View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
Sei un dipendente Zyxel? :D :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Gli utenti che passano qui sul forum chiedono consigli, specie a chi ha già avuto modo di provare e io riporto la mia esperienza, confermata addirittura da un rivenditore.
Per fortuna sono liberissimo di esprimere le mie idee ed opinioni, come sono liberi coloro che chiedono consigli qui sul forum: chiedono, ascoltano i vari pareri (positivi o negativi che siano) ed infine valutano in piena libertà.
Non significa nulla che te fino ad ora non hai avuto problemi. Spera di non averne, altrimenti possono essere dolori. E' proprio quando si hanno i problemi, anche i più stupidi, che capisci realmente il livello di serietà di una azienda.
Ah, non sei obbligato ad attaccarmi o a rispondere ad ogni mio post.
nn sono un dipendente zyxel ne tantomeno difendo a spada tratta...
Infatti se ti rileggi i post ametto che il wifi ha una bassa copertura e se dovessi consigliare un router di certo consiglierei usr 9108 e netgear dg834gt...
Tu invece critichi a mio avviso gratuitamente...sei andato a dire addirittura a quel tipo che se nn sta in garanzia di buttarlo nel cestino quando nn è vero..il router è recuperabilissimo...:doh:
anche...tipo con la schifosissima intel 220bg...
provati tre portatili con il mio router!
2 con xp tutto ok, uno con Vista dopo 10 min si disconnetteva! dipende pure dal so usato!
per la copertura:
da un piano ad un'altro in 2 punti opposti , tutto ok
Solo che il tizio nel post di sopra fa capire che solo perché dice di non aver mai avuto problemi, il sottoscritto deve smettere di esprimere la sua esperienza.
potrei dire la stessa cosa io di te..siccome hai avuto problemi tu la zyxel fa schifo e basta?
E' tornato qualcuno sul balcone di Piazza Venezia e ancora non ne sono al corrente? :confused:
su questo nn mi esprimo...
Ricordo anche che nei primi tuoi mex in questo forum hai esordito con sparate del genere...
ho circa 2600 mex in + di te e illibati aggiungerei...
Come da quieta convivenza e esperienza declino qualsiasi risposta e lascio valutare a chi compete...
e con questo chiudo il discorso qua...
buona giornata...
cucinaagas
13-06-2007, 10:59
Tu invece critichi a mio avviso gratuitamente...sei andato a dire addirittura a quel tipo che se nn sta in garanzia di buttarlo nel cestino quando nn è vero..il router è recuperabilissimo...
Se avessi letto attentamente invece di scrivere impulsivamente (ah, si spiega il perché dei tuoi 2600 e passa mex come li chiami) come stai facendo in questa serie di post, avresti notato che io stesso ho espresso il dubbio sul fatto di non recuperabilità dell'apparato ed ho messo in guardia chi aveva chiesto aiuto ad attendere eventuali risposte positive di altri utenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17504515&postcount=5028
Un paio di occhiali, no eh?
Come avevo già scritto a mio tempo, ben contento per lucha2 se può recuperarlo e sempre se qualcuno è così gentile da fornirgli istruzioni più complete ed esaustive che non un generico 'costruisci un cavetto e usa hyperterminal'. Un avvertimento non scontato è che pur essendo una operazione non complicata, c'é bisogno di una certa manualità altrimenti si possono fare più danni.
Se lucha2 proverà questa strada e riesce a recuperarlo che ce lo faccia sapere, così indichiamo al curatore di questo thread di inserire le istruzioni al top del thread per aiutare chi ne avrà bisogno (io stesso ho anche contribuito a questo thread)! :)
Se avessi letto attentamente invece di scrivere impulsivamente (ah, si spiega il perché dei tuoi 2600 e passa mex come li chiami) come stai facendo in questa serie di post, avresti notato che io stesso ho espresso il dubbio sul fatto di non recuperabilità dell'apparato ed ho messo in guardia chi aveva chiesto aiuto ad attendere eventuali risposte positive di altri utenti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17504515&postcount=5028
Un paio di occhiali, no eh?
Per far rompere i router a chi si diverte ad aggiornare il FW senza buoni motivi. Per la cronaca non sei il primo a cui è capitato questo scherzetto della PE0.
Spero per te di sbagliarmi e di essere prontamente smentito, ma l'unica soluzione sarebbe farlo riparare in assistenza, ma siccome dici che non è più in garanzia la soluzione è......il secchio.
Per il prossimo router/accesspoint non prendere uno Zyxel.
Ti ho smentito infatti.
E poi come al solito vedo una frase che potresti mettere in firma sempre presente nei tuoi post...
Come avevo già scritto a mio tempo, ben contento per lucha2 se può recuperarlo e sempre se qualcuno è così gentile da fornirgli istruzioni più complete ed esaustive che non un generico 'costruisci un cavetto e usa hyperterminal'.
sempre piu esaustivo di un "ma siccome dici che non è più in garanzia la soluzione è......il secchio.
Per il prossimo router/accesspoint non prendere uno Zyxel."
E poi l'importante è dare l'input alla gente poi dovrebbero vedersela da soli...
Di certo nn posso costruirli io il cavetto...
Un avvertimento non scontato è che pur essendo una operazione non complicata, c'é bisogno di una certa manualità altrimenti si possono fare più danni.
pacifico su questo...
Se lucha2 proverà questa strada e riesce a recuperarlo che ce lo faccia sapere, così indichiamo al curatore di questo thread di inserire le istruzioni al top del thread per aiutare chi ne avrà bisogno
certo se trova notizie visto che lui è direttamente interessato sarebbe opportuno inserirle..
di certo nn mi metto a cercare io perchè nn ho interesse ne tempo...
Bisogna assemblarsi un cavo da poi collegare a una presa interna e farlo rivivere tramite hyper terminal...
Ci sono vari tread in merito sparsi sulla rete...
Proprio tempo fa qualche utente ne aveva postato qualcuno...
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.stkaiser.de%2Fanleitung%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
oppure se nn ti vuoi sbattere nella costruzione del cavo chiedi informazione a questo utente che ha rispolto brillantemente il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16276966&postcount=4545
Per completezza il cavetto l'ho costruito (ho un pò di dimestichezza) e ho provato di tutto con hyperterminal e tterm ma nulla.
E in rete non ho trovato nessuna soluzione. Se ci riesco darò certamente notizie.
Per completezza il cavetto l'ho costruito (ho un pò di dimestichezza) e ho provato di tutto con hyperterminal e tterm ma nulla.
E in rete non ho trovato nessuna soluzione. Se ci riesco darò certamente notizie.
chiedi informazioni al tizio che ho postato poco fa...
magari ti puo aiutare...
Un altra cosa...per la costruzione del cavetto segui la guida del primo link...se nn funge può essere un problema di alimentazione...
Mi sa che il cavetto in questione richiede un energia di 3,3v...gli usb hanno collegato a default solitamente l'alimentazione a 5v...quindi forse per quello nn va...
cucinaagas
13-06-2007, 12:11
Per completezza il cavetto l'ho costruito (ho un pò di dimestichezza) e ho provato di tutto con hyperterminal e tterm ma nulla.
E in rete non ho trovato nessuna soluzione. Se ci riesco darò certamente notizie.
Son contento che hai provato a cercare di ripristinare il modem guasto, anche se i risultati sono stati deludenti. Facci sapere se e come risolvi. Altrimenti quel modem è destinato ad essere usato come fermacarte. :eek:
Non fare caso al signorino che da oggi ha deciso di mettere zizzagna in questo thread e stranamente continua ad attaccarmi nonostante abbia affermato post indietro che non voleva proseguire, forte dei suoi 2600 e passa illibati (straROTFL) mex :ciapet:
E' proprio vero che la quantità non sempre fa qualità :D
Mi sa che il cavetto in questione richiede un energia di 3,3v...gli usb hanno collegato a default solitamente l'alimentazione a 5v...quindi forse per quello nn va...
Il cavetto è quello di un sony ericsson modificato ed è su seriale alimentato a 3.3v !
Il cavetto è quello di un sony ericsson modificato ed è su seriale alimentato a 3.3v !
bò vedi i link che ti ho postato...nn avendo avuto esperienza diretta più dei link nn so che dirti...
Oppure chiedi informazioni all'utente che ha risolto...magari sa darti qualche dritta in più...
Son contento che hai provato a cercare di ripristinare il modem guasto, anche se i risultati sono stati deludenti. Facci sapere se e come risolvi. Altrimenti quel modem è destinato ad essere usato come fermacarte. :eek:
Non fare caso al signorino che da oggi ha deciso di mettere zizzagna in questo thread e stranamente continua ad attaccarmi nonostante abbia affermato post indietro che non voleva proseguire, forte dei suoi 2600 e passa illibati (straROTFL) mex :ciapet:
infatti tu stai qui a dare giudizi sulle persone e sulle cose gratuitamente senza fornire soluzioni...io ho dato link per la soluzione al problema c'è na bella differenza...
e per quest'altra sparata ti sei beccato la seconda segnalazione della giornata...
E' proprio vero che la quantità non sempre fa qualità :D
certo però purtroppo nel tuo caso questa regola è infondata...
cucinaagas
13-06-2007, 13:07
e per quest'altra sparata ti sei beccato la seconda segnalazione della giornata...
Segnalazione per esprimere liberamente ed educatamente le proprie opinioni?
Libertà e differenza di opinioni, queste sconosciute :mbe:
crazyprogrammer
13-06-2007, 13:10
perche non litigate in pvt? oppure scambiatevi msn :rolleyes:
Segnalazione per esprimere liberamente ed educatamente le proprie opinioni?
Libertà e differenza di opinioni, queste sconosciute :mbe:
E' tornato qualcuno sul balcone di Piazza Venezia e ancora non ne sono al corrente?
Non fare caso al signorino che da oggi ha deciso di mettere zizzagna in questo thread e stranamente continua ad attaccarmi nonostante abbia affermato post indietro che non voleva proseguire, forte dei suoi 2600 e passa illibati (straROTFL) mex
E' proprio vero che la quantità non sempre fa qualità
Se queste le chiami opinioni ed educazione...:muro:
perche non litigate in pvt? oppure scambiatevi msn :rolleyes:
si scusa...lungo ot per me terminato...adesso prenderà provvedimenti chi di dovere...
cucinaagas
13-06-2007, 13:26
perche non litigate in pvt? oppure scambiatevi msn :rolleyes:
Questo dovresti chiederlo a lui che ha iniziato questo ambaradan. Resto sconcertato dal fatto che addirittura dice di avermi segnalato. Per non aver fatto nulla di male, solo aver espresso educatamente i miei pensieri. Ah, quando ho potuto, ho cercato di aiutare altri utenti e l'autore di questo thread ne é testimone (l'ho contattato tempo addietro). Confido sul fatto che i moderatori e i restanti utenti sono persone equilibrate.
Comunque sì, è il caso di chiuderla qui, anche perché io non ho mai avuto intenzione di spendere il mio tempo litigando sul forum, né tantomeno in privato o via msn con persone del genere. Non risponderò ad ulteriori sue provocazioni.
Il cavetto è quello di un sony ericsson modificato ed è su seriale alimentato a 3.3v !
ma quello del c55?
ma quello del c55?
No, quello per il t610.
No, quello per il t610.
Bè sul sito tedesco parlano del c55...se è perfettamente uguale quello del t610 nn credo ci debbano essere problemi...
studiati un pò il procedimento sul sito tedesco sta anche spiegata passo passo la soluzione per il reflash...
altrimenti prova a contattare il tizio che ti ho postato che ha risolto e chiedi come azz a fatto...
Ragazzi volevo portare all'attenzione un problema...nn so se comune a tutti o solo a me...che sto riscontrando in questi giorni...
Premetto che ho attivato l'upnp in quanto utilizzo parecchio msn...
Allora con il modem a freddo l'upnp funziona perfettamente...
Però se il modem è acceso da molte ore e avvio msn l'upn nn va..:confused:
E' na cosa proprio strana...
Simonex84
14-06-2007, 12:01
A me l'upnp funziona e considera che il mio router è sempre acceso.
A me l'upnp funziona e considera che il mio router è sempre acceso.
Anche a me il router è sempre acceso...era online da circa 1 mese...
E' stato guardando qusta schermata che me ne sono accorto:
http://img99.imageshack.us/img99/7194/immaginels3.jpg (http://imageshack.us)
Riavviato e tenuto spento per un pò...
Ricontrollato la stessa schermata ed è collegato tramite upnp...:confused:
Nn sarà che si riscalda un pò troppo e quindi sfasa per quanto riguarta l'apertura delle porte upnp??
Tu ke firmware usi?
cucinaagas
14-06-2007, 13:45
Riavviato e tenuto spento per un pò...
Ricontrollato la stessa schermata ed è collegato tramite upnp...:confused:
Sarà il caldo di questi giorni. Purtroppo occorre riavviare quando l'upnp non risponde. Non so se per evitare di dover riavviare il router basta solamente disabilitare e poi riabilitare l'opzione del UPNP, non ho provato.
Sarà il caldo di questi giorni.
Infatti credo proprio di si..
La scocca è bollente...
Questo week trovo qualche vecchio dissipatorino per chipset e me lo adatto sul processore e sul chip della ram...:sofico:
Simonex84
14-06-2007, 14:34
Riavviato e tenuto spento per un pò...
Ricontrollato la stessa schermata ed è collegato tramite upnp...:confused:
Nn sarà che si riscalda un pò troppo e quindi sfasa per quanto riguarta l'apertura delle porte upnp??
Tu ke firmware usi?
Io ho il P-660HW-D1 e come firmware il V3.40(AGL.4)
http://img402.imageshack.us/img402/2953/immaginenf9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immaginenf9.jpg)
Io ho il P-660HW-D1 e come firmware il V3.40(AGL.4)
http://img402.imageshack.us/img402/2953/immaginenf9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immaginenf9.jpg)
Ma anche nel tuo modello ci sono tre opzioni?
Tu quale spunti?
Simonex84
14-06-2007, 15:09
Ma anche nel tuo modello ci sono tre opzioni?
Tu quale spunti?
io le ho selezionate tutte e tre.
Allora ho un problema col router in oggetto.
In pratica dopo aver attivato emule da alcuni minuti la navigazione diventa difficoltosa fino a diventare impossibile se non chiudendo e riavviando emule.
Ho l'ultima versione di firmware ed ho fatto come consigliato il downgrade alla precedente per ampliare le sessioni nat, per poi ripristinare l'ultima versione.
Mi sono letto un po' di pagie, ma 200 son tante...
Il problema con altri router non sipresenta.
Una cosa strana è che per poter accedere ad internet devo tener disabilitata la scheda di rete non connessa fisicamente al router, cmq non sono mai stato troppo fortunato con le reti windows.
Cmq credo di essere sicuro che il problema sia imputabile al router in quanto il problema sulla navigazione si presenta usando un qualsiasi computer connesso alla rete sia con win che con linux sia su cavo che su wireless.
Grazie.
Allora ho un problema col router in oggetto.
In pratica dopo aver attivato emule da alcuni minuti la navigazione diventa difficoltosa fino a diventare impossibile se non chiudendo e riavviando emule.
Ho l'ultima versione di firmware ed ho fatto come consigliato il downgrade alla precedente per ampliare le sessioni nat, per poi ripristinare l'ultima versione.
Mi sono letto un po' di pagie, ma 200 son tante...
Il problema con altri router non sipresenta.
Una cosa strana è che per poter accedere ad internet devo tener disabilitata la scheda di rete non connessa fisicamente al router, cmq non sono mai stato troppo fortunato con le reti windows.
Cmq credo di essere sicuro che il problema sia imputabile al router in quanto il problema sulla navigazione si presenta usando un qualsiasi computer connesso alla rete sia con win che con linux sia su cavo che su wireless.
Grazie.
nat per session modificato?
connessioni max quante ne hai messe?
il gestore dell'adsl?
Ciao a tutti, oggi mi sono dedicato al Media Bandwidth Mgnt.
voglio condividere con voi una guida trovato in rete, portate pazienza se risulta già indicato nelle pagine precedenti:
http://www.the-scream.co.uk/forums/t21698.html
dalle prove effettuate sono riuscito a limitare il traffico verso un determinato IP(bastava non flaggare la voce "Borrow Bandwidth from parent class" e impostare "Bandwidth Budget" con un valore in kbps. In poche parole sono riuscito ad impostare l'upload fisso a 18KByte/s alla macchina con aMule
Purtroppo sto tribulando con la configurazione delle porte, non riesco a fare lo shaping impostando determinate porte(es. FTP, 4662 di aMule)
Ciao, :D
gradirei sapere se puoi darmi qualche indicazione di come impostare Bandwidth Mgnt. al fine di assegnare ad uno specifico IP una certa quantità di traffico e limitare, quindi, solo e solo a quella quantità di linea l'utilizzo della rete.:confused: :confused:
Saluti:) :)
nat per session modificato?
connessioni max quante ne hai messe?
il gestore dell'adsl?
