View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
raga per favore mi potete spiegare come settare emule, ke ho id basso??
non postatemi cose in inglese ke non ci capisco una mazza, per favore....
è da 1 mese ke lo kiedo....
greazie a tutti! :)
Mi sembra difficile che tu non abbia trovato nulla in un mese di ricerche.
Con 2 secondi di lavoro con google guarda cosa si trova: LINK (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=36079)
;)
Simonex84
20-08-2006, 17:50
raga per favore mi potete spiegare come settare emule, ke ho id basso??
non postatemi cose in inglese ke non ci capisco una mazza, per favore....
è da 1 mese ke lo kiedo....
greazie a tutti! :)
Se non usi il firewall basta che vai nel menù NAT e setti le porte che vuoi sull'ip che vuoi, se usi il firewall devi anche scriverti le policy
Se non usi il firewall basta che vai nel menù NAT e setti le porte che vuoi sull'ip che vuoi, se usi il firewall devi anche scriverti le policy
ed è questo ke non riseco a capire come si fa...me lo potresti spiegare? :confused:
Simonex84
20-08-2006, 19:07
ed è questo ke non riseco a capire come si fa...me lo potresti spiegare? :confused:
tanto x cominciare devi mettere l'ip statico al pc, sei capace??
vochieri
20-08-2006, 20:21
tanto x cominciare devi mettere l'ip statico al pc, sei capace??
simone ma per ip statico intendi ke anke se riavvio il router l'ip non cambia?sai ho anke io il problema ke devo aggiornare l'ip a dc++ se no non scarico
mi sapresti dire come si fa?grazie
evvai se è cosi quando spengo il router non mi devo preoccupare di aggiornare l'ip in dc++ :Prrr:
Simonex84
20-08-2006, 21:41
simone ma per ip statico intendi ke anke se riavvio il router l'ip non cambia?sai ho anke io il problema ke devo aggiornare l'ip a dc++ se no non scarico
mi sapresti dire come si fa?grazie
evvai se è cosi quando spengo il router non mi devo preoccupare di aggiornare l'ip in dc++ :Prrr:
Per ip statico intendo questo:
http://img235.imageshack.us/img235/2018/immagine1nc5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine1nc5.jpg)
Per aprire le porte col NAT devi fare questo:
http://img221.imageshack.us/img221/9995/immagine2bt6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt6.jpg)
Se vuoi usare il firewall te lo spiego domani che è un po' lunga
vochieri
21-08-2006, 11:25
Per ip statico intendo questo:
http://img235.imageshack.us/img235/2018/immagine1nc5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine1nc5.jpg)
Per aprire le porte col NAT devi fare questo:
http://img221.imageshack.us/img221/9995/immagine2bt6.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=immagine2bt6.jpg)
Se vuoi usare il firewall te lo spiego domani che è un po' lunga
avevo capito male cmq grazie .
per quanto riguarda il firewall,beh ho già nattato le porte e poi nel firewall sono andato nel default policy e ho cambiato la wan to lan da block a forward e mi funziona tutto .
grazie cmq
crazyprogrammer
21-08-2006, 12:03
avevo capito male cmq grazie .
per quanto riguarda il firewall,beh ho già nattato le porte e poi nel firewall sono andato nel default policy e ho cambiato la wan to lan da block a forward e mi funziona tutto .
grazie cmq
beh se hai messo forward a wan to lan e' come se nn hai piu firewall, tanto vale lo disattivi :rolleyes: , per fare un buon lavoro devi mettere block a wan to lan e aprire in policy le porte tcp/udp che ti servono...
crazyprogrammer
21-08-2006, 12:07
Per ip statico intendo questo:
http://img235.imageshack.us/img235/2018/immagine1nc5.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine1nc5.jpg)
senti un po... io quel passaggio non lho mai fatto, nonostante cio' il dhcp mi assegna sempre lo stesso ip lan (poi ovvio quello wan cambia), come mai?
Simonex84
21-08-2006, 13:10
senti un po... io quel passaggio non lho mai fatto, nonostante cio' il dhcp mi assegna sempre lo stesso ip lan (poi ovvio quello wan cambia), come mai?
xkè il dhcp asegna gli ip in modo crescente dal 192.168.1.33 in poi se hai un solo pc si becca sempre quello, però se nai + di uno il primo che accendi dovrebbe beccarsi il .33, visto che io voglio sempre il .2 ho messo l'ip statico.
X il firewal io ho scritto le policy così:
http://img82.imageshack.us/img82/2498/immagineom5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagineom5.jpg)
xkè il dhcp asegna gli ip in modo crescente dal 192.168.1.33 in poi se hai un solo pc si becca sempre quello, però se nai + di uno il primo che accendi dovrebbe beccarsi il .33, visto che io voglio sempre il .2 ho messo l'ip statico.
X il firewal io ho scritto le policy così:
http://img82.imageshack.us/img82/2498/immagineom5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immagineom5.jpg)
simone saresti così gentile da potermi spiegare passo passo come fare ste policy per emule.....
scusa ma sono negato, o più ke altro insicuro, nel mettere mani rischiando di fare danno
poi con l'inglese non ho un buon rapporto... :(
grazie!
Simonex84
21-08-2006, 17:47
simone saresti così gentile da potermi spiegare passo passo come fare ste policy per emule.....
scusa ma sono negato, o più ke altro insicuro, nel mettere mani rischiando di fare danno
poi con l'inglese non ho un buon rapporto... :(
grazie!
Rirewall -> Rule Summary -> WAN to LAN -> Insert
Source Address: lasci comè
Destination Address: togli AnyIP e metti il tuo ip locale, es: 192.168.1.2
Service: togli ANY tcp e ANY udp, clicchi su Edit Customized Services e li inserisci la porta il tipo (tcp/upd) e il nome poi clicchi su add torni alla pagina di prima ed inserisci le porta
http://img247.imageshack.us/img247/7310/1bq5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=1bq5.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/613/3cc0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=3cc0.jpg)
Rirewall -> Rule Summary -> WAN to LAN -> Insert
Source Address: lasci comè
Destination Address: togli AnyIP e metti il tuo ip locale, es: 192.168.1.2
Service: togli ANY tcp e ANY udp, clicchi su Edit Customized Services e li inserisci la porta il tipo (tcp/upd) e il nome poi clicchi su add torni alla pagina di prima ed inserisci le porta
http://img247.imageshack.us/img247/7310/1bq5.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=1bq5.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/613/3cc0.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=3cc0.jpg)
ma le porte non sono 4662 e 4672??
come mai hai 40000 ecc....???? :confused:
evvai ci sono riuscito!!!
ora finalmente ho download a 130!!!
grazie infinite Simone, sei stato gentilissimo!
:kiss:
Simonex84
21-08-2006, 19:51
evvai ci sono riuscito!!!
ora finalmente ho download a 130!!!
grazie infinite Simone, sei stato gentilissimo!
:kiss:
Di niente basta che nn mi baci :D :D :D
asoronin
24-08-2006, 00:09
Da quando ho installato PE11 col mio Palmare HP non riesco a navigare.
Il segnale è presente,il router è rilevato ma niente...
In una precedente discussione se ne parlava ma nonostante ho provato
ad inserire i parametri li' suggeriti ancora nulla...
Antonio
Ciao qualcuno mi può spiegare passo passo la procedura per aprire le porte di messenger mi va lentissimo per scaricare file...per piacere non mi dite natta quello natta quell'altro...tutti i passaggi grazie
Simonex84
24-08-2006, 12:15
Ciao qualcuno mi può spiegare passo passo la procedura per aprire le porte di messenger mi va lentissimo per scaricare file...per piacere non mi dite natta quello natta quell'altro...tutti i passaggi grazie
è la stessa procedura che ho spiegato nella pagina prima di questa per aprire le porte di emule, però devi cercare su internet che porte usa il messenger
ragazzi, sono riuscito ad effettuare una sessione di desktop remoto tramite connessione ad internet senza alcun problema, ma la condivisione file e stampanti non vuol proprio sapere di funzionare, c'è qualcuno che può darmi una mano?
aiuto!! ho upgradato con il firmware PE_10 perchè la luce del "ppp/dsl" restava lampeggiante, l'upgrade è andato a buon fine, anche il "test connection" successivo a buon fine, il led ora è fisso e la linea sembra tornata, però se entro nel web configurator la password non me la accetta più (per capirci quella che di default è admin) e quindi dopo il reset non riesco più accedere ad internet visto che non posso mettere user e password del ISP
ahia!!
Simonex84
24-08-2006, 16:21
ragazzi, sono riuscito ad effettuare una sessione di desktop remoto tramite connessione ad internet senza alcun problema, ma la condivisione file e stampanti non vuol proprio sapere di funzionare, c'è qualcuno che può darmi una mano?
Vai in risorse di rete e clicca su "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" e segui la procedura
crazyprogrammer
24-08-2006, 20:32
aiuto!! ho upgradato con il firmware PE_10 perchè la luce del "ppp/dsl" restava lampeggiante, l'upgrade è andato a buon fine, anche il "test connection" successivo a buon fine, il led ora è fisso e la linea sembra tornata, però se entro nel web configurator la password non me la accetta più (per capirci quella che di default è admin) e quindi dopo il reset non riesco più accedere ad internet visto che non posso mettere user e password del ISP
ahia!!
prova ad inserire 1234
poi reimposta "admin" come password
Vai in risorse di rete e clicca su "Installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" e segui la procedura
ho provato ad eseguire la tua procedura ma ancora non vuole saperne di andare, ho anche settato le porte relative alla condivisione file e stampanti sul router, sia tra le impostazioni del firewall che del nat, cosa può essere?
Simonex84
25-08-2006, 08:54
ho provato ad eseguire la tua procedura ma ancora non vuole saperne di andare, ho anche settato le porte relative alla condivisione file e stampanti sul router, sia tra le impostazioni del firewall che del nat, cosa può essere?
garda che in lan il nat ed il firewall non centrano nulla, domanda stupida, sono nello stesso gruppo di lavoro??
Posseggo uno Zyxel 660H e ho chiesto il passaggio dalla 4 mega ad Alice 20 mega. Qualche giorno fa hanno attivato la linea 20 mega ma da quel momento il router non si è più allineato (il modem della Telecom l'Alice W-Gate invece sì). Ho allora aggiornato il firmware alla versione PE11 e dopo questa modifica la portante è stata correttamente rilevata e il router si è agganciato riconoscendo la modulazione in adsl2+. La portante è stata agganciata a circa 15000 (mentre il modem Telecom a 16000 circa) ma la linea cade ogni 30-40 minuti. Ho provato allora a forzare la modulazione gdmt e il router aggancia la portante a circa 10000 e non perde più la linea. Da cosa può dipendere? Perchè il modem della Telecom non di disconnette mai anche se aggancia la linea ad una portante superiore? Ho provato anche altri due router certificati per l'adsl2+ (Netgear e 3Com aggiornati con gli ultimi firmware) ma con questi la linea addirittura non veniva neanche agganciata.
Ho poi notato questa cosa:
se aggiorno il firmware con la versione finlandese riconosce in automatico la linea in adsl2+ e l'aggancia ma non è stabile e devo impostare manualmente la modalità gdmt per farlo funzionare senza disconnessioni. Se installo invece la versione svizzera non riconosce in automatico la portante con la modulazione adsl2+ ma l'aggancia in gdmt e quindi non si disconnette. Se si vuole agganciare la portante alla velocità massima bisogna impostarla manualmente e anche con quest'ultima versione si disconnette.
garda che in lan il nat ed il firewall non centrano nulla, domanda stupida, sono nello stesso gruppo di lavoro??
credo ci siamo fraintesi.. ho semplicemente la necessità di accedere alle cartelle condivise del mio computer, non dalla mia rete interna, ma bensì dall'esterno, tipo dall'ufficio che voglio modificare il contenuto di alcune cartelle condivise sul mio computer di casa. è possibile farlo?
Simonex84
25-08-2006, 16:45
credo ci siamo fraintesi.. ho semplicemente la necessità di accedere alle cartelle condivise del mio computer, non dalla mia rete interna, ma bensì dall'esterno, tipo dall'ufficio che voglio modificare il contenuto di alcune cartelle condivise sul mio computer di casa. è possibile farlo?
Si devi crearti una VLAN, prova con questo programma http://www.hamachi.cc/
kurt1983
26-08-2006, 20:10
Ciao ragazzi!sono un neo iscritto ma seguo questo utilissimmo forum da moltissimo tempo!Ho un problema con il mio zyxel 660HW-61:senza far alcun upgrade del frimware(sono fermo al 9 mi pare)non mi riconosce più la password di amministratore di sistema(che poi sarebbe quella di default, "admin")!!!Ho già provato ad inserire per scrupolo "1234" ma niente....Se qualcuno sa qualcosa mi aiuti!!!!!!!Grazie :(
....
Ciao,
dal momento che hai il pannello del router visibile da Internet (facendo http://tuo_ip vi si accede) sono convinto che qualcuno ti ha fatto uno scherzo e te l'ha cambiata (la password)
Ti consiglio di resettare il router, mettere una password seria e verificare che il suo pannello di amministrazione non sia visibile da Internet ;)
Ecco cosa vedo da casa mia:
http://www.webalice.it/wgator/temp/prestige.jpg
kurt1983
27-08-2006, 15:05
Ti ringrazio Wgator,non mi ero reso conto di essere di pubblico dominio...Cmq ho un problema:pur pemendo il tasto "reset" sul retro del router,non mi riconosce la password "admin" di default....come se on fosse stato resettato per niente!!COme posso fare??Inoltre,una volta risolto il problema pwd,come rendo il mio pannello invisibile dall'esterno???Grazie ancora!!
Ti ringrazio Wgator,non mi ero reso conto di essere di pubblico dominio...Cmq ho un problema:pur pemendo il tasto "reset" sul retro del router,non mi riconosce la password "admin" di default....come se on fosse stato resettato per niente!!COme posso fare??
hai tenuto premuto abbastanza? hai provato la pw 1234?
