View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
sia pc ke router è sotto gruppo di continuità....
forse perdo la portante,nella mia zona stanno facendo lavori....
capita quando meno te lo aspetti,senza preavviso....
PS : ho già aggiornato il firmware alla versione 10....
Benvenuto nel mio mondo! Io non posso aprire due programmi di p2p insieme che l'amico router si riavvia! E non è problema di portante! Sto veramente per dare i numeri!!!!
Benvenuto nel mio mondo! Io non posso aprire due programmi di p2p insieme che l'amico router si riavvia! E non è problema di portante! Sto veramente per dare i numeri!!!!
mi sembrano due mondi separati :D
il tuo router per me è partito... non te lo puoi far sostituire?
il suo router non ha colpa se la portante cade per problemi di linea...
malebolge
03-02-2006, 16:51
tra i dati di diagnostica della linea adsl mi da anche questo parametro
output power downstream: 19 db
e
tone 0- 31: 00 00 00 03 45 55 66 66 65 55 55 55 54 44 44 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Cosa indicano?
Grazie
andrew26
03-02-2006, 17:08
Inanzitutto saluto tutti :p
vorrei sapere dove trovo il firmware PE.7 per lo zyxel 660HW, ho trovato quello per lo zyxel 660HW-61 cambia qualcosa?
Grazie
nessuno mi sa dare una mano?
Ma è mai possibile che io non riesca a connettermi ad un webserver sulla mia lan tramite un altro pc connesso alla lan??? tanto meno dall'esterno...
tutti gli altri protocolli funzionano, http NO!
Qualcuno mi può aiutare?
hai nattato la porta 80 sull'ip del webserver?
nella lan devi usare: http://ipwebserver/ ovviamente la porta 80 del webserver deve essere in ascolto...
altro problemuccio con questo router....
vi capita ke a volte il router si RESETTI da solo????
a me è da ieri ke lo fa.....fino a ora lo avrà fatto 3/4 volte....
è normale?
puoò dipendere dalla linea ADSL????
o dipende dal mio PC?
HELP PLEASE!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes:
Posta i valori dell'adsl per vedere come sei messo
scipionix75
03-02-2006, 21:20
salve raga sono nuovo del forum
volevo sapere se si poteva e come si fà a connettere in lan tramite il router il mio pc con quello di mio figlio che è dotato di scheda pci :help: :help: :help: :help:
Scusate, salve a tutti,
avrei un problema con lo Zyxel 660 hw e l'ADSL di libero a 4 Mb.
Facendo lo speed test di libero ottengo un valore prossimo ai 4 Mb in download con la connessione ethernet normale, mentre quando connetto il portatile tramite collegamento wi-fi, anche a distanze inferiori ad 1 metro dal router, la velocità dell' adsl va dai 100 Kb a 600 Kb al secondo, scendendo quindi drasticamente. A che cosa e' dovuta questa grande differenza? La scheda che ho sul portatile e' una bg 2200 intel wireless con i driver aggiornati.
Come posso risolvere il problema?
Grazie mille.
scipionix75
03-02-2006, 21:49
salve raga sono nuovo del forum
volevo sapere se si poteva e come si fà a connettere in lan tramite il router il mio pc con quello di mio figlio che è dotato di scheda pci :help: :help: :help: :help:
autoqoto
mi sembrano due mondi separati :D
il tuo router per me è partito... non te lo puoi far sostituire?
il suo router non ha colpa se la portante cade per problemi di linea...
E perchè dovrebbe essere partito? Così all'imporvviso? E tutto da quando ho messo il firmware pe10 e reinstallato la windows!!! cose da pazzi! Non c'entrerà mica la reinstallazione di windows perkè se no mi sparo! :)
autoqoto
dopo 29 min ti auto quoti? :rolleyes:
cosa intendi per connettere in lan? condividere risorse?
@JiZmO
non mi pare che sia una cosa normale che si riavvii il router da solo... e non c'entra niente windows :)
hai installato il pe10 italiano?
scipionix75
04-02-2006, 07:52
E perchè dovrebbe essere partito? Così all'imporvviso? E tutto da quando ho messo il firmware pe10 e reinstallato la windows!!! cose da pazzi! Non c'entrerà mica la reinstallazione di windows perkè se no mi sparo! :)
be mi sono autoquotato perchè ero rimasto nella vecchia pagina
poi ti spiego io e mio figlio vorremmo giocare insieme in lan quindi abbiamo bisogno di connettere sti 2 pc ovviamente in wireles
Posta i valori dell'adsl per vedere come sei messo
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 25 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 45 55 66 66 66 66 55 55 44 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
Riavvii improvvisi: è capitato anche a me, per un periodo. Da qualche parte un utente diceva che si trattava di un bug del firmware (forse PE.7?), per cui se qualcuno faceva un nmap intero sull'ip del router, lo zyxel andava in crash e si riavviava.
L'utente diceva di aver risolto con un firm più recente.
A me attualmente non succede più (ho firmware PE.9 e ho configurato per bene il firewall), però non saprei dire esattamente quale fosse il motivo.
Penso comunque che la cosa indichi semplicemente errori che il router non riesce a risolvere.
io ho aggiornato il firmware alla versione 10.....
ma proprio in questo istante il router si è riavviato 2 volte di fila.........
lucas1978
04-02-2006, 10:54
io ho aggiornato il firmware alla versione 10.....
ma proprio in questo istante il router si è riavviato 2 volte di fila.........
Pure a me è capitato! Poi ho fatto il reset hardware, cioè dal pulsantino e si è sistemato.
Scusate,
avrei un problema con lo Zyxel 660 hw e l'ADSL di libero a 4 Mb.
Facendo lo speed test di libero ottengo un valore prossimo ai 4 Mb in download con la connessione ethernet normale, mentre quando connetto il portatile tramite collegamento wi-fi, anche a distanze inferiori ad 1 metro dal router, la velocità dell' adsl va dai 100 Kb a 600 Kb al secondo, scendendo quindi drasticamente. A che cosa e' dovuta questa grande differenza? E' normale? La scheda che ho sul portatile e' una bg 2200 intel wireless con i driver aggiornati.
Come posso risolvere il problema?
Grazie.
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 25 db
tone 0- 31: 00 00 00 02 44 45 55 66 66 66 66 55 55 44 43 00
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
posta anche quelli dell'attenuazione in downstream
malebolge
04-02-2006, 14:09
Alby mi spieghi cosa indica questo valore "output power downstream: 19 db
" e come vanno interpretati i numeri dopo tone?
Grazie.
Proverò con il reset hardware ma non credo sia quello il problema! Il fatto è che il limeware proprio lo manda in palla!
posta anche quelli dell'attenuazione in downstream
questa è l'attenuazione.....
noise margin downstream: 19 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 38 db
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 00 00 00 99 aa aa bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb
tone 64- 95: 0b ba bb aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa 99
tone 96-127: 9a a9 a9 99 99 99 99 99 99 99 98 89 99 98 88 88
tone 128-159: 87 62 36 77 88 88 88 78 88 77 77 77 77 77 65 77
tone 160-191: 76 77 74 67 77 76 66 66 66 66 66 65 65 66 55 55
tone 192-223: 55 55 25 54 55 55 55 54 44 43 43 34 33 33 33 32
tone 224-255: 22 22 22 22 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
l'attenuazione è un po altina ma con 19db di SNR di problemi di linea non dovresti averne... parla uno che di SNR ha 6db ma di problemi ne riscontro pochi...
l'attenuazione è un po altina ma con 19db di SNR di problemi di linea non dovresti averne... parla uno che di SNR ha 6db ma di problemi ne riscontro pochi...
ho provato a collegare il vekkio modem...e anke quello ha problemi....cioè perde la portante e si sconnette,solo ke non si riavvia.....
quindi penso sia problema di linea e non so xkè quando arriva un segnale diverso allo zyxel,lui si riavvia....
raga buonasera io ho acquistato stamattina questo router e per adesso mi sembra molto buono , anche se nn ne capisco molto . ho settato il router tramite il libretto di istruzione e come connessione ethernet nn ci sono problemi . il problmea si pone quando con il portatile mi collego col wireless, il portatile vede la linea e si ci connette ma purtroppo nn mi fa andare su internet!!!
siccome sono ignorante sulle impostazioni mi potete aiutare
?
grazie
è possibile far vedere al router zyxel hw660 un dispositivo BLUTOOTH????
mi spiego meglio....io ho un pc in auto e volevo connetterlo ad internet...siccome ho un adattatore USB BLUTOOTH volevo sapere se tramite WIFI potevo connettere questo dispositivo blutooth al router!!!
ho provato a collegare il vekkio modem...e anke quello ha problemi....cioè perde la portante e si sconnette,solo ke non si riavvia.....
quindi penso sia problema di linea e non so xkè quando arriva un segnale diverso allo zyxel,lui si riavvia....
mah, di linea non mi sembra hai un buon SNR, io ho un attenuazione di 47db ed snr a 6db e la linea la ho stabile
mah, di linea non mi sembra hai un buon SNR, io ho un attenuazione di 47db ed snr a 6db e la linea la ho stabile
infatti penso sia dovuto ai lavori ke stanno facendo in zona....solo ora mi stanno portando la banda a 4megabit.....
x il discorso bluetooth cosa mi dici?
è possibile collegare(far vedere) un dispositivo bluetooth a router zyxel???
infatti penso sia dovuto ai lavori ke stanno facendo in zona....solo ora mi stanno portando la banda a 4megabit.....
x il discorso bluetooth cosa mi dici?
è possibile collegare(far vedere) un dispositivo bluetooth a router zyxel???
allora vai tranquillo che la causa sono i lavori che staranno facendo in centrale per portarti a 4 mega.
per il bluetooth non è possibile
Ciao a tutti,
pfuuuuuu ho letto 14 pagine di 3d :)
Ho lo zyxel da ormai quasi 1 anno e mezzo e devo dire che va benone... Anche se ultimamente con pe10 ho riscontrato uno strano problema:
ogni tot di ore mi capita che si blocchi la connessione wan, se provo inoltre ad accedere al router non si apre proprio la pagina.
Per ristabilire il tutto devo spegnere ed accendere il router. :|
Che può essere?
Con la pe09 invece nessun problema boh...
Altra domanda
Allow Asymmetrical Route spunta o non spunta?
E poi nel menu Firewall - Threshold
che impostazioni avete messo?
Ultima domanda
sotto wan setup la voce ATM QoS Type con libero mega va messa come UBR?
Grazie
ciao :mc:
Ciao ragazzi!
Ho libero adsl 4mega, col mulo finora scarico discretamente ma da una settimana circa non riesco a navigare come si deve con firefox o explorer, le pagine prima di caricarsi devono essere "aggiornate" almeno 3 volte!Però, se chiudo il mulo, va tutto come una scheggia!Avete riscontrato anche voi questo problema e magari avete trovato una soluzione?
Grazie mille!
Kurtz
Ciao ragazzi!
Ho libero adsl 4mega, col mulo finora scarico discretamente ma da una settimana circa non riesco a navigare come si deve con firefox o explorer, le pagine prima di caricarsi devono essere "aggiornate" almeno 3 volte!Però, se chiudo il mulo, va tutto come una scheggia!Avete riscontrato anche voi questo problema e magari avete trovato una soluzione?
Grazie mille!
Kurtz
è un problema di libero..
c'è un 3d proprio in questa sezione del forum che parla dei problemi di libero..
thefire1960
05-02-2006, 23:01
Cia a tutti sono da poco (ieri :D ) passato da un normale modem ADSL allo ZyXEL HW660-61 ci ho messo pokissimo a configuralo, ho smanettato un pò x settare la porta 1755 x Emule e và benisimo (30/60) ma la velocità di connessione x la navigazione è paragonabile ad un 56, anke a mulo disconnnesso, ci mette una vita a scaricare la posta e la navigazione è diventata una cosa impossibile, premettendo ke nn ho cambiato l'abbonamento ma solo il modem (Libero 4mega) e visto ke il mulo fila come prima ci deve essere qualcosa ke frena, qualcuno mi può aiutare? Tnx
Cia a tutti sono da poco (ieri :D ) passato da un normale modem ADSL allo ZyXEL HW660-61 ci ho messo pokissimo a configuralo, ho smanettato un pò x settare la porta 1755 x Emule e và benisimo (30/60) ma la velocità di connessione x la navigazione è paragonabile ad un 56, anke a mulo disconnnesso, ci mette una vita a scaricare la posta e la navigazione è diventata una cosa impossibile, premettendo ke nn ho cambiato l'abbonamento ma solo il modem (Libero 4mega) e visto ke il mulo fila come prima ci deve essere qualcosa ke frena, qualcuno mi può aiutare? Tnx
hai provato ad usare il fw PE10 italiano e a fare ip nat session 5000?
@TUTTI: Ma quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
thefire1960
06-02-2006, 17:38
hai provato ad usare il fw PE10 italiano e a fare ip nat session 5000?
@TUTTI: Ma quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
No nn sò neanke ke firmware ha dentro c'è modo di verificarlo? se faccio l'upgrade devo staccare il cavo telefonico? Scusa ma in questo campo sono proprio nuovo, come si fà a fare l'ip nat 5000 devo inserirlo dove ho settato la porta 1755? Tnx
PS ho provato a disattivare il firewall e despuntare allow asymmetrical route ma nn è cambiato nulla, ora li ho re-impostati
No nn sò neanke ke firmware ha dentro c'è modo di verificarlo?
si, lo vedi alla voce system status
se faccio l'upgrade devo staccare il cavo telefonico? Scusa ma in questo campo sono proprio nuovo, come si fà a fare l'ip nat 5000 devo inserirlo dove ho settato la porta 1755? Tnx
l'hai letta la prima pagina? :)
scusate il crossposting, ma nel primo non m iavete calcolato allora formulo altre domande :P
in particolare come si fa ad aumentare la potenza del wifi?
grazie :cry:
@TUTTI: Ma quando dovrebbe uscire il nuovo firmware?
Da quello che avevo letto tempo fà se ne parla verso fine Febbraio, Marzo
lucas1978
06-02-2006, 18:44
Da quello che avevo letto tempo fà se ne parla verso fine Febbraio, Marzo
Speriamo che si decidano a migliorare il Wi-fi! :muro:
Da quello che avevo letto tempo fà se ne parla verso fine Febbraio, Marzo
dove lo hai letto ?
thefire1960
06-02-2006, 18:51
l'hai letta la prima pagina? :)
allora mi è già arrivato con l'ultimo firmware, è la terza volta ke leggo la prima pagina ma ancora nn mi è kiaro dove settare stò ip nat session 5000 :muro: riproverò con + calma, tnx ;)
dove lo hai letto ?
non mi ricordo lo avevo letto tempo fà, era un sito spagnolo che parlava dello zyxel
thefire1960
06-02-2006, 19:08
Accedi al router tramite telnet e selezioni prima l'opzione 24 e poi la 8 e dai il comando: ip nat session xxx
ove xxx va sostituito con il numero di connessioni nat simultanee..con l'ultimo firewall puoi dare senza problemi un bell'ip: ip nat session 5000
(e passano i problemi con il p2p)
ma dove le trovo le opzioni 24 e 8 :muro: :muro: :muro:
sonnieblack
06-02-2006, 21:35
Salve a tutti ...
