Tethering gratuito su Android? Possibile grazie ad un'app

Tethering gratuito su Android? Possibile grazie ad un'app

Grazie a ClockworkMod Tether è possibile sfruttare il proprio piano dati mobile per navigare anche con il PC in modalità tethering, a patto che il telefono sia collegato via USB al sistema. L'applicazione, al momento ancora in fase beta, sembra aprire interessanti scenari di utilizzo, oltre a portare qualche grattacapo agli operatori telefonici

di , pubblicato il nel canale Programmi
Android
 
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie04 Gennaio 2012, 17:20 #21
Originariamente inviato da: gianni1879
sinceramente non mi pare nulla di nuovo, a parte che da froyo in poi usi il thetering via usb senza problemi oltre che wi-fi.

Basta andare a modificare l'apn dal proprio smartphone mettendo quello mobile al posto di quello web, nel caso di vodafone.
Cosa che si è sempre fatta come vodafone come altri operatori.

Unica cosa che fa questo programma ti imposta l'apn in automatico su quello mobile, ma non mi pare grossa fatica farlo manualmente, se l'apn è impostato su quello web.


Cioè come nel mio caso citato pochi post sopra al tuo, se imposto mobile.vodafogne.it funziona correttamente?

cmq il vero problema son gli operatori.
gianni187904 Gennaio 2012, 17:28 #22
Originariamente inviato da: frankie
Cioè come nel mio caso citato pochi post sopra al tuo, se imposto mobile.vodafogne.it funziona correttamente?

cmq il vero problema son gli operatori.


si basta che modifichi l'apn e fai tutto, senza stare ad installare nessun programma su pc.
Infatti nella prima prova hanno usato un apn mobile.vodafone.it (i MB previsti nella promo), nel secondo caso ha usato un apn web.vodafone.it, che è prevista solo da pc ed ovviamente ti prende 5€.

Basta guardare bene l'apn della propria promozione e cambiarla di conseguenza prima di collegarsi (se non è scritto bisogna chiamare l'operatore e chiedere lumi).

Sono decenni che ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, tra l'altro sono trucchi abbastanza conosciuti in giro
Paffo8804 Gennaio 2012, 17:33 #23
Io per fortuna ho ancora la vecchia Zero Limits ON che mi tengo ben stretta, mi da' l'accesso attraverso web.vodafogne.it ad 1 euro anzichè 5
gia1204 Gennaio 2012, 17:50 #24
Ma c'è una ragione per non usare Tre? Io con htc desire e Tre, attivo l'hotspot wifi portatile e non ho problemi e spendo 5 euro al mese per 3GB.... non sono pagato da Tre....
The Solutor04 Gennaio 2012, 17:53 #25
Originariamente inviato da: gianni1879
si basta che modifichi l'apn e fai tutto, senza stare ad installare nessun programma su pc.


Non è sempre così coi telefoni made in USA, bisogna usare un pò di testa ed informarsi.

Ad esempio i nexus one brandizzati vodafone, se usati con la rom originale ed il programma di tethering di default, usano l'apn web (web.omnitel.it) qualunqe sia l'apn impostato sul telefono (basta usare una rom vanilla o un sw di tethering alternativo x risolvere)

Motorola è andata più avanti, e i telfoni verizon che vende filtrano il traffico a livello di FW telefonico, quindi qualsiasi cosa si faccia nella parte android, si finisce su una pagina di Verizon che dice di fare l'upgrade dell'abbonamento).

Li la cosa non tocca noi europei (lo fa solo sul cdma) ma per ovviare non seve cambiare rom, serve un SW della qualcomm per patchare il FW telefonico (il sw baseband per capirci).

Non escludo che la cosa avvenga su altri telefoni (specie se con una mela morsicata sopra) ma fortunatamente, per il momento si tratta di eccezioni, non di regole.
DKDIB04 Gennaio 2012, 18:09 #26
Io, con una normalissima ricaricabile TIM (ho la TuttoSmartphone Messaggi) ed un Samsung Galaxy S II (Android 2.3), l'ho sempre fatto: senza software aggiuntivi nè addebiti indesiderati.
DOCXP04 Gennaio 2012, 19:08 #27
Mi accodo a chi ha scritto prima di me: uso il tethering da anni su telefoni sia android che WM6 con vodafone e non ho mai avuto esborsi di 5 euro nè installato software terzi per non averti. Basta solo modificare gli apn che solitamente si configurano da soli la prima volta che si inserisce la sim.
Quindi non capisco il senso di questo articolo...
The Solutor04 Gennaio 2012, 19:15 #28
Originariamente inviato da: DOCXP
Mi accodo a chi ha scritto prima di me: uso il tethering da anni su telefoni sia android che WM6 con vodafone e non ho mai avuto esborsi di 5 euro nè installato software terzi per non averti. Basta solo modificare gli apn che solitamente si configurano da soli la prima volta che si inserisce la sim.
Quindi non capisco il senso di questo articolo...




Questo articolo grosso senso non ce l'ha, visto che si parla di una novità che novità non è.

Ma il fatto che la tua combinazione operatore/telefono/offerta dati/sw di tethering non ti abbia mai dato problemi, non esclude il fatto che questi problemi possano esistere.

Gia i Palm treo di 10 anni fa comunicavano al gestore se si stesse facendo tethering o meno, che poi ai gestori italiani non importasse ed ignorassero tale flag, non significa[va] che la faccenda non esista/esitesse.
A.rei04 Gennaio 2012, 19:17 #29
Tim aziendale, flat dati fino a 4Gb e Galaxy S1, il tethering e' sempre andato liscio, mai posto il problema sinceramente.
Family Guy04 Gennaio 2012, 19:20 #30
Originariamente inviato da: X3n0
io ho wind e quindi faccio tethering senza alcun problema


Quoto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^