Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Intel Core 2 Duo e memorie DDR2

Qual è l'impatto sulle prestazioni delle nuove cpu Core 2 Duo, al variare della frequenza di lavoro e dei timings di accesso della memoria DDR2? In termini pratici molto meno di quello che si può pensare, anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenza CAS 3

di pubblicato il nel canale Memorie
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe Intel Core 2 Duo: è il momento di Conroe Intel svela finalmente caratteristiche tecniche e prestazionali delle cpu Conroe, vero e proprio oggetto del desidero degli appassionati da molti mesi a questa parte. Core 2 Duo è il nome commerciale di queste soluzioni, il cui debutto sul mercato in volumi è atteso per le prossime settimane
  • Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Kit memorie DDR500 e DDR550 da 2 Gbytes Nonostante sia recente il lancio delle soluzioni Socket AM2 di AMD, che portano anche per questi processori il supporto alla memoria DDR2, continua a restare alta l'attenzione per i kit DDR. Confrontate 5 proposte DDR500 e DDR550 con capacità di 2 Gbytes, indirizzate specificamente agli utenti appassionati di overclock
  • Socket AM2 e memorie DDR2 Socket AM2 e memorie DDR2 La principale novità delle nuove piattaforme Socket AM2, introdotte da AMD nella giornata di ieri, è data dal supporto alla memoria DDR2, in precedenza unicamente utilizzata su piattaforme Intel. Vediamo come timings di accesso e frequenze di lavoro incidano, su queste piattaforme, all'ottenimento delle migliori prestazioni velocistiche
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ01 Agosto 2006, 15:55 #41
Originariamente inviato da: manuele.f
ragazzi non vi rendete conto che nel momento in cui con il nome conroe citate indistintamente la versione da 2MB e quella da 4MB parlate di aria fritta...
non è assolutamente possibile generalizzare queste considerazioni per due equipaggiamente tanto diversi...pensate che intel abbia integrato 4MB di cache così per sport?(considerando che i costi produttivi lievitano...)la verità è che intel ha giocato il carico da 11 con l'architettura core,ha spinto sull'acceleratore con il core 2 duo massimizzando le prestazione della piattaforma attorno al processore, ma si trova lo stesso in un momento cruciale perchè si trova in mano un processore ultra azzeccato ma con una piattaforma non all'altezza della cpu...e da AMD intel in questo campo ha parecchio da imparare...
come si leva dal pasticcio?..bhè chiaro...pianta 4 MB di cache on die minimizzando le problematiche sopracitate

Se ti fossi sforzato a leggere l'articolo sui Core 2 Duo, avresti notato come sia piccola l'influenza della cache, equiparabile o minore di quella che c'era negli A64 da 512KB e 1MB
I 4MB di cache ci sono semplicemente perchè Intel è il leader, non per sopperire ad ameni problemi (di certo i 4MB di Intel costano ben meno di eventuali 4MB su AMD)
Fra l'altro non ho capito molto del tuo discorso, piuttosto sconclusionato
manuele.f01 Agosto 2006, 16:26 #42
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Se ti fossi sforzato a leggere l'articolo sui Core 2 Duo, avresti notato come sia piccola l'influenza della cache, equiparabile o minore di quella che c'era negli A64 da 512KB e 1MB
I 4MB di cache ci sono semplicemente perchè Intel è il leader, non per sopperire ad ameni problemi (di certo i 4MB di Intel costano ben meno di eventuali 4MB su AMD)
Fra l'altro non ho capito molto del tuo discorso, piuttosto sconclusionato

certo che se si valuta l'andamento di una cpu da 5 bench in croce...
sono ben di + gli ambiti applicativi..e non sono necessariamente superPI e un paio di bench sulla banda passante...cmq ognuno valuta le prestazioni come vuole...personalmente non me la sento di prendere per oro colato alcuni tipi di comparative
manuele.f01 Agosto 2006, 16:34 #43
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Se ti fossi sforzato a leggere l'articolo sui Core 2 Duo, avresti notato come sia piccola l'influenza della cache, equiparabile o minore di quella che c'era negli A64 da 512KB e 1MB
I 4MB di cache ci sono semplicemente perchè Intel è il leader, non per sopperire ad ameni problemi (di certo i 4MB di Intel costano ben meno di eventuali 4MB su AMD)
Fra l'altro non ho capito molto del tuo discorso, piuttosto sconclusionato

onestamente questi toni sono fuori luogo...oltretutto immotivati dal momento che nell'articolo da te citato non c'è l'ombra di una comparativa tra 2 e 4 MB....... forse non sono io ad aver letto in fretta l'articolo
MiKeLezZ01 Agosto 2006, 16:41 #44
Originariamente inviato da: manuele.f
onestamente questi toni sono fuori luogo...oltretutto immotivati dal momento che nell'articolo da te citato non c'è l'ombra di una comparativa tra 2 e 4 MB....... forse non sono io ad aver letto in fretta l'articolo

Se non basta, ne ho, io stesso, parlato con altri ragazzi nei commenti
Fai una ricerca, non so che dirti
Basandomi su cose reali, non devo dimostrarti nulla; sei tu che stai facendo solo supposizioni e dovresti dimostrarle
Ciao
leoneazzurro01 Agosto 2006, 17:10 #45
Niente flame AMD vs Intel.
Non mi ripeterò.
manuele.f01 Agosto 2006, 17:21 #46
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Niente flame AMD vs Intel.
Non mi ripeterò.

certo fate bene ad evitare flame,ma quando poi non si può discutere si è toccato veramente il fondo.........e poi onestamente la discussione mi sembra tutto tranne che una lotta fra fanboy
manuele.f01 Agosto 2006, 17:35 #47
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Se non basta, ne ho, io stesso, parlato con altri ragazzi nei commenti
Fai una ricerca, non so che dirti
Basandomi su cose reali, non devo dimostrarti nulla; sei tu che stai facendo solo supposizioni e dovresti dimostrarle
Ciao

guarda penso che in un forum di discussione nessuno debba dimostrare nulla a nessuno...io ti rispondo alla luce delle mie affermazioni; nel mio primo post avevo fatto un ragionamento secondo il quale, in ragione dei costi di produzione e di altri fattori, proponeva una sua tesi.
dal canto tuo mi hai detto che in primo luogo non avevo letto l'artico(e io a mia volta ho dimostrato di averlo letto correggiendo le tue inesattezze) e che si era visto che da 4 a 2 MB vi era un margine prestazionale minimo,del tutto paragobabile a quello da A64 1MB e 512kB...ora..alla luce di queste affermazioni io non devo dimostrare nulla, ho semplicemente proposto uno spunto di riflessione e una probabile spiegazione...detto questo nemmeno tu mi devi dimostrare nulla...mica sono l'inquisizione...certo è che al limite sei tu a dover dimostrare l'esattezza della tua affermazione dal momento che l'hai proposta come dato di fatto

ps: a parte questo sono sicuro anche io che il divario a livello di cache non sia proporzionale alla differenza di prestazioni....certo però è che sono diversi i fattori in gioco e il mio primo post mirava a valutare questo

DOCXP01 Agosto 2006, 17:41 #48
@ manuele.f

Fai un salto su xbitlabs e troverai ciò a cui Mikelezz si riferisce (cache 2M vs. 4M).
leoneazzurro01 Agosto 2006, 17:44 #49
Originariamente inviato da: manuele.f
certo fate bene ad evitare flame,ma quando poi non si può discutere si è toccato veramente il fondo.........e poi onestamente la discussione mi sembra tutto tranne che una lotta fra fanboy


I chiarimenti ai moderatori vanno richiesti come da regolamento in maniera privata. Per questo sei ammonito.

Per quanto riguarda i flame, non si tratta di "evitare di discutere", si tratta di discutere civilmente e senza partire da posizioni preconcette. Il mio intervento non era censorio verso qualcuno in particolare, altrimenti ci sarebbero state delle ammonizioni a riguardo. Semplicemente era un promemoria, nato solo per far capire che (come purtroppo è già successo in altre discussioni similari) non si devono alzare i toni della discussione.
Detto questo.. buona continuazione.
manuele.f01 Agosto 2006, 18:03 #50
Originariamente inviato da: leoneazzurro
I chiarimenti ai moderatori vanno richiesti come da regolamento in maniera privata. Per questo sei ammonito.

Per quanto riguarda i flame, non si tratta di "evitare di discutere", si tratta di discutere civilmente e senza partire da posizioni preconcette. Il mio intervento non era censorio verso qualcuno in particolare, altrimenti ci sarebbero state delle ammonizioni a riguardo. Semplicemente era un promemoria, nato solo per far capire che (come purtroppo è già successo in altre discussioni similari) non si devono alzare i toni della discussione.
Detto questo.. buona continuazione.

mhà.........edit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^