
Massimiliano Zocchi
Ho sempre amato la tecnologia in tutte le sue forme, spinto da mio padre che portava in casa tante novità del settore come semplice appassionato. Il lavoro della mia famiglia mi ha invece portato a frequentare spesso le concessionarie di automobili, e da adulto queste due strade si sono avvicinate, fino a che non è diventato un lavoro, con particolare attenzione alle auto elettriche e più tecnologiche, ma anche alla mobilità e alla sostenibilità in tutte le sue forme. Appassionato di natura, sport, ex giocatore di basket, ogni tanto aggiorno ancora la mia libreria colma di comics americani.
Articoli Pubblicati
-
Tesla presenta la super ricarica da 1,2 MW per il camion Semi
All'apparenza un normale Supercharger, in realtà il sistema nasconde componenti dedicati al Tesla Semi, per raggiungere una potenza mai vista -
Isuzu presenta il suo primo pick-up elettrico: arriva in Europa D-MAX EV
È pronto per arrivare in Europa il primo pick-up 100% elettrico di Isuzu. Design familiare e specifiche discrete, senza strafare -
EGO Power+ lancia l'app per gestire utensili e batterie
Gli apparecchi per la cura del verde di EGO Power+ guadagnano una app per la gestione dei dispositivi dotati di connettività, e l'utente può anche tenere sotto controllo il processo... -
Record di velocità di monopattini in Svizzera: 113 e 126 km/h, ma erano entrambi in strade urbane
Monopattino truccati, o non conformi all'origine. Ci sono due casi record in Svizzera, dove i controlli sono più severi e frequenti -
Arriva la e-bike a idrogeno, un prodotto poco efficiente e che sembra senza senso
Solo acqua per alimentare la e-bike ad idrogeno, ma con qualità rivedibile, prezzo alto e prestazioni al ribasso. Ha davvero senso? -
Tesla Cybertruck, emergono nuovi veicoli arenati, e costi di riparazione folli
Il Tesla Cybertruck fa sempre discutere. Ci sono proprietari imprudenti e forse alle prime armi con un mezzo del genere, ed altri più professionali ma che incontrano costi del tutto... -
Pick-up o SUV, Slate è elettrico, super economico, e forse c'è dietro Jeff Bezos
Un nuovo marchio è stato svelato nei giorni scorsi. Si tratta di Slate, che promette di lasciare la personalizzazione nelle mani del cliente, per un prezzo imbattibile -
Ionity installerà le prime colonnine Megawatt dell'italiana Alpitronic
Ancora una volta un prodotto dell'azienda bolzanina è scelto per un potenziamento della rete di ricarica, arrivando a 1.000 kW di potenza, distribuita da un armadio esterno -
Firefly arriva in Europa: si parte da 23.500 euro
Il nuovo brand della cinese NIO è pronto per sbarcare in Europa, iniziando da Norvegia e Olanda. Compatta da città con buone caratteristiche e prezzo accessibile -
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la prova con Hyundai Ioniq 5 e Ioniq 6
L'architettura a 800 volt è un marchio di fabbrica delle auto elettriche della gamma Ioniq, e porta diversi vantaggi, come efficienza e potenza ai massimi livelli -
ENI è pronta per lo stoccaggio di CO2 in UK: milioni di tonnellate stoccati sotto il fondale marino
Sta per essere confermato il progetto nel Regno Unito per la cattura e stoccaggio della CO2 derivante da impianti industriali. Verrà "nascosta" in giacimenti di gas esauriti -
L'Aquila, auto elettriche, moto elettriche e e-bike costano meno: fino a 8.000 euro di incentivi locali
L'Aquila mette in campo incentivi locali per l'acquisto di auto elettriche o moto elettriche, con importi diversi per aziende o privati cittadini. Contributi anche per le e-bike -
Il GAL "Serre Calabresi" vuole più cicloturismo: in arrivo 35 postazioni di ricarica per e-bike
In arrivo 35 colonnine di ricarica dedicate alle e-bike, per incentivare il cicloturismo in un'area che ha ancora molto da offrire in termini enogastronomici e di accoglienza -
Musk vuole risollevare Tesla con guida autonoma e corse condivise, ma intanto le stime 2025 sono annullate
Musk è tornato a parlare di Tesla in pubblico nel tentativo di correggere il trend negativo, ma nel frattempo l'azienda si è vista costretta ad annullare le stime di vendita per il... -
Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita
Tesla ha rivelato i dati finanziari del primo trimestre 2025, che va addirittura sotto le già pessime previsioni degli analisti. Senza i crediti normativi avrebbe perso soldi