View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
COME SALVARE UN COMANDO IN MODO PERMANENTE
[CUT]
prego :D
Grandioso!!! :) :) :)
Da salvare subito sta cosa! ;)
Grazie 1000! :D
A.
Grandioso!!! :) :) :)
Da salvare subito sta cosa! ;)
Grazie 1000! :D
A.
prego :D
stavo per risponderti "guarda qualche post piu in alto" :)
dani0177
18-03-2006, 18:01
il note o notebook è il portatile
è normale che con il wifi hai una connessione più lenta rispetto ad un pc collegato al route tramite cavo di rete ;)
ho capito ! ma tempo fa prima di riscontrare questo problema navigavo tranquillamente a 4 mega come il pc collegato in lan anche se scollego la lan dall altro pc non raggiungo piu di 1.8 e questo che non mi spiego
Se fosse solo web, ti do ragione, non sarebbe un dramma!
Il problema è quando ci sta anche un server mail, dal quale scaricare posta, se uno dei pc della lan (il portatile) spesso quando va fuori sede si connette in analogico: morale della favola mi tocca ogni volta cambiare l'indirizzo del pop3 da interno ad esterno a seconda che sia in ufficio o fuori... E questo si che è un pò una palla! ;)
A.
a bè, in questo caso... :D
ragazzi, ieri sera mi sono cagato addosso: metto il nuovo fw, resetto tutto (perdendo tutte le impostazioni), rimetto tutte le impostazioni... vado per collegarmi... non funziona internet. PANICO! :cry: poi vedo che mi scarica la posta... allora vado a vedere se non fossero i dns... erano quelli :doh: nel senso che i dns di Libero avevano dei problemi! Solo ora sono riuscito a collegarmi e a tornare alla normalità. Però che coincidenza... prima del reset funzionava tutto alla grande..
gd350turbo
19-03-2006, 11:24
Io ho messo il nuovo firmware, ma non ho notato nessuna differenza...
Waiting for pe11 ???
Scusate ma se lo installo perdo le impostazioni che ho sopra? grazie
robertoroberto
19-03-2006, 13:13
Ho appena ricevuto questo router ed ho un bel po di problemi con il Wi-Fi....
Forse e' anche un problema di firmware.. visto un po i post precedenti.. ma vorrei un consiglio se possibile.
Ho scaricato il nuovo firmare da ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
e' nuovissimo... del 17/03/2006!!
ma in un'altro link ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ ho trovato il famigerato PE.10 del 16/11/2005.
Sull'etichetta del mio router c'e scritto effettivamente P600HW-61..
Ma qual'e quello giusto?
Ho installato quello piu nuovo... ma c'e una cosa strana.
Nel menu Wireless sotto il checkbox "Enable Wireless LAN" NON c'e invece "Enable Wireless G+".. quindi... ho il firware dal sito .it non e' quello corretto... o ci sono altri problemi...
Cmq.... ho provato ad attivare WPA-PSK (Authentication Required) con un psw...
ma facendo cosi.. i miei due client WI-Fi... sembrano non vedere piu la lan.. segnale nullo... (ovviamente sul client ho settato la psw...)
I client sono una scheda PCI e l'altro USB della Roper (modelli da 125.. quindi in teoria compatibili anche con il G+).
Se invece disattivo il WPA-PSK e attivo il WEP Encryption si vede tutto.. ma spesso il segnale risulta bassisimo.... a circa 20 metri di distanza... forse ci sono un po di disturbi per vari cordless.. ma niente piu...
Il problema e' che vorrei tanto attivare il WPA-PSK.
Qualche idea / suggerimento?
grazie 1000
Roby
installa quello de sito .com
robertoroberto
19-03-2006, 13:27
Grazie Eve,
tu consigli la 10 o la 9 ?
Sull'etichetta del mio router c'e scritto effettivamente P600HW-61..
Ma qual'e quello giusto?
Roby
Ho il tuo stesso router ed ho provato ad installare la versione P600HW e non ho avuto nessun problema anzi finalmente ho la stabilità del wireless e posso usare la crittografia, per me è tutto ok.
Grazie Eve,
tu consigli la 10 o la 9 ?
la 10 !
cioè questo
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard.zip
DrSkantot
19-03-2006, 17:28
Ho aggiornato il firmware all'ultimissima versione (pe10 q2);
oltre a non aver notato nessun incremento prestazionale della wireless, ora succede che quando ho un client per bittorrent (bitcomet o utorrent) aperto il router si riavvia da solo!!
Questo succede a intervalli piuttosto irregolari ad es. mi si è riavviato tre volte nell'arco di 10 minuti e la volta successiva è stata dopo 2 ore.
Tutto questo coi vecchi firmware (pe9, pe 10 1°ver.) non era mai successo, a qualcuno è accaduto qualcosa di di simile?
Se c'è qualcuno che ha una soluzione (a parte rimettere il pe10 1°ver.) pendo dalle sue labbra!!
Grazie
Tutto questo coi vecchi firmware (pe9, pe 10 1°ver.) non era mai successo, a qualcuno è accaduto qualcosa di di simile?
Grazie
a me non succede (ho il pe10q2), ma hai resettato il router per 30 sec?
Scusate ma se lo installo perdo le impostazioni che ho sopra? grazie
se non lo resetti per 30 sec come da istruzioni no... io l'ho resettato e rimesso tutte le impostazioni
Ho aggiornato il firmware all'ultimissima versione (pe10 q2);
oltre a non aver notato nessun incremento prestazionale della wireless, ora succede che quando ho un client per bittorrent (bitcomet o utorrent) aperto il router si riavvia da solo!!
Questo succede a intervalli piuttosto irregolari ad es. mi si è riavviato tre volte nell'arco di 10 minuti e la volta successiva è stata dopo 2 ore.
Tutto questo coi vecchi firmware (pe9, pe 10 1°ver.) non era mai successo, a qualcuno è accaduto qualcosa di di simile?
Se c'è qualcuno che ha una soluzione (a parte rimettere il pe10 1°ver.) pendo dalle sue labbra!!
Grazie
disattiva l'opzione upnp sul client torrent. solo questo fa riavviare il router...
DrSkantot
19-03-2006, 17:47
disattiva l'opzione upnp sul client torrent. solo questo fa riavviare il router...
purtroppo era già disattivata...
purtroppo era già disattivata...
allora c'è qualche programma che ha upnp attivo, oppure il router ti stà lasciando.. :D
fai dei controlli su tutti i programmi che sono in esecuzione...
altro non mi viene in mente. :rolleyes:
robertoroberto
19-03-2006, 19:34
Ho il tuo stesso router ed ho provato ad installare la versione P600HW e non ho avuto nessun problema anzi finalmente ho la stabilità del wireless e posso usare la crittografia, per me è tutto ok.
Ma tu hai il checkbox "Enalble Wireless G+"?
devo resettare il router con il pulsantino dietro?
Ma tu hai il checkbox "Enalble Wireless G+"?
devo resettare il router con il pulsantino dietro?
No, quel chek box non c'è. Il reset fatto tenendo pigiato il pulsantino dietro per circa 30 sec., poi ovviamente devi rimettere tutti settaggi nuovamente. Questo nuovo firmware l'ho installato da un paio di giorni è va' una bellezza, nessun problema.
Caesar_091
19-03-2006, 21:09
Scusate ma dove è scritto che dopo l'upgrade del firmware si deve anche resettare l'apparecchio? Io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto mezzo problema.
Almeno fatevi un backup delle impostazioni via telnet/ftp se lo resettate... sai che palle dover confgurare tutto da zero ogni volta che si cambia firmware :doh:
starless
19-03-2006, 21:25
Ho aggiornato il firmware all'ultimissima versione (pe10 q2);
oltre a non aver notato nessun incremento prestazionale della wireless, ora succede che quando ho un client per bittorrent (bitcomet o utorrent) aperto il router si riavvia da solo!!
Ciao, non credo di esserti molto d'aiuto, ma a me questo succedeva con il primo 660HW che Wind mi ha mandato in comodato. Era arrivato con il PE.9, io lo avevo subito aggiornato al PE.10 (di ottobre o novembre, non era ancora uscito questo nuovo), ma avevo moltissimi problemi che non si risolvevano neanche tornando al 9 e resettando le impostazioni: si bloccavano spesso il wifi o la connessione Internet, e si riavviava da solo durante download particolarmente intensi. A te succede solo con bittorrent? Io non ho neanche provato il P2P, mi succedeva già con semplici trasferimenti via HTTP su connessione singola, ad esempio scaricando una ISO da ftp://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/ tramite browser puro e semplice: il download partiva molto bene, ad es. sugli 800 kB/s (ho la 12 Mbps), ma prima o poi durante il trasferimento il router si riavviava.
Dopo diversi giorni di prove ho iniziato a sospettare che fosse difettoso, me lo sono fatto sostituire da Wind, e il sostituto, che mi è arrivato già con il PE.10 (quello del 7 novembre), finora non ha mostrato nessuno di quei problemi. Ovviamente per il momento non mi azzardo a provare il nuovo firmware. ;)
Scusate ma dove è scritto che dopo l'upgrade del firmware si deve anche resettare l'apparecchio? Io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto mezzo problema.
Nel file Istruizioni.txt del nuovo firmware (pe10q2):
E' possibile effettuare l'upgrade firmware in 2 modi:
FTP
-scaricare il file ZIP e scompattarlo in una directory sull'hard disk
-aprire una sessione DOS ed accedere alla cartella in cui è presente il file con estensione .BIN
-digitare
C:\>ftp 192.168.1.1 (indirizzo ip del vs router)
Connesso a 192.168.1.1.
220 FTP version 1.0 ready at Sat Jan 01 00:00:33 2000
Utente (192.168.1.1:(none)): root <invio>
331 Enter PASS command
Password:1234 <invio>
230 Logged in
ftp> put 340pe10c0_q2.bin ras
200 Port command okay
150 Opening data connection for STOR ras
226 File received OK
ftp: 1994456 byte inviati in 4,49secondi 444,60Kbyte/sec)
ftp> bye
221 Goodbye for writing flash
-Attendere il riavvio del router
-Effettuare un RESET del router premendo per circa 30 secondi il tasto reset per abilitare tutte le features
HTTP
-scaricare il file ZIP e scompattarlo in una directory sull'hard disk
-Accedere all'interfaccia web del router inserendo il suo ip privato sul vs browser web
-Accedere alla sezione 'FIRMWARE'
-Cliccare su 'SFOGLIA' ed aprire la cartella contenente il file .BIN
-Cliccare su UPLOAD
-Attendere il riavvio del router
-Effettuare un RESET del router premendo per circa 30 secondi il tasto reset per abilitare tutte le features
Almeno fatevi un backup delle impostazioni via telnet/ftp se lo resettate... sai che palle dover confgurare tutto da zero ogni volta che si cambia firmware :doh:
5 min e fai tutto :)
cmq è la prima volta che resetto il router dopo aver messo il fw
Intel-Inside
19-03-2006, 22:38
R@ziel hai notizie di una buona skeda wlan supporta pienamente da Linux?
Grazie!
R@ziel hai notizie di una buona skeda wlan supporta pienamente da Linux?
Grazie!
non ancora, mi sto informando comunque
intanto leggiti questo: http://www.freewebs.com/wireless-linux/Wireless-In-Linux-HOWTO.html
anche tu la vuoi pci, no?
Intel-Inside
20-03-2006, 06:17
non ancora, mi sto informando comunque
intanto leggiti questo: http://www.freewebs.com/wireless-linux/Wireless-In-Linux-HOWTO.html
anche tu la vuoi pci, no?
Grazie x il link... si la vorrei proprio PCI se possibile.. :)
Scusa Raziel
ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.
altra domanda
ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???
grazie
wolfie05
20-03-2006, 12:31
Il checkbox non è presente su nessuna versione della PE10, l'unico modo per abilitare/dibabilitare la modalità 4X è da linea di comando con il comando wlan 4X, come già riportato in questo thread. C'è da dire che con la mia intel 2200bg non ne funziona nessuno se non in modalità 802.11b (!) mentre per altri va tutto bene... sperimo in una PE11 a breve!
Scusa Raziel
ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.
non lo so.. non ho l'hw per verificarlo... vediamo se spunta qualcuno a dircelo
ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???
grazie
guarda... io preferisco fare tutto a mano.. ti segni tutte le impostazioni su un foglio e poi ci impieghi 10 min a rimettere tutto a posto
Ma nel sito italiano non c'è traccia di una sezione riservata solo per il 660HW-61.
in Italia funziona solo il 660HW-61, quindi nel sito italiano 660HW = 660HW-61
mentre in Germania c'è il 660HW-63 (se non sbaglio) che non funziona da noi.
robertoroberto
20-03-2006, 13:13
Il checkbox non è presente su nessuna versione della PE10, l'unico modo per abilitare/dibabilitare la modalità 4X è da linea di comando con il comando wlan 4X, come già riportato in questo thread. C'è da dire che con la mia intel 2200bg non ne funziona nessuno se non in modalità 802.11b (!) mentre per altri va tutto bene... sperimo in una PE11 a breve!
Allora non hanno aggiornato il manuale on line perche' sulla User Guide nel capitolo che parla della Wireless c'e ancora il checkbox. E' vero anche che il manuale riporta la data di 05/2005
dani0177
20-03-2006, 14:39
Link al vecchio thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=841348
http://img415.imageshack.us/img415/7818/routerzyxel5qm.gif
Caratteristiche principali:
Caratteristiche: http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368
Datasheet: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_V.1_Datasheet.pdf
Manuale: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_v3.40_UsersGuide.pdf (17.4 MB)
Firmware: ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ & ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
Configurazione base:
Se volete in pochi minuti navigare, ecco un esempio di installazione e configurazione per la prima connessione (con tanto di videoconsulenza):
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/660hw_eth.phtml
Protocollo PPPoATM:
incapsulamento VC-Mux - VPI 8- VCI 35
Protocollo PPPoE:
incapsulamento LLC - VPI 8 - VCI 35
PPoA: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA
PPPoE: http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE
FAQ: http://www.dslreports.com/faq/1416
Configurazione wireless:
http://img420.imageshack.us/img420/6103/wlw0lt.th.jpg (http://img420.imageshack.us/my.php?image=wlw0lt.jpg)
Per una connessione wireless è sufficiente spuntare la casella "enable wireless lan", ma in questo modo chiunque può collegarsi alla vostra connessione, quindi dopo aver verificato l'esistenza della connessione è bene proteggerla, come si vedrà nel post successivo.
Hardware compatibile:
FAQ e APN per Prestige 660HW Series:
http://www.zyxel.it/support_ita/cerca_faqapn.php?indexflag=1079416368
ciao ho un problema :
ho due pc collegati a questo router 1 in lan e uno il wlan
quello il lan naviga tranquillamente a 3.6 m mentre il wireless non piu di 1.7
il segnale e al 95%
non capisco perche tempo fa navigavo tranquillamente anche sul wireless a 3 m mi sapresti auitare ? grazie
Ciao a tutti,
da quando ho effettuato l'upgrade al nuovo firmware ho questo stranissimo problema: nella mia rete casalinga ho due pc collegati via cavo al router, e un portatile via wireless...
Ciao
prova via telnet ad abilitare la voce bridge nel menu 1 (lascia route=yes, bridge=yes)
facci sapere
ciao
DrSkantot
20-03-2006, 19:32
a me non succede (ho il pe10q2), ma hai resettato il router per 30 sec?
il router l'ho resettato...
allora c'è qualche programma che ha upnp attivo, oppure il router ti stà lasciando.. :D
fai dei controlli su tutti i programmi che sono in esecuzione...
altro non mi viene in mente. :rolleyes:
non c'è nessun altro programma in esecuzione che possa avere upnp attivo...
proprio non capisco!
ciaoa tutti.,..
ho il router in qeustine e dove ho configurato la wireless lan con chiave wep a 64 bit...
nella rete ho un notebook acere che mi funziona perfettamente mi naviga ecc..
poi ho un altro pc fissodove ho messo una scheda di rete wireless sempre zyxel pci..
paraticamenil pc mi ha funzionato per 4 giorni..
ora non i si connette più al router...
praticamente mi vede lche c'è una connessione wireless diponbili, infatti mi evidenzai il nome dell'essid e la potenza del segnale...
provo a connettermi e poi digito ila valore della mia wep key, ma niente non mi si connette e non mi rileva più nessuna connessione dipsonibile !!!!
Ho provato anche ad installare il programma di gestione della zyxel, ma niente il problema rimane......
che posso fare'?!?? ?
grazie a tutti
ma con questo nuovo firmware funziona il wifi x il 802.11 b, visto che ho un palmare da collegare alla rete.
Con questo nuovo firmware la 11 b a me funziona solo in wep (anche con il radius locale) ma niente wpa. Testato con un palmare dell x30.
La 11 g ha sempre funzionato anche con le versioni precedenti. A me rimane da testare l'affidabilità del wpa-psk a 54 Mbit che con le versioni precedenti si impallava.
ho visto che posso salvare le mie impostazioni tramite telnet, ma come faccio a ricaricarle dopo dopo l'aggiornamento firmware.................. conviene???? oppure è meglio che ricarico tutte le impostazioni a manina???
conviene ricaricare tutto a manina
iname1030
21-03-2006, 09:49
Ciao a tutti,
ho un 660 HW-61 ed un Toshiba M40-282 con WiFi 802.11b/g che non ha problemi al piano inferiore, al superiore non riceve in maniera stabile se non attorno al comunicante vano scale.
Pensavo quindi di inserire in quella zona un "access point" Zyxel supplementare,
potreste consigliarmi ?
Grazie
Confermo anch'io il problema del reset del router nel caso di trasferimento dati o ad esempio anche nell'uso di ultravnc con quest'ultima versione di firmware. Qualche idea su come risolvere? Già provato senza crittografia e azzerando la sicurezza il problema permane.
Confermo anch'io il problema del reset del router nel caso di trasferimento dati o ad esempio anche nell'uso di ultravnc con quest'ultima versione di firmware. Qualche idea su come risolvere? Già provato senza crittografia e azzerando la sicurezza il problema permane.
cerchiamo di essere più precisi, il problema si presenta solo se trasferite dati da un pc "wireless" ad un pc "wired"? stessa cosa con Ultravnc? da un pc wired ad un altro wired non ci sono problemi, no?
Sì esattamente come dici, il problema e da notebook wireless a fisso. Tra computer fissi collegati con cavo nessun problema.
contenitore21
21-03-2006, 14:18
era da tempo che non frequentavo il forum e ho scoperto con compiacimento questo 3d.
Mi ero quindi accinto domenica pomeriggio a seguire le istruzioni della prima pagina di R@zier.
La mia configurazione è
Zyxel660HW PE9 con DHCP attivato
1 vecchio notebook Acer collegato ethernet (Ip statico) che fa da Print Server e Storage Server con una stampante e un HD esterno USB
1 notebook Toshiba Satellite 1900-101 con scheda Zyxel g-162 (che è sempre andata a 125) e scheda ethernet integrata; stesso ip address statico sulle due schede per poter usarle alternativamente con Emule
1 notebook Toshiba Tecra S1 con scheda WiFi integrata a 11Mb. Ip dinamico
Nessuna protezione oltre il MAC Filter (ma ho scoperto poi che non era attivo) ed è sempre andato tutto alla grande.
Ho cominciato a togliere il DHCP e a assegnare ip statici a tutti i PC e a proseguire poi con gli altri consigli di protezione.
Dopo un po' che smanettavo la configurazione del router ho visto che si faceva tardi e ho rimesso tutto com'era (almeno credo!).
Ma la scheda Zyxel G-162 ha cominciato a fare i capricci.
Pingava regolarmente gli altri PC ma non pingava il router.
Era anche sparita dalla porzione di barra vicino all'orologio l'icona "Z" della relativa utility.
L'altro notebook andava bene sia wifi che ethernet
Ho disinstallato e reinstallato la G-162 e sembrava andare tutto ok, ma ad un successivo riavvio ieri stesso problema. A questo punto ho attaccato il cavo e staccato la Pcmcia.
Riproverò in queste sere a capire cosa è successo, ma provo a chiedere a voi un qualche suggerimento/aiuto.
Grazie
P.S. un'altra cosa: quando KAD è Firewalled che vuol dire e che posso fare?
graffaallanutella
21-03-2006, 14:38
salve a tutti , anche io ho uno Zyxel 660 hw , connesso ad un pc fisso mediante cavo di rete e ad un portatile hp 6110 mediante la scheda wlan del portatile, Nel ruter ho impostati i dhcp automatici mentre la rete wlan è configurata con codifica wep a 64 bit e filtro mec.
Il problema è che se il pc fisso acceso tutto funziona alla grande, se invece spengo il pc, il portatile inizia a perdere continuamente la connessione(alcune volte la vede altre volte non la rileva altre volte rileva il segnale bassissimo(nonostante rimango nello stesso punto dove prima era eccelente)se però accendo il pc fisso (anche rimanendo nello stesso punto) la rete wlan del portatileva benissimo e non cade mai la linea. Mi sapete aiutare?
ciao
magari interessa...
Il sistema la tecnologia 4X (o G+) utilizza una combinazione di algoritmi per aumentare il throughput della rete wireless.
Per sfruttare i benefici di questa tecnologia sia l'AP che la scheda client devono essere compatibili con la tecnica 4x (o G+)
Frame Concatenation:aumenta la dimensione del MAC Protocol Data Unit (MPDU) transmesso via radio.Aumenta il throughput grazie alla riduzione dell'overhead associato alla trasmissione di MAC frames multipli unendo più pacchetti in uno solo di grosse dimensioni.
ACK Emulation:riduce l'overhead associato alla trasmissione di pacchetti TCP ACK
Packet Bursting:tecnica di trasmissione che aiuta ad aumentare il throughput riducendo l'overhead dei pacchetti inviati via radio.l'interframe spacing viene ridotto e un nuovo dato può essere trasmesso più velocemente.
Da menu 24.8 (accessibile via telnet all'ip privato del router)
ras> wlan 4x
Usage: 4x [fourX] [concat] [ack_emul] [mix_mode] [packet_burst] [feature_set]
ras>
[fourX]------- abilita/disabilita "4x Feature" <1-On, 0-Off)>
[concat]------ abilita/disabilita "Frame Concatenation" <1-On, 0-Off)>
[ack_emul]---- abilita/disabilita "ACK Emulation" <1-On, 0-Off)>
[mix_mode]---- abilita/disabilita 4x con codifica CCK. <1-On, 0-Off)> per essere compatibile con i sistemi B+
[packet_burst]-abilita/disabilita il "Packet bursting" <1-On, 0-Off)>
[feature_set]—-parametri di configurazione basati sulle richieste/risposte di associazione verso l'AP e la STA.
Per abilitare la funzione è sufficiente abilitare i primi due parametri :
ras> wlan 4x 1 1 0 0 0 0
Ho letto nei post che per effettuare questo upgrade è consigliato il reset, visto che ho una marea ti settings impostati esiste una procedura di backup totale e di ripristino totale? in modo da riavere tutto dopo avere effettuato il RESET?
Grazie :mc:
Ho letto nei post che per effettuare questo upgrade è consigliato il reset, visto che ho una marea ti settings impostati esiste una procedura di backup totale e di ripristino totale? in modo da riavere tutto dopo avere effettuato il RESET?
Grazie :mc:
si, vedi cè scritto nella prima pagina del 3D ;)
si, vedi cè scritto nella prima pagina del 3D ;)
e si vuole un backup di tutto (ma non so se proprio di tutto tutto):
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita "ftp 192.168.1.1"
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita "bin"
digita "get rom-0" (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\nomeutentediwindows
es.
C:\Documents and Settings\nomeutentediwindows>ftp 192.168.1.1
Connesso a 192.168.1.1.
220 FTP version 1.0 ready at Wed Jan 11 16:09:04 2006
Utente (192.168.1.1none)): root
331 Enter PASS command
Password:
230 Logged in
ftp> bin
200 Type I OK
ftp> get rom-0
200 Port command okay
150 Opening data connection for RETR rom-0
226 File sent OK
ftp: 49152 byte ricevuti in 0,25secondi 196,61Kbyte/sec)
ftp> quit
si ho letto, ma mi chiedevo se nel backup mi ritrovavo pure tutto il vecchio firmware o solo le impostazioni?
E poi come si fa il ripristino? :D
tnx :mbe:
bibbuccio
22-03-2006, 09:35
Ciao a tutti,
ho bisogno di un supporto. I soliti problemi wireless con sto cavolo di router. sto iniziando a inxxxrmi.
Questo è il grafico di netstumbler
http://img214.imageshack.us/img214/5354/netstumbler8cp.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=netstumbler8cp.png)
Il router è al piano inferiore a circa 6 metri separato da una soletta in mattoni (no cemento armato) e un muro portante anch'esso in mattoni non cemento armato. Morale......è qualsi impossibile navigare...!!! Connessione ballerina da 1mbps a 5 max ma con segnale basso. Ho il firmware 10 italiano....ho già settato al max. il segnale del router ma senza successo. Sono in wpa con aes.
Mi spiegate il grafico di netstumbler? Perchè c'è tutta quella banda rossa? Sono rumori??? Mi date qualche consiglio per migliorare sta cavolo di connessione? NON ne posso piu'.. Ogni volta è un supplizio.
bibbuccio
22-03-2006, 10:59
Up........ :help: :help: :help:
Ciao a tutti,
ho bisogno di un supporto. I soliti problemi wireless con sto cavolo di router. sto iniziando a inxxxrmi.
Questo è il grafico di netstumbler
http://img214.imageshack.us/img214/5354/netstumbler8cp.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=netstumbler8cp.png)
Il router è al piano inferiore a circa 6 metri separato da una soletta in mattoni (no cemento armato) e un muro portante anch'esso in mattoni non cemento armato. Morale......è qualsi impossibile navigare...!!! Connessione ballerina da 1mbps a 5 max ma con segnale basso. Ho il firmware 10 italiano....ho già settato al max. il segnale del router ma senza successo. Sono in wpa con aes.
Mi spiegate il grafico di netstumbler? Perchè c'è tutta quella banda rossa? Sono rumori??? Mi date qualche consiglio per migliorare sta cavolo di connessione? NON ne posso piu'.. Ogni volta è un supplizio.
provato a mettere l'antenna perpendicolare al pc di sopra.. per intenderci l'antenna non deve puntare il pc
come va interpretato il grafico di netstumbler? :confused:
bibbuccio
22-03-2006, 11:28
Raziel ha scritto:
provato a mettere l'antenna perpendicolare al pc di sopra.. per intenderci l'antenna non deve puntare il pc?
Mi connetto con un portatile acer travelmate 2700 con scheda wifi integrata acer IPN2220, sulla quale ho trovato ben poco in rete.
La cosa singolare è che se mi avvicino al router la potenza segnale sale fino a diventare "ottima" ma le bande rosse e gli spazi neri in netstumbler ci sono sempre!!
Grazie raziel...aspetto i tuoi ottimi consigli.
ciaoa tutti.,..
ho il router in qeustine e dove ho configurato la wireless lan con chiave wep a 64 bit...
nella rete ho un notebook acere che mi funziona perfettamente mi naviga ecc..
poi ho un altro pc fissodove ho messo una scheda di rete wireless sempre zyxel pci..
paraticamenil pc mi ha funzionato per 4 giorni..
ora non i si connette più al router...
praticamente mi vede lche c'è una connessione wireless diponbili, infatti mi evidenzai il nome dell'essid e la potenza del segnale...
provo a connettermi e poi digito ila valore della mia wep key, ma niente non mi si connette e non mi rileva più nessuna connessione dipsonibile !!!!
Ho provato anche ad installare il programma di gestione della zyxel, ma niente il problema rimane......
che posso fare'?!?? ?
grazie a tutti
up..
nessuno mi puoò aiutare??!? :cry:
ciao
magari interessa...
Il sistema la tecnologia 4X (o G+) utilizza una combinazione di algoritmi per aumentare il throughput della rete wireless.
Per sfruttare i benefici di questa tecnologia sia l'AP che la scheda client devono essere compatibili con la tecnica 4x (o G+)
Frame Concatenation:aumenta la dimensione del MAC Protocol Data Unit (MPDU) transmesso via radio.Aumenta il throughput grazie alla riduzione dell'overhead associato alla trasmissione di MAC frames multipli unendo più pacchetti in uno solo di grosse dimensioni.
ACK Emulation:riduce l'overhead associato alla trasmissione di pacchetti TCP ACK
Packet Bursting:tecnica di trasmissione che aiuta ad aumentare il throughput riducendo l'overhead dei pacchetti inviati via radio.l'interframe spacing viene ridotto e un nuovo dato può essere trasmesso più velocemente.
Da menu 24.8 (accessibile via telnet all'ip privato del router)
ras> wlan 4x
Usage: 4x [fourX] [concat] [ack_emul] [mix_mode] [packet_burst] [feature_set]
ras>
[fourX]------- abilita/disabilita "4x Feature" <1-On, 0-Off)>
[concat]------ abilita/disabilita "Frame Concatenation" <1-On, 0-Off)>
[ack_emul]---- abilita/disabilita "ACK Emulation" <1-On, 0-Off)>
[mix_mode]---- abilita/disabilita 4x con codifica CCK. <1-On, 0-Off)> per essere compatibile con i sistemi B+
[packet_burst]-abilita/disabilita il "Packet bursting" <1-On, 0-Off)>
[feature_set]—-parametri di configurazione basati sulle richieste/risposte di associazione verso l'AP e la STA.
Per abilitare la funzione è sufficiente abilitare i primi due parametri :
ras> wlan 4x 1 1 0 0 0 0
ma tutto ciò serve solo per abilitare il g+ e ottimizzarlo?
quali comandi possono ottimizzare la wireless, b o g che sia?
si ho letto, ma mi chiedevo se nel backup mi ritrovavo pure tutto il vecchio firmware o solo le impostazioni?
E poi come si fa il ripristino? :D
tnx :mbe:
credo che faccia il backup solo delle impostazioni, comunque per sicurezza io uso sempre il sistema piu' sicuro è cioè carta e penna scrivendomi a mano le varie impostazioni.
per quanto riguarda il ripristino:
porta il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\
start - esegui - cmd
digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter
digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio
ciauz!
Ciao a tutti, ho il router in questione ormai da 5 mesi, tutto bene: a me la pe 10 ha portato molti benefici..ho socperto solo oggi che il vecchio thread era stato chiuso..comqunque: qualcuno ha utilizzato il firmware piu' recente che si trova qui:
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
?
E' una revisione della versione 10?qualche info in merito?
aggiornamento: niente, io la versione 660HW-61..quell'url è per la 660HW? ad ogni modo credo che sia sempre la stessa versione, scusate, leggero prima tutto il nuovo thread
nassmedur
22-03-2006, 15:25
Ciao raga, lo sapevate che all'interno del 660HW sono presenti due connettori I-PEX ? Io ho montato due antenne, oltre quella originale da 2 db ne ho acquistata un'altra da 5 db e l'ho collegata al secondo connettore I-PEX (occore un adattatore RP-SMA/I-PEX) facendo qualche modifica al case. Per adesso sono nell'impossibilità di eseguire test di ricezione dato che non ho il mio portatile ma spero presto di dirvi se la qualità del segnale ne giova di questo upgrade...Qualcuno l'ha già fatto? :stordita:
Ciao raga, lo sapevate che all'interno del 660HW sono presenti due connettori I-PEX ? Io ho montato due antenne, oltre quella originale da 2 db ne ho acquistata un'altra da 5 db e l'ho collegata al secondo connettore I-PEX (occore un adattatore RP-SMA/I-PEX) facendo qualche modifica al case. Per adesso sono nell'impossibilità di eseguire test di ricezione dato che non ho il mio portatile ma spero presto di dirvi se la qualità del segnale ne giova di questo upgrade...Qualcuno l'ha già fatto? :stordita:
Wow! Qualche foto da postare del lavoro che hai fatto?
nassmedur
22-03-2006, 19:42
Ciao, ecco il mio 660 dopo la trasformazione, all'inizio l'antenna nuova l'avevo messa dietro dalla parte opposta di quella originale ma poi avendolo attaccato al muro ho prereito metterla sulla parte fronatale in modo ce punti verso l'alto, mentre quella originale punta di lato , orizzontalmente... :stordita:
Ciao, ecco il mio 660 dopo la trasformazione, all'inizio l'antenna nuova l'avevo messa dietro dalla parte opposta di quella originale ma poi avendolo attaccato al muro ho prereito metterla sulla parte fronatale in modo ce punti verso l'alto, mentre quella originale punta di lato , orizzontalmente... :stordita:
hai aumentato la potenza dello zyxel in wlan o sei con il valore di default ?
nassmedur
22-03-2006, 21:20
Sono in possesso di uno ZyXEL AIR G-200 ma purtroppo non ho un secondo computer sul quale provarlo e il mio portatile l'ha preso mia sorella quindi non so come testare il segnale...sai ce qualche utility che posso installare per testare il segnale direttamente da questo pc???
Caesar_091
22-03-2006, 21:38
hai aumentato la potenza dello zyxel in wlan o sei con il valore di default ?
Ma come si aumenta? Via software? :fagiano:
Ma come si aumenta? Via software? :fagiano:
SI ! ne abbiamo già parlato in questo 3d.
il comando è "wlan power 1" per settarlo al max il segnale wifi..
bibbuccio
23-03-2006, 06:38
eve Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Ma come si aumenta? Via software?
SI ! ne abbiamo già parlato in questo 3d.
il comando è "wlan power 1" per settarlo al max il segnale wifi..
Ieri 22:38
Si l'ho fatto anch'io ma non ho avuto effetti migliorativi. Ma c'è modo di sapere a quanto il segnale è impostato?? Solo per avere certezza che il router abbia effettivamente acquisito il comando. C'è modo di interrogare il wlan power? Se si come??
Grazie
Caesar_091
23-03-2006, 09:33
SI ! ne abbiamo già parlato in questo 3d.
il comando è "wlan power 1" per settarlo al max il segnale wifi..
E dire che me lo ero pure (ri)sfogliato... ma niente non lo avevo visto.
Certi barbatrucchi bisognerebbe metterli in evidenza tra i primi post del tread :)
iname1030
23-03-2006, 10:01
Ciao a tutti,
ho un 660 HW-61 ed un Toshiba M40-282 con WiFi 802.11b/g che non ha problemi al piano inferiore, al superiore non riceve in maniera stabile se non attorno al comunicante vano scale.
Pensavo quindi di inserire in quella zona un "access point" Zyxel supplementare,
potreste consigliarmi ?
Grazie
Scusate l'up ma vedo molti modelli sul sito Zyxel ed il supp tenico è latitante.
non si può vedere a quale livello è impostato la potenza dell'wlan.
i livelli sono [1:19dbm, 2:18dbm, 3:16dbm, 4:15dbm, 5:14dbm].
ovviamente per arrivare a 19db dev avere un antenna con guadagno 19db altrimenti nisba :D .
aspettiamo i test di nassmedur con il suo zyxel a due antenne :)
Caesar_091
23-03-2006, 10:26
ovviamente per arrivare a 19db dev avere un antenna con guadagno 19db altrimenti nisba :D
Quella di serie a quanto arriva?
PS: mi passate qualche tutorial che spieghi come aggiungere "in fai da te" un'antenna più potente? :P :P :P
nassmedur
23-03-2006, 10:49
Ecco le foto del mio lavoro...qualcuno so come posso pubblicarle in grande, come allegato non posso inviare foto più grandi di 24 K e il risultato non è un gran chè.... :help:
nassmedur
23-03-2006, 10:52
Guardate che comunque il router monta da fabbrica un'antenna da 2db, impostare il wlan power a 19 e montare un'antenna da 19db vuol dire montare un 'cannone'...mi sembra strano...io ne ho montata una da 5,5db...ciao :stordita:
Caesar_091
23-03-2006, 10:55
Ecco le foto del mio lavoro...qualcuno so come posso pubblicarle in grande, come allegato non posso inviare foto più grandi di 24 K e il risultato non è un gran chè.... :help:
Usa questo per pubblicare gratuitamente foto di dimensioni maggiori:
http://www.imageshack.us/
PS: che tutorial hai usato tu? :)
nassmedur
23-03-2006, 11:30
I due connettori I-PEX...
http://img240.imageshack.us/my.php?image=immagineebay0212ft.jpg
nassmedur
23-03-2006, 11:34
Connessione adattatore RP-SMA....
http://img161.imageshack.us/my.php?image=immagineebay0220ja.jpg
Caesar_091
23-03-2006, 11:36
I due connettori I-PEX...
Quindi è come se fosse già predisposto, giusto?
Basta prendere un antenna con apposito connettore :)
E il cavo antenna tu da dova lo hai fatot uscire? :P
Mi incomincia a stuzzicare l'idea....
nassmedur
23-03-2006, 11:36
Installazione antenna 5,5db...
http://img161.imageshack.us/my.php?image=immagineebay0238we.jpg
nassmedur
23-03-2006, 11:42
Risultato finale...
http://img161.imageshack.us/my.php?image=immagineebay0200wl.jpg
il buchetto frontale mi serve se attacco il router ad una superficie verticale, in questo modo l'antenna punta verso l'alto...
Purtroppo non ho ancora potuto fare dei test attendibili sul segnale, spero di riuscire a farli a breve...
La mia idea iniziale era quella di sostituire l'antenna da 2db originale con quella da 5,5 db comprata su ebay (appartenente a un AVM Fritz...), però una volta aperta la scocca mi sono accorto che c'erano due connettori I-PEX. Purtroppo non so dirvi se la ZyXEL abbia predisposto questo gioiellino per montare due antenne ( occorrerebbe anhce un foro predisposto sulla scocca)....solo dei test mi chiariranno le idee...(aspettando mia sorella che torni con il portatile da Bologna...)... :muro:
Iron Mike
23-03-2006, 11:48
bel lavoro! :D
nassmedur
23-03-2006, 11:56
Grazie....Ciao Iron-Mike, le foto che ti avevo in PM ho provato a spedirle ma ho dei problem con l'SMTP che non ne vuole sapere di spedire 12MB...appena faccio dei test attendibili li pubblico sul 3d...CIAO
Iron Mike
23-03-2006, 12:03
ok. tranquillo. anche qui va bene! anzi è meglio cosi tutti possono vedere i risultati.
..anche a me ieri si e' riavviato cosi senza farnulla...boh
Iron Mike
23-03-2006, 14:10
e me improvvisamente si è riavviato e da allora ha continuato a farlo senza che si potesse accedere neanche al pannello di controllo: si era rotto... :muro: :muro: :muro:
ho l'oggetto in questione da circa 3 giorni, sto impazzendo nel tentativo di configurarlo al meglio e ringrazio r@ziel per l'utilissima guida che mi ha risolto molti dei problemi avuti, uno su tutti la configurazione per il mulo. :D
domandina... tenendo presente che non tengo il router collegato al cavo di rete ma solo tramite le penne wireless e che la ricezione del segnale è segnata come eccellente da entrambi i pc (ho solo due desktop collegati), è normale che per trasferire un file di circa 1Giga da un pc all'altro ci impieghi più di 60 minuti??????? :confused:
ciao a tutti!!!!!!!!!!!
non è normale, 1giga in 60min sono circa 270kbyte/s*8=2.2mbit.
c'è qualcosa che non va !!
e non so cosa può essere :)
prova a cambiare il canale dello zyxel...
ragazzi qualcuno capisce il tedesco ??????????????????
su ebay ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/HIROSE-U-FL-auf-RP-SMA-5-dbi-Antenne-WLAN-VERSTARKEN_W0QQitemZ9700173000QQcategoryZ79506QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
cioè , connettore+antenna a 18euro (12+6di spedizione) !!!!!!!!!!!!!!!!!
qui in Italia ti vendono solo il connettore a 20 euro !
@nassmedur:tu quanto lo hai pagato l'antenna e il connettore ?
Iron Mike
23-03-2006, 22:48
be sembra che vendono antenna e connettore. perche non chiedi via mai al venditore?
be sembra che vendono antenna e connettore. perche non chiedi via mai al venditore?
che domanda ?!?!
perchè sicuramente non conosce l'inglese. di solito chi vende in europa scrive la descrizione dell'articolo in "english"
nassmedur
23-03-2006, 23:03
ragazzi qualcuno capisce il tedesco ??????????????????
su ebay ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/HIROSE-U-FL-auf-RP-SMA-5-dbi-Antenne-WLAN-VERSTARKEN_W0QQitemZ9700173000QQcategoryZ79506QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem
cioè , connettore+antenna a 18euro (12+6di spedizione) !!!!!!!!!!!!!!!!!
qui in Italia ti vendono solo il connettore a 20 euro !
@nassmedur:tu quanto lo hai pagato l'antenna e il connettore ?
Ebay: 16,90 + 6,40 =23,30 euro
nassmedur
23-03-2006, 23:03
16,90 = antenna + connettore
6,40= spediizone dalla germania
:D
robertoroberto
24-03-2006, 07:31
....ho già settato al max. il segnale del router ma senza successo. ...
ok.. ho capito che per cambiare l'impostazione si puo' fare solo tramite telnet con il comando
wlan power 1
ma serve realmente visto che l'antennina in dotazione e' da 2db?
e qui gli si dice di lavorare a 19?
Qualcuno ha avuto degli effettivi miglioramenti?
grazie
robertoroberto
24-03-2006, 08:00
Scusate.. magari puo' essere utile questo link.
(non l'ho trovato negli altri post.. ma potrei non averlo visto.. quindi in questo caso.. scusate in anticipo)
http://www.zyxel.com/support/supportnote/P660Series/P-660SeriesSupportNotes_ForP660RHHW-DT_.pdf
Una domanda...
cambiare il channel utilizzato dal wi-fi .. quindi credo un po la frequenza... potrebbe aiutare nella risoluzione dei problemi del segnale? magari per non andare in "conflitto" con qualche altro apparato che lavora a frequenza 2.4?
Ho visto che di standard usa il canale 6 (almeno sul mio router...)
grazie
:) Può essere utile considerare come funziona la mia rete casalinga wi-fi composta da:.
- zyxel HW660-61, aggiornato con la versione firmware V3.40(PE.10) del 10/28/2005, antenna standard, nessuna modifica,
- due pc da tavolo, ognuno con due schede D-link, una ethernet ed una wifi,
- un portatile ACER Aspire 1691WLMi con scheda wifi Intel PRO 2200BG.
Ebbene, il funzionamento in wi-fi è instabile, nonostante il software registri generalmente un ottimo segnale.
Segnalo anche che curiosamente ho verificato più volte lo strano funzionamento che vado a spiegare, quando, tornato a casa, accendo il portatile e lo abilito alla connessione wi-fi: nonostante il sotware mi dia segale ottimo o buono, non riesco a navigare nei primi minuti. Poi comincia a funzionare, come se occorresse un pò di tempo per l'avvio.
Accade anche a qualcuno di voi? :)
bibbuccio
24-03-2006, 09:10
Ebbene, il funzionamento in wi-fi è instabile, nonostante il software registri generalmente un ottimo segnale.
Segnalo anche che curiosamente ho verificato più volte lo strano funzionamento che vado a spiegare, quando, tornato a casa, accendo il portatile e lo abilito alla connessione wi-fi: nonostante il sotware mi dia segale ottimo o buono, non riesco a navigare nei primi minuti. Poi comincia a funzionare, come se occorresse un pò di tempo per l'avvio.
Accade anche a qualcuno di voi?
Ho i tuoi medesimi problemi....anch'io ho portatile acer ma con diversa scheda wifi integrata. Il segnale wifi è instabile (se guardi qualche topic indietro ce ne uno con lo screen shot di netstumbler) e anche da me ci mette un po' prima dell'avvio della connessione...circa 5 minuti.
Ho potuto notare da notebook che mentre questo emette pacchetti tcp/ip da subito, la ricezione degli stessi da parte del router non è iummediata ma servono 3/4 minuti, tempistica che aumenta alla degradazione del segnale wifi.
Fai uno screen Shot anche tu con net stumbler vediamo di capirci qualcosa.
Ciao
:)
Fai uno screen Shot anche tu con net stumbler vediamo di capirci qualcosa.
Dimmi esattamente cosa devo fare, considerando che non sono esperto (non so cosa sia net sumbler) e proverò a farlo. :)
bibbuccio
24-03-2006, 09:29
Be allora siamo in due a non essere esperti....comunque...NETSTUMBLER è un programma che misura l'intensità di segnale da una sorgente wifi, e tale misurazione viene graficamente esposta.
Il programma è free, e lo trovi su netstumbler.com, istallalo e fagli fare una misurazione per cinque minuti. Quindi copia il grafico su un file .png e allegalo al topic, cosi' vediamo se è come il mio. Naturalemnte sentiamo anche gli altri che ne sanno di sicuro piu' di me.
Wow! New user.. Vi leggo da un po', e cerco di dare un contributo all'argomento antenna wireless. Ho trovato il link
http://www.cedelettronica.com/ita/catalogue/productDetail.aspx?category=5LCLT&idmaster=163200
che riporta un oggetto che non ho capito se va bene per i nostri comuni problemi.
Se è ok, potrebbe essere un oggetto da utilizzare come antenna sostitutiva, ad es?
Bye a tutti
nassmedur
24-03-2006, 13:46
Wow! New user.. Vi leggo da un po', e cerco di dare un contributo all'argomento antenna wireless. Ho trovato il link
http://www.cedelettronica.com/ita/catalogue/productDetail.aspx?category=5LCLT&idmaster=163200
che riporta un oggetto che non ho capito se va bene per i nostri comuni problemi.
Se è ok, potrebbe essere un oggetto da utilizzare come antenna sostitutiva, ad es?
Bye a tutti
Puoi provarla ma ti serve anche un adattatore RP-SMA/I-PEX...
Puoi provarla ma ti serve anche un adattatore RP-SMA/I-PEX...
Vediamo se ho capito:
1) Pigtail etc... ad es. link
http://www.sylbek.takime.de/shop/index.htm?top.php&0
2) Antenna connettore RP-SMA del tipo:
http://cgi.ebay.it/Antenna-Wifi-WLAN-Omni-in-Gomma-5dB-RP-SMA-x-Wireless_W0QQitemZ9702833769QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ok?
nassmedur
24-03-2006, 17:21
Vediamo se ho capito:
1) Pigtail etc... ad es. link
http://www.sylbek.takime.de/shop/index.htm?top.php&0
2) Antenna connettore RP-SMA del tipo:
http://cgi.ebay.it/Antenna-Wifi-WLAN-Omni-in-Gomma-5dB-RP-SMA-x-Wireless_W0QQitemZ9702833769QQcategoryZ44996QQrdZ1QQcmdZViewItem
Ok?
Nel primo link non ho visto l'adattatore, comunque si chiama Pigtail...Fai prima a comprare tutte e due su ebay, se guardi in qualche compra subito in germania ti danno l'antenna 5,5db + pigtail per una ventina di euro...
ciao
per il modding antennistico : http://www.napoliwireless.net/
per i problemi di stabilità del router provate il comando: ether driver qroute 0
Caesar_091
24-03-2006, 18:55
Ma il connettore i-pex ha anche altri nomi?
Ma il connettore i-pex ha anche altri nomi?
U.FL
ciao
per il modding antennistico : http://www.napoliwireless.net/
per i problemi di stabilità del router provate il comando: ether driver qroute 0
che è stò comando ?
Palatinus
25-03-2006, 04:12
Quindi per il FIRMWARE da utilizzare qual è il migliore al momento?
wlan load <carica le impostazioni>
wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto
wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm
wlan save [x salvare i settaggi]
Tramite quale programma li devo usare?
EDIT: Con Zyxmon ho risolto dove inserirli, ma poi come faccio a sapere se sono realmente attivi?
Possibile che Zyxmon mi funziona solo se lo lascio sul desktop?
Se lo metto in un'altra cartella non si avvia.
robertoroberto
25-03-2006, 13:41
....
wlan load <carica le impostazioni>
wlan chgmode [0-1-3] 0=mix mode, 1=11mb, 3=54mb
wlan preamble [0-1-2] 0=long, 1=short,2=auto
wlan power [1-2-3-4-5] 1=19dbm, 5=14dbm
wlan save [x salvare i settaggi]
Tramite quale programma li devo usare?...
Per lanciare questi comandi devi entrare con l'ftp sul router.
es:
da finestra dos:
ftp 192.168.1.1
dai la psw
poi scegli il menu 24 e successivamente 8
da qui scrivi i comandi tipo wlan power 1
malebolge
25-03-2006, 14:19
Per lanciare questi comandi devi entrare con l'ftp sul router.
es:
da finestra dos:
ftp 192.168.1.1
dai la psw
poi scegli il menu 24 e successivamente 8
da qui scrivi i comandi tipo wlan power 1
telnet vorrai dire!!!!! :confused: :confused:
bibbuccio
25-03-2006, 14:54
malebolge Quote:
Originariamente inviato da robertoroberto
Per lanciare questi comandi devi entrare con l'ftp sul router.
es:
da finestra dos:
ftp 192.168.1.1
dai la psw
poi scegli il menu 24 e successivamente 8
da qui scrivi i comandi tipo wlan power 1
telnet vorrai dire!!!!!
Bhe penso di si.....sara stato un lapis!!!! :D :D :D
robertoroberto
25-03-2006, 17:11
Bhe penso di si.....sara stato un lapis!!!! :D :D :D
si scusate.... :doh:
sara' per colpa dela ZyXEL che mi fa danna con il Wi-Fi.!!!!
non e' proprio stabile!!! azz... :muro:
robertoroberto
26-03-2006, 07:57
per i problemi di stabilità del router provate il comando: ether driver qroute 0
Cosa dovrebbe settare il comando " ether driver qroute 0" ?
intendi per la stabilita' del wifi?
grazie
mario070
26-03-2006, 10:45
Salve a Tutti
vorrei per Cortesia ChiederVi il motivo perchè nella riga 2 mi da sempre "richiesta scaduta"
su tutti i pc connessi (2) uno in rete ed uno in wireless con il mio router
zyxel prestige 660HW-61 (ultimo aggiornamento firmware ) ed una connessione ad alice flat a 640kbps
C:\>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms *********
2 * * * Richiesta scaduta.
3 43 ms 42 ms 42 ms 217.141.251.206
4 51 ms 51 ms 50 ms host61-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.
5 59 ms 59 ms 59 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it
6 60 ms 60 ms 59 ms 151.99.75.164
7 59 ms 59 ms 59 ms 151.99.98.226
8 60 ms 61 ms 60 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it
9 62 ms 63 ms 61 ms 212.239.110.46
10 62 ms 61 ms 62 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 62 ms 62 ms 62 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
Mi aiutate Per Favore ?
Grazie Anticipatamente
malebolge
26-03-2006, 12:28
perchè hai alice :D
Quindi? :confused: :confused:
iname1030
26-03-2006, 12:51
Salve a Tutti
vorrei per Cortesia ChiederVi il motivo perchè nella riga 2 mi da sempre "richiesta scaduta"
su tutti i pc connessi (2) uno in rete ed uno in wireless con il mio router
zyxel prestige 660HW-61 (ultimo aggiornamento firmware ) ed una connessione ad alice flat a 640kbps
C:\>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms *********
2 * * * Richiesta scaduta.
3 43 ms 42 ms 42 ms 217.141.251.206
4 51 ms 51 ms 50 ms host61-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.
5 59 ms 59 ms 59 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it
6 60 ms 60 ms 59 ms 151.99.75.164
7 59 ms 59 ms 59 ms 151.99.98.226
8 60 ms 61 ms 60 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it
9 62 ms 63 ms 61 ms 212.239.110.46
10 62 ms 61 ms 62 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 62 ms 62 ms 62 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
Mi aiutate Per Favore ?
Grazie Anticipatamente
Io non ho il tuo stesso router ma un'altro Zyxel ma ho Alice e se digito lo stesso tuo cmd:
****************************************************
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms xxx.xxx.xxx.xxx
2 329 ms 88 ms 48 ms xxx.xxx.xxx.xxx
3 208 ms 92 ms 48 ms host19-178.pool8020.interbusiness.it [80.20.178.
19]
4 235 ms 84 ms 46 ms r-bs31-bs48.opb.interbusiness.it [80.17.211.149]
5 584 ms 96 ms 48 ms r-mi208-bs31.opb.interbusiness.it [151.99.99.45]
6 409 ms 530 ms 423 ms 151.99.75.163
7 49 ms 53 ms 49 ms gw-mi-nap-mi266.opb.interbusiness.it [80.17.211.
198]
8 455 ms 50 ms 54 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.90]
9 220 ms 352 ms 173 ms 212.239.110.46
10 561 ms 192 ms 51 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 283 ms 771 ms 206 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
***************************************************
non è niente e non c0èntra con lo zyxel.
credo che hanno disabilitato il ping nel gateway di alice, perchè ne ho visti tanti con lo stesso risultato....
iname1030
26-03-2006, 13:00
Quote:
Originariamente inviato da iname1030
Ciao a tutti,
ho un 660 HW-61 ed un Toshiba M40-282 con WiFi 802.11b/g che non ha problemi al piano inferiore, al superiore non riceve in maniera stabile se non attorno al comunicante vano scale.
Pensavo quindi di inserire in quella zona un "access point" Zyxel supplementare,
potreste consigliarmi ?
Grazie
Scusate l'up ma vedo molti modelli sul sito Zyxel ed il supp tenico è latitante.
__________________
Vedo seguendo il topic che ci sono modding con antenne, sicuramente non sono in grado di eseguire tali modifiche e la mia richiesta di aiuto è solo da intendersi per disponibilita' di condivisione di esperienze e conoscenza.
TheGramix
26-03-2006, 13:23
Ciao ragazzi,
se qualcuno avesse la mia stessa necessità di resettare il router tramite command line può procedere in questo modo:
ztnbatch.exe -h <iprouter> -p <password> -c "wan adsl reset" -wait
esempio:
ztnbatch.exe -h 192.168.1.1 -p miapass -c "wan adsl reset" -wait
(chiaramente miapass è la password del router e sarà, spero, più complessa dell'esempio)
Se non volete il messaggio alla fine potete togliere l'opzione -wait così sarà un reset automatico senza richieste interattive :D
Ringrazio eve per avermi passato il link al programma.
Ciao a tutti
Ciao ragazzi,
se qualcuno avesse la mia stessa necessità di resettare il router tramite command line può procedere in questo modo:
ztnbatch.exe -h <iprouter> -p <password> -c "wan adsl reset" -wait
esempio:
ztnbatch.exe -h 192.168.1.1 -p miapass -c "wan adsl reset" -wait
(chiaramente miapass è la password del router e sarà, spero, più complessa dell'esempio)
Se non volete il messaggio alla fine potete togliere l'opzione -wait così sarà un reset automatico senza richieste interattive :D
Ringrazio eve per avermi passato il link al programma.
Ciao a tutti
aggiungo anche il link del programma ztnbatch
http://zyxmon.streamclub.ru/othere.php#ZtnBatch
:)
Ciaooo a tutti!!
Io ho il seguente problema:
quando accendo il mio Zyxel, i due led, WLAN e DSL/PPP si mettono a blincare, e il router è inutilizzabile! Ho provato ad accenderlo e spegnerlo diverse volte, resettarlo... ecc, ma non è cambiato niente! Se collego il cavo di rete, non succede niente, il pc mi dice "caso di rete scollegato"!
Non so cosa possa essere successo!?! Forse per qualche miseterioso motivo si è cancellato il firmware!?!? C'è un modo per ripristinare il firmware senza accesso con il vado di rete?? Immagino di no... :( !!
Purtroppo il router non è piu in garanzia!!
Grazie... ciaoooooo
Ciaooo a tutti!!
Io ho il seguente problema:
quando accendo il mio Zyxel, i due led, WLAN e DSL/PPP si mettono a blincare, e il router è inutilizzabile! Ho provato ad accenderlo e spegnerlo diverse volte, resettarlo... ecc, ma non è cambiato niente! Se collego il cavo di rete, non succede niente, il pc mi dice "caso di rete scollegato"!
Non so cosa possa essere successo!?! Forse per qualche miseterioso motivo si è cancellato il firmware!?!? C'è un modo per ripristinare il firmware senza accesso con il vado di rete?? Immagino di no... :( !!
Purtroppo il router non è piu in garanzia!!
Grazie... ciaoooooo
allora potresti fare una prova. stacca tutti i cavi eccetto l'alimentatore e resetta il router.
ps:per resettare premi il pulsante dietro per circa 10 secondi fino a quando non vedi il led del pwr/sys blinkare !!
:) Oggi è accaduto (abito a Roma) che non navigavo. Ho pensato al solito problema della connnessione wi-fi ed ho provato col cavo ADSL. Sorpersa: non funzionava neanche così!
Dopo un'ora d'attesa, ho potuto finalmente parlare con l'Assistenza di Libero e mi hanno detto che la causa del disservizio era un problema a livello nazionale :muro:
Allora mi sono detto: vuoi vedere che anche in altre situazioni di malfunzionamento si è trattato di un problema esterno a casa mia?
Per chi fosse interessato riepilogo la composizione della mia rete casalinga wi-fi:
- zyxel HW660-61, aggiornato con la versione firmware V3.40(PE.10) del 10/28/2005, antenna standard, nessuna modifica,
- due pc da tavolo, ognuno con due schede D-link, una ethernet ed una wifi,
- un portatile ACER Aspire 1691WLMi con scheda wifi Intel PRO 2200BG.
:)
:) Oggi è accaduto (abito a Roma) che non navigavo. Ho pensato al solito problema della connnessione wi-fi ed ho provato col cavo ADSL. Sorpersa: non funzionava neanche così!
Dopo un'ora d'attesa, ho potuto finalmente parlare con l'Assistenza di Libero e mi hanno detto che la causa del disservizio era un problema a livello nazionale :muro:
Allora mi sono detto: vuoi vedere che anche in altre situazioni di malfunzionamento si è trattato di un problema esterno a casa mia?
Per chi fosse interessato riepilogo la composizione della mia rete casalinga wi-fi:
- zyxel HW660-61, aggiornato con la versione firmware V3.40(PE.10) del 10/28/2005, antenna standard, nessuna modifica,
- due pc da tavolo, ognuno con due schede D-link, una ethernet ed una wifi,
- un portatile ACER Aspire 1691WLMi con scheda wifi Intel PRO 2200BG.
:)
molto, ma molto probabile. in questi casi evita di prendera a pugni il router, perchè poverino non è sempre colpa sua!!
ciauz!
allora potresti fare una prova. stacca tutti i cavi eccetto l'alimentatore e resetta il router.
ps:per resettare premi il pulsante dietro per circa 10 secondi fino a quando non vedi il led del pwr/sys blinkare !!
Ciao Eve, grazie per la risposta!
Purtroppo il reset non funziona, ho provatto a schiacciarlo in tutti i modi, ma nn cambia niente!! :cry:
mario070
26-03-2006, 17:07
Grazie a Tutti per le Risposte
ho alice perchè leggendo su Questo Meraviglioso Forum gli altri danno più noie di alice
e per questo mi sono indirizzato verso alice anche perchè sono in periferia di una città di provincia
ma ho notato che nella riga 2 ci deve essere l'ip di alice " 192.168.100.1 " che a me manca e non so dove mettere all'interno dello zyxel hw660-61
Potete indicarmi Per Favore dove inserire l'ip di alice ?
Grazie Anticipatamente
Ciao Eve, grazie per la risposta!
Purtroppo il reset non funziona, ho provatto a schiacciarlo in tutti i modi, ma nn cambia niente!! :cry:
forse è guasto :(
ciao
Grazie a Tutti per le Risposte
ho alice perchè leggendo su Questo Meraviglioso Forum gli altri danno più noie di alice
e per questo mi sono indirizzato verso alice anche perchè sono in periferia di una città di provincia
ma ho notato che nella riga 2 ci deve essere l'ip di alice " 192.168.100.1 " che a me manca e non so dove mettere all'interno dello zyxel hw660-61
Potete indicarmi Per Favore dove inserire l'ip di alice ?
Grazie Anticipatamente
non manca solo a te :D e non esiste un posto dove inserirlo..
stai tranquillo che non è niente..
Ebbene sì. Ho provato, anche io, e funziona. Non cambia molto a livello di velocità di trasferimento dati. Si fa così:
1) risorse del comupter --> tasto destro mouse --> proprietà
2) andare in linguetta Hardware ---> click su gestione periferiche
3) cercare scheda di rete --> tasto destro mouse --> click proprietà
4) anadare su linguetta "avanzate" e nella sottofinestra "Proprietà" cercare la voce "Use_G_mode_in_USB1.1" e mettere ad "Enable il valore.
Provare per credere :D
Ciao ragazzi ho trovato questo topic con Google credo. Dopo tanti dubbio ho deciso di portarmi a casa un zyxel perchè è quello che mi da minor problemi con il Nintendo DS (e il suo servizio online). Sulla qualità del router non ho niente da dire, ma la potenza del wifi è veramente pietosa (considerando pure che il DS va in standard b e riceve poco di suo). Ho fatto anche tutti gli aggiornamenti al 10, e ho smarocchinato con il wlan power che mi sembra non sposti di una virgola all'atto pratico :D. Si sa più niente di quella modifica alle antenne? Funziona? Vale la pena? Grazie!
Ciao a Tutti sono nuovo, ed ho un problema che penso voi mi possiate aiutare a risolvere....
Ho un router zyxel 660 hw e praticamente voglio fare un server o un host con il porgramma The All Seeing eye, e fin qui tutto bene...
quando dico ai miei amici di cercarlo nella lista dei server non lo vedono... :cry:
mentre se faccio un host con il vecchio modem D-link dsl 300t appena fatto con un semplice refres della lista appare subito il server che ho appena creato...
non so da cosa dipende visto che ho disattivato il firewall del router ed ho aperto le porte!!
non me ne intendo ma ho notato che con il router mi da sempre lo stesso ip 192.168.1.33 menre quando avevo il modem l'ip cambiava ad ogni accensione del pc o quasi!!
se qualcuno mi puo aiutare nella configurazione giusta mi farebbe un grosso favore!! ciao e grazie
Ho i tuoi medesimi problemi....anch'io ho portatile acer ma con diversa scheda wifi integrata. Il segnale wifi è instabile (se guardi qualche topic indietro ce ne uno con lo screen shot di netstumbler) e anche da me ci mette un po' prima dell'avvio della connessione...circa 5 minuti.
Ho potuto notare da notebook che mentre questo emette pacchetti tcp/ip da subito, la ricezione degli stessi da parte del router non è iummediata ma servono 3/4 minuti, tempistica che aumenta alla degradazione del segnale wifi.