Grazie per la risposta.
Nat per session 5000, insomma il limite impostabile nel penultimo firmware.
Connessioni massime 700, ma scarico pochi file a volta.
Gestore adsl in via di modificazione (ho madato la disdetta 2 mesi e mezzo fa, domani la portante la libero con le forbici) sono un po' lontano dalla centralina e so per certo che si sta sovraccaricando per via di una forte espansione edilizia in atto negli ultimi hanno in zone limitrofe alla stessa. Certo la connessione non aiuta, ma non penso sia li il problema.
Un saluto a tutti i componenti del forum. Sono un nuovo iscritto non conosco bene le funzionalità dei router ma grazie alle vostre indicazioni sono riuscito ad imparare qualche cosa.
In verità una cosa non riesco a trovarla e spiego: ho un router zyxel P-660HW-D1 da qualche giorno non riesco a collegarmi con Msn messenger e non riesco a inviare e-mail con adsl di tele2 dopo vari tentativi. ricerche e aver telefonato a tele2 mi dicono che debbo cambiare il parametro dell'MTU del router. cosa che io non riesco a trovare nella configurazione del router. Ora chiedo a voi se sapete dove andare a cercare e se gentilmente mi potreste dare delle indicazioni. Grazie in anticipo:muro:
Grazie per la risposta.
Nat per session 5000, insomma il limite impostabile nel penultimo firmware.
Connessioni massime 700, ma scarico pochi file a volta.
Gestore adsl in via di modificazione (ho madato la disdetta 2 mesi e mezzo fa, domani la portante la libero con le forbici) sono un po' lontano dalla centralina e so per certo che si sta sovraccaricando per via di una forte espansione edilizia in atto negli ultimi hanno in zone limitrofe alla stessa. Certo la connessione non aiuta, ma non penso sia li il problema.
700 sono troppe, ne bastano 300, anche se hai pochi file!
dato che al max avrai 100-150 connessioni simultanee!
TheDoctor1983
17-06-2007, 20:15
Un saluto a tutti i componenti del forum. Sono un nuovo iscritto non conosco bene le funzionalità dei router ma grazie alle vostre indicazioni sono riuscito ad imparare qualche cosa.
In verità una cosa non riesco a trovarla e spiego: ho un router zyxel P-660HW-D1 da qualche giorno non riesco a collegarmi con Msn messenger e non riesco a inviare e-mail con adsl di tele2 dopo vari tentativi. ricerche e aver telefonato a tele2 mi dicono che debbo cambiare il parametro dell'MTU del router. cosa che io non riesco a trovare nella configurazione del router. Ora chiedo a voi se sapete dove andare a cercare e se gentilmente mi potreste dare delle indicazioni. Grazie in anticipo:muro:
Ti cito direttamente il sito americano della ZyXEL
Q: How do I change the MTU size in the Prestige router?
A: MTU stands for maximum transmission unit. The default MTU is 1500, but you
can change it by using the following CI commands. To keep the commands in
memory in every reboot, please enter it in autoexec.net file.
The procedure is as follows.
1. List all iface by `ip ifconfig`. You will get all the iface configuration
about the IP network.
2. Enter `sys edit autoexec.net` and insert the following command.
3. If you want to set a iface to other MTU value, say enif0, use
ip ifconfig enif0 / mtu
4. Save the above command.
5. Use `ip ifconfig` again to see if it`s changed.
Although the Prestige allows you to change the MTU, however, we suggest you leave the value default (i.e., 1500) because it is the
most case. If you thrink the value, many packets will have overhead
because of fagmentation and thus other routers on the way may not
receive it correctly.
fatti dire esattamente a che valore devi impostarlo.
Ciao
Un saluto a tutti i componenti del forum. Sono un nuovo iscritto non conosco bene le funzionalità dei router ma grazie alle vostre indicazioni sono riuscito ad imparare qualche cosa.
In verità una cosa non riesco a trovarla e spiego: ho un router zyxel P-660HW-D1 da qualche giorno non riesco a collegarmi con Msn messenger e non riesco a inviare e-mail con adsl di tele2 dopo vari tentativi. ricerche e aver telefonato a tele2 mi dicono che debbo cambiare il parametro dell'MTU del router. cosa che io non riesco a trovare nella configurazione del router. Ora chiedo a voi se sapete dove andare a cercare e se gentilmente mi potreste dare delle indicazioni. Grazie in anticipo:muro:
siccome tendenzialmente nn mi fido di ciò che dicono nei call center sopratutto delle compagnie telefoniche(sopratutto per esperienza vissuta) ti faccio una domanda...
mi diresti il codice di errore riportato quando tenti di connetterti con messenger???
Ti cito direttamente il sito americano della ZyXEL
fatti dire esattamente a che valore devi impostarlo.
Ciao
Intanto ti ringrazio per la risposta, anche se inglese non ne mastico e quindi vedrò in qualche modo di tradurlo. Mi dicono di settarlo a 1492 o se ancora non funzionasse a 1432. Ciao:)
siccome tendenzialmente nn mi fido di ciò che dicono nei call center sopratutto delle compagnie telefoniche(sopratutto per esperienza vissuta) ti faccio una domanda...
mi diresti il codice di errore riportato quando tenti di connetterti con messenger???
Per quanto riguarda l'e-mail mi dà: No errore socket 10053
n° di errore 0x800ccc0F
Per quanto riguarda messenger: errore 80048820 errore per esteso :read: 80048439
ti premetto che collegandomi con analogico funziona tutto. Ciao
Per quanto riguarda l'e-mail mi dà: No errore socket 10053
n° di errore 0x800ccc0F
Per quanto riguarda messenger: errore 80048820 errore per esteso :read: 80048439
ti premetto che collegandomi con analogico funziona tutto. Ciao
guarda lo stesso errore mi è capitato ad un amico e ho risolto secondo questa guida:
Le cause possono essere le seguenti:
Riporto alcune possibili soluzioni a tale problema:
1. Verificare che l'orologio di sistema sia impostato correttamente;
2. Cliccare "Start"; "Esegui", quindi digitare: "regsvr32 softpub.dll" (senza virgolette), quindi OK. Riavviare Messenger;
3. Cliccare "Start"; "Esegui", quindi digitare: "regsvr32 MSXML3.dll" (senza virgolette), quindi OK. Riavviare Messenger;
4. Disattivare il server proxy in Internet Explorer nel caso l'aveste attivato.
5. Cliccare su: "Risoluzione problemi", quindi su: "Correggi".
AGGIORNAMENTO:
Altra possibile soluzione: Eseguire in ordine i seguenti passi:
1. Cliccare "Start"; "Esegui", quindi digitare: "regsvr32 Softpub.dll" (senza virgolette).
2. Cliccare "Start"; "Esegui", quindi digitare: "regsvr32 Mssip32.dll" (senza virgolette).
3. Cliccare "Start"; "Esegui", quindi digitare: "regsvr32 Initpki.dll" (senza virgolette).
L'ultima registrazione impiegherà qualche secondo di piu delle altre.
Se nn sei molto esperto ti consiglio di scaricarti msn repair che sistema gli errori + comuni di messenger...lo trovi qua:
http://www.valentinomarangi.com/click/click.php?id=1
Cmq nel caso hai fatto qualche casino con le impostazione tcp/ip e con le soluzioni precedenti nn sei riuscito a risolvere ti consigli di nn cambiare nulla nel router ma di procedere cosi:
Start -> Esegui
Digitare "Regedit" e andare al seguente PATH:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\Tcpip\Parameters\Interfaces\[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]
Modificare il valore della DWORD -> MTU immettendo un valore decimale pari a 1460
Nel caso non esista la DWORD cliccare con il tasto destro su "[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]" e poi Nuovo -> Valore DWORD
Nominarlo MTU e immettere il Valore 1460
Riavviare il PC ed il gioco dovrebbe esere fatto.
Cmq nel caso hai fatto qualche casino con le impostazione tcp/ip e con le soluzioni precedenti nn sei riuscito a risolvere ti consigli di nn cambiare nulla nel router ma di procedere cosi:
Start -> Esegui
Digitare "Regedit" e andare al seguente PATH:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\Tcpip\Parameters\Interfaces\[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]
Modificare il valore della DWORD -> MTU immettendo un valore decimale pari a 1460
Nel caso non esista la DWORD cliccare con il tasto destro su "[indicativo scheda di rete tra parentesi graffe]" e poi Nuovo -> Valore DWORD
Nominarlo MTU e immettere il Valore 1460
Riavviare il PC ed il gioco dovrebbe esere fatto.
Avevo già fatto la procedura che hai postato precentemente senza nessun risultato, ho provato ad andare nel registro di sistema, per la seconda procedura, ma arrivato ad interfaces non riesco a trovare l'indicazione che mi dai [indicativo scheda di rete tra parentesi graffe] ti faccio presente che la scheda di rete è una Zyxel FN 312
caustico
18-06-2007, 21:25
ciao a tutti, scusate se sto per ripetere una domanda a cui avete risposto 1000 volte ma adesso non ho il tempo per leggermi tutto il 3d e se qualcuno fosse cosi gentile da rispondermi gliene sarei grato, ve la faccio breve, ho ricevuto in comodato d'uso da libero (ho un contratto 4Mb adsl2+) il router zyxel 660h-61 e ha i seguenti problemi:
-la luce dell'adsl rimane arancione
-ad intervalli sempre piu brevi si "pianta" non so di preciso se perde la portante o altro so soltanto che esco da msn e riparto da zero con i down dei p2p
-quanto descritto sopra succede anche quando il p2p è staccato
alla luce di questi problemi volevo sapere se mi potete indicare il miglior firmware disponibile per questo router e per questa connessione. . .prima avevo un d-link 624t e l'ho sostituito nella speranza che lo zyxel fosse migliore ma per ora mi sta un po deludendo. . .spero che mi possiate aiutare. . .grazie a tutti!
cucinaagas
18-06-2007, 22:23
il router zyxel 660h-61 e ha i seguenti problemi:
-la luce dell'adsl rimane arancione
Dipende dal FW e dal tipo di incapsulamento usato (PPPoA oppure PPPoE). Ora non ricordo per filo e per segno, ma proprio per questo fatto, in certi casi è verde la spia adsl, nell'altro caso è arancione. L'importante é che resti fissa e non lampeggiante ad intervalli regolari (di 1sec circa) come quando aggancia la portante adsl all'avvio.
-ad intervalli sempre piu brevi si "pianta" non so di preciso se perde la portante o altro so soltanto che esco da msn e riparto da zero con i down dei p2p
Argomento trito e ritrito: provato ad impostare ip nat session con un numero di connessioni diverso da quello di default? Vedi la prima pagina di questo thread se non hai ancora provato a farlo.
-quanto descritto sopra succede anche quando il p2p è staccato
alla luce di questi problemi volevo sapere se mi potete indicare il miglior firmware disponibile per questo router e per questa connessione. . .prima avevo un d-link 624t e l'ho sostituito nella speranza che lo zyxel fosse migliore ma per ora mi sta un po deludendo. . .spero che mi possiate aiutare. grazie a tutti!
Usando il p2p non è raro restare delusi o quanto meno avere qualche magagna più o meno risolvibile con i modem+router all-in-one per la casa e piccoli uffici. Hai provato ad abbassare il numero di connessioni in eMule e/o Bittorrent? Se hai attivato l' UPNP prova a disattivarlo, perché può essere fonte di instabilità. Prova anche a disattivare temporaneamente il firewall (lo so che é assurdo, ma provare un attimo non costa nulla) e vedi come va.
caustico
18-06-2007, 22:39
grazie per la risposta. . .si in effetti il firewall è disattivato e ho letto che aggiornando il firmware il colore del led cambia e diventa verde quindi non so quanto possa dipendere dall'incapsulamento, per il resto provero' sicuramente a cambiare quel paramentro che mi hai suggerito ma rinnovo la domanda relativa al firmware piu aggiornato, se esiste, e se risolve qualche problema. . .
cucinaagas
18-06-2007, 23:12
rinnovo la domanda relativa al firmware piu aggiornato, se esiste, e se risolve qualche problema. . .Il firmware più recente ufficiale è il PE11 (se usi dyndns ti serve la versione fixed del sito svizzero di zyxel).
Vedi "Consigli ed esperienze degli utenti" qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3
Poi ovviamente prova tu stesso il provabile. :D
Alcuni si trovano meglio con la PE9, altri con la PE11, io con la PE10, proprio perché ogni versione ha i suoi pregi e difetti (es. miglioramento wifi in una, peggioramento nell'altra,ecc...) e dipende dall'uso di internet che fai. Dagli uno sguardo: non c'é cosa migliore da fare che provare evitando possibilmente cappellate come montare un qualunque firmware precedente alla PE6, pena fottersi il router (ora che ci penso dovremmo indicarlo a caratteri cubitali con un avvertimento nella prima pagina, se non ancora presente)... :read:
Valle982
18-06-2007, 23:17
Io comunque continuo ad avere problemi di disconessione con alice 20 Mega..
Ho provato già tutto quello che mi avete sugerrito..ma niente..Firmware PE.10..salta la portante...ogni tanto così..casualmente..!
Io comunque continuo ad avere problemi di disconessione con alice 20 Mega..
Ho provato già tutto quello che mi avete sugerrito..ma niente..Firmware PE.10..salta la portante...ogni tanto così..casualmente..!
per la 20 mega unica soluzione è la pe11 in quanto monta gli ultimi driver per il modem...
Sperando poi che nn ci sono problemi di linea...
caustico
19-06-2007, 10:36
io ho la versione di questo router senza la wireless, in comodato d'uso da libero, internet lo uso con i programmi di instant messagging (tipo msn o skype) e per il download, la cosa strana è che ieri sera continuava a disconnettersi da msn anche se tenevo il torrent chiuso. . .sarei orientato a mettere il pe10 linkato in prima pagina (ammesso che vada bene per il mio router che è senza wireless) in modo da poter cambiare le connessioni nat a 5000 e sperare che cada meno. . .ditemi voi. . .
Intanto ti ringrazio per la risposta, anche se inglese non ne mastico e quindi vedrò in qualche modo di tradurlo. Mi dicono di settarlo a 1492 o se ancora non funzionasse a 1432. Ciao:)
se il router è impostato su PPPoE il MTU dovrebbe essere 1492
caustico
19-06-2007, 19:44
allora oggi ho fatto l'upgrade al firmware 10, ho impostato a 5000 le connessioni nat (anche se non ricordo qual'è il comando per verificare che sia stato impostato correttamente) e non ho resettato il router in quanto mi aveva dato la sensazione di non averne bisogno (ho letto che bisogna farlo solo quando non riesce a riaccendersi da solo) dopo di che è rimasto connesso per almeno 4 ore di fila in cui ho scaricato a una media di 150 dal torrent mentre ascoltavo le radio di itunes in streaming e navigavo senza il minimo rallentamento. . .mezz'ora fa pero' ha deciso di impallarsi e la prima volta ha ripreso la connessione in poco tempo, la secondo è andato completamente giu e ho dovuto riavviarlo. . .ho disabilitato il dhcp e impostato il portforwarding sull'ip corretto, disabilitato completamente il firewall. . .non saprei. . .volevo sapere:
1. dopo che si fa l'upgrade bisogna resettarlo per forza?
2. e poi ogni volta che lo spengo e riaccendo devo modificare il valore delle connessioni nat a 5000 o rimane memorizzato?
3. e dopo aver modificato il valore mi consigliate di fare l'upgrade all' 11 (ripeto ho una libero 4Mb)?
4. cosa mi consigliate per evitare che vado cosi in palla dopo solo poche ore di utilizzo (ho letto che alcuni lo tengono connesso per settimane)?
grazie a tutti anticipatamente
cucinaagas
19-06-2007, 22:16
1. dopo che si fa l'upgrade bisogna resettarlo per forza?A parte la scocciatura di dover reimmettere a mano i vari parametri, che ti costa resettarlo? E' una operazione che si fa poche volte, specie quando aggiorni il firmware. E' una garanzia in più per non avere problemi inspiegabili o irrisolvibili.
2. e poi ogni volta che lo spengo e riaccendo devo modificare il valore delle connessioni nat a 5000 o rimane memorizzato?
Normale che si resetta al valore di default al riavvio successivo se non salvi il cambiamento in autoexec.net del router. La procedura viene spiegata nella sezione "Come salvare un comando in modo permanente" nel link che ti é stato già segnalato in precedenza, vale a dire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3. Un po' di attenzione suvvia... :rolleyes:
3. e dopo aver modificato il valore mi consigliate di fare l'upgrade all' 11 (ripeto ho una libero 4Mb)?
