PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

goldorak
22-04-2007, 09:28
Una vera DMZ non ce' sul modello 660hw, pero' andando nel NAT alla prima voce si puo' inserire l'ip di un pc al quale verra' rigirato tutto il traffico dalla wan alla lan che non e' stato forwardato su altri pc.
In pratica ti rende il primo pc aperto su internet.

lol123456
22-04-2007, 12:18
wow....

quante fonti... è possibile che debba effettuare l'upgrade??
non l'ho mai fatto, anke se penso che il problema non sia lì...

nessuno ha riscontrato il mio stesso problema??

assassino
23-04-2007, 18:03
avrei bisogno di 2 aiuti per zyxel prestige 660 series.
1)nn posso aggiornare la lista dei server di gioco dei miei giochi online,se clicco su refresh il router inizia a pingare i server ma dopo un certo numero di server aggiornati si pianta e mi tocca resettare,cio avviene solo con liste numerose,se per ad esempio aggiorno una lista di pochi server tutto fila liscio.
2)nn posso piu' nattare le porte,ovvero a casa ho una lan con 3 pc e tutte le caselle (12) sono piene....:(

Simonex84
23-04-2007, 19:06
wow....

quante fonti... è possibile che debba effettuare l'upgrade??
non l'ho mai fatto, anke se penso che il problema non sia lì...

nessuno ha riscontrato il mio stesso problema??

Io uso al 0.47c con la lista server di p2pforum

phonzo
24-04-2007, 15:24
Salve ragazzi,
la mia scheda mini pci dello zyxel 660HW è partita:cry:
Vorrei sapere se è possibile sostituirla con una qualsiasi o per forza con una identica a quella che c'è...:confused:
Grazie

goldorak
24-04-2007, 15:30
avrei bisogno di 2 aiuti per zyxel prestige 660 series.
1)nn posso aggiornare la lista dei server di gioco dei miei giochi online,se clicco su refresh il router inizia a pingare i server ma dopo un certo numero di server aggiornati si pianta e mi tocca resettare,cio avviene solo con liste numerose,se per ad esempio aggiorno una lista di pochi server tutto fila liscio.
2)nn posso piu' nattare le porte,ovvero a casa ho una lan con 3 pc e tutte le caselle (12) sono piene....:(

Per il discorso porte, si possono usare altre 12 porte supplementari (quindi per un totale di 24 porte complessive) ma sfortunatamente devi passare dalla cli e non dalla interfaccia web.
La procedura dovrebbe essere descritta nella documentazione di supporto che era nel cd insieme al router.

marvice
25-04-2007, 00:22
Ciao a tutti,

ho un problema con il router ZyXEL HW660-61, non riesco a configurarlo con dc++.

Con emule sono riuscito a configurarlo e quando mi connetto mi da sempre id alto, ma con dc++ non riesco proprio.

C'e' qualcuno di voi che mi sa' aiutare?????????????

Grazie per le risposte

CIAO

tecnocrate-rm
25-04-2007, 11:01
Ciao a tutti,
ho un problema con il menù del mio router zyxel 660HW (in comodato da libero) una volta entrato con 192.168.1.1 alla seconda colonna (advanced setup) non ho la riga wireless lan, questo anche dopo aver aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito zyxel!
Qualcuno può spiegarmi il motivo? Grazie
:muro:

Simonex84
25-04-2007, 11:07
Ciao a tutti,
ho un problema con il menù del mio router zyxel 660HW (in comodato da libero) una volta entrato con 192.168.1.1 alla seconda colonna (advanced setup) non ho la riga wireless lan, questo anche dopo aver aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito zyxel!
Qualcuno può spiegarmi il motivo? Grazie
:muro:

che modello hai?? 61 o D1?

marvice
25-04-2007, 12:27
Ciao a tutti,

ho un problema con il router ZyXEL HW660-61, non riesco a configurarlo con dc++.

Con emule sono riuscito a configurarlo e quando mi connetto mi da sempre id alto, ma con dc++ non riesco proprio.

C'e' qualcuno di voi che mi sa' aiutare?????????????

Grazie per le risposte

CIAO

Nessuno mi sa aiutare????????

Grazie

Ciao

tecnocrate-rm
25-04-2007, 12:59
che modello hai?? 61 o D1?

660HW-61

Simonex84
25-04-2007, 13:55
660HW-61

allora non so, io ho il D1

crazyprogrammer
25-04-2007, 14:48
Ciao a tutti,
ho un problema con il menù del mio router zyxel 660HW (in comodato da libero) una volta entrato con 192.168.1.1 alla seconda colonna (advanced setup) non ho la riga wireless lan, questo anche dopo aver aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito zyxel!
Qualcuno può spiegarmi il motivo? Grazie
:muro:

ho il 660HW-61 in comodato da Libero lo stesso...
ho il firmware 3.40 PE.11 C0_standard (in firma)
c'e' la voce wireless lan in advanced setup

questo e' il mio menu'

http://img134.imagevenue.com/loc402/th_99737_router_122_402lo.jpg (http://img134.imagevenue.com/img.php?image=99737_router_122_402lo.jpg)

DARIO-GT
25-04-2007, 15:40
Per il discorso porte, si possono usare altre 12 porte supplementari (quindi per un totale di 24 porte complessive) ma sfortunatamente devi passare dalla cli e non dalla interfaccia web.
La procedura dovrebbe essere descritta nella documentazione di supporto che era nel cd insieme al router.

Cioè si deve fare dal prompt di dos?

tecnocrate-rm
25-04-2007, 17:11
ho il 660HW-61 in comodato da Libero lo stesso...
ho il firmware 3.40 PE.11 C0_standard (in firma)
c'e' la voce wireless lan in advanced setup

questo e' il mio menu'

E' lo stesso che ho visto sul sito zyxel, solo che il mio è diverso, mancano le righe relative alla rete wireless e non sò come ripristinarle!

cucinaagas
25-04-2007, 17:14
Ciao a tutti,
ho un problema con il menù del mio router zyxel 660HW (in comodato da libero) una volta entrato con 192.168.1.1 alla seconda colonna (advanced setup) non ho la riga wireless lan, questo anche dopo aver aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile sul sito zyxel!
Qualcuno può spiegarmi il motivo? Grazie
:muro:
Il tuo problema é capitato anche ad altri possessori di quel cess...ehm router. :D
Hai due possibilità:

1- caso fortunato: si è sfilata la schedina mini-pci wireless ed occorre aprire l'apparato, reinserire la schedina nel suo slot e tutto dovrebbe tornare a funzionare come prima. Avviso! Inutile dire che ciò fa decadere la garanzia ed occorre sapere mettere mano per non fare ulteriori danni.

2- caso sfortunato: è partita definitivamente la sezione wireless e il tuo router viene visto in realtà come un 660H-61, ossia un router+modem senza accesspoint. In questo caso perdi si il wifi, ma il resto dovrebbe continuare a funzionare ugualmente.

tecnocrate-rm
25-04-2007, 17:29
ho il 660HW-61 in comodato da Libero lo stesso...
ho il firmware 3.40 PE.11 C0_standard (in firma)
c'e' la voce wireless lan in advanced setup

questo e' il mio menu'

scusa ma non sono molto pratico, questo è il mio menù

tecnocrate-rm
25-04-2007, 17:31
Il tuo problema é capitato anche ad altri possessori di quel cess...ehm router. :D
Hai due possibilità:

1- caso fortunato: si è sfilata la schedina mini-pci wireless ed occorre aprire l'apparato, reinserire la schedina nel suo slot e tutto dovrebbe tornare a funzionare come prima. Avviso! Inutile dire che ciò fa decadere la garanzia ed occorre sapere mettere mano per non fare ulteriori danni.

2- caso sfortunato: è partita definitivamente la sezione wireless e il tuo router viene visto in realtà come un 660H-61, ossia un router+modem senza accesspoint. In questo caso perdi si il wifi, ma il resto dovrebbe continuare a funzionare ugualmente.

Ok, ti ringrazio; non sapevo che il c...o di router avesse una schedina minipci al suo interno, provvedo subito ad aprirlo come una cozza!!!! Grazie di nuovo.

tecnocrate-rm
25-04-2007, 17:39
Ok, ti ringrazio; non sapevo che il c...o di router avesse una schedina minipci al suo interno, provvedo subito ad aprirlo come una cozza!!!! Grazie di nuovo.

Un Grazie Gigante a tutti, problerma risolto, la schedina mini pci si era sfilata dal fermo, una pressione et voilà..tutto come nuovo. Ciao e di nuovo grazie!!!!

goldorak
25-04-2007, 18:22
Cioè si deve fare dal prompt di dos?


Si, apri un prompt del dos e scrivi telnet indirizzo ip del router, poi ti chiedera' la password (la stessa che si usa per il login della interfaccia web) e ti ritrovi nella cli (command line interpreter) del router.

DARIO-GT
25-04-2007, 20:17
Si, apri un prompt del dos e scrivi telnet indirizzo ip del router, poi ti chiedera' la password (la stessa che si usa per il login della interfaccia web) e ti ritrovi nella cli (command line interpreter) del router.
Adesso ho capito cos'è la cli ;)
Appena posso dò un'occhiata per vedere questa procedura, che interessa pure a me. Se qualcuno invece c'è l'ha già scritta da qualche parte, un copia/incolla sarebbe molto gradito :D

Grazie :)

cucinaagas
26-04-2007, 00:31
Un Grazie Gigante a tutti, problerma risolto, la schedina mini pci si era sfilata dal fermo, una pressione et voilà..tutto come nuovo. Ciao e di nuovo grazie!!!!
Felice di esserti stato utile :)
Un appello al curatore di questo megathread (credo R@ziel): perché non inserire la dritta del reinserimento della schedina minipci nella pagina principale del topic? :read:
Potrebbe essere utile ad altri utenti, visto che quasi nessuno leggerà 200 e passa pagine di messaggi. :eek:

assassino
26-04-2007, 08:48
Per il discorso porte, si possono usare altre 12 porte supplementari (quindi per un totale di 24 porte complessive) ma sfortunatamente devi passare dalla cli e non dalla interfaccia web.
La procedura dovrebbe essere descritta nella documentazione di supporto che era nel cd insieme al router.


grazie 1000 ho risolto :)



per chi vuole nattare altre porte oltre le 12 default

la procedura è. start ---> esegui----> cmd.
scrivi telnet 192.168.1.1 metti la password di accesso,nel menu' da dos inserisci "15" e si aprira' un menu' con 2 voci,scegli la "2" e si apre un nuovo menu', ancora "2" e natti le porte come se fossi nell'interfaccia web

DARIO-GT
26-04-2007, 11:34
grazie 1000 ho risolto :)



per chi vuole nattare altre porte oltre le 12 default

la procedura è. start ---> esegui----> cmd.
scrivi telnet 192.168.1.1 metti la password di accesso,nel menu' da dos inserisci "15" e si aprira' un menu' con 2 voci,scegli la "2" e si apre un nuovo menu', ancora "2" e natti le porte come se fossi nell'interfaccia web
se scrivo "15" mi apre questo:
http://img145.imageshack.us/img145/9444/95609771tu7.jpg (http://imageshack.us)

E ora?

cucinaagas
26-04-2007, 12:21
se scrivo "15" mi apre questo:
http://img145.imageshack.us/img145/9444/95609771tu7.jpg (http://imageshack.us)
E ora?
Hai lo Zyxel 660hw-61? Perché effettivamente la procedure è quella descritta da Assassino. Comunque sia, dalla CLI via telnet cerca l'opzione chiamata 'NAT Setup' che è quella che t'interessa. Magari hai un modem leggermente diverso che segue una numerazione differente per i menù. :confused:

goldorak
26-04-2007, 12:26
Nei nuovi modelli D1 non ci sono piu' i menu testuali, l'unica cosa che hanno e' la cli.
Ora occorre usare dei commandi specifici che sono dettagliati nella documentazione di supporto.
E poi se non sbaglio nel vecchio thread del 660hw-61 qualcuno aveva linkato un file pdf che spiegava come fare, anche se il procedimento s riferiva ad un modello 640 funzionava benissimo sul 660 perche' condividono lo stesso sistema operativo.

DARIO-GT
26-04-2007, 12:39
Hai lo Zyxel 660hw-61? Perché effettivamente la procedure è quella descritta da Assassino. Comunque sia, dalla CLI via telnet cerca l'opzione chiamata 'NAT Setup' che è quella che t'interessa. Magari hai un modem leggermente diverso che segue una numerazione differente per i menù. :confused:
Infatti ho il 660H-D1...come dice goldorak cercherò nella documentazione

assassino
26-04-2007, 14:22
Infatti ho il 660H-D1...come dice goldorak cercherò nella documentazione
nella documentazione o cd-rom incluso nella confezione io nn ho trovato nessun aiuto :confused:

il mio router è un 660h-61

riguardo il problema che ho con l'aggiornare la lista dei server di gioco e i relativi reset quando inizio a pingare c'è soluzione?

[ADSL]Doc
26-04-2007, 16:34
riguardo il problema che ho con l'aggiornare la lista dei server di gioco e i relativi reset quando inizio a pingare c'è soluzione?
hai provato ad aumentare l'ip nat session?

lewmork
26-04-2007, 17:57
Ciao a tutti, ho appena letto questo interessantissimo 3d ed ho un problema abbastanza grave.

Ho un 660W/HW 61 ed ho appena aggiornato il firmware dalla versione PE10 alla PE11 ufficiale (P-660HW-61_3.40(PE.11)C0).

Va tutto bene tranne quando cerco di accedere (tramite http) al "Content filter - Keywords".

Se ci provo non si apre la pagina e si blocca completamente il router.

Sapete come risolvere il problema?
Magari accedendo in telnet, e se si dove?

Grazie, spero di avere qualche suggerimento, dato che al supporto tecnico Zyxel non rispondono neanche...

youthgonewild
26-04-2007, 18:18
Ragazzi scusate qualcuno mi sa spiegare come aprire tutte le porte?sto impazzendo per giocare ad age of mythlogy in lan vpn via hamachi..ho aperto le porte utilizzate ma non riesco,volevo provare a togliere ogni sorta di blocco impostato sul router

cucinaagas
26-04-2007, 22:19
Ragazzi scusate qualcuno mi sa spiegare come aprire tutte le porte?sto impazzendo per giocare ad age of mythlogy in lan vpn via hamachi..ho aperto le porte utilizzate ma non riesco,volevo provare a togliere ogni sorta di blocco impostato sul router
Curiosità: perchè giochi in lan VPN via hamachi? :confused:

forza72
27-04-2007, 23:34
Ciao, ho istallato Vista il router e stato riconosciuto..ma il sofware del Prestige 660hw non mi vieni istallato..mi da errore quando eseguo la procedure Genui..credo che si chiama.....perchè??
lascio stare il tutto visto che funzionà?
grazie
:confused: :confused: :confused:

assassino
28-04-2007, 00:02
Ciao, ho istallato Vista il router e stato riconosciuto..ma il sofware del Prestige 660hw non mi vieni istallato..mi da errore quando eseguo la procedure Genui..credo che si chiama.....perchè??
lascio stare il tutto visto che funzionà?
grazie
:confused: :confused: :confused:
ma il router nn ha bisogno di nulla installato.....:confused:

forza72
28-04-2007, 08:02
ma il router nn ha bisogno di nulla installato.....:confused:

Quando avevo XP ho messo il cd e si è istallato il tutto...comunque funziona :)

pasquy85
28-04-2007, 19:10
ragazzi, come mai nel sito della zyxel non c'è la versione del firmware pe.11? ne parlate tanto ma.....è ufficiale? affidabile? che malfidato che sono, eh?? :D

Se sì..........tra ufficale fixed e vrie cose....quale mi consigliate??? grazie mille!!!

Ultima cosa..con libero, che modulazione mi conviene mettere??

crazyprogrammer
28-04-2007, 19:16
ragazzi, come mai nel sito della zyxel non c'è la versione del firmware pe.11? ne parlate tanto ma.....è ufficiale? affidabile? che malfidato che sono, eh?? :D

Se sì..........tra ufficale fixed e vrie cose....quale mi consigliate??? grazie mille!!!

Ultima cosa..con libero, che modulazione mi conviene mettere??

sul sito ufficiale c'e' la v. pe.11 (vedi (http://www.zyxel.it/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110934,420050117110916,420041221102511,420041221102520,420050117110858,420050831093216,420050831095441,420060420160946))

pasquy85
28-04-2007, 19:42
...chiedo scusa! ero andato qui http://www.zyxel.it/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050726121025,420050307161558,420050117110828,420050117110727,420050117110806,420050802142236 e coem potete vedere non c'è! grazie!

goldorak
28-04-2007, 20:05
ftp://ftp.zyxel.com e vai nella cartella esatta del tuo modello.
Sotto la voce firmware ci sono tutti i firmware rilasciato fino ad oggi per quel modello.

pasquy85
29-04-2007, 09:17
si si, grazie........per come trovare il fw ho risolto.....

ora qualcosina sulla configurazione...leggevo riguardo ai valori massimi del nat session.......con a pe.11 che valori devo mettere? 5000 come la pe.10? o devo ridurli a 2048?

pasquy85
29-04-2007, 09:20
uhm...però scusate nel link di goldorak la pe.11 nn c'è, mentre in quello di crazyprogrammer si....di chi mi devo fidare??? :)

goldorak
29-04-2007, 09:23
uhm...però scusate nel link di goldorak la pe.11 nn c'è, mentre in quello di crazyprogrammer si....di chi mi devo fidare??? :)

Ma tu che modello hai ?
Per il 660hw-61 ce' eccome il pe11.

crazyprogrammer
29-04-2007, 09:34
infatti c'e' anche nel link ftp di zyxel.com... se guardi bene e' pure nella mia firma

l'unico posto dove non lo trovi e' nel sito ftp di zyxel.it (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/) qui c'e' ancora il pe.10... forse si stancano ad aggiornarlo :p ...

goldorak
29-04-2007, 09:46
infatti c'e' anche nel link ftp di zyxel.com... se guardi bene e' pure nella mia firma

l'unico posto dove non lo trovi e' nel sito ftp di zyxel.it (ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/) qui c'e' ancora il pe.10... forse si stancano ad aggiornarlo :p ...

Ah capito, ma siccome i firmware zyxel sono internazionali basta prelevarlo dal sito .com .

pasquy85
29-04-2007, 09:52
è una settimana che libero mi salta in continuo.........mi date una mano per configurare al meglio questo router?

tipo....nat session (quante ne devo mettere??)..........modulazione(va bene adsl2+?)......dhcp(va bene disattivarlo?)..........connection type(nailed up o on demand con 0 secondi sono la setssa cosa?).........boh!!! ogni suggerimento è benvenuto!

Ger@nio
29-04-2007, 15:46
Ciao raga,

ho un route 660h;
Questa è la situzione:

In camera ho un router Zyxel 600.

Nella camera a fianco (divisa però da un bagno) ho un pc che utilizzo esclusivamente per giocare dove ho una scheda wireless Netgear WG311v3 (Scheda Wireless 802.11g per porta PCI;Connessione Wireless a 54 Mbps)
.

Il pc riesce a trovare il router, si collega a 54mbps.
Poi succede che la connessione si pianta e non riesco a navigare(il software netgear dice che il segnale è molto basso).

Quello che non capisco è che tale disconnessione avviene in tempi non prestabiliti, ossia avvolte dopo 5 minutio a volte dopo 3 ore.

Dopo per riconnettersi devo patire non poco.

Può essere che io sto facendo altre cose ( non navigando ) e lui si disconnette automaticamente?


AIUTOOO

Ger@nio
29-04-2007, 17:26
Ciao raga,

ho un route 660h;
Questa è la situzione:

In camera ho un router Zyxel 600.

Nella camera a fianco (divisa però da un bagno) ho un pc che utilizzo esclusivamente per giocare dove ho una scheda wireless Netgear WG311v3 (Scheda Wireless 802.11g per porta PCI;Connessione Wireless a 54 Mbps)
.

Il pc riesce a trovare il router, si collega a 54mbps.
Poi succede che la connessione si pianta e non riesco a navigare(il software netgear dice che il segnale è molto basso).

Quello che non capisco è che tale disconnessione avviene in tempi non prestabiliti, ossia avvolte dopo 5 minutio a volte dopo 3 ore.

Dopo per riconnettersi devo patire non poco.

Può essere che io sto facendo altre cose ( non navigando ) e lui si disconnette automaticamente?


AIUTOOO

Ho fatto 1 milione di prove, e quello che viene fuori è questo:

Lascheda netgear non riesce a ricevere bene il segnale, quella del mio portatile nello stesso punto ha una resa OTTIMA.
A questo punto forse è il caso di cambiare/restituire la scheda wireless.

Quale Posso prendere? affinche funzioni bene con il mio zyxel?
PCI o USB?

grazie

cucinaagas
30-04-2007, 12:36
Quale Posso prendere? affinche funzioni bene con il mio zyxel? PCI o USB?
Se proprio intendi cambiare scheda wireless, prendine una PCI, visto che la totalità di esse ha di solito un connettore di tipo reverse-SMA che ti permette di scegliere se montare eventualmente un'antennina esterna ad alto guadagno. Quelle USB non offrono tale possibilità e se questo può non essere un problema per un portatile che puoi spostarlo e orientarlo come vuoi, lo é invece per un computer fisso (provato a mie spese nella vecchia casa dove abitavo).

Saluti! ;)

goldorak
30-04-2007, 12:41
Se il wireless e' fondamentale non dovevi comprare il router zyxel.
Hanno una sezione wireless a dir poco mediocre. :(

Ger@nio
30-04-2007, 17:54
Se il wireless e' fondamentale non dovevi comprare il router zyxel.
Hanno una sezione wireless a dir poco mediocre. :(

E' il router che ho con il contratto infostrada...oramai sono 3 anni che ce l'ho...

forse aggiornando il firmware?

assassino
30-04-2007, 22:13
nella documentazione o cd-rom incluso nella confezione io nn ho trovato nessun aiuto :confused:

il mio router è un 660h-61

riguardo il problema che ho con l'aggiornare la lista dei server di gioco e i relativi reset quando inizio a pingare c'è soluzione?

ho risolto cosi: disattivando il blocco per attacchi dos
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/dosattack3.jpg

:)

assassino
01-05-2007, 08:29
ho risolto cosi: disattivando il blocco per attacchi dos
http://i51.photobucket.com/albums/f383/alfiotoxy/dosattack3.jpg

:)

azz mi sono accorto che cosi' disabilito il firewall...cmq il problema dovrebbe essere che il router,quando pingo per esempio 1000/2000 server di gioco crede che stia ricevendo un attacco e si pianta,cosi mi tocca spegnere ed accendere,dovrei capire come evitargli di andare in blocco,dato che in passato sia con d-link che netgear nn ho avuto mai questo problema....avete qualche idea?

DooM1
01-05-2007, 12:33
Prova ad aumentare i valori in "Threshold", sono le tolleranze per riconoscere un attacco DoS.
Considera che i valori standard sono impostati per un utilizzo da ufficio, o comunque normale per una buona sicurezza.
Non credo che abbiano pensato al gioco online, nè al P2P 24/24 :D ...
Quindi alza di conseguenza quei valori... anche se sconsiglierei di mettere tutto al massimo... ma vedi tu, fai delle prove.
Ti consiglio di alzare LOW e HIGH di uno stesso tanto.
Ciao.

assassino
01-05-2007, 20:15
purtroppo nn funziona ho provato tantissime volte sia a diminuire che aumentare..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

DooM1
01-05-2007, 20:57
purtroppo nn funziona ho provato tantissime volte sia a diminuire che aumentare..:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Non funziona nel senso che anche se li alzi rileva sempre attacchi?
No perchè con firefox per esempio non mi funziona quella sezione threshold e non so perchè, infatti per accedere al router uso internet explorer... forse vuole la java virtual machine della MS... boh...
Cmq strano, nn mi è mai capitato che rilevasse attacchi con i giochi.
Boh forse dipende da come il gioco gestisce le connessioni.
Ora non mi viene in mente niente, se non quello di disattivare il firewall del router e attivare quello di windows :D

Ciao

Franz.
02-05-2007, 06:25
Vorrei porre una domanda che mi è nata leggendo questi ultimi post: ma secondo voi, una volta attivo il firewall dello Zyxel, va disattivato il firewall di windows? :rolleyes:

Lo chiedo perchè io del firewallino di windows me n'ero proprio dimenticato, e quindi è li attivo e ridondante con quello dello zyxel. Il buon senso e l'esperienza mi dicono che andrebbe disattivato; voi lo avette disattivato il firewall di windows? :confused:

assassino
02-05-2007, 08:48
io uso firefox,ma a volte con l'explorer mi trovo meglio per smanettare nel router,ho provato tantissimi settaggi ma nulla,addirittura provando ad alzare i valori di default ottengo il blocco ancora prima....cioè se con i valori default si piantava intorno al 47/48% dell'aggiornamento server con valori maggiori si pianta anche subito:cry:
nn è problema di un particolare gioco,gioco ad ut,ut04 e saltuariamente gioco ad altri giochi online tipo css e cod e con tutti ho lo stesso problema

io uso zone alarm e mi trovo benissimo,ho una lan di diversi pc a casa e quindi è una palla riavviare il router perche' fa troppo danno.....

cmq il miglior compromesso è firewall hardware + software

Simonex84
02-05-2007, 09:50
Ieri per curiosità ho attivato il log sul router, al momento ho impostato come num max di sessioni nat 1024, sul pc che uso per il p2p su uTorrent ho settao come numa max connessioni 500, e guardate cosa mi capita se vado a vedere il log

http://img84.imageshack.us/img84/4539/immaginear9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginear9.jpg)

cucinaagas
02-05-2007, 10:53
Ieri per curiosità ho attivato il log sul router, al momento ho impostato come num max di sessioni nat 1024, sul pc che uso per il p2p su uTorrent ho settao come numa max connessioni 500, e guardate cosa mi capita se vado a vedere il log

http://img84.imageshack.us/img84/4539/immaginear9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immaginear9.jpg)
Non è una novità questo problema, purtroppo. La tabella di NAT si riempie con moltà facilità utilizzando il p2p (eMule/Bittorrent/ecc...) e il risultato lo leggi nel log :(
Con lo Zyxel 660hw-61 ed una versione specifica del FW l'ho impostato manualmente a 2048, anche se non segnalava problemi, ogni 4 ore si impallava se tenevo su bittorrent. Ora con un vecchio pc mi sono assemblato un router+firewall peché mi sono rotto le O.O di questi problemi e limitazioni di questi router SOHO che li fanno pagare comunque abbastanza per quello che offrono. Aggiungiamo assistenza del supporto tecnico inesistente e completiamo il quadretto... :mad:

assassino
02-05-2007, 13:23
ho notato anche io che ci sono problemi con i torrent...ho provato sia abc che bitcomet,alla fine utorrent sembra sia l'unico che nn fa piantare il router(tocchiamo ferro).
altro problema con il mulo...anche se natto la porta udp che usa per kademlia,nn sembra funzionare cmq...

sinceramente per me è fondamentale sistemare il problema per giocare online...:mc:

assassino
02-05-2007, 13:40
scusa ma come si setta il massimo numero max di sessione nat a 1024 o 2048?

cucinaagas
02-05-2007, 14:43
scusa ma come si setta il massimo numero max di sessione nat a 1024 o 2048?
Le istruzioni le trovi in cima a questo post, esattamente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3).
Vedi anche la sezione "Come salvare un comando in modo permanente", se no quando spegni o riavvierai il router perderai questa modifica e dovresti ripetere ogni volta l'operazione in questione visto che tornerebbe col valore di default troppo basso.

Simonex84
02-05-2007, 17:09
Non è una novità questo problema, purtroppo. La tabella di NAT si riempie con moltà facilità utilizzando il p2p (eMule/Bittorrent/ecc...) e il risultato lo leggi nel log :(
Con lo Zyxel 660hw-61 ed una versione specifica del FW l'ho impostato manualmente a 2048, anche se non segnalava problemi, ogni 4 ore si impallava se tenevo su bittorrent. Ora con un vecchio pc mi sono assemblato un router+firewall peché mi sono rotto le O.O di questi problemi e limitazioni di questi router SOHO che li fanno pagare comunque abbastanza per quello che offrono. Aggiungiamo assistenza del supporto tecnico inesistente e completiamo il quadretto... :mad:

Il fatto strano è che navigo comunque bene, anche se ho attivi 4 torrent che scaricano a banda piena.

cucinaagas
02-05-2007, 17:31
Il fatto strano è che navigo comunque bene, anche se ho attivi 4 torrent che scaricano a banda piena.
Per curiosità: hai attivo il MBM (=Media Bandwidth Management)? Quanti pc sono collegati in rete?

Simonex84
02-05-2007, 17:37
Per curiosità: hai attivo il MBM (=Media Bandwidth Management)? Quanti pc sono collegati in rete?

No nessun MBM, in rete ho 3 pc, 1 solo per il 2p2, quello bello in signa per tutto, e in wireless il notebook che però è quasi sempre spento

assassino
02-05-2007, 19:22
nat session era gia a 5000 :muro:

assassino
04-05-2007, 14:14
allora penso di aver capito dove sta il problema;guardando i log del router ho visto che per aggiornare i server si incasinano le porte udp dalla 2001 alla 2009,il problema è che nn riesco a settare il timeout su queste porte.
se provo a settare tutte le porte udp ottengo questo:

as> ip nat timeout generic 20
udp
ras> ip nat timeout disp
TCP opened: 150 (minute)
TCP reset: 10 (second)
TCP wait: 2 MSL (second)
TCP other: 270 (second)
UDP: 5 (minute)
UDP specific port 0: 20 (second)
ICMP: 3 (minute)
ESP: 150 (minute)
GRE: 150 (minute)
Others: 3 (minute)
Iamt: 151 (minute)
ras>

mentre se metto per esempio
ip nat timeout udp 2001 5
ip nat timeout udp 2002 5
etc etc fino alla 2009 mi setta solo una porta con 5 secondi,quindi dovrei settare o i range dalla 2001 alla 2009 o tutte.ma nn esiste u comando forse?

dssmrn
04-05-2007, 17:20
Ciao a tutti,
sono nuovo ed ho un problema con il router zyxel 660HW-D1.
Uso eMule e seguendo il forum sono riuscito a configurare tutto correttamente.
Tuttavia dopo alcune ore di connessione il router si riavvia da solo e il led della connessione internet diventa rosso. A volte si riesce a navigare ugualmente, altre devo spegnere e riaccendere il router.
Qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?
Grazie
Ciao

Simonex84
04-05-2007, 17:36
Ciao a tutti,
sono nuovo ed ho un problema con il router zyxel 660HW-D1.
Uso eMule e seguendo il forum sono riuscito a configurare tutto correttamente.
Tuttavia dopo alcune ore di connessione il router si riavvia da solo e il led della connessione internet diventa rosso. A volte si riesce a navigare ugualmente, altre devo spegnere e riaccendere il router.
Qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?
Grazie
Ciao

A me non è mai successo che firmware usi??

dssmrn
04-05-2007, 17:59
A me non è mai successo che firmware usi??

