View Full Version : [Thread Ufficiale] -= XBOX 360: Monitor e HDTV =-
noi per esempio vendiamo 2 tipi di g&bl, uno più "normale" e l'altro con i due inserti di ferrite prima dei connettori, a 15€ e 25€ rispettivamente.
dovresti trovarli in tutte le Ipercoop a quel prezzo
Ciao andre,ma nell iper di carasco non c'e mai quello da 15...... :(
Che dici puo andare bene quello?
secondo voi come si vede?Lasciando stare il fatto che la foto nn rende la realtà...xchè quelle linee nere nn ci sono sulla tv...
http://img223.imageshack.us/img223/7527/1001193sc5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=1001193sc5.jpg)
questa rispecchia di più la realtà, anche se le linee nere si vedono ancora leggermente...dal vivo è più nitida l'immagine e le linee nere verticali nn ci sono...
http://img139.imageshack.us/img139/6591/1001197jm6.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=1001197jm6.jpg)
Sono normail gli artefatti che ogni tanto vedo gicando a gow?tipo puntini bianchi che compaiono di rado, negli angoli spesso.Sembrano errori di illuminazione ma con la demo di test drive non lo fa. La console è connessa su un hd ready in hdmi, non mapping 1:1. Inoltre la vga, dopo che ho attaccato il component si rifiuta di trasmettere il video..so che dovrei resettare le impostazioni grafiche della console ma non mi riesce.
Raga , voglio acquistare un plasma tv 50" per giocare (ps3/xbox360) visionare la tv analogica e guardare film dvd e hd , qualcuno esperto in materia mi puo' consigliare un buon prodotto ?.
Raga , voglio acquistare un plasma tv 50" per giocare (ps3/xbox360) visionare la tv analogica e guardare film dvd e hd , qualcuno esperto in materia mi puo' consigliare un buon prodotto ?.
ciao, dipende da quanto vuoi spendere ;)
Sono normail gli artefatti che ogni tanto vedo gicando a gow?.....
con che tv giochi?...io non ho notato nulla :confused:
ciao, dipende da quanto vuoi spendere ;)
2000 - 2500 euro
2000 - 2500 euro
uhm...direi panasonic th-50pz70e o th-50pz700 (entrambi fullHD!)...i pioneer sono il meglio ma per un 50" fullhd ti ci vogliono almeno 5000 euro...dicono che non sono male anche gli Hitachi :) se vuoi risparmiare un po' LG o Philips...;)
uhm...direi panasonic th-50pz70e o th-50pz700 (entrambi fullHD!)...i pioneer sono il meglio ma per un 50" fullhd ti ci vogliono almeno 5000 euro...dicono che non sono male anche gli Hitachi :) se vuoi risparmiare un po' LG o Philips...;)
Infatti volevo un Pioneer ma quando ho visto i prezzi ho cambiato idea :sofico:
Ma tra i modelli/marchi che mi hai indicato chi ha il 24p ?
Infatti volevo un Pioneer ma quando ho visto i prezzi ho cambiato idea :sofico:
Ma tra i modelli/marchi che mi hai indicato chi ha il 24p ?
non mi ricordo di preciso..:doh: ...fai un salto sui siti delle case produttrici che ci sono tutte le caratteristiche tecniche ;)
non mi ricordo di preciso..:doh: ...fai un salto sui siti delle case produttrici che ci sono tutte le caratteristiche tecniche ;)
Ma il tuo modello ha il 24p , invece per la x360 che ingresso video usi , vga o altro , poi la resa grafica con i giochi x360/ps3 com'e' ?.
Ma il tuo modello ha il 24p , invece per la x360 che ingresso video usi , vga o altro , poi la resa grafica con i giochi x360/ps3 com'e' ?.
il mio è un modello hd-ready e non ha il supporto nativo 1080p/24 (supporta 1080p/60), comunque i film in bluray o hddvd li vedi benissimo, solo che qualcuno nota dei saltuari microscatti (io non li ho ancora notati)
per l'xbox360 uso l'ingresso HDMI e la resa grafica è stupenda! (immagine profonda con il nero che è nero e non grigio scuro come gli lcd).
L'unica cosa è che i plasma soffrono un po' di ritenzione d'immagine con i videogiochi che hanno dei loghi fissi, la cosa comunque si risolve cambiando un po' di canali quando finisci di giocare oppure con un'immagine tipo canale non sintonizzato ;)
andreasperelli
14-01-2008, 09:02
Scusate... ma cos'è questa cosa dei 24p? :confused:
il mio è un modello hd-ready e non ha il supporto nativo 1080p/24 (supporta 1080p/60), comunque i film in bluray o hddvd li vedi benissimo, solo che qualcuno nota dei saltuari microscatti (io non li ho ancora notati)
per l'xbox360 uso l'ingresso HDMI e la resa grafica è stupenda! (immagine profonda con il nero che è nero e non grigio scuro come gli lcd).
L'unica cosa è che i plasma soffrono un po' di ritenzione d'immagine con i videogiochi che hanno dei loghi fissi, la cosa comunque si risolve cambiando un po' di canali quando finisci di giocare oppure con un'immagine tipo canale non sintonizzato ;)
1.Ah ecco ... il tuo e' hdready ma prendendo un fullhd che benefici potrei avere rispetto ad un hdready ?
2.Invece io ho la x360 versione pro ma senza hdmi e quindi dovrei collegarla in vga , sapresti dirmi se cambia qualcosa , graficamente parlando rispetto a hdmi?... e grazie per le risposte ! ;)
Scusate... ma cos'è questa cosa dei 24p? :confused:
http://en.wikipedia.org/wiki/24p :read:
1.Ah ecco ... il tuo e' hdready ma prendendo un fullhd che benefici potrei avere rispetto ad un hdready ?
se la guardi da distante (ci sono dei grafici appositi che indicano le distanze ottimali) le differenze non le noti fra un filmato 1080p e uno 720p. io ho preso un hd ready perchè guardandola a 3.5m su un 42" non avrei notato le differenze fra hd e full hd ;)
2.Invece io ho la x360 versione pro ma senza hdmi e quindi dovrei collegarla in vga , sapresti dirmi se cambia qualcosa , graficamente parlando rispetto a hdmi?... e grazie per le risposte ! ;)
non credo che le differenze fra HDMI e vga siano elevate, l'unica cosa è che il segnale vga non porta l'audio :)
se la guardi da distante (ci sono dei grafici appositi che indicano le distanze ottimali) le differenze non le noti fra un filmato 1080p e uno 720p. io ho preso un hd ready perchè guardandola a 3.5m su un 42" non avrei notato le differenze fra hd e full hd ;)
Ma a quella distanza (3.5m) con un 50" fullhd potrebbe fare la differenza o e' sempre nulla ?
Insomma , voglio capire se alla fin fine , questa risoluzione di 1920 x 1080 e' utile a qualcosa o no , visto che tra 1080p e 720p non si notano le differenze :doh: :stordita: ??... mi chiedo a cosa cavolo serve una tale risoluzione ???
non credo che le differenze fra HDMI e vga siano elevate, l'unica cosa è che il segnale vga non porta l'audio :)
tutto qua !? :doh: :D
Ma a quella distanza (3.5m) con un 50" fullhd potrebbe fare la differenza o e' sempre nulla ?
Insomma , voglio capire se alla fin fine , questa risoluzione di 1920 x 1080 e' utile a qualcosa o no , visto che tra 1080p e 720p non si notano le differenze :doh: :stordita: ??... mi chiedo a cosa cavolo serve una tale risoluzione ???
a quella distanza con un 50 sei quasi al limite per il 720p. mentre se visioni un filmato fullhd potresti avvicinarti fino a poco più di 2 metri guadagnando quindi in "effetto cinema" :D
Riassumendo a 3.5m non noti la differenza ma se ti avvicini sì ;)
tutto qua !? :doh: :D
da quanto ho sentito io le differenze sono poche e poco percettibili. Comunque qualcuno che ha provato tutte e due potrebbe aiutarti meglio :help:
axydraul
14-01-2008, 13:07
Sono normail gli artefatti che ogni tanto vedo gicando a gow?tipo puntini bianchi che compaiono di rado, negli angoli spesso.Sembrano errori di illuminazione ma con la demo di test drive non lo fa. La console è connessa su un hd ready in hdmi, non mapping 1:1. Inoltre la vga, dopo che ho attaccato il component si rifiuta di trasmettere il video..so che dovrei resettare le impostazioni grafiche della console ma non mi riesce.
qualche gioco lo fa', ad esempio in pgr4 si vedono spesso. Magari il fatto che non mappi 1:1 peggiora le cose.
questo thread è pieno di esperti e ho imparato un sacco di cose nuove, ma sono cmq ancora un pochino confuso su una cosa.
Io ho un samsung 32" con risoluzione 1366x768. Lo allaccio alla x360 con cavo component.
Mi conviene impostare la console su 720p o 1080i?
Se la setto su 1280x720p il mio TV deve calcolarsi i pixel rimanenti giusto?
Se invece la setto su 1920x1080i la TV deve semplicemente "ridurre la risoluzione"? oppure la proporzione è la stessa?
Io ad occhio nudo sinceramente non ho notato la differenza. Certo è che forse non mi sono soffermato tanto sui piccoli oggetti per vedere quale risoluzione sgrana e quale no. Comunque siale POCHE volte che noto dell'aliasing, mi è sembrato di beccarlo su entrambe le risoluzioni.
..
Io ho un samsung 32" con risoluzione 1366x768. Lo allaccio alla x360 con cavo component.
Mi conviene impostare la console su 720p o 1080i?
..
se setti 720p lo scaler della tv deve fare meno lavoro e dovrebbe vedersi un po' meglio (anche perchè è un segnale progressivo e non interallacciato)...comunque le differenze qualitative sono minime ;)
qualche gioco lo fa', ad esempio in pgr4 si vedono spesso. Magari il fatto che non mappi 1:1 peggiora le cose.
Non so. Sembra un problema di grafica..non lo fa sempre..è più legato al livello..nella fabbrica non lo fa ad esempio. Mi preoccupa più che in vga rimanga lo schermo nero.
mi sembra di capire che una risoluzione "intermedia" come la 1366x768 sia un po' un dito in quel posto... eppure io ho acquistato questa TV perché DOVUNQUE ho letto che il VERO HD cominciava dal 1366 e TUTTI sconsigliavano risuluzioni inferiori! :mbe:
mi sembra di capire che una risoluzione "intermedia" come la 1366x768 sia un po' un dito in quel posto... eppure io ho acquistato questa TV perché DOVUNQUE ho letto che il VERO HD cominciava dal 1366 e TUTTI sconsigliavano risuluzioni inferiori! :mbe:
alt...se tu attacchi l'xbox360 alla tua tv con cavo vga la puoi mappare 1:1 settando 1360x768 e ottieni il risultato migliore.
Con la connessione component puoi settare 720p o 1080i che sono standard che definiscono il numero di righe verticali del segnale:un gioco per l'xbox ha una risoluzione nativa 1280x720p (praticamente tutti) oppure 1920x1080p (pochissimi credo) a seconda di come è sviluppato. Quindi a 1366x768 dovrai sempre fare un minimo di upscaling (se gioco a 720) o downscaling (se gioco a 1080) perchè i giochi non sono nativi a quella risoluzione ;)
edit: ps la mia tv è hd-ready nonostante abbia una risoluzione 1024x768 proprio perchè HD significa 720 e non 1366
a quella distanza con un 50 sei quasi al limite per il 720p. mentre se visioni un filmato fullhd potresti avvicinarti fino a poco più di 2 metri guadagnando quindi in "effetto cinema" :D
Riassumendo a 3.5m non noti la differenza ma se ti avvicini sì ;)
Cioe' ... in pratica , a quella distanza dovrei avere almeno un 60" per notare la differenza , ma vale veramente la pena ?.
da quanto ho sentito io le differenze sono poche e poco percettibili. Comunque qualcuno che ha provato tutte e due potrebbe aiutarti meglio :help:
Ok e grazie per la disponibilita'.
Cioe' ... in pratica , a quella distanza dovrei avere almeno un 60" per notare la differenza , ma vale veramente la pena ?.
secondo me no...io con il 42" HD Ready sono già più che soddisfatto anche perchè non lo uso solo con segnali ad alta definizione (blu ray o xbox):D , ma spesso con segnali SD (DTT, DVD) :rolleyes:
Ok e grazie per la disponibilita'.
di nulla;)
Life bringer
14-01-2008, 16:55
Visto che si parla di distanza dallo schermo, mi chiedo, anzi VI chiedo, un samsung 40 pollici full hd a che distanza dovrebbe essere visto per goderne appieno?
secondo me no...io con il 42" HD Ready sono già più che soddisfatto anche perchè non lo uso solo con segnali ad alta definizione (blu ray o xbox):D , ma spesso con segnali SD (DTT, DVD) :rolleyes:
Mah ...penso (ma non ancora deciso) che per questa generazione prendero' un hdready visto che le differenze visive tra i due formati sono minime , ma per le mie esigenze 42" e' troppo piccolo ma un 50"-55" e' perfetto ma ho un altra domanda , se guardo i programmi televisivi fullhd su un hdready cambia qualcosa , potrei rimpiangere il fatto di non avere una fullhd ?. :stordita:
Visto che si parla di distanza dallo schermo, mi chiedo, anzi VI chiedo, un samsung 40 pollici full hd a che distanza dovrebbe essere visto per goderne appieno?
io ho trovato molto interessante questo articolo:
http://www.soundandvisionmag.com/hitech/1137/maxing-out-resolution.html
che ha anche un grafico molto chiaro ;)
Mah ...penso (ma non ancora deciso) che per questa generazione prendero' un hdready visto che le differenze visive tra i due formati sono minimi , ma per le mie esigenze 42" e' troppo piccolo ma un 50"-55" e' perfetto ma ho un altra domanda , se guardo i programmi televisivi fullhd su un hdready cambia qualcosa , potrei rimpiangere il fatto di non avere una fullhd ?. :stordita:
sopra i 50" a 3.5mt sarebbe meglio forse un fullhd...col 50 sei al limite (almeno teoricamente, quindi sarebbe meglio se tu potessi visionare la tv prima di comprarla)
Trasmissione televisiva fullhd? e chi trasmette in fullhd?:eek: :confused:
in ogni caso trasmissione televisiva o blu ray se è 1080p rimane 1080p quindi tutti i discorsi fatti prima restano validi ;)
comunque discorsi teorici a parte è sempre meglio poter vedere coi propri occhi prima di acquistare perchè la visione dal vivo vale più di mille discorsi:)
britt-one
14-01-2008, 17:37
Ragazzi....
io ripeto che la soluzione definitiva sono i VPR.
ho appena cambiato il mio, un panny 700 e ho preso il ptax200 e stiamo parlando di un prodotto da 1200€ al negozio, fantasmagorigorico, sembra di avere un lcd da 90" è hd ready ma ha 2 hdmi il sensore di luminosità insomma anche a luce accesa si gioca bene certo con la luce spenta è un'altro mondo, ma vi assicuro che non ci sono lcd che tengano gia' il mio panny 700 dava una pista a tutti, questo poi non ne parliamo... appena il ptae2000 scende un'altro po' prendero quello che è un full hd e costa al momento 2400€(e te lo proietti +o- ai pollici che vuoi.....
