PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34

ismet
17-06-2008, 15:48
Ok, ma qualcuno sa come fare a configurarlo per farlo funzionare??

Le indicazioni per come configurare il ruoter con le "impostazioni base" le trovi nella prima pagina. :D :D

Dixxhead
18-06-2008, 21:26
Ciao Raga,

io ho il problema che col mio Router (ZyXEL 660HW-61) l'UPnP sparisce dopo un pó di tempo (praticamente il router crasha parzialmente e non si puó riativare l'uPnP senza un restart completo)...

Sicome ho assolutamente bisogno del UPnP, ho provato varie firmware, da quella piú attuale che sto al momento usande (PE11) alla vecchia PE8 con la quale l'ho comprato...

Addesso ho letto qui che c'é una PE11-Fixed?! Questo risolverebbe il mio problema? E dove posso prenderla quella firmware.

Mi ringrazio per ogni aiuto che mi potreste dare in riguarde al mio problema col uPnP (ma non ditemi di spegnerlo, perché davero ne ho bisogno :sofico: )

fulviobaruffa
19-06-2008, 01:15
Salve posseggo uno zyxel p-660hw-d1 con firmware originale V3.40(AGL.4) | 01/10/2007.Da un paio di giorni si disconnette frequentemente anche 4 volte in un'ora e compare il led rosso su internet.Vi posto i dati della mia pessima linea:

2464 kbps / 352 kbps

noise margin upstream: 10 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 31 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 56 db

Cosa mi consigliate di fare ?

Octane
19-06-2008, 08:18
Salve posseggo uno zyxel p-660hw-d1 con firmware originale V3.40(AGL.4) | 01/10/2007.Da un paio di giorni si disconnette frequentemente anche 4 volte in un'ora e compare il led rosso su internet.Vi posto i dati della mia pessima linea:

2464 kbps / 352 kbps

noise margin upstream: 10 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 31 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 56 db

Cosa mi consigliate di fare ?


da quello che leggo dei valori hai un alta attenuazione nella linea che inficia anche il rapporto segnale/rumore. Vi abbastanza distante dalla centrale? Ti hanno alzato di recente la velocita'?
Io avevo valori simili e ho chiesto il downgrade della linea. Ora sono ad una semplice 640kbps ma almeno e' stabile. (lo so, e' una magra consolazione..)

fulviobaruffa
19-06-2008, 09:13
da quello che leggo dei valori hai un alta attenuazione nella linea che inficia anche il rapporto segnale/rumore. Vi abbastanza distante dalla centrale? Ti hanno alzato di recente la velocita'?
Io avevo valori simili e ho chiesto il downgrade della linea. Ora sono ad una semplice 640kbps ma almeno e' stabile. (lo so, e' una magra consolazione..)

Ieri con programma p2p in 2 ore 8 riconnessioni.In casa abbiamo 2 pc collegati wireless.Tempo fa' quando abbiamo preso il router , ero riuscito in parte a risolvere il problema spostandolo in un'altra presa. La centrale è un po' distante e non mi hanno alzato la velocita'.
Ritornare con il 56k ?

fulviobaruffa
19-06-2008, 10:30
Ora i valori sono buoni :
dsl 2464 kbps / 352 kbps

noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 19 db

noise margin downstream: 22 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 39 db

Da cosa puo' dipendere ?Ho fatto il controllo da tutte le prese e i valori sono simili

Octane
19-06-2008, 13:31
Ieri con programma p2p in 2 ore 8 riconnessioni.In casa abbiamo 2 pc collegati wireless.Tempo fa' quando abbiamo preso il router , ero riuscito in parte a risolvere il problema spostandolo in un'altra presa. La centrale è un po' distante e non mi hanno alzato la velocita'.
Ritornare con il 56k ?

fai attenzione che alcuni providers pare sgancino la portante quando rilevano un uso massiccio dei protocolli usati dai P2P..

fulviobaruffa
19-06-2008, 22:03
Ora due computer che scaricano da emule questi sono i valori registrati ( telecom non dovrebbe filtrare):
noise margin upstream: 25 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 19 db

noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 38 db

lorelai
19-06-2008, 22:05
ciaoa tutti..inanzi tutto mi scuso se il problema è gia stato affrontato ma ho impiegato il pomeriggio a leggere il 3d ma non sono arrivata alla fine...
dunque, il mio problema ho il seguente:
ho questo router (lan non wireless) da un bel po, e lo stesso problema mi si presenta ogni volta che formatto, e mi è anche capitato appena l'ho collegato al mio nuovo pc.
ho appena formattato, attacco il cavo di rete, configuro il router secondo i miei soliti parametri e tutto funziona perfettamente...
mA tutte le volte che lascio il pc acceso in attivita, per esempio la notte (senza che io ci smanetti sopra tanto per intenderci) quando lo uso mi accorgo che la connessione è saltata, le 2 luci sono sempre verdi e fisse e l'unico modo per far ripartire la connessione è quello di togliere e rimettere il cavo di rete..
non so esattamente dopo quanto tempo succese, sembra quasi che il router vada in standby quando non uso il pc...
perchè mi succede questo???
sbaglio forse qualche configurazione?
anche quando ho formattato l'ultima volta mi era capitato, ma poi dopo un po di gg senza che io facessi nulla il problema è sparito e il router non si è piu disconnesso...
mi aiutate please???? :muro:
grazie

PS. ho vista sp1 e KIS 2009 in caso sia utile :rolleyes:

:rolleyes: up

Spawn83
21-06-2008, 15:21
ciao a tutti sono un possessore di un router Zyxel Prestige 660HW-61 con F/W Version: V3.40(PE.9) e ho un problema che forse avete già trattato (mi scuso per la mia riformulazione della domanda in tal caso) inerente il wireless che salta dopo tot tempo..
dal router ho impostato il wireless in WPA-PSK, Group Data Privacy = TKIP, il WPA Group Key Update Timer = 1800.
ho letto nei vari post che uno dei problemi, per cui il wireless salta, è l'aggiornamento della chiave wpa che provoca una disconnessione o un freezer della medesima rete. premetto che sul router il led della WLAN rimane acceso come se funzionasse, mentre nei vari pc dal elenco delle varie reti wireless la rete non compare.
come posso fare per risolvere questo seccante problema?? xkè ogni volta salta..non c'è un modo per "aggiustare" sto salto della wireless???
ho scaricato i firmaware 10 e 11 però mi sono astenuto da compiere l'upgrade per timore di crearmi problemi su altre cose. visto che nei vari post ci sono sia parerei positivi che negativi...tanto vale chiedere a voi esperti ;)

avrei anche un'altra domanda: c'è un modo per aumentare il numero di righe che si possono usare per il NAT?? standard sono 12 ma si possono aumentare?? (ho letto qualcosa del comando telnet 192.168.1.1 - pw
24 - 8 - ip nat session XXX) ma non vorrei aver frainteso...

grazie per le eventuali risposte!
ciao!

Alberto_y
22-06-2008, 10:02
Per Spawn83: l'ip nat session serve per aumentare il numero delle connessioni contemporanee (es. per p2p), non per il numero di regole del NAT.
Io il WPA lo usavo senza grossi problemi, però sempre con la 340PE10C0_q2.
Con la PE11 fixed avevo alcuni problemi con il WIFI con Linux se non ricordo male.


Il mio problema invece è questo: ad un certo punto, dopo mesi di utilizzo normalissimo (ce l'ho da una vita, 09/2005) il router ogni tanto si riavviava da solo...al che dico, visto che ho aggiornato anche il notebook con linux...rimetto la PE11 fixed...non l'avessi mai fatto!!!
Da allora (non so se è un caso perché è passato un po' da quando ci ho provato) non mi funziona più il WIFI.
Dal pannello di controllo sembra tutto ok, sia impostandolo a mano che caricando la rom-0 da ftp...si accende la spia ma non vedo l'ESSID.
Il notebook va perché vedo le reti dei vicini.
Cosa può essere?
Ho anche provato a fare alcuni passaggi da 10 normale, nuova, PE11 e PE11 fixed...ma niente...:mbe:
Dopo 3 anni lo devo buttare?

Spawn83
22-06-2008, 10:11
Per Spawn83: l'ip nat session serve per aumentare il numero delle connessioni contemporanee (es. per p2p), non per il numero di regole del NAT.
Io il WPA lo usavo senza grossi problemi, però sempre con la 340PE10C0_q2.
Con la PE11 fixed avevo alcuni problemi con il WIFI con Linux se non ricordo male.


grazie per la risposta!quindi in teoria mi stai dicendo che sarebbe da provare a mettere il firmware pe10, esatto? XD. a te non ti saltava mai il wireless?? io ho ora ho fatto la prova ad aumentare il tempo di refresh del ReAuthentication Timer a 9999 e il WPA Group Key Update Timer anche lui a 9999...

Alberto_y
23-06-2008, 08:07
A me non andava male.
Altrimenti puoi anche provare la PE.11 Fixed.


Io adesso ho un altro problema...ehm...si riavvia di continuo e non parte più!:muro:
Mi era capitato un'altra volta, ma a forza di premere reset, spegnere e riaccendere, etc. era ripartito.
E' successo finito di caricare la PE.9, l'altra volta (un annetto fa) passando dalla PE.9 alla PE.10.
Che faccio lo butto o qualcuno sa come forzare un hard reset?
In ogni caso credo gli sia successo qualcosa...prima i continui reboot (era mesi che non lo toccavo come fw, era stabilissimo con la 340PE10C0_q2), poi il WIFI morto ed infine questi riavvii continui...:muro:

Spawn83
23-06-2008, 08:28
A me non andava male.
Altrimenti puoi anche provare la PE.11 Fixed.


se dovesse saltarmi ancora, cosa molto probabile, caso mai proverò a installare la PE.10 o la 11 .. la mia paura è solo quella di non farmi saltare il router X°D, xkè ho visto molte post che un pò dicono che vanno bene e un pò che non vanno bene.. :/


Io adesso ho un altro problema...ehm...si riavvia di continuo e non parte più!:muro:
Mi era capitato un'altra volta, ma a forza di premere reset, spegnere e riaccendere, etc. era ripartito.
E' successo finito di caricare la PE.9, l'altra volta (un annetto fa) passando dalla PE.9 alla PE.10.
Che faccio lo butto o qualcuno sa come forzare un hard reset?
In ogni caso credo gli sia successo qualcosa...prima i continui reboot (era mesi che non lo toccavo come fw, era stabilissimo con la 340PE10C0_q2), poi il WIFI morto ed infine questi riavvii continui...:muro:

[domanda stupida]hai provato ad accendere il router e a tenere premuto il tasto reset per 20 secondi? altrimenti non riesci a rifare un aggiornamento tramite telnet? del firmware o ricaricare il rom-0??

Alberto_y
23-06-2008, 09:31
se dovesse saltarmi ancora, cosa molto probabile, caso mai proverò a installare la PE.10 o la 11 .. la mia paura è solo quella di non farmi saltare il router X°D, xkè ho visto molte post che un pò dicono che vanno bene e un pò che non vanno bene.. :/



[domanda stupida]hai provato ad accendere il router e a tenere premuto il tasto reset per 20 secondi? altrimenti non riesci a rifare un aggiornamento tramite telnet? del firmware o ricaricare il rom-0??

Occhio solo a fare 1 aggiornamento per volta (9->10->11)e magari fatti un backup del file rom-0.

Certamente che ho provato...in tutti i modi. A premere reset prima di accendere e poi tenerlo premuto per un po' (pare che si debba tenerlo 45sec.), oppure premuto per poco e così via.
L'altra volta dopo 2 o 3 tentativi è andato a posto così (cioè tenendo premuto da prima dell'accensione per qualche secondo)...boh!
Via telnet ovviamente non si riesce perché neanche arrivo a pingarlo (lancio ping -t prima dell'accensione), come sembra che sia finito il boot si riavvia.
Sto vedendo in rete se si riesce con un cavo seriale a programmarlo, pare che usando quello di alcuni cellulari,ovviamente modificati, si riesca a scriverci dentro.
Nel frattempo mi gioco la carta di un partner Zyxel delle mie parti...si sa mai...

Ciao!

DooM1
23-06-2008, 10:37
Era capitato anche a me il reboot continuo. Avevo risolto premendo a manetta il tasto reset. Non so quanto hai tentato, ma potresti provare ad insistere. Il reset tienilo premuto anche per 1/2 minuti, e se non basta premilo a ripetizione. Prova ad iniziare a premerlo da spento, da appena acceso, e da poco prima che si riavvii, o anche da appena si fissa la spia sys.
Per farlo prova anche a scollegare tutti i cavi (ethernet e telefono).
Dai che lo resusciti! :mc:

albeganasa
23-06-2008, 13:17
Ciao a tutti volevo sapere se cè un modo per rimuovere l'antenna originale e montare una delle antenne 5DBi che ho in casa (TNC o SMA le ho tutte e due) Xke per ora l'ho montata solo sulla scheda wireless e non ho ottenuto grandissimi cambiamenti.
Grazie

ombranera
23-06-2008, 14:04
consigliate questo router con emule? si disconette spesso? io ho un linksys WAG54GS e ormai è un incubo...
che differenza passa dal 660HW-61 al 660HW-D1?

Dixxhead
23-06-2008, 14:19
Ciao Raga,

io ho il problema che col mio Router (ZyXEL 660HW-61) l'UPnP sparisce dopo un pó di tempo (praticamente il router crasha parzialmente e non si puó riativare l'uPnP senza un restart completo)...

Sicome ho assolutamente bisogno del UPnP, ho provato varie firmware, da quella piú attuale che sto al momento usande (PE11) alla vecchia PE8 con la quale l'ho comprato...

Addesso ho letto qui che c'é una PE11-Fixed?! Questo risolverebbe il mio problema? E dove posso prenderla quella firmware.

Mi ringrazio per ogni aiuto che mi potreste dare in riguarde al mio problema col uPnP (ma non ditemi di spegnerlo, perché davero ne ho bisogno :sofico: )

Sembra che ho risoloto! Ho aumentato il valori del Threshold per attachi DoS e non mi é piú crashato l'UPnP da ben 3 giorni anche con eccessivo uso di Azuereus.
Cmq non so se addesso mi devo senitre insicuro (ho comunque ancora la firewall di Vista attivata)...
Se qualcuno mi farrebbe la cortesia di controllare i numeri che ho postato qui in allegato e mi potrebbe dire cosa si potrebbe migliorare o se tutto é apposto gli sarei molto grato. :fagiano: (p.s. Settando i TCP Maximum Incomplete a 140 lo fa ancora crashare)

@ombranera: Con Firewall attivato il router (660HW-61) si inceppa per un minuto o due quando lancio un programma p2p alla Azureus o emule. Se si spegne il Firewall (tanto c'é NAT e la firewall di Windows) funziona alla grande e non mi ha mai fatto problemi. Per quanto ne so il D1 é una revisione del Hardware del 660HW-61, le differenze vere non le conosco ma sembra essere un pó piú potente/stabile in riguardo al WLAN e il Webmenu é del tutto ristrutturato, peró non saprei dirti come si comporta con P2P o robba del genere... (mio babbo lo ha in ditta)

ombranera
23-06-2008, 14:31
@ombranera: Con Firewall attivato il router (660HW-61) si inceppa per un minuto o due quando lancio un programma p2p alla Azureus o emule. Se si spegne il Firewall (tanto c'é NAT e la firewall di Windows) funziona alla grande e non mi ha mai fatto problemi. Per quanto ne so il D1 é una revisione del Hardware del 660HW-61, le differenze vere non le conosco ma sembra essere un pó piú potente/stabile in riguardo al WLAN e il Webmenu é del tutto ristrutturato, peró non saprei dirti come si comporta con P2P o robba del genere... (mio babbo lo ha in ditta)


Chiedo perchè ho sempre sentito parlare bene dei Zyxel, altrimenti andrò alla ricerca di un sitecom o un netgear, a quanto pare i sitecom hanno meno problemi di tutti.:)

Spawn83
23-06-2008, 15:03
Sicome ho assolutamente bisogno del UPnP, ho provato varie firmware, da quella piú attuale che sto al momento usande (PE11) alla vecchia PE8 con la quale l'ho comprato...


già che ci sono chiedo a te che hai il pe11 :D ... hai provato mica anche il Wireless WPA se funziona bene?? nel senso se tende a NON saltare??

Dixxhead
23-06-2008, 15:20
già che ci sono chiedo a te che hai il pe11 :D ... hai provato mica anche il Wireless WPA se funziona bene?? nel senso se tende a NON saltare??

Si, infatti lo uso (WPA-PSK [TKIP]) e mi funziona abbastanza bene. Non ho notato nessun tipo di disconnessione appena é connesso (ci si connette con Intel 2200BG e 2x Intel 4965AGN) Mi sembra solo che ci mette sempre un pó a connetersi alla rete (cioé fino a che mi segnala una connessione in windows), ma quando funge, funge per bene... Come nota aggiuntiva: Ho disabilitato il Wireless g+ perché mi faceva problemi con la 2200BG tanto tempo fa, e ho messo il Channel 11. Non uso il filtro MAC.

Spawn83
23-06-2008, 15:44
Si, infatti lo uso (WPA-PSK [TKIP]) e mi funziona abbastanza bene. Non ho notato nessun tipo di disconnessione appena é connesso (ci si connette con Intel 2200BG e 2x Intel 4965AGN) Mi sembra solo che ci mette sempre un pó a connetersi alla rete (cioé fino a che mi segnala una connessione in windows), ma quando funge, funge per bene... Come nota aggiuntiva: Ho disabilitato il Wireless g+ perché mi faceva problemi con la 2200BG tanto tempo fa, e ho messo il Channel 11. Non uso il filtro MAC.

mmm questo mi piace!! :D allora sta sera appena ho finito a lavoro provo...prima aspetto che mi salti (cosa probabile anche se impostato a 9999 secondi il tempo di aggiornamento del wpa bla bla bla) poi aggiorno con il pe10 e poi il pe11 ... per il pe11 quale mi consigli tra questi:


PE.11 STANDARD non ufficiale (download (http://support.zyxel.fi/PE11/340PE11C0.zip)), PE.11 FIXED (download (http://www.studerus.ch/knowledgebase/2145.html)) e il PE.11 STANDARD Ufficiale (download (http://www.zyxel.com/web/support_download_detail.php?sqno=4173) ) (nel fixed viene risolto il bug del fw pe11 non ufficiale che comportava il malfunzionamento del servizio DynDNS)
PE.10 (aggiornato): scaricatelo da QUI (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw); è la nuava versione del PE.10 precedente; dovrebbe migliorare il wireless (in questo momento viene testato dai partecipanti del thread)

grazie per l'aiuto :)

Dixxhead
23-06-2008, 15:49
Io uso la PE11 Ufficiale. Non ho bisogno dell' opzione DynDNS e quindi non ho ancora provato ad usare la FIXED. Ma credo che la fixed sará la piú attuale e non credo che funzioni in un modo diverso dalla PE11 ufficiale tranne il DynDNS, ma non si sa mai :mc:

Magari se tenne fregi del DynDNS usa quella ufficiale, cosi stai al sicuro (cioé sai che dovrebbe funzionare il WPA). :)

Spawn83
23-06-2008, 15:53
Io uso la PE11 Ufficiale. Non ho bisogno dell' opzione DynDNS e quindi non ho ancora provato ad usare la FIXED. Ma credo che la fixed sará la piú attuale e non credo che funzioni in un modo diverso dalla PE11 ufficiale tranne il DynDNS, ma non si sa mai :mc:

Magari se tenne fregi del DynDNS usa quella ufficiale, cosi stai al sicuro (cioé sai che dovrebbe funzionare il WPA). :)

eheheheh a me interessa solo del wireless come dns ho ovviato al problema utilizzando il sistema no-ip :D .. cmq proverò! tnx man! e vi saprò dire è_é :D

Iron67
23-06-2008, 18:49
consigliate questo router con emule? si disconette spesso? io ho un linksys WAG54GS e ormai è un incubo...
che differenza passa dal 660HW-61 al 660HW-D1?
Ho il 660HW-D1 da tre mesi e ti posso dire che é stabilissimo.
Benché i parametri di default del Firewall Threshold sono inadeguati ad un uso con eMule, una volta alzate le soglie la stabilità sarà assicurata.

Poi con il bandwidth management (generalmente conosciuto con il nome QoS) si riesce a sfruttare il 100% della linea senza nemmeno accorgersi del carico P2P.

Non é proprio user-frendly nella configurazione (un router serio non lo é per definizione) ma per il resto fa tutto (VPN a parte).
Consigliatissimo!

ombranera
23-06-2008, 20:26
Ho il 660HW-D1 da tre mesi e ti posso dire che é stabilissimo.
Benché i parametri di default del Firewall Threshold sono inadeguati ad un uso con eMule, una volta alzate le soglie la stabilità sarà assicurata.

Poi con il bandwidth management (generalmente conosciuto con il nome QoS) si riesce a sfruttare il 100% della linea senza nemmeno accorgersi del carico P2P.

Non é proprio user-frendly nella configurazione (un router serio non lo é per definizione) ma per il resto fa tutto (VPN a parte).
Consigliatissimo!


Grazie per l'informazione, oggi cmq ho comprato un netgear DG834G usato a pochi euro, proverò quello, se avrò ancora problemi di sconnessione adsl, il prossimo router è questo zyxel.:)

Alberto_y
23-06-2008, 21:05
Era capitato anche a me il reboot continuo. Avevo risolto premendo a manetta il tasto reset. Non so quanto hai tentato, ma potresti provare ad insistere. Il reset tienilo premuto anche per 1/2 minuti, e se non basta premilo a ripetizione. Prova ad iniziare a premerlo da spento, da appena acceso, e da poco prima che si riavvii, o anche da appena si fissa la spia sys.
Per farlo prova anche a scollegare tutti i cavi (ethernet e telefono).
Dai che lo resusciti! :mc:

Ho tentato tutto domenica pomeriggio, anche provando a lasciarlo scollegato un po'...anche stamattina...niente...:mad:
Alla fine sono uscito ed ho comprato un Netgear DG8634G con scheda USB a 49€...
Mi era già successo un'altra volta ma ero riuscito a resuscitarlo dopo pochi tentativi a casaccio: premendo prima di accendere, durante, etc. etc. stavolta nada.
Eppure ho flashato mille volte...mi sa che è proprio cotto.
Adesso contatterò Libero per dirgli che non lo voglio più, se me lo fanno tenere senza pagare nulla (alla fine pago da 3 anni) lo apro e faccio il cavetto seriale per cercare di resettarlo...può tornare sempre utile!:D

fulviobaruffa
23-06-2008, 22:10
[QUOTE=Iron67;23024034]Ho il 660HW-D1 da tre mesi e ti posso dire che é stabilissimo.
Benché i parametri di default del Firewall Threshold sono inadeguati ad un uso con eMule, una volta alzate le soglie la stabilità sarà assicurata.

Poi con il bandwidth management (generalmente conosciuto con il nome QoS) si riesce a sfruttare il 100% della linea senza nemmeno accorgersi del carico P2P.

Mi dici come li hai impostati questi valori ? Io ho ancora quelli di default

Iron67
23-06-2008, 22:31
Mi dici come li hai impostati questi valori ? Io ho ancora quelli di default

Vedi allegato

Spawn83
25-06-2008, 15:05
eheheheh a me interessa solo del wireless come dns ho ovviato al problema utilizzando il sistema no-ip :D .. cmq proverò! tnx man! e vi saprò dire è_é :D

allora per quel che sono riuscito a usarlo, poco alla sera xkè sono tutto il giorno a lavoro, "sembrerebbe" che il router con il pe10 riesca a non far saltare il wireless... quindi per ora il problema in teoria è risolto. cmq se mi salterà poi passero con il firmware pe11 .. per ora rimango con il 10. avrò la certezza cmq tra sabato e domenica che potrò valutarlo meglio :D

prolonga
25-06-2008, 19:34
Mi capita di aver bisogno di utilizzare una porta ethernet del router.
Collego il cavo bidirezionale ma su qualunque porta lo metta l'icona della barra di stato sul pc mi indica "cavo di rete scollegato".
Ho provato a collegare lo stesso cavo ad una periferica esterna (l'Xbox) e il collegamento riesce perfettamente.

Temo che sia un problema alle porte del router, ma tutte e 4???!!!

C'è qualcosa che posso fare per non buttarlo? Riparazione? intervengo io me stesso medesimo? come?


Grazie

giorgio

ombranera
25-06-2008, 22:42
Mi capita di aver bisogno di utilizzare una porta ethernet del router.
Collego il cavo bidirezionale ma su qualunque porta lo metta l'icona della barra di stato sul pc mi indica "cavo di rete scollegato".
Ho provato a collegare lo stesso cavo ad una periferica esterna (l'Xbox) e il collegamento riesce perfettamente.

Temo che sia un problema alle porte del router, ma tutte e 4???!!!

C'è qualcosa che posso fare per non buttarlo? Riparazione? intervengo io me stesso medesimo? come?


Grazie

giorgio

usa un cavo ethernet incrociato, quelli in dotazione al modem dovrebbero essere standard.

prolonga
25-06-2008, 22:46
usa un cavo ethernet incrociato, quelli in dotazione al modem dovrebbero essere standard.

ho scritto cavo "bidirezionale", correggo in cavo "incrociato": va meglio ora? :D



Giorgio

ombranera
25-06-2008, 23:46
ho scritto cavo "bidirezionale", correggo in cavo "incrociato": va meglio ora? :D



Giorgio

non ci avevo fatto caso, scusami.

davideciarmi
26-06-2008, 09:20
Salve a tutti! sono in possesso di questo router...piu o meno non mi lamento, anzi, non mi lamentavo!!!
oggi, dovendo eseguire alcune cose ho riscontrato dei problemi.
in pratica, se provo ad usare il telnet su server SMTP sulla porta 25 (es: telnet mail.yahoo.com 25) mi esce scritto trying....e non si smuove! non si collega!
non credo sia un problema dell'adsl Tele2 o è lei?
ho provato collegandomi con il cell, e funziona tutto correttamente, quindi il pc non è!
cosa devo fare? c'è qualcosa in particolare da configurare?
premetto che ho provato sia su linux che su xp...ma nnt!
spero possiate aiutarmi! grazie mille!!!! davide

davideciarmi
26-06-2008, 12:55
ragazzi...mi rispondo da solo!
non sapevo del fatto che tele2 bloccasse la porta 25! si uò usare la 587 dove possibile....ma per fortuna ho capito qual è il problema!
ciao e scusate!

DgtErgSm
26-06-2008, 15:01
Ciao a tutti, qualcuno riesce a spiegarmi come collegare questo router a cascata con il modem Tiscali, come switc o hub o come diavolo si dice?
Insomma, essendo il modem tiscali Pirelli essenziale per il voip mi serve lo zixel per collegare fisso, nas e portatile tramite wi-fi, ho povato impostandolo come 'bridge' matutto risulta incredibilmente lento con il pc fisso che scrive in continuazione 'cavo di rete scollegato'. Grazie per ogni aiuto

brufolo1
27-06-2008, 11:31
Mi capita di aver bisogno di utilizzare una porta ethernet del router.
Collego il cavo bidirezionale ma su qualunque porta lo metta l'icona della barra di stato sul pc mi indica "cavo di rete scollegato".
Ho provato a collegare lo stesso cavo ad una periferica esterna (l'Xbox) e il collegamento riesce perfettamente.

Temo che sia un problema alle porte del router, ma tutte e 4???!!!

C'è qualcosa che posso fare per non buttarlo? Riparazione? intervengo io me stesso medesimo? come?


Grazie

giorgio



Ciao prolonga. Per caso hai il KIS 2009 come antivirus? Se si, il responsabile delle disconnessioni è probabilmente lui. Fai mente locale e cerca di ricordarti quando lo hai installato, alfine di correlare le due cose. Ciao!

lorelai
28-06-2008, 17:13
non so piu cosa fare, sono disperata!!! :muro:
dopo un tot di tempo che il router (LAN) è collegato, si disconnette..
questo mi succede sempre dopo un periodo di tempo che varia a seconda delle volte.
mentre navigo normalmente le lucina del cavo di rete si spegne e rimangono accese le altre due PWS/SYS e DSL/PP . Luce verde e fissa.
Ho Vista per cui in "centro connessioni" schiaccio sulla X rossa che visualizza il mancato collegamento e dopo "diagnosi" e "identificazione problema in corso" l'errore riportato da windows è "INSERIRE CAVO LAN".
e infatti l'unico modo per far ripartire la connessione è staccare manualmente il cavo di rete e rinserirlo, e immediatamente il collegamento riparte...
quindi non puo essere un problema di line aperchè se lo tolgo e lo inserisco la connessione riparte immediatamente.
è un problema davvero fastidioso, perchè quando mi capita che non sono davanti al pc non me ne accorgo e non posso ripristinare la connessione subito...(anche se è fastidiosissimo anche quando sono al pc ovviamente:) )
da che cosa puo dipendere???

ah, quando la connessione c'è va tutto perfettaemnte, il mulo ha ID alto...e i parametri credo siano tutti configurati correttaemnte... o almeno credo.
allego la mia configurazione dell'ipv4 (necessaria per avere id alto)
Ho anche KIS 9, ma non credo dipenda da questo...
nessuno mi aiuta??? sono disperataaaaaaaaaaa :cry:


grassie

http://img2.freeimagehosting.net/uploads/fd055e573d.jpg (http://www.freeimagehosting.net/)

bill89
28-06-2008, 22:34
non so piu cosa fare, sono disperata!!! :muro:
dopo un tot di tempo che il router (LAN) è collegato, si disconnette..
questo mi succede sempre dopo un periodo di tempo che varia a seconda delle volte.
mentre navigo normalmente le lucina del cavo di rete si spegne e rimangono accese le altre due PWS/SYS e DSL/PP . Luce verde e fissa.
Ho Vista per cui in "centro connessioni" schiaccio sulla X rossa che visualizza il mancato collegamento e dopo "diagnosi" e "identificazione problema in corso" l'errore riportato da windows è "INSERIRE CAVO LAN".
e infatti l'unico modo per far ripartire la connessione è staccare manualmente il cavo di rete e rinserirlo, e immediatamente il collegamento riparte...
quindi non puo essere un problema di line aperchè se lo tolgo e lo inserisco la connessione riparte immediatamente.
è un problema davvero fastidioso, perchè quando mi capita che non sono davanti al pc non me ne accorgo e non posso ripristinare la connessione subito...(anche se è fastidiosissimo anche quando sono al pc ovviamente:) )
da che cosa puo dipendere???

ah, quando la connessione c'è va tutto perfettaemnte, il mulo ha ID alto...e i parametri credo siano tutti configurati correttaemnte... o almeno credo.
allego la mia configurazione dell'ipv4 (necessaria per avere id alto)
Ho anche KIS 9, ma non credo dipenda da questo...
nessuno mi aiuta??? sono disperataaaaaaaaaaa :cry:


grassie


ciao
allora così come prima ipotesi direi che non è un problema del router ma un problema della tua scheda di rete, magari è impostato qualche criterio di risparmio energia prova a controllare nelle proprietà della scheda di rete, se così non fosse prova a verificare se esistono driver aggiornati per la tua scheda di rete.
nel caso non riuscissi a risolvere prova a cercare su internet se altre persone che hanno il tuo medesimo pc hanno lo stesso problema.
ciao!!:)

DooM1
28-06-2008, 23:17
Propongo anche di provare un altro cavo di rete ;)

Iron67
28-06-2008, 23:34
Magari un'altra scheda di rete in prestito.

Che mainboard ha il tuo PC? Hai aggiornato il BIOS? E' un broblema che si é manifestato da subito o no?

lorelai
29-06-2008, 21:06
ciao
allora così come prima ipotesi direi che non è un problema del router ma un problema della tua scheda di rete, magari è impostato qualche criterio di risparmio energia prova a controllare nelle proprietà della scheda di rete, se così non fosse prova a verificare se esistono driver aggiornati per la tua scheda di rete.
nel caso non riuscissi a risolvere prova a cercare su internet se altre persone che hanno il tuo medesimo pc hanno lo stesso problema.
ciao!!:)
ho guardato nelle proprieta delle schede di rete e il risprmio energia non è spuntato
Propongo anche di provare un altro cavo di rete ;)
domani lo rubo all'ufficio e provo :D

Magari un'altra scheda di rete in prestito.

Che mainboard ha il tuo PC? Hai aggiornato il BIOS? E' un broblema che si é manifestato da subito o no?
come faccio a vedere se il bios è aggiornato?
il pc cmq è nuovo è da dicembre che cel'ho.
oltretutto questo problema mi era gia successo appena comprato il pc e attaccato il router poi dopo un po è sparito da solo senza che facessi nulla.
ora ho formattato e il problema si è ripresentato..
sarei anche disposta a cambiare le scheda di rete se fosse quello il problema... è una grossa spesa???

vi ringrazio e spero che mi possiate aiutare ancora..

Iron67
30-06-2008, 01:12
come faccio a vedere se il bios è aggiornato?
il pc cmq è nuovo è da dicembre che cel'ho.


Se é un PC di un brand vai sul suo sito e cerca aggiornamenti a riguardo. E' un DELL per caso ?

Se é un'assemblato la versione del bios la vedi all'accensione del PC oppure scarica CPU-Z e vai nella scheda mainboard.

http://www.cpuid.com/cpuz.php

DgtErgSm
30-06-2008, 13:01
oH! Ma qui aiutate solo le donne!?!? :mad:
Chi mi aiuta a settare il rputer a cascata con modem tiscali pirelli per condividere adsl su lan e wlan? E' lentissima, puo' essere un problema di cavi devo usare i cross? Solo fra router o anche fra pc fisso e zyxel?
Scusate lo sfogo sessista! :D

R@ziel
30-06-2008, 14:48
mi si sono sputtanate le porte ethernet del router... la lucina arancione va e viene...:rolleyes:

visto che avevo in mente di attaccarci una bella antennona wireless (e usare solo il wlan), mi pare il momento giusto...

Ho visto questo articolo:
http://www.bbdevice.com/public/portal/articles.asp?id=2

qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere??.. io vorrei coprire tutta la casa... e ci sono muri di cemento da 80cm...

Nanto
30-06-2008, 18:26
non so piu cosa fare, sono disperata!!! :muro:
dopo un tot di tempo che il router (LAN) è collegato, si disconnette..
questo mi succede sempre dopo un periodo di tempo che varia a seconda delle volte.
mentre navigo normalmente le lucina del cavo di rete si spegne e rimangono accese le altre due PWS/SYS e DSL/PP . Luce verde e fissa.


Stesso identico problema.

Delle 4 porte lan, una è occupata dalla connessione con un pc, e quella rimane sempre accesa e funzionante.

A spegnersi invece è l'altra porta, quella dove entra la connessione ad internet tramite w-adsl, è una cpe autonoma.

Ogni tanto, senza regola apparente, si spegne la luce LAN della porta e l'antenna risulta non ragiungibile, nemmeno pingando.

Stacco il cavo, aspetto qualche momento, riattacco, et volilà, tutto funziona nuovamente.

FASTIDIOSISSIMO.

Se qualcuno mi risolve il problema, gli sono debitore.

Router nuovo p 660hw-d1 aggiornato all'ultimo firmware, 3.40

Grazie

R@ziel
02-07-2008, 11:24
mi si sono sputtanate le porte ethernet del router... la lucina arancione va e viene...:rolleyes:

visto che avevo in mente di attaccarci una bella antennona wireless (e usare solo il wlan), mi pare il momento giusto...

Ho visto questo articolo:
http://www.bbdevice.com/public/portal/articles.asp?id=2

qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere??.. io vorrei coprire tutta la casa... e ci sono muri di cemento da 80cm...

Ho comprato l'antenna da 15 dBi e il cavetto per il collegamento, appenna mi arriva il pacco, vi faccio sapere :D

lorelai
02-07-2008, 19:42
Stesso identico problema.

Delle 4 porte lan, una è occupata dalla connessione con un pc, e quella rimane sempre accesa e funzionante.

A spegnersi invece è l'altra porta, quella dove entra la connessione ad internet tramite w-adsl, è una cpe autonoma.

Ogni tanto, senza regola apparente, si spegne la luce LAN della porta e l'antenna risulta non ragiungibile, nemmeno pingando.

Stacco il cavo, aspetto qualche momento, riattacco, et volilà, tutto funziona nuovamente.

FASTIDIOSISSIMO.



Se qualcuno mi risolve il problema, gli sono debitore.

Router nuovo p 660hw-d1 aggiornato all'ultimo firmware, 3.40

Grazie
Non so cosa dirti... io ho fatto una cosa e per ora funziona.. son due gg che non si disconnette.
ho reinstallato tutti i driver della scheda di rete, bios e mobo anche se secondo il mio pc era tutto aggiornato.
per ora nessun problema ma non sono tranquilla perchè mi è gia capitato cosi e poi è ricomparso il problema..
Ti diro un altra cosa. è la prima volta che formatto questo pc da quando ce l ho (natale 2007) e anche appena comprato mi dava questo problema che poi miracolosamente è passato da solo.
Ora che ho formattato mi è ricomparso... mi sta venendo il dubbio, dato che il pc è tornato allo stato "iniziale" che sia veramente un problema di driver...
é solo una mia supposizione pero, lascio la parola agli esperti ;)

silvy50
02-07-2008, 19:46
Buona sera a tutti.come consigliatomi da jonny 1600 sposto la mia richiesta in questa sezione, sperando di non aver pasticciato.
ADSL Tele2 - 2Mega
Router Zyxel 660 HW-61 Prestige
Windows XP Pro
Ho utilizzato l'ottimizzazione automatica con Dr TCP per settare al meglio Windows, ma il test con " SpeedGuide.net TCP/IP Analyzer " mi da tutti i parametri ok tranne MTU= 1456.
E infatti Dr.TCP mi ha impostato in automatico l'MTU a 1492, ma occorre variare il parametro anche nel Router, solo che non è possibile farlo con il normale settaggio.
Nel sito Zyxel consigliano il seguente comando da DOS ( I dati sono indicativi):
ras> ip if enif0 192.168.1.33 mtu 1000
mentre in rete su siti inglesi ho trovato questo comando:
ras> ip ifconfig wanif0 xxx.xxx.xxx.xxx mtu 1452
( anche qui i dati sono puramante indicativi)
Vi chiedo gentilmente di consigliarmi come agire, o se avete altre soluzioni naturalmente, sono ben accette.

calen76
03-07-2008, 14:16
ciao, ho lo zyxel 660HW-61 qualcuno sa dirmi se è possibile e come disattivare il router per poterlo utilizzare solo come modem? (in pratica ho preso il netgear wndr3300 e il modem ancora non mi è arrivato... quindi nell'attesa volevo provare ad utilizzarlo come modem ausiliario...? grazie

cocobax
06-07-2008, 14:40
ho un modem zyxel ma quando collego il cavo ethernet il led non si accende e il pc mi dice cavo ethernet scollegato!

calen76
06-07-2008, 22:40
ho un modem zyxel ma quando collego il cavo ethernet il led non si accende e il pc mi dice cavo ethernet scollegato!

e successo anche a me... ho risolto portando la portata della scheda da 100mb full duplex a 10mb full duplex (basta che vai nelle proprietà scheda eternet e poi avanzate)

jack"the ripper"
09-07-2008, 11:47
Salve ragazzi...volevo gentilmente sapere se esiste un modo per limitare il timeout delle connessioni TCP e UDP..in quanto ogni tanto..usando emule..la tabella NAt si riempie ed il router si riavvia da solo..
Grazie mille!

Octane
09-07-2008, 13:15
Salve ragazzi...volevo gentilmente sapere se esiste un modo per limitare il timeout delle connessioni TCP e UDP..in quanto ogni tanto..usando emule..la tabella NAt si riempie ed il router si riavvia da solo..
Grazie mille!

non ricordo se ci sia un modo per impostare il timeout, ma puoi sempre aumentare il numero delle sessioni NAT contemporanee.
Il comando e': ip nat session 5000

Ti dovrebbe risolvere comunque il problema

jack"the ripper"
09-07-2008, 13:37
[img=http://img401.imageshack.us/img401/5186/routerpx5.th.jpg] (http://img401.imageshack.us/my.php?image=routerpx5.jpg)
forse qui????:)

Octane
09-07-2008, 16:08
[img=http://img401.imageshack.us/img401/5186/routerpx5.th.jpg] (http://img401.imageshack.us/my.php?image=routerpx5.jpg)
forse qui????:)
io proverei prima ad alzare il limite delle NAT sessions contemporanee.
Solo se questo non funziona andrei ad agire sui parametri per bloccare gli attacchi DOS (un incremento non ben ponderato di quei valori espone il tuo router a potenziali attacchi!!)

jack"the ripper"
09-07-2008, 16:11
Attualmente il limite è sui 3000 e qualcosa...

DivinoRenzo
13-07-2008, 10:05
Salve raga anche io ho il Router ZyXEL HW660-61 e mi si riavvia di continuo.. SOLO ULTIMAMENTE! erano mesi che non faceva questo problema (risolto con il portare al massimo le nat session 1024 mi pare.. ho il PE11) ho pensato potesse essere il caldo ma che ne so pero e' fastidiosissima questa cosa, il comando per le nat e' nell'autoexec.net ho controllato quindi si rimette ogni volta.. che puo essere per voi? io uso sempre il mulo e sempre mirc nessun p2p aggiunto di recente ma solo ora dopo mesi e mesi che andava benissimo mi rifa' questo problema. se sapete qualcosa ringrazio anticipatamente

EDIT: e non mi succede quando scarico!! succede anche se la connessione e' cosi in sospeso diciamo cioe' non scarico non navigo solo msn aperto

DivinoRenzo
16-07-2008, 00:19
Salve raga anche io ho il Router ZyXEL HW660-61 e mi si riavvia di continuo.. SOLO ULTIMAMENTE! erano mesi che non faceva questo problema (risolto con il portare al massimo le nat session 1024 mi pare.. ho il PE11) ho pensato potesse essere il caldo ma che ne so pero e' fastidiosissima questa cosa, il comando per le nat e' nell'autoexec.net ho controllato quindi si rimette ogni volta.. che puo essere per voi? io uso sempre il mulo e sempre mirc nessun p2p aggiunto di recente ma solo ora dopo mesi e mesi che andava benissimo mi rifa' questo problema. se sapete qualcosa ringrazio anticipatamente

EDIT: e non mi succede quando scarico!! succede anche se la connessione e' cosi in sospeso diciamo cioe' non scarico non navigo solo msn aperto

RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI E' INVIVIBILE PER ME IN QUESTI GIORNI

pegasolabs
16-07-2008, 06:04
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI E' INVIVIBILE PER ME IN QUESTI GIORNI
Resettalo e riconfiguralo ex novo. imho hai pasticciato troppo.
Ad esempio ip nat session 2048 non c'è bisogno di metterlo nell'autoexec.net

DivinoRenzo
16-07-2008, 13:34
Resettalo e riconfiguralo ex novo. imho hai pasticciato troppo.
Ad esempio ip nat session 2048 non c'è bisogno di metterlo nell'autoexec.net

senza di quello mi si rimetteva a 50 ad ogni avvio e mi crashava se parivo emule mi diceva NAT ERROR nello status...... cmq quella impostazione sta cosi da oltre 8 mesi questo problema e' slo ora.. vorrei poi nn dover riconfigurare tutto non c'e' un modo? ma poi non mi e' possibile da log o non so cosa vedere cosa provoca il riavvio?

vochieri
17-07-2008, 22:25
salve volevo sapere xkè emule mi da id basso quando nella sezione rule summary - wan to lan metto come regola :

source ip : 192.168.1.33 e tutto il resto

mentre quando imposto source ip : any emule mi da id alto eppure io come indirizzo ho 192.168.1.33 non capisco xkè devo impostare per forza any

Dixxhead
18-07-2008, 02:27
salve volevo sapere xkè emule mi da id basso quando nella sezione rule summary - wan to lan metto come regola :

source ip : 192.168.1.33 e tutto il resto

mentre quando imposto source ip : any emule mi da id alto eppure io come indirizzo ho 192.168.1.33 non capisco xkè devo impostare per forza any


Source= I PC che si connettono al tuo/ o quelli che ci si conette il tuo. Devi mettere la tua IP ne "destination" che sarebbe il tuo pc.

vochieri
18-07-2008, 17:55
grazie dix ....grazie a te ho risolto

albigil
19-07-2008, 08:57
Ma perchè ti sei fissato con la WEP, la WPA-PSK è più sicura e anche più semplice da usare, metti una password che poi usarai per connetterti e sei a posto

Buongiorno!
mi sono inserito in questa discussione per apportarvi una variante: nel mio caso come client della W-lan c'è un Mac dotato di base Air Port...

se attivo la wLan la velocità di navigazione crolla a picco (anche 5 minuti per una pagina web...) e riesco solo a farlo "parlare" col router se la Wlan non ha protezione: se attivo WPA-PSk cosa bisogna settare nel mac?

