PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Wagen
23-06-2006, 08:03
ho provato,
ma non capisco qui

http://img137.imageshack.us/img137/8656/router65hg.th.gif (http://img137.imageshack.us/my.php?image=router65hg.gif)

dove metto il redirect della porta 6000 sulla 80

0xEF239
23-06-2006, 08:29
E' una ipotesi, ma sul sito
http://www.zyxel.com/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737
ci sono una serie di FW per gli apparechci P-660HW (T1, D1, ...) che sono stati pubblicati, dal 19 giugno in poi...
Che sia un segno che prossimamente vedremo anche il FW per il nostro P660HW-61?
Attendo con impazienza. :)

pacho
23-06-2006, 08:31
ho provato,
ma non capisco qui

http://img137.imageshack.us/img137/8656/router65hg.th.gif (http://img137.imageshack.us/my.php?image=router65hg.gif)

dove metto il redirect della porta 6000 sulla 80

Credo che il port redirect sul nostro router non sia possibile. Sul web server non riesci proprio ad intervenire?

Wagen
23-06-2006, 08:41
Credo che il port redirect sul nostro router non sia possibile. Sul web server non riesci proprio ad intervenire?

no perché non é un pc ma é un dispositivo con a bordo un propio sw non modificabile, le uniche cose che posso modificare sono le pagine per il web server

pacho
23-06-2006, 09:37
no perché non é un pc ma é un dispositivo con a bordo un propio sw non modificabile, le uniche cose che posso modificare sono le pagine per il web server

Ma questo apparecchio ha aperta la sola porta 80? Se gli arriva traffico dal Router su altre porte le blocca? Non vorrei essere indiscreto, ma di che apparecchio si tratta?

Wagen
23-06-2006, 09:43
Ma questo apparecchio ha aperta la sola porta 80? Se gli arriva traffico dal Router su altre porte le blocca? Non vorrei essere indiscreto, ma di che apparecchio si tratta?

una specie di plc, che ha la possibilità di mettere alcune pagine su webserver per fare della diagnostica remota. Purtroppo la porta di webserver non é modificabile

pacho
23-06-2006, 10:11
una specie di plc, che ha la possibilità di mettere alcune pagine su webserver per fare della diagnostica remota. Purtroppo la porta di webserver non é modificabile

E' una situazione particolare, cmq credo sia risolvibile mettendo su un server in LAN questo programmino PortMapper (http://www.analogx.com/contents/download/network/pmapper.htm) che dovrebbe fare il lavoro che non può fare lo ZyXEL. Dal router instradi tutto il traffico sul server e da lì mandi ai vari apparecchi.

Non testato, spero ti aiuti a risolvere.

Wagen
23-06-2006, 10:13
E' una situaizone particolare, cmq credo sia risolvibile mettendo su un server in LAN questo programmino PortMapper (http://www.analogx.com/contents/download/network/pmapper.htm) che dovrebbe fare il lavoro che non può fare lo ZyXEL. Dal router instradi tutto il traffico sul server e da lì mandi ai vari apparecchi.

Non testato, spero ti aiuti a risolvere.


ti ringrazio, ma non ho nemmeno un pc :D
faccio meglio a cambiare router ;)

vi ringrazio tutti lo stesso

ciao

pacho
23-06-2006, 10:22
ti ringrazio, ma non ho nemmeno un pc :D
faccio meglio a cambiare router ;)

vi ringrazio tutti lo stesso

ciao


A questo punto mi pare l'unica soluzione possibile.. :D

Salutami Antonio (ho visto il vostro sito) (vediamo se capisce chi sono) ;)

giovitale
23-06-2006, 11:57
Ragazzi ho un grosso problema ho fatto l'aggiornamento del router alla versione pe11 ma non mi funziona piu' il collegamento wifi con il nintendo ds mi dice codice errore :51300 qualcuno mi puo' aiutare grazie.

cokyc
23-06-2006, 12:15
Credo che il port redirect sul nostro router non sia possibile. Sul web server non riesci proprio ad intervenire?
il port redirect è possibile configurarlo accedendo via telnet e scegliendo le opzioni 24 8 (console dei comandi).
Poi si devono impartire le seguenti istruzioni:

ip nat server load 1 ( SUA server set )
ip nat server edit 2 (la posizione della regola nat) intport 80 (porta dell'utente)
ip nat server edit 2 svrport 8000 8000 ( porta iniziale e finale del servizio della wan)
ip nat server edit 2 forwardip 192.168.1.33 (IP del pc locale su cui il servizio gira)
ip nat server edit 2 active yes
ip nat server save.

se si vuole rendere permanente tale regola bisogna inserire la serie di istruzioni sopra descritte nell'autoexec.net (cosi' mi sembra che si chiama).

Il modo in cui farlo però non lo ricordo ma se cerchi sul forum o sui gruppi o sul manuale dovresti trovare qualcosa.

Ciao.

overflow
23-06-2006, 21:30
Buonasera a tutti,

volevo chiedere una cosa. Con il software Zyxmon, c'e' la possibilita' di cambiare il tipo di modulazione utilizzata dal router ZyXEL 660HW. Con Alice 20 mega, il router mi dice, naturalmente, che sta utilizzando l'ADSL2+.

Zyxmon mi da' la possibilita' di cambiare in G.DMT. Qualcuno mi sa dire cosa accade quando spengo il router per poi accenderlo ? Continuero' ad utilizzare G.DMT (come voglio che sia) oppure mi ritrovero' dinuovo ADSL2+ ?

Grazie a tutti

AYAMY
23-06-2006, 23:26
ma c'è un modo per migliorare i parametri?
http://img209.imageshack.us/img209/7528/zxzxz2ne.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=zxzxz2ne.png)
io ho questo problema (che ho già esposto un pò di tempo fa!!) praticamente ho LIBERO FLAT e con il vecchio modem gomedia mi cadeva in continuazione la connessione ma durante quei brevi periodi di connessione la portante era sui 4.8Mb adesso con il router cambiando modulazione da GTDM a G.LITE e quindi scendendo 1.5 Mb la connessione non mi cade nemmeno di notte...MA MI DEVO AUTOLIMITARE...E LA COSA NN MI GUSTA!!!
....vorrei avere un vostro parere in merito...
Secondo voi è la mia linea di casa o quella esterna?
PS. se cambio modulazione passando a quella che mi permette 4.8mb cioè la gdt i valori della linea cambiano in peggio a gogò!!

Qualche consiglio?
Mi sono stufato di andare a 1.5Mb quando sto pagando la 4Mb!!!

Please aiutatemi!!

Grazie

Sim

iol
24-06-2006, 09:01
Raga ho messo la PE .11 ma ho notato che nella schermata del firewall (default policy) le option ora sono 3: drop reject e permit.

che differenza c'è tra reject e drop?
cosa conviene settarE?
tnx

eccomemai
24-06-2006, 11:24
qualcuno conosce il modo di disconnettersi da internet
il reset adsl diagnostic fa perdere anche la portante.
qualcuno conosce il modo di disconnettersi da internet e riconettersi??
(mi serve per cambiare ip)
ho installato il zyxmon ma non riesco a trovare il modo...

{Red}Lyon
24-06-2006, 11:54
Raga ho messo la PE .11 ma ho notato che nella schermata del firewall (default policy) le option ora sono 3: drop reject e permit.

che differenza c'è tra reject e drop?
cosa conviene settarE?
tnx

è uscita la PE 11???
quando e da dove la si può scaricare?

SgAndrea
24-06-2006, 12:02
ODDIO GRIDO AL MIRACOLO SE è USCITA LA P.11 FINALMENTE CORREGGENDO BUG ASSURDI!Perchè è assurdo che io non riesca a prendere a 5 metri da camera mia!

eccomemai
24-06-2006, 12:03
http://www.zyxel.ch/files/firmware/P-660HW-61_340PE11C0.zip



qui sta la versione nuova

Caesar_091
24-06-2006, 12:06
Io continuo ad aspettare la versione sul sito internazionale... queste vesioni "italiane" o "svizzere" non mi ispirano nessuna fiducia:
ftp://ftp.zyxel.com:21//P660HW-61/firmware/

SgAndrea
24-06-2006, 12:10
E come i firmware delle asus quelli aggiornati li trovi su ftp.asuscom.de mentre su ftp.asuscom.com non li trovi......

forza72
24-06-2006, 12:15
dove si scarica il nuovo?

SgAndrea
24-06-2006, 12:16
http://www.zyxel.ch/files.cfm per gli interessati

eccomemai
24-06-2006, 12:22
dato che ora ci sono più persone in linea rifaccio la domanda
sapete come si disconnette da internet senza far perdere la portante al router?
mi serve un modo rapido per cambiare ip.
ho installato zyxmon ma non trovo il comando per farlo

SgAndrea
24-06-2006, 13:13
mah stacchi il filtro ?

eccomemai
24-06-2006, 13:21
riavviare il router non è un modo molto rapido
e cmq si perde la portante.
avevo un router in cui era facilissimo farlo mi domando come mai hanno reso questo comando nascosto...
l'unico modo che ho trovato è il diagnostic adsl reset ma a lungo andare si "ingrippa" la connessione e cmq perde la portante.
Credo che esista un modo, dato che, se invece di mettere la connessione come Nailed-Up Connection, si mette come Connect on Demand la connessione si disconnette quando passa un po' di inattività e si riconnette quando si fanno delle richieste (senza perdere la portante). io vorrei fare questo ma su richiesta non in maniera automatica.

edit: il filtro? in che senso?

eve
24-06-2006, 14:04
con wan adsl open sembra piu veloce ma in ongi caso la portante si perde lo stesso...

eccomemai
24-06-2006, 14:07
si avevo visto che era meglio usare il comando di zyxmon rispetto al reset
però è strano che non si possa disconnettere in maniera manuale da internet.

eve
24-06-2006, 15:12
si avevo visto che era meglio usare il comando di zyxmon rispetto al reset
però è strano che non si possa disconnettere in maniera manuale da internet.
non è un comando di zyxmon.
cosa vuoi dire con disconettere in maniera manuale :rolleyes:
cmq, non si può cambiare ip senza staccarsi dalla portante !!

eccomemai
24-06-2006, 15:36
per cambiare ip basterebbe solo riloggarsi al server del provider, e quindi può anche non sganciarsi dalla portante.
io usavo quel comando in comandi di Zxymon serve a ricollegarsi una volta chiusa la connessione (con conseguente perdita di portante purtroppo :( ) tu invece dove inserisci quel comando? esiste un altro modo?

edit : dimenticavo io per disconnettere in maniera manuale intendo un pulsante per fare il log out a internet un po' come si faceva con il 56 k però con l'adsl non si chiama un numero, con il mio vecchio router lo facevo facilmente.

zivi
24-06-2006, 15:41
ciao gente io possiedo il ZyXel Prestige 600 series e ho disabilitato il wireless togliendo la spunta dalla casella Enable Wireless Lan.... ora però tornando sul web configurator non mi trovo più nessuna voce wireless per la configurazione della rete wireless appunto........ quindi per ripristinare la funzionalità wireless devo per forze resettarlo??? a nessuno è capitata una cosa simile?

ho resettato il router... niente da fare non compare la voce Wireless LAN dell web configurator....... bo
chi mi sa aiutare?

eccomemai
24-06-2006, 15:49
ho resettato il router... niente da fare non compare la voce Wireless LAN dell web configurator....... bo
chi mi sa aiutare?

sei sicuro che il tuo router sia wireless? alcuni modelli della 600 series non lo sono.
hai resettato in maniera corretta premendo per 10 o 30 secondi (a secondo del modello. fai 30 per essere sicuro) il pulsante reset che si trova sul retro del router?

zivi
24-06-2006, 16:41
sei sicuro che il tuo router sia wireless? alcuni modelli della 600 series non lo sono.
hai resettato in maniera corretta premendo per 10 o 30 secondi (a secondo del modello. fai 30 per essere sicuro) il pulsante reset che si trova sul retro del router?

sicurissimo che il mio modello è 660W/HW ovvero wireless.....
credo di aver trovato la risposta.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12874630#post12874630
sembra un problema frequente in questo modello di router.... si tratta effettivamente di un guasto...

grazie comunque

eccomemai
24-06-2006, 18:04
ho letto il post
prova allora a aggiornare il firmware
poi magari lo restituisci alla libero ;)

eve
24-06-2006, 18:09
....
io usavo quel comando in comandi di Zxymon serve a ricollegarsi una volta chiusa la connessione (con conseguente perdita di portante purtroppo :( ) tu invece dove inserisci quel comando? esiste un altro modo?
...

l'unico modo è tramite il telnet (menu 24-8). quello che fa zyxmon è semplicemente inviare il comando allo zyxel...

a dire il vero, hai ragione quando dici che "per cambiare ip basterebbe solo riloggarsi al server del provider, e quindi può anche non sganciarsi dalla portante." però si può fare solo in modalità bridge !!

eccomemai
25-06-2006, 14:59
scusa l'ignoranza ma cosa significa in modalità bridge?

grazie :)

sala_test
25-06-2006, 17:51
Ciao a tutti, inanzi tutto vi ringrazio per la dritta sul nuovo firmware.
Poi vi volevo fare una domandina rapida e veloce, esiste un manuale completo della cli? Per intendersi ho visto a giro che ci sono vari parametri utili che si possono settare da riga di comado per dirla all'italiana... c'è qualche anima pia che si è messo a riassumerli tutti? Oppure esiste un manuale della ZyXel stessa?

Grazie ciao a tutti ;)

Ps. ho trovato la versione ufficiale del P11: (Link dal sito finlandese della ZyXel)
ZyXEL Prestige 660HW-61 Standard Version
340PE11C0.zip (http://support.zyxel.fi/PE11/340PE11C0.zip)

ZyXEL Prestige 660HW-61 Switzerland Version
340PE11F0.zip (link diretto a breve)

Come si può vedere dal changelog:
Modifications in V 3.40(PE.11)F0 | 05/24/2006
1.change default romfile.
Modifications in V 3.40(PE.11)C0 | 05/22/2006
1.change to FCS version

Gli svizzeri hanno solo cambiato la rom per scriverci dentro "Siamo Svizzeri siamo neutrali la nostra più grande invenzione son gli orologi a cucu"

rgart
26-06-2006, 18:32
Grazie mille...!!! Dal 3D vecchio ho risolto tutto senza rompervi le palle :D :D :D !!!

Zandor
27-06-2006, 08:53
Ragazzi qualcuno sa come si aattiva il g+ superspeed ??

Io ho il router 662HW e l'adattatore usb G-260 sempre della Zyxel e sul sito dice che è compatibile per andare a 125mbps solo con alcuni AP/router ossia:

ZyAIR G-560, Prestige 660HW/661HW/662HW

quindi io rientro nella lista di compatibilità come anche il 660HW.
In + ho letto, nella prima pagina di questo 3D, il link diretto al sito della Zyxel relativo alle FAQ del router 660HW e lì c'è un accenno a come attivare il g+ tramite telnet. Io le ho provate tutte ma la connessione rimane a 54 Mbps e sono a una distanza dal router di 50 cm senza alcun tipo di interferenza con potenza del segnale pari al 95%.

Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in proposito? Qualcuno è riuscito a effettuare una connessione a 100-125 Mbps?
Help me ... sto uscendo pazzo... non so + cosa fare.

redribbon
27-06-2006, 09:21
Ragazzi qualcuno sa come si aattiva il g+ superspeed ??

Io ho il router 662HW e l'adattatore usb G-260 sempre della Zyxel e sul sito dice che è compatibile per andare a 125mbps solo con alcuni AP/router ossia:

ZyAIR G-560, Prestige 660HW/661HW/662HW

quindi io rientro nella lista di compatibilità come anche il 660HW.
In + ho letto, nella prima pagina di questo 3D, il link diretto al sito della Zyxel relativo alle FAQ del router 660HW e lì c'è un accenno a come attivare il g+ tramite telnet. Io le ho provate tutte ma la connessione rimane a 54 Mbps e sono a una distanza dal router di 50 cm senza alcun tipo di interferenza con potenza del segnale pari al 95%.

Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in proposito? Qualcuno è riuscito a effettuare una connessione a 100-125 Mbps?
Help me ... sto uscendo pazzo... non so + cosa fare.

non so aiutarti ma in linea di massima non stare cosi vicino a fare le prove. A 50 cm dovresti essere ancora nella zona di near field...spostati oltre il metro e mezzo
ciao :)

kbpsx
27-06-2006, 17:17
Questa versione PE11 qualcuno l'ha provata è stabile? la posso mettere senza problemi? al momento ho la PE10.

chil8
27-06-2006, 18:23
Questa versione PE11 qualcuno l'ha provata è stabile? la posso mettere senza problemi? al momento ho la PE10.
non so come si comporta in wireless... ma a me va alla grande

iol
27-06-2006, 22:22
Questa versione PE11 qualcuno l'ha provata è stabile? la posso mettere senza problemi? al momento ho la PE10.
la uso tutt'ora va + o - come la 10 :d

sala_test
28-06-2006, 12:12
Io personalmente uso la 340PE11C0, la 340PE11F0 la lascio agli svizzeri...

Stabile è stabile, e sinceramente mi sembra meglio della 10.

Dal change log per la WLan ci sono queste nuove funzionalità:

Update new WLAN Channel.
Support Wi-Fi new spec requires 64 char shared key with Radius server.
Add wireless card check machine in HTP
In GUI, add a checkbox to control wireless g+ (by default enable)
Add a drop list for user to choose “802.11g only””802.11b only” ”mixed”

Queste sono solo le aggiunte non sono stato ad elencare i bugfix e cmq sono solo relativi alla Wlan, altre aggiunte sono state fatte per gli altri aspetti del modem.

sala_test
28-06-2006, 13:21
* --- CAPPELLATA CANCELLARE GRAZIE :D --- *

iol
28-06-2006, 18:43
Io personalmente uso la 340PE11C0, la 340PE11F0 la lacio agli svizzeri...

Stabile è stabile, e sinceramente mi sembra meglio della 10.

