Tethering gratuito su Android? Possibile grazie ad un'app

Grazie a ClockworkMod Tether è possibile sfruttare il proprio piano dati mobile per navigare anche con il PC in modalità tethering, a patto che il telefono sia collegato via USB al sistema. L'applicazione, al momento ancora in fase beta, sembra aprire interessanti scenari di utilizzo, oltre a portare qualche grattacapo agli operatori telefonici
di Gabriele Burgazzi , Davide Fasola pubblicato il 04 Gennaio 2012 nel canale ProgrammiAndroid
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBasta andare a modificare l'apn dal proprio smartphone mettendo quello mobile al posto di quello web, nel caso di vodafone.
Cosa che si è sempre fatta come vodafone come altri operatori.
Unica cosa che fa questo programma ti imposta l'apn in automatico su quello mobile, ma non mi pare grossa fatica farlo manualmente, se l'apn è impostato su quello web.
Cioè come nel mio caso citato pochi post sopra al tuo, se imposto mobile.vodafogne.it
cmq il vero problema son gli operatori.
cmq il vero problema son gli operatori.
si basta che modifichi l'apn e fai tutto, senza stare ad installare nessun programma su pc.
Infatti nella prima prova hanno usato un apn mobile.vodafone.it (i MB previsti nella promo), nel secondo caso ha usato un apn web.vodafone.it, che è prevista solo da pc ed ovviamente ti prende 5€.
Basta guardare bene l'apn della propria promozione e cambiarla di conseguenza prima di collegarsi (se non è scritto bisogna chiamare l'operatore e chiedere lumi).
Sono decenni che ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi, tra l'altro sono trucchi abbastanza conosciuti in giro
Non è sempre così coi telefoni made in USA, bisogna usare un pò di testa ed informarsi.
Ad esempio i nexus one brandizzati vodafone, se usati con la rom originale ed il programma di tethering di default, usano l'apn web (web.omnitel.it) qualunqe sia l'apn impostato sul telefono (basta usare una rom vanilla o un sw di tethering alternativo x risolvere)
Motorola è andata più avanti, e i telfoni verizon che vende filtrano il traffico a livello di FW telefonico, quindi qualsiasi cosa si faccia nella parte android, si finisce su una pagina di Verizon che dice di fare l'upgrade dell'abbonamento).
Li la cosa non tocca noi europei (lo fa solo sul cdma) ma per ovviare non seve cambiare rom, serve un SW della qualcomm per patchare il FW telefonico (il sw baseband per capirci).
Non escludo che la cosa avvenga su altri telefoni (specie se con una mela morsicata sopra) ma fortunatamente, per il momento si tratta di eccezioni, non di regole.
Quindi non capisco il senso di questo articolo...
Quindi non capisco il senso di questo articolo...
Questo articolo grosso senso non ce l'ha, visto che si parla di una novità che novità non è.
Ma il fatto che la tua combinazione operatore/telefono/offerta dati/sw di tethering non ti abbia mai dato problemi, non esclude il fatto che questi problemi possano esistere.
Gia i Palm treo di 10 anni fa comunicavano al gestore se si stesse facendo tethering o meno, che poi ai gestori italiani non importasse ed ignorassero tale flag, non significa[va] che la faccenda non esista/esitesse.
Quoto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".