View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
ok. Invece del nome usa IP address tipo: 193.204.114.105 (questo e' time.ien.it). Usando l'IP semplifichi la vita al router in fase di avvio che non deve usare il DNS per risolvere il nome. Sappimi dire.
non mi era venuto in mente!...è vero cmq quello che dici...perchè non m'è venuto prima....mannaggia....grazie! domattina saprò dare l'esito del primo test! e speriamo sia la volta buona..... :sperem:
ok. Invece del nome usa IP address tipo: 193.204.114.105 (questo e' time.ien.it). Usando l'IP semplifichi la vita al router in fase di avvio che non deve usare il DNS per risolvere il nome. Sappimi dire.
cmq questo (time.ien.it) è il server che usi tu e che non ti ha mai dato problemi?
cmq questo (time.ien.it) è il server che usi tu e che non ti ha mai dato problemi?
Si', uso time.ien.it ma con il tuo problema mi ci sono gia' "fratturato il naso" tempo fa. Uso 662HW-61 e dopo che ho impostato l'IP address, 100% di sincronizzazioni. ;)
Si', uso time.ien.it ma con il tuo problema mi ci sono gia' "fratturato il naso" tempo fa. Uso 662HW-61 e dopo che ho impostato l'IP address, 100% di sincronizzazioni. ;)
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
sala_test
10-12-2006, 22:09
- protocollo "ntp (rfc-1305)";
- url "ntp1.ien.it" che riesco a pingare tranquillamente
cmq ntp1 ha problemi a volte, il uso ntp2... ma cmq come cosigliano sopra usa direttamente l'ip.
ciauz
cmq ntp1 ha problemi a volte, il uso ntp2...
Confermo, usavo ntp2 poi sono passato a time.ien.it che mi sembra ancora piu' stabile e in piu' offre i protocolli TIME (RFC-868) e DAYTIME (RFC-867) vedi qui (http://www.ien.it/ntp/services_i.shtml). Comunque e' sempre l'istituto "Galileo Ferraris" ... l'uno vale l'altro. In alternativa esiste anche it.pool.ntp.org che fa parte di un programma e una rete internazionale.
edit: corretto il time server alternativo
Confermo, usavo ntp2 poi sono passato a time.ien.it che mi sembra ancora piu' stabile e in piu' offre i protocolli TIME (RFC-868) e DAYTIME (RFC-867) vedi qui (http://www.ien.it/ntp/services_i.shtml). Comunque e' sempre l'istituto "Galileo Ferraris" ... l'uno vale l'altro. In alternativa esiste anche time.global.it che fa parte di un programma e una rete internazionale.
dunque...1^ mattina...sincronizzazione avvenuta. OK
caurusapulus
11-12-2006, 10:22
dunque...1^ mattina...sincronizzazione avvenuta. OK
vai Codro che stavolta è la volta buona :D
FiSHBoNE
11-12-2006, 11:03
questo aggeggio è davvero strano... dopo il reset assoluto, il passaggio a PE11 e il ripristino della configurazione a mano (non col rom-0) pareva tutto ok.... pareva...
ieri anche dopo pochi minuti dal riavvio il router si impallava se navigavo mentre emule era aperto. Ho riprovato ma non ne uscivo allora mi sono deciso per l'ennesimo reset e cambio FW. I FW linkati poco sopra della Zyxel finlandese non c'è stato verso di metterli: va messa la classe di ip di default, la password di default, ma anche così facendo inizia la procedura ma poi non la completa dicendo che non trova il router. I valori 033 e 0100 sono relativi a VPI e VCI, ma penso riuscendo a ficcarci quei firmware si possano modificare a mano per renderli compatibili con le adsl italiane che hanno 8/35. Alla fine ho rimesso il PE10 che ha già 5000 nat session, e questa mattina sta reggendo il colpo. Durerà? Chi lo sa.
vai Codro che stavolta è la volta buona :D
penso che se la cosa mi va bene per altre 2 mattine il test può essere dichiarato positivo! :D
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
thevortex46
11-12-2006, 14:01
scusate una domanda,ho il router prestige 660Hw-61 da piu di un anno,purtoppo non ho mai messo la password quindi qualsiasi persona che ha un adatattore di rete wireless si puo collegare al mio router senza problemi,ah dimenticavo,mio padre si collega al router con il portatile,mi potete aiutare a mettere una password perche non so come si fa.Grazie in anticipo :D
Help :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
FiSHBoNE
11-12-2006, 14:18
Help :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
di password c'è quella di gestione, che serve solo per cambiare le impostazioni del router, non per navigare/accedere alla rete locale. Quindi presumo non sia questa che tu intendi.
la limitazione dell'accesso wireless avviene via mac filter da un lato (per abilitare il filtro dei mac address devi andare nella relativa sezione wireless del menu interno del router, e inserire nel campo opportuno il mac address delle schede di rete wireless che vuoi far accedere, il mac address lo vedi col comando da dos "ipconfig /all". Devi poi ovviamente attivare dal menu a tendina in alto il filtro) e dall'altro con la criptatura WEP o WPA (per la WEP, relativamente meno sicura, basta tu metta una key della giusta lunghezza nella sezione wireless relativa, e la stessa la metti nelle proprietà wireless delle schede di rete che vuoi far accedere, per la WPA devi mettere Authentication required e quindi scegliere una pre-shared key da mettere anch'essa nelle proprietà della scheda di rete wireless dopo ovviamente aver verificato supporti la cifratura WPA).
sono stato un pò sintetico ma se avrai bisogno di aiuti specifici qualcuno ti risponderà, tranquillo.
thevortex46
12-12-2006, 06:26
grazie,oggi provo e ti faccio sapere ;)
Ciao a tutti... sono nuovo di questo forum e scrivo per un problema che ho con il mio router.
Ho acquistato da poco uno Zyxel 660HW D1. Il firmware è la versione 3.40(AGL.3). Premetto che ho una connessione tiscali 2Mb in down e 512 kb in upload e non ho mai avuto problemi con il mio modem usb atlantisland. Il problema è tanto strano quanto indecifrabile. Quando collego il router per la prima volta alla linea, la portante viene agganciata perfettamente. Se spengo e riaccendo il router o resetto la connessione l'upstream della portante cade a 32kbps. Se ripeto ancora l'operazione mi si blocca la linea adsl e devo telefonare ai tecnici tiscali per farmi mandare un impulso per ripulire la linea altrimenti non posso più allinearmi. Il problema non è nella linea poichè ho provato altri router di miei amici e funzionano perfettamente agganciando ogni volta la portante giusta. Sono arrivato a concludere che il router potesse essere difettoso.L'ho rimandato in garanzia e me ne hanno mandato uno nuovo ma il problema si ripete.Ho mandato una email al supporto tecnico zyxel ma non mi hanno risposto. Non so veramente che fare.
Se può essere di aiuto vi dico che il margine S/N in upload normalmente è di 18 o 19DB mentre quando spengo e riaccendo precipita a 5DB. Quello di download rimane sempre su valori buoni e non cambia.
Spero possiate essermi di aiuto.
Nessuno ha avuto questo problema?
Per favore... non vorrei doverlo vendere...
dunque...1^ mattina...sincronizzazione avvenuta. OK
2^ mattina...sincronizzazione automatica avvenuta! :)
2^ mattina...sincronizzazione automatica avvenuta! :)
3^ mattina...3^ sincronizzazione avvenuta! dunque penso di aver risolto il problema finalmente...grazie a tutti in particolare a stepvr per l'ultima dritta dell'ip address...GRAZIE! :yeah:
caurusapulus
13-12-2006, 13:17
3^ mattina...3^ sincronizzazione avvenuta! dunque penso di aver risolto il problema finalmente...grazie a tutti in particolare a stepvr per l'ultima dritta dell'ip address...GRAZIE! :yeah:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
FiSHBoNE
13-12-2006, 14:06
giovani, alla fine l'unico cojjone che ha ancora problemi sono io...
anche col PE10 resettato e riconfigurato a mano per benino il router continua ad impallarsi dopo qualche ora di funzionamento, non rispondendo più ai ping e non facendo navigare ovviamente nè accedere allo Zynos. Senza star ad entrare nei dettagli della configurazione che a me serve PER FORZA in quel modo, vorrei sapere se c'è qualche firmware dal PE7 in giù che ha 5000 nat sessions configurabili, e magari che non fa schifo (trascurando la sezione wifi).
giovani, alla fine l'unico cojjone che ha ancora problemi sono io...
anche col PE10 resettato e riconfigurato a mano per benino il router continua ad impallarsi dopo qualche ora di funzionamento, non rispondendo più ai ping e non facendo navigare ovviamente nè accedere allo Zynos. Senza star ad entrare nei dettagli della configurazione che a me serve PER FORZA in quel modo, vorrei sapere se c'è qualche firmware dal PE7 in giù che ha 5000 nat sessions configurabili, e magari che non fa schifo (trascurando la sezione wifi).
Prova con la PE10_q2. Bisognerebbe conoscere la tua configurazione per capire i tuoi problemi.
Anche se potresti provare ad inserire le nat sessions manualmente.
Strano che si blocchi così dopo un ora.
FiSHBoNE
13-12-2006, 16:33
Prova con la PE10_q2. Bisognerebbe conoscere la tua configurazione per capire i tuoi problemi.
Anche se potresti provare ad inserire le nat sessions manualmente.
Strano che si blocchi così dopo un ora.
ciao Jacker.
non è proprio un'ora, è un pò di più e non c'è cadenza precisa.
surriscaldamento? Problema software legato a qualcosa che faccio? Casino dovuto a uno switch prima di quello integrato nello Zyxel? Casino dovuto alla pessima qualità del segnale ADSL che arriva a casa mia?
mistero.
di sicuro c'è solo che il più delle volte (NON SEMPRE) viene fuori con navigazione http ed emule aperti in parallelo. Stamattina per esempio prima di uscire, vado al muletto che è stato tutta la notte a scaricare da emule, vedo la spia LAN dello Zyx (su cui confluisce il traffico raccolto da uno switch gigabit che raccoglie il traffico del muletto, dell'altro pc e di un nas) che non lampeggia regolarmente sincrona con la spia ADSL, mi preoccupo, però quando provo a navigare dal muletto inaspettatamente un pò lento ma navigo. Faccio 2 cose su internet, poi abbandono il pc con emule ancora aperto e all'ora di pranzo trovo il router impallato, con la spia LAN che lampeggia pochissimo e irregolarmente, e con quella ADSL che lampeggia anch'essa in modo strano... vedo anche una caduta di portante il diretta...
ora ho il PE6, mai provato, e ce l'ho più che altro per disperazione. Il wireless farà di sicuro schifo non ho ancora verificato. Ho resettato dall'interfaccia web il router che aveva il PE10 sopra, ho messo il PE6 e riconfigurato tutto a mano come col PE10. Non ha lo static dhcp il PE6 ma ho risolto lasciando abilitato il dhcp server e mettendo nelle schede di rete dei pc ip fissi. Ora si vede se regge per più di qualche ora.
- il PE10_q2 cosa ha di particolare? Non ce l'ho e non lo trovo con google, hai mica un link? Lo proverei volentieri perchè non mi pare di averlo provato...
- inoltre, inserire le nat sessions manualmente cosa significa? Dici le regole di forwarding per aprire porte di servizi sui pc della lan? Beh, anche se non mettendole a mano, ma magari via CI potrei dare un occhiata a come sono state prese dallo Zynos, se ci sono errori o che. devo però informarmi su come fare perchè non lo so.
grazie!
PS
ho trovato nel CI la tabella con la mappatura delle porte e pare tutto ok, sembra accettata per bene per cui escludo il problema sia nella cattiva interpretazione del router delle regole che gli ho imposto via interfaccia web.
un'altra cosa, scusami... via CI si può attivare il drop anzichè il block per il traffico da bloccare del firewall? Il PE6 non ha il drop nell'interfaccia web, per cui mi chiedevo se magari via CI si potesse invece attivare.
grazie³
FiSHBoNE
13-12-2006, 16:34
ah, inutile dire che anche agendo sul numero di connessioni max di emule, sulle soglie della protezione DoS del router, sull'asymmetrical route ho già verificato il problema continua a venire fuori.
ciao Jacker.
non è proprio un'ora, è un pò di più e non c'è cadenza precisa.
surriscaldamento? Problema software legato a qualcosa che faccio? Casino dovuto a uno switch prima di quello integrato nello Zyxel? Casino dovuto alla pessima qualità del segnale ADSL che arriva a casa mia?
mistero.
di sicuro c'è solo che il più delle volte (NON SEMPRE) viene fuori con navigazione http ed emule aperti in parallelo. Stamattina per esempio prima di uscire, vado al muletto che è stato tutta la notte a scaricare da emule, vedo la spia LAN dello Zyx (su cui confluisce il traffico raccolto da uno switch gigabit che raccoglie il traffico del muletto, dell'altro pc e di un nas) che non lampeggia regolarmente sincrona con la spia ADSL, mi preoccupo, però quando provo a navigare dal muletto inaspettatamente un pò lento ma navigo. Faccio 2 cose su internet, poi abbandono il pc con emule ancora aperto e all'ora di pranzo trovo il router impallato, con la spia LAN che lampeggia pochissimo e irregolarmente, e con quella ADSL che lampeggia anch'essa in modo strano... vedo anche una caduta di portante il diretta...
ora ho il PE6, mai provato, e ce l'ho più che altro per disperazione. Il wireless farà di sicuro schifo non ho ancora verificato. Ho resettato dall'interfaccia web il router che aveva il PE10 sopra, ho messo il PE6 e riconfigurato tutto a mano come col PE10. Non ha lo static dhcp il PE6 ma ho risolto lasciando abilitato il dhcp server e mettendo nelle schede di rete dei pc ip fissi. Ora si vede se regge per più di qualche ora.
- il PE10_q2 cosa ha di particolare? Non ce l'ho e non lo trovo con google, hai mica un link? Lo proverei volentieri perchè non mi pare di averlo provato...
- inoltre, inserire le nat sessions manualmente cosa significa? Dici le regole di forwarding per aprire porte di servizi sui pc della lan? Beh, anche se non mettendole a mano, ma magari via CI potrei dare un occhiata a come sono state prese dallo Zynos, se ci sono errori o che. devo però informarmi su come fare perchè non lo so.
grazie!
PS
ho trovato nel CI la tabella con la mappatura delle porte e pare tutto ok, sembra accettata per bene per cui escludo il problema sia nella cattiva interpretazione del router delle regole che gli ho imposto via interfaccia web.
un'altra cosa, scusami... via CI si può attivare il drop anzichè il block per il traffico da bloccare del firewall? Il PE6 non ha il drop nell'interfaccia web, per cui mi chiedevo se magari via CI si potesse invece attivare.
grazie³
io ce l'ho sul mio pc la pe.10_q2 ma non saprei come mandartela...il link sul sito della zyxel non c'è +.
mi sa che hanno cambiato la struttura del sito.
e nell'ftp di zyxel non si trova.
FiSHBoNE
13-12-2006, 16:48
io ce l'ho sul mio pc la pe.10_q2 ma non saprei come mandartela...il link sul sito della zyxel non c'è +.
mi sa che hanno cambiato la struttura del sito.
e nell'ftp di zyxel non si trova.
grazie lo stesso! :)
effettivamente non penso ci sia modo di tirarla fuori dal router...
ma ti va bene codesto firmware? Il parere mi interessa soprattutto se usi emule massicciamente.
grazie.
grazie lo stesso! :)
effettivamente non penso ci sia modo di tirarla fuori dal router...
ma ti va bene codesto firmware? Il parere mi interessa soprattutto se usi emule massicciamente.
grazie.
allora...io odio emule...uso zdc++ (che non ha paragoni IMHO) ed emule lo uso solo per scaricare file rari.
sul mio zyxel 660 hw-61 non ho la pe.10_q2 bensì la pe.11.
ma c'ho tutte le versioni del fw in una cartella sul mio pc! tra le quali anche il file bin della pe.10_q2.
se mi dai un indirizzo di posta te lo mando in allegato... ;)
FiSHBoNE
13-12-2006, 17:01
allora...io odio emule...uso zdc++ (che non ha paragoni IMHO) ed emule lo uso solo per scaricare file rari.
sul mio zyxel 660 hw-61 non ho la pe.10_q2 bensì la pe.11.
ma c'ho tutte le versioni del fw in una cartella sul mio pc! tra le quali anche il file bin della pe.10_q2.
se mi dai un indirizzo di posta te lo mando in allegato... ;)
pm mandato, grazie codro.
come mai non hai il q2 sopra? Per i palesi problemi wireless del PE10 o altro?
al primo sussulto di questo PE6 metto il q2. :cool:
pm mandato, grazie codro.
come mai non hai il q2 sopra? Per i palesi problemi wireless del PE10 o altro?
al primo sussulto di questo PE6 metto il q2. :cool:
perchè sinceramente volevo sperimentare l'ultima versione in cui ho già trovato un bug noto nel firewall. e a quanto pare non funziona manco il dyndns. un'altra ca###ta e faccio un downgrade alla pe.10_q2 di cui tutti parlano un gran bene ;)
FiSHBoNE
13-12-2006, 17:21
perchè sinceramente volevo sperimentare l'ultima versione in cui ho già trovato un bug noto nel firewall. e a quanto pare non funziona manco il dyndns. un'altra ca###ta e faccio un downgrade alla pe.10_q2 di cui tutti parlano un gran bene ;)
se usi il wireless, non so con la PE10_q2 (che sto scaricando grazie a te), ma con la PE11 alla fine andava RELATIVAMENTE bene, anche rispetto al PE10 (non q2 però) rilevai un aumento discreto di transfer rate con la g-220 usb.
per il PE11, ne esiste una versione presente un tempo (ora non so) sull'ftp Zyxel svizzero che qualcuno linkò qui, e che io ho, che è una PE11 col fix del dyndns. Se la vuoi provare dimmelo che ricambio il piacere volentieri.
se usi il wireless, non so con la PE10_q2 (che sto scaricando grazie a te), ma con la PE11 alla fine andava RELATIVAMENTE bene, anche rispetto al PE10 (non q2 però) rilevai un aumento discreto di transfer rate con la g-220 usb.
per il PE11, ne esiste una versione presente un tempo (ora non so) sull'ftp Zyxel svizzero che qualcuno linkò qui, e che io ho, che è una PE11 col fix del dyndns. Se la vuoi provare dimmelo che ricambio il piacere volentieri.
tra poco monterò un nas e verificherò se il dyndns funziona o no....ti farò sapere!
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire le differenze fondamentali tra il 660-61 e il 660-D1.
Quale di questi due è meglio???
Ho notato che hanno un firmware totalmente diverso l'uno dall'altro anche se le funzioni per quel poco che ho potuto vedere sono le stesse anche se inserite in maniera diversa.
A proposito sapete se anche questo ha le natsession a 5000 come il modello 660-61.
Grazie per la risposta ciao a tutti.
:D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Bene ragazzi, ci sono arrivato in fondo. Sapete cosa ho comprato? Un bellissimo router 660HW-67!
