View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
Crusher88
28-09-2006, 15:26
uff che macello .ma la guida che sta alla prima pagina per creare le regole nn mi è molto chiara :(
sto provando a fare le rules ma a start address ip cosa devo mettere? io ho messo il mio ma poi quando faccio ok mi dà un errore.
--------------------------------------------------------------------------------
ERROR: An Error Was Detected On The Previous Page HTML Item value: 192.168.1.33 / 255.255.255.0
quale devo mettere?grazie
----------------------------
risolto
Con la pe 11 e pare anche con la pe 11 fixed ho parecchie disconnessioni. Dite che converebbe un bel reset dei parametri (per cancellare configurazioni precedenti come ip nat session 5000 etc)?
A nessuno di voi capitano parecchi riavvii dopo essere passati a pe11?!
A nessuno di voi capitano parecchi riavvii dopo essere passati a pe11?!
A me sinceramente meno rispetto a prima, ma non ho "stressato" molto il router dopo l'aggiornamento..
ciobin2003
29-09-2006, 07:06
Io ce l'ho da una settimana con la pe11fixed e nessun riavvio :D
Crusher88
29-09-2006, 07:46
ma perchè nella prima pagina nn c'è il pe11? vedo fino al pe10.
a chi conviene avere questo pe11?
bibbuccio
29-09-2006, 08:35
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un coniglio visto che conoscete gioie e dolori di qeuesto router. vorrei acquistarlo in versione WIRED visto le pessime performance del wifi.... e poi affiancargli un access point.
Mi interessa sapere se dal punto di vista esclusivamente router e modem il prodotto è consigliabile. Devo collegare 4 client wired tra cui l'access point.
E' valido per emule??? Come di comporta con alice 4 mega??? E' sufficentemente prestante in una tale configurazione di rete???
Ovviamente sono aperto ad altre alternative
GRazie mille..
goldorak
29-09-2006, 08:45
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un coniglio visto che conoscete gioie e dolori di qeuesto router. vorrei acquistarlo in versione WIRED visto le pessime performance del wifi.... e poi affiancargli un access point.
Mi interessa sapere se dal punto di vista esclusivamente router e modem il prodotto è consigliabile. Devo collegare 4 client wired tra cui l'access point.
E' valido per emule??? Come di comporta con alice 4 mega??? E' sufficentemente prestante in una tale configurazione di rete???
Ovviamente sono aperto ad altre alternative
GRazie mille..
Se devi fare molto p2p ai tutti i pc in contemporanea, il router e' da sconsigliare perche' ha un numero di sessioni nat piccolo, intorno alle 2000.
Un solo firmware l'aveva portato a 5000 ma poi hanno di nuovo abbassato questo limite.
Se devi fare p2p "pesante" cerca un'altro router purtroppo.
bibbuccio
29-09-2006, 09:13
Grazie del dettaglio....ma un consiglio su cosa scegliere di stabile??? E scusa ma poi...perchè le 5000 connessioni simultanee sono state abbassate dal un firmware successivo??? Che si fa si torna indietro??
goldorak
29-09-2006, 09:23
Grazie del dettaglio....ma un consiglio su cosa scegliere di stabile??? E scusa ma poi...perchè le 5000 connessioni simultanee sono state abbassate dal un firmware successivo??? Che si fa si torna indietro??
Intendiamoci lo zyxel e' un router stabilissimo io e' quasi 2 anni che lo tengo perennemente accesso (eccetto quando sono partito in vacanza che l'ho spento) e non si e' mai riavviato, il suo problema e' il numero esiguo (per le applicazioni p2p tipo emule) di sessioni nat.
Quindi se la tua priorita' sono questi programmi ti coviene cercare su altri lidi : netgear, linksys, us robotics tra i primi che mi vengono in mente.
Per quanto riguarda il downgrade del numero di sessioni nella tabella nat, si vede che il router non era proprio in grado di gestirli ed ecco il ritorno ad un numero piu' congruo alle sue capacita'.
Crusher88
29-09-2006, 09:38
scusate ma la pe11 va meglio della pe10? io sto x avere l'adsl di libero a 12 mega
e poi per p2p pesante cosa intendete? tipo 3-4 giga al giorno è p2p pesante?
bibbuccio
29-09-2006, 09:51
Grazie godorak, molto gentile....lo sapevo che la stabilità del router era valida...in effetti se devo acquistarne uno preferirei gestisse con maggiore flessibilità le connessioni del p2p.....provero' a setire qualcuno su netgear e gli altri che mi hai proposto.
GRazie ancora.
scusate ma la pe11 va meglio della pe10? io sto x avere l'adsl di libero a 12 mega
e poi per p2p pesante cosa intendete? tipo 3-4 giga al giorno è p2p pesante?
in bocca al lupo (Ex libero)
goldorak
29-09-2006, 11:25
scusate ma la pe11 va meglio della pe10? io sto x avere l'adsl di libero a 12 mega
e poi per p2p pesante cosa intendete? tipo 3-4 giga al giorno è p2p pesante?
Il problema non e' la quantita' di download, ma il numero di connessioni simultanee che il router e' in grado di gestire senza andare in palla.
E per adesso questo limite e' di circa 2000 connessioni nella tabella nat.
Ogni connessione dal router verso l'esterno e' segnata nella tabella, si tratti di connessioni p2p, web, ftp, giochi, etc...
Quando la tabella si riempie il router si blocca ed occorre riavviarlo.
Siccome le applicazioni p2p hanno tendenza ad usare molte connessioni simultanee (indipendentemente da quanto si downloada) ce' il rischio tutt'altro che remoto che la tabella si riempia tutta nel giro di qualche ora.
Ecco perche' se uno vuole un router in grado di gestire in maniera ottima il p2p occorre cercarne uno che abbia una tabella nat molto grande, alcuni routers tipo i vigor draytek arrivano fino a 15000 connessioni simultanee.
Ma costano anche sui 200 €.
Crusher88
29-09-2006, 12:52
io con il pe10 ho impostato a 5000, cmq nn credo che avrò grossi problemi perchè nn è che scarico 20 files alla volta.. 2-3 grossi a volta in genere
ps. per libero speriamo vada tutto bene.. sto sulla rete principale cmq
Io ho pe10 come firmware
e sinceramente ho su un pc uTorrent in funzione
mentre sul pc 2 sto usando Emule contemporaneamente.
Sono 8 giorni e nessun blocco e nessun riavvio.
Ho semplicemente disabilitato il firewall interno allo Zyxel cioè, abilitato il forward di default a tutti i pacchetti anche Wan to LAN.
Creato le regole ad hoc per le porte P2P.
Inoltre il Pc2 l'ho connesso via Wi-fi al Router tramite acccess Point esterno, della Hamlet, così ho pure un raggio di azione e qualità del signale migliore, visto che ha un'antenna con guadagno superiore a quella montata sul nostro router.
Come gestore ho Alice 4Mega (visto che la 20Mbps da me non arriva ancora).
SNR ballerino tra 14-20dB dipende dagli orari.
Saluti
Io ho pe10 come firmware
e sinceramente ho su un pc uTorrent in funzione
mentre sul pc 2 sto usando Emule contemporaneamente.
Sono 8 giorni e nessun blocco e nessun riavvio.
Ho semplicemente disabilitato il firewall interno allo Zyxel cioè, abilitato il forward di default a tutti i pacchetti anche Wan to LAN.
Creato le regole ad hoc per le porte P2P.
Inoltre il Pc2 l'ho connesso via Wi-fi al Router tramite acccess Point esterno, della Hamlet, così ho pure un raggio di azione e qualità del signale migliore, visto che ha un'antenna con guadagno superiore a quella montata sul nostro router.
Come gestore ho Alice 4Mega (visto che la 20Mbps da me non arriva ancora).
SNR ballerino tra 14-20dB dipende dagli orari.
Saluti
anchio sono tornato al pe 10 fixe e vi dirò con emule come va...
goldorak
29-09-2006, 23:25
La settimana scorsa avevo esaminto le possibilita' di gestione della banda in ingresso verso la lan e anche in uscita verso la wan (anche se questo caso e' meno importante).
Come supponevo, lo zyxel riesce a limitare la banda ma solo a livello di sottorete.
Funziona benissimo, ho fatto la prova con 2 pc (ogniuno su una sottorete diversa), e una netmask 255.255.255.128 (quindi 2 sottoreti).
Imponendo un limite sulla interfaccia lan di 1280 kbps (il massimo della mia adsl), ho creato due sottoclassi, una di 400 kbps, e l'altra di 880 kbps.
Scaricando dal sito di microsoft per cercare di saturare la banda in ingresso risulta che a meno di fluttuazioni del 10% il limite risulta rispettato.
Quindi in conclusione se avete n pc e volete limitare la banda di ognuno, mettete ogni pc in una sottorete diversa, create n sottoclassi di lan root e per ogni classe attivate il filtro corrispondete specificando unicamente l'ip del pc e la sua sottorete.
I filtri consentono anche di limitare tutto il traffico tra due pc all'interno della rete locale, anche se si trovano su sottoreti diverse, oppure solo il traffico che passa attraverso una porta specifica.
Se invece volete agire su diversi tipi di traffico per esempio il traffico http e quello emule e fare in modo di dare la priorita' ad emule quando non state navigando e viceversa dovete creare duesottoclassi di lan.
Facciamo un esempio impostando un limite di 300 kbps sulla interfaccia lan.
Dovete impostare lo scheduler su fairness-based e spuntare l'opzione max bandwidth usage.
Dopodiche' create due sottoclassi (http ed emule)
di lan.
Assegnate due diverse priorita' e due bande diverse (ovviamente la somma delle due bande deve essere uguale a 300kbps, quella specificata nella classe root lan) e attivate il filtro corrispondete di ogni classe e scrivete l'ip destinazione e la subnet mask destinazione (sono l'ip e la netmask del pc che riceve i dati), specificate la porta (del http e di emule), putroppo se ne puo' specificare una sola.
Salvate il tutto e siete a posto.
Avete quindi riservato 300kbps in totale per la navigazione web e lo scaricamento da emule.
Nel momento in cui non navigate piu', la banda liberata viene riallocata ad emule, e se finite di usare emule la banda che si libera viene automaticamente riallocata alla classe lan root in modo da essere disponibile per la navigazione web.
Questo e' un esempio semplice semplice, ma usando in maniera accorta la struttura gerarchica delle sottoclassi si possono creare delle regole molto complesso per la limitazione globale della banda nonche' di limitare determinati tipi di traffico.
Specifico che sul mio router uso il firmware PE7, ma non credo che nei firmware successivi abbiano rotto il funzionamento della bandwidth manager. :rolleyes:
p.s. nella prima pagina, se volete, forse è meglio correggere l'esempio di backup dei settaggi: per ripristinare il file rom-0 precedentemente scaricato (come suggerisce l'esempio dato che il prompt è in Documents and settings) naturalmente si deve dare put rom-0.
Ciao
La settimana scorsa avevo esaminto le possibilita' di gestione della banda in ingresso verso la lan e anche in uscita verso la wan (anche se questo caso e' meno importante).
Come supponevo, lo zyxel riesce a limitare la banda ma solo a livello di sottorete.
Funziona benissimo, ho fatto la prova con 2 pc (ogniuno su una sottorete diversa), e una netmask 255.255.255.128 (quindi 2 sottoreti).
Imponendo un limite sulla interfaccia lan di 1280 kbps (il massimo della mia adsl), ho creato due sottoclassi, una di 400 kbps, e l'altra di 880 kbps.
Scaricando dal sito di microsoft per cercare di saturare la banda in ingresso risulta che a meno di fluttuazioni del 10% il limite risulta rispettato.
Quindi in conclusione se avete n pc e volete limitare la banda di ognuno, mettete ogni pc in una sottorete diversa, create n sottoclassi di lan root e per ogni classe attivate il filtro corrispondete specificando unicamente l'ip del pc e la sua sottorete.
I filtri consentono anche di limitare tutto il traffico tra due pc all'interno della rete locale, anche se si trovano su sottoreti diverse, oppure solo il traffico che passa attraverso una porta specifica.
Se invece volete agire su diversi tipi di traffico per esempio il traffico http e quello emule e fare in modo di dare la priorita' ad emule quando non state navigando e viceversa dovete creare duesottoclassi di lan.
Facciamo un esempio impostando un limite di 300 kbps sulla interfaccia lan.
Dovete impostare lo scheduler su fairness-based e spuntare l'opzione max bandwidth usage.
Dopodiche' create due sottoclassi (http ed emule)
di lan.
Assegnate due diverse priorita' e due bande diverse (ovviamente la somma delle due bande deve essere uguale a 300kbps, quella specificata nella classe root lan) e attivate il filtro corrispondete di ogni classe e scrivete l'ip destinazione e la subnet mask destinazione (sono l'ip e la netmask del pc che riceve i dati), specificate la porta (del http e di emule), putroppo se ne puo' specificare una sola.
Salvate il tutto e siete a posto.
Avete quindi riservato 300kbps in totale per la navigazione web e lo scaricamento da emule.
Nel momento in cui non navigate piu', la banda liberata viene riallocata ad emule, e se finite di usare emule la banda che si libera viene automaticamente riallocata alla classe lan root in modo da essere disponibile per la navigazione web.
Questo e' un esempio semplice semplice, ma usando in maniera accorta la struttura gerarchica delle sottoclassi si possono creare delle regole molto complesso per la limitazione globale della banda nonche' di limitare determinati tipi di traffico.
Specifico che sul mio router uso il firmware PE7, ma non credo che nei firmware successivi abbiano rotto il funzionamento della bandwidth manager. :rolleyes:
Ti dispiacerebbe postare qualche screenshot per capire meglio come hai creato le 2 sottoclassi di traffico HTTP ed Emule??
Ti ringrazio
Ottimo lavoro
Saluti
FiSHBoNE
30-09-2006, 11:06
Ti dispiacerebbe postare qualche screenshot per capire meglio come hai creato le 2 sottoclassi di traffico HTTP ed Emule??
Ti ringrazio
Ottimo lavoro
Saluti
quoto.
goldorak, io ho fatto come segue basandomi su quanto dici:
- attivato il qos solo sull'interfaccia LAN.
- fissata la velocità dell'interfaccia a 700kbps (ho una dsl 640 che va un pò oltre), messo su fairness based e spuntato il max bandwidth usage.
- lasciate 2 sole regole nella classe LAN, una per soulseek e una per http. La prima con bw budget di 100kbps, priorità 1, filtro attivo per ip e subnet destinazione quelli del pc su cui gira emule e porta destinazione 6723 (dove è in ascolto soulseek). L'altra per http con bw budget di 600kbps, filtro attivo sul traffico che ha come destinazione l'ip e la subnet del solito pc, e che ha come porta di origine la porta 80.
non rilevo alcun gioco delle priorità però se navigo mentre soulseek è a palla, in pratica continuo ad essere lento e la banda viene grossomodo equi-distribuita. Forse il giochino funziona solo se le regole riguardano ip diversi?
goldorak
30-09-2006, 11:17
@ Fishbone : ho rilevato un piccolo errore nel mio post, per quanto riguarda la priorita' dei diversi tipi di traffico sulla lan occorre nella schermata Summary impostare lo Scheduler su priority-based e non su fairness-based.
Oltre al fatto di spuntare max bandwidth usage.
Ora quando si creano le due sottoclassi si assegnano due doversi priorita' : mettiamo una priorita' alta per la navigazione web ed una priorita' bassa per emule.
Le priorita' vanno da 0-7 in ordine crescente.
Attenzione che sulla lan potete solo filtrare il traffico verso le subnet.
Se volete limitare l'upload dovete andare nella wan.
Edit : quando gestite le classi della lan, i parametri importanti sono le destinazioni (ip, subnet, port) mentre per le classi nella wan i parametri importanti sono le sorgenti (ip, subnet, port).
Variando un pò dal BM, questo link (anche se è in tedesco :ciapet: ), da qualche info sul bootbase e sulla rom oltre che ad un'eventuale aggiornamento dell'antenna esterna per un maggior guadagno:
http://www.stkaiser.de/anleitung/
L'articolo è per il 660HW-67, ma è sicuramente utile anche per i possessori del nostro amato 660HW-61 :p
RandoM X
30-09-2006, 18:30
Ieri ho aggiornato il firmware (avevo problemi con il wireless) e con il reset seguente sono andate perse le regole che avevo creato per le porte di emule con firewall attivato.
Ho provato a reinserirle come le ricordavo ma non essendo pratico, devo aver sbagliato sicuramente qualcosa perchè mi ritrovo con id basso (se attivo il firewall, naturalmente!).
Qualcuno sa indicarmi passo passo cosa devo fare?
Grazie mille
Simonex84
30-09-2006, 18:52
Ieri ho aggiornato il firmware (avevo problemi con il wireless) e con il reset seguente sono andate perse le regole che avevo creato per le porte di emule con firewall attivato.
Ho provato a reinserirle come le ricordavo ma non essendo pratico, devo aver sbagliato sicuramente qualcosa perchè mi ritrovo con id basso (se attivo il firewall, naturalmente!).
