PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

Harry_Callahan
04-02-2007, 10:08
ciao a tutti, l'unica funzione dello ZyXEL che non conoscevo bene era proprio il Media Bandwidth Management, voglio avvicinarmi al mondo VOIP, quindi potrebbe ritornare utile questa funzione, esiste una guida in merito alla configurazione oppure che voi sappiate, il manuale spiega bene il discorso MBM?

stepvr
04-02-2007, 11:39
E comunque riuscirebbero a navigare solo se è impostata attiva la funzione anyip, che fa uscire chi è connesso allo switch anche se è in una sottorete diversa da quella del router ...

C'e' un'altra configurazione: IP alias che ti permette di dare piu' IP al router anche su reti diverse. Comando disponibile nella CLI. E' sottointeso che la configurazione con piu' IP coinvolge anche le sezioni NAT, firewall e MBM ...

stepvr
04-02-2007, 11:51
ciao a tutti, l'unica funzione dello ZyXEL che non conoscevo bene era proprio il Media Bandwidth Management, voglio avvicinarmi al mondo VOIP, quindi potrebbe ritornare utile questa funzione, esiste una guida in merito alla configurazione oppure che voi sappiate, il manuale spiega bene il discorso MBM?
La sezione MBM del router e' forse la piu' complessa e ostica. Sul manuale fornito occupa una bella fetta di pagine e serve, rispetto alla media, anche l'utilizzo di qualche neurone in piu'. Tanto per iniziale sulle prime righe del manuale stesso viene riportato: "Media Bandwidth Management (MBM) is for user to control the QoS for different services but the configurations of MBM is too complicated to end-users." il che e' tutto dire ... ;)

Harry_Callahan
04-02-2007, 12:13
La sezione MBM del router e' forse la piu' complessa e ostica. Sul manuale fornito occupa una bella fetta di pagine e serve, rispetto alla media, anche l'utilizzo di qualche neurone in piu'. Tanto per iniziale sulle prime righe del manuale stesso viene riportato: "Media Bandwidth Management (MBM) is for user to control the QoS for different services but the configurations of MBM is too complicated to end-users." il che e' tutto dire ... ;)

vero, tutto vero. Ho provato a dare un'occhiata al volo al MBM dal setup del router, effettivamente è necessario un pò di teoria prima di metterci le mani, provo a dare uno squardo al manuale, in caso di dubbio vi chiedo

efewfew
04-02-2007, 12:46
C'e' un'altra configurazione: IP alias che ti permette di dare piu' IP al router anche su reti diverse. Comando disponibile nella CLI. E' sottointeso che la configurazione con piu' IP coinvolge anche le sezioni NAT, firewall e MBM

;) questa non la sapevo.. decisamnte meglo di anyip, che reputo poco sicura sopratutto con la wlan in funzione

Allora i pc che stanno in sottoreti diverse non si vedono, confermate?

C'è un link o qualcosa in rete che documenti tutte le funzioni disponibili da CLI?

stepvr
04-02-2007, 12:53
C'è un link o qualcosa in rete che documenti tutte le funzioni disponibili da CLI?
Prova ad aprire l'allegato pdf che trovi nella cartella di un qualsiasi firmware upgrade e vedi un po' cosa trovi ...

asdasdasdasd
04-02-2007, 21:57
Sono stato fino ad ora un felice possessore di un router zyxel 660hw-61, ma ultimamente sta dando alcuni problemi, si resetta ogni 2-3 ore...

Oggi cercando nel web mi sono imbattuto in questo forum:

http://www.badcaps.net/forum/showthread.php?t=388

Guarda caso, il nostro amato router monta condensatori JACKCON e HERMEI, che sono nella lista di quelli incriminati (forse qualcuno si ricorda del disastro di qualche anno fa, in particolare sulle motherboard, dopo il quale abit decise di montare soltanto condensatori RUBYCON..).

Sempre nello stesso forum altri utenti parlano proprio del nostro router.. (a dire il vero parlano di un 660H, ma è identico).

Domani inizio la ricerca dei condensatori nuovi... Quando li avrò sostituiti vi farò sapere. Magari questa cosa può essere utile a molti, questo router inizia ad avere qualche anno..


Tutto ovviamente se non si è già parlato di ciò nelle innumerevoli pagine del thread ;)

DooM1
04-02-2007, 23:56
Io avevo problemi di riavvio con la PE10, e mi si riavviava in media ogni 5/10 ore.
Con la PE11, da questo punto di vista, mi sembra una roccia! A limite di "intrippa" un po'... con eMule e tante connessioni, ma basta a riavviare il modem o al massimo tutto il router.
Dal punto di vista hardware, mi sembra tutto perfetto... spero... :stordita:

Harry_Callahan
05-02-2007, 09:41
ieri si paralava del MBM, ho dato una prima lettura al manuale, però ho preferito utilizzare il wizard per primo tentativo. Impostando, sempre dal wizard, priorità low per emule(configurato sulla porta 4662) e high per l'ftp, non vedo calare l'upload di emule quando faccio un send da ftp(invio un file ad un server ftp remoto), emule tende sempre a saturare la banda in upload. se vi può essere utile, dal monitor(advanced setup), vedo traffico solo da "root class", mentre il traffico emule-ftp rimane a 0. Sbaglio qualcosa oppure è preferibile un configurazione manuale del BMB da advanced setup?

Grazie mille

ange70
05-02-2007, 15:19
In vista della scadenza del contratto con Libero e della restituzione del router (naturalmente il 660HW-61) ho deciso di comprare uno Zyxel di proprieta'

Non trovando + il 660HW-61 ho comprato un 660HW-D1, esteticamente quasi identico e con il wireless funzionante :)

Il router e' aggiornato all'ultimo firmware disponibile 3.40(AGL.3)C0 ma a differenza del suo predecessore almeno una volta al giorno si resetta.

Nell'access log del firewall si ripetono centinaia di volte i seguenti messaggi:
Firewall session time out, sent TCP RST: TCP
oppure
Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP

Dalle statistiche del firewall e' evidente che qualcosa non va:
ICMP Idle Timeout: 21 UDP Idle Timeout: 68373
TCP Idle Timeout: 6 TCP SYN Idle Timeout: 154
TCP FIN Idle Timeout: 266
Land Attack: 0 IP Spoof Attack: 0
ICMP Echo Attack: 0 ICMP Attack: 0
Netbios Attack: 0 Trace Route Attack: 0
Tear Drop Attack: 0 Syn Flood Attack: 0
SMTP Attack: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 22515 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 4104 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 171 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 0 TCP Max Incomplete: 0


Tutto questo dopo 10 ore di uptime

Qualcuno ha lo stesso problema ?

Ciao e grazie

Harry_Callahan
05-02-2007, 18:55
Ciao a tutti, oggi mi sono dedicato al Media Bandwidth Mgnt.
voglio condividere con voi una guida trovato in rete, portate pazienza se risulta già indicato nelle pagine precedenti:

http://www.the-scream.co.uk/forums/t21698.html

dalle prove effettuate sono riuscito a limitare il traffico verso un determinato IP(bastava non flaggare la voce "Borrow Bandwidth from parent class" e impostare "Bandwidth Budget" con un valore in kbps. In poche parole sono riuscito ad impostare l'upload fisso a 18KByte/s alla macchina con aMule

Purtroppo sto tribulando con la configurazione delle porte, non riesco a fare lo shaping impostando determinate porte(es. FTP, 4662 di aMule)

Murphy
05-02-2007, 21:34
In vista della scadenza del contratto con Libero e della restituzione del router (naturalmente il 660HW-61) ho deciso di comprare uno Zyxel di proprieta'

Non trovando + il 660HW-61 ho comprato un 660HW-D1, esteticamente quasi identico e con il wireless funzionante :)

Il router e' aggiornato all'ultimo firmware disponibile 3.40(AGL.3)C0 ma a differenza del suo predecessore almeno una volta al giorno si resetta.

Nell'access log del firewall si ripetono centinaia di volte i seguenti messaggi:
Firewall session time out, sent TCP RST: TCP
oppure
Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP

Dalle statistiche del firewall e' evidente che qualcosa non va:
ICMP Idle Timeout: 21 UDP Idle Timeout: 68373
TCP Idle Timeout: 6 TCP SYN Idle Timeout: 154
TCP FIN Idle Timeout: 266
Land Attack: 0 IP Spoof Attack: 0
ICMP Echo Attack: 0 ICMP Attack: 0
Netbios Attack: 0 Trace Route Attack: 0
Tear Drop Attack: 0 Syn Flood Attack: 0
SMTP Attack: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 22515 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 4104 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 171 TCP Max Incomplete: 0
ACL name: ACL Default Set
Blocks: 0 Minute High: 0
Max Incomplete High: 0 TCP Max Incomplete: 0


Tutto questo dopo 10 ore di uptime

Qualcuno ha lo stesso problema ?

Ciao e grazie

IO ho questo modello(d1) e non ho problemi!

hai cambiato IP nat session?

ange70
06-02-2007, 07:32
IO ho questo modello(d1) e non ho problemi!

hai cambiato IP nat session?

Si, e' una delle prime cose che ho fatto.
Attualmente il problema e' che il router si resetta almeno una volta al giorno

Provero' a mettermi in contatto con il supporto Zyxel per vedere se riesco a risolvere.

Ciao

Harry_Callahan
06-02-2007, 07:49
Ma veramente io ho visto nelle opzioni che si possono discriminare i pacchetti per porta, protocollo e/o indirizzo IP di destinazione e/o di sorgente :)
Però nella PE11 non funziona nulla se imposto la porta. :mad:
Non mi trova nessun pacchetto. Immagino sia un bug, perchè tempo fa non ricordo con quale FW, forse PE10, lo usavo.

Quindi in conclusione, penso anch'io che sia nato per ottimizzare il supporto del voip, ma non costava niente estendere la funzione anche ad altre possibilità, quindi l'hanno fatto, anche se mi pare che non funzioni un granchè :muro: , almeno nella PE11, nè fixed nè italiana ufficiale.

Ciao DooM1,

mi sa che hai ragione sul discorso bug PE11 con il Bandwidth Managment
Ho fatto un downgrade alla PE10 e impostando la porta di aMule, il router "vede" il traffico sulla porta 4662, con la PE11 non c'è stato verso.
Sto facendo delle prove da remoto, quindi non me la sento di confermare questo particolare al 100%, appena arrivo a casa verifico meglio. Tu hai la possibilità di fare un downgrade e di testare il MBM?

Grazie

Harry_Callahan
06-02-2007, 19:34
ciao a tutti,

temo che il firmware PE11 abbia un bug con il Bandwidth Managment. Impostando le porte non viene favorito nessun tipo di traffico, come indicava DooM1.

facendo un downgrade alla PE10, utilizzando le stesse regole, viene favorito un determinato tipo di traffico

Con il firmware PE10 ho fatto le prove di "priorità"(Priority-Based), impostando la porta 4662 di aMule, assegnando priorità 0 a tale configurazione; mentre creando una regola FTP(priorità 7), appena lancio un send da FTP verso il server remoto, l'upload di aMule tende a 0 e l'upload in FTP tende a saturare tutta la banda in upload. Peccato che dopo un minuto circa mi cade la connessione(attenzione: cade la connessione, non la portante)

Con il firmware PE11 non c'è verso di farlo funzionare....

serve a qualcosa segnalare il tutto alla ZyXEL?

stepvr
06-02-2007, 20:50
Con il firmware PE10 ho fatto le prove di "priorità"(Priority-Based), impostando la porta 4662 di aMule, assegnando priorità 0 a tale configurazione; mentre creando una regola FTP(priorità 7), appena lancio un send da FTP verso il server remoto, l'upload di aMule tende a 0 e l'upload in FTP tende a saturare tutta la banda in upload.
Rispetto ai thread precedenti, questo suona gia' meglio. E' esattamente quello che deve fare il bandwidth.

temo che il firmware PE11 abbia un bug con il Bandwidth Managment.
Avendo uno Zyxel 662 non riesco ad aiutarvi in modo diretto ... :(

Peccato che dopo un minuto circa mi cade la connessione(attenzione: cade la connessione, non la portante)
Chi chiude la connessione? Il server FTP o il router? Prova a verificare i log di entrambi a carpire qualche info in piu'.

serve a qualcosa segnalare il tutto alla ZyXEL?
Provato 3 volte ... sono ancora in attesa di risposte. :mbe:

Harry_Callahan
06-02-2007, 21:19
Avendo uno Zyxel 662 non riesco ad aiutarvi in modo diretto ... :(

Chi chiude la connessione? Il server FTP o il router? Prova a verificare i log di entrambi a carpire qualche info in piu'.


Ciao, grazie mille per la disponibilità ;)

la connessione cade nel senso cambia il WAN IP, quindi credo sia il router a terminare tutta la connessione, ci sono log "simili" a questi:

12 01/01/2000 00:08:33 ppp:IPCP Closing
13 01/01/2000 00:08:33 ppp:LCP Closing

ho scritto simili in quanto sono ritornato alla PE11 per motivi P2P(questi sono log quando fa fatica a certificarsi con il PE11); però avevo controllato i log subito dopo la caduta di connessione con le prove MBM e somigliano propri a questi, quindi nessun errore firewall, nat session, ecc. ricordo solo la parola closing...

molto probabilmente sono stati fatti grossi progressi con il 662 oppure i nuovi modelli "D"

stepvr
06-02-2007, 21:47
la connessione cade nel senso cambia il WAN IP, quindi credo sia il router a terminare tutta la connessione, ci sono log "simili" a questi:

12 01/01/2000 00:08:33 ppp:IPCP Closing
13 01/01/2000 00:08:33 ppp:LCP Closing

Brutto errore. Per le prove con MBM dovresti partire con qualcosa di meno massacrante di Amule che ha la tendenza a saturare le sessioni NAT. Non vorrei che portando la banda riservata a Amule a 0, questo reagisse aprendo qualche migliaio di connessioni alla ricerca di dati.
Secondo me una volta capiti i criteri, poi, puoi tarare meglio anche Amule nel cercare di contenerlo.

molto probabilmente sono stati fatti grossi progressi con il 662 oppure i nuovi modelli "D"
Il 662 ha forse un firmware piu' stabile ma anche lui ha le sue pecche.
Sulla serie D invece non commento visto che ne ho uno per le mani che mi sta facendo dannare ... :rolleyes:

ange70
07-02-2007, 06:47
Il 662 ha forse un firmware piu' stabile ma anche lui ha le sue pecche.
Sulla serie D invece non commento visto che ne ho uno per le mani che mi sta facendo dannare ... :rolleyes:

La pecca principale del 662 e' che costa troppo :)
Per la serie D dovremmo forse aprire un nuovo thread con i problemi riscontrati
Per quanto mi riguarda il problema principale e' la disconnessione random nell'arco delle 24 ore ed una sensazione di lentezza nella gestione del natting rispetto al 61 (eppure la cpu dovrebbe essere + veloce)

Ciao

Murphy
07-02-2007, 08:26
La pecca principale del 662 e' che costa troppo :)
Per la serie D dovremmo forse aprire un nuovo thread con i problemi riscontrati
Per quanto mi riguarda il problema principale e' la disconnessione random nell'arco delle 24 ore ed una sensazione di lentezza nella gestione del natting rispetto al 61 (eppure la cpu dovrebbe essere + veloce)

Ciao

Io ho la versione D ultimo firmware e non ho problemi per adesso e per come lo uso!

Harry_Callahan
07-02-2007, 08:28
Io ho la versione D ultimo firmware e non ho problemi per adesso e per come lo uso!

Hai provato anche il Bandwidth Managment?

Murphy
07-02-2007, 08:37
Hai provato anche il Bandwidth Managment?


