c.m.g
19-12-2015, 08:52
venerdì 18 dicembre 2015
Xbox Live capitola per tre ore: il gruppo Phantom Squad rivendica l'attacco, annunciato nei giorni scorsi. E promette disservizi anche per PlayStation Network
Roma - Il 16 dicembre si erano manifestati su Twitter, sotto forma di spettro munito di berretto da Babbo Natale: perché attaccare i governi, se Microsoft e Sony, corporation multimilionarie che non investono nella tutela della sicurezza, si offrono come facili bersagli? Phantom Squad, collettivo che si dichiara (http://www.computing.co.uk/ctg/news/2439809/microsoft-xbox-live-suffers-ddos-attack-from-phantom-squad-sony-psn-also-threatened) non affiliato a Lizard Squad, ha minacciato di emularne le gesta festive (http://punto-informatico.it/4208933/PI/News/console-natale-offline-causa-ddos.aspx) promettendo DDoS capaci di rubare il Natale ai videogiocatori e di rovinarlo ai colossi del gaming.
http://www.punto-informatico.it/punto/20151218/ps.jpg
Il primo servizio a cadere (http://www.neowin.net/news/microsofts-xbox-live-service-facing-numerous-issues), in quello che il gruppo di guastatori ha sfoggato come un saggio della propria forza e delle proprie intenzioni bellicose, è Xbox Live: Microsoft ha rilevato (http://arstechnica.com/gaming/2015/12/hacker-group-phantom-squad-takes-down-xbox-live-in-ddos-attack/) dei problemi e ha promesso una pronta risoluzione. Risoluzione di cui la stessa Phantom Squad si assume (http://www.eurogamer.net/articles/2015-12-18-hacker-group-phantom-squad-launches-ddos-attack-against-xbox-live) la responsabilità, con la cessazione del bombardamento di traffico verso i server dedicati al servizio.
PlayStation Network risulta essere ancora immune dalle offensive, ma il gruppo, dall'account Twitter ora rimosso per violazione delle condizioni d'uso, ha confermato (https://thestack.com/security/2015/12/18/phantom-squad-xbox-ps4-attacks-christmas/) di voler dare seguito ai propri propositi, attaccando nel corso del giorno di Natale. Lo scorso anno (http://punto-informatico.it/4208933/PI/News/console-natale-offline-causa-ddos.aspx) la crew Lizard Squad aveva goffamente (http://punto-informatico.it/4214221/PI/News/lizard-squad-crackati-nell-onore.aspx) sfruttato una rete di router domestici compromessi (http://punto-informatico.it/4212346/PI/News/lizard-squad-router-telecomandati.aspx) per abbattere i servizi videoludici di Microsoft per qualche ora e rendere inservibile PSN per un periodo più prolungato. Nei mesi successivi numerosi giovanissimi membri (http://punto-informatico.it/4257188/PI/News/lizard-squad-un-minore-migliaia-accuse.aspx) del gruppo sono stati fermati dalle forze dell'ordine.
Gaia Bottà
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4290764/PI/News/ddos-videoludici-tradizione-natalizia.aspx)
Xbox Live capitola per tre ore: il gruppo Phantom Squad rivendica l'attacco, annunciato nei giorni scorsi. E promette disservizi anche per PlayStation Network
Roma - Il 16 dicembre si erano manifestati su Twitter, sotto forma di spettro munito di berretto da Babbo Natale: perché attaccare i governi, se Microsoft e Sony, corporation multimilionarie che non investono nella tutela della sicurezza, si offrono come facili bersagli? Phantom Squad, collettivo che si dichiara (http://www.computing.co.uk/ctg/news/2439809/microsoft-xbox-live-suffers-ddos-attack-from-phantom-squad-sony-psn-also-threatened) non affiliato a Lizard Squad, ha minacciato di emularne le gesta festive (http://punto-informatico.it/4208933/PI/News/console-natale-offline-causa-ddos.aspx) promettendo DDoS capaci di rubare il Natale ai videogiocatori e di rovinarlo ai colossi del gaming.
http://www.punto-informatico.it/punto/20151218/ps.jpg
Il primo servizio a cadere (http://www.neowin.net/news/microsofts-xbox-live-service-facing-numerous-issues), in quello che il gruppo di guastatori ha sfoggato come un saggio della propria forza e delle proprie intenzioni bellicose, è Xbox Live: Microsoft ha rilevato (http://arstechnica.com/gaming/2015/12/hacker-group-phantom-squad-takes-down-xbox-live-in-ddos-attack/) dei problemi e ha promesso una pronta risoluzione. Risoluzione di cui la stessa Phantom Squad si assume (http://www.eurogamer.net/articles/2015-12-18-hacker-group-phantom-squad-launches-ddos-attack-against-xbox-live) la responsabilità, con la cessazione del bombardamento di traffico verso i server dedicati al servizio.
PlayStation Network risulta essere ancora immune dalle offensive, ma il gruppo, dall'account Twitter ora rimosso per violazione delle condizioni d'uso, ha confermato (https://thestack.com/security/2015/12/18/phantom-squad-xbox-ps4-attacks-christmas/) di voler dare seguito ai propri propositi, attaccando nel corso del giorno di Natale. Lo scorso anno (http://punto-informatico.it/4208933/PI/News/console-natale-offline-causa-ddos.aspx) la crew Lizard Squad aveva goffamente (http://punto-informatico.it/4214221/PI/News/lizard-squad-crackati-nell-onore.aspx) sfruttato una rete di router domestici compromessi (http://punto-informatico.it/4212346/PI/News/lizard-squad-router-telecomandati.aspx) per abbattere i servizi videoludici di Microsoft per qualche ora e rendere inservibile PSN per un periodo più prolungato. Nei mesi successivi numerosi giovanissimi membri (http://punto-informatico.it/4257188/PI/News/lizard-squad-un-minore-migliaia-accuse.aspx) del gruppo sono stati fermati dalle forze dell'ordine.
Gaia Bottà
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/4290764/PI/News/ddos-videoludici-tradizione-natalizia.aspx)