Dal change log per la WLan ci sono queste nuove funzionalità:

Update new WLAN Channel.
Support Wi-Fi new spec requires 64 char shared key with Radius server.
Add wireless card check machine in HTP
In GUI, add a checkbox to control wireless g+ (by default enable)
Add a drop list for user to choose “802.11g only””802.11b only” ”mixed”

Queste sono solo le aggiunte non sono stato ad elencare i bugfix e cmq sono solo relativi alla Wlan, altre aggiunte sono state fatte per gli altri aspetti del modem.
link?

0xEF239
28-06-2006, 19:28
link?
http://support.zyxel.fi/PE11/340PE11C0.zip
bye :stordita:

redribbon
28-06-2006, 19:37
oggi ho richiesto il passaggio da alice 4mb ad alice 20 mb. Quando mi modificano la linea devo cambiare qualche parametro nello zyxel o dovrebbe andare bene cosi come è?

grazie :)

booh
28-06-2006, 20:54
Ragazzi PROBLEMONE!!!! non riesco ad usare l'ftp di Dreamweaver!!!!!!ARGH :muro: :muro: che impostazioni devo mettere?!?!? e non ditemi di usare ftp esterni...quello integrato di DW è troppo comodo! questo router è una maledizione....tra un pò lo butto dal balcone!!!!

hobbit456
28-06-2006, 20:59
oggi ho richiesto il passaggio da alice 4mb ad alice 20 mb. Quando mi modificano la linea devo cambiare qualche parametro nello zyxel o dovrebbe andare bene cosi come è?

grazie :)

Usa questi parametri:

Mode: Routing
Encapsulation: PPPoE
Multiplex: LLC
VPI: 8
VCI: 35
ATM QoS Type: CBR (Ma in realtà non importa che ci metti)

Il resto lascia così com'è

Buona fortuna.... con telecom mi ci è voluto un po per far funzionare il tutto.

Se il router ha problemi ad agganciare la portante passa al firmware PE.10 (meglio) PE.11 ma poi scordati il buon funzionamento del wireless se usi la scheda intel 2200BG

eve
28-06-2006, 21:04
Ragazzi PROBLEMONE!!!! non riesco ad usare l'ftp di Dreamweaver!!!!!!ARGH :muro: :muro: che impostazioni devo mettere?!?!? e non ditemi di usare ftp esterni...quello integrato di DW è troppo comodo! questo router è una maledizione....tra un pò lo butto dal balcone!!!!
cosa c'èntra il router con l'ftp ?!?
:doh:

booh
29-06-2006, 05:30
Lol....effettivamente ho riprovato ed è era semplicemente che la user andava scritta in minuscolo -________-''''

iol
29-06-2006, 06:43
Raga la migliore procedura di aggiornamento fw qual'è?

Aggiornare direttamente senza fare reset?

sala_test
29-06-2006, 12:41
Raga la migliore procedura di aggiornamento fw qual'è?


Io ho usato sempre quella tramite web anche perchè sinceramente l'altra procedura non mi è mai andata a buon fine...


Aggiornare direttamente senza fare reset?


Allora grandi differenze fra la 10 e la 11 non dovrebbero esserci, ma come consiglio, se non ti fa troppa fatica, dopo l'aggiornamento fai un bel reset, o se non ti da problemi fai l'upload del file .rom che altro non è che il file che contiene i settaggi di fabbrica.

P.s. Ho visto che prima hai chiesto il link... erano nella pagina precedente, alla pigrizia non c'è mai fine :D

mazzy
29-06-2006, 13:03
Salve,
Era interessato all'acquisto di questo zyxel, ho visto che ne esistono diverse varianti, in particolare sembra sia uscito una nuova revisione
Sul sito ho trovato queste varianti non Wi-FI

660H-61
660H-63
660H-67
660H-D1
660H-D3

in particolare la D1 sembra recentemente uscita con un ribasso dei prezzi, sapete se e' una versione ridotta della classica -61 e quali differenze ci sono ?
I firmware sono differenti, quindi presumo siano per forza cambiate le cose, con differente processore/RAM.

0xEF239
29-06-2006, 13:52
Salve,
Era interessato all'acquisto di questo zyxel, ho visto che ne esistono diverse 660H-61
660H-63
660H-67
660H-D1
660H-D3

Attenzione: i suffissi (-61, -T1, -63, ...) fanno riferimento alla modalità di connessione: -61 è ADSL, ad esempio. Attenzione quindi al modello! ;)

miki8991
29-06-2006, 14:09
ciao raga, potete darmi una mano??? ho da poco libero adsl attiva con il router zyxel... ora devo fare il primo collegamento e ieri si è connesso subito... poi ho smanettato 1 pò con gli ip xke nn ci capivo 1 caxxo e adex se accendo il modem non si accende la spia DSL/PPP e quindi non si connette.... come devo fare??? aiutami perfavore....


grazie

AleXskY
29-06-2006, 15:16
Il router in questione, ultimamente mi si RIAVVIA senza motivo... poi torna a collegarsi normalmente, mi succede mediamente una volta ogni 2 giorni e mi pare che tutto questo è iniziato a succedere dopo aver aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito... a qualcuno succede? :mc:

iol
29-06-2006, 15:28
P.s. Ho visto che prima hai chiesto il link... erano nella pagina precedente, alla pigrizia non c'è mai fine :D
Hai ragione, ma in questi giorni ho avuto problemi con adsl, ero tipo 5 min up e 45 down :D

sala_test
29-06-2006, 16:17
Via visto che tutti sono a proporre nuovi problemi, vi voglio segnalare il mio, che è alquanto insolito, vediamo se qualcuno sa darmi una risposta:

Premetto che sono collegato con un isp particolare perchè amo fare l'alternativo :D in realtà è perchè per giocare a Enemy Terriory necessito di un ping decente :D

Il problema è il medesimo:
Accendo il pc navigo un pò nel mare di internet mi collego magari ad msn tanto per prendere per il c**o qualcuno e poi a TeamSpeak per chiacchierare con amici e con il mio piccolo team, faccio partire ET (Enemy Territory Gioco Fps per chi non lo sa), mi scorro la lista dei server di gioco con fare beffardo, faccio per joinarne uno che so in pollandia.. ed ecco il misfatto "awaiting challenge... 1,2,3,4,5,6,etc..." in pratica non si collega, esco ed eccoci all'acqua, non riesco più a vedere una pagina web nemmeno a pagarla oro non riesco più ad accedere all'interfaccia web e telnet del router, ma la connessione a msn e teamspeak rimane tranquillamente attiva :D Perchè? Boh ora mi so stampato tutto il manuale e tutta la lista dei comandi, e vediamo che succede. :D

Se qualcuno ha qualche utile info è ben accetta
(ATTENZIONE PRIMA DI PROPORRE RIMEDI: Non è un problema del sistema operativo ne del isp è un problema solo e soltanto del router)

kbpsx
29-06-2006, 20:02
Problema simile al tuo ma con couter-strike (anche se il gioco nn è importante), quando vado ad aggiornare i server con ASE se ho "appena acceso il modem" me li refresha tutti e con ping perfetto, se dopo qualche partita torno a refreshare nuovamente la lista iniziano a sparire i server perchè nn li pinga più e anche da dos nulla come se la connessione fosse interrotta ma rimango connesso a teamspeak e posso continuare a parlare ma niente navigazione. Se spengo e riaccendo il modem al primo refresh torna tutto a funzionare e tornano tutti i srv, nei successivi refresh stessa storia...
Non so se è un caso ma questo è iniziato un paio di giorni fa quando sono passato dalla versione PE9 alla PE10 e adesso PE11.
Ancora sto cercando di capire da cosa può dipendere se da libero o dal mio modem, ma prima di due giorni fa nessun problema!

P.S. nn ricordo una cosa, la lucetta DSL/PPP deve rimanere VERDE o GIALLA, perchè nn so se ho sbattuto la testa ma mi sembrava di ricordare che prima l'avevo verde...

AleXskY
29-06-2006, 20:37
Anche a me sembra che prima la avevo verde, poi con l'aggiornamento del firmware ora è verde solo nei primi secondi di connessione. Poi diventa gialla. In termini informatici il giallo significa che sta negoziando la velocità... cmq oltre a questo fatto ora il router mi si riavvia completamente a buffo senza preavviso nè apparente motivo... forse st'ultimo firmware è farlocco?? :mbe:

kbpsx
29-06-2006, 21:00
Esatto! infatti è proprio quello che vorrei capire, anche perchè ho notato che ho anche pochissima banda rispetto ai 4mb di qualche giorno fa e nn vorrei che fosse colpa della lucetta gialla...

Il comando Enable SIP ALG che si trova in NAT cos'è? lo levo o lo lascio?

R@ziel
29-06-2006, 21:01
ciao raga, potete darmi una mano??? ho da poco libero adsl attiva con il router zyxel... ora devo fare il primo collegamento e ieri si è connesso subito... poi ho smanettato 1 pò con gli ip xke nn ci capivo 1 caxxo e adex se accendo il modem non si accende la spia DSL/PPP e quindi non si connette.... come devo fare??? aiutami perfavore....

grazie

è scritto chiaramente tutto nel primo post... se la spia non si accende potrebbe essere anche un problema di assenza di portante

R@ziel
29-06-2006, 21:07
Anche a me sembra che prima la avevo verde, poi con l'aggiornamento del firmware ora è verde solo nei primi secondi di connessione. Poi diventa gialla. In termini informatici il giallo significa che sta negoziando la velocità... cmq oltre a questo fatto ora il router mi si riavvia completamente a buffo senza preavviso nè apparente motivo... forse st'ultimo firmware è farlocco?? :mbe:

non cambia una sega in pratica... quelli della zyxel hanno deciso così dal fw 8 (credo.. o dal 9?), prima diventava giallo o verde a seconda se ci si collegava in PPPoA o PPPoE

come hai aggiornato il router? UN CONSIGLIO: usate IE per aggiornare via web e attendete la fine della procedura

AleXskY
29-06-2006, 21:07
Non lo so, io so solo che prima che aggiornassi il firmware funzionava divinamente... ma non so se è direttamente collegabile con questo fatto.

AleXskY
29-06-2006, 21:12
Ho usato certamente firefox... vuoi dire che è colpa di questa cosa?

R@ziel
29-06-2006, 21:20
Il comando Enable SIP ALG che si trova in NAT cos'è? lo levo o lo lascio?

Io ce l'ho attivato e lo lascerei tale

GOOGLE:

** ALG **

Comunque il funzionamento di ALG è piuttosto semplice da spiegare. Bisogna configurare l'adattatore come se non fosse dietro NAT, ma lasciandolo in DHCP.
A questo punto il router (che quindi fa da gateway) riceve la richiesta di registrazione del'adattatore su sip.vira.it; riconoscendo che si tratta di un servizio SIP, rigira la richiesta al server sostituendo l'indirizzo privato dell'adattatore con quello suo pubblico.
Se il tuo adattatore è 192.168.1.5 e il tuo indirizzo pubblico di ADSL è 132.45.33.65, a sip.vira.it risulterà una richiesta di registrazione di 132.45.33.65:12345 dove 12345 è un port assegnato dal ALG.

Quando il router riceverà una chiamata tramite sip.vira.it, la riceverà come 132.45.33.65:12345. A questo punto, dalla configurazione interna, sarà facile risalire all'adattatore: 12345 corrisponde a 192.168.1.5, quindi è verso questo IP che sarà fatto il port forwarding.

R@ziel
29-06-2006, 21:24
Ho usato certamente firefox... vuoi dire che è colpa di questa cosa?

non ho la palla di cristallo, ma provare non costa nulla... torna al fw precedente con IE e aggiorna di nuovo con IE... e facci sapere :)

Quando aggiornate il fw non fatelo lavorare!

miki8991
30-06-2006, 09:15
è scritto chiaramente tutto nel primo post... se la spia non si accende potrebbe essere anche un problema di assenza di portante

ma ieri ke ho fatto il primo collegamento andava perfetto... poi ho smanettato con gli ip e non si accende + la spia DSL/PPP, inoltre prima è in rete e dopo alcuni secondi mi da "cavo di rete scollegato", poi si ricollega e così via.... ke roba è??? ho anke formattato ma niente....

nessuno sà aiutarmi con questo router???

kbpsx
30-06-2006, 10:13
x miki8991: se il modem è in continuo riavvio e la lucetta pwr/sys nn riesce a rimanere fissa per poter poi prendere la portante è capitato pure a me ieri sera, a momenti mi prendeva un infarto perchè ero appena passato dalla PE11 alla PE10, ho risolto premendo il tasto reset per 10 secondi in quei pochi attimi prima del continuo riavvio del modem!

x sala_test: ieri sera facendo delle prove e refreshando a manetta i server con ASE tenendo ts2 , msn e qualsiasi altra cosa disconnessi ho scoperto che con la PE10 e PE11 dopo un po' inizia a pingare sempre meno fino al blocco momentaneo del modem , che può durare 1 minuto come qualche minuto... Ho rimesso la PE9 e il problema sembrerebbe risolto, ieri sera ho giocato un paio d'ore e ha funzionato come sempre!

ciauz

miki8991
30-06-2006, 12:40
si, la spia pwr lampeggia e non riesce a connettersi, mentre quella DSL/PPP rimane prorpio spenta... ora provo a tenere premuto il tasto reset...

PS: cmq x l'indirizzo ip su pannello d controllo/connessioni d rete devo mettere in automatico o inserirlo io???

kbpsx
30-06-2006, 13:30
io ce l'ho tutti in automatico

malebolge
30-06-2006, 13:56
io ce l'ho tutti in automatico

Io ce l'ho profumato :D :cool: :Prrr:

miki8991
30-06-2006, 14:01
grazie raga, ho risolto tutto, ora va da dio... volevo kiedervi una cosa adex... c'è 1 modo x aprire l'accesso a tutte le porte con questo router o bisogna aprirle una ad una come con i router vekki...???? (avevo il telit ar520)

risp

miki8991
30-06-2006, 14:47
raga, ma se metto l'ip statico non mi passa tutti i test.... è normale??? succede anke a voi???

ramazzottone
30-06-2006, 14:49
Il wi-fi è molto migliorato come velocità, :p

ma emule non mi funziona più. :(

PS: non ho capito a cosa serve il file .rom nuovo,
se lo carico non mi perdo tutti i setting precedenti?

miki8991
30-06-2006, 14:59
raga, volevo aprire le porte d emule... su nat piuttosto ke mettere la porta 4662 ho messo l'indirizzo ip su all ports.... così dovrebbero essere tutte aperte o no??? mi dà id alto....

0xEF239
30-06-2006, 15:52
Il wi-fi è molto migliorato come velocità,
ma emule non mi funziona più.
PS: non ho capito a cosa serve il file .rom nuovo,
se lo carico non mi perdo tutti i setting precedenti?
Non è chiaro dalla documentazione se sia necessario caricare anche il file ROM. Probabilmente contiene dei settaggi di default differenti.
Comunque sì, se carichi il file rom perdi i settaggi. Se funziona tutto bene, non farlo! ;)

kbpsx
30-06-2006, 17:23
x miki: basta che su NAT dove c'è scritto all ports metti 192.168.1.33 e in FIREWALL tutto su forward anche se disabiliti il firewall io ho risolto così...

redribbon
30-06-2006, 18:02
Usa questi parametri:

Mode: Routing
Encapsulation: PPPoE
Multiplex: LLC
VPI: 8
VCI: 35
ATM QoS Type: CBR (Ma in realtà non importa che ci metti)

Il resto lascia così com'è

Buona fortuna.... con telecom mi ci è voluto un po per far funzionare il tutto.

Se il router ha problemi ad agganciare la portante passa al firmware PE.10 (meglio) PE.11 ma poi scordati il buon funzionamento del wireless se usi la scheda intel 2200BG

grazie...oggi mi hanno fatto il passaggio e va tutto :)

sala_test
01-07-2006, 00:45
Il comando Enable SIP ALG che si trova in NAT cos'è? lo levo o lo lascio?


Io ce l'ho attivato e lo lascerei tale


Bah, non sono molto d'accordo, se non usi servizi di voip è abbastanza inutile direi oltre ad appesantire inutilmente di lavoro la già scarsa cpu del router.

sala_test
01-07-2006, 00:46
Problema simile al tuo ma con couter-strike (anche se il gioco nn è importante), quando vado ad aggiornare i server con ASE se ho "appena acceso il modem" me li refresha tutti e con ping perfetto, se dopo qualche partita torno a refreshare nuovamente la lista iniziano a sparire i server perchè nn li pinga più e anche da dos nulla come se la connessione fosse interrotta ma rimango connesso a teamspeak e posso continuare a parlare ma niente navigazione. Se spengo e riaccendo il modem al primo refresh torna tutto a funzionare e tornano tutti i srv, nei successivi refresh stessa storia...
Non so se è un caso ma questo è iniziato un paio di giorni fa quando sono passato dalla versione PE9 alla PE10 e adesso PE11.
Ancora sto cercando di capire da cosa può dipendere se da libero o dal mio modem, ma prima di due giorni fa nessun problema!


Mmm... che isp hai? cmq mo me spulcio il change log e vedo che bordello hanno combinato se capisco dove stà l'ingippo ti faccio un fischio.

sala_test
01-07-2006, 00:51
New sul modello -D1 direttamente dalla ZyXel:


Gentile Sig. ,

i prodotti sono identici dal punto di vista funzionale, cambia solamente il modello di chipset.

Il P660HW-D1 sara' disponibile in Italia tra un mese circa.

Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Cordialio saluti


La risposta è molto vaga ma il fatto che abbiano cambiato chipset (o qualsiasi cosa inerente l'hardware e che qui viene chiamato per semplicità chipset), mi fa giungere alla conclusione che la nostra bella versone -61 si proprio buggata all'origine... speriamo mi sbagli.