Ciao l'ho upgradato con la 3.40(AGL.4)C0

Simonex84
04-05-2007, 18:24
Ciao l'ho upgradato con la 3.40(AGL.4)C0

Il problema te l'ha dato dopo l'upgrade??

dssmrn
04-05-2007, 19:20
Il problema te l'ha dato dopo l'upgrade??

No, ho fatto l'upgrade sperando di risolvere il problema.
Ho trovato un sito spagnolo (che non parlo per niente) in cui si diceva che il problema esisteva e si poteva risolvere con un upgrade (http://www.adslzone.net/tutorial-65.9.html).
A dire il vero si fa riferimento alla versione precedente del FW, ma speravo che il problema fosse lo stesso.
La cosa curiosa e' che il router si spegne e si riavvia da solo e non mi sembra che ci sia qualche funzione software che permetta di fare cio'.
Ma ti dirò di piu'. All'inizio il router era sempre connesso ad un pc con Linux (Ubuntu) e utilizzavo aMule, senza avere problemi.
Sono tornato a windows (xp SP2) perche' aMule tendeva a crashare troppo spesso durante operazioni di ricerca o cancellazione files, e siccome non avevo molto tempo per risolvere il problema sono passato windows.
Da quel momento e' apparso il problema.
Non so se possa essere legato al numero massimo di connessioni parziali che windows riesce a gestire.
Ciao

assassino
04-05-2007, 19:53
siete offtopic -----> [Official thread] Router ADSL ZyXEL HW660-61

dssmrn
04-05-2007, 20:38
siete offtopic -----> [Official thread] Router ADSL ZyXEL HW660-61

Ciao,
scusa ma non ho trovato un thread dedicato al HW660-D1 e da quanto letto nelle pagine precedenti mi sembrava che qui si parlasse anche di questo router.
Puoi indicarmi il thread o dirmi se devo aprirne uno?
grazie
Ciao

cucinaagas
04-05-2007, 21:25
Ciao,
scusa ma non ho trovato un thread dedicato al HW660-D1 e da quanto letto nelle pagine precedenti mi sembrava che qui si parlasse anche di questo router.
Puoi indicarmi il thread o dirmi se devo aprirne uno?
grazie
Molti altri utenti del 660hw-D1 hanno postato qui, in quanto si tratta di una "revisione" del 660hw. Secondo me basta che in ogni messaggio venga specificato chiaramente il modello del prodotto in questione per evitare equivoci. :)

TheDoctor1983
05-05-2007, 10:26
Ciao a tutti,
sono nuovo ed ho un problema con il router zyxel 660HW-D1.
Uso eMule e seguendo il forum sono riuscito a configurare tutto correttamente.
Tuttavia dopo alcune ore di connessione il router si riavvia da solo e il led della connessione internet diventa rosso. A volte si riesce a navigare ugualmente, altre devo spegnere e riaccendere il router.
Qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema?
Grazie
Ciao

SI, a me è capitato, o meglio a me non si riavvia da solo, ma di colpo diventa rosso il led INTERNET... Hai x caso Alice ADSL??? A me non capita spesso ma ogni 4/5 giorni.... Io penso che sia colpa del provider.

P.S. Hai per caso L'amico di Alice, Aladino???

Per quanto riguarda il thread, penso che, vista la diretta discendenza del 660HW-D1 dal 660HW-61, converrebbe utilizzare lo stesso per entrambi i modelli (con l'approvazione di chi il thread l'ha aperto, R@ziel)...

Simonex84
05-05-2007, 10:38
siete offtopic -----> [Official thread] Router ADSL ZyXEL HW660-61

Dai il 61 ed il D1 sono quasi identici, direi che se si posta qui non si fa un torto a nessuno, potremmo dire a qualche mod di cambiare il titolo in "[Official thread] Router ADSL ZyXEL HW660-61/D1"

dssmrn
05-05-2007, 11:38
SI, a me è capitato, o meglio a me non si riavvia da solo, ma di colpo diventa rosso il led INTERNET... Hai x caso Alice ADSL??? A me non capita spesso ma ogni 4/5 giorni.... Io penso che sia colpa del provider.

P.S. Hai per caso L'amico di Alice, Aladino???

Per quanto riguarda il thread, penso che, vista la diretta discendenza del 660HW-D1 dal 660HW-61, converrebbe utilizzare lo stesso per entrambi i modelli (con l'approvazione di chi il thread l'ha aperto, R@ziel)...


Ciao,
si' ho Alice ADSL flat 2Mega, ma non aladino (uso la linea ADSL solo per internet e non per voip).
Il problema e' che la cosa succede tutti i giorni ma ad intervalli indefiniti, dopo qulche ora come dopo 10-12 ore.
Se fosse un problema del provider come posso fare a saperlo e cosa dovrei fare?
Grazie
Ciao

Murphy
05-05-2007, 12:13
led rosso anche a me ogni tanto! ho alice, ma non si riavvia!

TheDoctor1983
06-05-2007, 00:48
Mi sa che la causa del led rosso sia la linea "altalenante" della Telezoz... Ti chiedevo se avessi aladino (no quello per il voip, ma il cordless normale) perchè a me, appena squillava.... zak ...cadeva la linea.... a parte che le onde radio di aladino, interferivano non so come con il wi fi.... cmq se il problema è alice................ dobbiamo accontentarci :cry:

jei59
06-05-2007, 08:54
domanda flash (non sparate sul pianista...tempo fa mi ero letto tutto il 3d, compreso il vecchio...ora nn ricordo più:( ):
ho deciso di fare l'upgrade del firmware (10) a quello ufficiale standard (11); dopo avere fatto l'operazione, è necessario reimpostare tutto quanto sul router?

goldorak
06-05-2007, 08:56
domanda flash (non sparate sul pianista...tempo fa mi ero letto tutto il 3d, compreso il vecchio...ora nn ricordo più:( ):
ho deciso di fare l'upgrade del firmware (10) a quello ufficiale standard (11); dopo avere fatto l'operazione, è necessario reimpostare tutto quanto sul router?

Si, si fa il reset prima del flash e dopo il flash e poi si riavvia.

jei59
06-05-2007, 09:12
grazie goldorak!
ho pensato di upgradare il fimware per un motivo (ma nn son sicuro sia la cosa giusta da fare); ti (vi) spiego brevemente:
Avevo questo router con il firm. PE.7 e tutto andava bene: sul pc desktop collegato via cavo e sul portatile collegato in wirelss avevo le stesse velocità adsl (sui 3800 kB con una Alice 4M).
Poi, causa un guasto, mi è stato sostituito il router, stesso nostro modello del 3d, ma con il firm. V3.40(PE.10) | 10/28/2005.
Da allora, sul pc collegato via cavo vado sempre a 3800 ma, sul portatile via wireless, vado a 1900, in ogni condizione, anche mettendo il portatile vicinissimo al router!!!!!
Ho provato a collegare il portatile via cavo al router: in questo caso la velocità sale a 3800; conclusione: dipende dalla sezione wireless del router (tutte le impostazioni sono rimaste le stesse che avevo sul vecchio router).
PERCHè?:muro:

dssmrn
06-05-2007, 12:04
Mi sa che la causa del led rosso sia la linea "altalenante" della Telezoz... Ti chiedevo se avessi aladino (no quello per il voip, ma il cordless normale) perchè a me, appena squillava.... zak ...cadeva la linea.... a parte che le onde radio di aladino, interferivano non so come con il wi fi.... cmq se il problema è alice................ dobbiamo accontentarci :cry:

Ciao,
io ho un cordless Panasonic, ma non mi da alcuna interferenza con la linea ADSL.
Sai se c'e' un tool per monitorare la linea ADSL e capire se ha dei "buchi"? Giusto per capire se il problema e' il router o la linea.
Grazie
Ciao

goldorak
06-05-2007, 12:09
Ciao,
io ho un cordless Panasonic, ma non mi da alcuna interferenza con la linea ADSL.
Sai se c'e' un tool per monitorare la linea ADSL e capire se ha dei "buchi"? Giusto per capire se il problema e' il router o la linea.
Grazie
Ciao

Puoi usare l'interfaccia a riga di commando del router per conoscere i valori di attenuazione e SNR che indicano la bonta' della linea adsl.

wan adsl linedata near
wan adsl linedata far

jei59
06-05-2007, 13:06
scusate se insisto.......nessuno ha constato problemi simile al mio (vedi qualche post + su)?:help:

dssmrn
06-05-2007, 14:10
Puoi usare l'interfaccia a riga di commando del router per conoscere i valori di attenuazione e SNR che indicano la bonta' della linea adsl.

wan adsl linedata near
wan adsl linedata far

Si', ma cosi' ho solo il valore istantaneo. C'e' un programma che fa un monitoraggio continuo di questi parametri, in modo da vedere le oscillazioni e se ci sono buchi durante la giornata?

goldorak
06-05-2007, 14:15
Si', ma cosi' ho solo il valore istantaneo. C'e' un programma che fa un monitoraggio continuo di questi parametri, in modo da vedere le oscillazioni e se ci sono buchi durante la giornata?

Uhm se non sbaglio cera un programma esterno Zymon (o qualcosa del genere) che consentiva di tenere sotto controllo i parametri del router.
Ma francamente non so se faceva un monitoraggio in tempo reale del valore SNR e attenuazione della linea.

Caesar_091
06-05-2007, 14:18
Qui mi regge al massimo i 1280kbps :)
Quando hanno provato la 4Mb si allacciava a non più di 2500-3000kbps e la linea si disconnetteva in continuazione.

Giusto per curiosità: c'è qualcuno con una linea da 2Mb o più con valori simili ai miei (per escludere problemi di configurazione in centrale)? Con questi valori non ho speranze di avere la 4Mb, vero? :sofico:

ZyXEL> wan adsl linedata near

noise margin downstream: 18 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 49 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 55 65 66 56 55 55 55 55 55 55 55 55 55
tone 64- 95: 05 44 44 44 44 45 55 55 55 55 44 55 55 55 55 55
tone 96-127: 55 55 55 55 55 55 34 44 44 44 44 44 44 43 44 44
tone 128-159: 44 43 33 33 30 23 32 33 02 00 02 20 00 22 22 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

ZyXEL> wan adsl linedata far

noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 17 db
attenuation upstream: 31 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 55 66 65 56 55 65 55 55 55 44 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

Saluti!

goldorak
06-05-2007, 14:20
Direi di no, i valori di attenuazione sono gia' troppo alti e anche il SNR non e' che sia miracoloso.

dssmrn
06-05-2007, 14:51
Uhm se non sbaglio cera un programma esterno Zymon (o qualcosa del genere) che consentiva di tenere sotto controllo i parametri del router.
Ma francamente non so se faceva un monitoraggio in tempo reale del valore SNR e attenuazione della linea.

L'ho trovato, si chiama Zyxmon e tra le caratteristiche descritte cita anche "Monitor line status/quality, change ADSL modulation;".
Grazie mille ora lo installo e faccio qualche prova.
Ciao

joker72
06-05-2007, 16:23
x dssmrn

Anche io o lo stesso problema con il zyxel 660HW-D1 dopo un paio d'ore di navigazione mi si impalla il router e la spia diventa rosso,pero ho notato una cosa me lo fa solo con l'ultimo firmware 3.40(AGL4)C0,mi sa che questo non va,infatti sono ritornato a quello precedente 3.40(AGL3)C0 e adesso navigo tranquillamente anche dopo diverse ore,sara una coincidenza bohoooo:muro:

jei59
06-05-2007, 16:39
Caesar_091,
in quale sezione del pannello di controllo dello Zyxel devo portarmi per fare il tuo stesso test?
io sono andato in maintenance --> diagnostic --> DSL Line --> Upstream Noise Margin e Downsteam Noise Margin;
non trovo le voci wan adsl linedata near e wan adsl linedata far .............

goldorak
06-05-2007, 16:41
Caesar_091,
in quale sezione del pannello di controllo dello Zyxel devo portarmi per fare il tuo stesso test?
io sono andato in maintenance --> diagnostic --> DSL Line --> Upstream Noise Margin e Downsteam Noise Margin;
non trovo le voci wan adsl linedata near e wan adsl linedata far .............

Suppongo tu abbia il modello D1

Quei commandi li devi eseguire dalla interfaccia a riga di commandi del router.

Devi aprire un prompt del dos e scrivere telnet "ip del router" senza le virgolette, poi ti chiedere la password, ed infine entri direttamente nella cli (interfaccia a riga di commando).

jei59
06-05-2007, 17:43
no goldorak, qui siamo nel 3d dello ZyXEL HW660-61 ed io ho appunto questo modello; ora capisco prchè non ho le stesse voci di Caesar_091!
Allora ti (vi) posto i miei valori:
Upsteam Noise Margin
noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 23 55 55 55 55 55 55 55 54 43 23 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Downstream Noise Margin
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 23 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 04 56 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66
tone 64- 95: 06 66 66 66 66 66 66 66 66 77 77 77 77 77 77 77
tone 96-127: 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77 77
tone 128-159: 77 77 77 77 77 76 77 76 66 77 66 66 66 66 66 66
tone 160-191: 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66
tone 192-223: 66 66 66 66 65 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55
tone 224-255: 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 56 56 66 66 66
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00

come sono?

goldorak
06-05-2007, 17:46
no goldorak, qui siamo nel 3d dello ZyXEL HW660-61 ed io ho appunto questo modello; ora capisco prchè non ho le stesse voci di Caesar_091!


In verita' questo thread e' da tempo dedicato anche a coloro che hanno il D1 visto che e' semplicemente lo stesso hardware a cui hanno tolto solo l'SMT.


Allora ti (vi) posto i miei valori:
Upsteam Noise Margin
noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db

Downstream Noise Margin
noise margin downstream: 17 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 23 db

come sono?

Che linea hai ? Una 2 mega/4 mega/ adsl2+ ?

dssmrn
06-05-2007, 17:58
x dssmrn

Anche io o lo stesso problema con il zyxel 660HW-D1 dopo un paio d'ore di navigazione mi si impalla il router e la spia diventa rosso,pero ho notato una cosa me lo fa solo con l'ultimo firmware 3.40(AGL4)C0,mi sa che questo non va,infatti sono ritornato a quello precedente 3.40(AGL3)C0 e adesso navigo tranquillamente anche dopo diverse ore,sara una coincidenza bohoooo:muro:

Ciao,
quanto scrivi e' interessante. Io non mi ricordo quale era la versione precedente del FW che avevo, ma a questo punto vorrei provare la AGL3.
Me e' possibile aggiornare il FW con una versione piu' vecchia?
Se si', dove la trovo la 3.40(AGL3)C0 visto che ne sito della Zyxel c'e' solo l'ultima?
Grazie
Ciao

jei59
06-05-2007, 18:04
Che linea hai ? Una 2 mega/4 mega/ adsl2+ ?[/QUOTE]

alice 4mega

goldorak
06-05-2007, 18:16
Che linea hai ? Una 2 mega/4 mega/ adsl2+ ?

alice 4mega[/QUOTE]

Sono dei valori normali.
Non dovresti avere problemi di caduta della portante.
Forse riesci ad agganciare anche una 12 mega, ma non credo la 20 mega.

joker72
06-05-2007, 18:19
Ciao,
quanto scrivi e' interessante. Io non mi ricordo quale era la versione precedente del FW che avevo, ma a questo punto vorrei provare la AGL3.
Me e' possibile aggiornare il FW con una versione piu' vecchia?
Se si', dove la trovo la 3.40(AGL3)C0 visto che ne sito della Zyxel c'e' solo l'ultima?
Grazie
Ciao
Io sono tornato indietro senza problemi qui sotto c'e il firmware,devi solo caricare il file con estensione .bin e niente altro

ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-D1/firmware/P-660HW-D1_3.40(AGL.3)C0.zip

Caesar_091
06-05-2007, 18:33
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-D1/firmware/P-660HW-D1_3.40(AGL.3)C0.zip

Ma cos'è sto firmware?
Io ero rimasto al PE.11 per i Prestige 660HW-61...

goldorak
06-05-2007, 18:38
Ma cos'è sto firmware?
Io ero rimasto al PE.11 per i Prestige 660HW-61...

E un firmware per il 660 D1.

jei59
07-05-2007, 16:58
Avevo questo router (660HW-61) con il firm. PE.7 e tutto andava bene: sul pc desktop collegato via cavo e sul portatile collegato in wirelss avevo le stesse velocità adsl (sui 3800 kB con una Alice 4M).
Poi, causa un guasto, mi è stato sostituito il router, stesso nostro modello del 3d, ma con il firm. V3.40(PE.10) | 10/28/2005.
Da allora, sul pc collegato via cavo vado sempre a 3800 ma, sul portatile via wireless, vado a 1900, in ogni condizione, anche mettendo il portatile vicinissimo al router!!!!!
Ho provato a collegare il portatile via cavo al router: in questo caso la velocità sale a 3800; conclusione: dipende dalla sezione wireless del router (tutte le impostazioni sono rimaste le stesse che avevo sul vecchio router).
PERCHè?:muro:

mi autoquoto....nessuno ha una spiegazione? (e una soluzione)???

Caesar_091
07-05-2007, 17:08
mi autoquoto....nessuno ha una spiegazione? (e una soluzione)???

Dopo 250 pagine ancora c'è qualcuno che non ha capito che questo router con il Wi-Fi è una mezza pippa? :)

Se con il firmware di prima ti andava bene prova a fare il downgrade (non sono sicuro che si possa fare); viceversa prova a passare alla PE11.

Io al Wi-Fi c'ho rinunciato :muro:

ismet
07-05-2007, 18:12
Dopo 250 pagine ancora c'è qualcuno che non ha capito che questo router con il Wi-Fi è una mezza pippa? :)

Se con il firmware di prima ti andava bene prova a fare il downgrade (non sono sicuro che si possa fare); viceversa prova a passare alla PE11.

Io al Wi-Fi c'ho rinunciato :muro:

Mi dispiace dissentire con quanto asserisci. :rolleyes:
Personalmente utilizzo la "" V3.40(PE.11) | 05/22/2006"" e devo dire che la connessione Wi-fi del mio notebook raggiunge standard che, confrontati con i possessori di altri router, non è niente male. :O
probabilmente dipenderà anche dal fatto che tra il router e il mio notebook, solitamente, non ci sono grandi ostacoli, se non una piccola parete divisoria.
Saluti
:D :D

DooM1
07-05-2007, 18:26
Mi è capitato di provare la connessione di questo router (660HW-61) con un po' di client wireless, e si è sempre comportato in modi molto diversi.
Ma con il PE11 fixed, posso dire che ormai la stabilità è buona.
Certo il segnale non è potentissimo, ma se si utilizza una scheda di rete con driver aggiornati, e si sfrutta il protocollo 802.11G (perchè il B lo trovo pessimo, almeno con questo router), ormai mi sembra buono.

Però quello che ho potuto constatare, è che cambia moltissimo anche da client a client.
Trovo per esempio molta difficoltà a far funzionare un nintendo DS nello stesso posto dove un PC prende invece un segnale buono, anche se a quanto ho capito, il DS è 802.11B.
Lo stesso, questo stesso PC (è un notebook in realtà), funzionava malissimo fino a che non gli ho aggiornato il driver (ha la famosa scheda di rete Intel Pro BG2000 ... se non sbaglio di chiama così).

Un macello cmq, non si capisce mai bene di chi è la colpa.

Caesar_091
07-05-2007, 19:29
Mi dispiace dissentire con quanto asserisci. :rolleyes:
Personalmente utilizzo la "" V3.40(PE.11) | 05/22/2006"" e devo dire che la connessione Wi-fi del mio notebook raggiunge standard che, confrontati con i possessori di altri router, non è niente male. :O
probabilmente dipenderà anche dal fatto che tra il router e il mio notebook, solitamente, non ci sono grandi ostacoli, se non una piccola parete divisoria.
Saluti
:D :D

Ma usi cifratura WPA e filtro MAC?

ismet
07-05-2007, 19:34
Ma usi cifratura WPA e filtro MAC?

Si, WPA-PSK e MAC!

Caesar_091
07-05-2007, 19:50
Boh, probabilmente è come dice DooM1 e non si capisce da che parte stia il problema. Qui ho provato decine di configurazioni diverse (tutti i firmware dal 7 in poi, notebook, fissi, cellulari, PDA, schede 802.11a, 802.11b, 802.11g, Linux, MacOS, Windows) ma non sono mai rimasto soddisfatto né dalla velocità né dalla stabilità.

Per il momento il Wi-Fi è disabilitato e per il Wi-Fi uso un paio di access point :muro:

cucinaagas
07-05-2007, 21:11
Dopo 250 pagine ancora c'è qualcuno che non ha capito che questo router con il Wi-Fi è una mezza pippa? E non solo il wifi. :p Considera anche il p2p/gaming. A dir la verità per queste due ultime attività solo un modem è davvero imbattibile visto che i router/access point SOHO hanno i loro grossi limiti e le società che li producono spesso, se non quasi sempre, non supportano tali attività (verificato di persona con l'assistenza Netgear che in caso di bug se n'é lavata le mani :mad:, m***e, tanto mi sono avvalso del diritto di recesso :ciapet: :ciapet: ).

lewmork
08-05-2007, 08:26
Ciao a tutti, ho appena letto questo interessantissimo 3d ed ho un problema abbastanza grave.

Ho un 660W/HW 61 ed ho appena aggiornato il firmware dalla versione PE10 alla PE11 ufficiale (P-660HW-61_3.40(PE.11)C0).

Va tutto bene tranne quando cerco di accedere (tramite http) al "Content filter - Keywords".

Se ci provo non si apre la pagina e si blocca completamente il router.

Sapete come risolvere il problema?
Magari accedendo in telnet, e se si dove?

Grazie, spero di avere qualche suggerimento, dato che al supporto tecnico Zyxel non rispondono neanche...

Mi quoto da solo...
Nessuno ne sa qualcosa?

cucinaagas
08-05-2007, 12:26
Mi quoto da solo...
Nessuno ne sa qualcosa?
Se non l'hai già fatto: premi il pulsante di reset sul retro per azzerare la configurazione, visto che spesso capita che aggiornando il firmware si scazza qualcosa nella configurazione. Ah, fai un backup della configurazione tramite FTP oppure segnati su carta i dati più importanti che dovrai poi reinserire!

Ollo
11-05-2007, 08:55
Domanda molto particolare: la mia 20 mega è abbastanza instabile ho cambiato il protocollo da adsl2+ a gdmt e la stabilità è migliorata, ma comunque lo zyxel ha perso la portante altre 3/4 volte finchè si è "stabilizzato" sui 8,8 mega (la linea è up da un paio di giorni); siccome mi rode dover tenere sempre acceso il router per avere una linea stabile, c'è un modo per forzarlo a connettersi sempre a 8,5 megabit? GRAZIE

goldorak
11-05-2007, 13:20
Cerca di limitare le sessioni a 2000 nel router, ed imposta il programma in modo che non generi piu' di 1000 connessioni simultanee.
Fai la prova e vedi come va.

Se non funziona, aggiorna il firmware magari si tratta di una incompatibita' tra azareus e il router.

cucinaagas
11-05-2007, 14:23
Ciao a tutti,
Attualmente io sto usando il firmware V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006 e ho impostato a 5000 il massimo numero delle nat session. Pensate che un'eventuale upgrade ad una delle versione PE.11 possa portare dei miglioramenti? Avete altri suggerimenti da darmi per risolvere questo inconveniente?
Anche io ho riscontrato lo stesso problema tra Azureus/Bittorrent e il router in questione. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non ho riscontrato miglioramenti, anzi, addirittura appena apro qualunque programma p2p il router non risponde più e se provo a tenere aperta la finestra del prompt dei comandi con ping avviato mi rendo conto della drammatica situazione. Avevo già provato a seguire il suggerimento dato da goldorak, ma non é servito a nulla nel mio caso. Io c'ho rinunciato ad usarlo per il p2p, inutile sbattersi più del dovuto. :cry:
Tu comunque prova e facci sapere qui sul forum. Alla fine io mi sono assemblato un router comprensivo di firewall con un vecchio pc che mi avanzava ed ora non debbo più subire questi limiti e difetti di questi router che trovi nei negozi (qualunque marca, Zyxel o Netgear che siano). L'avessi fatto prima mi sarei risparmiato incazzature varie da mesi :rolleyes:

goldorak
11-05-2007, 14:25
Anche io ho riscontrato lo stesso problema tra Azureus/Bittorrent e il router in questione. Ho provato ad aggiornare il firmware ma non ho riscontrato miglioramenti, anzi, addirittura appena apro qualunque programma p2p il router non risponde più e se provo a tenere aperta la finestra del prompt dei comandi con ping avviato mi rendo conto della drammatica situazione. Avevo già provato a seguire il suggerimento dato da goldorak, ma non é servito a nulla nel mio caso. Io c'ho rinunciato ad usarlo per il p2p, inutile sbattersi più del dovuto. :cry:
Tu comunque prova e facci sapere qui sul forum. Alla fine io mi sono assemblato un router comprensivo di firewall con un vecchio pc che mi avanzava ed ora non debbo più subire questi limiti e difetti di questi router che trovi nei negozi (qualunque marca, Zyxel o Netgear che siano). L'avessi fatto prima mi sarei risparmiato incazzature varie da mesi :rolleyes:

Non capisco, io uso tranquillamente bitorrent (mu torrent) impostato per un massimo di 1000 connessioni ed il router non batte ciglio.
Nat session su 2048 e va che e' una bomba. Ho l'ultimo firmware pe11.

cogand
11-05-2007, 18:03
Non capisco, io uso tranquillamente bitorrent (mu torrent) impostato per un massimo di 1000 connessioni ed il router non batte ciglio.
Nat session su 2048 e va che e' una bomba. Ho l'ultimo firmware pe11.

idem

goldorak
11-05-2007, 18:57
qualcuno sa un firmware alternativo per lo p-660-hw


Non credo ci siano firmware "alternativi" solo quelli ufficiali.

pingone
11-05-2007, 19:15
Ragazzi, un parere perché non so più dove sbattere la testa. Allora, da circa due anni utilizzo una rete wireless con un modem/router wireless Zyxel Prestige 662HW e due access point Zyxel G570S collegati rispettivamente a un notebook e a un sintonizzatore satellitare Dreambox. Mai avuto alcun problema, rete veloce, nessuna caduta, insomma tutto ok. Due settimane fa ha cominciato a succedere quanto segue, senza che avessi variato assolutamente nulla:
- l’access point collegato al decoder satellitare rimaneva in linea visibile per una mezzora al massimo, dopo di che, pur rimanendo acceso e con la spia wireless illuminata, non veniva più visto né dal router, né dal pc, ne attraverso look at lan (lo uso per fare la scansione degli indirizzi ip collegati e vedere lo stato della rete). Contemporaneamente, noto che il mouse cordless che utilizzo ogni tanto ha qualche esitazione (doppio clic non preso e cose del genere); penso a un’interferenza, anche se per quasi due anni non ha dato problemi, provo con un mouse a filo ma il problema rimane. Per sicurezza verifico che non ci siano interferenze con altre reti wireless, e sono tutte ben lontane dal canale che utilizzo: ad ogni modo, lo cambio (sempre lontano da altri) e tutto sembra riprendere a funzionare;
- dopo due giorni il problema si ripresenta pari pari: cambio di nuovo il canale, per un giorno va tutto bene, ma poi il problema ritorna;
- comincio ad essere un po’ incazzato: mi facci prestare un access point nuovo (sempre Zyxel, stesso modello), ma il problema rimane; escludo quindi che la causa sia la friggitura del vecchio access point;
- oggi arriviamo alla mazzata conclusiva: oltre a manifestare gli stessi problemi di cui sopra, mi accorgo attraverso look at lan che l’IP del router ogni cinque minuti va fuori linea: il collegamento internet è sempre presenta, ma ovviamente non si riesce a navigare. A un certo punto si ricollega, ma poco dopo si stacca di nuovo. Inoltre il collegamento wireless con il decoder satellitare, quando c’è, è di una lentezza esasperante (intorno ai 50Kb al secondo contro i 2/2.5 Mb normali);
- disabilitando il wireless sul router, infine, l’ordigno naturalmente funziona tranquillamente.
Sinceramente non so cosa pensare. Escludendo interferenze con altre reti (che non ci sono) ed elettrodomestici (sempre stati gli stessi) mi viene da pensare come prima ipotesi che sia partita la sezione wireless del router; conflitti di indirizzi non ce ne dovrebbero essere, anche perché in caso contrari immagino che i sintomi sarebbero altri, ed evidenziati anche da Windows... Suggerimenti? Prima di tirare fuori 200 euro per un router Zyxel nuovo vorrei avere le idee un po’ più chiare...