No ho solo un pc, ed ogni tanto collego il portatile in wi fi, ma non uso quella funzione! Infatti come ho scritto sopra dipende dall'uso! :)

Murphy
07-02-2007, 08:47
Quando fai un up da ftp è possibile che l'up di emule si abbassi molto lentamente?

io quando stacco emule ho ancora connessioni aperte e si staccano dopo un pò di tempo!

gibry
07-02-2007, 09:37
questo è proprio il topic che cercavo, credo che voi saprete davvero aiutarmi.

ho uno zyxel 660h/hw e una linea alice adsl 4 mega. ho il router collegato al pc principale e altri 2 pc in casa che si connettono tramite la rete wireless del router appunto.tutto ciò funziona bene.
i problemi sono iniziati ieri quando ho collegato per la prima volta la ps2 con cavo ethernet alla porta numero 4 lan del router.l'ho fatto senza cambiare impostazioni e settando dalla ps2 ip automatici. la ps2 si connette in rete ma non mi sembra che funzioni al meglio, mi spiego meglio:
con il vecchio need for speed underground funziona bene.
con pes 6 invece una volta riconosciuti i codici dnas parte la verifica l'ambiente per la connessione e dopo un pò appare un lungo messaggio che in pratica dice questo:
è impossibile trasmettere attraverso la porta UDP 5730, che è possibile che le impostazioni del router siano da regolare e che ci sia da assegnare la DMZ( ????), la mappa della porta( ??????) e la configurazione del NAT table ( ???????) e altre impostazioni del router alla console.

chi mi da una mano? sono in alto mare.

vorrei riuscire a giocare online con la ps2 ma senza fare danni alla linea di casa, altrimenti se faccio casini mio padre mi caccia fuori di casa :D

Fantazza
07-02-2007, 10:50
Salve a tutti
Sapete dirmi se per questo router della Zyxel è possibile utilizzare l'alimentazione via ethernet (power over ethernet)? E coon quele dispositivo?
Grazie

stepvr
07-02-2007, 11:40
Salve a tutti
Sapete dirmi se per questo router della Zyxel è possibile utilizzare l'alimentazione via ethernet (power over ethernet)? E coon quele dispositivo?
Grazie
Il 660 non supporta direttamente l'alimentazione di dispositivi via ethernet. Zyxel ha comunque un prodotto PoE a listino, vedi il loro sito, ma dipende anche da che dispositivo devi alimentare.

gibry
07-02-2007, 20:24
questo è proprio il topic che cercavo, credo che voi saprete davvero aiutarmi.

ho uno zyxel 660h/hw e una linea alice adsl 4 mega. ho il router collegato al pc principale e altri 2 pc in casa che si connettono tramite la rete wireless del router appunto.tutto ciò funziona bene.
i problemi sono iniziati ieri quando ho collegato per la prima volta la ps2 con cavo ethernet alla porta numero 4 lan del router.l'ho fatto senza cambiare impostazioni e settando dalla ps2 ip automatici. la ps2 si connette in rete ma non mi sembra che funzioni al meglio, mi spiego meglio:
con il vecchio need for speed underground funziona bene.
con pes 6 invece una volta riconosciuti i codici dnas parte la verifica l'ambiente per la connessione e dopo un pò appare un lungo messaggio che in pratica dice questo:
è impossibile trasmettere attraverso la porta UDP 5730, che è possibile che le impostazioni del router siano da regolare e che ci sia da assegnare la DMZ( ????), la mappa della porta( ??????) e la configurazione del NAT table ( ???????) e altre impostazioni del router alla console.

chi mi da una mano? sono in alto mare.

vorrei riuscire a giocare online con la ps2 ma senza fare danni alla linea di casa, altrimenti se faccio casini mio padre mi caccia fuori di casa :D

che mi dite?nessuno di voi possessori di questo router ci ha collegato la ps2 per giocare online?
suppondo che la porta lan a cui è collegata la ps2 sia da "aprire"
come fare senza pregiudicare minimamente il buon funzionamento della rete wireless e senza esporre i computer a rischi quali virus e altre porcherie?
insomma il setting del wireless e dei pc devfe rimanere invariato..

aiutatemi :)

stepvr
07-02-2007, 21:28
che mi dite?nessuno di voi possessori di questo router ci ha collegato la ps2 per giocare online?
suppondo che la porta lan a cui è collegata la ps2 sia da "aprire"
come fare senza pregiudicare minimamente il buon funzionamento della rete wireless e senza esporre i computer a rischi quali virus e altre porcherie?
insomma il setting del wireless e dei pc devfe rimanere invariato..

aiutatemi :)
No, non possiedo ps2 ma dal messaggio penso che tu debba fare un forward della porta UDP 5730 sul router. La procedura e' paragonabile a quella di emule cambia solo il numero di porta. Cerca nel thread o nel forum e troverai qualche migliaio di esempi.

gibry
07-02-2007, 21:29
nella schermata che corrisponde a questa immagine che ho preso nelle prime pagine di questo topic io ho i seguenti dati.
http://img226.imageshack.us/my.php?image=fioi7az.png
ho delle porte segnate, che dal basso della mia ignoranza presumo siano quelle aperte.
sono
6699 6699
6257 6257con un ip 192.168.0.1

4661 4662
4665 4665
4672 4672 con un ip 198.168.0.1

l'indirizzo ip su questo computer è dinamico ed è 87.2.224.251
a quanto ho capito io per giocare a pes 6 online con la ps2 devo aprire la porta 5730, quella che appare nel messaggio di errore.
quindi come devo fare?
inserisco il numero come nelle porte sopra? quale indirizzo ip devo assegnarci?
sulla ps2 ho settato ip automatici.

inoltre questo nat riguarda il wan, il lan o entrambi?

non ci capisco nulla e non so dove mettere mano :muro: :cry:


aggiungo che l'ip address segnato nella scheda LAN-LAN setup è 192.168.0.254

gibry
08-02-2007, 13:24
nella schermata che corrisponde a questa immagine che ho preso nelle prime pagine di questo topic io ho i seguenti dati.
http://img226.imageshack.us/my.php?image=fioi7az.png
ho delle porte segnate, che dal basso della mia ignoranza presumo siano quelle aperte.
sono
6699 6699
6257 6257con un ip 192.168.0.1

4661 4662
4665 4665
4672 4672 con un ip 198.168.0.1

l'indirizzo ip su questo computer è dinamico ed è 87.2.224.251
a quanto ho capito io per giocare a pes 6 online con la ps2 devo aprire la porta 5730, quella che appare nel messaggio di errore.
quindi come devo fare?
inserisco il numero come nelle porte sopra? quale indirizzo ip devo assegnarci?
sulla ps2 ho settato ip automatici.

inoltre questo nat riguarda il wan, il lan o entrambi?

non ci capisco nulla e non so dove mettere mano :muro: :cry:


aggiungo che l'ip address segnato nella scheda LAN-LAN setup è 192.168.0.254

perfavore aiutatemi. :mc:

sirtaki
08-02-2007, 21:28
Ciao a tutti,
chiedevo una informazione relativa all'uso di una connessione con + ip pubblici: utilizzando 1 solo ip pubblico inscerisco i dati nella opzione 4 di telnet,ma qualora volessi assegnare al pc 1 l'indirizzo xx.xx.xx.13, al pc2 l'indirizzo xx.xx.xx.14 e cosi via ,dove metto tutti questi dati?

Se mi potete dare una dritta,vi sarei molto grato.

Grazie in anticipo.

Sir Taki

xblastx
09-02-2007, 09:44
mi associo per seguire....

{Red}Lyon
09-02-2007, 11:21
Ciao a tutti,
chiedevo una informazione relativa all'uso di una connessione con + ip pubblici: utilizzando 1 solo ip pubblico inscerisco i dati nella opzione 4 di telnet,ma qualora volessi assegnare al pc 1 l'indirizzo xx.xx.xx.13, al pc2 l'indirizzo xx.xx.xx.14 e cosi via ,dove metto tutti questi dati?

Se mi potete dare una dritta,vi sarei molto grato.

Grazie in anticipo.

Sir Taki

se ho ben capito vuoi assegnare ad ogni singolo pc sempre lo stesso IP....

bene, per farlo devi andare in:
Advanced Setup -> LAN -> Static DHCP e devi inserire a sinistra il mac address della scheda di rete di ogni pc e a destra l'IP che vuoi che assuma ogni volta che si connette.

gibry
09-02-2007, 17:42
ragazi perfavore sto impazzendo.. non riesco a far funzionare questa ps2.come già detto con serttaggi della ps2 con ip e dns automatici il gioco in retee funziona con need for speed undergound.
pes 6 invece mi chiede che venga aperta la porta 5730.

ora ditemi come faccio ad aprire questa porta e come devo impostare la ps2.. soprattutto non vorrei interferire con il buon funzionamento della rete wireless adsl con cui mi connetto con i 3 computer di famiglia.







potete aiutarmi perfavore
?:(

gibry
10-02-2007, 16:46
ragazi perfavore sto impazzendo.. non riesco a far funzionare questa ps2.come già detto con serttaggi della ps2 con ip e dns automatici il gioco in retee funziona con need for speed undergound.
pes 6 invece mi chiede che venga aperta la porta 5730.

ora ditemi come faccio ad aprire questa porta e come devo impostare la ps2.. soprattutto non vorrei interferire con il buon funzionamento della rete wireless adsl con cui mi connetto con i 3 computer di famiglia.







potete aiutarmi perfavore
?:(


up :(

Caesar_091
10-02-2007, 17:03
Leggi il primo post dove si parla di emule e altri software p2p. Le porte si aprono tutte allo stesso modo indipendentemente dal software che dovrà sfruttarle :rolleyes:

gibry
10-02-2007, 18:01
Leggi il primo post dove si parla di emule e altri software p2p. Le porte si aprono tutte allo stesso modo indipendentemente dal software che dovrà sfruttarle :rolleyes:


mh.. ok fin qui ci sono arrivato, devo andare nella scheda NAT sua only e inserire il numero della porta da aprire, in questo caso 5730 e l'indirizzo ip della ps2, che devo scegliere io 192.168.0.x con x che sta tra 0 e 255.

quindi nelle impostazioni ps2 devo impostare come indirizzo ip quello scelto come sopra. come subnet mask 255.255.255.0 e come router predefinito???
sul pc da cui scrivo l'indirizzo ip è automatico.

ho provato di tutto e se imposto un ip statico su ps2 non mi si connette neanche con il gioco con cui prima funzionava in modalità ip automatici.
quindi c'è qualcosa che non va.insomma se assegno un ip alla ps2 come posso fare affinchè venga riconosciuta dal router?
spero di essere stato chiaro perchè ci sto perdendo delle giornate dietro a questo problema..

gibry
10-02-2007, 19:24
ci sono riuscito alla fine :D grazie.

DooM1
11-02-2007, 15:59
Scusate, io ho qualche piccolo problema.
Credo che emule mi rallenti un po' troppo la conessione... fin da mezz'ora che è aperto. Cmq se limito le connessioni e le code, più o meno riesco a limitare il fenomeno.
Ma stavo pensando se poteva essere un idea, attivare la zona demilitarizzata per l'IP del mio PC (in modo da non rallentare anche gli altri PC in rete) e installare un firewall software nel mio PC.
Ma mi chiedevo... se attivo la zona demilitarizzata (aprendo tutte le porte in pratica) sollevo il router dal routing... insomma gli alleggerisco il lavoro o non cambia nulla? Intendo dire... è come fare il bridge, ma solo per un solo PC ?
Non so se mi sn spiegato :stordita:

logiq
11-02-2007, 17:39
ciao!

ho qualche problema con l'uso del mulo in wireless..
premetto che ho l'ultimo firmware ufficiale, quindi connessioni limitate a 2048 (mi pare no?)

essenzialmente, quando il mulo è aperto, rende impossibile qualsiasi altra operazione (soprattutto il browsing, con le richieste che vanno in timeout 2 volte su 3, mentre che sembra che il download via http prenda il sopravvento sul mulo e riesca a riprendersi la banda - tutta)..

ho provato i settaggi consigliati, soprattutto ho abbassato il numero massimo di connessioni da 300 a 125 (e valori intermedi), e i risultati si vedono: la navigazione è molto più veloce.

il problema è che guardando nelle stats di emule, vedo che il numero di connessioni medie è 150, e che il limeite è stato superato 2700 volte (nell'arco di una sessione di 2 giorni).. ma allora è inutile che io metta dei limiti se vengono costantemente superati!!

dipende forse dal fatto che non ho significativamente abbassato il numero di connessioni apribili in 5 sec (da 10 l'ho portato a 9)?

inoltre, limitando le connessioni a questo modo, il mulo mi si inibisce?
cioè scarica più piano?? la mia impressione è che sia così

dato che sono già shapato dal mio isp, la cosa diventa problematica ;)

ciao!
logiq

DooM1
11-02-2007, 19:23
ciao!

ho qualche problema con l'uso del mulo in wireless..
premetto che ho l'ultimo firmware ufficiale, quindi connessioni limitate a 2048 (mi pare no?)

essenzialmente, quando il mulo è aperto, rende impossibile qualsiasi altra operazione (soprattutto il browsing, con le richieste che vanno in timeout 2 volte su 3, mentre che sembra che il download via http prenda il sopravvento sul mulo e riesca a riprendersi la banda - tutta)..

ho provato i settaggi consigliati, soprattutto ho abbassato il numero massimo di connessioni da 300 a 125 (e valori intermedi), e i risultati si vedono: la navigazione è molto più veloce.

il problema è che guardando nelle stats di emule, vedo che il numero di connessioni medie è 150, e che il limeite è stato superato 2700 volte (nell'arco di una sessione di 2 giorni).. ma allora è inutile che io metta dei limiti se vengono costantemente superati!!

dipende forse dal fatto che non ho significativamente abbassato il numero di connessioni apribili in 5 sec (da 10 l'ho portato a 9)?

inoltre, limitando le connessioni a questo modo, il mulo mi si inibisce?
cioè scarica più piano?? la mia impressione è che sia così

dato che sono già shapato dal mio isp, la cosa diventa problematica ;)

ciao!
logiq

Anch'io ho problemi simili a questi da te descritti.
Probabilmente è normale che un router da 100€ si rallenti con il P2P... ed eMule mi sa che è ottimizzato per stressare la banda in modo da sfruttarla, e non di certo a risparmiare connessioni... purtroppo.
Ma spero che esista un alternativa che anch'io sto cercando, e una potrebbe essere quella di usare la zona demilitarizzata come ho descritto nel mio ultimo post.
Ma non so se possa funzionare. Ancora non ho provato.

[ADSL]Doc
11-02-2007, 20:34
non mi intendo per niente di reti, ma uso emule tranquillamente con il router in topic (non wireless).
ho ip nat session a 2048, 600 fonti massime e 600 connessioni massime. se devo navigare limito l'upload a 10k e vado liscio.
che problemi vi da in particolare?

Murphy
11-02-2007, 23:18
sicuro che non avete problemi con il vostro provider?

uso emule nel fisso e contemporanemante navigo in WL con il portatile!

l'up lo metto a 20K

300 connessioni max di emule ip nat session 2048!

Ho la versione D!

frabas
12-02-2007, 09:21
Ciao a tutti e complimenti per il forum.

POssiedo un router zyxel 660hw-61 ed ho provato ad aggiornare il firmware dalla PE10 alla PE11 ma ahimè l'ADSL non funziona.

Con la release 11 il modem tenta di collegarsi alla cabina telecom tramite il solito lampeggio verde ma poi non rimane acceso.

Allora ho dovuto fare il downgrade alla 10. Anche qui problemi!!

Il router si riavviava in continuazione, alla fine ho fatto il reset tramite il tasto posto dietro l'apparato.

Qualcuno ha dei suggerimenti per risolvere il mio problema?

Grazie

liamprod
12-02-2007, 14:33
salve a tutti allora il mio router zyxel 660 presenta delle anomalie in questi giorni cioè ogni tanto gli salta il matto di riavviarsi complettamente! premetto che prima avevo la versione del firmaware pe10 ora ho messo la pe11!! Avevo riprovato a mettere la versione 10 ma mi capitava che si disconetteva! ho visto anche che nella 10 manca il g+ nella wireless!

[ADSL]Doc
12-02-2007, 17:22
sicuro che non avete problemi con il vostro provider?

uso emule nel fisso e contemporanemante navigo in WL con il portatile!

l'up lo metto a 20K

300 connessioni max di emule ip nat session 2048!

Ho la versione D!
infatti, magari provate a cambiare le porte tcp/udp nelle opzioni di emule :mc:

black62
13-02-2007, 06:44
Ciao a tutti e complimenti per il forum.

POssiedo un router zyxel 660hw-61 ed ho provato ad aggiornare il firmware dalla PE10 alla PE11 ma ahimè l'ADSL non funziona.

Con la release 11 il modem tenta di collegarsi alla cabina telecom tramite il solito lampeggio verde ma poi non rimane acceso.

Allora ho dovuto fare il downgrade alla 10. Anche qui problemi!!

Il router si riavviava in continuazione, alla fine ho fatto il reset tramite il tasto posto dietro l'apparato.

Qualcuno ha dei suggerimenti per risolvere il mio problema?