Grazie!

Romariolele
21-07-2008, 15:48
Si può forzare anche snr dell'up?

alfrj
22-07-2008, 13:58
Dopo tre anni di costante servizio il mio router ha iniziato a fare le bizze: dopo qualche ora, anche senza attività sulla rete, si inceppa.
In alcuni casi la luce di connessione adsl rimane accesa (arancio), in altri casi invece lampeggia verde come se stesse cercando di riconnettersi.

In entrambi questi casi non mi consente di accedere per verificare la configurazione, e non risponde nemmeno al ping , a meno di non spegnerlo e riaccenderlo (ed ovviamente a quel punto ricomincia a funzionare).

Ho provato ad aggiornare il firmware, ad azzerare e riconfigurare, a lasciarlo in pace alcuni giorni, ma il problema permane.

Si tratta di un 660HW-61 con firmware pe.11 fixed; il PC ha IP fisso ed è collegato tramite ethernet, il wireless è spento.

Cosa mi consigliate?

Octane
22-07-2008, 20:07
Dopo tre anni di costante servizio il mio router ha iniziato a fare le bizze: dopo qualche ora, anche senza attività sulla rete, si inceppa.
In alcuni casi la luce di connessione adsl rimane accesa (arancio), in altri casi invece lampeggia verde come se stesse cercando di riconnettersi.

In entrambi questi casi non mi consente di accedere per verificare la configurazione, e non risponde nemmeno al ping , a meno di non spegnerlo e riaccenderlo (ed ovviamente a quel punto ricomincia a funzionare).

Ho provato ad aggiornare il firmware, ad azzerare e riconfigurare, a lasciarlo in pace alcuni giorni, ma il problema permane.

Si tratta di un 660HW-61 con firmware pe.11 fixed; il PC ha IP fisso ed è collegato tramite ethernet, il wireless è spento.

Cosa mi consigliate?

mah, hai per caso verificato che non sia un problema di alimentatore? (puo' dare dei fastidi abbastanza "casuali" se l'alimentazione non e' stabile)
altro non mi viene in mente ora come ora..

calen76
22-07-2008, 20:11
Dopo tre anni di costante servizio il mio router ha iniziato a fare le bizze: dopo qualche ora, anche senza attività sulla rete, si inceppa.
In alcuni casi la luce di connessione adsl rimane accesa (arancio), in altri casi invece lampeggia verde come se stesse cercando di riconnettersi.

In entrambi questi casi non mi consente di accedere per verificare la configurazione, e non risponde nemmeno al ping , a meno di non spegnerlo e riaccenderlo (ed ovviamente a quel punto ricomincia a funzionare).

Ho provato ad aggiornare il firmware, ad azzerare e riconfigurare, a lasciarlo in pace alcuni giorni, ma il problema permane.

Si tratta di un 660HW-61 con firmware pe.11 fixed; il PC ha IP fisso ed è collegato tramite ethernet, il wireless è spento.

Cosa mi consigliate?

abbassa la velocità della scheda ethernet da 100mb a 10mb fullduplex

fbantan
30-07-2008, 11:36
ciao, ho un problema con un router zyxel prestige 660h-d1, ho trovato solo questa discussione che potesse avere qualcosa a che fare con questo modello. Il mio problema è che l'accesso è limitato, non mi permette di fare niente, e con niente intendo impostare alcunchè, vedo solo lo stato della connessione.
Tengo a precisare che il router non è mio ma è quello della mia ragazza, penso sia stato in qualche modo bloccato, perchè sui router che ho avuto io non ho mai avuto problemi...ho cercato anche in internet ma non riesco a trovare niente, o meglio dicono tutti di nattare di qui, aprire di la, tutte cose che se potessi fare farei....ma non me ne da la possibilità...
Aiuto! :mc:

Iron67
30-07-2008, 12:30
ciao, ho un problema con un router zyxel prestige 660h-d1, ho trovato solo questa discussione che potesse avere qualcosa a che fare con questo modello. Il mio problema è che l'accesso è limitato, non mi permette di fare niente, e con niente intendo impostare alcunchè, vedo solo lo stato della connessione.
Tengo a precisare che il router non è mio ma è quello della mia ragazza, penso sia stato in qualche modo bloccato, perchè sui router che ho avuto io non ho mai avuto problemi...ho cercato anche in internet ma non riesco a trovare niente, o meglio dicono tutti di nattare di qui, aprire di la, tutte cose che se potessi fare farei....ma non me ne da la possibilità...
Aiuto! :mc:

Questo router necessita del cambio della password d'amministrazione.

elevul
02-08-2008, 22:47
Scusate, ma è normale che dopo aver impostato il firewall per bloccare tutte le connessioni( wan-to-wan;wan-to-lan;lan-to-wan), tranne quelle sulle pochissime porte che mi servono, l'apertura delle pagine sia diventata instantanea, mentre prima ci stava qualche secondo a connettersi/caricare? :eek:

fbantan
02-08-2008, 23:03
@ iron: grazie dell'interessamento e della risposta, purtroppo non può cambiare niente e quindi si dovrà rassegnare :)

Aerox
03-08-2008, 00:51
salve ragazzi, ho un problema fastidioso (tanto per cambiar).
Non vi dico quante volte ho chiamato il call center alice e quanti reset linea mi hanno fatto, sta di fatto che la 7mega è invivibile. La cosa però mi puzza di bruciato:gli operatori mi dicono sempre che i valori dei segnali sono compatibili con la 7mega e che se voglio ridurla devo chiamare l'amministrativo(!!!)

Allora prima di farlo perche sono aerci stufo 2 sono le cose da tentare: mettere un nuovo filtro (anche se ho fatto una prova senza alcun apparecchio collegato alla linea telefonica, solo router senza filtro e i problemi sembravano rimanere.

Seconda opzione ho qualche problema col router.Di norma faccio navigazione e gioco online con un pc mentre il secondo è per mulo.quando va solo il mulo lui lavora ma ogni tot ore la linea cade, si riaggancia e poi continua.

Stasera invece che giocavo online con 2 amici, ho patito numerose disconnessioni anche continuative mentre giocavo, ovviamente in questa occasione il mulo era spento.

Puo essere qualche impostazioni che,come dire, carica troppo il router e gli fa perdere la connessione?
L'unica cosa che mi puo venire in mente è questa
NAT Setup

Active Network Address Translation(NAT)
x SUA Only
Full Feature
Max NAT/Firewall Session Per User 2048
Cosa posso provare per migliorare la situazione?un upgrade di firmware?il mio è questo:

V3.40(AGD.2) | 04/26/2006

mi sembra vecchiotto,non c'è nulla di piu recente in rete?

Grazie ragazzi notte a tutti
Gianni

efewfew
03-08-2008, 10:56
ciao ragazzi vorrei chiedervi una consulenza perchè non riesco a venirne fuori con un errore che mi appare configurando il firewall;
ho un HW660-61, di quelli prima generazione, ed era sempre andato benissimo, però avevo ancora il firmware pe9; siccome volevo cambiare da wpa a wpa2 ho aggiornato il fw e ho proseguito come segue:
reset > agg. a pe10 > reset > agg. a pe11 > reset > riconfigurazione secondo le mie esigenze.

adesso non riesco più a ricreare le stesse regole del firewall come erano prima: nella fattispecie devo creare una regola wan to lan che dall'esterno (any) mi permetta di entrare ad un determinato ip (single address) per 2 servizi che ho creato io, una porta tcp e una udp; quando aggiungo i due servizi per completare la procedura di creazione della regola e applico mi restituisce un errore html della pagina che prima non mi faceva
ERROR: An Error Was Detected On The Previous Page HTML Item value: 2&*MIOSERVIZIO_TCP(TCP:4984)&*MIOSERVIZIO_UDP(UDP:4994)&
allora sono stato costretto a creare due regole, una per la porta tcp e una per la porta udp e così me l'ha accettato.
ho provato a fare questo sia con firefox 3 sia con ie6 che con ie7 ma mi viene sempre lo stesso errore; addirittura dove si creano i nuovi servizi ho provato ad eliminarli e a ricrearli nominandoli senza lo spazio ma usando _ e poi caratteri minuscoli poi maiuscoli ma niente.
a voi fa così o è possibile che il firmware si sia installato male?

brucelix
04-08-2008, 08:23
Ciao a tutti, Saluto tutti e mi scuso in anticipo se in alcuni dei 3d di questo topic è stato già trattato e ritrattato l'argomento NAT.

Sono un felice possessore di un p660Hw prima versione aggiornato e configurato per fare praticamente di tutto dall'upnp al nat (in modalità sua) senza alcun problema; mentre per l'ufficio ho preso da poco un p660hw ma versione D1 mi sta creando non pochi problemi.

Vi faccio il quadro della situazione sperando che qualcuno possa aiutarmi:
ADSL : Libero Affari 7 Mega
NAT(SUA): Porta 3389 any --> verso mio server
Firewall : Wan->to->LAN --> Any Permit porta di ascolto 3389

Penso che sia semplice e corretta come configurazione ma il router non ne vuole sapere di farmi accedere dall'esterno, premetto che ho pure disabilitato il firewall e contestualmente riavviato il router ma non è cambiato nulla,il router monta l'ultimo firmware disponibile (già di serie)...
qualcuno di voi ..è in grado di aiutarmi? o conosce dei bug di questo router tale per cui sia meglio smettere di tentare?

Grazie ancora

efewfew
04-08-2008, 20:37
sarà che io ho la versione 61 e non la d1 ma guarda che nel nat non imposti any, è ovvio che sia any, piuttosto imposti l'ip di destinazione e la porta.

una eventuale restrizione la puoi fare dal firewall, con cui puoi impostare se any piuttosto che un range o un singolo.

al di là di questo non mi viene in mente niente, perchè mi sembra che da come parli tu sappia configurarlo sia router che pc ed escludo che tu cada nelle banalità, configurazione del server, ecc..

ps: nessuno che ha un 61 con su pe11 ha un paio di minuti da perdere per provare a fare una regola come quella che in due post più su mi dà rogne? (ossia una wan to lan da any a un singolo ip con due servizi creati e non già in lista, su singola porte uno tcp e uno udp) :sob:

Romariolele
06-08-2008, 07:11
Chi mi aiuta?

Mi loggo da telnet entro e compare

ras> digito "wan adsl targetnoise 0x06" ma non cade la portante e non risincronizza

dove sbaglio?

Zyxel 660hw-d1

grazie

branxx
07-08-2008, 08:51
Salve a tutti,

Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi perchè, nella mia ignoranza, non so proprio che pesci pigliare...

Ho 4 PC collegati in rete allo Zyxel ( cavi, DHCP dinamico ) ed una linea ADSL
flat con Tiscali (IP e DNS dinamici da provider ).

Orbene da alcuni giorni 3 su 4 computer non riescono ad accedere ad internet
perch`e non risolvono gli indirizzi ( errore: verificare che l'indirizzo sia corretto, ecc, ecc... ). Il 4o Pc invece ( quello con VISTA, gli altri hanno XP professional) continua collegarsi come una scheggia !

Cosa può essere ? Ho provato a rifare il wizard sul router e va tutto benissimo, nel senso che il test di pass per la connessione è superato e la diagnostica sulla linea è più che buona. Per di più la posta funziona regolarmente su tutti e 4 mentre il web browsing è bloccato sui 3 PC in XP.

Da notare che non ho fatto nessuna operazione strana: un giorno ho acceso i 3 PC e non andavano ( sia su explorer che su mozilla ) . Il firewall di windows è disattivato su tutti e 4 mentre per l'antivirus c'` avast su vista ed avg sui 3 xp.

C`' e qualcuno che mi può dare un suggerimento ? Io non ne capisco niente di router e di reti e fino ad ora (mi è andata bene...) ho sempre risolto con i wizard automatici... :muro:

missdegeneres
10-08-2008, 11:56
salve a tutti avrei bisogno di un supporto tecnico di qualcuno di voi esperto con il pc perchè come si suol dire non so dove sbattere la testa :muro:

io ho un modem zyxel p660hw-61 brandizato libero
ma ho l'abbonamento con il gestore tiscali

premesso che non ho grossi problemi di connessione o altro ma il mio unico cruccio e che navigo su una rete wireless non protetta (e mi chiedo se io pago una linea tutti i mesi perchè risulta non protetta)
non dovrei avere la mia linea con la mia password?

ho chiamato tiscali ma dice che non è problema loro perchè il router è libero
libero dice che e il gestore della linea che devo configuare le impostazioni sta di fatto che io e la mia coinquilina è 6 mesi che navighiamo allo sbaraglio con il rischio che possano accedere chiunque e leggere o vedere i nostri dati sensibili!!!!

sapreste aiutarmi passo passo nella configurazione della linea da non protetta a protetta offro una cena prelibata ovunque voi siate..... :))) :D ringrazio chiunque mi risponderà ..... (speriamo)

pegasolabs
10-08-2008, 12:33
Guida per creare una rete wireless infrastructure (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570827)

Kino87
12-08-2008, 13:15
salve a tutti avrei bisogno di un supporto tecnico di qualcuno di voi esperto con il pc perchè come si suol dire non so dove sbattere la testa :muro:

io ho un modem zyxel p660hw-61 brandizato libero
ma ho l'abbonamento con il gestore tiscali

premesso che non ho grossi problemi di connessione o altro ma il mio unico cruccio e che navigo su una rete wireless non protetta (e mi chiedo se io pago una linea tutti i mesi perchè risulta non protetta)
non dovrei avere la mia linea con la mia password?

ho chiamato tiscali ma dice che non è problema loro perchè il router è libero
libero dice che e il gestore della linea che devo configuare le impostazioni sta di fatto che io e la mia coinquilina è 6 mesi che navighiamo allo sbaraglio con il rischio che possano accedere chiunque e leggere o vedere i nostri dati sensibili!!!!

sapreste aiutarmi passo passo nella configurazione della linea da non protetta a protetta offro una cena prelibata ovunque voi siate..... :))) :D ringrazio chiunque mi risponderà ..... (speriamo)

La linea devi "proteggerla" tu... è un impostazione del router, ma te la puoi cambiare come ti pare. Ho un modello leggermente differente ma, in soldoni, quello che devi fare è accedere alla pagina di configurazione del router (apri firefox o explorer o quel che è e metti come indirizzo 192.168.1.1, ti chiederà una password: di base è 1234, sennò dovrai documentarti), andare sulle impostazioni del Wi-Fi (wlan) e attivare un qualche tipo di protezione (personalmente utilizzo una WPA-PSK, abbastanza sicura e permette di impostare una password a piacere); dai applica e il gioco è fatto. Tieni però conto che se qualcuno di esperto vuole bucarti la protezione lo fa, e non ci mette più di 10 minuti: questo genere di protezioni servono solo contro chi non sa dove metterci le mani.

Dunque, tornando a noi... uhm... *si guarda attorno con aria furtiva* vi chiederete chi cavolo sono e perchè sono qui :D Di solito bazzico sul thread ufficiale dell'Inspiron 1520/Vostro 1500; ho sempre avuto un buon rapporto con le connessioni wireless in generale quindi non sentivo una grande esigenza di venire da queste parti del forum, malauguratamente qualche giorno fa il mio vecchio DLink G624T ha deciso di lasciarmi a piedi ed è stato sostituito da uno ZyXEL P-660HW-D1 che mi sta dando qualche problema nel comparto wi-fi. Avevo scritto un thread nell'area generica non esistendo thread ufficiali del D1 ma dopo un pò di attesa senza risposta il buon pegasolabs mi ha consigliato di venire qui a porre le mie domande.


In primo luogo non riesco ad effettuare aggiornamenti del firmware. Visti i problemi che ho (e che descriverò qui sotto) avevo pensato che un aggiornamento del software interno avrebbe potuto aiutare. Il router in questione è dotato del firmware datato 01/10/2007 (AGL.4). Scarico l'ultimo firmware dal sito italiano della zyxel (ma ho provato anche da quello inglese e quello americano), dall'intefaccia grafica seleziono il file .bin e quando do upload ottengo il seguente messaggio d'errore
Server Error
A file system error was detected on the RomPager Advanced server.
Avevo letto, usando la funzione search (non posso leggere tutte le 300 e rotte pagine del thread ^^") che un utente aveva avuto lo stesso problema ma aveva magicamente risolto cambiando sistema operativo da cui eseguiva l'operazione... apparte che la cosa mi ha lasciato un pò scettico, comunque ho provato ad usare Windows XP (firefox, internet explorer) e Arch Linux (Epiphany) e il risultato è sempre stato più o meno lo stesso. Idee?
In casa ho una rete con un desktop collegato via LAN e altri 4 o 5 computer/palmari vari collegati via WLAN; per i computer sembra non esserci nessun problema (2 hanno un modulo intel 3945, uno una chiavetta dlink e uno un modulo conexant), i guai arrivano con il palmare (un Mio P550 che ha un modulo interno della Samsung) che ha serie difficoltà a connettersi qualora non si trovi vicino al router: di solito si connette, poi se lo si disconnette e si prova a riconettersi da problemi. Non so bene come spiegarlo perchè sinceramente non conoscendo il sistema operativo non posso fare grandi diagnosi: in pratica è come se venisse disconnesso dal router in fase di autenticazione dopo un pochino, se il segnale è abbastanza forte perchè si autentichi subito bene, sennò comincia a provare a connettersi e venir disconnesso all'infinito (sono supposizioni però, non ci metterei la mano sul fuoco)
Se tengo il wi-fi in modalità mixed, only G, o G+ e occupo completamente la banda con un trasferimento in FTP dal desktop al notebook la connessione wireless diventa un vero e proprio disastro, comincia a perdere pacchetti (anche nel semplice pingare il router stesso), quando non li perde hanno spesso latenze elevate... direte voi: e che cazzo ti aspetti, occupi totalmente la banda, cosa vuoi che succeda? si, è vero.. però il dlink non lo faceva e non lo fa nemmeno lo zyxel se lo imposto come wi-fi b (solo che così è parecchio più lenta)
Per ovviare al problema sopra descritto ho provato a lavorare sulle impostazioni del QOS impostando l'FTP con priorità minima e la navigazione web con priorità massima.. non solo non ho risolto, ma ho peggiorato la situazione della difficoltà di collegamento delle macchine al router. Se prima i portatili non avevano alcuna difficoltà con il QOS attivato se si trovano al limite dell'area (oddio, manco tanto: 2 tacche su 5) non riescono a connettersi, il palmare praticamente si connette solo se è a 3 metri dal router e senza nulla in mezzo (è come se il tempo dopo cui i pc vengono disconnessi in fase di autenticazione fosse calato a meno di un secondo)


Aggiungo una piccola postilla, non è niente di legato al router in quanto tale perchè succedeva anche con il dlink: ma è normale che wireless G (quindi a 54mbit) su trasferimenti sulla rete interna difficilmente superi i 1500k/s di velocità? Sul desktop ho un piccolo server FTP, finchè uso l'ethernet arriva a sfruttare il 95% della banda (di 100mbit dell'ethernet si intende), quando passo al wi-fi, sia con l'attuale router che con quello vecchio, con portatili (e moduli wi-fi diversi) difficilmente supero i 1500k/s (circa 12mbit), di picco ho visto circa 2000k/s ma mai di più; il tutto con il pc a 2 metri dal router e senza nulla nel mezzo

Aerox
12-08-2008, 22:53
ragazzi secondo voi con un 660h d1 come devo settare il SNR e quindi abbassare la velocita del router?Posto qui su consiglio di Harry_Callahan, con un modem trust la velocita di connessione è di 4700circa e stabile, mentre con lo zyxel si connette sempre piu velocemente oltre i 5000 fino ai 8000 risultando estremamente instabile.
Io non so niente di telnet se non fare l'accesso e inserire la password del router:-):help:
Non ho capito se questo router permette di farlo,da interfaccia no, se non si puo fare me ne devo prendere uno piu evoluto o piu settabile in questo senso perche probabilmente la mia vecchia linea non è un granche con alice 7mega.

