View Full Version : [Thread Ufficiale] -= XBOX 360: Monitor e HDTV =-
Nessuno consiglia un Plasma per il gioco, per il semplice fatto che ancora oggi su immagini ferme (radar, mappe, segna punti ecc.) c'è ritenzione di immagine che puo' transformarsi in stampaggio e quindi compromettere definitivamente il pannello.
Io avendo un VT20 ogni tot minuti lascio 2 minuti di tv normale, cosi' facendo non ho mai avuto problemi.
Per i film non c'è paragone... le migliori serie Samsung (D8000) soffrono di clouding a livelli disarmanti (e sembra che la 9000 gli vada dietro), i colori son forti e accesi ma non reali se confrontati con un plasma.
Non sono molto d'accordo con l'ultima cosa che hai scritto.
Da possessore di un Samsung Serie 6000 a LED,posso garantirti che per vedere un film,il top è un pannello a LED,dalla serie 6000 in sù,se parliamo di Samsung.
I plasma hanno neri più profondi,e tempi ti risposta agli input più contenuti,per questo sarebbero più consigliati per il gaming.
Io ho scelto questo tv LED perchè non gioco molto,ma quando vedo un film,voglio vedere i minimi particolari,e posso garantirti che vedere un film,es. Avatar in Full Hd 1080p su questa tv,è meglio del cinema (al cinema vedi sfocato la proiezione,su questi tv Led vedi più nitido della realtà...:rolleyes: ).
Se sei un giocatore hardcore,ti consiglio un plasma,anche Panasonic,sono ottimi.
Ma se vuoi qualità,vai di Led Samsung...oltretutto se compri un tv di fascia medio-alta,ha anche il Led Local Dimming,che abbassa la luce dei Led nei punti scuri,rendendo i neri ancora più scuri...
Ci sarebbe da discutere eoni su lcd vs plasma.
Secondo me hai scritto un mucchio di cose inesatte che vanno aldilà del gusto personale.
L'effetto scia non c'è piu sugli lcd? Si, magari, ci sono persone come me che lo notano anche oggi.
Senza contare la "risoluzione in movimento" ridicola nella maggiorparte degli lcd. Per ovviare al problema devi attivare i filtri e spesso l'input lag si fa improponibile.
E questo è un problema ENORME, lo sanno pure i muri ormai!
Il local dimming sta solo su tv di fascia molto alta...
In pratica devi prendere una tv di fascia altissima per ovviare a tutti quei difetti congeniti degli lcd.
I vantaggi degli lcd? Consumano meno, li fanno anche sotto i 3mila pollici, sono più luminosi (ma tanto è una coperta corta dato che poi se spari la luminosità i neri fanno schifo).
Molti tv plasma hanno una funzione che sposta tutto il quadro di qualche pixel e secondo me è un valido aiuto contro lo stampaggio!
(THE REAL) Neo
23-07-2011, 19:11
;35624272']Nessuno consiglia un Plasma per il gioco, per il semplice fatto che ancora oggi su immagini ferme (radar, mappe, segna punti ecc.) c'è ritenzione di immagine che puo' transformarsi in stampaggio e quindi compromettere definitivamente il pannello.
Io avendo un VT20 ogni tot minuti lascio 2 minuti di tv normale, cosi' facendo non ho mai avuto problemi.
Per i film non c'è paragone... le migliori serie Samsung (D8000) soffrono di clouding a livelli disarmanti (e sembra che la 9000 gli vada dietro), i colori son forti e accesi ma non reali se confrontati con un plasma.
Stampaggio del pannello ???
Ma per quanto giochi? 20 ore al giorno??
Sui plasma,come sugli LCD,sconsigliano la visualizzazione di immagini statiche perchè quel problema è noto,ma solo se le lasci statiche per ore e ore...se giochi per 4 ore non ti si stampa proprio niente...già testato su un plasma LG...
Clouding a livelli DISARMANTI?? Sai dove si nota il clouding? Nei titoli di coda del film...quando hai finito di vederlo...e si vede appena sul mio,ma poi è soggettivo da pannello a pannello...
Colori forti e accesi?
Dovresti vedere il menù per la regolazione RGB dei colori...se vuoi ti imposti il profilo come vuoi tu,ti piacciono i colori smorti del plasma?Basta che imposti i valori e te li fà uguali anche il mio LED... ;-)
Ci sarebbe da discutere eoni su lcd vs plasma.
Secondo me hai scritto un mucchio di cose inesatte che vanno aldilà del gusto personale.
L'effetto scia non c'è piu sugli lcd? Si, magari, ci sono persone come me che lo notano anche oggi.
Senza contare la "risoluzione in movimento" ridicola nella maggiorparte degli lcd. Per ovviare al problema devi attivare i filtri e spesso l'input lag si fa improponibile.
E questo è un problema ENORME, lo sanno pure i muri ormai!
Il local dimming sta solo su tv di fascia molto alta...
In pratica devi prendere una tv di fascia altissima per ovviare a tutti quei difetti congeniti degli lcd.
Molti tv plasma hanno una funzione che sposta tutto il quadro di qualche pixel e secondo me è un valido aiuto contro lo stampaggio!
Io sul mio non noto nessun effetto scia,e nemmeno su altri lcd di fascia più bassa...se lo noti probabilmente hai una tv "scarsa".
L'input lag è un problema ENORME??
Io ci gioco lo stesso,e a meno che uno non sia amante di giochi in cui conta la pressione del tasto al millisecondo (Street Fighter ecc...),lo si nota appena.
Io non vedo "tutti quei difetti congeniti degli lcd"...e per fascia altissima cosa intendi?
Io sul mio non noto nessun effetto scia,e nemmeno su altri lcd di fascia più bassa...se lo noti probabilmente hai una tv "scarsa".
L'input lag è un problema ENORME??
Io ci gioco lo stesso,e a meno che uno non sia amante di giochi in cui conta la pressione del tasto al millisecondo (Street Fighter ecc...),lo si nota appena.
Io non vedo "tutti quei difetti congeniti degli lcd"...e per fascia altissima cosa intendi?
Non baso la mia tesi sulla mia tv, ci sono persone che l'effetto scia lo vedono sugli lcd punto e basta. Non dipende dalla tv!
L'input lag si è un problema enorme ma non mi riferivo a quello.
Mi riferivo alla risoluzione in movimento degli lcd che è ridicola a meno di attivare filtri che solitamente alzano di molto l'input lag.
Intendo dire che per avere un lcd che abbia buoni neri E basso input lag E buoni angoli di visione E che risolva tante linee in movimento devi prendere praticamente il top.
Invece nei plasma alcune caratteristiche sono "innate". Questo non vuol dire che non ne esistatno di migliori e peggiori!
Stampaggio del pannello ???
Ma per quanto giochi? 20 ore al giorno??
Sui plasma,come sugli LCD,sconsigliano la visualizzazione di immagini statiche perchè quel problema è noto,ma solo se le lasci statiche per ore e ore...se giochi per 4 ore non ti si stampa proprio niente...già testato su un plasma LG...
Clouding a livelli DISARMANTI?? Sai dove si nota il clouding? Nei titoli di coda del film...quando hai finito di vederlo...e si vede appena sul mio,ma poi è soggettivo da pannello a pannello...
Colori forti e accesi?
Dovresti vedere il menù per la regolazione RGB dei colori...se vuoi ti imposti il profilo come vuoi tu,ti piacciono i colori smorti del plasma?Basta che imposti i valori e te li fà uguali anche il mio LED... ;-)
Vatti a leggere centinaia di pagine sui thread ufficiale di AvMagazine.
Ma sai cos'è il clouding? No perchè da come scrivi direi proprio di no... :asd:
Colori smorti dei plasma? :asd:
Parli del tuo modello come fosse top gamma quando invece è un entry level...
(THE REAL) Neo
24-07-2011, 10:27
;35625760']Vatti a leggere centinaia di pagine sui thread ufficiale di AvMagazine.
Ma sai cos'è il clouding? No perchè da come scrivi direi proprio di no... :asd:
Colori smorti dei plasma? :asd:
Parli del tuo modello come fosse top gamma quando invece è un entry level...
Só bene cos'é il clouding,non serve che me lo spieghi tu,e sul mio tv,come ti ho scritto sopra,non é cosí evidente come dici tu.
A me piacciono i colori piú vivi,e i plasma che ho visto fin'ora per me hanno colori troppo tenui.
Infine,non ho mai detto che il mio tv é di fascia alta,ma non credo proprio che sia un "entry level"...io per entry level intendo un tv da 350€...
Ultrastito
24-07-2011, 11:44
Da ignorante leggo le vostre discussioni.
Credo che confrontando stessi segmenti di mercato spesso la diatriba si risolva coi gusti delle persone. Anche soltanto il fatto di dire "mi piacciono i colori vivi e splendenti" è un esigenza dell'utente che viene soddisfatta da modelli marche e tipologie di pannelli.
Lo stessa fascia di prezzo di un altra marca con altro tipo di pannello (plasma per esempio) questa esigenza magari non la soddisfa ed un altro utente considera migliore uno piuttosto che un altro.
Quando ci si presta a fare un acquisto di questo tipo diventa importante sapere i gusti e gli utilizzi che si fara con quel televisore.
Da tenere presente infine che ci impuntiamo spesso a nominare note marche quando la componentistica utilizzata la maggior parte delle volte è la stessa.
(THE REAL) Neo
24-07-2011, 12:30
Da ignorante leggo le vostre discussioni.
Credo che confrontando stessi segmenti di mercato spesso la diatriba si risolva coi gusti delle persone. Anche soltanto il fatto di dire "mi piacciono i colori vivi e splendenti" è un esigenza dell'utente che viene soddisfatta da modelli marche e tipologie di pannelli.
Lo stessa fascia di prezzo di un altra marca con altro tipo di pannello (plasma per esempio) questa esigenza magari non la soddisfa ed un altro utente considera migliore uno piuttosto che un altro.
Quando ci si presta a fare un acquisto di questo tipo diventa importante sapere i gusti e gli utilizzi che si fara con quel televisore.
Da tenere presente infine che ci impuntiamo spesso a nominare note marche quando la componentistica utilizzata la maggior parte delle volte è la stessa.
Non posso fare altro che darti ragione...
Da ignorante leggo le vostre discussioni.
Credo che confrontando stessi segmenti di mercato spesso la diatriba si risolva coi gusti delle persone. Anche soltanto il fatto di dire "mi piacciono i colori vivi e splendenti" è un esigenza dell'utente che viene soddisfatta da modelli marche e tipologie di pannelli.
Lo stessa fascia di prezzo di un altra marca con altro tipo di pannello (plasma per esempio) questa esigenza magari non la soddisfa ed un altro utente considera migliore uno piuttosto che un altro.
Quando ci si presta a fare un acquisto di questo tipo diventa importante sapere i gusti e gli utilizzi che si fara con quel televisore.
Da tenere presente infine che ci impuntiamo spesso a nominare note marche quando la componentistica utilizzata la maggior parte delle volte è la stessa.
Non si può nemmeno ridurre qualsiasi confronto a una questione di gusti personali.
Altrimenti quando uno chiede una cosa gli si risponde solo che dipende da lui e non serve a niente il forum.
sergio90
24-07-2011, 15:56
Ragazzi buona sera a tutti vorrei fare una domanda piuttosto semplice:
ho letto le ultime 10-15 pag e ho capito ke l'ideale è un tv hd ready, io sono un marittimo per cui volevo comprare un tv piccolo per giocare con ps3 ed xbox,quando sono imbarcato!! ecco cosa ho trovato
UNITED TVD9052D
TV color 15" LCD - Formato 16:9
Risoluzione: 1366x768 - Contrasto 500:1
Luminosità 250 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
Connessioni Scart - PC - HDMI
Lettore DVD DivX integrato
HD Ready
TUNER DIGITALE Terrestre INTEGRATO
(per la ricezione di canali in chiaro)
Tipologia
Tipologia TV LCD
Immagine
Diagonale 15
Risoluzione 1366x768
Luminosità 250 cd-m2
Contrasto 500:1
Tempo di risposta 8 ms
Angolo di Visuale 90°/65°
Pannello HD Ready
Audio
Potenza N.d.