Roberto

DooM1
11-05-2007, 20:16
Si che io sappia P è Prestige ;)

cdrugo
11-05-2007, 21:15
Ciao ho un quesito da porvi:
la mia connessione con alice 20 mega va bene e arrivo a scaricare anche a 15 mega al secondo e sono pure vicino alla centrale, ma a volte mi succede una cosa strana. Giocando in multiplayer a battlefield 2 quando il gioco cerca tutti i server (fa una lista di 700/900 server)capita che poi la connessione si congela e se faccio un'altra ricerca mi resta in standby per qualche minuto. Non è che c'è qualche settaggio che evitando i flood (o chennesò io) mi blocca tutto? Dopo qualche minuto tutto torna normale...strano no?
ciao

goldorak
11-05-2007, 21:28
Ciao ho un quesito da porvi:
la mia connessione con alice 20 mega va bene e arrivo a scaricare anche a 15 mega al secondo e sono pure vicino alla centrale, ma a volte mi succede una cosa strana. Giocando in multiplayer a battlefield 2 quando il gioco cerca tutti i server (fa una lista di 700/900 server)capita che poi la connessione si congela e se faccio un'altra ricerca mi resta in standby per qualche minuto. Non è che c'è qualche settaggio che evitando i flood (o chennesò io) mi blocca tutto? Dopo qualche minuto tutto torna normale...strano no?
ciao


E' la tabella NAT che viene esaurita, ecco perche' il router si blocca per qualche istante, il tempo necessario per recuperare spazio nella tabella.
L'unica cosa che puoi fare e' aumentare per quanto possibile la dimensione della tabella NAT : dalla interfaccia a riga di commado digita questo : ip nat session 2048

roratonet
12-05-2007, 14:02
Ciao a tutti,
ieri mattina ho acceso il router, e da quel momento la navigazione è lentissima...ci mette minuti ad aprire un sito (altri nemmeno li apre)...certe volte non carica le immagini...sembra stia andando a puttane! Qualcuno ha mai avuto problemi simili? come posso risolvere?:confused:

P.S.: Ho provato a casa di un amico e fa lo stesso lavoro...non è un problema della mia linea quindi!:help:

pingone
12-05-2007, 15:35
Ho l'impressione che il problema che ho segnalato qualche post più su sia dovuto alla sezione wireless del router. Spegnendola, il problema delle "esitazioni" del mouse sparisce, e l'ip del router rimane stabilmente online. Mi domando però: se la circuitazione wireless del router è partita, dovrebbe saltare del tutto oppure è normale che abbia un funzionamento irregolare?

Franz.
12-05-2007, 15:36
Ragazzi una cortesia: stavo curiosando nell'interfaccia di comando del mio P660H-D1 (senza modificare nulla, solo per conoscerla un pò meglio... mi sembra potentissima :eek: ) e a un certo punto, sempre usando il ? per helpare i comandi, ho trovato il comando wan adsl perfdata, non riuscendo a capire bene a cosa servisse, l'ho lanciato, e qui sotto incollo il risultato:


ras> wan adsl perfdata

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved:23247
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 381
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 0
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0


A cosa serve?
Cosa indica?
Cosa è possibile capire dal listato di risposta? (sono in interleaved? :confused: )

Un grazie a chi può aiutarmi e a chi potrà fornirmi consigli e suggerimenti sulle impostazioni da riga di comando più utili.


P.S: ho verificato pure l'IP Nat Session, a me è già impostato di default a 2048.... meglio così no? :D

assassino
12-05-2007, 18:03
Ciao ho un quesito da porvi:
la mia connessione con alice 20 mega va bene e arrivo a scaricare anche a 15 mega al secondo e sono pure vicino alla centrale, ma a volte mi succede una cosa strana. Giocando in multiplayer a battlefield 2 quando il gioco cerca tutti i server (fa una lista di 700/900 server)capita che poi la connessione si congela e se faccio un'altra ricerca mi resta in standby per qualche minuto. Non è che c'è qualche settaggio che evitando i flood (o chennesò io) mi blocca tutto? Dopo qualche minuto tutto torna normale...strano no?
ciao
ciao se risolvi per favore fammi sapere come,perche' io con il tuo stesso problema è 1 anno che mi scervello... per aggiornare la lista server sono costretto a chiudere il firewall,riconnettermi aprire il gioco aggiornare,disconnettermi ancora e riaprire il firewall e riconnettermi ancora....io ho perso giorni interi senza ottenere nulla....:mad:

cucinaagas
12-05-2007, 18:50
ciao se risolvi per favore fammi sapere come,perche' io con il tuo stesso problema è 1 anno che mi scervello... per aggiornare la lista server sono costretto a chiudere il firewall,riconnettermi aprire il gioco aggiornare,disconnettermi ancora e riaprire il firewall e riconnettermi ancora....io ho perso giorni interi senza ottenere nulla....:mad:
Scusa, ma chi te lo fa fare? Sembrerà scontato, ma cambia router, no?

goldorak
12-05-2007, 19:15
ciao se risolvi per favore fammi sapere come,perche' io con il tuo stesso problema è 1 anno che mi scervello... per aggiornare la lista server sono costretto a chiudere il firewall,riconnettermi aprire il gioco aggiornare,disconnettermi ancora e riaprire il firewall e riconnettermi ancora....io ho perso giorni interi senza ottenere nulla....:mad:

Come ha gia' risposto a cdrugo il problema risiede nella dimensione della tabella NAT del router.
Le alternative sono due : o sia aumenta la dimensione della tabella, oppure si limita il numero di connessioni simultanee generate del browser del gioco.
Il router si impalla perche' 1800-2000 connessioni nel giro di 1-2 secondi esauriscono completamente le risorse del NAT.

assassino
13-05-2007, 01:33
Scusa, ma chi te lo fa fare? Sembrerà scontato, ma cambia router, no?
ho anche un netgear 834 gt che perde la portante in continuazione a causa dell'eccessiva attenuazione e un d-link 502.....lo zyxel è il migliore ha solo questo difetto...;)

assassino
13-05-2007, 01:36
Come ha gia' risposto a cdrugo il problema risiede nella dimensione della tabella NAT del router.
Le alternative sono due : o sia aumenta la dimensione della tabella, oppure si limita il numero di connessioni simultanee generate del browser del gioco.
Il router si impalla perche' 1800-2000 connessioni nel giro di 1-2 secondi esauriscono completamente le risorse del NAT.ho fatto le ho provate,ma nn va nulla...

Franz.
13-05-2007, 11:07
Ragazzi una cortesia: stavo curiosando nell'interfaccia di comando del mio P660H-D1 (senza modificare nulla, solo per conoscerla un pò meglio... mi sembra potentissima :eek: ) e a un certo punto, sempre usando il ? per helpare i comandi, ho trovato il comando wan adsl perfdata, non riuscendo a capire bene a cosa servisse, l'ho lanciato, e qui sotto incollo il risultato:


ras> wan adsl perfdata

near-end FEC error fast: 0
near-end FEC error interleaved:23247
near-end CRC error fast: 0
near-end CRC error interleaved: 381
near-end HEC error fast: 0
near-end HEC error interleaved: 0
far-end FEC error fast: 0
far-end FEC error interleaved: 0
far-end CRC error fast: 0
far-end CRC error interleaved: 0
far-end HEC error fast: 0
far-end HEC error interleaved: 0


A cosa serve?
Cosa indica?
Cosa è possibile capire dal listato di risposta? (sono in interleaved? :confused: )

Un grazie a chi può aiutarmi e a chi potrà fornirmi consigli e suggerimenti sulle impostazioni da riga di comando più utili.


P.S: ho verificato pure l'IP Nat Session, a me è già impostato di default a 2048.... meglio così no? :D

Qualcuno che ne sa di più? :help:

cdrugo
13-05-2007, 22:28
ciao se risolvi per favore fammi sapere come,perche' io con il tuo stesso problema è 1 anno che mi scervello... per aggiornare la lista server sono costretto a chiudere il firewall,riconnettermi aprire il gioco aggiornare,disconnettermi ancora e riaprire il firewall e riconnettermi ancora....io ho perso giorni interi senza ottenere nulla....:mad:

A me capita ogni tanto, con il metodo che mi hanno proposto qui sembra andare meglio... cmq a me capitava anche con il vecchi manta usb ( speedtouch usb).
Se qualcuno sa qualche altro trucco è ben accetto.
Ciao

Ventu
14-05-2007, 08:59
Avete tra le mani un Router SOHO, non un router professionale.
Compratene uno da 800€ in su e vedrete che non vi si impallerà :D
Oppure , provate con un Vigor che forse ha una NAT un po' più grande (ma costa comunque oltre i 200€).

goldorak
14-05-2007, 12:22
Avete tra le mani un Router SOHO, non un router professionale.
Compratene uno da 800€ in su e vedrete che non vi si impallerà :D
Oppure , provate con un Vigor che forse ha una NAT un po' più grande (ma costa comunque oltre i 200€).

Beh i vigor ultimamente quelli della serie 2800 e 2900 sono indecenti.
Peggio degli zyxel in quanto a stabilita' con le linee adsl2+. I firmware danno un sacco di problemi a causa di un chipset scadente.
Se proprio volete un draytek, compratene uno della serie precedente, i 2600.

cucinaagas
14-05-2007, 16:22
Avete tra le mani un Router SOHO, non un router professionale. Compratene uno da 800€ in su e vedrete che non vi si impallerà
E' quel che dicevo anch'io sul fatto che si tratta di un router SOHO. Ah, poi non ho dovuto, come dici te, spendere oltre 200 o 800 euro per averne uno che non si impallasse, visto che ho riciclato un vecchio pc ora adibito a router+firewall. Talvolta basta rimboccarsi le maniche e si risparmia senza scendere a pesanti compromessi in fatto di stabilità e qualità. Mi domando poi come sia possibile che i router SOHO non abbiano una tabella NAT con dimensioni più ampie: scelta politica (per invitare ad acquistare modelli più costosi) oppure economica per le componenti? Perché noto con dispiacere che i router SOHO più di 600-1000 connessioni non le reggono bene (specie col firewall attivato), anche se alcuni router, tra cui lo stesso Zyxel, permettano di variarne la dimensione anche a 2048 o addirittura 5000. Ma abbiamo visto che comunque si impallano ugualmente, per non parlare di wifi scadente, eccetera eccetera... :D

PhOeNiXz
22-05-2007, 13:13
ciao a tutti, ho questo router da un bel po', dopo alcuni problemi con l'adsl (si sconnetteva sempre) e per il fatto che avendo un mac appena connettevo questo (via wifi) si riavviava il router ho deciso di passare alla PE 11 (fixed).
L'unico problema è che con i client windows 2000 nn riesce a fare la risoluzione dns, se dns impostato a ip del router. Se invece imposto i dns del mio provider sul router tutto va ok. con mac e windows xp e linux nessun problema.
Altra cosa, avete x caso notato ke con la PE11(fixed) il rate di up/down è sballato? cioè scariko a 100 e il router mi dice ke ho banda utilizzata 15. Se attivo il media bandwidth manag i valori ritornano ok, anke se un po' sballati di 1 o 2 kb
avete qualke idea?

Valle982
23-05-2007, 09:25
Ciao a tutti quanti...mi sono letto tutto il Thread e quindi sono un po' provato...:D
La risposta alla domanda che cercavo però non c'è...
Io ho Alice 20 Mega...non va a 20 ma solo a 10...Il mio problema però è che di tanto in tanto la linea cade per poi in automatico ripristinarsi...Volevo sapere come faccio avendo Windows Vista ad aumentare le 'Nat session' visto che dal Web Configurator non ci sono riuscito...Ho provato la strada del 'cmd' e quindi 'telnet' ma non mi riconosce il comando...cosa sbaglio?!Grazie...:help:

cogand
23-05-2007, 11:17
Volevo sapere come faccio avendo Windows Vista ad aumentare le 'Nat session' visto che dal Web Configurator non ci sono riuscito...Ho provato la strada del 'cmd' e quindi 'telnet' ma non mi riconosce il comando...cosa sbaglio?!Grazie...:help:

Pannello di controllo->programmi e funzionalità->attivazione o disattivazione funzionalita di windows->spunta la casella telnet...

E poi procedi come viene indicato in prima pagina...;)

cogand
23-05-2007, 11:19
Ciao a tutti quanti...mi sono letto tutto il Thread e quindi sono un po' provato...:D
La risposta alla domanda che cercavo però non c'è...
Io ho Alice 20 Mega...non va a 20 ma solo a 10...Il mio problema però è che di tanto in tanto la linea cade per poi in automatico ripristinarsi...

Prima di tutto hai un 600hw-61 o un 660hw-d1???
e poi che firmware hai?

Valle982
23-05-2007, 11:20
Grazie per la prima dritta...
Scusa credevo di averlo scritto...
ho il 61 come modello.. e di firmware il PE.10

Valle982
23-05-2007, 11:21
Pannello di controllo->programmi e funzionalità->attivazione o disattivazione funzionalita di windows->spunta la casella telnet...

E poi procedi come viene indicato in prima pagina...;)

Quale delle due?! Client o Services

cogand
23-05-2007, 11:29
Quale delle due?! Client o Services

Client telnet...;)

Valle982
23-05-2007, 11:33
Ok...fatto..ora provo...e per l'altro problema!?Quello delle disconnessioni?!

cogand
23-05-2007, 11:41
Ok...fatto..ora provo...e per l'altro problema!?Quello delle disconnessioni?!

Credo che per la 20 mega l'unica strada sia quella di aggiornare il firmware alla pe.11 che ha i driver per l'adsl + aggiornati...;)

Valle982
23-05-2007, 11:49
ma quello che trovo sul sito della Zyxel mi fa impazzire il Router e lo devo sempre resettare..

Valle982
23-05-2007, 11:51
Ho fatto la questione delle session Nat
l'ho messo a 5000 direi che si può vero con il PE.10?
dopo aver digitato il comando mi è semplicemnte tornato a

ras>_

va bene?!

cogand
23-05-2007, 12:18
Ho fatto la questione delle session Nat
l'ho messo a 5000 direi che si può vero con il PE.10?
dopo aver digitato il comando mi è semplicemnte tornato a

ras>_

va bene?!

si

cogand
23-05-2007, 12:20
ma quello che trovo sul sito della Zyxel mi fa impazzire il Router e lo devo sempre resettare..

Prima di procedere con l'aggiornamento devi resettare il router...
Disattivare firewall e antivirus...
Procedere con l'aggiornamento utilizzando l'explorer...
una volta terminato l'upgrade resettalo un altra volta e poi procedi con la configurazione...;)

Valle982
23-05-2007, 12:47
Ah capisco.. Mi rompe un po' per la configurazione che poi è da rifare!...C'è modo di salvarsela?!
Altra cosa...Per le impostazioni...io ho PPPoA e VC ma ho sentito dire che sarebbe meglio PPPoE e LC...vero?!mi sto davvero flippando il cervello con sto router..!

Ollo
23-05-2007, 13:09
Io ho risolto il problema delle disconnessioni con la 20 megabit lasciando il router sempre acceso: dopo essere caduta la linea n volte la velocità s'è abbassata abbastanza da essere sempre up la linea da più di una settimana...

