View Full Version : [Thread Ufficiale] Router ADSL ZyXEL HW660-61
bimbomix69
29-04-2006, 10:26
La lettura attenta del thread dovrebbe servire appunto a colmare questa impreparazione; comunque
telnet xxx.xxx.xxx.xxx (dove xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo ip del router)
entrare nel menù 1
impostare route=yes, bridge=yes
Grazie 1000! ora ho veramente risolto, sei un mito1!!
Ciao ;) :sofico:
incredibile ho rimesso il firmware pe9 ed ora wifi e' diciamo accettabile...
ma anche la connessione adsl sembra piu veloce
incredibile ho rimesso il firmware pe9 ed ora wifi e' diciamo accettabile...
ma anche la connessione adsl sembra piu veloce
ma quale e' la PE9 corretta da mettere? mi sembra ce ne siano un paio o no?
io la ho presa dal sito ftp della zyxel ( non quello italiano )
anche se credo di essere arrivto tardi voglio cmq postare il link di una guida che ho fatto per aiutare i meno esperti a configurare questo router... (devo ancora terminare la parte sul wi-fi e anche il diyndns)... in particolare aiuta a fare il portforward
spero che possa essere utile.
il link e': http://zyxel660hw.0catch.com/
pute io ho messo la PE9 presa dal sito zyxel.com e sembra che il router lavori con più scioltezza, la connessione con emule a quanto pare non cade più e adesso non vedo l'ora di provare la mia scheda zyair G-100 per vedere se va bene pure quello!
Nel contesto non so ma sembra che migliori pure ad aprire le pagine web!
Chissà se il firmware ha beneficiato pure in un abbassamento del ping! :D
Speriamo bene.
Scusate la domanda se è gia stata fatta, ma il cerca sul forum non mi funziona e non ho trovato nulla nei post precedenti...
E' possibile cambiare il macaddres del router con un macaddres che voglio io?
ciao e grazie
salve,
dopo aver letto diverse pagine di questo forum riguardo al router ZyXEL HW660-61, gradirei sapere se qualcuno possa darmi alcuna indicazione di come poter monitorare, attraverso sistema operativo, l'attività del predetto router. Questo anche per verificare se ci sono accessi indesiderati wireless.
Ciao
salve,
dopo aver letto diverse pagine di questo forum riguardo al router ZyXEL HW660-61, gradirei sapere se qualcuno possa darmi alcuna indicazione di come poter monitorare, attraverso sistema operativo, l'attività del predetto router. Questo anche per verificare se ci sono accessi indesiderati wireless.
Ciao
http://oss.oetiker.ch/mrtg/index.en.html
un giorno o l'altro provo questo
http://oss.oetiker.ch/mrtg/index.en.html
un giorno o l'altro provo questo
Ti ringrazio per la risposta. Forse hai qualche indicazione di un programma già sperimentato?
Ogni volta che accendo il router viene automaticamente acceso anche uno dei miei 2 pc conllegati attraverso cavo ethernet!
Come posso fare perchè ciò non avvenga?
Ogni volta che accendo il router viene automaticamente acceso anche uno dei miei 2 pc conllegati attraverso cavo ethernet!
Come posso fare perchè ciò non avvenga?
avrai abilitato il wake on lan (o l'altro che non mi ricordo) nel bios... disabilitalo
Junior83
30-04-2006, 18:24
Ciao ragazzi,
volevo sottoporvi il mio problema, visto che anch'io ho uno Zyxel Prestige 660HW. Spero che qualcuno possa aiutarmi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1190384
P.S: non sono un esperto in materia (anzi ne sono ignorante direi), quindi parole semplici please ;)
P.P.S: grazie in anticipo :)
Ciao a tutti.
Sono uno di quelli che ha felicemente fatto il downgrade alla PE9.
Stavo uscendo pazzo, perché la linea wi-fi era veramente instabile.
Mo' si vive. La limitazione del comando ip nat session a 1024 non mi ha dato grossi pb.
Peccato che, come (in)felice possessore di Libero TuttoIncluso, la "bestiola" non riesca ad andare in download a più di 10-20 KByte/s...
L'apertura di due segnalazioni consecutive all'assistenza di Libero ha dato due risposte identiche... un cut-and-paste del testo della "policy qos" riportata nel sito...
Vabbé. Tanto no posso distaccarmi.
Bye a tutti :cry:
polimario
30-04-2006, 21:35
Ciao a tutti.
Sono uno di quelli che ha felicemente fatto il downgrade alla PE9.
Stavo uscendo pazzo, perché la linea wi-fi era veramente instabile.
Mo' si vive. La limitazione del comando ip nat session a 1024 non mi ha dato grossi pb.
Peccato che, come (in)felice possessore di Libero TuttoIncluso, la "bestiola" non riesca ad andare in download a più di 10-20 KByte/s...
L'apertura di due segnalazioni consecutive all'assistenza di Libero ha dato due risposte identiche... un cut-and-paste del testo della "policy qos" riportata nel sito...
Vabbé. Tanto no posso distaccarmi.
Bye a tutti :cry:
Salve a tutti.
Mi tocca aiutare il nipotino, che da poco ha preso in carico una flat di libero: MINI. :help:
Per favore chi mi indica oppure mi posta il firmware per il 660 HW versione PE09 (quella attuale, presumo PE10, fà piangere)
Tks a lot.
Polimario
Salve a tutti.
Per favore chi mi indica oppure mi posta il firmware per il 660 HW versione PE09 (quella attuale, presumo PE10, fà piangere)
Tks a lot.
Polimario
Ecco il link:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
Nella directory ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ ce ne sono altri, praticamente tutti quelli dalla versione 3 alla 10.
In bocca al lupo. Facce sape'.
polimario
01-05-2006, 10:42
Ecco il link:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
Nella directory ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ ce ne sono altri, praticamente tutti quelli dalla versione 3 alla 10.
In bocca al lupo. Facce sape'.
TKS a lot,lot,lot te facce sapeeeeè
Intel-Inside
01-05-2006, 22:40
Anke voi siete vittime di frequenti disconnessioni?
Come faccio a capire se la disconnessione è avvenuta per causa del Router o dell' ISP ?
Mi capita ke ogni tot. ore il Router si riavvii da solo... almeno così sembrerebbe... :(
Caesar_091
02-05-2006, 09:03
Mi capita ke ogni tot. ore il Router si riavvii da solo... almeno così sembrerebbe... :(
Torna alla PE9 o alla PE10 inglese: io ho risolto con la PE9.
Anke voi siete vittime di frequenti disconnessioni?
Come faccio a capire se la disconnessione è avvenuta per causa del Router o dell' ISP ?
Mi capita ke ogni tot. ore il Router si riavvii da solo... almeno così sembrerebbe... :(
A me capitava così.
Potevano essere diverse cause: con FW PE09 e WPA-PSK attivo, oppure con PE10 e collegamento WiFi instabile e segnale abbastanza buono, oppure per segnale debole che con 660HW innesca maggiore instabilità. Diciamo che la versione ideale dovrebbe avere (per iniziare bene) la stabilità WiFi della PE09 e le "features" della PE10 (WPA-PSK, NAT SESSION per dirne 2) :sperem:
jk-koldus
02-05-2006, 12:05
scusate parlavo con un mio amico per l'aquisto di questo router.. lui mi ha risposto di averlo già visionato ma che leggendo sul forum di libero a riguardo sul mancato funzionamento del Wireless ha cambiato idea.. voi che dite a riguardo? funziona il wireless?
Intel-Inside
02-05-2006, 12:37
A me capitava così.
Potevano essere diverse cause: con FW PE09 e WPA-PSK attivo, oppure con PE10 e collegamento WiFi instabile e segnale abbastanza buono, oppure per segnale debole che con 660HW innesca maggiore instabilità. Diciamo che la versione ideale dovrebbe avere (per iniziare bene) la stabilità WiFi della PE09 e le "features" della PE10 (WPA-PSK, NAT SESSION per dirne 2) :sperem:
Parlo di pure disconnessione del Router, non di modalità Wireless... infatti non è neanke abilitata (uso il cavo) è proprio il Router ke si riavvia da solo, come se fosse appena acceso...
Torno alla PE9 ? Ora ho la P10_Q2
Parlo di pure disconnessione del Router, non di modalità Wireless... infatti non è neanke abilitata (uso il cavo) è proprio il Router ke si riavvia da solo, come se fosse appena acceso...
Torno alla PE9 ? Ora ho la P10_Q2
Hai fatto il "reset" fisico dell'apparecchio dopo l'upload del nuovo FW (il P10_Q2)? E' quello che si fa con il pulsantino sul retro. Tieni presente che se prima ti salvi la tua attuale configurazione (il file rom-0) dopo il "reset" di cui sopra puoi ricaricarla senza problemi, per non perdere i tuoi settaggi.
I parametri della linea sono buoni? Dal Router puoi fare un test della linea ADSL e confrontarli con quelli in prima pagina di questo thread.
La parametrizzazione dell'ADSL è corretta? Ovvero i parametri di incapsulation etc. nella sezione WAN.
Avevi un'altra versione di FW precedentemente? Se sì, con quella come ti trovavi?
A presto :cool:
Pensavo di sì - comunque a scanso di equivoci ho ri-telnettato e..
FUNZIONA!!!!!! :D :D :D
(con no-ip invece che con .Dyndns.org ma chissenefrega!)
Grazie Mille !!
Solo una cosa: l'istruzione del loopback è permanente o deve essere sempre ridata ad ogni accensione-spegnimento del router?
Ri-Grazie !!!
se vuoi anche accendere da remoto natta la porta 9 su 192.168.1.255, segnati il MAC adress della scheda di rete del PC che vuoi accendere (digiti ipconfig /all oppure arp -a da cmd), e abiliti il Wake on lan (WOL) sul bios della macchina, nella sezione power managment setup; a volte le voci da abilitare sono "wake on ring" (la funzione modem) e PME event wake up, e solo con tutte e due abilitate si ha il WOL (asrock/gigabyte/alcune DFI, di solito sui phoenix).
dovrai naturalmente aprire la porta 9 nel firewall...
Per accenderlo basta che usi una utility per il WOL, tipo AMD magic packet, digitando l'IP esterno della rete (non ricordo se il programma funziona anche con il dns, ma dovrebbe funzionare) e dare il MAC della scheda di rete del PC che vuoi accendere.
una domanda:
con questo router si puo' nattare in qualche modo una porta in entrata diversa dall'uscita, ossia da porta X su Y?
perche' lo trovo un po' riduttivo nattare la stessa porta..
comunque 12 entrate del NAT mi sembrano un po' pochine...
EDIT: ho corretto la la porta di ascolto; e' la 7.. errore mio
EDIT2 : no no.. era proprio la 9, con magic packets si usa la 9... la 7 si usa su altri programmi...
[QUOTE=lucusta]
una domanda:
con questo router si puo' nattare in qualche modo una porta in entrata diversa dall'uscita, ossia da porta X su Y?
perche' lo trovo un po' riduttivo nattare la stessa porta..
QUOTE]
Ciao
guarda qui:
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?t=423
cià
Intel-Inside
02-05-2006, 21:57
Hai fatto il "reset" fisico dell'apparecchio dopo l'upload del nuovo FW (il P10_Q2)? E' quello che si fa con il pulsantino sul retro. Tieni presente che se prima ti salvi la tua attuale configurazione (il file rom-0) dopo il "reset" di cui sopra puoi ricaricarla senza problemi, per non perdere i tuoi settaggi.
I parametri della linea sono buoni? Dal Router puoi fare un test della linea ADSL e confrontarli con quelli in prima pagina di questo thread.
La parametrizzazione dell'ADSL è corretta? Ovvero i parametri di incapsulation etc. nella sezione WAN.
Avevi un'altra versione di FW precedentemente? Se sì, con quella come ti trovavi?
A presto :cool:
Valori di Linea :
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db
---
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db
---
C:\Documenti\Administrator>Ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
...etc...etc
Ho fatto il reset manuale dopo aver aggiornato il fw... boh e come vedi i valori di linea sono ottimi...
Nessuno ha risposto al mio quesito :cry:
Io ho trovato una guida però è in spagnolo e non c'ho capito nulla :muro:
Valori di Linea :
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 13 db
---
noise margin upstream: 31 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 8 db
---
C:\Documenti\Administrator>Ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=60
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=60
...etc...etc
Ho fatto il reset manuale dopo aver aggiornato il fw... boh e come vedi i valori di linea sono ottimi...
hai un OTTIMO ping :)
Nessuno ha risposto al mio quesito :cry:
Io ho trovato una guida però è in spagnolo e non c'ho capito nulla :muro:
perchè vuoi cambiare il mac-add ?
ciao
prova questo:
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?t=509
non funziona
ras> ether driver qroute 0
cnt status config
dopo "ether driver"
i possibili comandi sono solo cnt, status e config ...
http://www.dslreports.com/forum/remark,15901627
Valori di Linea :
---omississ---
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
---omississ---
Ho fatto il reset manuale dopo aver aggiornato il fw... boh e come vedi i valori di linea sono ottimi...
Dunque: ADSL ok, ping buono (da Switch o da Wi-Fi?), rimane l'instabilità del router giusto?
Da commenti visti qua e là sul thread, pare che il downgrade alla PE09 abbia effetti positivi. Ti consiglio di provarci. Io quando l'ho fatto, ho tenuto gli stessi settaggi rom-0, e non mi ha dato problemi. Ti confermo inoltre che da allora (ormai è quasi una settimana) la stabilità è tornata nei miei bit. ;)
guarda qui:
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?t=423
cià
grazie enghel, era proprio quello che cercavo!
starless
03-05-2006, 14:13
Ciao
qualcuno riesce a spiegarmi la funzione e la utilità di ENABLE WILDCARD nella parte relativa a dynamic DNS????
In sintesi a cosa serve e come funziona??? Grazie
È una funzione del servizio di dyndns.org. Se la attivi, il tuo router sarà raggiungibile anche tramite un qualsiasi "sottodominio", per così dire... Ad esempio, se il nome che usi è pippo.dyndns.org, attivando quell'opzione sarai raggiungibile anche con qualsiasicosa.pippo.dyndns.org, ad esempio www.pippo.dyndns.org o ftp.pippo.dyndns.org.
Intel-Inside
03-05-2006, 16:50
Dunque: ADSL ok, ping buono (da Switch o da Wi-Fi?), rimane l'instabilità del router giusto?
Da commenti visti qua e là sul thread, pare che il downgrade alla PE09 abbia effetti positivi. Ti consiglio di provarci. Io quando l'ho fatto, ho tenuto gli stessi settaggi rom-0, e non mi ha dato problemi. Ti confermo inoltre che da allora (ormai è quasi una settimana) la stabilità è tornata nei miei bit. ;)
Beh a questo punto proverò il down alla PE9... devo seguire una procedura particolare x il downgrade? x ripristirare il file rom-0 dopo il downgrade come si fa?
Beh a questo punto proverò il down alla PE9... devo seguire una procedura particolare x il downgrade? x ripristirare il file rom-0 dopo il downgrade come si fa?
No, nessuna proc. particolare. E' sufficiente che tu faccia l'upload della versione nuova anche da interfaccia web, con il suo pulsante Upload. Fai l'operazione da LAN, col cavo, mi raccomando, non col wi-fi. Dopo il downgrade (cioè dopo l'upload della PE09) non occorre fare reset. Io non l'ho fatto ed è andato tutto ok (vengo anche io dalla PE10_Q2). Il file rom-0 puoi non toccarlo; eventualmente con un client FTP fai un backup del file rom-0 esistente prima dell'upload della versione PE9, per pura prudenza. Il suo formato è compatibile cross con le varie versioni. Ogni versione va a prendersi/scriversi le sue cose eventualmente nuove in posizioni differenti. Se infatti hai provato ad aprirlo con un editor esadecimale, avrai notato che è in gran parte vuoto.
Vedrai cha va tutto ok! :fiufiu:
Nessuno ha risposto al mio quesito :cry:
Io ho trovato una guida però è in spagnolo e non c'ho capito nulla :muro:
con 24.2.1 vedi la configurazione
ho trovato questo comando da dare via SMT:
andando su 24.8 dai il comando
ether config
dove ti verranno mostrati i nomi dei canali.
usando
ehter driver status <nome_canale>
puoi vedere la configurazione del singolo canale (di default enet0/1/2)
usando il comando seguente, dovresti riuscire a cambiare il MAC della ethernet
ether driver mac <nome_canale> <mac_addr>
pero' a me non l'ha cambiato, dando il mac nella forma 00:00.00:00:00:00, probabilmente lo dovrai mettere in altra forma.
prova a dare un'occhiata ai CI reference che sono nel CD alla voce Ethernet Related Commands... (Manual/ci_cmd/p660hw_ci.htm#Eent)
tonziefed
04-05-2006, 14:23
Salve, io ho un problema con il mulo!
Ho lo Zyxel Prestige 660HW-61 e come ISP ho Libero con l'ADSL 2+
ho seguito varie guide e settato sia l'ip del pc, che il NAT che il firewall, ma continuo ad avere il mulo firewalled!
Ho fatto un po' di screeshoot così magari vedete subito il problema...
Configurazione mac address ip per avere ip statico senza disabilitare il DHCP (http://img479.imageshack.us/img479/9315/mac3kp.jpg)
Come ho nattato le porte (http://img479.imageshack.us/img479/8844/nat1tk.jpg)
Come ho impostato le regole generali del firewall (http://img479.imageshack.us/img479/9540/fire13eh.jpg)
Come ho impostato le regole particolari del Firewall per il mulo (http://img385.imageshack.us/img385/1183/fire24wu.jpg)
Come ho messo le porte sul mulo (http://img479.imageshack.us/img479/6741/emule6jk.jpg)
Per quanto riguarda il firewall le stesse regole le ho impostate per:
LAN to LAN/ROUTER
LAN to WAN
WAN to LAN
evidentemente devo aver sbagliato qualcosa, ma non capisco cosa...
vi ringrazio infinitamente per ogni aiuto che saprete darmi
Scusate, per salvare tutte le mie impostazioni, dove devo andare...?
grazie
prima di aggiornare il tutto
Salve, io ho un problema con il mulo!
Ho lo Zyxel Prestige 660HW-61 e come ISP ho Libero con l'ADSL 2+
Ho fatto un po' di screeshoot così magari vedete subito il problema...
Come ho messo le porte sul mulo (http://img479.imageshack.us/img479/6741/emule6jk.jpg)
Per quanto riguarda il firewall le stesse regole le ho impostate per:
LAN to LAN/ROUTER
LAN to WAN
WAN to LAN
evidentemente devo aver sbagliato qualcosa, ma non capisco cosa...
vi ringrazio infinitamente per ogni aiuto che saprete darmi
Beh, sì, hai messo un po' troppi vincoli...
1) Come ho impostato le regole particolari del Firewall per il mulo (http://img385.imageshack.us/img385/1183/fire24wu.jpg)
Non è corretto. Source IP = ANY. E' la fonte esterna, internet, che da non si sa quale IP (quindi ANY, qualunque) ti manda (LAN IP = 192.168.1.10) il pacchetto dati.
2) Inoltre le regole le devi impostare SOLO per la direzione WAN to LAN, cioè dall'esterno verso l'interno.
Try and vai... :cool:
Scusate, per salvare tutte le mie impostazioni, dove devo andare...?
grazie
prima di aggiornare il tutto
Puoi utilizzare un qualunque client FTP, ed eseguire il download del file rom-0 che trovi sul router.
Ricordati di eseguire il dwnl in modalità "binaria", non "testo".
Sul primo post di questo thread ci sono le istruzioni.
Inoltre sul manuale PDF alla pagina 324 e seguenti ci sono modalità "alternative" ma non troppo basate su System Management Terminal (quello che si vede facendo telnet 192.168.1.1). ;)
Non è che ho capito molto..sono un pivello :muro:
comunque il router non mi fà salvare un file, cioè tipo d-link che quando salvi ti dice conf. esempio
spero di essere stato chiaro..... :doh:
Non è che ho capito molto..sono un pivello
comunque il router non mi fà salvare un file, cioè tipo d-link che quando salvi ti dice conf. esempio
spero di essere stato chiaro.....
Sì, sorry. Adesso aggiusto il tiro.
In prima pagina di questo 3d ci sono istruzioni molto dettagliate, al paragrafo relativo all'upload del firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947&page=1&pp=20
Lì sono proprio spiegati passo passo i comandi da dare.
E' dove parla dell'FTP (o TFTP, non ricordo).
Vai felice! :D
perchè vuoi cambiare il mac-add ?
tu sei capace?
Intel-Inside
04-05-2006, 18:32
R@ziel ho testato la chievetta wireless, funziona alla grande ed è semplicissima da installare... l'ho testata sotto Fedora Core 5... se vuoi posso stilare una piccola guida all'installazione ;)
ginluca82
04-05-2006, 19:48
Ho configurato tutto ! Ma emule non vuole andare ! Eppure prima col mio modem usb scaricavo alla grande. HO seguito le istruzioni per aprire le porte, ho l'id alto ma non si schioda il mulo !!!! Cosa devo fare?
Ciao ragazzi sono un niubbo, ho appena installato il 660w/hw, ci navigo correttamente, ma non riesco ad entrare nel menù, mi dice:
This object on the Prestige 660HW-61 is protected
ho letto nel 3d che qualcuno aveva il mio stesso problema ma poi ha risolto da sè senza postare la soluzione.
potete aiutarmi? grazie!
è bastato riavviare il router.... scusate :)
Pur avendo letto quello che viene descritto nella prima pagina, non riesco a capire bene se si adatta alle mie esigenze.
In pratica avrei la necessità di fare un backup, con relativo salvataggio di file, di tutti i settagi e le impostazioni correnti del router, così da poterle ripristinare all'occorrenza.
Il post consigliato nella prima pagina è:
Vai su start -> Esegui.
Digita cmd quindi premi invio
dal prompt digita "ftp 192.168.1.1"
digita come userid: root
come password: la password impostata sul router quindi premi invio
digita "bin"
digita "get rom-0" (zero)
ti ritrovi un backup delle impostazioni del router situato nella cartella
c:\Documents and settings\nomeutentediwindows
es.====================
C:\Documents and Settings\nomeutentediwindows>ftp 192.168.1.1
Connesso a 192.168.1.1.
220 FTP version 1.0 ready at Wed Jan 11 16:09:04 2006
Utente (192.168.1.1none)): root
331 Enter PASS command
Password:
230 Logged in
ftp> bin
200 Type I OK
ftp> get rom-0
200 Port command okay
150 Opening data connection for RETR rom-0
226 File sent OK
ftp: 49152 byte ricevuti in 0,25secondi 196,61Kbyte/sec)
ftp> quit
Così facendo, ho salvato tutti i settaggi ? Se si, dove trovo il file di backup, da individuare quando sarà necessario ripristinare le impostazioni salvate?
Inoltre, riguardo al firmware ho letto nella prima pagina:
* da browser: basta scaricare il firmware e scompattarlo. Poi entri nel menu del router, vai nel menu firmware selezioni con sfoglia il firmware e poi fai upload. Aspetti che il router si aggiorni (ci mette 2 3 minuti) e il gioco è fatto!!!
* da ftp: Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C: Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router. A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put nome_file.bin ras (operazione relativa al file .bin)
e poi
put nome_file.rom rom-0 (reset prodotto)
Al termine riavviare il router.
Questa procedura appare abbastanza chiara per poter upgrade il firmware che si scaricherà dall'apposito sito zixel.
Per quanto riguarda il downgrade ( ritorno alla versione precedente) può essere fatto:
* da browser: come sopra
* da ftp: portate il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\
start - esegui - cmd
digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter
digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio
A questo punto dove posso trovare il file " rom-0 di 48kb" per portarlo in C:\ attraverso il comando: "put c:\rom-0 rom-0" ?
Speriamo che qualcuno possa illuminare questa buia via. :confused:
Saluti :D :D
alternico
04-05-2006, 22:26
Ragà, scusate se mi intrometto!!!
Sto sbattendo con questo router ma c'è un problema che fin ora non mi era mai capitato!
Ho configurato il router e funziona correttamente... Ho disabilitato la wireless, xche non mi serve, ed ho testato il tutto collegando un pc ad una delle 4 porte disponibili!
Fin qui tutto ok... adsl perfetta, ecc ecc ecc :) :)
Ora il problema nasce appena collego in lan, oltre al pc, anche un access point d-link dwl 2100 AP.
Infatti, appena collego quest'ultimo, automaticamente non riesco più a pingare il router, nemmeno dal computer collegato via cavo! La cosa strana è che tutti gli apparecchi collegati al router, compreso l'access point, riesco a pingarli normalmente...
Quindi, da swich si comporta bene!
L'unico problema nasce quando attacco in lan l'ap... infatti smette, dopo alcuni minuti, di funzionare internet e come vi ho già detto, non è possibile pingare il router in nessun modo!
Dico dopo alcuni minuti xche, fin quando il router non si "blocca", anche se collego l'ap, riesco x un po a navigare!
Vi è mai capitato?
GRAZIE
P.s. ho provato a collegare l'ap sia con un cavo cross che non, ma non ho risolto nulla!!!! Sto provando con l'ultima versione del firmwire... faccio un down...???
Pur avendo letto quello che viene descritto nella prima pagina, non riesco a capire bene se si adatta alle mie esigenze.
In pratica avrei la necessità di fare un backup, con relativo salvataggio di file, di tutti i settagi e le impostazioni correnti del router, così da poterle ripristinare all'occorrenza.
Il post consigliato nella prima pagina è:
... Omissis ...
Così facendo, ho salvato tutti i settaggi ? Se si, dove trovo il file di backup, da individuare quando sarà necessario ripristinare le impostazioni salvate?
Inoltre, riguardo al firmware ho letto nella prima pagina:
* da browser: basta scaricare il firmware e scompattarlo. Poi entri nel menu del router, vai nel menu firmware selezioni con sfoglia il firmware e poi fai upload. Aspetti che il router si aggiorni (ci mette 2 3 minuti) e il gioco è fatto!!!
* da ftp: Per semplicità salvare i due file .bin e .rom contenuti nel firmware direttamente in C: Aprire una sessione DOS e digitare dal prompt C:\ il comando ftp 192.168.1.1 (es) cioè aprire una sessione ftp all'indirizzo LAN del router. A questo punto verrà chiesto di loggarvi;
Come Nome utente lasciare il campo vuoto e come PWD digitare quella di accesso al router (1234 default).
A questo punto al nuovo prompt che apparirà digitare:
put nome_file.bin ras (operazione relativa al file .bin)
e poi
put nome_file.rom rom-0 (reset prodotto)
Al termine riavviare il router.
Questa procedura appare abbastanza chiara per poter upgrade il firmware che si scaricherà dall'apposito sito zixel.
Per quanto riguarda il downgrade ( ritorno alla versione precedente) può essere fatto:
* da browser: come sopra
* da ftp: portate il file rom-0 di 48kb sulla dir c:\
start - esegui - cmd
digita ftp 192.168.1.1 ed autenticati con root/paswdeltuorouter
digita "put c:\rom-0 rom-0" quindi premi invio
A questo punto dove posso trovare il file " rom-0 di 48kb" per portarlo in C:\ attraverso il comando: "put c:\rom-0 rom-0" ?
Speriamo che qualcuno possa illuminare questa buia via. :confused:
Saluti :D :D
Vedrai che pian piano gliela facciamo.
- Riguardo alla posizione del file con le configurazioni, ti troverai un file "rom-0" nella dir "c:\Documents and settings\nomeutentediwindows" dove l'hai scaricato, che contiene TUTTI i tuoi settaggi.
- Il file rom-0 contiene la CONFIGURAZIONE, non il firmware, che è il "sistema operativo" del router.
- Il "downgrade" è l'operazione che consiste nel fare l'upload di una versione di firmware PIU' VECCHIA dell'attuale.
- Dopo aver fatto l'upload della versione PE09 del firmaware, non è necessario fare l'upload del file rom-0, che è rimasto invariato. Quindi nel caso tu utilizzi FTP per fare upload del firmware, puoi evitare di fare upload del file rom-0, dopo. Provato da me.
- Il tuo file rom-0 (precedentemente salvato con FTP) va ricaricato SOLO se hai fatto il "reset" fisico dell'apparecchio, riportando i settaggi al valore di fabbrica.
:mbe: Un grazie ogni tanto? :)
è bastato riavviare il router.... scusate :)
Anche per me è stato frustrante a volte doversi accorgere che il "rimedio dell'informatico" (spegni e accendi) che avrei dovuto provare per primo era in realtà la strada giusta... :doh:
Anche per me è stato frustrante a volte doversi accorgere che il "rimedio dell'informatico" (spegni e accendi) che avrei dovuto provare per primo era in realtà la strada giusta... :doh:
per quel tipo di errore, basta uscire dal telnet prima di entrare, sempre sul router, via web (o aspettare alcuni secondi se si e' usciti brutalmente senza fare il logout)
bye!