Qualcuno sa indicarmi passo passo cosa devo fare?
Grazie mille
ti sei ricordato oltra al firewall a mettere a posto il NAT
giovitale
01-10-2006, 09:53
Salve , qualcuno sa se con il firmaware pe.10 alice 20 mega funzione ed e' piu' stabile a non far cadere la connessione? io ho provato 11 ed 11 fix il 10 l'ho solo provato con la 4 mega e' andava bene , ora prima di ritornare indietro volevo un vostro consiglio . grazie
vorrei mettere la password per evitare eventuali "sanguisughe" alla linea, come devo fare?
vado in ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
grazie e scusate il "basso livello" (rispetto al 3d in corso) della mia question. :rolleyes:
Simonex84
01-10-2006, 16:33
vorrei mettere la password per evitare eventuali "sanguisughe" alla linea, come devo fare?
vado in ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
grazie e scusate il "basso livello" (rispetto al 3d in corso) della mia question. :rolleyes:
La WEP è inutile si cracca in 10 minuti se vuoi essere sicuro al 99% usa la WPA-PSK, oppure se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter
La WEP è inutile si cracca in 10 minuti se vuoi essere sicuro al 99% usa la WPA-PSK, oppure se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter
Simone, quoto in pieno, però, considerato che ho un solo vicino di casa (in casa distante 10 metri circa dalla mia) ed il massimo della sua capacità informatica è usare il telefonino (con l'indice!) volevo partire dalla procedura più facile; quindi se puoi rispondere alla mia domanda te ne sarei molto grato (il procedimento WPA-PSK me lo avevi già esaurientemente spiegato qualche pagina fa in questo stesso 3d :) ); poi, quando puoi, mi piacerebbe conoscere nei dettagli la procedura per mettere in atto la tua seconda affermazione: "se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter".
Grazie :cool:
goldorak
01-10-2006, 17:34
Simone, quoto in pieno, però, considerato che ho un solo vicino di casa (in casa distante 10 metri circa dalla mia) ed il massimo della sua capacità informatica è usare il telefonino (con l'indice!) volevo partire dalla procedura più facile; quindi se puoi rispondere alla mia domanda te ne sarei molto grato (il procedimento WPA-PSK me lo avevi già esaurientemente spiegato qualche pagina fa in questo stesso 3d :) ); poi, quando puoi, mi piacerebbe conoscere nei dettagli la procedura per mettere in atto la tua seconda affermazione: "se vuoi una buona sicurezza basta anche il solo MAC Filter".
Grazie :cool:
Aspetta a ringraziare, la sicurezza basata su mac filter e' inferiore alla wep, la quale a sua volta e' inferiore alla wpa-psk.
Simone diceva bene che la wep si puo' craccare in qualche decina di minuti, ma e' altrettanto facile falsificare il mac address di una stazione wireless (portatile, etc...) per cui il filtraggio da solo non e' sufficiente.
Un buon grado di sicurezza e' dato dalla combinazione "filtraggio mac" + wpa a chiave condivisa (wpa-psk).
Per principio una wlan andrebbe sempre protetta con la wpa.
Che il tuo vicino sia una schiappa o meno nelle tecniche di hacking e' irrilevante.
Sulla tua wlan ci passeranno dati sensibili (numeri carta di credito, password per svariati siti, etc....) che e' meglio proteggere piuttosto che affidarsi alla niubaggine del tuo vicino.
E poi che fai se uno sconsociuto trova di passaggio la tua rete non protetta ?
Minimo minimo si prende la tua connessione a sbaffo.
il "mac filter" non si può piu definire un livello di sicurezza (forse 15 anni fa si considerava un livello di sicurezza) !!!
è INUTILE anche se usato con altri sistemi !
basta solo il wpa-psk....
Aspetta a ringraziare, la sicurezza basata su mac filter e' inferiore alla wep, la quale a sua volta e' inferiore alla wpa-psk.
Simone diceva bene che la wep si puo' craccare in qualche decina di minuti, ma e' altrettanto facile falsificare il mac address di una stazione wireless (portatile, etc...) per cui il filtraggio da solo non e' sufficiente.
Un buon grado di sicurezza e' dato dalla combinazione "filtraggio mac" + wpa a chiave condivisa (wpa-psk).
Per principio una wlan andrebbe sempre protetta con la wpa.
Che il tuo vicino sia una schiappa o meno nelle tecniche di hacking e' irrilevante.
Sulla tua wlan ci passeranno dati sensibili (numeri carta di credito, password per svariati siti, etc....) che e' meglio proteggere piuttosto che affidarsi alla niubaggine del tuo vicino.
E poi che fai se uno sconsociuto trova di passaggio la tua rete non protetta ?
Minimo minimo si prende la tua connessione a sbaffo.
goldorak, il tuo discorso non fa una piega; credo comunque che, per entrare nella mia rete e sfruttare la mia connessione, la sanguisuga deve trovarsi nel raggio d'azione del router, giusto?
però, lo ripeto, ho capito che il metodo di cui chiedo lumi è poco sicuro ma gradirei cmq una risposta, se possibile:
ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
goldorak
01-10-2006, 17:54
Guarda che si puo' intercettare una stazione wireless anche a decine di metri.
Non deve trovarsi dentro casa tua per usare la tua connessione wireless. :p
Edit : si, se vuoi usare il wep devi scegliere una parola d'ordine che deve essere la stessa sul router e sul portatile.
Guarda che si puo' intercettare una stazione wireless anche a decine di metri.
Non deve trovarsi dentro casa tua per usare la tua connessione wireless. :p
Edit : si, se vuoi usare il wep devi scegliere una parola d'ordine che deve essere la stessa sul router e sul portatile.
quindi se scelgo "bombolo" sul router significa che, su ogni pc che vuole connettersi alla mia rete wireless occorre scrivere "bombolo" e non la lunga stringa generata in key1?
goldorak
01-10-2006, 18:14
quindi se scelgo "bombolo" sul router significa che, su ogni pc che vuole connettersi alla mia rete wireless occorre scrivere "bombolo" e non la lunga stringa generata in key1?
Esatto.
Simonex84
01-10-2006, 18:57
goldorak, il tuo discorso non fa una piega; credo comunque che, per entrare nella mia rete e sfruttare la mia connessione, la sanguisuga deve trovarsi nel raggio d'azione del router, giusto?
però, lo ripeto, ho capito che il metodo di cui chiedo lumi è poco sicuro ma gradirei cmq una risposta, se possibile:
ADVANCED SETUP ---> WIRELESS ----> WIRELESS LAN: a questo punto c'è una riga da compilare in "Passphrase" e poi "generate", devo quindi mettere in WEP Encryption una a scelta tra 64-bit WEP, 128-bit WEP e 256-bit WEP: se poi, ad es scrivo "bombolo" come pass, clicco su generate, in key 1 (se spunto solo key1, ma ci sono ben 4 key potenzialmente spuntabili) mi appare una stringa alfanumerica: a questo punto mi chiedo, sul portatile colegato in wireless cosa devo mettere come pass? "bombolo" o quella lunga sequenza alfanumerica che appare in Key1?
Ma perchè ti sei fissato con la WEP, la WPA-PSK è più sicura e anche più semplice da usare, metti una password che poi usarai per connetterti e sei a posto
vochieri
01-10-2006, 21:58
simone gentilmente pui descrivere tutto il processo per settare bene una wpa psk?
grazie
P.S. lo so' ke ne hai già parlato ma ti chiedo questo sforzo al fine di raggruppare tutto in una risposta GRAZIE
goldorak
01-10-2006, 22:06
Vi siete mai accorti di quanto simili siano i modelli 660hw e 662hw ?
A prima vista l'unica cosa che li differenzia e' che il modello 662 gestisce le vpn endpoint, ha una antenna staccabile, ed e' dotato di un antivirus integrato.
Ora signori e' uscito che questa somiglianza non e' solo estetica ma ce qualcosa dippiu'.
Il modello 660hw e' in grado di gestire le vpn endpoint come il suo fratello maggiore 662hw :eek:
Il punto e' questa funzionalita' e' stata disabilitata via firmware.
Allora vi chiederete perche' ne sto parlando, ebbene risulta che un utente di tale router sul forum broadband ha confermato che il suo 660hw quando l'ha comprato era dotato di funzionalita' vpn.
Poi ha aggiornato alla pe 9 e vpn sparite.
Lui ha detto chiaramente che sul sito ftp inglese un firmware precedente alla pe9, abilita le vpn.
Chi vuole testare ? :stordita:
Io ho il firmware pe 7 ma di vpn manco l'ombra quindi deve essere una versione precendente.
I firmware sono disponibili qui : ftp.zyxel.co.uk.
Simonex84
02-10-2006, 10:21
simone gentilmente pui descrivere tutto il processo per settare bene una wpa psk?
grazie
P.S. lo so' ke ne hai già parlato ma ti chiedo questo sforzo al fine di raggruppare tutto in una risposta GRAZIE
non c'è nessuna procedura in particolare basta mettere tutto così:
http://img218.imageshack.us/img218/5390/immaginetn2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginetn2.jpg)
In pre-shared key metti un password di una ventina di caratteri
crazyprogrammer
02-10-2006, 11:30
mmm col pe.11 no fixed ho notato un gran calo di prestazione nel wireless... infatti nel pc di mia sorella nella sua camera e' installato un adattatore wireless Belkin USB 802.11g 54 Mbps connesso al mio router tramite password encription wep 128 bit...
beh devo dire che x molto tempo ho usato il pe.9 e il segnale si aggirava tra il Buono e molte volte saliva anche fino all'Ottimo...
con il pe.11 ormai in uso da un mese o piu il segnale e' quasi sempre Basso, ogni tanto va sul Buono... e mai dico mai andato su Ottimo... mia sorella a volte non riesce neppure ad aprire l'Explorer e non aggiorna neanche l'Antivir perche' non riesce a connettersi al server x l'update o.O
tutto cio' solo cambiando firmware (da pe.9 a pe.11 no fixed) lasciando invariato il resto...
qualcuno ha riscontrato la stessa situazione? ce' un qualche trucchetto x risolvere? cioe' pare che il wi-fi e' calato in potenza col pe.11...
Non ho fatto test precisi sul wifi, via ethernet con emule ho però riscontrato più disconnessioni che non con il 10q2. Io sono ritornato a quello e va meglio, solo il problema del timer di re-autenticazione con wpa-psk (via wifi dopo i secondi impostati la connessione viene ravviata).
Un mio amico, dopo l'aggiornamento alla 11 fixed, ha segnalato un calo di prestazioni nel wifi. D'altro canto ha dei problemi pure ora con la 10q2, che devo analizzare.
Nota: noi abbiamo la mitica bg2200, impostata con tutti i trucchetti come nel thread apposito.
Non ho fatto test precisi sul wifi, via ethernet con emule ho però riscontrato più disconnessioni che non con il 10q2. Io sono ritornato a quello e va meglio, solo il problema del timer di re-autenticazione con wpa-psk (via wifi dopo i secondi impostati la connessione viene ravviata).
Un mio amico, dopo l'aggiornamento alla 11 fixed, ha segnalato un calo di prestazioni nel wifi. D'altro canto ha dei problemi pure ora con la 10q2, che devo analizzare.
Nota: noi abbiamo la mitica bg2200, impostata con tutti i trucchetti come nel thread apposito.
comunque diciamo che col mulo sto router.........non è che sia il massimo...anzi!!!!!!!! :muro: :muro:
TheDoctor1983
02-10-2006, 12:22
Non ho fatto test precisi sul wifi, via ethernet con emule ho però riscontrato più disconnessioni che non con il 10q2. Io sono ritornato a quello e va meglio, solo il problema del timer di re-autenticazione con wpa-psk (via wifi dopo i secondi impostati la connessione viene ravviata).
Un mio amico, dopo l'aggiornamento alla 11 fixed, ha segnalato un calo di prestazioni nel wifi. D'altro canto ha dei problemi pure ora con la 10q2, che devo analizzare.
Nota: noi abbiamo la mitica bg2200, impostata con tutti i trucchetti come nel thread apposito.
come avete fatto a far funzionare la "mitica" intel 2200???????? puoi linkarmi il 3ad??? Grazie!
come avete fatto a far funzionare la "mitica" intel 2200???????? puoi linkarmi il 3ad??? Grazie!
Cerca in questo forum bg2200 official thread. Non aspettarti la rivoluzione, tuttavia settando oppotunamente i parametri che trovi nelle proprietà della scheda si hanno dei miglioramenti. Poi, se ti spulci tutto il thread puoi trovare dei consigli su come ottimizzare la finestra tcp etc.
Il consiglio fondamentale è di provare tutti i canali, trasferendo un file grosso in rete e analizzando la banda con netstumbler. Non sono messo troppo bene, tuttavia ho trovato un canale dove sto sugli 1,5 MByte/s (uso wpa-psk), che non è poi così male.
comunque diciamo che col mulo sto router.........non è che sia il massimo...anzi!!!!!!!! :muro: :muro:
Bah, io non mi lamento: id alto, a me via ethernet si sconnette pochissimo (fw 10q2 è 10 ore che è connesso ok), io in fondo non mi lamento troppo. Certo, forse avrei dovuto puntare su un netgear o dlink visto che uso pesantemente p2p, ma , ripeto, non mi lamento :-)
ciobin2003
02-10-2006, 14:18
@TheDoctor1983
Io ho un notebook con la 2200bg e questo router. Ho avuto tantissimi problemi con il wireless, ma ora sembra tutto risolto con questa config:
Router con PE11 fixed con wireless WPA e MACaddress filter attivo ch. 1 e spuntato il trasferimento G+.
BG2200 con driver intel generici 9.0.4.17 - in advaced: miglioramento della velocità attivato e risparmio energia su massimo.
Stando nella stessa stanza mi tiene la connessione per giorni e il trasferimento effettivo è di 2.6 Mbyte/s (provato via ftp con decoder sat)
Spero possa esserti utile. :)
crazyprogrammer
02-10-2006, 14:44
scusate io con questo router e un adattatore Belkin 802.11g 54 mbps in un'altra stanza uso solo il WEP 128bit con una password condivisa, sbaglio?
perche' vedo che usate WPA e MAC... cosa cambia?
scusate io con questo router e un adattatore Belkin 802.11g 54 mbps in un'altra stanza uso solo il WEP 128bit con una password condivisa, sbaglio?
perche' vedo che usate WPA e MAC... cosa cambia?
leggi i post precedenti
crazyprogrammer
02-10-2006, 16:26
non c'è nessuna procedura in particolare basta mettere tutto così:
http://img218.imageshack.us/img218/5390/immaginetn2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginetn2.jpg)
In pre-shared key metti un password di una ventina di caratteri
e' normale che attivando il WPA, nella scheda wireless non ce' piu l'opzione x attivare il WEP?
crazyprogrammer
02-10-2006, 16:48
AGGIORNAMENTI: l'ho provato proprio ora... il WPA-psk non mi dura nemmeno 10 secondi attivo... si scollega continuamente...
AGGIORNAMENTI: l'ho provato proprio ora... il WPA-psk non mi dura nemmeno 10 secondi attivo... si scollega continuamente...
ma che fw hai?
crazyprogrammer
02-10-2006, 17:59
ma che fw hai?
solo quello hardware del router... fw software nessuno, nemmeno xp
solo quello hardware del router... fw software nessuno, nemmeno xp
scusa, intendevo la versione del firmware
crazyprogrammer
02-10-2006, 21:22
scusa, intendevo la versione del firmware
e' in firma :)
pe.11 no fixed
Simonex84
03-10-2006, 09:07
e' normale che attivando il WPA, nella scheda wireless non ce' piu l'opzione x attivare il WEP?
Si è normale, o WEP o WPA
raga sto impazzendo vi prego, qualcuno mi aiuti...
non riesco a configurare correttamente il router per mIRC...
ho creato le regole come mi ha detto Simonex84 ma evidentemente sono fatte male....
per favore aiutatemi! :cry:
Crusher88
03-10-2006, 14:25
Scusate ragazzi come faccio a far funzionare la G-260 zyxel affinchè trasmetta col router a 125 mbs? c'è qualche opzione speciale dal router che va impostata? perchè così mi dice 54 mbs..
grazie
Simonex84
03-10-2006, 17:26
raga sto impazzendo vi prego, qualcuno mi aiuti...
non riesco a configurare correttamente il router per mIRC...
ho creato le regole come mi ha detto Simonex84 ma evidentemente sono fatte male....
per favore aiutatemi! :cry:
Se hai scritto le regole in modo corretto, con le porte ed i protocolli giusti non capisco perchè non vada, ti sei ricordato di nattare le porte??
Crusher88
03-10-2006, 19:42
scusate mi dite da dove si spunta il trasferimento g+? grazie!
EarendilSI
03-10-2006, 19:50
scusate mi dite da dove si spunta il trasferimento g+? grazie!
All'interno del Advanced Setup, voce Wireless LAN (come firmware ho la V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006)
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se questo router è compatibile con il modem che da FastWeb con l'opzione Easy 2Mbit?
Mi spiego...