Valle982
23-05-2007, 13:17
ma..il mio sta sempre acceso...però sta cosa capita lo stesso..
non saprei..
io ora vado a 9954
però a volte quando cade si alza anche oltre i 10000..
è una cosa stranissima

cogand
23-05-2007, 13:39
Ah capisco.. Mi rompe un po' per la configurazione che poi è da rifare!...C'è modo di salvarsela?!
Altra cosa...Per le impostazioni...io ho PPPoA e VC ma ho sentito dire che sarebbe meglio PPPoE e LC...vero?!mi sto davvero flippando il cervello con sto router..!

si in prima pagina trovi come fare...ma cmq a mio avviso a rifarla ci metti un min di orologio che te frega...
Questo è uno dei router + semplici da configurare!!!

cogand
23-05-2007, 13:39
ma..il mio sta sempre acceso...però sta cosa capita lo stesso..
non saprei..
io ora vado a 9954
però a volte quando cade si alza anche oltre i 10000..
è una cosa stranissima

Se il problema nn è nella portante...l'unico modo è caricarsi la 11...;)

Valle982
23-05-2007, 13:42
Come faccio per scoprire se è nella portante il problema?!
I miei valori sono questi...

noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 18 db

noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 26 db

Maghiaria
24-05-2007, 10:00
Salve, ho un'ADSL2 a 24 mega disto 2 km dalla centrale e nagivo ad 8 ma non ho idea di come funzioni. Qualche tempo fa l'assistenza di Tiscali mi ha detto che stavo navigando con l'ADSL normale e non con l'ADSL2. Qualcuno sa dirmi come posso verificare se l'ADSL2 è funzionante o no?
Grazie

Ah... dimenticavo... ho ovviamente uno Zyxel 660HW

Valle982
24-05-2007, 10:19
Beh innanzitutto accedi al Web Configurator del router e vai alla sessione SyStem Status
Nel primo menu trovi subito delle info che ti dicono se stai usando l'ADSL 2...

Maghiaria
24-05-2007, 10:56
Questo è quello che c'è scritto:

System Status
------------------
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt

E' OK? Devo cercare da qualche altra parte?

Grazie

Ollo
24-05-2007, 11:12
Questo è quello che c'è scritto:

System Status
------------------
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt

E' OK? Devo cercare da qualche altra parte?

Grazie
Sei in adsl e non adsl2

Maghiaria
24-05-2007, 11:16
OK.
Cosa devo fare per usare l'ADSL2? Mi deve attivare Tiscali o devo modificare le impostazioni del router?
Grazie

Ollo
24-05-2007, 11:31
Lo puoi fare collegandoti via telnet al router... solo che non sono a casa e non ho la serie di comandi sottomano

Maghiaria
24-05-2007, 11:34
Lo puoi fare collegandoti via telnet al router... solo che non sono a casa e non ho la serie di comandi sottomano


Mi fai sapere appena puoi, non riesco a trovare nessuna informazione? Grazie

Dichy
24-05-2007, 11:42
Mi fai sapere appena puoi, non riesco a trovare nessuna informazione? Grazie

I comandi sono:

wan adsl opencmd

poi vedrai tutte le varie modalità


prova con "wan adsl opencmd ADSL2+"


Cive!

Valle982
24-05-2007, 11:44
strano però..il mio routa in ADSL 2 in automatico..

Maghiaria
24-05-2007, 11:50
I comandi sono:

wan adsl opencmd

poi vedrai tutte le varie modalità


prova con "wan adsl opencmd ADSL2+"


Cive!

Scusa la mia 'gnuranza ma dove devo dargli questi comandi e dove posso selezionarli?
Grazie

Ollo
24-05-2007, 11:50
I comandi sono:

wan adsl opencmd

poi vedrai tutte le varie modalità


prova con "wan adsl opencmd ADSL2+"


Cive!
Ovviamente prima devi aprire un prompt di ms-dos e digitare:
TELNET 192.168.1.1 (o l'indirizzo ip del tuo router)
digitare la password
24 (entri nel menù 24)
8 (entri nel menù 8, e solo ora puoi dare il comando)
wan adsl opencmd ADSL2+ (oppure adsl2 se il protocollo usato da tiscali non è adsl2+)

Ollo
24-05-2007, 11:53
Scusa la mia 'gnuranza ma dove devo dargli questi comandi e dove posso selezionarli?
Grazie
Ti ho risposto io :D

Maghiaria
24-05-2007, 13:41
I comandi sono:

wan adsl opencmd

poi vedrai tutte le varie modalità

prova con "wan adsl opencmd ADSL2+"

Cive!

OK fatto.
Risultato: blocco del router --> impossibile connettersi --> formattone --> ritorno alla situazione precedente ...
Ora che faccio?

Maghiaria
24-05-2007, 13:58
Ho contattato Tiscali, non funzionava perchè non mi stanno fornendo il servizio in ADSL2 perchè la linea non lo regge... pare sia troppo rovinata per supportarlo. Devo accontentarmi degli 8 mega in ADSL normale.

Vabbè

Grazie comunque

Ollo
24-05-2007, 13:59
Come formattone? Bastava che facessi la stessa serie di comandi scrivendo alla fine "wan adsl opencmd gdmt"

Maghiaria
24-05-2007, 14:10
Si, non sapevo quale fosse l'impostazione originale e non potevo connettermi per chiederlo a voi!!!

Comunque ho rimesso tutto com'era, per vedere una situazione migliore dovrò aspettare che Telecom cambi le linee....:tapiro:

:D :D :D :D

Valle982
25-05-2007, 10:41
Dopo aver aumentato le session Nat...per un paio di giorni (39 ore) è andato tutto liscio...
poi stanotte ho spento il router(bisogna spegnerlo secondo voi di tanto in tanto?!) e stamattina ha rifatto la storiella della disconnessione...1 volta sola...ora pare tutto bene
Mah...!chi sa le cose meglio di me mi dia una mano...!

cogand
25-05-2007, 10:45
Dopo aver aumentato le session Nat...per un paio di giorni (39 ore) è andato tutto liscio...
poi stanotte ho spento il router(bisogna spegnerlo secondo voi di tanto in tanto?!) e stamattina ha rifatto la storiella della disconnessione...1 volta sola...ora pare tutto bene
Mah...!chi sa le cose meglio di me mi dia una mano...!

E' come un motore diesel..per dare il meglio ha bisogno di riscaldarsi...:asd:

Valle982
25-05-2007, 10:46
Già...meglio prenderla sul ridere!!!:D :D :D

R@ziel
25-05-2007, 21:29
Preso Zyxel ZyAir G-220. Buon prodotto. Funziona ottimamente con linux. Consigliato. ;)

Qualcun'altro lo possiede?

TheDoctor1983
26-05-2007, 09:33
Preso Zyxel ZyAir G-220. Buon prodotto. Funziona ottimamente con linux. Consigliato. ;)

Qualcun'altro lo possiede?

Io! Si, in effetti è un buon prodotto. L'ho usato per un bel po' (mio fratello si connetteva a circa 30 metri). Ho avuto però dei problemi con la PE 10 (ma quella versione di fw era penosa sul wi fi)... Con laPE9 e la 11 tutto ok.

giovitale
27-05-2007, 20:45
Ragazzi io ho alice 20 mega da settembre 2006 il problema e' che ho avusto spesso durante la giornata problemi di perdita di portante con questo router , quindi mi hanno consigliato di passare da modalita adsl2+ a gdm , or volevo sapere visto che sono passati parecchi mesi se posso tornare ad adsl2+ sapete se hanno risolto i problemi di portante ?????

Ollo
28-05-2007, 07:46
Ragazzi io ho alice 20 mega da settembre 2006 il problema e' che ho avusto spesso durante la giornata problemi di perdita di portante con questo router , quindi mi hanno consigliato di passare da modalita adsl2+ a gdm , or volevo sapere visto che sono passati parecchi mesi se posso tornare ad adsl2+ sapete se hanno risolto i problemi di portante ?????
Io sono nella tua stessa condizione, e 2 giorni fa ho provato a tornare all'adsl2+... Il mio consiglio è LASCIA PERDERE!!!

giovitale
28-05-2007, 09:19
Io sono nella tua stessa condizione, e 2 giorni fa ho provato a tornare all'adsl2+... Il mio consiglio è LASCIA PERDERE!!!


ok grazie del consiglio , io cosi' sto bene a sto punto rimarro' cosi' , non capisco perche' la telecom non sistema sta 20 mega :muro:

Valle982
28-05-2007, 23:29
ADSL 2+ gdm?!

Spiega meglio per favore che devo aver perso un passaggio...

Ollo
29-05-2007, 07:48
ADSL 2+ gdm?!

Spiega meglio per favore che devo aver perso un passaggio...
gdmt è lo standard di collegamento dell'adsl base, mentre l'adsl2+ è lo standard di collegamento che usa telecom per Alice 20 mega

Valle982
29-05-2007, 10:03
Ma se io passo a gdmt uso comunque l'abbonamento della Telecom a 20 mega?
come posso fare questa cosa?
baratterei anche 2000kbps per un po' di stabilità..

joker72
29-05-2007, 11:42
ADSL 2+ gdm?!

Spiega meglio per favore che devo aver perso un passaggio...

Valle982 se hai la 20 mega devi settare adsl2+ e non gmt,anche io o la 20 mega della telecom pero io o il Zyxel p-660hw d1 con portante a 19 mega.....meglio di cosi

Simonex84
29-05-2007, 12:01
Per chi usa il firewall, avete attivato il Bypass Triangle Route nel D1 o il Allow Asymmetrical Route nel 61??

Valle982
29-05-2007, 12:55
Valle982 se hai la 20 mega devi settare adsl2+ e non gmt,anche io o la 20 mega della telecom pero io o il Zyxel p-660hw d1 con portante a 19 mega.....meglio di cosi

eh meglio di così...hai ragione...da me una volta la portante arrivava a 16 17..ora 9 10
mah...!è peggiorata anzichè migliorare..!

Valle982
29-05-2007, 12:55
Per chi usa il firewall, avete attivato il Bypass Triangle Route nel D1 o il Allow Asymmetrical Route nel 61??

sì..

Ollo
29-05-2007, 13:09
eh meglio di così...hai ragione...da me una volta la portante arrivava a 16 17..ora 9 10
mah...!è peggiorata anzichè migliorare..!
Io ho ottenuto la stabilità della linea SOLO passando al gdmt

Valle982
29-05-2007, 13:18
ook...ma come faccio a passare la gdmt??! posso passarci?!

Ollo
29-05-2007, 13:29
ook...ma come faccio a passare la gdmt??! posso passarci?!
Certo! Basta che apri un prompt di ms-dos e digiti (senza apici):
"telnet 192.168.1.1" (oppure l'indirizzo ip del tuo router)
"24"
"8"
"wan adsl opencmd gdmt"

e così passa all'adsl
se dovessi aver problemi, per tornare all'adsl2+ fai la stessa trafila ma alla fine digiti:
"wan adsl opencmd adsl2+"

Valle982
29-05-2007, 13:30
settaggi restano identici?!

Ollo
29-05-2007, 15:21
settaggi restano identici?!
Si non ti occorre cambiare null'altro

joker72
29-05-2007, 15:36
eh meglio di così...hai ragione...da me una volta la portante arrivava a 16 17..ora 9 10
mah...!è peggiorata anzichè migliorare..!

Io arrivo a 19 mega di portante,la cosa strana che prima utilizzavo un d-link 624t e la portante non mi arrivava neanche a 17 mega, me ne sono accorto con i download con il d-link scaricavo a 1.800 MB/s invece con lo zyxel arrivo qusi a 2100 MB/s squesta storia non riesco a spiegarla infatti adesso utilizzo questo ottimo router Zyxel p-660hw d1.

:D

cucinaagas
29-05-2007, 19:26
da me una volta la portante arrivava a 16 17..ora 9 10 mah...!è peggiorata anzichè migliorare..!
Gli operatori telefonici posso pure pubblicizzare le ADSL da 20 o più passa mega, ma fino a quando non garantiranno un MCR accettabile le loro offerte restano fumo. E non parliamo degli operatori 'minori' che già hanno difficoltà con i tagli inferiori, come i 2 e i 4 Mbps... :rolleyes:

cucinaagas
29-05-2007, 19:30
la cosa strana che prima utilizzavo un d-link 624t e la portante non mi arrivava neanche a 17 mega, me ne sono accorto con i download con il d-link scaricavo a 1.800 MB/s invece con lo zyxel arrivo qusi a 2100 MB/s squesta storia non riesco a spiegarla infatti adesso utilizzo questo ottimo router Zyxel p-660hw d1.Beh, 2100 MB/s è a dir poco impossibile, forse intendevi 2.10 Mbit (occhio a MB=MBytes). Definire ottimo lo Zyxel p-660hw è un po' esagerato, diciamo quasi decente rispetto alla concorrenza. :D :ciapet:

joker72
29-05-2007, 22:03
Beh, 2100 MB/s è a dir poco impossibile, forse intendevi 2.10 Mbit (occhio a MB=MBytes). Definire ottimo lo Zyxel p-660hw è un po' esagerato, diciamo quasi decente rispetto alla concorrenza. :D :ciapet:

Si cucinaagas hai ragione mi sono sbagliato,bastava solo dire che scarico 2 mega al secondo.......:fiufiu:


:D

ugo71
30-05-2007, 00:05
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 16 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db
17102 kbps / 999 kbps = Rate

questo è il mio primo accesso con Libero 20M e che uso un router(P-660HW-D1)
Ho MVista, va benone così, tranne che per il lag nei giochi (ping15-30):confused:

Valle982
30-05-2007, 07:47
devo dire che dopo aver attivato l'offuscamento della connessione del mulo...va un po' meglio...ma siccome il problema della disconnessione lo faceva anche senza il muletto attaccato sono un po' restio a credere che i miei problemi siano finiti! Alla prossima volta che si disconnette...provo a passare a gdmt e vediamo se scoppia tutto..!:mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

caurusapulus
30-05-2007, 08:25
noise margin upstream: 12 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 16 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db
17102 kbps / 999 kbps = Rate

questo è il mio primo accesso con Libero 20M e che uso un router(P-660HW-D1)
Ho MVista, va benone così, tranne che per il lag nei giochi (ping15-30):confused:

Per questi tipi di domanda, vi rimando al topic del Netgear DG834GIT -->QUI<-- (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)
Trovate nel primo post una sorta di FAQ. ;)


ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 15 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 15 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2

Ale11
31-05-2007, 19:14
Scusate, ho da poco comprato questo router (hw660 d1), eprò non riesco a farlo funzionare con un portatile dotato di scheda 2200bg. Ho provato a aggiornare i driver della scheda e il fw del router, ma non ho risolto nulla: finchè tengo disattivato il firewall del router riesco a vedere le cartelle condivise su altripc, ma nn riesco a navigare. Appena attivo il firewall, il portatile non vede più neanche la rete. Inoltre dal portatile , la connessione wireless non mi chiede mai la pw e la unser name. Spero che qualcuno di voi possa aiutrami!!!

TheDoctor1983
01-06-2007, 10:21
Scusate, ho da poco comprato questo router (hw660 d1), eprò non riesco a farlo funzionare con un portatile dotato di scheda 2200bg. Ho provato a aggiornare i driver della scheda e il fw del router, ma non ho risolto nulla: finchè tengo disattivato il firewall del router riesco a vedere le cartelle condivise su altripc, ma nn riesco a navigare. Appena attivo il firewall, il portatile non vede più neanche la rete. Inoltre dal portatile , la connessione wireless non mi chiede mai la pw e la unser name. Spero che qualcuno di voi possa aiutrami!!!

