Pre-patch per Microsoft Windows Vista SP1: problemi con mouse e tastiera

Le patch da installare come prerequisito per Microsoft Windows Vista SP1 non smettono di svelare spiacevoli sorprese: in alcuni casi, a rischio il funzionamento di mouse e tastiera
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Aprile 2008, alle 11:24 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
L'installazione del primo service pack per Microsoft Windows Vista era un momento molto atteso da parte di molti utenti: alcuni problemi noti risolti, una maggior stabilità promessa e, sopratutto, alcuni identificavano tale aggiornamento come il momento più adatto per migrare al più recente sistema operativo. Microsoft ha da tempo previsto alcune patch appositamente sviluppate per evitare l'insorgere di problemi durante l'installazione del service pack, e tali aggiornamenti vengono considerati prerequisiti obbligatori.
Purtroppo, come riportato in questa pagina, tali prerequisiti sono già stati al centro di discussioni perché alcuni utenti hanno rilevato problemi successivamente all'installazione proprio di tali patch; il problema non era da poco, infatti, il pc entrava in un loop di continui riavvii. Microsoft ha ridistribuito l'aggiornamento alla base di tale malfunzionamento ma, stando a varie fonti online, ci sarebbero altri problemi.
Risolto l'increscioso malfunzionamento legato al reboot perpetuo del PC, alcuni utenti hanno segnalato problemi con dispositivi USB, mouse e tastiera; in sintesi, il PC non si riavvia di continuo ma le periferiche con cui più comunemente gestiamo il sistema potrebbero non funzionare. La patch incriminata pare essere l'ultima versione distribuita di KB938371.
Microsoft sta lavorando alla risoluzione del problema, ma - come riporta Arstechnica.com - al momento non vi sono nuove patch, anche se online vari utenti hanno riportato metodi utili per risolvere il malfunzionamento. Come nel caso del precedente inconveniente legato ai prerequisiti per l'installazione del Service Pack per Windows Vista, il numero di utenti che hanno al momento incontrato il problema appena descritto è assai limitato.
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO meglio, non mi sembra aver avuto nessun tipo di peggioramento o miglioramento va bene ora e andava bene prima, ma c'è da dire che ho un pc piuttosto potente che evidentemente digeriva facilmente le lentezze da tutti lamentate
L'unico "problema" che ho avuto è stata la distorsione dell'audio causata da una incorretta impostazione delle casse (2.1 anzichè 7.1) sul pannello creative. Invece nessun problema con periferiche usb.
...il numero di utenti che hanno al momento incontrato il problema appena descritto è assai limitato...
Le uniche 2 periferiche che non cambiano da decenni....
Vaaaaaa bene!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".