PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

AYAMY
26-02-2006, 11:35
devo solo cliccare su glite?

fufasso
26-02-2006, 11:40
devo solo cliccare su glite?

si ^^

Ma a me, pur settando in g.lite, dove la portante si abbassa a 3600-3800 invece di 4800, le disconessioni accadono lo stesso.

Ho l'impressione che la mia linea regga fino a 3200... forse dovrei farmi abbassare la portante a 3000 oppure cambiare il contratto e fare il downgrade alla 640...
Non so che fare.

Ciaoooo

Fabio

AYAMY
26-02-2006, 11:47
quindi settando glite non farei altro che dire al router di andare più piano?...
C'è un modo per settare una velocità massima di download a piacere così che se vedo che 3 mega di sera sono troppi scendo ad un valore di portante minore?

bibor9
26-02-2006, 12:52
ci mancherebbe che con quei valori avevi disconnessioni :D
hai il router collegato alla presa principale?

io non sono molto vicino alla centrale ... ma il router è il primo apparecchio collegato alla linea del telefono e poi sono collegati i telefoni ... questo tipo di soluzione mi è stato consigliato da un tecnico telecom ... infatti non ho mai avuto problemi di disconessione .. inoltre il cavo telefonico è in buone condizioni (fondamentale per un segnale come quello adsl che lavora ad alte frequenze) ..

fufasso
26-02-2006, 13:19
quindi settando glite non farei altro che dire al router di andare più piano?...
C'è un modo per settare una velocità massima di download a piacere così che se vedo che 3 mega di sera sono troppi scendo ad un valore di portante minore?

Che io sappia in teoria non si può abbassare la velocità della linea adsl. Lo può fare solo telecom.
In pratica io l'ho portata fino a 1200 mettendo delle resistenze in serie ai 2 fili del telefono (resistenze con valori intorno ai 100-150 ohm). Purtroppo l'attenuazione del segnale cresce un po...io arrivavo fino a 56db con un SNR di circa 6db.
Nonostante ciò, lo zyxel continua a cadere mentre il trust regge benissimo...
Ah...la mia linea telefonica ha molti anni e usa ancora il doppino in rame a fili rigidi :(

Ciao

fabio

Questi i dati attuali della mia linea, col router modem trust MD4100, che regge benissimo.

ADSL Status Infomation
Showtime Firmware Version: 3.46
Line State: SHOWTIME
Modulation: G.Lite
Annex Mode: ANNEX_A
Startup Attempts: 1
Max Tx Power: -38 dBm/Hz
CO Vendor: ALCATEL_NETWORK
Elaspsed Time: 0 days 1 hours 52 minutes 59 seconds


Valori di Downstream e Upstream per ogni voce

SNR Margin 7.0 26.0 dB
Line Attenuation 50.8 31.5 dB
Errored Seconds 3 0
Loss of Signal 0 0
Loss of Frame 0 0
CRC Errors 25 0
Data Rate 2944 320 kbps
Latency INTERLEAVED INTERLEAVED

-albY-
26-02-2006, 13:33
io non sono molto vicino alla centrale ... ma il router è il primo apparecchio collegato alla linea del telefono e poi sono collegati i telefoni ... questo tipo di soluzione mi è stato consigliato da un tecnico telecom ... infatti non ho mai avuto problemi di disconessione .. inoltre il cavo telefonico è in buone condizioni (fondamentale per un segnale come quello adsl che lavora ad alte frequenze) ..

vicino sei nel senso che sei nella norma, con quei valori sei a meno di un chilometro dalla centrale.
questo schema può aiutare tutti

Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

stefano
26-02-2006, 16:02
Usando il programma Zyxmon, che trovi su
http://zyxmon.streamclub.ru/

(spero si consentito postare questo link)

Fabio

... e per noi amanti della mela??? :muro: :muro: :muro:

grazie e ciao ciao!!!

AYAMY
26-02-2006, 18:42
Mettendo Glite la portante mi scende ad 1.5 Mbit ma ho un miglioramento SNR

upstream
noise margin upstream: 28 db
attenuation upstream: 20 db

downstream
noise margin downstream: 25 db
attenuation downstream: 34 db

secondo voi con questi valori mi si dovrebbe disconnettere?

fufasso
27-02-2006, 11:20
Mettendo Glite la portante mi scende ad 1.5 Mbit ma ho un miglioramento SNR

upstream
noise margin upstream: 28 db
attenuation upstream: 20 db

downstream
noise margin downstream: 25 db
attenuation downstream: 34 db

secondo voi con questi valori mi si dovrebbe disconnettere?


Con quei valori penso sia una rarità cadere.
Non capisco come mai a Te con g.lite la connessione scende a 1.5Mbit, mentre io resto su a 3.8Mbit. :(

Mi fai sapere se con g.lite ti cade la connessione ancora?

Ciao ^^

fabio

ollie10
27-02-2006, 14:26
ciao a tutti è da qualche mese che ho questo router, il mio abbonamento è una 4 mb di libero flat, volevo chiedere a voi alcune cose per capire se ho dei problemi solo io oppure sono problemi del mio router allora nel complesso mi trovo bene se navigo e faccio altre cose base però appena ne faccio un uso più professionale che è lo scopo per cui l'ho acquistato mi trovo malissimo, il router è stato acquietsato con un kit di libero ma come notavo qualche giorno fa rispetto a quello della mia ragazza che lo ha in comodato d'uso il mio non è marchiato libero, la versione del firmware è la pe10 scaricata dal sito della zyxel italia anche se ho visto che a quanto pare di pe 10 ce ne sono di diverse o a quanto pare almeno in alcune versioni cambia la data, dunque quello che non riesco a fare ad esempio è aprire le porte epr cinfigurare tramite dynamic dns un server ftp per fare scaricare delle cose dalla mia macchina preciso che uso questo router con un portatile un pc fisso e un server tutti e 3 che si collegano in wireless cioè io sono convinto di eseguire i passi giusti ma vedo che proprio lui non ne vuole sapere di forwardare le porte, invece ho configurato il servizio di desktop remoto e dall'esterno per un solo giorno sono riuscito ad utilizzarlo volevo saperne di più sopratutto sui firmware quale mi consigliate di utilizzare e delel impostazioni poi ha anche altri problemi tipo ho avuto problemi con la sicurezza wp del wireless che almeno all'inizio non prendeva dopo avere perso una serata intera sono riustito a settare su tutti e 3 i pc di criptare i dati con wep 128 bit voi come vi trovate? qualche consiglio pratico

R@ziel
27-02-2006, 15:25
[...] dunque quello che non riesco a fare ad esempio è aprire le porte epr cinfigurare tramite dynamic dns un server ftp per fare scaricare delle cose dalla mia macchina preciso [...]

hai messo gli ip statici nelle schede di rete e disattivato il dhcp? il server ftp è win o linux? sei sicuro che sia in esecuziono o in ascolto?

ollie10
27-02-2006, 16:05
si niente dhcp il server è windows grazie al cielo ma non quello di iis ma un server ftp dedicato serv-u si sono sicuro che funziona perchè in locale lo utilizzo tranquillamente si con cavo di rete pc-pc sia wireless è un problema del router

R@ziel
27-02-2006, 16:50
sei sicuro di aver nattato la porta 20 21 e altre se usi il passive mode? intendo nat e firewall su quell'ip privato?
se vuoi passami il link dell ftp in privato

AYAMY
27-02-2006, 17:02
:D :D Pare che non sia caduto x tutta la notte cioè quando prima , con il modem gomedia , era praticamente impossibile anche leggere le mail tramite messenger visto che cadeva ogni 2 minuti ( dico realmente 2 minuti al massimo)!!!

Non so perchè con G.lite vada a 1,5Mbit ma la cosa nn mi dispiace purchè continui a restare connesso di notte tanto poi di giorno cambio in G.DTM e riprendo la portante a 4 Mbit!!

PS: ho scritto "pare che nn sia caduto" .. visto che stavo downlodando un file da 700 mega dalle 19-20....... a mezza notte mi trovavo circa a 300 mega... poi alle 8 di questa mattina purtroppo il notebook non mi si "riprendeva" dopo lo spegnimento del monitor quindi l'ho dovuto spegnere manualmente ... ma facendo due conti sulla velocità di scaricamento e su quante ore gli mancavano per finire il file mi sa tanto che la connessione è durata fin quando non l'ho spento io!!

fufasso
27-02-2006, 17:28
Ciao raga

Trafficando con i comandi del modem, ho trovato questi:

wan adsl opencmd glite (questo x settare il protocollo g.lite)

wan adsl driver dnmaxbit XX (con XX = 1-15 con 5 la velocità si setta a 2,4mbit circa)

quest'ultimo comando serve per settare la velocità della portante e c'è solo col firmware PE10.

Purtroppo nel mio caso, pur mettendo XX=3 che mi da 1.5mbit, non risolvo i miei problemi. Non capisco se è il modem quindi che è troppo poco sensibile in ingresso. Mercoledì lo riporto al negoziante.

Ciao ciao


PS: Forse si potrebbe aggiungere questi comandi al post iniziale di apertura del tread ^^


Fabio

AYAMY
27-02-2006, 18:21
dove trovo i comandi?.. in quale consolle?

fufasso
27-02-2006, 19:06
dove trovo i comandi?.. in quale consolle?


se non sbaglio, devi fare un telnet al router...

apri una finestra dos e poi scrvi telnet 192.168.1.1 ovvero devi fare :

start esegui cmd

telnet 192.168.1.1

poi menù 24 e sottomenù 8

e lì puoi scrivere i comandi

Fammi sapere

Spank
27-02-2006, 19:26
ciao,
ho montato da qualche giorno questo router e lo sto provando con le funzion di switch e access point (dato che non ho ancora l'adsl)
Ma è possibile che la connessione wi-fi faccia così pietà?
a meno di 3 mt da una stanza all'altra (con la porta aperta) mi funziona malissimo la ricezione (mi rileva un segnale al 35%, ho provato anche a cambiare i channels nel menu del router) e la connessione va da 1 mbs (!!) a 54 mbs (ma non li tiene) e addirittura se chiudo la porta tra le 2 stanze dopo un po' perde la connessione :eek:
La sk di rete è una netgear 54 Mbs PCI, ho attivato la protezione wpa-psk nel menu wi-fi (ma ho provato anche senza protezione), il firmware dello zyxel è la versione 10
Ma c'è qualche particolare settaggio da cambiare per la rete wi-fi?

tnx
byez!

ollie10
27-02-2006, 21:35
si ho fatto tutto per chiarire alcune cose di mestiere faccio il webdesigner / sistemista quindi nn sono uno sprovveduto volevo capire se voi avete provato a utilizzare qualche funzione del router e funziona oppure no, dunque io ho settato il router con dyndns per avere sempre l'ip giusto ho provato sia con la porta 20 e 21 chiaramente disabilitando il controllo remoto con l'ftp sia su una porta impostata da me la 2121 e non andava lo stesso se volete vi do il log di quello che mi dice cuteftp in pratica dice che l'host ha fatto cadere attivamente la connessione nessun timeout niente di niente è l'host che mi sconnette cioè il router se arrivassi fino al server mi segnerebbe almeno nel log che quancuno si è tantato di connettere ma così nn è il router mi taglia la connessione prima

ollie10
27-02-2006, 22:14
una domanda che mi sorge, pechè il file del firmware che ho scaricato dal sito ftp di zyxel.com è di 1.987.278 byte mentre quello scaricato da zyxel.it è 1.987.834 byte e cosa serve il file .rom che vi è nello zip di quello americano???

lucas1978
27-02-2006, 23:02
ciao,
ho montato da qualche giorno questo router e lo sto provando con le funzion di switch e access point (dato che non ho ancora l'adsl)
Ma è possibile che la connessione wi-fi faccia così pietà?
a meno di 3 mt da una stanza all'altra (con la porta aperta) mi funziona malissimo la ricezione (mi rileva un segnale al 35%, ho provato anche a cambiare i channels nel menu del router) e la connessione va da 1 mbs (!!) a 54 mbs (ma non li tiene) e addirittura se chiudo la porta tra le 2 stanze dopo un po' perde la connessione :eek:
La sk di rete è una netgear 54 Mbs PCI, ho attivato la protezione wpa-psk nel menu wi-fi (ma ho provato anche senza protezione), il firmware dello zyxel è la versione 10
Ma c'è qualche particolare settaggio da cambiare per la rete wi-fi?

tnx
byez!

se devi utilizzarlo a tempo pieno in wireless ti consiglio di cambiarlo immediatamente! Io c'ho perso le speranze ed infatti per ora sto cercando di capire su quale modello indirirzzarmi e a quanto ho capito i linksys dovrebbero essere ottimi. (scusate il piccolo OT)
Caio e buona fortuna.

R@ziel
28-02-2006, 00:20
si ho fatto tutto per chiarire alcune cose di mestiere faccio il webdesigner / sistemista quindi nn sono uno sprovveduto volevo capire se voi avete provato a utilizzare qualche funzione del router e funziona oppure no, dunque io ho settato il router con dyndns per avere sempre l'ip giusto ho provato sia con la porta 20 e 21 chiaramente disabilitando il controllo remoto con l'ftp sia su una porta impostata da me la 2121 e non andava lo stesso se volete vi do il log di quello che mi dice cuteftp in pratica dice che l'host ha fatto cadere attivamente la connessione nessun timeout niente di niente è l'host che mi sconnette cioè il router se arrivassi fino al server mi segnerebbe almeno nel log che quancuno si è tantato di connettere ma così nn è il router mi taglia la connessione prima

guarda, a me funziona tutto alla perfezione (su un pc linux). ma dall'esterno lo fai fare a qualche amico? altrimenti tu dovresti passare da un proxy

Gandalf The Grey
28-02-2006, 09:16
Ho una linea Libero Mega 12mbit.
qualcuno mi può dire perché il mio modem/router (Zyxel 660HW) fa una fatica bestia a prendere la portante... l'ultima volta ci ha messo delle ore!!! Poi una volta connesso è tutto ok... portante a 10 megabit, ping bassi e noise bassi... e non si disconnette mai...

ma ogni volta che devo staccare il router è una paranoia... anche perché per questo motivo ne ho già cambiati due!!!

Premetto che ho tolto tutte le derivazioni dalla presa principale e ho installato una tripolare nuova di zecca per evitare possibili disturbi...

Anche il tecnico che è venuto a casa mia non riesce a capire quale sia la motivazione di tutto ciò!

Gandalf The Grey
28-02-2006, 09:49
ma poi, anche a voi il wireless per la navigazione internet funziona malissimo? La connessione si addormenta di brutto!

ollie10
28-02-2006, 10:59
guarda ci sto pensando seriamente di cambiarlo se riuscissi a vendere il mio lo cambierei per quanto riguarda quale modello scegliere c'è una scelta sola netgear 834 gt è arrivato primo nei test su un giornale spezializzato in informatica dando parecchia strada ad altri router più costosi di lui il prezzo si aggira intorni ai 100 euro io penso che lo cambierò per quello sono stufo ho scritto alla zyxel un pò di tempo fa ma l'assistenza fa pietà mi ha risposto un ometto cercando di aiutarmi ma che ne capiva meno di me e poi se un router non fa il suo lavoro sarebbe solo da cambiare solo che non ho voglia di stare senza internet per diversi giorni ma sono stufo marcio cazzo se volevo un router poco professionale avrei speso sicuramente meno e a mio parere questo router è fin troppo poco professionale, chi mi aiuta con le domande sul firmware che ho postato?

ollie10
28-02-2006, 11:02
guarda, a me funziona tutto alla perfezione (su un pc linux). ma dall'esterno lo fai fare a qualche amico? altrimenti tu dovresti passare da un proxy


ho provato io stesso dall'ufficio e poi anche da casa mia stessa ho provato a connettermi all'ftp ma non andava bene o male se vado su nat e gli dico di indirizzare le porte 20 e 21 sulla macchina 192.168.1.30 che è il server apro queste benedette porte sul firewall in direzione wan to lan e per sicurezza anche wan to wan ma non ne vuole sapere di fare passare le connessioni

eve
28-02-2006, 11:06
ho provato io stesso dall'ufficio e poi anche da casa mia stessa ho provato a connettermi all'ftp ma non andava bene o male se vado su nat e gli dico di indirizzare le porte 20 e 21 sulla macchina 192.168.1.30 che è il server apro queste benedette porte sul firewall in direzione wan to lan e per sicurezza anche wan to wan ma non ne vuole sapere di fare passare le connessioni
per provare il sito dal interno della lan senza passare per un proxy o f
are i salti mortali :D andate nel menu 24-8 e digitate
ip nat loopback on

fufasso
28-02-2006, 11:13
una domanda che mi sorge, pechè il file del firmware che ho scaricato dal sito ftp di zyxel.com è di 1.987.278 byte mentre quello scaricato da zyxel.it è 1.987.834 byte e cosa serve il file .rom che vi è nello zip di quello americano???



Le due dimensioni sono differenti xchè uno dei due file contiene + file dell'altro. Il file .rom serve per resettare il modem, ovvero tu lo carichi e ed esso contiene tutti i parametri di default.
La stessa cosa la ottieni se premi il pulsante reset sulla pagina web del firmware del router.
Secondo me fai bene a cambiarlo. Domani riporto il mio in negozio e mi prendo il netgear.
Nell'ultimo modello (quello che ha 108mbit) la parte wireless è gestita dal chip Atheros che come sembra è il migliore nel campo.

Ciaooo

http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware#head-0fb2d6ad87c6a7e70321bf57d5224fe9c18f3603

ollie10
28-02-2006, 13:12
scusa io sono col mio bel client ftp so l'indirizzo del router xkè devo usare un prozy? so ke connettendomi all'indirizzo del router sulla porta 21 lui mi rimanda alla 192.168.1.30 non è molto difficile da fare ma il router non lo fa

ollie10
28-02-2006, 13:27
qui trovate il support note del sito americano spiega un pò di cose

http://www.zyxel.com/support/supportnote/P660Series/P-660SeriesSupportNotes_ForP660RHHW-DT_.pdf

Spank
28-02-2006, 13:54
se devi utilizzarlo a tempo pieno in wireless ti consiglio di cambiarlo immediatamente! Io c'ho perso le speranze ed infatti per ora sto cercando di capire su quale modello indirirzzarmi e a quanto ho capito i linksys dovrebbero essere ottimi. (scusate il piccolo OT).

più che altro la sera x navigare in internet (ho montato la schedina wifi sul pc dei miei) e poi siccome ho condiviso una stampante su un unico pc poi ci sono i miei che inviano stampe e mio papà mi ha detto che ha fatto molta fatica a stampare dato che la connessione tra la sk wi-fi e il 660hw saltava! :eek: :muro:
insomma mi aspettavo decisamente di + per quanto riguarda il wi-fi!
Il pc poi sta a solo 2,5-3 mt al max, nella stanza adiacente al router.. se chiudo la porta si perde il segnale dopo un po' :eek:

ollie10
28-02-2006, 14:15
per quanto riguarda il wi-fi in parte hai ragione non è il massimo però leggevo sempre su quel giornale che i router un pò pi attempati non hanno questa nuova tecnologia di cui non ricordo il nome però quelli a doppia antenna per capirci che sono una bomba però in effetti hai ragione anche a me non è velocissima se poi devo passare qualcosa che ho scaricato sul server tipo un dvd da 3 giga a mio portatile vi saluto ci ho preso le speranze porto il portatile affianco al server lo attacco col cavo cross e via in wi-fi ci si mette 3 ore minimo

lucas1978
28-02-2006, 14:39
Ma è ovvio che purtroppo con grande quantità di dati è sconveniente utilizzare il wifi, qui il problema di questo apparecchio è che non ti garantisce l'uniformità del segnale seppur basso o lento che sia! Quindi diventa impossibile utilizzare un P2P o scaricare la posta tranquillamente o navigare senza che ti saltino i nervi. :muro:
Mi dispiace ammetterlo ma la zyxel ha perso moltissimo, apparecchi che io ho sempre stimato nel mio lavoro, trovandoli in reti di certe dimensioni.

ollie10
28-02-2006, 14:50
no no ma qui si parla di altro i problemi derivanti dal peer tio peer sono legati alla connessione probabilmente li ha chi ha libero immagino sempre per il solito fatto del quality of services io sto parlando di lavori professionali che un router di un certo livello dovrebbe fare ma che questo zyxel non fa comunque ho deciso di darlo via e prenderne un altro se a qualcuno interessa... :ciapet:

lucas1978
28-02-2006, 15:13
no no ma qui si parla di altro i problemi derivanti dal peer tio peer sono legati alla connessione probabilmente li ha chi ha libero immagino sempre per il solito fatto del quality of services io sto parlando di lavori professionali che un router di un certo livello dovrebbe fare ma che questo zyxel non fa comunque ho deciso di darlo via e prenderne un altro se a qualcuno interessa... :ciapet:

No, tu ti stai riferendo a i filtri sul P2P di libero, io sto dicendo invece che non puoi utilizzare i P2P anche se con scarse prestazioni grazie ai filtri di libero, perchè dato che il router stacca la connessione wifi quando pare a lui, ti fa perdere la priorità nelle code che avevi acquisito.
Spero di essermi spiegato :mbe:

R@ziel
28-02-2006, 15:25
per provare il sito dal interno della lan senza passare per un proxy o f
are i salti mortali :D andate nel menu 24-8 e digitate
ip nat loopback on

bravo, lo sapevo che da qualche parte c'era questo comando, lo aggiungerò in prima pagina

scusa io sono col mio bel client ftp so l'indirizzo del router xkè devo usare un prozy?

perchè l'interfaccia di loopback è disabilitata di default (la soluzione è sopra :D ), quindi usi il proxy se sei nella lan e vuoi essere sicuro che l'ftp sia raggiungibile dall'esterno

so ke connettendomi all'indirizzo del router sulla porta 21 lui mi rimanda alla 192.168.1.30 non è molto difficile da fare ma il router non lo fa

scusami eh, ma questo è solo un tuo problema, nel senso che o hai sbagliato qualcosa o il tuo router è difettoso. a me funziona tutto da dio, non so che dirti

ollie10
28-02-2006, 15:36
mi spieghi meglio sta cosa del proxy che non l'ho capita? dunque io sono in una rete aziendale dall'ufficio so che il mio indirizzo ip di casa è x.x.x.x e so che sia router che server sono accesi mi metto nel mio client ftp (cuteftp) l'indirizzo ip e tento di connettermi ma nn risco perchè cuteftp mi dice che l'host che sto cercando di connettermei mi ha attivamente disconnesso mentre il terminal server lo uso quasi senza problemi

R@ziel
28-02-2006, 15:54
mi spieghi meglio sta cosa del proxy che non l'ho capita? dunque io sono in una rete aziendale dall'ufficio so che il mio indirizzo ip di casa è x.x.x.x e so che sia router che server sono accesi mi metto nel mio client ftp (cuteftp) l'indirizzo ip e tento di connettermi ma nn risco perchè cuteftp mi dice che l'host che sto cercando di connettermei mi ha attivamente disconnesso mentre il terminal server lo uso quasi senza problemi

in questo caso non ti serve passare da un proxy

hai già visto questo: http://www.dslwebserver.com/main/fr_index.html?/main/sbs-serv-u.html ?

ollie10
28-02-2006, 16:45
no ma adesso lo guardo volentieri si io uso serv-u adesso gli do un okkio

thebigkahuna
28-02-2006, 17:01
scusate...

sto seguendo i vostri preziosi aiuti e azureus finalmente mi da soddisfazioni. emule purtroppo stenta un poco...volevo sapere che numero di connessioni massime mi consigliate?

io direi 400/500...voi? grazie!!! :)

DrSkantot
28-02-2006, 17:17
se fosse possibile avrei bisogno di un aiuto...

Ho appena comprato la scheda mini pci gigabyte GN-WIAG02 e possiedo lo zyxel 660hw, vorrei fare quindi una rete a 108mbps (dato che è supportata da entrambi i dispositivi) ma non ho ancora capito come fare, la rete funziona ma non si muove dai 54mbps ...

se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe un grosso piacere!!
Grazie

ollie10
28-02-2006, 20:51
eccovi l'errore sono sempre più convinto di avere fatto un acquisto di merda domani lo piazzo su ebay


*** CuteFTP 7.0 - build Jun 7 2005 ***

STATUS:> Getting listing ""...
STATUS:> Connecting to FTP server 151.41.152.x:28 (ip = 151.41.152.x)...
ERROR:> The remote host actively refused the attempt to connect to it.
1) Verify that the destination server name or IP address is correct
2) Verify that the connection port number is correct (under Site Settings | Type tab).
3) The remote server may be temporarily or permanently inaccessible (try again later).
4) Verify that you have chosen the right protocol (SSH2, SSL, FTP, etc.) and have setup all required options for that protocol.
5) Verify that the destination IP address and port numbers are correct.
6) The remote server may be refusing multiple connections from the same client. Try using only one connection thread when connecting to this particular server (Site Settings | Options).
7) Try pinging the address.
8) If you are using a router, verify the router is up and running (check by pinging it and then ping an address outside of the router).
9) Do a traceroute to the destination to verify all routers along the connection path are operational.
10) Verify that your subnet mask is setup properly.
11) Verify that your local software or hardware firewall is not blocking outbound connections originating from CuteFTP.
12) Verify that your anti-virus software is not at fault (try disabling it).

ollie10
28-02-2006, 20:58
poi ditemi boh se sbaglio qualcosa io

http://img502.imageshack.us/img502/9282/foto12im.jpg

ollie10
28-02-2006, 20:59
http://img502.imageshack.us/img502/7899/foto22nv.jpg



http://img502.imageshack.us/img502/5513/foto30ly.jpg

roratonet
28-02-2006, 22:47
http://img502.imageshack.us/img502/7899/foto22nv.jpg



http://img502.imageshack.us/img502/5513/foto30ly.jpg

C'è la voce FTP già preimpostata, usa quella!
Poi...
1) Attiva la porta 21 sul NAT
2) Disattiva FTP su porta 21 nella REMOTE MANAGEMENT!

Puoi dirmi che tema usi di windows? mi piace! :D

P.S.: Sul NAT metti 4662-4672...risparmi un range in + :mbe:
Sul FIREWALL invece modifica la voce eMule e metti TCP/UDP 4662-4672 (range)! :Prrr:

ollie10
01-03-2006, 09:21
allora con la porta 21 ho già provato ho nmesso la 28 perchè ho letto un manuale consigliatomi da r@ziel e li consigliava di usare la 28 ma comunque ho provato anke con la 21 e nn andava quindi nn cambia molto per il tema he he top secret... no skerzo installati il "longhorn transformation pack" così ti abitui alle nuove fighissime grafiche che saranno in windows vista

bibbuccio
01-03-2006, 09:32
Ciao a tutti,
be che dire anch'io sono vittima della pessima gestione del wifi di questo router. Ma una domanda sorge spontanea....è solo un discorso di ricezione/invio del segnale o un problema di gestione interna del flusso pacchetti wifi???
Perchè se fosse solo causato dal primo aspetto, sarebbe sufficente sostituire l'antenna e via!!!!!
Lo so che se si fa una modd per sostituire l'antenna si perde la garanzia....ma se si volesse tentare ugualmente???? SApreste indicarmi una guida per fare questa mod??? Avevo visto qualcosa in rete, ma accidenti a me.....ne ho perso le tracce!!!! Se ne sapete qualcosa vi prego di postare.
Grazie.

R@ziel
01-03-2006, 10:57
ragazzi, io fossi in voi aspetterei almeno l'uscita del prossimo fw... tanto per vedere se le cose migliorano per quanto riguarda il wireless

lucas1978
01-03-2006, 10:57
Ciao a tutti,
be che dire anch'io sono vittima della pessima gestione del wifi di questo router. Ma una domanda sorge spontanea....è solo un discorso di ricezione/invio del segnale o un problema di gestione interna del flusso pacchetti wifi???
Perchè se fosse solo causato dal primo aspetto, sarebbe sufficente sostituire l'antenna e via!!!!!
Lo so che se si fa una modd per sostituire l'antenna si perde la garanzia....ma se si volesse tentare ugualmente???? SApreste indicarmi una guida per fare questa mod??? Avevo visto qualcosa in rete, ma accidenti a me.....ne ho perso le tracce!!!! Se ne sapete qualcosa vi prego di postare.
Grazie.

Quello che ti posso dire io che lo uso tutto il giorno in wifi, e sono vittima delle sue bizze, è che secondo me dipende tutto da una cattiva o limitata gestione del flusso di dati in wifi. Dico questo perchè noto un aggravarsi dei malfunzionamenti disconnessioni etc.. soprattutto quando il router si trova a gestire grandi quantità di connessioni, e quindi quando ad esempio siamo in due ad usarlo con due notebook o quando utilizzo intensamente un P2P e nell'insieme navigo e scarico la posta, infatti da un pò di giorni utilizzo il mulo solo con la rete kad e non con i server con una conseguente diminuizione dei contatti e ti posso dire che sembra migliorato un pò, cioè risento di meno delle sue disconnessioni, ho parlato troppo ne ho avuta una proprio ora. :muro: A rafforzare la mia tesi sta il fatto che se lo lascio tutta la notte con il solo mulo e vado a guardare i grafici delle statistiche non ritrovo disconnessioni durante tutta la notte, ma appena comincio a navigare etc. cominciano a presentarsi.
Per quanto riguarda la potenza del segnale seppur non sia il suo massimo, penso che se tu rientri nel suo raggio di azione, non ne vale la pena andare a perderci tempo e soldi in una sostituzione dell'antenna, perchè ripeto secondo me non è un problema di potenza ma di gestione.
Il mio consiglio, se ne hai la possibilità, cambialo con un netgear o un linksys! Sarà quello che farò non appena lo restituirò a libero, quando capirò come farlo visto che al tel una dell'assistenza mi ha detto di 40 euri di penale, e ancora non ho capito bene come fare per evitarli.... :rolleyes:

lucas1978
01-03-2006, 10:59
ragazzi, io fossi in voi aspetterei almeno l'uscita del prossimo fw... tanto per vedere se le cose migliorano per quanto riguarda il wireless

Si, ma quando???

lucas1978
01-03-2006, 11:07
@ bibbuccio

se proprio vuoi sperimentare, eccoti un link (http://is0grb.ods.org/wifi/antenne/collineare_8_dipoli/index.htm)

ollie10
01-03-2006, 11:28
a me il wifi va bene considerato ke tengo su un server a scaricare tutto il giorno in wifi ma non va bene nelle cose professionali

ollie10
01-03-2006, 11:29
ps: penso che 10 versioni di firmware nuovi avrebbero già dovuto risolvere tutti i problemi o no?

lucas1978
01-03-2006, 11:33
a me il wifi va bene considerato ke tengo su un server a scaricare tutto il giorno in wifi ma non va bene nelle cose professionali

Ma infatti come ho detto io se tu lo usi solo per fare una cosa cioè lasci un pc che scarica soltanto allora va bene, ma se devi utilizzarlo costantemente su un pc per sacricare, navigare, posta, ftp e quello che dici tu "cose professionali" :confused: in wifi, questo router è una carretta per eccellenza.

bibbuccio
01-03-2006, 12:29
bibbuccio Ciao a tutti,
be che dire anch'io sono vittima della pessima gestione del wifi di questo router. Ma una domanda sorge spontanea....è solo un discorso di ricezione/invio del segnale o un problema di gestione interna del flusso pacchetti wifi???
Perchè se fosse solo causato dal primo aspetto, sarebbe sufficente sostituire l'antenna e via!!!!!......................

