PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

R@ziel
19-01-2006, 13:30
nessuno mi risp?? :cry: :cry:

è tra i migliori per un uso casalingo

Wagen
19-01-2006, 14:17
ma a voi le soglie di threashold nel firewall le cambia?
ho provato ad alzare i valori ma appena faccio aplly non salva niente.
firm PE9

MichaelKnight
19-01-2006, 20:04
Salve gente,
allora come un po' tutti in questo thread sono in possesso dello Zyxel prestige 660hw-61 (quello in comodato da libero).
Ok tutto bene, anzi alla grande, un bel giorno led dsl/ppp lampeggiante, niente più connessione, spengo, riaccendo, niente... led morto, dopo un po' lampeggiante... provo a contattare infostrada... buona notte, non mi possono passare l'assistenza, ok collego il caro e vecchio fidato Ericsson HM210dp (quello che dava la Tin in comodato con tanto di fw originale) si collega, funge, a 4Mb, scarico la PE10... lo zyxel si comporta come prima, che dite senza indugi chiamo libero per una sostituzione?

Altra piccola curiosità, con l'ericsson avviando BItcomet mi si impallano i dns, attualmente la connessione è PPPoE (mentre con lo zyxel PPPoA) le connessioni di XP impostate a 500, se avvio Bitcomet non mi fungono più i dns, sono costretto a riavviare la connessione... qualcuno ne sa qualcosa in più al riguardo?

Grazie mille :)

R@ziel
20-01-2006, 01:19
attualmente la connessione è PPPoE (mentre con lo zyxel PPPoA)

ma scusa... hai provato a usare pppoe con lo zyxel?

eve
20-01-2006, 01:34
Salve gente,
allora come un po' tutti in questo thread sono in possesso dello Zyxel prestige 660hw-61 (quello in comodato da libero).
Ok tutto bene, anzi alla grande, un bel giorno led dsl/ppp lampeggiante, niente più connessione, spengo, riaccendo, niente... led morto, dopo un po' lampeggiante... provo a contattare infostrada... buona notte, non mi possono passare l'assistenza, ok collego il caro e vecchio fidato Ericsson HM210dp (quello che dava la Tin in comodato con tanto di fw originale) si collega, funge, a 4Mb, scarico la PE10... lo zyxel si comporta come prima, che dite senza indugi chiamo libero per una sostituzione?

Altra piccola curiosità, con l'ericsson avviando BItcomet mi si impallano i dns, attualmente la connessione è PPPoE (mentre con lo zyxel PPPoA) le connessioni di XP impostate a 500, se avvio Bitcomet non mi fungono più i dns, sono costretto a riavviare la connessione... qualcuno ne sa qualcosa in più al riguardo?

Grazie mille :)
Se vedono che hai messo la pe10 ti :ciapet:
Ritorna al firmware originale(quello di libero) altrimwenti avrai problemi con libero. Ma poi com'è stà storia: chi lo ha marchiato libero può fare anche l'aggiornamento del firmware ?

tricosat
20-01-2006, 11:12
Ciao a tutti spero che qk possa aiutarmi, Ho da poco installato il mio router zyxel 660 hw e mi capita una cosa strana.
Con il pc collegato alla Lan navigo che una meraviglia impostando tutti gli Ip gateway ecc... ho settato la wlan e il mio portatile riceve il segnale della rete (segnale eccellente) ma non riesce a collegarsi ad internet.Nella finestra di status del portatile noto che le attività sono solo in quelli inviati e rimangono a zero nei ricevuti.Ho provato il ping del Ip e risponde, invece il ping del gateway mi compare la scritta richiesta scaduta.Le sto provando tutte ho anche aggiornato firmware da 9a10 e adesso non riesco più con la lan ad aprire le porte per il mulo, ci riesco solamente se disattivo firewall spero che al più presto qk d'uno mi aiuti perchè rischio il divorzio con la moglie perchè ci sto passando le notti davanti a questo pc :help:

R@ziel
20-01-2006, 11:40
Ciao a tutti spero che qk possa aiutarmi, Ho da poco installato il mio router zyxel 660 hw e mi capita una cosa strana.
Con il pc collegato alla Lan navigo che una meraviglia impostando tutti gli Ip gateway ecc... ho settato la wlan e il mio portatile riceve il segnale della rete (segnale eccellente) ma non riesce a collegarsi ad internet.Nella finestra di status del portatile noto che le attività sono solo in quelli inviati e rimangono a zero nei ricevuti.Ho provato il ping del Ip e risponde, invece il ping del gateway mi compare la scritta richiesta scaduta.Le sto provando tutte ho anche aggiornato firmware da 9a10 e adesso non riesco più con la lan ad aprire le porte per il mulo, ci riesco solamente se disattivo firewall spero che al più presto qk d'uno mi aiuti perchè rischio il divorzio con la moglie perchè ci sto passando le notti davanti a questo pc :help:

hai letto la prima pagina?

-albY-
20-01-2006, 12:55
Raga dato che ho 2 computer in rete vorrei sapere come si fa a mettere l'emule in ogni computer, nel primo computer l'emule vabenissimo settato con porta 4662/4672 e nel secondo ho messo 1755 sia in tcp che udp e ho anche nattato la porta dal router, dall'emule il test delle porte mi da tutto ok si connette anche ai server però se metto dei file a scaricare l'upload mi da max 0,2 anziche 25...
invece come gia spiegato nell'altro pc tutto ok
sapete dirmi come mai fa cosi?

roratonet
20-01-2006, 13:49
Raga dato che ho 2 computer in rete vorrei sapere come si fa a mettere l'emule in ogni computer, nel primo computer l'emule vabenissimo settato con porta 4662/4672 e nel secondo ho messo 1755 sia in tcp che udp e ho anche nattato la porta dal router, dall'emule il test delle porte mi da tutto ok si connette anche ai server però se metto dei file a scaricare l'upload mi da max 0,2 anziche 25...
invece come gia spiegato nell'altro pc tutto ok
sapete dirmi come mai fa cosi?

Forse perché l'upload massimo della tua linea è 32kb/s? :rolleyes:

-albY-
20-01-2006, 14:19
no non credo adesso ho provato a chiudere l'emule sul computer che funziona e ho messo l'emule sul secondo l'up resta inviariato sempre a 0,2 o anche 0 e sul primo e sempre fisso a 25

tricosat
20-01-2006, 14:53
hai letto la prima pagina?
Io la prima pagina l'ho letta il dhcp è disattivato!! quello che non mi è chiaro perchè il portatile vede la rete ma non mi fà collegare? :muro:

Frankie68
20-01-2006, 16:55
..Ancora qualche giorno e mi dovrebbe arrivare la nuova mini pci Gigabyte, ma non riesco ancora a capire perché questa maledetta intel 2200bg in determinati momenti mi fa navigare correttamente ed un secondo dopo naviga a meno 56k, o non mi fa navigare propro :muro: :muro: :muro:
Ma che cavolo può essere secondo voi che la fa lavorare così male ???
Avevo letto che qualche altro aveva lo stesso problema, vorrei sapere se l'ha risolto e come..
Pensate che eliminando il problema alla radice, l'accoppiata Gigabyte - Zyxel funzioni :confused: :confused:
Ciao

eve
20-01-2006, 17:03
..Ancora qualche giorno e mi dovrebbe arrivare la nuova mini pci Gigabyte, ma non riesco ancora a capire perché questa maledetta intel 2200bg in determinati momenti mi fa navigare correttamente ed un secondo dopo naviga a meno 56k, o non mi fa navigare propro :muro: :muro: :muro:
Ma che cavolo può essere secondo voi che la fa lavorare così male ???
Avevo letto che qualche altro aveva lo stesso problema, vorrei sapere se l'ha risolto e come..
Pensate che eliminando il problema alla radice, l'accoppiata Gigabyte - Zyxel funzioni :confused: :confused:
Ciao
prova a impostare "ReAuthentication Timer","Idle Timeout","WPA Group Key Update Timer" a 9999.
Li trovi in Wireless LAN - 802.1x/WPA

MichaelKnight
20-01-2006, 19:22
ma scusa... hai provato a usare pppoe con lo zyxel?

:) già fatto, niente :(


Se vedono che hai messo la pe10 ti :ciapet:
Ritorna al firmware originale(quello di libero) altrimenti avrai problemi con libero. Ma poi com'è stà storia: chi lo ha marchiato libero può fare anche l'aggiornamento del firmware ?


Bah non penso ci siano problemi, il manuale che loro danno assieme al router indica come fare un eventuale aggiornamento del firwmare, resettare, impostare WAN etc

e poi tornare da PE10 a PE6 a passi di uno non mi va proprio :)

Cmq Libero non personalizza niente, a differenza del Ericsson HM210dp che al tempo veniva in buona parte castrato dalla Tin.

Altri suggerimenti? :mc:

plax_m
20-01-2006, 20:30
Inanzittutto volevo farmi i complimenti.........per tutta la documentazione
inerente allo zyxell....
ho un grosso problema... possiedo uno zyxell 660-61 in comadato uso dalla Libero di M***A... ho seguito passo x passo la guida....( very very good )!!!!
il mio problema è solo vai Lan... cioè nel traferimento dati dal server ad un p.c client ( rar/zip, video ecc,ecc ) perdo la connessione con il server.... ( ho pensato di sotituire i cavi lan; ma si verifica la stessa cosa ) ...se lo pingo dal client a server mi da errore...sparisce nell'infinito....
se pingo il decoder ( dreambox ) è ok.....
premetto che ho seguito la procedura come descritta a inizio-inizio pagina .....
dimenticavo ho l'ultima release vers. 10...
cosa posso fare....( oltre a spararmi.... ) per risolvere tale problema...???
in attesa di un vostro prezziosisimo aiuto...ringrazio in anticipo .......

:muro:

MichaelKnight
20-01-2006, 20:44
:) già fatto, niente :(



Bah non penso ci siano problemi, il manuale che loro danno assieme al router indica come fare un eventuale aggiornamento del firwmare, resettare, impostare WAN etc

e poi tornare da PE10 a PE6 a passi di uno non mi va proprio :)

Cmq Libero non personalizza niente, a differenza del Ericsson HM210dp che al tempo veniva in buona parte castrato dalla Tin.

Altri suggerimenti? :mc:

Piccola precisazione, è vero che con l'HM210DP mediante Windows utilizzo lo script di connessione per PPPoE, ma tra le impostazioni del modem ho
Encapsulation: 1483 Bridged IP LLC
ovviamente ho ricollegato lo Zyxel è ho provato anche queste impostazioni... niente il led DSL/PPP è morto, e la connessione non funge...cosi come per PPPoA e PPPoE... a questo punto mi tocca chiamare il 155

Per quanto riguardo il problema dei DNS di cui parlavo nel mio primo post qualcuno ha qualche idea???

Frankie68
20-01-2006, 23:08
prova a impostare "ReAuthentication Timer","Idle Timeout","WPA Group Key Update Timer" a 9999.
Li trovi in Wireless LAN - 802.1x/WPA


Prima di tuuto voglio ringraziarti per la tua disponibilità.
Ho provato a fare la modifica che mi hai consigliato e non me l'accetta e mi da la seguente risposta in rosso:
"ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The value of Pre-Shared Key should be between 8 and 63 ASCII characters."
Cosa faccio ????

Frankie68
20-01-2006, 23:08
prova a impostare "ReAuthentication Timer","Idle Timeout","WPA Group Key Update Timer" a 9999.
Li trovi in Wireless LAN - 802.1x/WPA


Prima di tutto voglio ringraziarti per la tua disponibilità.
Ho provato a fare la modifica che mi hai consigliato e non me l'accetta e mi da la seguente risposta in rosso:
"ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The value of Pre-Shared Key should be between 8 and 63 ASCII characters."
Cosa faccio ????

oedem
21-01-2006, 08:57
chi di voi ha Alice (flat 640), ha impostato il router in ppoa o ppoe?

nessuno mi risp?
:cry:

eve
21-01-2006, 11:37
Prima di tuuto voglio ringraziarti per la tua disponibilità.
Ho provato a fare la modifica che mi hai consigliato e non me l'accetta e mi da la seguente risposta in rosso:
"ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... The value of Pre-Shared Key should be between 8 and 63 ASCII characters."
Cosa faccio ????
ma scusa, non hai fatto una rete protetta ?

eve
21-01-2006, 11:42
nessuno mi risp?
:cry:
io ho alice 640kbs e ho provato entrambi i protocolli !
scarico alla stessa velocità. L'unica cosa che cambia è il tempo di stabilire una connessione tcp :D che in pppoe è legermente piu alta..quindi conviene(anche se poco) usare pppoa..

JiUli0
21-01-2006, 12:23
..Figurati, fortunatamente avevo già ordinato la stessa scheda Giagabyte, però i un altro sito che la vende a 27,00 euro + spese di spedizione.
Ho aperto lo sportello posteriore del notebook ed ho visto che ci sono 2 fili con i morsetti da togliere, uno bianco ed uno nero: sono delicati o è facile la rimozione ?
Mi confermi che la nuova scheda ti funziona bene ? ;)

Ciao

Tutto semplicissimo e funziona divinamente :)

Frankie68
21-01-2006, 16:53
ma scusa, non hai fatto una rete protetta ?

..in realtà, ho inserito solo il MAC ADDRESS, in attesa di configurare poi il tutto con la nuova scheda Gigabyte.

Tieni conto che sono molto ignorante in materia..
Ma scusa, se non ero protetto, forse quella modifica alla configurazione che mi suggerivi non serve nel mio caso ?

Ma quando inserisco i codici WEP e poi genero le Key, lo devo mettere a 64 bit o a 128 o 256, tenuto conto che ho un notebook ???

ragazzi perdonatemi, ma sto imparando qualcosa sulle connessioni grazie a Voi..
ciao

Frankie68
21-01-2006, 17:29
..inoltre, desidero sapere se, utilizzando solo un notebook in wifi e solo per connettermi ad internet, come devo configurare il LAN setup e il DHCP ??
Vi prego di rispondere in maniera elementare in quanto sono ignorante in materia.
Ho notato che il Lan setup presenta sia il DHCP che il TCP/IP già configurato: è giusto così o devo disattivare il DHCP ?

pincopall
21-01-2006, 22:19
a brevissimo mi deve arrivare il 660 che da libero a noleggio e non ho capito bene come fare a settare la chiave o cmq limitare l'accesso in qualke modo ai soli utenti che voglio io!
mi spiego meglio...in una casa di studenti alcuni di noi pagheranno l'adsl e altri no...quindi voglio mettere un codice oppure creare utenti per fare in modo che chi paga entra...chi non paga non faccia il furbo!
a casa mia dove ho giò questo modem ho provato a mettere la chiave wap... ma poi non riuscivo + ad entrare...qualcuno può spiegarmi semplicemente come si fa?

eve
21-01-2006, 22:30
beh..come prima cosa, dovete leggere la prima pagina di questo thread !

pincopall
21-01-2006, 22:38
beh..come prima cosa, dovete leggere la prima pagina di questo thread !

io l'ho letta ma oltre agli screen non c'è niente per quel che mi serve...a casa ho provato a fare vedendo dagli screen e non c'ero riuscito...metto chiave wep...poi mi chiede una cosa e sotto esce una cosa indecifrabile...ho provato a copiarla nel pc da collegare...e ovviamente non va niente

Frankie68
21-01-2006, 23:01
beh..come prima cosa, dovete leggere la prima pagina di questo thread !

..io la prima pagina l'ho letta e riletta ma, purtroppo, non essendo pratico di connessioni, non ci capisco nulla, per tanto, vi prego di essere pazienti e, se possibile, di aiutarmi a sciogliere i dubbi che mi stanno perseguitando:

Come prima cosa, ho dovuto disattivare il WEP in quanto mi si bloccava tutto e perdevo la connessione e non capisco il perché( il fw del mio Zyxel è il pe10). Rimanendo solo con il MAC, sono visibile a tutti lo stesso ? come faccio a proteggermi ? :doh:

E' corretto attivare il WEP a 64 bit con il notebook ? :doh:

Secondo, devo disattivare il DHCP nel configurazione LAN anche se sono sempre in wifi con un solo notebook e poi devo settare il TCP/IP e i DNS nella sheda ?

