c.m.g
02-11-2016, 10:51
Luca Colantuoni, 2 novembre 2016, 9:00
Google ha divulgato i dettagli di una grave vulnerabilità presente in Windows, ma Microsoft non ha avuto il tempo per sviluppare e distribuire la patch.
Il 31 ottobre si celebra Halloween, la festa di origine celtica diventata popolare anche in Italia. Google ha quindi sfruttato l’occasione per pubblicare i dettagli di una grave vulnerabilità zero-day presente in Windows. Microsoft ha ovviamente espresso il suo disappunto perché non ha avuto il tempo di sviluppare una patch, ma l’azienda di Mountain View ritiene che lo “scherzetto” è lecito, in quanto rispetta la timeline per la divulgazione in vigore da oltre tre anni.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2016/11/02/bug-windows-scherzetto-google-microsoft/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/02/bug-windows-scherzetto-google-microsoft/)
Google ha divulgato i dettagli di una grave vulnerabilità presente in Windows, ma Microsoft non ha avuto il tempo per sviluppare e distribuire la patch.
Il 31 ottobre si celebra Halloween, la festa di origine celtica diventata popolare anche in Italia. Google ha quindi sfruttato l’occasione per pubblicare i dettagli di una grave vulnerabilità zero-day presente in Windows. Microsoft ha ovviamente espresso il suo disappunto perché non ha avuto il tempo di sviluppare una patch, ma l’azienda di Mountain View ritiene che lo “scherzetto” è lecito, in quanto rispetta la timeline per la divulgazione in vigore da oltre tre anni.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2016/11/02/bug-windows-scherzetto-google-microsoft/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/02/bug-windows-scherzetto-google-microsoft/)