Noto continue sconnessioni dalla linea ADSL Alice 4 mbyte, da parte del mio ZyXEL 660HW, mentre con il modem in comodato d'uso di Alice, tutto OK.
Come è possibile ?
Ho anche aggiornato il firmware ... debbo anche resettare il Router alle impostazioni di fabbrica per godere dei vantaggi del nuovo firmware ?
GRAZIE ...
lucas1978
06-02-2006, 22:36
ma dove le trovo le opzioni 24 e 8 :muro: :muro: :muro:
di sicuro no se accedi al router dal web. :D
Devi accederci via telnet, cioè dal prompt dei comandi. con 24 entri in manutenzione e con 8 nel command interpreter. e poi dai il comando per il nat.
thefire1960
07-02-2006, 10:38
di sicuro no se accedi al router dal web. :D
Devi accederci via telnet, cioè dal prompt dei comandi. con 24 entri in manutenzione e con 8 nel command interpreter. e poi dai il comando per il nat.
ok andiamo già meglio ora inizio a focalizzare :) oggi provo, tnx ;)
thefire1960
07-02-2006, 11:57
azz... mi sà ke ho fatto casino sono entrato in dos, mi sono loggato e poi ho digitato prompt 24 e poi enter risulta la seguente frase modalità interattiva off :confused: a parte ke ho senz'altro sbagliato, ma la suddetta modalità deve essere on opp. off? tnx
Ciao raga,
ho un problema col wifi WPA...
Apparte che in uno stesso punto la velocità di collegamento passa da 54mbit a 10mbit a 2mbit... e poi è come se si sconnettesse dopo un po di tempo. Come posso fare?
Mentre col wifi in chiaro nessun problema, ma lasciarlo in chiaro mi pare troppo rischioso...
tnx
Speriamo che si decidano a migliorare il Wi-fi! :muro:
Da quello che avevo letto un pò di tempo fa (non chiedermi dove) dovrebbe essere proprio così. Oltre a risolvere i problemi con il WPA (inutilizzabile con la Pe10) l'attenzione è proprio su questo aspetto del router che, detto fuori dai denti, è indegno attualmente (ovviamente confrontandolo con l'ottima qualità della gestione LAN..)
Da quello che avevo letto un pò di tempo fa (non chiedermi dove) dovrebbe essere proprio così. Oltre a risolvere i problemi con il WPA (inutilizzabile con la Pe10) l'attenzione è proprio su questo aspetto del router che, detto fuori dai denti, è indegno attualmente (ovviamente confrontandolo con l'ottima qualità della gestione LAN..)
ma in definitiva il wpa con che fw va?
ma in definitiva il wpa con che fw va?
PE10
PE10
Sinceramente l'ho testato questo PE10 e come wifi e wpa la linea mi decade in continuazione.
In pratica i 54mbit oscillano da 1mbit a salire pur rimanenedo vicinissimo al router.
E ti posso inoltre dire che suandol ovia lan ogni tanto si blocca, tanto vale usare il pe09 :|
Sinceramente l'ho testato questo PE10 e come wifi e wpa la linea mi decade in continuazione.
In pratica i 54mbit oscillano da 1mbit a salire pur rimanenedo vicinissimo al router.
E ti posso inoltre dire che suandol ovia lan ogni tanto si blocca, tanto vale usare il pe09 :|
a me funziona benissimo la linea non mi cade mai, il wpa mi funziona mentre con la pe9 non mi andava molto bene
a me funziona benissimo la linea non mi cade mai, il wpa mi funziona mentre con la pe9 non mi andava molto bene
boh che devo dirti, sarà che libero mega funge bene solo con la pe09 :|
qualcuno sa perchè hanno tolto lo sticky a questo 3d ?? :banned:
thefire1960
08-02-2006, 22:47
azz... mi sà ke ho fatto casino sono entrato in dos, mi sono loggato e poi ho digitato prompt 24 e poi enter risulta la seguente frase modalità interattiva off :confused: a parte ke ho senz'altro sbagliato, ma la suddetta modalità deve essere on opp. off? tnx
x favore qualkuno sà dirmi qualcosa? tnx
roratonet
09-02-2006, 23:22
Ragazzi...come faccio a limitare l'assegno dei dati DHCP alla rete LAN interna e disabilitarla sulla WLAN? :D
Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è il MAC filter ed il 802.1x/WPA? come vanno configurati??? nel senso... ho letto la pagina iniziale... ma nn so a cosa vado incontro modificando e soprattutto se devo copiare i dati delle immagini o se devo modificarli x le mie impostazioni
Scusate qualcuno potrebbe spiegarmi cos'è il MAC filter ed il 802.1x/WPA? come vanno configurati??? nel senso... ho letto la pagina iniziale... ma nn so a cosa vado incontro modificando e soprattutto se devo copiare i dati delle immagini o se devo modificarli x le mie impostazioni
il mac filter è una protezione che dai alla tua connessione (fondamentalmente la wireless) e consta nel consentire solo a degli indirizzi mac (da te impostati) la connessione al router e ad internet.
io utilizzo questa in modo da far collegare in wifi solo il mio portatile.
il wpa, che è sempre 1 protezione x il wifi, usa una password che viene crittografata ogni tot tempo ed è molto difficile da aggirare per i furbetti che vorrebbero connettersi ad internet tramite la tua connessione.
spero di essere stato abbastanza chiaro
ciao
ramazzottone
10-02-2006, 10:51
ciao,
ho anch'io il problema col Wi-Fi che cade periodicamente. Mi sono
passato tutti i messaggi e provato di tutto (no DOS, max NAT, ecc.)
ho PE 10.
Ho anche provato con WPA2-PSK (che supporta AES) ma ha esattamente lo stesso comportamento!
Per capirne di più ho acceso i log Wi-Fi
(comando: "8021x debug level 16" per esempio)
ma mi va in crask lo zixxello! (si vede che riempie velocemente tutte le risorse)
Ho anche seguito il consiglio sul sito italiano zyxel, di upgradare il driver del Centrino, vedremo se serve, ma il log dice chiaramente che è colpa dell'AP.
Per ora preferirei non fare alcun downgrade, che lascio come ultima risorsa.
Questa è la mia situazione...
scirocco
10-02-2006, 10:55
Ho comprato da poco il 660hw.
Appena installato tutto bene (la spia dsl/ppp era verde)
Ho avuto problemi con la linea, è venuto un tecnico di telecom che dalla loro centrale mi ha cambiato la linea, a questo punto con il modem della zyxel ho dei problemi di connessione e il led dsl/ppp è ambra.
Qualcuno sa spiegarmi che differenza c'è tra il led dsl/ppp verde e ambra?
Ho comprato da poco il 660hw.
Appena installato tutto bene (la spia dsl/ppp era verde)
Ho avuto problemi con la linea, è venuto un tecnico di telecom che dalla loro centrale mi ha cambiato la linea, a questo punto con il modem della zyxel ho dei problemi di connessione e il led dsl/ppp è ambra.
Qualcuno sa spiegarmi che differenza c'è tra il led dsl/ppp verde e ambra?
prova a fare una ricerca qui sul forum
ragazzi, c'è qualcuno che usa la g160 per collegarsi a questo router?
Se ci fosse qualcuno vorrei chiedere:
Ma i 108 (o 100) Mbps che tanto pubblicizzano quando questa scheda è connessa ai router della serie 660hw, li raggiungete?
Ovviamente in condizioni ottimali cioè anche a 2-3 metri dal router e senza muri.
Io l'ho provata ma più di 54 non va.
ragazzi, c'è qualcuno che usa la g160 per collegarsi a questo router?
Se ci fosse qualcuno vorrei chiedere:
Ma i 108 (o 100) Mbps che tanto pubblicizzano quando questa scheda è connessa ai router della serie 660hw, li raggiungete?
Ovviamente in condizioni ottimali cioè anche a 2-3 metri dal router e senza muri.
Io l'ho provata ma più di 54 non va.
però, hai 35mbs garantiti.
però, hai 35mbs garantiti.
i 54 sono teorici in pratica diventano circa 20, misurati con netpersec.
Nota che ottengo i 20 Mbps effettivi anche con la scheda edimax a 54 Mbps con chip ralink che non è ottimizzata per il g+ e il 4x.
roratonet
10-02-2006, 15:21
Scusate ma...sono invisibile io oppure sono troppo difficili le mie domande???? :mad:
ragazzi, c'è qualcuno che usa la g160 per collegarsi a questo router?
Se ci fosse qualcuno vorrei chiedere:
Ma i 108 (o 100) Mbps che tanto pubblicizzano quando questa scheda è connessa ai router della serie 660hw, li raggiungete?
Ovviamente in condizioni ottimali cioè anche a 2-3 metri dal router e senza muri.
Io l'ho provata ma più di 54 non va.
Ne ho 2 e ad un metro dal router segnala sempre 54mb, mai visto G+ o 108 :rolleyes:
malebolge
10-02-2006, 15:31
Scusate ma...sono invisibile io oppure sono troppo difficili le mie domande???? :mad:
La seconda che hai detto. (almeno per me)
Ne ho 2 e ad un metro dal router segnala sempre 54mb, mai visto G+ o 108 :rolleyes:
Ma allora che pubblicizzano a fare i 108!!
Scusa mi sapresti dire se almeno è stabile con questo router oppure soffre di disconnessioni con utilizzo intensivo.
Grazie.
Ragazzi...come faccio a limitare l'assegno dei dati DHCP alla rete LAN interna e disabilitarla sulla WLAN? :D
ma scusa, tu vuoi avere il wlan attivo ma il dhcp attivo solo su lan !!
che senso ha ?
dal web configurator 100% non si può :D !
dal telnet, no saprei :mbe:
EDIT: NON si può nemmeno da telnet :D
Ma allora che pubblicizzano a fare i 108!!
Scusa mi sapresti dire se almeno è stabile con questo router oppure soffre di disconnessioni con utilizzo intensivo.
Grazie.
a me pare che sia possibile attivare la funzione wireless g+ con il firmware PE9,nella sezione wireless viene aggiunto il comando.
Ragazzi mi date una mano a settarlo con emule... ho provato tutte le guide ma non c'è verso...
con le impostazioni standard poi il modem và... appena modifico i dati dhcp non parte + niente e devo riavviare... sto impazzendo
ho Libero 4 mega flat, lo zixel 660 hw-61 con firmware 340PE10C0, uso una versione di windows fatta con Nlite...
se qualcuno si vuole offrire di darmi supporto via msn gliene sarei grato...
thefire1960
10-02-2006, 18:43
Ke problemi hai? è lento? hai già settato la 1755?
Ke problemi hai? è lento? hai già settato la 1755?
la 1755??? è una porta??? a che serve?
io ho seguito le guide su questo canale del forum ma niente da fare l'id resta sempre basso e se do prova porte ad emule (Morph XT 8.1) mi apre una pagina web dove mi dice:
Test di connessione TCP iniziato...
Il test della porta TCP e fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito.
thefire1960
10-02-2006, 19:49
Se mi dai un'indirizzo mail valido in pvt, ti mando una guida ke ho recuperato, bye
usa quello di MSNmessenger che è sotto l'avatar
tra un pò anche io farò parte del Club Zyxel... ho appena chiesto a Libero la sostituzione del mio modem in comodato d'uso con il suddetto router wifi...
Secondo voi con lo ZyXEL HW660 riuscirò a risolvere i problemi di caduta della connessione?
altra cosa... volendo utilizzare la connessione wireless verso il router volevo sapere:
-se era in grado di coprire tutto il piano di una casa (o se invece questa connessione wifi era farlokka come quella dei portatili che con un muro di mezzo già non si riescono a vedere)
-e quanti pc si potevano connettere contemporaneamente tramite Wifi al router per sfruttare la connessione ad internet?
grazie
Sim
PS: ma è complicato configurarlo?
tra un pò anche io farò parte del Club Zyxel... ho appena chiesto a Libero la sostituzione del mio modem in comodato d'uso con il suddetto router wifi...
Secondo voi con lo ZyXEL HW660 riuscirò a risolvere i problemi di caduta della connessione?
altra cosa... volendo utilizzare la connessione wireless verso il router volevo sapere:
-se era in grado di coprire tutto il piano di una casa (o se invece questa connessione wifi era farlokka come quella dei portatili che con un muro di mezzo già non si riescono a vedere)
-e quanti pc si potevano connettere contemporaneamente tramite Wifi al router per sfruttare la connessione ad internet?
grazie
Sim
PS: ma è complicato configurarlo?
be non è che la potenza wireless di questo router sia ottima, ma credo che un piano lo riesca a coprire abbastanza bene....tranne se hai dei muri in cemento armato con rinforzi di piombo :D
per il numero di pc collegabili in wifi insieme vai tranquillo, puoi collegare tutti quelli che vuoi (c'è un limite ma è alto).
a scusa dimenticavo......no, se usi il dhcp,per configurarlo ci metti 5 minuti e sei online!!!
scusami per la domanda che ti sto per fare....ma sono veramente alle prime armi nel campo dei router...
che cos'è il DHCP? una modalità di autoconfigurazione?...
scusami per la domanda che ti sto per fare....ma sono veramente alle prime armi nel campo dei router...
che cos'è il DHCP? una modalità di autoconfigurazione?...
si in pratica assegna in automatico l'indirizzo ip e dns alla macchina che si collega al router.
thefire1960
10-02-2006, 22:53
edit
c'è un modo per attivare questo DHCP? oppure è messo di default?
c'è un modo per attivare questo DHCP? oppure è messo di default?
ooo ma cosè una chat?????????? :D
si dovrebbe essere attivo di defaul...................poi se vuoi usare emule o altri prog p2p devi disabilitarlo ed assegare indirizzi statici ai pc..........
vabbè poi quando ti arriva ne riparliamo!!
ciao
albexander
11-02-2006, 02:19
Ciao a tutti, sono nuovo di qui e ho un problema da risolvere col router 660 ZyXEL. :help: La prima volta che l ho configurato, dopo l acquisto, nn ho avuto problemi, e tutto è filato liscio sino all altro giorno. Poi, ho deciso di formattare il mio pc e di resettare il router. Provando a configurarlo per internet mi da, sul test, due segnali con scritto FAIL, precisamente sul test PPP/PPPoe, e ping gataway , se nn erro. Ho seguito tutte le procedure, le ho rifatto mille volte, ma niente. qual è il problema? Spero mi aiuterete. Un saluto a tutti.
Capperi, sono già le 3 e 20...questo router mi ha tenuto sveglio un bel pò.
:D
tra un pò anche io farò parte del Club Zyxel... ho appena chiesto a Libero la sostituzione del mio modem in comodato d'uso con il suddetto router wifi...