Inoltre,una volta risolto il problema pwd,come rendo il mio pannello invisibile dall'esterno???Grazie ancora!!
Remote Management Control:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727501&postcount=2
kurt1983
27-08-2006, 17:41
Finalmente ho risolto!!Tutto ok,ho impostato anche i settaggi del rem manag!Ringrazio tutti della collaborazione!!
Si devi crearti una VLAN, prova con questo programma http://www.hamachi.cc/
accidenti non funziona, penso cmq sia un problema di configurazione del router perchè col mio vecchio modem adsl usb va tutto a meraviglia! quali porte si devono settare sullo zyxel?
Simonex84
27-08-2006, 18:09
accidenti non funziona, penso cmq sia un problema di configurazione del router perchè col mio vecchio modem adsl usb va tutto a meraviglia! quali porte si devono settare sullo zyxel?
Prova a cercare qua
http://www.portforward.com/
Ciao Simone... Ho fatto il test, infatti se vedi l'immagine sotto, la linea fa schifo.
http://www.allfreenet.it/pasquale/zyxel_monitor.jpg
Ho seguito con interesse i tuoi messaggi, perchè i problemi di disconnessione ce li ho anche io anche se non sono messo così male:
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660.JPG
Anche se devo dire che fino a qualche giorno fà avevo la classica 4832/320
e oggi mi vedo 4640/320 :mbe:
Cmq comincio a credere che ci sia qualcosa che non và nella ADSL Alice 4MB o nel Router ZyXEL 660, però tutto è partito con l'inizio di agosto.
Infatti prima ho fatto quasi tutto il mese di luglio collegato 24 ore su 24 SENZA NEANCHE UNA DISCONNESSIONE :eek:
Eccovi i log fino al 30 luglio ... poi da agosto son cominciati i problemi:
(da notare che dal 2 luglio 2006 ho il firmware V3.40 (PE.11)])
No. Time Source IP Destination IP Note
1|07/07/2006 23:27:13 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
1|07/08/2006 23:27:17 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
2|07/08/2006 13:15:40 | | |User:admin Successful WEB login
1|07/09/2006 23:27:21 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
1|07/10/2006 23:27:25 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
...
1|07/30/2006 23:30:53 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
1|07/31/2006 23:30:56 |128.105.38.11:123 |192.168.1.1:123 |Time initialized by NTP server
Posseggo uno Zyxel 660H e ho chiesto il passaggio dalla 4 mega ad Alice 20 mega. Qualche giorno fa hanno attivato la linea 20 mega ma da quel momento il router non si è più allineato (il modem della Telecom l'Alice W-Gate invece sì). Ho allora aggiornato il firmware alla versione PE11 e dopo questa modifica la portante è stata correttamente rilevata e il router si è agganciato riconoscendo la modulazione in adsl2+. La portante è stata agganciata a circa 15000 (mentre il modem Telecom a 16000 circa) ma la linea cade ogni 30-40 minuti. Ho provato allora a forzare la modulazione gdmt e il router aggancia la portante a circa 10000 e non perde più la linea. Da cosa può dipendere? Perchè il modem della Telecom non di disconnette mai anche se aggancia la linea ad una portante superiore? Ho provato anche altri due router certificati per l'adsl2+ (Netgear e 3Com aggiornati con gli ultimi firmware) ma con questi la linea addirittura non veniva neanche agganciata.
Ho poi notato questa cosa:
se aggiorno il firmware con la versione finlandese riconosce in automatico la linea in adsl2+ e l'aggancia ma non è stabile e devo impostare manualmente la modalità gdmt per farlo funzionare senza disconnessioni. Se installo invece la versione svizzera non riconosce in automatico la portante con la modulazione adsl2+ ma l'aggancia in gdmt e quindi non si disconnette. Se si vuole agganciare la portante alla velocità massima bisogna impostarla manualmente e anche con quest'ultima versione si disconnette.
mmm ... interessanti queste info young, faccio qualche prova e poi commento.
Miki
Salve a tutti, ho dei problemi nella configurazione di un server ftp possiedo questo router ho aperto un post nuovo, spero qualcuno possa aiutarmi nel più breve tempo possibile sinchè non decido di buttarlo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13564057#post13564057
il mio router Zyxel 660H aggiornato alla versione PE11 si collega in adsl2+ con continue disconnessioni ma se collego altri dispositivi noto una stranezza. Ho collegato un Netgear DG834v3 e un 3Com aggiornati con l'ultimo firmware (supportano entrambi l'adsl2+) e nessuno dei due è riuscito ad agganciare la portante. Ma la cosa strana che accade è questa: dopo aver provato inutilmente a lasciare collegati per qualche minuto i dispositivi, che non riescono ad agganciare la portante, la linea sembra inspiegabilmente bloccata cioè se ricollego lo Zyxel la linea sembra sparita. Devo allora collegare l'Alice W-Gate e la linea magicamente ritorna. Solo a questo punto posso scollegare il W-Gate e collegare nuovamente lo Zyxel.
LAN - LAN Setup:
Diagnostic - DSL Line:
http://img212.imageshack.us/img212/9955/upstreamnoise2ma.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=upstreamnoise2ma.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/2130/downstreamnoise3qq.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=downstreamnoise3qq.jpg)
Rapporto segnale rumore (SNR):
5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
Attenuazione di linea:
più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
Innanzitutto bungiorno a tutti, i valori sopra riportati si riferiscono al Downstream oppure all'Upstream?
I miei valori con un alice business sono questi, sono corretti?
Upstream
noise margin upstream: 26 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 10 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 45 55 66 66 66 66 55 55 44 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Downstream
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 17 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 22 22 33 33 33 33 43 33 33 33 44 34 44
tone 64- 95: 04 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 96-127: 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 23 33
tone 128-159: 33 23 33 32 22 22 22 22 22 23 22 22 32 22 22 22
tone 160-191: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 192-223: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 224-255: 22 22 22 20 02 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 20
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
P.S.
Oggi ho fatto l'upgrade del firmware a quello linkato su questo Thread (ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006) , vediamo se migliora il problema che ormai mi logora da mesi e cioè una disconnessione ogni 2 ore circa!!! Per far rifunzionare l'adsl devo spegnere e riaccendere il router!!! Secondo Voi da cosa potrebbe dipendere?
Vi ringrazio in anticipo!!
@ alex#1 complimenti hai una ottima linea soprattutto sei vicinissimo alla centrale hai una bassa attenuazione soprattutto in upload
@ alex#1 complimenti hai una ottima linea soprattutto sei vicinissimo alla centrale hai una bassa attenuazione soprattutto in upload
Allora come è possibile che come ho scritto prima mi si disconnetta ogni 2 ore!!! L'unico modo per farla ripartire è spegnere e accendere il router ma è una cosa improponibile!!!
Rimango in attesa!!
Grazie!!
P.S.
Oggi ho fatto l'upgrade del firmware, vediamo se la cosa migliora!!
Allora come è possibile che come ho scritto prima mi si disconnetta ogni 2 ore!!! L'unico modo per farla ripartire è spegnere e accendere il router ma è una cosa improponibile!!!
Rimango in attesa!!
Grazie!!
ci sarà qualche problema sicuramente, non ho seguito la discussione ma se è una cosa che fa abitualmente anche senza lavoraci è come se ci fosse il timeout di disconnessione....altrimenti....se lo fa solo quando è in "lavoro" potrebbero essere un certo numero di connessioni che lo fanno impallare, ma se dici che è ogni 2 ore non ti so dire.....
a me capitava che col medi@com mi si incasinava dopo tot tempo aprendo emule ed'era dovuto al numero di connessioni oltrechè al cavo, mettendo un flat si impallava subito mentre col cross va ancora tutt'oggi che è una meraviglia, con un zyxel non ti so dire ci sto lavorando per un amico e già mi fa antipatia, ho già esposto i miei problemi ma con poche risposte ancora.....
anzi ne approfitto per chiedere se il 660 sarebbe il series 600 o no, visto che sul router c'è scritto quest'ultimo ma non trovo firmware tranne che per il 660, ed il manuale del mio router è proprio del 660h-hw chi me lo chiarisce sto dubbio? Grazie!!
prova ad inserire 1234
poi reimposta "admin" come password
grazie 1000! ha funzionato ;)
roratonet
28-08-2006, 13:53
Un firmware nuovo non è ancora uscito? Dopo il 3.40 si sa qualcosa? :read:
Prova a cercare qua
http://www.portforward.com/
ragazzi, sono andato sul sito in questione, ma quale tra i servizi elencati corrisponderebbe alla CONDIVISIONE FILE E STAMPANTI di windows?
vochieri
28-08-2006, 18:04
beh se hai messo forward a wan to lan e' come se nn hai piu firewall, tanto vale lo disattivi :rolleyes: , per fare un buon lavoro devi mettere block a wan to lan e aprire in policy le porte tcp/udp che ti servono...
la domanda ke ora mi pongo è ke l'allow asymmetrical route devo attivarlo o disattivarlo?ma a ke serve?
GRAZIE
crazyprogrammer
29-08-2006, 00:49
grazie 1000! ha funzionato ;)
di nulla...
Innanzitutto bungiorno a tutti, i valori sopra riportati si riferiscono al Downstream oppure all'Upstream?
I miei valori con un alice business sono questi, sono corretti?
P.S.
Oggi ho fatto l'upgrade del firmware a quello linkato su questo Thread (ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006) , vediamo se migliora il problema che ormai mi logora da mesi e cioè una disconnessione ogni 2 ore circa!!! Per far rifunzionare l'adsl devo spegnere e riaccendere il router!!! Secondo Voi da cosa potrebbe dipendere?
Vi ringrazio in anticipo!!
Ciao alex#1, non ho una risposta al tuo problema :(
però ti vorrei segnalare alcuni post di questo topic che forse ti posso aiutare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13351235&postcount=2426
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13378006&postcount=2453
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13393135&postcount=2468
Saluti
Miki
crazyprogrammer
29-08-2006, 01:05
la domanda ke ora mi pongo è ke l'allow asymmetrical route devo attivarlo o disattivarlo?ma a ke serve?
GRAZIE
non saprei dirti di preciso perche non lo mai cambiato, lho lasciato spuntato fin dall'inizio e non mi ha dato problemi...
pero' come influisce sul firewall gia te lo dice in una nota rossa tra parentesi
"When this box is checked, all LAN to LAN and WAN to WAN packets will bypass the Firewall check", magari mi informo bene o forse qualcuno qui gia lo sa :)
qualcuno che ha un server ftp mi posta cortesiemente la configurazione, o almeno la confronta con la mia che va soltanto tramite prompt su un pc e su l'altro nemmeno, inoltre da dentro la rete non è visibile un bel tubo!
Grazie....
http://xoomer.alice.it/metal/DYN.jpg
http://xoomer.alice.it/metal/lan.jpg
http://xoomer.alice.it/metal/wan.jpg
http://xoomer.alice.it/metal/nat.jpg
a colori uguali corrispondono ip uguali
http://xoomer.alice.it/metal/sysstat.jpg
dopo aver aggiornato il firmware alla versione PE.10 e rifatto la configurazione questa è lo stesso esito che ho sempre avuto:
http://xoomer.alice.it/metal/prompt.jpg
ps: i link in questo sito non vanno al primo click ma bisogna aggiornare.....o ridare "vai"
come si vede la prima schermata del prompt è destinata al portatile che scambia file a neanche 2k (questo è successo da oggi perchè ieri andava a 30 o per un caso o per non so cosa...)
la seconda invece è del desktop infatti chiedo la connessione alla porta 1755 e sta molto tempo in quella situazione senza dare risposta, quindi non invia le informazioni riguardo alla directory
HELP!! qua ci vuole come minimo un HACKER oltre a me... :D
Puoi, per caso, indicarmi qualche manuale o sito di riferimento per interpretare i dati visibili con il programma ZyxMon60?
Saluti
ragazzi, sono andato sul sito in questione, ma quale tra i servizi elencati corrisponderebbe alla CONDIVISIONE FILE E STAMPANTI di windows?
ragazzi.. è raccapricciante.. ma questo router non supporta la condivisione file e stampanti! possibile?
Intel-Inside
29-08-2006, 21:32
ragazzi.. è raccapricciante.. ma questo router non supporta la condivisione file e stampanti! possibile?
Ti riferisci in LAN ? se si io non ho nessun tipo di problemi, scambio files sia via cavo ke via wlan senza problemi e senza impostare nessuna regola...
qualcuno che ha un server ftp [...]
che server ftp è? ma in lan non ti funziona o è lento?
Ti riferisci in LAN ? se si io non ho nessun tipo di problemi, scambio files sia via cavo ke via wlan senza problemi e senza impostare nessuna regola...
purtroppo non da lan ma da internet! sono riuscito ad avviare una sessione di desktop remoto su internet, dal computer dell'ufficio a quello di casa mia senza troppi problemi, ma la condivisione file e stampanti (sempre su internet) davvero non vuole andare! comincio a pensare che sia il router che non lo consenta... :muro:
che server ftp è? ma in lan non ti funziona o è lento?
no con questo zyxel niente, non me la vede neanche dentro la lan "sempre via web" perchè da prompt va come dall'esterno, ormai va quasi sempre a 2k ma c'è stata una volta in cui andava a 30, c'è qualche regola che non va....
mi puoi postare la tua configurazione e confrontarla con la mia? TI RINGRAZIO IMMENSAMENTE!!!
dimenticavo...ho provato war ftp daemon sto lavorando su questo visto che è installato correttamente e funzionante nel mio pc, proverò anche GuildFTPd, ho anche provato se ci fossero problemi con libero collegandomi col mio router e funziona tutto, ciò significa che è lo zyxel a non volerne....
ho comprato un Prestige 660HW-D1 per sostituire un 650R-31 ed ho notato che a differenza del 650 e del 660HW-61 di cui parlate voi cambia il sw di gestione
c'è la possibilità di mettere il firmware del 61 o ci sono differenze fisiche tra i 2 router?
con questo sw non mi trovo ne da web ne da telnet
salve a tutti,
sono in procinto di acquistare uno Zyxel prestige 660HW, la mia connessione è garantita da alice 640. Leggevo però che il router in questione ha ancora qualche problema con la Wlan...
