c.m.g
25-11-2016, 10:49
Luca Colantuoni, 25 novembre 2016, 10:27
Microsoft ha deciso di interrompere lo sviluppo di EMET dal 31 luglio 2018, ma Windows 10 non integra tutte le funzionalità di sicurezza offerte dal tool.
All’inizio del mese, Microsoft ha annunciato il ritiro del tool EMET (Enhanced Mitigation Experience Toolkit) a partire dal 31 luglio 2018, termine del ciclo di vita. L’azienda di Redmond afferma che Windows 10 offre le stesse protezioni, quindi non ha più senso continuare il suo sviluppo. Il CERT (Computer Emergency Response Team) della Carnegie Mellon University ritiene invece che la decisione sia sbagliata perché Windows 7 con EMET garantisce una maggiore sicurezza.
Continua sui WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2016/11/25/windows-7-emet-piu-sicuro-windows-10/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/25/windows-7-emet-piu-sicuro-windows-10/)
Microsoft ha deciso di interrompere lo sviluppo di EMET dal 31 luglio 2018, ma Windows 10 non integra tutte le funzionalità di sicurezza offerte dal tool.
All’inizio del mese, Microsoft ha annunciato il ritiro del tool EMET (Enhanced Mitigation Experience Toolkit) a partire dal 31 luglio 2018, termine del ciclo di vita. L’azienda di Redmond afferma che Windows 10 offre le stesse protezioni, quindi non ha più senso continuare il suo sviluppo. Il CERT (Computer Emergency Response Team) della Carnegie Mellon University ritiene invece che la decisione sia sbagliata perché Windows 7 con EMET garantisce una maggiore sicurezza.
Continua sui WebNews ===========>> (http://www.webnews.it/2016/11/25/windows-7-emet-piu-sicuro-windows-10/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/25/windows-7-emet-piu-sicuro-windows-10/)