Peccato che non abito ne in germania ne in francia. Il router è abbinabile ad una adsl ISDN. Fine della trasmissione. Ora lo rimetto in vendita.
Cosa devo cercare, un 660HW-61? Il D1 cos'è?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
goldorak
14-12-2006, 13:49
Cosa devo cercare, un 660HW-61? Il D1 cos'è?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Si il -61 e' il modello per le adsl su rete pstn come l'abbiamo in italia.
Il 660hw-D1 e' il successore del 660hw-61, l'unica differenza sta nella interfaccia grafica.
Sul vecchio modello molte impostazioni interessanti non si potevano fare dalla interfaccia web ma occorreva passare attraverso l'interfaccia testuale. Quest'ultima e' stata tolta nel modello D1 ma hanno aggiornato appunto l'interfaccia web.
Ciao goldorak, dunque il modello D1 dovrebbe essere meglio del 61 vero :confused:
Una cosa però ho potuto verificarla, nel D1 la nat session è bloccata al massimo a 2048 contro i 5000 della versione 61.
potresti dirmi in linea di massima le cose che si possono fare direttamente nell'interfaccia web che con l'altro non si potevano fare.
ciao grazie :)
goldorak
14-12-2006, 15:33
Ciao goldorak, dunque il modello D1 dovrebbe essere meglio del 61 vero :confused:
Non e' meglio, e' lo stesso modello con la interfaccia grafica migliorata.
Se a te piace smanettare sui file testuali etc... orientati sul modello 61, se invece ami l'intrefaccia web prendi D1.
Una cosa però ho potuto verificarla, nel D1 la nat session è bloccata al massimo a 2048 contro i 5000 della versione 61.
potresti dirmi in linea di massima le cose che si possono fare direttamente nell'interfaccia web che con l'altro non si potevano fare.
ciao grazie :)
Guarda che il limite delle 5000 sessione e' presente solo nel firmware pe 10 per il modello 61.
Tutti gi altri firmware riportano quel valore a 2048 o adirittura a 1024. :D
Sicuramente sul modello D1 non e' ancora uscito un firmware che aumenta il valore a 5000, ma comunque sia anche 2048 sono un valore piu' che sufficiente per il p2p.
Pensa che io ho 1024 e uso bittorrent senza nessun problema.
Da come la dici, avendo un 645 dovrei puntare sul 61, più che sul d1. Sarà perchè i nostri nuovi prodotti sono tutti su web, l'interfaccia web mi dà l'orticaria. Non è meglio l'interfaccia a carattere col telnet?
:mc: :muro: :mbe: :help:
goldorak
14-12-2006, 16:05
Da come la dici, avendo un 645 dovrei puntare sul 61, più che sul d1. Sarà perchè i nostri nuovi prodotti sono tutti su web, l'interfaccia web mi dà l'orticaria. Non è meglio l'interfaccia a carattere col telnet?
:mc: :muro: :mbe: :help:
A me piace la riga di commando, quindi senza i menu testuali mi sentirei come un pesce fuori dall'acqua. :stordita:
Comunque, tieni presente che nel modello D1 hanno mantenuto la cli (la linea di commando testuale) ma hanno tolto tutti i menu testuali.
Per farti una idea, ecco cosa non troverai nel modello D1
Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.
Prestige 660HW-61 Main Menu
Getting Started Advanced Management
1. General Setup 21. Filter and Firewall Setup
2. WAN Backup Setup 22. SNMP Configuration
3. LAN Setup 23. System Security
4. Internet Access Setup 24. System Maintenance
25. IP Routing Policy Setup
Advanced Applications 26. Schedule Setup
11. Remote Node Setup
12. Static Routing Setup
14. Dial-in User Setup 99. Exit
15. NAT Setup
Enter Menu Selection Number:
FiSHBoNE
14-12-2006, 20:03
oh, ragazzi, la PE6 è un trattorino, da quando l'ho messa, cioè quasi 2 giorni mai impallato il router con emule e http senza parsimonia. Spero di esserne uscito. Giuro che se è così non tocco più nulla.
caurusapulus
14-12-2006, 20:50
oh, ragazzi, la PE6 è un trattorino, da quando l'ho messa, cioè quasi 2 giorni mai impallato il router con emule e http senza parsimonia. Spero di esserne uscito. Giuro che se è così non tocco più nulla.
Wow... :D
Dunque andando alla sostanza non ci sono differenze sostanziali che possono giustificare l'utilizzo dell'uno o dell'altro.
Ah una cosa che ho notato riguarda l'antenna, per il modello 61 la potenza è di 2db mentre per il D1 la potenza è di 3db, forse è proprio questa la differenza sostanziale.
Ciao a tutti buona notte...
:D :D :D
Finalmente ho ottenuto il passaggio alla 20MEga...
Ma non supero i 14799Mbit a cui aggancio la portante
sugli 11dB.
Io ho la pe10_C0
Ho notato che si disconnette per riallinearsi all'incirca ogni 30ore...
è da considerarsi nella norma?
efrite15
16-12-2006, 12:02
Ciao a tutti... posso fare una piccola domanda? O meglio due :D ??
La prima è se si può bypassare il filtro Mac... Nel senso, io l'ho attivado dicendo di far collegare solo il mio portatile e quello di un mio amico (inserendo l'indirizzo fisico), è possibile aggirare questa cosa o vado sicuro?
Altra cosa: vorrei che quando un utente si collega ad internet debba inserire un username e la password (nel caso tenti di connettersi un utente con indirizzo Mac diverso da quello assegnato) è possibile? Posso creare più utenti? Magari in categorie (i guest solo internte, gli user internet+risorse condivise)
Grazie mille a tutti ;) !!
Ciao a tutti... posso fare una piccola domanda? O meglio due :D ??
La prima è se si può bypassare il filtro Mac... Nel senso, io l'ho attivado dicendo di far collegare solo il mio portatile e quello di un mio amico (inserendo l'indirizzo fisico), è possibile aggirare questa cosa o vado sicuro?
Altra cosa: vorrei che quando un utente si collega ad internet debba inserire un username e la password (nel caso tenti di connettersi un utente con indirizzo Mac diverso da quello assegnato) è possibile? Posso creare più utenti? Magari in categorie (i guest solo internte, gli user internet+risorse condivise)
Grazie mille a tutti ;) !!
Riguarda alla prima domanda ti rispondo io
certo il filtro MAC è aggirabile.
Basta sniffare nell'etere i pacchetti che mandi in chiaro al tuo Access Point, e nel pacchetto ci sta scritto anche il MAC address del mittente e del destinatario... quindi puoi ben capire quanto sia facile, per uno che un pò ne mastica di queste cose.
Se vuoi andare sul sicuro devi usare la protezione WPA-PSK.
Per la 2°domanda non so aiutarti.
Altra cosa: vorrei che quando un utente si collega ad internet debba inserire un username e la password (nel caso tenti di connettersi un utente con indirizzo Mac diverso da quello assegnato) è possibile? Posso creare più utenti? Magari in categorie (i guest solo internte, gli user internet+risorse condivise)
non puoi. una cosa del genere l'avevo fatta, ma con modem (o router) -- pc linux -- access point -- vari client
Salve a tutti!..ho letto un po di post in questo bellissimo e utilissimo spazio dedicato allo zyxel 660 hw.Quello che cercavo però è il firmware PE.9 per fare il downgrade e non lo riesco a trovare. io ho il PE 10 ma ho problemi di wireless: ho il dhcp attivo e quando qualcuno si connette con un portatile rimane connesso solo 5 minuti poi la connessione cade...e naturalmente non so il perchè!..ho letto che col PE 10 il wireless non va molto bene quindi volevo fare il downgrade, anche se ho visto un PE 11 che non so se risolva tali problemi. Credete che facendo il downgrade alla PE9 potrò risolvere il problema delle disconnessioni, o forse il problema è dovuto ad altri fattori?
Io uso lo zyxel collegato via etherneth ad un pc e via wireless ad altri 2 pc,e al wii.Per il wii nessun problema perchè quando si cerca in automatico la connessione la trova e la sfrutta subito, quindi non mi accorgo delle disconnessioni, ma con i portatili è una disconnessione continua, direi ogni 5 minuti.Premetto che non ho attivato nessun protocollo di sicurezza, nemmeno il firewall zyxel!
Vi ringrazio anticipatamente del vostro prezioso aiuto.
a presto
endry
efrite15
17-12-2006, 09:58
Ringrazio tutti per le risposte che mi sono state date :D !!!
Per mettere la protezione WPA-PSK devo solo selezionarla o devo inserire anche qualcos'altro? Perchè quando lo seleziono mi appare un check con scritto WPA Compatible che non so se devo selezionare... poi mi chiede una Pre-Shared Key che non so a cosa serva e 3 opzioni in cui dare un numero dei secondi (e anche qui non capisco molto l'utilizzo...)
CMq, riprendendo la mia seconda domanda, quando sono in giro e cerco reti wireless molte mi chiedono user e password per accedere... perchè loro si e io no :mbe: :confused: :cry: :cry: :muro: :rolleyes: ?
dunque...ieri sera imposto il dyndns sul router rispettando tutti i parametri del mio host creato sul sito di dyndns.stanotte spengo il router...riaccendo stamattina...e tutte le impostazioni del dyndns sono scomparse! è questo il bug della pe.11 nei confronti di dyndns?...inoltre....come faccio a vedere se il router ha aggiornato bene il suo ip a dyndns? perchè se vado nel sito mi sa che il sito si aggiorna dall'ip del browser con il quale accedo al mio account....quindi come test non è attendibile. oppure posso verificare accedendo all'host da casa mia?
FiSHBoNE
17-12-2006, 11:07
dunque...ieri sera imposto il dyndns sul router rispettando tutti i parametri del mio host creato sul sito di dyndns.stanotte spengo il router...riaccendo stamattina...e tutte le impostazioni del dyndns sono scomparse! è questo il bug della pe.11 nei confronti di dyndns?...inoltre....come faccio a vedere se il router ha aggiornato bene il suo ip a dyndns? perchè se vado nel sito mi sa che il sito si aggiorna dall'ip del browser con il quale accedo al mio account....quindi come test non è attendibile. oppure posso verificare accedendo all'host da casa mia?
si, è un bug del PE11. Io testo facendo un ping al dominio dyndns... se non risponde nessuno vuol dire che non è aggiornato.
se vuoi rimanere sul PE11 ti ci vuole quello "sfizzero". Se lo vuoi mailami.
intanto il PE6 si conferma un trattore da cava... ancora nessun impallamento dopo 3 giorni, con emule galoppante 24/7. :eek:
si, è un bug del PE11. Io testo facendo un ping al dominio dyndns... se non risponde nessuno vuol dire che non è aggiornato.
se vuoi rimanere sul PE11 ti ci vuole quello "sfizzero". Se lo vuoi mailami.
intanto il PE6 si conferma un trattore da cava... ancora nessun impallamento dopo 3 giorni, con emule galoppante 24/7. :eek:
mp mandata!
grazie!
vochieri
17-12-2006, 18:01
ragazzi io ho sto firmware : ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
vorrei sapere se le nat session sono già impostate a 5000 o devo forzarle io con qualke comando? xkè vedo ke negli ultimi giorni dc++ si sta rallentando moltissimo anke nello scaricare ma nn capisco ancora il prob qual'è visto ke ho avuto sempre delle prestazioni eccellenti.
ah dimenticavo potete dirmi come sono questi parametri di downstream e cosa sono i tone????
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 22 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 22 22 22 22 22 22 20 00 00
tone 64- 95: 00 20 00 00 00 02 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 96-127: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 128-159: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 02 20 20 22 20 20 20 00 00
io ho questo come mai?
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 22 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 05 77 89 aa ab bb bc cc dd dd dd dd dd dd
tone 64- 95: dd dd ed dd dd ed dd ee de dd ee ee ee ee ee ee
tone 96-127: ee ee dd dd dd dd dd dd dd ed dd dd dd dd cd cd
tone 128-159: dd dd dd dd dd cc dd cd cc bb bb 97 45 89 98 89
tone 160-191: ab cc cb cc bd cd cc cc dd dd dd bc dd dc cd cd
tone 192-223: dd dd cb cc cc cc cc cb bb bb bb cc cb cc bb cc
tone 224-255: cc bb bc cc 2c bb bb bb bb bc bb bb bb bb bb b8
tone 256-287: 09 ab a9 98 89 9a ba 9b bb bb ba bb bb ba 9a bb
tone 288-319: ab bb ab bb ba a7 ba aa aa 99 aa 99 97 79 99 99
tone 320-351: 99 99 88 88 68 99 99 98 78 88 88 76 78 78 88 88
tone 352-383: 78 78 85 77 76 76 66 55 55 56 46 66 66 65 66 66
tone 384-415: 65 55 56 66 66 66 66 66 64 55 55 55 50 55 55 54
tone 416-447: 44 44 44 43 45 44 45 45 55 44 55 55 44 44 42 44
tone 448-479: 44 44 44 44 42 02 22 22 20 00 02 22 22 22 22 22
tone 480-511: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 00 00 22 22 22 22 20
Link Status: Up
Upstream Speed: 478 kbps
Downstream Speed: 15029 kbps
caurusapulus
18-12-2006, 09:11
ragazzi io ho sto firmware : ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
vorrei sapere se le nat session sono già impostate a 5000 o devo forzarle io con qualke comando? xkè vedo ke negli ultimi giorni dc++ si sta rallentando moltissimo anke nello scaricare ma nn capisco ancora il prob qual'è visto ke ho avuto sempre delle prestazioni eccellenti.
Apri una sessione telnet col router (da riga di comando di windows: telnet 192.168.1.1 e inserisci la password che hai impostato per accedere)
vai nel menu 24 -> 8 e scrivi: ip nat session 5000.
Per verificare se il comando è stato preso, scrivi sempre lì ip nat session: sotto dovrebbe uscirti il numero.
ah dimenticavo potete dirmi come sono questi parametri di downstream e cosa sono i tone????
Per i valori di up/down riferisciti ai primi post di questo thread ;)
Per quel che riguarda i tone, non lo so :rolleyes:
panino76
18-12-2006, 12:05
Salve a tutti,
da poco meno di una settimana ho aquistato questo gioiellino in bundle con la scheda ZyXEL G-260. Premettendo che mi sembra un ottimo aquisto, ho però un piccolo problemino di "velocità" sulla rete wireless.
Stando a quanto scritto sul depliant, questo router abbinato a schede compatibili della stessa marca (e la G-260 dovrebbe fino a prova contraria essere una di queste), dovrebbe permettere una velocità di trasferimento dati di 125mbit. Io però, non riesco in alcun modo a fare andare la velocità oltre quella dello standard g (ovvero 54mbit)
Ho verificato che:
- sul router fosse abilitato la modalità g+
- i driver della scheda G-260 fossero gli ultimi disponibili
- il firmware del router fosse l'ultimo disponibile
- il comando di abilitazione fosse lanciato anche da telnet (nel caso ci fossero problemi con l'interfaccia web).
Qualcuno di voi, è riuscito a configurarlo correttamente? Può essere, anche se mi sembra difficile, un problema hardware?
Ho mandato una mail al supporto tecnico ZyXEL ma non mi hanno preso neanche lontanamente in considerazione, così....navigo per i forum in cerca di soluzioni
Grazie a tutti per l'attenzione
P.S. Scusate se posto in questo thread, non so se sia quello giusto, ma credo che la differenza tra il mod. 61 e il D1 sia minima.
ciao ragazzi....dato che dovrei riaggiornare il fw del router per il bug del dyndns della pe.11 utilizzando il fw della pe.11 fixato per tale bug (colgo l'occasione per ringraziare fishbone) mi chiedevo se la versione che ripara il bug del firewall include anche il fix del dyndns....in modo tale che possa prendere 2 fix con una fava :D ....me lo chiedo in quanto il file col fix del firewall è + recente rispetto a quello del fix del dyndns svizzero...qualcuno sa qualcosa a riguardo? :rolleyes:
efrite15
18-12-2006, 19:35
Nessuno ha più risposto a me :cry: .... :help:
ciao ragazzi....dato che dovrei riaggiornare il fw del router per il bug del dyndns della pe.11 utilizzando il fw della pe.11 fixato per tale bug (colgo l'occasione per ringraziare fishbone) mi chiedevo se la versione che ripara il bug del firewall include anche il fix del dyndns....in modo tale che possa prendere 2 fix con una fava :D ....me lo chiedo in quanto il file col fix del firewall è + recente rispetto a quello del fix del dyndns svizzero...qualcuno sa qualcosa a riguardo? :rolleyes:
Non ne so niente del bug del firewall... che bug è?
Cmq quella fixata penso che sia una PE11 non ufficiale (anche se poi qualcuno mi deve dire che diff. fa con quella ufficiale) con il fix.
Per il problema wireless di panino76, che io sappia il router arriva a 56 mbps :mbe: ... però se hai letto il contrario evidentemente mi sbaglio. Comunque conta molto la distanza... prova a cambiare canale... se non l'hai già fatto :stordita:
E ricontatta l'assistenza.
Anzi telefona, tanto le email non le c@g@ più nessuno :rolleyes: ... solo a volte se hanno tempo da perdere o li minacci!
Ringrazio tutti per le risposte che mi sono state date :D !!!
Per mettere la protezione WPA-PSK devo solo selezionarla o devo inserire anche qualcos'altro? Perchè quando lo seleziono mi appare un check con scritto WPA Compatible che non so se devo selezionare... poi mi chiede una Pre-Shared Key che non so a cosa serva e 3 opzioni in cui dare un numero dei secondi (e anche qui non capisco molto l'utilizzo...)
CMq, riprendendo la mia seconda domanda, quando sono in giro e cerco reti wireless molte mi chiedono user e password per accedere... perchè loro si e io no :mbe: :confused: :cry: :cry: :muro: :rolleyes: ?
Dico quello che so...
ci sono vari tipi di protezioni...la WPA vuole un codice alfanumerico che lui codifica e ne ricava una chiave da 256bit, e la usa per autenticarsi ogni tot secondi che gli imposti (ecco quell'altra opzione).
Quindi ogni tot di quei secondi prova ad autenticarsi, se fallisce, l'altra macchina con cui cerca di comunicare non risponde o restituisce errore... non so esattamente cosa faccia.
Quindi diminuendo quel tot di tempo, in teoria un eventuale malintenzionato ha meno tempo per comunicare prima che gli venga richiesto di riautenticarsi, ma intasa la linea... (perchè viene richiesta troppo spesso una chiave da 256bit) insomma ci possono essere problemi, anche perchè il ritardo dovuto alle linee wireless può mandare in time out l'autenticazione. Insomma bisogna trovare il solito compromesso...
Spero di essermi spiegato decentemente :D
Non ne so niente del bug del firewall... che bug è?
Cmq quella fixata penso che sia una PE11 non ufficiale (anche se poi qualcuno mi deve dire che diff. fa con quella ufficiale) con il fix.
il bug del firewall che c'è nella pe.11 ufficiale non rende possibile la creazione di regole con + servizi...cioè non puoi mettere + di 1 porta all'interno di una stessa regola a meno che queste porte siano consecutive (in un intervallo). ;)
il bug del firewall che c'è nella pe.11 ufficiale non rende possibile la creazione di regole con + servizi...cioè non puoi mettere + di 1 porta all'interno di una stessa regola a meno che queste porte siano consecutive (in un intervallo). ;)
Ah si ho capito.
Succede solo nelle regole in cui si usano le porte personalizzate... in realtà pensavo fosse fatto apposta per qualche motivo tecnico a me oscuro :D
Ah edit:
io ho la fix e il "bug" ce l'ha lo stesso! ;)
Ragazzi sono disperato, premetto che ovviamente non ho letto tutte le 193 pagine del forum ma solo una ventina ma non ho risolto il mio problema:
ho installato apache (web server) su un pc della rete all'indirizzo 192.168.0.1 dove ho anche emule che funziona correttamente e fin qui tutto ok.
ora mentre dall'interno della lan utilizzando l'ip privato riesco ad accedere al web server dall'esterno non riesco.
ovviamente ho aperto il firewall del router sulla porta 80 e nelle impostazioni del port forwarding gli ho dato l'inirizzo ip privato del pc dove ho il web server
oltre a tutto questo perchè non facesse casino ho messo l'interfaccia web del router sulla porta 40
ovviamente ho provato anche a connettermi da altri pc esetrni alla rete ma senza risultato "host non trovato"
:muro: :cry:
grazie per la comprensione
Fatto bene a cambiare la porta dell'interfaccia, perchè conflitta!
Ora... se l'ip del PC è 192.168.0.1, qual'è l'ip del router?
Comunque la procedura è:
* accertarsi di non aver configurato altri server su quella porta
* mappare la porta 80 sull'IP del PC che ha installato il server dalla configurazione della NAT
* aprire la porta dal firewall (nella sezione WAN-LAN)
Ed è consigliabile avviare il server solo DOPO aver effettuato quei 3 passaggi.
efrite15
19-12-2006, 08:16
Hem. a costo di essere ripetitivo.... :D ...
Come faccio a creare delle categorie di utenti...?
Cioè...
Un tizio, col portatile, arriva da me, cerca di connettersi, trova rete protetta e la richiesta di user e password:
Se inserisce User con la passw che gli do può usare solo internet
se inserisce admin può usare internet e trasferire i dati dal mio al suo pc
altrimenti non usa ne uno ne l'altro... :read: !!
Io momentaneamente sto usando il filtraggio degli indirizzi Mac...
Altra cosa, come mai se scrivo telnet "ip router" --> Password non mi appare il menu??? Mi appare solo la scritte Copyright <c> 1994 - 2004 Communications Corp. ras> .... :confused: :mc:
Ciao a tutti... sono nuovo di questo forum e scrivo per un problema che ho con il mio router.
Ho acquistato da poco uno Zyxel 660HW D1. Il firmware è la versione 3.40(AGL.3). Premetto che ho una connessione tiscali 2Mb in down e 512 kb in upload e non ho mai avuto problemi con il mio modem usb atlantisland. Il problema è tanto strano quanto indecifrabile. Quando collego il router per la prima volta alla linea, la portante viene agganciata perfettamente. Se spengo e riaccendo il router o resetto la connessione l'upstream della portante cade a 32kbps. Se ripeto ancora l'operazione mi si blocca la linea adsl e devo telefonare ai tecnici tiscali per farmi mandare un impulso per ripulire la linea altrimenti non posso più allinearmi. Il problema non è nella linea poichè ho provato altri router di miei amici e funzionano perfettamente agganciando ogni volta la portante giusta. Sono arrivato a concludere che il router potesse essere difettoso.L'ho rimandato in garanzia e me ne hanno mandato uno nuovo ma il problema si ripete.Ho mandato una email al supporto tecnico zyxel ma non mi hanno risposto. Non so veramente che fare.
Se può essere di aiuto vi dico che il margine S/N in upload normalmente è di 18 o 19DB mentre quando spengo e riaccendo precipita a 5DB. Quello di download rimane sempre su valori buoni e non cambia.
Spero possiate essermi di aiuto.
up.... :muro: :muro: :muro:
Premetto che di questi Zyxel ne ho impostati un botto, ma da quando mi è arrivato quello per la mia rete a casa ho sempre un nuovo problema... Cioè da quanto ne capisco il router va perfetto in ambito office, ovvero semplici connessioni a internet e alla rete, ma mi da un sacco di problemi in un uso misto intensivo... mi spiego io a casa uso la rete per tutto e ci sono 3 pc di cui 2 connessi wifi... io con internet ci gioco (Steam, Cod, WoW), uso un po' di p2p, uso messaggistica (EMail e MSN), e ci navigo molto con firefox...
IL problema: BEH E' come se il router ogni giorno quando lo avvio la mattina avesse impostazioni nuove. Ovvero un giorno va bene msn ma non va bene STeam, un giorno navigo ma non posso giocare o usare msn, quando connetto e@@le resta connesso un po' e dopo poche ore risulta con id alto però con la rete kad firewalled e cmq mi impedisce di navigare giocare o messaggiare correttamente, e insomma tutte le possibili combinazioni di problemi nel fare le cose succitate in maniera combinata... Tra l'altro da qualche giorno a sta parte ogni tanto il router si riavvia da solo... :muro:
Ho impostato ADSL PPPoA VC con connessione NAILED UP essendo utente flat, ho impostato wireless con protezione WPA-PSK, ho nattato le porte dalla 60000 alla 65000 per il p2p (impostato per usare quelle porte), e dalla 15000 alla 35000 per i server dei giochi steam, e altre porte varie (nattate verso l ip che usa ovviamente quelle porte), ho cambiato la porta per il remote management da web e cambiato le password, ho DISABILITATO FIREWALL, e ho impostato la lan in modo che mi assegni i DNS di alice adsl.... insomma non manca nulla... però un giorno tutto funziona bene, un giorno funziona qualcosa, un giorno non funziona nulla... :mc: :mc:
Riguardo il firmware dalla pagina tool mi dice: "Current Firmware Version: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006"
Qualcuno mi consiglia qualcosa? Col PE10 dalle 5000nat session potrei ricevere giovamenti per tenere tutto aperto?
EDIT: Secondo voi è il router che ha qualcosa? Non penso perchè anche un altro (unico arrivato con lo stesso firmware nuovo del mio gli altri erano tutti con il firmware che mostrate in pagina 1) mi dava ste rogne a casa di un amico e alla prime configurazioni per trovare la versione ottimale si è beccato 12 reset però poi non ha più avuto problemi... peccato che non giochi online dovrei vedere sotto quel punto di vista...
Ah si ho capito.
Succede solo nelle regole in cui si usano le porte personalizzate... in realtà pensavo fosse fatto apposta per qualche motivo tecnico a me oscuro :D
Ah edit:
io ho la fix e il "bug" ce l'ha lo stesso! ;)
ieri ho effettuato l'aggiornamento del fw col fix del dyndns....il bug del dyndns sembra proprio essersi risolto...il bug del firewall permane....ma poco male...si può ovviare mettendo una regola per porta (io non è ho tante aperte)...tu a che fix ti riferisci? a quello del firewall o a quello del dyndns?
caccio12004
19-12-2006, 12:41
Sono due giorni che dopo una marea di prove seguendo i vari post non riesco a far funzionare piu' la re wirelewss tra il mio pc fisso ed il portatitedove ho una Zyxel 162 PCMA, questo dapo aver aggiornato il fimware dello Zyxel 660HW alla vers. P10_q la situazione è la seguente :
-La "Z" sul desk del portatile è verde forza del segnale86%
- L'icona del monitor mi dice che il segnale e ottimo
- Velocità 54mb,
- Forza del segnale ottimo,
- Stato connesso
Ma se vado ad aprire una qualsiasi pagina web il risultato è:
IMPOSSIBILI VISUALIZZARE LA PAGINA
Vorrei una breve guida che mi aiuti a risolvere il problema, ho letto quasi tutto il thrend e ho la testa confusa
P.S. Dove posso trovare la versione P9 del firmware ?
con quella andava tutto....................................
mannaggia gli aggiornamenti !!!!!!!
o quasi , la rete wireless era molto lente ed instabile
Premetto che di questi Zyxel ne ho impostati un botto, ma da quando mi è arrivato quello per la mia rete a casa ho sempre un nuovo problema... Cioè da quanto ne capisco il router va perfetto in ambito office, ovvero semplici connessioni a internet e alla rete, ma mi da un sacco di problemi in un uso misto intensivo... mi spiego io a casa uso la rete per tutto e ci sono 3 pc di cui 2 connessi wifi... io con internet ci gioco (Steam, Cod, WoW), uso un po' di p2p, uso messaggistica (EMail e MSN), e ci navigo molto con firefox...
IL problema: BEH E' come se il router ogni giorno quando lo avvio la mattina avesse impostazioni nuove. Ovvero un giorno va bene msn ma non va bene STeam, un giorno navigo ma non posso giocare o usare msn, quando connetto e@@le resta connesso un po' e dopo poche ore risulta con id alto però con la rete kad firewalled e cmq mi impedisce di navigare giocare o messaggiare correttamente, e insomma tutte le possibili combinazioni di problemi nel fare le cose succitate in maniera combinata... Tra l'altro da qualche giorno a sta parte ogni tanto il router si riavvia da solo... :muro:
Ho impostato ADSL PPPoA VC con connessione NAILED UP essendo utente flat, ho impostato wireless con protezione WPA-PSK, ho nattato le porte dalla 60000 alla 65000 per il p2p (impostato per usare quelle porte), e dalla 15000 alla 35000 per i server dei giochi steam, e altre porte varie (nattate verso l ip che usa ovviamente quelle porte), ho cambiato la porta per il remote management da web e cambiato le password, ho DISABILITATO FIREWALL, e ho impostato la lan in modo che mi assegni i DNS di alice adsl.... insomma non manca nulla... però un giorno tutto funziona bene, un giorno funziona qualcosa, un giorno non funziona nulla... :mc: :mc:
Riguardo il firmware dalla pagina tool mi dice: "Current Firmware Version: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006"
Qualcuno mi consiglia qualcosa? Col PE10 dalle 5000nat session potrei ricevere giovamenti per tenere tutto aperto?
EDIT: Secondo voi è il router che ha qualcosa? Non penso perchè anche un altro (unico arrivato con lo stesso firmware nuovo del mio gli altri erano tutti con il firmware che mostrate in pagina 1) mi dava ste rogne a casa di un amico e alla prime configurazioni per trovare la versione ottimale si è beccato 12 reset però poi non ha più avuto problemi... peccato che non giochi online dovrei vedere sotto quel punto di vista...
Mi quoto per il discorso firmware ho letto che l AGL3 è il firmware del p660-d1 diverso dal p660-61... che differenze ci sono tra i 2 router? e sopprattutto come ovvio ai problemi di cui sopra?
caccio12004
19-12-2006, 14:23
Sono in attesa di un aiuto per la mia richietsa del post precedente (caccio12004) aggiungo un altro particolare
Ho la seguente indicazione:
-Conessione limitata o assente , potrebbe essere impossibile accedere ad internet , vi prego datemi indicazioni per risolvere, non so piu cosa fare !!!!!
Vorrei ritornare al firmware P9 ma non riesco a trovarlo !!!!
Vi chiedo di aiutarmi Grazie !!!!
Sono in attesa di un aiuto per la mia richietsa del post precedente (caccio12004) aggiungo un altro particolare
Ho la seguente indicazione:
-Conessione limitata o assente , potrebbe essere impossibile accedere ad internet , vi prego datemi indicazioni per risolvere, non so piu cosa fare !!!!!
Vorrei ritornare al firmware P9 ma non riesco a trovarlo !!!!
Vi chiedo di aiutarmi Grazie !!!!
Il Firmware PE9 lo trovi sul sito FTP:
ftp.zyxel.com (accesso come anonymous)
nella cartella /P-660HW-61/firmware
Li' ci sono tutte le versioni...
Non so dirti altro sul perché on vada il wireless malgrado il segnale sia ok.
Ma se hai la scheda Intel 2200bg, è ance un problema di driver. Occorre in quel caso andare sul sito Intel e scaricare l'ultima versione del driver. E' un mega-file di un centinaio di MB, ma ti installa l'ultima versione. Forse qualcosa migliorerebbe... :)
ciao a tutti, nessuno sa se esiste un firmware per il D1 in cui si possono portare le NAT SESSION a 5000 come per il PE10 del modello 61??
ciao a tutti, nessuno sa se esiste un firmware per il D1 in cui si possono portare le NAT SESSION a 5000 come per il PE10 del modello 61??
Ecco buona domanda... dal mio problema precedente spero anche io ci sia un firmware simile... :)
panino76
19-12-2006, 17:14
ciao a tutti, nessuno sa se esiste un firmware per il D1 in cui si possono portare le NAT SESSION a 5000 come per il PE10 del modello 61??
Magari, invece di alzare la NAT SESSION a 5000 è sufficiente abbassare il numero di connessioni simultanee su emule :cool:
Un informazione...ho uno Zyxel 660HW-D1 con firmware V3.40(AGL.3) del 29/05/06...mi sapreste dire se ci sono nuovi aggiornamenti? In caso positivo che migliorie portano? ;)
panino76
19-12-2006, 19:32
Un informazione...ho uno Zyxel 660HW-D1 con firmware V3.40(AGL.3) del 29/05/06...mi sapreste dire se ci sono nuovi aggiornamenti? In caso positivo che migliorie portano? ;)
Il V3.40(AGL.3) del 29/05/06 è l'ultimo firmware disponibile.
caccio12004
19-12-2006, 20:50
Sono Caccio12004
Tutto risolto !!!!!!
Ho semplicemente reinstallato il firmware P9
Salve, ho un problema che già segnalai tempo fa.
Router: Zyxel 660hw-61
Router di libero, poi disattivai la linea e il router è rimasto a me.
Ho fatto un downgrade (per sbaglio) dalla versione pe.10 alla pe.0.
Da quel momento il router si collega al pc entro nel pannello di controlo ma non posso cambiare nessuna impostazione. Ho provato a resettarlo (si riavvia ma non cambia nulla) ho provato a ad aggiornare il firmware con le versioni pe.3, pe.6 pe.10 (al momento del riavvio il router si blocca e sono costrtto a spegnerlo e riaccenderlo). Gli aggiornamenti li ho fatti sia tramite ie che tramite ftp.
Mandarlo in assistenza non se ne parla..
Che posso fare?
L'ho somntato ci sono vari pin da collegare con dei jumper, è possibile resettarlo del tutto? Che mi consigliate di fare?
Grazie.
:winner: Grazie 1000 a Doom1
non ho la + pallida idea del perchè prima il programma di web server che ho su uno dei computer non andasse ma ho ricontrollato le cose NELLA SEQUENZA che lui mi ha indicato e "tadan" due giorni di fatiche :incazzed: hanno avuto la giusta ricompensa.
Grazie mille a tutti. Questo forum è una bomba! :sofico:
ciao a tutti. ho collegato un server ftp al mio router zyxel 660 hw-61. per farlo ho dovuto aprire le porte ftp 20-21 preimpostate tra i servizi delle regole del firewall. poi ho nattato le porte verso l'ip privato del server...funziona tutto bene...ora quello che mi chiedo è come fare a sapere, tramite il router, chi si collega al mio server...mi basta attivare il log per quella regola nel firewall? :rolleyes:
caurusapulus
21-12-2006, 00:10
ciao a tutti. ho collegato un server ftp al mio router zyxel 660 hw-61. per farlo ho dovuto aprire le porte ftp 20-21 preimpostate tra i servizi delle regole del firewall. poi ho nattato le porte verso l'ip privato del server...funziona tutto bene...ora quello che mi chiedo è come fare a sapere, tramite il router, chi si collega al mio server...mi basta attivare il log per quella regola nel firewall? :rolleyes:
Penso che molti FTP Server abbiano nelle loro impostazioni il logging del traffico (ad esempio, quello che uso io lo ha ;) ) quindi spulciati un pò quello che hai tu e cerca.
Penso che molti FTP Server abbiano nelle loro impostazioni il logging del traffico (ad esempio, quello che uso io lo ha ;) ) quindi spulciati un pò quello che hai tu e cerca.
il programma del mio nas che fa anche da server ftp non ha questa feature....ecco perchè volevo aggirare il problema tramite il programma del router.... :stordita:
efrite15
21-12-2006, 07:41
A me le domande sugli utenti...??? :mbe: ... :mc:
Ciao Ragazzi sono un fortunato (forse lo ero) possessore dello zyxel 660HW-61
non ho mai avuto grossi problemi...
Premetto che lo utilizzo come router in una rete LAN casalinga tra due pc sui quali uso tranquillamente Internet, mulo, ecc, ecc...
Ho attivato diverse volte la Wlan per utilizzarla con la PSP e non ho mai avuto nessun problema, scaricando aggiornamenti demo o navigando via wireless...
Poi l'altro giorno ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmware che non era mai stato aggiornato, ho installato l'ultima versione "P-660HW-61_3.40(PE.11)"...
Tutto contento delle novità... Mi vado a collegare con la mia bella PSP, che mi trova tutte le reti Wireless dei vicini ma della mia neanche l'ombra...
Premetto ho disabilitato qualsiasi protezione, ho resettato il il router riportandolo alle impostazioni di fabbrica ma niente...
E' come se la parte Wireless del mio router fosse morta, il segnale non viene rilevato da nessun dispositivo che io abbia in casa....
Avete idee?? E' due notti che passo insonni a cercare di risolvere... Ma niente... Devo tornare ad un Firmware precedente? Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
Grazie Lpappo...
D
Ciao Ragazzi sono un fortunato (forse lo ero) possessore dello zyxel 660HW-61
non ho mai avuto grossi problemi...
Premetto che lo utilizzo come router in una rete LAN casalinga tra due pc sui quali uso tranquillamente Internet, mulo, ecc, ecc...
Ho attivato diverse volte la Wlan per utilizzarla con la PSP e non ho mai avuto nessun problema, scaricando aggiornamenti demo o navigando via wireless...
Poi l'altro giorno ho avuto la brillante idea di aggiornare il firmware che non era mai stato aggiornato, ho installato l'ultima versione "P-660HW-61_3.40(PE.11)"...
Tutto contento delle novità... Mi vado a collegare con la mia bella PSP, che mi trova tutte le reti Wireless dei vicini ma della mia neanche l'ombra...
Premetto ho disabilitato qualsiasi protezione, ho resettato il il router riportandolo alle impostazioni di fabbrica ma niente...
E' come se la parte Wireless del mio router fosse morta, il segnale non viene rilevato da nessun dispositivo che io abbia in casa....
Avete idee?? E' due notti che passo insonni a cercare di risolvere... Ma niente... Devo tornare ad un Firmware precedente? Qualcuno ha già avuto il mio stesso problema?
Grazie Lpappo...
D
a questo punto ti faccio una domanda banale....hai notato se il led sul router della wlan è acceso? hai verificato che nell'interfaccia web l'opzione "enable wlan" sia attiva?
Qualcuno può aiutarmi? (utlimi 2/3 post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347726&page=2
[ADSL]Doc
22-12-2006, 14:57
ciao a tutti, nessuno sa se esiste un firmware per il D1 in cui si possono portare le NAT SESSION a 5000 come per il PE10 del modello 61??
up?
siamo in tanti a chiedercelo... qlcn ne sa qlcs?
Doc']up?
siamo in tanti a chiedercelo... qlcn ne sa qlcs?
Io mi chiedo come mai il 660-D1 che è più nuovo del 660-61 dia più rogne e non venga aggiornato da maggio...
CIao a tutti. io ho un problema molto grosso con emule e questo router. Da quando l'ho preso non riesco completamente a fare andare bene emule. Ho aperto le porte....x qualche ora tipo massimo 1 ora emule sembra andare bene....poi kad va in firewalled e la freccia diventa gialla......poi vado x cambiare server e non riesco nemmeno a cambiare server perke mi va in firewalled....non capisco x quale strano motivo...visto che ho solamente il firewall di xp...mi dite come configurare al meglio sto router??? vi prego...aiutatemi...è importantissimo
il mio è un zyxel p-660hw-d1 con firmware aggiornato al 17/03/2006 il piu aggiornato ke ho trovato
Forse devi limitare le connessioni TCP da eMule, visto che non si sa come aumentare quelle possibili dal router.
salve a tutti, possedendo un nintendo wii, quale firmware mi conviene installare per non avere problemi?
CIao a tutti. io ho un problema molto grosso con emule e questo router. Da quando l'ho preso non riesco completamente a fare andare bene emule. Ho aperto le porte....x qualche ora tipo massimo 1 ora emule sembra andare bene....poi kad va in firewalled e la freccia diventa gialla......poi vado x cambiare server e non riesco nemmeno a cambiare server perke mi va in firewalled....non capisco x quale strano motivo...visto che ho solamente il firewall di xp...mi dite come configurare al meglio sto router??? vi prego...aiutatemi...è importantissimo
il mio è un zyxel p-660hw-d1 con firmware aggiornato al 17/03/2006 il piu aggiornato ke ho trovato
Io ho notato che kad è la più avida di connessioni... dopo aver aumentato le nat session del router a 2048 sto calando prograssivamente le connessioni massime di emule...
Il fatto è questo: più roba hai in coda quanto prima kad ti va in firewalled perchè emule finisce le connessione a disposizione del router... quello che non capisco è perchè kad sembra essere al di sopra delle connessioni massime che si impostano... ovvero sembra che kad abbia le connessioni indipendenti.
Se imposto le max connection al minimo e metto in coda tanta roba prima o poi tutte le fonti kad mi impediscono la navigazione corretta... :mbe:
Se metto tante connessioni però lascio poca roba in dowload, anche se sta roba va tipo a 300ks li può mantenere per ore senza dare problemi alla connessione...
Dobbiamo aspettare pure noi un firmware dalle 5000nat session mi sa e cmq non basterebbero... :rolleyes:
Io ho notato che kad è la più avida di connessioni... dopo aver aumentato le nat session del router a 2048 sto calando prograssivamente le connessioni massime di emule...
Il fatto è questo: più roba hai in coda quanto prima kad ti va in firewalled perchè emule finisce le connessione a disposizione del router... quello che non capisco è perchè kad sembra essere al di sopra delle connessioni massime che si impostano... ovvero sembra che kad abbia le connessioni indipendenti.
Se imposto le max connection al minimo e metto in coda tanta roba prima o poi tutte le fonti kad mi impediscono la navigazione corretta... :mbe:
Se metto tante connessioni però lascio poca roba in dowload, anche se sta roba va tipo a 300ks li può mantenere per ore senza dare problemi alla connessione...
Dobbiamo aspettare pure noi un firmware dalle 5000nat session mi sa e cmq non basterebbero... :rolleyes:
cosa mi consigli di fare allora??
cosa mi consigli di fare allora??
Ahimè... per me che del mulo ne faccio un uso moderato e non continuativo quando devo fare altro, nel caso emule abbia intasato il router, basta che io riavvii il router... e cmq ora che ho calato a 300 il numero di connessioni massime noto miglioramenti... cioè per me sarebbe utile che implementassero nel firmware del router un modo di limitare le connessioni massime ai programmi in modo da lasciarne sempre di libere per altri...
Una soluzione fissa però non c'è secondo me... :mc: tutto dipende dall uso che uno ne fa... i router del resto sono progettati per la sicurezza e per reti di più pc che di norma in passato erano per lo più aziendali... basta controllare il sito del mulo per vedere quante incompatibilità ci siano coi router, e anche Steam ad esempio dichiara la connessione impossibile con certi router... alla fine dobbiamo trovare un compromesso.
Ti consiglio di provare innanzitutto ad alzare le nat session del router...
dal prompt dei comandi digita...
telnet "iprouter"
digita la password di admin quando richiesto e poi digita:
ip nat session 2048
Prova a mettere 5000 per curiosità (magari il tuo firmware più vecchio del mio le supporta) in caso ti dicesse che nat session va da 0 a n allora metti il max n disponibile...
[ADSL]Doc
23-12-2006, 13:34
dopo aver inserito la password mi esce un menu dove per scegliere le varie voci posso digitare solo numeri... come faccio a settare il nat session allora?
Doc']dopo aver inserito la password mi esce un menu dove per scegliere le varie voci posso digitare solo numeri... come faccio a settare il nat session allora?
mmmm dovrebbe risponderti qualcuno che ha la stessa schermata... prova a fare uno screenshot...
TheDoctor1983
23-12-2006, 16:56
Doc']dopo aver inserito la password mi esce un menu dove per scegliere le varie voci posso digitare solo numeri... come faccio a settare il nat session allora?
nella schermata iniziale devi digitare 24 quindi premere invio. Ti uscira un'altra schermata, devi digitare 8 e poi invio... ti uscirà in basso ras>
qui devi digitare ip nat session 5000, poi invio. Se hai una verione del fw + vecchia (la 9) andrà a buon fine, altrimenti ti avviserà dicendo che puoi mettere al massimo 2048... basta quindi digitare ip nat session 2048 e il gioco è fatto
[ADSL]Doc
23-12-2006, 22:55
grazie, sei stato molto chiaro.
purtroppo mi dice che oltre 1024 non si va...
proverò ad aggiornare il firmware (ho il 660H-d1)
Ciao a Tutti e Buone Feste.......
Ragazzi.. avrei un quesito...
Dopo l'upgrade alla 20 mega e conseguente l'apoteosi del modem di telecom w-gate... mi sono fatto prestare dalla mia negoziante un zixel 660h-61...
Configurato quasi come descritto nel primo post....
vorrei a questo punto interpretare i dati dei test adsl......
ATM status...
SAR Driver Counters Display:
inPkts = 0x000044ca, inDiscards = 0x00000001
outPkts = 0x00004d87, outDiscards = 0x00000000
inF4Pkts = 0x00000000, outF4Pkts = 0x00000000
inF5Pkts = 0x00000000, outF5Pkts = 0x00000000
openChan = 0x00000002, closeChan = 0x00000000
txRate(Bps) = 14581, rxRate(Bps) = 14538
upstream
noise margin upstream: 19 db
output power downstream: 21 db
attenuation upstream: 16 db
tone 0- 31: 00 00 00 04 67 87 88 88 88 87 87 78 76 65 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
downstream
noise margin downstream: 6 db (in serata 3 ed anche 2 db)
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 30 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 03 78 89 aa bb bc cc cc dd dc cd dd cc cc cc
tone 64- 95: cc cc cc cc bc cc cc cb bc cc cc cc cc cc cc cc
tone 96-127: cc cc cc cc cc cc cc cc cc bb bb bb bb bb cc bb
tone 128-159: bb ba ab bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb
tone 160-191: bb bb ba aa aa aa aa aa ab ba ba ab bb bb bb 8b
tone 192-223: bb bb bb bb bb bb bb aa aa aa aa aa a8 9a aa aa
tone 224-255: aa a9 99 85 37 89 99 9a aa aa aa 9b bc 2c bc ba
tone 256-287: 0a bc cc cc cc cb bb 95 8a bb bb cb cb bb bb bb
tone 288-319: bb bb bb ab bb ba aa aa a9 aa aa 99 99 99 99 99
tone 320-351: 99 99 99 99 99 99 88 88 88 88 88 86 88 88 77 77
tone 352-383: 77 77 77 77 77 66 66 66 66 65 55 55 55 55 55 55
tone 384-415: 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 54 44 44 44
tone 416-447: 44 42 34 44 44 43 33 33 33 32 22 22 22 22 22 22
tone 448-479: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 11 11 11 11 11
tone 480-511: 11 11 11 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
ATM Loopback Test: Success
Secondo questa tabella:
Rapporto segnale rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
se come penso l'snr è il 6 db in down.. sono scarso.. in up con 16 posso essere soddisfatto... mentre ho una buona attenuazione sia in down 30 che sopratutto in up con 16. Sono a 1,5 Km dalla centrale.
ho letto bene i 2 dati.... e la potenza a quali requisiti deve rispondere??
Scusate ancora per il tempo rubatoVi e Buon Natale.
Ciao a tutti, possiedo un Router ZyXEL Prestige 660HW-61 e da quando mi hanno messo l'ADSL 20 Mega, il router si disconnette quasi giornalmente e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo per fare in modo che si riallinei.
Ora, voi capite, la cosa è piuttosto fastidiosa, cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie
Salve a tutti, ho provato a fare una ricerca all'interno del forum con le parole in oggetto, ma non ho trovato nulla.
Dunque, io gradirei sapere, se sia possibile bloccare o limitare l'utilizzo della rete ad uno specifico indirizzo fisico facente parte della rete lan domestica. Premetto che i vari indirizzi IP sono dinamici.
Un saluto e auguri di buone feste.
Harry_Callahan
24-12-2006, 17:38
Ciao a tutti del forum!
Il mio primo post... complimenti per questo thread, veramente ottimo e grazie al quale con il firmware PE11(Fixed) e il comando ip nat session, la portante\connessione sta su per giorni senza cadere mai(utilizzo aMule e Azureus insieme senza problemi)!
@cicocri(anche per Orator): per la potenza non saprei rispondere, per l'SNR e Attenuazione per una 20Mega credo non ci siano grossi problemi(SNR 6, Att 30), sarebbe importante postare anche il bitrate(la velocità UP/Down su System Status-> Show Statistics) per vedere se agggianci in pieno la portante. Se inizia a caderti la portante in futuro(spero di no), prova a misurare SNR/Att direttamente sul filo bianco/rosso della Telecom(devi mettere le mani sull'impianto....così escludi problemi di impianto). In Upstream l'SNR\Attenuazione sono relativi in quanto la portante è molto molto inferiore(300 Kbit circa per Telecom) rispetto al Downstream. In ogni caso SNR/Att devono essere sempre inversamente proporzionaali tra loro(in centrale Telecom risulta 0 l'attenuazione, man mano ti allontani dalla centrale aumenta l'attenuazione e aumentano anche i problemi...di conseguenza scende l'SNR)
Buone feste a tutti
marcuzzu76
24-12-2006, 17:56
Ecco il mio problema, se qualkuno riuscirà a risolvere sarò riconoscente a vita...
da circa 2 giorni sto impazzendo dietro al router wi-fi zyxel prestige 660 hw-61 in quanto non riesco a configurarlo per far funzionare e-mule 0.47c
Ho installato l'ultima versione del firmware (11) presa su www.zyxel.it e ho seguito le procedure per bypassare i firewall di windows xp e del router come egregiamente descritte da voi in diversi forum.
Purtroppo il mio mulo inizialmente cavalcava, però dopo 10 minuti circa appariva il seguente messaggio nella lista degli eventi "your port 4662 is not reachable.
Premetto che adesso ho resettato router e firewall pronto a sentire il vostro consiglio. Il mio abbonamento è con libero ed è quello con 4 mega teorici di banda. Aspetto presto notizie
Buon Natale
caurusapulus
25-12-2006, 09:13
Auguri di buon natale a tutti gli assidui frequentatori/postatori del thread ;)
TheDoctor1983
25-12-2006, 10:39
BUON NATALEEEEEEE!!!!
Buon Natale a tutti,
volevo domandarvi una cosa
anch'io ho questo router, però da alcuni giorni che tento di connettermi a libero infostrada mi connetto, ma poi dopo un pò di tempo nn si riescono più a vedere le pagine, dc++ nn funziona più, però il led della dsl rimanearancione, questo che significa ch eè il router che nn va o libero che ha dei disservizi?
Ah, cmq tutto questo è successo da dopo che mia sorella ha fatto saltare la corrente.
Lo stesso è successo a casa di un amico con un router netgear che a volte nn riesce a connettersi proprio eppure a lui nn è saltata la corrente, secondo voi c'è qualcosa di sbagliato nel router? Fatemi sapere
Grazie e ancora
BUON NATALE A TUTTI
ciao a tutti
mi è stato regalato il modello ZyXEL HW660-D1 è lo stesso del vostro con il 61 finale?
con ip nat session ho visto che è settato a 512!
quante connessioni max devo mettere in emule? per ora sono a 300!
ciao
ciao a tutti
mi è stato regalato il modello ZyXEL HW660-D1 è lo stesso del vostro con il 61 finale?
con ip nat session ho visto che è settato a 512!
quante connessioni max devo mettere in emule? per ora sono a 300!
ciao
Il D1 è il modello nuovo, è diverso dal 61 ed ha un po' di rognette in più a quanto pare... dal prompt dei comandi fai il telnet del router come scritto una pagina fa e inserisci le nat session a 2048 o più se te lo fa fare.
Le 300 connessioni a me ora non danno problemi con 1048 nat session però mi sa che bisogna trovarsi il settaggio che più co aggrada... :rolleyes:
Il D1 è il modello nuovo, è diverso dal 61 ed ha un po' di rognette in più a quanto pare... dal prompt dei comandi fai il telnet del router come scritto una pagina fa e inserisci le nat session a 2048 o più se te lo fa fare.
Le 300 connessioni a me ora non danno problemi con 1048 nat session però mi sa che bisogna trovarsi il settaggio che più co aggrada... :rolleyes:
Grazie per la risposta!
cmq ho messo 1024 e vediamo cosa succede!
fin'ora con il valore di default il test delle porte dopo un pò mi dava bloccato e non scaricava! e dopo 1 h la freccia della rete kad diventava gialla!
provo e ti faccio sapere!
ciao ed Auguri
Messo 2048!
con 1024 stessi problemi!
adesso ho 2048 e connessioni max 200! vediamo come va!
ma i netgear hanno questo problema?
ciao
Ma se spengo il router e poi lo riaccendo il settaggio resta o lo devo rifare?
Grazie
ciao
Ma se spengo il router e poi lo riaccendo il settaggio resta o lo devo rifare?
Grazie
ciao
resta resta... non preoccuparti... lo imposti na volta sola... da quel che ne so in teoria sto problema lo hanno TUTTI i router...
..aggiungo... di questa fascia di prezzo!!!
..aggiungo... di questa fascia di prezzo!!!
Si beh ovvio.... ma si sa che cmq quasi nessuno spenderebbe tipo 500-600euro per router da server magari cisqo che hanno sia stabilità e sia sicurezza da far paura per un rete casereccia e per far girare emule.... :D
EDIT: ... e alla fin fine na volta trovata la soluzione personale giusta mi pare sti zyxel cmq siano un paio di spanne sopra gli altri di questa fascia home... :rolleyes:
EDIT: ... anche se diciamocelo... l'estetica fa c@@@re :D ma avete visto che belli certi netgear bianchi laccati? :p
Grazie al tuo consiglio emule va bene! :)
2048 e 200 di connessioni!
contemporaneamente posso navigare con il portatile in wireless! :D
Grazie
ciao
mi sapreste spiegare cosa sono tutte ste sigle ed eventualmente delle modifiche da fare per rendere + stabile questo router? (660HW-D1)
ras> sys view autoexec.net
sys errctl 0
sys trcl level 5
sys trcl type 1180
sys trcp cr 64 96
sys trcl sw off
sys trcp sw off
ip tcp mss 512
ip tcp limit 2
ip tcp irtt 65000
ip tcp window 2
ip tcp ceiling 6000
ip rip activate
ip rip merge on
ppp ipcp compress off
sys wdog sw on
ip icmp discovery enif0 off
bridge mode 1
sys quick enable
wan adsl rate off
ether driver qroute 2
ras>
spesso quando modifico la configurazione da lan (via web... in telnet non son capace senza un menu come i vecchi modelli) mi perde la portante e si riconnette dopo un minuto circa, mentre quando da remoto entro con vnc al server di casa e cerco di sfogliare la configurazione cade la connessione istantaneamente e devo attendere un altro minuto per ricollegarmi al pc
inoltre alice 20 mega è una presa in giro: rapporto segnale rumore penoso e pacchetti persi a vagonate... spesso si disconnette, anche 7/8 volte al giorno
Salve a tutti, ho provato a fare una ricerca all'interno del forum con le parole in oggetto, ma non ho trovato nulla.
Dunque, io gradirei sapere, se sia possibile bloccare o limitare l'utilizzo della rete ad uno specifico indirizzo fisico facente parte della rete lan domestica. Premetto che i vari indirizzi IP sono dinamici.
Un saluto e auguri di buone feste.
mi unisco a questa richiesta aggiungendo che ho bloccato tutto il traffico lan>>wan permettendolo solo ad alcuni ip della lan...che succede però....che pur avendo configurato la lista dello static dhcp chi è su un pc a cui io voglio navigare l'accesso alla wan può tranquillamente andare nelle proprietà del protocollo tcp/ip del pc ed inserire un ip tra quelli che io ho permesso....NON è MOLTO DIFFICILE! perciò....come ha scritto ismet vorrei sapere come può essere possibile vietare l'accesso tramite il mac address della scheda di rete del pc....PENSO PROPRIO NON SIA POSSIBILE! :(
Auguri di buon natale a tutti gli assidui frequentatori/postatori del thread ;)
dimenticavo....BUONE FESTE NATALIZIE A TUTTI! :D
raga ho una piccola domanda.. ho questo router, ho collegato 2 pc... non smanettando con i cavi ogni tanto è come se la connessione cadesse per un pc ma non per l'altro, a volte cade per tutti e due invece, ed ogni volta sono costretto a spegnere e riaccendere il router... consigli? soluzioni? :|
[ADSL]Doc
26-12-2006, 19:31
Doc']grazie, sei stato molto chiaro.
purtroppo mi dice che oltre 1024 non si va...
proverò ad aggiornare il firmware (ho il 660H-d1)
ok, aggiornato con il 340AGD2C0 ora riesco a mettere 2048
grazie a tutti per l'aiuto
Manalf78
27-12-2006, 11:59
Ciao a tuttisono un nuovo utente.
Ho letto un po di discussioni ma non riesco a risolvere un mio problema.
vorrei risolto un problema.
Sono un possessore di un router zyxel 660H-61 ( quello dato in comodato d'uso da libero) e da un paio di giorni non compare più la luce lampeggiante in corrispondenza di Wlan. Entro all'interno del router attraverso ie e non c'è più in advanced setup la riga wireless lan. Ovviamente la rete wifi non funziona più, ho provato ad aggiornare e resettare il firmware, ma tutto rimane come prima. che cosa è successo? Qualcuno ha avuto un problema analogo?
[ADSL]Doc
27-12-2006, 15:07
sperando di non essere OT pongo una questione: premetto che prima mi connettevo con un modem adsl e ho installato comodo personal firewall correttamente configurato. ora sono passato al 660h-d1 e, provando a disabilitare il comodo firewall, non riesco a navigare su internet (mi da "impossibile visualizzare la pagina"). se lo attivo invece ci riesco. come è possibile?
inoltre, ritenete che sia sufficiente il firewall hardware dello zyxel? o ha senso usarlo in coppia con il comodo firewall?
grazie
Doc']sperando di non essere OT pongo una questione: premetto che prima mi connettevo con un modem adsl e ho installato comodo personal firewall correttamente configurato. ora sono passato al 660h-d1 e, provando a disabilitare il comodo firewall, non riesco a navigare su internet (mi da "impossibile visualizzare la pagina"). se lo attivo invece ci riesco. come è possibile?
inoltre, ritenete che sia sufficiente il firewall hardware dello zyxel? o ha senso usarlo in coppia con il comodo firewall?
grazie
comodo se non si configura bene da problemi!
io uso outpost e non ho problemi!
comodo se non si configura bene da problemi!
io uso outpost e non ho problemi!
A mio giudizio il firewall hardware dello Zyxel P-660 è assolutamente affidabile e sicuro.
L'unica cosa saggia, ma non necessaria, è utilizzarlo insieme al firewall di Wondows al solo scopo di verificare se qualche programma tenta di aprire porte in uscita. Per l'entrata fa tutto lo Zyxel.....
Ma il firewall di windows non funziona solo in entrata?
salve ragazzi....
purtroppo l'altro ieri il mio Zyxel 660-HW ha deciso di NON accendersi più :( :( ...
come devo fare per poterlo mandare in garanzia alla Zyxel???considerate che l'ho comprato all'ingrosso!!!!
[ADSL]Doc
28-12-2006, 18:35
Doc']ok, aggiornato con il 340AGD2C0 ora riesco a mettere 2048
grazie a tutti per l'aiuto
48 ore sul mulo con 600 connessioni e tutto ok... navigo fluido pure con 24k in upload :D
Doc']48 ore sul mulo con 600 connessioni e tutto ok... navigo fluido pure con 24k in upload :D
ottimo!
io sono solo con 250 connessioni, mi sa che posso alzare!
ciao
Lupin 86
29-12-2006, 12:39
Ciao a tutti, ho un 660HW-61 e ho comprato il ripetitore wireless della D-Link
Premesso che senza protezioni la rete funziona;
col filtro mac address non vedo il router, ma neanche se imposto una WEP (la stessa sia x il ripetitore che x il router)
COME POSSO FARE??? :help:
mi unisco a questa richiesta aggiungendo che ho bloccato tutto il traffico lan>>wan permettendolo solo ad alcuni ip della lan...che succede però....che pur avendo configurato la lista dello static dhcp chi è su un pc a cui io voglio navigare l'accesso alla wan può tranquillamente andare nelle proprietà del protocollo tcp/ip del pc ed inserire un ip tra quelli che io ho permesso....NON è MOLTO DIFFICILE! perciò....come ha scritto ismet vorrei sapere come può essere possibile vietare l'accesso tramite il mac address della scheda di rete del pc....PENSO PROPRIO NON SIA POSSIBILE! :(
nessuno sa come risolvere questo problema? :(
Salve qualcuno è in grado di riferirmi se sia possibile indicare al router un range di indirizzi IP che possono uscire su internet.
saluti
Salve qualcuno è in grado di riferirmi se sia possibile indicare al router un range di indirizzi IP che possono uscire su internet.
saluti
si, basta creare una regola del firewall lan>>wan con il range degli indirizzi ip consentiti e bloccare tutto il traffico lan>>wan ;)
si, basta creare una regola del firewall lan>>wan con il range degli indirizzi ip consentiti e bloccare tutto il traffico lan>>wan ;)
Ti ringrazio per la risposta. La procedura è forse questa nel setup del router?
Firewall-Firewall Functions >>>>
Rule Summary >>>>
Packet Direction >>>>
LAN to WAN >>>>
Create Rule: Insert new rule before rule number: INSERT >>>>
Source Address: Address Type: Single address ( es. IP 192.168.34) >>>>
Source Address List : Any >>>>
Destination Address: Address Type: Single address (es. IP 192.168.34) >>>>
Destination Address List: Any >>>>
Apply
P.s. così non mi ha dato alcun risultato in quanto l'altro pc in rete accedeva tranquillamente in rete.
Ho forse dimenticato qualcosa?
Un saluto
Ti ringrazio per la risposta. La procedura è forse questa nel setup del router?
Firewall-Firewall Functions >>>>
Rule Summary >>>>
Packet Direction >>>>
LAN to WAN >>>>
Create Rule: Insert new rule before rule number: INSERT >>>>
Source Address: Address Type: Single address ( es. IP 192.168.34) >>>>
Source Address List : Any >>>>
Destination Address: Address Type: Single address (es. IP 192.168.34) >>>>
Destination Address List: Any >>>>
Apply
P.s. così non mi ha dato alcun risultato in quanto l'altro pc in rete accedeva tranquillamente in rete.
Ho forse dimenticato qualcosa?
Un saluto
ed infatti hai trascurato il fatto che ho aggiunto e cioè BLOCCARE tutto il restante traffico lan>>wan impostando questa opzione nella default policy del firewall...in questa sezione, blocca il traffico lan to wan e vedrai che potranno accedere ad internet solo quei pc con gli ip per i quali hai creato la regola nel firewall ;)
ed infatti hai trascurato il fatto che ho aggiunto e cioè BLOCCARE tutto il restante traffico lan>>wan impostando questa opzione nella default policy del firewall...in questa sezione, blocca il traffico lan to wan e vedrai che potranno accedere ad internet solo quei pc con gli ip per i quali hai creato la regola nel firewall ;)
Ricevuto!
Ti Ringrazio per la cortese collaborazione. Buon Anno nuovo
Ricevuto!
Ti Ringrazio per la cortese collaborazione. Buon Anno nuovo
di niente! buon anno anche a te! :)
comodo se non si configura bene da problemi!
io uso outpost e non ho problemi!
Anche io mi associo a quanto detto riguardo ad outpost.
Invece, riguardo a Comodo, installato su un altro pc, inizialmente mi ha dato qualche problema soltanto con il mulo, ma poi facendo un giro nella rete ho trovato le giuste impostazioni e da allora navigo alla grande.
Saluti
:) Buon 2007.
Dopo un pò d'assenza da questo forum, ri-eccomi per testimoniare che sono sostanzialmente soddisfatto del mio router e per chiedere un consiglio a chi ne sa più di me.
Poichè vorrei utilizzare il ZyXEL HW660-61 in un appartemento del palazzo a fianco al mio e l'intensità del segnale non è sufficiente, mi è stato consigliato d'installare un ripetitore di segnale come lo WRE54G.
Qualcuno lo conosce? Avete esperienze da condividere?
Claudio :)
Al di là di eventuali complicazioni legali, consiglierei di usare apparecchi della stessa marca, ma il ripetitore dove lo metteresti? In un lampione in strada?
Al di là di eventuali complicazioni legali, consiglierei di usare apparecchi della stessa marca, ma il ripetitore dove lo metteresti? In un lampione in strada?
:) Lo metterei sul balcone di casa mia! :)
:) Lo metterei sul balcone di casa mia! :)
Ah ok... :)
basta che sia più o meno a metà strada... credo che sia così... ma mi è venuto il dubbio... aspetterei una conferma prima :D
ramazzottone
02-01-2007, 16:42
ciao,
da quando ho installato la PE 11 non riesco ad inviare più email
di dimensioni maggiori di circa 10K.
Prima non riuscivo nè con l'interfaccia web del mio provider nè
con Outlook. Ora ho cambiato vpn e con outlook non ho più problemi,
che restano sul web.
Emule funziona correttamente.
Non è la rete perchè mettendo un altro router (non zyxel) riesco ad inviarle,
non è il pc perchè lo fa anche da altri pc (anche su un suse + Firefox).
Ho anche provato a spegere il firewall e le regole di filtering, ma niente.
suggerimenti?
Sono ancora qui, le ho provate tutte ma niente. Qualche idea?
Dunque... salve a tutti! Può darsi che se ne sia già parlato nel thread, ma sono centomila pagine e con una ricerca non ne sono venuto a capo.
Dunque, fino al mese scorso ero un felice possessore di 660hw e alice free 640. Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando non mi è stato fatto l'upgrade alla 20 mega.
Tralasciando le vicissitudini intermedie, mi trovo ora con un router che non ne vuole sapere di dialogare con la centrale. La portante c'è. Il pannello di configurazione segnala la portante come UP, mi dice la tipologia di connessione (adsl 2+) ma non mi assegna nessun ip.
Ho provato a modificare tutte le impostazioni possibili, seguendo anche le indicazioni trovate qui in giro, ma non c'è dialogo. Inutile dire che l'autoconfigurazione canna miseramente, non arrivando nemmeno al punto di chiedermi utente e pass (praticamente si ferma alla prima pagina, quella "connection test in progress", per qualche minuto per poi dirmi che è impossibile connettersi all'isp).
Oggi è stato il tecnico con suo modem e computer, abbiamo stabilito che la linea funziona, il collegamento c'è stato e tutto è a posto. Quindi il problema è nel macchinario... cosa posso fare? Sono disperato...
David
Dunque... salve a tutti! Può darsi che se ne sia già parlato nel thread, ma sono centomila pagine e con una ricerca non ne sono venuto a capo.
Dunque, fino al mese scorso ero un felice possessore di 660hw e alice free 640. Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando non mi è stato fatto l'upgrade alla 20 mega.
Tralasciando le vicissitudini intermedie, mi trovo ora con un router che non ne vuole sapere di dialogare con la centrale. La portante c'è. Il pannello di configurazione segnala la portante come UP, mi dice la tipologia di connessione (adsl 2+) ma non mi assegna nessun ip.
Ho provato a modificare tutte le impostazioni possibili, seguendo anche le indicazioni trovate qui in giro, ma non c'è dialogo. Inutile dire che l'autoconfigurazione canna miseramente, non arrivando nemmeno al punto di chiedermi utente e pass (praticamente si ferma alla prima pagina, quella "connection test in progress", per qualche minuto per poi dirmi che è impossibile connettersi all'isp).
Oggi è stato il tecnico con suo modem e computer, abbiamo stabilito che la linea funziona, il collegamento c'è stato e tutto è a posto. Quindi il problema è nel macchinario... cosa posso fare? Sono disperato...
David
Semplice da quel che si legge la 20mega è in beta test e ovviamente va solo con il loro router...
Semplice da quel che si legge la 20mega è in beta test e ovviamente va solo con il loro router...
Mi pare strano... da quello che leggo in giro parecchi la stanno utilizzando con proprie apparecchiature, anche con lo stesso zyxel 660.
Inoltre anche il tecnico mi ha detto che molte persone stanno usando la 20 mb con altri modem/router...
Mi pare strano... da quello che leggo in giro parecchi la stanno utilizzando con proprie apparecchiature, anche con lo stesso zyxel 660.
Inoltre anche il tecnico mi ha detto che molte persone stanno usando la 20 mb con altri modem/router...
Confermo, io uso alice 20mbit con lo zyxel 660. Mi par di ricordare però che col firmware originale non funzionasse la 20mbit, ed abbia cominciato a funzionare coll'upgrade alla versione PE10.
Ciao a tutti... sono nuovo di questo forum e scrivo per un problema che ho con il mio router.
Ho acquistato da poco uno Zyxel 660HW D1. Il firmware è la versione 3.40(AGL.3). Premetto che ho una connessione tiscali 2Mb in down e 512 kb in upload e non ho mai avuto problemi con il mio modem usb atlantisland. Il problema è tanto strano quanto indecifrabile. Quando collego il router per la prima volta alla linea, la portante viene agganciata perfettamente. Se spengo e riaccendo il router o resetto la connessione l'upstream della portante cade a 32kbps. Se ripeto ancora l'operazione mi si blocca la linea adsl e devo telefonare ai tecnici tiscali per farmi mandare un impulso per ripulire la linea altrimenti non posso più allinearmi. Il problema non è nella linea poichè ho provato altri router di miei amici e funzionano perfettamente agganciando ogni volta la portante giusta. Sono arrivato a concludere che il router potesse essere difettoso.L'ho rimandato in garanzia e me ne hanno mandato uno nuovo ma il problema si ripete.Ho mandato una email al supporto tecnico zyxel ma non mi hanno risposto. Non so veramente che fare.
Se può essere di aiuto vi dico che il margine S/N in upload normalmente è di 18 o 19DB mentre quando spengo e riaccendo precipita a 5DB. Quello di download rimane sempre su valori buoni e non cambia.
Spero possiate essermi di aiuto.
Nessuno ha avuto questo problema?
Per favore... non vorrei doverlo vendere...
Up :muro:
Nessuno con sto problema... i maledetti dell'assistenza zyxel fanno orecchie da mercante e non rispondono.
Up :muro:
Nessuno con sto problema... i maledetti dell'assistenza zyxel fanno orecchie da mercante e non rispondono.
io ho alice e il tuo router e non ho problemi, il router lo tengo quasi sempre acceso!
ma se nal frattempo che ti succede metti il modem, ti sega l'up sempre basso?
Junior83
03-01-2007, 11:30
raga, una domanda stupida: ma il 660HW ha il led dsl di due colori a seconda della connessione adsl/adsl2+?
sono diversi giorni che ci combato per problemi di connessione (non dipendenti dal router), ed ho notato che il led varia, a volte è arancio a volte è verde...mi illuminate? :confused:
ma se nal frattempo che ti succede metti il modem, ti sega l'up sempre basso?
Il bello è che con il modem va tutto perfettamente (512 in up e linea sempre perfetta). Ho un atlantisland. Ho provato a casa di un mio amico che ha alice e a lui si allinea perfettamente con la portante in up di 320 (quella standard per alice) tutte le volte. A casa di altri miei amici tiscali invece si manifestano gli stessi problemi. Ho telefonato alla tiscali e mi hanno detto che loro non hanno segnalazioni per questo modello quindi non possono (non vogliono :muro: ) contattare la zyxel. Non so se toccando qualcosa nella modulazione (adesso ho G.dmt standard) possa migliorare qualcosa. Comunque sono abbastanza disperato. :mc: :mc:
Harry_Callahan
03-01-2007, 12:34
Dunque... salve a tutti! Può darsi che se ne sia già parlato nel thread, ma sono centomila pagine e con una ricerca non ne sono venuto a capo.
Dunque, fino al mese scorso ero un felice possessore di 660hw e alice free 640. Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando non mi è stato fatto l'upgrade alla 20 mega.
Tralasciando le vicissitudini intermedie, mi trovo ora con un router che non ne vuole sapere di dialogare con la centrale. La portante c'è. Il pannello di configurazione segnala la portante come UP, mi dice la tipologia di connessione (adsl 2+) ma non mi assegna nessun ip.
Ho provato a modificare tutte le impostazioni possibili, seguendo anche le indicazioni trovate qui in giro, ma non c'è dialogo. Inutile dire che l'autoconfigurazione canna miseramente, non arrivando nemmeno al punto di chiedermi utente e pass (praticamente si ferma alla prima pagina, quella "connection test in progress", per qualche minuto per poi dirmi che è impossibile connettersi all'isp).
Oggi è stato il tecnico con suo modem e computer, abbiamo stabilito che la linea funziona, il collegamento c'è stato e tutto è a posto. Quindi il problema è nel macchinario... cosa posso fare? Sono disperato...
David
Prova a mettere lo Zyxel in modalità 1483 Bridge LLC(da Wizard Setup)
dopo ti serve una connessione PPPoE:
da WinXP fai la connessione a banda larga con user\pass
con Win2K\Me\98 ti consiglio di installare il RasPPPoE
con OS X poi creare la connessione PPPoE dal Pref. Sistema\Network
con Linux ho provato il pppoeconf
Se il tecnico si è connesso, deve funzionare il 1483 Bridge LLC
Saluti
Salve a tutti
Volevo un chiarimento riguardo questo router: Zyxel Prestige P-660h-D1.
In particolare vorrei sapere se il Media Bandwidth Management (MBM) e' effettivamente cio' che penso che sia, ovvero una utility che permetta di partizionare la banda internet tra i vari pc collegati.
Il mio problema e' che su 4 pc che andrei a collegare al router, uno di questi e' sempre indaffarato a scaricare, quindi sto cercando un router che mi permetta di dedicare una parte di banda in modo da non rallentare la navigazione degli altri pc collegati.
Grazie :)
Lupin 86
03-01-2007, 17:18
Ciao a tutti, ho un 660HW-61 e ho comprato il ripetitore (dwl-g710) wireless della D-Link
Premesso che senza protezioni la rete funziona;
col filtro mac address non vedo il router, ma neanche se imposto una WEP (la stessa sia x il ripetitore che x il router)
COME POSSO FARE??? :help:
P.S. ho provato anche la wpa-psk, ma nulla.. arrivo fino al ripetitore e nulla più... non si riesce neanche a pingare il router, dice richiesta scaduta...
:doh:
:) Buon 2007.
Dopo un pò d'assenza da questo forum, ri-eccomi per testimoniare che sono sostanzialmente soddisfatto del mio router e per chiedere un consiglio a chi ne sa più di me.
Poichè vorrei utilizzare il ZyXEL HW660-61 in un appartemento del palazzo a fianco al mio e l'intensità del segnale non è sufficiente, mi è stato consigliato d'installare un ripetitore di segnale come lo WRE54G.
Qualcuno lo conosce? Avete esperienze da condividere?
Claudio :)
... ripropongo la questione sperando che qualcuno ne abbia esperienza! :)
TheDoctor1983
04-01-2007, 13:58
Porca miseria!!!!! Continuo ad avere grossi problemi di connettività tra lo zyxel e una scheda wireless intel 2200Pro bg.... A parte che so già che questa scheda fa schifo al c***o, che ci vuole l'ultimo firmware (e c'è), che ci vogliono i driver aggiornati... Cosa diamine posso fare per connettere il notebook alla rete wi-fi???????? ho provato a contattare la zyxel... come se non l'avessi fatto.
Il notebook si disconnette continuamente...
Aiuto!!!
towerlight2002
04-01-2007, 14:17
Salve,
ho un problema con il router in oggetto.
Problema simile postato già in un' altra sezione, senza risultato :(
Il problema riguarda la configurazione per l' accesso esterno al server Ftp casalingo.
