c.m.g
11-11-2015, 20:09
mercoledì 11 novembre 2015
Anche le versioni del browser per OS X 10.6, 10.7 e 10.8 non verranno più aggiornate a partire da aprile 2016. Windows XP è utilizzato ancora su oltre il 10 per cento dei PC desktop
Roma - Google ha annunciato (http://chrome.blogspot.co.uk/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html) che aprile 2016 sarà il termine ultimo per continuare a fruire degli aggiornamenti di Chrome sui sistemi operativi più datati: il browser continuerà a funzionare, ma non verrà più sviluppato per offrire supporto a Windows XP e Vista, e si lascerà alle spalle anche OS X 10.6, 10.7 e 10.8.
Gli utenti di Chrome affezionati a Windows XP avevano già goduto di un prolungamento del supporto (http://chrome.blogspot.co.uk/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html) nel corso della primavera, proprio nel momento in cui il termine dello sviluppo del browser a favore della loro sicurezza era stato fissato (http://punto-informatico.it/3909831/PI/Brevi/windows-xp-chrome-va-oltre-microsoft.aspx) in un primo momento. Microsoft ha abbandonato (http://punto-informatico.it/4047794/PI/News/microsoft-patch-tuesday-senza-xp.aspx) Windows XP nell'aprile del 2014, ha sospeso i relativi aggiornamenti per l'antivirus Security Essentials e Malicious Software Removal Tool (MSRT) nello scorso mese di luglio e ha stabilito (http://punto-informatico.it/4116850/PI/News/internet-explorer-supporto-limitato.aspx) che Internet Explorer 8, unico browser di Redmond supportato da XP, verrà deposto a gennaio 2016. Lo scoccare del 2016, a differenza di quanto prospettato in precedenza, non segnerà l'interruzione dello sviluppo di Chrome per lo storico sistema operativo: gli utenti di Windows XP, secondo dati NetMarketShare, rappresentavano ad ottobre ancora l'11,68 del mercato e Mountain View garantirà loro update di sicurezza fino al mese di aprile del 2016.
http://www.punto-informatico.it/punto/20151111/osc.jpg
Lo stesso destino è riservato da Google Chrome a Mac OS X 10.6 (Snow Leopard), 10.7 (Lion) e 10.8 (Mountain Lion): con il rilascio di El Capitan (http://punto-informatico.it/4273668/PI/News/el-capitan-os-piu-mobile-che.aspx) Apple ha messo da parte anche il più recente dei tre OS, e gli utenti della Mela tendono a tenere il passo con gli aggiornamenti.Unico sistema operativo a godere ancora del supporto del produttore che verrà invece lasciato indietro da Chrome è Windows Vista: la sua ora è stata fissata da Microsoft per l'aprile 2017. Google, in questo caso, ha scelto di anticipare i tempi: Vista rappresenta meno del 2 per cento del mercato e i suoi utenti più fedeli potranno fare affidamento su IE9.
Google tiene a precisare che le proroghe del supporto non costituiscono un motivo per continuare ad affidarsi a sistemi operativi d'annata: "se utilizzate ancora una di queste piattaforme non più supportate - ammonisce la Grande G - vi incoraggiamo ad adottare un sistema operativo più recente".
Gaia Bottà
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4283117/PI/News/chrome-ultimatum-xp-vista.aspx)
Anche le versioni del browser per OS X 10.6, 10.7 e 10.8 non verranno più aggiornate a partire da aprile 2016. Windows XP è utilizzato ancora su oltre il 10 per cento dei PC desktop
Roma - Google ha annunciato (http://chrome.blogspot.co.uk/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html) che aprile 2016 sarà il termine ultimo per continuare a fruire degli aggiornamenti di Chrome sui sistemi operativi più datati: il browser continuerà a funzionare, ma non verrà più sviluppato per offrire supporto a Windows XP e Vista, e si lascerà alle spalle anche OS X 10.6, 10.7 e 10.8.
Gli utenti di Chrome affezionati a Windows XP avevano già goduto di un prolungamento del supporto (http://chrome.blogspot.co.uk/2015/11/updates-to-chrome-platform-support.html) nel corso della primavera, proprio nel momento in cui il termine dello sviluppo del browser a favore della loro sicurezza era stato fissato (http://punto-informatico.it/3909831/PI/Brevi/windows-xp-chrome-va-oltre-microsoft.aspx) in un primo momento. Microsoft ha abbandonato (http://punto-informatico.it/4047794/PI/News/microsoft-patch-tuesday-senza-xp.aspx) Windows XP nell'aprile del 2014, ha sospeso i relativi aggiornamenti per l'antivirus Security Essentials e Malicious Software Removal Tool (MSRT) nello scorso mese di luglio e ha stabilito (http://punto-informatico.it/4116850/PI/News/internet-explorer-supporto-limitato.aspx) che Internet Explorer 8, unico browser di Redmond supportato da XP, verrà deposto a gennaio 2016. Lo scoccare del 2016, a differenza di quanto prospettato in precedenza, non segnerà l'interruzione dello sviluppo di Chrome per lo storico sistema operativo: gli utenti di Windows XP, secondo dati NetMarketShare, rappresentavano ad ottobre ancora l'11,68 del mercato e Mountain View garantirà loro update di sicurezza fino al mese di aprile del 2016.
http://www.punto-informatico.it/punto/20151111/osc.jpg
Lo stesso destino è riservato da Google Chrome a Mac OS X 10.6 (Snow Leopard), 10.7 (Lion) e 10.8 (Mountain Lion): con il rilascio di El Capitan (http://punto-informatico.it/4273668/PI/News/el-capitan-os-piu-mobile-che.aspx) Apple ha messo da parte anche il più recente dei tre OS, e gli utenti della Mela tendono a tenere il passo con gli aggiornamenti.Unico sistema operativo a godere ancora del supporto del produttore che verrà invece lasciato indietro da Chrome è Windows Vista: la sua ora è stata fissata da Microsoft per l'aprile 2017. Google, in questo caso, ha scelto di anticipare i tempi: Vista rappresenta meno del 2 per cento del mercato e i suoi utenti più fedeli potranno fare affidamento su IE9.
Google tiene a precisare che le proroghe del supporto non costituiscono un motivo per continuare ad affidarsi a sistemi operativi d'annata: "se utilizzate ancora una di queste piattaforme non più supportate - ammonisce la Grande G - vi incoraggiamo ad adottare un sistema operativo più recente".
Gaia Bottà
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4283117/PI/News/chrome-ultimatum-xp-vista.aspx)