Approposito se a qualcuno interessa il mio panny lo svendo...
meditate gente meditate
sopra i 50" a 3.5mt sarebbe meglio forse un fullhd...col 50 sei al limite (almeno teoricamente, quindi sarebbe meglio se tu potessi visionare la tv prima di comprarla)...cut...
Domani mi faccio il giro di tutti i negozi/centri commerciali della mia zona per farmi un' idea , se trovo qualcosa di interessante ti/vi faccio sapere , spero di trovare /comprare qualcosa entro la fine di questa settimana.
Ragazzi....
io ripeto che la soluzione definitiva sono i VPR.
ho appena cambiato il mio, un panny 700 e ho preso il ptax200 e stiamo parlando di un prodotto da 1200€ al negozio, fantasmagorigorico, sembra di avere un lcd da 90" è hd ready ma ha 2 hdmi il sensore di luminosità insomma anche a luce accesa si gioca bene certo con la luce spenta è un'altro mondo, ma vi assicuro che non ci sono lcd che tengano gia' il mio panny 700 dava una pista a tutti, questo poi non ne parliamo... appena il ptae2000 scende un'altro po' prendero quello che è un full hd e costa al momento 2400€(e te lo proietti +o- ai pollici che vuoi.....
Approposito se a qualcuno interessa il mio panny lo svendo...
meditate gente meditate
Guarda , il VPR mi stuzzica/va non poco , all'inizio ero in bilico tra l'acquisto di un plasma o un vpr ma cio' che mi ha lasciato veramente perplesso e' il prezzo elevato delle lampadine del vpr , praticamente con cio' che spendo per le lampadine in 2-3-4 anni mi compro un tv nuovo :doh: ma e' normale ? :what:
britt-one
14-01-2008, 19:02
Domani mi faccio il giro di tutti i negozi/centri commerciali della mia zona per farmi un' idea , se trovo qualcosa di interessante ti/vi faccio sapere , spero di trovare /comprare qualcosa entro la fine di questa settimana.
Guarda , il VPR mi stuzzica/va non poco , all'inizio ero in bilico tra l'acquisto di un plasma o un vpr ma cio' che mi ha lasciato veramente perplesso e' il prezzo elevato delle lampadine del vpr , praticamente con cio' che spendo per le lampadine in 2-3-4 anni mi compro un tv nuovo :doh: ma e' normale ? :what:
ma noi ci facciamo ingannare dalle ore....
3 anni usato senza limitazioni 1.428h di utilizzo adesso me lo vendo a 400€ di modo che se anche tra un'anno si deve cambiare la lamnpada la persona che lo prende ci sta cmq dentro con il prezzo.
E cmq il gioco vale la candela....
prova a prendere un tv di qualsiasi marca full hd di almeno 60".... quanto spendi???
se prendi un vpr 2400€ ce l'hai delle dimensini che ti pare. io sto a 3m e lo potrei sparare fino a 120" e mi accontento di un 95" ca.:sofico:
ma noi ci facciamo ingannare dalle ore....
3 anni usato senza limitazioni 1.428h di utilizzo adesso me lo vendo a 400€ di modo che se anche tra un'anno si deve cambiare la lamnpada la persona che lo prende ci sta cmq dentro con il prezzo.
E cmq il gioco vale la candela....
prova a prendere un tv di qualsiasi marca full hd di almeno 60".... quanto spendi???
se prendi un vpr 2400€ ce l'hai delle dimensini che ti pare. io sto a 3m e lo potrei sparare fino a 120" e mi accontento di un 95" ca.:sofico:
Non mi pare che il gioco vale la candela , 1428 ore (in 3 anni) sono veramente poche , sarebbe circa (piu' o meno ) 1.30 minuti di visione al giorno , decisamente poco , a meno che ... non ti guardi un giorno si e uno/due no :sofico:
Cmq ... per curiosita' , quanto viene a costare la tua lampada nuova ?.
Invece per quanto riguarda l'ingombro dell' apparecchio e le dimesioni dello schermo posso spezzare una lancia a favore del vpr ma per i costi non proprio.
Certo , ogni tecnologia ha i suoi pro e contro ma per me , personalmente , il vpr non e' il migliore in termini di consumo e prezzi.
Certo che parlando dei vpr mi hai accesso di nuovo la lampadina che ormai l'avevo spenta :doh: :sofico:
piperprinx
14-01-2008, 19:58
alt...se tu attacchi l'xbox360 alla tua tv con cavo vga la puoi mappare 1:1 settando 1360x768 e ottieni il risultato migliore.
Non e' detto. I giochi per la stragrande maggioranza sono renderizzati internamente a 720 p.
Settando la VGA a 1360 ottengo il risultato di far lavorare l'xbox invece dello scaler del televisore.
Se sia meglio o peggio dipende semplicemente da quanto e' buono lo scaler del televisore, nonche' da quanto posso "lavorare" l'immagine con l'elettronica della tv, che non sempre lascia le stesse opzioni in component e VGA.
Non voglio poi entrare nel discorso della diversa resa cromatica delle 2 uscite perche' si e' detto e ridetto.
In sostanza non esiste una soluzione ottimale a prescindere, il metodo migliore e' fidarsi dei propri occhi.
piperprinx
14-01-2008, 20:00
sopra i 50" a 3.5mt sarebbe meglio forse un fullhd...col 50 sei al limite (almeno teoricamente, quindi sarebbe meglio se tu potessi visionare la tv prima di comprarla)
concordo, anche se da quella distanza con un 50 Fullhd sulle sorgenti SD dovrai senz'altro accontentarti....
piperprinx
14-01-2008, 20:11
io ho trovato molto interessante questo articolo:
http://www.soundandvisionmag.com/hitech/1137/maxing-out-resolution.html
che ha anche un grafico molto chiaro ;)
grazie della segnalazione.
Articolo davvero interessante. Come dicevo qualche post fa la distanza e' fondamentale.
torgianf
14-01-2008, 20:13
Ragazzi....
io ripeto che la soluzione definitiva sono i VPR.
ho appena cambiato il mio, un panny 700 e ho preso il ptax200 e stiamo parlando di un prodotto da 1200€ al negozio, fantasmagorigorico, sembra di avere un lcd da 90" è hd ready ma ha 2 hdmi il sensore di luminosità insomma anche a luce accesa si gioca bene certo con la luce spenta è un'altro mondo, ma vi assicuro che non ci sono lcd che tengano gia' il mio panny 700 dava una pista a tutti, questo poi non ne parliamo... appena il ptae2000 scende un'altro po' prendero quello che è un full hd e costa al momento 2400€(e te lo proietti +o- ai pollici che vuoi.....
Approposito se a qualcuno interessa il mio panny lo svendo...
meditate gente meditate
infatti ci sto pensando seriamente :sofico: , ho convinto pure la moglie, gliel'ho fatto vedere al mediaworld ed e' rimasta cosi' :eek: .
vediamo che prendo dalla dichiarazione dei redditi, quasi quasi....
certo che 100" :asd:
infatti ci sto pensando seriamente :sofico: , ho convinto pure la moglie, gliel'ho fatto vedere al mediaworld ed e' rimasta cosi' :eek: .
vediamo che prendo dalla dichiarazione dei redditi, quasi quasi....
certo che 100" :asd:
E mo che fai , arrivi pure tu ... ???
Ma volete farmi prendere un vpr a tutti i costi :doh: :D
Certo che 100 e passa di pollici fa gola a chiunque , ma il prezzo delle lampadine rimane sempre elevato , inoltre ...hanno una scarsa autonomia , sulle 2000 ore.
A dire il vero le lampadine sono l'unico vero motivo che mi trattiene nell' acquisto di un vpr... mah.
Per i film e i giochi va bene ma per guardare i programmi tv analogici non ti pare un po' esagerato ??? :asd: :sofico:
Presa oggi alla Trony(ultimo pezzo) LG 32LB75 a soli 699 euro :D
Che dire? Gran bella tv...!!!Anche con i segnali in risoluzione standard e tv analogica!ottimo l'audio surround che da un effetto tridimensionale notevole...adesso la devo testare un pò a fondo ma sono soddisfattissimo!Le foto parlano da sole!
Postazione completa da riordinare ancora un pò :asd: :
http://img228.imageshack.us/img228/3797/1001201av2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1001201av2.jpg)
Immagine LG 32LB75 in dettaglio:
http://img228.imageshack.us/img228/37/1001203mo7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1001203mo7.jpg)
OVVIAMENTE LE FOTO SFALSANO I COLORI MA COME IDEA GENERALE CI SIAMO...:D
Presa oggi alla Trony(ultimo pezzo) LG 32LB75 a soli 699 euro :D
Che dire? Gran bella tv...!!!Anche con i segnali in risoluzione standard e tv analogica!Bello l'audio surround che da un effetto tridimensionale notevole...adesso la devo testare un pò a fondo ma sono soddisfattissimo!Le foto parlano da sole!
Postazione completa da riordinare ancora un pò :asd: :
http://img228.imageshack.us/img228/3797/1001201av2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1001201av2.jpg)
Immagine LG 32LB75 in dettaglio:
http://img228.imageshack.us/img228/37/1001203mo7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=1001203mo7.jpg)
OVVIAMENTE LE FOTO SFALSANO I COLORI MA COME IDEA GENERALE CI SIAMO...:D
Scusami, fammi capire, prima mi insulti perchè ti ho detto che L'Acer non è un prodotto di qualita' e poi vai a cambiarla con un modello suggerito da me?
;20570775']Scusami, fammi capire, prima mi insulti perchè ti ho detto che L'Acer non è un prodotto di qualita' e poi vai a cambiarla con un modello suggerito da me?
tu mi hai insultato con le emoticon che metti nei tuoi messaggi e con i tuoi toni da saputello(polemiche anche nell'uso della punteggiatura). Infatti io ti ho solo scritto che x me sei un saputello che ancora nn si decide a prendere la tv, tutto quì,(nn mi sembra una frase offensiva)...cmq nn quotarmi più, fammi questo piacere...
x la cronaca, ero uscito oggi per prendere l'acer, ma nn l'ho trovato in nessun negozio e visto che nn c'era altro di meglio nell'ultimo negozio dove sono stato(Trony), ho preso il tv LG; considerando il prezzo vantaggioso quasi uguale a quello on line...
PS: x quanto riguarda l' uso della punteggiatura: nn sto scrivendo un articolo su un quotidiano, nn sto scrivendo un libro o un tema...x quanto mi riguarda sui forum si va piuttosto di fretta e se ci si dimentica qualche punto o vocale o consonante che sia, nn si significa che siamo tutti ignoranti...
EDIT: nel tuo ultimo messaggio mi avevi scritto anche ADDIO o sbaglio?E allora xchè mi quoti ancora aizzando gli animi?Dopodichè, aspetta che mi tocco le cosidette...ADDIO lo vai a dire a qualcuno' altro...ancora devo campare 100 anni...
Dal suo post alla mia domanda del perchè aveva scelto un tv obsoleto rispetto a tutti quelli di cui si era parlato e di cui lui aveva fatto diverse domande:
qualcosa in contrario?Devo pagarti x aver fatto 1000 domande?(che poi, neanche se m'avessi risposto sempre tu)A cosa servono i forum altrimenti?Sicuramente meglio di te che hai visitato e continui a visitare 350 mila forum(e chissà quante domande farai) e ancora nn hai deciso quale tv prendere, solo xchè ne vorresti una perfetta con 1000 euro e che tra l'altro nn ci sarà mai...appatto di spendere molto di più di 1000 euro...e alla fine hai pure deciso di posticipare il tuo acquisto...si aspetta aspetta......ma poi con 500 euro cosa pretendi?Ripeto che nn ne sto spendendo 1000....sono pur sempre la metà x una tv che alla fine nn ha solo i 24p, dei quali al momento nn me ne faccio un cavolo e dei quali è tutto da vedere se effettivamente gli scattini che dici siano visibili oppure no...ripeto anche che la tv Philips che posseggo me la tengo, inquanto ha un ottimo pannello e ha uno scaler ottimo x la bassa risoluzione, quindi il nuovo tv lo userei solo x la x360 e forse il Wii se decido di comprarlo...500 euro quindi ritengo siano un'ottimo compromesso x ciò che devo farci...in definitiva i commenti con quelle faccine(e nn è la prima volta che li fai nei miei confonti),cerca di evitarli che questo è un forum libero e ognuno spende come meglio crede i propri soldi caro il mio saputello...con questo ho concluso di frequentare suddetto thread, visto l'andazzo...buona giornata a tutti
Oggi se ne esce, dopo avere fatto sta sparata da ignorante dicendo che ha invece acquistato il tv suggerito da me (segnalato in prima pagina del thread in oggetto) e ancora ha da dire.
Caro bimbo (perchè da come ti comporti puoi essere solo un bimbo), penso che sia ora ti crescere, di capire che certi atteggiamenti non li puoi tenere se non con i tuoi amichetti e che su un forum le faccine sono implementate per essere utilizzare.
Ora vai pure avanti a dire quello che ti pare, tanto è oggettivo il fatto che diversi utenti del forum ti han dato retta per giorni e nella tua ignoranza nemmeno sei stato capace di comportarti a dovere, e anche ora non sai riconoscere il supporto che ti è stato dato.
Ora goditi pure il tv che ti ha consigliato il "saputello delle faccine", per quanto mi riguarda finisci diretto in Ignore List cosi' evito di leggere direttamente i tuoi post evitando di farmi il sangue amaro.
ma xchè nn quoti ciò che mi hai scritto e le faccine che mettevi nei tuoi reply polemici, invece di quotare solo le mie risposte alle tue frasi?Sei proprio un furbastro, tanto è vero che mi hai seguito anche quà x fare polemica(e far vedere a tutti che SOLO TU SAI DARE I BUONI CONSIGLI), infatti sull'altro thread aperto da te, avevo scritto che nn postavo più, dato le tue risposte altisonanti da saputello affermato...ed eccoti quà caro mio,ancora una volta a fare polemica...sei stato tu a quotarmi anche su questo thread e nn io a te...e stai inquinando a raffica con off topic a GOGO quotando anche miei messaggi di altri thread...ma sai qual è la cosa bella?è che già io ti avevo messo in ignor list putacaso...e adesso cicera quanto vuoi...
PS: ho più anni di quanti tu possa immaginare
MI SCUSO CON TUTTI X QUESTO OFF TOPIC, NN DI CERTO CREATO DA ME...se qualcuno volesse info sulla tv che ho appena preso chieda pure...
Scusate ragazzi vado un pò fuori tema :rolleyes: praticamente ero intenzionato a prendere una xbox 360 e volevo sapere se potevo godere a pieno delle sue funzionalità sulla mia tv (ho un 19'' samsung syncmaster 932mw) dato che ha anche la presa hdmi ed è un hd ready... che ne pensate di questa tv? va bene o bisognerebbe comprarne un altra più grande e con diverse caratteristiche? :)
...CUT... va bene o bisognerebbe comprarne un altra più grande e con diverse caratteristiche? :)
Per me e' troppo piccolo 19" , per gustare a pieno la bonta' di xbox 360 per me ci vuole un monitor almeno (minimo) da 26" in su.
Scusate ragazzi vado un pò fuori tema :rolleyes: praticamente ero intenzionato a prendere una xbox 360 e volevo sapere se potevo godere a pieno delle sue funzionalità sulla mia tv (ho un 19'' samsung syncmaster 932mw) dato che ha anche la presa hdmi ed è un hd ready... che ne pensate di questa tv? va bene o bisognerebbe comprarne un altra più grande e con diverse caratteristiche? :)
19' è proprio piccolino, ci vorrebbe almeno un 23' per godere appieno del prodotto:)
Ragazzi....
io ripeto che la soluzione definitiva sono i VPR.
...
lo so lo so...ci sto lavorando :cry:
Non e' detto. I giochi per la stragrande maggioranza sono renderizzati internamente a 720 p.
Settando la VGA a 1360 ottengo il risultato di far lavorare l'xbox invece dello scaler del televisore.
Se sia meglio o peggio dipende semplicemente da quanto e' buono lo scaler del televisore, nonche' da quanto posso "lavorare" l'immagine con l'elettronica della tv, che non sempre lascia le stesse opzioni in component e VGA.
Non voglio poi entrare nel discorso della diversa resa cromatica delle 2 uscite perche' si e' detto e ridetto.
In sostanza non esiste una soluzione ottimale a prescindere, il metodo migliore e' fidarsi dei propri occhi
totalmente d'accordo....davo per scontato che lo scaler interno dell'xbox lavorasse meglio di quello del televisore ;)
lo so lo so...ci sto lavorando :cry:
Invece per me la soluzione definitiva non esiste ancora , per avere diciamo una soluzione definitiva , al momento, ci vuole sia un plasma tv hdready che un vpr full hd. Ed e' cio' che sto meditando di fare.
Invece per me la soluzione definitiva non esiste ancora , per avere diciamo una soluzione definitiva , al momento, ci vuole sia un plasma tv hdready che un vpr full hd. Ed e' cio' che sto meditando di fare.
infatti non ho mica detto che darei via il plasma :D :D :sofico:
ragazzi volevo segnalare che differenze sostanziali fra la mia "vekkia" philips da 26 pollici e la nuova Lg 32LB75 nn ce ne sono...anzi in standard quality la philips si comporta meglio; anche col test Meringhi e il primo test in particolare, la philips mi visualizza tutte le scritte presenti a schermo mentre l'LG no ed è così x diversi altri test...forse l'LG è un pò meglio in modalità digitale e alta definizione(ha un sacco di entrate digitali e il DDT), ma credetemi, anche in questa modalità nn è che ci sia questa grande differenza fra una tv di nuova concezione e una tv acquistata 3 anni fa(ovviamente philips è philips)...è inutile, la Philips crea davvero degli OTTIMI pannelli...e ricordo che 3 anni fa era la top gamma x i 26 pollici pagata circa 1000 euro...ecco xchè l'ho affiancata alla mia LG...x i segnali standard di Sky uso la Philips, mentre x l'HD uso la LG...in conclusione io consiglierei di prendere un buon tv philips, se nn il top gamma,quasi;lo so che spesso la philips nn è da consigliare xchè mancano alcune connessioni fondamentali per chi ha x360, quale la vga ad esempio, ma se prendete una top gamma al 99,9% avrete anche la vga(come del resto ho io la DVI-I sulla mia 26 pollici di 3 anni fa top gamma)...credetemi, la qualità philips se la fa pagare, ma poi la tv vi dura una vita e darà del filo da torcere a quelle di recente costruzione...potessi tornare indietro spenderei qualke centinaia di euro in più e prenderei una philips senza ombra di dubbio...adesso smontare il tutto sinceramente nn mi va e poi questo LG nn è malaccio tutto sommato x il prezzo che ha...
ragazzi lo so che è piccolo però se non uso questo mi devo buttare sul crt a 4:3 e non mi entusiasma molto la cosa.... il mio budget per un nuovo televisore è molto limitato e non credo valga la pena spendere 300€ per una tv che fa letteralmente schifo... a quel spunto preferisco raccogliere e i soldi e spenderne il doppio per una tv di lusso :)
axydraul
15-01-2008, 18:15
ragazzi volevo segnalare che differenze sostanziali fra la mia "vekkia" philips da 26 pollici e la nuova Lg 32LB75 nn ce ne sono...anzi in standard quality la philips si comporta meglio; anche col test Meringhi e il primo test in particolare, la philips mi visualizza tutte le scritte presenti a schermo mentre l'LG no ed è così x diversi altri test...forse l'LG è un pò meglio in modalità digitale e alta definizione(ha un sacco di entrate digitali e il DDT), ma credetemi, anche in questa modalità nn è che ci sia questa grande differenza fra una tv di nuova concezione e una tv acquistata 3 anni fa(ovviamente philips è philips)...è inutile, la Philips crea davvero degli OTTIMI pannelli...e ricordo che 3 anni fa era la top gamma x i 26 pollici pagata circa 1000 euro...ecco xchè l'ho affiancata alla mia LG...x i segnali standard di Sky uso la Philips, mentre x l'HD uso la LG...in conclusione io consiglierei di prendere un buon tv philips, se nn il top gamma,quasi;lo so che spesso la philips nn è da consigliare xchè mancano alcune connessioni fondamentali per chi ha x360, quale la vga ad esempio, ma se prendete una top gamma al 99,9% avrete anche la vga(come del resto ho io la DVI-I sulla mia 26 pollici di 3 anni fa top gamma)...credetemi, la qualità philips se la fa pagare, ma poi la tv vi dura una vita e darà del filo da torcere a quelle di recente costruzione...potessi tornare indietro spenderei qualke centinaia di euro in più e prenderei una philips senza ombra di dubbio...adesso smontare il tutto sinceramente nn mi va e poi questo LG nn è malaccio tutto sommato x il prezzo che ha...
e poi molti lg hanno il pannello della philips, anzi molti pannello sono fatti dalla LG Philips (Joint Venture fra le 2 comapgnie)
e poi molti lg hanno il pannello della philips, anzi molti pannello sono fatti dalla LG Philips (Joint Venture fra le 2 comapgnie)
interessante...questa nn la sapevo...e si sà i modelli che lo montano?
axydraul
15-01-2008, 18:50
interessante...questa nn la sapevo...e si sà i modelli che lo montano?
non lo so, mi spiace. Per precisione mio padre ha preso da una decina di giorno proprio una 32lb75, con la 360 è spettacolare! Peccato che non sia mia e non possa usarla...
edit: questo di sicuro, sono elecate su www.lgphlips-lcd.com
LC520WU2 LC520WU1 LC470WU4 LC470WX1
LC470WU2 LC420WX7 LC420WU5 LC420WU4
LC420WX7-SLE1 LC370WX4 LC370WU3 LC370WU2
LC320W01 LC320WX5 LC260WX2 LC170WXN
le altre non si sa
[QUOTE=axydraul;20586836]non lo so, mi spiace. Per precisione mio padre ha preso da una decina di giorno proprio una 32lb75, con la 360 è spettacolare! Peccato che non sia mia e non possa usarla...
:D xchè nn puoi usarla?
infatti non ho mica detto che darei via il plasma :D :D :sofico:
Ci credo eh ! fare un mossa del genere sarebbe cosa stupida :D :sofico:
Cmq una domanda , attualmente il plasma Pioneer Kuro e' l'unico marchio che ha
il 24p ???.
ginofilippino
15-01-2008, 19:35
essite qualcosa per spendere sui 200-300 euro da tenermi in camera, tipo un 22" ?
piperprinx
15-01-2008, 20:05
e poi molti lg hanno il pannello della philips, anzi molti pannello sono fatti dalla LG Philips (Joint Venture fra le 2 comapgnie)
Non vorrei dire una grossa vaccata, ma credo praticamente tutte.
Ovviamente un tv non e' fatto solo dal pannello ma anche dall'elettronica.
axydraul
15-01-2008, 21:14
:D xchè nn puoi usarla?
perchè è in cucina e la 360 l'ho in camera col dolby 5.1
se voglio usare la 360 con la tv devo spostarla (quando non c'è mio padre sennò alla tv c'è lui) e rinunciare al dolby, la tv in camera mia non ci va per problemi di spazio. Tanto presto lo prenderò il sammy 23r86...
@piperprinx
mi sembrava anche a me, l'ho letto o su avmagazine o su avforum, ma non so se sia vero al 100%... diciamo che la maggior parte delle lg sono pannelli philips ;)
perchè è in cucina e la 360 l'ho in camera col dolby 5.1
se voglio usare la 360 con la tv devo spostarla (quando non c'è mio padre sennò alla tv c'è lui) e rinunciare al dolby, la tv in camera mia non ci va per problemi di spazio. Tanto presto lo prenderò il sammy 23r86...
@piperprinx
mi sembrava anche a me, l'ho letto o su avmagazine o su avforum, ma non so se sia vero al 100%... diciamo che la maggior parte delle lg sono pannelli philips ;)
azzo in cucina un 32 pollici :asd:
lesilent
15-01-2008, 22:14
Ho collegato xbox arcade al monitor 20" del pc cpn cavo VGA HD..
Mi pare che la risoluzione migliore sia 1280*720...confermate? (nelle altre ho sempre bande nere e sfasature...con questa schermo pressochè 'pieno')
Ho trovato un opzione 'espanso' ..attivata...ma a cosa serve? Non mi pare cambi nulla..
Confermate anche che la risoluzione 1280*720 sia quella del formato progressivo 720p ?
scusate ma in component la tv Lg32LB75 che segnale supporta?no xchè la 1080p nn riesce a settarla...mentre la 1080i si...la 1080p è supportata solo su HDMI?
torgianf
15-01-2008, 22:28
scusate ma in component la tv Lg32LB75 che segnale supporta?no xchè la 1080p nn riesce a settarla...mentre la 1080i si...la 1080p è supportata solo su HDMI?
1080p solo in hdmi e vga
1080p solo in hdmi e vga
ah menomale...minkia cmq sto component si vede proprio bene...nn lo avevo mai provato prima :eek:
torgianf
15-01-2008, 22:31
ah menomale...minkia cmq sto component si vede proprio bene...nn lo avevo mai provato prima :eek:
l'unica pecca e' che non upscala i dvd e i divx, quindi e' praticamente inutile :asd:
e poi non e' mappabile 1:1, quindi doppiamente inutile :asd:
l'unica pecca e' che non upscala i dvd e i divx, quindi e' praticamente inutile :asd:
e poi non e' mappabile 1:1, quindi doppiamente inutile :asd:
si beh stavo provando dei giochi xbox 1 originali e col vga nn partivano xchè richiedono la modalità 50hz, quindi ho messo su il component...si vedono benone :D
Life bringer
15-01-2008, 23:48
Calma calma... io ho un samsung e ho come settaggio il 1080p, penso che dipenda dal televisore e non dal cavo.
Calma calma... io ho un samsung e ho come settaggio il 1080p, penso che dipenda dal televisore e non dal cavo.
anche io ho il 1080p ma la tv con cavo component nn riceve il segnale e si resetta dopo 10 sec...mentre il 1080i me lo setta...
Life bringer
16-01-2008, 01:19
Io li ho impostati senza problemi :eek:
Io li ho impostati senza problemi :eek:
bisogna vedere se effettivamente sta andando a 1080p...ma che tv hai scusa?
Life bringer
16-01-2008, 03:20
bisogna vedere se effettivamente sta andando a 1080p...ma che tv hai scusa?
Samsung 40f86bd... guarda la certezza matematica non si può avere, però fa il test dei 50 e 60 hertz, poi nella dashboard rimane scritto 1080p quindi credo che sia cosi... Altrimenti puoi dirmi come accertarmene?
...
.. attualmente il plasma Pioneer Kuro e' l'unico marchio che ha
il 24p ???.
come plasma HD Ready credo di sì...:mbe:
Samsung 40f86bd... guarda la certezza matematica non si può avere, però fa il test dei 50 e 60 hertz, poi nella dashboard rimane scritto 1080p quindi credo che sia cosi... Altrimenti puoi dirmi come accertarmene?
uhm...la tua tv è un full hd quindi è normale che accetti il 1080p ;)
le samsung hd ready in component accettano fino a 1080i :)
Life bringer
16-01-2008, 07:34
uhm...la tua tv è un full hd quindi è normale che accetti il 1080p ;)
le samsung hd ready in component accettano fino a 1080i :)
Beh se una tv è hd ready credo che in ogni caso non possa supportare la modalità 1080p nè con cavo component nè con vga o hdmi o sbaglio?
Beh se una tv è hd ready credo che in ogni caso non possa supportare la modalità 1080p nè con cavo component nè con vga o hdmi o sbaglio?
se per supportare intendi visualizzare un'immagine 1920x1080 allora hai ragione, in realtà per supportare si intende accettare in ingresso un segnale di quel tipo (la mia tv è hd ready e lo accetta), sarà l'elettronica interna del televisore poi a convertire quel segnale alla risoluzione nativa del pannello ;)
Life bringer
16-01-2008, 07:44
se per supportare intendi visualizzare un'immagine 1920x1080 allora hai ragione, in realtà per supportare si intende accettare in ingresso un segnale di quel tipo (la mia tv è hd ready e lo accetta), sarà l'elettronica interna del televisore poi a convertire quel segnale alla risoluzione nativa del pannello ;)
Ah bon allora non discuto, non sapevo di questa differenza... :)
....
Ho trovato un opzione 'espanso' ..attivata...ma a cosa serve? Non mi pare cambi nulla..
la funzione espanso nell'xbox credo riguardi solo i colori...io personalmente la tengo su normale.
Confermate anche che la risoluzione 1280*720 sia quella del formato progressivo 720p ?
sì, quella è la risoluzione del 720p quindi se usi il monitor a quella definizione non ci dovrebbero essere interventi dello scaler...mappi esattamente 1:1 la console :D
lesilent
16-01-2008, 08:59
la funzione espanso nell'xbox credo riguardi solo i colori...io personalmente la tengo su normale.
sì, quella è la risoluzione del 720p quindi se usi il monitor a quella definizione non ci dovrebbero essere interventi dello scaler...mappi esattamente 1:1 la console :D
ottimo!
ringrazio quindi il monitor LG che mi permette di giocare discretamente..
però non so quanto resisterò all'acquisto di una TV HD con collegamento diretto hdmi..attualmente ho cmq un segnale non digitale e la pulizia dell'immagine credo proprio non sia la stessa
...
..attualmente ho cmq un segnale non digitale e la pulizia dell'immagine credo proprio non sia la stessa
e come lo colleghi il monitor all'xbox? edit: avevo scritto una cosa errata...
Life bringer
16-01-2008, 09:12
A quanto ho letto in giro la differenza fra component, vga e hdmi non è cosi abissale o mi sbaglio?
Andre106
16-01-2008, 09:24
A quanto ho letto in giro la differenza fra component, vga e hdmi non è cosi abissale o mi sbaglio?
beh il component lo metto più indietro....vga e hdmi sostanzialmente pari con una preferenza per quest'ultimo
Life bringer
16-01-2008, 09:27
beh il component lo metto più indietro....vga e hdmi sostanzialmente pari con una preferenza per quest'ultimo
Vedendo gli screen comparativi che avevi postato... li avevi postati tu vero? :confused: Le immagini sembravano molto simili, forse i colori del component sono più accesi a scapito di una definizione inferiore rispetto al cavo VGA... piuttosto, dovrei chiederti una cosa in pvt, posso? :D
Andre106
16-01-2008, 09:54
certo :D
Manda
tra component e HDMI (mappato 1:1 in particolare) la differenza è NETTA
dalla definizione ai colori molto più "precisi" e meno impastati rispetto al component
lesilent
16-01-2008, 10:20
e come lo colleghi il monitor all'xbox? edit: avevo scritto una cosa errata...
cavo VGA HD originale microsoft...
tra le varie risoluzioni ho la 1280*720 e mappo 1:1
mi pare si veda molto bene però ho la paranoia del 'segnale digitale' hdmi...
non ho mai fatto la controprova e non so se la differenza è sostanziale
:)
...
mi pare si veda molto bene però ho la paranoia del 'segnale digitale' hdmi...
...
tra la vga e l'HDMI le differenze sono meno marcate che fra component e HDMI :)
Può essere che un pannello solo hd ready, in mancanza di mapping 1:1 non faccia emergere grandi differenze tra component e hdmi? entrambi settati a 720p e poi upscalati sul Loewe che ho in sala, giocando un'ora per connessione...mi sono sforzato ma l'unica cosa che ho notato sono i colori più pastosi del component. In vga non ho provato..dovrei fare la trafila per resettare dopo in component e non ne ho voglia.
Samsung 40f86bd... guarda la certezza matematica non si può avere, però fa il test dei 50 e 60 hertz, poi nella dashboard rimane scritto 1080p quindi credo che sia cosi... Altrimenti puoi dirmi come accertarmene?
come ti è stato già detto, essendo un 40 pollici full hd li accetta certo, pensavo avessi un samsung da 32 pollici...e la cosa mi suonava strana...:D
Beh se una tv è hd ready credo che in ogni caso non possa supportare la modalità 1080p nè con cavo component nè con vga o hdmi o sbaglio?
anche il mio LG da 32 pollici supporta da i 1080p su connessione HDMI, ovviamente poi li riscala alla risoluzione nativa del suo pannello e cioè 1360x768...
una domanda x chi lo ha già fatto:
ma acquistando una tv con Digitale terrestre integrato nn veniva data la possibilità di scalare una percentuale sul costo totale della tv dalla dichiarazione dei redditi o qualcosa simile?Come faccio a farmi togliere quella percentuale se è ancora valida?
Come faccio a farmi togliere quella percentuale se è ancora valida?
presentando la fattura di acquisto potevi farti detrarre dalla prossima dichiarazione dei redditi il 20% del prezzo di acquisti fino ad un massimo di 200 euro...solo che questa opzione è scaduta il 31/12/2007 :rolleyes:
presentando la fattura di acquisto potevi farti detrarre dalla prossima dichiarazione dei redditi il 20% del prezzo di acquisti fino ad un massimo di 200 euro...solo che questa opzione è scaduta il 31/12/2007 :rolleyes:
:mad: mannaggia la pupazza :muro:
piperprinx
16-01-2008, 12:32
Può essere che un pannello solo hd ready, in mancanza di mapping 1:1 non faccia emergere grandi differenze tra component e hdmi?
se l'hdmi non mappa 1:1 puo' essere.
piperprinx
16-01-2008, 12:37
mi pare si veda molto bene però ho la paranoia del 'segnale digitale' hdmi...
non ho mai fatto la controprova e non so se la differenza è sostanziale
:)
la differenza IMO e' nelle scene scure che con un'hdmi 1:1 risultano meno "impastate" che non in component, oltre ad avere la possibilita' di regolare il colore.
axydraul
16-01-2008, 12:49
azzo in cucina un 32 pollici :asd:
bè, ho tre stanze... una cucina/soggiorno e due camere, mica potevamo metterla in bagno...
Può essere che un pannello solo hd ready, in mancanza di mapping 1:1 non faccia emergere grandi differenze tra component e hdmi? entrambi settati a 720p e poi upscalati sul Loewe che ho in sala, giocando un'ora per connessione...mi sono sforzato ma l'unica cosa che ho notato sono i colori più pastosi del component. In vga non ho provato..dovrei fare la trafila per resettare dopo in component e non ne ho voglia.
certo... io ho provato anche a mandare un segnale 720p HDMI ed uno 1360x768 (quindi mappaggio 1:1) HDMI e cambia!!!!
col mappaggio 1:1 non c'è storia... molto più "definito".
bè, ho tre stanze... una cucina/soggiorno e due camere, mica potevamo metterla in bagno...
beh in bagno nn sarebbe male :D
certo... io ho provato anche a mandare un segnale 720p HDMI ed uno 1360x768 (quindi mappaggio 1:1) HDMI e cambia!!!!
col mappaggio 1:1 non c'è storia... molto più "definito".
Ma l'esperienza "visiva" di gioco perde molto? Già senza l'1:1 l'hdmi rende bene...domani mi impegno e metto a posto il vga
Ma l'esperienza "visiva" di gioco perde molto? Già senza l'1:1 l'hdmi rende bene...domani mi impegno e metto a posto il vga
non perde molto... ma dipende a questo punto anche dalla qualità del pannello e la sua elettronica, che dovrà riscalare l'immagine.
Io avendo il SAMSUNG 23r86wd che permette di mappare 1:1 anche via HDMI si vede una meraviglia.... il VGA non l'ho mai testato non avendo il cavo
andreasperelli
18-01-2008, 10:38
Mi è arrivato il Samsung LE 23R86WD, l'ho collegato tramite VGA ed perfetto!
Grazie a tutti dei consigli :D
Per curiosità proverò anche a vedere come si vede la TV e i DVD, ma non ho grandi aspettative.
Avete qualche dritta da darmi su come regolarlo, contrasto, luminosita, neri, PC mode, Home Theatre PC....?
Lo usero SOLO con l'xbox 360 quindi con tre file di pixel spenti a dx e a sx, pensate che farei meglio a prendere qualche precauzione per evitare che sul lungo questi pixel si rovinino (restino più scuri o più chiari)? pensavo a lasciarlo acceso ogni mese per una giornata a schermo pieno (TV), oppure a spostare l'immagine tutta a dx o tutta a sx di mese in mese. Che ne dite? non ne vale la pena?
Mi è arrivato il Samsung LE 23R86WD, l'ho collegato tramite VGA ed perfetto!
Grazie a tutti dei consigli :D
prego :D
Per curiosità proverò anche a vedere come si vede la TV e i DVD, ma non ho grandi aspettative.
Avete qualche dritta da darmi su come regolarlo, contrasto, luminosita, neri, PC mode, Home Theatre PC....?
prova a cercare se c'è il topic dedicato su avmagazine e troverai tutto
Lo usero SOLO con l'xbox 360 quindi con tre file di pixel spenti a dx e a sx, pensate che farei meglio a prendere qualche precauzione per evitare che sul lungo questi pixel si rovinino (restino più scuri o più chiari)? pensavo a lasciarlo acceso ogni mese per una giornata a schermo pieno (TV), oppure a spostare l'immagine tutta a dx o tutta a sx di mese in mese. Che ne dite? non ne vale la pena?
boh :stordita:
buongiorno a tutti :)
domani andro' a prendere una bella 360 :D domandona: sapete che risoluzione e' possibile settare utilizzando l'adattatore component -> scart (RGB) ? e' come l's-video? riesco ad utilizzare il 720p? ho una tv sharp 32ga9e, e volevo evitare di comprare il cavo vga + splitter video (visto che ho gia' il pc connesso..).
grazie :)
Ragazzi,
ho acquistato da un mesetto l'HP w2207h in 16:10 e ho finalmente trovato un po' di tempo per fare un po' di prove con la "nostra" console. :O
D'accordo con TheGladiator (l'autore della discussione ufficiale del monitor), ho clonato il suo primo post per inserire un minitest fatto con l'XBox. E' nato così il 2° post del thread! >>> LINK <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20626174#post20626174)
Il test è utile a chi è intenzionato a prendere l'HP per capire come questo monitor visualizza le varie risoluzioni della console, ma consente anche ai possessori della 360 di verificare il comportamento della console con un monitor 16:10. Tra le altre cose, l'HP (pur essendo un 16:10 a 1680x1050) supporta il formato 1080p dell'HDTV... quindi è sicuramente un buon compromesso per avere l'alta definizione in un monitor per PC. :D
Date un'occhiata al test e fatemi sapere che ne pensate... :read: Per commenti sul monitor postate di là, per commenti sulla 360 postate di qua! ;)
Critiche, suggerimenti e richieste di ulteriori test sono ben accetti... anzi, se sarete rapidi, potrò fare stasera gli ultimi scatti, prima di smontare la "postazione di test" e riportare tutto in camera (anche perchè se no mamma vola tutto dalla finestra per liberare la sala... :sofico: ).
andreasperelli
18-01-2008, 10:58
buongiorno a tutti :)
domani andro' a prendere una bella 360 :D domandona: sapete che risoluzione e' possibile settare utilizzando l'adattatore component -> scart (RGB) ? e' come l's-video? riesco ad utilizzare il 720p? ho una tv sharp 32ga9e, e volevo evitare di comprare il cavo vga + splitter video (visto che ho gia' il pc connesso..).
grazie :)
Component-->Scart non esiste, forse intendi composito-->scart... se è questo che intendi allora non è certamente un buon modo di collegare l'xbox, al di la della risolzine, anzi... è il modo peggiore. Non hai niente di meglio sulla tua TV? component? HDMI? VGA)
Component-->Scart non esiste, forse intendi composito-->scart... se è questo che intendi allora non è certamente un buon modo di collegare l'xbox, al di la della risolzine, anzi... è il modo peggiore. Non hai niente di meglio sulla tua TV? component? HDMI? VGA)
no, intendo proprio component, l'adattatore esiste :) :
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/YUV-RGB-SCART.html
andreasperelli
18-01-2008, 11:15
no, intendo proprio component, l'adattatore esiste :) :
http://www.tvcables.co.uk/cgi-bin/tvcables/YUV-RGB-SCART.html
mm... aspettiamo che risponda qualcuno più competente di me ;) ma come prima sensazione non penso che questo convertitore faccia bene al segnale.
Io spenderei 30€ per un il cavo VGA di Microsoft. La tua Xbox se lo merita :)
buongiorno a tutti :)
domani andro' a prendere una bella 360 :D domandona: sapete che risoluzione e' possibile settare utilizzando l'adattatore component -> scart (RGB) ? e' come l's-video? riesco ad utilizzare il 720p? ho una tv sharp 32ga9e, e volevo evitare di comprare il cavo vga + splitter video (visto che ho gia' il pc connesso..).
grazie :)
La tua tv supporta il component tramite scart? (mi sembra che nelle sharp funzioni proprio così, supportano il component ma non cè l'attacco, e bisogna passare dalla scart)
Se è cosi allora non dovresti avere problemi con i 720p
Per chi come me si trova di fronte al problema di black screen in vga dopo aver collegato il component e nemmeno tornando a questo e settando i 480p riesce a vedere qualcosa ho trovato questo trucco (una scemenza...l'ovvio si nasconde sempre alla mia conprensione:muro: ):
Accedente e aspettate il full load (10 secondi)
(collegate i cavi audio) andate a sx col pad fino a che non sentite più il fruscio della pagina della dash
premete A
andate su fino a che non sentite più i rumori della selezione
premete A
ancora su sempre fino alla fine dell selezione( se non ci sono rumori saltate questo passaggio)
premete A
dovrebbe apparire una finestra per la conferma della risoluzione. un bel Si ed ecco fatto: xbox a 480p in vga e niente più schermo nero. In sostanza una persona più furba sicuramente di me e dell'assistenza microsoft si è tirata giù i pasaggi per entrare nelle impostazioni console-display..etc etc
P.S. Oggi ho provato Gow e Bioshock 1:1 in vga:D :D ...non avrei mai creduto ma la differenza rispetto al component e hdmi entrambi non 1:1 sono sostanziali..
La tua tv supporta il component tramite scart? (mi sembra che nelle sharp funzioni proprio così, supportano il component ma non cè l'attacco, e bisogna passare dalla scart)
Se è cosi allora non dovresti avere problemi con i 720p
si' esatto, cioe'... questo e' quello che c'e' scritto sulla carta!! :D la scart delle sharp "dovrebbe" supportare il component passando dalla scart. ovviamente devo vedere come si comporta nella realta', compro la console e vi faccio sapere :)
cioè ma hai idea della resa visiva penosa che avrai?Ma prendi un vga e buona notte no?Nn c'è paragone rispetto a quel collegamento che hai intenzione di fare...
piperprinx
18-01-2008, 19:39
cioè ma hai idea della resa visiva penosa che avrai?Ma prendi un vga e buona notte no?Nn c'è paragone rispetto a quel collegamento che hai intenzione di fare...
ha gia' il pc su vga, mi sa che poi deve trovare anche uno splitter vga decente, se no e' punto e a capo, non so quale delle due soluzioni sia la meno peggio.
Ed essendo uno sharp (il marchio meno game friendly per antonomasia) e' probabile che in vga non vada oltre i 1024*768....a sto punto meglio forse l'accrocchio su scart....anche se rabbrividisco solo a scriverlo:)...pero' sono curioso di vedere come va...facci sapere, Luc72!
cioè ma hai idea della resa visiva penosa che avrai?Ma prendi un vga e buona notte no?Nn c'è paragone rispetto a quel collegamento che hai intenzione di fare...
No, non avete capito,
non è che il segnale da component diventa rgb o svideo, rimane in component, solo che per risparmiarsi i connettori dietro la tv la sharp li integra nella presa scart e ti fà usare un adattatore (di solito è compreso con la tv)
Lo usero SOLO con l'xbox 360 quindi con tre file di pixel spenti a dx e a sx, pensate che farei meglio a prendere qualche precauzione per evitare che sul lungo questi pixel si rovinino (restino più scuri o più chiari)? pensavo a lasciarlo acceso ogni mese per una giornata a schermo pieno (TV), oppure a spostare l'immagine tutta a dx o tutta a sx di mese in mese. Che ne dite? non ne vale la pena?
No, non è un problema con gli lcd, potrebbe esserlo nel caso di un plasma (ma forse neanche, visto che i pixel sarebbero neri)
Mi è arrivato il Samsung LE 23R86WD, l'ho collegato tramite VGA ed perfetto!
Grazie a tutti dei consigli :D
Ho il tuo stesso tv ;)
Per curiosità proverò anche a vedere come si vede la TV e i DVD, ma non ho grandi aspettative.
Si vedono molto bene, soprattutto con l'xbox 360 che scala la risoluzione ottimamente.
Avete qualche dritta da darmi su come regolarlo, contrasto, luminosita, neri, PC mode, Home Theatre PC....?
Con l'xbox 360 mappata in 1:1 (io in HDMI) devi attivare l'opzione pc home theater... se no l'immagine "sfarfalla" nelle zone scure (non chiedermi perchè...). Appena lo attivi è una goduria x gli occhi :D
Per il resto va a gusti... io disabilito tutti i filtri tranne quello che smussa i bordi. E imposto NORMALE nelle modalità video.
Lo usero SOLO con l'xbox 360 quindi con tre file di pixel spenti a dx e a sx, pensate che farei meglio a prendere qualche precauzione per evitare che sul lungo questi pixel si rovinino (restino più scuri o più chiari)? pensavo a lasciarlo acceso ogni mese per una giornata a schermo pieno (TV), oppure a spostare l'immagine tutta a dx o tutta a sx di mese in mese. Che ne dite? non ne vale la pena?
Se non li userai mai non farti problemi no? :asd:
Cmq dipende anche da quante ore lo userai giornalmente etc etc.... se ti fa sentire più sereno fai anche la giornata piena di TV normale :O
ginofilippino
19-01-2008, 06:41
ho un 17" 4:3, ho collegato la x attraverso un cavo hdmi--dvi, il problema è che in game mi da le bande nere con alcuni giochi, consigli sulla risoluzione?
ho un 17" 4:3, ho collegato la x attraverso un cavo hdmi--dvi, il problema è che in game mi da le bande nere con alcuni giochi, consigli sulla risoluzione?
Non esiste soluzione, hai un monitor 4:3 è come se cerchi di infilare un oggetto rettangolare dentro a un buco quadrato.
andreasperelli
19-01-2008, 09:22
ho un 17" 4:3, ho collegato la x attraverso un cavo hdmi--dvi, il problema è che in game mi da le bande nere con alcuni giochi, consigli sulla risoluzione?
;20647284']Non esiste soluzione, hai un monitor 4:3 è come se cerchi di infilare un oggetto rettangolare dentro a un buco quadrato.
solo alcuni giochi supportano i 4:3, ovvero sono visualizzati senza bande nere, tra questi Halo 3 e tutta la serie COD, ma quasi tutti gli altri giochi sono obbligatoriamente in 16:9. Il problema è che il tuo monitor è troppo piccolo per i 16:9, dovresti cambiarlo.
solo alcuni giochi supportano i 4:3, ovvero sono visualizzati senza bande nere, tra questi Halo 3 e tutta la serie COD, ma quasi tutti gli altri giochi sono obbligatoriamente in 16:9. Il problema è che il tuo monitor è troppo piccolo per i 16:9, dovresti cambiarlo.
Evidentemente non si stava parlando di quei pochi giochi, per questo ho risposto cosi.
andreasperelli
19-01-2008, 11:29
;20648640']Evidentemente non si stava parlando di quei pochi giochi, per questo ho risposto cosi.
guarda che il tuo post l'ho quotato per confermare non per contestare ;)
Emanuele86
19-01-2008, 11:46
Ho la mia tv in firma collegata in component in full hd all'xbox360, che faccio compro il cavo vga ?? Si nota la differenza?:D
Grazie
Giant Lizard
19-01-2008, 11:57
faccio anche qui la domanda: come mai quando scelgo risoluzioni in HD mi auto-imposta (a detta del messaggio che esce in dashboard) i 50Hz? Sembra che non ci sia proprio la possibilità di settare almeno i 60Hz, è normale? Per precisione, uso il cavo component in dotazione.
Ma se cambi risoluzione e poi selezioni no quando ti chiede la visualizzazione corretta a 50hz?
Giant Lizard
19-01-2008, 12:19
Ma se cambi risoluzione e poi selezioni no quando ti chiede la visualizzazione corretta a 50hz?
non ho mai provato, ma suppongo rimetta la risoluzione precedente, no? :confused:
Life bringer
19-01-2008, 12:28
Prima prova i 50, se rispondi no prova i 60, a dire il vero non mi spiego nemmeno io questa scelta, sarebbe più logico che facesse il contrario no?
Giant Lizard
19-01-2008, 12:32
Prima prova i 50, se rispondi no prova i 60, a dire il vero non mi spiego nemmeno io questa scelta, sarebbe più logico che facesse il contrario no?
come fai a dirlo? Esce solo un messaggio che ti dice che in quel momento è settato su 50Hz e ti chiede se riesci a visualizzarlo. Se dici di sì, succede qualcosa, se dici di no, succede qualcos'altro.
Non vedo perchè se dici che non vedi i 50Hz dovrebbe provarti i 60... :p
Senza contare che una volta impostato, non c'è modo per capire se è a 50 o 60, dato che nelle informazioni della console non viene specificato da nessuna parte.
ma io nn capisco xchè avendo tv e monitor che hanno le connessioni vga e magari sono acnhe tv che nn hanno la vga bloccata a 1024x768(come il sony bravia D3000), vi ostiniate a connettere la xbox 360 in component...è una cosa che nn riesco a capire sul serio...tra l'altro come è già stato detto, il component nn mappa 1:1 e nn upscala i film in dvd...
ma io nn capisco xchè avendo tv e monitor che hanno le connessioni vga e magari sono acnhe tv che nn hanno la vga bloccata a 1024x768(come il sony bravia D3000), vi ostiniate a connettere la xbox 360 in component...è una cosa che nn riesco a capire sul serio...tra l'altro come è già stato detto, il component nn mappa 1:1 e nn upscala i film in dvd...
xke magari c'è gente che sulla vga ha attaccato il pc?
o semplicemente xke la resa della 360 in vga può non piacere?
xke magari c'è gente che sulla vga ha attaccato il pc?
o semplicemente xke la resa della 360 in vga può non piacere?
può nn piacere la resa in vga?ma se ha dei colori fantastici...quelli del component sono troppo pastosi...e poi sul pc meglio tenere un monitor normale e la tv godersela x la x360 in vga...
può nn piacere la resa in vga?ma se ha dei colori fantastici...quelli del component sono troppo pastosi...e poi sul pc meglio tenere un monitor normale e la tv godersela x la x360 in vga...
innanzitutto il "fantastico" è molto personale, cosi come non discuto che possano non piacere i colori del component.
a me la 360 in vga fa proprio cacare, piuttosto che metterla in vga me ne compro una nuova con l'hdmi.
ad ogni modo, era solo per dirti che se hai una soluzione per il problema giant lizard ok, ma non denigrare le scelte altrui solo perchè differiscono dalle tue.
Life bringer
19-01-2008, 13:06
come fai a dirlo? Esce solo un messaggio che ti dice che in quel momento è settato su 50Hz e ti chiede se riesci a visualizzarlo. Se dici di sì, succede qualcosa, se dici di no, succede qualcos'altro.
Non vedo perchè se dici che non vedi i 50Hz dovrebbe provarti i 60... :p
Senza contare che una volta impostato, non c'è modo per capire se è a 50 o 60, dato che nelle informazioni della console non viene specificato da nessuna parte.
Beh io ne sono certo, se schiaccio il tasto info la tv mi da la risoluzione e in finale da 60 htz...
e ho risposto no alla domanda se la visualizzazione era corretta a 50, anche se ovviamente la era...
Ecco a te mio baldo giovine:
http://img246.imageshack.us/img246/2071/19012008002jo7.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=19012008002jo7.jpg)
E come vedi anche io sto usando il component ;)
ginofilippino
19-01-2008, 13:09
;20647284']Non esiste soluzione, hai un monitor 4:3 è come se cerchi di infilare un oggetto rettangolare dentro a un buco quadrato.
grazie, come immaginavo...
piperprinx
19-01-2008, 13:09
può nn piacere la resa in vga?ma se ha dei colori fantastici...quelli del component sono troppo pastosi...e poi sul pc meglio tenere un monitor normale e la tv godersela x la x360 in vga...
a parte che un bell'IMO non ci stava male ;), mi sembra abbastanza ovvio che, gusti personali a parte (il che non e' poco), la resa dei diversi ingressi varia da tv a tv.
minkia come siete pesanti oh...gusti o nn gusti il vga rimane migliore del component e quì nn ci piove...
Giant Lizard
19-01-2008, 13:51
ma io nn capisco xchè avendo tv e monitor che hanno le connessioni vga e magari sono acnhe tv che nn hanno la vga bloccata a 1024x768(come il sony bravia D3000), vi ostiniate a connettere la xbox 360 in component...è una cosa che nn riesco a capire sul serio...tra l'altro come è già stato detto, il component nn mappa 1:1 e nn upscala i film in dvd...
perchè non voglio spendere soldi in un cavo VGA, quando potrei prendere l'HDMI che dovrebbe essere anche meglio del VGA :D ma per questo sto aspettando di prendere una nuova 360 con uscita HDMI. Se però nel frattempo mi regali tu il cavo VGA, per me va bene eh... :p
Beh io ne sono certo, se schiaccio il tasto info la tv mi da la risoluzione e in finale da 60 htz...
e ho risposto no alla domanda se la visualizzazione era corretta a 50, anche se ovviamente la era...
Ecco a te mio baldo giovine:
E come vedi anche io sto usando il component ;)
grazie, provo a vedere anch'io :)
Giant Lizard
19-01-2008, 14:00
Beh io ne sono certo, se schiaccio il tasto info la tv mi da la risoluzione e in finale da 60 htz...
e ho risposto no alla domanda se la visualizzazione era corretta a 50, anche se ovviamente la era...
Ecco a te mio baldo giovine:
E come vedi anche io sto usando il component ;)
niente da fare, il mio tv non mi dà tutte quelle info :( dice solo l'ingresso video, la risoluzione e il formato, ma non la frequenza d'aggiornamento.
Bè, ad ogni modo, se non ho capito male, per impostare i 60Hz bisogna rispondere "No" quando viene chiesto se la visualizzazione a 50Hz è buona, giusto?
io ho risposto sì alla domanda dei 50hz eppure mi mette 60 ;)
perchè non voglio spendere soldi in un cavo VGA, quando potrei prendere l'HDMI che dovrebbe essere anche meglio del VGA :D ma per questo sto aspettando di prendere una nuova 360 con uscita HDMI. Se però nel frattempo mi regali tu il cavo VGA, per me va bene eh... :p
Mappa 1:1 il tuo tv in hdmi? il mio no mentre con il vga si..c'è una grande... grande diffrenza. La noti anche al primo impatto visivo.
perchè non voglio spendere soldi in un cavo VGA, quando potrei prendere l'HDMI che dovrebbe essere anche meglio del VGA :D ma per questo sto aspettando di prendere una nuova 360 con uscita HDMI. Se però nel frattempo mi regali tu il cavo VGA, per me va bene eh... :p
Cioè, spendere 30 euro adesso e anche meno x un cavo vga nn vuoi spenderli, e intanto ti godresti la definizione che può offrirti la tua Tv D3000 in vga;invece spendere 250 euro per una xbox 360 arcade e in più 30/50euro di cavo HDMI(quindi circa 300 euro), fra nn si sa quanto tempo, si?Io personalmente ho comprato il vga un anno fa(e ancora me lo godo), in procinto cmq di acquistare una seconda console avente uscita HDMI e attaccarla alla tv contemporaneamente all'altra che è in vga...sto aspettando che la storia delle etichette falcon nn falcon venga sistemata dalla microsoft...così poi la console più vecchia me la faccio modificare :Perfido: :O
Scusate ragazzi ma "la TV mappa 1:1" come faccio a saperlo?
Da cosa dipende?
E con che connesione lo fa e con quale no?
minkia come siete pesanti oh...gusti o nn gusti il vga rimane migliore del component e quì nn ci piove...
Non è vero in assoluto
Il vga POTREBBE essere considerato migliore del component perche con la x360 pilota risoluzioni non standard e perche la maggiorparte delle tv non ci fanno overscan e bla bla bla, lascio a te immaginare il caso in cui questo gap si azzera. So sempre le stesse cose le avro scritte mille volte in questo thread, informatevi pls ;)
Non è vero in assoluto
Il vga POTREBBE essere considerato migliore del component perche con la x360 pilota risoluzioni non standard e perche la maggiorparte delle tv non ci fanno overscan e bla bla bla, lascio a te immaginare il caso in cui questo gap si azzera. So sempre le stesse cose le avro scritte mille volte in questo thread, informatevi pls ;)
personalmente ho provato diverse tv e la connessione vga è sempre risultata la migliore...sia a livello di definizione che di colori, quindi io nn posso che consigliarla vivamente e in specialmodo su un Sony Bravia D3000, considerata la Tv 32 pollici x eccellenza...magari su vekkie tv o di bassa qualità costruttiva con vga bloccata e bla,bla,bla sarà pure meglio il component...sta di fatto che sulla Philips che usavo prima del mio LG in DVI, anche se la porta fosse bloccata a 1024, lo scaler della tv faceva ottimamente il suo lavoro con x360 e risoluzione di 1280;e nn solo questo, i colori erano semplicemente fantastici...
personalmente ho provato diverse tv e la connessione vga è sempre risultata la migliore...sia a livello di definizione che di colori, quindi io nn posso che consigliarla vivamente e in specialmodo su un Sony Bravia D3000, considerata la Tv 32 pollici x eccellenza...magari su vekkie tv o di bassa qualità costruttiva con vga bloccata e bla,bla,bla sarà pure meglio il component...sta di fatto che sulla Philips che usavo prima del mio LG in DVI, anche se la porta fosse bloccata a 1024, lo scaler della tv faceva ottimamente il suo lavoro con x360 e risoluzione di 1280;e nn solo questo, i colori erano semplicemente fantastici...
Mi sa che non leggi. TI ho spiegato perchè spesso rende meglio, e ti ho spiegato anche perche non E' meglio. Le esperienze personali per quanto importati sono un altro discorso. Spero che ti si chiaro il mio discorso piu che altro per curiosita personale (tua)
Mi sa che non leggi. TI ho spiegato perchè spesso rende meglio, e ti ho spiegato anche perche non E' meglio. Le esperienze personali per quanto importati sono un altro discorso. Spero che ti si chiaro il mio discorso piu che altro per curiosita personale (tua)
infatti io mi baso sulle esperienze personali, le quali mi sembrano più importanti, aldilà di ciò che può essere la teoria
infatti io mi baso sulle esperienze personali, le quali mi sembrano più importanti, aldilà di ciò che può essere la teoria
Vabbene, allora esplicito "il caso in cui il gap si azzera": una tv che NON fa overscan su component, e che ha un pannello a risoluzione standard con tutta probabilità non presenterà differenze percepibili tra i due collegamenti.
torgianf
19-01-2008, 17:10
Scusate ragazzi ma "la TV mappa 1:1" come faccio a saperlo?
Da cosa dipende?
E con che connesione lo fa e con quale no?
sul manuale della tv c'e' scritto che risoluzioni supporta in tutti gli ingressi.
che tv hai?
Vabbene, allora esplicito "il caso in cui il gap si azzera": una tv che NON fa overscan su component, e che ha un pannello a risoluzione standard con tutta probabilità non presenterà differenze percepibili tra i due collegamenti.
cioè parli di una tv che ha in component una risoluzione nativa di 720p o 1080p?Che poi sarebbe la risoluzione a cui lavora la x360?Quindi in questo caso nn entrerebbe in azione alcun tipo di scaler, nè sulla console nè sulla tv...parli di questo esempio?
cioè parli di una tv che ha in component una risoluzione nativa di 720p o 1080p?Che poi sarebbe la risoluzione a cui lavora la x360?Quindi in questo caso nn entrerebbe in azione alcun tipo di scaler, nè sulla console nè sulla tv...parli di questo esempio?