I migliori DNS di alice quali sono ? :doh:

Non credo che sia tanto seccante rispondere con un si o un no, che in tutto saranno 4, pertanto, vi chiedo di aiturmi e spero che qualche anima pia lo faccio presto.. :help: :help: :help:
Ciao

pincopall
21-01-2006, 23:06
..io la prima pagina l'ho letta e riletta ma, purtroppo, non essendo pratico di connessioni, non ci capisco nulla, per tanto, vi prego di essere pazienti e, se possibile, di aiutarmi a sciogliere i dubbi che mi stanno perseguitando:

Come prima cosa, ho dovuto disattivare il WEP in quanto mi si bloccava tutto e perdevo la connessione e non capisco il perché( il fw del mio Zyxel è il pe10). Rimanendo solo con il MAC, sono visibile a tutti lo stesso ? come faccio a proteggermi ? :doh:

E' corretto attivare il WEP a 64 bit con il notebook ? :doh:

Secondo, devo disattivare il DHCP nel configurazione LAN anche se sono sempre in wifi con un solo notebook e poi devo settare il TCP/IP e i DNS nella sheda ?

I migliori DNS di alice quali sono ? :doh:

Non credo che sia tanto seccante rispondere con un si o un no, che in tutto saranno 4, pertanto, vi chiedo di aiturmi e spero che qualche anima pia lo faccio presto.. :help: :help: :help:
Ciao


almeno tu sei riuscito a mettere il wep...mi dici come si fa? io dalla prima pagina non ci ho capito niente (ho letto un + avanti spiego meglio ma non ho trovato + niente poi)
spunto la casella...metto la frase e faccio genera...e sotto compaiono delle sequenze strane...quella è la chiave da mettere nei pc che s vogliono collegare? io ho provato a fare così e non riuscivo ad entrare...come devo fa?

eve
21-01-2006, 23:16
@pinco e franco
se non usi programmi p2p, la configurazione di default del router va bene.
Quindi non disattivare il dhcp.
I dns di alice non servono perchè li prende in automatico il router e poi li passa al pc che si collega.
Unica cosa da fare è quella di attivare il wpa-psk come in figura
http://img261.imageshack.us/my.php?image=wpapsk3nl.jpg
in "Pre-shared key" devi inserire un valore un po lungo come in figura !!
quello sarebbe la chiave per accedere alla rete.
Quando accendi la scheda di rete clicca su connetti e il pc ti chiede la chiave, inserisci quella di "Pre-shared key".
Fatemi sapere dove avete problemi ? (anche se vi ho detto tutto :))

Frankie68
21-01-2006, 23:43
@pinco e franco
se non usi programmi p2p, la configurazione di default del router va bene.
Quindi non disattivare il dhcp.
I dns di alice non servono perchè li prende in automatico il router e poi li passa al pc che si collega.
Unica cosa da fare è quella di attivare il wpa-psk come in figura
http://img261.imageshack.us/my.php?image=wpapsk3nl.jpg
in "Pre-shared key" devi inserire un valore un po lungo come in figura !!
quello sarebbe la chiave per accedere alla rete.
Quando accendi la scheda di rete clicca su connetti e il pc ti chiede la chiave, inserisci quella di "Pre-shared key".
Fatemi sapere dove avete problemi ? (anche se vi ho detto tutto :))

Grazie EVE, sei stato molto gentile e paziente con noi poveri ignorantoni..

Però devo dirti che con la configurzione di dafault del router, nattando solo le porte di emule, qundi con il DHCP inserito, scaricavo a palla, raggiungendo anche 78 kbs..
In pratica, emule era ed è l'unica cosa che non mi ha dato mai problemi..

Quindi l wep che mi blocca tutto, lo lascio perdere; il mac lo metto, e metto anche il WPA-PSK, nella modalità sopra spiegata.

Lunedì mi arriverà la mini pci gigabyte in sostituzione di questa mer.. di intel 2200bg, se dovessi disattivare il dhcp, quali sono i migliori DNS di alice ?

ciao e scusa ancora..

eve
21-01-2006, 23:52
Grazie EVE, sei stato molto gentile e paziente con noi poveri ignorantoni..

Però devo dirti che con la configurzione di dafault del router, nattando solo le porte di emule, qundi con il DHCP inserito, scaricavo a palla, raggiungendo anche 78 kbs..
In pratica, emule era ed è l'unica cosa che non mi ha dato mai problemi..

Quindi l wep che mi blocca tutto, lo lascio perdere; il mac lo metto, e metto anche il WPA-PSK, nella modalità sopra spiegata.

Lunedì mi arriverà la mini pci gigabyte in sostituzione di questa mer.. di intel 2200bg, se dovessi disattivare il dhcp, quali sono i migliori DNS di alice ?

ciao e scusa ancora..
ah ma io pensavo che non sapessi il nat, scusa :O
Allora, fai quello che ho scritto sopra e anche il nat per emule ovviamente.
per il dns, questi dorebbero andare bene:
DNS principale:212.216.112.112
DNS secondario:151.99.125.1
penso che hai un solo pc collegato allo zyxel, confermi ?
cmq, prova a configurarlo, e posta qui tutte le domande che vuoi.

Frankie68
22-01-2006, 00:07
ah ma io pensavo che non sapessi il nat, scusa :O
Allora, fai quello che ho scritto sopra e anche il nat per emule ovviamente.
per il dns, questi dorebbero andare bene:
DNS principale:212.216.112.112
DNS secondario:151.99.125.1
penso che hai un solo pc collegato allo zyxel, confermi ?
cmq, prova a configurarlo, e posta qui tutte le domande che vuoi.

Grazie ancora per la tua disponibilità :)

Si confermo è solo uno il notebook ed in wifi, qundi, ho capito bene, nattando le porte di emule non c'è bisogno di disabilitare il DHCP e neanche di settare le schede di rete con il TCP/Ip eDNS, vero ?

non mi hai detto se il Wep, anche se mi blocca tutto, è corretto settarlo a 64 bit per il notebook ?

Ciao

eve
22-01-2006, 00:25
Si confermo è solo uno il notebook ed in wifi, qundi, ho capito bene, nattando le porte di emule non c'è bisogno di disabilitare il DHCP e neanche di settare le schede di rete con il TCP/Ip eDNS, vero ?



si, per 1 computer lascia tutto in automatico ! il discorso cambia, se vuoi collegare 2-3 etc pc, perchè bisogna configurare un altra cosa per far funzionare emule.



non mi hai detto se il Wep, anche se mi blocca tutto, è corretto settarlo a 64 bit per il notebook ?



Sinceramente non l'ho mai provato, perchè il wpa-psk è molto meglio :D

plax_m
22-01-2006, 09:49
Hola chiedevo voi che siete i supremi di questa macchina da guerra......
Quando spedisce i famasi log.. perchè non compare anche l'idirizzo I.P...
come fate a sapere I.P.....dato che Libero di M***A..... spesso e volentieri si disconette ( o fanno cagate varie ) cambiando I.P ( alice ad esempio... I.P lo cambia una volta al mese se va bene... )
Chiedevo; quale impostazione bisogna settare..... o è Tassativo fare Dydns.org-it-com per visualizzare I.P del momento ???.....????


:mc: :mc:

Frankie68
22-01-2006, 11:17
..Grazie di tutto Eve, hai chiarito i miei dubbi, anche perché, in quei rari momenti in cui la 2200bg non rompeva, emule, con il DHCP attivo, mi funzionava perfettamente, qundi, è chiaro che vada bene..
Capisco anche che avvolte le configurazioni sono soggettive e variano in base ai coponenti hardware ed i relativi fw di cui si dispone.
Comunque, speriamo che la nuova sheda wifi che dovrebbe arrivare domani risolverà tutti i miei problemi wifi.
Ciao e grazie ancora
Francesco

R@ziel
22-01-2006, 11:35
Hola chiedevo voi che siete i supremi di questa macchina da guerra......
Quando spedisce i famasi log.. perchè non compare anche l'idirizzo I.P...
come fate a sapere I.P.....dato che Libero di M***A..... spesso e volentieri si disconette ( o fanno cagate varie ) cambiando I.P ( alice ad esempio... I.P lo cambia una volta al mese se va bene... )
Chiedevo; quale impostazione bisogna settare..... o è Tassativo fare Dydns.org-it-com per visualizzare I.P del momento ???.....????


:mc: :mc:

ma l'ip di chi? non si capisce cosa vuoi... l'ip del momento lo vedi anche nel router, ma è preferibile andare in uno degli innumerevoli siti che visualizzano il tuo ip, es. http://www.whatismyip.com/

eve
22-01-2006, 11:51
Quando spedisce i famasi log.. perchè non compare anche l'idirizzo I.P...
come fate a sapere I.P....

I log sono come le mail. Devi vedere l'header per trovare l'ip.

alice ad esempio... I.P lo cambia una volta al mese se va bene..

:confused:

Chiedevo; quale impostazione bisogna settare..... o è Tassativo fare Dydns.org-it-com per visualizzare I.P del momento ???.....????

metodo web: whatismyip.com
metodo SMT, collegati con telnet, menu 24-1
vedi voce: my wan ip.
c'è anche un altro(sul SMT 24-8) ma non mi riccordo :D

plax_m
22-01-2006, 13:50
All'amico EVE....
Grazie x avermi risposto....
I.P intendevo quello che LIBERO rilascia cioè:151.55.55.55, ecc ecc,
ho impostato, il router x rilasciare il LOG ogni ora....
solo che nel LOG non si vede sto I.P... come faccio a sapere/monitorare
il router via web....
Si effettivamente su system si VEDE L'indirizzo I.P...
ma io ogni volta devo apreire le risorse del router x vedere STò I.P....
via remoto come faCCIO??????????????
questo è il log che ricevo...
( l'ora e la data sono sbagliati.. batteria scarica....!!!!!)
report
No. Time Source IP Destination IP Note
1|01/04/2000 17:20:17 | | |
ppp:IPCP Opening
2|01/04/2000 17:20:17 | | |
ppp:IPCP Starting
3|01/04/2000 17:20:17 | | |
ppp:PAP Opening
4|01/04/2000 17:20:16 | | |
ppp:LCP Opening
5|01/04/2000 17:20:16 | | |
ppp:LCP Closing
74|01/04/2000 17:18:36 | | |CALL DETAIL RECORD
board 0 line 0 channel 0, call 348, C02 Call Terminated

scusa se nella richiesta precedente mi sono espresso male
A disposizoine x qualsiasi chairimento....

eve
22-01-2006, 14:19
per vedere l'ip da remoto:
registrati su dyndns.org, per es con nome utente:pippo e pass:1234.
configurazione del router per ilservizio dyndns:
vedi foto
http://img40.imageshack.us/img40/7271/zyxel4dudes4wd.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=zyxel4dudes4wd.jpg)
Per vedere l'ip che ti ha dato libero vai in dos(Clicca su start->esegui, digita CMD [Enter]). Sei entrato in dos.
digita nslookup [Enter].
Iserisci pippo.dyndns.org [Enter]. Viene fuori una cosa del genere
Risposta da un server non di fiducia:
Nome: pippo.dyndns.org
Address: 87.3.x.x <- Questo è il tuo ip in quel momento.

efireblade
22-01-2006, 18:48
Bene, ora è il mio turno....
Ho un fantastico Amilo con scheda di rete integrata intel + il 660 wirlesss... dopo avere passato giorni a capire come configurarlo... :mad: (ho problemi comunque a trovare i server in counter strike) mi sto sbattendo per capire come mai al piano di sotto perdo il segnale e non riesco a navigare...

Devo settare lo Zyxel diversamente?
Ho provato a cambiare la banda della scheda di rete.. ma il problema è lo stesso...
Qualcuno ha una idea o devo usare la connessione Wireless solo in "orizzontale" ed al primo muro che si incontra si perde il segnale?

La qualità del segnale rimane ottima, la potenza è bassa (ma comunque viene vista la rete...)

Una Idea?? :mc:

civas85
22-01-2006, 20:54
allora....
ho visto sui primi post dei parametri diversi da quelli che ho io sul mio router, ad es
su "wireless lan"

RTS/CTS Threshold e Fragmentation Threshold nn sono spuntati....

cosa servono??? :mc:
sarà la prima di una lunga serie di domande.... dopo aver letto tutto il thread ovviamente... :D

tricosat
23-01-2006, 13:21
Dopo aver letto tutte le 15 pagine del forum, capisco di essere molto ignorante in materia, però quello che non mi è chiaro perchè il mio portatile vede la rete wirelles ma non riesce a collegarsi ad internet. la chiave wep è corretta perche l' icona sulla barra degli strumenti compare, io personalmente non sò più dove battere la testa :muro: aiutatemi perfavore :help:
Mi sorge anche il dubbio che possa essere il router rotto perche con un altro modello di router non ho dovuto fare niente a parte inserire il codice wep spero di essere stato abbastanza chiaro se avete bisogno di dati tecnici chiedete.Grazieeeeeeeeeee!!!!

eve
23-01-2006, 13:30
mah.. non capisco perchè vi siete fissati con stò wep. è INSICURO, LO VOLETE CAPIRE ?!
USATE IL WPA-PSK .

cristianxc
23-01-2006, 14:44
Domanda stupida....ma 660 H e 660 HW.......la W sta per wi-fi? pero il modello e firmware sono gli stessi?

malebolge
23-01-2006, 14:45
mah.. non capisco perchè vi siete fissati con stò wep. è INSICURO, LO VOLETE CAPIRE ?!
USATE IL WPA-PSK .

possibilmente con chiave lunga e con caratteri casuali.

Frankie68
23-01-2006, 15:26
Fatti i dovuti scongiuri, ho istallato proprio questa mattina la nuova mini pci Gigabyte, e mi sembra tutto un altro mondo :D :D :D
Segnale stabile a 54 mbs in tutte le stanze, non mi sembra vero :cool:

L'unica cosa che se avvio prima il notebook e poi il router, sicuramente la scheda di rete pesca qualche altro router nel raggio d'azione, con un IP differente dal mio, mi pare che inizi con il 164, mentre il mio inizia con il 192.162.xxxxx, e mi dice che la connessione non è possibile.
Se invece avvio prima il router del notebook, non ci sono problemi e lo vede subito.
Come posso fare vedere alla mia scheda di rete solo il mio router, tenuto conto che non sono riuscito a trovare il mac address, li al solito posto in avanzate come per la intel 2200Bg ?

A TUTTI I POSSESSORI DELLA SCHEDA DI RETE INTEL 2200BG: BUTTATELA !!!
FINIRANNO TUTTI I PROBLEMI..
Ciao

eve
23-01-2006, 15:49
Fatti i dovuti scongiuri, ho istallato proprio questa mattina la nuova mini pci Gigabyte, e mi sembra tutto un altro mondo :D :D :D
Segnale stabile a 54 mbs in tutte le stanze, non mi sembra vero :cool:

L'unica cosa che se avvio prima il notebook e poi il router, sicuramente la scheda di rete pesca qualche altro router nel raggio d'azione, con un IP differente dal mio, mi pare che inizi con il 164, mentre il mio inizia con il 192.162.xxxxx, e mi dice che la connessione non è possibile.
Se invece avvio prima il router del notebook, non ci sono problemi e lo vede subito.
Come posso fare vedere alla mia scheda di rete solo il mio router, tenuto conto che non sono riuscito a trovare il mac address, li al solito posto in avanzate come per la intel 2200Bg ?

A TUTTI I POSSESSORI DELLA SCHEDA DI RETE INTEL 2200BG: BUTTATELA !!!
FINIRANNO TUTTI I PROBLEMI..
Ciao
:doh:
Potevi dirlo che c'èra un altro router nel raggio d'azione della scheda !!
magari bastava semplicemente cambiare il canale di trasmissione dello zyxel :oink:
Infatti io non ho mai avuto problemi con la mia 2200bg :p

Frankie68
23-01-2006, 18:04
:doh:
Potevi dirlo che c'èra un altro router nel raggio d'azione della scheda !!
magari bastava semplicemente cambiare il canale di trasmissione dello zyxel :oink:
Infatti io non ho mai avuto problemi con la mia 2200bg :p

..ma che intendi per canale di trasmissione ? :confused: :confused: :confused:
per caso sono i canali Wireless che vanno da 1 a 11, perché nello Zyxel non sono presenti il 12 e 13 ?
Se ti riferisci a quello che ho appena scritto, sono passato dal 6 all' 1, ed il problema c'è lo stesso: come posso fare a beccare solo il mio Router ?
Come posso fare, eventualmente, a passare da quel router al mio ?
Tipo Bluetoot con i telefonini, che trovano tutti quelli nel raggio di azione e poi si sceglie quale associare ?