Grazie

Il mio consiglio è tornare alla versione PE 9.
Fallo con il file Rom.
Con il Bin non si riesce a tornare indietro bene.
Vai sul Sito ufficiale della Zyxel.it trovi la guida.
Io ho preso anche il 660HW D1 manco riesco ad entrare in pannello di configurazione azzzzz...
Oggi lo riporto al negozio vediamo

Ciao

Ciao

frabas
13-02-2007, 08:15
Penso che la PE9 non la metterò visto che al momento dell'acquisto montava le ver. 10.

La mia domanda è precisa; con la PE11 vi funziona l'ADSL (Alice free 640)?

Per il resto il wireless funge alla grande wpa-wks encripted.

Aspetto consigli.

Murphy
13-02-2007, 08:46
Il mio consiglio è tornare alla versione PE 9.
Fallo con il file Rom.
Con il Bin non si riesce a tornare indietro bene.
Vai sul Sito ufficiale della Zyxel.it trovi la guida.
Io ho preso anche il 660HW D1 manco riesco ad entrare in pannello di configurazione azzzzz...
Oggi lo riporto al negozio vediamo

Ciao

Ciao

ma hai cambiato password nel D1?

black62
13-02-2007, 20:47
No no la password non centra forse mi son spiegato male.
Io entravo ma non visualizzavo il menù di configurazione.
Risolto tutto.
Non avevo il java aggiornato e come ho aggiornato quello è andato tutto.
Ora mi resta da configurare il tutto e vedere il nuovo menù un po' + semplificato del 660HW 61.

@frabas
Leggi i post arretrati,la 10 e la 11 hanno dato dei problemi ad un sacco di gente indipendentemente dall'abbonamento che avevano.
Ti ripeto la più stabile è la 9 PE testate personalmente tutte e tre.

Ciao

sala_test
14-02-2007, 02:38
@frabas
Leggi i post arretrati,la 10 e la 11 hanno dato dei problemi ad un sacco di gente indipendentemente dall'abbonamento che avevano.
Ti ripeto la più stabile è la 9 PE testate personalmente tutte e tre.

Quoto in pieno sono contento che qualcuno abbia preso il mio posto nella crociata mettete la 9 che è la meio :oink:

Io mi so stufato di riperlo ;)

cogand
14-02-2007, 09:27
Quoto in pieno sono contento che qualcuno abbia preso il mio posto nella crociata mettete la 9 che è la meio :oink:

Io mi so stufato di riperlo ;)

Io ho montato la pe11 fixed e nn mi sembra poi cosi male...anzi dal punto di vista del wifi mi sembra migliorato molto...poi punti di vista...

Morpheus.mod
16-02-2007, 10:39
Salve,
ho problemi con il 660-61 hw ho aggiornato alla pe11 (ho fatto l'aggiornamento perchè anche con la 10 dava lo stesso problema) ed ho notato che dopo qualche ora si congestiona tutto, non posso fare più nulla, nemmeno collegarmi al router stesso, devo spegnerlo e riaccenderlo. Uso emule ed ho seguito passo passo tutte le guide per la configurazione sia del mulo che dello zyxel, cosa devo fare per avere una connessione duratura senza questi blocchi fastidiosi? Ho una connessione telecom a 4m, ho letto che anche in base alla linea ci possono essere problemi. qualcuno con le mie stesse condizioni sa darmi qualche dritta?
Grazie mille a tutti. ciao ciao.

Dichy
16-02-2007, 11:23
Salve,
ho problemi con il 660-61 hw ho aggiornato alla pe11 (ho fatto l'aggiornamento perchè anche con la 10 dava lo stesso problema) ed ho notato che dopo qualche ora si congestiona tutto, non posso fare più nulla, nemmeno collegarmi al router stesso, devo spegnerlo e riaccenderlo. Uso emule ed ho seguito passo passo tutte le guide per la configurazione sia del mulo che dello zyxel, cosa devo fare per avere una connessione duratura senza questi blocchi fastidiosi? Ho una connessione telecom a 4m, ho letto che anche in base alla linea ci possono essere problemi. qualcuno con le mie stesse condizioni sa darmi qualche dritta?
Grazie mille a tutti. ciao ciao.

Una domanda, se non fai P2P, come si comporta il router?

frabas
16-02-2007, 13:51
Qmq è strano che con la rel.11 dia dei problemi del genere con Alice free.

Poi pazzesco che il supporto zyxel non risponda a nulla oppure si renda latitante da questo punto di vista.

Se la 11 non funziona devono ritirarla. Devo provare la versione 11 svizzera.

cogand
16-02-2007, 13:57
Qmq è strano che con la rel.11 dia dei problemi del genere con Alice free.

Poi pazzesco che il supporto zyxel non risponda a nulla oppure si renda latitante da questo punto di vista.

Se la 11 non funziona devono ritirarla. Devo provare la versione 11 svizzera.

Io ho la pe.11 fixed e ribadisco come qualche post fa...una roccia...e ho alice flat...
Migliorato anche sotto l'aspetto del wifi

Morpheus.mod
16-02-2007, 15:28
Ciao, proprio adesso l'ho dovuto riavviare...se non faccio p2p va, almeno sto controllando pure questo. io ho pure la flat, che faccio allora continuo a testarlo senza p2p o passo direttamente alla 11 fix?
grazie mille!!!

cogand
16-02-2007, 15:56
Ciao, proprio adesso l'ho dovuto riavviare...se non faccio p2p va, almeno sto controllando pure questo. io ho pure la flat, che faccio allora continuo a testarlo senza p2p o passo direttamente alla 11 fix?
grazie mille!!!

Bò a me tutti sti problemi che avete voi mi sono nuovi...vi posto un immagine:

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/20070216170246_Immaginecopia.jpg

voglio farvi notare da quanto tempo il router è up e quanti file sono in scaricamento..solo nella cartella evidenziata sono 91...contando il resto stiamo sui 150...e il router na roccia nonostante tutte le connesioni aperte...;)
Sicuri di aggiornare il firmware in maniera corretta?
A me ha dato problemi simili solo quando nn l'ho resettato prima di flasharlo e nn avevo disabilitato nemmeno il firewall e l'antivirus...;)

Xseven
16-02-2007, 17:39
da quel che vedo usi il cavo di rete e non il wifi, cmq anche a me con la pe11 standard tutto ok. unica cosa, come in tutte le altre versioni, con mulo con le porte aperte mi da exceeds max session per host anche se le ho settate a 2000, ho risolto disabilitando i log, anche se non mi piace tanto non sapere cosa succede al sistema...

Morpheus.mod
16-02-2007, 22:38
raga...non può essere ho aggiornato alla 11fixed (in modo corretto) ed appena attacco il mulo nemmeno passa un'ora che comincia a rallentare tutta la banda fino a quando mi da il messaggio di connessione persa, e non posso più nemmeno collegarmi ad internet, infatti ho dovuto nuovamente spegnere e riaccendere il router.
Non sò più cosa fare!!!
ho fatto pure il "sys firewall..." per quando riguarda la protezione da Dos per intenderci...ma nulla....che faccio???

Zebiwe
17-02-2007, 10:17
Per me il problema non è il firmware o il p2p (che sfrutto abbondantemente con amule)..
http://img151.imageshack.us/img151/1161/immagine2ai0.png

Il firmware è la versione 3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006 ...

crazyprogrammer
17-02-2007, 10:31
Uso anch'io il pe.11 standard (in firma) da 5\6 mesi suppergiu'......
mi trovo bene riguardo la stabilita' e il p2p (utorrent configurato per benino), pero' mi son trovato male per il wi-fi... tant'e' che ho ignorato mia sorella dall'altra stanza e l'ho disattivato :p (che cattivo che sono! :Prrr: )
purtroppo non ho mai trovato un firmware soddisfacente a pieno per questo router... ognuno di essi ha pro e contro

black62
17-02-2007, 11:47
Ciao.
Non so che dire ma sembra che la PE11 non funzioni a tutti nello stesso modo.
Secondo me penso sia questione di linea e configurazioni.
In questo momento io uso la PE09 ma son tornato indietro dalla PE11 con il file Bin.
Devo dire che non funziona + come la PE09 che avevo prima di installare la PE11.
Rimane il problema che non si connette subito etc,insomma è rimasto qualche cosa della 11.
Per questo devo far si di resettare tutto e poi con il file Rom inserire di nuovo la PE 09.
Appena sistemato il nuovo 660Hw D1 procedo a testare questo di nuovo con la PE11.
Se qualche buona anima sa come configurare i parametri avanzati del 660HW D1 mi farebbe un favore se me li descrive brevemente,ringraziandolo.

Ciao e buon fine settimana

joker72
18-02-2007, 11:54
Scusate ragazzi o appena acquistato questo router zyxel P660HW-d1,attualmente c'e su montato il firmware con data 17/3/2006.
Sapete se ne esistono di aggiornati???
Io non riesco a trovarli grazie......................

Murphy
18-02-2007, 12:08
Scusate ragazzi o appena acquistato questo router zyxel P660HW-d1,attualmente c'e su montato il firmware con data 17/3/2006.
Sapete se ne esistono di aggiornati???
Io non riesco a trovarli grazie......................

la versione che ho io ha questo firwmare

V3.40(AGL.3) | 05/29/2006

sul sito non c'è?

joker72
18-02-2007, 12:58
Ma veramente c'e l'avevo gia questo V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 sono andato sul sito ne o scaricato uno con data di rilascio 17/7/2006 ma alla fine nelle opzioni de router mi dice che la data e 17/3/2006 bohoo.......non capisco

Murphy
18-02-2007, 13:12
Ma veramente c'e l'avevo gia questo V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 sono andato sul sito ne o scaricato uno con data di rilascio 17/7/2006 ma alla fine nelle opzioni de router mi dice che la data e 17/3/2006 bohoo.......non capisco


ma dove c'è il numero v3.40(agl.3) cosa spunta?

Murphy
18-02-2007, 13:21
http://img101.imageshack.us/img101/9122/firkx1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=firkx1.jpg)

ha data di luglio ma la numerazione è agl1 , il mio è agl3 dovrebbe essere + nuovo!

Come mai hai aggiornato firwmare avevi problemi?

joker72
18-02-2007, 16:02
Ho il problema che ogni tanto quando entro nella pagina di opzioni del router l'unica cosa che mi fa cliccare e un tasto con il nome apply,e non mi fa modificare niente
A te e mai successo???

Murphy
18-02-2007, 18:53
Ho il problema che ogni tanto quando entro nella pagina di opzioni del router l'unica cosa che mi fa cliccare e un tasto con il nome apply,e non mi fa modificare niente
A te e mai successo???


se entri con la pass di 4 cifre di default ti fa vedere solo i vari valori e non puoi modificare niente!

se invece setti la pass tu ed entri con la pass che hai scelto tu vai a modificare i vari parametri!

cmq nel manuale è spiegato!

joker72
18-02-2007, 19:41
se entri con la pass di 4 cifre di default ti fa vedere solo i vari valori e non puoi modificare niente!

se invece setti la pass tu ed entri con la pass che hai scelto tu vai a modificare i vari parametri!

cmq nel manuale è spiegato!
Azz...non me ne ero accorto,se ti posso chiedere un'altra cosa apro le porte per emule ma non c'e verso di avere l'id alto questo anche per utorrent

Mi postresti spiegare come fai tu?
Puo darsi che mi sfugga qualcosa

Murphy
18-02-2007, 20:04
devi seguire questa guida:

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/zyxel_prestige_650_H-E.asp

se hai problemi ti aiuto!

joker72
18-02-2007, 23:26
Murphy grazie per l'aiuto ma non va,pero o notato una cosa nelle opzioni firewall e packet direction se metto in WAN TO LAN permit va tutto ok se invece imposto drop non funziona pur avendo inserito tuttel le regole
Bohho..... non so che fare

frabas
19-02-2007, 12:41
Ricapitolando, metterò su la pe11 fixed.

Sapete mica che standard si usa per l'adsl2 in Italia? ETSI per caso?

Murphy
19-02-2007, 14:47
Murphy grazie per l'aiuto ma non va,pero o notato una cosa nelle opzioni firewall e packet direction se metto in WAN TO LAN permit va tutto ok se invece imposto drop non funziona pur avendo inserito tuttel le regole
Bohho..... non so che fare

l'ip nat session l'hai modificato?

ecco da me come è settato:

http://img93.imageshack.us/img93/5184/emulenatzo0.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=emulenatzo0.jpg)

http://img93.imageshack.us/img93/4035/nat2mt7.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=nat2mt7.jpg)


http://img93.imageshack.us/img93/3267/natfirewallwm9.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=natfirewallwm9.jpg)

http://img93.imageshack.us/img93/8710/natfireoo4.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=natfireoo4.jpg)

http://img383.imageshack.us/img383/116/udpnatra5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=udpnatra5.jpg)

joker72
19-02-2007, 17:07
Murphy grazie c'e lo fatta :sofico: questi passaggi non li sapevo io andavo direttamente su nat e port forwanding e le regole le mettovo solo li:muro: , adesso uttorent ed emule sono ok.l'unica che mi resta e l'ip nat session cosa devo fare?????

Scusa un altra cosa per il messenger che regole devo mettere????

Murphy
19-02-2007, 17:19
Murphy grazie c'e lo fatta :sofico: questi passaggi non li sapevo io andavo direttamente su nat e port forwanding e le regole le mettovo solo li:muro: , adesso uttorent ed emule sono ok.l'unica che mi resta e l'ip nat session cosa devo fare?????

Scusa un altra cosa per il messenger che regole devo mettere????

il msn mi funziona senza toccare niente!

se non va è colpa di alice in questi giorni!

perl'ip nat session

dalla finestra del prompt

telnet<spazio>192.168.1.1<invio>

ti dirà di inserire la pass

appena dentro scrivi:

ip nat session<invio>

ti restituisce il valore(nel mio era 512)

scrivi

ip nat session 2048<invio>

tutto ok

cmq in prima pagine c'è qualcosa!

ciao

joker72
19-02-2007, 17:23
Password: ****
Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.
ras> ip nat session
NAT session number per host: 2048
ras>

sono gia apposto???

dimenticavo ma non basta mettere le regole solo su port forwanding???

Murphy
19-02-2007, 17:33
Password: ****
Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.
ras> ip nat session
NAT session number per host: 2048
ras>

sono gia apposto???

dimenticavo ma non basta mettere le regole solo su port forwanding???

per le ip nat session sei apposto!

ma le avevi cambiate prima?

No, se non metti ip nat session 2048 dopo 20 min la kad va in firewalled , il router si impalla e non scarichi niente +!

ciao

joker72
19-02-2007, 17:43
per le ip nat session sei apposto!

ma le avevi cambiate prima?

No, se non metti ip nat session 2048 dopo 20 min la kad va in firewalled , il router si impalla e non scarichi niente +!

ciao
Si in effeti l'avevo gia' fatto ip nat session ma pensavo che non era successo niente,comunque non so come ringraziarti se non ci fossi stato te' non sarei arrivato mai,io prima avevo il d-link 624t e o voluto cambiare con questo spero solo di aver fatta la scelta giusta.

Murphy
19-02-2007, 17:54
Si in effeti l'avevo gia' fatto ip nat session ma pensavo che non era successo niente,comunque non so come ringraziarti se non ci fossi stato te' non sarei arrivato mai,io prima avevo il d-link 624t e o voluto cambiare con questo spero solo di aver fatta la scelta giusta.

;)

come mai hai cambiato? non ti trovavi bene?

joker72
19-02-2007, 18:03
Disconnessioni a tutto andare o provato mille firmware ma niente da fare spero solo che e un problema router perche se fosse la mia linea alice 20mega avrei solo buttato i soldi:muro:

caurusapulus
20-02-2007, 09:22
Disconnessioni a tutto andare o provato mille firmware ma niente da fare spero solo che e un problema router perche se fosse la mia linea alice 20mega avrei solo buttato i soldi:muro:

Beh è risaputo che la 20mb di alice non è che sia il massimo... spera solo che la portante nn ti si abbassi all'improvviso :p

black62
20-02-2007, 09:36
Stando a quanto detto dal supporto tecnico della Zyxel a breve(speriamo che non passi un'altro anno come x la versione PE11)dovrebbe uscire la PE12 risolvendo alcuni bug tra cui quello delle continue disconessioni.
Questo x il 660Hw 61.

Ciao

crazyprogrammer
20-02-2007, 10:40
Stando a quanto detto dal supporto tecnico della Zyxel a breve(speriamo che non passi un'altro anno come x la versione PE11)dovrebbe uscire la PE12 risolvendo alcuni bug tra cui quello delle continue disconessioni.
Questo x il 660Hw 61.