Surround No
Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Tuner Digitale Standard
Connessioni
Slot CI Si
Internet TV No
DLNA No
Wi Fi No
Scart 1
A V No
S Video No
HDMI 1
PC 1
Component No
Uscita Audio Digitale No
USB No
Cuffie No
Specifiche fisiche
Dimensioni LxAxP 395x285x85 mm
Dimensioni con Base 395x320x180 mm
Peso N.d.
Funzioni
Menu OSD, Televideo, Timer, Lettore DVD/DviX
Accessori
Piedistallo da tavolo, Cavo alimentazione, Manuale dell'utente, Certificato di garanzia, Telecomando (batterie incluse)
PREZZO 140 EURO
Ripeto, prenderei qst tv per portarmelo dietro qnd imbarco,quindi non posso andare su diagonali maggiori causa dimensioni/peso :D
potreste dirmi se va bene? grazie mille!!
Se non ci devi guardare la tv prendi un normale monitor per pc che costano un'inezia!
sergio90
24-07-2011, 23:01
Se non ci devi guardare la tv prendi un normale monitor per pc che costano un'inezia!
grazie per la risp ma ti faccio altre 3 domande brevissime:
1) risoluzione va bene hd ready sia per ps3 che xbox giusto?
2)con la connessione vga posso collegare sia ps3 ke xbox
3)il tempo di risp. e la quantita di refresh(50-60 Hz) sono importanti?
cmq da 15" al momento ho trovato solo qst intanto grazie mille per le risp.;)
Mi consigliate un ottimo LED 32" da utilizzare principalmente per giocare con 360 e PS3?
Che ne dite di questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Grazie mille.
(THE REAL) Neo
21-08-2011, 22:02
Mi consigliate un ottimo LED 32" da utilizzare principalmente per giocare con 360 e PS3?
Che ne dite di questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Grazie mille.
Cavolo,quello é uno dei migliori 32" in circolazione...se hai la possibilitá,prendilo.
Un Sony sarebbe meglio?
Con quel Samsung la resa è buona tanto con la 360 che con la PS3?
(THE REAL) Neo
21-08-2011, 22:33
Un Sony sarebbe meglio?
Con quel Samsung la resa è buona tanto con la 360 che con la PS3?
Guarda,personalmente preferisco i Samsung per la resa dei colori e delle immagini molto nitide.I pannelli Sony non mi piacciono per niente...
Per la resa con le 2 console,oltre a essere OT per quanto riguarda Ps3,non saprei aiutarti,poiché io ho la 360.Posso comunque dire che il pannello resta quello,se tu cambi console,la resa varia a causa della console,non del tv lcd.
Leviathano
25-08-2011, 01:29
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di acquistare un monitor Full HD 1920x1280 che avrà due usi: Pc, e xbox360.
Pensavo all'incirca ad un 23", budget massimo 300euro.
Per quanto riguarda la parte Pc, oltre ad un uso standard di internet ed office, ci farò montaggi in HD a livello amatoriale, e Photoshop, sempre a livello amatoriale.
Discorso xbox360, la stra grande maggioranza dei giochi se non erro arriva al massimo a 720p, ed correggetemi se sbaglio, il formato corretto è 16:9, non 16:10.
Credo la cosa migliore sarebbe un monitor IPS, concordate?Suggerimenti?
thx
Ho un lieve probelma legato all'xbox e ad un samsung XL2270HD
Tale monitor ha uan sola presa HDMI che condivido per il PC e per l'Xbox360, quando voglio giocare scollego l'hdmi del pc e collego l'xbox, quando voglio usare il PC faccio l'opposto.
Il problema però si presenta quando scollego il pc,uso l'xbox e ricollego dopo il pc...il segnale video del PC va ma l'audio NO e francamente non capisco eprchè :doh: per far funzionare l'audio devo riavviare il PC ma comunque ogni volta che uso l'xbox e poi di nuovo il PC mi si ripresenta il problema
Idee?
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di acquistare un monitor Full HD 1920x1280 che avrà due usi: Pc, e xbox360.
Pensavo all'incirca ad un 23", budget massimo 300euro.
Per quanto riguarda la parte Pc, oltre ad un uso standard di internet ed office, ci farò montaggi in HD a livello amatoriale, e Photoshop, sempre a livello amatoriale.
Discorso xbox360, la stra grande maggioranza dei giochi se non erro arriva al massimo a 720p, ed correggetemi se sbaglio, il formato corretto è 16:9, non 16:10.
Credo la cosa migliore sarebbe un monitor IPS, concordate?Suggerimenti?
thx
Si, hai un bel budget per un 23 e io andrei assolutamente su un IPS. Non so se ce la fai a prendere un dell, ma sicuramente sono usciti degli lg a cui dovresti tranquillamente arrivare.
Il formato è 16:9, ma lo sono anche i nuovi monitor (quasi tutti penso)
(THE REAL) Neo
26-08-2011, 12:53
Ho un lieve probelma legato all'xbox e ad un samsung XL2270HD
Tale monitor ha uan sola presa HDMI che condivido per il PC e per l'Xbox360, quando voglio giocare scollego l'hdmi del pc e collego l'xbox, quando voglio usare il PC faccio l'opposto.
Il problema però si presenta quando scollego il pc,uso l'xbox e ricollego dopo il pc...il segnale video del PC va ma l'audio NO e francamente non capisco eprchè :doh: per far funzionare l'audio devo riavviare il PC ma comunque ogni volta che uso l'xbox e poi di nuovo il PC mi si ripresenta il problem
Idee?
Il tuo problema sta nel fatto che il pc non rileva piu la parte audio quando lo riconnetti,quindi questo thread non é adatto,sei OT.Per risolvere l'utilizzo "doppio"del monitor,ti potresti prendere uno switch hdmi.Oppure colleghi il pc via VGA,e la Xbox via hdmi,lasciandoli collegati entrambi.
Unfaithful
26-08-2011, 14:09
hola \o
devo comprare un TV LED 32" per xbox360, attaccarci il pc per vedere i film, guardare tv normalmente e blueray. La mia scelta sono ricadute su queste due tv
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32E30/Caratteristiche/7066155/index.html?trackInfo=true (scelta piu' economica)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
quale mi consigliate tra i due? grazie
ah sono aperto anche ad altri consigli
MeomATRIX
26-08-2011, 14:55
hola \o
devo comprare un TV LED 32" per xbox360, attaccarci il pc per vedere i film, guardare tv normalmente e blueray. La mia scelta sono ricadute su queste due tv
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32E30/Caratteristiche/7066155/index.html?trackInfo=true (scelta piu' economica)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
quale mi consigliate tra i due? grazie
ah sono aperto anche ad altri consigli
Guarda devo dirti la verità, ho comprato questo televisore: http://www.kelkoo.it/p-televisori-lcd-100311823/sony-kdl32ex500-19661009 il migliore acquisto che abbia mai fatto, leggendo tra i commenti delle persone e le recensioni è il miglior 32 pollici che si possa mai prendere...pensaci ;)
(THE REAL) Neo
26-08-2011, 17:00
hola \o
devo comprare un TV LED 32" per xbox360, attaccarci il pc per vedere i film, guardare tv normalmente e blueray. La mia scelta sono ricadute su queste due tv
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L32E30/Caratteristiche/7066155/index.html?trackInfo=true (scelta piu' economica)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32C6510UPXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
quale mi consigliate tra i due? grazie
ah sono aperto anche ad altri consigli
Vai di Samsung e non te ne pentirai...
Guarda devo dirti la verità, ho comprato questo televisore: http://www.kelkoo.it/p-televisori-lcd-100311823/sony-kdl32ex500-19661009 il migliore acquisto che abbia mai fatto, leggendo tra i commenti delle persone e le recensioni è il miglior 32 pollici che si possa mai prendere...pensaci ;)
Se ti può essere di aiuto, qui puoi valutare l'input lag di diverse tv:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1
(THE REAL) Neo
26-08-2011, 20:16
Se ti può essere di aiuto, qui puoi valutare l'input lag di diverse tv:
http://www.dday.it/redazione/1637/DDay-The-Best-Gaming-TV-Test-edizione-2010.html#pagina-1
Queste recensioni sono da prendere con le pinze...
Se io avessi dato retta a quel sito,non avrei mai preso il Samsung a Led che ho in firma,eppure ne sono molto contento,a fronte di un input lag impercettibile,rende le immagini in modo spettacolare,non lo cambierei con un plasma,neanche morto...
Pasqualino
05-10-2011, 19:50
una x box 360 è più indicata di una ps3 per giocare su un monitor pc?
(THE REAL) Neo
05-10-2011, 20:03
una x box 360 è più indicata di una ps3 per giocare su un monitor pc?
Certamente...
Ma hai letto il titolo del thread?
Sa tanto di Troll questa domanda...
Pasqualino
05-10-2011, 22:15
Certamente...
Ma hai letto il titolo del thread?
Sa tanto di Troll questa domanda...
No assolutamente. Non era mia intenzione.
Volevo soltanto avere conferma del fatto che mi avevano detto che la play3 ad es. Su un monitor pc é meno consigliabile da usare, mentre é preferibile usare un tv. Correggetemi se sbaglio, ma questo perché probabilmente la ps3 delega l'interpolazione dell'immagine al pc o alla tv che sia, e di solito i monitor pc hanno scaler peggiori rispetto a quelli delle tv.E poi la play3 non supporta le risoluzioni a 16:10, tipiche di molti monitor pc. Sempre secondo quello che mi avevano detto, poi l'xbox appunto supporta le risoluzioni a 16:10 e offre una resa migliore su un monitor pc, magari meglio di quanto potrebbe fare una play3. Cosi dovrebbe essere no?
(THE REAL) Neo
05-10-2011, 22:32
No assolutamente. Non era mia intenzione.
Volevo soltanto avere conferma del fatto che mi avevano detto che la play3 ad es. Su un monitor pc é meno consigliabile da usare, mentre é preferibile usare un tv. Correggetemi se sbaglio, ma questo perché probabilmente la ps3 delega l'interpolazione dell'immagine al pc o alla tv che sia, e di solito i monitor pc hanno scaler peggiori rispetto a quelli delle tv.E poi la play3 non supporta le risoluzioni a 16:10, tipiche di molti monitor pc. Sempre secondo quello che mi avevano detto, poi l'xbox appunto supporta le risoluzioni a 16:10 e offre una resa migliore su un monitor pc, magari meglio di quanto potrebbe fare una play3. Cosi dovrebbe essere no?
Capito.
Allora ho solo frainteso.:doh:
Perdonami.:muro:
Comunque quello che scrivi è corretto,l'xbox si adatta meglio ai monitor pc.
No assolutamente. Non era mia intenzione.
Volevo soltanto avere conferma del fatto che mi avevano detto che la play3 ad es. Su un monitor pc é meno consigliabile da usare, mentre é preferibile usare un tv. Correggetemi se sbaglio, ma questo perché probabilmente la ps3 delega l'interpolazione dell'immagine al pc o alla tv che sia, e di solito i monitor pc hanno scaler peggiori rispetto a quelli delle tv.E poi la play3 non supporta le risoluzioni a 16:10, tipiche di molti monitor pc. Sempre secondo quello che mi avevano detto, poi l'xbox appunto supporta le risoluzioni a 16:10 e offre una resa migliore su un monitor pc, magari meglio di quanto potrebbe fare una play3. Cosi dovrebbe essere no?