Intel-Inside
01-07-2006, 07:59
sala_test e kbpsx

i problemi in game mentre si listano i server sono noti, e devono essere proprio un bug del Router...

io ad esempio se listo i server in CS:Source, parte veloce il download dei server e poi dopo poco si blocca e non lista più nulla o lista lentissimamente e se torno a windows ho la connessione freeeeezata, devo aspettare qualke minuto poi riprende...

ormai per giocare uso il sito www.game-monitor.com ed entro direttamente nei server da console... :rolleyes:

FabioD77
01-07-2006, 09:16
Ragazzi ho preso questo router dopo che un netgear mi è morto dopo 2 ore :mbe:

Come scheda di rete ho preso QUESTA (http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1130204361&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859)
Non dovrei avere problemi di compatibilità, immagino. :sperem:

kbpsx
01-07-2006, 10:23
Mmm... che isp hai? cmq mo me spulcio il change log e vedo che bordello hanno combinato se capisco dove stà l'ingippo ti faccio un fischio.

sala_test e kbpsx
i problemi in game mentre si listano i server sono noti, e devono essere proprio un bug del Router...

io ad esempio se listo i server in CS:Source, parte veloce il download dei server e poi dopo poco si blocca e non lista più nulla o lista lentissimamente e se torno a windows ho la connessione freeeeezata, devo aspettare qualke minuto poi riprende...

ormai per giocare uso il sito www.game-monitor.com ed entro direttamente nei server da console...

Come connessione ho libero in ULL, cmq ragazzi il problema dei server che spariscono o si bloccano l'ho definitivamente risolto rimettendo la versione PE9, con la PE10 e PE11 nn funzionano (spariscono i srv o si bloccano) mentre con la PE9 posso anche refreshare 300 volte e non perde 1 server infatti questo problema non l'avevo mai avuto prima di passare a un firmware superiore alla PE9... provare per credere!

Intel-Inside
01-07-2006, 10:27
Anche io uso il PE9 venendo dal PE10 ma il problema persiste... sia con CSS sia con ASE sia con UT... insomma ogni volta che ho a ke fare con il serverbrowser...

kbpsx
01-07-2006, 11:56
azz peccato, io ho risolto così ma non è che magari hai poca banda disponibile e quindi quando refreshi il programma la ciuccia tutta?
Ovviamente ho anche firewall disabilitato e porte tutte aperte.
ciauz

redribbon
01-07-2006, 15:51
c'è il modo di cambiare modulazione senza usare zyxmon?

R@ziel
01-07-2006, 17:27
Bah, non sono molto d'accordo, se non usi servizi di voip è abbastanza inutile direi oltre ad appesantire inutilmente di lavoro la già scarsa cpu del router.

se non usi il voip, che lavoro vuoi che faccia il router? (poi fate come vi pare, eh..)
in base a cosa dici che è scarsa la cpu?

sala_test
01-07-2006, 17:28
Come connessione ho libero in ULL, cmq ragazzi il problema dei server che spariscono o si bloccano l'ho definitivamente risolto rimettendo la versione PE9, con la PE10 e PE11 nn funzionano (spariscono i srv o si bloccano) mentre con la PE9 posso anche refreshare 300 volte e non perde 1 server infatti questo problema non l'avevo mai avuto prima di passare a un firmware superiore alla PE9... provare per credere!

TI AMO :oink:

Firmware 340PE9C0 a vita!

Sia lodato tutto il lodabile, tranne la ZyXel che mi fa gli update tarocchi.


Anche io uso il PE9 venendo dal PE10 ma il problema persiste... sia con CSS sia con ASE sia con UT... insomma ogni volta che ho a ke fare con il serverbrowser...


Allora ti dico che ho fatto io, perchè il passaggio da 11 a 9 non mi è stato indolore:

Ho downgradato il firmware tramite interfaccia web da Explorer
Ho resettato il tutto tramite il pulsante reset posto sul retro
In seguito ho reimpostato i valori di fabbrica uploadando il file 340PE9C0.rom tramite ftp
Ho reimpostato i valori del mio isp


Ora va tutto a meraviglia !

sala_test
01-07-2006, 17:41
se non usi il voip, che lavoro vuoi che faccia il router? (poi fate come vi pare, eh..)


Ci stiamo infiammando :ahahah:

Dai che amo anche te :smack:

Cmq un Router, in quanto tale, non è nato per il voip, giusto per chiarire.
Per esempio tramite una vpn può servire a collegare due lan distanti e inoltrare le richieste dei client ai vari server sparsi per la rete, a seconda del servizio richiesto ma questa è solo un piccola parte delle cose che si possono fare. Quindi che tu abbia o non abbia da usare servizi di voip un router può servire cmq, e guarda il caso nella versione PE9 è disabilitato di suo.


Vabbè mi spiace averti fatto arrabbiare :vicini:

R@ziel
01-07-2006, 18:09
Ci stiamo infiammando :ahahah:
[...]
Vabbè mi spiace averti fatto arrabbiare :vicini:

arrabbiare!? :confused: sei fuori... :mbe: (poi che c'entra ora il vpn.. boh)

R@ziel
01-07-2006, 18:13
Cmq un Router, in quanto tale, non è nato per il voip, giusto per chiarire.

ora ho capito cosa intendi... rileggi meglio la mia risposta (aiuto: lavoro = affaticamento)

sala_test
01-07-2006, 18:36
ora ho capito cosa intendi... rileggi meglio la mia risposta (aiuto: lavoro = affaticamento)

Errata interpretazione dei geroglifici, pesavo fosse copto invece era babilonese :oink:

mazzy
01-07-2006, 23:35
Riguardo alla nuova revisone -D1 e' cambiato parecchio.
c'e' un chipset nuovo, e soprattutto una nuova GUI abbastanza diversa dalla precedente classica Zyxel.
Sul sito c'e la User guide e poteve vedere le differenze.
Ancora non ho trovato segnalazioni... E' stato fatto sicuramente per essere maggiormente competitivi sui costi. spero non abbiamo ridotto la RAM come a suo tempo fece la Linksys.
Immagine della ROM e' abbastanza piu' magra della -61 sui 300KB in meno.
:rolleyes:

Intel-Inside
02-07-2006, 07:58
Allora ti dico che ho fatto io, perchè il passaggio da 11 a 9 non mi è stato indolore:

Ho downgradato il firmware tramite interfaccia web da Explorer
Ho resettato il tutto tramite il pulsante reset posto sul retro
In seguito ho reimpostato i valori di fabbrica uploadando il file 340PE9C0.rom tramite ftp
Ho reimpostato i valori del mio isp


Ora va tutto a meraviglia !

Proverò ma sono molto scettico...

Cmq x la nuova versione del Router (-D1) se fossi in Zyxel proporrei la sostituzione gratuita alla nuova versione...
Secondo me hanno capito anke loro ke la versione -61 soffre di qualke problemino... :D

sala_test
02-07-2006, 09:29
Proverò ma sono molto scettico...


Sinceramente non so che dirti, io con cs:s ho provato ieri sera e non mi ha dato problemi (da quando ho acquistato half-life2 premium, quando uscì, è stata la prima volta che l'ho fatto partire, giusto per essere chiari :D), sinceramente ho fatto solo qualche game, ma non ho riscontrato problemi.

La trafila che ti ho descritto l'ho fatta perchè ho notato che le aree di memoria usate per i salvataggi nella rom sono leggermente diverse, la 10 e la 11 sono abbastanza compatibili tranne per il firewall, ma il passaggio alla 9 in alcuni casi può portare a continui reset del modem, risolvibili solo tramite reset hw dal retro del router.

Naturalmente le prove sono state effettuate con tutte le porte reinderizzate sul pc dove gioco e senza firewall attivato.

L'unica cosa che ti posso dire è che cmq quando genera un grosso traffico udp tutto il resto si pianta, ma per lo meno non si blocca come accade nella versione 10 e 11; della serie se usi ase o similari (io uso Kquery) molto probabilmente finchè non avrà finito la scansione dei server non potrai navigare sul web.

Il blocco che avviene nelle versioni 10 e 11 del firmware è dovuto ad un errato timeout delle comunicazioni udp (strano che non sbarelli anche con kadmelia, ma non ho provato) solo che fino ad ora non sono riuscito a trovare da nessuna parte dove cambiare il valore dell'udp su tutte le porte una volta per tutte. Infatti se ad esempio imposti da cli "ip nat timeout udp 27960 5" o "ip nat udp 27960 5" tutti i server di Enemy Territory (che usano la porta di default) non danno problemi (anche perchè se non rispondono entro 5 secondi se ne vanno dove non batte il sole). La stessa cosa la potresti provare per css dovresti impostare le porte 1200,27000-27015,27020-27039.
Ma come si capisce diventa una palla.

YellowT
02-07-2006, 17:06
Scusate, avrei bisogno di una mano. Non trovo da nessuna parte il link al firmware PE9. Ora ho il 10 ma mi da un sacco di problemi che il 9 non mi dava.
Avete un link o mi mandate una mail? Non riesco quasi più a navigare!

grazie

Jonny1600
02-07-2006, 17:24
Scusate, avrei bisogno di una mano. Non trovo da nessuna parte il link al firmware PE9. Ora ho il 10 ma mi da un sacco di problemi che il 9 non mi dava.
Avete un link o mi mandate una mail? Non riesco quasi più a navigare!

grazie
:read: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

Intel-Inside
02-07-2006, 17:59
Sinceramente non so che dirti, io con cs:s ho provato ieri sera e non mi ha dato problemi (da quando ho acquistato half-life2 premium, quando uscì, è stata la prima volta che l'ho fatto partire, giusto per essere chiari :D), sinceramente ho fatto solo qualche game, ma non ho riscontrato problemi.

La trafila che ti ho descritto l'ho fatta perchè ho notato che le aree di memoria usate per i salvataggi nella rom sono leggermente diverse, la 10 e la 11 sono abbastanza compatibili tranne per il firewall, ma il passaggio alla 9 in alcuni casi può portare a continui reset del modem, risolvibili solo tramite reset hw dal retro del router.

Naturalmente le prove sono state effettuate con tutte le porte reinderizzate sul pc dove gioco e senza firewall attivato.

L'unica cosa che ti posso dire è che cmq quando genera un grosso traffico udp tutto il resto si pianta, ma per lo meno non si blocca come accade nella versione 10 e 11; della serie se usi ase o similari (io uso Kquery) molto probabilmente finchè non avrà finito la scansione dei server non potrai navigare sul web.

Il blocco che avviene nelle versioni 10 e 11 del firmware è dovuto ad un errato timeout delle comunicazioni udp (strano che non sbarelli anche con kadmelia, ma non ho provato) solo che fino ad ora non sono riuscito a trovare da nessuna parte dove cambiare il valore dell'udp su tutte le porte una volta per tutte. Infatti se ad esempio imposti da cli "ip nat timeout udp 27960 5" o "ip nat udp 27960 5" tutti i server di Enemy Territory (che usano la porta di default) non danno problemi (anche perchè se non rispondono entro 5 secondi se ne vanno dove non batte il sole). La stessa cosa la potresti provare per css dovresti impostare le porte 1200,27000-27015,27020-27039.
Ma come si capisce diventa una palla.

Ah ekko pensavo avessi attivo il firewall... si infatti disattivandolo anke a me va tranquillo... io vorrei tenerlo attivo il firewall del router visto ke non ne ho uno software...
Si beh cmq i server dove gioco sono sempre quei 4/5 ... quindi conosco gli IP a memoria ed entro direttamente da console ;)

YellowT
02-07-2006, 18:39
:read: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/

Grazie mille!! Io trovavo solo l'ftp con la PE10...

sala_test
03-07-2006, 06:32
Ah ekko pensavo avessi attivo il firewall... si infatti disattivandolo anke a me va tranquillo... io vorrei tenerlo attivo il firewall del router visto ke non ne ho uno software...
Si beh cmq i server dove gioco sono sempre quei 4/5 ... quindi conosco gli IP a memoria ed entro direttamente da console ;)

Beh i test li ho effettuati effettivamente a firewall disattivato, ma poi cmq anche con il firewall attivo funziona, solo devi vedere di settarlo a modino, dovresti permettere il traffico in entrata e in uscita per il traffico su protocollo udp nel range di porte che usa il server e il client di counter strike (che al momento ignoro)

Se vuoi un consiglio, senza dare retta a chi fa la caccia alle streghe (ora i firewall vanno di moda "aiuto aiuto mi entrano nel pc..."), settalo in modo che tutte le porte dalla 0 alla 1024 siano chiuse in entrata e lascia aperte quelle dalla 1025 in su, in questo modo togli di mezzo una bella fetta di porte critiche per windows, il resto è più o meno utile, considera che male male qualche programma mandenderà a giro qualche info sul tuo pc senza dirtelo (aka. il Wga di M$, quasi tutti i nuovi giochi della Ubisoft, etc...) che ti cambia? Secondo me nulla, ma c'è chi ne fa una crociata. Seconda cosa, cosa possono fare se non ci sono programmi in ascolto almeno una porta? Entrarti nel pc? Si certo e magari escono dalla porta usb e si vanno a prendere un caffè a casa tua... L'unica cosa che possono fare se non ci sono porte già aperte in ascolto è un attacco di tipo dos, ma credi davvero di essere così conosciuto e importante da invogliare qualche burlone a floodarti la linea?
Ci sono anche altri tipi di attacchi... ma ripeto, a meno che non tu pesti i piedi su irc a qualche scriptkid chi vuoi che ti si fili...

Ciauz ;)

.Kougaiji.
03-07-2006, 15:51
raga un mio amico che ha questo router ha un problema strano.. quando scarica p2p non puo fare nient altro.. purtroppo non so info sul provider e firmware.. qualche consiglio?

eve
03-07-2006, 15:57
raga un mio amico che ha questo router ha un problema strano.. quando scarica p2p non puo fare nient altro.. purtroppo non so info sul provider e firmware.. qualche consiglio?
dille di diminuire la velocità in upload del client p2p che usa....

sala_test
03-07-2006, 17:35
raga un mio amico che ha questo router ha un problema strano.. quando scarica p2p non puo fare nient altro.. purtroppo non so info sul provider e firmware.. qualche consiglio?

Bhe la saturazione della banda in upload può essere uno dei problemi, cmq conoscendo un pò questa menata di router, è probabile che sia dovuto o ad uno scarso valora di "natsessions" (in pratica quante comunicazioni può tenere aperte in contemporanea, raggiunto il limite il resto viene droppato) o anche mel caso di reti di tipo Kad un eccessivo traffico udp che come dicevo pocanzi stalla il router, la soluzione definitiva? Beh io ci stò lavorando ma sinceramente il p2p non è la mia priorità.

Come cosiglio digli di aggiornare alla versione 10 o 11 del firmware in quanto come settaggio di fabbrica hanno 5000 natsessions che sono sufficienti per il p2p, anche se per il supporto udp fanno un pò schifo, anche se forse risolvi se da CLI (menù telenet 24 -> 8) gli dici di dare il comando "ip nat udp (porta che usa per il cad 4663 ad es.) 5", solo che gli tocca inserirlo tutte le sante volte che resetta il modem, a meno che non segua le istruzioni di raziel in cima al topic (del resto sennò che le a scritte a fare, premiate un pò il suo sforzo) in merito all'autoexec.net.

Bhe via per ora è tutto :D

Ciao

.Kougaiji.
03-07-2006, 19:20
Bhe la saturazione della banda in upload può essere uno dei problemi, cmq conoscendo un pò questa menata di router, è probabile che sia dovuto o ad uno scarso valora di "natsessions" (in pratica quante comunicazioni può tenere aperte in contemporanea, raggiunto il limite il resto viene droppato) o anche mel caso di reti di tipo Kad un eccessivo traffico udp che come dicevo pocanzi stalla il router, la soluzione definitiva? Beh io ci stò lavorando ma sinceramente il p2p non è la mia priorità.

Come cosiglio digli di aggiornare alla versione 10 o 11 del firmware in quanto come settaggio di fabbrica hanno 5000 natsessions che sono sufficienti per il p2p, anche se per il supporto udp fanno un pò schifo, anche se forse risolvi se da CLI (menù telenet 24 -> 8) gli dici di dare il comando "ip nat udp (porta che usa per il cad 4663 ad es.) 5", solo che gli tocca inserirlo tutte le sante volte che resetta il modem, a meno che non segua le istruzioni di raziel in cima al topic (del resto sennò che le a scritte a fare, premiate un pò il suo sforzo) in merito all'autoexec.net.

Bhe via per ora è tutto :D

Ciao

parla potabile..looooool spiega un po lool cmq non e' questione upload

eve
03-07-2006, 19:47
parla potabile..looooool spiega un po lool cmq non e' questione upload
come fai a sapere che non è colpa dellla velocità di upload ?

sala_test
03-07-2006, 20:22
parla potabile..looooool spiega un po lool cmq non e' questione upload

:rolleyes: Emh... ci provo...
Allora se il tuo amico accende il pc, una volta partito windows clicca su l'icona con la E blu sul desktop per magia si aprirà internet explorer (l'aggeggio per andare su internet) dove di solito c'è www.qualcosa.altro ci scrive 192.168.1.1 e preme invio, dopo di che, si apre una specie di pagina web dove gli chiede di mettere una password, deve scriverci 1234 (nella scermata non si vedono i numeri ma solo dei pallini tondi è per sicurezza) poi preme invio, nella pagina che gli si apre clicca sulla scritta sistem status e ti fai dire che cosa c'è scritto vicino alla parola firmware, una volta che sai questo si vede cosa si può fare :oink:

P.s. quando torno ti rispondo seriamente ora devo uscire ;)

TheDoctor1983
04-07-2006, 15:57
La saturazione della banda di upload può in effetti rallentare molto (fino ad impedire) la navigazione... Ti cosiglio di limitare la banda di upload nel programma p2p... Con il mulo basta andare ad Opzioni-> Connessione-> mettere il segno di spunta su limita upload e scegliere la banda da dedicare al p2p.
Ad esempio, io ho Alice Flat 640 Kbps in down e 256 Kbps/s in up (non sempre garantiti). Quindi in upload ho 32KB/s (256Kbit / 8). Per avere una banda in up decente per navigare dedico 15KB al p2p, il resto navigo... Senza bisogno di cambiare firmware (io ho la PE9 ed ho attivato 5000 nat session...).

eve
04-07-2006, 16:01
La saturazione della banda di upload può in effetti rallentare molto (fino ad impedire) la navigazione... Ti cosiglio di limitare la banda di upload nel programma p2p... Con il mulo basta andare ad Opzioni-> Connessione-> mettere il segno di spunta su limita upload e scegliere la banda da dedicare al p2p.
Ad esempio, io ho Alice Flat 640 Kbps in down e 256 Kbps/s in up (non sempre garantiti). Quindi in upload ho 32KB/s (256Kbit / 8). Per avere una banda in up decente per navigare dedico 15KB al p2p, il resto navigo... Senza bisogno di cambiare firmware (io ho la PE9 ed ho attivato 5000 nat session...).
15 sono pochi.
25kb in up va bene...

sala_test
04-07-2006, 16:35
Senza bisogno di cambiare firmware (io ho la PE9 ed ho attivato 5000 nat session...).

