne ero accorto! :doh: ;)
Raga ma come mai le nuove mobo con xpress3200 sono introvabili???
Cavolo le cerco in giro per la rete e non ne ho trovata UNA in vendita!! :confused:
Se ti interessa qui' c'e' 1 che la vende: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=41994
fireradeon
24-03-2006, 16:03
Se ti interessa qui' c'e' 1 che la vende: http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=41994
Grazie per la segnalazione, ho provveduto a postare sul forum! ;)
Si però non farti fregare;)
http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=50514
Salve a tutti ragazzi,ho da poco ordinato questa scheda,dovrei montarci un Athlon X2 3800,mi direste per favore che tipo di audio ha?Mi interessa sapere se ha uscite audio digitali e se sono ottiche,coassiali o entrambi.
GRAZIE
fireradeon
24-03-2006, 19:33
Si però non farti fregare;)
http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=50514
Si, ho visto il prezzo! ;)
Infatti chiedo di "trattare" anche perchè è pur sempre di seconda mano! :)
NvidiaMen
24-03-2006, 19:43
Salve a tutti ragazzi,ho da poco ordinato questa scheda,dovrei montarci un Athlon X2 3800,mi direste per favore che tipo di audio ha?Mi interessa sapere se ha uscite audio digitali e se sono ottiche,coassiali o entrambi.
GRAZIE
Per le tue domande sul tipo di audio basta dare un'occhiata ad inizio pagina, troverai tutte le risposte... ;)
Sulle uscite audio digitali, come già specificato, entrambe le schede dispongono dell'uscita digitale coassiale, mentre la A8R32-MVP dispone anche di quella ottica. :)
NvidiaMen
24-03-2006, 20:05
... sarebbe lungo fare nomi ma genoma, NVIDIAMEN (che spero cambi nick)...
Non credo sia possibile cambiare nick senza creare un nuovo profilo... :muro:
sinceramente è sempre stato un mio desiderio dato che cerco con tutti i miei limiti di essere imparziale nel commentare i prodotti sia canadesi che californiani...
Vi chiederete il perchè del mio nick...allora....
Lo scelsi quando nVidia si sostituì (prepotentemente) a 3dFX nel reparto delle GPU. All'epoca ATI concentrava la propria produzione sui processori grafici integrati (laptop) e su schede professionali FireGL. Oggi la situazione è ben diversa. :) :) :)
ciondolo
24-03-2006, 21:31
ho editato perche' in prima pagina c'e' praticamente TUTTO !
complimenti all'autore
l'unico dubbio se non installo i drvier sata non e' che gli hardisc mi funzioneranno come eide?
ho un raptor 74 e un maxtor 250 entrambi sata1
Nicolathlon
25-03-2006, 05:48
ragazzi grazie a tutti siete verramente grandi come sempre :eek: , pero io vi
dico sinceramente che ne ho avuti abbastanza di sti 2 maxtor che daro via per prindermi come consigliato da genoma 2 hitachi o almeno 2 seagate che non danno cosi tanti problemmi
pero vi volevo dire una cosa. Sono quasi riuscito a fare tipo un raid0 con gli maxtor pero stranamente il cd di instalazzione di windows xp mi vedeva al posto del raid0 cioè di un unico hardisk da 160gb (perche ho 2 maxtor da 80), mi vedeva un hardisk da 80 gb, uno da 15gb e un altro da 140 gb
Mai visto una cosa cosi strana
ciondolo
25-03-2006, 10:22
come mai se installo 1giga mi viene settato a 200mhz cioe' 400 in ddr e se invece installo 2 giga mi va a 160? :mbe:
sto controllando con cpu-z ed ho 4 banchi da 512
per fare un piccolo overclock bisogna per forza abbassare ht ?
ho un 4000+ volevo portarlo al max a 2.6 non di piu' perche' ho ram tarocche..
se non superi i 1200/5 puoi non abbassare l'ht
ciondolo
25-03-2006, 17:13
ho alzato solo la velocita' del core...
ho un piccolo bip iniziale,c'e' da preoccuparsi?
Marcodj85
25-03-2006, 22:28
ragazzi una domanda guradando i grafici gli hard disk in raid 0, conviene metterli sul silicon non sull'uli giusto? da quel che vedo è il + veloce del lotto
wkmaurom
25-03-2006, 23:01
ragazzi una domanda guradando i grafici gli hard disk in raid 0, conviene metterli sul silicon non sull'uli giusto? da quel che vedo è il + veloce del lotto
Ho testato entrambi i controller con HD Tach che non so quanto sia affidabile. I risultati dei miei 2 HD Hitachi sata 150 in raid 0 tra il controller ULi con i driver 2.13 ed il controller SilImage 3132 erano comparabili. Avevo creato, prima della rottura di 1 degli HD 4 installazioni con file immagine separati. L'unica differenza veramente inspiegabile sia in raid che in SATA era il tempo di accesso che passava dai 13,3-13,5ms dell'ULi ai 24,5-24,8ms del SI; gli altri valori erano sostanzialmente sovrapponibili. Avete una risposta per questo comportamento anomalo?
