Nokia 3310 ieri e oggi, confronto semiserio fra nonno e nipote

Il nuovo Nokia 3310 ha acceso gli animi degli appassionati e anche quelli dei detrattori. Chi lo considera inutile, chi lo osanna come il gadget per cui è valso il Mobile World Congress. Ecco un breve articolo di confronto fra il vecchio e il nuovo, oltre alla storia personale di un modello in particolare
di Alessandro Bordin pubblicato il 28 Febbraio 2017 nel canale TelefoniaNokia
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte io sono sempre stato un fan della serie E di Nokia: grandissimi telefoni... E, nel campo dei telefoni puri preferivo Siemens (serie M ed ME... Quelli si che erano robusti) ed Erickson.
Perchè comprate la Fiat 500, che è una Panda carrozzata diversamente e costa di più ed è più scomoda? Perchè è bella e stilosa.
Detto ciò, emozionalmente il 3310 lo comprerei subito, ragionandoci è un oggetto totalmente inutile nel 2017.
Vedremo cosa dirà il mercato.
Ci sono volute quattro pagine di commenti prima di trovarne uno sensato come il tuo!!!
Secondo me il telefono ha un nome, un design e delle "features" decisamente ben calibrate ed anche il prezzo è corretto per il suo target di mercato. Ecco... forse anch'io avrei visto di buon occhio almeno il 3G (magari escludibile in modo da ridurre ulteriormente i consumi) per renderlo utilizzabile dove o quando non ci sarà più il 2G.
Svariati motivi, tra cui la tastiera (bello rievocarla, ma a che serve?), dotazione scarsissima anche per la fascia di prezzo (49€), nonostante esistano telefoni simili ancora con tastiere fisiche.
Sinceramente avrei preferito questo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Con un costo leggermente maggiore (60-80 euro) per queste caratteristiche base:
- Quadband - 3G - Wi-Fi
- 5 Megapixel
- Android
- Processore Quad Core
- 8GB
- GPS
- Dual Sim
Che si trovano tranquillamente in questa fascia di prezzo.
Sarebbero tornati col botto.
E non credo che quello attuale sia cosi' resistente. Quello vecchio sarebbe inarrivabile, ma questo mi sembra tutt'altro che resistente alle cadute...
mah.....
praticamente un BRONDI rimanchiato! .... sono curioso di vedere i primi test di resistenza: sai come ci si potrà sbizzarrire con le comparative tra il nonno e il nipote!?Comparative di lancio? Magari! Così finalmente ci si ricorderà che il 3310 non è che fosse poi così resistente...
In effetti io non ho ricordi particolari sulla resistenza di quel telefono. La sua caratteristica principale era di smembrarsi completamente quando cadeva, salvo poi funzionare una volta ricomposto ma era robusto tanto quanto la maggior parte dei telefoni di allora.
Hai centrato il punto, c'è gente come me che detesta il junky phone, alla fine che che se ne dica è uno strumento inutile e costoso, buono solo a rovinare la vista. Questo nuovo nokia, se non altro, trova mercato per quelli che la pensano come me.
Non basta mettere una serigrafia Nokia... e chiamarlo 3310!
Sinceramente... basta che trovo una batteria... e rimetto il moto il vecchio 3310!
Questi sono folli.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".