Fai uno screen Shot anche tu con net stumbler vediamo di capirci qualcosa.
Ciao
guardate il thread della nostra scheda: mettete i driver intel puliti, gli ultimi, senza sw e quello si risolve. Il problema che a me rimane è il trasferimento via rete che rimane per ora penoso
Problemone:
la velocità di trasferimento da rete: non hai mai superato, manco di picco, i 450 KB/s!!!nb con wifi bg 2200 e pc fisso direttamente connesso allo ZyXel
Il segnale WIndows lò da alto, NetStubler segnala un attenuazione che va da -40 db a -100 db continua("rettangolo verde"): mi hanno detto che è ottimo...
Anzitutto ho pensato alla scheda wifi: sul thread apposito ho già fatto tutte le prove del caso ma niente, quindi ora torno sullo zyxel.
Ho l'ultimissima versione del fw pe 10, wpa-psk attivato(senza non cambia nulla).
Ho già dato il comando wlan power 1..
qualche suggerimento?geometrie dei muri, cambiare canale..???
Ciao a Tutti sono nuovo, ed ho un problema che penso voi mi possiate aiutare a risolvere....
Ho un router zyxel 660 hw e praticamente voglio fare un server o un host con il porgramma The All Seeing eye, e fin qui tutto bene...
quando dico ai miei amici di cercarlo nella lista dei server non lo vedono... :cry:
mentre se faccio un host con il vecchio modem D-link dsl 300t appena fatto con un semplice refres della lista appare subito il server che ho appena creato...
non so da cosa dipende visto che ho disattivato il firewall del router ed ho aperto le porte!!
non me ne intendo ma ho notato che con il router mi da sempre lo stesso ip 192.168.1.33 menre quando avevo il modem l'ip cambiava ad ogni accensione del pc o quasi!!
se qualcuno mi puo aiutare nella configurazione giusta mi farebbe un grosso favore!! ciao e grazie
Io non capisco perchè vi comprate il router senza sapere minimamente come funziona... boh... hai letto la mia firma? i primi tre post?
Comunque.. hai fatto il nat delle porte sul tuo ip privato (es. 192.168.1.33)? stai usando il dhcp o no?
Io non capisco perchè vi comprate il router senza sapere minimamente come funziona... boh... hai letto la mia firma? i primi tre post?
Comunque.. hai fatto il nat delle porte sul tuo ip privato (es. 192.168.1.33)? stai usando il dhcp o no?
SI ho letto tutto!
allora il nat è spuntato su SUA ONLY e dove c'è detail alla prima voce ho messo l'ip
ma il dhcp non ho ancora provato a toglierlo stasera lo levo e configuro la scheda di rete come da te descritto.
se noo ti scoccia mi puoi dare un paio di indicazioni col messenger!!
grazie e scusa il disturbo
SI ho letto tutto!
allora il nat è spuntato su SUA ONLY e dove c'è detail alla prima voce ho messo l'ip
ma il dhcp non ho ancora provato a toglierlo stasera lo levo e configuro la scheda di rete come da te descritto.
:rolleyes: meno male che hai letto tutto..
invece di togliere il dhcp puoi usare lo static dhcp, associando al mac address l'ip privato che vuoi dare alla tua scheda di rete
se noo ti scoccia mi puoi dare un paio di indicazioni col messenger!!
grazie e scusa il disturbo
sono contrario per il semplice motivo che può esssere utile a qualcun altro, quindi lo scrivo qui e non lo ripeto 10mila volte in privato (come scritto in firma)
:rolleyes: meno male che hai letto tutto..
invece di togliere il dhcp puoi usare lo static dhcp, associando al mac address l'ip privato che vuoi dare alla tua scheda di rete
sono contrario per il semplice motivo che può esssere utile a qualcun altro, quindi lo scrivo qui e non lo ripeto 10mila volte in privato (come scritto in firma)
daccordo ma pensi che facendo cosi riesca a rendere il mio host visibile agli altri?? o dipende da qualcosaltro??
Ragazzi da quanto ho lo zyxel il trasferimento file di MSN mi va lento con certe persone, precisamente con uno che ha un altro zyxel di là. Ho provato a mettere net e Upnp come suggerito da msn ma non cambia niente (sempre che non abbia fatto cavolate). Avete idea?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
ciao
mi sa che ci vogliono 2 aggeggi simili per poter utilizzare la funzione di repeater
Ragazzi da quanto ho lo zyxel il trasferimento file di MSN mi va lento con certe persone, precisamente con uno che ha un altro zyxel di là. Ho provato a mettere net e Upnp come suggerito da msn ma non cambia niente (sempre che non abbia fatto cavolate). Avete idea?
msn ha anche delle porte. prova ad aprirle.
per + info vai qui: www.portforward.com
ciauz!
iname1030
29-03-2006, 09:46
Ho aggiornato al fw 10 del 17/03 per il 6600HW e contemporaneamete ai driver 10 dell'Intel per la 2200BG seguendo le indicazioni dei forum per rispettivi prodotti e speravo di ottenere quei 2/3 metri che mi consentivano la navigazione costante del notebook ed invece mi accorgo di aver peggiorato la situazione in quanto dove prima il segnale era quasi stabile ora è assente.
Qualche idea su cosa puo' essere successo ?
Ciao e grazie
Ho aggiornato al fw 10 del 17/03 per il 6600HW e contemporaneamete ai driver 10 dell'Intel per la 2200BG seguendo le indicazioni dei forum per rispettivi prodotti e speravo di ottenere quei 2/3 metri che mi consentivano la navigazione costante del notebook ed invece mi accorgo di aver peggiorato la situazione in quanto dove prima il segnale era quasi stabile ora è assente.
Qualche idea su cosa puo' essere successo ?
Ciao e grazie
ripassa al 9
Salve ragazzi. Ieri mi hanno attivato Libero 12Mbit con questo Router in comadato d'uso. Uso sia la rete wired che la wireless e funziona tutto benissimo. L'unico problema che ho è questo: Le lan wired e wireless sembrerebbero separate l'una dall'altra nonostante siano sulla stessa classe d'indirizzo.
Ho provato a vedere nella configurazione del firewall come eliminare questo "blocco" ma non sono riuscito a trovare niente. In poche parole a me serve che si riescano a pingare tra loro PC che sono collegati via cavo e PC che sono collegati in wireless.
Me la date una mano, please? Thanks a lot! ;)
robertoroberto
29-03-2006, 11:05
Salve ragazzi. Ieri mi hanno attivato Libero 12Mbit con questo Router in comadato d'uso. Uso sia la rete wired che la wireless e funziona tutto benissimo. L'unico problema che ho è questo: Le lan wired e wireless sembrerebbero separate l'una dall'altra nonostante siano sulla stessa classe d'indirizzo.
Ho provato a vedere nella configurazione del firewall come eliminare questo "blocco" ma non sono riuscito a trovare niente. In poche parole a me serve che si riescano a pingare tra loro PC che sono collegati via cavo e PC che sono collegati in wireless.
Me la date una mano, please? Thanks a lot! ;)
Scusa, potresti dirci che versione del firmware e' installato sul tuo router?
e che schede wi-fi hai sui pc?
grazie
iname1030
29-03-2006, 11:35
ripassa al 9
Ho installato il fw
"ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/340PE10C0_Q2.zip"
mentre la scheda è l'Intel® PRO/Wireless 2200BG integrata sul Toshiba M40-282
i cui driver erano i 9.0.1.9 forniti col notebook e sono passato agli Intel Pro 10.1.0.6.
Ho gia provato a ritornare ai "9" per la scheda WiFi senza nessun risultato, mentre per il downgrade sul router purtroppo non ho annotato il fw precedente,
router acquistato ad inizio dicembre 05 e mai upgradato.
Scusa, potresti dirci che versione del firmware e' installato sul tuo router?
e che schede wi-fi hai sui pc?
grazie
Il Router ha questo firmware:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL2
Mentre la scheda Wlan è la
l'Intel® PRO/Wireless 2200BG integrata su un notebook Dell (non ti dico il modello perchè non ce l'ho sottomano).
La tua domanda era a livello "di sondaggio" o credi che c'entri col mio "problema"? Ti premetto che utilizzando un altro router e lasciando le identiche configurazioni il problema non sorge.
è il canale, è il canale è il canale!
Ho provato sul canale 11, peggio di prima, poi..
Portando sul canale 1 nel trasferimento stavo sugli 1,70 MB/s, con qualche caduta..
sul canale 2 meno buchi, tasferimento sui 1,90MB-2MB!!!alleluja!
PhOeNiXz
29-03-2006, 13:23
per fare in modo che i il pc in lan e quelli in wireless si vedano fra loro devi impostare "ip nat loopback on" nel file autoexec.net
per fare ciò devi procerede in questo modo:
apri telnet e loggati sul router
seleziona il menu 24 e poi 8
nella shell comandi scrivi "sys edit autoexec.net"
premi "i" per inserire una nuova riga
scrivi "ip nat loopback on"
premi "x" per salvare e uscire
per controllare si averi inserito giusto scrivi "sys view autoexec.net"
riavvia il ruoter
PhOeNiXz
29-03-2006, 13:26
vorrei saper da tutti voi se con libero aprendo emule vi è impossibile navigare, o comunque se c'è qualche modo per evitare questo. ho cercato in vari forum ma non ho trovato nulla che mi potesse risolvere il problema. premetto che ho 2 pc wired e 3 wireless, ma emule gira su una sola macchina
vorrei saper da tutti voi se con libero aprendo emule vi è impossibile navigare, o comunque se c'è qualche modo per evitare questo. ho cercato in vari forum ma non ho trovato nulla che mi potesse risolvere il problema. premetto che ho 2 pc wired e 3 wireless, ma emule gira su una sola macchina
vedi nella sezione internet. ci sono 1000 topic su libero.
buona fortuna. ciauz.
PhOeNiXz
29-03-2006, 13:42
non è propriamente un problema di libero, è un problema di nat session full
malebolge
29-03-2006, 14:32
non è propriamente un problema di libero, è un problema di nat session full
Cioè?
FiSHBoNE
29-03-2006, 16:09
da domani sarò dei vostri.
grazie per aver fatto un thread così utile sullo Zyxel.
una domanda un pò stupida... i manuale non è compreso nella confezione vero? Chiedo perchè se mi dite che non c'è commissiono la stampa del manuale in pdf (quello da 17MB) a un amico.
grazie... per ora. :)
da domani sarò dei vostri.
grazie per aver fatto un thread così utile sullo Zyxel.
una domanda un pò stupida... i manuale non è compreso nella confezione vero? Chiedo perchè se mi dite che non c'è commissiono la stampa del manuale in pdf (quello da 17MB) a un amico.
grazie... per ora. :)
C'è c'è :)
FiSHBoNE
29-03-2006, 17:26
bella roba.
grazie. :)
mario070
29-03-2006, 17:45
Salve a Tutti
ma l'ip 192.168.100.1 cosè e soprattutto dove diavolo va inserito
l'ip del mio router è 192.168.1.1 e tutto funziona ma zyxmon nella
"IP Gateway mi indica sempre "192.168.100.1" e se eseguo un tracert su maya.ngi.it la riga "2" dove negli altri utenti di alice flat come me, è visibile da me invece mi dice richiesta scaduta.
C:\>tracert maya.ngi.it
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 43 ms 42 ms 42 ms 217.141.251.206
4 51 ms 51 ms 50 ms host61-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.61]
5 59 ms 59 ms 59 ms r-mi256-rm215.opb.interbusiness.it [151.99.98.10
2]
6 60 ms 60 ms 59 ms 151.99.75.164
7 59 ms 59 ms 59 ms 151.99.98.226
8 60 ms 61 ms 60 ms host90-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.90]
9 62 ms 63 ms 61 ms 212.239.110.46
10 62 ms 61 ms 62 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 62 ms 62 ms 62 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]
Rilevazione completata.
Mi aiutate a capire Per Favore ?
Grazie Anticipatamente
PhOeNiXz
29-03-2006, 19:01
nat session full dire che tutte le sessioni nat sono piene: emule apre un sacco di connessioni simultanee e questo riempie la tabella di nat. lo zyxel 660hw ha max 1024 sessioni di nat per ip (da ip nat session) ma queste vengono saturate molto presto dai programmi di p2p. inoltre ha dei timeout altissimi sul tcp e upd (da ip nat tcp(udp) timeout) tipo 9000 secondi quindi tutte le connessioni aperte restano li per 150minuti. per ovviare questo ho provato a diminuire il timeout ma perdo le connessioni. inoltre alla richiesta di un'altra connessioni tcp il router in caso di table full ne sovrascrive una. almeno tutto cio è quello che ho capito dal manuale del router e da cio che è scritto nei forum spagnoli, in quanto l'isp telefonica li fornisce come fa qui in italia libero.
ho notato dei miglioramenti installando l'ultimo firmware e cambiando la bootbase da 1.06 a 1.10, miglioramenti comunque minimi. cambiare la bootbase è comunque un'operazione rischiosa in quanto se fallisce potete dire proprio addio al router. se fallite l'aggiornamento del firmware potete ancora salvarlo con il cavo seriale, in quanto l'aggiornamento al firm non preclude l'aggiornamento della bootbase. per intenderci, bootbase=bios firmware=sistema operativo, detto proprio grezzamente.
per concludere vorrei sapere chi di voi riesce a usare emule e navigare decentemente nello stesso momento.
nat session full dire che tutte le sessioni nat sono piene: emule apre un sacco di connessioni simultanee e questo riempie la tabella di nat. lo zyxel 660hw ha max 1024 sessioni di nat per ip (da ip nat session) ma queste vengono saturate molto presto dai programmi di p2p. inoltre ha dei timeout altissimi sul tcp e upd (da ip nat tcp(udp) timeout) tipo 9000 secondi quindi tutte le connessioni aperte restano li per 150minuti. per ovviare questo ho provato a diminuire il timeout ma perdo le connessioni. inoltre alla richiesta di un'altra connessioni tcp il router in caso di table full ne sovrascrive una. almeno tutto cio è quello che ho capito dal manuale del router e da cio che è scritto nei forum spagnoli, in quanto l'isp telefonica li fornisce come fa qui in italia libero.
ho notato dei miglioramenti installando l'ultimo firmware e cambiando la bootbase da 1.06 a 1.10, miglioramenti comunque minimi. cambiare la bootbase è comunque un'operazione rischiosa in quanto se fallisce potete dire proprio addio al router. se fallite l'aggiornamento del firmware potete ancora salvarlo con il cavo seriale, in quanto l'aggiornamento al firm non preclude l'aggiornamento della bootbase. per intenderci, bootbase=bios firmware=sistema operativo, detto proprio grezzamente.
per concludere vorrei sapere chi di voi riesce a usare emule e navigare decentemente nello stesso momento.
io dal pc fisso connesso direttamente via ethernet
Ragazzi, ho aggiornato l'ultimo fw, ho dato wlan power 1...
Come vedete sopra ho trovato un canale(il 2) tramite il quale riesco, via rete,dal nb via wireless a stare sui 1,90-2MB/s di trasferimento..ho provato tutti gli altri canali ma è peggio...
Il problema è che rispetto al canale 6 sul 2 l'adsl risulta meno prestante: mi sembra che su canale raggiungevo molto più di frequente la velocità max della mia adsl..
che dite di provare a ritornare al 9?
nat session full dire che tutte le sessioni nat sono piene: emule apre un sacco di connessioni simultanee e questo riempie la tabella di nat. lo zyxel 660hw ha max 1024 sessioni di nat per ip (da ip nat session)...
con il fw PE.10 il limite mx è 5000
io ho libero e riesco a navigare anche con emule aperto
Ciao
mi sono proprio accorto oggi che con sto firmware quando ho emule aperto e voglio passare un file in lan il router si resetta , come devo fare per non farlo resettare?
con il fw PE.10 il limite mx è 5000
io ho libero e riesco a navigare anche con emule aperto
Siamo in 3 :)
Notizie sull'uscita di un'eventuale fw? :stordita:
robertoroberto
30-03-2006, 07:31
Il Router ha questo firmware:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL2
Mentre la scheda Wlan è la
l'Intel® PRO/Wireless 2200BG integrata su un notebook Dell (non ti dico il modello perchè non ce l'ho sottomano).
La tua domanda era a livello "di sondaggio" o credi che c'entri col mio "problema"? Ti premetto che utilizzando un altro router e lasciando le identiche configurazioni il problema non sorge.
No, mi spiace.. non era per il tuo problema, ma per il mio.
La mia Wi-Fi, non va un cavolo! assolutamente instabile.
Io pero' ho un Fw piu recente...
grazie
salve a tutti, tengo anche io questo router, e per la mia rete casalinga non mi lamento... o solo un problema, da recente ho preso un sony vaio vgn-sz1xp, ho configrarto la scheda wi-fi, il nb riconosce la rete wi-fi, si collega,ma non riesce a ricevere i pacchetti, mentre con il cavo di rete rj45, tutto funziona perfettamente.. qualche consiglio? ho provato a disabilitare il firewall, ma il problema persiste, l'accesso è con wi-fi è protetto con mac address, ma anche disabilitandolo non va.. news?
La mia scheda di rete è :Intel Pro Wireless 3945ABG
Ma per la modifica delle antenne non si sa più niente? Sarei stato anche intenzionato a farla se produceva effetti utili...
Ho il router hw660-61: a volte la wireless lan funziona benissimo per ore..
a volte funziona malissimo... la connessione è lentissima o i siti risultano irreperibili.
In questo momento sta funzionando male e ho notato che il mio portatile vede altre 3 reti senza fili. Ho provato a cambiare più volte canale ma il problema persiste.
Qualcuno sa aiutarmi?
Esiste qualche modo per verificare tramite il pannello di configurazione del router se ci sono interferenze nella linea?
Vi prego aiutatemi questa storia mi sta facendo impazzire!
grazie
PhOeNiXz
30-03-2006, 09:55
a breve, penso oggi, farò una guida sul questo router. cmq per la nat me ne sono accorto ora, io avevo la pe9 e aveva solo 1024 nat entry. vorrei sapere per chi usa emule se riscontrate valori altissimi di "troppe connessioni" e fallimenti di richieste via udp. io su 9500 fonti ho 8900 troppe connessioni e cone richieste udp il 70% si fallimenti (e sono come dmz). la coda non sale mai sopra 800.
per fare in modo che i il pc in lan e quelli in wireless si vedano fra loro devi impostare "ip nat loopback on" nel file autoexec.net
per fare ciò devi procerede in questo modo:
apri telnet e loggati sul router
seleziona il menu 24 e poi 8
nella shell comandi scrivi "sys edit autoexec.net"
premi "i" per inserire una nuova riga
scrivi "ip nat loopback on"
premi "x" per salvare e uscire
per controllare si averi inserito giusto scrivi "sys view autoexec.net"
riavvia il ruoter
Ti ringrazio! Proverò non appena ragiungo il router...
Una curiosità... possibile che questa opzione sia possibile solo tramite telnet e non si possa fare dall'interfaccia di configurazione via web?!? :mbe:
La cosa che serve a me in fondo è mooolto comune; molta gente ha un PC "fisso" ed uno mobile che devono "vedersi"...
per fare in modo che i il pc in lan e quelli in wireless si vedano fra loro devi impostare "ip nat loopback on" nel file autoexec.net
a me non risulta... non capisco cosa c'entri il loopback in questo caso?!
Piuttosto il gruppo di lavoro è lo stesso? hai provato a condividere qualche cartella? i due pc sono windows?
bibbuccio
30-03-2006, 11:49
RAZIEL:
a me non risulta... non capisco cosa c'entri il loopback in questo caso?!
Piuttosto il gruppo di lavoro è lo stesso? hai provato a condividere qualche cartella? i due pc sono windows?
Quoto in toto.
Segui i consigli di raziel. Pc in lan e wlan non fanno differenza se il segmento di rete è corretto e se il gruppo di lavoro è uguale.
Controlla anche i permessi di windows ed eventuali firewall.
Ciao
Ho letto nelle pagine precedenti dell'installazione dell'antenna esterna, ma conviene? si hanno incrementi sensibili?
Oppure conviene comprare un amplificatore di segnale wifi esterno?
ps. quardate cosa ho trovato online nel pdf allegato... chissà se va bene?
Grazie
PhOeNiXz
30-03-2006, 14:28
già avete ragione
By NAT loopback, you can access internal systems via the public IP address after NAT. To turn on NAT loopback function in ZyXEL router, please issue "ip nat loopback on" from CI command mode (SMT menu 24.8).
I can access Internet via Prestige with Wireless LAN function, ex: 652HW-31 as a wireless AP, but I can¡¦t access internal PCs on Prestige's LAN segment! WHY? A: Please enable Bridge mode in SMT Menu 1. 1. Telnet to your Prestige 652HW-31 (default IP is 192.168.1.1) 2. Key-in the password: (default is 1234) 3. Enter menu 1 (press 1 then enter) Menu 1 - General Setup System Name= 111 Location= Contact Person's Name= Domain Name= Edit Dynamic DNS= No Route IP= Yes Bridge= Yes < -----change this to yes After you set Bridge= Yes, you should be able to use Prestige 652HW-31 as a wireless AP and have access to both intranet and internet.
oppure direttamante dalla shell (menu 24.8) "bridge mode on"
scusate il copia-incolla direttamente dal sito della zyxel
bibbuccio
30-03-2006, 15:25
hardhu
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 46 Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Quoto in toto.
Segui i consigli di raziel. Pc in lan e wlan non fanno differenza se il segmento di rete è corretto e se il gruppo di lavoro è uguale.
Controlla anche i permessi di windows ed eventuali firewall.
Ciao
Non è vero, e l'ho scritto anche in mio precedente messaggio (vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...&page=53&pp=20).
Dopo l'aggiornamento al nuovo firmware wlan e lan non si vedevano più, e non era un problema windows di gruppi di lavoro o di indirizzi di rete: i pc neppure si pingavano.
Ho risolto grazie ad un suggerimento di Enghel che ha scritto di abilitare la voce bridge nel menu 1 della cli del router. Non so se quest'opzione fosse preimpostata con il precedente firmware, o dai tecnici di Libero che l'hanno spedito, ma con l'upgrade al nuovo firmware è venuta a mancare.
Beh, io ho l'ultimo firmware pe10 ita, non ho abilitato alcun bridge, e i due pc uno in lan e l'altro in wlan si vedono perfettamente, condivido cartelle, gestione remota con vnc. Come te lo spieghi??
wolfie05
30-03-2006, 16:47
Ragazzi, ho finalmente risolto i problemi con il wi-fi dello Zyxel: l'ho disabilitata e ho collegato un router wi-fi esterno! Per la cronaca, un Belkin pre - N MIMO... ora funziona tutto ottimamente, dello Zyxel uso solo le funzionalità di modem ADSL e di firewall, anche la tanto vituperata Intel 2200BG non perde più un colpo, insomma, sembra proprio che tutta la colpa sia della scadentissima sezione wi-fi dell Zyxel, quindi il consiglio è non sprecate tempo per cercare di farla andare, fatene a meno se potete, almeno fino ad una futura PE11...
malebolge
30-03-2006, 17:34
Ragazzi, ho finalmente risolto i problemi con il wi-fi dello Zyxel: l'ho disabilitata e ho collegato un router wi-fi esterno! Per la cronaca, un Belkin pre - N MIMO... ora funziona tutto ottimamente, dello Zyxel uso solo le funzionalità di modem ADSL e di firewall, anche la tanto vituperata Intel 2200BG non perde più un colpo, insomma, sembra proprio che tutta la colpa sia della scadentissima sezione wi-fi dell Zyxel, quindi il consiglio è non sprecate tempo per cercare di farla andare, fatene a meno se potete, almeno fino ad una futura PE11...
A me lo zyxel dopo aver sostituito la intel con una gigabyte non ha mai piu perso un colpo nemmeno con l'ultima p10 q2.
Ciao
wolfie05
30-03-2006, 18:03
Beh non è solo il problrma della compatibilità del wi-fi... anche il troughput è molto limitato, ad esempio io ho Libero a 4 mega e tramite il wi-fi dello Zyxel lo SpeedTest di libero non mi ha mai segnato più di 1400 Kbs in download (con chiavetta USB Asus 802.11g, non con la famigerata Intel), mentre collegadomi via ethernet dava 2900 kbs, quasi contemporaneamente . E' bastato spegnere il wi-fi dello Zyxel e collegare il router Belkin per avere 2900 kBs anche tramite wi-fi... quind insisto, evitate di utilizare il wi-fi Zyxel, se potete, è troppo scadente (lo segnala d'altra parte anche il test di PC Magazine di marzo, dove il wi-fi dello Zyxel è il peggiore tra quelli in prova!)
atzo..temevo che fosse meglio pigliare il netgear!solo che questo aveva il supporto ADSL2..
FiSHBoNE
30-03-2006, 20:57
ragazzi, scusate, non so se ne avete parlato, ho letto un pò di inizio e un pochino di fine del thread perchè speravo di saper fare bene o male tutto da me, ma ho un problema grosso col firewall... a qualcuno di voi risulta che con l'ultimo firmware, e magari dopo aver aggiunto regole col customize rules, quando queste regole le si usano non riesce a prenderle bene...
nella pratica, se su una regola WAN to LAN, nella quale specifico un'unico ip della mia lan come destinazione, scelgo di caricare alcuni servizi creati da me (non tutti) nella tabella con le regole a cui ritorna dopo l'accettazione quella regola appare storpiata, ovvero nel menu a tendina dove dovrebbero esserci i servizi trustati non c'è nulla. Se ci metto regole sue standard invece tutto fila. :muro: :muro:
ho scoperto la causa... ingenuo un pò io ma veramente s***o lui... lui il 660HW dico... non mettete nomi molto lunghi (a me x esempio con "Http & Ftp Bob" non la prendeva... quindi parole lunghe si, ma mica tanto...) nel nome delle regole fai-da-te perchè si offende, e non riesce a far caricare quella regola pur accettandola quando la si crea. Ora ho messo "Hftp Bob" e la prende per benino. A pensarci il problema potrebbero anche essere gli spazi, con piùù di 1 o più di 2 potrebbe andare nel panico.
bibbuccio
30-03-2006, 21:22
hardhu Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Beh, io ho l'ultimo firmware pe10 ita, non ho abilitato alcun bridge, e i due pc uno in lan e l'altro in wlan si vedono perfettamente, condivido cartelle, gestione remota con vnc. Come te lo spieghi??
Questo firmware (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl...PE10C0_Q2.zip)?
Hai effettuato il reset del router dopo aver aggiornato il firmware?
P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard questo è il mio firmware. Il reset l'ho fatto dall'interfaccia web, cliccando su reset.
Perchè?
ferro986
30-03-2006, 21:23
Ciao raga, siete contenti di sto router?
Dà una buona copertura wireless?
Quanti db di guadagno ha l'antenna?
FiSHBoNE
30-03-2006, 21:29
Ciao raga, siete contenti di sto router?
Dà una buona copertura wireless?
Quanti db di guadagno ha l'antenna?
sul wi-fi te lo dico tra poco, sto finendo di configurare l'interfaccia wireless, poi installo la g220 che ho preso col bundle e la provo.
per ora mi pare legnoso... un pò rude, ma comunque da l'impressione di robustezza. Una cosa negativa è che anche se devo controllare bene lo spinotto i parametri della linea adsl sono peggiorati dall' atlantis land che avevo prima.
ferro986
30-03-2006, 21:45
Ciao raga, siete contenti di sto router?
Dà una buona copertura wireless?
Quanti db di guadagno ha l'antenna?
Nessuno sa quanto guadagna l'antenna?
nassmedur
30-03-2006, 22:55
Ciao Raga, nuovo problema...ho installato Linux SUSE 10 insieme a Windows XP. Appena entrato in ambiente Linux ho dovuto risettare la scheda di rete (ip statico, dns,...) e il router ha funzionato bene, Tornato in ambiente Windows, il router non vede più la scheda di rete, nel senso che la luce 1 della lan ethernet è spenta. Ho controllato le impostazioni della scheda e sono tutte a posto...come mai???? :help:
Questa fine settimana probabilmente riesco a testare la mia nuova antenna da 5,5db che ho montato insieme a quella originale da 2db....ci sarà qualche guadagno??? Speriamo, vi tengo aggiornati. :D
wolfie05
30-03-2006, 23:30
Ciao,
io con la scheda wireless Broadcom integrata che monta il mio Acer di sicuro supero i 2000 Kb/s, e in ore notturne arrivo anche a punte di 3000Kb/s, il massimo che mi permette la mia 4 mega di Libero castrata a 3 mega per la scarsa qualità della linea.
Comunque anch'io ho un access point esterno e proverò a collegarlo allo zyxel per vedere se le prestazioni cambiano.
Beh il problema, o parte del problema ,è che offre una copertura piuttosto scarsa: non ho mai fatto prove nella stessa stanza, ma collegandomi sempre da stanze diverse con muri in mezzo e perde una quantità di segnale, quindi il troughput o addirittura la stabilià del segnale ne risentono non poco. D'altra parte con il chipset Texas ed una sola antenna miracoli non se ne fanno, ma altri fanno meglio pur utilizzando lo stesso chipset. Consiglio un router con sezione wi-fi basta su chipset Atheros, Broadcomm, Airgo etc. etc., ce ne sono anche di economici, insomma se avete bisogno del wi-fi tutto tranne Zyxel.
Invece come modem ADSL va ottimamente, mai una sconnessione, però c'è chi dice che il chipset Texas AR7 con ADSL2 soffre non poco, quindi atttenzione anche in questo caso.
PhOeNiXz
30-03-2006, 23:38
a breve un forum dedicato al questo amato odiato router, cosi per me non si può piu andare avanti, troppo dispersive le discussioni lunghe
Beh non è solo il problrma della compatibilità del wi-fi... anche il troughput è molto limitato, ad esempio io ho Libero a 4 mega e tramite il wi-fi dello Zyxel lo SpeedTest di libero...
mooolto affidabile lo speedtest di libero.. sì sì...
prova a scaricare da ftp una distribuzione linux e poi ne riparliamo
a breve un forum dedicato al questo amato odiato router, cosi per me non si può piu andare avanti, troppo dispersive le discussioni lunghe
hai letto i primi tre post del thread?
Ciao Raga, nuovo problema...ho installato Linux SUSE 10 insieme a Windows XP. Appena entrato in ambiente Linux ho dovuto risettare la scheda di rete (ip statico, dns,...) e il router ha funzionato bene, Tornato in ambiente Windows, il router non vede più la scheda di rete, nel senso che la luce 1 della lan ethernet è spenta. Ho controllato le impostazioni della scheda e sono tutte a posto...come mai???? :help:
hai disabilitato la LAN su windows? altrimenti è mooolto strano
bibbuccio
31-03-2006, 07:20
hardhu
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 49 Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard questo è il mio firmware. Il reset l'ho fatto dall'interfaccia web, cliccando su reset.
Perchè?
Il mio è questo:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Il reset io l'ho effettuato premendo il pulsante apposito sul retro del router per 10 sec.
Bhe chiarito l'arcano....il firmware è differente e direi anche piu' recente del mio. Hai ottenuto miglioramenti in wifi? Ho visto che anche tu hai un note acer, ma con che client wifi Intel o IPN?
Vediamo di capirci per valutare quale è preferibile......sto cxxxo di wifi da molte rogne accidenti!!!!