Ciao

bella notizia...
non vedo l'ora

joker72
20-02-2007, 11:33
Beh è risaputo che la 20mb di alice non è che sia il massimo... spera solo che la portante nn ti si abbassi all'improvviso :p
Speriamo di no!!! fino adesso la linea sembra ok....:ciapet:

gibry
20-02-2007, 11:34
ho un quesito da porvi, per voi credo di facile risoluzione.
ho un router prestige 660 e un wireless card per il portatile che uso in casa, una d link g650+.
il tutto ha funzionato sempre correttamente , ma il primo settaggio non fu fatto da me ma dall'installatore. Qualche giorno fa ho formattato il portatile(win xp home.e. sp2) e reinstallato la shceda wireless.
ora il portatile risulta connesso alla rete wireless casalinga, e viene riconosciuta anche con segnale eccellente ma se provo ad aprire explorer non sono connesso e mi viene chiesto di connettermi o di usare la modalità non in linea.
ho assegnato un indirizzo ip statico al portatile.
quale sarà il problema?in pratica il portatile è connesso ma explore cerca di connettersi in un altro modo e non sfrutta la connessione wireless.:confused:

Murphy
20-02-2007, 12:01
ho un quesito da porvi, per voi credo di facile risoluzione.
ho un router prestige 660 e un wireless card per il portatile che uso in casa, una d link g650+.
il tutto ha funzionato sempre correttamente , ma il primo settaggio non fu fatto da me ma dall'installatore. Qualche giorno fa ho formattato il portatile(win xp home.e. sp2) e reinstallato la shceda wireless.
ora il portatile risulta connesso alla rete wireless casalinga, e viene riconosciuta anche con segnale eccellente ma se provo ad aprire explorer non sono connesso e mi viene chiesto di connettermi o di usare la modalità non in linea.
ho assegnato un indirizzo ip statico al portatile.
quale sarà il problema?in pratica il portatile è connesso ma explore cerca di connettersi in un altro modo e non sfrutta la connessione wireless.:confused:

hai provato a fare nel portatile connessioni rete senza filo e appena ti trova il router provi a navigare?

altrimenti nella scheda di rete(senza fili) del portatile imposti l'ip fisso, come gateway l'indirizzo del router e come dns quelli di www.opendns.com!

ciao

caurusapulus
20-02-2007, 13:22
Speriamo di no!!! fino adesso la linea sembra ok....:ciapet:

eheh si in effetti la 20mb quando và và.. è quando non va che :muro: :muro: :mc:

gibry
20-02-2007, 16:48
hai provato a fare nel portatile connessioni rete senza filo e appena ti trova il router provi a navigare?

altrimenti nella scheda di rete(senza fili) del portatile imposti l'ip fisso, come gateway l'indirizzo del router e come dns quelli di www.opendns.com!

ciao


il router lo trova subito e si ci connette automanticamente come ha sempre fatto anche prima che formattassi, con segnale eccellente

l'ip è impostato come fisso , il getaway è quello del router e i dns quelli giusti(sono gli stessi indirizzi che ho usato per configurare la playstation2 per giocare online e che funzionano correttamente)


a quanto pare il computer quando si apre una pagina di internet explore cerca un'altra connessione e non "vede" quella wireless già attiva..

[ADSL]Doc
20-02-2007, 16:57
non so se è questo il caso, ma da internet explorer, in strumenti/opzioni internet/connessioni, hai selezionato la voce "non utilizzare mai connessioni remote"? (in firefox non so):mc:

gibry
20-02-2007, 17:36
sì..in effetti ho spuntato la casella di quella voce..inoltre non ho nessuna connessione nella scheda connessioni di opzioni internet.


devo vedere dal pc di mia madre.. il terzo in casa come sono le impostazioni, perchè su questo da cui sto scrivendo.. di mio padre il collegamento al router è via lan.

Murphy
20-02-2007, 18:32
strana come cosa!

che ip hai messo nella scheda di rete, che ip ha il router(di norma è 192.168.1.1)!

gibry
20-02-2007, 22:00
già strano... ho controllato il computer di mia madre ed ha le stesse impostazioni del mio quindi non capisco...


il router ha l'indirizzo 192.168.0.254


c'è da dire che nella DHCP Table ci sono gli indirizzi dei soli computer di mia madre e di mio padre... mentre il mio non appare.. magari dipende da questo?come fare ad inserire anche il mio in questa lista? poi magari non c'entra niente..



l'ip del router io credo che sia appunto 192.168.0.254 perchè se lo fdigito nella barra indirizzo di internet explorer arrivo alla pagina di impostazione rtouter.

http://img382.imageshack.us/img382/7789/statusdy3.th.png (http://img382.imageshack.us/my.php?image=statusdy3.png)

black62
21-02-2007, 07:01
Ciao Gibry.
Solo x sicurezza...Cancella i dati sensibili dalle immagini tipo mac...

Ciao

Murphy
21-02-2007, 08:57
ma se imposti manualmente

tuo ip 192.168.0.4

255.255.255.0

gateway 192.168.0.254


dns(opendns, i tuoi, fastweb o altri)

non funziona?

gibry
21-02-2007, 10:03
ma se imposti manualmente

tuo ip 192.168.0.4

255.255.255.0

gateway 192.168.0.254


dns(opendns, i tuoi, fastweb o altri)

non funziona?


io ho fatto tutto come dici tu ma con il mio ip 192.168.0.5 non credo cambi qualcosa.
la connessione c'è ed è con segnale eccelente ma il computer per andare su internet cerca unìaltra connessione... è come se non la vedesse..

gibry
21-02-2007, 10:03
Ciao Gibry.
Solo x sicurezza...Cancella i dati sensibili dalle immagini tipo mac...

Ciao

non ho capito.. intendi cancellarli dalla foto pubblicata per sicurezza?

Murphy
21-02-2007, 10:36
non ho capito.. intendi cancellarli dalla foto pubblicata per sicurezza?

si togli le foto, si vede l'indirizzo ip e i mac delle schede di rete!

cmq è troppo strano che non funziona!

l'ho fatto ieri ma con cavo e funziona!

DooM1
21-02-2007, 10:59
Ma con la subnet mask 255.255.255.0, l'indirizzo 192.168.0.4 non risulta in un'altra sottorete rispetto a 192.168.0.254 ?

Murphy
21-02-2007, 11:03
Ma con la subnet mask 255.255.255.0, l'indirizzo 192.168.0.4 non risulta in un'altra sottorete rispetto a 192.168.0.254 ?

no

tipo da me

router 192.168.1.1

i vari pc

192.168.1.30
192.168.1.50

ec...

strano che come indirizzo il router ha 192.168.0.254

di solito è 192.168.1.1

oppure 192.168.0.1!

ciao

DooM1
21-02-2007, 11:15
Boh vabbè... ad ogni modo userei 192.168.x.1 per il gateway a prescindere.
È un indirizzo per gateway, ed è il primo in cui viene cercato un gateway da windows.
Almeno per provare.

gibry
21-02-2007, 18:29
ok ho tolto l'immagine con i mac address.. se necessario tolgo anche l'altra a anche se non vedo il pericolo:confused:


adesso proverò a mettere come getaway 192.168.1.1
vi ricordo che però la connessione wireless risulta attiva.. è internet explorer che non la usa.:(

comunque adesso provo e vi faccio sapere... questione di minuti:)

gibry
21-02-2007, 18:47
ok ho tolto l'immagine con i mac address.. se necessario tolgo anche l'altra a anche se non vedo il pericolo:confused:


adesso proverò a mettere come getaway 192.168.1.1
vi ricordo che però la connessione wireless risulta attiva.. è internet explorer che non la usa.:(

comunque adesso provo e vi faccio sapere... questione di minuti:)

niente da fare:(

black62
22-02-2007, 06:48
Ummm la cosa è strana.

A questo punto prova a configurare il tutto di nuovo sul pc,tcp etc riavviandolo ogni volta che fai le modifiche.
Guarda che non ci siano connessioni remote attive.
La casella non utilizzare mai le connessioni remote deve essere spuntata
La trovi in Strumenti-opzioni-connessioni

Prima di tutto questo installa Firefox 2 che funziona meglio e vedi se va.
Poi facci sapere.

Ciao

ciccio67
22-02-2007, 12:40
ciao ragazzi,
intanto complimenti per il forum,
io ho un problemone che non riesco a risolvere,
ho uno zyxel 660 hwd1 che funziona bene sia via cavo che in wireless,
soltanto che non riesco a farlo andare con il mio dreambox 7020
le ho provate tutte, sono andato in nat sua only port forwarding ho messo indirizzo dream e porta che mi serve, poi ho disabilitato firewall ma niente da fare non funge, qualcuno di voi sa' che parametri devo aggiungere?

grazie ciao ciccio :muro:

tom034
22-02-2007, 15:33
ciao ciccio, io ho un dream 7000 ma non mi pare ci siano diversità a riguardo, comunque prova a controllare tutte le impostazioni di rete nel dream soprattutto per la parte getway, nel router devo verificare le impostazioni ma mi pare che vengano utilizzate le porte 80 e 21 dal dream quindi devi eventualmente reindirizzare queste 2.
stasera controllo.
:)

joker72
22-02-2007, 16:52
Scusa Murphy ma se volessi cambiare tipo modulazione adsl o cambiare mtu nelle opzioni del zixel p 660hw d1 come si fa???
Le voci non le vedo......:muro:

Murphy
22-02-2007, 18:50
Scusa Murphy ma se volessi cambiare tipo modulazione adsl o cambiare mtu nelle opzioni del zixel p 660hw d1 come si fa???
Le voci non le vedo......:muro:

Non so!
per mtu forse dovresti usare tcp optimizer!

il resto vedi nella sezione wan se c'è qualcosa!

ciccio67
22-02-2007, 20:46
cao ragazzi
ma nessuno di voi ha questo router con dreambox?
che parametri avete messo???

ciao grazie,

wing11
23-02-2007, 11:52
Tre giorni fà sono passato da libero adsl linea affari flat da 4 mega, a libero sempre affari da 12 mega, e ho un router zyxel 660 hw. L'operatore di libero mi ha detto che devo effettuare una variazione della modulazione del router per poter avere i 12 mega. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come fare?
Ciao.

Harry_Callahan
23-02-2007, 12:11
Tre giorni fà sono passato da libero adsl linea affari flat da 4 mega, a libero sempre affari da 12 mega, e ho un router zyxel 660 hw. L'operatore di libero mi ha detto che devo effettuare una variazione della modulazione del router per poter avere i 12 mega. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come fare?
Ciao.


Controlla nel sezione Maintenance---> System Status(solo lettura), magari è già settato in multimode

------

per variare la modulazione devi entrare via telnet(menu 24->8)

poi

ras> wan adsl opencmd adsl2

Simonex84
23-02-2007, 12:12
Tre giorni fà sono passato da libero adsl linea affari flat da 4 mega, a libero sempre affari da 12 mega, e ho un router zyxel 660 hw. L'operatore di libero mi ha detto che devo effettuare una variazione della modulazione del router per poter avere i 12 mega. Qualcuno mi può aiutare dicendomi come fare?
Ciao.

prova a vedre qua http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml

wing11
23-02-2007, 14:34
In System Status è indicato "Standard:ADSL2". Cosa significa è tutto a posto, e se così perche dai test non risulta?
Puoi chiarire dove andare per entrare via telnet(menu 24->8) e così via?
Ciao.

dkdk
23-02-2007, 14:45
In System Status è indicato "Standard:ADSL2". Cosa significa è tutto a posto, e se così perche dai test non risulta?
Puoi chiarire dove andare per entrare via telnet(menu 24->8) e così via?
Ciao.

Start -> Esegui -> telnet 192.168.1.1
Ed entri nella config del router, da lì scegli menu 24->8.

wing11
23-02-2007, 14:52
Fatto grazie. E ora cosa dovrebbe succedere avrei la velocità dei 12 mega?

Harry_Callahan
23-02-2007, 14:56
Fatto grazie. E ora cosa dovrebbe succedere avrei la velocità dei 12 mega?

Spero di si....

Controlla il bitrate:
Maintenance->System Status->SHOW STATISTICS

con Libero dovresti vedere qualcosa come 999/11999

wing11
23-02-2007, 15:09
Facendo come dici tu ho questo risultato:

WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 319 kbps
Downstream Speed: 4829 kbps

Cosa significa?

cogand
23-02-2007, 15:12
Facendo come dici tu ho questo risultato:

WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 319 kbps
Downstream Speed: 4829 kbps

Cosa significa?

che hai la 4 mb

wing11
23-02-2007, 15:38
Scusa, ma se ho richiesto la 12 mega e gli operatori mi hanno confermato il passaggio, cosa devo fare?
Considera che dai controlli potevo fare la tuttoincluso o l'absolute, per dirvi che la 12 mega era attivabile.

dkdk
23-02-2007, 15:50
Scusa, ma se ho richiesto la 12 mega e gli operatori mi hanno confermato il passaggio, cosa devo fare?
Considera che dai controlli potevo fare la tuttoincluso o l'absolute, per dirvi che la 12 mega era attivabile.

Chiama il Customer Care e chiedi info. Chiedigli se è possibile farti fare una qualifica della linea!

PamuKK
23-02-2007, 17:34
Salva ho acquistato un Zyxel P-660HW-D1, ho diversi quesiti :

1) ho notato che le porte "user define" del firewall a disposizione sono solo 10, a me ne servirebberò molte di più, ho una rete casalinga con molti pc e ho bisogno di almeno una 20 di porte . si può aumentare ??

2) ho notato che anche il nat mi ha già limitato la possibilità nattare solo 10 porte (o qlc di simile) , devo aumentare anche questo , help!

3) il mio firmware è V3.40(AGL.3) | 05/29/2006 è aggiornato? o posso scaricarne uno più aggiornato ?? link

4)Io ho sempre avuto Il netgear dg834gt ... ma questo zyxel mi sembra molto più macchinoso, di certo non è diretto come il netgear... dove non si "nattava" , ho fatto la cosa giusta a passare a zyxel ??

goldorak
23-02-2007, 23:43
Salva ho acquistato un Zyxel P-660HW-D1, ho diversi quesiti :

1) ho notato che le porte "user define" del firewall a disposizione sono solo 10, a me ne servirebberò molte di più, ho una rete casalinga con molti pc e ho bisogno di almeno una 20 di porte . si può aumentare ??

2) ho notato che anche il nat mi ha già limitato la possibilità nattare solo 10 porte (o qlc di simile) , devo aumentare anche questo , help!


Si, in entrambi i casi ma devi procedere via telnet dalla linea di commando direttamente.
L'interfaccia web e' abbastanza limitata.
E' una procedure macchinosa, ma se hai il cd di documentazione che danno con il router dovrebbe essere spiegato come fare.

goldorak
23-02-2007, 23:47
Stando a quanto detto dal supporto tecnico della Zyxel a breve(speriamo che non passi un'altro anno come x la versione PE11)dovrebbe uscire la PE12 risolvendo alcuni bug tra cui quello delle continue disconessioni.
Questo x il 660Hw 61.

Ciao

Mitico 660Hw-61, gran bel router e ancora supportato dalla Zyxel.
Deve essere stato un best seller. :p

joker72
24-02-2007, 10:28
Start -> Esegui -> telnet 192.168.1.1
Ed entri nella config del router, da lì scegli menu 24->8.
dkdk ma quando sei entrato in telnet e ti esce "ras>" quale comando bisogna dare per entrare nel config del router?????
non capisco:muro:

goldorak
24-02-2007, 10:42
dkdk ma quando sei entrato in telnet e ti esce "ras>" quale comando bisogna dare per entrare nel config del router?????
non capisco:muro:

Se hai il modello D1 non esiste piu' la interfaccia di configurazione testuale.
Hai solo accesso alla linea di commando, il prompt ras> per l'appunto.

Questo e' quello che ottieni sul vecchio modello 61, e qui occorre scegliere il menu 24 e poi il sottomenu 8 per accedere alla ras>.
Sul nuovo modello D1 invece l'accesso alla ras> e' diretto.


Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.

Prestige 660HW-61 Main Menu

Getting Started Advanced Management
1. General Setup 21. Filter and Firewall Setup
2. WAN Backup Setup 22. SNMP Configuration
3. LAN Setup 23. System Security
4. Internet Access Setup 24. System Maintenance
25. IP Routing Policy Setup
Advanced Applications 26. Schedule Setup
11. Remote Node Setup
12. Static Routing Setup
14. Dial-in User Setup 99. Exit
15. NAT Setup





Enter Menu Selection Number:

Simonex84
24-02-2007, 10:45
Scusa, ma se ho richiesto la 12 mega e gli operatori mi hanno confermato il passaggio, cosa devo fare?
Considera che dai controlli potevo fare la tuttoincluso o l'absolute, per dirvi che la 12 mega era attivabile.