Anche per me è stato frustrante a volte doversi accorgere che il "rimedio dell'informatico" (spegni e accendi) che avrei dovuto provare per primo era in realtà la strada giusta... :doh:
Eh si... ma è capitato almeno una volta a tutti :D
R@ziel ho testato la chievetta wireless, funziona alla grande ed è semplicissima da installare... l'ho testata sotto Fedora Core 5... se vuoi posso stilare una piccola guida all'installazione ;)
vai.. può sempre essere utile :)
ciao a tutti, ovviamente ho questo router ed ho un problema con emule: l'id basso..
facendo varie prove ho capito che l'unica è disabilitare il firewall, ma mica posso stare senza.. mi hanno detto di installare un firewall a livello software, ma devo installarlo sul pc da cui sto scrivendo o nel pc dove ho il mulo?
mi sembra che installare un firewall in lan significhi farlo funzionare per tutti i pc in rete, o sbaglio?
ciao a tutti, ovviamente ho questo router ed ho un problema con emule: l'id basso..
facendo varie prove ho capito che l'unica è disabilitare il firewall, ma mica posso stare senza.. mi hanno detto di installare un firewall a livello software, ma devo installarlo sul pc da cui sto scrivendo o nel pc dove ho il mulo?
mi sembra che installare un firewall in lan significhi farlo funzionare per tutti i pc in rete, o sbaglio?
hai letto i primi 3 post?
Firewall - Wan to Lan e crei le regole
beccato, non li avevo letti.. :P appena torno dal pranzo leggo tnx
TheDoctor1983
05-05-2006, 13:17
Ho acquistato questo router con una scheda WiFi USB ZyAIR G220. Il router, per quanto riguarda l'ADSL va da Dio (compreso eMule..). Il problema grosso è la gestione della WLAN... Da quando ho aggiornato il firmware da PE9 a PE10 la wlan è a singhiozzo e ha delle prestazioni penose..... Con il firmware precedente non avevo questi problemi... Come accidenti facio a tornare al firmware precedente (non ho fatto un backup :doh: ) Dove lo trovo...??????
Grazie
Ho acquistato questo router con una scheda WiFi USB ZyAIR G220. Il router, per quanto riguarda l'ADSL va da Dio (compreso eMule..). Il problema grosso è la gestione della WLAN... Da quando ho aggiornato il firmware da PE9 a PE10 la wlan è a singhiozzo e ha delle prestazioni penose..... Con il firmware precedente non avevo questi problemi... Come accidenti facio a tornare al firmware precedente (non ho fatto un backup :doh: ) Dove lo trovo...??????
Grazie
Ero nella tua stessa situazione di dotazione Hardware, e ho risolto tornando al PE9. Purtroppo non c'è modo di fare backup del firmware, ma solo della conf su rom-0. Il firmware delle versioni precedenti lo trovi su ftp://ftp.zyxel.com/... ci deve essere una sottodir con il nome del router, tipo "p660hw-61" (-61 indica con ADSL). Vai felice ;)
2) wan to lan: riguarda tutti gli accessi dall'esterno verso l'interno non richiesti. ovviamente se hai applicazioni come software p2p devi aprire le relative porte. stesso vale per webserver, server ftp e qualsiasi programma giri sulla tua macchina che tu vuoi rendere accessibile dall'esterno (puoi anche vincolare l'ingresso ad un determinato range di ip, ma serve a ben poco poichè sono spoofabili).
suppongo che debba spuntare forward invece che block.. giusto?
suppongo che debba spuntare forward invece che block.. giusto?
no, è giusto block... e poi vai a creare le regole di forward per le porte di emule
no, è giusto block... e poi vai a creare le regole di forward per le porte di emule
quelle le ho già create... ._.
quelle le ho già create... ._.
e allora? dov è il problema? settato il NAT? le regole sono giuste? usi il dhcp statico o metti gli ip manualmente?
alternico
05-05-2006, 14:01
Ragà, scusate se mi intrometto!!!
Sto sbattendo con questo router ma c'è un problema che fin ora non mi era mai capitato!
Ho configurato il router e funziona correttamente... Ho disabilitato la wireless, xche non mi serve, ed ho testato il tutto collegando un pc ad una delle 4 porte disponibili!
Fin qui tutto ok... adsl perfetta, ecc ecc ecc :) :)
Ora il problema nasce appena collego in lan, oltre al pc, anche un access point d-link dwl 2100 AP.
Infatti, appena collego quest'ultimo, automaticamente non riesco più a pingare il router, nemmeno dal computer collegato via cavo! La cosa strana è che tutti gli apparecchi collegati al router, compreso l'access point, riesco a pingarli normalmente...
Quindi, da swich si comporta bene!
L'unico problema nasce quando attacco in lan l'ap... infatti smette, dopo alcuni minuti, di funzionare internet e come vi ho già detto, non è possibile pingare il router in nessun modo!
Dico dopo alcuni minuti xche, fin quando il router non si "blocca", anche se collego l'ap, riesco x un po a navigare!
Vi è mai capitato?
GRAZIE
P.s. ho provato a collegare l'ap sia con un cavo cross che non, ma non ho risolto nulla!!!! Sto provando con l'ultima versione del firmwire... faccio un down...???
Nessuno sa aiutarmi??? :muro:
Salve, scusate la domanda, ma perchè se disabilito wireless lan del router, visto che non la uso ma l'ho collegato in ethernet, non va più una mazza?
TheDoctor1983
05-05-2006, 14:14
Ero nella tua stessa situazione di dotazione Hardware, e ho risolto tornando al PE9. Purtroppo non c'è modo di fare backup del firmware, ma solo della conf su rom-0. Il firmware delle versioni precedenti lo trovi su ftp://ftp.zyxel.com/... ci deve essere una sottodir con il nome del router, tipo "p660hw-61" (-61 indica con ADSL). Vai felice ;)
Ti ringrazio infinitamente!!!!!
Salve, scusate la domanda, ma perchè se disabilito wireless lan del router, visto che non la uso ma l'ho collegato in ethernet, non va più una mazza?
a me funziona
spegni e accendi il router
Nessuno sa aiutarmi??? :muro:
come hai configurato l'AP?
specifico il problema che ho così ti spiego perchè vorrei disabilitare il wireless e se è la soluzione giusta.
ho anche aperto un thread qualche giorno fa ed ho provato a fare qualche settaggio. se hai tempo dai un'occhiata, si chiama trovato altro utente in dhcp table
comunque, il fatto è che avevo trovato in dhcp table un utente che secondo me faceva il furbetto.
io della rete wireless non dovrei averne bisogno, visto che ce l'ho collegato in ethernet ed ho quindi provato a disabilitarlo dal web configurator togliendo la spunta da " Enable Wireless Lan", ma dopo non funzionava più nulla ed ho dovuto resettare il router. Dici quindi che se lo spengo e poi riaccendo va?
Se disabilito questa funzione dovrei essere sicuro che il furbetto non entri più?
specifico il problema che ho così ti spiego perchè vorrei disabilitare il wireless e se è la soluzione giusta.
ho anche aperto un thread qualche giorno fa ed ho provato a fare qualche settaggio. se hai tempo dai un'occhiata, si chiama trovato altro utente in dhcp table
comunque, il fatto è che avevo trovato in dhcp table un utente che secondo me faceva il furbetto.
io della rete wireless non dovrei averne bisogno, visto che ce l'ho collegato in ethernet ed ho quindi provato a disabilitarlo dal web configurator togliendo la spunta da " Enable Wireless Lan", ma dopo non funzionava più nulla ed ho dovuto resettare il router. Dici quindi che se lo spengo e poi riaccendo va?
provare no? comunque DEVE funzionare
Se disabilito questa funzione dovrei essere sicuro che il furbetto non entri più?
certo, sempre che non si attacchi con un cavo di rete :D
hai dato un'occhiata al mio thread? penso che magari potrebbe essere un mio vicino con il wireless e magari non sappia nemmeno lui dell'incidente. comunque qualcun'altro nel mio pc non ce lo voglio ;)
adesso provo a disabilitare il wireless...
e allora? dov è il problema? settato il NAT? le regole sono giuste? usi il dhcp statico o metti gli ip manualmente?
le regole sono giuste.. credo di si..
il dhcp non so cosa sia, ma ho settato gli ip manualmente dalle proprietà della lan
fatto e sembri che tutto funzioni.. chissà perchè l'altra sera era andato in palla...
c'è un sistema comunque per controllare se qualcuno ci riprova? con Lookatlan non me lo rilevava nemmeno cambiando il range dello scan...
le regole sono giuste.. credo di si..
il dhcp non so cosa sia, ma ho settato gli ip manualmente dalle proprietà della lan
quindi che devo fare? ._.
alternico
05-05-2006, 15:51
come hai configurato l'AP?
L'ap è configurato in modalità bridge con 1 altro ap (stesso modello)...
Credo ke il problema non sia l'ap... infatti se quest'ultimo lo collego ad un pc normale, tutto è ok!!!
GRAZIE
L'ap è configurato in modalità bridge con 1 altro ap (stesso modello)...
Credo ke il problema non sia l'ap... infatti se quest'ultimo lo collego ad un pc normale, tutto è ok!!!
GRAZIE
ma hai letto i manuali? ci sono delle cosine da configurare... :rolleyes:
leggiti questi:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/Manual/dwl2100AP_manual_v100.pdf
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/QIG/DWL-2100AP_QIG_it.pdf
quindi che devo fare? ._.
il NAT?
non so se e' gia' stato segnalato ma con il nuovo firmware, V3.40(PE.10)C0_20060317 | 03/17/2006 , e' risolto il problema di alcuni link del web panel che non funzionavano in browser diversi da Internet Explorer, il quale era un problema non da poco...
il NAT?
il nat cosa?
scusa se sono così niubbo ma è il mio primo router.. ^^
Vedrai che pian piano gliela facciamo.
- Riguardo alla posizione del file con le configurazioni, ti troverai un file "rom-0" nella dir "c:\Documents and settings\nomeutentediwindows" dove l'hai scaricato, che contiene TUTTI i tuoi settaggi.
- Il file rom-0 contiene la CONFIGURAZIONE, non il firmware, che è il "sistema operativo" del router.
- Il "downgrade" è l'operazione che consiste nel fare l'upload di una versione di firmware PIU' VECCHIA dell'attuale.
- Dopo aver fatto l'upload della versione PE09 del firmaware, non è necessario fare l'upload del file rom-0, che è rimasto invariato. Quindi nel caso tu utilizzi FTP per fare upload del firmware, puoi evitare di fare upload del file rom-0, dopo. Provato da me.
- Il tuo file rom-0 (precedentemente salvato con FTP) va ricaricato SOLO se hai fatto il "reset" fisico dell'apparecchio, riportando i settaggi al valore di fabbrica.
:mbe: Un grazie ogni tanto? :)
Certamente hai contribuito a chiarirmi meglio le idee e per questo ti ringrazio della risposta e della disponibilità, che non sempre è facile trovare.
Concordo con quelli che dicono: " ....la classe non è acqua".
Nuovamente grazie. Alla prossima.
alternico
05-05-2006, 22:02
ma hai letto i manuali? ci sono delle cosine da configurare... :rolleyes:
leggiti questi:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/Manual/dwl2100AP_manual_v100.pdf
ftp://ftp.dlink.it/pub/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/QIG/DWL-2100AP_QIG_it.pdf
Guarda... lo so benissimo che va configurato... ma non è certo da poco che conosco questi tipi di dispositivi!
Fino all'altro giorno, l'access point, è stato collegato ad un router isdn!
Per questo non riesco a capire il problema!!!! :(
Guarda... lo so benissimo che va configurato... ma non è certo da poco che conosco questi tipi di dispositivi!
Fino all'altro giorno, l'access point, è stato collegato ad un router isdn!
Per questo non riesco a capire il problema!!!! :(
e allora dimmi che cosa dovremmo dirti...
che ip hai dato all'AP collegato al router?
il nat cosa?
scusa se sono così niubbo ma è il mio primo router.. ^^
hai letto bene i 3 post? soprattutto il terzo? ci sono le immmagini che parlano da sole :)
ho letto il terzo reply ma non ci ho capito molto.. ho fatto una cosa uguale a quella dello screen però c'è scritto Any in udp e tcp, non eMule..
come non detto, funziona! id altoo yuhu ^^
grazie mille
siccome formatto abbastanza spesso, quando formatto uno dei pc le impostazioni rimangono giusto? anche se post format devo ridare l'ip che ho usato in passato.. giusto?
come non detto, funziona! id altoo yuhu ^^
grazie mille
siccome formatto abbastanza spesso, quando formatto uno dei pc le impostazioni rimangono giusto? anche se post format devo ridare l'ip che ho usato in passato.. giusto?
si, rimangono le stesse, basta che ridai lo stesso IP.
.. ma una ghost non ti renderebbe la vita piu' facile?
lucas1978
06-05-2006, 17:52
Se c'è qualcuno che possiede questo router in comodato d'uso con libero e sta nella zona di udine mi può contattare via pvt? Grazie.
si, rimangono le stesse, basta che ridai lo stesso IP.
.. ma una ghost non ti renderebbe la vita piu' facile?
che è una ghost?
polimario
06-05-2006, 22:31
Ecco il link:
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard.zip
Nella directory ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/ ce ne sono altri, praticamente tutti quelli dalla versione 3 alla 10.
In bocca al lupo. Facce sape'.
Tutto bene ciò che finisce bene.
Non è il massimo della vita ma va sicuramente meglio.
Se può servire ho sperimentato, con successo, anche una "canantenna".
Saluti.
Polimario
che è una ghost?
usare un programma per la copia attiva di backup, quale norton ghost e similari:
fai un'istallazione nuova, setti il sistema operativo, aggiorni, setti tutti i programmi che sicuramente userai sempre, poi masterizzi questa imagine e la conservi; quando hai necessita' di rimettere l'OS al punto zero, invece di reinstallare tutto dacapo (un paio di ore di lavoro), ripristini l'OS da backup della ghost, e in 5 minuti sei dinuovo al punto zero.. installi quello che ti serve e vai tranquillo..
PS
se cambi spesso i driver della scheda video, evita di fare la ghost con driver per la scheda video, lasciando in VGA o con i driver di win; al ripristino dell'OS installi i driver dell'HW piu' opportuni.
1) c'e' un modo per far rimanere permanente il loopback anche dopo un reset?
2) impostando dei NAT transfer (da porta x a porta y), al reset, verranno persi anche questi?
Tutto bene ciò che finisce bene.
Non è il massimo della vita ma va sicuramente meglio.
Se può servire ho sperimentato, con successo, anche una "canantenna".
Saluti.
Polimario
CANANTENNA?
Dicci, dicci, che sono curioso... :eh:
polimario
07-05-2006, 10:18
CANANTENNA?
Dicci, dicci, che sono curioso... :eh:
Ero convinto di aver inserito anche il link di esempio :read: :
http://www.airgate.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=33
Disponibile a condividre l'esperienza :cincin: :cincin: .
Saluti
Polimario
Ragazzi ... forse la domanda sarà banale e sarà stata chiesta milioni di volte.... ma con questo router posso considivere la connessione Wifi tra diversi computer (nello specifico portatili)? e se è così devo settare qualche indirizzo il nel NAT o cos'altro?
Grazie!!
Sim
Qualcuno ha per caso upgradato il software, così da cambiare la lingua da inglese in italiano?