Ho il tuo stessoi hardware. Mi auto quoto
alle propietà della scheda di rete (quella infamme 2200 ) si devono impostare:
- Risparmio energia : MASSIMO (significa massime prestazioni... neanche i driver hano scritto come si deve!!!)
- Efficacia Roaming : MINIMO (si costringe la scheda, in caso di diminuizione della potenza del segnale a rimanere collegati all'access point, nel nostro caso lo Zyxel)
- Canale ad Hoc: 1 (a meno di interferenze di altri router o apparecchiature, io tengo il 6)
- Miglioramento Throughput: Mettere su ATTIVA
Cliccare su applica, e incrociare le dita...
Al momento io non ho alcun tipo di problema (a parte la potenza indegna di tale nome dell'antenna del router).
Perchè dovrebbe chiederti la username?? Al massimo ti dovrebbe chiedere, se hai la rete protetta, solo la password (WPA o WEP)...Prova come ti ho detto.
Per il firewall....Io ho il firewall del router attivato su WAN to LAN , ma è impostato su permit sia su LAN to LAN che su LAN to WAN... Hai per caso abilitato il bypassa triangle route??

Ale11
01-06-2007, 11:07
Si, mi sono sbagliato, volevo dire pw wpa wep. Ora proverò con le tue impostazioni. Per la cronaca ho provato a non usare la scheda wireless del portatile, ma ho usato una scheda su penna usb e anche con quella se non disattivo la protezione non mi funziona nulla, ma con la protezione disattivata internet funziona. Anche con questa non so dove mettere la pw wpa wep......

TheDoctor1983
01-06-2007, 12:49
Si, mi sono sbagliato, volevo dire pw wpa wep. Ora proverò con le tue impostazioni. Per la cronaca ho provato a non usare la scheda wireless del portatile, ma ho usato una scheda su penna usb e anche con quella se non disattivo la protezione non mi funziona nulla, ma con la protezione disattivata internet funziona. Anche con questa non so dove mettere la pw wpa wep......

Immagino che il tuo portatile abbia WInXP... col gestore di windows, una volta trovata la rete (che risulterà protetta) nelle opzioni avanzate della connessione imposti la chiave di accesso WEP o WPA... e dovrebbe andare....

Ale11
01-06-2007, 14:23
Il fatto è che quando è attiva la protezione del router, il portatile non rileva alcuna rete.....

giovitale
01-06-2007, 14:26
Io mi trovo in questo momento con alice 20 mega e' modalita' gdm questi valori :


upstream noise margin :

noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 14 db


downstrem noise margin:

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 26 db


io non ne capisco una mazza volevo solo sapere se con questi valori mi conviene restare cosi' o meglio passare ad adsl2+ ? grazie

ugo71
01-06-2007, 15:03
Cosa significa gdm?
anche io ho da pochi giorni lo Zyx in dsl2+ e in auto si è allineato : dsl2+, PPoA, dovrebbe essere una 20mega e la portante, finora, è sempre stata sui 17200kbps\999kbps
questi valori invece cambiano ogni volta che riallineo ma , +o- son quelli, non ho capito come confrontarli ai canonici "Margine Rumore (SNR)" e "Attenuazione di linea"

noise margin upstream: 13 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 16 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 30 db

:wtf:

giovitale
01-06-2007, 19:06
Io mi trovo in questo momento con alice 20 mega e' modalita' gdm questi valori :


upstream noise margin :

noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 14 db


downstrem noise margin:

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 26 db




io non ne capisco una mazza volevo solo sapere se con questi valori mi conviene restare cosi' o meglio passare ad adsl2+ ? grazie


Io ho settato questa modalita' perche all'inizo quando mi hanno attivato la 20 mega avevo spesso perdite nella portante quindi ho settato gdm nel router pero' la linea va massimo a 8 mega , la domanda e' questa con i valori citati sopra posso ritornare alla modalita' adsl2+ senza rischiare di perdere continuamente la portante ???? help me

ismet
03-06-2007, 19:58
salve a tutti, :)
gradirei sapere se qualcuno può darmi qualche indicazione in merito al seguente problema:
ho impostato nel firewall - LAN to WAN - una regola per determinare l'accesso di uno specifico IP in una fascia oraria. Tuttavia quando, per lo stesso IP, imposto un'altra regola che determina un ulteriore accesso in altro orario della giornata, non viene correttamente interpretato e, quindi, attuato.
In questo caso il router riconosce solo una regola per ogni IP, oppure bisogna impostare l'altra regola in modo completamente diverso?:help: :help:
Grazie anticipato :cool: :cool:

pingone
06-06-2007, 14:18
Ho la versione 661 HW-D (l'ultima) di questo router. Stamattina ho avuto problemi di linea, dopo mesi di funzionamento regolare: il led ADSL risulta acceso e verde, ma il led Internet è... rosso! Ovvero, un colore che nel manuale di istruzioni non risulta nemmeno! E ovviamente non navigo... Qualcuno ha idea di cosa si tratta?

goldorak
06-06-2007, 14:22
Ho la versione 661 HW-D (l'ultima) di questo router. Stamattina ho avuto problemi di linea, dopo mesi di funzionamento regolare: il led ADSL risulta acceso e verde, ma il led Internet è... rosso! Ovvero, un colore che nel manuale di istruzioni non risulta nemmeno! E ovviamente non navigo... Qualcuno ha idea di cosa si tratta?

Se sicuro che si tratti del led dsl/ppp ?
Io ho il 660hw-61 il predecessore del tuo router e l'unico led rosso che e' descritto nel manuale si riferisce al led pwr/sys e corrisponde ad una alimentazione insufficiente oppure al fatto che l'hardware non funziona correttamente.

pingone
06-06-2007, 14:28
Sicurissimo. Il modello più recente h ala particolarità di avere due led separati, uno per al portante (ADSL) e uno per la connessione (Internet), ed è il secondo che visualizza il colore rosso...

goldorak
06-06-2007, 14:33
Sicurissimo. Il modello più recente h ala particolarità di avere due led separati, uno per al portante (ADSL) e uno per la connessione (Internet), ed è il secondo che visualizza il colore rosso...


Ho capito, mi spiace allora non poterti aiutare.
Non ha una guida rapida dove sono elencate tutte i led con i rispettivi colori e il loro significato ? :confused:
In linea di massima un led rosso significa un problema hardware o legato al router oppure all'alimentatore. Se non navighi e la portante e' attiva e' il router a essere difettoso. Ma posso anche sbagliare, non avendo il 660hw-Dx.

TheDoctor1983
06-06-2007, 14:55
Ho la versione 661 HW-D (l'ultima) di questo router. Stamattina ho avuto problemi di linea, dopo mesi di funzionamento regolare: il led ADSL risulta acceso e verde, ma il led Internet è... rosso! Ovvero, un colore che nel manuale di istruzioni non risulta nemmeno! E ovviamente non navigo... Qualcuno ha idea di cosa si tratta?

Purtroppo è un problema che già altri utenti del forum hanno riscontrato (io compreso). ho contattato la zyxel da un mese, ma ancora nessuna risposta....

joker72
06-06-2007, 15:27
Purtroppo è un problema che già altri utenti del forum hanno riscontrato (io compreso). ho contattato la zyxel da un mese, ma ancora nessuna risposta....
Anche io o mandato una e-mail al support italia zyxel per il p 660hw d1,non mi anno nemeno cagato,pazienza vorra' dire che il prossimo router lo comprero' di un'altra marca:D

pingone
06-06-2007, 15:28
Ma ti si è sbloccato? O hai dovuto cambiare router?

R@ziel
06-06-2007, 17:37
Io ce l'ho rosso (il led) :D e se non ricordo male: led verde => pppoa / led rosso o meglio arancione => pppoe. Quindi non è un difetto del router, ma una caratteristica.

ho detto una cazzata? :)

TheDoctor1983
06-06-2007, 22:21
Io ce l'ho rosso (il led) :D e se non ricordo male: led verde => pppoa / led rosso o meglio arancione => pppoe. Quindi non è un difetto del router, ma una caratteristica.

ho detto una cazzata? :)

Purtroppo si...:D
Scherzo ovviamente... il fatto è che mentre sul tuo router (che avevo in precedenza) i vari led potevano essere di colore differente, sul 660HW-D1 no... devono restare tutti verdi....e il problema è proprio questo... mentre il led DSL (quello della portante) è verde, quello internet diventa rosso (e non si riesce a navigare).... il problema + grosso è che nel troubleshooting del manuale del router non viene affatto preso in considerazione la possibilità che il led internet diventi rosso....:muro: :muro:

Per quel che riguarda le comunicazioni mail con ZyXel, tempo fa quando avevo problemi con sul vecchio 660HW-61 (connessione con una 2200bg....) mi avevano risposto molto velocemente... peccato che il problema l'ho risolto googolando e mettendoci del mio....

cucinaagas
07-06-2007, 14:05
Anche io o mandato una e-mail al support italia zyxel per il p 660hw d1,non mi anno nemeno cagato,pazienza vorra' dire che il prossimo router lo comprero' di un'altra marca:DAssistenza tecnica? Ma non hanno la minima idea di cosa sia alla Zyxel Italia. :rolleyes:
Qualche fortunato (o sfortunato a seconda dei punti di vista) riesce a contattarli una volta ogni tanto quasi per caso.
Mi ha colpito inoltre il fatto che solo i rivenditori hanno un canale di comunicazione gratuito e privilegiato. E i clienti che sono i reali utilizzatori non contano una emerita mazza? Feedback assenti per segnalare i bug del firmware (alcuni non fixati ufficialmente! :mbe:) peggiora ulteriormente la situazione. Politica commerciale e di assistenza assolutamente sbagliata. :mad:
Buoni motivi per cui non conviene comprare i loro prodotti. :ciapet:

AYAMY
07-06-2007, 16:11
ma se volessi aumentare la portata del wifi... come dovrei fare?

grazie

caurusapulus
07-06-2007, 17:14
ma se volessi aumentare la portata del wifi... come dovrei fare?

grazie

Compra un access point :rolleyes: oppure cambi l'antenna al router con una omnidirezionale (peccato che non sia troppo semplice su questo router :fagiano: ) con guadagno elevato

AYAMY
07-06-2007, 17:21
qualche consiglio in merito a come fare per aggiungere un'antenna omnidirezionale (peccato che non sia troppo semplice su questo router ) con guadagno elevato


grazie

cogand
07-06-2007, 18:30
qualche consiglio in merito a come fare per aggiungere un'


grazie

purtroppo l'antennina nn è svitabile come i d-link e i netgear tanto per nominare dei router tra le marche + note...

quindi dovresti smontarla dall'interno e adattarne qualcuna ad alto guadagno;-)

caurusapulus
07-06-2007, 19:55
io c'avevo pure provato ma dopo alcuni problemi in fase di realizzazione, gli ho rimontato quella sua. in ogni caso è fattibile da chi ha un pò di esperienza con saldatore e fili :D

crazyprogrammer
09-06-2007, 11:53
dando un'occhiata nel Download Library di zyxel.it, per il router 660HW-61 ho trovato due driver 3.40 PE.11, uno datato 10 novembre 2006 e l'altro 17 maggio 2007 (link (http://www.zyxel.it/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110934,420050117110916,420041221102511,420041221102520,420050117110858,420050831093216,420050831095441,420060420160946)), di che si tratta? e' sempre lo stesso? :mbe:

cucinaagas
09-06-2007, 14:44
dando un'occhiata nel Download Library di zyxel.it, per il router 660HW-61 ho trovato due driver 3.40 PE.11, uno datato 10 novembre 2006 e l'altro 17 maggio 2007 (link (http://www.zyxel.it/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110934,420050117110916,420041221102511,420041221102520,420050117110858,420050831093216,420050831095441,420060420160946)), di che si tratta? e' sempre lo stesso? :mbe:
Ho dato un'occhiata per curiosità ai file di cui parli:

340PE11C0.zip
P-660HW-61_3.40(PE.11)C0.zip

Entrambi hanno i seguenti file:
340PE11C0.bin
340PE11C0.pdf
340PE11C0.rom

I file .rom e .bin sono identici in quanto hanno lo stesso hash (md5sum).
L'unico che è differente tra i due archivi zip è quello .pdf, infatti in un file è grande 306kb, nell'altro invece è di 809kb, di conseguenza ha un hash diverso.
Morale: quei geniacci della Zyxel hanno rilasciato due archivi contenenti lo stesso firmware (.bin) e file di configurazione della PE11, ma con due file .pdf diversi. Quindi nessun nuovo aggiornamento per chi già possiede la PE11 (bacata tra l'altro). :eek:
Ecco un altro esempio di confusione e disorganizzazione dei tizi della Zyxel. :ciapet:

ugo71
09-06-2007, 16:34
ma se il ruter fosse p-660wv-D1, v2,v3, sarebbe scritto da qualche parte:confused:

cogand
10-06-2007, 12:49
Quindi nessun nuovo aggiornamento per chi già possiede la PE11 (bacata tra l'altro). :eek:

Io ho la 11 da oltre 6 mesi e tutti questi bachi nn li ho visti...
anzi stabilissimo con 2048 porte aperte acceso 24/24...
Lo riavvio solo quando ciò voglia una tantum al mese...
E il wireless va pure da dio...trasferisco file di grosse dimensioni senza alcun problema...
Sicuramente la portata è scadente(infatti nn mi copre tutta la casa) però perlomeno è stabile al contrario del router wifi che avevo prima...

goldorak
10-06-2007, 12:58
Io ho la 11 da oltre 6 mesi e tutti questi bachi nn li ho visti...
anzi stabilissimo con 2048 porte aperte acceso 24/24...
Lo riavvio solo quando ciò voglia una tantum al mese...
E il wireless va pure da dio...trasferisco file di grosse dimensioni senza alcun problema...
Sicuramente la portata è scadente(infatti nn mi copre tutta la casa) però perlomeno è stabile al contrario del router wifi che avevo prima...

Io non uso il wireless, ma il router 660hw-61 e' ultrastabile, non posso che quotare cogand, sopratutto con l'ultimo formware pe11.
Mai un impallamento, non resetto mai il router, sara' ormai 4 mesi che viaggia tranquillo.
E uso il mulo, bitorrent, faccio da hosting per partite multiplayer etc...

lucha2
12-06-2007, 09:36
Ciao a tutti. Spero che qualcuno di voi possa darmi una soluzione. Come un pesce bollito ho deciso di aggiornare il firmware del mio 660HW passando alla versione 340pe10c0 ma per errore, quando ho fatto l'upload del firmware ho caricato il 340pe0c0.bin che era nella stessa directory dell'altro.
Ora non mi salva la configurazione, non mi permette di riaggiornare il firmware in nessun modo (web, ftp) e se uso il cavetto seriale per ripristinare il firmware quando digito il comando ATSB per "save working buffer to FLASH ROM" ricevo un bel messaggio di "ERROR" e quando carico il firmware alla fine mi restituisce di nuovo "ERROR".
Come posso fare ora ?
Eppure questo maledetto 340pe0c0.bin l'ho preso sul sito Zyxel, perchè lo tengono la ?
Il router non è in garanzia e l'unica soluzione potreste darmela solo voi.
Grazie e buona giornata a tutti.

cucinaagas
12-06-2007, 19:40
Eppure questo maledetto 340pe0c0.bin l'ho preso sul sito Zyxel, perchè lo tengono la?
Per far rompere i router a chi si diverte ad aggiornare il FW senza buoni motivi. Per la cronaca non sei il primo a cui è capitato questo scherzetto della PE0.

Il router non è in garanzia e l'unica soluzione potreste darmela solo voi.
Grazie e buona giornata a tutti.
Spero per te di sbagliarmi e di essere prontamente smentito, ma l'unica soluzione sarebbe farlo riparare in assistenza, ma siccome dici che non è più in garanzia la soluzione è......il secchio. :(
Per il prossimo router/accesspoint non prendere uno Zyxel.

Asterix72
13-06-2007, 08:38
ciao a tutti, chiedo subito scusa se la domanda è stata già fatta ma leggere 252 pagine è un po' troppo.
Sto valutando l'acquisto di un modem/router wireless e mi hanno caldamente consigliato lo zyxel prestige hw660, immagino che sia superfluo chiedervi un parere.
Inoltre volevo sapere se esiste un modello più nuovo o il 660 è sempre attuale.
Io dovrei realizzare una lan domestica con un pc collegato tramite cavo e due notebook tramitte wireless.

grazie a tutti

Caesar_091
13-06-2007, 08:44
mi hanno caldamente consigliato lo zyxel prestige hw660, immagino che sia superfluo chiedervi un parere.

Ti hanno caldamente consigliato un bel pacco; orientati su qualche altra marca (te lo dice uno che, purtroppo, oggi ha ancora il 660HW).

Asterix72
13-06-2007, 08:45
Ti hanno caldamente consigliato un bel pacco; orientati su qualche altra marca (te lo dice uno che, purtroppo, oggi ha ancora il 660HW).

beh dimmi almeno perchè sarebbe un pacco...

Satiel
13-06-2007, 08:46
In effetti per l'adsl va molto bene, ma per il wireless è un pò scadente, io ti consiglio caldamente il NetGear 834GIT, va molto forte sopratutto una volta aggiornato il firmware all'ultima versione :D

lucha2
13-06-2007, 08:47
Per il prossimo router/accesspoint non prendere uno Zyxel.

Grazie per avermi risposto. Secondo te cosa dovrei prendere allora ?
Tieni presente che ho un'ADSL da 2 mega e sto a 6 Km dalla centrale. Lo zyxel mi manteneva abbastanza la linea senza disconnettersi troppo quindi vorrei un router che facesse la stessa cosa.
Qualche indicazione ??? (naturalmente anche wireless)

Murphy
13-06-2007, 09:00
In effetti per l'adsl va molto bene, ma per il wireless è un pò scadente, io ti consiglio caldamente il NetGear 834GIT, va molto forte sopratutto una volta aggiornato il firmware all'ultima versione :D

io ho il 660-D1 e non ho problemi di wi fi!

cogand
13-06-2007, 09:24
In effetti per l'adsl va molto bene, ma per il wireless è un pò scadente, io ti consiglio caldamente il NetGear 834GIT, va molto forte sopratutto una volta aggiornato il firmware all'ultima versione :D

Bah se proprio deve prendere qualcosa di performante io consiglierei il dg834gtit oppure usr9108 che forse è il miglior router in circolazione...
Ma il dg834git seppur un ottimo router ha anche lui qualche problema con il wifi fidati...
Oltre al fatto che per avere una copertura decente gli devi cambiare l'antenna...

cogand
13-06-2007, 09:27
Ciao a tutti. Spero che qualcuno di voi possa darmi una soluzione. Come un pesce bollito ho deciso di aggiornare il firmware del mio 660HW passando alla versione 340pe10c0 ma per errore, quando ho fatto l'upload del firmware ho caricato il 340pe0c0.bin che era nella stessa directory dell'altro.
Ora non mi salva la configurazione, non mi permette di riaggiornare il firmware in nessun modo (web, ftp) e se uso il cavetto seriale per ripristinare il firmware quando digito il comando ATSB per "save working buffer to FLASH ROM" ricevo un bel messaggio di "ERROR" e quando carico il firmware alla fine mi restituisce di nuovo "ERROR".
Come posso fare ora ?
Eppure questo maledetto 340pe0c0.bin l'ho preso sul sito Zyxel, perchè lo tengono la ?
Il router non è in garanzia e l'unica soluzione potreste darmela solo voi.
Grazie e buona giornata a tutti.

Bisogna assemblarsi un cavo da poi collegare a una presa interna e farlo rivivere tramite hyper terminal...
Ci sono vari tread in merito sparsi sulla rete...
Proprio tempo fa qualche utente ne aveva postato qualcuno...

Asterix72
13-06-2007, 09:28
ma che tipi di problemi ci sarebbero con il wireless dello zyxel?
portata? stabilità?

cogand
13-06-2007, 09:32
beh dimmi almeno perchè sarebbe un pacco...

Guarda ci sono persone che sono soddisfattisime di questo router (come me) e altre disperate...
Per quanto riguarda la mia esperienza posso dire che a livello di router base secondo me di meglio ce n'è poco...
E' stabilissimo anche per parecchi mesi online (il netgear 834g schiatta dopo due settimane ;) ) è configurabile in ogni cosa, si configura velocemente, ha un firewall efficace...
Dal punto di vista del wifi invece la nota dolente che ha una bassissima copertura...e per di + l'antenna nn è sostituibile se nn artigianalmente...;)
Ma al di la di questo almeno a me il wifi è stabile anche con emule...

cucinaagas
13-06-2007, 09:39
Grazie per avermi risposto. Secondo te cosa dovrei prendere allora ?
Tieni presente che ho un'ADSL da 2 mega e sto a 6 Km dalla centrale. Lo zyxel mi manteneva abbastanza la linea senza disconnettersi troppo quindi vorrei un router che facesse la stessa cosa.
Qualche indicazione ??? (naturalmente anche wireless)
Tra le marche più note che si possono consigliare ci sono Netgear e Linksys. Molti utenti del p2p dicono che si trovano bene col dg834git v3. Prima di acquistarlo, informati e controlla il thread su questo apparato adsl qui su hwupgrade.it
Come ho avuto modo di verificare, l'assistenza telefonica di Netgear non ha paragone con quella inesistente di Zyxel, il che non è poco.
Per mia esperienza ti posso consigliare che nel dubbio ti conviene acquistare l'apparato adsl via internet, così se resti insoddisfatto eserciti il diritto di recesso, vieni rimborsato e non ti ritrovi con un apparato che eventualmente trovi insoddisfacente. Così facendo ho recuperato ben 85 euro su 100 spesi (15 eur per spedire indietro quanto acquistato inclusa raccomandata a/r).
Se l'avessi acquistato in negozio l'avrei preso nel di dietro. :D

cogand
13-06-2007, 09:50
Tra le marche più note che si possono consigliare ci sono Netgear e Linksys. Molti utenti del p2p dicono che si trovano bene col dg834git v3. Prima di acquistarlo, informati e controlla il thread su questo apparato adsl qui su hwupgrade.it
Come ho avuto modo di verificare, l'assistenza telefonica di Netgear non ha paragone con quella inesistente di Zyxel, il che non è poco.
Per mia esperienza ti posso consigliare che nel dubbio ti conviene acquistare l'apparato adsl via internet, così se resti insoddisfatto eserciti il diritto di recesso, vieni rimborsato e non ti ritrovi con un apparato che eventualmente trovi insoddisfacente. Così facendo ho recuperato ben 85 euro su 100 spesi (15 eur per spedire indietro quanto acquistato inclusa raccomandata a/r).
Se l'avessi acquistato in negozio l'avrei preso nel di dietro. :D

Ripeto del netgear prenderei il dg834gtit...la versione g da qualche sofferenza...e poi se nn ricordo male la versione 2 è quella caldamente consigliata...poi nn so...
Per quanto riguarda i linksys mai visti in funzione e mai visti tread chilometrici su internet...quindi...nn so proprio il valore di tali router...
Per quel che mi riguarda io consiglierei caldamente l'usr9108 quello è davvero il miglior router in circolazione tra tutti...
Come router èè stabile...ha chipset broadcoam e altri componenti di tutto rispetto oltre lo switch con usb server...
E poi come wifi è na bellezza...

cucinaagas
13-06-2007, 09:54
ciao a tutti, chiedo subito scusa se la domanda è stata già fatta ma leggere 252 pagine è un po' troppo.
Sto valutando l'acquisto di un modem/router wireless e mi hanno caldamente consigliato lo zyxel prestige hw660, immagino che sia superfluo chiedervi un parere.
Inoltre volevo sapere se esiste un modello più nuovo o il 660 è sempre attuale.
Io dovrei realizzare una lan domestica con un pc collegato tramite cavo e due notebook tramitte wireless.

grazie a tutti

Sarei curioso di sapere chi è quella persona che ti vuole così tanto bene da consigliarti proprio uno Zyxel. :D
E' superfluo ribadire che acquistare uno Zyxel è una cattiva idea e basta leggersi solo le ultime 20-30 pagine di questo thread, cosa fattibile in un ritaglio di tempo di 10 min.
Un solo buon motivo per cui è male acquistare uno Zyxel è l'assistenza clienti/tecnica inesistente. Siccome gli apparati adsl in generale non sono mai perfetti e presentano sempre un qualche problema, chi te lo fa fare di investire un centinaio di euro in un prodotto che verrà mal supportato dagli stessi produttori? Senza considerare il feedback utenti-assistenza tecnica assente: in caso di problemi ti attacchi al tram :muro:
A questo punto il buon senso suggerisce di dare fiducia ad altri produttori che per lo meno offrono un supporto tecnico gratuito in garanzia oltre che serietà, no? :rolleyes:

Murphy
13-06-2007, 09:54
Tra le marche più note che si possono consigliare ci sono Netgear e Linksys. Molti utenti del p2p dicono che si trovano bene col dg834git v3. Prima di acquistarlo, informati e controlla il thread su questo apparato adsl qui su hwupgrade.it
Come ho avuto modo di verificare, l'assistenza telefonica di Netgear non ha paragone con quella inesistente di Zyxel, il che non è poco.
Per mia esperienza ti posso consigliare che nel dubbio ti conviene acquistare l'apparato adsl via internet, così se resti insoddisfatto eserciti il diritto di recesso, vieni rimborsato e non ti ritrovi con un apparato che eventualmente trovi insoddisfacente. Così facendo ho recuperato ben 85 euro su 100 spesi (15 eur per spedire indietro quanto acquistato inclusa raccomandata a/r).
Se l'avessi acquistato in negozio l'avrei preso nel di dietro. :D

se non sbaglio anche nei negozi c'è il diritto di recesso entro 7 giorni!

Asterix72
13-06-2007, 09:57
Sarei curioso di sapere chi è quella persona che ti vuole così tanto bene da consigliarti proprio uno Zyxel. :D

è un collega che lo utilizza da più di un anno e non ha avuto alcun problema.

cucinaagas
13-06-2007, 10:04
se non sbaglio anche nei negozi c'è il diritto di recesso entro 7 giorni!
Nei negozi 'fisici' cui mi sono rivolto permettono la restituzione del bene acquistato entro 7-11 giorni, ma a patto che acquisti un altro prodotto per quella somma (se superiore paghi la differenza, se inferiore invece non è assolutamente previsto alcun rimborso in danaro da parte loro e quindi sei costretto a tenerti la merce).
Ora siccome io ero interessato ad un dato prodotto X e non mi interessavano i restanti prodotti che avevano in vendita, ho preferito acquistarlo online. Non sono rimasto soddisfatto, ho esercitato il diritto di recesso e sono stato completamente rimborsato, libero così di spendere quella somma altrove per cose che realmente mi interessano.
Non so se é corretta o meno la politica esercitata in materia di rimborso da parte di quei negozi 'fisici', fatto sta che acquistando online (ovviamente non da un privato) vieni rimborsato integralmente. E oggi non mi ritrovo con un fermacarte sul tavolo :ciapet:

cogand
13-06-2007, 10:11
Sarei curioso di sapere chi è quella persona che ti vuole così tanto bene da consigliarti proprio uno Zyxel. :D
E' superfluo ribadire che acquistare uno Zyxel è una cattiva idea e basta leggersi solo le ultime 20-30 pagine di questo thread, cosa fattibile in un ritaglio di tempo di 10 min.
Un solo buon motivo per cui è male acquistare uno Zyxel è l'assistenza clienti/tecnica inesistente. Siccome gli apparati adsl in generale non sono mai perfetti e presentano sempre un qualche problema, chi te lo fa fare di investire un centinaio di euro in un prodotto che verrà mal supportato dagli stessi produttori? Senza considerare il feedback utenti-assistenza tecnica assente: in caso di problemi ti attacchi al tram :muro:
A questo punto il buon senso suggerisce di dare fiducia ad altri produttori che per lo meno offrono un supporto tecnico gratuito in garanzia oltre che serietà, no? :rolleyes:

Nn riesco a capire tanta tua avversità verso la zyxel...
Siccome a te ha dato problemi allora un'azienda e da mandare sul lastrico???
Vabbè l'assistenza puo lasciare a desiderare...è un punto a sfavore ma tu hai da ridire su tutto!!!
E i firmware sono buggati e il wifi fa schifo e l'assistenza tecnica è pietosa...e basta!!!
Tra le altre cose c'è qualche utente in questo tread che ha mandato in rma il router e se ne è visto recapitare SENZA NESSUNA DIFFICOLTA' uno nuovo fiammante in casa...quindi tutti questi problemi io nn li vedo....

cucinaagas
13-06-2007, 10:25
E i firmware sono buggati e il wifi fa schifo e l'assistenza tecnica è pietosa...e basta!!!
Sei un dipendente Zyxel? :D :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Gli utenti che passano qui sul forum chiedono consigli, specie a chi ha già avuto modo di provare e io riporto la mia esperienza, confermata addirittura da un rivenditore.
Per fortuna sono liberissimo di esprimere le mie idee ed opinioni, come sono liberi coloro che chiedono consigli qui sul forum: chiedono, ascoltano i vari pareri (positivi o negativi che siano) ed infine valutano in piena libertà.
Non significa nulla che te fino ad ora non hai avuto problemi. Spera di non averne, altrimenti possono essere dolori. E' proprio quando si hanno i problemi, anche i più stupidi, che capisci realmente il livello di serietà di una azienda.
Ah, non sei obbligato ad attaccarmi o a rispondere ad ogni mio post.

Murphy
13-06-2007, 10:32
i problemi ci possono essere con tutte le case, io ho avuto problemi con asus per un notebook, ma per il resto ho avuto altri prodotti asus e mai un problema!

Asterix72
13-06-2007, 10:35
forse dirò una sciocchezza, ma avete mai pensato che magari i problemi con il wireless sono dati dai dispositivi wireless scadenti su pc o notebook??

cogand
13-06-2007, 10:39
forse dirò una sciocchezza, ma avete mai pensato che magari i problemi con il wireless sono dati dai dispositivi wireless scadenti su pc o notebook??

anche...tipo con la schifosissima intel 220bg...

cucinaagas
13-06-2007, 10:41
i problemi ci possono essere con tutte le case, io ho avuto problemi con asus per un notebook, ma per il resto ho avuto altri prodotti asus e mai un problema!
Nessuno mette in discussione il fatto che problemi possono verificarsi con una qualunque marca. Tanto meno io. Solo che il tizio nel post di sopra fa capire che solo perché dice di non aver mai avuto problemi, il sottoscritto deve smettere di esprimere la sua esperienza. E' tornato qualcuno sul balcone di Piazza Venezia e ancora non ne sono al corrente? :confused: