View Full Version : News - AV e sicurezza
- [NEWS] Google, sicurezza con lo smartphone degli altri
- [NEWS] Zerodium, un milione di dollari per il bug su iOS
- [NEWS] MacUpdate distribuisce adware con Skype
- [NEWS] Avast: la sicurezza online, oggi
- [NEWS] vBulletin, forum sotto attacco
- [NEWS] App, la spia che ci provava gusto
- [NEWS] Microsoft e Adobe, chiamata alle patch
- [NEWS] Chrome, ultimatum a XP e Vista
- [NEWS] InstaAgent rubava username e password Instagram: rimossoda AppStore e Google..
- [NEWS] LinkedIn sta studiando un sistema per bloccare lo spam, come funzionerà?
- [NEWS] Chrome su Android si buca con un click
- [NEWS] Gmail avvisa se la connessione non è cifrata
- [NEWS] Privacy e sicurezza, i consigli di Edward Snowden
- [NEWS] Adobe Flash, primo posto per vulnerabilità
- [NEWS] Microsoft, nuovo progetto per la sicurezza online
- [NEWS] Google e Apple giocano con la sicurezza di OS X
- [NEWS] Windows 10 November Update, bug in BitLocker
- [NEWS] Android, Google può sbloccare da remoto
- [NEWS] FBI, un cracker per oltre un miliardo di password
- [NEWS] Nest Cam, CCTV che non si spegne mai?
- [NEWS] VPN, la falla è sistemica
- [NEWS] VTech, crack nell'intimità familiare
- [NEWS] Adobe dice "addio" a Flash e incoraggia all'uso di HTML5
- [NEWS] Microsoft rilascia il Patch Tuesday di dicembre
- [NEWS] Revenge porn, carcere per Hunter Moore
- [NEWS] UE, cybersicurezza senza frontiere?
- [NEWS] Vuvuzela, messaggistica a prova di intercettazione
- [NEWS] Twitter avvisa gli account sotto attacco
- [NEWS] UE, verso la privacy unica
- [NEWS] Kerberos, il cane addormentato dell'autenticazione su Windows
- [NEWS] GRUB2, per violare il boot loader di Linux basta insistere
- [NEWS] Google: meglio HTTPS che HTTP
- [NEWS] DDoS videoludici, tradizione natalizia
- [NEWS] Juniper, firewall con backdoor incorporata
- [Comunicazione di servizio] Pausa Natalizia 2015
- [NEWS] Microsoft reagisce agli attacchi sugli attacchi di stato
- [NEWS] Internet Explorer 8, 9 e 10 a breve fuori supporto
- [NEWS] Più privacy per Uber
- [NEWS] BlackBerry e cifratura, sorprese olandesi
- [NEWS] GPU NVIDIA, un bug pruriginoso
- [NEWS] Patch Tuesday, Microsoft chiude sei falle critiche
- [NEWS] Fortinet, sospetto di backdoor
- [NEWS] Office 365: nuovi strumenti contro lo spam
- [NEWS] Intel vPro, la sesta generazione punta sulla sicurezza
- [NEWS] Linux, c'era un buco nel kernel
- [NEWS] Paesi Bassi, Samsung denunciata per mancati update Android
- [NEWS] La complessa genesi della cybersecurity nazionale
- [NEWS+ Cyber-sicurezza, materia di polemica politica?
- [NEWS] Safari, i suggerimenti di ricerca innescano il crash
- [NEWS] Microsoft Edge memorizza i dati InPrivate Browsing
- [NEWS] Windows Defender migliora la sicurezza offerta
- [NEWS] Malware, il 2015 è stato l’anno col maggior numero di attacchi di sempre
- [NEWS] LG G3, grave vulnerabilità in Smart Notice
- [NEWS] VirusTotal effettua la scansione dei firmware
- [NEWS] Oracle dice addio al plugin Java
- [NEWS] Dati personali, incauti baratti
- [NEWS] Socat, tool amministrativo con backdoor incorporata?