Ritengo che il fw non implichi tale cambiamento.
Comunque, attualmente ho il seguente fw:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt.
Questa dovrebbe essere l'ultima versione.
Saluti
Ero convinto di aver inserito anche il link di esempio :read: :
http://www.airgate.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=33
Disponibile a condividre l'esperienza :cincin: :cincin: .
però non hai quantificato il tuo successo :)
TheDoctor1983
07-05-2006, 11:13
Ragazzi ... forse la domanda sarà banale e sarà stata chiesta milioni di volte.... ma con questo router posso considivere la connessione Wifi tra diversi computer (nello specifico portatili)? e se è così devo settare qualche indirizzo il nel NAT o cos'altro?
Grazie!!
Sim
Certo che puoi connetterli tramite Wi-Fi. Se non hai attivato il DHCP, devi semplicemente assegnare ai portatili gli indirizzi IP. Poi, se vuoi "libere" le porte (per scaricare con il mulo) basta che dal pannello per la config vai su NAT-> SUAONLY->Edit details. Qui imposti la porta da "liberare" per ogni indirizzo ip.
Qualcuno ha per caso upgradato il software, così da cambiare la lingua da inglese in italiano?
Ritengo che il fw non implichi tale cambiamento.
Comunque, attualmente ho il seguente fw:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10)C0_20051219 | 12/19/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt.
Questa dovrebbe essere l'ultima versione.
Saluti
Sim
Non ne sono sicuro al 100% ma della PE10 dovrebbero esserci due versioni, la tua, ed una uscita il 17/03/2006.... Cmq io mi trovo meglio con la PE9 (per la gestione del WiFi) e la ip nat session a 5000 è attivabile anche con questa versione del F/W.
Fai un po' tu...
tonziefed
07-05-2006, 12:16
Beh, sì, hai messo un po' troppi vincoli...
1) Come ho impostato le regole particolari del Firewall per il mulo (http://img385.imageshack.us/img385/1183/fire24wu.jpg)
Non è corretto. Source IP = ANY. E' la fonte esterna, internet, che da non si sa quale IP (quindi ANY, qualunque) ti manda (LAN IP = 192.168.1.10) il pacchetto dati.
2) Inoltre le regole le devi impostare SOLO per la direzione WAN to LAN, cioè dall'esterno verso l'interno.
Try and vai... :cool:
Grazie mille, ora funziona alla grande!!! :ave:
usare un programma per la copia attiva di backup, quale norton ghost e similari:
fai un'istallazione nuova, setti il sistema operativo, aggiorni, setti tutti i programmi che sicuramente userai sempre, poi masterizzi questa imagine e la conservi; quando hai necessita' di rimettere l'OS al punto zero, invece di reinstallare tutto dacapo (un paio di ore di lavoro), ripristini l'OS da backup della ghost, e in 5 minuti sei dinuovo al punto zero.. installi quello che ti serve e vai tranquillo..
PS
se cambi spesso i driver della scheda video, evita di fare la ghost con driver per la scheda video, lasciando in VGA o con i driver di win; al ripristino dell'OS installi i driver dell'HW piu' opportuni.
mm allora avevo capito bene ^^
al prossimo format ci faccio un pensiero.. o magari provo prima sul muletto, tnx ^^
ps: come faccio a vedere che firmware ha il mio ?
mm allora avevo capito bene ^^
al prossimo format ci faccio un pensiero.. o magari provo prima sul muletto, tnx ^^
ps: come faccio a vedere che firmware ha il mio ?
accedi alle impostazioni del router e visualizza SYSTEM STATUS. Nel primo riquadro vedrai le informazioni che cerchi.
Certo che puoi connetterli tramite Wi-Fi. Se non hai attivato il DHCP, devi semplicemente assegnare ai portatili gli indirizzi IP. Poi, se vuoi "libere" le porte (per scaricare con il mulo) basta che dal pannello per la config vai su NAT-> SUAONLY->Edit details. Qui imposti la porta da "liberare" per ogni indirizzo ip.
Non ne sono sicuro al 100% ma della PE10 dovrebbero esserci due versioni, la tua, ed una uscita il 17/03/2006.... Cmq io mi trovo meglio con la PE9 (per la gestione del WiFi) e la ip nat session a 5000 è attivabile anche con questa versione del F/W.
Fai un po' tu...
Personalmente con l'attuale fw utilizzo al massimo le prestazioni del router che mi necessitano sia in LAN che in WLAN. Tuttavia, essendo il software in inglese, per alcune opzioni non mi accingo ad utilizzarle perchè non ne comprendo bene la funzione. Per cui la mia necessità è sostanzialemnte quella di avere un quadro chiaro di tutte le varie funzioni.
Saluti
Non ne sono sicuro al 100% ma della PE10 dovrebbero esserci due versioni, la tua, ed una uscita il 17/03/2006.... Cmq io mi trovo meglio con la PE9 (per la gestione del WiFi) e la ip nat session a 5000 è attivabile anche con questa versione del F/W.
Fai un po' tu...
Io ho notato che se da linea di comando (il famoso collegamento TELNET + Menu 24.8) do' ilcomando ip nat session 5000 la risposta è che il massimo è 1024. Ma con questo limite non sto subendo limitazioni di sorta. Tanto più che avendo attivato il "Quality of service" da menu WEB (che gestisce il traffico secondo il tipo, assegnando delle priorità) non ho più avuto blocchi per traffico. Francamente apprezzo molto la flessibilità della "bestiolina" Zyxel. :cool:
Grazie mille, ora funziona alla grande!!! :ave:
Vero che c'è soddisfazione quando le cose funzionano? Meglio ancora, quando si capisce "perché" funzionano? :D
Vorrei chiedervi alcune cose.
Il firewall dello zyxel è configurato secondo le opzioni di default.
Il firewall è abilitato.
Allow asymmetrical route è abilitato
Lan to Lan/router è impostato su forward
lan to wan è impostato su forward
wan to lan è impostato su block
wan to wan/router è impostato su block
Utilizzando queste impostazioni sono al sicuro?Devo utilizzare anche zone alarm o
configurare iptables su linux?
Esiste la possibilità che qualcuno possa penetrare nel mio pc e accedere ai miei files?
polimario
08-05-2006, 07:26
però non hai quantificato il tuo successo :)
In sintesi ho collegato due punti (router + pci wireless) a circa 700/800 mt con segnale e qualità intorno al 70/80%. Il tutto non riusciva sfruttando la sola antennina + prolunga della scheda wirelles.
ho un piccolo problema, ogni tanto mi si disconnette da internet e devo riavviare router e pc per riuscire a ricollegarmi.. succede solo a me? (firmware 10 se servisse)
In sintesi ho collegato due punti (router + pci wireless) a circa 700/800 mt con segnale e qualità intorno al 70/80%. Il tutto non riusciva sfruttando la sola antennina + prolunga della scheda wirelles.
700mt??? stica!! ma il barattolino l'hai messo al router, giusto? ma ci sono ostacoli tra i due? che firmware hai messo?
polimario
08-05-2006, 18:21
700mt??? stica!! ma il barattolino l'hai messo al router, giusto? ma ci sono ostacoli tra i due? che firmware hai messo?
- confermo 700 mt circa
- il barattolino (caffe illy) con 5 mt di cavo schermato collegato ad una scheda pci; il router è uno zixel con antenna fissa
- nessun ostacolo
- il firmware è il 9
saluti
Polimario
una cosa... ho letto che ci sono dei problemi con questo tipo di router... mi potete dire esattamente se sono stati risolti oppure no... perchè al negozio mi hanno consigliato zyxel perchè migliore mi hanno detto e loro lo installano anche nelle aziende o nell'ufficio.
grazie
dipartimento
08-05-2006, 19:58
salve a tutti sono nuovo del forum anche se vi lurko da parecchio ho un grosso problema che vi espongo : adsl wind 4 Mbit router Zyxel HW 660 HW collegato in wireless con il pc desktop con scheda madre Asus wi fi portatile e dreambox 500
collegato sempre in wireless ma da pochi giorni: il problema sono le disconnessioni continue anche ogni mezz'ora ........chiaramentefiltri su tutte le prese. logicamente il router si riallinea quasi subito ma per emule no ip e tutto il resto è una tragedia.i valori rilevai con zyxmon sono margine rumore upstream 22db margine rumore donstream 9 attenuazione upstream 14 db attenuazione dowstream 26 db credo che il problema sia quel valore di 9 che a volte è anche 7 o addirittura 6: possibili soluzioni? firmware del router PE 9 grazie a tutti
1) c'e' un modo per far rimanere permanente il loopback anche dopo un reset?
2) impostando dei NAT transfer (da porta x a porta y), al reset, verranno persi anche questi?
ciao
può aiutarti,forse:
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?p=6952#6952
cià
newbie1979
09-05-2006, 08:26
Ciao ragazzi
innanzitutto mi presento, mi chiamo Pietro e sono della zona di BG e
ovviamente ho un problema con il mio 660HW ... mi sono gia' letto i 3ad
precedenti ma non sono stato in grado di risolvere il problema ... ( di sicuro
sbaglio io ) ... vi spiego:
Nella mia LAN ho 2 pc ( 1 WiFi con win2000 e 1 eth con winxp pro),
1 stampante di rete ed ovviamente il router ... il pc fisso e la stampante non
hanno problemi col DHCP mentre la scheda Wifi ( viene rilevata dal router e
nell' association list mi fa vedere il mac ) non riesce ad ottenere l' indirizzo ...
Se faccio ipconfig sul notebook mi becca il DHCP finto di windows 169.254.X.X
e se faccio /renew mi dice che non raggiunge il server DHCP ... :confused:
Le impostazioni sono :
BIOS : PE9 ( ma ho provato anche PE10 v1 e PE10 v2 )
DHCP : attivo con pool di 5 ip disponibili ( static IP su PC fisso )
IP : ho modificato il default 192.168.1.1 con un 10.0.0.1
Any IP : disattivo
Bridge : attivo
Asymmetric Route : disattivo
firewall attivo : LAN to LAN nessuna regola, forward defaul
LAN to WAN alcune regole settate, block default
WAN to LAN alcune regole settate, block default
WAN to WAN nessuna regola, block default
NAT : attivo con port forwarding x alcune porte
Wireless attivo in modalita' G+ ( la schedina WiFi e' una G-162 ) con
threshold 4096 e WEP disattivo
Autenticazione disattivata
MAC Filter attivo con Allow Association ed il mac addr della schedina inserito
Ho fatto anche un po di prove, mettendo WEB, WPA, WPA-PSK ma ho sempre
lo stesso risultato ... la scheda si logga sul router ma non gli viene rilasciato
l' IP ... ho anche provato a resettare a default i parametri del router, a
cambiare BIOS ... ma e' tutto uguale :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa aiutarmi ??? Puo' essere Win2000? Qualche servizio morto ?
Ormai non so + che fare ... :cry: :cry:
Grazie in anticipo e ciao
Pietro
Qualcuno sa aiutarmi ??? Puo' essere Win2000? Qualche servizio morto ?
Ormai non so + che fare ... :cry: :cry:
nella scheda wireless hai messo "ottieni automaticamente... ip e dns"?
i pc hanno per caso lo stesso nome?
i valori rilevai con zyxmon sono margine rumore upstream 22db margine rumore donstream 9 attenuazione upstream 14 db attenuazione dowstream 26 db credo che il problema sia quel valore di 9 che a volte è anche 7 o addirittura 6: possibili soluzioni? firmware del router PE 9 grazie a tutti
controllo bene l'impianto telefonico... anche io avevo problemi il primo giorno che ho attaccato un router... e quando ho aperto la borchia mi sono messo le mani tra i capelli...
Dimenticavo! Attacca solo il router e nessun altro apparecchio alla linea telefonica (compresi i filtri). In un filtro avevo trovato una resistenza saldata malissimo che mi faceva cadere la connessione a seconda di come si rispondeva al telefono :D
Dovresti controllare anche se sei lontano dalla centrale... in questo caso l'unica soluzione sarebbe un downgrade della linea adsl
- confermo 700 mt circa
- il barattolino (caffe illy) con 5 mt di cavo schermato collegato ad una scheda pci; il router è uno zixel con antenna fissa
- nessun ostacolo
- il firmware è il 9
saluti
Polimario
fighissimo
mi fai un favore a scopo scientifico? :D
fai delle foto alla scheda con il barattolino? che scheda è?
fai delle prove con due o tre muri come ostacolo?
newbie1979
09-05-2006, 14:29
nella scheda wireless hai messo "ottieni automaticamente... ip e dns"?
i pc hanno per caso lo stesso nome?
Ciao R@ziel
:D ... sia la scheda eth che wifi sono settate con "ottieni automaticamente ip
e dns" ... gli indirizzi DNS di Alice li ho messi nella sessione DHCP del router .
Ho anche provato a inserire il gw fisso ... l' ip fisso ma il risultato non cambia.
I 2 Pc ( 1 desk e 1 notebook ) si chiamano in modo diverso ma hanno lo stesso
workgroup ... nemmeno a livello di ping c' e' connettivita' ... :mc: :mc: :muro:
La cosa strana e' che se attacco al portatile un cavo di rete il dhcp assegna
l' ip senza problemi ... :confused: ...
... come diceva qualcuno alla tele ... pessimismo e fastidio ... lol
Pietro
ho un piccolo problema, ogni tanto mi si disconnette da internet e devo riavviare router e pc per riuscire a ricollegarmi.. succede solo a me? (firmware 10 se servisse)
in effetti anche a me lo fa' (f. QR8), e stavo proprio per aggiornare il firmware, ma se mi dici che o fa' anche col 10...
il problema sta' diventando molto antipatico, in quanto lo fa' ogni giorno, e sta' creando un sacco di problemi.
il router scalda parecchio, sara' questo il suo problema?
EDIT:
come volevasi dimostrare, anche ora e' andato fuori linea, e non riesco piu' a trovare i PC in rete.
il mio problema e' che amministro da remoto la rete sotto questo router, e se mi va' fuori linea, solo se c'e' una persona in ufficio a dare il reset HW riesco ad entrare nei PC.
La linea ADSL e' la piu' pulita che abbia mai visto (magari ad avere a casa quel rumore), quindi non credo assolutamente che sia dovuta alla perdita momentanea della portante.
l'unico dubbio e' che se messo sotto sforzo, la scatoletta scalda eccessivamente.
ciao
può aiutarti,forse:
http://www.extremebit.it/forum/viewtopic.php?p=6952#6952
cià
sei stato, come al solito, gentile e preciso nell'aiuto; grazie.
PS
nubbio io, perche' ho visto che la risposta e' stata gia' data sul thread..
in effetti anche a me lo fa' (f. QR8), e stavo proprio per aggiornare il firmware, ma se mi dici che o fa' anche col 10...
il problema sta' diventando molto antipatico, in quanto lo fa' ogni giorno, e sta' creando un sacco di problemi.
il router scalda parecchio, sara' questo il suo problema?
EDIT:
come volevasi dimostrare, anche ora e' andato fuori linea, e non riesco piu' a trovare i PC in rete.
il mio problema e' che amministro da remoto la rete sotto questo router, e se mi va' fuori linea, solo se c'e' una persona in ufficio a dare il reset HW riesco ad entrare nei PC.
La linea ADSL e' la piu' pulita che abbia mai visto (magari ad avere a casa quel rumore), quindi non credo assolutamente che sia dovuta alla perdita momentanea della portante.
l'unico dubbio e' che se messo sotto sforzo, la scatoletta scalda eccessivamente.
rumore???
anche a me succede che internet non vada (ed a quanto dice mio padre che neanche i pc si vedano) e devo resettare il router senò non va..
polimario
09-05-2006, 19:23
fighissimo
mi fai un favore a scopo scientifico? :D
fai delle foto alla scheda con il barattolino? che scheda è?
fai delle prove con due o tre muri come ostacolo?
- questa è la scheda: http://www.planet.com.tw/news/productnews/WL-8314.htm
- domani ti faccio avere delle fote del barattolino (è montata a casa di mio nipote) e del collegamento. Non è molto diverso da quello rappresentato nel link: http://www.airgate.it/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=33
- Ti aggiorno anche sul miracolo avvenuto oggi. I due punti si collegano anche se il router è posizionato all'interno dell'appartamento :winner:
Questo fine settimana ne costruisco un'altra rispettando fedelmente la guida. Voglio verificare distanze maggiori utilizzando due barattolini: direttiva Vs direttiva.
Ti girerò i risultati del test.
Saluti.
polimario
newbie1979
09-05-2006, 20:00
... come diceva qualcuno alla tele ... pessimismo e fastidio ... lol
Pietro
EUREKA !!!! CE L' HO FATTA !!! Ora funziona tutto ...
:D :D :D :D :D :D :D :D
ho disabilitato la tecnologia G+ con
wlan 4x 0 0 0 0 0 0
e poi l' ho riabilitata dal web nella sezione
Wireless (c' è nella PE9, nella PE10 no )
ed ora va tutto ... anche la condivisione dei files ... CHE GOIA !!!
Ciaooooooooooo
lucketto
10-05-2006, 20:44
DOMANDONA!!!
sapete se si riesce ad usare anche come rage extender???
ne avrei un immenso bisogno in questo momento e saperlo mi è praticamente vitale...(20 giorni sicuri senza adsl a causa del cambio di provider)...
In sintesi ho collegato due punti (router + pci wireless) a circa 700/800 mt con segnale e qualità intorno al 70/80%. Il tutto non riusciva sfruttando la sola antennina + prolunga della scheda wirelles.Questa si che è una bella storia!!!
Mi sa che il prossimo weekend so che cosa fare ;)
Sei grande...Grazie.
P.S.
La marca del caffè non influisce sulla qualità del segnale, vero?? :D :D
Questa si che è una bella storia!!!
Mi sa che il prossimo weekend so che cosa fare ;)
Sei grande...Grazie.
P.S.
La marca del caffè non influisce sulla qualità del segnale, vero?? :D :D
e per arrivare a 2000 mt direzionati?
Ragazzi, ho trovato un articolo interessante:
http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/
A mio avviso importante perché permette di farsi un'idea delle potenzialità dei due fattori in gioco con il nostro P660HW-61:
- quanto l'antenna influenza la qualità della comunicazione
- quanto (di conseguenza) dipende dall'antennina del router.
In particolare hanno fatto esperimenti pratici di collegamenti inter-piano.
Per me è stato interessante. A voi la palla. :read:
Intel-Inside
11-05-2006, 21:03
Ragazzi, ho trovato un articolo interessante:
http://www.wireless-italia.com/content/view/1105/27/
A mio avviso importante perché permette di farsi un'idea delle potenzialità dei due fattori in gioco con il nostro P660HW-61:
- quanto l'antenna influenza la qualità della comunicazione
- quanto (di conseguenza) dipende dall'antennina del router.
In particolare hanno fatto esperimenti pratici di collegamenti inter-piano.
Per me è stato interessante. A voi la palla. :read:
E' possibile sul nostro Zyxel sostituire l'antennina in dotazione con quella più grande?
E' possibile sul nostro Zyxel sostituire l'antennina in dotazione con quella più grande?
si che è possibile. fai un cerca su questo 3d...
Intel-Inside
11-05-2006, 21:56
Si ho visto l'utente ke ha aggiunto la seconda antenna... ma è possibile sostituire quella esistente senza bucare/forare ne ricorrere ad altre forme di bricolage?
Si ho visto l'utente ke ha aggiunto la seconda antenna... ma è possibile sostituire quella esistente senza bucare/forare ne ricorrere ad altre forme di bricolage?
no ! il nostro zyxel non ha un connettore standard :muro:
Intel-Inside
12-05-2006, 06:48
Anke la Zyxel EXT-105 non è compatibile?
Anke la Zyxel EXT-105 non è compatibile?
purtroppo no !
tutmosi3
12-05-2006, 09:47
Abbiamo un'urgenza.
Il nostro titolare ha 65 anni ma usa un po' (ma davvero poco) internet. Tempo fa' è andato su un sito di un'azienda che produce lampade a LED. Ora non se lo ricorda e voleva ritrovarlo. Abbiamo una LAN P2P senza server con uno Zyxel Prestige 660 con il firmware aggiornato. Non abbiamo proxy. Il router tiene un log degli URL?
Ciao e grazie
Abbiamo un'urgenza.
Il nostro titolare ha 65 anni ma usa un po' (ma davvero poco) internet. Tempo fa' è andato su un sito di un'azienda che produce lampade a LED. Ora non se lo ricorda e voleva ritrovarlo. Abbiamo una LAN P2P senza server con uno Zyxel Prestige 660 con il firmware aggiornato. Non abbiamo proxy. Il router tiene un log degli URL?
Ciao e grazie
log degli URL visitati, no ! altri tipi di log si (info tecniche)....
tutmosi3
12-05-2006, 10:04
log degli URL visitati, no ! altri tipi di log si (info tecniche)....
Tipo?
Grazie
Tipo?
Grazie
Per avere un'idea basta che entri via http sullo zyxel nell'area log
tutmosi3
12-05-2006, 10:48
Per avere un'idea basta che entri via http sullo zyxel nell'area log
Se avessi potuto farlo ...
Il figlio del padrone (che è un pirla) non vuole dire la password, teme che gli andiamo a fare danni. :rolleyes:
Ciao
Se avessi potuto farlo ...
Il figlio del padrone (che è un pirla) non vuole dire la password, teme che gli andiamo a fare danni. :rolleyes:
Ciao
e dire al pirla.. ehm.. al figlio che la pw può cambiarla?
nella cronologia del browser non c'è traccia di niente?
Ragazzi ieri sera funzionava tutto bene..oggi non mi naviga più..mi scrive Gateway assente..ma se uso la Xbox collegata al router mi và su internt, mentre tramite pc nulla !!! Non riesco più neanche ad entrare nel Router..cosè??
Ho dovuto mettere il vecchio modem per scrivere... :muro: :muro: :muro:
Ragazzi ieri sera funzionava tutto bene..oggi non mi naviga più..mi scrive Gateway assente..ma se uso la Xbox collegata al router mi và su internt, mentre tramite pc nulla !!! Non riesco più neanche ad entrare nel Router..cosè??
Ho dovuto mettere il vecchio modem per scrivere... :muro: :muro: :muro:
nessuno può aiutarmi..cosa è successo.... :muro: :mc: :confused:
nessuno può aiutarmi..cosa è successo.... :muro: :mc: :confused:
hai toccato le impostazioni della scheda di rete? il cavo è attaccato? win ti dice connessione limitata? hai cambiato qualcosa nel router?
tutmosi3
12-05-2006, 13:17
e dire al pirla.. ehm.. al figlio che la pw può cambiarla?
nella cronologia del browser non c'è traccia di niente?
Cambiare una password?
Scherzi?
Stiamo parlando del pirla, mica di una persona normale!
E' un'operazione troppo complessa per il suo cervello di topo.
Pensa che una volta ha perso 3 giorni (dico 3 giorni) per assegnare al suo PC un indirizzo IP. Lui voleva xxx.xxx.xxx.1 ma era già occupato in rete, dopo 3 giorni, 2 cambi di slot PCI, un numero imprecisato di riavvi con relative bestemmie,1 cambio di scheda ed un tentavito (l'ho fermato io) di formattazione, si è deciso a ripiegare sul 2. Ma è stata una grave sconfitta morale, lui non deve essere secondo a nessuno.
Sulla cronolgia avevo già guardato.
Onestamente non so proprio come fare.
Comunque grazie.
Ciao
hai toccato le impostazioni della scheda di rete? il cavo è attaccato? win ti dice connessione limitata? hai cambiato qualcosa nel router?
nulla..di tutto ciò..sono andato a letto..ho spento e la mittana riaccesso, solo che era andata via la corrente..per 2 minuti... :mbe:
nulla..di tutto ciò..sono andato a letto..ho spento e la mittana riaccesso, solo che era andata via la corrente..per 2 minuti... :mbe:
ora ho collegato la Xbox al pc e mi scrive : CONNETTIVITA limitata ho assente !!!
nulla..di tutto ciò..sono andato a letto..ho spento e la mittana riaccesso, solo che era andata via la corrente..per 2 minuti... :mbe:
qual è il messaggio preciso che ti esce fuori?
prova a cambiare cavo / scheda di rete / ... insomma fai delle prove... sei hai un portatile o un amico con un portatile, prova a collegarti con quello.. il router sembrerebbe ok se riesci a giocare con la xbox
Ora non mi riconoscie più nulla....non riescie ad trovarmi un IP.....penso che sia la scheda di rete partita ???booo
Ayertosco
13-05-2006, 13:51
ragazzi, ho un problema.
Ho il Router in questione, con Wlan abilitatata e firmware 9. Nell'altra stanza ho un pc con pci card wi-fi T-Link che voglio connettere alla rete per l'accesso a internet. Il problema è che con il pc nell'altra stanza vedo la rete (anche se il segnalo mi viene segnalato come basso), il pc si connette alla rete (non protetta per adesso) ma entrando in explorer è come se la connessione non ci fosse e non riesco a navigare. Ora...se potete darmi una mano a capire il problema ve ne sarei grato, sono 3 giorni che sto impazzendo :D
Ayertosco
13-05-2006, 14:28
Credo, non sono un granchè esperto, me li ha passati un amico a cui funzionano (anche se è da molto che non si connette) te li posto, ho Alice Flat 640
DHCP = Server
Primary: 212.131.30.42
Secondary: 212.131.30.43
Ora non mi riconoscie più nulla....non riescie ad trovarmi un IP.....penso che sia la scheda di rete partita ???booo
era la scheda di rete..... :doh:
come faccio a proteggere la connessione?
per chi ha un collegamento adsl2 o adsl2+: quale sigla appare alla voce Standard nel menu System status? Grazie
Credo, non sono un granchè esperto, me li ha passati un amico a cui funzionano (anche se è da molto che non si connette) te li posto, ho Alice Flat 640
DHCP = Server
Primary: 212.131.30.42
Secondary: 212.131.30.43
se usi il cavo ti colleghi?
il router si collega?
nella scheda di rete wireless che hai messo? ottieni ip e dns automaticamente?
Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta per risolvere un mio problema.
Ho due pc collegati al router, di cui un fisso, tramite cavo, ed un portatile tramite scheda wireless. Sistema operativo winxp (home) portatile e win xp pro sul fisso. In ognuno dei 2 computer, aprendo risorse di rete, riesco a visualizzare nella cartella workgroup l'altro pc. Tuttavia se provo ad avviare alcuna connessione mi appare la scritta" impossibile accedere. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Contattare l'amministratore. Impossibile trovare il percorso di rete."
A questo punto ritengo personalmente che sia necessario settare qualche parametro nel router.
Qualcuno può darmi una mano a risolvere questo problema?
Saluti
Ayertosco
13-05-2006, 15:53
se usi il cavo ti colleghi?
il router si collega?
nella scheda di rete wireless che hai messo? ottieni ip e dns automaticamente?
Allora, il mio pc è collegato al router via LAN, si connette ottimamente (nelle impostazioni però ho messo Nailed-Up, non so se possa influire). Nell'altro PC ho prima di tutto ho controllato se DHCP fosse attivato (e lo è) e la "connessione senza fili" ottiene IP e DNS automaticamente. La scheda vede la rete (anche se a volte con segnale basso), si connette, ma se tento ad accedere a Explorer mi esce la classica schermata bianca con le scritte.
Qualcuno può darmi una mano a risolvere questo problema?
Saluti
Il router non c'entra. Leggiti questi:
http://www.google.it/search?hl=it&q=rete+lan+domestica&btnG=Cerca+con+Google&meta=
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta per risolvere un mio problema.
Ho due pc collegati al router, di cui un fisso, tramite cavo, ed un portatile tramite scheda wireless. Sistema operativo winxp (home) portatile e win xp pro sul fisso. In ognuno dei 2 computer, aprendo risorse di rete, riesco a visualizzare nella cartella workgroup l'altro pc. Tuttavia se provo ad avviare alcuna connessione mi appare la scritta" impossibile accedere. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Contattare l'amministratore. Impossibile trovare il percorso di rete."
A questo punto ritengo personalmente che sia necessario settare qualche parametro nel router.
Qualcuno può darmi una mano a risolvere questo problema?
Saluti
Il router non c'entra. Devi creare nei due computer uno stesso profilo con lo stesso username e con la stessa password.
Allora, il mio pc è collegato al router via LAN, si connette ottimamente (nelle impostazioni però ho messo Nailed-Up, non so se possa influire).
va bene così
Nell'altro PC ho prima di tutto ho controllato se DHCP fosse attivato (e lo è) e la "connessione senza fili" ottiene IP e DNS automaticamente. La scheda vede la rete (anche se a volte con segnale basso), si connette, ma se tento ad accedere a Explorer mi esce la classica schermata bianca con le scritte.
non ho capito niente... hai un secondo pc? è collegato con il cavo? si collega e naviga? Se ti avvicini con il portatile riesci a navigare o no?
Ayertosco
13-05-2006, 16:10
va bene così
non ho capito niente... hai un secondo pc? è collegato con il cavo? si collega e naviga? Se ti avvicini con il portatile riesci a navigare o no?
No...ho un secondo PC in un altra stanza con una scheda pci wi-fi
Abbiamo un'urgenza.
Il nostro titolare ha 65 anni ma usa un po' (ma davvero poco) internet. Tempo fa' è andato su un sito di un'azienda che produce lampade a LED. Ora non se lo ricorda e voleva ritrovarlo. Abbiamo una LAN P2P senza server con uno Zyxel Prestige 660 con il firmware aggiornato. Non abbiamo proxy. Il router tiene un log degli URL?