SI, di una tv che ha un pannello a quelle risoluzioni, e dove quindi non entra nessuno scaler, o cmq entra in funzione quello della x360 che pare sia molto migliore di quello delle tv
SI, di una tv che ha un pannello a quelle risoluzioni, e dove quindi non entra nessuno scaler, o cmq entra in funzione quello della x360 che pare sia molto migliore di quello delle tv
eh ma di tv che hanno risoluzione nativa di 1280x720 mica ce ne siano tante in giro...anzi...negli ultimi tempi nn se ne vedono proprio...sono tutte a 1360x768...quindi a questo punto la differenza fra component e vga si vede e come(certo, tranne nel caso in cui esista tale tv)...a mio pare cmq il component seppur si veda bene sulla mia tv, presenta colori troppo pastosi e accesi confronto al vga, ma questo logicamente va a gusti personali...quindi preferisco il vga più soffice e delicato come toni e definizione...
sul manuale della tv c'e' scritto che risoluzioni supporta in tutti gli ingressi.
che tv hai?
Sony 46X3500
Giant Lizard
19-01-2008, 18:30
Mappa 1:1 il tuo tv in hdmi? il mio no mentre con il vga si..c'è una grande... grande diffrenza. La noti anche al primo impatto visivo.
non so nè cosa vuol dire, ne come faccio a saperlo. Sulle mie istruzioni ci son scritte varie cose, ma non cita nessuna mappatura :D
Cioè, spendere 30 euro adesso e anche meno x un cavo vga nn vuoi spenderli, e intanto ti godresti la definizione che può offrirti la tua Tv D3000 in vga;invece spendere 250 euro per una xbox 360 arcade e in più 30/50euro di cavo HDMI(quindi circa 300 euro), fra nn si sa quanto tempo, si?
volevo già comprarla una 360 arcade, posso resistere tranquillamente in component...è un anno e mezzo che gioco in RGB su CRT, il component certo schifo non mi fa :)
torgianf
19-01-2008, 18:36
non so nè cosa vuol dire, ne come faccio a saperlo. Sulle mie istruzioni ci son scritte varie cose, ma non cita nessuna mappatura :D
volevo già comprarla una 360 arcade, posso resistere tranquillamente in component...è un anno e mezzo che gioco in RGB su CRT, il component certo schifo non mi fa :)
con una tv come la tua, e' un delitto non sfruttare il vga o l' hdmi.
comunque, scarica il merighi test e configura per bene la tv, almeno cominci a sfruttarla come si deve :D
p.s.
e tieni presente che col vga o l'hdmi ti godi i dvd upscalati a differenza del component
non so nè cosa vuol dire, ne come faccio a saperlo. Sulle mie istruzioni ci son scritte varie cose, ma non cita nessuna mappatura :D
volevo già comprarla una 360 arcade, posso resistere tranquillamente in component...è un anno e mezzo che gioco in RGB su CRT, il component certo schifo non mi fa :)
cioè ti compri 1000 euro di tv che è la migliore in commercio della sua categoria e poi ci giochi in component e ne sai soddisfatto?:mbe: tanto valeva continuare a giocarci in rgb su un crt...:mc: Che poi come facevi a giocare con una console di nuova generazione su cavo rgb lo sai solo te...x 1 anno e mezzo poi...a sto punto spendevi la metà dei soldi e ti prendevi la tv acer di torgianf che è ottima, oppure la tv LG che ho acquistato io con 700 euro(anzi chredo proprio che sarebbero state sovradimensionate anche queste x l'uso che ne fai)...mah...è come acquistare un pc con processore Quad Core e Scheda video da 1000 euro e poi usarlo x scriverci col word pad...a sto punto va bene anche un vecchio pc con pentium 2 che lo si trova nei cassonetti dell'immondizia....
PS: poi come si dice, se uno ha soldi da buttare son cazzi propri...
ragazzi un consiglio perfavore per uno che non ne capisce quasi nulla di televisori e monitor.:muro:
Sto per acquistare il samsung s71s.
L'utilizzo del suddetto monitor-televisore è:
uso pc :70%
uso con xbox360:10%
uso televisore:20%.
La domanda è: dato che come monitor è molto grande e la risoluzione arriva a 1366 per 768 (credo) non perdo in qualità nell'usarlo come monitor pc per l'uso solito internet, applicazioni, giochi?è stancante per gli occhi? O mi consigliate di tenermi per usare il pc il mio vecchio 19 pollici lcd?
grazie anticipatamente a tutti!:D
cioè ti compri 1000 euro di tv che è la migliore in commercio della sua categoria e poi ci giochi in component e ne sai soddisfatto?:mbe: tanto valeva continuare a giocarci in rgb su un crt.
Tooohh :doh: :asd:
:
Sto per acquistare il samsung s71s.
La domanda è: dato che come monitor è molto grande...cut...
Molto grande quanto , cioe' quanti pollici ?
torgianf
19-01-2008, 22:24
ragazzi un consiglio perfavore per uno che non ne capisce quasi nulla di televisori e monitor.:muro:
Sto per acquistare il samsung s71s.
L'utilizzo del suddetto monitor-televisore è:
uso pc :70%
uso con xbox360:10%
uso televisore:20%.
La domanda è: dato che come monitor è molto grande e la risoluzione arriva a 1366 per 768 (credo) non perdo in qualità nell'usarlo come monitor pc per l'uso solito internet, applicazioni, giochi?è stancante per gli occhi? O mi consigliate di tenermi per usare il pc il mio vecchio 19 pollici lcd?
grazie anticipatamente a tutti!:D
mah, ho un 32" lcd ed e' tutto fuorche' grande. in estate passo direttamente a proiettore e telo 100" :sofico:
Giant Lizard
19-01-2008, 22:46
con una tv come la tua, e' un delitto non sfruttare il vga o l' hdmi.
comunque, scarica il merighi test e configura per bene la tv, almeno cominci a sfruttarla come si deve :D
p.s.
e tieni presente che col vga o l'hdmi ti godi i dvd upscalati a differenza del component
so già queste cose, peccato che il merighi test mi dia problemi :p
cioè ti compri 1000 euro di tv che è la migliore in commercio della sua categoria e poi ci giochi in component e ne sai soddisfatto?:mbe: tanto valeva continuare a giocarci in rgb su un crt...:mc: Che poi come facevi a giocare con una console di nuova generazione su cavo rgb lo sai solo te...x 1 anno e mezzo poi...a sto punto spendevi la metà dei soldi e ti prendevi la tv acer di torgianf che è ottima, oppure la tv LG che ho acquistato io con 700 euro(anzi chredo proprio che sarebbero state sovradimensionate anche queste x l'uso che ne fai)...mah...è come acquistare un pc con processore Quad Core e Scheda video da 1000 euro e poi usarlo x scriverci col word pad...a sto punto va bene anche un vecchio pc con pentium 2 che lo si trova nei cassonetti dell'immondizia....
PS: poi come si dice, se uno ha soldi da buttare son cazzi propri...
lol, ma tu chi sei, gabberman travestito? :asd:
ti passo in pm i dati della mia postepay così puoi regalarmi tutto quello di cui parli :)
mah, ho un 32" lcd ed e' tutto fuorche' grande. in estate passo direttamente a proiettore e telo 100" :sofico:
Fai un bel salto di qualita' , ma lo usi per tv , pc e console o solo per console ?.
Come qualita' visiva e' superiore a tutto e l'idea di prendermi un vpr e' molto forte in me , ma quando penso che una lampada costa da 300-350 euro in su mi fa passare quasi subito la voglia di comprarlo :stordita:
Cmq hai gia' adocchaito un modello in particolare ?.
lol, ma tu chi sei, gabberman travestito? :asd:
Lollol..... :)
Giant.... Gabber in confronto è Rita Levi Montalcini...fidati.
Giant Lizard
19-01-2008, 23:37
;20659408']Giant.... Gabber in confronto è Rita Levi Montalcini...fidati.
ghghgh, dici? Però la pensano allo stesso modo :D
torgianf
20-01-2008, 00:06
so già queste cose, peccato che il merighi test mi dia problemi :p
che tipo di problemi ti da il merighi?
Fai un bel salto di qualita' , ma lo usi per tv , pc e console o solo per console ?.
Come qualita' visiva e' superiore a tutto e l'idea di prendermi un vpr e' molto forte in me , ma quando penso che una lampada costa da 300-350 euro in su mi fa passare quasi subito la voglia di comprarlo :stordita:
Cmq hai gia' adocchaito un modello in particolare ?.
Lollol..... :)
o usero' solo per dvd e videogame, per i programmi di costanzo e de filippi la tv basta e avanza. consumare la lampada per vedere rai e canale 5 non mi sembra il caso :asd:
modello non so, sto cominciando ad informarmi in questo periodo, praticamente non ne so nulla :stordita:
Giant Lizard
20-01-2008, 00:09
che tipo di problemi ti da il merighi?
no no, problemi miei, non per il merighi in sè :p ho problemi con la masterizzazione credo, tutti i miei lettori dvd rifiutano i dvd test (anche quello di avmagazine)...ma penso sia un problema del dvd che ho usato. Devo provarne un altro ma non ho avuto tempo.
che spirito fuori luogo...se era una battuta faceva proprio cagare...rimani nella tua ignoranza...ciao ciao :asd:
torgianf
20-01-2008, 00:12
e' proprio il caso di fare member war alle 1:11 del mattino? :sofico:
Giant Lizard
20-01-2008, 00:16
che spirito fuori luogo...se era una battuta faceva proprio cagare...rimani nella tua ignoranza...ciao ciao :asd:
ma dici a me? :stordita:
ma dici a me? :stordita:
è una member war generica, dipende da chi accetta l'invito :asd:
per quanto riguarda il signorino col punto interrogativo(bella scelta x un nick davvero), nn avevi detto che mi avevi messo nella IGNOR LIST x evitare di leggere i miei messaggi?ALLORA IGNORAMI e nn calcolarmi, come io faccio con te...e poco spirito nei miei confronti, che nn sono tuo amico, nn mi conosci e confidenza di inveire nei miei confronti nn te ne ho data...
PS: detto questo, buona notte a tutti ne ho già piene le scatole
Giant Lizard
20-01-2008, 00:22
è una member war generica, dipende da chi accetta l'invito :asd:
no, a quanto pare ce l'ha con "il signorino col punto interrogativo" :D
no, a quanto pare ce l'ha con "il signorino col punto interrogativo" :D
la battuta l'hai fatta tu cmq..e l'altro tuo compare ha ribattuto...roba da immaturi insomma...ma va bene così nn preoccupatevi...Buona continuazione...sarà meglio me ne vada a giocare Project Gotham x evitare di andare ancora off topic...
Giant Lizard
20-01-2008, 00:38
la battuta l'hai fatta tu cmq..e l'altro tuo compare ha ribattuto...roba da immaturi insomma...ma va bene così nn preoccupatevi...Buona continuazione...sarà meglio me ne vada a giocare Project Gotham x evitare di andare ancora off topic...
ah ma quindi ce l'avevi con me :p
bè, non mi ritengo un esperto in questo campo, tutt'altro, ma devo ammettere che quanto mi hai detto precedentemente non mi è nuovo, sono cose che sapevo già :) le mie scelte sono dettate da priorità.
Ho fatto una semplice battuta perchè non esiste dire che non si possa giocare su Xbox 360 su un crt. Non esiste proprio. Ci ho giocato per un anno e mezzo e si stava benissimo. Anzi, per certi versi è davvero meglio che giocare su lcd, non avrai l'alta definizione, ma hai tante cose che gli lcd non hanno e se tu sei l'esperto che vai vantando di essere, dovresti saperlo ;) su crt non ci sono problemi dovuti al movimento, non ci sono problemi di luminosità e soprattutto non ci sono problemi con le vecchie console. Il tuo discorso sembrava tratto paro paro da un post di gabberman, secondo il quale, se non colleghi la 360 ad un tv lcd full hd 50'' e audio dolby 5.1, non devi nemmeno comprare la console. Bè, io non sono d'accordo, ti assicuro che la qualità di gioco su un crt collegato in RGB non è affatto male :)
ah ma quindi ce l'avevi con me :p
bè, non mi ritengo un esperto in questo campo, tutt'altro, ma devo ammettere che quanto mi hai detto precedentemente non mi è nuovo, sono cose che sapevo già :) le mie scelte sono dettate da priorità.
Ho fatto una semplice battuta perchè non esiste dire che non si possa giocare su Xbox 360 su un crt. Non esiste proprio. Ci ho giocato per un anno e mezzo e si stava benissimo. Anzi, per certi versi è davvero meglio che giocare su lcd, non avrai l'alta definizione, ma hai tante cose che gli lcd non hanno e se tu sei l'esperto che vai vantando di essere, dovresti saperlo ;) su crt non ci sono problemi dovuti al movimento, non ci sono problemi di luminosità e soprattutto non ci sono problemi con le vecchie console. Il tuo discorso sembrava tratto paro paro da un post di gabberman, secondo il quale, se non colleghi la 360 ad un tv lcd full hd 50'' e audio dolby 5.1, non devi nemmeno comprare la console. Bè, io non sono d'accordo, ti assicuro che la qualità di gioco su un crt collegato in RGB non è affatto male :)
ti sbagli nn mi vanto e nn sono esperto...ho solo detto che hai preso la tv x eccellenza e adesso nn la stai sfruttando x come dovresti...quindi x avere l'alta definizione, avresti potuto spendere molto meno e avere cmq la medesima resa visiva, inquanto il D3000 è superiore agli altri tv x la qualità delle immagini in standard resolution; x l'alta definizione differenze significative nn ce ne sono rispetto alle più blasonate marche...(poi certo va a gusti)...a mio parere collegando la console in vga e regolando la tv in maniera ottimale, nn avresti quel problema di ombre che dici di avere(in component mi sono accorto che l'immagine tende ad avere zone d' ombra troppo scure)...e cmq varia da gioco a gioco(alcuni giochi implementano anche una funzione nei loro menù impostazioni, grazie alla quale puoi aumentare la luminosità in gioco senza dover toccare le impostazioni della tv)
PS: io prima di comprare la x360 ho cambiato la tv...nn ha senso giocare con una console HD su un crt...tanto vale collegarla ad un monitor x pc da 19 pollici wide oppure tenersi stretta la PS2 o la vecchia Xbox(anche se giochi x quest'ultima nn ne fanno più)...di certo nn è che se nn hai un tv da 50 pollici oppure un impianto 5.1 nn te la godi...queste cose, semmai, rendono più piacevole l'esperienza di gioco, lo ammetto...però quantomeno collegarla ad un monitor pc secondo me è di regola
Giant Lizard
20-01-2008, 00:55
ti sbagli nn mi vanto e nn sono esperto...ho solo detto che hai preso la tv x eccellenza e adesso nn la stai sfruttando x come dovresti...quindi x avere l'alta definizione, avresti potuto spendere molto meno e avere cmq la medesima resa visiva, inquanto il D3000 è superiore agli altri tv x la qualità delle immagini in standard resolution; x l'alta definizione differenze significative nn ce ne sono rispetto alle più blasonate marche...(poi certo va a gusti)...a mio parere collegando la console in vga e regolando la tv in maniera ottimale, nn avresti quel problema di ombre che dici di avere(in component mi sono accorto che l'immagine tende ad avere zone d' ombra troppo scure)...e cmq varia da gioco a gioco(alcuni giochi implementano anche una funzione nei loro menù impostazioni, grazie alla quale puoi aumentare la luminosità in gioco senza dover toccare le impostazioni della tv)
ah ma infatti lo so che non la sto sfruttando a dovere, ci sto lavorando su :D appena riesco a sistemare il dvd test dovrei riuscire a settarla, poi pian piano collegherò le varie piattaforme con i cavi migliori. La situazione è solo provvisoria. Ho appena speso 1000 €urozzi per sta tv e non ho intenzione di spenderne altri inutilmente. Posso resistere in component fino all'arrivo dell'HDMI, in fondo ho giocato per un anno e mezzo in RGB e il component già è tutta un'altra cosa :D
Turshant
20-01-2008, 01:03
Io prima di cambiare tv avevo un crt siemens mod.dopoguerra da 28" :D e vi assicuro che si vedeva davvero bene con la 360.
