PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34

Murphy
17-01-2008, 10:09
noise margin downstream: 29 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 11 db

ottimi, sei vicino alla centrale

bisogna avere noise margin alto e attenuazione bassa!

da me sono 30 e 30, sono a 1.5Km dalla centrale!

cogand
17-01-2008, 10:39
ottimi, sei vicino alla centrale

bisogna avere noise margin alto e attenuazione bassa!

da me sono 30 e 30, sono a 1.5Km dalla centrale!

eh si..la centrale ce l'ho a 100m da casa..:asd:

crazyprogrammer
17-01-2008, 16:15
questi erano i valori che avevo con Alice 2 Mega:

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db


questi i valori attuali, Alice 7 Mega:

noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db

tutto il resto e' ok: portante, speedtest,...

la configurazione e' la stessa: ADSL Gdmt, PPPoE, LLC

come mai si e' abbassato il noise margin downstream?

pegasolabs
17-01-2008, 17:06
Normale. La portante sale, l'SNR scende. Solo l'attenuazione rimane uguale essendo caratteristica della linea.

ggdavenexia
17-01-2008, 20:28
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo chiedervi se ci sono dei noteveli cambiamenti nel funzionamento del router se faccio l'uppgrade del firmware alla versione 11 dalla 9!
Sapete se è possibile farlo via web?

Perche spesso la linea adsl cade e non so se dipende dalla lineo a dal router (probabilmente la linea...)!
Questo router è fantastico!
Ciao e mille grazie!

pegasolabs
17-01-2008, 20:37
Perche spesso la linea adsl cade e non so se dipende dalla lineo a dal router (probabilmente la linea...)!
Questo router è fantastico!
Ciao e mille grazie!Dicci che contratto hai e posta i valori di linea.

ggdavenexia
17-01-2008, 20:43
Dicci che contratto hai e posta i valori di linea.
Ciao!
Contratto libero absolute (8mega)
noise margin downstream: 16 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db

per l'up del firmware che dite, vale la pena?

pegasolabs
17-01-2008, 20:50
Ciao!
Contratto libero absolute (8mega)
noise margin downstream: 16 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db

per l'up del firmware che dite, vale la pena?
Che portante agganci e che modulazione usa il router?

Murphy
17-01-2008, 21:11
questi erano i valori che avevo con Alice 2 Mega:

noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db


questi i valori attuali, Alice 7 Mega:

noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db

tutto il resto e' ok: portante, speedtest,...

la configurazione e' la stessa: ADSL Gdmt, PPPoE, LLC

come mai si e' abbassato il noise margin downstream?

che portante agganci?

ggdavenexia
17-01-2008, 21:44
Che portante agganci e che modulazione usa il router?

noise margin downstream: 16 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 14 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 12 22 33 44 55 55 55 66 66 66 66 66 66
tone 64- 95: 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 66 76 66
tone 96-127: 66 66 66 66 66 45 66 65 55 44 56 66 66 65 56 65
tone 128-159: 56 55 55 56 66 66 65 55 65 52 55 55 55 55 55 65
tone 160-191: 55 54 54 55 55 54 34 44 44 44 44 44 44 33 32 03
tone 192-223: 23 33 33 23 22 22 22 22 22 22 11 21 10 02 21 21
tone 224-255: 11 20 00 11 01 11 01 11 11 11 11 00 00 10 00 02
tone 256-287: 01 10 00 10 10 10 11 00 00 12 22 22 21 02 02 20
tone 288-319: 24 35 55 34 34 33 11 32 32 42 55 64 63 64 65 43
tone 320-351: 44 31 13 44 43 14 45 15 24 02 01 24 24 22 44 43
tone 352-383: 32 42 52 51 50 55 40 34 53 54 45 56 65 66 65 55
tone 384-415: 55 55 55 55 55 55 54 43 32 22 22 11 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 01 11 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22

Giusto?
è da qui che capisci quale portante aggancia il router?
In ogni caso mi spieghi come fai a capire?
Thanks a lot!:D

pegasolabs
17-01-2008, 21:57
è da qui che capisci quale portante aggancia il router?
No, lo vedi in "show statistics" (portante in download e upload)
Nella schermata status invece devi leggere Stndard per sapere il tipo di modulazione.

crazyprogrammer
18-01-2008, 08:45
che portante agganci?

8128 / 480

Murphy
18-01-2008, 08:56
8128 / 480

ottimo!;)

SaW
18-01-2008, 09:50
Scusate per la lunghezza del post ma ho cercato di raccogliere il maggior numero di informazioni così magari si riesce a risolvere subito il problema


Allora ragazzi ho un problema molto fastidioso da circa 2/3 settimane...da pochi giorni ho un router ZyXEL P-660H-D1 e pensavo che si risolvesse dato che poteva anche essere un problema di apparecchio ma a quanto pare non è così.

In pratica la connessione a internet mi dura si e no una giornata ma spesso anche meno, anche solo un'ora circa...dopodichè perdo completamente la navigazione, cioè se tento di aprire pagine mi compare il classico errore "Impossibile visualizzare la pagina..." . Per risolvere devo spegnere e riaccendere il router. Fino a poco tempo fa, rimanevo sempre connesso tranquillamente...da circa 2 settimane ogni giorno è così, devo spegnere e riaccendere il router per riprendere a navigare.
Il fatto è che la spia che indica adsl sul router è sempre accesa fissa anche quando non riesco a navigare...questo dovrebbe significare che c'è linea e invece non funziona...
Giorni fa ho chiamato la telecom e il tipo mi ha detto che dovevo controllare le impostazioni dei vari firewall e antivirus ma non credo che c'entrasse qualcosa dato che la connessione viene persa così a random.

Inoltre ho provato anche con Ubuntu e il problema è sempre lo stesso, quindi le impostazioni di vari antivirus etc etc in windows non c'entrano.

N.B: quando dico che non navigo più intendo dire che le pagine non mi si aprono, ftp non funziona, vari programmi p2p non vanno etc etc... sono praticamente "paralizzato".

Altra piccola precisazione, magari a qualcuno può essere utile nel capire un pò di più su sta cosa. Come già detto prima ho un router ZyXEL P-660H-D1. Ci sono 2 spie che indicano se si è connessi o no: DSL e Internet. Quando succede sta cosa c'è la spia DSL accesa fissa ma la spia Internet è spenta, quando invece continua a lampeggiare se c'è attività.


Ieri ho richiamato Telecom e automaticamente rispondeva la voce che diceva che stavano risolvendo un problema temporaneo che poteva impedire la regolare navigazione internet...ho pensato fosse dovuto a quello ma poco fa ho perso di nuovo la connessione...


Vi posto alcune immagini di quando ho perso la connessione poco fa, se ve ne servono altre chiedete pure!!



Come vedete nella parte WAN non rileva nulla:

http://img248.imageshack.us/img248/3825/statrw6.jpg




Questa è presa dal tool Zyxmon, PPPoE è marchiata di rosso quando invece dovrebbe essere verde:

http://img86.imageshack.us/img86/2695/zyxmon2pg2.jpg




E questa è presa sempre da Zyxmon quando la connessione era disponibile:

http://img85.imageshack.us/img85/6247/zyxmon1ax6.jpg



La stessa cosa succede anche ad un altro pc collegato al router, un portatile, e succedeva anche con il modem adsl che avevo prima (quello di Alice) che nell'ultimo periodo dava lo stesso problema.



Dato che le varie soluzioni proposte anche qui non hanno portato a nessun beneficio, su consiglio di alcuni amici ho richiesto il downgrade della linea per vedere se almeno così ci sono miglioramenti (da 20 mega a 7 mega).
Il rapporto segnale/rumore rilevato da zyxmon e dal router stesso è troppo basso (quei 6db segnati in rosso), vediamo se diminuendo la velocità la cosa migliora...
Mi hanno detto che il downgrade avverrà il 26 gennaio...io però vedo già che il router si aggancia ad una velocità minore anche se rimane su ADSL 2+...

Ci saranno davvero miglioramenti il 26 gennaio?



http://img253.imageshack.us/img253/7648/46296509he0.jpg

canapa
18-01-2008, 09:57
Forza tu la connessione a 7 mega tramite telnet oppure direttamente da zyxmon con tastino G.DMT.

Io avevo i tuoi problemi: linea terribile e continue disconnessioni con ADSL2+ mentre forzando il gdmt sono stabile a 7 mega con ping molto bassi (25ms circa su maya.ngi.it) come non li avevo mai avuti prima.
E dato che adesso funziona tutto alla grande mi guardo bene dal richiedere altre modifiche....:D :D

calen76
18-01-2008, 13:25
ciao, chi mi interpetra i sottonotati valori (linea Tiscali 7 mega):

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 18 db

-------

noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

grazie

ggdavenexia
18-01-2008, 19:18
No, lo vedi in "show statistics" (portante in download e upload)
Nella schermata status invece devi leggere Stndard per sapere il tipo di modulazione.
:D :D
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 383 kbps
Downstream Speed: 4797 kbps

Node-Link Status TxPkts RxPkts Errors Tx B/s Rx B/s Up Time
1-PPPoE Up 1715061 1730790 0 21952 792 0:01:56

Encapsulation pppoE
Multiplex LLC
ATM QoS Type UBR
Cell Rate
Peak Cell Rate 0 cell/sec
Sustain Cell Rate 0 cell/sec
Maximum Burst Size 0


è ok?:confused: :confused:
Grazie ancora!

pegasolabs
18-01-2008, 20:17
:D :D
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 383 kbps
Downstream Speed: 4797 kbps

Encapsulation pppoE
Multiplex LLC
Ok. Guarda con i valori che hai non dovresti perdere l'aggancio alla portante.
Sei sicuro che il problema è questo (il led DSL/PPP diventa verde e lampeggia?)

ggdavenexia
18-01-2008, 20:41
non lo so...caratteristica che non si vede dal webmanagement...

Mi ricordo che lei si scolleva molto spesso durante le vacanze natalizie, ora di preciso non so...:confused:

io sono in irlanda e da qui provo a vedere di sistemare il pc al papa di mia morosa in italia:mbe: , e volevo capire se fare l'up del firmware posrtasse qualche reale benificio...

anche se penso di perdere tutte le regole della nat e del webmanagement e del dyndns...NO good!!

Ok l'importanta è sapere che la linea è ok e che il router va...
Ciao!

pegasolabs
18-01-2008, 20:49
Appunto cerchiamo di farlo se è indispensavile :)
Dici al papà di controllare il led quando succede (se lui usa il pc)

ggdavenexia
18-01-2008, 20:52
Appunto cerchiamo di farlo se è indispensavile :)
Dici al papà di controllare il led quando succede (se lui usa il pc)

cercherò di "ammaestrere" il papa della mia ragazza a controllare i led!
;-)

Grazie di tutto!!
Bye

ggdavenexia
20-01-2008, 19:57
Ciao!

Lo sapevate che un router della digicom ha quasi la stessa interfaccia del vostro zyxel?:confused:

Sul mio router a casa ho impostato il dyndns, ma sfortunatamente mia mamma l'ha spento e sul reindirizzamento è rimasto il vecchio ip che mi reindirizza in un digicom con pwd standard...

è veramete uguale!
No riesco a capire il modello:muro: :muro:
vi allego delle immagini!:cool:

ps: ma secondo voi ha lo stesso hardwere?perchè se è cosi me lo prendo subito, visto che il buon linksys non è alla mia portata!!!:stordita:

pegasolabs
20-01-2008, 22:33
No no questo è un billion rimarcato. Guarda i thread dei Billion e vedi i colori ;)

ggdavenexia
20-01-2008, 23:30
No no questo è un billion rimarcato. Guarda i thread dei Billion e vedi i colori ;)

scusa ma non capisco la storia dei colori...
devo ancora apprendere il linguaggio del forum...:confused: :confused:

pegasolabs
21-01-2008, 07:10
scusa ma non capisco la storia dei colori...
devo ancora apprendere il linguaggio del forum...:confused: :confused:
:D no mi riferivo ai colori delle schermate dell'interfaccia web. Sono quelli titpici Billion ;)

calen76
21-01-2008, 12:25
up :rolleyes:
pegaso mi sai dire qualcosa?


ciao, chi mi interpetra i sottonotati valori (linea Tiscali 7 mega):

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 18 db

-------

noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

grazie

pegasolabs
21-01-2008, 13:23
ciao, chi mi interpetra i sottonotati valori (linea Tiscali 7 mega):

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 18 db

-------

noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db

grazieE' che buttata così è decisamente OT
Se agganci portante piena (come credo, controlla) sono buoni.

calen76
21-01-2008, 16:02
E' che buttata così è decisamente OT
Se agganci portante piena (come credo, controlla) sono buoni.


perchè mica ho chiesto come preparare i tortellini in brodo!!!!
la domanda era finalizzata soltanto a sapere se i volori erano buoni per assicurarmi che il router era settato bene ed evitare di postare le solite domande ripetute centinaia di volte in 317 pagine... comunque grazie per la risposta e scusami per i 30 secondi che ti ho rubato per rispondermi alla mia domanda.

pegasolabs
21-01-2008, 16:22
perchè mica ho chiesto come preparare i tortellini in brodo!!!!
la domanda era finalizzata soltanto a sapere se i volori erano buoni per assicurarmi che il router era settato bene ed evitare di postare le solite domande ripetute centinaia di volte in 317 pagine... comunque grazie per la risposta e scusami per i 30 secondi che ti ho rubato per rispondermi alla mia domanda.
Mamma Santa, guarda che la mia risposta non aveva nulla di polemico.:read: :rolleyes:
Visto che i valori di linea dipendono dalla linea fisica appunto e non dal router e visto che non lamentavi problemi legati ad impostazioni del router, tipo disconnessioni o cose del genere, io ritengo che qui era OT. Comunque ti ho risposto, con la riserva di verificare se agganciavi banda piena. Punto.:cool:

tonziefed
23-01-2008, 10:00
Nessuno saprebbe darmi qualche dritta circa questa questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20424562&postcount=6250?

Giuss89
24-01-2008, 16:17
Ciao a tutti. Forse l'avete già detto però vorrei sapere quali valori regge questo router in Fonti massime per file e in Limiti di connessioni (ovviamente in eMule). Preciso che come firmware ho il PE.10 ed ho impostato il numero max di sessioni nat a 5000 come consigliato.

l'arcangelo
26-01-2008, 13:57
Salve ragazzi.Ho un quesito da porvi.Vorrei "trasportare" dei file dal fisso al mio portatile tramite il router via wireless.prima di tutto mi chiedo se ciò è possibile.in secondo luogo chiedo se qualcuno mi può dare una mano(non me ne intendo assolutamente di LAN).ringrazio in anticipo

ArchieGoodwin
28-01-2008, 11:10
il mio portatile con vista non riesce da un mese a comunicare col server dns primario..ho provato tti i firmware e nada di nada....

mi devo rassegnare a cambiare il router?

smillhard
28-01-2008, 12:03
Ho il router Zyxel Prestige 660, quello di Libero al piano inferiore del mio appartamento, ed il segnale arriva (seppur debole) in tutte le stanze; non riesco però a rilevarlo in mansarda, dove invece capto un quantità di altre reti: è una ciofeca il mio router o che altro? Posso in qualche modo potenziarlo, o devo comprarne un altro più potente (se ne esiste uno in grado di risovere il mio problema) oppure devo utilizzare un aggeggio della netgear che mi "ripete" il segnale wifi tramite la rete elettrica? Grazie!

pegasolabs
28-01-2008, 12:07
Che Firmware hai?

Prova il comando wlan power 1
da telnet, menu 24-8

smillhard
28-01-2008, 16:38
Ho già provato con il comando da te citato; in merito al firmware non saprei: come faccio a verificare e, soprattutto, quale devo scaricare come nuovo, eventualmente?

pegasolabs
28-01-2008, 16:45
come faccio a verificare http://www.cormain.com.au/demo/Z660HW/rpSys.html

.HHH.
28-01-2008, 17:45
è presente in sto cesso di router un settaggio che in mancanza di linea non reindirizzi la pagina corrente su http://192.168.1.1/zCfgTryAgain.html?
grazie

smillhard
28-01-2008, 18:35
http://www.cormain.com.au/demo/Z660HW/rpSys.html

Grazie per la risposta; ma mi resta il problem di come fare a risolvere il problema del "raggio d'azione" del segnale wi-fi. Ho letto di diversi standard (802.11G - 802.11N) che dovrebbero avere differenti potenze e, pertanto, diverse capacità di diffusione del segnale. L'alternativa sarebbe http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102 , ma costa un pò caro.
Grazie per l'aiuto!

pegasolabs
28-01-2008, 18:52
Si ma che firmware hai?

yahuzz
29-01-2008, 07:59
Ciao a tutti...
spero che qualcuno mi possa dare una mano quantomeno a capire cosa devo fare con il problema che ho:
mi hanno abilitato alice 20 mega, ma quando vado a verificare velocità e disturbi con zyxmon, qusti sono i valori che mi ritornano:

Modo: ADSL 2+
Velocità: 5679/779

margine rumore upstream: 13db
attenuazione upstream: 19db

margine rumore downstream: 12db
attenuazione rumore downstream: 36db

Stanto alle tabelle di valori che ho trovato su questo post, i disturbi sulla linea nn sono tali da pregiudicare la stabilità della connessione, ma allora perchè la velocità è solo 5000 kbit/s????
grazie grazie a tutti, ciao ciao!
Davide

pegasolabs
29-01-2008, 08:10
Ciao a tutti...
spero che qualcuno mi possa dare una mano quantomeno a capire cosa devo fare con il problema che ho:
mi hanno abilitato alice 20 mega, ma quando vado a verificare velocità e disturbi con zyxmon, qusti sono i valori che mi ritornano:

Modo: ADSL 2+
Velocità: 5679/779

margine rumore upstream: 13db
attenuazione upstream: 19db

margine rumore downstream: 12db
attenuazione rumore downstream: 36db

Stanto alle tabelle di valori che ho trovato su questo post, i disturbi sulla linea nn sono tali da pregiudicare la stabilità della connessione, ma allora perchè la velocità è solo 5000 kbit/s????
grazie grazie a tutti, ciao ciao!
DavidePerché Telecom setta il valore SNR target a 12dB, proprio per
non "pregiudicare la stabilità della connessione". E per questo il tuo aggancio rimane basso.

canapa
29-01-2008, 09:00
è presente in sto cesso di router un settaggio che in mancanza di linea non reindirizzi la pagina corrente su http://192.168.1.1/zCfgTryAgain.html?
grazie


Perchè lo hai preso se è un cesso?


Non capisco....
Ci sono molti post dove non si fà altro che criticare a prescindere.
Il netgear è meglio, l'atlantis va da dio, lo zyxel fa ca@@re etc etc.


Come tutti i prodotti in commercio ha le sue caratteristiche positive e negative.
Anche io ho avuto problemi che ho risolto cercando, leggendo e provando a capire.
Prima di criticare questo router (che beninteso è una cosa lecita) ho provato a risolvere i problemi. E ci sono riuscito. Anzi... mi sono accorto che il problema non era dello zyxel ma bensì mio ..... solo mio.

Adesso mi viaggia alla grande; connesso 24/24 per 7/7 senza mai una disconnessione (pur avendo una linea ca#@a), il wifi non sarà il massimo ma mi connetto a 54 pur avendo muri dello spessore di 60 cm, qualsiasi livello di sicurezza imposti (wpa, wpe, blabla) la prende senza problemi, il mulo va bene, il firewall/ NAT si impostano in maniera facile e limpida.
Ovviamente occorre sapere innanzitutto cosa si vuole........ dopo cercare le risposte nel 3D (non vi preoccupate che sono state date tutte .. le ho trovate pure io) e non arrivare qui e dire "... ma questo ces##o non và, si disconnette, il mulo ha il lowID...."


Scusate lo sfogo ma quando si critica senza nemmeno conoscere mi irrito un pochino.

canapa
29-01-2008, 09:03
Grazie per la risposta; ma mi resta il problem di come fare a risolvere il problema del "raggio d'azione" del segnale wi-fi. Ho letto di diversi standard (802.11G - 802.11N) che dovrebbero avere differenti potenze e, pertanto, diverse capacità di diffusione del segnale. L'alternativa sarebbe http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGXB102 , ma costa un pò caro.
Grazie per l'aiuto!

Come già avevo scritto tempo indietro.
Il firmware PE9 è quello con il wifi migliore.

Se fai un ricerca trovi diversi post dove si parla di questo.

yahuzz
29-01-2008, 09:16
Perché Telecom setta il valore SNR target a 12dB, proprio per
non "pregiudicare la stabilità della connessione". E per questo il tuo aggancio rimane basso.

Grazie per la risposta....
ma scusa, che senso ha allora aver abilitato la 20 mega se viaggio a meno della 7???
Dovrei contattare un tecnico per modificare l'SNR?
altrimenti cosa dovrei fare? (comincio a pensare che nn sia stata una cosi buona idea sta 20 mega.... ufff)
grazie ancora! ciao

canapa
29-01-2008, 09:40
Grazie per la risposta....
ma scusa, che senso ha allora aver abilitato la 20 mega se viaggio a meno della 7???
Dovrei contattare un tecnico per modificare l'SNR?
altrimenti cosa dovrei fare? (comincio a pensare che nn sia stata una cosi buona idea sta 20 mega.... ufff)
grazie ancora! ciao

Un consiglio.
Forza la connessione a 7 mega (g.dmt) e viaggi alla grande.

Con la 20 mega mi connettevo a 12 circa con disconnessioni frequentissime e ping su maya.ngi.it sopra ai 70/80ms
Forzando a 8 mega mai un disconnessione a ping sui 25/27ms ...

I 30 secondi in più per scaricare in driver non sono un problema.

pegasolabs
29-01-2008, 09:44
Grazie per la risposta....
ma scusa, che senso ha allora aver abilitato la 20 mega se viaggio a meno della 7???
Dovrei contattare un tecnico per modificare l'SNR?
altrimenti cosa dovrei fare? (comincio a pensare che nn sia stata una cosi buona idea sta 20 mega.... ufff)
grazie ancora! ciao
Quoto canapa e ti consiglio di passare alla 7 mega. Vai uguale e paghi di meno.
Con 36dB di attenuazione non vai comunque lontano.

yahuzz
29-01-2008, 09:44
Un consiglio.
Forza la connessione a 7 mega (g.dmt) e viaggi alla grande.

Con la 20 mega mi connettevo a 12 circa con disconnessioni frequentissime e ping su maya.ngi.it sopra ai 70/80ms
Forzando a 8 mega mai un disconnessione a ping sui 25/27ms ...

I 30 secondi in più per scaricare in driver non sono un problema.

Ok...allora proverò cosi...
ma, scusa, mi potresti dire come si fa a forzarlo?
ieri tramite telnet ho provato, ma non son riuscito a cavare un ragno dal buco....
(cmq... piccola considerazione personale... ho fatto una stupidata allora, andare a spendere di piu per un abbonamento che non posso sfruttare e che non mi fanno sfruttare... :mbe: )
ciao ciao

pegasolabs
29-01-2008, 09:45
ho fatto una stupidata allora, andare a spendere di piu per un abbonamento che non posso sfruttare e che non mi fanno sfruttare... :mbe: )
ciao ciao
:D :D Appunto...
Quoto canapa e ti consiglio di passare alla 7 mega. Vai uguale e paghi di meno.
Con 36dB di attenuazione non vai comunque lontano.

smillhard
29-01-2008, 09:54
> Il firmware PE9 è quello con il wifi migliore.

Grazie per la risposta, ma sul sito Zyxle trovo la PE.11 :confused:

canapa
29-01-2008, 10:48
> Il firmware PE9 è quello con il wifi migliore.

Grazie per la risposta, ma sul sito Zyxle trovo la PE.11 :confused:


ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/

link in prima pagina

canapa
29-01-2008, 10:52
Ok...allora proverò cosi...
ma, scusa, mi potresti dire come si fa a forzarlo?
ieri tramite telnet ho provato, ma non son riuscito a cavare un ragno dal buco....
(cmq... piccola considerazione personale... ho fatto una stupidata allora, andare a spendere di piu per un abbonamento che non posso sfruttare e che non mi fanno sfruttare... :mbe: )
ciao ciao


Maniera semplice.
Ti scarichi zyxmon (un programma per gestire lo zyxel) e dall'apposita pagina premi il "pulsantino" G.DMT mega
Dopo la disconnessione di dovresti connettere a 8 mega.

Maniere più complicata a sicura al 100%:
Telnet.
Però adesso non ricordo i comandi la pagina giusta del telnet.. non sono a casa.

yahuzz
29-01-2008, 11:07
grazzzzzie per l'info!
anchio son in ufficio... stasera provo...
altrimenti chiamo la signorina Alice e mi faccio rimettere la 7 mega... :(

yahuzz
29-01-2008, 13:08
rieccomi qui dopo la prova che mi avete consigliato...
ho settato in g.dmt la linea tramite zyxmon... e ho questo ora:

modo G.DMT
velocità: 2976/544

margine rumore upstream: 16db
attenuazione upstream: 17db

margine rumore downstream: 15db
attenuazione downstream: 35db

...meglio i valori dei disturbi... ma possibile che anche in g.dmt mi vada cosi lenta???
boh... help me please! :muro:

pegasolabs
29-01-2008, 13:18
No no. Hai perso la metà. Rimetti in multimode o in bisplus.
E chiedi il downgrade dell'abbonamento.

canapa
29-01-2008, 13:49
No no. Hai perso la metà. Rimetti in multimode o in bisplus.
E chiedi il downgrade dell'abbonamento.


Confermo.....

Prova a controllare il doppino in casa tua. Magari ci sono "aggiunte" o derivazioni fatte alla cazzo di cane.
Controlla se hai messo tutti i filtri alle prese....

yahuzz
29-01-2008, 13:56
grazie per l'aiuto ragazzi... :D
mi adopererò!

smillhard
29-01-2008, 21:23
Si ma che firmware hai?

System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt

pegasolabs
29-01-2008, 21:41
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
Che già non è male per il wifi :stordita:
Allora NADA. Hai provato a cambiare l'orientamento all'antenna? Cmq:
O provi il firmware consigliato da canapa
O provi a spostare il router al piano di mezzo.
Per powerline o l'AP o cambio router va vista bene la cosa per evitare di spendere inutilmente.

l'arcangelo
30-01-2008, 18:07
Ragazzi è possibile trasferire dei file da un pc all'altro con questo router via wireless??grazie

Antipottone
30-01-2008, 23:53
Ciao a tutti!

ho un grosso problema con questi 2 apparecchi!

non riesco a far vedere l'access point della roper un FreeLan 802.11g al mio router della Zyxel...

premetto che l'access point funziona benissimo collegandolo ad un portatile tramite scheda wireless pcmcia della dlink...

non so più che impostazioni utilizzare per il freelan il dhcp l'ho disattivato visto che tanto è attivo sul router lo stesso vale per l'impostazione del DNS l'unica che devo impostare è l'indirizzo di rete dell' AP (Access Point) (io gli ho dato 192.168.1.40 in modo che faccia parte dei client dhcp); la subnet mask che è 255.255.255.0 e il gateway che corrisponde all'indirizzo del router cioè 192.168.1.1 il wireless è impostato sia sul router con la stessa frequenza di trasmissione lo stesso SSID e per il momento ogni tipo di protezione contro intrusioni e disattivata tranne il firewall interno del router...

dove sbaglio o cosa devo modificare per far funzionare il tutto?

P.S. per cambiare le varie impostazionp dell'AP lo collego tramite cavo di rete allo switch integrato del router.
P.P.S. premetto che questo AP della roper lo devo collegare all'xbox in modo tale da potermi collegare wireless al mio modem per poi giocare online.... :-)

Grazie a tutti!!

Antipottone
01-02-2008, 15:28
sono sempre più senza idee....
l'AP viene visto da tutti e da tutto meno che dal mio router che cosa posso fare?

ho bisogno di aiuto!!!!!

Grazie!!!!

P4blo
02-02-2008, 18:45
salve ho questo router ed abbonamento libero 4Mb ed ho un problema abbastanza strano... quando ci sono più pc (anche 6 o 7) collegati che comunicano magari utilizzando programmi di p2p capita che il router si riavvi da solo, come se si resettasse, facendo cadere la connessione per alcune decine di secondi... può succedere parecchie volte consecutivamente, oppure una volta ogni 8 ore, però capita quotidianamente...

secondo voi, è un problema del router? è risolvibile? o è un problema della linea libero? o peggio ancora, potrebbe essere un problema della mia linea telefonica?

grazie ciao

P4blo
02-02-2008, 18:46
Ragazzi è possibile trasferire dei file da un pc all'altro con questo router via wireless??grazie

certo che, si basta che ti funzioni la condivisione di file e stampanti, è assolutamente identico al caso via cavo...

TheDoctor1983
03-02-2008, 01:54
salve ho questo router ed abbonamento libero 4Mb ed ho un problema abbastanza strano... quando ci sono più pc (anche 6 o 7) collegati che comunicano magari utilizzando programmi di p2p capita che il router si riavvi da solo, come se si resettasse, facendo cadere la connessione per alcune decine di secondi... può succedere parecchie volte consecutivamente, oppure una volta ogni 8 ore, però capita quotidianamente...

secondo voi, è un problema del router? è risolvibile? o è un problema della linea libero? o peggio ancora, potrebbe essere un problema della mia linea telefonica?

grazie ciao

Ciao, il problema dovrebbero essere le troppe connessioni aperte (half open tcp connection)... prova ad aumenatre il numero massimo di sessioni nat nel tuo router....
Ah, prova a settare bene i pc, ovvero controlla che non ci siano troppe connessioni nel mulo 8o in un altro programma di p2p)...

P4blo
03-02-2008, 10:09
uaz...

io un po il mio router lo so smanettare, ma sta cosa nn l'ho mai sentita...

dove dovrei mettere le mani? dalla sezione NAT non mi pare ci sia possibilità...

grazie!

kachy
03-02-2008, 18:40
in che cosa consiste l OPENWRT?

pegasolabs
03-02-2008, 18:53
in che cosa consiste l OPENWRT?
Che c'entra qui? :p
http://openwrt.org/

kachy
03-02-2008, 19:01
Che c'entra qui? :p
http://openwrt.org/

scusa perchè no?
quelo che vorrei sapere è se esiste questo firmware per lo zyxel 660hw-61 e vorrei sapere come si instala (non bazzico bene nell'inglese) e poi ho già sentito parlare di questo firmware in questo forum

pegasolabs
03-02-2008, 19:17
scusa perchè no?
quelo che vorrei sapere è se esiste questo firmware per lo zyxel 660hw-61Questa non è la domanda che hai fatto prima ;)
Cmq non mi risulta che si possa mettere sullo ZyXEL

kachy
03-02-2008, 19:25
scusa allora questa pagina? http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/ZyXEL/Prestige_660HW-61


cmq mi sai dire di preciso in che cosa consisterebbe installarlo?

pegasolabs
03-02-2008, 19:34
Ah ok si può mettere.
Per quello che leggo ci vuole una jtag per collegarsi...poi si deve leggere con calma :boh:

kachy
03-02-2008, 19:39
cose quel cavo?

pegasolabs
03-02-2008, 19:42
Si è una interfaccia.

TheDoctor1983
03-02-2008, 20:06
uaz...

io un po il mio router lo so smanettare, ma sta cosa nn l'ho mai sentita...

dove dovrei mettere le mani? dalla sezione NAT non mi pare ci sia possibilità...

grazie!

Start - esegui - cmd - telnet 192.168.1.1 - pw
24 - 8 - ip nat session 5000

kachy
03-02-2008, 22:47
Si è una interfaccia.

non è che sapresti dirmi dove posso trovare qualche info in più in italiano o qualche guida? o se esistano x esempio dei firmware modificati per migliorare le prestazioni del mio router?

Belzebù
04-02-2008, 19:01
scusate, probabilmente sarà una domanda già fatta ma siccome questo thread è di oltre 300 messaggi ...

dovrei aggiornare il firmware dato che il tecnico mi ha consigliato di aggiornarlo.. a causa di cadute di connessione etc.
serve?

ad ogni modo ho telecom alice 2mega e uso programmi peer to peer (emule, utorrent).

questi i dati del router:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode


1) dunque.. se ho capito dal primo post dovrei prima aggiornarlo alla PE.10 e poi alle PE.11 giusto? (ma quale PE.11? quella standard ufficiale?)
poi quale è la versione di router che dovrei scegliere? ce ne sono molte di 660HW sul sito zyxel e poi non riesco a capire se la vers è PE.11 o cosa!

2) come posso fare un backup dello stato attuale se ci fossero problemi?
come descritto nel primo post?

scusate ma sono un po' inesperto :stordita:
grazie

kachy
04-02-2008, 19:11
scusate, probabilmente sarà una domanda già fatta ma siccome questo thread è di oltre 300 messaggi ...

dovrei aggiornare il firmware dato che il tecnico mi ha consigliato di aggiornarlo.. a causa di cadute di connessione etc.
serve?

ad ogni modo ho telecom alice 2mega e uso programmi peer to peer (emule, utorrent).

questi i dati del router:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.9) | 05/13/2005
DSL FW Version:TI AR7 03.02.06.00
Standard:Multi-Mode


1) dunque.. se ho capito dal primo post dovrei prima aggiornarlo alla PE.10 e poi alle PE.11 giusto? (ma quale PE.11? quella standard ufficiale?)
poi quale è la versione di router che dovrei scegliere? ce ne sono molte di 660HW sul sito zyxel e poi non riesco a capire se la vers è PE.11 o cosa!