Grazie
Ciao

Gianni

edit:in giro ho trovato questa roba qua,è corretta?(forum.html.it)
"wan adsl rateadap off (disabilita la modalità rate adaptive, va bene se ci accontenta della portante che viene agganciata, ovvero non cerca una portante migliore)
wan adsl targetnoise 3 (imposta il margine di rumore a 3 dB, utile nel caso la linea sia proprio all'estremo, come nel mio caso)."

e questo intervento:

"Riporto in primo piano questo topic, perché ho il medesimo problema e sto tentando di risolverlo.
Volevo solo "appuntare" che i valori da inserire sono in esadecimale.
Quindi non è possibile inserire: wan adsl targetnoise 3, bensì bisogna inserire un valore tra 0xfa e 0x06 (che equivalgono a -6 e +6).
Il fatto è che tradotto significa aumentare o diminuire il target noise margin di -3db o più 3db.
Il consiglio è quello, per aumentare la stabilità della connessione, di aumentare il targetnoise onde agganciare una portante più bassa possibile. (rispetto a quanto stabilisce il il driver di per sè).
Probabilmente nel caso di fbracal è bastato settare ad off il rateadaptiv.
(per capire se il problema è quello, difatti, bisogna controllare il log su "sys log display" e controllare se siano o meno presenti le voci "L1 shutdown .... RA3 reason" o similari in relazione alle disconnessioni loggate)"



Purtroppo lo ZyNOS utilizza un metodo denominato appunto RA3, che disconnette la portante qualora il noise margin sia superiore di 3db al target preimpostato (credo di default a 6-8db) per aumentare il datarate della connessione. Viceversa, fa lo stesso se il noise margin scende di 3db sotto il valore target. Disconnette la portante e riallinea un datarate inferiore per aumentare il margine di rumore.
Nelle linee con valori di rumore altalentani, questo di traduce con continue disconnessioni senza apparente motivo."

Jacker
13-08-2008, 02:04
ragazzi secondo voi con un 660h d1 come devo settare il SNR e quindi abbassare la velocita del router?Posto qui su consiglio di Harry_Callahan, con un modem trust la velocita di connessione è di 4700circa e stabile, mentre con lo zyxel si connette sempre piu velocemente oltre i 5000 fino ai 8000 risultando estremamente instabile.
Io non so niente di telnet se non fare l'accesso e inserire la password del router:-):help:
Non ho capito se questo router permette di farlo,da interfaccia no, se non si puo fare me ne devo prendere uno piu evoluto o piu settabile in questo senso perche probabilmente la mia vecchia linea non è un granche con alice 7mega.

Grazie
Ciao

Gianni

edit:in giro ho trovato questa roba qua,è corretta?(forum.html.it)
"wan adsl rateadap off (disabilita la modalità rate adaptive, va bene se ci accontenta della portante che viene agganciata, ovvero non cerca una portante migliore)
wan adsl targetnoise 3 (imposta il margine di rumore a 3 dB, utile nel caso la linea sia proprio all'estremo, come nel mio caso)."

e questo intervento:

"Riporto in primo piano questo topic, perché ho il medesimo problema e sto tentando di risolverlo.
Volevo solo "appuntare" che i valori da inserire sono in esadecimale.
Quindi non è possibile inserire: wan adsl targetnoise 3, bensì bisogna inserire un valore tra 0xfa e 0x06 (che equivalgono a -6 e +6).
Il fatto è che tradotto significa aumentare o diminuire il target noise margin di -3db o più 3db.
Il consiglio è quello, per aumentare la stabilità della connessione, di aumentare il targetnoise onde agganciare una portante più bassa possibile. (rispetto a quanto stabilisce il il driver di per sè).
Probabilmente nel caso di fbracal è bastato settare ad off il rateadaptiv.
(per capire se il problema è quello, difatti, bisogna controllare il log su "sys log display" e controllare se siano o meno presenti le voci "L1 shutdown .... RA3 reason" o similari in relazione alle disconnessioni loggate)"



Purtroppo lo ZyNOS utilizza un metodo denominato appunto RA3, che disconnette la portante qualora il noise margin sia superiore di 3db al target preimpostato (credo di default a 6-8db) per aumentare il datarate della connessione. Viceversa, fa lo stesso se il noise margin scende di 3db sotto il valore target. Disconnette la portante e riallinea un datarate inferiore per aumentare il margine di rumore.
Nelle linee con valori di rumore altalentani, questo di traduce con continue disconnessioni senza apparente motivo."

Si tratta di un mio vecchio intervento (http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=1106299) e non posso far altro che quotarlo.

Al tempo avevo avuto grossi problemi con adsl2/+ e quello era stato un modo per rallentare, se pur di poco, le continue disconnessioni.

Aggiungo che anche se viene modificato il valore di targetnoise, il 660hw-61 ritenta molto spesso il riallineamento perché questo può differire dal normalnoise solamente di 3db. Quindi su linee molto disturbate/rumorose/soggette a sbalzi il targetnoise viene raggiunto in fretta causando comunque disconnessioni frequenti.

Per chi vuole provare ugualmente, i valori di targetnoise e rateadaptive vanno inseriti anche nell autoexec per evitare di impostarli ad ogni riavvio del router.

Purtroppo lo zynos è un ottimo os, ma rimane un os chiuso. Questo ne ha limitato lo sviluppo, non potendoci creare firmware modificati ad hoc. Non era stato facile persino trovare documentazione sufficiente.

Ora come ora consiglio a chiunque riscontri problemi di disconnessioni frequenti, di utilizzare un router con chipset broadcom( qui (http://wiki.openwrt.org/CategoryBCM63xx) e qui (http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware) degli esempi ). Al momento sono i migliori per stabilità e su alcuni il targetnoise può essere impostato a piacimento da shell/telnet con valori ben superiori ai 3db dello zyxel.

Senza contare che sono completi di sra, bitswap, codifica trellis e adsl datapump aggiornati, al contrario dello zyxel ormai vetusto.

Harry_Callahan
13-08-2008, 08:07
@Aerox

comincia a dare una lettura qui:

http://old.mhilfe.de/Inhalt/Teledat331Optimierung.htm

translated: http://tinyurl.com/5jdd3h

e aspetta il moderatore per altri suggerimenti

DARIO-GT
13-08-2008, 09:58
@ Aerox

Anche il mio 660H D1 si connette sempre sopra i 5000 e cmq sotto i 7000, la linea è stabile, cioè non perdo la connessione ma và a "singhiozzo"

Linea settata in GDMT.

Pensate che se si riesca ad abbassare il valore della portante, potrebbe migliorare la linea?

missdegeneres
13-08-2008, 11:18
[QUOTE=Kino87;23666861]La linea devi "proteggerla" tu... è un impostazione del router, ma te la puoi cambiare come ti pare. Ho un modello leggermente differente ma, in soldoni, quello che devi fare è accedere alla pagina di configurazione del router (apri firefox o explorer o quel che è e metti come indirizzo 192.168.1.1, ti chiederà una password: di base è 1234, sennò dovrai documentarti), andare sulle impostazioni del Wi-Fi (wlan) e attivare un qualche tipo di protezione (personalmente utilizzo una WPA-PSK, abbastanza sicura e permette di impostare una password a piacere); dai applica e il gioco è fatto. Tieni però conto che se qualcuno di esperto vuole bucarti la protezione lo fa, e non ci mette più di 10 minuti: questo genere di protezioni servono solo contro chi non sa dove metterci le mani.

Dunque, tornando a noi... uhm... *si guarda attorno con aria furtiva* vi chiederete chi cavolo sono e perchè sono qui :D Di solito bazzico sul thread ufficiale dell'Inspiron 1520/Vostro 1500; ho sempre avuto un buon rapporto con le connessioni wireless in generale quindi non sentivo una grande esigenza di venire da queste parti del forum, malauguratamente qualche giorno fa il mio vecchio DLink G624T ha deciso di lasciarmi a piedi ed è stato sostituito da uno ZyXEL P-660HW-D1 che mi sta dando qualche problema nel comparto wi-fi. Avevo scritto un thread nell'area generica non esistendo thread ufficiali del D1 ma dopo un pò di attesa senza risposta il buon pegasolabs mi ha consigliato di venire qui a porre le mie domande.


innanzi tutto grazie kino di aver risposto al mio post ... ora ti kiedo una cortesia grande data la mia vasta capragine in materia.... :cry: :help:

una volta scritto nella barra degli indirizzi l'ip 192.198.1.1 e aperta la pagine di configurazione la voce wlan nn c'è ma ci sono le voci che ti vado ad elencare

ci sono 3 categorie con le relative sotto categorie

wizard setup, advanced setup, maintenance

password
Lan
wireless lan
wan

su quale devo cliccare e come devo procedere....please

Aerox
13-08-2008, 11:39
@Aerox

comincia a dare una lettura qui:

http://old.mhilfe.de/Inhalt/Teledat331Optimierung.htm

translated: http://tinyurl.com/5jdd3h

e aspetta il moderatore per altri suggerimenti

grazie mille!era quello che cercavo.ora mi metto al lavoro sperando di risolvere altrimenti lo butto dalla finestra!
Gianni

Kino87
13-08-2008, 12:30
innanzi tutto grazie kino di aver risposto al mio post ... ora ti kiedo una cortesia grande data la mia vasta capragine in materia.... :cry: :help:

una volta scritto nella barra degli indirizzi l'ip 192.198.1.1 e aperta la pagine di configurazione la voce wlan nn c'è ma ci sono le voci che ti vado ad elencare

ci sono 3 categorie con le relative sotto categorie

wizard setup, advanced setup, maintenance

password
Lan
wireless lan
wan

su quale devo cliccare e come devo procedere....please

quella che serve a te è la wireless lan sotto advanced setup. Per facilità ho preso uno screenshot della pagina del mio router ma non sono sicuro che l'interfaccia grafica sia uguale visto che, come ho detto, è un modello leggermente diverso

http://www.accademiaesinapipa.com/Personal/screenthumb.jpg (http://www.accademiaesinapipa.com/Personal/screenbig.jpg) (clicka sull'immagine per ingrandire)

Per ovvie ragioni ho cancellato la mia chiave WPA, comunque va messa in quel campo con su scritto pre-shader key. Se dovessi avere ancora problemi puoi contattarmi via ICQ/MSN (ho i contatti nel profilo del forum)

Aerox
13-08-2008, 13:07
ho provato un po col telnet ad entrare e modificare autoexec.net

ho trovato il wan adsl rateadap che era su off, da quello che so ho la 7mega adattiva quindi potrei attivarlo, avrei vantaggi nel farlo?
Ho settato il wan adsl targetnoise su +3db (0x06), dovrei incrementare la stabilità a discapito della banda giusto?ho visto dal web un poco lusinghiero noise -2 e si è sconnesso subito...:mbe: ora sembra a 10.

per quanto riguarda wan adsl txgain ed rxgain nel autoexec non ci sono e nemmeno se digito wan adsl appare come comando,che dite?

Ciao
Gianni

edit:
ora ho provato a settare -3db nel target noise, sembra andare:guardando su adsl line status l'unico parametro che varia è il noise margin downstream che quando va bene sta su 11/12 ma l'ho visto scendere fino a 5 (una volta -2) credo che questo parametro quando si abbassa(o alza ma non capita mai mi sa) troppo implica il riallineamento del router.sbaglio?
Ad ogni modo la portante è sempre molto alta,ora oltre i 7000 e qualche volta 8000, secondo voi c'è la speranza di "tenerla sotto i 5000" come faceva il modem usb trust?

Aerox
13-08-2008, 14:58
ragazzi esiste per lo zyxel un software che tiene conto dell'andamento del noise margin e delle riconnessioni?se non ho visto male esiste un comando da telnet tale wan adsl display shutdown ma del menu del 660h d1 non c'è la voce.

Ho visto che c'era un software routestats (in 2 versioni) che poteva fare cio ma non funziona proprio...qualche idea?

Ciao
Gianni

Jacker
13-08-2008, 16:04
ho provato un po col telnet ad entrare e modificare autoexec.net

ho trovato il wan adsl rateadap che era su off, da quello che so ho la 7mega adattiva quindi potrei attivarlo, avrei vantaggi nel farlo?
Ho settato il wan adsl targetnoise su +3db (0x06), dovrei incrementare la stabilità a discapito della banda giusto?ho visto dal web un poco lusinghiero noise -2 e si è sconnesso subito...:mbe: ora sembra a 10.

per quanto riguarda wan adsl txgain ed rxgain nel autoexec non ci sono e nemmeno se digito wan adsl appare come comando,che dite?

Ciao
Gianni

edit:
ora ho provato a settare -3db nel target noise, sembra andare:guardando su adsl line status l'unico parametro che varia è il noise margin downstream che quando va bene sta su 11/12 ma l'ho visto scendere fino a 5 (una volta -2) credo che questo parametro quando si abbassa(o alza ma non capita mai mi sa) troppo implica il riallineamento del router.sbaglio?
Ad ogni modo la portante è sempre molto alta,ora oltre i 7000 e qualche volta 8000, secondo voi c'è la speranza di "tenerla sotto i 5000" come faceva il modem usb trust?


La portante adattativa è settata di default lato dslam, il parametro dello zyxel agisce lato modem.

Txgain e rxgain, se non erro erano presenti sul prestige 650 ma non sul 660.

Sul 660hw61 avevo impostato "wan adsl targetnoise 0xfa" e "wan adsl rateadap on". Il primo implica il secondo, altrimenti non funziona.

Inseriscili sull autoexec e prova.

Poi ti ripeto, avevo il tuo stesso problema distando oltre 3km dalla centrale e avendo un doppino scarso benché abbia meno di 10anni.

Ho risolto solamente con un router con chipset broadcom. Ora un fritz e prima ancora utilizzavo un dg834gt, un usrobotics ecc.

ragazzi esiste per lo zyxel un software che tiene conto dell'andamento del noise margin e delle riconnessioni?se non ho visto male esiste un comando da telnet tale wan adsl display shutdown ma del menu del 660h d1 non c'è la voce.

Ho visto che c'era un software routestats (in 2 versioni) che poteva fare cio ma non funziona proprio...qualche idea?

Ciao
Gianni

Prova zyxmon da qui http://zyxmon.3daffex.com/downloade.php

Scaricane l ultima versione.

Esisteva anche un altra applicazione, ma ora mi sfugge il nome.

Aerox
13-08-2008, 17:06
provando a risettare come mi hai consigliato si è impallato tutto,nel senso che con il cavo del telefono tentava l'accesso e si resettava in continuazione,mentre senza cava telefono restava acceso,da tel net ho provato a ripristinare autoexec.net ma senza esito,ora ho fatto un hard reset e l'ho riconfigurato.
posto l'immagine di come avevo modificato il file autoexec.net

nel autoexec originale il valore noisetarget non c'è mentre l'altro si chiama
wan adsl rate off (che non so se corrisponde a rateadap)

Comunque ora riprovo.

Gianni

edit in effetti avevo sbagliato comando, quello giusto è rate e non rateadap
Ora il router è up da 25min è sembra ok, putrtoppo in snr oscilla sempre e varia tra i 11 a valori inferiori, quando cade siamo a-2 e una volta ho letto -5.
Telecom ha ancora il guasto aperto ma credo che a questo punto l'alternativa sia l'acquisto di un router differente a portante settabile e buonanotte.

edit2: dopo aver chiamato telecom 30min fa la linea è caduta dopo 30 min di up e ora i valori della linea sono saliti drasticamente:
noise margin upstream 30
attenuation up stream 19
noise margin downstream 18
attenuation downstream 30

non so se sia un caso ma prima i noise up e down erano piu bassi di 6 8 punti...

pegasolabs
13-08-2008, 18:13
Scusate il ritardo anche se vedo che sei stato ampiamente aiutato dagli amici. Però a parte il router mi sembrano strani questi crolli dello snr a valori negativi.
L'ispettore che ne pensa?

Aerox
13-08-2008, 18:24
chi è l'ispettore?
comunque ho appena fatto in tempo ad editare che è caduta la linea di nuovo,ma all'avvio vedo che i valori sono migliorati, ma ho capito subito il motivo, ora la portante sta sotto i 5000!non so come sia possibile visto che i parametri inseriti via tel net li avevo gia da un oretta su (e avevo resettato oviamente con sys reboot)...

la situazione attuale è questa:
noise margin upstream: 29 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 19 db
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 31 db
4832 kbps / 320 kbps

ora vorrei fare un paio di riavvii del router per vedere se la portante torna a schizzare verso i 7000/8000...comunque mi sa che l'unica sia un router con portante a mia scelta(bassa)...:doh:

Scusatemi se scrivo tanto ma cerco di inserire piu dati possibili cosi magari si capisce megliio e puo essere utile a qualcuno

Gianni

pegasolabs
13-08-2008, 18:31
Come chi è? :D
Harry Callahan

I valori sono buoni, ciò che è anomalo che tu abbia impulsivamente dei crolli dello SNR

Aerox
13-08-2008, 18:38
Come chi è? :D
Harry Callahan

I valori sono buoni, ciò che è anomalo che tu abbia impulsivamente dei crolli dello SNR

eh,chiedo perdono non ci ero arrivato!comunque, si, qualcosa è cambiato e non so se dipende dalla centrale o dal mio router, ora la velocita di connessione sembra fissa su 4832 kbps / 320 kbps quando prima,anche per dire, solo l'up era di 480.
Secondo voi gli effetti di quei due parametri hanno avuto il loro effetto???ad ogni avvio del router sembra agganciare quella velocita li che a me andrebbe benissimo!

Si riesce a salvare il file autoexec.net per fare un raffronto resettando il router per vedere se si riconnette a velocita sopra i 5000?e quindi il modo per ricaricare velocemnte l'autoexec.net e magari tutte le impostazioni del firewal e nat?
Grazie per la pazienza
Gianni

Aerox
13-08-2008, 18:42
mi rispondo da solo,nei tool c'è la possibilita di salvare la configurazione del router,ma salva anche autoexec.net? ad occhio si perche aprendo con blocco note alla fine leggo le impostazioni del autoexec.net che ho inserito.

Gianni

Aerox
13-08-2008, 18:54
ho messo una demo in scarico per provare e snr da 19 sta calando progressivamente e ora leggo 6...tra poco si disconnetterà???che schifo...cosi non capisco se è il router o la linea

Gianni

DooM1
13-08-2008, 19:03
Mi sembra strano che sia il router... anche se non impossibile.
Inizierei con le solite prove stile call center, del tipo:
scollega tutti i telefoni da qualunque presa, e prova il router nella presa principale senza filtro.
Non usare prolunghe, e dovresti controllare i collegamenti dentro la presa se sono buoni, o meglio rifarli a prescindere (a volte l'ossido non è così visibile... o il cavo si degrada all'estremità, allora rispelandolo più indietro risolveresti).
Inoltre non devi avere impianti d'allarme collegati all'impianto telefonico.
Se soddisfi tutti questi requisiti e continua a dare problemi, allora il problema è fuori da casa, e non di tua competenza (oppure del router).

Aerox
13-08-2008, 19:23
Mi sembra strano che sia il router... anche se non impossibile.
Inizierei con le solite prove stile call center, del tipo:
scollega tutti i telefoni da qualunque presa, e prova il router nella presa principale senza filtro.
Non usare prolunghe, e dovresti controllare i collegamenti dentro la presa se sono buoni, o meglio rifarli a prescindere (a volte l'ossido non è così visibile... o il cavo si degrada all'estremità, allora rispelandolo più indietro risolveresti).
Inoltre non devi avere impianti d'allarme collegati all'impianto telefonico.
Se soddisfi tutti questi requisiti e continua a dare problemi, allora il problema è fuori da casa, e non di tua competenza (oppure del router).

ho fatto tutte le prove del caso,cambio filtro,controllato tutti i fili (con spellamento e in certi posti saldature...tutto sembra ok ecco.L'altro giorno i tecnici hanno sistemato la scatoletta sul palo perche era danneggiata, ma non ho visto migliorie a livello di snr..bho..ora sembra andare bene con una connessione a portante inferiore,se non cade la linea cosi di frequente per quello che devo farci è sicuramente sufficiente!

Per dire ora snr sta pian piano aumentando ed è a 14...proprio non capisco come mai varia cosi tanto!ora essendo con portante piu bassa questo numero è pi alto e probabilmente "ho piu margine per gli sbalizi" e quindi piu stabilita...speriamo che duri e che magari in un futuro non remoto risolvano i problemi che sono convinto sono di linea(molto vecchia e aerea):per fortuna non sono nemmeno tanto lontano dalla centrale, dovrei essere sul km e mezzo.

Ciao e grazie per le risposte

Gianni

nuovoUtente86
13-08-2008, 19:27
Da piu di un anno (data dell' acquisto del router) ho sempre impostato l' ip statico con gateway e DNS primario su 192.168.1.1 ovvero lo stesso router, utilizzando a meraviglia a volte la connessione ethernet altre il wifi a seconda delle esigenze. Da stamattina però la connessione wifi cadeva puntualmente ogni 15-20minuti circa (purtroppo lo switch eth non funziona e sono in attesa di inviarlo in garanzia) ed ero costretto a riconnetterlo. A dire il vero ho sempre tenuto il router senza protezione e non vorrei che qualche burlone abbia cambiato qualche parametro creando tale problema!! Cosa mi suggerite di controllare. Ho in ogni caso impostato ora la wpa-psk ma il problema della disconnessione se possibile è peggiorato nel senso che dopo la periodica disconnessione non si riconnette piu' lanciando un errore sulla chiave di identificazione seppur la stessa risulta corretta. Ho reinstallato anche i driver della scheda wifi( pc con Vista) ma non è cambiato nulla. Ho anche attivato il dhcp in modo da ricevere ip dinamico (ma forzando lo static ip del router ad assegnarmi un ip preciso) e non si risolve nulla! Per ora ho risolto lasciando attivo il solo dhcp e per meraviglia spariti i problemi di disconnessione. Ora vorrei capire, con il vostro aiuto, se il problema è in qualche impostazione del router o è Vista che fa i capricci (appena avrò un altro pc disponibili effettuerò delle prove).

Jacker
13-08-2008, 19:57
Aerox

Modifica l autoexec con i comandi corretti. Volendo riprendo in mano un 660 e ti passo il config.

Comunque se dopo aver chiamato telecom hai la portante fissa a 4832/320, significa che ti hanno cambiato il profilo in centrale sul dslam bloccandoti su quello più stabile.
Controlla che portante rilevi ad ogni riavvio del router.

Non hai modo di provare un router con chipset broadcom?

Sui dg834gt con custom firmware puoi modificare l snr a piacimento direttamente da interfaccia web per poter agganciare la portante più bassa e stabile possibile.

Aerox
13-08-2008, 20:23
un amico ha il 834gt (wireless) e al limite potrei chiedergli di veniree a fare un giro.LA cosa buffa è che se mi hanno bloccato loro la portante a quel livello sono un po imbecilli,perche è da un bel pezzo che quando chiamo il 187 gli imploro di ridurmi la portante...nessuno poteva farlo,anzi l'unica era tornare a 640..e ora magicamente sembra fissa a 4832/380...allora non ci potevano pensare prima??Ora va da due ore...speremo ben

Gianni

Harry_Callahan
13-08-2008, 20:39
Come chi è? :D
Harry Callahan

:D


I valori sono buoni, ciò che è anomalo che tu abbia impulsivamente dei crolli dello SNR

purtroppo il crollo dipende dal problema del doppino che Aerox ha speigato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797325

@Aerox per vedere se ti hanno fatto un downgrade dovresti resettare il router, però 4832/320 sembra il classico profilo 4Mbit Telecon

Aerox
14-08-2008, 00:02
dici il reset hardware dietro al router?si ormai oggi sono desfato a forza di prove, domani resetto tutto (ho aftto il backup!) e vedo se continua a collegarsi a 4832/320.

In effetti quando aspettavo l'operatore 187 mi diceva che entro oggi il problema sarebbe stato risolto...e forse hanno risolto (finalmente) con l'abbassamento a 4mega (e ci voleva cosi tanto????)

Domani eseguo gli ultimi test e vi dico, però per ora è connesso continuativamente da 5ore...era ora

Ciao e ancora grazie a tutti
Gianni

pegasolabs
14-08-2008, 00:48
@Aerox per vedere se ti hanno fatto un downgrade dovresti resettare il router, però 4832/320 sembra il classico profilo 4Mbit TeleconQuoto
Anche secondo me ti hanno fatto un downgrade

Aerox
14-08-2008, 01:19
esatto,forse sarebbe stato meglio farlo io con un router che lo supportava,ma cosi non ho speso una lira,mi tengo il mio router (che alla fine non è difettoso) e navigo felice.
Tengo nota dei valori dei snr vari e li confrontero con i valori che avro quando mi cambiano la linea aerea della mia via (hanno iniziato dei lavori di allargamento strada e messo dei tombini vicino ai vecchi pali con scritto telecomunicazioni)..se snr sale posso chiedere la prova della 7mega...ma tanto,considerando che la mia è una vietta di un paese di quasi 5000abitanti penso che ci vorranno molti mesi...

un ultima cosa,dopo il reset (non potevo aspettare domani) si aggancia fisso al profilo 4mega, quei valori che ho impostato nel autoexec.net mi conviene tenerli o tenere la configurazione pulita di fabbrica?

Grazie e notte
Gianni

Aerox
14-08-2008, 11:26
Oggi i problemi continuano...ora si collega nel range dei "4000" e il snr è ancora basso sotto i 10...da web interface vedo che si è disconnesso...ma porca vacca allora mi tocca proprio cambiarlo...:mc: maledetta linea del caspio...

Gianni

edit:
dal log vedo sta roba qua ripetersi di frequente: Router reply ICMP packet: ICMP(Host Unreachable) tra ip router ed ip del secondo pc (che è dietro powerline)
Come si interpreta?

Kino87
14-08-2008, 12:45
In primo luogo non riesco ad effettuare aggiornamenti del firmware. Visti i problemi che ho (e che descriverò qui sotto) avevo pensato che un aggiornamento del software interno avrebbe potuto aiutare. Il router in questione è dotato del firmware datato 01/10/2007 (AGL.4). Scarico l'ultimo firmware dal sito italiano della zyxel (ma ho provato anche da quello inglese e quello americano), dall'intefaccia grafica seleziono il file .bin e quando do upload ottengo il seguente messaggio d'errore
Server Error
A file system error was detected on the RomPager Advanced server.
Avevo letto, usando la funzione search (non posso leggere tutte le 300 e rotte pagine del thread ^^") che un utente aveva avuto lo stesso problema ma aveva magicamente risolto cambiando sistema operativo da cui eseguiva l'operazione... apparte che la cosa mi ha lasciato un pò scettico, comunque ho provato ad usare Windows XP (firefox, internet explorer) e Arch Linux (Epiphany) e il risultato è sempre stato più o meno lo stesso. Idee?
In casa ho una rete con un desktop collegato via LAN e altri 4 o 5 computer/palmari vari collegati via WLAN; per i computer sembra non esserci nessun problema (2 hanno un modulo intel 3945, uno una chiavetta dlink e uno un modulo conexant), i guai arrivano con il palmare (un Mio P550 che ha un modulo interno della Samsung) che ha serie difficoltà a connettersi qualora non si trovi vicino al router: di solito si connette, poi se lo si disconnette e si prova a riconettersi da problemi. Non so bene come spiegarlo perchè sinceramente non conoscendo il sistema operativo non posso fare grandi diagnosi: in pratica è come se venisse disconnesso dal router in fase di autenticazione dopo un pochino, se il segnale è abbastanza forte perchè si autentichi subito bene, sennò comincia a provare a connettersi e venir disconnesso all'infinito (sono supposizioni però, non ci metterei la mano sul fuoco)
Se tengo il wi-fi in modalità mixed, only G, o G+ e occupo completamente la banda con un trasferimento in FTP dal desktop al notebook la connessione wireless diventa un vero e proprio disastro, comincia a perdere pacchetti (anche nel semplice pingare il router stesso), quando non li perde hanno spesso latenze elevate... direte voi: e che cazzo ti aspetti, occupi totalmente la banda, cosa vuoi che succeda? si, è vero.. però il dlink non lo faceva e non lo fa nemmeno lo zyxel se lo imposto come wi-fi b (solo che così è parecchio più lenta)
Per ovviare al problema sopra descritto ho provato a lavorare sulle impostazioni del QOS impostando l'FTP con priorità minima e la navigazione web con priorità massima.. non solo non ho risolto, ma ho peggiorato la situazione della difficoltà di collegamento delle macchine al router. Se prima i portatili non avevano alcuna difficoltà con il QOS attivato se si trovano al limite dell'area (oddio, manco tanto: 2 tacche su 5) non riescono a connettersi, il palmare praticamente si connette solo se è a 3 metri dal router e senza nulla in mezzo (è come se il tempo dopo cui i pc vengono disconnessi in fase di autenticazione fosse calato a meno di un secondo)


Aggiungo una piccola postilla, non è niente di legato al router in quanto tale perchè succedeva anche con il dlink: ma è normale che wireless G (quindi a 54mbit) su trasferimenti sulla rete interna difficilmente superi i 1500k/s di velocità? Sul desktop ho un piccolo server FTP, finchè uso l'ethernet arriva a sfruttare il 95% della banda (di 100mbit dell'ethernet si intende), quando passo al wi-fi, sia con l'attuale router che con quello vecchio, con portatili (e moduli wi-fi diversi) difficilmente supero i 1500k/s (circa 12mbit), di picco ho visto circa 2000k/s ma mai di più; il tutto con il pc a 2 metri dal router e senza nulla nel mezzo

Scusate se mi uppo... proprio nessuno sa aiutarmi, almeno per uno dei vari problemi segnalati?

edit: al primo problema ho posto soluzione da solo, pare ci fosse troppa memoria occupata, dopo aver disattivato un paio di impostazioni e aver riavviato il router sono riuscito a fare l'update del firmware (ora sto usando quello scaricato dal sito americano.. che viene distinto da quello usato su territorio europeo: pensavo fosse dovuto a standard diversi per l'uso del wi-fi o dell'adsl ma non sembra essere così visto che funzionano correttamente entrambi. Se qualcuno ha notizie su eventuali controindicazioni mi faccia sapere per favore)

Kino87
16-08-2008, 18:40
Scusate se uppo, ma mi pareva carino visti i recenti aggiornamenti:
Con il firmware americano aggiornato sembra che la situazione del wi-fi sia migliorata parecchio, ora i pacchetti continuano a ritardare parecchio (un ping sullo stesso router passa dai 2ms di media a 30) ma non si perdono più, la navigazione rallenta in maniera abbastanza vistosa (un pò come quando si tiene il torrent o qualche programma analogo a scaricare con valori in upload prossimi a quelli massimi della connessione) MA risulta stabile, senza pagine che vanno in timeout, ed è essenzialmente utilizzabile. Ancora non ho fatto test sulle difficoltà di connettività (grazie anche all'autocostruzione di un piccolo riflettore parabolico che aumenta il segnale di circa 10dB nelle direzioni giuste il problema non si era più posto già con il firmware vecchio) ma farò qualche esperiemento in futuro e vi terrò aggiornati

Locutus82
17-08-2008, 11:40
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di una mano. Ho il router in questione wireless, ed ho riscontrato il seguente problema: Se lo utilizzo via lan apro le dovute porte e tutto funziona a meraviglia, ma se mi connetto tramite il wireless utilizzando un nokia n95 o un iphone, la connessione funziona solo per pochi minuti e poi si "blocca". In più non mi fa accedere a certi siti come se praticamente ci fosse attivo un blocco. Pensavo alle classiche porte chiuse visto che l'ip wireless assegnato è diverso da quello lan, ma non funziona uguale se le apro. Ho il firmware 11 caricato e se non ricordo male, questo problema nn accadeva con il vecchio firmware caricato di fabbrica (che nn ricordo la versione). Chi mi sa aiutare??
Grazie a tutti per le risposte

Locutus82
18-08-2008, 08:35
Ho risolto caricando una versione precedente del firmware. Ora va tutto a meraviglia :)

magix2003
19-08-2008, 09:46
Ciao a tutti,

qualcuno mi può spiegare dove devo andare per cambiare i dns? Non riesco a trovare il modo ne via web ne con telnet.. Boh..

Iron67
19-08-2008, 12:19
Ciao a tutti,

qualcuno mi può spiegare dove devo andare per cambiare i dns? Non riesco a trovare il modo ne via web ne con telnet.. Boh..

Nei parametri "Network > LAN > DHCP Setup".

Io ci metterei l'ip del router che a sua volta utilizza quelli forniti dal provider,

magix2003
19-08-2008, 13:17
Grazie!

No io volevo metterci quelli di OpenDns, dopo questa storia di piratebay.org non mi fido più tanto dei dns italiani

whistler
22-08-2008, 15:37
ciao ragazzi spero di non sbagliare sezione.
ho un alice 20 mb che và molto bene non mi posso lamentare ;)
ma da ieri ho un problemino con il router (la telecom mi ha detto che la linea è ok) , il router è zyxel P-660H-D1 (cavo).
in pratica la spia vicino il segnale adsl , c è scritto internet, ogni tanto non mi lampeggia più ad intermittenza come prima (quindi andava tutt ok) ma si spegne per 2 3 secondi e riparte e mi rallenta tutto. per farlo andare devo riavviarlo ma dopo un oretta la stessa cosa.
non capisco a cosa sia dovuto . spero di essermi spiegato bene.
rispondetemi per favore. graize a tutti

whistler
22-08-2008, 16:53
up

elevul
22-08-2008, 17:08
up

Puoi fare solo un up al giorno. :read:
E mi spieghi che senso ha fare un up 2 ora dopo il messaggio? :mbe:

whistler
22-08-2008, 17:15
per quanto riguarda il mio problema?
eventualmente per le altre cose si sono i moderatori...

whistler
22-08-2008, 20:22
dai ragazzi nessuno?

pegasolabs
22-08-2008, 21:35
up

Puoi fare solo un up al giorno. :read:
E mi spieghi che senso ha fare un up 2 ora dopo il messaggio? :mbe:

per quanto riguarda il mio problema?
eventualmente per le altre cose si sono i moderatori...

dai ragazzi nessuno?

Hai ragione ci sono i moderatori. Per la gentile collaborazione sei sospeso un giorno, che è il tempo che deve trascorrere tra un up e l'altro.

pod
23-08-2008, 01:37
Ciao a tutti,

qualcuno mi può spiegare dove devo andare per cambiare i dns? Non riesco a trovare il modo ne via web ne con telnet.. Boh..

anche io volevo impostare dei dns diversi da quelli che mi fornisce l'ISP. più che altro per un fatto di comodità...
solo che come già suggerito sembra che si possano cambiare solo attivando il DHCP cosa che non voglio fare per tutta una questione di regole già impostate. non c'è nessun altro modo per poterli cambiare?

Iron67
23-08-2008, 10:10
anche io volevo impostare dei dns diversi da quelli che mi fornisce l'ISP. più che altro per un fatto di comodità...
solo che come già suggerito sembra che si possano cambiare solo attivando il DHCP cosa che non voglio fare per tutta una questione di regole già impostate. non c'è nessun altro modo per poterli cambiare?

Sui PC puoi usare indipendentemente IP e DNS statici (impostati direttamente sui PC o tramite reservation su un DHCP server) o dinamici (da un DHCP di qualsiasi apparato/servizio)

A te la scelta.

pod
23-08-2008, 11:48
si. grazie. queste sono le scelte che conoscevo anche io. solo che mi sarebbe piaciuto impostare i valori sui pc sempre uguali con l'indirizzo dns uguale all'indirizzo del router e che poi fosse quest'ultimo ad usare indirizzi diversi.

comunque secondo me questa è una grave mancanza in un router come questo....

ps. ottimo avatar :D

unpipo
23-08-2008, 15:50
Ho risolto caricando una versione precedente del firmware. Ora va tutto a meraviglia :)

Anch'io ho problemi seri con il wireless e li ho sempre avuti: potenza segnale "bassa" a dieci cm di distanza, velocità decrescente (incomincio a 54 Mbps, poi passo a 48, 36, ecc. e dopo poco si blocca tutto).
Ho letto praticamente tutto il thread, ho aggiornato il firmware, e non è cambiato niente (tranne perdere un'infintà di tempo per settare tutto). Non credo che tornando indietro possa risolvere granchè.
Ormai sono quasi deciso, prima di buttarlo qualcuno ha qualche suggerimento?. Visto che non sono un esperto, magari sono io che sbaglio qualche fesseria e non è il router che è da buttare nella monnezza.
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi lo ringrazio.

fixxxer
24-08-2008, 09:18
Con il firmware americano aggiornato sembra che la situazione del wi-fi sia migliorata parecchio, ora i pacchetti continuano a ritardare parecchio (un ping sullo stesso router passa dai 2ms di media a 30) ma non si perdono più, la navigazione rallenta in maniera abbastanza vistosa (un pò come quando si tiene il torrent o qualche programma analogo a scaricare con valori in upload prossimi a quelli massimi della connessione) MA risulta stabile, senza pagine che vanno in timeout, ed è essenzialmente utilizzabile.

Quale firmware americano? Per che modello, HW660-61? E funziona sulle linee DSL italiane?

whistler
24-08-2008, 09:32
ciao ragazzi spero di non sbagliare sezione.
ho un alice 20 mb che và molto bene non mi posso lamentare
ma da ieri ho un problemino con il router (la telecom mi ha detto che la linea è ok) , il router è zyxel P-660H-D1 (cavo).
in pratica la spia vicino il segnale adsl , c è scritto internet, ogni tanto non mi lampeggia più ad intermittenza come prima (quindi andava tutt ok) ma si spegne per 2 3 secondi e riparte e mi rallenta tutto. per farlo andare devo riavviarlo ma dopo un oretta la stessa cosa.
non capisco a cosa sia dovuto . spero di essermi spiegato bene.
rispondetemi per favore. graize a tutti

whistler
24-08-2008, 12:09
dai ragazzi oggi ho avuto 2 volte questo problema è ho dovuto riavviare il router. qualcuno mi aiuti.:(

whistler
24-08-2008, 15:39
ragazzi che cosa devo fare ?

elevul
24-08-2008, 16:11
si. grazie. queste sono le scelte che conoscevo anche io. solo che mi sarebbe piaciuto impostare i valori sui pc sempre uguali con l'indirizzo dns uguale all'indirizzo del router e che poi fosse quest'ultimo ad usare indirizzi diversi.

comunque secondo me questa è una grave mancanza in un router come questo....

ps. ottimo avatar :D

Ma non basta andare in LAN-DNS? :confused:

pegasolabs
24-08-2008, 16:12
ragazzi che cosa devo fare ?

Devi capire che si fa un up al giorno. E ti è stato già detto 2 volte. Hai preso una sospensione per questo. E continui.
A questo giro ti fai 5 giorni di sospensione.
Sfruttali per capire come si sta su un forum.

pod
24-08-2008, 20:13
Ma non basta andare in LAN-DNS? :confused:

io non ho la scheda DNS sotto LAN :confused:
ho DNS ma sotto la scheda DHCP Setup ma con questo titolo "DNS Servers Assigned by DHCP Server" quindi posso scegliere i DNS solo attivando il DHCP.
non mi pare una scelta molto intelligente...
potrebbe essere il tuo un altro firmware?
il mio firmware è l'ultimo disponibile....

Marco1962
26-08-2008, 16:48
Ho letto che qualcuno è riuscito a far funzionare il wifi con il cellulare cambiando il firmware ( mettendo una vecchia versione ) . Quale versione ???
Perchè io ho provato di tutto per fare navigare il mio samsung i780 in wifi ...
...chi è riuscito può darmi qualche dritta..grazie !

Idomeneo
26-08-2008, 17:56
Ciao a tutti!

Sono possessore di uno ZyXEL 660HW-61 da circa 2 anni e da qualche tempo i miei utilizzano intensivamente il wireless che però non amo tenere attivo quando superfluo.
Ora, il punto è che i miei sono letteralmente "capre" ( figlio ingrato :D ) e non riescono ad attivare il wireless da soli, cioè ad abilitare l'impostazione dal browser sul desktop, per poi navigare proficuamente sul portatile.

Da qualche tempo, quindi, mi sto arrovellando su come rendere le cose molto semplici, praticamente a prova d'idiota!

Per farla breve: è possibile programmare il mio routerino in modo da creare una routine tale che i miei possano semplicemente fare un banale doppio click su un'icona presente sul desktop per attivare/disattivare codesto wireless (sarebbe gradita una soluzione per piattaforma *nix, visto che utilizzo Slackware preferenzialmente, ma anche XP va bene...)?

Sarebbe la fine di un incubo per me, grazie a chiunque risponda :D

Idomeneo

DooM1
26-08-2008, 18:00
Non è possibile, perchè se il wireless è disattivato, spiegami come diavolo puoi accedere al router (via wireless) per attivarlo :D ...
A limite dovrebbero fare l'operazione da un altro PC (e a questo punto posso consigliarti zymon, e preimpostare 2 pulsanti, 1 per attivare il wireless e l'altro per disattivarlo)... ma se possono usare un altro PC che è collegato via cavo, tanto vale che navigano con quello?! o no?

Idomeneo
26-08-2008, 18:03
Non è possibile, perchè se il wireless è disattivato, spiegami come diavolo puoi accedere al router (via wireless) per attivarlo :D ...
A limite dovrebbero fare l'operazione da un altro PC (e a questo punto posso consigliarti zymon, e preimpostare 2 pulsanti, 1 per attivare il wireless e l'altro per disattivarlo)...

Mi pare di aver specificato che l'attivazione sarebbe sul deskop, cioè dal computer interfacciato via ethernet al router.
Comunque forse era poco chiaro, grazie per averlo fatto notare! ;)

EDIT E grazie anche per il programmino, lo provo subito!! Speriamo mi risolva il problema, perché nell'ultima settimana non mi hanno dato tregua sul cellulare! :D


ma se possono usare un altro PC che è collegato via cavo, tanto vale che navigano con quello?! o no?

Se vogliono vedere cose diverse, non potrebbero con un solo pc! Inoltre essendo il desktop in camera mia e con, solitamente, attivo Slackware (in scaricamento o a macinare dati...) preferisco tenerli lontani dal fare danni quando possibile!

Idomeneo

DooM1
26-08-2008, 18:10
Mi pare di aver specificato che l'attivazione sarebbe sul deskop, cioè dal computer interfacciato via ethernet al router.
Comunque forse era poco chiaro, grazie per averlo fatto notare! ;)

EDIT E grazie anche per il programmino, lo provo subito!! Speriamo mi risolva il problema, perché nell'ultima settimana non mi hanno dato tregua sul cellulare! :D

Idomeneo

Ah ok... non avevo capito bene ;)
Si il programma zymon ha una sezione comandi, dove ci sono 4 pulsanti configurabili per inviare dei comandi al router.
Il comando che ti serve è wlan active 1 (per attivare il wireless), e wlan active 0 (per disattivarlo).

Purtroppo i tasti rimangono nominati con 1, 2, 3 e 4, ma se fermi sopra il puntatore del mouse ti dice il nome che gli hai assegnato ;)

pod
26-08-2008, 18:24
io non ho la scheda DNS sotto LAN :confused:
ho DNS ma sotto la scheda DHCP Setup ma con questo titolo "DNS Servers Assigned by DHCP Server" quindi posso scegliere i DNS solo attivando il DHCP.
non mi pare una scelta molto intelligente...
potrebbe essere il tuo un altro firmware?
il mio firmware è l'ultimo disponibile....

mi auto-quoto per dire che i valori che si possono assegnare ai DNS sotto la scheda "DHCP Setup" sono attivi anche senza che sia attivo il DHCP. a questo punto la dicitura: ""DNS Servers Assigned by DHCP Server" non vale una cippa visto che ho impostato gli openDNS e nonostante non abbia attivato ul DHCP (sia sul router sia sul pc) navigo con gli open DNS.

fortuna che mi è venuta la voglia di provare altrimenti non ci sarei mai arrivato. Sono veramente messi in una posizione infelice e oltretutto con le "istruzioni" sbagliate!

elevul
26-08-2008, 18:54
mi auto-quoto per dire che i valori che si possono assegnare ai DNS sotto la scheda "DHCP Setup" sono attivi anche senza che sia attivo il DHCP. a questo punto la dicitura: ""DNS Servers Assigned by DHCP Server" non vale una cippa visto che ho impostato gli openDNS e nonostante non abbia attivato ul DHCP (sia sul router sia sul pc) navigo con gli open DNS.

fortuna che mi è venuta la voglia di provare altrimenti non ci sarei mai arrivato. Sono veramente messi in una posizione infelice e oltretutto con le "istruzioni" sbagliate!

