View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
FabioD77
13-09-2006, 18:39
però abilità la modalità promisqua esattamente ogni 24 ore... booo :(
[...] Che il router, con il KAD attivo, gestisca troppe connessioni, saturandosi, e tagli tutte le altre necessarie alla navigazione in internet?
:)
non so che dirti.. io ho messo 400 fonti e 500 connessioni e non mi da alcun problema
il tuo pc è collegato via wireless o cavo?
Volevo dire 2 parole sul firmware 11..
io la bg2200 che come è noto ha un rapporto difficile con questo router..da quanto ho messo la nuova versione del firmware tutto sembra più fluido e immediato, insomma commento positivo!
:help: :help: uffa qualcuno mi consideri!!!!!!!!!! :help:
crazyprogrammer
14-09-2006, 15:43
domanda :D :
si puo fare in modo che il wireless si attivi su richiesta e non sempre quando i due pc sono accesi?
non intendo tutta la connessione ma solo il wi-fi... perche' mia sorella quando accende il suo pc nn va spesso su internet...
grazie
mi auto-quoto x avere una conferma...
potrebe essere la voce riguardo l'authentication wpa? mi potrebbe servire x avere il wi-fi attivo solo su richiesta?
non vorrei modificare qualcosa di sbagliato e combinare casini...
Simonex84
14-09-2006, 16:18
:help: :help: uffa qualcuno mi consideri!!!!!!!!!! :help:
non è cattiveria, si vede che nessuno conosce la risposta ;) ;) ;)
Simonex84
14-09-2006, 16:20
mi auto-quoto x avere una conferma...
potrebe essere la voce riguardo l'authentication wpa? mi potrebbe servire x avere il wi-fi attivo solo su richiesta?
non vorrei modificare qualcosa di sbagliato e combinare casini...
Il wi-fi va tenuto o sempre attivo o sempre spento, non c'è un modo rapido per accenderlo e spegnerlo.
Il WPA è una tecnica di controllo accessi, può connettersi solo chi conosce la parola chiave e i dati vengono crittografati
si...in effetti col wi-fi la connessione già a 4mb mi cade SEMPRE!!!ma x ora non è quello il problema....siccome mi hanno passato la 20mb ma nn mi da + il segnale il modem :S volevo sapere se dovevo configurarlo in ke modo...x sicurezza datemi i dati da inserire...
i parametri per la 20 mega sono:PPPoE, LLC, 8/35. Se invece non ti prende la portante devi aggiornare il firmware. Ti consiglio di leggerti con calma i post precedenti (almeno da pagina 100 in poi) anche se sono tanti.
Allora, dopo svariate prove, finalmente il router non si blocca più e resta acceso e perfettamente funzionante anche per 48 ore di seguito. Premetto che non navigo in wireless, ma in Lan.
Se qualcuno vuole sapere come ho fatto, posso scrivere qua sul forum le impostazioni che ho immesso nel router stesso.
potresti descrivere le impostazioni?
potresti descrivere le impostazioni?
vai spara...
dicci anke il firmware!!!! :fagiano:
Caesar_091
14-09-2006, 19:33
Addirittura 48 ore? Io con la PE9 senza Wi-Fi resto up (sia come linea che come router) fino a 25 giorni.
Il problema è farlo andare sfruttando tutte le funzioni per cui abbiamo scelto questo merdosissimo router.
sala_test
14-09-2006, 19:41
Riciao a tutti,
mi ero allontanato un pò, anche perchè sinceramente con la PE09 mi trovo alla grande, giusto per consiglio, se avete problemi passate o tornate indietro alla PE09 è il miglior firmware, specie se usate applicazioni che usano l'UDP.
Ciao a tutti :oink:
FabioD77
14-09-2006, 20:54
Riciao a tutti,
mi ero allontanato un pò, anche perchè sinceramente con la PE09 mi trovo alla grande, giusto per consiglio, se avete problemi passate o tornate indietro alla PE09 è il miglior firmware, specie se usate applicazioni che usano l'UDP.
Ciao a tutti :oink:
quasi quasi faccio questa prova
da quando sono tornato a casa il mio bambino non sta dando nessun tipo di problemi... quasi 23 gg a fila :D
http://img106.imageshack.us/img106/4756/routerfc3.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=routerfc3.jpg)
Alura, ho messo su la PE09, adesso ha cambiato i dati dell'aggancio della linea adsl... ora mi da:
Upstream Speed: 478 kbps
Downstream Speed: 9649 kbps
e soprattutto Standard:Multi-Mode quando prima era Standard:Adsl2+
'mo vediamo la stabilità...
(la velocità è calata ulteriormente però...)
FiSHBoNE
15-09-2006, 08:45
quasi quasi faccio questa prova
se rimetti la PE9 poi mi dici come ti va il wi-fi. La provai a suo tempo ma non ricordo come andasse sinceramente. In rapide prove fatte la PE11 funziona abbastanza bene, però ancora non mi convince perchè troppe volte accedendo via Zyxmonitor si freeza e riavvia il router.
FiSHBoNE
15-09-2006, 14:23
ho paura che il mio zyxel si sia strinato...
ho deciso, visti i continui riavvii quando accedevo via Zyxmon, di rimettere il PE9. Sono entrato via browser sullo Zyx, ho fatto il browsig per trovare il file col bios PE9 che avevo ancora su disco, ho lanciato l'upload e ho aspettato un pò. Poi sono andato nella stanza dove ho il router e ho notato che ci stava mettendo un pò troppo... praticamente il led SYS lampeggiava, il led della LAN (una porta sola in uso) era acceso fisso, e gli altri spenti... quindi si sono accesi tutti i led, spenti tutti i led e poi è ripartito il ciclo col led SYS che lampeggiava. Avrò aspettato 5 minuti, poi ho deciso di staccare il cavo di rete, e ho aspettato, infine ho spento il router e fatto un reset col pulsante posteriore. Riaccendendo il router però continua l'odioso ciclo e non finisce mai il caricamento del sistema operativo del router, col led SYS che continua a lampeggiare.... chiamo subito Epto per sentire se me lo potrebbero sostituire anche se non ho più la fattura (giornataccia oggi... non riesco a trovarla e temo di averla buttata per sbaglio quando ripulivo la cartella con le fatture :muro: ) ma nell'attesa chiedo.... c'è qualche altra cosa che posso provare a fare?
grazie.
FiSHBoNE
15-09-2006, 15:20
FALSO ALLARME!!!
dopo aver letto su internet distrattamente su un forum che ad uno a cui era fallita la procedura di aggiornamento firmware era stato consigliato di tenere premuto il pulsante di reset per più di 30 secondi, ho provato e il router è ripartito col PE9.
allora ho ricaricato il rom-0, riavviato il router e stesso loop del router... allora ho concluso che il rom-0 che avevo in uso sulla PE11 E' INCOMPATIBILE COL PE9 e impediva il boot del router quando veniva caricato.
ora sono a settare il PE9 a mano.
[B]P.S.: faccio presente che con la PE9 sono venuti meno i blocchi legati alla connessione al router con Zyxmonitor che avevo con la PE11. Ora si connette sempre correttamente.
FiSHBoNE
15-09-2006, 16:00
sono sempre io... scusate, ma col PE9 come si fa a fargli prendere l'ip nat session 5000? SE lancio il comando via telnet mi da come risposta che il range per quel parametro va da 1 a 1024. :rolleyes:
buon pome...
non è che qlc mi puo mandare la pe9 ke nn l'ha trovo? thx
FiSHBoNE
15-09-2006, 16:37
buon pome...
non è che qlc mi puo mandare la pe9 ke nn l'ha trovo? thx
se mi mandi mail o pvt con la tua mail te la mando io. Però leggi le mie bestemmie sopra legate alla PE9....
buon pome...
non è che qlc mi puo mandare la pe9 ke nn l'ha trovo? thx
La trovi qua:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
occhio però che oggi sono tornato a casa dopo il lavoro e mi sono trovato il router inchiodato (con la PE10 e la PE11 non era mai successo)
FiSHBoNE
15-09-2006, 16:53
La trovi qua:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
occhio però che oggi sono tornato a casa dopo il lavoro e mi sono trovato il router inchiodato (con la PE10 e la PE11 non era mai successo)
cosa ha fatto mentre non c'eri il 660HW? p2p forse? io ho giusto aperto emule per vedere quanto sia stabile questo FW col p2p e quanto castrino le 1024 sessioni massime.
sala_test
15-09-2006, 17:13
La trovi qua:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
occhio però che oggi sono tornato a casa dopo il lavoro e mi sono trovato il router inchiodato (con la PE10 e la PE11 non era mai successo)
Strano mai successo, o per lo meno non con questo firmware, con la PE10 o 11 appena usavo qualsiasi programma che stressasse il protocollo UDP mi mandava in palla il router.
io ho giusto aperto emule per vedere quanto sia stabile questo FW col p2p e quanto castrino le 1024 sessioni massime.
Le sessioni massime sono modificabili solo tramite collegamento seriale, accedendo alla console, ma come si nota non esiste una "porta seriale", io me la sono costruita a manina grazie all'illuminazione di un'altro utente del forum, che ancora ringrazio, ma non è una cosa che tutti sono in grado di fare senza rischi (e dacade la garanzia :D)
Cmq io sinceramente con il muletto e la PE09 non ho problemi di sorta, anche se onestamente non l'ho tenuto mai aperto per più di 2 giorni di fila (l'adsl collegata a questo router la uso più per giocare che per scaricare, ne ho un'altra adibita a tale scopo (con un vecchio alcatel speedtouch home diventato pro con fw modded che mi rimarrà sempre nel cuore, un vero cavallo da battaglia))
sala_test
15-09-2006, 17:18
quasi quasi faccio questa prova
Secondo me non te ne pentirai :D
[PACCIANI MODE]
Senti ma poi la foto della sorella del vicino sei riuscito a beccarla :oink:
[/PACCCIANI MODE]
ho provato la 10 e :( durata 5 min
ho provato la 10 e :( durata 5 min
A me le PE10 e PE11 almeno non avevano mai inchiodato il router...
Però sono 2 giorni che la linea cade abbastanza spesso anche con lo scatolotto telecom, quindi a 'sto punto non mi sento più di incolpare tanto lo zyxel....
A me le PE10 e PE11 almeno non avevano mai inchiodato il router...
Però sono 2 giorni che la linea cade abbastanza spesso anche con lo scatolotto telecom, quindi a 'sto punto non mi sento più di incolpare tanto lo zyxel....
anke a me cade ma con il catorcio telecom cade 2 volte al giorno e solo di sera
cn quello cade ogni 5 min e nn resuma la conn
FabioD77
15-09-2006, 19:42
[PACCIANI MODE]
Senti ma poi la foto della sorella del vicino sei riuscito a beccarla :oink:
[/PACCCIANI MODE]
Cavolo ma come fai a ricordarti questa cosa!!! :eek: :eek:
Purtroppo non so come fargliela la foto :rolleyes:
Anche perchè ogni volta che la vedo sono impegnato a raccogliere la bava da terra :D
FiSHBoNE
15-09-2006, 20:35
Le sessioni massime sono modificabili solo tramite collegamento seriale, accedendo alla console, ma come si nota non esiste una "porta seriale", io me la sono costruita a manina grazie all'illuminazione di un'altro utente del forum, che ancora ringrazio, ma non è una cosa che tutti sono in grado di fare senza rischi (e dacade la garanzia :D)
Cmq io sinceramente con il muletto e la PE09 non ho problemi di sorta, anche se onestamente non l'ho tenuto mai aperto per più di 2 giorni di fila (l'adsl collegata a questo router la uso più per giocare che per scaricare, ne ho un'altra adibita a tale scopo (con un vecchio alcatel speedtouch home diventato pro con fw modded che mi rimarrà sempre nel cuore, un vero cavallo da battaglia))
interessante la cosa, "peccato" per la garanzia che mi frena. 'sti fetentoni... 2 euro in più e ficcateci una cippa di porta seriale....
emule comunque per ora raglia benino, non mi pare sia traumatizzato, per cui forse un pò di pace è in arrivo... almeno fino a quando proverò le prestazioni wifi col portatile e la g-220+ vabbè... :stordita:
sala_test
15-09-2006, 22:11
Cavolo ma come fai a ricordarti questa cosa!!! :eek: :eek:
Non sottovalutare il potere della sForza. :oink:
sala_test
15-09-2006, 22:20
interessante la cosa, "peccato" per la garanzia che mi frena. 'sti fetentoni... 2 euro in più e ficcateci una cippa di porta seriale....
Bhè che dire, sarei stato contento anche io, du palle fare i cavo :D
emule comunque per ora raglia benino, non mi pare sia traumatizzato, per cui forse un pò di pace è in arrivo...
Io era 100 post fa che dicevo di mettere la PE09 :oink:
almeno fino a quando proverò le prestazioni wifi col portatile e la g-220+ vabbè... :stordita:
Sul wifi non metto bocca non lo uso.
giovitale
15-09-2006, 22:50
--------------------------------------------------------------------------------
Ragazzi oggi pomeriggio mi e' arrivato l'aumento della banda alice 20 mega , ho un router zyxel 660 , ma ho notato che la linea cade sempre quasi ogni cinque minuti , volevo sapere se' e' normale visto che mi e' arrivato oggi ,oppure devo settare qualcosa nel router. Un'ultima cosa con il router ho fatto il test adsl e alla voce "Test ADSL(ATM OAM) loopback test" il test risulta fallito mentre gli altri mi da ok , puo' dipendere da questo? grazie
Fabio Norway Storm
16-09-2006, 09:33
Io spacco tutto :)
Ho messo l'ultimo firmware e la stabilità sembra tornata. Tutto apposto? NO, ho la banda a 1500. Ho una alice 4 Mbps!
Ecco i valori della linea in downstream:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 10 db
attenuation downstream: 33 db
Ciao ragazzi ho un problema con il mio router 660hw con firmware PE10.
Dopo averlo resettato certi programmi non mi funzionano piu'.(esempio ftpserver o realvnc) tutti e due con porte 21 e 5900 aperte in (nat>sua only).
Ho impostato sempre le porte di emule 4662 e 4672 in nat>sua only e il programma funziona benissimo.
IN firewall> default policy ho deselezionato (enable firewall e allow assimetrical route). ma nulla da fare non riesco a comandare il pc in remoto o entrare nell'ftpserver.
Chi mi puo' aiutare ?
Grazie in anticipo
Vico
Strano ma vero
la PE10 sta reggendo, sto connesso da 6giorni di fila
uso emule e uTorrent
ho Alice 4Mb ancora io :stordita:
teonzo83
16-09-2006, 12:13
Salve, non ho fatto a tempo di leggewre tutti i post su questo router (scusatemi), però ho un problema che ora vi dico:
In pratica il router è acceso da parecchi giorni e funziona benissimo, però non riesco ad entrare nella sua interfaccia Web, nel senso che se provo collegarmi via browser, mi domanda la password, ma da li in poi sembra piantato, insomma non riesce ad entrare (la password è giusta).
Volevo sapere se è un problema noto, o se per caso c'è un firmware che risolve un po le cose senza dover per forza resettare il router.
Ps. Il router in ogni caso funziona benissimo, è solo l'interfaccia web piantata.
Pss. Ovviamente ho provato a colelgarmi da + di un pc, ma con risultati scadenti.
Grazie 1000
saluti Matteo
vochieri
16-09-2006, 12:27
cosa è l'ip nat session e perchè devo aumentarle a 5000???
Fabio Norway Storm
16-09-2006, 13:10
Io spacco tutto :)
Ho messo l'ultimo firmware e la stabilità sembra tornata. Tutto apposto? NO, ho la banda a 1500. Ho una alice 4 Mbps!
Ecco i valori della linea in downstream:
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 10 db
attenuation downstream: 33 db
Resettato il router. Ora la portante è a 4Mbps e tutto sembra stabile :)
Ho l'ultimo firmware patchato :)
crazyprogrammer
16-09-2006, 13:13
io sto uscendo pazzo x il p2p e torrent... fa delle velocita da schifo anche con file con tanti peer/seeder ...
e ho mappato le porte... fatto tutto... :muro:
nel registro del BitTorrent mi escono una sfilza di voci del tipo:
INFO duplicate connection (id/ip collision)
giovitale
16-09-2006, 19:51
Resettato il router. Ora la portante è a 4Mbps e tutto sembra stabile :)
Ho l'ultimo firmware patchato :)
io ho la versione p.e 11 non patchato ,puo' essere per questo che si scollega la portante di tanto in tando con alice 20 mega? mi potete passare il link del upgrade patchato? , un'altra cosa visto che gia' ho installlato la versione 11 per mettere quella patchata devo tornare alla 10 oppure lo posso fare direttamente . grazie
Fabio Norway Storm
16-09-2006, 19:58
Trovate qui: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145 la PE11 con il fix per i DDNS
Scaricato da qui.
Penso di no. Mettilo sopra e resetta il router tenendo premuto l'apposito tasto per circa 15 secondi
giovitale
16-09-2006, 20:04
ti ringrazio visto che sei cosi' ' gentile mi potrsti dire cosa hanno corretto con questo fix dalla versione normale? ed infine esiste una configurazione ideale per alice 20 mega per non far perdere la portante?
ti ringrazio visto che sei cosi' ' gentile mi potrsti dire cosa hanno corretto con questo fix dalla versione normale? ed infine esiste una configurazione ideale per alice 20 mega per non far perdere la portante?
Il FIX serve a non perdere il Dyndns se il router malauguratamente dovesse spegnersi. Per ciò che attiene la 20 mega non posso risponderti in quanto ho ALice 4 Mega.
Volevo inoltre dire che io di tutti i problemi che sono stati segnalati, non ne ho riscontrato NESSUNO ed il router è collegato da circa 13 mesi stabilmente, salvo improvvise cadute della rete elettrica (preciso, inoltre, che di questi apparecchi tra me e gli amici sono 7 in tutto).
Per quanto attiene la velocità con i torrent vi allego il printscreen di Bitcomet per testimoniare l'efficienza del connubio router/connessione.
http://img220.imageshack.us/img220/7919/p2piz1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p2piz1.jpg)
Unico neo, il WI - FI davvero scadente.
Ciao a tutti
giovitale
17-09-2006, 13:25
ho capito , ma allora e' normale che con questo router la linea alice 20 mega , si perde la portante 2 o 3 volte al giorno? io con la 4 mega andavo benissimo volevo sapere se succede pure a voi , oppure che c'e' parametro da configurare su questo router?
ho capito , ma allora e' normale che con questo router la linea alice 20 mega , si perde la portante 2 o 3 volte al giorno? io con la 4 mega andavo benissimo volevo sapere se succede pure a voi , oppure che c'e' parametro da configurare su questo router?
Stessa identica cosa accade pure a me
Stessa identica cosa accade pure a me
anche a me con tiscali 12 mb
anche a me con tiscali 12 mb
cn la 4 mega andava da dio, cn la 20 nn sta online manco 5 min :D cade e perde il segnale
crazyprogrammer
17-09-2006, 15:58
...
Per quanto attiene la velocità con i torrent vi allego il printscreen di Bitcomet per testimoniare l'efficienza del connubio router/connessione.
http://img220.imageshack.us/img220/7919/p2piz1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p2piz1.jpg)
...
Ciao a tutti
eh mannaggia come fai? io ho Libero 4 mega da piu di un anno e in tutto questo tempo nn ha mai raggiunto i 100kb col torrent (prendendolo come punto di riferimento dato che e' il iu veloce), e se pure raggiunge velocita alte 60-70 diciamo, poi ridiscende subito ai 20kbs o meno... e ho provato pure con file con molti seeder...
dr4cul4 mi dai qualche dritta? io ho win xp sp2, con firewall disattivato (problema in meno x il p2p) e firewall/nat router zyxel attivi e opportunamente configurati x il p2p...
ma che altro devo fare :( ?
Con la PE11 patchata da me la linea è up in maniera continuativa da oltre 6 ore...
Simonex84
17-09-2006, 17:18
eh mannaggia come fai? io ho Libero 4 mega da piu di un anno e in tutto questo tempo nn ha mai raggiunto i 100kb col torrent (prendendolo come punto di riferimento dato che e' il iu veloce), e se pure raggiunge velocita alte 60-70 diciamo, poi ridiscende subito ai 20kbs o meno... e ho provato pure con file con molti seeder...
dr4cul4 mi dai qualche dritta? io ho win xp sp2, con firewall disattivato (problema in meno x il p2p) e firewall/nat router zyxel attivi e opportunamente configurati x il p2p...
ma che altro devo fare :( ?
Anche io raggiungo quelle velocità col torrent (e con molti file in down anche col mulo) e ho libero 4 mega, però a differenza di dr4cul4 uso win2k SP4 e utorrent e come porte due a caso (TCP e UDP) superiori alla 40000
ho capito , ma allora e' normale che con questo router la linea alice 20 mega , si perde la portante 2 o 3 volte al giorno? io con la 4 mega andavo benissimo volevo sapere se succede pure a voi , oppure che c'e' parametro da configurare su questo router?
Allora vi dico quello che è in mia conoscenza. La linea ADSL 2+ di telecom ha problemi. In effetti dove abito io era disponibile già a maggio/giugno ed a qualcuno l'avevano anche attivata per poi rendersi conto che la portante cadeva continuamente.
Quindi hanno bloccato tutto ed in attesa di rifare la configurazione degli apparati in centrale, hanno RINVIATO TUTTE LE ATTIVAZIONI A 20 MEGA per le ragioni prima accennate.
eh mannaggia come fai? io ho Libero 4 mega da piu di un anno e in tutto questo tempo nn ha mai raggiunto i 100kb col torrent (prendendolo come punto di riferimento dato che e' il iu veloce), e se pure raggiunge velocita alte 60-70 diciamo, poi ridiscende subito ai 20kbs o meno... e ho provato pure con file con molti seeder...
dr4cul4 mi dai qualche dritta? io ho win xp sp2, con firewall disattivato (problema in meno x il p2p) e firewall/nat router zyxel attivi e opportunamente configurati x il p2p...
ma che altro devo fare :( ?
Per quanto attiene il Torrent devo confessare che con Alice 4 mega và una favola una volta settato correttamente il NAT ed il firewall. Fate molta attenzione alle regole in Wan to Lan e Lan to Wan. Inoltre usate Bitcomet versione 0.60... :D la MIGLIORE in ASSOLUTO. Per gli altri non posso dire nulla in quanto nessuno della "banda dei sette" ha una connessione che non sia quella di Telecom.
Ripeto il mio router è online da 13 mesi senza problemi con la banda fissa in 320 / 4832
Ciao a tutti
giovitale
17-09-2006, 19:33
Stessa identica cosa accade pure a me
quindi mi devo rassegnare , e' inutile che chiamo telecom oppure se cambio il mio router zxyel 660hw con un altro?
FiSHBoNE
17-09-2006, 19:43
Con la PE11 patchata da me la linea è up in maniera continuativa da oltre 6 ore...
a me con la PE11 patchata, rimessa oggi dopo pranzo, pareva tutto ok... finchè pochi minuti fa, dopo un mezzo pm in cui navigavo col portatile via wi-fi, ho notato che i pc della lan collegati via cavo non riuscivano a navigare. Uno dei 2 ho visto che scaricava la posta ma contemporaneamente la navigazione http e le pingate non funzionavano. Sull'altro pc connesso via cavo navigazione http negata ma emule che era aperto continuava a scaricare e uppare senza problemi. Mistero. :confused:
ah, ma anche questa PE11 patchata ha il blocco delle 2048 nat session? Eppure ricordo di aver provato un firmware che prendeva l'aumento fino a 5000.... ed ero convinto fosse il PE11, boh.
giovitale
17-09-2006, 19:46
ma questa versine patchata pe.11 serve a non far cadere la linea vorse mi serve questa? oppure dipende solo da telecom con alice 20 mega?
FiSHBoNE
17-09-2006, 19:53
ma questa versine patchata pe.11 serve a non far cadere la linea vorse mi serve questa? oppure dipende solo da telecom con alice 20 mega?
la patch è solo per il servizio dyndns, non cambia la stabilità.
giovitale
17-09-2006, 19:55
quindi per chi ha la 20 mega non puo' fare nulla :cry:
overflow
18-09-2006, 10:08
Per giovitale :
se hai la 20 mega e la tua linea cade continuamente, hai 3 possibilita' :
1) Avvicinare il tuo appartamento alla centrale :)
2) Sradicare il cavo sotterraneo che collega casa tua alla centrale, sostituendolo con uno nuovo :)
3) Forzare il router ad utilizzare la modulazione G.DMT e sta sicuro che la tua linea non cade piu'..........ma purtroppo utilizzando questa modalita' non ti collegherai a piu' di 8-9 mega.
Saluti
bigdrugo
18-09-2006, 10:32
Ragazzi vorrei sapere se la configurazione della prima pagina nel primo post è BUONA sia per libero che per alice o altro.... io devo configurarlo con ALICE.
grazie.
Per giovitale :
se hai la 20 mega e la tua linea cade continuamente, hai 3 possibilita'
Ciao,
anche se ho un altro router, vi posso portare una mia esperienza: ADSL2+ dovrebbe essere "rate adaptive" nel senso che la velocità dovrebbe adattarsi al valore di attenuazione e di rumore della linea.
Ho la 20 Mega da alcuni mesi; all'inizio, per una ventina di giorni, ho avuto il problema delle frequenti disconnessioni.
Il router mi agganciava ad oltre 22 Mbps ma la portante non era molto stabile. In seguito alle varie segnalazioni e lamentele, mie e di altri utenti, Telecom ha riprogrammato le apparecchiature in centrale ed ora mi aggancia tra 19000 e 20000 ma con ottima stabilità...
gianfranco.59
18-09-2006, 13:52
un'informazione, con questo router è possibile suddividere la banda internet in download e upload tra i vari PC? è un'operazione relativamente semplice?
giovitale
18-09-2006, 14:09
Per giovitale :
se hai la 20 mega e la tua linea cade continuamente, hai 3 possibilita' :
1) Avvicinare il tuo appartamento alla centrale :)
2) Sradicare il cavo sotterraneo che collega casa tua alla centrale, sostituendolo con uno nuovo :)
3) Forzare il router ad utilizzare la modulazione G.DMT e sta sicuro che la tua linea non cade piu'..........ma purtroppo utilizzando questa modalita' non ti collegherai a piu' di 8-9 mega.
Saluti
grazie, volevo sapere dove si cambia la modulazione G.DMT , in quale opzione?
grazie, volevo sapere dove si cambia la modulazione G.DMT , in quale opzione?
da telnet accedi al router, poi scegli dal menù l'opzione 24 e poi l'opzione 8, quindi da riga di comando scrivi wan adsl opencmd gdmt e dai invio.
giovitale
18-09-2006, 14:18
da telnet accedi al router, poi scegli dal menù l'opzione 24 e poi l'opzione 8, quindi da riga di comando scrivi wan adsl opencmd gdmt.
io ho uno zyxel 660hw come si deve impostare la modalita' G.DMT ?
io ho uno zyxel 660hw come si deve impostare la modalita' G.DMT ?
ma non ti ho risposto sopra?
giovitale
18-09-2006, 14:24
ma non ti ho risposto sopra?
si scusa , e' che non sono pratico non capisco come accedo a telnet , io so entrare dentro il router dal indirizzo ip ma non trovo opzione 24 ed 8 cioe' non sono numerate vorse la mia versione di router e' diverso , oppure non lo so fare
si scusa , e' che non sono pratico non capisco come accedo a telnet , io so entrare dentro il router dal indirizzo ip ma non trovo opzione 24 ed 8 cioe' non sono numerate vorse la mia versione di router e' diverso , oppure non lo so fare
da telnet cioè da terminale. Start > Esegui, scrivi cmd e dai invio. Si apre il terminale di Windows e scrivi telnet 192.168.1.1 o altro se l'indirizzo ip è stato cambiato. Inserisci la password e accedi al menù dello Zynos (il sistema operativo) del router (quella via web è solo un'interfaccia grafica semplificata). A questo punto scegli dal menù l'opzione 24 e poi l'opzione 8, quindi da riga di comando scrivi wan adsl opencmd gdmt.
giovitale
18-09-2006, 14:45
da telnet cioè da terminale. Start > Esegui, scrivi cmd e dai invio. Si apre il terminale di Windows e scrivi telnet 192.168.1.1 o altro se l'indirizzo ip è stato cambiato. Inserisci la password e accedi al menù dello Zynos (il sistema operativo) del router (quella via web è solo un'interfaccia grafica semplificata). A questo punto scegli dal menù l'opzione 24 e poi l'opzione 8, quindi da riga di comando scrivi wan adsl opencmd gdmt.
ok millegrazie un'ultima cosa , nel caso voglio ritornare alla conf. normale come devo fare?
ok millegrazie un'ultima cosa , nel caso voglio ritornare alla conf. normale come devo fare?
scrivere invece wan adsl opencmd multimode.
Aggiornamento PE11: velocità ridotta a 10 megabit, linea up da oltre 20 ore...
FiSHBoNE
18-09-2006, 17:21
aggiornamento dopo alcune prove di firmware:
PE11 patchata: ok per il wi-fi almeno con la g-220+ però il router si è impallato 3 volte in circa 24h. In pratica i pc collegati via cavo smettevano di scambiare dati col router finchè non lo riavviavo. Il FW ha il blocco a 2048 sessioni massime. Il router si impallava spesso usando Zyxmon. Scartato.
PE9: il firmware nella parte wi-fi è stato testato pochissimo per cui non mi pronuncio, però ha il blocco delle connessioni massime a 1024 mi pare, troppo poche. Regge con Zyxmonitor, ma si è impallato un paio di volte il alcuni giorni usando il p2p.
PE10: è quella che ho adesso. Non ha il blocco a 2048 sessioni, per cui l'ho forzato subito a 5000. L'accesso con Zyxmonitor è stato testato poco. Connessione wireless con g-220+ lenta, un paio di Mbps abbondanti in meno rispetto alla PE11. Dopo provo a cambiare canale. In un mezzo pomeriggio con emule e utorrent aperti non sta dando problemi, se ve ne saranno ve lo farò presente. Per ora si presenta come quello RELATIVAMENTE migliore per le mie esigenze. GRAN PECCATO che questi firmware escano con un bel passo ma se risolvono dei problemi ne tralasciano (o creano) altri. Verrà mai un giorno in cui tutto filerà liscio? :rolleyes:
Ho ricevuto una newsletter che espone quanto sottoindicato riguardo alla limitazione dei provider per l'utilizzo di emule ed alla sua soluzione:
Saluti
""I grandi provider continuano ad applicare filtri sempre più rigorosi alle connessioni ADSL che sfruttino il popolare client P2P. Alcune considerazioni al riguardo e la guida in pochi click per bypassare questa imposizione.
eMule molto lento o connessione bloccata del tutto: Libero è il caso più eclatante, ma sono davvero moltissimi i provider che da alcuni mesi a questa parte hanno iniziato ad applicare pesanti limitazioni alle connessioni ADSL, rallentando o bloccando del tutto la disponibilità della Rete in caso venisse rilevato traffico peer-to-peer generato dal noto software di filesharing.
La situazione
Non è un segreto che ben oltre la metà del traffico Internet a livello mondiale sia generato dal software peer-to-peer nelle sue varie forme. In Italia in particolare, eMule è la piattaforma più diffusa per questa attività.
Per i provider questo si traduce in una saturazione della banda disponibile: di fatto l'operatore si trova sempre più spesso in una situazione di inadeguatezza strutturale, in cui il traffico generato dai clienti (soprattutto nelle ore di punta) è superiore alle proprie capacità. In aggiunta, non è certo un segreto che la maggior parte del traffico sia generato da materiale coperto da diritto d'autore: in un quadro legislativo eufemisticamente non ancora del tutto chiaro, in molti reputano che anche il provider possa essere considerato parte attiva nella violazione della proprietà intellettuale.
Inadeguatezza strutturale e preoccupazione per le ripercussioni normative sono quindi più che sufficienti per portare molti operatori ad inibire l'utilizzo di questi software.
Rallentare o bloccare del tutto
Le conseguenze dirette di queste scelte sull'utente finale oscillano fra il pessimo e l'ancora peggio.
Alcuni ISP, i più cauti, hanno scelto di rallentare oppure bloccare il solo eMule, applicando un filtro in grado di riconoscere il traffico generato da tale applicazione: con una connessione fornita da un operatore che abbia adottato questa politica, risulta di fatto impossibile scaricare oppure si raggiungono al massimo poche decine di kilobyte al secondo.
Altri hanno adottato invece un approccio drastico: in caso venga rilevato traffico generato da eMule, la connessione viene bloccata del tutto e risulta addirittura impossibile la normale navigazione via web oppure la gestione della posta elettronica.
Paghi 10 e prendi... 5?!?
Il punto di vista di chi vi scrive e di netta condanna di queste pratiche per una serie di motivi.
Innanzitutto, nei contratti per la fornitura di connettività ADSL da me analizzati non vi è il minimo accenno a questa limitazione: sono sicuro che per molti utenti questa clausola sarebbe una valida discriminante nella scelta di questo oppure quel provider!
Dal punto di vista commerciale inoltre, non è pensabile che un operatore venda un servizio che non riesce poi a garantire. Se il provider si trova con una attrezzatura sottodimensionata non è assolutamente tollerabile che il problema venga scaricato sui clienti: è come se un distributore erogasse solo 10 litri di carburante per ogni cliente facendone pagare 20, semplicemente perché altrimenti non c'è abbastanza benzina per tutti...
Questa pratica porta infine ad una demonizzazione di eMule, che certo di per se non può essere considerato qualcosa al di fuori della legalità: sono sempre più numerosi i servizi amatoriali che si appoggiano a questo protocollo per sopperire agli ingestibili costi che possono nascere qualora il traffico cresca più della portata del server . Si tratta di una attività assolutamente legale che non può essere compromessa senza che l'utenza ne sia informata preventivamente.
Il rimedio
La comunità open source alle spalle di eMule ha finalmente approntato una efficace soluzione al problema, che permette di liberare del tutto "il mulo" dalla prigionia imposta dai provider.