Mauro
Nicolathlon
25-03-2006, 23:20
Ragazzi buona sera a tutti voi
allora, oggi ho venduto i miei ''carissimi maxtor sata 2'' e al posto loro ho preso 2 seagate barracuda sata2 da 80 gb ciascuno
Li ho messi su e come se per miracolo, sono riuscito a fare un raid 0 e a instalare il sistema operativo, rigorosamente sul raid in meno di
15 minuti
Funzionano perfettamente
QUINDI UN PICCOLO CONSIGLIO
PRENDETE GLI MAXTOR SOLTANTO SE AVETE L'ARCHITECTURA BASATA SUL PENTIUM NON SUL ATHLON ALTRIMENTI POTETE AVERE DEI PROBLEMI CON I CHIPSET
SONO STATO 2 SETTIMANE A CERCARE DI RISOLVERE QUESTA PROBLEMA
QUINDI VI DICO DALLA PROPRIA ESPERIENZA CHE SULLA ASUS A8R MVP GLI MAXTOR NON FUNZIONANO BENE IN RAID
SEAGATE , HITACHI ....SI
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Bella notizia!!Per fortuna ho preso due seagate barracuda 7200.9 da 250gb,spero di non avere problemi.......Cmq non credo almeno per ora di fare il raid zero ma buono a sapersi che con i seagate non ci sono problemi....
CIAO
peppecbr
26-03-2006, 09:44
anche io devo prendere 2 hd per fare un bel raid 0 , sto decidendo un po cosa prendere!! sull'asrock(cipset uli) non ho mai avuto problemi col raid , ho provato sia i raptor che i seagate .
vi lascio una foto della piccola con suo bel dissino sopra , visto che immagini di questa mobo nun se ne son viste in fase di assemblaggio :D
http://img123.imageshack.us/img123/9013/dsc002371eb.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dsc002371eb.jpg)
http://img123.imageshack.us/img123/4175/dsc002389lz.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dsc002389lz.jpg)
http://img301.imageshack.us/img301/9782/dsc002426qh.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc002426qh.jpg)
ciondolo
26-03-2006, 15:43
come si collega un 5.1 all'audio integrato di questa scheda?
ma il bip iniziale segnala qualcosa di difettoso?
ma il bip iniziale segnala qualcosa di difettoso?
Stando al manuale pag 3-1 (Bios AMI)
1 Bip iniziale (all'accensione del PC)
dovrebbe indicare:
1) Refresh Time error (DRAM refresh failure) (Errore di refreshing della memoria RAM)
oppure:
2) Keyboard controller error
oppure:
3) No master drive detected
Anche a me fa' sto Bip iniziale...devo controllare...
Cmq guida qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
e qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=114&nameMenu=Advanced%20Chipset%20Features
ciondolo
26-03-2006, 19:17
Stando al manuale pag 3-1 (Bios AMI)
1 Bip iniziale (all'accensione del PC)
dovrebbe indicare:
1) Refresh Time error (DRAM refresh failure) (Errore di refreshing della memoria RAM)
oppure:
2) Keyboard controller error
oppure:
3) No master drive detected
Anche a me fa' sto Bip iniziale...devo controllare...
Cmq guida qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
e qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=114&nameMenu=Advanced%20Chipset%20Features
ma non e' una cosa grave?
keyboard controller e' la tastiera? refresh time indica ram difettose?
la terza non trova il masterizzatore?
ma non e' una cosa grave?
keyboard controller e' la tastiera? refresh time indica ram difettose?
la terza non trova il masterizzatore?
prova a impostare i valori come suggerito qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=114&nameMenu=Advanced%20Chipset%20Features
fino a ottimizzare il refresh
poi posta il valore raggiunto ok
ciondolo
26-03-2006, 19:43
prova a impostare i valori come suggerito qui': http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=114&nameMenu=Advanced%20Chipset%20Features
fino a ottimizzare il refresh
poi posta il valore raggiunto ok
devo cercare questa impostazione nel bios "DRAM Refresh Rate" ed alzare o abbassare il valore? perche' in quella descrizione mi sa che fanno confusione...
devo cercare questa impostazione nel bios "DRAM Refresh Rate" ed alzare o abbassare il valore? perche' in quella descrizione mi sa che fanno confusione...
No nn c'e' confusione, i parametri sono 2
DRAM Refresh RAS Cycle: controlla il numero dei clock per il segnale RAS# (refresh della ram dinamica) . I numeri piú bassi sono quelli che danno maggiore prestazione. (Pero'...occhio!!)
