Acer Iconia con 2 display, tablet con Android e uno store
Tablet PC con due display Acer Iconia
Anche Acer entra nel settore dei tablet, lo aveva preannunciato a più riprese ma in occasione di un evento internazionale Gianfranco Lanci, presidente di Acer Inc, e Jim Wong, Vice Presidente di Acer Inc, hanno mostrato tutta la gamma di prodotti e le strategie che saranno attuate per il lancio.
Iconia è il prodotto a cui Acer ha voluto dare maggior risalto. Iconia è un tablet PC dotato di doppio display da 14 pollici di diagonale multi touch e con risoluzione di 1366x768 pixel. Proprio l'elevata diagonale differenzia Acer Iconia da altre soluzioni già proposte da MSI e Toshiba nei mesi scorsi. I due pannelli sono di tipo glare e utilizzano la ben nota tecnologia Acer CineCrystal, inoltre, per rendere queste superfici particolarmente resistenti a graffi e stress meccanici è stata introdotta la tecnologia Gorilla Glass, una sorta di finitura antigraffio.
![]()
Iconia è un prodotto orientato all'intrattenimento e alla multimedialità, è stato sviluppato in collaborazione con Intel e integra un processore Intel Core i5-480 in abbinamento a 4GB di memoria ram e a un disco da 640GB. La batteria da sole quattro celle non suggerisce autonomia da record.
![]()
Questo particolare tablet è dotato di svariate porte di espansione tra cui una connessione HDMI e alcune porte USB 3.0. Sul fronte della connettività wireless Acer segnala la presenza di modulo 3G e Wi-Fi. Per facilitare l'utilizzo delle gesture touch Acer ha realizzato le utility TouchPhoto, TouchBrowser, TouchMusic e TouchVideo a cui si aggiunge la nuova interfaccia Acer Ring. Questi software sono installati sul sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit. La disponibilità di questo modello è ipotizzata per la metà del mese di gennaio.







KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci








