View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
goldorak
23-10-2006, 21:57
io ho l'ultimo firmware. ne vedo solo 12. qual è il prob?
Allora forse mi sbaglio, e devi andare nella interfacia testuale tramite telnet.
salve gente...devo cambiare router e vorrei sapere :
consigliate qst Prestige 660H ?pregi o difetti?alternative?
grazie cmq ;)
goldorak
24-10-2006, 08:25
salve gente...devo cambiare router e vorrei sapere :
consigliate qst Prestige 660H ?pregi o difetti?alternative?
grazie cmq ;)
Magari perche' non leggi le prime 2-3 pagine del thread p[er farti un idea. ? :p
Crusher88
24-10-2006, 12:38
cavolo... devo usare tel net? mi spieghi come nattare le porte da telnet? pls
FiSHBoNE
24-10-2006, 13:08
salve gente...devo cambiare router e vorrei sapere :
consigliate qst Prestige 660H ?pregi o difetti?alternative?
grazie cmq ;)
SE PER CASO decidessi di prenderlo e volessi spendere un pò meno ti potrei vendere il mio, volendo con la client wireless G-220. Usato e in garanzia. Così prendo l'agognato DGL-4300!
con l'ultimo FW e gli ultimi drivers della G-220 sono arrivato ad un range di copertura wireless che mi basterebbe, però siccome voglio passare alla giga-lan, invece di comprare uno switch gigabit cambierei proprio router usando come modem da abbinare a quel router/access point il modem in comodato gratuito che mi ha mandato telecom.
Magari perche' non leggi le prime 2-3 pagine del thread p[er farti un idea. ? :p
ne ho lette una decina :D
ho visto ke problemi bene o male nessuno li ha.
io ne ho sentito parlar bene è mi piace xkè altamente configurabile.
volevo solo qualke altra considerazione personale dopo quasi un anno dall'uscita.
e vorrei sapere se ci sono alternative migliori a parità prezzo + o -
SE PER CASO decidessi di prenderlo e volessi spendere un pò meno ti potrei vendere il mio, volendo con la client wireless G-220. Usato e in garanzia. Così prendo l'agognato DGL-4300!
con l'ultimo FW e gli ultimi drivers della G-220 sono arrivato ad un range di copertura wireless che mi basterebbe, però siccome voglio passare alla giga-lan, invece di comprare uno switch gigabit cambierei proprio router usando come modem da abbinare a quel router/access point il modem in comodato gratuito che mi ha mandato telecom.
ti ringrazio ma ho un amico ke ha negozio ke me lo procura a prezzo stracciato :p
Crusher88
24-10-2006, 16:11
scusate raga io non riesco a far funzionare il router correttamente con sto cavolo di chaos theory.
pls datemi 1 mano.
allora io dovrei nattare tutte queste porte e basta( ho il firewall disattivato)
TCP 40000 a 43000 incluse
TCP 9102 input/output
TCP 6668 input/output
UDP 7776 input/output
UDP 8888 - 8891 input/output
UDP 8878 in input/output
UDP 9102 input/output
UDP 9011 input/output
UDP 9103 input/output
UDP 9106 input/output
UDP 9107 input/output
UDP 41006 input/output
UDP 44000 input/output
UDP 45000 input/output
UDP 45001 input/output
con vari ranges son riuscito a prenderle tutte ma continuo ad avere problemi, per scrupolo ho provato ad aprire tutte le porte proprio dal nat ma niente comunque, se disabilitato il nat proprio invece non c'è più traffico di rete.
allora mi chiedevo, ma bisogna fare solo questo? perchè nattando le porte io non posso selezionare nè tcp nè udp e quindi non so se raggiungo lo stesso l'effetto desiderato.
cosa mi consigliate di fare?
attivare il firewall e provare a fare le regole dal firewall?
help pls
goldorak
25-10-2006, 00:38
@Crusher 88 : puoi fare la prova definitiva e cioe' mettere il pc completamente visibile su internet.
Ovviamente a quel punto sarai vulnerabile se non hai almeno un antivirus etc...
Vai nella sezione nat->sua e nella tabella vedi la prima riga dove ce scritto all ports all ports 0.0.0.0 ?
Ecco inserisci sulla terza colonna l'ip del tuo computer.
A questo punto tutti i pacchetti da internet verso la lan vengono ridiretti verso il tuo pc.
E come se il port forwarding fosse stato disttivato.
Vedi se cosi' il gioco ti funziona.
Ma ricorda che e' assolutamente sconsigliato di rendere il pc visibile su internet, fallo solo per vedere se il gioco funziona.
goldorak
25-10-2006, 00:52
ne ho lette una decina :D
ho visto ke problemi bene o male nessuno li ha.
io ne ho sentito parlar bene è mi piace xkè altamente configurabile.
volevo solo qualke altra considerazione personale dopo quasi un anno dall'uscita.
e vorrei sapere se ci sono alternative migliori a parità prezzo + o -
Allora devi sapere due cose : esistono due modelli del 660hw, il 660hw-61 e il 660hw-D1.
Sono identici nelle funzionalita', l'unica differenza e' che nel modello D1 hanno tolto l'interfaccia testuale tramite telnet dalla quale era possibile configurare fino ai minimi dettagli il router.
Hanno pero' lasciato il CI (linea di commando) che pero' non esaursice tutto quello che si poteva fare tramite appunto i menu testuali.
Il D1 inoltre dispone di una interfaccia grafica basata su java, cosa che non era presente invece nel vecchio modello 61.
Passando alle prestazioni, beh in una parola il wireless su questo router ha sempre fatto schifo.
E' mediocre al massimo.
Pensa che il mio portatile che si trova a 6 metri dal router, separato da due muri (ma non muti portanti) riceve un segnale basso.
E uso una wireless card zyxel.
Invece collegato tramite cavo va che e' una bomba.
A me il tempo medio di uptime e' sulle 500 ore e si resetta solo perche' uso un vecchio firmware ma credo che con gli ultimi disponibili si vada anche oltre se nessun problema.
Le limitazioni : il numero di voci per il port forwarding che sono limitate a 12 per un sua (ovvero per una configurazione che usa un ip dinamico dato dal isp).
Se invece hai degli ip statici allora puoi superare senza problema questo limite.
Il firewall invece consente di definire non piu' di 10 regole personalizzate, e questo e' un limite pesantissimo che non si trova in altri router.
La documentazione allegata e' di prim'ordine, sia il manuale di riferimento che e' quasi di 500 pagine, che tutta la documentazione tecnica presente sul cd.
Le altre case dovrebbero imparere da zyxel su questo punto.
Con gli ultimi firmware supporta l'adsl2+ ma pare che abbia dei problemi con tiscali e qualche altro gestore. Il chipset TI nel router non e' il migliore per le nuove adsl.
Altri prodotti sulla stessa fascia di prezzo : l'atalantis land r440 (che sto pensando di comprare per quando faro' il passaggio alla adsl2+ di tiscali).
Non ha i limiti dello zyxel ed inoltre supporta le vpn endpoint. Il router si basa sul chipset globespan il migliore all'ora attuale per le nuove adsl2+.
Prezzo sui 130 €.
Un altro prodotto equivalente e' il draytek vigor 2800 superiore allo zyxel ma sullo stesso piano del atlantis land, solo che il prezzo e' un pochino superiore sui 170 €.
Vorrei sapere se questi router zyxel (io ho il 660H-D1, non WiFi) dopo un determinato numero di ore tolgono/perdono il segnale internet?
Lo chiedo perchè io lascio il muletto collegato con Azareus per diversi giorni e ogni 15/20 ore trovo il modem con la spia DSL accesa ma quella Internet spenta e, chiaramente, Azareus non scarica.
L'unico modo per ripristinare il tutto è spegnere e accendere il router.
Ragazzi io ho un problema con questo router...
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1314959)ci sono tutte le spiegazioni... Scusate se magari questi argomenti sono già stati trattati, ma mi è impossibile leggere oltr i 3.500 post... ;)
giovitale
25-10-2006, 19:05
Volevo sapere se qualcuno e' riuscito con questo router e la 20 mega ha risolvere il problema della perdita della portatante , io ormai cerco ogni giorno su questo forum la soluzione se esiste, non voglio comprarne uno nuovo , ma nel caso esiste un router perfetto per la 20 mega lo compro . :cry:
Volevo sapere se qualcuno e' riuscito con questo router e la 20 mega ha risolvere il problema della perdita della portatante , io ormai cerco ogni giorno su questo forum la soluzione se esiste, non voglio comprarne uno nuovo , ma nel caso esiste un router perfetto per la 20 mega lo compro . :cry:
Guarda io ho già 2 interventi alla linea da parte di telecom, e ti assicuro che la portante cade sia con lo Zyxel che con lo scatolotto di Alice, quindi secondo il mio modesto parere è proprio un problema delle linee a 20 mega :muro:
Crusher88
26-10-2006, 12:32
si ho anche provato a fare quello ma non funziona nulla lo stesso.
a questo punto oserei dire ke il problema nn è del router giusto?
giovitale
26-10-2006, 20:39
Guarda io ho già 2 interventi alla linea da parte di telecom, e ti assicuro che la portante cade sia con lo Zyxel che con lo scatolotto di Alice, quindi secondo il mio modesto parere è proprio un problema delle linee a 20 mega :muro:
Quindi e' normale che tutti i giorni la portante si stacca dalle 4 alle 10 volte , non ce la faccio piu' pensavo che succedeva solo a me , spero che telecom sistemi sta 20 mega prima che tutti noi diventiamo utenti fastweb :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
caurusapulus
26-10-2006, 21:33
giovitale leggendo un pò qui e lì sulla 20mb la maggior parte della gente sta chiedendo il downgrade alla 4mb proprio perchè è fortemente instabile :muro: quindi o aspetti che aggiustano oppure... fastweb :cool:
giovitale
26-10-2006, 21:53
giovitale leggendo un pò qui e lì sulla 20mb la maggior parte della gente sta chiedendo il downgrade alla 4mb proprio perchè è fortemente instabile :muro: quindi o aspetti che aggiustano oppure... fastweb :cool:
ma si puo' chiedere il downgrade alla 4mb ? siccome mi avevono detto che la 4 mega non c'e' piu' o 2 mega o 20 , qualcuno mi da conferma che da 20 mega i puo' ritornare a 4 ??????
goldorak
26-10-2006, 22:32
giovitale leggendo un pò qui e lì sulla 20mb la maggior parte della gente sta chiedendo il downgrade alla 4mb proprio perchè è fortemente instabile :muro: quindi o aspetti che aggiustano oppure... fastweb :cool:
Oppure Tiscali o Libero in ULL.
Fastweb ha senso solo se sei raggiunto dalla fibra, altrimenti le sue adsl in ull sono piu' castrate di quelle di Tiscali o Libero.
giovitale
27-10-2006, 20:33
oggi pomeriggio ho chiamato il 187 per lamentarmi per la 20 mega sul fatto che perde giornalmente la portante , l'operatore mi ha detto che tutti hanno lo stesso problema e' che telecom entro ottobre sistemera' il tutto , io non ci credo a voi risulta ???????? :(
giovitale
29-10-2006, 08:48
Ragazzi ho notato che da quando ho la 20 mega insieme ad emule, al rientro dal lavoro lo trovo sempre staccato con la scomparsa di tutti i server e' sotto mi scrive errore ,critico la cosa strana e' che me lo fa' solo con questo router , se metto il modem non succede, e' poi ho notato che se il router perde la portante emule perde tutte le code e' il dowloads che sta effettuando, se invece uso il modem e' perde sempre la portante appena riesce ad aggangiarla riparte immediatamente il download sto impazzendo ,come devo fare con emule con questo routerad evitire questo errore?????
sacroacquarius
30-10-2006, 21:07
che temperatura raggiunge il vostro hw660?
Imp.Avgvstvs
30-10-2006, 21:11
ho un xyxel 660hw-61 che non funziona in wireless.. non mi fa vedere le impostazioni wlan neppure nel menu di configurazione.. il led wlan rimane spento e io non so dove sbattere la testa.. ho aggiornato il firmware, ma niente... qualcuno mi darebbe una dritta? grazie :D
Mi trovo nella stessa situazione, da ieri e' sparito il led da wlan, e' scomparsa anche la voce dal menu' :eek: , che dite chiamo la zyxel ?
jmazzamj
30-10-2006, 21:20
Ciao ragazzi.
Probabilmente è già stato chiesto,ma il 3d è davvero troppo lungo.
Ho questo firmware: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 (almeno direi sia il firmware).
Come caspita faccio a mappare le porte come cavolo mi pare?
Entrando nel router NON HO NESSUN MENU SULLA SINISTRA!!
Il modello specifico è HW 660-D1.
Per favore ditemi se devo aggiornare il firmware per poter avere la possibilità di mappare le porte come mi pare...altrimenti domani torna in negozio!!
P.S:Ero indeciso tra questo ed il Net Gear DG834GT,se ho preso una sola ditemelo chiaramente e lo cambio...anche se di ZyXEL pensavo di potermi fidare...
sacroacquarius
30-10-2006, 22:34
ciao ragazzi, ho un po' di tempo da perdere e vorrei dedicarlo con il vostro aiuto alla nobile arte dell'hacking, tempo fa ho acquistato uno zyzel hw 660 tedesco scoprendo che usano un altro cavo telefonico, non avendo nulla da fare l'ho smontato
http://img114.imageshack.us/img114/4858/img0231mc3.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=img0231mc3.jpg)
(un consiglio: io metterei un bel dissipatorino in rame sul chipset se ne guadagna sicuramente in stabilità e longevità dell'apparecchio)
cmq quello che ho notato è che forse basta cambiare la piedinatura della presa telefonica percui vi chiedo una cortesia potete smontare il vostro caro router italiano e mandarmi qualche foto in particolare della piedinatura della presa del telefono? ve ne sarei davvero grato!
goldorak
30-10-2006, 22:51
@sacroacquarius : sicuramente il modello che hai comprato te e' quello annex-B cioe' l'adsl su linea isdn.
Sfortunatamente tale modello (e in generale tutti i modelli annex b) sono incompatibile con le adsl italiane.
In germania l'adsl viaggia su linea isdn, da noi e nella maggior parte del mondo invece viaggia su linea analogica.
Ciao a tutti, volevo chiedervi una vostra opinione: un mio amico mi vende il suo router nuovo di zecca "3Com OfficeConnect Wireless 54Mbps 11g Firewall [3CRWDR101A-75]" perfettamente funzionante (pagato 118€ e me lo vende a 100€.... lui si è preso un modem).
Premetto che ho provato x un po il 3Com e mi sembra proprio una bomba soprattutto con il wireless.
Vorrei così vendere il mio nuovo ZyXEL P-HW660-D1 (pagato 90€) e prendere il 3Com.... cosa dite mi conviene visti i problemi infiniti con il wireless dello Zyxel?!?
Grazie 1000
goldorak
31-10-2006, 07:27
:boh: io non farei il cambio.
E' vero che il wireless dello zyxel non e' granche' ma il router e' stabilissimo, e il firmware non ha gravi bug.
Se proprio ti serve una connessione wireless piu' potente potresti pensare a comprare un access point separato.
sacroacquarius
31-10-2006, 08:26
@sacroacquarius : sicuramente il modello che hai comprato te e' quello annex-B cioe' l'adsl su linea isdn.
Sfortunatamente tale modello (e in generale tutti i modelli annex b) sono incompatibile con le adsl italiane.
In germania l'adsl viaggia su linea isdn, da noi e nella maggior parte del mondo invece viaggia su linea analogica.
attualmente è come dici tu ma io son intenzionato a cambiare questo luogo comune o cmq a capire quali sono effettivamente le differenze hw in quanto non credo che realizzino due prodotti completamente diversi son pronto a scommettere che un modo esiste... per fare questo però ho bisogno del vostro aiuto e delle vostre foto in particolare della parte posteriore della scheda
goldorak
31-10-2006, 08:30
attualmente è come dici tu ma io son intenzionato a cambiare questo luogo comune o cmq a capire quali sono effettivamente le differenze hw in quanto non credo che realizzino due prodotti completamente diversi son pronto a scommettere che un modo esiste... per fare questo però ho bisogno del vostro aiuto e delle vostre foto in particolare della parte posteriore della scheda
Scusa ma qui non si tratta solo del connettore che e' fisicamente diverso.
E' il segnale che esce dal router che e' diverso.
Con il tuo modello esce un segnale digitale isdn, con il nostro modello 660h/hw-61 esce un segnale analogico.
Non funzionera' mai, non e' questione di firmware sono i circuiti che sono diversi.
Morpheus.mod
31-10-2006, 08:43
Salve,
sono nuovo, mi sono scritto perchè ho alcuni problemi con il p660hw-61.
Il mio problema è che dopo un pò il router si scollega e non riesco più ad accedere ad internet e nemmeno il muletto può lavorare, per poi (molto dopo) ricollegarsi, e il giro si ripete, ho controllato e ricontrollato tutti i parametri, ho fatto l'aggiornamento del firmware, ho impostato il numero massimo di connessioni a 5000, insomma tutto quello che ho letto in questo forum l'ho fatto, ma nulla.
Per info ho un abbonamento tin.it a 4mb su linea "diretta" sensa filtri poichè ho l'isdn, prima dell'acquisto del router usavo uno zyxel prestige 630-c e mi trovavo magnificamente bene, sia io che gli altri 2 pc collegati.
Qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?
Grazie in anticipo.
jmazzamj
31-10-2006, 09:30
Ciao ragazzi.
Probabilmente è già stato chiesto,ma il 3d è davvero troppo lungo.
Ho questo firmware: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 (almeno direi sia il firmware).
Come caspita faccio a mappare le porte come cavolo mi pare?
Entrando nel router NON HO NESSUN MENU SULLA SINISTRA!!
Il modello specifico è HW 660-D1.
Per favore ditemi se devo aggiornare il firmware per poter avere la possibilità di mappare le porte come mi pare...altrimenti domani torna in negozio!!
P.S:Ero indeciso tra questo ed il Net Gear DG834GT,se ho preso una sola ditemelo chiaramente e lo cambio...anche se di ZyXEL pensavo di potermi fidare...
Per favore,qualcuno che mi possa solo dire come accedere al menu sulla sinistra,poi le porte e settarlo come si deve è uno scherzo...
Volevo sapere se posso collegare via wifi questo router ad un altro il DLINK 60T per usufruire della propia connessione adsl se si...come perche non so nulla una buona anima che mi aiuta? esite ancora in questo mondo 1000 post senza nessuna risposta tutti dicono tante cose che alla fine sono solo generiche.
Ora ho trovato questo tread propio sul router che cio io..chissa..
Configurazione Router adsl d-link 604t connesso ad internet con configurazione ppoe/ llc
Router adsl prestige che lo dovrei connettere via wifi al primo con configurazione???? aiuto...
ciao a tutti ho un problemino con lo zyxel prestige 600.Premetto che non ci capisco molto ho letto qualche pagina ma non c ho capito granche...ho un problema gioco spesso su internet e io faccio da host.Il problema è che il router ha un firewall e quindi non riescono ad entrare dentro il mio server.C e modo di disattivarlo?
Anche quando avvio programmi come dc x mettere una connessione attiva dentro il programma devo dargli io l ip manualmente e riavviare il programma dopodiche funziona.Mentre con il modem tutti questi problemi non c erano.C e modo di risolvere questi problemi?grazie anticipatamente a tutti
giovitale
31-10-2006, 13:05
Ragazzi stamattina ho fatto il Diagnostic - DSL Line del router per la 20 mega e' ho notato un valore cambiato non so gli altri perche non me lo ricordo:
noise margin downstream: 8 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 26 db
ora il primo invece di essere 8 db era 6 db cosa e' successo ?
la cosa e' positava o negativa?
Volevo sapere se posso collegare via wifi questo router ad un altro il DLINK 60T per usufruire della propia connessione adsl se si...come perche non so nulla una buona anima che mi aiuta? esite ancora in questo mondo 1000 post senza nessuna risposta tutti dicono tante cose che alla fine sono solo generiche.
Ora ho trovato questo tread propio sul router che cio io..chissa..
Configurazione Router adsl d-link 604t connesso ad internet con configurazione ppoe/ llc
Router adsl prestige che lo dovrei connettere via wifi al primo con configurazione???? aiuto...
Nessuna risposta???? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
goldorak
31-10-2006, 14:05
Nessuna risposta???? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Se nessuno ti risponde non ti e' venuto in mente che forse non sappiamo se sia possibile o meno fare quello da te indicato. :stordita:
Se nessuno ti risponde non ti e' venuto in mente che forse non sappiamo se sia possibile o meno fare quello da te indicato. :stordita:
Allora se non lo sapete voi...booo non so che fare piu credevo er apossibile...bo...ma penso che nessuno lo sa cosa troppo avanti..eheh :mbe:
goldorak
31-10-2006, 14:31
Allora se non lo sapete voi...booo non so che fare piu credevo er apossibile...bo...ma penso che nessuno lo sa cosa troppo avanti..eheh :mbe:
Io avevo letto il manuale di riferimento 1 anno fa, e non mi pare proprio si potesse utilizzare lo zyxel solo come accesspoint in modalita' bridge con un altro modem-router-wifi.
Allora se non lo sapete voi...booo non so che fare piu credevo er apossibile...bo...ma penso che nessuno lo sa cosa troppo avanti..eheh :mbe:
Scusa praticamente vuoi raddoppiare la distanza del wifi in questo modo? no perchè altrimenti non capisco cosa ci fai con 2 router...
Scusa praticamente vuoi raddoppiare la distanza del wifi in questo modo? no perchè altrimenti non capisco cosa ci fai con 2 router...
uno lo uso come modem adsl D-LINK 604T
L'altro lo utilizzo per attaccarci un altra postazione che dista dal router adsl principale...penso che si possa para ma non so come...
goldorak
31-10-2006, 14:53
uno lo uso come modem adsl D-LINK 604T
L'altro lo utilizzo per attaccarci un altra postazione che dista dal router adsl principale...penso che si possa para ma non so come...
Devi leggere il manuale e vedere se il tuo d-link supporta la modalita' bridge (per il wireless).
Stessa cosa devi verificare per lo zyxel.
Se no hanno questa caratteristica non potrai mai usare l'accesspoint dello zyxel per collegarlo all'accesspoint del d-link.
Mi trovo nella stessa situazione, da ieri e' sparito il led da wlan, e' scomparsa anche la voce dal menu' :eek: , che dite chiamo la zyxel ?
E' successo anche a me, io ce l' ho in comodato d' uso da libero e me lo hanno sostituito. qualcuno di voi ha la versione 7 del firmware perchè ieri l' ho aggiornato e adesso non va più il wireless con la scheda 11mbit del portatile? Gentilmente potrebbe postarlo o inviarlo all' email golden 1891 @ hotmail it
Imp.Avgvstvs
31-10-2006, 16:50
Ah, quindi e' irrecurebile la cosa, ok allora devo contattare la zyxel. ! :mad:
E' successo anche a me, io ce l' ho in comodato d' uso da libero e me lo hanno sostituito. qualcuno di voi ha la versione 7 del firmware perchè ieri l' ho aggiornato e adesso non va più il wireless con la scheda 11mbit del portatile? Gentilmente potrebbe postarlo o inviarlo all' email golden 1891 @ hotmail it
goldorak
31-10-2006, 16:57
Ah, quindi e' irrecurebile la cosa, ok allora devo contattare la zyxel. ! :mad:
Basta andare sul sito ftp della zyxel e scaricare il firmware pe 7, sempre che stiamo parlando del modello 660h/hw-61.
Il pe 7 NON E' COMPATIBILE con il modello 660h/hw-D1.
Ora pero' non so' se sia possibile fare un downgrade, dovete provare.
Basta andare sul sito ftp della zyxel e scaricare il firmware pe 7, sempre che stiamo parlando del modello 660h/hw-61.
Il pe 7 NON E' COMPATIBILE con il modello 660h/hw-D1.
Ora pero' non so' se sia possibile fare un downgrade, dovete provare.
Nel sito ftp non lo trovo c' è solo la versione 10, comunque il downgrade è possibile. Si parla della versione 660h/hw-61
Per Imp.Avgvstvs io l' ho dovuto spiegare all' assistenza clienti che non riusciva a capire... comunque un po' di tempo fa (non ricordo quando e se fosse nel vecchio 3d) è successo pure ad un altro utente, solo che non ho seguito la cosa. In bocca al lupo :)
goldorak
31-10-2006, 17:11
Nel sito ftp non lo trovo c' è solo la versione 10, comunque il downgrade è possibile. Si parla della versione 660h/hw-61
Per Imp.Avgvstvs io l' ho dovuto spiegare all' assistenza clienti che non riusciva a capire... comunque un po' di tempo fa (non ricordo quando e se fosse nel vecchio 3d) è successo pure ad un altro utente, solo che non ho seguito la cosa. In bocca al lupo :)
Ecco : ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/
Ecco : ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/ Come ringraziarti :)
:cincin:
Imp.Avgvstvs
31-10-2006, 17:15
Allora, fermi, per fare un po di chiarezza.
Il mio e' 660HW ed e' aggiornato alla PE11 fixed.
Ha sempre funzionato bene, tranne per il numero di connessioni che salgono da bestia con l'ovino attaccato e che quindi mi costringeva ad 1 riavvio alpiu' ogni 2 settimane, da domenica invece e' scomparsa la wlan, mi state dicendo che se faccio downgrade del firmware ricompare :confused: ????
goldorak
31-10-2006, 17:18
Allora, fermi, per fare un po di chiarezza.
Il mio e' 660HW ed e' aggiornato alla PE11 fixed.
Ha sempre funzionato bene, tranne per il numero di connessioni che salgono da bestia con l'ovino attaccato e che quindi mi costringeva ad 1 riavvio alpiu' ogni 2 settimane, da domenica invece e' scomparsa la wlan, mi state dicendo che se faccio downgrade del firmware ricompare :confused: ????
Allora chiariamo le cose : ad alcuni utenti che avevano fatto un flash del firmware sbagliato era scomparsa la sezione wlan (ovvio), e sembra che abbiano risolto ritornando indietro con un firmware corretto.
Ora il tuo caso mi sembra leggermente diverso, se la sezione wlan si e' spenta all'improvviso e' quasi sicuro che si sia rotta.
Il firmware in questo caso non centrerebbe niente.
Hai avuto un difetto hardware, unica soluzione farti cambiere il router se e' ancora in garanzia.
Imp.Avgvstvs
31-10-2006, 17:23
Allora chiariamo le cose : ad alcuni utenti che avevano fatto un flash del firmware sbagliato era scomparsa la sezione wlan (ovvio), e sembra che abbiano risolto ritornando indietro con un firmware corretto.
Ora il tuo caso mi sembra leggermente diverso, se la sezione wlan si e' spenta all'improvviso e' quasi sicuro che si sia rotta.
Il firmware in questo caso non centrerebbe niente.
Hai avuto un difetto hardware, unica soluzione farti cambiere il router se e' ancora in garanzia.
Infatti, come presumevo, ma siccome avete parlato di downgrade del firmware ho tenuto a precisare che la wlan e' morta molto dopo che ho aggiornato il firmware, ok allora chiamo la zyxel ! Thanks :)
Infatti, come presumevo, ma siccome avete parlato di downgrade del firmware ho tenuto a precisare che la wlan e' morta molto dopo che ho aggiornato il firmware, ok allora chiamo la zyxel ! Thanks :)
A me è sparita dopo che lo avevo spento perchè sarei mancato da casa per un paio di giorni, al mio rientro la rete wireless non c' era più ne nel menù del router ne veniva rilevata dalla scheda di rete, è sparita all' improvviso, se lo tenevo attaccato al computer via cavo funzionava tutto alla perfezione tranne ovviamente la rete wireless.
Poi ho provato ad aggiornare il firmware ma non cambiava nulla, dopo averci "lottato" per un po' ho chiamato libero che me lo ha sostituito e da allora tutto a posto.
jmazzamj
31-10-2006, 19:20
Ciao ragazzi.
Probabilmente è già stato chiesto,ma il 3d è davvero troppo lungo.
Ho questo firmware: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 (almeno direi sia il firmware).
Come caspita faccio a mappare le porte come cavolo mi pare?
Entrando nel router NON HO NESSUN MENU SULLA SINISTRA!!
Il modello specifico è HW 660-D1.
Per favore ditemi se devo aggiornare il firmware per poter avere la possibilità di mappare le porte come mi pare...altrimenti domani torna in negozio!!
P.S:Ero indeciso tra questo ed il Net Gear DG834GT,se ho preso una sola ditemelo chiaramente e lo cambio...anche se di ZyXEL pensavo di potermi fidare...
ciao a tutti ho un problemino con lo zyxel prestige 600.Premetto che non ci capisco molto ho letto qualche pagina ma non c ho capito granche...ho un problema gioco spesso su internet e io faccio da host.Il problema è che il router ha un firewall e quindi non riescono ad entrare dentro il mio server.C e modo di disattivarlo?
Anche quando avvio programmi come dc x mettere una connessione attiva dentro il programma devo dargli io l ip manualmente e riavviare il programma dopodiche funziona.Mentre con il modem tutti questi problemi non c erano.C e modo di risolvere questi problemi?grazie anticipatamente a tutti
nessuno riesce ad aituarmi o qualche consiglio?adesso non riesco nemmeno ad entrare nel router mi da sempre errore quando scrivo l ip 192.168.1.1
TheDoctor1983
31-10-2006, 22:15
che temperatura raggiunge il vostro hw660?
Avevo già posto questa domanda, e mi è stato detto che la temperatura "in effetti è altina"... :D
Io, per ovviare al problema, d'estate tengo acceso un ventilatore (per la gioia dell'ENEL...) ora ci ho piazzato su una piastra da ghiaccio (quelle che si mettono nelle borse termiche) con un foglio di alluminio (ovviamente la piastra non la tengo prima nel freezer :D ).
Sto realizzando un piccolo sistema di raffreddamento, appena fatto lo provo e se va, posto...
Ciao
ciao a tutti...
MI SCUSA ANTICIPATAMENTE PER L'INTROMISSIONE...visto che so che qui si dovrebbe parlare solo di pc .. ma visto che sto uscendo pazzo e che in sostanza la xbox360 è un pc a tutti gli effetti..spero che mi possiate dare una mano!!
Ecco il mio problema con il PC , l'Xbox 360 ed il suddetto router...
Premetto che l' Xbox 360 naviga tranquillamente su internet (sul Live).. e lo stesso il PC e che avendo anche un'altro router (nella città dove studio) so per certo che la connessione PcWifi..router..Xbox360lan è fattibile.. visto che lì mi funziona...
Adesso viene il vero problema... quando torno a casa.. e collego tutto al mio Router Zyxel Prestige 660 le cose non vanno o meglio tutto funziona SOLO SE qualche giorno prima il Pc e la xbox360 hanno "dialogato" tramite il router Dlink 465 nella "citta-studio"...
Invece se provo ad avviare una nuova ricerca del Pc dalla X360.. non va...come mai?
Sul router sono andato sotto il NAT
ed ho inserito sull'ip della Xbox360 le seguenti porte come richiesto da M$:
10243,88,3074,da 10280 a 10284,2869,1900
sotto il firewall sempre del router sono andato nella voce LAN to LAN
visto che il pc (in wifi) e la xbox 360 su cavo fanno aprtre della stessa lan
ed ho aperto sempre l udp 88 , sepre udp 10280 a 10284, 1900 e pure any (per sicurezza)
e di TCP invece ho aperto 2869 10243 3074...
invece sul Pc ho aperto nel firewall (zone alarm pro) le seguenti porte...
UDP: 672, 10280-10284, 1900, 1756, 6060, 6667, 1020-1030
TCP: 4662, 2869, 10243, 1755, 6060, 6667, 1020-1030, 0
Qualche consiglio?
STO USCENDO PAZZO!!!... NON CAPISCO PROPRIO COME MA NELLA CITTA' DOVE STUDIO CON IL DLINK FUNZIONA,
POI QUANDO RITORNO QUI A CASA FUNZIONA , MA SE AVVIO UNA NUOVA RICERCA DISPOSITIVO NON VA + !!
Please mi date una mano!!!
Grazie!!
Simo
Vampiron
01-11-2006, 11:13
[B][SIZE=4][FONT=Times New Roman][COLOR=Red]
Salve a tutti, sono nuovo di qui e spero possiate aiutarmi con questo benedetto router.
Il mio problema è comune a tutti i pc della rete e riguarda l'accesso a Messenger innanzitutto e poi all'utilizzo di software come LimeWire o Emule. Premetto che ho letto tutto il thread, dall'inizio alla fine, e ho provato tutte le configurazioni possibili.
Ora quello che ho intuito è che ci sia un qualcosa che limita le dimensioni dei pacchetti in arrivo.
In pratica Windows messenger(quello vecchio) si collega ma non posso ricevere file
Yahoo live messenger si collega ma non posso ricevere file
Limewire ed Emule si connettono ma stanno sempre su 0 kb come velocità
Windows Live messenger mi da il problema 81000306.
:mc:
Per favore aiutatemi...
dai ragà sono proprio in crisi... possibile che nessuno dei cervellotici (mi ci metto ovviamente pure io) del forum abbia incontrato un problema simile con sto router?
no consolle? .. no party..."Lan"
salve ragazzi....vorrei chiedervi una cosa....
posseggo il router Zyxel 660-61HW con wireless integrato....usando il client Azureus mi capita frequentemente il riavvio del router...
mi spiego meglio....ho installato il client azureus....ho settato le porte e le ho aperte sul firewall del router....nel client ho settato a 300 le connessioni max per torrent e 300 il limite di fonti globali....però il problema persiste....in pratica dopo una decina di minuti di utilizzo il router si RIAVVIA...
con eMule non mi crea problemi,ma cn azureus si...se invece utilizzo biTornado no....stranissima sta cosa....
Salve a tutti,
avrei un problema di configurazione del firewall del router zyxell 660Hw.
Avrei la necissità di aprite la porta 3389 (terminal server) a 1 indirizzo ip pubblico statico. Ho provato a configurare il firewall e il nat, ma, a quanto pare qualsiasi indirizzo ip riesce ad entrare da quella porta diminuendo la sicurezza.
E' possibile che abbia sbagliato la configurazione, oppure non è possibile fare una cosa del genere con questo router?
Ho fatto anche l'aggiornamento del firmware ma senz aesito.
Mi potreste dare dei consigli?
Grazie a tutti.
goldorak
02-11-2006, 15:04
Salve a tutti,
avrei un problema di configurazione del firewall del router zyxell 660Hw.
Avrei la necissità di aprite la porta 3389 (terminal server) a 1 indirizzo ip pubblico statico. Ho provato a configurare il firewall e il nat, ma, a quanto pare qualsiasi indirizzo ip riesce ad entrare da quella porta diminuendo la sicurezza.
E' possibile che abbia sbagliato la configurazione, oppure non è possibile fare una cosa del genere con questo router?
Ho fatto anche l'aggiornamento del firmware ma senz aesito.
Mi potreste dare dei consigli?
Grazie a tutti.
Secondo me hai mal configurato il firewall.
Il firewall a livello predefinito blocca qualsiasi traffico wan->lan quindi ti tocca creare una regola che lascia passare il traffico dal pc con l'ip pubblico sulla porta 3389.
Per prima cosa crea una regola personalizzata nel firewall in cui consenti il passaggio sulla 3389 (la crei nella sezione personalized services).
Poi crei una regola (nella sezione wan->lan) in cui specifichi l'ip pubblico statico nel campo source e lascia passare solo il servizo sulla 3389 (la cui regola hai precendetemente creato).
Infine vai nella sezione NAT in SUA e forwardi la porta 3389 verso l'ip del pc interno che fa da terminal server.
Secondo me hai mal configurato il firewall.
Il firewall a livello predefinito blocca qualsiasi traffico wan->lan quindi ti tocca creare una regola che lascia passare il traffico dal pc con l'ip pubblico sulla porta 3389.
Per prima cosa crea una regola personalizzata nel firewall in cui consenti il passaggio sulla 3389 (la crei nella sezione personalized services).
Poi crei una regola (nella sezione wan->lan) in cui specifichi l'ip pubblico statico nel campo source e lascia passare solo il servizo sulla 3389 (la cui regola hai precendetemente creato).
Infine vai nella sezione NAT in SUA e forwardi la porta 3389 verso l'ip del pc interno che fa da terminal server.
Intanto grazie per la risposta.
In effetti è quello che credo di avere fatto. L'unica cosa nel router non riesco a trovare la sezione personalized services.
Comunque nella sezione Firewall Rule Summary ho inserite nel campo Source Ip l'indirizzo pubblico che voglio far passare e come Destination Ip l'inidirzzo pubblico del router. Poi, come avevi detto tu, nella nella sezione NAT ho selezionato SUA Only e ho dirotatto la porta 3389 nel pc desiderato (Sempio 192.168.1.10). In pratica da quello che ho apito avevo già atto quello che mi avevi consigliato. Ma come risultato mi passano tutti gli indirizzi ip pubblici e non solo quello che voglio io. Dove posso aver sbagliato allora?
Grazie di nuovo
goldorak
02-11-2006, 15:45
Intanto grazie per la risposta.
In effetti è quello che credo di avere fatto. L'unica cosa nel router non riesco a trovare la sezione personalized services.
Comunque nella sezione Firewall Rule Summary ho inserite nel campo Source Ip l'indirizzo pubblico che voglio far passare e come Destination Ip l'inidirzzo pubblico del router. Poi, come avevi detto tu, nella nella sezione NAT ho selezionato SUA Only e ho dirotatto la porta 3389 nel pc desiderato (Sempio 192.168.1.10). In pratica da quello che ho apito avevo già atto quello che mi avevi consigliato. Ma come risultato mi passano tutti gli indirizzi ip pubblici e non solo quello che voglio io. Dove posso aver sbagliato allora?
Grazie di nuovo
No, li devi mettere l'ip privato del pc sul quale hai installato il terminal server.
Imp.Avgvstvs
02-11-2006, 18:49
Ragazzi, non ci crederete ma oggi tornando a casa ho trovato il router piantato, spento e riacceso, e' resuscitata la WLAN :D
No, li devi mettere l'ip privato del pc sul quale hai installato il terminal server.
A ecco dove sbagliavo. Appena posso correggo l'errore. Grazie infinite.
No, li devi mettere l'ip privato del pc sul quale hai installato il terminal server.
:muro:
Ho fatto la modifica, ma il risultato non cambia. Il router continua a farmi passare qualsiasi indirizzo ip pubblico.
Non è che devo mettere una regola nel Rule Sumary del Firewall che blocchi tutti gli altri Ip pubblici?
Una cosa strana poi che ho notato è che nel NAT nella sezione SUA Only mi trovo un settaggio automatico che nono posso modificare:
Nel campo Start Port No. e End Port No.trovo il valore All e nell'ip address trovo 0.0.0.0. Ma è normale?
Help me :mc:
Scusatemi, quali sono i parametri per ALICE 20 mega, Grazie
:D
goldorak
03-11-2006, 11:09
:muro:
Ho fatto la modifica, ma il risultato non cambia. Il router continua a farmi passare qualsiasi indirizzo ip pubblico.
Non è che devo mettere una regola nel Rule Sumary del Firewall che blocchi tutti gli altri Ip pubblici?
Una cosa strana poi che ho notato è che nel NAT nella sezione SUA Only mi trovo un settaggio automatico che nono posso modificare:
Nel campo Start Port No. e End Port No.trovo il valore All e nell'ip address trovo 0.0.0.0. Ma è normale?
Help me :mc:
Scusa ma non e' che percaso sotto la voce services nella regola del firewall ci sono any(udp) e any(tcp) ?
Perche' se sono presenti e' normale che non ti blocchi proprio niente.
Devi avere solo la regola personalizzata per il terminal server e basta.
Inoltre sei sicuro di avere il firewall attivato in modo che blocchi il traffico wan-lan ?
Nella SUA lascia stare la prima voce, corrisponde ad una sorta di dmz.
Usa una qualunque delle altre 11 voci libere, inserisci la porta da forwardare nel campo port start e port end e poi sotto ip ci metti l'ip del terminal server.
Edit : allora prima di tutto vai sotto la voce firewall->default policy e assicurati che hai spuntato la casella "enable firewall".
Inoltre spunta anche la casella wan to lan su block sotto default action.
Poi passa sotto rule summary e scegli wan->lan.
Crea una nuova regola, spunta la casella "active" e scegli forward per la voce "action for matched packets". In source address mettici solo l'ip pubblico e togli la voce any; in destination address metti l'ip privato del terminal server, la netmask e togli la voce any. Infine sotto la voce services, togli le due voci any(tcp) e any(udp) e clicca su edit customized services. Ti si apre una nuova schermato dove crei appunto la regola personalizzata. Specifichi il nome del servizio, il protocollo udp o tcp o entrambi udp/tcp insieme con la porta del servizio terminal server. Una volta che l'hai creata ritorna alla schermata precedente e li troverai il nuovo servizio appena creato sotto la voce Services-available services. Scegli solo quello e salva la regola.
Mi raccomando mettila come prima regola.
Scusa ma non e' che percaso sotto la voce services nella regola del firewall ci sono any(udp) e any(tcp) ?
Perche' se sono presenti e' normale che non ti blocchi proprio niente.
Devi avere solo la regola personalizzata per il terminal server e basta.
Inoltre sei sicuro di avere il firewall attivato in modo che blocchi il traffico wan-lan ?
Nella SUA lascia stare la prima voce, corrisponde ad una sorta di dmz.
Usa una qualunque delle altre 11 voci libere, inserisci la porta da forwardare nel campo port start e port end e poi sotto ip ci metti l'ip del terminal server.
Edit : allora prima di tutto vai sotto la voce firewall->default policy e assicurati che hai spuntato la casella "enable firewall".
Inoltre spunta anche la casella wan to lan su block sotto default action.
Poi passa sotto rule summary e scegli wan->lan.
Crea una nuova regola, spunta la casella "active" e scegli forward per la voce "action for matched packets". In source address mettici solo l'ip pubblico e togli la voce any; in destination address metti l'ip privato del terminal server, la netmask e togli la voce any. Infine sotto la voce services, togli le due voci any(tcp) e any(udp) e clicca su edit customized services. Ti si apre una nuova schermato dove crei appunto la regola personalizzata. Specifichi il nome del servizio, il protocollo udp o tcp o entrambi udp/tcp insieme con la porta del servizio terminal server. Una volta che l'hai creata ritorna alla schermata precedente e li troverai il nuovo servizio appena creato sotto la voce Services-available services. Scegli solo quello e salva la regola.
Mi raccomando mettila come prima regola.
L'errore, o meglio l'orrore che ho fatto, è stato quello di non spuntare la casella wan to lan su block sotto default action.
Pensavo che spuntando questa voci tutto il traffico in entrata si bloccasse indipendentemente dalle regole create.
Per il resto tutto corrisponde a quello che mi avevi suggerito.
Grazie infinite goldorak per la pazienza e la chiarezza con cui mi hai aiutato.
ho un problema con il router zyxel (e libero?):
ho un webserver su una macchin nella lan che dovrei pubblicare all'esterno.
ho già impostato il nat sulla porta del webserver e sull'ip della macchina in lan ma non c'è verso di vederla dall'esterno, mentre tutto funziona correttamente in lan (ovviamente).
ho provato anche con il firewall completamente giù, niente da fare.
firmware 10
avete qualche idea da suggerirmi?
grazie
Fabbio
Imp.Avgvstvs
03-11-2006, 16:52
La macchina con il weserver esce su internet ?
La macchina con il weserver esce su internet ?
sì senza problemi, servizi come emule ed ssh si comportano benissimo, il forward sulle porte quindi dovrebbe funzionare correttamente, sembra che qualcosa blocchi il traffico http, solo che non so proprio dove andare a sbattere la testa
goldorak
03-11-2006, 17:04
ho un problema con il router zyxel (e libero?):
ho un webserver su una macchin nella lan che dovrei pubblicare all'esterno.
ho già impostato il nat sulla porta del webserver e sull'ip della macchina in lan ma non c'è verso di vederla dall'esterno, mentre tutto funziona correttamente in lan (ovviamente).
ho provato anche con il firewall completamente giù, niente da fare.
firmware 10
avete qualche idea da suggerirmi?
grazie
Fabbio
Su che porta gira il webserver ?
Su che porta gira il webserver ?
una a scelta, l'ho provato un po' dappertutto
80
8080
8484
4848
e forse anche qualcun'altra che adesso mi sfugge, tutte forwardate con nat nel router
devo usare il full feature? o basta il nat sua come per emule e compagnia?
goldorak
03-11-2006, 17:15
una a scelta, l'ho provato un po' dappertutto
80
8080
8484
4848
e forse anche qualcun'altra che adesso mi sfugge, tutte forwardate con nat nel router
devo usare il full feature? o basta il nat sua come per emule e compagnia?
Allora la faccenda e' leggermente piu' complicata perche' in questo caso non basta fare il port forwarding (valido solo nel caso che il tuo webserver girasse sulla porta 80, ma a quel punto dovevi cambiare la porta del webserver del router per evitare conflitti).
Se scegli una porta diversa dalla 80, ti tocca fare port mapping, il che significa che il traffico entrante sulla porta 80 (traffico web da wan->lan) deve essere rimappato sulla porta del tuo webserver interno (che e' ovviamente diversa dalla porta 80).
Per fare questo ti tocca farlo tramite telnet perche' l'interfaccia web non lo consente direttamente.
Imp.Avgvstvs
03-11-2006, 17:17
Allora la faccenda e' leggermente piu' complicata perche' in questo caso non basta fare il port forwarding (valido solo nel caso che il tuo webserver girasse sulla porta 80, ma a quel punto dovevi cambiare la porta del webserver del router per evitare conflitti).
Se scegli una porta diversa dalla 80, ti tocca fare port mapping, il che significa che il traffico entrante sulla porta 80 (traffico web da wan->lan) deve essere rimappato sulla porta del tuo webserver interno (che e' ovviamente diversa dalla porta 80).
Per fare questo ti tocca farlo tramite telnet perche' l'interfaccia web non lo consente direttamente.
Scusa se mi intrometto, consiglierei in questo caso di cambiare la porta del webserver dello zyxel dalla 80 ad 1 qualsiasi piu' alta di 1024 cosi' non interferisce con nessun altro servizio. ;)
goldorak
03-11-2006, 17:21
Scusa se mi intrometto, consiglierei in questo caso di cambiare la porta del webserver dello zyxel dalla 80 ad 1 qualsiasi piu' alta di 1024 cosi' non interferisce con nessun altro servizio. ;)
Certo, gli stavo illustrando solo le diverse casistiche in caso volesse mantenere la porta 80 predefinita del webserver integrato del router.
Poi tocca a lui scegliere la via che considera piu' semplice.
Allora la faccenda e' leggermente piu' complicata perche' in questo caso non basta fare il port forwarding (valido solo nel caso che il tuo webserver girasse sulla porta 80, ma a quel punto dovevi cambiare la porta del webserver del router per evitare conflitti).
Se scegli una porta diversa dalla 80, ti tocca fare port mapping, il che significa che il traffico entrante sulla porta 80 (traffico web da wan->lan) deve essere rimappato sulla porta del tuo webserver interno (che e' ovviamente diversa dalla porta 80).
Per fare questo ti tocca farlo tramite telnet perche' l'interfaccia web non lo consente direttamente.
Scusa se mi intrometto, consiglierei in questo caso di cambiare la porta del webserver dello zyxel dalla 80 ad 1 qualsiasi piu' alta di 1024 cosi' non interferisce con nessun altro servizio.
Certo, gli stavo illustrando solo le diverse casistiche in caso volesse mantenere la porta 80 predefinita del webserver integrato del router.
Poi tocca a lui scegliere la via che considera piu' semplice.
quello non è un prob, non voglio occupare la porta 80, mi collego al webserver con
http://casamia:porta/sito
ho fatto il nat sulla porta del webserver, sempre una a scelta, mi collego a quella porta particolare ma non riesco ad entrare
mah...
Fbb
ovviamente è
http://casamia : porta / sito
goldorak
03-11-2006, 18:17
Ma il firewall e' attivo ? :stordita:
altro dettaglio, se può essere utile
riprovando a collegarmi il messaggio di firefox è che impiego troppo tempo a connettermi.
ho un servizio dns dinamico che fa il bind sul mio ip quando mi collego, fino a casa mi arrivo perchè la status bar mi dice che ha trovato l'indirizzo e si sta collegando. poi scadono i timeout, come se il router (o il mio pc, ma il firewall non da segnali di traffico nuovo) non lasciassero passare traffico.
credo di aver detto tutto, spero in una soluzione
goldorak
03-11-2006, 18:48
:boh: ti direi di provare a fare a meno del dns dinamico.
Se riesci a vedere il webserver interno allora e' un problema di configurazione del dns dinamico.
:boh: ti direi di provare a fare a meno del dns dinamico.
Se riesci a vedere il webserver interno allora e' un problema di configurazione del dns dinamico.
grazie, tentativo apprezzato ma purtroppo non va uguale.
anche se mi collego con l'ip invece che col nome non cambia niente, non ottengo cmq risposta.
in teoria il dns dinamico non fa niente in ogni caso, il servizio è esterno, non sta nel router, questo si limita semplicemente a dire il nuovo ip al servizio quando si collega alla rete.
poi magari mi sbaglio
Scusatemi, quali sono i parametri per ALICE 20 mega, Grazie
:D
Scusate nessuno mi aiuta........ :D :D :D
Scusate nessuno mi aiuta........ :D :D :D
Di che parametri parli? io ho la 20 mega e non ho dovuto impostare nulla di particolare....
Ho provato a rivisitare parecchie discussioni, poichè non ricordo bene come verificare, tramite router, la velocità istantanea della rete.
E' forse possibile che le informazioni in questione, fornite dal router siano:
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 800 kbps
Queste informazioni, in particolare, mi interessano per verificare il prossimo upgrade della rete Telecom da 640 Kbps a 2 mega.
Un saluto a tutti i naviganti
Ciao a tutti :D sono nuovo!
Ho un problemino con il suddetto routher...
Come faccio ad aprire delle porte?
nelle impostazioni non ho trovato nulla...
Grazie dell'attenzione :)
Ciao a tutti ho un grosso problema.
Ho resettato il router in questione (firmware pe10) dopo il reset anche aprendo le porte giuste in sua nat only (20-21 per un ftpserver o realvnc 5600 ectect) non riesco piu' a farli funzionare....(prima con le impostazioni base di libero funzionavano).
Qualcuno mi puo' dare qualche dritta per ripristinare questi servizi ?
Magari dopo il reset devo rimettere delle impostazioni specifiche per questi 2 servizi.....
Ah!
in sua nat only porte 4662 4672 per emule funziona
firewall disattivato
Grazie chi mi risponde
Ciao!
giovitale
04-11-2006, 17:43
Ragazzi ho notato che dal 1 novembre ad oggi la linea non si e' staccata piu'
con la 20 mega e questo router , volevo sapere se per caso sapete se hanno sistemato la linea?
Imp.Avgvstvs
04-11-2006, 17:52
Ragazzi ho notato che dal 1 novembre ad oggi la linea non si e' staccata piu'
con la 20 mega e questo router , volevo sapere se per caso sapete se hanno sistemato la linea?
L'unica che ti puo' rispondere e' la telecom mi sa :D
Ciao a tutti ho un grosso problema.
Ho resettato il router in questione (firmware pe10) dopo il reset anche aprendo le porte giuste in sua nat only (20-21 per un ftpserver o realvnc 5600 ectect) non riesco piu' a farli funzionare....(prima con le impostazioni base di libero funzionavano).
Qualcuno mi puo' dare qualche dritta per ripristinare questi servizi ?
Magari dopo il reset devo rimettere delle impostazioni specifiche per questi 2 servizi.....
Ah!
in sua nat only porte 4662 4672 per emule funziona
firewall disattivato
Grazie chi mi risponde
Ciao!
E' da un mese che mi sbatto a trovare la soluzione....
Vabbeh lo metto in corto così me lo cambiano e ho di nuovo la configurazione base di libero
Grazie comunque
goldorak
04-11-2006, 20:22
E' da un mese che mi sbatto a trovare la soluzione....
Vabbeh lo metto in corto così me lo cambiano e ho di nuovo la configurazione base di libero
Grazie comunque
Devi cambiare la porta del server ftp integrato nel router, altrimenti fara' conflitto e ovviamente non funzionera' con il tuo di server ftp.
Se invece non cambi la porta del server ftp del router, ti tocca fare un port mapping e questo si puo' solo fare da telnet.
L'interfaccia web di configurazione non lo consente.
Devi cambiare la porta del server ftp integrato nel router, altrimenti fara' conflitto e ovviamente non funzionera' con il tuo di server ftp.
Se invece non cambi la porta del server ftp del router, ti tocca fare un port mapping e questo si puo' solo fare da telnet.
L'interfaccia web di configurazione non lo consente.
a quanto pare è lo stesso problema che ho io:
la soluzione del port mapping ci può stare se voglio mettere un ftp su porta 21 o http su porta 80 che sono occupate dai servizi di conf del router. fin qui ok.
ma come mai da problemi con porte come quella del vnc, oppure con webserver configurati e nattati su altre porte? (non solo quelle canoniche tipo 8080 ma anche completamente casuali, ho provato).
ci sono menate di libero che bloccano qualcosa?
ho fatto upgrade del firmware quindi dovrei avere quello della zyxel senza modifiche terze...
grazie
goldorak
05-11-2006, 07:48
In effetti puo' darsi che libero blocchi certe porte a monte.
Per averne la certezza dovrai telefonare e chiedere se bloccano determinate porte e/o servizi.
Frankie68
05-11-2006, 10:41
Ciao ragazzi,
volevo sottoporre alla Vostra autorevole attenzione il mio problema, che da mesi non riesco a risolvere:
il mio 660 HW, FW 10, firewall disattivato, funziona benissimo collegato ad un notebook toshiba m60-163 con scheda wifi gigabyte, mai cadute della connessione anche con il mulo giorno e notte, a condizione però che io abbia emule connesso, altrimenti è lentissimo ad aprire le pagine web ed a navigare in internet. Mi spiego meglio, se durante la navigazione in internet non ho emule aperto (che forse ravviva la connessione) l 'apertura delle pagine web risulta lentissima. Da cosa potrebbe dipendere secondo voi ???
Ciao e grazie
Di che parametri parli? io ho la 20 mega e non ho dovuto impostare nulla di particolare....
Ma nonsi deve impostare qualcosa??? oppure no !!!
:cry:
Ma nonsi deve impostare qualcosa??? oppure no !!!
:cry:
Il router sente la portante in automatico ed una volta impostata la connessione su PPPoE LLC non è che ci sia molto altro da fare....
Non parlo di regole di firewalling/NAT quelle sono del tutto personali e vanno in base alle proprie esigenze.
Imp.Avgvstvs
05-11-2006, 17:41
Ciao ragazzi,
volevo sottoporre alla Vostra autorevole attenzione il mio problema, che da mesi non riesco a risolvere:
il mio 660 HW, FW 10, firewall disattivato, funziona benissimo collegato ad un notebook toshiba m60-163 con scheda wifi gigabyte, mai cadute della connessione anche con il mulo giorno e notte, a condizione però che io abbia emule connesso, altrimenti è lentissimo ad aprire le pagine web ed a navigare in internet. Mi spiego meglio, se durante la navigazione in internet non ho emule aperto (che forse ravviva la connessione) l 'apertura delle pagine web risulta lentissima. Da cosa potrebbe dipendere secondo voi ???
Ciao e grazie
Che scheda wireless hai ? quella del centrino ?
Frankie68
05-11-2006, 19:09
Che scheda wireless hai ? quella del centrino ?
Innanzitutto grazie dell'interessamento.
No, l'ho sostituita, come già ti dicevo nel mio post, con la gygabyte. La intel 2200 bg mi faceva cadere la connessione spessissimo..
Dimnticavo di dirvi che con il modem USB speedptuch della Thomson, collegato via cavo, funziona tutto pefettamnte.
La cosa strana è che ho provato a pingare alcuni siti come libero e google ed i risultati sono soddisfacenti sia con emule in azione che non: non so che fare ????
Imp.Avgvstvs
06-11-2006, 15:20
Innanzitutto grazie dell'interessamento.
No, l'ho sostituita, come già ti dicevo nel mio post, con la gygabyte. La intel 2200 bg mi faceva cadere la connessione spessissimo..
Dimnticavo di dirvi che con il modem USB speedptuch della Thomson, collegato via cavo, funziona tutto pefettamnte.
La cosa strana è che ho provato a pingare alcuni siti come libero e google ed i risultati sono soddisfacenti sia con emule in azione che non: non so che fare ????
Allora, secondo me sbagli, ti consiglio di installare gli ultimi driver della Intel per la scheda del centrino, hanno risolto innumerevoli problemi ed io con il 660 e la 2200 bg vado da dio. Eventualmente prova anche a spostare il channel utilizzato dalla wlan dello zyxel, che non sia il 6 ecco.
Frankie68
06-11-2006, 16:55
Allora, secondo me sbagli, ti consiglio di installare gli ultimi driver della Intel per la scheda del centrino, hanno risolto innumerevoli problemi ed io con il 660 e la 2200 bg vado da dio. Eventualmente prova anche a spostare il channel utilizzato dalla wlan dello zyxel, che non sia il 6 ecco.
..ho già provato con tutti i canali ed, il risultato migliore, l'ho ottenuto con il canale 1. Ho testato i canali con netstumbler..
Io temo che mi stia sfuggendo qualche settaggio del router, in quanto con il modem funziona tutto sempre..
bigdrugo
06-11-2006, 19:22
scusate. io vorrei aggiornare il firmware, passando al 10 che c'è attualmente, ma non so che versione ho io in questo momento. inoltre se lo aggiorno poi devo reimpostare tutto sul router ?
grazie.
Imp.Avgvstvs
06-11-2006, 20:32
..ho già provato con tutti i canali ed, il risultato migliore, l'ho ottenuto con il canale 1. Ho testato i canali con netstumbler..
Io temo che mi stia sfuggendo qualche settaggio del router, in quanto con il modem funziona tutto sempre..
Si ma hai messo gli ultimi driver intel ? ti assicuro che funzionano molto bene.
goldorak
06-11-2006, 22:15
scusate. io vorrei aggiornare il firmware, passando al 10 che c'è attualmente, ma non so che versione ho io in questo momento. inoltre se lo aggiorno poi devo reimpostare tutto sul router ?
grazie.
Si, e' consigliato prima di aggiornare il firmware di riportare il router alla sua configurazione di default.
bigdrugo
06-11-2006, 22:37
Si, e' consigliato prima di aggiornare il firmware di riportare il router alla sua configurazione di default.
grazie mille. allora prima mi farò tutti gli screenshot delle varie pagine.
Scusate dove tropo i DNS per ALICE 20 mega per questo Router?
GRAZIE
Imp.Avgvstvs
08-11-2006, 13:32
I dns te li da il provider
Scusate dove tropo i DNS per ALICE 20 mega per questo Router?
GRAZIE
giovitale
08-11-2006, 14:49
qualcuno di voi percaso ha notato che da questo mese con la 20 mega e' questo router le disconnessioni sono diminuite quasi nulle ?
I dns te li da il provider
Scusami, quindi devo chiamare il 187?
Giusto??
Imp.Avgvstvs
08-11-2006, 16:22
Direi di si, ma non ti hanno mandato un foglio che riassume i parametri diconnessione ?
Ancora nulla..ma solo oggi mi hanno attivato....
TheDoctor1983
08-11-2006, 23:29
Direi di si, ma non ti hanno mandato un foglio che riassume i parametri diconnessione ?
stiamo parlando di telecom!! io è da aprile che aspetto la lettera di conferma con i parametri... (mi hanno confermato l'attivazione dopo 10 tel al 187)...intanto navigo....
Imp.Avgvstvs
09-11-2006, 07:54
Vabbe', se non ti fatturano nemmeno la linea sei a posto :D
Caesar_091
09-11-2006, 14:21
Ma abilitando/impostando i valori RTS/CTS Threshold e Fragmentation Threshold si riescono a migliorare le performnace della rete wi-fi?
Io non ho una rete g+: che valori dovrei mettere?
Grazie :)
iasudoru
09-11-2006, 22:38
Eccomi di nuovo qui.
Ho da un paio di masi alice 20 mega con il router del tread. Utilizzando emule, in alcune occasioni, quando si sconnette dal server a cui sono collegato, si riconnette in automatico ad un altro. Il problema è che quando si riconnette ha un id basso e le porte del router me le da come chiuse, anche se in realta sono aperte.
Il problema cessa se riavvio il pc. Dopo il riavvio mi riconnetto ad un server le porte tornano ad essere viste aperte e l'ID torna alto.
Qualcuno sa qualcosa in proposito?
:(
ciao a tutti,
è da un po' che ho questo router e mi ci trovo bene. però ora avrei deciso di attivare il firewall.
nell'elenco dei servizi autorizzati ho messo, oltre le regole di emule da me create, anche quelle riguardanti http, https, ftp, pop, smtp e msn.
ho fatto bene?
inoltre, vedendo quali porte avevo nattato, mi sono ritrovato queste:
http://img297.imageshack.us/img297/6825/immagineie8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagineie8.jpg)
se mi sono chiare a cosa si riferiscono le prime regole (fino alla 6 sono relative al mulo), non ricordo il perché dell'esistenza delle altre.
qualcuno le conosce? :D
ciao a tutti,
è da un po' che ho questo router e mi ci trovo bene. però ora avrei deciso di attivare il firewall.
nell'elenco dei servizi autorizzati ho messo, oltre le regole di emule da me create, anche quelle riguardanti http, https, ftp, pop, smtp e msn.
ho fatto bene?
inoltre, vedendo quali porte avevo nattato, mi sono ritrovato queste:
http://img297.imageshack.us/img297/6825/immagineie8.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=immagineie8.jpg)
se mi sono chiare a cosa si riferiscono le prime regole (fino alla 6 sono relative al mulo), non ricordo il perché dell'esistenza delle altre.
qualcuno le conosce? :D
Hai controllato nel fw se quelle porte sono assegnate ad una regola? :)
Se si, TEORICAMENTE un nome alla regola che identifica il servizio lo hai dato! :D
Hai controllato nel fw se quelle porte sono assegnate ad una regola? :)
Se si, TEORICAMENTE un nome alla regola che identifica il servizio lo hai dato! :D
no perché il firewall l'ho attivato per la 1° volta adesso e non ricordo di aver nattato quelle porte :sofico:
FiSHBoNE
10-11-2006, 12:42
no perché il firewall l'ho attivato per la 1° volta adesso e non ricordo di aver nattato quelle porte :sofico:
sono di fretta per cui pensaci te a dare un occhio qui: http://www.portforward.com/cports.htm
sempre che tu non abbia modificato le porte standard allora devi cercare la risposta nel tuo cuore. :D :D
ciao a tutti,
ho da poco preso il router in questione e mi ci trovo in generale bene. Siccome non mi è stata attivata ancora la linea adsl mi collego tramite un pc attaccato al router che fa da gateway e che ho impostato nel router come connessione di backup. Il problema è che per farlo funzionare ho dovuto spuntare "Bypass Triangle Route", in questo modo tutti i pacchetti wan to wan bypassano il firewall. Secondo me non dovrebbe essere un problema finché non sono connessa anche con l'adsl, cmq siccome non ne capisco molto chiedo il vostro parere.
In realtà sul manuale, per evitare questo problema, è scritto che dovrei mettere il gateway in un'altra rete e credo usare l'ip alias, ma questo secondo voi non porterebbe poi problemi nelle comunicazioni tra il pc gateway e gli altri (nell'altra rete)? Anche perché tutti i pc della rete hanno anche dei firewall software. Se qualcuno mi potesse togliere un po' di confusione gliene sarei grata.
sono di fretta per cui pensaci te a dare un occhio qui: http://www.portforward.com/cports.htm
sempre che tu non abbia modificato le porte standard allora devi cercare la risposta nel tuo cuore. :D :D
non le ho trovate; così ho preso e le ho tolte dal NAT.
per ora tutto funziona :D
DegreeLessNess
10-11-2006, 19:34
CIAO A TUTTI , avrei un po' di domande
se aggiorno il firmware al 10 (è l'ultimo no?) mi funziona con l'adsl2? (e rimane compatibile con l'adsl1 )
se aggiorno il firware perdo tutte le catene del firewall e le altre impostazioni?
goldorak
10-11-2006, 19:47
CIAO A TUTTI , avrei un po' di domande
se aggiorno il firmware al 10 (è l'ultimo no?) mi funziona con l'adsl2? (e rimane compatibile con l'adsl1 )
Il supporto alla adsl2 e' stato fatto con il firmware pe 11 se non sbaglio.
E comunque si, rimane retrocompatibile con l'adsl normale.
se aggiorno il firware perdo tutte le catene del firewall e le altre impostazioni?
Si, e' consigliato di resettare a livello software il router subito prima dell'aggiornamento e subito dopo.
Perdi quindi tutte le configurazioni che hai fatto.
TheDoctor1983
10-11-2006, 21:24
Non vorrei dire una castroneria... il supporto per l'ADSL 2+ è già presente, senza bisogno di passare ad una versione agg. di firmware... Almeno, il mio (in origine PE9) sulla scatola e sul manuale riportava "supports new ADSL2, ADSL2+, RE ADSL.... cmq, aggiornare alla 11 male non fa
caurusapulus
11-11-2006, 07:58
CIAO A TUTTI , avrei un po' di domande
se aggiorno il firmware al 10 (è l'ultimo no?) mi funziona con l'adsl2? (e rimane compatibile con l'adsl1 )
se aggiorno il firware perdo tutte le catene del firewall e le altre impostazioni?
L'ultimo firmware UFFICIALE è l'11, poi c'è anche la versione patchata che ti permette di utilizzare DynDns (su quello ufficiale c'è un bugghettino) e comunque vanno tutte e due con ADSL2+ e con ADSL normale.
Se aggiorni il firmware perdi tutte le impostazioni, ma potresti fare il backup del file di configurazione facendo così (ATTENZIONE: NON E' UN METODO SICURO DI BACKUP...) :
1) apri un client FTP qualsiasi (io ti dico come fare per FlashFXP, uno dei piu diffusi)
2) utilizza come indirizzo di connessione (premi f8 per fare apparire la finestrina) 192.168.1.1, username: root, password: la password da te impostata per accedere al router
3) Vai nella scheda "Opzioni" della finestra di connessione e togli "PASV Mode"
4) Connetti :D
Ti appariranno 2 files: salva una copia del file "rom-0"
Dopo che aggiorni il firmware, backuppa questo file nel router e tutto dovrebbe tornare ai settaggi di prima.
CIAO :D
dove posso scaricare il firmware pe11?
iasudoru
11-11-2006, 14:06
Eccomi di nuovo qui.
Ho da un paio di masi alice 20 mega con il router del tread. Utilizzando emule, in alcune occasioni, quando si sconnette dal server a cui sono collegato, si riconnette in automatico ad un altro. Il problema è che quando si riconnette ha un id basso e le porte del router me le da come chiuse, anche se in realta sono aperte.
Il problema cessa se riavvio il pc. Dopo il riavvio mi riconnetto ad un server le porte tornano ad essere viste aperte e l'ID torna alto.
Qualcuno sa qualcosa in proposito?
:(
Qualcuno ha qualche idea in proposito?
GRASSIE!!!
:)
cucinaagas
11-11-2006, 14:39
Manuale: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/document/P660HW_Series_v3.40_UsersGuide.pdf (17.4 MB)
Firmware: ftp://www.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ & ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/
Il mio router Zyxel 660HW-61 ha questa versione del firmware:
3.40(PE.6) | 08/09/2004
e dai link sopra riportati è presente solo l'ultima versione aggiornata, mentre secondo il manuale PDF occorrerebbero tutte le versioni finora rilasciate per procedere all'aggiornamento. Come mai sono sparite? Dove posso trovarle?
Grazie!!
a tutti coloro che hanno impostato il firewall ed il NAT, avete impostato qualcosa di particolare per usare MSN?
oggi non mi va proprio :muro:
caurusapulus
11-11-2006, 20:03
si a volte fa le bizze con msn, cmq non preoccu aspetta a domattina o magari reboota il pc che funziona ;)
Aggiornato il 3 post
-situazione firwmare
-consigli e esperienze degli utenti
c'è ancora qualcosa da aggiungere?
esattamente la mia stessa domanda..
io ho il seguente firmware Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Secondo voi dovrei upgradare? ci sono delle migliorie sostanziali o niente di che?
Ciao e Grazie
Sim
caurusapulus
12-11-2006, 18:01
Aggiornato il 3 post
-situazione firwmare
-consigli e esperienze degli utenti
c'è ancora qualcosa da aggiungere?
Ben fatto, era necessario mettere i nuovi firm per gli utenti nuovi che entrano e che fanno domande a proposito.
Secondo voi dovrei upgradare? ci sono delle migliorie sostanziali o niente di che?
Se non hai problemi col fw attuale, imho non cambiare: magari poi potresti avere noie con quello nuovo :cool:
Ragazzi, in data 10 nov è uscito sul sito
http://www.zyxel.com/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737
il link al fw ufficiale.
Qualcuno lo ha già provato? :cool:
Simonex84
13-11-2006, 10:45
Io ho già su il Pe11 DNS FIX, con questo cambia qualcosa?? se lo flasho poi devo riscrivere tutte le regole di NAT e Firewall o no??
Io ho già su il Pe11 DNS FIX, con questo cambia qualcosa?? se lo flasho poi devo riscrivere tutte le regole di NAT e Firewall o no??
Questo non è il DNS fix. E' quello ufficiale di Zyxel. Prova a scaricare e guardare nel PDF allegato le modifiche fatte, per verificare se parlano di DNS & co. Io sono al lavoro, e sono riuscito a darlgi un'ochcio veloce veloce. Ho visto che di modifiche ce ne sono parecchie, dentro. :)
Quanto a riscrivere le regole, essendo "pari versione" come il tuo PE11, non dovresti riscrivere un bel niente, secondo me. Basta ricaricare il firmware. Ma non potendo provare, non ho la prova provata di ciò che sto dicendo... :(
goldorak
13-11-2006, 11:19
Scusa ma la data nel pdf e' di maggio 2006. :confused:
Perche' hanno aspettato cosi' tanto per publicarlo sul sito ?
Salve a tutti! ;)
Ho appena aggiornato il firmware del mio routher...
ora vorrei aprire le porte in modo da avere una connessione attiva su dc++
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille per l'attenzione :)
giovitale
13-11-2006, 13:42
Ragazzi, in data 10 nov è uscito sul sito
http://www.zyxel.com/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737
il link al fw ufficiale.
Qualcuno lo ha già provato? :cool:
questa versione risolve i problemi di disconnessione per la 20 mega?????
FiSHBoNE
13-11-2006, 13:43
Salve a tutti! ;)
Ho appena aggiornato il firmware del mio routher...
ora vorrei aprire le porte in modo da avere una connessione attiva su dc++
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille per l'attenzione :)
se non hai abilitato il firewall devi andare nella sezione NAT, poi Edit Details e in quella tabella devi inserire la porta di ascolto di dc++ come start port e end port, mentre come ip address l'ip del pc su cui tieni dc++. La porta non so quale sia, io uso una porta non standard da tempo, comunque la trovi nelle opzioni di dc++. Se usi dc++ su diversi pc, per ognuno di essi devi scegliere una porta diversa in dc++ e fare come sopra cambiando l'ip con quello del pc in questione.
FiSHBoNE
13-11-2006, 13:48
questa versione risolve i problemi di disconnessione per la 20 mega?????
grazie per la segnalazione, non ne sapevo nulla.
però.... io ho già la 3.40 PE.11 C0, quella scaricata dall'ftp zyxel svizzero col fix del dyndns. Io dico che è uguale a quella del link... :confused:
magnum20mail
13-11-2006, 14:46
x favore mi spiegate la differenza tra lo zyxel 660HW-61 e lo zyxel 660HW-D?
vorrei prenderlo ma non capisco.
grazie
goldorak
13-11-2006, 14:49
x favore mi spiegate la differenza tra lo zyxel 660HW-61 e lo zyxel 660HW-D1?
vorrei prenderlo ma non capisco.
grazie
La nuova versione ha una interfaccia web rinnovata a base di java.
Inoltre hanno tolto la smt, che erano i meni di configurazione testuali accessibili tramite telnet.
Hanno lasciato solo la cli "interfaccia a linea di commando".
Dal punto di vista delle prestazioni sono identiche, ma se ti piace smanettare ti consiglio di mettere le mani su un "vecchio" modello 660h/hw-61.
magnum20mail
13-11-2006, 14:50
ti ringrazio.....ascolta....al momento ho un netgear 834gtit ma vorrei prendere un router migliore, che dici me lo consigli questo oppure c'è qualcosa di migliore.
Uso emule 24 al dì.........
goldorak
13-11-2006, 14:53
ti ringrazio.....ascolta....al momento ho un netgear 834gtit ma vorrei prendere un router migliore, che dici me lo consigli questo oppure c'è qualcosa di migliore.
Uso emule 24 al dì.........
:boh: non saprei sinceramente.
Io uso il 660hw-61 con bittorrent e va da dio.
L'unica pecca di questo router e' la componente wireless che fa veramente pena.
Ci sono anche gli atlantis land webshare r340/r440 che sono degli ottimi router anche per il p2p.
Pegaso138
13-11-2006, 14:54
x favore mi spiegate la differenza tra lo zyxel 660HW-61 e lo zyxel 660HW-D?
vorrei prenderlo ma non capisco.
grazie
Leggi quì trovi tutto quello che cerchi:
http://www.zyxel.it/product/model.php?indexcate=1079416368
http://www.zyxel.com/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=CF7F75D1-4E0A-4219-8550-DD50096145FE
Pegaso138
13-11-2006, 14:57
ti ringrazio.....ascolta....al momento ho un netgear 834gtit ma vorrei prendere un router migliore, che dici me lo consigli questo oppure c'è qualcosa di migliore.
Uso emule 24 al dì.........
In che senso, che problemi ti da il netgear DG834gtit!
magnum20mail
13-11-2006, 15:13
Grazie a tutti, innanzitutto.
Sono contento del netgear dg834gtit, ma noto delle lacune....il firmware usato è la versione 1.01.32 la migliore che non lo impalla con emule ma ho notato che ha dei bug tra cui se provo a variare la sezione wifi mi perde tutte le impostazioni e devo ricaricare il file di config.
Stò cercando un router più configurabile ma ben supportato che mi permetta di aprire molte connessioni, ho visto il webshare in altro thread ma....non è wifi altrimenti lo avrei preso subito, mentre adesso mi ero quasi convinto x lo zyxel hw660-61 ma....se la sezione wifi è scadente non fa x me, allora.
Rieccomi dunque al punto di partenza, che faccio?!!!
Mi rimetto al Vs. consiglio....grazie anche a te Pegaso, ;)
un grazie a tutti
p.s. chiedo scusa se sono uscito fuori tema accennando anche al netgear.
ciao a tutti sto facendo dei test sulla linea con zyxel prestige 600 ma non capisco molto i risultati..mi dareste una mano???
su upstream noise margin ho questi risultati
noise margin upstream: 22 db
output power downstream: 15 db
attenuation upstream: 25 db
tone 0- 31: 00 00 00 03 45 56 66 65 55 55 55 54 44 43 22 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
mentre su downstream noise margin
noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 52 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 02 23 45 56 66 66 66 66 66 56 66 66 65 55 55 44
tone 64- 95: 03 44 33 23 43 44 44 33 33 22 22 00 00 00 00 00
tone 96-127: 02 20 02 20 22 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
ho visto il primo post ma non riesco a capirci molto che numeri devo guardare???ci sono altri test?va bene secondo voi?
FiSHBoNE
13-11-2006, 16:04
ciao a tutti sto facendo dei test sulla linea con zyxel prestige 600 ma non capisco molto i risultati..mi dareste una mano???
su upstream noise margin ho questi risultati
noise margin upstream: 22 db
output power downstream: 15 db
attenuation upstream: 25 db
tone 0- 31: 00 00 00 03 45 56 66 65 55 55 55 54 44 43 22 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
mentre su downstream noise margin
noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 52 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 02 23 45 56 66 66 66 66 66 56 66 66 65 55 55 44
tone 64- 95: 03 44 33 23 43 44 44 33 33 22 22 00 00 00 00 00
tone 96-127: 02 20 02 20 22 20 20 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
ho visto il primo post ma non riesco a capirci molto che numeri devo guardare???ci sono altri test?va bene secondo voi?
codesto test è esclusivamente per sapere la qualità del link tra te e la centrale. Il valore più importante il noise margin, che più alto è meglio è essendo un rapporto tra segnale utile e rumore (disturbo). Il tuo valore in particolare in download è piuttosto basso, il che implica che o sei parecchio distante dalla centrale, oppure hai una portante molto alta che sfrutti per un pelo. Il valore della portante lo trovi in System Status \ Show Statistics ed è indicato come Upstream speed e Downstream speed rispettivamente per download e upload ovviamente.
per evitare che ti prenda la paranoia per quello che ti ho detto ti faccio presente che il mio noise margin in download è sui 5dB. Secondo me tra le virtù del router c'è anche quella di avere una wan molto sensibile che permette di agganciare la portante al massimo. Ho visto agganciargli la portante anche con 3dB di snr. Inoltre ho constatato sulla stessa linea che col modem in comodato di alice per esempio il link è parecchio più basso in download.
goldorak
13-11-2006, 16:15
I valori postati da Tommy non hanno significato finche' non dice che tipo di linea ha.
Con una 20 mega quei valori sono ottimi, con una 4 mega sono mediocri.
FiSHBoNE
13-11-2006, 16:23
I valori postati da Tommy non hanno significato finche' non dice che tipo di linea ha.
Con una 20 mega quei valori sono ottimi, con una 4 mega sono mediocri.
beh, si effettivamente mi devo rendere conto che la 20Mbps esiste ed esige una qualità del doppino e una distanza davvero ottimi per andare al 100%. Sai, qui in campagna già ci sembra il paese dei balocchi la 4Mbps... della 20Mbps si parla come di Babbo Natale, dello Yeti, degli alieni... :D
per la cronaca io ho una 2Mbps@1,6Mbps. :stordita: 5,5Km dalla centrale rulez... :muro:
ciao a tutti,
ho da poco preso il router in questione e mi ci trovo in generale bene. Siccome non mi è stata attivata ancora la linea adsl mi collego tramite un pc attaccato al router che fa da gateway e che ho impostato nel router come connessione di backup. Il problema è che per farlo funzionare ho dovuto spuntare "Bypass Triangle Route", in questo modo tutti i pacchetti wan to wan bypassano il firewall. Secondo me non dovrebbe essere un problema finché non sono connessa anche con l'adsl, cmq siccome non ne capisco molto chiedo il vostro parere.
In realtà sul manuale, per evitare questo problema, è scritto che dovrei mettere il gateway in un'altra rete e credo usare l'ip alias, ma questo secondo voi non porterebbe poi problemi nelle comunicazioni tra il pc gateway e gli altri (nell'altra rete)? Anche perché tutti i pc della rete hanno anche dei firewall software. Se qualcuno mi potesse togliere un po' di confusione gliene sarei grata.
up
Stò cercando un router più configurabile ma ben supportato che mi permetta di aprire molte connessioni, ho visto il webshare in altro thread ma....non è wifi altrimenti lo avrei preso subito, mentre adesso mi ero quasi convinto x lo zyxel hw660-61 ma....se la sezione wifi è scadente non fa x me, allora.
Rieccomi dunque al punto di partenza, che faccio?!!!
IMO, la scelta migliore è: prendere il 660H (quindi senza wireless) che secondo me è il miglior router per un uso casalingo + un ottimo access point. La spesa è maggiore, ma sicuramente efficiente
I valori postati da Tommy non hanno significato finche' non dice che tipo di linea ha.
Con una 20 mega quei valori sono ottimi, con una 4 mega sono mediocri.
ho una linea ngi 1.2 mb....sono distante dalla cabina 4 km mi hanno sempre detto che sono al limite...
FiSHBoNE ora mi hai tolto il dubbio ...quando mi collegavo col modem avevo frequenti disconnessioni mentre con il router non ho mai avuto una disconnessione...o c è la linea o non c è!!..
a proposito di linea che non c e..piccola parentesi..sono stato abbonato a telecom un anno e il secondo anno a libero e era un disastro,la linea andava bene fin tanto che non c era un guasto..ed era inpossibile avere un tecnico..anche tre mesi x far intervenire un tecnico telecom(sia quando ero alice sia quando ero libero)...ora da agosto ho scelto questa compagnia ngi piccolina ma..mi dava la possiblita di provare il suo servizio x 3 mesi..e l ho fatto..purtroppo abitando fuori dal mondo(isola d elba..)in mezzo alle campagne a 4 km abbondanti dalla centrale ..il guasto ci puo stare..e ne ho avuti ben 6 (compreso oggi!!) di quasti da agosto ad ora..tutto questo x chiedervi...com è possibile che sia con libero che con alice segnalavo un guasto e passava minimo 20 giorni e massimo(record!!!)3 mesi x avere un tecninco telecom e da quando sono ngi il massimo che ho aspettato x una riparazione sempre da un tecnico telecom è di 2 giorni?oggi non andava l adsl mancava portante..chiamo alle 14.35...alle 16 c era un tecnico telecom in centrale che mi chiama e mi chiede se funziona..com èpossibile ?scusate l ot
goldorak
13-11-2006, 19:36
ho una linea ngi 1.2 mb....sono distante dalla cabina 4 km mi hanno sempre detto che sono al limite...
Hanno ragione.
Sopratutto i valori di attenuazione e di snr per il download sono veramente limiti.
Dubito che la tua linea riuscirebbe a supportare una 4 mega.
FiSHBoNE
13-11-2006, 19:38
ho una linea ngi 1.2 mb....sono distante dalla cabina 4 km mi hanno sempre detto che sono al limite...
e allora come sopra. Sei in una situazione leggermente migliore della mia dunque. ipotizzo la portante 2464kbps in down di una eventuale futura adsl 2Mbit non la aggancerai o la aggancerai per un pelino. Se non eri a 4Km ti dicevo di controlare (o farti sistemare se sei disposto ad aspettare il comodo dei tecnici telecom) l'impianto di casa, ma essendo così distante dovrai fare come me, ovvero accontentarti e prendere quello che viene sempre pensando che sono ancora in moltissimi a non essere neppure coperti dalla banda larga.
se poi il tuo dubbio era su qualcos'altro di relativo alla tua linea allora non ho capito. :mbe:
Hanno ragione.
Sopratutto i valori di attenuazione e di snr per il download sono veramente limiti.
Dubito che la tua linea riuscirebbe a supportare una 4 mega.
no no i 4 mega qui me li sogno!!eeh..quello me l ha gia detto un tecom piu di una volta!!!anzi...sto cercando di abbassare la velocita da 1.2 mb a 640 x vedere se ha meno problemi...fish volevo solo capire come si leggono i dati...tutto qui...appsoto cosi grazie!!..x il discorso comodi telecom..se sei nella mia stessa situazione...ti consiglio di fare il passo che ho fatto io...te lo straconsiglio!!
FiSHBoNE
13-11-2006, 19:40
Hanno ragione.
Sopratutto i valori di attenuazione e di snr per il download sono veramente limiti.
Dubito che la tua linea riuscirebbe a supportare una 4 mega.
cala cala.... io avevo 15/16db di snr con la portante in down a 800kbps. Sono sceso a 4/5db con la portante sui 1700kbps. Per me aggancia la 2464 a buco di )_)_) se la aggancia.
FiSHBoNE
13-11-2006, 19:44
no no i 4 mega qui me li sogno!!eeh..quello me l ha gia detto un tecom piu di una volta!!!anzi...sto cercando di abbassare la velocita da 1.2 mb a 640 x vedere se ha meno problemi...
che problemi hai in particolare? Perchè non è detto che linea con snr basso vada male... la ripercussione imprescindibile è il limite di velocità, per il resto la linea può andare anche molto bene. Io non mi lamento per esempio a parte la limitazione di velocità sui 180/190 k/s contro i 250 che in teoria dovrei raggiungere se agganciassi la portante al valore normale. Perdo e riaggancio la portante qualche volta, risento molto di temporali vicini (che fanno perdere la portante) ma quando non ci sono fattori avversi tutto ok, nel senso che uso la linea normalmente con mulo 24h/24, gioco online etc.. E sono in fastpath oltretutto, ping stabile a 25ms su maya.ngi.it. Questo per dirti che se hai problemi non necessariamente dipendono dalla tua distanza dalla centrale.
FiSHBoNE
13-11-2006, 19:49
no no i 4 mega qui me li sogno!!eeh..quello me l ha gia detto un tecom piu di una volta!!!anzi...sto cercando di abbassare la velocita da 1.2 mb a 640 x vedere se ha meno problemi...fish volevo solo capire come si leggono i dati...tutto qui...appsoto cosi grazie!!..x il discorso comodi telecom..se sei nella mia stessa situazione...ti consiglio di fare il passo che ho fatto io...te lo straconsiglio!!
grazie tommy del consiglio.
io invece pensa che dopo un aumento di portante, a cui era seguito un ritorno a 800/320 per mano di tecnici che non avevano capito cosa avevo chiesto loro (un semplice check up del doppino), mi sono dato da fare con telecom perchè mi sbloccasse la portante lasciando agire il rate adaptive.... muro di gomma ovviamente, finchè non è arrivata l'anima pia di gherf di questo forum che mi ha sbloccato. E ora sono così felice di essere così. Ti ripeto, non è detto checchè ne dicano i tecnici telecom che tutti i tuoi problemi derivano dalla distanza. Se dici che problemi hai ci si fa un'idea. I tecnici tendono sempre a dirti quello che fa comodo a loro per evitare di dover tornare a mettere le mani sulla tua linea, per cui se una certa configurazione (il fastpath per esempio) implica un aumento delle possibilità di problemi, seppur irrisoria, ti diranno che va lasciata perdere. E parlo per esperienza diretta.
che problemi hai in particolare? .
nessun problema ho ngi f5 1.2 mb e la mia velocita normale è di 150k\s stabile a qualsiasi ora faccia i test o download al max posso scendere di 10...pingo a 42 ms su maia non è buonissimo ma gioco tranquillamente a tutto(faccio anche da host spesso)portante da quando uso questo router non l ho mai persa mulo dc...poi arriva il giorno che da buoio completo non si sa xche..all improvviso non x temporali nei dintorni o che..non me lo spiego,l unica spiegazione è che qualche tecnico telecom abbia smanettato nella centralina facendo del danno alla mia linea...questo capitava anche con telecom e libero..anche se con loro avevo frequenti disconnessioni!!!
quello che mi lascia perplesso è l intervento di un tecnico..purtroppo x la situazione della linea mi sono abituato ad avere problemi,ma mi devo abituare a chiamare l assistenza una volta al mese in media e segnalare il guasto e il guasto viene riparato al max entro 48 ore..questo non mi spiego!!alla 2 mb nemmeno ci penso x me sara inpossibile con questi mezzi..
mi sono dato da fare con telecom perchè mi sbloccasse la portante lasciando agire il rate adaptive.... muro di gomma ovviamente, finchè non è arrivata l'anima pia di gherf di questo forum che mi ha sbloccato..
cosa vuol dire??
FiSHBoNE
13-11-2006, 20:17
nessun problema ho ngi f5 1.2 mb e la mia velocita normale è di 150k\s stabile a qualsiasi ora faccia i test o download al max posso scendere di 10...pingo a 42 ms su maia non è buonissimo ma gioco tranquillamente a tutto(faccio anche da host spesso)portante da quando uso questo router non l ho mai persa mulo dc...poi arriva il giorno che da buoio completo non si sa xche..all improvviso non x temporali nei dintorni o che..non me lo spiego,l unica spiegazione è che qualche tecnico telecom abbia smanettato nella centralina facendo del danno alla mia linea...questo capitava anche con telecom e libero..anche se con loro avevo frequenti disconnessioni!!!
quello che mi lascia perplesso è l intervento di un tecnico..purtroppo x la situazione della linea mi sono abituato ad avere problemi,ma mi devo abituare a chiamare l assistenza una volta al mese in media e segnalare il guasto e il guasto viene riparato al max entro 48 ore..questo non mi spiego!!alla 2 mb nemmeno ci penso x me sara inpossibile con questi mezzi..
ho avuto anche io una linea ngi, 1,2Mbps come la tua, ed era una cannonata, non esito a credere che anche la tua sia andata benissimo. Però rimango col dubbio su cosa sia successo in concomintanza di quel "buio completo" come lo chiami te.... hai disconnessioni? Variazioni di ping o di velocità? Il problema è che anche con ngi si passa per mano telecom quando c'è un guasto e la scadenza del servizio di assistenza telecom lo precede di miglia e miglia, sia in termini di rapidità di intervento che in termini di efficienza nella riparazione. Il tuo dubbio sull'intervento di qualche tecnico maldestro, pur senza ancora sapere che problema precisamente tu abbia, è fondato, e anche a me è successo tra le varie cose che dall'oggi al domani abbia perso diversi dB (per mesi) o proprio la portante (per giorni) per intervento dei tecnici su altre segnalazioni, per cui mettendo mano ad una chiostrina magari mi cambiavano tratta di doppino mettendomi su una marcia, o staccavano il mio doppino senza riattaccarlo. La memoria è labile, anche perchè sono cose che tendo a rimuovere visto che ai tempi mi facevano incazzare nero, ma una volta mi spostarono su un altra tratta di doppino che aveva dei contatti ossidati e la linae già gracilina ne risentì pesantemente. Renditi conto, magari anche col nostro modestissimo aiuto, se può essere un problema del genere anche il tuo, e in quel caso preparati a far diventare il call center incandescente con telefonate quotidiane al 187 finchè non ti mandano un tecnico con cui puoi ragionare a quattr'occhi.
gherf è un ragazzo del forum che è un tecnico informatico telecom, e ha aiutato diverse persone nel thread sull'upgrade della 640 a 2 megabit http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14669869#post14669869. ora, lui so per certo interviene su linee Tin.it e Telecom, su linee di altri gestori non ci metterei la mano sul fuoco. Agisce per questioni ESCLUSIVAMENTE risolvibili per via telematica (cambio portante, fastpath vs interleaved, instradamento), per cui se il problema è ossidazione del doppino, spostamento su un doppino marcio e cose così è ovviamente impotente. Prima di contattarlo, qualora la situazione ti induca a farlo, fammelo sapere che ti dico come contattarlo.... niente trucchi, solo che se non mandi un messaggio standardizzato lui rischia di saltarlo vista la mole di pm che sta ricevendo e sui quali agisce esclusivamente per gentilezza e buon cuore. :D
no la linea è stabile perfetta quando funziona...non ho mai cambi di ping(attorno ai 42) ne abbassamenti di velocita...posso passare da 150 a 140 al max ma proprio in giorni rari a 130...ma non mi ricordo di averlo visto !!!disconnessioni con il router non ne ho mai avute,con il modem si continuamente cade!!!x il discorso ossidazioni ti posso dire che piu di un tecnico è intervenuto e ha fatto vari rilievi e ha detto che la linea va bene (apparte l ultimo pezzo dal palo a casa che presentava dispersioni ma ho cambiato il cavo)e questo controllo è stato fatto anche da un amico che lavora sempre in telecom quindi..
sinceramente non so cosa possa fare x migliorarla...almeno io l unica cosa che vedo di migliorabile è il fatto che una volta al mese ha il buio totale e devo far intervenire un tecnico...questo è l unico neo negativo ma ci metterei una firma x avere un adsl x sempre cosi..!!se si puo migliorare in qualche modo(non ho capito come)..eeh meglio ancora!!!
caurusapulus
13-11-2006, 20:40
Azz raga ci manco mezza giornata e mi fate 2 pagine di post? :D
mi fa piacere che la zyxel abbia messo sto firm nuovo, chissà se lo provo :rolleyes:
scusate volevo sapere: puo essere possibile che per colpa del router il pc mi si riavvi senza preavviso e senza dare nessun errore????????
grazie
Eccomi di nuovo qui.
Ho da un paio di masi alice 20 mega con il router del tread. Utilizzando emule, in alcune occasioni, quando si sconnette dal server a cui sono collegato, si riconnette in automatico ad un altro. Il problema è che quando si riconnette ha un id basso e le porte del router me le da come chiuse, anche se in realta sono aperte.
Il problema cessa se riavvio il pc. Dopo il riavvio mi riconnetto ad un server le porte tornano ad essere viste aperte e l'ID torna alto.
Qualcuno sa qualcosa in proposito?
:(
Sto facendo delle prove: con il firmware PE11 fa anche a me questo tiro, in pratica sembra che si dimentichi delle regole del firewall... ho rimesso la PE10 e per ora non da di questi problemi...
caurusapulus
13-11-2006, 21:16
scusate volevo sapere: puo essere possibile che per colpa del router il pc mi si riavvi senza preavviso e senza dare nessun errore????????
grazie
uhm nn credo :confused:
un consiglio; buttate questo router al piu' presto! :(
dopo averlo tenuto per un po', e a regola non mi andava nemmeno malissimo, ho scoperto che una serie di problemi erano legati proprio a lui (in particolare al protocollo SIP e al Wifi in abbinamento, oltre ai soliti noti Centrino, anche con palmari fujitsu siemens e ora pure il mio nuovo Nokia E70)
ora ho un linksys WAG 200 G, che ha un prezzo forse inferiore, e funziona tutto a meraviglia... peccato sono stato utente zyxel per anni, ma ora anche per lavoro l'ho abbandonato.
cucinaagas
14-11-2006, 16:39
Il mio router Zyxel 660HW-61 ha questa versione del firmware:
3.40(PE.6) | 08/09/2004
e dai link sopra riportati è presente solo l'ultima versione aggiornata, mentre secondo il manuale PDF occorrerebbero tutte le versioni finora rilasciate per procedere all'aggiornamento. Come mai sono sparite? Dove posso trovarle?
C'é qualcuno che mi caga?
Grazie!!! :D
caurusapulus
14-11-2006, 16:56
C'é qualcuno che mi caga?
Grazie!!! :D
Perchè ci devo pensare sempre io? :D
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/
Qua trovi tutti i firmware anche quelli dell'anteguerra :sofico:
Simonex84
14-11-2006, 17:03
Mi sembra di aver capito che questo PE11 è identico a quello svizzero fixato giusto??
Sto facendo delle prove: con il firmware PE11 fa anche a me questo tiro, in pratica sembra che si dimentichi delle regole del firewall... ho rimesso la PE10 e per ora non da di questi problemi...
Anche a me succede la stessa cosa con il PE11 ufficiale. E' uno scandalo che rilascino firmware con questi problemi....
Simonex84
15-11-2006, 16:55
A me col PE11 svizzero fixato non succede, il firewall funziona correttamente
evildark
15-11-2006, 18:29
con sto nuovo firmware sapete se hanno finalmente sistemato l'aggiornamento della chiave wpk che faceva cadere per un attimo la connessione?
caurusapulus
15-11-2006, 22:13
Anche a me succede la stessa cosa con il PE11 ufficiale. E' uno scandalo che rilascino firmware con questi problemi....
Quoto.
Anche a me ogni tanto si "scorda" le regole del firewall ed il mulozzo si connette con lowid.
In ogni caso poi basta che aspetto 5-10 min, mi provo a riconnettere senza mettere mani nel router nè nulla e funziona tutto.
Mah... :rolleyes:
evildark
15-11-2006, 23:49
Quoto.
Anche a me ogni tanto si "scorda" le regole del firewall ed il mulozzo si connette con lowid.
In ogni caso poi basta che aspetto 5-10 min, mi provo a riconnettere senza mettere mani nel router nè nulla e funziona tutto.
Mah... :rolleyes:
che pacco! non capisco cosa ci voglia a programmare un firmware così semplice!... basterebbero 2 persone a lavorarci su per una settimana ed il firmware sarebbe perfetto!
...peccato perkè è molto ordinato il sistema di configurazione... se solo funzionasse!!... la prossima volta provo con linksys...
netgear sebbene piu' incasinato nella configurazione... senza metterci su le mani, funziona già molto meglio di questo!!! :eek: :eek:
ciobin2003
16-11-2006, 07:18
A me col PE11 svizzero fixato non succede, il firewall funziona correttamente
Quoto anche io... e di regole ne ho messe :D
Quoto anche io... e di regole ne ho messe :D
Per cortesia mi potete ripostare il link che non lo trovo? GRAZIE :D
FiSHBoNE
16-11-2006, 09:12
io sono passato dal PE.11 al PE.11 fixato, resettando le impostazioni per vedere di ovviare a un problema di impallamento che una volta ogni 2 giorni o giù di lì mi obbligava a riavviare il router perchè non scambiava più dati con i pc. Oltre il PE.11 fixato non c'è nulla quindi devo trovare una soluzione. Ho provato ora a calare di nuovo il numero di connessioni max di emule a 850 anche se in passato col PE.11 pur facendo così il router si impallava. Ho ridotto il numero di connessioni ogni 5 sec a 10 e il numero di connessioni parziali aperte a 5. Se succederà di nuovo vorrà dire che c'è qualcosa da cambiare nel router. Le sognie del Denial Of Service le avete cambiate rispetto a come sono di default per caso?
Simonex84
16-11-2006, 09:40
Ma voi il router lo tenete acceso 24h/24h, 7g/7g???
evildark
16-11-2006, 10:01
Ma voi il router lo tenete acceso 24h/24h, 7g/7g???
si... kmq a me col mulo non da nessun problema... è acceso da 36 ore e scarica al massimo... una decina di files... cosa devo fare x farlo bloccare? nat session è aperto a 5000 e le impostazioni di connessione di emule sono quelle di default per la mia banda...
:-S
ps dove si scaricano i firmware fixati? dal sito zyxel svizzero? (www.zyxel.ch) ???
goldorak
16-11-2006, 10:03
Ma voi il router lo tenete acceso 24h/24h, 7g/7g???
Si senza nessun problema.
Lo spengo solo quando vado in vacanza.
Tieni presente che io uso il firmware pe 7 e in media ho dei tempi di uptime di 500 ore tra il rinnovo del ip pubblico e il successivo.
FiSHBoNE
16-11-2006, 10:16
si... kmq a me col mulo non da nessun problema... è acceso da 36 ore e scarica al massimo... una decina di files... cosa devo fare x farlo bloccare? nat session è aperto a 5000 e le impostazioni di connessione di emule sono quelle di default per la mia banda...
:-S
ps dove si scaricano i firmware fixati? dal sito zyxel svizzero? (www.zyxel.ch) ???
hai il firewall attivo? Perchè io cose strane non ne ho attivate, ho il firewall attivo con una decina di regole, l'asymmetricl router attivo come di default, l'interfaccia wlan spenta tra l'altro e si impalla. La colpa la do:
- numero di connessione di emule non tollerato dal router (850 in fase di test adesso).
- il numero di connessioni/5 secondi di emule alto che non è digerito dallo zyxel: non l'avevo cambiato ma ultimamente ho + files in download del solito, una 50-ina.
- il fatto di avere il jumbo frame attivo sulla lan gigabit che è a monte del router: ho uno switch gigabit che mette in comunicazione 2 pc e un nas tutti gigabit, e lo switch è attaccato a una porta dello switch intergrato dello zyxel.
FiSHBoNE
16-11-2006, 10:16
Si senza nessun problema.
Lo spengo solo quando vado in vacanza.
Tieni presente che io uso il firmware pe 7 e in media ho dei tempi di uptime di 500 ore tra il rinnovo del ip pubblico e il successivo.
il pe.7 ha nat sessions 5000 o meno?
Simonex84
16-11-2006, 10:29
Si senza nessun problema.
Lo spengo solo quando vado in vacanza.
Tieni presente che io uso il firmware pe 7 e in media ho dei tempi di uptime di 500 ore tra il rinnovo del ip pubblico e il successivo.
come fai ad avere un uptime di 500 ore dato che tutti i gestori rinnovano l'ip ogni 20 ore??
goldorak
16-11-2006, 10:31
come fai ad avere un uptime di 500 ore dato che tutti i gestori rinnovano l'ip ogni 20 ore??
Chi te lo dice questo, io sono con ngi e l'ip pubblico si rinnova ogni n settimane.
goldorak
16-11-2006, 10:32
il pe.7 ha nat sessions 5000 o meno?
:stordita: 1024; ma e' uno dei primi firmware.
Simonex84
16-11-2006, 10:40
Chi te lo dice questo, io sono con ngi e l'ip pubblico si rinnova ogni n settimane.
Non lo sapevo che NGI offrisse un uptime così lungo
evildark
16-11-2006, 12:16
il pe.7 ha nat sessions 5000 o meno?
mi pare ne abbia meno, ma si configura... in prima pagina c'è scritto come fare (telnet)...
kmq si ho il firewall attivo e non mi si intasa la connessione...
invece con wpa-psk continua a cadere la connessione ogni 1800 secondi!!!! ... la ristabilisce pero' tutto cio' che ci gira sopra si disconnette e si riconnette (forse, mica sempre)...
GRRRR...
ora ho tolto le protezioni ed ho lasciato solo il riconoscimento del MAC address come protezone... e non si disconnette piu'... :-S
ma qualcuno sa come configurare in modo da usare il local user database?...
evildark
16-11-2006, 12:17
Non lo sapevo che NGI offrisse un uptime così lungo
con quello ke costa... sarebbe il minimo! ehehehe
ce l'ho in ufficio... ke bomba!...
goldorak
16-11-2006, 12:17
Non puoi usare il local user database con una protezione wpa-psk.
Credo funzioni solo per la wep.
evildark
16-11-2006, 12:40
Non puoi usare il local user database con una protezione wpa-psk.
Credo funzioni solo per la wep.
lo so... ma come si configura in generale dico... anke col wep...