Bhe le nat sessions si possono variare in tutte le versioni del firmware, il fatto che cosigliassi di passare alla 10 o alla 11 è solo per evitare di impostare il valore a mano...

Per quanto riguarda l'upload vedo che siamo tutti sammaritani io non ho mai tenuto l'upload a più di 11 o 12k il minimo per non incappare in meccanismi di ratio vari... cmq giusto per farvi notare


cmq non e' questione upload


P.s. .Kougaiji. stasera vedo di farti la guida passo passo è che il tempo scarseggia...

xChiccOx
04-07-2006, 18:33
Mi è arrivato oggi questo router. Ed eccomi già con il primo problema. L'ho collegato alla rete telefonica ma non si collega alla portante, il LED dsl ne lampeggia ne tantomeno rimane fisso. E' completamente spento. Ho fatto più prove, ho scollegato tutti gli apparecchi, ho collegato il router alla presa principale, ho resettato, ho aggiornato il firmware (anche se era già aggiornato).

E' defunto in partenza giusto? :muro:

miki75
04-07-2006, 20:05
Ciao a tutti, sono un filice possessore dello ZyXEL Prestige 660HW-61

Ho letto i post iniziali e funziona tutto abbastanza bene, ma ho un unico piccolo problema da quando ho deciso di fare l'upgrade alla versione 11 del firmware:

Menu 24.2.1 - System Maintenance - Information

Name: Miki
Routing: IP
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
ADSL Chipset Vendor: TI AR7 05.01.03.00
Standard: Multi-Mode

LAN
Ethernet Address: 00:13:49:73:f2:0d
IP Address: 192.168.1.1
IP Mask: 255.255.255.0
DHCP: Server

Ho abilitato le opzioni come descritto nei primi post:

ip nat session 5000
ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
ether driver qroute 2

però quando avvio µTorrent (http://www.utorrent.com/) ho questo problema:

04/07/2006 20.28.52 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.28.52 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.00 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.00 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.01 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.01 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.10 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.12 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.16 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.45 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.45 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.47 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"
04/07/2006 20.29.47 Miki: msg="192.168.1.2 exceeds the max. number of session per host!" devID="73F20D" cat="System Errors"

Non riesco a capire quale sia il problema, dato che con la versione 10 del firmware non avevo alcun problema (a parte la wifi).
Ora la wifi funziona bene, ma mi segnala questo problema con µTorrent :confused:

Grazie e a presto

Miki

PS: bellissimo questo post, peccato che siano oltre 100 pagine :eek:

sala_test
05-07-2006, 05:25
Mi è arrivato oggi questo router. Ed eccomi già con il primo problema. L'ho collegato alla rete telefonica ma non si collega alla portante, il LED dsl ne lampeggia ne tantomeno rimane fisso. E' completamente spento. Ho fatto più prove, ho scollegato tutti gli apparecchi, ho collegato il router alla presa principale, ho resettato, ho aggiornato il firmware (anche se era già aggiornato).

E' defunto in partenza giusto? :muro:

Ma sei sicuro che la portante ci sia?

Al max dovresti provare a settare da CLI:
wan adsl opencmd seguito da multimode o adsl2 o adsl2+

Con questi parametri imponi al modem il tipo di portante da cercare.

.Kougaiji.
05-07-2006, 07:28
Ciao a tutti, sono un filice possessore dello ZyXEL Prestige 660HW-61

Ho letto i post iniziali e funziona tutto abbastanza bene, ma ho un unico piccolo problema da quando ho deciso di fare l'upgrade alla versione 11 del firmware:

Menu 24.2.1 - System Maintenance - Information

Name: Miki
Routing: IP
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
ADSL Chipset Vendor: TI AR7 05.01.03.00
Standard: Multi-Mode

LAN
Ethernet Address: 00:13:49:73:f2:0d
IP Address: 192.168.1.1
IP Mask: 255.255.255.0
DHCP: Server

Ho abilitato le opzioni come descritto nei primi post:



però quando avvio µTorrent (http://www.utorrent.com/) ho questo problema:



Non riesco a capire quale sia il problema, dato che con la versione 10 del firmware non avevo alcun problema (a parte la wifi).
Ora la wifi funziona bene, ma mi segnala questo problema con µTorrent :confused:

Grazie e a presto

Miki

PS: bellissimo questo post, peccato che siano oltre 100 pagine :eek:

dove hai trovato il firmware 11?

sala_test
05-07-2006, 08:15
dove hai trovato il firmware 11?

Ora mi metto a piangere :cry:

Ma scorretelo un pò il questo thread, cmq lo trovi -> QUI <- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12883818&postcount=2078)

sala_test
05-07-2006, 08:21
Ciao a tutti, sono un filice possessore dello ZyXEL Prestige 660HW-61

[***]

Non riesco a capire quale sia il problema, dato che con la versione 10 del firmware non avevo alcun problema (a parte la wifi).
Ora la wifi funziona bene, ma mi segnala questo problema con µTorrent :confused:

Grazie e a presto

Miki


Molto probabilmente è dovuto alla gestione del traffico UDP che va di male in peggio nelle versioni dalla 10 all 11, in pratica il timeout è settato troppo alto le sessioni rimangono appese in attesa di risposta e la coda anche se ha 5000 posizioni tende a pienarsi.


PS: bellissimo questo post, peccato che siano oltre 100 pagine :eek:

Infatti le leggono in pochi

-ViNcY-
05-07-2006, 09:11
ciao a tutti, sono un possessore del router prestige 660 series...e da qualche tempo ho questo problema...

Ho formattato il mio portatile (per problemi del pc) quando con il router non avevo problemi...
dopo aver formattato improvvisamente è come scomparsa la rete wireless...ovvero, il mio portatile non la trova (pur essendo a meno di 1 metro dal router) ma la cosa più strana è che, sul router il led WLAN è acceso e soprattutto io riesco a trovare altre reti wireless e connettermi ad esse...ma non trovo la mia...

come posso comportarmi? aggiungo che ho aggiornato il fw del router...e che ho dato una lettura veloce al forum ma non mi pare che nessuno abbia avuto un problema simile...

ringrazio tutti coloro che sapranno essermi d'aiuto!

TheDoctor1983
05-07-2006, 09:22
Ho una domanda da farvi: anche a voi 'sto router raggiunge delle temperature altine???? Dopo neanche 10minuti che sta acceso, se lo tocco mi scotto!! Purtroppo nel manuale della ZyXel sono riportate solo le condizioni di temperatura a cui riesce a lavorare, ma non ci sono riferimenti alla temperatura che può raggiungere....

sala_test
05-07-2006, 09:30
Ho una domanda da farvi: anche a voi 'sto router raggiunge delle temperature altine???? Dopo neanche 10minuti che sta acceso, se lo tocco mi scotto!! Purtroppo nel manuale della ZyXel sono riportate solo le condizioni di temperatura a cui riesce a lavorare, ma non ci sono riferimenti alla temperatura che può raggiungere....

Effettimente scalda parecchio, ho anche un 650 ed è la stessa cosa, rimedio? Aria condizzionata, ventolone, etc.. Ma cmq non è poi così necessario il 650 ha qualche annetto e anche se scalda è sempre vivo. L'unica cosa che mi preoccupa è la vita della scheda wlan del 660HW, che, leggendo qua e la, è parecchio delicatina, e il caldo certo non gli giova.

sala_test
05-07-2006, 09:40
ciao a tutti, sono un possessore del router prestige 660 series...e da qualche tempo ho questo problema...

Ho formattato il mio portatile (per problemi del pc) quando con il router non avevo problemi...
dopo aver formattato improvvisamente è come scomparsa la rete wireless...ovvero, il mio portatile non la trova (pur essendo a meno di 1 metro dal router) ma la cosa più strana è che, sul router il led WLAN è acceso e soprattutto io riesco a trovare altre reti wireless e connettermi ad esse...ma non trovo la mia...

come posso comportarmi? aggiungo che ho aggiornato il fw del router...e che ho dato una lettura veloce al forum ma non mi pare che nessuno abbia avuto un problema simile...

ringrazio tutti coloro che sapranno essermi d'aiuto!

Molto probabilmente è dovuto a qualche settaggio del router riguardante i permessi di accesso alla rete wireless del router, magari avevi impostato l'accesso ad un ip solo e adesso dopo la formattazione ne hai messo un'altro, controlla un pò, se poi non sai che pesci prendere resetta il router e parti da capo :D L'unica vera soluzione di noi informatici :oink:

-ViNcY-
05-07-2006, 09:48
Molto probabilmente è dovuto a qualche settaggio del router riguardante i permessi di accesso alla rete wireless del router, magari avevi impostato l'accesso ad un ip solo e adesso dopo la formattazione ne hai messo un'altro, controlla un pò, se poi non sai che pesci prendere resetta il router e parti da capo :D L'unica vera soluzione di noi informatici :oink:
il problema è che ho già resettato...(usando il tastino dietro tenuto pigiato per alcuni secondi...), ho ri-formattato il pc, e ripristinato le opzioni di default del router...

sul pc..cosa altro potrei fare invece?

cyberwolf4ever
05-07-2006, 10:28
raga, ma solo a me, con la versione 11 del firmware, non mi permette di mettere 5000 slot ma solo 2096 o una cifra del genere?

xChiccOx
05-07-2006, 11:15
Ho risolto per quanto riguarda il collegamente alla portante, ho aggiornato con il firmware 11 ed ora va. (Anche se ancora non mi spiego perchè mai) (A proposito, come mai il firmware 11 non compare sul sito ZyXEL?)

Solo che ora ho un altro problema, se cerco di accedere al pannello del router mi da questo errore dopo aver inserito la password:

"This object on the Prestige 660HW-61 is protected"

Ho cercato in rete ma non c'è stato nulla di utile. Lo fa sia con explorer che con firefox.

.Kougaiji.
05-07-2006, 11:59
Ora mi metto a piangere :cry:

Ma scorretelo un pò il questo thread, cmq lo trovi -> QUI <- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12883818&postcount=2078)


e te sistema la signature :rolleyes:

wgator
05-07-2006, 12:16
...

Ciao,

dovresti sistemare la signature. Come da regolamento: 3 righe alla risoluzione di 1024 * 768

Grazie ;)

sala_test
05-07-2006, 13:06
Ciao,

dovresti sistemare la signature. Come da regolamento: 3 righe alla risoluzione di 1024 * 768

Grazie ;)

Ora è ok? Anche se credo bastasse un pm?

P.s. a 1024 x 768 su un 24 pollici mi viene lo strabismo spero ci stia come lunghezza, se no fammi pute un fischio ;)


e te sistema la signature :rolleyes:


Addiritura a chiamare i moderatori.... ma se ti danno una spinta chiami la mamma? :oink:

sala_test
05-07-2006, 13:07
Ho risolto per quanto riguarda il collegamente alla portante, ho aggiornato con il firmware 11 ed ora va. (Anche se ancora non mi spiego perchè mai) (A proposito, come mai il firmware 11 non compare sul sito ZyXEL?)

Solo che ora ho un altro problema, se cerco di accedere al pannello del router mi da questo errore dopo aver inserito la password:

"This object on the Prestige 660HW-61 is protected"

Ho cercato in rete ma non c'è stato nulla di utile. Lo fa sia con explorer che con firefox.


Da telnet ti fa fare nulla?

Se no c'è sempre il buon vecchio reset ;)

chil8
05-07-2006, 17:36
[...](A proposito, come mai il firmware 11 non compare sul sito ZyXEL?)[...]
a quanto ne so compare solo sul sito svizzero della zyxel, forse perchè in svizzara hanno l'ADSL2+ da molto più tempo di noi....

mi sa che ho sparato na gran cazzata :stordita:

babè

miki75
05-07-2006, 20:06
Molto probabilmente è dovuto alla gestione del traffico UDP che va di male in peggio nelle versioni dalla 10 all 11, in pratica il timeout è settato troppo alto le sessioni rimangono appese in attesa di risposta e la coda anche se ha 5000 posizioni tende a pienarsi.

Ciao sala_test, grazie per l'informazione.
Cmq posso garantire che ho fatto un mese (da fine giugno a fine luglio) con il firmware 10 del sito italiano della zyxel (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/340PE10C0_Q2.zip) e non mi ha mai dato questo problema.
Per caso sapresti indirizzarmi verso una soluzione? (grazie in anticipo)

Infatti le leggono in pochi

Ti assicuro che ho iniziato, ma dopo quasi un'ora ero solo a pagina 10 :(

A presto

Miki

sala_test
06-07-2006, 05:47
mi sa che ho sparato na gran cazzata :stordita:


Ci sono grosse possibilità :tapiro:

Cmq l'11 originale standard è sul ftp del sito Finlandese

Quella presente sul sito degli svizzeri è una versione modificata dal supporto tecnico degli svizzeri, ma non so che modifiche abbiano apportato.

sala_test
06-07-2006, 06:27
Ciao sala_test, grazie per l'informazione.
Cmq posso garantire che ho fatto un mese (da fine giugno a fine luglio) con il firmware 10 del sito italiano della zyxel (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/340PE10C0_Q2.zip) e non mi ha mai dato questo problema.
Per caso sapresti indirizzarmi verso una soluzione? (grazie in anticipo)



Ciao, la versione del sito italiano della ZyXel non è la versione standard del Firmware, l'hanno modifica ma non ti so dire di preciso per cosa, manca il changelog (del resto siamo in italia).

Bhe sinceramente ti consiglio un downgrade alla versione 10 se effettivamente ti funzionava meglio, a meno che tu non abbia la necessità di usare la wlan.

In questi giorni non ho avuto modo di snazzicare sul router, perciò non ho ancora trovato una via definitiva per settare i vari timeout, perchè le info a giro per la rete spesso e volentieri si riferiscono a modelli precedenti e alcuni comandi tipo "ip nat timeout generic xxx" non trovano riscontro sul nostro router, vedo di mettermici domenica mattina, perchè prima ho poco tempo.

Kurtz80
06-07-2006, 17:05
ciao ragazzi!
ho avuto per le mani questo gioiellino e usandolo con un pc e un iBook con wifi si è comportato molto bene! adesso vorrei comprarlo e l'ho trovato a 87€, che ne dite è un buon prezzo o posso trovarlo a meno? e soprattutto, a quel prezzo posso trovare di meglio rispetto allo Zyxel?
Grazie mille! :)

Kurtz

bingo58
06-07-2006, 20:53
Ciao a tutti scusate la rottura di @@ ma ho aggiornato il firmware del mio zyxel 660HW con la 10 tuttto ok solo che no riesco più a mettere in rete il pc di casa con il mio portatile mentre prima tutto andava perfettamente riesco solo a navigare su internet con le due macchine ma non riesco più ad entrare in rete con i due pc su windows non ho cambiato nulla la rete è rimasta identica a prima ho solo aggiornato il firmware e permuto il tasto di reset come dice sulle istruzioni ho provato a pingare i pc ma nn si pingano potete aiutarmi ? onestamente nn mi ricordo come abbia fatto la prima volta ma ricordo di aver avuto lo stesso prob e di averlo risolto ma nn ricordo più che cosa ho dovuto modificare nella configurazione del router cio a tutti e grazie per l'aiuto

miki75
07-07-2006, 00:04
Ciao, la versione del sito italiano della ZyXel non è la versione standard del Firmware, l'hanno modifica ma non ti so dire di preciso per cosa, manca il changelog (del resto siamo in italia).

Bhe sinceramente ti consiglio un downgrade alla versione 10 se effettivamente ti funzionava meglio, a meno che tu non abbia la necessità di usare la wlan.

In questi giorni non ho avuto modo di snazzicare sul router, perciò non ho ancora trovato una via definitiva per settare i vari timeout, perchè le info a giro per la rete spesso e volentieri si riferiscono a modelli precedenti e alcuni comandi tipo "ip nat timeout generic xxx" non trovano riscontro sul nostro router, vedo di mettermici domenica mattina, perchè prima ho poco tempo.

Grazie sala_test, farò delle prove e riporterò i risultati.

A presto

Miki

Ventu
07-07-2006, 09:00
Ciao a tutti scusate la rottura di @@ ma ho aggiornato il firmware del mio zyxel 660HW con la 10 tuttto ok solo che no riesco più a mettere in rete il pc di casa con il mio portatile mentre prima tutto andava perfettamente riesco solo a navigare su internet con le due macchine ma non riesco più ad entrare in rete con i due pc su windows non ho cambiato nulla la rete è rimasta identica a prima ho solo aggiornato il firmware e permuto il tasto di reset come dice sulle istruzioni ho provato a pingare i pc ma nn si pingano potete aiutarmi ? onestamente nn mi ricordo come abbia fatto la prima volta ma ricordo di aver avuto lo stesso prob e di averlo risolto ma nn ricordo più che cosa ho dovuto modificare nella configurazione del router cio a tutti e grazie per l'aiuto
Domande banali (ma importantissime)....sono entrambi su cavo? Per caso il Notebook è Wireless? Hai una scheda Wireless della Intel?....

R@ziel
07-07-2006, 10:36
Scorri il thread fino a trovare i messaggi in cui si spiega come attivare il bridge dalla cli del router

c'è il magico Cerca nella discussione sopra il primo post di ogni pagina ;)

Dixxhead
07-07-2006, 15:22
Ciao Raga,

ho appena acquistato questo router, dopo iniziali problemi col Wireless (risolti grazie al link alla PE.11 qui nel Forum) e qualche problemuccio col UPnP addesso sta andando a meraviglia... Cmq, c'é un piccolo problemino.

Appena uso Azureus (un cliente Bittorrent) e quasi impossibile navigare su interne o fare qualunque cosa col internet. Peró Azureus scarica e come (tutte le faccine verdi)...

Vabbe, vengo al punto: Ho cercato da pertutto in internet e tra decimare le connessioni per torrent e le connessioni massime (ho provato fino a 30 connessioni max. e non ha servito un gran' che..., di sotto non ci vado, che senno sarrebbe piú veloce visitare il tipo da quali mi scarico i Anime e farmelo masterizzare su Cd :D) a disabilitare il DHT... Proprio niente ha servito...

Facciendo il Ping-Test mi sono accorto che perdo dei Pacchetti al router, peró col vecchio router questo non era mai accaduto (Linksys Wag54G).

Qualcuno sa come risolvere? Magari il NAT della firewall (cmq disabilitata nel Router e in windows xp sp 2) di windows fa problemi con quella del Router?! Proprio non capisco...

Il mio Systema:
Router: Zyxel 660hw-61
CPU:Intel P4 3.00ghz
MoBo: Asus P4P800-Deluxe (non uso il Lan della MoBo cmq, che ha fatto problemi in precedenza...)
Scheda-Lan:Realtek RTL8139-Family-PCI-Fast Ethernet-NIC
SO: Windows Xp Sp2

Intanto mi ringrazio per la lettura del mio problema :)

bingo58
07-07-2006, 17:30
Domande banali (ma importantissime)....sono entrambi su cavo? Per caso il Notebook è Wireless? Hai una scheda Wireless della Intel?....
Allora ragazzi ho parzialmente risolto il problema. Disattivando il firewall da router la rete zunziona perfettamente. Ora il problema è che non sono capace o meglio non ho capito come si configura il firewall del router. Io ho un pc collegato via cavo di rete con ip 192.168.1.X1 , un portatile collegato in wi-fi con ip 192.168.X2 e un altro pc collegato sempre wi-fi con ip 192.168.X3. Il gateway è 192.168.1.1. Come devo impostare i settaggi su firewall -rule summary perchè tutto funzioni bene anche con il firewall attivo?
Grazie a tutti di tutto. ;)

MiKeLezZ
07-07-2006, 19:47
salve a tutto, ripeto una domanda che già ho fatto riguardo il netgear... siccome ho un vigor che spesso devo resettarlo manualmente togliendo e rimettendo la corrente, anche questo router soffre di problemi del genere?
un conto è riavviarlo via telnet, ma non posso sopportare di doverlo riavviare manualmente, fosse anche 2 o 1 volta a settimana

Dixxhead
07-07-2006, 20:18
Raga, credo di avere risolto:

Ho semplicemente acceso la firewall del router e guarda un pó, navigare e scaricare in contemporanea... :D

Beh, cmq dovevo fare cosi che il fireweall permetessi di lasciare le richieste Wan-To-Lan passare; ma cosi i ports rimagono chiusi (come se disabilito la Firewall) o sono aperti... Perche devo settarla proprio cosi per prendere "NAT=Open" con Xbox Live.

Senno come devo configurare la firewall?

Grazie di tutto :)

sala_test
08-07-2006, 06:26
Raga, credo di avere risolto:

Ho semplicemente acceso la firewall del router e guarda un pó, navigare e scaricare in contemporanea... :D


Tanto per cominciare il firewall è maschile :oink:

Cmq ti funziona perchè in pratica uccidi la maggior parte delle connessioni di chi tenta di scaricare da te :D
Generando meno traffico udp hai meno probabilità che il router s'inchiodi.
Ma non è carino per la filosofia del p2p (detto da uno che s'è fatto un ver leacher per emule mi sembra ipocrisia.. :D), il che ti può andar bene, ma se il tracer a cui sei connesso ha un sistema di ratio apena si accorge che scarichi senza dare nulla ti manda a raccattare le pecorelle... (a meno che non usi una versione leacher)



Beh, cmq dovevo fare cosi che il fireweall permetessi di lasciare le richieste Wan-To-Lan passare; ma cosi i ports rimagono chiusi (come se disabilito la Firewall) o sono aperti... Perche devo settarla proprio cosi per prendere "NAT=Open" con Xbox Live.

Senno come devo configurare la firewall?

Grazie di tutto :)

(Qui serve la stele di Rosetta n.d.r.)

Se abiliti tutto il traffico dalla Wan alla Lan puoi anche disattivare il firewall tanto è lo stesso :D

Allora le porte da tenere aperte per il servizio di xbox live sono:
Porta 88 solo UDP
Porta 3074 sia UDP che TCP
Basta che nei settaggi del firewall le lasci aperte e nel menù di configurazione della nat le imposti sull'ip dell'xbox.
Fin.

Ciao ;)

sala_test
08-07-2006, 06:30
salve a tutto, ripeto una domanda che già ho fatto riguardo il netgear... siccome ho un vigor che spesso devo resettarlo manualmente togliendo e rimettendo la corrente, anche questo router soffre di problemi del genere?
un conto è riavviarlo via telnet, ma non posso sopportare di doverlo riavviare manualmente, fosse anche 2 o 1 volta a settimana

Una volta settato a modino, per lo meno a me, non si inchioda.
Prima che mi ci sfrantumassi i cocones mi toccava riavviarlo, cmq se leggi un pò il tread dovresti essere in grado di non aver di questi problemi.

P.s. se non usi la wireless ti consiglio il firmware ver.9

sala_test
08-07-2006, 06:34
Allora ragazzi ho parzialmente risolto il problema. Disattivando il firewall da router la rete zunziona perfettamente. Ora il problema è che non sono capace o meglio non ho capito come si configura il firewall del router. Io ho un pc collegato via cavo di rete con ip 192.168.1.X1 , un portatile collegato in wi-fi con ip 192.168.X2 e un altro pc collegato sempre wi-fi con ip 192.168.X3. Il gateway è 192.168.1.1. Come devo impostare i settaggi su firewall -rule summary perchè tutto funzioni bene anche con il firewall attivo?
Grazie a tutti di tutto. ;)

Imposta il firewall in modo che il traffico LAN to LAN sia libero, questo dovrebbe risolvere il tuo prob. anche con firewall attivo.
Fammi sapere, ciao ;)

sala_test
08-07-2006, 06:51
Grazie sala_test, farò delle prove e riporterò i risultati.

A presto

Miki

Ciao, fammi sapere che son curioso, cmq domani mattina vedo di metterci le mani per benino, sinceramente volevo pure smontarlo per vedere se la scheda wireless se è montata su mini-pci o similari, perchè ho sentito di gente che dopo un pò ha perso la funzionalità wireless, siccome sul changelog del firmware riporta:

[BUGFIXED]
SPRID:050916690
Symptom: If wireless LAN card is removed from P660HW-6x board, rom-t file get from
device will be disorder
Condition: Remove wireless LAN card from device, then get rom-t, title and content will
not match for some items.

[ENHANCEMENT]
Symptom: Auto-detect wireless card
Condition:
This feature is applied to bootext, HTP, RAS(SMT, WEB, CI)
When the model name in MRD is "p6XXHW-xx",
it shows "p6XXH-xx" if wireless module does not exist
When the model name in MRD is "p6XXW-xx",
it shows "p6XXR-xx" if wireless module does not exist

Allora è probabile anche che in realtà la scheda wireless non sia morta ma semplicemente staccata magari in seguito ad un urto...

Lo fo anche solo per il gusto di smanettare :oink:

sala_test
08-07-2006, 07:28
Riciao a tutti,
allora dopo varie ricerche und traduzioni dal tedesco che neanche conosco (apparte per le due pizze rifilategli martedì scorso), ho trovato questi 3 settaggi che a prima vista dovrebbero migliorare la situazione per il filesharing e il game server browsing, ma non ho ancora avuto modo di testarle personalmente:

ip nat timeout tcp 300
ip nat timeout tcpother 150
sys firewall dos ignore lan on

La terza è utile solo se il firewall è attivo.
Basta aggiungerle nel'autoexec.net e vedere che succede :oink:
Io non riuscirò a testarle prima di domani se qualcuno si prende la briga fatemi sapere ;)

Intel-Inside
08-07-2006, 08:16
sala sono un pò noob... mi dici per piacere come si crea l'autoexec... grazie :)

sala_test
08-07-2006, 08:35
sala sono un pò noob... mi dici per piacere come si crea l'autoexec... grazie


Come scrive il buon vecchio R@ziel di cui nessuno legge i 3 post iniziali...

Come salvare un comando in modo permanente

Supponiamo che vogliamo salvare ip nat loopback on:
Telnet - 24 - 8:
1)digitare sys edit autoexec.net [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec)
2)digitare i (non si vede, ma c'è), poi ip nat loopback on [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio)
3)digitare x (non si vede, ma c'è) [ENTER] (per uscire)

controlliamo con sys view autoexec.net


Ciao ciao :oink:

P.s. Fammi sapere come ti va ;)

dgallin
08-07-2006, 09:02
Riciao a tutti,
allora dopo varie ricerche und traduzioni dal tedesco che neanche conosco (apparte per le due pizze rifilategli martedì scorso), ho trovato questi 3 settaggi che a prima vista dovrebbero migliorare la situazione per il filesharing e il game server browsing, ma non ho ancora avuto modo di testarle personalmente:

ip nat timeout tcp 300
ip nat timeout tcpother 150
sys firewall dos ignore lan on

La terza è utile solo se il firewall è attivo.
Basta aggiungerle nel'autoexec.net e vedere che succede :oink:
Io non riuscirò a testarle prima di domani se qualcuno si prende la briga fatemi sapere ;)

Non vorrei ricordare male ma mi sembra che i comandi che hai indicato sopra sono spariti dalla versione 8 o 9 del firmware.
Per spariti intendo che dando il comando "ip nat timeout tcp xxx" come risposta da "udp" da intendere come se udp fosse l'unica opzione disponibile.
Questo con la 11 e la 10, con la 9 sinceramente non ricordo.
Può anche darsi che abbiano solo cambiato la sintassi del comando.
Dovrei provare con il cavo seriale. Alcuni comandi funzionano solo in quella modalità.
Se vuoi risparmiarti la fatica di aprire il router :) ti posso già dire che monta una scheda mini pci wireless Texas Instruments TNETW1130GV, io lo tengo aperto per rinfrescarlo un po', sai com'è è un router molto "caloroso" :D

Spero di averti aiutato

Ciao

sala_test
08-07-2006, 09:18
Non vorrei ricordare male ma mi sembra che i comandi che hai indicato sopra sono spariti dalla versione 8 o 9 del firmware.
Per spariti intendo che dando il comando "ip nat timeout tcp xxx" come risposta da "udp" da intendere come se udp fosse l'unica opzione disponibile.
Questo con la 11 e la 10, con la 9 sinceramente non ricordo.
Può anche darsi che abbiano solo cambiato la sintassi del comando.
Dovrei provare con il cavo seriale. Alcuni comandi funzionano solo in quella modalità.
Se vuoi risparmiarti la fatica di aprire il router :) ti posso già dire che monta una scheda mini pci wireless Texas Instruments TNETW1130GV, io lo tengo aperto per rinfrescarlo un po', sai com'è è un router molto "caloroso" :D

Spero di averti aiutato

Ciao

Grazie per l'info, lo smonterò lo stesso per lo sfizio oltre per l'effettiva calura della bestiola :D

Per la sparizione dei comandi, beh no so, ora non ho modo di verificare, non ho fisicamente il router sotto mano.

La seriale? A memoria non mi pare di ricordarmi la seriale sul retro del modem, immagino sia all'interno.
C'è una porta RS-232, o qualche altra amenità, giusto per sapere se devo andare o meno a ricomprare lo stagno...
Visto che ci sono sai mica se serve un cavo modem, null-modem o console?
Che sta storia dei comandi disponibili solo da console mi stuzzica :oink:
Grazie ;)

sala_test
08-07-2006, 09:24
Monta una scheda mini pci wireless Texas Instruments TNETW1130GV


E ora naturalmente scatta il meccanismo successivo..
Sarà possibile far diventare un 660H un 660HW? Bhe non ho motivo di dubitarne, ma per la certezza devo trovare un 660H da smontare :oink:
La schedina wireless ho già visto che qualche negozio di elettronica la vende.

Ma questo sarà uno sfizio che vedrò di verificare fra parecchio ora non ho tempo :cry: , mi servirebbero giorni di 48 ore ;)

Dixxhead
08-07-2006, 09:31
Tanto per cominciare il firewall è maschile :oink:

Cmq ti funziona perchè in pratica uccidi la maggior parte delle connessioni di chi tenta di scaricare da te :D
Generando meno traffico udp hai meno probabilità che il router s'inchiodi.
Ma non è carino per la filosofia del p2p (detto da uno che s'è fatto un ver leacher per emule mi sembra ipocrisia.. :D), il che ti può andar bene, ma se il tracer a cui sei connesso ha un sistema di ratio apena si accorge che scarichi senza dare nulla ti manda a raccattare le pecorelle... (a meno che non usi una versione leacher)




(Qui serve la stele di Rosetta n.d.r.)

Se abiliti tutto il traffico dalla Wan alla Lan puoi anche disattivare il firewall tanto è lo stesso :D

Allora le porte da tenere aperte per il servizio di xbox live sono:
Porta 88 solo UDP
Porta 3074 sia UDP che TCP
Basta che nei settaggi del firewall le lasci aperte e nel menù di configurazione della nat le imposti sull'ip dell'xbox.
Fin.

Ciao ;)

Grazie di tutto.

Allora; cmq se lascio IL firewall ( :D ) configurato cosi, non mi lascia anche passare le connessioni per l'upload che servono ad azureus? Sicome sto' sempre uploadando con 20kb/s allora non mi sembra che stessi bloccando qualchosa; senno abilito la protezione Wan-To-Lan e faccio come hai detto tu. Grazie anchora (sono sudtirolese e perció sbaglio qualche volta in italiano, perché in tedesco firewall ad esempio é feminile ^^)

sala_test
08-07-2006, 09:43
Grazie di tutto.
Allora; cmq se lascio IL firewall ( :D ) configurato cosi, non mi lascia anche passare le connessioni per l'upload che servono ad azureus?


Mi sa che non ho chiaro com'è settato il tuo o la tua firewall in questo momento :rolleyes:


Sicome sto' sempre uploadando con 20kb/s allora non mi sembra che stessi bloccando qualchosa; senno abilito la protezione Wan-To-Lan e faccio come hai detto tu.


Prima ridimmi com'è settato il firwall in questo momento, sennò rischio di darti informazioni sbagliate.


Grazie anchora (sono sudtirolese é percio sbaglio qualche volta in italiano, perché in tedesco firewall ad esempio é feminile ^^)


Bhe se proprio mi vuoi ringraziare una bottiglia di Gewürztraminer e un pò di Speck non guasterebbero :oink:

dgallin
08-07-2006, 09:45
Grazie per l'info, lo smonterò lo stesso per lo sfizio oltre per l'effettiva calura della bestiola :D

Per la sparizione dei comandi, beh no so, ora non ho modo di verificare, non ho fisicamente il router sotto mano.

La seriale? A memoria non mi pare di ricordarmi la seriale sul retro del modem, immagino sia all'interno.
C'è una porta RS-232, o qualche altra amenità, giusto per sapere se devo andare o meno a ricomprare lo stagno...
Visto che ci sono sai mica se serve un cavo modem, null-modem o console?
Che sta storia dei comandi disponibili solo da console mi stuzzica :oink:
Grazie ;)

La seriale è all'interno dello Zyxel, è una porta seriale tipo quella dei cellulari, infatti io ho modificato un cavetto di un cellulare siemens.
Non bisogna collegare mai direttamente con un normale cavo seriale lo zyxel alla porta seriale perchè la porta dello zyxel è a 3,3V mentre le seriali normali sono a 5V.
Comunque quì ci sono un po di info:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/ZyXEL/Prestige_660HW-61
Comunque attenzione a quello che si fa queste son sempre operazioni potenzialmente distruttive per il router... :)

Dixxhead
08-07-2006, 09:48
Mi sa che non ho chiaro com'è settato il tuo o la tua firewall in questo momento :rolleyes:



Prima ridimmi com'è settato il firwall in questo momento, sennò rischio di darti informazioni sbagliate.



Bhe se proprio mi vuoi ringraziare una bottiglia di Gewürztraminer e un pò di Speck non guasterebbero :oink:

Eheheh... :Prrr:

Ok, al momento ho settato il firewall semplicemente cosi:

[X] Enable firewall
[X] Allow Asymmetrical Route
--------------------------------------------------------------
Lan to Lan/Router -------- Permit----------[ ] (non fare il log)
Lan to Wan ---------Permit----------[x] (log)
Wan to Lan ---------Permit----------[x] (log)
wan to Wan/router--------Drop-----------[x] (log)

Ah si, ho abilitato tutti i punti del Upnp ed non ho cambiato nient altro riguardo la firewall (non ho forwardato nessun port anchora)

sala_test
08-07-2006, 09:54
La seriale è all'interno dello Zyxel, è una porta seriale tipo quella dei cellulari, infatti io ho modificato un cavetto di un cellulare siemens.
Non bisogna collegare mai direttamente con un normale cavo seriale lo zyxel alla porta seriale perchè la porta dello zyxel è a 3,3V mentre le seriali normali sono a 5V.
Comunque quì ci sono un po di info:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/ZyXEL/Prestige_660HW-61
Comunque attenzione a quello che si fa queste son sempre operazioni potenzialmente distruttive per il router... :)

Inizio a sentire uno strano magone allo stomaco, magari è amore, anche se si stà avvicinando l'ora di pranzo :oink:

Ti ringrazio ;)

sala_test
08-07-2006, 10:01
Eheheh... :Prrr:

Ok, al momento ho settato il firewall semplicemente cosi:

[X] Enable firewall
[X] Allow Asymmetrical Route
--------------------------------------------------------------
Lan to Lan/Router -------- Permit----------[ ] (non fare il log)
Lan to Wan ---------Permit----------[x] (log)
Wan to Lan ---------Permit----------[x] (log)
wan to Wan/router--------Drop-----------[x] (log)

Ah si, ho abilitato tutti i punti del Upnp ed non ho cambiato nient altro riguardo la firewall (non ho forwardato nessun port anchora)

Che è come dire che non c'è il firewall :D In pratica hai aperto tutto a tutti, apparte il wan to wan ma che a te interessa il giusto, è naturale che tu possa uppare a tutti perchè nessuno è bloccato ;)

Se in questo modo ti funziona senza problemi, mi sfuggie il motivo del perchè non ti funzioni senza attivare il firewall.

