Processore Intel Core 2 Quad Q9300
Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Giugno 2008 nel canale ProcessoriIntelAMD
Editing audio e immagini


La conversione di tracce audio in formato MP3 è operazione molto legata alla pura frequenza di clock; iTunes è di fatto single threaded, premiando di conseguenza le cpu con il clock più elevato a prescindere dalla loro architettura, mentre Lame MT sfrutta anche un secondo core ma non permette di beneficiare della presenza di processori con architettura quad core.

Nei test di elaborazione d'immagine eseguiti con Pant.net evidenziamo un chiaro margine di vantaggio delle soluzioni Intel Core 2 Quad: questo test sfrutta al meglio la presenza di architetture quad core. nel confronto tra cpu Core 2 Quad Q9300 e Core 2 Quad Q6700 notiamo la seconda avantaggiarsi in modo marginale grazie alla superiore frequenza di clock e alla cache L2 di capacità più elevata.







DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Smembrate OpenAI: la richiesta di senatore Bernie Sanders scuote la Silicon Valley
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Disponibili in colorazione nera o bianca, le più vendute
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025