LUCAS HA SCRITTO:

Quello che ti posso dire io che lo uso tutto il giorno in wifi, e sono vittima delle sue bizze, è che secondo me dipende tutto da una cattiva o limitata gestione del flusso di dati in wifi. Dico questo perchè noto un aggravarsi dei malfunzionamenti disconnessioni etc.. soprattutto quando il router si trova a gestire grandi quantità di connessioni, e quindi quando ad esempio siamo in due ad usarlo con due notebook o quando utilizzo intensamente un P2P e nell'insieme navigo e scarico la posta, infatti da un pò di giorni utilizzo il mulo solo con la rete kad e non con i server con una conseguente diminuizione dei contatti e ti posso dire che sembra migliorato un pò, cioè risento di meno delle sue disconnessioni, ho parlato troppo ne ho avuta una proprio ora. A rafforzare la mia tesi sta il fatto che se lo lascio tutta la notte con il solo mulo e vado a guardare i grafici delle statistiche non ritrovo disconnessioni durante tutta la notte, ma appena comincio a navigare etc. cominciano a presentarsi.
Per quanto riguarda la potenza del segnale seppur non sia il suo massimo, penso che se tu rientri nel suo raggio di azione, non ne vale la pena andare a perderci tempo e soldi in una sostituzione dell'antenna, perchè ripeto secondo me non è un problema di potenza ma di gestione.
Il mio consiglio, se ne hai la possibilità, cambialo con un netgear o un linksys! Sarà quello che farò non appena lo restituirò a libero, quando capirò come farlo visto che al tel una dell'assistenza mi ha detto di 40 euri di penale, e ancora non ho capito bene come fare per evitarli....

E POI PROSEGUE:

se proprio vuoi sperimentare, eccoti un link

Innanzitutto ti ringrazio tanto della risposta molto articolata.... e ringrazio anche gli altri naturalmente.
Ho da poco questo router e mi sta facendo un po ' girare gli attributi,proprio per la sua gestione wifi...ecco il perchè della mia richiesta...
Comunque, come consigliatomi anche da
R@ziel ragazzi, io fossi in voi aspetterei almeno l'uscita del prossimo fw... tanto per vedere se le cose migliorano per quanto riguarda il wireless

Aspettero' il nuovo firmware nella speranza di risolvere.
PEraltro mi sembra giusto segnalare la modd. fatta da MALEBOLGE, che potrebbe (scusate se mi permetto) essere riportata in prima pagina....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841348&page=26&pp=20

In effetti la mia intenzione sarebbe quella di utilizzare questo dispositivo:
http://www.wireless-italia.com/content/view/885/27/

Anche perchè non chiedo mica la Luna.....si tratta di far far arrivare il segnale dalla mia taverna al piano di sotto fin nell'appartamento di 70 mq, non è mica un castello!!!!
Distanza dal router in linea d'aria 7/8 metri, separati da un solaio e un muro portante in mattoni....no cemento armato!!! Stavo sinceramnte valutando un altro prodotto, comunque aspettero'. NOn faccio p2p, ma mi occorre semplicemente per navigare in internet su due pc e non necessariamente contemporaneamente!!!!
Mi son fatto un sacco di menate...dando persino la responsabilità alla scheda wi-fi del mio portatile ACER che ha una IPN 2220, tanto che ieri ho tentato di connettermi con una scheda USB ASUS WL-167g.
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=12&l2=42&l3=136&model=57&modelmenu=1
Be non c'è stato verso di riuscire nella connessione!!! I due dispositivi non ne volevno sapere di connettersi... Ho tolto tutte le protezioni sia WAP che Mc address.
La cosa stranissima è che diversamente da quanto risuta dal notebook il segnale era ottimo e il grafico del software asus di gestione, era molto alto!!!
Be niente di niente......
Comunque vi ringrazio della collaborazione, sono molto inesperto di reti in generale e questo topic mi sta facendo imparare cose molto utili.

lucas1978
01-03-2006, 12:42
Di niente :D
Comunque mi sembra di aver letto il tuo problema già su un altro forum può darsi? Qualche forum che ha a che fare con html?? ;)

Ma quella lunga :sofico: antenna che ha montato Malebolge sul suo router è acquistata così o è una roba modificata? :mbe:

bibbuccio
01-03-2006, 12:45
Be frequento altri forum, ma non ho postato su altri questo problema...
Ciao

DrSkantot
01-03-2006, 14:18
se fosse possibile avrei bisogno di un aiuto...

Ho appena comprato la scheda mini pci gigabyte GN-WIAG02 e possiedo lo zyxel 660hw, vorrei fare quindi una rete a 108mbps (dato che è supportata da entrambi i dispositivi) ma non ho ancora capito come fare, la rete funziona ma non si muove dai 54mbps ...

se qualcuno potesse aiutarmi mi farebbe un grosso piacere!!
Grazie

Nessuno sa come fare... o se è possibile?

eve
01-03-2006, 16:29
Nessuno sa come fare... o se è possibile?
non si puo' !!
solo quelle zyxel vanno a
108mbs

Iron Mike
01-03-2006, 16:35
mi ero perso la discussione anche se ho lo stesso router. peccato sia in assistenza da soli 3 mesi!!! mi iscrivo cmq.

texwilla
01-03-2006, 22:11
Ciao, in attesa che mi arrivi il modem/router da Libero, qualcuno saprebbe dirmi se la Gigabyte GN-WIAG02 si può mettere nel mio toshiba satellite 2410-303 visto che ha lo slot mini Pci tipo 3a e non tipo 3b come riportato nelle caratteristiche della scheda?? Che differenza c'è?? Il binomio modem/scheda poi, qualcuno sa come và? grazie

thebigkahuna
02-03-2006, 09:12
scusate ma nn ho capito come si cambia il numero massimo di sessioni NAT...

nn riesco ad usare telnet...potreste aiutarmi???

grazie.. :confused:

DrSkantot
02-03-2006, 13:08
non si puo' !!
solo quelle zyxel vanno a
108mbs

allora la gigabyte GN-WIAG02 che supporta i 108mbps come può raggiungerli?
La modalità superG di gigabyte non è compatibile con la G+ di zyxel?
Sapreste indicarmi una scheda mini pci zyxel che supporti i 108mbps?
Grazie a tutti!

eve
02-03-2006, 15:02
allora la gigabyte GN-WIAG02 che supporta i 108mbps come può raggiungerli?
La modalità superG di gigabyte non è compatibile con la G+ di zyxel?
Sapreste indicarmi una scheda mini pci zyxel che supporti i 108mbps?
Grazie a tutti!
credo che zyxel non fa schede mini-pci.
però c'è questa http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1096264727&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859
e
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1090980120&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859

DrSkantot
03-03-2006, 01:08
credo che zyxel non fa schede mini-pci.
però c'è questa http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1096264727&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859
e
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1090980120&indexcate1=1085450343&indexFlagvalue=1021876859

grazie per la risposta!
quindi per sfruttaere i 108mbps della scheda gigabyte dovrei comprare un router gigabyte...
possibile che i prodotti a 108mbps siano compatibili solo con prodotti della stessa marca??

eve
03-03-2006, 07:08
grazie per la risposta!
quindi per sfruttaere i 108mbps della scheda gigabyte dovrei comprare un router gigabyte...
possibile che i prodotti a 108mbps siano compatibili solo con prodotti della stessa marca??
eh..si ! purtroppo è cosi'.
ogni produttore se ne inventa una variante della "g" :)

gd350turbo
03-03-2006, 11:55
Qualcuno sa e/o ha provato quante connessioni è in grado di gestire ?

eve
03-03-2006, 12:15
Qualcuno sa e/o ha provato quante connessioni è in grado di gestire ?
io l'ho visto a 1500 :)

armybot
03-03-2006, 12:23
Ragazzi,
vi sottopongo il mio problema per capire se ho configurato qualcosa male o se è un limite/bug del nostro caro zyxel.

Scenario: Notebook e desk, wired 100mb.
Desktop: wifi, 54 Mb (con d-link dwl132 -usb -), modalità infrastruttura
Palmare: stessa modalità

Tutto funziona perfettamente finchè "schiavo" adsl non fa i soliti scherzi quotidiani cioè la perdita del link dsl per quei 3-4 secondi necessari a mandarti a :muro: ...

Ecco, quando capita questa situazione qualsiasi trasferimento tra le postazioni wifi e quelle wired si interrompe perchè in concomitanza dell'assenza del link adsl mi compare la famigerata "nessuna connessione senza fili"...

Ora, oltre il danno anche la beffa??

A voi succede lo stesso?

Concettualmente, il link dsl con la comunicazione interne lan<->wlan<->lan dovrebbe, e ripeto, dovrebbe essere indipendente da quelle che afferiscono quelle da e per WAN.

Mi aspetterei un'assenza di connettività "pubblica" ma non su quella che effettua il binding sulla rete privata (192.168.1.x).

Il comportamento mi fa pensare che il binding venga fatto solo ed esclusivamente se il link è attivo il che mi sembra fantaSocket!.


Che mi dite?

A.

gd350turbo
03-03-2006, 14:05
io l'ho visto a 1500 :)
Wow !!!

Mi sa che me lo prendo allora !!!

lucas1978
03-03-2006, 14:23
Wow !!!

Mi sa che me lo prendo allora !!!

Io devo venderlo! :D

madrider
04-03-2006, 00:12
Ho due di questi router (660HW) vorrei usarne uno per estendere la rete wifi dell'altro...visto che la copertura di questi router è molto bassa(almeno dalle mie esperienze!)...come devo fare? Grazie mille a tutti!

smack6
04-03-2006, 08:38
Ho due di questi router (660HW) vorrei usarne uno per estendere la rete wifi dell'altro...visto che la copertura di questi router è molto bassa(almeno dalle mie esperienze!)...come devo fare? Grazie mille a tutti!

credo che lo zyxel non supporti la modalità bridge, non ricordo bene pero'.

phonzo
04-03-2006, 10:18
Salve ragazzi,
finalmente anche a me è arrivato il router!!! :D

Ho iniziato subito a configurarlo, solo che per tagliare al testa al toro (su consiglio di un mio amico), nel NAT ho impostato dove c'è scritto ALL PORTS---ALL PORTS l'ìndirizzo della mia sheda di rete, ovvero 192.168.1.33, cosi da aprire tutte le porte. Il mulo non ha avuto problemi a funzionare solo che DC++ non ne vuole sapere e se non mi metto in passivo non mi fa ricercare.
Come posso risolvere il problema? Se ho apoerto tutte le porte e disattivato il firewall perchè il mulo funge e dc++ no??? :confused:
Aiutatemi please!!! :muro:

madrider
04-03-2006, 10:24
Nella pagina wan setup si può selezionare routing o brdige! Basta metterlo in bridge poi scollegarlo dal pc e attaccarlo solo alla corrente nel punto in cui voglio estendere il segnale?

smack6
04-03-2006, 12:05
Nella pagina wan setup si può selezionare routing o brdige! Basta metterlo in bridge poi scollegarlo dal pc e attaccarlo solo alla corrente nel punto in cui voglio estendere il segnale?


non so se cosi' funziona.perchè non ricordo se lo zyxel permette di fare il bridge tra due AP.
se invece colleghi un altro router AP tramite cavo ed imposti la modalità bridge cosi' funziona sicuro.
non ricordo bene, se ne parlava nel vecchio 3d.

madrider
04-03-2006, 19:36
Quindi per fare quello che voglio io mi ci vuole un repeater non un bridge...io ho anche uno zyair1000 ma questo non ha la funzione bridge quindi immagino nemmeno quella repeater, giusto?

Iron Mike
05-03-2006, 10:09
Salve ragazzi,
finalmente anche a me è arrivato il router!!! :D

Ho iniziato subito a configurarlo, solo che per tagliare al testa al toro (su consiglio di un mio amico), nel NAT ho impostato dove c'è scritto ALL PORTS---ALL PORTS l'ìndirizzo della mia sheda di rete, ovvero 192.168.1.33, cosi da aprire tutte le porte. Il mulo non ha avuto problemi a funzionare solo che DC++ non ne vuole sapere e se non mi metto in passivo non mi fa ricercare.
Come posso risolvere il problema? Se ho apoerto tutte le porte e disattivato il firewall perchè il mulo funge e dc++ no??? :confused:
Aiutatemi please!!! :muro:
aprire tutte le porte e una cosa alquanto avventata. usa il nat e setta solo le porte che ti interessano.

madrider
05-03-2006, 14:16
Devi creare una regola lan to wan nel rules del firewall, ovviamente ci metti solo la porta che usi per dc++ e la riapri uguale nel NAT, non aprire tutte le porte ;)!

bubuvale
05-03-2006, 14:27
Salve a tutti, io sono alle prime armi....ho attivato da poco l'adsl e utilizzo questo tipo di modem....solo che provando la connessione senza fili molto spesso non si connette oppure dopo un pò cade la linea...diciamo che il router è sul piano terra di casa mia e il computer invece è al primo piano...quindi sicuramente la connessione non può essere perfetta ma il problema è che a volte va alla grande e a volte non va proprio...che devo fare?mettere un'antenna più forte?qualcuno mi sa consigliare????

smack6
05-03-2006, 15:15
Quindi per fare quello che voglio io mi ci vuole un repeater non un bridge...io ho anche uno zyair1000 ma questo non ha la funzione bridge quindi immagino nemmeno quella repeater, giusto?


ma lo zyair fa solo da ap??? o fa anche da router??
se non supporta il bridge, penso che ti tocca comprare un altro ap.
pero' aspetta che posti qualcun'altro che magari ha fatto già esperimenti.

smack6
05-03-2006, 15:17
Salve a tutti, io sono alle prime armi....ho attivato da poco l'adsl e utilizzo questo tipo di modem....solo che provando la connessione senza fili molto spesso non si connette oppure dopo un pò cade la linea...diciamo che il router è sul piano terra di casa mia e il computer invece è al primo piano...quindi sicuramente la connessione non può essere perfetta ma il problema è che a volte va alla grande e a volte non va proprio...che devo fare?mettere un'antenna più forte?qualcuno mi sa consigliare????


prova a posizionare meglio il router. hai in casa dei cordless?

bubuvale
05-03-2006, 16:15
sì ho un cordless...

smack6
05-03-2006, 17:07
sì ho un cordless...


prova a spegnerlo, puo' darsi che crea interferenze.

Spank
05-03-2006, 17:48
tornando alla questione wi-fi, tra ieri e oggi ho fatto le ennesime prove conuna scheda della Zyxel (modello G-360) PCI su 2 pc diversi (a diverse distanze dal router) orbene nemmeno con questa scheda la connessione è risultata buona! :eek:
Ad es. la conn. parte da 125 Mbps (all'avvio della macchina) e scende a 24-36 Mbps.. Poi sul pc + vicino al router (circa 2,5 mt!) si perde la connessione dopo un po' o_O
cioè il segnale rimane come se fosse collegato (su buono/ottimo) ma il pc non naviga in internet e non vede la rete.. assurdo! :doh:
Ho provato sia con l'utility della zyxel che con "zero configuration senza fili" di xp.. purtroppo la connessione wi-fi con questo router non è per niente affidabile, almeno qui a casa mia.. :muro:

byez!

lucas1978
05-03-2006, 18:25
tornando alla questione wi-fi, tra ieri e oggi ho fatto le ennesime prove conuna scheda della Zyxel (modello G-360) PCI su 2 pc diversi (a diverse distanze dal router) orbene nemmeno con questa scheda la connessione è risultata buona! :eek:
Ad es. la conn. parte da 125 Mbps (all'avvio della macchina) e scende a 24-36 Mbps.. Poi sul pc + vicino al router (circa 2,5 mt!) si perde la connessione dopo un po' o_O
cioè il segnale rimane come se fosse collegato (su buono/ottimo) ma il pc non naviga in internet e non vede la rete.. assurdo! :doh:
Ho provato sia con l'utility della zyxel che con "zero configuration senza fili" di xp.. purtroppo la connessione wi-fi con questo router non è per niente affidabile, almeno qui a casa mia.. :muro:

byez!

Non solo a casa tua! :muro:
Ormai è assodato che l'unico grande problema di questo router è il wireless! :mad:
E non capisco come mai la zyxel non fa una mazza per risolverlo, tipo rilasciare un nuovo firmware! :rolleyes:

midian
05-03-2006, 18:57
meno male che doveva essere buono :asd:

smack6
05-03-2006, 19:26
il tempo che diventa mio (ora cè lò in comodato con libero) e risolvo il problema alla radice. gli monto una Bi-Quad cosi' posso navigare in internet anche con il frigorifero che ho nella casa in campagna!!!!!

Thomas borroni
05-03-2006, 21:57
Io ho un router zyxel 650 a cui sono collegati due pc e su uno ho installato emule ma non riesco più ad aprire le porte e che servono ad emule, ma tre giorni fà funzionavano erano aperte facendo il test, ma ho già config il Nat e non sono mai riuscito ad avere un id alto o le freccine verdi sul mondo in basso, e scarico molto lentamente.
In oltre continua a cadermi la connesione da qualsiasi serve , mi rimane per massimo 20 min, e appena qualcuno si collega sul altro pc per navigare vado lentissimo sia io che lui! Sai aiutarmi??

In oltre volevo chiederti se sai dirmi come posso fare a suddividere la connesione alla pari sui due pc quando sono connessi tutti, in modo da migliorare la connesione? credo! o comunque sai darmi qualche consiglio ??

Thomas borroni
05-03-2006, 21:57
help

Io ho un router zyxel 650 a cui sono collegati due pc e su uno ho installato emule ma non riesco più ad aprire le porte e che servono ad emule, ma tre giorni fà funzionavano erano aperte facendo il test, ma ho già config il Nat e non sono mai riuscito ad avere un id alto o le freccine verdi sul mondo in basso, e scarico molto lentamente.
In oltre continua a cadermi la connesione da qualsiasi serve , mi rimane per massimo 20 min, e appena qualcuno si collega sul altro pc per navigare vado lentissimo sia io che lui! Sai aiutarmi??

In oltre volevo chiederti se sai dirmi come posso fare a suddividere la connesione alla pari sui due pc quando sono connessi tutti, in modo da migliorare la connesione? credo! o comunque sai darmi qualche consiglio ??

grazie

iol
06-03-2006, 23:38
Qualcuno sa qual'è la versione ottimizzata del firmware che va bene con la 12mbit di libero?

Oggi ho un po di problemi mi sconnette in continuazione e per farlo andare devo spegnere ed accendere il router... :|

tnx

Arioch
07-03-2006, 00:07
Salve a tutti!
Sono un neo-possessore di un 660hw, ed ho un problema nel configurare il webserver di emule: per utilizzare questa caratteristica uso il servizio no-ip, che tramite software aggiorna l'indirizzo da me scelto (tizio.no-ip.com:4711)
al mio ip, solo che adesso la pagina del webserver risponde al mio ip statico (192.168.1.2) e non a quello esterno che mi viene assegnato quando si stabilisce la connessione! Ho già nattato la porta e provato a disabilitare il firewall, che altro posso fare? grazie in anticipo!

armybot
07-03-2006, 08:04
Che ne pensate?
Aspetto i vs commenti :read:

Grazie:)

Ragazzi,
vi sottopongo il mio problema per capire se ho configurato qualcosa male o se è un limite/bug del nostro caro zyxel.

Scenario: Notebook e desk, wired 100mb.
Desktop: wifi, 54 Mb (con d-link dwl132 -usb -), modalità infrastruttura
Palmare: stessa modalità

Tutto funziona perfettamente finchè "schiavo" adsl non fa i soliti scherzi quotidiani cioè la perdita del link dsl per quei 3-4 secondi necessari a mandarti a :muro: ...

Ecco, quando capita questa situazione qualsiasi trasferimento tra le postazioni wifi e quelle wired si interrompe perchè in concomitanza dell'assenza del link adsl mi compare la famigerata "nessuna connessione senza fili"...

Ora, oltre il danno anche la beffa??

A voi succede lo stesso?

Concettualmente, il link dsl con la comunicazione interne lan<->wlan<->lan dovrebbe, e ripeto, dovrebbe essere indipendente da quelle che afferiscono quelle da e per WAN.

Mi aspetterei un'assenza di connettività "pubblica" ma non su quella che effettua il binding sulla rete privata (192.168.1.x).

Il comportamento mi fa pensare che il binding venga fatto solo ed esclusivamente se il link è attivo il che mi sembra fantaSocket!.


Che mi dite?

A.

R@ziel
07-03-2006, 10:39
Salve a tutti!
Sono un neo-possessore di un 660hw, ed ho un problema nel configurare il webserver di emule: per utilizzare questa caratteristica uso il servizio no-ip, che tramite software aggiorna l'indirizzo da me scelto (tizio.no-ip.com:4711)
al mio ip, solo che adesso la pagina del webserver risponde al mio ip statico (192.168.1.2) e non a quello esterno che mi viene assegnato quando si stabilisce la connessione! Ho già nattato la porta e provato a disabilitare il firewall, che altro posso fare? grazie in anticipo!

se sei dentro la LAN, devi fare http://ipprivato:4711, mentre al di fuori della LAN (fatti aiutare da un amico o passa da un proxy) è esatto fare http://tizio.no-ip.com:4711

Oppure abiliti l'interfaccia di loopback del router da telnet: 24 - 8 - digiti: ip nat loopback on . In questo modo anche nella lan puoi usare la forma http://tizio.no-ip.com:4711

Arioch
07-03-2006, 12:27
Grazie mille! Ora funziona tutto! Chissà quante opzioni si possono attivare tramite telnet...
Un'altra cosa: nelle pagine addietro ho letto di un bug per il wifi 802.11b presente nell'ultima versione del firmware: di che si tratta? Da sue giorni uso proprio questa configurazione senza problemi!

bubuvale
07-03-2006, 20:24
qualcuno mi può spiegare bene come posso migliorare la connessione wireless col router zyxel???ho letto quà e là che capita più o meno a tutti che si disconnette...ma volevo sapere se c'è qualche impostazione che mi fa avere una connessione un pò più stabile!!!

bibbuccio
08-03-2006, 10:39
Ciao a tutti,
mi date qualche chiarimento su NAT e Su firewall? Vorrei capirci un po' di piu'.
Allora al momento ho le impostazioni di default come descritte nel primo post, sia in uno che nell'altro.
Per la semplice navigazione Internet penso che non occorre fare altro, ma se ho dei servizi che devono essere raggiunti dall'esterno devo
1) nattare le porte indirizzandole al pc che svolge il servizio
2) autorizzare con firewall il traffico da WAN a LAN nella porte nattate, tramite una regola ad ok, in quanto di default questa direzione è bloccate
Questo ragionamento è corretto???
Praticamente tutto cio' si verifica nelle applicazioni server che girano sul mio pc, quindi nei seguenti casi devo fare queste operazioni:
1) msn messenger per invio files, video conferenza
2) controllo remoto di un pc della mia lan tramite VNC dall'esterno, o viceversa
3) uso di software file sharing
4) webserver, mail server ecc, ecc
Quindi nell'uso normale, senza tutti questi ammenicoli, non devo mettere mano a queste features? Per uso normale intendo, navigazione internet, scarico posta elettronica con outlook express.
Ditemi se ho capito bene, senza la teoria non si puo' fare pratica....
Grazie

nassmedur
08-03-2006, 13:29
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno ha provato a montare una antenna più potente su questo gioiellino...purtroppo il mio route sta al piano terra mentre il pc con il ricevitore G-220 sta al secondo piano e la ricezione non è delle migliori... ho visto che estitono antenne da 4,5,9,14,... decibel ... cosa mi dite...Ciao :help:

R@ziel
08-03-2006, 13:30
Ciao a tutti,
mi date qualche chiarimento su NAT e Su firewall? Vorrei capirci un po' di piu'.
Allora al momento ho le impostazioni di default come descritte nel primo post, sia in uno che nell'altro.
Per la semplice navigazione Internet penso che non occorre fare altro, ma se ho dei servizi che devono essere raggiunti dall'esterno devo
1) nattare le porte indirizzandole al pc che svolge il servizio
2) autorizzare con firewall il traffico da WAN a LAN nella porte nattate, tramite una regola ad ok, in quanto di default questa direzione è bloccate
Questo ragionamento è corretto???

si

Praticamente tutto cio' si verifica nelle applicazioni server che girano sul mio pc, quindi nei seguenti casi devo fare queste operazioni:
1) msn messenger per invio files, video conferenza
2) controllo remoto di un pc della mia lan tramite VNC dall'esterno, o viceversa
3) uso di software file sharing
4) webserver, mail server ecc, ecc
Quindi nell'uso normale, senza tutti questi ammenicoli, non devo mettere mano a queste features? Per uso normale intendo, navigazione internet, scarico posta elettronica con outlook express.
Ditemi se ho capito bene, senza la teoria non si puo' fare pratica....
Grazie

tutto corretto a grandi linee
per il punto 1) non serve firewall e nat

R@ziel
08-03-2006, 13:33
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno ha provato a montare una antenna più potente su questo gioiellino...purtroppo il mio route sta al piano terra mentre il pc con il ricevitore G-220 sta al secondo piano e la ricezione non è delle migliori... ho visto che estitono antenne da 4,5,9,14,... decibel ... cosa mi dite...Ciao :help:

io invece vorrei chiedere: invece di mettere un antenna più potente al router c'è la possibilità di metterne una più potente al client wireless? :)

bibbuccio
08-03-2006, 14:52
@Raziel
grazie della risposta.....si in effetti ho visto che per messenger pare non occorra NAT, ma forse firewall si da WAN a LAn si?
Mi sembra di aver letto che se si abilita UPnp non serve fare altro per messenger....mi confermi?
Per quanto riguarda l'antenna nel client.......direi che (come per il router) dipende dal client. In alcuni si puo' sostituire l'antenna in modo semplicissimo, basta svitarla, in altri assolutamente no.....in altri ancora occorre una mod...personalizzata.
Per le schede USB pare sia molto utile uasare una prolunga USB e posizionarle in alto lontano da ostacoli. Funziona anche la mod di metterle dentro un tubo di patatine.

Originariamente inviato da nassmedur
Ciao raga, volevo sapere se qualcuno ha provato a montare una antenna più potente su questo gioiellino...purtroppo il mio route sta al piano terra mentre il pc con il ricevitore G-220 sta al secondo piano e la ricezione non è delle migliori... ho visto che estitono antenne da 4,5,9,14,... decibel ... cosa mi dite...Ciao

Si è stato fatto da MALEBOLGIE un utente di questo forum, cerca nel topic indietro e lo troverai.
In primis...il router non consente di sostituire l'antenna....occorre fare una modifica che di fatto ti fa decadere la garanzia.
Inoltre da considerazioni proprio di Malebolgie pare che la situazione del wifi, non migliori di molto...di conseguenza non ne vale la pena.

nassmedur
08-03-2006, 14:56
io invece vorrei chiedere: invece di mettere un antenna più potente al router c'è la possibilità di metterne una più potente al client wireless? :)

Esistono ricevitori più potenti oltre il ZyXel g-220 ???

eve
08-03-2006, 16:43
Esistono ricevitori più potenti oltre il ZyXel g-220 ???
NO !
deve essere cambiata l'antenna del router per ricevere meglio.
usando la g-220 non migliora la copertura, o meglio non prendi piu lontano, semplicemente hai una connessione + stabile e meno traballante.
la cosa che non mi va giù di questo router è che oltre ad avere una copertura di merda, per colpa dell'antenna non ti permette di montare un antenna con connettore standard :muro:

nassmedur
08-03-2006, 18:20
NO !
deve essere cambiata l'antenna del router per ricevere meglio.
usando la g-220 non migliora la copertura, o meglio non prendi piu lontano, semplicemente hai una connessione + stabile e meno traballante.
la cosa che non mi va giù di questo router è che oltre ad avere una copertura di merda, per colpa dell'antenna non ti permette di montare un antenna con connettore standard :muro:

Ciao , io non me ne interndo, ma che connettore serve per montare un'altra antenna sul 660HW?

nassmedur
08-03-2006, 18:29
Chi sa che connettore serve per l'antenna del 660 HW? Serve il Reverse SMA (RP-SMA) ? :help:

eve
08-03-2006, 20:19
i-pex

nassmedur
09-03-2006, 00:16
Grazie...allora mi servirà un adattatore RP-SMA/i-PEX perchè tutte le antenne che vedo su ebay hanno come connessione l'RP-SMA....

smack6
09-03-2006, 09:57
poi magari se vuoi nassmedur, puoi anche fare una piccola guida per la sostituzione dell'antenna.sarebbe molto utile.

brianss
09-03-2006, 17:42
ciao, sono nuovo qui...questo è il mio primo post...vedo che qui siete preparati sull'argomento di questo modem e penso che potrete darmi una mano
vi spiego la situazione
ho comprato da due giorni il prestige 660HW...
a casa ho un pc desktop con scheda ethernet e scheda wireless
ho anche un notebook sony con wireless integrata

ho comprato questo modem con l'intento di collegare entrambi i pc con la wireless..
ecco la cosa strana: i pc si connettono...segnale ottimo (non sempre)...il pc fisso collegato wireless naviga grandiosamente!...il notebook (anch'esso wireless) alle volte vola....ma molto piu spesso si connette ma non naviga...sembra che la rete vada lentissima...ma il pc fisso va da dio!!

come si spiega questa cosa? da che dipende? come la risolvo??? a casa ho alice adsl....
vi prego aiuto xke sto diventando scemo...!

eve
09-03-2006, 17:44
ciao, sono nuovo qui...questo è il mio primo post...vedo che qui siete preparati sull'argomento di questo modem e penso che potrete darmi una mano
vi spiego la situazione
ho comprato da due giorni il prestige 660HW...
a casa ho un pc desktop con scheda ethernet e scheda wireless
ho anche un notebook sony con wireless integrata

ho comprato questo modem con l'intento di collegare entrambi i pc con la wireless..
ecco la cosa strana: i pc si connettono...segnale ottimo (non sempre)...il pc fisso collegato wireless naviga grandiosamente!...il notebook (anch'esso wireless) alle volte vola....ma molto piu spesso si connette ma non naviga...sembra che la rete vada lentissima...ma il pc fisso va da dio!!

come si spiega questa cosa? da che dipende? come la risolvo??? a casa ho alice adsl....
vi prego aiuto xke sto diventando scemo...!
colpa della scheda wifi integrata sul portatile :)

brianss
09-03-2006, 17:48
tutto qui??? :confused: così semplice è la cosa???
e che devo fare per porre rimedio?
(apparte la soluzione di asportare la scheda wi-fi)
non ce qualche configurazione?

eve
09-03-2006, 17:49
tutto qui??? :confused: così semplice è la cosa???
e che devo fare per porre rimedio?
(apparte la soluzione di asportare la scheda wi-fi)
non ce qualche configurazione?
prova a aggironare i driver...

brianss
09-03-2006, 17:52
non sono sicuro che esistano....il pc è uscito questo mese...è il nuovo fe della sony....cmq proverò....
altre idee?
scusatemi se sono rompiscatole...ma mi rode aver pagato 1500 euro di pc e 130 di router per navigare a periodi

malebolge
09-03-2006, 18:03
non sono sicuro che esistano....il pc è uscito questo mese...è il nuovo fe della sony....cmq proverò....
altre idee?
scusatemi se sono rompiscatole...ma mi rode aver pagato 1500 euro di pc e 130 di router per navigare a periodi

ci metti su altri 30/40 euro e ti compri una bella gigabyte e vai alla grande

per curiosità la tua scheda sarà mica una intel? :D :stordita:

eve
09-03-2006, 18:04
non sono sicuro che esistano....il pc è uscito questo mese...è il nuovo fe della sony....cmq proverò....
altre idee?
scusatemi se sono rompiscatole...ma mi rode aver pagato 1500 euro di pc e 130 di router per navigare a periodi
non è colpa del portatile !
non puoi fare niente se non comprare un altra scheda wireless....

nassmedur
09-03-2006, 22:18
Raga ho un problema. Prima avevo un pc collegato al router sul quale avevo installaro eMule e configurato il router 660hw per aprire le porte utilizzate da emule appunto. I test delle porte erano risultati positivi. Ora ho collegato un'altro pc al router, impostato l'indirizzo di rete del precedente (192.168.1.2) e mantenuto le vecchie impostazione del router...purtroppo mentre il test sulla porta TCP è positivo , quella UDC risulta 'firewalled'. Vi dico che il so, i programmi installati sono praticamente gli stessi del primo po, nessun firewall è attivo... l'unica cosa a cui pensare è che è cambiata la scheda di rete (asus a8n-sli deluxe con scheda di rete con driver Marwell Yukon) e che necessiti di qualche impostazione per sbloccare la porta 4672 UDP...sapete dirmi qualcosa???? :help:

#jm#
10-03-2006, 08:29
Ho comprato questo router da poco e dopo averlo configurato per l'accesso a internet mi funziona da dio se non fosse che non riesco a far accedere più di un pc alla volta.
Un pc riesco a farlo andare in internet mentre l'altro mi raggiunge solo il router senza andare all' esterno.
Dove è il problema?non penso sia nelle inpostazioni del firewall ma non so come fare. inoltre i due pc non si vedono quindi non si riescono a pingare, come se fossero su due reti diverse anche se l'ip e il gateway delle schede di rete è configurato bene

AYAMY
10-03-2006, 09:56
Ragà.. altre 2 domandine..
1) C'è un modo per vedere da quanto tempo sto connesso?

2)Ammettendo il fatto che il protocollo G.lite riesce a garantirmi ( seppur con una minore velocità 1,5 Mbit) la connessione durante le ore notturne , quando invece prima cadevo di continuo (ora ho valori di noise magin downstream di 30bd.. ;-) ) perchè di mattina quando teoricamente avrei meno disturbi e quindi vado ad utilizzare il protocollo + performante (ma soggetto alle cadute di linea) G.DMT ho un valore di noise magin downstream + alto con quet'ultimo protocollo che con quello precedente?

spero di essere stato chiaro...
;-)

bibbuccio
10-03-2006, 10:43
Ciao
Volevo il vostro parere per capire meglio il grafico che ottengo da netstumbler.
Possiedo un portatile acer 2700 con WIFI interna INPROCOMM IPN 2220 Wireless LAN Adapter. La connessione è mediocre al max 5,5 ma piu' spesso tra 1 e 2 già è tanto che non ki disconnetto direi. Ho il firmware 10 italiano e ho attivato wpa tkip.
Il portatile è a 6 metri di distanza separato da una soletta (non in cemento armato) e da una parete in mattoni. La forza del segnale oscilla tra "buono, eccellente", difficilmente scende a basso ma nel grafico sono sembre presenti molte zone ROSSE...cio' vuol dire che ci sono disturbi sul segnale??? E poi il segnale non è costante ci sono sempre dei buchi....come risolvo?? Accade anche se mi avvicino molto al router....e la situazione delle zone rosse e dei buchi non migliora, ma la banda effettivamente sale fino a 54......
NOn so come interpretare netstumbler.....qualcuno puo' linkare una guida magari in italiano o farmi un minimo di suggerimento su questo programma??
GRazie

brianss
10-03-2006, 13:27
si la mia scheda wireless del portatile è dell'intel.....fa cagare?

malebolge
10-03-2006, 13:35
si la mia scheda wireless del portatile è dell'intel.....fa cagare?

Gia, più o meno, c'è chi non ha problemi ma io per risolvere ho dovuto cambiarla con una gigabyte. Ora mi connetto 2 piani sotto il router uso emule ascolto radio e tv in streaming, con la intel era un impresa scaricare la posta o navigare dalla stessa distanza.

Ciao

brianss
10-03-2006, 14:18
ma il problema non è invece la velocita di connessione? xke a 54.0 Mbps non naviga....a 11.0 Mbps si...
però non so in base a che cambia ne so come cambiarla....come si fa?

pfaff
10-03-2006, 23:42
Felice possessore del router zyxel ...fino a oggi.
Questa sera c'è stato un temporale nella mia zona così hai primi fulmini ho pensato bene di staccare tutto e spegnere (staccato anche fisicamente le prese dunque impossibile avere danni per il temporale).
Dopo circa 1 ora ho riacceso e la connessione a internet non funzionava.
Inizialmente ho pensato a problemi in centrale telecom, poi però ho messo il mio vecchio modem ethernet ericsson e internet ha ripreso a andare.
La lucina DSL/PPP sembra proprio non accendersi e infatti se provo a connettermi mi dice di rivolgermi al mio isp oppure verificare i collegamenti o le impostazioni del router.
Ho anche provato a resettare il router e a ripristinare la mia configurazione.
Nulla.

Cosa mi consigliate di fare?

Qualcuno è passato attraverso l'assistenza zyxel?

Grazie :)

pfaff
11-03-2006, 08:26
Salve gente,

Ok tutto bene, anzi alla grande, un bel giorno led dsl/ppp lampeggiante, niente più connessione, spengo, riaccendo, niente... led morto, dopo un po' lampeggiante...

E' successa esattamente la stessa cosa a me.
Addirittura il led non lampeggia neanche. :(

pimperor
11-03-2006, 11:18
ho diversi dubbi e forse gentilmente qualcuno puo' rispondermi.
ho libero 4 mega con il suddetto router e volevo attivare la modalita' wireless acquistando una chiavetta usb wi-fi...
1- quali sono le marche migliori?
2- la connessione wireless mi permette di navigare alla stessa velocita' della connessione con il cavetto?
3- posso avere interferenze con altre chiavette wi-fi tipo quella del nintendo ds?
4- mi conviene acquistare una chiavetta da 54 mbps o da 108 mbps?

eve
11-03-2006, 11:55
ho diversi dubbi e forse gentilmente qualcuno puo' rispondermi.
ho libero 4 mega con il suddetto router e volevo attivare la modalita' wireless acquistando una chiavetta usb wi-fi...
1- quali sono le marche migliori?
2- la connessione wireless mi permette di navigare alla stessa velocita' della connessione con il cavetto?
3- posso avere interferenze con altre chiavette wi-fi tipo quella del nintendo ds?
4- mi conviene acquistare una chiavetta da 54 mbps o da 108 mbps?

1-non lo sà nessuno,scegli una che ha un costo "normale", 30-40eur
2-Si
3-no
4-ovviamente 108mbs va piu veloce. ricordo che per andare a 108mbs la chiaveta deve essere di marchio zyxel con la tecnologia g+.

pimperor
11-03-2006, 11:59
1-non lo sà nessuno,scegli una che ha un costo "normale", 30-40eur
2-Si
3-no
4-ovviamente 108mbs va piu veloce. ricordo che per andare a 108mbs la chiaveta deve essere di marchio zyxel con la tecnologia g+.

grazie mille

Madoka75
11-03-2006, 13:32
Ciao
dovrei configurare utorrent 1.5. Ho un router Zyxel prestige 660, abbonamento Libero 4 mb. Firewall Sygate pro nel PC, disabilitato il firewall di windows, attivo quello del router.

Nel programma Utorrent -Sezione Network:
La porta di default 32459, se nn erro è la TCP, va bene x Libero o imposto una delle seguenti 5060, 5061,7070 escludo la 1755 perkè l'ho impostata nel router per l'emulè.
Impostando una porta nel router nn abilito "la selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent", giusto?
Però nn so se devo impostare la porta nella Nat e nel firewall del router perkè l'Utorrent ha la funzione UPNP e il mio router ha una sezione UPNP che potrei configurare.
In una guida su utorrent ho letto che questo servizio, upnp, se attivo mappa automaticamente le porte (sia in entrata che in uscita) richieste dal programma, evitando lunghe configurazioni.
Se lo abilito nell'utorrent e anke nel router, nel router dovrò impostare regole nel firewall x avere IDalto con utorrent, o nn è più necessario perkè tale servizio farebbe tutto in automatico? :help:

eve
11-03-2006, 13:39
Ciao
dovrei configurare utorrent 1.5. Ho un router Zyxel prestige 660, abbonamento Libero 4 mb. Firewall Sygate pro nel PC, disabilitato il firewall di windows, attivo quello del router.

Nel programma Utorrent -Sezione Network:
La porta di default 32459, se nn erro è la TCP, va bene x Libero o imposto una delle seguenti 5060, 5061,7070 escludo la 1755 perkè l'ho impostata nel router per l'emulè.
Impostando una porta nel router nn abilito "la selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent", giusto?
Però nn so se devo impostare la porta nella Nat e nel firewall del router perkè l'Utorrent ha la funzione UPNP e il mio router ha una sezione UPNP che potrei configurare.
In una guida su utorrent ho letto che questo servizio, upnp, se attivo mappa automaticamente le porte (sia in entrata che in uscita) richieste dal programma, evitando lunghe configurazioni.
Se lo abilito nell'utorrent e anke nel router, nel router dovrò impostare regole nel firewall x avere IDalto con utorrent, o nn è più necessario perkè tale servizio farebbe tutto in automatico? :help:
non devi configurare firewall o nat. fa tutto lo zyxle in automatico..(Almeno in teoria :) )

Madoka75
11-03-2006, 14:16
non devi configurare firewall o nat. fa tutto lo zyxle in automatico..(Almeno in teoria :) )

Mappa le porte in automatico se attivo il servizio, giusto?
Bene quindi nel router dovrei spuntare queste 3 voci? o solo alcune:

-Enable the UPNP service;
-Allow users to make configuration changes through Upnp;
-Allow Upnp to pass through firewall;

Nel programma utorrent attivo il servizio, e per quanto riguarda la porta, essendo un utente Libero cosa devo impostare? è questo il dubbio principale :doh:
Attivando l'upnp le porte le mappano i due programmi, quindi nn dovrei + indicare una porta che vada bene x libero?! Perkè tutto diventa automatico :stordita:
Nel programma utorrent c'è una voce, "selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent" dovrei attivarla, avendo attivo il servizio upnp?

eve
11-03-2006, 14:26
Mappa le porte in automatico se attivo il servizio, giusto?
Bene quindi nel router dovrei spuntare queste 3 voci? o solo alcune:

-Enable the UPNP service;
-Allow users to make configuration changes through Upnp;
-Allow Upnp to pass through firewall;

Nel programma utorrent attivo il servizio, e per quanto riguarda la porta, essendo un utente Libero cosa devo impostare? è questo il dubbio principale :doh:
Attivando l'upnp le porte le mappano i due programmi, quindi nn dovrei + indicare una porta che vada bene x libero?! Perkè tutto diventa automatico :stordita:
Nel programma utorrent c'è una voce, "selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent" dovrei attivarla, avendo attivo il servizio upnp?
si ! seleziona tutte le checkbox.
il discorso della porta di libero è inutile inquanto libero non filtra la porta ma il tipo di traffico...
"selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent" dovresti attivarla.
prova e fammi sapere...

#jm#
11-03-2006, 16:30
Sara una cazzata ma non riesco a configurare il ruter per pingarmi all' interno della LAN, inoltre mi va in internet solo un pc.
Le mascherature sono corrette e il dhcp è disabilitato
non so più cosa fare ormai o provato tutte le configurazioni possibili tranne quella giusta :sofico:
:help:

R@ziel
11-03-2006, 17:26
Sara una cazzata ma non riesco a configurare il ruter per pingarmi all' interno della LAN, inoltre mi va in internet solo un pc.
Le mascherature sono corrette e il dhcp è disabilitato
non so più cosa fare ormai o provato tutte le configurazioni possibili tranne quella giusta :sofico:
:help:

con tutte queste informazioni è un po' difficile aiutarti :p

schede di rete sono ok? che ip hai messo? i cavi di rete sono dritti?

Madoka75
11-03-2006, 19:09
si ! seleziona tutte le checkbox.
il discorso della porta di libero è inutile inquanto libero non filtra la porta ma il tipo di traffico...
"selezione casuale della porta ad ogni avvio di utorrent" dovresti attivarla.
prova e fammi sapere...


allora in questo momento ho messo in dw solo due tracker, la velocità oscilla tra gli 11 e i 27 in dw, un pò meno in up.
Nella piccola scheda "Eventi" in basso all'pertura del programma dice
Unable to map Upnp port to (ip del mio pc) :42435

come mai? Cosa dovrei impostare..

eve
11-03-2006, 19:13
allora in questo momento ho messo in dw solo due tracker, la velocità oscilla tra gli 11 e i 27 in dw, un pò meno in up.
Nella piccola scheda "Eventi" in basso all'pertura del programma dice
Unable to map Upnp port to (ip del mio pc) :42435

come mai? Cosa dovrei impostare..
hai attivato l'upnp in windows ?
se no scarica il manuale in English e vai a pag 179 ( installazione per xp)

Madoka75
11-03-2006, 19:35
hai attivato l'upnp in windows ?
se no scarica il manuale in English e vai a pag 179 ( installazione per xp)

x il sistema credevo mi bastasse solo nn disabilitare il servizio nel programma Xp antispy. Manuale del xp o del router?
Grazie per i tuoi consigli
ciao!

eve
11-03-2006, 19:36
x il sistema credevo mi bastasse solo nn disabilitare il servizio nel programma Xp antispy. Manuale del xp o del router?
Grazie per i tuoi consigli
ciao!
:D
del router !

nassmedur
11-03-2006, 19:45
Raga ho un problema. Prima avevo un pc collegato al router sul quale avevo installaro eMule e configurato il router 660hw per aprire le porte utilizzate da emule appunto. I test delle porte erano risultati positivi. Ora ho collegato un'altro pc al router, impostato l'indirizzo di rete del precedente (192.168.1.2) e mantenuto le vecchie impostazione del router...purtroppo mentre il test sulla porta TCP è positivo , quella UDC risulta 'firewalled'. Vi dico che il so, i programmi installati sono praticamente gli stessi del primo po, nessun firewall è attivo... l'unica cosa a cui pensare è che è cambiata la scheda di rete (asus a8n-sli deluxe con scheda di rete con driver Marwell Yukon) e che necessiti di qualche impostazione per sbloccare la porta 4672 UDP...sapete dirmi qualcosa????

R@ziel
11-03-2006, 20:04
Raga ho un problema. Prima avevo un pc collegato al router sul quale avevo installaro eMule e configurato il router 660hw per aprire le porte utilizzate da emule appunto. I test delle porte erano risultati positivi. Ora ho collegato un'altro pc al router, impostato l'indirizzo di rete del precedente (192.168.1.2) e mantenuto le vecchie impostazione del router...purtroppo mentre il test sulla porta TCP è positivo , quella UDC risulta 'firewalled'. Vi dico che il so, i programmi installati sono praticamente gli stessi del primo po, nessun firewall è attivo... l'unica cosa a cui pensare è che è cambiata la scheda di rete (asus a8n-sli deluxe con scheda di rete con driver Marwell Yukon) e che necessiti di qualche impostazione per sbloccare la porta 4672 UDP...sapete dirmi qualcosa????

ma hai l'id alto o basso?

nassmedur
11-03-2006, 20:17
Ho comunque un ID Alto, solo che volevo sapere perchè con le stesse configurazione di prima non riesco ad aprire la porta UDP...

R@ziel
11-03-2006, 23:52
Ho comunque un ID Alto, solo che volevo sapere perchè con le stesse configurazione di prima non riesco ad aprire la porta UDP...

quando impareremo a leggere il manuale e/o a cercare su google? :rolleyes:

http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp

in particolare:

http://www.emule.it/guida_emule/primi_passi/wizard.asp

Madoka75
12-03-2006, 08:55
:D
del router !


Ho provato a seguire le istruzioni passo passo del manuale, quindi in servizi di rete seleziono il servizio UPNP x installarlo, e nn disattivo nel fare questa operazione il segno di spunta, già presente, su "Client rilevamento e controllo periferiche gateway internet" x nn disinstallare tale servizio.
Ho spento il pc e il router, ho riavviato il tutto, all'accensione il sygate mi chiede se dare accesso per la porta 1900 che servirebbe all'SSDP mi pare. E' una richiesta conseguente a ciò che ho fatto? :mbe:

Poi ho controllato in connessioni di rete se era presente l'icona Internet connection enabled (l'icona dell' Upnp) e purtroppo non c'è :cry:
Ma questo servizio forse vuole l'uso del firewall del windows?

Curiosità, tra i servizi di rete c'è anke il peer -to -peer disattivato, dovrei attivarlo?

eve
12-03-2006, 11:26
Ho provato a seguire le istruzioni passo passo del manuale, quindi in servizi di rete seleziono il servizio UPNP x installarlo, e nn disattivo nel fare questa operazione il segno di spunta, già presente, su "Client rilevamento e controllo periferiche gateway internet" x nn disinstallare tale servizio.
Ho spento il pc e il router, ho riavviato il tutto, all'accensione il sygate mi chiede se dare accesso per la porta 1900 che servirebbe all'SSDP mi pare. E' una richiesta conseguente a ciò che ho fatto? :mbe:

Poi ho controllato in connessioni di rete se era presente l'icona Internet connection enabled (l'icona dell' Upnp) e purtroppo non c'è :cry:
Ma questo servizio forse vuole l'uso del firewall del windows?

Curiosità, tra i servizi di rete c'è anke il peer -to -peer disattivato, dovrei attivarlo?
tu vuoi fare tutto in un passo.
disabilita tutti i firewall.
prova, se ti funziona poi abilita il firewall e ti metti a giocare con lui :D
non c'èntra niente il servizio p2p di win

Madoka75
12-03-2006, 12:01
tu vuoi fare tutto in un passo.
disabilita tutti i firewall.
prova, se ti funziona poi abilita il firewall e ti metti a giocare con lui :D
non c'èntra niente il servizio p2p di win

:eek: :eek: nn mi pare, cmq ho disabilitato il firewall dell'upnp nel router e addirittura il firewall del router...come ti dissi quello del windows nn è attivo...se tolgo anke il sygate è un invito a tutto :rolleyes:
Abilitare quale firewall, nn sei molto preciso :O

Antonio-1694
12-03-2006, 12:25
Ciao a tutti.Mi sapreste dire come devo configurare il router in modo che faccia solo da access point wireless senza essere collegato al pc?Tenete conto che alla rete adsl è collegato già un altro router wireless.Con la configurazione che ho fatto io il portatile vede benissimo il segnale wireless,ma non si connette ad internet!Aiutatemi! :help:

eve
12-03-2006, 12:55
:eek: :eek: nn mi pare, cmq ho disabilitato il firewall dell'upnp nel router e addirittura il firewall del router...come ti dissi quello del windows nn è attivo...se tolgo anke il sygate è un invito a tutto :rolleyes:
Abilitare quale firewall, nn sei molto preciso :O
forse non hai capito quello che ho scritto. il discorso è questo. quando si hanno problemi nel senso che non si riesce a far funzionare qualcosa in rete, per primo si disattivano i firewall temporanemente, poi si lavora con quello che si deve far funzionare, e infine si attiva il firewall e si configura per il lavoro che hai fatto precedentemente. :oink:
non ti succede niente, anche perchè non sei completamente scoperto in quanto hai anche il firewaal del router attivo....

Antonio-1694
12-03-2006, 16:22
Ciao a tutti.Mi sapreste dire come devo configurare il router in modo che faccia solo da access point wireless senza essere collegato al pc?Tenete conto che alla rete adsl è collegato già un altro router wireless.Con la configurazione che ho fatto io il portatile vede benissimo il segnale wireless,ma non si connette ad internet!Aiutatemi! :help:
Qualcuno mi aiuta?? :mc: :mc: :mc: :mc:

eve
12-03-2006, 16:29
Qualcuno mi aiuta?? :mc: :mc: :mc: :mc:
non si capisce cosa vuoi fare !!
vuoi utilizzare il 660 come ripetitiore di segnale ?

Antonio-1694
12-03-2006, 18:12
non si capisce cosa vuoi fare !!
vuoi utilizzare il 660 come ripetitiore di segnale ?
No,assolutamente!Come ho scritto voglio farlo funzionare solo da access point wireless,senza collegarlo al pc,ma collegandolo solo alla presa telefonica.Ci sono parzialmente riuscito,ma non mi fa andare su internet....

eve
12-03-2006, 18:15
No,assolutamente!Come ho scritto voglio farlo funzionare solo da access point wireless,senza collegarlo al pc,ma collegandolo solo alla presa telefonica.Ci sono parzialmente riuscito,ma non mi fa andare su internet....
il secondo router cosa c'èntra ?

#jm#
12-03-2006, 18:25
con tutte queste informazioni è un po' difficile aiutarti :p

schede di rete sono ok? che ip hai messo? i cavi di rete sono dritti?

La rete è configurata bene perchè dai pc riesco a pingare il router è un problema di configurazione dello Zyxel

OmEg@
12-03-2006, 19:55
ciao a tutti!
anch'io sono possessore del router in oggetto, ma quello fornito in comodato da libero, visto che ora non li posso spendere 100 € :D
ho un problema: fino ad alcuni giorni fa comunicavo col PPPoA su cavo ethernet (led dsl verde) ma poi il router ha cominciato a fare le pizze, non mi funzionavano le porte lan e ho chiesto di sostituirlo...il nuovo router però non consente di trasmettere col PPPoA ma solo col PPPoE; ho provato a riconfigurare la connessione, ma niente..parte in PPPoA (col led verde) ma quando mi connetto si converte automaticamente col PPPoE (il led diventa arancio); il problema è che ho notato una sensibile diminuzione della velocità di connessione e di downoad e vorrei ripassare al PPPoA :confused: :confused:
E' forse un problema di firmware modificato da quelli di libero? dovrei aggiornarlo? Cosa posso fare?
Grazie

pfaff
13-03-2006, 08:11
Nota di servizio sul customer care Zyxel:
li ho contattati questa mattina (sabato mattina erano chiusi) per sapere come gestire la sostituzione del mio router difettoso e la tipa che mi ha risposto ha detto che loro gestiscono RMA solo dai rivenditori costringendo dunque i privati acquirenti alla solita trafila, con relativo allungamento dei tempi di attesa, presso il centro di rivendita (nel mio caso medi@world).
Vi risulta la cosa? :confused:

Già mi giravano le balle prima, il router si è guastato dopo pochi mesi, il mio precedente ericsson ethernet funziona ancora perfettamente,...immaginate ora....

AYAMY
13-03-2006, 10:29
ooo ragà ieri sera dalle mie parti ha nevicato e adesso ho dei valori della linea inguardabili....

In G.DMT ho una portante di 1152/320 contro i miei solito 4830/320

noise margin downstream : 3dB (di solito ho valori da 14-20)
attenuation downstream: 46dB (di solito mai sopra 33)

in G.LITE ho invece una portante di 1184/320 contro i 1530/320

noise margin downstream : 6dB (di solito ho valori da 20-34)
attenuation downstream: 46dB (di solito mai sopra 24)

secondo voi che è successo?
Le due cose (neve=valori così bassi) sono correlate?
Cosa posso fare?

Iron Mike
13-03-2006, 11:19
Nota di servizio sul customer care Zyxel:
li ho contattati questa mattina (sabato mattina erano chiusi) per sapere come gestire la sostituzione del mio router difettoso e la tipa che mi ha risposto ha detto che loro gestiscono RMA solo dai rivenditori costringendo dunque i privati acquirenti alla solita trafila, con relativo allungamento dei tempi di attesa, presso il centro di rivendita (nel mio caso medi@world).
Vi risulta la cosa? :confused:

Già mi giravano le balle prima, il router si è guastato dopo pochi mesi, il mio precedente ericsson ethernet funziona ancora perfettamente,...immaginate ora....
a me è successo la stessa identica cosa. sono passati 3 mesi e non ho il router. oggi abbiamo fatto una lettera dall'avvocato verso il negoziante che me lo ha venduto!

pfaff
13-03-2006, 11:31
a me è successo la stessa identica cosa. sono passati 3 mesi e non ho il router. oggi abbiamo fatto una lettera dall'avvocato verso il negoziante che me lo ha venduto!

Andiamo bene ... :doh:

Gli ho anche mandato una mail...vediamo se rispondono almeno.
Se non rispondono neppure me la lego al dito e gliene mando altre 15. :mad:

Davvero un customer care pessimo, cosa da non sottovalutare per futuri indecisi acquirenti.
Suggerirei di mettere un trafiletto in prima pagina del thread.

Iron Mike
13-03-2006, 11:40
non me ne parlare. sono incavolato.uso il pirellone delle telecom per connettermi e non posso usare la rete wireless e neanche i miei altri 3 pc... certo l'assistenza fa schifo.non appena me lo ridanno indietro lo vendo a qualcuno che non ha pretese "alte" perche cmq sto router mi fa alquanto schifo...

Caesar_091
14-03-2006, 17:52
Come avete impostato i valori RTS/CTS Threshold e Fragmentation Threshold?

Ad inizio tread viene mostrato un valore di 4096 :D :D :D
Ma il massimo non è 2432? E soprattuto chi mi spiega come funzioanno questi valori soglia? A cosa corrispondono?


PS
L'ultima versione del firmware è ancora questa: "ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)"? Nuove versioni/beta, nada?


EDIT: dimenticavo io ho il 660HW.

Intel-Inside
14-03-2006, 18:05
... a questo punto mi consigliate x favore un Router ke non abbia problemi col WLan :(

Caesar_091
14-03-2006, 18:11
... a questo punto mi consigliate x favore un Router ke non abbia problemi col WLan :(

Perché questo non va? Io con il 660HW in WPA-PSK vado perfetto; al rinnovo delle chiavi hai qualche secondo di silenzio ma poi riprende tutto in automatico.

Credo che questo comportamento lo abbiano tutti (potrebbe essere passaggio obbligato del WPA-PSK).... viceversa si che avresti ragione.

eve
14-03-2006, 18:14
Come avete impostato i valori RTS/CTS Threshold e Fragmentation Threshold?

Ad inizio tread viene mostrato un valore di 4096 :D :D :D
Ma il massimo non è 2432? E soprattuto chi mi spiega come funzioanno questi valori soglia? A cosa corrispondono?


PS
L'ultima versione del firmware è ancora questa: "ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)"? Nuove versioni/beta, nada?
solo certi firmware ti permettono di impostare 4096.
Fragmentation Threshold indica la frammentazione dei pachetti, ovvero 4096byte è il max valore di un paccheto che può transitare nella rete wireless ! di solito si imposta un valore alto se hai una rete senza rumori, sostanzialmente quando è solo il tuo AP che trasmette allora la puoi mettere al max (cmq non consigiliabile)!
l'atro valore è un po più complesso da spiegare :D
però ti posso dire che Fragmentation Threshold deve essere maggiore del RTS/CTS Threshold altrimenti succedono casini (solo in wireless).

Intel-Inside
14-03-2006, 18:17
Perché questo non va? Io con il 660HW in WPA-PSK vado perfetto; al rinnovo delle chiavi hai qualche secondo di silenzio ma poi riprende tutto in automatico.

Credo che questo comportamento lo abbiano tutti (potrebbe essere passaggio obbligato del WPA-PSK).... viceversa si che avresti ragione.

Ke Firmware usi?
Il guaio è ke non riesco a trovare una skeda WLan PCI compatibile con Linux... :( voi ne conosciete qualcuna?

Calde
14-03-2006, 23:30
Ciao a tutti,
ho 2 PC connssi a internet tramite router Atlantis: ogni PC ha il suo IP metre il router e' 192.168.1.254.
Mi sono registrato su dyndns e' ho configurato il router su advanced-dynamic DNS ma quando digito da qualunque PC mio_nome.dyndns.org mi collego al mio router e non al pc sul quale ho installato Apache...come devo fare?
Inoltre digitando localhost sul mmio PC entro nella cartella che voglio condividere ma nn mi appare una pagina html (che ho creato e che e' presente nella cartella condivisa) ma un elenco delle sottocartelle e file presenti...anche in questo caso che fare?
Thanks!!!!!

eve
15-03-2006, 00:22
Ciao a tutti,
ho 2 PC connssi a internet tramite router Atlantis: ogni PC ha il suo IP metre il router e' 192.168.1.254.
Mi sono registrato su dyndns e' ho configurato il router su advanced-dynamic DNS ma quando digito da qualunque PC mio_nome.dyndns.org mi collego al mio router e non al pc sul quale ho installato Apache...come devo fare?
Inoltre digitando localhost sul mmio PC entro nella cartella che voglio condividere ma nn mi appare una pagina html (che ho creato e che e' presente nella cartella condivisa) ma un elenco delle sottocartelle e file presenti...anche in questo caso che fare?
Thanks!!!!!
guarda che questo 3d è per il router zyxel e non atlantis !!
per quanto riguarda il tuo Apache, devi configurare la parte NAT alias virtual server del tuo router...
cmq, ci dovrebbe essere un 3d anche per gli atlantis...

eve
15-03-2006, 00:23
Ke Firmware usi?
Il guaio è ke non riesco a trovare una skeda WLan PCI compatibile con Linux... :( voi ne conosciete qualcuna?
Ma scusa, ti chiami Intel-Inside e non sai che la Intel 2200bg funziona in linux :D !!
questo è il driver
http://ipw2200.sourceforge.net/

gd350turbo
15-03-2006, 08:13
Salve a tutti...

Ieri mi è finalmente arrivato il mio nuovo ZYXEL 660/hw :cool:
Ora la mia rete casalinga, è costruita interamente da Zyxel, il 660/hw, uno switch gigabit GN-108 ed ogni computer ha una scheda di rete GN-650. :cool: :cool:

Per ora tutto okey, volevo chiedervi solo due cose:

1) Il parametro che avete riportato nel primo tread che porta le connessioni a 5000, deve essere dato ad ogni accensione del medesimo ?

2) Collegato direttamente allo zyxel, ho due ATA Grandstream che servono due linee telefoniche VOIP, e sono il 192.168.1.3 e .4, per configurare il QoS in modo che il traffico generato e ricevuto da questi due IP abbia la massima priorità come devo fare ?

Intel-Inside
15-03-2006, 18:28
Ma scusa, ti chiami Intel-Inside e non sai che la Intel 2200bg funziona in linux :D !!
questo è il driver
http://ipw2200.sourceforge.net/

:D
Ma non si sente parlare bene delle skede wireless Intel... questa comè?

oedem
15-03-2006, 18:32
:D
Ma non si sente parlare bene delle skede wireless Intel... questa comè?
c'è un thread apposito che spiega quanto faccia schifo :muro:

eve
15-03-2006, 18:33
:D
Ma non si sente parlare bene delle skede wireless Intel... questa comè?
fa un pò schiffo :D
ps: è quella integrata nei portatili con processore centrino

Intel-Inside
15-03-2006, 18:38
ekko... :rolleyes:

Fatemi un fischio se ne trovate una buona su slot PCI... ;)

dani0177
16-03-2006, 07:03
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841348

http://img415.imageshack.us/img415/7818/routerzyxel5qm.gif

Caratteristiche principali:

Caratteristiche: http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368
Datasheet: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_V.1_Datasheet.pdf
Manuale: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_v3.40_UsersGuide.pdf (17.4 MB)
Firmware: ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ & ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/

Configurazione base:

Se volete in pochi minuti navigare, ecco un esempio di installazione e configurazione per la prima connessione (con tanto di videoconsulenza):
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_eth.phtml

Protocollo PPPoATM:
incapsulamento VC-Mux - VPI 8- VCI 35

Protocollo PPPoE:
incapsulamento LLC - VPI 8 - VCI 35

PPoA: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA
PPPoE: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE
FAQ: http://www.dslreports.com/faq/1416

Configurazione wireless:

http://img420.imageshack.us/img420/6103/wlw0lt.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=wlw0lt.jpg)

Per una connessione wireless è sufficiente spuntare la casella "enable wireless lan", ma in questo modo chiunque può collegarsi alla vostra connessione, quindi dopo aver verificato l'esistenza della connessione è bene proteggerla, come si vedrà nel post successivo.

Hardware compatibile:

FAQ e APN per Prestige 660HW Series:

http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368

ciao ho letto la tua guida e dopo aver fatto tutto non ho ruisolto il mio problema! ora ti spiego :
ho due pc connessi al router un desktoop il lan e un notebook in wireless
nel computer il lan navigo a una velocita di 3.8 m mentre nel notebook al massimo 1.8 mi sapresti dire il perche ? grazie

nassmedur
16-03-2006, 13:52
Ciao raga, volevo sapere se con questo gioiellino è vero che si può diventare 'invisibili' alla rete settando a 'private' l'snmp via telnet e settando le porte in modalità stealth ???? :mbe:

658290
17-03-2006, 07:47
Oppure abiliti l'interfaccia di loopback del router da telnet: 24 - 8 - digiti: ip nat loopback on.

Grande R@ziel!!! :cool: :cool: :cool:

Sta cosa è ottima! Funziona alla grande, però se riavvio il router devo rifare tutta la procedura, ergo non salva questa modifica...
Come si fa a salvarla da telnet?!? :D

A.

gd350turbo
17-03-2006, 08:16
Salve a tutti...

Ieri mi è finalmente arrivato il mio nuovo ZYXEL 660/hw :cool:
Ora la mia rete casalinga, è costruita interamente da Zyxel, il 660/hw, uno switch gigabit GN-108 ed ogni computer ha una scheda di rete GN-650. :cool: :cool:

Per ora tutto okey, volevo chiedervi solo due cose:

1) Il parametro che avete riportato nel primo tread che porta le connessioni a 5000, deve essere dato ad ogni accensione del medesimo ?

2) Collegato direttamente allo zyxel, ho due ATA Grandstream che servono due linee telefoniche VOIP, e sono il 192.168.1.3 e .4, per configurare il QoS in modo che il traffico generato e ricevuto da questi due IP abbia la massima priorità come devo fare ?
:read:

enghel
17-03-2006, 09:46
ciao
notiziona! è uscito oggi il firmware che risolve il problema del wireless (da scaricare dal sito italiano www.zyxel.it), ufficiosamente: quelli di zyxel dicono che sono stati modificati anche alcuni algoritmi dello zynos che aumentano le performance del download. X ora l'upgrade è andato a buon fine, tra breve i primi test

ciao

smack6
17-03-2006, 09:59
ciao
notiziona! è uscito oggi il firmware che risolve il problema del wireless (da scaricare dal sito italiano www.zyxel.it), ufficiosamente: quelli di zyxel dicono che sono stati modificati anche alcuni algoritmi dello zynos che aumentano le performance del download. X ora l'upgrade è andato a buon fine, tra breve i primi test

ciao


ottima notizia.........speriamo per il wireless......

grazie!!

oedem
17-03-2006, 10:00
ciao
notiziona! è uscito oggi il firmware che risolve il problema del wireless (da scaricare dal sito italiano www.zyxel.it), ufficiosamente: quelli di zyxel dicono che sono stati modificati anche alcuni algoritmi dello zynos che aumentano le performance del download. X ora l'upgrade è andato a buon fine, tra breve i primi test

ciao
ma il firmware è sempre il pe10! :mbe:
che problemi wireless hanno risolto? :confused:

enghel
17-03-2006, 10:26
ma il firmware è sempre il pe10! :mbe:
che problemi wireless hanno risolto? :confused:
ciao
primi test:
notebook con 2200bg che prima si rifiutava di navigare ora va, la velocità mi sembra buona...

qualcun'altro lo sta provando?

Caesar_091
17-03-2006, 10:30
ciao
primi test:
notebook con 2200bg che prima si rifiutava di navigare ora va, la velocità mi sembra buona...

qualcun'altro lo sta provando?


Dai mi butto anche io... vi faccio sapere tra qualche minuto...

Caesar_091
17-03-2006, 10:36
Fatto....

Prima:
http://img108.imageshack.us/img108/6434/prima9ac.png

Dopo:
http://img108.imageshack.us/img108/6362/dopo9me.png


Adesso inzio a fare qualche prova con il WPA-PSK....

eve
17-03-2006, 13:37
Dove hai trovato questa notizia?
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/

R@ziel
17-03-2006, 13:49
ricordate di resettare il router per almeno 30 sec prima di fare tutte le prove... io non posso esservi di aiuto perchè mi manca un client wireless da provare :)

Zebiwe
17-03-2006, 14:09
Firmware aggiornato e router rasettato..adesso appena ho un attimo provo a testare la pare wireless (sperando anche che abbiano migliorato un bel pò la portata del segnale..prima davvero troppo ridotta)

brunzo
17-03-2006, 15:07
La portata è dovuta all'antennina scarsissima, sostituibile solo aprendo il router in 2 e riuscendo a trovare un i-pex.
Ma possibile che nessuno sia ancora riuscito a fare delle prove?? :mbe:
Dai sono troppo curioso e purtroppo a lavoro :cry:

Johnson2
17-03-2006, 16:01
Ciao raga! Vorrei tanto provare la wireless con la nuova firmware, ma devo prima riuscire a connettermi... Cioe non riesco connettermi tramite suddetto router con alice. Invece con modem di telecom va tutto bene. Sto smanettando da stamattina... aiutatemi vi prego! :muro:

oedem
17-03-2006, 16:05
Ciao raga! Vorrei tanto provare la wireless con la nuova firmware, ma devo prima riuscire a connettermi... Cioe non riesco connettermi tramite suddetto router con alice. Invece con modem di telecom va tutto bene. Sto smanettando da stamattina... aiutatemi vi prego! :muro:
hai impostato ppoe? a me in ppoa non andava alice

gd350turbo
17-03-2006, 16:09
Da me invece va solo il PPPoA...

UiUaN
17-03-2006, 16:28
Ciao!
Quando parlate della porta 1755 vi riferite ad una delle poprte (tcp - udp) che si possono cambiare in opzioni--->connessione del mulo?Perchè io ho provato a inserire le 4 porte consigliate all'inizio del thread. Ho aggiornato il firmware alla PE9, ho disabilitato il firewall del router e il mulo funziona solo se attivo il dhcp.
Altrimenti scarica pianissimo!Ho provato ad alzare il numero massimo di connessioni tcp simultanee ma con PE9 non si va oltre 1024.
Ho provato anche ad aggiornare a PE10 ma succede un casino....e ho notato che la spia del router "dsl/ppp" che con PE9 lampeggiava verde ora è color ambra e nel manuale indica sending/receiving PPP data...che vuol dire?
Io per sicurezza sono tornato a PE9. Ma il mulo va veramente piano!
D'altronde se è un problema di Libero cosa potrebbero fare? In ogni caso ho sbagliato qualcosa?
Per essere precisi nel pc dove gira emule ho settato
ip 192.168.1.2

e nel router in lan/setup:
tcp/ip 192.168.1.1
dhcp server
client ip pool starting address 192.168.1.2
size of client ip pool 32
primary dns 193.70.192.25
secondary dns 193.70.152.52

In Nat setup come da figura del thread.
Il test delle porte del mulo è positivo

Grazie tantissimo per l'attenzione!
Kurtz


Ciao Kurtz .....
IO vorrei sapere 2 cose :

1) se abiliti il dhcp che senso ha mettere un ip statico e un DNS .
2) Dove calolo l'hai preso il primary 193.70.192.25 ???
a me libero ha dato 193.70.152.15 come primary
e 193.70.152.25 come sec.

Scusa la mia ignoranza , ma magari sbaglio io !

UiUaN
17-03-2006, 16:35
ciao ho letto la tua guida e dopo aver fatto tutto non ho ruisolto il mio problema! ora ti spiego :
ho due pc connessi al router un desktoop il lan e un notebook in wireless
nel computer il lan navigo a una velocita di 3.8 m mentre nel notebook al massimo 1.8 mi sapresti dire il perche ? grazie

Semplice , col desktop hai tutta la banda , mentre col notebook ne sfrutti
solo una parte , in base alla disponibilita' di segnale .
Ho la tua stessa rete , ed il note mi si auto-regola! :sofico:

brunzo
17-03-2006, 17:00
Ciao raga! Vorrei tanto provare la wireless con la nuova firmware, ma devo prima riuscire a connettermi... Cioe non riesco connettermi tramite suddetto router con alice. Invece con modem di telecom va tutto bene. Sto smanettando da stamattina... aiutatemi vi prego! :muro:

Ma c'è una bella funzione su questo router, che scopre il tipo di collegamento che hai e tu non devi far altro che inserire login e password....... qual'è il problema??

R@ziel
17-03-2006, 17:02
2) Dove calolo l'hai preso il primary 193.70.192.25 ???
a me libero ha dato 193.70.152.15 come primary e 193.70.152.25 come sec.


anch'io ho 193.70.192.25 e 193.70.152.25, evidentemente Libero ha messo a disposizione un altro dns

wolfie05
17-03-2006, 17:13
ciao
primi test:
notebook con 2200bg che prima si rifiutava di navigare ora va, la velocità mi sembra buona...

qualcun'altro lo sta provando?
Io lo sto provando, ma a me non è cambiato niente: la 2200bg del portatile non ne vuol proprio sapere... potresti dirmi che driver stai usando per la 2200bg? io ho su gli ultimi (9.4.0) e non và per niente, anche se Network Stumbler da un segnale buono.
Poi che file *.rom avete usato? io ho preso quello della PE10 europea, ma niente... contimua ostinatamente a non far passare neessun pacchetto TCP/IP, se non molto saltuariamente... sono alla disperazione, aiutatemi!

brunzo
17-03-2006, 17:17
Io lo sto provando, ma a me non è cambiato niente: la 2200bg del portatile non ne vuol proprio sapere... potresti dirmi che driver stai usando per la 2200bg? io ho su gli ultimi (9.4.0) e non và per niente, anche se Network Stumbler da un segnale buono.
Poi che file *.rom avete usato? io ho preso quello della PE10 europea, ma niente... contimua ostinatamente a non far passare neessun pacchetto TCP/IP, se non molto saltuariamente... sono alla disperazione, aiutatemi!

Bho.. io non capisco, ma questo non era un problema.... :confused:
IO ho il laptop con la 2200BG ma ha sempre funzionato, non benissimo, perchè talvolta perde o rallenta la connessione, ma per navigare non ho mai avuto problemi e uso i driver integrati di XP

Utsala
17-03-2006, 18:17
Io ho il modello ZyXel 660HW-61 ma non trovo update di firmware sul sito italiano, posso comunque installare la versione 660HW o devo aspettare quella per il 660HW-61? Thanks

Zebiwe
17-03-2006, 18:27
Allora: il rapporto tra il mio ibook e lo ZyXEL ha notevolmente beneficiato di questo aggiornamento. Finalmente navigare in wi-fi non è più un'utopia. Il WPA sembra funzioni, ma non l'ho ancora stressato con il trasferimento di grosse moli di dati.
Per adesso l'aggiornamento sta rispecchiando le aspettative diciamo...

Utsala
17-03-2006, 19:24
Allora sul 660HW-61 ho messo l'ultimo firmware quello di oggi, sembrano finiti i problemi con il WPA! Almeno per adesso. Mi connetto con una Intel 2200BG da un notebook Acer 8006LMi

wolfie05
17-03-2006, 19:25
io al massimo riesco a farlo funzionare come 802.11b... ho notato che è quando sono selezionati i 54Mb/s che si inchioda tutto... per fare andare il tutto devo selezionare il modo 11b. intel 2200bg e zyxel 660hw: i due dispositivi wi-fi più sdozzi del mercato mondiale!

-albY-
17-03-2006, 19:40
a me tutto ok come la versione precedente.

Utsala
17-03-2006, 20:17
Però uno straccio d'informazioni su cosa hanno modificato potevano metterlo...

brunzo
18-03-2006, 01:00
Sono riuscito a testare questa nuova versione, e finalmente posso dire che tutto funziona alla perfezione con il wpa-psk :)

heppy
18-03-2006, 02:49
ma il mixed mode dovìè andato? sempre con questi PE10 non riesco fare andare i miei vecchi mac....ma con i pc nuovi voglio una connesione piu stabile....

ho visto qualcuno in su che ha fatto andasre il il 802.11b, come hai fatto?

h.

Johnson2
18-03-2006, 07:22
Ma c'è una bella funzione su questo router, che scopre il tipo di collegamento che hai e tu non devi far altro che inserire login e password....... qual'è il problema??

Grazie per le vostre risposte. Praticamente ho risolto cosi: ho installato il modem di telecom, fatto prima registrazione (dove ti chiedono nome, cognome, username etc.). Dopodiche riprovato a connettermi con 660.. e vuala! adesso funziona tutto. Anche il funzionamento di wireless dopo l'ultimo upgrade di firmware (340PE10C0_q2.bin) si e' migliorato.

Johnson2
18-03-2006, 07:28
Scusate se questa domanda aveva gia fatto qualcuno, ma come si fa a nattare le porte con emule se nella mia rete ci sono piu di uno computer che stanno scaricando. Praticamente con uno solo non ci sono problemi. Ma se voglio che runziona anche l'altro, come si fa? (Sempre utilizando il suddetto router). Grazie.

Caesar_091
18-03-2006, 08:43
ma il mixed mode dovìè andato? sempre con questi PE10 non riesco fare andare i miei vecchi mac....ma con i pc nuovi voglio una connesione piu stabile....

ho visto qualcuno in su che ha fatto andasre il il 802.11b, come hai fatto?

h.

Lo puoi fare solo su schede 802.11g... quindi i vecchi Mac (con Airport non Extreme quindi 802.11b) puoi farli andare solo con le versioni PE.9 e/o precedenti del firmware.

oedem
18-03-2006, 09:03
quindi con l'ultimo firmware non posso usare il protocollo 802.11g?

secondo voi la zyxel g-air220, collegata su una porta usb 1.1, riesco a farla andare in 802.11g? o l'usb la limita a 802.11b? :confused:

enghel
18-03-2006, 09:13
ciao

se vi servono i comandi per il wireless sono:

wlan load <carica le impostazioni>
wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto
wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm
wlan save [x salvare i settaggi]

Caesar_091
18-03-2006, 09:16
quindi con l'ultimo firmware non posso usare il protocollo 802.11g?

No: puoi usare soltanto l'802.11g.... sono le perfiferiche *solo* 802.11b che non vanno.

Caesar_091
18-03-2006, 09:17
ciao

se vi servono i comandi per il wireless sono:

wlan load <carica le impostazioni>
wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto
wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm
wlan save [x salvare i settaggi]

Uhmm... interessanti... devo provare se così anche con i PE.10 funziona l'802.11b!

Grazie ;)

oedem
18-03-2006, 09:28
No: puoi usare soltanto l'802.11g.... sono le perfiferiche *solo* 802.11b che non vanno.
e quindi posso installarle l'ultimo firmware?
la zyxel g-air220, collegata su una porta usb 1.1, riesco a farla andare in 802.11g? o l'usb la limita a 802.11b?

oedem
18-03-2006, 09:32
ciao

se vi servono i comandi per il wireless sono:

wlan load <carica le impostazioni>
wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto
wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm
wlan save [x salvare i settaggi]
li devo dare in telnet questi comandi?
a cosa serve il wlan preamble?
ricordo bene che il wlan power è meglio impostarlo in 1 cioé 19dbm?

Caesar_091
18-03-2006, 09:36
e quindi posso installarle l'ultimo firmware?
la zyxel g-air220, collegata su una porta usb 1.1, riesco a farla andare in 802.11g? o l'usb la limita a 802.11b?

Collegando quella scheda ad un porta USB1.1 potrai comunque collegarti ad access point 802.11g (54Mbps) ma visto che la banda massima passante di una porta USB1.0/1.1 è di 11Mbps (in discesa e col vento a favore :asd:) non ti immaginare velocità superiori 500-600KB/s (cioè la metà di 11Mbit).

oedem
18-03-2006, 09:41
Collegando quella scheda ad un porta USB1.1 potrai comunque collegarti ad access point 802.11g (54Mbps) ma visto che la banda massima passante di una porta USB1.0/1.1 è di 11Mbps (in discesa e col vento a favore :asd:) non ti immaginare velocità superiori 500-600KB/s (cioè la metà di 11Mbit).
grazie x il chiarimento

R@ziel
18-03-2006, 10:06
Scusate se questa domanda aveva gia fatto qualcuno, ma come si fa a nattare le porte con emule se nella mia rete ci sono piu di uno computer che stanno scaricando. Praticamente con uno solo non ci sono problemi. Ma se voglio che runziona anche l'altro, come si fa? (Sempre utilizando il suddetto router). Grazie.

usi altre porte, per es:

PC 1 4662 / 4672
PC 2 5662 / 5672
PC 3 6662 / 6672
...
...

capito? :)

R@ziel
18-03-2006, 10:18
Sono riuscito a testare questa nuova versione, e finalmente posso dire che tutto funziona alla perfezione con il wpa-psk :)

Mi puoi dire che client wireless stai usando (lo so ma ripetilo :) ) e che driver hai installato e il fw del router? Così lo metto nell' hardware compatibile

Invito anche gli altri che non hanno problemi a rispondere a questa domanda, grazie ;)

-albY-
18-03-2006, 10:29
a me il wpa-psk funziona benissimo anche con l'altra versione precedente mentre adesso ho quella nuova scaricata ieri

oedem
18-03-2006, 10:33
r@ziel, perché non metti in prima pagina anche i comandi x il wifi elencati da enghel, spiegando come inserirli e i significati?

eve
18-03-2006, 11:04
quindi con l'ultimo firmware non posso usare il protocollo 802.11g?

secondo voi la zyxel g-air220, collegata su una porta usb 1.1, riesco a farla andare in 802.11g? o l'usb la limita a 802.11b? :confused:
NO ! perchè la scheda quando vede che è stata collegata a una porta usb v1.1 si imposta automaticamente allo standard b.

oedem
18-03-2006, 11:28
Collegando quella scheda ad un porta USB1.1 potrai comunque collegarti ad access point 802.11g (54Mbps) ma visto che la banda massima passante di una porta USB1.0/1.1 è di 11Mbps (in discesa e col vento a favore :asd non ti immaginare velocità superiori 500-600KB/s (cioè la metà di 11Mbit).
NO ! perchè la scheda quando vede che è stata collegata a una porta usb v1.1 si imposta automaticamente allo standard b.

scusate ma mi sto confondendo! :mc:
riepilogando posso aggiornare il firmware all'ultimo pe10 o potrei avere problemi a causa della usb 1.1?

usando il comando wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
risolverei il problema?

a che serve wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto

wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm ricordo bene che è meglio 19dbm?

dove si danno questi comandi? in telnet?

eve
18-03-2006, 11:31
scusate ma mi sto confondendo! :mc:
riepilogando posso aggiornare il firmware all'ultimo pe10 o potrei avere problemi a causa della usb 1.1?

usando il comando wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
risolverei il problema?

a che serve wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto

wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm ricordo bene che è meglio 19dbm?

dove si danno questi comandi? in telnet?
quello che ho scritto sopra lo dice il manuale del g-220 e non io !
ciao :)

pfaff
18-03-2006, 11:31
a me il wpa-psk funziona benissimo anche con l'altra versione precedente mentre adesso ho quella nuova scaricata ieri

Noti differenze?
Stabilità del segnale?

Nel file txt allegato dice:
Effettuare un RESET del router premendo per circa 30 secondi il tasto reset per abilitare tutte le features

Successivamente posso ripristinare la configurazione che ho salvato precedentemente con il vecchio firmware?

oedem
18-03-2006, 11:34
quello che ho scritto sopra lo dice il manuale del g-220 e non io !
ciao :)
non metto in dubbio quello che dici :) però vorrei capire se posso mettere o no il pe10
;)

Caesar_091
18-03-2006, 13:02
non metto in dubbio quello che dici :) però vorrei capire se posso mettere o no il pe10
;)

Ma scusa a questo punto non fai prima a provare? E' inutile tirarla per le lunghe...

CMQ se i driver sono fatti in modo tale da obbligarti al .b in caso di USB1 c'è ben poco fa fare.

eve
18-03-2006, 13:06
non metto in dubbio quello che dici :) però vorrei capire se posso mettere o no il pe10
;)
grazie per la fiducia :D
non capisco perchè chiedi di mettere il pe10 :confused:

javaboy
18-03-2006, 13:22
Salve a tutti! Purtroppo lo ZyXEL si sta comportando veramente male con la WLAN. A volte funziona tutto benissimo ma altre volte la WLAN è di una lentezza esasperante, altre volte nn riesco neanche a connettermi.
Il problema si manifesta sia sotto Linux che sotto Windows, uso un centrino e ho
DHCP e 64 bit WEP abilitati.
Il firmware è la PE10 . Qualcuno mi sa aiutare?

oedem
18-03-2006, 13:22
grazie per la fiducia :D
non capisco perchè chiedi di mettere il pe10 :confused:
x capire se il wifi migliora visto che ho un 2° portatile con la intel 2200bg

eve
18-03-2006, 13:23
Ok, qui c'è il nuovo firmware, ma io intendevo dove hai letto che "quelli di zyxel dicono che sono stati modificati anche alcuni algoritmi dello zynos che aumentano le performance del download"?
e chi lo ha detto ? :D
io ho dato solo il link del nuovo firmware perchè qualcuno lo aveva chiesto :)
di solito quello che cambia nel zynos lo scrivono dentro un file pdf che ha lo storico delle modifiche...
anzi adesso lo scarico e lo leggo, vediamo cosa hanno scritto... :fagiano:

dani0177
18-03-2006, 13:26
Semplice , col desktop hai tutta la banda , mentre col notebook ne sfrutti
solo una parte , in base alla disponibilita' di segnale .
Ho la tua stessa rete , ed il note mi si auto-regola! :sofico:

scusa se sono ignorante ma cos e il note e conosci un sistema per ovviare al mio problema
p.m il segnale e al 95% :rolleyes:

oedem
18-03-2006, 13:28
scusa se sono ignorante ma cos e il note e conosci un sistema per ovviare al mio problema
p.m il segnale e al 95% :rolleyes:
il note o notebook è il portatile
è normale che con il wifi hai una connessione più lenta rispetto ad un pc collegato al route tramite cavo di rete ;)

-albY-
18-03-2006, 13:29
Noti differenze?
Stabilità del segnale?



no sembra uguale all'altro firmware precedente

eve
18-03-2006, 13:40
che orrore !
hanno rilasciato un nuovo firmware senza spiegare cosa è cambiato !
complimenti a chi ha scritto quella schifezza di file chiamato Istruzioni.txt
:mad:
ps: io aspetto a un firmware made in taiwan
saluti

R@ziel
18-03-2006, 14:27
Salve a tutti! Purtroppo lo ZyXEL si sta comportando veramente male con la WLAN. A volte funziona tutto benissimo ma altre volte la WLAN è di una lentezza esasperante, altre volte nn riesco neanche a connettermi.
Il problema si manifesta sia sotto Linux che sotto Windows, uso un centrino e ho
DHCP e 64 bit WEP abilitati.
Il firmware è la PE10 . Qualcuno mi sa aiutare?

Stai usando il nuovo PE.10?
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/

javaboy
18-03-2006, 14:31
Stai usando il nuovo PE.10?
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
STo usando questo:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt

658290
18-03-2006, 14:40
Help!
ho seguito le istruzioni che c'erano qualche pagina fa su come "vedere" dall'interno della rete locale il sito su un server web, tramite il comando telnet ip nat loopback on.
Il problema è che se resetto il router, devo rifare ogni volta questa procedura; quindi immagino che questa modifica vada salvata dopo averla fatta!
Ma come si fa da telnet?!? Finora ho sempre usato l'interfaccia web, per cui mi trovo un pò in difficoltà! :(
Spero possiate aiutarmi!

A.

R@ziel
18-03-2006, 14:46
STo usando questo:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt

metti questo nuovo: ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
è sempre un PE.10 ma è stato modificato e rilasciato ieri

R@ziel
18-03-2006, 14:47
Help!
ho seguito le istruzioni che c'erano qualche pagina fa su come "vedere" dall'interno della rete locale il sito su un server web, tramite il comando telnet ip nat loopback on.
Il problema è che se resetto il router, devo rifare ogni volta questa procedura; quindi immagino che questa modifica vada salvata dopo averla fatta!
Ma come si fa da telnet?!? Finora ho sempre usato l'interfaccia web, per cui mi trovo un pò in difficoltà! :(
Spero possiate aiutarmi!

A.

non so se e come si può salvare... ma non mi sembra un dramma http://ipprivatodelserverweb/

eve
18-03-2006, 15:00
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
--------------------------------------------------
a me mi sembra che lo ho già spiegato come salvare un comando in modo permanente sul router. comunque adesso lo spiego cosi' R@aziel lo inserisce al primo post e non se ne parla piu.
supponiamo che vogliamo salvare "ip nat loopback on"
Entrare nel menu 24-8
1)digitare "sys edit autoexec.net" [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec)
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio)
3)digitare q [ENTER] (per uscire)

prego :D

oedem
18-03-2006, 15:23
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
--------------------------------------------------
a me mi sembra che lo ho già spiegato come salvare un comando in modo permanente sul router. comunque adesso lo spiego cosi' R@aziel lo inserisce al primo post e non se ne parla piu.
supponiamo che vogliamo salvare "ip nat loopback on"
Entrare nel menu 24-8
1)digitare "sys edit autoexec.net" [ENTER] (si entra nel "editor" del autoexec)
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo che il router lo esegua ad ogni avvio)
3)digitare q [ENTER] (per uscire)

prego :D
MITICO!!! :cool:
ma il comando ip nat loopback a che serve?
dove posso trovare un elenco di tutti i comandi e le loro utilità? :D

R@ziel
18-03-2006, 15:35
2)digitare "i ip nat loopback on" [ENTER] (per inserire questo comando in modo

ma bisogna digitare la i iniziale?

eve
18-03-2006, 15:50
ma bisogna digitare la i iniziale?
SI !
mi spiego meglio:
quando hai digitato "sys edit autoexec.net" ti viene fuori questo:
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
che vuol dire che l'editor aspetta, è un menu del editor:
quindi tu premi "i" (che vuol dire inserisci dopo, cioè in fondo alla lista dei comandi da eseguire all'avvio) e come hai notato non succede niente ma, in realtà a questo punto il router aspetta il comando che vuoi salvare e infatti appena premi un altro tasto, nel nostro caso un'altra "i" (quella di "ip nat loopback on") ti viene visualizzato:
":i" e poi continui la digitazione del comando, infine premi enter.
a questo punto non succede niente, ma come prima è come se fossi davanti a questo menu (anche se non vedi niente):
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
quindi se digiti "q" e poi enter allora esci dal editor e torni nel interprete dei comandi: di default: ras>

ok ?

eve
18-03-2006, 15:53
MITICO!!! :cool:
ma il comando ip nat loopback a che serve?
dove posso trovare un elenco di tutti i comandi e le loro utilità? :D
ti serve per testare un servizio installato all'interno della tua lan. per esempio per vedere se un sito è visibile all'esterno (internet)...

R@ziel
18-03-2006, 15:55
ok ?

si, ma alla fine si deve digitare x, non q, no?

ras> sys edit autoexec.net [Enter]
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
i ip nat loopback on [Enter]
x

eve
18-03-2006, 15:58
si, ma alla fine si deve digitare x, non q, no?

ras> sys edit autoexec.net [Enter]
EDIT cmd: q(uit) x(save & exit) i(nsert after) d(elete) r(eplace) n(ext)
i ip nat loopback on [Enter]
x
si si :)
giustamente x = salva e esci
siccomè io l'ho già salvato quel comando, usavo "q" :D

oedem
18-03-2006, 16:14
ti serve per testare un servizio installato all'interno della tua lan. per esempio per vedere se un sito è visibile all'esterno (internet)...
puoi spiegarmelo + semplicemente perché non ho capito nulla! :D

R@ziel
18-03-2006, 16:24
si si :)
giustamente x = salva e esci
siccomè io l'ho già salvato quel comando, usavo "q" :D

ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più :D si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off

eve
18-03-2006, 16:32
puoi spiegarmelo + semplicemente perché non ho capito nulla! :D
esempio: hai 5 pc. sul primo=pc1 è installato un web server ovvero un "sito internet".
hai fatto il NAT sul router per deviare le richieste www al pc1.
per testare che effetivamente è visibile in internet e quindi nel tuo browser digitare il tuo ip (quello dell'adsl) oppure il tuo alias(se hai registrato uno presso dyndns.org o no-ip.com) allora devi dare quel comando altrimenti non riesci a vederlo dall'interno della tua lan ovvero se non hai dato quel comando e digiti dal tuo pc www.tuosito.dyndns.org non vedi il sito del pc1.
ciao

oedem
18-03-2006, 16:32
ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più :D si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
a me è come te però non mi compare "ip nat loopback on"

eve
18-03-2006, 16:35
ok, messo in prima pagina

altrimenti si può usare il programmino zyxmon per fare telnet e vi dirò di più :D si possono salvare 5 comandi da eseguire con un semplice click!

ho fatto un sys view autoexec.net, anche voi avete questi valori?:

ip nat loopback on
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off

togli ip nat loopback on, dovrebbero avere tutti quei valori..
sono i primi comandi default di boot del router...

oedem
18-03-2006, 16:40
esempio: hai 5 pc. sul primo=pc1 è installato un web server ovvero un "sito internet".
hai fatto il NAT sul router per deviare le richieste www al pc1.
per testare che effetivamente è visibile in internet e quindi nel tuo browser digitare il tuo ip (quello dell'adsl) oppure il tuo alias(se hai registrato uno presso dyndns.org o no-ip.com) allora devi dare quel comando altrimenti non riesci a vederlo dall'interno della tua lan ovvero se non hai dato quel comando e digiti dal tuo pc www.tuosito.dyndns.org non vedi il sito del pc1.
ciao
ora si che è chiaro! ;)
quindi non avendo nessun web server mi è inutile

eve
18-03-2006, 16:41
ora si che è chiaro! ;)
quindi non avendo nessun web server mi è inutile
yes :D

658290
18-03-2006, 16:56
non so se e come si può salvare... ma non mi sembra un dramma http://ipprivatodelserverweb/

Se fosse solo web, ti do ragione, non sarebbe un dramma!
Il problema è quando ci sta anche un server mail, dal quale scaricare posta, se uno dei pc della lan (il portatile) spesso quando va fuori sede si connette in analogico: morale della favola mi tocca ogni volta cambiare l'indirizzo del pop3 da interno ad esterno a seconda che sia in ufficio o fuori... E questo si che è un pò una palla! ;)

A.