- [NEWS] Crypter, un'estensione per criptare la chat di Facebook Messenger
- [NEWS] Google le suona ai finti tasti Play
- [NEWS] Grave vulnerabilità su eBay, attenzione ai negozi
- [NEWS] Google scopre bug in due browser Chromium
- [NEWS] Safer Internet Day, contribuire per migliorare Internet
- [NEWS] USA, cracker contro la sicurezza nazionale
- [NEWS] Microsoft rilascia il Patch Tuesday di febbraio
- [NEWS] Metel, malware per le banche russe
- [NEWS] Vulnerabilità Sparkle per alcune applicazioni Mac
- [NEWS] DRM, i cinesi crackano Denuvo e vanno in pausa
- [NEWS] 1 gennaio 1970, la fine di iOS
- [NEWS] Torrents Time, sicurezza in dubbio
- [NEWS] MazarBOT, malware per Android con eccezione russa
- [NEWS]m Quando il ransomware fa male alla salute
- [NEWS] Nitro Zeus, la cyber-guerra nucleare contro l'Iran che non fu
- [NEWS] Twitter ha risolto un bug relativo a indirizzi email e numeri di telefono ....
- [NEWS] Linux Mint con backdoor per un giorno
- [NEWS] Asus, 20 anni di sicurezza per i router vulnerabili
- [NEWS] Carte di credito: esercizi commericali invasi dal virus che ruba i dati
- [NEWS] Project Shield: da Google un tool gratuito per proteggere i siti da DDoS
- [NEWS] Windows Defender ATP, sicurezza sulla nuvola
- [NEWS] RSA16/ La password più semplice è quella più complessa
- [NEWS] DROWN, nuovo attacco contro le connessioni sicure
- [NEWS] I droni-poliziotto si crackano facile
- [NEWS] USA, il Pentagono cerca hacker
- [NEWS] Biometria e smartphone, binomio insicuro
- [NEWS] Microsoft, le patch e i buchi di Windows 10
- [NEWS] Facebook chiude la porta d'accesso a ogni account
- [NEWS] MIT, i chip RFID a prova di crack
- [NEWS] Windows 10, nuovo “trucco” per l’aggiornamento
- [NEWS] Cybercrime, i soliti ignoti dell'ortografia
- [NEWS] Google, trasparenza su HTTPS
- [NWES] Malvertising, gli untori sono i colossi del Web
- [NEWS] Pwn2Own, vulnerabilità a volontà
- [NEWS] Kindle, aggiornamento d'urgenza
- [NEWS] Apple, la cifratura non è inviolabile
- [NEWS] Sistemi keyless per auto, sicurezza quasi nulla
- [NEWS] Adele vittima di un hacker: foto rubate e pubblicate online
- [NEWS] Google, una pezza per il kernel Linux
- [NEWS] Email sicure, nuovo protocollo in arrivo
- [Comunicazione di servizio] Pausa pasquale 2016
- [NEWS] America Latina, la democrazia è compromessa
- [NEWS] Chronos, il WiFi sicuro senza password
- [NEWS] Panama Papers, l'hack dello scandalo
- [NEWS] iOS 9.3.1, l'accesso è servito
- [NEWS] Turchia, cittadini esposti online
- [NEWS] Intel compra in Italia per la sicurezza della IoT
- [NEWS] Mozilla Firefox, estensioni vulnerabili
- [NEWS] Botnet, abusi per Linux
- [NEWS] Siria, bucata la rete del governo: 43GB di dati pubblicati online
- [NEWS] Petya, decodificato il ransomware
- [NEWS] Microsoft rilascia il patch tuesday di aprile
- [NEWS] Telegram, problemi di connessione per gli utenti: parte l’hashtag #TelegramDow
- [NEWS] Apple QuickTime per Windows, falle per sempre
- [NEWS] URL shortening pericoloso per la privacy
- [NEWS] Android è più al sicuro
- [NEWS] Lampi di Cassandra/ Lo SPID è nato morto?
- [NEWS] MIT, AI per la cybersicurezza
- [NEWS] Google.com è pericoloso, parola di Google
- [NEWS] Dati in fuga, non solo Beautiful People
- [NEWS] Bangladesh, la cyber-rapina del secolo che non fu
- [NEWS] Windows 10: un bug permette a eventuali hacker di avviare una qualsiasi app
- [NEWS]: Jetico Personal Firewall is Now Free
- [NEWS] Kaspersky scardina CryptXXX
- [NEWS] Sicurezza, la smarthome di Samsung è bucata
- [NEWS] Facebook dà 10.000 dollari a un bambino di 10anni per aver hackerato Instagram
- [NEWS] Facebook: attenzione al virus che posta a vostro nome
- [NEWS] 272,3 milioni di account email compromessi
- [NEWS] ImageMagick, rischio sicurezza per le immagini sul Web
- [NEWS] Google Blogspot è HTTPS
- [Comunicazione di servizio] Pausa inprevista
- [NEWS] Microsoft: in Italia prolifera il malware
- [NEWS] USA, indagini sulla sicurezza mobile
- [NEWS] Microsoft distribuisce il Patch Tuesday di maggio
- [NEWS] Vulnerabilità in 7-Zip coinvolge anche altri software
- [NEWS] Il ritorno di Skimmer: a rischio i bancomat di tutto il mondo
- [NEWS] ManameCrypt, il ransomware che si comporta come un trojan
- [NEWS] Google, API per pensionare le password
- [NEWS] Microsoft dice addio alle password troppo banali
- [NEWS] Password, grandi archivi in vendita
- [NEWS] Twitter: hackerato l'account di Katy Perry
- [NEWS] IRONGATE, uno Stuxnet di prova
- [NEWS] Facebook, trovata falla di sicurezza in Messenger
- [NEWS] Mega-brecce, coinvolti anche gli utenti di Twitter
- [NEWS] Facebook, link condivisi privati ma non troppo
- [NEWS] Microsoft rilascia il Patch Tuesday di giugno 2016
- [NEWS] Safari alla guerra dei plug-in Web
- [NEWS] USA 2016, cracking elettorale
- [NEWS] xDedic, il mercato dei server compromessi
- [NEWS] Malware authors are now using OLE embedding to deliver malicious files
- [NEWS] Arriva la galera per il re della spam
- [NEWS] Ethereum, la criptomoneta evaporata
- [NEWS] FBI: attenzione allo scam aziendale
- [NEWS] Google Prompt velocizza l'autenticazione a due fattori
- [NEWS] USA, multa per il tracciamento degli smartphone
- [NEWS] Bucate le protezioni DRM standard di Chrome
- [News] Godless, malware per Android meno aggiornati
- [NEWS] Symantec e Norton, ancora un avviso di sicurezza
- [NEWS] Ransomware, tutti i rischi per Android
- [NEWS] La crittografia di Android è vulnerabile
- [NEWS] Avast compra AVG
- [NEWS] Lasciapassare A38/ Chi di captatore ferisce...
- [NEWS] Mac, un malware tuttofare
- [NEWS] Google protegge Chrome dai computer quantistici
- [NEWS] Facebook, crittografia end-to-end su Messenger
- ragazzi, informazioni riguardo un sito unsee.cc
- [NEWS] USA, l'omertà politica sui cyber-attacchi
- [NEWS] Riffle, l'alternativa sicura a TOR
- [NEWS] Stampa 3D, attenti agli hacker
- [NEWS] Il caso di Change.org insegna il trattamento dati
- [NEWS] EFF porta in tribunale il DMCA
- [NEWS] CryptoDrop, ransomware fermati sul nascere
- [NEWS] Apple sistema cinque falle in stile Stagefright
- [Comunicazione di servizio] Pausa estiva 2016
- [NEWS] Lampi di Cassandra/ SPID2, l'opinione del NIST
- [NEWS] KeySniffer, tastiere wireless intercettate
- [NEWS] Google: più privacy e trasparenza in Italia
- []NEWS] USA, condanna per il cracker russo figlio del deputato
- [NEWS] USA, sistemi elettorali sotto attacco
- [NEWS] In arresto il cracker di Kernel.org
- [NEWS] Siti HTTP non sicuri in Chrome 56
- [NEWS] Twitter, exploit per gli account zombi
- [NEWS] Cyber Security: attacco e difesa
- [NEWS] Spiati dalle telecamere
- [NEWS] Android, vulnerabilità di fine estate
- [NEWS] Microsoft, l'ultimo Patch Tuesday
- [NEWS] vDOS, bloccato il market dei DDoS
- [NEWS] Attacco alla centrale nucleare
- Password: chi comanda?