2) come posso fare un backup dello stato attuale se ci fossero problemi?
come descritto nel primo post?

scusate ma sono un po' inesperto :stordita:
grazie

Allora:
1) dovresti vedere se possiedi un router zyxel 660HW-61 ( lo puoi vedere nella parte posteriore del tuo router); se possiedi questo modelo ti consigliere di aggiornare al FW 10 xke sinceramente lo trovo + stabile rispetto all' 11.

2) x quanto mi riguarda non ho mai riscontrato problemi nell' agiornare il FW e on mi sono mai posto il problema deffettuare un backup

FAMMI SAPERE

Belzebù
04-02-2008, 19:55
sì esatto sul retro del router c'è scritto P-660HW-61
ma da dove posso scaricare il PE.10 per il mio modello?

per il backup ho seguito le istruzioni del primo post ma il file che crea è "rom-0"?

Dichy
04-02-2008, 20:09
per il backup ho seguito le istruzioni del primo post ma il file che crea è "rom-0"?

Si, quello è proprio il file di salvataggio della configurazione ;)

kachy
04-02-2008, 20:23
sì esatto sul retro del router c'è scritto P-660HW-61
ma da dove posso scaricare il PE.10 per il mio modello?


Tutta la lista dei firmware la trovi qui
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/

buon upgrade , facci sapere

Belzebù
04-02-2008, 21:40
sembra tutto ok!
ho aggiornato alla PE.10 come suggeritomi..

System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt

grazie ragazzi :)


che differenze ci dovrebbero essere tra il vecchio firmware PE.9 e questo?
per adesso ho notato che è cambiato il colore del led dell'adsl! ora è arancione mentre prima era verde! :confused:

PEDRO6
04-02-2008, 23:17
ciao ho acquistato dalla spagna lo zyxel p-660hw 61 marchiato telefonica.penso di aver fatto un'affare solo 45 euro spese di spedizione comprese trattasi di apparecchio nuovo comreso di tutto alimentatore 3 filtri ads cavo rete piu un scheda di rete pci zyxel ,niente male direi,sono riuscito a configurarlo per la mia linea di libero a 4 mb,ora cercavo di aggiornare il firmware ma mi sono accorto che ha questo firmware (PT.0)b46 | 10/5/2005
e che firmware e' ,le versioni del forum sono tutte pe non pt,comunque ho provato a fare laggiornamento alla pe 10 dalla funzione del bios e mi da errore versione non copatibile,che ne dite?

whistler
05-02-2008, 08:49
ciao ragazzi, ho un fastidioso problema con il mio router zyxel
P-660H-D1.(cavo)
ho cercato di sopportarlo :muro: ma ora basta:cry: .
ho aumentato il numero delle connessioni a 2048 ,nonostante questo
ogni tanto mentre navigo o scarico, per esempio una distro linux ,si riavvia da
solo.. credetemi è molto fastidioso. è un ottimo router , veloce , sicuro ma questo problema proprio non lo capisco AIUTATEMI

Murphy
05-02-2008, 08:52
ciao ragazzi, ho un fastidioso problema con il mio router zyxel
P-660H-D1.(cavo)
ho cercato di sopportarlo :muro: ma ora basta:cry: .
ho aumentato il numero delle connessioni a 2048 ,nonostante questo
ogni tanto mentre navigo o scarico, per esempio una distro linux ,si riavvia da
solo.. credetemi è molto fastidioso. è un ottimo router , veloce , sicuro ma questo problema proprio non lo capisco AIUTATEMI

ho il tuo stesso router ma non mi è mai capitato!

uso 300 connessioni su emule!

whistler
05-02-2008, 09:11
ciao murphy.;) cosa potrei fare? tu hai aggiornato il firmware alla versione 2007? io no sarà questo?

Murphy
05-02-2008, 09:15
ciao murphy.;) cosa potrei fare? tu hai aggiornato il firmware alla versione 2007? io no sarà questo?

no ho il firmware di quando l'ho preso!

V3.40(AGL.4) | 01/10/2007

che provider hai?

whistler
05-02-2008, 09:29
telecom alice 20 mb
come pensavo io il tuo firmware è aggiornato guarda il mio : V3.40(AGD.2) | 04/26/2006

gabriweb
05-02-2008, 09:51
ciao ragazzi, ho un fastidioso problema con il mio router zyxel
P-660H-D1.(cavo)
ho cercato di sopportarlo ma ora basta .
ho aumentato il numero delle connessioni a 2048 ,nonostante questo
ogni tanto mentre navigo o scarico, per esempio una distro linux ,si riavvia da
solo.. credetemi è molto fastidioso. è un ottimo router , veloce , sicuro ma questo problema proprio non lo capisco AIUTATEMI


Ahimè questo problema l'ho avuto anche io col 660-HW e l'unica soluzione è stata quella di mandarlo in garanzia e riceverne uno nuovo fiammante che non ha più dato problemi. Il problema era relativo al chipset ADSL della Texas Instruments (se non erro)

Cmq il mio consiglio è di tenere dietro presa filtrata phone/corrente il router..e stai tranquillo, infatti è molto sensibile come dispositivo agli sbalzi.

Ciao

whistler
05-02-2008, 11:16
Ahimè questo problema l'ho avuto anche io col 660-HW e l'unica soluzione è stata quella di mandarlo in garanzia e riceverne uno nuovo fiammante che non ha più dato problemi. Il problema era relativo al chipset ADSL della Texas Instruments (se non erro)

Cmq il mio consiglio è di tenere dietro presa filtrata phone/corrente il router..e stai tranquillo, infatti è molto sensibile come dispositivo agli sbalzi.

Ciao

ciao , grazie tante per il tuo interesse, cosa dovrei metterci ? presa filtrata? dove la compro? il filtro c è già attaccato alla presa telefonica , parli di questo filtro?

gabriweb
05-02-2008, 17:02
No quello della presa telefonica è il filtro per dividere il segnale ADSL dal segnale telefonico visto che viaggiano entrambe su un unico cavo.

Per presa filtrata intendo una "ciabatta" con più prese alla quale collegare dispositivi e anche il cavo telefonico che va al tuo router per prevenire danni derivanti da sbalzi/sottotensioni/sovratensioni che possono transitare sia sulla linea elettrica che su quella telefonica. (Più frequentemente su quest'ultima).

Ci sono tante aziende che producono questi apprati; io sono un po di parte e ti posso consigliare i prodotti APC che giusto ieri hanno salvato a lavoro un router CISCO da 800 € da un temporale che si è abbattuto di notte sulla città... la penultima volta che era successo non c'era nulla a protezione e ce l'hanno dovuto cambiare...

whistler
05-02-2008, 19:31
l alimentatore del router si trova già su una ciabaTTA marca gbc
e per stabilizzare la linea cosa dovrei mettere e dove?

Sacce
06-02-2008, 08:55
Scusate se posto in questo thread ma vorrei domandare se ne esiste uno per il Router ADSL ZyXEL P-HW660-D o se invece posso domandare qua.

pegasolabs
06-02-2008, 09:06
Puoi chiedere qui ;)

Asterix72
06-02-2008, 09:36
Utilizzo il router con la configurazione NAT - SUA Only dove si possono definire max 12 regole.
Sapete dirmi se e come è possibile modificare questo numero di regole?

grazie mille

Sacce
06-02-2008, 09:56
Mi rendo conto che vi sembrerà una domanda stupida, ma sul sito della ZyXEL nella sezione Firmware Download ci sono aggiornamenti solo per i modelli P-660HW-D1 o P-660HW-D3. Il numero fa riferimento alla versione più o meno aggiornata? Immagino che per l'impostazione del firewall e ottimizzare il settaggio del router vadano bene le linee guida riportate da R@ziel nei primi post.
Grazie

gabriweb
06-02-2008, 12:21
no il numero indica la versione per l'interfaccia di comunicazione

over POTS
over ISDN

rikyroby
06-02-2008, 12:49
Ciao raazzi,
mi intrometto per chiedere un'informazione sulla mia connessione :)
Alice 20Mb
Router P-660HW-D1
Firmware: 3.40(AGL-4) 01/10/2007

Noise margine downstream 9db
Output power upstream 11db
Attenuation downstream 22db

Facendo il test di velocita' dal sito aiuto.alice.it ottengo :
Download 6.4Mb
Upload 441 Kb

Ho chiamato il 187 e mi dicono che i mie valori sono nella media...

E' vero ? Possibile che una 20Mb fornisca solo 6.4Mb ?
Nel router non ho trovato nessun menu per settare il tipo di ADSL... !?!?!?

Sacce
06-02-2008, 12:50
Ho capito, ma allora io che ho lo ZyXEL P-HW660-D per aggiornare il firmware e scaricare il download giusto come posso fare, guardo la configurazione per vedere che versione ho? :(

Murphy
06-02-2008, 13:12
Ciao raazzi,
mi intrometto per chiedere un'informazione sulla mia connessione :)
Alice 20Mb
Router P-660HW-D1
Firmware: 3.40(AGL-4) 01/10/2007

Noise margine downstream 9db
Output power upstream 11db
Attenuation downstream 22db

Facendo il test di velocita' dal sito aiuto.alice.it ottengo :
Download 6.4Mb
Upload 441 Kb

Ho chiamato il 187 e mi dicono che i mie valori sono nella media...

E' vero ? Possibile che una 20Mb fornisca solo 6.4Mb ?
Nel router non ho trovato nessun menu per settare il tipo di ADSL... !?!?!?

a quanto agganci la portante?

rikyroby
06-02-2008, 13:17
a quanto agganci la portante?

Mi pare 8000 o 800 non ricordo !

Murphy
06-02-2008, 13:33
Mi pare 8000 o 800 non ricordo !

800 è impossibile, 8000 magari è + corretto!

devi vedere se sei in adsl2 o no altrimenti il max è 8000 di portante è il valore dei test è corretto!

ma sei sicuro di avere la 20 mega e non la 7 mega?

rikyroby
06-02-2008, 13:40
800 è impossibile, 8000 magari è + corretto!

devi vedere se sei in adsl2 o no altrimenti il max è 8000 di portante è il valore dei test è corretto!

ma sei sicuro di avere la 20 mega e non la 7 mega?

Si allora e' 8000 e qualche cosa :)
Sicuro di avere la 20MB !

Come faccio a controllare di essere in ADSL2 ? Nel router non ho trovato da nessuna parte un menu in tal senso !
Prima avevo un D-Link e li mi faceva scegliere il tipo di ADSL, ma in questo P-660HD-D1 non so cosa toccare :(

Murphy
06-02-2008, 13:48
Si allora e' 8000 e qualche cosa :)
Sicuro di avere la 20MB !

Come faccio a controllare di essere in ADSL2 ? Nel router non ho trovato da nessuna parte un menu in tal senso !
Prima avevo un D-Link e li mi faceva scegliere il tipo di ADSL, ma in questo P-660HD-D1 non so cosa toccare :(

devi entrare con la pass di amministratore e non quella standard altrimenti non puoi toccare niente!

vedi sotto al voce

WAN Information
- DSL Mode: ADSL_G.dmt


nel mio caso è giusto perchè ho la 2 mega in adsl1!

rikyroby
06-02-2008, 14:21
devi entrare con la pass di amministratore e non quella standard altrimenti non puoi toccare niente!

vedi sotto al voce

WAN Information
- DSL Mode: ADSL_G.dmt


nel mio caso è giusto perchè ho la 2 mega in adsl1!


Nella pagina principale, quando accedo al router, vedo:
DSL mode : ADSL_G.dmt
Come il tuo, ma non c'e' un menu che mi permetta di cambiarlo !
A questo indirizzo ho messo un'immagine della schermata :
http://www.marsetti.com/zyxelriky.jpg

Cdcmecc
06-02-2008, 19:33
Chiedo scusa in anticipo se alla mia domanda è stata data già una risposta ma il search del forum non mi funziona da un po' di giorni.

In pratica non riesco a pingare; se scrivo ping www.qualsiasisito.com mi dice Impossibile trovare l'host www.qualsiasisito.com.Verificare che il nome sia corretto e riprovare.. Inoltre facendo il tracert www.libero.it sul punto due mi da sempre 2 * * * Richiesta scaduta..
Qualcuno ha suggerito possa essere un problema di dns, quindi dico subito:
Nello zyxel-sezione LAN
Sezione DHCP
dhcp none
dns primario e secondario N/A
Sezione TCP
Ip 192.168.1.1
Gateway 255.255.255.0
Rip None
Rip N/A
Multicast None
Any ip setup Active

Rete in winXp
indirizzo ip 192.168.1.31
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
server dns primario e secondario specificati (non ricordo quali)

Cos'ho sbagliato?
-Edit-
Aggiungo che il ping verso il router è corretto e funziona tutto "bene": http e p2p

Giuss89
06-02-2008, 20:16
Ciao a tutti. Ho un problema con lo zyxel. Se connetto un solo pc tramite lan su cui va emule anche con limite di connessione a 500 non ho nessun problema. Se però in contemporanea connetto in wireless un secondo computer il router si riavvia dopo un po' anche portando i limiti di connessione di emule a 100. Premetto che come firmware ho il PE.10 a cui tramite telnet ho portato le nat session a 5000 e sempre tramite telnet ho disabilitato la protezione DoS lato wan e lato lan immettendo i comandi:
sys firewall ignore dos lan on
sys firewall ignore dos wan on

Naturalmente ho disabilitato il dhcp, aperto le porte necessarie per emule sul pc col mulo ed assegnato ad entrembi i pc ip statico.
Avete qualche consiglio su come potrei risolvere il problema?

Sacce
06-02-2008, 22:51
Grazie gabriweb, sono riuscito solo ora dare un'occhiata, ho un P-660HW-D1 over POTS:)

TheDoctor1983
07-02-2008, 12:23
Nella pagina principale, quando accedo al router, vedo:
DSL mode : ADSL_G.dmt
Come il tuo, ma non c'e' un menu che mi permetta di cambiarlo !
A questo indirizzo ho messo un'immagine della schermata :
http://www.marsetti.com/zyxelriky.jpg

Devi cambiare lo standard adsl tramite telnet.
Start-> esegui-> cmd-> invio
Nel prompt di dos-> telnet 192.168.1.1-> password->invio
wan adsl opencmd adsl2+ -> invio
esci dal prompt, il router intanto si riavvia e dovresti collegarti con lo standard adsl2+

rikyroby
07-02-2008, 12:52
Devi cambiare lo standard adsl tramite telnet.
Start-> esegui-> cmd-> invio
Nel prompt di dos-> telnet 192.168.1.1-> password->invio
wan adsl opencmd adsl2+ -> invio
esci dal prompt, il router intanto si riavvia e dovresti collegarti con lo standard adsl2+

Da telnet ? Ecco ci credo che non trovavo nulla :)

Grazie mille, questa sera provo !!!!

rikyroby
08-02-2008, 07:36
Devi cambiare lo standard adsl tramite telnet.
Start-> esegui-> cmd-> invio
Nel prompt di dos-> telnet 192.168.1.1-> password->invio
wan adsl opencmd adsl2+ -> invio
esci dal prompt, il router intanto si riavvia e dovresti collegarti con lo standard adsl2+


Ho provato a cambiare da telnet il DSL mode in DSL2 e DSL2+ ma cosi' non aggancia la portante ADSL, allora ho risettato il Gdmt.
Aggancia sempre a 8096 / 480

L'unica soluzione e' contattare il 187 e sperare di trovare un tecnico competente ?

Murphy
08-02-2008, 08:42
Ho provato a cambiare da telnet il DSL mode in DSL2 e DSL2+ ma cosi' non aggancia la portante ADSL, allora ho risettato il Gdmt.
Aggancia sempre a 8096 / 480

L'unica soluzione e' contattare il 187 e sperare di trovare un tecnico competente ?

sicuro che non ti hanno dato la 7 mega perchè nella tua zona la 20 mega non arriva?

rikyroby
08-02-2008, 08:48
sicuro che non ti hanno dato la 7 mega perchè nella tua zona la 20 mega non arriva?