Io lo acquisterei per sostituire il modem datomi da telecom (che costa un tot al mese) e per condividere la connessione con un portatile wireless (con scheda di rete wireless Intel). Contavo di continuare ad usare il mio fido firewall software del quale ormai sono pratico.
Mi sarà possibile fare quanto detto o incapperò in una quantità di problemi? :)
salve a tutti,
sono in procinto di acquistare uno Zyxel prestige 660HW, la mia connessione ..............Mi sarà possibile fare quanto detto o incapperò in una quantità di problemi? :)
con la wireless va benissimo, non ci sono tutti questi problemi, tutto dipende soprattutto dalla scheda installata nel pc o portatile che se è di buona qualità non avrai problemi a spostarti casa casa...
con la wireless va benissimo, non ci sono tutti questi problemi, tutto dipende soprattutto dalla scheda installata nel pc o portatile che se è di buona qualità non avrai problemi a spostarti casa casa...
urka che celerità! Nel portatile un Fujitsu Amilo Pro credo ci sia una scheda di rete intel, spero non quella menzionata nelle prime pagine del 3d. Speriamo che i 2 piani di casa mia non costituiscano problema per il segnale.
Sai invece se avrò la possibilità di NON utilizzare la firewall fisica del router per i primi tempi? Finchè mi impratichisco un pò vorrei continuare ad usare quella software.
grazie della precedente risposta.
Simonex84
30-08-2006, 13:03
urka che celerità! Nel portatile un Fujitsu Amilo Pro credo ci sia una scheda di rete intel, spero non quella menzionata nelle prime pagine del 3d. Speriamo che i 2 piani di casa mia non costituiscano problema per il segnale.
Sai invece se avrò la possibilità di NON utilizzare la firewall fisica del router per i primi tempi? Finchè mi impratichisco un pò vorrei continuare ad usare quella software.
grazie della precedente risposta.
Il firewall hw è una cavolata da usare e programare, io ti consiglio di usare quello almeno eviti di usare quello software che spreca risorse del pc
wwwonder
30-08-2006, 13:24
ma cosa dite?!?!
non e' vero che va benissimo.....
se funzionare solo con alcune marche e modelli e' funzionare benissimo, allora forse sono io che sbaglio qualcosa nelle mie considerazioni....
se poi il problema sorgesse con qualche marca sconosciuta....beh.....non sarebbe un gran problema, ma, signori, sto router ha dei gran problemi con le wireless montate insieme ai centrino, che, a parer mio, non sono proprio cosi' poco diffuse....anzi....
sara' anche colpa dell'implementazione hw e/o sw delle wireless in questione (devo dire che il router aveva problemi con queste wireless solo sotto win....io, sotto linux, non avevo problemi....ma questa e' un'altra storia) ma resta il fatto che altri router (anche decisamente piu' economici) non soffrono di sti problemi.....
bene....dopo aver scritto la parola "problemi" 35 volte in 5 righe, mi congedo....saluti
Simonex84
30-08-2006, 13:30
Io con il firmware PE10 avevo la wifi inutilizzabile, ma con la PE11 va benissimo
wwwonder
30-08-2006, 15:53
io ne ho uno con la pe10 che uso, per il wireless, solo con una pennetta della zyxell e funziona, ma ne ho avuto un altro che praticamente con tutte le versioni di firmware andava in palla appena un centrino si affacciava all'orizzonte.....quello l'abbiamo sostituito con un atlantis (che, per inciso, fa tutto quello che faceva lo zyx e anche qualcosa di piu') e va che e' una meraviglia....
io ne ho uno con la pe10 che uso, per il wireless, solo con una pennetta della zyxell e funziona, ma ne ho avuto un altro che praticamente con tutte le versioni di firmware andava in palla appena un centrino si affacciava all'orizzonte.....quello l'abbiamo sostituito con un atlantis (che, per inciso, fa tutto quello che faceva lo zyx e anche qualcosa di piu') e va che e' una meraviglia....
hai provato anche la versione PE11 di cui diceva Simonex84? Qualche altro parere di qualche altro user? :)
ma cosa dite?!?!
non e' vero che va benissimo.....
se funzionare solo con alcune marche e modelli e' funzionare benissimo, allora forse sono io che sbaglio qualcosa nelle mie considerazioni....
se poi il problema sorgesse con qualche marca sconosciuta....beh.....non sarebbe un gran problema, ma, signori, sto router ha dei gran problemi con le wireless montate insieme ai centrino, che, a parer mio, non sono proprio cosi' poco diffuse....anzi....
sara' anche colpa dell'implementazione hw e/o sw delle wireless in questione (devo dire che il router aveva problemi con queste wireless solo sotto win....io, sotto linux, non avevo problemi....ma questa e' un'altra storia) ma resta il fatto che altri router (anche decisamente piu' economici) non soffrono di sti problemi.....
bene....dopo aver scritto la parola "problemi" 35 volte in 5 righe, mi congedo....saluti
Sarà come dici tu, ma non è che il Wireless dei centrino che è una nerchia?? (ed infatti con gli ultimi driver, se non erro, hanno corretto il tiro).
Il mio router aggancia qualunque cosa anche di marca sconosciuta, mentre appena vede "intel 2200 ecc..." sembra che gli si presenti il diavolo...
A me il dubbio che sia la intel (leggendo anche forum differenti) nasce quasi spontaneo :wtf:
Tra l'altro non è il solo router che ha problemi con i le Intel...
;)
hai provato anche la versione PE11 di cui diceva Simonex84? Qualche altro parere di qualche altro user? :)
La PE11 funziona egregiamente e se non hai bisogno del DynDNS va alla grande. Se necessiti del DynDNS esiste anche una PE11 fixata.
La PE11 funziona egregiamente e se non hai bisogno del DynDNS va alla grande. Se necessiti del DynDNS esiste anche una PE11 fixata.
Benone, anche se non so che significhe DynDNS (LoL), cercherò nelle pagine precedenti.
Commenti a parte io pensavo che Zyxel fosse subito sotto Cisco come qualità dei prodotti, ma a giudicare da qualche commento di qualcuno del 3d ho come l'impressione di aver preso un granchio.
Stasera controllerò che scheda di rete wireless monta il portatile di casa e vi saprò dire.
Grazie ancora per le risposte.
wwwonder
30-08-2006, 18:22
hai provato anche la versione PE11 di cui diceva Simonex84? Qualche altro parere di qualche altro user? :)
quello che uso ancora ora ha la pe10 e non la tocco visto che pare andare (con la pennetta zyxell), mentre invece con l'altro, che abbiamo cambiato, li ho provati tutti i firmware, pe11 compreso....
Sarà come dici tu, ma non è che il Wireless dei centrino che è una nerchia?? (ed infatti con gli ultimi driver, se non erro, hanno corretto il tiro).
Il mio router aggancia qualunque cosa anche di marca sconosciuta, mentre appena vede "intel 2200 ecc..." sembra che gli si presenti il diavolo...
A me il dubbio che sia la intel (leggendo anche forum differenti) nasce quasi spontaneo :wtf:
Tra l'altro non è il solo router che ha problemi con i le Intel...
;)
sisi...vero...il dubbio e' venuto anche a me....probabilmente e' la intel che fa schifo....(o, meglio, i driver, visto che sotto linux nessun problema) ma il problema che l'accoppiata windows/centrino e' decisamente comune quindi mi risulta abbastanza inaccettabile che un router scleri con tale accoppiata (il led della wireless impazziva e l'occupazione della cpu del router andava al 100%)
Benone, anche se non so che significhe DynDNS (LoL), cercherò nelle pagine precedenti.
DynDNS sta per DNS dinamico (in inglese, ovviamente, eheh) ovvero, tramite l'ausilio di alcuni siti che offrono questo servizio, puoi fare un modo che, automaticamente (ci pensa il router a fare le operazioni opportune, visto che supporta la cosa) esista un url (non del tutto a tua scelta, solo in parte, ma comunque fisso) che punta sempre al tuo indirizzo ip (che di solito, come saprai, cambia da connessione a connessione)
no con questo zyxel niente, non me la vede neanche dentro la lan "sempre via web" perchè da prompt va come dall'esterno, ormai va quasi sempre a 2k ma c'è stata una volta in cui andava a 30, c'è qualche regola che non va....
mi puoi postare la tua configurazione e confrontarla con la mia? TI RINGRAZIO IMMENSAMENTE!!!
nel router ho le stesse impostazioni tue... porta 20 e 21... ma sei sicuro che il problema non sia il server ftp? magari hai messo qualche parametro per limitare l'upload..
dimenticavo...ho provato war ftp daemon sto lavorando su questo visto che è installato correttamente e funzionante nel mio pc, proverò anche GuildFTPd, ho anche provato se ci fossero problemi con libero collegandomi col mio router e funziona tutto, ciò significa che è lo zyxel a non volerne....
GuildFTPd lo usavo ed andava bene. Ho sempre usato GProFTPD, non so dirti molto su quello che usi tu...
IronMik3
30-08-2006, 18:26
Ragà non ho capito perchè quando setto le regole del firewall e premo apply mi compare una scritta in rosso con scritto
ERROR: An Error was detected on the previous page HTML Item Value: 2&*Emule TCP (TCP:1755)&*Emule UDP(UDP:1756)
Vi prego aiutatemi perchè non so cosa fare... e non settando il firewall non riesco a far lavorare emule.
Simonex84
30-08-2006, 19:27
Ragà non ho capito perchè quando setto le regole del firewall e premo apply mi compare una scritta in rosso con scritto
ERROR: An Error was detected on the previous page HTML Item Value: 2&*Emule TCP (TCP:1755)&*Emule UDP(UDP:1756)
Vi prego aiutatemi perchè non so cosa fare... e non settando il firewall non riesco a far lavorare emule.
un bug molto simpatico, puoi mettere una sola regola alla volta
IronMik3
30-08-2006, 20:17
Ok grazie,... che scocciatura però.... se non era per il tuo aiuto.. starei smadonnando ora!.. :p
vochieri
30-08-2006, 21:05
ragazzi io in firewall default policy ho l'allow asymmetrical route attivo posso sapere se faccio bene o male e a cosa serve ?
grazie
:D madò o esco pazzo ora o sarò sano per il resto della mia via...il router va a casa mia meravigliosamente....allora è la configurazione a casa del mio amico...non so adesso legata a cosa....cavi di rete...di linea....mi tocca controllargli pelo per pelo tutta la casa ora....mah.....è da uscirci pazzi davvero
per quanto riguarda le intel wireless a me va....l'ho provata un pò in giro casa casa e non mi ha dato problemi....poi non so
vochieri
31-08-2006, 14:54
ragazzi io in firewall default policy ho l'allow asymmetrical route attivo posso sapere se faccio bene o male e a cosa serve ?
grazie
ripropongo la domanda
grazie
Caesar_091
31-08-2006, 15:13
Non mi funziona più l'hub ethernet postariore sapete come devo comportarmi per usufruire della garanzia?
Chiamando il numero "ZyXEL per Voi" (800-992604) mi dicono che devo mandarlo al negozio dove l'ho preso.... ma io l'ho preso tramite un utente qui sul forum di HWUpgrade che a sua volta lo comprò ad una fiera (se ricordo bene; o forse un MediaWorld)... non c'è modo di spedire autonomamente il router in assistenza?
E per lo scontrino come faccio... non sono sicuro di recuperarlo ma il router compie un anno a settembre: dal serial non possono risalire alla data di fabricazione approssimativa?
Help please :)
Ciao Ragazzi
da poco mi hanno attivato una tiscali 12mb e dai test che ho fatto:
noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 3 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 44 56 77 89 89 99 99 88 77 66 54 33
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
..............................
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 13 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 22 23 34 44 44 44 45 55 55 55 55 55 55
tone 64- 95: 04 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 128-159: 44 44 43 33 33 44 43 34 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 160-191: 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 192-223: 32 23 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 224-255: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 23 33 33
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
mi dicono che in realtà ho una 4mb...............................
da dove posso controllare nel menu' del router (ho come firmware il PE11 fixato) la portante????
grazie dell'aiuto............. mi roderebbe di pagare una 12 mb x avere invece una 4mb!!!!!!!!!!!!!! :mbe: :mbe:
da qualche parte dovresti avere lo stato della connessione... li vedi a quanti kbps si collega in up e down
io ho il D1 con menu diverso dal 61 quindi non so dirti esattamente
da qualche parte dovresti avere lo stato della connessione... li vedi a quanti kbps si collega in up e down
io ho il D1 con menu diverso dal 61 quindi non so dirti esattamente
Bho ...sto menu è una giungla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chi è un po' più preciso???????
PLSSSSSSSSSSSSSSSSssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss :muro: :muro:
vochieri
31-08-2006, 20:29
Ciao Ragazzi
da poco mi hanno attivato una tiscali 12mb e dai test che ho fatto:
noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 3 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 44 56 77 89 89 99 99 88 77 66 54 33
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
..............................