- [NEWS] Droni, pericolo per la sicurezza pubblica
- [NEWS+ Windows, all'assalto della modalità provvisoria
- [NEWS+ Tesla Model S, risolta una grave vulnerabilità
- [NEWS] Difendersi dal phishing
- [TRICKS] Parental Control, guida pratica
- [NEWS+ Yahoo conferma: rubati 500 milioni di account
- [NEWS] Cisco, 840.000 device vulnerabili
- [NEWS] Lenovo, Intel e PayPal, guerra alle password
- [NEWS] USA: hacker condannato a 20 anni di prigione per aver aiutato ISIS
- [NEWS] WhatsApp pianifica di inserire una password per aumentare la sicurezza
- [NEWS] DDoS e censura secondo Brian Krebs
- [NEWS] iOS 10, backup meno sicuri
- [NEWS] Il voto con Internet? Non è sicuro
- [NEWS] Tecnocontrollo dei dipendenti, quando il Garante dice no
- [NEWS] Europol lancia l'allarme su crittografia, Android e bitcoin
- [NEWS+ Mozilla, mozione di sfiducia per la CA cinese
- [NEWS] Mirai, pubblico il codice della botnet IoT
- [NEWS] Il corpo umano può trasmettere le password
- [NEWS] Spotify sta diffondendo malware sui computer degli utenti
- [NEWS] USA, il dispensatore di insulina diventa un killer?
- [NEWS] MacBook, accesso alla webcam possibile via malware
- [NEWS] Theresa May vieta Apple Watch ai ministri inglesi
- [NEWS] Microsoft rivoluziona le patch
- [NEWS] SWIFT, seconda ondata di cyber-rapine
- [TRICKS] PI Guide/ Proteggersi dai ladri di foto
- [NEWS] Evernote per Mac, un bug cancella gli allegati
- [NEWS] IBM oscura i dettagli di un exploit su WebSphere
- [NEWS] UK, spionaggio illegale e legalizzato
- [NEWS] Bug nei processori Intel, possibile attacco malware
- [NEWS+ DNS, il venerdì nero di Internet
- [NEWS] Rowhammer colpisce ancora, su smartphone e tablet
- [NEWS] Dirty COW, bug quasi decennale per Linux
- [NEWS] La rete neurale che genera un metodo crittografico
- [NEWS] Vulnerabilità in Windows, attacco dalla Russia
- [NEWS] Bug in Windows, scherzetto di Google a Microsoft
- [NEWS] Skype, messaggi di spam con link a Baidu
- [NEWS] Cifratura ostile, un altro passo verso Skynet?
- [NEWS] Microsoft Edge è più sicuro di Chrome e Firefox
- TESCO Bank
- [NEWS] Francia, tutti nel database biometrico
- [NEWS] Lampi di Cassandra/ SPID o non SPID?
- [NEWS] Lampadine Hue di Philips a rischio cracking
- [NEWS] UK, cyber-rapina alla banca
- [NEWS] Google Safe Browsing segnala i recidivi
- [NEWS] Microsoft, patch per le 0-day
- [NEWS] WhatsApp attiva la verifica in due passi
- [NEWS] Hacker russi ancora all'attacco degli USA
- [NEWS] Kaspersky accusa: Microsoft anticoncorrenziale
- [NEWS] Windows 10, Windows Defender contro i ransomware
- [NEWS] AdultFriendFinder bucato dagli hacker, a rischio i dati di oltre 300 milioni..
- [NEWS] BlackNurse ammazza i firewall con un ping
- [NEWS] Black Friday, occhio alle truffe
- [NEWS] Backdoor cinese in alcuni smartphone
- [NEWS] Shazam ascolta gli utenti Mac
- [NEWS] Pinterest: hackerato di nuovo l'account di Mark Zuckerberg
- [NEWS] PoisonTap, una Raspberry per avvelenare la rete
- [NEWS] Akamai, attacchi DDoS in forte aumento
- [NEWS] Google, la crittografia e la sicurezza dei Pixel
- [NEWS] Sicurezza, attacco alla PA italiana
- [NEWS] Le cuffie sono microfoni spia
- [NEWS] Windows 7 con EMET più sicuro di Windows 10
- [NEWS] ImageGate, il ransomware nelle immagini
- [NEWS] Le Tesla Model S si possono rubare con Android
- [NEWS] Ransomware, San Francisco sotto scacco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.