c.m.g
14-11-2016, 12:46
Filippo Vendrame, 14 novembre 2016, 8:30
Per Kaspersky, la gestione di Microsoft dell'utilizzo degli antivirus all'interno di Windows 10 è anticoncorrenziale.
Windows 10 nasce con attivo lo strumento Windows Defender cioè una sorta di antivirus basico con cui proteggere i PC dalle minacce della rete. Quando si installa un antivirus di terze parti, però, Windows Defender si disabilita lasciando al nuovo antivirus l’onere di proteggere il sistema operativo. Ma per Kaspersky le cose non stanno esattamente così. L’azienda russa specializzata in sicurezza informatica, infatti, ha presentato un reclamo sia all’Unione Europea che alla Russia relativamente al fatto che la condotta di Microsoft nel segmento degli antivirus sarebbe anticoncorrenziale.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/2016/11/14/kaspersky-accusa-microsoft-anticoncorrenziale/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/14/kaspersky-accusa-microsoft-anticoncorrenziale/)
Per Kaspersky, la gestione di Microsoft dell'utilizzo degli antivirus all'interno di Windows 10 è anticoncorrenziale.
Windows 10 nasce con attivo lo strumento Windows Defender cioè una sorta di antivirus basico con cui proteggere i PC dalle minacce della rete. Quando si installa un antivirus di terze parti, però, Windows Defender si disabilita lasciando al nuovo antivirus l’onere di proteggere il sistema operativo. Ma per Kaspersky le cose non stanno esattamente così. L’azienda russa specializzata in sicurezza informatica, infatti, ha presentato un reclamo sia all’Unione Europea che alla Russia relativamente al fatto che la condotta di Microsoft nel segmento degli antivirus sarebbe anticoncorrenziale.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/2016/11/14/kaspersky-accusa-microsoft-anticoncorrenziale/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/2016/11/14/kaspersky-accusa-microsoft-anticoncorrenziale/)