OCZ: due alternative per le memorie DDR2-800
Nell'ambito delle collaudate memorie DDR2-800 l'azienda statunitense ha a catalogo due soluzioni molto simili ma destinati a profili di utenza diverse. Se il kit della serie Titanium EPP Ready Edition è proposto all'utente "qualunque", il kit della serie FlexXLC si rivolge all'appassionato dell'overclock
di Andrea Bai pubblicato il 16 Maggio 2007 nel canale MemorieOCZ







GSkill F2-6400CL4D-2GBHK: DDR2-800 per appassionati
OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Black Friday Anticipato: LG OLED evo AI C5 42" scende a 662€, TV 4K da sogno per film e gaming
Black Friday Anticipato: in promo lancio DJI ROMO S a 959€ e ROMO P trasparente a 1.509€: qual è il robot che ti farà dimenticare la scopa?
NVIDIA domina MLPerf Training v5.1 con l'architettura Blackwell Ultra: Llama 405B addestrato in soli 10 minuti
Mega sconto su HONOR Magic V5: è il momento giusto per un pieghevole premium
HONOR Magic 8 Pro ridimensionato in UE: la batteria sarà molto più piccola rispetto alla versione cinese
Xiaomi 17 Ultra arriverà prima del previsto: il debutto è vicinissimo
Nuovissimo e già scontato di 150€ su Amazon MacBook Pro con chip M5 (1.699€), MacBook Air M4 a 879€ e non sono gli unici
Blue Origin ha rinviato il secondo lancio del razzo New Glenn: la causa sono le tempeste solari
Audi svela la R26 Concept: inizia l'avventura in Formula 1 con obiettivo Mondiale entro il 2030
Nuove scorte, stesso coupon -80€: la scopa elettrica più potente ancora a 89€, un terremoto nel settore che fa impallidire le rivali
Torna il portatile anti MacBook Pro che costa la metà: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una vera workstation
Prodigy, il processore universale di Tachyum, lancia la sfida a NVIDIA: Rubin Ultra demolito (a parole)
Anthropic sfida OpenAI con un investimento da 50 miliardi: la nuova corsa all'AI americana
Il robot russo che non riesce a stare in piedi: la presentazione di AIDOL fa il giro del web









24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBandwidth
Scusate.. ma perchè ste ram girano con circa 6000Mb/s di banda a frequenze ottime e le mie a 400 3-4-3-9 girano a 9600Mb/s?boh ?_?
la mia era una semplice provocazione diretta allo Staff di HwUpgrade. Fanno dei test con delle mainboard non al top e danno dei giudizi finali non convincenti. Quindi conviene prendere dell'hardware più affidabile per effettuare dei test di laboratorio.
la mia era una semplice provocazione diretta allo Staff di HwUpgrade. Fanno dei test con delle mainboard non al top e danno dei giudizi finali non convincenti. Quindi conviene prendere dell'hardware più affidabile per effettuare dei test di laboratorio.
Perchè credi che chi si compra una Commando piuttosto che una Extreme Striker, una DFI infinity 965 o una ABIT IN9 32X-MAX si compra delle ram OCZ? Con tutto il rispetto per questi moduli chi spende certe cifre per una MoBo la abbina con moduli al top come le Cellshock o le Team Group.
Comunque sulla stessa fascia di prezzo si trovano moduli ben più performanti e sicuramente più adatti all Overclock..
Solo per citarne alcuni: Team Group Extreme ed Extreme Dark e le supercloking che con poca spesa in più rispetto alle Flex-800 le tiri oltre i 1000Mhz 4-4-4. Per chi vuole spendere poco ci sono le Team Elite che con 113€ Imho danno prestazioni simili alle titanium in OC..
Ciao Gaglia
cosa avresti da dire sulle OCZ???
Avrei da dire che sicuramente non hanno il miglior rapporto prezzo prestazioni e che spesso OCZ preferisce gettare fumo negli occhi con desing stavaganti piuttosto che impegrare le sue risorse per ram realmente prestanti. Imho serve a poco arrivare a 1150Mhz con le stratosferiche OCZ Flex-9200 da 450€ quando hanno dei timings allucinanti del tipo 5-6-6!!! Con poco più di 300€ ti prendi delle cellshock Pc8000 4-4-4 con pcb a 8 strati e possibilità di oc allucinanti.. Imho la qualità stà da altre parti poi naturalmente ognuno fa quello che gli pare con i propri soldi..
ihmo...sono due tipologie differenti di chip, le Cellshock PC8000C4 [ne ho 4GB..
i GMH salgono meglio con voltaggi nella "norma" mentre i GKX vogliono voltaggi sensibilmente più elevati...un pò come accadeva una volta tra TCCD e BH/UTT...
considera pure che la differenza prestazionale tra cl4 e cl5 è sottile e spesso si guadagna molto di più salendo di frequenza che tirando i timings...
p.s. anche le flex cmq hanno PCB a otto strati...non solo le CELL...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".