NVIDIA nForce 790i: DDR3 per processori Intel
NVIDIA presenta la propria prima architettura chipset dotata di supporto alla memoria DDR3. La serie nForce 790i SLI introduce varie ottimizzazioni che mirano a fornire agli utenti più appassionati una notevole flessibilità in overclocking, oltre a mettere a disposizione supporto per le tecnologie SLI anche Triple e Quad.
di Paolo Corsini pubblicato il 25 Marzo 2008 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntel
Giochi
I test con giochi 3D sono stati eseguiti utilizzando una scheda video NVIDIA GeForce 8800 GTX, mantenendo le stesse impostazioni della memoria già viste nella pagina precedente.


Le differenze esistenti tra le varie combinazioni di memoria e chipset sono così ridotte con Prey e PT Boats da poter venire pressoché del tutto trascurate. Solo con quest'ultimo, utilizzando memoria DDR3 1333 con chipset Intel X48 Express, si nota un lieve margine di distacco rispetto alle altre combinazioni ma nel complesso i meno di 2 frames di differenza alla risoluzione di 1600x1200 possono essere del tutto trascurati.

Scenario leggermente differente con Unreal Tournament 3, titolo con il quale abbiamo evidenziato un certo margine di vantaggio della piattaforma Intel X48 Express a prescindere dalle impostazioni della memoria utilizzate alla risoluzione di 1024x768 pixel. Lo svantaggio della soluzione NVIDIA nForce 790i Ultra SLI si riduce progressivamente incrementando la risoluzione video, passando quindi ad impostazioni tipicamente più dipendenti dalla potenza di elaborazione della scheda video che dal processore o dalla memoria.







Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e G.Skill (per ora) il primato
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la visione di Kyndryl tra agenti, sicurezza e competenze
Le storie in evidenza di Instagram tornano circolari e dov'erano: passo indietro di Meta
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060? Il prezzo della DRAM renderebbe sconveniente produrle
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estetica e funzionalità in un televisore da 32 pollici
Aggiornata TOP500, la classifica degli HPC. Lenovo è leader, e l'Italia non sfigura
Noctua NH-D15 Chromax.black è realtà, già disponibile all'acquisto
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita








