View Full Version : [Thread Ufficiale] -= XBOX 360: Monitor e HDTV =-
Appena visto , anche questo ha la vga bloccata a 1360x768 :doh:
killerbox
24-02-2008, 07:33
insomma almeno per questa generazione di FULL-HD si conferma la quasi loro inutilità .... almeno 1000 e passa € per vedere qualche eventuale film in HD ... troppi
Una domanda, io ho un Samsung LE32N71 secondo voi è meglio collegare la X360 in hdmi o vga? E inoltre i cavi è meglio prendere quelli originali? La differenza di prezzo ho visto che è enorme.
Una domanda, io ho un Samsung LE32N71 secondo voi è meglio collegare la X360 in hdmi o vga? E inoltre i cavi è meglio prendere quelli originali? La differenza di prezzo ho visto che è enorme.
Per il VGA prendi l'originale, per HDMI puoi prendere qualsiasi marca meglio se decente.
Per M86 chiedete a Yngwie, lui ce l'ha e la VGA non è bloccata.
insomma almeno per questa generazione di FULL-HD si conferma la quasi loro inutilità .... almeno 1000 e passa € per vedere qualche eventuale film in HD ... troppi
Io me lo stò godendo alla grande!
;21241729']Per il VGA prendi l'originale, per HDMI puoi prendere qualsiasi marca meglio se decente.
Per M86 chiedete a Yngwie, lui ce l'ha e la VGA non è bloccata.
Anche un mio amico ha l'm86, ma preferisce tenerlo collegato in component pur avendo il cavo vga in casa.
france_mala
24-02-2008, 13:03
io ho una domanda...ho una xbox,che collego al mio sony T3500,la quale riceve il segnale di 1080i.Ho anche un cavo VGA,che però è della atomic e non della microsoft...la mia xbox è una delle prime,quindi senza l'ingresso hdmi...uso il component perchè con il cavo VGA l'immagine non so perchè non viene trasmessa in hd,nonostante modifichi le impostazioni nell'xbox;quindi ho una domanda...secondo voi è perchè il cavo non è originale??ma la tv può ricevere il segnale in full hd con una delle prime xbox uscite(quelle senza ingresso hdmi per intenderci)??
insomma almeno per questa generazione di FULL-HD si conferma la quasi loro inutilità .... almeno 1000 e passa € per vedere qualche eventuale film in HD ... troppi
Dipende , diciamo si e no. Per chi usa solo la xbox360 allora si e' inutile , ma per chi vuole usare pc , console , film e sky hd e' una spesa/acquisto piu' che giustificato in piu' , tra qualche anno , non dovra' sborsare altri soldi per passare da hdready a full hd e poi dai ... 1000 euro anzi , meno , non sono esagerati.
Invece raga , guardate cosa mi balena per la testa :sofico: sto contemplando seriamente (non scherzo) l'acquisto di un vpr hdready per xbox360.
http://img518.imageshack.us/img518/4614/vprepsonemptw620xj4.png
Ok raga , grazie mille a tutti , rimane solo un problema , mi pare che questo modello parte da 40" in su :doh: e a me servirebbe un modello simile ma piu' piccolo , 32 massimo 37", sapete se c'e' un modello di queste dimensioni ma con le caratteristiche del Samsung Le40F86BD?. Mi va bene qualsiasi marca purche' buona.
:
ma nn avevi detto che avevi spazio solo x un 32 al max 37 pollici?:mbe:
ma nn avevi detto che avevi spazio solo x un 32 al max 37 pollici?:mbe:
Sulla scrivania si ;)
Sulla scrivania si ;)
e questo dove lo metti?sul balcone, che poietta verso la parete dell'altro palazzo? :asd:
killerbox
24-02-2008, 15:01
Dipende , diciamo si e no. Per chi usa solo la xbox360 allora si e' inutile , ma per chi vuole usare pc , console , film e sky hd e' una spesa/acquisto piu' che giustificato in piu' , tra qualche anno , non dovra' sborsare altri soldi per passare da hdready a full hd e poi dai ... 1000 euro anzi , meno , non sono esagerati.
Invece raga , guardate cosa mi balena per la testa :sofico: sto contemplando seriamente (non scherzo) l'acquisto di un vpr hdready per xbox360.
http://img518.imageshack.us/img518/4614/vprepsonemptw620xj4.png
Sky HD non trasmette tutto in FULL ammesso che lo hai ... i film quelli si ... quei pochi ... come dicevo appunto
che convenienza c'è a spendere ora ripeto 1000 2000 € quando al momento in cui tutta la TV sarà FULL HD avrai un cesso di TV pagato uno sproposito ??
sinceramente FULL-HD "seri" a meno di 1000 € dove li vendono ?
poi sono sempre opinioni ... ma a me realisticamente per ora sembra che i soli a guadagnare con i FULL HD sono quelli che li vendono
Sky HD non trasmette tutto in FULL ammesso che lo hai ... i film quelli si ... quei pochi ... come dicevo appunto
che convenienza c'è a spendere ora ripeto 1000 2000 € quando al momento in cui tutta la TV sarà FULL HD avrai un cesso di TV pagato uno sproposito ??
poi sono sempre opinioni ... ma a me realisticamente per ora sembra che i soli a guadagnare con i FULL HD sono quelli che li vendono
x questo ho preso un LG 32LB75...un Hd Ready che supporta i 1080p e pagato 699 euro:D Così quando comprerò la PS3 nn rinuncerò ai Blu Ray in 1080p...poca spesa massima resa :sofico:
killerbox
24-02-2008, 15:09
x questo ho preso un LG 32LB75...un Hd Ready che supporta i 1080p e pagato 699 euro:D Così quando comprerò la PS3 nn rinuncerò ai Blu Ray in 1080p...poca spesa massima resa :sofico:
ottima spesa ma un 32" FULL HD scusa si sà che ha poco senso ma poi scrivi che è un HD ready quindi non è mica full che significa che supporta i 1080p ho è FULL o HD Ready c'è qualcosa che non quadra :asd: ... ma a 699 lo avrei comprato anche io
ottima spesa ma un 32" FULL HD scusa si sà che ha poco senso ma poi scrivi che è un HD ready quindi non è mica full che significa che supporta i 1080p ho è FULL o HD Ready c'è qualcosa che non quadra :asd: ... ma a 699 lo avrei comprato anche io
puoi attaccarci una sorgente che va a 1080p o a 1920x1080, e poi questa viene riscalata alla risoluzione del pannello, ossia 1360x768...e credimi senza perdita di qualità o scalettature varie...questo x nn rinunciare a quelle sorgenti che fungono esclusivamente a 1080p...tra l'altro ora questa tv costa ancora meno...l'unica tv da 32 pollici, oltre questa LG, che ha questa funzione, è la sony bravia d3000, ma quella costa uno sproposito :asd:
france_mala
24-02-2008, 15:22
ottima spesa ma un 32" FULL HD scusa si sà che ha poco senso ma poi scrivi che è un HD ready quindi non è mica full che significa che supporta i 1080p ho è FULL o HD Ready c'è qualcosa che non quadra :asd: ... ma a 699 lo avrei comprato anche io
hd ready,significa appunto "pronto per l'hd"...ovvero,gli hd ready,sono quelli con caratteristiche come per esempio gli ingressi hdmi e component la risoluzione minima di 1366x768....comunque spiega tutto anche su wikipedia...poi ho una domanda...cosa ne pensate del sony T3500???ha l'ingresso VGA bloccato???
e questo dove lo metti?sul balcone, che poietta verso la parete dell'altro palazzo? :asd:
La parete dietro al divano di casa mia e' praticamente vuota , oltre 4 metri di spazio per la proiezione , ovvio 4 metri son tanti , pero' mi accontentero' di poco , soli 2-2.5 m :asd:
Ti immagini un MassEffect o un gioco di tennis , football o basketball a queste dimensioni ??? :sofico:
Un foto trovata in rete , giusto per farsi un'idea del vpr sbav - sbav :sbav: :sofico:
http://img180.imageshack.us/img180/3982/hometheatrebf2ex5.jpg
si ma una roba del genere quanto costa...:D
si ma una roba del genere quanto costa...:D
Dai 660 ai 800-900 euro :sofico:
Dai 660 ai 800-900 euro :sofico:
macchè così poco nn credo proprio che trovi qualcosa di buono...
macchè così poco nn credo proprio che trovi qualcosa di buono...
Quello dell'immagine sopra lo si trova a quel prezzo (su internet, in negozio passa i 1000€) e non sembra affatto male
macchè così poco nn credo proprio che trovi qualcosa di buono...
Informati e vedrai che per giocare con la xbox360 su un buon vpr hdready non ci vuole piu' di 900 euro TOH... per esagerare 1000 euro.
E giusto per sbavare guardate questa immagine :doh: :ave: :sbav:
http://img155.imageshack.us/img155/4905/dfdsffdsfym8.png
Quello dell'immagine sopra lo si trova a quel prezzo (su internet, in negozio passa i 1000€) e non sembra affatto male
quel prezzo 660 euro? :eek:
Quello dell'immagine sopra lo si trova a quel prezzo (su internet, in negozio passa i 1000€) e non sembra affatto male
Quotissimo , un VPR hd ready di buona qualita' non supera i mille euro mentre un buon full hd parte dai 1400-1500 euro in su.
quel prezzo 660 euro? :eek:
sisi, cerca tw620 su trovaprezzi, 666€ (forse è il diavolo in persona a vendelo :eek: )
quanto sarà un 60 pollici al plasma quello?:D
sisi, cerca tw620 su trovaprezzi, 666€ (forse è il diavolo in persona a vendelo :eek: )
in cambio vorrà anche l'anima...oltre ai 666 euro :asd:
cmq nn penso di passarmela così male anche se nn ho un poiettore HD :D
http://img223.imageshack.us/img223/2189/1001253wb4.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=1001253wb4.jpg)
questa seconda immagine è un pò alterata dalla qualità fotografica...dal vivo è tutta un'altra cosa ovviamente...
http://img223.imageshack.us/img223/3919/1001301gm5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=1001301gm5.jpg)
questa l'ho fatta un pò di tempo fa...già è un pelo meglio come qualità, ma nn è al 100%...
http://img144.imageshack.us/img144/1594/1001203xt2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=1001203xt2.jpg)
quanto sarà un 60 pollici al plasma quello?:D
Credo un 100" :sofico:
q3aquaking
24-02-2008, 18:31
ottima spesa ma un 32" FULL HD scusa si sà che ha poco senso ma poi scrivi che è un HD ready quindi non è mica full che significa che supporta i 1080p ho è FULL o HD Ready c'è qualcosa che non quadra :asd: ... ma a 699 lo avrei comprato anche io
io l'ho pagata meno di voi 578euro da monoclick
cmq a kekkus...
mi vuoi rispondere in pm...me lo voi dare il contatto msn?
l'unica tv da 32 pollici, oltre questa LG, che ha questa funzione, è la sony bravia d3000:
Mica vero,anche gli altri modelli della LG fanno la stessa cosa :D io ho lc51 e accetta perfettamente segnali 1080
piperprinx
24-02-2008, 19:26
Informati e vedrai che per giocare con la xbox360 su un buon vpr hdready non ci vuole piu' di 900 euro TOH... per esagerare 1000 euro.
E giusto per sbavare guardate questa immagine :doh: :ave: :sbav:
http://img155.imageshack.us/img155/4905/dfdsffdsfym8.png
mah, sbavare...o e' la foto o la resa dei colori mi sembra oscena...
mah, sbavare...o e' la foto o la resa dei colori mi sembra oscena...
Il mio amico di prima, quello dell'm86, aveva preso un plasma samsung ed i colori in effetti erano proprio così, inutile dire che l'ha portato subito indietro ed è passato all'm86
Il mio amico di prima, quello dell'm86, aveva preso un plasma samsung ed i colori in effetti erano proprio così, inutile dire che l'ha portato subito indietro ed è passato all'm86
Non è un plasma quello.....
france_mala
24-02-2008, 20:29
e secondo voi com'è il sony bravia T3500??
mah, sbavare...o e' la foto o la resa dei colori mi sembra oscena...
Non capisco dove sta l'oscenita' in quei colori ? :boh: a parte che i colori sono gusti e impostazioni personali .
e secondo voi com'è il sony bravia T3500??
Guarda , non ti saprei dire com'e' questo modello in particolare ma questi giorni ho visto parecchie tv lcd di varie marche e , sono arrivato alla conclusione che gli lcd Sony Bravia , attualmente , sono i migliori lcd in assoluto , come qualita' visiva , imho.
;21251335']Non è un plasma quello.....
Era così, tanto per dire
Mica vero,anche gli altri modelli della LG fanno la stessa cosa :D io ho lc51 e accetta perfettamente segnali 1080
accettare li acceta, il problema è la resa visiva dopo la conversione alla risoluzione del pannello...e nn so neanche se quel modello mappa 1:1 l'immagine riprodotta...e poi è già un modello vecchio...il32Lb75 è il top gamma della LG...
edit: ho letto che a quanto pare dovrebbero montare lo stesso pannello, ma il mio modello ha più contrasto e più dotazione di serie x quanto riguarda le varie connessioni... mi sembra ovvio visto che è il top gamma
q3aquaking
25-02-2008, 09:34
accettare li acceta, il problema è la resa visiva dopo la conversione alla risoluzione del pannello...e nn so neanche se quel modello mappa 1:1 l'immagine riprodotta...e poi è già un modello vecchio...il32Lb75 è il top gamma della LG...
edit: ho letto che a quanto pare dovrebbero montare lo stesso pannello, ma il mio modello ha più contrasto e più dotazione di serie x quanto riguarda le varie connessioni... mi sembra ovvio visto che è il top gamma
kekkus...allora...mi vuoi aiutare?
dovrei chiedere qui?
sulla chat mi trovo meglio visto che le domande le faccio in base alle risposte che mi dirai.
qui dovrei fare un papiello immenso di 3 pagine...nn so se ne vale la pena.
cmq in poche parole , almeno x capire:
come imposto il tutto su 360 e su lg??
come imposto lg per il DT
come imposto lg per i film in hd?
come collego lg al pc? che cavo mi serve? che metodi di collegamento ci sono?
(ho sceda video con uscita dvi)
kekkus...allora...mi vuoi aiutare?
dovrei chiedere qui?
sulla chat mi trovo meglio visto che le domande le faccio in base alle risposte che mi dirai.
qui dovrei fare un papiello immenso di 3 pagine...nn so se ne vale la pena.
cmq in poche parole , almeno x capire:
come imposto il tutto su 360 e su lg??
come imposto lg per il DT
come imposto lg per i film in hd?
come collego lg al pc? che cavo mi serve? che metodi di collegamento ci sono?
(ho sceda video con uscita dvi)
scusa ma aiutarti a fa che?Quando ti arriverà il tv lo regolerai in base alle tue esigenze videoludiche e poi mica ti posso spiegare tuttw le funzioni della tv quì...primo, x capiresti ben poco, poi, xchè nn ho tempo di farlo e poi cosa li fanno a fare i manuali?Io ti ho consigliato sulla tv, adesso nn c'è nulla da spiegare sui settaggi(e poi va a gusti la qualità d'immagine)...ti posso solo dire che la 360 la devi collegare con cavo vga, il pc idem, oppure usa un cavo DVI-->HDMI...le connessioni della tv le conoscerai no?Che l'hai comprata a scatola chiusa?Basta andare sul link che ti ho postato pagine addietro o vai sul sito LG e lì te le leggi...x il resto le funzioni della tv le scoprirai quando ti arriverà e ci smanetterai sopra...
il32Lb75 è il top gamma della LG...
mica vero,il LY è il top gamma di lg
q3aquaking
25-02-2008, 11:04
scusa ma aiutarti a fa che?Quando ti arriverà il tv lo regolerai in base alle tue esigenze videoludiche e poi mica ti posso spiegare tuttw le funzioni della tv quì...primo, x capiresti ben poco, poi, xchè nn ho tempo di farlo e poi cosa li fanno a fare i manuali?Io ti ho consigliato sulla tv, adesso nn c'è nulla da spiegare sui settaggi(e poi va a gusti la qualità d'immagine)...ti posso solo dire che la 360 la devi collegare con cavo vga, il pc idem, oppure usa un cavo DVI-->HDMI...le connessioni della tv le conoscerai no?Che l'hai comprata a scatola chiusa?Basta andare sul link che ti ho postato pagine addietro o vai sul sito LG e lì te le leggi...x il resto le funzioni della tv le scoprirai quando ti arriverà e ci smanetterai sopra...
DOVE LO TROVO IL CAVO DVI->HDMI....DOVE SI VENDE E QUANTO COSTA?
e l 'audio lo dovrei sentire da pc...?
nn è meglio avere un patacchino a monte che converge tutto ( che sia originalmente vga, dvi + l'audio) in hdmi....q quindi avere la possibilità di sentire l'audio anche sulla tv direttamente.
inoltre io ho la xbox 360 elite e nn ho voglia di comprare l'adattatore vga...visto che gia ho il cavo hdmi
credo che hdmi sia il max ....giusto?
DOVE LO TROVO IL CAVO DVI->HDMI....DOVE SI VENDE E QUANTO COSTA?
e l 'audio lo dovrei sentire da pc...?
nn è meglio avere un patacchino a monte che converge tutto ( che sia originalmente vga, dvi + l'audio) in hdmi....q quindi avere la possibilità di sentire l'audio anche sulla tv direttamente.
inoltre io ho la xbox 360 elite e nn ho voglia di comprare l'adattatore vga...visto che gia ho il cavo hdmi
credo che hdmi sia il max ....giusto?
si la 360 mettila in HDMI che è il massimo ed il pc o in DVI o in VGA
secondo me dovresti fare così poi io non ho la tua TV
se vuoi il cavo HDMI-DVI io l'ho preso su ebay (dovevo collegare la 360 con uscita HDMI alla DVI del mio monitor) 2.5 metri connettori dorati 15 euro
we rega...torno adesso dall' Iper della mia città e la LG 3275LB sta 599 euro :eek: Appena un mese e mezzo fa stava a 750 euro nello stesso iper :muro: :muro:
killerbox
25-02-2008, 17:13
we rega...torno adesso dall' Iper della mia città e la LG 3275LB sta 599 euro :eek: Appena un mese e mezzo fa stava a 750 euro nello stesso iper :muro: :muro:
l'elettronica di consumo è così .... e poi ... non senti i TG .... qui tra un pò manco si mangia altro che TV LCD :mbe: :asd:
è normale che stanno crollando le 13esime arrivano 1 volta l'anno e qui in italia non c'è piu una lira da spendere ... chiamasi crisi economica la benza sta a 1,41 €uri non sò se rendo
l'elettronica di consumo è così .... e poi ... non senti i TG .... qui tra un pò manco si mangia altro che TV LCD :mbe: :asd:
è normale che stanno crollando le 13esime arrivano 1 volta l'anno e qui in italia non c'è piu una lira da spendere ... chiamasi crisi economica la benza sta a 1,41 €uri non sò se rendo
APPUNTO, ALLORA CHE FACESSERO CROLLARE I PREZZI DEGLI ALTRI BENI PIù IMPORTANTI...e che diamine!Nn si può andare avanti così...:mad:
killerbox
25-02-2008, 18:24
APPUNTO, ALLORA CHE FACESSERO CROLLARE I PREZZI DEGLI ALTRI BENI PIù IMPORTANTI...e che diamine!Nn si può andare avanti così...:mad:
ma ai beni primari nn puoi rinunciare al TV LCD si ... quindi ti ricattano perchè ti tengono per le palle ... e noi glielo permettiamo
comunque siamo largamente OT ;)
q3aquaking
25-02-2008, 19:22
@kekkus
mi è arrivata
ho vari problemi
primo fra tutti:
ho collegato la xbox1 vecchia in rgb....si vede una merda....l'ho collegata in composito...si vede anche li una merda....uguale.
quindi penso che questa tv nn abbia l'ingresso rgb nemmeno su av1......ma mi pare strano....
devo attivare qualkosa sulla tv....
sulla guida nn cè nessun riferimento...
provo a leggermi quella su cd ora...cmq aiutami ti prego
NOTA:
inoltre la scart rgb del xbox1 che ho io nn entra tutta all'interno della presa scart dell'lg...questo problema è dovuto alla mia presa scart mal si adattava anche su tv catorcio....ma nn penso che si veda male xke nn è entrata tutta...pensavo a un piedino ma nn credo..o si vede o no...al max in bianco e nero..
secondo problema(meno grave)
come mai rai nn si prende sul digitale terrestre? è normale?
killerbox
25-02-2008, 19:29
@kekkus
mi è arrivata
ho vari problemi
primo fra tutti:
ho collegato la xbox1 vecchia in rgb....si vede una merda....l'ho collegata in composito...si vede anche li una merda....uguale.
quindi penso che questa tv nn abbia l'ingresso rgb nemmeno su av1......ma mi pare strano....
devo attivare qualkosa sulla tv....
sulla guida nn cè nessun riferimento...
provo a leggermi quella su cd ora...cmq aiutami ti prego
NOTA:
inoltre la scart rgb del xbox1 che ho io nn entra tutta all'interno della presa scart dell'lg...questo problema è dovuto alla mia presa scart mal si adattava anche su tv catorcio....ma nn penso che si veda male xke nn è entrata tutta...pensavo a un piedino ma nn credo..o si vede o no...al max in bianco e nero..
secondo problema(meno grave)
come mai rai nn si prende sul digitale terrestre? è normale?
per visualizzare in maniera decente la Xbox 1 su un LCD ti devi rimediare un cavo component , altrimenti la qualità video è pessima con qualsiasi altro tipo di collegamento ...tra l'altro deve anche essere modificata perche ci deve girare un software ENIGMA VIDO MODE mi pare che te la faccia switchare in NTSC.
Finchè non l'ho trovato c'era da piangere :asd:
Chiedo scusa per la niubbaggine ma non ho trovato risposte ai miei quesiti.
Oggi ho fatto il grande passo e acquistato il 32lb76(cambia solo il supporto, nero invece che rosso :asd: ) da collegare al botolo con un cavo hdmi Proel.
Nel menù è stata settata la modalità 1080p standard, conviene tenere questa? Se seleziono 720p mi sembra che le scritte perdano di definizione e diventino più sfocate. Se ci sono eventuali consigli generici sulle impostazioni (l'uso dell'XD, Intelligent Eye) dite pure che intanto mi tuffo nel manuale.
Grazie per le eventuali risposte
Kamigawa
25-02-2008, 22:01
DOVE LO TROVO IL CAVO DVI->HDMI....DOVE SI VENDE E QUANTO COSTA?
e l 'audio lo dovrei sentire da pc...?
nn è meglio avere un patacchino a monte che converge tutto ( che sia originalmente vga, dvi + l'audio) in hdmi....q quindi avere la possibilità di sentire l'audio anche sulla tv direttamente.
inoltre io ho la xbox 360 elite e nn ho voglia di comprare l'adattatore vga...visto che gia ho il cavo hdmi
credo che hdmi sia il max ....giusto?
Guarda, per rispondere a entrambi i post:
1) io personalmente mi sono fatto pelare, ma ho preso il cavo originale Microsoft HDMI da 2 metri (con inclusa presa per uscita digitale, giusto epr attaccarci le casse giocando a Devil May Cry e Mass Effect), così se ci sono rogne, all'assistenza posso dire felicemente che ho preso il LORO cavo, e se risulta una ciofeca sono fatti loro.
2)Collegare la Xbox alla tv LCD nuova è stato un bel giochino anche per me:
non so se tra la nuova e la vecchia ci siano differenze sostanzioali nel sistema di controllo delle periferiche audio/video ma, per dare une esempio, le prime volte accendendo la console, collegata in HDMI, si vedeva tutto uno schifo, scoperto poi che la console aveva misteriosamente deciso e approvato che il mio monitor LG FLATRON M228WB reggeva 480p, sonoro mono e risoluzione Low :eek: Poi grazie a Dio ho smanettato un po' (in mezzo a millemila conferme del tipo "maddai, non vedi che bello schermo sfocato? ma proprio sicuosicurosicuro che devo applicare il cambiamento? vabbè, visto che proprio ho un barbone oggi ai comandi...") e ho convinto la console a impostarsi sui suoi bravi 1080i - dolby digital 5.1 e risoluzione Massima - espansa.
In definitiva, da quanto vedo io se la TV non riceve segnali video o si rifiuta di dare un'immagine decente, devi necessariamente smanettare la Xbox... La tv può farci poco sul segnale, è dai tempi del N64 che non si deve più influire dal telecomando sulla risoluzione, ma basta passare tramite la console settando a posteriori la visione.
q3aquaking
25-02-2008, 23:03
x la 360 credo abbia il max
1080p (anche se la tv è hdready)
sembra meno sfuocato in 1080p piuttosto che 1080i o 720p.....si vede che il rescaling del tv è buono e quindi sfrutta meglio le 768linee in 1080 piuttosto che in 720...mi confermate?
il problema ce l'ho sulla xbox1
stranamente modificando tema della xbmc sembra si sia aggiustato tutto
prima avevo il mayem III ora l'mc360.....scendiamo in particolari e andiamo ot....ma qui ci vorrebbe un esperto....
x quanto riguarda l'lg 32lb75:
voi come modalitò immagini che avete?
come si attiva l'xd? che è l'xd?
mister_y
25-02-2008, 23:38
Ciao a tutti! Sono un soddisfattissimo possessore di Xbox360 pro (falcon) comprata a dicembre. Attualmente la console è collegata ad un buon crt da 21 pollici (sony trinitron) tramite scart. Da tempo sto considerando l'ipotesi di acquistare una tv hd e recentemente ho ristretto la cerchia dei candidati a due soli modelli: un plasma full hd (panasonic TH42PZ70EA che però nn riesco a capire se è hdmi 1.2 oppure 1.3...) ed un lcd sempre full hd da 4ms (Sharp LC42X20E)... Si in effetti sono ancora indeciso tra plasma e lcd: diciamo che se non fosse per i consumi abominevoli andrei sul plasma tranquillamente per la qualità dei colori...;)
Cmq, e per arrivare finalmente al punto della mia discussione, vorrei far notare un'impressione negativa che ho avuto con questi schermi di nuova generazione: qualche giorno fa ho voluto provare la console da mio zio che ha preso un bellissimo Bravia full hd 100hz; ho attaccato la xbox con il component e ho impostato la risoluzione al massimo (1080p); oltre a avere la conferma, se ce ne fosse bisogno, che 8ms ancora un po' di scia la fanno, ho notato che l'immagine veniva visualizzata con un leggero ritardo!! sarà occhio e croce un terzo di secondo o poco più ma la cosa vi assicuro è molto scocciante soprattutto con i giochi che hanno la visuale in soggettiva: in pratica con un gioco come halo3 mentre cerchiamo di prendere la mira sul televisore il nemico ci ha già blastato dentro la console... :D e la cosa non è simpatica!
Questi nuovi televisori mi pare facciano un sacco di lavoro sull'immagine in entrata, in particolare poi i 100hz che si devono addirittura inventare di sana pianta un fotogramma ogni 2 (mi pare sia ogni 2...). Questo lavoro migliora tanto la qualità dell'immagine (la tv normale sul bravia sembra quasi un dvd!!!:eek: ) ma si paga in termini di Tempo di Elaborazione, un parametro che non è mai indicato in nessuna scheda tecnica ma che per chi ci deve giocare è fondamentale, se non il più importatne!
Siccome io la tv la comprerei quasi esclusivamente per la xbox, perché per il resto mi andrebbe ancora benissimo il crt, chiedo un consiglio a riguardo a chiunque sia così gentile da rispondere. Qualcun altro ha notato questa cosa? Secondo voi la cosa non si presenterebbe con il cavo hdmi oppure non c'entra niente? Qualcuno ha provato i due televisori che ho mensionato? Qualche consiglio su un buon televisore che possa fare al caso mio (1400/1500 euro massimo)?
Ringrazio tutti quelli che risponderanno e mi scuso se l'argomento è stato già discusso (nel caso ditemi dove please). Ciao! :)
...un plasma full hd (panasonic TH42PZ70EA che però nn riesco a capire se è hdmi 1.2 oppure 1.3...) ed un lcd sempre full hd da 4ms (Sharp LC42X20E)... Si in effetti sono ancora indeciso tra plasma e lcd: diciamo che se non fosse per i consumi abominevoli andrei sul plasma tranquillamente per la qualità dei colori...;)
ti posso assicurare che la differenza di consumo non è così gravosa ;) ....se la usi solo per giocare potrei dirti direttamente lcd, ma se la usi anche per altro imho il plasma è nettamente superiore :sofico:
...oltre a avere la conferma, se ce ne fosse bisogno, che 8ms ancora un po' di scia la fanno, ho notato che l'immagine veniva visualizzata con un leggero ritardo!! sarà occhio e croce un terzo di secondo o poco più ma la cosa vi assicuro è molto scocciante soprattutto con i giochi che hanno la visuale in soggettiva: in pratica con un gioco come halo3 mentre cerchiamo di prendere la mira sul televisore il nemico ci ha già blastato dentro la console... :D e la cosa non è simpatica!
io non ho mai notato una cosa del genere!
...si devono addirittura inventare di sana pianta un fotogramma ogni 2 (mi pare sia ogni 2...). ...ma si paga in termini di Tempo di Elaborazione, ...
io i 100 Hz li uso solo con la TV digitale o ingresso RGB per ridurre il flickering, sull'HDMI dove c'è la 360 no!
Siccome io la tv la comprerei quasi esclusivamente per la xbox, perché per il resto mi andrebbe ancora benissimo il crt, chiedo un consiglio a riguardo a chiunque sia così gentile da rispondere... Qualche consiglio su un buon televisore che possa fare al caso mio (1400/1500 euro massimo)?
se compri il pz70 secondo me alla fine non ci giocheresti soltanto e il crt lo metti in cantina ;)
bigasluna
26-02-2008, 10:23
Salve, ho intenzione a brevissimo di comprare un plasma e vorrei sapere una cosa riguardo il collegamento in hdmi della mia xbox360; in pratica vorrei sfruttare questo tipo di collegamento in quanto leggo essere il migliore, pero' non ho capito come poter sfruttare il mio sintoamplificatore dd/dts con il cavetto ottico per l'audio. Esiste qualche modo? Grazie.
Salve, ho intenzione a brevissimo di comprare un plasma e vorrei sapere una cosa riguardo il collegamento in hdmi della mia xbox360; in pratica vorrei sfruttare questo tipo di collegamento in quanto leggo essere il migliore, pero' non ho capito come poter sfruttare il mio sintoamplificatore dd/dts con il cavetto ottico per l'audio. Esiste qualche modo? Grazie.
si fai così:http://www.chadledford.com/?p=50
bigasluna
26-02-2008, 15:46
si fai così:http://www.chadledford.com/?p=50
Grazie del link:eek: , ma un modo senza rompere niente?
Grazie del link:eek: , ma un modo senza rompere niente?
puoi comprare il cavo microsoft che credo abbia anche l'uscita ottica.
ma te lo sconsiglio 1 per il prezzo(50 euro) e 2 perchè non sono sicuro che ce l'abbia... prova a informarti tu! :)
comunque ti dico che io che non so fare nulla con l'elettronica sono riuscito a fare sto lavoro... quindi se pensi di non essere capace non è così perchè ce l'ho fatta anche io! :D
se invece è che proprio non lo vuoi rompere è un altro discorso...
Grazie del link:eek: , ma un modo senza rompere niente?
http://www.queencomputer.it/prodotti/f_4686.jpg
:(
oppure compri una Tv LG 32LB75 che ha l'uscita ottica e separi l'audio dall'HDMI :D
Grazie del link:eek: , ma un modo senza rompere niente?
L'unica alternativa è utilizzare il Cavo di Microsoft alla comoda cifra di un 50ntone.. (forse nell'usato lo puoi trovare a meno).
Io ho usato il metodo "chad" e posso assicurare che: 1)è facilissimo 2)è sempre facilissimo ma c'è chi ci si è bucato una mano con il cacciavite, quindi ocio 3)spaccheresti SOLO un cavo che in ogni caso comprato il cavo di micrsoft cestinesti e quindi se proprio ti va malissimo lo cestini comunque.
Endy.
Edit: oppure compri una Tv LG 32LB75 che ha l'uscita ottica e separi l'audio dall'HDMI
Effettivamente anche quella è una buona idea :P
Effettivamente anche quella è una buona idea :P
pensa che all'iper della mia città adesso è fuori a 599, quando 1 mese e mezzo fa costava 750 euro:muro:
pensa che all'iper della mia città adesso è fuori a 599, quando 1 mese e mezzo fa costava 750 euro:muro:
Purtroppo è una cosa comune a quasi tutti i Tv Lcd..
In questi giorni sono calati di molto: Io sono nella tua stessa situazione, ho preso poco dopo natale un Samsung 32R86BD e già nei negozi online si trova ad un 150 euro meno..
E' la triste verità dell'elettronica: controllare sempre tantissimo i vari prezzi/offerte PRIMA, ma MAI e poi MAi andarli a riguardare dopo :D :mc:
Endy
bigasluna
26-02-2008, 17:01
puoi comprare il cavo microsoft che credo abbia anche l'uscita ottica.
ma te lo sconsiglio 1 per il prezzo(50 euro) e 2 perchè non sono sicuro che ce l'abbia... prova a informarti tu! :)
comunque ti dico che io che non so fare nulla con l'elettronica sono riuscito a fare sto lavoro... quindi se pensi di non essere capace non è così perchè ce l'ho fatta anche io! :D
se invece è che proprio non lo vuoi rompere è un altro discorso...
Per la verita' io ho un cavo vga originale microsoft con adattatore audio non ottico pero', siccome sono nuovo in quanto ho preso la xbox360 da poki giorni e a giorni prendero' un plasma volevo ottimizzare il tutto.
Secondo voi va bene uguale il vga?
Se no non ho capito bene, ma devo "rompere" il cavo component per fare questa modifica?
Grazie ancora;)
Per la verita' io ho un cavo vga originale microsoft con adattatore audio non ottico pero', siccome sono nuovo in quanto ho preso la xbox360 da poki giorni e a giorni prendero' un plasma volevo ottimizzare il tutto.
Secondo voi va bene uguale il vga?
Se no non ho capito bene, ma devo "rompere" il cavo component per fare questa modifica?
Grazie ancora;)
io ti consiglio di fare questo lavoro... così hai sia l'uscita audio ottica (cosa che da quanto ho capito non avresti con il vga) e sia il video in qualità HDMI
Per la verita' io ho un cavo vga originale microsoft con adattatore audio non ottico pero', siccome sono nuovo in quanto ho preso la xbox360 da poki giorni e a giorni prendero' un plasma volevo ottimizzare il tutto.
Secondo voi va bene uguale il vga?
Se no non ho capito bene, ma devo "rompere" il cavo component per fare questa modifica?
Grazie ancora;)
Se hai già la Xbox360 dovresti averlo già notato: Il connettore audio digitale nella console stessa non esiste. C'è però un collegamento proprietario (appena sopra all'hdmi) che veicola sia audio che video. Ora, i cavi originali Microsoft permettono di splittare l'audio dal video tramite un'uscita digitale toslink direttamente sul connettore, alla quale uno poi si può attaccare il suo bel cavettino diretto al suo impianto dolby.
Il connettore in questione c'è in "tutti" i cavi Microsoft, quindi anche in quello che ti danno in bundle con la console.. la fregatura è che non c'è nessun modo di collegare sia il cavo audio/video in bundle (che useresti solo per il connettore toslink) e un qualsivoglia cavo hdmi perché le due porte sono troppo accostate..
Il metodo di Chad ti permette in sostanza di "ridurre" le dimensioni del cavo audio/video in modo che tu possa collegarlo assieme ad un semplicissimo cavo hdmi da pochi eurini.
Endy.
bigasluna
26-02-2008, 17:22
Se hai già la Xbox360 dovresti averlo già notato: Il connettore audio digitale nella console stessa non esiste. C'è però un collegamento proprietario (appena sopra all'hdmi) che veicola sia audio che video. Ora, i cavi originali Microsoft permettono di splittare l'audio dal video tramite un'uscita digitale toslink direttamente sul connettore, alla quale uno poi si può attaccare il suo bel cavettino diretto al suo impianto dolby.
Il connettore in questione c'è in "tutti" i cavi Microsoft, quindi anche in quello che ti danno in bundle con la console.. la fregatura è che non c'è nessun modo di collegare sia il cavo audio/video in bundle (che useresti solo per il connettore toslink) e un qualsivoglia cavo hdmi perché le due porte sono troppo accostate..
Il metodo di Chad ti permette in sostanza di "ridurre" le dimensioni del cavo audio/video in modo che tu possa collegarlo assieme ad un semplicissimo cavo hdmi da pochi eurini.
Endy.
Tutto molto chiaro, grazie a tutti naturalmente;)
Appena prendo il plasma lo provero', quindi in pratica uso il component in dotazione, confermate?
Tutto molto chiaro, grazie a tutti naturalmente;)
Appena prendo il plasma lo provero', quindi in pratica uso il component in dotazione, confermate?
Se vuoi usufruire dello splitter per un cavetto Toslink (audio digitale) usi il component accuratamente modificato seguendo la guida postata sopra (altrimenti, ripeto, non ti entrerebbe i cavo hdmi) ed un semplice cavo Hdmi da pochi euri :D
Endy.
ragazzi per l'acquisto di un monitor wide per pc xbox e divx a cosa devo fare particolare attenzione? al tempo di risposta?
bigasluna
26-02-2008, 18:05
Se vuoi usufruire dello splitter per un cavetto Toslink (audio digitale) usi il component accuratamente modificato seguendo la guida postata sopra (altrimenti, ripeto, non ti entrerebbe i cavo hdmi) ed un semplice cavo Hdmi da pochi euri :D
Endy.
Ok, allora lo faro', basta che poi la qualita' sia buona!
Piu' o meno quanto viene un hdmi da poki euro?
Sono tutti uguali come qualita'?
piperprinx
26-02-2008, 19:38
Non capisco dove sta l'oscenita' in quei colori ? :boh: a parte che i colori sono gusti e impostazioni personali .
appunto, mi autoquoto "la resa dei colori mi sembra oscena".
Personalmente un display con quei colori lo butterei, altro che sbavare. Ma ovviamente e' probabile che sia la foto....
q3aquaking
26-02-2008, 20:44
ho preso una lg32lb75
ma cosa ha di meglio un plasma(32'')?
cosa ha di meglio la sony bravia 32d3000?
appunto, mi autoquoto "la resa dei colori mi sembra oscena".
Personalmente un display con quei colori lo butterei, altro che sbavare. Ma ovviamente e' probabile che sia la foto....
Ma il fatto sta che non hai capito il discorso.
Intendevo dire sbavare per le dimensioni di quel schermo , postando quella foto , volevo esaltare/evidenziare il fatto che giocare su 2 metri o piu' di schermo , e' meglio che giocare su un 32" o 40" di tv lcd o plasma che sia , mica mi riferivo ai colori.
ho preso una lg32lb75
ma cosa ha di meglio un plasma(32'')?
cosa ha di meglio la sony bravia 32d3000?
di plasma 32" esiste solo quello della LG e credo che non sia tanto meglio di quello che hai preso tu, se vai a vedere altri plasma ti potrai accorgerai della differenza. Il bravia 32d3000 ha uno dei migliori scaler in commercio, ha il supporto 24p ecc...;) ...comunque sono convinto che già l'lg32lb75 sia già un'ottima scelta, anche in relazione al prezzo! :)
ragazzi per l'acquisto di un monitor wide per pc xbox e divx a cosa devo fare particolare attenzione? al tempo di risposta?
nessuno?? :(
killerbox
27-02-2008, 11:49
ragazzi per l'acquisto di un monitor wide per pc xbox e divx a cosa devo fare particolare attenzione? al tempo di risposta?
oramai qualsiasi monitor recente ha tempi di risposta ampiamente sufficenti ... sicuramente migliori o almeno pari ad un qualsiasi televisore LCD ...
rivolgiti alle solite marche conosciute Samsung Philips LG etc. scegli quello che trovi più conveniente comunque da 8 ms in giù vanno tutti bene
oramai qualsiasi monitor recente ha tempi di risposta ampiamente sufficenti ... sicuramente migliori o almeno pari ad un qualsiasi televisore LCD ...
rivolgiti alle solite marche conosciute Samsung Philips LG etc. scegli quello che trovi più conveniente comunque da 8 ms in giù vanno tutti bene
ok grazie... ma secondo voi ne vale la pena spendere 200 euro in più per soli 2 pollici e una risoluzione più alta?
perchè ho visto dei monitor 24" 1920x1200 da 400 euro in su e invece dei 22" 1680x1050 da 200 euro in su
ed inoltre mi hanno detto che una risoluzione così alta su un 24" non rende affatto bene ed è meglio una più bassa... voi che dite?
britt-one
27-02-2008, 15:01
ok grazie... ma secondo voi ne vale la pena spendere 200 euro in più per soli 2 pollici e una risoluzione più alta?
perchè ho visto dei monitor 24" 1920x1200 da 400 euro in su e invece dei 22" 1680x1050 da 200 euro in su
ed inoltre mi hanno detto che una risoluzione così alta su un 24" non rende affatto bene ed è meglio una più bassa... voi che dite?
fatti un tv lcd 26" della samsung:D
fatti un tv lcd 26" della samsung:D
ehhh manca il cash
britt-one
27-02-2008, 15:27
ehhh manca il cash
se stai per spendere 400€ per un 24"
;)
se stai per spendere 400€ per un 24"
;)
un buon 26" samsung quanto verrebbe a costare?
ho visto ora i prezzi... in effetti forse converrebbe una tv 26'' rispetto a un monitor 24" però c'è anche da guardare la risoluzione...
in definitiva mi consigliate un 24'' 1920x1200 o un 22" 1680x1050 a 200 euro in meno?
io sarei più tentato verso il 22" essendo uno studente e non avendo un buon budget ma se mi dite che la differenza si vede parecchio... aspetto e risparmio! :D
q3aquaking
27-02-2008, 17:49
kekkus
sul tv lcd noto dellle scalettature odiose.
ho l'ingresso(proveniente dalla 360) a 1080p.
a 720p si vede ancora peggio(in termini di scalettature)
usando un vga mappato 1:1 potrei migliorare o è meglio 1080p su hdtv riscalato dal tv a 768p come ce l'ho ora?
inoltre dovrei comprare un cavo x collegare il pc alla tv lcd.
mi serve lungo almeno 4mt.
la mia tv ha dvi-i
le scelte sono 2:
vga
dvi
penso sia meglio dvi
se prendo dvi è meglio comprare un cavo hdmi maschio - hdmi maschio e un adattatore dvi maschio- hdmi femmina?
in questo modo se il dvi nn lo mettono + sulle schede almeno nn buttere il cavo hdmi - hdmi, al max l'adattatore
e poi sto dvi lo vedo poco usato nel campo dell'home theater....se prendo un cavo hdmi di 4,5mt lo utilizzere anke x altro...
cmq quanto dovrei spendere? i costi variano molto. come faccio a capire la qualità di un cavo hdmi?
quale cavo acquisto...
x l'audio che uso....mi servirebbe un adattatore pif che si sdoppia in 2 in left e right (bianco e rosso)
ma ho visto ke sulla tv cè un coso chiamato audio in ...quindi basterebbe solo un cavo pif....dove lo trovo.?
piperprinx
27-02-2008, 19:20
Ma il fatto sta che non hai capito il discorso.
Intendevo dire sbavare per le dimensioni di quel schermo , postando quella foto , volevo esaltare/evidenziare il fatto che giocare su 2 metri o piu' di schermo , e' meglio che giocare su un 32" o 40" di tv lcd o plasma che sia , mica mi riferivo ai colori.
l'importante e' che sia grosso, come diceva cicciolina? ;)
l'importante e' che sia grosso, come diceva cicciolina? ;)
Sono d'accordo con Cicciolina :O e poi ... averlo piccolo mica e' sinonimo di qualita' eh!?.. intendo lo schermo :asd:
q3aquaking
27-02-2008, 23:22
devo collegare la tv lg 32lb75 hdready al pc (con scheda video ati x1950gt e scheda audio integrata)
so che serve l'hdcp...credo ke la mia sceda la supporti altrimenti dovrei per forza mettere vga....mi confermate che la supporta?
ho solo le uscite dvi
mi serve un cavo x il video e uno x l'audio..di 4,5mt almeno
per il video secondo voi è meglio:
A)
utilizzare un cavo dvi->hdmi
b)
utilizzare un cavo hdmi->hdmi e mettere un adattatore dvi->hdmi
preferivo il primo caso x una robustezza meccanica e di + semplicità
pero se fra poco fanno le schede video con hdmi ecc ecc forse è meglio avere il cavo hdmi puro e semplice.
infine volevo sapere se e come capire se un cavo è di qualità o meno....
quanto dovrebbero costare + o -???
per l'audio ho un jack dove scono 2 rca uno rosso e uno bianco...solo che è corto ci vuole una problunga....piu che altro termina con il maschio...se terminava con la femmina potevo anche prolungarlo io (ho solo cavi maschio-maschio rca )
devo arrivare alla stessa lung del cavo dvi
il spif/2raca che ho è solo un metro e termina col maschio...
ke faccio
A) compro 2 adattatori femmina femmina
b) compro 2 cavi femmina maschio...
....nn so se conviene prendere tutto il pezzo daccapo....ma visto ke gia ho l'attacco spif.......
consigliatemi voi.
Kamigawa
29-02-2008, 07:34
ho visto ora i prezzi... in effetti forse converrebbe una tv 26'' rispetto a un monitor 24" però c'è anche da guardare la risoluzione...
in definitiva mi consigliate un 24'' 1920x1200 o un 22" 1680x1050 a 200 euro in meno?
io sarei più tentato verso il 22" essendo uno studente e non avendo un buon budget ma se mi dite che la differenza si vede parecchio... aspetto e risparmio! :D
Guarda, io ho preso pochi giorni fa un 22'' della LG in offerta a Mediwaorld per 375 euro, e mi ci trovo bene. Il prezzo originale era 510 euro, e conta che è un HD Ready, fa da tv E monitor pc, e ha tutte le prese di questa terra tranne la VGA. Conta che è un 1680x1050, e mi supporta senza problemi il 720p, 1080p e 1080i (sto provando attualmente la differenza 1080p/i tramite cavo HDMI, ma non vedo queste infinite differenze).
In conclusione, direi che un 22'' va benone, poi dipende se vuoi avere una parete con su Halo che sembri un poster, oppure come me una tv che stia allegramente su una scrivania, ma che abbia le dimensioni giuste per essere guardata senza muovere gli occhi eccessivamente lungo lo schermo.
Ah, mentre che ci siamo: questa tv che ho preso mi sta dando un fastidio: tutte le volte che la accendo dopo averla lasciata spenta varie ore, sembra incapace di riprendere il segnale Xbox360. Ora, non capisco se il problema sia nella console o la TV, anche perchè quando accendo tv e poi console come faccio di norma, le prime volte sento distintamente la Xbox che non "frulla" a volume alto, ma tiene un basso ronzio e sembra non partire, visto che quando manda segnale video e parte si sente benissimo un aumento del volume di fondo che produce.
Secondo voi è un problema Xbox o tv? Contate che una volta che è partita, posso riaccenderla e spegnerla finchè voglio e funzione bene, questo fino alla volta seguente, dopo varie ore di pausa. (premetto che nè tv nè console vengono lasciati in standby, spengo sempre tutto e stacco la corrente agli alimentatori).
Guarda, io ho preso pochi giorni fa un 22'' della LG in offerta a Mediwaorld per 375 euro, e mi ci trovo bene. Il prezzo originale era 510 euro, e conta che è un HD Ready, fa da tv E monitor pc, e ha tutte le prese di questa terra tranne la VGA. Conta che è un 1680x1050, e mi supporta senza problemi il 720p, 1080p e 1080i (sto provando attualmente la differenza 1080p/i tramite cavo HDMI, ma non vedo queste infinite differenze).
In conclusione, direi che un 22'' va benone, poi dipende se vuoi avere una parete con su Halo che sembri un poster, oppure come me una tv che stia allegramente su una scrivania, ma che abbia le dimensioni giuste per essere guardata senza muovere gli occhi eccessivamente lungo lo schermo.
come fa a supportarti il 1080p/i con 1050 di risoluzione?
come fa a supportarti il 1080p/i con 1050 di risoluzione?
credo supporti in ingresso il segnale 1080p, però poi lo visualizza alla risoluzione del pannello ;)
credo supporti in ingresso il segnale 1080p, però poi lo visualizza alla risoluzione del pannello ;)
capito... quindi un monitor 1680x1050 va bene per l'xbox va bene?
capito... quindi un monitor 1680x1050 va bene per l'xbox va bene?
è un 16:10. Mi sembra di aver capito che allunga leggermente le immagini...però non credo che la cosa sia così fastidiosa..