Per prima cosa avrete bisogno di una versione aggiornata di eMule, uguale o successiva alla 0.47b (potete leggere la versione attualmente in uso in alto, nella barra del titolo di eMule).
In caso abbiate una versione precedente, sarà necessario scaricare una release aggiornata (per maggiori informazioni sull'installazione vi rimando alla guida "eMule, un mulo per il filesharing")
Una volta concluso l'aggiornamento, portatevi in Opzioni -> Sicurezza : noterete qui tre opzioni dedicate al Protocollo di Offuscamento. Attivando questa funzione, il traffico verrà offuscato e non sarà più rilevabile come "traffico eMule" dai filtri del provider.
Notate ora le opzioni disponibili.
Attiva il Protocollo di Offuscamento. Attivate questa opzione per rendere effettive le funzionalità di offuscamento. Il manuale ufficiale precisa che non vi sono effetti collaterali nell'attivare questa opzione: vi consiglio di farlo quindi anche se solamente sospettate che il vostro provider applichi filtri ad eMule. Male non fa.
Permetti solamente connessioni offuscate (sconsigliato). "Sconsigliato" proprio no, anzi! Anche attivando il protocollo di offuscamento, eMule ripiegherà sempre su di una connessione "in chiaro" in caso l'interlocutore non supporti la nuova modalità offuscata: è evidente quindi che in questa circostanza l'ISP rileverebbe il traffico eMule. Attivate quindi questa opzione per assicurarvi che tutto il traffico da voi generato sia offuscato.
Va comunque precisato che, almeno fino a quando la maggior parte dell'utenza non aggiornerà il proprio mulo, potrebbe verificarsi una drastica riduzione del numero di fonti, e quindi un rallentamento generale nei download. Ma, d'altro canto, scaricare poco è pur sempre meglio di non scaricare affatto!
Disattiva il supporto per le connessioni offuscate. Disattiva del tutto le funzionalità di offuscamento (anche se, in tutta sincerità, non sono riuscito a capire la differenza fra questa opzione e Attiva il Protocollo di Offuscamento..). Ad ogni modo, ponendo la spunta a questa opzione verrà disabilitata del tutto la componente di offuscamento: non vi sono né benefici né ragioni pratiche per farlo e sinceramente non mi stupirei se questa opzione venisse rimossa dalle prossime release del programma...
Bene, arrivati fino a qui avete concluso, e potete tornare ad utilizzare il vostro eMule come sempre.. ma senza i freni imposti dai provider""
vochieri
18-09-2006, 21:58
cosa è l'ip nat session e perchè devo aumentarle a 5000???
mi auto quoto
FiSHBoNE
18-09-2006, 22:33
anche col PE10 problemi: computer che non navigavano e router che rispondeva a ping in tempi dell'ordine del secondo. Ho verificato che la cpu del router era al 100%, ho dovuto riavviarlo per far tornare la navigabilità.
avete idea se ci sia qualche impostazione che può dar luogo a crisi esistenziali del router di quel genere? Avevo l'asymmetrical route disabilitato, ora ho disabilitato anche l'alg sip, ma ho poco fiducia che sia proprio quello.
Il FIX serve a non perdere il Dyndns se il router malauguratamente dovesse spegnersi. Per ciò che attiene la 20 mega non posso risponderti in quanto ho ALice 4 Mega.
Volevo inoltre dire che io di tutti i problemi che sono stati segnalati, non ne ho riscontrato NESSUNO ed il router è collegato da circa 13 mesi stabilmente, salvo improvvise cadute della rete elettrica (preciso, inoltre, che di questi apparecchi tra me e gli amici sono 7 in tutto).
Per quanto attiene la velocità con i torrent vi allego il printscreen di Bitcomet per testimoniare l'efficienza del connubio router/connessione.
http://img220.imageshack.us/img220/7919/p2piz1.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p2piz1.jpg)
Unico neo, il WI - FI davvero scadente.
Ciao a tutti
sei proprio un vampiro (leecher)!
scarichi a 440kb e uploadi a 3 kb !
ma complimenti..
che bel esmepio che stai dando !?!?
mi auto quoto
A spanne: è il numero di nat che il router può gestire per sessione. Se usi programmi p2p (emule) rappresenta il numero di connessioni che può attivare contemporaneamente verso altri nodi della rete. Più alto è, pù fonti trovi meglio va il programma.
sala_test
19-09-2006, 00:13
anche col PE10 problemi: computer che non navigavano e router che rispondeva a ping in tempi dell'ordine del secondo. Ho verificato che la cpu del router era al 100%, ho dovuto riavviarlo per far tornare la navigabilità.
avete idea se ci sia qualche impostazione che può dar luogo a crisi esistenziali del router di quel genere? Avevo l'asymmetrical route disabilitato, ora ho disabilitato anche l'alg sip, ma ho poco fiducia che sia proprio quello.
Stesso problema che avevo io, tutta colpa delle sessioni udp, non riesce a gestirle a dovere, ho risolto come ti avevo accennato mettendo la 9, e cambiando le sessioni da seriale.. l'unica è vedere se esiste una versione moddata del firmware pe09 (cmq ti dico di già che per il wifi fa un pò schifo)
In realtà esiste un'altro modo per evitare impallamenti vari usandolo come bridge ma limiterebbe a l'uso di 1 solo ed unico pc. il che non è che sia positivissimo...
vochieri
19-09-2006, 00:29
A spanne: è il numero di nat che il router può gestire per sessione. Se usi programmi p2p (emule) rappresenta il numero di connessioni che può attivare contemporaneamente verso altri nodi della rete. Più alto è, pù fonti trovi meglio va il programma.
quindi significa ke se ho un p2p multidownload ho maggiore possibilità di trovare + fonti per qeul download?
sala_test
19-09-2006, 00:31
Cmq giusto per non ripertemi:
Usate la PE09 (mi dispiace per il wifi), è l'unica che garantisce stabilità.
E' raccomandabile non aumentare troppo le connessioni ogni 5 sec. di emule o il numero max di connessioni, che cmq vi serve il giusto, con le emule mod che ci sono a giro ora ci pensa da se a conservare quelle che servono e a mandare ai maiali quelle inutili...
Il nat max session è relativamente utile nel senso che anche se mettete 5000 nat session e poi il router è impostato per farle scadere dopo 5 minuti non vi preoccupate che con emule vi si impalla lo stesso, 1024 sono più che sufficienti se hanno un timeout settato a dovere.
Il problema principale di stò router è la gestione disastrosa dell'UDP nessuno vi vieta di non usarlo (ma addio kad e altre belle cosette, naturalmente per il dns vi tocca usarlo :D).
Altro.. bhe che dire se siete dei poveri mortali prendete ciò che viene (PE09 con pregi e difetti) o cambiate modem, se siete smanettoni e avventurieri (oltre a sapere ciò che fate) costruitevi (o compratevi) un cavetto per tirare fuori la seriale e settate tutto di li. (non comprendete ciò che dico, allora appartenete alla prima categoria).
Io direi che più di questo un se pò fare (se non aspettare che la zyxel rilasci un firmware definitivo).
Datemi retta l'abbiamo preso ni bocciolo e un pò frizza adesso dipende dalle conoscenze mediche che uno ha, se curare o se cambiare impalatore :D
Aiuto! Mi sta venendo la disperazione! Ho un router dellaZyxel 660HW-D1 , ( il D1 penso sia la release nuova... ) cmq possiedo FastWeb 6mbit con l'Hag della pirelli e non riesco a configurare il router per condividermi la conn al pc e al portatile via Wireless... la configurazione wireless è apposto perche il PC e il portatile si parlano ma di andare in internet non se ne parla proprio! Possibile che questo router non faccia il routing via ethernet?!? Se sapete la configurazione mi date una mano? Ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato solo vaghe affermazioni e niente di concreto! Se non andasse bene questo prodotto me ne sapete indicare uno di buono presumo del tipo gateway a questo punto...
Grazie in anticipo a tutti!
FiSHBoNE
19-09-2006, 09:24
dopo una nottata con utorrent ed emule in azione, il router stamani era ancora in azione e rispondeva ai ping correttamente.
però nel log che mi manda via mail oltre a un avvertimento di ip spoofing come capita abbastanza spesso, c'è una bella lista con 128 eventi di questo tipo:
1|09/19/2006 00:00:00 |213.60.133.232:12502 |10.0.0.6:4672 |ACCESS BLOCK
Firewall default policy: UDP (W to L)
2|09/18/2006 23:59:56 |221.221.133.191:4672 |10.0.0.6:4672 |ACCESS BLOCK
Firewall default policy: UDP (W to L)
3|09/18/2006 23:59:54 |86.132.113.172:21839 |10.0.0.2:3306 |ACCESS FORWARD
Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP
4|09/18/2006 23:59:54 |10.0.0.2:3306 |86.132.113.172:21839 |ACCESS FORWARD
Exceed MAX incomplete, sent TCP RST: TCP
Caesar_091
19-09-2006, 12:15
Signori che stress: in questi giorni sono obbligato ad usare il wireless per connettermi da uno dei computer.... una cosa vergognosa. Anche senza alcuna cifratura il router si impalla, ti butta giù, non ti fa collegare, si riavvia.
Attualmente ho la PE9.... ma tanto fanno tutte schifo.
Ma qualcuno consoce un router LAN/Wi-Fi che funzioni bene? Mi sono rotto e voglio levarmi sto mattone.
FabioD77
19-09-2006, 12:29
Ma qualcuno consoce un router LAN/Wi-Fi che funzioni bene? Mi sono rotto e voglio levarmi sto mattone.
Idem! interessa anche a me :(
giovitale
19-09-2006, 13:14
da telnet cioè da terminale. Start > Esegui, scrivi cmd e dai invio. Si apre il terminale di Windows e scrivi telnet 192.168.1.1 o altro se l'indirizzo ip è stato cambiato. Inserisci la password e accedi al menù dello Zynos (il sistema operativo) del router (quella via web è solo un'interfaccia grafica semplificata). A questo punto scegli dal menù l'opzione 24 e poi l'opzione 8, quindi da riga di comando scrivi wan adsl opencmd gdmt.
ho cambiato la modulazione G.DMT , ho seguita lo procedura appena scrivo wan adsl opencmd gdmt non succede nulla e' normale , oppure mi dovrebbe scrive re ok o qualcosa? come me ne accorgo se e' cambiato? comunque ho notato che la linea mi cade lo stesso
Ho fra le mani questo router, neanche con la vers. PE11 del firmware va bene ? Possibilità di sbatterci sopra firmware alternativi ? OpenWRT è attualmene "untested" su questo router, ma non vuol dire che non funzioni, anzi in teoria dovrebbe funzionare. Mi son già preparato l'interfaccina seriale con maxim 3222 (ho adattato questo al posto del 3232, occhio non va bene il 232 qui deve funzionare a 3,3V), devo solo sperimentare.
Ma qualcuno non ha ancora provato questa soluzione ? Fatemi sapere.
ho cambiato la modulazione G.DMT , ho seguita lo procedura appena scrivo wan adsl opencmd gdmt non succede nulla e' normale , oppure mi dovrebbe scrive re ok o qualcosa? come me ne accorgo se e' cambiato? comunque ho notato che la linea mi cade lo stesso
dopo che hai scritto wan adsl opencmd gdmt e dato invio viene visualizzata nuovamente la riga di comando vuota (ras>) ed è normale. Per visualizzare la modulazione devi andare a controllare su System status.
giovitale
19-09-2006, 13:49
dopo che hai scritto wan adsl opencmd gdmt e dato invio viene visualizzata nuovamente la riga di comando vuota (ras>) ed è normale. Per visualizzare la modulazione devi andare a controllare su System status.
Controllato in system status mi scrive:
Standard:ADSL_G.dmt
pero' la cosa strana e' che dopo 5 mimuti si e' staccata la linea di nuovo quindi non ho risolto nulla , forse e' un problema mio , mi capita spesso a quest'ora non so piu' cosa fare :cry:
Signori che stress: in questi giorni sono obbligato ad usare il wireless per connettermi da uno dei computer.... una cosa vergognosa. Anche senza alcuna cifratura il router si impalla, ti butta giù, non ti fa collegare, si riavvia.
in che occasione si impalla? descrivimi la situazione precisa così provo a ripeterla a casa mia. Ho il PE9 e non ho mai avuto problemi via cavo. Via wireless uso solo il mac filter (non ho vicini "hacker") e non ho nessun problema (a parte la scarsa, ma sufficiente copertura)
Simonex84
19-09-2006, 15:56
Io con la PE11 ho la wireless che funziona benissimo con MAC Filter e WPA-PSK attivi, mi collego sempre a 54 Mbps anche se il trasferimento di file tra il notebook ed il fisso è a 16-18 Mbps, un po' lento ma per piccoli file va bene, se devo trasferire una iso da 4gb uso il cavo
Caesar_091
19-09-2006, 16:32
in che occasione si impalla? descrivimi la situazione precisa così provo a ripeterla a casa mia. Ho il PE9 e non ho mai avuto problemi via cavo. Via wireless uso solo il mac filter (non ho vicini "hacker") e non ho nessun problema (a parte la scarsa, ma sufficiente copertura)
In che occasione? Sempre, anche lasciando tutti gli altri computer staccati. E questa macchian naviga soltanto, niente P2P, niente applicazioni ciuccia banda.
Di pomeriggio ho fatto diverse prove usando anche gli altri computer (uno alla volta) e considerando che ho provato: computer diversi (nel senso che usano schede Wi-Fi diverse), sistemi operativi diversi (Windows 2000, Windows XP, MacOS X 10.4) l'unica costante che resta è questo router. Ridicolo... non pensavo che in Wi-Fi andasse così male... fino ad oggi l'avevo usato solo accasionalmente il Wi-Fi.
Adesso provo la PE11.
Caesar_091
19-09-2006, 16:34
Io con la PE11 ho la wireless che funziona benissimo con MAC Filter e WPA-PSK attivi, mi collego sempre a 54 Mbps anche se il trasferimento di file tra il notebook ed il fisso è a 16-18 Mbps, un po' lento ma per piccoli file va bene, se devo trasferire una iso da 4gb uso il cavo
Provo anche questa... iuo mi ero fermato alal 10 visto che questa 11 non si capisce bene da dove è venuta fuori.
(questa è un'altra cacchio di cosa che non concepisco: alla ZyXEL si fumano roba buona.... che cacchio gli costa distribuire ufficialmente gli update, segnalarli sul sito o cose del genere)
Ormai sono certo che il mio finirà su eBay: prenderò un router solo LAN ed eventualmente un accrocchio per il Wi-Fi da collegare alla LAN.
Aiuto! Mi sta venendo la disperazione! Ho un router dellaZyxel 660HW-D1 , ( il D1 penso sia la release nuova... ) cmq possiedo FastWeb 6mbit con l'Hag della pirelli e non riesco a configurare il router per condividermi la conn al pc e al portatile via Wireless... la configurazione wireless è apposto perche il PC e il portatile si parlano ma di andare in internet non se ne parla proprio! Possibile che questo router non faccia il routing via ethernet?!? Se sapete la configurazione mi date una mano? Ho cercato in lungo e in largo ma ho trovato solo vaghe affermazioni e niente di concreto! Se non andasse bene questo prodotto me ne sapete indicare uno di buono presumo del tipo gateway a questo punto...
Grazie in anticipo a tutti!
Nessuno mi sa aiutare?!?
Simonex84
19-09-2006, 17:33
Non è che magari hai problemi di dns??
prova a pingare maya.ngi.it e vedi cosa succede e poi pinge 88.149.128.3, se il primo non va ma il secondo si, hai problemi di dns e dovrai settarli a mano
Caesar_091
19-09-2006, 17:42
Ho messo la PE11:
System Name: ZyXEL
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
Adesso il wireless va decisamente meglio come stabilità (magari è presto pe rdirlo... ma rispetto alla PE9 già mi sarebbe caduta la connessione 10 volte :D) ma come velocità proprio non ci siamo: non va oltre i 600-800KB/s (molto variabile la velocità di trasferimento: picchi, crolli e via dicendo).
Se con la LAN questo firmware non ha problemi lo lascio. Ha altri bug evidenziati da chi lo ha provato?
Grazie a Simonex84 per il suggerimento sulla PE11 ;)
Caesar_091
19-09-2006, 17:44
Dimenticavo lo screenshot del traffico di rete rappresentato graficamente:
http://img55.imageshack.us/img55/2916/pe11hwupgradewf1.png
Simonex84
19-09-2006, 19:23
Dimenticavo lo screenshot del traffico di rete rappresentato graficamente:
http://img55.imageshack.us/img55/2916/pe11hwupgradewf1.png
che programma è questo x vedere la velocità??
Caesar_091
19-09-2006, 19:27
NetMonitor con qualche gradiente applicato sul colore di background con la visualizzazione minima (ma è per Mac OS):
http://homepage.mac.com/rominar/net.html
Su Windows uso DuMeter:
http://www.dumeter.com/scrshots.php
goldorak
19-09-2006, 19:50
Ho messo la PE11:
System Name: ZyXEL
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.11)_20060608 | 06/08/2006
DSL FW Version:TI AR7 05.01.03.00
Standard:ADSL_G.dmt
Adesso il wireless va decisamente meglio come stabilità (magari è presto pe rdirlo... ma rispetto alla PE9 già mi sarebbe caduta la connessione 10 volte :D) ma come velocità proprio non ci siamo: non va oltre i 600-800KB/s (molto variabile la velocità di trasferimento: picchi, crolli e via dicendo).
Se con la LAN questo firmware non ha problemi lo lascio. Ha altri bug evidenziati da chi lo ha provato?
Grazie a Simonex84 per il suggerimento sulla PE11 ;)
Interessato anch'io alla questione.
Il firmware pe11 rende stabile le connessioni a 24 mega adsl2+ (la stabilita' del wireless non mi interessa) ?
Lo chiedo perche' fra poco faro' il passaggio a tiscali 24 e non vorrei che il modem-router non regesse la portante.
Interessato anch'io alla questione.
Il firmware pe11 rende stabile le connessioni a 24 mega adsl2+ (la stabilita' del wireless non mi interessa) ?
Lo chiedo perche' fra poco faro' il passaggio a tiscali 24 e non vorrei che il modem-router non regesse la portante.
io ho la PE11 fixata con tiscali 12mb
si regge
ma sti risultati col mulo esagerati non li vedo :mbe: :mbe:
sei proprio un vampiro (leecher)!
scarichi a 440kb e uploadi a 3 kb !
ma complimenti..
che bel esmepio che stai dando !?!?
Se guardi bene l'immagine, noterai che ero al 2,7% del download e che in quel momento nessuno faceva richiesta di quel poco che avevo preso. Inoltre ti rammento che per poter scaricare a quelle velocità devi essere in una comunity ove devi avere un ratio alto (almeno 1 a 1) ragione per cui rimando le critiche al mittente anche perchè si parlava di perfomance del router e non di share e p2p.
Ciao
.... ti rammento che per poter scaricare a quelle velocità devi essere in una comunity ove devi avere un ratio alto (almeno 1 a 1) ...
ma non è vero !!!!
sono pocchissimi i tracker che richiedono che il tuo sr sia maggiore di una certa cifra... :ciapet:
cmq, buon download. ciao
raga ho cercato di non rompervi le scatole facedno da me....ma non ci sono riusciuto...
per favore qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come configurare il firewall con mIRC...????
:(
grazie infinite!
peppino13
20-09-2006, 10:59
Ciao a tutti,ho un problema e non capisco perchè nn riesco a risolverlo.
Installato il router su di un pc con WinXp,ho provveduto ad installare la kiave digicom su di un'altro pc con win2000 SP4.Il problema è che nn riesco a configurarenulla,indirizzo ip diverso da quello predefinito,e mi visualizza sempre il msg cavo di rete scollegato. Qualcuno potrebbe gentilmente scrivermi i passaggi che dovrei adottare per installare la kiave wireless? Ho provato mille volte ma evidentemente mi sfugge qualcosa.Grazie mille!!!
assassino
20-09-2006, 11:16
ho un problema col gaming online:praticamente nn posso fare il refresh della lista dei server di tutti i giochi che ho,ut,ut04,cs e cod.e nn mi funziona neanche the all seeing eye.
praticamente se io faccio il refresh di una piccola lista di server(i favoriti max una 60)me li pinga tutti e mi aggiorna la lista,invece se devo fare una ricerca o aggiornare una lista di server abbastanza numerosa,vedo che inizio a pingare i primi server... dopo qualche secondo il router si pianta e i server iniziano a pingare 9999.nn si sblocca piu lo zyxel a questo punto,l'unica cosa che posso fare è il reset e riaprire tutti i vari programmi da zero :muro: :muro:
mi sta irritando parecchio questo problema,gia da welcome me ne hanno cambiato uno di router!ne col d-link che con il netgear 834gt esiste questo problema
gradirei sapere se c'è qualcuno che può indicarmi come fare per poter limitare l'utilizzo della banda ad uno dei miei pc collegati in rete.
Un saluto a tutti
Simonex84
20-09-2006, 12:05
raga ho cercato di non rompervi le scatole facedno da me....ma non ci sono riusciuto...
per favore qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come configurare il firewall con mIRC...????
:(
grazie infinite!
è la stessa identica procedura che ho postato un po' di pagine fa per aprire le porte di emule, solo che devi metterci quelle di mirc che onestamente non so quali siano
sala_test
20-09-2006, 15:06
ho un problema col gaming online:praticamente nn posso fare il refresh della lista dei server di tutti i giochi che ho,ut,ut04,cs e cod.e nn mi funziona neanche the all seeing eye.
praticamente se io faccio il refresh di una piccola lista di server(i favoriti max una 60)me li pinga tutti e mi aggiorna la lista,invece se devo fare una ricerca o aggiornare una lista di server abbastanza numerosa,vedo che inizio a pingare i primi server... dopo qualche secondo il router si pianta e i server iniziano a pingare 9999.nn si sblocca piu lo zyxel a questo punto,l'unica cosa che posso fare è il reset e riaprire tutti i vari programmi da zero :muro: :muro:
mi sta irritando parecchio questo problema,gia da welcome me ne hanno cambiato uno di router!ne col d-link che con il netgear 834gt esiste questo problema
Avevo il tuo stesso medesimo problema risolto mettendo la PE09.
Simonex84
20-09-2006, 15:20
http://img56.imageshack.us/img56/6743/immaginecg0.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immaginecg0.jpg)
Salva, esiste una guida o una spiegazione su come configurare questo router per via seriale ?
Simonex84
21-09-2006, 09:33
Salva, esiste una guida o una spiegazione su come configurare questo router per via seriale ?
Ma questo router non ha la porta seriale :confused: :confused: :confused:
Ma questo router non ha la porta seriale :confused: :confused: :confused:
si può costruire con un po' di abilità, da quanto letto nelle pagine prima...
FiSHBoNE
21-09-2006, 09:38
Ma questo router non ha la porta seriale :confused: :confused: :confused:
di serie no, però è possibile montarla (invalidando la garanzia ahimè). Un ragazzo del thread ne parlava pochi post fa, lui l'ha fatta. Cerca.
Simonex84
21-09-2006, 09:45
di serie no, però è possibile montarla (invalidando la garanzia ahimè). Un ragazzo del thread ne parlava pochi post fa, lui l'ha fatta. Cerca.
Ma a cosa serve metterci la seriale??
FiSHBoNE
21-09-2006, 09:52
Ma a cosa serve metterci la seriale??
nei dettagli non lo so, però col collegamento seriale si possono modificare alcuni parametri che via CI non si modificano, per esempio il numero di NAT sessions cambiato in 5000, che su firmware come il 9 e l'11 altrimenti non sono modificabili.
Non è che non sono modificabili..con la PE11 (patchata) puoi impostarlo via telenet al massimo a 2048 (che cmq non è male)
michele21_it
21-09-2006, 10:07
Ciao a tutti...Ho uno zyxel 660 hw dato in dotazione con l'adsl di libero...
sto cercando di limitare la banda per emule,visto che praticamente intasa tutta la rete e guardando bene sul router ho trovato questo menù: "Media Bandwith Management" che permette di impostare la priorità di alcuni programmi...ecco volevo capire..ad esempio impostando emule in priorità low,quanta banda dedico effettivamente??Non si può quantificare??
:help:
sala_test
21-09-2006, 11:00
di serie no, però è possibile montarla (invalidando la garanzia ahimè). Un ragazzo del thread ne parlava pochi post fa, lui l'ha fatta. Cerca.
Ops, si effetivamente ero io, mi ha mandato anche un pm, forse sarebbe l'ora di rispondergli :D
Non l'ho fatto con cattiveria cmq. è la pigrizia del quieto vivere :oink:
problema amici:
lo zyxel vecchio di tre mesi non si connetteva più quindi mi è stato sostituito con uno nuovo (sempre 660HW-61) con firmware P10 (non so però se è il "vecchio" o il nouvo P10 targato 340PE10C0_Q2 -----> come faccio a capirlo?); ho provveduto solo soletto (non è il mio mestiere!) a configurarlo (in pratica il desktop è collegato al router tramite cavo di rete, IP fisso; il portatile tramite wireless con IP assegnato da DHCP e nessuna cifratura ------> mi sfugge qualcosa su come fare, x via della chiave alfanumerica).
A questo punto, con nulla in download, ho fatto i test di velocità ADSL (ho una alice 4Mega): sul desktop mi avvicino ai 4 mega teorici (per l'esattezza arrivo a 3650 kilobit per sec) ma con il portatile (collegato in wireless) non supero mai i 1950 kbit sec!!!
prima, col vecchio router, configurato da chi me lo aveva venduto, pur con una sensibile maggiore velocità sul desktop non c'era questa abissale differenza!!!
PERCHE'?
una ultima cosa: il portatile si trova 2 stanze più in là rispetto al router, con 2 muri in mezzo, ma la velocità di trasmissione wireless si assesta sui 50 MB sec e viene segnalata come LOW (ma come? un tempo, era giustamente segnata come HIGHT o VERYHIGHT!!!!) cosa sta succedendo?
aiutatemi...datemi lumi per favore :help:
goldorak
21-09-2006, 12:51
In parole semplici, il wireless dello zyxel 660hw fa schifo.
Il non poter cambiare l'antenna con una piu' potente e' uno dei suoi piu' grandi difetti.
L'unica cosa da fare e' aumentare per quanto possibile la potenza dell'antenna andando a smanettare nella cli tramite telnet.
quando sei nel prompt della cli scrivi il seguente commando :
ras>wlan power 1
e dovrebbe impostare la massima potenza (gli altri valori sono 2-3-4-5 a scalare in potenza dal piu' potente al meno potente).
Se vuoi salvare l'impostazione nel file autoexec.net del router scrivi sempre dalla cli :
sys edit autoexec.net
premi il tasto "i" e poi scrivi "wlan power 1"
premi il tasto "x"
il tutto senza gli "" ovviamente.
i serve per aggiornare il file e x per salvarlo.
FiSHBoNE
21-09-2006, 13:06
Non è che non sono modificabili..con la PE11 (patchata) puoi impostarlo via telenet al massimo a 2048 (che cmq non è male)
giusta osservazione.
modificabile, ma con limite 2048 per alcuni firmware e mi pare 1024 per altri (mi pare il PE9) :) Altri arrivano a 5000.
giovitale
21-09-2006, 13:40
Ragazzi sto impazzendo ho chiamato la telecom per alice 20 mega visto che la portante durante il giorno si stacca la cosa strana e' che sembra che ci sono orari strategici di solito avviene verso le 14.00 circa e' la sera verso le 21.00, la cosa pazzesca e' che telecom mi ha detto che il mio router zyxel 660hw non va bene per la 20 mega , e' mi vogliono dare quello telecom che faccio?
Caesar_091
21-09-2006, 14:05
Ma in cosa differisocno la due versioni dell aPE11 che girano? Risalendo ai vecchi posto non sono ancora riuscito a trovare niente a riguardo... la funzione di ricerca all'interno di un tread è decisamente poco funzionale :(
Caesar_091
21-09-2006, 14:12
mi vogliono dare quello telecom che faccio?
Se te lo danno gratis e funziona meglio: prendilo e manda lo ZyXEL in pensione :D
Ragazzi sto impazzendo ho chiamato la telecom per alice 20 mega visto che la portante durante il giorno si stacca la cosa strana e' che sembra che ci sono orari strategici di solito avviene verso le 14.00 circa e' la sera verso le 21.00, la cosa pazzesca e' che telecom mi ha detto che il mio router zyxel 660hw non va bene per la 20 mega , e' mi vogliono dare quello telecom che faccio?
Nessun problema, la linea cade pure con quello :muro:
FiSHBoNE
21-09-2006, 16:27
ragazzi, qualcuno col PE.9 mi dice se il numero max di nat session è 1024? Lo provai, e ricordo un 1024 ma non ricordo se è il valore di default o quello massimo, oppure entrambi.
il PE.10 sta facendo casini mastodontici... da stamani si è impallato 3 volte, sia con emule in azione, sia spostando megatoni di roba nella LAN, situazione quest'ultima in cui la funzione di switch continuava, ma quella di navigazione veniva meno... e l'odiata scatoletta non rispondeva più neppure ai ping. Proverei questo PE.9 se il limite fosse 2048... :muro:
FiSHBoNE
21-09-2006, 17:52
ho letto chiaro e tondo che col PE9 senza seriale non si cambia il nat session. Avendo letto anche che se si passa da PE10 a PE11 si può mantenere il rom-0 (con annesse 5000 nat session del PE9) ho messo il PE11 sul PE10, e ora vedo che succede. Il PE10 oggi pomeriggio ha fatto numeri da circo, piantandosi continuamente senza ritegno. Il barbatrucco del mantenimento della rom-0 nel passaggio da certi FW ad altri può essere interessante... in particolare per il PE9... un PE9 con 5000 nat session lo proverei, però bisognerebbe sapere dai matusa del 660HW se con PE8, PE7 e via a scendere le nat session erano bloccate o sbloccate come sul PE10.
comunque in questi ultimi giorni a schiumare sullo Zyxel una cosa l'ho conclusa... ovvero che quando si vogliono fare troppe cose insieme senza fondamenta salde succede un casino (capito Zyxel!!!!????). Bei tempi quelli con l'Atlantisland RA2+ che non si piantava nemmeno se staccavi il trasformatore..... :rolleyes:
goldorak
21-09-2006, 18:00
Penso che dovro' cambiare il 660hw appena passero' all'adsl 2+.
Pensavo ad un draytek vigor, ce qualcuno che ne ha provato qualche modello tipo il v2900vg ? :D
problema amici:
lo zyxel vecchio di tre mesi non si connetteva più quindi mi è stato sostituito con uno nuovo (sempre 660HW-61) con firmware P10 (non so però se è il "vecchio" o il nouvo P10 targato 340PE10C0_Q2 -----> come faccio a capirlo?); ho provveduto solo soletto (non è il mio mestiere!) a configurarlo (in pratica il desktop è collegato al router tramite cavo di rete, IP fisso; il portatile tramite wireless con IP assegnato da DHCP e nessuna cifratura ------> mi sfugge qualcosa su come fare, x via della chiave alfanumerica).
A questo punto, con nulla in download, ho fatto i test di velocità ADSL (ho una alice 4Mega): sul desktop mi avvicino ai 4 mega teorici (per l'esattezza arrivo a 3650 kilobit per sec) ma con il portatile (collegato in wireless) non supero mai i 1950 kbit sec!!!
prima, col vecchio router, configurato da chi me lo aveva venduto, pur con una sensibile maggiore velocità sul desktop non c'era questa abissale differenza!!!
PERCHE'?
una ultima cosa: il portatile si trova 2 stanze più in là rispetto al router, con 2 muri in mezzo, ma la velocità di trasmissione wireless si assesta sui 50 MB sec e viene segnalata come LOW (ma come? un tempo, era giustamente segnata come HIGHT o VERYHIGHT!!!!) cosa sta succedendo?
aiutatemi...datemi lumi per favore :help:
ho rifatto la prova con pc desktop spento, solo il portatile acceso, nessun programma di p2p avviato, messo il portatile accano al router (speed 54 Mbsec, signal strenght Excellent), fatto il test di velocità ADSL con speedmeter e mclink: ancora max 2200 MBit sec e non 3800 come sul pc fisso! PERCHè? :confused:
Simonex84
22-09-2006, 08:23
ho rifatto la prova con pc desktop spento, solo il portatile acceso, nessun programma di p2p avviato, messo il portatile accano al router (speed 54 Mbsec, signal strenght Excellent), fatto il test di velocità ADSL con speedmeter e mclink: ancora max 2200 MBit sec e non 3800 come sul pc fisso! PERCHè? :confused:
che tets hai utilizzato?? In generale gli speed tets no-line sono assolutamente inaffidabili, se vuoi essere sicuro al 100% della tuavelocità massima vai sul sito www.nzone.com e scaricati una bella demo da almeno 200 mb con un download manager, se io faccio lo speed test della tin non passo i 300kb/s, ma scaricanto don donwload manager da server buoni arrivo a 520 kb/s
Cosa non ti è chiaro della chiave alfanumerica?? che cifratura vuoi usare WEP o WPA-PSK??
che tets hai utilizzato?? In generale gli speed tets no-line sono assolutamente inaffidabili, se vuoi essere sicuro al 100% della tuavelocità massima vai sul sito www.nzone.com e scaricati una bella demo da almeno 200 mb con un download manager, se io faccio lo speed test della tin non passo i 300kb/s, ma scaricanto don donwload manager da server buoni arrivo a 520 kb/s
Cosa non ti è chiaro della chiave alfanumerica?? che cifratura vuoi usare WEP o WPA-PSK??
lo so Simone, i Test lasciano semppre margini di inaffidabilità; resta il fatto che, lo stesso test fatto a distanza di pochi minuti da un pc all'altro, da sempre un rapporto 2:1 tra velocità del mio fisso e del mio portatile; sono andato sul sito e ho preso GTR2 demo: sul portatile vel. max 80 e sul fisso 300!!!!! c'è qualcosa che non va!!!!
Seconda cosa: a proposito della chiave alfanumerica: non ho proprio capito come fare, nel pannello del roter (advanced setup ---> wireless LAN --> wireless) devo mettere la pass nello spazio passphrase (ad es. "provolone") e poi clic su generate dopo aver spuntato key1 e, in WEP encryption, scelto 64-bit WEP?? a quel punto, nella riga di key1 mi trovo una stringa alfanumerica; ora mi sposto sulle config di rete della connessione wireless del portatile (ma non ho capito bene esttamente dove si trova il posto ove mettere la passw) e scrivere la pass, ma quale? provolone o la stringa alfanumerica?
grazie per avermi prestato attenzione :)
Ciao Ragazzi,
da quando sono passato alla 12mbit ho in alcune giornate disconnessioni continue con sistematica...
Penso sia legato al fw ed al router visto che in centrale sembra tutto ok.
al momento ho la pe10q2 che dite di fare?
Grazie
Simonex84
22-09-2006, 08:56
Seconda cosa: a proposito della chiave alfanumerica: non ho proprio capito come fare, nel pannello del roter (advanced setup ---> wireless LAN --> wireless) devo mettere la pass nello spazio passphrase (ad es. "provolone") e poi clic su generate dopo aver spuntato key1 e, in WEP encryption, scelto 64-bit WEP?? a quel punto, nella riga di key1 mi trovo una stringa alfanumerica; ora mi sposto sulle config di rete della connessione wireless del portatile (ma non ho capito bene esttamente dove si trova il posto ove mettere la passw) e scrivere la pass, ma quale? provolone o la stringa alfanumerica?
Lascia stare la WEP, è poco sicura, se vuoi proteggere la tua wireless tanto per cominciare vai su "MAC Filter" e metti il MAC della scheda wireless del tuo portatile, poi vai su "802.1x/WPA" seleziona "Authentication Required", dove c'è "Key Management Protocol" metti WPA-PSK e dove c'è "Pre-Shared Key" metti una frase o parola o quello che vuoi di una ventina di caratteri quella è la tua chiave di accesso.
Ciao Ragazzi,
da quando sono passato alla 12mbit ho in alcune giornate disconnessioni continue con sistematica...
Penso sia legato al fw ed al router visto che in centrale sembra tutto ok.
al momento ho la pe10q2 che dite di fare?
Grazie
io ho la 12mb tiscali ed è la stessacosa con PE11 fixato......................che chiavica sto router
Lascia stare la WEP, è poco sicura, se vuoi proteggere la tua wireless tanto per cominciare vai su "MAC Filter" e metti il MAC della scheda wireless del tuo portatile, poi vai su "802.1x/WPA" seleziona "Authentication Required", dove c'è "Key Management Protocol" metti WPA-PSK e dove c'è "Pre-Shared Key" metti una frase o parola o quello chela casella 1 vuoi di una ventina di caratteri quella è la tua chiave di accesso.
Alcune precisazioni Simone:
1_dove trovo il MAC della scheda wireless?
2_in Wireless LAN -->MAC filter: devo spuntare Active =Si? devo poi mettere Alloww association o Deny association? quindi devo scrivere il mac (00.00.00.etcetere) nella riga num 1 di MAC Address?
3_in 802.1x/WPA seleziono Authentication Required, a quel punto appaiono altre caselle (ReAutentication, etc.. con dei numeri 1800, 3660) (Group Data Privacy TKIP) (WPA Group Key 1800) lascio questi valori? devo spuntare WPA Mixed Mode?
4_ora vado sul portatile: ho capito che devo mettere la key scelta (ad es. provolone) ma dove devo metterla?
5_ed ultima ques_sulla velocità: come si spiega il fatto della velocità dimezzata sul portatile? col "vecchio" zyxel configurato dal tecnico non c'era questa discrepanza; ho provato a fare la prova scaricando le definizioni virali dai server Symantec: sul fisso v.max di 510 KByte sec, sul portatile 212!!!!
Simonex84
22-09-2006, 09:34
Alcune precisazioni Simone:
1_dove trovo il MAC della scheda wireless?
2_in Wireless LAN -->MAC filter: devo spuntare Active =Si? devo poi mettere Alloww association o Deny association? quindi devo scrivere il mac (00.00.00.etcetere) nella riga num 1 di MAC Address?
3_in 802.1x/WPA seleziono Authentication Required, a quel punto appaiono altre caselle (ReAutentication, etc.. con dei numeri 1800, 3660) (Group Data Privacy TKIP) (WPA Group Key 1800) lascio questi valori? devo spuntare WPA Mixed Mode?
4_ora vado sul portatile: ho capito che devo mettere la key scelta (ad es. provolone) ma dove devo metterla?
5_ed ultima ques_sulla velocità: come si spiega il fatto della velocità dimezzata sul portatile? col "vecchio" zyxel configurato dal tecnico non c'era questa discrepanza; ho provato a fare la prova scaricando le definizioni virali dai server Symantec: sul fisso v.max di 510 KByte sec, sul portatile 212!!!!
1) Accendi il notebook, collegati e poi entra nel router e vai in Maintenance -> Wireless LAN -> Association List
2) Si, metti Yes e Allow e poi inserisci il MAC nella prima riga
3) Deve essere così: Wireless Port Control: Authentication Required, ReAuthentication Timer: 1800, Idle Timeout: 3600, Key Management Protocol: WPA-PSK, Pre-Shared Key: la password che scegli, Group Data Privacy: TKIP, WPA Group Key Update Timer: 1800
4) Io uso l'applicazione standard di windows, quando mi collego alla rete la prima volta mi chiede la chiave, basta inserirla per connttersi
5) non so che dirti a me il portatile scarica esattamente come il fisso
FiSHBoNE
22-09-2006, 09:35
stamani dopo essere andato a letto col pc che non navigava, mi sono messo a capire se il problema poteva essere il pc (a cui avevo smanettato nella sezione di rete) oppure era di sicuro il router. E ho capito che era il router, che dopo pochi minuti si impallava non rispondendo più nè ai ping nè alle richieste di uscita dalla LAN, e finchè non lo riavviavo non ne usciva. Spulciando (nell'intervallo tra un freeze e l'altro) in tutte le opzioni possibili del router ho rilevato un errore html se confermavo le regole del firewall. Dopo aver pensato ad una mancata accettazione del testo della regola, in cui avevo anche spazi e numeri, ho capito che non era così. In pratica l'errore HTML in fase di applicazione l'ho eliminato mettendo una sola regola per volta nel firewall (contro le anche 3 regole per riga che avevo col PE10). Ora, dopo un'oretta di azione, il router pare reggere. Vi saprò dire se si ripresenterà.
un consiglio è dunque, per chi aggiorna firmware mantenendo la rom-0, di ricontrollare (facendo un "Apply") tutte le impostazioni, in particolare quelle del firewall, perchè il fatto che vengano elencate corettamente NON implica che siano state accettate per bene da questo maledetta scatolina nera. :rolleyes:
crazyprogrammer
22-09-2006, 10:12
fishbone hai ragione, nel mio caso io resetto del tutto il router al cambio di firmware (spingendo con la punta di una penna il pulsantino dietro il router) e quindi le regole sia nat che firewall scompaiono e le rimetto... infatti di problemi di stabilita' non ne ho... in cambio pero' ho problemi di velocita nel p2p :rolleyes:
ma leggendo sul web vari forum, pare che il sistema operativo xp sp2 - quello che ho io - non sia poi cosi adatto al p2p (limitazioni pare lo ostacolino, nonostante l'applicazione di patch quali lvllord, tcpoptimizer ecc.), in piu si sono aggiunti i provider adsl come ad es. Libero - che ho io - con la loro politica del QoS che a loro piacimento applicano filtri sul traffico p2p alla fonte...
quindi non sempre e' da incolpare il router.
FiSHBoNE
22-09-2006, 10:27
mi dite come avete le impostazioni di questa sezione?
http://img158.imageshack.us/img158/6821/thresholddq4.jpg
io ho una marea di eventi di questo tipo nel log, li ho notati da un pò di tempo:
09/22/2006 11:06:14 Peer TCP state out of order, sent TCP RST: TCP 10.0.0.3:3583 209.191.93.51:80 ACCESS PERMITTED
e mi è venuto di agire su quelle soglie dell'immagine rendendole un pò meno rigide, ma i messaggi continuano alla grande. Ora come ora poi sinceramente non ricordo nemmeno quali sono i valori di default... :stordita:
Simonex84
22-09-2006, 10:30
http://img60.imageshack.us/img60/7418/immaginehn0.jpg
FiSHBoNE
22-09-2006, 10:32
fishbone hai ragione, nel mio caso io resetto del tutto il router al cambio di firmware (spingendo con la punta di una penna il pulsantino dietro il router) e quindi le regole sia nat che firewall scompaiono e le rimetto... infatti di problemi di stabilita' non ne ho... in cambio pero' ho problemi di velocita nel p2p :rolleyes:
ma leggendo sul web vari forum, pare che il sistema operativo xp sp2 - quello che ho io - non sia poi cosi adatto al p2p (limitazioni pare lo ostacolino, nonostante l'applicazione di patch quali lvllord, tcpoptimizer ecc.), in piu si sono aggiunti i provider adsl come ad es. Libero - che ho io - con la loro politica del QoS che a loro piacimento applicano filtri sul traffico p2p alla fonte...
quindi non sempre e' da incolpare il router.
fai bene a fare il reset, ma io sinceramente voglia di riconfigurare tutto da zero, con l'attuale frequenza di aggiornamenti FW, non ne ho.
nel mio caso non ho problemi di p2p, o meglio... quando il router va va anche il p2p, quando fa le bizze non va nemmeno la navigazione http o il ping (a prescindere da programmi di p2p aperti o chiusi). Io ho alicina, e non ho limitazioni sul p2p per ora, e sono sicuro che gli svariati problemi di connessione quando li ho al 99% sono del router a cui servirebbe uno psichiatra tanto si comporta in modo strano. Anzi, penso che dopo una visita lo internerebbero...
FiSHBoNE
22-09-2006, 10:32
http://img60.imageshack.us/img60/7418/immaginehn0.jpg
grazie. A sto punto tanto vale rimettere i valori di default come i tuoi...
grazie. A sto punto tanto vale rimettere i valori di default come i tuoi...
ma in TCP maximum incomplete...il valore 10 no è un po' bassino
io metterei il massimo 1024
FiSHBoNE
22-09-2006, 11:13
ma in TCP maximum incomplete...il valore 10 no è un po' bassino
io metterei il massimo 1024
oggi rimango così e vedo che succede, magari domani provo come mi suggerisci te e faccio un'altra giornata di osservazione.
posso dire che da 2 ore e mezzo, dopo l'intervento di correzione delle regole del FW, il router sta facendo il suo lavoro senza problemi. 2 ore... dico 2 ore... di questi tempi è manna! :muro:
Non è che non sono modificabili..con la PE11 (patchata) puoi impostarlo via telenet al massimo a 2048 (che cmq non è male)
Altrettanto strano mi sembra questo:
http://img114.imageshack.us/img114/5418/zyxelma5.png
Upgradato PE10 a PE11 fixed :stordita:
FiSHBoNE
22-09-2006, 13:31
Altrettanto strano mi sembra questo:
http://img114.imageshack.us/img114/5418/zyxelma5.png
Upgradato PE10 a PE11 fixed :stordita:
si, infatti come avevo letto nel post di un utente del thread (e constatato di persona), se si passa da una PE10 con le nat session messe a 5000, a una PE11 (che avrebbe il blocco a 2048 di default) mantenendo la rom-0 (che è compatibile a meno di alcune rogne nelle regole del Firewall, che conviene rieditare e verificare una per una che non diano luogo ad errore in fase di conferma), le nat session rimangono a 5000. Anch'io ora sono come te, e FORSE FORSE la configurazione attuale PUO' reggere dopo la correzione delle regole del Firewall che mi facevano casino. Mi tocco le gioie.
si, infatti come avevo letto nel post di un utente del thread (e constatato di persona), se si passa da una PE10 con le nat session messe a 5000, a una PE11 (che avrebbe il blocco a 2048 di default) mantenendo la rom-0 (che è compatibile a meno di alcune rogne nelle regole del Firewall, che conviene rieditare e verificare una per una che non diano luogo ad errore in fase di conferma), le nat session rimangono a 5000. Anch'io ora sono come te, e FORSE FORSE la configurazione attuale PUO' reggere dopo la correzione delle regole del Firewall che mi facevano casino. Mi tocco le gioie.
Appunto :cool:
Bah..sarebbe meglio se raziel aggiornasse un'attimo il post.
Infine ne sono state scoperte di cosette ultimamente :Prrr:
Personalmente con il fw non ho notato nessun disguido dopo l'upgrade ;)
Per il momento la conf tiene senza nessun problema.
Mi tocco le gioie pure io :D
Appunto :cool:
Bah..sarebbe meglio se raziel aggiornasse un'attimo il post.
Infine ne sono state scoperte di cosette ultimamente :Prrr:
Personalmente con il fw non ho notato nessun disguido dopo l'upgrade ;)
Per il momento la conf tiene senza nessun problema.
Mi tocco le gioie pure io :D
ditemi cosa devo aggiungere ai primi post, magari scrivendo in modo chiaro e conciso, così faccio dei bei copia-incolla :p
FiSHBoNE
22-09-2006, 14:19
io partirei con:
- se si cambia FW e il router non riesce più a completare il boot (nel mio caso la spia SYS continuava a lampeggiare senza fissarsi su accesa) bisogna premere sul retro il reset per dei secondi... mettici 30 secondi così non si sbaglia! :D Ormai vedo che è cosa risaputa, ma io giorni fa, essendone allo scuro, aprii un RMA nell'e-shop dove l'avevo comprato, RMA per mia fortuna poi annullato, pensavo di aver fottuto il router.
- specificherei il limite delle nat session di default quantomeno degli ultimi 3 FW (9,10 e 11), col barbatrucco del mantenimento delle nat session se si passa da una versione ad un'altra che hanno la rom-0 compatibile.
- poi, ma questo magari lo metterei dopo opportuna conferma di altri utenti, potresti specificare che con la PE11 (quantomeno quella fixata) il firewall prende un solo "customized service" per regola, a differenza per esempio del PE10, in cui ne avevo anche 3 di servizi per regola. Poco male perchè la capienza del Firewall a differenza della tabella del port forwarding, è buona.
- specificha che NON comprino il router che fa male al fegato! :sofico:
ora come ora mi fermo, sono andato a memoria, ma poi rileggo per bene ed eventualmente ti segnalo altre cose.
passo a julio. :D
EDIT: VERSIONE EDITATA DELLE COSE POTENZIALMENTE UTILI DA COPIAINCOLLARE
Quello che ho capito (in merito al problema wireless) è più o meno questo (il tutto va riferito a un certo numero di utenti che hanno avuto gli stessi problemi, ovviamente):
-con molte versioni del firmware (PE.9, PE.6, etc) WLAN da grossi problemi;
-spesso infatti WLAN si disconnette se si utilizza WPA-PSK.
Questo è un grande fastidio (se ci sono dei download attivi, si piantano, se si sta chattando si va in timeout, etc etc).
Modificando il tempo di aggiornamento delle chiavi [wpa group key update timer] si modificano i tempi di queste disconnessioni, tuttavia il problema non viene risolto alla radice e in molti casi le disconnessioni avvengono comunque; usare WEP è sconsigliabile per garantire una buona sicurezza dei dati; in alcuni casi le disconnessioni avvengono in tempi non direttamente correlabili con i tempi di riautenticazione;
-lo stesso problema NON si ripresenta con LAN (ethernet cioè);
-lo stesso problema NON si ripresenta con ADSL;
-in alcuni casi il problema si ripresenta anche SENZA crittografia dei dati su WLAN;
-molti utenti hanno risolto il problema usando il firmware PE.7;
-sembra che il firewall possa essere co-responsabile del freeze di WLAN in quanto interpreta il traffico di rete come attacco DOS: a questo proposito è consigliabile aumentare il più possibile le voci THRESHOLD in firewall\threshold (si tratta delle soglie oltre le quali il router ipotizza di essere sotto attacco DOS).
-la versione PE.10 del firmware non è stata sufficientemente testata, tuttavia sembra che non risolva tutti i problemi relativi a WLAN.
Da parte mia, ho fatto molti esperimenti e posso dire che:
-con firmware PE.9 WLAN è inutilizzabile con WPAPSK;
-con firmware PE.7 WLAN sembra andare bene SENZA l'uso del firewall (cosa assurda);
-in ogni caso, con firmware PE.7 ci sono spesso dei momenti di "freeze" di WLAN durante i quali però WLAN NON viene disconnessa.
Ci sono anche dei momenti, più rari, in cui WLAN si disconnette.
PS_1: sul firmware PE.7 ho trovato una porta "aperta" di default sul firewall. La voce è la seguente:
Advanced_Setup\Firewall\Rule_Summary\WAN_to_WAN_Router\
alla regola 1 ho trovato il protocollo BOOTP:68 e IKE:500 in "forward".
PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme.
La voce è la seguente:
Advanced_Setup\UPNP
dove si trovano tre possibilità, da disabilitare.
PS_3: da quanto capisco (=poco), è preferibile disabilitare asymmetrical_route.
La voce è la seguente:
Advanced_setup\Firewall\Default_Policy\
dove si può disabilitare la voce "Enable Asymmetrical Route"
PS_4: da disabilitare immediatamente e per prima cosa la voce "Zero configuration". La voce è la seguente:
Advanced_Setup\WAN\WAN_SETUP\:
disabilitare "Zero Configuration".
PS_5: cambiando firmware può succedere che la vecchia rom-0 (contenente le impostazioni del router) sia incompatibile col nuovo firmware. Il router in questo caso se non fa nulla entrerà in loop senza terminare il boot (la spia SYS continuerà a lampeggiare all'infinito). Occorrerà dunque resettare la rom-0 tenendo premuto il pulsante di reset sul retro per una ventina di secondi, dopodichè il router si riavvierà con i parametri di default.
PS_6: le versioni di firmware tra le altre cose differiscono per il valore di nat session massime gestibili dal router. Un valore troppo basso, in presenza di uso massiccio di programmi di peer to peer potrebbe dar luogo a problemi, in primis per le prestazioni del download. I valori di nat sEssion massimi delle ultime 3 versioni di firmware sono:
PE.9: 1024 (<- da verificare)
PE.10: 5000
PE.11: 2048
NB: in caso di passaggio da una versione di firmware ad altra con rom-0 compatibile (ad esempio da PE.10 a PE.11), il valore di ip nat session viene mantenuto anche se il firmware nuovo ufficialmente non supporta quel valore di nat session.
PS_7: con firmware PE.11 (quantomeno nella versione patchata per dyndns) il firewall del router è in grado di accettare un solo "customized service" per regola, per cui vanno create più regole, una per ogni service che si intende usare. In caso di passaggio da PE.10 a PE.11 con mantenimento di rom-0 è opportuno verificare ciascuna regola del firewall editando la regola senza cambiare nulla: in caso di problema, quando si confermerà la regola premendo Apply, verrà restituito un errore HTML.
PS_0: l'associazione medici epatici dell'ospedale fateseghefratelli sconsiglia agli internauti più impazienti di comprare il router in questione. :sofico:
sala_test
22-09-2006, 16:27
Non puoi mantenere la rom-0 del 10 o 11 per passare alla 09. Giusto per info :D
OK :D ottimo FiSHBoNE ;)
Dalle mie esperienze posso dire che:
1. Per il mulo è consigliabile disabilitare la protezione DoS lato wan e lato lan con le seguenti opzioni.
sys firewall ignore dos lan on
sys firewall ignore dos wan on
2. Settare le sessioni nat per host a 5000 con il comando:
ip nat session 5000
E' necessario installare prima la pe10, impostare il valore nat session a 5000 e poi eventualmente upgradare alla pe11 in modo da mantenere il valore massimo :) (con la pe11 il max è 2048).
3. Disabilitare il treshold. Pure i tweaking non portano ad una soluzione definitiva anche se un leggerissimo miglioramento si nota.
4. Il firewall come sottolinea FiSHBoNE, importantissimo:
PS_7: con firmware PE.11 (quantomeno nella versione patchata per dyndns) il firewall del router è in grado di accettare un solo "customized service" per regola, per cui vanno create più regole, una per ogni service che si intende usare. In caso di passaggio da PE.10 a PE.11 con mantenimento di rom-0 è opportuno verificare ciascuna regola del firewall editando la regola senza cambiare nulla: in caso di problema, quando si confermerà la regola premendo Apply, verrà restituito un errore HTML.
5. WLAN, capitolo a parte...al momento è disabilitata in quanto uso solo ethernet :D , non appena piazzo il portatile in camera, molto probabilmente farò una provetta con un'ap in versione repeater, speriamo bene :doh:
6. Inserire i link diretti ai vari firmware: pe11 e pe11 fixed
7. Ringrazio tutti per la gentile collaborazione :ubriachi:
8. Zyxel muoviti a risolvere i bug :asd:
polimario
22-09-2006, 21:09
6. Inserire i link diretti ai vari firmware: pe11 e pe11 fixed
Nel frattempo inserite i links diretti nella guida, qualcuno è così cortese da passarmeli (non riesco a trovarli e devo assolutamente riordinare le idee al mio router).
Tks a lot
FiSHBoNE
22-09-2006, 22:26
la PE.11 patchata è questa: http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145, la liscia ora come ora non lo so, se non salta fuori poi la cerco.
invece io volevo intelaiare un discorso sul mistico Media Bandwidth Manager, il cui metabolismo mi è ancora così ignoto... pensavo di aver trovato la soluzione editando le child class predefinite ma continua a non funzionare nè la gestione di banda nè la stima della banda del monitor. Magari sono duro io poi eh... però 2 thread epici su di me ancora sul forum non li ho visti, per cui la vivo serenamente. :D
se c'è qualcuno che ci è cimentato si faccia vivo che se ne parla. Per ora non sono in grado di fornire qualcosa di attendibile.
polimario
22-09-2006, 22:54
[QUOTE=FiSHBoNE]la PE.11 patchata è questa: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip, la liscia ora come ora non lo so, se non salta fuori poi la cerco.
tks va bene così
FiSHBoNE
22-09-2006, 23:14
no, scusa non è quella la PE11 patchata... ho sbagliato link!
è questa http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145
scusa, il sonno mi ha fregato, e ora mi manda a letto.
'notte.
[QUOTE=FiSHBoNE]la PE.11 patchata è questa: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip, la liscia ora come ora non lo so, se non salta fuori poi la cerco.
tks va bene così
ciao, scusa ma il link che hai messo non è quello della versione PE9??
ciao :)
goldorak
22-09-2006, 23:39
la PE.11 patchata è questa: ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip, la liscia ora come ora non lo so, se non salta fuori poi la cerco.
invece io volevo intelaiare un discorso sul mistico Media Bandwidth Manager, il cui metabolismo mi è ancora così ignoto... pensavo di aver trovato la soluzione editando le child class predefinite ma continua a non funzionare nè la gestione di banda nè la stima della banda del monitor. Magari sono duro io poi eh... però 2 thread epici su di me ancora sul forum non li ho visti, per cui la vivo serenamente. :D
se c'è qualcuno che ci è cimentato si faccia vivo che se ne parla. Per ora non sono in grado di fornire qualcosa di attendibile.
Ecco finalmente qualcuno che abbia notato questa funzionalita'.
Io c'ho provato a smanettare con il bandwidth manager ma l'unica cosa che ho scoperto e' che e' impossibile farlo sulla wlan.
Si blocca tutto, quindi la gestione della banda si puo' fare solo sulla lan e la wan.
Inoltre oggi ho fatto una piccola prova : due pc collegati allo zyxel tramite cavo, sulla stessa subnet e ho creato due classi per gestire la banda in download da internet->pc 1 e da internet->pc 2.
Avevo dato 900kbps al pc1 e 300 kbps al pc2.
Ora facendo la prova del download del service pack 2 di windows xp dal sito della microsoft verso il pc 2 se tutto funzionasse corettamente avrai dovuto essere limitato in download a non piu' di 300kbps, ed invece no, andava a 900kbps. :muro: :muro:
Io penso che non si possa impostare la banda in download per ogni singolo pc quando questi fanno parte della stessa sottorete.
Forse e' una limitazione dello zyxel perche' altri router (tipo i vigor della draytek) invece consentono di limitare per ogni singolo pc sia l'upload che il download.
Domani provo a mettere i due pc su due sottoreti diverse e vediamo se questo benedetto bandwidth manager finalmente funziona.
FiSHBoNE
23-09-2006, 08:12
Ecco finalmente qualcuno che abbia notato questa funzionalita'.
Io c'ho provato a smanettare con il bandwidth manager ma l'unica cosa che ho scoperto e' che e' impossibile farlo sulla wlan.
Si blocca tutto, quindi la gestione della banda si puo' fare solo sulla lan e la wan.
Inoltre oggi ho fatto una piccola prova : due pc collegati allo zyxel tramite cavo, sulla stessa subnet e ho creato due classi per gestire la banda in download da internet->pc 1 e da internet->pc 2.
Avevo dato 900kbps al pc1 e 300 kbps al pc2.
Ora facendo la prova del download del service pack 2 di windows xp dal sito della microsoft verso il pc 2 se tutto funzionasse corettamente avrai dovuto essere limitato in download a non piu' di 300kbps, ed invece no, andava a 900kbps. :muro: :muro:
Io penso che non si possa impostare la banda in download per ogni singolo pc quando questi fanno parte della stessa sottorete.
Forse e' una limitazione dello zyxel perche' altri router (tipo i vigor della draytek) invece consentono di limitare per ogni singolo pc sia l'upload che il download.
Domani provo a mettere i due pc su due sottoreti diverse e vediamo se questo benedetto bandwidth manager finalmente funziona.
confermo quanto dici al 100%. Dopo aver cercato di lavorare di fino per smistare la banda tra emule e http editando le porte delle classi (senza cavare un ragno da un buco), l'ultima prova di ieri è stata proprio quella come hai fatto te, con 2 pc della stessa subnet, di cui uno è la p2p machine. Mi sarei accontentato di dare priorità minima al muletto per scaricare e massima agli altri, ma test pratico ha dimostrato che se il traffico verso i 2 pc viene correttamente distinto dal monitor (miracolo! :rolleyes: ), la priorità di un pc rispetto all'altro NON esiste, ognuno fa quello che vuole e succhia più banda che può. Da cosa deduci che agendo sulle subnet si potrebbe riuscire a fare quello che vorremmo? Io dopo riprovo un pò ma veramente questa sezione dello Zyx mi pare una grande presa per il c--o.
P.S.: te l'hai capito come interpretare source e destination port delle interfacce WAN e LAN? Io no, non riesco a capire se con emule per esempio, in cui il grosso del traffico lo faccio entrare sulla 6720, questa porta la debba vedere sulla WAN e sulla LAN come destinazione, in quanto traffico in ingresso, oppure no, e se l'interpretazione di destination e source port cambi da WAN a LAN, tipo uscita della WAN è ingresso della LAN o altro.
FiSHBoNE
23-09-2006, 08:28
Ecco finalmente qualcuno che abbia notato questa funzionalita'.
ho trovato una pagina potenzialmente interessante (non l'ho ancora letta tutta): http://www.the-scream.co.uk/forums/t21698.html, dacci un occhio se n'hai voglia che magari in 2 qualcosa ci si cava. :D
sala_test
23-09-2006, 09:00
Io ci rinuncio....
L'ho postato 10 volte l'ho messo nella firma alla cecità non c'è fine...
Il firmware PE11 Standard è nella mia firma :D
goldorak
23-09-2006, 09:14
ho trovato una pagina potenzialmente interessante (non l'ho ancora letta tutta): http://www.the-scream.co.uk/forums/t21698.html, dacci un occhio se n'hai voglia che magari in 2 qualcosa ci si cava. :D
L'articolo che hai linkato pero' non discute sulla limitazione della banda, ma solo sul traffic shaping.
O come dare priorita' a certi tipi di traffici (voip, etc... su altri).
A me interessa e penso pure a te una funzionalita' come quella di netlimiter, poter limitare la banda in download in modo da non avere uno che ti succhia tutta la banda. :stordita:
goldorak
23-09-2006, 09:25
Da cosa deduci che agendo sulle subnet si potrebbe riuscire a fare quello che vorremmo? Io dopo riprovo un pò ma veramente questa sezione dello Zyx mi pare una grande presa per il c--o.
Chiamala una intuizione. :p
Io penso che lo zyxel contrariamente al draytek vigor gestisca e limiti si la banda ma solo a livello di sottorete.
Quindi in pratica tutti i pc all'interno della stessa sottorete condividono lo stesso limite di banda, e qui non si puo' fare niente se non dare la priorita' ad un tipo di traffico rispetto ad un altro.
Se si hanno per fare un esempio 4 pc collegati al router e si vuole dare una banda di download specifica per ogni pc, questi dovranno stare su 4 sottoreti diverse (e quindi non si dovra' piu' usare la 255.255.255.0 come netmask ma la 255.255.255.192).
Poi si creano 4 classi dalla classe root, ogniuna con un proprio filtro che lascia passare tutto il traffico dalla wan->ip del pc in questione.
FiSHBoNE
23-09-2006, 09:28
L'articolo che hai linkato pero' non discute sulla limitazione della banda, ma solo sul traffic shaping.
O come dare priorita' a certi tipi di traffici (voip, etc... su altri).
A me interessa e penso pure a te una funzionalita' come quella di netlimiter, poter limitare la banda in download in modo da non avere uno che ti succhia tutta la banda. :stordita:
a me interesserebbe gestire le priorità in primis, in modo da poter far togliere banda al mulo quando voglio navigare, lasciargliela quando non navigo http. Forse le nostre esigenze sono diverse quindi, ciò non toglie che magari la soluzione per uno possa aiutare l'altro. Nel tuo caso alla base c'è la spunta da togliere in "Borrow bandwidth from parent class", il resto è buio. Sono anche ora a buttare al vento minuti per cercare una logica in questa sezione dello Zyx ma per ora nisba.
goldorak
23-09-2006, 09:33
a me interesserebbe gestire le priorità in primis, in modo da poter far togliere banda al mulo quando voglio navigare, lasciargliela quando non navigo http. Forse le nostre esigenze sono diverse quindi, ciò non toglie che magari la soluzione per uno possa aiutare l'altro. Nel tuo caso alla base c'è la spunta da togliere in "Borrow bandwidth from parent class", il resto è buio. Sono anche ora a buttare al vento minuti per cercare una logica in questa sezione dello Zyx ma per ora nisba.
Si si, quello l'avevo gia' fatto ma non cambia nente. :(
I source e destination ports servono per indicare a quale tipo di traffico applicare il filtro. Se vuoi che il filtro venga applicato a tutto il traffico che passa da una interfaccia allora lascia i valori 0.
FiSHBoNE
23-09-2006, 13:09
goldorak, non so te ma io sto per issare bandiera bianca. Non c'è logica nella gestione del QoS di questa scatoletta, non vorrei perdere ore ed ore per nulla, soprattutto dopo che su altro forum ho letto quanto segue scritto da un utente... fai i conti te... :muro: :
no, io avevo problemi con QoS (MbM) e siccome vendo gli Zyxel volevo risolvere questi problemi... Allora la Zyxel mi ha mandato un Firmware taroccato che in teoria doveva far funzionare questo benedetto MBM...ma non ci fu verso di farlo funzionare... alla fine gli ho chiesto di rimuovere dalla scatola la scritta MBM ma non credo che mi abbiano ascoltato...
Ora però ho il PE10...
goldorak
23-09-2006, 13:14
goldorak, non so te ma io sto per issare bandiera bianca. Non c'è logica nella gestione del QoS di questa scatoletta, non vorrei perdere ore ed ore per nulla, soprattutto dopo che su altro forum ho letto quanto segue scritto da un utente... fai i conti te... :muro: :
no, io avevo problemi con QoS (MbM) e siccome vendo gli Zyxel volevo risolvere questi problemi... Allora la Zyxel mi ha mandato un Firmware taroccato che in teoria doveva far funzionare questo benedetto MBM...ma non ci fu verso di farlo funzionare... alla fine gli ho chiesto di rimuovere dalla scatola la scritta MBM ma non credo che mi abbiano ascoltato...
Ora però ho il PE10...
Adesso non ho tempo, ma stamattina mi sono fatto coraggio ed ho iniziato a leggere il manuale di riferimento dello zyxel.
Ho fatto solo una prova sulla lan con un singolo pc limitanto la banda a 500 kbps e funziona.
Il download del service pack 2 non andava oltre i 500 kbps. :winner:
Ora devo capire come mettere la gestione delle sottoreti e delle applicazioni per una gestione efficiente della banda.
Calma e pazienza che alla fine ci arriveremo.
Comunque e' un peccato che il router non consenta la limitazione di banda per singola porta.
Io ho ancora il firmware di origine, mi pare il pe 8.
FiSHBoNE
23-09-2006, 13:48
Adesso non ho tempo, ma stamattina mi sono fatto coraggio ed ho iniziato a leggere il manuale di riferimento dello zyxel.
Ho fatto solo una prova sulla lan con un singolo pc limitanto la banda a 500 kbps e funziona.
Il download del service pack 2 non andava oltre i 500 kbps. :winner:
Ora devo capire come mettere la gestione delle sottoreti e delle applicazioni per una gestione efficiente della banda.
Calma e pazienza che alla fine ci arriveremo.
Comunque e' un peccato che il router non consenta la limitazione di banda per singola porta.
Io ho ancora il firmware di origine, mi pare il pe 8.
secondo me per quello che vuoi fare te una minima speranza di successo c'è.
per quello che voglio fare io invece al momento sono del tutto pessimista e disgustato dal comportamento dello Zyxel.
l'unica cosa relativamente positiva che mi viene da pensare è che sia l'interfaccia ad avere bug... e che facendo tutto via CI (ammesso il CI consenta anche di inserire regole di QoS) si possano bypassare gli errori dell'interfaccia. Il comando base è "bm". Dopo semmai provo, ora mi devo disintossicare sennò col giramento di scatole che ho mi viene una congestione!
intanto ho mandato una mail abbastanza "eloquente" alla Zyxel su questo problema di QoS. Se mi rispondono/telefonano ti avverto.
goldorak, non so te ma io sto per issare bandiera bianca. Non c'è logica nella gestione del QoS di questa scatoletta, non vorrei perdere ore ed ore per nulla, soprattutto dopo che su altro forum ho letto quanto segue scritto da un utente... fai i conti te... :muro: :
no, io avevo problemi con QoS (MbM) e siccome vendo gli Zyxel volevo risolvere questi problemi... Allora la Zyxel mi ha mandato un Firmware taroccato che in teoria doveva far funzionare questo benedetto MBM...ma non ci fu verso di farlo funzionare... alla fine gli ho chiesto di rimuovere dalla scatola la scritta MBM ma non credo che mi abbiano ascoltato...
Ora però ho il PE10...
un consiglio; in rete, su forum, ci sono un sacco di buffoni che non hanno mai visto un router e dispensano consigli a destra e a manca.
io con la pe10 e ora le pe11, ho attivato il qos/mbm mediante il wizard e funziona che e' un piacere (per esempio ho "segato" il traffico di emule); se poi avete esigenze particolari, dovete andare ad agire a mano, pero' da qui a chiedere alla zyxel di rimuovere la scritta MBM come quel tipo che hai riportato, ce ne passa!
Ho fatto anche io l'aggiornamento da PE10 a PE11 (patchato), devo dire che a parte qualche miglioramento a livello di interfaccia sotto Firefox, ho notato dei miglioramenti anche a livello operativo.
Il NAT mi pare funzionare decisamente meglio, devo fare acune verifiche passando da una rete esterna ma rispetto a prima ora lavora in maniera corretta.
ManoliTo
25-09-2006, 08:03
dove si trova l'aggiornamento???
ciao e grazie
manolo
crazyprogrammer
25-09-2006, 09:45
dove si trova l'aggiornamento???
ciao e grazie
manolo
pe.11 standard= pe.11 download (http://support.zyxel.fi/PE11/340PE11C0.zip)
pe.11 DynDNS fixed= pe.11 fixed download (http://www.zyxel.ch/files/firmware/340PE11C0_20060608.bin)
ManoliTo
25-09-2006, 09:54
grazie dell'immediata risposta, ma nn so quale devo utilizzare tra i due.
ciao e grazie
manolo
crazyprogrammer
25-09-2006, 10:29
grazie dell'immediata risposta, ma nn so quale devo utilizzare tra i due.
ciao e grazie
manolo
io ho usato quello standard, perche tanto non faccio uso di dyndns (http://www.andreabeggi.net/2004/11/23/dyndns/) (cliccaci su x sapere cose' :P)
goldorak
25-09-2006, 11:23
E' possibile magari tramite telnet superare il limite dei 10 servizi personalizzabili che e' possibile usare nel firewall. ?
E' un limite troppo basso :muro: :muro: e visto che da l'interfaccia web non si riesci ad andare oltre i 10, magari qualcuno sa se e' possibile configurare piu' di 10 regole personalizzate usando la CI.
:help: :help: :help: :help:
crazyprogrammer
25-09-2006, 12:11
E' possibile magari tramite telnet superare il limite dei 10 servizi personalizzabili che e' possibile usare nel firewall. ?
E' un limite troppo basso :muro: :muro: e visto che da l'interfaccia web non si riesci ad andare oltre i 10, magari qualcuno sa se e' possibile configurare piu' di 10 regole personalizzate usando la CI.
:help: :help: :help: :help:
mi aggrego anchio a questa domanda... e magari anche se possibile superare il limite delle regole nat... mi pare 12
per quanto riguarda il port mapping (SUA):
qualcuno in questo thread aveva già risposto a questo quesito cioè al limite delle 12 entry in modalità web.
allego le istruzioni in modalità CI
ip nat server load 1 ( SUA server set )
ip nat server edit 2 intport 80 (porta dell'utente lan, 2 è il numero della regola che può essere incrementato sino a 25)
ip nat server edit 2 svrport 8000 8000 ( porta del servizio wan)
ip nat server edit 2 forwardip 192.168.1.33 (IP del pc locale su ui il servizio gira)
ip nat server edit 2 active yes
ip nat server save exit
sulla pe9 sono possibili 25 entry
sulla parte firewall non vedo difficoltà. Basta creare nuove regole e inserire le nuove voci all'interno di esse.
ciao
goldorak
25-09-2006, 12:39
sulla parte firewall non vedo difficoltà. Basta creare nuove regole e inserire le nuove voci all'interno di esse.
ciao
:confused:
Scusa, ma per il firewall, quando si creano delle regole personalizzate, si e' limitati a 10.
Magari potresti essere piu' esaustivo, e dirci nel dettaglio come superare questo limite.
DragonMaster
25-09-2006, 15:38
Avrei un problema relativo all'esistenza "pacifica" tra la mia rete LAN e la rete WIFI gestite tramite il mio router.
In pratica, se son connesso con un PC mediante WIFI ed accedo alla rete via LAN tramite un altro computer, la rete WIFI viene praticamente isolata, il PC connesso tramite WIFI mantiene in piedi la sua connessione ma non può spedire o ricevere pacchetti.
Qualcuno può darmi un consiglio su cosa fare e\o verificare per un problema simile?
Non uso DHCP sul mio router e ho, ovviamente, già verificato che non ci siano conflitti relativi agli indirizzi IP delle mie macchine.
Aiutatemi sono disperato :cry:
giovitale
25-09-2006, 19:37
Adesso ho appena acceso il computer e' mi e successa una cosa strana appena prendo la portante con alice 20 mega ed apro l' internet explore mi scrive il seguente testo:
DSL Connection Successful
Your router has established a DSL connection to your local exchange. To log on to the Internet, the router needs the Internet user name and password provided by your ISP.
Enter your details below and click the Log On button [Instructions]
• You only need to complete this step once as the router stores this information
• It is important that you enter your user name and password EXACTLY as provided by your ISP. The Internet user name and password may be different to your email account details.
• You must also enter your router's configuration password this is normally 1234, or specified by your ISP.
Router Configuration Password
User Name
Password
non capisco cose' non mi e' mai successo cosa devo inserire ?
FiSHBoNE
25-09-2006, 20:06
mai successo nemmeno a me. SE non vedevo la scritta
DSL Connection Successful
e soprattutto la password 1234 ti dicevo che poteva essere un'infestazione software di qualche porcheria. Però, dando per scontato sia tutto ok da quel punto di vista, pare ti sia entrato in una sorta di wizard forzato. Io alla fine proverei a mettere i dati e vedere se sparisce. Hai forse un firmware parecchio vecchio?
goldorak
25-09-2006, 20:08
mai successo nemmeno a me. SE non vedevo la scritta
DSL Connection Successful
e soprattutto la password 1234 ti dicevo che poteva essere un'infestazione software di qualche porcheria. Però, dando per scontato sia tutto ok da quel punto di vista, pare ti sia entrato in una sorta di wizard forzato. Io alla fine proverei a mettere i dati e vedere se sparisce. Hai forse un firmware parecchio vecchio?
Non e' che qualcuno gli e' entrato nel router e l'ha resettato a sua insaputa ?
giovitale
25-09-2006, 20:33
strano non mi e' mai successo puo' essere la telecom stessa ? stasera e' un problema navigare con la 20 mega non so voi ma la linea si stacca ogni 5 minuti e' impossibile andare avanti ogni giorno cosi' , percaso sapete se si puo' tornare alla 4 mega ? perche' telecom sostiene che la 4 mega non c'e' piu' e' tutti i nuovi utenti fanno o 640 o 20 mega quindi sono rimasto fregato ,non esiste qualche parametro su questo router per far stabilizzare questa linea?
FiSHBoNE
25-09-2006, 20:42
Non e' che qualcuno gli e' entrato nel router e l'ha resettato a sua insaputa ?
o magari s'è resettato da solo...
comunque Telecom per me non è detto che sia perchè a me per esempio quando feci un cambio di intestatario e cancellarono la mia login mi veniva la pagina sponsorizzata da Alice, non quella. Poi oh, magari in una situazione diversa come la tua succedono altre cose e non è prevista la sponsorizzazione. Che password hai messo per poter eliminare la schermata, quella di default 1234 o la tua vecchia password?
giovitale
25-09-2006, 20:50
o magari s'è resettato da solo...
comunque Telecom per me non è detto che sia perchè a me per esempio quando feci un cambio di intestatario e cancellarono la mia login mi veniva la pagina sponsorizzata da Alice, non quella. Poi oh, magari in una situazione diversa come la tua succedono altre cose e non è prevista la sponsorizzazione. Che password hai messo per poter eliminare la schermata, quella di default 1234 o la tua vecchia password?
Ho messa la mia
infatti ho inserito i dati
ha fatto un test di verifica ora mi fa navigare
non capisco inveve i continui stacchi della linea che avvengono la sera verso le 21.00 circa e' alle 14.00 circa ogni giorno forsse il mio router sta impazzendo con il firmware fix pe.11 oppure telecom non mi ha saputo aggangiare la 20 mega?
crazyprogrammer
25-09-2006, 22:34
Adesso ho appena acceso il computer e' mi e successa una cosa strana appena prendo la portante con alice 20 mega ed apro l' internet explore mi scrive il seguente testo:
DSL Connection Successful
Your router has established a DSL connection to your local exchange. To log on to the Internet, the router needs the Internet user name and password provided by your ISP.
Enter your details below and click the Log On button [Instructions]
• You only need to complete this step once as the router stores this information
• It is important that you enter your user name and password EXACTLY as provided by your ISP. The Internet user name and password may be different to your email account details.
• You must also enter your router's configuration password this is normally 1234, or specified by your ISP.
Router Configuration Password
User Name
Password
non capisco cose' non mi e' mai successo cosa devo inserire ?
e' la stessissima procedura che si deve fare quando si resetta il router col pulsantino dietro...
in un modo o nell'altro il tuo router se' resettato... vedi un po se ti rifa' altre volte... se ti comincia a dare sui nervi cambia firmware...
a parte questo cmq sono noti i problemi tra questo router e le adsl 20 mega...
blablu83
26-09-2006, 11:25
sapete se posso utilizzare il firmware del 660he anche sul 660h (quello senza il wireless per intenderci). Se non sapete dove posso reperire un firmware aggiornato per quest'ultimo dato che sul sito della zyxel non c'è?grazie mille a tutti
crazyprogrammer
26-09-2006, 11:32
sapete se posso utilizzare il firmware del 660he anche sul 660h (quello senza il wireless per intenderci). Se non sapete dove posso reperire un firmware aggiornato per quest'ultimo dato che sul sito della zyxel non c'è?grazie mille a tutti
Per essere sicuri controlla sotto al router sull'etichetta il codice di modello, perche esistono diversi 660H...
EDIT: il tuo modello e' 660H-D1
Percorso ftp x il modello 660H-D1 senza W:
ftp://ftp.zyxel.com/P-660H-D1/firmware/
Questo invece e' il link diretto x l'unico firmware x il 660H-D1 senza W:
ftp://ftp.zyxel.com/P-660H-D1/firmware/P-660H-D1_V3.40(AGD.2)C0_Standard.zip
Purtroppo ne vedo solo uno... controlla se e' + nuovo di quello che hai ora... confronta questo codice P-660H-D1_V3.40(AGD.2)C0_Standard con quanto e' scritto in System Status
blablu83
26-09-2006, 11:58
sull'etichetta c'è scritto 660h-D1. é lo stesso oppure è un modello diverso?
crazyprogrammer
26-09-2006, 13:46
sull'etichetta c'è scritto 660h-D1. é lo stesso oppure è un modello diverso?
e' diverso...
x non creare incasinamenti ho modificato il post di sopra con i link esatti
Crusher88
26-09-2006, 15:34
Salve a tutti, ho dei problemi col router
quando tento di accedere alla skermata di configurazione mi dice
This object on the Prestige 660HW-61 is protected
come posso fare?
vi prego aiutatemi
Caesar_091
26-09-2006, 15:48
Con il PE11 (non fixed) avete problemi di disconnessioni?
(non disconnessioni Wi-Fi... dico proprio disocnnessioni della linea ADSL)
goldorak
26-09-2006, 16:07
Salve a tutti, ho dei problemi col router
quando tento di accedere alla skermata di configurazione mi dice
This object on the Prestige 660HW-61 is protected
come posso fare?
vi prego aiutatemi
Non hai la password corretta per accedere alla schermata di configurazione.
Sicuro che sia tuo il 660hw-61 e non in comodato d'uso ?
Puoi sempre provare a resttare il router, tramite il piccolo foro che si trova sul panello posteriore ma perderesti tutta la configurazione per l'accesso ad internet/wirless/firewall etc....
Crusher88
26-09-2006, 16:11
no no è mio!
ma come nn hai una pass valida? nn mi esce neanche la schermata dove inserire la password! io scrivo 192.168.1.1 e mi esce direttamente sta scritta!
no no è mio!
ma come nn hai una pass valida? nn mi esce neanche la schermata dove inserire la password! io scrivo 192.168.1.1 e mi esce direttamente sta scritta!
non è che per caso hai impostato un ip per l'accesso via web? Hai provato da telnet?
Con il PE11 (non fixed) avete problemi di disconnessioni?
(non disconnessioni Wi-Fi... dico proprio disocnnessioni della linea ADSL)
no
Crusher88
26-09-2006, 16:20
no io ho ho fatto la configurazione con quella autoguidata del cd che fa tutto lui. altri modi nn ne troverei
goldorak
26-09-2006, 16:29
Prova ad usare la password standard : 1234.
Altro non mi viene in mente tranne fare il rest del router.
Ma dopo ti tocca ripartire da zero.
blablu83
26-09-2006, 16:33
Perfetto grazie mille......ho appena aggiornato tutto. Secondo voi che impostazioni sono da fare sul router oltre ad aprire le porte per far funzionare al meglio e-mule?server dhcp disabilitato o abilitato?numero di connessione massime da aumentare tramite telnet?grazie ancora per l'aiuto
Crusher88
26-09-2006, 16:37
ok ho risolto.. semplicemente nn so facendo il programma configuration genie dal cd del modem fa delle cose ke ti impediscono poi l'accesso..
ho fatto il reset e senza usare il cd ho provato ad accedere e mi è andato..
crazyprogrammer
26-09-2006, 16:51
cerca di evitare i wizard e le procedure autoguidate... che invece di semplificare complicano la vita ;)
crazyprogrammer
26-09-2006, 16:52
Con il PE11 (non fixed) avete problemi di disconnessioni?
(non disconnessioni Wi-Fi... dico proprio disocnnessioni della linea ADSL)
ho il pe.11 no fixed (quello nella mia firma) ormai da un bel po...
mai disconnesso...
goldorak
26-09-2006, 16:55
Ripropongo un vecchio interrogativo : si puo' tramite cli inserire piu' di 10 servizi personalizzati nel firewall ?
E se possibile, esiste una qualche guida che illustra come si fa ?
Possibile che non ci sia nessuno interessato a questa limitazione dello zyxel ? :(
crazyprogrammer
26-09-2006, 17:17
Ripropongo un vecchio interrogativo : si puo' tramite cli inserire piu' di 10 servizi personalizzati nel firewall ?
E se possibile, esiste una qualche guida che illustra come si fa ?
Possibile che non ci sia nessuno interessato a questa limitazione dello zyxel ? :(
beh personalmente dato che si possono utilizzare range di porte tcp o udp o tcp/udp insieme, nn ho mai superato quel limite... e credo che accade a molti...
Caesar_091
26-09-2006, 17:23
ho il pe.11 no fixed (quello nella mia firma) ormai da un bel po...
mai disconnesso...
Che uptime hai con la PE11 che hai in sign?
Io prima stavo anche un mese collegato... adesso non vado mai oltre le 10 ore quando va bene.
Devo far fare dei controlli alla linea... non vorrei che...
crazyprogrammer
26-09-2006, 17:28
non sono uno che lascia molti giorni acceso il pc (perche mio padre poi s'incavola x la bolletta della corrente...) tuttavia + di 24 ore se le' fatte e mai disconnesso cmq da quando l'ho aggiornato...
goldorak
26-09-2006, 17:59
beh personalmente dato che si possono utilizzare range di porte tcp o udp o tcp/udp insieme, nn ho mai superato quel limite... e credo che accade a molti...
Ok, ma metti che io volessi forwardare i pacchetti tcp/udp solo sulle porte 1000, 1050, 1090, 2100, 2200, 2300, 2400, 2500, 2900, 3000, 3100 non potrei farlo.
Dovrei creare una regola per aprire tutte le porte tra 1000 e 3100. :mbe:
Non mi pare una cosa molto saggia.
Nel primo caso avrei solo 11 porte aperte, nel secondo 2100 porte aperte.
giovitale
26-09-2006, 19:05
Con il PE11 (non fixed) avete problemi di disconnessioni?
(non disconnessioni Wi-Fi... dico proprio disocnnessioni della linea ADSL)
ma che connessione hai con quale ditta?
sia 11 normale che fix la linea cade sempre non so cosa fare forse ritornare lla 10 normale ma funziona con la 20 mega?
Caesar_091
26-09-2006, 19:41
Io ho una tin.it 1280.
Ti sconsiglio la PE10 (ha me ha dato torppi problemi). Ho usato alla grande la PE9 fino a quando ho potuto tenere disabilitato il Wi-Fi.... poi sono dovuto passare alla PE11.
Adesso forse avrò qualche problema di linea...
giovitale
26-09-2006, 19:58
Io ho una tin.it 1280.
Ti sconsiglio la PE10 (ha me ha dato torppi problemi). Ho usato alla grande la PE9 fino a quando ho potuto tenere disabilitato il Wi-Fi.... poi sono dovuto passare alla PE11.
Adesso forse avrò qualche problema di linea...
ma la PE10 con alice 20 mega funziona ? e' non mi fa disconnettere la linea?
Crusher88
26-09-2006, 20:19
scusate ma una connessione libero 12 mega va bene con questo modem? quale firm consigliate?
1 altra cosa, come faccio da portatile ad accedere alle rete wireless?
grazie
FiSHBoNE
26-09-2006, 20:30
scusate ma una connessione libero 12 mega va bene con questo modem? quale firm consigliate?
1 altra cosa, come faccio da portatile ad accedere alle rete wireless?
grazie
per le prime domande non ti so rispondere perchè non ho adsl2 e non mi sono interessato.
per l'ultima, se hai le impostazioni wireless di default, devi entrare con la scheda di rete wireless nella zona coperta dallo Zyxel e nello stumbler o come cavolo si chiama del software della scheda di rete (o quello di windows) ti segnalerà una rete non protetta a cui potrai accedere. Nella scheda di rete devi solo mettere un ip fisso, dns e gateway opportuni se hai rete con ip fissi, altrimenti ip assegnato via dhcp se usi il dhcp server dello zyxel (di default è abilitato).
poi vengono le altre questioni come filraggio dei mac (cosa semplicissima) e la scelta del metodo di protezione tra wep e wpa, ma non so se hai esigenze di protezione o meno. Ad ogni modo sono tutte cose tranquille da fare, ti scorri i menu dello zyxel in ordine e fai quello che c'è da fare. Se hai dubbi specifici ora o in quel momento chiedi qui.
Con il PE11 (non fixed) avete problemi di disconnessioni?
(non disconnessioni Wi-Fi... dico proprio disocnnessioni della linea ADSL)
Io ho Alice 640K e avevo continui problemi con la PE9 e difficilmente stava su più di una giornata ... alcune volte resettava anche 2-3 volte di seguito, specialmente da quando mi hanno alzato la portante a 2M :muro: Ho messo la PE11_patch e non è cambiato molto :cry: ... I valori di attenuazione erano (e sono) buoni, attorno ai 15-20db e il noise margin a 30 con 640K e adesso è sceso attorno ai 20.
Allora ho provato a mettere la connessione PPPoE/LLC e ... miracolo! E' rimasto connesso 6 giorni, poi l'ho spento io :D e adesso è su da più di 8 giorni !!! Quando ho tempo voglio provare a rimetterlo come PPPoA/VC per vedere cosa fa :confused:
Crusher88
26-09-2006, 20:42
1 altra cosa,
perchè consigliate questa Digicom USB Wave 54 ?
Se sfrutterebbe la wireless solo fino 54? mentre invece il modem arriva fino a 128 ? e poi perchè anche nelle vostre configurazioni in prima pagina lo settate a 54 mega?
grazie
Caesar_091
26-09-2006, 21:27
Io ho Alice 640K e avevo continui problemi con la PE9 e difficilmente stava su più di una giornata ... alcune volte resettava anche 2-3 volte di seguito, specialmente da quando mi hanno alzato la portante a 2M :muro: Ho messo la PE11_patch e non è cambiato molto :cry: ... I valori di attenuazione erano (e sono) buoni, attorno ai 15-20db e il noise margin a 30 con 640K e adesso è sceso attorno ai 20.
Allora ho provato a mettere la connessione PPPoE/LLC e ... miracolo! E' rimasto connesso 6 giorni, poi l'ho spento io :D e adesso è su da più di 8 giorni !!! Quando ho tempo voglio provare a rimetterlo come PPPoA/VC per vedere cosa fa :confused:
A me la PE9 dava problemi di reset solo dopo che avevo giocherellato con le impostazioni non ufficialmente documentate (potenza antenna e num massimo connessioni NAT).
Prverò per curiosità anche a cambiare pila protocollare...ma se ricordo bene la mia centrale non è auto configurante.
giovitale
26-09-2006, 21:38
Ma per chi ha adsl2 in questo caso io ho alice 20 mega posso solo utilizzare pe11 e 11fix e' basta gli altri non funzionano e' sono piu' stabili in non far cadere la linea?
Crusher88
26-09-2006, 21:56
a scusate.. 1altra domanda scema.. ma il router è bene spegnerlo quando spengo il pc? o si lascia generalmente sempre on?
goldorak
26-09-2006, 21:59
a scusate.. 1altra domanda scema.. ma il router è bene spegnerlo quando spengo il pc? o si lascia generalmente sempre on?
L'ultilita' del router e' che lo lasci perennemente acceso.
Crusher88
26-09-2006, 22:08
ma scusa.. a quale pro?
Caesar_091
26-09-2006, 22:10
ma scusa.. a quale pro?
Se lo chiedi vuol dire che non hai necessità di avere delel macchine costantemente connesse alla rete.
Crusher88
26-09-2006, 22:15
ah ecco... quindi io posso anche spegnerlo.. cmq qualcuno sa rispondere alla mia domanda di prima sulla chiave usb consigliata da voi?
perchè io invece vorrei prendeer una chiave usb sizy g.260 che arriva fino a 124 mega come il modem
ho rifatto la prova con pc desktop spento, solo il portatile acceso, nessun programma di p2p avviato, messo il portatile accano al router (speed 54 Mbsec, signal strenght Excellent), fatto il test di velocità ADSL con speedmeter e mclink: ancora max 2200 MBit sec e non 3800 come sul pc fisso! PERCHè? :confused:
ripropongo il mio problema: come mai questa diversità di prestazione tra pc fisso e poratile? :)
goldorak
27-09-2006, 11:34
ripropongo il mio problema: come mai questa diversità di prestazione tra pc fisso e poratile? :)
Perche' e' un limite insito nella tecnologia wireless.
Il wireless anche se l'access point si trova accanto al tuo portatile non potra' mai e poi mai avere le stesse prestazioni del cavo di rete.
RandoM X
27-09-2006, 12:45
Sono una persona non pratica che ha appena acquistato il suo primo notebook.
Appena acceso, il computer mi ha segnalato la presenza di 2 rete wireless entrambe non protette (una era la mia ma io non l'avevo mai attivata, perchè il desktop è collegato al router via cavo).
Comunque, il tutto funziona bene ma penso che mi convenga proteggerla (anche se per tutto questo tempo non ho mai avuto problemi di sorta).
Ho provato vari metodi, temo in modo non corretto, con il risultato che la conessione risultava lenta (per non dire proprio ferma).
Stamane (dopo averla resa nuovamente libera e perfettamente funzionante), ho provato ad inserire il filtro mac (come mi ha consigliato oedem).
Ho così collegato via cavo al notebook e ho preso IP fisico che poi avrei inserito come filtro nel router.
Devo aver sbagliato sicuramente qualcosa, perchè mi dava accesso negato...
Già che c'ero, ho cancellato il filtro, ed ho riprovato la WPA ma con lo stesso risultato.
Mi sono così deciso a riportarla libera in attesa di lumi che mi avrebbero chiarito il perchè io non riuscissi a proteggerla in modo corretto...
Risultato:
ora la mia connessione è libera ma il notebook non riesce a connettersi!!!
AIUTO!!!!!! :cry: :cry: :cry:
Vi ringrazio fin d'ora!
Crusher88
27-09-2006, 15:58
1 altra domanda.
per il gioco online ci sono problemi? quale opzione del firewall devo toccare per nn averne alcuno? oppuer va bene tutto?
crazyprogrammer
27-09-2006, 16:09
1 altra domanda.
per il gioco online ci sono problemi? quale opzione del firewall devo toccare per nn averne alcuno? oppuer va bene tutto?
io gioco ai rpg (o gdr) online, detti anche mmorpg... va tutto liscio senza modificare niente
Crusher88
27-09-2006, 16:35
x gli altri giochi un po' + impegnativi tipo gli sparatutto, lo stesso?
Intel-Inside
27-09-2006, 17:17
x gli altri giochi un po' + impegnativi tipo gli sparatutto, lo stesso?
Confermo nessun problema... io gioco a CSS e UT...
Scusate l'intrusione... :D
Sto cercando un router ADSL con le seguenti caratteristiche:
* che funzioni bene con Alice 20 mega
* con il Wireless
* con switch integrato 4 porte
* con il Firewall integrato
* da utilizzare principalmente con eMule
Ho trovato su eBay il Zyxel Prestige 660HW a 79€+15€ di spese = 94€
(http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110035680581&category=11171&from=kelkoo)
cosa dite?
giovitale
27-09-2006, 19:54
Scusate l'intrusione... :D
Sto cercando un router ADSL con le seguenti caratteristiche:
* che funzioni bene con Alice 20 mega
* con il Wireless
* con switch integrato 4 porte
* con il Firewall integrato
* da utilizzare principalmente con eMule
Ho trovato su eBay il Zyxel Prestige 660HW a 79€+15€ di spese = 94€
(http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110035680581&category=11171&from=kelkoo)
cosa dite?
io non te lo consiglio io ho questo modello uguale di router con la 20 mega e' un disastro ogni giorno la linea la perde 4 o 5 volte non ti consiglio ne questo router ne la 20 mega meglio la 4 peccato che non posso tornare indietro :cry:
RandoM X
27-09-2006, 20:47
Ho risolto il problema della connesione...
Ora si connette ma non mi fa navigare!!!
Temo ci sia un qualche impostazione sbagliata da qualche parte!!!
Chi mi dà un mano??? Non sono assolutamente pratico!!!
Grazie a tutti!
giovitale
27-09-2006, 20:57
Ragazzi volevo sapere opzioni nel router upnp quali devo mettere per alice 20 mega ? sono tre scritte ultima parla di firewall la devo mettere?
Scusate l'intrusione... :D
Sto cercando un router ADSL con le seguenti caratteristiche:
* che funzioni bene con Alice 20 mega
* con il Wireless
* con switch integrato 4 porte
* con il Firewall integrato
* da utilizzare principalmente con eMule
Ho trovato su eBay il Zyxel Prestige 660HW a 79€+15€ di spese = 94€
(http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110035680581&category=11171&from=kelkoo)
cosa dite?
che router allora consigliate per la 20MB?
Con la pe 11 e pare anche con la pe 11 fixed ho parecchie disconnessioni. Dite che converebbe un bel reset dei parametri (per cancellare configurazioni precedenti come ip nat session 5000 etc)?
Ho acquistato ieri questo router, ma ho un dubbio.
Pur avendo disabilitato il firewall del router quando avvio Emule mi dice che la porta 4662 è bloccata.
Questo significa che pur avendo disabilitato il firwall devo comunque nattare le porte sul router?
Grazie
goldorak
28-09-2006, 07:17
Ho acquistato ieri questo router, ma ho un dubbio.
Pur avendo disabilitato il firewall del router quando avvio Emule mi dice che la porta 4662 è bloccata.
Questo significa che pur avendo disabilitato il firwall devo comunque nattare le porte sul router?
Grazie
Si, in ogni caso ti tocca forwardare le porte di emule.
Si, in ogni caso ti tocca forwardare le porte di emule.
Grazie mille per la risposta velocissima :)
Perche' e' un limite insito nella tecnologia wireless.
Il wireless anche se l'access point si trova accanto al tuo portatile non potra' mai e poi mai avere le stesse prestazioni del cavo di rete.
però..c'è un però: col vecchio router Intellinet (chip connexant, supporto wireless fino al "b" quindi niente "g") la velocità era pressochè identica: se il fisso (collegato via cavo) mi dava 3600 kbsec, il portatile 3200!!!!! non la metà...quindi credo ci sia qualcosa che nn va....... :help:
ps..per non parlare di 1 altro fatto: quando su uno dei 2 pc è in funzione Azureus (client x torrent) o il mulo, anche senza avere alcun down e upload in corso (quindi solo connesso) la velocità cala drasticamente: sul fisso si abbassa a 2000 e sul portatile a 600 !!!!!! tenete presente che parlo di una 4mega, quindi 4000 teorici :mbe:
Ho un dubbio sul funzionamento del firewall.
Se il firewall del router è attivato e un software tenta di accedere ad internet, il firewall da un segnalazione in cui permette di accettare o negare l'accesso a quel software? (come avviene con i firewall sw).
Grazie
Ho un dubbio sul funzionamento del firewall.
Se il firewall del router è attivato e un software tenta di accedere ad internet, il firewall da un segnalazione in cui permette di accettare o negare l'accesso a quel software? (come avviene con i firewall sw).
Grazie
Forse la segnala sul log, ma sicuramente non permette l'accesso
Imp.Avgvstvs
28-09-2006, 11:38
Ho un dubbio sul funzionamento del firewall.
Se il firewall del router è attivato e un software tenta di accedere ad internet, il firewall da un segnalazione in cui permette di accettare o negare l'accesso a quel software? (come avviene con i firewall sw).
Grazie
Assolutamente no, se abiliti il firewall dalla lan verso la wan cioe' verso internet devi abilitare manualmente i servizi che possono passare e se la policy di dafault e' block, tutto il resto verra' bloccato, di default cmq il firewall verso l'esterno e' disabilitato.
crazyprogrammer
28-09-2006, 11:57
x gli altri giochi un po' + impegnativi tipo gli sparatutto, lo stesso?
se e' + impegnativo devi preoccuparti della ram e della scheda video... non + del router :)
Crusher88
28-09-2006, 12:33
no x quelli sto apposto, 2 giga di ram e una geforce 7900 gtx sli :)
giovitale
28-09-2006, 13:42
Ragazzi una domanda :
funzione Upnp è presente nel router e ci sono 3 voci da selezionare:
1-Enable the universal plug and play service (upnp)
2-Allow users to make configuration changes through upnp
3-Allow upnp to pass through Firewall
sono da attivare tutte? Grazie
crazyprogrammer
28-09-2006, 14:07
Ragazzi una domanda :
funzione Upnp è presente nel router e ci sono 3 voci da selezionare:
1-Enable the universal plug and play service (upnp)
2-Allow users to make configuration changes through upnp
3-Allow upnp to pass through Firewall
sono da attivare tutte? Grazie
contrario...
e' consigliato non attivarlo affatto e di forwardare le porte manualmente...
giovitale
28-09-2006, 14:09
ma allora non seleziono nessuna delle 3 voci ?
nemmeno l'ultima che cetra con il firewall ?
crazyprogrammer
28-09-2006, 14:15
ma allora non seleziono nessuna delle 3 voci ?
nemmeno l'ultima che cetra con il firewall ?
se non selezioni la prima (che ATTIVA l'upnp) non ce' motivo di attivare le altre...
ti pare? :p
goldorak
28-09-2006, 14:23
Ragazzi una domanda :
funzione Upnp è presente nel router e ci sono 3 voci da selezionare:
1-Enable the universal plug and play service (upnp)
2-Allow users to make configuration changes through upnp
3-Allow upnp to pass through Firewall
sono da attivare tutte? Grazie
Prima di tutto devi attivare l'upnp nel sistema operativo (windows xp, windows 200, etc...).
Poi nel router attiva l'opzione 1 e 2 (la 2 e' fiondamentale perche' consente alla applicazione di gestire automaticamente le porte), se lo vuoi fare te manualmente allora disabilita la 2.
Per la 3 opzione : o crei tu una regola nel firewall per consentire il passaggio ed allora la 3 non va attivata, o altrimenti attiva la 3 e fa lei tutto in automatico.
Con la pe 11 e pare anche con la pe 11 fixed ho parecchie disconnessioni. Dite che converebbe un bel reset dei parametri (per cancellare configurazioni precedenti come ip nat session 5000 etc)?
Nessun suggerimento?
Crusher88
28-09-2006, 14:47
raga scusate ma per usare emule non basta forwardare le 4 porte dal NAT? o devo perforza fare le nuove rules dall'altra sezione?
ps. crazyprogrammer hai msn? grazie
Crusher88
28-09-2006, 14:52
ragazzi sul contratto di libero sta scritto " in interconnessione la velocità nominale della linea è.. " cos'è l'interconnessione? e la velocità nominale? grazie
goldorak
28-09-2006, 14:54
raga scusate ma per usare emule non bastare forwardare le 4 porte dal NAT? o devo perforza fare le nuove rules dall'altra sezione?
ps. crazyprogrammer hai msn? grazie
Forwardare le porte non e' sempre sufficiente.
Se il firewall e' disattivato sei a posto, mentre nel caso contrario ti tocca creare una regola nel firewall per far passare i pacchetti emule da internet verso la lan.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.