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 13 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 22 23 34 44 44 44 45 55 55 55 55 55 55
tone 64- 95: 04 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 96-127: 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44 44
tone 128-159: 44 44 43 33 33 44 43 34 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 160-191: 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33 33
tone 192-223: 32 23 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
tone 224-255: 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 23 33 33
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
mi dicono che in realtà ho una 4mb...............................
da dove posso controllare nel menu' del router (ho come firmware il PE11 fixato) la portante????
grazie dell'aiuto............. mi roderebbe di pagare una 12 mb x avere invece una 4mb!!!!!!!!!!!!!! :mbe: :mbe:
vai nel web configuration del router e vai in system status e clicca su show statistics e vedi c'è downstream speed (la velocità in download) e upstream speed(la velocità di upload) ciao
vai nel web configuration del router e vai in system status e clicca su show statistics e vedi c'è downstream speed (la velocità in download) e upstream speed(la velocità di upload) ciao
grazie
ecco i dati
System up Time: 14:24:41
CPU Load: 16.12%
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 512 kbps
Downstream Speed: 2048 kbps
Node-Link Status TxPkts RxPkts Errors Tx B/s Rx B/s Up Time
1-PPPoA Up 4403991 4360895 0 114500 49550 14:23:02
LAN Port Statistics:
Interface: Status TxPkts RxPkts Collisions
Ethernet 100M/Full Duplex 4353641 4482277 0
Wireless 54M 587 0 0
:cry: :cry: :cry: mi sa che mo mi arrabbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vochieri
31-08-2006, 21:58
grazie
ecco i dati
System up Time: 14:24:41
CPU Load: 16.12%
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 512 kbps
Downstream Speed: 2048 kbps
Node-Link Status TxPkts RxPkts Errors Tx B/s Rx B/s Up Time
1-PPPoA Up 4403991 4360895 0 114500 49550 14:23:02
LAN Port Statistics:
Interface: Status TxPkts RxPkts Collisions
Ethernet 100M/Full Duplex 4353641 4482277 0
Wireless 54M 587 0 0
:cry: :cry: :cry: mi sa che mo mi arrabbio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non son bravo a fare i calcoli ma la tua linea se non erro è a 2 mb e non a 12
beh con queste lineee :muro:
cmq ti consiglio di testare la velocità tramite dei siti ke fanno questo pero' ricorda ke è sempre indicativa :D
cmq fammi sapere se i calcoli son giusti ciao
sentite un pò....
ho risolto la configurazione del router provandolo a casa mia è va molto bene....ho scoperto che c'era un telefono che faceva rumore e che mi limitava la connessione, l'accesso ftp, e tutto, anche dentro la lan stesso...anche se mi sembra molto strano che potesse fare tutto ciò.....
adesso mi affigge un altra cosa...ancora più disastrosa...
eseguo gli speed test adsl nei vari siti con risultati a piena banda....faccio upload e download nell' ftp server a piena banda, navigo discretamente, SCARICO FILES A 4kbps, massimo
COME MAI??? :muro: mi è capitato all'inizio di andare a 80kbps...stamattina in una prova 30 e mi sembrava fosse ok...ma tutto il pomeriggio a 4,5 neanche con la 56k!!
mi sa che il problema è di LIBERO!??!! c'è qualche regola particolare da fare nel router per questo provider?
correggo...ho letto qualcosa a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153
ma allora fa proprio pena libero? che fortuna che ha avuto il mio amico...e io che ci divento pazzo dietro...
correggo...ho letto qualcosa a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005153
ma allora fa proprio pena libero? che fortuna che ha avuto il mio amico...e io che ci divento pazzo dietro...
io ho libero e vado sempre al massimo... sarò fortunato
Simonex84
01-09-2006, 08:29
io ho libero e vado sempre al massimo... sarò fortunato
Sono fortunato anche io, perchè con libero scarico che è una meraviglia.
LoL,
OMG WTF! :D
a proposito della schedina minipci INTEL 2200BG, ecco come sono stati risolti i problemi di connessione altalenante e basse prestazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
e un 3d apposito per fare il punto della situazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135&page=1&pp=20
:eek:
IronMik3
01-09-2006, 14:48
Sono fortunato anche io, perchè con libero scarico che è una meraviglia.
Anche io scariko bene con libero.. in media 250-300 e a volte a banda piena 480-500kb.. mi ritengo soddisfatto anche se la mia linea non è ULL... e quindi non è in fast. Spero che a fine anno me la possano attivare. :p Come ping quando gioco sto sui 70.
vochieri
01-09-2006, 15:12
Anche io scariko bene con libero.. in media 250-300 e a volte a banda piena 480-500kb.. mi ritengo soddisfatto anche se la mia linea non è ULL... e quindi non è in fast. Spero che a fine anno me la possano attivare. :p Come ping quando gioco sto sui 70.
ma cos'è sto ping ?
grazie
Simonex84
01-09-2006, 15:49
Anche io scariko bene con libero.. in media 250-300 e a volte a banda piena 480-500kb.. mi ritengo soddisfatto anche se la mia linea non è ULL... e quindi non è in fast. Spero che a fine anno me la possano attivare. :p Come ping quando gioco sto sui 70.
Da server scarico a 520 kb fissi, in p2p grazie al torrent arrivo anche a 450 kb, come ping (pingando maya.ngi.it) stò sui 45ms e non sono in ULL
vochieri
01-09-2006, 16:07
ragazzi a cosa serve il ping? e come si fa? cos'è ull?
Simonex84
01-09-2006, 16:35
ragazzi a cosa serve il ping? e come si fa? cos'è ull?
il ping è un comando che spedisce 32byte ad un server e ne attende la risposta misurando quanto tempo ci mette, minore è il tempo meglio è.
http://img476.imageshack.us/img476/3535/immaginetk3.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=immaginetk3.jpg)
vochieri
01-09-2006, 17:18
X simone
ho eseguito anke io il ping su maya
vedi questi valori son buoni?
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=221ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=193ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=362ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=483ms TTL=56
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 193ms, Massimo = 483ms, Medio = 314ms
Intel-Inside
01-09-2006, 17:27
il ping devi eseguirlo mentre NON stai scaricando ne inviando nulla... capito?
per essere buono deve essere circa come il mio :D
C:\Documenti\Administrator>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 12ms, Massimo = 13ms, Medio = 13ms
Simonex84
01-09-2006, 17:28
il ping devi eseguirlo mentre NON stai scaricando ne inviando nulla... capito?
per essere buono deve essere circa come il mio :D
Il tuo è ottimo non buono :D :D :D :D io stò sui 45ms.
Te sei in fast giusto??
Intel-Inside
01-09-2006, 17:30
Il tuo è ottimo non buono :D :D :D :D io stò sui 45ms.
Te sei in fast giusto??
si sto con NGI F5 1280 in Fast poi ho giusto la centrale qui a 300 metri :D
Simonex84
01-09-2006, 17:33
si sto con NGI F5 1280 in Fast poi ho giusto la centrale qui a 300 metri :D
vabbè così non vale :D :D :D :D
si però a quello che paghi... poi 600Kbps te li sogni, va bene che la latenza ormai nelle adsl interleaving fa pena però non ce li spenderei tutti quei soldi per 1280k di banda
vochieri
01-09-2006, 22:20
ragazzi io sto' sul tempo medio di 68 ms ke giudizio date?
grazie
FabioD77
01-09-2006, 22:33
qualcuno è riuscito a vedere anche "solo" i 10mbit reali in wifi con questo "rutter"? :mbe:
(come router direi che va benino, mi aspettavo peggio, ma come wifi è proprio un rutto! :asd: )
Intel-Inside
02-09-2006, 07:20
si però a quello che paghi... poi 600Kbps te li sogni, va bene che la latenza ormai nelle adsl interleaving fa pena però non ce li spenderei tutti quei soldi per 1280k di banda
Penso che ognuno sceglie l'adsl che più gli è congeniale... nella mia zona cè solo NGI che mi soddisfa, visto che gioco online, NGI mi offre un ottimo ping e tanta banda garantita, e infatti in 3 anni non ho mai avuto problemi ;) la velocità non è il mio interesse principale... 1280k mi bastano e avanzano pure!
Simonex84
02-09-2006, 10:43
qualcuno è riuscito a vedere anche "solo" i 10mbit reali in wifi con questo "rutter"? :mbe:
(come router direi che va benino, mi aspettavo peggio, ma come wifi è proprio un rutto! :asd: )
a me viaggia sui 15-20 mbit
vochieri
02-09-2006, 11:00
Io arrivo anche a 54 MB
non ho mai sentito ke in questo 3d raggiungesse i 54 mb mi dici ke firmware del router hai e ke scheda wireless tieni?
grazie
Semplicemente uso la PE11 con la patch per i DDNS (V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006) e la scheda è quella integrata nel mio notebook.
Naturalmente uso il wi-fi 802.11g ma non ho nessun problema, la velocità varia automaticamente ma non scenda mai sotto i 18Mbps
Simonex84
02-09-2006, 11:11
Semplicemente uso la PE11 con la patch per i DDNS (V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006) e la scheda è quella integrata nel mio notebook.
Naturalmente uso il wi-fi 802.11g ma non ho nessun problema, la velocità varia automaticamente ma non scenda mai sotto i 18Mbps
Io mi collego sempre a 54 mbps peròprova a trasferire un file di grosse dimensioni e copntrollare col task manager a che velocità vai, io resto sempre attorno al 25-30% di banda il che equivale a 15 mbps
Ma cosa intendi per trasferimento? attenzione che se intendi il trasferimento da pc a server web allora li per forza usi una banda ridotta in quanto nessuna adsl arriva a 54mb
Per testarlo bisognerebbe avere un altro PC sotto copertura Wi-Fi e allora potresti usare tutta la banda disponibile.
FabioD77
02-09-2006, 11:57
ecco ragazzi, anche io ho il firm 11.
Mi collego a 48/54 (scheda di rete e router supporterebbero 125mbit... ma me li sogno) e quando trasferisco file tra il mio pc (wifi) e quello di mio fratello (lan cablata) vedo 1mbit di banda :muro:
Uso autenticazione WPA-PSK. Tra oggi e domani dovrei provare la semplice WEB (ma non mi piace :rolleyes: )
Simonex84
02-09-2006, 12:39
Ma cosa intendi per trasferimento? attenzione che se intendi il trasferimento da pc a server web allora li per forza usi una banda ridotta in quanto nessuna adsl arriva a 54mb
Per testarlo bisognerebbe avere un altro PC sotto copertura Wi-Fi e allora potresti usare tutta la banda disponibile.
Ovviamente intendo trasferimento file in LAN
dopo tanto tempo che non avevo problemi con il router, eccone uno che proprio non capisco.
ho alice flat 640 e ho da poco ricevuto l'upgrade a 2Mbit.
mentre però con modem (ericsson hd120) la portante viene rilevata corretta 2464 DL - 354 UL, col router mi viene rilevata una portante di 1854 DL - 348 UL.
perché?????
non riesco proprio a capirlo :muro: :mc:
aiutatemi
:help:
Una domanda un po' particolare a cui non trovo spiegazione.
Dal 1° agosto ho grossi problemi con la stabilità della connessione ADSL Alice 4MB e questo problema lo potete leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13378006&postcount=2453
Da qualche settimana mi succede un'altra cosa che reputo ancora più strana.
Premetto che al router sono collegati 2 PC tramite LAN di cui uno è sempre acceso. Il 2° PC lo accendo la sera e appena clicco il pulsante di accensione sparisce la connessione sul 1° PC e dopo pochi secondi si spegne anche il LED color Ambra che indica lo stato di connessione attiva e funzionante. Dopo di ciò il LED si riallinea (diventa Verde), rinegozia l'autenticazione e si ricollega (ridiventa Ambra).
Non riesco proprio a capire se si è danneggiato qualcosa del router o è troppo sensibile la linea ADSL ...
Grazie e saluti
Miki
Simonex84
02-09-2006, 20:09
Una domanda un po' particolare a cui non trovo spiegazione.
Dal 1° agosto ho grossi problemi con la stabilità della connessione ADSL Alice 4MB e questo problema lo potete leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13378006&postcount=2453
Da qualche settimana mi succede un'altra cosa che reputo ancora più strana.
Premetto che al router sono collegati 2 PC tramite LAN di cui uno è sempre acceso. Il 2° PC lo accendo la sera e appena clicco il pulsante di accensione sparisce la connessione sul 1° PC e dopo pochi secondi si spegne anche il LED color Ambra che indica lo stato di connessione attiva e funzionante. Dopo di ciò il LED si riallinea (diventa Verde), rinegozia l'autenticazione e si ricollega (ridiventa Ambra).
Non riesco proprio a capire se si è danneggiato qualcosa del router o è troppo sensibile la linea ADSL ...
Grazie e saluti
Miki
non è che per caso i due pc hanno lo stesso ip??
Fabio Norway Storm
04-09-2006, 21:32
Una domanda un po' particolare a cui non trovo spiegazione.
Dal 1° agosto ho grossi problemi con la stabilità della connessione ADSL Alice 4MB e questo problema lo potete leggere quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13378006&postcount=2453
Da qualche settimana mi succede un'altra cosa che reputo ancora più strana.
Premetto che al router sono collegati 2 PC tramite LAN di cui uno è sempre acceso. Il 2° PC lo accendo la sera e appena clicco il pulsante di accensione sparisce la connessione sul 1° PC e dopo pochi secondi si spegne anche il LED color Ambra che indica lo stato di connessione attiva e funzionante. Dopo di ciò il LED si riallinea (diventa Verde), rinegozia l'autenticazione e si ricollega (ridiventa Ambra).
Non riesco proprio a capire se si è danneggiato qualcosa del router o è troppo sensibile la linea ADSL ...
Grazie e saluti
Miki
Siamo in due.
Ho chiamato ora il 187 per fare un controllo e mi hanno detto che la linea va bene. Il problemia è altrove (vedi router).
Confermo il disalineamento e i maggiori problemi di stabilità nella sera/notte.
Qualcuno conosce la configurazione per poter far funzionare lo Zyxel 660HW con aAlice 20 Mega?
Grazie
dopo tanto tempo che non avevo problemi con il router, eccone uno che proprio non capisco.
ho alice flat 640 e ho da poco ricevuto l'upgrade a 2Mbit.
mentre però con modem (ericsson hd120) la portante viene rilevata corretta 2464 DL - 354 UL, col router mi viene rilevata una portante di 1854 DL - 348 UL.
perché?????
non riesco proprio a capirlo :muro: :mc:
aiutatemi
:help:
nessuno mi aiuta?
Salve sono nuovo e ho scoperto questa magnifica discussione/guida tramite una ricerca disperata!!!!
Mi sono iscritto x chiedere un aiuto relativo al mio modem Zyxel Prestige 660H-61 dato dalla Libero, vengo al sodo:
Io utilizo eMule ed ho una linea Libero 4Mb e ho continui problemi di disconnessione del modem, solo però quando il programma P2P è aperto!!!
Ho raggiunto una media di una Riconnessione ogni 30-35 minuti!!!1 :muro:
Ora da questo forum ho intallato il firmware PE10 (ed ho tenuto x 30 sec il bottone x resettare) ho tutto impostato con id alto x emule da tempo, quindi nn sono problemi di server vi prego aiutatemi!!!!!!!
PS:Mi scuso ma nn so se si è già raggiunta una soluzione a questo problema nella discussione in cui scrivo, ma nn ce l'ho fatta a leggere 130 pag!!!!! :Prrr:
Ora da questo forum ho intallato il firmware PE10 [...]
prova a mettere il PE9 (con questo non ho mai avuto problemi)
non è che per caso i due pc hanno lo stesso ip??
No Simonex84, il 1° è 192.168.1.2 e il 2° è 192.168.1.3
e poi tutto il mese di giugno e luglio è andato perfettamente.
Temo che possa essere collegato al problema delle continue disconnessioni e
ho provato a scrivere a support@zyxel.it dando tutte le info ...
ora aspetto una risposta da loro e se non li sento nei prossimi giorni,
proverò a chiamare il numero verde ZyXEL per Voi: 800-992604 (http://www.zyxel.it/contactus/index.php)
Saluti
Miki
Siamo in due.
Ho chiamato ora il 187 per fare un controllo e mi hanno detto che la linea va bene. Il problemia è altrove (vedi router).
Confermo il disalineamento e i maggiori problemi di stabilità nella sera/notte.
Stessa cosa, ma di chiamate al 187 ne ho già fatte 5
Però ti posso dire che ho trovato queste news con google:
http://groups.google.it/groups?q=alice+adsl+disconnessioni&start=0&scoring=d&hl=it&ie=UTF-8&
e non riguardano il Router ma bensì la linea .... quindi son sempre più propenso a pensare che sia colpa di Telecom :mad: :muro: :mc:
Aspetto che mi chiudano l'ultimo guasto, poi gliene riapro un altro :(
Miki
Semplicemente uso la PE11 con la patch per i DDNS (V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006) e la scheda è quella integrata nel mio notebook.
Naturalmente uso il wi-fi 802.11g ma non ho nessun problema, la velocità varia automaticamente ma non scenda mai sotto i 18Mbps
Ciao Camaran,
dove hai trovato la PE.11 con la patch???
Grazie mille fin d'ora!
Amilcare.
jackgavra
06-09-2006, 00:18
Per favore qualcuno sa dirmi la differenza tra il 660HW-61 e il 660HW-D1???
Sono intenzionato a comprarlo, ma non so l'esatto modello, sui motori di ricerca trovo spesso la dicitura 660HW-D nn vorrei prendere il modello meno performante o meno flessibile.
Grazie mille
Ciao Camaran,
dove hai trovato la PE.11 con la patch???
Grazie mille fin d'ora!
Amilcare.
qui: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145
FiSHBoNE
06-09-2006, 11:25
ragazzi, scusate ma i firmware in questa pagina sono compatibili col 660HW italiano?
http://www.zyxel.com/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110858,420041221102511,420041221102520,420050117110916,420050117110934,420050831093216,420050831095441 non so perchè ma prima di caricare il più recente vorrei una conferma, non mi fido molto.
ragazzi, scusate ma i firmware in questa pagina sono compatibili col 660HW italiano?
http://www.zyxel.com/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110858,420041221102511,420041221102520,420050117110916,420050117110934,420050831093216,420050831095441 non so perchè ma prima di caricare il più recente vorrei una conferma, non mi fido molto.
Si lo sono attenzione a scegliere quello del tuo modello
FiSHBoNE
06-09-2006, 11:43
qui: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145
ah ok, immagino andasse controllato il codice sotto al router per sapere il modello preciso.
comunque per ora ho messo questo firmware linkato sopra.
ah ok, immagino andasse controllato il codice sotto al router per sapere il modello preciso.
comunque per ora ho messo questo firmware linkato sopra.
OK tienici informati
FiSHBoNE
06-09-2006, 13:42
OK tienici informati
mah, ti dirò, c'è qualcosa che non mi convince molto.
ho caricato il firmware in questione (quello dal sito svizzero), ho resettato la periferica in modo che tornasse alle impostazioni di fabbrica, e ricaricato il file rom-0 backuppato precedentemente. Ho avuto un paio di blocchi della connessione da quel momento, pur avendo riavviato il router dopo ogni operazione. Questi blocchi si sono verificati in concomitanza al tentativo di accesso via Zyxmon, mi è stato restituito il messaggio "risposta sconosciuta" e la navigazione nonchè l'accesso al router si sono resi impossibile a meno non riavviassi il router. Ora sembrerebbe tornato tutto normale... ho provato ad accedere via telnet al router da un altro pc, e impostato nat session a 5000 e ip nat loopback on, e per ora con mulo e soulseek aperto sta reggendo il colpo, è in azione da più di mezz'ora. Comunque posso dire che blocchi della navigazione in seguito ad accessi falliti via Zyxmon non è la prima volta che ne riscontro, anche con altri firmware, magari non 2 di seguito in altrettanti tentativi di accesso...
un pò di giorni fa dovetti anche tenere spento un pò il router (surriscaldato?) perchè dopo un paio di giorni di emule aperto iniziò ad impazzire la WAN, con portante che veniva agganciata, persa, riagganciata etc.. Devo dire che la stabilità ggranitica che avevo con l'Atlantis Land A02-RA2+ è un ricordo con lo Zyxel.
comunque dopo un pomeriggio di stress sarò più preciso.
Ragazzi qualcuno usa il 660h-61 con alice 20 mega? Io l'ho aggiornato al firmware PE11 (preso dal sito svizzero), si collega naviga un paio di minuti e poi si scollega... e così all'infinito. Col modem Telecom invece nessun problema
Ragazzi qualcuno usa il 660h-61 con alice 20 mega? Io l'ho aggiornato al firmware PE11 (preso dal sito svizzero), si collega naviga un paio di minuti e poi si scollega... e così all'infinito. Col modem Telecom invece nessun problema
stesso problema il mio. Se forzo la modalità gdmt aggancia la portante a 10000 circa e la connessione è più stabile (cade la linea ogni 2-3 ore circa). Se lascio l'adsl2+ aggancia la portante a 16000 circa ma la connessione è instabile e la linea cade ogni 30-40 minuti. Con il modem telecom la connessione è stabilissima. L'unica cosa da fare sembra tenersi il medem telecom e utilizzare un gateway per la rete locale.
Salve
dovrei configurare il firewall del router in questione non inserendo un ip pubblico ma un dns. C'ho provato ma mi da errore in quanto il router accetta solo indirizzi ip e non caratteri.
In pratica, dato che non ho un ip statico, mi sono registrato ad un server che mi fa il nat in automatico del mio ip dinamico in un dns statico (esempio pippo.podzone.net) e dovrei dire al router che questo dns è sicuro e lo posso fare entrare. Esiste un sistema per fare questo?
Grazie a tutti
stesso problema il mio. Se forzo la modalità gdmt aggancia la portante a 10000 circa e la connessione è più stabile (cade la linea ogni 2-3 ore circa). Se lascio l'adsl2+ aggancia la portante a 16000 circa ma la connessione è instabile e la linea cade ogni 30-40 minuti. Con il modem telecom la connessione è stabilissima. L'unica cosa da fare sembra tenersi il medem telecom e utilizzare un gateway per la rete locale.
Provate con la pe 10 C0 q2
Provate con la pe 10 C0 q2
ho provato prima con quella versione e non agganciava neppure la linea.
Provate con la pe 10 C0 q2
Il giorno del passaggio da 4 a 20 megabit avevo su la pe10 (il resto non so), e non prendeva nemmeno la portante
Strano perchè è dichiarato compatibile con lo standard adsl2+ non è che siete troppo lontani dalla centrale e vi arriva il segnale degradato.
Aristocrat74
06-09-2006, 15:58
io ho la versione pe 11 del firmware e il wireless con il mio palmare non funziona :muro:
1 posso ritornare alla versione 9 dei firmware ? dove posso trovarla
2 ho un altro router zyxel (con la versione 9 mi sembra) al lavoro posso fare un backup di quel firmware ( che mi va bene per il palmare) e installarlo sul mio router a casa dove ho installato la pe11 ?
vochieri
06-09-2006, 17:17
ragazzi come si fa a fare il backup delle impostazioni del router??
e poi nel backup mi salva anke userid e pass per entrare in internet??
grazie
FiSHBoNE
06-09-2006, 17:20
io ho la versione pe 11 del firmware e il wireless con il mio palmare non funziona :muro:
1 posso ritornare alla versione 9 dei firmware ? dove posso trovarla
2 ho un altro router zyxel (con la versione 9 mi sembra) al lavoro posso fare un backup di quel firmware ( che mi va bene per il palmare) e installarlo sul mio router a casa dove ho installato la pe11 ?
1 io ho questa: P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.
se ti interessa e mi dai la mail te la mando.
2 non penso si possa fare un backup del firmware, solo delle impostazioni. Comunque se vai in System Status in alto ti da le info sulla versione del firmware tipo queste (che ho io):
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
Aristocrat74
06-09-2006, 17:27
1 io ho questa: P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.
se ti interessa e mi dai la mail te la mando.
2 non penso si possa fare un backup del firmware, solo delle impostazioni. Comunque se vai in System Status in alto ti da le info sulla versione del firmware tipo queste (che ho io):
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
ti ho scritto in pvt la mail
FiSHBoNE
06-09-2006, 17:29
ragazzi come si fa a fare il backup delle impostazioni del router??
e poi nel backup mi salva anke userid e pass per entrare in internet??
grazie
devi accedere via ftp al router (usando il suo ip privato e porta 21) con username "root" e password quella che usi per accedere via http, e poi scarichi sul pc il file rom-0. Questo contiene tutte le impostazioni personalizzate del router, dalla password di accesso che hai messo, alle regole del firewall, ai dati dell'interfaccia WAN (quindi userid e password per entrare su internet). Ora, io per ora a parte piccole editate delle regole del Firewall non ho riscontrato incompatibilità tra le rom-0 di varie versioni di firmware, ma ciò non esclude che ve ne siano. Declino ogni responsabilità circa inconvenienti di questo tipo (con annessa perdita di tempo a risettare tutto). :D
FiSHBoNE
06-09-2006, 17:31
ti ho scritto in pvt la mail
uhm, strano che ancora non veda nuovi pvt... magari ci vuole un pò comunque in caso di problemi manda a panoramixATngi.it.
Aristocrat74
06-09-2006, 17:33
uhm, strano che ancora non veda nuovi pvt... magari ci vuole un pò comunque in caso di problemi manda a panoramixATngi.it.
azz piu veloce della luce...stavo ancora scrivendolo quando ho postato :p
vochieri
06-09-2006, 22:10
devi accedere via ftp al router (usando il suo ip privato e porta 21) con username "root" e password quella che usi per accedere via http, e poi scarichi sul pc il file rom-0. Questo contiene tutte le impostazioni personalizzate del router, dalla password di accesso che hai messo, alle regole del firewall, ai dati dell'interfaccia WAN (quindi userid e password per entrare su internet). Ora, io per ora a parte piccole editate delle regole del Firewall non ho riscontrato incompatibilità tra le rom-0 di varie versioni di firmware, ma ciò non esclude che ve ne siano. Declino ogni responsabilità circa inconvenienti di questo tipo (con annessa perdita di tempo a risettare tutto). :D
ci ho provato ma nn mi fa digitare la pass sai il xkè?
grazie
Strano perchè è dichiarato compatibile con lo standard adsl2+ non è che siete troppo lontani dalla centrale e vi arriva il segnale degradato.
non dipende dalla linea perchè il modem della telecom aggancia una portante maggiore e la linea è stabilissima. Credo che sia un problema di compatibilità di dispositivi con alcune centrali. Ho provato anche un 3Com, un Netgear e un Dlink tutti di ultima generazione, aggiornati con l'ultimo firmware e dichiarati router adsl2+ e non agganciano neanche la portante.
Se fosse il segnale degradato avrebbe problemi anche il modem telecom, che invece è stabile per giorni interi...
summus73
07-09-2006, 09:57
ho il suddetto router 660hw.
al mio router siamo in 4 collegati 2 wireless e 2 via cavo.
è possibile impostare sul router un limite di banda per ogni utente senza dover usare un pc come server? avevo sentito dire di si ma non ho trovato niente al riguardo.
grazie 1000 per l'attenzione
summus
FiSHBoNE
07-09-2006, 10:13
ci ho provato ma nn mi fa digitare la pass sai il xkè?
grazie
uhm, non so.
mi è successo di non poter digitare la password da uno dei miei pc (da un altro tutto ok) ma accedendo via telnet. Per l'accesso via ftp uno il client flashfxp, creo un account coi dati per la connessione e poi mi connetto e tutto fila liscio. Se hai usato explorer prova con un client ftp più "serio".
In attesa di passare a Libero 12 mega, ho acquistato il router Zyxel
660HW-D1,accorgendomi dopo , che è quello che da in comodato il provider.
Intanto, mi dico, lo provo con il vecchio abbonamento cioè Libero
flat, e mi metto a leggere su NG, su forum, scarico guide della Zyxel
indicate qua e la, ma i risultati , blocchi di Libero permettendo, non
sono , in download, quelli del vecchio modem Ericsson ethernet, cioè
non riesco a configurarlo, forse perchè sbaglio qualche IP, o salto
qualcosa.
La guida Zyxel e quella de emule.it, non sono aggiornate al modello 660HW-D1, cioè il router ha delle schermate nuove e diverse rispetto ai precedenti,e io non sono sicuro di configurarlo come si deve.
Mi par di capire che le porte devono essere comunque quelle di
default, e non le consigliate per Libero 1755 e 1756. E' così?
Configuro anche il NAT, come richiesto.
Navigo velocissimo, ma il mulo va meglio col modem Ericsson.
Piano piano, vorrei arrivare ad una configurazione del router ottimale
per il mulo: se chi c'è riuscito mi favorisse la sua configurazione, sarei felicissimo.
Grazie a tutti,
Alberto.
dopo tanto tempo che non avevo problemi con il router, eccone uno che proprio non capisco.
ho alice flat 640 e ho da poco ricevuto l'upgrade a 2Mbit.
mentre però con modem (ericsson hd120) la portante viene rilevata corretta 2464 DL - 354 UL, col router mi viene rilevata una portante di 1854 DL - 348 UL.
perché?????
non riesco proprio a capirlo :muro: :mc:
aiutatemi
:help:
allora? :mbe:
sto aspettando un aiutino :cry:
summus73
08-09-2006, 09:45
(PROBLEMA ROUTER E NINTENDO DS) è tutta la mattina che to smanettando per collegarmi col ds e il wifi per
giocare a mario kart.
quando faccio ricerca access point mi trova il router e me lo dà aperto ma
non ne vuole sapere di collegarsi, viene un numero di codice errore 53000
(mi sembra) w mi dice di andare sul sito dove non ho trovato granchè.
qualcuno mi può aiutare?
grazie
Andrea
bibbuccio
08-09-2006, 11:23
ciao
Una domanda semplicissima....ma l'ultimo firmware pe11 con pach ddns.....risolve in "gran parte" i problemi del wi fi???
Grazie
ciao
Una domanda semplicissima....ma l'ultimo firmware pe11 con pach ddns.....risolve in "gran parte" i problemi del wi fi???
Grazie
A me li ha risolti.
Ragazzi, mi dispiace ma dopo tanto tribolare, sono passato al router Roper Flynet ROADSL2P-WG. Wifi eccellente, router buono, manca solo supporto a DynDNS, antenna staccabile, ...prezzo 49€ in offerta da EL*O (milano fulviotesti). Bye
Stessa cosa, ma di chiamate al 187 ne ho già fatte 5
Però ti posso dire che ho trovato queste news con google:
http://groups.google.it/groups?q=alice+adsl+disconnessioni&start=0&scoring=d&hl=it&ie=UTF-8&
e non riguardano il Router ma bensì la linea .... quindi son sempre più propenso a pensare che sia colpa di Telecom :mad: :muro: :mc:
Aspetto che mi chiudano l'ultimo guasto, poi gliene riapro un altro :(
Miki
Ecco il mio resoconto dopo la chiamata numero 6 a Telecom:
- finalmente è uscito un tecnico (persona cordiale, ma soprattutto competente)
- ha rilevato valori pessimi sulla linea (come se non lo sapessi) e mi dice che cmq sono molto lontano dalla centrale :(
- in ogni caso si mette al lavoro per cercare di migliorare i valori, dato che fino al 31 luglio ha funzionato tutto perfettamente
- il tecnico nota che utilizzo un gruppo di continuità APC Back-UPS CS 500 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&total_watts=200) e che la linea telefonica passa dalla Protezione linee dati (Protezione RJ-45 Modem/Fax linea singola 2 fili)
- nel dubbio che possa essere quello viene rimossa, ma la situazione non cambia
- dopo circa 3 ore di lavoro sulla linea e in centrale, i valori migliorano un po' :)
- adesso non mi rimane che provare la linea e confermare il miglioramento e la stabilità del segnale.
Per la cronaca riporto i valori della linea prima e dopo i lavori:
27 agosto 2006 - il dramma delle disconnessioni
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660.JPG
7 settembre 2006 - dopo l'intervento del tecnico
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660-20060908.JPG
7 settembre 2006 - dopo l'intervento del tecnico e rimettendo la Protezione linee dati del mio APC
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660-20060908-APC.JPG
Ecco come leggere i valori (come già riportato da R@ziel (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727501&postcount=2)):
- noise margin (più è alto, più è meglio ... sia upstream che downstream)
7db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-14db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
- attenuation (più è basso, più è meglio ... sia upstream che downstream)
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
E questo per ora è tutto, altri aggiornamenti nei prossimi giorni.
Saluti a tutti
Miki
ciao
Una domanda semplicissima....ma l'ultimo firmware pe11 con pach ddns.....risolve in "gran parte" i problemi del wi fi???
Grazie
a me li ha risolti completamente :)
Ciao
Miki
a me li ha risolti completamente :)
Ciao
Miki
ho provato a scorrere indietro un po' di pagine ma non ho capito dove trovare la PE11 con la patch... potete mettere un link qui sotto? Grazie.
vochieri
08-09-2006, 16:41
uhm, non so.
mi è successo di non poter digitare la password da uno dei miei pc (da un altro tutto ok) ma accedendo via telnet. Per l'accesso via ftp uno il client flashfxp, creo un account coi dati per la connessione e poi mi connetto e tutto fila liscio. Se hai usato explorer prova con un client ftp più "serio".
ma un domani quando aggiorno il firmware come faccio ad installare la ma rom0(cioè quella salvata) al posto di quella nuova?
FiSHBoNE
08-09-2006, 19:34
ma un domani quando aggiorno il firmware come faccio ad installare la ma rom0(cioè quella salvata) al posto di quella nuova?
entri via ftp sul router e uppi la rom-0 che avevi da parte, tutto qui. :)
poi per vedere applicati i settaggi nuovi magari conviene fare un reboot del router.
FiSHBoNE
08-09-2006, 19:42
Ecco il mio resoconto dopo la chiamata numero 6 a Telecom:
- finalmente è uscito un tecnico (persona cordiale, ma soprattutto competente)
- ha rilevato valori pessimi sulla linea (come se non lo sapessi) e mi dice che cmq sono molto lontano dalla centrale :(
- in ogni caso si mette al lavoro per cercare di migliorare i valori, dato che fino al 31 luglio ha funzionato tutto perfettamente
- il tecnico nota che utilizzo un gruppo di continuità APC Back-UPS CS 500 (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&total_watts=200) e che la linea telefonica passa dalla Protezione linee dati (Protezione RJ-45 Modem/Fax linea singola 2 fili)
- nel dubbio che possa essere quello viene rimossa, ma la situazione non cambia
- dopo circa 3 ore di lavoro sulla linea e in centrale, i valori migliorano un po' :)
- adesso non mi rimane che provare la linea e confermare il miglioramento e la stabilità del segnale.
Per la cronaca riporto i valori della linea prima e dopo i lavori:
27 agosto 2006 - il dramma delle disconnessioni
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660.JPG
7 settembre 2006 - dopo l'intervento del tecnico
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660-20060908.JPG
7 settembre 2006 - dopo l'intervento del tecnico e rimettendo la Protezione linee dati del mio APC
http://miki975.interfree.it/ZyXEL/ZyXEL660-20060908-APC.JPG
Ecco come leggere i valori (come già riportato da R@ziel (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727501&postcount=2)):
- noise margin (più è alto, più è meglio ... sia upstream che downstream)
7db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-14db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima
- attenuation (più è basso, più è meglio ... sia upstream che downstream)
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi
E questo per ora è tutto, altri aggiornamenti nei prossimi giorni.
Saluti a tutti
Miki
sembra che la situazione te l'abbiano riportata nettamente dentro la soglia di accettabilità.
io oggi invece ho visto come la riordinata della linea in casa sia insufficiente per farla essere in condizioni decenti... ho visto diverse disconnessioni, con SNR anche di 2 dB in alcune fasi. L'umidità annienta l'SNR, non oso immaginare quando inizierà a piovere cosa succederà... fatto sta che inaspettatamente sono stato costretto ad aprire un guasto precisando che non voglio farmi metter a 640 perchè (ho detto e in parte è vero) la linea fino a un pò di tempo fa andava bene e poi i valori sono peggiorati, già prima dell'upgrade. Nella realtà c'è che SNR e attenuazione in download sono andati sempre peggiorando da quando ho la linea adsl, e se passai a un doppino di mia nonna perchè il mio era marcio, ora è entrato in putrefazione anche il mio. Spero che possano fare qualcosa di sostanziale... intanto c'è da vedere se si faranno vivi viste le ultime esperienze con guasti aperti da me e chiusi da nonsisachi senza nè fare nulla nè contattarmi. Non ci regala nulla anche con questo upgrade Telecom, ricordatevelo. :muro:
dopo tanto tempo che non avevo problemi con il router, eccone uno che proprio non capisco.
ho alice flat 640 e ho da poco ricevuto l'upgrade a 2Mbit.
mentre però con modem (ericsson hd120) la portante viene rilevata corretta 2464 DL - 354 UL, col router mi viene rilevata una portante di 1854 DL - 348 UL.
perché?????
non riesco proprio a capirlo :muro: :mc:
aiutatemi
:help:
ma vi sto così antipatico? :cry:
su forza, almeno datemi una vostra opinione!!!
CRIBBIO :D
dopo tanto tempo che non avevo problemi con il router, eccone uno che proprio non capisco.
ho alice flat 640 e ho da poco ricevuto l'upgrade a 2Mbit.
mentre però con modem (ericsson hd120) la portante viene rilevata corretta 2464 DL - 354 UL, col router mi viene rilevata una portante di 1854 DL - 348 UL.
perché?????
non riesco proprio a capirlo
aiutatemi
che firmware hai installato sul router? Quali sono i valori di snr e attenuazione?
giovitale
09-09-2006, 12:49
Ragazzi vorrei sapere se questo router che ho "zyxel 660hw" va bene per alice 20 mega stamattina ho fatto la richiesta e' vorrei sapere se devo settare dei parametri per farlo funzionare , l'unica cosa che ho fatto e' stato aggiornamento firmware. pe.11 , un'ultima cosa l'operatore telecom mi ha detto che mi staccheranno la portante , sapete quanti giorni si rimane senza linea? grazie
Ragazzi vorrei sapere se questo router che ho "zyxel 660hw" va bene per alice 20 mega stamattina ho fatto la richiesta e' vorrei sapere se devo settare dei parametri per farlo funzionare , l'unica cosa che ho fatto e' stato aggiornamento firmware. pe.11 , un'ultima cosa l'operatore telecom mi ha detto che mi staccheranno la portante , sapete quanti giorni si rimane senza linea? grazie
A me con alice20 mega non va...
giovitale
09-09-2006, 13:04
ma allora se con questo router non ce speranza che funziona posso disdire laggiornamento
ma allora se con questo router non ce speranza che funziona posso disdire laggiornamento
come ho descritto nei post precedenti con il firmware PE11 funziona sia in modalità gdmt che in modalità adsl2+. L'inconveniente è la scarsa stabilità della linea con l'adsl2+ e la stabilità discreta con l'adsl normale che aggancia la linea a 10000. Potrebbe dipendere anche dalla condizione della linea: magari chi è vicino alla centrale non ha problemi di disconnessioni con la P11. Sulla mia linea funziona bene solo il modem della Telecom mentre lo Zyxel aggiornato con la PE11 è l'unico router che aggancia la linea in adsl2+ e funziona (anche se in maniera poco stabile). Ho provato altri router tutti con il supporto per l'adsl2+ (Dlink, 3Com, Netgear) e nessuno riesce ad agganciare la linea adsl2+ ma solo la linea gdmt. Dipende poi anche dal profilo da cui effettui l'upgrade. Io venivo da una 4 mega e non ero contento di pagare la stessa cifra di chi possiede la 20 mega. Se si riesce ad avere una portante più alta stabile, anche a soli 10 mega, ne vale comunque la pena (anche perchè l'interleaved della 20 mega vale quasi come un fast della 4 mega).
giovitale
09-09-2006, 13:23
ascolta , ma se voglio disdire visto che sono passate circa due ora da quando ho fatto la richista lo posso fare?
Ho or ora aggiornato il firmware al pe10 q2 e pare funzionare...
Ho or ora aggiornato il firmware al pe10 q2 e pare funzionare...
da quale versione lo hai aggiornato?
lucketto
09-09-2006, 14:27
ragazzi io in questo periodo ho problemi con la linea (da quando sono passato a tiscali). Sporadicamente il mio zyxel 660hw-61 si disconnette per riconnettersi quando vuole lui. Ho la 4mb, e con alice non mi succedeva. Il firmware è il 10...non l'ho aggiornato. Aggiornandolo alla 11 potrebbe migliorare qualcosa?
che firmware hai installato sul router? Quali sono i valori di snr e attenuazione?
firmware PE.9
valori di attenuazione:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 34 db
noise margin upstream: 29 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 20 db
quindi direi che i valori sono buoni
ho anche provato a staccare tutti i filtri e telefoni, ma il problema persiste.
la cosa strana è che agganciavo la 800kb in pieno
da quale versione lo hai aggiornato?
Dalla PE11, ora ho la "V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006" e la linea è attiva da quasi 3 ore e mezza
lucketto
09-09-2006, 17:37
ho provato a scorrere indietro un po' di pagine ma non ho capito dove trovare la PE11 con la patch... potete mettere un link qui sotto? Grazie.
quoto!
summus73
09-09-2006, 18:00
scusate, come sono i miei valori? ho alice 640 con Hw660 in wireless B
Velocità 800/320
margine rumore downstream: 12 db
margine rumore upstream: 14 db
attenuazione downstream: 54 db
attenuazione upstream: 31 db
grazie1000
Andy
Dalla PE11, ora ho la "V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006" e la linea è attiva da quasi 3 ore e mezza
La linea è caduta dopo 4 ore, poi è ricaduta dopo un'ulteriore ora... mi sa che torno allo scatolotto telecom
firmware PE.9
valori di attenuazione:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 34 db
noise margin upstream: 29 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 20 db
quindi direi che i valori sono buoni
ho anche provato a staccare tutti i filtri e telefoni, ma il problema persiste.
la cosa strana è che agganciavo la 800kb in pieno
l'attenuazione è un po' alta ma non so se quel valore spiega la portante da 1854 circa. Io con la 4 mega avevo un'attenuazione di 25 db e la portante veniva agganciata interamente. Prova a chiedere al 187 un controllo della linea o ad aggiornare il firmware.
Fabio Norway Storm
09-09-2006, 20:08
E' imbarazzante!
Ho aggiornato il firmware, ma il problema persiste: continue disconnessioni (più nel periodo notturno), velocità da linea a 2Mbyte...
E pensare che un mese fa tutto andava benone!
lucketto
09-09-2006, 20:17
ragazzi ma tutti parlati di questo firmware pe11 fixato...ma dove lo trovate???
perchè non rispondete a questo?
FabioD77
09-09-2006, 20:31
a leggere quello che dite mi sta facendo paura questo "rutter" :mbe:
A fine anno lascio libero per la 20mbit di Telecom :sperem:
lucketto
09-09-2006, 23:13
Ragazzi sono l'unico al quale è successo che dopo aver fatto l'upgrade alle pe11 il router ha una portata decisamente inferiore in wifi?
FabioD77
09-09-2006, 23:27
Ragazzi sono l'unico al quale è successo che dopo aver fatto l'upgrade alle pe11 il router ha una portata decisamente inferiore in wifi?
io sono costretto ad usare la 11 grazie a quello schifo che è libero.
Però ti dico che io ho il router a 10 metri senza ostacoli e ho il 70% del segnale. Mi sembra un po' pochino. Non saprei. Potrebbe essere per il firm 11 :confused:
lucketto
09-09-2006, 23:34
e io sono costretto per quello schifo che è tiscali! :D
maledizione...toccherà prendere un access point esterno perchè questo nn basta!
FabioD77
09-09-2006, 23:43
In ULL??
Soffriamo insieme allora!
OT: peccato che il link della tua sign non funziona più... me lo ricordo quel pirlacchione dei 68cv di Detroit!!!! :D :D
lucketto
09-09-2006, 23:56
sì ho notato...hanno cancellato quel thread!!!
comunque qui con i nuovi firmware mettono da una parte e tolgono dall'altra...pazzesco!! con alice non ho mai avuto un solo problema...MAI! con tiscali invece cadute di linea prima una volta al mese...poi due...adesso due volte in 2 settimane! aggiornando il firmware sembra andare meglio...ma in wifi rispetto alla pe10 è davvero peggiorato! non capisco come possano dire che sia migliorato. prima usavo il portatile in salotto in tranquillità, adesso neanche a parlarne...non vedo nemmeno il router!!!
FabioD77
10-09-2006, 00:13
Mi sa che di router decenti al momento non c'è niente.
E sui forum sto trovando pareri discordanti.
Si parla bene un prodotto, poi lo porti a casa e fa cagare.
Almeno qui si riesce a capire che questo non è un gioiello :rolleyes:
E' imbarazzante!
Ho aggiornato il firmware, ma il problema persiste: continue disconnessioni (più nel periodo notturno), velocità da linea a 2Mbyte...
E pensare che un mese fa tutto andava benone!
Ti posso solo dire che telecom ha parecchi problemi ultimamente e
a me son cominciati esattamente il 1° agosto ... e continuano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947&p=13724814
Ciao
Miki
l'attenuazione è un po' alta ma non so se quel valore spiega la portante da 1854 circa. Io con la 4 mega avevo un'attenuazione di 25 db e la portante veniva agganciata interamente. Prova a chiedere al 187 un controllo della linea o ad aggiornare il firmware.
come ho scritto inizialmente, la anomalia è che col modem agganccio la portante in toto.
per questo penso che sia un problema di router e non di linea.
ma aggiornando il firmware perdo tutte le impostazioni, giusto?
come ho scritto inizialmente, la anomalia è che col modem agganccio la portante in toto.
per questo penso che sia un problema di router e non di linea.
ma aggiornando il firmware perdo tutte le impostazioni, giusto?
anche il mio Zyxel mostra una portante più bassa rispetto al modem della Telecom (di circa 1000 kb). Quindi o i modem hanno una sensibilità maggiore nell'agganciare la linea o è lo Zyxel che per maggiore stabilità aggancia una portante più bassa. Se aggiorni il firmware perdi le impostazioni. Puoi prima, però, salvarli e recuperarli dopo l'aggiornamento. Io comunque non ci conterei troppo sul fatto che l'aggiornamento del firmware ti faccia agganciare la portante più alta.
anche il mio Zyxel mostra una portante più bassa rispetto al modem della Telecom (di circa 1000 kb). Quindi o i modem hanno una sensibilità maggiore nell'agganciare la linea o è lo Zyxel che per maggiore stabilità aggancia una portante più bassa. Se aggiorni il firmware perdi le impostazioni. Puoi prima, però, salvarli e recuperarli dopo l'aggiornamento. Io comunque non ci conterei troppo sul fatto che l'aggiornamento del firmware ti faccia agganciare la portante più alta.
ora chiedo info alla zyxel mandandogli una mail e farò sapere anche a te circa la risposta ;)
Confermo i circa 1000 kb in meno dello zyxel, che per di più è meno stabile del modem telecom...
Confermo i circa 1000 kb in meno dello zyxel, che per di più è meno stabile del modem telecom...
confermato ciò, chiedo a tutti di indicarmi che portante agganciano e quale dovrebbero agganciare.
io con la 640kbps agganciavo in pieno la portante da 800kbps, con la 2Mb aggancio 1854kbps invece di 2464 (provider Telecom-Alice flat)
confermato ciò, chiedo a tutti di indicarmi che portante agganciano e quale dovrebbero agganciare.
io con la 640kbps agganciavo in pieno la portante da 800kbps, con la 2Mb aggancio 1854kbps invece di 2464 (provider Telecom-Alice flat)
Purtroppo al momento non sono a casa, ti posterò i dati stasera, resta il fatto che per quanto mi riguarda il problema non è la portante minore ma l'assoluta instabilità della linea con router zyxel rispetto a quello telecom
Purtroppo al momento non sono a casa, ti posterò i dati stasera, resta il fatto che per quanto mi riguarda il problema non è la portante minore ma l'assoluta instabilità della linea con router zyxel rispetto a quello telecom
ma ti è instabile il wireless o anche la connessione tramite cavo di rete?
io con quest'ultimo non ho mai avuto alcun problema
pakistan
11-09-2006, 10:49
Uso il router zyxel 660hw-61 con firmware p10 da più di un anno e non ho mai avuto nessun problema. Da ieri il led verde che indica il funzionamento del wireless si è spento e nel verificare il menù del router è scomparsa la voce Wireless LAN. Chiedo se qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema e come la risolto. Secondo il mio punto di vista il collegamento Wireless si è fuso.
Grazie per le risposte.........By Ross
Da un paio di giorni ho dei seri problemi con il 660HW, cioè si blocca dopo pochi minuti, al massimo cinque, dall'accensione: l'unica soluzione temporanea è resettarlo, accenderlo e spegnerlo diverse volte per riuscire a navigare qualche minuto; addirittura si è bloccato due volte mentre lo impostavo appena acceso. Ho provato ad aggiornarlo ma temo che il problema sia hardware e non software, che ne pensate? Mi scuso se è un problema di cui si è già discusso, ma riesco a navigare per pochi minuti e quindi non ho la possibilità di leggere tutto il thread
Io aggiungo che fa schifo
dopo 2 anni (durante i quali ha funzionato male) finalmente ieri ha tirato le quoia
ma ti è instabile il wireless o anche la connessione tramite cavo di rete?
io con quest'ultimo non ho mai avuto alcun problema
Io ho la versione senza wireless, ho proprio problemi di stabilità della linea adsl2+
Io aggiungo che fa schifo
dopo 2 anni (durante i quali ha funzionato male) finalmente ieri ha tirato le quoia
puoi argomentare? Altrimenti è inutile il tuo post...Io dico che è stupendo e non mi ha mai dato problemi
1-1
Io ho la versione senza wireless, ho proprio problemi di stabilità della linea adsl2+
sicuro che sia il router e non la linea adsl2+?
anche per me i problemi dello Zyxel riguardano la linea adsl2+. Con la 4 mega non mi ha mai dato alcun problema e lo trovo ottimo, oltre che per le prestazioni (in adsl normale), anche per quanto riguarda la sicurezza.
sicuro che sia il router e non la linea adsl2+?
Con lo scatolotto telecom la linea non cade MAI
ora chiedo info alla zyxel mandandogli una mail e farò sapere anche a te circa la risposta ;)
Ho scritto al supporto di ZyXEL una settimana fà e non ho ancora avuto risposta :(
Spero che tu abbia più fortuna.
Miki
il problema non riguarda solo il router o solo la linea ma il fatto che i due non vadano d'accordo. Ho aggiornato il router alla PE11 che è un firmware finlandese ( e qui la prima anomalia) e solo dopo ha agganciato la linea adsl2+, anche se in maniera poco stabile. Da questo deduco che forse con certe linee (con valori non eccellenti di snr e attenuazione) i router che non hanno ancora firmware maturi hanno problemi di stabilità. Sarebbe interessante sapere se altri modem adsl2+ agganciano correttamente e stabilmente la linea come il modem telecom.
il problema non riguarda solo il router o solo la linea ma il fatto che i due non vadano d'accordo. Ho aggiornato il router alla PE11 che è un firmware finlandese ( e qui la prima anomalia) e solo dopo ha agganciato la linea adsl2+, anche se in maniera poco stabile. Da questo deduco che forse con certe linee (con valori non eccellenti di snr e attenuazione) i router che non hanno ancora firmware maturi hanno problemi di stabilità. Sarebbe interessante sapere se altri modem adsl2+ agganciano correttamente e stabilmente la linea come il modem telecom.
Anche a me con il firmware PE11 non agganciava la portante, invece con la PE10Q2 la aggancia ma la connessione non è stabile
Anche a me con il firmware PE11 non agganciava la portante, invece con la PE10Q2 la aggancia ma la connessione non è stabile
ma l'aggancia in modulazione gdmt o in modulazione adsl2+?
Fabio Norway Storm
11-09-2006, 14:14
Leggo con molto interesse le vostre indagini su questo problema.
Attualmente mi trovo con una portante di 1536 (dovrebbe essere quasi il dobbio). Interessante notare come la connessione sia stabile! Tutto apposto con l'abbassamento della portante decisa autonomamente da telecom!
Domani se sono sempre in questa situazione, chiamo telecom.
ma l'aggancia in modulazione gdmt o in modulazione adsl2+?
Ovviamente adsl2+
ma l'aggancia in modulazione gdmt o in modulazione adsl2+?
Scusate io ho il Fw PE11 fixato......................ed aanche a me la linea cade ma poi si riprende (ho la 12mb tiscali).
Come faccio a vedere se la portante mi ha agganciato la linea in gdmt o in asl2+????
Grazie!!
Scusate io ho il Fw PE11 fixato......................ed aanche a me la linea cade ma poi si riprende (ho la 12mb tiscali).
Come faccio a vedere se la portante mi ha agganciato la linea in gdmt o in asl2+????
Grazie!!
Entra nella gestione del router e premi il link "status", l'ultima voce del blocco in alto ti dice che tipo di collegamento internet sta usando. Se premi il tasto "show statistics" è anche più preciso
Ovviamente adsl2+
Non so quanto vi possa essere di aiuto ma pure io posseggo adsl2+ 20mbit di alice e quando provai(parlo di 1-2 mesi fa) la linea all'inizio nn agganciava.
Poi ho spaciugato un po con telnet, ho cambiato 2 settaggi(faceva si ke aggangiasse adsl2+) e la linea si agganciava...
Poi pero cadeva e nn cera nulla da fare, non riagganciava...
Con lo schifo di alice invece è stabile(a parte talune volte che cade di brutto e altre ke sta online anke 3 sett)
Non so quanto vi possa essere di aiuto ma pure io posseggo adsl2+ 20mbit di alice e quando provai(parlo di 1-2 mesi fa) la linea all'inizio nn agganciava.
Poi ho spaciugato un po con telnet, ho cambiato 2 settaggi(faceva si ke aggangiasse adsl2+) e la linea si agganciava...
Poi pero cadeva e nn cera nulla da fare, non riagganciava...
Con lo schifo di alice invece è stabile(a parte talune volte che cade di brutto e altre ke sta online anke 3 sett)
Stessa cosa che fa a me: ieri è stata su per oltre 4 ore, poi un'altra ora, poi ho staccato lo zyxel e ho messo su quello telecom che ora è su da ora di pranzo...
Trovate qui: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145 la PE11 con il fix per i DDNS
Le velocità di collegamento sono:
Modem Telecom - upload 476 kb/s download 13270 kb/sec
Zyxel 660H-61 - upload 478 kb/s download 11850 kb/sec
Trovate qui: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145 la PE11 con il fix per i DDNS
Ho aggiornato a questo firmware e ora mi da 478 upload/11830 download
'mo testo un po' la stabilità
Le velocità di collegamento sono:
Modem Telecom - upload 476 kb/s download 13270 jb/sec
Zyxel 660H-61 - upload 478 kb/s download 11850 jb/sec
chissà perché poi l'upload rimane pressocché uguale :confused:
chissà perché poi l'upload rimane pressocché uguale :confused:
Misteri dell'alta tecnologia...