Scaricati una bella iso di linux da un server con le palle, se scarichi a 520 kb/s hai una 4mega se scarichi a 1500 kb/s hai una 12 mega

Harry_Callahan
24-02-2007, 12:26
Scaricati una bella iso di linux da un server con le palle, se scarichi a 520 kb/s hai una 4mega se scarichi a 1500 kb/s hai una 12 mega

prova inutile, fa fede il bitrate sul router, l'amico non è ancora sugli apparati Wind, infattti rileva un bitrate Wholesale Telecom(bitrate anche "sporco", avrà sicuramente problemi quando passerà in ULL 12Mbit). Deve attendere la migrazione in centrale

efrite15
24-02-2007, 12:59
Se hai il modello D1 non esiste piu' la interfaccia di configurazione testuale.
Hai solo accesso alla linea di commando, il prompt ras> per l'appunto.

Questo e' quello che ottieni sul vecchio modello 61, e qui occorre scegliere il menu 24 e poi il sottomenu 8 per accedere alla ras>.
Sul nuovo modello D1 invece l'accesso alla ras> e' diretto.


Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.

Prestige 660HW-61 Main Menu

Getting Started Advanced Management
1. General Setup 21. Filter and Firewall Setup
2. WAN Backup Setup 22. SNMP Configuration
3. LAN Setup 23. System Security
4. Internet Access Setup 24. System Maintenance
25. IP Routing Policy Setup
Advanced Applications 26. Schedule Setup
11. Remote Node Setup
12. Static Routing Setup
14. Dial-in User Setup 99. Exit
15. NAT Setup





Enter Menu Selection Number:


Io il menu nuovo non riesco ad usarlo... non è un granchè chiaro :muro: !! Ma perchè hanno deciso di farlo piu complicato anzichè il vecchio menu semplice semplice??? NOn si può riavere.... :mc: :confused: ???

joker72
24-02-2007, 13:00
Se hai il modello D1 non esiste piu' la interfaccia di configurazione testuale.
Hai solo accesso alla linea di commando, il prompt ras> per l'appunto.

Questo e' quello che ottieni sul vecchio modello 61, e qui occorre scegliere il menu 24 e poi il sottomenu 8 per accedere alla ras>.
Sul nuovo modello D1 invece l'accesso alla ras> e' diretto.


Copyright (c) 1994 - 2004 ZyXEL Communications Corp.

Prestige 660HW-61 Main Menu

Getting Started Advanced Management
1. General Setup 21. Filter and Firewall Setup
2. WAN Backup Setup 22. SNMP Configuration
3. LAN Setup 23. System Security
4. Internet Access Setup 24. System Maintenance
25. IP Routing Policy Setup
Advanced Applications 26. Schedule Setup
11. Remote Node Setup
12. Static Routing Setup
14. Dial-in User Setup 99. Exit
15. NAT Setup





Enter Menu Selection Number:


Ok grazie goldorak,si il mio router e il zyxel P-660HW-D1 ma se volessi cambiare modulazione li linea adsl che linea di comando dovo dare da telnet????

goldorak
24-02-2007, 13:01
No, e' proprio che l'hanno tolto perche' molte delle opzioni le hanno incorporate nella interfaccia web java.
E siccome l'interfaccia java occupa una quantita' enorme di memoria hanno deciso di sacrificare l'interfaccia testuale (questo e' stato un errore secondo me).

goldorak
24-02-2007, 13:04
Ok grazie goldorak,si il mio router e il zyxel P-660HW-D1 ma se volessi cambiare modulazione li linea adsl che linea di comando dovo dare da telnet????

Una volta che accedi al prompt ras> digita "wan adsl opencmd" (senza le virgolette) e ti compare una lista di diverse modulazioni.
Nel mio ho glite, t1.413, gdmt, multimode quindi se volessi cambiare la modulazione a glite scriverei il commando wan adsl opencmd glite
Mentre il commando wan adsl opmode ti indica quale modulazione stai usando.

wing11
24-02-2007, 14:15
prova inutile, fa fede il bitrate sul router, l'amico non è ancora sugli apparati Wind, infattti rileva un bitrate Wholesale Telecom(bitrate anche "sporco", avrà sicuramente problemi quando passerà in ULL 12Mbit). Deve attendere la migrazione in centrale

Scusa cosa significa bitrate anche sporco e che avrò sicuramente problemi?
E attendere la migrazione in centrale?

wing11
24-02-2007, 15:28
Nel mio router la modulazione è settata in adsl2 come si cambia in adsl2+?

Harry_Callahan
24-02-2007, 15:42
Scusa cosa significa bitrate anche sporco e che avrò sicuramente problemi?
E attendere la migrazione in centrale?

1) vuole dire che non agganci in pieno la portante 4Mbit per problemi vari(distanza dalla centrale, problemi di impianto, ecc), infatti dovresti avere come bitrate 4832/320 e non i valori che hai segnalato prima. Passando poi ad una velocità 3 volte superiore, si rischie di avere problemi(portante assente oppure randomica)

2) ora sei sugli apparati Telecom anzichè Wind, migrare vuole dire distaccarsi al 100% da Telecom

joker72
24-02-2007, 16:57
Una volta che accedi al prompt ras> digita "wan adsl opencmd" (senza le virgolette) e ti compare una lista di diverse modulazioni.
Nel mio ho glite, t1.413, gdmt, multimode quindi se volessi cambiare la modulazione a glite scriverei il commando wan adsl opencmd glite
Mentre il commando wan adsl opmode ti indica quale modulazione stai usando.
Ok goldorak tutto apposto un altra cosa ma tutti questo comandi da telnet dove posso trovarli??
Nel cd dentro la scatola del router non mi sembra che ci sono:muro:

goldorak
24-02-2007, 18:35
Ok goldorak tutto apposto un altra cosa ma tutti questo comandi da telnet dove posso trovarli??
Nel cd dentro la scatola del router non mi sembra che ci sono:muro:

Guarda meglio, ci devono essere perlomeno nel cd di documentazione.

PamuKK
24-02-2007, 19:45
Si, in entrambi i casi ma devi procedere via telnet dalla linea di commando direttamente.
L'interfaccia web e' abbastanza limitata.
E' una procedure macchinosa, ma se hai il cd di documentazione che danno con il router dovrebbe essere spiegato come fare.


ho controllato sul manuale nel cd ma niente... non lo trovo !!

mi potete passare i comandi e le indicazioni per il telnet?

devo aumentare sia il nat che le porte user define del firewall...

vi ricordo il mio modello:

Model Number: P-660HW-D1
ZyNOS Firmware Version: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006

goldorak
24-02-2007, 19:47
ho controllato sul manuale nel cd ma niente... non lo trovo !!

mi potete passare i comandi e le indicazioni per il telnet?

devo aumentare sia il nat che le porte user define del firewall...

vi ricordo il mio modello:

Model Number: P-660HW-D1
ZyNOS Firmware Version: V3.40(AGL.3) | 05/29/2006

Non so' quanto ti possa essere di aiuto, io tutta la documentazione che ho e' riferita al modello 61.
E molte cose sono state tolte nel modello D1, ed hanno cambiato svariati commandi.

PamuKK
24-02-2007, 20:01
Non so' quanto ti possa essere di aiuto, io tutta la documentazione che ho e' riferita al modello 61.
E molte cose sono state tolte nel modello D1, ed hanno cambiato svariati commandi.

e non posso trovare da nessuna parte , i comandi per fare queste due operazioni?? link? guide ? provar non nuoce..

wing11
24-02-2007, 20:01
1) vuole dire che non agganci in pieno la portante 4Mbit per problemi vari(distanza dalla centrale, problemi di impianto, ecc), infatti dovresti avere come bitrate 4832/320 e non i valori che hai segnalato prima. Passando poi ad una velocità 3 volte superiore, si rischie di avere problemi(portante assente oppure randomica)

2) ora sei sugli apparati Telecom anzichè Wind, migrare vuole dire distaccarsi al 100% da Telecom

Allora cosa devo fare per avere i valori corretti?
Inoltre nel mio router la modulazione è settata in adsl2, come si cambia in adsl2+?

goldorak
24-02-2007, 20:10
e non posso trovare da nessuna parte , i comandi per fare queste due operazioni?? link? guide ? provar non nuoce..

Ok, allora vai qui (http://www.zyxel.com/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=AC5783AE-9475-41AD-BDA5-0997187F44AA) e scarica lo user's guide (la guida utente) e le support note (documento che va piu' in dettaglio sul D1 e le sue possibilita').
Entrambi i documenti sono in inglese, ovviamente scarica quelli relativi al modello D1.
Poi la lista completa dei commandi della cli si trova nel pdf in allegato ad ogni versione del firmware.
Quindi vai nella sezione firmware e ti scarichi l'ultima versione, o quella che corrisponde a quella che hai installato, apri il file pdf e trovi tutti i commandi.

caurusapulus
26-02-2007, 14:21
Salve ragazzi, sapete se per caso il nostro caro e vecchio ZyXEL può funzionare solo da access point wireless? Perchè siccome sto passando a Fastweb, volevo utilizzarlo in questo modo connettendolo ad una porta ethernet dell'hag che mi danno loro in dotazione.
Thanks :)

andpont
26-02-2007, 23:46
ciao a tutti, sapete dirmi come fare per vedere se qualcuno sta usando la mia rete per navigare, magari dall'appartamento accanto? ovviamente non mi interessa sapere chi è, ma solo se c'è un traffico di dati...
Grazie:)

gege81
27-02-2007, 08:07
Salve ragazzi, sapete se per caso il nostro caro e vecchio ZyXEL può funzionare solo da access point wireless? Perchè siccome sto passando a Fastweb, volevo utilizzarlo in questo modo connettendolo ad una porta ethernet dell'hag che mi danno loro in dotazione.
Thanks :)

esatto anche io sto x avere fastweb e avrei l'esigenza di collegare 3 pc piu 1 wifi con il mio zyxel 660hw, e l'hag di fastweb va solo con 1 pc.
vorrei sapere la configurazione che deve avere il router e i pc x poterli far funzionare con l'hag attaccato al router
grazie mille

caurusapulus
27-02-2007, 12:03
Salve ragazzi, sapete se per caso il nostro caro e vecchio ZyXEL può funzionare solo da access point wireless? Perchè siccome sto passando a Fastweb, volevo utilizzarlo in questo modo connettendolo ad una porta ethernet dell'hag che mi danno loro in dotazione.
Thanks :)

AutoQuote :help: :help:

blueven
28-02-2007, 03:53
Ciao ragazzi, scusate innanzitutto se posto nel thread sbagliato!
Sto passando adesso all'adsl(finalmente!!!). Prima avevo ISDN ed usavo uno Zyxel Prestige 202H.
Dovrei comprare un router adsl adesso...e son indeciso se seguire o meno la linea Zyxel.
Quello con prezzo più abordabile è il P660H-D ( Ah, premetto che non mi interessa il wireless dato che possiedo un D-link 2100AP) .
Siccome nel sito ufficiale non si capisce molto bene... è lo stesso modello che state discutendo qui nel thread, o essendo che non ha il wireless varia ??
Se compero un 660H-D, come faccio a capire se è D1 , D3 o altro?
E scusate l'ignoranza, che sono queste lettere? Quale sigla comporta il modello migliore/più completo?

Sperro mi possiate chiarire le idee...grazie :stordita:

goldorak
28-02-2007, 06:52
Il 660 esiste in 4 versioni per il mercato italiano:

660H-61
660HW-61

660H-D1
660HW-D1

I modelli che terminano in 61 e o D1 gestiscono l'adsl su linea analogica.
I modelli che terminano in 63 e/o D3 sono invece per l'adsl su linea isdn (per la germania per esempio) e non vengono venuti in italia in quanto risulterebbero inutilizzabili.
Il 660H-D1 e' il successore del modello 660H-61.
L'unica differenza tangibile e' che nel nuovo modello e' stato inserito una nuova interfaccia grafica ed e' stata tolta l'interfaccia di configurazione testuale.

I modelli HW sono identici ai modelli H tranne che hanno il supporto per il wireless.

blueven
28-02-2007, 12:51
Grazie per il chiarimento goldorak! ;)

Per vostra esperienza, per la wired mi consigliereste di prendere lo Zyxel 660H-D o un Netgear DG834IT v3 ?
Ah, qulacuno di voi ha alte attenuazioni di segnale?Come si comporta lo Zyxel in queste circostanze?
Leggevo che con il Netgear si può agire, anche se in minima parte per aumentare o dimnuire il valore SNR migliorando la stabilità della linea. Esiste una cosa del genere con lo Zyxel?

pegasolabs
28-02-2007, 13:05
Leggevo che con il Netgear si può agire, anche se in minima parte per aumentare o dimnuire il valore SNR migliorando la stabilità della linea.Attenzione: solo nel modello DG834GT(IT).

DARIO-GT
28-02-2007, 20:17
Scusate se posto qui,l'argomento non è preciso, ma è simile :D
Ho comprato il router zyxel 660H-D1 con il firmware V3.40(AGD.2) 04.26.2006, nel sito della zyxel vedo questo firmware 3.40(AGD.2)C0 20.06.2006.
Cosa sta a significare quel CO in più?

moscamax
01-03-2007, 07:24
Ciao Ragazzi
ho visto che in prima pagina si parla del Rapporto Segnale Rumore

dato che ho non pochi problemi di disconnessione, vorrei capire come calcorare questo rapporto.

I miei valori sono:
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 23 db
attenuation upstream: 11 db

noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 27 db

Come calcolo il rapporto Segnale rumore??
come faccio per migliarlo, nel caso sia pessimo??

Grazie
Max

Murphy
01-03-2007, 08:25
Ciao Ragazzi
ho visto che in prima pagina si parla del Rapporto Segnale Rumore

dato che ho non pochi problemi di disconnessione, vorrei capire come calcorare questo rapporto.

I miei valori sono:
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 23 db
attenuation upstream: 11 db

noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 27 db

Come calcolo il rapporto Segnale rumore??
come faccio per migliarlo, nel caso sia pessimo??

Grazie
Max

e' questo qua:

noise margin downstream: 13 db

usi prolunghe, hai l'impianto vecchio?

moscamax
01-03-2007, 10:18
e' questo qua:

noise margin downstream: 13 db

usi prolunghe, hai l'impianto vecchio?

Impianto nuovo e nessuna prolunga....

che devo fare??

mi cade la connessione 1 volta ogni ora.....molto fastidioso

dkdk
01-03-2007, 10:23
Inizia col chiamare il tuo ISP lamentandoti del problema e fornendogli i dati di margine S/N.

Che versione di firmware ha il tuo router?

moscamax
01-03-2007, 10:28
Inizia col chiamare il tuo ISP lamentandoti del problema e fornendogli i dati di margine S/N.

Che versione di firmware ha il tuo router?

Il provider (Alice) mi dice che controlleranno...

la versione del Firmware che devo mettere qual'è??
mi dai un link per favore?

e grazie mille per l'aiuto

Murphy
01-03-2007, 10:31
prova a staccare tutti i telefoni, a togliere tutti i filtri e vedi il margine a quanto sta! Se resta uguale a quello postato prima, al 90% colpa della linea dalla centrale a casa tua e competenza di Telecom!

hai la 20 mega?

moscamax
01-03-2007, 10:36
prova a staccare tutti i telefoni, a togliere tutti i filtri e vedi il margine a quanto sta! Se resta uguale a quello postato prima, al 90% colpa della linea dalla centrale a casa tua e competenza di Telecom!

hai la 20 mega?

si ho una 20 mega

dopo provo staccando il filtro e vediamo che mi dice

dkdk
01-03-2007, 10:52
si ho una 20 mega


L'arcano è quasi spiegato... ma c'è un posto in Italia in cui la 20 MB di Alice funziona?!? :D

cogand
01-03-2007, 10:54
L'arcano è quasi spiegato... ma c'è un posto in Italia in cui la 20 MB di Alice funziona?!? :D

:nono:

Murphy
01-03-2007, 12:03
quando ci sono disconnessioni la domanda sorge spontanea!:D

anche le alice normali non godono di buona salute!