Scusa, ma sei sicuro di avere il hw660-61?
No, perché a me fa vedere questo:
http://img32.picoodle.com/data/img32/3/8/26/f_provam_3bf0533.gif

mava70
27-08-2008, 08:24
Ragazzi ho fatto l'antennina a vela per il mio P-660HW-D1, ho guadagnato 2 tacche di segnale e quasi un piano in più della casa!

http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola

Mi sarebbe piaciuto fare anche la cantenna ma mi sono accorto che l'antenna non è removibile :-(((((((((((((( Ma come cacchio si fa a progettare un router con l'antenna fissa??? Ci vuol tutta!

Soluzioni??? Vado di trapano?

Questa guida, che voi sappiate, va bene anche per il D1?

http://www.sparkfun.com/commerce/product_info.php?products_id=8693

Materiale costa solo 13€...



Marco

Nico79
28-08-2008, 08:54
Ragazzi, ci ho provato ma leggere 350 pagine non è facile!!
Ho un problema serio ed urgente col Router ZyXEL Prestige 660-HW D1.
Non riesco a farlo "accordare" con l'adapter Wireless Ufficiale della XBOX 360.
Premetto che non sono un niubbo, ho l'ultima verisone del Firmware ufficiale del suddetto Router, ho configurato tutte le porte per il WiFi e con Emule e Torrent vado benone, da Rapidshare scarico velocissimo, coi 4 notebook che ho a casa nessun problema, anche se spesso il segnale è basso mai disconessioni.
Se collego la 360 via LAN ad un notebook connesso via WiFi tutto bene, NAT aperto perchè ho configurato tutte le porte nel fowarding, ma performance bassine in alcuni giochi dove si avverte il peso del LAG (altri tipo Halo 3 sono giocabilissimi).
Con l'adapter ufficiale invece niente, configuro tutto bene, mi riconosce benissimo anche la pass WPA, si collega e gioco alla grande quasi su tutto ma si disconnette random spesso, troppo spesso.
Ho provato ben 5 adpater, spesso la qualità della linea col suddetto è quasi massima, 4 tacche su 5, ma niente continuano tutti a disconnettersi troppo spesso.
Dove sbaglio?
Come posso risolvere??
A I U T OOOOOOO!!!
Sto impazzendo :D

mava70
28-08-2008, 09:10
Con l'adapter ufficiale invece niente, configuro tutto bene, mi riconosce benissimo anche la pass WPA, si collega e gioco alla grande quasi su tutto ma si disconnette random spesso, troppo spesso.


Prova a mettere la password wep, io col wpa ho avuto alcuni problemi, è meno sicura lo so, ma di tribulare io troppo non ne ho voglia, ho provato wpa-psk, mi si è disconnesso ieri e non accettava più la password. Alla fine rimesso il wep tutto ok. boh.

Marco

unpipo
28-08-2008, 13:24
Anch'io ho problemi seri con il wireless e li ho sempre avuti: potenza segnale "bassa" a dieci cm di distanza, velocità decrescente (incomincio a 54 Mbps, poi passo a 48, 36, ecc. e dopo poco si blocca tutto).
Ho letto praticamente tutto il thread, ho aggiornato il firmware, e non è cambiato niente (tranne perdere un'infintà di tempo per settare tutto). Non credo che tornando indietro possa risolvere granchè.
Ormai sono quasi deciso, prima di buttarlo qualcuno ha qualche suggerimento?. Visto che non sono un esperto, magari sono io che sbaglio qualche fesseria e non è il router che è da buttare nella monnezza.
Se qualcuno ha voglia di aiutarmi lo ringrazio.

Scusate se uppo. Voglio solo comunicare che, tenuto conto del fatto che non ho ricevuto molto aiuto (diciamo: nessuno), avendo ordinato il netgear DGN 2000, mi accingo a buttare il beneamato (si fa per dire!).

mava70
28-08-2008, 13:29
io ho problemi del genere quando ho acceso il ripetitore di segnale tv wireless. Spento quello il wi fi va bene. Se il problema è di rumore non è che col netgear ti salvi

M

Nico79
28-08-2008, 14:19
Non ci crederete ma mi sono letto oltre 200 pagine di questo tread, ho gli occhi lucidi!!
Cmq credo davvero sia un problema della chiave WPA-PSK che si "rigenera" ogni tot.
Oggi per prima cosa metto la chiave WEP e testo come va.
Per dovere di cronaca mi ero costruito anche la mini parabola che si trova su Napoli Wireless (usate google con Mini Parabola e la trovate come primo risultato).
Devo dire che il segnale non sembrava migliorare ma la velocità di download si, e tanto pure!!
Cmq se col WEP dovesse andare magari filtro pure gli indirizzi MAC: direi che così, più un cambio di pass settimanale, dovrei stare più che tranquillo.
Per curiosità proverò anche a modificare i valori di timeout e rigenerazioni delle chiavi WPA che non si sa mai.

mava70
28-08-2008, 14:41
Per curiosità proverò anche a modificare i valori di timeout e rigenerazioni delle chiavi WPA che non si sa mai.

tienici aggiornati

mava70
28-08-2008, 14:49
http://www.axnet.it/forum/problema-router-zyxel-t178943.html?

http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/forum-replies-archive.cfm/416142.html

Nico79
29-08-2008, 07:43
Fino a poco tempo fa avrei detto che lo ZyXEL era un ottimo Router ma ora.....comincio a capire le 350 pagine di questo tread, quasi tutte di segnalazioni problemi e sconforto generale.
Ieri dopo MILLE sbattimenti riesco ad impostare tutto con la WEP, i portatili si collegano bene e miracolosamente anche la XBOX 360 via adpater wireless ufficiale.
La linea non cade MAI a differenza del WAP, scarica VELOCISSIMA dal marketplace ma.....noto un enorme lentezza nei notebook ad aprire le pagine web.....e già mi insospettisco.....poi provo a giocare online con la 360 e...... DRAMMA!!
La connessione era PIETOSA, un LAG che non vi dico.
Provo a fare lo sppedtest sul nodo di Roma e scopro di avere un ping PAUROSAMENTE alto e velocità di upload pessima.
Il NAT era configurato benone, le porte tutte aperte correttamente, i test tutti perfetti.
Penso ad un problema di linea ma....i valori erano più che a posto e peraltro la qualità della linea con il WEP sembrava superiorie, aveva sempre potenza segnala buona.
Provo a rimettere il WAP in tarda nottata e.....velocità stratosferica, ping decente (dai 75 ai 110) ma linea che cade spesso, troppo spesso.
Ora ditemi dove sta la soluzione giusta per avere velocità e stabilità??
Devo distruggere lo ZyXEL e comprare un Router degno di questo nome??

mava70
29-08-2008, 09:53
http://www.zyxel.com/web/support_knowledgebase_detail.php?KnowledgeBaseID=3691&pid=20040812093058

Nico79
29-08-2008, 11:18
Grazie per la segnalazione Mava, ma avevo già provato tutte le soluzioni da te linkate.
Ieri ho scollegato casa e lasciato solo la 360 ed un notebook in Wireless per fare tutti i test.....ma niente!!!
Al di là dei canali la situazione è la seguente: col WEP la linea non scende mai sotto le 4 tacche (di 5) e la connessione non cade mai ed è stabile. Il Ping però diventa ALTISSIMO, e il LAG online MOSTRUOSO.
Col WPA invece, download ma Marketplace lentini, connessione instabile che a volte da 4 tacche scende paurosamente a 1-2, ma gioco online quasi PERFETTO anche su Halo 3!! Ping ovviamente decente. Ma disconessioni molto frequenti anche se avvicino la 360 ad 1 metro dal Router (non mi dite usa la LAN xkè non posso, l'ho potuta avvicinare SOLO per il test).
Le porte sono tutte APERTE, il NAT anche, TUTTI i test della 360 vanno benone, IP Statici, DNS di Alice e chi più ne ha più ne metta.
Il maledettissimo Router è lo ZyXEL 660HW-D1 con ultimo firmware ufficiale installato (già da mesi a dire il vero).
Confesso di non aver MAI avuto problemi fino ad oggi con i portatili in Wireless (e continuo a non averni) e con la 360 collegata via LAN.
Ora invece sto impazzendo.
Per la cronaca l'adapter NON è difettoso, ne ho cambiati 5 e si comportano TUTTI uguali. A casa di un mio amico, con Router diverso, vanno benissimo.
Chi sa suggerirmi qualcosa prima che dia alle fiamme lo ZyXEL??

mava70
29-08-2008, 11:26
metti il wpa e 9999 alle impostazioni di riconnessione, così ti cade la linea "solo" ogni 2,45 ore. Ma che ping ti da col wep?? Devo provare pure io la faccenda dei ping, cosa pinghi il solito maya.ngi.it?

Marco

PS: ho ordinato l'antenna 9dbi per il 660, a breve intervento cuore aperto. Ieri per la cronaca non mi si connetteve più il telefono. boh.

Nico79
29-08-2008, 14:08
Ho usato il sito di SpeedNet per fare i test, sul nodo di Roma.
La differenza tra WEP e WPA è impressionante.
Cmq stasera proverò il trucco del 9999, per me andrebbe benone anche così.....ad avercele 2 ore e passa di fila per giocare alla 360!!
Perchè fondalmente il problema sta tutto lì.... sui notebook in WiFi non noto mai problemi, magari al rigenerarsi delle password ci sarà qualche secondo di freeze della linea ma non vedo disconnessioni. Invece quella discola della 360 fa le bizze.
Cmq mai dire male dei vecchi cavi....se non fosse che ingombrano e si crea uno schifo come qualità non c'è paragone!!
Via LAN pingo a 54!!

Nico79
01-09-2008, 07:51
Alla fine mi sono arreso, il problema come sospettavo era nella rigenerazione delle password WPA. Impostando il ritardo a 9999 il problema veninva "temporaneamente" aggirato.
Ma come potete ben capire non era una reale soluzione.
Dopo tante altre prove ho concluso che la soluzione migliore era rimuovere tutte le password , impostare il filtro MAC e nascondere l' SSID della rete.
Ora va tutto benone tranne l'aspire One che non so perchè ma mi funziona solo se cambio l' indirizzo IP ogni avvio.
Vedrò con calma di capire dov'è il problema, al max. lo riformatto :D

mava70
01-09-2008, 07:56
io ieri ho un pò risolto, credo. Disabilitato il G+, impostato a mano i valori RTS e fragmentation valori 2347 2346 rispettivamente, messi = alla scheda di rete sul pc principale.

Così ping stabile a 20ms solo occasionalmente qualche pacchetto a 2345ms, con altri settaggi spesso il ping scadeva.

MV

AranDoc
01-09-2008, 10:01
Salve ragazzi,
da qualche tempo ho problemi con il collegamento in wireless fra il pc fisso ed il portatile. Mi spiego meglio: possiedo un router Zyxel 660HW-61 (credo sia la prima versione, quello che davano con libero insomma) e collegato in wireless ho il portatile. La connessione ad internet va benissimo, il problema è che quando cerco di trasferire un file da un pc all'altro spessisso la connessione salta e devo riavviare il router. inoltre uso una stampante condivisa, attaccata al portatile, e quando provo a stampare qualcosa dal pc fisso i tempi di trasferimento sono biblici. Recentemente sono passato a tiscali e mi hanno dato il router Speedtouch 585, con il quale tutto ciò non si verificava (non lo uso per ora perchè quest'ultimo router inspiegabilmente e in modo casuale si riavvia e scollega tutto, adsl e connessione lan compresa, boh!).

Inoltre ho notato che per collegare in wireless anche il mio telefono cellulare, devo impostare manualmente indirizzo IP e DNS, mentre con l'altro modem non c'era bisogno, come mai?

Scusandomi per la lunghezza del post, Vi ringrazio per la pazienza mostrata nell'averlo letto e per l'aiuto che vorrete darmi

Ciao

P.S.: ho notato che ho un SNR in downstream di 10db. Come posso fare a migliorarlo?
E, inoltre, cos'è il G+ e a cosa serve? Scusate ma il tasto cerca è da ieri che non funziona, abbiate pazienza.

Grazie ancora

Nico79
02-09-2008, 09:10
io ieri ho un pò risolto, credo. Disabilitato il G+, impostato a mano i valori RTS e fragmentation valori 2347 2346 rispettivamente, messi = alla scheda di rete sul pc principale.

Così ping stabile a 20ms solo occasionalmente qualche pacchetto a 2345ms, con altri settaggi spesso il ping scadeva.

MV

Mi spiegheresti bene dove mettere questi settaggi nel pannello del Router ZyXEL 660-HW D1??
Un ping del genere è da PAURAAAA!! :D

mava70
02-09-2008, 11:26
c'e una voce advanced li metti li, io ho prima controllato sui parametri della mia pennetta wi-fi che valori corrispondenti ci fossero, indi ho messo gli stessi parametri su router.

La connessione è una ADSL libero in unbundling 8 mega/512, con valori di rapporto S/N piuttosto brutti a dire il vero.

Il ping è verso il classico maya.ngi.it; mi sa che dovrei ricominciare a giocare a quake2. Ci sono ancora i server???

MV

mava70
02-09-2008, 11:29
P.S.: ho notato che ho un SNR in downstream di 10db. Come posso fare a migliorarlo?
E, inoltre, cos'è il G+ e a cosa serve? Scusate ma il tasto cerca è da ieri che non funziona, abbiate pazienza.

Grazie ancora

i miei fanno ancora + schifo:

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db

il G+ non serve ad una mazza disabilitalo

MV

UPDATE: arrivata antenna 9dbi, stasera opero il D1

rizampi1
02-09-2008, 22:09
Ciao ragazzi
volevo solo un'info:
questo modem/router wireless, nella schermata del DDNS ha solo l'opzione DYNDNS.ORG o ha percaso anche NO-IP.ORG?
Grazie in anticipo...prima di acquistarlo volevo essere sicuro perchè mi serve proprio quel tipo di servizio integrato
ciao ciao

mava70
03-09-2008, 08:39
penso proprio di no

Giako
05-09-2008, 19:24
qualcuno sa dirmi quante connessioni NAT può realmente gestire un D1?

il mio va in crisi se apro un solo torrent, disattivando DHT migliora un pelo ma dopo 2 ore siamo punto accapo, connessione completamente bloccata, web, ftp e lan

qualcuno ha il mio stesso problema? soluzioni?

mava70
06-09-2008, 12:35
metti 200 max 50 per torrent

ciao

MV

Giako
06-09-2008, 15:21
il fatto e che avvolte scarico con client torrent non modificabili, tipo quello della beta di warhammer

carlox
06-09-2008, 18:28
Volevo segnalare a chi avesse lo zyxel p660HW-61 con il problema dello switch interno che ha smesso di funzionare che puo' essere riparato abbastanza semplicemente.

Il guasto di cui parlo, nel mio caso, aveva cominciato come malfunzionamento intermittente, il PC segnalava "cavo di connessione rimosso" e poi si riprendeva, poi nel tempo (dell'ordine dei mesi, eh) era peggiorato fino a perdere del tutto la funzionalita' di connessione via cavo (il wireless funzionava perfettamente).

La riparazione consiste nella sostituzione di "soltanto" 5 condensatori elettrolitici, esattamente i 5 vicini al connettore di alimentazione. Prendo a prestito un'immagine trovata su un altro forum: http://img161.imageshack.us/img161/6843/48185733gh1.jpg
Parlo dei componenti nella zona marcata con 2.

Probabilmente i condensatori non sono tutti e 5 responsabili del malfunzionamento ma solo i due piu' piccoli... solo che per arrivare a smontare quelli con comodita' e' meglio togliere gli altri tre.

Dico subito, non per smorzare entusiasmi, che non e' affatto un'operazione facile e che i condensatori vecchi probabilmente saranno distrutti nel tentativo di estrarli dallo stampato.
Ovviamente va posta cura e attenzione per evitare di rompere il circuito.

I condensatori sono anche di reperibilita' non proprio semplice dato che si tratta di componenti miniaturazzati e quelli che si trovano comunemente in giro sono troppo grossi per essere montati cosi' ravvicinati.

I valori dei condensatori sono i seguenti:
1000 uF 16V (il "grosso")
220 uF 10V (i due "medi")
22 uF 16V (i due "piccoli")

Quindi consiglierei di non tentare la riparazione se non si ha una certa esperienza di smontaggio di componenti da piastre con fori metallizzati e non si siano prima reperiti i condensatori.

I condensatori originali sono specificati per temperature di lavoro fino a 105 °C, io non li ho trovati e ho messo quelli standard a 85°C, sono un po' ottimista, ma avevo gia' i componenti e non mi andava di ordinarli solo per fare un esperimento...

Buon divertimento... :D
CarloX

fjonny81
11-09-2008, 13:57
Ciao a tutti, ho appena attivato la linea adsl alice 7mega, ma non riesco a collegarmi.
Ho un router Zyxel HW660, ho seguito passo passo la guida ad inizio post, ma non riesco a collegarmi. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che è un problema mio.
Ecco la mia richiesta: dato che ne capisco non molto, potreste farmi una miniguida coi dati da inserire nel router per collegarmi ad alice?

Grazie

Tecia
12-09-2008, 09:14
Scusate ma questo router è così diverso dal mio modello? P-660HW-T1?

nuovoUtente86
12-09-2008, 20:04
Qualcuno sa dirmi come mai con la connessione in wifi (criptata wep) con lo zyxel Vista rileva "Tipo di frequenza radio: Non Broadcast" mentre con gli altri router wifi c'è il classico 802.11g?

rob87
13-09-2008, 16:39
ciao a tutti sn nuovo del forum... mi sn iscritto per proporvi un problema all'apparenza assurdo (chiedo scusa ai moderatori per aver inserito lo stesso post in un altro thread, ma nella confusione delle pagine aperte nn mi ero accorto dell'errore!):

il router che ho è il prestige 660hw-61,
fino a 3 mesi fa avevo un contratto adsl con un gestore siciliano locale (Videobank, se qualcuno lo conosce), poi sn passato ad Alice in seguito all'aumento dei prezzi di questo gestore. Da premettere che prima utilizzavo la chiave wpa-psk e il wireless si disconnetteva spesso e soprattutto quando qualcuno passava in prossimità del router (campi magnetici??).
In seguito per problemi col wireless dell'asus eeepc avevo disabilitato l'autenticazione, momentaneamente, sperando di trovare una soluzione (e ho scoperto che in questo modo il wireless nn si disconetteva mai!).
Nel frattempo sono passato ad Alice e da allora un tormento: la sera la linea cade ogni 10 minuti, e non parlo del collegamento wlan ma proprio della connessione adsl, e la cosa assurda è che oltre a cadere ad intervalli irregolari, cade sempre quando qualcuno passa in prossimità del router!
Qualcuno ha una spiegazione a riguardo?
Oggi ho pensato che potrei aggiornare il firmware, ma non capisco quale versione ho già nè dove guardare per capirlo... sarei grato a chiunque potesse darmi delucidazioni..
grazie a tutti!

assassino
13-09-2008, 19:14
ciao,qualcuno ha risolto il problema del blocco del router quando si aggiorna la lista dei server di gioco?se pingo una lista con piu di 900 server il router si pianta e mi restano attive solo le connessioni gia stabilite(team speak)mentre la connessione si pianta per un bel po',fino a quando poi riparte a pingare.lunico modo per risolvere per me è stato di chiudere il firewall del router

Giako
13-09-2008, 19:23
ciao,qualcuno ha risolto il problema del blocco del router quando si aggiorna la lista dei server di gioco?se pingo una lista con piu di 900 server il router si pianta e mi restano attive solo le connessioni gia stabilite(team speak)mentre la connessione si pianta per un bel po',fino a quando poi riparte a pingare.lunico modo per risolvere per me è stato di chiudere il firewall del router

e una limitazione delle nat, lo stesso problema che ho io. e non c'e' soluzione o diminuisci i server o cambi router. se non ti interessa il wireless secondo me il migliore e il webshare 340/440

Iron67
13-09-2008, 22:40
ciao,qualcuno ha risolto il problema del blocco del router quando si aggiorna la lista dei server di gioco?se pingo una lista con piu di 900 server il router si pianta e mi restano attive solo le connessioni gia stabilite(team speak)mentre la connessione si pianta per un bel po',fino a quando poi riparte a pingare.lunico modo per risolvere per me è stato di chiudere il firewall del router

Sembrerebbe un problema di sessioni killate perchè incomplete e scadute.

Aumenta questi parametri

Security > Firewall > Threshold (HW660-D1)

assassino
13-09-2008, 22:45
e una limitazione delle nat, lo stesso problema che ho io. e non c'e' soluzione o diminuisci i server o cambi router. se non ti interessa il wireless secondo me il migliore e il webshare 340/440
ciao mi potresti dare qualche info?vorrei sapere se pinga basso,se per caso usi il pc per il p2p se decidi di iniziare a giocare hai bisogno di riavviare il router per fare ristabilire il ping perche' rimane un po sballato?se con il p2p ha problemi;se allinea la portante stabile e con valori di rumore e margine buoni?
ciao e grazie :)

assassino
13-09-2008, 22:46
Sembrerebbe un problema di sessioni killate perchè incomplete e scadute.

Aumenta questi parametri

Security > Firewall > Threshold (HW660-D1)
le ho provate tutte,ho affrontato questo problema piu' volte a distanza di tempo,ma alla fine lo zyxell torna nel cassetto...

nuovoUtente86
14-09-2008, 15:20
ciao a tutti sn nuovo del forum... mi sn iscritto per proporvi un problema all'apparenza assurdo (chiedo scusa ai moderatori per aver inserito lo stesso post in un altro thread, ma nella confusione delle pagine aperte nn mi ero accorto dell'errore!):

il router che ho è il prestige 660hw-61,
fino a 3 mesi fa avevo un contratto adsl con un gestore siciliano locale (Videobank, se qualcuno lo conosce), poi sn passato ad Alice in seguito all'aumento dei prezzi di questo gestore. Da premettere che prima utilizzavo la chiave wpa-psk e il wireless si disconnetteva spesso e soprattutto quando qualcuno passava in prossimità del router (campi magnetici??).
In seguito per problemi col wireless dell'asus eeepc avevo disabilitato l'autenticazione, momentaneamente, sperando di trovare una soluzione (e ho scoperto che in questo modo il wireless nn si disconetteva mai!).
Nel frattempo sono passato ad Alice e da allora un tormento: la sera la linea cade ogni 10 minuti, e non parlo del collegamento wlan ma proprio della connessione adsl, e la cosa assurda è che oltre a cadere ad intervalli irregolari, cade sempre quando qualcuno passa in prossimità del router!
Qualcuno ha una spiegazione a riguardo?
Oggi ho pensato che potrei aggiornare il firmware, ma non capisco quale versione ho già nè dove guardare per capirlo... sarei grato a chiunque potesse darmi delucidazioni..
grazie a tutti!Ho lo stesso problema per quanto riguarda il wpa, che risulta impossibile da mantenere

sickness84
14-09-2008, 16:31
Sembrerebbe un problema di sessioni killate perchè incomplete e scadute.

Aumenta questi parametri

Security > Firewall > Threshold (HW660-D1)

visto che ho lo stesso problema col d1, io ho provato ma non cambia niente. possibile non si possa risolvere?

rob87
14-09-2008, 18:22
Ho lo stesso problema per quanto riguarda il wpa, che risulta impossibile da mantenere

quale versione del firmware mi consigli di istallare? io ho la PE.9

hellogirls
16-09-2008, 16:23
Ciao a tutti,vi disturbo x avere 1 volta per tutte 1 aiutone su questo router ...
Qualcuno di voi è cosi' gentile da aiutarmi in tempo reale?Onestamente è 1 bel po' di tempo che ce lo e vorrei dargli 1 sistemata 1 volta per tutte,attualmente gioco in live alla 360 il mulo va avanti a id basso max down 35 Kb adsl 7 mega,vi prego sono disperato aiutatemi,qualche santo c'è? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

rob87
16-09-2008, 20:56
mi dispiace...nn ci vuole aiutare nessuno :(

assassino
17-09-2008, 08:08
ma sentite le porte sul router le avete sbloccate?se nn le sbloccate ovvio che vi rimane giallo emule!aprite emule guardate la porta udp e tcp che usa,entrate nel router andate in port forward,create la regola e sbloccate ste benedette porte,se nn ci riuscite andate su google e scrivete "emule port forward"

rob87
17-09-2008, 12:09
chi ha parlato di emule? è la cosa che mi funziona meglio!:mbe:

assassino
17-09-2008, 13:42
rob87 anche io ho il problema con il netgaming e in passato ho chiesto e richiesto aiuto in diversi forum ma mi sa che nn ha soluzione quel problema tranne che disattivi il firewall del router,mi riferivo a hellogirls x il mulo.

rob87
17-09-2008, 14:25
no no... netgaming sarebbero i giochi online? io nn ho di questi problemi...
il mio problema è che quando passo davanti al router cade la linea... ieri sera ho aggiornato il firmware dal pe.09 al pe.10... devo ancora vedere se è cambiato qualcosa...

Giako
17-09-2008, 19:51
chiama capitan ventosa!!:ciapet:

mi sembra molto strano sto fatto. secondo me se e ancora in garanzia fattelo cambiare magari con un altro modem non zyxel

rob87
18-09-2008, 03:03
eh no... purtroppo nn è più in garanzia.. la cosa troppo strana è che ha cominciato a dare questo problema da quando sn passato ad alice.. cmq ho istallato il firmware pe.10 e il problema è meno vistoso di prima...voglio testare qualche altro giorno prima di trarre conclusioni!:confused:

seraph888
20-09-2008, 09:49
Ciao a tutti,

son quasi 3 anni che ho questo router (Zyxel Prestige 660HW-61) e mai dato problemi di nessun tipo.
Da diversi giorni invece si è verificato un problema veramente fastidioso:

tutte le connessioni lan cadono continuamente e inspiegabilmente e poi si riconnettono.

Sono andato per esclusione e ho dedotto che probabilmente è una cosa che dipende dal router in quanto:

1) La linea adsl è sempre presente (fatto vari test e luce rossa dsl/ppp sempre bella rossa e pimpante...
2)...infatti adesso vi sto scrivendo dal portatile connesso via wireless in quanto col pc desktop le continue disconnessioni della rete lan non mi consentono di navigare come si deve.
3) Non è la scheda di rete del pc desktop perchè lo fa anche col portatile e col pc di mio fratello.
4) Non sono i cavi di rete lan in quanto ne ho provati 4.
5) Non credo sia il firmware in quanto ieri dall'11 l'ho anche downgradato all'8 e poi rimesso a posto e fa lo stesso.
6) Ho resettato il router ed impostato solo i parametri essenziali alla navigazione ma lo fa ugualmente.
7)Nessun programma di p2p in sottofondo o robe simili, lo fa continuamente con pc acceso senza lanciare nemmeno il browser.
8)Antivirus, spybot ecc.. aggiornati
9)Lo fa sia sul desktop con Vista 64 bit che sul laptop con Xp Sp3.

I led delle reti lan quando il router all'accensione fa il check si accendono tutte, quindi non saprei. Possibile che si siano rotti tutti e 4 gli switch contemporaneamente? Ieri ho pure esaminato attentamente tutti i dentini metallici di ogni switch e non c'è nessun piegamento o altro, tutti perfetti, li ho pure puliti con un cotton fioc.

Si accettano suggerimenti in quanto non voglio credere che un router solido come questo dopo nemmeno 3 anni (e pagato all'epoca 135 Euro :muro: ) si sia già danneggiato e anche perchè non so più da dove iniziare.

Grazie. :)

DooM1
20-09-2008, 11:51
Qualche pagina fa si è parlato di condensatori dello switch che partono.
Potrebbe bastare a sostituire quelli.
Purtroppo non ricordo che pagina fosse, ma non mi pare più di una decina di pagine fa.
C'era anche la foto con i condensatori in questione.

Il router (forse può farlo solo con qualche PC connesso via cavo) quando è acceso emette qualche tipo di sibilo avvicinando l'orecchio?

seraph888
20-09-2008, 12:06
No nessun sibilo...

rob87
20-09-2008, 12:42
Ragazzi dopo un paio di giorni di test col nuovo firmware mi sembra che la linea adsl nn cada più... in compenso adesso il segnale wifi nella mia stanza arriva debole con velocità di 2 mbps che a volte scende a 1 (con relativi problemi di navigazione e di scaricamento). Prima il segnale era buono e nn scendeva mai sotto i 20 Mbps...

kachy
22-09-2008, 08:32
salve a tutti mi sapreste dire come si configura il bandwidth sul router HW660?

Iron67
22-09-2008, 19:09
salve a tutti mi sapreste dire come si configura il bandwidth sul router HW660?

Nello specifico sul HW660-61 non so ma ti potrei aiutare dal punto di vista teorico:

1) stabilisci i servizi soggetti al BM

2) definisci le direttive ovvero la sorgente e la destinazione con le porte relative.

3) stabilire se il traffico é bidirezionale ovvero se bisogna configurare il BM, dedicato ad un servizio, nelle due direzioni up-down (con due regole quindi)

4) stabilisci quanta banda deve essere garantita per ogni servizio e la priorità

Gli altri parametri in prima battuta possono essere ignorati.

Giako
22-09-2008, 19:25
mi quoto da solo!

ciao,qualcuno ha risolto il problema del blocco del router quando si aggiorna la lista dei server di gioco?se pingo una lista con piu di 900 server il router si pianta e mi restano attive solo le connessioni gia stabilite(team speak)mentre la connessione si pianta per un bel po',fino a quando poi riparte a pingare.lunico modo per risolvere per me è stato di chiudere il firewall del router

e una limitazione delle nat, lo stesso problema che ho io. e non c'e' soluzione o diminuisci i server o cambi router. se non ti interessa il wireless secondo me il migliore e il webshare 340/440

mi e venuto un dubbio e se io per caso avessi un server ftp dietro tale router e qualche amico malintenzionato o sprovveduto o anche parecchi download multipli e programmini affini per velocizzare, e perche no anche la sola richiesta di accesso all' ftp mi saturasse le NAT e di conseguenza il router vada in freeze? dite che e possibile una cosa del genere?

DooM1
22-09-2008, 19:34
Certo, è così che si basano molti tipi di attacchi.
Ma è per questo che ci sono le protezioni anti attacco.
Inoltre penso che sia meglio che si blocchi un router, che il PC direttamente.

kachy
22-09-2008, 23:41
Nello specifico sul HW660-61 non so ma ti potrei aiutare dal punto di vista teorico:

1) stabilisci i servizi soggetti al BM

2) definisci le direttive ovvero la sorgente e la destinazione con le porte relative.

3) stabilire se il traffico é bidirezionale ovvero se bisogna configurare il BM, dedicato ad un servizio, nelle due direzioni up-down (con due regole quindi)

4) stabilisci quanta banda deve essere garantita per ogni servizio e la priorità

Gli altri parametri in prima battuta possono essere ignorati.

grazie mille ma potresti essere un po più chiaro perchè non mi è molto chiaro

Iron67
23-09-2008, 00:16
grazie mille ma potresti essere un po più chiaro perchè non mi è molto chiaro

Magari partiamo dalle tue esigenze, ovvero dai servizi (programmi) che usano la banda internet e che vuoi gestire con il Bandwidth Management.

carlox
23-09-2008, 11:31
Il tuo router ha esattamente gli stessi sintomi che aveva il mio router prima della riparazione con la sostituzione dei condensatori elettrolitici.

Leggiti il mio post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23988571&postcount=6975) e trovi la cura.

Non e' facile, ma si puo' fare... ;)

Aleando
23-09-2008, 13:58
Salve a tutti.
Premetto che non ne capisco grnachè di router.
Ho acquistato lo zyxel 660hw-t e purtroppo mi è sorto un problema, windows live messenger 9 non mi si vuole connettere più.
Qualcuno sa come aiutarmi?
In rete ho letto che si dovrebbe modificare il valore del MTU del router ma non ho la più pallida idea di come fare. Spero che qualcuno mi aiuti perchè sto uscendo pazzo le ho provate tutte.

kachy
23-09-2008, 15:55
Magari partiamo dalle tue esigenze, ovvero dai servizi (programmi) che usano la banda internet e che vuoi gestire con il Bandwidth Management.

allora, ho un pc con lan sul quale uso emule e utorretn e un 'altro pc collegato con wifi dedicato solo ad msn e navigazione

l'arcangelo
23-09-2008, 19:40
Salve.Devo limitare la banda a un portatile che sta sempre acceso e scarica a manetta.I pc abilitati sono 3:quello della mia ragazza,il mio e questo che causa un netto rallentamento alla navigazione.Ho abilitato i 3 mac e vorrei sapere da voi come limitare la banda in modo da agevolare la navigazione agli altri.Le pagine ci mettono un bel po a caricarsi...preciso che non posso installare programmi nel pc da "rallentare".grazie

Iron67
24-09-2008, 00:57
allora, ho un pc con lan sul quale uso emule e utorretn e un 'altro pc collegato con wifi dedicato solo ad msn e navigazione

Salve.Devo limitare la banda a un portatile che sta sempre acceso e scarica a manetta.I pc abilitati sono 3:quello della mia ragazza,il mio e questo che causa un netto rallentamento alla navigazione.Ho abilitato i 3 mac e vorrei sapere da voi come limitare la banda in modo da agevolare la navigazione agli altri.Le pagine ci mettono un bel po a caricarsi...preciso che non posso installare programmi nel pc da "rallentare".grazie

CONFIGURAZIONE BANDWIDTH MANAGEMENT


ESEMPIO: Posta POP3, WEB, eMule, Bittorrent e HTTPS

(MSN é il programma più complicato da configurare, poiché usa diverse porte http://www.megalab.it/2310/ e quindi lascio a voi l'onere della configurazione)
per le porte degli altri programmi potete rilevarle da Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_porte_standard


1) Abilitate le 3 interfacce LAN, WAN e WLAN
2) impostate i parametri Speed (velocità ADSL Down/up)
3) attivate la modalità "Priority based"
4) attivate la vove "Max Bandwidth Usage"

5) Create 6 regole per ogni direttiva: LAN, WAN e WLAN
Popete anche provare il configuratore automatico (per fare esperienza sulla configurazione)
Lasciate i valori di default a parte quelli presenti nelle tabelline seguenti.
Aggiungete altre regole nel caso vi servano ad es. per il VoIP, NNTP, RDP, FTP ecc.

N.B.:
a) il numero di porta é legata sempre al server, ovvero a chi offre il servizio.
b) Il client ha porta sempre 0.
Detto questo, il vostro PC diventa un "server" solo nei confronti dei programmi P2P.

Spero di essere stato un pò d'aiuto.


GRUPPO DIREZIONE "WAN" (Upload)


RULE / BW Budget / Priority / Dest. Port / Source Port / Protocol

WWW / 10 / High / 80 / 0 / TCP
SMTP / 10 / High / 25 / 0 / TCP
eMule / 10 / Low / 0 / 4662 / TCP
eMule / 10 / Low / 0 / 4672 / UDP
BitTorrent / 10 / Low / 0 / 6881 / TCP
HTTPS / 10 / High / 443 / 0 / TCP


GRUPPO DIREZIONE "LAN" e "WLAN" (Download)


RULE / BW Budget / Priority / Dest. Port / Source Port / Protocol

WWW / 10 / High / 0 / 80 / TCP
POP3 / 10 / High / 0 / 110 / TCP
eMule / 10 / Low / 4662 / 0 / TCP
eMule / 10 / Low / 4672 / 0 / UDP
BitTorrent / 10 / Low / 6881 / 0 / TCP
HTTPS / 10 / High / 0 / 443 / TCP

Giako
30-09-2008, 15:57
noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 15 db
attenuation upstream: 3 db

noise margin downstream: 10 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

prima che butti nella pattumiera questo modem per passare ad altri lidi (atlantis 340) sapete dirmi se questi valori sono buoni? ho alice 20mb però la portante si connette a 19586 kbps / 637 kbps invece dei 20/1 dichiarati

stefano
30-09-2008, 17:56
Ragazzi ho una domanda sul firmware...
Ora ho la pe.11 e ho il conosciuto (e mai risolto :mad: ) problema della tabella di nat che si riempe (col mulo) e non rilascia le connessioni e quindi è impossibile navigare...

Veniamo alla domanda: da quello che ho capito la pe.11 ha la tabella di nat = 2048 righe mentre la pe.10 ne ha 5096: se passo alla pe.10, risolvo qualcosa?

Grazie 100 :)

stefano
30-09-2008, 17:58
noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 15 db
attenuation upstream: 3 db

noise margin downstream: 10 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

prima che butti nella pattumiera questo modem per passare ad altri lidi (atlantis 340) sapete dirmi se questi valori sono buoni? ho alice 20mb però la portante si connette a 19586 kbps / 637 kbps invece dei 20/1 dichiarati

Stai scherzando??? Per avere i dati dichiarati devi avere la presa del telefono sulla centrale telecom!!!
Stai tranquillo che stai benissimo!

cristoforobiagrtti
01-10-2008, 08:13
Salve a tutti ,
da anni ho il 660hw-61 è ha sempre funzionato bene,
da un po' di tempo (pur funzionando sia in wifi che col
cavo di rete ) non riesco ad entrare nei menu , ho resettato più
volte mi chiede la pass 1234 va alla pagina per settare la nuova
pass e poi torna in dietro alla prima e così all' infinito.

Qualche consiglio ?

Grazie
Cris

cristoforobiagrtti
03-10-2008, 07:30
Avevo inserito una discussione anche in wireless ma il mod ha detto che è meglio continuare qui.

pegasolabs
03-10-2008, 19:10
Salve a tutti ,
da anni ho il 660hw-61 è ha sempre funzionato bene,
da un po' di tempo (pur funzionando sia in wifi che col
cavo di rete ) non riesco ad entrare nei menu , ho resettato più
volte mi chiede la pass 1234 va alla pagina per settare la nuova
pass e poi torna in dietro alla prima e così all' infinito.

Qualche consiglio ?

Grazie
Cris
In telnet?
In ftp riesci ad entrare? (istruxz in prima pagina)

cristoforobiagrtti
04-10-2008, 16:41
Grazie
Sono riuscito ad aggiornare il firmware in ftp ma nulla è cambiato
nel problema col browser , non riesco ad entrare nel setup , la cosa che vorrei poter fare è almeno disattivare la wireless dato che sono collegato col cavo .

DooM1
04-10-2008, 16:56
Grazie
Sono riuscito ad aggiornare il firmware in ftp ma nulla è cambiato
nel problema col browser , non riesco ad entrare nel setup , la cosa che vorrei poter fare è almeno disattivare la wireless dato che sono collegato col cavo .

Se aggiorni solo il firmware non ti cambia nulla perchè il file delle impostazioni rimane inalterato, e il nuovo firmware continua a leggere quelle impostazioni che evidentemente hanno qualche problema.
Devi resettare dal tastino, oppure credo che basti cancellare il file rom-0... ma è meglio il tastino reset.

PS: ora che ci penso, spesso con i nuovi firmware danno anche il file rom-0 con le impostazioni di default. In questo caso, sarebbe meglio che trasferissi anche quello via FTP. Se non c'è o l'hai già fatto (ma non credo) l'unico è fare il reset.

pegasolabs
04-10-2008, 17:41
Se aggiorni solo il firmware non ti cambia nulla perchè il file delle impostazioni rimane inalterato, e il nuovo firmware continua a leggere quelle impostazioni che evidentemente hanno qualche problema.
Devi resettare dal tastino, oppure credo che basti cancellare il file rom-0... ma è meglio il tastino reset.

PS: ora che ci penso, spesso con i nuovi firmware danno anche il file rom-0 con le impostazioni di default. In questo caso, sarebbe meglio che trasferissi anche quello via FTP. Se non c'è o l'hai già fatto (ma non credo) l'unico è fare il reset.Sono d'accordo.

cristoforobiagrtti
04-10-2008, 23:59
reset fatto 50 volte con il tastino, anche via ftp con rom-0 in rom-0
mi richede la pass e i dati di connessione, si connette ad internet e
funziona sia in LAN che in WLAN senza che io gli dica niente ,
ma se tento di entrare nel setup via web mi chiede la pass all' infinito

pegasolabs
05-10-2008, 01:20
reset fatto 50 volte con il tastino, anche via ftp con rom-0 in rom-0
mi richede la pass e i dati di connessione, si connette ad internet e
funziona sia in LAN che in WLAN senza che io gli dica niente ,
ma se tento di entrare nel setup via web mi chiede la pass all' infinito

Provato a svuotare la cache del browser e cambiare browser?
Da telnet ci entri?

cristoforobiagrtti
05-10-2008, 08:43
cache browser pulita più volte,
che browser dovrei usare e dove lo prendo,
con telnet entro e vedo i menù 1-2-3-4 11-12-14-15 21-22-23-24-25-26 99 ma non trovo il modo di escludere la wlan

VegaX
05-10-2008, 09:27
ciao,
è possibile mettere il limite di upload per i pc della LAN verso Internet?
se si, come? :help:

Iron67
05-10-2008, 09:54
ciao,
è possibile mettere il limite di upload per i pc della LAN verso Internet?
se si, come? :help:

Si.
Puoi avere uno spunto da un post che ho scritto, qualche pagina precedente a questa, a riguardo del "Bandwidth Management".

rob87
05-10-2008, 20:11
Ragazzi ho risolto tutti i problemi legati a questo router!
L'altro giorno si è bruciato durante un temporale!
Adesso nn si accende più... potrebbe essere un problema di diverso tipo?

pegasolabs
05-10-2008, 20:18
cache browser pulita più volte,
che browser dovrei usare e dove lo prendo,
con telnet entro e vedo i menù 1-2-3-4 11-12-14-15 21-22-23-24-25-26 99 ma non trovo il modo di escludere la wlan
Prova con firefox.

DooM1
05-10-2008, 20:59
Prova con firefox.

Già perchè è sicuramente un problema di browser/javascript (ammesso che abbia aggiornato e resettato bene).

Se entra da telnet la password è impostata correttamente.
Se invece ci sono problemi col browser inserendo una qualunque password, non va mai avanti, ricaricando la pagina di login.
Io uso firefox con noscript, e se non permetto gli script fa così.

Quindi concordo sul fatto di cambiare browser. Inoltre se ha qualche antivirus/antispyware o non so che altra diavoleria bloccante, meglio provare a disattivarla. Tipo avast professional ha un blocco degli script (anche se non mi risulta che influisca in questo modo).


Io suggerirei di risolvere il problema una volta per tutte. In ogni caso, se si vuole da telnet disattivare/attivare il wireless la procedura è la seguente:

- una volta entrati nel menù principale, entrare nel menù 24, poi nel menù 8;
- dovreste essere entrati nell'ambiente a linea di comando, a questo punto si possono inserire tutti i tipi di comando, nel nostro caso inserire:
- == per attivare il wireless: wlan active 1
- == per disattivare il wireless: wlan active 0

- attendere qualche decina di secondi, dopodichè per uscire correttamente inserire quit, poi menù 99.

giovitale
05-10-2008, 21:53
ragazzi aiutatemi non ci sto capendo piu' nulla , mi spiego
possiedo questo router ma da circa un mese ho notato che sono spuntati 2 indiriz mac che non sono miei quindi ho pensato che qualcuno mi fregasse la linea adesso ho fatto una cosa non so se e' giusta sono andato nelle opzioni e' ho tolto la spunta su "enable wairless" e' la linee sempra piu' veloce la domada e' questa qualcuno mi rallentava via wairleess la linea ? posso fare qualcosa anche perche cosi' penso levando l'opzione non posso piu' collegarmi via wifi aiuto vi prego :cry: :cry: :cry:

TheDoctor1983
05-10-2008, 23:26
ragazzi aiutatemi non ci sto capendo piu' nulla , mi spiego
possiedo questo router ma da circa un mese ho notato che sono spuntati 2 indiriz mac che non sono miei quindi ho pensato che qualcuno mi fregasse la linea adesso ho fatto una cosa non so se e' giusta sono andato nelle opzioni e' ho tolto la spunta su "enable wairless" e' la linee sempra piu' veloce la domada e' questa qualcuno mi rallentava via wairleess la linea ? posso fare qualcosa anche perche cosi' penso levando l'opzione non posso piu' collegarmi via wifi aiuto vi prego :cry: :cry: :cry:

Puoi abilitare tranquillamente il wi-fi. Connetti il tuo dispositivo wi-fi (notebook, palmare...) vai nelle impostazioni della WLAN e imposti al menù MAC address filter "Allow" solo sui tuoi mac address... Gli altri si attaccano... Oppure cripta la rete

cristoforobiagrtti
06-10-2008, 11:35
Già perchè è sicuramente un problema di browser/javascript (ammesso che abbia aggiornato e resettato bene).......
.......................................
- == per attivare il wireless: wlan active 1
- == per disattivare il wireless: wlan active 0

- attendere qualche decina di secondi, dopodichè per uscire correttamente inserire quit, poi menù 99.

Ringrazio per i consigli tramite i quali ho intanto disabilitato la wlan, (ma un bel manuale telnet e ftp per questo router dove lo trovo) , per il browser ora mi attrezzo con firefox

cristoforobiagrtti
06-10-2008, 11:51
Prova con firefox.


Ho installato firefox e i menù sono riapparsi senza dover settare nulla.
Grazie a tutti dei consigli.
P.S.
Mi resta comunque la curiosità di sapere perchè con explorer non funziona

Cris

giovitale
06-10-2008, 20:10
Ragazzi ho problemi con le porte di questo router so come si aprono ma in realta' non lo fa' mi speigo , nel caso di azareus apro la porta relativa ad esso ma in relata' nonostante la apro per il programma e' chiusa , riesco ad aprirla solo dando il permerso alle 4 opzioni per il fireware ma cosi' e' pericoloso perche' sono scoperto come posso fare ? grazie

Kino87
07-10-2008, 19:36
Niente da fare, con questo router (660hw-d1) proprio non riesco a farci amicizia... Mi ero fatto vivo al momento dell'acquisto per problemi legati al wi-fi, poi aggirati a forza di cambiare impostazioni, firmware e compagnia bella (a dire il vero non ho ricevuto molto supporto su questo thread ed ero finito più ad aiutare che non ad essere aiutato), ora ritorno per un problema che fin'ora ho sempre ignorato ma che comincia a farsi veramente fastidioso.

Credo che un immagine spieghi meglio di mille parole, quindi ecco un grafico preso dal Conky dell'andamento della connessione (da notare: è stato ottenuto con un file transfer da computer fisso collegato via ethernet a portatile collegato via wi-fi tramite server FTP)
http://www.accademiaesinapipa.com/Personal/connessione.jpg
essenzialmente, oltre a velocità non proprio entusiasmanti (ho il router a pochi metri dal portatile, usando un cavo Ethernet arrivo al 95-98% della banda teorica dell'ethernet quindi il fattore limitante non è il server) c'è come un drop della connessione ogni 2 minuti (preciso come la morte): se questo non crea un gran problema durante la normale navigazione, trasferimento di file o quant'altro ne crea di grossi laddove è richiesta una connessione costante (voip, gaming, etc)... ora: cerco di dare quante più informazioni possibili
Il portatile è quello in firma (piattaforma centrino di ultima generazione, da non confondere con centrino 2): il modulo di connettività è il classico intel 3945abg
Uso due sistemi operativi e il problema risiede in entrambi: da una parte Arch Linux perennemente aggiornato (connessione tramite wext, driver del wi-fi aggiornati all'ultima release, wi-cd come connection manager); dall'altra Windows Vista home premium SP1 in condizioni più o meno analoghe, l'unica differenza è che Vista pare essere più sensibile di Linux e alcuni programmi vanno in timeout di tanto in tanto (potrei supporre che Vista ha delle interruzioni più lunghe dal momento che uso gli stessi programmi su entrambi i SO)
La rete casalinga prevede un computer fisso che fa da server centrale collegato via Ethernet e diversi computer sparsi in casa collegati via wi-fi e la rete è configurata più o meno in questo modo:
Il firmware è aggiornato alla TI AR7 07.00.04.00; notare che è la versione presa dal sito americano e più aggiornata di quelle europee, in teoria potrebbe dar problemi proprio in quanto americana (sullo stesso sito viene mantenuto il link al firmware europeo, quindi immagino che qualche differenza ci sia), in pratica ha risolto i precedenti problemi che avevo precedentemente quindi non vorrei separarmene anche se posso sempre tornare indietro e vedere se i problemi persistono.
È abilitato il controllo del mac address sulla connessione (si connettono solo i mac impostati)
è attivato il DHCP (anche se al momento il mio portatile usa un IP statico, ad ogni modo il problema persiste anche affidandosi al DHCP)
il firewall è attivo con alcune porte aperte tramite regole create ad hoc, stesso discorso per il nat che reindirizza alcune porte del computer fisso e del portatile (per dover di cronaca, sono porte attorno al 65000, quindi non dovrebbero crear alcun disagio)
l'UPnP è disabilitato
è attiva una protezione di tipo WPA2-PSK con compatibilità mantenuta con la WPA (problemi di retrocompatibilità con un vecchio palmare); i valori di re-autentication, idle timeout e compagnia bella sono mantenuti con impostazioni standard
Il wi-fi è attualmente impostato in modalità g+, ad ogni modo ho fatto diverse prove e i problemi sembrano persistere impostandolo anche come only g; parametri quali RTS/CTS Threshold, Fragmentation Threshold, Preable e Max. Frame Burst sembrano non aver influenza sul problema
Il problema con il vecchio dlink 624t non sussisteva anche se le velocità di trasferimento erano analoghe
Ho provato a pingare il computer fisso per lungo tempo e monitorare la connessione: alcuni pacchetti si perdono nel nulla (non vanno in timeout.. semplicemente si perdono!); analizzando il traffico di dati con wireshark non ho rilevato alcuna comunicazione di errore, timeout o quant'altro; ne da parte del router, ne da parte del computer fisso
Il problema non sussiste usando l'ethernet, quindi sarei portato ad escludere un problema a livello di routing dei pacchetti

inserisco a margine una copia del risultato dell'ifconfig per l'interfaccia del wi-fi, alcune voci sono oscurate per ovvi motivi
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:XX:XX:XX:XX:XX
inet addr:192.168.1.6 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: XXXX::XXX:XXXX:XXXX:XXXX/XX Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1389257 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:704695 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:856406896 (816.7 Mb) TX bytes:61000476 (58.1 Mb)

Credo di aver scritto più o meno tutto quello che potevo scrivere e fatto tutte le prove e controlli che un utente medio può fare

DooM1
07-10-2008, 19:42
Da quanto ne so con il wireless è quasi normale, usando oltrettutto una protezione di tipo WPA.
Se vuoi connessioni stabili usi un cavo ethernet, non il wireless, secondo me ;)

Kino87
07-10-2008, 20:05
Da quanto ne so con il wireless è quasi normale, usando oltrettutto una protezione di tipo WPA.
Se vuoi connessioni stabili usi un cavo ethernet, non il wireless, secondo me ;)

potrei darti ragione in condizioni di connessione precaria, ma con una forza del segnale nell'ordine dei -30dB e con problemi del genere che non si sono mai presentati con altri router mi sembra strano... o quantomeno, posso credere che il problema non sia legato nello specifico a me, ma non è un qualcosa che "deve" esistere ed è insito nella WPA, nel wi-fi o altro.. al più è dovuto ad una cattiva implementazione di uno dei suddetti elementi nel firmware/hardware del router

edit: mi sono ricordato ora che anche l'xbox 360, con adattatore originale microsoft, è con ogni probabilità vittima degli stessi problemi... quantomeno: si disconnette dal live frequentemente, immagino siano timeout dovuti alla connessione che saltella.. e non potete dirmi che è una cosa normale; inoltre il fatto che i drop avvengano con precisione ogni 2 minuti mi porta a pensare che ci sia un qualche cosa a livello di firmware che determina il suddetto problema

edit2: ho provato a disabilitare la WPA... niente da fare, il problema persiste, quindi posso escludere la WPA dalle possibili cause. Che voi sappiate è possibile far trasmettere il router in wi-fi A anzichè G? non ho trovato, tramite telnet, il modo di cambiare il tipo di connessione wireless. Comunque a breve proverò a cambiare firmware

Romariolele
12-10-2008, 15:53
Dove devo inserire (in che punto)nel autoexec.net il comando wan adsl target noise 0xfc ecc?

wan adsl rate deve essere on oppure off affinchè funzioni il comando sopra menzionato?


Grazie

Idomeneo
18-10-2008, 23:30
Una domanda semplice: qualcuno sa dirmi qual è la connessione ottimale di questo router su client p2p come torrent/emule?

220 vanno bene o si può fare di meglio?

Grazie :)

Idomeneo

cpighin
19-10-2008, 11:05
:) Rispondo a diversi post che riguardano lo spegnimento inaspettato del router.

La mia esperienza è stata che un anno fa, quando avevo Azureus in funzione (ma non posso escludere che talvolta accadesse anche in altre circostanze) il router si spegneva e si riaccendeva ripetutamente. Poichè era in garanzia ho contattato l'assistenza. Quando ero pronto a mandarlo in riparazione è accaduto che ha ripreso a funzionare senza problemi.

E' passato un anno ed il problema si è ripresentato all'inizio di settembre 2008, con Vuze in attività. Ho contattato di nuovo l'assistenza, ho ricevuto cordialissima attenzione, ma non una possibile spiegazione per il comportamento anomalo del router che un paio di giorni dopo le telefonate con l'assistenza ha ripreso a funzionare regolarmente.

Ora attendo che il problema si ripresenti per capire meglio la causa del malfunzionamento!

Forse continuando a scambiarci le rispettive esperienze su questo forum, INSIEME riusciremo a trovare una soluzione al problema.

Claudio :)

assassino
20-10-2008, 17:35
la soluzione è installare il firmware pe10,portare la nat udp tramite telnet a 5000,e tenere il router del firewall chiuso :(

pegasolabs
20-10-2008, 18:14
Per la verità con la PE.11 e firewall attivato non ho mai riscontrato problemi :boh:

Romariolele
20-10-2008, 19:21
Dove devo inserire (in che punto)nel autoexec.net il comando wan adsl target noise 0xfc ecc?

wan adsl rate deve essere on oppure off affinchè funzioni il comando sopra menzionato?


Grazie

Nessun aiuto?

PhOeNiXz
22-10-2008, 15:48
ho questo router da piu di 2 anni...sempre trovato benissimo...ma...ora ho avuto bisogno di attivare UPnP e sul wifi non va!! o meglio, riconosce l'internet gateway appena accendo il router e poi basta, se riavvio il pc non lo riconosce piu.
ho usato questi due tools per il discovery.

http://www.junegillespie.plus.com/UPnPTest.exe http://www.zultrax.com/UPnPTest2.exe

notare che su lan va tutto ok, qualcuno ha esperienze simili?

sk8ne
23-10-2008, 11:18
Nella sede staccata del mio ufficio abbiamo questo modem/router

Che voi sappiate supporta l'IPSEC? Ci servirebbe per connettere il router direttamente al router della sede principale e fare sì che tutti i PC risultino in rete tra di loro.

Non riesco a trovare documentazione a riguardo, nonstante i numerosi PDF che mi sono scaricato, solo in uno si fa riferimento alla parola ipsec, ma on viene detto nulla, solo che è un comando valido .. boh ...

Octane
23-10-2008, 11:44
Nella sede staccata del mio ufficio abbiamo questo modem/router

Che voi sappiate supporta l'IPSEC? Ci servirebbe per connettere il router direttamente al router della sede principale e fare sì che tutti i PC risultino in rete tra di loro.

Non riesco a trovare documentazione a riguardo, nonstante i numerosi PDF che mi sono scaricato, solo in uno si fa riferimento alla parola ipsec, ma on viene detto nulla, solo che è un comando valido .. boh ...

Il 660 non ha il supporto VPN (ne permette pero' il passaggio).

I modelli che permettono fare il tunnelling tra due reti sono:
Prestige P-661HW-D
Prestige P-662H-D

Non ho idea se dal punto di vista hardware siano identici al 660HW e cambi solo il firmware..

DooM1
23-10-2008, 12:15
Che io sappia sono molto simili, ma hanno della memoria RAM in più... e forse il processore più veloce... insomma sono gli stessi ma un po' potenziati, e poi ovviamente il firmware diverso. Avevo visto delle tabelle comparative, ma non le ricordo molto bene.

Ma mi sapete spiegare a cosa serve che il router gestisca il tunneling? Non basta che lo faccia passare?

Iron67
23-10-2008, 12:43
Ma mi sapete spiegare a cosa serve che il router gestisca il tunneling? Non basta che lo faccia passare?

Potrebbe non bastare.

Generalizzando sono i firewall ed alcuni host che possono aprire una sessione di tunnel:

1) se lo fa il firewall (che potrebbe essere integrato nel CPE) tutti gli host, indipendentemente dalla loro tipologia, possono comunicare con le reti remote.

2) viceversa é compito dell'host attivare la sessione di tunnel. A parte i moderni sistemi operativi, gli altri apparati di rete non possono farlo.

valix85
23-10-2008, 18:12
ragazzi ho uno zyxel 660hw-61 e ho libero flat da 12Mb in adsl 2+ (o almeno credo) cmq da 2 gg a questa parte mi si riavvia il router da solo ogni tanto, potrebbe essere un problema della linea? non è che mi cade è che si riavvia proprio, fa tutto il boot... e non succede solo a me, cosa può essere? è il caso di cambiare il router? non vorrei affrontare una spesa inutile..a nessuno è mai successo?

Octane
23-10-2008, 18:48
Che io sappia sono molto simili, ma hanno della memoria RAM in più... e forse il processore più veloce... insomma sono gli stessi ma un po' potenziati, e poi ovviamente il firmware diverso. Avevo visto delle tabelle comparative, ma non le ricordo molto bene.

Ma mi sapete spiegare a cosa serve che il router gestisca il tunneling? Non basta che lo faccia passare?

detta molto semplicemente:

a- il router fa passare il tunnel VPN (L2TP o IPSEC)
uno degli host della tua rete crea un tunnel e "va a far parte" della rete remota.

b- il router crea il tunnel VPN
tutti gli host della tua rete possono comunicare con la rete remota.


edit: sorry, ho visto solo ora che avevi gia' avuto risposta.. ;)

DooM1
23-10-2008, 19:06
Ah vabbè... non credo faccia niente... sempre meglio avere più pareri/spiegazioni ;)

Comunque non mi è del tutto chiaro... o forse si.
Intendete dire che il fatto che un router supporti VPN vuol dire che può fare da host?

DooM1
23-10-2008, 19:08
ragazzi ho uno zyxel 660hw-61 e ho libero flat da 12Mb in adsl 2+ (o almeno credo) cmq da 2 gg a questa parte mi si riavvia il router da solo ogni tanto, potrebbe essere un problema della linea? non è che mi cade è che si riavvia proprio, fa tutto il boot... e non succede solo a me, cosa può essere? è il caso di cambiare il router? non vorrei affrontare una spesa inutile..a nessuno è mai successo?

Lo fa quando è sovraccarico di connessioni, in particolare con il firmware PE10.
Devi limitare le connessioni se usi P2P.
Se il P2P non è la causa, è colpa del firmware PE10.
Se hai già il PE11, allora... beh forse è guasto. Prova a resettarlo e reimpostarlo.

valix85
23-10-2008, 19:59
ma per avere un buon p2p ho alzato il numero di connessioni per host con la voce ip nat session e l'ho impostato a 2012... il max è 2048 ma anche senza p2p a volte lo fa...più che altro è che da due giorni mi fa cosi prima il limite era a 2048 e non lo faceva..ora che l'ho anche abbassato apposta xkè anche io credevo fosse quello lo fa lo stesso...

jack"the ripper"
24-10-2008, 12:25
Cavolo però è parecchio che nn esce un nuovo firmware...:(

gianco9
26-10-2008, 09:14
Scusate se ve lo chiedo......ma certamente non posso leggermi tutte le pagine del post per scoprirlo.:D

Il problema del wireless è stato risolto in qualche modo con qualche firmware particolare per esempio....perchè io ho fatto la prova con diversi firmware e la wireless mi funziona solo se non inserisco una protezione....appena metto una protezione non funziona completamente.:mc:

Tobigheri
26-10-2008, 09:19
Ciao a tutti,

domanda "niubba" ma tale solo in ambito router/networking.

Ho da alcuni anni ormai lo Zyxel Prestige 660HW-61. Mi sto scontrando con libero per l'upgrade di linea e vorrei sapere da voi alcune info su l'adsl2+.

Nel manuale che ho scaricato dal sito ftp della zyxel dice:

"The prestige is an ADSL router compatible with the ADSL/ADSL2/ADSL2+ standards"

ma nel paragrafo dove parla degli standard adsl supportati c'è solo:

ANSI T1.413 Issue 2
ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.Lite)

e non quelli per adsl2 o adsl2+ (ho guardato su wikipedia :-) ), ovvero:

ADSL2
ITU G.992.3/4
ITU G.992.3 Annex J
ITU G.992.3 Annex L

ADSL2+
ITU G.992.5
ITU G.992.5 Annex M

Cosa ho capito male? Il router in questione funziona su linea adsl2+ o no?!?

Come firmware ho il PE.10

ciao e grazie!

gianco9
26-10-2008, 16:14
Ciao a tutti,

domanda "niubba" ma tale solo in ambito router/networking.

Ho da alcuni anni ormai lo Zyxel Prestige 660HW-61. Mi sto scontrando con libero per l'upgrade di linea e vorrei sapere da voi alcune info su l'adsl2+.

Nel manuale che ho scaricato dal sito ftp della zyxel dice:

"The prestige is an ADSL router compatible with the ADSL/ADSL2/ADSL2+ standards"

ma nel paragrafo dove parla degli standard adsl supportati c'è solo:

ANSI T1.413 Issue 2
ITU G.992.1 (G.DMT)
ITU G.992.2 (G.Lite)

e non quelli per adsl2 o adsl2+ (ho guardato su wikipedia :-) ), ovvero:

ADSL2
ITU G.992.3/4
ITU G.992.3 Annex J
ITU G.992.3 Annex L

ADSL2+
ITU G.992.5
ITU G.992.5 Annex M

Cosa ho capito male? Il router in questione funziona su linea adsl2+ o no?!?

Come firmware ho il PE.10

ciao e grazie!

questo router io l'ho usato è ti assicuro che supporta perfettamente l'adsl 2+

Oldfatcat
03-11-2008, 00:10
ciao
volevo solo una conferma.
sono utente alice 20 mega con "router tarpato" gate2plus.
ho intenzione di passare allo zyxel.
vi chiedo se mi confemrate che con alice20mega funziona bene?
noterò miglioramenti nella connessione/velocità?
GRAZIE1000

Giako
04-11-2008, 23:11
finalmente ho risolto il mio problema col zyxel!!!! DECLASSATO a SEMPLICE MODEM!!!!:mbe: :doh:

alla fine il server/mulo che possiedo e accesso 24/24 mi e venuta un'idea fulminante (ma non troppo)

installare una distribuzione linux essenziale per trasformare il pc in un router, installarci vmware con windows xp (per pigrizia) e continuare ad utilizzare tutto il software che avevo nella vecchia configurazione, e con altri 2 pc collegati tramite gigabit integrata e uno switch gigabit (unica spesa effettuata 34€)per velocizzare la lan e una seconda scheda ethernet (raccattata in cantina) per collegare l'exrouter declassato :lamer:

se avete un mulo sempre accesso questa e la miglior soluzione per eliminare il problema delle nat e blocco del router

adesso posso anche mettere un sito web (1mb di upload) sul mulo e non aver paura degli attacchi dos che ti bloccano il router

Romariolele
05-11-2008, 05:56
finalmente ho risolto il mio problema col zyxel!!!! DECLASSATO a SEMPLICE MODEM!!!!:mbe: :doh:

alla fine il server/mulo che possiedo e accesso 24/24 mi e venuta un'idea fulminante (ma non troppo)

installare una distribuzione linux essenziale per trasformare il pc in un router, installarci vmware con windows xp (per pigrizia) e continuare ad utilizzare tutto il software che avevo nella vecchia configurazione, e con altri 2 pc collegati tramite gigabit integrata e uno switch gigabit (unica spesa effettuata 34€)per velocizzare la lan e una seconda scheda ethernet (raccattata in cantina) per collegare l'exrouter declassato :lamer:

se avete un mulo sempre accesso questa e la miglior soluzione per eliminare il problema delle nat e blocco del router

adesso posso anche mettere un sito web (1mb di upload) sul mulo e non aver paura degli attacchi dos che ti bloccano il router

Cambiare router?