Kingston HyperX Predator DDR4: sino a 3 GHz

Kingston HyperX Predator DDR4: sino a 3 GHz

La disponibilità dei processori Intel Core i7 appartenenti alla famiglia Haswell-E sta portando ad una iniziale diffusione delle memorie DDR4. Accanto alle tensioni di alimentazione inferiori rispetto allo standardDDR3, questi nuovi moduli operano di specifica a 2.133 MHz ma possono spingersi ben oltre come il caso del kit Kingston HyperX Predator DDR4, capace di toccare di default i 3 GHz

di pubblicato il nel canale Memorie
IntelKingston
 
  • Articoli Correlati
  • Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core Intel Core i7 5960X: la CPU Enthusiast a 8 core Al debutto i primi processori della famiglia Haswell-E, nuova serie di CPU destinate al pubblico dei cosiddetti enthusiast cioè dei più appassionati. Accanto alle CPU troviamo nuove schede madri, basate su chipset Intel X99, e per la prima volta memorie DDR4 in sistemi desktop.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Littlesnitch19 Novembre 2014, 15:54 #11
Originariamente inviato da: omihalcon
e basta?
io mi ricordo di 2-2-2-5-1 (ultimo valore è il command rate) e c' era la lotta del CAS 2 0 CAS 3 (memorie DDR)


Io avevo queste
http://www.anandtech.com/show/1442
Erano i tempi degli Athlon64 socket 939 dove tra 1T e 2T cambiava molto ma anche tra CAS 2 e 3 cambiavano eccome le performance.
Le mie tenevano a 2.8v i 2-2-2-4 1T.
Poi sono uscite la DDR2 e le memorie hanno smesso di influenzare le prestazioni.
roccia123419 Novembre 2014, 15:58 #12
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Io avevo queste
http://www.anandtech.com/show/1442
Erano i tempi degli Athlon64 socket 939 dove tra 1T e 2T cambiava molto ma anche tra CAS 2 e 3 cambiavano eccome le performance.
Le mie tenevano a 2.8v i 2-2-2-4 1T.
Poi sono uscite la DDR2 e le memorie hanno smesso di influenzare le prestazioni.


This, anche se molti sono convinti del contrario.

Anzi, no, un caso in cui le ram influenzano le prestazioni è quando c'è una gpu integrata di una discreta potenza (vedi le apu amd di fascia media/alta).
omihalcon19 Novembre 2014, 18:10 #13
Era il periodo del 3DMark01, però già prima si guardavano le SDR RAM a CAS 2 e timing bassi e prima delle SDR c' erano le EDO-DRAM.

This, anche se molti sono convinti del contrario.

Anzi, no, un caso in cui le ram influenzano le prestazioni è quando c'è una gpu integrata di una discreta potenza (vedi le apu amd di fascia media/alta).


Dalle DDR2 in poi la corsa alle RAM ad alte prestazioni è terminata perchè non ha più senso visto che i timing influiscono poco certo che se devo scegliere ad uguale prezzo una DDR3 1600 a CAS8 o CAS 9 preferisco la prima se non c'è differenza sostanziale di prezzo.

Cmq DDR4... ma per le VGA sono state saltate e sono passi subito alle GDDR 5, ne hanno in magazzino e non sanno come vuotarli e perciò usano Haswell-E come scusa che essendo di fascia alta ne vendono sicuramente pochi e sono adatti allo scopo?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^