c.m.g
27-09-2016, 11:49
Marco Viviani, 26 settembre 2016, 17:52
Tutti ne parlano, molti credono sia solo questione di tempo, invece il voto online non è affatto sicuro: nessuno ha trovato la soluzione tecnologica.
Un giorno voteremo online, senza doverci spostare in scuole, caserme o altri posti fisici. Questo è quanto molti pensano e sperano, considerando che già firmiamo molte cose online, prenotazioni, acquisti, tasse, contratti. La democrazia però è terreno decisamente più delicato, e il voto come espressione di una volontà priva di ogni influenza forse non può essere garantita da Internet. Lo ha detto anche la rivista tecnologica del MIT, riassumendo lo stato degli studi e prendendo di petto le elezioni negli States: nonostante quello che si dice, non ci si può fidare del voto online.
Continua su WebNews =======>> (http://www.webnews.it/2016/09/26/voto-internet-non-sicuro/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/09/26/voto-internet-non-sicuro/)
Tutti ne parlano, molti credono sia solo questione di tempo, invece il voto online non è affatto sicuro: nessuno ha trovato la soluzione tecnologica.
Un giorno voteremo online, senza doverci spostare in scuole, caserme o altri posti fisici. Questo è quanto molti pensano e sperano, considerando che già firmiamo molte cose online, prenotazioni, acquisti, tasse, contratti. La democrazia però è terreno decisamente più delicato, e il voto come espressione di una volontà priva di ogni influenza forse non può essere garantita da Internet. Lo ha detto anche la rivista tecnologica del MIT, riassumendo lo stato degli studi e prendendo di petto le elezioni negli States: nonostante quello che si dice, non ci si può fidare del voto online.
Continua su WebNews =======>> (http://www.webnews.it/2016/09/26/voto-internet-non-sicuro/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/09/26/voto-internet-non-sicuro/)