2 mesi di reclami (fascia 14-24 velocità da 56k) e la colpa è sempre del mio pc!:rolleyes:

caurusapulus
01-03-2007, 14:00
L'arcano è quasi spiegato... ma c'è un posto in Italia in cui la 20 MB di Alice funziona?!? :D
la quasi totalità delle persone che ho sentito che avevano la 20mb alice so ripassati alla 4mb, solo un paio mi hanno detto che hanno velocità discretamente buone, ma ovviamente sempre lontane dal promesso :cool:

dkdk
01-03-2007, 14:27
la quasi totalità delle persone che ho sentito che avevano la 20mb alice so ripassati alla 4mb, solo un paio mi hanno detto che hanno velocità discretamente buone, ma ovviamente sempre lontane dal promesso :cool:

Confermo... e aggiungo che purtroppo non sempre è indolore! Nel senso che la Telecom ti fa aspettare mesi per il downgrade!

gibry
01-03-2007, 15:33
ho un quesito da porvi, per voi credo di facile risoluzione.
ho un router prestige 660 e un wireless card per il portatile che uso in casa, una d link g650+.
il tutto ha funzionato sempre correttamente , ma il primo settaggio non fu fatto da me ma dall'installatore. Qualche giorno fa ho formattato il portatile(win xp home.e. sp2) e reinstallato la shceda wireless.
ora il portatile risulta connesso alla rete wireless casalinga, e viene riconosciuta anche con segnale eccellente ma se provo ad aprire explorer non sono connesso e mi viene chiesto di connettermi o di usare la modalità non in linea.
ho assegnato un indirizzo ip statico al portatile.
quale sarà il problema?in pratica il portatile è connesso ma explore cerca di connettersi in un altro modo e non sfrutta la connessione wireless.:confused:

non ho risolto il problema.. non so più come fare..:confused:

dkdk
01-03-2007, 15:44
non ho risolto il problema.. non so più come fare..:confused:

Hai già provato menù Strumenti -> Opzioni internet -> Connessioni -> Non utilizzare mai connessioni remote ???

Il gateway e il dns (statici anch'essi considerato che l'IP l'hai messo a manina) sono settati?

gibry
01-03-2007, 15:50
Hai già provato menù Strumenti -> Opzioni internet -> Connessioni -> Non utilizzare mai connessioni remote ???






Il gateway e il dns (statici anch'essi considerato che l'IP l'hai messo a manina) sono settati?

sì , il getaway predefinito l'ho settato in tre modi diversi 192.168.0.254 che è quello che ho usato anche per la ps2 per giocare online e funzione e poi ho provato 192.168.1.1 e 192.168.0.1 come consigliato su questo topic.

non funziona nulla!

l'ip è 192.168.0.3 quello degli altri computer di casa è 192.168.0.1 e 192.168.0.2
ho provato anche con altri numeri finali.. ma ovviamente il riusultato è lo stesso.
il computer si accende, mi connetto tranquillamente alla rete wireless e se provo ad aprie internet explorer si apre la schermata "impossibile visualizzare la pagina" e allo stesso modo non riesco a collegarmi a msn o ad aggiornare l'antivirus.. cioè sono connesso ma ogni operazione che richiede una connessione non viene effettuata:mbe:


:muro: :muro: :muro:

dkdk
01-03-2007, 16:08
Sdradica IE (ad esempio con XP Lite) e reinstallalo che magari si è collassato!

gibry
01-03-2007, 16:54
Sdradica IE (ad esempio con XP Lite) e reinstallalo che magari si è collassato!

ti potresti spiegare meglio?:)

grazie.

[ADSL]Doc
01-03-2007, 17:50
sradica -> disinstalla

dkdk
01-03-2007, 17:51
ti potresti spiegare meglio?:)
grazie.

Se utilizzi ancora IE6, c'è un programma dovresti provare a disinstallarlo completamente dal sistema e poi reinstallarlo. A me è venuto in mente XPlite perché l'ho utilizzato in passato.
Se invece sei passato a IE7, credo che basti rimuoverlo dal pannello di controllo e reinstallare.

Tra un'operazione e l'altra (rimozione e installazione) un bel riavvio non guasterebbe.

moscamax
02-03-2007, 09:24
Se utilizzi ancora IE6, c'è un programma dovresti provare a disinstallarlo completamente dal sistema e poi reinstallarlo. A me è venuto in mente XPlite perché l'ho utilizzato in passato.
Se invece sei passato a IE7, credo che basti rimuoverlo dal pannello di controllo e reinstallare.

Tra un'operazione e l'altra (rimozione e installazione) un bel riavvio non guasterebbe.

Se pensate che il problema possa essere il browser, magari potrebbe provare con Firefox....che tra l'altro ti fa anche bene alla salute in generale

gibry
02-03-2007, 10:07
ok proverò a fare quello che mi avete detto ma mi rimane un dubbio.. grosso dubbio se il problema fosse il browser perchè non si connette neanche msn oppure non riesco ad aggiornare l'antivirus?:cry:

dkdk
02-03-2007, 10:20
ok proverò a fare quello che mi avete detto ma mi rimane un dubbio.. grosso dubbio se il problema fosse il browser perchè non si connette neanche msn oppure non riesco ad aggiornare l'antivirus?:cry:

In effetti l'osservazione è azzeccata... non vorrei che ad essere compromesso fosse il protocollo TCP/IP!
A mali estremi, estremi rimedi: cerca una guida su come rimuovere e installare nuovamente questo protocollo su google.

TheDoctor1983
02-03-2007, 16:25
Ragazzi, dopo circa un mesetto rientro in possesso del mio router... o meglio di quello che mi ha mandato in sostituzione la Zyxel... Un 660HW-D1 (avevo il 61 ma non è + in prod...). Speriamo di riuscire a settarlo in modo equilibrato come il suo predecessore...!!!!

Ilpastore
02-03-2007, 21:33
Ragazzi, dopo circa un mesetto rientro in possesso del mio router... o meglio di quello che mi ha mandato in sostituzione la Zyxel... Un 660HW-D1 (avevo il 61 ma non è + in prod...). Speriamo di riuscire a settarlo in modo equilibrato come il suo predecessore...!!!!

certo.. è un ottimo prodotto anche se peccato che non gestisca le VPN... (dal modello 661 in su)

Crusher88
03-03-2007, 10:00
Ciao ragazzi.
scusate io nons eguo questo post da qualche mese. vorrei sapere se è stato rilasciato qualche firmware + stabile nel frattempo, visto che sto notando che il router non è tanto stabile.. nel senso che perde la connessione dsl ogni tanto.
grazie ciao

dkdk
03-03-2007, 10:04
Ciao ragazzi.
scusate io nons eguo questo post da qualche mese. vorrei sapere se è stato rilasciato qualche firmware + stabile nel frattempo, visto che sto notando che il router non è tanto stabile.. nel senso che perde la connessione dsl ogni tanto.
grazie ciao

No... niente di nuovo... sempre il solico PE11 (che io ho rimosso dopo qualche ora di test!!).
Attendiamo fiduciosi! :D

TheDoctor1983
03-03-2007, 10:06
Spero di fare cosa gradita facendo un piccolo riassunto dei PRO e i CONTRO che ho riscontrato nel 2° modello ed eventuali differenze con il 1°modello (visto che li ho avuti entrambi).
PRO
- sezione wireless migliorata moltissimo (con il 61 avevo problemi con una 2200BG, risolti dopo miliardi di tentativi, con il D1 è andato bene senza toccare nulla).
- calore: il D1 riscalda meno del suo predecessore (probabilmente componentistica migliore???)
- Alimentatore diverso: il primo forniva corrente continua a 12V, nel D1 fornisce corrente alternata a 12V... l'assenza di raddrizzatori diminuisce anche in questo caso la temperatura.
- Nat session modificabili dalla Web interface

CONTRO
- sono scomparsi i menù di telnet (si configura solo mediante linee di comando CLI)
- Poche (10) regole NAT
- Max IpNatSession 2048 (a differenza del 61 con fw PE10 che si portava ino a 5000)
- Protocollo 802.11 non configurabile da web interface (non si può switchare da B, G, G+)
- LED tutti verdi :D ...lo so non sembra un difetto ma io li preferivo arancio :D
- Menù web interface + carino esteticamente ma + incasinato (trovavo il menù html del 61 molto + ordinato).

Ho già provato il router con il mulo e va benissimo, con i filmati in streaming pure. Il Wi-Fi come ho già detto va moltoooooooooo meglio rispetto al 61... Per il momento mi fermo qui...

Ciao ragazzi.
scusate io nons eguo questo post da qualche mese. vorrei sapere se è stato rilasciato qualche firmware + stabile nel frattempo, visto che sto notando che il router non è tanto stabile.. nel senso che perde la connessione dsl ogni tanto.
grazie ciao

I problemi di disconnessione i + delle volte dipendono dai provider e non dal router... tranquillo :D

Crusher88
03-03-2007, 10:08
ma io hovisto che c'è un nuove pe11, pe11 standard che prima nn c'era. è un bidone anchequello?
ah e visto che i problemi di disconnessione dipendono dal provider,( libero), cosa posso fare affinchè si risolva sta situazione? grazie!

ps. io ho il pe11.. non è che dipende dal pe11 il fatto che si disconnette?

Murphy
03-03-2007, 10:42
- calore: il D1 riscalda meno del suo predecessore (probabilmente componentistica migliore???)
- Alimentatore diverso: il primo forniva corrente continua a 12V, nel D1 fornisce corrente alternata a 12V... l'assenza di raddrizzatori diminuisce anche in questo caso la temperatura.




scusa ma i raddrizzatori non dovrebbero esserci nel caso di corrente alternata?
di sicuro i raddrizzatori sono nell'alimentatore che ti da in uscita corrente continua per il router!
Ho interpretato male l tua frase!

scusa l'ot

il nat session si può settare anche dai vari menù?

in quale sezione è che non lo trovo!

che firmware hai?

ciao

TheDoctor1983
03-03-2007, 10:48
scusa ma i raddrizzatori non dovrebbero esserci nel caso di corrente alternata?
di sicuro i raddrizzatori sono nell'alimentatore che ti da in uscita corrente continua per il router!
Ho interpretato male l tua frase!

scusa l'ot

il nat session si può settare anche dai vari menù?

in quale sezione è che non lo trovo!

che firmware hai?

ciao
La corrente al router arriva alternata.

Il nat session si setta da Network-> NAT... io ho l'ultimo firmware, scaricato da zyxel.com ovvero V3.40(AGL.4) | 01/10/2007.... ciao

Murphy
03-03-2007, 11:26
La corrente al router arriva alternata.

Il nat session si setta da Network-> NAT... io ho l'ultimo firmware, scaricato da zyxel.com ovvero V3.40(AGL.4) | 01/10/2007.... ciao

quindi i raddrizzatori sono dentro il router?

Ho il firmware di maggio, cmq anch'io non mi lamento per la sezione wifi!

ciao

TheDoctor1983
03-03-2007, 11:34
quindi i raddrizzatori sono dentro il router?

Ho il firmware di maggio, cmq anch'io non mi lamento per la sezione wifi!

ciao

Penso propio che i diodi dei raddrizzatori siano propio all'interno del router, a meno che non funzioni a corrente alternata (non se sia possibile)... avevo anch'io quello di maggio, ma vedendo un FW 2007, la tentazione è stata troppo forte...

Simonex84
03-03-2007, 11:39
Penso propio che i diodi dei raddrizzatori siano propio all'interno del router, a meno che non funzioni a corrente alternata (non se sia possibile)... avevo anch'io quello di maggio, ma vedendo un FW 2007, la tentazione è stata troppo forte...

è imossibile che vada a corrente alternata da qualche parte il raddrizzatore ci deve essere

Murphy
03-03-2007, 11:47
è imossibile che vada a corrente alternata da qualche parte il raddrizzatore ci deve essere

si infatti lo pensavo anch'io, almeno per quel poco di elettronica che mi ricordo!:p


cmq per ora sto bene con questo firmware, appena esce un firmware con modifiche molto importanti lo cambio(tipo nat session 5000)!

Fin'ora ho provato tre portatili con xp ewifi nessun problema, mentre con vista dopo pochi minuti non si riusciva a navigare anche se il segnale c'era e risultava collegato!

qualcuno ha provato con vista e wifi come va?

caurusapulus
03-03-2007, 12:07
qualcuno ha provato con vista e wifi come va?

Io ho il 660HW-61 e ho provato con Vista il wireless: ti posso dire una cosa? Sono rimasto sorpreso di quanto vada veloce internet con Vista connesso in WiFi (sarà che hanno cambiato qualcosa nella gestione pacchetti di Win?)
Comunque anche in LAN normale ho notato sensibili miglioramenti con Vista rispetto a XP, poi boh!
Ah ovviamente Vista e XP sono messi sullo stesso notebook ;)

Crusher88
03-03-2007, 13:58
scusate mi potete dire quindi quale firm mettere? metto l'ultimo firmeare pe11 ,o rimetto il 10? io ora ho il pe11 però quello ke si trovava in giro un 4 mesi fa
grazie

Harry_Callahan
03-03-2007, 14:00
scusate mi potete dire quindi quale firm mettere? metto l'ultimo firmeare pe11 ,o rimetto il 10? io ora ho il pe11 però quello ke si trovava in giro un 4 mesi fa
grazie

ti da problemi?

Crusher88
03-03-2007, 16:34
ultimamente la spia dell'adsl si disconnette spesso.. cioè cade la linea e deve riagganciarsi.. ho libero.
sapete dirmi qualcosa?
grazie

Murphy
03-03-2007, 16:48
ultimamente la spia dell'adsl si disconnette spesso.. cioè cade la linea e deve riagganciarsi.. ho libero.
sapete dirmi qualcosa?
grazie

sicuro che non è colpa di libero?

Harry_Callahan
03-03-2007, 16:57
ultimamente la spia dell'adsl si disconnette spesso.. cioè cade la linea e deve riagganciarsi.. ho libero.
sapete dirmi qualcosa?
grazie

devi dirci SNR/Attenuazione per valutare il problema di portante oppure router

sicuro che non è colpa di libero?
la colpa è sempre dell'ISP, scherzo!

Crusher88
03-03-2007, 18:04
ecco.
noise margin upstream: 13 db
output power downstream: 20 db
attenuation upstream: 14 db

noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 28 db

sicuro che non sia libero? e io che ne so! sapevo che con libero avrei avuto problemi di peer to peer ma non queste fastidiosissime disconnessioni e poi ho già contattato in passato l'assistenza di libero per rallentamenti della linea e sapete cosa mi hanno risposto? noi nn garantiamo la velocità.. ci sn tante cose ke influsciono bla bla bla.. sapete.. la solita storia.
ok nn garantirmi la velocità ma neanke un collegamento stabile mi sembrerebbe troppo.
grazie x la vostra collab

lalli83
03-03-2007, 18:11
ultimamente la spia dell'adsl si disconnette spesso.. cioè cade la linea e deve riagganciarsi.. ho libero.
sapete dirmi qualcosa?
grazie

anche io ho libero, e router cn firm pe10....ma di recente ho molte disconnessioni anke io :mad: :mad:

per esperienza...credo sia colpa di libero :(

Murphy
03-03-2007, 18:17
quando dico è colpa di libero mi riferisco al fatto che stanno facendo dei lavori(o meglio telecom fa lavori) e crea problemi a tutti quelli che usano le linee telecom!

cmq

noise margin downstream: 6 db

troppo basso, infatti per questo hai disconnessioni!

usi prolunghe? prova a staccare tutti i telefoni e rivedi il valore!

se è ancora basso è colpa della linea esterna alla tua abitazione!

Crusher88
03-03-2007, 18:18
no scusa ma questo è troppo.. nel contratto LORO DEVONO GARANTIRMI UNA CONNESSIONE STABILE, scusate ragazzi ma è possibile secondo voi?
Troppo basso? no è direttamente collegato alla presa, in casa ho 2 altri telefoni, uno accanto al pc qui, ed 1 altro in cucina.
e se il problema è della linea esterna alla casa comeposso risolverlo?

Murphy
03-03-2007, 18:52
chiama il tuo operatore e digli che problemi hai!

Harry_Callahan
03-03-2007, 22:48
ecco.
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 28 db


grazie x la vostra collab

Allora,

la linea non è molto attenuata, però l'SNR è pessimo. Mi sono dimenticato di chiederti il bitrate, vai su Maintance->System Stats->Show Statistics e dicci la velocità della tua linea.

