c.m.g
05-04-2016, 10:15
martedì 5 aprile 2016
I ricercatori del MIT propongono un nuovo modo di gestire le reti wireless, una tecnologia che mira a rendere più sicure le connessioni e ad eliminare il bisogno di usare le password. La privacy? Un orpello
Roma - Il Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del MIT ha presentato (http://news.mit.edu/2016/wireless-tech-means-safer-drones-smarter-homes-password-free-wifi-0331) Chronos, ovvero la proposta di un sistema di connessione WiFi innovativo che elimina le password rendendo al contempo più sicura l'identificazione dei singoli utenti.
https://youtu.be/cJx7ewEyuzo
Diversamente dagli ordinari meccanismi di connessione all'hot-spot wireless più vicino, infatti, Chronos istruisce il router per l'identificazione dell'utente basata sull'analisi del traffico radio: i tempi necessari a inviare e ricevere i pacchetti di dati vengono usati per calcolare la posizione in cui si trova il dispositivo client.
I meccanismi di analisi di Chronos sono 20 volte più accurati (http://mashable.com/2016/03/31/password-free-wi-fi/)rispetto alle tecniche già esistenti, sostiene il team guidato dal professor Dina Katab, mentre nei test sul campo i ricercatori hanno identificato i dispositivi degli utenti con una percentuale del 94 per cento; in uno scenario da locale pubblico, invece, la capacità del sistema di distinguere i clienti dalle persone all'esterno ha un'accuratezza del 97%.Chronos offre un sistema di identificazione sicuro degli utenti delle reti WiFi, un meccanismo utilizzabile anche per tenere debitamente a distanza i droni/UAV dalle persone e la possibilità di ritrovare un dispositivo smarrito, ma la possibilità di tracciare individualmente un utente certo non piacerà ai difensori della privacy.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4310040/PI/News/chronos-wifi-sicuro-senza-password.aspx)
I ricercatori del MIT propongono un nuovo modo di gestire le reti wireless, una tecnologia che mira a rendere più sicure le connessioni e ad eliminare il bisogno di usare le password. La privacy? Un orpello
Roma - Il Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL) del MIT ha presentato (http://news.mit.edu/2016/wireless-tech-means-safer-drones-smarter-homes-password-free-wifi-0331) Chronos, ovvero la proposta di un sistema di connessione WiFi innovativo che elimina le password rendendo al contempo più sicura l'identificazione dei singoli utenti.
https://youtu.be/cJx7ewEyuzo
Diversamente dagli ordinari meccanismi di connessione all'hot-spot wireless più vicino, infatti, Chronos istruisce il router per l'identificazione dell'utente basata sull'analisi del traffico radio: i tempi necessari a inviare e ricevere i pacchetti di dati vengono usati per calcolare la posizione in cui si trova il dispositivo client.
I meccanismi di analisi di Chronos sono 20 volte più accurati (http://mashable.com/2016/03/31/password-free-wi-fi/)rispetto alle tecniche già esistenti, sostiene il team guidato dal professor Dina Katab, mentre nei test sul campo i ricercatori hanno identificato i dispositivi degli utenti con una percentuale del 94 per cento; in uno scenario da locale pubblico, invece, la capacità del sistema di distinguere i clienti dalle persone all'esterno ha un'accuratezza del 97%.Chronos offre un sistema di identificazione sicuro degli utenti delle reti WiFi, un meccanismo utilizzabile anche per tenere debitamente a distanza i droni/UAV dalle persone e la possibilità di ritrovare un dispositivo smarrito, ma la possibilità di tracciare individualmente un utente certo non piacerà ai difensori della privacy.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4310040/PI/News/chronos-wifi-sicuro-senza-password.aspx)