Secondo voi con lo ZyXEL HW660 riuscirò a risolvere i problemi di caduta della connessione?
altra cosa... volendo utilizzare la connessione wireless verso il router volevo sapere:
-se era in grado di coprire tutto il piano di una casa (o se invece questa connessione wifi era farlokka come quella dei portatili che con un muro di mezzo già non si riescono a vedere)
-e quanti pc si potevano connettere contemporaneamente tramite Wifi al router per sfruttare la connessione ad internet?
grazie
Sim
PS: ma è complicato configurarlo?
allora io avevo il tuo stesso problema con l'aethra Starmodem e da quando l'ho fatto sostituire nn mi è + caduta la linea...
per quanto riguarda la copertura ti posso dire che una casa di 100 mq su un piano la copre tranquillamente... anzi i miei amici vengono sotto casa mia con il portatile egli funziona alla grande... vabbè che abito al primo piano però... è lodevole cmq... gli unici PROBLEMINI che ho è quello di farli funzionare con i P2P
agazzi sono sempre qui a scrivere i miei cavoli di problemi perke capita tutto a me porco due, ieri ho acquistato un portatile acer da battaglia , in questo c'e la connessione wireless che a quanto pare nn funziona cmq spero chemi sbagli .
i pratica houn router wireless zyxel 660 wh perfettamente funzionante . quando ricerco la rete con il vaio me la trova e mmi si collega quando la cerco con l'acer mi dice che nn esistono reti nelle vicinanze .
mi sapete spiegare il perke?
raga io invece ho qualke problemuccio con la connessione WiFi....in pratica ho lo zyxel in una stanza e un altro pc in un'altra separati da 3 muri....
la potenza del segnale arriva all'35/40% max....infatti certe volte mi disconnetto...
la velocità di trasmissione è abbastanza lentuccia.....
volevo sapere se era possibile cambiare l'antenna al router e montarne una + grossa x avere + potenza di segnale....
PS : sull'altro pc ho una scheda wireless Zyxel G-360....
agazzi sono sempre qui a scrivere i miei cavoli di problemi perke capita tutto a me porco due, ieri ho acquistato un portatile acer da battaglia , in questo c'e la connessione wireless che a quanto pare nn funziona cmq spero chemi sbagli .
i pratica houn router wireless zyxel 660 wh perfettamente funzionante . quando ricerco la rete con il vaio me la trova e mmi si collega quando la cerco con l'acer mi dice che nn esistono reti nelle vicinanze .
mi sapete spiegare il perke?
se il tuo portatile acer ha 1 scheda wifi intel 2200bg, è normale, non ti preoccupare è la scheda intel che fa schifo.
c'è un thread apposito su questa scheda
volevo sapere se era possibile cambiare l'antenna al router e montarne una + grossa x avere + potenza di segnale....
potresti ma si deve aprire il router facendo decadere la garanzia, quindi non è tanto consigliabile
potresti ma si deve aprire il router facendo decadere la garanzia, quindi non è tanto consigliabile
come faccio allora ad aumentare la potenza del segnale????
come faccio allora ad aumentare la potenza del segnale????
se spulci qualche pag indietro mi sembra ci sia un comando da dare via telnet, ma ora non ricordo.
albexander
11-02-2006, 12:23
Ecco qual è il mio problema, da quando ho resettato il modem nn riesco più a collegarmi in internet e mi tocca usare il modem 56K. Come operatore ho tele2, ho seguito tutte le procedure che avevo usato l altra volta ma nn va. Cosa devo fare???? AIUTOOOOOOOOOOOOOo
Wizard Setup - ISP Parameters for internet Access
_________________________________________________________________
LAN connections
Test your Ethernet Connection PASS
WAN connections
Test ADSL synchronization PASS
Test ADSL(ATM OAM) loopback connection PASS
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
Grazie
Ecco qual è il mio problema, da quando ho resettato il modem nn riesco più a collegarmi in internet e mi tocca usare il modem 56K. Come operatore ho tele2, ho seguito tutte le procedure che avevo usato l altra volta ma nn va. Cosa devo fare???? AIUTOOOOOOOOOOOOOo
Wizard Setup - ISP Parameters for internet Access
_________________________________________________________________
LAN connections
Test your Ethernet Connection PASS
WAN connections
Test ADSL synchronization PASS
Test ADSL(ATM OAM) loopback connection PASS
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
Grazie
ma è impostato ppoa o ppoe? prova a cambiare questa impostazione
oedem allora ho cercato in giro nel forum e sto cercando di risolvere il problema ,
albexander
11-02-2006, 13:09
ma è impostato ppoa o ppoe? prova a cambiare questa impostazione
in che senso? ho selezionato PPoA come "Encapsulation", poi ho messo come
Multiplex = VC
VPI = 8
VCI = 35
in che senso? ho selezionato PPoA come "Encapsulation", poi ho messo come
Multiplex = VC
VPI = 8
VCI = 35
anche io in ppoa non riuscivo a connettermi, allora ho impostato ppoe - llc -8 35 (come sta scritto in 1° pagina) e così mi funziona
allora ho aggiornato i driver della intel ho installato intel pro set wireless ma qui è sempre la stessa cosa , l rete che manda lo zyxel nn me la trova ne con windows e ne con altri programmi , ma ho notato una cosa , se accendo net stumbler mi dice che nn trova nessuna connesione con intel 2200 bg prism 2 pero se cambio impostazione e scendo su intel 2200 bg ndis 5.1 mi trova la connessione come cavolo devo fare?
nassmedur
11-02-2006, 15:06
Ciao Raga, mi è appena arrivato il 660HW che avevo comprato su Ebay ( 86 euro compreso lo Zyxel Air G-220), l'ho installato e tutto funzia o quasi tutto...avevo quindi alcune domande:
1) le due cifre dopo 660HW ( 660HW-61, 660HW-67,..) cosa stanno ad indicare o meglio cosa cambia da over Pots, over ISDN, over U-R2,...
2)la mia casa è a 3 piani, il router è al piano terra e io uso il g-220 al secondo piano, il segnale a volte è stabile a volte va e viene. Volevo chiedere se era possibile posizionare il router al primo piano senza doverlo collegare fisicamente a un pc, solo alimentazione e doppino telefonico e settarlo tramite g-220?
3) internet funziona ma avete qualche consigio per settare la Lan visto che devo ancora farlo...
Ciao e 1000 grazie!!!!!
ecco uno screenshot della mia configurazione.....
come vedete la FORZA del segnale è molto debole...tano ke mi risulta molto difficile la semplice navigazione.....il pc(fisso) dista dal router zyxel circa 7 metri con 2 muri nel mezzo.....
come cavolo faccio x aumentare la potenza oltre al classico comando wlan power 1???
http://img453.imageshack.us/img453/9004/immagine9wa.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immagine9wa.jpg)
ecco uno screenshot della mia configurazione.....
come vedete la FORZA del segnale è molto debole...tano ke mi risulta molto difficile la semplice navigazione.....il pc(fisso) dista dal router zyxel circa 7 metri con 2 muri nel mezzo.....
come cavolo faccio x aumentare la potenza oltre al classico comando wlan power 1???
http://img453.imageshack.us/img453/9004/immagine9wa.th.jpg (http://img453.imageshack.us/my.php?image=immagine9wa.jpg)
puoi provare a disabilitare la wpa, e cambiare canale wireless....fai delle prove con i vari canali. per caso hai qualche telefono cordless??
lunico sistema per aumentare potenza è cambiare antenna.
puoi provare a disabilitare la wpa, e cambiare canale wireless....fai delle prove con i vari canali. per caso hai qualche telefono cordless??
lunico sistema per aumentare potenza è cambiare antenna.
si ho il telefono cordless......il classico aladino(o alaschifo) della telecom.....
ma quale antenna dovrei cambiare?quella del router????ma così perdo la garanzia....
oppure devo cambiare l'antenna della scheda PCI interna del pc????
si ho il telefono cordless......il classico aladino(o alaschifo) della telecom.....
ma quale antenna dovrei cambiare?quella del router????ma così perdo la garanzia....
oppure devo cambiare l'antenna della scheda PCI interna del pc????
...puoi cambiare l'antenna di entrambi per avere un buona copertura ..cmq ti ricordo che se i muri di separazione sono di cemento armato è normale che il segnale arrivi debole ...dall'immagine ho visto che la qualità del collegamento è -63 dBm che non fa proprio schifo il limite in ricezione se non sbaglio dovrebbe essere - 90 dBm ... prova anche a cambiare canale ... io con il 10 ho notato un pò di miglioramento ma magari è stata solo fortuna ..
...puoi cambiare l'antenna di entrambi per avere un buona copertura ..cmq ti ricordo che se i muri di separazione sono di cemento armato è normale che il segnale arrivi debole ...
non penso siano di cemento armato....forse c'è un pilastro nel mezzo di cemento armato.....
ma cambiano l'antenna al router non perdo la garanzia???
x la scheda PCI non è un problema,l'antenna si svita normalmente!!!
mmm ..si perdi la garanzia ..prova a cambiare solo quella della scheda pci con una direttiva e orientarla verso il router ...magari prova con un'antenna casalinga ... la can-antenna ...
Madoka75
11-02-2006, 17:34
Ciao
ho ricevuto pochi giorni fa il router wi-fi zyxel prestige 660HW/H, già con il firmware PE10.
L'ho collegato all'unico Pc che uso con cavo ethernet e vorrei configurarlo x usarlo con l'emulè.
Come sistema op uso windows Xp sp2, 1Giga di Ram, cpu athlon 3000 (64 socket 939)
E' la prima volta che ho a che fare con un router e questo tipo di configurazioni Lan ecc...sostenetemi :mc: :help:
Allora leggendo la guida di pagina 1 mi è sorto il dubbio se:
- devo disabilitare l'Enable wireless Lan, visto che collego il modem con il cavo ethernet e quindi nn mi necessita l'uso dell'antenna(penso :rolleyes: )
-quale firewall da maggiore protezione, quello del Pc, nel mio caso Sygate personal Pro oppure quello del router? Se entrambe attivi vanno in conflitto?
si ho il telefono cordless......il classico aladino(o alaschifo) della telecom.....
ma quale antenna dovrei cambiare?quella del router????ma così perdo la garanzia....
oppure devo cambiare l'antenna della scheda PCI interna del pc????
stakka o spegni il telefono cordless, puo'darsi che disturba il segnale. e prova a cambiare il canale.
boh....ho staccato tutto....ma rimane sempre al 35%....
non capisco cosa può essere....ieri sera funzionava tutto bene..... :rolleyes:
Ragazzi mi date una mano a settarlo con emule... ho provato tutte le guide ma non c'è verso...
con le impostazioni standard poi il modem và... appena modifico i dati dhcp non parte + niente e devo riavviare... sto impazzendo
ho Libero 4 mega flat, lo zixel 660 hw-61 con firmware 340PE10C0, uso una versione di windows fatta con Nlite...
se qualcuno si vuole offrire di darmi supporto via msn gliene sarei grato...
mi autoquoto e aggiungo che probabilmente... l'unica cosa che non ho ancora settato è l'IP statico.... cheda quanto ho letto è l'unica cosa che non mi permette il P2P... se potete aiutarmi a risolvere questo problema ve ne sarei immensamente grato...
Ciao
ho ricevuto pochi giorni fa il router wi-fi zyxel prestige 660HW/H, già con il firmware PE10.
L'ho collegato all'unico Pc che uso con cavo ethernet e vorrei configurarlo x usarlo con l'emulè.
Come sistema op uso windows Xp sp2, 1Giga di Ram, cpu athlon 3000 (64 socket 939)
E' la prima volta che ho a che fare con un router e questo tipo di configurazioni Lan ecc...sostenetemi :mc: :help:
Allora leggendo la guida di pagina 1 mi è sorto il dubbio se:
- devo disabilitare l'Enable wireless Lan, visto che collego il modem con il cavo ethernet e quindi nn mi necessita l'uso dell'antenna(penso :rolleyes: )
-quale firewall da maggiore protezione, quello del Pc, nel mio caso Sygate personal Pro oppure quello del router? Se entrambe attivi vanno in conflitto?
i firewall non possono andare in conflitto perche sono su due macchine diverse cmq per quello ti posso dire io di zone alarm mi segna 27 intrusioni bloccate ed è una settimana che ho riavviato... prima sarebbero state almeno 100 volte tanto... Mitico Zyxy
Madoka75
11-02-2006, 19:50
i firewall non possono andare in conflitto perche sono su due macchine diverse cmq per quello ti posso dire io di zone alarm mi segna 27 intrusioni bloccate ed è una settimana che ho riavviato... prima sarebbero state almeno 100 volte tanto... Mitico Zyxy
giusto nn ci avevo pensato :doh: !! Allora lo terrò abilitato :)
:read:
Però x il discorso del wireless lan cosa devo fare, lo disabilito?
mi autoquoto e aggiungo che probabilmente... l'unica cosa che non ho ancora settato è l'IP statico.... cheda quanto ho letto è l'unica cosa che non mi permette il P2P... se potete aiutarmi a risolvere questo problema ve ne sarei immensamente grato...
be per far viaggiare emule devi settare l'ip statico ai pc collegati al router. disabilita il dhcp nel router, e nelle opzioni della scheda di rete imposti indirizzo ip gateway e dns. fatto cio' devi fare il nat delle porte di emule.
giusto nn ci avevo pensato :doh: !! Allora lo terrò abilitato :)
:read:
Però x il discorso del wireless lan cosa devo fare, lo disabilito?
se non lo usi puoi tranquillamente disabilitarlo.
albexander
11-02-2006, 20:17
Ecco qual è il mio problema, da quando ho resettato il modem nn riesco più a collegarmi in internet e mi tocca usare il modem 56K. Come operatore ho tele2, ho seguito tutte le procedure che avevo usato l altra volta ma nn va. Cosa devo fare???? AIUTOOOOOOOOOOOOOo
Wizard Setup - ISP Parameters for internet Access
_________________________________________________________________
LAN connections
Test your Ethernet Connection PASS
WAN connections
Test ADSL synchronization PASS
Test ADSL(ATM OAM) loopback connection PASS
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
Grazie
Porca miseria, qualsiasi configurazione di PPPoA e PPPoE mi da errore, sempre sti due FAIL:
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
COSA VOGLIONO DIRE STI ERRORI? DOVE SBAGLIO? AIUTATEMI VI PREGO
be per far viaggiare emule devi settare l'ip statico ai pc collegati al router.
se intendi la modifica in connessioni di rete>LAN>tcp/ip FATTO
disabilita il dhcp nel router,
FATTO
nelle opzioni della scheda di rete imposti indirizzo ip gateway e dns.
FATTO
fatto cio' devi fare il nat delle porte di emule.
FATTO
ma non và... ho ancora un ID basso
Porca miseria, qualsiasi configurazione di PPPoA e PPPoE mi da errore, sempre sti due FAIL:
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
COSA VOGLIONO DIRE STI ERRORI? DOVE SBAGLIO? AIUTATEMI VI PREGO
anche a me lo fanno di tanto in tanto... l'unica cosa che sono riuscito a fare è resettare
Porca miseria, qualsiasi configurazione di PPPoA e PPPoE mi da errore, sempre sti due FAIL:
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
COSA VOGLIONO DIRE STI ERRORI? DOVE SBAGLIO? AIUTATEMI VI PREGO
mi è capitato quando ho aggiornato a pe10 ita.
prova a staccare il cavo telefonico.
collegati da web al router e ricontrolla/risalva la config. wan.
non da wizard.
io ho risolto così.
se intendi la modifica in connessioni di rete>LAN>tcp/ip FATTO
FATTO
FATTO
FATTO
ma non và... ho ancora un ID basso
be a questo punto rimane solo il firewall............è disabilitato???
se no credo che il problema sia libero.........hai provato ad usare qualche altro programma p2p?????
be a questo punto rimane solo il firewall............è disabilitato???
se no credo che il problema sia libero.........hai provato ad usare qualche altro programma p2p?????
firewall fatto... altri programmi ho usato azureus ma mi da problemi di porta in egual modo...
come faccio a sapere quali porte sono libere ad esempio???
come setto l'ip statico sul router????
penso che siano rimaste solo queste 2 cose da controllare...
