c.m.g
10-03-2016, 12:51
Luca Colantuoni, 10 marzo 2016, 10:14
Dopo aver installato l'ultima patch di sicurezza per Internet Explorer, gli utenti vedranno un banner nel browser che consiglia di passare a Windows 10.
Fin dal lancio di Windows 10, Microsoft ha tentato in tutti i modi di convincere gli utenti Windows 7 SP1 e Windows 8.1 ad effettuare l’aggiornamento al nuovo sistema operativo. Oltre alla famosa applicazione “Ottieni Windows 10” (KB3035583), l’azienda di Redmond ha usato “mezzi più subdoli” nascosti tra le patch mensili. In uno degli update (http://www.webnews.it/2016/03/09/microsoft-patch-tuesday-marzo-2016/) distribuiti martedì 8 marzo è stato incluso un vero e proprio adware.
Continua su WebNews ========>> (http://www.webnews.it/2016/03/10/windows-10-nuovo-trucco-aggiornamento/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/03/10/windows-10-nuovo-trucco-aggiornamento/)
Dopo aver installato l'ultima patch di sicurezza per Internet Explorer, gli utenti vedranno un banner nel browser che consiglia di passare a Windows 10.
Fin dal lancio di Windows 10, Microsoft ha tentato in tutti i modi di convincere gli utenti Windows 7 SP1 e Windows 8.1 ad effettuare l’aggiornamento al nuovo sistema operativo. Oltre alla famosa applicazione “Ottieni Windows 10” (KB3035583), l’azienda di Redmond ha usato “mezzi più subdoli” nascosti tra le patch mensili. In uno degli update (http://www.webnews.it/2016/03/09/microsoft-patch-tuesday-marzo-2016/) distribuiti martedì 8 marzo è stato incluso un vero e proprio adware.
Continua su WebNews ========>> (http://www.webnews.it/2016/03/10/windows-10-nuovo-trucco-aggiornamento/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/03/10/windows-10-nuovo-trucco-aggiornamento/)