L' xbox imposta i 16:10 mettendo due fascie nere sotto e sopra.
the_noiser
06-10-2011, 10:06
1.Quale monitor (economico-magari da utilizzare in combo col pc) mi consigliate di acquistare per giocare al massimo con la mia xbox360 slim 250gb?
Attualmente,per forza di causa maggiore,devo utilizzare un buon crt da 40"!
Utilizzo il cavo in dotazione rgb contenuto nella confezione!
2.Questo tipo di connessione è da considerarsi efficiente anche per un display hdmi?
oppure consigliate l'acquisto del cavo hdmi?
3.Infine può inficiare negativamente il cavo sulla resa dei giochi? Parlo di piccolissimi scatti e rallentamenti in scene di gioco particolarmente esose in termini di prestazioni grafiche!
Brightblade
06-10-2011, 10:11
Non rispondo punto per punto, dico solo che con l'rgb su una tv (o display) hd non sfrutteresti per nulla il beneficio di avere un tv hd, anzi, peggioreresti l'immagine anche in confronto ad una tv crt. Io ho preso da amazon un cavo hdmi a 6 euro e mi ci trovo ottimamente, gioco su tv full hd a 1080p.
PS. Azzo un crt da 40", dev'essere piu' massivo di un buco nero :sofico:
the_noiser
06-10-2011, 10:22
Non rispondo punto per punto, dico solo che con l'rgb su una tv (o display) hd non sfrutteresti per nulla il beneficio di avere un tv hd, anzi, peggioreresti l'immagine anche in confronto ad una tv crt. Io ho preso da amazon un cavo hdmi a 6 euro e mi ci trovo ottimamente, gioco su tv full hd a 1080p.
PS. Azzo un crt da 40", dev'essere piu' massivo di un buco nero :sofico:
:D
Vorrei sapere se il cavo rgb che ho trovato nella confezione può essere anche usato per l'hd o meno!
In particolare, per quanto riguarda il 3°punto sovra citato, mi interessa particolarmente avere una risposta alla questione esposta!?
Attendo consigli sull'acquisto anche di un nuovo tv/monitor
Brightblade
06-10-2011, 10:25
No, il cavo in dotazione (immagino sia quello con spinotti bianco, rosso e giallo) non supporta risoluzioni hd, anche per questo motivo su un display hd andresti addirittura peggiorare la qualita' anche in confronto all'utilizzo su crt.
the_noiser
06-10-2011, 10:41
No, il cavo in dotazione (immagino sia quello con spinotti bianco, rosso e giallo) non supporta risoluzioni hd, anche per questo motivo su un display hd andresti addirittura peggiorare la qualita' anche in confronto all'utilizzo su crt.
Si è quello con gli spinotti bianco, rosso e giallo!
Quindi se provo su un samsung 32" lcd con questo cavo rimarrei deluso comunque... :mbe: ???
Avevo visto una videorecensione relativa all'unpacking della nuova slim e diceva che il cavo in dotazione era il futuro :doh:
Sull'attuale buco nero di crt che uso sono giustificabili i piccoli dettagli evinti al precedente punto 3?
3.Infine può inficiare negativamente il cavo sulla resa dei giochi? Parlo di piccolissimi scatti e rallentamenti in scene di gioco particolarmente esose in termini di prestazioni grafiche!
Brightblade
06-10-2011, 11:02
Si è quello con gli spinotti bianco, rosso e giallo!
Quindi se provo su un samsung 32" lcd con questo cavo rimarrei deluso comunque... :mbe: ???
Avevo visto una videorecensione relativa all'unpacking della nuova slim e diceva che il cavo in dotazione era il futuro :doh:
Sull'attuale buco nero di crt che uso sono giustificabili i piccoli dettagli evinti al precedente punto 3?
Si', fidati, usare il cavo av a tre spinotti su una tv lcd fa abbastanza pieta' come resa, regalati un cavo hdmi anche da 5 euro e cambi le cose come dal giorno alla notte. Sui microscatti non ti so dire onestamente.
the_noiser
08-10-2011, 11:24
Si', fidati, usare il cavo av a tre spinotti su una tv lcd fa abbastanza pieta' come resa, regalati un cavo hdmi anche da 5 euro e cambi le cose come dal giorno alla notte. Sui microscatti non ti so dire onestamente.
Domanda stupida? nel frattempo che arriva il cavo hdmi (non è un problema acquistare quello originale anche a 25€-30€) il cavo hdmi del MySkyHd (che va alla grande a 1980x1280 alla grande su un samsung lcd 32" della mia fidanzata) può interfacciare la slim col medesimo lcd???? (sicuramente ho appena chiesto una baggianata incredibile, ma non si sa mai) :D
Va bene un qualsiasi cavo hdmi basta che supporti la stessa "versione" del protocollo!
the_noiser
08-10-2011, 13:50
Va bene un qualsiasi cavo hdmi basta che supporti la stessa "versione" del protocollo!
Ovvero????
Ci sono varie versioni dell'hdmi, il discorso é lungo e se cerchi trovi spiegazioni piu complete di quanto possa fare io, comunque fossi in te andrei tranquillo.
Un altro consiglio: é inutile spendere 30 euro per un cavo originale MS. Ne spendi 10 e te lo compri dietro casa!
the_noiser
08-10-2011, 15:17
Ci sono varie versioni dell'hdmi, il discorso é lungo e se cerchi trovi spiegazioni piu complete di quanto possa fare io, comunque fossi in te andrei tranquillo.
Allora posso provare con il cavo di myskyhd o posso rovinare la xbox? :D
Un altro consiglio: é inutile spendere 30 euro per un cavo originale MS. Ne spendi 10 e te lo compri dietro casa!
quoto in pieno per il consiglio allora....
dietro casa intendi online anche?
ho visto un negozio cinese che lo vende anche a 6 o 7 .€ :)
leo4apple
08-10-2011, 17:06
Si', fidati, usare il cavo av a tre spinotti su una tv lcd fa abbastanza pieta' come resa, regalati un cavo hdmi anche da 5 euro e cambi le cose come dal giorno alla notte. Sui microscatti non ti so dire onestamente.
puoi sempre collegarla in component cmq
(THE REAL) Neo
08-10-2011, 20:19
Va bene un qualsiasi cavo hdmi basta che supporti la stessa "versione" del protocollo!
Ovvero????
Allora posso provare con il cavo di myskyhd o posso rovinare la xbox? :D
quoto in pieno per il consiglio allora....
dietro casa intendi online anche?
ho visto un negozio cinese che lo vende anche a 6 o 7 .€ :)
Ragazzi,fate come me...con 18,90 € mi sono portato a casa un cavo con contatti placcati oro della Panasonic,HDMI High Speed con Ethernet integrato,che supporta il 3D e risoluzioni fino a 4000x4000 pixel.
Ed è compatibile con tutte le versioni Hdmi fino al 1.4 odierno e oltre...:rolleyes:
Allora posso provare con il cavo di myskyhd o posso rovinare la xbox? :D
quoto in pieno per il consiglio allora....
dietro casa intendi online anche?
ho visto un negozio cinese che lo vende anche a 6 o 7 .€ :)
no guarda rovinare é impossibile :)
vonflafa
14-10-2011, 11:21
Con un budget di 350€ mi consigliate un buon monitor IPS 23" oppure UNA TV 32" di fascia bassa tipo samsung UE32D4000?
Considerando che oltre che per giocare lo userò anche per guardare la TV.
L'input pag è davvero cosi evidente nelle TV rispetto ai monitor?
the_noiser
14-10-2011, 12:46
Nel frattempo che acquisti un buon display con hdmi,c'è qualche remota possibilità di usare un buon monitor lcd per pc con unica connessione vga come questa:
http://2.bp.blogspot.com/_RoBNo3GSob0/TJro6kLbC0I/AAAAAAAAAFM/4UqDMWJDTdU/s1600/cavo_vga_5.jpg
Voglio comprare il monitore per pensionare il mio principalmente perchè vorrei l'ingresso hdmi per giocare con l'xbox ed ero indeciso tra l'LG IPS226V e l'asus ML229H...quale consigliate?
Eventualmente giocherei anche col pc,la config in firma reggerebbe (non necessariamente in full hd)?
the_noiser
15-10-2011, 17:35
Nel frattempo che acquisti un buon display con hdmi,c'è qualche remota possibilità di usare un buon monitor lcd per pc con unica connessione vga come questa:
http://2.bp.blogspot.com/_RoBNo3GSob0/TJro6kLbC0I/AAAAAAAAAFM/4UqDMWJDTdU/s1600/cavo_vga_5.jpg
Nessuno mi sa rispondere? :D
Brightblade
15-10-2011, 17:50
Che io sappia per la vga ci vuole il cavo Microsoft che costa una cifra, mentre l'hdmi non è vincolato.
the_noiser
15-10-2011, 17:51
Che io sappia per la vga ci vuole il cavo Microsoft che costa una cifra, mentre l'hdmi non è vincolato.
nessuna possibilità alternativa...?
magari con qualche adattatore....????
(THE REAL) Neo
15-10-2011, 18:22
nessuna possibilità alternativa...?
magari con qualche adattatore....????
La connessione xbox>>>monitor vga puoi farla o tramite hdmi>>>hdmi,oppure tramite presa Microsoft>>>vga. La presa Microsoft,ovviamente ha i copyright,quindi niente adattatori...
fiamma_82
18-10-2011, 10:49
io pensavo che i monitor avessero costi piu contenuti di una tv
stavo cercando un 24" o 27" per usare solo la 360...ma hanno prezzi adirittura più alti delel tv O__O
sotto ai 200 euro si trova niente?
DevilMich
20-10-2011, 16:37
Vorrei comprarmi una tv/monitor che mi permetta di giocare alla xbox 360, sto girando per la rete alla ricerca di quella che fa per me e l'unica che mi attira è questo modello della samsung
SAMSUNG
SYNCMASTER B2230HD
Qui nel forum ne parlano egreggiamente, il problema è che non dicono come si comporta con una xbox 360.
Ho gia scritto nel topic ufficiale di questo modello ma ancora non ho ricevuto risposta.
Ora già che sono in questo topic lo sfrutto per chiedervi se avete altre opzioni oltre all'unico modello che vi ho mostrato, ricordo che il suo utilizzo è principalmente per la console e dato che deve rimanere nella scrivania dai 22 pollici in giù, il budget è massimo 200 euro.
Spero che qualcuno mi risponda perchè sono davvero in crisi.
raga io ho un piccolo surround 5.1 un Creative Aspire A500 con i tre jack analogici e vorrei poterlo sfruttare con la xbox 360, però il problema è che non ha uscita ottica, quindi pensavo potrei usare i due jack audio del component e collegarlo a due rca femmina con jack stereo maschio e collegarlo alla linea d'ingresso della scheda audio, quindi tenendo acceso il pc potrei sentire il rombo di FM4 con il 5.1, voi che ne dite, avete idee migliori?
DevilMich
21-10-2011, 10:38
Ragazzi per favore qualcuno può aiutarmi?
La ricerca si fa sempre più ardua e da un solo modello sono arrivato a quasi 10 modelli possibili per la mia xbox 360..
i modelli che ho trovato sono i seguenti
ASUS
ML239H
VK246H
VW246H
MS246H
MS238H
ml228h
LS246h
Philips
Blade 234CL2SB
Samsung
BX2350
tra tutti questi ne vedete uno che va bene per la xbox?
Se avete altri modelli da consigliare sono pronto a soffrire ancora un po ^^.
Spero che qualcuno mi aiuti perchè sono davvero in crisi.