Fastweb fornisce un modem, l'unico che può essere collegato alla rete, con due porte ethernet e wifi, oltre che compatibile con il DECT-GAP. Il problema è che questo modem non permette la creazione di una piccola LAN e quindi vorrei collegare un'uscita ethernet del modem fornito da Fastweb in un'ethernet dello Zyxel 660H, in questo modo condividere la connessione internet con più pc collegati allo Zyxel e inoltre rendere possibile la visibilità tra i pc collegati al router. Se qualcuno l'ha fatto o a idea di come fare mi potrebbe dare una mano...? :help:
Grazie :p
Crusher88
03-10-2006, 21:54
io ho la pe10 e nn c'è questa opzione.
ma mi conviene passare alle pe11 anche se devo usare emule? poi i max di 5000 nat mi vengono riportati a 2000.
uff val la pena fare sto tentativo? cavolo ho la key per la g + e manco mi sa che lo rileva.
ma mi potete dare un sito con tutti i firmware? in prima pagina ce ne sono solo 3.
grazie
goldorak
03-10-2006, 22:08
Sul sito ftp della zyxel trovi tutti i firmware disponibili : ftp://ftp.zyxel.com
iasudoru
04-10-2006, 10:04
Salve ragazzi.
Un problema ed un parere.
Ho fatto l'upgrade alla 20 mega di Telecom (provenivo dalla 4 mega).
Sul sito del 187, la 20 mega risulta essere attiva, ma da ieri mi è scomparsa la portante, o perlomeno, il router non si allinea più. Il led è spento.
Il firmware che ho montato è il pe 10. Ecco gli altri settaggi (potrebbe dipendere da loro?):
Name: MyISP
Mode: Routing
Encapsulation: PPPoE (Ethernet)
Multiplex: LLC
Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35
ATM QoS type: UBR
Cell Ratee: Sono tutti e tre settati su zero.
Connection: La spunta è su "connection on demend"
PPPoE PAss trrough: NO
Zero configuration: NO
grazie per il parere!
:)
goldorak
04-10-2006, 11:02
Qualcuno sa' dove si possa comprare il modello Zyxel Prestige 660h-61, quello senza il wireless. ?
Sembra che la zyxel li abbia ritirati dal mercato e messo un nuovo modello il 660h-D1 a cui e' stata eliminata l'SMT.
E proprio il caso di dire che i vecchi modelli 61 erano migliori dal punto di vista della configurazione telnet.
Magari indicatemi il negozio in pvt.
scute stavo per acquistare
questo router
ma vedo ke ha solo un'antenna da 2 db
e' fissa o intercambiabile?
e no se che prodotto devo andare?
scute stavo per acquistare
questo router
ma vedo ke ha solo un'antenna da 2 db
e' fissa o intercambiabile?
e no se che prodotto devo andare?
Antenna fissa collegata alla minipci wi-fi interna :)
Puoi sempre sostituirla, cerca i post precedenti. Ho postato una guida :D
Crusher88
04-10-2006, 22:50
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/driver/
ma è vuota! :(
goldorak
04-10-2006, 22:53
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW_Series/driver/
ma è vuota! :(
Eh ma fare una piccola ricerca piu' mirata ? :stordita:
Ecco : ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware (modello con il wireless)
ftp://ftp.zyxel.com/P660H-61/firmware (modello senza il wireless)
DrSkantot
05-10-2006, 00:29
Salve a tutti,
ho appena attivato fastweb fibra, volevo quindi chiedere se fosse possibile utilizzare il 660hw solo come ap-router e non più come modem-router-ap.
Grazie!!
se hai un serverino da mettere tra il router fw e il 660 si, è proprio quello che faccio io :P
Antenna fissa collegata alla minipci wi-fi interna :)
Puoi sempre sostituirla, cerca i post precedenti. Ho postato una guida :D
tx cerco allora
ps non sarebbe male allora metterla in rilievo nella prima pagina
ho provato a cercare ma 160 sono davvero tante :D
goldorak
05-10-2006, 14:12
scute stavo per acquistare
questo router
ma vedo ke ha solo un'antenna da 2 db
e' fissa o intercambiabile?
e no se che prodotto devo andare?
E fissa, ma con un po' di modding si puo' sostituire con una da 5dB o anche maggiore.
Leggere per credere e l'operazione non e' neanche complicata. :D
Cliccami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.stkaiser.de%2Fanleitung%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
e nella nuova pagine che si apre, clicca sulla voce 10 nel menu a sinistra.
E tutto illustrato nei minimi dettagli.
DrSkantot
05-10-2006, 16:17
Grazie per la veloce risposta!
Un serverino ce l'ho, ma non ho ben chiaro come fare dopo a far diventare il 660hw un ap...
Non è possibile farlo diventare ap senza un'altro pc?
Grazie
Grazie per la veloce risposta!
Un serverino ce l'ho, ma non ho ben chiaro come fare dopo a far diventare il 660hw un ap...
Non è possibile farlo diventare ap senza un'altro pc?
Grazie
serverino con due schede di rete
una va al router fw, una va al router zyxel
il server in mezzo ti fa da server dhcp, dns forwarder e muletto per scaricare
ci puoi aggiungere altri ammenicoli tipo firewall, server smtp ecc ecc
iasudoru
05-10-2006, 16:45
Salve ragazzi.
Un problema ed un parere.
Ho fatto l'upgrade alla 20 mega di Telecom (provenivo dalla 4 mega).
Sul sito del 187, la 20 mega risulta essere attiva, ma da ieri mi è scomparsa la portante, o perlomeno, il router non si allinea più. Il led è spento.
Il firmware che ho montato è il pe 10. Ecco gli altri settaggi (potrebbe dipendere da loro?):
Name: MyISP
Mode: Routing
Encapsulation: PPPoE (Ethernet)
Multiplex: LLC
Virtual Circuit ID
VPI 8
VCI 35
ATM QoS type: UBR
Cell Ratee: Sono tutti e tre settati su zero.
Connection: La spunta è su "connection on demend"
PPPoE PAss trrough: NO
Zero configuration: NO
grazie per il parere!
:)
Tutto ok ragazzi. La config che ho postato è corretta. Adesso funziona tutto. Il periodo di blocco era dovuto al passaggio alla 20.
:)
iasudoru
05-10-2006, 22:54
Per chi ha in prova la PE10. Io ho montata questa release: ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006
Non so se sia l'ultima PE10 modificata cui si fa riferimento nel primo post, però con questa ho problemi di disconnessione. O meglio, dopo che sono connesso con il mulo (non ho provato senza) per circa 4-5 ore, cade il segnale.
Mi compare la crocetta rossa sui monitorini della systray, come se il router si spegnesse; solo pochi secondi. Dopo "riparte".
Prima con la PE7 giorni e giorni acceso e mai un problema.
Adesso, con la PE10 alla quale sono stato costretto causa passaggio alla ADSL2+, il router va giù....
Qualcuno ha lo stesso problema?
:(
EDIT: dimenticavo di dirvi che non ho il wireless attivo. Va tutto su rame.
goldorak
05-10-2006, 23:17
Prova con la Pe11.
lostiamoxdendo
05-10-2006, 23:25
Ciao ragazzi sono passato ad alice 20mega... pero' i miei valori sono questi:
Upstream Speed: 480 kbps
Downstream Speed: 11168 kbps
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
come mai si collega a 11168 kbps?? è un problema di banda o del router?
E fissa, ma con un po' di modding si puo' sostituire con una da 5dB o anche maggiore.
Leggere per credere e l'operazione non e' neanche complicata. :D
Cliccami (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.stkaiser.de%2Fanleitung%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
e nella nuova pagine che si apre, clicca sulla voce 10 nel menu a sinistra.
E tutto illustrato nei minimi dettagli.
tx
Crusher88
06-10-2006, 10:08
ma alla fine è meglio la pe11 o la 10? per emule nn sarebbe meglio la 10 visto che c'è il nat a 5000? io vorrei mettermi la pe11 ora per sfruttare il g+ ma poi emule?
goldorak
06-10-2006, 10:10
ma alla fine è meglio la pe11 o la 10? per emule nn sarebbe meglio la 10 visto che c'è il nat a 5000? io vorrei mettermi la pe11 ora per sfruttare il g+ ma poi emule?
Metti la pe11 e vedi come va. Se proprio emule va a donnine rimetti la pe10.
lostiamoxdendo
06-10-2006, 12:28
Ciao ragazzi sono passato ad alice 20mega... pero' i miei valori sono questi:
Upstream Speed: 480 kbps
Downstream Speed: 11168 kbps
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
come mai si collega a 11168 kbps?? è un problema di banda o del router?
upppppppppp
Caesar_091
06-10-2006, 12:37
Sarà un problema di linea. 20Mb (circa) si prendono con linee pulite e quando si abita non troppo lontani dalla centrale.
Ciao ragazzi sono passato ad alice 20mega... pero' i miei valori sono questi:
Upstream Speed: 480 kbps
Downstream Speed: 11168 kbps
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11) | 05/22/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
come mai si collega a 11168 kbps?? è un problema di banda o del router?
perchè è impostato in modalità gdmt (adsl1) e non può raggiungere una portante più alta di circa 10000. Hai messo la Pe11 svizzera? Con questa versione viene impostata la modulazione in automatico in gdmt. Devi entrare nel router via telnet e al menu 24.8 devi scrivere wan adsl opencmd adsl2+ e dare invio
giovitale
06-10-2006, 14:15
una domanda con il firmware pe.10 si puo passare alla modalita' "G.dmt" o ci vuole il pe11? grazie
goldorak
06-10-2006, 14:19
una domanda con il firmware pe.10 si puo passare alla modalita' "G.dmt" o ci vuole il pe11? grazie
Puoi benissimo farlo con qualsiasi firmware.
Io uso il pe 7 :eek: ed il commando wan dsl opencmd mi da' 4 scelte : glite, t1.413, gdmt e multimode.
giovitale
06-10-2006, 14:51
ragazzi penso che il mio router e' morto non so piu' cosa fare chiedo aiuto, ho
fatto il downgrade dalla pe11 alla pe.1o ma alla fini il router si resetta sempre cosa posso' fare ?
goldorak
06-10-2006, 15:14
ragazzi penso che il mio router e' morto non so piu' cosa fare chiedo aiuto, ho
fatto il downgrade dalla pe11 alla pe.1o ma alla fini il router si resetta sempre cosa posso' fare ?
Premi il bottone reset che ce dietro al router per circa 30 secondi con un oggetto appuntito.
giovitale
06-10-2006, 20:07
Premi il bottone reset che ce dietro al router per circa 30 secondi con un oggetto appuntito.
Grazie tutto fatto mi e' preso un colpo pensavo che era morto, grazie ancora ciao :)
Crusher88
06-10-2006, 22:54
qualcuno con la pe11 che fa download pesante mi da dire come vacon emule?
Simonex84
07-10-2006, 08:26
qualcuno con la pe11 che fa download pesante mi da dire come vacon emule?
Io ho la PE11 fix e uso solo emule o solo il torrent vado anche a banda piena, se li avvio assieme non navigo più però quello è un problema di libero
crazyprogrammer
07-10-2006, 09:14
qualcuno con la pe11 che fa download pesante mi da dire come vacon emule?
io ho pe.11 normale senza fix, x il p2p dopo vari accorgimenti non ho piu problemi...
- ho impostato max ip nat session consentitemi (2048)
- dato che uso win xp con SP2 (con half-open connections limitate) ho esteso il limite connessioni con la PATCH (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip)
- ho usato TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php) , consigliatomi da alcuni... molto facile da usare... si sceglie la propria velocita' adsl (4.000 nel caso mio, ossia adsl 4 mega), si clicca su Optimal Settings in basso e si applica con successivo riavvio pc... serve x modificare alcune impostazioni di sistema e registro x ottimizzare la connessione
io uso il torrent, in particolare il programma uTorrent, e devo dire che mi ritengo soddisfatto della velocita', tenendo conto che ho pure una adsl libero su rete telecom con tanto di filtri anti-p2p :rolleyes:
Crusher88
07-10-2006, 10:58
ook crazy mi monto il tuo firm e vedo la wireless come va.. l'adsl nn posso ancora provarla perchè sto aspettando che mi attivino la libero 12 mega.. speriamo gh
ps.crazy a che serve quella patch?
crazyprogrammer
07-10-2006, 11:45
ook crazy mi monto il tuo firm e vedo la wireless come va.. l'adsl nn posso ancora provarla perchè sto aspettando che mi attivino la libero 12 mega.. speriamo gh
cmq prima ti riferivi al p2p, ora al wireless... beh devo dire che col pe.11 ho riscontrato un calo di potenza del wi-fi rispetto al pe.9 (firmware che ho usato x parecchio tempo prima del pe.11)...
in realta' ci vorrebbe un firmware stabile come il pe.11, col wi-fi del pe.9 e con nat session del pe.10 :p
ps.crazy a che serve quella patch?
a partire dal Win XP aggiornato col Service Pack 2 e' stata introdotta una limitazione di soli 10 half-open connections, ossia le connessioni TCP simultanee in attesa, che in un modo o nell'altro hanno a che fare con i programmi di file sharing...
estendendo tale limite a un valore consigliato di 100 dovresti migliorare le prestazioni nel p2p...
pero' ricorda da utilizzare solo se hai Win XP con Service Pack 2 o Win 2003 Server SP1, dato che i precedenti Win non hanno questo limite...
se hai intenzione di usarlo ricorda che si usa con il prompt del dos, cioe' se ci clicchi sopra non ti compare nulla...
il sito di riferimento (solo in inglese) e' questa: www.lvllord.de/... (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=tools&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6#4226patch)
c'e' un thread su questo anche qui, in Hardware Upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
giovitale
07-10-2006, 13:08
cmq prima ti riferivi al p2p, ora al wireless... beh devo dire che col pe.11 ho riscontrato un calo di potenza del wi-fi rispetto al pe.9 (firmware che ho usato x parecchio tempo prima del pe.11)...
in realta' ci vorrebbe un firmware stabile come il pe.11, col wi-fi del pe.9 e con nat session del pe.10 :p
a partire dal Win XP aggiornato col Service Pack 2 e' stata introdotta una limitazione di soli 10 half-open connections, ossia le connessioni TCP simultanee in attesa, che in un modo o nell'altro hanno a che fare con i programmi di file sharing...
estendendo tale limite a un valore consigliato di 100 dovresti migliorare le prestazioni nel p2p...
pero' ricorda da utilizzare solo se hai Win XP con Service Pack 2 o Win 2003 Server SP1, dato che i precedenti Win non hanno questo limite...
se hai intenzione di usarlo ricorda che si usa con il prompt del dos, cioe' se ci clicchi sopra non ti compare nulla...
il sito di riferimento (solo in inglese) e' questa: www.lvllord.de/... (http://www.lvllord.de/?lang=en&url=tools&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6&PHPSESSID=8268ef4cba1094887b2f643e7a334fb6#4226patch)
c'e' un thread su questo anche qui, in Hardware Upgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754583
io ho messo la patch ma non so se l'ho fatto vado in dos mi scrive qualcosa dove fa riferimento un 50 e premo yes a sto punto ininziano in seguenza dei numeri alla fini premo invio e' giusto cosi? come me ne accorgo che e' cambiato? grazie
giovitale
07-10-2006, 13:10
io ho pe.11 normale senza fix, x il p2p dopo vari accorgimenti non ho piu problemi...
- ho impostato max ip nat session consentitemi (2048)
- dato che uso win xp con SP2 (con half-open connections limitate) ho esteso il limite connessioni con la PATCH (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip)
- ho usato TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php) , consigliatomi da alcuni... molto facile da usare... si sceglie la propria velocita' adsl (4.000 nel caso mio, ossia adsl 4 mega), si clicca su Optimal Settings in basso e si applica con successivo riavvio pc... serve x modificare alcune impostazioni di sistema e registro x ottimizzare la connessione
io uso il torrent, in particolare il programma uTorrent, e devo dire che mi ritengo soddisfatto della velocita', tenendo conto che ho pure una adsl libero su rete telecom con tanto di filtri anti-p2p :rolleyes:
per alice 20 mega che parametri devo mettere? e' quale prog. devo scaricare sul sito c'e' ne sono tanti , mi potreste gentilmete spostare il sito direttamente con il file? grazie
crazyprogrammer
07-10-2006, 14:21
per alice 20 mega che parametri devo mettere? e' quale prog. devo scaricare sul sito c'e' ne sono tanti , mi potreste gentilmete spostare il sito direttamente con il file? grazie
credo tu faccia riferimento ai mirrors... beh uno vale l'altro, il file che si scarica e' lo stesso... cmq ecchite qua:
TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/files/TCPOptimizer.exe)
per la 20 mega dovresti:
- spostare la barra di scorriemento Connection Speed su 20.000
- selezionare il pallino Optimal Settings in basso a destra
- SE e solo SE nel router hai scelto il protocollo PPPoE, devi selezione anche la casella PPPoE DSL, sotto la voce MTU, piu o meno al centro-destra
- cliccare Apply Changes e riavviare
crazyprogrammer
07-10-2006, 14:40
io ho messo la patch ma non so se l'ho fatto vado in dos mi scrive qualcosa dove fa riferimento un 50 e premo yes a sto punto ininziano in seguenza dei numeri alla fini premo invio e' giusto cosi? come me ne accorgo che e' cambiato? grazie
allora giusto perche' sei tu ( :D ) ti dico ben bene come fare:
- crea una cartella (es. aaa) nel desktop
- estrai in aaa il contenuto della PATCH (http://www.lvllord.de/download.php?url=en/EvID4226Patch223d-en.zip)
- fai partire il prompt dei comandi dos (lo trovi in Start --> Tutti programmi --> Accessori, oppure in Start --> Esegui --> digita cmd e premi OK)
- nel prompt avrai una riga del tipo C:\Documents and Settings\nome utente>
- accedi alla cartella aaa digitando in quella riga cd desktop (batti INVIO) e poi cd aaa
- fai partire l'exe scrivendo EvID4226Patch (batti INVIO)
- Premi C per cambiare il limite proposto di 50 (ancora un po basso)
- Inserisci come valore 100 e premi INVIO
- Premi Y per confermare il valore
- Se ti chiede di inserire il CD di Windows fai Annulla e poi premi su Si
- Infine premi un tasto qualsiasi per uscire
Per vedere se effettivamente e' cambiato riscrivi nuovamente EvID4226Patch nel prompt e tra tutte quelle righe che compaiono noterai che ce' il valore attuale...
Crusher88
07-10-2006, 18:06
o mio dio ho messo la pe11 e il wireless mi va sempre come segnale basso al max buono, son tornato sul pe10 che ce l'ho fisso ad ottimo il segnale.
però.. scusate ma voi in wireless quanto trasmettete al secondo? io con la pe10 solo 4 mega al secondo.. alla faccia dei 125 mb..
Caesar_091
07-10-2006, 18:56
però.. scusate ma voi in wireless quanto trasmettete al secondo? io con la pe10 solo 4 mega al secondo.. alla faccia dei 125 mb..
4MB o 4Mb?
Con il wireless.g i 54Mbps teorici corrispondono a 6,75MB/s di cui solitamente la metà corrisponde al transferrate reale. 125Mbps corrisponderebbero a 15,625MB/s di cui sempre la metà effettivamente raggiungibili in *ogni* condizione.
Io ad oggi il Wi-Fi lo considero buono solo per navigare e poco più. Attacca un cavo ethernet se devi trasferire roba pesante.
ramazzottone
08-10-2006, 08:25
ciao,
da quando ho installato la PE 11 non riesco ad inviare più email
di dimensioni maggiori di circa 10K.
Prima non riuscivo nè con l'interfaccia web del mio provider nè
con Outlook. Ora ho cambiato vpn e con outlook non ho più problemi,
che restano sul web.
Emule funziona correttamente.
Non è la rete perchè mettendo un altro router (non zyxel) riesco ad inviarle,
non è il pc perchè lo fa anche da altri pc (anche su un suse + Firefox).
Ho anche provato a spegere il firewall e le regole di filtering, ma niente.
suggerimenti?
Crusher88
08-10-2006, 08:33
4 megabyte..ah ok allora va bene così.. anche se dovrei avere il supporto per arrivare a15 datoche ho la g-260 della zixy ma si vede che è buono così
EarendilSI
08-10-2006, 13:02
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se questo router è compatibile con il modem che da FastWeb con l'opzione Easy 2Mbit?
Mi spiego...
Fastweb fornisce un modem, l'unico che può essere collegato alla rete, con due porte ethernet e wifi, oltre che compatibile con il DECT-GAP. Il problema è che questo modem non permette la creazione di una piccola LAN e quindi vorrei collegare un'uscita ethernet del modem fornito da Fastweb in un'ethernet dello Zyxel 660H, in questo modo condividere la connessione internet con più pc collegati allo Zyxel e inoltre rendere possibile la visibilità tra i pc collegati al router. Se qualcuno l'ha fatto o a idea di come fare mi potrebbe dare una mano...? :help:
Grazie :p
Mi auto quoto... :help:
bigdrugo
09-10-2006, 13:55
Ho bisogno del vostro aiuto! Non riesco a configurare il ROUTER zyxel per la linea ALICE!!! che devo fare ???
inoltre dovremmo in casa collegarci in due... che faccio ?
GRAZIEEEEEEE
bigdrugo
09-10-2006, 14:40
in particolare non riesco a far funzionare la linea wireless
e un'altra cosa... ma outlook express non funziona con le mail di libero se ho la connessione alice ?
ciao a tutti, ultimamente con la mia linea Alice laggo da matti nei giochi...posto qui i valori dei test che ho effettuato con il router:
UPSTREAM Noise Margin:
noise margin upstream: 25 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
DOWNSTREAM Noise Margin:
noise margin downstream: 16 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 26 db
Secondo voi il rumore sulla linea è alto? Li chiamo e gli dico qualcosa?
LukeBarrow
09-10-2006, 21:44
Ciao a tutti
Ho un problema col mio router Zyxel660HW in wireless spero che possiate darmi una mano perché pare interessante.
Configurata come da manuale, firewall compreso, in internet navigo benissimo.
Il problema si pone quando devo ricevere pacchetti da altre porte diverse dalla 80. Li ricevo solo se la quantità di informazioni non supera un tot di Kb che stimo essere circa 8KB. Il Router li prende ma pare che non riesca a mandarli al pc connesso in wireless (non è un problema di instradamento perché se sono pochi li manda correttamente!).
Premetto che il firewall l'ho rivoltato come un guanto, persino disabilitato, il problema persiste. E non mi stupisce perché un firewall bloccherebbe TUTTO il traffico e non solo quello di certe dimensioni (o almeno voglio sperare).
Secondo voi quale può essere la causa? Dove devo guardare?
Ho cambiato ogni impostazione cambiabile, con particolare riguardo alle opzioni dei pacchetti, ho aggiornato il firmware e resettato più volte. Proprio non ne vengo a capo.
Se ancora non fosse chiaro:
sintomi:
msn funziona solo se l'account d'accesso ha pochi contatti.
I siti web funzionano, a meno che non vengano specificate porte diverse (es: h*tp://w*wsito.com:1090/), in quel caso non vanno.
Altri esperimenti mi hanno portato a quella conclusione.
qualche idea illuminante :D
iasudoru
09-10-2006, 21:55
ciao a tutti, ultimamente con la mia linea Alice laggo da matti nei giochi...posto qui i valori dei test che ho effettuato con il router:
Secondo voi il rumore sulla linea è alto? Li chiamo e gli dico qualcosa?
Se lagghi è perchè il server della centrale alla quale sei conneso è saturo. Non centra nulla l'SNR. Prova a fare un ping verso 192.168.100.1 e vedi se hai valori oltre i 45/50ms.
iasudoru
10-10-2006, 21:28
Ping medio è 38
38ms non è da fulmine a ciel sereno, ma neanche da buttare.
Se fossi configurato in fast avresti benefici maggiori, ma credo che Telecom non configuri le sue adsl così.
Beh ho formattato e aggiornato il firmware da PE9 a PE10 ma niente ma pensate, con il vecchio router Zyxel 650R-31 non lagga più!!
E ora?
TheDoctor1983
11-10-2006, 11:54
@TheDoctor1983
Io ho un notebook con la 2200bg e questo router. Ho avuto tantissimi problemi con il wireless, ma ora sembra tutto risolto con questa config:
Router con PE11 fixed con wireless WPA e MACaddress filter attivo ch. 1 e spuntato il trasferimento G+.
BG2200 con driver intel generici 9.0.4.17 - in advaced: miglioramento della velocità attivato e risparmio energia su massimo.
Stando nella stessa stanza mi tiene la connessione per giorni e il trasferimento effettivo è di 2.6 Mbyte/s (provato via ftp con decoder sat)
Spero possa esserti utile. :)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!! Con la PE 11 tutto ok!!
sala_test
11-10-2006, 17:46
Ping medio è 38
Azzarola, 38 di ping con alice... ma su che gioco? io se Et al max facevo 50 se era natale avevo fatto il buono e mi appariva la signora dei cieli.....
Beh ho formattato e aggiornato il firmware da PE9 a PE10 ma niente ma pensate, con il vecchio router Zyxel 650R-31 non lagga più!!
E ora?
Per i giochi online cmq è necessario un corretto funzionamento del protocollo UDP, io ho risolto con la PE09 vergine riconfigurata a dovere e ora rullo senza problemi. (Sempre su RTCW:ET s'intende)
Guarda il gioco in questione è guild wars, comunque il ping l'ho effettuato su un indirizzo ip indicato da un'utente pochi post più sopra...quello che mi da fastidio è che ha cominciato da 2 settimane a questa parte e la configurazione del router non l'avevo toccata (era PE9 con porta emule TCP/UDP aperta...)....
sala_test
11-10-2006, 19:53
(era PE9 con porta emule TCP/UDP aperta...)....
Prescindendo da quello che mi volevi comunicare....
Ma tieni il mulo acceso quando giochi?
Sennò il problema stà solo li...
Per il resto non gioco agli mmorpg quindi non ho valori di riscontro, e adesso non posso più verificare perchè sono passato ad un altro provider dedicato in fast.
iasudoru
11-10-2006, 19:55
Ripropongo qui l'argomento.
Dopo il passaggio dalla 4 Mega alla 20 mega di Telecom, il modem si disconnette spesso.
La causa è che il SNR in download è precipitato a 6dB. Ho anche aggiornato il firmware, temendo che le disconnessioni fossero legate ad esso, ma nulla di nuovo.
Se avete qualche proposta che possa appena migliorare l'SNR...
:)
goldorak
11-10-2006, 19:57
Ripropongo qui l'argomento.
Dopo il passaggio dalla 4 Mega alla 20 mega di Telecom, il modem si disconnette spesso.
La causa è che il SNR in download è precipitato a 6dB. Ho anche aggiornato il firmware, temendo che le disconnessioni fossero legate ad esso, ma nulla di nuovo.
Se avete qualche proposta che possa appena migliorare l'SNR...
:)
:boh: magari cambia il protocollo da pppoa a pppoe.
iasudoru
11-10-2006, 21:10
:boh: magari cambia il protocollo da pppoa a pppoe.
Grazie per la risposta. :)
Però, da quanto ho letto su questo tread, credo che il protocollo obbligatorio per la 20 Mega (adsl2+) sia il PPPoE. In effetti lo sto già usando, fin da quando avevo la 4 mega.
Temo che il protocollo non mi verrà in aiuto....
goldorak
11-10-2006, 21:19
x iasudoru : se il problema e' il snr troppo basso, e' un problema fisico.
La linea non supporta la velocita' di 20 mega.
Forse sei troppo distante dalla centrale per agganciare i 20 mega pieni, forse i cavi non sono in ottimo stato.
Chiama il call center telecom e fai venire un tecnico a testare la linea, oppure fatti mettere una portante piu' piccola per vedere se e' quello il problema.
Prescindendo da quello che mi volevi comunicare....
Ma tieni il mulo acceso quando giochi?
Sennò il problema stà solo li...
Per il resto non gioco agli mmorpg quindi non ho valori di riscontro, e adesso non posso più verificare perchè sono passato ad un altro provider dedicato in fast.
Chiaramente il mulo (di cui ne faccio un uso totalmente legale :D ) è spento, se ti interessa CfoSpeed aperto con favour ping time e priorità max al gioco...
ripropongo una mia (ormai) datata constatazione (mai chiarita):
alice 4mega
il nostro ruterone con F/W Version: V3.40(PE.10)
pc collegato via cavo
pc collegato in wireless
nessun download in atto e nessun client p2p avviato
test velocità connessione adsl con mclink speed test:
sul pc collegato col cavo 3600 kb sec
sul pc collegato via wireless 1400 kb sec
nisurazione effettuata ormai centinaia di volte, in vari orari della giornata, della settimana, del mese......http://imagehost.biz/ims/pictes/203674.gif
NB col vecchio router intellinet chip connexant protocollo 802.11b (non "g") la velocità era invece pressochè identica tra le due macchine!!!!!!!
http://imagehost.biz/ims/pictes/209034.gif
Caesar_091
12-10-2006, 11:01
NB col vecchio router intellinet chip connexant protocollo 802.11b (non "g") la velocità era pressochè identica!!!!!!!
Si vede che usavi l astessa cifratura. È normale con ein wi-fi criptato si vada più lenti (e molto anche).
PS: intendi KB o kb?
Si vede che usavi l astessa cifratura. È normale con ein wi-fi criptato si vada più lenti (e molto anche).
PS: intendi KB o kb?
non sto usando nessuna cifratura, la rete è libera (abito in zona "case sparse") nè wep nè wpk;
i test misurano la velocità in Kbit sec; per avere i KByte (quelli che vengono indicati nei download) occorre dividere per 8, ERGO: se ho una connessione 4Mbit sec = velocità in down max (teorica) di 512 KByte sec
aspetto contributi al mio quesito iniziale....grazie
http://www.bildschirmarbeiter.com/images/krank2.gif
Caesar_091
12-10-2006, 12:08
non sto usando nessuna cifratura, la rete è libera (abito in zona "case sparse") nè wep nè wpk;
Per curiosità: se abiliti il WPA a quanto viaggi?
i test misurano la velocità in Kbit sec; per avere i KByte (quelli che vengono indicati nei download) occorre dividere per 8, ERGO: se ho una connessione 4Mbit sec = velocità in down max (teorica) di 512 KByte sec
Grazie per l alezione ma non ce ne era bisogno. Per come hai postato mi sembrava che tu avessi confuzione con le unità di misura :rolleyes:
Io con la PE11 non vado oltre i 600/800KB al sec anche scaricando da una macchina in LAN. C'è poco da fare con questo router si sta lontanissimo dai 54Mbps teorici massimi.
grazie Cesar per il tuo contributo....anche se metto wpa non cambia nulla....
mi piacerebbe però sapere cosa succede ai nostri amici di questo 3dhttp://smileyonline.free.fr/images/gif/animaux/vignette1/thumbnails/1036535522_gif.gif
Caesar_091
12-10-2006, 14:09
Io con la PE11 non vado oltre i 600/800KB al sec anche scaricando da una macchina in LAN. C'è poco da fare con questo router si sta lontanissimo dai 54Mbps teorici massimi.
Mi auto quoto perché rileggendomi capisco che potrei essere frainteso: intendevo dire che se da un PC in Wi-Fi scarico qualcosa residente in un PC in LAN non vado comunque oltre quelle velocità... è proprio il Wi-Fi il problema (e non la banda per chi ha la fortuna di avere ADSL così veloci ovviamente...).
iasudoru
12-10-2006, 16:23
x iasudoru : se il problema e' il snr troppo basso, e' un problema fisico.
La linea non supporta la velocita' di 20 mega.
Forse sei troppo distante dalla centrale per agganciare i 20 mega pieni, forse i cavi non sono in ottimo stato.
Chiama il call center telecom e fai venire un tecnico a testare la linea, oppure fatti mettere una portante piu' piccola per vedere se e' quello il problema.
Allora, con ordine:
In effetti la linea non va a 20 mega. LA portante è di 16900 Kbit/sec, quindi circa 15 mega. La distanza è di circa 1Km in linea d'aria.
La parte terminale dei cavi è vecchiotta, 40 anni circa e fanno un giro piuttosto lungo. Potrebbero arrivare in casa facendo 30 metri di meno.
Ho provato qualche rimedio.
Son passato tramite telnet, dal protocollo ADSL2+ al protocollo ADSL2. Il router si è connesso (evidentemente anche il router in centrale modifica il suo protocollo a seconda di ciò che gli si collega) ed ha preso una portante più bassa, circa11500 Kbit/sec. Nonostante ciò, portante più bassa, l'SNR in down è rimasto sempre fisso a 6 dB. In effetti mi attendevo un piccolo miglioramento, data la frequenza minore e una conseguente riduzione delle perdite di segnale lungo la linea, ma non è stato così. Comunque sia, la linea è up da stamane ed il router non ha perso la portante. Magari l'SNR di 6 dB per la portante di 11500 può essere sufficiente a non far scollegare lo Zyxel.
Vedo di testare quanto tempo riesco a stare in up e vi so dire.
Dei continui down della portante per gli utenti che hanno avuto l'upgrade da 4 a 20 mega ne ho visto scritto molto anche in altri forum, ma nessuna soluzione definitiva, tranne quella di farsi riportare alla 4 mega.
Vediamo che succede.
:sperem:
iasudoru
12-10-2006, 16:33
EDIT: Doppio post! :eek:
Crusher88
12-10-2006, 17:12
qualcuno mi può consigliare delle configurazioni ottimali per la wireless lan con pe10? grazie
Qualcuno sa indicarmi un ip di un time server da inserire nel router?
Vorrei anche conoscere la differenza tra i vatri time protocol (rfc867, rfc868 e rfc1305)
Grazie infinite
io uso questo
66.206.11.192
RFC-867 DayTime
Setta il fuso orario su GMT +2
visto che non è italiano il server... calcolai all'epoca lo sfasamento :-)
La differenza è nel formato data-ora fatto in modo diverso.
io uso questo
66.206.11.192
RFC-867 DayTime
Setta il fuso orario su GMT +2
visto che non è italiano il server... calcolai all'epoca lo sfasamento :-)
La differenza è nel formato data-ora fatto in modo diverso.
