c.m.g
06-02-2016, 11:02
Luca Colantuoni, 5 febbraio 2016, 15:34
Avastium e Chromodo, browser basati su Chromium e inclusi nelle suite di Avast e Comodo, contenevano gravi vulnerabilità prontamente risolte.
Solitamente un antivirus dovrebbe proteggere l’utente durante la navigazione su Internet. In alcuni casi però il software stesso potrebbe causare problemi di sicurezza. Tavis Ormandy, ricercatore del team Google Project Zero, ha scoperto diverse vulnerabilità nei browser di Avast e Comodo basati su Chromium. Fortunatamente le due software house hanno rilasciato nuove versioni che correggono i bug rilevati.
Continua su WebNews=========>> (http://www.webnews.it/2016/02/05/google-bug-browser-chromium/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/02/05/google-bug-browser-chromium/)
Avastium e Chromodo, browser basati su Chromium e inclusi nelle suite di Avast e Comodo, contenevano gravi vulnerabilità prontamente risolte.
Solitamente un antivirus dovrebbe proteggere l’utente durante la navigazione su Internet. In alcuni casi però il software stesso potrebbe causare problemi di sicurezza. Tavis Ormandy, ricercatore del team Google Project Zero, ha scoperto diverse vulnerabilità nei browser di Avast e Comodo basati su Chromium. Fortunatamente le due software house hanno rilasciato nuove versioni che correggono i bug rilevati.
Continua su WebNews=========>> (http://www.webnews.it/2016/02/05/google-bug-browser-chromium/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/02/05/google-bug-browser-chromium/)