Memory CLK (MHz): verso il basso + stabilita' ....
ciondolo
27-03-2006, 13:45
sto cercando di overcloccare un po',
ho impostato le memorie invece di 200 mhz a 180 causa ram tarocche e cercavo di salire solo con il core, hyper transport l'ho lasciato su "auto"
la velocita' del hyper transport sarebbe quella denominata htt che come vedete nello screen mi sta a 214? dovrei settarla manualmente su 1 ghz o se esagero con l'overclock a 600?
http://img86.imageshack.us/img86/502/immaginec9yg.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=immaginec9yg.jpg)
questo valore HT LINK SPEED ora l'ho settato a un giga e non piu' su "auto" se faccio cavolate avvertitemi
il "peg link mode" come lo avete settato ? ho letto in giro che migliora le prestazioni della scheda video,ma e' affidabile?
per il fatto del primo beep iniziale non ho idea di cosa sia
aceto876
27-03-2006, 20:06
Pongo una domanda dato che il tasto cerca non trova niente: esistono incompatibilità note tra la Audigy2ZS e la A8R-MVP? Lo chiedo perchè a me la scheda audio fa strani scherzi, tipo che fa rumori assurdi col suono di apertura di windows, ogni tanto mi sbatte fuori dai giochi tipo CoD2 se attivo le EAX3, etc. Insieme alle suddette schede nel pc c'è un A64X2 3800+, una X1900XTX e una scheda TV Twinhan. Può essere che la cosa sia riconducibile al fatto che tutte le schede sono impacchettate nella parte bassa della scheda madre? In effetti gli slot PCI sono 3 di cui uno occupato dalla VGA. Ne restano 2... Non è che poi si litigano gli IRQ e robe affini?
In subordine a questo mi\vi chiedo una cosa: perchè hanno fatto solo lo slot sotto come primario? Dal mio punto di vista sarebbe stato meglio quello in alto, meglio ancora poter scegliere quale fra i due.
Dimenticavo: in gestione periferiche ho due periferiche ignote. A meno che siano parte della svga, ritengo facciano parte della scheda madre, dato che gli altri componenti li avevo già... secondo voi che potrebbero essere (HD audio, firewire w Joystic li ho disattivati da bios dato che tengo attivi quelli della Audigy)
questo valore HT LINK SPEED ora l'ho settato a un giga e non piu' su "auto" se faccio cavolate avvertitemi
il "peg link mode" come lo avete settato ? ho letto in giro che migliora le prestazioni della scheda video,ma e' affidabile?
per il fatto del primo beep iniziale non ho idea di cosa sia
Ma io non ho capito :) ma com'è questo beep iniziale? :D
E' un beep! e non è normale?! Lo fa quando ha terminato il POST se tutto è ok.
Altrimenti fa più beep.
Il PEG non l'ho attivato neanche io xchè non volevo aggiungere altra instabilità, è affidabile portarlo ad un 35%. Su cosa interviene?
HT Link Speed devi portarlo a 800mhz se alzi il fsb xchè effettivamente sarà fsbx4, quindi più di 800 ...fino ad arrivare a 1000. E così via.
Mi sembra di aver raggiunto un risultato stabile. Non è molto rispetto a quanto mi aspettavo e considerando che le memorie sono certificate 290 su DFI Ultra-D ma per ora va bene
Dite che reggono anche se gioco a CoD2?
Beh, ora provo;)
Edit: niente da fare!
Ragazzi, lo so che a quest'ora si dorme,
ma io vi penso sempre :D
mi spiegate una cosa: questo chipset Audio non è compatibile con nessuna specifica EAX?
non riesco a settare EAX HD in Call Of Duty
Il realtek ALC882 supporta EAX 1.0 e 2.0
ma quello che attiva aceto in CoD penso sia il 3.0 e che nelle opzioni del gioco si chiama HD EAX :cry:
=TheBeat=
28-03-2006, 10:49
Ciao a tutti ! Ho letto in prima pagina che questa mb non è compatibile con il dissipatore Zalman 7700 perchè la struttura va a toccare contro il chipset.
Vorrei sapere se anche il modello più piccolo, il Zalman 7000 ha problemi per la dimensione.
Fra pochi giorni dovrei definitivamente cambiare il vecchio pc con uno nuovo e dalla prime impressioni di lettura sembra che questa scheda madre non sia peer niente male...
Sono alla ricerca di una mb silenziosa, da spendere max 120€, e per questo avevo anche visto la Gigabyte con nForce 4 ultra con dissipatore passivo montato dalla casa. Quale può essere migliore ? A me interessa che sia stabile, non penso di praticare overclock, se non limitato.
Ci monterei sopra un AMD 3800X2, 2GB di ram, 2 hd Seagate 7200.9 da 250GB (non in raid) e come scheda video una Ati X1600XT.
:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.