Se sei bravo con gli impianti telefonici fa la seguente prova:

1) compra una presa RJ11
2) sezioni l'impianto telefonico, cioè prendi il cavo telefonico che arriva da fuori e lo colleghi alla presa nuova, SENZA COLLEGARE IL RESTO DELL'IMPIANTO
3) collega SOLO il router direttamente alla presa RJ11(no filtro no telefono)
4) controlla i valori di SNR-Attenuazione


se l'SNR sale di molto vuole dire il problema è dell'impianto, chiama un elettricista e fatti bonificare l'impianto

se la musica non cambia chiama l'ISP

da SNR-Attenuazione sembrebbe una 12Mbit ADSL2

TheDoctor1983
03-03-2007, 23:55
Ragazzi, visto che siete in grado di interpretare i valori di noise, attenuation and so on, vi posto i miei, così mi dite come sta andando sto router nuovo

Downstream speed 2459 kbps
Upstream speed 348 kbps

noise margin upstream: 13 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 24 db

noise margin downstream: 14 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 41 db

Crusher88
04-03-2007, 08:17
purtroppo non sono pratico affatto di queste cose. a chi potrei rivolgermi per farmi fare questa prova? un'elettricista sarebbe in grado di farlo? e poi come faccio a collegare il router da fuori?? da dove la prendo la corrente e come lo collego al pc??
si è una 12 megabit, ecco le statistiche
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 999 kbps
Downstream Speed: 8758 kbps

ma quindi quale di quei 6 valori è pessimo?

Harry_Callahan
04-03-2007, 09:40
Ragazzi, visto che siete in grado di interpretare i valori di noise, attenuation and so on, vi posto i miei, così mi dite come sta andando sto router nuovo

Downstream speed 2459 kbps
Upstream speed 348 kbps

noise margin downstream: 14 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 41 db

la tua linea è molto attenuata in quanto sei distante dalla centrale(41 Db) e il bitrate non lo agganci in pieno(dovrebbe essere 2464/352, dovresti avere la 2Mbit, correggimi se sbaglio). Nonostrante tutto, l'SNR è accettabile(14Db), secondo me non dovresti avere problemi di disconnessioni, una controllatina all'impianto non sarebbe inutile

purtroppo non sono pratico affatto di queste cose. a chi potrei rivolgermi per farmi fare questa prova? un'elettricista sarebbe in grado di farlo? e poi come faccio a collegare il router da fuori?? da dove la prendo la corrente e come lo collego al pc??
si è una 12 megabit, ecco le statistiche
WAN Port Statistics:
Link Status: Up
Upstream Speed: 999 kbps
Downstream Speed: 8758 kbps

ma quindi quale di quei 6 valori è pessimo?

la prova la potresti fare con un esperto di impianti utilizzando un portatile e lo ZyXEL, la prova si fa in casa utilizzando il cavo collegato alla principale(quello che arriva da fuori), non devi andare fuori casa....quindi il problema della corrente non si pone(forse nemmeno il problema del portile, sposti semplicemente il pc). Tu sei in ULL con l'ADSL, altro consiglio è questo:

se sei distaccato da Telecom come fonia(prova a fare una chiamata con il 1033 per prova), allora chiedi un DOWNGRADE a 4Mega alla Wind, tanto da contratto non puoi scaricare più di 4 Mega, quindi con il DOWNGRADE non cambia nulla, guadagni in SNR e risolvi il problemi. Il discorso cambia se sei ancora sotto Telecom come fonia

TheDoctor1983
04-03-2007, 11:08
la tua linea è molto attenuata in quanto sei distante dalla centrale(41 Db) e il bitrate non lo agganci in pieno(dovrebbe essere 2464/352, dovresti avere la 2Mbit, correggimi se sbaglio). Nonostrante tutto, l'SNR è accettabile(14Db), secondo me non dovresti avere problemi di disconnessioni, una controllatina all'impianto non sarebbe inutile
Thanx so much!! In effetti ho la 2 mega, ma ho anche una prolunga... cmq, grazie ancora, penso propio di eliminare la prolunga, e vedere se migliora qualcosa...

Crusher88
04-03-2007, 11:50
ma dove lo trovo un esperto di questo genere? nn saprei mando dove cercare..
cmq devo farlo assolutamente sto servizio.
avete idea di dove possa trovare un esperto del genere?

Harry_Callahan
04-03-2007, 12:28
ma dove lo trovo un esperto di questo genere? nn saprei mando dove cercare..
cmq devo farlo assolutamente sto servizio.
avete idea di dove possa trovare un esperto del genere?

un elettricista in gamba va bene, l'importante che sappia il discorso di parallelo e come bonificare l'impianto da prodotti inutili(suonerie, condensatori, fusibili, ecc.)

hai controllati il particolare della fonia? ce l'hai con Telecom oppure sei in ULL anche lato fonia?

cogand
04-03-2007, 13:12
scusate mi potete dire quindi quale firm mettere? metto l'ultimo firmeare pe11 ,o rimetto il 10? io ora ho il pe11 però quello ke si trovava in giro un 4 mesi fa
grazie

Io ho la pe11 fixed e mi trovo da dio...;)
Ho due computer collegati allo switch eternet..e utilizzo il portatile in wifi senza alcun problema...:cool:
Vedi un pò da quanto sono up:

http://www.pctuner.info/up/results/_200703/20070304141058_Immagine.JPG

phonzo
04-03-2007, 18:11
Salve ragazzi,
innanzitutto ci tengo a precisare che non sono riuscito ad utilizzare la funzione CERCA perchè il banner pubblicitario sovrastava il campo in cui dovevo scrivere.
Vengo al problema: stamattina volevo attivare il wireless sul mio zyxel 660hw-61, ma con molta sorpresa era scomparsa la voce!
Ho spento ed accso il router, ma niente.
Ho aggioranto il firmware dalla versione PE10 alla PE11, ma niente.
Qualcuno mi sa dire cosa cavolo è successo!!!:muro:
Inoltre adesso quando entro nel firmware del mio router non compare più la dicitura 660HW-61, ma 660H-61... è socmparsa anche la W, sia prima che dopo l'aggiornamento firmware...:confused:
Devo acquistare un nuovo router?:help:

Harry_Callahan
04-03-2007, 19:02
Salve ragazzi,
innanzitutto ci tengo a precisare che non sono riuscito ad utilizzare la funzione CERCA perchè il banner pubblicitario sovrastava il campo in cui dovevo scrivere.
Vengo al problema: stamattina volevo attivare il wireless sul mio zyxel 660hw-61, ma con molta sorpresa era scomparsa la voce!
Ho spento ed accso il router, ma niente.
Ho aggioranto il firmware dalla versione PE10 alla PE11, ma niente.
Qualcuno mi sa dire cosa cavolo è successo!!!:muro:
Inoltre adesso quando entro nel firmware del mio router non compare più la dicitura 660HW-61, ma 660H-61... è socmparsa anche la W, sia prima che dopo l'aggiornamento firmware...:confused:
Devo acquistare un nuovo router?:help:

temo si sia danneggiato la parte wi-fi hardware

Crusher88
04-03-2007, 20:06
sto con libero mi sono staccato dalla telecom. ho fatto quel fatto del tutto incluso non so se mi seguite..

cogand
04-03-2007, 20:08
Salve ragazzi,
innanzitutto ci tengo a precisare che non sono riuscito ad utilizzare la funzione CERCA perchè il banner pubblicitario sovrastava il campo in cui dovevo scrivere.
Vengo al problema: stamattina volevo attivare il wireless sul mio zyxel 660hw-61, ma con molta sorpresa era scomparsa la voce!
Ho spento ed accso il router, ma niente.
Ho aggioranto il firmware dalla versione PE10 alla PE11, ma niente.
Qualcuno mi sa dire cosa cavolo è successo!!!:muro:
Inoltre adesso quando entro nel firmware del mio router non compare più la dicitura 660HW-61, ma 660H-61... è socmparsa anche la W, sia prima che dopo l'aggiornamento firmware...:confused:
Devo acquistare un nuovo router?:help:

Ha preso qualche botta per caso?
se sta in garanzia mandalo in assistenza...
Se no armati di cacciavite aprilo e reinserisce la scheda pcmcia nella sede...mi è capitata la stessa cosa con un atlantis...;)

Harry_Callahan
04-03-2007, 20:23
sto con libero mi sono staccato dalla telecom. ho fatto quel fatto del tutto incluso non so se mi seguite..

ok, come spiegato prima, chi ha il tutto incluso(fonia + adsl Wind), da contratto non scarica più di 4 mega in download, però, Libero manda un segnale adsl più forte, 12Mbit appunto(a te non servono gli 8 mega in più, danno solo problemi..ti fanno diminuire l'SNR). Chiama l'assistenza e chiedi un DOWNGRADE a 4Mbit perchè hai problemi di disconnessioni

phonzo
04-03-2007, 22:38
Ha preso qualche botta per caso?
se sta in garanzia mandalo in assistenza...
Se no armati di cacciavite aprilo e reinserisce la scheda pcmcia nella sede...mi è capitata la stessa cosa con un atlantis...;)

Domani effettuerò l'operazione a cuore aperto:)
In mia presenza botte non ne ha mai prese... poi chisà...se tra chi spolvera e chi gioca qualcosa è successo...:rolleyes:

Speriamo bene...

cogand
05-03-2007, 08:04
Domani effettuerò l'operazione a cuore aperto:)

Vai tranquillo...è na fesseria sicuro...
A me all'atlantis dopo na botta era uscita appena appena la schedina pcmcia (proprio come quelle dei portatili) dalla sede...
E' bastata spingerla appena appena dentro e via il wifi è tornato a vivere...:cool:

phonzo
05-03-2007, 14:54
Vai tranquillo...è na fesseria sicuro...
A me all'atlantis dopo na botta era uscita appena appena la schedina pcmcia (proprio come quelle dei portatili) dalla sede...
E' bastata spingerla appena appena dentro e via il wifi è tornato a vivere...:cool:

Niente da fare!:cry:
Purtroppo era tutto apposto e il router non ha subito nessun urto.
Ho provato anche da Telnet, ma la wlan non mi risponde:(
E' possibile sostituire la scheda mini pci che c'è all'interno con un'altra?:rolleyes:

gege81
05-03-2007, 15:00
esatto anche io sto x avere fastweb e avrei l'esigenza di collegare 3 pc piu 1 wifi con il mio zyxel 660hw, e l'hag di fastweb va solo con 1 pc.
vorrei sapere la configurazione che deve avere il router e i pc x poterli far funzionare con l'hag attaccato al router
grazie mille
proprio nessuno lo sa???

Ollo
05-03-2007, 15:22
proprio nessuno lo sa???
2 anni fa avevo fastweb con l'hag e ci ho tranquillamente colllegato 2 pc (il fisso e un notebook)

gege81
05-03-2007, 16:27
si ma non ti ricordi come lo avevi settato o come son stati settati i pc...
ma sopratutto il router xche non so proprio come poter fare..

cogand
05-03-2007, 16:45
Niente da fare!:cry:
Purtroppo era tutto apposto e il router non ha subito nessun urto.
Ho provato anche da Telnet, ma la wlan non mi risponde:(
E' possibile sostituire la scheda mini pci che c'è all'interno con un'altra?:rolleyes:

fai quest'altra prova...può darsi è andata in blocco la piastra...
togli la scheda e avvia il router senza scheda..
Poi spegni reinseriisci la scheda e riavvialo...

joker72
06-03-2007, 10:37
Volevo solo informare che e uscito un nuovo firmware per il zyxel P-660HW-D1 la sigla e questa 3.40(AGL.4)C0 con data 26-2-2007

http://www.zyxel.it/web/support_download_list.php?indexflag=20040906164737&ModelIndexflags=0,420050117110934,420050117110916,420041221102511,420041221102520,420050117110858,420050831093216,420050831095441,420060420160946

:D

fabioagozzino
06-03-2007, 10:58
CIAO A TUTTI..HO UN DUBBIO E VORREI RISOLVERLO PRIMA DI FARE SCIOCCHEZZE..CON IL VS. AIUTO SPERO!
STO PER ACQUISTARE UN NOTEBOOK ACER FERRARI 1005WTMI CHE SI VENDE IN CONFIGURAZIONE STANDARD SIA CON XP PRO CHE CON VISTA ULTIMATE..E PRATICAMENTE ALLO STESSO PREZZO QUASI. CREDO, DA PROFANO, CHE DOVENDO SPENDERE GLI STESSI euri..MI CONVENGA QUELLO AGGIORNATO ALL'ULTIMO SISTEMA OPERATIVO E CIOè L'ULTIMATE EDITION. MA HO LETTO UN Pò SUI FORUM CHE C'è TANTA GENTE CHE HA PROBLEMI SIA NEL VOLER INSTALLARE UN SOFTWARE NN DECISAMENTE CON LICENZA..SIA CON PROGRAMMI COME EMULE..SIA, SOPRATTUTTO, CON LA CONFIGURAZIONE DEL PROPRIO MODEM O ALTRE PERIFERICHE.
IO HO UN PRESTIGE 660HW-61 E SONO APPENA TORNATO DALLA VISIONE DEL SITO DEL MODEM MA NN CI CAPISCO NIENTE. E VOLEVO SAPERE SE..SOPRATTUTTO CON LA CONFIGURAZIONE DEL WI FI..POSSO AVERE PROBLEMI DI COMPATIBILITà TRA IL MODEM E IL PORTATILE..AVENDO MICROSOFT VISTA ULTIMATE.
VI PREGO..AIUTATEMI CHE MI OCCORRE IL PC E STO PERDENDO SOLO TEMPO PER QUESTA CAGATA DI DUBBIO.
GRAZIE INFINITE.

TheDoctor1983
06-03-2007, 11:25
CIAO A TUTTI..HO UN DUBBIO E VORREI RISOLVERLO PRIMA DI FARE SCIOCCHEZZE..CON IL VS. AIUTO SPERO!
STO PER ACQUISTARE UN NOTEBOOK ACER FERRARI 1005WTMI CHE SI VENDE IN CONFIGURAZIONE STANDARD SIA CON XP PRO CHE CON VISTA ULTIMATE..E PRATICAMENTE ALLO STESSO PREZZO QUASI. CREDO, DA PROFANO, CHE DOVENDO SPENDERE GLI STESSI euri..MI CONVENGA QUELLO AGGIORNATO ALL'ULTIMO SISTEMA OPERATIVO E CIOè L'ULTIMATE EDITION. MA HO LETTO UN Pò SUI FORUM CHE C'è TANTA GENTE CHE HA PROBLEMI SIA NEL VOLER INSTALLARE UN SOFTWARE NN DECISAMENTE CON LICENZA..SIA CON PROGRAMMI COME EMULE..SIA, SOPRATTUTTO, CON LA CONFIGURAZIONE DEL PROPRIO MODEM O ALTRE PERIFERICHE.
IO HO UN PRESTIGE 660HW-61 E SONO APPENA TORNATO DALLA VISIONE DEL SITO DEL MODEM MA NN CI CAPISCO NIENTE. E VOLEVO SAPERE SE..SOPRATTUTTO CON LA CONFIGURAZIONE DEL WI FI..POSSO AVERE PROBLEMI DI COMPATIBILITà TRA IL MODEM E IL PORTATILE..AVENDO MICROSOFT VISTA ULTIMATE.
VI PREGO..AIUTATEMI CHE MI OCCORRE IL PC E STO PERDENDO SOLO TEMPO PER QUESTA CAGATA DI DUBBIO.
GRAZIE INFINITE.

Prima di tutto, togli il caps lock!! Scrivere in maiuscolo equivale a gridare... :nono:
Poi, 2 pagine fa (mi sembra) c'è stato un utente che ha parlato proprio del router e i problemi con Vista...... contatta lui o, in caso attendi una risposta...
P.S. Che scheda Wifi ha il notebook in questione??

DooM1
06-03-2007, 11:26
Il router non ha niente a che vedere con il sistema operativo.
L'importante è che sia funzionante la scheda di rete ethernet del PC.
Quindi, in sintesi, nessun problema.
Comunque, aggiungo, visto che mi hanno preceduto per un attimo qui sopra :D , che ho quel router, e ho provato vista, e non ho avuto alcun problema.

TheDoctor1983
06-03-2007, 13:04
Il router non ha niente a che vedere con il sistema operativo.
L'importante è che sia funzionante la scheda di rete ethernet del PC.
Quindi, in sintesi, nessun problema.
Comunque, aggiungo, visto che mi hanno preceduto per un attimo qui sopra :D , che ho quel router, e ho provato vista, e non ho avuto alcun problema.