Ciao e grazie
google... smanetti un po' con qualche parola chesi ricorda e il sito riscappa fuori
marcox10
13-05-2006, 16:53
scusate su questo router quando mi attaccheranno internet la lucetta che stà sotto a lan e che ora è arancione dopo dovrebbe diventare verde come le altre?
Il router non c'entra. Devi creare nei due computer uno stesso profilo con lo stesso username e con la stessa password.
Ti ringrazio per la risposta. Stò facendo delle ricerche in rete, confidando di risolvere presto.
Il router non c'entra. Leggiti questi:
http://www.google.it/search?hl=it&q=rete+lan+domestica&btnG=Cerca+con+Google&meta=
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
Grazie per le segnalazioni.
tutmosi3
13-05-2006, 17:52
google... smanetti un po' con qualche parola chesi ricorda e il sito riscappa fuori
Non conosci il capo.
O è tutto e subito o non se ne fa niente.
Ed in questo caso si è andati sulla seconda possibilità.
Ciao
ho letto il post dove raziel spiega come proteggere la connessionema non l'ho capito... chi me lo spieg ain parole povere?
scusate su questo router quando mi attaccheranno internet la lucetta che stà sotto a lan e che ora è arancione dopo dovrebbe diventare verde come le altre?
a quanto ricordo rimane arancio, ma sta' nelle spiegazioni del router;
su zyxel, e sul disco d'istallazione, c'e' un tutorial video per il collegamento e che spiega le varie porte e luci dell'apparecchio... e' in inglese, ma si capisce bene anche dalle immagini.
Ciao a tutti
ho bisogno di una mano...
abbiamo attivato fastweb easy e ricevuto il loro modem con solo 2 (DUE!!!) porte eth... siccome siamo 3 in casa, e siccome ho un router ZyXEL Prestige 660HW-61 wifi abbiamo pensato di fare qualche prova per poter condividere la rete via wifi...
la situazione attuale è questa
sulla eth1 del router FW è attaccato un fisso
sulla eth2 dello stesso router è attaccato un cavo che arriva alla eth1 del router ZX
sulla eth1 del router ZX è attaccato un cavo eth che arriva dalla eth2 del router FW (ma va?? ridondanza per essere certo di spiegarmi bene )
sulla eth2/eth3 del router ZX sono collegati due laptop
la eth4 del router ZX è vuota...
se abilito il server DHCP del router ZX, i due laptop ottengono, via eth, IP del tipo 192.168.1.xx, coma da impostazioni del router... in questo modo però non è possibile navigare...
se disabilito il server DHCP del router ZX, i laptop ottengono, sempre via eth, IP del tipo 27.241.xx.xx (ovvero quelli di FW), e riescono a navigare tranquillamente
se imposto il server DHCP del router ZX in modalità RELAY (non so che voglia dire) e imposto come default gateway l'indirizzo del router FW, i laptop ottengono via eth IP del tipo 27.241.xx.xx, e si riesce a navigare
il problema sorge per il wifi...
se sul router ZX imposto DHCP ON, via wifi si ottengono IP del tipo 192.168.1.xx, e non si riesce a navigare
se imposto DHCP OFF non vengono assegnati IP, e non si riesce a navigare
se imposto DHCP RELAY non vengono assegnati IP e non si riesce a navigare
qualche anima pisa mi aiuterebbe a risolvere??? ho provato millemila configurazioni diverse, sia sotto linux che sotto windows, ho impostato IP e DNS a mano, gateway e subnet mask, ma ancora nulla di nulla
vi prego aiutatemi
grazie
ciao
luca
Salve ragazzi,
da un pò di tempo i due pc in casa collegati al router zyxel 660 hw nn riescono ad ottenere da libero due ip diversi andiamo su dslreports.com/ip e vediamo che sono identici, ma è normale.
Invece per la lan interna ognuno ha il suo.
Spiegatemi perchè nn so come fare. Infatti se tengo il pc di mio padre acceso a scaricare lui scarica io no, forse proprio per quetso perkè poi lui quando stacca e attacco il mio riesco a scaricare.
Questo è successo dopo che ho tolto dal pc di mio padre NetKeeper per limitare la banda in upload di dc++ per vedere più velocemente le pagine, mi sa che poi i download da li nn sono andati più bene come prima(a pensare che scaricavoun film a 200 :)
guarda che è normale che i 2 pc verso l'esterno abbiano lo stesso ip..
Ciao a tutti
ho bisogno di una mano...
abbiamo attivato fastweb easy e ricevuto il loro modem con solo 2 (DUE!!!) porte eth... siccome siamo 3 in casa, e siccome ho un router ZyXEL Prestige 660HW-61 wifi abbiamo pensato di fare qualche prova per poter condividere la rete via wifi...
la situazione attuale è questa
sulla eth1 del router FW è attaccato un fisso
sulla eth2 dello stesso router è attaccato un cavo che arriva alla eth1 del router ZX
sulla eth1 del router ZX è attaccato un cavo eth che arriva dalla eth2 del router FW (ma va?? ridondanza per essere certo di spiegarmi bene )
sulla eth2/eth3 del router ZX sono collegati due laptop
la eth4 del router ZX è vuota...
se abilito il server DHCP del router ZX, i due laptop ottengono, via eth, IP del tipo 192.168.1.xx, coma da impostazioni del router... in questo modo però non è possibile navigare...
se disabilito il server DHCP del router ZX, i laptop ottengono, sempre via eth, IP del tipo 27.241.xx.xx (ovvero quelli di FW), e riescono a navigare tranquillamente
se imposto il server DHCP del router ZX in modalità RELAY (non so che voglia dire) e imposto come default gateway l'indirizzo del router FW, i laptop ottengono via eth IP del tipo 27.241.xx.xx, e si riesce a navigare
il problema sorge per il wifi...
se sul router ZX imposto DHCP ON, via wifi si ottengono IP del tipo 192.168.1.xx, e non si riesce a navigare
se imposto DHCP OFF non vengono assegnati IP, e non si riesce a navigare
se imposto DHCP RELAY non vengono assegnati IP e non si riesce a navigare
qualche anima pisa mi aiuterebbe a risolvere??? ho provato millemila configurazioni diverse, sia sotto linux che sotto windows, ho impostato IP e DNS a mano, gateway e subnet mask, ma ancora nulla di nulla
vi prego aiutatemi
grazie
ciao
luca
se non ricordo male, fw ti permette di collegare 3 pc.
Se è cosi', allora puoi usare il relay nel dhcp e mettere l'ip del hag fw nel campo Remote DHCP Server..
prova...
Intel-Inside
15-05-2006, 06:55
Come mai in Wireless se trasferisco dati pesanti tipo qualke decina di MB mi si pianta la connessione e poi riprende da sola e completa il trasferimento... (per trasferire files uso server e client FTP) protezioni abilitate : Nessuna... ho ancora la PE10_C2... cambio?
Mentre per la normale navigazione non ci sono problemi... tutto ok...
se non ricordo male, fw ti permette di collegare 3 pc.
Se è cosi', allora puoi usare il relay nel dhcp e mettere l'ip del hag fw nel campo Remote DHCP Server..
prova...
già provato... in questo modo se attacco al router ZX dei computer via eth va tutto da dio... se attacco invece via wireless non ottengo nessun IP
già provato... in questo modo se attacco al router ZX dei computer via eth va tutto da dio... se attacco invece via wireless non ottengo nessun IP
è impossibile !!!!!!!!!!!!
hai provato a inserire l'ip del hag fw nel Remote DHCP Server...?
certo...
per me è 27.241.56.1...
ripeto...
via rete mi da gli indirizzi, via wireless no... :muro: :muro: :muro:
certo...
per me è 27.241.56.1...
ripeto...
via rete mi da gli indirizzi, via wireless no... :muro: :muro: :muro:
non è quello !!
quello è l'ip di fw...
devi inserire l'ip del hag !!!! tipo 192.168.2.1...
non è quello !!
quello è l'ip di fw...
devi inserire l'ip del hag !!!! tipo 192.168.2.1...
ifconfig mi restituisce questo
root@hfish-laptop:/home/hfish# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0F:B0:0C:79:6F
inet addr:27.241.58.169 Bcast:27.241.63.255 Mask:255.255.248.0
inet6 addr: fe80::20f:b0ff:fe0c:796f/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:96180 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:83119 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:145224128 (138.4 MiB) TX bytes:6785373 (6.4 MiB)
Interrupt:201 Base address:0xa800
fino a ieri in Bcast c'era 27.241.56.1, ora c'è 27.241.63.255
ora nel router alla voce relay c'è 56.1 e via rete sto navigando...
che faccio??
ifconfig mi restituisce questo
root@hfish-laptop:/home/hfish# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:0F:B0:0C:79:6F
inet addr:27.241.58.169 Bcast:27.241.63.255 Mask:255.255.248.0
inet6 addr: fe80::20f:b0ff:fe0c:796f/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:96180 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:83119 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:145224128 (138.4 MiB) TX bytes:6785373 (6.4 MiB)
Interrupt:201 Base address:0xa800
fino a ieri in Bcast c'era 27.241.56.1, ora c'è 27.241.63.255
ora nel router alla voce relay c'è 56.1 e via rete sto navigando...
che faccio??
prova con il ..63.255.
ma l'hag del fw non ha un web config come il zx ?
http://img207.imageshack.us/img207/7086/immagine7mg.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine7mg.jpg)
anche impostando il gateway come 27-241-63-255 la situazione non cambia... sulla lan anvigo, sul wifi non ottengo ip, e dopo un po' prendo connettività limitata o assente... sopra c'è lo screen di ipconfig /all di win :muro: :muro: :muro:
il problema può essere che NON riesco in nessun modo a mettere la subnet mask su 255.255.248.0??
versione firmware PE10 fresca fresca da ieri
http://img207.imageshack.us/img207/7086/immagine7mg.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine7mg.jpg)
anche impostando il gateway come 27-241-63-255 la situazione non cambia... sulla lan anvigo, sul wifi non ottengo ip, e dopo un po' prendo connettività limitata o assente... sopra c'è lo screen di ipconfig /all di win :muro: :muro: :muro:
credo che ci siamo..
prova a inserire il dhcp del fw cioè: 23.253.131.160 :)
http://img519.imageshack.us/img519/5858/immagine25rr.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine25rr.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/9886/immagine39do.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine39do.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/4333/immagine43bt.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immagine43bt.jpg)
ecco un po' di screen
credo che ci siamo..
prova a inserire il dhcp del fw cioè: 23.253.131.160 :)
niente, anche così stalla nella ricerca di IP :muro: :muro:
può essere dovuto al fatto che non riesco ad impostare 255.255.248.0 come subnet oppure al firmware??
niente, anche così stalla nella ricerca di IP :muro: :muro:
può essere dovuto al fatto che non riesco ad impostare 255.255.248.0 come subnet oppure al firmware??
non serve cambiare la maschera di rete...basta solo inserire l'ip nel campo remote dhcp...
in ogni caso continua a non andare...
hai qualche idea??? :cry: :cry:
per caso bisogna cambiare qualche settaggio nella scheda WAN??
il mio indirizzo su messenger è hfish@libero.it, se hai un po' di tempo da perdere e vuoi provare a darmi una mano ne sarei ben felice
ciao
in ogni caso continua a non andare...
hai qualche idea??? :cry: :cry:
:rolleyes:
i dati di questa foto
http://img207.imageshack.us/my.php?image=immagine7mg.jpg
li inserisci tu o te li da fw in automatico ?
non è che per caso hai impostato ip statici nelle schede wireless dei portatili ?
ip assegnati in modo dinamico...
quei valori sballati vengono dati da windows dopo un po' che sta negoziando l'IP, e assieme compare la scritta "connettività limitata o assente"
facciamo tramite messaggi privati..perchè qui sta diventando una chat :D
ti ho messo il mio nick mesenger
hfish@libero.it
cmq scusami ma ora vado a studiare...
spero di beccarti tra un po', se sarai disponibile
intatno grazie mille x l'interesasmento
ciao ragazzi!
Mi sono appena collegato con tiscali 24mb e ho scoperto una problema che non ho notato quando avevo 2mb di adsl.
Se io mi attaco al router col cavo mi da 2mb facile in d/l invece col wireless in 802.11g mi da 1mb.
Il problema piu seria è che ho anche un vecchio powerbook che fa solo in 802.11b, quindi devo mettere il router in modalità mixed mode, però cosi mi da solo 200kb anche sui nuovi portatile con le schede 802.11g (intel 2200bg)
erm...cosa fosso fare? Non ho WEP ne WPA attivato
Ciao ragazzi!!
Scusate..ma come si fa con questo router a visualizzare i dati della portante?
Sono collegato con Libero e vorrei sapere quando magari per miracolo mi faranno il passaggio in ull...prima con il bruttissimo telit ar520 la portante la vedevo a 4000 e vattela a pesca..per essere in ull dovrei essere sopra i 5000 come portante ma appunto come si fa a vedere con lo zyxel...?
Grazie!!! :)
DavE-Warr|oR
16-05-2006, 03:07
a me succede che se abilito il firewall ogni tanto il router si riavvia :mad:
ho la 9
Intel-Inside
16-05-2006, 06:58
a me succede che se abilito il firewall ogni tanto il router si riavvia :mad:
ho la 9
Ekko a me succedeva con la PE10_2 ora ho messo la PE9... fino ad ora niente riavvii...
qualcuno ha qualche idea su come risolvere il mio problema, per caso??
Grande zyxel....1 mese e mezzo che il mio router è in assistenza e ancora non mi hanno contattato.
Alle mail spesso manco rispondono. :rolleyes:
Se a quaesto aggiungiamo che in wireless è tutt'altro che impeccabile....
Orientatevi verso altri marchi, decisamente meglio.
Ciao ragazzi!!
Scusate..ma come si fa con questo router a visualizzare i dati della portante?
Sono collegato con Libero e vorrei sapere quando magari per miracolo mi faranno il passaggio in ull...prima con il bruttissimo telit ar520 la portante la vedevo a 4000 e vattela a pesca..per essere in ull dovrei essere sopra i 5000 come portante ma appunto come si fa a vedere con lo zyxel...?
Grazie!!! :)
nelle statistiche in system status
a me succede che se abilito il firewall ogni tanto il router si riavvia :mad:
ho la 9
anch'io ho la 9 e non mi è mai successo
allora me lo spiegate in parole povere come proteggere la connessione wireless? ho letto la guida in prima pagina ma non ci ho capito molto
allora me lo spiegate in parole povere come proteggere la connessione wireless? ho letto la guida in prima pagina ma non ci ho capito molto
basta mettere una password di protezione...però non ricordo più dove si mette....
Ho un problemino anche moi:
ho una rete formata dal pc fisso (WIN XP PRO) collegato al nostro routerone zyxel tramite cavo di rete ed un portatile (WIN XP HOME) collegato via wireless; la condivisione internet è stata configurata dal pannello di controllo del router; ora capita, ultimamente molto spesso, che il portatile non possa connettersi ad internet; non ho scoperto il perchè! a volte si connette..altre volte no! in tal caso, di solito, devo riavviare per potere connettermi.
Il Norton Int. security 2006 NON divrebbe centratre (ho provato a disabilitarlo ma anche così non mi connettevo); che centri qualcosa MSN messenger????
bah...attendo vostre buone nuove.......
qualcuno ha qualche idea su come risolvere il mio problema, per caso??
a questo punto, ti consiglio di usare il wan backup...
per ulteriori info leggi attentamente il manuale....
ciao
Qualcuno saprebbe indicarmi come impostare l'indirizzo di un server proxy all'interno del mio zyxel 660hw??
Qualcuno saprebbe indicarmi come impostare l'indirizzo di un server proxy all'interno del mio zyxel 660hw??
per caso hai un proxy tra il zyxel e il collegamento internet ?
Salve ho preso da ieri il router in questione... ( ho dovuto riportarglielo subiro perchè il wireless non andava, mi hanno detto che probabilmetne era uno di una partita router difettosi...) a parte questo inconveniente che non è colpa di nessuno... ho guardato che firmware aveva, e mi dice che è presente questa versione "ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005" ma quella che ho scaricato dal sito della ZyXell è: 340PE10C0_Q2 . è normale che siano la stessa versione anche se sul sito c'è scritto: 340PE10C0_Q2.zip 1950 KB 17/03/2006 8.52.00....
il mio quesito è che essendo la stessa versione, anche se aggiornate in date diverse... è lo stesso firmware?
ho deciso di aggiornarlo perchè mi sono accorto che il wireless è un po instabile... e che se sto anche a 50 Cm di distanza mi da segnale ottimo... ma dopo pochi minuti ( una decina) il sengale mi arriva a buono. poi spengo l'antenna wireless del portatile, la riaccendo e mi da dinuovo segnale massimo... dato che ho un sony vaio con la Intel 2200BG ho fatto tutta la procedura che è spiegata sul sito per migliorare... ma niente... non cambia niente... non mi si disconnette mai, ma il segnale, restando fermo nello stesso posto, da 54Mbit/s e sengale ottimo, dopo una decina di minuti, passo a 24Mbit/s e sengale buono o scarso.
secondo voi è il router o il portatile? il portatile è collegato alla rete elettrica.
grazie
Intel-Inside
16-05-2006, 18:01
Ho messo la PE9 ... è normale ke via wireless trasferisce a 115KB/s di massimo???
il link quality è 80/100 e il signal quality è 60/100 il PC sta a dieci metri dal Router ed è in linea retta senza ostacoli lungo il percorso...
Prima con la PE10_2 trasferiva a 580KB/s ma si piantava la connessione dopo qualke minuto di trasferimento...
:confused: :rolleyes:
N.B. = Protezioni abilitate.... Nessuna!!!
DavE-Warr|oR
16-05-2006, 20:11
anche a me la wireless va a cazzo di cane... dopo 10 metri sembra down..
i download che si bloccano... poi ogn itanto mi appare l'avviso "wireless connesso a 11 kb" ma come allora prima che era? :°D
io pure ho la PE9 e mi sa che fa un po pena.. ma ho sentito voci che la 10 è peggio per il wireless... ma dio cristo.. una versione che funziona tutto no è? :rolleyes:
una domandina... come salvo il file di configurazione e settaggi del router?
perche ho 10000000000 porte nattate.. se mi si resetta c'è da tranciarsi le palle!!! :cry:
per caso hai un proxy tra il zyxel e il collegamento internet ?
No, vorrei solo poter navigare in internet usando il server proxy dell'università(mi serve per consultare delle riviste scientifiche a pagamento per le quali l'università è abbonata).
Se avessi un semplice modem usb basterebbe impostare l'indirizzo del proxy nelle impostazioni di internet_explorer.....ma, visto che ho un router....non sò quale sia la "voce" da impostare all'interno dei suoi parametri di configurazione.
Qualche consiglio?
Intel-Inside
16-05-2006, 22:07
anche a me la wireless va a cazzo di cane... dopo 10 metri sembra down..
i download che si bloccano... poi ogn itanto mi appare l'avviso "wireless connesso a 11 kb" ma come allora prima che era? :°D
io pure ho la PE9 e mi sa che fa un po pena.. ma ho sentito voci che la 10 è peggio per il wireless... ma dio cristo.. una versione che funziona tutto no è? :rolleyes:
una domandina... come salvo il file di configurazione e settaggi del router?
perche ho 10000000000 porte nattate.. se mi si resetta c'è da tranciarsi le palle!!! :cry:
Ti dirò, io vengo dalla PE10C0_Q2, e praticamente non riuscivo a fare un cavolo... in wlan mi trasferiva a 600KB/s ma era altamente instabile... mentre ora ke ho messo la PE9 mi sembra molto piu' stabile anke se non vado oltre i 115KB/s... va beh mi akkontento... spero ke il router non si riavvii piu' da solo... :p
No, vorrei solo poter navigare in internet usando il server proxy dell'università(mi serve per consultare delle riviste scientifiche a pagamento per le quali l'università è abbonata).
Se avessi un semplice modem usb basterebbe impostare l'indirizzo del proxy nelle impostazioni di internet_explorer.....ma, visto che ho un router....non sò quale sia la "voce" da impostare all'interno dei suoi parametri di configurazione.
Qualche consiglio?
prova a impostare il proxy direttamente sul browser...nel zyxel non si può...
DavE-Warr|oR
16-05-2006, 22:26
eh.. aspetto la 11 allora.. oppure vedro di mettere la 8 o 7...
ho un ap della usrobotics e ho provato a metterlo il modalita ripetitore..
come nulla fosse... -_-
p.s. noto che il router si riavvia anche senza firewall attivato
-______________________________________________________________-
mi sto quasi rompendo il caxxo di sto router... il prossimo sara cisco..
Intel-Inside
16-05-2006, 22:30
Beh ammetto anke io ke se tornassi indietro non lo ricomprerei... :p
Beh ammetto anke io ke se tornassi indietro non lo ricomprerei... :p
perchè ?
:)
Intel-Inside
16-05-2006, 22:38
perchè ?
:)
Beh primo fra tutto il bug noto ke non lista correttamente i server di gioco nei serverbrowser con conseguente freeze della connessione...
Poi il supporto wlan è totalmente insufficiente...
Prima con il fw PE10C0_Q2 il router mi si riavviava da solo quando ne aveva voglia... e la parte wlan era molto instabile... Ora con la PE9 non mi si è ancora riavviato... e la wlan sembra un pò piu' stabile anke se scambio files a 115KB/s di massimo... :rolleyes:
per me nulla?
Ho un problemino anche moi:
ho una rete formata dal pc fisso (WIN XP PRO) collegato al nostro routerone zyxel tramite cavo di rete ed un portatile (WIN XP HOME) collegato via wireless; la condivisione internet è stata configurata dal pannello di controllo del router; ora capita, ultimamente molto spesso, che il portatile non possa connettersi ad internet; non ho scoperto il perchè! a volte si connette..altre volte no! in tal caso, di solito, devo riavviare per potere connettermi.
Il Norton Int. security 2006 NON divrebbe centratre (ho provato a disabilitarlo ma anche così non mi connettevo); che centri qualcosa MSN messenger????
bah...attendo vostre buone nuove.......[/QUOTE]
io pure ho la PE9 e mi sa che fa un po pena.. ma ho sentito voci che la 10 è peggio per il wireless... ma dio cristo.. una versione che funziona tutto no è? :rolleyes:
Ti prego, evitiamo le parole improprie. Per quanto qualcosa possa far disperare, non tiriamo in mezzo Qualcun Altro. Vedrai che riusciremo a risolvere il tuo problema. Qui c'è gente che con un po' di pazienza fa capire come funzionano le cose. Grazie.
mi sto quasi rompendo il caxxo di sto router... il prossimo sara cisco..
Io ho fatto serie indagini, e ho verificato che il migliore in giro per stabilità wireless e configurabilità è Linksys WAG54GX2.
Se i Cisco cui ti riferisci sono i modelli 857W / 877W, sono delle machcine da guerra, ma la configurazione è un'impresa. Te lo dice uno che si sta smazzando la certificazione Cisco CCNA, che di Router te ne fa vedere a palla. ;)
Beh primo fra tutto il bug noto ke non lista correttamente i server di gioco nei serverbrowser con conseguente freeze della connessione...
..
cosa :confused:
potresti darmi piu info ?
dove lo hai letto questo ?
...
Poi il supporto wlan è totalmente insufficiente...
...
ma insomma, non è tra i migliori in circolazione ma è sufficiente..
...
Prima con il fw PE10C0_Q2 il router mi si riavviava da solo quando ne aveva voglia... e la parte wlan era molto instabile... Ora con la PE9 non mi si è ancora riavviato... e la wlan sembra un pò piu' stabile anke se scambio files a 115KB/s di massimo... :rolleyes:
io l'ho sempre scritto, meglio usare questa versione
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard.zip
secondo me cè qualcosa che non va nella tua rete wlan, per es troppi disturbi...
io vado a piu di 500k :D (uso un applicazione per la visione del digitale terrestre)...
una domanda facile facile: perchè il mio portatile non vede gli altri pc della rete?
una domanda facile facile: perchè il mio portatile non vede gli altri pc della rete?
1.colpa dei firewall sui pc
2.non hai attivato la condivisione
cmq, prova a digitare in risorse di computer \\ipdelpc
cosa viene fuori ?
i computer sono nello stesso gruppo di lavoro, vero??
penso di si.. ma la rete senza fili devo installarla anche sul mio pc? non credo dato che senò dovrei installarla anche nell'altro desktop..
Beh primo fra tutto il bug noto ke non lista correttamente i server di gioco nei serverbrowser con conseguente freeze della connessione...
ho recuperato UT... stasera forse lo installo e vediamo un po'
Intel-Inside
17-05-2006, 16:35
ho recuperato UT... stasera forse lo installo e vediamo un po'
Ottimo se ti riferisci all'UT99 fai : dal menu' "multigiocatore", "trova partite su internet" e poi selezioni "server ut"... il download dei server dovrebbe bloccarsi al 40/45% circa...
Intel-Inside
17-05-2006, 16:39
io l'ho sempre scritto, meglio usare questa versione
ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware/P660HW-61_V3.40(PE.10)C0_Standard.zip
secondo me cè qualcosa che non va nella tua rete wlan, per es troppi disturbi...
io vado a piu di 500k :D (uso un applicazione per la visione del digitale terrestre)...
Dimmi te ke disturbi ci possono essere in 10 metri di distanza tra Router e Kiavetta wlan senza muri e senza porte in mezzo al percorso... adesso testo un pò la PE9 xè tanto a mio fratello la wlan serve solo x navigare in internet e 115KB/s sono piu' ke sufficienti...
Dimmi te ke disturbi ci possono essere in 10 metri di distanza tra Router e Kiavetta wlan senza muri e senza porte in mezzo al percorso... adesso testo un pò la PE9 xè tanto a mio fratello la wlan serve solo x navigare in internet e 115KB/s sono piu' ke sufficienti...
1.altre reti wireless, magari nello stesso canale del zyxel
2.cordless
3.mouse e tastiere senza fili
4.blutooth
:)
DavE-Warr|oR
17-05-2006, 17:29
Io ho fatto serie indagini, e ho verificato che il migliore in giro per stabilità wireless e configurabilità è Linksys WAG54GX2.
Se i Cisco cui ti riferisci sono i modelli 857W / 877W, sono delle machcine da guerra, ma la configurazione è un'impresa. Te lo dice uno che si sta smazzando la certificazione Cisco CCNA, che di Router te ne fa vedere a palla. ;)
eh si m iriferisco al 877w :D è una bestia pero azz se costa.. :mad:
è buone questo Linksys WAG54GX2 ? o è uno dei soliti router facile da bucare?
marcox10
17-05-2006, 17:35
scusate è vero che c è un operazione da fare in questo router per ottenere un id alto col mulo ( ho libero )? grazie
Intel-Inside
17-05-2006, 17:41
1.altre reti wireless, magari nello stesso canale del zyxel
2.cordless
3.mouse e tastiere senza fili
4.blutooth
:)
Ho il mouse MX1000 cordless laser potrebbe essere quello? se fosse come posso ovviare a cio'?
Grazie! ;)
eh si m iriferisco al 877w è una bestia pero azz se costa.. è buone questo Linksys WAG54GX2 ? o è uno dei soliti router facile da bucare?
Wireless è ok, e configurazione pure. Tieni presente che Linksys E' di Cisco (comprata), e che il modello è stato fatto dopo l'acquisizione. Quindi in piena politica Cisco. Il forum "suo" é:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1145352&highlight=wag54gx2
Qui trovi consigli e pareri di funzionamento.
Se vuoi, puoi andare sul sito linksys, scaricare il manuale e dare un occhio al contenuto. Io l'ho fatto, ti assicuro che è veramente configurabile. Per ora rimango fedele al mio asinello 660HW-61, cercando di trarne il meglio possibile, e portando pazienza fino a quando non vinco al grattaevinci....
Bye :p
scusate è vero che c è un operazione da fare in questo router per ottenere un id alto col mulo ( ho libero )? grazie
Confermo. Leggi i primi post del thread, ti prego... lì c'è tutto.
Io pure ho libero. Mi raccomando: devi avere pazienza e capire pian piano il significato di tutto. In questo thread trovi molti post con lo stesso problema. Dopo aver letto i primi post, se non ti basta cerca nei messaggi (basta scorrere alcune pagine in sequenza prima o poi lo becchi). Io ho fatto così; non si rischia di fare domande a raffica. C'è sempre qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema.
:D :D :D
marcox10
17-05-2006, 19:15
Confermo. Leggi i primi post del thread, ti prego... lì c'è tutto.
Io pure ho libero. Mi raccomando: devi avere pazienza e capire pian piano il significato di tutto. In questo thread trovi molti post con lo stesso problema. Dopo aver letto i primi post, se non ti basta cerca nei messaggi (basta scorrere alcune pagine in sequenza prima o poi lo becchi). Io ho fatto così; non si rischia di fare domande a raffica. C'è sempre qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema.
:D :D :D
ah meno male , tu hai l id semrpe alto?
marcox10
17-05-2006, 20:11
stasera mi sono letto 30 pagine poi domani continuo ... :) , pero non ho capito a che serve la voce Allow Asymmetrical Route e un altra cosa che riguarda l apertura delle porte sul router , non basta fare quella stringa alla voce nat ma anche creare la regola nella voce firewall vero?
Salve, ho un router zyxel 660HW, lo uso da settembre con la mia linea adsl di Libero e non mi aveva mai dato problemi. Siccome ultimamente quei simpaticoni di Libero mi passano una portante a 640 invece che quella a 4 mega che ho sempre pagato (mi raccomando state molto attenti alla correttezza della connessione alla linea, non sono il primo a cui hanno fatto questo scherzo), allora ho pensato anche ad aggiornare il firwaredel router.
Non l'avessi mai fatto accidenti! :mad:
Ho messo l'ultima versione direttamente da quella base che avevo (altre non erano più scaricabili dalla zyxel) e adesso l'impostazione del Nat non mi funziona più correttamente. Dopo l'aggiornamento ho resettato tutto dopodichè ho reinserito tutte le configurazioni che avevo prima: ho inserito le stesse porte nella console del Nat e le salva correttamente perchè se rientro nel menù sono impostate, tuttavia i programmi che mi usano questa proprietà, emule e azureus, si collegano come se non avessi aggiunto le porte nella console del Nat.
Emule si connette con id basso e lo stesso problema ce l'ho con azureus.
Ho anche riprovato a riscaricare l'aggiornamento e a rifarlo e mi dice che avviene correttamente.
C'è modo di poter rimettere la versione base del router?
Qualcuno mi può suggerire qualcosa per risolvere il mio problema?
Prima di postare ho letto solo le prime 5 pagine di questa discussione quindi scusatemi se la mia è stata una domanda ripetuta, se mi dite che avete già parlato di questo vado e lo cerco nelle pagine precedenti, grazie.
Saluti, Paolo.
Salve, ho un router zyxel 660HW, lo uso da settembre con la mia linea adsl di Libero e non mi aveva mai dato problemi. Siccome ultimamente quei simpaticoni di Libero mi passano una portante a 640 invece che quella a 4 mega che ho sempre pagato (mi raccomando state molto attenti alla correttezza della connessione alla linea, non sono il primo a cui hanno fatto questo scherzo), allora ho pensato anche ad aggiornare il firwaredel router.
Non l'avessi mai fatto accidenti! :mad:
Ho messo l'ultima versione direttamente da quella base che avevo (altre non erano più scaricabili dalla zyxel) e adesso l'impostazione del Nat non mi funziona più correttamente. Dopo l'aggiornamento ho resettato tutto dopodichè ho reinserito tutte le configurazioni che avevo prima: ho inserito le stesse porte nella console del Nat e le salva correttamente perchè se rientro nel menù sono impostate, tuttavia i programmi che mi usano questa proprietà, emule e azureus, si collegano come se non avessi aggiunto le porte nella console del Nat.
Emule si connette con id basso e lo stesso problema ce l'ho con azureus.
Ho anche riprovato a riscaricare l'aggiornamento e a rifarlo e mi dice che avviene correttamente.
C'è modo di poter rimettere la versione base del router?
Qualcuno mi può suggerire qualcosa per risolvere il mio problema?
Prima di postare ho letto solo le prime 5 pagine di questa discussione quindi scusatemi se la mia è stata una domanda ripetuta, se mi dite che avete già parlato di questo vado e lo cerco nelle pagine precedenti, grazie.
Saluti, Paolo.
Guarda che il firewall del router è acceso di default...prova a spegnalo
Ho il mouse MX1000 cordless laser potrebbe essere quello? se fosse come posso ovviare a cio'?
Grazie! ;)
non credo, ma cmq prova a non usarlo e vedi se cambia qualcosa.
se non sbaglio dovrebbe essere vecchio come prodotto della sua categoria per cui può disturbare il wifi del zyxel...
se sicuro che non hai altre reti vicino a te ?
Guarda che il firewall del router è acceso di default...prova a spegnalo
Avevi perfettamente ragione e ora le porte impostate nel NAT sono riconosciute correttamente, comunque non mi sembrava che nella versione precedente del firmware del router avessi disabilitato il firewall... E' possibile ciò?
Ciao e grazie ancora.
Intel-Inside
18-05-2006, 06:55
non credo, ma cmq prova a non usarlo e vedi se cambia qualcosa.
se non sbaglio dovrebbe essere vecchio come prodotto della sua categoria per cui può disturbare il wifi del zyxel...
se sicuro che non hai altre reti vicino a te ?
Si ne sono sicuro... è un appartamento vuoto ci sono solo il mio PC e quello di mio fratello a 10metri di distanza... e di interferenze esterne non penso proprio visto ke sono in mezzo al verde... :D
Cmq strano con la PE10_2 scaricavo a quasi 600KB/s pekkato ke durava pochi minuti poi il Router si riavviava da solo... almeno ora con la PE9 questo sembra non succedere piu'... ;)
ankoumaycry
18-05-2006, 06:57
Salve a tutti.Ragazzi una settimana fa mi sono fatto la dsl con libero e ho anche io ora il router della zyxel pero riscontro qualche problemino.Praticamente appena apro azureus il router si riavvia!Utilizzo come sistema operativo mac os x 10.4.6.ho provato anche con un computer con windows e mi da sempre lo stesso problema.Mentre se nn lo apro azureus tutto apposto,navigo per ore gioco online senza nessun problema...Il router e configurato perfettamente(almeno credo) funziona il nat,port forw,etc.Mi chiedo se il router nn puo gestire tante conessioni...Ho provato anche ad abassare le conessioni per torrent e a la fine sono arrivato a 20conessioni e nn si riavviava...ma e possibile che ne puo gestire solo cosi poche?Sapete quanta ram ha il router?mi sembra strano...quindi se attaco un secondo computer con azureus subito si riavvia.....nn so che fare....puo essere che e problema della libero?(che blocha cosi tutti i peer2peer?Provo ora a togliere la crittografia a azureus e vedo...e poi casomai a aggiornare il firware se ci sono aggiornamenti.La mia versione e la seguente:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V340(PE.10)C0_20060208 | 2/8/2006
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
P.S.scusate se ce stata gia una risposta alla mia domanda pero il thread e troppo grande...mi sono letto qualche 50 di pagine del vechio e una 20 del nuovo
ah meno male , tu hai l id semrpe alto?
Sì. Se applichi corretamente le regole, il risultato è garantito.
Schematicamente, a partire "dall'interno" (rete locale o LAN) verso l'esterno (internet o WAN) i tre aspetti da curare sono:
1) ip del pc con emule fisso
2) regole per NAT che permettono l'instradamento delle porte TCP e UDP (protocolli di comunicazione) verso QUEL pc con QUELL'indirizzo IP
3) regole del firewall, nella sezione WAN to LAN, che permettano il passaggio dei protocolli TCP e UDP sulle porte di emule :cool:
Ho provato anche ad abassare le conessioni per torrent e a la fine sono arrivato a 20conessioni e nn si riavviava...ma e possibile che ne puo gestire solo cosi poche?Sapete quanta ram ha il router?
Strana quella versione che hai...
Ho visto che ieri sera hai risposto subito. Mi spiace di non aver visto la risposta, perché ho spento tutto.
Hai provato il fatidico comando da telnet (menu 24 - 8) "ip nat session 5000", che è stato oggetto di diversi post?
Prova a usare quel comando; se il router non si riavvia più, hai trovato la causa; mettilo quindi nel fatidico "autoexec.net". Credo che nei primi post del 3d trovi istruzioni su come usare l'EDIT per aggiungere quell'istruzione, così da averla ad ogni riavvio. ;)
marcox10
18-05-2006, 09:00
Sì. Se applichi corretamente le regole, il risultato è garantito.
Schematicamente, a partire "dall'interno" (rete locale o LAN) verso l'esterno (internet o WAN) i tre aspetti da curare sono:
1) ip del pc con emule fisso
2) regole per NAT che permettono l'instradamento delle porte TCP e UDP (protocolli di comunicazione) verso QUEL pc con QUELL'indirizzo IP
3) regole del firewall, nella sezione WAN to LAN, che permettano il passaggio dei protocolli TCP e UDP sulle porte di emule :cool:
si ora va pensavo bastasse aprire le porte alla voce nat , pero fatalita da ieri sera il mio firewall blackice blocca molti attacchi su quella porta e su altre 2 che non ho aperto , com è possibile :confused:
ankoumaycry
18-05-2006, 10:15
Strana quella versione che hai...
Ho visto che ieri sera hai risposto subito. Mi spiace di non aver visto la risposta, perché ho spento tutto.
Hai provato il fatidico comando da telnet (menu 24 - 8) "ip nat session 5000", che è stato oggetto di diversi post?
Prova a usare quel comando; se il router non si riavvia più, hai trovato la causa; mettilo quindi nel fatidico "autoexec.net". Credo che nei primi post del 3d trovi istruzioni su come usare l'EDIT per aggiungere quell'istruzione, così da averla ad ogni riavvio. ;)
Ho provato a mettere il commando ip nat session 5000 ma nn ha fatto effeto.continua a riaviarsi...:(
Ho aggiornato anche il firmware e ora mi spunta sul system status:
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
...ma niente....nn so piu cosa fare...Ora che ho provato sembrava che funzionasse azureus ,ho aumentato anche il numero di conessione per torrent e funzionava..se riavviato poco volte...pero quanto apre azureus il mio amico col suo pc...si riavvia di nuovo...e il contrario...quanto lo apro io mentre lui ce l'ha aperto...e impossibile che tutte e 2 lo teniamo aperto....neanche il tempo entro 10-20sec si riavvia il router...nn so piu che fare....telefono quasi quasi anche alla libero e chiedo anche se dubito che mi possono aiutare....il router credo nn e rotto dal momento che se nn apro azureus navigo , gioco senza problemi.....
System Name:
ZyNOS F/W Version: V3.40(PE.10) | 10/28/2005
DSL FW Version:TI AR7 04.02.01.00
Standard:ADSL_G.dmt
prova il fw PE.9
ankoumaycry
18-05-2006, 10:29
prova il fw PE.9
Scusa dove lo posso trovare?hai qualche link perche sul sito zyxel.com c'e solo la versione 10.tnx in advance.
REPERGOGIAN
18-05-2006, 10:34
ciao
wan adsl targetnoise [valore]
sulle istruzioni c'è scritto che si deve mettere un valore tra 0xfa e 0x06
che indicano un oscillazione in -3db e +3db con errore di 0.5db
ma se io volessi variare di 1 solo db il mio margine che valore devo mettere?
grazie
ankoumaycry
18-05-2006, 11:09
Scusa dove lo posso trovare?hai qualche link perche sul sito zyxel.com c'e solo la versione 10.tnx in advance.
ok.nessun problema lo trovato su ftp://ftp.zyxel.com/P660HW-61/firmware
Lo provo e vedo che succede...(speriamo che nn salta in aria il router,scherzo) :D
Ciao a tutti,
seguendo le indicazioni del post 1084 e seguenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947&page=55&pp=20
ho ordinato in Germania connettore ed antenna e, finalmente
arrivati, li ho montati.
Funziona.
Avevo già montato la parabolina autocostruita segnalata
su napoliwireless.net
http://www.napoliwireless.net/mini_parabola.asp
riscontrando, non senza scetticismo iniziale, un guadagno di
7, talvolta 9 db (da netstumbler)
Con l'antenna tedesca se ne guadagnano altri 5-6.
Due note:
nel mio prestige non ho trovato il secondo connettore (leggete i post
richiamati per i dettagli) dunque ho proprio sostituito l'antenna originale.
ho dovuto bucare, con il saldatore, lo chassis del router perchè non
sono proprio riuscito a smontare l'antenna originale.
Quanto alle impostazioni della potenza del segnale già le avevo messe
al massimo.
Se si vuole montare un'antenna piu potente l'acquisto realmente decisivo
è il connettore che rende compatibile lo zyxel con tutte quelle facilmente
reperibili in commercio, prima di tutto su ebay.
Constatato il funzionamento di connettore e antenna (leggermente)
piu potente, adesso dotero il router di prolunga (così da poter sistemare
l'antenna nel punto migliore) a cui attaccherò un'antenna piu potente.
Sono indeciso tra una a pannello da 12db e l'accoppiata "dipolone" da 9db
e parabola napoliwireless, opportunamente dimensionata.
La seconda soluzione dovrebbe essere piu potente e con un raggio di
azione un po' piu ampio, ma è piu vistosa
(sebbene con la prolunga si ha libertà di posizionamento in posti discreti)
e potrebbe causare interferenze con cellulari e cordless (mi è capitato di
avere la linea disturbata telefonando col cellulare davanti al computer, nel
raggio di azione di antennina di serie + miniparabola -posizionate, a dire la
verità, a 80-100 cm da me)
Non appena avrò fatto vi aggionerò
Saluti
P.S.
questi i dispositivi riceventi:
1) zyxel zyair g-360 pci, con antenna attaccata a prolunga, a meno di
due metri dal router
2) zyxel zyair g-162 pcmcia (su un portatile) a 8-10 metri dal router
con muro di sguincio e porta chiusa
Ovviamente la necessità di un'antenna piu potente è per la postazione
del portatile....
Pur con una potenza assoluta diversa (inferiore-ovviamente- quella
del portatile) i guadagni di segnale riportati sopra sono stati uguali
per entrambi i dispositivi
ottimo !
tienici aggiornati :)
DavE-Warr|oR
18-05-2006, 15:33
Strana quella versione che hai...
Ho visto che ieri sera hai risposto subito. Mi spiace di non aver visto la risposta, perché ho spento tutto.
Hai provato il fatidico comando da telnet (menu 24 - 8) "ip nat session 5000", che è stato oggetto di diversi post?
Prova a usare quel comando; se il router non si riavvia più, hai trovato la causa; mettilo quindi nel fatidico "autoexec.net". Credo che nei primi post del 3d trovi istruzioni su come usare l'EDIT per aggiungere quell'istruzione, così da averla ad ogni riavvio. ;)
come?come?come?come?...!!!! a me si riavvia! che comando devo fare? dove lo trovo i link di uqesta cosa che devo fare??? a me interessa!!!
di cosa si tratta in pratica?
ankoumaycry
18-05-2006, 16:27
come?come?come?come?...!!!! a me si riavvia! che comando devo fare? dove lo trovo i link di uqesta cosa che devo fare??? a me interessa!!!
di cosa si tratta in pratica?
Trovi tutte le informazione per settare questa configurazione nella prima pagina del thread.
Cmq a me il problema nn si risolto.Come a suggerito Raziel mi resta di provare solo il firmware precedente(anche se nn sono sicuro che funzioni...pero sembre buono provare).
Dave warrior tu che conessione hai?Libero anche tu?perche se si penso che a che fare con questo provider...(Leggi i miei precedenti post e vedi se ti identifichi col mio stesso problema)
Facci sapere plz.tnx u.
Intel-Inside
18-05-2006, 16:28
Altri suggerimenti x il mio problema? (PE.9 Wlan Max 115KB/s)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.