Cmq se vuoi il firewall attivo in modo semi-decente:
La Wan To Lan la devi impostare in DROP, e aprire solo le porte relative ad Azureus o uTorrent o BitTorrent o altro e quelle del'Xbox Live.

Ma è solo un cosiglio ;)

sala_test
08-07-2006, 10:04
Non bisogna collegare mai direttamente con un normale cavo seriale lo zyxel alla porta seriale perchè la porta dello zyxel è a 3,3V mentre le seriali normali sono a 5V.

I 3,3V da dove li hai tirati fuori?
Vabbè male male mi arrangio in qualche modo
Ancora grazie ;)

P.s. lascia stare già risolto... so cotto :doh:

Dixxhead
08-07-2006, 10:05
Che è come dire che non c'è il firewall :D In pratica hai aperto tutto a tutti, apparte il wan to wan ma che a te interessa il giusto, è naturale che tu possa uppare a tutti perchè nessuno è bloccato ;)

Se in questo modo ti funziona senza problemi, mi sfuggie il motivo del perchè non ti funzioni senza attivare il firewall.

Cmq se vuoi il firewall attivo in modo semi-decente:
La Wan To Lan la devi impostare in DROP, e aprire solo le porte relative ad Azureus o uTorrent o BitTorrent o altro e quelle del'Xbox Live.

Ma è solo un cosiglio ;)

Beh, fino al giorno d'oggi stavo senza firewall sicome la protezione NAT dei router in generle mit porteggeva abbastanza. Se quella rimane anche se setto la firewall cosi a me va tutto bene :D Solo non sono sicuro che i port rimangono blocchati in questo modo, solo semi-sicuro. Se non abilito l'upnp le faccine in Azureus mi vengono gialle con un "Nat-error" e in XBL prendo "Nat=Moderate"... Vabbo, credo che faro come dici tu cmq e mi prendero il tempo di configurare la firewall decentemente... :oink:

Grazie di tutto anchora una volta :sofico:

Intel-Inside
08-07-2006, 10:26
Ciao ciao :oink:

P.s. Fammi sapere come ti va ;)


Niente da fare... ho provato con CSS... mi lista circa 900 server poi si inchioda la connessione... aspettando qualke minuto torna tutto ok...

sala_test
08-07-2006, 10:35
Niente da fare... ho provato con CSS... mi lista circa 900 server poi si inchioda la connessione... aspettando qualke minuto torna tutto ok...

Azz, cmq dopo aver provato il modo apri il router e friggi ogni bene descritto sopra ti faccio sapere se cambia qualcosa.

Giusto per curiosità ma avevi provato il downgrade alla 9?

Intel-Inside
08-07-2006, 10:49
Azz, cmq dopo aver provato il modo apri il router e friggi ogni bene descritto sopra ti faccio sapere se cambia qualcosa.

Giusto per curiosità ma avevi provato il downgrade alla 9?

Certo che ho la 9... ma col firewall attivo s'incazza tutto...
Devo togliere i parametri che ho immesso nell'autoexec?

sala_test
08-07-2006, 13:42
Certo che ho la 9... ma col firewall attivo s'incazza tutto...
Devo togliere i parametri che ho immesso nell'autoexec?
Bha quelle righe non dovrebbero darti noia, anzi dovrebbero migliorare, solo che come mi faceva notare dgallin bisogna vedere se effettivamente sono implementate sulla versione del nostro firmware cmq domani ci do un occhio e ti faccio sapere.

.Kougaiji.
08-07-2006, 16:53
Nella sezione firewall->Threshold cambiando i valori ci sono miglioramenti se si come devono essere settati?

mazzy
08-07-2006, 23:05
***Modello 660H-D1***
Riporto queste brevi note in riferimento al questa nuova revisione che possono essere interessanti per i nuovi acquirenti, Magari il gestore del thread potrebbe aggiungere in prima pagina qualcosa, o magari anche per i vecchi se la zyxel decide di unificare i 2 firmware.

Allora questa revisione adotta ancora il chipset TI AR7, ma nell'ultimo firmware si parla di ADSL data pump versione 05.01.03.00.

Interfaccia WEB con il firmware originale AGD.0 di Ottobre 2005 e' uguale a quella solita dei zyxel da diverso tempo, uguale al mio vecchio 650H ed al 660H-61, ma aggiornandolo alla versione AGD.2 cambia totalmente. Molto piu' slick. Il telnet esiste ancora ma si limita ad un interfaccia comandi, niente menu.

Al primo avvio, o dopo un reset, se non si cambia password si puo' solo accedere allo stato del modem ma non alla configurazione.

Nella confezione, si trova un cavo ethernet un Cd con manuale in formato pdf, una guida rapida (che fa' riferimento alla vecchia interfaccia) e l'alimentatore oltre al router niente altro.
La fattura mi pare accettabile, molto si simile al vecchio 650H, piu' spartana rispetto al 642R, visto il costo (87 euro, ma l'ho visto anche a meno, e in europa costa ancora meno).

Presto sostituira' il 650H, anche se lo usero' soltato da bridge, quindi mi aspetto un funzionamento esemplare come il suo predecessore. Del resto deve solo dialogare con il DSLAM :D

invi69
08-07-2006, 23:15
***Modello 660H-D1***
Riporto queste brevi note in riferimento al questa nuova revisione che possono essere interessanti per i nuovi acquirenti, Magari il gestore del thread potrebbe aggiungere in prima pagina qualcosa, o magari anche per i vecchi se la zyxel decide di unificare i 2 firmware.

Allora questa revisione adotta ancora il chipset TI AR7, ma nell'ultimo firmware si parla di ADSL data pump versione 05.01.03.00.

Interfaccia WEB con il firmware originale AGD.0 di Ottobre 2005 e' uguale a quella solita dei zyxel da diverso tempo, uguale al mio vecchio 650H ed al 660H-61, ma aggiornandolo alla versione AGD.2 cambia totalmente. Molto piu' slick. Il telnet esiste ancora ma si limita ad un interfaccia comandi, niente menu.

Al primo avvio, o dopo un reset, se non si cambia password si puo' solo accedere allo stato del modem ma non alla configurazione.

Nella confezione, si trova un cavo ethernet un Cd con manuale in formato pdf, una guida rapida (che fa' riferimento alla vecchia interfaccia) e l'alimentatore oltre al router niente altro.
La fattura mi pare accettabile, molto si simile al vecchio 650H, piu' spartana rispetto al 642R, visto il costo (87 euro, ma l'ho visto anche a meno, e in europa costa ancora meno).

Presto sostituira' il 650H, anche se lo usero' soltato da bridge, quindi mi aspetto un funzionamento esemplare come il suo predecessore. Del resto deve solo dialogare con il DSLAM :D

Grazie Mille ora mi è tutto chiaro!!! :D

mazzy
09-07-2006, 00:08
*** Commento su Assistenza Zyxel italia ***

Vi racconto la mia breve esperienza con assistenza...
Appena hotirato fuori dalla scatola il router, l'ho connesso direttametne al pc, ed ho provato ad aggiornare il firmware, senza nemmeno configurarlo, niente, sparato subito all'aggiornamento via Web, il trasferimento e' riuscito, ma il router una volta riavviato boom, non e' ritornato in vita... :eek: ho aspettato 10 minuti... e l'ho infine spento :( riacceso niente..qualche lampeggio del Sys poi buio... :rolleyes:
provato con il reset dietro, niente...
E' andato ho pensato... cavolo e' fallito il flash eppure il router lo aveva terminato e si era riavviato da solo... Vabbe' pazienza, tanto non era urgente, telefono al numero verde... mi risponde una signora, gli chiedo di parlare con assistenza e le mi risponde: privato o rivenditore... dico privato... allora deve parlare con il rivenditore... che ? guardi il router e' morto... si deve rivolgersi al rivenditore che aprira' un ticket verso di noi e poi lei ci contatta e vediamo di risolvere ?
cosa ? questa e' la prassi... :mad: Che robba!!!
Rassegnato lo richiudo nella scatola.
oggi mi dico, uffa ora mi tocca spedirlo attendere chissa quanto tempo, chissa che cosa mi rimandano...
Riprovo, questa volta a mio modo... lo collego alla presa, premo il reset e lo accendo, aspetto 15 secondi, poi lo rilascio, quindi dopo il flash delle porte dello switch lo ripremo per altri 15 secondi... lo rilascio guardo il led Sys lampeggia, lampeggia... Boom Fisso!! :D :D
E' resuscitato, corro a collegarlo al PC e' raggiungibile, il firmware e' quello nuovo, carico la configurazione di default del nuovo firmware, ripeto upgrade del firmware e ricarico di nuovo la configurazine di default e passo a personalizzarlo... :) .
Tutto questo per dire che assistenza e' vergognosa... alla Dlink mi hanno risposto ed ho parlato con qualcuno, non un genio, ma meglio che niente, alla USR robotics lo stesso, alla netgear lo stesso, ora non pretendo che venga chiamato al telefono di domenica pomeriggio dopo 20 minuti che ho mandato una mail per segnalare un problema di poco conto come con Cisco :D :D, ma che un utente finale debba passare per un rivenditore per un prodotto consumer lo trovo ridicolo, e di sicuro se dovro' scegliere in futuro tra zyxel e netgear per esempio, preferiro' netgear a parita' di prodotto.

heppy
09-07-2006, 12:11
io avevo mandato al mio rivenditore, in 4 giorni era tornato.

FabioD77
09-07-2006, 13:53
Ragazzi,
onestamente questo router non mi soddisfa più di tanto.

E' da 3 giorni più o meno che lo utilizzo in combinazione con una scheda di rete wifi della stessa marca. Pensavo di non avere problemi, invece sto penando.

Il router si collega solo con il firm 11. I vecchi non agganciano neanche la portante.
La scheda di rete spesso di disconnette ed è veramente difficile anche solo far vedere il SID del router. Insomma, io sto pensando di tornare al vecchio e caro cavo.
Eppure sono a 10m scarsi dal router.
La sk di rete è la ZyAIR G-260

R@ziel
09-07-2006, 14:21
Il router si collega solo con il firm 11. I vecchi non agganciano neanche la portante.

questo non è normale... fatti sostituire il router

FabioD77
09-07-2006, 15:44
questo non è normale... fatti sostituire il router
Su questo ho qualche dubbio.
Ho Libero e di questo sono veramente scontento. Non ho mai visto una connessione peggiore.
Quindi, per questo, non posso essere sicuro.
In più, credo, che in un router guasto il firm aiuti poco o niente.
Che ne pensi?

ps. sulla connettività wifi sono veramente scandalizzato. O è la Zyair o il prestige... ma è sempre marchiato Zyx :mad:
Non voglio immaginare con altre marche. Ho sempre sostenuto che zyxel era l secondo posto come networking, distanziato di parecchio da Cisco, ma mi sto ricredendo

Dovevo utilizzare Zyx per il wifi in ufficio, ma mi sa che lascio stare, visti i risultati

TheDoctor1983
09-07-2006, 16:17
Su questo ho qualche dubbio.
Ho Libero e di questo sono veramente scontento. Non ho mai visto una connessione peggiore.
Quindi, per questo, non posso essere sicuro.
In più, credo, che in un router guasto il firm aiuti poco o niente.
Che ne pensi?

ps. sulla connettività wifi sono veramente scandalizzato. O è la Zyair o il prestige... ma è sempre marchiato Zyx :mad:
Non voglio immaginare con altre marche. Ho sempre sostenuto che zyxel era l secondo posto come networking, distanziato di parecchio da Cisco, ma mi sto ricredendo

Dovevo utilizzare Zyx per il wifi in ufficio, ma mi sa che lascio stare, visti i risultati

Io mi connetto con un PC direttamente con cavo mentre con un altro tramite Zyair G220... Ho notato che il WiFi va molto, molto meglio con la PE9 (ke al momento ho) che non con la PE10 (mi dava continue disconnessioni e il segnale, quando era connesso, faceva alquanto ca***e)... Per l'aggancio alla portante, non so ke dirti :confused:

sala_test
09-07-2006, 23:11
CAMPIONI DEL MONDO
http://us.news1.yimg.com/us.yimg.com/i/fifa//fi/up/20060709/1152481507.jpg

Intel-Inside
09-07-2006, 23:13
CAMPIONI DEL MONDO

Mi raccomando amici, domani tutti compriamo la gazzetta e mettiamola in cornice... GRANDI RAGAZZI, FORZA AZZURRI !!! CAMPIONI DEL MONDO !!!

FabioD77
09-07-2006, 23:33
Io mi connetto con un PC direttamente con cavo mentre con un altro tramite Zyair G220... Ho notato che il WiFi va molto, molto meglio con la PE9 (ke al momento ho) che non con la PE10 (mi dava continue disconnessioni e il segnale, quando era connesso, faceva alquanto ca***e)... Per l'aggancio alla portante, non so ke dirti :confused:
Prima della partita ho fatto delle prove.
Ho il dubbio che sia la scheda usb che abbia problemi: non "vede" ne il mio Zyx, ne l'access point del vicino. :(

sala_test
09-07-2006, 23:57
Prima della partita ho fatto delle prove.
Ho il dubbio che sia la scheda usb che abbia problemi: non "vede" ne il mio Zyx, ne l'access point del vicino. :(


Naaaa... se fai le prove per la partita è normale, vuoi che la chiavetta si metta a guardare gli access point, era sintonizzata su radio2 a sentire la gialappa :oink:

Da domani riattacco il cervello forse :D

R@ziel
10-07-2006, 00:37
Su questo ho qualche dubbio.
Ho Libero e di questo sono veramente scontento. Non ho mai visto una connessione peggiore.

anch'io e ne sono soddisfattissimo

Quindi, per questo, non posso essere sicuro.
In più, credo, che in un router guasto il firm aiuti poco o niente.
Che ne pensi?

basta provare il router su un'altra linea adsl... e ti levi ogni dubbio

Dovevo utilizzare Zyx per il wifi in ufficio, ma mi sa che lascio stare, visti i risultati

compra la versione 660H (che per me rimane il top) e un access point come si deve... spenderai di più, ma il risultato è assicurato

sala_test
10-07-2006, 02:14
Ho Libero e di questo sono veramente scontento. Non ho mai visto una connessione peggiore.


L'ho evitato sempre come la peste.


Quindi, per questo, non posso essere sicuro.


A parer mio se ti si collega solo con una versione di firmware, nel caso specifico la 11, non credo sia un problema di libero.
Il fatto che i router non aggancino la portante può essere dovuto ad un errato settaggio, da CLI (24.8) dovresti provare a dare sto comandino "wan adsl opencmd multimode" o "adsl2" o "adsl2+".


In più, credo, che in un router guasto il firm aiuti poco o niente.
Che ne pensi?


Se era k.o. pui anche flasharlo con la formula magica di Grande Puffo, ma non otterresti risultati differenti.


Non voglio immaginare con altre marche. Ho sempre sostenuto che zyxel era l secondo posto come networking, distanziato di parecchio da Cisco, ma mi sto ricredendo


La mia classifica è leggermente diversa, ma ritenevo zyxel sicuramente più all'altezza di gestire situazioni di questo tipo, ma mi sbagliavo.

FabioD77
10-07-2006, 12:28
Naaaa... se fai le prove per la partita è normale, vuoi che la chiavetta si metta a guardare gli access point, era sintonizzata su radio2 a sentire la gialappa :oink:

Da domani riattacco il cervello forse :D
:D

FabioD77
10-07-2006, 12:37
Rispondo a Sala_test e R@ziel nello stesso post: ;)

- Avevo totalmente dimenticato di aver provato su una adsl alice con la vecchia versione del firmware (non so quale, visto che ha fatto il test mio fratello e dopo ha flashato) e il router funzionava bene. A questo punto escluso il guasto.

- Proverò il comando da CLI. Vorrei passare alla versione precedente dei firm, giusto per attenuare i problemi col wifi. Però ho il dubbio che sia la scheda usb che ha problemi: non si trova un driver aggiornato sul sito Zyxel sia IT che COM!
In più o vedo il SID dello Zyx e dell'AP del mio vicino, oppure non vedo assolutamente niente. Non ci credo che il mio zyx smette di funzionare contemporaneamente all'ap del vicino :p

- Per la classifica personale dei router: per me, dopo Cisco, esisteva solo Zyx. Le altre, Netgear, D-Link ecc ecc, le consideravo sempre molto più in basso. Purtroppo da questo punto di vista sono rimasto molto deluso.
Sto lavorando per sfruttare bene l'hw, ma sono deluso lo stesso :(

- Per la connessione adsl: Libero e Tiscali li eviterò come la peste. Vorrei prendere NGI, ma sono indeciso. Senza fare troppo OT che consigliate a prezzo umano, ma che sia decente? :)

sala_test
10-07-2006, 15:23
Rispondo a Sala_test e R@ziel nello stesso post: ;)

- Per la classifica personale dei router: per me, dopo Cisco, esisteva solo Zyx. Le altre, Netgear, D-Link ecc ecc, le consideravo sempre molto più in basso. Purtroppo da questo punto di vista sono rimasto molto deluso.
Sto lavorando per sfruttare bene l'hw, ma sono deluso lo stesso :(

Bha io fra Cisco e ZyXel, ci metterei anche 3Com, che alla ZyXel da le pastarelle, ma cmq ci sono anche altre realtà per ambito professionale, meno conosciute lato consumer, che non sono affatto malaccio (tranne per il prezzo).


- Per la connessione adsl: Libero e Tiscali li eviterò come la peste. Vorrei prendere NGI, ma sono indeciso. Senza fare troppo OT che consigliate a prezzo umano, ma che sia decente? :)

Personalmente ti consiglio messagenet, io attualmente mi trovo molto bene, puoi trovare un post da me realizzato (altamente professionale :oink: ) sempre qui in hwupgrade, nella sezione "Internet e provider", eccoti il link diretto : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12225088&postcount=1

Ciao Ciao ;)

SgAndrea
10-07-2006, 19:08
Allora ragazzi mi son fatto sostituire il router nuovo di zecca.ho scaricato la versione 340PE11C0 ...Ora installo prima i precedenti e poi l ultimo o cosa faccio?E con la versione 2200GB della wireless intel con i driver aggiornati posso stare tranquillo ?Voi che dite?E poi è normale che non vada un cazzo con la key a 128 bit?

Caesar_091
10-07-2006, 19:38
key a 128 bit

Ma c'è chi ancora usa WEP? :sofico:



PS: passa a wpa... di sicuro al 100% non c'è nulla ma è sempre meglio affidarsi al protocollo più sicuro ;)

ctrl
11-07-2006, 20:51
Mhmh qualcuno mi sa dire quanti port forwarding si possono fare con il 660H? intendo quanti DISTINTI, senza considerare i range di porte. Il difetto più grande del mio attuale 642R è che ne posso fare solo 7 + il default...

El Conte
11-07-2006, 21:09
Ciao Ragazzi, purtroppo ho un problema col suddetto router..... collegandomi direttamente col portatile ed effettuando lo speed test di mclink ottengo un valore di 3,5mega, col pc fisso tramite rete wi-fi protetta con wep 128bit, ottengo un valore di 2mega soltanto. La qualità del segnale è circa metà, ma cmq la connesione è sempre tra i 36 e i 54 mega, come mai ho un così basso valore nel test? mi sembra impossibile che il segnale di degradi così tanto! Voi avete qualche idea?!

sala_test
11-07-2006, 23:31
Ciao Ragazzi, purtroppo ho un problema col suddetto router..... collegandomi direttamente col portatile ed effettuando lo speed test di mclink ottengo un valore di 3,5mega, col pc fisso tramite rete wi-fi protetta con wep 128bit, ottengo un valore di 2mega soltanto. La qualità del segnale è circa metà, ma cmq la connesione è sempre tra i 36 e i 54 mega, come mai ho un così basso valore nel test? mi sembra impossibile che il segnale di degradi così tanto! Voi avete qualche idea?!

E' il collo di bottiglia della Wi-Fi, come hai detto ti segnala una velocità oscillante fra i 36 e i 54 mega, ma quelli di cui tu parli sono megabit non megabyte, quindi una velocità teorica di 36 MegaBit è Teoricamente di 4,5 MegaByte e quindi è molto facile che ti segnali un 3,5, infatti i 4,5 sono molto teorici, mettici overheat, traffico sulla linea, latenza etc..

p.s mettici pure i dati persi per la crittografia e compressione

0xEF239
12-07-2006, 08:24
Novità con i test / collaudi / esperienze con FW versione 11 finlandese?
Per ora viaggio con la 9, dopo aver avuto troppi pb con le altre versioni, che ha risolto i miei problemi... :cool:

Zebiwe
12-07-2006, 08:45
Io ho notato un'evoluzione positiva tra la PE10Q2 e la PE11: prima quando collegavo wi-fi il router (con ip dinamico) mi saltava la connessione ADSL (30sec e tornava tutto ok), temo perchè il desktop connesso saturava le connessioni con emule.
Adesso con la PE11 il problema non si è più ripresentato :D

Satiel
12-07-2006, 09:16
ciao mi date il link per la PE11 che sul sito trovo solo la 10? grazie

Zebiwe
12-07-2006, 09:51
Due post più in alto, nella sign di sala_test lo trovi.

Satiel
12-07-2006, 10:03
Ma è una versione beta ancora o è già definitiva? e io che non uso il wireless posso evitare l'upgrade?

FabioD77
12-07-2006, 12:34
Ma c'è chi ancora usa WEP? :sofico:

Si, il mio vicino! :D
Sarei interessanto alle foto della sorella a dire il vero... :fiufiu:

FabioD77
12-07-2006, 12:39
Ragazzi,
credo di aver risolto il problema di connettività tra il router e la scheda di rete Zyair!!

Sembra assurdo, ma mi è bastato reinstallare windows!! Avevo questo sospetto, ma ho fatto la prova giusto per sicurezza. E invece...

Vediamo un po' come va. Dovrò fare dei test più approfonditi e meno empirici.

sala_test
12-07-2006, 15:31
Si, il mio vicino! :D
Sarei interessanto alle foto della sorella a dire il vero... :fiufiu:
[PACCIANI MODE]
Per una quarantina d'euro ti puoi comprare una microcamera wireless + ricevitore, con un minimo d'ingegno te la vedi pure nuda la sorella :oink:
[/PACCIANI MODE]

El Conte
12-07-2006, 15:33
E' il collo di bottiglia della Wi-Fi, come hai detto ti segnala una velocità oscillante fra i 36 e i 54 mega, ma quelli di cui tu parli sono megabit non megabyte, quindi una velocità teorica di 36 MegaBit è Teoricamente di 4,5 MegaByte e quindi è molto facile che ti segnali un 3,5, infatti i 4,5 sono molto teorici, mettici overheat, traffico sulla linea, latenza etc..

p.s mettici pure i dati persi per la crittografia e compressione


Ciao, guarda che io intendevo 3,5megabit (il test mi fornisce il valore 3500 kilobit-ps) quindi l'unità di misura è la stessa della linea wi-fi (56 Mbps), nn può fare da collo di bottiglia!? cmq mi puoi dire dove trovo tutti i dati che mi hai chiesto? Grazie! Ciao

giovitale
12-07-2006, 15:34
ragazzi chiedo aiuto non riesco a giocare con questo router con kai tramite psp ? qualcuno mi puo' aiutare? grazie

sala_test
12-07-2006, 15:36
Ciao, guarda che io intendevo 3,5megabit (il test mi fornisce il valore 3500 kilobit-ps) quindi l'unità di misura è la stessa della linea wi-fi (56 Mbps), nn può fare da collo di bottiglia!? cmq mi puoi dire dove trovo tutti i dati che mi hai chiesto? Grazie! Ciao

Azz, mi hai battuto sul tempo, ero li che stavo moddando il post :D vabbè ieri sera ho risposto un pò alla volè ero di fretta, dovevo andare in pausa caffè :mc:

sala_test
12-07-2006, 15:42
Cmq tornando a noi, è naturale che un pc connesso a 100Mbit al secondo (MegaBit per second) abbia un'apiezza di banda superiore ad un'altro connesso con una teorica 56Mbit al secondo che non andrà mai alla stessa velocità

Il test di linea che usi con mclink ti fa scaricare un tot di dati e li divide per il tempo che ci hai impiegato dandoti il valore che mi hai detto.

Da questo capisci che è solo il wifi che fa da collo di bottiglia, cmq non usare il wep come cosigliato un paio di post sopra

FabioD77
12-07-2006, 20:31
[PACCIANI MODE]
Per una quarantina d'euro ti puoi comprare una microcamera wireless + ricevitore, con un minimo d'ingegno te la vedi pure nuda la sorella :oink:
[/PACCIANI MODE]
Quella ragazza è un'opera d'arte vivente. Se la vedo nuda rischio di rimanerci secco :cry: :D

658290
12-07-2006, 20:41
Quella ragazza è un'opera d'arte vivente. Se la vedo nuda rischio di rimanerci secco :cry: :D

<stadium_chorus mode=on>
Foto!!! Foto!!! Foto!!! :D :D :D
</stadium_chorus>

;)

A.

FabioD77
12-07-2006, 20:52
purtroppo l'unica foto che ho è impressa sulla mia retina. :(

giovitale
12-07-2006, 22:17
ragazzi chiedo aiuto non riesco a giocare con questo router con kai tramite psp ? qualcuno mi puo' aiutare? grazie

sala_test
12-07-2006, 23:48
ragazzi chiedo aiuto non riesco a giocare con questo router con kai tramite psp ? qualcuno mi puo' aiutare? grazie

Sinceramente mi devo documentare un pò su Kai, appena so qualcosa ti posso dare una mano, cmq se uno leggesse i primi tre post del vampiro con una crisi d'identità che sono all'inizio, c'è scritto:

con la nuova versione del firmware dello Zyxel 660 HW (PE.10) e nattando le giuste porte, finalmente funziona la connessione tra l'xbox e il servizio KAI (è un programma x giocare online senza essere abbonati al live..) mentre con le altre versioni del firmware non funzionava...

Scritto credo da un certo Dabox (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112737) , se gli mandi un pm forse ne sa di più di altri ;)

Dabox non ha partecipato a questo tread ma ad un'atro più vecchio e i suoi post risalgono al 2005, giusto per la cronaca

giovitale
13-07-2006, 11:55
Sinceramente mi devo documentare un pò su Kai, appena so qualcosa ti posso dare una mano, cmq se uno leggesse i primi tre post del vampiro con una crisi d'identità che sono all'inizio, c'è scritto:

Scritto credo da un certo Dabox (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112737) , se gli mandi un pm forse ne sa di più di altri ;)

Dabox non ha partecipato a questo tread ma ad un'atro più vecchio e i suoi post risalgono al 2005, giusto per la cronaca

allora io ho installato ultima versione di firmaware pe.11 ma appena metto la psp in modalita ad-hoc e' faccio partire kai metto un gioco attivo invita partite e non mi cerca le partite , non so piu' che fare

El Conte
13-07-2006, 12:03
Cmq tornando a noi, è naturale che un pc connesso a 100Mbit al secondo (MegaBit per second) abbia un'apiezza di banda superiore ad un'altro connesso con una teorica 56Mbit al secondo che non andrà mai alla stessa velocità

Il test di linea che usi con mclink ti fa scaricare un tot di dati e li divide per il tempo che ci hai impiegato dandoti il valore che mi hai detto.

Da questo capisci che è solo il wifi che fa da collo di bottiglia, cmq non usare il wep come cosigliato un paio di post sopra

Scusa se insisto ma forse nn ci siamo capiti, io ho una adsl a 4 megabit e dato che la linea wi-fi arriva a 54megabit, nn può assolutamente fare da collo di bottiglia in questo senso. Ho provato poi a mettere la chiavetta g-220 ed il router attaccati per avere il massimo segnale, bè il problema persiste con o senza protezione. Il punto è che di per se il wi-fi nn può fare da collo, molto probabilmente è un problema di driver della penna o firmware del router; attulamente ho la pe9, nn mi ha mai dato problemi per ora. Sei d'accordo?

redribbon
13-07-2006, 12:39
ho un problemone con il router. Usando azureus ogni tanto il router di resetta da solo se metto piu di un file in download. QUalcuno sa come posso risolvere la cosa oppure come credo non c'è niente da fare?

grazie :)

ilDave
13-07-2006, 16:28
Salve a tutti, ho appena acquistato questo bel router :)
Una domanda: nel System Status mi dice
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00

E' l'ultima versione del firmware giusto? O ce n'è di più recenti? nel post iniziale ho letto che si parla di PE 10 come ultima release, ma vorrei essere sicuro :)

Grazie

0xEF239
13-07-2006, 17:05
Salve a tutti, ho appena acquistato questo bel router
Una domanda: nel System Status mi dice
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
E' l'ultima versione del firmware giusto? O ce n'è di più recenti? nel post iniziale ho letto che si parla di PE 10 come ultima release, ma vorrei essere sicuro Grazie
Ciao. Prima di affrettarti a fare un upgrade del firmware, usalo e vedi se va bene. Tanti non hanno pb con la PE10. Solo in caso cominciassi ad avere guai con wifi o altro, fatti sentire sul forum, o meglio cerca se il pb è già stato affrontato. :cool:

ilDave
13-07-2006, 17:17
Ottimo suggerimento :D

Sono in attesa di un portatile, appena arriva faccio qualche prova con la wlan e se avrò problemi tornerò da queste parti :D

redribbon
13-07-2006, 21:52
ho un problemone con il router. Usando azureus ogni tanto il router di resetta da solo se metto piu di un file in download. QUalcuno sa come posso risolvere la cosa oppure come credo non c'è niente da fare?

grazie :)

secondo voi me lo cambiano in garanzia per una cosa del genere?

FabioD77
13-07-2006, 22:06
secondo voi me lo cambiano in garanzia per una cosa del genere?
in realtà non c'è una legge che dice che se usi il p2p non puoi avvalerti della garanzia.
E sul p2p trovi anche distro linux o download perfettamente legali.

Zebiwe
13-07-2006, 22:30
secondo voi me lo cambiano in garanzia per una cosa del genere?

Dal punto di vista strattamente legale non sono minimamente tenuti a farlo.
Il prodotto funziona, sei tu che prentendi da lui un performance che qualsiasi altro pezzo non avrebbe. L'unico caso in cui potresti avere ragione del venditore (ma non del produttore) è se all'atto dell'acquito hai chiesto specificatamente la resistenza con programmi bittorrent e il negoziante te l'ha confermata.

Detto quello rimane sempre vero che il negoziante può sempre cambiartelo e nominarti suo erede se vuole...

sala_test
13-07-2006, 23:30
Scusa se insisto ma forse nn ci siamo capiti, io ho una adsl a 4 megabit e dato che la linea wi-fi arriva a 54megabit, nn può assolutamente fare da collo di bottiglia in questo senso. Ho provato poi a mettere la chiavetta g-220 ed il router attaccati per avere il massimo segnale, bè il problema persiste con o senza protezione. Il punto è che di per se il wi-fi nn può fare da collo, molto probabilmente è un problema di driver della penna o firmware del router; attulamente ho la pe9, nn mi ha mai dato problemi per ora. Sei d'accordo?


Ok, io sono d'accordo con te per l'assurdo sulle velocità, ma i 4megabit sono per lo meno quasi reali, ma i 54 non lo sono :D.
Ma tralasciamo le velocità in questione. Ora se non o capito male un tuo pc colegato con cavo UTP Cat.5 tra scheda di rete x e router y, va più veloce di uno collegato con wifi z a suddetto router y, ora, sarà che il wifi per ora fa un pò schifo, sarà il driver della penna non ottimizzato a dovere, sara il router che non comunica in modo efficente (magari per test usa altri firmware) il problema resta un collo di bottiglia sul wifi :oink:


ho un problemone con il router. Usando azureus ogni tanto il router di resetta da solo se metto piu di un file in download. QUalcuno sa come posso risolvere la cosa oppure come credo non c'è niente da fare?


secondo voi me lo cambiano in garanzia per una cosa del genere?


Ma guarda che è solo un problema di configurazione ;)
Prova a scorrere un pò il tread ci sono utenti che avevano il tuo stesso problema e hanno risolto.

P.s. Che firmware hai? Se non hai il 9 ti consiglio di provarlo ;)

dabox
14-07-2006, 07:40
Sinceramente mi devo documentare un pò su Kai, appena so qualcosa ti posso dare una mano, cmq se uno leggesse i primi tre post del vampiro con una crisi d'identità che sono all'inizio, c'è scritto:

Scritto credo da un certo Dabox (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112737) , se gli mandi un pm forse ne sa di più di altri ;)

Dabox non ha partecipato a questo tread ma ad un'atro più vecchio e i suoi post risalgono al 2005, giusto per la cronaca

Effettivamente è un bel pò che sto solo a leggere... :D

Cmq, io ho risolto il problema del Kai mettendo il firmware PE10, ho nattato la porta 30000 in UDP e naturalmente ho impostato su kai quella porta come predefinita... E con la mia xbox ha funzionato al primo colpo!
Per la PSP non saprei come fare... dovrebbe funzionare senza alcun problema... Hai controllato se il kai riconosce la tua PSP? Magari è soltanto 1 problema di configurazione del programma...

Altrimenti prova a fare il downgrade alla PE10...

Ciauzz

redribbon
14-07-2006, 11:16
Ma guarda che è solo un problema di configurazione ;)
Prova a scorrere un pò il tread ci sono utenti che avevano il tuo stesso problema e hanno risolto.

P.s. Che firmware hai? Se non hai il 9 ti consiglio di provarlo ;)

ti ricordi a che punto del thread se ne parla piu o meno? inizio, centro, fine?? azz sono piu di 100 pg !
come fw ho il pe.10...il router me lo hanno venduto direttamente con il pe.10.
forse ho capito la causa dei riavvii. Mi sembra che i riavvii avvengono quando supero le 5000 fonti in azureus che è il limite dello zyxel. Adesso sto scaricando un file molto popolare che ha 4940 fonti. Se ne aggiungo un altro da circa 400 fonti dopo un po il router si riavvia.
C'erto che mi sa una bella cavolata perchè il router che avevo prima (zyxel di 5 anni fa) non si riavvia per problemi simili.
Magari proverò il pe.9 come suggeritomi...

qualche altra idea?

ps:in azureus non riesco a trovare nessuna opzione per limitare il numero massimo di fonti....è possibilie farlo??