SMACK6 xke nn mi contatti via msn
thefire1960
12-02-2006, 09:15
firewall fatto... altri programmi ho usato azureus ma mi da problemi di porta in egual modo...
come faccio a sapere quali porte sono libere ad esempio???
come setto l'ip statico sul router????
penso che siano rimaste solo queste 2 cose da controllare...
SMACK6 xke nn mi contatti via msn
hai ricevuto la mia mail? hai risolto con eMule?
ramazzottone
12-02-2006, 10:22
girando varie notti su newsgroup, ho letto quanto segue (scritto
da un sedicente dipendente Zyxel):
il problema della disconnessione random è dovuto a due problemi:
1. casini di compatibilità con centrino scheda intel 2200, che si risolvono facendo l'upgrade ma IMPORTANTE settando la scheda 2200 in modalità
"solo g" non "b e g". Fate anche attenzione al power save di Portatile e scheda.
2. non è il rekey il problema, ma la riautenticazione, tanto che la zyxel
la toglerà nella PE11; comunque mettere ReAuthentication Timer a 9999
risultato: ora ho problemo solo durante la riautenticazione (non tutte le volte)
ho loggatto il Portatile per 24 ore (tolto tutti i powersave) con emule sempre acceso e si è disconnesso circa ogni 10000 secondi (un paio di volte è riuscito a "tenere".
PS: non ho particolari settaggi di DOS ecc. Facendo un log sugli accessi in effetti emule a volte causa DOS o anche errori di TCP (stato non consistente)
non non influiscono sulla connessione Wi Fi.
Spero aiuti altri ...
Madoka75
12-02-2006, 10:59
Come indicato prima nn uso il wireless nè devo collegare il pc con altri....
(in pratica uso solo il mio pc x collegarmi in internet e l'ho collegato al modem col cavo ethernet.)
Quindi a me cosa serve settare nella configurazione del router?
Per la sicurezza, finora, ho solo settato nel Remote management control "Lan only" invece di All;
Vediamo se mi è chiaro il percorso da seguire:
-disabilitare il dhcp dalla Lan setup x impostare successivamente l'ip statico(nella scheda di rete del pc e nel router) che mi serve per avere un id Alto con i programmi P2P
-disabilitare l'enable wireless lan (è sufficiente deflaggare tale opzione o anke altre?)
-configurare x l'emulè in Nat- Sua Only- del router i parametri del firewall;
Nel firewall bloccare WAN TO LAN e WAN TO WAN/ROUTER, permettere LAN TO LAN/ROUTER e LAN TO WAN
Sono solo questi i passaggi da settare nel router, o devo fare altro?
Va bene settare la porta 1755 sia come tcp che come Udp?
Madoka75
12-02-2006, 11:06
Quali programmi utilizzare x vedere se il pc è attaccato da spoofing?
Il pericolo di spoofing si ha maggiormente usando il wireless?
Nel mio caso quali parametri (nel router)sono sufficienti contro lo spoofing? :mbe:
si per disabilitarlo è sufficiente deflaggare enable wireless lan.
in sua only metti le porte da aprire e l'indirizzo statico del pc con emule.
nel firewall io blocco solo WAN to WAN / Router .
per la porta si va bene quella.
per lo spoofing il pericolo si ha solo utilizzando il wireless. se non sei circondato da hackers nelle tue vicinanze, basta un mac filter.
x Torm ti contatto appena posso.
nassmedur
12-02-2006, 12:58
Ciao Raga, mi è appena arrivato il 660HW , l'ho installato e tutto funzia o quasi tutto...avevo quindi alcune domande:
1) le due cifre dopo 660HW ( 660HW-61, 660HW-67,..) cosa stanno ad indicare o meglio cosa cambia da over Pots, over ISDN, over U-R2,...
2)la mia casa è a 3 piani, il router è al piano terra e io uso il g-220 al secondo piano, il segnale a volte è stabile a volte va e viene. Volevo chiedere se era possibile posizionare il router al primo piano senza doverlo collegare fisicamente a un pc, solo alimentazione e doppino telefonico e settarlo tramite g-220?
3) internet funziona ma avete qualche consigio per settare la Lan visto che devo ancora farlo...
Ciao e 1000 grazie!!!!!
Madoka75
12-02-2006, 13:41
si per disabilitarlo è sufficiente deflaggare enable wireless lan.
in sua only metti le porte da aprire e l'indirizzo statico del pc con emule.
nel firewall io blocco solo WAN to WAN / Router .
per la porta si va bene quella.
per lo spoofing il pericolo si ha solo utilizzando il wireless. se non sei circondato da hackers nelle tue vicinanze, basta un mac filter.
x Torm ti contatto appena posso.
Per mia maggiore chiarezza:
- il traffico WAN TO LAN non conviene bloccarlo perkè necessita ai programmi come l'emulè, giusto? :)
-riguardo lo spoofing, il mac filter riguarda il wireless e quindi nn ho necessità di impostarlo;
-come ip statico del pc posso utilizzare quindi un numero sequenziale a quello del mio router senza doverne scegliere uno meno convenzionale, visto che nn dovrei essere preda di spoofing :D
-per altri programmi P2P quali porte devo impostare nel router? programmi come utorrent, azureus ecc...
malebolge
12-02-2006, 14:17
1) le due cifre dopo 660HW ( 660HW-61, 660HW-67,..) cosa stanno ad indicare o meglio cosa cambia da over Pots, over ISDN, over U-R2,...
Over Ports credo che intenda router senza modem over isnd che sfrutta la borchia isdn per connettersi a internet via adsl via U-R2 il doppino italiano.
2)la mia casa è a 3 piani, il router è al piano terra e io uso il g-220 al secondo piano, il segnale a volte è stabile a volte va e viene. Volevo chiedere se era possibile posizionare il router al primo piano senza doverlo collegare fisicamente a un pc, solo alimentazione e doppino telefonico e settarlo tramite g-220?
Si io lo uso proprio cosi connesso al doppino e lo setto via wireless, quando mi si impalla il wireless (rarrissima) lo attacco via lan.
3) internet funziona ma avete qualche consigio per settare la Lan visto che devo ancora farlo...
Bho fa tutto da solo se usi il dhcp altrimenti dai tu gl'indirizzi.
Ciao
Madoka75
12-02-2006, 14:20
Sto settando la porta 1755 nel router e mi ha dato errore.
Ho scritto sia nella riga 2 che nella 3 la stessa porta 1755, considerando la riga 2 come porta tcp e l'altra udp...come segue:
ip del router
Start port End port
1755 1755 ip del pc
1755 1755 ip del pc
Come porta udp che metto, quello di default??
malebolge
12-02-2006, 14:24
Ora avrei anch'io un paio di domande
1) L'Opzione Any IP a cosa serve?
2) O controllato il log via web ma non vedo traccia delle connessioni al router nemmeno quelle autorizzate, come mai?
Grazie
Per mia maggiore chiarezza:
- il traffico WAN TO LAN non conviene bloccarlo perkè necessita ai programmi come l'emulè, giusto? :)
-riguardo lo spoofing, il mac filter riguarda il wireless e quindi nn ho necessità di impostarlo;
-come ip statico del pc posso utilizzare quindi un numero sequenziale a quello del mio router senza doverne scegliere uno meno convenzionale, visto che nn dovrei essere preda di spoofing :D
-per altri programmi P2P quali porte devo impostare nel router? programmi come utorrent, azureus ecc...
esatto il traffico wan to lan non devi bloccarlo.
riguardo le porte qui trovi tutto http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
ciao.
Sto settando la porta 1755 nel router e mi ha dato errore.
Ho scritto sia nella riga 2 che nella 3 la stessa porta 1755, considerando la riga 2 come porta tcp e l'altra udp...come segue:
ip del router
Start port End port
1755 1755 ip del pc
1755 1755 ip del pc
Come porta udp che metto, quello di default??
no aspetta stai facendo confusione, basta una solo riga.
setta in start port 1755 e in end port 1755 e poi l'indirizzo ip statico del computer.
Madoka75
12-02-2006, 16:04
no aspetta stai facendo confusione, basta una solo riga.
setta in start port 1755 e in end port 1755 e poi l'indirizzo ip statico del computer.
eheh mi era venuta l'intuizione giusta, perkè dopo aver scritto avevo salvato lo stesso il nat con una sola riga x quelle porte :sofico: inizio a prenderci la mano..ma adesso sono ferma col firewall :cry:
ho bloccato solo il traffico WAN TO WAN router, ho lasciato il segno di spunta in
enable firewall e allow asimmetrical route
e fin qui tutto ok, ma come setto le regole per le porte del mulo e come attivo il servizio x l'emulè??
Come guida usavo quella del router zyxel 650H e series presa dal sito emule-italia.it ma le pagine dalla sezione Rule summury in poi sono diverse...in allegato la pagina che mi appare in rule summury, da te è la stessa?
Madoka75
12-02-2006, 16:08
In Remote Management Control ho settato tutto in LAN ONLY, ho lasciato le porte di default 23,21,80 in Secured Client IP devo inserire l'ip statico del mio pc? o lasciare tutto a 0
CIAO
madoka hai msn???? per spiegarti come settare le regole al firewall............
si lascia in lan only, in Secured Client IP puoi lasciare tutto a 0 cosi' puoi controllare il router da qualsiasi pc in rete locale lan. se inserisci l'indirizzo statico di un pc, invece lo controlli solo da quello.
ciao.
Ora avrei anch'io un paio di domande
1) L'Opzione Any IP a cosa serve?
2) O controllato il log via web ma non vedo traccia delle connessioni al router nemmeno quelle autorizzate, come mai?
Grazie
1) l'opzione Any IP serve se per esempio la tua scheda di rete ha un ip statico che non fa parte della stessa subnet. per esempio:
IP: 10.0.0.2
per la 2) semplicemente non hai abilitato il log !! :D
vai in
Logs - Log Settings, in fondo alla pagina seleziona tutte le checkbox e clicca apply
Madoka75
12-02-2006, 17:16
madoka hai msn???? per spiegarti come settare le regole al firewall............
si lascia in lan only, in Secured Client IP puoi lasciare tutto a 0 cosi' puoi controllare il router da qualsiasi pc in rete locale lan. se inserisci l'indirizzo statico di un pc, invece lo controlli solo da quello.
ciao.
Non uso +il msn x ragioni di sicurezza, cmq ti riporto cosa ho trovato in un altro sito..magari può servire ad altri:
<< entri nel router (a proprosito ti consiglio caldamente di cambiare la password se non lo hai fatto e di metterne una lunga che comprenda caratteri numeri e segni...)
in advanced setup clicchi su firewall e poi su rule summary, da lì segli la direzione della regola (packet direction) Wan to Lan
clicchi su insert e dovrebbe indirizzarti in una nuova pagina...
metti una spunta su Active...
in Source Address metti, se non c'è già, Any
in Destination Address, togli Any se c'è, selezioni "subnet address" e inserisci l'indirizzo ip statico e la subnet mask, di default 255.255.255.0
in Services vedrai un quadrato con tutti i servizi, tu vai proprio sotto e clicchi su "edit customiszed services", nella pagina che ti appare metti
1. nome: Emule_TCP, protocol: TCP, port: 4662
2. nome: Emule_UDP, protocol: UDP, port: 4672
e dai l'ok...
adesso nel quadrato del punto successivo dovresti vedere i due servizi che hai appena aggiunto li selezioni e premi add, al solito se c'è any lo rimuovi...
in fondo alla pagina c'è "apply"...>>
Il percorso l'ho seguito quasi alla lettera solo per differenza di porte :D
Non so se devo settare allo stesso modo anke per lan to wan :confused:
Per il Secured Client IP, nn utlizzando una rete locale inserisco l'ip statico o è facoltativo?
Grazie e a presto
Non uso +il msn x ragioni di sicurezza, cmq ti riporto cosa ho trovato in un altro sito..magari può servire ad altri:
<< entri nel router (a proprosito ti consiglio caldamente di cambiare la password se non lo hai fatto e di metterne una lunga che comprenda caratteri numeri e segni...)
in advanced setup clicchi su firewall e poi su rule summary, da lì segli la direzione della regola (packet direction) Wan to Lan
clicchi su insert e dovrebbe indirizzarti in una nuova pagina...
metti una spunta su Active...
in Source Address metti, se non c'è già, Any
in Destination Address, togli Any se c'è, selezioni "subnet address" e inserisci l'indirizzo ip statico e la subnet mask, di default 255.255.255.0
in Services vedrai un quadrato con tutti i servizi, tu vai proprio sotto e clicchi su "edit customiszed services", nella pagina che ti appare metti
1. nome: Emule_TCP, protocol: TCP, port: 4662
2. nome: Emule_UDP, protocol: UDP, port: 4672
e dai l'ok...
adesso nel quadrato del punto successivo dovresti vedere i due servizi che hai appena aggiunto li selezioni e premi add, al solito se c'è any lo rimuovi...
in fondo alla pagina c'è "apply"...>>
Il percorso l'ho seguito quasi alla lettera solo per differenza di porte :D
Non so se devo settare allo stesso modo anke per lan to wan :confused:
Per il Secured Client IP, nn utlizzando una rete locale inserisco l'ip statico o è facoltativo?
Grazie e a presto
xke stai ripetendo cose che sono nella prima pagina del topic???? :confused: :muro: :mbe:
malebolge
12-02-2006, 18:57
1) l'opzione Any IP serve se per esempio la tua scheda di rete ha un ip statico che non fa parte della stessa subnet. per esempio:
IP: 10.0.0.2
per la 2) semplicemente non hai abilitato il log !! :D
vai in
Logs - Log Settings, in fondo alla pagina seleziona tutte le checkbox e clicca apply
Sono tutti selezionati e questo il dubbio, poi forse dipende dai settaggi di UNIX syslog?
Bho
beh..io non ho attivato il unix sys log !
ma cmq,
prova a riavviare il router ovvero spegnere e riaccendere.
dovrebbe funzionare...
ps:devi andare in view log per vedere i log :D
albexander
12-02-2006, 21:43
Ecco qual è il mio problema, da quando ho resettato il modem nn riesco più a collegarmi in internet e mi tocca usare il modem 56K. Come operatore ho tele2, ho seguito tutte le procedure che avevo usato l altra volta ma nn va. Cosa devo fare???? AIUTOOOOOOOOOOOOOo
Wizard Setup - ISP Parameters for internet Access
_________________________________________________________________
LAN connections
Test your Ethernet Connection PASS
WAN connections
Test ADSL synchronization PASS
Test ADSL(ATM OAM) loopback connection PASS
Test PPP/PPPoE sever connection FAIL
Ping default gateway FAIL
Grazie
Può essere la l email e la password errati?
Sono tutti selezionati e questo il dubbio, poi forse dipende dai settaggi di UNIX syslog?
Bho
a proposito, ma qualcuno ha provato a fare un syslog server Linux/Unix? sono tentato a provarci, ma non vedo molta utilità...
