Acer Iconia con 2 display, tablet con Android e uno store

Acer Iconia con 2 display, tablet con Android e uno store

Acer ha mostrato il tablet Iconia con due display da 14 pollici multi touch. Presto disponibili anche altri tablet con Windows 7 e Android, e ad aprile anche un nuovo smartphone

di pubblicato il nel canale Tablet
AndroidAcerWindowsMicrosoft
 

Clear.fi e il nuovo marketplace Alive

Nell'evento di New York si è fatto riferimento in svariate occasioni all'utilizzo dei tablet e non solo in ambito multimediale, per la fruizione di contenuti disponibili in rete o archiviati su sempre più diffusi NAS domestici. Per rendere il più semplice possibile l'accesso a questi contenuti Acer ha messo a punto le tecnologie Clear.fi attraverso le quali l'utente ha a propria disposizione un'interfaccia grafica elementare e intuitiva per gestire i propri dispositivi. In linea di principio anche la configurazione dei dispositivi dovrebbe risultare un'operazione estremamente semplice.

Clear.fi è un progetto già annunciato e descritto nei mesi scorsi, ne avevamo presentato alcune caratteristiche nel video seguente. Il tutto è però rimasto poco chiaro fino a oggi: non era ben chiaro quali fossero i dispositivi in grado di sfruttare queste tecnologie e anche in occasione dell'IFA di Berlino ci vennero date ben poche informazioni.

[HWUVIDEO="667"]Acer, le novità da Pechino[/HWUVIDEO]

Clear.fi non è però l'unica novità in ambito software preannunciata da Acer, infatti al lancio dei nuovi tablet si affianca la realizzazione del nuovo marketplace Alive attraverso il quale si potranno acquistare, visualizzare in streaming o scaricare i contenuti multimediali. Alive sarà organizzato in 5 canali denominati Listen, Watch, Read, Play e Application. Dall'elenco seguente si evince che oltre a musica e video Alive distribuirà ebook, giochi e applicazioni e Giampiero Morbello, Acer Vice President Marketing, ha indicato per l'operatività di Alive per fine dicembre.

Acer sceglie quindi di creare un proprio marketplace, siglando ovviamente accordi con i fornitori di contenuti, e la medesima scelta è stata fatta anche da altri produttori. E' una strategia che merita di essere studiata e capita: lo scopo pare essere quello di fornire una soluzione il più completa possibile ai propri utenti mettendo a disposizione l'hardware, i servizi online e anche i contenuti. E' anche prevista la distribuzione nelle prossime settimane di un apposito developer kit per lo sviluppo di applicazioni, anche se su questo particolare al momento non abbiamo ulteriori dettagli.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Acid Queen24 Novembre 2010, 10:22 #1
Ma cosa combina Acer con questo Iconia? Batteria da 4 celle su un processore i5 e due display, ingombrante come un notebook ma senza tastiera fisica, intrattenimento e multimedialità di cosa?! Al massimo per qualche gioco stupido sullo store! E a vederlo non sembrerebbe neanche una piuma... mi sembra che con sto touch la gente si sia bruciata il cervello!
l'arcangelo24 Novembre 2010, 10:24 #2
acer si sta dando proprio da fare eh...interessante lo smartphone da 4,8".secondo voi a quanti minuti di autonomia arriva il tablet?vi immaginate poter caricare un emulatore della nintendo ds?certo che con le riisoluzioni che hanno i giochi,si vedrebbero ben bene i pixels grossi come squame
djfix1324 Novembre 2010, 10:35 #3
non vedo l'ora che esca il tablet windows!! altro che solo navigare e giocare coi giochini di Apple...
djfix1324 Novembre 2010, 10:38 #4
...c'è da dire che Iconia costerà SOLO £1500 (circa 1780 euro) !!!!
Lithium_2.024 Novembre 2010, 10:48 #5
tatatatà... pubblicità!

Per facilitare l'utilizzo delle gesture touch Acer ha realizzato le utility TouchPhoto, TouchBrowser, TouchMusic e TouchVideo a cui si aggiunge la nuova interfaccia Acer Ring.


azz, praticamente per qualsiasi cosa c'è un'utility apposita (in attesa di TouchMail, TouchOffice, ecc.) e pure una nuova interfaccia... non è che il s.o. non è proprio l'ideale per gestire un sistema full-touch?

Questi software sono installati sul sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit.


Ecco appunto
faber8024 Novembre 2010, 11:02 #6
piattaforma sbagliata per un tablet de genere, così pesa e consuma troppo....
meglio un buon atom dual+HT con possibilità di OC (es Asrock ion 330), tanto basta per quell'utilizzo, almeno lo rendi sottile e anche con una piccola batteria a 3 celle ti dura. Così invece è un mattone.

imho cmq il top è un buon Arm Cortex A8 1ghz e un s.o. più touch style.... Consuma poco, rende molto.


presto ci arriveranno anche loro
Tasslehoff24 Novembre 2010, 11:03 #7
Caspita, complimenti ad Acer, con Iconia è riuscita a unire il peggio dei tablet e dei laptop.
Inutile e inusabile come tutti i tablet, ingombrante e pesante come un laptop, due piccioni con una fava insomma

Ma che pensino a cose serie, come maggiori investimenti sull'assistenza che ancora oggi fa ridere.
Giusto un mesetto fa ho mandato un pc al loro centro per un preventivo di riparazione, ho faxato il rifiuto alla riparazione e ho pagato i 40 euro come pattuito, loro invece l'hanno riparato (costo circa 450 euro) e me l'hanno spedito.
Motivo? Disorganizzazione interna...

Io sono anche contento, ho speso 40 euro anzichè 450 e ho il pc riparato, ma loro ci hanno fatto l'ennesima figuraccia...
Shady 91'24 Novembre 2010, 11:07 #8
come sospettavo la fine del 2010 concide con il lancio e la diffusione di dispositivi con touch e con usb 3.0.


Cmq sia a mio modesto parere siete voi che non state capendo cosa stà accadendo all'intero mondo dell'informatica a causa di apple.


Non è più importante cosa ci puoi fare con un pc ma COME lo fai. iPad ed iPhone ne sono la dimostrazione: no supporto al flash, ma youtube lo vedi cmq in un app più carina.


l'utente medio preferisce quest'ultima soluzione.
ora tutti i competitor devono allinearsi a queste scelte
Kanon24 Novembre 2010, 11:09 #9
Robe da gennaio ad aprile... un'eternità!

Lo smartphone poteva essere interessante, peccato che non ci hanno infilato il tegra 2... potrebbe essere un'interessante alternativa al Dell Streak.
faber8024 Novembre 2010, 11:13 #10
Originariamente inviato da: Shady 91'
Non è più importante cosa ci puoi fare con un pc ma COME lo fai. iPad ed iPhone ne sono la dimostrazione: no supporto al flash, ma youtube lo vedi cmq in un app più carina.

l'utente medio preferisce quest'ultima soluzione.
ora tutti i competitor devono allinearsi a queste scelte


Tutti gli altri competitor nn useranno iOs..... flash è "vietato" solo in ambiente mac, il resto del mondo va avanti lo stesso, se nn è ancora chiaro..... Dopotutto vorrei ricordare che anche negli sp Android 2.2 flash funziona già decentemente, nn vedo problemi ad averlo su piattaforme e device ancora più prestanti....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^