El Conte
14-07-2006, 11:40
Ok, io sono d'accordo con te per l'assurdo sulle velocità, ma i 4megabit sono per lo meno quasi reali, ma i 54 non lo sono :D.
Ma tralasciamo le velocità in questione. Ora se non o capito male un tuo pc colegato con cavo UTP Cat.5 tra scheda di rete x e router y, va più veloce di uno collegato con wifi z a suddetto router y, ora, sarà che il wifi per ora fa un pò schifo, sarà il driver della penna non ottimizzato a dovere, sara il router che non comunica in modo efficente (magari per test usa altri firmware) il problema resta un collo di bottiglia sul wifi :oink:


Ok, quindi tu dici che il wi-fi fa da collo di bottiglia, per caso mi sai consigliare un programma o un metodo per testare solo la velocità della wlan? così per vedere se magari riesco a ottimizzarla meglio! Ciao e Grazie

Est®emo
14-07-2006, 14:53
salve ragazzi, possiedo questo router da qualche mese, vorrei poter condividere il mio computer con l'esterno e al massimo avviare qualche sessione di desktop remoto, c'è qualcuno in grado di aiutarmi per favore?

redribbon
15-07-2006, 00:56
ti ricordi a che punto del thread se ne parla piu o meno? inizio, centro, fine?? azz sono piu di 100 pg !
come fw ho il pe.10...il router me lo hanno venduto direttamente con il pe.10.
forse ho capito la causa dei riavvii. Mi sembra che i riavvii avvengono quando supero le 5000 fonti in azureus che è il limite dello zyxel. Adesso sto scaricando un file molto popolare che ha 4940 fonti. Se ne aggiungo un altro da circa 400 fonti dopo un po il router si riavvia.
C'erto che mi sa una bella cavolata perchè il router che avevo prima (zyxel di 5 anni fa) non si riavvia per problemi simili.
Magari proverò il pe.9 come suggeritomi...

qualche altra idea?

ps:in azureus non riesco a trovare nessuna opzione per limitare il numero massimo di fonti....è possibilie farlo??

ho trovato come impostare il numero massimo di connessioni per torrent attivo che di default è impostato a 70. ORa mi sorge un dubbio perche quello che preoccupa a me non è questo paramentro ma il numero tra parentesi a fianco:

es: fonti 65 (4459) io capisco che sto scaricando da 65 persone e sono in attesa di 4459. Le 4459 in attesa sono aperte dal router come connessioni NAT separate oppure no?? se non vengono aperte come connessioni nat tutte le mie teorie sulle disconnessioni cadono.....

grazie

crazyprogrammer
15-07-2006, 08:24
sto usando il client BitTorrent (costantemente aggiornato) e durante il download ho dato un'occhiata al registro del client stesso e ho trovato una miriade di voci preoccupanti del tipo: [vers.client/data/ora] INFO duplicate connection (id collision), alle volte (id collision) sostituito con (ip collision)...

http://img204.imageshack.us/img204/7973/immagine2gc.jpg (http://imageshack.us)

la domanda e'... di che diavoleria si tratta? che significano? e come risolvere?

Ho attivi soltanto NAT router e Windows Firewall, ed ecco come li ho configurati:

http://img239.imageshack.us/img239/6024/immagine12ot.jpg (http://imageshack.us)

-----------------------------------------

http://img239.imageshack.us/img239/7493/immagine20ke.jpg (http://imageshack.us)

Pedro80
15-07-2006, 08:57
ragazzi,invece a me ultimamente capita una cosa strana....quando utilizzo programmi p2p tipo emule va tutto OK.....quando però apro AZUREUS e il software si collega altri altri peer,dopo un pò mi RESETTA il router ZYXEL....stranissimo....non capisco se è una questione di fonti o altro....voi ke dite????

avete avuto già problemi di questo tipo?

Zebiwe
15-07-2006, 10:28
Avete per caso attivo l'UPnP del router?
Io, le poche volte che ho usato azureus, l'ho dovuto disattivare per l'evitare il raset del router..(apriva e chiedeva troppe porte troppo velocemente)

Pedro80
15-07-2006, 11:50
Avete per caso attivo l'UPnP del router?
Io, le poche volte che ho usato azureus, l'ho dovuto disattivare per l'evitare il raset del router..(apriva e chiedeva troppe porte troppo velocemente)
no da me è disattivato...non è flaggato insomma.....

ho installato BITTORNADO e non ha nessun problema.....boh...nn ci capisco nulla.....sto problema lo fa solo cn AZUREUS!!!!

redribbon
15-07-2006, 11:55
Avete per caso attivo l'UPnP del router?
Io, le poche volte che ho usato azureus, l'ho dovuto disattivare per l'evitare il raset del router..(apriva e chiedeva troppe porte troppo velocemente)
no ce l'ho disabilitato

redribbon
15-07-2006, 11:59
ragazzi,invece a me ultimamente capita una cosa strana....quando utilizzo programmi p2p tipo emule va tutto OK.....quando però apro AZUREUS e il software si collega altri altri peer,dopo un pò mi RESETTA il router ZYXEL....stranissimo....non capisco se è una questione di fonti o altro....voi ke dite????

avete avuto già problemi di questo tipo?
a me sembra una questione di fonti ovvero che il router si resetti quando le fonti superano le 5000.....
non ne sono sicuro perche non so se quando le fonti sono segnate es:4993 se il router ha aperto 4993 sessioni nat oppure se apre una sessione nat solo verso i peer da quali sti effettivamente scaricando e non sei solo in attesa

cmq prova a fare caso al numero di fonti cosi vediamo se troviamo una regola generale!

Pedro80
15-07-2006, 12:03
ho trovato come impostare il numero massimo di connessioni per torrent attivo che di default è impostato a 70. ORa mi sorge un dubbio perche quello che preoccupa a me non è questo paramentro ma il numero tra parentesi a fianco:

es: fonti 65 (4459) io capisco che sto scaricando da 65 persone e sono in attesa di 4459. Le 4459 in attesa sono aperte dal router come connessioni NAT separate oppure no?? se non vengono aperte come connessioni nat tutte le mie teorie sulle disconnessioni cadono.....

grazie
molto probabilmente dipende da questo....ma ancora non ho capito bene neanke io cosa vogliono dire i numeri fra paraentesi....

redribbon
15-07-2006, 19:45
molto probabilmente dipende da questo....ma ancora non ho capito bene neanke io cosa vogliono dire i numeri fra paraentesi....
speriamo che qualcuno piu esperto ci illumini :help:

Pedro80
15-07-2006, 20:11
speriamo che qualcuno piu esperto ci illumini :help:
cmq intanto sto utilizzando bittornado...e sembra andare tutto bene...sono arrivato anke a 190kb/sec..... :D :D

morpheus14
16-07-2006, 22:07
salve raga e da un po che questo router pero da un po ho qualche probl. con il server dhcp infatti andando sull'eventview di windows mi compare errore dhcp id 1002 e mi dice che il lease del mio ip e stato rifiutato dal server del router
e la prika volta che mi capita
cosa mi consigliate col dhcp mi sono sempre trovato bene adesso perche mi compare questo errore?
help me

omnikohh
17-07-2006, 11:55
ragazzi io ho questo benedetto router wifi e anche un wifi integrato nel notebook, ma non riesco a farlo funzionare, penso che il router dia problemi al wifi del notebook, che faccio?

Caesar_091
17-07-2006, 13:34
ragazzi io ho questo benedetto router wifi e anche un wifi integrato nel notebook, ma non riesco a farlo funzionare, penso che il router dia problemi al wifi del notebook, che faccio?

Cambialo :)

Ci sono decine di pagine con i problemi su Wi-Fi...

omnikohh
17-07-2006, 14:17
come cambialo,sapevo che erano stati rilasciati dei drivers della intel che risolvevano il problema,nessuno sa niente?

sala_test
17-07-2006, 14:51
Azz vado all'Elba un attimo e succede il putiferio...

Cmq ora non ho molto tempo per rispondere, ma un piccolo consiglio ve lo do, avete notato che ci sono più di 100 pagine in questo tread? Bene le risposte che cercate sono quasi tutte li, se tutti continuano a chiedere senza leggerle si rischia di avere un tread di 1000 pagine con sempre le solite domande.

Ciao ciao :oink:

P.s. Cambialo non è una risposta! Che sia un router effettivamente rognoso non c'è dubbi, ma il disfattismo non fa bene a nessuno, e cmq c'è chi ha risolto basta leggere un pò di pagine addietro.

{Red}Lyon
17-07-2006, 17:28
io ho installato l'ultima versione, la 11 del sito finlandese, ma ho dei problemi con il NAT, con emu*e non riesco mai a mantenere la connessione ai server, mi da id basso e il kad quasi sempre giallo....

Ho disattivato il firewall del router, aperto le porte giuste sia sul router sia sul firewall di XP, insomma tutto come quando avevo la versione 9 del router, ma sempre questi problemi...come posso risolvere???

sala_test
17-07-2006, 17:56
a me sembra una questione di fonti ovvero che il router si resetti quando le fonti superano le 5000.....
non ne sono sicuro perche non so se quando le fonti sono segnate es:4993 se il router ha aperto 4993 sessioni nat oppure se apre una sessione nat solo verso i peer da quali sti effettivamente scaricando e non sei solo in attesa

cmq prova a fare caso al numero di fonti cosi vediamo se troviamo una regola generale!

Hai provato a passare alla versione 9 del firmware? La 10 e la 11 ancora peccano nel supporto udp.

Prova e facci sapere....

sala_test
17-07-2006, 18:01
io ho installato l'ultima versione, la 11 del sito finlandese, ma ho dei problemi con il NAT, con emu*e non riesco mai a mantenere la connessione ai server, mi da id basso e il kad quasi sempre giallo....

Ho disattivato il firewall del router, aperto le porte giuste sia sul router sia sul firewall di XP, insomma tutto come quando avevo la versione 9 del router, ma sempre questi problemi...come posso risolvere???


La domanda sorge spontanea: La 9 ti dava problemi?
Se la risposta è NO, bhe nulla di più semplice rimettila :oink:
Se la risposta è SI, so dolori... no scherzo è che ancora una cura definitiva valida per tutti non sono riuscito a trovarla, quando avrò tempo di smontare il router e connettermi tramite console vedrò di svelare l'arcano.

Per ora ti consiglio di leggere in qua e la per il tread, ci sono varie soluzioni suggerete, ma nessuna è valida in modo universale.

P.S.
Giusto per la cronaca, nella firma ho messo il link alla versione 11 del firmware, ma io attualmente uso la versione 9 che ritengo per l'uso che ne faccio (niente wifi) la più stabile.

sala_test
17-07-2006, 18:07
ragazzi,invece a me ultimamente capita una cosa strana....quando utilizzo programmi p2p tipo emule va tutto OK.....quando però apro AZUREUS e il software si collega altri altri peer,dopo un pò mi RESETTA il router ZYXEL....stranissimo....non capisco se è una questione di fonti o altro....voi ke dite????

avete avuto già problemi di questo tipo?

Mal comune mezzo gaudio, prova anche tu come il fiocco rosso la versione 9.

sala_test
17-07-2006, 18:10
salve raga e da un po che questo router pero da un po ho qualche probl. con il server dhcp infatti andando sull'eventview di windows mi compare errore dhcp id 1002 e mi dice che il lease del mio ip e stato rifiutato dal server del router
e la prika volta che mi capita
cosa mi consigliate col dhcp mi sono sempre trovato bene adesso perche mi compare questo errore?
help me

Sinceramente leggendo qua e la, a meno che non ti si connetta o cose simili, non è un problema reale, lo può dare prima di connettersi al server dhcp perchè magari nel momento in cui prova o il router non gli risponde o è spento, ma nulla di più.

P.s.
Personalmente non amo usare il dhcp, a meno che non sia necessario, e credo che anche nel tuo caso una configurazione statica sicuramente non guasterebbe.

sala_test
17-07-2006, 18:18
salve ragazzi, possiedo questo router da qualche mese, vorrei poter condividere il mio computer con l'esterno e al massimo avviare qualche sessione di desktop remoto, c'è qualcuno in grado di aiutarmi per favore?

Siamo un pò ot, ma sono in modalità Teresa di Calcutta e quindi eccoti qualche dritta:

Scarica UltraVNC
Segui le istruzioni per settare il router ---> QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/UltraVNC.htm) <---

redribbon
17-07-2006, 20:47
sono passato come da consiglio dalla pe10 (versione che ho trovato quando ho comprato il router) alla pe9 e sembra andare tutto perfettamente. Adesso sono 11 ore che non si resetta il router....
anche a me non interessa il wifi (l'ho preso wifi perche c'erano solo 8 euro di differenza)
se reggerà 24 ore considererò risolto il problema :)
certo che come si fa a rilasciare versioni fw che vanno peggio delle precedenti? mha.....

sala_test
17-07-2006, 21:01
sono passato come da consiglio dalla pe10 (versione che ho trovato quando ho comprato il router) alla pe9 e sembra andare tutto perfettamente. Adesso sono 11 ore che non si resetta il router....
anche a me non interessa il wifi (l'ho preso wifi perche c'erano solo 8 euro di differenza)
se reggerà 24 ore considererò risolto il problema :)
certo che come si fa a rilasciare versioni fw che vanno peggio delle precedenti? mha.....

Sempre ascoltare vecchio saggio, verità celata in sue parole stà.

Che è come dire se leggevi quello che avevo scritto qualche pagina fa avevi risolto da tempo :oink: .

Anch'io l'ho compreto per quel pugno di euri in più :D so contento che ti funzioni.

El Conte
17-07-2006, 21:05
Ciao a tutti, ho provato a cambiare firmware e mettere prima il pe10, che però andava peggio del 9 e poi la 11, che va uguale. Dato che è chiaro che la linea wi-fi fa da collo di bottiglia, come si può testare la velocità della wlan???

0xEF239
18-07-2006, 08:21
sono passato come da consiglio dalla pe10 (versione che ho trovato quando ho comprato il router) alla pe9 e sembra andare tutto perfettamente. Adesso sono 11 ore che non si resetta il router....
anche a me non interessa il wifi (l'ho preso wifi perche c'erano solo 8 euro di differenza)
se reggerà 24 ore considererò risolto il problema :)
certo che come si fa a rilasciare versioni fw che vanno peggio delle precedenti? mha.....
Io sono un felice utente della PE9, che in wifi non mi ha più dato problemi con nulla... Di qui non mi skiodo per un po'! :Prrr: :cool: ;)

Satiel
18-07-2006, 08:33
No raga ora mi mandate in confusione :confused: :confused:

Se uso WiFi che mi conviene usare? 9 10 o 11??

Caesar_091
18-07-2006, 10:18
Se uso WiFi che mi conviene usare? 9 10 o 11??


Prova quale funziona meglio con la tua configurazione... non hai alternative (se vuoi continuare ad usare questo router).

0xEF239
18-07-2006, 10:22
No raga ora mi mandate in confusione :confused: :confused:
Se uso WiFi che mi conviene usare? 9 10 o 11??
Con la PE9 ho ottenuto stabilità nel segnale. Non utilizzo però la famigerata intel BG2200, che ha pb oggettivi, risolti nei firmware successivi (es. PE11). Uso chiavetta USB Zyxel G-220 (più stabile) e PCMCIA D-Link AirplusG, che con PE10 faceva veramente la birichina. Come standard di sicurezza mi sono limitato a WEP, perché credo che PE9 abbia un rendimento minore con altri standard. Lo so che è "meno sicura" di WPA-PSK, ma non credo proprio di essere circondato da hacker assetati di sangue e bit... Non ho particolari problemi nemmeno con emule, malgrado ci sia il limite sulle nat session a 1024. ;)

Satiel
18-07-2006, 10:31
Con la PE9 ho ottenuto stabilità nel segnale. Non utilizzo però la famigerata intel BG2200, che ha pb oggettivi, risolti nei firmware successivi (es. PE11). Uso chiavetta USB Zyxel G-220 (più stabile) e PCMCIA D-Link AirplusG, che con PE10 faceva veramente la birichina. Come standard di sicurezza mi sono limitato a WEP, perché credo che PE9 abbia un rendimento minore con altri standard. Lo so che è "meno sicura" di WPA-PSK, ma non credo proprio di essere circondato da hacker assetati di sangue e bit... Non ho particolari problemi nemmeno con emule, malgrado ci sia il limite sulle nat session a 1024. ;)

Beh ora vi spiego

Nel pc fisso metterò ZiXEL 802.11g Wireless G-302U3 Pci Adapter - Scheda di rete wireless Pci


Nel portatile metterò Zyxel PCMCIA WLS 54 / 108MB ANTENNA INTEGRATA


Secondo voi alla luce dei fatti che mi conviene mettere?

{Red}Lyon
18-07-2006, 10:54
una domanda....forse sto dicendo una cretinata :mc:

secondo voi è possibile mettere il firmware del p-660hw-D1 sul nostro p-660hw-61????

dal datasheet che si può scaricare dal sito zyxel.com sembra siano uguali...

P-660HW-61 802.11g Wireless ADSL 2+ 4-port Gateway over POTS
P-660HW-D1 802.11g Wireless ADSL 2+ 4-port Gateway over POTS

ora, non so cosa ha di migliore il firmware del D1, ma secondo voi si può caricare sul 61 per provare come va??

El Conte
18-07-2006, 11:25
Con la PE9 ho ottenuto stabilità nel segnale. Non utilizzo però la famigerata intel BG2200, che ha pb oggettivi, risolti nei firmware successivi (es. PE11). Uso chiavetta USB Zyxel G-220 (più stabile) e PCMCIA D-Link AirplusG, che con PE10 faceva veramente la birichina. Come standard di sicurezza mi sono limitato a WEP, perché credo che PE9 abbia un rendimento minore con altri standard. Lo so che è "meno sicura" di WPA-PSK, ma non credo proprio di essere circondato da hacker assetati di sangue e bit... Non ho particolari problemi nemmeno con emule, malgrado ci sia il limite sulle nat session a 1024. ;)

Anche io ho avevo la pe9 con la g220, ma a te nn fa da collo di bottiglia il wi-fi?, perchè a me nn ha mai dato problemi di caduta o perdita del segnale, ma arrivo appena a 2megabit col wi-fi mentre arrivo a 3,5 con ethernet! A te come si comporta?

McRae
18-07-2006, 15:24
salve a tutti!!

oggi ho comprato questo router versione HW con wireless...

volevo kiedervi...l'installazione mi è sembrata alquanto facile, troppo direi.....non ho dovuto mettere ip dns, ecccc...ha fatto tutto da solo

ho solo dovuto mettere l'utente e la password della mia connessione tramite browser ed è filato tutto liscio.... :mbe:

volevo kiedervi aiuto:

1. al momento non ho settato password di protezione...come si fa?? :confused:

2. poi non capisco un cosa, nel CD in dotazione ke programma devo installare, poikè quanto l'ho collegato al pc l'ha riconosciuto leggendo i driver dal CD....

3. non capisco come si fa a vedere ke firmware ho....

per il momento ho il mio pc "server" collegato via cavo in LAN poi il secondo pc fisso in wireless e devo dire ke il segnale oscilla sempre tra "buona" e "ottima", quindi sembra vadi bene...

poi io utilizzo molto emule, anke per questo mi è stato consigliato questo router, e prima di avviarlo volevo capire come si imposta il firewall con il router poikè so ke non c'è bisogno più di firewall software avendo il router (giusto?).

infine se avete ulteriori consigli da darmi ve ne sarei grato poikè mi sono avventurato da solo a installare questo router, e per la prima volta....

sono abbastanza confuso....

grazie a tutti! :)

Giuseppe