Comunque, devo dire che con la intel 2200bg non avevo mai beccato altri router in zona, qundi, sta a dimostrare che il raggio d'azione era veramente limitato :mad:
Infatti, in camero da letto, dove ho sempre 54 mbs con la gigabyte, con la intel ne avevo appena 2 mbs, e non riuscivo a navigare..
Ciao

eve
23-01-2006, 18:45
..ma che intendi per canale di trasmissione ? :confused: :confused: :confused:
per caso sono i canali Wireless che vanno da 1 a 11, perché nello Zyxel non sono presenti il 12 e 13 ?


si che ci sono !! ecco
http://img481.imageshack.us/img481/3038/zyxelchannels8bi.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=zyxelchannels8bi.jpg)
forse perchè ho il firmware pe10

...come posso fare a beccare solo il mio Router ?
Come posso fare, eventualmente, a passare da quel router al mio ?
Tipo Bluetoot con i telefonini, che trovano tutti quelli nel raggio di azione e poi si sceglie quale associare ?....

guarda la foto
http://img481.imageshack.us/img481/6087/noautonetwork9kt.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=noautonetwork9kt.jpg)


quanto lo hai pagato la gigabyte ?

-albY-
23-01-2006, 20:42
Raga ma voi su Wireless/Lan su RTS/CTS threshold e fragmentation threshold vi riesce a mettere 4096 in entrambi???

Frankie68
23-01-2006, 21:01
si che ci sono !! ecco
http://img481.imageshack.us/img481/3038/zyxelchannels8bi.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=zyxelchannels8bi.jpg)
forse perchè ho il firmware pe10



guarda la foto
http://img481.imageshack.us/img481/6087/noautonetwork9kt.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=noautonetwork9kt.jpg)


quanto lo hai pagato la gigabyte ?


Grazie per la tua solità disponibilità.. ;)
Ti premetto che la sensazione di stabilità e correttezza di funzionamento si percepisce subito ed è fantastico, da qualunque punto della casa..
L'ho pagata 27,00 euro + spese di sdizione (con corriere TNT 13,00 euro mi è arrivata in 2 giorni).
Non so se le regole del forum consentono di poter dire il nome del negozio (pubblicità), altrimenti scrivi in pvt che ti rispondo molto volentieri..
Ora provo a seguire l indicazioni che mi hai dato e poi ti faccio sapere..
Ciao

eve
23-01-2006, 21:17
Raga ma voi su Wireless/Lan su RTS/CTS threshold e fragmentation threshold vi riesce a mettere 4096 in entrambi???
cortesemente mi spiega cosa sono quest due valori ?

tricosat
23-01-2006, 21:19
mah.. non capisco perchè vi siete fissati con stò wep. è INSICURO, LO VOLETE CAPIRE ?!
USATE IL WPA-PSK .

Io userei anche la wpa-psk ma prima sarei veramente contento di riuscire a navigare con wep visto che da quando l'ho acquistato non sono ancora riuscito a far partire internet dal portatile pur vedendo la rete :cry:

-albY-
23-01-2006, 21:32
cortesemente mi spiega cosa sono quest due valori ?

allora all'inizio del thread alla prima pagina su wireless lan c'e scritto che sulle 2 caselle descritte sotto si dovrebbe mettere 4096 in entrambi ,ma a me non va... qualcuno sa perchè? bisogna settare qualcosa?
a te riesce a mettere in entrambi 4096?

ps:metto la foto della mia configurazione di adesso

http://img455.imageshack.us/img455/2402/rtr1kn.png

bibor9
23-01-2006, 21:46
ciao a tutti ... ho aggiornato il firmware del Zyxel660HW con il nuovo firmware con il PE.10 ma ho numerosi problemi con il WLAN .. ho provato configurazioni diverse ma non sono riuscito a risolvere i problemi di compatibilità. Come faccio a mettere il firmware precedente PE.9 ?? Ho guardato sul sito della Zyxel ma è presente solo il PE.10 dove lo trovo ??

Grazie

:cry:

eve
23-01-2006, 22:12
ciao a tutti ... ho aggiornato il firmware del Zyxel660HW con il nuovo firmware con il PE.10 ma ho numerosi problemi con il WLAN .. ho provato configurazioni diverse ma non sono riuscito a risolvere i problemi di compatibilità. Come faccio a mettere il firmware precedente PE.9 ?? Ho guardato sul sito della Zyxel ma è presente solo il PE.10 dove lo trovo ??

Grazie

:cry:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware

eve
23-01-2006, 22:16
allora all'inizio del thread alla prima pagina su wireless lan c'e scritto che sulle 2 caselle descritte sotto si dovrebbe mettere 4096 in entrambi ,ma a me non va... qualcuno sa perchè? bisogna settare qualcosa?
a te riesce a mettere in entrambi 4096?

ps:metto la foto della mia configurazione di adesso

http://img455.imageshack.us/img455/2402/rtr1kn.png

Probabilmente avevano un firmware diverso che ti permette di inserire valori > di 2...
Se ti funziona la wlan senza grossi problemi, io ti consiglio di non cambiare quei valori.

Frankie68
23-01-2006, 22:53
Non riesco a trovare il codice della Gigabyte da inserire nel MAC ADDRESS del router. Cercando li dove era inserito quella della 2200bg, non c'è nessun codice.
In realtà, nelle utility toshiba, il config free, quando attivo la ricerca di dispositivi wifi, appare al centro il notebook ed nei cerchi più esterni il router Zyxel. Se passo con il mouse sull'icona del notebook al centro, m appare il nome della scheda ed un codice che mi sembra sia quello mac, infatti entra nello spazio dedicato nel router per l'inserimnto del MAC: secondo voi è quello ?
se non si trova dove era quello della intel 2200 bg, dove porebbe essere ?
Ciao

eve
23-01-2006, 23:01
sono sempre io: :D
Vai su start->esegui poi ok
Digita ipconfig /all vedi voce indirizzo fisico

calca10
23-01-2006, 23:23
Ciao a tutti,anche io sono un fortunato possessore del 660hw-61.
ho 2 problemi:
1)in modalità wireless,mi è resistito al massimo 12 ore,dopodichè si disconnette e per farlo ripartire devo spegnere e riaccendere.
2)uso Emule con 2 Portatili attualmente,però dopo aver configurato per 1 le porte standard e per l'altro 1755 e 1701,mi trovo con id alto-kad connesso,ma vado pianissimo(per il 1), e id basso-kad fir,andando piano,cn il secondo.
Ho messo l'ip statico,anche nel nat per aprire tutte le porte ,l'ip lo scelgo io,oppure lo trovo facendo ipconfig?
E il dhcp come lo levo?
grazie spero che qualche anima buona mi aiuti!!!!!!

Frankie68
23-01-2006, 23:31
sono sempre io: :D
Vai su start->esegui poi ok
Digita ipconfig /all vedi voce indirizzo fisico


Ti ho risposto in pvt..

Mi apre la finestra tutta nera del prompt del Dos per un secondo e chiude subito.., Cosa faccio ?
Forse lo devo fare senza che ci sia la connessione in corso ?
Ciao

eve
23-01-2006, 23:36
Ti ho risposto in pvt..

Mi apre la finestra tutta nera del prompt del Dos per un secondo e chiude subito.., Cosa faccio ?
Forse lo devo fare senza che ci sia la connessione in corso ?
Ciao
prova anche sempre su esegui "cmd &" oppure
prova con start->programmi->accessori->prompt dei comandi
Se non ti funziona ti spiego come fare tramite router...

Frankie68
23-01-2006, 23:44
prova anche sempre su esegui "cmd &" oppure
prova con start->programmi->accessori->prompt dei comandi
Se non ti funziona ti spiego come fare tramite router...


..tutto ok eve, era quello che avevo già trovato il codice del mac, ho trovato l'indirizzo fisico tramite accessori/prompt..

Grazie ancora :D
Francesco

longdao
24-01-2006, 13:42
Ciao ragazzi, vi seguo da quando avete aperto il poste precedente che avete chiuso e finalmente adesso che ho il router posso chiedervi qualcosina..
L'ho messo in rete sabato sera configurando DHCP, IP, ecc come da configurazione in prima pagina. FIno a ieri sera tutto bene, poi sono andato a guardare e ho visto che emule non fungeva più, andava pianissimo.. per di più non ci si poteva più connettere a nessun sito e faceva fatica anche ad aprire l'interfaccia web del router. Ho riavviato il pc, il router e dopo qualche ora di attività di emule si riblocca.. :muro:
Ho resettato il router, rimesso tutte le impostazioni e andava alla perfezioen come appena acquistato.. dopo qualche ora niente da fare.. :cry:
Ho visto dal log del router che ho ogni secondo subisco qualcunche tipo di attacco.. quelli possono dar fastidio all'andatura della rete?? Ho anche visto che anche quando non faccio assolutamente niente sul pc, il led dell'adsl lampeggia di brutto.. Eseguendo un netstat ho visto che, una volta chiuso emule, i vari pacchetti girano e rigirano da dover riavviare tutto per fermarli..
Per di più non riesco neanche più a connetterm in wireless con quella bellissima scheda 2200BG.. Purtroppo non posso cambiarla perchè il portatile è aziendale.. ufffffffff

longdao
24-01-2006, 13:54
Un'altra cosa.. mi fallisce il PING DEFAULT GATAWAY in fase di diagnostica della rete.. ma non capisco come si possa settare visto che è lui stesso.. giusto?

eve
24-01-2006, 15:07
intanto aggiorna la 2200bg.
pro a collegarti anche con il cavo ethernet e vedi se hai gl stessi problemi..

calca10
24-01-2006, 15:35
Ciao a tutti,scusate l'insistenza,ma ho questi 2 grandi problemi con il mio modem 660-61:
1)in modalità wireless,mi è resistito al massimo 12 ore,dopodichè si disconnette e per farlo ripartire devo spegnere e riaccendere.
2)uso Emule con 2 Portatili attualmente,però dopo aver configurato per 1 le porte standard e per l'altro 1755 e 1701,mi trovo con id alto-kad connesso,ma vado pianissimo(per il 1), e id basso-kad fir,andando piano,cn il secondo.
Ho messo l'ip statico,anche nel nat per aprire tutte le porte ,l'ip lo scelgo io,oppure lo trovo facendo ipconfig?
E il dhcp come lo levo?
grazie spero che qualche anima buona mi aiuti!!!!!!

Wagen
24-01-2006, 16:07
Ciao a tutti,scusate l'insistenza,ma ho questi 2 grandi problemi con il mio modem 660-61:
1)in modalità wireless,mi è resistito al massimo 12 ore,dopodichè si disconnette e per farlo ripartire devo spegnere e riaccendere.
2)uso Emule con 2 Portatili attualmente,però dopo aver configurato per 1 le porte standard e per l'altro 1755 e 1701,mi trovo con id alto-kad connesso,ma vado pianissimo(per il 1), e id basso-kad fir,andando piano,cn il secondo.
Ho messo l'ip statico,anche nel nat per aprire tutte le porte ,l'ip lo scelgo io,oppure lo trovo facendo ipconfig?
E il dhcp come lo levo?
grazie spero che qualche anima buona mi aiuti!!!!!!
una domanda mi sorge spontanea: l'hai letto il primo post?

longdao
24-01-2006, 16:27
intanto aggiorna la 2200bg.
pro a collegarti anche con il cavo ethernet e vedi se hai gl stessi problemi..

la sera prima andava e comunque va anche nella rete wireless del lavoro.. quindi c'è qualcosa che non va sul router ma la configurazione è pure quella aperta senza wpa ecc..

Wagen
24-01-2006, 16:33
Una curiosità:
dal sito ftp.zyxel.it ho scaricato il firmware P10C0 (l'ultimo disponibile).
Il file .bin é di dimensioni 1.987.834kb, ed é del 19/12/05

quello che avevo scaricato a suo tempo dal ftp.europe.zyxel.com é invece 1.987.278kb, ed é del 28/10/2005.

anche il nome del .bin é diverso, infatti in quello "italiano" c'é anche la data nel nome.

Che siano differenti per via di differenti specifiche tra i paesi europei riguardo al wireless o all'adsl???

Wagen
24-01-2006, 16:47
Grande Novità!!!!!!!
Allora ragazzi con il P10 ho risolto il wireless a 11Mb.

Fate così:
1) scaricate da ftp.zyxell.it la versione P10C0 del firmware.
2) Aggiornate il router e riavviatelo
3) Resettate il router con le impostazioni di fabbrica (sotto il menu' firmware premere il tasto Reset)

4)Reimpostare tutti i dati


A me funziona, in questi giorni faro' un po' di test per vedere se é stato risolto il problema delle continue disconnessioni.

calca10
24-01-2006, 18:14
una domanda mi sorge spontanea: l'hai letto il primo post?
L'ho letto,però non ero sicuro se quelle fossero configurazioni base,da copiare pari pari.
devo copiare tutti i passaggi nel mio web configurator,e potrò finalmente usare il mio portatile in modalità wireless senza che mi si disconnetta?
grazie per l'aiuto e scusa l'ignoranza in materia :help:

-albY-
24-01-2006, 18:33
Grande Novità!!!!!!!
Allora ragazzi con il P10 ho risolto il wireless a 11Mb.

Fate così:
1) scaricate da ftp.zyxell.it la versione P10C0 del firmware.
2) Aggiornate il router e riavviatelo
3) Resettate il router con le impostazioni di fabbrica (sotto il menu' firmware premere il tasto Reset)

4)Reimpostare tutti i dati


A me funziona, in questi giorni faro' un po' di test per vedere se é stato risolto il problema delle continue disconnessioni.


ho fatto tutto da come descritto e devo dire che questo firmware sembra meglio di quello li europeo, il wi-fi a 11mbits funziona e inoltre su wireless/lan mi permette di aumentare i valori di 4096 in entrambi

R@ziel
24-01-2006, 18:47
ho fatto tutto da come descritto e devo dire che questo firmware sembra meglio di quello li europeo, il wi-fi a 11mbits funziona e inoltre su wireless/lan mi permette di aumentare i valori di 4096 in entrambi

ho aggiornato in prima pagina questo "fatto"... mi raccomando: fate le prove e riferite :)

ma qualcuno che mi consiglia una scheda wireless pci potente non c'è? :p

-albY-
24-01-2006, 19:37
Raga incredibile mi sono accorto che l'attenuazione in down con questo firmware è scesa di 5db :D

Wagen
24-01-2006, 19:45
ho fatto tutto da come descritto e devo dire che questo firmware sembra meglio di quello li europeo, il wi-fi a 11mbits funziona e inoltre su wireless/lan mi permette di aumentare i valori di 4096 in entrambi

confermo, sembra andare tutto ok.
ora domani in ufficio tengo tutto il giorno il wifi del mio notebook acceso (e lo stesso i miei 2 colleghi), a fione giornata vi faccio sapere come é andata ;)

roratonet
24-01-2006, 19:51
Una curiosità:
dal sito ftp.zyxel.it ho scaricato il firmware P10C0 (l'ultimo disponibile).
Il file .bin é di dimensioni 1.987.834kb, ed é del 19/12/05

quello che avevo scaricato a suo tempo dal ftp.europe.zyxel.com é invece 1.987.278kb, ed é del 28/10/2005.

anche il nome del .bin é diverso, infatti in quello "italiano" c'é anche la data nel nome.

Che siano differenti per via di differenti specifiche tra i paesi europei riguardo al wireless o all'adsl???

Cos'altro differisce nella versione ITALIANA? è in lingua ITALIANA? :rolleyes:

eve
24-01-2006, 20:03
Raga incredibile mi sono accorto che l'attenuazione in down con questo firmware è scesa di 5db :D
allora mi tengo la versione internazionale..

Wagen
24-01-2006, 20:28
Cos'altro differisce nella versione ITALIANA? è in lingua ITALIANA? :rolleyes:

no é in inglese, l'unica cosa che mi viene in mente é che ci siano delle differenze di standard tra l'italia e qualche altro paese europeo (mi viene in mente per esempio la potenza del wifi che potrebbe essere diversa)

R@ziel
25-01-2006, 00:22
allora mi tengo la versione internazionale..

:confused: ma se l'attenuazione scende è meglio


ma non si potrebbe chiedere alla zyxel che differenza c'è tra i due firmware?

eve
25-01-2006, 00:44
:confused: ma se l'attenuazione scende è meglio

SNR è il rapporto segnale-rumore. Se hai un valore alto significa che il rumore è basso e il viceversa. Nel nostro caso, siccomè diminuisce il valore allora significa che questo nuovo frimware non amplifica "bene"...

ma non si potrebbe chiedere alla zyxel che differenza c'è tra i due firmware?
Credo che non ti diranno mai la verità. Il fatto che producono firmware diversi significa che lo fanno per esigenze legislative o altre cose ma non di certo tecnica.
Forse sarebbe meglio se li segnaliamo questo 3d , cosi' qualche tecnico zyxel ci da una mano(sopratutto nel menu 24-8 che è quasi Arabo).
ps: Approposito di menu 24-8, il comando "ip nat session 5000" (anche altri..)al riavvio del router ritorna a 1024, ovvero a quello di default. Bisogna dare un altro comando in piu per farlo diventare permanente, cosi' lo inserisci nel 1 post...domani vi dico qual'è, perchè l'ho scritto in un file che non ho qui adesso..