L'unico consiglio è provare per un certo numero di ore o giorni le ultime versioni del firmware, vale a dire: PE9, PE10, PE11. Appena trovi la meno peggio per le tue esigenze, resti con quella.
4. cosa mi consigliate per evitare che vado cosi in palla dopo solo poche ore di utilizzo (ho letto che alcuni lo tengono connesso per settimane)?
Se non regge il p2p, limitane l'utilizzo (num. di connessioni, ecc...). Se non regge neanche la normale navigazione, a questo punto beh, vai di Acqua di Lourdes... :D
Ragazzi ricordate il mio prblema con l'upnp...
Ebbene mi sono reso conto che lasciando il dhcp attivo sulla scheda di rete l'upnp nn da alcun problema...
Se imposto gli indirizzi manualmente...appena acceso il modem funge correttamente ma se dopo un pò riavvio il pc mi accorgo che l'upnp nn và...:confused:
cucinaagas
20-06-2007, 10:25
Ragazzi ricordate il mio prblema con l'upnp...
Ebbene mi sono reso conto che lasciando il dhcp attivo sulla scheda di rete l'upnp nn da alcun problema...
Se imposto gli indirizzi manualmente...appena acceso il modem funge correttamente ma se dopo un pò riavvio il pc mi accorgo che l'upnp nn và...
Se usi una scheda di rete ethernet ok, se usi la scheda wifi la sicurezza in parte ne risentirebbe. L'implementazione UPNP del router è un po' farlocca, tanto é che consigliato disabilitarlo (oltre che per motivi di sicurezza, anche per questi problemi funzionali), come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3):
PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme.
La voce è la seguente:
Advanced_Setup\UPNP
dove si trovano tre possibilità, da disabilitare.
Se usi una scheda di rete ethernet ok, se usi la scheda wifi la sicurezza in parte ne risentirebbe. L'implementazione UPNP del router è un po' farlocca, tanto é che consigliato disabilitarlo (oltre che per motivi di sicurezza, anche per questi problemi funzionali), come indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3):
PS_2: è consigliabile disabilitare UPNP in tutte le sue forme.
La voce è la seguente:
Advanced_Setup\UPNP
dove si trovano tre possibilità, da disabilitare.
Utilizzo la scheda di rete...
Il wifi lo utilizzo a volte con il portatile..quando devo fare degli aggiornamenti o trasportare qualche lavoro...
Cmq l'upnp nn posso disabilitarlo...messenger ad esempio senza upnp va na cacca in videochiamata...:muro:
TheDoctor1983
20-06-2007, 15:50
....
Normale che si resetta al valore di default al riavvio successivo se non salvi il cambiamento in autoexec.net del router. La procedura viene spiegata nella sezione "Come salvare un comando in modo permanente" nel link che ti é stato già segnalato in precedenza, vale a dire: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3. Un po' di attenzione suvvia... :rolleyes:
....
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
cucinaagas
20-06-2007, 16:13
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
Te hai il 660hw-61 oppure un'altra versione? Lo chiedo perché in questo thread postano anche i possessori del d1. Ma riavviando il router hai effettivamente controllato che restano memorizzati i parametri che modifichi oppure vai a fiducia?
Io col 660hw-61 debbo salvarli in autoexec.net, altrimenti al riavvio successivo viene caricato in memoria il parametro di default. Le impostazioni che cambi via CI (Command Interpreter) col SMT via telnet devi salvarle in autoexec.net.
Ad es. se vuoi abilitare il loopback devi seguire queste istruzioni:
Zyxel does support nat loopback. Just enter "ip nat loopback on" at CLI and you'll have loopback on. To make the change permanent - edit autoexec.net file and put this command in autoexec.
Discorso analogo con il già citato ip nat session.
D'altra parte perché avrebbero implementato questo autoexec.net se fosse stato sufficiente impartire solo il comando da CI via SMT? :Prrr:
Mai salvato in autoexec.net del router... come tutte le impostazioni del CLI (dati accesso adsl, regole nat e firewall...) anche il numero massimo di connessioni per la nat session non si cancella con lo spegnimento del router.... ameno che il mio sia particolare
anche a me vengono mantenuti i parametri come "ip nat session" dopo uno spegnimento del router (tolta l'alimentazione per almeno una mezz'ora)
Nemmeno io mi sono spiegato il motivo..
per completezza dico anche che io ho un 660H-61 ("monco" solo della parte wireless quindi)
alyssaholden
20-06-2007, 19:39
Lo devo postare qui?
Scusatemi sono nuova, mi potreste indicare la sezione?
Ho bisogno di supporto per l'apertura delle porte in Zyxell Prestige 660HW, ho seguito la procedura di portforwarding ma arrivata ad una certa schermata è tutto completamente diverso da ciò che appare nel tutorial.
caustico
20-06-2007, 20:04
intanto ringrazio pubblicamente cucinaagas per l'aiuto che mi ha dato fin ora ma ho ancora un dubbio. . .ogni tanto il router sembra che si spenga e riaccenda da solo, ovvero le lucine fanno quella procedura tipica del reboot manuale (si spengono tutte le luci e poi una alla volta tornano tutte su). ho la sensazione che questo non dipenda dalle connessioni e dai p2p quindi ma piuttosto, come avevo letto in qualche post qui sul forum da qualche port scan che viene "interpretato male" dal router. . . a tal proposito avete qualche suggerimento? risolvo installando un firewall software (comodo o sygate)?. . .la parola agli esperti. . .
cucinaagas
20-06-2007, 21:04
intanto ringrazio pubblicamente cucinaagas per l'aiuto che mi ha dato fin ora ma ho ancora un dubbio. . .ogni tanto il router sembra che si spenga e riaccenda da solo, ovvero le lucine fanno quella procedura tipica del reboot manuale (si spengono tutte le luci e poi una alla volta tornano tutte su). ho la sensazione che questo non dipenda dalle connessioni e dai p2p quindi ma piuttosto, come avevo letto in qualche post qui sul forum da qualche port scan che viene "interpretato male" dal router. . . a tal proposito avete qualche suggerimento? risolvo installando un firewall software (comodo o sygate)?. . .la parola agli esperti. . .
Quando si riavvia da solo e noti appunto l'accensione dei led, molto probabilmente è intervenuto il cosiddetto watchdog, una funzione che ti riavvia il router nel caso in cui qualcosa è andato storto (blocco del firmware o situazione imprevista). E' fastidioso se usi il p2p ed in particolare con eMule perdi la coda, ma è molto utile ad es. quando ti connetti da remoto e non hai la possibilità di riavviare manualmente il router sul posto. I più smanettoni posso togliersi la curiosità verificando con la dovuta cautela la presenza della voce sys wdog switch on in autoexec.net.
Il punto di forza di un firewall offerto da un router è che eviti di installare software che in qualche modo tende ad appesantire ogni PC che compone la tua rete. Se ritieni che nel tuo specifico caso la disabilitazione del firewall migliora la situazione, prova ad installarne uno abbastanza leggero ed efficiente.
caustico
20-06-2007, 21:45
eh ma cucinaagas quante ne sai??? secondo me lavori per la zyxel :D be la cosa è molto interessante e molto utile. . .e disabilitando il firewall questa funzione viene "piallata" in automatico o bisogna farlo a mano?
alyssaholden
20-06-2007, 22:27
Grazie per la considerazione...
cucinaagas
20-06-2007, 22:47
eh ma cucinaagas quante ne sai??? secondo me lavori per la zyxel :D be la cosa è molto interessante e molto utile. . .e disabilitando il firewall questa funzione viene "piallata" in automatico o bisogna farlo a mano?
Watchdog e firewall sono due cose distinte. Se il firewall si pianta e ti freeza il router, il watchdog ti fa riavviare in automatico il router. Se tu pensi che sia il firewall a creare il problema del riavvio perché per qualche bug si pianta, tu prova a disabilitare solo il firewall.
Se invece disabiliti il watchdog ed il router dovesse piantarsi per qualche motivo, poi devi riavviarlo manualmente, per cui è meglio non toccare il watchdog.
@ alyssaholden: premesso che nessuno ha l'obbligo di rispondere a tutti i messaggi pubblicati sul forum, né tantomeno si ha precedenza se si usa un nick femminile, provo comunque a darti una mano. Mi pare di capire che tu voglia configurare in pratica il NAT. Sempre se non è il tutorial che hai già seguito, vedi qui (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/default.htm).
alyssaholden
20-06-2007, 22:56
Ciao, ti ringrazio ma il tutorial che mi hai linkato non corrisponde al mio modello di router.
Il mio è un P-660HW-D1, non HW61.
Cmq questo importa poco, perchè conosco già il tutorial relativo al mio router e saprei come aprire le porte,
il problema è che la scehermata col menù del NAT non mi appare!
In TEORIA, infatti, dovrebbe apparirmi questa schermata:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=natpc3.png
(immagine presa dal tutorial)
Ma come puoi vedere dal MIO screenshot
(questo: http://www.p2pforum.it/forum/attachment.php?attachmentid=17471&d=1182363333 )
non c'è il MENU' LATERALE quando mi loggo!! :S E non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA DA CLICCARE IN QUELLA PAGINA... non c'è alcun link! Nulla che possa portarmi al menù. L'unico link presente è il tasto di logout in alto a dx.
Non so "dove andare a sbattere la testa" :muro:
LoL
Grazie cmq per l'eventuale aiuto
alyssaholden
20-06-2007, 23:02
@ alyssaholden: premesso che nessuno ha l'obbligo di rispondere a tutti i messaggi pubblicati sul forum, né tantomeno si ha precedenza se si usa un nick femminile, provo comunque a darti una mano. Mi pare di capire che tu voglia configurare in pratica il NAT. Sempre se non è il tutorial che hai già seguito, vedi qui (http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/ZyXEL/Prestige660HW61/default.htm).
Quindi mi si ignora perchè sono una ragazza?
La prossima volta mi iscriverò con un nick maschile :Prrr:
cucinaagas
20-06-2007, 23:57
Quindi mi si ignora perchè sono una ragazza?
Sei stato/a ignorato/a perché poco chiaro/a e quindi nessuno ti ha potuto aiutare (non hai specificato né il modello preciso del router, né il problema che hai in modo chiaro e preciso come invece hai fatto nel secondo messaggio) :p
Io ho il 660hw-61 e quindi passo la risoluzione ai possessori del 660hw-d1 che cercheranno senz'altro di aiutarti, tanto più che dici di essere una ragazza (sarà vero? Scherzo sù... :D).
alyssaholden
21-06-2007, 00:04
Sei stato/a ignorato/a perché poco chiaro/a e quindi nessuno ti ha potuto aiutare (non hai specificato né il modello preciso del router, né il problema che hai in modo chiaro e preciso come invece hai fatto nel secondo messaggio) :p
Io ho il 660hw-61 e quindi passo la risoluzione ai possessori del 660hw-d1 che cercheranno senz'altro di aiutarti, tanto più che dici di essere una ragazza (sarà vero? Scherzo sù... :D).
Non volevo scrivere un papiro inutilmente, magari la sezione era quella sbagliata e mi ritrovavo il topic cancellato. Per questo ho chiesto prima il "permesso". ;)
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Grazie lo stesso!
Ciao, ti ringrazio ma il tutorial che mi hai linkato non corrisponde al mio modello di router.
Il mio è un P-660HW-D1, non HW61.
Cmq questo importa poco, perchè conosco già il tutorial relativo al mio router e saprei come aprire le porte,
il problema è che la scehermata col menù del NAT non mi appare!
In TEORIA, infatti, dovrebbe apparirmi questa schermata:
http://img212.imageshack.us/my.php?image=natpc3.png
(immagine presa dal tutorial)
Ma come puoi vedere dal MIO screenshot
(questo: http://www.p2pforum.it/forum/attachment.php?attachmentid=17471&d=1182363333 )
non c'è il MENU' LATERALE quando mi loggo!! :S E non c'è ASSOLUTAMENTE NULLA DA CLICCARE IN QUELLA PAGINA... non c'è alcun link! Nulla che possa portarmi al menù. L'unico link presente è il tasto di logout in alto a dx.
Non so "dove andare a sbattere la testa" :muro:
LoL
Grazie cmq per l'eventuale aiuto
da quello che vedo nel tuo screenshot il problema dovrebbe essere la password che inserisci per entrare nel pannello di configurazione del router
se non ricordo male per riuscire a modificare i parametri devi entrare con 1234 (impostazione di fabbrica)
alyssaholden
21-06-2007, 15:44
da quello che vedo nel tuo screenshot il problema dovrebbe essere la password che inserisci per entrare nel pannello di configurazione del router
se non ricordo male per riuscire a modificare i parametri devi entrare con 1234 (impostazione di fabbrica)
Io entro appunto con 1234.
Ahhhhhh ma sei un grande!! Mi hai trovato la soluzione! Era esattamente il contrario: dovevo entrare con un'altra password, non con quella di default!
Ci sono riuscita, adesso ho il menù. :D
GRAZIE!
Io entro appunto con 1234.
Ahhhhhh ma sei un grande!! Mi hai trovato la soluzione! Era esattamente il contrario: dovevo entrare con un'altra password, non con quella di default!
Ci sono riuscita, adesso ho il menù. :D
GRAZIE!
Lo so che e' facile parlare a posteriori..ma tempo fa se ne parlava del fatto che nel D1 l'utente di default ha delle limitazioni.
Sinceramente avevo "cagato" poco quel filone di discussione avendo io un 61. :ciapet:
Prova eventualmente a fare una ricerca, potrebbe esserci qualche altro dettaglio utile ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15102687&highlight=660-D1#post15102687
Io entro appunto con 1234.
Ahhhhhh ma sei un grande!! Mi hai trovato la soluzione! Era esattamente il contrario: dovevo entrare con un'altra password, non con quella di default!
Ci sono riuscita, adesso ho il menù. :D
GRAZIE!
tutto e bene quel che finisce bene...:D
tutto e bene quel che finisce bene...:D
LOL! fa molto Aldo, Giovanni e Giacomo (il Sig. Rezzonico) :D
alyssaholden
21-06-2007, 16:35
Lo so che e' facile parlare a posteriori..ma tempo fa se ne parlava del fatto che nel D1 l'utente di default ha delle limitazioni.
Ehehe finalmente adesso lo so anch'io e ho risolto! :)
TheDoctor1983
21-06-2007, 16:36
Te hai il 660hw-61 oppure un'altra versione? Lo chiedo perché in questo thread postano anche i possessori del d1.
Io ho avuto il 61 ed ora la zyxel mi ha inviato in sostituzione un D1... Il 61, impostando il valore di max ip nat session da CLI mi manteneva l'impostazione anche dopo 8 ore di spegnimento completo del router (spegnevo propio la ciabatta). Il D1 ti permette di modificare il valore direttamente dal web configurator (al max 2048)
Ma riavviando il router hai effettivamente controllato che restano memorizzati i parametri che modifichi oppure vai a fiducia?
Io ho verificato due, tre volte per esserne sicuro quando impostai il valore a 5000, e lo manteneva
Io col 660hw-61 debbo salvarli in autoexec.net, altrimenti al riavvio successivo viene caricato in memoria il parametro di default. Le impostazioni che cambi via CI (Command Interpreter) col SMT via telnet devi salvarle in autoexec.net.
Ad es. se vuoi abilitare il loopback devi seguire queste istruzioni:
Zyxel does support nat loopback. Just enter "ip nat loopback on" at CLI and you'll have loopback on. To make the change permanent - edit autoexec.net file and put this command in autoexec.
Discorso analogo con il già citato ip nat session.
D'altra parte perché avrebbero implementato questo autoexec.net se fosse stato sufficiente impartire solo il comando da CI via SMT? :Prrr:
Non ti so dire:confused: :confused: :confused: :D
alyssaholden
21-06-2007, 16:36
AH, E NATURALMENTE GRAZIE A TUTTI! :flower:
TheTrooper
23-06-2007, 08:42
ho un problemone con il suddetto router...
ho appena acquistato il p-660hw-d1, lo collego e tutto, ma windows continua a dirmi "cavo di rete scollegato" e in effetti i led ethernet rimangono spenti...
consigli?
ho un problemone con il suddetto router...
ho appena acquistato il p-660hw-d1, lo collego e tutto, ma windows continua a dirmi "cavo di rete scollegato" e in effetti i led ethernet rimangono spenti...
consigli?
domanda stupida#1: ti stai connettendo via cavo o wireless?
domanda stupida#2: se sei via cavo non e' che per caso stai usando un cavo incrociato (crossover)?
domanda stupida#3: hai avuto modo di provare con un'altro cavo?
TheTrooper
23-06-2007, 10:35
via cavo via cavo :)
il cavetto è quello in dotazione con la scatola... ma cmq ho provato ad utilizzare il cavo del vekkio router e nn va lo stesso...
è il classico cavetto ethernet tia/eia 586-b 2 categoria 5 utp
TheDoctor1983
23-06-2007, 13:13
ho un problemone con il suddetto router...
ho appena acquistato il p-660hw-d1, lo collego e tutto, ma windows continua a dirmi "cavo di rete scollegato" e in effetti i led ethernet rimangono spenti...
consigli?
Domanda stupidissima: hai configurato la scheda di rete?? Indirizzo ip, subnet mask gateway and so on??
Simonex84
23-06-2007, 16:16
via cavo via cavo :)
il cavetto è quello in dotazione con la scatola... ma cmq ho provato ad utilizzare il cavo del vekkio router e nn va lo stesso...
è il classico cavetto ethernet tia/eia 586-b 2 categoria 5 utp
Con un'altro router funziona??
TheTrooper
24-06-2007, 00:56
ho risolto... era proprio la skeda di rete andata.. ne ho installata una pci ed è andata subito... grazie cmq
TheTrooper
24-06-2007, 10:59
scusate il doppio post...
vorrei capire come aprire tutte le porte del router...
ho letto ke x la versione 660-61 basta andare in
nat-> sua -> tabella -> all ports -> ind ip del pc
io xò ho la versione d1, (ZyNOS Firmware Version: V3.40(AGL.4) 01/10/2007
DSL Firmware Version:TI AR7 07.00.04.00) e sotto nat queste opzioni nn le trovo... potete aiutarmi? grazie
scusate il doppio post...
vorrei capire come aprire tutte le porte del router...
ho letto ke x la versione 660-61 basta andare in
nat-> sua -> tabella -> all ports -> ind ip del pc
io xò ho la versione d1, (ZyNOS Firmware Version: V3.40(AGL.4) 01/10/2007
DSL Firmware Version:TI AR7 07.00.04.00) e sotto nat queste opzioni nn le trovo... potete aiutarmi? grazie
il 61 è un pò diverso dal nostro D1!
scusa la curiosità come mai vuoi aprire tutte le porte?
per sicurezza è meglio aprire solo le porte che interesssano(nel mio caso solo emule e torrent)
ciao
TheTrooper
24-06-2007, 11:17
guarda.. è una questione di comodità... so ke può sembrare azzardata come soluzione.. ma ho avuto anke altri router e mi sono sempre trovato bene con tutte le porte aperte..
cmq.. dato ke sicuramente avrai + esperienza di me con il d1, mi puoi dire dove posso trovare questa opzione? thx
inoltre.. sono uscite versione del firmware + recenti di quella ke ho?
potete aiutarmi? grazie
devi mettere la pass personale...se entri con 1234 nn vedi tutte le opzioni...;)
guarda.. è una questione di comodità... so ke può sembrare azzardata come soluzione.. ma ho avuto anke altri router e mi sono sempre trovato bene con tutte le porte aperte..
no per sindacare sulle tue scelte e sulle precedenti esperienze..ma ciò oltre ad essere un operazione pericolosa è assolutamente inutile...
Ti serve aprire solo le porte dei software che lo richiedono...e nemmeno...
Ora emule, come altri software p2p, implementa la tecnologia upnp..basta attivarla nel router e ti risparmi pure il fastidio di aprire le porte...
Tra l'altro l'upnp ormai è indispensabile ad esempio se utilizzi msn...
cmq.. dato ke sicuramente avrai + esperienza di me con il d1, mi puoi dire dove posso trovare questa opzione? thx
risposto post precedente
inoltre.. sono uscite versione del firmware + recenti di quella ke ho?
se magari ci dici che versione di fw hai ti rispondiamo...
TheTrooper
24-06-2007, 11:48
entro già con la pass personale... è proprio questa vers del router ke nn permette di editare l'opzione SUA only, permette solo di selezionarla...
x quanto riguarda la versione del firm...l'ho scritta nel post sopra...:rolleyes:
x l'upnp... ho trovato queste opzioni del router...
Device Name: ZyXEL P-660HW-D1 Internet Sharing Gateway
Active the Universal Plug and Play(UPnP) Feature
Allow users to make configuration changes through UPnP
Allow UPnP to pass through Firewall
quali spunto? (premetto ke il firewall l'ho disabilitato)
cmq grazie eh.. :D
goldorak
24-06-2007, 11:48
scusate il doppio post...
vorrei capire come aprire tutte le porte del router...
ho letto ke x la versione 660-61 basta andare in
nat-> sua -> tabella -> all ports -> ind ip del pc
io xò ho la versione d1, (ZyNOS Firmware Version: V3.40(AGL.4) 01/10/2007
DSL Firmware Version:TI AR7 07.00.04.00) e sotto nat queste opzioni nn le trovo... potete aiutarmi? grazie
Il firmware non mi pare proprio quello del 660h/hw-61. :confused:
Il firmware non mi pare proprio quello del 660h/hw-61. :confused:
infatti lui ha la versione d1 del router:D
entro già con la pass personale... è proprio questa vers del router ke nn permette di editare l'opzione SUA only, permette solo di selezionarla...
dovrebbe esserci un tasto edit accanto...cmq c'è un tutorial completo sul tuo router...
x quanto riguarda la versione del firm...l'ho scritta nel post sopra...:rolleyes:
è l'ultima...
x l'upnp... ho trovato queste opzioni del router...
Device Name: ZyXEL P-660HW-D1 Internet Sharing Gateway
Active the Universal Plug and Play(UPnP) Feature
Allow users to make configuration changes through UPnP
Allow UPnP to pass through Firewall
quali spunto? (premetto ke il firewall l'ho disabilitato)
cmq grazie eh.. :D
Ativale tutte e tre...
Poi se vuoi utilizzare l'upnp con emule basta che vai nel menu di configurazione della connessione e scegli l'upnp...
TheTrooper
25-06-2007, 11:19
ok grazie mille... solo ke ora ho un altro problemino... non risco ad elimiare i settaggi del port forwarding..
in pratica quando clicco sull'icona a forma di cestino x eliminare l'impostazione lo skermo si incasina tutto...
vi metto anke uno screen..
c'è qualke altro modo x eliminare le impostazioni? magari tramite dos...
http://img258.imageshack.us/img258/6261/errorel9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=errorel9.jpg)
help!
caustico
25-06-2007, 19:13
scusate. . .lo so che avrete risposto mille volte a una lamentala del genere. . .ma vi devo proprio chiedere come mai il mio router continua a freezzare. . .prima pensavo fosse il firewall ma non è quello. . .da qualche parte avevo letto che interpretava male un eventuale port scan e che per sicurezza si buttava giu. . .ora ammesso che sia vero, esiste un modo per evitarlo? e se questa è solo una leggenda quale sono le altre possibilita'? premetto che io ho la versione 61 senza wireless. . .plz aiutatemi :(
ps: prima che mi aggreddiate attribuendo tutte le colpe ai p2p, vi anticipo dicendo che lo fa anche a p2p chiusi. . .
paesello
25-06-2007, 23:36
come si configura il router per poter far funzionare i programmi di desktop remoto?
Ho tentato con diversi programmi, per ultimo PcHelpWare, che sembrava molto intuitivo e semplice da settare, ma non ci sono ancora riuscito.
mi potrebbe aiutare?
Grazie
cucinaagas
26-06-2007, 12:01
come si configura il router per poter far funzionare i programmi di desktop remoto?
Ho tentato con diversi programmi, per ultimo PcHelpWare, che sembrava molto intuitivo e semplice da settare, ma non ci sono ancora riuscito.
mi potrebbe aiutare?
Grazie
Devi conoscere innanzitutto la porta utilizzata. Ad es. il Desktop remoto di Windows (RDP) usa la porta 3389 TCP/UDP. Se si ha un router, occorre configurare il NAT usando tali dati.
pchelpware (http://www.uvnc.com/pchelpware/) spiega che il loro software usa la porta TCP 5500. Addirittura per evitare di dover configurare il router puoi usare il Repeater:
Connection through Repeater
When using the Repeater, both the Server and Viewer can stand behind a NAT firewall/router without having to configure ports forwarding. A Repeater is most time available on the uvnc server.
Connection ports
The server use one outgoing port ( default port = 5500 )
The viewer use one outgoing port ( default = 5901 ) and one incoming port (same than server default port = 5500)
Se usi questo pcHelpWare molto spesso in una data rete LAN, alla fine tanto vale configurare il NAT. Il repeater lo vedo adatto quando il programmino deve essere usato sporadicamente in ambienti dove viene prestata assistenza, ma per qualche ragione non puoi mettere mano al router.
TheTrooper
26-06-2007, 14:56
niente di niente? pls!
Simonex84
26-06-2007, 15:02
niente di niente? pls!
Prova a resettarlo.
paesello
26-06-2007, 15:10
Devi conoscere innanzitutto la porta utilizzata. Ad es. il Desktop remoto di Windows (RDP) usa la porta 3389 TCP/UDP. Se si ha un router, occorre configurare il NAT usando tali dati.
pchelpware (http://www.uvnc.com/pchelpware/) spiega che il loro software usa la porta TCP 5500. Addirittura per evitare di dover configurare il router puoi usare il Repeater:
Connection through Repeater
When using the Repeater, both the Server and Viewer can stand behind a NAT firewall/router without having to configure ports forwarding. A Repeater is most time available on the uvnc server.
Connection ports
The server use one outgoing port ( default port = 5500 )
The viewer use one outgoing port ( default = 5901 ) and one incoming port (same than server default port = 5500)
Se usi questo pcHelpWare molto spesso in una data rete LAN, alla fine tanto vale configurare il NAT. Il repeater lo vedo adatto quando il programmino deve essere usato sporadicamente in ambienti dove viene prestata assistenza, ma per qualche ragione non puoi mettere mano al router.
Conosco gia' tutto di pcHelpWare, ho fatto ore e ore di tentativi, e calcolando che sono davvero poche le cose da settare, ti lascio immaginare il disastro morale dopo che non sono riuscito a farlo funzionare.
In pratica ho creato il file da mandare al server seguendo le istruzione, porta 5500 e indirizzo ip del client, ho aperto la porta del router ma non funziona.
Chiarisco subito, visto che magari per qualcuno puo' non sembrare ovvio, che il router in questione e' uno zyxel 600 series con connesione libero 4mega!!
Non credo ci siano problemi col firewall, dato che ho anche disabilitato il controllo per fare delle prove, ma niente!!
Se avete questo router e riuscite a far girare dei programmi fremote desktop, vi prego di indicarmi quali settaggi usate per farlo funzionare a dovere.
Non capisco perche' ad esempio con emule mi sia bastato nattare le porte per farlo vedere in rete, mentre con DR non ho riscontri.
grazie
TheTrooper
26-06-2007, 17:36
Prova a resettarlo.
ok grazie mille :) ade xò non ricreo nulla x poi riprovare a cancellare eheh :D grazie ancora :)
cucinaagas
26-06-2007, 18:16
Se avete questo router e riuscite a far girare dei programmi fremote desktop, vi prego di indicarmi quali settaggi usate per farlo funzionare a dovere.
Io ho configurato lo Zyxel Prestige 660hw-61 per farlo funzionare con il Desktop Remoto di Windows e VNC. In entrambi mi è bastato aggiungere una voce al NAT-SUA usando lo stesso procedimento per utilizzare eMule senza lowid. Si tratta di un semplice portforwarding che si fa in meno di 5 min. Strano che tu abbia problemi ad aggiungere una regola di portforwarding al router. :confused:
Chiarisco subito, visto che magari per qualcuno puo' non sembrare ovvio, che il router in questione e' uno zyxel 600 series con connesione libero 4mega!! Non credo ci siano problemi col firewall, dato che ho anche disabilitato il controllo per fare delle prove, ma niente!!
Quindi il firewall del router l'hai disabilitato. Non è che per errore è attivo il firewall integrato di Windows sul pc dove fai le prove?
paesello
26-06-2007, 18:48
Io ho configurato lo Zyxel Prestige 660hw-61 per farlo funzionare con il Desktop Remoto di Windows e VNC. In entrambi mi è bastato aggiungere una voce al NAT-SUA usando lo stesso procedimento per utilizzare eMule senza lowid. Si tratta di un semplice portforwarding che si fa in meno di 5 min. Strano che tu abbia problemi ad aggiungere una regola di portforwarding al router. :confused:
Infatti non ho mai detto questo, mi spiego meglio;
queste semplici impostazioni molto semplici, tipo le regole del NAT per le porte le uso da molto tempo, non ho di certo problemi a farlo!!
Pero' in ogni caso, non funziona nessun programma di remote desktop!!
E' come se non si riuscisse a collegare al computer server per qualche motivo!!
Se tu usi vnc, ti dispiace spiegarmi che parametri hai configurato per il suo corretto funzionamento!
Poi provo a vedere se cosi' non dovesse funzioanre, vuol dire che qualcos' altro impedisci il collegamento!!
Ho dei dubbi sulla corretta configurazione , quali impostazioni hai disabilitato nella schermata di configurazione del firewall, io ho impostato come da immagine:
caustico
26-06-2007, 18:53
scusate. . .lo so che avrete risposto mille volte a una lamentala del genere. . .ma vi devo proprio chiedere come mai il mio router continua a freezzare. . .prima pensavo fosse il firewall ma non è quello. . .da qualche parte avevo letto che interpretava male un eventuale port scan e che per sicurezza si buttava giu. . .ora ammesso che sia vero, esiste un modo per evitarlo? e se questa è solo una leggenda quale sono le altre possibilita'? premetto che io ho la versione 61 senza wireless. . .plz aiutatemi :(
ps: prima che mi aggreddiate attribuendo tutte le colpe ai p2p, vi anticipo dicendo che lo fa anche a p2p chiusi. . .
eddai ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. . .
Harry_Callahan
26-06-2007, 21:09
eddai ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. . .
aggiorna il firmware al PE11 Fixed(vedi prima pagina per il link)
la procedura è reset - upgrade -reset - riconfigurazione router in PPPoE LLC VPI=8 e VCI=35
dopo
da telnet forzi in G.DMT(start-->esegui-->CMD):
telnet 192.168.1.1 - password
menu 24
menu 8
ras> wan adsl opencmd gdmt
caustico
26-06-2007, 22:08
aggiorna il firmware al PE11 Fixed(vedi prima pagina per il link)
la procedura è reset - upgrade -reset - riconfigurazione router in PPPoE LLC VPI=8 e VCI=35
dopo
da telnet forzi in G.DMT(start-->esegui-->CMD):
telnet 192.168.1.1 - password
menu 24
menu 8
ras> wan adsl opencmd gdmt
guarda io ti ringrazio. . .ho fatto tutto quello che mi hai detto tu, ma i valori relativi al rumore ecc non variano anzi mi sembrano addirittura peggiorati. . .
Harry_Callahan
26-06-2007, 22:12
guarda io ti ringrazio. . .ho fatto tutto quello che mi hai detto tu, ma i valori relativi al rumore ecc non variano anzi mi sembrano addirittura peggiorati. . .
CVD, la tua linea è al limite per la 4Mb, dovresti provare con un altro router oppure valutare un downgrade a 3Mb o addirittura a 2Mb
postali per curiosità i valori
caustico
26-06-2007, 22:20
downstream
noise margin downstream: 6 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 44 db
upstream
noise margin upstream: 24 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 27 db
non capisco con l'adsl 1 funzionava tutto benissimo
Harry_Callahan
26-06-2007, 22:27
non capisco con l'adsl 1 funzionava tutto benissimo
è un altro tipo di apparato in centrale(DSLAM), magari usciva dalla centrale con 2-3Db di SNR in più rispetto all'apparato ADSL2+ ed ecco spiegato la situazione, quei 2-3 Db di SNR in più erano fondamentali per te
ciao a tutti spero che possiate aiutarmi,
il mio router è sempre andato bene (parlo dello zyxel 660hw), poi ho deciso di passare da alice 2 mega ad alice 20 mega ed ora non si allinea +. ho provato sulla 20 mega di mio cugino e stesso problema, mentre sulla 2 mega di un mio amico e la 4 mega (libero) di un altro mio amico funziona correttamente.
A questo punto penso proprio che sia la 20 mega.