Ciao
bibbuccio
31-03-2006, 07:39
Vi chiedo supporto per cio' che ho scritto qualche giorno fa senza successo.
Grazie
bibbuccio
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 61 Ciao a tutti,
ho bisogno di un supporto. I soliti problemi wireless con sto cavolo di router. sto iniziando a inxxxrmi.
Questo è il grafico di netstumbler:
netstumbler (http://img214.imageshack.us/my.php?image=netstumbler8cp.png)
Il router è al piano inferiore a circa 6 metri separato da una soletta in mattoni (no cemento armato) e un muro portante anch'esso in mattoni non cemento armato. Morale......è qualsi impossibile navigare...!!! Connessione ballerina da 1mbps a 5 max ma con segnale basso. Ho il firmware 10 italiano....ho già settato al max. il segnale del router ma senza successo. Sono in wpa con aes.
Mi spiegate il grafico di netstumbler? Perchè c'è tutta quella banda rossa? Sono rumori??? Mi date qualche consiglio per migliorare sta cavolo di connessione? NON ne posso piu'.. Ogni volta è un supplizio.
iname1030
31-03-2006, 08:41
Vi chiedo supporto per cio' che ho scritto qualche giorno fa senza successo.
Grazie
Quoto la tua richiesta, ho anche io medesimi problemi.
Grazie per ogni indicazione per migliorare la ricezione.
FiSHBoNE
31-03-2006, 08:43
posso esprimere una prima impressione circa le prestazioni in wi-fi del router: stitiche.
con una g-220, attaccata ad un portatile con porte usb 1.1, quindi limitata in banda agli 8 o 11Mbps (sapevo 8 per l'usb 1.1, ma la connessione di rete mi è indicata a 11Mbps), nella pratica spostando file, anche ad 1 metro dal router, non supero i 3000kbps, veramente pochi. La banda poi scende sotto i 2000kbps se mi sposto di 2 stanze. Proverò a smanettare un altro pò, potrei anche provare la g-220 su un pc con porte usb 2.0, ma non ho alcuna fiducia in un miglioramento legato all'uso dell'usb 2.0, visto che con una banda effettiva di 3000kbps anche l'usb 1.1 collo non fa davvero.
per il resto è presto per sbilanciarmi. Ieri ho configurato NAT e firewall, anche se per il firewall voglio filtrare anche l'uscita, cosa che per ora per scarsità di tempo non ho fatto.
FiSHBoNE
31-03-2006, 08:57
CURIOSITA': anche a voi per caso, se inserite nel menu Time and Date un server NTP per l'aggiornamento dell'ora, pur mettendo GMT +1 mantiene l'ora di Greenwitch (quindi senza adattarsi al fuso orario +1)? Ho provato in tutti i modi.... :confused:
CURIOSITA': anche a voi per caso, se inserite nel menu Time and Date un server NTP per l'aggiornamento dell'ora, pur mettendo GMT +1 mantiene l'ora di Greenwitch (quindi senza adattarsi al fuso orario +1)? Ho provato in tutti i modi.... :confused:
Daylight Savings:
http://img294.imageshack.us/img294/9784/time6ba.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=time6ba.jpg)
ragazzi, scusate, non so se ne avete parlato, ho letto un pò di inizio e un pochino di fine del thread perchè speravo di saper fare bene o male tutto da me, ma ho un problema grosso col firewall... a qualcuno di voi risulta che con l'ultimo firmware, e magari dopo aver aggiunto regole col customize rules, quando queste regole le si usano non riesce a prenderle bene...
nella pratica, se su una regola WAN to LAN, nella quale specifico un'unico ip della mia lan come destinazione, scelgo di caricare alcuni servizi creati da me (non tutti) nella tabella con le regole a cui ritorna dopo l'accettazione quella regola appare storpiata, ovvero nel menu a tendina dove dovrebbero esserci i servizi trustati non c'è nulla. Se ci metto regole sue standard invece tutto fila. :muro: :muro:
ho scoperto la causa... ingenuo un pò io ma veramente s***o lui... lui il 660HW dico... non mettete nomi molto lunghi (a me x esempio con "Http & Ftp Bob" non la prendeva... quindi parole lunghe si, ma mica tanto...) nel nome delle regole fai-da-te perchè si offende, e non riesce a far caricare quella regola pur accettandola quando la si crea. Ora ho messo "Hftp Bob" e la prende per benino. A pensarci il problema potrebbero anche essere gli spazi, con piùù di 1 o più di 2 potrebbe andare nel panico.
forse è la & che lo manda in crisi...
CURIOSITA': anche a voi per caso, se inserite nel menu Time and Date un server NTP per l'aggiornamento dell'ora, pur mettendo GMT +1 mantiene l'ora di Greenwitch (quindi senza adattarsi al fuso orario +1)? Ho provato in tutti i modi.... :confused:
:confused:
quale server usi ?
Vi chiedo supporto per cio' che ho scritto qualche giorno fa senza successo.
Grazie
piu alto è,meglio è...
FiSHBoNE
31-03-2006, 10:34
:confused:
quale server usi ?
a quanto visto non dipende dal server che uso, ma dalle impostazioni sbagliate, che ora ho corretto con l'aiuto di R@ziel.
la rete wireless è veramente scandalosa comunque... non riesco nemmeno a vedere un divx fluido a 2 stanze di distanza... mah. Dovrò provare la chiave usb wireless su un altro pc, qui non vado oltre gli 11Mbps con l'802.11b. Non mi lavora con l' 802.11g... io sinceramente pensavo che l'avere la chiave su usb 1.1 limitasse la velocità ma:
a) lavorassi sempre con l'802.11g, supportato sia da client che da access point.
b) almeno la velocità netta dell'usb 1.1 me la sfruttasse... almeno quando sono accanto al router. Cosa che non avviene.
nassmedur
31-03-2006, 10:50
hai disabilitato la LAN su windows? altrimenti è mooolto strano
Si la lan è disabilitata ma non mi da più il comando 'Ripristina'. Ho risolto il problema collegando un secondo cavo ethernet alla seconda scheda di rete e all'ingresso LAN 2 del router...comunque non mi spiego ancora del perchè...Forse facendo il boot da Grub di Linux mi carica subito i driver Linux della prima scheda di rete e quando entro in windows non la vede? :help:
FiSHBoNE
31-03-2006, 10:56
sono riuscito a far lavorare con l'802.11g la g-220. Andava abilitato l'802.11g mode su usb 1.1 nelle proprietà della scheda di rete. Il risultato però è lo stesso, velocità bassa, minore o uguale a 4Mbps e con lag frequentissimi se per esempio lancio la riproduzione di un divx via wi-fi. Forse dovrei agire su qualcosa tipo la latenza o la dimensione dei pacchetti... proverò...
bibbuccio
31-03-2006, 11:26
eve
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 389 Quote:
Originariamente inviato da bibbuccio
Vi chiedo supporto per cio' che ho scritto qualche giorno fa senza successo.
Grazie
piu alto è,meglio è...
bhe si a questo ci arrivavo.....ma qualè il limite sotto il quale non si deve scendere e poi quelle linee rosse che si affacciano e si alzano ad intermittenza. Alcune volte superano il verde in altezza. Che cavolo sono???
http://img214.imageshack.us/my.php?image=netstumbler8cp.png
Nessuno sa quanto guadagna l'antenna?
Sul mega manuale PDF dice espressamente 2Dbi
Bye
Si la lan è disabilitata ma non mi da più il comando 'Ripristina'.
vorrai dire "abilita"...
connessioni di rete - LAN - (click destro) abilita
Forse facendo il boot da Grub di Linux mi carica subito i driver Linux della prima scheda di rete e quando entro in windows non la vede? :help:
Grub è un semplice boot loader... non carica driver...
wolfie05
31-03-2006, 14:27
mooolto affidabile lo speedtest di libero.. sì sì...
prova a scaricare da ftp una distribuzione linux e poi ne riparliamo
Scusa, ma lo scarico di una distribuzione di linux ha la stessa valenza dello SpeedTest di Libero se si vuole testare grossolanamente il wi-fi. Io ho riferito solo che con il wi-fi integrato non si riesce neanche a saturare la banda offerta da Libero, il chè è tutto dire. Quelli di PC Magazine hanno fatto un test più serio, utilizzando Netio, e hanno visto che la banda dello Zyxel è meno della metà di altri router in 802.11g nella stessa fascia di prezzo. Ribadisco che come router/modem ADSL lo Zyxel è eccellente, basta non avere bisogno (come me) del wi-fi.
Ciao a tutti. Grazie per questo thread e per la guida iniziale.
Però non riesco a vedere le immagini relative al WPA
Ho comprato anch'io un 660HW e ho un portatile con la famigerata intel 2200BG. Ho messo l'ultimo firmware 10 italiano.
Ho fatto qualche prova e ho notato che wan power 1 non serve a niente perché è già impostato così in partenza. Ho fatto un test con Netstumbler, mettendo wan power 5 e si abbassa il segnale di circa 15db e mettendo a 1, ritorna alto come di default. (Sono dietro un muro a circa 2 mt di distanza con WPA-PSK attivo. Cosa dite: è un buon segnale per questa distanza?)
http://img354.imageshack.us/img354/2261/netstumblerpower1518co.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=netstumblerpower1518co.jpg)
Ho notato anche che è meglio mettere il router più in alto del tavolo dove si usa il portatile, almeno un 50 cm. Il segnale di ricezione si alza di un po' di db...
Farò altre prove più avanti perché non ho avuto tempo.
Volevo chiedervi anche come mai se metto 'Hide ESSID' nelle impostazioni, con l'utility Intel e anche con NetStumbler riesco a leggere lo stesso l'SSID? E' un bug? Non dovrebbe essere invisibile il nome?
FiSHBoNE
01-04-2006, 15:05
baldi giovani, si può fare di consentire l'accesso da internet al grafico sulla banda in uso attraverso l'interfaccia WAN del router? Non riesco a capire se per ottenere un risultato del genere (cioè la possibilità di visualizzare da internet un grafico sull'uso di banda del router) basta configurare qualcosa nel router oppure dovrei per esempio mettere su MRTG, configurarlo per ricavare i dati dal router via SNMP, e poi mettere la pagina web frutto di MRTG sul server web (pubblico) della lan.
FiSHBoNE
02-04-2006, 09:28
C'è c'è :)
a me risulta non ci sia comunque.... non mi dire che quel quick start del kaiser è un manuale... :confused:
FiSHBoNE
02-04-2006, 10:58
si ce l'ho anke io... prende bene, ma non mi piace tantissimo il suo software... va beh ke nn l'ho visto benissimo
kmq prova la LAN2
scusa, con la g-220 che velocità massima EFFETTIVA (cioè spostando un file e vedendo il transfer rate istantaneo) raggiungete? A me anche con link a 54Mbps, seppur segato dall'uso su porta usb 1.1, resta perennemente sotto i 4Mbps. Ho anche messo la protezione WEP perchè ho letto che il WPA-PSK a volte da rogne.
bibbuccio
02-04-2006, 14:07
Ciao
mi accad una cosa strana. Sto tentando di testare delle usb wifi adapter sul mio portatile, per capire se con queste migliorano le prestazioni wireless, piuttosto penose tra il router e la integrata presente nel notebook.
Ma non c'è verso di avviare la connessione!!!! Sia con la dlink dwlg122, che con la asus wl 167g,non c'è verso... Il portatile vede l'ap con un segnale di 35% ma non si connette!!!! Ho tolto la protezione wpa psk, lasciando tutto aperto ma non ne vuole sapere di far connettere.
Una cosa( tra mille) non capisco del router:
rts/cts threshold 4096
fragmentaion threshold 4096
Il loro valoreperchè è cosi' alto quando il max range (sta scritto tra parentesi) è 0-2432 e 255-2432?? Anche perchè nelle schede usb non è impostabile un valore cosi' alto e nel router non riesco a farlo scendere a 2432?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi chiedo supporto grazie!!!!
ciao
hai quel valore di rts/cts xkè abilitato il g+, se vai in telnet nel menu 24.8 e lo disabiliti con il comando "wlan 4x 0 0 0 0 0 0", riavvii il router e riesci a modificarlo.
cià
FiSHBoNE
02-04-2006, 17:25
ciao
hai quel valore di rts/cts xkè abilitato il g+, se vai in telnet nel menu 24.8 e lo disabiliti con il comando "wlan 4x 0 0 0 0 0 0", riavvii il router e riesci a modificarlo.
cià
dimmi una cosa... influenzano molto la latenza nella pratica quei valori? Volevo vedere se riuscivo a rendere priva di scatti la visione di TV satellitare o almeno dei divx da remoto, ovviamente usando la rete wireless. Per i divx manca pochissimo, per la sat TV un pochino di +, ma non so cosa e come modificare per tentare di correggere questa limitazione del wi-fi.
ciao Fish
io 'giocherei' sul parametro di frammentazione, prova da 256 in avanti (a multipli del valore inziale).Non toccherei invece i valori rts/cts.
FiSHBoNE
02-04-2006, 17:43
ciao Fish
io 'giocherei' sul parametro di frammentazione, prova da 256 in avanti (a multipli del valore inziale).Non toccherei invece i valori rts/cts.
ok, grazie, provo. Intanto preso dalla voglia ho trovato anche altri suggerimenti circa le impostazioni di Progdvb. Qualcuno sta usando wi-fi e progdvb in stream con ottimi risultati... pochi, ma qualcuno c'è, dunque è fattibile. :)
FiSHBoNE
02-04-2006, 17:50
allora, sia da interfaccia web che dal CI non riesco a fargli prendere la modifica alla soglia di frammentazione. Mi sa che devo prima lanciare quel comando che hai detto (wlan 4x 0 0 etc). Volevo però sapere, non essendo elencato nella guida sui comandi del CI, cosa determina di preciso quel comando e come posso tornare allo stato di partenza (in caso disabiliti definitivamente l'802.11g+).
ti ringrazio.
allora, sia da interfaccia web che dal CI non riesco a fargli prendere la modifica alla soglia di frammentazione. Mi sa che devo prima lanciare quel comando che hai detto (wlan 4x 0 0 etc). Volevo però sapere, non essendo elencato nella guida sui comandi del CI, cosa determina di preciso quel comando e come posso tornare allo stato di partenza (in caso disabiliti definitivamente l'802.11g+).
ti ringrazio.
ciao
è descritto nel post 1072
cià
bibbuccio
02-04-2006, 18:38
enghel ciao
hai quel valore di rts/cts xkè abilitato il g+, se vai in telnet nel menu 24.8 e lo disabiliti con il comando "wlan 4x 0 0 0 0 0 0", riavvii il router e riesci a modificarlo.
cià
Sei un grande!!!! Lo sapevo che qualcosa del genere era implicata. Bene provero' senzaltro!!! Visto che non ho una scheda G+ sono proprio curioso di disabilitare questa feature. Magari in "only g mode" riesco a rendere piu' stabile la connessione. Ma senti un po'.....è possibile che le due usb wifi non connettevano per questo motivo??? NEssuna delle due e' g+....che ne dici??
Grazie mille davvero!!!
FiSHBoNE
02-04-2006, 20:46
ciao
è descritto nel post 1072
cià
grazie. Ho già lanciato il comando wlan 4x 1 0 0 0 1 0 per cui l'ap è pronto. Ho messo quei parametri nella speranza siano tra i migliori per diminuire la latenza della connessione wireless. Non ho ancora provato però a testare la configurazione nuova col portatile e la g-220, lo farò senza dubbio domani.
grazie. Ho già lanciato il comando wlan 4x 1 0 0 0 1 0 per cui l'ap è pronto. Ho messo quei parametri nella speranza siano tra i migliori per diminuire la latenza della connessione wireless. Non ho ancora provato però a testare la configurazione nuova col portatile e la g-220, lo farò senza dubbio domani.
io, con la g-220 ho un ping fisso di 2ms verso il router, anche se la connessione non è sempre a 54mbs..
FiSHBoNE
02-04-2006, 21:29
io, con la g-220 ho un ping fisso di 2ms verso il router, anche se la connessione non è sempre a 54mbs..
uhm... che sia un problema di banda passante quindi + che di latenza? Che transfer rate hai nella pratica tra 660HW e g-220 tipo quando sei vicinissimo al router? Io non proprio dalla stessa stanza, ma da una stanza accanto a quella del router ho visto che non vado oltre i 4Mbps, con una velocità media comunque un bel pò più bassa. Da vicinissimo non ho provato ma appena ho il tuo valore farò la prova per confrontarlo. 4Mbps anche fossero costanti per me sarebbero pochi, molto pochi.
uhm... che sia un problema di banda passante quindi + che di latenza? Che transfer rate hai nella pratica tra 660HW e g-220 tipo quando sei vicinissimo al router? Io non proprio dalla stessa stanza, ma da una stanza accanto a quella del router ho visto che non vado oltre i 4Mbps, con una velocità media comunque un bel pò più bassa. Da vicinissimo non ho provato ma appena ho il tuo valore farò la prova per confrontarlo. 4Mbps anche fossero costanti per me sarebbero pochi, molto pochi.
di banda effettiva ho quasi la metà di quello che mi mostra nelle proprietà.
per es:sono nella stessa stanza vado a 54mbs e quindi arriva a 22-23mbs, ho appena fatto una prova e va a 2,6megabyte circa 20mbs
FiSHBoNE
02-04-2006, 22:16
di banda effettiva ho quasi la metà di quello che mi mostra nelle proprietà.
per es:sono nella stessa stanza vado a 54mbs e quindi arriva a 22-23mbs, ho appena fatto una prova e va a 2,6megabyte circa 20mbs
mmm non vorrei fosse il solito fatto della porta usb 1.1 su cui è inserita la g-220. Contavo però quantomeno di avvicinarmi alla soglia delle capacità di banda dell'usb 1.1... invece sono a meno della metà degli 8Mbps dell'usb 1.1. Hai fatto qualcosa di particolare per avere codesti risultati? Io attualmente ho messo drivers più nuovi per la g-220, lìultimo FW per il 660HW e ho la connessione wireless con tutti i parametri di default (devo ancora fare la prova con alcune modifiche), con la g-220 forzata a funzionare in g+ mode on usb 1.1 (tramite le proprietà della connessione di rete in questione) e criptatura wpa-psk. Più passano le ore più mi rendo conto della necessità di provare a mettere la scheda su un pc con porte usb 2.0 per capire quale sia la causa di questa banda striminzita.
sicuramente è l'usb 1.1 che ti impedisce di andare a piu di 4mbs...
FiSHBoNE
03-04-2006, 10:12
sicuramente è l'usb 1.1 che ti impedisce di andare a piu di 4mbs...
mannaggia... le prove intensive di stamani confermano la tua affermazione.. e il mio sospetto.
mi toccherà prendere una pcmcia... una g-162 mi piacerebbe ma si trova maluccio... :mc:
anzi, forse forse prendo un adattatore pcmcia che mi crea 2 porte usb 2.0... spendo meno e ho usb 2.0 sul portatile... :stordita:
Ciao a tutti ho problemi con il mio 660HW... quando gioco online a pes5 alcuni utenti mi dicono che laggo troppo e non riescono a giocare bene... pero firwall li ho tolti e disabilitati anche dal router... è mai capitato a qulacuno? come testo se è la mia linea che ha prob? grazie..!!!
FiSHBoNE
03-04-2006, 13:38
Ciao a tutti ho problemi con il mio 660HW... quando gioco online a pes5 alcuni utenti mi dicono che laggo troppo e non riescono a giocare bene... pero firwall li ho tolti e disabilitati anche dal router... è mai capitato a qulacuno? come testo se è la mia linea che ha prob? grazie..!!!
prova a fare un ping -t sul server di gioco e verificare che il ping sia basso e costante. Che sia il router, se hai il FW disabilitato, penserei di no, però... :confused:
fossi capace l'ho farei...
Cmq ho provato sia il 660HW che il 660H ma fa lo stesso....
Prima ho giocato e tutto ok... bo :confused:
FiSHBoNE
03-04-2006, 14:07
scusa se non sono stato molto preciso:
apri una finestra per lavorare in dos (Start\Esegui e scivi "cmd", poi premi invio), e lì scrivi "ping -t maya.ngi.it", dopodichè aspetti un pò osservando i valori e vedi se sono abbastanza costanti o no, e su che valori. Questa operazione falla a banda completamente libera, senza programmi che la usino in azione. Per giocare bene bene ci vorrebbe una latenza sui 20ms o meno, per giocare decentemente penso che fino a 70/80ms si possa fare, poi cambia a seconda del gioco. Per un rpg vanno bene anche ping alti, per un fps o anche per pes5 immagino, la latenza dovrebbe essere bassa vista la freneticità del gioco.
falabrac
03-04-2006, 15:15
scusate il mio post da niubbo e forse un filino idiota:
qualcuno che lo usa con Fastweb hdsl? è compatibile vero?
Portate pazienza ma ho appena iniziato a leggere il thread e mi servirebbe una risposta veloce (per ordinarlo), che magari è già stata detta in una delle 64pag :mc:
Trovato a pag 24, grazie lo stesso ;)
[QUOTE=FiSHBoNE]scusa se non sono stato molto preciso:
Ho provato a lavorare(tanto per provare..) però qui non ho uno zyxel ma un canion(schifoso...)e una linea alice 1.5..( a casa ho NGI) qui sta sempre sa 69 a 72... Stasse provo a casa....
Ps. Può causare qualche problema che uso una prolunga di Ca. 10Mt di cavo telefonico ?
FiSHBoNE
03-04-2006, 16:02
no, a meno non passi da canalina accanto a fili in cui passa la 220, e anche lì magari non in tutti i casi. Ho verificato giusto stamani come i 10m circa di cavo telefonico non schermato non introducano pressochè nessuna perdita di qualità rispetto a un cavetto di 1,5m. Purtroppo il segnale adsl da mne è schifoso per distanza e linea disastrata.
ah, se usi un cavo schermato, mettine la schermatura a massa sennò fai più male che bene con la schermatura.
69/70ms sono nella norma di una connessione interleaved. Io sono poco sotto quei valori col l'acciuga 640. Con NGI sei in fast di sicuro (a meno di un downgrade legato a problemi sulla linea), per cui dovresti essere sotto i 30ms. Quando avevo NGi 1280 sulla stesa linea disastrata avevo ping 18ms... ah bei tempi... :cry:
Si è scahermata cat. utp5 era un cavo di rete e lo pluggato telefonico....
Stasera faccio un eventuale altra prova cioè metto il router attacato alla presa adsl e ritrasformo il cavo telefonico in quello di rete tanto basta ricrimparlo.....
Ma tu mi dicevi di metterlo a massa e come ?...
Ps. non ti è ma capitato che led del router quello con la scritto dsl/ppp lampeggia/rimane fisso di color arancione... Sai che significa?
FiSHBoNE
03-04-2006, 16:51
Si è scahermata cat. utp5 era un cavo di rete e lo pluggato telefonico....
Stasera faccio un eventuale altra prova cioè metto il router attacato alla presa adsl e ritrasformo il cavo telefonico in quello di rete tanto basta ricrimparlo.....
Ma tu mi dicevi di metterlo a massa e come ?...
Ps. non ti è ma capitato che led del router quello con la scritto dsl/ppp lampeggia/rimane fisso di color arancione... Sai che significa?
guarda, non lo so. L'ho arancione anch'io. Mi pare di aver intravisto qualcuno parlarne pochi post fa, dicendo che... se ne era già parlato. Ipotizzo che colore aranzione significhi linea messa maluccio, ma non lo so. Per mettere a massa intendo fare in modo che la schermatura scarichi a terra le cariche parassite. Modi comuni sono di saldare un filo sulla schermatura e portarlo alla presa più vicina, ammesso questa abbia il filo della terra che ci arriva (il buco centrale delle prese è quello per la terra, che però non sempre vi è connessa, devi controllare se aprendola ci arriva un filo... in genere verde e giallo), oppure portare il filo ad un altro apparecchio che abbia una massa, tipo un gruppo di continuità serio. Forse andrebbe bene anche attaccarlo a qualcosa di metallico piuttosto voluminoso, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Però prima di arrabattarti a mettere a massa:
- controlla dal router (tramite browser o tramite zyxmon) nella sezione diagnostic\dsl i valori di rapporto segnale rumore e di attenuazione. Il primo dovrebbe essere quantomeno sopra i 10dB, ma proprio quantomeno (io ho 9dB :( ) e l'attenuazione meno di 40/50dB per una linea senza problemi (io ho 55dB).
- se i parametri non sono buoni prova a connettere il modem più a monte possibile sulla linea telefonica di casa tua, usando un cavettino corto. Verifica i valori in questo caso, così capisci se il problema è fuori o dentro casa tua.
NON è detto comunque sia un problema sul tuo doppino eh... può essere anche lato NGI, tipo per l'instradamento che il tuo isp ti ha assegnato e che non è dei migliori.
Stasse testo tutto e ti dico Grazie Tante per gli help...!!!! :mano: :sperem: ..
Verificato allora tempi m/s 22-23 ......
e se accendo emule i tempi ballano da 22 a 105m/s... :eek:
Per i diagnostici....:
in downstream noise....
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db
in upstreamnoise:
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db..
Peò non so che significa....
Verificato allora tempi m/s 22-23 ......
e se accendo emule i tempi ballano da 22 a 105m/s... :eek:
Per i diagnostici....:
in downstream noise....
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db
in upstreamnoise:
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db..
Peò non so che significa....
per pes5 prova a nattare questa porta 5739.
pero' dovete sempre consultare l'oracolo google prima di usare il forum ;)
http://www.gamesforum.it/board/archive/index.php/t-742.html
ciauz.
fammi sapere se va.
Ora provo ad aprirla... grazie...
ma pes usa quella o devo dirglielo io di andare li... perchè nel game non c'è nessun settaggio bhè io la natto poi vedo Grazie!!
FiSHBoNE
03-04-2006, 20:39
Verificato allora tempi m/s 22-23 ......
e se accendo emule i tempi ballano da 22 a 105m/s... :eek:
Per i diagnostici....:
in downstream noise....
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db
in upstreamnoise:
noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 18 db..
Peò non so che significa....
ci stai dentro alla grande, mi pare vada tutto non bene, ma più che bene.
a questo punto io verificherei più che altro cosa succede in gioco... ci dovrebbe essere anche un comando da lanciare nella consolle del gioco (bene o male penso tutti i giochi abbiano una consolle) per consentirti di tenere sotto controllo mostrandotelo nella finestra di gioco il ping... con quello terresti sotto controllo eventuali picchi e anomalie.
non so cosa dirti... il router lo lasciavo come ultimo indagato, quasi immune a priori, però adesso se il problema lo constati potrebbe essere anche lui. Non ho provato mai a giocarci, magari dovresti cercare di contattare altre persone che lo usano per gaming online.
A proposito di valori di up/downstream, qualcuno sa dirmi cosa significhi "output power down/upstream"?
asoronin
03-04-2006, 23:01
Ho aggiornato il ruter alla nuova versione ma non riesco a collegarmi con il palmare: c'e' qualche procedura che ripristini la possibilita' di collegarmi in wifi con il palmare o devo necessariamente tornare alla versione firmware precedente?Grazie :muro: :muro:
Antonio
Ciao a tutti
Anche io ho uno ZyXEL 660HW comprato pochi mesi fa(3 o 4) che fino a 2 settimane fa non mi ha dato nessun problema, anzi sempre stato uno spettacolo.
Poi hanno fatto l'upgrade della linea ed ho iniziato con i problemi(tipo che se spegnevo il router poi non quando riaccendevo non mi potevo collegare) ed Il tecnico mi ha consigliato di aggiornare il firmware del mio router... Fatto, ho messo la PE10 ed i problemi con la linea sono scomparsi... Però adesso qualcos'altro non va... in pratica il router "sembra" + lento e cmq dopo circa 10 min si scollega dal pc(è collegato via wireless)... avete suggerimenti???
Ciao a tutti
Anche io ho uno ZyXEL 660HW comprato pochi mesi fa(3 o 4) che fino a 2 settimane fa non mi ha dato nessun problema, anzi sempre stato uno spettacolo.
Poi hanno fatto l'upgrade della linea ed ho iniziato con i problemi(tipo che se spegnevo il router poi non quando riaccendevo non mi potevo collegare) ed Il tecnico mi ha consigliato di aggiornare il firmware del mio router... Fatto, ho messo la PE10 ed i problemi con la linea sono scomparsi... Però adesso qualcos'altro non va... in pratica il router "sembra" + lento e cmq dopo circa 10 min si scollega dal pc(è collegato via wireless)... avete suggerimenti???
Dimenticavo... Ho aggiornato con il firmware scaricato da ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/ , è quello corretto o lo dovevo scaricare da ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/???
e dopo l'upgrade del firmware ho fatto un reset del router...
Cosa intendi per PE10..?
La luce del led dsl/ppp di colore è ? (giallo o arancione?)
Cosa intendi per PE10..?
La luce del led dsl/ppp di colore è ? (giallo o arancione?)
Per PE10 intento la versione del firmware... il file scaricato da ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/ si chiama "340PE10C0_Q2.zip".
Il led dsl/ppp quando accendo il router è verde, ma quando inizia la trasmissione dati diventa arancione... ma questo è sempre stato così da quando l'ho comprato...
L'ho appena scaricato ora lo provo... il mio è da un paio di giorni che il mulo non vuole più saperne di andare funziona un pò poi stop blocca tutto.... :cry:
forse dico una cosa ovvia, cmq nell'altro thread era noto che con il passaggio al fw 10 il led diventasse arancione...
PhOeNiXz
04-04-2006, 11:34
vorrei sapere da chi ha il firmware aggiornato all'ultima versione italiana se a voi è possibile fare "ip nat timeout tcp" dalla shell comandi. a me non più
malebolge
04-04-2006, 11:37
Io invece da alcuni giorni soffro di disconnessioni della connessione internet improvvise per alcuni secondi tutto si blocca emule-explorer-posta-messanger e dopo qualche secondo tutto torna apposto. come posso capire se dipende dal router o dall'adsl?
Il firmware e l'ultimo pe10 q2.
Grazie
un'altra domanda... i firmware contenuti qui: ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ che differenza hanno con quelli sull'ftp .it???
steveone
04-04-2006, 12:46
Ciao a tutti. Ho appena installato un router Zyxel 660HW e ho questo problema. Praticamente i pc in wireless ci mettono un sacco di tempo a ricevere l'ip, il router e' settato com DHCP.
Esiste una soluzione? Spesso mi da "connettivita' limitata o assente" e dopo 5-6 minuti si collega.
2:se aggiorno il firmware devo riconfigurare tutto?
Spesso mi da "connettivita' limitata o assente" e dopo 5-6 minuti si collega. A me da questo prob da quando ho aggiornato il firmware(ieri)... cercasi soluzione disperatamente.
I router vanno resettati dopo l'aggiornamento
steveone
04-04-2006, 17:50
Il mio router ha questo firm:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
e' l'ultimo?
Secondo voi lasciare il firewall in forward WAN to WAN / Router e' molto pericoloso?
vorrei sapere da chi ha il firmware aggiornato all'ultima versione italiana se a voi è possibile fare "ip nat timeout tcp" dalla shell comandi. a me non più
credo che quel comando funziona solo con i zywall !!
Il mio zyxel ora sembra perfetto messo il firmware (pe10) trovato sul sito orig. e disinstallato nod32... ora sembra proprio tutto ok... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.