Certo adesso con il philips lcd nuovo l'ho collegata in hdmi e la qualità è decisamente superiore...
o usero' solo per dvd e videogame, per i programmi di costanzo e de filippi la tv basta e avanza. consumare la lampada per vedere rai e canale 5 non mi sembra il caso :asd:
Ognuno ha i propri gusti non si sa mai :asd:
modello non so, sto cominciando ad informarmi in questo periodo, praticamente non ne so nulla :stordita:
Ah ecco , ma presumo che ti tuffi su un fullhd , cmq se trovi qualcosa di interessante facci sapere o magari apri un thread , visto che anche'io molto probabilmente , mi comprero' un vpr entro la fine di quest'anno.
Turshant
20-01-2008, 01:09
In ogni caso un d3000 collegato in component è sprecato.
E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti...e chi ha i denti non ha il pane..
Ma è anche vero che ognuno fa quel caxxo che vuole :asd:
In ogni caso un d3000 collegato in component è sprecato.
E' proprio vero che chi ha il pane non ha i denti...e chi ha i denti non ha il pane..
Ma è anche vero che ognuno fa quel caxxo che vuole :asd:
Parole sante :asd:
@Giant:
con 1000 euro avresti preso:
Un bell' Acer AT3222(top gamma tv acer) come quello di torgianf valore 500 euro
una x360 Falcon Arcade valore 250 euro
cavetteria x tutti gusti:
3 cavi HDMI valore 90/100 euro
1 cavo VGA valore 20/30 euro
1 cavo audio ottico valore dai 20 ai 50 euro
1 cavo component valore 20 euro
TOTALE 950 EURO i restanti 50 euro x eventuali spese di spedizione se compravi il tutto on line su diversi negozi...e ti avanzava ancora qualche spicciolo :D Avresti avuto POCA SPESA E TANTA RESA...
Giant Lizard
20-01-2008, 01:18
Parole sante :asd:
@Giant:
con 1000 euro avresti preso:
Un bell' Acer AT3222 valore 500 euro
una x360 Falcon Arcade valore 250 euro
cavetteria x tutti gusti:
3 cavi HDMI valore 90/100 euro
1 cavo VGA valore 20/30 euro
1 cavo audio ottico valore dai 20 ai 50 euro
1 cavo component valore 20 euro
TOTALE 950 EURO i restanti 50 euro x eventuali spese di spedizione se compravi il tutto on line su diversi negozi...e ti avanzava ancora qualche spicciolo :D Avresti avuto POCA SPESA E TANTA RESA...
ma io volevo il D3000 e quando potrò lo sfrutterò al 100% :D
ma io volevo il D3000 e quando potrò lo sfrutterò al 100% :D
la differenza di resa visiva in HD, si appiattisce rispetto alle altre tv 32 top gamma...te lo ripeto...poi va un pò a gusto come colori rilasciati a schermo, contrasto e luminosità...io ero deciso x l'Acer ma nn volevo prenderlo on line, così mi sono fatto un giro x i centri commerciali e purtroppo nn l'ho trovato(andato a ruba)...poi siccome ero stufo, nell'ultimo negozio dove sono andato avevano da prendere in considerazione ad un buon prezzo l' LG 32LB75 a 699 euro e così ho preso questo(tra l'altro era l'ultimo pezzo mannaggia la pupazza)...pensa che alla Mediaworld costava 802,50 euro...l'ho preso al volo xchè il prezzo era quasi uguale al web...altrimenti col culo che ci spendevo più di 800 euro...avrei preso l'Acer on line...
Io prima di cambiare tv avevo un crt siemens mod.dopoguerra da 28" :D e vi assicuro che si vedeva davvero bene con la 360.
Certo adesso con il philips lcd nuovo l'ho collegata in hdmi e la qualità è decisamente superiore...
Quoto , anch'io ho provato la x360 sul mio crt e si vedeva niente male pero'...
la qualita' visiva si vede , come dici tu , collegandola in hdmi.
Turshant
20-01-2008, 01:28
ma io volevo il D3000 e quando potrò lo sfrutterò al 100% :D
Beh hai preso il migliore hdready :p ... se ti serviranno dei cavi hdmi dimmelo che non so + dove metterli!:D
Beh hai preso il migliore hdready :p ... se ti serviranno dei cavi hdmi dimmelo che non so + dove metterli!:D
e che te ne fai di tutti sti cavi?
Turshant
20-01-2008, 01:37
e che te ne fai di tutti sti cavi?
Nulla, io ne ho collegato solo uno... gli altri me li hanno dati ma non li uso. :fagiano:
Nulla, io ne ho collegato solo uno... gli altri me li hanno dati ma non li uso. :fagiano:
regalane uno a me allora :D Mi servirebbe HDMI---DVI ce l'hai? :D
Giant Lizard
20-01-2008, 01:42
Beh hai preso il migliore hdready :p ... se ti serviranno dei cavi hdmi dimmelo che non so + dove metterli!:D
bè certo che mi servono cavi HDMI :D però non mi sono ancora informato (dato che non mi servono per ora) e non so se sono meglio quelli Microsoft o i Monster.
Turshant
20-01-2008, 01:43
regalane uno a me allora :D Mi servirebbe HDMI---DVI ce l'hai? :D
no sono hdmi normali :Prrr:
bè certo che mi servono cavi HDMI :D però non mi sono ancora informato (dato che non mi servono per ora) e non so se sono meglio quelli Microsoft o i Monster.
Sono +o- tutti uguali...
quello microsoft che da anche l'uscita ottica costa 50 eurozzi...rob de matt :stordita:
no sono hdmi normali :Prrr:
Sono +o- tutti uguali...
quello microsoft che da anche l'uscita ottica costa 50 eurozzi...rob de matt :stordita:
vabbè dai mi accontento di quello normale :D...beh buttala via l'uscita ottica, x me è fondamentale x attaccare l'audio all' ampli surround però adesso che ci penso potrei farne a meno, visto che la mia tv ha la sua uscita ottica e potrei usare quella volendo...:D
Tutto avrei pensato su questo forum tranne che mi etichettassero come "compare" di Giant.:D
Vedi Giant, come ti dicevo in privato...come cambiano le cose?;)
Comunque vorrei ricordare a "colui che piu' di tutti potra' fare qualsiasi cosa" che è in ignore list da tempo, ma se viene quotato da altri utenti purtroppo le sue perle sono visibili.
Tornando al discorso, se ti piace la resa del component come saturazione colori e in generale non passare al VGA, ti troveresti male mentre passa pure al VGA se vedi che il component non ti soddisfa come definizione e vuoi qualcosina in piu.
ho dato una sistemata alle periferiche ed ho fatto lo spazio x aggiungere la seconda xbox 360 sul primo ripiano sotto la tv LG...a dire il vero devo decidere se prendere una x360 ora e quella vecchia farla modificare subito, oppure prendere una PS3 e x la modifica x360 aspettare ancora un pò(magari la x360 si rompe un'altra volta e la devo rimandare in assistenza, quindi aspettare che scade la garanzia Microsoft)...dalla foto nn si vede la qualità dell LG xchè c'è il Flash della fotocamera riflesso...
cmq guardate che nitidezza d'immagini il Philips di 3 anni fa con segnale standard resolution e collegamento via antenna analogica...tra l'altro il segnale deriva dall'antenna e nn dal decoder sky...
http://img225.imageshack.us/img225/3097/1001206we1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=1001206we1.jpg)
...ma nn ci siamo ancora, in foto sembra che sia smorta come luminosità...la Philips è più fotogenica :asd: Di presenza cmq le due tv sono tutta un'altra cosa...
http://img218.imageshack.us/img218/8929/1001240dq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1001240dq9.jpg)
Ragazzi, con un budget di 500eu che televisore mi consigliate? Ho letto qualcuno che parlava dell'Acer, non è che ami molto questa marca... ovviamente mi accontento di un hd ready :p
Ragazzi, con un budget di 500eu che televisore mi consigliate? Ho letto qualcuno che parlava dell'Acer, non è che ami molto questa marca... ovviamente mi accontento di un hd ready :p
ti consiglio l'Acer AT 3222, a questo prezzo nn c'è di meglio sul mercato, è il top gamma 32 pollici...cmq chiedi a torgianf è lui che lo possiede e ti saprà dire com'è dal vivo...
...ma nn ci siamo ancora, in foto sembra che sia smorta come luminosità...la Philips è più fotogenica :asd: Di presenza cmq le due tv sono tutta un'altra cosa...
http://img218.imageshack.us/img218/8929/1001240dq9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=1001240dq9.jpg)
Ciao,ho letto su internet che il tuo lg è un buon prodotto.Ti volevo chiedere come ti trovavi con la tv nornale e con i dvd!Visto che con la xbox 360 mi sembra che vada egregiamente!
ShellShock
21-01-2008, 01:56
ho dato una sistemata alle periferiche ed ho fatto lo spazio x aggiungere la seconda xbox 360 sul primo ripiano sotto la tv LG...a dire il vero devo decidere se prendere una x360 ora e quella vecchia farla modificare subito, oppure prendere una PS3 e x la modifica x360 aspettare ancora un pò[...]
Ma modificatela da solo la 360! Non vale la pena di pagare qualcuno per farlo.
In ogni caso un d3000 collegato in component è sprecato.....
mah :mbe: ...secondo me non è detto...il component va a 720p e lo scaler della tv porta il segnale a 1366x768, la vga esce a 1360x768 perchè lo scaler interno dell'xbox porta il segnale a quella definizione partendo da 1280x720p che è la risoluzione nativa del gioco (sono pochi i nativi a 1080p). Siccome lo scaler del D3000 è ottimo, non è detto che in component sia per forza peggio e soprattutto che a tutti piacciano più i colori della vga ;)
ti consiglio l'Acer AT 3222, a questo prezzo nn c'è di meglio sul mercato, è il top gamma 32 pollici...cmq chiedi a torgianf è lui che lo possiede e ti saprà dire com'è dal vivo...
Grazie, in effetti ho letto delle opinioni positive online... credo abbia anche garanzia di 3 anni con supporto onsite.
piperprinx
21-01-2008, 12:39
mah :mbe: ...secondo me non è detto...il component va a 720p e lo scaler della tv porta il segnale a 1366x768, la vga esce a 1360x768 perchè lo scaler interno dell'xbox porta il segnale a quella definizione partendo da 1280x720p che è la risoluzione nativa del gioco (sono pochi i nativi a 1080p). Siccome lo scaler del D3000 è ottimo, non è detto che in component sia per forza peggio e soprattutto che a tutti piacciano più i colori della vga ;)
che ci vuoi fare uomoz, io ci ho rinunciato....come ha detto qualcuno siamo troppo precisi, molto meglio dispensare dogmi personali...:rolleyes:
del resto mica siamo in un forum che *dovrebbe* essere tecnico, no?
senza polemica con chicchessia....
torgianf
21-01-2008, 12:44
Grazie, in effetti ho letto delle opinioni positive online... credo abbia anche garanzia di 3 anni con supporto onsite.
da unieuro lo trovi a 479€, inutile dire che a quel prezzo non c'e' nulla di meglio.
2 hdmi, 6ms, contrasto 1500:1, vga full unlock e funzione just scan su hdmi per avere il mapping 1:1
da unieuro lo trovi a 479€, inutile dire che a quel prezzo non c'e' nulla di meglio.
2 hdmi, 6ms, contrasto 1500:1, vga full unlock e funzione just scan su hdmi per avere il mapping 1:1
Caspita!
Questo weekend ci farò un giretto allora! Grazie, sei gentilissimo ;)
che ci vuoi fare uomoz, io ci ho rinunciato....come ha detto qualcuno siamo troppo precisi, molto meglio dispensare dogmi personali...
giustamente di personale ci dovrebbe essere un parere o un'idea, non un dogma ;)
io ho l'xbox360 collegata in HDMI 720p colori standard, un mio amico in vga 1360x768 colori espansi..a lui piace più così a me invece no...è difficile fare un paragone su cose che si basano molto sul giudizio personale :) :)
da unieuro lo trovi a 479€..
2 hdmi, 6ms, contrasto 1500:1, vga full unlock e funzione just scan su hdmi per avere il mapping 1:1
:eek: :eek: ...potrei pensarci per la camera :D
Ciao,ho letto su internet che il tuo lg è un buon prodotto.Ti volevo chiedere come ti trovavi con la tv nornale e con i dvd!Visto che con la xbox 360 mi sembra che vada egregiamente!
con la tv normale ti posso dire che va benone...poi come si dice, va a gusti...in ogni caso si vede meglio di molti altri tv sul mercato e di questa fascia di mercato...
Ma modificatela da solo la 360! Non vale la pena di pagare qualcuno per farlo.
lo so che nn è difficile, ma si devono aquistare un paio di aggeggi x flashare il firmware del lettore dvd;x nn parlare dello sbattimento x aprire la console...nn ho tempo...poi dove la faccio fare io, mi danno due anni di garanzia sulla modifica che fanno, quindi in caso di problemi sono coperto...
ShellShock
21-01-2008, 15:21
Come vuoi, naturalmente. :) A me l'operazione è costata in tutto 1 euro, speso per un cacciavite Torx; per il resto basta una scheda madre con un chipset VIA o nForce dei più comuni.
ciao , ma è possibile giocare su 2 monitor , ma con una xbox sola?
ad esempio in giochi come forza2 è possibile usare le 2 auto su 2 monitor differenti?
Andre106
21-01-2008, 17:11
no per Forza serve sicuramente un'altra 360
piperprinx
21-01-2008, 19:55
giustamente di personale ci dovrebbe essere un parere o un'idea, non un dogma ;)
io ho l'xbox360 collegata in HDMI 720p colori standard, un mio amico in vga 1360x768 colori espansi..a lui piace più così a me invece no...è difficile fare un paragone su cose che si basano molto sul giudizio personale :) :)
figurati che io prima di prendere il processore video DVDO e la seconda xbox con hdmi cambiavo tra component e vga in base ai giochi. Adesso mi limito a cambiare il livello colore da un game all' altro :asd:
Meloneonline
21-01-2008, 21:27
Ciao a tutti, devo fare un regalo e mi servirebbe un consiglio su un monitor 24'.
Ero indeciso 2/3 modelli:
Nec AS 24WMCX
HP w2408H
LG L246WH-BN
Come buget non posso sforare oltre i 550€ sennò gli avrei preso un BenQ come il mio senza pensarci troppo ma che ci vuoi fa...
Non avendo provato nessuno dei 3 non sono a conoscenza su questioni di mapping, resa cromatica, pannello lucido/opaco ecc
Se sapete consigliarmi qualcos'altro ve ne sarei grato.
1000 grazie
Red_Star
22-01-2008, 16:59
In conclusione per chi utilizza l'xbox consigliate un tv lcd.....cercavo un 23"/26" da utilizzare anche per il pc, che ne pensate del samsung ?
Come prezzi ho visto che hanno più o meno gli stessi dei monitor full hd.
oggi ho collegato all tv LG un lettore dvd recorder LG in component...ma il settaggio di risoluzione a quanto dovrebbe stare?La tv mi dice che è settato a 576p a 50Hz è giusto?
torgianf
22-01-2008, 20:17
oggi ho collegato all tv LG un lettore dvd recorder LG in component...ma il settaggio di risoluzione a quanto dovrebbe stare?La tv mi dice che è settato a 576p a 50Hz è giusto?
si, e' il massimo, ho solo dubbi su quei 50hz
si, e' il massimo, ho solo dubbi su quei 50hz
xchè a quanto dovrebbero stare?60?
Meloneonline
23-01-2008, 11:27
Ho cercato e trovato qualche recensione dei monitor che ho elencato addietro. oltre a confrontare le inutili specifiche dichiarate vengono presentati dei grafici sui colori del monitor (quello con i triangoli per intenderci) coma vanno interpretati?
Life bringer
25-01-2008, 19:57
Allora, ieri mi è arrivato il cavo vga della microsoft. Però con la mia tv ho l'impressione che si vedesse meglio con il component, è possibile? Forse è perchè con il mio Samsung 40f86bd alcuni settaggi in vga sono bloccati, qualcuno ha il mio stesso televisore?
Andre106
25-01-2008, 20:30
Allora, ieri mi è arrivato il cavo vga della microsoft. Però con la mia tv ho l'impressione che si vedesse meglio con il component, è possibile? Forse è perchè con il mio Samsung 40f86bd alcuni settaggi in vga sono bloccati, qualcuno ha il mio stesso televisore?
io ho l'R , ma la penso come te...infatti tengo in hdmi non mappato 1:1
Allora, ieri mi è arrivato il cavo vga della microsoft. Però con la mia tv ho l'impressione che si vedesse meglio con il component, è possibile? Forse è perchè con il mio Samsung 40f86bd alcuni settaggi in vga sono bloccati, qualcuno ha il mio stesso televisore?
Su tutti i tv molti settaggi in VGA son bloccati pero' sul mio riesco a settare l'immagine molto bene.
Life bringer
25-01-2008, 23:10
Molti settaggi sono bloccati, tipo nitidezza e alcuni "filtri", uff spero di procurarmi presto una x hdmi...
Andre106
26-01-2008, 00:14
Molti settaggi sono bloccati, tipo nitidezza e alcuni "filtri", uff spero di procurarmi presto una x hdmi...
cmq anche in hdmi, se decidi di mappare 1:1, hai lo stesso "problema" che in vga.
Infatti io la tengo a 720p con "just scan" attivato, paticamente non noti differenze ;)
Life bringer
26-01-2008, 11:27
cmq anche in hdmi, se decidi di mappare 1:1, hai lo stesso "problema" che in vga.
Infatti io la tengo a 720p con "just scan" attivato, paticamente non noti differenze ;)
Uff... io in component tenevo 1080p e solo scansione (sia per la modalità "normale" che per quella gioco), con il vga posso solo settare 16:9 o 4:3, mi diresti che con hdmi avrei gli stessi settaggi del vga?
Andre106
26-01-2008, 11:43
si in pratica quando mappi 1:1 hdmi hai le stesse possibilità del VGA.
Infatti ti assicuro che in HDMI a 720p con il just scan IMHO è molto preferibile, io lo tengo così
Life bringer
26-01-2008, 13:22
si in pratica quando mappi 1:1 hdmi hai le stesse possibilità del VGA.
Infatti ti assicuro che in HDMI a 720p con il just scan IMHO è molto preferibile, io lo tengo così
Però cosi upscala i dvd a 720 e non a 1080... cambia molto?
E se setto 720p posso utilizzare anche con il vga solo scansione oppure nisba? (non che cambi molto poi, sono i settaggi che restano bloccati il problema, secondo me)
Però cosi upscala i dvd a 720 e non a 1080... cambia molto?...
tu hai una tv full hd quindi qualsiasi sorgente viene upscalata a 1080 che è la risoluzione del pannello...a seconda del segnale che dai in ingresso puoi decidere se far fare l'upscaling alla tv o alla sorgente ;)
Life bringer
26-01-2008, 14:01
tu hai una tv full hd quindi qualsiasi sorgente viene upscalata a 1080 che è la risoluzione del pannello...a seconda del segnale che dai in ingresso puoi decidere se far fare l'upscaling alla tv o alla sorgente ;)
Ok però è palese che la qualità dello scaler della xbox è decisamente migliore di quella della tv giusto? Ho sempre letto che il cavo vga o hdmi permetteva l'upscale dei dvd (via xbox?) mentre il component no... Non ci capisco più niente :fagiano:
torgianf
26-01-2008, 15:07
Ok però è palese che la qualità dello scaler della xbox è decisamente migliore di quella della tv giusto? Ho sempre letto che il cavo vga o hdmi permetteva l'upscale dei dvd (via xbox?) mentre il component no... Non ci capisco più niente :fagiano:
infatti, su component non c'e' upscale
Life bringer
26-01-2008, 15:53
Uhm qualche screen d'esempio fra un dvd upscalato e uno non upscalato? Non so più se sia meglio il component o il vga :muro:
Uhm qualche screen d'esempio fra un dvd upscalato e uno non upscalato? Non so più se sia meglio il component o il vga :muro:
quoto, è meglio guardare un dvd su un lettore dvd collegato in component, o guardarlo sulla xbox 360 e cavo vga?Lo chiedo xchè la x360 fa un casino assurdo x guardare dei dvd magari la sera/notte con la tv a basso volume, allora preferisco usare il lettore dvd in component...ma cos'è meglio?ad occhio nn si caèisce bene...
Life bringer
26-01-2008, 16:02
Io per quanto riguarda i divx (so che ci azzeccano poco con i dvd) ho risolto usando un pen drive usb, anche perchè il vecchio lettore è partito dopo aver letto dei divx su un dvd rw verbatim!
Io per quanto riguarda i divx (so che ci azzeccano poco con i dvd) ho risolto usando un pen drive usb, anche perchè il vecchio lettore è partito dopo aver letto dei divx su un dvd rw verbatim!
si me lo avevi già detto sul 3d dei problemi della x360...si beh vedere dei divx nn è il max con una connessione digitale...
torgianf
26-01-2008, 16:13
Uhm qualche screen d'esempio fra un dvd upscalato e uno non upscalato? Non so più se sia meglio il component o il vga :muro:
quoto, è meglio guardare un dvd su un lettore dvd collegato in component, o guardarlo sulla xbox 360 e cavo vga?Lo chiedo xchè la x360 fa un casino assurdo x guardare dei dvd magari la sera/notte con la tv a basso volume, allora preferisco usare il lettore dvd in component...ma cos'è meglio?ad occhio nn si caèisce bene...
ma non scherziamo neanche, e neanche c'e' bisogno di screen. un dvd upscalato e' tutt altra cosa che un dvd sparato in component a 480p. poi se proprio volete farvi del male, provo a fare qualche foto
ma non scherziamo neanche, e neanche c'e' bisogno di screen. un dvd upscalato e' tutt altra cosa che un dvd sparato in component a 480p. poi se proprio volete farvi del male, provo a fare qualche foto
credo bisogna fare chiarezza...nn capisco una cosa, una periferica come un lettore dvd component nn ha risoluzione di 576p sulla tv?Mentre un film in dvd di quanto?
Life bringer
26-01-2008, 16:26
ma non scherziamo neanche, e neanche c'e' bisogno di screen. un dvd upscalato e' tutt altra cosa che un dvd sparato in component a 480p. poi se proprio volete farvi del male, provo a fare qualche foto
Fai chiarezza, non lo dico con intento polemico, solo che per me 1080p e 480p sono solo numeri non ho mai visto un confronto...
quoto Life e attendiamo spiegazioni, xchè io nn ci sto capendo più niente...e differenze enormi nn ne vedo...
torgianf
26-01-2008, 16:37
credo bisogna fare chiarezza...nn capisco una cosa, una periferica come un lettore dvd component nn ha risoluzione di 576p sulla tv?Mentre un film in dvd di quanto?
Fai chiarezza, non lo dico con intento polemico, solo che per me 1080p e 480p sono solo numeri non ho mai visto un confronto...
quoto Life e attendiamo spiegazioni, xchè io nn ci sto capendo più niente...e differenze enormi nn ne vedo...
in pratica i lettori che fanno upscale hanno un chip dedicato che crea i pixel mancanti, piu' e' evoluto tale chip e piu' il risultato e' buono. dato che in component non e' permesso fare questo, con questo collegamento si ha solo un espansione del 480 o 576 alla risoluzione del pannello, il tutto gestito esclusivamente dall'elettronica della tv.
vedo se riesco a trovare un articolo da qualche parte
Life bringer
26-01-2008, 16:41
in pratica i lettori che fanno upscale hanno un chip dedicato che crea i pixel mancanti, piu' e' evoluto tale chip e piu' il risultato e' buono. dato che in component non e' permesso fare questo, con questo collegamento si ha solo un espansione del 480 o 576 alla risoluzione del pannello, il tutto gestito esclusivamente dall'elettronica della tv.
vedo se riesco a trovare un articolo da qualche parte
Quindi se faccio una foto ad il dvd de Il gladiatore (avevo letto che è fatto particolarmente bene) prima con il collegamento in component e poi con quello in vga, il secondo dovrebbe vedersi molto meglio?
Magari faccio una prova...
torgianf
26-01-2008, 16:44
Quindi se faccio una foto ad il dvd de Il gladiatore (avevo letto che è fatto particolarmente bene) prima con il collegamento in component e poi con quello in vga, il secondo dovrebbe vedersi molto meglio?
Magari faccio una prova...
in linea di massima si, con la 360 dovrebbe essere migliore. il lettore dvd samsung che ho, ad esempio, in upscale e' peggiore che a 576p :sofico:
Life bringer
26-01-2008, 16:47
in linea di massima si, con la 360 dovrebbe essere migliore. il lettore dvd samsung che ho, ad esempio, in upscale e' peggiore che a 576p :sofico:
Allora vado a provare? :eek:
guarda che poi torno eh! E se le cose non stanno come dovrebbero dovrai provare tu quel che dici :sofico:
torgianf
26-01-2008, 16:50
Allora vado a provare? :eek:
guarda che poi torno eh! E se le cose non stanno come dovrebbero dovrai provare tu quel che dici :sofico:
guarda, io non devo provare niente :sofico:
con la 360 si ha un ottimo upscale, ci sono film tipo tokio drift che sembrano un bluray ( facendo le dovute proporzioni )
e poi basta fare la prova con un divx, in component un film da 700mb e' inguardabile
Life bringer
26-01-2008, 16:51
guarda, io non devo provare niente :sofico:
con la 360 si ha un ottimo upscale, ci sono film tipo tokio drift che sembrano un bluray ( facendo le dovute proporzioni )
Adesso vedremo! :D
Allora la x sarà settata sempre a 1080p @60 i settaggi sono uguali (dove il vga la permette) a quelli del component, come prendifoto uso il mio professionalissimo nokia 6630 :eek:
Ti aspetto al varco! :D
torgianf
26-01-2008, 16:53
Adesso vedremo! :D
Allora la x sarà settata sempre a 1080p @60 i settaggi sono uguali (dove il vga la permette) a quelli del component, come prendifoto uso il mio professionalissimo nokia 6630 :eek:
Ti aspetto al varco! :D
belle le foto col 6630 :asd:
Life bringer
26-01-2008, 17:11
belle le foto col 6630 :asd:
Quello offre lo studio professionale :ncomment: :D
Però mi sa che alla fine avevi ragione... Decisamente le foto non hanno valore scientifico, però guardandole insieme, cioè prima vga e poi component, sembra meglio in vga come definizione, molto meglio in component come colori
Adesso uppo le schifoto
http://img502.imageshack.us/img502/6135/01qo8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=01qo8.jpg)
VGA
http://img519.imageshack.us/img519/8991/02wv7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=02wv7.jpg)
Component
come colori niente da dire spero... migliori quelli in component, o no?
minkia n'se vede un cazzo :sofico:
Cmq ma dove si setta l'upscale dal lettore dvd?Io ho un dvd recorder della LG connesso in component col Progressive Scan attivato...la tv mi dice che il pannello è settato a 576p a 50hz...:confused:
torgianf
26-01-2008, 17:47
minkia n'se vede un cazzo :sofico:
Cmq ma dove si setta l'upscale dal lettore dvd?Io ho un dvd recorder della LG connesso in component col Progressive Scan attivato...la tv mi dice che il pannello è settato a 576p a 50hz...:confused:
non credo che tu possa settare l'upscale via component con l'lg. solo con hdmi
Life bringer
26-01-2008, 17:50
Quanto costa un lettore dvd SERIO? Consigliami tor!
torgianf
26-01-2008, 17:54
Quanto costa un lettore dvd SERIO? Consigliami tor!
guarda che non e' che sia un videofilo eh :sofico:
so che nella fascia consumer il samsung hd950 e' soddisfacente, e costa circa 90€.
http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=2467&from=kelkoo
se no c'e' questo, ma costa qualcosina in piu'
Life bringer
26-01-2008, 18:00
guarda che non e' che sia un videofilo eh :sofico:
so che nella fascia consumer il samsung hd950 e' soddisfacente, e costa circa 90€.
http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=2467&from=kelkoo
se no c'e' questo, ma costa qualcosina in piu'
Ma che... :eek:
Allora tagliamo corto, la ps3 come se la cava con i dvd, meglio della grande X?
torgianf
26-01-2008, 18:02
Ma che... :eek:
Allora tagliamo corto, la ps3 come se la cava con i dvd, meglio della grande X?
ps3 via hdmi sembra essere leggermente migliore di 360 nell'upscaling dei dvd.
pero' fossi in te prenderei l'onkyo da 3400€ :sofico:
muhauhauhaua io prenderò una ps3 da collegare in HDMI...nn so quando però :asd: quando scenderà ancora di prezzo o quando ci sarà qualche super mega offertona con qualche super bundle :sofico:
Ma se tengo il composito giallo staccato o attaccato, avendo comunque i 3 del component inseriti, cambio qualcosa nel segnale?
[KabOOm]
28-01-2008, 12:14
Dovendo collegare la mia xbox360 ad un monitor pc con presa DVI, posso acquistare il cavo originale ms hdmi attaccare un adattatore dvi allo stesso e quindi godere della 360 (con risoluzioni hd 720p o 1080p)?
Finalmente mi son deciso ad acquistare un cavo hdmi per sfruttare al meglio la xbox,e devo dire che l'immagine rispetto al cavo classico è migliorata di un buon 10-15 % a mio parere.
L'ho notato molto bene con forza2 ora la macchina non è più tutta scalettosa :D
Io ho un lcg della LG Lc52,chi di voi ha un lcd lg?
Che parametri avete impostato sull hdmi?vorrei sfruttarla al meglio dato che smanettando per bene con i valori del segnale analogico della tv l'immagine migliora nettamente.
Mi postereste i vostri valori in hdmi?
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.