Madoka75
13-02-2006, 08:14
xke stai ripetendo cose che sono nella prima pagina del topic???? :confused: :muro: :mbe:
Chiedo venia :O Me n'ero dimenticata :stordita:
rikyroby
13-02-2006, 09:59
Ciao ragazzi domenica ho cercato di installare questo router (il 660HW) a mio fratello.
Collegato con cavo ethernet al PC, si naviga tranquillamente.
Il problema e' con la XBox360 :(
Andando nelle impostazioni di rete, trova la rete wireles PROVA (nome che gli ho dato io nel router), la seleziono e mi chiede di fare il test.
Trova l'adattatore wireless (xbox360 originale), trova la rete wireless, ma si ferma al test successivo, quello dell'IP.
Non sono riuscito a capire cosa fare !
Potete aiutarmi ???
Grazie mille !!!!!!!!!!!
Il percorso l'ho seguito quasi alla lettera solo per differenza di porte :D
Non so se devo settare allo stesso modo anke per lan to wan :confused:
Per il Secured Client IP, nn utlizzando una rete locale inserisco l'ip statico o è facoltativo?
Grazie e a presto
no, non cè bisogno di settare le regole per lan to wan.
Per il Secured Client Ip puoi fare come vuoi!!!!
ciao.
Ciao ragazzi domenica ho cercato di installare questo router (il 660HW) a mio fratello.
Collegato con cavo ethernet al PC, si naviga tranquillamente.
Il problema e' con la XBox360 :(
Andando nelle impostazioni di rete, trova la rete wireles PROVA (nome che gli ho dato io nel router), la seleziono e mi chiede di fare il test.
Trova l'adattatore wireless (xbox360 originale), trova la rete wireless, ma si ferma al test successivo, quello dell'IP.
Non sono riuscito a capire cosa fare !
Potete aiutarmi ???
Grazie mille !!!!!!!!!!!
ma hai settato la rete con indirizzi statici?
rikyroby
13-02-2006, 10:13
Hemm... no.
Il sul pc e' settato tutto in automatico.
Il router e' settato per dare lui gli indirizzi (dhcp mi pare)
La 360 dovrebbe fare tutto da sola, ma cosi' non e' :(
(non risolve l'IP)
Come posso fare ?
Grazie ancora
rikyroby
13-02-2006, 15:11
Hemm... no.
Il sul pc e' settato tutto in automatico.
Il router e' settato per dare lui gli indirizzi (dhcp mi pare)
La 360 dovrebbe fare tutto da sola, ma cosi' non e' :(
(non risolve l'IP)
Come posso fare ?
Grazie ancora
Nulla ? dai !!
Nulla ? dai !!
scusami segui i consigli della guida togli il dhcp setta gli ip statici e vedrai che ti funziona tutto....
garantito
gabriweb
13-02-2006, 20:10
Ragazzi ho attivato NGI F5 1280/512 che è settata in fast ma con questo router vedo la linea ancora interleaved. Ho contattato piu volte il sito di assistenza NGI e l'ultima chiusura del guasto risale a stamani con segnalazione TELECOM che il circuito è perfettamente settato in fast, ma il router dall'interrogazione via telnet sul menu 24.8 al comando wan adsl chandata risponde ai valori della portante soltanto su interleaved, mentre su fast dice 0kbps.. Che ci sia qualche parametro particolare?
rikyroby
14-02-2006, 07:37
scusami segui i consigli della guida togli il dhcp setta gli ip statici e vedrai che ti funziona tutto....
garantito
Riassumendo mi consigli di :
1)disabilitare il dhcp
2)disabilitare "any ip setup"
3)configurare la scheda di rete del pc manualmente con un ip ed i dns di alice
e come gateway l'ndirizzo del router
4)configurare la 360 manualmente inserendo un altro ip
Ho capito tutto ?
Grazie mille !
Riassumendo mi consigli di :
1)disabilitare il dhcp
2)disabilitare "any ip setup"
3)configurare la scheda di rete del pc manualmente con un ip ed i dns di alice
e come gateway l'ndirizzo del router
4)configurare la 360 manualmente inserendo un altro ip
Ho capito tutto ?
Grazie mille !
dai un occhiata anche qui'!!!!!!
http://www.xbox.com/it-IT/support/xbox360/connecttolive/routerconnection.htm
e qui'....
http://www.xbox.com/it-IT/support/xbox360/gettingstarted/live/HomeNetworking-Basics.htm
magari si possono mettere anche nella prima pagina di questo topic, insieme alle altre guide.
ciao e facci sapere se va.
Ragazzi ho attivato NGI F5 1280/512 che è settata in fast ma con questo router vedo la linea ancora interleaved. Ho contattato piu volte il sito di assistenza NGI e l'ultima chiusura del guasto risale a stamani con segnalazione TELECOM che il circuito è perfettamente settato in fast, ma il router dall'interrogazione via telnet sul menu 24.8 al comando wan adsl chandata risponde ai valori della portante soltanto su interleaved, mentre su fast dice 0kbps.. Che ci sia qualche parametro particolare?
ho il tuo stesso identico problema. io ho libero ed anche a me sulla carta dovrebbe essere in fast ma il router mi vede solo l'interleaved.
rikyroby
14-02-2006, 09:52
dai un occhiata anche qui'!!!!!!
http://www.xbox.com/it-IT/support/xbox360/connecttolive/routerconnection.htm
e qui'....
http://www.xbox.com/it-IT/support/xbox360/gettingstarted/live/HomeNetworking-Basics.htm
magari si possono mettere anche nella prima pagina di questo topic, insieme alle altre guide.
ciao e facci sapere se va.
Grazie li avevo gia' visti ma non servono a molto, anzi !
Stasera provo come mi e' stato suggerito e vediamo cosa succede.
Grazie comunque.
nassmedur
14-02-2006, 12:46
Raga ho un problem:
ho installato il 660hw-61, collegato con cavo ethernet su un pc, mentre sull'altro uso il g-220 . Riesco a condividere internet ma non riesco a usare la Lan. Sul pc a cui è collegato il router wi-fi in risorse di rete vedo entrambi i pc ma non riesco ad accedere a quello che utilizza il g-220, mentre su quello che utilizza g-220 , in risorse di rete no riesco a visualizzare niente.
Mi da un errore che parla di una mancanza di autorizzazione in entrambi i casi. Sapete dirmi come posso risolvere il problema...Ciao :help:
Raga ho un problem:
ho installato il 660hw-61, collegato con cavo ethernet su un pc, mentre sull'altro uso il g-220 . Riesco a condividere internet ma non riesco a usare la Lan. Sul pc a cui è collegato il router wi-fi in risorse di rete vedo entrambi i pc ma non riesco ad accedere a quello che utilizza il g-220, mentre su quello che utilizza g-220 , in risorse di rete no riesco a visualizzare niente.
Mi da un errore che parla di una mancanza di autorizzazione in entrambi i casi. Sapete dirmi come posso risolvere il problema...Ciao :help:
hai fatto la procedura di installazione guidata di una rete, con windows in entrambi i pc. nelle proprietà delle cartelle che metti in condivisione hai settato per bene i permessi???
nassmedur
14-02-2006, 13:23
No, non ho fatto nulla di tutto ciò, mi puoi dare una spiegazione brev di quello che devo fare...grazie1000
lucas1978
14-02-2006, 14:22
Novità sul prossimo firmware, si sa se uscirà e quando? E se finalmente si potrà utilizzare degnamente il wi-fi!? :muro:
Thanks
Antonio-1694
14-02-2006, 17:53
Ragazzi ma con il firmware PE10 c'è modo di abilitare la modalità g+ a 108 mbps per la rete wireless??? :rolleyes:
No, non ho fatto nulla di tutto ciò, mi puoi dare una spiegazione brev di quello che devo fare...grazie1000
qui cè una guida ben fatta........
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=13201
rikyroby
14-02-2006, 21:01
Ciao ragazzi domenica ho cercato di installare questo router (il 660HW) a mio fratello.
Collegato con cavo ethernet al PC, si naviga tranquillamente.
Il problema e' con la XBox360 :(
Andando nelle impostazioni di rete, trova la rete wireles PROVA (nome che gli ho dato io nel router), la seleziono e mi chiede di fare il test.
Trova l'adattatore wireless (xbox360 originale), trova la rete wireless, ma si ferma al test successivo, quello dell'IP.
Non sono riuscito a capire cosa fare !
Potete aiutarmi ???
Grazie mille !!!!!!!!!!!
Allora, ho fatto tutto.
Ho tolto il DHCP, ho settato tutto sul router in manuale, ho settato la scheda di rete del pc con ip dns e gateway ed il pc naviga.
Sulla 360 vedo la rete wireles (con il nome che gli ho dato sul router), la selezione ho schelto manuale e gli ho assegnato ip e gateway (indirizzo del router), ma mi si ferma sempre al controllo dell'IP :(:(:(:(:(
HELP !!!!!!!!!!!!!!!!!!
nassmedur
15-02-2006, 00:02
Grazie 1000 smack6!!!!!!!
Antonio-1694
15-02-2006, 07:09
Mi aiutate???Si può abilitare la modalità g+ a 108 mbps con il firmware PE 10???
rikyroby
15-02-2006, 10:42
Allora, ho fatto tutto.
Ho tolto il DHCP, ho settato tutto sul router in manuale, ho settato la scheda di rete del pc con ip dns e gateway ed il pc naviga.
Sulla 360 vedo la rete wireles (con il nome che gli ho dato sul router), la selezione ho schelto manuale e gli ho assegnato ip e gateway (indirizzo del router), ma mi si ferma sempre al controllo dell'IP :(:(:(:(:(
HELP !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggendo qua e la alla ricerca di una soluzione al problema
sono incappato in un messaggio di un tizio che dice :
***********************************************************************
Allora...
1: la piu' semplice e' utilizzare l'opzione "DMZ" cioe' De Militarized Zone, quindi abilitala e indica come IP da demilitarizzare l'indirizzo IP della Xbox (ovviamente devi usare un configurazione manuale per le impostazioni di rete della Xbox).
2: se non hai l'opzione DMZ sul tuo router, oppure questa e' gia' occupata a sbloccare un altra unita' della rete, allora puoi sbloccare xboxlive aprendo manualmente queste 3 porte:
UDP 88
UDP 3074
TCP 3074
Le suddette porte vanno aperte nella sezione di "PORT FORWARDING" o "Virtual Server" del tuo router, una volta aperte le porte salvate tutto e riavviate il router.
Se ancora avete problemi ad avere NAT stretto o moderato, sbloccate tali porte anke sul Firewall interno di XP aggiungendo manualmente nelle ECCEZIONI le porte da aprire sul firewall, oppure disabilitate del tutto il firewall quando dovete giocare.
**************************************************************************
Mi sapete dire se sul 660 c'e' questa DMZ ? Oppure come fare ad aprire le 3 porte che dice ?
per aprire le porte vai in nat, poi sua only, ed inserisci la porta nei due riquadri presenti su di una riga. poi a indirizzo ip ci metti l'indirizzo statico che hai assegnato all'xbox.
Fantazza
15-02-2006, 11:29
Ho letto il thread di R@ziel sul router in oggetto ed ho provato a seguirne le indicazioni ma quando provo, nel menu LAN, ad associare a ciascun MAC Address un IP statico ricevo il messaggio di errore "illegal IP".
Ho già assegnato a ciascuna scheda l'IP che provo a settare nel router ma forse sbaglio qualcosa.
Potreste darmi un aiuto?
Grazie
Clà
rikyroby
15-02-2006, 14:49
per aprire le porte vai in nat, poi sua only, ed inserisci la porta nei due riquadri presenti su di una riga. poi a indirizzo ip ci metti l'indirizzo statico che hai assegnato all'xbox.
Ok grazie, ma secondo te potrebbe essere questo il problema ?
Ok grazie, ma secondo te potrebbe essere questo il problema ?
in pratica trova la rete wireless e quindi si collega al router, ma si ferma all'indirizzo ip cioè al collegamento ad internet.
mi viene un dubbio, ma hai inserito nelle impostazioni dell'xbox i DNS del tuo provider???
nassmedur
15-02-2006, 23:01
Ciao raga avevo alcune domande su questo gioiellino:
1) Anche il vostro si scalda parecchio? E' sconsigliabile tenerlo sempre acceso?
2) Il firewall integrato nel 660HW è sufficente o mi consigiate di tenere attivo anche il firewall di Norton Internet Security?
Ciao !!!!!!!!! e Grazie!!!!!
lucas1978
15-02-2006, 23:14
Domandina:
Bisogna aprire qualche porta per msn messenger?
Ho problemi di lentezza nel trasferimento dei file.
Thanks
P.S.: novità sul nuovo firmware?
Ciao raga avevo alcune domande su questo gioiellino:
1) Anche il vostro si scalda parecchio? E' sconsigliabile tenerlo sempre acceso?
2) Il firewall integrato nel 660HW è sufficente o mi consigiate di tenere attivo anche il firewall di Norton Internet Security?
Ciao !!!!!!!!! e Grazie!!!!!
si è normale che scalda non ti preoccupare, ci puoi anche montare sopra una piastra per cuocere le fettine :D :D
si credo che basti, poi se sei paranoico puoi anche tenere l'internet security.
ciao.
Domandina:
Bisogna aprire qualche porta per msn messenger?
Ho problemi di lentezza nel trasferimento dei file.
Thanks
P.S.: novità sul nuovo firmware?
si il messager ha delle porte, puoi provare a "nattarle" per vedere se cambia qualcosa con il trasferimento file.
Start Port No. End Port No.
1863 - 1863
6891 - 6900
6901 - 6901
devi aprirle tutte.
lucas1978
16-02-2006, 00:03
si il messager ha delle porte, puoi provare a "nattarle" per vedere se cambia qualcosa con il trasferimento file.
Start Port No. End Port No.
1863 - 1863
6891 - 6900
6901 - 6901
devi aprirle tutte.
Grazie ;)
rikyroby
16-02-2006, 08:01
in pratica trova la rete wireless e quindi si collega al router, ma si ferma all'indirizzo ip cioè al collegamento ad internet.
mi viene un dubbio, ma hai inserito nelle impostazioni dell'xbox i DNS del tuo provider???
No, come faccio ad inserirli ????
In manuale mi lascia mettere IP e Gateway e basta.
Effettivamente e' strano .... nel router i DNS non ci sono, nella 360 nemmeno... e' logico che non vada....
Ma come li inserisco ????
rikyroby
16-02-2006, 08:12
per aprire le porte vai in nat, poi sua only, ed inserisci la porta nei due riquadri presenti su di una riga. poi a indirizzo ip ci metti l'indirizzo statico che hai assegnato all'xbox.
Nella schermata NAT, scelgo "sua only" ok.
Poi ci sono tre colonne, una "Start port no.", una "End port No." ed una "IP Address".
Nella prime due inerisco 88 - 88 e nalla terza l'indirizzo ip della 360
Stessa cosa per la 3074, ma cone differenzio UDP e TCP ??
La prima porta da aprire mi e' stata indicata come UDP 88, la seconda come UDP 3074 e la terza come TCP 3074, ma in questa schermata non trovo riferimenti a UDP o TCP.
No, come faccio ad inserirli ????
In manuale mi lascia mettere IP e Gateway e basta.
Effettivamente e' strano .... nel router i DNS non ci sono, nella 360 nemmeno... e' logico che non vada....