è un 16:10. Mi sembra di aver capito che allunga leggermente le immagini...però non credo che la cosa sia così fastidiosa..
ma non ho capito come mai non vengono le bande nere come per i 4:3??
ma non ho capito come mai non vengono le bande nere come per i 4:3??
questo non lo io la uso con la tv 16:9...magari qualcuno che ha quel monitor ti può rispondere. ;)
questo non lo io la uso con la tv 16:9...magari qualcuno che ha quel monitor ti può rispondere. ;)
ok ok... grazie comunque!
ma non ho capito come mai non vengono le bande nere come per i 4:3??
questo sara possibile solo se monitor e capace di fare "switch" per 16:9 (simile come tante HDTV possono fare 16:9 e 4:3), ma credo che non sono tanti i monitor che sanno fare questa cosa.
pero tanti monitor possono fare 1:1 pixel mapping, allora se il tuo monitor e 1650x1050, il segnale del gioco e 1280x720, allora vedrai sul monitor solo questi 1280x720 pixel, altro attorno sara nero.
In fine dei conti non e cosi male fare giochi 16:9 sul 16:10 monitor, io faccio cosi, la immagine sul monitor e solo leggermente distorta, cioe non si nota affato. Ma e' vero che monitor deve essere di qualita, cioe che abbia un buon upscaler, cosi che interpolazioni di pixel non danno fastidio.
questo sara possibile solo se monitor e capace di fare "switch" per 16:9 (simile come tante HDTV possono fare 16:9 e 4:3), ma credo che non sono tanti i monitor che sanno fare questa cosa.
pero tanti monitor possono fare 1:1 pixel mapping, allora se il tuo monitor e 1650x1050, il segnale del gioco e 1280x720, allora vedrai sul monitor solo questi 1280x720 pixel, altro attorno sara nero.
In fine dei conti non e cosi male fare giochi 16:9 sul 16:10 monitor, io faccio cosi, la immagine sul monitor e solo leggermente distorta, cioe non si nota affato. Ma e' vero che monitor deve essere di qualita, cioe che abbia un buon upscaler, cosi che interpolazioni di pixel non danno fastidio.
grazie mille... ma non c'è un modo per riconoscere un monitor con un buon upscaler solo dalle caratteristiche vero?
me ne sapresti consigliare uno sui 22"??
c'e un ottimo sito che fa tante reviews dei monitor ed e' abbastanza autonomo nei giudizi.
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
se ti interessano proprio interpolazioni, cioe scaling, ogni review ha la sua categoria "interpolation", se cerchi solo queste informazioni.
se vuoi come riferimento, io ho il NEC 20gwx2.
per aiutarti meglio, questo e tuo primo LCD monitor ho gia avevi altri?
c'e un ottimo sito che fa tante reviews dei monitor ed e' abbastanza autonomo nei giudizi.
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
se ti interessano proprio interpolazioni, cioe scaling, ogni review ha la sua categoria "interpolation", se cerchi solo queste informazioni.
se vuoi come riferimento, io ho il NEC 20gwx2.
per aiutarti meglio, questo e tuo primo LCD monitor ho gia avevi altri?
ora ho un Samsung Syncmaster 713BM 17"
a parte essere piccolo e con una retroilluminiazione un po' troppo forte (al buio una schermata nera illumina la stanza) mi trovo bene... anche con l'xbox connessa in HDMI-DVI
syn zedong
01-03-2008, 20:31
Ciao ragazzi,
sono sicuro che il mio problema è comune a molte persone quindi spero che sappiate darmi una spiegazione. Ho un monitor crt 29" (abbastanza datato) al quale ho collegato la x360 tramite il cavo scart (advanced rgb si chiama, se non erro). Si vede una bellezza ma il problema è quando devo far partire alcuni giochi che richiedo per forza la frequenza a 60hz; quando passo da 50hz a 60hz noto che l'immagine si sgrana parecchio perdendo di qualità e per compensare a ciò sono costretto ad impostare la risoluzione 16:9. Mi chiedo, è possibile evitare ciò? E' dovuto alla mia tv datata che non supporta i 60hz? Giocare a 60hz non sarebbe un problema se non fosse per delle "imperfezioni" che si creano ai bordi dell'immagine.
Attendo una vostra risposta :)
syn zedong
02-03-2008, 20:31
cambia il monitor :asd:
LOL... tra l'altro mi hai fatto notare che ho detto una p. gigantesca, volevo dire TV! :D
Comunque ho risolto così: attivo 60hz, imposto 16:9, faccio zoom della visuale sulla tv in modo tale da coprire tutta la superficie (così non si vedono le bande nere). Il risultato è che si vede leggermente allungato ma la qualità è da urlo :eek:
LOL... tra l'altro mi hai fatto notare che ho detto una p. gigantesca, volevo dire TV! :D
Comunque ho risolto così: attivo 60hz, imposto 16:9, faccio zoom della visuale sulla tv in modo tale da coprire tutta la superficie (così non si vedono le bande nere). Il risultato è che si vede leggermente allungato ma la qualità è da urlo :eek:
:asd: si certo...prova un Hd Ready di buona qualità a 1360x768 e vedrai come butterai via quella tv :asd:
LOL... tra l'altro mi hai fatto notare che ho detto una p. gigantesca, volevo dire TV! :D
Comunque ho risolto così: attivo 60hz, imposto 16:9, faccio zoom della visuale sulla tv in modo tale da coprire tutta la superficie (così non si vedono le bande nere). Il risultato è che si vede leggermente allungato ma la qualità è da urlo :eek:
Guarda non te la prendere ma gia' quando hai scritto che il tv è collegato in scart "e si vede a bellezza" ho fatto fatica a non scrivere nulla..... adesso che mi dici che con lo zoom "si vede da urlo"..... si fa urlare per quanto fa cacare vuoi dire:D
syn zedong
03-03-2008, 08:02
Un momento... per "qualità" intendevo la grafica dei giochi, lol. L'immagine non si vede affatto male, rispetto al cavetto component che ti danno insieme alla console, il cavo scart è un botto migliore (o no? ). Poi sta tutto nell'accontentarsi :)
Tra spese universitarie e altre priorità ho dovuto fare i salti mortali per prendermi la X... per una nuova TV magari se ne parla più in là :D
Se mi si presenta qualche altro problema vi farò sapere, ciao e grazie!
volevi dire cavo composito, no?
ma se hai CRT perche non colleghi xbox tramite VGA?
cosa mi dite del samsung 2232BW? com'è?
Signori , domani arriva il mio videoproiettore da abbinare assieme al mio xbox360 , non vedo l'ora di provarlo :sofico:
Un momento... per "qualità" intendevo la grafica dei giochi, lol. L'immagine non si vede affatto male, rispetto al cavetto component che ti danno insieme alla console, il cavo scart è un botto migliore (o no? ). Poi sta tutto nell'accontentarsi :)
Tra spese universitarie e altre priorità ho dovuto fare i salti mortali per prendermi la X... per una nuova TV magari se ne parla più in là :D
Se mi si presenta qualche altro problema vi farò sapere, ciao e grazie!
Il Component è moooolto migliore del Composito...;)
Composito---->SD
Component---->HD
cosa mi dite del samsung 2232BW? com'è?
Da usare con la 360?
Lascia perdere....;)
Piuttosto cerca qualche 24/26 HD Ready in offerta.
Sò che costerà di +,ma non c'è proprio paragone.
XAleX IT
03-03-2008, 13:48
Salve a tutti, ragazzi. Recentemente sto pensando di modificare leggermente la mia postazione videoludica, sperando di ottenere una qualità migliore e una riduzione dell'ingombro dei fili spendendo relativamente poco.
Attualmente possiedo un Samsung 931 BW (http://www.samsung.com/ph/products/monitor/lcdmonitor/931bw.asp) (19" widescreen, 2ms, 2000:1 contrasto)che utilizzo sia per 360 che PC attraverso uno switch VGA. Anche se lo switch VGA è nettamente superiore a quello che avevo inizialmente, comunque si producono interferenze soprattutto sulle immagini a sfondo scuro e la qualità ne risente inevitabilmente; inoltre, nonostante gli aggiornamenti la brillantezza dei colori del VGA per 360 risente comunque del famoso difetto hardware.
Per questo motivo, stavo pensando di vendere il monitor per comprarne uno da 20-22" con entrata HDMI così da ottenere una qualità sicuramente superiore sia per il collegamento in sè che per l'assenza di switch, poichè potrei tranquillamente collegare il portatile alla VGA per via diretta. Parallelamente però dovrei anche scambiare la mia 360 per un'Arcade con uscita HDMI, cosa che comunque ha i suoi vantaggi rispetto a una console di aprile 2006 (seppur appena rigenerata), non ultime le modifiche apportate a CPU e lettore. Il primo dubbio riguarda dunque la reale differenza fra HDMI e VGA per 360, che non ho mai potuto constatare personalmente... Ho letto alcune recensioni e siti come Tomshw parlano di migliorie relativamente notevoli, ma non tutti sono concordi. Voi che dite?
Poi c'è la questione dello schermo: inizialmente mi ero orientato sul Samsung 2032MW (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC), ma poi ho scoperto che ha un contrasto di 1000:1 e un tempo di risposta di 5ms e per questi motivi ho ampliato la mia ricerca fino a trovare l'LG L226 WA-WN (http://www.lge.com/products/model/detail/l226wa.jhtml), che almeno apparentemente incorpora tutte le caratteristiche a me necessarie: 22", HDMI, 2ms e contrasto di 5000:1 per un prezzo praticamente identico al Samsung. Considerate che intendo usarlo fondamentalmente per giocare (soprattutto con la 360 via HDMI, eventualmente col PC via VGA) e per vedere filmati in streaming da Windows Media Player alla 360; qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo con la 360, magari via HDMI, o ne ha sentito parlare?
Infine, so che esiste un cavo HDMI Microsoft che costa 50€. E' l'unico modo per collegare l'HDMI su 360 per via ottica oppure ho capito male? Inoltre, al di là di questo il cavo non offre alcuna miglioria a livello visivo?
Grazie in anticipo per le risposte :)
Da usare con la 360?
Lascia perdere....;)
Piuttosto cerca qualche 24/26 HD Ready in offerta.
Sò che costerà di +,ma non c'è proprio paragone.
sopra i 300 purtroppo non posso proprio andare...
non conosci un buon monitor 22" per film e xbox??
Salve a tutti, ragazzi. Recentemente sto pensando di modificare leggermente la mia postazione videoludica, sperando di ottenere una qualità migliore e una riduzione dell'ingombro dei fili spendendo relativamente poco.
Attualmente possiedo un Samsung 931 BW (http://www.samsung.com/ph/products/monitor/lcdmonitor/931bw.asp) (19" widescreen, 2ms, 2000:1 contrasto)che utilizzo sia per 360 che PC attraverso uno switch VGA. Anche se lo switch VGA è nettamente superiore a quello che avevo inizialmente, comunque si producono interferenze soprattutto sulle immagini a sfondo scuro e la qualità ne risente inevitabilmente; inoltre, nonostante gli aggiornamenti la brillantezza dei colori del VGA per 360 risente comunque del famoso difetto hardware.
Per questo motivo, stavo pensando di vendere il monitor per comprarne uno da 20-22" con entrata HDMI così da ottenere una qualità sicuramente superiore sia per il collegamento in sè che per l'assenza di switch, poichè potrei tranquillamente collegare il portatile alla VGA per via diretta. Parallelamente però dovrei anche scambiare la mia 360 per un'Arcade con uscita HDMI, cosa che comunque ha i suoi vantaggi rispetto a una console di aprile 2006 (seppur appena rigenerata), non ultime le modifiche apportate a CPU e lettore. Il primo dubbio riguarda dunque la reale differenza fra HDMI e VGA per 360, che non ho mai potuto constatare personalmente... Ho letto alcune recensioni e siti come Tomshw parlano di migliorie relativamente notevoli, ma non tutti sono concordi. Voi che dite?
Poi c'è la questione dello schermo: inizialmente mi ero orientato sul Samsung 2032MW (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd_multifunction&model_cd=LS20PMASF/EDC), ma poi ho scoperto che ha un contrasto di 1000:1 e un tempo di risposta di 5ms e per questi motivi ho ampliato la mia ricerca fino a trovare l'LG L226 WA-WN (http://www.lge.com/products/model/detail/l226wa.jhtml), che almeno apparentemente incorpora tutte le caratteristiche a me necessarie: 22", HDMI, 2ms e contrasto di 5000:1 per un prezzo praticamente identico al Samsung. Considerate che intendo usarlo fondamentalmente per giocare (soprattutto con la 360 via HDMI, eventualmente col PC via VGA) e per vedere filmati in streaming da Windows Media Player alla 360; qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo con la 360, magari via HDMI, o ne ha sentito parlare?
Infine, so che esiste un cavo HDMI Microsoft che costa 50€. E' l'unico modo per collegare l'HDMI su 360 per via ottica oppure ho capito male? Inoltre, al di là di questo il cavo non offre alcuna miglioria a livello visivo?
Grazie in anticipo per le risposte :)
L'HDMI supporta solo i segnali HD 720/1080p
Quindi l'immagine dovrà essere riscalata dallo scaler (penoso) del monitor.
Ti consiglio di spendere un pò di + e prendere un HD ready....almeno avrai uno scaler un pò + decente.
sopra i 300 purtroppo non posso proprio andare...
non conosci un buon monitor 22" per film e xbox??
Serve un monitor che permetta di mappare 1:1 come i Dell...;)
Oppure un 1600*1200,ma sono difficili da trovare...:mc:
Serve un monitor che permetta di mappare 1:1 come i Dell...;)
Oppure un 1600*1200,ma sono difficili da trovare...:mc:
ah quindi i Dell sono i migliori per la 360? che modelli conosci?
ah quindi i Dell sono i migliori per la 360? che modelli conosci?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=130000
Questo è il 22...ma c'è anche il 20.
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=130000
Questo è il 22...ma c'è anche il 20.
quindi con questo 16:10 le immagini della 360 non vengono spalmati ma vengono le strisce nere in basso e in alto?
quindi con questo 16:10 le immagini della 360 non vengono spalmati ma vengono le strisce nere in basso e in alto?
Se è confermata l'opzione 1:1...si..;)
Però il sito non riporta questa cosa...è meglio informarsi nella sezione monitor.
Se è confermata l'opzione 1:1...si..;)
Però il sito non riporta questa cosa...è meglio informarsi nella sezione monitor.
sono molto tentato dall' HP w2207
è glade, è bellissimo ed è regolabile in tutto. mi hanno anche detto che con la 360 in DVI si comporta molto bene... è vero??
sono molto tentato dall' HP w2207
è glade, è bellissimo ed è regolabile in tutto. mi hanno anche detto che con la 360 in DVI si comporta molto bene... è vero??
Se ha l'opzione 1:1 è perfetto...:)
Informati su questa cosa.
Se ha l'opzione 1:1 è perfetto...:)
Informati su questa cosa.
HP w2207:
1680*1050 - risoluzione nativa
1440*900 - 16:10, map 1:1, max definizione
1400*1050 - 4:3, map 1:1, max definizione
1360*1024 - circa 4:3, map 1:1, max definizione
1360*768 - 16:9, map 1:1, max defnizione
1280*1024 - 5:4, no map 1:1, perdita di definizione
1280*960 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1280*800 - 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*768 - circa 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*720 - 16:9, no map 1:1, perdita di definizione
1152*864 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1024*768 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
cosa vuol dire?? qualcuno mi sa interpretare i dati?
il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982
più in basso parlano anche dell'xbox
il.principino
03-03-2008, 22:04
ho un dubbio che mi attanaglia......:(
i plasma fanno davvero schifo per l'xbox360 ??? :mbe:
ho un dubbio che mi attanaglia......:(
i plasma fanno davvero schifo per l'xbox360 ??? :mbe:
io ho un plasma con l'xbox360....fa tutto fuorchè schifo ;)
(a mio giudizio è meglio dell'lcd :cool: )
bigasluna
04-03-2008, 08:25
ho un dubbio che mi attanaglia......:(
i plasma fanno davvero schifo per l'xbox360 ??? :mbe:
Ma stai scherzando? Io ho appena preso un Panasonic 42PX80E e ho collegato in VGA la xbox360 a 1024x768 e devo dire: SPETTACOLO:eek:
Per non parlare della qualita' di visione TV/DVD che a mio parere nessun LCD attuale abbia.:sofico:
...Per non parlare della qualita' di visione TV/DVD che a mio parere nessun LCD attuale abbia.:sofico:
confermo! :)
bigasluna
04-03-2008, 08:53
Ora che ce l'ho entrambi (Plasma e XBOX360:D )e sto cominciando a studiare un po di tutto a tal riguardo, vorrei farvi un paio di domande lampo per orientarmi correttamente nell'utilizzo iniziale:
1. Ho collegato in VGA tramite cavo originale MS la consolle e ho settato dalla consolle 1024x768, ho fatto bene o posso migliorare ulteriormente qualcosa? (considerate che il mio px80e e' HD-READY).
2. Se dovessei collegare tutto in HDMI previo acquisto del cavetto, migliorerebbe la situazione a discapito del VGA? A che risoluzione potrei arrivare?
Grazie.
bigasluna
04-03-2008, 08:56
si fai così:http://www.chadledford.com/?p=50
Giusto per capire, ho letto un po la guida, ma si parla di modificare lo standard A/V Cable, io ho soltanto il COMPONENT che mi e' uscito dalla versione PRO della xbox360, e' la stessa cosa o mi devo procurare l'A/V?
...
1. Ho collegato in VGA tramite cavo originale MS la consolle e ho settato dalla consolle 1024x768, ho fatto bene o posso migliorare ulteriormente qualcosa? (considerate che il mio px80e e' HD-READY).
1024x768 è la massima risoluzione del tuo pannello quindi oltre quello non puoi andare ;)
2. Se dovessei collegare tutto in HDMI previo acquisto del cavetto, migliorerebbe la situazione a discapito del VGA? A che risoluzione potrei arrivare?
Grazie.
io ho collegato tutto in HDMI a 720p, cioè il segnale entra a 1280x720p (che è la definizione HD) e la tv lo riporta a 1024x768p e devo dire che i colori sono più belli rispetto alla VGA, però è un parere personale. Ti conviene provare e poi decidi :)
HP w2207:
1680*1050 - risoluzione nativa
1440*900 - 16:10, map 1:1, max definizione
1400*1050 - 4:3, map 1:1, max definizione
1360*1024 - circa 4:3, map 1:1, max definizione
1360*768 - 16:9, map 1:1, max defnizione
1280*1024 - 5:4, no map 1:1, perdita di definizione
1280*960 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1280*800 - 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*768 - circa 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*720 - 16:9, no map 1:1, perdita di definizione
1152*864 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1024*768 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
cosa vuol dire?? qualcuno mi sa interpretare i dati?
il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982
più in basso parlano anche dell'xbox
Direi che è perfetto..;)
Puoi mapparlo 1:1 a 1360*768 come le HD Ready.
bigasluna
04-03-2008, 09:36
1024x768 è la massima risoluzione del tuo pannello quindi oltre quello non puoi andare ;)
io ho collegato tutto in HDMI a 720p, cioè il segnale entra a 1280x720p (che è la definizione HD) e la tv lo riporta a 1024x768p e devo dire che i colori sono più belli rispetto alla VGA, però è un parere personale. Ti conviene provare e poi decidi :)
Ciao, sei stato molto gentile, grazie.
Io piu' che altro vorrei sapere se il lettore dvd della xbox360 possa anche andare bene per la visione di dvd in hdmi, oppure e' meglio acquistarne uno a parte hdmi? Nel caso fosse cosi' allora mi converrebbe prendere un cavo hdmi e collegare la xbox al tv e togliere di mezzo il vga, tu che mi consigli?
Il dvd si vedrebbe sempre a 720p, cioe' in HD?
Grazie.;)
.....
Io piu' che altro vorrei sapere se il lettore dvd della xbox360 possa anche andare bene per la visione di dvd in hdmi, oppure e' meglio acquistarne uno a parte hdmi? Nel caso fosse cosi' allora mi converrebbe prendere un cavo hdmi e collegare la xbox al tv e togliere di mezzo il vga, tu che mi consigli?
Il dvd si vedrebbe sempre a 720p, cioe' in HD?
io la 360 la uso anche come lettore DVD, nonostante non sia fra i migliori del mercato a me va più che bene. Quando vedi un DVD la console fa lo scaler del segnale e lo porta a 720p per farlo vedere alla risoluzione HD della TV. Più è buono uno scaler, meglio vedrai il DVD ;)
bigasluna
04-03-2008, 10:06
io la 360 la uso anche come lettore DVD, nonostante non sia fra i migliori del mercato a me va più che bene. Quando vedi un DVD la console fa lo scaler del segnale e lo porta a 720p per farlo vedere alla risoluzione HD della TV. Più è buono uno scaler, meglio vedrai il DVD ;)
Allora serve per forza la connessione e il cavo hdmi? O va bene anche il component o il vga (sempre per la visione di film dvd intendo e se naturalmente va lo stesso a 720p, altrimenti corro a prendere il cavetto hdmi:D )
Allora serve per forza la connessione e il cavo hdmi? O va bene anche il component o il vga (sempre per la visione di film dvd intendo e se naturalmente va lo stesso a 720p, altrimenti corro a prendere il cavetto hdmi:D )
anche il COMPONENT (non il coposito come a volte si fraintende) va a 720p ;) ...occhio che il component ha una resa visiva ancora diversa da VGA e HDMI, a molti piace di più, ad altri no...è sempre meglio provare :D
bigasluna
04-03-2008, 10:40
anche il COMPONENT (non il coposito come a volte si fraintende) va a 720p ;) ...occhio che il component ha una resa visiva ancora diversa da VGA e HDMI, a molti piace di più, ad altri no...è sempre meglio provare :D
OK, grazie di tutto!
Allora per i DVD non va bene solo la VGA, vero?
Se cosi' provero' prima in component e poi al limite con l'hdmi. In questo caso vorrei prendere il cavo originale MS, visto che ho un buon impianto Dolby e non vorrei fare la mod al cavo originale ms per sfruttare anche l'audio ottico.
Direi che è perfetto..;)
Puoi mapparlo 1:1 a 1360*768 come le HD Ready.
In pratica un rettangolo a definizione non standard in mezzo allo schermo nero :Puke:
HP w2207:
1680*1050 - risoluzione nativa
1440*900 - 16:10, map 1:1, max definizione
1400*1050 - 4:3, map 1:1, max definizione
1360*1024 - circa 4:3, map 1:1, max definizione
1360*768 - 16:9, map 1:1, max defnizione
1280*1024 - 5:4, no map 1:1, perdita di definizione
1280*960 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1280*800 - 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*768 - circa 16:10, no map 1:1, perdita di definizione
1280*720 - 16:9, no map 1:1, perdita di definizione
1152*864 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
1024*768 - 4:3, no map 1:1, perdita di definizione
cosa vuol dire?? qualcuno mi sa interpretare i dati?
il link è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1518982
più in basso parlano anche dell'xbox
Questa è la risoluzione nativa dell'xbox360, in questo caso interverrà solo lo scaler del monitor e probabilmente lascerà due sottili bande nere sopra e sotto per mantenere il rapporto 16:9
Se il monitor avesse risoluzione nativa 1920*1200, allora magari potresti scegliere la risoluzione
1920*1080 - 16:9, map 1:1, max defnizione
facendo così interverrebbe solo lo scaler dell'xbox360
Questa è la risoluzione nativa dell'xbox360, in questo caso interverrà solo lo scaler del monitor e probabilmente lascerà due sottili bande nere sopra e sotto per mantenere il rapporto 16:9
Se il monitor avesse risoluzione nativa 1920*1200, allora magari potresti scegliere la risoluzione
1920*1080 - 16:9, map 1:1, max defnizione
facendo così interverrebbe solo lo scaler dell'xbox360
no, no, se scrive vicino al 1280x720 no map 1:1, non ci saranno bande nere, ma il monitor fara interpolazione dal 1280x720 alla resoluzione nativa del monitor.
il.principino
04-03-2008, 12:57
io ho un plasma con l'xbox360....fa tutto fuorchè schifo ;)
(a mio giudizio è meglio dell'lcd :cool: )
e allora ho preso dei flash...eppure dai vari commenti che leggevo che non si sfruttano i 1080 etc.. etc.. pensavo che fossero dei soldi sprecati per l'acquisto ma se mi dite diversamente rimango convinto del px80 e mi mobilito subito per prenderlo
In pratica un rettangolo a definizione non standard in mezzo allo schermo nero :Puke:
Si ma con il mapping 1:1...scusa se è poco...:p
Bisogna ASSOLUTAMENTE evitare che intervenga lo scaler del monitor.
e allora ho preso dei flash...eppure dai vari commenti che leggevo che non si sfruttano i 1080 etc.. etc.. pensavo che fossero dei soldi sprecati per l'acquisto ma se mi dite diversamente rimango convinto del px80 e mi mobilito subito per prenderlo
dunque il 42px80 supporta in ingresso il segnale 1920x1080p però in ogni caso viene riscalato a 1024x768p che è la risoluzione nativa del pannello (infatti secondo me è meglio pilotarlo con un segnal 720p così lo scaler lavora meno). Se vuoi una tv che visualizzi il segnale 1920x1080p devi prendere necessariamente un full HD, plasma o lcd che sia :)
il.principino
04-03-2008, 13:31
dunque il 42px80 supporta in ingresso il segnale 1920x1080p però in ogni caso viene riscalato a 1024x768p che è la risoluzione nativa del pannello (infatti secondo me è meglio pilotarlo con un segnal 720p così lo scaler lavora meno). Se vuoi una tv che visualizzi il segnale 1920x1080p devi prendere necessariamente un full HD, plasma o lcd che sia :)
no no sono interessato al plasma px80 e se mi confermate che non si hanno problemi rafforzo la mia convizione e devo solo vedere dove prenderlo , non su internet
no no sono interessato al plasma px80 e se mi confermate che non si hanno problemi rafforzo la mia convizione e devo solo vedere dove prenderlo , non su internet
il px80 è appena uscito quindi recensioni sul suo utilizzo con le console non ne ho ancora viste...se hai occasione di provarlo personalmente comunque è sempre meglio...;)
OK, grazie di tutto!
Allora per i DVD non va bene solo la VGA, vero?
Se cosi' provero' prima in component e poi al limite con l'hdmi, nel caso vorrei prendere il cavo originale MS, visto che ho un buon impianto Dolby e non vorrei fare la mod al cavo originale ms per sfruttare anche l'audio ottico.
per i dvd assolutamente non va bene il component: per motivi di licenza non si può scalare -> ti becchi l'upscaling del tv (digitale->analogico->cavo->digitale->upscaling->schermo)
il meglio sarebbe hdmi (digitale->upscaling->cavo->schermo)
per i dvd assolutamente non va bene il component: per motivi di licenza non si può scalare -> ti becchi l'upscaling del tv (digitale->analogico->cavo->digitale->upscaling->schermo)
il meglio sarebbe hdmi (digitale->upscaling->cavo->schermo)
beh se l'upscaling della tv è ottimo il risultato è comunque valido ;)
anzi se lo scaler della tv è meglio di quello del lettore DVD il risultato è migliore, no?
bigasluna
04-03-2008, 13:42
per i dvd assolutamente non va bene il component: per motivi di licenza non si può scalare -> ti becchi l'upscaling del tv (digitale->analogico->cavo->digitale->upscaling->schermo)
il meglio sarebbe hdmi (digitale->upscaling->cavo->schermo)
Ciao Pek, ma allora per vedere i dvd con la xbox 360 e evitare l'acquisto di un dvd player hdmi cosa mi consigli? Se metto il cavo hdmi non avviene quello che hai detto? Grazie;)
bigasluna
04-03-2008, 13:47
no no sono interessato al plasma px80 e se mi confermate che non si hanno problemi rafforzo la mia convizione e devo solo vedere dove prenderlo , non su internet
Io penso che se vuoi prenderlo a brevissimo devi ragionare con il cuore e non con la testa, visto che ancora deve uscire come grande distribuzione (io sono un'eccezione:D ). Cioe' se sei fedele a un marchio, e Panasonic a me ha sempre dato garanzia di affidabilita' e qualita', inoltre se vai in giro troverai ancora il px70e (validissimo a mio parere) a piu' di 1000 eurozzi, quindi visto che allo stesso prezzo c'e' il px80e io mi fionderei (sono fiondato;) ) su quello.
il.principino
04-03-2008, 16:34
Io penso che se vuoi prenderlo a brevissimo devi ragionare con il cuore e non con la testa, visto che ancora deve uscire come grande distribuzione (io sono un'eccezione:D ). Cioe' se sei fedele a un marchio, e Panasonic a me ha sempre dato garanzia di affidabilita' e qualita', inoltre se vai in giro troverai ancora il px70e (validissimo a mio parere) a piu' di 1000 eurozzi, quindi visto che allo stesso prezzo c'e' il px80e io mi fionderei (sono fiondato;) ) su quello.
Si si avevo scelto Plasma e di conseguenza scelgo Plasma perchè li reputo ottimi anche ad'occhio vedendo nei vari negozio tra tv a confronto.
Lo prenderò sicuramente
Direi che è perfetto..;)
Puoi mapparlo 1:1 a 1360*768 come le HD Ready.
ho letto i vostri messaggi... quindi rob tu dici che così sarà perfetto? se è così lo prendo subito!
Meloneonline
04-03-2008, 19:26
mappando 1:1 quel 22' a 1360*768 avrai sì giuste proporzioni e definizione ma anche una bella cornice nera tutt'attorno all'immagine; meglio sarebbe settare solo il just scan (monitor permettendo) almeno "riempi" il monitor anche se con perdita di qualità.
mappando 1:1 quel 22' a 1360*768 avrai sì giuste proporzioni e definizione ma anche una bella cornice nera tutt'attorno all'immagine; meglio sarebbe settare solo il just scan (monitor permettendo) almeno "riempi" il monitor anche se con perdita di qualità.
quindi che risoluzione dovrei impostare?
mappando 1:1 quel 22' a 1360*768 avrai sì giuste proporzioni e definizione ma anche una bella cornice nera tutt'attorno all'immagine; meglio sarebbe settare solo il just scan (monitor permettendo) almeno "riempi" il monitor anche se con perdita di qualità.
Bisogna scendere a compromessi....io preferisco le bande nere,ma la massima qualità visualizzabile..;)
E poi con un 22' l'area visibile sarà cmq accettabile.
Bisogna scendere a compromessi....io preferisco le bande nere,ma la massima qualità visualizzabile..;)
E poi con un 22' l'area visibile sarà cmq accettabile.
ma "spalmando" l'immagine su tutto lo schermo 16:10 si perde tanto in definizione?
e stira tanto le immagini o comunque si può anche non notare?
ma "spalmando" l'immagine su tutto lo schermo 16:10 si perde tanto in definizione?
e stira tanto le immagini o comunque si può anche non notare?
Diventa uno schifo.
Perdi in dettaglio e in proporzioni...;)
killerbox
04-03-2008, 20:26
ma "spalmando" l'immagine su tutto lo schermo 16:10 si perde tanto in definizione?
e stira tanto le immagini o comunque si può anche non notare?
si vede benissimo ... non ti fare paranoie
Diventa uno schifo.
Perdi in dettaglio e in proporzioni...;)
che idiozia ... addirittura uno schifo :asd:
mi devi spiegare come è possibile che tra 16/9 e 16/10 ci sia una differenza di qualità così drammatica ... ancora sta storia
al massimo avrai le proporzioni leggermente deformate tutto qua ... ma leggermente anche perchè la matematica non è un opinione
Diventa uno schifo.
Perdi in dettaglio e in proporzioni...;)
questo dell che mi avevi consigliato fa lo stesso lavoro dell'hp?
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=130000
no, no, se scrive vicino al 1280x720 no map 1:1, non ci saranno bande nere, ma il monitor fara interpolazione dal 1280x720 alla resoluzione nativa del monitor.
Ma scrive 16:9, deve per forza avere le bande nere, mappare 1:1 è un'altra cosa, per mappare 1:1 e riempire lo schermo bisogna usare la risoluzione nativa del monitor,
mappare 1:1 con la risoluzione di 1280*720 su quel monitor (a quanto pare non si può) avresti una cornice nera tutto intorno
Si ma con il mapping 1:1...scusa se è poco...:p
Bisogna ASSOLUTAMENTE evitare che intervenga lo scaler del monitor.
Ma anche quello dell'xbox360
Ma anche quello dell'xbox360
Ragazzi ormai ci rinuncio.
E' risaputo che gli LCD per PC non impostati alla risoluzione nativa fanno CAGARE.
Ok che si deve giustificare i soldi spesi,ma evitiamo di prendere per i fondelli anche i nuovi utenti.
si vede benissimo ... non ti fare paranoie
che idiozia ... addirittura uno schifo :asd:
mi devi spiegare come è possibile che tra 16/9 e 16/10 ci sia una differenza di qualità così drammatica ... ancora sta storia
al massimo avrai le proporzioni leggermente deformate tutto qua ... ma leggermente anche perchè la matematica non è un opinione
Si e la perdita di definizione dovuta all'interpolazione dei pixel?
Se poi non la vedi non posso farci nulla.
killerbox
05-03-2008, 07:56
Si e la perdita di definizione dovuta all'interpolazione dei pixel?
Se poi non la vedi non posso farci nulla.
appunto ... secondo te quanta interpolazione ci può essere se si passa da 16/9 a 16/10
i pixel presenti su un monitor che raggiunge la ris. di 1600 * 1050 sono 1.732.500
te lo dico io ... il 7% calcolato per eccesso ... pensa che differenza mostruosa :asd:
bisogna usare la testa e la calcolatrice prima di affermare in maniera categorica certe cose
la differenza c'è ma è impercettibile ... a meno che tu non abbia un occhio bionico ...
sulle proporzioni è evidente che un cerchio perfetto lo vedrai leggermente ovalizzato ... insomma non perfetto ... ma tale da non precludere assolutamente la qualità visiva e l'esperienza di gioco
tra l'altro lo scaler hardware della 360 è ottimo ... quindi il problema proprio non sussiste come qualità visiva che risulta perfetta all'occhio umano ... rimane quella piccola differenza sulle proporzioni...ma è proprio piccola
PS: ma poi ... tu ce l'hai sta 360 ... hai mai provato a collegarla ad un TV a 16/9 e ad un monitor da 16/10 o parli per sentito dire ?
appunto ... secondo te quanta interpolazione ci può essere se si passa da 16/9 a 16/10
i pixel presenti su un monitor che raggiunge la ris. di 1600 * 1050 sono 1.732.500
te lo dico io ... il 7% calcolato per eccesso ... pensa che differenza mostruosa :asd:
bisogna usare la testa e la calcolatrice prima di affermare in maniera categorica certe cose
la differenza c'è ma è impercettibile ... a meno che tu non abbia un occhio bionico ...
sulle proporzioni è evidente che un cerchio perfetto lo vedrai leggermente ovalizzato ... insomma non perfetto ... ma tale da non precludere assolutamente la qualità visiva e l'esperienza di gioco
tra l'altro lo scaler hardware della 360 è ottimo ... quindi il problema proprio non sussiste come qualità visiva che risulta perfetta all'occhio umano ... rimane quella piccola differenza sulle proporzioni...ma è proprio piccola
PS: ma poi ... tu ce l'hai sta 360 ... hai mai provato a collegarla ad un TV a 16/9 e ad un monitor da 16/10 o parli per sentito dire ?
Ho sia la 360 che la PS3...;) non parlo affatto per sentito dire.
Il problema si presenta solo con le risoluzioni non presenti nella dash del 360.
In quel caso non interviene lo scaler della X (ottimo tra l'altro),ma interviene quello (penoso) del monitor.
Il vantaggio di mappare 1:1 con la risoluzione in uscita dalla X,è che si accenderanno solo i pixel del monitor relativi al segnale in ingresso...senza dover interpolare i pixel adiacenti.
Certo avremo un'immagine + piccola del pannello,ma almeno alla massima qualità possibile.
Ai tempi collegai la 360 ad un monitor 16:10 Acer e il risultato fu un degrado molto evidente dell'immagine e dei colori (infatti optai per un HDTV).
Perchè lo scaler del monitor cerca di spalmare l'immagine su tutto il pannello.
Ripeto per la 200sima volta:
Bisogna cercare di utilizzare un monitor che sia compatibile con le risoluzioni impostabili dalla dash:
Quindi con rapporto 16:9 / 5:4 /4:3
Per non perdere qualità il monitor 16:10 dovrà avere il parametro che permette il mapping 1:1.
killerbox
05-03-2008, 11:56
ok perfetto ce l'hai .... e quindi hai anche l'occhio bionico
perchè sfido chiunque a dire che la qualità visiva , non le proporzioni , degradino al livello che dici tu . Le proporzioni è evidente che cambiano ma per me ad un livello accettabilissimo data la minima differenza appunto di proporzione cosa che invece sarebbe evidentissima se si usasse tutto lo schermo tra 4/3 E 16/9 ... e difatti viene visualizzata limitando l'area visibile ... dato che si passa da un immagine rettangolare ad una quadrata per dirla in maniera molto rozza.
Io ho collegato la 360 ai 2 monitor 16/10 che possiedo un TV/ monitor LG M208WA e un Samsung 205BW e in tutti e 2 i casi la qualità visiva è ottima sia in VGA che in component e sfido chiunque a dire il contrario
ottima resa anche sul TV 27" LCD ... sia in vga che in component
comunque fresco fresco ecco un monitor molto promettente
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-lcd-da-24-pollici-per-asus_24510.html
Killer però sul TV la resa è migliore per via del mapping 1:1.
Mentre i monitor interpoleranno per adattare l'immagine....non è questione di occhio bionico.
Provate ad impostare una risoluzione inferiore a quella nativa del monitor,poi provate a leggere il forum....vedrete come l'immagine apparirà leggermente sfocata...;)
Meloneonline
05-03-2008, 18:20
il problema non sta nell'allungamento verticale trascurabile da 16/9 a 16/10 ma nel differenza tra 1280*720 e 1600*1050.
killerbox
05-03-2008, 18:48
Killer però sul TV la resa è migliore per via del mapping 1:1.
Mentre i monitor interpoleranno per adattare l'immagine....non è questione di occhio bionico.
Provate ad impostare una risoluzione inferiore a quella nativa del monitor,poi provate a leggere il forum....vedrete come l'immagine apparirà leggermente sfocata...;)
si ma quello è testo non immagine .... c'è differenza tra leggere un testo e vedere una immagine inmovimento no ?
comunque ... scusami se sono stato brusco , ma mi sei sembrato troppo categorico ;)
il problema non sta nell'allungamento verticale trascurabile da 16/9 a 16/10 ma nel differenza tra 1280*720 e 1600*1050.
anche questo è vero ... poi ripeto subentra la soggettività ... per me è trascurabile per te è invedibile
però bisogna essere un pò equilibrati, perchè sono vere tutte le cose che abbiamo detto tutti quanti ... ma non è assolutamente vero che diventi inguardabile
Ragazzi ormai ci rinuncio.
E' risaputo che gli LCD per PC non impostati alla risoluzione nativa fanno CAGARE.
Ok che si deve giustificare i soldi spesi,ma evitiamo di prendere per i fondelli anche i nuovi utenti.
Giustificare i soldi spesi?? Non ho mica quel monitor io.
Poi anche se comprasse quel monitor, lo imposterà come gli pare.
ciao a tutti
ho una domanda,
ho il tv monitor lg m228wa collegato al pc col vga,e alla 360 con i cavi in dotazione(360 arcade falcon, quindi predisposta per l hdmi ma in dotazione, solo i classici 3 jackettini )
siccome dovrei cambiare pc,come potrei sfruttare al meglio la 360, nel senso, usare l alta definizione con l ingresso dvi(a proposito esitono cavi per la 360 col dvi ) la metto in vga e il pc in dvi? o uso il component(ho visto al centro commerciale, quest ultimo è formato da tanti jakettini) o la lascio semplicemnte come ora con i cavi in dotazione,visto che cmq mi si vede bene,
proprio oggi l ho messa su 50 hrz e in 16/9 (prima l avevo messa su 60 e le immagini si veevano bene,ma le scritte un po sfuocate)
cioa e scusate se sono stao spreciso o non mi sono spiegato bene
ciao ciao
e grazie:)
bigasluna
06-03-2008, 10:09
Giusto per capire, ho letto un po la guida, ma si parla di modificare lo standard A/V Cable, io ho soltanto il COMPONENT che mi e' uscito dalla versione PRO della xbox360, e' la stessa cosa o mi devo procurare l'A/V?
Scusate se insisto, ma siccome io ho acquistato la versione Pro con cavo component hd/tv, vorrei sapere se questa modifica va fatta su questo tipo di cavo o ci vuole il cavo standard a/v? (che non so se abbia l'ingresso audio ottico pero').
Inoltre ho provato a vedere un dvd video dalla xbox360 con il cavo VGA (che attualmente uso) e vorrei sapere se mettendo l'hdmi con il sistema della modifica descritto nel link, ne beneficerei anche per la qualita' di visione del dvd video.
Grazie a chi mi rispondera':)
Meloneonline
06-03-2008, 10:59
ciao a tutti
ho una domanda,
ho il tv monitor lg m228wa collegato al pc col vga,e alla 360 con i cavi in dotazione(360 arcade falcon, quindi predisposta per l hdmi ma in dotazione, solo i classici 3 jackettini )
siccome dovrei cambiare pc,come potrei sfruttare al meglio la 360, nel senso, usare l alta definizione con l ingresso dvi(a proposito esitono cavi per la 360 col dvi ) la metto in vga e il pc in dvi? o uso il component(ho visto al centro commerciale, quest ultimo è formato da tanti jakettini) o la lascio semplicemnte come ora con i cavi in dotazione,visto che cmq mi si vede bene,
proprio oggi l ho messa su 50 hrz e in 16/9 (prima l avevo messa su 60 e le immagini si veevano bene,ma le scritte un po sfuocate)
cioa e scusate se sono stao spreciso o non mi sono spiegato bene
ciao ciao
e grazie:)
Per sfruttare l'hdmi del 360 puoi usare un cavo DVI > hdmi e il pc in VGA oppure metti il pc in DVI e la 360 in vga così almeno puoi settare altre ris. oltre al 720p e 1080i/p come ad es 1360*768
bigasluna
06-03-2008, 12:17
si fai così:http://www.chadledford.com/?p=50
Scusate ho sbagliato "Quote", mi riferivo a questa modifica!!!
Qualcuno che mi aiuta? Grazie.
bigasluna
07-03-2008, 08:10
Scusate ho sbagliato "Quote", mi riferivo a questa modifica!!!
Qualcuno che mi aiuta? Grazie.
Ueeee' smanettoni:D , vi siete pentiti dei vostri peccati di smanettatori e non volete piu' diffondere il verbo?:Prrr:
Dai qualcuno mi da sta informazione? grz:(
Meloneonline
07-03-2008, 09:41
Per quella modifica io ho usato il component. Penso si posa usare anche il cavo standard AV (sarebbe lo scart) ma non ha senso dato che dovresti comprarlo a parte per poi "romperlo".
Per quanto riguarda la differenza tra vga e hdmi imho è una questione del tutto soggettiva quindi ti conviene provarli entrambi, questo per quanto riguarda i giochi. Per i film non so, mi pare ci fossero limitazioni solo per il component nella visione dei film a 1080p, ma qualcuno più esperto di me ti saprà chiarire meglio.
bigasluna
07-03-2008, 10:20
Per quella modifica io ho usato il component. Penso si posa usare anche il cavo standard AV (sarebbe lo scart) ma non ha senso dato che dovresti comprarlo a parte per poi "romperlo".
Per quanto riguarda la differenza tra vga e hdmi imho è una questione del tutto soggettiva quindi ti conviene provarli entrambi, questo per quanto riguarda i giochi. Per i film non so, mi pare ci fossero limitazioni solo per il component nella visione dei film a 1080p, ma qualcuno più esperto di me ti saprà chiarire meglio.
Ecco, io per i film vorrei sapere, visto che con la vga comunque sarei soddisfatto del tutto! Ma perche' anche con il mio tv hd-ready potrei vedere i film a 1080p dalla xbox360?:confused:
Meloneonline
07-03-2008, 11:36
Bè se il tv è hd-ready da lì no scappi. Tra vga e hdmi la situazione non cambia molto, poi dipende da come il tv tratta i 2 segnali
bigasluna
07-03-2008, 13:01
Bè se il tv è hd-ready da lì no scappi. Tra vga e hdmi la situazione non cambia molto, poi dipende da come il tv tratta i 2 segnali
Allora faro' cosi', acquisto un cavo hdmi normale, provo il segnale per entrambi (dvd e xbox360), e poi valuto se fare sta mod o meno, se ne vale la pena la faccio, se no tengo il vga!
Grazie comunque dell'intervento;)
killerbox
07-03-2008, 13:14
Allora faro' cosi', acquisto un cavo hdmi normale, provo il segnale per entrambi (dvd e xbox360), e poi valuto se fare sta mod o meno, se ne vale la pena la faccio, se no tengo il vga!
Grazie comunque dell'intervento;)
guarda io l'ho fatta sta prova ... sinceramente sarò cieco ma sta differenza non l'ho vista , anzi ti dirò alla fine per quanto riguarda i colori il component per me rimane il miglior collegamento possibile
certo sarà soggettivo e se proprio te la vuoi togliere sta curiosità fallo
bigasluna
08-03-2008, 07:31
guarda io l'ho fatta sta prova ... sinceramente sarò cieco ma sta differenza non l'ho vista , anzi ti dirò alla fine per quanto riguarda i colori il component per me rimane il miglior collegamento possibile
certo sarà soggettivo e se proprio te la vuoi togliere sta curiosità fallo
Ciao Killer, come va?;)
Ma tu parli per il comparto videoludico o DVD Video? Se cosi' allora provo prima il componente, se si vede bene allora ho risolto, visto che ha anche l'ingresso ottico, quindi starei apposto per entrambi i settori.
Anche perche' ieri sono andato un po in giro per il cavetto HDMI, e l'Euron**s delle mie parti ne aveva 2 tipi, uno alla modica cifra di €26,90 e l'altro (carino pero', 3mt, cavo flat bianco e nero) alla esigua somma di €39,90.
Inosomma, ma dove stanno sti cavetti che dite voi a meno di €10?
ciuketto
08-03-2008, 11:52
Una domanda a cui mi servirebbe una risposta urgente..
Stasera forse prendo un tv lcd hyundai 19" 16:9 con risoluzione 1440x990,ingressi hdmi,vga,component,scart.
Volevo sapere 3 cose.
1)Se uso il cavo hdmi posso separare il segnale audio dal video?Vorrei usare il 5.1 per l'audio.
2)Il tv non ha la dicitura hd ready,ma ha l'hdmi..non capisco come mai.
3)L'ho provato in component e devo dire che è notevole.mi consigliate cmq il cavo hdmi?
Grazie.
killerbox
08-03-2008, 12:18
Ciao Killer, come va?;)
Ma tu parli per il comparto videoludico o DVD Video? Se cosi' allora provo prima il componente, se si vede bene allora ho risolto, visto che ha anche l'ingresso ottico, quindi starei apposto per entrambi i settori.
Anche perche' ieri sono andato un po in giro per il cavetto HDMI, e l'Euron**s delle mie parti ne aveva 2 tipi, uno alla modica cifra di €26,90 e l'altro (carino pero', 3mt, cavo flat bianco e nero) alla esigua somma di €39,90.
Inosomma, ma dove stanno sti cavetti che dite voi a meno di €10?
ciao Bigas ;)
parlo per i giochi sinceramente non ho mai usato la 360 come lettore di DVD troppo delicata e rumorosa :D
le differenze tra component e VGA/HDMI sono:
component colori più brillanti e saturi e un immagine definita anche troppo infatti c'e un aliasing + o - evidente a seconda del gioco ma c'è sempre
VGA/HDMI immagine con colori più "pastellati" ma senza aliasing o molto contenuto ... in HDMI in effetti c'è una leggere resa migliore generale ... dovuta al fatto che il segnale è digitale e non analogico
comunque come in tutte le cose subentra la soggettività
Meloneonline
08-03-2008, 20:11
Una domanda a cui mi servirebbe una risposta urgente..
Stasera forse prendo un tv lcd hyundai 19" 16:9 con risoluzione 1440x990,ingressi hdmi,vga,component,scart.
Volevo sapere 3 cose.
1)Se uso il cavo hdmi posso separare il segnale audio dal video?Vorrei usare il 5.1 per l'audio.
2)Il tv non ha la dicitura hd ready,ma ha l'hdmi..non capisco come mai.
3)L'ho provato in component e devo dire che è notevole.mi consigliate cmq il cavo hdmi?
Grazie.
1. l'hdmi della 360 (1.2) non porta audio ma solo video. se prendi quello M$ avrai un'adattatore per l'uscita ottica, altrimenti puoi modificare il cavo component (http://www.chadledford.com/?p=50)
2. Non saprei azzarderei a darti una risp.
3. io per tv/monitor con ris non standard consiglio sempre il VGA.
ciuketto
08-03-2008, 20:17
1. l'hdmi della 360 (1.2) non porta audio ma solo video. se prendi quello M$ avrai un'adattatore per l'uscita ottica, altrimenti puoi modificare il cavo component (http://www.chadledford.com/?p=50)
2. Non saprei azzarderei a darti una risp.
3. io per tv/monitor con ris non standard consiglio sempre il VGA.
Ma se uso il component poi posso attaccare il rosso e il bianco al 5.1 senza problemi?
Cmq ho cambiato idea e prenderò questo probabilmente:
Samsung syncmaster 2032MW
Pannello
Area visibile: 20" WIDE
Pixel Pitch (mm): 0,258
Luminosità: 300 cd/m2
Rapporto di contrasto: 1000:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 160° / 160°
Tempo di risposta (ms): 5ms
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima
1680 x 1050
Colori - Massimo supportato
16.7 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB, HDMI, SCART, PAL tuner, Component
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
Plug & Play
DDC: DDC 1/2B
Compatibilità MAC
Si
Consumi
Acceso: 45 Watts (Max.)
Sleep Mode: <2 Watts
Alimentatore: integrato
Multimedialità
Speakers Integrati (3Wx2ch)
Certificazioni
CE
Colore Cabinet
Nero Smaltato
Dimensioni (LxAxP)
Con base (mm): 493x419x209
Peso
Monitor: 5.3 Kg
Garanzia
3 anni ON SITE – Modalità SWAP
Special Features
HDTV Ready, HDMI, Glossy Black, Scart, PIP, PBP
A questo punto posso attaccare i cavi blu,verde e rosso all'lcd e il bianco e rosso dell'audio al 5.1?
Ma se uso il component poi posso attaccare il rosso e il bianco al 5.1 senza problemi?
Sì, non vedo perchè no. L'ho fatto anch'io per un po' di tempo.
bigasluna
08-03-2008, 20:57
1. l'hdmi della 360 (1.2) non porta audio ma solo video. se prendi quello M$ avrai un'adattatore per l'uscita ottica, altrimenti puoi modificare il cavo component (http://www.chadledford.com/?p=50)
2. Non saprei azzarderei a darti una risp.
3. io per tv/monitor con ris non standard consiglio sempre il VGA.
Azz non l'avevo capito, quindi se acquisto un cavo hdmi per collegare la xbox360 al plasma e uso il cavetto ottico per l'audio collegato all'home theatre, comunque avro' il problema dell'audio che non lo sentiro' dal televisore? (qualora volessi tenere spento l'home theatre?).
Quindi collegando soltando con l'hdmi non avrei l'audio in pratica?
Se cosi' mi tengo il mio vga, che ha sia l'ingresso ottico per l'HT, che due spdif (bianco-rosso) per l'audio al TV.
ciuketto
08-03-2008, 21:12
Sì, non vedo perchè no. L'ho fatto anch'io per un po' di tempo.
Bueno,questa essere buona informazione!:asd:
Azz non l'avevo capito, quindi se acquisto un cavo hdmi per collegare la xbox360 al plasma e uso il cavetto ottico per l'audio collegato all'home theatre, comunque avro' il problema dell'audio che non lo sentiro' dal televisore? (qualora volessi tenere spento l'home theatre?).
Quindi collegando soltando con l'hdmi non avrei l'audio in pratica?
Se cosi' mi tengo il mio vga, che ha sia l'ingresso ottico per l'HT, che due spdif (bianco-rosso) per l'audio al TV.
L'hdmi veicola anche l'audio, perciò, nessun problema.
PS: l'spdif è il segnale audio digitale
ciuketto
08-03-2008, 21:24
L'hdmi veicola anche l'audio, perciò, nessun problema.
E se uno vuol separare l'audio???
è questo il quesito..
E se uno vuol separare l'audio???
è questo il quesito..
come detto sopra, o modifichi il cavo component, oppure compri il cavo hdmi microsoft che dicono comprenda un'adattatore
Meloneonline
08-03-2008, 21:29
Allora o è il mio cavo o devo mandare la console in germania. Io non sento l'audio nel TV solo con l'hmdi :confused: .
Mi ero sempre dato come spiegazione il fatto che non supportasse l'audio.
EDit
Che dritta, meno male c siete voi :)
Allora è o il mio cavo o devo mandare la console in germania? Io non sento l'audio nel TV solo con l'hmdi :confused: .
Mi ero sempre dato come spiegazione il fatto che non supportasse l'audio.
Ma anche l'1.2 deve veicolare l'audio, l'hdmi 1.3 supporta maggior spazio colore e le nuove codifiche audio lossless,
quindi, o veramente l'xbox non ha audio sull'hdmi, oppure la tua è difettosa, oppure c'è un'impostazione da abilitare,
Io ho una pro senza hdmi, ma un mio amico con la elite ha l'audio sulla tv e sull'home theatre
Meloneonline
08-03-2008, 21:40
Il cavo l'ho appena provato sul lettore BR e funziona. Quindi a 'sto punto è sicuro che è la 360 :muro:.
Edit
qualcuno che ha la 360 in hdmi può confermare che porta anche l'audio?
Non c'ho proprio voglia di battagliare col corriere e di perdermi l'uscita Vegas2.
Cavo hdmi della jbl e audio veicolato alla perfezione sulla mia pro. Mi sembra inoltre, ma forse vaneggio che la mia tv abbia riconosciuto l'hdmi com 1.3 quando ha identificato la nuova connessione. So che è impossibile ma il dubbio rimane. Nessuno sull'audio invece.
torgianf
08-03-2008, 22:54
l'audio in hdmi va che e' una meraviglia
Meloneonline
08-03-2008, 23:46
"Grazie" per la conferma:( . Lun si chiama l'assistenza; speriamo che siano abbastanza disponibili come si dice, anche se la cosa che mi preoccupa di più è il corriere dato che a casa non ci sono quasi mai.
bigasluna
09-03-2008, 06:14
L'hdmi veicola anche l'audio, perciò, nessun problema.
PS: l'spdif è il segnale audio digitale
Allora intendevo i due cavetti audio (coassiali???) e non spdif, ho toppato:doh:
bigasluna
09-03-2008, 06:39
Ieri ho fatto altro giro per il cavetto HDMI e il piu' basso che ho trovato costava €15, della Hama se non erro.
Sotto i 10€ nn ho trovato nulla.
A tal proposito, mi confermate che qualunque marca o modello di cavetto hdmi vada bene per la xbox360, oppure devo guardare altri fattori, tipo 1.3 o contatti dorati o che??????
Grazie.
killerbox
09-03-2008, 07:59
Ieri ho fatto altro giro per il cavetto HDMI e il piu' basso che ho trovato costava €15, della Hama se non erro.
Sotto i 10€ nn ho trovato nulla.
A tal proposito, mi confermate che qualunque marca o modello di cavetto hdmi vada bene per la xbox360, oppure devo guardare altri fattori, tipo 1.3 o contatti dorati o che??????
Grazie.
10 € forse sulla baia ... ma con la spedizione vai ben oltre in negozio a 10 € non ne esistono minimo siamo sui 20
l'Xbox360 supporta l'HDMI 1.2 ... quindi niente audio non compresso a differenza della PS3
questi i formati audio supportati
Dolby Prologic Dolby Digital , DTS (a 1.5 Mbps), & WMA-Pro
bigasluna
09-03-2008, 14:59
10 € forse sulla baia ... ma colla spedizione vai ben oltre in negozio a 10 € non ne esistono minimo simao sui 20"
l'Xbox360 supporta l'HDMI 1.2 ... quindi niente audio non compresso a differenza della PS3
questi i formati audio supportati
Dolby Prologic Dolby Digital , DTS (a 1.5 Mbps), & WMA-Pro
Killer ma tu sei un grande:sofico: Sei il mio Vate nel nuovo (mio) mondo della XBOX360!!
Allora qualunque marca e tipo va bene? Cosi' piglio quello piu' economico:D
ciuketto
11-03-2008, 00:09
Ma allora..questa 360 è meglio collegata in component o in hdmi???
Non riesco a trovare 2 opinioni uniformi e che cavolo!!!
Chi dice meglio in component,chi in vga,chi in hdmi ma solo se originale microzozz,chi in hdmi ma solo se il tv ha risoluzioni standard 16:9..
BOH!!!!!:muro: :muro: :muro:
killerbox
11-03-2008, 06:20
Ma allora..questa 360 è meglio collegata in component o in hdmi???
Non riesco a trovare 2 opinioni uniformi e che cavolo!!!
Chi dice meglio in component,chi in vga,chi in hdmi ma solo se originale microzozz,chi in hdmi ma solo se il tv ha risoluzioni standard 16:9..
BOH!!!!!:muro: :muro: :muro:
per il tipo di collegamento video è naturale che subentrila soggettività non c'è una verità assoluta ...
teoricamente sarebbe meglio un collegamento digitale ... quindi HDMI
per motivi soggettivi però non è detto che sia in assoluto preferibile.
tra l'altro alla fine su strada tra VGA e HDMIle differenze sono minime ... e c'è chipreferisce il component , io tra questi, per i colori più brillanti e saturi
killerbox
11-03-2008, 06:22
Killer ma tu sei un grande:sofico: Sei il mio Vate nel nuovo (mio) mondo della XBOX360!!
Allora qualunque marca e tipo va bene? Cosi' piglio quello piu' economico:D
non esageriamo :asd:
scegli una via di mezzo ... nè economicissimo nè uno da megalomane da 50€ :D
23_Alby23
11-03-2008, 08:08
Non sarebbe il caso di editare il post iniziale in riferimento a questo fattore?
D: Sono previste connessioni digitali DVI o HDMI per Xbox 360?
R: Le versioni attuali di Xbox 360 Core e Premium non supportano e non supporteranno in alcuna maniera connessioni digitali DVI o HDMI.
E' però prevista a breve negli Stati Uniti (si parla di novembre 2007 per l'Europa) il lancio di una nuova versione di Xbox 360, denominata Elite, dotata di connessione digitale HDMI che verrà venduta al prezzo di 479$ e comprenderà anche un hard disk da 120GB.
Visto che ora la situazione e' diversa sarebbe utile correggere.
piperprinx
11-03-2008, 19:50
Ma allora..questa 360 è meglio collegata in component o in hdmi???
Non riesco a trovare 2 opinioni uniformi e che cavolo!!!
Chi dice meglio in component,chi in vga,chi in hdmi ma solo se originale microzozz,chi in hdmi ma solo se il tv ha risoluzioni standard 16:9..
BOH!!!!!:muro: :muro: :muro:
ovvio: dipende dal pannello e dalle preferenze soggettive. L'unica e' provare e scegliere. Io usavo un'ingresso o l'altro secondo i giochi....
23_Alby23
12-03-2008, 07:50
Ma allora..questa 360 è meglio collegata in component o in hdmi???
Non riesco a trovare 2 opinioni uniformi e che cavolo!!!
Nel mio caso particolare trovo che l'HDMI dia il risultato migliore.
Anche in VGA si difendeva bene.
In component, invece (con il cavo incluso, quindi di qualita' bassina) il risultato e' orribile.
torgianf
12-03-2008, 07:54
Nel mio caso particolare trovo che l'HDMI dia il risultato migliore.
Anche in VGA si difendeva bene.
In component, invece (con il cavo incluso, quindi di qualita' bassina) il risultato e' orribile.
il cavo component incluso e' di ottima fattura. probabilmente non ti piace la resa come ad esempio neanche a me, ma parlare di qualita' bassina....
23_Alby23
12-03-2008, 08:14
il cavo component incluso e' di ottima fattura. probabilmente non ti piace la resa come ad esempio neanche a me, ma parlare di qualita' bassina....
Sara'. Non entro nel merito tecnico perche' non ne so nulla, ho pero' provato con un cavo component a parte e il risultato era migliore (non mi piaceva comunque, ma era migliore).
Ora, stessa console, stesso tv... qualita' piu' bassa, io deduco che il cavo sia di fattura peggiore.
Alcune TV in Component effettuano uno zoom dell'immagine che può arrivare al 10%.....con ovvio risultato orrido a video.
Non chiedetemi il motivo....:p
torgianf
12-03-2008, 09:19
Sara'. Non entro nel merito tecnico perche' non ne so nulla, ho pero' provato con un cavo component a parte e il risultato era migliore (non mi piaceva comunque, ma era migliore).
Ora, stessa console, stesso tv... qualita' piu' bassa, io deduco che il cavo sia di fattura peggiore.
migliore di quello originale c'e' solo il monster.
Alcune TV in Component effettuano uno zoom dell'immagine che può arrivare al 10%.....con ovvio risultato orrido a video.
Non chiedetemi il motivo....:p
è l'overscan...credo si possa disabilitare entrando nei menù di servizio delle TV ;)
è l'overscan...credo si possa disabilitare entrando nei menù di servizio delle TV ;)
Purtroppo nel mio TV (LG 32LC2R) sembra non si possa disabilitare...:muro:
Purtroppo nel mio TV (LG 32LC2R) sembra non si possa disabilitare...:muro:
i menù che intendo io sono "segreti"...hai provato a cercare in rete la procedura per entrarci? :)
Andre106
12-03-2008, 10:01
non serve sempre il menu segreto, molti tv relativamente nuovi (tra i quali il mio) ha l'opzione direttamente nel classico menù, chiamata "just scan" ;)
i menù che intendo io sono "segreti"...hai provato a cercare in rete la procedura per entrarci? :)
azz....questa non la sapevo...:eek:
Allora ricomincio a sperare.
Andre106
12-03-2008, 11:35
Non vorrei deluderti ma mi pare che sul tuo Lg non si possa eliminare il problema, credo lo avesse PAN, prova a chiedere a lui.
Non vorrei deluderti ma mi pare che sul tuo Lg non si possa eliminare il problema, credo lo avesse PAN, prova a chiedere a lui.
Ho trovato il menu segreto ma mi chiede una password di 4 cifre...:muro:
Non sò dove trovarla...:mc:
bigasluna
12-03-2008, 12:58
Oggi ho messo il cavo hdmi al posto del vga (entrambi originali ms) e devo dire che non ho notato chisacche':confused: Forse devo smanettare un po con le regolazioni del tv e della xbox. Pero' ho notato una cosa, in pratica con l'hdmi non mi va a 100hz e mi va a 50hz. Cosa strana visto che il mio plasma e' 100hz e prima non mi dava questi problemi con il vga.
Altra cosa strana, nel menu delle regolazioni schermo della xbox, con l'hdmi mi fa settare anche 1080p, anche se il mio tv e' hd-ready soltanto, come mai?
....
Altra cosa strana, nel menu delle regolazioni schermo della xbox, con l'hdmi mi fa settare anche 1080p, anche se il mio tv e' hd-ready soltanto, come mai?
perchè la tua tv supporta in ingresso anche segnali 1080p, è poi lo scaler interno a riportare l'immagine alla risoluzione nativa del pannello (1024x768) ;)
paldrive
12-03-2008, 18:13
Pero' ho notato una cosa, in pratica con l'hdmi non mi va a 100hz e mi va a 50hz. Cosa strana visto che il mio plasma e' 100hz e prima non mi dava questi problemi con il vga.
Dove lo vedi che va a 50hz? Sarà perchè ho un cavo hdmi non microsoft ma non ho la possibilità di settare gli hz nel menu della xbox come avevo usando il svhs. Ho un plasma panasonic TH_37PX70EA e nel menu della HDMI della tv non ho nemmeno la possibilità di settare 100 o 50hz quindi sembrerebbe che sia l'xbox a decidere la frequenza in uscita, credo sia 60hz dato che alcuni dei giochi che ho so che non girano a 50hz. Anche collegando il pc via hdmi la frequenza che accetta è solo 60hz.
....quindi sembrerebbe che sia l'xbox a decidere la frequenza in uscita, credo sia 60hz dato che alcuni dei giochi che ho so che non girano a 50hz. ...
confermo che è l'xbox in HDMI a decidere la frequenza. :)
killerbox
12-03-2008, 18:53
Oggi ho messo il cavo hdmi al posto del vga (entrambi originali ms) e devo dire che non ho notato chisacche':confused:
te lo avevo detto che non c'èra sta differenza
bigasluna
12-03-2008, 19:04
perchè la tua tv supporta in ingresso anche segnali 1080p, è poi lo scaler interno a riportare l'immagine alla risoluzione nativa del pannello (1024x768) ;)
Quindi tanto vale lasciare 720p, o sbaglio?
bigasluna
12-03-2008, 19:10
te lo avevo detto che non c'èra sta differenza
Ma si, avevi ragionissima killer, da ora in poi sarai il mio referente ufficiale per: Xbox360 e TV;)
Anzi devo dirti che appena ho messo tutto in hdmi mi risultava addirittura tutto piu' scuro e sballato, forse devo intervenire un po sulle regolazioni dal menu' del TV. Pensa che l'ho provato subito con una sessione on-line di GOW e scambiavo i COG x le LOCUSTE e viceversa, in pratica sparavo a qualunque cosa si muovesse:D , infatti il mio team mi ha mandato a fare in :ciapet: :doh:
Invece con la VGA il menu del TV ha tante regolazioni in piu', tipo gamma correction e varie cazzatine che gia' di default danno una immagine piu' nitida e chiara (cosa che preferisco, cosi' vedo bene i COG:stordita: ).
Per il resto tutto ok, con il cavo Hdmi ci colleghero' il portatile quando capitera', anche se confermo che non mi da i 100hz nemmeno cosi', infatti l'immagine sfarfalla un pochino.
Ciao a tt.
piperprinx
12-03-2008, 20:03
Non vorrei deluderti ma mi pare che sul tuo Lg non si possa eliminare il problema, credo lo avesse PAN, prova a chiedere a lui.
mi sa che c'hai ragione, mi sembra che nel mio neanche da menu' di servizio riuscivo a sterminare l'overscan...pero' e' un altro modello.
bigasluna
12-03-2008, 20:10
mi sa che c'hai ragione, mi sembra che nel mio neanche da menu' di servizio riuscivo a sterminare l'overscan...pero' e' un altro modello.
Mi sa che e' un problema che affligge un po tutte la serie LG sto overscan, anche i plasma ne soffrono, motivo per cui non l'ho preso e mi sono dirottato sul Panasonic;)
piperprinx
12-03-2008, 20:13
Mi sa che e' un problema che affligge un po tutte la serie LG sto overscan, anche i plasma ne soffrono, motivo per cui non l'ho preso e mi sono dirottato sul Panasonic;)
un pochino mi sembra che fossi riuscito a migliorarlo, cmq in hdmi non ho problemi perche mappa 1:1, in component ho risolto col dvdo che fa anche il caffe', piu' che altro per wii e ps2...
torgianf
12-03-2008, 20:14
Oggi ho messo il cavo hdmi al posto del vga (entrambi originali ms) e devo dire che non ho notato chisacche':confused: Forse devo smanettare un po con le regolazioni del tv e della xbox. Pero' ho notato una cosa, in pratica con l'hdmi non mi va a 100hz e mi va a 50hz. Cosa strana visto che il mio plasma e' 100hz e prima non mi dava questi problemi con il vga.
Altra cosa strana, nel menu delle regolazioni schermo della xbox, con l'hdmi mi fa settare anche 1080p, anche se il mio tv e' hd-ready soltanto, come mai?
per tarare al meglio la tv, c'e' bisogno del merighi test. poi nulla sara' piu' come prima ;)
Dal menu segreto imposto l'overscan a 1% ma non cambia nulla...:(
Ho comprato anche il cavo component e l'overscan è uguale....:(
Che tristezza.....-____-
bigasluna
12-03-2008, 23:23
per tarare al meglio la tv, c'e' bisogno del merighi test. poi nulla sara' piu' come prima ;)
me la spiegheresti meglio paesa';)
ma il fatto dei 1080p, come mai me li accetta? cioe' in pratica cambia qualcosa?
killerbox
13-03-2008, 06:07
me la spiegheresti meglio paesa';)
ma il fatto dei 1080p, come mai me li accetta? cioe' in pratica cambia qualcosa?
il Meringhi è un DVD di test molto accurato prodotto da Luciano Merighi un utente di AfDigitale che serve a tarare e valutare gli schermi TV
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245
i 1080p li accetta ma vengono riscalati in basso se il tuo schermo non è fullHD
in pratica si dovrebbe usare la risol. più vicina a quella realmente supportata dallo schermo , nel caso dell' Hd Ready i 720p
bigasluna
13-03-2008, 06:22
il Meringhi è un DVD di test molto accurato prodotto da Luciano Merighi un utente di AfDigitale che serve a tarare e valutare gli schermi TV
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1643245
i 1080p li accetta ma vengono riscalati in basso se il tuo schermo non è fullHD
in pratica si dovrebbe usare la risol. più vicina a quella realmente supportata dallo schermo , nel caso dell' Hd Ready i 720p
Ue' killer, di buon ora?
Grazie lo provero' il merighi, riguardo ai 1080p, visto che il mio e' hd-ready allora e' inutile settarlo cosi', o sbaglio?
Solo che su altri forum sento molti che chiedono se i vari tv hd-ready accettino o meno i 1080p, allora mi chiedo a che pro?
killerbox
13-03-2008, 06:40
Ue' killer, di buon ora?
Grazie lo provero' il merighi, riguardo ai 1080p, visto che il mio e' hd-ready allora e' inutile settarlo cosi', o sbaglio?
Solo che su altri forum sento molti che chiedono se i vari tv hd-ready accettino o meno i 1080p, allora mi chiedo a che pro?
ME TOCCA ... sto per andare a lavorare ... minchia :asd:
la ris. di un Hd-Ready è 720p , lo chiedono perchè come te e come a me ... vedi la possibilità ... e ti scappa :asd:
ma è inutile ... quelle sono ris. , se lo schermo non è in grado di generarle
anche se a occhio non si nota , in teoria pure dannoso nel senso della qualità visto che un 1366*768 deve scalare in basso di poco per i 720p che corrispondono ad una ris. 1280*720 ... mentre per scalare in basso i 1080p che corrisponde ad un ris. di 1920*1080 pixel un casino.
forse lo chiedono perchè di solito gli HD Ready supportano i 1080i ( interlacciati ) cioè il quadro genera l'immagine in 2 passaggi ...anzi ad essere precisi in 2 semiquadri al secondo ... 1 volta per le righe verticali e 1 volta per le orizzontali , generando il flicker ... con il progressivo il quadro viene generato in 1 solo passaggio
bigasluna
13-03-2008, 06:49
ME TOCCA ... sto per andare a lavorare ... minchia :asd:
la ris. di un Hd-Ready è 720p , lo chiedono perchè come te e come a me ... vedi la possibilità ... e ti scappa :asd:
ma è inutile ... quelle sono ris. , se lo schermo non è in grado di generarle
anche se a occhio non si nota , in teoria pure dannoso nel senso della qualità visto che un 1366*768 deve scalare in basso di poco per i 720p che corrispondono ad una ris. 1280*720 ... mentre per scalare in basso i 1080p che corrisponde ad un ris. di 1920*1080 pixel un casino.
forse lo chiedono perchè di solito gli HD Ready supportano i 1080i ( interlacciati ) cioè il quadro genera l'immagine in 2 passaggi ...anzi ad essere precisi in 2 semiquadri al secondo ... 1 volta per le righe verticali e 1 volta per le orizzontali , generando il flicker ... con il progressivo il quadro viene generato in 1 solo passaggio
Che lavoro fai, il tecnico tv?:rolleyes:
Lo immaginavo che era inutile settare a 1080p, in effetti se non ha la risoluzione. Per i 1080i vale la stessa cosa? meglio 720p immagino vero?
killerbox
13-03-2008, 06:55
Che lavoro fai, il tecnico tv?:rolleyes:
Lo immaginavo che era inutile settare a 1080p, in effetti se non ha la risoluzione. Per i 1080i vale la stessa cosa? meglio 720p immagino vero?
faccio il sistemista LAN ... di rete insomma ... prima di andare a lavorare mi sto installando Leopard vs. IaTKos sul portatile per colazione ... poi vado a lavorare sul serio :asd:
prima mi dedicavo ai decoder sat ... con OS rigorosamente basato su core Linux ... Dreambox , relook , Triple Dragon etc per lo studio dei protocolli e dei metodi di "scambio dati" all'interno di una LAN dentro casa e all'esterno in una WAN visto che questi decoder hanno tutti la porta ethernet e UN OS programmabile e modificabile quasi a piacimento , poi mi sono stufato e gioco con console e altre robe
HD-REady = 720p ;)
bigasluna
13-03-2008, 07:04
faccio il sistemista LAN ... di rete insomma ... prima di andare a lavorare mi sto installando Leopard vs. IaTKos sul portatile per colazione ... poi vado a lavorare sul serio :asd:
prima mi dedicavo ai decoder sat ... rigorosamente su base Linux , poi mi sono stufato e gioco con console e altre robe
HD-REady = 720p ;)
Grazie Killer, buon lavoro allora;)
Quindi tanto vale lasciare 720p, o sbaglio?
720p è il segnale più vicino alla risoluzione del pannello quindi è quello più indicato per limitare il lavoro dello scaler della TV ;)...io ho la 360 collegata in HDMI a 720p, poi ho perso un'oretta con il DVD di Merighi per settare il tutto e ora è uno spettacolo!:)
bigasluna
13-03-2008, 17:16
720p è il segnale più vicino alla risoluzione del pannello quindi è quello più indicato per limitare il lavoro dello scaler della TV ;)...io ho la 360 collegata in HDMI a 720p, poi ho perso un'oretta con il DVD di Merighi per settare il tutto e ora è uno spettacolo!:)
Allora, ho appena fatto il merighi test, ultima versione!
Panasonic 42PX80E collegato a XBOX 360.
Premetto che per la xbox360 posseggo sia il cavo componene, sia il VGA, che l'HDMI, tutti e 3 originali MS.
Ho provato prima con l'HDMI, risultato: i primi test (luma chrome mi sembra si chiamino, in pratica quelli che testano il nero) non me li ha passati in nessun modo. Gli altri quasi perfetti.
Poi ho messo il cavo VGA e sorpresa: e' bastato che alzassi di pochissimo la luminosita' e subito si e' vista la scritta "BTG PASSED" con tutte le gradazioni di nero possibili e immaginabili. Stessa cosa con i test successivi del gruppo Luma Chrome.
Ora mi chiedo, come mai?
Possibile che con il VGA vada e con HDMI no?
Ho pensato varie cose che con calma testero:
1. Forse saranno i 100hz che in hdmi sono impostabili (a differenza del VGA che va a 60hz) che influiscono negativamente?
2. Sara' il cavetto HDMI microzozz?
3. Devo settare qualcosa in particolare sulla xbox360 nelle impostazioni consolle?
Al momento non mi viene altro, suggeritemi qualcosa.
Life bringer
13-03-2008, 18:34
In component è normale non passare il blacker than black, in vga anche io lo passo, mi sembra strano non passarlo in hdmi...
bigasluna
13-03-2008, 19:58
In component è normale non passare il blacker than black, in vga anche io lo passo, mi sembra strano non passarlo in hdmi...
ma cavolo, infatti, sara' mica il cavo? e' quello della elite.
Life bringer
13-03-2008, 20:19
ma cavolo, infatti, sara' mica il cavo? e' quello della elite.
Non ne ho idea perchè la X (che sto tentando di vendere e lo sai :D) non ha hdmi, però mi pare strano, dovrebbe passarlo il btb test... vediamo che dicono gli altri... E COMPRAMI MASS EFFECT!!! :sofico:
torgianf
13-03-2008, 20:26
il primo test pochissime tv lo passano. e lo stesso autore dice che e' eccessivamente complesso. imho quello davvero importante e' lo spettro colore sia bianco che nero, il mio acer li passa entrambi senza problemi in hdmi. un altro test bello tosto e' quello dei pendoli per testare lo scaler
il primo test pochissime tv lo passano. e lo stesso autore dice che e' eccessivamente complesso. imho quello davvero importante e' lo spettro colore sia bianco che nero, il mio acer li passa entrambi senza problemi in hdmi. un altro test bello tosto e' quello dei pendoli per testare lo scaler
La mia si :ciapet:
Però comunque per i dvd si deve vedere solo dal 16 al 235
bigasluna
13-03-2008, 21:11
il primo test pochissime tv lo passano. e lo stesso autore dice che e' eccessivamente complesso. imho quello davvero importante e' lo spettro colore sia bianco che nero, il mio acer li passa entrambi senza problemi in hdmi. un altro test bello tosto e' quello dei pendoli per testare lo scaler
guard ci sto uscendo pazzo, il problema me lo da solo con l'hdmi, con il vga mi da la scritta sottostante "passed", lasciando la barra di regolazione dell'illuminazione appena al 50%. Ma fosse la xbox360 che si deve settare qualcosa con l'hdmi?
Espertoni, avantiii.
torgianf
13-03-2008, 21:14
guard ci sto uscendo pazzo, il problema me lo da solo con l'hdmi, con il vga mi da la scritta sottostante "passed", lasciando la barra di regolazione dell'illuminazione appena al 50%. Ma fosse la xbox360 che si deve settare qualcosa con l'hdmi?
Espertoni, avantiii.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20393561&posted=1#post20393561
bigasluna
13-03-2008, 21:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20393561&posted=1#post20393561
L'ho visto e letto tutto quel thread, da li ho fatto i vari passaggi con il test, solo che postare il mio problema li la vedo dura, visto che il mio TV si puo' dire sia una esclusiva tuttora.
Che tu sappia come posso fare per vedere se dipende dal cavetto hdmi? (oltre che comprarne un altro?:D )
Life bringer
13-03-2008, 21:53
Guarda se fossi in te non mi preoccuperei, il btb non viene usato in nessun dvd, Merighi spiega bene la questione, ricordo che avevo letto un "trattato", il tuo tv è in grado si visualizzare i colori più neri del nero, altrimenti il test non lo passeresti nemmeno in vga, però ripeto, non capisco perchè tutta questa preoccupazione se non superi il test in hdmi...
bigasluna
13-03-2008, 22:28
Guarda se fossi in te non mi preoccuperei, il btb non viene usato in nessun dvd, Merighi spiega bene la questione, ricordo che avevo letto un "trattato", il tuo tv è in grado si visualizzare i colori più neri del nero, altrimenti il test non lo passeresti nemmeno in vga, però ripeto, non capisco perchè tutta questa preoccupazione se non superi il test in hdmi...
Perche' non vorrei che poi collegando la xbox in hdmi mi si vede con i "difetti" presentati dal merighi test! O non c'entra nulla con la xbox?:confused:
Life bringer
13-03-2008, 22:45
Perche' non vorrei che poi collegando la xbox in hdmi mi si vede con i "difetti" presentati dal merighi test! O non c'entra nulla con la xbox?:confused:
Quando parli dei difetti intendi il btb? Non è un difetto, come ti dicevo i dvd non usano una palette di colori cosi ampia quindi non è un problema, se invece ti riferisci ad altri problemi di "visione" non ho capito...
bigasluna
13-03-2008, 22:57
Quando parli dei difetti intendi il btb? Non è un difetto, come ti dicevo i dvd non usano una palette di colori cosi ampia quindi non è un problema, se invece ti riferisci ad altri problemi di "visione" non ho capito...
Mi riferisco al fatto che visto che l'ho fatto tramite la xbox360 in hdmi, non vorrei che poi i giochi fossero carenti di quei test btb che non ha passato con il merighi!
Life bringer
13-03-2008, 23:08
Mi riferisco al fatto che visto che l'ho fatto tramite la xbox360 in hdmi, non vorrei che poi i giochi fossero carenti di quei test btb che non ha passato con il merighi!
Non credo che i giochi come i dvd usino neri cosi neri, anche Merighi l'aveva detto, poi se calcoli che di solito la x la si collega in component che non supporta il btb, secondo me ti preoccupi per nulla...
...
Ho provato prima con l'HDMI, risultato: i primi test (luma chrome mi sembra si chiamino, in pratica quelli che testano il nero) non me li ha passati in nessun modo. Gli altri quasi perfetti.
....
Io ho la 360 collegata in HDMI (con un cavo senza marca da 18 euro) e mi passa tutti i test possibili.
Nella 360 devi mettere modalità colore normale e non espanso o l'altro che non ricordo così il segnale esce "pulito". ;)
bigasluna
14-03-2008, 07:19
Io ho la 360 collegata in HDMI (con un cavo senza marca da 18 euro) e mi passa tutti i test possibili.
Nella 360 devi mettere modalità colore normale e non espanso o l'altro che non ricordo così il segnale esce "pulito". ;)
Ecco, io li facevo con espanso, ora provo normale allora!
Mi arrovello perche' mi chiedo come si apossibile che il mio plasma passi il test BTB egregiamente con il VGA e non lo passi proprio per niente con un cavo che in teoria dovrebbe essere superiore? Ecco il motivo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.