Ho aggiornato a questo firmware e ora mi da 478 upload/11830 download
'mo testo un po' la stabilità
Tienici informati
Primo aggiornamento: caduta la linea verso le 20, velocità nuovo collegamento
478 kbps up 10396 kbps down, quindi ha abbassato la velocità...
Esperimento concluso: il firewall ha deciso di chiudere delle porte nonostante la configurazione le prevedesse aperte... torno allo scatolotto telecom
Esperimento concluso: il firewall ha deciso di chiudere delle porte nonostante la configurazione le prevedesse aperte... torno allo scatolotto telecom
:doh: :muro:
raga ho un altro problema.....non so come settare il firewall per mirc....mi potreste aiutare???
grazie mille!!! :)
armageddon83
12-09-2006, 15:43
ragazzi capita anche a voi che il router si riavii totalmente?
si spengono tutti i led e poi si ripristina..a volte però devo spegnerlo e riaccenderlo altrimenti non trova la linea.
ciò accade da quando ho fatto l'upgrade con l'ultimo firmware sul sito italiano e soprattutto quando scarico un file di grosse dimensioni da un sito.
da quando l'ho sostiuito (quello di prima me l'ha bruciato un fulmine) la wlan praticamente mi funziona solo a 5m di distanza..oltre non me la trova nemmeno. è problema di router difettoso, di parametri o di firmware?
grazie mille
Effettivamente un paio di volte s'è resettato col firmware PE11...
ragazzi capita anche a voi che il router si riavii totalmente?
si spengono tutti i led e poi si ripristina..a volte però devo spegnerlo e riaccenderlo altrimenti non trova la linea.
ciò accade da quando ho fatto l'upgrade con l'ultimo firmware sul sito italiano e soprattutto quando scarico un file di grosse dimensioni da un sito.
da quando l'ho sostiuito (quello di prima me l'ha bruciato un fulmine) la wlan praticamente mi funziona solo a 5m di distanza..oltre non me la trova nemmeno. è problema di router difettoso, di parametri o di firmware?
grazie mille
Questo è un difetto della pe10. Si comporta cosi anche se trasferisci grossi file in lan tra due pc. Si resetta da solo, e il segnale wireless fa pena.
La pe11 non si resetta ma perde la metà dei pacchetti in wireless. Segnale discreto ma la velocità di connessione si mantiene bassa per ovviare alla perdita di pacchetti a meno che non resti a meno di 10 m dal routers e senza muri in mezzo.
Un consiglio? Metti la pe9.
Con questo hai un segnale e e velocita wlan ottime ma attenzione in wpa (e solo in wpa) si possono avere delle disconnessioni momentanee.
iasudoru
12-09-2006, 21:46
Salve. Ripropongo un problema che è stato trattato marginalmente nelle pagine precedenti.
Ho il router che serve ad una piccola LAN casalinga formata da quattro pc. Non uso il wireless. Su una delle macchine ogni tanto attacco e-mule. Non appena lo lancio e mi connetto alla rete KAD, la navigazione diventa lentissima e non si caricano neppure le pagine. In questa fase di "blocco", ho provato a fare dei ping verso il router (ping -t 192.168.x.x) e ho ricevuto moltissime risposte di richiesta scaduta. Se provo a sconnettere la rete KAD la navigazione ritorna normale (anche il ping verso il router ritorna con il solito <1ms). Pensando che fosse dovuto al firmware vecchio, ho aggiornato alla pe10, ma il problema è riasto tale e quale. Non si tratta neanche di saturazione della banda in up, dato che da e-mule la limito a 5K.
Qualcuno ha una idea di cosa potrebbe essere?
EDIT: ho anche impostato ip nat session 5000 ma non cambia assolutamente nulla. Se il KAD e connesso mi si rallenta fino a bloccarsi la navigazione ed il router non è neanche raggiungibile con il ping....
Salve
ho il seguente problema, da quando ho comprato questo 660HW, ho sempre disconnessioni. La durata media di una connessione varia dai 2-3 giorni.
Mentre prima col router vecchio TRUST ero attivo pure per 8 giorni di fila.
Inoltre ho notato che si resetta completamente, cioè si spengono tutte le luci e si riavvia.
Ho attivato il log e ho scoperto che l'errore che me lo fa riavviare è questo:
12 Fri Sep 08 22:47:03 2006 PP01 INFO SMT Session End
16 Fri Sep 08 23:07:14 2006 PP1b ERROR qlm error: q=94696ac8 bp=9471391c
17 Fri Sep 08 23:07:14 2006 PP1b FATAL qlm fatal: err=fffffff6 op=7
18 Fri Sep 08 23:07:14 2006 PP01 INFO vc opened,vc=0,vpi=0,vci=0,qos=0
19 Fri Sep 08 23:07:16 2006 PP0a -WARN SNMP TRAP 3: link up
20 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 -WARN Last errorlog repeat 1 Times
21 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <0>
22 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <1>
23 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <0>
24 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <1>
25 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP01 -WARN SNMP TRAP 0: cold start
26 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP01 INFO main: init completed
Cosa significa : qlm error: q=94696ac8 bp=9471391c ??? che poi mi fa scattare Errore fatale!! Accade anche a vuoi questa cosa nel log?? il log che ho usato è quello via telnet nel menu 24,3,1
Ho scritto pure una mail a Zyxel.it al supporto, ma sono passati 3gg e ancora devono rispondere.
Sto usando attualmente la PE10 del sito italiano come firmware, ho letto che con la PE9 forse era meglio? Qualcuno me la può mandare in email , non so dove scaricarla, la mia mail è: djbarts@gmail.com
FabioD77
13-09-2006, 11:27
scusa ma sei a conoscenza del fatto che c'è una nic che va in modo promisquo (c'è qualche sniffer) nella tua rete?
21 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <0>
22 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <1>
23 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <0>
24 Fri Sep 08 23:07:17 2006 PP14 INFO LAN promiscuous mode <1>
FabioD77
13-09-2006, 11:34
per il qlm error: usi BitTorrent?
raga ho un altro problema.....non so come settare il firewall per mirc....mi potreste aiutare???
grazie mille!!! :)
nessuno mi può aiutare????? :(
crazyprogrammer
13-09-2006, 12:56
Salve,
vorrei sapere x adsl Libero 4 Mega quali sono i migliori settaggi da inserire nella scheda relativa alla WAN di questo Zyxel...
Encapsulation: ?
Multiplex: ?
Virtual Circuit ID
VPI: ?
VCI: ?
ATM QoS Type: ?
Cell Rate
Peak Cell Rate: ?
Sustain Cell Rate: ?
Maximum Burst Size: ?
Zero Configuration: ?
e anche nella scheda del firewall...
Allow Asymmetrical Route: ?
grazie
Qualcuno ha una idea di cosa potrebbe essere?
hai aperto le porte per la rete kad, no?
che parametri hai messo in emule?
io con pe9 + amule vado avanti da 15gg (24h/24) senza alcun minimo problema
iasudoru
13-09-2006, 13:41
hai aperto le porte per la rete kad, no?
che parametri hai messo in emule?
io con pe9 + amule vado avanti da 15gg (24h/24) senza alcun minimo problema
Le porte per la rete KAD sono aperte, tant'è che si connette. Le regole del firewall sono ok. L'ID me lo da alto.
I parametri di e-mule che potrebbero essere coinvolti sono la banda in upload che è sui 5/6 KByte. Comunque anche se settata su 20 kB non cambia nulla.
Altri parametri potrebbero essere le fonti massime per file: l'ho lasciato 500 e il numero massimo di connessioni l'ho lasciato al valore 400. Comunque cambiando tali valori non cambia nulla.
E-mule funziona benissimo anche settimane intere. I problemi nascono quando mi connetto alla rete KAD. La navigazione è a tratti lentissima e se pingo il router mi da richiesta scaduta. Se mi disconnetto dalla rete KAD ritorna tutto normale.
Che il router, con il KAD attivo, gestisca troppe connessioni, saturandosi, e tagli tutte le altre necessarie alla navigazione in internet?
:)
asoronin
13-09-2006, 14:12
Qualcuno è riuscito a connettersi con il palmare usando la PE11 ????
E come???
Simonex84
13-09-2006, 15:07
Salve,
vorrei sapere x adsl Libero 4 Mega quali sono i migliori settaggi da inserire nella scheda relativa alla WAN di questo Zyxel...
Encapsulation: ?
Multiplex: ?
Virtual Circuit ID
VPI: ?
VCI: ?
ATM QoS Type: ?
Cell Rate
Peak Cell Rate: ?
Sustain Cell Rate: ?
Maximum Burst Size: ?
Zero Configuration: ?
e anche nella scheda del firewall...
Allow Asymmetrical Route: ?
grazie
Io ho Libero 4 Mega e ho settato così:
Firmware PE11
http://img204.imageshack.us/img204/8917/immagine1bs8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine1bs8.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/4286/immagine2ku8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine2ku8.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/9946/immagine3xi6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=immagine3xi6.jpg)
Io ho Libero 4 Mega e ho settato così:
ciao simo!!!!
mi puoi aiutare tu a settare il firewall per mirc???
grazie mille!! :)
Simonex84
13-09-2006, 15:18
ciao simo!!!!
mi puoi aiutare tu a settare il firewall per mirc???
grazie mille!! :)
la procedura è ugaule a quella del mulo, xò devi sapere che porte usa...
Caesar_091
13-09-2006, 15:38
puoi argomentare? Altrimenti è inutile il tuo post...Io dico che è stupendo e non mi ha mai dato problemi
1-1
Dai non scherziamo: questo router ha problemi con tutte le release... tornando indietro di certo non lo comprerei e non lo consiglierei a nessuno.
Le ho provate tutte ma da qualch eparte fa sempre acqua. Per adesso ho disabilitato il wi-fi e tutto va bene... ma è uno schifo che non si riesca ad andare in WPA decentemente... e s elo fanno pagare pure cari sti bastardi che non rispondono alle email e per l'assistenza in garanzia devi pregare il signore.
Caesar_091
13-09-2006, 15:39
Ho scritto al supporto di ZyXEL una settimana fà e non ho ancora avuto risposta :(
Spero che tu abbia più fortuna.
Miki
Aspetta e spera... io li ho cantatta diverse volte e MAI una risposta. Sono dei porci.
Fortuan che ho risolto... ma se veramente si fosse trattato di un guasto tecnico ancora starei lì ad aspettare.
scusate raga, non ho tempo di leggere tutto il topic...mi potreste dire come settare il router x alice 20MB?grazie in anticipo
per il qlm error: usi BitTorrent?
si uso BitTorrent e come mai ho quell'errore???
che c'entra col bitTorrent?
Riguardo alla modalità promiscua, è una cosa strana che avevo notato, ma io non ho settato nulla... Può essere che è dovuto al firewall dello Zyxel, che per filtrare i pacchetti setta la modalità promiscua??
crazyprogrammer
13-09-2006, 16:28
Io ho Libero 4 Mega e ho settato così:
...
grazie 1000 simone,
ti volevo chiedere ti trovi bene settato cosi'?
anche col p2p vai a velocita' decenti?
thanks
scusate raga, non ho tempo di leggere tutto il topic...mi potreste dire come settare il router x alice 20MB?grazie in anticipo
Fa tutto lui, ma la linea cade che è un piacere...
Simonex84
13-09-2006, 16:37
grazie 1000 simone,
ti volevo chiedere ti trovi bene settato cosi'?
anche col p2p vai a velocita' decenti?
thanks
Il mulo mi da ancora qualche problema, se lo avvio dopo un po' internet è molto lento, però col torrent va alla grande, scarico (se ci sono molti seed) anche a 450-500 kb/s
crazyprogrammer
13-09-2006, 16:39
Il mulo mi da ancora qualche problema, se lo avvio dopo un po' internet è molto lento, però col torrent va alla grande, scarico (se ci sono molti seed) anche a 450-500 kb/s
loooooooooooooooooooooooooooooool io vado a 20-30kbs :D :D :D :D
aspe me vado a suicidare!!! ciaoooooooooooo :D :D :D
scherzo scherzo :p mo cambio un po e vedo...
grazie ancora
p.s.: il firmware pe11 che hai tu e' quello che molte volte e' stato linkato qui?
Simonex84
13-09-2006, 16:42
p.s.: il firmware pe11 che hai tu e' quello che molte volte e' stato linkato qui?
Yes ;) ;) ;)
si...in effetti col wi-fi la connessione già a 4mb mi cade SEMPRE!!!ma x ora non è quello il problema....siccome mi hanno passato la 20mb ma nn mi da + il segnale il modem :S volevo sapere se dovevo configurarlo in ke modo...x sicurezza datemi i dati da inserire...
crazyprogrammer
13-09-2006, 17:27
domanda :D :
si puo fare in modo che il wireless si attivi su richiesta e non sempre quando i due pc sono accesi?
non intendo tutta la connessione ma solo il wi-fi... perche' mia sorella quando accende il suo pc nn va spesso su internet...
grazie
FabioD77
13-09-2006, 18:37
si uso BitTorrent e come mai ho quell'errore???
che c'entra col bitTorrent?
Riguardo alla modalità promiscua, è una cosa strana che avevo notato, ma io non ho settato nulla... Può essere che è dovuto al firewall dello Zyxel, che per filtrare i pacchetti setta la modalità promiscua??
Non saprei ma sembra un problema dovuto a quello. Non conosco il protocollo che usa bit, come si cerca le fonti, che porte usa... niente.
Ma pare legato a quello.
Che client Bitt usi?
Per il promiscuo: hai il wifi abilitato? Occhio in questo caso. Non vorrei che qualcuno stia facendo qualche giochetto strano.
Per tutti: ragazzi io entro fino anno passo all'adsl2. A questo punto devo dedurre che questo router è un po' un cesso. Sto già cercando altro. :muro:
Credo di andare sui Linksys di Cisco :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.