Settaggi effettuati:
Network > NAT > Port Forwarding > porta 20 e 21 > ip del server
Security > Firewall > General > disattivato firewall per configurazione iniziale
Maintenance > System > Dynamic DNS > nel mio caso attivato con NO-IP.ORG e raggiungibile con http://towerlight2002.no-ip.org/
Firmware Version: V3.40(AGD.2) | 04/26/2006
Ho dimenticato qualcosa??? Perchè cosi nn funziona.
P.S: al momento ho sotto un linksys wag354a e funge tutto ok.
saluti
towerlight2002
Devi disattivare o cambiare la porta del server FTP del router, perchè va in conflitto.
Nel 660HW-61 è in Advanced Setup > Remote Management
towerlight2002
04-01-2007, 17:08
Grazie della segnalazione, ma ahimè in Advanced > Remote MGNT ho settato
www porta 82 solo Lan
Telnet disabilitato
FTP disabilitato
SNMP disabilitato
DNS 53 solo Lan
ICMP ping consentito Wan E Lan
Da Notare che WWW porta 8080 esce nella barra dei messaggi questo errore
This port is system reserved , please use another port !
La cosa mi comincia a preoccupare .(
Ilpastore
04-01-2007, 18:20
Ciao a tutti...
l'altro giorno, configurando questo router per un mio amico, mi sono accorto che lo stesso, anche con ID Alto, andava molto piano.... max. 30k....
con telnet gli ho dato nat session 1024.....
ma per quanto riguardo proprio la configurazione tra router ed eMule quali parametri dovrò "aggiustare"???
un pò di dati:
- la connessione è una 2mega Alice
- non usa firewall software
- il firewall del router, disattivato o attivato è indifferente. va cmq lento.... (parlo sempre di emule...)
- il pc col mulo è attaccato al router wired
- la configurazione di emule ho lasciata quella di default....
P.S. secondo me è proprio un problema di configurazione di emule... voi che dite?
VI RINGRAZIO A TUTTI CMQ!!!
Salve,
ho un problema con il router in oggetto.
Problema simile postato già in un' altra sezione, senza risultato :(
Il problema riguarda la configurazione per l' accesso esterno al server Ftp casalingo.
Settaggi effettuati:
Network > NAT > Port Forwarding > porta 20 e 21 > ip del server
Security > Firewall > General > disattivato firewall per configurazione iniziale
Maintenance > System > Dynamic DNS > nel mio caso attivato con NO-IP.ORG e raggiungibile con http://towerlight2002.no-ip.org/
Firmware Version: V3.40(AGD.2) | 04/26/2006
Ho dimenticato qualcosa??? Perchè cosi nn funziona.
P.S: al momento ho sotto un linksys wag354a e funge tutto ok.
saluti
towerlight2002
io invece ho un 660hw-61 a cui collegato un server ftp e le operazioni che ho fatto sono state:
* firewall>>wan to lan>>creata regola per consentire servizio ftp(tcp 20, 21) con destination address l'ip interno del server ftp
* firewall>>lan to wan>>creata regola per consentire la comunicazione all'ip interno del sever ftp (dato che ho bloccato anche il traffico lan to wan)
* nat>>indirizzare le porte 20 e 21 verso l'ip interno del server ftp
* sul mio server ftp ho utilizzo la porta 21
* ed infine ho configurato il dyndns che funziona correttamente
ora...io riesco ad accedere tranquillamente dall'esterno al mio server ftp digitando ftp://[nomehostdyndns] e loggandomi con uno degli account che ho creato per gli accessi...accedo senza problemi alle diverse cartelle ma ho difficoltà ad eseguire download o ad uploadare file...la maggior parte delle volte la comunicazione viene interrotta, specie se il file aumenta di dimensioni...
dimentico qualcosa o ritenete che ciò che ho fatto sia sufficiente???? :muro:
[ADSL]Doc
04-01-2007, 19:43
Ciao a tutti...
l'altro giorno, configurando questo router per un mio amico, mi sono accorto che lo stesso, anche con ID Alto, andava molto piano.... max. 30k....
con telnet gli ho dato nat session 1024.....
ma per quanto riguardo proprio la configurazione tra router ed eMule quali parametri dovrò "aggiustare"???
un pò di dati:
- la connessione è una 2mega Alice
- non usa firewall software
- il firewall del router, disattivato o attivato è indifferente. va cmq lento.... (parlo sempre di emule...)
- il pc col mulo è attaccato al router wired
- la configurazione di emule ho lasciata quella di default....
P.S. secondo me è proprio un problema di configurazione di emule... voi che dite?
VI RINGRAZIO A TUTTI CMQ!!!
puoi alzare il nat session a 2048 (se non te lo permette aggiorna il firmware) e mettere sia connessioni massime che fonti massime a 600 in emule.
se scarica lento può anche essere un problema della sua "reputazione". magari prova a lasciare emule attaccato diversi giorni e vedrai che va più spedito.
Ilpastore
04-01-2007, 19:55
Doc']puoi alzare il nat session a 2048 (se non te lo permette aggiorna il firmware) e mettere sia connessioni massime che fonti massime a 600 in emule.
se scarica lento può anche essere un problema della sua "reputazione". magari prova a lasciare emule attaccato diversi giorni e vedrai che va più spedito.
allora, in effetti mi ero sbagliato... era già a 2048! cmq ora vado a mettere 600 / 600
per quanto riguarda i file client, ora gli passo i miei visto che scarico da anni e anni.... OOOOPPPSSSS!!!!!!! :eek: :eek: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
towerlight2002
04-01-2007, 19:57
io invece ho un 660hw-61 a cui collegato un server ftp e le operazioni che ho fatto sono state:
ora...io riesco ad accedere tranquillamente dall'esterno al mio server ftp digitando ftp://[nomehostdyndns] e loggandomi con uno degli account che ho creato per gli accessi...accedo senza problemi alle diverse cartelle ma ho difficoltà ad eseguire download o ad uploadare file...la maggior parte delle volte la comunicazione viene interrotta, specie se il file aumenta di dimensioni...
dimentico qualcosa o ritenete che ciò che ho fatto sia sufficiente???? :muro:
Hai provato a settare sul client ftp la modalita passiva ?
Hai provato a settare sul client ftp la modalita passiva ?
ehm....non so di cosa tu stia parlando....puoi darmi maggiori delucidazioni? :(
towerlight2002
04-01-2007, 20:52
Solitamente quando si accede a server ftp dietro firewall sul programma(client) o sul browser bisogna impostare la modalità passiva, perchè la classica modalità attiva viene bloccata dal firewall.
Questo è quello che sembra dal problema menzionato.
Solitamente quando si accede a server ftp dietro firewall sul programma(client) o sul browser bisogna impostare la modalità passiva, perchè la classica modalità attiva viene bloccata dal firewall.
Questo è quello che sembra dal problema menzionato.
ok....e come si fa ad impostare la modalità passiva??? :confused:
Sono ancora qui, le ho provate tutte ma niente. Qualche idea?
Ciao,
anch'io ho avuto il tuo stesso problema con la PE11.
Ti spiego quello che mi e' successo:
1) In origine di default era installata la PE10 (il router e' marchiato Libero)
2) Poi sono passato alla PE11 con la quale era tutto ok.
3) La PE11 ha pero' un baco nella definizione delle regole di gestione delle porte quindi sono tornato indietro ma ad una versione di PE10 diversa da quella originaria.
4) Preso da un incrotrollabile voglia di "sperimentare" sono ripassato alla PE11 presa dal sito svizzero e qui si e' generato il tuo stesso problema: emule in upload tutto ok ma tutto il resto del traffico in uscita (posta da inviare, siti internet, ecc...) era strangolato con tendenza a zero!
5) Il problema l'ho risolto facendo un downgrade alla PE10 scaricata pero' dal sito americano della ZyXEL: tutto ok. Da allora non ho piu' osato pasticciare il firmware.
Spero ti sia utile la mia esperienza.
Ciao,
David
Porca miseria!!!!! Continuo ad avere grossi problemi di connettività tra lo zyxel e una scheda wireless intel 2200Pro bg.... A parte che so già che questa scheda fa schifo al c***o, che ci vuole l'ultimo firmware (e c'è), che ci vogliono i driver aggiornati... Cosa diamine posso fare per connettere il notebook alla rete wi-fi???????? ho provato a contattare la zyxel... come se non l'avessi fatto.
Il notebook si disconnette continuamente...
Aiuto!!!
Io ho buoni risultati con fw pe 9 (g+ disabilitato) + impostazioni bg2200 come consigliate sul forum specifico di hwupgrade (solo quella della scheda, le impostazioni tcp non le ho toccate, o meglio, le lascio ottimizzare a cFosSpeed).
Con l'11 avevo grossi problemi (a me la connessione era ballerina, a un mio amico proprio spesso non si connetteva).
Cerca poi il canale migliore (se hai un lan trasferisci un file di grandi dimensioni -almeno 150 mb- e vedi con netmeter su quale canale hai risultati migliori).
p.s. naturalmente se cambi fw resetta il router dopo l'aggiornamento (il tasto premuto per un 30s)...
Salve a tutti, un aiutino prego...
Alice business e Zyxel 660 Hw D1 non riesco a pingare fuori, internamente tutto ok... suggerimenti?
Routing
enet encap
8 -35 LLC
ip statico: 81.74.xxx.xx
subnet: 255.255.255.0
d. Gat.: 81.74.xxx.xxx
qualcuno lo ha configurato in qualche modo? Se faccio la configurazione wan e metto routing rfc1483 come faccio a configurare ip statico, subnet e default gateway?
Grazie per l'aiuto!
A mio giudizio il firewall hardware dello Zyxel P-660 è assolutamente affidabile e sicuro.
L'unica cosa saggia, ma non necessaria, è utilizzarlo insieme al firewall di Wondows al solo scopo di verificare se qualche programma tenta di aprire porte in uscita. Per l'entrata fa tutto lo Zyxel.....
Io uso anche outpost (lo uso dalla versione 1.0 e sono davvero contento): mi stai dicendo che è superfluo utilizzando quello hw?
[ADSL]Doc
05-01-2007, 15:32
da quello che ho capito, il firewall dello zyxel ferma il flusso in entrata ma non quello in uscita
Doc']da quello che ho capito, il firewall dello zyxel ferma il flusso in entrata ma non quello in uscita
e da cosa l'hai capito??? che ci stanno a fare le regole WAN TO LAN e LAN TO WAN?
PS io non uso altri firewall
e da cosa l'hai capito??? che ci stanno a fare le regole WAN TO LAN e LAN TO WAN?
PS io non uso altri firewall
puoi bloccare l'accesso in un programma ad internet?
e da cosa l'hai capito??? che ci stanno a fare le regole WAN TO LAN e LAN TO WAN?
PS io non uso altri firewall
..se confermi la cosa sarei tentato di provare..il pc che lascio connesso è un PIII e non sarebbe male un processo in meno..affidandosi al fw hw...
TheDoctor1983
06-01-2007, 09:09
Girando in rete, e facendo vari esperimenti ho trovato una soluzione per la connessione tra router zyxel e notebook centrino (con la famigerata 2200BG).
Per il momento posso testimoniare per 6 ore consecutive senza disconnessioni (farò altri test)...
Dunque il firmware del router è l'ultimo (PE11).
Ultimi driver per la 2200BG (9.0.4.26)
Per il momento, la rete non è protetta (o meglio c'è solo il MAC filter attivo).
Dalle propietà della scheda di rete (quella infamme 2200 :muro: ) si devono impostare:
- Risparmio energia : MASSIMO (significa massime prestazioni... neanche i driver hano scritto come si deve!!!)
- Efficacia Roaming : MINIMO (si costringe la scheda, in caso di diminuizione della potenza del segnale a rimanere collegati all'access point, nel nostro caso lo Zyxel)
- Canale ad Hoc: 1 (a meno di interferenze di altri router o apparecchiature)
- Miglioramento Throughput: Mettere su ATTIVA
Cliccare su applica, e incrociare le dita...
Ora le mie prove saranno basate sulla durata della connessione, e sull'impostazione di parametri di sicurezza... Speriamo bene :sperem:
Girando in rete, e facendo vari esperimenti ho trovato una soluzione per la connessione tra router zyxel e notebook centrino (con la famigerata 2200BG).
Per il momento posso testimoniare per 6 ore consecutive senza disconnessioni (farò altri test)...
Dunque il firmware del router è l'ultimo (PE11).
Ultimi driver per la 2200BG (9.0.4.26)
Per il momento, la rete non è protetta (o meglio c'è solo il MAC filter attivo).
Dalle propietà della scheda di rete (quella infamme 2200 :muro: ) si devono impostare:
- Risparmio energia : MASSIMO (significa massime prestazioni... neanche i driver hano scritto come si deve!!!)
- Efficacia Roaming : MINIMO (si costringe la scheda, in caso di diminuizione della potenza del segnale a rimanere collegati all'access point, nel nostro caso lo Zyxel)
- Canale ad Hoc: 1 (a meno di interferenze di altri router o apparecchiature)
- Miglioramento Throughput: Mettere su ATTIVA
Cliccare su applica, e incrociare le dita...
Ora le mie prove saranno basate sulla durata della connessione, e sull'impostazione di parametri di sicurezza... Speriamo bene :sperem:
Ho i tuoi stessi settaggi della 2200, ma son dovuto passare alla 9 perchè con la 11 a me faceva schifo..ma in scaricamento vai al massimo?
TheDoctor1983
06-01-2007, 13:21
Ho i tuoi stessi settaggi della 2200, ma son dovuto passare alla 9 perchè con la 11 a me faceva schifo..ma in scaricamento vai al massimo?
Per quello che ne so, dalla 10 in poi è stato corretto un bug per la crittografia (wep e wpa) sulle 2200...
la velocità di connessione oscilla (pericolosamente...:D) tra 54 mbps e i 2 mbps... Per il momento, è il massimo che sono riusito ad ottenere... Considerando che prima non si connetteva, o nel caso in cui riusciva a connettersi, si disconnetteva ogni 30 secondi... è un bel traguardo... Spero in un nuovo firmware
puoi bloccare l'accesso in un programma ad internet?
intendi bloccare un programma? non credo... puoi solo bloccare le porte. Ma che programmi sono? Comunque puoi bloccare tutto tranne le solite porte in uscita per navigare, posta, etc... (se sei paranoico) e man mano aprire quelle che ti servono
[ADSL]Doc
06-01-2007, 19:31
e da cosa l'hai capito??? che ci stanno a fare le regole WAN TO LAN e LAN TO WAN?
intendevo dire che non tutti sono così esperti da configurare bene la lan to wan. se lo si fa in maniera errata si rischia di avere problemi.
intendi bloccare un programma? non credo... puoi solo bloccare le porte. Ma che programmi sono? Comunque puoi bloccare tutto tranne le solite porte in uscita per navigare, posta, etc... (se sei paranoico) e man mano aprire quelle che ti servono
come sospettavo, un buon firewall HW ma a me serve anche quello software! :D
ciao
Ciao a tutti,
ho provato ad installare il nuovo firmware sull 660hw-61 ma quando lo connetto alla linea adsl non ho l'allineamento con la centrale telecom (da telenet 24.1 appare "inizializing" poi "down".
quindi ho downgradato alla pe 10
C'e' qualche motivo per cui non si allinea?
Inoltre volevo chiedere un'altra cosa: è possibile che su una linea adsl un router si allinei ed un altro identico no?
all'apparenza potrebbe sembrare guasto,ma installato su un'altra linea identica si allinea e funziona perfettamente.
Grazie
Harry_Callahan
07-01-2007, 12:49
Ciao a tutti,
ho provato ad installare il nuovo firmware sull 660hw-61 ma quando lo connetto alla linea adsl non ho l'allineamento con la centrale telecom (da telenet 24.1 appare "inizializing" poi "down".
quindi ho downgradato alla pe 10
C'e' qualche motivo per cui non si allinea?
Inoltre volevo chiedere un'altra cosa: è possibile che su una linea adsl un router si allinei ed un altro identico no?
all'apparenza potrebbe sembrare guasto,ma installato su un'altra linea identica si allinea e funziona perfettamente.
Grazie
Che tipo di portante hai con Telecom? 2Mb, 4Mb, 20Mb?
Sia il discorso del nuovo firmware che la prova con lo stesso router su altra linea potrebbe essere un discorso di modulazione, da CLI potresti provare a forzare la modulazione: wan adsl opencmd. Con questo comando vengono elencate le varie modulazioni(glite, gdmt, adsl2, ecc). Basta provare ad esempio wan adsl opencmd gdmt per aggianciare la portante fino a 8Mbit
come sospettavo, un buon firewall HW ma a me serve anche quello software! :D
ciao
solo per curiosità, mi dici che programmi si collegano senza che tu lo richieda e senza il modo di impedirgli di collegarsi?
solo per curiosità, mi dici che programmi si collegano senza che tu lo richieda e senza il modo di impedirgli di collegarsi?
babylon translator!
ma anche altri che non voglio che accedano ad internet! ;)
Che tipo di portante hai con Telecom? 2Mb, 4Mb, 20Mb?
Sia il discorso del nuovo firmware che la prova con lo stesso router su altra linea potrebbe essere un discorso di modulazione, da CLI potresti provare a forzare la modulazione: wan adsl opencmd. Con questo comando vengono elencate le varie modulazioni(glite, gdmt, adsl2, ecc). Basta provare ad esempio wan adsl opencmd gdmt per aggianciare la portante fino a 8Mbit
la portante è una 2 Mb
per il discorso del firmware proverò a cambiare quel parametro che mi hai detto: seguendo le info utilissime dell'inizio thread ho notato che SNR in download è di 7db (ed è in carattere rosso) a differenza degli altri 3 dati che sono verdi (riferimento dati dello zyxel monitor)
Grazie mille
Harry_Callahan
07-01-2007, 17:02
la portante è una 2 Mb
per il discorso del firmware proverò a cambiare quel parametro che mi hai detto: seguendo le info utilissime dell'inizio thread ho notato che SNR in download è di 7db (ed è in carattere rosso) a differenza degli altri 3 dati che sono verdi (riferimento dati dello zyxel monitor)
Grazie mille
SNR=7 in downstream è veramente basso, controlla anche l'attenuazione, se l'attenuazione è alta(es. 30 - 40 Db), vuole dire sei distante dalla centrale, altrimenti potrebbe essere un problema sull'impianto telefonico. Con la 2 Mb prova dal menu 24 - 8: wan adsl opencmd gdmt(8 Mbit) oppure wan adsl opencmd glite(1.5 Mbit).
Dopo aver insterito il comando, fai passare 3 minuti, se non succede niente prova a spegnere e riaccendere il router. Il router ti da problemi in quanto l'SNR è al limite
ciao a tutti!oggi ho provato ad installare lo zyxel 660hw-61, mi è andato tutto bene fino a quando non ho provato a configurare le impostazioni per wi-fi.....la lucetta wlan rimane sempre accesa e il mio notebook non riesce a rilevare nessuna rete...cosa posso fare??(ho già eseguito l'aggiornamento del firmware, ma niente)grazie!!