Grazie
skizzo03
25-10-2011, 19:41
in poche parole devo cambiare monitor?prendendo un bel 16:9 hd...
bene ho preso un monito full hd 1920 x1080 led xbox slim collegata con cavo vga....ed ecco il problema...continuo a vedere leggermente sfuocato...con un certo alone...intorno alle scritte di tutta la dash e anche nel gioco...in poche parole vedo doppio o perlomeno qualsiasi immagine esempio la lettera A se vado vicino vedo che ha il controno tutto spostato di circa 1mm...non sò se mi sono spiegato....ma è mai possibile?
Ultrastito
25-10-2011, 20:06
bene ho preso un monito full hd 1920 x1080 led xbox slim collegata con cavo vga....ed ecco il problema...continuo a vedere leggermente sfuocato...con un certo alone...intorno alle scritte di tutta la dash e anche nel gioco...in poche parole vedo doppio o perlomeno qualsiasi immagine esempio la lettera A se vado vicino vedo che ha il controno tutto spostato di circa 1mm...non sò se mi sono spiegato....ma è mai possibile?
PErché non la colleghi in HDMI?
skizzo03
25-10-2011, 22:09
infatti in hdmi e relativo convertitore dvi si vede da Dio...ma mi piaceva un sacco in vga per il semplice fatto che in vga gli spigoli sono mooolto più arrotondati....inoltre non riesco a capire perchè le tv funzionino meglio dei monitor pc pur avendo la stessa risoluzione 1920x1080 full hd a led...le tv si vedono benissimo ad ogni angolazione mentre per i monitor pc si hanno quei classici 150 170 gradi di visuale
miriddin
26-10-2011, 07:20
Forse perchè la cosa migliore, sempre che si riesca a trovarlo ancora, sarebbe collegare la XBox 360 ad un plasma 1280x720...
Comunque la mia XBox 360 collegata con cavo VGA (1680x1050) al plasma Panasonic da 42" non presenta nessun tipo di problema.
Brightblade
26-10-2011, 07:28
inoltre non riesco a capire perchè le tv funzionino meglio dei monitor pc pur avendo la stessa risoluzione 1920x1080 full hd a led...le tv si vedono benissimo ad ogni angolazione mentre per i monitor pc si hanno quei classici 150 170 gradi di visuale
Dipende dal tipo di pannello, in genere i pannelli denominati "TN" sono quelli con il minor angolo di visione, ma per contro sono quelli dalla risposta piu' veloce e in teoria piu' adatti al gaming, a meno che uno, per forza di cose, non possa utilizzarlo stando perfettamente centrato, nel qual caso la qualita' immagine perde parecchio in base a quanto ci si decentra.
skizzo03
26-10-2011, 08:46
io ho collegato la xbox con cavo hdmi a cui ho messo il convertitore dvi praticamente la stessa qualità grafica...unica cosa è che il collegamento hdmi veicola pure l'audio...la parte audio è collegata in RCA BIANCO ROSSO....Prima avevo collegato il cavo vga e avevo una sfalsatura...un alone...che non sono mai riuscito a togliere...mi andava bene collegarlo in vga perchè...così mi rimaneva libero il collegamento dvi dedicato al pc...
miriddin
26-10-2011, 09:05
Io prima utilizzavo un LG Wide da 20 pollici con collegata la XBox 360 in VGA e la PS3 con cavo HDMI-DVI-D e funzionava tutto regolarmente anche con quello: stai usando il cavo VGA originale o un compatibile? Ho letto spesso di problemi con cavi VGA non originali.
infatti in hdmi e relativo convertitore dvi si vede da Dio...ma mi piaceva un sacco in vga per il semplice fatto che in vga gli spigoli sono mooolto più arrotondati....inoltre non riesco a capire perchè le tv funzionino meglio dei monitor pc pur avendo la stessa risoluzione 1920x1080 full hd a led...le tv si vedono benissimo ad ogni angolazione mentre per i monitor pc si hanno quei classici 150 170 gradi di visuale
se hai la possibilità di usare l'hdmi usala.
Gli spigoli sono più arrotondati con il vga o per la qualità inferiore del segnale o perché in hdmi qualcosa dell'elettronica della tv va a modificare la nitidezza con una maschera di contrasto.
Vedi se puoi regolare questo parametro dalle impostazioni della tv!
Per quanto riguarda lo "sdoppiamento" é purtroppo normale con determinate combinazioni di cavi/tv soprattutto a 1080p dove il rapporto segnale/rumore é piu basso.
Anche usando un cavo originale vga della ms non é detto che risolvi, a 1080p in vga con l'elettronica economica delle tv siamo molto al limite. Anche la mia tv, che fra le altre cose reputo ottima, in vga a quella risoluzione presente un leggero ghosting intorno alle scritte.
vonflafa
26-10-2011, 11:12
Se può servire, consiglio la TV LCD SAMSUNG LE32D550. Collegata in VGA (ho una 360 delle prime, senza hdmi) e sono soddisfatto. Non si nota affatto la LAG (anche stando attenti) e non ci sono fenomeni fastidiosi di scie o altro. Inoltre online si trova spedita allo stesso costo di un monitor TN da 27". Avendo lo spazio, non ci ho pensato 2 volte e vi consiglio di fare lo stesso, se potete! :D
skizzo03
26-10-2011, 11:30
il fenomeno del ghosting si presenta su monitor pc full hd led...solo con il cavo vga...mentre con il cavo hdmi no....
poi ho notato la dashbiard utilizzata in dashboard ha una nitidezza buonissima....se entro in dash mentre ho attivo un gioco...le scritte diventano più sgranate è normale?
Salve a tutti,vi volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di una tv per la mia console,sulla console utilizzo il cavo vga,il buget è sui 300-400 euro e vorrei una tv non più grande di 26-28 pollici, max 30, cosa consigliate? led? lcd? qualche modello in particolare?
il fenomeno del ghosting si presenta su monitor pc full hd led...solo con il cavo vga...mentre con il cavo hdmi no....
poi ho notato la dashbiard utilizzata in dashboard ha una nitidezza buonissima....se entro in dash mentre ho attivo un gioco...le scritte diventano più sgranate è normale?
Si è normale, è la risoluzione diversa
skizzo03
29-10-2011, 12:28
ho appena fatto un acquisto ragazzi cavi hdmi con uscita diretta a vga che ne pensate?
praticamente questo....in teoria dovrebbe funzionare...cioè se funziona il cavo microsoft dovrebbe funzionare pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=vKZiSt3J8eE
Avrei bisogno di un consiglio su un monitor, sono 2 mesi che ciclicamente lurko il forum per capire cosa sia meglio e ciclicamente rimango con un pugno di mosche...
ho un LG 22" comprato 4 anni fa, era un monitor/tv a cui avevo collegato il pc in dvi, la 360 in vga e la wii in component
ora dato che ho due 360 (una giap e la slim pal appena presa) e forse a breve ci piazzo la ps3, sentirei la necessità di avere un monitor che abbia almeno una uscita hdmi.
il problema è che mi pare di capire che i monitor abbiano pochissime uscite video, hdmi, dvi e quando va di lusso displayport (che non posso utilizzare), per questo mi indirizzavo verso i monitor/tv che solitamente hanno almeno un ingresso sia vga, sia dvi, sia hdmi, e quando va di lusso pure component.
il monitor lo uso col pc per navigare ed altro, per giocare esclusivamente con la 360, e debbo dire che nonostante abbia 4 anni io di effetti scie ne ho visti ben pochi (non gioco nè ad FPS nè a picchiaduro ad incontri in cui l'input lag è essenziale).
come ampiezza starei su 22" al massimo mi spingo a 24" perchè il 27" ci starebbe ma dato che gioco ogni tanto agli sparacchini 2d giapponesi, giro il monitor in verticale ed un 27" sarebbe improponibile.
non so davvero che pesci pigliare, son stato un sacco di tempo a guardare di tutto, poi un giorno i miei tornano a casa con un tv preso in offerta ed ho scoperto che era un monitor/tv, un samsung T22A350, e alla fin fine si vedeva bene, nonostante io fossi in stato confusionale tra ips e non ips, input lag e palle varie.
non vorrei spendere cifrone e alla fine anche un monitor da 200 euro o giù di lì fa il suo sporco lavoro, del resto già quel monitor rispetto al mio LG ha un angolo di visualizzazione più ampio (del resto 4 anni saranno pur passati, a livello tecnologico ;) )
per cui se qualcuno vuol suggerirmi qualche modello ne sarei ben lieto, poi cerco io, il fatto è che in sta giungla di proposte non ci capisco più nulla e non mi andrebbe di buttar via dei soldi.
Ripeto solo le mie necessità : tra i 22" e 24" pollici, uscite : dvi, vga, almeno 1 hdmi (2 hdmi sarebbero perfette in modo da attaccarci le due 360 e dirottare sul vga il Dreamcast :cool:), component opzionale, 100hz o 120hz non mi frega molto dato che appunto gioco solo con la 360, budget sui 200 euro.
grazie in anticipo !
Ultrastito
01-11-2011, 19:46
Ciao a tutti, sono qui a chiedere il vostro aiuto spero di essere sufficientemente chiaro sulle esigenze che deve soddisfare la TV da acquistare.
Allora innanzitutto partiamo con la dimensione:
Vorrei guardare la Tv da una distanza di 3,6 mt circa. Quanti pollici consigliate considerando anche un uso di gaming su consolle?
Usi:
-Oltre che per il già citato gioco su consolle
- Poterla collegare ad eventuale PC desktop o altra periferica
-Consultare google gmail e altri siti di informazione (per questo ero orientato verso gli smart TV di Samsung).
Tipo di pannello:
considerando quanto detto sin'ora pensavo o LED (edge?) o LCD. Voi cosa ne dite? Se decidessi per uno smart TV ci sono in entrambe le versioni?
ulteriori dotazioni che sarebbero ben accette:
-supporto wifi (forse la cosa più importante tra le superflue)
-ingresso cuffie (VITALE per la sera!)
-USB e LAN
-ne posso fare a meno del supporto visione in 3D ma se rientrassi nel budget.
Grazie a tutti coloro che mi aiutano a restringere il campo in questa selva...
The_Dave
02-11-2011, 10:18
ciao, ho da poco acquistato un Philips 32PFL5606H, è un modello da 32" Full HD Led. Il TV in questione ha anche la modalità PC. Collegando la xbox con cavo HDMI, sinceramente non so se impostare o meno questa modalità. Mi spiego: attivando la modalità PC, ho come l'impressione che tutte le scritte, e comunque tutto in generale, sia piu nitido e definito, mentre togliendo la modalità pc ho come l'impressione che soprattutto le scritte siano leggermente slavate, non so come spiegarmi... La soluzione quindi, direte voi, è "lascia la modalità PC", ovviamente... Ma il fatto è che attivando questa modalità, si perde molto del "controllo" nelle impostazioni del TV, ad esempio non posso impostare nitidezza, colore, gamma, ecc... Inoltre, c'è da dire che togliendo la modalità pc, si attiva una sezione chiamata Immagine Smart, in cui posso scegliere dei preset, tra cui c'è anche "Gioco", che sinceramente nemmeno mi dispiace come resa visiva. Dopo tutto questo lunghissimo discorso, la domanda è: cosa metto? Modalità pc oppure no? Ho come l'impressione che la modalità pc renda tutto troppo "pulito", non so spiegare, mentre disattivandola ho una resa piu "sporca", e per questo, per certi versi, piu "realistica".
ciao, ho da poco acquistato un Philips 32PFL5606H, è un modello da 32" Full HD Led. Il TV in questione ha anche la modalità PC. Collegando la xbox con cavo HDMI, sinceramente non so se impostare o meno questa modalità. Mi spiego: attivando la modalità PC, ho come l'impressione che tutte le scritte, e comunque tutto in generale, sia piu nitido e definito, mentre togliendo la modalità pc ho come l'impressione che soprattutto le scritte siano leggermente slavate, non so come spiegarmi... La soluzione quindi, direte voi, è "lascia la modalità PC", ovviamente... Ma il fatto è che attivando questa modalità, si perde molto del "controllo" nelle impostazioni del TV, ad esempio non posso impostare nitidezza, colore, gamma, ecc... Inoltre, c'è da dire che togliendo la modalità pc, si attiva una sezione chiamata Immagine Smart, in cui posso scegliere dei preset, tra cui c'è anche "Gioco", che sinceramente nemmeno mi dispiace come resa visiva. Dopo tutto questo lunghissimo discorso, la domanda è: cosa metto? Modalità pc oppure no? Ho come l'impressione che la modalità pc renda tutto troppo "pulito", non so spiegare, mentre disattivandola ho una resa piu "sporca", e per questo, per certi versi, piu "realistica".
