Pronta la beta 3 di Firefox 3

Pronta la beta 3 di Firefox 3

Il team di sviluppo del browser open source ha rilasciato la terza beta di Firefox 3. Sono circa 1300 le migliorie apportate rispetto la precedente beta

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 

Come precedentemente annunciato, lo scorso 12 febbario è stata rilasciata la terza beta di Firefox 3, la prossima major relase del browser open source. Gran parte del lavoro per ultimare Firefox 3 è stato completato, ora agli sviluppatori non resta che affinare gli strumenti e le interfacce messe a disposizione dell'utente.

Secondo quanto riportato nella press release ufficiale, Firefox 3 beta 3 ha subito circa 1300 modifiche rispetto alla precedente beta 2; i cambiamenti effettuati sono relativi alla stabilità, al miglioramento dell'interfaccia, all'incremento delle prestazioni e soprattutto a ridurre il consumo di memoria, aspetto per cui Firefox è da sempre criticato. Molti di questi fix sono stati fatti basandosi sul feedback ricevuto dagli utenti che hanno utilizzato la precedente beta.

Prima di entrare nella fase conclusiva di sviluppo con il rilascio delle release candidate è prevista una quarta beta, per la quale il freeze del codice è stato fissato il prossimo 26 febbraio.

Firefox 3 beta 3 è disponibile per Windows, Linux e Mac OS X in 30 lingue differenti. I lettori di HWUpgrade possono scaricare Firefox 3 beta 3 in italiano direttamente dal nostro sito (Windows / Linux / Mac OS X).

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Faustinho DaSilva14 Febbraio 2008, 10:37 #1
aspettiamo la final relase per metà marzo
sidex14 Febbraio 2008, 10:49 #2
Io non sopporto la nuova modalità di ricerca degli URL, perchè invece di cercare la stringa solo nell'URL stesso, la cerca anche nel titolo della pagina. E' una cosa veramente scomoda.
Xeno66514 Febbraio 2008, 10:51 #3
Ancora non ho avuto modo di provarlo...
Per i problemi espressi nell'articolo (stabilità, consumo di memoria...) ad essere sinceri non ne ho mai riscontrato uno, anche su computer un pò meno performanti
Leggo dell'interfaccia! Che novità sono state introdotte?
Kuarl14 Febbraio 2008, 10:55 #4
nuovi bottoni più trash di quelli vecchi, ma molto più trash...
fek14 Febbraio 2008, 10:58 #5
Originariamente inviato da: sidex
Io non sopporto la nuova modalità di ricerca degli URL, perchè invece di cercare la stringa solo nell'URL stesso, la cerca anche nel titolo della pagina. E' una cosa veramente scomoda.


Lo trovo un po' invasivo ma non mi dispiace.
In generale questo FF3.0 e' un filo pesante in termini di CPU sul mio portatile, ma come working set ci siamo e non mi sta creando grossi problemi.
E' curioso come ci siano alcune cose dell'interfaccia di FF che preferisco, e altre di IE che preferisco: vorrei le unissero
gas7814 Febbraio 2008, 10:59 #6
Originariamente inviato da: Xeno665
Ancora non ho avuto modo di provarlo...
Per i problemi espressi nell'articolo (stabilità, consumo di memoria...) ad essere sinceri non ne ho mai riscontrato uno, anche su computer un pò meno performanti
Leggo dell'interfaccia! Che novità sono state introdotte?


Beh.. Firefox e' un ottimo browser, probabilmente il migliore.. ma sentir dire che non ha problemi di "consumo di memoria".. e' un po esagerato:
Forse sono io che sono sfortunato, ma meno di 150 mega di Ram firefox non li prende.. poi se apri un po di finestre capita che diventino anche 200 o piu'.. ed iil problema e' che di solito chiudendo le finestre non li libera.
Speriamo che la nuova versione risolva questo problemino fastidioso (soprattutto su pc poco performanti)
int main ()14 Febbraio 2008, 11:10 #7
x i possessori di mac è da provare!! ha + o meno la stessa grafica di safari!!! spettacolo cmq a me và bene già la beta
Gurzo200714 Febbraio 2008, 11:20 #8
si la modalità di ricerca degli URL era meglio nella beta 2
nandox8014 Febbraio 2008, 11:23 #9
sul Mac è molto piu veloce e apparentemente leggero rispetto alla versione 2, speriamo resti così anche per la versione finale. Ovviamente si "sente" che è beta e sul mio mac pecca soprattutto nello scrolling, anche se in fondo non so dipenda anche dal browser (con gli altri pero' non ho alcun problema..boh). Quindi bene la velocità e l'usabilità pur essendo beta, certo la visualizzazione dei siti visitati nel menu a tendina potevano farla meglio!!!

Per me già ora è il secondo browser per i siti in cui con Safari ho problemi.
Mercuri014 Febbraio 2008, 11:26 #10
Io di solito non sono mai il primo ad aggiornare i programmi (che mi funzionano bene)

Firefox 2.0 mi convinse per il controllo automatico nei form (idea grandiosa )

Di Firefox 3.0 mi intriga sopratutto il nuovo sistema dei preferiti (Firefox 2.0 sul mio sistema ritarda l'avvio di qualche secondo per farli gestire alla CPU).
Anche se pare l'abbiano ottimizzato un po' dappertutto: nel rendering e nella gestione della memoria. Insomma la versione finale del 3.0 mi sa l'installerò al volo.

Solo il tema di default della versione Windows mi sembra troppo confuso... ma penso che ben si sposi col grado di casino e colori delle ultime interfacce che circolano su Windows sui computer degli utenti comuni (bah... ormai tra iconcine e pubblicità su Win ci vuole la bussola, per fortuna non è un problema mio ) E comunque il tema si può sempre cambiare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^