Crypt Edit : un valido editor di testo

Crypt Edit : un valido editor di testo

Questo editor di testo è adatto a tutti coloro che cercano un software semplice da usare, intuitivo e leggero. Sono disponibili tutte le funzioni essenziali e con un carico per il sistema veramente ridotto.

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Introduzione - utilizzo prima parte

Crypt Edit 4.1

Introduzione

Lo scopo di questo articolo è far conoscere un software che qui in redazione ci è sembrato interessante e potrà essere utile a molti di voi.
Questo programma è un editor di testo, che ha vari pregi: è leggero, ha una grafica semplice e molto simile a Word, è freeware.

desktops.gif (40522 byte)

Utilizzo

La procedura di installazione è banale, è sufficiente scaricare il file da questo indirizzo di Hwfiles.it ed eseguire il wizard di installazione.

Come già detto, la somiglianza a word è elevata, ma osservandoi vari sotto-menù ed ai pulsanti, ci si accorge che tutte le funzioni base sono facilmente raggiungibili e intuitivamente riconoscibili grazie alle innumerevoli icone, in alcuni casi word è stato addirittura superato!. Alcuni esempi:le funzioni di apice e pedice, dove sono in word? Salvo ottimizzazioni, si trovano in un sottomenù insieme ad una miriade di altre opzioni, mentre in crypt Edit sono nel comodo menù format; stesso discorso vale per la gestione dei piè pagina.

pedice.gif (6901 byte)

 

Senza descrivere banalmente tutte le funzioni, vi segnalo quelle che a mio avviso sono state delle vere  proprie novità.

Nel menù tool, sono presenti delle utilissime funzioni che consento di inviare il testo scritto ad un indirizzo di posta elettronica, sotto forma di messaggio o di allegato..tutto questo senza utilizzare altri software (client di posta esterni). All'invio del primo messaggio sarà necessario configurare i soliti parametri per il server di posta che verranno memorizzati per i succesivi invii. Volendo invece usufruire del client di posta elettronica predefinito (quindi avere a disposizione tutte le rubriche ecc), è sufficiente impostare dal menù di manutenzione (pulsante con martello e cacciavite) la specifica opzione.

mails.gif (7424 byte)

 
^