Disattiva la modalità PC e metti gioco poi regola tutto il resto. Togli tutti i filtri immagine perchè causano imput lag.
ciao
The_Dave
02-11-2011, 13:51
Disattiva la modalità PC e metti gioco poi regola tutto il resto. Togli tutti i filtri immagine perchè causano imput lag.
ciao
ciao, anzitutto grazie per la risposta :)
solo vorrei sapere perche dici di togliere la modalita pc, e poi cosa significa "togli tutti i filtri immagine"? Cioè piu che altro la domanda è "come si tolgono"? :D
ciao, anzitutto grazie per la risposta :)
solo vorrei sapere perche dici di togliere la modalita pc, e poi cosa significa "togli tutti i filtri immagine"? Cioè piu che altro la domanda è "come si tolgono"? :D
Assolutamente NON d'accordo sul disattivare la modalità pc.
1- La modalità pc disattiva tutti i filtri, se la lasci attiva e li disattivi a mano è uguale.
2- La modalità pc attivata ti permette di avere un controllo molto più fino sulla nitidezza (io personalmente la tengo a 8 con l'HDMI). Con la modalità pc disattivata invece hai degli scalini piuttosto alti di regolazione
Detto questo onestamente non mi ritrovo molto in quello che descrivi del comportamento della tua tv, anzi non mi ci ritrovo proprio.
Eppure ho una 5606m che dovrebbe essere semplicemente identica come menù, magari sto prendendo una cantonata :)
I preset non servono a molto. Prendine uno (magari gioco), disattiva tutti i filtri, e regola a piacere il resto.
Ultrastito
02-11-2011, 15:18
Ciao a tutti, sono qui a chiedere il vostro aiuto spero di essere sufficientemente chiaro sulle esigenze che deve soddisfare la TV da acquistare.
Allora innanzitutto partiamo con la dimensione:
Vorrei guardare la Tv da una distanza di 3,6 mt circa. Quanti pollici consigliate considerando anche un uso di gaming su consolle?
Usi:
-Oltre che per il già citato gioco su consolle
- Poterla collegare ad eventuale PC desktop o altra periferica
-Consultare google gmail e altri siti di informazione (per questo ero orientato verso gli smart TV di Samsung).
Tipo di pannello:
considerando quanto detto sin'ora pensavo o LED (edge?) o LCD. Voi cosa ne dite? Se decidessi per uno smart TV ci sono in entrambe le versioni?
ulteriori dotazioni che sarebbero ben accette:
-supporto wifi (forse la cosa più importante tra le superflue)
-ingresso cuffie (VITALE per la sera!)
-USB e LAN
-ne posso fare a meno del supporto visione in 3D ma se rientrassi nel budget.
Grazie a tutti coloro che mi aiutano a restringere il campo in questa selva...
Uppino, qualcuno mi sa aiutare?
The_Dave
02-11-2011, 15:30
Assolutamente NON d'accordo sul disattivare la modalità pc.
1- La modalità pc disattiva tutti i filtri, se la lasci attiva e li disattivi a mano è uguale.
2- La modalità pc attivata ti permette di avere un controllo molto più fino sulla nitidezza (io personalmente la tengo a 8 con l'HDMI). Con la modalità pc disattivata invece hai degli scalini piuttosto alti di regolazione
Detto questo onestamente non mi ritrovo molto in quello che descrivi del comportamento della tua tv, anzi non mi ci ritrovo proprio.
Eppure ho una 5606m che dovrebbe essere semplicemente identica come menù, magari sto prendendo una cantonata :)
I preset non servono a molto. Prendine uno (magari gioco), disattiva tutti i filtri, e regola a piacere il resto.
in che senso nn ti ritrovi sul comportamento? io quando attivo la modalità pc non vedo piu molte voci nella sezione Immagine del menu di configurazione... Poi altra cosa, nn ho capito come si disattivano/attivano i filtri... Mi fai un esempio di filtro attivo/non attivo? Inoltre ripeto, se attivo la modalita pc, la scelta del preset scompare proprio.
il mio TV è questo cmq: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PFL5606H/12&slg=en&scy=GB
in che senso nn ti ritrovi sul comportamento? io quando attivo la modalità pc non vedo piu molte voci nella sezione Immagine del menu di configurazione... Poi altra cosa, nn ho capito come si disattivano/attivano i filtri... Mi fai un esempio di filtro attivo/non attivo? Inoltre ripeto, se attivo la modalita pc, la scelta del preset scompare proprio.
il mio TV è questo cmq: http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=32PFL5606H/12&slg=en&scy=GB
Ok, ora mi torna:) O avevi scritto il contrario tu o avevo letto male io!
Un filtro disattivato vuol dire spento. Ad esempio i 100hz lo puoi disattivare e hai "tolto il filtro". Anche l'altra funzione, il motion qualcosa (perdonami ma non mi ricordo il nome) lo puoi mettere su spento. Tutto qui!
Io ho la 5605m e DOVREBBE essere uguale come menù. Solo che non mi scompaiono i preset. Mi viene il dubbio che non siano uguali :D
The_Dave
02-11-2011, 16:08
Ok, ora mi torna:) O avevi scritto il contrario tu o avevo letto male io!
Un filtro disattivato vuol dire spento. Ad esempio i 100hz lo puoi disattivare e hai "tolto il filtro". Anche l'altra funzione, il motion qualcosa (perdonami ma non mi ricordo il nome) lo puoi mettere su spento. Tutto qui!
Io ho la 5605m e DOVREBBE essere uguale come menù. Solo che non mi scompaiono i preset. Mi viene il dubbio che non siano uguali :D
forse i preset tu intendi quando accedi al menu Smart Adjust dal telecomando? :)
scusami se ti tempesto di domande, ma nn ho trovato ancora nessuno oltre te con questa serie di TV e quindi nn so a chi rivolgermi... Ad ogni modo stasera provo a disattivare tutto e mettere la modalità PC, cosi vediamo come va.
forse i preset tu intendi quando accedi al menu Smart Adjust dal telecomando? :)
scusami se ti tempesto di domande, ma nn ho trovato ancora nessuno oltre te con questa serie di TV e quindi nn so a chi rivolgermi... Ad ogni modo stasera provo a disattivare tutto e mettere la modalità PC, cosi vediamo come va.
Si intendo quelli :)
Tranquillo per le domande ne puoi fare quante ne vuoi ci mancherebbe!
skizzo03
02-11-2011, 16:18
ho appena fatto un acquisto ragazzi cavi hdmi con uscita diretta a vga che ne pensate?
praticamente questo....in teoria dovrebbe funzionare...cioè se funziona il cavo microsoft dovrebbe funzionare pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=vKZiSt3J8eE
nessuno che si degna di rispondermi?
The_Dave
02-11-2011, 16:29
Si intendo quelli :)
Tranquillo per le domande ne puoi fare quante ne vuoi ci mancherebbe!
scusa quindi in definitiva, tu consigli di mettere ATTIVA la modalita pc, e poi "azzerare" tutti i filtri che stanno alla voce Pixel Plus. E con colore/luminosita/contrasto? lo regoli in base al gioco?
grazie ancora :D
Assolutamente NON d'accordo sul disattivare la modalità pc.
1- La modalità pc disattiva tutti i filtri, se la lasci attiva e li disattivi a mano è uguale.
2- La modalità pc attivata ti permette di avere un controllo molto più fino sulla nitidezza (io personalmente la tengo a 8 con l'HDMI). Con la modalità pc disattivata invece hai degli scalini piuttosto alti di regolazione
Detto questo onestamente non mi ritrovo molto in quello che descrivi del comportamento della tua tv, anzi non mi ci ritrovo proprio.
Eppure ho una 5606m che dovrebbe essere semplicemente identica come menù, magari sto prendendo una cantonata :)
I preset non servono a molto. Prendine uno (magari gioco), disattiva tutti i filtri, e regola a piacere il resto.
Si ma cosi non puoi regolare luminosità contrasto nitidezza ecc.
The_Dave
02-11-2011, 16:44
Si ma cosi non puoi regolare luminosità contrasto nitidezza ecc.
in realtà queste cose che hai elencato sono le uniche che restano quando attivi la modalità PC, oltre a poche altre che nn ricordo bene :D
in realtà queste cose che hai elencato sono le uniche che restano quando attivi la modalità PC, oltre a poche altre che nn ricordo bene :D
Beh certo quelle sono modificabili sempre, senno non si potrebbe regolare niente :)
Io ti consiglio di tenere la modalità pc attivata e di disattivare tutto da pixel plus (le prime due voci non potresti in ogni caso attivarle).
Se ti garba il risultato ovviamente puoi smanettare su gamma e miglioramento colore che non incidono sull'input lag.
Come nitidezza io tengo 8 che é bello definito e in hdmi non tira fuori rumore altrimenti nascosto.
La luminosità (che ricordo negli lcd regola il livello del nero) la tengo a 53 settando nell'xbox i livelli di riferimento a standard (altrimenti potrebbe essere troppo scuro).
In realtà il livello di nero giusto sarebbe un po' più basso, sui 50/51, ma lo tengo un po' più alto per non cecarmi nelle scene buie dei videogiochi in particolare negli fps.
Il contrasto regola semplicemente la retroilluminazione e qua é totalmtnte a piacere. Eviterei di tenerla troppo alta perché l'immagine é si più brillante ma poi il nero risulta slavato (é un difetto di tutti gli lcd esclusi quelli local dimming). Io la tengo a 80 MA col sensore di luminosità attivato che di fatto la abbassa. Più bassa il nero rende meglio ma poi mi da fastidio nelle scene scure (va bene per i film che non devi stare attento :D)
E' tutto penso:D Ma se poi il pannello o l'elettronica sono solo leggermente diversi tutto il papiello é inutile quindi prendi questi consigli con le pinze.
skizzo03
02-11-2011, 18:07
Quote:
Originariamente inviato da skizzo03
ho appena fatto un acquisto ragazzi cavi hdmi con uscita diretta a vga che ne pensate?
praticamente questo....in teoria dovrebbe funzionare...cioè se funziona il cavo microsoft dovrebbe funzionare pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=vKZiSt3J8eE
nessuno che si degna di rispondermi?
Visto che probabilmente non riceverò risposta, chiedo semplicemente :
migliori monitor o monitor/tv (con almeno dvi e 2 hdmi) tra i 22" e 24" per giocare con la 360 ?
prezzo sui 200 euro
ma per avere una risposta bisogna essere raccomandati ? :rolleyes:
ma per avere una risposta bisogna essere raccomandati ? :rolleyes:
Forse perchè eri gia partito male con la domanda !!!:doh:
Forse perchè eri gia partito male con la domanda !!!:doh:
scusami, ma cosa ho chiesto di tanto difficile ?
gioco con la 360, ce l'ho collegata in vga e in dvi ho il pc, cerco un monitor con questi ingressi e un paio di hdmi, sui 22-24" prezzo sui 200 euro circa...
cosa c'è di tanto complicato ? non chiedo dettagli, mi basta avere 3-4 modelli su cui focalizzarmi e il resto me lo scelgo da me senza stare a fare 10.000 domande
Alex4ndeR
06-11-2011, 13:17
Ciao a tutti!
In questo campo le mie conoscenze sono pari a 0 quindi chiedo consiglio a voi, io starei cercando un monitor (o TV, basta che risolva il problema) che per problemi di spazio non può superare 26" e che sia adatto alle console, io ora come ora posseggo un ASUS VW246H che non soffre di imput lag però ha un leggero tearing (ma leggerissimo) ma la cosa che mi da veramente fastidio è l' aliasing di questo monitor che non è provvisto di alcun tipo di filtro o tecnologia avanzata di miglioramento dell' immagine di conseguenza il risultato è questo: http://img841.imageshack.us/img841/3249/imgp0015y.jpg (non ho fatto io la foto ma la situazione è la medesima)
E quindi chiedo aiuto a voi per trovare un prodotto ottimale, grazie!!
scusami, ma cosa ho chiesto di tanto difficile ?
gioco con la 360, ce l'ho collegata in vga e in dvi ho il pc, cerco un monitor con questi ingressi e un paio di hdmi, sui 22-24" prezzo sui 200 euro circa...
cosa c'è di tanto complicato ? non chiedo dettagli, mi basta avere 3-4 modelli su cui focalizzarmi e il resto me lo scelgo da me senza stare a fare 10.000 domande
Che i 3-4 modelli potresti cercarteli da solo :)
Il massimo che uno del forum potrebbe dirti é che a quei prezzi trovi praticamente schermi tutti uguali quindi in linea di massima uno vale l'altro
Ciao a tutti!
In questo campo le mie conoscenze sono pari a 0 quindi chiedo consiglio a voi, io starei cercando un monitor (o TV, basta che risolva il problema) che per problemi di spazio non può superare 26" e che sia adatto alle console, io ora come ora posseggo un ASUS VW246H che non soffre di imput lag però ha un leggero tearing (ma leggerissimo) ma la cosa che mi da veramente fastidio è l' aliasing di questo monitor che non è provvisto di alcun tipo di filtro o tecnologia avanzata di miglioramento dell' immagine di conseguenza il risultato è questo: http://img841.imageshack.us/img841/3249/imgp0015y.jpg (non ho fatto io la foto ma la situazione è la medesima)
E quindi chiedo aiuto a voi per trovare un prodotto ottimale, grazie!!
Ciao, il tearing non é un problema del monitor e nemmeno l'aliasing.
Non ci sono schermi che riducono l'aliasing e l'unico trucchetto per provare a migliorare la situazione é abbassare la nitidezza del monitor se si può.
DrKranio
06-11-2011, 18:41
Quale dei due tv secondo voi è migliore? Lo utilizzerei solo per giocare, niente 3D
samsung u32d5500
panasonic tx-l32e30e
Grazie per i consigli.
Che i 3-4 modelli potresti cercarteli da solo :)
Il massimo che uno del forum potrebbe dirti é che a quei prezzi trovi praticamente schermi tutti uguali quindi in linea di massima uno vale l'altro
beh, certo che uno viene qui per chiedere consiglio e si sente rispondere "cercatelo da solo"
a sto punto mi chiedo quindi quale sia l'utilità del forum.... :fiufiu:
Puo anche essere inutile come una chiacchierata al bar dato che il forum è questo: scambio di informazioni VOLONTARIE ;P
Fra l'altro io una risposta te l'ho data
Alex4ndeR
06-11-2011, 20:50
Ciao, il tearing non é un problema del monitor e nemmeno l'aliasing.
Non ci sono schermi che riducono l'aliasing e l'unico trucchetto per provare a migliorare la situazione é abbassare la nitidezza del monitor se si può.
Non sto parlando di "trucchetti" ma di un monitor che abbia un pannello di qualità, con il televisore in sala questo non succede nonostante sia un 40" e anche esso un full HD ma probabilmente è dotato di uno scaler migliore o di filtri che attenuano questo problema
Ultrastito
06-11-2011, 21:25
beh, certo che uno viene qui per chiedere consiglio e si sente rispondere "cercatelo da solo"
a sto punto mi chiedo quindi quale sia l'utilità del forum.... :fiufiu:
Devi capire che le domende devono essere più precise, non puoi arrivare e chiedere "mi consigliate un tv 22-24 pollici per giocare PUNTO!"
Altrimenti le risposte scostanti sono anche ovvie.
Non sto parlando di "trucchetti" ma di un monitor che abbia un pannello di qualità, con il televisore in sala questo non succede nonostante sia un 40" e anche esso un full HD ma probabilmente è dotato di uno scaler migliore o di filtri che attenuano questo problema
Con la stessa connessione?
Alex4ndeR
06-11-2011, 22:10
Con la stessa connessione?
si in HDMI con lo stesso cavo e la risoluzione a 1080p sul televisore in sala che è un samsung C6500 da 40" l'immagine è molto più morbida, e credo appunto che questo dipenda forse dalla tecnologia LED o forse da qualche tipo di filtro di cui il televisore è dotato quindi mi chiedevo se era possibile avere un risultato simile con un prodotto che non superi i 26"
skizzo03
06-11-2011, 22:44
ho appena fatto un acquisto ragazzi cavi hdmi con uscita diretta a vga che ne pensate?
praticamente questo....in teoria dovrebbe funzionare...cioè se funziona il cavo microsoft dovrebbe funzionare pure questo
http://www.youtube.com/watch?v=vKZiSt3J8eE
riuppo questa domanda sperando che qualcuno mi risponda per la terza volta provo
neobahamut
10-11-2011, 13:14
Ho visto che nell'xbox360 c'è un'impostazione video che non avevo mai notato "livelli di riferimento" che permette di effettuare tre scelte: standard (quella che utilizzo) intermedio ed espanso da utilizzare in base alle caratteristiche del televisore. Ho come video un Samsung di tre anni e mezzo FullHD ma non ancora LED ho provato la modalità espansa che risulta essere più accattivante con colori più accesi e maggior contrasto, ma secondo me con una minor gamma di colori. Quale dovrebbe essere l'impostazione migliore?
Ho visto che nell'xbox360 c'è un'impostazione video che non avevo mai notato "livelli di riferimento" che permette di effettuare tre scelte: standard (quella che utilizzo) intermedio ed espanso da utilizzare in base alle caratteristiche del televisore. Ho come video un Samsung di tre anni e mezzo FullHD ma non ancora LED ho provato la modalità espansa che risulta essere più accattivante con colori più accesi e maggior contrasto, ma secondo me con una minor gamma di colori. Quale dovrebbe essere l'impostazione migliore?
L'impostazione migliore dipende dalla tv, o meglio dal range di livelli di luminosità che si aspetta di ricevere in ingresso.
Con standard utilizzi il range 16-235 (standard per i dispositivi tv). Ma se il tuo tv si aspetta 0-255 ottieni un'immagine poco contrastata. Puoi facilmente capire che se la xbox manda un nero che secondo lei ha il livello 16 ma la tv visualizza nero ciò che invece è 0 ti ritrovi a visualizzare un grigio!
L'impostazione espansa fa uscire la xbox con i livelli pc 0-255. In linea di massima se l'xbox è collegata in vga DOVREBBE andare bene la modalità epansa (proprio perchè la vga è da sempre stata usata per i computer).
La cosa migliore che puoi fare è scaricare un dvd di test (tipo il merighi) e fare un po di prove con la scala dei grigi
pindanna
06-12-2011, 08:09
salve, volevo un consiglio da voi esperti nei collegamenti Monitor - Xbox
Siccome mi sta arrivando il nuovo monitor che non ha la porta Hdmi, ma ha solo le porte Vga-Dvi e Display Port, mi conviene collegare:
1) il Pc in Dvi e l'Xbox in VGA
oppure
2) l'Xbox tramite cavo Dvi-Hdmi e il pc in VGA (e magari in futuro cambiando scheda video, in display port) ?
Grazie :)
salve, volevo un consiglio da voi esperti nei collegamenti Monitor - Xbox
Siccome mi sta arrivando il nuovo monitor che non ha la porta Hdmi, ma ha solo le porte Vga-Dvi e Display Port, mi conviene collegare:
1) il Pc in Dvi e l'Xbox in VGA
oppure
2) l'Xbox tramite cavo Dvi-Hdmi e il pc in VGA (e magari in futuro cambiando scheda video, in display port) ?
Grazie :)
Senza spendere soldi per adattatori vari va benissimo collegare l'xbox in VGA..le differenze con l'HDMI sono minime e molto soggettive :)
pindanna
06-12-2011, 21:30
Senza spendere soldi per adattatori vari va benissimo collegare l'xbox in VGA..le differenze con l'HDMI sono minime e molto soggettive :)
grazie, se le differenze quindi non sono eclatanti penso farò come dici :)
Quale dei due tv secondo voi è migliore? Lo utilizzerei solo per giocare, niente 3D
samsung u32d5500
panasonic tx-l32e30e
Grazie per i consigli.
Questo consiglio interessa molto anche a me. Leggendo i test su DDAY sembra che l'imput lag dei due tv led senza modalità game attiva, si aggiri intorno ai 20ms. Poi, guardando in giro su altri (molti) forum, trovo che tutti e due hanno un imput lag molto più alto (addirittura pare intorno ai 60ms).....
Mi piacerebbe sentire un parere da chi ha, o ha provato, uno di questi due televisori, perchè sono molto confuso!!
Al momento ho un Samsung ue32b6000vp, ma per giocare non ci siamo proprio:
- Con il motion plus attivo immagini belle ma basta muoversi e appaiono artefatti a go go
- con il game mode attivo è giocabile ma la resa dei colori e il dettaglio in generale dell'immagine peggiora, senza game mode attivo non si gioca.
Volevo sostituire il mio televisore entro la fine dell'anno, per poter sfruttare un buono che ho da Compy. C'è qualche buna anima che mi sa aiutare?
(THE REAL) Neo
20-12-2011, 09:21
Questo consiglio interessa molto anche a me. Leggendo i test su DDAY sembra che l'imput lag dei due tv led senza modalità game attiva, si aggiri intorno ai 20ms. Poi, guardando in giro su altri (molti) forum, trovo che tutti e due hanno un imput lag molto più alto (addirittura pare intorno ai 60ms).....
Mi piacerebbe sentire un parere da chi ha, o ha provato, uno di questi due televisori, perchè sono molto confuso!!
Al momento ho un Samsung ue32b6000vp, ma per giocare non ci siamo proprio:
- Con il motion plus attivo immagini belle ma basta muoversi e appaiono artefatti a go go
- con il game mode attivo è giocabile ma la resa dei colori e il dettaglio in generale dell'immagine peggiora, senza game mode attivo non si gioca.
Volevo sostituire il mio televisore entro la fine dell'anno, per poter sfruttare un buono che ho da Compy. C'è qualche buna anima che mi sa aiutare?
Ciao,finchè rimani su tv a LED,ci sara sempre input-lag,dovresti prendere un plasma,ma da 32" non ne trovi di decenti,dovesti aumentare almeno fino a 42...
Ciao,finchè rimani su tv a LED,ci sara sempre input-lag,dovresti prendere un plasma,ma da 32" non ne trovi di decenti,dovesti aumentare almeno fino a 42...
Purtroppo devo rimanere su un 32" per motivi di spazio......i led per giocare non sono adatti, ma stavo cercando un compromesso (che non sia il Panasonic DT30 eprchè costa troppo) e mi sembrava che il Samsung ue32d5500 o il pana txl32e30 potessero soddisfare le mie esigenze.....