SNR=7 in downstream è veramente basso, controlla anche l'attenuazione, se l'attenuazione è alta(es. 30 - 40 Db), vuole dire sei distante dalla centrale, altrimenti potrebbe essere un problema sull'impianto telefonico. Con la 2 Mb prova dal menu 24 - 8: wan adsl opencmd gdmt(8 Mbit) oppure wan adsl opencmd glite(1.5 Mbit).
Dopo aver insterito il comando, fai passare 3 minuti, se non succede niente prova a spegnere e riaccendere il router. Il router ti da problemi in quanto l'SNR è al limite
per non sbagliare ti linko l'immagine del monitor (adesso siamo a 10 db).
La centrale dista 600 mt e mi arriva in casa non il classico doppino,ma quello di sezione superiore.
http://i12.tinypic.com/42x35s2.jpg
Harry_Callahan
07-01-2007, 17:20
per non sbagliare ti linko l'immagine del monitor (adesso siamo a 10 db).
La centrale dista 600 mt e mi arriva in casa non il classico doppino,ma quello di sezione superiore.
http://i12.tinypic.com/42x35s2.jpg
Avevi detto una 2(due) Megabit? Non utilizzo il software Monitor(Zymon ??) e quindi non vorrei dire cavolate, come velocità io vedo 15000 e passa in downstream????? Se hai una 2 Megabit prova a cliccare GDMT(magari la modulazione cambia cliccando) e vediamo se cambia qualcosa.
Io sono a 900 mt dalla centrale, profilo 2464/352(2Megabit Telecom) con 31Db di SNR e 16 Db di Attenuazione. I conti non tornano guardando i tuoi valori.
Fammi Sapere
avete qualche minima spiegazione per la quale i download dall'esterno effettuati dal mio server ftp collegato al mio zyxel 660hw-61 si interrompono in continuazione?! io ho un nas (hard disk di rete) che funge sia come unità centrale di archiviazione per i pc in lan, sia come server ftp.
l'ho collegato allo zyxel, configurato a dovere e mi funge benissimo in lan....dall'esterno riesco ad accedervi con tutte le utenze che ho creato....in upload tutto ok! ma se provo ad eseguire un download questo viene interrotto quasi sempre! solo aiutandomi tramite un download manager riesco A VOLTE a portare a termine i download! :cry:
lato router ho configurato tutto alla perfezione (credo :stordita: )...ho aperto le porte ftp(tcp 20,21) per l'ip interno del server...ho nattato queste porte sempre per l'ip interno del server. il server ha ip statico e porta 21 impostata per l'ftp. dato che ho bloccato anche il traffico lan to wan ho creato una regola che permette all'ip del server ftp di comunicare con qualsiasi ip attraverso qualsiasi porta [come servizio ho selezionato any(all)]...va tutto bene fuorchè i download...tramite explorer o download manager ho provato ad utilizzare l'ftp attivo o passivo ma non cambia nulla.c'è qualcuno in grado di aiutarmi o almeno di segnalarmi una discussione che fa al caso mio all'interno di questo forum o meno? GRAZIE 1000 :help: :help: :help: :help: :help:
Avevi detto una 2(due) Megabit? Non utilizzo il software Monitor(Zymon ??) e quindi non vorrei dire cavolate, come velocità io vedo 15000 e passa in downstream????? Se hai una 2 Megabit prova a cliccare GDMT(magari la modulazione cambia cliccando) e vediamo se cambia qualcosa.
Io sono a 900 mt dalla centrale, profilo 2464/352(2Megabit Telecom) con 31Db di SNR e 16 Db di Attenuazione. I conti non tornano guardando i tuoi valori.
Fammi Sapere
Mi devi scusare,ma ho invertito le 2 risposte,
io ho la 20 Megabit,mentre il problema dell'allineamento dei router era su una adsl a 2 megabit
Harry_Callahan
07-01-2007, 21:01
Mi devi scusare,ma ho invertito le 2 risposte,
io ho la 20 Megabit,mentre il problema dell'allineamento dei router era su una adsl a 2 megabit
OK! Prova a forzare la modulazione, la procedura va bene indipendentemente dal firmware e tipo di bitrate(2 oppure 20Mega). Quindi, potresti provare wan adsl opencmd adsl2 oppure wan adsl opencmd adsl2+ sulla tua 20 Mega; mentre sulla 2Mega: wan adsl opencmd gdmt oppure wan adsl opencmd glite. Sempre se parliamo dello Zyxel su tutte e due le linee
Saluti
BranMakMorn
08-01-2007, 06:21
Ho i tuoi stessi settaggi della 2200, ma son dovuto passare alla 9 perchè con la 11 a me faceva schifo..ma in scaricamento vai al massimo?
Stessa cosa succede a me. Ho la PE9 perchè è l'unica che sembra funzionare. E con funzionare intendo che non si disconnette di continuo, ma "solo" di tanto in tanto.
Sinceramente è da quasi un anno che combatto con questo router, e non ha MAI funzionato a dovere. E non è colpa della 2200bg che pur avendo tutti i suoi limiti con altri router in altre case mi ha sempre fatto collegare per bene.
Se tutto va bene oggi finalmente mi ordino il Netgear DG834G. E mi sento di consigliare di fare lo stesso a tutti coloro che hanno gli stessi problemi, tanto non li risolverete mai, inutile aspettare firmware miracolosi. Meglio investire in un router nuovo che perdere tempo dietro a sto cesso.
Dopodichè se qualcuno volesse uno Zyxel vi faccio un buon prezzo :)
TheDoctor1983
08-01-2007, 09:43
Stessa cosa succede a me. Ho la PE9 perchè è l'unica che sembra funzionare. E con funzionare intendo che non si disconnette di continuo, ma "solo" di tanto in tanto.
Sinceramente è da quasi un anno che combatto con questo router, e non ha MAI funzionato a dovere. E non è colpa della 2200bg che pur avendo tutti i suoi limiti con altri router in altre case mi ha sempre fatto collegare per bene.
Se tutto va bene oggi finalmente mi ordino il Netgear DG834G. E mi sento di consigliare di fare lo stesso a tutti coloro che hanno gli stessi problemi, tanto non li risolverete mai, inutile aspettare firmware miracolosi. Meglio investire in un router nuovo che perdere tempo dietro a sto cesso.
Dopodichè se qualcuno volesse uno Zyxel vi faccio un buon prezzo :)
Guarda, io per il momento ho fatto solo test sulla durata, 48 ore consecutive con una sola disconnessione.... Il problema, è anche la 2200, su internet trovi centinaia di forum aperti per problemi di connessione di questa scheda con i + diversi router.... In ogni caso, io ho raggiunto un buon compromesso, considerando che i pc principali che stanno connessi per tanto tempo sono i 2 in firma (collegati in Ethernet). Il notebook, sta acceso per poche ore al giorno, e viene utilizzato da mio fratello solo per la navigazione, msn e qualche download dal mulo(niente di che)...
Dimenticavo di dire, che utilizzo esclusivamente il gestore di windows per le connessioni senza fili (non quella intel, o toshiba)...
ramazzottone
08-01-2007, 09:52
Ciao,
anch'io ho avuto il tuo stesso problema con la PE11.
Ti spiego quello che mi e' successo:
1) In origine di default era installata la PE10 (il router e' marchiato Libero)
2) Poi sono passato alla PE11 con la quale era tutto ok.
3) La PE11 ha pero' un baco nella definizione delle regole di gestione delle porte quindi sono tornato indietro ma ad una versione di PE10 diversa da quella originaria.
4) Preso da un incrotrollabile voglia di "sperimentare" sono ripassato alla PE11 presa dal sito svizzero e qui si e' generato il tuo stesso problema: emule in upload tutto ok ma tutto il resto del traffico in uscita (posta da inviare, siti internet, ecc...) era strangolato con tendenza a zero!
5) Il problema l'ho risolto facendo un downgrade alla PE10 scaricata pero' dal sito americano della ZyXEL: tutto ok. Da allora non ho piu' osato pasticciare il firmware.
Spero ti sia utile la mia esperienza.
Ciao,
David
Grazie.
Faccio gli ultimi tentativi e poi passo anch'io alla 10, che però mi dava problemi col wifi.
Siccome però a me la 11 dà lo stesso problema anche con la 11 pre-svizzera, ti chiedo se hai parallelamente modificato altro.
Per esempio, usi lo static DHCP?
ciao,
- R.
Grazie.
Faccio gli ultimi tentativi e poi passo anch'io alla 10, che però mi dava problemi col wifi.
Siccome però a me la 11 dà lo stesso problema anche con la 11 pre-svizzera, ti chiedo se hai parallelamente modificato altro.
Per esempio, usi lo static DHCP?
ciao,
- R.
No, non ho toccato nulla a livello di DHCP o altro. Tutto e' settato come da default.
domandina semplice: ma come faccio a cancellare una regola nel firewall.
ne ho creata una per utorrent, però mi compare sbagliata.
ma non c'è nessun modo per editarla?
grazie
domandina semplice: ma come faccio a cancellare una regola nel firewall.
ne ho creata una per utorrent, però mi compare sbagliata.
ma non c'è nessun modo per editarla?
grazie
forse utilizzi firefox per interfacciarti col router.
se è così allora non potrai cliccare sul numero della regola del firewall che ti permette di editare le regole o di cancellarle.
usa internet explorer.
io scoprii per caso questa cosa dopo aver sbattuto la testa per un giorno intero.
firefox ha le sue pecche.... ;)
forse utilizzi firefox per interfacciarti col router.
se è così allora non potrai cliccare sul numero della regola del firewall che ti permette di editare le regole o di cancellarle.
usa internet explorer.
io scoprii per caso questa cosa dopo aver sbattuto la testa per un giorno intero.
firefox ha le sue pecche.... ;)
è vero, uso FF.
ecco perché non ci riuscivo.
grazie ;)
è vero, uso FF.
ecco perché non ci riuscivo.
grazie ;)
ne ero convinto... ;)
heronplus
09-01-2007, 13:10
Ciao a tutti,
sono in possesso del router in oggetto e negli ultimi periodi sto riscontrando il seguente problema:
quando attacco emule mi connetto sia al server che alla rete kad. Il tutto funziona per circa mezz'ora...un'ora al massimo dopodiche il router perde temporaneamente la rete internet, ovviamnete si disconnette dal server. Dopo un po riprende la rete internet e rimane connesso solo alla rete kad.
Il router continua comunque a funzionare a dovere e sia la lan che wlan funzionano correttamente.
Premetto che ho la versione firmware p.10 e leggendo qui sul forum ho deciso di non aggiornarla (non so se ho fatto bene!! voi che dite?)
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema e sa come risolverlo?
Grazie dell'attenzione.
Salve a tutti, un aiutino prego...
Alice business e Zyxel 660 Hw D1 non riesco a pingare fuori, internamente tutto ok... suggerimenti?
Routing
enet encap
8 -35 LLC
ip statico: 81.74.xxx.xx
subnet: 255.255.255.0
d. Gat.: 81.74.xxx.xxx
qualcuno lo ha configurato in qualche modo? Se faccio la configurazione wan e metto routing rfc1483 come faccio a configurare ip statico, subnet e default gateway?
Grazie per l'aiuto!
Stesso problema con un D1. In settimana andrò assieme da un'amico dal cliente. Se dalle prove trovo qualcosa ti faccio sapere :)
ciao!
Una domanda forse stupida:
nella NAT alla prima riga c'è la "regola"
"All Ports" "AllPorts" "IP"...
se lì specifico un certo ip, ho che tutte le porte sono nattate verso quell'ip, giusto?
E' una scelta estrema per un pc fisso che deve fare p2p (mi risparmia del lavoro di ri-settaggio per eventuali reset)? tanto poi c'il fw hw dopo abilito/disabilito il traffico...che ne dite?
Scusate, volevo cambiare i DNS di connessione al provider... quelli di Libero fanno schifo.
Il problema è che non trovo dove poterli settare. Nella sezione Wan trovo solo la possibilità di poter settare l'IP da dinamico a statico (libero lo fornisce dinamico) SENZA la possibilità di poter inserire un "mio" DNS... mi aiutate?
GRAZIE!!! :)
I server DNS si settano nella sezione LAN.
Ma ogni PC deve essere configurato in DHCP Client, in modo che si faccia autoconfigurare dal router, che assegna l'IP e che "sa" i DNS, perchè tu glieli hai configurati.
FiSHBoNE
10-01-2007, 15:56
Una domanda forse stupida:
nella NAT alla prima riga c'è la "regola"
"All Ports" "AllPorts" "IP"...
se lì specifico un certo ip, ho che tutte le porte sono nattate verso quell'ip, giusto?
E' una scelta estrema per un pc fisso che deve fare p2p (mi risparmia del lavoro di ri-settaggio per eventuali reset)? tanto poi c'il fw hw dopo abilito/disabilito il traffico...che ne dite?
si, dovrebbe essere il DMZ host (spero di non dire una baggianata), per cui quell'ip è raggiunto dalle connessioni in ingresso su qualsiasi porta senza restrizioni. Per la p2p-machine, in quel modo fai sicuramente prima, ma la protezione del NAT per una macchina che sta connessa a ore/giorni continuativamente non la abbandonerei in aggiunta a quella del FW HW, la vedrei più adatta a una macchina per il gioco online, con la marea di porte usate dai giochi in rete e con l'uso molto meno intensivo rispetto a una macchina per scaricare da internet.
non penso sia così complicata la mappatura per una p2p-machine... io uso 5 programmi di p2p su uno stesso pc, più alcuni su altri 2 pc, e ho un numero accettabilissimo di regole di forwarding nella tabella NAT... per ognuna delle macchine uso porte successive per i vari programmi di p2p che ci girano sopra, ad esempio:
emule: 6620-6621
direct connect: 6622
bittorrent: 6623
ares: 6624
soulseek: 6625
così con una riga della tabella apro le porte su quell'ip dalla 6620 alla 6625 e ho finito.
stilius66
10-01-2007, 17:11
Salve a tutti,
ho provato a cercare nella discussione ma con scarsi risultati.
Ho necessità di abilitare delle rebole del firewall per consentire l'utilizzo del server VPN posto nella rete interna.
Ho abilitato le porte 1723, 500 e 4500 nel WAN-TO-LAN ma ogni volta che provo a collegarmi (con windows) al momento della verifica username e password ottengo l'errore 721.
Potete aiutarmi ??
Grazie
ppaolo73
10-01-2007, 18:31
Ciao, riposto quello che avevo chiesto altrove in questo che è il thread ufficiale.
Scrivo per un problema riscontrato da un mio amico:
in pratica quando accede all'url 192.168.1.1, cioè alla pagina di configurazione del router, inserisce la password e .... non succede niente, o meglio, viene ricaricata la pagina con la password senza alcun messagio di errore.
Cosa può essere?
Potrebbe aver inserito un pw sbagliata (magari più volte?)? Ma in questo caso, in genere, non dovrebbe visualizzarsi qualche messaggio di errore?
Ciao e grazie per le risposte ;-)
[ADSL]Doc
10-01-2007, 18:38
premi il tasto reset sul retro del router per riportarlo alle impostazioni di fabbrica
ppaolo73
10-01-2007, 19:34
Pensi che non ci siano altre soluzioni?
Ciao, riposto quello che avevo chiesto altrove in questo che è il thread ufficiale.
Scrivo per un problema riscontrato da un mio amico:
in pratica quando accede all'url 192.168.1.1, cioè alla pagina di configurazione del router, inserisce la password e .... non succede niente, o meglio, viene ricaricata la pagina con la password senza alcun messagio di errore.
Cosa può essere?
Potrebbe aver inserito un pw sbagliata (magari più volte?)? Ma in questo caso, in genere, non dovrebbe visualizzarsi qualche messaggio di errore?
Ciao e grazie per le risposte ;-)
No, mi è capitato di sbagliare password, e confermo che non dà errore; semplicemente ricarica la pagina dell'autenticazione.
Potresti provare a riscrivere la password per come pensi di averla potuta sbagliare... una volta ci sono riuscito :sofico: ... altrimenti mi sa che l'ultimo sintetico post di [ADSL]Doc possa contenere un consiglio più che giusto ;) ... ossia reset.
ppaolo73
10-01-2007, 20:43
Grazie, gentilissimi per le veloci risposte. Farò fare questo tentativo al mio amico.
si, dovrebbe essere il DMZ host (spero di non dire una baggianata), per cui quell'ip è raggiunto dalle connessioni in ingresso su qualsiasi porta senza restrizioni. Per la p2p-machine, in quel modo fai sicuramente prima, ma la protezione del NAT per una macchina che sta connessa a ore/giorni continuativamente non la abbandonerei in aggiunta a quella del FW HW, la vedrei più adatta a una macchina per il gioco online, con la marea di porte usate dai giochi in rete e con l'uso molto meno intensivo rispetto a una macchina per scaricare da internet.
non penso sia così complicata la mappatura per una p2p-machine... io uso 5 programmi di p2p su uno stesso pc, più alcuni su altri 2 pc, e ho un numero accettabilissimo di regole di forwarding nella tabella NAT... per ognuna delle macchine uso porte successive per i vari programmi di p2p che ci girano sopra, ad esempio:
emule: 6620-6621
direct connect: 6622
bittorrent: 6623
ares: 6624
soulseek: 6625
così con una riga della tabella apro le porte su quell'ip dalla 6620 alla 6625 e ho finito.
In effetti è quello che pensavo, grazie :-)
TheDoctor1983
12-01-2007, 13:47
Ragazzi, comunico ufficialmente che il mio ZyXEl è, per usare un termine tecnico, FRITTO :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:
[ME PIANGE] Con tanto di puzza di bruciato!!! Dovrò mandarlo in assistenza... speriamo che me lo sostituiscano..... [/ME PIANGE]
Ragazzi, comunico ufficialmente che il mio ZyXEl è, per usare un termine tecnico, FRITTO :cry: :cry: :muro: :muro: :cry: :cry:
[ME PIANGE] Con tanto di puzza di bruciato!!! Dovrò mandarlo in assistenza... speriamo che me lo sostituiscano..... [/ME PIANGE]
Ceeeeh e come diavolo è successo?
TheDoctor1983
12-01-2007, 14:35
Ceeeeh e come diavolo è successo?
A saperlo....
So solo che stamattina, l'ho acceso e i led non davano segnali di vita.... dopo un po' ho sentito puzza di bruciato (pure forte) e ho sospettato che venisse dal router (infatti... :cry: ). si era deformata anche un po' la plastica superiore (penso per il calore... :confused: :confused: ). Cmq, all'assistenza l'ardua sentenza.... Ed intanto ho ripiegato su un modem usb un po' datato....
Strano... a marolla lo sostituiscono... spero e penso di si ;)
Certo è sempre una rottura.
forse utilizzi firefox per interfacciarti col router.
se è così allora non potrai cliccare sul numero della regola del firewall che ti permette di editare le regole o di cancellarle.
usa internet explorer.
io scoprii per caso questa cosa dopo aver sbattuto la testa per un giorno intero.
firefox ha le sue pecche.... ;)
basta usare l'estensione IETab e IE rimane nell'angolino :D
Master_of_Puppets
13-01-2007, 01:02
Domanda banale, ho riempito tutte le 12 regole della SUA/NAT; c'è un modo per aumentare tali regole?
¡Gracias!
TheDoctor1983
13-01-2007, 09:45
Domanda banale, ho riempito tutte le 12 regole della SUA/NAT; c'è un modo per aumentare tali regole?
¡Gracias!
Prova a crearne altre da telnet... mi sembra che da telnet si possano aggiungere altre regole oltre quelle della web interface... mi sembra...
p.s. complimenti per il nick e l'avatar ;)
Caesar_091
13-01-2007, 17:00
Via console o via http è possibile risalire alla banda ATM teoricamente disponibile? (intendo senza usare il software ZyXELconnect o come cavolo si chiama che non me lo ricordo mai :D)
EDIT: non intendo la portante che posso vedere tranquillamente anche via http
Si, il percorso è questo:
Maintenance > System Status > (e poi in basso, in fondo alla pagina, c'è un tasto) Show Statistics
Scusa cosa intendi???? :confused:
Pannello amministrativo via web:
System Status -> Show Statistics (pulsante in fondo pagina)...
:mbe:
**** maledetto telefono che mi ha fatto perdere tempo :D ****
Caesar_091
13-01-2007, 17:45
Si, il percorso è questo:
Maintenance > System Status > (e poi in basso, in fondo alla pagina, c'è un tasto) Show Statistics
Si, come dicevo (è che mi sono espresso male) non mi interessa conoscere la portante (che so già essere di 1504/320 per la mia linea da 1280/256).
Mi interessa conoscere i valori di downstream e upstream teorici massimi della mia linea. Con l'Alcatel SpeedTouchHome@Pro potevo farlo senza troppi sbattimenti.... ma oggi ho provato a farlo con lo ZyXEl e no ne sono uscito. Se ricordo bene con il software ZyXELconfig (o come si chiama) si può fare quindi ci deve essere pe rforza un comando via console da poter dare.... no? ;)
Maintenance -> Diagnostics -> D.S.L. Line ----
Upstream Noise Margin
Downstream Noisen Margin
:confused: :confused:
Caesar_091
13-01-2007, 17:54
None... è qualcosa che non è accessibile viia http o direttamente via telnet. È certamente un comando da dare dopo aver aperto una connessione in telnet > System Maintenance > Command Interpreter Mode ;)
basta usare l'estensione IETab e IE rimane nell'angolino :D
non molto intuibile.... :stordita:
IronMik3
14-01-2007, 10:31
Salve ragazzi.. mi serve un vostro consiglio. Io ho il router zyxel 660-61 hw... ultimo firmware 11-10-06. Ora... volevo sapere se era possibile estendere la portata wireless.... tramite un access point di marca diversa. Cioè la mia idea era questa, Collegavo il router a 10 metri di distanza dall'access point ( di una marca che mi dovete consigliare) e cosi l'access point estendeva il segnale dove non arriva il router normalmente. E' Possibile fare ciò?? Che access point mi consigliate? Grazie.
Ah poi volevo sapere se la configurazione era giusta:
Enable Wireless Lan
Enable Wireless G+
802.11 mode mixed
Essid Zyxel
Hide Essid No <----------- questo settaggio deve restare nò o devo mettere si?
Channel ID - Channel 05 2432mhz
RTS-CTS Threshold 4096
Fragmentation Threshold 4096
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Salve ragazzi.. mi serve un vostro consiglio. Io ho il router zyxel 660-61 hw... ultimo firmware 11-10-06. Ora... volevo sapere se era possibile estendere la portata wireless.... tramite un access point di marca diversa. Cioè la mia idea era questa, Collegavo il router a 10 metri di distanza dall'access point ( di una marca che mi dovete consigliare) e cosi l'access point estendeva il segnale dove non arriva il router normalmente. E' Possibile fare ciò?? Che access point mi consigliate? Grazie.
Ah poi volevo sapere se la configurazione era giusta:
Enable Wireless Lan
Enable Wireless G+
802.11 mode mixed
Essid Zyxel
Hide Essid No <----------- questo settaggio deve restare nò o devo mettere si?
Channel ID - Channel 05 2432mhz
RTS-CTS Threshold 4096
Fragmentation Threshold 4096
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Sarei interessato anch'io a questa risposta :)
Inoltre vi domando, perchè alla fine nn ho ben capito, quale firmware è consigliabile usare per avere una portante più stabile e potente? Al momento ho il V3.40 PE.9 , fatemi sapere , CIAUZ!
Originariamente inviato da IronMik3
Salve ragazzi.. mi serve un vostro consiglio. Io ho il router zyxel 660-61 hw... ultimo firmware 11-10-06. Ora... volevo sapere se era possibile estendere la portata wireless.... tramite un access point di marca diversa. Cioè la mia idea era questa, Collegavo il router a 10 metri di distanza dall'access point ( di una marca che mi dovete consigliare) e cosi l'access point estendeva il segnale dove non arriva il router normalmente. E' Possibile fare ciò?? Che access point mi consigliate? Grazie.
Ah poi volevo sapere se la configurazione era giusta:
Enable Wireless Lan
Enable Wireless G+
802.11 mode mixed
Essid Zyxel
Hide Essid No <----------- questo settaggio deve restare nò o devo mettere si?
Channel ID - Channel 05 2432mhz
RTS-CTS Threshold 4096
Fragmentation Threshold 4096
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Dov'è che abiti? Così ti vengo a scroccare la connessione.... :D
BRAVO....complimenti...in fatto di sicurezza hai superato il limite.
La ESSID è l'identificativo della tua rete. Per collegarsi in wireless al tuo router serve sapere la ESSID ( o SSID) e tu l'hai fatta sapere a tutti ( non che sia una cosa strana dato che il 95% degli utenti, a questa cosa, non fa' neanche caso e non la cambia neanche....). Ora però che lo sai è meglio che gli cambi nome (inventatelo). Per quanto riguarda Hide ESSID, se sai l'inglese e fai 2 + 2 riguardo al discorso precedente capisci che sarebbe meglio che fosse messo su SI!!! (ma poi devi stare attento alle configurazioni dei client...).
Channel ID qui si va a tentativi e con un sw di diagnostica (basta quello di gestione propritario delle schede Wirelless di solito). Cambi i canali a uno ad uno e vedi su quale hai il segnale migliore/più forte.
Tutto il resto è meglio non toccarlo...
Sarei interessato anch'io a questa risposta :)
Inoltre vi domando, perchè alla fine nn ho ben capito, quale firmware è consigliabile usare per avere una portante più stabile e potente? Al momento ho il V3.40 PE.9 , fatemi sapere , CIAUZ!
Il segnale è gestito sempre dallo stesso "circuito". Che tu cambi o meno il FW a livello qualitativo di segnale cambia ben poco. La ver. di FW che hai va' bene, non è il caso di farti "seghe mentali"....lascia quella....
Per quanto rigurda l' "estensione" del range...scusa IronMik3, ma non arrivi a 10mt????
Chiarisci meglio cosa intendi perchè così, io per lo meno, non capisco....
:confused:
Cmq, per tua "generica" informazione, di solito i "reapeter" devo essere (è meglio che siano) della stessa marca. Per esperienza personale ( ho uno Zyxel660HW, un AP DLink AP900 ed un AP GetNet/Edimax ) ti posso garantire che il reapeter con il Dlink non funziona, mentre con il GetNet si!!!
Simonex84
15-01-2007, 10:22
[QUOTE=Ventu]Dov'è che abiti? Così ti vengo a scroccare la connessione.... :D
BRAVO....complimenti...in fatto di sicurezza hai superato il limite.
La ESSID è l'identificativo della tua rete. Per collegarsi in wireless al tuo router serve sapere la ESSID ( o SSID) e tu l'hai fatta sapere a tutti ( non che sia una cosa strana dato che il 95% degli utenti, a questa cosa, non fa' neanche caso e non la cambia neanche....). Ora però che lo sai è meglio che gli cambi nome (inventatelo). Per quanto riguarda Hide ESSID, se sai l'inglese e fai 2 + 2 riguardo al discorso precedente capisci che sarebbe meglio che fosse messo su SI!!! (ma poi devi stare attento alle configurazioni dei client...). /QUOTE]
Nascondere l'ID della rete è utile ma in quanto a sicurezza ci vuole la WPA, senza quella la tua rete non sarà mai sicura.
Ovvio :D
Tra l'altro la SSID è comunque mandata in chiaro all'inizio della connessione, anche se è nascosto...
Per essere sicuro ci vuole WPA, MAC Filtering, SSID nascosto ecc...
Ammetto che non ho letto tutte le 200 pagine di questo topic... ho letto solo le prime 30... e avevo fatto l'aggiornamento alla versione firmware 11 seguendo le informazioni del primo post.
Dalla mia esperienza posso dirvi che è stato un disastro! La connessione alla rete wireless e alla rete adsl sembrava costante e ottima, ma ogni 5-10 minuti tutti i programmi che stavano facendo upload o download cascavano arrivavano a zero e poi ripartivano... ho messo la ver. 10 e tutto sembra andare per il meglio.
Ho chiesto info anche in un altro topic (quello relativo al D-Link G604T) e, alla fine, sto concentrando le mie attenzioni sul Linksys!
Qualcuno mi sa dire se vale la pena cambiare lo Zyxel per il Linksys???
Grazie
Harry_Callahan
15-01-2007, 13:17
Ammetto che non ho letto tutte le 200 pagine di questo topic... ho letto solo le prime 30... e avevo fatto l'aggiornamento alla versione firmware 11 seguendo le informazioni del primo post.
Dalla mia esperienza posso dirvi che è stato un disastro! La connessione alla rete wireless e alla rete adsl sembrava costante e ottima, ma ogni 5-10 minuti tutti i programmi che stavano facendo upload o download cascavano arrivavano a zero e poi ripartivano... ho messo la ver. 10 e tutto sembra andare per il meglio.
Ho chiesto info anche in un altro topic (quello relativo al D-Link G604T) e, alla fine, sto concentrando le mie attenzioni sul Linksys!
Qualcuno mi sa dire se vale la pena cambiare lo Zyxel per il Linksys???
Grazie
prova da CLI questi due comandi(da telnet menù 24 - 8):
ip nat session 2048
e
ppp lcp echotime 0
devi provarli con l'ultimo firmware logicamente, controlla anche SNR e Attenuazione, non vorrei che fosse un problema di portante
Simonex84
15-01-2007, 13:51
prova da CLI questi due comandi(da telnet menù 24 - 8):
ip nat session 2048
e
ppp lcp echotime 0
devi provarli con l'ultimo firmware logicamente, controlla anche SNR e Attenuazione, non vorrei che fosse un problema di portante
Qual'è il valore di default di ip nat session??
Qual'è il valore di default di ip nat session??
se fai ip nat session senza niente ti restituisce quello che hai!
Simonex84
15-01-2007, 14:01
se fai ip nat session senza niente ti restituisce quello che hai!
Il fatto che l'ho modificato a 2048 senza controllare prima che valore c'era :oink: :oink: :oink: :doh: :doh: :doh:
Il fatto che l'ho modificato a 2048 senza controllare prima che valore c'era :oink: :oink: :oink: :doh: :doh: :doh:
io la versione D1 e di default era 512!
se non usi altri pc che usano emule lascialo così!
prova da CLI questi due comandi(da telnet menù 24 - 8):
ip nat session 2048
e
ppp lcp echotime 0
devi provarli con l'ultimo firmware logicamente, controlla anche SNR e Attenuazione, non vorrei che fosse un problema di portante
Ho messo 5000 come consigliato nel primo post... in emule devo mettere qualche impostazione particolare???
IronMik3
15-01-2007, 14:47
Dov'è che abiti? Così ti vengo a scroccare la connessione.... :D
BRAVO....complimenti...in fatto di sicurezza hai superato il limite.
La ESSID è l'identificativo della tua rete. Per collegarsi in wireless al tuo router serve sapere la ESSID ( o SSID) e tu l'hai fatta sapere a tutti ( non che sia una cosa strana dato che il 95% degli utenti, a questa cosa, non fa' neanche caso e non la cambia neanche....). Ora però che lo sai è meglio che gli cambi nome (inventatelo). Per quanto riguarda Hide ESSID, se sai l'inglese e fai 2 + 2 riguardo al discorso precedente capisci che sarebbe meglio che fosse messo su SI!!! (ma poi devi stare attento alle configurazioni dei client...).
Channel ID qui si va a tentativi e con un sw di diagnostica (basta quello di gestione propritario delle schede Wirelless di solito). Cambi i canali a uno ad uno e vedi su quale hai il segnale migliore/più forte.
Tutto il resto è meglio non toccarlo...
Il segnale è gestito sempre dallo stesso "circuito". Che tu cambi o meno il FW a livello qualitativo di segnale cambia ben poco. La ver. di FW che hai va' bene, non è il caso di farti "seghe mentali"....lascia quella....
Per quanto rigurda l' "estensione" del range...scusa IronMik3, ma non arrivi a 10mt????
Chiarisci meglio cosa intendi perchè così, io per lo meno, non capisco....
:confused:
Cmq, per tua "generica" informazione, di solito i "reapeter" devo essere (è meglio che siano) della stessa marca. Per esperienza personale ( ho uno Zyxel660HW, un AP DLink AP900 ed un AP GetNet/Edimax ) ti posso garantire che il reapeter con il Dlink non funziona, mentre con il GetNet si!!!
Ok grazie di avermelo fatto sapere.. però la mia questione era un'altra... volevo sapere se potevo collegare al router un access point di marca diversa a 10 metri di distanza cosi da amplificare il segnale wireless. Cmq la linea wireless l'ho protetta con una WPA. Ah.. il router supporta 102mb teorici di banda?
:confused: Bhe, in un certo senso, alla fine ti ho risposto!!!!
IronMik3
15-01-2007, 14:56
:confused: Bhe, in un certo senso, alla fine ti ho risposto!!!!
Non è che non arrivo a 10 metri.. e chè non riesco a far condividere il segnale sufficientemente forte a un mio amico che ha la casa affianco a quella mia... e quindi mi servirebbe appunto un access point in modo da fargli condividere sia al piano di sopra che al piano di sotto della sua casa la mia connessione. Quindi mi consigli un access point di marca zyxel da come ho capito. Che modello precisamente fà al caso mio? Io avevo pensato allo ZyXEL ZyAIR G-570 Qualcuno lo hà?
Simonex84
15-01-2007, 15:05
io la versione D1 e di default era 512!
se non usi altri pc che usano emule lascialo così!
Ho un pc sul quale alterno emule e torrent, poi ho un pc che uso per navigare/giocare e quando c'è anche mio fratello uso il portatile
Jack Caster
15-01-2007, 16:00
Salve, ho un amico che possiede il router ADSL ZyXEL HW660 e che voleva sbloccare una porta per il p2p.
Ho aperto una discuossione in "networking generale" ma forse è meglio che la riporti qua Readme (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15534183&postcount=1)
Vi chiedo aiuto anche poichè non ho il router sottomano e vi sarei grato se mi indicaste precisamente i percorsi...
Grazie mille :)
[ADSL]Doc
15-01-2007, 19:34
nella prima pagina del 3d c'è scritto come configurarlo per emule...
Jack Caster
15-01-2007, 20:08
Doc']nella prima pagina del 3d c'è scritto come configurarlo per emule...
Si, ho letto, però volevo sapere in particolar modo che problemi potevano nascere se lasciavo il dhcp attivo pur mettendo solo in un pc IP statico...
2) Ho eseguito le istruzioni per aprire le porte (nell'opzione NAT) però non ho fatto le regole del firewall, infatti nella guida di emule.it non ne parlava... Come agisco?
Harry_Callahan
15-01-2007, 20:19
Si, ho letto, però volevo sapere in particolar modo che problemi potevano nascere se lasciavo il dhcp attivo pur mettendo solo in un pc IP statico...
non succede assolutamente nulla. Anch'io ho il Server DHCP abilitato e tutti e tre i computer in IP Statico. Nella sezione LAN ho messo lo starting pool 192.168.0.30(primo IP assegnato in DHCP) e gli altri 192.168.0.2, 192.168.03 ecc
Il server DHCP è comodo per i DNS, li prende dall'ISP, sulle varie macchine infatti metto IP del router come server DNS
Saluti
Harry_Callahan
15-01-2007, 20:24
2) Ho eseguito le istruzioni per aprire le porte (nell'opzione NAT) però non ho fatto le regole del firewall, infatti nella guida di emule.it non ne parlava... Come agisco?
hai modificato mentre ti scrivevo:
da un'occhiata alla APN http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368
Jack Caster
15-01-2007, 20:30
non succede assolutamente nulla. Anch'io ho il Server DHCP abilitato e tutti e tre i computer in IP Statico. Nella sezione LAN ho messo lo starting pool 192.168.0.30(primo IP assegnato in DHCP) e gli altri 192.168.0.2, 192.168.03 ecc
Il server DHCP è comodo per i DNS, li prende dall'ISP, sulle varie macchine infatti metto IP del router come server DNS
Saluti
Ah ok, quindi limito in questo riserverei gli ip fino al -.29 a IP statici, mentre faccio lavorare il DHCP dal -.30 in poi...... Perfetto! Grazie mille!
Riferendomi all'immagine a primo post noto che sotto a "client Ip pool starting address" (in cui dovrò mettere -.30) c'è l'opzione "size of client ip pool", cosa devo inserire qui? (scusa se ti rompo :) )
Harry_Callahan
15-01-2007, 20:36
Lo Zyxel è eccezionale sotto questo punto di vista, nessun problema tra DHCP e IP fisso. Una volta ho fatto una configurazione simile un router Aethra, non ti dico, si è bloccato tutto! Dimenticavo l'APN si trova a circa metà pagina, c'è scritto "come si configura il router per eMule"
Ciao
Jack Caster
15-01-2007, 20:40
Lo Zyxel è eccezionale sotto questo punto di vista, nessun problema tra DHCP e IP fisso. Una volta ho fatto una configurazione simile un router Aethra, non ti dico, si è bloccato tutto! Dimenticavo l'APN si trova a circa metà pagina, c'è scritto "come si configura il router per eMule"
Ciao
Grazie
Harry_Callahan
15-01-2007, 20:42
Riferendomi all'immagine a primo post noto che sotto a "client Ip pool starting address" (in cui dovrò mettere -.30) c'è l'opzione "size of client ip pool", cosa devo inserire qui? (scusa se ti rompo :) )
"size of client ip pool" sarebbe il numero massimo di IP che il server DHCP possa assegnare. Metti un valore in base alle tue esigenze. Poi mettere ad esempio il numero di porte ETH libere dietro il router, così quando viene qualcuno\a a trovarti fai lavorare il server DHCP
Caesar_091
15-01-2007, 21:41
È da un po' che non seguo il topic: siamo sempre fermi alla PE11 con il fix per il servizio DYNDNS, vero?
Grazie in anticipo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.