Processore Intel Core 2 Quad Q9300

Ad un prezzo medio di poco superiore a 200 Euro nel mercato italiano il processore Intel Core 2 Quad Q9300 rappresenta al momento attuale un ideale compromesso tra prestazioni velocistiche e costo, con il vantaggio del supporto alle istruzioni SSE4. Confrontati i risultati prestazionali a confronto con le cpu Intel Core 2 e AMD Phenom X3, Phenom X4 e Athlon 64 X2
di Paolo Corsini pubblicato il 27 Giugno 2008 nel canale ProcessoriIntelAMD
Core 2 Quad Q9300 vs Core 2 Duo E8500
Un secondo confronto è quello che contrappone il processore Core 2 Quad Q9300 con la cpu Intel Core 2 Duo E8500: il prezzo è nuovamente identico, sempre pari a 266 dollari USA, ma le caratteristiche tecniche sono opposte. Questa seconda cpu ha infatti architettura dual core, con frequenza di clock pari a 3,16 GHz; invariata la frequenza di bus di 1.333 MHz e la cache L2 da 6 Mbytes, in questo caso tuttavia in blocco unico e non ottenuta da due blocchi da 3 Mbytes ciascuno come per la cpu Core 2 Quad Q9300. Anche la cpu Core 2 Duo E8500 è costruita con tecnologia a 45 nanometri pertanto integra supporto alle istruzioni SSE4.
variazione media: +7,07%
In questo caso le differenze architetturali tra le due cpu sono estremamente nette: da questo ne conseguono livelli prestazionali ben differenti. In linea generale la cpu Core 2 Quad Q9300 si avantaggia con quelle applicazioni che permettono di sfruttare 4 core in parallelo, come i programmi di rendering o quelli di elaborazione video; al contrario la cpu Core 2 Duo E8500 permette di ottenere risultati migliori con tutte quelle applicazioni che sono o single threaded o beneficiano solo di un massimo di 2 core operanti in parallelo: questo spiega i migliori risultati di questa cpu con i giochi 3D.
Calcolando una media dei risultati ottenuti si ottiene, con questa serie di test, un margine di vantaggio medio della cpu Core 2 Quad Q9300 del 7,07% rispetto a quanto ottenuto con il processore Core 2 Duo E8500.