(poi dai settings mi pare che il wep senza radious non funziona, eppure il local database dovrebbe servire per evitare di usare il radious...)
kmq correggo quanto detto sopra...
si disconnette anche senza protezioni... che skifo di router!!! :eek:
FiSHBoNE
16-11-2006, 14:49
:stordita: 1024; ma e' uno dei primi firmware.
infatti. Grazie, ormai l'avevo messo... poi ho forzato il numero di nat session a 5000 mettendo il PE.10, modificando via telnet il numero porte di questo FW (forse l'unico che supporti 5000 nat session), e mettendo subito dopo il PE.7. Ora si prova come rende, da come ne parli sono fiducioso. Del wireless me ne frega il giusto al momento. Per ora l'unica particolarità notata è che l'interfaccia wan è meno sensibile, per cui mi aggancia una portante più bassa che col PE.11. Ma fosse solo questo il prezzo da pagare me ne strafregherei.
stay tuned. :D
FiSHBoNE
16-11-2006, 15:56
goldorak, che tu sappia il PE7 supporta il 4x mode per il wi-fi?
perchè dal command interpreter pare non risponda al comando "wlan 4x". :confused:
goldorak
16-11-2006, 16:57
goldorak, che tu sappia il PE7 supporta il 4x mode per il wi-fi?
perchè dal command interpreter pare non risponda al comando "wlan 4x". :confused:
Che cosa e' il commando 4x ? :stordita:
goldorak
16-11-2006, 17:01
si disconnette anche senza protezioni... che skifo di router!!! :eek:
La parte wireless del router e' a dir poco penosa, non la si puo' usare per fare file sharing.
Ma se ne fai a meno :( per il resto e' un gran bel router.
Non si disconette mai, non pedere mai la portante, insomma solido come una roccia.
Questo router purtroppo e' da usare solo in modalita cablata magari in concomittanza con un access point separato. Solo cosi' rende al 100% nel wireless.
FiSHBoNE
16-11-2006, 17:02
è un comando che almeno con i FW PE10 e PE11 si poteva usare da CI, con i seguenti parametri:
Usage: 4x [fourX] [concat] [ack_emul] [mix_mode] [packet_burst] [feature_set]
me ne inizio ad interessare dopo che ho verificato come sia lento il trasferimento via wireless col PE7, praticamente vicino alla metà di quello che avevo con altri firmware (8Mbps contro i 16 e rotti avuti con altri FW). Siccome il "g+" non è più presente come opzione nell'interfaccia web, m'è venuto il dubbio che la connessione wireless sia così lenta per una mancata abilitazione del 4x. Ho provato a lanciare quel comando, che nella modalità "wlan 4x 1 x x x x x" (dove "x" sta per valori 1 o 0) dovrebbe abilitare il fourx mode, ma non me lo prende. Boh.
per ora per fortuna il PE7 sta andando bene, pare più scattante la navigazione anche mentre emule è aperto. E' un pò presto per parlare però, domani avrò più margine di sicurezza. Se si confermerà stabile affanbiip il wireless e lascio il PE7 come te.
evildark
16-11-2006, 19:19
La parte wireless del router e' a dir poco penosa, non la si puo' usare per fare file sharing.
Ma se ne fai a meno :( per il resto e' un gran bel router.
Non si disconette mai, non pedere mai la portante, insomma solido come una roccia.
Questo router purtroppo e' da usare solo in modalita cablata magari in concomittanza con un access point separato. Solo cosi' rende al 100% nel wireless.
già appunto... un wireless router non wireless!
heehhe no kmq lascia stare... in ufficio ho uno dei primi router adsl... un ALCATEL che mi natta tutte le porte che voglio e quante ne voglio... (qui invece c'è un limite di 12 porte mi pare)...
inoltre manca il supporto alla VPN (roba che hanno i piu' zozzosi ed economici netgear)...
insomma... a parte il bandwidth management che è utile (anche se da alcune recensioni che ho letto, quello di questo router è tra i peggiori come qualità di funzionamento) per il resto è parecchio zozzoso! :)
il prezzo col tempo è rimasto costante... oggi non vale quello che costa!...
goldorak
16-11-2006, 19:38
già appunto... un wireless router non wireless!
heehhe no kmq lascia stare... in ufficio ho uno dei primi router adsl... un ALCATEL che mi natta tutte le porte che voglio e quante ne voglio... (qui invece c'è un limite di 12 porte mi pare)...
inoltre manca il supporto alla VPN (roba che hanno i piu' zozzosi ed economici netgear)...
I limite delle 12 porte ce solo usando l'interfaccia web.
Da telnet se ne possono aprire molte dippiu', inoltre il router consente di fare port mapping e non solo port forwarding.
Il vpn non ce' perche' quando il router e' uscito, e parliamo ormai di quasi 2 anni fa questa feature era riservata ai modelli top di gamma.
Tra cui il 662h/hw.
insomma... a parte il bandwidth management che è utile (anche se da alcune recensioni che ho letto, quello di questo router è tra i peggiori come qualità di funzionamento) per il resto è parecchio zozzoso! :)
Ma, la maggior parte delle recensione sono superficiali e si limitano a valutare quello che vedono nella interfaccia web.
Il manuale di riferimento e' di quasi 600 pagine, qualcosina in piu' il router la fa.
Solo che occorre mettere le mani nella cli e nei file di configurazione.
Chissa' perche' sono l'unico a cui questo router non si e' mai e poi mai impallato, ed uso sia bitorrent che emule quotidianamente ? :confused:
il prezzo col tempo è rimasto costante... oggi non vale quello che costa!...
No il prezzo e' sceso, quando l'ho comprato io costava sui 150 €.
Inoltre il nuovo modello 660h/hw-D1 e' una versione allegerita rispetto al 660h/hw-61.
Quindi e' normale che costi meno.
Simonex84
16-11-2006, 19:40
Io col PE11 FIX ho la wireless che funziona molto bene, trasferimento file tra 15 e 20 mbps (lento ma x navigare va più che bene) uso la WPA-PSK e non si disconnette mai
evildark
16-11-2006, 19:48
660h/hw-D1 è una versione alleggerita? che intendi?
...
che differenza c'è tra port fowarding e port mapping?...
...
dove si scaricano i firmware fixati?
simonex come fai ad essere così sicuro che non si disconnette neanche per un attimo?...
goldorak
16-11-2006, 19:55
660h/hw-D1 è una versione alleggerita? che intendi?
Hanno tolto l'interfaccia testuale di configurazione e hanno lasciato solo la cli.
Questo per far spazio alla nuovo interfaccia grafica basata su java che fa ne piu' ne meno quello che faceva la vecchia interfaccia. :rolleyes:
che differenza c'è tra port fowarding e port mapping?...
Il port forwarding e' un caso particolare del port mapping.
Nel port mapping il port esterno e quello interno possono essere diversi, mentre nel port forwarding no.
dove si scaricano i firmware fixati?
simonex come fai ad essere così sicuro che non si disconnette neanche per un attimo?...
Li trovi tutti su ftp.zyxel.com
evildark
16-11-2006, 20:40
Hanno tolto l'interfaccia testuale di configurazione e hanno lasciato solo la cli.
Questo per far spazio alla nuovo interfaccia grafica basata su java che fa ne piu' ne meno quello che faceva la vecchia interfaccia. :rolleyes:
Il port forwarding e' un caso particolare del port mapping.
Nel port mapping il port esterno e quello interno possono essere diversi, mentre nel port forwarding no.
Li trovi tutti su ftp.zyxel.com
ah grazie perfetto... anche se i firmware non li ho trovati a quell'url :S
caurusapulus
17-11-2006, 01:16
Ma voi il router lo tenete acceso 24h/24h, 7g/7g???
Eccerto altrimenti che pago a fare la flat :D
Cmq a me col PE11 nn fixato mi tiene la connessione anche una settimana (anche se ho libero :cool: ) prima mi cadeva 3 volte al dì, una bella conquista no?
La parte wireless del router e' a dir poco penosa, non la si puo' usare per fare file sharing.
Ma se ne fai a meno :( per il resto e' un gran bel router.
Non si disconette mai, non pedere mai la portante, insomma solido come una roccia.
Questo router purtroppo e' da usare solo in modalita cablata magari in concomittanza con un access point separato. Solo cosi' rende al 100% nel wireless.
Concordo, e' uno dei motivi per i quali ho preso per casa la versione 660H senza wireless (relegando il vecchio router 3com ad un semplice bridge wired/wireless).
Questi Zyxel 660 danno il loro meglio su rame ;)
ciao ragazzi...spero davvero che qualcuno mi possa aiutare.
ho uno zyxel 660 hw da un annetto. una bomba. ho usato il router sia per lan che wlan e per quest'ultima ho sempre utilizzato senza problemi il mac filtering e la wep key come sistemi di protezione. ieri, disgraziatamente, ho deciso di cambiare wep key. il pc e il pda che si connettono in wifi li configuro con la nuova wep key per ma prelevano un ip errato (169.254.x.x) e la connettività è limitata o assente. se disabilito la protezione wep invece tutto torna a posto e sia il pc che il pda prelevano gli ip corretti e riesco a pingare il router senza problemi oltre che a navigare senza problemi....ma al momento, quindi, ho solo il mac filtering come sistema di protezione! CHE DEVO FARE PER RIPRISTINARE LA PROTEZIONE WEP?! :cry:
p.s. ho provato con molte chiavi wep con criptaggio a 64, 128 e 256 bit ma i risultati sono stati i medesimi...
vi ringrazio tutti anticipatamente....
evildark
17-11-2006, 11:11
ciao ragazzi...spero davvero che qualcuno mi possa aiutare.
ho uno zyxel 660 hw da un annetto. una bomba. ho usato il router sia per lan che wlan e per quest'ultima ho sempre utilizzato senza problemi il mac filtering e la wep key come sistemi di protezione. ieri, disgraziatamente, ho deciso di cambiare wep key. il pc e il pda che si connettono in wifi li configuro con la nuova wep key per ma prelevano un ip errato (169.254.x.x) e la connettività è limitata o assente. se disabilito la protezione wep invece tutto torna a posto e sia il pc che il pda prelevano gli ip corretti e riesco a pingare il router senza problemi oltre che a navigare senza problemi....ma al momento, quindi, ho solo il mac filtering come sistema di protezione! CHE DEVO FARE PER RIPRISTINARE LA PROTEZIONE WEP?! :cry:
p.s. ho provato con molte chiavi wep con criptaggio a 64, 128 e 256 bit ma i risultati sono stati i medesimi...
vi ringrazio tutti anticipatamente....
ma io se voglio configurare la protezione in wep key, esige di configurare un server radius!!.. solo a me lo fa?
goldorak
17-11-2006, 11:24
ma io se voglio configurare la protezione in wep key, esige di configurare un server radius!!.. solo a me lo fa?
Stai sbagliando qualcosa, perche' la protezione wep non richiede assolutamente l'autenticazione tramite server radius.
ciao ragazzi...spero davvero che qualcuno mi possa aiutare.
ho uno zyxel 660 hw da un annetto. una bomba. ho usato il router sia per lan che wlan e per quest'ultima ho sempre utilizzato senza problemi il mac filtering e la wep key come sistemi di protezione. ieri, disgraziatamente, ho deciso di cambiare wep key. il pc e il pda che si connettono in wifi li configuro con la nuova wep key per ma prelevano un ip errato (169.254.x.x) e la connettività è limitata o assente. se disabilito la protezione wep invece tutto torna a posto e sia il pc che il pda prelevano gli ip corretti e riesco a pingare il router senza problemi oltre che a navigare senza problemi....ma al momento, quindi, ho solo il mac filtering come sistema di protezione! CHE DEVO FARE PER RIPRISTINARE LA PROTEZIONE WEP?! :cry:
p.s. ho provato con molte chiavi wep con criptaggio a 64, 128 e 256 bit ma i risultati sono stati i medesimi...
vi ringrazio tutti anticipatamente....
ragazzi sto cercando di risolvere il problema installando l'ultimo fw.
ho trovato questo file per il fw..."340PE10C0_q2.bin"...mi sapete dire se è l'ultimo?
inoltre mi sapreste dire se aggiornando il fw si perdono tutte le impostazioni del router tipo regole firewall, nat, mac filtering, ecc....?
grazie per ogni risposta
FiSHBoNE
17-11-2006, 13:33
Stai sbagliando qualcosa, perche' la protezione wep non richiede assolutamente l'autenticazione tramite server radius.
infatti.
goldorak, m'è toccato già levare il PE7 in favore del PE8 (che per fortuna ha un rom-0 compatibile e mi ha mantenuto anche le 5000 nat session). Il PE7 pareva andare bene, ma all'improvviso, per 3 volte l'ultima delle quali stamani, faceva perdere l'ip pubblico al router. La portante risultava agganciata, anche se non scambiava dati, però l'ip non le veniva riassegnato, e questo anche resettando la WAN. Ieri tornò a funzionare dopo aver cambiato l'opzione della WAN da always on a connection on demand, ma stamani il problema si è ripresentato. Messo il PE8 e tornato a funzionare subito, sperando il problema non si ripresenti anche con questo. Preciso che non si tratta di problema della linea adsl perchè ho provato il router su entrambe le linee adsl di casa quando non funzionava. L'unica cosa non tanto standard con cui doveva fare i conti era il fastpath ma se fosse stato quello a non essere digerito non sarebbe andato MAI immagino. Speriamo di trovare un pò di pace prima o poi.... :mbe:
FiSHBoNE
17-11-2006, 13:40
ragazzi sto cercando di risolvere il problema installando l'ultimo fw.
ho trovato questo file per il fw..."340PE10C0_q2.bin"...mi sapete dire se è l'ultimo?
inoltre mi sapreste dire se aggiornando il fw si perdono tutte le impostazioni del router tipo regole firewall, nat, mac filtering, ecc....?
grazie per ogni risposta
per i firmware è stato postato poco sopra il link ftp.zyxel.com.
il FW di cui hai parlato non è l'ultimo, in quanto l'ultimo è il PE11 uscito a novembre 2006. Di PE11 ce n'è anche una versione precedente che però non ha il fix del dyndns (per cui perde i dati del dyndns ad ogni riavvio).
aggiornando il FW se copi il file rom-0 del router (lo copi accedendo via ftp al router e scaricandolo sul pc) IN TEORIA non dovresti perdere i settaggi. IN PRATICA ci sono alcuni passaggi di FW per cui i file rom-0 sono incompatibili e il router una volta subito l'aggiornamento entrerà in loop senza completare mai l'avvio, per cui va resettato dal pulsante sul retro con conseguente reset del rom-0. Il consiglio mio è di provare ad aggiornare il FW, vedere se il router si riavvia, e se non si riavvia resettare preparandosi a dover ri-settare tutto. Se il router si avvia invece è cosa saggia verificare le opzioni in particolare le regole del firewall dato che in alcuni casi secondo come sono inserite non vengono tollerate da altri firmware.
per i firmware è stato postato poco sopra il link ftp.zyxel.com.
il FW di cui hai parlato non è l'ultimo, in quanto l'ultimo è il PE11 uscito a novembre 2006. Di PE11 ce n'è anche una versione precedente che però non ha il fix del dyndns (per cui perde i dati del dyndns ad ogni riavvio).
aggiornando il FW se copi il file rom-0 del router (lo copi accedendo via ftp al router e scaricandolo sul pc) IN TEORIA non dovresti perdere i settaggi. IN PRATICA ci sono alcuni passaggi di FW per cui i file rom-0 sono incompatibili e il router una volta subito l'aggiornamento entrerà in loop senza completare mai l'avvio, per cui va resettato dal pulsante sul retro con conseguente reset del rom-0. Il consiglio mio è di provare ad aggiornare il FW, vedere se il router si riavvia, e se non si riavvia resettare preparandosi a dover ri-settare tutto. Se il router si avvia invece è cosa saggia verificare le opzioni in particolare le regole del firewall dato che in alcuni casi secondo come sono inserite non vengono tollerate da altri firmware.
si ma dato che mi è sembrato di capire che aggiornando il router non sempre si ha un miglioramento nelle prestazioni (infatti vedo che molti ricorrono ai downgrade) vorrei a questo punto evitare l'upgrade del firmware...il pbl al momento (unico) è che i pc non navigano se imposto la wep key. inutile dire che le ho provate tutte...quello che mi chiedo è: esiste un'impostazione o un bug che non mi permette di cambiare tecnicamente wep key nello zyxel hw 660? dimenticavo...la versione del fw del mio router è la PE8
si ma dato che mi è sembrato di capire che aggiornando il router non sempre si ha un miglioramento nelle prestazioni (infatti vedo che molti ricorrono ai downgrade) vorrei a questo punto evitare l'upgrade del firmware...il pbl al momento (unico) è che i pc non navigano se imposto la wep key. inutile dire che le ho provate tutte...quello che mi chiedo è: esiste un'impostazione o un bug che non mi permette di cambiare tecnicamente wep key nello zyxel hw 660? dimenticavo...la versione del fw del mio router è la PE8
:muro: :muro: :muro: :muro: ragazzi scusate ma ho risolto....sbagliavo ad impostare la wep key :muro: :muro: :muro: :muro:
FiSHBoNE
18-11-2006, 09:39
infatti.
goldorak, m'è toccato già levare il PE7 in favore del PE8 (che per fortuna ha un rom-0 compatibile e mi ha mantenuto anche le 5000 nat session). Il PE7 pareva andare bene, ma all'improvviso, per 3 volte l'ultima delle quali stamani, faceva perdere l'ip pubblico al router. La portante risultava agganciata, anche se non scambiava dati, però l'ip non le veniva riassegnato, e questo anche resettando la WAN. Ieri tornò a funzionare dopo aver cambiato l'opzione della WAN da always on a connection on demand, ma stamani il problema si è ripresentato. Messo il PE8 e tornato a funzionare subito, sperando il problema non si ripresenti anche con questo. Preciso che non si tratta di problema della linea adsl perchè ho provato il router su entrambe le linee adsl di casa quando non funzionava. L'unica cosa non tanto standard con cui doveva fare i conti era il fastpath ma se fosse stato quello a non essere digerito non sarebbe andato MAI immagino. Speriamo di trovare un pò di pace prima o poi.... :mbe:
mi quoto per far presente che col PE8 il router ha retto ormai da quasi 24h con emule in azione su un pc e soulseek su un altro quindi il firmware pare stabile. Il problema della pedita di ip sulla WAN che avevo col PE7 non si è più verificato per fortuna. Unico aspetto nebuloso è che non ho provato il wi-fi. Spero vada un pò meglio del PE7.
cucinaagas
18-11-2006, 11:48
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/
Qua trovi tutti i firmware anche quelli dell'anteguerra :sofico:
Ho già provato il link, ma vedo solo la versione standard (la prima, forse?) PE0 :eek:
Indice di ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/
Cartella superiore
File: P-660HW-61_3.40(PE.0)C0.zip 1954 KB 03/10/2006 10.23.00
e mancano tutte le versioni rilasciate prima presenti! Che minghia stanno facendo questi della Zyxel? E dire che me l'avevano consigliata per il supporto tecnico disponibile, cosa non vera visto che non mi hanno MAI risposto! :mad: :mad:. Appena si romperà il router col caxxo che mi ricompro un loro prodotto :Prrr:
Qualcuno ha un archivio con tutti i firmware zippati da condividere?