Purtroppo devo rimanere su un 32" per motivi di spazio......i led per giocare non sono adatti, ma stavo cercando un compromesso (che non sia il Panasonic DT30 eprchè costa troppo) e mi sembrava che il Samsung ue32d5500 o il pana txl32e30 potessero soddisfare le mie esigenze.....
Proviamo ad abbandonare Samsung che, a quanto ho capito, non è proprio adatta per i videogiochi. Avrei trovato questi due tv led Panasonic:
- TXL32E30E a 420€
- DT35 a 549€
Quale mi consigliate per giocare?
(THE REAL) Neo
20-12-2011, 14:50
Proviamo ad abbandonare Samsung che, a quanto ho capito, non è proprio adatta per i videogiochi. Avrei trovato questi due tv led Panasonic:
- TXL32E30E a 420€
- DT35 a 549€
Quale mi consigliate per giocare?
Senza dubbio,vai sul DT35...
Non ha praticamente lag,è molto adatto al gaming estremo. (senza GAME MODE,si attesta sui 20 millisecondi,col GAME MODE a 10 ms!!!)
Uniche pecche (ma sono comuni in tutti i LED):
-Spurie di illuminazione.
-Neri non perfetti.
Fossi i te,acquisterei al volo.
Giulio TiTaNo
01-01-2012, 22:26
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio, ho da poco vinto una tv monitor samsung full hd da 24 il p2470hd, prima di venderlo volevo essere sicuro di una cosa.
Secondo voi con la xbox360 quale rende meglio, questo tv appena citato o quello che uso attualmente ossia un lg da 32 full hd di circa due anni e mezzo fa? (non ho il tv qui vicino e quindi non so bene che modello sia questo lg, ricordo che all'epoca lo pagai sui 499 euro).
Io gioco molto vicino alla xbox tipo come con il computer...
grazie per il consiglio.
Giulio TiTaNo
02-01-2012, 09:19
Ciao a tutti,
volevo chiedere un consiglio, ho da poco vinto una tv monitor samsung full hd da 24 il p2470hd, prima di venderlo a 200 euro (nuovo) volevo essere sicuro di una cosa.
Secondo voi con la xbox360 quale rende meglio, questo tv appena citato o quello che uso attualmente ossia un lg da 32 full hd di circa due anni e mezzo fa? (non ho il tv qui vicino e quindi non so bene che modello sia questo lg, ricordo che all'epoca lo pagai sui 499 euro).
Io gioco molto vicino alla xbox tipo come con il computer...
grazie per il consiglio.
altrimenti se comprassi un monitor hd dedicato alla xbox tra i 200 e i 250 massimo avrei prestazioni migliori del lg full hd da 32 o del samsung p2470hd? in questo caso quale monitor mi consigliate e a quali caratteristiche dovrei fare attenzione?
grazie ancora
Vladimiro Bentovich
07-01-2012, 01:51
non capisco perchè via hdmi la 360 non mi riesca a settare il monitor a 1680x1050 che è la risoluzione nativa del mio samsung 225mw. attivando questo (ma anche qualsiasi altra risoluzione manualmente che non sia una di quelle espresse in "p" (480p 720p etc.) ) lo schermo resta senza segnale e l'impostazione precedente è ovviamente ripristinata..
non riesco a capire..
miriddin
07-01-2012, 08:38
non capisco perchè via hdmi la 360 non mi riesca a settare il monitor a 1680x1050 che è la risoluzione nativa del mio samsung 225mw. attivando questo (ma anche qualsiasi altra risoluzione manualmente che non sia una di quelle espresse in "p" (480p 720p etc.) ) lo schermo resta senza segnale e l'impostazione precedente è ovviamente ripristinata..
non riesco a capire..
Perchè la risoluzione indicata ha senso solo per la connessione VGA?
Se lo connetti in hdmi ovviamente non la seleziona!
Vladimiro Bentovich
07-01-2012, 13:29
cioè l'hdmi non riesce a gestire risoluzioni non standard da tv? che bello..
mi tocca mettere a 720p e lasciar fare allo scaler del monitor
grazie comunque
skizzo03
07-01-2012, 14:19
in teoria dovrebbe fartelo selezionare....
Vladimiro Bentovich
07-01-2012, 17:19
e allora non ci siamo, in teoria può funzionare o no?
perchè se c'è il modo perdo tempo a cercare una soluzione altrimenti mi rassegno e bon :asd:
miriddin
07-01-2012, 17:39
e allora non ci siamo, in teoria può funzionare o no?
No! E' come se io volessi regolare a 1080p o 720p la mia XBox 360 connessa in VGA: ovviamente non posso!:)
Vladimiro Bentovich
07-01-2012, 22:00
grazie...a saperlo prima avrei preso un cavo vga, ho la porta libera, spero che l'upscaling del mio monitor non sia poi così scarso rispetto a quello della 360 :stordita:
grazie...a saperlo prima avrei preso un cavo vga, ho la porta libera, spero che l'upscaling del mio monitor non sia poi così scarso rispetto a quello della 360 :stordita:
Molto probabilmente farà abbastanza schifo, e quel che è peggio è che usando 720p mandi un'immagine 16:9 sul tuo schermo che è 16:10.
A tal proposito, tu sei sicuro che l'xbox ti faccia selezionare 1680x1050?
Vladimiro Bentovich
08-01-2012, 00:07
il formato è corretto, il monitor mi permette di scegliere come mostrare l'input di conseguenza scegliendo 16:9 mi mette due piccole barre sopra e sotto.
la x mi fa selezionare 1680X1050 e tutte le altre risoluzioni supportate dal mio monitor si.
non saprei giudicare il lavoro delle scaler del monitor, perchè non ho modo di confrontarlo con quello che effettuerebbe la x. La console di per se ha una grafica estrememente inferiore agli standard a cui sono abituato da giocatore pc per cui non riesco a giudicare quanto sia colpa della stessa e quando dello scaling.
The_max_80
22-01-2012, 12:54
ragazzi avete da consigliare una tv 24"-27" per uso intensive xbox ?? no un monitor ma proprio una tv, io ho paura di beccare input lag se compro a "caso"
Simedan1985
22-01-2012, 13:58
Salve ragazzi ,ho venduto il mio monitor iiyama da 26 per comprare un monitor TV led da 27 ,dove posso attacarci sia il pc che la xbox 360 ...diciamo che ne faccio un utilizzo a 360 gradi !La mia scelta è ricaduta sul Samsung Led T27A550 !!Ho fatto bene??
Ultrastito
23-01-2012, 10:31
Salve ragazzi ,ho venduto il mio monitor iiyama da 26 per comprare un monitor TV led da 27 ,dove posso attacarci sia il pc che la xbox 360 ...diciamo che ne faccio un utilizzo a 360 gradi !La mia scelta è ricaduta sul Samsung Led T27A550 !!Ho fatto bene??
Guarda io ho preso il 32" Samsung Smart TV LED (modello 6500) ma ci sono anche quelli inferiori con qualche optional in meno. Mi trovo benissimo è adatto per il gaming hanno qualsiasi uscita USB,LAN, HDMI, VGA. Navigano in internet, social network supportano wif, registrano TV su HD o chiavetta.
Non manca niente...
alexbands
07-03-2012, 18:51
ultimamente vedo un fiorire di offerte per il samsung D5000 versione 32", che si trova facilmente a poco più di 350 euro...
trovo pareri discordanti in rete, specie sulla fluidità delle immagini quindi mi chiedo se questo tv abbia dei difetti sostanziali tali da doverlo "smerciare" o se invece le numerose offerte sono "casuali" e non correlate a ciò.
Lo utilizzerei ovviamente con la xbox 360, anche da abbastanza vicino visto che gioco a forza 4 col volante attaccato alla scrivania, ma ovviamente lo userei anche per bluray (su ps3) e altri tipi di gioco magari ad una distanza di maggior relax. Non sono uno di quei segaioli che si fissano a cercare i difetti delle tv, specie se ne vado a comprare una economica come questa, ma ovviamente se un gioco o un film mi va a scatti me ne accorgo subito.
Vengo da un 23" samsung 2333HD che dimensioni a parte non mi da alcun problema e non vorrei di certo andare a peggiorare la situazione insomma
L'acquisto non è urgente, ma l'offerta è allettante, quindi se mi dite che non va bene paziento e rimando, altrimenti vedo di sbrigarmi per acquistare questo modello prima che terminino le offerte.
Grazie
giupeppo
27-03-2012, 18:14
salve a tutti, vorrei cambiare il monitor che uso per giocare con l'xbox (24" fullhd samsung) con qualcosa di più grandicello. Il problema è che non ci capisco niente e sono molto indeciso sulla tipologia di tv (plasma, lcd o led??), voi cosa consigliereste considerando che verrà utilizzato solo per xbox e partite sky?
Volevo prendere almeno un 32" se non di più ma senza spendere più di 500€, è possibile o rischio di prendere modelli di fascia bassa che magari non si vedono molto bene?
grazie a chiunque vorrà aiutarmi, buon pomeriggio!
giupeppo
29-03-2012, 19:56
salve a tutti, vorrei cambiare il monitor che uso per giocare con l'xbox (24" fullhd samsung) con qualcosa di più grandicello. Il problema è che non ci capisco niente e sono molto indeciso sulla tipologia di tv (plasma, lcd o led??), voi cosa consigliereste considerando che verrà utilizzato solo per xbox e partite sky?
Volevo prendere almeno un 32" se non di più ma senza spendere più di 500€, è possibile o rischio di prendere modelli di fascia bassa che magari non si vedono molto bene?
grazie a chiunque vorrà aiutarmi, buon pomeriggio!
popolato il thread :asd:
scherzi a parte, nessuno sa consigliarmi qualcosa?
grazie
alexbands
29-03-2012, 20:31
ho notato anche io che il thread è popolato :asd:
Prova a scrivere qui come ho fatto io, li mi hanno risposto subito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
ah per la cronaca a quanto ho capito cerchi quello che cerco anche io, a me hanno consigliato un panasonic L32E30, sembra ottimo effettivamente
Ultrastito
30-03-2012, 08:36
salve a tutti, vorrei cambiare il monitor che uso per giocare con l'xbox (24" fullhd samsung) con qualcosa di più grandicello. Il problema è che non ci capisco niente e sono molto indeciso sulla tipologia di tv (plasma, lcd o led??), voi cosa consigliereste considerando che verrà utilizzato solo per xbox e partite sky?
Volevo prendere almeno un 32" se non di più ma senza spendere più di 500€, è possibile o rischio di prendere modelli di fascia bassa che magari non si vedono molto bene?
grazie a chiunque vorrà aiutarmi, buon pomeriggio!
Io mi sono preso il 32" LED Samsung SMART TV ed è eccellente adatto x il gaming supporta il 3D egregiamente ed ha tutte le app per l informazione puoi registrare con chiavetta e ha qualsiasi entrata. Se prendi il 6100 nn hai il wifi integrato e stai sotto i 500€.
giupeppo
30-03-2012, 10:06
molte grazie ad entrambi :)
Boscagoo
03-09-2012, 09:10
Salve, dopo che ho cambiato schermo per PC (avevo un 19" LCD tv monitor) non ho più un monitor al quale attaccare la mia XBoX. L'attuale monitor ha la presa HDMI ma non ha l'audio integrato.
Quindi, per settembre/ottobre sarei intenzionato a prendere una tv (magari con DT integrato) con 2 HDMI e 1 USB, dimensioni 19" (da appendere al muro). Ero tentato da un Samsung (come quella vecchia) ma ho visto che anche LG fa monitor per niente male.
Qualcuno sa darmi una dritta sulla scelta?