Rosty
25-01-2006, 08:12
Scusate ragazzi!!!

Allora sul sito internazionale c'è la possibilità di scaricare dall ftp usa e europe, il firmware in un file zip che mi sembra identico (oltre al bin c'è il rom ed il pdf).....

nella versione italia c'è solo il bin ma nel nome c'è inserita la data!!!!!!!!!!

Ora che fare?????????

Upgrado con la versione italia o lo europe????? A me serve il wifi a 11 mb x un portatile!!

Grazie

Wagen
25-01-2006, 09:13
Scusate ragazzi!!!

Allora sul sito internazionale c'è la possibilità di scaricare dall ftp usa e europe, il firmware in un file zip che mi sembra identico (oltre al bin c'è il rom ed il pdf).....

nella versione italia c'è solo il bin ma nel nome c'è inserita la data!!!!!!!!!!

Ora che fare?????????

Upgrado con la versione italia o lo europe????? A me serve il wifi a 11 mb x un portatile!!

Grazie
se leggi indietro ho spiegato propio io come installare la pe10 e farlo andare a 11mb. Il mio router é stato acceso tutta la notte, stamattina ho acceso il portatile e per ora ho pieno segnale senza disconnessioni o problematiche varie

vissu
25-01-2006, 09:13
Sto cercando di capire la copertura in termini di metri di questo router ma non riesco a trovare niente che mi possa aiutare.
Io devo acquistare un router che mi permetta di collegarmi da casa mia al terzo piano al garage.
Infostrada mi fornirebbe il router Zyxel Prestige 660 HW a 3 € al mese però volevo capire se mi risolve questo problema.

secondo voi?

grazie infinite

smack6
25-01-2006, 11:33
Sto cercando di capire la copertura in termini di metri di questo router ma non riesco a trovare niente che mi possa aiutare.
Io devo acquistare un router che mi permetta di collegarmi da casa mia al terzo piano al garage.
Infostrada mi fornirebbe il router Zyxel Prestige 660 HW a 3 € al mese però volevo capire se mi risolve questo problema.

secondo voi?

grazie infinite



be, diciamo che come raggio d'azione wireless, ci sono prodotti che vanno meglio dello zyxel. se ci fai un disegnino di casa tua, forse ti diremo qualcosa di piu'.

vissu
25-01-2006, 12:41
Ecco qua

Quali sono i router più adeguati per questa situazione?

R@ziel
25-01-2006, 12:48
SNR è il rapporto segnale-rumore. Se hai un valore alto significa che il rumore è basso e il viceversa. Nel nostro caso, siccomè diminuisce il valore allora significa che questo nuovo frimware non amplifica "bene"...

sicuro? SNR (rapporto segnale rumore) e attenuazione di linea sono due cose diverse... e se l'attenuazione scende è meglio:

Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

Rosty
25-01-2006, 13:25
se leggi indietro ho spiegato propio io come installare la pe10 e farlo andare a 11mb. Il mio router é stato acceso tutta la notte, stamattina ho acceso il portatile e per ora ho pieno segnale senza disconnessioni o problematiche varie

Da quello che ho capito (ed ho trovato in dietro) devo semplicemente sostituire il firmware e vai.....................col tango!!!

ma quale conviene mettere quello sull'ftp italiano o quello dell'ftp europeo?????

-albY-
25-01-2006, 13:45
l'attenuazione indica il percorso tra casa-centrale più la distanza è troppa più l'attenuazione si alza e quindi creà più dispersione per l'adsl è in più l'snr tende a scendere

smack6
25-01-2006, 14:05
Ecco qua

Quali sono i router più adeguati per questa situazione?


con lo zyxel non con credo che arrivi in garage, a meno che non cambi l'antenna. (non è un operazione facile e perdi la garanzia).

se no vai sui D-Link ne ho sentito parlare bene, pero' non ne ho mai provato uno.

lucas1978
25-01-2006, 17:49
Caio a tutti!
Ragazzi, anch'io ho questo router che posseggo in comodato d'uso con wind avendo un abbonamento 4mbit. Fino a poco tempo fa lo usavo via ethernet e non ho avuto nessun problema, ma ultimamente lo sto utilizzando con il portatile su cui ho una pcmcia della D-Link mod. DWL-G650+, e vi giuro che lo sto odiando! Anche nella stessa stanza ormai è diventato impossibile utilizzarlo, perchè si connette e disconnete continuamente, sto parlando della wireless.
Premetto che non ho mai variato nulla sul router è tutto di default almeno nella sezione wireless lan, inoltre ho visto che ha un firmware con release V3.40(PE.6) | 08/09/2004. Questo è tutto, a qesto punto non so più che fare! Potreste consigliarmi voi?
Grazie.

Wagen
25-01-2006, 17:57
Caio a tutti!
Ragazzi, anch'io ho questo router che posseggo in comodato d'uso con wind avendo un abbonamento 4mbit. Fino a poco tempo fa lo usavo via ethernet e non ho avuto nessun problema, ma ultimamente lo sto utilizzando con il portatile su cui ho una pcmcia della D-Link mod. DWL-G650+, e vi giuro che lo sto odiando! Anche nella stessa stanza ormai è diventato impossibile utilizzarlo, perchè si connette e disconnete continuamente, sto parlando della wireless.
Premetto che non ho mai variato nulla sul router è tutto di default almeno nella sezione wireless lan, inoltre ho visto che ha un firmware con release V3.40(PE.6) | 08/09/2004. Questo è tutto, a qesto punto non so più che fare! Potreste consigliarmi voi?
Grazie.
leggi il primo post e poi ritorna

lucas1978
25-01-2006, 18:01
Scusa, non vorrei essere antipatico, ma nel primo post c'è la soluzione al mio problema? Perchè io ho dato un occhiata ma ho visto parecchia gente che continua a lamentarsi sempre delle disconnessioni continue. Correggimi se mi sbaglio. Grazie

milky
25-01-2006, 18:13
Buonasera a tutto il forum,sono una nuova iscritta.
Posseggo anch'io da circa una settimana il router Zyxel 660H ( quello normale,non trasmittente ).
L'ho configurato come si deve ma con eMule sembra che non renda al massimo.
Mi spiego : con il vecchio modem solo ethernet arrivavo anche a 73/74 mentre ora non oltrepassa i 65.
Le porte sono aperte,tant'è vero che ho ID alto con la rete ED2K ed è connesso normalmente con la KAD.
Internet,invece,quando è connesso eMule rallenta notevolmente.
Cosa posso fare ?
Ho provato a cambiar protocollo in PPPoA ma il test lo fallisce e,ovviamente,non si connette.
Ho rimesso in PPPoE e falliva anche lì il test ma dopo averlo spento e riacceso si connetteva tranquillamente.
Se non son troppo invasiva,mi auguro che abbiate una risposta a questi "mezzi" problemi.
La connessione è Alice FLAT 640.
Sistema Operativo : Windows 2000 SP4.

Salutoni.

Stefania

-albY-
25-01-2006, 18:33
stesso tuo problema (premetto che non è il router che da problemi) quando ho emule connesso con up a 20kb il quale ho anche provato a ridurlo a 9kb, internet è lentissimo circa una settimana fa non mi dava questi problemi...io sono in ULL con libero e credo che hanno messo i filtri per il p2p. tu che provider hai?

pincopall
25-01-2006, 18:46
allora è appena arrivato il modem a casa della mia ragazza...ora ho un problema, che per scaricare decentemente dovrei disabilitare il dhcp e mettermi l'ip fisso...solo che con il portatile mi collego wi-fi anche da altre parti...come posso risolvere?
c'è un altro modo per ottenere gli ip fisso settando qualcosa dal router?

eve
25-01-2006, 19:25
sicuro? SNR (rapporto segnale rumore) e attenuazione di linea sono due cose diverse... e se l'attenuazione scende è meglio:

Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Hai ragione. L'attenuazione va meglio se è bassa.
Ho fatto un po di confusione !
Adesso che ho riletto il post del utente alby, dove dice che l'attenuazione è scesa di 5 avevo pensato del noise margin downstream, in quanto l'attenuazione di una linea non cambia(dipende dalla distanza con la centrale)!
Mi chiedo, come caspita ha fatto a diminuire :confused:

melomanu
25-01-2006, 19:32
allora è appena arrivato il modem a casa della mia ragazza...ora ho un problema, che per scaricare decentemente dovrei disabilitare il dhcp e mettermi l'ip fisso...solo che con il portatile mi collego wi-fi anche da altre parti...come posso risolvere?
c'è un altro modo per ottenere gli ip fisso settando qualcosa dal router?

in prima pagina spiega come avere un ip fisso, disponendo di ip dinamico, con dydns (se non ho capito male)..

Buonasera a tutto il forum,sono una nuova iscritta.
Posseggo anch'io da circa una settimana il router Zyxel 660H ( quello normale,non trasmittente ).
L'ho configurato come si deve ma con eMule sembra che non renda al massimo.
Mi spiego : con il vecchio modem solo ethernet arrivavo anche a 73/74 mentre ora non oltrepassa i 65.
Le porte sono aperte,tant'è vero che ho ID alto con la rete ED2K ed è connesso normalmente con la KAD.
Internet,invece,quando è connesso eMule rallenta notevolmente.
Cosa posso fare ?
Ho provato a cambiar protocollo in PPPoA ma il test lo fallisce e,ovviamente,non si connette.
Ho rimesso in PPPoE e falliva anche lì il test ma dopo averlo spento e riacceso si connetteva tranquillamente.
Se non son troppo invasiva,mi auguro che abbiate una risposta a questi "mezzi" problemi.
La connessione è Alice FLAT 640.
Sistema Operativo : Windows 2000 SP4.

Salutoni.

Stefania

non ho ancora il suddetto router ( sto seguendo con molta attenzione questo thread per capire se effettivamente è un buon prodotto per il p2p e quindi acquistarlo) ma i tuoi problemi potrebbero essere dovuti anche ad altro..
in primis, la velocità di download.. ora, non me ne intendo molto, e potrei anche dire una cavolata ( correggettemi in caso ), ma il fatto che scarichi un pò più lenta, potrebbe essere dovuto al firewall interno del router.. nel senso che, quando usavo ad esempio norton firewall, mi sono accorto che perdevo almeno 5-8k in download, per colpa del firewall.. ora ne uso un altro, e perdo circa 4-7k in download.. non so, potrebbe anche essere questo il motivo ( prendendo per corrette tutte le impostazioni da te fatte sul router).
per il problema internet, detto sinceramente non so: l'unica cosa che mi viene in mente è se hai impostato un limite di banda in up, così da non saturare tutto, ma non credo sia il tuo caso..
non ho ben capito, se internet ti andava lento anche prima, o solo ora con il router ( potrebbe anche essere che, avendo alice 640 e usando 65k per download, internet ne risenta perchè non ha più banda per fare altro.. )
chi ne sa di più, che intervenga pure :)

:ot:
milky mi ricorda i prodotti per il bagno della miss milky ( per donna ovviamente ) :D
:ot:

pincopall
25-01-2006, 19:35
[QUOTE=melomanu]in prima pagina spiega come avere un ip fisso, disponendo di ip dinamico, con dydns (se non ho capito male)..
QUOTE]


Si so come ottenere l'ip fisso settando la skeda del pc...ma se faccio così poi non posso connettermi ad altre rete wi-fi! mi chiedevo se c'era qualke altra soluzione per consentire ad emule di poter scaricare normalmente! ho provato da siti e va benissimo...da microsoft scarico a 420...ma emule è una tragedia :(

melomanu
25-01-2006, 19:38
mmm.. perdonami, ma non ho ben capito: tu vuoi usare il wi-fi per fare cosa , esattamente ?
inoltre, vorresti poter usare il wi-fi della tua ragazza, ma poter anche usare altre reti senza dover modificare ogni volta le impostazioni?

pincopall
25-01-2006, 19:41
mmm.. perdonami, ma non ho ben capito: tu vuoi usare il wi-fi per fare cosa , esattamente ?
inoltre, vorresti poter usare il wi-fi della tua ragazza, ma poter anche usare altre reti senza dover modificare ogni volta le impostazioni?


allora...ho messo il wi-fi dalla mia ragazza...dove ci sono 1 fisso e 2 portatili (uno il mio)!
ora se setto l'ip fisso sul mio portatile dalla skeda poi con lo stesso portatile non posso accedere ad esempio alla rete dell'università (e mi serve)!
quindi mi chiedevo se c'era una soluzione per poter scaricare decenemente tenendo conto di questo

melomanu
25-01-2006, 19:46
allora...ho messo il wi-fi dalla mia ragazza...dove ci sono 1 fisso e 2 portatili (uno il mio)!
ora se setto l'ip fisso sul mio portatile dalla skeda poi con lo stesso portatile non posso accedere ad esempio alla rete dell'università (e mi serve)!
quindi mi chiedevo se c'era una soluzione per poter scaricare decenemente tenendo conto di questo

allora, avevo capito bene...
guarda, io avevo lo stesso problema quando usavo il portatile sia in uni che a casa..
siccome non credo che ci sia un sistema che permetta di utilizzare diverse impostazioni di rete ( salvo script, o cambiando a mano i parametri ), sinceramente, non so come aiutarti...
ripeto, forse l'unica soluzione sarebbe cambiare ogni volta i parametri della rete..
:(

-albY-
25-01-2006, 20:04
Hai ragione. L'attenuazione va meglio se è bassa.
Ho fatto un po di confusione !
Adesso che ho riletto il post del utente alby, dove dice che l'attenuazione è scesa di 5 avevo pensato del noise margin downstream, in quanto l'attenuazione di una linea non cambia(dipende dalla distanza con la centrale)!
Mi chiedo, come caspita ha fatto a diminuire :confused:

è quello che mi chiedo pure io, con il firmware europeo avevo 51dB adesso con quello italiano ho 46dB (in downstream)

efireblade
25-01-2006, 21:16
Caio a tutti!
Ragazzi, anch'io ho questo router che posseggo in comodato d'uso con wind avendo un abbonamento 4mbit. Fino a poco tempo fa lo usavo via ethernet e non ho avuto nessun problema, ma ultimamente lo sto utilizzando con il portatile su cui ho una pcmcia della D-Link mod. DWL-G650+, e vi giuro che lo sto odiando! Anche nella stessa stanza ormai è diventato impossibile utilizzarlo, perchè si connette e disconnete continuamente, sto parlando della wireless.
Premetto che non ho mai variato nulla sul router è tutto di default almeno nella sezione wireless lan, inoltre ho visto che ha un firmware con release V3.40(PE.6) | 08/09/2004. Questo è tutto, a qesto punto non so più che fare! Potreste consigliarmi voi?
Grazie.
Sottoscrivo... o è una vaccata il router o è una vaccata la 2200 del centrino, in poche parole al piano di sotto non riesco a navigare, quando scende sotto gli 11 mb il segnale risulterebbe buono come potenza...ma per navigare devo salire le scale... PE10, aggiornato anche la scheda di rete non so come fare....inoltre se via Wireless mi connetto ai server di Stem (gioco on line ) e pingo i server presenti arrivo circa a 600 server pingati dopodichè si blocca la connessione per 5 minuti...
Che fare...

lucas1978
25-01-2006, 21:51
Per ora io ho soltanto cambiato il canale di trasmissione da 6 a 11, e poi aggiunto il mac address al mac filter, e devo dire che sembra migliorata per il momento la situazione nel senso che non ho più disconnessioni da circa 2 ore, ma ancora è presto per cantare vittoria, spero solo che si riesca a sistemare prima o poi, anche se dovrò cambiare firmware, perchè è diventata impossibile! Tra l'altro non si riesce ancora a capire se si sistema anche cambiando firmware :confused:

pincopall
26-01-2006, 00:06
allora, avevo capito bene...
guarda, io avevo lo stesso problema quando usavo il portatile sia in uni che a casa..
siccome non credo che ci sia un sistema che permetta di utilizzare diverse impostazioni di rete ( salvo script, o cambiando a mano i parametri ), sinceramente, non so come aiutarti...
ripeto, forse l'unica soluzione sarebbe cambiare ogni volta i parametri della rete..
:(

come posso fare uno script per non dover cambiare ogni volta i parametri a mano? grazie 1000...domani mattina mi metto a settare tutt per scaricare! se non ricordo male devo aprire le porte al firewall e anke al nat...giusto?