Grazie per la risposta.
Nel cercare in internet avevo trovato questo time.microsoft.com. Ma, che tu sappia, è possibile mettercelo in quanto non è un indirizzo IP?
Grazie ancora
Scusa se te lo chiedo ma quale sarebbe il guadagno? :mbe: :confused:
TheDoctor1983
12-10-2006, 23:04
qualcuno mi può consigliare delle configurazioni ottimali per la wireless lan con pe10? grazie
Sinceramente la PE 10 è la versione firmware che va meno d'accordo con la WLAN....!!! dopo aver aggiornato il router alla pe10 non si connetteva più una scheda di rete wireless della stessa zyxel (zyxair 220)!! secondo me la prima cosa da fare è aggiornarlo alla pe11 (oppure tornare alla 9)....
Crusher88
13-10-2006, 06:16
a me va bene con la pe10.
cmq volevo chiedervi una cosa
riguardo ad emule ho visto che scarica molto bene, cioè ora mis carica a30kbs ma perkè ci sono poke fonti proprio per sto file, ho visto ke c'è stato un picco anke di 200 kbs ( stos caricando solo 3 file e ho la libero12 mega).
è buono? ho solo seguito le istruzioni per ottimizzare emule con le porte e ho messo la nat session a 5000.
c'erano degli altria accorgimenti chea vevo letto tempo fa, tipo una patch per windows, devo fare pure quella?
potete ripropormi gli aggiornamenti da fare?
altra cosa: per il gioco online il firewall del router dà problemi? devo configurare qualche cosa? grazie
caurusapulus
13-10-2006, 10:51
Salve ragazzi
Sono anche io possessore del router in questione, e vorrei proporvi un piccolo problemino che mi è sorto dall'altro ieri (già mi sono spulciato un pò sto thread, ma anche con le modifiche fatte non ho ottenuto nulla).
Innanzitutto vi dico la configurazione di rete:
ADSL: Libero 4mbit
- 5 Pc connessi in LAN (ho un secondo router sotto, per la precisione un D-Link non mi ricordo il modello :D ma è solo router, niente wi-fi e nient'altro :D )
- Pc connessi in wireless: massimo si arriva a 3 (generalmente uno)
Premesso che:
1) Libero funziona perfettamente col mio modem usb vecchio e stravecchio e che non ho problemi di disconnessione
2) Ho montato l'altroieri il firmware aggiornato (il PE.11 non fixato, quello standard)
Arriviamo al problema:
il router si impalla dopo circa 10 minuti di connessione, nel senso che se apro il "pannello di controllo" alla voce system status, mi dice sempre UP ma non naviga, perciò ogni volta devo andare a resettare la connessione ADSL da Maintenance -> Diagnostic -> DSL Line -> Reset ADSL Line
Fatto questo, il router si riconnette tranquillamente dopo pochi secondi.
Ovviamente pensavo all'inizio si trattasse di quella m***a di Libero che aveva problemi sulla linea, ma ieri sera ho stakkato il router, attakkato il modem USB e sono rimasto connesso tutta la notte.
Stamattina invece, ho riattaccato il router e puntualmente si è verificato sempre lo stesso problema.
Perdipiù, ho staccato tutti i pc in LAN e disablitiato la wi-fi per vedere ancora era un problema di "sovraffollamento" che non riusciva a gestire (peraltro sarebbe stato ingiustificato visto che vado avanti cosi da parecchi mesi) ma si "impalla" sempre.
Ora per disperazione l'ho stakkato, in attesa di trovare qualke soluzione.
Bene ragazzi, a voi la parola :D :D
Domanda stupida:
c'è un modo per sapere quanti e quali computer/periferiche sono collegate sul router in un certo moemnto wia Wireless?
Grazie
caurusapulus
13-10-2006, 11:00
Domanda stupida:
c'è un modo per sapere quanti e quali computer/periferiche sono collegate sul router in un certo moemnto wia Wireless?
Grazie
Apri il Web Configurator, Maintenance -> Wireless LAN -> Association List
:D
TheDoctor1983
13-10-2006, 12:50
a me va bene con la pe10.
cmq volevo chiedervi una cosa
riguardo ad emule ho visto che scarica molto bene, cioè ora mis carica a30kbs ma perkè ci sono poke fonti proprio per sto file, ho visto ke c'è stato un picco anke di 200 kbs ( stos caricando solo 3 file e ho la libero12 mega).
è buono? ho solo seguito le istruzioni per ottimizzare emule con le porte e ho messo la nat session a 5000.
c'erano degli altria accorgimenti chea vevo letto tempo fa, tipo una patch per windows, devo fare pure quella?
potete ripropormi gli aggiornamenti da fare?
altra cosa: per il gioco online il firewall del router dà problemi? devo configurare qualche cosa? grazie
La patch consiste nella sostituzione del file TCPIP.SYS, in quanto quello originale limita il numero di half-open ip connection a 10. con la Evid patch si portano le connessioni a 50, ma su internet trovi anche il file che porta le connessioni a 100 o illimitate.
Per i giochi online, devi vedere che porta utilizza quel gioco e nattarla in modo che il firewall non filtri nulla su quella porta.
Crusher88
13-10-2006, 13:25
scusate come si fa a vedere ke porte utilizza il gioco? ad esempio splinter cell chaos theory da dove vedo che porte utilizza?
e poi devo solo nattarla o fare pure le regole per il firewall come ho fatto per emule?
mi dareste il link di questa patch per windows?
1 altra cosa ancora riguardo emule: fonti massime per file sta a 2000 e connessioni massime a 500. nn posso provarle ad alzarle un po'?
grazie mille
ps. ma se io disabilito il firewall completamente togliendo la spunta dalla configurazione, nn dovrei avere ugualmente nessun problema?
TheDoctor1983
13-10-2006, 14:19
scusate come si fa a vedere ke porte utilizza il gioco? ad esempio splinter cell chaos theory da dove vedo che porte utilizza?
e poi devo solo nattarla o fare pure le regole per il firewall come ho fatto per emule?
mi dareste il link di questa patch per windows?
1 altra cosa ancora riguardo emule: fonti massime per file sta a 2000 e connessioni massime a 500. nn posso provarle ad alzarle un po'?
grazie mille
ps. ma se io disabilito il firewall completamente togliendo la spunta dalla configurazione, nn dovrei avere ugualmente nessun problema?
TCP 40000 a 43000 incluse
TCP 9102 input/output
TCP 6668 input/output
UDP 7776 input/output
UDP 8888 - 8891 input/output
UDP 8878 in input/output
UDP 9102 input/output
UDP 9011 input/output
UDP 9103 input/output
UDP 9106 input/output
UDP 9107 input/output
UDP 41006 input/output
UDP 44000 input/output
UDP 45000 input/output
UDP 45001 input/output
cfr. Ubisoft- supporto tecnico (http://ubisoft-it.custhelp.com/cgi-bin/ubisoft_it.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=11002&p_created=1142355907&p_sid=_GxHLC5i&p_accessibility=0&p_lva=&p_sp=cF9zcmNoPSZwX3NvcnRfYnk9JnBfZ3JpZHNvcnQ9MjoyJnBfcm93X2NudD00MzgmcF9wcm9kcz0mcF9jYXRzPSZwX3B2PSZwX2N2PSZwX3NlYXJjaF90eXBlPWFuc3dlcnMuc2VhcmNoX25sJnBfcGFnZT0y&p_li=&p_topview=1)
Il link è questo Patch (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP.SYS_5.1.2600.2631_MOD.rar)
Io su eMule ho come fonti massime 600 e connessioni max 1000... Non ti so dire quale sia la config ideale...
Disabilitare completamente il firewall (del router) non ti conviene (quello di windows si).
Crusher88
13-10-2006, 14:20
argh raga avevate proprio ragione, la pe10 è superinstabile in wireless internet, si disconnette ogni 2 min!
dite id passare alle 11? ma io la 11 la avevo provata e mi dava sempre segnale basso-buono. ke diff c'è tra la 11 fix e non fix? uff
crazyprogrammer
13-10-2006, 15:02
argh raga avevate proprio ragione, la pe10 è superinstabile in wireless internet, si disconnette ogni 2 min!
dite id passare alle 11? ma io la 11 la avevo provata e mi dava sempre segnale basso-buono. ke diff c'è tra la 11 fix e non fix? uff
io li ho provati il pe.9, pe.10 e pe.11 no fixed...
ho trovato:
• il pe.9 abbastanza stabile (solo qualche rara disconnessione router ogni tanto), con un wireless ottimo (segnale medio/alto), ma ip nat session basso... (meno di 2048, se qualcuno conferma...)
• il pe.10 con wireless pessimo (frequenti disconnessioni wireless), ma con ottimo ip nat session (5000), quindi buono x p2p
• il pe.11 molto stabile (router mai disconnesso), ma con wireless scarso (segnale medio/basso, il più delle volte basso), con ip nat session a 2048, quindi inferiore alle sessions del pe.10
La differenza tra pe.11 e pe.11 fix riguarda solo il funzionamento del servizio DynDNS (informati su cosa e', ma se nn sai cose' vuol dire che non lo usi ;) ), cosa che io non uso e quindi ho il pe.11 normale (in firma)
Crusher88
13-10-2006, 15:22
crazy potresti darmi anke il link per la patch di windows delle max 10 connessioni?
Crusher88
13-10-2006, 15:55
ok fatto nn avevo visto il link di prima.
ora upgrado il firm
cmq per i gioki online ho vistoke mi vanno tutti, solo su splinter cell 3 nn riesco.. ma io cmq alla lobby accedo, mi sa ke nn è un problema mio.
credo ke il firewall peri l gioco online a questo punto nn dia fastidio.
perkè ho provato swat4 e va.
qualke giocatore fisso con questo router mi sa dire se davvero devo fare ste cose col router per giocare online?
crazy tu ke dici?
grazie
Crusher88
13-10-2006, 16:33
argh scusa man n è possibile ke debba aprire tutte quelle porte! sono tipo 30 porte! ma come faccio? ma devo solo andare dal nat oppure fare proprio la regola del firewall come emule pure? :(
se disabilito proprio il firewall del modem viene realmente disabilitato? dai raga è impossibile per ogni giorno creare 2323232323232 porte... poi magari capita un reset e ci metto 5 anni
pierre409
13-10-2006, 21:27
Ragazzi sono nuovo del forum ed ho veramente bisogno di un grosso aiuto.
Ho il 660hw61 da oltre un anno e non ho mai avuto problemi.
Ho libero a 4 mb e solitamente riesco a raggiungere velocita' vicine al massimo.
Non avevo un portatile "da casa" ma ogni tanto usavo quello dell'ufficio e il wireless funzionava alla grande.
Poi visto che sono uno stupido e che non mi accontentavo di non avere problemi ho pensato bene di upgradare il firmware al pe-10.
La navigazione e' ancora ottima e usando il cavo di rete non ho nessun problema.
Pero' mi e' totalmente scomparsa dal menu del 660-61 la possibilita' di attivare il wireless.
Non c'e' proprio piu' la parte wireless... e' evaporata.
Ovviamente me ne sono accorto oggi dal momento che ho comprato un portatile tutto mio e che volevo attivare il wireless.
Cosa posso fare secondo voi??
E' possibile tornare al firmware precedente?
Se si'... dove trovo il file del vecchio firmware??
Aiutatemi per favore....
Pierre
aggiunta...
ho scaricato il file giusto P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard.zip ma se vado su telnet il menu mi dice 660h-61 quindi c'e' qualcosa di sbagliato.
Come faccio a trovare il file giusto???
TheDoctor1983
14-10-2006, 01:51
argh scusa man n è possibile ke debba aprire tutte quelle porte! sono tipo 30 porte! ma come faccio? ma devo solo andare dal nat oppure fare proprio la regola del firewall come emule pure? :(
se disabilito proprio il firewall del modem viene realmente disabilitato? dai raga è impossibile per ogni giorno creare 2323232323232 porte... poi magari capita un reset e ci metto 5 anni
Io ti ho riportato ciò che diceva il support della Ubisoft.... non so che dirti :mc:
se disabiliti il firewall viene realmente disabilitato!.
PER IL RESET-
In ogni caso, puoi sempre fare un backup, se resetti non perdi niente....
@pierre409- io fino a pochi giorni fa ero con la pe9 (alquanto stabile)... se devi usare il portatile controlla la scheda wi-fi: se è una intel bg 2200 (:incazzed: sia dannato chi l'ha progettata :ncomment: ) ti conviene installare la pe11. In ogni caso la pe9 la tovi qui (ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip)
Crusher88
14-10-2006, 08:27
ok. mi spieghi come si fa un backup?
cmq disabiliterò il firewall , ne ho già 1 software.
perkè dicevi ke nn mi conveniva?
TheDoctor1983
14-10-2006, 09:24
Dunque, per eseguire il backup,
1- vai su Start->Esegui->ftp .
2- Ti si aprirà il prompt dei comandi. Qui digita open 192.168.1.1 (questo è l'ip di default).
3- Quando chiede user digiti root alla password digiti la tua pass (non esce alcun asterisco o simbolo).
4- Digita a questo punto get rom-0 (rom trattino zero). A questo punto il backup è eseguito. Puoi anche rinominare il file rom-0 che si troverà in c:\documents and settings\nome utente\ .
Per eseguire il ripristino esegui i primi 3 passaggi della procedura per il backup.
Dopo digiti put nomefilebackup rom-0. Se non hai cambiato il nome al file dovrai digitare put rom-0 rom-0. Spero di essere stato abbastanza chiaro e utile. Ciao
Dicevo che non ti conveniva restare senza firewall... ma se ne hai uno software, nessun problema. in ogni caso, devi aprire le porte di quello software...
Crusher88
14-10-2006, 12:30
si ma quello software fa tutto in automatico.
grazie mille
pierre409
14-10-2006, 12:57
Grazie "The Doctor"
ho provato a reinstallare la versione 9 prelevata dal link che mi hai mandato.
Pero', anche dopo aver fatto l'upload del file bin (da maintenance ecc..) le cose no cambiano.
Non c'e' proprio piu' (nel menu' del router) la parte relativa al wireless.
E lo stesso menu' mi dice che il router e' il 660h e non il 660hw.
Sono certissimo di aver usato il file bin giusto anche prima.. proprio non capisco cosa sia successo.
Cosa mi consigli di fare??
Crusher88
14-10-2006, 16:38
niente! continuo ad avere problemi.
ma non è ched evo comunque nattarle le porte anche se il firewall è disattivato?
vochieri
14-10-2006, 22:57
ragazzi sapete interpretare il log ke mi manda il roouter grazie
log:
No. Time Source IP Destination IP Note
1|01/01/2000 20:14:28 | | |
ppp:IPCP Opening
2|01/01/2000 20:14:28 | | |
ppp:IPCP Starting
3|01/01/2000 20:14:28 | | |
ppp:CHAP Opening
4|01/01/2000 20:14:28 | | |
ppp:LCP Opening
5|01/01/2000 20:14:25 | | |
ppp:LCP Starting
6|01/01/2000 20:14:25 | | |CALL DETAIL RECORD
board 0 line 0 channel 0, call 8, C02 OutCall Connected 512000
7|01/01/2000 20:14:25 | | |CALL DETAIL RECORD
board 0 line 0 channel 0, call 8, C01 Outgoing Call dev=5 ch=0
End of Logs
TheDoctor1983
14-10-2006, 23:04
Grazie "The Doctor"
ho provato a reinstallare la versione 9 prelevata dal link che mi hai mandato.
Pero', anche dopo aver fatto l'upload del file bin (da maintenance ecc..) le cose no cambiano.
Non c'e' proprio piu' (nel menu' del router) la parte relativa al wireless.
E lo stesso menu' mi dice che il router e' il 660h e non il 660hw.
Sono certissimo di aver usato il file bin giusto anche prima.. proprio non capisco cosa sia successo.
Cosa mi consigli di fare??
molto probabilmente lo avrai già fatto... hai resettato dopo l'agg. ?? per resettarlo devi premere il reset a router acceso x 20-30 secondi..
nel caso in cui tu l'avessi già fatto (cosa moltoooo probabile), l'unica cosa che mi viene in mente è che si possa essere "disattivato" in qualche modo il modulo wi-fi....e per il momento non so che pesci prendere...
In ogni caso appena mi verrà in mente qlcs ti farò sapere...
goldorak
14-10-2006, 23:10
Se la parte wireless e' sparita il motivo e' uno solo : e' stato usato il firmware sbagliato.
A questo punto se mettere il firmware originale si rivelasse impossibile da portare a termine occorre smontare il router, fabbricare un cavo console e collegare il pc ai pin del router (che identificano la console).
E da li' riflashare il firmware giusto.
Pero' ovviamente questa procedure invalida la garanzia nonche' se uno non e' pratico di queste cose manuali rischia di rompere definitivamente il router.
Quindi la strada piu' semplice e' mandare il router in assistenza affinche' te lo sistemino loro.
pierre409
14-10-2006, 23:28
Ho gia' resettato ed ho provato di tutto.
Il firmware era quello giusto (almeno quello che sul sito e' riferito al 660hw) ci sono stato attento. Potrebbero essersi sbagliati alla zyxel ma non sarei stato l'unico ad avere questo problema.
Escludo la possibilita' di procedere con lo smontaggio perche' non ne sarei capace.
Provero' ad installare la pe11 se mi dite dove trovarla (visto che sul sito non l'ho trovata)
Vi faro' sapere...
Grazie comunque per il supporto
goldorak
14-10-2006, 23:35
@ pierre409 : mi daresti il link esatto del file scaricato ?
iasudoru
15-10-2006, 07:28
Salve ragazi.
Dando un'occhiata ad un altro tread nella sezione provider, ho letto che in alcuni router si può modificare il valore minimo dell'SNR in download. Mettendo un valore più alto di quello che si ha, diminuirebbe il valore della portante agganciata, ma dovrebbe migliorare la stabilità della connessione. Qualcuno sa se è possibile farlo con lo Zyxel?
:)
Salve ragazi.
Dando un'occhiata ad un altro tread nella sezione provider, ho letto che in alcuni router si può modificare il valore minimo dell'SNR in download. Mettendo un valore più alto di quello che si ha, diminuirebbe il valore della portante agganciata, ma dovrebbe migliorare la stabilità della connessione. Qualcuno sa se è possibile farlo con lo Zyxel?
:)
Non saprei se con questo si può fare, quello che so è che puoi forzare il router a lavorare nei vari standard (ADSL, ADSL2, ADSL2+, etc...).
Questo comporta che nel caso tu lo forzi a lavorare in ADSL lui non agganci oltre gli 8mbit in down e 512 in up.
giovitale
15-10-2006, 09:10
Non saprei se con questo si può fare, quello che so è che puoi forzare il router a lavorare nei vari standard (ADSL, ADSL2, ADSL2+, etc...).
Questo comporta che nel caso tu lo forzi a lavorare in ADSL lui non agganci oltre gli 8mbit in down e 512 in up.
QUesta cosa e' interessante potrebbe aiutare tutti quello che con la 20 mega compreso io si scollegano durante il giorno per la perdita della portante , qualcuno gentilmente puo' spiegare come passare dei vari modi adsl adsl2 adsal2 + ecc... grazie :)
Ciao.. ho notato che con questo router rispetto al modello 650h senza wireless il mio ping è salito in media di 10-15 piu alto.. Il wireless e il firewall sono disabilitati.. Cosa potrebbe essere? grazie
caurusapulus
15-10-2006, 10:35
Salve ragazzi
Torno sul mio problema che ho esposto qualke giorno fa a proposito della disconnessione "a cascata" del mio router.
ORA FINALMENTE NN SI DISCONNETTE PIU'! (Uptime attuale 17 ore e briciole)
L'unico problema è che quando entro in wireless, mi dà sempre segnale basso lì dove prima mi dava segnale ottimo se non eccellente... (uffa ci fosse na volta che va tutto bene ghgh)
Ho provato a spostare un pò il router ma non cambia granchè, al più riesco a ricevere un segnale "buono"...
Sarà un bug del PE.11 come già dicono in molti?
Mah... :( :mc:
iasudoru
15-10-2006, 10:43
Non saprei se con questo si può fare, quello che so è che puoi forzare il router a lavorare nei vari standard (ADSL, ADSL2, ADSL2+, etc...).
Questo comporta che nel caso tu lo forzi a lavorare in ADSL lui non agganci oltre gli 8mbit in down e 512 in up.
Infatti ho provato sia il protocollo adsl2, sia il protocollo adsl (gmdt). Però, in entrambi i modi, stranamente, mi aggancia una portante a 11500. In ADSL2 e ci può stare, ma in adsl gmdt dovrebbe arrivare ad un valore inferiore...
Comunque se esiste un comando per aumentare l'SNR...
QUesta cosa e' interessante potrebbe aiutare tutti quello che con la 20 mega compreso io si scollegano durante il giorno per la perdita della portante , qualcuno gentilmente puo' spiegare come passare dei vari modi adsl adsl2 adsal2 + ecc... grazie :)
menù 24 poi 8:
wan adsl opencmd e premi invio
ti fa vedere i vari standard, se per esempio vuoi provare in ADSL scrivi:
wan adsl opencmd glite e premi invio
Io sto provando in questa maniera per vedere se si disconnette lo stesso, poi proverò un altro router per vedere la differenza.
Cive!
giovitale
15-10-2006, 11:52
menù 24 poi 8:
wan adsl opencmd e premi invio
ti fa vedere i vari standard, se per esempio vuoi provare in ADSL scrivi:
wan adsl opencmd glite e premi invio
Io sto provando in questa maniera per vedere se si disconnette lo stesso, poi proverò un altro router per vedere la differenza.
Cive!
in che consiste la modalita' glite ?
Apri il Web Configurator, Maintenance -> Wireless LAN -> Association List
:D
grazie
in che consiste la modalita' glite ?
E' lo standard ADSL1
pierre409
15-10-2006, 13:04
Ciao Goldorak
l'aggiornamento al pe10 l'avevo scaricato qui:
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/340PE10C0_Q2.zip
che e' il link dove il sito ti indirizza ricercando i firmware.
poi scoprendo questo forum ho visto dove e' possibile trovare tutti i firmware vecchi e nuovi
in ogni caso adesso (anche dopo aver installato il pe11) e' rimasto come 660h e non hw.
devo dire che la velocita' adsl e' aumentata alla grande (ho una libero flat 4mb ma spesso ora scarico anche a 600/700 kb) pero' non ho piu' il wireless.
la cosa che mi fa piu' arrabbiare e' che prima non avevo un portatile e quindi non mi serviva il wireless... ora ho comprato un bellissimo mac e mi scoccia non poterlo mettere in rete se non con il cavo.
ho provato ad inviare una email al servizio assistenza della zyxel ma non so se mi risponderanno.
grazie comunque a chi vorra' darmi dei consigli
giovitale
15-10-2006, 13:26
E' lo standard ADSL1
Ho capito , ma per quando riguarda la stabilita' migliore della linea conviene per non perdere la linea con la 20 mega , la modalita adsl1 o adsl2?
goldorak
15-10-2006, 13:27
Ciao Goldorak
l'aggiornamento al pe10 l'avevo scaricato qui:
ftp://ftp.zyxel.it/adsl/router_adsl/prestige_660hw/340PE10C0_Q2.zip
che e' il link dove il sito ti indirizza ricercando i firmware.
poi scoprendo questo forum ho visto dove e' possibile trovare tutti i firmware vecchi e nuovi
in ogni caso adesso (anche dopo aver installato il pe11) e' rimasto come 660h e non hw.
devo dire che la velocita' adsl e' aumentata alla grande (ho una libero flat 4mb ma spesso ora scarico anche a 600/700 kb) pero' non ho piu' il wireless.
la cosa che mi fa piu' arrabbiare e' che prima non avevo un portatile e quindi non mi serviva il wireless... ora ho comprato un bellissimo mac e mi scoccia non poterlo mettere in rete se non con il cavo.
ho provato ad inviare una email al servizio assistenza della zyxel ma non so se mi risponderanno.
grazie comunque a chi vorra' darmi dei consigli
Fai sempre riferimento a questo link : ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/
li ci sono tutti i firmware ufficiali per il nostro modello 660hw-61.
Io credo sfortunatamente che sul sito della zyxel italia abbiano messo un firmware sbagliato :doh: .
Inoltre come consiglio da applicare in futuro, quando scarichi un firmware ci deve essere sempre un file pdf che indica di che versione si tratti, quali migliorie sono state fatte etc...
Il link che mi hai dato riporta solo il file del firmware senza nessun documento aparte lo scarno readme che in questo caso non serve a niente.
Putroppo per ritornare al firmware giusto, come ti ho detto bisogna costruire un cavo seriale e collegarlo ai pin che si trovano dentro il router. Solo cosi' si puo' forzare il downgrade al firmware giusto.
Se e' in garanzia falla valere, in fondo l'errore e' stata della zyxel italia a mettere un firmware sbagliato sul loro sito.
iasudoru
15-10-2006, 13:38
Ho capito , ma per quando riguarda la stabilita' migliore della linea conviene per non perdere la linea con la 20 mega , la modalita adsl1 o adsl2?
Ho fatto nei giorni scorsi alcune prove e lasciando la ADSL2+, e quindi con la portante prossima ai 17000, ho avuto molte sconnessioni.
Da un paio di giorni ho messo il protocollo ADSL2. La portante è scesa a 11000 circa e le disconnessioni sono notevolmente diminuite. Però ho il sospetto che sia Telecom a cambiare il mio indirizzo IP con una certa frequenza, provocandomi un blocco momentaneo del flusso dati. Fino a dieci giorni fa, con la 4 mega, l'IP mi restava fisso per settimane intere...
Comunque sia, se qualcuno ha idea se si può in qualche modo impostare il valore dell'SNR in down in modo da avere una stabilità maggiore, anche se si dovesse rinunciare ad un po' di banda ben venga.
giovitale
15-10-2006, 13:41
Ho fatto nei giorni scorsi alcune prove e lasciando la ADSL2+, e quindi con la portante prossima ai 17000, ho avuto molte sconnessioni.
Da un paio di giorni ho messo il protocollo ADSL2. La portante è scesa a 11000 circa e le disconnessioni sono notevolmente diminuite. Però ho il sospetto che sia Telecom a cambiare il mio indirizzo IP con una certa frequenza, provocandomi un blocco momentaneo del flusso dati. Fino a dieci giorni fa, con la 4 mega, l'IP mi restava fisso per settimane intere...
Comunque sia, se qualcuno ha idea se si può in qualche modo impostare il valore dell'SNR in down in modo da avere una stabilità maggiore, anche se si dovesse rinunciare ad un po' di banda ben venga.
ho capito e' un vero casino con sta telecom ma con la modalita' glite ti trovi meglio rispoeta alla mod adsl2 ? io sto lasciando per il momento adsl2 ma se mi dici che con la mod glite cade di meno metto questa grazie.
bigdrugo
15-10-2006, 13:51
Salve ho un problemino... ho una connessione alice flat 2 mega, ogni tanto mi capita di non ricevere più la connessione senza volerlo, anche per 15 minuti!!! che cosa posso fare?
vorrei anche sapere come assegnare l'IP statico. in casa ho 2 pc che si collegano wireless.
TheDoctor1983
15-10-2006, 20:56
vorrei anche sapere come assegnare l'IP statico. in casa ho 2 pc che si collegano wireless.
Per assegnare l'IP statico devi disabilitare il DHCP dal menù relativo alla LAN.
Poi devi assegnare manualmente per ogni computer un indirizzo IP.
Basta andare alle proprietà avanzate della connessione del pc, propietà del protocollo TCP/IP, e all'indirizzo IP metti 192.168.1.x , dove x deve essere diverso da 1 e 0.
Subnet mask 255.255.255.0 (viene inserito automaticamente).
Gateway predefinito l'ip del router (192.168.1.1).
DNS quelli del tuo provider.
bigdrugo
15-10-2006, 21:38
Per assegnare l'IP statico devi disabilitare il DHCP dal menù relativo alla LAN.
Poi devi assegnare manualmente per ogni computer un indirizzo IP.
Basta andare alle proprietà avanzate della connessione del pc, propietà del protocollo TCP/IP, e all'indirizzo IP metti 192.168.1.x , dove x deve essere diverso da 1 e 0.
Subnet mask 255.255.255.0 (viene inserito automaticamente).
Gateway predefinito l'ip del router (192.168.1.1).
DNS quelli del tuo provider.
sai dirmi quale dns ha alice ?
al posto della X un numero qualsiasi oppure uno entro un certo limite ?
GRAZIE MILLE.
iasudoru
15-10-2006, 21:50
ho capito e' un vero casino con sta telecom ma con la modalita' glite ti trovi meglio rispoeta alla mod adsl2 ? io sto lasciando per il momento adsl2 ma se mi dici che con la mod glite cade di meno metto questa grazie.
Ho detto che la modalità ADSL2 è più stabile rispetto alla ADSL2+ ed è la prima che sto usando per la 20 Mega Alice. La modalità Glite o Gmdt non la sto usando.
Comunque sia ripropongo se qualcuno ha idea di come si possa impostare il valore dell'SNR in down in modo da avere una stabilità maggiore, anche se si dovesse rinunciare ad un po' di banda ben venga.
:)
EDIT: ecco i DNS di Alice Telecom: Primario: 212.216.112.112 Secondario: 212.216.172.62
TheDoctor1983
16-10-2006, 07:54
Dunque, puoi usare numeri da 2 a 255.
I dns che uso io con alice sono: 80.20.6.36 e 212.216.112.112
Ciao
bigdrugo
16-10-2006, 09:34
Grazie at all!
sono un pò novello e vorrei una precisazione, le impostazioni le devo cambiare sul router o sul computer!
iasudoru
16-10-2006, 13:56
Grazie at all!
sono un pò novello e vorrei una precisazione, le impostazioni le devo cambiare sul router o sul computer!
Se fai riferimento ai DNS, li devi mettere sul pc. Io almeno ho fatto così.
:)
bigdrugo
16-10-2006, 16:52
Se fai riferimento ai DNS, li devi mettere sul pc. Io almeno ho fatto così.
:)
anche l'IP ?
ho visto che nelle impostazioni del router c'è la possibilità di metterli...
help.
iasudoru
16-10-2006, 16:55
anche l'IP ?
ho visto che nelle impostazioni del router c'è la possibilità di metterli...
help.
No, l'IP non è statico. Non devi metterlo da nessuna parte dato che ti viene assegnato in automatico da telecom.
bigdrugo
16-10-2006, 16:59
Salve ragazzi
Torno sul mio problema che ho esposto qualke giorno fa a proposito della disconnessione "a cascata" del mio router.
ORA FINALMENTE NN SI DISCONNETTE PIU'! (Uptime attuale 17 ore e briciole)
L'unico problema è che quando entro in wireless, mi dà sempre segnale basso lì dove prima mi dava segnale ottimo se non eccellente... (uffa ci fosse na volta che va tutto bene ghgh)
Ho provato a spostare un pò il router ma non cambia granchè, al più riesco a ricevere un segnale "buono"...
Sarà un bug del PE.11 come già dicono in molti?
Mah... :( :mc:
Mi dici perfavore cosa hai fatto?
bigdrugo
16-10-2006, 17:18
No, l'IP non è statico. Non devi metterlo da nessuna parte dato che ti viene assegnato in automatico da telecom.
volevo renderlo statico. posso?
bigdrugo
16-10-2006, 17:29
Come si disabilita il DHCP dal menù relativo alla LAN ?
vale anche se uso la wireless lan ?
Fabio Norway Storm
16-10-2006, 17:47
Mi dici perfavore cosa hai fatto?
Mi aggiungo anche io alla domanda! Non ne posso più di queste disconnessioni
Ciao a tutti anch'io,purtroppo,ho un po di problemi con questo router!!!
Il mio problema è che quando ho il mulo attivo(e funziona perfettamente)la navigazione è molto molto lenta..a volte le pagine non si aprono nemmeno:ho notato anche che quando ho di questi problemi se faccio un ping continuato verso il router molto spesso non risponde...!!!!
Le prove che ho fatto sono le seguenti:
- sostituita sk di rete/cavo di rete e porta sul router
- configurato il router come da indicazioni di questo post(anche per l'aumento delle porte del nat)
- dato che il mio pc ha xp sp2 ho applicato la patch per aumentare il numero di porte a 100.
Tutto questo non ha portato a grossi miglioramenti...come ultima cosa ho attivato il Media Bandwidth Management dando la priorità media al mulo e sembra che vado un po meglio...
Qualcuno ha qualche idea??Grazie!!!
giovitale
16-10-2006, 19:53
[QUOTE=bigdrugo]Originariamente inviato da caurusapulus
Salve ragazzi
Torno sul mio problema che ho esposto qualke giorno fa a proposito della disconnessione "a cascata" del mio router.
ORA FINALMENTE NN SI DISCONNETTE PIU'! (Uptime attuale 17 ore e briciole)
L'unico problema è che quando entro in wireless, mi dà sempre segnale basso lì dove prima mi dava segnale ottimo se non eccellente... (uffa ci fosse na volta che va tutto bene ghgh)
Ho provato a spostare un pò il router ma non cambia granchè, al più riesco a ricevere un segnale "buono"...
Sarà un bug del PE.11 come già dicono in molti?
Mah... QUOTE]
cortesemente aiutaci siamo tutti nelle stesse condizioni , un tutorial per non far cadere con alice 20 mega la linea . grazie :help: :help: :help:
TheDoctor1983
16-10-2006, 20:00
No, l'IP non è statico. Non devi metterlo da nessuna parte dato che ti viene assegnato in automatico da telecom.
Penso che si riferisse agli ip da assegnare alle macchine collegate in wireless lan al router... e quello deve impostarlo lui su ogni macchina.
Se parliamo di IP su internet, quello è dinamico ed è assegnato dal provider.
Per impostare la rete:
- vai in pannello di controllo
- connessioni di rete
- tasto dx sulla connessione senza fili->propietà
- seleziona in basso nel riquadro "protocollo internet (TCP/IP)"
- clicca sul tasto propietà
- da qui puoi impostare ip, subnet mask, gateway, dns come avevo detto in precedenza
Come si disabilita il DHCP dal menù relativo alla LAN ?
vale anche se uso la wireless lan ?
Basta accedere al menù principale della web interface, cliccare su LAN, poi su LAN SETUP e a DHCP mettere valore "NONE" dal menù a tendina.+
Ciao a tutti anch'io,purtroppo,ho un po di problemi con questo router!!!
Il mio problema è che quando ho il mulo attivo(e funziona perfettamente)la navigazione è molto molto lenta..a volte le pagine non si aprono nemmeno:ho notato anche che quando ho di questi problemi se faccio un ping continuato verso il router molto spesso non risponde...!!!!
Le prove che ho fatto sono le seguenti:
- sostituita sk di rete/cavo di rete e porta sul router
- configurato il router come da indicazioni di questo post(anche per l'aumento delle porte del nat)
- dato che il mio pc ha xp sp2 ho applicato la patch per aumentare il numero di porte a 100.
Tutto questo non ha portato a grossi miglioramenti...come ultima cosa ho attivato il Media Bandwidth Management dando la priorità media al mulo e sembra che vado un po meglio...
Qualcuno ha qualche idea??Grazie!!!
Il tuo problema è probabimente correlato al fatto che impegni troppo la banda...
Dunque, innanzi tutto imposta una velocità massima di upload nel mulo che deve essere al massimo iil 70% della tua banda di upload (per alice flat 640 e 2Mbit è 256 kbit, quindi 32 KB/s)
Es. per alice flat (640&2MB) dvi impostare una velocità massima in upload non superiore a 20 / 22 KB/s
Secondo, se hai applicato la patch, e dopo hai fatto gli aggiornamenti di winzoz, hai perso le modifiche fatte.
Ciao a tutti, ho il router Zyxel P-660HW-D1 [firmware V3.40(AGL.3) | 05/29/2006] e ho un paio di problemi e una domanda
1) se collego il mio notebook tramite lan (cavo di rete) e voglio accedere al pc fisso (sempre connesso via lan) funziona tutto correttamente; invece se sono connesso con il notebook tramite wireless non pingo neanche il pc fisso (ma navigo tranquillamente in internet).
Perchè non posso collegarmi agli altri PC della lan quando sono in wireless?
Nota1: in tutti e 2 i PC il firewall di Windows è disabilitato!
Nota2: nel router menu Security \ Firewall \ "LAN to LAN / Router " ha già come Default action Permit
2) se navigo tramite wireless (con segnale eccellente) e mi collego ad uno dei siti che testa l'adsl la velocità rilevata rispetto l'altro pc connesso via lan (oppure tramite lo stesso connesso via lan) è la metà!
3) che versione di firmware ho? Non trovo scritto PE9 o PE10 o PE11 ma "V3.40(AGL.3) | 05/29/2006" e non capisco la versione
Grazie 1000 e scusate x le domande magari banali :muro:
Nicola
giovitale
16-10-2006, 20:35
stasera ho notato che anche in modalita' adsl2 la linea gia' mi e' caduta 3 volte nel giro di 10 minuti , mi sa che rinuncero' alla 20 mega non ce la faccio piu' :muro:
x TheDoctor1983:io ho un adsl di alice da 4mb è ho lasciato l'updload a 17kb per cui non credo si spremerla così tanto anzi....
Per quanto riguarda il discorso della patch per le porte da quando l'ho applicata non ho scaricato nessun aggiornamento di windows.
Anche la mia sensazione è che il traffico del mulo crei casino ma non credo che dipenda dall'upload..adesso ho impostato il Media Bandwidth Management per quanto riguarda il mulo con priorità media e sembra che la navigazione sia milgliorata.La questione che non mi spiego è cmq perchè quando faccio il ping al router ogni tanto mi perde qualche pacchetto...!!!
goldorak
17-10-2006, 07:49
3) che versione di firmware ho? Non trovo scritto PE9 o PE10 o PE11 ma "V3.40(AGL.3) | 05/29/2006" e non capisco la versione
Grazie 1000 e scusate x le domande magari banali :muro:
Nicola
La pe10 e pe11 sono firmware per il modello 660hw-61 quindi non centrano niente con il tuo router.
Tu hai il firmware AGL.3
Qui : ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-D1/firmware trovi tutti i firmware uscite per il tuo modello di router.
Lo ribadisco a scanso di equivoci, i modelli 660hw-61 e 660hw-D1 sono diversi, come diversi sono i firmware.
Ciao, non ci crederete mai ma ho un problema con il router 660HW-61! :D
Il 660HW è collegato a valle del router Pirelli Smartgate di Alice Business che è il dispositivo che si connette ad Internet. In pratica il doppino telefonico dell'ADSL entra nello Smartgate che a sua volta è connesso via cavo Ethernet ad una porta RJ45 del 660HW.
Lo Smartgate ha indirizzo fisso 192.168.1.1 mentre il 660HW ha indirizzo di rete fisso 192.168.1.2. Il resto dei computer sta sulla stessa classe di indirizzi e si connette via wireless, non esistono altre connessioni via cavo. Il DHCP è attivo ed è attivo anche il NAT SUA only.
Riesco a vedere gli altri computer in rete e ad usare Internet però ogni tanto capita che uno o due computer in rete perdano la possibilità di usare Internet, mentre la rete interna continua a funzionare... Se accedo alla pagina di configurazione dello Smartgate di Alice vedo però che, per qualche strana ragione, riesce a vedere tutti i computer che sono attivi sulla rete! Presumibilmente è lo Smartgate che inibisce più di tre computer da accedere contemporaneamente al web...
Come faccio a fare in modo che il router Smartgate veda SOLO il 660HW e che sia questo a gestire l'assegnazione degli indirizzi IP? Io trovo strano che avendo attivo il NAT il disco volante blu riesca a vedere gli indirizzi IP dei computer a valle del 660HW... :confused:
Grazie per l'aiuto.
Ciao a tutti, ho il router Zyxel P-660HW-D1 [firmware V3.40(AGL.3) | 05/29/2006] e ho un paio di problemi e una domanda
1) se collego il mio notebook tramite lan (cavo di rete) e voglio accedere al pc fisso (sempre connesso via lan) funziona tutto correttamente; invece se sono connesso con il notebook tramite wireless non pingo neanche il pc fisso (ma navigo tranquillamente in internet).
Perchè non posso collegarmi agli altri PC della lan quando sono in wireless?
Nota1: in tutti e 2 i PC il firewall di Windows è disabilitato!
Nota2: nel router menu Security \ Firewall \ "LAN to LAN / Router " ha già come Default action Permit
2) se navigo tramite wireless (con segnale eccellente) e mi collego ad uno dei siti che testa l'adsl la velocità rilevata rispetto l'altro pc connesso via lan (oppure tramite lo stesso connesso via lan) è la metà!
Grazie 1000 goldorak x il discorso firmware..... invece qualcun'altro può aiutarmi per i 2 problemi?
Thanx
Nicola
goldorak
17-10-2006, 10:44
2) se navigo tramite wireless (con segnale eccellente) e mi collego ad uno dei siti che testa l'adsl la velocità rilevata rispetto l'altro pc connesso via lan (oppure tramite lo stesso connesso via lan) è la metà!
Questo e' pressoche' normale, le prestazioni wireless in linea teorica sono inferiori a quelle della rete cablata.
La differenza aumenta ancora nei casi pratici, aggiungici inoltre che il wireless dello zyxel a dir poco fa "schifo" e capisci perche' le prestazioni sono cosi' deludenti.
iasudoru
17-10-2006, 13:38
Ripropongo, E se qualcuno sa, che parli!
In alcuni router si può modificare il valore minimo dell'SNR in download. Mettendo un valore più alto di quello che si ha, diminuirebbe il valore della portante agganciata, ma dovrebbe migliorare la stabilità della connessione. Qualcuno sa se è possibile farlo con lo Zyxel?
GRAZIE!
caurusapulus
17-10-2006, 14:21
Mi dici perfavore cosa hai fatto?
Rispondo a bigdrugo, a Fabio Norway Storm, a giovitale.
Prima di tutto volevo sottolineare che non so come fare per la 20mbit, in quanto ho la 4mbit, perciò per quello non posso darvi aiuto, al massimo vi posso suggerire di provare (se ce l'avete) con un modem usb che supporta adsl2+ e vedere se vi cade con la stessa frequenza.
Per il resto, prima di fare qualsiasi cosa, ho resettato il router, gli ho messo il firmware nuovo (PE.11 non fixato, quello di maggio 2006), ho risettato tutte le impostazioni per WAN, NAT, Firewall eccetera, ho aperto da telnet il router e via comandi gli ho regolato ip nat session al massimo consentito da questo firm, e poi ho installato la patch per WinXP per eMule (trovate il link sempre su questo thread verso pagina 140, non mi prendete a parolacce se vi faccio però girare un pò a vuoto :D ) e ora ho la bellezza di 87 ore di uptime :D :D :D con 5 pc in LAN e due in Wi-Fi praticamente connessi quasi sempre.
Cmq raga non vi scoraggiate, al max prendete il manualone del routerone e leggete... è tutta cultura :D
Crusher88
17-10-2006, 16:36
scusate raga mi serve una info urgente
l'assistenza adsl di libero mi ha chiesto:
1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router): li trovi
nell’interfaccia del modem (leggi nel manuale dove cercarli).
dove li trovo?
grazie
caurusapulus
17-10-2006, 16:46
Apri il Web Configurator -> Maintenance -> DSL Line -> Clicca prima su Upstream Noise Margin e leggi il valore, poi dopo su Downstream.
Trovi i valori di riferimento nelle prime pagine di questo thread ;)
bigdrugo
17-10-2006, 18:36
Rispondo a bigdrugo, a Fabio Norway Storm, a giovitale.
Prima di tutto volevo sottolineare che non so come fare per la 20mbit, in quanto ho la 4mbit, perciò per quello non posso darvi aiuto, al massimo vi posso suggerire di provare (se ce l'avete) con un modem usb che supporta adsl2+ e vedere se vi cade con la stessa frequenza.
Per il resto, prima di fare qualsiasi cosa, ho resettato il router, gli ho messo il firmware nuovo (PE.11 non fixato, quello di maggio 2006), ho risettato tutte le impostazioni per WAN, NAT, Firewall eccetera, ho aperto da telnet il router e via comandi gli ho regolato ip nat session al massimo consentito da questo firm, e poi ho installato la patch per WinXP per eMule (trovate il link sempre su questo thread verso pagina 140, non mi prendete a parolacce se vi faccio però girare un pò a vuoto :D ) e ora ho la bellezza di 87 ore di uptime :D :D :D con 5 pc in LAN e due in Wi-Fi praticamente connessi quasi sempre.
Cmq raga non vi scoraggiate, al max prendete il manualone del routerone e leggete... è tutta cultura :D
scusami, ma non ho ben chiaro cosa hai fatto per non farla cadere... come si mette il firmware nuovo ?
GRAZIE A TUTTI GLI ALTRI X GLI AIUTI PER SETTARE L'ip STATICO!
bigdrugo
17-10-2006, 18:40
ragazzi in ogni caso per chi ha ALICE (non la 20mega) quali sono secondo voi le impostazioni MIGLIORI per questo router ? Ci vorrebbe una guida per la config. del router sui vari provider.
giovitale
17-10-2006, 19:14
Ripropongo, E se qualcuno sa, che parli!
In alcuni router si può modificare il valore minimo dell'SNR in download. Mettendo un valore più alto di quello che si ha, diminuirebbe il valore della portante agganciata, ma dovrebbe migliorare la stabilità della connessione. Qualcuno sa se è possibile farlo con lo Zyxel?
GRAZIE!
perfavore qualcono puo rispondere a questa domanda . grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
goldorak
17-10-2006, 19:33
perfavore qualcono puo rispondere a questa domanda . grazie :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Non penso si possa fare, non ho visto nessun commando per variare il snr.
giovitale
17-10-2006, 19:37
Non penso si possa fare, non ho visto nessun commando per variare il snr.
grazie , quindi alla fine con questo router e' la 20 mega mi devo rassegnare mi cadra' a vita la portante :cry:
goldorak
17-10-2006, 19:42
grazie , quindi alla fine con questo router e' la 20 mega mi devo rassegnare mi cadra' a vita la portante :cry:
Puoi variare la modalita' di connessione, glite, adsl2, adsl2+, multimode ma non nello specifico modificare il snr.
giovitale
17-10-2006, 19:48
Puoi variare la modalita' di connessione, glite, adsl2, adsl2+, multimode ma non nello specifico modificare il snr.
si grazie lo stesso , gia' fatto ho messo modalita' adsl2 , ma la portante la perde lo stesso anche se un po meno :(
caurusapulus
17-10-2006, 22:53
scusami, ma non ho ben chiaro cosa hai fatto per non farla cadere... come si mette il firmware nuovo ?
1) Scarica il firmware aggiornato PE.11 non fixato da qui (http://support.zyxel.fi/PE11/340PE11C0.zip)
2) Apri il Web Configurator -> Maintenance -> Firmware
3) Clicca su Sfoglia..., apri la directory dove hai scaricato e decompattato il firmware sul tuo pc e seleziona il file .bin e poi clicca su Upload
4) Aspetta un paio di minuti: il router si aggiorna col nuovo firm e si riavvia da solo. Ti accorgi che ha finito quando ti riappare la schermata di login dove inserire di nuovo la password per accedere al web configurator
In ogni caso tutto ciò era scritto già nei post precedenti, bastava solo armarsi di un pò di pazienza e sfogliarsi le MILLEMILA pagine di questo thread :D
Ciao a tutti, ho il router Zyxel P-660HW-D1 [firmware V3.40(AGL.3) | 05/29/2006] e ho un paio di problemi e una domanda
1) se collego il mio notebook tramite lan (cavo di rete) e voglio accedere al pc fisso (sempre connesso via lan) funziona tutto correttamente; invece se sono connesso con il notebook tramite wireless non pingo neanche il pc fisso (ma navigo tranquillamente in internet).
Perchè non posso collegarmi agli altri PC della lan quando sono in wireless?
Nota1: in tutti e 2 i PC il firewall di Windows è disabilitato!
Nota2: nel router menu Security \ Firewall \ "LAN to LAN / Router " ha già come Default action Permit
Mi auto-quoto sperando qualcuno mi dia un aiuto per il mio grosso problema :sofico:
Grazie
Nicola
Fabio Norway Storm
17-10-2006, 23:42
Grazie caurusapulus. Leggento le MILLEMILA pagine avevo trovato il firm giusto e la prassi.
Una cosa non ho ben chiaro, qual'è la patch da usare per ottenere della velocità su emule?
bigdrugo
18-10-2006, 07:23
Grazie caurusapulus!
TheDoctor1983
18-10-2006, 10:37
Grazie caurusapulus. Leggento le MILLEMILA pagine avevo trovato il firm giusto e la prassi.
Una cosa non ho ben chiaro, qual'è la patch da usare per ottenere della velocità su emule?
La patch consiste nella sostituzione del file TCPIP.SYS, in quanto quello originale limita il numero di half-open ip connection a 10. con la Evid patch si portano le connessioni a 50, ma su internet trovi anche il file che porta le connessioni a 100 o illimitate. Ecco il link (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar)
bigdrugo
18-10-2006, 10:44
La patch consiste nella sostituzione del file TCPIP.SYS, in quanto quello originale limita il numero di half-open ip connection a 10. con la Evid patch si portano le connessioni a 50, ma su internet trovi anche il file che porta le connessioni a 100 o illimitate. Ecco il link (http://www.tweakness.net/files/SP2_HACKs/TCPIP_XPSP2_5.1.2600.2827_(xpsp_sp2_gdr.060112-1653)_MODS.rar)
spiegami una cosa x favore... ho letto che aggiornando il firmware si evitano queste cadute di connessione, quindi da cosa sono causate? dal numero limitato?
Fabio Norway Storm
18-10-2006, 12:44
Grazie infinite TheDoctor1983 :vicini:
caurusapulus
18-10-2006, 14:43
Grazie caurusapulus!
ma figurati! Altrimenti il forum che c'è a fare :)
Intel-Inside
18-10-2006, 17:52
Scusate ma il nostro Router è compatibile da subito con l'ADSL2/2+ o solo con una determinata version di Firmware?
giovitale
19-10-2006, 14:17
Scusate ma il nostro Router è compatibile da subito con l'ADSL2/2+ o solo con una determinata version di Firmware?
Ormai con questo router e' la 20 mega mi sono rasseganto in qualsiasi modalita' forzo il router , la linea cade ogni giorno , ora volevo sapere se c'e' un router che essendo piu' nuovo riesce ad supportare la 20 mega della telecom senza problemi? oppure ci vuole per forza quello telecom "ALICE W-GATE PIRELLI " ???
iasudoru
19-10-2006, 17:19
Ormai con questo router e' la 20 mega mi sono rasseganto in qualsiasi modalita' forzo il router , la linea cade ogni giorno , ora volevo sapere se c'e' un router che essendo piu' nuovo riesce ad supportare la 20 mega della telecom senza problemi? oppure ci vuole per forza quello telecom "ALICE W-GATE PIRELLI " ???
Credo che il problema sia nello scarso valore dell'SNR con cui Telecom fa arrivare la 20 mega, ossia appena 6dB. E questo valore è il minimo impostato da Telecom. Se si riuscisse ad impostare un valore appena superiore ai 6dB non si avrebbe alcuna disconnessione. Sul forum della 20 mega ho letto che Telecom potrebbe impostare da remoto tale valore a 12. Ciò comporterebbe una diminuizione della banda a disposizione ma una connessione stabile. Sul tread si parlava di target noise impostato a 6 come standard da Telecom con la possibilità di cambiarlo a 12dB.
Ciao a tutti, ho il router Zyxel P-660HW-D1 [firmware V3.40(AGL.3) | 05/29/2006] e ho un paio di problemi e una domanda
1) se collego il mio notebook tramite lan (cavo di rete) e voglio accedere al pc fisso (sempre connesso via lan) funziona tutto correttamente; invece se sono connesso con il notebook tramite wireless non pingo neanche il pc fisso (ma navigo tranquillamente in internet).
Perchè non posso collegarmi agli altri PC della lan quando sono in wireless?
Nota1: in tutti e 2 i PC il firewall di Windows è disabilitato!
Nota2: nel router menu Security \ Firewall \ "LAN to LAN / Router " ha già come Default action Permit
Scusate ma sto impazzendo!!!!!! :cry:
Qualcuno riesce a drimi qualcosa?!?!?
Grazie
Nicola
Scusate ma sto impazzendo!!!!!! :cry:
Qualcuno riesce a drimi qualcosa?!?!?
Grazie
Nicola
una cosa da controllare, probabilmente banale, e' sicuramente questa:
controlla gli indirizzi IP e relative subnet masks (con IPCONFIG /ALL sul portatile) sia quando sei "su rame" sia quando sei "airborne". confrontali poi anche con quelli del pc fisso. Se appartengono tutti alla stessa classe il problema e' altrove (forse dovuto a qualche firewall)
Ciao
l'indirizzamento ip è identico e non c'è nessun software di firewall.
Inoltre ho notato che neanche il pc fisso riesce a "pingare" il notebook collegato in wireless...
l'indirizzamento ip è identico e non c'è nessun software di firewall.
Inoltre ho notato che neanche il pc fisso riesce a "pingare" il notebook collegato in wireless...
se hai windows XP sp2 e' normale con il firewall integrato attivo; devi andare a selezionare l'apposita voce in avanzate/ICMP nel firewall di XP
Ciao a tutti, ho il router Zyxel P-660HW-D1 [firmware V3.40(AGL.3) | 05/29/2006] e ho un paio di problemi e una domanda
1) se collego il mio notebook tramite lan (cavo di rete) e voglio accedere al pc fisso (sempre connesso via lan) funziona tutto correttamente; invece se sono connesso con il notebook tramite wireless non pingo neanche il pc fisso (ma navigo tranquillamente in internet).
Perchè non posso collegarmi agli altri PC della lan quando sono in wireless?
Nota1: in tutti e 2 i PC il firewall di Windows è disabilitato!
Nota2: nel router menu Security \ Firewall \ "LAN to LAN / Router " ha già come Default action Permit
Aggiungo che:
- quando il notebook è in wireless neanche il pc fisso riesce a pingare il notebook
- ho fatto il test con un router di un'altra marca che ha il wireless e non ho questo problema quindi presuppondo che sia qualche settaggio!
Grazie
Nicola
ciao a tutti
come molti di voi ho problemi con il wireless..
ho il 660hw con pe10 attivo lawlan e il portatile funzione correttamente ma quando metto la wep non riesco a fare nulla nonostante abbia messo la key e mi agganci la linea a 54mbps...
Intel-Inside
20-10-2006, 11:16
Credo che il problema sia nello scarso valore dell'SNR con cui Telecom fa arrivare la 20 mega, ossia appena 6dB. E questo valore è il minimo impostato da Telecom. Se si riuscisse ad impostare un valore appena superiore ai 6dB non si avrebbe alcuna disconnessione. Sul forum della 20 mega ho letto che Telecom potrebbe impostare da remoto tale valore a 12. Ciò comporterebbe una diminuizione della banda a disposizione ma una connessione stabile. Sul tread si parlava di target noise impostato a 6 come standard da Telecom con la possibilità di cambiarlo a 12dB.
Ma allora non dipende dal Router ma da Telecom?
Cioè da me non cè ancora ADSL2/2+ xò ho qui la centrale a 300metri e con la mia 1,28Mbit ho degli ottimi valori di linea...
iasudoru
20-10-2006, 14:57
Ma allora non dipende dal Router ma da Telecom?
Cioè da me non cè ancora ADSL2/2+ xò ho qui la centrale a 300metri e con la mia 1,28Mbit ho degli ottimi valori di linea...
Se sei a 300 metri dalla centrale non dovresti avere problemi di sorta riguardo all'SNR della tua linea.
:)
Stamattina decido di cambiare firmware al mio prestige 660hw-61 e passo dalla versione 3.40 (pe.10) 28 oct 2005 alla versione 3.40 (pe.0) 3 feb 2004.
Grave sbaglio...lo so..
Il problema è che:
1)Non posso cambiare nessuna impostazione perchè appena applico una qualsiasi nuova impostazione il ruter si spegne e iniziano a lampeggiare ininterrottamente i led wlan e dsl/pp
2) Se premo per 30 sec il tasto reset ditro al router non succede nulla
3) SE lo resetto tramite browser, ie mi dice pagina non disponibile, il router rimane acceso e non è possibile rientrare nel pannello di controllo, per farlo lo devo spegnere e poi riaccendere
4)Aggiorno il firmware, tramite browser, con la versione pe.10 oppure con la pe.6 (agosto 2004), il risultato è lo stesso del reset tramite browser...non accade nulla e il router diventa inaccessibile.
5) Aggiorno il firmware tramite ftp, va tutto bene alla fine quando il router si dovrebbe riavviare, non si riavvia e come al solito devo spegnerlo per accedere al pannello di controllo.
6) Faccio un downgrade con il file .rom del firmware pe.0, tramite ftp. Vatutto bene, alla fine invece di riavviare il router, si spegne per un attimo e si accendono come precedentemente destritto i led wlan e dsl/ppp
Cosa posso fare? Mica si è rotto il router per un semplice "aggiornamento" del firmware?
Aiutatemi, grazie.
FiSHBoNE
20-10-2006, 20:28
un casotto così non mi è mai successo di provarlo, nel mio caso il mancato corretto avvio a seguito di un aggiornamento firmware era dovuto alla rom-0 incompatibile con quel firmware per cui ho risolto resettando il router col bottone dietro (tenendolo premuto una 20/30-ina di secondi).
nel mio caso succedeva che il router tentava l'avvio (led sys lampeggiante) ma non lo ultimava.
se hai già provato a fare il reset da dietro e continua a fare casino secondo me ci potrebbe essere un problema.
spero qualcuno ti sappia dare maggiori indizi.
Intel-Inside
20-10-2006, 21:34
Se sei a 300 metri dalla centrale non dovresti avere problemi di sorta riguardo all'SNR della tua linea.
:)
noise margin upstream: 30 db
noise margin downstream: 31 db
un casotto così non mi è mai successo di provarlo, nel mio caso il mancato corretto avvio a seguito di un aggiornamento firmware era dovuto alla rom-0 incompatibile con quel firmware per cui ho risolto resettando il router col bottone dietro (tenendolo premuto una 20/30-ina di secondi).
nel mio caso succedeva che il router tentava l'avvio (led sys lampeggiante) ma non lo ultimava.
se hai già provato a fare il reset da dietro e continua a fare casino secondo me ci potrebbe essere un problema.
spero qualcuno ti sappia dare maggiori indizi.
Grazie innanzitutto della risposta.
Cmq premendo il tasto reset che si trova dietro, non succede praticamente nulla...
Spero che qualcuno mi possa aiutare...
Intel-Inside
21-10-2006, 08:52
Grazie innanzitutto della risposta.
Cmq premendo il tasto reset che si trova dietro, non succede praticamente nulla...
Spero che qualcuno mi possa aiutare...
Per fare il reset il tasto va tenuto premuto per un pò di secondi... ora non ricordo quanti...
goldorak
21-10-2006, 09:05
Stamattina decido di cambiare firmware al mio prestige 660hw-61 e passo dalla versione 3.40 (pe.10) 28 oct 2005 alla versione 3.40 (pe.0) 3 feb 2004.
Grave sbaglio...lo so..
Aiutatemi, grazie.
Ma come ti e' venuto in mente di fare una operazione del genere ? :doh:
Se premendo per 1 minuto il tasto reset non riesci a sistemarlo vuol dire che il firmware e' bacato.
Il primo firmware a cui i documenti readme fanno riferimento e' il pe 1, il pe 0 deve essere stato una sorta di firmware sperimentale.
Mi sa che ti conviene mandare il router in assistenza.
Comunque come consiglio a posteriori : mai mai mai mai aggiornare un firmware con uno precedente alla data di acqusito del prodotto.
Questo per evitare problemi di compatibilita', anche perche' se un firmware e' scritto male puo' "rompere" o rendere completamente inutilizzabile l'hardware.
Lo so ho sbagliato...
Se lo mando in assistenza è un casino perchè è un router che mi era stato dato "in comodato d'uso" con un adsl di libero... Ci sarà un altro modo no per resettarlo!?
goldorak
21-10-2006, 13:06
Lo so ho sbagliato...
Se lo mando in assistenza è un casino perchè è un router che mi era stato dato "in comodato d'uso" con un adsl di libero... Ci sarà un altro modo no per resettarlo!?
Allora se il reset prememdo il piccolo foro sul retro non funziona, chiami libero e fai presente che il router non funziona piu'.
Non credo ti chiederanno spiegazioni, men che meno se hai aggiornato il firmware.
Richiedine uno in sostituzione.
Scusa sono stato poco chiaro...
Non ho più l'adsl con libero...(per fortuna)...ma il router per un loro sbaglio (credo) mi è rimasto....
Non c'è un altro modo per resettarlo o forzarlo a caricare un altro firmware...non so..
goldorak
21-10-2006, 14:04
Scusa sono stato poco chiaro...
Non ho più l'adsl con libero...(per fortuna)...ma il router per un loro sbaglio (credo) mi è rimasto....
Non c'è un altro modo per resettarlo o forzarlo a caricare un altro firmware...non so..
Forse, ma richiede di aprire il router, individuare due pin particolari, fare un cavo seriale e collegare il router al pc usando questo cavo.
Forse cosi', entrando nella console riesci a fargli riprendere il firmware corretto.
Ma come vedi', e' leggermente complicato da fare.
ho un piccolo problema di firewall
ho 3 pc, 2 miei e uno di mia sorella
i miei 2 pc devono condividere delle cartelle in lan mentre quello di mia sorella vorrei che navigasse solo
se nel firewall blocco il suo ip in lan to lan/firewall, lei effettivamente non riesce a caricare via browser l'interfaccia del router, ma vede le cartelle che condivido dei miei 2 pc, riesce ad entrare e prendere/scrivere file
come posso fare a bloccare l'accesso anche dentro la lan del suo pc? in pratica vorrei che lei navigasse e basta. :muro:
Forse, ma richiede di aprire il router, individuare due pin particolari, fare un cavo seriale e collegare il router al pc usando questo cavo.
Forse cosi', entrando nella console riesci a fargli riprendere il firmware corretto.
Ma come vedi', e' leggermente complicato da fare.
Non fa niente ci voglio provare comunque anche se sentirò prima l'assistenza.
Potresti indirizzarmi da qualche parte dove viene spiegato il tutto?
Non ho nulla da perdere il router non va proprio quindi tento il tutto per tutto.
Grazie ancora.
Ciao.
goldorak
21-10-2006, 14:39
Non fa niente ci voglio provare comunque anche se sentirò prima l'assistenza.
Potresti indirizzarmi da qualche parte dove viene spiegato il tutto?
Non ho nulla da perdere il router non va proprio quindi tento il tutto per tutto.
Grazie ancora.
Ciao.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.stkaiser.de%2Fanleitung%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
salve a tuti,
gradirei sapere se è necessario configuare il router per poter accedere correttamente a messenger live 8.0.
Infatti, quando tento di accedere mi segnala il seguente errore 81000306 relativo alla macanza di collegamento in rete. :muro:
Un grazie anticipato anche da parte di mio figlio :mc:
FiSHBoNE
22-10-2006, 13:00
ismet, io usando il Live 8.0, con nat e firewall attivi sul router mi connetto. Ho solo dovuto permettere dei traffici nel firewall software (kerio) che ho sul pc. Non hai toccato nulla nel router a livello firewall/nat? Comunque sia sarebbe bene tu ci dessi un occhio. Il nat non ti crea problemi con msn ma il firewall potrebbe creartene per esempio se ci fossero limiti nel traffico in uscita. Dacci un occhio. In caso proprio di urgenza nell'usare Msn senza aver risolto puoi abilitare l' UPnP sul router (Msn lo usa) ma tutti lo sconsigliano per questioni di sicurezza. Msn mi genera il seguente traffico:
TCP OUT verso le porte 80,443,1683 remote
UDP IN&OUT verso la 7001 remota
più altre 2 UDP verso ip del router e ip del pc su cui è Msn sulla 1900 remota ma msn a quel punto è già connesso per cui penso proprio siano superflue, e io le ho bloccate.
ciao
salve a tuti,
gradirei sapere se è necessario configuare il router per poter accedere correttamente a messenger live 8.0.
Infatti, quando tento di accedere mi segnala il seguente errore 81000306 relativo alla macanza di collegamento in rete. :muro:
Un grazie anticipato anche da parte di mio figlio :mc:
Io non ho dovuto configurare nulla per utilizzare il Messenger Live, accedo senza problemi, non ho provato le funzionalità avanza tipo chiamata o video chat.
I quei casi credo si debbano aprire delle porte.
Questi due link potrebbero aiutarti:
http://messenger.msn.com/Help/#LQ2
http://www.imzers.com/msn/solve/error-code-81000306
Verifica e fai sapere :)
Ringrazio Dichy e FiSHBoNE per le cortesi risposte.
" smanettando" anche grazie alle vostre indicazioni sono arrivato alla conclusione che il problema non è da imputare allaa configurazione del router bensì alla configurazione del firewall ( zone alram) che sembra non andare d'accordo con il servizio di messaggistica in questione.
Un saluto e nuovamente grazie per lo spirito di collaborazione. :stordita:
FiSHBoNE
22-10-2006, 16:40
Ringrazio Dichy e FiSHBoNE per le cortesi risposte.
" smanettando" anche grazie alle vostre indicazioni sono arrivato alla conclusione che il problema non è da imputare allaa configurazione del router bensì alla configurazione del firewall ( zone alram) che sembra non andare d'accordo con il servizio di messaggistica in questione.
Un saluto e nuovamente grazie per lo spirito di collaborazione. :stordita:
se ti dovessi consigliare un fw software leggero e funzionale ti direi il tiny personal firewall 2.0.14.
io poi sono stato tanto senza fw software, solo con nat, e non m'è capitato nulla.
ciao.
io poi sono stato tanto senza fw software, solo con nat, e non m'è capitato nulla.
Idem con patate :)
Cive!
Crusher88
22-10-2006, 17:32
scusate io ho ancora problemi a giocare a splinter cell chaos theory online che ha un casino di porte da aprire.
il firewall lo ho disabilitato e nn dà problemi quindi, però mi sorgeva un dubbio, e se dovessi comunque configurare il nat?
in tal caso nn potrei neanke perkè le porte sono troppe da nattare e ci sono solo 8 regole disponibili nel controllo nat!
:(
giovitale
23-10-2006, 14:00
ho letto che per altri router tipo netgear sta uscendo un firmware adatto per la 20 mega , infatti alcuni dicono che non si disconnette piu' , sapete se uscira qualcosa per questo router ?
Crusher88
23-10-2006, 16:05
qualcuno risponde alla mia domanda pls?
Crusher88
23-10-2006, 16:24
cioè vorrei sapere si possono fare solo 12 regole nat? ditem idi no.nn è possibile!!
goldorak
23-10-2006, 17:46
cioè vorrei sapere si possono fare solo 12 regole nat? ditem idi no.nn è possibile!!
Credo che con l'ultimo firmware si arrivi a 24 regole nat dalla interfaccia web.
Questo numero pero' si puo' superare ma da quel che ho capito serve per forza un ip statico. :rolleyes:
Crusher88
23-10-2006, 20:09
io ho l'ultimo firmware. ne vedo solo 12. qual è il prob?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.