L'uso di questo monitor sarà: TV, qualche film su USB, XBoX 360 (giochi e DVD) e in futuro PS3. Il mio budget è pari a 150€ max 200€, anche meno se possibile. Visto che farò qualche sessione nottura, sapete se qualche tv ha un audio pulito anche a volume basso oppure una entrata cuffie? Grazie!
ciao attualmente ho un 40"samsung full hd le 40b530 e ci gioco con l'xbox 360
dato che ci son offerte e un amico vorrebbe la mia tv chiedo tra queste 3 una potrebbe far al caso mia per l'xbox o meglio tener la mia?? non ho trovate grandi discussioni,, son tutte led queste,,,
sharp LC-40LE530E
panasonic tx-l37e30
philips 40pfl5007h
samsung ue40eh5000
Emanuele86
09-10-2012, 18:33
Rispondo qui
per i led si intende la retroilluminazione, sempre lcd restano. Io ti consiglio un plasma, risparmi e hai un prodotto migliore come qualita di immagine, colori, dettaglio sulle immagini in movimento ecc...
capito,, a me l'han sempre sconsigliato perche e' una tecnologia passata,,,, be ora si trovano dei 600hz a 339 euro
capito,, a me l'han sempre sconsigliato perche e' una tecnologia passata,,,, be ora si trovano dei 600hz a 339 euro
E' così passata che nel "mondo" LCD non esiste ancora nulla di paragonabile ad un plasma :D
E' sicuramente una tecnologia con i propri PRO e Contro (da valutare attentamente in fase di acquisto) ma come resa visiva è ancora insuperata.
Se devi scegliere un plasma il top è Panasonic, alcuni anni fa ha acquistato il ramo TV di Pioneer (il top del top in campo plasma, almeno 10 anni avanti a tutti gli altri) e sta pian piano introducendo quella tecnologia nelle proprie TV.
Il discorso degli Hz non conta quasi nulla in campo plasma, i 100, 200, 400, 800Hz riguardano delle elaborazioni video che le TV LCD devono effettuare per limitare l'effetto scia.
grazie dei consigli,, vedro' come fare,,, e' che volevo prendere un led che e' piu' nuovo ecco,,tra quelli da me elencati ce ne uno che si comporta bene?
Emanuele86
09-10-2012, 23:22
i 600hz su un plasma sarebbero la controparte 100-200-400hz ecc... sugli lcd o lcd a led, ma funzionano in modo completamente diverso. Ovviamente un plasma non perde dettaglio nelle scene in movimento quindi si lasciano disattivati con tutte le sorgenti :D .
Se vai ad attivare su un lcd i vari 100-200-400hz ecc hai il famigerato lag, soprattutto se la usi per giocare la tv..
Che budget hai?
PS: non sono led sono sempre lcd :D
500 600euro,, ma quelli scritti sopra fan schifo?
Ovviamente un plasma non perde dettaglio nelle scene in movimento quindi si lasciano disattivati con tutte le sorgenti :D .
Sui plasma, i 600Hz del sub field drive non sono disattivabili, è proprio insito nella tecnologia.
500 600euro,, ma quelli scritti sopra fan schifo?
Se non hai particolari esigenze possono andar bene, i samsung sono tutti EDGE LED cioè i Led di retroilluminazione sono posizionati sui 4 lati dello schermo e non dietro, questo è il modo più cheap di usare i LED.
Anche gli schermi Sharp di bassa gamma sono così (credo che solo dagli 80" in su usino il FULL LED cioè migliaia di LED posizionati dietro allo schermo e controllabili a zone).
Emanuele86
10-10-2012, 11:13
Parlo delle robe tipo intelligent frame creation che ha panasonic ad esempio, quelle sono disattivabili
quindi tra quelle elencate lo sharp puo' andare bene??
be dipende che intendi per particolari esigenze,,,, come minimo deve vedersi meglio che la mia full hd
Se non sei un cinefilo alla ricerca della profondità assoluta dei neri, delle certificazioni THX etc. vanno benissimo, cmq cerca di vederli prima e poi decidi.
ok grazie,, basta che non si veda peggio del mio full hd perche altrimenti lascio stare,,,,
ah una cosa,., nel caso degli hz,,, quindi non e' detto che una tv piu ne ha' e meglio e'?? la sharp e 100hz,, la philips 400hz per dire... la panasonic 200hz
sharp 40le730e 3d o smart samsung 37es5500
ciao tra queste 2 riuscite a consigliarmi quale va meglio con la 360?
sharp 40le730e
Diagonale schermo 40" (102 cm) f.to 16:9
Pannello FULL HD (1920 x 1080 x 3)
Tecnologia 3D con retroilluminazione EDGE LED
Decoder dig
itale terrestre in Alta definizione integrato (canali free)
100 Hz
Youtube Leanback (Wi-fi ready)
Media player USB con supporto DivX HD e funzione PVR via USB
Funzione PVR via USB
************************************************** **********
samsung 37es5500
Televisore LED da 37 pollici, Full HD, risoluzione 1920 x 1080, CMR 100 Hz, One Design Ultraslim con cornice 12 mm. Smart Contents con piattaforma Smart Hub, Searc All, Your Movie, Social Tv e Web Browser, processore Dual Core. I nuovi servizi sono: Family Story per foto e contenuti, Fitness con esercizi per allenarsi e Kids con contenuti dedicati ai più piccoli. Videochiamata Skype HD Ready, videoregistrazione da USB (PVR Ready) . Wi-Fy Ready, All Share Wireless e All Share Play, 2 porte USB video DivX, 3 ingressi HDMI. Digitale terrestre DVB-T HD, Slot CI+. Certificazione Bollino Gold DGTVi. Dimensioni con base LxAxP 862 x 569,1 x 184,1 mm; peso 10,9 kg. Dimensioni senza base LxAxP 862 x 518.3 x 46.9 mm.
ormai ho preso questa
TV LED Samsung UE40D6200 TV 3D
fabiannit
12-12-2012, 13:07
Per chi è interessato, da oggi è disponibile il servizio SkyDrive per la Xbox 360 gratuitamente.
Per info e video dimostrativo:
http://www.dphoneworld.net/2012/12/skydrive-sbarca-su-xbox-360.html
Per chi è interessato, da oggi è disponibile il servizio SkyDrive per la Xbox 360 gratuitamente.
Per info e video dimostrativo:
http://www.dphoneworld.net/2012/12/skydrive-sbarca-su-xbox-360.html
Senza offesa ma hai riportato la stessa notizia, con reply assolutamente identiche, su almeno 3 o 4 tread diversi.... Cerchiamo di evitare il cross posting!
the_noiser
20-02-2013, 21:59
cerco ottimo monitor lcd o led per giocare in full hd su 360!!!
ergo consigli con l'attuale tencologia e prezzo sui 300€
Solito prob di reset dell'Xbox ogni volta che switcho fonte video da HDMI ad altre (nel mio caso DVI per il PC); qualcuno ha trovato un adattatore RCA/ottico che nn faccia resettare ogni volta?
IlCavaliereOscuro
20-09-2013, 08:44
Salve ragazzi! Ho preso da poco una XBOX 360 Slim (quella con DARKSIDERS 2 e BATMAN ARKHAM CITY in bundle, per intenderci), vedo che la console sul retro ha solo l'uscita HDMI e io non posso collegarla tramite questa interfaccia... Come posso collegarla a un TV o a un Monitor tramite cavo VGA?
GRAZIE!
Jabberwock
20-09-2013, 10:42
Salve ragazzi! Ho preso da poco una XBOX 360 Slim (quella con DARKSIDERS 2 e BATMAN ARKHAM CITY in bundle, per intenderci), vedo che la console sul retro ha solo l'uscita HDMI e io non posso collegarla tramite questa interfaccia... Come posso collegarla a un TV o a un Monitor tramite cavo VGA?
GRAZIE!
Sopra la HDMI non c'e' una porta piu' grande (AV Port)?
andreasperelli
20-09-2013, 13:19
Salve ragazzi! Ho preso da poco una XBOX 360 Slim (quella con DARKSIDERS 2 e BATMAN ARKHAM CITY in bundle, per intenderci), vedo che la console sul retro ha solo l'uscita HDMI e io non posso collegarla tramite questa interfaccia... Come posso collegarla a un TV o a un Monitor tramite cavo VGA?
GRAZIE!
Con l'adattatore VGA in vendita, penso, a circa 30€. A livello di qualità è pari all'HDMI e anche superiore al component, io l'ho usato per anni. Si dovrebbe attaccare all'uscita AV.
Ovviamente devi collegare l'audio a parte perché in VGA l'audio non esce.
miriddin
20-09-2013, 14:26
In ogni caso il cavo VGA ha sia uscita RCA che ottica, il che dovrebbe permetterti di realizzare i collegamenti che preferisci per la parte audio.
ThEbEsT'89
17-12-2013, 10:35
Domandina. Fino ad oggi ho usato la 360 collegata al mio monitor con cavo vga e impostata su un risoluzione wide 16:10.
Ora la collegherei a un 40" tramite HDMI, che risoluzione devo impostare nelle impostazioni di sistema? 1080p o 720p?
Chiedo perchè ho paura che nel primo caso tutti i giochi vengano upscalati e risultino quindi di qualità inferiore essendo quasi tutti a 720p nativi.
andreasperelli
17-12-2013, 17:41
Domandina. Fino ad oggi ho usato la 360 collegata al mio monitor con cavo vga e impostata su un risoluzione wide 16:10.
Ora la collegherei a un 40" tramite HDMI, che risoluzione devo impostare nelle impostazioni di sistema? 1080p o 720p?
Chiedo perchè ho paura che nel primo caso tutti i giochi vengano upscalati e risultino quindi di qualità inferiore essendo quasi tutti a 720p nativi.
Se la TV è full hd devi impostare 1080p così sono riscalati dalla console, altrimenti sarebbero comunque riscalati dal televisore che di solito lo fa peggio della console.
Se, ma non penso, la TV è a 1366x768 devi impostare questa come risoluzione per l'xbox.
720p non conviene mai perché nessuna TV è realmente a 720p, serve SOLO se la TV non accetta altri segnali.
ThEbEsT'89
17-12-2013, 21:11
Se la TV è full hd devi impostare 1080p così sono riscalati dalla console, altrimenti sarebbero comunque riscalati dal televisore che di solito lo fa peggio della console.
Se, ma non penso, la TV è a 1366x768 devi impostare questa come risoluzione per l'xbox.
720p non conviene mai perché nessuna TV è realmente a 720p, serve SOLO se la TV non accetta altri segnali.
Ok grazie mille. Mi era venuto questo dubbio perché ad esempio la PS3 pur impostando i 1080p come risoluzione, se un gioco esce di suo a 720p è quello il segnale che manda alla tv senza effettuare nessuno upscaling.
La 360 funziona quindi in modo diverso, adattando il segnale video alla risoluzione scelta nelle impostazioni :)
andreasperelli
17-12-2013, 23:46
Ok grazie mille. Mi era venuto questo dubbio perché ad esempio la PS3 pur impostando i 1080p come risoluzione, se un gioco esce di suo a 720p è quello il segnale che manda alla tv senza effettuare nessuno upscaling.
La 360 funziona quindi in modo diverso, adattando il segnale video alla risoluzione scelta nelle impostazioni :)
Ho anche io una ps3, oltre all'xbox, e ti posso dire che la gestione del segnale video della console Microsoft è di gran lunga migliore rispetto a quella Sony.
ThEbEsT'89
18-12-2013, 09:43
Ho anche io una ps3, oltre all'xbox, e ti posso dire che la gestione del segnale video della console Microsoft è di gran lunga migliore rispetto a quella Sony.
Grazie mille per i consigli, imposterò allora i 1080p e farò un po' di prove con i settaggi della tv :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.