eve
26-01-2006, 00:09
come posso fare uno script per non dover cambiare ogni volta i parametri a mano? grazie 1000...domani mattina mi metto a settare tutt per scaricare! se non ricordo male devo aprire le porte al firewall e anke al nat...giusto?
non serve lo script, usa il dhcp con static dhcp (scusa il gioco di parole ma è cosi' perchè entrambe le opzioni devono essere attive)

pincopall
26-01-2006, 00:11
non serve lo script, usa il dhcp con static dhcp (scusa il gioco di parole ma è cosi' perchè entrambe le opzioni devono essere attive)

ah ecco...quindi facendo così ogni pc che si collega prenderà sempre lo stesso ip? funziona così?
altra cosa...dovendo scaricare da 2 pc diversi devo aprire le stesse porte su i 2 indirizzi ip o fare altro?

eve
26-01-2006, 00:16
ah ecco...quindi facendo così ogni pc che si collega prenderà sempre lo stesso ip? funziona così?
altra cosa...dovendo scaricare da 2 pc diversi devo aprire le stesse porte su i 2 indirizzi ip o fare altro?
esatto solo che nel static dhcp devi inserire i mac address.
2 porte anche se in due ip diversi non li puoi aprire ! Non ha senso.
Cambia in un programma le porte e nel altro lascia quello di default..(tutti i p2p lo permettono)

pincopall
26-01-2006, 00:17
non serve lo script, usa il dhcp con static dhcp (scusa il gioco di parole ma è cosi' perchè entrambe le opzioni devono essere attive)

sto vedendo di cosa si tratta...in pratica dentro LAN metto dhcp su static e poi stabilisco per ogni indirizzo MAC un ip ...giusto?

pincopall
26-01-2006, 00:22
esatto solo che nel static dhcp devi inserire i mac address.
2 porte anche se in due ip diversi non li puoi aprire ! Non ha senso.
Cambia in un programma le porte e nel altro lascia quello di default..(tutti i p2p lo permettono)


ok perfetto...grazie 1000 per i consigli...domani mattina provo a metterli in pratica!

pugnolo82
26-01-2006, 09:28
ciao ragazzi mi serve una mano per favore!!ho comprato ieri lo zyxel prestige 660 egrazie a questo thread sono riuscito a far partire subito internet,il problema è che emule non va o meglio va lentissimo ho provato a fare il test delle porte e mi dice che h un id basso dovuto o a qualche firewall oppure al fatto che le porte non siano agganciate al router come posso fare?vi prego datemi una mano.
P.S. Ho provato a inserire nei nat i valori riportati nel trhread ma non va lo stesso come faccio??grazie :muro:

Wagen
26-01-2006, 09:30
allora ragazzi ieri ho tentuto il router connesso al mio pc tutto il giorno, ho navigato in rete a manetta ho spostato grosse quantità di file dal mio pc al server e non ho avuto nemmeno una disconnessione, finalmente :)
802.11b (11Mb) con PE10 facendo un reset dei parametri dopo l'upgrade del firmware.

Murray82
26-01-2006, 14:29
Vorrei sfatare un'errata convinzione: la scheda wireless intel 2200bg NON FA SKIFO.
Io utilizzo il mio portatile ACER con suddetta scheda con la rete wireless dell'università e non perde un colpo.

Da quello che leggo le cose possono essere tre:

1) o la scheda che avete è difettosa, e credetemi succede più spesso di quel che pensate;
2) lo Zyxel in questione è intollerante a tale scheda (mi sembra mooolto difficile);
3) l'access point integrato del router non è eccezionale;

A me dovrebbe arrivare a giorni e vi farò sapere, ma mi sento di escludere la terza ipotesi visto che c'è gente a cui funziona correttamente.

Ripeto ancora: la 2200bg di per sè non fa assolutamente skifo.

pincopall
26-01-2006, 15:02
allora ho appena fatto tutto per emule...ip fisso...aperto le porte del firewall e nattato tutto...ora quando entro ho id alto e non sono + firewalled...ma nonostante tutto continuo a non scaricare bene...xchè???? che altro devo fare?
eppure se scarico da microsoft vado a 420 fisso!

Frankie68
26-01-2006, 15:10
Vorrei sfatare un'errata convinzione: la scheda wireless intel 2200bg NON FA SKIFO.
Io utilizzo il mio portatile ACER con suddetta scheda con la rete wireless dell'università e non perde un colpo.

Da quello che leggo le cose possono essere tre:

1) o la scheda che avete è difettosa, e credetemi succede più spesso di quel che pensate;
2) lo Zyxel in questione è intollerante a tale scheda (mi sembra mooolto difficile);
3) l'access point integrato del router non è eccezionale;

A me dovrebbe arrivare a giorni e vi farò sapere, ma mi sento di escludere la terza ipotesi visto che c'è gente a cui funziona correttamente.

Ripeto ancora: la 2200bg di per sè non fa assolutamente skifo.

...mi fa piacere per te che non hai nessun problema con la scheda mini pci 2200bg, ma non puoi ignorare il fatto che tale scheda dia grossi problemi al 90% dei possessori, compreso il sotoscritto, che ha pure cambiato due router di marche diverse senza otenere alcun risultato.
L'unico risultato che ho ottenuto, risolvendo tutti i problemi in un colpo solo, è stato quello di montare la mini pci Gigabyte..
Che ti piaccia o no, la intel 2200 bg non si può certo definire una ottima scheda di rete, e che ben si adatta alle varie configurazioni hardware, altrimenti, la gigabyte come la definiresti ???

Ovviamente nulla di personale, parlo a ragion veduta e letta nei vari post di questo forum e di altri forum..

Ciao

Wagen
26-01-2006, 15:14
allora ho appena fatto tutto per emule...ip fisso...aperto le porte del firewall e nattato tutto...ora quando entro ho id alto e non sono + firewalled...ma nonostante tutto continuo a non scaricare bene...xchè???? che altro devo fare?
eppure se scarico da microsoft vado a 420 fisso!

non lo prendere come una critica rivolta solo a te, nulla di personale, ma SMETTETELA di dire che Emule non va e chiedere consigli, quensto non é il thread di Emule, é il thread dello Zyxel.
I consigli che si posso dare sono quelli sulla configurazione del router per emule, se avete fatto tutto nessuno puo' dirvi di piu', andate a chiedere nel thread di Emule. Anche perché Emule non é un download da un server, ma la velocità dipende da troppi fattori non riconducibili al router (fonti, file, server su cui ci si collega, banda resa disponibile da chi condivide il file etc).
Quindi per favore, ve lo chiedo come un favore personale, smettetela. ;)

JiZmO
26-01-2006, 18:38
Salve ragazzi, io ho uno zyxel 660hw che ha uno strano problema! Quando c'è emule da solo aperto tutto bene...spesso va bene anche se c'è bitcomet, ma se insieme apro limewire o winmx immediatamente si riavvia e mi disconnette!!! Cosa può essere???

eve
26-01-2006, 18:41
Salve ragazzi, io ho uno zyxel 660hw che ha uno strano problema! Quando c'è emule da solo aperto tutto bene...spesso va bene anche se c'è bitcomet, ma se insieme apro limewire o winmx immediatamente si riavvia e mi disconnette!!! Cosa può essere???
Si riavvia, non credo.
Per caso si riavvia solo la scheda di rete ?

JiZmO
26-01-2006, 19:14
No no vedo proprio il router perdere il segnale e tutte le lucine che lampeggiano!
Se fosse la scheda di rete lo vedrei dalle risorse del computer...invece la scheda rimane sempre al suo posto e il router comincia a impazzire! poi va tutto a posto da se ma intanto è fastidiosissimo il fatto che mi disconnetta!

eve
26-01-2006, 19:16
No no vedo proprio il router perdere il segnale e tutte le lucine che lampeggiano!
Se fosse la scheda di rete lo vedrei dalle risorse del computer...invece la scheda rimane sempre al suo posto e il router comincia a impazzire! poi va tutto a posto da se ma intanto è fastidiosissimo il fatto che mi disconnetta!
ma lampeggia anche il led verde ?

JiZmO
26-01-2006, 20:25
io ho un solo led verde che è quello del power...il led della linea è arancione e di solito lampeggia velocemente...quello che succede è chi spengono tutti i led si accendono velocemente i quettro centrali arancioni poi si riaccende il power e riprende pian piano tutte le connessioni, per ultima la linea adsl!

eve
26-01-2006, 20:30
io ho un solo led verde che è quello del power...il led della linea è arancione e di solito lampeggia velocemente...quello che succede è chi spengono tutti i led si accendono velocemente i quettro centrali arancioni poi si riaccende il power e riprende pian piano tutte le connessioni, per ultima la linea adsl!
si si, intendevo il led verde del power..
mah..prova a disabilitare upnp !

efireblade
26-01-2006, 21:49
Vorrei sfatare un'errata convinzione: la scheda wireless intel 2200bg NON FA SKIFO.
Io utilizzo il mio portatile ACER con suddetta scheda con la rete wireless dell'università e non perde un colpo.

Da quello che leggo le cose possono essere tre:

1) o la scheda che avete è difettosa, e credetemi succede più spesso di quel che pensate;
2) lo Zyxel in questione è intollerante a tale scheda (mi sembra mooolto difficile);
3) l'access point integrato del router non è eccezionale;

A me dovrebbe arrivare a giorni e vi farò sapere, ma mi sento di escludere la terza ipotesi visto che c'è gente a cui funziona correttamente.

Ripeto ancora: la 2200bg di per sè non fa assolutamente skifo.


Zio pera... al piano di sotto non riesco a navigare....
Devo connetterla alla parabola??
:rolleyes:

pincopall
26-01-2006, 22:58
allor ragà io utlizo la kiave wpa/itk (o qualcosa del genere) e noto che mentro il fisso con una scheda wi-fi pci prende meno linea non ha nessuna disconnessione mentre i 2 portatili spesso e volentieri vanno per i fatti loro...devo cambiare i valori che ci sono lì nella pagina della chiave wpa? se invece di questo tipo di protezione mettessi il mac andrebbe meglio?

eve
26-01-2006, 23:02
allor ragà io utlizo la kiave wpa/itk (o qualcosa del genere) e noto che mentro il fisso con una scheda wi-fi pci prende meno linea non ha nessuna disconnessione mentre i 2 portatili spesso e volentieri vanno per i fatti loro...devo cambiare i valori che ci sono lì nella pagina della chiave wpa? se invece di questo tipo di protezione mettessi il mac andrebbe meglio?
Solo mac address e wifi aperto, è come se fosse aperto...qualcuno che capisce un po di reti ci riesce in 5 minuti.

pincopall
26-01-2006, 23:07
Solo mac address e wifi aperto, è come se fosse aperto...qualcuno che capisce un po di reti ci riesce in 5 minuti.

ah...io pensavo fosse il + sicuro...settando questa protezione non si abilita solo quel MAC ad entrare??? cmq...qualke consiglio per il problema disconnessioni? modificando quei tempi miglioro qualcosa?

eve
26-01-2006, 23:19
ah...io pensavo fosse il + sicuro...settando questa protezione non si abilita solo quel MAC ad entrare??? cmq...qualke consiglio per il problema disconnessioni? modificando quei tempi miglioro qualcosa?
mac + wpa è impossibile per persone normali anche se sono esperti in reti di pc, in quanto tutte le infromazioni sono codificate e per riuscire a trovare la chiave wpa ci volgliono gente preparata, ma sopratutto i mezzi adatti.
Purtroppo come si è capito la 2200bg non è il max.
Potresti aumentare i valori ReAuthentication Timer, Idle Timeout, WPA Group Key Update Timerin che li trovi in
Wireless LAN - 802.1x/WPA, a 9999 che è il valore max.

pincopall
26-01-2006, 23:33
mac + wpa è impossibile per persone normali anche se sono esperti in reti di pc, in quanto tutte le infromazioni sono codificate e per riuscire a trovare la chiave wpa ci volgliono gente preparata, ma sopratutto i mezzi adatti.
Purtroppo come si è capito la 2200bg non è il max.
Potresti aumentare i valori ReAuthentication Timer, Idle Timeout, WPA Group Key Update Timerin che li trovi in
Wireless LAN - 802.1x/WPA, a 9999 che è il valore max.


ho aumentato i valori...vedremo se le cose miglioreranno!
io al momento ho come protezione il wpa/spk...mi consigli di mettere ache il mac?
grazie 1000 davvero...ogni volta che faccio una domanda mi dai sempre la risposta...grazie davvero per la tua disponibilità infinita :)

JiZmO
27-01-2006, 00:11
Stesso problema anche con upnp disabilitato! Ho notato che succede quando insieme ad emule apro il bit torrent o il limeware e anche l'iTunes!!! Quando più programmi cercano di accedere alla rete si impalla il router!!!

pincopall
27-01-2006, 11:19
mac + wpa è impossibile per persone normali anche se sono esperti in reti di pc, in quanto tutte le infromazioni sono codificate e per riuscire a trovare la chiave wpa ci volgliono gente preparata, ma sopratutto i mezzi adatti.
Purtroppo come si è capito la 2200bg non è il max.
Potresti aumentare i valori ReAuthentication Timer, Idle Timeout, WPA Group Key Update Timerin che li trovi in
Wireless LAN - 802.1x/WPA, a 9999 che è il valore max.


ho aumentato i valori...effetivamente le disconnessioni sono diminuite molto...xò ho notato un rallentamento nell'apertura delle pagine...anke sul fisso...possibile?
se provassi a cambiare canale? ora sta sul 6

pincopall
27-01-2006, 11:48
quel comando "ip nat session 5000" come si esegue precisamente? io ho il firm 10...sono andato sul command...aperto telnet e provato ma mi da sempre comando non valido...che devo fa?

-albY-
27-01-2006, 12:43
quel comando "ip nat session 5000" come si esegue precisamente? io ho il firm 10...sono andato sul command...aperto telnet e provato ma mi da sempre comando non valido...che devo fa?


leggi la prima pagina del thread...

youthgonewild
27-01-2006, 21:04
Scusate non so ne avete già parlato qualche pagina indietro ma la ricerca non funziona e non ho voglia di leggermi tutto^^..volevo solo sapere qualcuno di voi gioca online utlizzando l'access point integrato?io ho notato che rispetto al classico cavo ethernet perdo qualche pacchetto e spesso ho delle botte di lag durante una partita(gioco principalmente a nwn e cod2)..avete consigli o è normale che le prestazioni rispetto al cavo siano inferiori?(in effetti non avevo mai giocato "in wireless" prima)

eve
27-01-2006, 21:11
Scusate non so ne avete già parlato qualche pagina indietro ma la ricerca non funziona e non ho voglia di leggermi tutto^^..volevo solo sapere qualcuno di voi gioca online utlizzando l'access point integrato?io ho notato che rispetto al classico cavo ethernet perdo qualche pacchetto e spesso ho delle botte di lag durante una partita(gioco principalmente a nwn e cod2)..avete consigli o è normale che le prestazioni rispetto al cavo siano inferiori?(in effetti non avevo mai giocato "in wireless" prima)
entra nella normalità !
la connessione wireless va bene per il www e anche per il mulo e i suoi amici ma per applicazioni che "sentono i ritardi dei pacchetti" non è consigliabile...

youthgonewild
27-01-2006, 21:15
Sigh..
grazie

-albY-
27-01-2006, 21:22
mah... io gioco spesso online ad UT e CoD2 con il wireless e devo dire che di pacchetti non ne perdo affatto mi funziona come il cavo rj45

youthgonewild
28-01-2006, 02:06
mah... io gioco spesso online ad UT e CoD2 con il wireless e devo dire che di pacchetti non ne perdo affatto mi funziona come il cavo rj45

hai "pacioccato" un po' sui settaggi rispetto a quelli preconfigurati del modem?

-albY-
28-01-2006, 09:32
no, quando ho scaricato il nuovo firmware italiano pe10 ho resettato completamente il router alle informazioni della casa e riconfigurato da zero, sul wireless non ho toccato nulla

lucas1978
28-01-2006, 11:27
no, quando ho scaricato il nuovo firmware italiano pe10 ho resettato completamente il router alle informazioni della casa e riconfigurato da zero, sul wireless non ho toccato nulla

Con quale scheda wireless ti colleghi? A che distanza e ci sono muri porte etc nel mezzo? Riesci a collegarti a più di 11 mbps? Hai disconnessioni? Grazie :D

-albY-
28-01-2006, 11:53
Con quale scheda wireless ti colleghi? A che distanza e ci sono muri porte etc nel mezzo? Riesci a collegarti a più di 11 mbps? Hai disconnessioni? Grazie :D


allora, dato che ho un Notebook da poco la scheda wi-fi che ha dentro è una con chipset broadcom e mi connetto a 54mbits, premetto che la scheda non mi ha mai dato problemi...la distanza tra router e nb è di 15m circa e in mezzo ci sn 2 muri ed 1 armadio a muro e la connessione è sempre stabile a 54mbits con segnale ottimo raramente eccellente, da come ho provato e visto la connessione wireless è durata 14/15 ore consecutive senza nessuna disconnessione poi ho spento tutto, in confronto all'altro firmware europeo questo si riesce a connettere ad 11mbits mentre l'altro no

efireblade
28-01-2006, 14:26
allora, dato che ho un Notebook da poco la scheda wi-fi che ha dentro è una con chipset broadcom e mi connetto a 54mbits, premetto che la scheda non mi ha mai dato problemi...la distanza tra router e nb è di 15m circa e in mezzo ci sn 2 muri ed 1 armadio a muro e la connessione è sempre stabile a 54mbits con segnale ottimo raramente eccellente, da come ho provato e visto la connessione wireless è durata 14/15 ore consecutive senza nessuna disconnessione poi ho spento tutto, in confronto all'altro firmware europeo questo si riesce a connettere ad 11mbits mentre l'altro no

Disturbo per farti un po' di domande.
Non riesco a capire xchè per giocare a counter strike quindi attivando i server di STEAM fino a che lascio attivato il firwall dello Zyxel arrivo a pingare solo un certo numero di server e poi sembra che crolli la connessione... nel senso che finito il ping dei server non riesco più neanche a navigare per un po' (modalità wireless), inoltre il ping risultante risulta molto alto.
Disabilitando il firewall dello Zyxel non esiste nessun problema vedo circa 3 volte i server di prima ed il ping è basso e non si interrompe la navigazione.
Allora, praticamente ho aperto tutte le porte nel NAT, ho abiltato ANY TCP/UDP nelle regole in entrata ed in uscita Wan LAn e viceversa e sinceramente non so + cosa fare, ah ho abilitato anche l'upnp tutte e tre le caselline.... Tu come fai ? disabilti il firewall?

Mi sai dire dove hai preso il tuo firmware non europeo?

che valore hai come DNS nel DHCP?

Grazie

-albY-
28-01-2006, 15:41
Disturbo per farti un po' di domande.
Non riesco a capire xchè per giocare a counter strike quindi attivando i server di STEAM fino a che lascio attivato il firwall dello Zyxel arrivo a pingare solo un certo numero di server e poi sembra che crolli la connessione... nel senso che finito il ping dei server non riesco più neanche a navigare per un po' (modalità wireless), inoltre il ping risultante risulta molto alto.
Disabilitando il firewall dello Zyxel non esiste nessun problema vedo circa 3 volte i server di prima ed il ping è basso e non si interrompe la navigazione.
Allora, praticamente ho aperto tutte le porte nel NAT, ho abiltato ANY TCP/UDP nelle regole in entrata ed in uscita Wan LAn e viceversa e sinceramente non so + cosa fare, ah ho abilitato anche l'upnp tutte e tre le caselline.... Tu come fai ? disabilti il firewall?

Mi sai dire dove hai preso il tuo firmware non europeo?

che valore hai come DNS nel DHCP?

Grazie

Io scontro il tuo stesso problema con UT riguardo la lista lenta dei server sia in wireless sia in Lan con cavo ho anche un ping alto con entrambi i pc il problema è la connessione di libero prima avevo un ping stabile su maya sui 13ms adesso ho 196 ping.
Io il Firewall dello zyxel lo ho sempre disattivato perchè da problemi su Emule ed altre applicazioni di internet.

il firmware non europeo lo trovi qui (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw)

cokyc
28-01-2006, 17:37
ho aggiornato il firmware con la pe10 italiana.
Ho fatto il reload dei default dall'interfaccia web.
Ho riconfigurato i parametri della wan.
Risultato?
si resetta continuamente.
Se cerco di navigare su internet si apre una pagina di test connessione del router e dopo un po si resetta e cosi via.

Da notare che succede non appena configuro i parametri della wan.
Io ho libero tutto incluso.

durante il riavvio sembra tutto normale fino a quando il led adsl finisce di lampeggiare lentamente e diventa aambra e comincia a lampeggiare velocemente. A quel punto si autoresetta.

In passato avevo usato la versione internazionale del pe10 senza di questi problemi.
Dimenticavo, l'ho flashato due volte pensando che la prima fosse andata male.

Adesso sto con la pe9 italiana.

Qualche consiglio?

efireblade
28-01-2006, 17:55
Se non da problemi a me...
per me dovresti ripartire dallo wizard di connessione dell zyxel, e poi eseguire il test di connessione.
Provaci!

lucas1978
28-01-2006, 18:27
allora, dato che ho un Notebook da poco la scheda wi-fi che ha dentro è una con chipset broadcom e mi connetto a 54mbits, premetto che la scheda non mi ha mai dato problemi...la distanza tra router e nb è di 15m circa e in mezzo ci sn 2 muri ed 1 armadio a muro e la connessione è sempre stabile a 54mbits con segnale ottimo raramente eccellente, da come ho provato e visto la connessione wireless è durata 14/15 ore consecutive senza nessuna disconnessione poi ho spento tutto, in confronto all'altro firmware europeo questo si riesce a connettere ad 11mbits mentre l'altro no

:muro: Mi sta facendo impazzire! Penso proprio che dovrò flesharlo allora! Tu prima che versione avevi? Il mio ha ancora la 6! Ho una scheda pcmcia della dlink a 54 mbps ma non riesco mai ad andare a più di 18 ed inoltre è molto ballerino il segnale! Le disconnessioni sono sempre in agguato, navigare in internet è come se avessi un isdn e il p2p non ne parliamo! Posso mettere direttamente la 10? Poi non ho ancora capito bene, quante sono le versioni di firmware 10, italiano, europeo..... e che differenze ci sono? Grazie mille.

-albY-
28-01-2006, 19:12
:muro: Mi sta facendo impazzire! Penso proprio che dovrò flesharlo allora! Tu prima che versione avevi? Il mio ha ancora la 6! Ho una scheda pcmcia della dlink a 54 mbps ma non riesco mai ad andare a più di 18 ed inoltre è molto ballerino il segnale! Le disconnessioni sono sempre in agguato, navigare in internet è come se avessi un isdn e il p2p non ne parliamo! Posso mettere direttamente la 10? Poi non ho ancora capito bene, quante sono le versioni di firmware 10, italiano, europeo..... e che differenze ci sono? Grazie mille.


Io prima ancora avevo la 4 poi dopo ho messo la 10 europea e poi adesso ho messo l'ultima pe10 italiana, la differenza tra la versione europea e quella italiana del firmware pe10 da quello che ho capito sono che il wireless a 11mbit (classico 802.11b) funziona con quella italiana mentre con quella europea no.

civas85
28-01-2006, 20:48
allora...problema assillante....

usando shareaza nn riesco + a navigare in internet... problema di libero o mio???

cm si fa a vedere che versione di fw si ha..?? :D

thanx

-albY-
28-01-2006, 21:05
allora...problema assillante....

usando shareaza nn riesco + a navigare in internet... problema di libero o mio???

cm si fa a vedere che versione di fw si ha..?? :D

thanx

1)problema di libero e dei suoi dannati filtri p2p...
2)per vedere che versione di firmware hai entri nel router e vai nella sezione system status

civas85
28-01-2006, 22:49
1)problema di libero e dei suoi dannati filtri p2p...
2)per vedere che versione di firmware hai entri nel router e vai nella sezione system status

ma nn sono illegali??? mi limitano la banda che io pago???? :mad:
...io cmq fino a una settimana fa riuscivo a fare contemporaneamente tutte e due le cose... adesso o navigo e basta..o uso shareaza e basta..tutte e due le cose insieme nn posso farle... :muro: :muro:
cmq ho il pe6 cm firm....può essere??? :confused:

io vedo che su system status la banda in download è di 5052kbps e 352kbps in upload...quindi in teoria dovrebbe andare bene...o mi sbaglio???

-albY-
28-01-2006, 22:59
anche io fino ad 1 settimana fa tutto bene poi lo schifo
cmq la colpa non e del firmware

eve
29-01-2006, 11:47
qualcuno si riccorda il comando da dare nel menu smt per aumentare i db della antenna wireless ?

-albY-
29-01-2006, 12:41
Questa mi è nuova

smack6
29-01-2006, 12:51
qualcuno si riccorda il comando da dare nel menu smt per aumentare i db della antenna wireless ?



ma sicuro che esite un comando del genere???????'
be se si, ditelo perchè mi interessa parecchio.

R@ziel
29-01-2006, 14:17
esiste, ma si è anche visto che il segnale è già settato al massimo...

civas85
29-01-2006, 14:40
anche io fino ad 1 settimana fa tutto bene poi lo schifo
cmq la colpa non e del firmware

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54373&p=3&r=PI

cercando un po' in giro ho trovato questo...

civas85
29-01-2006, 14:41
anche io fino ad 1 settimana fa tutto bene poi lo schifo
cmq la colpa non e del firmware

hai provato a chiamare libero per caso??

roratonet
29-01-2006, 14:47
esiste, ma si è anche visto che il segnale è già settato al massimo...

Mi interessa, qual'è il comando? :D

eve
29-01-2006, 15:17
Mi interessa, qual'è il comando? :D
trovato:
wlan power 5 lo setta al max

-albY-
29-01-2006, 15:19
hai provato a chiamare libero per caso??

si mi han detto che se si usano applicazioni p2p, internet risulta lento,
hanno fatto capire che hanno piazzato sto filtro

civas85
29-01-2006, 15:26
si...ma da rallentare a nn andare proprio c'è differenza... :mad:
può essere che xkè ho il dhcp attivo shareaza va lento :rolleyes: :stordita: ...???

roratonet
29-01-2006, 15:28
trovato:
wlan power 5 lo setta al max

Come faccio a sapere, a quanto è adesso? :rolleyes:

eve
29-01-2006, 15:32
Come faccio a sapere, a quanto è adesso? :rolleyes:
ti mando un pm
http://img296.imageshack.us/img296/7092/db6ab.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=db6ab.jpg)

-albY-
29-01-2006, 15:38
trovato:
wlan power 5 lo setta al max

e dove si scrive questo comando?

civas85
29-01-2006, 15:39
trovato:
wlan power 5 lo setta al max


è un programma a parte o è nel menu del router???

e un grafico simile a quello dove lo trovo???

eve
29-01-2006, 15:55
@moderatori:
ma perchè è sparito il grafico ?????
edit: scusate, adesso la vedo..

-albY-
29-01-2006, 16:03
ma questo comando dove si scrive?

malebolge
29-01-2006, 16:51
qualcuno sa dove trovare un manuale con spiegati i vari comandi del command line interpreter?

Ciao

efireblade
29-01-2006, 17:37
:help:
ti mando un pm
http://img296.imageshack.us/img296/7092/db6ab.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=db6ab.jpg)

Potresti scriver dove e come si settaq questo comando??
Io non ho idea e mi farebbe molto piacere provarlo visto che al piano di sotto non riesco a navigare ti prego!!!! :help: :help:

eve
29-01-2006, 17:40
:help:


Potresti scriver dove e come si settaq questo comando??
Io non ho idea e mi farebbe molto piacere provarlo visto che al piano di sotto non riesco a navigare ti prego!!!! :help: :help:
collegati con il telnet:
apri dos
scrivi telnet 192.168.1.1
poi digita la password
viene fuori il menu
digita 24 enter, e poi 8 enter...
ti viene fuori il CI comand interpreter (si chiama cosi'), cerca anche su google per altri comandi

eve
29-01-2006, 17:51
consiglio a tutti quelli che hanno problemi con il wireless di usare quel comando.
io personalmente ho avuto un guadagno di circa 12-14db come dimostra questo
http://img296.imageshack.us/my.php?image=db6ab.jpg
un altro utente di 11db.
:Prrr:

malebolge
29-01-2006, 17:59
trovato:
wlan power 5 lo setta al max

Mi sa che hai sbagliato wlan power 1 lo mette al massimo.

Questa è l'esplicazione del comando

[1:19dbm, 2:18dbm, 3:16dbm,
4:15dbm, 5:14dbm]

Sbaglio io o tu?

Ciao

eve
29-01-2006, 18:09
Mi sa che hai sbagliato wlan power 1 lo mette al massimo.

Questa è l'esplicazione del comando

[1:19dbm, 2:18dbm, 3:16dbm,
4:15dbm, 5:14dbm]

Sbaglio io o tu?

Ciao
sicuramente non hai l'ultimo firmware pe10 perchè sul mio dopo l'inserimento di del comando "wlan power" mi da come risposta:outputpower <1-5: TX Power Level>
apparte questa cosa, credo che hai sbagliato tu.
basta vedere quel grafico per rendersi conto... :p
il grafico mostra il rapporto segnale/rumore, a parità di rumore se è aumentato il valore significa che è aumentato anche il segnale...
ciao

malebolge
29-01-2006, 18:19
sicuramente non hai l'ultimo firmware pe10 perchè sul mio dopo l'inserimento di del comando "wlan power" mi da come risposta:outputpower <1-5: TX Power Level>
apparte questa cosa, credo che hai sbagliato tu.
basta vedere quel grafico per rendersi conto... :p
il grafico mostra il rapporto segnale/rumore, a parità di rumore se è aumentato il valore significa che è aumentato anche il segnale...
ciao

I dati li ho presi dal pdf all'interno del file dell'ultimo firmware, quindi decrescendo i db aumenta la potenza? Spiegami perche ho la vaga impressione di non aver capito.

Ciao

oedem
29-01-2006, 18:24
scusate, ma io ho il firmware 9 e quando do il comando wlan power mi dice di mettere un valore da 1 a 5.

ma quale è il max? 1 o 5? :confused:

R@ziel
29-01-2006, 18:37
qualcuno sa dove trovare un manuale con spiegati i vari comandi del command line interpreter?

Ciao

forse li ho trovati: http://www.zyxel.com/support/supportnote/P660Series/P-660SeriesSupportNotes_ForP660RHHW-DT_.pdf (ultime pagine)

malebolge
29-01-2006, 18:40
Ti allego uno screenshot del manuale da dove ho preso quei dati


http://img477.imageshack.us/img477/4671/zyxel2pw.jpg (http://imageshack.us)

Ho visto il tuo screenshot e ho notato che diciamo la seconda parte il grafico è più "basso" questo significa che il segnale è migliore o peggiore?

Grazie

malebolge
29-01-2006, 18:41
forse li ho trovati: http://www.zyxel.com/support/supportnote/P660Series/P-660SeriesSupportNotes_ForP660RHHW-DT_.pdf (ultime pagine)

Perfetto grazie

efireblade
29-01-2006, 18:52
:D Grazie adesso provo, se risolvo vi mando un bacio grosso come una casa!!!!

efireblade
29-01-2006, 18:58
Allora :

con settaggio 5 il segnale al piano di sotto è basso!!
Con settaggio 1 il segnale è diventato buono!!

YUHUUUUU!!!!!

-albY-
29-01-2006, 20:04
x Eve: ti stai sbagliando a me con wlanpower 5 il segnale degrada di 13db e con wlanpower1 aumenta di 13db

eve
29-01-2006, 22:20
x Eve: ti stai sbagliando a me con wlanpower 5 il segnale degrada di 13db e con wlanpower1 aumenta di 13db
si si !
1 = max valore...
sorry.. ;)

settedinove
29-01-2006, 23:24
Ragazzi aiutoooo Oggi tutto ad un tratto non si accende il led dele wireless.. è scomparso il wireless nella configurazione.. infatti nel pannello di login mi da 660H

e non 660HW!!

si è mangiato il wireless?? il firmware è il pe.9 ho aggiornato a pe.10 ma nn è cambiato nulla.. e sono dinuovo tornato a pe9..

ma ke è successo?? :mc:
io ho lo stesso problema tuo. Non so che pesci prendere. Vorrei farmelo sostituire da Wind. Ma non credo che mi diano retta. A quale versione lo devo upgradare?? grazie in anticipo

pincopall
30-01-2006, 00:30
ho messo tramite il comando il wlan a 1 che dovrebbe essere il max...ma onestamente non mi è cambiato una virgola...ora io mi chiedo:
come è posibile che la skeda nuova PCI che sta a 3 metri dal router prende segnale basso ??? c'è solo un muro divisore molto sottile che divide...il note prende segnale eccellente...eppure c'è da dire che mentre al fisso la linea non cade MAI al note ogni tanto si...non spesso...come si spiega questa cosa??

eve
30-01-2006, 01:16
ho messo tramite il comando il wlan a 1 che dovrebbe essere il max...ma onestamente non mi è cambiato una virgola...ora io mi chiedo:
come è posibile che la skeda nuova PCI che sta a 3 metri dal router prende segnale basso ??? c'è solo un muro divisore molto sottile che divide...il note prende segnale eccellente...eppure c'è da dire che mentre al fisso la linea non cade MAI al note ogni tanto si...non spesso...come si spiega questa cosa??
mi sembra che dopo il riavvio il valore torna a quello di default..
forse hai riavviato il router ?

pincopall
30-01-2006, 01:24
mi sembra che dopo il riavvio il valore torna a quello di default..
forse hai riavviato il router ?


nono nessun riavvio...il router sta sempre acceso...mai riavviato!

oedem
30-01-2006, 08:58
mi sembra che dopo il riavvio il valore torna a quello di default..
forse hai riavviato il router ?

cioè ogni volta che la mattina accendo il router devo reimpostare il wlan power? :confused:

o torna al valore di default solo se resetto il router?