Penso che fabioagozzino si riferisse ad eventuali problemi con il WiFI, non tramite ethernet

gibry
06-03-2007, 14:32
sono sempre io... spero vi ricordiate del mio problema. postato qualche pagina più indietro..
insomma ho formattato il mio portatile e reinstallato windows xp con sp2. ho reinstallato la mia scheda di rete wireless D-Link e riesco a connettermi con il router, potenza segnale eccellente ma non riesco a connettermi alla rete internet.
Ho provato mettendo come ip 192.168.0.4 , come subnet mask 255.255.255.0 e come getaway predefinito 192.186.0.254 oppure 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1. ma il risultato è sempre lo stesso. come dns ho messo quelli giusti di alice.
oggi ho provato a copiare le impostazioni del terzo pc di casa che si collega sempre allo zyxel... beh ha ip e dns automatici.. quindi ho fatto lo stesso sul mio pc ma a questo punto mi dice che sì il segnale è alla massima potenza ma la connettività è limitata o assente.
ora sto perdendo la pazienza, sono sconfortato.

Che cos'è la dchp table presente nel menu del router? in quella tabella ci sono due indirizzi ip (192.168.0.2 e 192.168.0.3 con abbinati ad ognuno un mac address e un nome, il nome dei proprietari del computer che in questo caso sono i miei genitori) beh ma allora se quello di mia madre ha ip automatici impostati nelle proprietò del protocollo tcp ip allora questo 192.168.0.3 cos'è????????????

ci sto capendo sempre di meno e intanto è quasi un mese che non sono libero di usare il mio pc:cry:

Simonex84
06-03-2007, 14:34
Ma che ip ha il tuo router??

phonzo
06-03-2007, 15:11
fai quest'altra prova...può darsi è andata in blocco la piastra...
togli la scheda e avvia il router senza scheda..
Poi spegni reinseriisci la scheda e riavvialo...

Anche questa prova è stata infruttuosa. :cry:
Mi tocca sostituire la scheda mini pci.
Posso prendere qualsiasi scheda mini pci wifi o ci vuole una uguale a quella che c'è adesso?:rolleyes:

gibry
06-03-2007, 15:23
Ma che ip ha il tuo router??

penso 192.168.0.254 è l'indirizzo che ho messo nelle impostazioni della playstation 2 per giocare online alla voce getaway predefinito e funziona...
altrimenti come potrei vedere qual è questo indirizzo?

DooM1
06-03-2007, 15:31
Penso che fabioagozzino si riferisse ad eventuali problemi con il WiFI, non tramite ethernet

Ah si, mi sa che hai ragione... comunque penso che non cambi molto.
Intendo che al massimo il problema stà nel riconoscimento da parte di vista, della scheda di rete wireless, ma se vendono il portatile con vista preinstallato, si presume che tutto l'hardware sia compatibile :D

Simonex84
06-03-2007, 15:51
penso 192.168.0.254 è l'indirizzo che ho messo nelle impostazioni della playstation 2 per giocare online alla voce getaway predefinito e funziona...
altrimenti come potrei vedere qual è questo indirizzo?

Allora sul notebook metti come ip 192.168.0.4 come sub 255.255.255.0, come gateway 192.168.0.254 e come dns primario 192.168.0.254 il dns secondario 208.67.222.222

forza72
07-03-2007, 10:30
Scusate , maquesto e l'ultimo aggiornamento P-660HW-61_3.40(PE.11)C0 ??

phonzo
07-03-2007, 11:44
Scusate , maquesto e l'ultimo aggiornamento P-660HW-61_3.40(PE.11)C0 ??

Per lo Zyxel 660HW-61 si. E' l'ultimo firmware disponibile

gibry
07-03-2007, 14:59
Allora sul notebook metti come ip 192.168.0.4 come sub 255.255.255.0, come gateway 192.168.0.254 e come dns primario 192.168.0.254 il dns secondario 208.67.222.222

adesso provo... speriamo:mc:

perbacco
07-03-2007, 15:04
PRE-660HW D
PRE-661HW D

Sto valutando l'acquisto di un router e oltre all'indecisione sul usr 9108a adesso mi sono messo a dare uno sguardo anche in casa zyxel.
Dei due modelli elencati cosa prendereste voi? Il modello 661 costerebbe circa il doppio dell'altro e non saprei se vale tutta questa differenza.
Per me è importante un buon segnale wifi oltre che un buon firewall.
Che consigliate?
Grazie e ciao a tutti

gibry
07-03-2007, 15:09
adesso provo... speriamo:mc:

niente da fare... mi dice che il segnale è eccellente, lo stato è CONNESSO ma se provo ad aprire msn, internet e. o ad aggiornare l'antivirus non riesco mai!!

non è che ci sono delle porte da aprire?(anche se prima di formattare il notebook andava online senza problemi e se ricordo bene con ip automatici...)
uff:cry:

Simonex84
07-03-2007, 15:34
niente da fare... mi dice che il segnale è eccellente, lo stato è CONNESSO ma se provo ad aprire msn, internet e. o ad aggiornare l'antivirus non riesco mai!!

non è che ci sono delle porte da aprire?(anche se prima di formattare il notebook andava online senza problemi e se ricordo bene con ip automatici...)
uff:cry:

Non è che per caso hai impostato un server proxy??

TheDoctor1983
07-03-2007, 19:46
PRE-660HW D
PRE-661HW D

Sto valutando l'acquisto di un router e oltre all'indecisione sul usr 9108a adesso mi sono messo a dare uno sguardo anche in casa zyxel.
Dei due modelli elencati cosa prendereste voi? Il modello 661 costerebbe circa il doppio dell'altro e non saprei se vale tutta questa differenza.
Per me è importante un buon segnale wifi oltre che un buon firewall.
Che consigliate?
Grazie e ciao a tutti

Dunque, il 661 a differenza del 660 ha un segnale wifi migliore: l'antenna ha infatti un guadagno di 5 db rispetto ai 3db del "fratellino"... Dipende cosa defi fare con il wifi... io connetto il notebook a 7 metri in linea d'aria, ma con 2 porte chiuse e il segnale è ottimo (ho il 660HW-d1)... Ripeto, dipende dalle tue necessità....

perbacco
08-03-2007, 07:59
Dunque, il 661 a differenza del 660 ha un segnale wifi migliore: l'antenna ha infatti un guadagno di 5 db rispetto ai 3db del "fratellino"... Dipende cosa defi fare con il wifi... io connetto il notebook a 7 metri in linea d'aria, ma con 2 porte chiuse e il segnale è ottimo (ho il 660HW-d1)... Ripeto, dipende dalle tue necessità....

Dovrei raggiungere il piano inferiore con il segnale, attualmente con un vecchio digicom riesco appena a riceverlo ma la connessione è molto ballerina.
Il 660 lo trovo a 75euro mentre il 661 a 165 e la differenza è parecchia.

.............

TheDoctor1983
08-03-2007, 08:10
Dovrei raggiungere il piano inferiore con il segnale, attualmente con un vecchio digicom riesco appena a riceverlo ma la connessione è molto ballerina.
Il 660 lo trovo a 75euro mentre il 661 a 165 e la differenza è parecchia.

.............

I prezzi sono buoni. Per il fatto di ricevere un piano inferiore, l'unica cosa che posso fare è provare a scendere giù (appena mi è possibile) con il notebook e vedere com'è la ricezione.... ma penso propio che il 660 non sia tanto potente...

Anthonypasitos
08-03-2007, 12:34
Ciao a tutti sono un nuovo utente!
Sono possessore di uno Zyxel P-600HW Series, anche se nella schemata dello status mi esce P-660HW-D1.
Ero riuscito a settare il router abbastanza bene e avevo anche emule con id Alto.
Ieri sera tornato a casa ho trovato il router con il led internet ROSSO fisso.
Ho spento e riaccesso e durante il lampeggio dei vari led mi sono accorto che dopo essere arrivato a quello della DSL, appena questo si è messo fisso, si è acceso rosso quello internet, poi si è spento.
Ho provato a connettermi, ma non c'è stato nulla da fare.
Ho provato a resettare il router, ma quando provo a riconfigurare con il wizard mi da problemi con il riconoscimento del nome utente e password dell'accesso ad internet, infatti quando inserisco il nome utente e la password che mi ha fornito Tiscali il led internet sul router di accende ROSSO fisso.

Per il momento ho come connessione Tiscali flat 640, ma ho fatto richiesta per la 2 mega.

Cosa posso fare per risolvere il problema?

Aiutatemi :muro: :cry: :help: :incazzed: :ave: :wtf:

crazyprogrammer
08-03-2007, 12:43
non e' che stanno lavorando sulla tua linea?

Simonex84
08-03-2007, 12:43
Ciao a tutti sono un nuovo utente!
Sono possessore di uno Zyxel P-600HW Series, anche se nella schemata dello status mi esce P-660HW-D1.
Ero riuscito a settare il router abbastanza bene e avevo anche emule con id Alto.
Ieri sera tornato a casa ho trovato il router con il led internet ROSSO fisso.
Ho spento e riaccesso e durante il lampeggio dei vari led mi sono accorto che dopo essere arrivato a quello della DSL, appena questo si è messo fisso, si è acceso rosso quello internet, poi si è spento.
Ho provato a connettermi, ma non c'è stato nulla da fare.
Ho provato a resettare il router, ma quando provo a riconfigurare con il wizard mi da problemi con il riconoscimento del nome utente e password dell'accesso ad internet, infatti quando inserisco il nome utente e la password che mi ha fornito Tiscali il led internet sul router di accende ROSSO fisso.

Per il momento ho come connessione Tiscali flat 640, ma ho fatto richiesta per la 2 mega.

Cosa posso fare per risolvere il problema?

Aiutatemi :muro: :cry: :help: :incazzed: :ave: :wtf:


Sei sicuro che la line sia OK, sembrerebbe che il router non vede la portante

perbacco
08-03-2007, 13:06
I prezzi sono buoni. Per il fatto di ricevere un piano inferiore, l'unica cosa che posso fare è provare a scendere giù (appena mi è possibile) con il notebook e vedere com'è la ricezione.... ma penso propio che il 660 non sia tanto potente...

165 euro per il 661 mi sembrano tanti, considerando che il 660 lo prenderei a 75 euro. Aggiungendo 20 euro in più potrei acquistare un netgear 834gtit+chiave usb oppure intorno ai 115 euro il usr 9108 che ha il print server il quale mi alletta parecchio.
Tra i 3 che ho citato prenderei il netgear per il fatto di avere molto consenso popolare, ma a me non piace affatto che non ci sia l'interruttore per accenderlo e spegnerlo.
Se il 660 avesse un segnale wifi buono lo prenderei senza pensarci, ma se poi non dovesse superare 4 muri sarebbe un problema.
Ci penso su ancora un po.
Ciao

Don Chisciotte
08-03-2007, 14:07
Ciao a tutti, ho comprato da un paio di giorni uno ZyXEL 600H-61 e a parte un piccolo problema con le porte di eMule (presto risolto) ho notato che facendo il test del ping ho qualche richiesta scaduta rispetto al Trust 445A che usavo prima

Anche con il Trust la durata della pingata era spesso alta.....

Ilpastore
08-03-2007, 14:23
beh.. alt

il 661 è un ottimo prodotto: secondo me 165 euro ne vale tutti e ti spiego anche perchè se vuoi:

la gestione del nat (così come per gli altri router ZyXEL) è ottima e a differenza del 660, il 661 gestisce le VPN (2)... hai detto niente! (su ipsec, no SSL)
eviteresti di comprare un firewall da dedicare per le vpn (specie se per una)

anche se poi anche li, c'è da dire molto... preferisco che il il router sia il router mentre il firewall il firewall.... cmq

a quel prezzo lo prenderei... non si sa mai se mi servirà oggi o domani una vpn con l'ufficio

ma il discorso vale per me che sono informatico... per te non saprei...

Murphy
08-03-2007, 15:03
Ciao a tutti, ho comprato da un paio di giorni uno ZyXEL 600H-61 e a parte un piccolo problema con le porte di eMule (presto risolto) ho notato che facendo il test del ping ho molte richieste scadute rispetto al Trust 445A che usavo prima (vedi qui):

Ecco dopo 5 minuti circa di test....

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 111, Ricevuti = 76,
Persi = 35 (31% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 52ms, Massimo = 260ms, Medio = 88ms
Control-C
^C
C:\Users\Massi>


Anche con il Trust la durata della pingata era spesso alta, ma almeno non risultavano richieste scadute :cry:

La cosa che più mi infastidisce è il fatto che le pagine internet non si aprano al primo tentativo, è il router che non funziona bene o è mal configurato?

grazie

non avevi risolto?

gibry
08-03-2007, 15:08
Non è che per caso hai impostato un server proxy??


mah.. io non ho fatto nulla... come faccio a capire se ce l'ho?

è ormai un mese che non riesco ad utilizzare il mio notebook per navigare:cry:

Anthonypasitos
08-03-2007, 15:15
non e' che stanno lavorando sulla tua linea?

Oggi 13:43
Simonex84 Quote:
Originariamente inviato da Anthonypasitos
Ciao a tutti sono un nuovo utente!
Sono possessore di uno Zyxel P-600HW Series, anche se nella schemata dello status mi esce P-660HW-D1.
Ero riuscito a settare il router abbastanza bene e avevo anche emule con id Alto.
Ieri sera tornato a casa ho trovato il router con il led internet ROSSO fisso.
Ho spento e riaccesso e durante il lampeggio dei vari led mi sono accorto che dopo essere arrivato a quello della DSL, appena questo si è messo fisso, si è acceso rosso quello internet, poi si è spento.
Ho provato a connettermi, ma non c'è stato nulla da fare.
Ho provato a resettare il router, ma quando provo a riconfigurare con il wizard mi da problemi con il riconoscimento del nome utente e password dell'accesso ad internet, infatti quando inserisco il nome utente e la password che mi ha fornito Tiscali il led internet sul router di accende ROSSO fisso.

Per il momento ho come connessione Tiscali flat 640, ma ho fatto richiesta per la 2 mega.

Cosa posso fare per risolvere il problema?

Aiutatemi


Sei sicuro che la line sia OK, sembrerebbe che il router non vede la portante


Grazie a chi mi ha dedicato un secondo!
Ho risolto chiamando la Tiscali e mi hanno detto che stanno lavorando sulla linea!
Che stupido che sono stato potevo farlo prima!:doh:
Adesso mi tocca rinserire le regole che OO.

Grazie ancora!
Ciao a tutti!

Don Chisciotte
08-03-2007, 15:20
non avevi risolto?
Sembrerebbe di sì....

cogand
08-03-2007, 16:06
Dovrei raggiungere il piano inferiore con il segnale, attualmente con un vecchio digicom riesco appena a riceverlo ma la connessione è molto ballerina.
Il 660 lo trovo a 75euro mentre il 661 a 165 e la differenza è parecchia.

.............

bè io ti consiglierei invece di prendere il netgear o qualsiasi altro router con l'antenna smontabile (grossa pecca dello zyxel 660 che è fissa)...;)
Poi con 30€ ti prendi un antenna da 6 dbi e arrivi pure al sotteraneo...:sofico:
Un mio amico con un vecchio dlink g604T dal router che si trova in ufficio al piano zero arriva al 4 piano nel suo appartamento...;)
E calcola pure che si tratta di un edificio di quelli vecchi con i muri belli spessi...

Simonex84
08-03-2007, 16:15
mah.. io non ho fatto nulla... come faccio a capire se ce l'ho?

è ormai un mese che non riesco ad utilizzare il mio notebook per navigare:cry:

http://img98.imageshack.us/img98/3200/immagineph7.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=immagineph7.jpg)

perbacco
08-03-2007, 16:40
beh.. alt

il 661 è un ottimo prodotto: secondo me 165 euro ne vale tutti e ti spiego anche perchè se vuoi:

la gestione del nat (così come per gli altri router ZyXEL) è ottima e a differenza del 660, il 661 gestisce le VPN (2)... hai detto niente! (su ipsec, no SSL)
eviteresti di comprare un firewall da dedicare per le vpn (specie se per una)

Non saprei cosa sia una VPN, credo che non mi servirebbe perchè il router lo userei in casa. Però se comunque il 661 è migliore del 660 allora ci faccio un pensierino.
Sai sei il 661 ha l'antenna smontabile?
Spero che rispetto al 660 il segnale wifi sia comunque migliore.
Ciao

Don Chisciotte
08-03-2007, 18:01
Come al solito colpa della Telecom....