Qualcuno ha una possibile soluzione?
caustico
28-06-2007, 19:22
ciao a tutti, scrivo per informarvi che sono piacevolmente sorpreso della stabilita' della connessione con il firmware PE11fixed e la mia orami famosa adsl libero 4Mb flat con valori di rumore sulla liena da terzo mondo ormai noti a tutti :D
ho anche forzato alla modalita' g.dmt come consigliato dall'utente Harry_Callahan (che ringrazio per la pazienza), pensate che non cade la connessione neanche quando il noise downstream margin scende anche a 4db, ma ho notato che i download nel p2p sono veramente crollati in termini di prestazioni. . .per carita' non è che posso avere la "botte piena e la moglie ubriaca" e se è questo lo scotto da pagare per avere una connessione stabile ci sta anche. . .solo che l'ultimo dubbio che mi sorge e che vorrei portare alla vostra attenzione è quello relativo a uTorrent, chi di voi lo usa sa che esiste come "warning" dello stato delle porte un punto esclamativo giallo che diventa una "v" verde quando le porte sono aperte. . .beh nonostante abbia fatto il portforwarding e non abbia nessun altro firewall tirato su rimane il punto esclamativo giallo, anche quando levo completamente il firewall, ovvero metto "permit" a tutto quanto. . .onestamente non capisco. . .cos'è che sbaglio?
Harry_Callahan
28-06-2007, 19:40
ho anche forzato alla modalita' g.dmt come consigliato dall'utente Harry_Callahan (che ringrazio per la pazienza)
prego :)
ma ho notato che i download nel p2p sono veramente crollati in termini di prestazioni
beh nonostante abbia fatto il portforwarding e non abbia nessun altro firewall tirato su rimane il punto esclamativo giallo, anche quando levo completamente il firewall, ovvero metto "permit" a tutto quanto. . .onestamente non capisco. . .cos'è che sbaglio?
sembrerebbe un errore di NAT
dicci l'IP privato del PC e cosa hai combinato nella sezione NAT
caustico
28-06-2007, 19:43
prego :)
sembrerebbe un errore di NAT
dicci l'IP privato del PC e cosa hai combinato nella sezione NAT
l'ip privato è 192.168.1.2
mentre nel nat ho impostato l'apertura delle 1775(torrent) e 1755(mulo) sull'indirizzo 192.168.1.2 . . .naturalmente non li uso contemporaneamente. . .a me sembra tutto apposto
Harry_Callahan
28-06-2007, 19:47
l'ip privato è 192.168.1.2
mentre nel nat ho impostato l'apertura delle 1775(torrent) e 1755(mulo) sull'indirizzo 192.168.1.2 . . .naturalmente non li uso contemporaneamente. . .a me sembra tutto apposto
il mulo ti da id alto?
caustico
28-06-2007, 19:56
il mulo ti da id alto?
no, mi da id basso e firewalled. . .mi sembra proprio strano. . .cioè in queste cose in genere vado forte. . .cioè il portforwarding lo sa fare anche una scimmia con il cappello :D
Harry_Callahan
28-06-2007, 20:06
cioè in queste cose in genere vado forte. . .cioè il portforwarding lo sa fare anche una scimmia con il cappello :D
Regola numero 1 in questo campo: mai dare nulla per scontato!
una cosa è certa: stai sbagliando
1) in Defualt Policy: "Enable Firewall" con flag e "WAN to LAN" = "Drop"
2) in Rule Summary, nella sezione WAN to LAN, dovresti aver le regole del firewall, cioè source da "Any" e Destination 192.168.1.2
il NAT come l'hai descritto sembrerebbe OK
. . .[omissis] . . .
beh nonostante abbia fatto il portforwarding e non abbia nessun altro firewall tirato su rimane il punto esclamativo giallo, anche quando levo completamente il firewall, ovvero metto "permit" a tutto quanto. . .onestamente non capisco. . .cos'è che sbaglio?
Il firewall di windows come l'hai disattivato?
Hai messo sia "Disattivato (impostazione sconsigliata)" che disattivato dalla connessione lan o wireless (o quella che usi per la connessione) dalla scheda Avanzate?
Potrebbe sembrare banale, ma non si sa mai! :D
cucinaagas
28-06-2007, 21:26
ma ho notato che i download nel p2p sono veramente crollati in termini di prestazioni. . .cos'è che sbaglio?
Fino a poco tempo fa avevo Libero ADSL in wholesale e quei ladroni che mi fornivano il servizio filtravano il traffico p2p 24h/24h (problemi con Azureus e soprattutto con eMule). Non é che anche a te hanno strozzato la connessione? Alla fine li ho mandati a cagare e ho disdetto. :ciapet:
caustico
28-06-2007, 22:18
allora non credo sia "strozzata" in quanto stasera scaricavo sopra i 400 (uTorrent), pur rimanendo con il punto esclamativo giallo e con emule id basso, poi, in effetti in avanzate del firewall di win c'era ancora la spunta e l'ho tolta, per quanto riguarda le regole del firewall del router confermo:
1) in Defualt Policy: "Enable Firewall" con flag e "WAN to LAN" = "Drop"
2) in Rule Summary, nella sezione WAN to LAN, dovresti aver le regole del firewall, cioè source da "Any" e Destination 192.168.1.2 cioè non è proprio cosi nel senso che mi scrive:default policy: drop, log
caustico
28-06-2007, 22:22
allora non credo sia "strozzata" in quanto stasera scaricavo sopra i 400 (uTorrent), pur rimanendo con il punto esclamativo giallo e con emule id basso, poi, in effetti in avanzate del firewall di win c'era ancora la spunta e l'ho tolta, per quanto riguarda le regole del firewall del router confermo:
1) in Defualt Policy: "Enable Firewall" con flag e "WAN to LAN" = "Drop"
2) in Rule Summary, nella sezione WAN to LAN, dovresti aver le regole del firewall, cioè source da "Any" e Destination 192.168.1.2 cioè non è proprio cosi nel senso che mi scrive:default policy: drop, log
allora ho sistemato editandola a mano anche la rule summary nella sezione wan to lan mettendo come source any e destination 192.168.1.2 ma contnua a darmi il punto esclamativo. . .
caustico
28-06-2007, 22:26
allora ho sistemato editandola a mano anche la rule summary nella sezione wan to lan mettendo come source any e destination 192.168.1.2 ma contnua a darmi il punto esclamativo. . .
risolto, sempre nella sezione rule summary, wan to lan, la regola l'ho impostata per far passare any, o meglio sia tcp che udp :D grazie a tutti per l'aiuto. . .non sapevo che oltre al nat bisognava impostare anche quello nel firewall
Harry_Callahan
28-06-2007, 22:37
risolto, sempre nella sezione rule summary, wan to lan, la regola l'ho impostata per far passare any, o meglio sia tcp che udp :D grazie a tutti per l'aiuto. . .non sapevo che oltre al nat bisognava impostare anche quello nel firewall
:winner:
visto? mai dare nulla per scontato
ciao a tutti spero che possiate aiutarmi,
il mio router è sempre andato bene (parlo dello zyxel 660hw), poi ho deciso di passare da alice 2 mega ad alice 20 mega ed ora non si allinea +. ho provato sulla 20 mega di mio cugino e stesso problema, mentre sulla 2 mega di un mio amico e la 4 mega (libero) di un altro mio amico funziona correttamente.
A questo punto penso proprio che sia la 20 mega.
Qualcuno ha una possibile soluzione?
goldorak
29-06-2007, 08:32
ciao a tutti spero che possiate aiutarmi,
il mio router è sempre andato bene (parlo dello zyxel 660hw), poi ho deciso di passare da alice 2 mega ad alice 20 mega ed ora non si allinea +. ho provato sulla 20 mega di mio cugino e stesso problema, mentre sulla 2 mega di un mio amico e la 4 mega (libero) di un altro mio amico funziona correttamente.
A questo punto penso proprio che sia la 20 mega.
Qualcuno ha una possibile soluzione?
Magari deve cambiare la modulazione, se prima era a 2Mega aveva una linea adsl, ora con la 20Mega ha un adsl2 o adsl2+.
Da Telnet, entri nel menu 24.8 e scrivi il comando wan adsl opencmd, ti dara' la lista delle modulazioni disponibili.
Scegli adsl2+ o adsl2 e scrivi il comando wan adsl opencmd adsl2+ per impostare le modulazione adsl2+ oppure wan adsl opencmd adsl2 per impostare la modulazione adsl2.
ciao a tutti spero che possiate aiutarmi,
il mio router è sempre andato bene (parlo dello zyxel 660hw), poi ho deciso di passare da alice 2 mega ad alice 20 mega ed ora non si allinea +. ho provato sulla 20 mega di mio cugino e stesso problema, mentre sulla 2 mega di un mio amico e la 4 mega (libero) di un altro mio amico funziona correttamente.
A questo punto penso proprio che sia la 20 mega.
Qualcuno ha una possibile soluzione?
Ho avuto lo stesso problema prima di aggiornare il firmware alla versione PE10, quindi controlla la versione del firmware e casomai aggiornala all'ultima disponibile
risolto, sempre nella sezione rule summary, wan to lan, la regola l'ho impostata per far passare any, o meglio sia tcp che udp :D grazie a tutti per l'aiuto. . .non sapevo che oltre al nat bisognava impostare anche quello nel firewall
Bene...cmq con per far camminare emule con libero (anche se hai id alto) è consigliabile selezionare le porte a 5 cifre e attivare il protocollo di offuscamento...;)
Altrimenti ti castrano la connessione...
caustico
29-06-2007, 16:14
Bene...cmq con per far camminare emule con libero (anche se hai id alto) è consigliabile selezionare le porte a 5 cifre e attivare il protocollo di offuscamento...;)
Altrimenti ti castrano la connessione...
grazie del suggerimento. . .non appena faro' delle prove adeguate con il mulo vi faro' sapere. . .intanto vi confermo che con il torrent scarico anche a 450 (ieri sera 350 da un solo file) mentre ascoltavo la musica in streaming e navigavo tranquillamente. . .
salve ho trovato una guida per settare il mio router che è uno zyxel 600 prestige series , nello specifico dovrebbe essere uno 660h -61 (anche perchè l'ho preso un'anno e mezzo fa e l'altro modello di cui fate la guida da quello che so è uscito da molto poco) ho messo un ip statico con ip adress , submask ecc.. poi sono andato sul router poi su NAT poi in sua only sono andato su edit details così nel numero 2 ho messo 2 volte la porta 4662 e il mio ip adress e nel numero 3 ho messo la porta 2672 2 volte e poi il mio ip adress ho fatto save (ma non apply sotto le opzioni sua only ec...) poi ho spento il router e l'ho riacceso , solo che quando ho riacceso il router e messo emule mi dice sempre id basso e su kad rete firewalled...cosa posso fare?
magix2003
30-06-2007, 07:50
Ciao a tutti,
settimane fa avevo problemi sulla linea e avevo chiamato Libero, come prima mossa loro mi hanno fatto cambiare la modalità a gmdt (o qualcosa del genere). Il problema però non si risolveva e quindi hanno fatto controlli sulla linea trovando i problemi e risolvendoli. Ora il problema è che io vorrei tornare alla modulazione di prima che mi permetteva di andare a 12Mb. So che è un comando da dare con il telnet ma non mi ricordo più quale... Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
TheDoctor1983
30-06-2007, 10:15
salve ho trovato una guida per settare il mio router che è uno zyxel 600 prestige series , nello specifico dovrebbe essere uno 660h -61 (anche perchè l'ho preso un'anno e mezzo fa e l'altro modello di cui fate la guida da quello che so è uscito da molto poco) ho messo un ip statico con ip adress , submask ecc.. poi sono andato sul router poi su NAT poi in sua only sono andato su edit details così nel numero 2 ho messo 2 volte la porta 4662 e il mio ip adress e nel numero 3 ho messo la porta 2672 2 volte e poi il mio ip adress ho fatto save (ma non apply sotto le opzioni sua only ec...) poi ho spento il router e l'ho riacceso , solo che quando ho riacceso il router e messo emule mi dice sempre id basso e su kad rete firewalled...cosa posso fare?
Devi aprire le porte sul firewall... Segui la guida in prima pagina e sei tranquillo;)
intendi dire che devo fare tutto quello che c'è scritto sotto a "Firewall - Default Policy"? tra l'altro è normale che il gateway predefinito e il server dns abbiano lo gli stessi identici numeri?
ho settato il firewall del mio pc come diceve la guida di emule.it . ho aggiunto le porte 4662 e 4672 in tcd e udp e ho anche riavviato emule eppure mi dice sempre id basso e kad rete firewalled ...cosa posso fare??????
TheDoctor1983
30-06-2007, 14:50
intendi dire che devo fare tutto quello che c'è scritto sotto a "Firewall - Default Policy"?
Devi creae una regola WAN to LAN (es. TCP 4662 to 192.168.1.2 Permit )
ho settato il firewall del mio pc come diceve la guida di emule.it . ho aggiunto le porte 4662 e 4672 in tcd e udp e ho anche riavviato emule eppure mi dice sempre id basso e kad rete firewalled ...cosa posso fare??????
Hai per caso attivo qualche firewall software ??? (anche quello di windows)...
In questo caso devi aprire le porte anche sul firewall softare (tipo Zone alarm)...
Nelle impostazioni del mulo, le porte tcp e udp sono settate su 4662 e 4672?
tra l'altro è normale che il gateway predefinito e il server dns abbiano lo gli stessi identici numeri?
In teoria il gateway predefinito è l'ip del router, il server DNS è quello del tuo provider....
Devi creae una regola WAN to LAN (es. TCP 4662 to 192.168.1.2 Permit )
mi puoi spiegare come si fa?
Hai per caso attivo qualche firewall software ??? (anche quello di windows)..
non lo so, come faccio a saperlo? c'è qualche modo?
Nelle impostazioni del mulo, le porte tcp e udp sono settate su 4662 e 4672?
si
In teoria il gateway predefinito è l'ip del router, il server DNS è quello del tuo provider....
quindi non va bene? cmq quando ho aperto le porte nel firewall nell'ip adress ho messo quello del mio pc non quello del router...è giusto?
nessuno sa cosa devo fare?
Harry_Callahan
30-06-2007, 19:14
nessuno sa cosa devo fare?
leggere per bene la prima pagina di questo thread ufficiale
il fatto è che alcune cose non le capisco bene...
allora ho fatto le modifiche al firewall del router sn andato su rule summary e ho messo le porte 4661-4662 e 4711 in tcp poi ho messo le porte 4665 e 4672 udp (tra l'altro mi sono venuti due service uno con tutte le porte e l'altro con le prime due solamente mi sa che ho aggiunto quelle porte 2 volte non si creano casini vero?) cmq poi sn andato su nat poi su sua ony e edit details e ho messo tutte le porte e poi ho fatto sava all'uscita sotto alle varie scritte sua only , full feature ecc.. c'è scritto aplly devo cliccarlo o no??? non vorrei che settare quelle porte fosse inutile se poi non faccio aplly ...purtroppo ora non posso controllare su emule vorrei solo sapere se quello che o scritto è giusto tra l'altro devo settare il firewall del mio pc con quelle stesse porte che ho messo adesso oppure basta che lascio quelle vecchie 4662 e 4672??
TheDoctor1983
01-07-2007, 10:37
allora ho fatto le modifiche al firewall del router sn andato su rule summary e ho messo le porte 4661-4662 e 4711 in tcp poi ho messo le porte 4665 e 4672 udp (tra l'altro mi sono venuti due service uno con tutte le porte e l'altro con le prime due solamente mi sa che ho aggiunto quelle porte 2 volte non si creano casini vero?) cmq poi sn andato su nat poi su sua ony e edit details e ho messo tutte le porte e poi ho fatto sava all'uscita sotto alle varie scritte sua only , full feature ecc.. c'è scritto aplly devo cliccarlo o no??? non vorrei che settare quelle porte fosse inutile se poi non faccio aplly ...purtroppo ora non posso controllare su emule vorrei solo sapere se quello che o scritto è giusto tra l'altro devo settare il firewall del mio pc con quelle stesse porte che ho messo adesso oppure basta che lascio quelle vecchie 4662 e 4672??
Allora, vedo se posso renderti + chiaro tutto:
1- Sul tuo mulo hai come porta tcp 4662 e UDP 4672
2- Il nat lo devi settare così: Start port 4662 end port 4662 IP del tuo pc; Start port 4672 end port 4672 IP del tuo PC. (puoi cliccare normalmente apply)
3- Il firewall del router sembra che tu l'abbia configurato bene.
4- Il firewall software deve essere settato in modo che emule sia libero (tutto il suo traffico deve essere consentito). Se il tuo firewall ti richiede delle porte specifiche devi dargli quelle che sono settate nel mulo, ovvero 4662 e 4672.
Mi viene da aggiungere anche, di stare attenti, perchè ho notato che nelle ultime versioni di eMule, le porte predefinite sono altre a 5 cifre (non ho ancora capito se sono random).
Quindi è meglio controllare anche in eMule se sono le famose 4662 e 4672. In ogni caso, se non sono quelle, basta a configurarle di conseguenza uguali nei firewall e nat.