Quando ho chiamato mi hanno assicurato che e' la 20Mb...
Allora gli dico "Be passatemi alla 7 visto che di piu' non vado", e quello mi risponde "Poi pero' rischia di andare a 3 o 4 !"
:(:(:(:(:(:(

Murphy
08-02-2008, 09:06
Quando ho chiamato mi hanno assicurato che e' la 20Mb...
Allora gli dico "Be passatemi alla 7 visto che di piu' non vado", e quello mi risponde "Poi pero' rischia di andare a 3 o 4 !"
:(:(:(:(:(:(

Al 187 se chiami 10 volte avrai 10 risposte diverse!:rolleyes: :rolleyes:

Spank
08-02-2008, 15:58
ciao,
vorrei sapere come e se si può bloccare il traffico p2p (principalmente emule) con questo router (oltre a creare una policy nell'ambito "LAN to WAN" che blocca ad es. le porte 4662-4672.., bisogna crearne anche una inversa, da "WAN to LAN" ?)

grazie,
byez!

rikyroby
08-02-2008, 16:08
Al 187 se chiami 10 volte avrai 10 risposte diverse!:rolleyes: :rolleyes:

Ho paralto ancora con il 187... dopo il secondo operatore mi passano il "capo sala"...
Controlla la mia linea e mi dice che i miei valori di rumore fanno schifio, ma che se scarico a 6.4Mb va benissimo per una 20Mb visto che il valore minimo per aprire un guasto e' di 2.4Mb !!!
Mi chiede se ho messo il filtro, certo dico io, e lui "deve mettere uno splitter".
Blablablabla...
Vabbe, ora ho ordinato sto Pots Splitter e spero serva a qualche cosa.

pegasolabs
08-02-2008, 16:08
ciao,
vorrei sapere come e se si può bloccare il traffico p2p (principalmente emule) con questo router (oltre a creare una policy nell'ambito "LAN to WAN" che blocca ad es. le porte 4662-4672.., bisogna crearne anche una inversa, da "WAN to LAN" ?)

grazie,
byez!
Se attivi il firewall sia lan to wan, che wan to lan, e consenti lo stretto necessario in entrambe le direzioni, difficilmente funzionerà il P2P.

Spank
08-02-2008, 16:29
ti spiego, l'ho configurato (tempo fa) in un ufficio (una decina di postazioni) dove, oltre ad internet e la posta usano anche skype, msn.. ma ho visto che su un paio di pc gli utenti si son installati emule (e siccome non posso bloccargli i singoli pc.. volevo bloccarli a monte :fagiano: )
per lo stretto necessario cosa intendi?
in questa rete gira anche un server di exchange tralaltro.. se sto a guardare tutte le porte utilizzate divento matto :stordita: (intendevi questo x "stretto necessario" ?)

byez!

pegasolabs
08-02-2008, 16:50
Si intendevo questo e non pensavo a tutti questi servizi. Comunque skype e msn difficilmente si fermano. Allora vedi qual'è la porta più alta che ti serve lasciare aperta per i servizi che girano e prova a bloccare le rimanenti verso l'alto fino alla 65535 (in e out)

Murphy
08-02-2008, 17:09
ti spiego, l'ho configurato (tempo fa) in un ufficio (una decina di postazioni) dove, oltre ad internet e la posta usano anche skype, msn.. ma ho visto che su un paio di pc gli utenti si son installati emule (e siccome non posso bloccargli i singoli pc.. volevo bloccarli a monte :fagiano: )
per lo stretto necessario cosa intendi?
in questa rete gira anche un server di exchange tralaltro.. se sto a guardare tutte le porte utilizzate divento matto :stordita: (intendevi questo x "stretto necessario" ?)

byez!

cmq con emule se non apri le porte e dai i permessi al firewall va male! disabilita pure l'UPnP ed emule è quasi morto!

Archon75
08-02-2008, 17:45
A proposito di emule, upnp e porte bloccate... avevo risolto il mio problema con emule che staccava la connessione dopo un po' di tempo, probabilmente a causa del malvagio provider... :mad:

Lo avevo risolto modificando le porte TCP e UDP, e non c'era stato più alcun problema...

Ma... negli ultimi giorni, forse perché ho tenuto il pc un po' più acceso del solito, il problema si è ripresentato. Per alcune ore nessun problema, poi, probabilmente quando si raggiunge la soglia di traffico che il provider ritiene accettabile, subito un crollo: connessione persa, e si ricomincia da zero. :cry:

Risultato: ho provato ad abilitare l'UPnP dal menu del modem. Quando apro emule, attivando ovviamente l'UPnP, tutto bene. Appena però passano pochi minuti, stranamente l'UPnP scompare, e emule mi dice che non c'è nessun dispositivo UPnP. Ovviamente il risultato è uguale a prima: connessione persa, fonti riazzerate, crisi di panico.

Cosa si può fare? (vi prego non ditemi di cambiare provider!)

Secondo voi cambiare modem potrebbe essere una soluzione? E in tal caso, quali sono i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato per ora?

pegasolabs
08-02-2008, 19:17
E in tal caso, quali sono i modelli col miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato per ora?In tal caso c'è il thread dei consigli in sticky ;)

Spank
08-02-2008, 22:26
cmq con emule se non apri le porte e dai i permessi al firewall va male! disabilita pure l'UPnP ed emule è quasi morto!

infatti non dovrebbero essere aperte le porte e non ci son permessi (devo verificare cmq che non abbiano modificato le impostazioni sul router.. dubito ma non si sa mai, visto che hanno la passwd), proverò a disabilitare anche l'upnp ;)
(purtroppo non posso fare molte prove, dato che vado saltuariamente a sistemare la rete e i pc in questo ufficio)

grazie x le risposte,
byez!

him059
09-02-2008, 13:12
Salve a tutti!!
Ho un router HW660-61 e sono connesso alla rete Alice 20 mega, ma guardando il System Status nella pagina del router vedo che lo standard è ADSL2 e non ADSL2+ ... in effetti la velocità in connessione è ben lontana da 20 mega, ma questo mi sa che sia nella normalità, purtroppo ... :mbe:
Qualcuno sa se si può cambiare questo standard e come si faccia?
Grazie in anticipo!!

him059
09-02-2008, 13:17
Salve a tutti!!
Ho un router HW660-61 e sono connesso alla rete Alice 20 mega, ma guardando il System Status nella pagina del router vedo che lo standard è ADSL2 e non ADSL2+ ... in effetti la velocità in connessione è ben lontana da 20 mega, ma questo mi sa che sia nella normalità, purtroppo ... :mbe:
Qualcuno sa se si può cambiare questo standard e come si faccia?
Grazie in anticipo!!

TheDoctor1983
10-02-2008, 10:57
Salve a tutti!!
Ho un router HW660-61 e sono connesso alla rete Alice 20 mega, ma guardando il System Status nella pagina del router vedo che lo standard è ADSL2 e non ADSL2+ ... in effetti la velocità in connessione è ben lontana da 20 mega, ma questo mi sa che sia nella normalità, purtroppo ... :mbe:
Qualcuno sa se si può cambiare questo standard e come si faccia?
Grazie in anticipo!!
Si cambia da telnet. ras> wan adsl opencmd adsl2plus

him059
10-02-2008, 13:06
Si cambia da telnet. ras> wan adsl opencmd adsl2plus

Scusami, ma sono un po' ignorante in queste cose.
Io faccio telnet 192.168.1.1, poi immetto la password e quindi la mia unica scelta sono i numeri del menù ... come faccio a fare ras> wan adsl opencmd adsl2plus?
Grazie mille, scusa se ti faccio domande tanto stupide, ma non me ne intendo!

nappingfirefox
10-02-2008, 14:47
Scusami, ma sono un po' ignorante in queste cose.
Io faccio telnet 192.168.1.1, poi immetto la password e quindi la mia unica scelta sono i numeri del menù ... come faccio a fare ras> wan adsl opencmd adsl2plus?
Grazie mille, scusa se ti faccio domande tanto stupide, ma non me ne intendo!

ciao allora dopo essere entrato in telnet ed aver digitato l'ip del router e la password, entra nel menù 24 e poi 8 quindi ti comparirà ras> nel quale scriverai la stringa suggerita da "thedoctor1983" (wan adsl opencmd adsl2+):stordita:

rikyroby
11-02-2008, 07:21
Salve a tutti!!
Ho un router HW660-61 e sono connesso alla rete Alice 20 mega, ma guardando il System Status nella pagina del router vedo che lo standard è ADSL2 e non ADSL2+ ... in effetti la velocità in connessione è ben lontana da 20 mega, ma questo mi sa che sia nella normalità, purtroppo ... :mbe:
Qualcuno sa se si può cambiare questo standard e come si faccia?
Grazie in anticipo!!

Buona fortuna, io la aggancio in ADSL normale :(
Ho provato a settare da telent il 2 o il 2+ ma in quel modo non aggancia la portante.
Secondo quelli del 187 e' un problema di filtri o cablaggio di casa mia :(

Spank
11-02-2008, 08:15
cmq con emule se non apri le porte e dai i permessi al firewall va male! disabilita pure l'UPnP ed emule è quasi morto!

ciao,
ho provato a guardare le impostazioni del router, il firewall è attivato, l'upnp non è attivo e in piu' ho messo il blocco alle porte tcp,udp nel range 4661-4672 (sia "lan to wan" che viceversa)
Nonostante tutto, ho acceso uno dei pc in cui hanno installato emule e l'ho lanciato e si è collegato lo stesso ad un server :mbe: (anche se con id basso),
quindi dal router non c'è modo di bloccare del tutto la connessione p2p? :muro:
(cmq penso vada male anche se si collega, come hai detto tu)

byez!

ugruhell
11-02-2008, 10:55
raga o un problema: io voglio cancellare una regola di portforward ma quando clicko su remove mi da questo errore:Invalid start port number. ma che centra?
o provato a mettere una porta a caso ma niente non posso cancellare la regola :help:

DooM1
11-02-2008, 12:00
ciao,
ho provato a guardare le impostazioni del router, il firewall è attivato, l'upnp non è attivo e in piu' ho messo il blocco alle porte tcp,udp nel range 4661-4672 (sia "lan to wan" che viceversa)
Nonostante tutto, ho acceso uno dei pc in cui hanno installato emule e l'ho lanciato e si è collegato lo stesso ad un server :mbe: (anche se con id basso),
quindi dal router non c'è modo di bloccare del tutto la connessione p2p? :muro:
(cmq penso vada male anche se si collega, come hai detto tu)

byez!

Le porte 4672, 4662 ecc. di emule, sono solo porte in listening, cioè in entrata.
Le porte in uscita non sono specificabili nella maggioranza delle applicazioni compreso emule. Quelle le sceglie dinamicamente windows, quindi ogni volta sono diverse. Non puoi bloccare, con un firewall hardware di questo tipo, specificamente il traffico in uscita di questi programmi ;)

Octane
11-02-2008, 14:12
Le porte 4672, 4662 ecc. di emule, sono solo porte in listening, cioè in entrata.
Le porte in uscita non sono specificabili nella maggioranza delle applicazioni compreso emule. Quelle le sceglie dinamicamente windows, quindi ogni volta sono diverse. Non puoi bloccare, con un firewall hardware di questo tipo, specificamente il traffico in uscita di questi programmi ;)
concordo..
una soluzione "parziale" (e forse temporanea) potrebbe essere quella di mettere in black-list gli indirizzi dei piu' comuni servers di emule (un'ottantina!) in modo da impedire il "bootstrap" delle connessioni.

gabriweb
13-02-2008, 09:10
Ad onor di cronaca vi informo che da un paio di settimane ho sostituito il mio 660HW con il nuovo 661HW che devo dire va decisamente meglio ed ha anche la possibilità di usare sessioni VPN.

Finalmente hanno ridisegnato l'interfaccia web in modo più chiaro e completo..veramente ottimo prodotto.

Il 660HW era morto: spesso la connessione si bloccava per poi riprendere anche dopo 1 ora....

TheDoctor1983
13-02-2008, 23:14
Ad onor di cronaca vi informo che da un paio di settimane ho sostituito il mio 660HW con il nuovo 661HW che devo dire va decisamente meglio ed ha anche la possibilità di usare sessioni VPN.

Finalmente hanno ridisegnato l'interfaccia web in modo più chiaro e completo..veramente ottimo prodotto.

Il 660HW era morto: spesso la connessione si bloccava per poi riprendere anche dopo 1 ora....

E' il minimo che ci si può aspettare dal 661.... costa il triplo del 660 ...:D

malebolge
16-02-2008, 12:09
La mia adsl usa l'incapsulamento PPPoE ma non ho ne user ne pass, la configurazione dello zyxel mi chiede per forza d'immettere user e pass ma qualunque metto non va. Qualcuno sa come risolvere?

Grazie Anticipatamente

civas85
16-02-2008, 18:05
qualcuno sa che tipo di connettore ha per l'antenna?!:D

malebolge
16-02-2008, 19:32
Qualcuno mi dice dove scaricare i seguenti firmware i link in prima pagina non funzionano. Qual'è il migliore dei due?

PE.11 FIXED

PE.11 STANDARD Ufficiale

Grazie

pegasolabs
16-02-2008, 19:54
PE.11 FIXED
Cerca su zyxel.ch

Edita urgentemente la firma, estremamente irregolare:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)

PEDRO6
16-02-2008, 22:59
ciao ho acquistato dalla spagna lo zyxel p-660hw 61 marchiato telefonica.penso di aver fatto un'affare solo 45 euro spese di spedizione comprese trattasi di apparecchio nuovo comreso di tutto alimentatore 3 filtri ads cavo rete piu un scheda di rete pci zyxel ,niente male direi,sono riuscito a configurarlo per la mia linea di libero a 4 mb,ora cercavo di aggiornare il firmware ma mi sono accorto che ha questo firmware (PT.0)b46 | 10/5/2005
e che firmware e' ,le versioni del forum sono tutte pe non pt,comunque ho provato a fare laggiornamento alla pe 10 dalla funzione del bios e mi da errore versione non copatibile,che ne dite?

ho scoperto che bisogna fare un'aggiornamento al firmware zyxel originale con un cavetto collegato alla porta seriale,io ho costruito il cavetto che funziona perfettamente,ma ho problemi a fare l'aggiornamento al firmware zyxel originale, c'e' qualcuno che ha gia' fatto questa procedura e che puo' aiutarmi?

malebolge
17-02-2008, 08:21
Cerca su zyxel.ch

Non c'è. Alternative?

Grazie

pegasolabs
17-02-2008, 08:44
Non c'è. Alternative?
GrazieLa fixed solo lì.
La 11 ufficiale la trovi anche sul ftp zyxel:
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/
Controlla bene la corrispondenza del modello.

PS: la sign è ancora su 7 righe ;)

fixxxer
17-02-2008, 09:06
Ho provato un po tutte le versioni dei firmware, dalla 6 alla 11, ma il risulto, almeno per me, è sempre un disastro per quel che riguarda il wireless..

Di solito l'AP viene visto e tutto quanto ma:
- Se riesco ad associarmi e mi arriva un IP dopo qualche minuto non mi arriva più un byte, non riesco manco a pingare l'AP, sia con WEP che con WPA che con WPA2
- Spesso non mi arriva un IP manco a pregare cinese... accendo, spengo il pc, disabilito la scheda WIFI, riavvio, niente...
- A volte non riesco ad autenticarmi, "autenticazione in corso" e più nulla...

Tutto risolvibile spegnendo e riaccendendo il router. Indi per cui la colpa è SUA.
Possibile che non ci sie niente da fare??

david-1
17-02-2008, 10:01
Salve,

siccome il mio 660H-D1 mi ha fatto impazzire in quasi dua anni che l'ho usato, ora sto utilizzando un D-Link G624T (non del tutto privo di rognette...cmq...).
Mi hanno detto su questo forum che per usarlo come switch dovrei solo disattivare il DHCP e collegarlo ad una porta del D-Link.
Mi confermate che è cosìsemplice? Non ci sono altre impostazioni da modificare, tipo quella degli access point in cui si può segliere access point/repeater???

pegasolabs
17-02-2008, 10:59
David però questo è crossposting...:mbe:
Comunque si, d'altra parte ti basta provare. L'AP meglio tenerne uno solo acceso.
Dopo di che si ritorna nel tuo topic ;)

him059
17-02-2008, 11:10
Buona fortuna, io la aggancio in ADSL normale :(
Ho provato a settare da telent il 2 o il 2+ ma in quel modo non aggancia la portante.
Secondo quelli del 187 e' un problema di filtri o cablaggio di casa mia :(

Ho il tuo stesso problema: ho settato da telnet l'ADSL 2+, ma non aggancio la portante ... secondo me a casa mia non arriva la 2+, altro che filtri ... :muro:
Comunque non sto neanche a chiamare il 187, tanto non aiutano!
Si dovrebbe dire "mal comune, mezzo gaudio", ma in realtà questa situazione a me sta un po' sulle scatole!!

ismet
17-02-2008, 17:15
Ripropongo un quesito che avevo postato qualche tempo addietro e che non sono riuscito a risolvere. Spero bene adesso :D :D
Ho settato nel firewall, per due diversi ip, delle regole di accesso alla rete in giorni e orari diversi (ad esempio l’ip. 192.168.xx.xx deve accedere alla rete il lunedì - giovedì dalle ore 16 alle ore 18, il martedì - mercoledì - venerdì dalle ore 14 alle ore 16 mentre il sabato e domenica dalle ore 13 alle ore 17). Così anche per l’altro ip con la variante di giorni e orari.
La regola che ho applicato è la seguente http://img146.imageshack.us/my.php?image=lantowancp9.png.
Nel default policy applico la seguente regola http://img146.imageshack.us/my.php?image=regoladefaultru2.png
Per ogni ip poi ho indicato anche delle specifiche porte da aprire (ad esempio 8080,80,110 ect).
In pratica, quindi, per ogni porta ho assegnato tante regole quanti sono i giorni e gli orari diversi.
In questo modo, purtroppo, non funziona, o meglio l’accesso alla rete in alcuni giorni si verifica ed in altri no.
Mentre, se applico la predetta regola per tutti i giorni ad un orario fisso (ad esempio 14-18) tutto procede bene.
A questo punto mi chiedo se forse sia il caso di ordinare le regole in qualche modo particolare oppure se per l’accesso sopra descritto è necessario procedere diversamente:confused: :confused:
Qualcuno può aiutarmi :confused: :confused:
Un saluto a tutti :D :D

GneffioPinzi
17-02-2008, 18:39
ciao ragazzi...un pò ho un grave problema....il wireless del router nn funge +, o meglio, funziona solo entro il metro, metro e mezzo di distanza dal router...solo in questa maniera riesco a navigare tramite wifi altrimenti mi vede la rete ma riesce ad accedervi e la vede sempre al massimo (5 tacche, oppure 4 ma mai giù di lì)
secondo voi? che può essere?