Rosty
30-01-2006, 11:25
Scusate la domanda stupida.......

Qualcuno di voi usa skype 2.0????

ma come avete settato il router..... io ho nattato le porte 443 e poi ho impostato le comunicazioni in arrivo sulla porta 21 che ho nattato di conseguenza.

Ma skype va a tratti, a volte si collega a volte no, avete delle dritte???

eve
30-01-2006, 11:33
cioè ogni volta che la mattina accendo il router devo reimpostare il wlan power? :confused:

o torna al valore di default solo se resetto il router?
si, credo proprio di si !
la maggior parte dei comandi, anzi quasi tutti dopo il riavvio del router ritornano ai valori di defalut !
per es prova "ip nat 5000"
poi riavvia e prova "ip nat", ti risponde nat session 1024 :D

R@ziel
30-01-2006, 12:07
a me è rimasto a 5000

Date un'occhiata anche qui per il wlan:
http://www.adslayuda.com/foro-viewtopic-t-56495.html

eve
30-01-2006, 12:13
a me è rimasto a 5000

Date un'occhiata anche qui per il wlan:
http://www.adslayuda.com/foro-viewtopic-t-56495.html
dove parla del pe9 cosa dice, post 7,8,9 partendo dall'alto ?
non intendo :D

-albY-
30-01-2006, 17:23
Ragazzi qualcuno di voi sa se esiste qualche comando per settare mtu nel router?

eve
30-01-2006, 17:29
Ragazzi qualcuno di voi sa se esiste qualche comando per settare mtu nel router?
ether edit mtu "valore"

lucas1978
30-01-2006, 23:04
Niente da fare, anche con il firmware aggiornato continuo ad avere enormi problemi con il Wireless!! Non so più che fare! Il segnale è sempre ridicolo passa da 18 a 11 a 1 mbps!! Disconnessioni in continuazione non riesco neanche a scaricare la posta! Se telefono alla wind secondo voi risolvo qualcosa? ma devo tenermelo fino a che non è passato un anno? Per me lo cambierei subito a questo punto!! Ma c'è qualcuno che ha gli stessi problemi con il wireless?

wolfie05
31-01-2006, 02:44
Io dopo aver aggiornato alla PE10 dalla PE9 mi sono arreso e sono ritornato alla PE7... almeno così mi si collega in wireless anche il portatile (con la maledetta Intel 2200BG) che altrimenti non ne voleva proprio sapere di mantenere la connessione. Ringrazio per i preziosi consigli riportati nella prima pagina di questo thread. Certo che sono fortemente tentato di restituire questo costoso catorcio di router a Infostrada... il wi fi mi fà dannare da quando l'ho installato!

oedem
31-01-2006, 09:47
ragazzi ho bisogno di un aiuto

stamane non riesco ad accedere al router, è come se la password fosse stata cambiata, ma solo io ci metto le mani e la password è quella di fabbrica.
ieri non ho avuto questo problema

cosa devo fare?
devo resettarlo?
ho la pe9

grazie

eve
31-01-2006, 09:50
ragazzi ho bisogno di un aiuto

stamane non riesco ad accedere al router, è come se la password fosse stata cambiata, ma solo io ci metto le mani e la password è quella di fabbrica.
ieri non ho avuto questo problema

cosa devo fare?
devo resettarlo?
ho la pe9

grazie
sapessi tu quante ne ho cambiato io a utenti come te :D
scherzo (o quasi), cmq resetta e quando ha finito, la prima cosa da fare è cambiare la pass.

Wagen
31-01-2006, 15:28
ragazzi, con mio sommo dispiacere abbandono l'uso di questo router, essendo passato a fastweb ho dovuto comprare un router senza modem adsl con ingresso WAN rj45, quindi dismetto il mitico Zyxel.
Un saluto a tutti!!! E buono Zyxel!!! :d

lucas1978
31-01-2006, 16:56
Io dopo aver aggiornato alla PE10 dalla PE9 mi sono arreso e sono ritornato alla PE7... almeno così mi si collega in wireless anche il portatile (con la maledetta Intel 2200BG) che altrimenti non ne voleva proprio sapere di mantenere la connessione. Ringrazio per i preziosi consigli riporati nella prima pagina di questo thread. Certo che sono fortemente tentato di restituire questo costoso catorcio di router a Infostrada... il wi fi mi fà dannare da quando l'ho installato!

E davvero non hai avuto più problemi con la Pe7? A me ormai viene difficile crederci! Vuol dire che dovrò provare, a dire la verità da quando ho cambiato dalla 6 alla 10 ho avuto ancor più problemi con il wireless!
A me sembra impossibile che un router che costi così tanto e di una marca come la zyxel abbia così tanti problemi nel wireless! Non dovrebbero mettere in commercio prodotti del genere, secondo me si buttano da soli la zappa sui piedi!
E tu per ritornare dalla 10 alla 7 sei passato prima dagli altri come si dice nel primo post? Io sinceramente passo direttamente!

lucas1978
31-01-2006, 17:44
Ho cambiato e resettato tutto alla pe7! Staremo a vedere! Ho poca fiducia che funzioni ma speriamo bene perchè senò non so che fare. :muro:

P.S.: Potreste spiegarmi come configurare il WPA-PSK? Anticipo che ho già letto il primo post, il problema è che non riesco a farmi autenticare, cioè vi spiego casa faccio.
Attivo l'autenticazione nel router, scelgo wpa-psk, ed inserisco una stringa alfanumerica abbastanza lunga nel campo Pre-Shared Key, salvo la configurazione e vado nella configuarzione della mia scheda wireless (d-link dwl-g650+) qua nella sezione Encryption scelgo wpa-psk e mi compare un box con due campi:Phassphrase, e Confirm Key. Quindi inserisco, in tutte e due i campi, lo stesso valore che ho inserito nel router! Il problema è che una volta ritrovata la rete, l'utilità inizia a fare l'autenticazione ma si stacca e si riattacca continuamente, come se non riuscisse ad autenticarsi! Dove sbaglio? Sono sicuro che qualche errore lo faccio, e che voi saprete indicarmelo! :D
Grazie!

wolfie05
31-01-2006, 17:56
Beh che non abbia avuto piu' problemi e' un po' presto per dirlo, ho potuto provarlo un poco ieri sera, ma di sicuro almeno cosi' qualcosa funziona, con la PE10 la Intel 2200BG del portatile si connetteva e manteneva stabile la connessione sui 54 - 40 Mbps ma lo strato TCP/IP non andava per niente... colpa sicuramente anche della 2200BG (altro noto catorcio informatico) perche' con l'adattatore USB Asus (chip Ralink) sul fisso non c'erano quasi problemi. Se non va in maniera accettabile neanche con la PE7,scrivero' una lettera di protesta a Wind-Infostrada, non possono farmi pagare il noleggio di un prodotto cosi' scadente...
Comunque, si ho fatto il downgrade diretto, ha funzionato, ma credo che se sono uscite release successive per qualcosa le abbiano fatte, non fosse altro per potere utilizzare il firewall, con la PE7 se si attiva non si puo' piu' usare il wireless! Incredibile...

lucas1978
31-01-2006, 18:12
Vuol dire che saremo in due a protestare se continua a non funzionare!
Mi sai dire tu del wpa-psk? ho scritto nel post precedente che non riesco a farlo funzionare.

wolfie05
31-01-2006, 18:23
Vuol dire che saremo in due a protestare se continua a non funzionare!
Mi sai dire tu del wpa-psk? ho scritto nel post precedente che non riesco a farlo funzionare.
Io ho su il WPA/PSK esattamente come te, ho seguito lo stesso esatto metodo ma funziona... potrebbe essere anche colpa dell'adattore wifi del PC, a me per esempio succedeva cosi' con l'Asus Wifi USB prima di aggiornare i driver con quelli piu' recenti (scaricati dal sito della Ralink ).

bibbuccio
31-01-2006, 18:52
Ciao
attualmente sul mio di libero c'è la pe6. Vorrei passare alla pe10 italiana ce sembra da quanto ho letto che è quella che va meglio in wifi sia a 11 che a 54mb. Posso passare direttamente alla 10 o mi conviene fare tutti gli altri upgrade??? qualcuno l'ha giòà fatto questo salto??? Con che esiti?
Grazie

lucas1978
31-01-2006, 19:09
Ciao
attualmente sul mio di libero c'è la pe6. Vorrei passare alla pe10 italiana ce sembra da quanto ho letto che è quella che va meglio in wifi sia a 11 che a 54mb. Posso passare direttamente alla 10 o mi conviene fare tutti gli altri upgrade??? qualcuno l'ha giòà fatto questo salto??? Con che esiti?
Grazie

La migliore per il wi-fi?????? :confused: Io l'ho appena tolto perchè stavo per schiantare il router al muro! Se vuoi prova, magari a te funziona, comunque la versione che in teoria dovrebbe fare meno schifo delle altre per il wifi è la pe7. Io ho messo questa e devo vedere come va.
Buona fortuna.

bibbuccio
31-01-2006, 19:20
Ciao
grazie per "buona fortuna"
Bhe con le ultime novità sulla pe10, sembrava , almeno a qualcuno, funzionare bene. be io non faccio p2p almeno per adesso, aspetto la flat tiscali. Mi basta che funzioni bene con wpa, fltro macadress, nat e firewall.
Nessuno che mi a conforto?
Ciao

wolfie05
31-01-2006, 19:40
Guarda, io ho provato la PE10 sia europea che italiana e ti posso dire:
PE10 europea: va molto bene con adattore usb Asus 802.11g (chipset Ralink 2500), non funziona se non in modo molto occasionale con Intel 2200BG del notebook.
PE10 italiana: qualche problema con Asus (ogni tanto il WPA sembra andare in palla e devo resettare l'adattatore), non funziona NIENTE con Intel 2200BG.
PE7 europea: per adesso non noto grossi problemi con entrambi gli adattatori, ma non ho potuto provare molto... naturalmente il firewall lo tengo OFF e uso quello di Windows, senno come si desume dal post riassuntivo in prima pagina il WiFi non va...
Sconsolante, ma questo e' il mio stato dell'arte.

lucas1978
31-01-2006, 19:47
Ciao
grazie per "buona fortuna"
Bhe con le ultime novità sulla pe10, sembrava , almeno a qualcuno, funzionare bene. be io non faccio p2p almeno per adesso, aspetto la flat tiscali. Mi basta che funzioni bene con wpa, fltro macadress, nat e firewall.
Nessuno che mi a conforto?
Ciao

Guarda se riuscirei magari a navigare tranquillamente e a scaricare la posta, altro che p2p! Allora ti direi che potrebbe andar bene. Ma io non riuscivo neanche in questo, pagando 30 € al mese per adsl e per un router che dovrebbe funzionare in wireless! è una vergogna quest'apparecchio, non so come fanno alcuni a chiamarlo gioiellino! :doh:

eve
31-01-2006, 20:03
Guarda se riuscirei magari a navigare tranquillamente e a scaricare la posta, altro che p2p! Allora ti direi che potrebbe andar bene. Ma io non riuscivo neanche in questo, pagando 30 € al mese per adsl e per un router che dovrebbe funzionare in wireless! è una vergogna quest'apparecchio, non so come fanno alcuni a chiamarlo gioiellino! :doh:

Può essere la colpa della scheda di rete invece che del router. Come fai a dire che è colpa del router solo perchè non va !!
ormai si è capito dalle testimonianze, che le schede 2200bg non vanno tanto bene. Io personalmente da quando uso una scheda wireless usb non ho mai avuto problemi. ho un ping di 2ms (verso il router), stabile, non cambia mai !! invece con la 2200 si va dai 4 ai 70ms. Questo stà a indicare che è una scheda di m****.
Quindi a mio parere, chi ha problemi di wireless la prima cosa che deve fare è quella di prendere un altra scheda di rete wireless, per es. mini-pci,usb, o pcmcia.

lucas1978
31-01-2006, 20:57
Tu dici... :rolleyes:
Posso sbagliarmi, ma secondo me è il router che ha una gestione della parte wireless più che scadente! Comunque proverò a utilizzare la scheda in altre reti wireless anche se conosco la scheda e non è per niente male, poi mica sono solo io ad avere i problemi....? non credo che tutti avranno schede che non vanno.

eve
31-01-2006, 21:02
Tu dici... :rolleyes:
Posso sbagliarmi, ma secondo me è il router che ha una gestione della parte wireless più che scadente! Comunque proverò a utilizzare la scheda in altre reti wireless anche se conosco la scheda e non è per niente male, poi mica sono solo io ad avere i problemi....? non credo che tutti avranno schede che non vanno.
eh...si.
Quasi tutti quelli con problemi solo wireless, hanno la 2200bg o la 2100 entrambe della intel. :)
guarda questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135

JiZmO
31-01-2006, 21:23
Continuo a non capire perchè quando apro più applicazioni p2p il router si resetta da solo! Comincio veramente a credere che sia una mezza merda! Un mio amico con un D-Link vecchio di qualche anno fa non ha manco un problema!!! E meno male che non uso il wireless!!! Nessuno ha qualche consiglio?

eve
31-01-2006, 21:25
Continuo a non capire perchè quando apro più applicazioni p2p il router si resetta da solo! Comincio veramente a credere che sia una mezza merda! Un mio amico con un D-Link vecchio di qualche anno fa non ha manco un problema!!! E meno male che non uso il wireless!!! Nessuno ha qualche consiglio?
perchè l'applicazione p2p che stai usando ha attiva l'opzione upnp
per caso usi azureus ?

R@ziel
31-01-2006, 21:47
Continuo a non capire perchè quando apro più applicazioni p2p il router si resetta da solo! Comincio veramente a credere che sia una mezza merda! Un mio amico con un D-Link vecchio di qualche anno fa non ha manco un problema!!! E meno male che non uso il wireless!!! Nessuno ha qualche consiglio?

emule+amule+bitcomet+limewire = il mio router non si resetta... poi cosa vuoi dire con questo termine?? ti si riavvia? salta la connessione?
cerchiamo di non dare subito la colpa al router...

Pedro80
31-01-2006, 21:55
raga ho un problemuccio con questo bellissimo e efficentissimo router(ho la versione 660HW)....
è da un paio di ore ke dopo un pò la connessione si pianta....
cioè,i led del router funzionano tutti e soprattutto i led della ADSL e LAN lampeggiano come se ci fosse scambio di dati,ma in realtà eMule non funziona sia upload ke download sono a 0.0kb/s...e neanke la normale navigazione http funge...insomma è come se non fosse collegato....
c'è qualcosa ke non va nel mio router o sono problemi di linea adsl???? :rolleyes:

wolfie05
31-01-2006, 22:29
eh...si.
Quasi tutti quelli con problemi solo wireless, hanno la 2200bg o la 2100 entrambe della intel. :)
guarda questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135
Vorrei precisare che l'intel 2200BG è si un prodotto di m..., ma secondo me anche questo cavolo di router, in quanto ho problemi anche con Asus WL-167G USB (chipset Ralink 2500) e non è colpa della scheda, perchè per far ripartire tutto devo spegnere e riaccendere il router... questo con PE7.
Con PE10 non ho questi problemi di disconnessione con la Asus (sta collegata anche giorni) ma con la Intel non ne vuol proprio sapere di andare nemmeno per un minuto.
Per quanto sia scadente la Intel, credo lo sia ancora di più questo router, visto che tutti più o meno lamentiamo problemi... non so se sia difettoso il mio, ma sono fortemente tentato anch'io di buttarlo contro qualche muro.

eve
31-01-2006, 22:51
raga ho un problemuccio con questo bellissimo e efficentissimo router(ho la versione 660HW)....
è da un paio di ore ke dopo un pò la connessione si pianta....
cioè,i led del router funzionano tutti e soprattutto i led della ADSL e LAN lampeggiano come se ci fosse scambio di dati,ma in realtà eMule non funziona sia upload ke download sono a 0.0kb/s...e neanke la normale navigazione http funge...insomma è come se non fosse collegato....
c'è qualcosa ke non va nel mio router o sono problemi di linea adsl???? :rolleyes:
collegati con il cavo per vedere se l'adsl ti funziona..
hai fatto il NAT ?
hai creato una regola nel firewall ?
hai aggiornato il firmware del router ?
hai aggiornato il driver della scheda di rete wriless?
:D

iasudoru
31-01-2006, 23:44
Una info dato che utilizzo anche io questo router Zyxel.
Sapete dirmi perche quando faccio un tracert verso un qualunque sito, i primi due hop hanno lo stesso ip?
Esempio:

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 74 ms 74 ms 73 ms 192.168.100.1
2 74 ms 74 ms 74 ms 192.168.100.1
3 75 ms 74 ms 74 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
4 74 ms 73 ms 73 ms r-pa42-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.237]

L'hop 1 non dovrebbe avere l'ip del router?
grazie per le risposte!
:)

eve
01-02-2006, 00:08
Una info dato che utilizzo anche io questo router Zyxel.
Sapete dirmi perche quando faccio un tracert verso un qualunque sito, i primi due hop hanno lo stesso ip?
Esempio:

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 74 ms 74 ms 73 ms 192.168.100.1
2 74 ms 74 ms 74 ms 192.168.100.1
3 75 ms 74 ms 74 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
4 74 ms 73 ms 73 ms r-pa42-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.237]

L'hop 1 non dovrebbe avere l'ip del router?
grazie per le risposte!
:)
si, il primo passo è verso il router(diversamente se hai usato la modalità bridge in wan)! ma hai fatto esattamente copia/incolla ?
riesci a fare una foto ?

iasudoru
01-02-2006, 00:16
si, il primo passo è verso il router(diversamente se hai usato la modalità bridge in wan)! ma hai fatto esattamente copia/incolla ?
riesci a fare una foto ?
Si ho fatto esattamente copia&incolla. Lafoto non posso farla, ma fidati che è esattamente così, da quando l'ho acquistato.
Ma il primo hop non dovrebbe avere l'indirizzo del router???
Invece ho sempre il vp di Telecom, che poi, giustamente, si ripete sul secondo hop :help:
EDIT: La modalità bridge in WAN da dove si attiva? Dal web configurator si puo? Non vorrei che fosse attivata di default...

eve
01-02-2006, 00:26
Si ho fatto esattamente copia&incolla. Lafoto non posso farla, ma fidati che è esattamente così, da quando l'ho acquistato.
Ma il primo hop non dovrebbe avere l'indirizzo del router???
Invece ho sempre il vp di Telecom, che poi, giustamente, si ripete sul secondo hop :help:
EDIT: La modalità bridge in WAN da dove si attiva? Dal web configurator si puo? Non vorrei che fosse attivata di default...
certo che si può !
vai in wan->wan setup e vedi la voce Mode !
ps:hai un ping che fa schiffo !! è una alice 4 mega ?

iasudoru
01-02-2006, 00:35
certo che si può !
vai in wan->wan setup e vedi la voce Mode !
ps:hai un ping che fa schiffo !! è una alice 4 mega ?
Controllato: è settato su routing...Però non capisco ancora percheil doippio hop 192.168.100.1
Lo so che il mio ping fa schiFFFFFo!
Fino alla settimana scorsa era sulla centrale vicino ai 60ms. Poi dopo che mi hanno fatto l'up aprendo i rubinetti (la portante la avevano aggiornata a giugno!), sono venuti i 15ms in più.
Adesso ho appena fatto un tracert ed i due hop iniziali uguali li ho (????).
In compenso il traffico sul seabone di Telecom è sparito, la latenza su esso è scesa notevolmente ed ora riesco a navigare sui siti esteri. Peccato che è quasi l'una e devo dormire :muro: :muro: :muro:
Qualche idea per il doppio hop iniziale?

eve
01-02-2006, 00:56
se hai un altro pc prova a fare un ping con quello !
oppure, fai dei ping sia con cavo che in wireless.
prova anche a staccare dalla presa di corrente il router e quindi riavviarlo.
c'è qualcosa che non va ! :D
edit: al posto di ping metti tracert

bibbuccio
01-02-2006, 09:37
Ciao
grazie per le risposte ai miei quesiti.. se non vi diaspiace sareste cosi' cortesi da dirmi se è problematico il flash del firmware saltando dalla pe6 alla pe10 italiana?? Zixel dice di passare progressivamente, ma qualcuno ha avuto problemi saltando cosi' in avanti??
Ciao e grazie.

iasudoru
01-02-2006, 09:38
se hai un altro pc prova a fare un ping con quello !
oppure, fai dei ping sia con cavo che in wireless.
prova anche a staccare dalla presa di corrente il router e quindi riavviarlo.
c'è qualcosa che non va ! :D
edit: al posto di ping metti tracert
Ne ho tre pc messi in rete e con tutti e tre è lo stesso risultato. Facendo un tracert il primo hop è sempre doppio e non mi figura l'ip del router...

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 75 ms 73 ms 74 ms 192.168.100.1
2 74 ms 74 ms 74 ms 192.168.100.1
3 73 ms 74 ms 74 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
4 73 ms 74 ms 75 ms r-pa42-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.237]
5 90 ms 90 ms 89 ms host117-8.pool8020.interbusiness.it [80.20.8.117]
6 98 ms 100 ms 97 ms r-mi258-rm213.opb.interbusiness.it [151.99.98.98]
7 98 ms 96 ms 97 ms 151.99.75.163
8 97 ms 99 ms 97 ms gw-mi-nap-mi266.opb.interbusiness.it [80.17.211.198]
9 97 ms 97 ms 99 ms host86-8.pool8536.interbusiness.it [85.36.8.86]
10 101 ms 99 ms 101 ms core1.ngi.it [213.92.34.19]
11 100 ms 101 ms 101 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 101 ms 102 ms 101 ms ns2.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

Però se faccio un ping verso esso rispnde a dovere:

Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254
Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

Qualcuno ci capisce qualcosa???

fabiolt
01-02-2006, 11:22
Una info dato che utilizzo anche io questo router Zyxel.
Sapete dirmi perche quando faccio un tracert verso un qualunque sito, i primi due hop hanno lo stesso ip?
Esempio:

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 74 ms 74 ms 73 ms 192.168.100.1
2 74 ms 74 ms 74 ms 192.168.100.1
3 75 ms 74 ms 74 ms host18-193.pool8021.interbusiness.it [80.21.193.18]
4 74 ms 73 ms 73 ms r-pa42-pa52.opb.interbusiness.it [151.99.98.237]

L'hop 1 non dovrebbe avere l'ip del router?
grazie per le risposte!
:)

E' configurato in bridge?
E' alto 74 su 192.168.100.1, sei molto lontano dalla centrale.

lucas1978
01-02-2006, 11:45
Adesso con la vers pe7 diciamo che un pò è migliorata la situazione, con firewall disabilitato però, anche se ogni tanto si verififca sempre qualche disconnessione, ma si riattacca più velocemente rispetto a prima.
E non mi si venga a dire che è un problema di scheda pcmcia etc.. perchè è proprio il router che è una gran carriola per quanto riguarda la sezione wireless! Io non conosco il comportamento di altre marche, e spero che siano migliori, ma di sicuro questo è una vergogna, e non appena mi scade il primo anno di abbonamento lo cambio acquistandone un altro. Anzi appena ho un pò di tempo faccio una lettera di reclamo alla wind. Aaaaah mi sono sfogato. :D

iasudoru
01-02-2006, 12:03
E' configurato in bridge?
E' alto 74 su 192.168.100.1, sei molto lontano dalla centrale.
Non è configurato in bridge, è configurato in routing. La latenza è aumentata del 50% dopo che mi hanno attivato la 4mega. E' passata da circa 50ms agli attuali 75.
Non sono disptante dalla centrale, in linea d'aria saranno 800metri. Forse è la centrale che non ha apparati recentissimi.
Un help per il doppio hop 192.168.100.1?
:help: :help: :help: :help: :help:

JiZmO
01-02-2006, 13:09
emule+amule+bitcomet+limewire = il mio router non si resetta... poi cosa vuoi dire con questo termine?? ti si riavvia? salta la connessione?
cerchiamo di non dare subito la colpa al router...

Col telmine "riavvia" intendo proprio quello! Per la precisione:

1) Salta la connessione
2) Si accendono le quattro luci centrali e si spengono velocemente
3) Si disconnette da tutte le schede di rete
4) Si riconnette alle schede di rete
5) Si riconnette alla linea adsl

Tutto da solo fa! Se non è colpa sua! Ripeto che non uso wireless e la scheda di rete in gestione risorse rimane sempre lì dov'è! Poi si vede chiaramente che succede qualcosa sul router per via di tutte le lucette che si spengono e si riaccendono! Come posso fare????

bibbuccio
01-02-2006, 14:09
Sareste cosi' cortesi da dirmi se è problematico il flash del firmware saltando dalla pe6 alla pe10 italiana?? Zixel dice di passare progressivamente, ma qualcuno ha avuto problemi saltando cosi' in avanti??
Ciao e grazie.

Arigrazie!!!

lucas1978
01-02-2006, 14:12
.

Arigrazie!!!

No puoi farlo tranquillamente. Io l'ho fatto!

eve
01-02-2006, 14:53
Ciao a tutti,
.....
Mi chiedevo se c'è modo tramite il router di verificare la qualità del
segnale, e quali parametri considerare per fare un confronto attaccandolo alle due prese e vedere eventuali differenze.

........

vai in
Diagnostic - DSL Line :rolleyes:

eve
01-02-2006, 14:54
Non è configurato in bridge, è configurato in routing. La latenza è aumentata del 50% dopo che mi hanno attivato la 4mega. E' passata da circa 50ms agli attuali 75.
Non sono disptante dalla centrale, in linea d'aria saranno 800metri. Forse è la centrale che non ha apparati recentissimi.
Un help per il doppio hop 192.168.100.1?
:help: :help: :help: :help: :help:
per caso hai cambiato l'ip del router ?

iasudoru
01-02-2006, 17:35
per caso hai cambiato l'ip del router ?
Assolutamente no...Se vado nel web configurator mi dice che il suo indirizzo è 192.168.1.1.
E il gateway predefinito è proprio lui 192.168.1.1
Hai/avete qualche idea?
:help:

eve
01-02-2006, 17:37
Assolutamente no...Se vado nel web configurator mi dice che il suo indirizzo è 192.168.1.1.
E il gateway predefinito è proprio lui 192.168.1.1
Hai/avete qualche idea?
:help:
resetta il router :)

costgiu
01-02-2006, 19:18
Ho il router in oggetto con caricata la versione firmware PE-9,ho attivato la funzione G+ nelle impostazioni Wireless Lan ma malgrado ciò non riesco, tramite scheda Pci Zyxel G-360, a collegarmi a 125Mbs ma soltanto a 54Mbs.Qualcuno sa come risolvere il problema.
Grazie

malebolge
01-02-2006, 19:30
Ho il router in oggetto con caricata la versione firmware PE-9,ho attivato la funzione G+ nelle impostazioni Wireless Lan ma malgrado ciò non riesco, tramite scheda Pci Zyxel G-360, a collegarmi a 125Mbs ma soltanto a 54Mbs.Qualcuno sa come risolvere il problema.
Grazie

Furse perchè non ne hai bisogno, io ho fatto caso che la connessione non è statica ma varia a seconda del bisogno. Mi spiego se sto navigando sono connesso a volte anche ad 1 Mbit se scarico software varia da 24 a 54.

Ciao.

malebolge
02-02-2006, 18:33
Come mai tutto tace?

andrew26
02-02-2006, 18:34
Inanzitutto saluto tutti :p
vorrei sapere dove trovo il firmware PE.7 per lo zyxel 660HW, ho trovato quello per lo zyxel 660HW-61 cambia qualcosa?
Grazie

zwallyz
02-02-2006, 18:53
Ciao ragazzi , ho il router in oggetto , mi è stato da poco spedito da libero e cosa strana non riesco a comunicare col PPPoA;vi spiego: se configuro il PPPoA e salvo il led dsl diventa verde ma appena apro il browser il led diventa subito arancione , segno che il router passa automaticamente al PPPoE ...sarà il firmaware modificato degli ultimi modelli per far andare solo in PPPoE? Mi potete aiutare ...
Grazzzzie
zwallyz

stefano
02-02-2006, 19:20
Router appena comprato... anche io ho problema del reset del router se uso la wlan in modo intensivo a 54mb (p2p)... settando il tutto a 11mb i reset sono notevolmente diminuiti (circa 2 in 3 giorni) cmq sono sempre tanti!!!

Avete qualche suggerimento?

Per completezza vi dico che non ho nessuna sicurezza attiva sulla wlan (abito in una casa isolata e intorno al massimo c'è qualche vecchio contatino :cool: )

Ciao Ciao

lucas1978
02-02-2006, 19:26
Router appena comprato... anche io ho problema del reset del router se uso la wlan in modo intensivo a 54mb (p2p)... settando il tutto a 11mb i reset sono notevolmente diminuiti (circa 2 in 3 giorni) cmq sono sempre tanti!!!

Avete qualche suggerimento?

Per completezza vi dico che non ho nessuna sicurezza attiva sulla wlan (abito in una casa isolata e intorno al massimo c'è qualche vecchio contatino :cool: )

Ciao Ciao
Io ho provato tutti i firmware, ed il migliore sembra il PE7 senza firewall, ma nonostante tutto continua sempre a sganciarsi ogni tanto, con mia immensa felicità! :muro:

ggetto
03-02-2006, 11:11
scusate se mi intrometto.
sono in procinto di acquistare un router adsl2+, wireless firewall per un linea tiscali 12mb flat e ho adocchiato lo zyxel p-660hw.
me lo consigliate o mi indirizzate ad altro?
grazie.

bibor9
03-02-2006, 11:49
In un altro forum ho trovato questo trucco per aumentare le presteazioni di un un router WIFI adsl :

http://www.manuali.net/forum/showthread.php?s=&threadid=39210

N.B. In linea teorica, conoscendo il funzionamento del protocollo TCP il concetto ha senso solo che non ho il tempo di provarlo.

Che ne pensate ??

:mc:

bibor9
03-02-2006, 12:01
scusate se mi intrometto.
sono in procinto di acquistare un router adsl2+, wireless firewall per un linea tiscali 12mb flat e ho adocchiato lo zyxel p-660hw.
me lo consigliate o mi indirizzate ad altro?
grazie.


io te lo consiglio come router e firewall invece come Access Point un pò meno ... la copertura è un po scarsa ..e la sostituzione con una antenna direttiva è abbastanza complicata

eve
03-02-2006, 12:57
In un altro forum ho trovato questo trucco per aumentare le presteazioni di un un router WIFI adsl :

http://www.manuali.net/forum/showthread.php?s=&threadid=39210

N.B. In linea teorica, conoscendo il funzionamento del protocollo TCP il concetto ha senso solo che non ho il tempo di provarlo.

Che ne pensate ??

:mc:
si è vero nel caso si usasse il pc per gestire le connessioni tcp, nel nostro caso è il router che da le conferme...(quindi il dr tcp non risolve)
cmq, esiste anche per il router il comando che aumenta la finestra di ricezione...
ps:io non consiglio di toccare quel valore

Pedro80
03-02-2006, 13:49
altro problemuccio con questo router....

vi capita ke a volte il router si RESETTI da solo????
a me è da ieri ke lo fa.....fino a ora lo avrà fatto 3/4 volte....
è normale?
puoò dipendere dalla linea ADSL????
o dipende dal mio PC?

HELP PLEASE!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes:

R@ziel
03-02-2006, 14:05
altro problemuccio con questo router....

vi capita ke a volte il router si RESETTI da solo????
a me è da ieri ke lo fa.....fino a ora lo avrà fatto 3/4 volte....
è normale?
puoò dipendere dalla linea ADSL????
o dipende dal mio PC?

HELP PLEASE!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes:

MAI successo

non è che perdi la portante?
in che occasioni capitano?
i cavi sono attaccati bene? ci sono mica stati degli sbalzi di tensione?

Pedro80
03-02-2006, 14:23
MAI successo

non è che perdi la portante?
in che occasioni capitano?
i cavi sono attaccati bene? ci sono mica stati degli sbalzi di tensione?
sia pc ke router è sotto gruppo di continuità....
forse perdo la portante,nella mia zona stanno facendo lavori....

capita quando meno te lo aspetti,senza preavviso....

PS : ho già aggiornato il firmware alla versione 10....