Ma come li inserisco ????
non sarà il caso di fare qualche piccola ricerca, invece di farsi fare la pappa pronta?
http://www.xbox-tribe.com/tutorials.php?action=show&id=73&pg=190
20 sec. per trovarlo e non ho la xbox360... :rolleyes:
rikyroby
16-02-2006, 09:21
non sarà il caso di fare qualche piccola ricerca, invece di farsi fare la pappa pronta?
http://www.xbox-tribe.com/tutorials.php?action=show&id=73&pg=190
20 sec. per trovarlo e non ho la xbox360... :rolleyes:
Be'.... che dire ....
Hai ragione, non ho scusanti, questo link mi era proprio sfuggito, ma credimi se ti dico che ricerhe ne ho fatte.
Grazie
Ciao a tutti, comprato il 660H oggi!!!
Per ora è configurato in automatico, ma ho letto una trentina di pagine del Thread e voglio configurare i 3 PC collegati disabilitando il DHCP.
(anche perchè voglio abilitare le porte del Mulo...)
Volevo chiedere, però se nelle configurazione della rete devo necessariamente assegnare i DNS o li posso lasciare in Automatico, dato che ho visto nella lista indicata in un post che TIN ne ha parecchi.
Se invece li devo assegnare, quale scegliere?
Uno vale l'altro?
Scusate ma di reti non so proprio nulla, è la prima volta che connetto due computer.... :bimbo:
nassmedur
16-02-2006, 17:38
Ciao raga ho un prblem (stranamente)...Ho 'nattato' le porte del mulo (4662 e 4672) ma facendo il test delle porte con il pulsante per il test delle porte in opzioni mi da test FALLITO...Come mai? Vi dico che non ho nessun altro Firewall attivo e che nel nat come ip delle porte ho messo 192.168.1.2 che sarebbe l'ip del pc sul quale il mulo gira.... :muro:
Palatinus
16-02-2006, 17:45
Anche a me da lo stesso problema nella stessa situazione e Emule sembra un kamikaze con quella benda NERA :D
Anche a me da lo stesso problema nella stessa situazione e Emule sembra un kamikaze con quella benda NERA :D
:D
allora, dopo aver configurato il NAT. bisogna riavviare il router.
Per emule dovete avere IP statico nella scheda di rete.
Inoltre, se il firewall è abilitato bisogna creare una regola.
Palatinus
16-02-2006, 17:57
Nel firewall era tutto a posto. Nelle opzioni NAT non avevo messo il numero di IP statico di rete del mio PC.
Fatto e tutto funzionante.
lucas1978
16-02-2006, 18:24
si il messager ha delle porte, puoi provare a "nattarle" per vedere se cambia qualcosa con il trasferimento file.
Start Port No. End Port No.
1863 - 1863
6891 - 6900
6901 - 6901
devi aprirle tutte.
Grazie ;)
nassmedur
16-02-2006, 18:31
Problema risolto...non avevo aggiunto le regole di forwarding nel firewall per le porte dei p2p, le avevo solo nattate....Grazie...ciao a tutti.
HO TOLTO LA BENDA AL MULO :stordita:
rikyroby
17-02-2006, 12:56
in pratica trova la rete wireless e quindi si collega al router, ma si ferma all'indirizzo ip cioè al collegamento ad internet.
mi viene un dubbio, ma hai inserito nelle impostazioni dell'xbox i DNS del tuo provider???
Rieccomi dopo varie prove.
Allora ho inserito anche i DNS questa volta, pero' il problema rimane... omeglio :
Prima prova senza i dns: test ip passato, fermato a quello dei DNS
Seconda prova con i dns: test ip fallito, fermo li.
Terza prova ritogliendo i dns: ip fallito, fermo li.
Solo una volta a passato il test ip, ma se l'ha passato anche solo una volta..... cosa significa ??????????
HELP please :rolleyes:
evildark
17-02-2006, 14:36
si il messager ha delle porte, puoi provare a "nattarle" per vedere se cambia qualcosa con il trasferimento file.
Start Port No. End Port No.
1863 - 1863
6891 - 6900
6901 - 6901
devi aprirle tutte.
non ce n'è bisogno.... risparmiati le porte da aprire che purtroppo ti consente l'apertura di sole 11 porte...
se aggiorni il firmware msn funziona correttamente... (solo la 9 è affetta da questo bug... il transfer non si stabilisce correttamente con altri routers. versioni precedenti e successive funzionano correttamente).
mrperfect
18-02-2006, 00:35
Una domanda che può sembrare stupida...da dove vedo la versione del firmware???
ErodeGrigo
18-02-2006, 07:43
Una domanda che può sembrare stupida...da dove vedo la versione del firmware???
Entra nel menù di gestione del router.
Ci sono tre colonne: wizard setup, advanced setup e manteinence.
Sotto la terza colonna, clicca la prima voce "System Status"
Nel primo riquadro hai qualcosa del genere:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
Ciao.
rickym65
18-02-2006, 11:56
Buon giorno a tutti, questo è il mio primo post e subito sono a chiedere il vostro aiuto. Ho un PC collegato allo Zyxel sulla porta 1 dell'apparato e un portatile collegato via WiFi. Uso il DHCP coi parametri di default. Entrambi i PC navigano su Internet senza problemi, ma non si vedono tra di loro!
Il PC ha indirizzo 192.168.1.33, il portatile 192.168.1.35 e lo Zyxel 192.168.1.1. E` come se l'apparato avesse creato due reti distinte non connesse, forse bisogna abilitare qualche sorta di bridge ma non so come fare. :muro: Grazie a chi vorrà darmi una mano :help:
Buon giorno a tutti, questo è il mio primo post e subito sono a chiedere il vostro aiuto. Ho un PC collegato allo Zyxel sulla porta 1 dell'apparato e un portatile collegato via WiFi. Uso il DHCP coi parametri di default. Entrambi i PC navigano su Internet senza problemi, ma non si vedono tra di loro!
Il PC ha indirizzo 192.168.1.33, il portatile 192.168.1.35 e lo Zyxel 192.168.1.1. E` come se l'apparato avesse creato due reti distinte non connesse, forse bisogna abilitare qualche sorta di bridge ma non so come fare. :muro: Grazie a chi vorrà darmi una mano :help:
hai fatto l'installazione guidata di una nuova rete di windows xp su entrambi i pc??
guida: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=13201
ciao.
rickym65
18-02-2006, 15:42
hai fatto l'installazione guidata di una nuova rete di windows xp su entrambi i pc??
guida: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=13201
ciao.
Ciao, ho Windows 2000 su entrambi i PC.
Comunque, se attacco il portatile alla porta 2 col cavetto funziona tutto perfettamente.
Il comando ping dal portatile al PC risponde subito.
Se invece stacco il cavetto e uso il WiFi, il comando ping dal portatile al PC fallisce.
Invece, sia dal PC che dal portatile posso fare ping sullo Zyxel (192.168.1.1) e infatti riesco tranquillamente a navigare.
Ciao raga...ho comperato questo modem e mi sta deludendo alla grande.
Con alice 4MB ho il SNR in download che scende a volte anche a -2db.
Anche forzando il protocollo g.lite non migliora la cosa. La velocità rimane attorno ai 3800kbs e il SNR sempre basso.
Con un Router TRUST o un modem adsl digicom, il SNR non scende mai sotto i 6db, e, forzando il g.lite, la velocità si ferma a 2880kbs e non mi cade mai la linea, cosa che con lo Zyxel accade di continuo.
deluso deluso dalla zyxel..
Qualche suggerimento?
Modem 660HW comprato ieri col firmware versione 10.
Ciao a tutti
Ciao raga...ho comperato questo modem e mi sta deludendo alla grande.
Con alice 4MB ho il SNR in download che scende a volte anche a -2db.
Anche forzando il protocollo g.lite non migliora la cosa. La velocità rimane attorno ai 3800kbs e il SNR sempre basso.
Con un Router TRUST o un modem adsl digicom, il SNR non scende mai sotto i 6db, e, forzando il g.lite, la velocità si ferma a 2880kbs e non mi cade mai la linea, cosa che con lo Zyxel accade di continuo.
deluso deluso dalla zyxel..
Qualche suggerimento?
Modem 660HW comprato ieri col firmware versione 10.
Ciao a tutti
Ciao
Per forza che la linea non cade, tu con il trust hai 6db di margine stabili con portante più bassa rispetto ai 3800kbps
invece con lo zyxel hai sui 3800kbps con snr più basso sino a cadere però la linea è più veloce.
brigantelukano
18-02-2006, 19:28
saluti al foro sono possessore di uno zyxel 660..........nel complesso lo reputo un buon prodotto.........ora mi trovo di fronte ad un problemino.........ho dei computer in rete ed avrei l' esigenza di oscurare dei siti internet contenenti delle parole chiave........(ad esempio vorrei che impostndo la parola "prova" il computer che cerca di connettersi al sito www.prova.it nn riesca a vedere il sito.)......credo che nel router tale funzione sia presente.....ho abilitato la funzione configuring keyworld blocking ed ho aggiunto le parole che volevo bloccare ho configurato nella sezione configuring the schedule i giorni in cui vorrei che fossero attivi i blocchi (credo che quella sezione servi a quello oppure saglio????) confermo.........riavvio router e computer ma navigando questi siti sono sempre raggiungibili...........ho sbagliato qualkosa?????...........un grazie in anticipo
Commodore
18-02-2006, 21:07
Vorrei abilitare il firewall LAN to WAN ma non so che porte aprire per navigare (firefox), e per aggiornare l'antivirus....consigli?
Graz!!
Commodore
18-02-2006, 23:56
saluti al foro sono possessore di uno zyxel 660..........nel complesso lo reputo un buon prodotto.........ora mi trovo di fronte ad un problemino.........ho dei computer in rete ed avrei l' esigenza di oscurare dei siti internet contenenti delle parole chiave........(ad esempio vorrei che impostndo la parola "prova" il computer che cerca di connettersi al sito www.prova.it nn riesca a vedere il sito.)......credo che nel router tale funzione sia presente.....ho abilitato la funzione configuring keyworld blocking ed ho aggiunto le parole che volevo bloccare ho configurato nella sezione configuring the schedule i giorni in cui vorrei che fossero attivi i blocchi (credo che quella sezione servi a quello oppure saglio????) confermo.........riavvio router e computer ma navigando questi siti sono sempre raggiungibili...........ho sbagliato qualkosa?????...........un grazie in anticipo
Eccoti accontentato ho fatto esattamente così e a me funzia, ciao
P.S....nessuno sa qualcosa riguardo al post precedente?
http://img472.imageshack.us/img472/1527/immagine1dg.th.jpg (http://img472.imageshack.us/my.php?image=immagine1dg.jpg)
rikyroby
20-02-2006, 07:31
Nessuna idea ??? :(:(:(:(:(
************************************************
Originariamente inviato da smack6
in pratica trova la rete wireless e quindi si collega al router, ma si ferma all'indirizzo ip cioè al collegamento ad internet.
mi viene un dubbio, ma hai inserito nelle impostazioni dell'xbox i DNS del tuo provider???
************************************************
Rieccomi dopo varie prove.
Allora ho inserito anche i DNS questa volta, pero' il problema rimane... omeglio :
Prima prova senza i dns: test ip passato, fermato a quello dei DNS
Seconda prova con i dns: test ip fallito, fermo li.
Terza prova ritogliendo i dns: ip fallito, fermo li.
Solo una volta a passato il test ip, ma se l'ha passato anche solo una volta..... cosa significa ??????????
HELP please
Nessuna idea ??? :(:(:(:(:(
************************************************
Originariamente inviato da smack6
in pratica trova la rete wireless e quindi si collega al router, ma si ferma all'indirizzo ip cioè al collegamento ad internet.
mi viene un dubbio, ma hai inserito nelle impostazioni dell'xbox i DNS del tuo provider???
************************************************
Rieccomi dopo varie prove.
Allora ho inserito anche i DNS questa volta, pero' il problema rimane... omeglio :
Prima prova senza i dns: test ip passato, fermato a quello dei DNS
Seconda prova con i dns: test ip fallito, fermo li.
Terza prova ritogliendo i dns: ip fallito, fermo li.
Solo una volta a passato il test ip, ma se l'ha passato anche solo una volta..... cosa significa ??????????
HELP please
sembra un problema di impostazioni di rete.
hai inserito indirizzo IP, subnetmask, gateway,e dns giusti???
hai fatto il nat delle porte???
prova a leggere questa guida.
http://forum.mondoxbox.com/index.php?showtopic=7831&pid=97050&st=0&#entry97050
se non va neanche dopo che l'hai letta spacca a scelta o il router o l'xbox!!!!!! :D
rikyroby
20-02-2006, 10:25
sembra un problema di impostazioni di rete.
hai inserito indirizzo IP, subnetmask, gateway,e dns giusti???
hai fatto il nat delle porte???
prova a leggere questa guida.
http://forum.mondoxbox.com/index.php?showtopic=7831&pid=97050&st=0&#entry97050
se non va neanche dopo che l'hai letta spacca a scelta o il router o l'xbox!!!!!! :D
L'unica cosa che mi rimane da fare e' il nattare le porte, in un messaggio ti chiedevo :
Nella schermata NAT, scelgo "sua only" ok.
Poi ci sono tre colonne, una "Start port no.", una "End port No." ed una "IP Address".
Nella prime due inerisco 88 - 88 e nalla terza l'indirizzo ip della 360
Stessa cosa per la 3074, ma cone differenzio UDP e TCP ??
La prima porta da aprire mi e' stata indicata come UDP 88, la seconda come UDP 3074 e la terza come TCP 3074, ma in questa schermata non trovo riferimenti a UDP o TCP.
eccomi qua anche io sono dei vostri... mi è appena arrivato il gioiellino...
ho letto la guida nelle prime pagine ma non ho capito bene come devo settare il router in modo tale che emule e mirc funzionino perfettamente...
ho visto le immagini...ma nn si spiega come settare....
..sono entrato nella schermata del router relativa al firewall ma poi cosa devo fare?
grazie
Sim
Commodore
20-02-2006, 12:41
eccomi qua anche io sono dei vostri... mi è appena arrivato il gioiellino...
ho letto la guida nelle prime pagine ma non ho capito bene come devo settare il router in modo tale che emule e mirc funzionino perfettamente...
ho visto le immagini...ma nn si spiega come settare....
..sono entrato nella schermata del router relativa al firewall ma poi cosa devo fare?
grazie
Sim
Questa è una guida in pdf passo-passo http://www.zyxel.it/managerpartner/up_apn/1120139013.pdf
ManoliTo
20-02-2006, 13:05
cia oragazi io non riesco a far funzionare emule con lo zyxel spesso mi si inchioda tutto.... sapreste aiutarmi a configurare entrambi
grazie
ciao a tutti manolito
ErodeGrigo
20-02-2006, 13:40
Volevo sapere una cosa....
Ho letto che con "power signal 1" dovrebbe aumentare la potenza del segnale del router...
Ma a quanto è settato di fabbrica sto router?...
Su 2 pc che fino a ieri navigavano benissimo, uno da oggi ha misteriosamente perso potenza di segnale passando da un 50% ad un 30% con risultato di una navigazione lentissima e pagine non trovate...cosa può essere successo? il router non si è mosso da dove stava... :muro:
Visto che ci sono approfitto.... ;)
Con Netstumbler ho i seguenti parametri:
SNR 40
Signal+ -59
Noise- -100
SNR+ 41
Signal -60
Noise -100
Come sono?...e che significano^
Ciao
Per forza che la linea non cade, tu con il trust hai 6db di margine stabili con portante più bassa rispetto ai 3800kbps
invece con lo zyxel hai sui 3800kbps con snr più basso sino a cadere però la linea è più veloce.
Grazie^^
Purtroppo a me non interessa la velocità, ma che non cada la linea...
Non so che fare...
Posso usare il trust come modem e collegarlo via LAN al zyxel e usare lo zyxel come modulo wireless?
Ciao :)
Grazie^^
Purtroppo a me non interessa la velocità, ma che non cada la linea...
Non so che fare...
Posso usare il trust come modem e collegarlo via LAN al zyxel e usare lo zyxel come modulo wireless?
Ciao :)
Io avevo il tuo stesso problema quando prima avevo un ericssonhm120dp di portante avevo 2,9mbits adesso con lo zyxel ho 3,9 e la linea mi cade massimo 2 volte al giorno, mentre con l'ericsson era stabile.
L'unica cosa che mi rimane da fare e' il nattare le porte, in un messaggio ti chiedevo :
Nella schermata NAT, scelgo "sua only" ok.
Poi ci sono tre colonne, una "Start port no.", una "End port No." ed una "IP Address".
Nella prime due inerisco 88 - 88 e nalla terza l'indirizzo ip della 360
Stessa cosa per la 3074, ma cone differenzio UDP e TCP ??
La prima porta da aprire mi e' stata indicata come UDP 88, la seconda come UDP 3074 e la terza come TCP 3074, ma in questa schermata non trovo riferimenti a UDP o TCP.
ok, si vai in sua only ed inserisci cosi':
88 -------- 88 ----------------indirizzo ip
3074 ----- 3074 --------------indirizzo ip
se hai attivo anche il firewall, devi creare le regole per far passare il traffico.
qualcuno che mi aiuta???ho comprato il prestige 660h e non mi riesce installarlo...collego il cavo di rete il cavo del telefono e poi cosa devo fare?ho letto sul manuale in inglese che dovrei avviare explorer...ma non mi da niente...ho provato con l intallazione da cd ma dopo poco mi da errore...cosa devo fare?
aggiungo che mi riconosce il modem come se fosse una connessione lan...mi appare in basso la connessione lan...normale?
sono riuscito a entrare nella configurazione era explorer che mi bloccava...ma non capisco come configurarlo clicco su wizard ma alla fine le ultime due voci nel test mi da falied...non trovo le piegazioni x fare la connessione con i cavi...nel forum leggo solo di connessioni wirdles...
Ciao a tutti,
ieri sera mi è arrivato questo benedetto router hw660... :)
gli ho affiancato una scheda usb zyxel g220...
ho configurato il router
ho configurato la scheda
tutto ok o quasi :p
(erano le due di notte... :eek: )
unico problemino... la scheda mi va a 802.11b 11mbits ...
visto che il mio unico neurone ogni tanto perde colpi :muro: ...
devo aggiornare il firmware????
in realtà non so a quale versione sia...
grazie :D :D :D
qui trovi gli l'ultimi driver della zyair g220
ftp://ftp.zyxel.com/ZyAIR_G-220/driver
per il firmware del zyxel vai all'inizio di questo 3d !
anche io sono riuscito piu o meno verso le 2 di notte...ma premetto che non ci capisco nulla,dove sono le icone x vedere a quanto sono connesso?a me mi si connette automaticamente con l avvio del pc,ho installato avviando explorer e poi digitando l ip ho fatto configurazione wan e il wizard setup.devo fare altro?perdonate l ignoranza ma ero abituato al modem tradizionale
rikyroby
21-02-2006, 09:41
Esiste un modo per aumentare la potenza del segnale WiFi trasmesso dal router ?
Cavolo il pc ed il router sono in cima alle scale, la 360 con il suo ricevitore di sotto appena spostato, ed il segnale arriva debolissimo :(
anche io sono riuscito piu o meno verso le 2 di notte...ma premetto che non ci capisco nulla,dove sono le icone x vedere a quanto sono connesso?a me mi si connette automaticamente con l avvio del pc,ho installato avviando explorer e poi digitando l ip ho fatto configurazione wan e il wizard setup.devo fare altro?perdonate l ignoranza ma ero abituato al modem tradizionale
ti consiglio una lettura: http://www.tutorialpc.it/retipc1.asp
inoltre cerca su google:"che cosa è una LAN", "che cosa è un router", "che cosa è un firewall", ecc..
ti mancano i concetti base, solo una buona lettura può aiutarti, sempre che tu sia interessato a capire che cosa hai comprato e come funziona
ManoliTo
21-02-2006, 14:10
Ciao ragazzi
non so se i miei problemi siano causati da:
Royter Zyxel 660HW61 (FW3.40-10PE)
Belkin scheda PCI F5D7001
Emule 0,46c
Tele2 4MB
ho nattato le porte 4661 - 4662 - 4672 - 4711 (emule) le ho aperte nel firewall del router
credo di aver configurato correttamente i parametri di connessione di tele2 nel router anche perche internet funziona.
ora non so se magari devo settare qualche parametro particolare della scheda wireless pci belkin F5D7001 anche perche il segnale di ricezione pur essendo vicino alla base è molto basso.
nel router ho la 3.40 (10PE) ita quando l'ho installato avevo la 1 versione del fw.
non so piu che fare
il sintomo è che apro emule si connette con idalto aggiorno i serer e fin li tutto ok poi vado a dormire mi sveglio trovo tutto fermo router fermo con 2 led verdi ed uno ambra connessione senza fili imballata faccio ripristina connessione riavio il router e torna tutto ok per la navigazione.
grazie di tutto
Usare una rete senza fili per emule non è una buona scelta: troppo elevato il numero di connessioni. LA soluzione è passare ad una soluzione wired.
Inoltre, come ti avevo accennato via pvt, devi patchare il tcpip.sys di XP SP2 per portare le connessioni parziali tcp almeno a 200.
Per farlo (e sui rischi e altro) leggi qui+ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=754583)
Ragazzi,
io ho il zyxel 660hw in comodato d'uso (Schiavo ADSL Flat).
Mi è pervenuto con l'ultimo firmware (.10) ma ho notato dopo varie nottate in bianco per continue disconnessioni apparentemente senza motivo che portava la data di luglio 2005.
Ho provato a verificare il firmware (sempre il .10) presente sul sito della zyxel e, come per magia, mi rendo conto che porta una data più recente. :read:
Dunque, "libero" fornisce dei router con un firmware custom.
Apparentemente i problemi si sono risolti ma a patto di tenere chiuso emule (ultima versione) dalla postazione desktop connessa tramite wlan (dlink dlw132g USB, XP pro SP1 con patch aggiornate).
Ho provato quindi a cablare un notebook direttamente su una porta 100 mb del router.
Tutto bene (a parte la connessione di schiavo che fa ca**re perchè filtrata: ormai è pubblico assistenza.libero.it clicca su primo piano :read: ) anche con Azureus (un client java torrent).
Appena apro anche emule, con connessioni massime a 150 (il default è 500), la connessione wifi mi si resetta ogni 5 minuti.
E' singolare che appesantisco il notebook wired e mi resetta la wlan scarica.
Stamattina, non contento, insieme al link wlan sparisce direttamente il link dsl per una manciata di secondi... il tempo di prendere di cercare un muro su cui sbattere la testa (e riconnettere tutto ciò che avevo in down) :muro:
Quello che voglio ancora provare, grazie a voi, è di ripristinare i valori di fabbrica e riconfigurare il router (non l'ho ancora fatto dopo l'aggiornamento del fw) e assicurarmi di avere un numero adeguato di connessioni massime consentite (anche se, se non ricordo male, il problema riguarda xp sp2 e non il sp1).
Altre idee??
Thanks,
A.
una cosa... come si vede la versione del firmware??? :confused: :confused:
ciao
Anche via web, da system status.
Ciao,
A.
ErodeGrigo
22-02-2006, 11:39
Scusate...problemino di configurazione
Ho 3 pc collegati via wi-fi al router, ed ho intenzione di togliere il dhcp e mettere indirizzi ip statici.
Per ora ho seguito questi passi:
Ho messo il remote management via web a "all" per evitare casini
Ho tolto il dhcp dal router
Ho settato la connessione senza fili di un pc con i seguenti parametri, cosa che farò con gli altri dopo modificando l'inidirizzo ip di ciascuno
IP: 192.168.1.2
Dns1: 193.70.152.15
Dns2: 193.70.152.25
Gateway: 192.168.1.1
Ora posso rimettere tranquillamente il remote management via web a "lan only"? non vorrei perdere la configurazione via web del router....poi è un casino ripristinarla...
Inoltre volendo settare la criptazione wep....
Che devo mettere nei campi key1 key2 ecc...?
Grazie..
Ciao a tutti,
ho un hw660HW-61
Ho aggiornato tempo fa il firmware alla versione pe9C0 standard
Tutto ok
Ora vorrei aggiornarlo alla versione pe10C0 standard
Uso la stessa procedura dell’aggiornamento precedente ma completato l'aggiornamento la linea adsl risulta assente
Se ritorno alla versione pe9 tutto funziona perfettamente
i firmware sono stati prelevati entrambi dal sito
ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/
non so cosa fare
grazie
PhOeNiXz
22-02-2006, 15:16
salve a tutti!
ho comprato questo benedetto router dalla spagna, ho aggiornato il firmware alla versione ufficiale pe.9 tramite cavetto seriale autocostruito :muro:
:muro: :muro:
1: con mac e crittografia wep 128 non assegna l'ip! soluzione:wlan senza crittografia e mac filtrering (ma con lo spoofing addio!) e non ditemi di provare wpa xke su winzozz ho una 11b che non lo supporta
2:porte nattate per il mulo, tutto ok
3: webserver del mulo: come :ciapet: :ciapet: si fa? :doh: :doh:
non sono riuscito a cavarne un buco! si vede sui pc della lan ma dall'esterno niente! :help:
e non ditemi dev devi devi: desidero la procedura completa:ho perso 2 giorni di lavoro per star dietro a questo aggeggio!
ErodeGrigo
22-02-2006, 18:49
Scusate...problemino di configurazione
Ho 3 pc collegati via wi-fi al router, ed ho intenzione di togliere il dhcp e mettere indirizzi ip statici.
Per ora ho seguito questi passi:
Ho messo il remote management via web a "all" per evitare casini
Ho tolto il dhcp dal router
Ho settato la connessione senza fili di un pc con i seguenti parametri, cosa che farò con gli altri dopo modificando l'inidirizzo ip di ciascuno
IP: 192.168.1.2
Dns1: 193.70.152.15
Dns2: 193.70.152.25
Gateway: 192.168.1.1
Ora posso rimettere tranquillamente il remote management via web a "lan only"? non vorrei perdere la configurazione via web del router....poi è un casino ripristinarla...
Inoltre volendo settare la criptazione wep....
Che devo mettere nei campi key1 key2 ecc...?
Grazie..
Ehm....up!! :mc:
Rinnovo la richiesta...grazie..
nella prima pagina di questa discussione, vengono spiegate molte cose basilari su questo router.
con una semplice lettura si risolvono molti problemi.
poi magari se anche dopo aver letto le guide si hanno ancora dubbi si puo' chiedere maggiori informazioni.
thebigkahuna
23-02-2006, 12:37
SIETE STATI GRANDIOSI! finalmente scarica...eppure ci sono alcune cose...magari mi potete aiutare..
1) con azureus ho aperto e assegnato le porte tcp dalla 6881 alla 6889. scarica ma mi segnala chiusa la porta udp del DHT...nn so che fare..
2) se la rete wireless è senza protezione il portatile la rileva senza problemi e si connette. se imposto il wep o il mac address non riesce ad agganciarsi. ho seguito tutte le procedure e questa cosa mi sembra misteriosa. l'upgrade l'ho fatto. credo che se fosse un problema di ip non si connetterebbe proprio...quindi accetto consigli...non vorrei lasciare la rete wireless sprotetta ma se nn posso accedervi...
grazie per l'attenzione e per l'ottima guida, senz adi voi starei ancora in ip dinamico! :)
thebigkahuna
23-02-2006, 12:51
ok. c sono sviluppi. la rete wireless funziona o senza protezione oppure con la chiave 802/wpa. nn capisco però va bene basta che sia protetta.
che ne pensate?
per quanto riguRDA La porta DHT di azureus nn ne ho idea... :mbe:
ManoliTo
23-02-2006, 14:38
ciao e grazie per la prontezza della tua preceente risposta.
Volevo chiederti un aiuto perche mi succede quanto segue:
Ho un pc con winxp SP2 (patchato con llord a 150 conness) + emule 0,47a. il mio problema è che ho sempre troppe connessioni non so come fare ho provato ad abbassare tutto ma nn riesco a ridurle, il fatto e che con emule nn mi sale la coda e rimangono molto alte le troppe connessioni.
non so se devo intervenire nel router zyxel o cosa d'altro
invece il pc nn si blocca piu per ora va tutto liscio.
nel mulo ho impostato il limite fonti per file a 500 e il limite max connessioni a 150.
ti ringrazio a presto
ciao Manolo
Tutto bene (a parte la connessione di schiavo che fa ca**re perchè filtrata: ormai è pubblico assistenza.libero.it clicca su primo piano :read: ) anche con Azureus (un client java torrent).
colgo l'occasione per mettere in rilievo la tua citazione
Quality of Service (QoS) per un miglior utilizzo della banda larga
Libero applica una policy per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use") allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti. Una politica che privilegia il traffico "conversazionale" (navigazione, posta, VoIP...) rispetto a quello generato da software di file sharing: ma solo negli orari di punta, solo se necessario e solo per le ADSL che non sono su rete di Libero.
Libero applica una policy di QoS per il corretto utilizzo della banda larga ("fair use"), allo scopo di migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
Una applicazione molto diffusa in rete è il P2P o software di file sharing, che trasmette e riceve costantemente file di grandi dimensioni. Questo genere di attività utilizza molta banda ADSL, in entrambe le direzioni di invio e ricezione e può ridurre sensibilmente la velocità dei Clienti che usano altre applicazioni durante le ore di punta.
Iniziamo col chiarire che la policy di QoS adottata da Libero non blocca alcun tipo di traffico. Al contrario privilegia, solo in orari di picco e solo se si rende necessario, il traffico "conversazionale" (HTTP per la navigazione, RTP per il VoIP, i protocolli per la gestione della posta elettronica ecc...) rispetto al traffico generato da software di P2P o file sharing.
Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario non è attiva alcuna policy di QoS.
Pensiamo che sia la politica più equa perché protegge la qualità del servizio per i nostri Clienti quando la maggior parte di loro usa l'ADSL e, allo stesso tempo, consente anche a chi fa uso di software molto "avidi di banda" di continuare a trasmettere e ricevere senza possibili rallentamenti fuori delle ore di picco.
La policy si rende necessaria in particolare per i Clienti la cui linea ADSL non è direttamente collegata alla rete di accesso di Libero e quindi dove i parametri di qualità non sono
completamente sotto il nostro controllo. In questi casi, infatti, negli orari di picco (tipicamente nel pomeriggio/sera dei giorni feriali) si possono verificare fenomeni di congestione.
Pertanto la policy di QoS non viene applicata ai Clienti che sono collegati direttamente alla rete d'accesso di Libero, sulla quale la banda disponibile è di gran lunga superiore al fabbisogno.
Infine, stiamo rilevando l'insorgere di alcuni disservizi, legati in particolare all'utilizzo del software "eMule". Stiamo lavorando con il fornitore della tecnologia di routing (tecnologia che costituisce la base della policy) per risolvere tali problemi al più presto.
malebolge
24-02-2006, 10:13
Attenzione con emule i server Razorback sono stati sequestrati se ci sono nelle Vs liste non usateli sono controllati della polizia belga.
Ho un problemone... Emule mi dà ID basso :D
Ho letto quasi tutto quello che si trova in giro, e gran parte delle prime venti pagine, ma niente.
Uso Tiscali, però sono ancora su linea Telecom in quanto la linea veloce di Tiscali non mi raggiunge. L'abbonamento è il Flat 6MB (anche se vado a nemmeno 2 Mb). Se può essere d'aiuto.
Ho praticamente fatto tutto quello che è stato descritto, partendo dalla disibilitazione dell'ip dinamico dal ruter, impostato la scheda di rete con ip fisso, abilitate le porte sul firewall e sul NAT, ipostate le stesse porte su Emule, messe le connessioni a massime a 100, riavviato, etc... Ho fatto svariati tentativi, cambiando porte, indirizzi etc., ma mi dà sempre id basso. Ricordo che però tempo fa mi andava bene, ma poi lo avevo tolto e impostato tutto come da originale, perchè utilizzo emule raramente. Ora non so più dove sbattere la testa, è tutta la mattina che ci provo senza successo. O tralascio qualche piccola cosa che proprio non vedo, o non so proprio quale sia il motivo. Qualcuno con queste vaghe informazioni sa aiutarmi?
Ho un problemone... Emule mi dà ID basso :D
Ho letto quasi tutto quello che si trova in giro, e gran parte delle prime venti pagine, ma niente.
Uso Tiscali, però sono ancora su linea Telecom in quanto la linea veloce di Tiscali non mi raggiunge. L'abbonamento è il Flat 6MB (anche se vado a nemmeno 2 Mb). Se può essere d'aiuto.
Ho praticamente fatto tutto quello che è stato descritto, partendo dalla disibilitazione dell'ip dinamico dal ruter, impostato la scheda di rete con ip fisso, abilitate le porte sul firewall e sul NAT, ipostate le stesse porte su Emule, messe le connessioni a massime a 100, riavviato, etc... Ho fatto svariati tentativi, cambiando porte, indirizzi etc., ma mi dà sempre id basso. Ricordo che però tempo fa mi andava bene, ma poi lo avevo tolto e impostato tutto come da originale, perchè utilizzo emule raramente. Ora non so più dove sbattere la testa, è tutta la mattina che ci provo senza successo. O tralascio qualche piccola cosa che proprio non vedo, o non so proprio quale sia il motivo. Qualcuno con queste vaghe informazioni sa aiutarmi?
le cose da fare sul router sembra che le hai fatte tutte (sperando che siano giuste) ... ha disabilitato un eventuale software firewall sul sistema operativo (ad es. win xp sp2 ha il firewall integrado) ??
le cose da fare sul router sembra che le hai fatte tutte (sperando che siano giuste) ... ha disabilitato un eventuale software firewall sul sistema operativo (ad es. win xp sp2 ha il firewall integrado) ??
Penso anch'io di averle fatte tutte, ma qualcosa può sempre scappare. Non ho però toccato il firewall software, che è quello di windows. In effetti mi ero chiesto se dovevo fare qualcosa, ma mi sembrava di aver letto che Emule si apre le porte da solo una volta accettato il collegamento. Devo configurare qualcosa in merito? Grazie
Penso anch'io di averle fatte tutte, ma qualcosa può sempre scappare. Non ho però toccato il firewall software, che è quello di windows. In effetti mi ero chiesto se dovevo fare qualcosa, ma mi sembrava di aver letto che Emule si apre le porte da solo una volta accettato il collegamento. Devo configurare qualcosa in merito? Grazie
si è quasi del tutto vero ... bisogna selezionare su emule che apra le porte in automatico altrimenti non lo fà ...
lucas1978
24-02-2006, 19:02
Attenzione con emule i server Razorback sono stati sequestrati se ci sono nelle Vs liste non usateli sono controllati della polizia belga.
Scusa ma dove hai letto queste cose? Se si può sapere?
Grazie
Scusa ma dove hai letto queste cose? Se si può sapere?
Grazie
credo che sia vera questa notizia.
siccomè faccio spesso l'update della lista dei server,
ho notato in questi due gironi, che nella mia lista non ci sono piu i razorback....
si è quasi del tutto vero ... bisogna selezionare su emule che apra le porte in automatico altrimenti non lo fà ...
Porca pupazzola... era quello! :D E pensare che mi è venuta una crisi perchè non riuscivo a farlo andare.
Grazie ragazzi :)
lucas1978
24-02-2006, 20:50
credo che sia vera questa notizia.
siccomè faccio spesso l'update della lista dei server,
ho notato in questi due gironi, che nella mia lista non ci sono piu i razorback....
Un attimo, che la polizia ha sequestrato i razor è vero e lo si legge ovunque, ma che controllino anche gli utenti non l'ho letto finora.
malebolge
25-02-2006, 08:03
Scusa ma dove hai letto queste cose? Se si può sapere?
Grazie
http://news.swzone.it/swznews-17224.php
Se ne parla anche sulla chat di emule se clicchi sul bottone irc ti connetti e chiedi.
Saluti
:) Ciao a tutti.
Da un paio di mesi utilizzo il router adsl HW660-61 ed ho constatato che se lo uso nella modalità wifi può accadere che la navigazione sia difficile o s'interrompa e, comunque non riesco ad utilizzare Skype efficientemente.
Perché accade? Cosa posso fare per ottimizzare il sistema?
Tutto sembra funzionare bene su uso il cavo di rete.
Premetto che ho letto i primi messaggi di questo 3d, che ho tre pc in rete, tutti con WinXP e che il modem è stato aggiornato con la versione firmware V3.40(PE.10) del 10/28/2005
Grazie dell'attenzione :)
:) Ciao a tutti.
Da un paio di mesi utilizzo il router adsl HW660-61 ed ho constatato che se lo uso nella modalità wifi può accadere che la navigazione sia difficile o s'interrompa e, comunque non riesco ad utilizzare Skype efficientemente.
Perché accade? Cosa posso fare per ottimizzare il sistema?
Tutto sembra funzionare bene su uso il cavo di rete.
Premetto che ho letto i primi messaggi di questo 3d, che ho tre pc in rete, tutti con WinXP e che il modem è stato aggiornato con la versione firmware V3.40(PE.10) del 10/28/2005
Grazie dell'attenzione :)
pio' dipendere da molti fattori, prima di tutto la distanza tra il router e il pc wifi, le interferenze come ad esempio telefoni cordless, la presenza di ostacoli quali mura ecc, la qualità della scheda wireless sul pc.
poi ci si mette anche il fatto che uno dei punti deboli di questo router è che non ha una potenza e copertura wireless ottima e sostituire l'antenna non è un operazione facile.
:) Premesso che non sono esperto e che:
-in casa ho due pc da tavolo, ognuno con due schede D-link, una ethernet ed una wifi, ed un portatile con scheda ethernet/wifi integrata,
- i tre pc sono parte di una rete wi-fi
- talvolta ho necessità di collegare il portatile ad uno dei due da tavolo tramite cavo ethernet (attualmente questo collegamento non sembra funzionare),
e che il segnale radio del router è generalmente molto buono (così riporta il sistema),
chiedo:
l'inconveniente potrebbe essere causato da un conflitto di indirizzi IP?
Mi verrebbe di dire di no, dato che, se non sbaglio, l'IP viene assegnato dal router quando un pc prova a connettersi e non cambia fino a quando non viene connesso una seconda volta, quindi l'IP rimane stabile per un congruo periodo di tempo mentre ho constatato che la qualità della comunicazione fluttua (buona, lenta, mancante, ecc). Sbaglio?
Può essere utile provare le connessioni wifi dopo aver eliminato tutte le altre dai tre pc (Connessione alla rete locale, Bridge di rete, Connessione 1394)?
:)
:) Premesso che non sono esperto e che:
-in casa ho due pc da tavolo, ognuno con due schede D-link, una ethernet ed una wifi, ed un portatile con scheda ethernet/wifi integrata,
- i tre pc sono parte di una rete wi-fi
- talvolta ho necessità di collegare il portatile ad uno dei due da tavolo tramite cavo ethernet (attualmente questo collegamento non sembra funzionare),
e che il segnale radio del router è generalmente molto buono (così riporta il sistema),
chiedo:
l'inconveniente potrebbe essere causato da un conflitto di indirizzi IP?
Mi verrebbe di dire di no, dato che, se non sbaglio, l'IP viene assegnato dal router quando un pc prova a connettersi e non cambia fino a quando non viene connesso una seconda volta, quindi l'IP rimane stabile per un congruo periodo di tempo mentre ho constatato che la qualità della comunicazione fluttua (buona, lenta, mancante, ecc). Sbaglio?
Può essere utile provare le connessioni wifi dopo aver eliminato tutte le altre dai tre pc (Connessione alla rete locale, Bridge di rete, Connessione 1394)?
:)
no, non credo si un conflitto di indirizzi ip in quanto tu ti riesci a collegare. il problema è che hai il segnale instabile. quindi o cè qualche interferenza oppure devi provare ad aggiornare i driver della scheda wifi.
lucas1978
25-02-2006, 15:28
Io ho provato di tutto! :muro: è proprio il router che è una ciofeca nel wireless! Spero che la zyxel ci pensi nei prossimi firmware.... Anzi si sa niente?
Per favore Ragà aiutatemi :cry: :cry: inizio ad essere veramente disperato per la linea adsl... :muro:
Ho cambiato pure il modem con questo gioiellino di Router ma nemmeno lo Zyxel riesce a non far cadere la linea...
questi sono i miei valori della linea ricavati dal menu del router nn appena ho visto che si è disconnesso dalla rete !!!
noise margin downstream: 7 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 38 db
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 20 db
SAR Driver Counters Display:
inPkts = 0x0015318c, inDiscards = 0x00000002
outPkts = 0x00182b1a, outDiscards = 0x0000043c
inF4Pkts = 0x00000000, outF4Pkts = 0x00000000
inF5Pkts = 0x00000000, outF5Pkts = 0x00000000
openChan = 0x00000004, closeChan = 0x00000002
txRate(Bps) = 11176, rxRate(Bps) = 496
ATM Loopback Test Fail
mi potreste dire dov'è il problema?
cosa posso fare per evitare le disconnessioni??
please
Per favore Ragà aiutatemi :cry: :cry: inizio ad essere veramente disperato per la linea adsl... :muro:
Ho cambiato pure il modem con questo gioiellino di Router ma nemmeno lo Zyxel riesce a non far cadere la linea...
questi sono i miei valori della linea ricavati dal menu del router nn appena ho visto che si è disconnesso dalla rete !!!
noise margin downstream: 7 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 38 db
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 20 db
SAR Driver Counters Display:
inPkts = 0x0015318c, inDiscards = 0x00000002
outPkts = 0x00182b1a, outDiscards = 0x0000043c
inF4Pkts = 0x00000000, outF4Pkts = 0x00000000
inF5Pkts = 0x00000000, outF5Pkts = 0x00000000
openChan = 0x00000004, closeChan = 0x00000002
txRate(Bps) = 11176, rxRate(Bps) = 496
ATM Loopback Test Fail
mi potreste dire dov'è il problema?
cosa posso fare per evitare le disconnessioni??
please
Sarà.... io con lo zyxel non riesco proprio a far rimanere su la connessione, nemmeno se forzo il protocollo g.lite.
Ho i valori simili ai tuoi.
Col vecchio modem digicom michelangelo usb e con il vecchio modem router Trust MD4100, settati in g.lite (con il g.dmt cade la linea), le sconnessioni accadono raramente.
Conclusione... riporterò lo zyxel in negozio e mi prenderò o un bel
Nergear DG843GT, o un D-Link 604 o un USR9108.
Peccato x lo Zyxel...mi ispirava fiducia. :rolleyes:
Ciao
:mc: nn penso il problema stia nel router ma nella linea.... è solo che pensavo che passando da un modem ad un router le cose potessero migliorare di molto.. invece mi trovo allo stesso punto!!
bah!!
Sarà.... io con lo zyxel non riesco proprio a far rimanere su la connessione, nemmeno se forzo il protocollo g.lite.
Ho i valori simili ai tuoi.
Col vecchio modem digicom michelangelo usb e con il vecchio modem router Trust MD4100, settati in g.lite (con il g.dmt cade la linea), le sconnessioni accadono raramente.
Conclusione... riporterò lo zyxel in negozio e mi prenderò o un bel
Nergear DG843GT, o un D-Link 604 o un USR9108.
Peccato x lo Zyxel...mi ispirava fiducia. :rolleyes:
Ciao
Ciao... anche io sono distante dalla centrale e ho problemi di disconnessioni...
come setto il router in g.lite?
Grazie
ciao ciao :mc:
posta i tuoi valori SNR e attenuazione
Questi son i valori della mia linea quando avvengono le disconnesioni (cioè di sera dalle 17 e 30 in poi la disconnessione è sempre in agguato)
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 20 db
noise margin downstream: 7 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 38 db
invece i seguenti valori sono quelli che ho adesso ...
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 20 db
noise margin downstream: 13 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 38 db
cioè di giorno quando la navigazione non cade quasi mai!!
come è possibile tutta questa differenza?
e come dovrei settarlo per avere una connessione più stabile?
grazie
Sim
come dovrei settarlo per avere una connessione più stabile?
grazie
Sim
Chiamando il tuo provider e facendoti abbasare la banda.
A me con lo stesso problema mi è stata portata la banda da 4mbits a 800kbits :cry:
oppure chiamare l'assistenza e farti aprire un guasto per degrado linea
se vi possono interessare questi sono i valori della mia linea (NON ho disconessioni):
upstream
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 16 db
attenuation upstream: 8 db
downstream
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 10 db
attenuation downstream: 18 db
ci mancherebbe che con quei valori avevi disconnessioni :D
hai il router collegato alla presa principale?
La cosa che proprio non riesco a capire è come mai di sera (addirittura di solito ad un preciso orario..le maledette 17 e 30) la linea mi si disconnette e i valori diventato così scarsi in un paio di secondi!!
Passo da un onesto 13 db in noise margin downstream
ad un terribile 7 db noise margin downstream!!
Secondo voi come può essere una cosa del genere?
Altra cosa ancora + strana ..il mio vicino ha la stessa connessione (medesimo provider) ma a lui non si disconnette mai.... :muro: :muro:
Ciao... anche io sono distante dalla centrale e ho problemi di disconnessioni...
come setto il router in g.lite?
Grazie
ciao ciao :mc:
Usando il programma Zyxmon, che trovi su
http://zyxmon.streamclub.ru/
(spero si consentito postare questo link)
Fabio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.