DooM1
17-02-2008, 19:04
ciao ragazzi...un pò ho un grave problema....il wireless del router nn funge +, o meglio, funziona solo entro il metro, metro e mezzo di distanza dal router...solo in questa maniera riesco a navigare tramite wifi altrimenti mi vede la rete ma riesce ad accedervi e la vede sempre al massimo (5 tacche, oppure 4 ma mai giù di lì)
secondo voi? che può essere?
Mi puzza di interferenza.
Prova altri canali!

gabryflash
18-02-2008, 11:32
ciao! Ho un problema col router zyxel 660hw-d1. Avrei bisogno di due cose:

- guida per configuralo al meglio per ottenere ip statico e restringere le possibilità antiintrusione
- come aprire le porte per emule e soci: mi serve per lavoro......


Non sono riuscito a leggere fisicamente tutto i messaggi.......

pegasolabs
18-02-2008, 11:37
Per l'IP statico va impostato sul PC (basta googlare)
Per emule, leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429103

gabryflash
18-02-2008, 11:48
grazie mod ci provo subito....devo far funzionare l'elefante al meglio (al posto di emule).......

gabryflash
18-02-2008, 12:12
sono ancora in difficoltà......le guide mi dicono di disattivare il firewall di zyxel per lavorare con lphant.come è possibile?

gabryflash
18-02-2008, 12:25
non riesco nemmeno a togliere il dhcp........ne a trovare il dns preferito e quello alternativo.......scusate ma è il mio primo router.....non ne capico molto specie in inglese......una guida non esiste?

Murphy
18-02-2008, 12:27
sono ancora in difficoltà......le guide mi dicono di disattivare il firewall di zyxel per lavorare con lphant.come è possibile?

non è vero , basta settare bene la parte nat e quella relativa al firewall!

se hai un firewall software devi dare i permessi!

gabryflash
18-02-2008, 12:29
non è vero , basta settare bene la parte nat e quella relativa al firewall!

se hai un firewall software devi dare i permessi!

intendevo il firewall del router.......

gabryflash
18-02-2008, 12:52
dunque passo a passo forse ho fatto quello che serviva:
- ip statico: fatto
- configurazione nat: fatta
- configurazione comodo: fatta

ancora ip basso.credo che manchi la configurazione del firewall zyxel...ho aperto la pagina corrispondente e cercato la voce rules ma poi non so andare avanti......:confused:

gabryflash
18-02-2008, 13:04
grazie...ci sono riuscito da solo...sono un genio no? e non so inglese......wow:O ;)

Murphy
18-02-2008, 13:10
grazie...ci sono riuscito da solo...sono un genio no? e non so inglese......wow:O ;)

complimenti!;)

gabryflash
18-02-2008, 13:38
complimenti!;)



:) .............grazie.............

{Red}Lyon
18-02-2008, 16:42
avevo letto in questo Thread da qualche parte che c'era la possibilità di mettere OpenWRT su questo router p660HW-61....

qualcuno ha provato?? funziona??

Sacce
18-02-2008, 19:56
Ciao ho un quesito da sottoporvi,
avevo bisogno di eseguire un collegamento desktop remoto tra il mio portatile ed il mio fisso (server), per cui ho assegnato un ip statico nelle impostazioni TCP/IP di tutti e due. Il risultato è stato positivo solo che non riesco a collegarmi ad internet da entrambe le macchine a meno, che interrompendo la gestione desktop remoto, non riassegni l'IP dinamico. Possiedo un modem/router ZyXEL P-HW660-D1 ed ho assegnato alle due macchine questi IP 192.168.1.5/6 il mask 255.255.255.0 e come gateway 192.168.1.1
ma come DNS cosa devo mettere, lo stesso indirizzo del gateway?
E' perchè non ho impostato bene i DNS che ho questo problema?
Devo disattivare il DHCP?
Grazie anticipatamente.

gabryflash
19-02-2008, 18:06
Ciao a tutti... Mi succede una cosa davvero strana. Setto il router su nat e port forwarding per aprire le porte per il mulo e fin li tutto ok. Apro emule e faccio il test e anche li di nuovo ok. Poi dopo un'ora ci riprovo e non supero il test delle porte (4662 4672)...allora apro la pagina del browser ed entro nel router ma non tocco niente. Riprovo con emule e il test e di nuovo ok. Chiudo il browser (ovvio che ho applicato le regole) e zac di nuovo test fallito............................................:muro: :mc: .........qualcuno ha una idea ????????????:confused:


dimenticavo l'id me lo da alto appena superato il test e dopo se riprovo a connettermi me lo basso. Specifico che credevo fosse comodo ma è ben settato e anche disattivandolo le cose nn sempre cambiano........boh.............

pozzugno
19-02-2008, 19:46
Ragazzi, da un po' di tempo in modo completamente casuale, all'accensione del PC e del router, il LED della porta LAN dove è collegato il PC non si accende e, ovviamente, il PC non riesce a navigare e neanche ad accedere alla pagina web di configurazione del router.

Come potrei capire se il problema è relativo al router oppure al PC? Ho portato il router da un amico, ma lì il problema non è comparso. Ma questo non vuol dire nulla, visto che anche a casa mia il problema era completamente casuale ed anche abbastanza raro.

La scheda di rete è integrata nella mia scheda madre che è una ASUS A8N-E e il router ha la versione PE11 fixata.

crazyprogrammer
20-02-2008, 14:38
Non c'è. Alternative?

Grazie

ciao,
e' vero il link del firmware pe.11 fixed su zyxel.ch (http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145) non e' piu' attivo, non da molto, perche' quello e' stato l'ultimo firmware che ho caricato sul mio router il mese scorso, scaricandolo proprio da li'...
tuttavia con una ricerca in rete ho trovato questa pagina (http://www.zyxel.ch/forum/forum/messageview.cfm?catid=3&threadid=2617&enterthread=y) del forum zyxel.ch in cui si discute del problema con il pe.11 ed il DynDNS e viene suggerito questo link (http://www.studerus.ch/knowledgebase/2145.html) in cui e' disponibile scaricare il firmware pe.11 con il fix per il DynDNS (e' identico a quello che era presente nel precedente link, ora inattivo)

evildark
20-02-2008, 15:25
si ma che nervi! manco ce l'avessero regalato sto router! io l'ho pagato! :muro:
possibile che alla zyxel non sono capaci di fare un firmware? persino i dlink e i netgear che ho provato a lavoro sono più stabili!

canapa
20-02-2008, 16:24
si ma che nervi! manco ce l'avessero regalato sto router! io l'ho pagato! :muro:
possibile che alla zyxel non sono capaci di fare un firmware? persino i dlink e i netgear che ho provato a lavoro sono più stabili!


Bel post!

Dato che non mi sembra di aver letto tue richieste negli ultimi giorni non penso che questa tua uscita sia utile a qualcuno tanto meno a te dato che non dici niente oltre e bistrattare un prodotto.....

Se sei così gentile da descrivere il tuo problema magari qualcuno ti può aiutare.
Prima però puoi anche usare la ricerca per trovare soluzioni già date.


Per mia esperienza posso dire che, escludendo il wifi che è poco potente, non ho mai avuto problemi di sorta in tutti gli ambiti in cui è stato usato.

wwwonder
20-02-2008, 16:34
beh....diciamo che se in un router wifi non funziona bene il wifi se ne va a far benedire una buona fetta dell'utilizzo del prodotto....io ne ho avuti 2, uno tuttora lo uso a casa....con il wifi sempre casini, instabilita' che portavano tutto il router a funzionare male (del tipo che la cpu dello stesso, dopo un po' che lo si utilizzava via wifi se ne andava al 100% e non funzionava piu' niente, nemmeno per i client connessi via ethernet)...solo a casa mia lo riesco a usare con il wifi, ma solo con una chiavetta della stessa marca....

david-1
20-02-2008, 18:28
beh....diciamo che se in un router wifi non funziona bene il wifi se ne va a far benedire una buona fetta dell'utilizzo del prodotto....io ne ho avuti 2, uno tuttora lo uso a casa....con il wifi sempre casini, instabilita' che portavano tutto il router a funzionare male (del tipo che la cpu dello stesso, dopo un po' che lo si utilizzava via wifi se ne andava al 100% e non funzionava piu' niente, nemmeno per i client connessi via ethernet)...solo a casa mia lo riesco a usare con il wifi, ma solo con una chiavetta della stessa marca....

La parte wifi del prodotto è abbastanza mediocre, ma come parte modem e swith è ottimo imho

david-1
20-02-2008, 18:32
Ragazzi, da un po' di tempo in modo completamente casuale, all'accensione del PC e del router, il LED della porta LAN dove è collegato il PC non si accende e, ovviamente, il PC non riesce a navigare e neanche ad accedere alla pagina web di configurazione del router.

Come potrei capire se il problema è relativo al router oppure al PC? Ho portato il router da un amico, ma lì il problema non è comparso. Ma questo non vuol dire nulla, visto che anche a casa mia il problema era completamente casuale ed anche abbastanza raro.

La scheda di rete è integrata nella mia scheda madre che è una ASUS A8N-E e il router ha la versione PE11 fixata.

Magari hai la scheda di rete impostata su Risparmio energetico e, dopo qualche tempo, si spegne e, per vari motivi, non si riaccende.
Potrebbe esser colpa della scheda di rete o del router (più facile la prima...).
Vai nelle proprit
età della scheda, generale, Configura e Risparmio energia e impedisci al pc di spegnerla per risparmiare corrente-
Al limite dovresti provare anche a afer un esperimento con una scheda di rete PCI.

evildark
20-02-2008, 18:40
Bel post!

Dato che non mi sembra di aver letto tue richieste negli ultimi giorni non penso che questa tua uscita sia utile a qualcuno tanto meno a te dato che non dici niente oltre e bistrattare un prodotto.....

Se sei così gentile da descrivere il tuo problema magari qualcuno ti può aiutare.
Prima però puoi anche usare la ricerca per trovare soluzioni già date.


Per mia esperienza posso dire che, escludendo il wifi che è poco potente, non ho mai avuto problemi di sorta in tutti gli ambiti in cui è stato usato.

lol, bravo leggiti bene la prima pagina dei post allora ;-)

si si proprio il numero 2... alla voce "Firewall - Default Policy:"
leggi sotto in piccolo...

1) a parte averlo dovuto cambiare una volta per fusione a freddo! :-) (già alla zyxel non sanno cosa sono i fusibili)...
2) a parte la perfetta descrizione dei problemi con la wireless... e aggiungo che il firmware non è in grado di mantenere la connessione stabile se c'è una chiave di codifica pertanto ogni refresh del codice perde per un attimo la connessione. impercettibile per una navigazione, ma dannosa nel caso utilizziate un centralino voip.
3) c'è da dire che è finito di impazzire poichè ormai sono mesi che perde pacchetti per strada. nella diagnostica a parte un perfetto segnale con la centrale (è a due metri da me) da i numeri con i valori della portante... pensa me li da randomici! :D

evildark
20-02-2008, 18:52
ah e aggiungo...
fraggare spammare e bistrattare un prodotto aiuta la concorrenza...

magari qualcuno si orienta su un prodotto che vale quel che costa.

per me questo rimane un giocattolo...

è una bellissima idea, un ottimo progetto ma... è malfunzionante.
sarebbe stato un'ottima soluzione anche per gli uffici se... solo se... avesse mai mantenuto tutte le promesse...
cmq è il quarto ed ultimo zyxel che prendo

david-1
21-02-2008, 11:39
In linea di massima, a mio giudizio, tutti hanno le loro belle rognette.
Vedi 3d sui vari D-Link, Atlantis land, US Robotics, ecc..

francesco80
22-02-2008, 08:58
Ciao a tutti, ho un Router ADSL ZyXEL HW660-61 ( su vista )

all'improvviso mentre navigavo è caduta la connessione, al successivo collegamento la mia rete wirless vede il router ma dice :

le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano
i requisiti della rete

ho aggiornato firmware, resettato il router ma niente, continua a dirmi sempre la stessa cosa

ho provato a fare tutte le modifiche indicate sul vostro topic relativo a detto router ma niente, qualche aiuto ???

canapa
22-02-2008, 09:45
lol, bravo leggiti bene la prima pagina dei post allora ;-)

si si proprio il numero 2... alla voce "Firewall - Default Policy:"
leggi sotto in piccolo...

1) a parte averlo dovuto cambiare una volta per fusione a freddo! :-) (già alla zyxel non sanno cosa sono i fusibili)...
2) a parte la perfetta descrizione dei problemi con la wireless... e aggiungo che il firmware non è in grado di mantenere la connessione stabile se c'è una chiave di codifica pertanto ogni refresh del codice perde per un attimo la connessione. impercettibile per una navigazione, ma dannosa nel caso utilizziate un centralino voip.
3) c'è da dire che è finito di impazzire poichè ormai sono mesi che perde pacchetti per strada. nella diagnostica a parte un perfetto segnale con la centrale (è a due metri da me) da i numeri con i valori della portante... pensa me li da randomici! :D


1-Fusione a freddo???? Conosco per sentito dire quella reale.... quella degli zyxel no. Spiegami che sono curioso.... (veramente, non per scherzo)
2-Wireless poco potente e lo confermo. Per il resto mai avuto problemi di sorta.Con il PE9 la cosa migliora molto. Portata e stabilità.
Non uso il VOIP con il wireless ma solo tramite cavo quindi ho ho riscontri.
3-La connessione è stabilissima pur con valori di attenuazione, SNR al limite della decenza. Il ping, per quello che può contare il router, è molto basso.

Sono anni che è acceso 24/24 7/7 senza un problema che non sia dipeso da me. Con qualsiasi programma possibile (mulo compreso).

Secondo post:
Ad ogni modo non farti suggestionare troppo da alcuni utenti... non è per far polemica, solo alle volte l'uso eccessivo di protezioni senza motivo è più un danno che un giovamento... ecco tutto... il nat già è un soddisfacente livello di protezione... In generale la cosa più grave che ti puo' capitare è subire un flood massivo mentre sei su irc da un 13enne pieno di brufoli che ha deciso di farti un D-DOS... e allora non c'è tunnel ipv6 che regga... in quel caso se hai ip dinamico spegni e riaccendi il router e torni a fare i fatti tuoi...
(by evildark)

????
Non mi pare una critica..... magari hai cambiato idea in seguito... magari perchè il tuo router è "rotto" e per quello ti dà problemi.. bo?
(il by evildark non lo avevo proprio letto.... :eek: )


E poi bisogna sempre considerare il rapporto prezzo/prestazioni.
Forse non è il migliore però non è da bistrattare come fanno in molti.

P.S.
In ufficio abbiamo un Netgear (non ricordo il modello) sicuramente molto più costoso.
Ci sono 4 PC + 3 portatili wireless.
E' un continuo problema....

evildark
22-02-2008, 11:17
scherzo, intendevo dire che un fulmine l'ha sublimato :) tramite il cavo telefonico (che non è protetto da overvolt, ma secondo me neanche l'alimentazione primaria lo è). ovviamente per ripararlo (sono gli unici ormai che invece di sostituire riparano ancora) è arrivato un attimino negli states (o in cina chissà) ed è tornato dopo 3 mesi. se avesse avuto un fusibile lo avrei cambiato io e non avrei voluto neanche i soldi indietro.

