c.m.g
02-11-2016, 10:46
Luca Colantuoni, 2 novembre 2016, 10:21
Il bug nel kernel di Windows è stato sfruttato dal gruppo russo Strontium per eseguire attacchi contro specifici target; la patch verrà rilasciata martedì.
La vulnerabilità individuata da Google nel kernel di Windows è stata sfruttata da un gruppo di cybercriminali russi per effettuare attacchi di tipo “spear phishing”. Microsoft ha consigliato agli utenti di utilizzare Windows 10, in quanto solo questo sistema operativo offre la massima protezione. La patch verrà distribuita il prossimo 8 novembre.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2016/11/02/vulnerabilita-windows-attacco-russia/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/02/vulnerabilita-windows-attacco-russia/)
Il bug nel kernel di Windows è stato sfruttato dal gruppo russo Strontium per eseguire attacchi contro specifici target; la patch verrà rilasciata martedì.
La vulnerabilità individuata da Google nel kernel di Windows è stata sfruttata da un gruppo di cybercriminali russi per effettuare attacchi di tipo “spear phishing”. Microsoft ha consigliato agli utenti di utilizzare Windows 10, in quanto solo questo sistema operativo offre la massima protezione. La patch verrà distribuita il prossimo 8 novembre.
Continua su WebNews =========>> (http://www.webnews.it/2016/11/02/vulnerabilita-windows-attacco-russia/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/02/vulnerabilita-windows-attacco-russia/)