Ciao.
abarth83
01-07-2007, 11:30
Salve
è da un po di tempo che ho lo zyxel 660h-61, ma da un po di tempo mi si spegne da solo e si riaccende dandomi il classico messaggio "Cavo di rete scollegato" il led PWR infatti si spegne e si riaccende lampeggiando x qualche secondo
ho provato anche a resettarlo, il firmware è l'ultimo v. 3.40 PE10.
Che mi dite consigliate..?
si sarà rovinata l alimentazione?
A me lo faceva con la PE10.
Con PE11 fixed nessun problema.
ho messo emule adesso mi da sempre id basso però dove c'è kad rete non mi da più firewalled ma connesso , è normale?
abarth83
01-07-2007, 11:44
A me lo faceva con la PE10.
Con PE11 fixed nessun problema.
ma la PE11 non esiste per il mio modem o sbaglio?
ma la PE11 non esiste per il mio modem o sbaglio?
Ehm...ho notato ora che non hai il modello wireless :stordita: ... ehm non saprei.
Probabilmente non esiste, o magari esiste una PE11 non fixed boh :confused:
Harry_Callahan
01-07-2007, 11:54
Ehm...ho notato ora che non hai il modello wireless :stordita: ... ehm non saprei.
Probabilmente non esiste, o magari esiste una PE11 non fixed boh :confused:
vai tranquillo, il PE11 fixed va bene sia per il wifi che non(modelli 61, non vale per i modelli D)
ti consiglio di aumentare le connesioni NAT da telnet: ip nat session 2048
per un aggiornamento corretto: reset router - upgrade -reset router - riconfigurazione in PPPoE LLC Vp=8 Vc=35
dopo da telnet ip nat session 2048
potresti forzare anche la modulazione, dovresti dirci che velocità è la tua adsl
Non ho capito la questione PPPoE 8,35 LLC...
Se il proprio ISP supporta un altro protocollo, perchè devo configurare questo? :D
Harry_Callahan
01-07-2007, 12:00
Non ho capito la questione PPPoE 8,35 LLC...
Se il proprio ISP supporta un altro protocollo, perchè devo configurare questo? :D
certo, se l'ISP supporto solo PPPoA VC-MUX, OK
se possibile consiglio sempre il PPPoE perchè alcuni ISP(tipo Libero) hanno problemi di browsing in PPPoA su apparati ADSL2+
abarth83
01-07-2007, 12:20
vai tranquillo, il PE11 fixed va bene sia per il wifi che non(modelli 61, non vale per i modelli D)
ti consiglio di aumentare le connesioni NAT da telnet: ip nat session 2048
per un aggiornamento corretto: reset router - upgrade -reset router - riconfigurazione in PPPoE LLC Vp=8 Vc=35
dopo da telnet ip nat session 2048
potresti forzare anche la modulazione, dovresti dirci che velocità è la tua adsl
oddio andiamo con ordine allora con il mio 660h-61 ho capito che posso mettere il firmware di quello wi-fi ma quale versione?
cmq si ho alice adsl 2mb... quella base di velocità mi pare.
quindi da dos avvio il telnet e dò quel comando dopo l upgrade e a ke serve?
approposito io l ho impostato in PPPOA.
nel frattempo ho scaricato dal sito zyxel questo firmware:
P-660HW-61 3.40(PE.11) N/A 17-05-2007 2 MB va bene?
Harry_Callahan
01-07-2007, 12:41
oddio andiamo con ordine allora con il mio 660h-61 ho capito che posso mettere il firmware di quello wi-fi ma quale versione?
cmq si ho alice adsl 2mb... quella base di velocità mi pare.
quindi da dos avvio il telnet e dò quel comando dopo l upgrade e a ke serve?
approposito io l ho impostato in PPPOA.
nel frattempo ho scaricato dal sito zyxel questo firmware:
P-660HW-61 3.40(PE.11) N/A 17-05-2007 2 MB va bene?
Allora,
scaricati il PE11 Fixed dalla prima pagina del Forum:
reset -- upgrade -- reset -- configura il router in PPPoE LLC oppure PPPoA VC VPI=8 e VCI= 35
dopo
da telnet(vedi prima pagina del thread) da CLI:
ip nat session 2048
e
wan adsl opencmd gdmt
e dovresti essere a posto a vita
allora ora su kad rete non mi dice più firewaled però continuo ad avre id basso e in più quando connetto al server big bang mi dice : Attenzione BiG BanG (80.239.200.111:3000) - Your ip (151.57.127.0) ends with a 0. The edonkey protocol assigns a LOWID to you. It's OK
che poi 151.57.127.0 non è l'ip del mio pc che ho messo statico
però anche quando connetto per esempio a razorback mi da kad rete non più firewalled ma cmq con id basso ....cosa devo fare?
Harry_Callahan
01-07-2007, 12:59
allora ora su kad rete non mi dice più firewaled però continuo ad avre id basso e in più quando connetto al server big bang mi dice : Attenzione BiG BanG (80.239.200.111:3000) - Your ip (151.57.127.0) ends with a 0. The edonkey protocol assigns a LOWID to you. It's OK
che poi 151.57.127.0 non è l'ip del mio pc che ho messo statico
però anche quando connetto per esempio a razorback mi da kad rete non più firewalled ma cmq con id basso ....cosa devo fare?
gio88, quanti computer hai in casa? Se uno solo ti faccio fare una configurazione più semplice da gestire. Il router sembrerebbe troppo complesso in questo momento per te
abarth83
01-07-2007, 13:08
Allora,
scaricati il PE11 Fixed dalla prima pagina del Forum:
reset -- upgrade -- reset -- configura il router in PPPoE LLC oppure PPPoA VC VPI=8 e VCI= 35
dopo
da telnet(vedi prima pagina del thread) da CLI:
ip nat session 2048
e
wan adsl opencmd gdmt
e dovresti essere a posto a vita
ok diciamo sono a metà dell opera aggiornato alla ver PE11 FIXED quindi resettato e riimpostato PPPOA 8 - 35
avviato telnet ma al comando ip nat sessione 2048 mi dà:Comando non valido.
Harry_Callahan
01-07-2007, 13:10
ok diciamo sono a metà dell opera aggiornato alla ver PE11 FIXED quindi resettato e riimpostato PPPOA 8 - 35
avviato telnet ma al comando ip nat sessione 2048 mi dà:Comando non valido.
sei andato nel menu 24 poi 8?
da ras> ip nat session 2048
non è sessione
ehm nat session eh... non sessione occhio :D
abarth83
01-07-2007, 13:20
sei andato nel menu 24 poi 8?
da ras> ip nat session 2048
non è sessione
ok si scusa session, ho usato zyxMon quindo ho dato da telnet il comando e mi ha date come risposta ras> credo che lo abbia preso?
Harry_Callahan
01-07-2007, 13:22
ok si scusa session, ho usato zyxMon quindo ho dato da telnet il comando e mi ha date come risposta ras> credo che lo abbia preso?
prova da dos, sempre via telnet: ip nat session
attenzione solo ip nat session
dovrebbe darti un numero
non dimenticare il wan adsl opencmd gdmt
io ho il mio pc poi un altro che però a causa di virus non si accende piùe che non è utilizzato più da da un anno e passa quindi e come se non ci fosse poi c'è un portatile che si collega tramite il mio router ad internet.... help!
abarth83
01-07-2007, 13:40
prova da dos, sempre via telnet: ip nat session
attenzione solo ip nat session
dovrebbe darti un numero
non dimenticare il wan adsl opencmd gdmt
fatto ho controllato ora mi da il valore 2048
ora provo a dare wan adsl opencmd gdmt...
Harry_Callahan
01-07-2007, 13:48
io ho il mio pc poi un altro che però a causa di virus non si accende piùe che non è utilizzato più da da un anno e passa quindi e come se non ci fosse poi c'è un portatile che si collega tramite il mio router ad internet.... help!
ok, fai così:
1) resetta il router
2) dal wizard. alla voce MODE, al posto di routing metti BRIDGE
le impostazioni successive dovrebbero essere qualcosa così: RFC 1483 Bridged IP LLC Vpi= 8 e Vci= 35
una volta salvato
3) devi creare una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html
scusa io fin'ora ho sempre cercato di evitare di resettare il router anche perchè diciamo non è esattamente mio...quindi non c'è qualche modo per aver id alto? ora emule non è più firewalled quindi dovrebbe andare bene ..no?
abarth83
01-07-2007, 14:26
fatto ho controllato ora mi da il valore 2048
ora provo a dare wan adsl opencmd gdmt...
ok sotto il menu 24/8 ho dato il comando: wan adsl opencmd gdmt
ora c è un modo per controllare se l'ha preso correttamente?
cmq ti volevo ringrazioare per l aiutone che mi hai dato sperando che abbia risolto il problema....
grazie ancora.:)
Harry_Callahan
01-07-2007, 14:30
ok sotto il menu 24/8 ho dato il comando: wan adsl opencmd gdmt
ora c è un modo per controllare se l'ha preso correttamente?
cmq ti volevo ringrazioare per l aiutone che mi hai dato sperando che abbia risolto il problema....
grazie ancora.:)
l'ha preso...l'ha preso....comunque collega il router alla presa telefonica, appena allineato con l'ADSL, vai in system status e ci dovrebbe essere la voce Mode: G.DMT
Harry_Callahan
01-07-2007, 14:31
scusa io fin'ora ho sempre cercato di evitare di resettare il router anche perchè diciamo non è esattamente mio...quindi non c'è qualche modo per aver id alto? ora emule non è più firewalled quindi dovrebbe andare bene ..no?
se non vuoi seguire i consigli, vai per la tua strada con l'id basso
abarth83
01-07-2007, 14:34
l'ha preso...l'ha preso....comunque collega il router alla presa telefonica, appena allineato con l'ADSL, vai in system status e ci dovrebbe essere la voce Mode: G.DMT
controllato ora sotto System status c è una voce:
Standard:ADSL_G.dmt
credo sia questa:D Tanks...
Harry_Callahan
01-07-2007, 14:35
controllato ora sotto System status c è una voce:
Standard:ADSL_G.dmt
Tanks...
si scrive: thang yu
non è che non voglio è solo che non posso resettare da capo anche perchè dovrei ri impostare il router da capo e visto che il router è di mio padre non credo gli andrebbe a genio......
abarth83
01-07-2007, 14:40
si scrive: thang yu
ok ok :D :D
oggi finalmente mi è venuto id alto , il kad rete è connesso con offuscamento!!! però scarica sempre lento.....
X abarth83:
Risolto il problema dei riavvi ? :)
X gio88:
se l'ID è alto credo che il router sia apposto.
La lentezza dipenderà penso da fonti, crediti, ecc ;)
paesello
02-07-2007, 16:03
Con lo zyxel serie 600 wireless, non posso in nessun modo stabilire una connessione in remoto con altri pc.
Non dipende dai software tipo firewall ecc, perche' ho provato anche disabilitando tutto, quindi credo dipenda dal router o dalla configurazione del programma dedicato.
Inutili i suggerimenti tipo> ''usa VNC funziona benissimo!!''
perche' non verranno nemmeno calcolati, mi interessa parlare con una persona che conosce bene il programma (qualunque esso sia) e che mi aiuti nei settaggi fino a che non funziona!!!
Ho tentato con i piu' diffusi e conosciuti programmi, anche quelli che non richiedono particolari configurazioni, ma il risultato e' sempre un errore ''impossibile connettersi''!!
Con emule e' bastato nattare le porte e ha subito funzionato, chissa' perche' questa regola non deve valere anche per le connessioni remote.
grazie
Ciao a tutti, sono nuovo di qui, ho letto vari post di questo 3d ma è così lungo che anche con il search faccio fatica a trovare la mia risposta.
Io ho il router descritto in questo 3d, ce l'ho da tempo ma solo da ieri mi sono deciso ad usarlo.
a parte emule e dc++ (non faccio domande perchè ho visto molti post aperti e me li leggerò con calma) quello che non capisco è questo:
la connessione tra il pc e il router è ok, sia con l'interfaccia web che con telnet. (mi collego in wifi)
il fatto è che il router in circa 30 secondi si connette ad alice (nel system status mi da il WAN IP ecc...), poi però non riesco ad aprire nessuna pagina web se non abilito in SUA ONLY nella sezione NAT.
Per il momento a me non interessa nattare delle porte specifiche. Con un vecchio prestige non wifi non dovevo assolutamente nattare niente se mi accontentavo di navigare con IE.
Qualcuno sa aiutarmi? sono 2 giorni che provo ma niente.
Ho un FW F10, ho impostato la WEP 128, al momento ho nattato tutte le porte sull'ip locale del notebook e navigo senza problemi.
Ho anche abilitato il DHCP e forzato il MAC Address sull'ip che voglio sia sempre assegnato al notebook (per comodità visto che uso vmware e l'ho settato così).
Aiutoooo!!!!
Perchè è SUA ONLY che va usato.
NAT completo si usa solo con gli IP statici ;)
si tutto a posto grazie...adesso però vorrei aprire le porte sul mio router di mirc solo che le porte sono un po e non so come metterle (se range o single ecc...) le portte che ho e so che devo impostare sono 113 1024 5000 6667 e 6669 in tcp e non so bene come metterle (per esmpio non so se devo mettere start port n 1024 - en port n 5000 e cose così) e poi c'è la porta 59 che non so se devo aprirla perchè a quanto ho capito si deve aprire solamente se hai un fserve ma io non ce l'ho quindi non so cosa fare se aprirla o ono....qualcuno può aiutarmi?
Non conosco mirc, ma quando ci sono problemi di molte porte da aprire, a parer mio conviene aprire tutte le porte e installare un firewall software ;)
In pratica attivare la zona demilitarizzata, anche se su questo router è diciamo "simulata".
In pratica apri tutte le porte verso un IP dove ci sarà un PC protetto da firewall suo software, e gli altri PC rimangono cmq protetti dal firewall e nat del router.
Lo stesso per giocare con molti giochi online, spesso non si trovano le miriadi di porte che bisogna aprire, a volte sono anche dinamiche.
Meglio un firewall software e dare il permesso al file exe del programma.
Strano cmq, apparte i giochi (soprattutto quelli più vecchi), utilizzano 1 o 2 porte, non di più. Comunque ripeto non conosco mirc ;)
Perchè è SUA ONLY che va usato.
NAT completo si usa solo con gli IP statici ;)
scusa, se io prendo un router nuovo, lo accendo e non vado nella sezione NAT->SUA ONLY non riesco a navigare con IE?
io non voglio nattare niente voglio solo navigare, non è possibile che debba attivare il SUA per forza, e poi su che porte dovrei metterlo?
ciao
quindi sarebbe meglio aprire dalla 1024 alla 5000 dallla 6667 alla 6669 e poi anche la 113 giusto? io cmq ho attivo sia il firewalll del pc (che invece di togliere preferisco impostare) e quello del router quindi non credo che varei problemi giusto? cmq non so se aprire la 59 .....
scusa, se io prendo un router nuovo, lo accendo e non vado nella sezione NAT->SUA ONLY non riesco a navigare con IE?
io non voglio nattare niente voglio solo navigare, non è possibile che debba attivare il SUA per forza, e poi su che porte dovrei metterlo?
ciao
Questo vale con i modem.
Il router si chiama così perchè è fatto per fare il routing, cioè instradare i pacchetti.
Per farlo usa il metodo chiamato NAT, che se è disattivato ovviamente non puoi navigare perchè non può instradare i pacchetti e mandarli al PC (o un qualunque client) giusto, essendo il router un apparecchio progettato per gestirne molti.
Comunque di fabbrica è impostato su SUA ONLY se non sbaglio.
Il Full NAT che io sappia si usa solo in caso di IP pubblici statici.
Se non vuoi usare NAT, o apri tutte le porte in modo da renderlo "trasparente", oppure usi la modalità bridged (in pratica diventa un semplice modem).
Le porte in SUA ONLY, le devi impostare solo se vuoi ricevere connessioni in entrata (dall'esterno) verso un PC collegato al router.
Per navigare vengono utilizzate solo (o quasi) connessioni in uscita, e non c'è bisogno di mappare porte.
Questo vale con i modem.
Per navigare vengono utilizzate solo (o quasi) connessioni in uscita, e non c'è bisogno di mappare porte.
appunto, solo che se clicco SUA devo anche impostarlo e mettere porte ed IP verso cui instradare il tutto.
io ho avuto un vecchio prestige e non dovevo nattare nulla per usare IE. nattai solo la porta 400 per un vecchio hub dc.
anche perchè se devo impostare delle porte e degli ip, ovviamente sono nei casini nel caso nella LAN avessi molti pc, come posso nattare le porte per usare vari IP. ripeto io voglio solo navigare. non ho nessun server locale da far girare.
se imposto come bridge non va niente perchè ho una ADSL normale ed ho bisogno che sia Alice a darmi il suo IP, non posso andare sul web con il mio IP locale.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51235&stc=1&d=1183483272
Il bridge non l'ho mai fatto, non so come funziona.