Per quanto riguarda il wireless con l'ultimo firmware mi è impazzito tutto. ho rimesso il vecchio, ma niente... mi aggancia solo se non uso alcun tipo di chiave... e cmq anche quando funzionava aveva il problema della disconnessione al relog delle key. non ricordo quale relase del firmware era stabile con le key, però aveva un altro tipo di bug pertanto ho preferito lasciare questa.

io critico il fatto che la zyxel vuole farsi passare per un qualcosa piu' d'elite rispetto alla concorrenza - d-link (che in termini di materiali usati per l'assemblaggio è scadentissima) netgear (mentre trust , trendnet e quant'altro non li prendo neanche in considerazione)...

certo all'epoca era uno dei migliori come rapporto prezzo prestazioni, soltanto che non ha mantenuto ciò che prometteva... ovvero sulla carta è bellissimo ma poi la trasmissione è pessima, (e l'antenna è pure fissa e non concede upgrades), i firmware non sono stati capaci di crearne uno stabile (ognuno aveva un bug per un certo applicativo interno)...

insomma questo significa fare betatesting sugli utenti finali!... nel momento in cui entri sul mercato il tuo prodotto deve funzionare.
non stiamo parlando di finezze ma di gravi problemi funzionali...
per farti un esempio: ho upgradato il firmware del masterizzatore sony 3 volte perchè sono uno smanettone. sono usciti 8 aggiornamenti del firmware e mi credi non mi sono mai accorto della differenza tra l'uno e l'altro aggiornamento!... gli upgrade devono essere per cose non gravi, al massimo devono risolvere piccole incompatibilità con prodotti che occupano nicchie di mercato.
invece nei log degli update ai firmware zyxel escono dei mammuth invece che bug!... figurati quante altre cose sistemano che nei log di update non scrivono per vergogna! :D

ah dimenticavo... era uno dei primi routers ad avere l'unpn cosa che a me onestamente non ha mai funzionato correttamente!

TheDoctor1983
22-02-2008, 17:35
scherzo, intendevo dire che un fulmine l'ha sublimato :) tramite il cavo telefonico (che non è protetto da overvolt, ma secondo me neanche l'alimentazione primaria lo è). ovviamente per ripararlo (sono gli unici ormai che invece di sostituire riparano ancora) è arrivato un attimino negli states (o in cina chissà) ed è tornato dopo 3 mesi. se avesse avuto un fusibile lo avrei cambiato io e non avrei voluto neanche i soldi indietro.



i-CUT-

A me l'hanno sostituito... avevo un 660hw-61 che si è fritto, mi hanno spedito un 660hw-D1 (in circa 20 giorni)...

gabryflash
22-02-2008, 18:24
A me l'hanno sostituito... avevo un 660hw-61 che si è fritto, mi hanno spedito un 660hw-D1 (in circa 20 giorni)...


io ho il mio primo router da neanche una semanata ..... zyxel 660hw-d1 e gia lo distruggerei........perdita di segnale breve o prolungata, a volte non riconosce le impostazioni date, si disconnete da solo.......insomma na ca@@ata pazzesca e si che costa più di 100 euri..gli venisse alla zyxel......:mad:

Murphy
22-02-2008, 18:30
io ho il mio primo router da neanche una semanata ..... zyxel 660hw-d1 e gia lo distruggerei........perdita di segnale breve o prolungata, a volte non riconosce le impostazioni date, si disconnete da solo.......insomma na ca@@ata pazzesca e si che costa più di 100 euri..gli venisse alla zyxel......:mad:

sicuro che il problema non è della tua linea?

io ho il router da 1 anno e mai un problema, tranne quando telecom fa lavori!

gabryflash
22-02-2008, 18:41
sicuro che il problema non è della tua linea?

io ho il router da 1 anno e mai un problema, tranne quando telecom fa lavori!


no no è proprio lo zyxel che è una chiavica ...almeno il mio..........:(

Murphy
22-02-2008, 18:59
no no è proprio lo zyxel che è una chiavica ...almeno il mio..........:(

valori di snr e attenuazione?

che provider hai e a quanto agganci la portante!

i filtri nelle prese ci sono?

ip nat session settato a 2048? altrimenti emule va in palla!

non usare + di 300 connessioni!

gabryflash
22-02-2008, 20:06
valori di snr e attenuazione?

che provider hai e a quanto agganci la portante!

i filtri nelle prese ci sono?

ip nat session settato a 2048? altrimenti emule va in palla!

non usare + di 300 connessioni!


ehm credo che a parte il provider: libero 6 mega non sappia risponderti su niente altro.........


cosa ip nat session?

emule a 300 ok e altro?

filtri= filtri adsl ??? se si...beh si ci sono.......


le prime cose che mi hai chiesto prorpio non so cosa siano.........

pegasolabs
22-02-2008, 21:34
Hai messo l'ultimo firmware?

gabryflash
22-02-2008, 21:41
Hai messo l'ultimo firmware?

no ma aspetto prima di farlo...magari sbaglio io......infatti cambiando ip nat il mulo è schizzato alle stelle e lavora meglio anche il router.....vorrei capire solo cosa sono glia altri parametri da settare...quelli di cui mi parlavan prima

fosseperme
22-02-2008, 21:55
Non per alzare polemiche ma qst suddetto router, provato anche da me per oltre 1 mesetto, mi ha causato gravissimi problemi in termini di stabilità (caduta del segnale circa 10 volte al giorno con p2p o gioco online o con + pc collegati) e segnale wireless scadente... una vera ciofeca.. e mai avuto problemi di linea, snr margin e quant'altro.... ora ho un dir 655 e tengo collegati 3 pc e una ps3 senza mai un problema ne una sconnessione da qnd l'ho acquistato.
Qnd all' epoca feci presente le gravi mancanze di questo modello fui da tutti bollato come un rivoluzionario quasi e per giunta anche bannato... solo x aver espresso la mia opinione... qnd poi ora tutti lamentano gli stessi problemi... io penso che un thread di un router o di qualsiasi altro prodotto non debba contenere la forzata esaltazione o pubblicità dello stesso, va elogiato per i suoi pregi cosi come deve essere criticato per i suoi difetti, deve fornire una visione del prodotto reale e veritiera sempre.... perchè il thread, ripeto, null'altro è che una discussione pacifica e democratica da parte di tutti, e dire qualcosa di negativo è consentito dalla democrazia e dalla liberta di pensiero di espressione di cui ogni essere umano gode....
Arrivederci

pegasolabs
22-02-2008, 22:19
Non per alzare polemiche ma qst suddetto router, provato anche da me per oltre 1 mesetto, mi ha causato gravissimi problemi in termini di stabilità (caduta del segnale circa 10 volte al giorno con p2p o gioco online o con + pc collegati) e segnale wireless scadente... una vera ciofeca.. e mai avuto problemi di linea, snr margin e quant'altro.... ora ho un dir 655 e tengo collegati 3 pc e una ps3 senza mai un problema ne una sconnessione da qnd l'ho acquistato.
Qnd all' epoca feci presente le gravi mancanze di questo modello fui da tutti bollato come un rivoluzionario quasi e per giunta anche bannato... solo x aver espresso la mia opinione... qnd poi ora tutti lamentano gli stessi problemi... io penso che un thread di un router o di qualsiasi altro prodotto non debba contenere la forzata esaltazione o pubblicità dello stesso, va elogiato per i suoi pregi cosi come deve essere criticato per i suoi difetti, deve fornire una visione del prodotto reale e veritiera sempre.... perchè il thread, ripeto, null'altro è che una discussione pacifica e democratica da parte di tutti, e dire qualcosa di negativo è consentito dalla democrazia e dalla liberta di pensiero di espressione di cui ogni essere umano gode....
ArrivederciNessuno critica il router che possiedi. Nessuno fa una esaltazione di questo.
L'unico che fa una esaltazione continua sei tu. Che va ben al di là di ogni ragionevole soddisfazione per il tuo prodotto.
Ti comporti al contrario di quello che auspichi nel tuo post.
Peccato che te ne freghi delle regole, aggiungendoci anche una poco velata contestazione pubblica all'operato, a mio parere ineccepibile, del moderatore che ti sospese.
Peccato che ignori tutti i richiami.
Peccato che le tue opinioni democratiche le esprimi sempre in OT, in particolare i recenti in consigli per gli acquisti modem/router.
Dove invece potresti postare, in consigli router senza modem, non ci fai nemmeno un post.
Peccato che far notare le mancanze di un router è diverso dal fare il fanboy di un altro.

Ho avuto bisogno di un piccolo riepilogo:

I precedenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20683248&postcount=1869 [in OT]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20718253&postcount=4

Ma nonostante tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21114984&postcount=2336 [OT]
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21209654&postcount=2423 [OT]
Infine questo [OT, stesso thread della sospensione]

Sospeso 7 giorni.

gabryflash
22-02-2008, 22:25
ehm volevo solo sapere cosa sono:
- valori di snr e attenuazione?

- quanto agganci la portante?


sto cercando di capire come far andare piu veloce il mulo e come settarlo al meglio per la sicurezza della rete........per esempio una guida per usare la funzione di filtraggio del mac adress e via dicendo......se qualcuno lo sa mi fa realmente un favore

pegasolabs
22-02-2008, 22:30
Sono valori che trovi nel pannello di configurazione del router. Tipo in diagnostica. Non conosco bene il D1.

Le sessioni NAT si aumentano sempre nel pannello di configurazione. Il valore massimo è 2048.

gabryflash
22-02-2008, 22:49
Sono valori che trovi nel pannello di configurazione del router. Tipo in diagnostica. Non conosco bene il D1.

Le sessioni NAT si aumentano sempre nel pannello di configurazione. Il valore massimo è 2048.



grazie mod.......sono dati utili....ma giusto per imparare sessioni nat cosa sarebbero?

pegasolabs
22-02-2008, 23:02
grazie mod.......sono dati utili....ma giusto per imparare sessioni nat cosa sarebbero?
Guarda qui è spiegato per bene:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17426379&postcount=15
;)
Se riesci a trovare i valori che ha chiesto l'altro amico su, postali.
Comunque ti ho detto del firmware perché ricordo di un utente con una buona linea che aveva disconnessioni continue (perdita della portante, led DSL lampeggiante) e che risolse solo con l'ultima versione di firmware.

Murphy
22-02-2008, 23:13
Non per alzare polemiche ma qst suddetto router, provato anche da me per oltre 1 mesetto, mi ha causato gravissimi problemi in termini di stabilità (caduta del segnale circa 10 volte al giorno con p2p o gioco online o con + pc collegati) e segnale wireless scadente... una vera ciofeca.. e mai avuto problemi di linea, snr margin e quant'altro.... ora ho un dir 655 e tengo collegati 3 pc e una ps3 senza mai un problema ne una sconnessione da qnd l'ho acquistato.
Qnd all' epoca feci presente le gravi mancanze di questo modello fui da tutti bollato come un rivoluzionario quasi e per giunta anche bannato... solo x aver espresso la mia opinione... qnd poi ora tutti lamentano gli stessi problemi... io penso che un thread di un router o di qualsiasi altro prodotto non debba contenere la forzata esaltazione o pubblicità dello stesso, va elogiato per i suoi pregi cosi come deve essere criticato per i suoi difetti, deve fornire una visione del prodotto reale e veritiera sempre.... perchè il thread, ripeto, null'altro è che una discussione pacifica e democratica da parte di tutti, e dire qualcosa di negativo è consentito dalla democrazia e dalla liberta di pensiero di espressione di cui ogni essere umano gode....
Arrivederci


ma ti riferisci al modello 61 o d1?

io ho il D1 e non ho avuto problemi, basta settare bene i valori di ip nat sessione aprire le porte!

ho collegato il pc per emule, la xbox360, il mio notebook e quando viene qualche amico o la mia ragazza si collegano tranquillamente!

sarò stato fortunato!

Murphy
22-02-2008, 23:18
ehm volevo solo sapere cosa sono:
- valori di snr e attenuazione?

- quanto agganci la portante?


sto cercando di capire come far andare piu veloce il mulo e come settarlo al meglio per la sicurezza della rete........per esempio una guida per usare la funzione di filtraggio del mac adress e via dicendo......se qualcuno lo sa mi fa realmente un favore

il valore di portante lo vedi nella schermata principale del router sul lato dx!

per esempio io ho la 2 mega di alice ed ho portante 2464Kbps/352Kbps

per snr e attenuazione:

nel menù del router

Maintenance->Diagnostic->DSL Line->DSL Line Status

lui fa un test e ti compare una serie di numeri, per esempio questo è il mio:

noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 33 57 66 66 66 66 67 66 66 53 32 22
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 14 30 74 c8 90 38 19 0c 2d ce 1f 40 30 51 5b
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 23 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 29 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 22 33 33 22 20 02 23 34 45 55 55 55 55 55 56
tone 64- 95: 06 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55 55
tone 96-127: 55 55 55 55 55 55 55 55 45 54 44 44 44 44 44 44
tone 128-159: 44 32 23 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 160-191: 44 44 44 44 44 33 33 34 33 34 33 33 33 33 33 33
tone 192-223: 33 33 33 33 33 33 33 33 33 32 22 33 22 33 32 22
tone 224-255: 22 22 33 22 22 22 22 22 33 33 33 33 03 30 32 33
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
LAN Information:
IP Address: 192.168.1.1
IP Subnet Mask: 255.255.255.0


i valori in grassetto sono quelli che interessano!

gabryflash
22-02-2008, 23:48
se ho capito bene le richieste la portante è dsl 7996Kbps/511 kbps


il resto invece è

noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 20 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 56 66 67 77 78 88 77 77 76 65 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 ff 3f ff 0e ee ee ee 0e ee ef 0f ef 0f ff fe
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 7 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 39 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 12 24 56 77 89 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 64- 95: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 9a aa 99 aa aa aa 99 99 99 99 99 99 99
tone 128-159: 99 99 99 99 99 99 99 79 99 99 99 99 99 99 88 99
tone 160-191: 99 99 88 98 98 86 87 89 88 88 77 78 77 78 88 88
tone 192-223: 88 58 88 78 78 77 77 87 87 87 87 77 77 87 77 77
tone 224-255: 77 77 77 77 76 57 57 77 77 77 77 89 99 28 76 67
tone 256-287: 07 77 77 77 77 77 77 76 65 65 55 55 45 45 45 55
tone 288-319: 44 35 55 55 55 55 33 55 54 50 50 50 45 50 54 41
tone 320-351: 44 40 02 23 23 02 00 00 00 00 02 22 22 00 22 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00



c'e tutto??? da questo cosa se ne deduce??? per me son numeri senza senso..........per ora spero


dimenticavo ...mod.......ecco la risposta :Firmware Version: V3.40(AGL.4) | 01/10/2007......è l'ultimo credo no?

Murphy
23-02-2008, 00:11
se ho capito bene le richieste la portante è dsl 7996Kbps/511 kbps


il resto invece è

noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 20 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 34 56 66 67 77 78 88 77 77 76 65 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 ff 3f ff 0e ee ee ee 0e ee ef 0f ef 0f ff fe
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 7 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 39 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 12 24 56 77 89 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 64- 95: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 9a aa 99 aa aa aa 99 99 99 99 99 99 99
tone 128-159: 99 99 99 99 99 99 99 79 99 99 99 99 99 99 88 99
tone 160-191: 99 99 88 98 98 86 87 89 88 88 77 78 77 78 88 88
tone 192-223: 88 58 88 78 78 77 77 87 87 87 87 77 77 87 77 77
tone 224-255: 77 77 77 77 76 57 57 77 77 77 77 89 99 28 76 67
tone 256-287: 07 77 77 77 77 77 77 76 65 65 55 55 45 45 45 55
tone 288-319: 44 35 55 55 55 55 33 55 54 50 50 50 45 50 54 41
tone 320-351: 44 40 02 23 23 02 00 00 00 00 02 22 22 00 22 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00



c'e tutto??? da questo cosa se ne deduce??? per me son numeri senza senso..........per ora spero


dimenticavo ...mod.......ecco la risposta :Firmware Version: V3.40(AGL.4) | 01/10/2007......è l'ultimo credo no?

hai il mio stesso firmware!

hai snr basso
noise margin downstream: 7 db

quindi è facile che appena rispondi al telefono o usi qualche prolunga perdi la portante!

alta attenuazione
attenuation downstream: 39 db

sei distante dalle centrale e la linea non è delle migliori!

se hai messo ip nat session a 2048 hai problemi con il mulo?

gabryflash
23-02-2008, 00:34
quindi è facile che appena rispondi al telefono o usi qualche prolunga perdi la portante!

sei distante dalle centrale e la linea non è delle migliori!

se hai messo ip nat session a 2048 hai problemi con il mulo?

- è vero capita proprio così......ma che sei un mago? ;)
- sono a circa 7 metri con muro ad angolo tra me e la centrale
- la linea??? non o so se è delle migliori.......se intendi libero ne sono consapevole......:cry:

- quando al nat beh grazie a TE :ave: :ave: :ave: ...la media è passata da 40/50 a 140/150 con punte di 250 ........wow........

stavo pensando a aumentare il nunero di connessioni di xp da 10 a 50 o 100 con xpantispy ma questo comporterebbe anche una modifica dell'ip nat session da 2048 a 5000??? cioè con un vantaggio in termini di scarico??

guisto per intenderci non pirato nulla ma lo uso anche per lavoro......:)

gabryflash
23-02-2008, 00:39
dimenticavo la cosa più importante: GRAZIE murphy.......ra da tempo che sbattevo la testa su come risolvere il problema......anche perchè non esiste una guida in italaino che ti spieghi come settarli al meglio specie per il lato sicurezza.........:)

Murphy
23-02-2008, 01:07
- è vero capita proprio così......ma che sei un mago? ;)
- sono a circa 7 metri con muro ad angolo tra me e la centrale
- la linea??? non o so se è delle migliori.......se intendi libero ne sono consapevole......:cry:

- quando al nat beh grazie a TE :ave: :ave: :ave: ...la media è passata da 40/50 a 140/150 con punte di 250 ........wow........

stavo pensando a aumentare il nunero di connessioni di xp da 10 a 50 o 100 con xpantispy ma questo comporterebbe anche una modifica dell'ip nat session da 2048 a 5000??? cioè con un vantaggio in termini di scarico??

guisto per intenderci non pirato nulla ma lo uso anche per lavoro......:)

se sei a 7 metri dalla centrale c'è qualcosa che non va nella linea del tuo appartamento! 39db di attenuazione sono troppi!

stacca tutti i telefoni e prese e collegati alla presa principale! prova di nuovo a verificare i valori e vedi cosa esce!

le connessioni di XP a cui ti riferisci( sono dette half-connection) non centrano niente per la velocità del mulo! servono solo a contattare le fonti una volta acceso il mulo!

io le ho lasciate normale!

+ di 2048 con questo router non puoi mettere!

ciao

gabryflash
23-02-2008, 02:13
se sei a 7 metri dalla centrale c'è qualcosa che non va nella linea del tuo appartamento! 39db di attenuazione sono troppi!

stacca tutti i telefoni e prese e collegati alla presa principale! prova di nuovo a verificare i valori e vedi cosa esce!

le connessioni di XP a cui ti riferisci( sono dette half-connection) non centrano niente per la velocità del mulo! servono solo a contattare le fonti una volta acceso il mulo!

io le ho lasciate normale!

+ di 2048 con questo router non puoi mettere!

ciao



ora riprovo.......fatto........
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 20 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 56 66 67 77 78 87 77 77 76 65 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 ff 2e ee ff 00 10 10 10 10 10 10 10 10 00 ff
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 39 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 12 24 56 77 89 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 64- 95: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 9a aa 99 aa aa aa 99 99 99 99 99 99 99
tone 128-159: 99 99 99 99 99 99 89 89 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 160-191: 99 99 98 98 98 86 88 88 89 98 87 78 77 88 98 87
tone 192-223: 78 58 88 78 67 77 77 77 87 88 87 77 77 75 77 77
tone 224-255: 77 77 77 77 77 57 67 77 77 77 77 88 99 28 77 65
tone 256-287: 07 77 77 75 77 77 77 75 65 65 55 55 45 55 55 55
tone 288-319: 55 52 55 55 55 55 55 55 54 50 50 40 45 40 44 41
tone 320-351: 44 40 04 22 20 02 00 00 00 00 02 22 22 00 22 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


da quello che vedo non è cambiato nulla??? ho tolto la presa del telefono....ma il valore mi pare uguale....ho misurato la distanza: confermo 7 metri circa.....ricorda che l'antenna si trova al fondo del corridio e il mio notebook si trova in una stanza all'angolo opposto rispetto al corridoio...se può servire

gabryflash
23-02-2008, 02:28
per ora il segnale tiene e questo va avanti dalle 1930....buon segno credo!!!
vorrei chiedere un'altra cosa: gli indirizzi del server dsn preferito da me impostati (193.70.192.25) e alternativo (193.70.152.25) pr libero vanno bene.......li ho trovati in rete.......:confused:

canapa
23-02-2008, 07:04
ora riprovo.......fatto........
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 20 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 56 66 67 77 78 87 77 77 76 65 43
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 ff 2e ee ff 00 10 10 10 10 10 10 10 10 00 ff
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 39 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 12 24 56 77 89 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 64- 95: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 96-127: 99 99 99 9a aa 99 aa aa aa 99 99 99 99 99 99 99
tone 128-159: 99 99 99 99 99 99 89 89 99 99 99 99 99 99 99 99
tone 160-191: 99 99 98 98 98 86 88 88 89 98 87 78 77 88 98 87
tone 192-223: 78 58 88 78 67 77 77 77 87 88 87 77 77 75 77 77
tone 224-255: 77 77 77 77 77 57 67 77 77 77 77 88 99 28 77 65
tone 256-287: 07 77 77 75 77 77 77 75 65 65 55 55 45 55 55 55
tone 288-319: 55 52 55 55 55 55 55 55 54 50 50 40 45 40 44 41
tone 320-351: 44 40 04 22 20 02 00 00 00 00 02 22 22 00 22 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


da quello che vedo non è cambiato nulla??? ho tolto la presa del telefono....ma il valore mi pare uguale....ho misurato la distanza: confermo 7 metri circa.....ricorda che l'antenna si trova al fondo del corridio e il mio notebook si trova in una stanza all'angolo opposto rispetto al corridoio...se può servire

I valori riguardano la linea telefonica e la distanza che intendeva era quella con la centrale telecom più vicina e non quella fra router e notebook.

Murphy
23-02-2008, 08:21
ora riprovo.......fatto........

CUT


da quello che vedo non è cambiato nulla??? ho tolto la presa del telefono....ma il valore mi pare uguale....ho misurato la distanza: confermo 7 metri circa.....ricorda che l'antenna si trova al fondo del corridio e il mio notebook si trova in una stanza all'angolo opposto rispetto al corridoio...se può servire

dalla centrale telecom e casa tua non fra pc e router!:D

I valori riguardano la linea telefonica e la distanza che intendeva era quella con la centrale telecom più vicina e non quella fra router e notebook.

thanks!;)

gabryflash
23-02-2008, 10:18
dalla centrale telecom e casa tua non fra pc e router!:D



thanks!;)


ops.......non avevo capito. posso verificare appena riesco a capire dove si trovano ste centraline

pegasolabs
23-02-2008, 12:40
ops.......non avevo capito. posso verificare appena riesco a capire dove si trovano ste centraline
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
;)

gabryflash
23-02-2008, 12:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
;)


ehm...i link dei punti 1 e 2 non funzionanno correttamente.......punto uno rimanda su due link a eutelia che dice "numero non trovato"

punto 2 non mi si apre nemmeno.......:confused:

evildark
23-02-2008, 13:59
A me l'hanno sostituito... avevo un 660hw-61 che si è fritto, mi hanno spedito un 660hw-D1 (in circa 20 giorni)...

allora devo prendermela col mio fornitore.

il D1 cmq è la prova del fatto che l'hw61 non era uscito proprio perfettamente...

pegasolabs
23-02-2008, 14:19
ehm...i link dei punti 1 e 2 non funzionanno correttamente.......punto uno rimanda su due link a eutelia che dice "numero non trovato"

punto 2 non mi si apre nemmeno.......:confused:
Prova col numero di un vicino.

gabryflash
23-02-2008, 14:32
Prova col numero di un vicino.

sono circa 1,8/2,5 km .....variabilità dovuta a mancanza numero civico......da questo se ne trae che?? sono curioso???:)

pegasolabs
23-02-2008, 14:48
sono circa 1,8/2,5 km .....variabilità dovuta a mancanza numero civico......da questo se ne trae che?? sono curioso???:)
Allora se sei circa a 2.5Km circa, ci stanno i 39dB di attenuazione. Quindi è confermato ciò che ti hanno detto prima gli amici. Al limite controlla l'impianto di casa.

gabryflash
23-02-2008, 14:58
Allora se sei circa a 2.5Km circa, ci stanno i 39dB di attenuazione. Quindi è confermato ciò che ti hanno detto prima gli amici. Al limite controlla l'impianto di casa.

meno male....buona notizia.......grazie mod per la pazienza.......e se te ne rubassi un altro pochetto? volevo sapere se esiste una guida che mi permetta di configurare/utlizzare al meglio sto router sia dal pdv della sicurezza sia dal pdv generico.....ancora grazie :mano: :ave:

pegasolabs
23-02-2008, 15:05
meno male....buona notizia.......grazie mod per la pazienza.......e se te ne rubassi un altro pochetto? volevo sapere se esiste una guida che mi permetta di configurare/utlizzare al meglio sto router sia dal pdv della sicurezza sia dal pdv generico.....ancora grazie :mano: :ave:
hmm...no così non c'è.... Devi spulciare ancora qui per le impostazioni generali e chiedere aiuto in particolare a chi ha il D1, vista la nuova interfaccia grafica :boh:

gabryflash
23-02-2008, 15:34
hmm...no così non c'è.... Devi spulciare ancora qui per le impostazioni generali e chiedere aiuto in particolare a chi ha il D1, vista la nuova interfaccia grafica :boh:

sai cosa farò? spulcierò in giro per capire a fondo il mezzo e poi a quel punto la guida la farò io completa pr quanto mi è possibile.....ci vorrà parecchio ma perchè no? :)

evildark
23-02-2008, 17:35
sai cosa farò? spulcierò in giro per capire a fondo il mezzo e poi a quel punto la guida la farò io completa pr quanto mi è possibile.....ci vorrà parecchio ma perchè no? :)

in prima pagina c'è scritto tutto. basta che impari le nozioni... cambia solo il layout dei menu

gabryflash
23-02-2008, 18:51
in prima pagina c'è scritto tutto. basta che impari le nozioni... cambia solo il layout dei menu


ehm....credevo di averlo letto ma in realtà ero arrivato all'ultima pagina da una ricerca internet......sorry......:fagiano: :ops:

R@ziel
24-02-2008, 13:59
ciao,
e' vero il link del firmware pe.11 fixed su zyxel.ch (http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145) non e' piu' attivo, non da molto, perche' quello e' stato l'ultimo firmware che ho caricato sul mio router il mese scorso, scaricandolo proprio da li'...
tuttavia con una ricerca in rete ho trovato questa pagina (http://www.zyxel.ch/forum/forum/messageview.cfm?catid=3&threadid=2617&enterthread=y) del forum zyxel.ch in cui si discute del problema con il pe.11 ed il DynDNS e viene suggerito questo link (http://www.studerus.ch/knowledgebase/2145.html) in cui e' disponibile scaricare il firmware pe.11 con il fix per il DynDNS (e' identico a quello che era presente nel precedente link, ora inattivo)

Ringrazio per la segnalazione ;)
Link corretto in prima pagina

Mercamanuel
25-02-2008, 13:12
ciao a tutti,
io ho la versione del router p-660HW-D1 quali sono le differenze maggiori?
p.s. quali aggiornamenti firmware ci sono per questa versione?
grazie mille per qualsiasi eventuale risposta

Belzebù
25-02-2008, 18:45
da non molto ho fatto l'upgrade del firmare del mio router Prestige 660HW passando dal PE.9 al PE.10
[ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005]

tuttavia ho notato che spesso il router mi si resetta per così dire.. come se qualcuno lo spengesse, per poi riavviarsi.. :mad:

a nessuno è capitata la stessa cosa?
no perché stando così le cose sarei tentato a fare il downgrade tornando alla versione precedente del firmware..

DooM1
25-02-2008, 18:48
È un problema riscontrato da vari utenti del PE10.
Il PE11 non lo fa ;)

Belzebù
25-02-2008, 20:08
È un problema riscontrato da vari utenti del PE10.
Il PE11 non lo fa ;)
ah ok dunque non è solo a me che lo fa.. meno male! (cioé insomma bella rottura!)

ma il PE.10 non doveva essere più stabile rispetto al PE.11? (o almeno mi sembrava di aver capito che quest'ultimo comportava qualche problemino che non ricordo..)

DooM1
25-02-2008, 20:15
Beh...forse qualcuno se n'era lamentato... no ricordo bene.
Ma ho visto, anche da questo thread, che più che altro o si torna al PE9, o si passa al PE11 (che non è per niente perfetto, ma è il meno peggio diciamo :D ).

Mercamanuel
25-02-2008, 22:57
ciao a tutti,
io ho la versione del router p-660HW-D1 quali sono le differenze maggiori?
p.s. quali aggiornamenti firmware ci sono per questa versione?
grazie mille per qualsiasi eventuale risposta

up.

ho avuto anche molti problemi di WLAN che ogni 30 minuti staccava la connessione. A consiglio di un mio prof potrebbe essere un'errore di priorita. come si fanno a impostare?

ho riscontrato alcuni problemi oggi da speedtest.net il test segna massimo 800kb in down invece da un'altro sito tester considerato il 2° al mondo mi dava 6900kb.

edit:ho da poco messo la 7mbit(8046 kb) ed emule è calato molto cosa puo essere?
scusatemi tanto per le molte domande ma mi appasiona molto modificare il router(cosa che mi ha portato solo a fare casini, ma la passione è passione:D ).

danger68
26-02-2008, 16:59
Ciao a tutti... volevo chiedervi se a voi capita che nelle regole del firewall qunado andate a crearne una su LAN TO WAN e provate ad inserire più "services" vi spunta questo errore:
ERROR: An Error Was Detected On The Previous Page HTML Item value: 4&FTP(TCP:20,21)&HTTP(TCP:80)&HTTPS(TCP:443)&MSN Messenger(TCP:1863)&

Ho la versione 11 del firmware... ho dovuto fare l'aggiornamento in quanto con la 10 non riuscivo a far funzionare il wpa2..

Grazie in anticipo

tea4two
26-02-2008, 21:12
Nuova Vita al WiFi!! :D

Ragazzi, giusto per allungare la vito al nostro modesto 660HW-61, vi allego un PDF con le istruzioni (le ho scritte in inglese, ma se qualcuno lo desidera posso tradurle in italiano), su una modifica che ho realizzato per risolvere l'unico limite di questo Router.

Leggete gente... Leggete...e.... commentate.

Devo linkarla all'esterno poichè come allegato è troppo grande.

http://www.bbdevice.com/public/portal/articles.asp?id=2

Ciao a tutti

P.S. Totale della spesa circa 27€

evildark
27-02-2008, 11:29
Ciao a tutti... volevo chiedervi se a voi capita che nelle regole del firewall qunado andate a crearne una su LAN TO WAN e provate ad inserire più "services" vi spunta questo errore:
ERROR: An Error Was Detected On The Previous Page HTML Item value: 4&FTP(TCP:20,21)&HTTP(TCP:80)&HTTPS(TCP:443)&MSN Messenger(TCP:1863)&

Ho la versione 11 del firmware... ho dovuto fare l'aggiornamento in quanto con la 10 non riuscivo a far funzionare il wpa2..

Grazie in anticipo

si anche a me... suppongo sia il bel nuovo firmware :)

Stetone
27-02-2008, 12:31
Ho comprato da poco questo router, funziona benissimo, ho solo un problema con MSN, non riesce a connettersi, ho il firewall (sia di XP che del router disabilitato) e in nat ho aperto le seguenti porte:
1863
5190
6891---->6900
6901,
mettendo come IP l'IP del computer, e service name: user define.
Ancora non mi si connette.

Qualche soluzione?

P.S. il forum l'ho trovato solo ora, sto cominciando a leggerlo, se questa domanda ha gia avuto soluzione all'interno del topic o in qualche altra parte, scusatemi in anticipo, e ditemi dove trovarla
grazie

malebolge
27-02-2008, 14:09
Ho comprato da poco questo router, funziona benissimo, ho solo un problema con MSN, non riesce a connettersi, Cut


Non è un problema del router da ieri pomeriggio non va quasi a tutti anch'io ieri ho perso un paio d'ore inutilmente dietro questo problema prima di capire.

Saluti

nuovoUtente86
02-03-2008, 01:35
2 domande riguardanti l' ANY IP.
Sul mio router è abilitato(ho lasciato le impostazioni di defualt) ma in un anno nn ho mai avuto problemi.Oggi mi è successo una cosa strana,mentre altri 2 pc riuscivano a entrare sulla wlan e ad accedere ad internet,il mio portatile(che ha sempre funzionato su questa lan correttamente) non riusciva ad accedere o meglio appariva in stato di connettività limitata ma non si accedeva ne ad internet ne si riusciva ad entrare nel setup del router.Facendo ipconfig trovavo come ip 169.254.60.13 e mask 255.255.0.0 mentre la mia rete comprende gli indirizzi a partire da 192.168.1.1(router) e lo stesso Ip appariva nell' ANY TABLE IP.Ho controllato e il dhcp era abilitato sia sul router che sulla scheda di rete.Avevo imputato il tutto ad un aggiornamento fatto da Vista update ai driver della scheda di rete ,ma in realtà ho risolto con un semplice restart di computer e router.Secondo voi da cosa dipendeva il problema??
Inoltre per cortesia pregherei qualcuno di spiegarmi in cosa consiste l' ANY Ip?Da quello che ho capito è una taballa riportante gli indirizzi dei pc che entrano in rete con la scheda forzata su indirizzi fuori dal range degli indirizzi della LAN:ma in pratica entrando con un indirizzo fuori range cosa si puo fare?Grazie

blackeagle5
03-03-2008, 11:49
E' possibilissimo staccare l'antenna anche se un po complicato bisogna smontare l'ap

http://www.wireless-italia.com/wiforum/viewtopic.php?t=3247&postdays=0&postorder=asc&start=6

Ciao Male scusa se vado fuori tema ma ho anche io un router zyxel p660hw come ho letto da un altra parte ed avrei bisogno di sapere come fare per sostituire l'antenna o se magari mi puoi dire dove posso reperire una guida / tutorial che mi spieghi come fare.
Scusa di nuovo
Grazie e ciao

pegasolabs
03-03-2008, 11:58
C'è anche questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21286744&postcount=6530

dssmrn
05-03-2008, 06:56
Ciao,
qualcuno sa se e' possibile fare il port mirroring con questo router?
Avrei bisogno di usare uno sniffer nella mia rete locale, ma non sono riuscito a trovare informazioni al riguardo nel manuale di istruzioni (o forse sono io che non sono molto preparato in materia).
Grazie mille a chi mi aiutera'.
Ciao

smillhard
05-03-2008, 11:11
Nuova Vita al WiFi!! :D

Ragazzi, giusto per allungare la vito al nostro modesto 660HW-61, vi allego un PDF con le istruzioni (le ho scritte in inglese, ma se qualcuno lo desidera posso tradurle in italiano), su una modifica che ho realizzato per risolvere l'unico limite di questo Router.

Leggete gente... Leggete...e.... commentate.

Devo linkarla all'esterno poichè come allegato è troppo grande.

http://www.bbdevice.com/public/portal/articles.asp?id=2

Ciao a tutti

P.S. Totale della spesa circa 27€

Ho apportato la modifica sopra descritta, utilizzando un'antenna 5db acquistata via ebay in Germania (è la stessa riportata sul sito http://www.stkaiser.de/anleitung/ di cui ho letto in questo forum) ma non ho riscontrato alcun beneficio:muro: . Forse sbaglio qualcosa, o devo effettuare una qualche configurazione del router che ora mi sfugge :confused: ? Datemi una mano, perché non so più che fare per coprire tutta la casa col segnale. Grazie!

Linus78
05-03-2008, 14:11
Ciao a tutti, anche io ho un comportamento strano col mio router. Da un paio di settimane mi da il seguente difetto.
Dopo circa 6 ore di funzionamento si disconnette definitivamente dalla linea ADSL. Per definitivamente intendo che non prova più a ricollegarsi (LED ADSL lampeggiante) e lo stesso LED rimane spento come se non ci fosse la portante.
Dalla dignostica i rapporti SNR sono tutti a 0dB.
Il bello è che se lo spengo e riaccendo il tutto funziona senza problemi... per altre 6 ore...
Aggiungo che ho provato ad aggiornare il FW e a fare un reset di fabbrica ma il comportamento è lo stesso.
Alcune informazioni che magari possono aiutare: ho provato con e senza NAT, sempre con UPNP attivo e ho due connessioni: una LAN e una WIFI (WPA2).
Quando l’ADSL scompare accedo tranquillamente al router via interfaccia WEB


Qualcuno mi sa aiutare?
Grazie

Ciao a tutti, ho un Router ADSL ZyXEL HW660-61 ( su vista )

all'improvviso mentre navigavo è caduta la connessione, al successivo collegamento la mia rete wirless vede il router ma dice :

le impostazioni per la rete salvate nel computer in uso non soddisfano
i requisiti della rete

ho aggiornato firmware, resettato il router ma niente, continua a dirmi sempre la stessa cosa

ho provato a fare tutte le modifiche indicate sul vostro topic relativo a detto router ma niente, qualche aiuto ???

gabryflash
05-03-2008, 17:55
sul router ho trovato questo: V3.40(AGL.4) | 01/10/2007........che versione del firm è questa??? lo chiedo perchè in prima pagina c'è scritto che è possibile portare le nat session a 5000 con ultimo firmware.......il mio è router 660hw-d1

tea4two
05-03-2008, 22:17
Il cambio dell'antenna non è sufficiente a garantire una migliore resa in ambienti chiusi (indoor).
In questo caso non si riscontra tanto un aumento di segnale (dbm) quanto un miglioramento della velocità operativa (maggiore throughput).
Ricordatevi che i 2.4 GHz vengono attenuati moltissimo nell'attraversamento di pareti soprattutto se in cemento armato (ad esempio i solai).

Ma la modifica che hai fatto è stata quella di sostituire l'antenna o aggiungerne una seconda ?

prolonga
06-03-2008, 01:31
Ciao a tutti.

Ragazzi, abbiate pietà :ave:
Mi sono imbattuto in questo thread mentre cercavo soluzioni al mio problema che vi espongo di seguito.

Ho lo Zyxel Prestige 660HW-61 802.11g, linea Adsl Alice (la 7MB che dovrebbero portarmi a breve a 20MB) con segnale in wireless al pc.
Connessione che viene usata in p2p e che vorrei usare anche con Xbox live: ho avuto la disgraziata idea di cedere e fare l'abbonamento a mio figlio ma non c'è verso di collegarsi. Si pianta il router.

Dopo diversi tentativi, anche con l'assistenza online di Microsoft, mi dicono che il problema è nel firmware del router (sono fermo alla versione 3.40 PE.7).

Questo thread sicuramente è in grado di risolvere i miei problemi ma sono quasi totalmente ignorante in materia e cominciando a leggere le 327 (!!!) pagine che lo compongono sono stato preso dallo sconforto più totale.

Il problema comincia già all'inizio:
1) quale versione del firmware scaricare (la 9? 10? 11standard? con patch?) Per curiosità ho provato a scaricare la 11: c'è un solo file *.bin da 1,93MB ma le vostre istruzioni parlano di bin e rom per upgrade con ftp, mentre parlano genericamente di "file" per upgrade via wireless (quello che io farei perchè da qualche tempo il router è a circa 1 metro dal pc.)

- Ammesso che vada a buon fine l'aggornemtno del firmware, quali valori devo settare e in quali campi? Seguo passo passo le istruzioni dei primi tre post? Leggendo più avanti ho trovato indicazioni che vanno anche in altri sensi. Ho una gran confusione......

Intanto (per dirvi al livello dove sono) mi sono stampato tutte (!) le videate del software di gestione: non si sa mai......

Grazie (in particolare da mio figlio!)

Giorgio

smillhard
06-03-2008, 08:42
Il cambio dell'antenna non è sufficiente a garantire una migliore resa in ambienti chiusi (indoor).

Ma la modifica che hai fatto è stata quella di sostituire l'antenna o aggiungerne una seconda ?

Ho aggiunto una seconda antenna, provando prima ad utilizzarla in sostituzione di quella originale e poi in aggiunta.
Il problema è che ho lo studio al piano superiore ed il pc + la nintendo wii di mio figlio a quello inferiore, e non riesco a coprire tutta l'area interessata (ma, rabbia, rilevo in tutta la zona altre reti). Cosa posso fare? Ho visto un wireless range extender della Netgear (WGXB qualcosa) ma costa circa 100 euro: può valere la pena di acquistarlo?
Grazie!

Denilson
08-03-2008, 13:47
Salve a tutti!
Giusto per fare il punto della situazione dopo N pagine di questo thread... relativamente al router Zyxel P-660HW-D1, applicando il nuovo firmware di gennaio 2007 "P-660HW-D1_3.40(AGL.4)C0", nessuno è riuscito in qualche modo a far funzionare correttamente il wireless (o WLAN) in modo da non aver più momenti di freeze o disconnessioni dei portatili dalla rete?
Grazie per le eventuali risposte, anche se negative.

Lenz1976
08-03-2008, 14:34
Ciao a tutti.

nel mio zyxel che ho da 3 anni ha smesso di andare al wlan.
Non si accende più il led sul router e va solo col cavo lan.
ho aggiornato il firmware ma niente da fare.
nelle impostazioni del router non trovo più la pagina che mi da la possibilità di abilitare la wlan "enable Wlan"

E' successo anche a voi ? potete aiutarmi ?

Grazie Nicola

TheDoctor1983
08-03-2008, 20:43
Salve a tutti!
Giusto per fare il punto della situazione dopo N pagine di questo thread... relativamente al router Zyxel P-660HW-D1, applicando il nuovo firmware dell'ottobre 2007 "P-660HW-D1_3.40(AGL.4)C0", nessuno è riuscito in qualche modo a far funzionare correttamente il wireless (o WLAN) in modo da non aver più momenti di freeze o disconnessioni dei portatili dalla rete?
Grazie per le eventuali risposte, anche se negative.

Stesso Fw, nessun freeze

Dax
08-03-2008, 22:11
1) quale versione del firmware scaricare (la 9? 10? 11standard? con patch?) Per curiosità ho provato a scaricare la 11: c'è un solo file *.bin da 1,93MB ma le vostre istruzioni parlano di bin e rom per upgrade con ftp, mentre parlano genericamente di "file" per upgrade via wireless (quello che io farei perchè da qualche tempo il router è a circa 1 metro dal pc.)


Intanto inizia a fare l'upgrade del firmware:
1) scaricati la 11 fix
2) vai nella configurazione del router, clicca su firmware (ultima voce a destra) e con il pulsante "sfoglia" digli dove hai messo il file che hai scaricato (ed eventualmente scompattato).
Fai l'upload e poi resetta il router (con il pulsantino di reset posto dietro al router).

A questo punto avrai fatto il 99% del lavoro.

ciao

vochieri
09-03-2008, 12:05
ragazzi ma qual'è la velocità massima ke supporta sto route? la 7 M la 20M ? e poi siccome è impostato come ADSL_G.dmt a quale velocità si deve cambiare standard? e come?

canapa
09-03-2008, 14:52
Supporta anche l'adsl2+ quindi anche la 20 mega.
La gdmt è fino a 8 mega.
Per cambiare entra in telnet e imposta la connessione adsl2 sempre se tu hai la 20 mega altrimenti è inutile.

Denilson
09-03-2008, 15:25
Stesso Fw, nessun freeze

Grazie 1000 per la risposta!

Mmm... a me dà ancora qualche disconnessione ogni circa 2 ore... per quanto tempo l'hai testata tu?

Inoltre, sarebbe interessante conoscere la tua configurazione wireless... la mia è la seguente:

Hide SSID: No
Channel selection: Channel-06 2437 MHz
Security mode: WPA2-PSK
WPA compatibile: No
Reautentication timer: 3600
Idle timeout: 3600
Group key update timer: 3600
RTS/CTS threshold: 4096
Fragmentation threshold: 4096
Output power: Maximum
Preamble: short
802.11 mode: 802.11g only
Enable 802.11g+ mode: sì
Max. frame burst: 1800

TheDoctor1983
09-03-2008, 16:19
Grazie 1000 per la risposta!

Mmm... a me dà ancora qualche disconnessione ogni circa 2 ore... per quanto tempo l'hai testata tu?

Inoltre, sarebbe interessante conoscere la tua configurazione wireless... la mia è la seguente:

Hide SSID: No
Channel selection: Channel-06 2437 MHz
Security mode: WPA2-PSK
WPA compatibile: No
Reautentication timer: 3600
Idle timeout: 3600
Group key update timer: 3600
RTS/CTS threshold: 4096
Fragmentation threshold: 4096
Output power: Maximum
Preamble: short
802.11 mode: 802.11g only
Enable 802.11g+ mode: sì
Max. frame burst: 1800
Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.

Denilson
09-03-2008, 19:59
Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.

Grazie ancora!! Ora provo a testare la WLAN cambiando un parametro alla volta e vediamo che succede.

Ah... io ho un MacBook, per cui non ho il suddetto parametro di "efficacia roaming" appartenente alle schede di rete Intel.

Silkworm
10-03-2008, 07:44
Il problema è che ho lo studio al piano superiore ed il pc + la nintendo wii di mio figlio a quello inferiore, e non riesco a coprire tutta l'area interessata (ma, rabbia, rilevo in tutta la zona altre reti). Cosa posso fare?

Hai provato semplicemente a cambiare il canale di comunicazione?

tea4two
10-03-2008, 08:38
Esatto,
prima operazione da fare è usare NetSlumber per verificare quali altre reti Wireless sono presenti nella tua area, con quale intensità di segnale e SOPRATTUTTO SU QUALE CANALE OPERANO!!!!

Eseguendo un'analisi in diverse ore della giornata (poichè potresti avere un vicino che magari lavora e accende il tutto la sera o uno studente che usa il wireless di giorno poichè la sera và a fare baldoria con gli amici) puoi verificare se siete in più utenti (vicini) ad usare lo stesso canale.
Fatto questo opera come segue:

1 - Utilizza un canale libero. Attenzione però la maggior parte dei canali si sovrappongono, quindi nei limiti del possibile usa un numero di canale che non abbia frequenze comuni con gli altri.
Puoi fare riferimento al link qui sotto:
http://www.pianetaradio.it/digitale/wifi1.gif

2 - Avendo effettuato la modifica per aggiungere un'antenna esterna puoi benissimo spostare l'antenna in un posto più "APERTO".
Se hai casa su due livelli, quasi sicuramente esisterà una scala che realizza una "guida d'onda" tra i due.
Diversamente puoi tentare di sfruttare un percorso esterno, posizionando le antenne in prossimità delle finestre e sperando che nelle vicinanze ci sia qualche parete riflettente.

NOTA: Alla frequenza dei 2.4 GHz le onde radio hanno grosse difficoltà a superare gli ostacoli, ma vengono facilmente "riflesse" soprattutto da superficie regolari e liscie (meglio se metalliche).
In casa (indoor) è necessario cercare di sfruttare questa proprietà, poichè le pareti ed i pavimenti e/o soffitti (soprattutto se di cemento armato) riducono in modo sensibile la portata. E' questo il motivo per il quale ti suggerivo di sfruttare il vano scala e/o la prossimità di finestre.

Facci sapere se ottieni risultati migliori riposizionando l'antenna.

vochieri
10-03-2008, 18:03
Supporta anche l'adsl2+ quindi anche la 20 mega.
La gdmt è fino a 8 mega.
Per cambiare entra in telnet e imposta la connessione adsl2 sempre se tu hai la 20 mega altrimenti è inutile.

mi confermi dalla 8 si passa direttamente alla 20? e poi una volta ke ho la 20 come faccio ad impostare nel router?

GRAZIE

canapa
11-03-2008, 07:01
mi confermi dalla 8 si passa direttamente alla 20? e poi una volta ke ho la 20 come faccio ad impostare nel router?

GRAZIE


Se hai la 20 apri un sessione telnet e dai un comando apposta (non ricordo bene ma se cerchi cne 3D lo trovi sicuramente.


Edit
Start-> esegui-> cmd-> invio
Nel prompt di dos-> telnet 192.168.1.1-> password->invio
wan adsl opencmd adsl2+ -> invio
esci dal prompt, il router intanto si riavvia e dovresti collegarti con lo standard adsl2+

cogand
11-03-2008, 10:14
ciao ragazzi una domanda..il 660hw-61 può essere utilizzato come router ap per fastweb..
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali delucidazioni..

Denilson
12-03-2008, 14:05
Grazie ancora!! Ora provo a testare la WLAN cambiando un parametro alla volta e vediamo che succede.

Ah... io ho un MacBook, per cui non ho il suddetto parametro di "efficacia roaming" appartenente alle schede di rete Intel.

Allora: ho provato la configurazione di TheDoctor1983:

Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.

...non mettendo però «efficacia roaming» al minimo, in quanto l'opzione non è disponibile nel mio portatile.

Tuttavia dopo qualche ora (1, 2 o 2 e mezzo) ottengo le solite disconnessioni.

Attualmente sto testando varie configurazioni per risolvere il problema, e spero che almeno una di queste vada bene! (anche se devo ancora trovarla :rolleyes: )

Vi terrò aggiornati.