AMD Phenom II X6 1100T: per 100 MHz in più

AMD Phenom II X6 1100T: per 100 MHz in più

AMD aggiorna la propria proposta top di gamma tra i processori per sistemi desktop con una nuova versione di cpu Phenom II X6; il modello 1100T non rinnova le specifiche e propone un incremento di clock di 100 MHz. Tutto questo in attesa del debutto delle prime soluzioni Bulldozer

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Introduzione

La posizione di AMD nel mercato dei processori per sistemi desktop prevede una gamma di soluzioni molto ampia in termini numerici, ma limitata nel segmento superiore a proposte che raggiungono i 300 dollari di costo. Mancando al produttore americano un'architettura di processore con la quale poter contrastare direttamente le soluzioni top di gamma proposte da Intel, la scelta di AMD è stata quella di offrire il più ampio numero di processori in segmenti di mercato accattivanti per il costo d'acquisto, nonché per volumi ben più interessanti di quelli puramente enthusiast.

proc_1100t.jpg (21442 bytes)La gamma di processori AMD per sistemi desktop si articola nelle soluzioni Phenom II e Athlon II, affiancate nella fascia più economica del mercato dai modelli Sempron. Le soluzioni Phenom II sono disponibili dalla scorsa primavera anche in versioni con architettura a 6 core. La loro particolarità è quella di essere posizionate in un segmento di mercato che vede Intel proporre quale alternativa processori quad core dotati di tecnologia HyperThreading, pertanto capaci di gestire sino ad un massimo di 8 threads contemporanei, e non soluzioni a 6 core. Intel ha ovviamente a disposizione anche processori con architettura a 6 core ma li posiziona solo quale proposta di vertice, in abbinamento a schede madri socket 1366 LGA e con prezzi che di fatto sono tripli rispetto alle soluzioni Phenom II X6.

Grazie alla compatibilità con le piattaforme socket AM3 già da tempo presenti sul mercato, unitamente al costo non elevato in senso assoluto, i processori AMD Phenom II X6 hanno raccolto un buon successo di mercato. Se nel confronto a parità di numero di core e di frequenza di clock le proposte AMD sono più lente di quelle Intel della famiglia Nehalem, è nel connubio tra specifiche tecniche e costo d'acquisto che le soluzioni Phenom II hanno trovato un buon bilanciamento complessivo. AMD necessita da tempo di una nuova architettura di processore specifica per il segmenti di fascia più alta del mercato, in grado di contrastare direttamente le soluzioni Intel della serie Core i7, ma questo non avverrà prima del debutto delle soluzioni note con il nome in codice di Bulldozer.

Questi futuri processori verranno presentati in versione per sistemi desktop nel corso del secondo trimestre 2011 e andranno a scontrarsi con le soluzioni Intel della famiglia Sandy Bridge. Mancando una pura contrapposizione tecnologica tra AMD e Intel il produttore americano ha ovviato, per tutto il 2010, proponendo processori di valide caratteristiche a prezzo molto competitivi, presentando versioni con frequenza di clock incrementata di 100 oppure 200 MHz di fatto lasciando invariati i listini.

Quest'oggi AMD segue questa strategia crediamo per l'ultima volta prima del debutto delle soluzioni Bulldozer, proponendo una nuova soluzione top di gamma con architettura a 6 core; si tratta del modello Phenom II X6 1100T, le cui principali caratteristiche sono ben sintetizzate dalla classica schermata del tool CPU-Z.

cpuz_default.png (10012 bytes)

La nuova CPU AMD propone specifiche tecniche solo marginalmente differenti rispetto alle altre proposte Phenom II disponibili in commercio; la frequenza di clock è aumentata di 100 MHz rispetto ai 3,2 GHz della CPU Phenom II X6 1090T, mentre invariati sono numero di core e dimensioni delle cache L1, L2 e L3. Quello che il tool CPU-Z non segnala è la presenza della tecnologia Turbo Boost: è possibile portare automaticamente la frequenza di clock della CPU sino ad un massimo di 3,7 GHz nel momento in cui vengono utilizzati quale massimo 3 core, lasciando i restanti in idle; il limite massimo è anche in questo caso aumentato di 100 MHz rispetto a quanto ottenibile con la cpu Phenom II X6 1090T.

La tabella seguene riassume le caratteristiche tecniche dei processori AMD Phenom II, in versioni X2, X4 e X6 a seconda del numero di core integrati:

Processore

Clock Core Cache L2 Cache L3 TDP HT TDP Costo
Phenom II X6 1100T 3,3 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 265$
Phenom II X6 1090T 3,2 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 235$
Phenom II X6 1075T 3 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 199$
Phenom II X6 1055T 2,8 GHz 6 6x512K 6M 125W 4GHz 45 199$
Phenom II X4 970 BE 3,5 GHz 4 4x512K 6M 125W 4GHz 45 185$
Phenom II X4 965 BE 3,4 GHz 4 4x512K 6M 140W-125W 4GHz 45 165$
Phenom II X4 955 BE 3,2 GHz 4 4x512K 6M 125W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 945 3 GHz 4 4x512K 6M 95W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 925 2,8 GHz 4 4x512K 6M 95W 4GHz 45 145$
Phenom II X4 910e 2,6 GHz 4 4x512K 6M 65W 4GHz 45 175$
Phenom II X4 905e 2,5 GHz 4 4x512K 6M 65W 4GHz 45 165$
Phenom II X2 565 BE 3,4 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 112$
Phenom II X2 560 BE 3,3 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 102$
Phenom II X2 555 BE 3,2 GHz 2 2x512K 6M 80W 4GHz 45 90$

I processori AMD per piattaforme socket AM3 sono disponibili nelle due famiglie Phenom II e Athlon II, basate sulla stessa architettura di base ma differenziate per un importante elemento alla base: la presenza, nelle prime, della cache L3 unificata tra i core. Al momento attuale AMD non propone più nel proprio listino prezzi ufficiale soluzoni Phenom II X3 con architettura triple core, mentre le soluzioni dual core sono relegate in un segmento di prezzo che è quello di molti processori della famiglia Athlon II.

Processore Clock Core Cache L2 HT TDP Costo
Athlon II X4 645 3,1 GHz 4 4x512 Kbytes 4 GHz 95 112$
Athlon II X4 640 3 GHz 4 4x512 Kbytes 4 GHz 95 99.99$
Athlon II X3 455 3,3 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 95 87$
Athlon II X3 450 3,2 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 95 76$
Athlon II X3 445 3,1 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 95 76$
Athlon II X2 265 3,3 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 65 69$
Athlon II X2 260 3,2 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 65 66$
Athlon II X2 255 3,1 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 65 66$
Athlon II X2 250 3 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 65 66$
Athlon II X4 615e 2,5 GHz 4 4x512 Kbytes 4 GHz 45 143$
Athlon II X4 610e 2,4 GHz 4 4x512 Kbytes 4 GHz 45 133$
Athlon II X4 605e 2,3 GHz 4 4x512 Kbytes 4 GHz 45 122$
Athlon II X3 420e 2,6 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 45 102$
Athlon II X3 415e 2,5 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 45 97$
Athlon II X3 405e 2,3 GHz 3 3x512 Kbytes 4 GHz 45 97$
Athlon II X2 250e 3 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 45 77$
Athlon II X2 245e 2,9 GHz 2 2x1 Mbytes 4 GHz 45 69$

Per i processori Athlon II troviamo versioni quad, triple e dual core oltre a varianti a basso consumo, contraddistinte da TDP contenuti in 45 Watt di massimo e dalla lettera "e". Le versioni di processore attualmente presenti a listino sono numerose ma dobbiamo considerare come i prezzi di molti modelli di pari architettura siano identici, elemento che fa ovviamente preferire le versioni con frequenze di clock più elevate.

 
^