Grrrazie! ;)
goldorak
18-11-2006, 13:41
Calma, staranno aggiornando il loro server.
cucinaagas
18-11-2006, 17:08
Calma, staranno aggiornando il loro server.Io sono calmo, ma è da qualche mese che i loro server FTP sono così. Ed in più non rispondono a qualunque tipo di email. Lo trovo inaccettabile. :mad:
FiSHBoNE
18-11-2006, 17:26
Io sono calmo, ma è da qualche mese che i loro server FTP sono così. Ed in più non rispondono a qualunque tipo di email. Lo trovo inaccettabile. :mad:
sul supporto tecnico se non ti rispondono hai pienamente ragione. Sul fatto dei firmwares non so... solo 2 o 3 giorni fa mi pare proprio sul server ftp.zyxel.com trovai una bella lista di firmware dai più vecchi all'ultimo. Spero sia una "pulizia" momentanea. Io se ti interessano ho PE7, PE8, PE9, PE10, PE11, te li posso mandare via mail.
Ciao
Ma nello zyxel e possibile disattivare la modalità internet?
qualcuno di voi è in possesso del manuale utente fantasma dello zyxel 660 hw?
parlo del file da 17 mb....
il link non funziona +...ho sempre file inesistente :(
c'è un link alternativo funzionante? :sperem:
FiSHBoNE
19-11-2006, 21:18
ce l'ho ce l'ho. :D
mentre te lo stavo uppando su altervista ho visto che sull'fto zyxel.com c'è....
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/user_guide/P-660HW-61_3-40.pdf
ce l'ho ce l'ho. :D
te lo sto uppando sullo spazio web di altervista, appena ho finito te lo linko qui.
GRANDE...spero di approfondire le mie conoscenze su questo router...al momento so solo impostare regole firewall, nattare le porte, filtrare i mac address e configurare la wep key...oltre alle configurazioni base...volevo capire qualcosa in + per le protezioni wifi. le pagine di questo 3d sono tante e son sicuro che le info davvero utili sono difficili da recuperare in mezzo a questa marea di post...
ce l'ho ce l'ho. :D
mentre te lo stavo uppando su altervista ho visto che sull'fto zyxel.com c'è....
ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/user_guide/P-660HW-61_3-40.pdf
mmm strano...ho provato ieri dallo stesso link e ricevevo picche! :eek:
ad ogni modo è già in download!
FiSHBoNE
19-11-2006, 21:34
mah, sul wifi perdici il giusto di tempo perchè va di m___a. :D
oh, non ricordo se eri te, ma comunque se ti/vi interessa uppo tutti i firmware dal PE7 al PE11, visto che sul sito zyxel non ci sono più e non so se li rimetteranno.
mah, sul wifi perdici il giusto di tempo perchè va di m___a. :D
oh, non ricordo se eri te, ma comunque se ti/vi interessa uppo tutti i firmware dal PE7 al PE11, visto che sul sito zyxel non ci sono più e non so se li rimetteranno.
ho notato che non è molto stabile il wifi...cmq dato che non ne faccio un grandissimo uso non voglio sperimentare con gli aggiornamenti del fw...ho la pe8 e da quello che ho capito, leggendo approssimativamente, è una versione cmq buona (se non la migliore)....cmq upparli non sarebbe male dato che io ho trovato solo la pe10! grazie per la disponibilità e per il link! ;)
ciao ragazzi...spero davvero che qualcuno mi possa aiutare.
ho uno zyxel 660 hw da un annetto. una bomba. ho usato il router sia per lan che wlan e per quest'ultima ho sempre utilizzato senza problemi il mac filtering e la wep key come sistemi di protezione. ieri, disgraziatamente, ho deciso di cambiare wep key.
Ciao. Senti un po': ma che versione del firmware utilizzi? :) :) :)
cucinaagas
20-11-2006, 22:43
sul supporto tecnico se non ti rispondono hai pienamente ragione. Sul fatto dei firmwares non so... solo 2 o 3 giorni fa mi pare proprio sul server ftp.zyxel.com trovai una bella lista di firmware dai più vecchi all'ultimo. Spero sia una "pulizia" momentanea. Io se ti interessano ho PE7, PE8, PE9, PE10, PE11, te li posso mandare via mail.
Grazie per l'offerta ma il loro server FTP ora sembra finalmente funzionale e raggiungibile. Io ho ancora la versione PE6: mi domando cosa rischio e cosa mi perdo a non aggiornare alle più recenti versioni. Quali sono, inoltre, i problemi noti dei nuovi firmware? :confused:
Saluti! ;)
Ciao. Senti un po': ma che versione del firmware utilizzi? :) :) :)
la pe8
thefire1960
21-11-2006, 20:11
Ciao raga ho questo router da circa un'anno e mi trovo bene, l'ho settato x il mulo ed è accesso 24h al giorno, ci sono 3 PC collegati via cavo e la mia rete wireless è stata sempre libera a tutti e la utilizzo con il portatile. Non ho mai cambiato firmware
ORA
l'altro giorno mi è venuto in mente di rendere la rete protetta, ed in effetti ci sono riuscito subito, quello che nn sono + riuscito a fare è navigare con il portatile,
Ho messo la passphrase, WEP encriptio a 64, mac filter nn ho capito ci ho messo un numero a caso (l'ha preso), quando arrivo al Key manager protocol e metto wpa-psk premo apply e mi dà un'errore: ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... Please turn off static WEP key.
preso dallo sconforto ho tentato di rimettere tutto come prima, ma non ci sono + riuscito, cosa devo fare?
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
premetto ke non ci ho capito + nulla con tutte le versioni del Firmware...in teoria l'ultima è sempre la migliore,ma in pratica non sempre è così...
cmq...
da qualke tempo a questa parte io invece ho qualke problemuccio col router in questione....
in pratica perdo pacchetti per strada....facendo il ping col router (solito ip 192.168.1.1) certe volte perdo qualke pacchetto....e la cosa diventa fastidiosa navigando normalmente sulla rete...addirittura, arrivavo al punto di non sopportare + e andavo via sbattendo la porta perchè il browser mi dava il timeout col server.....
qualcuno sa spiegarmi e aiutarmi a risolvere sto problema....???? :cry: :cry: :cry:
se sei collegato tramite cavo al router, hai provato a sostituirlo?
evildark
21-11-2006, 23:11
premetto ke non ci ho capito + nulla con tutte le versioni del Firmware...in teoria l'ultima è sempre la migliore,ma in pratica non sempre è così...
cmq...
da qualke tempo a questa parte io invece ho qualke problemuccio col router in questione....
in pratica perdo pacchetti per strada....facendo il ping col router (solito ip 192.168.1.1) certe volte perdo qualke pacchetto....e la cosa diventa fastidiosa navigando normalmente sulla rete...addirittura, arrivavo al punto di non sopportare + e andavo via sbattendo la porta perchè il browser mi dava il timeout col server.....
qualcuno sa spiegarmi e aiutarmi a risolvere sto problema....???? :cry: :cry: :cry:
sei connesso in wifi o via cavo?
sono connesso tramite cavo ethernet....ma non penso sia quello il problema....xkè anche l'altro pc che è connesso tramite WiFi perde pacchetti!!! :( :(
evildark
22-11-2006, 10:08
sono connesso tramite cavo ethernet....ma non penso sia quello il problema....xkè anche l'altro pc che è connesso tramite WiFi perde pacchetti!!! :( :(
ma il cavo l'hai patchato tu?...
prova con un cavo corto di quelli che si comprano belli e pronti.
disabilita firewall... anzi fossi in te farei una prova resettando, con le impostazioni di fabbrica...
ps: "credo che" non è mai un valore affidabile... fidati!!...
ciao a tutti!
ho bisogno della vostra saggia esperienza!! :D
ho il mio bel router che non mi ha mai dato problemi fintanto che lo utilizzavo solo per la rete router-miopc--adsl router ;)
ora però ho comprato una scheda pci wifi Dlink DWL g510 per un'altro pc per collegarlo al router e collegarlo alla rete.
ho seguito le istruzioni del topic ma alla fine non navigano e router e pc con wifi non si pingano :muro:
ho tolto DHCP e settato ipfissi e dns ai due pc
la rete wireless dice che è connessa con segnale ottimo
router zyxel hw660 F/W Version: V3.40(PE.10) collegato a mio pc con cavo e via wifi (in teoria...) all'altro pc con pci dlink g510 con ultimi driver disponibili
da ipconfig sembra essere tutto ok, errori se faccio ripristina connessione non ne da...ma nn naviga e nn pinga! :cry: :cry:
su entrambi i pc ho winxp con SP2
dove sbaglio? qualche consiglio? :muro: :muro: :mc: :mc: :mc: :mc:
altra cosa...nel thread ho letto molte opinioni al riguardo ma alla fine non ho capito: è meglio WPE o WPA-psk?? :confused: :confused:
grazie ancora
Simonex84
22-11-2006, 10:53
altra cosa...nel thread ho letto molte opinioni al riguardo ma alla fine non ho capito: è meglio WPE o WPA-psk?? :confused: :confused:
grazie ancora
WPA-PSK
sono connesso tramite cavo ethernet....ma non penso sia quello il problema....xkè anche l'altro pc che è connesso tramite WiFi perde pacchetti!!! :( :(
thefire1960
22-11-2006, 12:37
Ciao raga ho questo router da circa un'anno e mi trovo bene, l'ho settato x il mulo ed è accesso 24h al giorno, ci sono 3 PC collegati via cavo e la mia rete wireless è stata sempre libera a tutti e la utilizzo con il portatile. Non ho mai cambiato firmware
ORA
l'altro giorno mi è venuto in mente di rendere la rete protetta, ed in effetti ci sono riuscito subito, quello che nn sono + riuscito a fare è navigare con il portatile,
Ho messo la passphrase, WEP encriptio a 64, mac filter nn ho capito ci ho messo un numero a caso (l'ha preso), quando arrivo al Key manager protocol e metto wpa-psk premo apply e mi dà un'errore: ERROR: FAIL TO UPDATE DUE TO... Please turn off static WEP key.
preso dallo sconforto ho tentato di rimettere tutto come prima, ma non ci sono + riuscito, cosa devo fare?
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
:( :( :(
goldorak
22-11-2006, 12:41
:( :( :(
Se usi il wpa-psk devi disattivare il wep (che non serve a niente).
Per qunto riguarda il mac filtering invece, lo puoi tenere attivato ma ovviamente non e' che ci scrivi dentro dei numeri a caso :doh:
Ci devi scrivere il mac address della scheda di rete (cablata o wireless) del pc che si collega.
Ho unbel dubbio..... ho notato che in molti uffici lasciano sempre il router acceso anche di notte...
Il router andrebb elasciato sempre acceso, anche la notte con pc spenti???
A me sembra una sciocchezza....
thefire1960
22-11-2006, 15:51
Se usi il wpa-psk devi disattivare il wep (che non serve a niente).
Per qunto riguarda il mac filtering invece, lo puoi tenere attivato ma ovviamente non e' che ci scrivi dentro dei numeri a caso :doh:
Ci devi scrivere il mac address della scheda di rete (cablata o wireless) del pc che si collega.
bene :D dove lo piglio questo mac? tnx
thefire1960
22-11-2006, 16:14
un mac l'ho trovato (copiato dal libretto d' istruzione ora quando arrivo alla sezione
Wireless LAN - 802.1x/WPA Key Management Protocol seleziono WPA-PSK
e dopo che razza di chiave ci metto attualmente c'è questa e229780b986043c583a8daae18 devo riportarla da qualche parte anche sul portatile?se si dove la metto? ri-tnx :)
Salve ragazzi credo sia un po' difficile leggere tutte le 177 pagine...
Io mi sono accorto che come io entro nella config del router con il famoso 192.168.1.1 se altre persone mettono il mio ip nel browser oppure, ora che ho un host su dyndns, il mio host accedono alla stessa pagina... ovviamente dopo essermene accorto ho cambiato le password con altre più difficili sia per lo user sia per l admin mode.
Ciò che mi secca è che si veda di principio la pagina di configurazione del mio router su cui è possibile smanettare per trovarne la password.
PS: Premetto che ho intenzione di hostare un sito, quindi potrebbe diventarmi scomoda questa situazione.
Sono andato alla voce Remote MGMT (che a naso mi sta per remote management) e setto tutto su LAN lasciando cmq attivi ALL IP, in quanto me li assegna il router in automatico e non vorrei avere rogne un giorno che mi assegna ip diversi. Fatto questo.... beh... la pagina i miei amici con cui ho provato la vedono sempre li :muro: :muro: :muro:
Sapete darmi qualche consiglio per rendere il mio router "Stealth" verso il web, lasciando però disattivato il firewall che mi crea problemi con i videogiochi?
EDIT: Mi viene da chiedermi quanti utenti che più di aver connesso il router non erano capaci possano essere così visibili dall esterno! La sicurezza a quanto pare sembra non esistere... :mc:
thefire1960
22-11-2006, 17:05
CE L'HO FATTA
risultato
rete senza fili protetta(WPA) :D :D :D :D :D
Salve ragazzi credo sia un po' difficile leggere tutte le 177 pagine...
Io mi sono accorto che come io entro nella config del router con il famoso 192.168.1.1 se altre persone mettono il mio ip nel browser oppure, ora che ho un host su dyndns, il mio host accedono alla stessa pagina... ovviamente dopo essermene accorto ho cambiato le password con altre più difficili sia per lo user sia per l admin mode.
Ciò che mi secca è che si veda di principio la pagina di configurazione del mio router su cui è possibile smanettare per trovarne la password.
PS: Premetto che ho intenzione di hostare un sito, quindi potrebbe diventarmi scomoda questa situazione.
Sono andato alla voce Remote MGMT (che a naso mi sta per remote management) e setto tutto su LAN lasciando cmq attivi ALL IP, in quanto me li assegna il router in automatico e non vorrei avere rogne un giorno che mi assegna ip diversi. Fatto questo.... beh... la pagina i miei amici con cui ho provato la vedono sempre li :muro: :muro: :muro:
Sapete darmi qualche consiglio per rendere il mio router "Stealth" verso il web, lasciando però disattivato il firewall che mi crea problemi con i videogiochi?
EDIT: Mi viene da chiedermi quanti utenti che più di aver connesso il router non erano capaci possano essere così visibili dall esterno! La sicurezza a quanto pare sembra non esistere... :mc:
Mi autoquoto...
Se accendo il firewall non vedono nulla... se lo spengo vedono l accesso al router...
Sono andato alla voce Remote MGMT (che a naso mi sta per remote management) e setto tutto su LAN lasciando cmq attivi ALL IP, in quanto me li assegna il router in automatico e non vorrei avere rogne un giorno che mi assegna ip diversi. Fatto questo.... beh... la pagina i miei amici con cui ho provato la vedono sempre li :muro: :muro: :muro:
non avranno ricaricato la pagina... deve funzionare per forza
Sapete darmi qualche consiglio per rendere il mio router "Stealth" verso il web, lasciando però disattivato il firewall che mi crea problemi con i videogiochi?
EDIT: Mi viene da chiedermi quanti utenti che più di aver connesso il router non erano capaci possano essere così visibili dall esterno! La sicurezza a quanto pare sembra non esistere... :mc:
vuoi disattivare il firewall ed essere invisibile? :rolleyes: poi se vuoi hostare un sito (come faccio io) non te lo consiglio... al massimo fai così (server e pc per giocare sono due macchine): apri tutte le porte per l'ip del pc e metti l'ip nel prima riga del NAT mentre per il server chiudi tutto tranne le porte che ti servono (80,22,25,ecc...)
Ho unbel dubbio..... ho notato che in molti uffici lasciano sempre il router acceso anche di notte...
Il router andrebb elasciato sempre acceso, anche la notte con pc spenti???
A me sembra una sciocchezza....
?
?
io invece ho il dubbio che stai spammando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.