Ma come credo di aver già accennato, per navigare e basta non devi mappare nessuna porta.
Basta a selezionare SUA ONLY e basta.
goldorak
03-07-2007, 18:37
Il bridge non l'ho mai fatto, non so come funziona.
Ma come credo di aver già accennato, per navigare e basta non devi mappare nessuna porta.
Basta a selezionare SUA ONLY e basta.
Esatto, io ho il 660hw-61 ma non cambia tanto per il D1.
Per navigare basta abilitare il sua.
Ce' qualcos'altro che ti sta bloccando la connessione e non e' il NAT.
Firewall del router ? Firewall di windows ? Firewall di terze parti ?
Ehm scusate, forse non ho capito bene il problema.
Io ho capito che il quesito di gio88 era che credeva che non sarebbe dovuto essere necessario attivare SUA ONLY per poter navigare.
Invece ho cercato di fargli capire che è normale che per far funzionare il router bisogna attivarlo, e si può navigare anche senza impostare porte.
Ma ho capito che lui, usando SUA ONLY, riesce a navigare.
In pratica il problema non sussiste :stordita:
goldorak
03-07-2007, 18:45
Ehm scusate, forse non ho capito bene il problema.
Io ho capito che il quesito di gio88 era che credeva che non sarebbe dovuto essere necessario attivare SUA ONLY per poter navigare.
Invece ho cercato di fargli capire che è normale che per far funzionare il router bisogna attivarlo, e si può navigare anche senza impostare porte.
Ma ho capito che lui, usando SUA ONLY, riesce a navigare.
In pratica il problema non sussiste :stordita:
Ah ok, avevo frainteso allora. :stordita:
Sui routers in genere non occore il NAT, quest'ultimo e' presente solo per poter far usare a piu' ip privati lo stesso ip pubblico.
io utilizzo sua only , cmq alla fine va bene quel modo di impostare le porte? per la 59 che è in udp?
Non si può discriminare il tipo di connessione dalle impostazioni della NAT.
Lo si fa dal firewall.
In pratica apri la porta 59, e poi da firewall permetti solo UDP.
In quel modo hai aperto tutte le porte.
Questo significa che non sei stealth, anche se il firewall le blocca.
Almeno credo... gradirei una conferma da qualcuno.
Forse impostando nel firewall DROP invece di REJECT come azione predefinita rimane sempre stealth?
Se devi aprire solo qualche porta, è meglio che la specifichi. Più porte hai chiuse, e meglio è.
In giro rullano molti portscan e attacchi vari, anche se il firewall li blocca e al PC non arrivano, impallano il router.
goldorak
03-07-2007, 19:02
Non si può discriminare il tipo di connessione dalle impostazioni della NAT.
Lo si fa dal firewall.
In pratica apri la porta 59, e poi da firewall permetti solo UDP.
In quel modo hai aperto tutte le porte.
Questo significa che non sei stealth, anche se il firewall le blocca.
Almeno credo... gradirei una conferma da qualcuno.
Forse impostando nel firewall DROP invece di REJECT come azione predefinita rimane sempre stealth?
Se devi aprire solo qualche porta, è meglio che la specifichi. Più porte hai chiuse, e meglio è.
In giro rullano molti portscan e attacchi vari, anche se il firewall li blocca e al PC non arrivano, impallano il router.
Infatti la procedure giusta da attuare nel caso non si abbiamo server nella lan casalinga e' abilitare il sua e poi impostare il firewall in modo che blocchi tutte le connessioni in uscite ed in entrata con l'opzione drop (in questo modo non viene mandata la conferma che il pacchetto e' stato scartato dal firewall).
A questo punto sei completamente stealth.
Ora e solo ora si creano le regole nel firewall per far passare solo i servizi che vuoi tu, per esempio la porta 80 per l'http, e cosi a seguire per l'smtp, il dns, messenger (etc...)
Già però mi chiedevo, se aprendo una porta nella NAT, ma tenendola chiusa dal firewall, dall'esterno questa porta si vede stealth o chiusa, nei 2 casi di DROP e REJECT.
polishmaci
03-07-2007, 19:24
ciao a tutti con questo router, posso collegare via wi-fi apparecchi sia 802.11b e 802.11g? perchè io ho il portatile che è g, e il palmare che è b, ora vorrei sapere se posso collegarli al router e navigare con essi via wi-fi contemporaneamente. grazie
goldorak
03-07-2007, 20:00
Già però mi chiedevo, se aprendo una porta nella NAT, ma tenendola chiusa dal firewall, dall'esterno questa porta si vede stealth o chiusa, nei 2 casi di DROP e REJECT.
Siccome il NAT si trova a monte del Firewall il traffico in entrata passa prima dal firewall, se e' abilitato passa al NAT che poi rimpiazza l'ip pubblico con quello privato.
Pertanto se apri una porta nel NAT ma non non ce' la regola corrispondente
nel firewall questa porta si vedra' chiusa. Stealth nel caso drop mentre non stealth nel caso reject.
scusate per l'ignoranza ma non ho capito cosa devo fare con queste porte.........
Ehm se goldorak ha ragione va bene tutto così.
Quello che mi chiedo è allora, a che diavolo serve mappare le porte dalla NAT, se basta a tenerle tutte aperte e impostare le regole dal FW!?
Io credevo che la NAT fosse a monte.
Buono a sapersi cmq ;)
TheDoctor1983
03-07-2007, 21:38
ciao a tutti con questo router, posso collegare via wi-fi apparecchi sia 802.11b e 802.11g? perchè io ho il portatile che è g, e il palmare che è b, ora vorrei sapere se posso collegarli al router e navigare con essi via wi-fi contemporaneamente. grazie
Zi può fareeeeeee!!!!!
:D :D scusate ma la tentazione era forte...:D
Si può fare in quanto il router può utilizzare contemporaneamente b e g (mixed)
Zi può fareeeeeee!!!!!
:D :D scusate ma la tentazione era forte...:D
Si può fare in quanto il router può utilizzare contemporaneamente b e g (mixed)
quoto
goldorak
03-07-2007, 21:46
Ehm se goldorak ha ragione va bene tutto così.
Quello che mi chiedo è allora, a che diavolo serve mappare le porte dalla NAT, se basta a tenerle tutte aperte e impostare le regole dal FW!?
Io credevo che la NAT fosse a monte.
Buono a sapersi cmq ;)
Si si, mi sono confuso.
Ovviamente il firewall nello zyxel lavora solo con gli ip privati quindi non puo' gestire il traffico che proviene direttametne da internet.
In entrata il traffica passa prima dal modulo NAT e poi dal firewall.
Mentre il traffico in uscita prima passa dal firewall e poi dal NAT.
scusate se io aprotp dalla 1024 alla 5000 devo togliere le porte che avvo precedentemnte aprto per emule perchè ora sono comprese tra queste porte aprte per mirc...giusto? o si creano dei problemi?
scusate se io aprotp dalla 1024 alla 5000 devo togliere le porte che avvo precedentemnte aprto per emule perchè ora sono comprese tra queste porte aprte per mirc...giusto? o si creano dei problemi?
Perchè devi aprire le porte da 1024 alla 5000!!! :muro:
Cavolo però...capisco che nn tutti sono portati ne esperti ma queste sono cose semplicissime...basta metterci un pò di zucca!!!
Devi aprirle cosi:
http://img160.imageshack.us/img160/4879/immaginefi9.jpg (http://imageshack.us)
:rolleyes:
Scusate lo sfogo...ma già il tread è bello mastodontico e incasinato...poio appesantirlo ulterioremente di argomenti triti e ritriti tale da arrivare ai disegnini...bè uno si scazza un pò...:doh:
goldorak
04-07-2007, 09:23
scusate se io aprotp dalla 1024 alla 5000 devo togliere le porte che avvo precedentemnte aprto per emule perchè ora sono comprese tra queste porte aprte per mirc...giusto? o si creano dei problemi?
Programmi diversi non possono condividere le stesse porte.
Quindi devi scegliere delle porte (o intervalli di porte) che non si sovrapongono tra le diversi applicazioni.
si scusate se non ho capito bene è solo che alla lunga tra un post e l'altro ho perso il filo .... io cmq parlavo della porta 500 perchè tra le impostazioni del mio mirc (first port 1024 last 5000) e anche perchè lo diceva su portforwarding per questo credevo di doverla aprire ...cmq meglio così!
Programmi diversi non possono condividere le stesse porte.
Quindi devi scegliere delle porte (o intervalli di porte) che non si sovrapongono tra le diversi applicazioni.
programmi diversi possono usare la stessa porta se non utilizzati nello stesso momento però.
goldorak
04-07-2007, 14:50
programmi diversi possono usare la stessa porta se non utilizzati nello stesso momento però.
Tecnicamente si, ma all'atto pratico no.
Lo stesso programma su due pc diversi puo' usare la stessa porta.
Ma in genere si fa in modo che programmi diversi usino porte diverse altrimenti si crea confusione.
Anche sullo stesso pc, si fa in modo che i porgrammi abbiano porte diverse.
Seguendo il tuo ragionamento potrei usare la porta 80 su tutti i miei programma con l'accortezza di usarne solo uno per volta. Capisci che e' una roba assurda. E poi comunque il packet filter non funzionerebbe correttamente.
Supponi che vuoi filtrare il servizio di posta elettronica sulla tua rete. Che succede se tutti i tuoi programmi od alcuni usano la stessa porta.
Ti rendi conto che usare la stessa porta per piu' programmi crea solo casino e confusione nella gestione della rete.
non vorrei essere un rompiballe però non riesco ad accedere ancora ai fastweb......(non ho riavviato il router)
dire:
Ti rendi conto che usare la stessa porta per piu' programmi crea solo casino e confusione nella gestione della rete.
è diverso dal dire:
Programmi diversi non possono condividere le stesse porte.
e quindi dire:
programmi diversi possono usare la stessa porta se non utilizzati nello stesso momento però
mi sembra sia la constatazione di una verità assoluta
goldorak
04-07-2007, 15:45
@Machez : non essere cosi' fiscale.
Se incominciamo a dire che si possono usare le stesse porte su programmi diversi (tecnicamente hai ragione, ma dal punto di vista delle convenzione tcp/ip e della gestione delle rete e' qualcosa che non va fatto), sia quanta gente non ci capira' piu' niente nella configurazione del router/firewall etc... ?
Quindi si, tecnicamente hai ragione, ma dal punto di vista pratico no.
Configurazione emule e altri software p2p:
Su http://www.emule.it/ trovate tutto quello che c'è da sapere
http://img212.imageshack.us/img212/1719/fwemule3ui.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=fwemule3ui.jpg)
http://img213.imageshack.us/img213/4169/natemule5xp.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=natemule5xp.jpg)
ho fatto tutto questo, se eseguo il test delle porte dal menu Connessione mi dice che è tutto ok. Nella videata KAD, in alto a DX dove c'è il tasto bootstrap devo impostare qualcosa?
Di default è così:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51255&stc=1&d=1183560451
usando il router devo impostare diversamente?
ciao, grazie
TheDoctor1983
04-07-2007, 16:06
ho fatto tutto questo, se eseguo il test delle porte dal menu Connessione mi dice che è tutto ok. Nella videata KAD, in alto a DX dove c'è il tasto bootstrap devo impostare qualcosa?
Di default è così:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=51255&stc=1&d=1183560451
usando il router devo impostare diversamente?
ciao, grazie
Personalmente il bootstrap lo eseguo dai client conosciuti...
Personalmente il bootstrap lo eseguo dai client conosciuti...
anche tu hai il router e hai impostato firewall e nat?
io pensavo che in quel pannello dovessi mettere qualche parametro connettendomi con il router. pensavo che nel campo IP avrei dovuto mettere l'ip che mi assegna il provider e nella porta la numero 4672 (che è quella che ho nattato e firewallato come UDP per emule).
invece non c'entra niente?
lo chiedo perchè ieri avevo disattivato il firewall e avevo nattato tutte le porte sul mio pc locale ed emule andava bene. oggi con firewall attivato ed impostato per fare il forward della TCP 4662 e della UDP 4672, e con nat attivato per entrambe le porte sul mio ip locale, non va niente. però il test delle porte lo esegue correttamente.
se il test delle porte va bene, devo fare altro o dovrebbe andare?
ciao, grazie
come non detto, adesso va e non ho toccato niente. mmm....
le porte che mi avete detto di aprire servono per scaricare dai fastweb?
Ehm forse mi sono perso qualche post... che intendi per "i fastweb" ?
Scusate ma mi spiegate perchè qua risulta un firmware PE11 del 17 maggio 2007, e poi scaricandolo in ogni posto (dalla data del file, alla data riportata sul PDF) risulta invece stessa data ma 2006 ?
Qualcuno ha delle info? Ho visto che è una versione italiana.
Sapete se ha il fix per il dynamic dns?
EDIT: mi sa che ritiro la domanda. È il solito PE11 non fixed, che hanno rilasciato mesi dopo averlo programmato, forse perchè era in beta testing.
Sto cercando di risolvere il problema del bandwidth management che non funziona. Ne sapete niente?
goldorak
04-07-2007, 20:42
[I]
Sto cercando di risolvere il problema del bandwidth management che non funziona. Ne sapete niente?
Ho trovato un link interessante sul bandwidth management.
http://www.the-scream.co.uk/forums/t21698.html Leggere solo il primo post :D
intendo dire che non riesco a scaricare dai fastweb....
Molto interessante, ottima guida ;)
Peccato che non funzioni lo stesso :D
Tempo fa mi funzionava, ora non funziona più, non capisco perchè
Avevo provato anche a tornare alla PE10, PE11 non fixed, pensando che fosse un problema della PE11 FIX (che uso tutt'ora), ma invano.
Se provo monitorizzare il traffico nella sezione apposita, nelle regole che ho creato non mi segna il traffico che "scorre".
Ho un problema anche nei contatori di traffico che vedo dal telnet. Segnano numeri a vanvera, e a volte si piantano a 0.
Non capisco cosa diavolo ha.
Sembra guasto, ma non credo abbia problemi hardware, tutto il resto funziona benissimo.
intendo dire che non riesco a scaricare dai fastweb....
Ma con eMule?
con mirc...anche perchè con emule non lo so(anche se ora che ho aperto ttutte le porte dovrebbe funzionare...no?)
caurusapulus
05-07-2007, 12:17
con mirc...anche perchè con emule non lo so(anche se ora che ho aperto ttutte le porte dovrebbe funzionare...no?)
è chiaro che tu non riesca a scaricare dai fastweb dalla rete IRC: chi ti manda il file DEVE avere ip pubblico e la porta sulla quale ti manda il file aperta, e a meno che il tuo amico non li abbia, non è un tuo problema ;)
Lord Kapelot
06-07-2007, 07:44
ciao raga. Possiedo anche io questo router e sto cercando di configurare una semplice connessione wireless proteggendola con WEP.
Purtroppo non sono granchè esperto di questa cosa e avrei bisogno di una mano.
Nel menù Wireless LAN imposto WEP 64bit. Poi inserisco la passphrase e mi autogenero le key.
Utilizzando windows xp poi configuro la connessione come WEP OPEN e metto la passphrase di autenticazione alla rete wi-fi, ma irrimediabilmente nonostante acceda alla rete non riesce ad assegnarmi l'inidirzzo IP (uso il dhcp impostato di default). Questo mi capita identicamente sia su xp che su vista.
Probabilmente manca qualcosa da configurare, ma non sono molto ferrato in argomento wi-fi. Avete qualche consiglio da darmi? E soprattutto che firmware montare?
goldorak
06-07-2007, 08:06
ciao raga. Possiedo anche io questo router e sto cercando di configurare una semplice connessione wireless proteggendola con WEP.
Purtroppo non sono granchè esperto di questa cosa e avrei bisogno di una mano.
Nel menù Wireless LAN imposto WEP 64bit. Poi inserisco la passphrase e mi autogenero le key.
Utilizzando windows xp poi configuro la connessione come WEP OPEN e metto la passphrase di autenticazione alla rete wi-fi, ma irrimediabilmente nonostante acceda alla rete non riesce ad assegnarmi l'inidirzzo IP (uso il dhcp impostato di default). Questo mi capita identicamente sia su xp che su vista.
Probabilmente manca qualcosa da configurare, ma non sono molto ferrato in argomento wi-fi. Avete qualche consiglio da darmi? E soprattutto che firmware montare?
Proteggere con WEP e' come proteggere senza nessuna protezione.
Se la tua wireless card supporta il wpa/wpa2 usa questo.
Il WEP si buca in meno di 60 secondi. E una protezione inutile.
Il livello minimo di protezione di una rete wireless dovrebbe essere il wpa/wpa2 (se i terminali li supporta), ed e' criminale usare il WEP.
Se non l'hai gia' fatto aggiorna lo zyxel all'ultimo firmware disponibile.
Proteggere con WEP e' come proteggere senza nessuna protezione.
Se la tua wireless card supporta il wpa/wpa2 usa questo.
Il WEP si buca in meno di 60 secondi. E una protezione inutile.
Il livello minimo di protezione di una rete wireless dovrebbe essere il wpa/wpa2 (se i terminali li supporta), ed e' criminale usare il WEP.
Se non l'hai gia' fatto aggiorna lo zyxel all'ultimo firmware disponibile.
dipende da dove sei!:D
io in aperta campagna la wep basta ed avanza!:sofico:
cmq mi serviva anche per il palmare che supporta solo questa protezione!
goldorak
06-07-2007, 08:18
dipende da dove sei!:D
io in aperta campagna la wep basta ed avanza!:sofico:
cmq mi serviva anche per il palmare che supporta solo questa protezione!
Si certamente dipende dalle situazioni.
Quello che dico pero' e' che laddove i terminali supportino lo standard wpa/wpa2 non dovrebbbe neanche passare per il cervello di usare il wep. ;)
Lord Kapelot
06-07-2007, 08:18
Proteggere con WEP e' come proteggere senza nessuna protezione.
Se la tua wireless card supporta il wpa/wpa2 usa questo.
Il WEP si buca in meno di 60 secondi. E una protezione inutile.
Il livello minimo di protezione di una rete wireless dovrebbe essere il wpa/wpa2 (se i terminali li supporta), ed e' criminale usare il WEP.
Se non l'hai gia' fatto aggiorna lo zyxel all'ultimo firmware disponibile.
ok posso passare a questo livello di protezione. Cosa è necessario sapere? Lato router e lato client?
Sapresti consigliarmi una guida per la configurazione da qualche parte? Grazie.
Si certamente dipende dalle situazioni.
Quello che dico pero' e' che laddove i terminali supportino lo standard wpa/wpa2 non dovrebbbe neanche passare per il cervello di usare il wep. ;)
D'accordo!
ciao ;-)
goldorak
06-07-2007, 08:28
ok posso passare a questo livello di protezione. Cosa è necessario sapere? Lato router e lato client?
Sapresti consigliarmi una guida per la configurazione da qualche parte? Grazie.
Per usare il wpa/wap2 occorre che sia il router che le schede di rete wireless lo supportino.
Adesso se hai lo zyxel 660h/hw-61 aggiornato con l'ultimo firmware non hai problemi in quanto il router supporta lo standard wpa.
Il problema e' vedere se la tua schede di rete wireless lo supporta.
Vedi se nel panello di configurazione della scheda wireless ce' una voce wpa e/o wpa/wpa2.
Esistono svariate modalita' di utilizzo del wpa/wap2, la piu' comune e' quella in cui si usa una password identica sul router e sui terminali wireless (chiamata comunemente passphrase in quanto non e' una parola ma una frase scelta dall'utente). Ci sono svariati algoritmi per il wap/wpa 2, la piu' semplice e' scegliere la modalita' TPIK.
Quindi a questo punto hai da impostare (nel router e nel terminale wireless):
la passphrase (identica frase sia nel router che nel terminale wireless).
la modalita' TPIK.
Lord Kapelot
06-07-2007, 08:53
Per usare il wpa/wap2 occorre che sia il router che le schede di rete wireless lo supportino.
Adesso se hai lo zyxel 660h/hw-61 aggiornato con l'ultimo firmware non hai problemi in quanto il router supporta lo standard wpa.
Il problema e' vedere se la tua schede di rete wireless lo supporta.
Vedi se nel panello di configurazione della scheda wireless ce' una voce wpa e/o wpa/wpa2.
Esistono svariate modalita' di utilizzo del wpa/wap2, la piu' comune e' quella in cui si usa una password identica sul router e sui terminali wireless (chiamata comunemente passphrase in quanto non e' una parola ma una frase scelta dall'utente). Ci sono svariati algoritmi per il wap/wpa 2, la piu' semplice e' scegliere la modalita' TPIK.
Quindi a questo punto hai da impostare (nel router e nel terminale wireless):
la passphrase (identica frase sia nel router che nel terminale wireless).
la modalita' TPIK.
si mi pare che entrambe le schede wi-fi dei portatili che devo configurare supportino questa modalità. Non sembra particolarmente difficile. Farò delle prove. Grazie.
ragazzi molti utenti del forum mi hanno consigliato, per rimettere in piedi una rete penosa qui in ufficio questo router...Solo che ho 5/6 computer da collegare in rete e questo router ha solo 4 porte, quale hub mi consigliate di attaccarci?
Secondo poi, il link alla pagina del modello non funziona piu, chi mi linka alla sua pagina che se vado sul sito ufficiale non riesco a riconoscere il modello di questo router?
E' molto complicato da configurare per 5 pc che devono andare in rete ed avere qualche cartella condivisa?
Lord Kapelot
07-07-2007, 10:22
http://www.kapelot.com/foto/zyxel1.jpg
E' questa la schermata giusta per il WPA2?
Devo configurare qualcos'altro? La password sarebbe la Pre-Shared Key?
Grazie
goldorak
07-07-2007, 10:26
http://www.kapelot.com/foto/zyxel1.jpg
E' questa la schermata giusta per il WPA2?
Devo configurare qualcos'altro? La password sarebbe la Pre-Shared Key?
Grazie
Si, la password e' la pre-shared key.
Non ce' altro da configurare.
caurusapulus
07-07-2007, 11:40
ragazzi molti utenti del forum mi hanno consigliato, per rimettere in piedi una rete penosa qui in ufficio questo router...Solo che ho 5/6 computer da collegare in rete e questo router ha solo 4 porte, quale hub mi consigliate di attaccarci?
Uno qualsiasi ;)
E' molto complicato da configurare per 5 pc che devono andare in rete ed avere qualche cartella condivisa?
No. Se lo fai su Windows, crea un gruppo di lavoro specifico e condividi semplicemente le cartelle: le vedrai sempre in Risorse di Rete. ;)
supercri-HIO
07-07-2007, 15:35
Ciao ragazzi....sto sito è davvero forte :))))
Ho delle domande per voi...
Ho installato a casa un router zyxell p-660hw-d1 e non riesco ad aprire le porte per emule....
Mi da sempre id basso...
Ho creato le regole e ho nattato le porte....ma nulla...ip statico sul client...senza firewall di microsoft....
Che cosa sbaglio?
Grazie.
Cristian.
TheDoctor1983
07-07-2007, 17:44
Ciao ragazzi....sto sito è davvero forte :))))
Ho delle domande per voi...
Ho installato a casa un router zyxell p-660hw-d1 e non riesco ad aprire le porte per emule....
Mi da sempre id basso...
Ho creato le regole e ho nattato le porte....ma nulla...ip statico sul client...senza firewall di microsoft....
Che cosa sbaglio?
Grazie.
Cristian.
Il firewall del router l'hai settato così???
http://img209.imageshack.us/img209/5452/fireuy6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=fireuy6.jpg)
roratonet
07-07-2007, 21:46
Ragazzi, è urgente....ho il router ZYXEL 660HW-61. L'ho acquistato 2 anni fa, e da circa 3 mesi, ogni volta che è in forte utilizzo (on-line gaming, emule ecc.) si riavvia da solo (si spegne e si riaccende) ogni 2-3 ore!!!
Avevo sempre lo stesso firmware (PE9), poi da quando ha iniziato a dare questi problemi, ho messo su la PE10 ma il problema non si è risolto!
Per favore aiutatemi perché non ho voglia di acquistare un router nuovo dopo 2 anni!!!
Grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
goldorak
07-07-2007, 21:49
Ragazzi, è urgente....ho il router ZYXEL 660HW-61. L'ho acquistato 2 anni fa, e da circa 3 mesi, ogni volta che è in forte utilizzo (on-line gaming, emule ecc.) si riavvia da solo (si spegne e si riaccende) ogni 2-3 ore!!!
Avevo sempre lo stesso firmware (PE9), poi da quando ha iniziato a dare questi problemi, ho messo su la PE10 ma il problema non si è risolto!
Per favore aiutatemi perché non ho voglia di acquistare un router nuovo dopo 2 anni!!!
Grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Installa l'ultimo firmware la versione pe11.
Inoltre il router puo' darsi che soffra il caldo, a me in passato si era resettato per il caldo quindi vedi di metterlo in un posto fresco o comunque alza la base in modo che il calore che rimanga imprigionato sotto.
roratonet
07-07-2007, 21:59
Installa l'ultimo firmware la versione pe11.
Inoltre il router puo' darsi che soffra il caldo, a me in passato si era resettato per il caldo quindi vedi di metterlo in un posto fresco o comunque alza la base in modo che il calore che rimanga imprigionato sotto.
Dicono che la PE11 non migliora molto la situazione, poi riduce i NAT SESSION....mi consigli l'upgrade?:rolleyes:
Installo la STANDARD UFFICIALE, STANDARD NON UFFICIALE o la FIXED?
goldorak
07-07-2007, 22:02
Dicono che la PE11 non migliora molto la situazione, poi riduce i NAT SESSION....mi consigli l'upgrade?:rolleyes:
Installo la STANDARD UFFICIALE, STANDARD NON UFFICIALE o la FIXED?
Mah per le sessioni NAT ho sempre usato le 2048 senza nessun problema.
Sia con emule che con bitorrent quindi si ti consiglio caldamente il passaggio alla nuova versione.
Inoltre il pe11 sistema tantissimi bug e il router diventa stabilissimo con l'adsl/adsl2+.
Io ho installato il pe11 ufficiale.
Mah per le sessioni NAT ho sempre usato le 2048 senza nessun problema.
Sia con emule che con bitorrent quindi si ti consiglio caldamente il passaggio alla nuova versione.
Inoltre il pe11 sistema tantissimi bug e il router diventa stabilissimo con l'adsl/adsl2+.
Io ho installato il pe11 ufficiale.
Concordo in pieno. Tuttavia se interessa il DynDNS, consiglio la FIXED.
Già a 2048 è difficilissimo arrivare, e cmq se ci arrivasse, data la potenza di calcolo limitata di questo tipo di router, entrerebbe in crisi. 5000 connessioni non le reggerebbe mai, si pianta tutta la connessione.
Se mettono il limite di fabbrica c'è un motivo ;)
caurusapulus
08-07-2007, 08:43
[...] ogni volta che è in forte utilizzo (on-line gaming, emule ecc.) si riavvia da solo (si spegne e si riaccende) ogni 2-3 ore!!!
A me ha fatto così per un pò; dopo qualche giorno non si è più riacceso :mad:
A quel punto garanzia -> Router nuovo di pacca :D
goldorak
08-07-2007, 08:55
Ragazzi, è urgente....ho il router ZYXEL 660HW-61. L'ho acquistato 2 anni fa, e da circa 3 mesi, ogni volta che è in forte utilizzo (on-line gaming, emule ecc.) si riavvia da solo (si spegne e si riaccende) ogni 2-3 ore!!!
Il forte utilizzo significa probabilmente che la tabella NAT si esaurisce e pertanto il router si resetta.
Questo e' assolutamente normale e non indice di malfunzionamento.
Prova a limitare il numero massimo di connessioni simultanee nei vari programmi p2p e nei giochi.
Fammi indovinare hai windows xp normale o windows xp sp1 giusto ?
Dicono che la PE11 non migliora molto la situazione, poi riduce i NAT SESSION....mi consigli l'upgrade?:rolleyes:
Installo la STANDARD UFFICIALE, STANDARD NON UFFICIALE o la FIXED?
Si si il mio router con nat session 2048 e pe11 nn ne vuole proprio sapere di andare: :sofico:
http://img158.imageshack.us/img158/9383/downloadvz1.jpg (http://imageshack.us)
:cool:
se vuoi ti faccio vedere pure da quanto tempo è online...:stordita:
P.S. ho alice standard...e voglio farti notare che tra l'altro lo castro in upload...se togliessi i limiti andrebbe pure di +...
Dopo avere cestinato il mio 660hw sono obbligato a riprenderlo.
La pe11 migliora la situazione wifi?
Prima di aggiornare mi conviene fare un bel HARD RESET?
Tnx
cucinaagas
09-07-2007, 14:14
Prima di aggiornare mi conviene fare un bel HARD RESET?
Sì, è sempre una buona pratica resettare la configurazione prima di aggiornare il firmware e poi rimettere a mano i parametri.
Salve a tutti. Ho un adattotore usb della roper freelan 802.11g wireless 125 Mbps, e seguendo le istruzioni iniziali non riesco a connettermi a internet con la cheda wireless.
Con il cavo ci riesco, ma con la scheda wi-fi no. Perchè?
Ho fatto il ping con il router utilizzando la scheda wi-fi, e ho notato che non c'è traffico richiesta scaduta.
Aiutatemi. Ciao
Mi serve una mano...
Ho due pc , uno fisso e un portatile collegato al router tramite rete wireless...
vorrei configurare al meglio i due pc per un utilizzo di internet/emule nello stesso tempo...
per adesso ho sempre utilizzato una configurazione con alcune porte"sbloccate" per emule ma nn capisco come mai ho dei grandi rallentamenti quando utilizzo i due pc assieme..
qualcno potrebbe darmi una mano passo a passo per configurare entrambi i pc e il router ?
lo aggiorno con l'ultimo firmware ?
sul sito zyxel ho trovato questi 3 firmware...quale devo utilizzare ?
P-660HW-T1 v2 3.40(APR.1)C0 N/A 04-26-2007 2 MB US | Europe
P-660HW-T3 v2 3.40(ANR.2)C0 N/A 04-26-2007 2 MB US | Europe
P-660HW-D1 v2 3.40(ATA.0)C0 N/A 04-26-2007 1 MB US | Europe
Quello relativo al tuo modello.
Il T1 e T3 non sono modelli italiani se non sbaglio.
sul sito zyxel ho trovato questi 3 firmware...quale devo utilizzare ?
P-660HW-T1 v2 3.40(APR.1)C0 N/A 04-26-2007 2 MB US | Europe
P-660HW-T3 v2 3.40(ANR.2)C0 N/A 04-26-2007 2 MB US | Europe
P-660HW-D1 v2 3.40(ATA.0)C0 N/A 04-26-2007 1 MB US | Europe
devi vedere quale modello hai?
che problemi hai ? se non hai grossi problemi non c'è bisogno di aggiornare!
io ho il D1 con il firmware con cui uscì e non ho problemi!
l'unica cosa importante di questo router è che devi cambiare i'ip nat session o si hanno problemi a navigare e scaricare con il mulo!
dove trovo il modello esatto che ho ? sull'etichetta trovo solo scritto prestige 660HW-61:(
crazyprogrammer
10-07-2007, 16:01
dove trovo il modello esatto che ho ? sull'etichetta trovo solo scritto prestige 660HW-61:(
quel "solo" ti basta per identificare il modello... ossia il 61 nella serie 660HW
qui (ftp://ftp.zyxel.com/P-660HW-61/firmware/) vi sono tutti i firmware, il "P-660HW-61_3.40(PE.11)C0.zip" e' il piu' recente...
se poi fai uso del DynDNS devi montare su il firmware fixato pe.11 che trovi qui (http://www.zyxel.ch/knowledgebase.cfm?action=detail&lang=d&id=2145)
dove trovo il modello esatto che ho ? sull'etichetta trovo solo scritto prestige 660HW-61:(
hai il 61 non il D1
vedi in prima pagina che trovi tutto!
mi potreste dare una mano nella configurazione dei due pc e del router ? ho appena aggiornato il firmware..:)
l"ip" del ruoter è 192.168.1.1
i due pc hanno 192.168.1.33 e .34
entrambi i pc utilizzano emule
cyberwolf4ever
11-07-2007, 20:51
ma è normale che questo router sia una ciofega così grossa che aggiornando il firmware non fa più collegare a msn? non è possibile!!! nemmeno ai siti msn!!!
ma è normale che questo router sia una ciofega così grossa che aggiornando il firmware non fa più collegare a msn? non è possibile!!! nemmeno ai siti msn!!!
Ehm credo che non sia normale :stordita:
cyberwolf4ever
11-07-2007, 22:50
per fortuna che ogni tanto si riprende
Salve, ho comprato una pennetta wifi, funziona bene tutto ok..per il mio portatile, ma se voglio usara il wifi con un codice in modo tale che nussuno sfrutti la connessione come devo fare??
grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.